PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Sandy Bridge (LGA 2011, LGA 1356?)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

sblantipodi
19-11-2010, 10:35
Questo non lo so e finché non c'è una prova o un datasheet disponibile rimaniamo in attesa.
Per me già queste due feature sono molto importanti, finalmente si pensa agli ssd su un chipset.

io non overclocco, preferisco spendere qualcosa di più e comperare già una cpu ad un clock accettabile per quello che mi serve.
per quanto riguarda questa RST Raid in effetti non vorrei perderla nemmeno io solo che non credo di riuscire a resistere oltre febbraio a comperare tutto. :cry:

ilratman
19-11-2010, 10:55
io non overclocco, preferisco spendere qualcosa di più e comperare già una cpu ad un clock accettabile per quello che mi serve.
per quanto riguarda questa RST Raid in effetti non vorrei perderla nemmeno io solo che non credo di riuscire a resistere oltre febbraio a comperare tutto. :cry:

Guarda ormai non overclocco più neanche io, non ho tempo quando sono a casa di fare certe cose (il bimbo prende tutto il tempo giustamente e non ho nemmeno voglia di farlo a parte quel paio di ore la notte) ma averne la possibilità non mi dispiacerebbe alla fin fine.
Invece non rinuncio di sicuro ad un chipset pensato per gli ssd e non avendo fretta aspetto.

Shida
19-11-2010, 10:57
Questo non lo so e finché non c'è una prova o un datasheet disponibile rimaniamo in attesa.
Per me già queste due feature sono molto importanti, finalmente si pensa agli ssd su un chipset.

Si ma sto chipset sbuca fuori cosi all'improvviso possibile che nn se ne sia parlato prima insieme agli altri? mah
E poi le famose prove in oc di cui abbiamo gli screen con che chipset erano state fatte? possibile che nessuno non ha menzionato quest novità?
Edit:ho guardato qualche screen (cpu k) e erano montate su mobo p67 quindi almeno con quelle sta z68 non serve.

sblantipodi
19-11-2010, 11:01
Si ma sto chipset sbuca fuori cosi all'improvviso possibile che nn se ne sia parlato prima insieme agli altri? mah
E poi le famose prove in oc di cui abbiamo gli screen con che chipset erano state fatte? possibile che nessuno non ha menzionato quest novità?
Edit:ho guardato qualche screen (cpu k) e erano montate su mobo p67 quindi almeno con quelle sta z68 non serve.

ottima domanda.

TheMaggot1981
19-11-2010, 11:02
Io dovrò riuscire a trattenere la scimmia ed aspettare anche bulldozer per valutare meglio.. ma sarà dura :sofico:

Io non resisto e poi con quello che cambio ci monto un altro pc ;)

rollo82
19-11-2010, 11:38
beh tralasciando i loro margini che saranno pazzeschi...in un azienda di solito c'è gente che di informatica ne sa, e non riesci a venderli un computer al doppio del prezzo, mentre nei centri commerciali, ho visto settimana scorsa vendono pc con i3-530 a 600-700e, con schede video da millanta giga (con chip ridicoli), e li intel (forse un po meno) e i costruttori diventano milionarii..

non ho capito il concetto, o se ho capito ho capito il contrario. perchè il mercato oem è quello che fa girare i soldi in quanto se ne vendono tantissimi, ma i centri commerciali hanno prezzi molto bassi di solito. difficilmente riesci a assemblarti un pc e pagarlo come un hp o un acer venduto nei vari centri commerciali. lì i soldi si fanno sulla quantità, i margini sono molto bassi

keroro.90
19-11-2010, 11:57
non ho capito il concetto, o se ho capito ho capito il contrario. perchè il mercato oem è quello che fa girare i soldi in quanto se ne vendono tantissimi, ma i centri commerciali hanno prezzi molto bassi di solito. difficilmente riesci a assemblarti un pc e pagarlo come un hp o un acer venduto nei vari centri commerciali. lì i soldi si fanno sulla quantità, i margini sono molto bassi

semmai ad assemblartelo spendi meno...i computer assemblati sono pieni di porcarie e schede video da millanta giga che valgono si e no 30 euro...

Dry Patrick
19-11-2010, 12:53
non ho capito il concetto, o se ho capito ho capito il contrario. perchè il mercato oem è quello che fa girare i soldi in quanto se ne vendono tantissimi, ma i centri commerciali hanno prezzi molto bassi di solito. difficilmente riesci a assemblarti un pc e pagarlo come un hp o un acer venduto nei vari centri commerciali. lì i soldi si fanno sulla quantità, i margini sono molto bassi

Rispetto ad un'assemblato paghi 100/200 € in più minimo, e poi stiamo parlando dei margini di guadagno di intel, non delle varie catene...

K Reloaded
19-11-2010, 13:07
semmai ad assemblartelo spendi meno...i computer assemblati sono pieni di porcarie e schede video da millanta giga che valgono si e no 30 euro...

tipico intercalare friulano ... :D

marchigiano
19-11-2010, 13:20
non ho capito il concetto, o se ho capito ho capito il contrario. perchè il mercato oem è quello che fa girare i soldi in quanto se ne vendono tantissimi, ma i centri commerciali hanno prezzi molto bassi di solito. difficilmente riesci a assemblarti un pc e pagarlo come un hp o un acer venduto nei vari centri commerciali. lì i soldi si fanno sulla quantità, i margini sono molto bassi

non ci riesci perchè in commercio non trovi la merce difettata che mettono nei pc dei centri commerciali

tipo igp difettose sostituite da discrete a loro volta castrate

cpu con fsb abbassato e moltiplicatore alzato perchè quello standard non reggeva

controller dual channel bloccato in single ecc...

ma vi siete chiesti perchè vendono pc non-1366 con 6gb di ram? :D

Shida
19-11-2010, 13:37
ma vi siete chiesti perchè vendono pc non-1366 con 6gb di ram? :D

Già! Ho visto anche soluzioni 1156 con 3gb xD

ilratman
19-11-2010, 13:41
Già! Ho visto anche soluzioni 1156 con 3gb xD

Non vedo il problema.

Mai sentito parlare di dual channell asimmetrico?

rollo82
19-11-2010, 13:46
semmai ad assemblartelo spendi meno...i computer assemblati sono pieni di porcarie e schede video da millanta giga che valgono si e no 30 euro...

continuo a non capirti. se li monti con gli stessi componenti, spendi di più. se invece scegli di montarlo come più di piace, con componenti in meno, ovviamente spendi di meno. ovvio che magari hp nel pc con i7 ti mette come scheda video magari una ati 5700, mentre per il tuo uso ti basta una 5450... se assembli puoi scegliere. ma di certo lo stesso pc costa di meno al centro commerciale (anche perchè hp paga le licenze di microsoft molto meno delle oem)

comunque siamo OT

marchigiano
19-11-2010, 14:26
Non vedo il problema.

Mai sentito parlare di dual channell asimmetrico?

http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/cs-011965.htm

mi sa che ti confondi col nome

anche se funge le prestazioni dovrebbero essere basse

Dry Patrick
19-11-2010, 16:01
continuo a non capirti. se li monti con gli stessi componenti, spendi di più. se invece scegli di montarlo come più di piace, con componenti in meno, ovviamente spendi di meno. ovvio che magari hp nel pc con i7 ti mette come scheda video magari una ati 5700, mentre per il tuo uso ti basta una 5450... se assembli puoi scegliere. ma di certo lo stesso pc costa di meno al centro commerciale (anche perchè hp paga le licenze di microsoft molto meno delle oem)

comunque siamo OT

Non so che centri commerciali frequenti, ma in quelli dove andiamo un po tutti, ti fregano e di brutto. Assemblano pc in case ridicoli, senza ricircolo d'aria, con alimentatori cinesi dalla stabilità e affidabilità del tutto discutibili, propinandoti fantomatici GB di ram e HD senza menzionare velocita, tempi di accesso, frequenze ecc... Per non parlare poi della scheda madre, sempre non pervenuta. Schede video, altro che 5770, magari... Ultimo passo poi è quello di propinare un i3 come il top che la tecnologia offre sul mercato,il tutto alla modica cifra di 800/900€, con i quali ti ci assembli un i5 di qualità su tutti i fronti.

rollo82
19-11-2010, 16:28
Non so che centri commerciali frequenti, ma in quelli dove andiamo un po tutti, ti fregano e di brutto. Assemblano pc in case ridicoli, senza ricircolo d'aria, con alimentatori cinesi dalla stabilità e affidabilità del tutto discutibili, propinandoti fantomatici GB di ram e HD senza menzionare velocita, tempi di accesso, frequenze ecc... Per non parlare poi della scheda madre, sempre non pervenuta. Schede video, altro che 5770, magari... Ultimo passo poi è quello di propinare un i3 come il top che la tecnologia offre sul mercato,il tutto alla modica cifra di 800/900€, con i quali ti ci assembli un i5 di qualità su tutti i fronti.

ci bannano se continuiamo xkè siamo iper ot, ma non diciamo la stessa cosa. è indubbio che i vari hp acer etc fanno ca***re, ma se tu prendi un pc, ad esempio, hp e leggi le specifiche (le trovi se le cerchi eh), montando un pc con lo stesso i3, la stessa ram, lo stesso disco, una scheda madre con lo stesso chipset, una scheda video con lo stesso chipset, un case simile etc etc etc... se lo monti tu spendi di più. ci siamo? lascia stare la qualità, quella la capisci tu, non i più

sblantipodi
19-11-2010, 16:30
quando avete finito ci avvisate? Grazie. :)
leggo questo thread per parlare di sandy bridge e correlati, non mi interessa tanto il vostro dibattito, se ne avete ancora per molto e mi dite per quanto tempo ancora devo ignorare la notifiche di risposta al thread ve ne sarei grato :stordita:

focustep81
20-11-2010, 11:33
Si sa il sistema con il quale è stato portato il 2600k a 5ghz??

rollo82
20-11-2010, 11:52
Si sa il sistema con il quale è stato portato il 2600k a 5ghz??

secondo me è indifferente. tanto sali solo di moltiplicatore, non è che serva chissà quale sistema

Shida
20-11-2010, 12:32
Si sa il sistema con il quale è stato portato il 2600k a 5ghz??

CPU: Intel Core i7-2600K
MB: BIOSTAR TP67XE
DRAM: CORSAIR DOMINATOR-GTX3 DDR3-2400
VGA: GIGABYTE GTX260 OC
HD: CORSAIR CSSD-F40GB2 Raid 0
POWER: Antec TPQ-1200W
Cooler: Mega Shadow Deluxe Edition
OS: Windows7 Ultimate 64bit

link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=262104)

Amph
20-11-2010, 12:51
ma quindi adesso con tutti questi socket, quale conviene prendere in modo da avere un pc longevo? che possa magari essere aggiornato fra 2 anni...

focustep81
20-11-2010, 13:02
secondo me è indifferente. tanto sali solo di moltiplicatore, non è che serva chissà quale sistema

Ok compriamo una cpu da 400 euro e una scheda madre da 50,00

focustep81
20-11-2010, 13:03
CPU: Intel Core i7-2600K
MB: BIOSTAR TP67XE
DRAM: CORSAIR DOMINATOR-GTX3 DDR3-2400
VGA: GIGABYTE GTX260 OC
HD: CORSAIR CSSD-F40GB2 Raid 0
POWER: Antec TPQ-1200W
Cooler: Mega Shadow Deluxe Edition
OS: Windows7 Ultimate 64bit

link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=262104)

Grazie!!

Antonioplay85
20-11-2010, 13:09
Ok compriamo una cpu da 400 euro e una scheda madre da 50,00

:asd:

Dry Patrick
20-11-2010, 15:20
Ok compriamo una cpu da 400 euro e una scheda madre da 50,00

Spero che li posizionino sulla stessa fascia di prezzo delle attuali soluzioni "k" anche se da una tabella postata qualche pagina fa il prezzo di listino su lotti da 1000 pezzi, che poi è il prezzo che arriva al consumatore euro più euro meno, differiva di appena 10$, speriamo bene...

flapane
20-11-2010, 16:44
secondo me è indifferente. tanto sali solo di moltiplicatore, non è che serva chissà quale sistema

La circuiteria sempre dovrà sostenere un carico differente, quindi non si potrà prescindere da ottima componentistica...

sirianstar
20-11-2010, 17:28
a quando nuove notizie sul sandy bridge? l'ultimo aggiornamento
e' del 14/09 in prima pagina, mi chiedo se siano trapelate altre indiscrezioni
nel frattempo...

mapoetti
20-11-2010, 21:33
iscritto

rollo82
20-11-2010, 23:48
Ok compriamo una cpu da 400 euro e una scheda madre da 50,00

La circuiteria sempre dovrà sostenere un carico differente, quindi non si potrà prescindere da ottima componentistica...

in teoria aumentando solo il moltiplicatore la piastra non è che deve fare chissà cosa. chiaro che un procio a 5ghz con un certo aumento di corrente consuma di più, ma una volta che hai una piastra che non sia una asrock da 50€, ma anche una asus base o una giga base tipo la ud3, la differenza dove la si può notare?? sicuramente per cose super spinte servono cmq schede decenti, ma senza giocare su fsb, qpi, etc etc la piastra, secondo me, conta ben poco

rollo82
20-11-2010, 23:49
CPU: Intel Core i7-2600K
MB: BIOSTAR TP67XE
DRAM: CORSAIR DOMINATOR-GTX3 DDR3-2400
VGA: GIGABYTE GTX260 OC
HD: CORSAIR CSSD-F40GB2 Raid 0
POWER: Antec TPQ-1200W
Cooler: Mega Shadow Deluxe Edition
OS: Windows7 Ultimate 64bit

link (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=262104)

che poi sta scheda non mi sembra abbia la faccia di una rampage

Shida
21-11-2010, 00:04
che poi sta scheda non mi sembra abbia la faccia di una rampage

No infatti. Ben vengano cpu sbloccate che costano relativamente poco, oc per tutti senza fatica e grosse spese.

Dry Patrick
21-11-2010, 00:22
che poi sta scheda non mi sembra abbia la faccia di una rampage

Anche l'attuale biostar su p55 non va male in overclock, avevo visto una recensione in qui non se la cavava male...

V3G3TH
21-11-2010, 08:44
salve a tutti
sono interessato a queste nuove cpu e con la loro uscita cominciare a farmi un pc nuovo

ora la mia tattica ipotizzata era prendermi una scheda madre coi controcazzi e una cpu scrausa

la motivazione consiste in un upgrade futuuro quando certe cpu costino meno

il mio problema ora e' il socket

queste sandy bridge sono lga1155 e visto che gia ora ci sono altri 3 tipo di socket in circolazione mi chiedevo se pure l 1155 fara' la stessa fine e quindi ritrovarmi con l impossibilita' di andare oltre tot con upgrade futuri

keroro.90
21-11-2010, 09:26
salve a tutti
sono interessato a queste nuove cpu e con la loro uscita cominciare a farmi un pc nuovo

ora la mia tattica ipotizzata era prendermi una scheda madre coi controcazzi e una cpu scrausa

la motivazione consiste in un upgrade futuuro quando certe cpu costino meno

il mio problema ora e' il socket

queste sandy bridge sono lga1155 e visto che gia ora ci sono altri 3 tipo di socket in circolazione mi chiedevo se pure l 1155 fara' la stessa fine e quindi ritrovarmi con l impossibilita' di andare oltre tot con upgrade futuri


non è piu come una volta che dopo due anni aggiornavi la cpu e via...il discorso è cambiato molto e ogni cpu si lega a una serie di chipset, mi sa che ti conviene prendere una mobo scrausa e una cpu potente, si parla di OC bloccato se non sono cpu ver.k...quindi se devi usarla a default, basta una mobo di fascia media..

V3G3TH
21-11-2010, 09:38
non è piu come una volta che dopo due anni aggiornavi la cpu e via...il discorso è cambiato molto e ogni cpu si lega a una serie di chipset, mi sa che ti conviene prendere una mobo scrausa e una cpu potente, si parla di OC bloccato se non sono cpu ver.k...quindi se devi usarla a default, basta una mobo di fascia media..

thx
:cry: :cry: :cry:
veramente brutta sta storia

marchigiano
21-11-2010, 12:49
1155 e 1156 sono socket mainstream, non ci saranno mai cpu al top su questi socket

ti conviene fare come all'uscita di 1156, ti prendi una mobo media e una cpu media e stai a posto per anni

oppure aspetti 2011 e ti compri la cpu più scarsa e la mobo più scarsa che comunque vanno più forte di qualsiasi altra cpu in commercio (tipo quando uscì il 920 su 1366)

focustep81
21-11-2010, 13:05
1155 e 1156 sono socket mainstream, non ci saranno mai cpu al top su questi socket

ti conviene fare come all'uscita di 1156, ti prendi una mobo media e una cpu media e stai a posto per anni

oppure aspetti 2011 e ti compri la cpu più scarsa e la mobo più scarsa che comunque vanno più forte di qualsiasi altra cpu in commercio (tipo quando uscì il 920 su 1366)

Cioè aspetta, un i7 2600k vuoi dirmi che come frequenza stock non va piu' forte della serie 900 del 1366?? 980x compreso

keroro.90
21-11-2010, 13:31
Cioè aspetta, un i7 2600k vuoi dirmi che come frequenza stock non va piu' forte della serie 900 del 1366?? 980x compreso

Si siamo la come prestazioni...ma sono architetture diverse e di diversa data, queste soluzioni dovresti confornatrle con lga 2011, cmq sono chiaramente un ottimo aquisto queste cpu rispetto al 1366..

V3G3TH
21-11-2010, 14:02
1155 e 1156 sono socket mainstream, non ci saranno mai cpu al top su questi socket

ti conviene fare come all'uscita di 1156, ti prendi una mobo media e una cpu media e stai a posto per anni

oppure aspetti 2011 e ti compri la cpu più scarsa e la mobo più scarsa che comunque vanno più forte di qualsiasi altra cpu in commercio (tipo quando uscì il 920 su 1366)

a sto punto un pc nuovo nn me lo faro' mai
cmq il 2011 esce insieme al 1155?

F1R3BL4D3
21-11-2010, 14:21
a sto punto un pc nuovo nn me lo faro' mai
cmq il 2011 esce insieme al 1155?

No. Per il momento è pianificato per fine 2011.

Sberla101
21-11-2010, 14:30
No. Per il momento è pianificato per fine 2011.

EH??? :eek: ....:cry:

sblantipodi
21-11-2010, 14:39
EH??? :eek: ....:cry:

ma compra un LGA1155 con 2600K è sei apposto,
tanto queste uber CPU se non sono giustificate da un introito economico derivante dalle maggiori prestazioni (risicate) sono solo uno spreco di soldi.

antimo78
21-11-2010, 14:42
io aspetto inizio gennaio 2011 per vedere un confronto tra le 2500K (senza HT) e 2600k (con HT) ed in base a quanto incide HT (e quindi avere 8core "virtuali") faro la mia scelta....anche perche ci sono almeno 80 euro di differenza...e poi c'è da considerare che disattivando HT nei core i7 in oc si guadagano sempre 2-300mhz!

spero di vedere un confronto 2500k vs 2600K tipo questo:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i7-875k-e-core-i5-655k-overclock-economico/25494/1.html

cosi da avere un confronto prestazionale a 4GHZ e poter decidere con buona cognizione di causa se spendere 80 euro in + per la 2600K!:mc: :sofico:

Personalmente sono contrario all'oc ma queste serie K mi piacciono molto perche un OC "moderato" di 4-500mhz (fatto solo aumentando il moltiplicatore) in teoria ti garantisce un'ottima stabilità perche non si toccano memorie ed Fsb....basta avere un buon alimentatore ed un dissipatore da 40 euro(niente di mostruoso tanto cmq niente oc da giugno a settembre)!!!!:Prrr:

Antonioplay85
21-11-2010, 15:05
No. Per il momento è pianificato per fine 2011.

speriamo che a gennaio ci fanno una bella sorpresa con un bel annuncio che anticipano i tempi....:stordita:

marchigiano
21-11-2010, 15:14
più l'architettura è efficiente meno l'HT serve, infatti vediamo che negli atom serve parecchio, nei sandy bridge solo in particolari programmi

antimo78
21-11-2010, 15:24
quando uscirono le prime sk madre asus per core i7 900 costavano dai 200-220 euro le p6t se che erano il "minimo" (per carità erano un ottimo compromesso).

SE non sbaglio il soket 2011 uscirà a giugno(provabilmente settembre)....ed avra un bus quad channel con una complessita costruttiva notevole e percio la sk madre + economica asus o gigabyte costerà come minimo 220-250 euro....spendere 250 euro per una sk madre ed abbinarci un quad core è sprecato...percio come minimo ci devi mettere un six-core di fascia Medio-Alta (veramente molto ALTA per le nostre tasche) che costerà sui 4-500 euro e poi altri 160 euro per 4x2 gb da 1600mhz cl7!

Mentre a gennaio mi prendo un 2600K....e mi costa:

2600k circa 280 euro

Asus p8p67 pro circa 160 euro (stima personale in base a quando usci la serie p55)

4gb 1600mhz cl7 circa 80-85 euro

:sofico:

sblantipodi
21-11-2010, 15:30
quando uscirono le prime sk madre asus per core i7 900 costavano dai 200-220 euro le p6t se che erano il "minimo" (per carità erano un ottimo compromesso).

SE non sbaglio il soket 2011 uscirà a giugno(provabilmente settembre)....ed avra un bus quad channel con una complessita costruttiva notevole e percio la sk madre + economica asus o gigabyte costerà come minimo 220-250 euro....spendere 250 euro per una sk madre ed abbinarci un quad core è sprecato...percio come minimo ci devi mettere un six-core di fascia Medio-Alta (veramente molto alta per le nostre tasche) che costà sui 4-500 euro e poi altri 160 euro per 4x2 gb da 1600mhz cl7!

Mentre a gennaio mi prendo un 2600K....e mi costa:

2600k circa 280 euro

Asus p8p67 pro circa 160 euro (stima personale in base a quando usci la serie p55)

4gb 1600mhz cl7 circa 80-85 euro

:sofico:

che è quello che voglio fare io solo che sono indeciso tra asus e evga per la mobo.

marchigiano
21-11-2010, 15:37
i prezzi saranno in base alla concorrenza amd... se bulldozer andrà forte allora intel abbasserà i prezzi, altrimenti continuerà come adesso a fare gli extreme a 1000€ e ritardare l'uscita dei modelli nuovi (e fare 3 miliardi di utili :muro: )

antimo78
21-11-2010, 15:40
io preferisco le Asus perche in ITalia si trovano molto + facilmente e ad un prezzo minore.....e sono ottime:D

http://www.anandtech.com/show/4019/a-brief-look-at-upcoming-asus-p67-motherboards/1

keroro.90
21-11-2010, 15:50
io preferisco le Asus perche in ITalia si trovano molto + facilmente e ad un prezzo minore.....e sono ottime:D

http://www.anandtech.com/show/4019/a-brief-look-at-upcoming-asus-p67-motherboards/1

si e sono fatte di cartone...fine OT

sblantipodi
21-11-2010, 15:51
io preferisco le Asus perche in ITalia si trovano molto + facilmente e ad un prezzo minore.....e sono ottime:D

http://www.anandtech.com/show/4019/a-brief-look-at-upcoming-asus-p67-motherboards/1

non che asus non mi piaccia, ma evga mi da l'impressione di essere più affidabile almeno per quel che riguarda l'assistenza.

antimo78
21-11-2010, 15:53
i prezzi saranno in base alla concorrenza amd... se bulldozer andrà forte allora intel abbasserà i prezzi, altrimenti continuerà come adesso a fare gli extreme a 1000€ e ritardare l'uscita dei modelli nuovi (e fare 3 miliardi di utili :muro: )

per vedere i Bulldozer tocca aspettare Aprile-Maggio ed io non c'è la faccio ad aspettare tanto.....come prezzi Intel non si è mai fatta spaventare da AMD e poi se andiamo a fare un confronto reale.....a pari frequenza (4ghz) il 875K è un 10% + veloce di un 1090t.....praticamente Amd ha bisogno di 6core suoi per avvicinarsi a 4core intel a pari frequenza

http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i7-875k-e-core-i5-655k-overclock-economico/25494/1.html

Per carità ora un 1090t a 180 euro è un'Ottimo affare ma lo sconsiglio perche il soket AM3 stà per andare in penzione......SE' i bulldozer andavano anche sulla Am3 a quest'ora avevo già preso un 1090t e poi a maggio 2011 prendevo un 8-core Bulldozer!:muro:

sblantipodi
21-11-2010, 16:43
si e sono fatte di cartone...fine OT

non siamo OT perchè paliamo di mobo per sandy bridge.
perchè dovrebbero essere di cartone? tu le mangi le schede, hanno un sapore disgustoso? che hanno che non va? :D

da quello che so le asus funzionano bene mi sbaglio?

keroro.90
21-11-2010, 16:51
non siamo OT perchè paliamo di mobo per sandy bridge.
perchè dovrebbero essere di cartone? tu le mangi le schede, hanno un sapore disgustoso? che hanno che non va? :D

da quello che so le asus funzionano bene mi sbaglio?

nel senso che si rompono abbastanza facilmente se vai a spingere in OC, per non parlar dell'assistenza che è a dir poco ridicola...speriamo che su queste nuove per sandy vadano un po meglio..

V3G3TH
21-11-2010, 17:13
scusate la mia ignoranza ma che intendete con 2500k e 2600k ?
e HT ?

focustep81
21-11-2010, 18:03
scusate la mia ignoranza ma che intendete con 2500k e 2600k ?
e HT ?

2500k e 2600k sono le nuove cilindrate.. e HT è un nuovo controllo di stabilità

Dry Patrick
21-11-2010, 19:05
scusate la mia ignoranza ma che intendete con 2500k e 2600k ?
e HT ?

L' HT è cio che differenza i5 ed i7 cioè la ""virtualizzazione"" dei core. 2400, 2500, 2600 indentifica la diverse frequenze di clock a cui sono venduti; la k identifica i processori con moltiplicatore sbloccato.

lauda
21-11-2010, 19:10
scusate la mia ignoranza ma che intendete con 2500k e 2600k ?
e HT ?

2500K e 2600K saranno due versioni dei nuovi processori intel(sandy bridge)!
La K sta a significare che hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto!
HT=Hyper-Threading è una tecnologia che permette di creare dei "core virtuali", in questo caso il 2600K sarà un quadri core con tecnologia HT e quindi windows vedrà 8 core logici! :)

V3G3TH
21-11-2010, 20:14
asd thx a tutti
per caso si conoscono gia i prezzi di tali proci o cmq riuscite a ipotizzarli?

sblantipodi
21-11-2010, 20:17
asd thx a tutti
per caso si conoscono gia i prezzi di tali proci o cmq riuscite a ipotizzarli?

non gli credere, qui sono sempre troppo ottimisti :asd:

lauda
21-11-2010, 20:33
asd thx a tutti
per caso si conoscono gia i prezzi di tali proci o cmq riuscite a ipotizzarli?

Mi sembrava di aver visto una tabella con i vari prezzi qualche settimana fa, però non ricordo dove :muro:

Se ricordo bene il 2600K era sui 290$, però potrei ricordare male quindi meglio aspettare informazioni attendibili :)

F1R3BL4D3
21-11-2010, 20:34
SE non sbaglio il soket 2011 uscirà a giugno(provabilmente settembre)....

Attualmente è previsto l'inizio della produzione a 22nm per metà 2011 (che non vuol dire che producano le CPU, anzi...). I processori a 22nm sono previsti per il tardo 2011 (fonte Intel). Poi chiaro che potrebbero anticipare come slittare in base al mercato (anche se i salti non possono essere enormi).

V3G3TH
21-11-2010, 21:29
Attualmente è previsto l'inizio della produzione a 22nm per metà 2011 (che non vuol dire che producano le CPU, anzi...). I processori a 22nm sono previsti per il tardo 2011 (fonte Intel). Poi chiaro che potrebbero anticipare come slittare in base al mercato (anche se i salti non possono essere enormi).

io ho un e6600
la sua teconologia e' sui 65nm e son passati piu di 4 anni
ora stanno vendendo i 45 nme devono ancora uscire i 32 (il 980...)
quindi come stalto mi smbra abnorme rispetto al passato
ah una curiosita'
a quanto sta il limite fisico per le cpu?
un atomo sta sul nm o 0,1 se nn ricordo male?
cmq con il 22 siamo veramente vicini

F1R3BL4D3
21-11-2010, 21:37
io ho un e6600
la sua teconologia e' sui 65nm e son passati piu di 4 anni
ora stanno vendendo i 45 nme devono ancora uscire i 32 (il 980...)
quindi come stalto mi smbra abnorme rispetto al passato
ah una curiosita'
a quanto sta il limite fisico per le cpu?
un atomo sta sul nm o 0,1 se nn ricordo male?
cmq con il 22 siamo veramente vicini

I 32nm sono usciti ad inizio 2010 (Westmere che comprendeva anche Clarkdale). E per salti intendevo che difficilmente se adesso è previsto per il Q4 2011 arriveranno per il Q2 2011 (sarebbe un anticipo pesante).
Dopo i 22nm c'è ancora un po' di strada da fare prima del limite fisico del silicio. Anche perché via via ci saranno ottimizzazioni sempre più spinte. Un giorno ovviamente ci si arriverà, ma non è questione di un paio d'anni.

V3G3TH
21-11-2010, 22:03
logico e di soluzioni per ovviare al problema ce ne sarannno (cpu piu grandi)

cmq a quanto sta questo limite fisico?

ilratman
21-11-2010, 22:04
più l'architettura è efficiente meno l'HT serve, infatti vediamo che negli atom serve parecchio, nei sandy bridge solo in particolari programmi

hai fatto due esempi che non hanno nulla in comune, gli atom sono dei "in order" e tutti gli altri dei "out of order" per cui l'implementazione dell'ht non è per nulla uguale e ha scopi diversi.

L'HT serve sempre perchè non centra con l'architettura ma con il software che si usa, l'ht serve ad utilizzare anche i tempi morti del processore che non dipendono dall'architettura ma da quello che st chiedendo il software.

negli atom serve proprio per intercalare un secondo thread nel thread principale altrimenti per la architettura in order tu ogni volta che fai qualcosa avresti il pc bloccato (infatti non esistono atom senza ht), negli i5/i7 invece serve solo per ottimizzare i tempi morti.

certo nei p4 l'ht era inutile, come era inutile il p4, e un buon athlon lo strabatteva e faceva molte più cose in contemporanea pur non avendo l'ht ma era questione di architettura, ai p4 hanno messo l'ht solo per mettere una pezza all'architettura fallimentare.

mi ricorderò per sempre della pubblicità del p4 HT "masterizzi mentre fai altro", all'epoca mi ha fatto veramente scompisciare visto che con il mio xp2400 facevo anche 10 cose in contemporanea (conversione divx, 2 masterizzazioni, guardare un film), ma ciò non toglie che l'ht sia stata una bella pensata.

ilratman
21-11-2010, 22:15
2500k e 2600k sono le nuove cilindrate.. e HT è un nuovo controllo di stabilità

:asd:

L' HT è cio che differenza i5 ed i7 cioè la ""virtualizzazione"" dei core.


la virtualizzazione è un'altra cosa! :doh:

HT è l'ottimizzazione dei core con la possibilità per ogni core di processare due thread, uno principale e uno secondario (ognuno lavora nelle pause dell'altro) e la cpu poi a decidere quale avrà la priorità, qui non si virtualizza nulla.

la virtualizzazione dei core la fanno software come vmware o virtualbox.

keroro.90
21-11-2010, 22:15
logico e di soluzioni per ovviare al problema ce ne sarannno (cpu piu grandi)

cmq a quanto sta questo limite fisico?

per darti un idea prova a pensare l'atomo come a una sfera dentro il nucleo piccolo e fuori gli elettroni su gusci sferisci...ad esempio per il silicio l elettrone piu ext è su un raggio di 110pm ovvero o,11 nm...quindi attualmente in 22 nm avresti piu o meno 220 atomi...

Dry Patrick
21-11-2010, 22:51
logico e di soluzioni per ovviare al problema ce ne sarannno (cpu piu grandi)

cmq a quanto sta questo limite fisico?

Verso i 6 nanometri se non ricordo male, si passerà poi al grafene da quello che so...

Edit:

http://img190.imageshack.us/img190/6168/intel2022outlook.jpg

:asd:
la virtualizzazione è un'altra cosa! :doh:

HT è l'ottimizzazione dei core con la possibilità per ogni core di processare due thread, uno principale e uno secondario (ognuno lavora nelle pause dell'altro) e la cpu poi a decidere quale avrà la priorità, qui non si virtualizza nulla.

la virtualizzazione dei core la fanno software come vmware o virtualbox.

In fatti ci ho messo 8 dico 8 virgolette.... :)

ilratman
21-11-2010, 23:16
In fatti ci ho messo 8 dico 8 virgolette.... :)

scusa non le avevo viste, erano troppo poche! :D

Shida
21-11-2010, 23:48
Attualmente è previsto l'inizio della produzione a 22nm per metà 2011 (che non vuol dire che producano le CPU, anzi...). I processori a 22nm sono previsti per il tardo 2011 (fonte Intel). Poi chiaro che potrebbero anticipare come slittare in base al mercato (anche se i salti non possono essere enormi).

Ma perchè le cpu su socket 2011 saranno a 22nm?

F1R3BL4D3
21-11-2010, 23:51
Ma perchè le cpu su socket 2011 saranno a 22nm?

Perché sono più complesse rispetto a quelle su LGA1155 oltre a puntare ad avere ancora più core. Il tutto per controbattere ad AMD Bulldozer ovviamente.

rollo82
21-11-2010, 23:53
ma secondo voi con ste cpu quanto può cambiare l'oc di un procio da una asus p8p67 a una maximus? io penso.. niente. voi?

F1R3BL4D3
21-11-2010, 23:58
ma secondo voi con ste cpu quanto può cambiare l'oc di un procio da una asus p8p67 a una maximus? io penso.. niente. voi?

Se l'OC è "normale", probabilmente poco. Maximus sarà con accessori e funzionalità più "gamer-oriented" mentre le altre saranno più generaliste. Insomma, chiaro che una MoBo con fasi molto molto limitate potrà essere più limitata, ma già una soluzione discreta sarà abbastanza per la maggior parte (della scarsa fetta) degli utenti.

ilratman
22-11-2010, 06:09
Perché sono più complesse rispetto a quelle su LGA1155 oltre a puntare ad avere ancora più core. Il tutto per controbattere ad AMD Bulldozer ovviamente.

Ma facendo così non viene meno al ticktoch, se sono veramente più complesse mi pare strano usino un processo nuovo.
O forse usciranno 1155 22nm prima?

F1R3BL4D3
22-11-2010, 06:43
Ma facendo così non viene meno al ticktoch, se sono veramente più complesse mi pare strano usino un processo nuovo.
O forse usciranno 1155 22nm prima?

Quello che attualmente è definito è che Ivy Bridge sarà a 22 nm e che il 22 nm inizierà ad essere in produzione per metà 2011 (ma con altre soluzioni e non le CPU). Ivy Bridge viene dato per il tardo 2011 come messa in produzione.

Che vengano prodotte CPU LGA1155 con processo produttivo a 22nm non è escluso, anzi. Comunque non verrebbe saltata la fase di tick-tock perché saremmo in una situazione simile a Bloomfield-Lynnfield (tock) e Westmere (tick). Ivy Bridge non sarà una nuova microarchitettura, ma sarà comunque basata su Sandy Bridge, per quanto in parte modificata.

Heimdallr
22-11-2010, 08:07
Ma io non credo che su LGA2011 useranno da subito i 22nm, sulle roadmap Intel si è sempre parlato di Sandy Bridge a 6/8core e non di Ivy Bridge, certo spiegherebbe comunque come mai LGA verrà commercializzato così in "ritardo".

rollo82
22-11-2010, 09:10
Se l'OC è "normale", probabilmente poco. Maximus sarà con accessori e funzionalità più "gamer-oriented" mentre le altre saranno più generaliste. Insomma, chiaro che una MoBo con fasi molto molto limitate potrà essere più limitata, ma già una soluzione discreta sarà abbastanza per la maggior parte (della scarsa fetta) degli utenti.

boh, si vedrà coi test. però spesso la qualità delle mobo si vedeva anche da quanto riuscivano a salire di bclk...

devil_mcry
22-11-2010, 09:50
boh, si vedrà coi test. però spesso la qualità delle mobo si vedeva anche da quanto riuscivano a salire di bclk...

era già una cosa marginale, la diff era minima

per come è ora la questione overclock su 1155 le mobo si comporteranno praticamente nello stesso modo, l'unica differenza sarà data dalla qualità dell'alimentazione, quindi a voltaggio fissato a X ci sarà chi farà di più e chi meno, altrimenti ...

stessa cosa che succede già ora con le cpu sbloccate amd

rollo82
22-11-2010, 09:56
era già una cosa marginale, la diff era minima

per come è ora la questione overclock su 1155 le mobo si comporteranno praticamente nello stesso modo, l'unica differenza sarà data dalla qualità dell'alimentazione, quindi a voltaggio fissato a X ci sarà chi farà di più e chi meno, altrimenti ...

stessa cosa che succede già ora con le cpu sbloccate amd

però (premetto che oc troppo spinti mai fatti) mi sembra di aver letto/visto che le intel extreme spesso o quasi sempre non vengono occate solo via moltiplicatore, ma spesso per salire di più si provano molte combinazioni tra bclk, memorie, moltiplicatore etc... e ovviamente voltaggi. avevo letto che in certi casi a parità di frequenza con certi moltiplicatori bastavano meno V...
boh va beh si parla di aria fritta quindi vedremo quando sarà il momento

devil_mcry
22-11-2010, 10:00
però (premetto che oc troppo spinti mai fatti) mi sembra di aver letto/visto che le intel extreme spesso o quasi sempre non vengono occate solo via moltiplicatore, ma spesso per salire di più si provano molte combinazioni tra bclk, memorie, moltiplicatore etc... e ovviamente voltaggi. avevo letto che in certi casi a parità di frequenza con certi moltiplicatori bastavano meno V...
boh va beh si parla di aria fritta quindi vedremo quando sarà il momento

si ma quello nn centra nulla con il discorso che stiamo facendo :D

con le mobo 1155 la diff di overclock tra una una scheda è l'altra saranno ridotte al minimo, molto + di quanto già avveniva su 1156

su 1156 quello che cambiava abbastanza era quanto spingevano le ram, ma il max bclk in generale non variava di tanto, niente di tangibile se non si cerca il record

qui in pratica la cpu fa tutto lei, l'unica cosa di cui ha bisogno e l'alimentazione
e quindi è diciamo intuibile che a parità di voltaggio selezionato, più è alta la qualità dell'output delle fasi, maggiore sono i mhz ricavati ma questo è un discorso che vige da sempre

focustep81
22-11-2010, 11:54
Con una frequenza di 5ghz col i7 2600k e un vcore sul 1.42 mi sembra che alimentatore serve??? il 1200 antec?? il mio 750 corsair basterà??:D

F1R3BL4D3
22-11-2010, 12:22
boh, si vedrà coi test. però spesso la qualità delle mobo si vedeva anche da quanto riuscivano a salire di bclk...

Si, ma era anche un problema di CPU gestire il bclock elevato. Ora, per come stanno le cose, la differenza sarà a chi darà meno (e "meglio") il v-core alla CPU (oltre che l'uncore e co.).

Ma io non credo che su LGA2011 useranno da subito i 22nm, sulle roadmap Intel si è sempre parlato di Sandy Bridge a 6/8core e non di Ivy Bridge, certo spiegherebbe comunque come mai LGA verrà commercializzato così in "ritardo".

Però è anche vero che per il momento di LGA2011 non si è praticamente più parlato. Possibile che escano anche CPU LGA2011 a 32nm con 4-6 core, ma ultimamente Intel non ne ha parlato apertamente (ha parlato solo di Sandy Bridge su LGA1155 e Ivy Bridge per fine 2011).

Altra considerazione: quante MoBo hai visto presentate per LGA2011 attualmente (a meno che me le sia perse io)? Quante per LGA1155?

rollo82
22-11-2010, 13:15
Con una frequenza di 5ghz col i7 2600k e un vcore sul 1.42 mi sembra che alimentatore serve??? il 1200 antec?? il mio 750 corsair basterà??:D

ti basta anche un 400w per quello... non è che consuma uno sproposito di più da 3ghz a 5ghz...

antimo78
22-11-2010, 19:17
ti basta anche un 400w per quello... non è che consuma uno sproposito di più da 3ghz a 5ghz...

diciamo che è meglio avere un 500 watt di ottima qualità....considerando anche il consumo di una vga tipo 6870 o Gtx 460!

un pc con core i7 920 da 2,66 a 4Ghz consuma un 70-80Watt in+ percio è necessario un ottimo dissipatore ed un case molto ben ventilato....questo vale anche per i nuovi SB!

keroro.90
22-11-2010, 19:40
diciamo che è meglio avere un 500 watt di ottima qualità....considerando anche il consumo di una vga tipo 6870 o Gtx 460!

un pc con core i7 920 da 2,66 a 4Ghz consuma un 70-80Watt in+ percio è necessario un ottimo dissipatore ed un case molto ben ventilato....questo vale anche per i nuovi SB!

mi sembra cmq che i SB abbiano TDP molto piu basso del 920...ovvero 920-->125w, SB-->95w, vado a ricordo correggetemi pure...
quindi 550-600w sono raccomandati, (questo per conf singola scheda video)...cmq 1.42 non sono poi tutta sta roba, sono i voltaggi che si davano ai q6600 a 3,4-3,6 Ghz..

F1R3BL4D3
22-11-2010, 19:56
Dipende più che altro dalla VGA. Potrebbe bastare anche un buon 500W (è anche vero che tendenzialmente chi porta una CPU a 5 GHz, prende anche una VGA più che discreta).

Comunque non so, questo nuovo modo di fare OC (obbligato) mi annoia parecchio già solo a pensarci (e quasi sicuramente con LGA2011 la solfa non cambierà)...

rollo82
22-11-2010, 21:43
diciamo che è meglio avere un 500 watt di ottima qualità....considerando anche il consumo di una vga tipo 6870 o Gtx 460!

un pc con core i7 920 da 2,66 a 4Ghz consuma un 70-80Watt in+ percio è necessario un ottimo dissipatore ed un case molto ben ventilato....questo vale anche per i nuovi SB!

è stato chiesto un alimentatore per portare a 5ghz una cpu. 500w sono sprecati per quello. poi se ci metti una vga da 300w è un altro discorso...

Wuillyc2
22-11-2010, 21:45
Ragazzi sto vedendo molte contraddizioni sull'uscita, chi dice Febbraio e chi Settembre, a quando i processori di punta?

Dry Patrick
22-11-2010, 21:46
è stato chiesto un alimentatore per portare a 5ghz una cpu. 500w sono sprecati per quello. poi se ci metti una vga da 300w è un altro discorso...

Più che il wattaggio va vista la stabilità della corrente erogata...

flapane
22-11-2010, 22:03
cmq 1.42 non sono poi tutta sta roba, sono i voltaggi che si davano ai q6600 a 3,4-3,6 Ghz..

Certo, con un altro processo produttivo.
Non mi sognerei mai di darli al mio e5200 con costanza.

devil_mcry
22-11-2010, 22:05
vero, già per un lynnfield 1.40v sono fuori specifica, per un 32nm sono decisamente troppi credo

Antonioplay85
22-11-2010, 22:51
Ragazzi sto vedendo molte contraddizioni sull'uscita, chi dice Febbraio e chi Settembre, a quando i processori di punta?

purtroppo 90% settembre.....:rolleyes:

sblantipodi
22-11-2010, 23:01
purtroppo 90% settembre.....:rolleyes:

ma parlate di LGA2011 si?

F1R3BL4D3
22-11-2010, 23:16
Stavo giusto rileggendo quanto Intel ha detto e mostrato all'IDF 2010 (di Settembre). Si parla di octacore dual socket per la seconda metà del 2011, il che avvalora l'ipotesi che LGA2011 non ci sarà al debutto di Sandy Bridge ad inizio 2011. C'è da dire che non parla esplicitamente di quale socket verrà utilizzato, ma le probabilità che sia LGA2011 sono altissime. In più c'è la questione delle MoBo, che se per LGA1155 sono state presentate (non tutte, ma molte), per LGA2011 non ne ricordo.

EDIT: c'è anche la possibilità dell'utilizzo di soluzioni SB-H2, cioè SB server ad 1 socket ma c'è da dire che si potrebbe utilizzare il socket LGA1155 (come le soluzioni Xeon basati su Lynnfield). Invece per metà 2011 ci sarebbero quelle a più socket (quello a due per metà 2011 mentre a 4 verso la fine) e lì LGA1155 non potrebbe essere impiegato.
Rimane l'incognita sulla mancanza di presentazioni di schede madri LGA2011. Purtroppo Intel non parla apertamente di LGA2011 attualmente.

Antonioplay85
22-11-2010, 23:18
ma parlate di LGA2011 si?

si!!!

rollo82
23-11-2010, 11:01
domanda: schede mini-itx ne hanno presentate? devo farmi un miniitx... penso alla zotac con h55, però non ho urgenza...

Favuz
23-11-2010, 11:26
Salve a tutti, pure io aspetto con impazienza questa nuova architettura.


Ho controllato le ultime 4-5 pagine del thread e non se ne parla:

ci sono indiscrezioni sui prezzi?

Dovrei prendere il pc nuovo e sono risicato col budget, adesso un i5-760 con una scheda madre media e 4gb di ram siamo sui 300-350 euro circa.


Quanto verrà a costare in più un 2500/2500k con scheda madre e 4gb di ram adeguate?


Domanda da un milione di dollari :D : vale la pena aspettare o l'incremento prestazionale non è adeguato alla variazione di prezzo?

Io conterei magari di aspettare fino a febbraio marzo, per vedere se scendono di prezzo :read:

ndwolfwood
23-11-2010, 11:26
domanda: schede mini-itx ne hanno presentate? devo farmi un miniitx... penso alla zotac con h55, però non ho urgenza...

Ancora non ne ho viste, interessano molto anche a me.
Con un Sandy Bridge dual core TDP 35W su mini-ITX, considerando anche la grafica che si ritorva, costruirei un super-mini-PC :cool:
Però non ho fretta.

ilratman
23-11-2010, 12:30
domanda: schede mini-itx ne hanno presentate? devo farmi un miniitx... penso alla zotac con h55, però non ho urgenza...

Certo gigabyte ne fa una e anche buona, sto infatti pensando di farmi un itx con la 5850! :asd:
Super compatto e discretamente potente. :)

marchigiano
23-11-2010, 13:27
1155 dovrebbe essere molto più flessibile di 1156 che in pratica non ha una vera fascia bassa e quella alta è troppo costosa

1155 corregge appunto gli errori di 1156 e andrà a piazzarsi ovunque, piccoli medi grandi mobile ecc... (a parte il settore estremo dove ci sarà 2011)

rollo82
23-11-2010, 13:27
Certo gigabyte ne fa una e anche buona, sto infatti pensando di farmi un itx con la 5850! :asd:
Super compatto e discretamente potente. :)

dove l'hai vista? io vorrei prendere il lian-li q08 dove in teoria la 5850 ci sta (mi pare, è dato per vga fino a 30cm)

F1R3BL4D3
23-11-2010, 17:41
1155 dovrebbe essere molto più flessibile di 1156 che in pratica non ha una vera fascia bassa e quella alta è troppo costosa

Oddio ci sono i Core i3 che sono di fascia bassa. Ma quello che è sicuro è che SB, per quanto riguarda Intel, porterà comunque ad avere una nuova ri-unione delle fasce per quanto riguarda la struttura del chip, riuscendo quindi ad aumentarne l'efficienza anche in quella bassa, dove, con Clarkdale aveva sofferto (rispetto a quella media offerta con Lynnfield). Ma era un passo necessario per testare sul campo (ed in grandi volumi) la tecnologia a 32nm. Per evitare di posticipare ed avere un chip complesso (quindi tutto costruito a 45nm) si è scelto di abbassarne le prestazioni generali ma di produrli comunque. Con SB LGA1155 tutto questo è stato archiviato.

1155 corregge appunto gli errori di 1156 e andrà a piazzarsi ovunque, piccoli medi grandi mobile ecc... (a parte il settore estremo dove ci sarà 2011)

...embedded e server ad un socket. Anche per il microcodice Nehalem/Westmere è stato comunque possibile piazzarsi un po' ovunque (tanto che ci sono versioni embedded di Core i3). Quello che cambia è che ora si parte dalla fascia bassa-media-medio/alta e non più dalla fascia alta. Ma il percorso è anche chiaro. Si è partiti integrando il memory controller ma lasciando fuori il resto (Bloomfield), poi si è passati ad integrare anche le linee PCI-E (Lynnfield) e la GPU, anche se su die separati (Clarkdale). SB è un ulteriore passo avanti in questa strategia (SoC mica per niente).

Shida
23-11-2010, 19:01
domanda: schede mini-itx ne hanno presentate? devo farmi un miniitx... penso alla zotac con h55, però non ho urgenza...

Fatti un giro sul 3d mIFF, link in firma. Ho pubblicato anche qualcosa sulle nuove mini-itx per socket 1155 ;)

Shida
23-11-2010, 19:03
Certo gigabyte ne fa una e anche buona, sto infatti pensando di farmi un itx con la 5850! :asd:
Super compatto e discretamente potente. :)

Direi anche ottima. Sul forum l'abbiamo in parecchi, sta sui livelli di un ottima mobo micro-atx. Posso tenerci un quad a 4ghz e nn fa una piega.

keroro.90
23-11-2010, 19:23
Direi anche ottima. Sul forum l'abbiamo in parecchi, sta sui livelli di un ottima mobo micro-atx. Posso tenerci un quad a 4ghz e nn fa una piega.

cavolo...mi sa che la prossima main sara una gygabite allora...
cmq secondo voi mi conviene aspettare SB?cioe mi si è rotta la mobo e sono indeciso se aspettare un mesetto e fare SB o un buon AM3 provissorio tanto per aspettare bulldozer e poi scegliere..

Shida
23-11-2010, 19:26
cavolo...mi sa che la prossima main sara una gygabite allora...
cmq secondo voi mi conviene aspettare SB?cioe mi si è rotta la mobo e sono indeciso se aspettare un mesetto e fare SB o un buon AM3 provissorio tanto per aspettare bulldozer e poi scegliere..

Eh purtroppo se vai di 1156 o di am3 non potrai montare cpu nuove. Se puoi aspetta!

keroro.90
23-11-2010, 19:33
Eh purtroppo se vai di 1156 o di am3 non potrai montare cpu nuove. Se puoi aspetta!

eh gia ho visto anche io che apparte il 1366, non c'e nient altro che possa campare piu di 9 mesi...

ndwolfwood
23-11-2010, 20:24
cmq secondo voi mi conviene aspettare SB? cioe mi si è rotta la mobo e sono indeciso se aspettare un mesetto e fare SB o un buon AM3 provissorio tanto per aspettare bulldozer e poi scegliere..

Direi che i mesetti saranno almeno due prima di poter realmente avere un SB in casa.
:rolleyes:

gervi
23-11-2010, 20:33
scusate:
rimane quasi confermato sandy-bridge 8 core desktop lga 2011 di punta per settembre 2011 ??

:confused:

keroro.90
23-11-2010, 20:34
Direi che i mesetti saranno almeno due prima di poter realmente avere un SB in casa.
:rolleyes:

dici?:cry: :cry: :cry: :cry:
speravo babbo natale mi portasse una bella gygabite lga 1155...

Antonioplay85
23-11-2010, 22:27
scusate:
rimane quasi confermato sandy-bridge 8 core desktop lga 2011 di punta per settembre 2011 ??

:confused:

attualmente il periodo è quello.....però aspettiamo un eventuale annuncio a gennaio quando presenteranno i socket 1155.....:)

dici?:cry: :cry: :cry: :cry:
speravo babbo natale mi portasse una bella gygabite lga 1155...

purtroppo aspettare settembre è troppo......anch'io sono in attesa del I7 2600 K.....:)

speriamo max per metà gennaio......:)

ndwolfwood
24-11-2010, 00:37
Ho controllato le ultime 4-5 pagine del thread e non se ne parla:

ci sono indiscrezioni sui prezzi?


Ho trovato >questo< (http://www.semiaccurate.com/2010/11/22/sandy-bridge-pricing-leaks-sweden/).
Chiaramente è roba da prendere molto con le molle!

Anzitutto la differenza tra le versioni normali e le k sembra accettabile.
L'i5-2300 dovrebbe costare poco più di un i7-760*, gli altri a salire.
(mi sa che l'i5-2500k andrà più o meno a 200€, sempre se quelle indiscrezioni hanno fondamento)
L'i7-2600(k) invece sembra piuttosto caro ...

* (n.b. per fare il paragone ricorda: il relase price del 760 è 205$)

Fark
24-11-2010, 01:45
cut
ottima segnalazione!

mmm, io penso di andare di 2500 se il prezzo e le specifiche vengono confermate
anche se naturalmente prima di decidere vedrò le varie review

coooomunque il 2600 a 130$ in più del 2500 mi sembra un pò troppo, visto che in più ha solo 100 mhz e l'ht :fagiano:

keroro.90
24-11-2010, 05:14
purtroppo aspettare settembre è troppo......anch'io sono in attesa del I7 2600 K.....:)

speriamo max per metà gennaio......:)

sinceramente il 2011 a me non interessa poi cosi tanto, se la strategia sara come con x58, con mobo da 200e processori a partire da 300e, sinceramnete possono ank tenerseli, mi accontento del 1155 che per giocare è molto piu che sufficiente...

Favuz
24-11-2010, 08:30
ottima segnalazione!

mmm, io penso di andare di 2500 se il prezzo e le specifiche vengono confermate
anche se naturalmente prima di decidere vedrò le varie review

coooomunque il 2600 a 130$ in più del 2500 mi sembra un pò troppo, visto che in più ha solo 100 mhz e l'ht :fagiano:

Completamente d'accordo
Io penso di aspettare almeno 1-2 mesi dall'uscita, per vedere come reagisce amd e se intel ridurrà un po' i prezzi :D

Sono orientato pure io sul 2500, anche se la versione con il moltiplicatore sbloccato per 10 euri in più mi stuzzica (anche se non ho mai fatto oc e rovinare una cpu nuova mi scoccerebbe un po :mc: )

Dry Patrick
24-11-2010, 08:57
Ho trovato >questo< (http://www.semiaccurate.com/2010/11/22/sandy-bridge-pricing-leaks-sweden/).
Chiaramente è roba da prendere molto con le molle!

Anzitutto la differenza tra le versioni normali e le k sembra accettabile.
L'i5-2300 dovrebbe costare poco più di un i7-760*, gli altri a salire.
(mi sa che l'i5-2500k andrà più o meno a 200€, sempre se quelle indiscrezioni hanno fondamento)
L'i7-2600(k) invece sembra piuttosto caro ...

* (n.b. per fare il paragone ricorda: il relase price del 760 è 205$)

In linea con la tabella vista qualche pagina fa, bhe speriamo bene, il 2500K è sempre più vicino al mio nuovo pc!!! Comunque mi confermate che i prezzi, anche al day-one non saranno più alti solo per la novità, al contrario di come succede spesso con le VGA?

mircocatta
24-11-2010, 09:06
considerando che in campo di hardware il rapporto è 1$=1€ il 2600k starà sui 370€??? :mbe: :mbe: :rolleyes: :rolleyes:


troppi cazzarola...e tiriamo avanti ancora con questo :D

Heimdallr
24-11-2010, 09:09
considerando che in campo di hardware il rapporto è 1$=1€ il 2600k starà sui 370€??? :mbe: :mbe: :rolleyes: :rolleyes:


troppi cazzarola...e tiriamo avanti ancora con questo :D

in effetti sono un po' tanti :D

Antonioplay85
24-11-2010, 09:38
sinceramente il 2011 a me non interessa poi cosi tanto, se la strategia sara come con x58, con mobo da 200e processori a partire da 300e, sinceramnete possono ank tenerseli, mi accontento del 1155 che per giocare è molto piu che sufficiente...

i7 2600 K fa parte dei socket 1155!! :)

intendi dire che ti accontenti del i5 2500 K? :stordita:

Ho trovato >questo< (http://www.semiaccurate.com/2010/11/22/sandy-bridge-pricing-leaks-sweden/).
Chiaramente è roba da prendere molto con le molle!

Anzitutto la differenza tra le versioni normali e le k sembra accettabile.
L'i5-2300 dovrebbe costare poco più di un i7-760*, gli altri a salire.
(mi sa che l'i5-2500k andrà più o meno a 200€, sempre se quelle indiscrezioni hanno fondamento)
L'i7-2600(k) invece sembra piuttosto caro ...

* (n.b. per fare il paragone ricorda: il relase price del 760 è 205$)

ammazza in svezia c'è iva al 25% :eek:

i7 2600 K 387dollari equivale a meno di 300€ :)

lo voglio lo voglio..... :sbav: :fagiano:

ndwolfwood
24-11-2010, 09:50
considerando che in campo di hardware il rapporto è 1$=1€ il 2600k starà sui 370€??? :mbe: :mbe: :rolleyes: :rolleyes:

troppi cazzarola...e tiriamo avanti ancora con questo :D

Non c'è alcun 1:1 ... :rolleyes:
Come ho sottolineato sopra devi considerare che l'i5-760 ha un prezzo ufficiale di 205$ (e si può ragionevolmente supporre che questi primi prezzi siano basati su quelli ufficiali).
Inoltre secondo quanto riportato nell'articolo "$11 more expensive ..." loro considerano un prezzo di 216$ per il 760: prendiamo 210 come media.
(n.b. che per fare un po' di conti puoi prendere a misura un altro processore ed ottenere risultati simili: p.e. l'i7-870 costa, ufficialmente, 289$)

Adesso è vero che il 760 si trova anche a 155€ però, con trovaprezzi, solo 6 negozzi lo vendono al di sotto dei 160€. Inoltre c'è da considerare che al lancio difficilmente saranno possibili grossi sconti e se ricordi l'i5-760 costava di più poco tempo fa.
Quindi è più corretto assumere un prezzo minimo di 170.

170:210=X:387 X= 313€ prezzo più basso probabile per l'i7-2600k al lancio, ma magari dopo un paio di mesi lo trovi a 290 ...

Stessa cosa per l'i5-2500k: a 200 euro ma dopo un paio di mesi ...

In ogni caso si spera che si siano sbagliati in eccesso o che in due mesi abbassino i prezzi anche se non credo che l'errore possa essere superiore al 10/15%.

mircocatta
24-11-2010, 10:07
Non c'è alcun 1:1 ... :rolleyes:
ecc



ok
domanda a chi sa rispondere:
io sarei alla ricerda di un quad core con HT senza triple channel (che mi sembra di aver capito che non serve praticamente a nulla)...avevo quindi puntato gli occhi ad un i7 870 ma...stanno uscendo i SB...

un eventuale 2600k quanto sarà ipoteticamente più veloce di un i7 870 ? (a parità di frequenza si intende..)


il 2006k funziona solo in triple channel?

Fark
24-11-2010, 10:54
un eventuale 2600k quanto sarà ipoteticamente più veloce di un i7 870 ? (a parità di frequenza si intende..)


il 2006k funziona solo in triple channel?
1) sicuramente visto che entrambi hanno l'ht e il 2600 ha frequenze nettamente migliori

2) si il socket 1155 sarà dual channel

sblantipodi
24-11-2010, 10:57
ottima segnalazione!

mmm, io penso di andare di 2500 se il prezzo e le specifiche vengono confermate
anche se naturalmente prima di decidere vedrò le varie review

coooomunque il 2600 a 130$ in più del 2500 mi sembra un pò troppo, visto che in più ha solo 100 mhz e l'ht :fagiano:

eh, hai detto niente, certo se lo userai solo per giocare il vantaggio è quasi nullo.

sinceramente il 2011 a me non interessa poi cosi tanto, se la strategia sara come con x58, con mobo da 200e processori a partire da 300e, sinceramnete possono ank tenerseli, mi accontento del 1155 che per giocare è molto piu che sufficiente...

Guarda quei prezzi sono ingiustificati per un ventaglio di persone molto più ampio di chi gioca solamente con il pc purtroppo.

ok
domanda a chi sa rispondere:
io sarei alla ricerda di un quad core con HT senza triple channel (che mi sembra di aver capito che non serve praticamente a nulla)...avevo quindi puntato gli occhi ad un i7 870 ma...stanno uscendo i SB...
un eventuale 2600k quanto sarà ipoteticamente più veloce di un i7 870 ? (a parità di frequenza si intende..)
il 2006k funziona solo in triple channel?

i processori LGA1055 sono dual channel.

mircocatta
24-11-2010, 11:06
1) sicuramente visto che entrambi hanno l'ht e il 2600 ha frequenze nettamente migliori

2) si il socket 1155 sarà dual channel

Eh non ha caso ho chiesto: a parità di frequenza! :asd:

keroro.90
24-11-2010, 12:02
ok
domanda a chi sa rispondere:
io sarei alla ricerda di un quad core con HT senza triple channel (che mi sembra di aver capito che non serve praticamente a nulla)...avevo quindi puntato gli occhi ad un i7 870 ma...stanno uscendo i SB...

un eventuale 2600k quanto sarà ipoteticamente più veloce di un i7 870 ? (a parità di frequenza si intende..)


il 2006k funziona solo in triple channel?

penso proprio di si, almeno dai test sembra un architettura molto piu efficace a parita di prezzo e frequenza si parla di un +15-20% di incremento prestazionale...e rigurado al triple channel mi sembra non sia previsto sul 1155, ma che resti dual com è adesso, solo il 2011 avra il quad channel...

lauda
24-11-2010, 12:22
ok
domanda a chi sa rispondere:
io sarei alla ricerda di un quad core con HT senza triple channel (che mi sembra di aver capito che non serve praticamente a nulla)...avevo quindi puntato gli occhi ad un i7 870 ma...stanno uscendo i SB...

un eventuale 2600k quanto sarà ipoteticamente più veloce di un i7 870 ? (a parità di frequenza si intende..)


il 2006k funziona solo in triple channel?

http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/9

Qui trovi una preview, non c'è il 2600k ma il 2400 però puoi farti un idea..
Secondo me, nei programmi che non sfruttano bene i 6 core, il 2600k starà sopra ad il 980x..

Io ho il tuo stesso processore, e attendo SB non ne vale la pensa di prendere un i7 870 ora, aspettiamo due mesi e ci sarà sicuramente di meglio!!
Il massimo sarebbe tirare avanti fino a bulldozer per poi valutare meglio però non so se resisterò :P

sblantipodi
24-11-2010, 12:27
http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/9

Qui trovi una preview, non c'è il 2600k ma il 2400 però puoi farti un idea..
Secondo me, nei programmi che non sfruttano bene i 6 core, il 2600k starà sopra ad il 980x..

Io ho il tuo stesso processore, e attendo SB non ne vale la pensa di prendere un i7 870 ora, aspettiamo due mesi e ci sarà sicuramente di meglio!!
Il massimo sarebbe tirare avanti fino a bulldozer per poi valutare meglio però non so se resisterò :P

io non resisto sicuro. già affanno ad aspettare SB... :mc:

Fark
24-11-2010, 13:11
io non resisto sicuro. già affanno ad aspettare SB... :mc:
haha quoto

mircocatta
24-11-2010, 13:13
penso proprio di si, almeno dai test sembra un architettura molto piu efficace a parita di prezzo e frequenza si parla di un +15-20% di incremento prestazionale...e rigurado al triple channel mi sembra non sia previsto sul 1155, ma che resti dual com è adesso, solo il 2011 avra il quad channel...

BUM! :asd:

a livello di giochi triple e quad channel sono inutili giusto?

Foglia Morta
24-11-2010, 13:20
sorry se già postato: http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.inpai.com.cn%2Fdoc%2Fhard%2F138458.htm&act=url

è una review del 2600K

lauda
24-11-2010, 13:26
sorry se già postato: http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.inpai.com.cn%2Fdoc%2Fhard%2F138458.htm&act=url

è una review del 2600K

Ma è affidabile? mi sembra strano che ci sia già una review così dettagliata prima ancora della presentazione...
Comunque se fosserò queste le prestazioni sarei un po' deluso..
Ottimi i consumi invece..

Foglia Morta
24-11-2010, 13:37
Ma è affidabile? mi sembra strano che ci sia già una review così dettagliata prima ancora della presentazione...
Comunque se fosserò queste le prestazioni sarei un po' deluso..
Ottimi i consumi invece..

Non seguo molto quel sito... ma che io ricordi non ho mai visto review finte provenire da lì

marchigiano
24-11-2010, 13:39
Oddio ci sono i Core i3 che sono di fascia bassa. Ma quello che è sicuro è che SB, per quanto riguarda Intel, porterà comunque ad avere una nuova ri-unione delle fasce per quanto riguarda la struttura del chip, riuscendo quindi ad aumentarne l'efficienza anche in quella bassa, dove, con Clarkdale aveva sofferto (rispetto a quella media offerta con Lynnfield). Ma era un passo necessario per testare sul campo (ed in grandi volumi) la tecnologia a 32nm. Per evitare di posticipare ed avere un chip complesso (quindi tutto costruito a 45nm) si è scelto di abbassarne le prestazioni generali ma di produrli comunque. Con SB LGA1155 tutto questo è stato archiviato

si ma i3 non è proprio economico, anche i pentium G non sono economici... io intendevo economici come gli attuali celeron e pentium su 775

BUM! :asd:

a livello di giochi triple e quad channel sono inutili giusto?

giusto, l'importante è la ram delle vga

sorry se già postato: http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.inpai.com.cn%2Fdoc%2Fhard%2F138458.htm&act=url

è una review del 2600K

ottimo

mi sembra che SB sia superiore in IPC solo in alcune applicazioni mentre in altre rimane sullo stesso livello di nehalem

però il fatto che SB costi meno e abbia mediamente frequenze superiori lo renderà comunque una cpu superiore rispetto alla vecchia

sul lato consumi SB migliora i già imbattibili 1156 quindi fa capire il suo potenziale nei mini-pc e nei notebook

Fark
24-11-2010, 13:39
sorry se già postato: http://translate.google.com/translate?js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.inpai.com.cn%2Fdoc%2Fhard%2F138458.htm&act=url

è una review del 2600K

non mi ispira fiducia :mbe:

ma poi non potevano mica usare l'875k a frequenze standard invece che in oc?

mircocatta
24-11-2010, 14:00
non mi ispira fiducia :mbe:

ma poi non potevano mica usare l'875k a frequenze standard invece che in oc?

beh, se devi risaltare le migliorie di una architettura, lo devi fare portando le cpu alla stessa frequenza

e considerando che entrambe sono quad core, con HT, mi sembra di notare che questo 2600k sia migliore e consuma meno (i 32nm si fan sentire! :eek: ) anche nei giochi degli attuali I7 nella mia risoluzione (che penso mi terrò stretto ancora per molto) questo mi piace ASSAI :sofico: :sofico: :sofico:

Pihippo
24-11-2010, 14:03
ottimo

mi sembra che SB sia superiore in IPC solo in alcune applicazioni mentre in altre rimane sullo stesso livello di nehalem

però il fatto che SB costi meno e abbia mediamente frequenze superiori lo renderà comunque una cpu superiore rispetto alla vecchia

sul lato consumi SB migliora i già imbattibili 1156 quindi fa capire il suo potenziale nei mini-pc e nei notebook

Ciao
Dalla preview di anand so evinceva un 10 di ipc di media a favore di sb, però con un consumo del 20% inferiore. Cioè hanno tirato fuori un coniglio dal cilindro. :)

marchigiano
24-11-2010, 14:14
Ciao
Dalla preview di anand so evinceva un 10 di ipc di media a favore di sb, però con un consumo del 20% inferiore. Cioè hanno tirato fuori un coniglio dal cilindro. :)

era successa la stessa cosa da conroe a penryn, è un po la strategia tick-tock di intel

Pihippo
24-11-2010, 14:20
era successa la stessa cosa da conroe a penryn, è un po la strategia tick-tock di intel

Ciao
Bisogna fare una considerazione, sebbene l'incremento di ipc possa sembrare piccolo, quel 20% in meno di consumi a parità di clock può essere benissimo speso per alzare i clock, ad esempio un turbo più aggressivo, più clock di base, più cores. Non m pare per nulla poco.
Sono un pochetto strane le pf con i games col turbo, probabilmente perchè magari il turobo non è riconosciuto bene dalla mobo, ad es un bios acerbo.
Cioè tutte e due a 3.4ghz nella media dei games c'è un buon 10% in più (ed in star craft quasi un 25%) col turbo on partendo da 2.8 pare di meno :mbe:

mircocatta
24-11-2010, 14:42
Ciao
Bisogna fare una considerazione, sebbene l'incremento di ipc possa sembrare piccolo, quel 20% in meno di consumi a parità di clock può essere benissimo speso per alzare i clock

non vorrei fare confusione, ma stiamo parlando di cpu a 45nm vs cpu 32nm, per forza i consumi diminuiscono...
sarebbe quindi interessante sapere se gli attuali i7 a 32nm consumano meno di questi SB..

già abbiamo visto che a parità di frequenza i SB andranno di più, ma...se oltre parità di frequenza avessero anche parità di pp, quale consumerebbe meno?

teoricamente i SB (oppure uguali), altrimenti sarebbe un regresso (peggioramento dell'architettura) più che progresso

Pihippo
24-11-2010, 14:50
non vorrei fare confusione, ma stiamo parlando di cpu a 45nm vs cpu 32nm, per forza i consumi diminuiscono...
sarebbe quindi interessante sapere se gli attuali i7 a 32nm consumano meno di questi SB..

già abbiamo visto che a parità di frequenza i SB andranno di più, ma...se oltre parità di frequenza avessero anche parità di pp, quale consumerebbe meno?

teoricamente i SB (oppure uguali), altrimenti sarebbe un regresso (peggioramento dell'architettura) più che progresso

Ciao
E' una buona considerazione.
Comunque nota che non è per nulla facile aumentare le prestazioni del 10% e contemporaneamente abbassare i consumi del 20% Inoltre mi pare che sb avrà clock più alti di turbo, dunque sono riusciti anche ad alzare i clock, che è un altro modo per aumentare le performances. Inoltre molto del power saving viene non solo dal 32nm, ma dal fatto che usano un PRF ed una uop cache, il prf consente di evitare non necessari movimenti di dati all'interno del chip e la uop cache, consente lo spegnimento dei decoder se contiene il dato che il core sta cercando, salvando ulteriore energia

mircocatta
24-11-2010, 15:11
Ciao
E' una buona considerazione.
Comunque nota che non è per nulla facile aumentare le prestazioni del 10% e contemporaneamente abbassare i consumi del 20% Inoltre mi pare che sb avrà clock più alti di turbo, dunque sono riusciti anche ad alzare i clock, che è un altro modo per aumentare le performances. Inoltre molto del power saving viene non solo dal 32nm, ma dal fatto che usano un PRF ed una uop cache, il prf consente di evitare non necessari movimenti di dati all'interno del chip e la uop cache, consente lo spegnimento dei decoder se contiene il dato che il core sta cercando, salvando ulteriore energia

bene
se questo aiuta a risparmiare energia allora direi che è quasi certo che a parità di pp e frequenza i Sandy Bridge consumano meno (a meno che quelle funzioni elencate da te riguardino esclusivamente lo stato a riposo della cpu) e vanno di più

bene ;)

Pihippo
24-11-2010, 15:16
bene
se questo aiuta a risparmiare energia allora direi che è quasi certo che a parità di pp e frequenza i Sandy Bridge consumano meno (a meno che quelle funzioni elencate da te riguardino esclusivamente lo stato a riposo della cpu) e vanno di più

bene ;)

Ciao
Ti posso dire che questi tweak funzionano alla grande in full load. Ovvero a pieno carico

devil_mcry
24-11-2010, 19:06
http://lab501.ro/placi-de-baza/gigabyte-p67a-ud7-preview/3

:mc: :sofico: :sbavvv:

a gennaio febbraio se riesco quella + i7 2600k o quello che è :D

lauda
24-11-2010, 19:10
si ma i3 non è proprio economico, anche i pentium G non sono economici... io intendevo economici come gli attuali celeron e pentium su 775



giusto, l'importante è la ram delle vga



ottimo

mi sembra che SB sia superiore in IPC solo in alcune applicazioni mentre in altre rimane sullo stesso livello di nehalem

però il fatto che SB costi meno e abbia mediamente frequenze superiori lo renderà comunque una cpu superiore rispetto alla vecchia

sul lato consumi SB migliora i già imbattibili 1156 quindi fa capire il suo potenziale nei mini-pc e nei notebook

Da quella recensione c'è poca differenza tra un i7 875k ed il i7 2600k..
E non sono neanche sicuro che costi meno SB, lì c'è scritto che costa 3300 yuan che sono circa 370 euro quindi c'è sicuramente qualcosa che non va.. costerebbe troppo per le prestazioni che ha! A quella cifra mi aspetto un Bulldozer x8 non di certo un SB x4..

Da questa review mi sembra che ci sia un piccolo incremento di prestazione, una buona diminuzione dei consumi a fronte di quale prezzo però?

bongo74
24-11-2010, 19:23
sinceramente dai preview dei prezzi sono rimasto molto deluso.
anche la fascia media viene a costare un pacco di soldi

V3G3TH
24-11-2010, 19:45
da quel che ho capito il 2500 avra' il miglior rapporto qualita'/prezzo
io poi punto al lago games quindi preferisco una cpu nn top e una scheda video con le contropalle

Pihippo
24-11-2010, 19:52
Da quella recensione c'è poca differenza tra un i7 875k ed il i7 2600k..
E non sono neanche sicuro che costi meno SB, lì c'è scritto che costa 3300 yuan che sono circa 370 euro quindi c'è sicuramente qualcosa che non va.. costerebbe troppo per le prestazioni che ha! A quella cifra mi aspetto un Bulldozer x8 non di certo un SB x4..

Da questa review mi sembra che ci sia un piccolo incremento di prestazione, una buona diminuzione dei consumi a fronte di quale prezzo però?

Ciao
L'incremento di prestazioni pò sembrare piccolo, ma il decadimento dei consumi in full load no, un sb 2600 consuma quasi 60 w in meno di un i 875 k.
Per i prezzi non saprei, tieni conto che probabilmente lo venderanno allo stesso prezzo di un i 875k, e visto che amd arriverà un paio di mesi dopo intel ha campo libero.

sblantipodi
24-11-2010, 20:10
Ciao
L'incremento di prestazioni pò sembrare piccolo, ma il decadimento dei consumi in full load no, un sb 2600 consuma quasi 60 w in meno di un i 875 k.
Per i prezzi non saprei, tieni conto che probabilmente lo venderanno allo stesso prezzo di un i 875k, e visto che amd arriverà un paio di mesi dopo intel ha campo libero.

ma state facendo queste ipotesi tutte basate su quel sito cinese?
parlate di consumi? dove stanno scritti i consumi in maniera ufficiale/attendibile?

Pihippo
24-11-2010, 20:18
ma state facendo queste ipotesi tutte basate su quel sito cinese?
parlate di consumi? dove stanno scritti i consumi in maniera ufficiale/attendibile?

Ciao
Ovviamente son solo ipotesi, ma i dati sono molto vicini da quelli forniti da anandtech, ed ingenere non mi pare di aver mai letto fake review da quel sito.

sblantipodi
24-11-2010, 20:19
Ciao
Ovviamente son solo ipotesi, ma i dati sono molto vicini da quelli forniti da anandtech, ed ingenere non mi pare di aver mai letto fake review da quel sito.

no no di anand mi fido a occhi chiusi è del sito cinese che ho qualche dubbio.

Pihippo
24-11-2010, 20:22
no no di anand mi fido a occhi chiusi è del sito cinese che ho qualche dubbio.

Ciao
Beh anand bene o male dice le stesse cose del cinese, ovvero + 10% in media di ipc + clock - consumi, almeno un 20% in meno.
Ottimo a mio avviso.

marchigiano
24-11-2010, 23:23
Sono un pochetto strane le pf con i games col turbo, probabilmente perchè magari il turobo non è riconosciuto bene dalla mobo, ad es un bios acerbo.
Cioè tutte e due a 3.4ghz nella media dei games c'è un buon 10% in più (ed in star craft quasi un 25%) col turbo on partendo da 2.8 pare di meno :mbe:

è un turbo molto sofisticato, tiene conto anche dell'inerzia termica del die... penso sia difficile prevedere con esattezza quando entra in azione e con che moltiplicatore

Da quella recensione c'è poca differenza tra un i7 875k ed il i7 2600k..
E non sono neanche sicuro che costi meno SB, lì c'è scritto che costa 3300 yuan che sono circa 370 euro quindi c'è sicuramente qualcosa che non va.. costerebbe troppo per le prestazioni che ha! A quella cifra mi aspetto un Bulldozer x8 non di certo un SB x4..

i prezzi sono sempre in base alla concorrenza, se esce prima di BD avrà solo i phenom x6 come avversari, quindi intel farà il prezzo che vuole. quando usciranno BD e llano, se saranno competitivi ed economici, intel si regolerà di conseguenza (e se non si regolerà molti passeranno ad amd :asd:)

rollo82
25-11-2010, 00:24
da quella review emerge:
1-sandy bridge si overclokka solo con processori serie K, fatta eccezione per un futuro chipset z68 che sarà come una volta e quindi permetterà l'oc

2-a parità di frequenza c'è un piccolo margine, calcolando che i sandy son tutti più elevati di clock base non è male

3- contrariamente a lynnfield, per sandy è stato scelto un diverso quantitativo di cache l3 tra i5 e i7 (6mb contro 8mb). questo potrebbe influire sulle prestazioni più di quanto non faccio l'ht


aspetterò test comparativi tra tutti gli attuali i3/i5/i7 e i futuri. lo scenario secondo me sarà che il margine più elevato di guadagno prestazionale sarà su i3, visto che westmere era pesantemente castrato dalla cpu. probabile che gli i5 quad core saranno molto simili, forse l'incremento di ipc sarà compensato dalla mancanza di cache.

mircocatta
25-11-2010, 07:17
Ciao
L'incremento di prestazioni pò sembrare piccolo, ma il decadimento dei consumi in full load no, un sb 2600 consuma quasi 60 w in meno di un i 875 k.
Per i prezzi non saprei, tieni conto che probabilmente lo venderanno allo stesso prezzo di un i 875k, e visto che amd arriverà un paio di mesi dopo intel ha campo libero.

avanti di questo passo l'impianto a liquido che mi sono fatto risulterà inutile!
cioè, senza dire troppe cazzate, un 2600k lo posso tranquillamente tenere overcloccato a 4 ghz con il radiatore 480 + una sola ventola (e non le 8 installate ora) che mi raffredda un po il radiatore e la pompa dell'acqua, poi basta.. magari ci liquidizzo anche ram e chipset finchè ci sono, con 2 ventole in più..

Dry Patrick
25-11-2010, 07:33
da quella review emerge:
1-sandy bridge si overclokka solo con processori serie K, fatta eccezione per un futuro chipset z68 che sarà come una volta e quindi permetterà l'oc

2-a parità di frequenza c'è un piccolo margine, calcolando che i sandy son tutti più elevati di clock base non è male

3- contrariamente a lynnfield, per sandy è stato scelto un diverso quantitativo di cache l3 tra i5 e i7 (6mb contro 8mb). questo potrebbe influire sulle prestazioni più di quanto non faccio l'ht


aspetterò test comparativi tra tutti gli attuali i3/i5/i7 e i futuri. lo scenario secondo me sarà che il margine più elevato di guadagno prestazionale sarà su i3, visto che westmere era pesantemente castrato dalla cpu. probabile che gli i5 quad core saranno molto simili, forse l'incremento di ipc sarà compensato dalla mancanza di cache.

Anandech, aveva fatto i test con un i5, e i risultati erano molto simili, a dispetto del diverso quantitativo di cache, qesti dici che discredititi test "cinesi"??

mircocatta
25-11-2010, 07:46
siccome devo incominciare a pensare come dimensionare il sistema a liquido, mi chiedevo: un 2600k overcloccato fino a tenere un 1.3-1.35v (4ghz o più) quanto può arrivare a consumare? (solo la cpu)

130watt?

Pihippo
25-11-2010, 09:12
è un turbo molto sofisticato, tiene conto anche dell'inerzia termica del die... penso sia difficile prevedere con esattezza quando entra in azione e con che moltiplicatore




Ciao
Non avevo pensato a come funzioni il turbo, probabilmente è come dici tu, ed è dunque prevedibile che non si possa prevedere quando e come entri in azione il turbo. Anche se secondo me chi si piglia un i7 2600k disattiverà tutto da bios e come minimo lo spara a 3.8ghz.


da quella review emerge:
1-sandy bridge si overclokka solo con processori serie K, fatta eccezione per un futuro chipset z68 che sarà come una volta e quindi permetterà l'oc

2-a parità di frequenza c'è un piccolo margine, calcolando che i sandy son tutti più elevati di clock base non è male

3- contrariamente a lynnfield, per sandy è stato scelto un diverso quantitativo di cache l3 tra i5 e i7 (6mb contro 8mb). questo potrebbe influire sulle prestazioni più di quanto non faccio l'ht


aspetterò test comparativi tra tutti gli attuali i3/i5/i7 e i futuri. lo scenario secondo me sarà che il margine più elevato di guadagno prestazionale sarà su i3, visto che westmere era pesantemente castrato dalla cpu. probabile che gli i5 quad core saranno molto simili, forse l'incremento di ipc sarà compensato dalla mancanza di cache.

Ciao
E' molto probabile che l'icremento di prestazioni maggiore si abbia con gli i3 sb confrontati con i clarkdale. Poi bisogna valutare che se è presente una scheda video discreta quella integrata è disattivabile e quindi si avrà 8mb l3 vs i 4 0 6 (non mi ricordo) di clarkdale.


avanti di questo passo l'impianto a liquido che mi sono fatto risulterà inutile!
cioè, senza dire troppe cazzate, un 2600k lo posso tranquillamente tenere overcloccato a 4 ghz con il radiatore 480 + una sola ventola (e non le 8 installate ora) che mi raffredda un po il radiatore e la pompa dell'acqua, poi basta.. magari ci liquidizzo anche ram e chipset finchè ci sono, con 2 ventole in più..

Guarda è vero !:D
Quasi quasi bisognerebbe chiamare gli ingegneri intel per dire che cavolo hanno combinato :fagiano: Dovrebbero imparare da quelli nvidia e chiedere come hanno fatto per la gtx 480 :Prrr:

mircocatta
25-11-2010, 10:27
Guarda è vero !:D
Quasi quasi bisognerebbe chiamare gli ingegneri intel per dire che cavolo hanno combinato :fagiano: Dovrebbero imparare da quelli nvidia e chiedere come hanno fatto per la gtx 480 :Prrr:

sto seriamente valutando di passare al semplice aircube 240 e vendere il 480! tanto due ventole dovrebbero tenere a bada questo processore anche occato con 1.5v!

rollo82
25-11-2010, 11:32
Ciao
E' molto probabile che l'icremento di prestazioni maggiore si abbia con gli i3 sb confrontati con i clarkdale. Poi bisogna valutare che se è presente una scheda video discreta quella integrata è disattivabile e quindi si avrà 8mb l3 vs i 4 0 6 (non mi ricordo) di clarkdale.



sui clarkdale anche se disattivi la vga hai comunque le prestazioni "limitate" perchè ci deve comunque passare per la vga. per questo penso che il gap con gli attuali i3 dovrebbere essere relativamente elevato

flapane
25-11-2010, 13:59
ottima segnalazione!

mmm, io penso di andare di 2500 se il prezzo e le specifiche vengono confermate
anche se naturalmente prima di decidere vedrò le varie review

coooomunque il 2600 a 130$ in più del 2500 mi sembra un pò troppo, visto che in più ha solo 100 mhz e l'ht :fagiano:

A me attirava il 2400S in quanto appassionato di build ridotte all'osso in termini di consumi, ma se questi sono i prezzi di lancio, mi sa che se ne parla dopo l'estate... Non sono disposto a spendere più di 120-130e.
Fra l'altro, credo che faranno la fine dei c2d 's', venduti quasi solo ai clienti oem.

sblantipodi
25-11-2010, 14:01
A me attirava il 2400S in quanto appassionato di build ridotte all'osso in termini di consumi, ma se questi sono i prezzi di lancio, mi sa che se ne parla dopo l'estate... Non sono disposto a spendere più di 120-130e.

ma quantificando il 2600K e 2600 liscio a quanto arriverebbero in €?

lauda
25-11-2010, 14:07
ma quantificando il 2600K e 2600 liscio a quanto arriverebbero in €?

Se sono veri quei prezzi si parla di circa 370 euro facendo il cambio yuan euro..
Considerando il fatto che va poco di più di un i7 870(a parità di frequenza) è sicuramente troppo alto come prezzo..
Speriamo che bulldozer esca presto così farà abbassare i prezzi!!

sblantipodi
25-11-2010, 14:11
Se sono veri quei prezzi si parla di circa 370 euro facendo il cambio yuan euro..
Considerando il fatto che va poco di più di un i7 870(a parità di frequenza) è sicuramente troppo alto come prezzo..
Speriamo che bulldozer esca presto così farà abbassare i prezzi!!

ma io ci sono dentro con il 2600 liscio per 300€ dovrei farcela, tanto non occo.

lauda
25-11-2010, 14:14
è un turbo molto sofisticato, tiene conto anche dell'inerzia termica del die... penso sia difficile prevedere con esattezza quando entra in azione e con che moltiplicatore



i prezzi sono sempre in base alla concorrenza, se esce prima di BD avrà solo i phenom x6 come avversari, quindi intel farà il prezzo che vuole. quando usciranno BD e llano, se saranno competitivi ed economici, intel si regolerà di conseguenza (e se non si regolerà molti passeranno ad amd :asd:)

E' sicuramente vero ciò che hai detto!
Il punto è che a me questi SB sembrano poco competitivi rispetto agli attuali i7(860-870-920-930)!
Un SB 2600K va un 10% in più(secondo me escludendo SC2 anche meno.. ma comunque prendiamo per buono questo 10%) e dovrebbe costare 370 euro.. gli attuali core i7 costano 220(più o meno) questi 150 euro di differenza mi sembrano poco giustificati, secondo me dovrebbe costare come gli attuali i7 non di più, altrimenti non mi sembra un gran passo in avanti, pagare 150 euro in più per un incremento si e no del 10% bah..

lauda
25-11-2010, 14:19
ma io ci sono dentro con il 2600 liscio per 300€ dovrei farcela, tanto non occo.

Nella recensione c'è scritto 3030 yuan che sono 340 euro(per il 2600 liscio, non K)..
Secondo me è meglio attendere notizie ufficiali, questi prezzi non mi convincono! :)

Pihippo
25-11-2010, 14:29
E' sicuramente vero ciò che hai detto!
Il punto è che a me questi SB sembrano poco competitivi rispetto agli attuali i7(860-870-920-930)!
Un SB 2600K va un 10% in più(secondo me escludendo SC2 anche meno.. ma comunque prendiamo per buono questo 10%) e dovrebbe costare 370 euro.. gli attuali core i7 costano 220(più o meno) questi 150 euro di differenza mi sembrano poco giustificati, secondo me dovrebbe costare come gli attuali i7 non di più, altrimenti non mi sembra un gran passo in avanti, pagare 150 euro in più per un incremento si e no del 10% bah..

Ciao
Però non stai considerando nel tuo ragionamento i consumi, sia anand che il cinese mostrano il 10% in piu, ma con almeno il 20% di consumi in meno, anzi secondo il cinese anche di più, 60w in meno in full load per un intero sistema non è mica poco.
I prezzi sono alti perchè amd arriverà 2 mesi dopo, quindi fin quando può intel detta i prezzi.

lauda
25-11-2010, 17:54
Ciao
Però non stai considerando nel tuo ragionamento i consumi, sia anand che il cinese mostrano il 10% in piu, ma con almeno il 20% di consumi in meno, anzi secondo il cinese anche di più, 60w in meno in full load per un intero sistema non è mica poco.
I prezzi sono alti perchè amd arriverà 2 mesi dopo, quindi fin quando può intel detta i prezzi.

Ciao,
Io sinceramente non voglio spendere 150 euro in più però avere 60 w in meno di consumi in full..
Questi 150 euro forse possono valere in overclock che dovrebbe arrivare a 5 Ghz ad aria.. :)

Staremo a vedere!

Matthew79
25-11-2010, 18:17
.... questi 150 euro di differenza mi sembrano poco giustificati, secondo me dovrebbe costare come gli attuali i7 non di più, altrimenti non mi sembra un gran passo in avanti, pagare 150 euro in più per un incremento si e no del 10% bah..

Sono giustificati per tutti coloro che potranno di beneficiare di quel fisiologico e ciclico abbassamento di prezzo delle "previous gen", che conseguirà all'uscita del SB, per riuscire a farsi un i7 a prezzi piuttosto vantaggiosi. ;)

lauda
25-11-2010, 18:33
Sono giustificati per tutti coloro che potranno di beneficiare di quel fisiologico e ciclico abbassamento di prezzo delle "previous gen", che conseguirà all'uscita del SB, per riuscire a farsi un i7 a prezzi piuttosto vantaggiosi. ;)

Ecco questo potrebbe essere molto interessante :)

Pihippo
25-11-2010, 18:56
Ciao,
Io sinceramente non voglio spendere 150 euro in più però avere 60 w in meno di consumi in full..
Questi 150 euro forse possono valere in overclock che dovrebbe arrivare a 5 Ghz ad aria.. :)

Staremo a vedere!

Ciao
Concordo su questo, ma i prezzi intel non li abbassa se amd non tira fuori proci nuovi e competitivi, al limite puoi fare come me aspetti un paio di mesi che amd sforni un bd x8 e vedi cosa conviene se conviene passare ad uno od all'altro.

focustep81
25-11-2010, 19:05
Se sono veri quei prezzi si parla di circa 370 euro facendo il cambio yuan euro..
Considerando il fatto che va poco di più di un i7 870(a parità di frequenza) è sicuramente troppo alto come prezzo..
Speriamo che bulldozer esca presto così farà abbassare i prezzi!!

vuoi mettere con l'870 che stenta ad aria i 4,2-4,3 ghz con un ottimo sistema, figuriamoci un 2600k che riesce salire a 5ghz con una biostar...

lauda
25-11-2010, 19:13
Ciao
Concordo su questo, ma i prezzi intel non li abbassa se amd non tira fuori proci nuovi e competitivi, al limite puoi fare come me aspetti un paio di mesi che amd sforni un bd x8 e vedi cosa conviene se conviene passare ad uno od all'altro.

Ciao,
Se i prezzi saranno quelli, aspetterò sicuramente BD x8 per valutare meglio, confido molto in AMD questo giro :)

vuoi mettere con l'870 che stenta ad aria i 4,2-4,3 ghz con un ottimo sistema, figuriamoci un 2600k che riesce salire a 5ghz con una biostar...

Si infatti è quello che ho detto nel post seguente :)

Antonioplay85
25-11-2010, 19:15
vuoi mettere con l'870 che stenta ad aria i 4,2-4,3 ghz con un ottimo sistema, figuriamoci un 2600k che riesce salire a 5ghz con una biostar...

quoto!!! :D

mannaggia non resisto più......:muro:

Shida
25-11-2010, 19:37
A me attirava il 2400S in quanto appassionato di build ridotte all'osso in termini di consumi, ma se questi sono i prezzi di lancio, mi sa che se ne parla dopo l'estate... Non sono disposto a spendere più di 120-130e.
Fra l'altro, credo che faranno la fine dei c2d 's', venduti quasi solo ai clienti oem.

New entry nella lista processori. La serie Pentium.

http://www.expreview.com/img/news/2010/11/24/Processor.png

kira@zero
25-11-2010, 19:51
non resisto più nemmeno io :muro: :muro: :muro:

focustep81
25-11-2010, 20:29
Piccolo OT per giustificare la scimmia, prima la 6970 e poi i7 2600k... e poi chiudetemi in casa

keroro.90
25-11-2010, 21:06
Piccolo OT per giustificare la scimmia, prima la 6970 e poi i7 2600k... e poi chiudetemi in casa
questo è poco ma sicuro....la scimmia è in arrivo..

3vi
25-11-2010, 21:13
porc :mad:

io che son qua con un p4 :mad:

proprio adesso doveva venirmi la scimmia? :asd: chi resiste fino a febbraio? :asd:

bertani8
25-11-2010, 21:54
New entry nella lista processori. La serie Pentium.

http://www.expreview.com/img/news/2010/11/24/Processor.png

beh quelli sono come il prezzemolo.....si mettono ovunque :D

:doh: ......:wtf: ......:boh: ......:help: . Ma bisognerà studiarla a memoria questa lista per capirci qualcosa .... una logica non potevano porprio trovarla ?

F1R3BL4D3
25-11-2010, 22:07
:doh: ......:wtf: ......:boh: ......:help: . Ma bisognerà studiarla a memoria questa lista per capirci qualcosa .... una logica non potevano porprio trovarla ?

Non vedo cosa ci sia di complicato.

Core i7 -> Core i5 -> Core i3 -> Pentium e poi le varie versioni a basso e bassissimo consumo.

keroro.90
26-11-2010, 06:10
beh quelli sono come il prezzemolo.....si mettono ovunque :D

:doh: ......:wtf: ......:boh: ......:help: . Ma bisognerà studiarla a memoria questa lista per capirci qualcosa .... una logica non potevano porprio trovarla ?

c è la logica, ed è la stessa della serie precedente, ovvero basta guardare numeri e serie..è la tabella fatta un po cosi, non so in ordine di cosa...

mircocatta
26-11-2010, 07:32
mi era sfuggito un piccolo grosso particolare...

i Sandy Bridge hanno la gpu integrata?

mannaggia, per forza costano di più! nion ci sono versione senza di essa (gpu) ?

questo cosa comporta? un boost nei giochi è impossibile vero?

se si possiede una vga discreta, quella interna alla cpu si disattiva permettendo consumi inferiori ?

ma vedi te che scherzetto idiota :mbe:

ottimo però per un eventuale pc muletto :D

keroro.90
26-11-2010, 08:23
mi era sfuggito un piccolo grosso particolare...

i Sandy Bridge hanno la gpu integrata?

mannaggia, per forza costano di più! nion ci sono versione senza di essa (gpu) ?

questo cosa comporta? un boost nei giochi è impossibile vero?

se si possiede una vga discreta, quella interna alla cpu si disattiva permettendo consumi inferiori ?

ma vedi te che scherzetto idiota :mbe:

ottimo però per un eventuale pc muletto :D
l'influenza della vga sul costo del procio è bassa, inoltre puo esser disattivata con il chipset p67, e forse anche altri..quindi se non hai vga esterna, funziona quella integrata, mentre se disattivi quella integrata usi solo quella discreta, quindi nessun boost...

lauda
26-11-2010, 09:13
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-sandy-bridge-i-modelli-al-debutto_34562.html

Quindi il prezzo del 2600k sembra essere 317$, Ora mi soddisfa il prezzo :)

keroro.90
26-11-2010, 09:15
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-sandy-bridge-i-modelli-al-debutto_34562.html

Quindi il prezzo del 2600k sembra essere 317$, Ora mi soddisfa il prezzo :)

visto visto...a gennnaio esce solo il top praticamenete..

ndwolfwood
26-11-2010, 09:19
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-sandy-bridge-i-modelli-al-debutto_34562.html

Quindi il prezzo del 2600k sembra essere 317$, Ora mi soddisfa il prezzo :)

Già, già, già!
Per fortuna le indiscrezioni che avevo postato qualche giorno fa erano errate e costeranno meno!
Col prezzo ufficiale di 317$ ci possiamo aspettare di poterlo comprare a circa 260€ (e il 2500k a 180) ... :cool:

Pihippo
26-11-2010, 09:23
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-sandy-bridge-i-modelli-al-debutto_34562.html

Quindi il prezzo del 2600k sembra essere 317$, Ora mi soddisfa il prezzo :)

ciao
beh ora il prezzo è più ragionevole per quello che offre secondo me, inoltre sicuramente si abbasseranno se escono proci amd competitivi, il prossimo anno si potrà prendere proci più potenti di quelli che esistono tuttora a prezzo minore.

Antonioplay85
26-11-2010, 09:45
una notizia fantastica ragazzi........penso che meglio di cosi non poteva andare, brava intel!!! :D

quindi dal 9 gennaio saranno già disponibili da noi?

2 cose volevo chiedervi:
la differenza tra Core i7-2600 e Core i7-2600S sta solo nella frequenza di default?

io ho deciso di prendere Core i7-2600K, voi quale scheda madre avete intenzione di prendere?

io per ora penso alla Gigabyte GA-P67A-UD7 Intel Motherboard....:)

rollo82
26-11-2010, 09:50
i prezzi alla fine sono quelli delle cpu di adesso...

romio
26-11-2010, 09:53
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-sandy-bridge-i-modelli-al-debutto_34562.html

Quindi il prezzo del 2600k sembra essere 317$, Ora mi soddisfa il prezzo :)

Per curiosità i processori lga2011che usciranno nel 3 qt che prezzi avranno ?:)
(e come prestazioni saranno paragonabili ,forse, a i7 980x ?)

sickofitall
26-11-2010, 09:55
io per ora penso alla Gigabyte GA-P67A-UD7 Intel Motherboard....:)

con quella vai tranquillamente sul sicuro :)

rollo82
26-11-2010, 09:56
Per curiosità i processori lga2011che usciranno nel 3 qt che prezzi avranno ?:)
(e come prestazioni saranno paragonabili ,forse, a i7 980x ?)

è decisamente prematuro parlarne visto che non si sa praticamente niente di quei proci.

Antonioplay85
26-11-2010, 10:02
con quella vai tranquillamente sul sicuro :)

ottimo sick.......:fagiano:

tu invece aspetti i socket 2011.......? :stordita:

romio
26-11-2010, 10:04
è decisamente prematuro parlarne visto che non si sa praticamente niente di quei proci.

ma comunque è ragionevole pensare che i prezzi de LGA 2011 saranno come quelli del I7 980x .
fascia altissima:eek:
omi sbaglio ?

Andrea deluxe
26-11-2010, 10:36
http://www.youtube.com/watch?v=i-XmiyI64TY

rollo82
26-11-2010, 10:49
ma comunque è ragionevole pensare che i prezzi de LGA 2011 saranno come quelli del I7 980x .
fascia altissima:eek:
omi sbaglio ?

ti sbagli, i processori sk2011 prenderanno il posto dei sk1366, quindi saranno anche sotto i 1000€ circa del 980x

ndwolfwood
26-11-2010, 10:49
quindi dal 9 gennaio saranno già disponibili da noi?


:sbonk:

rollo82
26-11-2010, 10:53
http://www.youtube.com/watch?v=i-XmiyI64TY

mah... mi sembra un po' una cavolata. dicono che l'hanno pensata come mainboard per upgrade di chi ha una cpu sk 1156... secondo me non la compra nessuno! potrebbe essere interessante solo se i prezzi delle cpu 1156 scendessero di molto

romio
26-11-2010, 11:15
ti sbagli, i processori sk2011 prenderanno il posto dei sk1366, quindi saranno anche sotto i 1000€ circa del 980x

Allora non so che fare : aspettare a settembre o comprare a febbraio ?

Certo non spenderei più di 300€ per una cpu; a meno di prestazioni stellari :banned:

Antonioplay85
26-11-2010, 12:00
:sbonk:

ho detto una minchiata? :wtf:

il 9 gennaio si riferisce all'annuncio al CES di Las Vegas......? :wtf:

lauda
26-11-2010, 12:22
ho detto una minchiata? :wtf:

il 9 gennaio si riferisce all'annuncio al CES di Las Vegas......? :wtf:

Il lancio è previsto per il 9 gennaio, quindi potrebbero essere anche subito disponibili :)

skarrr
26-11-2010, 12:31
secondo voi raga conviene comprare un i7 2600 per configurare un pc gaming o meglio aspettare i nuovi lga 2011 del q3?

lauda
26-11-2010, 12:40
secondo voi raga conviene comprare un i7 2600 per configurare un pc gaming o meglio aspettare i nuovi lga 2011 del q3?

Va benissimo un 2600k, non credo che varrebbe la pena attendere lga 2011 per un pc gaming!

Dobbiamo attendere le recensioni perchè forse per uso solo gaming potrebbe essere più conveniente i5 2500k del i7 2600k perchè l'HT incide pochissimo nei giochi; bisogna vedere se i 2 MB di cache in meno si faranno sentire!

keroro.90
26-11-2010, 12:48
secondo voi raga conviene comprare un i7 2600 per configurare un pc gaming o meglio aspettare i nuovi lga 2011 del q3?

ma anche no....attualmente un 920 è molto oltre cio che serve a un videogioco...(nel 90%dei casi)...e se un i7 2600 andra come un 950-960, i conti son presto fatti..

Antonioplay85
26-11-2010, 12:52
Il lancio è previsto per il 9 gennaio, quindi potrebbero essere anche subito disponibili :)

grazie lauda.....:)

speriamo......;)

rexcat
26-11-2010, 12:54
Io penso che il passaggio a 1155 sia utile solo a chi, come me, ha bisogno di un salto generazionale "necessario"(ex. per ora sto con un e8500 e la gtx 470 va una m..da), però se si ha 1156 o addirittura 1366, penso sia inutile cambiare.
Diciamo che il gioco non vale la candela. Aspetterei piuttosto Ivy bridge.

skarrr
26-11-2010, 12:56
Va benissimo un 2600k, non credo che varrebbe la pena attendere lga 2011 per un pc gaming!

Dobbiamo attendere le recensioni perchè forse per uso solo gaming potrebbe essere più conveniente i5 2500k del i7 2600k perchè l'HT incide pochissimo nei giochi; bisogna vedere se i 2 MB di cache in meno si faranno sentire!

Eh magari così si risparmiano sui 100 pleuri!

skarrr
26-11-2010, 12:58
Io penso che il passaggio a 1155 sia utile solo a chi, come me, ha bisogno di un salto generazionale "necessario"(ex. per ora sto con un e8500 e la gtx 470 va una m..da), però se si ha 1156 o addirittura 1366, penso sia inutile cambiare.
Diciamo che il gioco non vale la candela. Aspetterei piuttosto Ivy bridge.

allora mettiti nei miei panni! Sto con un p4.. cosa faresti? Compreresti un i950 o i7 2600?

lauda
26-11-2010, 13:01
grazie lauda.....:)

speriamo......;)

Prego e speriamo :)

Io penso che il passaggio a 1155 sia utile solo a chi, come me, ha bisogno di un salto generazionale "necessario"(ex. per ora sto con un e8500 e la gtx 470 va una m..da), però se si ha 1156 o addirittura 1366, penso sia inutile cambiare.
Diciamo che il gioco non vale la candela. Aspetterei piuttosto Ivy bridge.

Quoto!
Per chi possiede un 1156 o 1366 ha poco senso cambiare!
Nel tuo caso(e nel mio q6600) ci sarebbe un salto notevole!!

Andrea deluxe
26-11-2010, 13:05
allora mettiti nei miei panni! Sto con un p4.. cosa faresti? Compreresti un i950 o i7 2600?

tu nel passaggio, avrai problemi con la mascella...

lauda
26-11-2010, 13:05
allora mettiti nei miei panni! Sto con un p4.. cosa faresti? Compreresti un i950, i7 2600?

Le prestazioni dovrebberò essere uguali, però se aspetti i7 2600 avresti un architettura nuova e che consuma meno rispetto all'attuale i7950!
Se poi ti interessa overcloccare, il core i7 2600k dovrebbe arrivare a 5 Ghz ad aria ;)
Quindi un ulteriore motivo per aspettare un paio di mesi :)

skarrr
26-11-2010, 13:07
tu nel passaggio, avrai problemi con la mascella...

hahahahahahahaha! :D lo so!

ndwolfwood
26-11-2010, 13:20
Il lancio è previsto per il 9 gennaio, quindi potrebbero essere anche subito disponibili :)

Secondo me non è probabile, cmq aspettiamo e vediamo! :)
(in ogni caso non si tratterebbe di attendere molto: sicuramente entro la fine del mese saranno acquistabili)

rollo82
26-11-2010, 13:42
Secondo me non è probabile, cmq aspettiamo e vediamo! :)
(in ogni caso non si tratterebbe di attendere molto: sicuramente entro la fine del mese saranno acquistabili)

dipende. io ho 1 fornitore molto grande che è a livello mondiale e tutti i lanci dei processori intel li ho sempre avuti disponibili, e anche in quantità considerevoli, il giorno stesso del lancio. oppure il primo giorno utile (il 9 gennaio è domenica, quindi lunedì 10)

focustep81
26-11-2010, 13:52
ma comunque è ragionevole pensare che i prezzi de LGA 2011 saranno come quelli del I7 980x .
fascia altissima:eek:
omi sbaglio ?

fascia altissima?? con un i7 2600k overcloccato sei aposto per unbel po'... specie se socket 2011 non avranno un tdp piu' basso

focustep81
26-11-2010, 13:53
dipende. io ho 1 fornitore molto grande che è a livello mondiale e tutti i lanci dei processori intel li ho sempre avuti disponibili, e anche in quantità considerevoli, il giorno stesso del lancio. oppure il primo giorno utile (il 9 gennaio è domenica, quindi lunedì 10)

Ciao carissimo rollo, chi è il tuo venditore?:p

ndwolfwood
26-11-2010, 13:54
dipende. io ho 1 fornitore molto grande che è a livello mondiale e tutti i lanci dei processori intel li ho sempre avuti disponibili, e anche in quantità considerevoli, il giorno stesso del lancio. oppure il primo giorno utile (il 9 gennaio è domenica, quindi lunedì 10)

Io parlo per l'utente finale: cioè non credo che il 10 potrò entrare in un negozio e comprare un Sandy Bridge. Oppure ordinando on-line non credo che te lo spediranno in quella settimana: più probabile quella dopo (del 17) quasi certo quella dopo ancora (del 24).

Cmq sarei felicissimo di sbagliarmi! :)

rollo82
26-11-2010, 14:13
Ciao carissimo rollo, chi è il tuo venditore?:p

ingrammicro. non vende al pubblico

Io parlo per l'utente finale: cioè non credo che il 10 potrò entrare in un negozio e comprare un Sandy Bridge. Oppure ordinando on-line non credo che te lo spediranno in quella settimana: più probabile quella dopo (del 17) quasi certo quella dopo ancora (del 24).

Cmq sarei felicissimo di sbagliarmi! :)

ovvio dipende. io per esempio potrei venderlo dal giorno dopo, il 10 lo ordino e parte, arriva l'11 e quindi dall'11 pomeriggio potrei venderlo se volessi. ovviamente pochi negozi sono disposti a farlo, aspettano magari di avere degli ordini da fare al rientro dalle chiusure.

rusie
26-11-2010, 15:42
scusate ma usciranno versioni senza scheda video integrata?

A me non interessa averla a meno che non influisca anche con scheda video discreta (cosa di cui dubito ) quindi perchè devo pagare per del silicio che non userò?

Fark
26-11-2010, 15:49
scusate ma usciranno versioni senza scheda video integrata?

A me non interessa averla a meno che non influisca anche con scheda video discreta (cosa di cui dubito ) quindi perchè devo pagare per del silicio che non userò?
socket 2011 ;)

rollo82
26-11-2010, 15:53
scusate ma usciranno versioni senza scheda video integrata?

A me non interessa averla a meno che non influisca anche con scheda video discreta (cosa di cui dubito ) quindi perchè devo pagare per del silicio che non userò?

FORSE alcuni modelli su socket 2011

sblantipodi
26-11-2010, 16:48
secondo voi raga conviene comprare un i7 2600 per configurare un pc gaming o meglio aspettare i nuovi lga 2011 del q3?

per un pc da gioco credo abbia davvero poco senso aspettare LGA2011 e spendere tanto, dubito fortemente ci sarebbero miglioramenti visibili.

ma anche no....attualmente un 920 è molto oltre cio che serve a un videogioco...(nel 90%dei casi)...e se un i7 2600 andra come un 950-960, i conti son presto fatti..

ma forse abbiamo visto bench differenti.
da quelli visti su anandtech sembrava che l'I5 2400 potesse competere per buona parte con I7 980X e adesso paragoni un I7 2600 ad un I7 950/960?

http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/8

:confused: :confused:

Athlon 64 3000+
26-11-2010, 16:49
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7944&pageid=7672

Qua c'è una preview del Core i7 2600K confrontato con l'875K a parità di frequenza.

sblantipodi
26-11-2010, 17:04
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7944&pageid=7672

Qua c'è una preview del Core i7 2600K confrontato con l'875K a parità di frequenza.

eh appunto, direi che è confermato che un i7 2600 vada ben oltre un semplice i7 950.
Sandy Bridge a parità di frequenza rende + di i7 9xx,
il 2600 ha una frequenza addirittura maggiore di i7 980X.

Su processi non fortemente multithreading sono convinto (e i bench di anand ne sono la prova) che i7 2600 potrà competere direttamente con i7 980X.
Ovviamente i 6 core e i 12MB di cache avranno la meglio in alcuni ambiti specifici.
In ogni caso paragonare un i72600 a un i7 950 significa davvero sminuirlo.

skarrr
26-11-2010, 17:20
ma queste prime uscite hanno tutti la gpu incorporata vero?? Dò per scontato che non darà benefici ad una scheda video, quindi se si vuole si puo disattivare la gpu integrata nella cpu?

Pihippo
26-11-2010, 17:25
ma queste prime uscite hanno tutti la gpu incorporata vero?? Dò per scontato che non darà benefici ad una scheda video, quindi se si vuole si puo disattivare la gpu integrata nella cpu?

Ciao
Se hai una gpu discreta, l'integrata è disattivata e tutti i cores avranno a disposizione 8 o 6mb di l3 a secondo del modello poichè non la devono condividere con la gpu.

Dry Patrick
26-11-2010, 17:30
Io sono dell' idea che un i7 è sempre e omunque eccessivo e sprecato per il gaming, meglio un i5 2500k da tirare sucon le frequenze...

lauda
26-11-2010, 17:31
eh appunto, direi che è confermato che un i7 2600 vada ben oltre un semplice i7 950.
Sandy Bridge a parità di frequenza rende + di i7 9xx,
il 2600 ha una frequenza addirittura maggiore di i7 980X.

Su processi non fortemente multithreading sono convinto (e i bench di anand ne sono la prova) che i7 2600 potrà competere direttamente con i7 980X.
Ovviamente i 6 core e i 12MB di cache avranno la meglio in alcuni ambiti specifici.
In ogni caso paragonare un i72600 a un i7 950 significa davvero sminuirlo.

E' vero, chiedo scusa per quello che avevo scritto prima! Ricordavo male la frequenza di defaut del 950(pensavo fosse 3.400 invece è 3060..)!

Quello che avevo ipotizzato quando vidi per la prima volta la preview su anandtech sembra plausibilie!
Un 2600k dovrebbe essere ai livelli di un 980x in certi scenari!!

sblantipodi
26-11-2010, 17:39
E' vero, chiedo scusa per quello che avevo scritto prima! Ricordavo male la frequenza di defaut del 950(pensavo fosse 3.400 invece è 3060..)!

Quello che avevo ipotizzato quando vidi per la prima volta la preview su anandtech sembra plausibilie!
Un 2600k dovrebbe essere ai livelli di un 980x in certi scenari!!

no figurati, coi numeri ci si imbroglia spesso :)
secondo me dai pochi dati che abbiamo possiamo dire quasi con certezza che i7 2600 potrà confrontarsi direttamente con 980X.
In alcuni casi le prenderà sul muso ma in altri sicuramente riuscirà a darle.

Non a caso intel ha tenuto a precisare che sandy bridge è il salto più grande nella storia di intel.

Una cosa è certa.
I7 980X consuma abbondantemente di più, scalda di più, è costa quasi 3 volte i7 2600.
Io mi caccio il cappello e nel frattempo mi consumo nell'attesa.

non resisto più, datemi una cpu sandy bridge... :D

skarrr
26-11-2010, 17:42
Ciao
Se hai una gpu discreta, l'integrata è disattivata e tutti i cores avranno a disposizione 8 o 6mb di l3 a secondo del modello poichè non la devono condividere con la gpu.

grazie per il chiarimento.. bhe siccome è un computer che devo assemblare ci accosterò vicino una nuova gpu in uscita! Appena usciranno i prezzi deciderò tra gtx 560-570 o un'ati 6950 o 6970! Non vedo l'oraa!| Chissà che spadaa!

F1R3BL4D3
26-11-2010, 17:44
Non a caso intel ha tenuto a precisare che sandy bridge è il salto più grande nella storia di intel.

Si, ma per la questione APU non tanto per le prestazioni.

antimo78
26-11-2010, 18:37
E' vero, chiedo scusa per quello che avevo scritto prima! Ricordavo male la frequenza di defaut del 950(pensavo fosse 3.400 invece è 3060..)!

Quello che avevo ipotizzato quando vidi per la prima volta la preview su anandtech sembra plausibilie!
Un 2600k dovrebbe essere ai livelli di un 980x in certi scenari!!

diciamo che il 2600k ha prestazioni paragonabili al i7 975 (3,46 Ghz con turbo attivo)

praticamente un 2600k costerà sui 260-280 euro.....ed ha le prestazioni di un i7 che fino a 3 mesi fà costava quasi 750 euro!

Questo è Progresso :read:

Pihippo
26-11-2010, 19:34
diciamo che il 2600k ha prestazioni paragonabili al i7 975 (3,46 Ghz con turbo attivo)

praticamente un 2600k costerà sui 260-280 euro.....ed ha le prestazioni di un i7 che fino a 3 mesi fà costava quasi 750 euro!

Questo è Progresso :read:

ciao
convidvido. Clock to clock sono molto simili ma ci sono delle cose che vanno tenuti di conto:
1) un i7 2600k va bene o male come un i7 975 che ha turbo attivo, ma i sb avranno turbo maggiori, come nel caso di un i2600 fino a 400mhz in più
2) consumano di meno
3) sicuramente vi saranno modelli con clockpiù alti e turbo più spinti da rendere quasi l'oc inutile.

lorenzo.90
26-11-2010, 20:00
diciamo che il 2600k ha prestazioni paragonabili al i7 975 (3,46 Ghz con turbo attivo)

praticamente un 2600k costerà sui 260-280 euro.....ed ha le prestazioni di un i7 che fino a 3 mesi fà costava quasi 750 euro!

Questo è Progresso :read:

l'i7 2600k lo danno a 320 di listino che arrivi a 260 la vedo dura ma spero vivamente

io aspetto un bel i5 2500k a 180:rolleyes:

9 gennaio uff è ancora in là:D

V3G3TH
26-11-2010, 20:15
pure per me il 2500k sara' il vero obbiettivo

ah per curiosita il 2500k a cosa e' paragonabile ora contrle le cpu 1366?

avete gia' info di schede madri ottime per SB sopratutto in visione di oc?

keroro.90
26-11-2010, 20:22
pure per me il 2500k sara' il vero obbiettivo

ah per curiosita il 2500k a cosa e' paragonabile ora contrle le cpu 1366?

avete gia' info di schede madri ottime per SB sopratutto in visione di oc?

info OC ancora 0, solo i k sono sbloccati, un 2500k a occhio andra come un 930-950, bisognera vedere come scala, cmq se poi sali di molti arrivera ai livelli di un 950..

lauda
26-11-2010, 20:32
pure per me il 2500k sara' il vero obbiettivo

ah per curiosita il 2500k a cosa e' paragonabile ora contrle le cpu 1366?

avete gia' info di schede madri ottime per SB sopratutto in visione di oc?

A cosa sarà comparabile è difficle dirlo, anche perchè la differenza sostanziale tra un 2500k ed un 2600k è l'assenza dell'HT( Che non sempre porta ad incrementi prestazionali, dipende dall'ambito di utilizzo) e 2 MB ci cache, quindi la differenza sarà "consistente" nei programmi che sfrutta l'HT mentre negli altri sarà "esigua"

Per quanto riguarda le schede madri: credo che la scelta sarà meno importante rispetto al passato(o presente :) ) perchè per overclockare ci vuole una versione K con il moltiplicatore sbloccato, quindi sarà sufficiente una scheda madre che dia voltaggi stabili!
Le migliori sono sempre le solite: Asus Maximus IV Extreme, Gigabyte P67A-UD7 ecc..

Però secondo me sarà indifferente prendere una UD7 o una UD5(escludendo l'overclock estremo ovviamente)!

Staremo a vedere :)

marchigiano
26-11-2010, 20:44
ingrammicro. non vende al pubblico

a quella che mi ha fatto i casini con gli HD :sofico:

diciamo che il 2600k ha prestazioni paragonabili al i7 975 (3,46 Ghz con turbo attivo)

praticamente un 2600k costerà sui 260-280 euro.....ed ha le prestazioni di un i7 che fino a 3 mesi fà costava quasi 750 euro!

Questo è Progresso :read:

questa è concorrenza se permetti ;) ;)

antimo78
26-11-2010, 20:51
l'i7 2600k lo danno a 320 di listino che arrivi a 260 la vedo dura ma spero vivamente

io aspetto un bel i5 2500k a 180:rolleyes:

9 gennaio uff è ancora in là:D

per me i prezzi saranno questi:

2500k circa 200 euro

2600k circa 280 euro

in pratica tra le 2 ci sono 100$ ovvero 70-80 euro di differenza....

quando uscirono le 750 e le 860 la differenza tra le 2 erano circa 80 euro!

come da tradizione intel... 10% in+ di prestazioni costano il 33%

bertani8
26-11-2010, 22:19
Non vedo cosa ci sia di complicato.

Core i7 -> Core i5 -> Core i3 -> Pentium e poi le varie versioni a basso e bassissimo consumo.

...la scelta credo.

TheMaggot1981
26-11-2010, 22:31
ai prezzi esposti anche un 2600K è allettante :help:
credo che le prestazioni saranno maggiori delle aspettative di alcuni utenti

veltosaar
26-11-2010, 22:37
Leggo di gente che scrive che il 2600k sarà paragonabile all'i7 975.. ma mi chiedo come fa ad avere questi dati.

Dalla recensione che è uscita ieri che lo metteva a confronto con l'875k ne usciva vincitore si ma non di poi così tanto.

Dry Patrick
26-11-2010, 22:39
Leggo di gente che scrive che il 2600k sarà paragonabile all'i7 975.. ma mi chiedo come fa ad avere questi dati.

Dalla recensione che è uscita ieri che lo metteva a confronto con l'875k ne usciva vincitore si ma non di poi così tanto.

Dal fatto che arriva a 5 Ghz ad aria...

veltosaar
26-11-2010, 22:40
Poi altre 2 considerazioni.

A) i7 2600k avrà Vga integrata?
B) avete letto che probabilmente per overcloccare non basterà solo un processore sbloccato ma anche una mobo sbloccata?

mi riferisco al chipset Z68 che dovrebbe essere l'unico a consentire l'overclock mentre con gli altri due h67 e p67 non dovrebbe essere possibile se non dell'1,2%.

veltosaar
26-11-2010, 22:42
Dal fatto che arriva a 5 Ghz ad aria...

Si certo.. ma non si possono paragonare le mele con le pere.

I confronti vanno fatti a default.

Non si può dire "va come l'i7 975".. perchè allora il mio i7 920 D0 a 4,4ghz va come il 980x!

ovviamente non rende no!

I confronti vanno fatti a default!

l'i7 2600k va paragonato con l'875k e ne esce vincitore..

come prestazioni sarà all'incirca come un 930.. 950 massimo.

TheMaggot1981
26-11-2010, 22:44
Nella preview di anandtech un 2400 senza turbo e HT andava quasi più di un i7 880 o pari.
Quest'altra preview ci mostra un 2600K che va uguale a un i7 875K

Qualcosa non torna, credo dovremo aspettare test più attendibili

veltosaar
26-11-2010, 22:45
Nella preview di anandtech un 2400 senza turbo e HT andava quasi più di un i7 880 o pari.
Quest'altra preview ci mostra un 2600K che va uguale a un i7 875K

Qualcosa non torna, credo dovremo aspettare test più attendibili

Ecco una cosa intelligente ;)

TheMaggot1981
26-11-2010, 22:48
;)

mi sono reso conto ora che però i7 875K era overcloccato a 3,4ghz...
se overclocchiamo il 2600K di 400mhz credo che il distacco aumenti ulteriormente...
cmq rimango dell'idea che sia ancora troppo presto per vedere le prestazioni definitive, diciamo che ci siamo fatti un'idea.

Per quello che vediamo per me sono dei bei processori, il rapporto qualità/prezzo sembra buono e per me sarà un bel salto in avanti.

lorenzo.90
26-11-2010, 23:06
;)

mi sono reso conto ora che però i7 875K era overcloccato a 3,4ghz...
se overclocchiamo il 2600K di 400mhz credo che il distacco aumenti ulteriormente...
cmq rimango dell'idea che sia ancora troppo presto per vedere le prestazioni definitive, diciamo che ci siamo fatti un'idea.

Per quello che vediamo per me sono dei bei processori, il rapporto qualità/prezzo sembra buono e per me sarà un bel salto in avanti.

aspettiamo il day one per vedere le reali prestazioni di queste cpu

secondo me non sono nulla di rivoluzionario ma un ulteriore passo di miglioramento, cmq se un i5 2400 va dal 20 al 30% meglio di un i5 760 con un prezzo di poco superiore è ottimo, considerando che consuma un 20/30watt in meno;)