PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Sandy Bridge (LGA 2011, LGA 1356?)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26

Orph
27-10-2011, 06:41
Penso che le prime costeranno un boato come al solito a scendere piano piano a gennaio....
Vedi tu se non puoi aspettare prendila subito casomai guarda qualche shop in Germania

Hmm allora probabilmente continuerò con il progetto iniziale di asus maximus IV + 2600K e poi eventualmente aggiorno tutto con l'uscita dell'Ivy Bridge e dopo un po' di test.
Tanto per giocare mi basta e avanza un 2600K in OC (o anche senza)

illidan2000
27-10-2011, 09:32
i miei requisiti sono:

no ventole
sli *16 di 2 schede
oc medio
almeno 8 sata (di cui 4 sata III)
8 slot ram
poi maggior numero possibile di usb onboard e possibilmente il BT 3

8 slot ram = 8x4= 32gb? ti serve così tanta ram?

bollicina31
27-10-2011, 10:14
8 slot ram = 8x4= 32gb? ti serve così tanta ram?

ci sto pensando pure io, siceramente non lo so, però una volta nella vita penso che ci stia, crepi l'avarizzia.

Poi sai che bello, zero file di swap:D

bollicina31
27-10-2011, 10:17
non credo che si discosteranno molto dal costo delle 1366.

partiranno da un 180-190 per arrivare alle 600 della sr3.

credo che le MB con 8 slot avranno un costo di circa 220-260 euro

sr3 a parte direi prezzo acettabile:)

complimenti ad asrok, per l'ottimo lavoro però

Nessuno sa quali differenze grossonale ci saranno tra Rampage IV Extreme e la sabbbbertot, gradivo quest'ultima...

e di msi non si sa ancora nulla?

lo chiedo perchè il mio fornitore ha solo asus e msi :(

ertruffa
27-10-2011, 10:51
sr3 a parte direi prezzo acettabile:)

complimenti ad asrok, per l'ottimo lavoro però

Nessuno sa quali differenze grossonale ci saranno tra Rampage IV Extreme e la sabbbbertot, gradivo quest'ultima...

e di msi non si sa ancora nulla?

lo chiedo perchè il mio fornitore ha solo asus e msi :(

http://www.chiphell.com/article-2017-1.html

Wawacco
27-10-2011, 11:06
Poi sai che bello, zero file di swap:D

Qua il file swap lo avevo disattivato già con 8gb :asd:, comunque non ne prenderò una con la ventola manco sotto tortura.

Damien7
27-10-2011, 11:15
8 slot ram = 8x4= 32gb? ti serve così tanta ram?

Ora no, partirò con 16GB.. però voglio la compatibilità, non si sa mai

Nekym
27-10-2011, 12:36
le mobo per questi processori non mi sembrano adatte ad essere liquidate,al massimo solo il chipset

Simedan1985
27-10-2011, 12:39
Signori non vorrei spendere 500 euro per l'esacore ma mi masterebbe prendere il quad "ENTRY LEVEL" .Quanto salirà secondo voi anche senza il k d'avanti ?? Ci arrivo a 4,5 rock solid??

Inoltre una cosa che mi preoccupa è se il mio noctua d14 è compatibile con la rampage IV ...altrimenti dovrei andare di h100??

AndreTM
27-10-2011, 13:47
Signori non vorrei spendere 500 euro per l'esacore ma mi masterebbe prendere il quad "ENTRY LEVEL" .Quanto salirà secondo voi anche senza il k d'avanti ?? Ci arrivo a 4,5 rock solid??

Inoltre una cosa che mi preoccupa è se il mio noctua d14 è compatibile con la rampage IV ...altrimenti dovrei andare di h100??

nessun problema a montare il tuo dissi sulla RIV Extreme, in bundle con la mainboard sono presenti vari adattatori per permetterti appunto di riciclare il tuo dissi per 1366. (X-Socket) ;)

Wawacco
27-10-2011, 16:41
Chissà se il Silver Arrow si potrà applicare, sta cosa degli adattatori insieme alla mobo sembra ottima.

kira@zero
27-10-2011, 16:50
Signori non vorrei spendere 500 euro per l'esacore ma mi masterebbe prendere il quad "ENTRY LEVEL" .Quanto salirà secondo voi anche senza il k d'avanti ?? Ci arrivo a 4,5 rock solid??

Inoltre una cosa che mi preoccupa è se il mio noctua d14 è compatibile con la rampage IV ...altrimenti dovrei andare di h100??

Se non ci arrivassero sarebbero un flop :D

Pelvix
27-10-2011, 17:24
Ho un dubbio sui nuovi SB-E LGA 2011:
ho notato che alcune mobo hanno 8 slot per la ram, e considerando che tali cpu gestiscono la rma in quad-channel, mi chiedevo cosa succede mettendo tutti e 8 i banchi di ram, ovvero se rimane la gestione in quad o la si perde.
E se rimane, la banda immagino rimanga a 256 bit anche con 8 banchi, giusto?:help:

Heimdallr
27-10-2011, 19:07
Ho un dubbio sui nuovi SB-E LGA 2011:
ho notato che alcune mobo hanno 8 slot per la ram, e considerando che tali cpu gestiscono la rma in quad-channel, mi chiedevo cosa succede mettendo tutti e 8 i banchi di ram, ovvero se rimane la gestione in quad o la si perde.
E se rimane, la banda immagino rimanga a 256 bit anche con 8 banchi, giusto?:help:

rimane sempre quad channel, è come quando metti 4 banchi di memorie nelle schede madri dual channel.

Pelvix
27-10-2011, 23:11
rimane sempre quad channel, è come quando metti 4 banchi di memorie nelle schede madri dual channel.

Quindi mettere 8X 1GB o 4X 2GB di ram non cambia nulla?

Heimdallr
28-10-2011, 07:09
Quindi mettere 8X 1GB o 4X 2GB di ram non cambia nulla?

io metterei 4x2GB per lasciare spazio per eventuali upgrade.

Plax86
28-10-2011, 10:49
ragazzi più o meno quanto vado a spendere prendendo:

Cpu: 3820
Dissy: aria fascia alta o al limite liquido "all in one"
Mobo: ancora da scegliere
Ram: 8GB
Alimentatore: fascia alta
SSD: fascia alta o medio-alta

altro mi pare non dovrebbe servirmi per il momento.

Masami
28-10-2011, 11:05
Ciao ragazzi... mi iscrivo. Stavo per buttarmi sul 1155 ma ho letto che manca veramente poco al 2011...
Volevo prendere una x79 gigabyte ud3, cpu 3820 e 16gb Vengeance... secondo entro Natale sarà tutto disponibile in Italia?

Polpi_91
28-10-2011, 11:19
ragazzi più o meno quanto vado a spendere prendendo:

Cpu: 3820
Dissy: aria fascia alta o al limite liquido "all in one"
Mobo: ancora da scegliere
Ram: 8GB
Alimentatore: fascia alta
SSD: fascia alta o medio-alta

altro mi pare non dovrebbe servirmi per il momento.

CPU sui 280€
dissi buono tipo un bel noctua siamo sui 70€
mobo si parte dai 180€ per il modello base asrock a salire quindi mettici almeno 220€
ram 4 banchi buoni metti in conto almeno 150/180€ se non di più
alimentatore per un 750W modulare buono siamo sui 130€
SSD: metti in conto almeno 160€ per un 120gb

quindi spesa sui 1000€

e comunque secondo me non conviene molto prendere un 3820 perchè rispetto a un 2600K non va moltoi di più solo che costano tanto ram e mobo e consuma molto di più
consumo è 130W di TDP contro i 95W del 2600k
poi tra scheda madre e mobo risparmieresti almeno 200€

Kharot
28-10-2011, 11:36
Ciao ragazzi... mi iscrivo. Stavo per buttarmi sul 1155 ma ho letto che manca veramente poco al 2011...
Volevo prendere una x79 gigabyte ud3, cpu 3820 e 16gb Vengeance... secondo entro Natale sarà tutto disponibile in Italia?

Io spero che ci sia disponibilità già a partire da fine novembre. Da stasera potrò iniziare a giocare Battlefield 3 e mi servirà un pc con gli attributi :D

Ragazzi io come preventivo per la new config ipotizzavo:
- I7-3930k- 550€
- Main - 300€
- RAM 4 x 2 GB - 150€

Secondo voi coma range ci siamo?

Poi dovrei aggiungerci 70€ per l' NH-D14 perché il Silver Arrow che ho adesso voglio buttarlo nel cesso!

liberato87
28-10-2011, 11:42
Io spero che ci sia disponibilità già a partire da fine novembre. Da stasera potrò iniziare a giocare Battlefield 3 e mi servirà un pc con gli attributi :D

Ragazzi io come preventivo per la new config ipotizzavo:
- I7-3930k- 550€
- Main - 300€
- RAM 4 x 2 GB - 150€

Secondo voi coma range ci siamo?

Poi dovrei aggiungerci 70€ per l' NH-D14 perché il Silver Arrow che ho adesso voglio buttarlo nel cesso!

:ot:

come mai vuoi buttare il silver arrow nel cesso??

liberato87
28-10-2011, 11:45
e comunque secondo me non conviene molto prendere un 3820 perchè rispetto a un 2600K non va moltoi di più solo che costano tanto ram e mobo e consuma molto di più
consumo è 130W di TDP contro i 95W del 2600k
poi tra scheda madre e mobo risparmieresti almeno 200€

anche io la penso cosi..
sono due piattaforme diverse certo bisognerà vedere i bench però dai primi risultati sembra che tra 3820 e 2600k non ci sia molta differenza e poi a parte il procio tra scheda madre e ram si spende parecchio di più.

non dico che bisogna prendere per forza il top di gamma, ma è una piattaforma diciamo estrema trovo poco senso nello spendere 200euro di mb e poi prendere il procio "entry"; secondo me la configurazione deve essere sempre bilanciata..

Kharot
28-10-2011, 11:48
ot
come mai vuoi buttar eil silver arrow nel cesso??
/ot

Ho prestazioni pessime. Il primo me l'hanno cambiato quelli del dragone per presunta base convessa. Il secondo l'ho installato ben 4 volte, provando a cambiare pasta termica e stendendola in modo maniacale.

Alla fine ho temperature alte (in estate 43° in idle e in full 75°) del tutto simili a quelle che mi dava lo zerotherm FZ-120 che avevo prima. Per questo lo voglio sostituire col Noctua.

liberato87
28-10-2011, 11:51
Ho prestazioni pessime. Il primo me l'hanno cambiato quelli del dragone per presunta base convessa. Il secondo l'ho installato ben 4 volte, provando a cambiare pasta termica e stendendola in modo maniacale.

Alla fine ho temperature alte (in estate 43° in idle e in full 75°) del tutto simili a quelle che mi dava lo zerotherm FZ-120 che avevo prima. Per questo lo voglio sostituire col Noctua.

mmm capito..
strano però..

io avevo il noctua nh d14 ed è una vera bestia :D però mi trovo meglio con l archon :D

Matalf
28-10-2011, 12:45
Alla fine ho temperature alte (in estate 43° in idle e in full 75°) del tutto simili a quelle che mi dava lo zerotherm FZ-120 che avevo prima. Per questo lo voglio sostituire col Noctua.

:asd: e che pretendi, il silver arrow è pensato per gli i7 e tu sotto gli hai messo un Q9650 @3,6ghz :asd:


a quella frequenza potevi portarlo con il dissi stock :asd:

cmq

Come fate a mettere in conto 150€ di ram buone se 4gb 2133mhz cl9 costano meno di 50€ :mbe:

fabbri.fili
28-10-2011, 13:07
anche io la penso cosi..
sono due piattaforme diverse certo bisognerà vedere i bench però dai primi risultati sembra che tra 3820 e 2600k non ci sia molta differenza e poi a parte il procio tra scheda madre e ram si spende parecchio di più.

non dico che bisogna prendere per forza il top di gamma, ma è una piattaforma diciamo estrema trovo poco senso nello spendere 200euro di mb e poi prendere il procio "entry"; secondo me la configurazione deve essere sempre bilanciata..

hai anche una scheda con pci-ex 3.0 ed in più c'è la variante quad channel, più banda tra cpu e ram

100nze
28-10-2011, 13:13
non ho capito bene una cosa e perdonatemi per questo.... ma se oggi comprassi un asrock z68 extreme 4 gen3.... quando escono le nuove cpu intel posso sfruttarle su questo tipo di scheda madre? semplicemente perchè è una GEN3?

Heimdallr
28-10-2011, 13:18
non ho capito bene una cosa e perdonatemi per questo.... ma se oggi comprassi un asrock z68 extreme 4 gen3.... quando escono le nuove cpu intel posso sfruttarle su questo tipo di scheda madre? semplicemente perchè è una GEN3?

no quella scheda madre ha un socket 1155, quindi queste nuove CPU non ci vanno.
ci potrai montare però Ivy Bridge in uscita ad aprile.

100nze
28-10-2011, 13:19
a ecco l ivy bridge... ho fatto un po di confusione. grazie

Polpi_91
28-10-2011, 13:24
hai anche una scheda con pci-ex 3.0 ed in più c'è la variante quad channel, più banda tra cpu e ram

pci-ex 3.0 al momento non serve non si riesce a saturare il 2.0 mentre il quad channel in daily non fa una differenza molto sostanziale.

prendere il quad-core SB-E secondo me non è conveniente, hai una spesa maggiore di 200/250€ per avere dei vantaggi minimi e comunque degli svantaggi. una piattaforma 2011 quad core avrà un consumo maggiore di 50/60W rispetto a una piattaforma 1155 con il 2600k

fabbri.fili
28-10-2011, 21:24
pci-ex 3.0 al momento non serve non si riesce a saturare il 2.0 mentre il quad channel in daily non fa una differenza molto sostanziale.

prendere il quad-core SB-E secondo me non è conveniente, hai una spesa maggiore di 200/250€ per avere dei vantaggi minimi e comunque degli svantaggi. una piattaforma 2011 quad core avrà un consumo maggiore di 50/60W rispetto a una piattaforma 1155 con il 2600k

ti sei dimenticato che la ram è quad channel e con i giochi da parecchio e poi il sb 1155 ha la frequenza bloccata e mi sembra di capire che se non hai il molti sbloccato non occhi, mentre il sb-ex ha la frequenza sbloccata

Heimdallr
28-10-2011, 21:38
ti sei dimenticato che la ram è quad channel e con i giochi da parecchio e poi il sb 1155 ha la frequenza bloccata e mi sembra di capire che se non hai il molti sbloccato non occhi, mentre il sb-ex ha la frequenza sbloccata

in passato nei benchmark che ho visto il triple channel non dava miglioramenti nel gaming, hai qualche fonte a supporto di quanto dici?

The_SaN
28-10-2011, 22:05
in passato nei benchmark che ho visto il triple channel non dava miglioramenti nel gaming, hai qualche fonte a supporto di quanto dici?Esatto. Penso che se il triple giá dava poco o niente, figuriamoci il quad channel. Vedremo.

liberato87
29-10-2011, 00:43
hai anche una scheda con pci-ex 3.0 ed in più c'è la variante quad channel, più banda tra cpu e ram

ti sei dimenticato che la ram è quad channel e con i giochi da parecchio e poi il sb 1155 ha la frequenza bloccata e mi sembra di capire che se non hai il molti sbloccato non occhi, mentre il sb-ex ha la frequenza sbloccata

:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

Plax86
29-10-2011, 14:33
CPU sui 280€
dissi buono tipo un bel noctua siamo sui 70€
mobo si parte dai 180€ per il modello base asrock a salire quindi mettici almeno 220€
ram 4 banchi buoni metti in conto almeno 150/180€ se non di più
alimentatore per un 750W modulare buono siamo sui 130€
SSD: metti in conto almeno 160€ per un 120gb

quindi spesa sui 1000€

e comunque secondo me non conviene molto prendere un 3820 perchè rispetto a un 2600K non va moltoi di più solo che costano tanto ram e mobo e consuma molto di più
consumo è 130W di TDP contro i 95W del 2600k
poi tra scheda madre e mobo risparmieresti almeno 200€
se è cosi allora "ripiego" sul Socket 1155 con il 2700K.
50-60W in più a parità di prestazioni non sono pochi.

Polpi_91
29-10-2011, 14:53
se è cosi allora "ripiego" sul Socket 1155 con il 2700K.
50-60W in più a parità di prestazioni non sono pochi.

il quad channel da il 16% in più di prestazioni nei bench sintetici rispetto al triple, nell'uso quotidiano non te ne accorgi soprattutto se giochi a risoluzioni fullHD, pensa che BF3 non è cpu limited neanche a 1680*1050 con un BD FX-4100 a 2 ghz e una GTX 580 mentre in ful HD non c'è differenza tra BD, SB, Nehalman, e phenom

http://static.techspot.com/articles-info/458/bench/CPU_02.png

http://static.techspot.com/articles-info/458/bench/CPU_01.png


il 3820 ha il molti bloccato, non è ne K ne EE ma si dovrebbe cloccare via bus ma non si sa fino a che frequenze di bus regge, il 2700k e il 2600k sono sbloccati e li cloccki come vuoi di molti.

il costo di un 3820 e di un 2600k è uguale, solo che il primo ha TDP 130W mentre il secondo (che ricordo che ha anche una igp integrata) ha 95W quindi di procio saranno non più di 80W, in più aggiungici due banchi di ram in più, mobo più complesse e con magari l'nf200 che consuma parecchio (si parla di una ventina di watt)

The_SaN
29-10-2011, 15:09
Ok che il TDP piú alto di 35W non vuol dire necessariamente che consumi 35W in piú...
Peró non credo che un controller quad channel giustifichi il tutto, anche perché non ha la vga integrata. Strano.

PS: il chip nf200 ce l'hanno pure le mobo 1155 di fascia alta per sopperire alla mancanza di linee pci-ex per crossfire/sli. (2x8)
Questa mobo ha giá il 2x16 quindi servirebbe solo per 3 schede video...

Plax86
29-10-2011, 15:15
il quad channel da il 16% in più di prestazioni nei bench sintetici rispetto al triple, nell'uso quotidiano non te ne accorgi soprattutto se giochi a risoluzioni fullHD, pensa che BF3 non è cpu limited neanche a 1680*1050 con un BD FX-4100 a 2 ghz e una GTX 580 mentre in ful HD non c'è differenza tra BD, SB, Nehalman, e phenom

http://static.techspot.com/articles-info/458/bench/CPU_02.png

http://static.techspot.com/articles-info/458/bench/CPU_01.png


il 3820 ha il molti bloccato, non è ne K ne EE ma si dovrebbe cloccare via bus ma non si sa fino a che frequenze di bus regge, il 2700k e il 2600k sono sbloccati e li cloccki come vuoi di molti.

il costo di un 3820 e di un 2600k è uguale, solo che il primo ha TDP 130W mentre il secondo (che ricordo che ha anche una igp integrata) ha 95W quindi di procio saranno non più di 80W, in più aggiungici due banchi di ram in più, mobo più complesse e con magari l'nf200 che consuma parecchio (si parla di una ventina di watt)
ok,grazie per l'aiuto,il tuo ragionamento unito al grafico direi che non lascia spazio a dubbi.vada per il Socket 1155 e 2700K/2600K/2500K.
adesso devo solo mettermi sotto a scegliere scheda madre,dissipatore,Ram,SSD e alimentatore.

Polpi_91
29-10-2011, 15:20
Ok che il TDP piú alto di 35W non vuol dire necessariamente che consumi 35W in piú...
Peró non credo che un controller quad channel giustifichi il tutto, anche perché non ha la vga integrata. Strano.

PS: il chip nf200 ce l'hanno pure le mobo 1155 di fascia alta per sopperire alla mancanza di linee pci-ex per crossfire/sli. (2x8)
Questa mobo ha giá il 2x16 quindi servirebbe solo per 3 schede video...

il fatto è che il 3820 ha molti più transistor del 2600k il controller quad channel e la maggior cache influiscono abbastanza sui consumi.

poi comunque già di base per via delle mobo più articolate e della presenza di base di due banchi di ram in più sono già un bel peso a livello energetico.

magari in idle consumano anche uguale ma non credo, ma quando vai sotto carico sicuramente il divario energetico si amplifica di molto.

un 3820 avrà un consumo molto più simile a un 990X (83 idle 187 full) che a un 2600k che ha (43 idle 119 full). dati presi da recensione sull'efficienza energetica di BD fatta da tom's HW in inglese
http://www.tomshardware.com/reviews/fx-power-consumption-efficiency,3060-11.html

Polpi_91
29-10-2011, 15:28
e ricordo che i 95W di TDP di un 2600k sono CPU+GPU che almeno un 15/20W di tdp se li porta via

mentre il TDP di un 3820 sono 130W solo di CPU

Matalf
29-10-2011, 15:34
e ricordo che i 95W di TDP di un 2600k sono CPU+GPU che almeno un 15/20W di tdp se li porta via

mentre il TDP di un 3820 sono 130W solo di CPU

:muro: :muro:

TDP =/= Consumo.

basta pensare che sia il 3930k
che il 3960x hanno entrambi 130W di TDP con 2 core in più e quasi il doppio di cache....

Polpi_91
29-10-2011, 15:44
:muro: :muro:

TDP =/= Consumo.

basta pensare che sia il 3930k
che il 3960x hanno entrambi 130W di TDP con 2 core in più e quasi il doppio di cache....

quello lo so benissimo, ma il tdp rappresenta il consumo teorico di un processore e comunque un 3820 non potrà mai lontanamente consumare come un 2600k perchè è molto più grande, ha molti più transistor, ha un mC più complesso, ha una mobo più complessa, necessita minimo di 4 banchi di ram invece di due

è come pretendere che un motore 2.0 consumi consumi come un 3.0 solo perchè sono potenti uguali

AndreTM
29-10-2011, 17:17
http://i40.tinypic.com/6qjnt5.png

:oink: :oink: :oink:

Simedan1985
29-10-2011, 21:10
Sapete se ci saranno le cpu Ivy bridge sul socket 2011?
non vorrei spendere 350 euri ad una rampageIV e cambiarla via a marzo aprile 2012:)

Matalf
29-10-2011, 22:28
Sapete se ci saranno le cpu Ivy bridge sul socket 2011?
non vorrei spendere 350 euri ad una rampageIV e cambiarla via a marzo aprile 2012:)

ho trovato i primi prezzi per le mobo x79


http://www.gdm.or.jp/pressrelease/201110/29_01.html

p9x79 333€
saberthoot 645€
rampage IV 660€
msi gd65 333€
giga ud7 400€
EVGA classifield 777€

:eek: :eek: :eek:
troppo care!!!

AceGranger
29-10-2011, 22:57
ho trovato i primi prezzi per le mobo x79


http://www.gdm.or.jp/pressrelease/201110/29_01.html

p9x79 333€
saberthoot 645€
rampage IV 660€
msi gd65 333€
giga ud7 400€
EVGA classifield 777€

:eek: :eek: :eek:
troppo care!!!

dubito che siano quelli i prezzi

costano piu delle attuali MB workstation bi-socket con 12 slot ram...

Pelvix
30-10-2011, 00:20
ho trovato i primi prezzi per le mobo x79


http://www.gdm.or.jp/pressrelease/201110/29_01.html

p9x79 333€
saberthoot 645€
rampage IV 660€
msi gd65 333€
giga ud7 400€
EVGA classifield 777€

:eek: :eek: :eek:
troppo care!!!
Prezzi assurdi.
La Rampage IV dovrebbe stare attorno ai 300 dollari secondo Dinox..

Wuillyc2
30-10-2011, 00:29
ho trovato i primi prezzi per le mobo x79


http://www.gdm.or.jp/pressrelease/201110/29_01.html

p9x79 333€
saberthoot 645€
rampage IV 660€
msi gd65 333€
giga ud7 400€
EVGA classifield 777€

:eek: :eek: :eek:
troppo care!!!

mah, che saranno care è certo, ma non così.

fr4nc3sco
30-10-2011, 06:17
Qua un sito cinese che le ha gia in listino (http://search.taobao.com/search?q=x79&searcy_type=item&s_from=newHeader&source=item&ssid=s5-e&search=y)
E qua le cpu 2011 (http://search.taobao.com/search?q=intel+2011&searcy_type=item&s_from=newHeader&source=item&ssid=s5-e&search=y)

Simedan1985
30-10-2011, 07:51
LA Rampage IV non penso la troveremo a + di 350 ,ma quando ci saranno in massa starà sui 320 le dual socket sulle 500

naumakos
30-10-2011, 08:57
mah, che saranno care è certo, ma non così.

Ma che sono d'oro ? :Prrr:

ertruffa
30-10-2011, 09:32
ho trovato i primi prezzi per le mobo x79


http://www.gdm.or.jp/pressrelease/201110/29_01.html

p9x79 333€
saberthoot 645€
rampage IV 660€
msi gd65 333€
giga ud7 400€
EVGA classifield 777€

:eek: :eek: :eek:
troppo care!!!

se fossero questi,mi tengo il mio.:read:
ps. la saberthoot a 645 non si puo' vedere:O

Heimdallr
30-10-2011, 09:39
se fossero questi,mi tengo il mio.:read:
ps. la saberthoot a 645 non si puo' vedere:O

ma infatti quei prezzi sono sballatissimi sicuramente.

Damien7
30-10-2011, 10:40
lol xD mi accodo.. spero che i prezzi in europa non siano questi :D
però mi va di lusso.. io ero indeciso tra la p9x79 deluxe e la msi :P

edit:
ho trovato indiscrezioni sulle ASrock
http://www.hwmaster.com/2011/10/22/primi-prezzi-per-le-asrock-x79/

I soliti sospetti
30-10-2011, 11:08
ho trovato i primi prezzi per le mobo x79


http://www.gdm.or.jp/pressrelease/201110/29_01.html

p9x79 333€
saberthoot 645€
rampage IV 660€
msi gd65 333€
giga ud7 400€
EVGA classifield 777€

:eek: :eek: :eek:
troppo care!!!

Spero le Giga costino un pochino meno... certo che poi la suonata arriva con la cpu!:(

mattxx88
30-10-2011, 13:04
io spero escano ram decenti degne dei passati chip hyper...
visto che nessuno bada le ram, la butto li :D

Matalf
30-10-2011, 13:18
io spero escano ram decenti degne dei passati chip hyper...
visto che nessuno bada le ram, la butto li :D

Ripeto ma quando con 50€ uno si porta a casa 2x2Gb 2133 cl9 1,5V cosa servono delle ram da 100€ a banco?

Anomaly Rulez
31-10-2011, 11:15
Ma quindi si sà quando escono con precisione sti sandy bridge-e ? :)

Metà novembre ?

AceGranger
31-10-2011, 11:41
Ma quindi si sà quando escono con precisione sti sandy bridge-e ? :)

Metà novembre ?

il 14

Carlo1
01-11-2011, 01:48
il 14

Ma escono anche gli Xeon per quella data?

aldooo
01-11-2011, 10:07
Obrovski ha uno xeon sb-ex 8 core 16 threads...

http://obrovsky.blogspot.com/

maxmix65
01-11-2011, 10:18
http://www.guru3d.com/news/asrock-x79-boards-including-microatx-model/
Secondo me le Asrock sono quelle piu' abbordabili ..comunque ho letto i prezzi da qualche parte (appena ritrovo il link lo posto ) non sono male
Trovati i prezzi

ASRock X79 Extreme4 (286$)
ASRock X79 Extreme4-M (266$)
ASRock X79 Extreme7 (390$)

Simedan1985
01-11-2011, 10:36
http://www.guru3d.com/news/asrock-x79-boards-including-microatx-model/
Secondo me le Asrock sono quelle piu' abbordabili ..comunque ho letto i prezzi da qualche parte (appena ritrovo il link lo posto ) non sono male
Trovati i prezzi

ASRock X79 Extreme4 (286$)
ASRock X79 Extreme4-M (266$)
ASRock X79 Extreme7 (390$)

Quoto ...praticamente una rampage senza bundle:) (guardate anche il layout della dissipazione ,con la ventolina sul sb)....come la rampage)

Heimdallr
01-11-2011, 10:48
ci sono delle foto dall'alto su VR-Zone delle Extreme9 (http://vr-zone.com/articles/asrock-x79-extreme9-tops-off-lineup/13841.html) però sembra quasi che il dissipatore copra uno slot delle ram.

maxmix65
01-11-2011, 10:49
Quoto ...praticamente una rampage senza bundle:) (guardate anche il layout della dissipazione ,con la ventolina sul sb)....come la rampage)

Trovato un negozio che ha la extreme4 dal 14 novembre 231 euro..cacchio se uno si vuole divertire meglio che spendere 350 euro

AceGranger
01-11-2011, 10:57
Ma escono anche gli Xeon per quella data?

no, gli Xeon E5 sono stati rimandati per un problema alla tecnologia VT-d;

dovrebbero uscire nel Q1 2012 con lo step C2

Wawacco
01-11-2011, 12:22
Mazza che prezzi, me sà che ripiego sul 2700k :mbe:

LiNk!
01-11-2011, 13:16
ah rega'...scusate la niubbaggine....ma sandy bridge-e = ivy bridge o stiamo parlando di un'altra serie di cpu?

Heimdallr
01-11-2011, 13:27
ah rega'...scusate la niubbaggine....ma sandy bridge-e = ivy bridge o stiamo parlando di un'altra serie di cpu?

sono una cosa diversa

LiNk!
01-11-2011, 13:36
grazie x la risposta! sto leggendo che i sandy bridge-e avranno 6 core mentre gli ivy bridge 4...?

Damien7
01-11-2011, 13:38
edit:
ho trovato indiscrezioni sulle ASrock
http://www.hwmaster.com/2011/10/22/primi-prezzi-per-le-asrock-x79/

per chi se li fosse persi, avevo già trovato qualche prezzo..
cmq io la asrock l'ho già scartata per via della ventolina e soprattutto il dissipatore troppo alto sopra i connettori esterni.. mi creerebbe problemi visto che lì ho il radiatore dell'h80..

grazie x la risposta! sto leggendo che i sandy bridge-e avranno 6 core mentre gli ivy bridge 4...?
ivy bridge avrà 4 core, ivi bridge-E (che a spanne uscirà tra un anno circa) avrà 6 o forse anche 8 core
sandy bridge-E uscirà inizialmente con un modello 4-core e due modelli 6-core

NODREAMS
01-11-2011, 14:50
Obrovski ha uno xeon sb-ex 8 core 16 threads...

http://obrovsky.blogspot.com/



Mamma mia.... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

liberato87
01-11-2011, 21:06
sempre dal blog di obr

http://translate.google.com/translate?langpair=auto|it&u=http%3A%2F%2Fobrovsky.blogspot.com%2F

liberato87
01-11-2011, 23:52
Intel Core i7-3930K, 6x 3.20GHz, boxed (BX80619I73930K) ab €551,13

http://geizhals.at/eu/691075

http://uk.insight.com/apps/productpresentation/index.php?src=wbg1&product_id=ITOA08T6O&utm_source=affiliate&utm_medium=feed&utm_campaign=webgains&src=wbg1&siteid=60210&cm_mmc=Feed-_-Affiliate-_-Webgains-_-60210

Intel Core i7-3960X, 6x 3.30GHz, boxed (BX80619I73960X) ab €970,27

http://geizhals.at/eu/691076

|ron
01-11-2011, 23:54
Prezzi "normali" quindi... non i 1200euro per il top di gamma, com'era apparso in quegli shop giappo o cinesi alcuni gg fa, frutto della speculazione ovviamente... con le mobo a 600/700euro lol

liberato87
02-11-2011, 00:03
Prezzi "normali" quindi... non i 1200euro per il top di gamma, com'era apparso in quegli shop giappo o cinesi alcuni gg fa, frutto della speculazione ovviamente... con le mobo a 600/700euro lol

pare di si, questi sono pre order e sulla affidabilità degli shop non saprei ;)
però l ho trovato e l ho postato :)

ertruffa
02-11-2011, 05:18
Intel Core i7-3930K, 6x 3.20GHz, boxed (BX80619I73930K) ab €551,13

http://geizhals.at/eu/691075

http://uk.insight.com/apps/productpresentation/index.php?src=wbg1&product_id=ITOA08T6O&utm_source=affiliate&utm_medium=feed&utm_campaign=webgains&src=wbg1&siteid=60210&cm_mmc=Feed-_-Affiliate-_-Webgains-_-60210

Intel Core i7-3960X, 6x 3.30GHz, boxed (BX80619I73960X) ab €970,27

http://geizhals.at/eu/691076

direi che cosi' siamo in linea,aspettiamo di vedere le mobo e ram decenti da abbinare:O

AceGranger
02-11-2011, 08:12
Prezzi "normali" quindi... non i 1200euro per il top di gamma, com'era apparso in quegli shop giappo o cinesi alcuni gg fa, frutto della speculazione ovviamente... con le mobo a 600/700euro lol

pare di si, questi sono pre order e sulla affidabilità degli shop non saprei ;)
però l ho trovato e l ho postato :)


il 3920 3930K e 3960X sostituiscono il 950 980 e 990X con i rispettivi prezzi in dollari per 1000 unita.

speculazioni a parte, li troveremo agli stessi prezzi

illidan2000
02-11-2011, 09:03
prezzi "normali" per un 6 core, già. ma per sostituire il mio 2600k sono troppi. mi sa che a sto giro passo e aspetto la prossima generazione, così come dal q9650 ho saltato l'i7 920

ertruffa
02-11-2011, 09:10
prezzi "normali" per un 6 core, già. ma per sostituire il mio 2600k sono troppi. mi sa che a sto giro passo e aspetto la prossima generazione, così come dal q9650 ho saltato l'i7 920

pensavo pure io,ma il mio 2600k e compagnia,sono gia' prenotati,e poi gli ivy dovrebbero andare pure su socket 2011.

Simedan1985
02-11-2011, 09:15
Scusate ma è possibile che la rampage IV sta 600 euri:confused:

Ma dove si è vista mai sta cosa ,dal 775 al 1366 ,passando per Am3..ho sempre avuto solo mobo Rog ...il massimo che ho pagato è stato massimo 350 per la rampage III appena uscita !!MI pare un esagerazione 600 euro...cioè 600 euro manco le dual socket ci costano!!!

Heimdallr
02-11-2011, 09:45
Scusate ma è possibile che la rampage IV sta 600 euri:confused:

Ma dove si è vista mai sta cosa ,dal 775 al 1366 ,passando per Am3..ho sempre avuto solo mobo Rog ...il massimo che ho pagato è stato massimo 350 per la rampage III appena uscita !!MI pare un esagerazione 600 euro...cioè 600 euro manco le dual socket ci costano!!!

ma infatti non costerà così, controlla questo link (http://www.overclock.net/15508431-post1.html) e confronta i prezzi con le mobo 1155 in vendita già ora per avere un idea dei prezzi...
Secondo me comunque con 350€ la porti a casa quella scheda.

sickofitall
02-11-2011, 10:16
http://www.youtube.com/watch?v=x-lcqRluIFs&hd=1

http://www.youtube.com/watch?v=brb3vxOfXrg&hd=1

The_SaN
02-11-2011, 12:31
Per i prezzi delle mobo credo basterá aggiungere un cinquantone rispetto a quelle socket 1155, a paritá di modello.
Ovviamente quando si stabilizzeranno i prezzi, l'effetto novitá fará lievitare i prezzi inizialmente.

illidan2000
02-11-2011, 13:22
ma infatti non costerà così, controlla questo link (http://www.overclock.net/15508431-post1.html) e confronta i prezzi con le mobo 1155 in vendita già ora per avere un idea dei prezzi...
Secondo me comunque con 350€ la porti a casa quella scheda.

350 sono una enormità. l'asrock p67 extreme 4 che ho ora l'ho pagata 150 euro appena uscita

Heimdallr
02-11-2011, 13:26
350 sono una enormità. l'asrock p67 extreme 4 che ho ora l'ho pagata 150 euro appena uscita

si vabè guarda di che schede stiamo parlando però, anche una UD3 costa meno ma chiediti anche il motivo.
comunque la maximus iv extreme-z si trova a 300€ euro ora.

maxmix65
02-11-2011, 15:59
:D Sono sempre convinto che le Asrock siano per iniziare la miglior scelta qualita'-prezzo

Masami
02-11-2011, 18:31
peccato per i costi delle Cpu... il quad channel credo si senta solo nei bench. :(

Intel-Inside
02-11-2011, 19:39
C'è qualche indiscrezione sui prezzi delle Gigabyte?

Carlo1
02-11-2011, 21:30
no, gli Xeon E5 sono stati rimandati per un problema alla tecnologia VT-d;

dovrebbero uscire nel Q1 2012 con lo step C2

Visti i prezzi indicativi in rete per gli 8 Cores (oltre 1000 euro per il 2.4) sara' difficile acquistarli

AceGranger
02-11-2011, 22:57
Visti i prezzi indicativi in rete per gli 8 Cores (oltre 1000 euro per il 2.4) sara' difficile acquistarli

i prezzi degli 8 core sono perfettamente in linea con gli attuali 6 core che arrivano anche a 1600 euro.

prendendo i prezzi attuali e le CPU a 8 core previste secondo me avremo questa situazione

X5690 6 Cores 3.46 GHz $1,663 8 core 3,1
X5680 6 Cores 3.33 GHz $1,663
X5675 6 Cores 3.06 GHz $1,440 8 core 2,9
X5670 6 Cores 2.93 GHz $1,440
X5660 6 Cores 2.80 GHz $1,219 8 core 2,7
X5650 6 Cores 2.66 GHz $996 8 core 2,6
E5649 6 Cores 2.53 GHz $774 8 core 2,4
E5645 6 Cores 2.40 GHz $551 8 core 2,2


sempre che non creino un nuovo scaglione per fregarci :fagiano:

kira@zero
02-11-2011, 23:49
Mah :stordita:

illidan2000
03-11-2011, 08:15
si vabè guarda di che schede stiamo parlando però, anche una UD3 costa meno ma chiediti anche il motivo.
comunque la maximus iv extreme-z si trova a 300€ euro ora.

volevo solo dire che faranno (almeno lo spero) anche schede madri accettabili ad un prezzo non spropositato come la maximus IV extreme-z

Heimdallr
03-11-2011, 09:10
volevo solo dire che faranno (almeno lo spero) anche schede madri accettabili ad un prezzo non spropositato come la maximus IV extreme-z

300€ sono molti per una scheda madre, con quella cifra (ma anche meno) sicuramente si troveranno belle schede.

bollicina31
03-11-2011, 12:37
http://www.chiphell.com/article-2017-1.html

Sembra ben fatta, ma esteticamente non mi fà impazzire ecco...

bollicina31
03-11-2011, 12:39
nessun problema a montare il tuo dissi sulla RIV Extreme, in bundle con la mainboard sono presenti vari adattatori per permetterti appunto di riciclare il tuo dissi per 1366. (X-Socket) ;)

io ho appena preso ( e stupidamente ) il frozen 2, è un'alimentatore nuovo il pro gold80 della coolermaster da 800w

peccato che il frozen riporti il soket sulla scatola, ma dentro nulla di fatto :cry:

mi augfuro che ci siano in tutte le mobo senò ciao

bollicina31
03-11-2011, 12:44
:asd: e che pretendi, il silver arrow è pensato per gli i7 e tu sotto gli hai messo un Q9650 @3,6ghz :asd:


a quella frequenza potevi portarlo con il dissi stock :asd:

cmq

Come fate a mettere in conto 150€ di ram buone se 4gb 2133mhz cl9 costano meno di 50€ :mbe:

Pm dove ??

grazie

bollicina31
03-11-2011, 13:11
Intel Core i7-3930K, 6x 3.20GHz, boxed (BX80619I73930K) ab €551,13

http://geizhals.at/eu/691075

http://uk.insight.com/apps/productpresentation/index.php?src=wbg1&product_id=ITOA08T6O&utm_source=affiliate&utm_medium=feed&utm_campaign=webgains&src=wbg1&siteid=60210&cm_mmc=Feed-_-Affiliate-_-Webgains-_-60210

Intel Core i7-3960X, 6x 3.30GHz, boxed (BX80619I73960X) ab €970,27

http://geizhals.at/eu/691076

Io pensavo propio di iniziare col 3930K almeno ho 6 core, però cavolo, 550 cpu e almeno 350 solo di mobo sono già una bella cifra...

Come mobo io pensavo alla saber... al posto della gini4.

ma alla fine si sanno già la differenze tra le sue mobo, oppure sono alla fine identiche??


Vedo che molti, me compreso sono titubanti se prendere un 2700K ( akmeno nel mioc aso ) o una 3930K, io coem già detto aspetto i bench di sti procci, anche perchè se alla fine vanno uguali che ci faccioa spedendere il doppio, se poi esce ivi che va ancora di più, mi basterebbe solo vendere la cpu e il gioco è fatto, così per ora, pensavo che il divario base da 2011 a 1555 fosse più netto.

AceGranger
03-11-2011, 13:23
Io pensavo propio di iniziare col 3930K almeno ho 6 core, però cavolo, 550 cpu e almeno 350 solo di mobo sono già una bella cifra...

Come mobo io pensavo alla saber... al posto della gini4.

ma alla fine si sanno già la differenze tra le sue mobo, oppure sono alla fine identiche??


Vedo che molti, me compreso sono titubanti se prendere un 2700K ( akmeno nel mioc aso ) o una 3930K, io coem già detto aspetto i bench di sti procci, anche perchè se alla fine vanno uguali che ci faccioa spedendere il doppio, se poi esce ivi che va ancora di più, mi basterebbe solo vendere la cpu e il gioco è fatto, così per ora, pensavo che il divario base da 2011 a 1555 fosse più netto.

un 3930K, per uno che lo acquista con cognizione di causa, un 2700K lo vede piccolo piccolo nello specchietto retrovisore

illidan2000
03-11-2011, 13:28
un 3930K, per uno che lo acquista con cognizione di causa, un 2700K lo vede piccolo piccolo nello specchietto retrovisore

per l'utenza domestica, già un 2600k è superfluo. un 2500/2500k (quindi no hyperthreading) copre abbondantemente i bisogni quotidiani

Spytek
03-11-2011, 13:34
Raga,perchè confrontate il 3930k con il 2700k ?
Il 2700 k è quadcore e dovrebbe essere paragonato al 3820,o no?:)

liberato87
03-11-2011, 13:37
Raga,perchè confrontate il 3930k con il 2700k ?
Il 2700 k è quadcore e dovrebbe essere paragonato al 3820,o no?:)

io penso che siano comunque processori di fascia diversa quindi si possono paragonare fino a un certo punto..
il prezzo di cpu + mobo è molto diverso..
le mobo 2011 sembrerebbero avere prezzi altissimi e penso giustificati dalla loro complessità (vedi quad channel ecc).

come si fa a paragonare una configurazione da 800euro a una da 400 scarsi (2600k-2700k + mobo media da 100euro che comunque basta e avanza a farli salire) ?

AndreTM
03-11-2011, 13:40
io spero di riuscire a trovare il 3960X intorno agli 800/850€..
970€ mi pare un furto per una CPU che di listino costa 999$ (vale a dire sui 720€ circa), insomma vedrò di trovare l'e-shop non ladro visto che attualmente il 990X si trova a tale cifra e non c'è bisogno di spendere 1000€ tondi o quasi ;)

sickofitall
03-11-2011, 13:40
un 3930K, per uno che lo acquista con cognizione di causa, un 2700K lo vede piccolo piccolo nello specchietto retrovisore

Ti dò ragione, ma secondo me il vantaggio nei giochi sarà poco o nullo rispetto ad un 2500k (170€) a pari frequenza

Queste nuove cpu secondo me danno vantaggi tangibili nella produttività e in generale in ogni caso in cui il numero dei core fa la differenza

Spytek
03-11-2011, 13:44
io penso che siano comunque processori di fascia diversa quindi si possono paragonare fino a un certo punto..
il prezzo di cpu + mobo è molto diverso..


Perchè fino ad un certo punto?
Quello che conta non è tanto la fascia di appartenenza ma le prestazioni che sono simili tra di loro.
Per come stanno le cose io non mi sognerei mai di paragonare un 2700k,top gamma su socket 115,con un 3930k,segmento medio su socket 2011,dato che quest'ultimo,oltre a costare di piu,ha anche due core in più.
Ecco perchè,secondo me.il confronto era inesatto ;) .

liberato87
03-11-2011, 13:51
Perchè fino ad un certo punto?
Quello che conta non è tanto la fascia di appartenenza ma le prestazioni che sono simili tra di loro.
Per come stanno le cose io non mi sognerei mai di paragonare un 2700k,top gamma su socket 115,con un 3930k,segmento medio su socket 2011,dato che quest'ultimo,oltre a costare di piu,ha anche due core in più.
Ecco perchè,secondo me.il confronto era inesatto ;) .

sicuramente è più esatto il confronto che dici tu, non discutevo questo.

io dico che per me anche paragonarlo al 3820 potrebbe risultare complicato perchè le piattaforme hanno un costo diverso, proprio per le mainboard che sembrano costare parecchio perchè hanno caratteristiche importanti (mentre su 1155 non è che le main contino così tanto, una cpu se è fortunata sale sia con una main da 80 che con una maximus extreme da 300euro, poi ovviamente chi ci fa bench seri preferirà quest ultima, non lo discuto)

io sono abituato a fare dei confronti prezzo prestazioni.

quindi ritengo che in alcuni ambiti queste cpu andranno molto meglio dei sandybridge su 1155, altrimenti non capirei la differenza.

poi se parliamo di giochi è normale che già un i5 2500k può già dare il massimo e non credo che altre cpu anche da 1000euro possano dare il boost proporzionato al prezzo, ma è ovviamente un altro discorso.

Heimdallr
03-11-2011, 13:57
Ti dò ragione, ma secondo me il vantaggio nei giochi sarà poco o nullo rispetto ad un 2500k (170€) a pari frequenza

Queste nuove cpu secondo me danno vantaggi tangibili nella produttività e in generale in ogni caso in cui il numero dei core fa la differenza

si ma infatti chi compra uno di quei processori non lo perchè ha in mente il gaming (a meno che non abbia i soldi di babbo da spendere e allora la faccenda si fa diversa :asd:)

Spytek
03-11-2011, 13:59
sicuramente è più esatto il confronto che dici tu, non discutevo questo.

io dico che per me anche paragonarlo al 3820 potrebbe risultare complicato perchè le piattaforme hanno un costo diverso, proprio per le mainboard che sembrano costare parecchio perchè hanno caratteristiche importanti (mentre su 1155 non è che le main contino così tanto, una cpu se è fortunata sale sia con una main da 80 che con una maximus extreme da 300euro, poi ovviamente chi ci fa bench seri preferirà quest ultima, non lo discuto)

io sono abituato a fare dei confronti prezzo prestazioni.

quindi ritengo che in alcuni ambiti queste cpu andranno molto meglio dei sandybridge su 1155, altrimenti non capirei la differenza.

poi se parliamo di giochi è normale che già un i5 2500k può già dare il massimo e non credo che altre cpu anche da 1000euro possano dare il boost proporzionato al prezzo, ma è ovviamente un altro discorso.

Si ,concordo in pieno con tuo ragionamento.
Quello che mi spaventa è il prezzo delle mobo.
Una scheda madre lga 2011,in stile P6t liscia per intenderci ,dovrebbe aggirarsi intorno alle 150-170 euro.
Ad ogni modo sarebbe saggio aspettare qualche settimana dal lancio prima di acquistare in modo tale che i prezzi diminuiranno e si allineranno tra loro.

liberato87
03-11-2011, 13:59
si ma infatti chi compra uno di quei processori non lo perchè ha in mente il gaming (a meno che non abbia i soldi di babbo da spendere e allora la faccenda si fa diversa :asd:)

quoto, era quello che intendevo con i miei post precedenti ;)

maxmix65
03-11-2011, 14:02
sempre dal blog di obr

http://translate.google.com/translate?langpair=auto|it&u=http%3A%2F%2Fobrovsky.blogspot.com%2F

Da come riportato consiglia di aspettare una revisione del chipset il prossimo hanno o sbaglio??

sickofitall
03-11-2011, 14:07
Da come riportato consiglia di aspettare una revisione del chipset il prossimo hanno o sbaglio??

in teoria dicono che con l'uscita di ivy bridge (socket 1155) e ivy bridge-e (socket 2011) intel presenti 2 nuovi chipset

Spytek
03-11-2011, 14:15
Speriamo che per il prossimo anno non presenteranno chipset migliori di quelli presentati a Novembre,vedi X79

Heimdallr
03-11-2011, 14:25
in teoria dicono che con l'uscita di ivy bridge (socket 1155) e ivy bridge-e (socket 2011) intel presenti 2 nuovi chipset

per IB si sa già che ci saranno nuovi chipset ma le novità principali saranno USB 3.0 integrato e PCI-E 3.0
Su nuovi chipset per socket 2011 si sa solo che esistevano diverse versioni del chispet Patsburg e quella rilasciata ora avrà meno features del previsto (tolte alcune porte SAS e altra roba che non ricordo), ora non posso cercare la fonte ma questa sera se mi ricordo controllo :fagiano:

Kharot
03-11-2011, 15:17
per IB si sa già che ci saranno nuovi chipset ma le novità principali saranno USB 3.0 integrato e PCI-E 3.0
Su nuovi chipset per socket 2011 si sa solo che esistevano diverse versioni del chispet Patsburg e quella rilasciata ora avrà meno features del previsto (tolte alcune porte SAS e altra roba che non ricordo), ora non posso cercare la fonte ma questa sera se mi ricordo controllo :fagiano:

Ecco una fonte: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/piattaforme-sandy-bridge-e-attese-a-novembre-2011_38022.html

SimoSi84
03-11-2011, 15:37
Da come riportato consiglia di aspettare una revisione del chipset il prossimo hanno o sbaglio??

Eh già ed è quello che farò proprio io....dopo il tuffo di pancia che ho fatto con l'X58 ci vado con i piedi di piombo

Kharot
03-11-2011, 15:47
Se ci si metta in testa di aspettare nell'ottica di future evoluzioni si finisce col non cambiare mai.

IMHO in x79 le feature importanti come pci ex 3.0, usb 3.0 (anche se non nativo), sata 6gb ci sono. Se poi qualcuno interessa il supporto SAS è un altro discorso.

SimoSi84
03-11-2011, 16:01
Se ci si metta in testa di aspettare nell'ottica di future evoluzioni si finisce col non cambiare mai.

IMHO in x79 le feature importanti come pci ex 3.0, usb 3.0 (anche se non nativo), sata 6gb ci sono. Se poi qualcuno interessa il supporto SAS è un altro discorso.


Io intendevo solo che appena uscì la piattaforma X58 presi subito il 920 senza starci troppo a pensare. Morale: a distanza di pochi mesi eccoti la rev. D0 che richiedeva meno Vcore per salire in OC e scaldava anche di meno.:doh:
A breve il mio caro C0/C1 compirà 3 annetti :old:

fr4nc3sco
03-11-2011, 17:30
be io ho deciso attendo i c2 non aflliti dal bug della virtualizzazione e il
Vero x79 "Patsburg " versione D o T dove ci sarà il pieno supporto al sas piu sata e diverse altre cose come le connesioni DMI sostituite da altro e prob anche per questo le prime skede costeranno carine in quanto nn avranno vita lunga ma nel primo Q1 dovrebbero venir sostituite
anche perche le attuali mobo offrono le stesse caratteristiche del p67 con solo in piu 40 canali pci-e e 2 core in piu tra l'altro i primi screen delle versioni C1 nn entusiasmano per oc si parla di 4700/4800@1,45v

sickofitall
03-11-2011, 17:44
be io ho deciso attendo i c2 non aflliti dal bug della virtualizzazione e il
Vero x79 "Patsburg " versione D o T dove ci sarà il pieno supporto al sas piu sata e diverse altre cose come le connesioni DMI sostituite da altro e prob anche per questo le prime skede costeranno carine in quanto nn avranno vita lunga ma nel primo Q1 dovrebbero venir sostituite
anche perche le attuali mobo offrono le stesse caratteristiche del p67 con solo in piu 40 canali pci-e e 2 core in piu tra l'altro i primi screen delle versioni C1 nn entusiasmano per oc si parla di 4700/4800@1,45v

beh alla fine l'architettura è quella, han aggiunto due core e altre cosette di controrno, quindi credo che non ci siano tutte ste differenze con un 2600k

Heimdallr
03-11-2011, 19:10
Ecco una fonte: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/piattaforme-sandy-bridge-e-attese-a-novembre-2011_38022.html

allora ricordavo bene :D

|ron
03-11-2011, 19:41
Vi fate troppe menate per gli stepping delle cpu: impostate 2v, LLC al max, disattivate i vari C1salcazz, EIST bla bla, cpu thermal throttling, togliete il dissipatore et voilà, lo stufato è servito.
RMA e tanti saluti :D
Oh, ce le fanno strapagare, se fanno gli stronzi e buttano fuori stepping nuovo dopo 2 mesi, si meritano rma di massa :D

bollicina31
03-11-2011, 19:53
un 3930K, per uno che lo acquista con cognizione di causa, un 2700K lo vede piccolo piccolo nello specchietto retrovisore

mi auguro si propio così....

liberato87
03-11-2011, 20:07
http://obrovsky.blogspot.com/2011/11/real-high-end-pr0n.html

rampage iv extreme

bollicina31
03-11-2011, 20:10
io penso che siano comunque processori di fascia diversa quindi si possono paragonare fino a un certo punto..
il prezzo di cpu + mobo è molto diverso..
le mobo 2011 sembrerebbero avere prezzi altissimi e penso giustificati dalla loro complessità (vedi quad channel ecc).

come si fa a paragonare una configurazione da 800euro a una da 400 scarsi (2600k-2700k + mobo media da 100euro che comunque basta e avanza a farli salire) ?

Perchè fino ad un certo punto?
Quello che conta non è tanto la fascia di appartenenza ma le prestazioni che sono simili tra di loro.
Per come stanno le cose io non mi sognerei mai di paragonare un 2700k,top gamma su socket 115,con un 3930k,segmento medio su socket 2011,dato che quest'ultimo,oltre a costare di piu,ha anche due core in più.
Ecco perchè,secondo me.il confronto era inesatto ;) .


Scusate avete ragione anche in parte, il mio punto di vista stava nel fatto che su tomshw, la loro prova dimostarva che tra il 3820 e il 990x e il 2600K il divario era poco, anzi il 2600 era pure sopra al 990x.

ecco perchè proponevo un paragone, pagando 550€ di proccio e avere le stesse prestazioni di un 2700K al dilà dei due core in più, mi farebbe girare i bal...
io lo usarei per giochi, zippare files a volte molto grossi, Cs5, tanti files di word

Gioman
03-11-2011, 20:39
Non mi pare che questi sandy-e siano niente di eccezionale. Io sta fascia alta di Intel non la capisco proprio, mi pare che la piattaforma costi uno sproposito rispetto alle prestazioni. Poi francamente non riesco ad immaginare come una scheda madre possa costare 400-500 €, forse al posto del rame usano l'oro.

sickofitall
03-11-2011, 21:50
Non mi pare che questi sandy-e siano niente di eccezionale. Io sta fascia alta di Intel non la capisco proprio, mi pare che la piattaforma costi uno sproposito rispetto alle prestazioni. Poi francamente non riesco ad immaginare come una scheda madre possa costare 400-500 €, forse al posto del rame usano l'oro.

non ti dicono niente le 8800gtx e le 280gtx vendute a 6-700€?

Quando manca la concorrenza il leader applica i prezzi che vuole

bollicina31
03-11-2011, 22:40
non ti dicono niente le 8800gtx e le 280gtx vendute a 6-700€?

Quando manca la concorrenza il leader applica i prezzi che vuole

vero

Matalf
04-11-2011, 01:11
non ti dicono niente le 8800gtx e le 280gtx vendute a 6-700€?

Quando manca la concorrenza il leader applica i prezzi che vuole

in non vedo tutto sto problema, una mobo di fascia bassa e un PIII da 900MHz 7 anni fà costavano quasi 1500€

oggi con 900€ mi prendo il 3930k + una mobo top+ 8gb 2133mhz


sinceramente mi sembra quasi di risparmiare....

Wuillyc2
04-11-2011, 09:07
be io ho deciso attendo i c2 non aflliti dal bug della virtualizzazione e il
Vero x79 "Patsburg " versione D o T dove ci sarà il pieno supporto al sas piu sata e diverse altre cose come le connesioni DMI sostituite da altro e prob anche per questo le prime skede costeranno carine in quanto nn avranno vita lunga ma nel primo Q1 dovrebbero venir sostituite
anche perche le attuali mobo offrono le stesse caratteristiche del p67 con solo in piu 40 canali pci-e e 2 core in piu tra l'altro i primi screen delle versioni C1 nn entusiasmano per oc si parla di 4700/4800@1,45v

io un pò quoto questa cosa.

AceGranger
04-11-2011, 10:35
be io ho deciso attendo i c2 non aflliti dal bug della virtualizzazione e il
Vero x79 "Patsburg " versione D o T dove ci sarà il pieno supporto al sas piu sata e diverse altre cose come le connesioni DMI sostituite da altro e prob anche per questo le prime skede costeranno carine in quanto nn avranno vita lunga ma nel primo Q1 dovrebbero venir sostituite
anche perche le attuali mobo offrono le stesse caratteristiche del p67 con solo in piu 40 canali pci-e e 2 core in piu tra l'altro i primi screen delle versioni C1 nn entusiasmano per oc si parla di 4700/4800@1,45v

io un pò quoto questa cosa.

:mbe: le CPU desktop NON avranno il supporto al VT-d;

quindi è INUTILE aspettare.

bollicina31
04-11-2011, 10:43
in non vedo tutto sto problema, una mobo di fascia bassa e un PIII da 900MHz 7 anni fà costavano quasi 1500€

oggi con 900€ mi prendo il 3930k + una mobo top+ 8gb 2133mhz


sinceramente mi sembra quasi di risparmiare....

mi sa che erano lire però...

Si condivido ciò che dici, però ora come ora sulla carta se un 2700K mi va come il 3930K o appena meno tipo un 5%, ma spedo la metà tu cosa prenderesti e perchè?

Considera che poi , che ne sò a meta del 2012 esce un ivi serie Kche va molto più di sendi-e 3930K, che fai ti sapri un colpo, perchè spedevi sempre meno prima e dopo solo col cambio cpu vai ancora più forte?? questo è il problema

la piattaforma 1366 aveva un divario più netto che ora non esiste più.
Qui di partenza sto divario ( sempre a parole e sulla carta ) non si cede, e la cosa fa un pò riflettere ecco.

Il 1366 esempio er aun piattaforma valida, ma trovo che le evoluzioni di cpu, non l'abbiamo poi sfruttata tanto, mi auguro che poi esca una versione migliore si sendy-e, tipo mata-a che abbia rchitettura nuova e migliorata, portando vitalità al sistema, cosa che in 1366 non è accaduta e sat cosa , cerca di capirmi fa riflettere su un pò ecco.

ciao

AceGranger
04-11-2011, 10:51
mi sa che erano lire però...

Si condivido ciò che dici, però ora come ora sulla carta se un 2700K mi va come il 3930K o appena meno tipo un 5%, ma spedo la metà tu cosa prenderesti e perchè?



se compri un 6 core per usarlo come un 4 core grazie al cavolo che va uguale, anzi andra anche meno per via delle frequenza inferiore.


se prendi il 3939K per sfruttarlo in MT andra il 30-40% in piu del 2700K.

Kharot
04-11-2011, 11:13
http://obrovsky.blogspot.com/2011/11/real-high-end-pr0n.html

rampage iv extreme

Perfetto il noctua si monta senza problemi per le RAM, la rampage sarà mia! :D

Wuillyc2
04-11-2011, 11:27
se compri un 6 core per usarlo come un 4 core grazie al cavolo che va uguale, anzi andra anche meno per via delle frequenza inferiore.


se prendi il 3939K per sfruttarlo in MT andra il 30-40% in piu del 2700K.

esatto, io ho alcuni programmi che sfruttano a pieno il 990 e non c'è paragone con nient'altro.

bollicina31
04-11-2011, 12:30
esatto, io ho alcuni programmi che sfruttano a pieno il 990 e non c'è paragone con nient'altro.

perdona la curiosità, tipo quali??

grazie

liberato87
04-11-2011, 12:40
perdona la curiosità, tipo quali??

grazie

tutti i programmi pesantemente multithread (video editing, video encoding, compressione, audio-photo editing , rendering ecc)

http://www.anandtech.com/bench/Product/142?vs=287#

bollicina31
04-11-2011, 12:48
A che serve la ventolina tra gli acessori???

http://www.eteknix.com/reviews/motherboards/asus-sabertooth-x79-motherboard-preview/


non ditemi per cambiarla nel tempo con quella sul cipset :cry: :cry:

se è csoì saimo messi male :eek:

Matalf
04-11-2011, 13:07
A che serve la ventolina tra gli acessori???

http://www.eteknix.com/reviews/motherboards/asus-sabertooth-x79-motherboard-preview/


non ditemi per cambiarla nel tempo con quella sul cipset :cry: :cry:

se è csoì saimo messi male :eek:

la ventolina serve per rafreddare le fasi di alimentazione in caso di impianto a liquido sulla CPU


asus la fonisce su tutte le mobo top come la RE3 e la RE3 black

P.s: per il discorso del 4 o 6 core posso solo dire che volendo esiste anche il 3830 che costa circa la metà del fratello maggiore e permette di avere le 32 linee PCI-ex con un esborso non molto lontano da quello di un sandy normale

Intel-Inside
04-11-2011, 13:14
3830 ? :confused:

Quale modello sarebbe?

Matalf
04-11-2011, 13:18
3830 ? :confused:

Quale modello sarebbe?

ma sii... il 3820 il quad da 280€ mi son sbagliato

Intel-Inside
04-11-2011, 13:20
ma sii... il 3820 il quad da 280€ mi son sbagliato

Ah ok ;)

Voi cosa pensate di questo 3820 ? sarà più prestante di un attuale 2700k ?

Matalf
04-11-2011, 13:31
Ah ok ;)

Voi cosa pensate di questo 3820 ? sarà più prestante di un attuale 2700k ?

sarà pressapoco identico, ma avrà a disposizione 32 linee PCI-ex

Kharot
04-11-2011, 13:33
Ah ok ;)

Voi cosa pensate di questo 3820 ? sarà più prestante di un attuale 2700k ?

In teoria a default dovrebbe essere leggermente più veloce del 2700k contando la frequenza di base più alta. Riguardo alle differenze dovute al chipset non saprei.

Damien7
04-11-2011, 13:36
ecco un nuovo interessantissimo kit ddr3 quad channell in uscita il 14 novembre insieme ai SB-E.
si parla di kit da 2133 e 2400 mhz cas 9, niente male
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?276545-G.Skill-RipjawsZ-ready-to-tear-it-up-on-X79

Intel-Inside
04-11-2011, 14:16
Ok il 2700k è 3,5GHZ mentre il 3820 è 3,6GHz quindi di sicuro sarà un pochino più veloce... ma lato prezzo? teoricamente costa di più il 2700k giusto?

liberato87
04-11-2011, 14:20
Ok il 2700k è 3,5GHZ mentre il 3820 è 3,6GHz quindi di sicuro sarà un pochino più veloce... ma lato prezzo? teoricamente costa di più il 2700k giusto?

si diceva sotto i 300$

http://www.cpu-world.com/news_2011/2011081501_Intel_Sandy_Bridge-E_processors_priced.html

comunque ripeto, aldilà che i due processori possano avere un prezzo comparabile, la piattaforma è diversa e come sembra le main costano parecchio mentre su 1155 si può anche prendere tranquillamente una main da 80-100euro e clockare senza troppi problemi.

queste cpu avranno il loro lato forte nel multithreading e in applicazioni che trarranno giovamento dal quad channel.

quindi anche se in un gioco o in qualche altra applicazione che non sfrutta a pieno questa architettura, dovessero andare uguale, per me sarà inesatto dire

"cacchio 3820+main+8 banchi di ram costano parecchio di più di mobo z68 + i7 2600k + 4 banchi di ram" e vanno uguale.

considerando anche il fatto che essendo fascia extreme il prezzo è anche più alto per il discorso che manca proprio la concorrenza. e perchè si sa che chi vuole il top deve sborsare 999$ anche se poi non è che va il doppio di una cpu da 500$ ma questo è da sempre che è così mi sembra.

Heimdallr
04-11-2011, 14:40
ma sii... il 3820 il quad da 280€ mi son sbagliato

da prendere con le molle, ma il 3820 potrebbe uscire a febbraio (http://semiaccurate.com/2011/10/31/sandy-e-gets-a-final-launch-date-and-time/)

The_SaN
04-11-2011, 15:56
da prendere con le molle, ma il 3820 potrebbe uscire a febbraio (http://semiaccurate.com/2011/10/31/sandy-e-gets-a-final-launch-date-and-time/)Ma porc...era quello che poteva interessarmi...

fr4nc3sco
04-11-2011, 17:18
:mbe: le CPU desktop NON avranno il supporto al VT-d;

quindi è INUTILE aspettare.

Il debutto delle prime soluzioni Intel della famiglia Sandy Bridge-E non avverrà senza problemi, stando a quanto comunicato dal sito VR-Zone con questa notizia. Al debutto, infatti, questi processori verranno presentati in stepping C1 ma saranno poco dopo sostituiti da quelli revision C2.

Alla base di questo aggiornamento della revision alcuni problemi legati al funzionamento della tecnologia VT-d implementata nei processori. Se questo non sembra rappresentare un particolare problema con i processori Sandy Bridge-E destinati a sistemi desktop, nei quali tipicamente le tecnologie di virtualizzazione non vengono sfruttate, ben diverso è il discorso con riferimento alle proposte destinate alla famiglia Xeon.
Fonte (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/cambio-di-revision-per-i-processori-intel-sandy-bridge-e_38847.html)
mi pare palese che la tua allussione alla nuova revisione e al VT-d sia poco informata

bollicina31
04-11-2011, 18:34
si diceva sotto i 300$

http://www.cpu-world.com/news_2011/2011081501_Intel_Sandy_Bridge-E_processors_priced.html

comunque ripeto, aldilà che i due processori possano avere un prezzo comparabile, la piattaforma è diversa e come sembra le main costano parecchio mentre su 1155 si può anche prendere tranquillamente una main da 80-100euro e clockare senza troppi problemi.

queste cpu avranno il loro lato forte nel multithreading e in applicazioni che trarranno giovamento dal quad channel.

quindi anche se in un gioco o in qualche altra applicazione che non sfrutta a pieno questa architettura, dovessero andare uguale, per me sarà inesatto dire

"cacchio 3820+main+8 banchi di ram costano parecchio di più di mobo z68 + i7 2600k + 4 banchi di ram" e vanno uguale.

considerando anche il fatto che essendo fascia extreme il prezzo è anche più alto per il discorso che manca proprio la concorrenza. e perchè si sa che chi vuole il top deve sborsare 999$ anche se poi non è che va il doppio di una cpu da 500$ ma questo è da sempre che è così mi sembra.

é da ieri che lodico, o ci si butta sul K che almeno è 6 core e ben OC, altrimenti ciao, ma anche qui attendo benc, per vedere il cero divario tra lui e il 2700K o 2600K, ripeto c'è sempre poi l'incognita ivi nel futro del 1555 che rende tale soket molto roseo, però mi alletta il quadchsnnel e i 6core, aspettiamo e vediamo che salta fuori..

Però satcosa del x79 castrato e delle cpu bacate fa davvero girar le ball a full trottle, diciamocelo, non capisco intel, con tutto il tempo che a avutoa disposizione, poteva svegliarsi prima, dato che già se la prendono comoda

AceGranger
04-11-2011, 18:53
Il debutto delle prime soluzioni Intel della famiglia Sandy Bridge-E non avverrà senza problemi, stando a quanto comunicato dal sito VR-Zone con questa notizia. Al debutto, infatti, questi processori verranno presentati in stepping C1 ma saranno poco dopo sostituiti da quelli revision C2.

Alla base di questo aggiornamento della revision alcuni problemi legati al funzionamento della tecnologia VT-d implementata nei processori. Se questo non sembra rappresentare un particolare problema con i processori Sandy Bridge-E destinati a sistemi desktop, nei quali tipicamente le tecnologie di virtualizzazione non vengono sfruttate, ben diverso è il discorso con riferimento alle proposte destinate alla famiglia Xeon.
Fonte (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/cambio-di-revision-per-i-processori-intel-sandy-bridge-e_38847.html)
mi pare palese che la tua allussione alla nuova revisione e al VT-d sia poco informata

o ti stai confondendo, o non hai capito quello che volevo dire io....

lo step C1 ha problemi nel VT-d che è una feature disabilitata nelle CPU desktop ( almeno fino ad ora è stato cosi, e non credo che lo metteranno nei SB-E ), quindi che abbia o non abbia problemi è ininfluente ai fini delle CPU desktop, e difatti le mettono in commercio.... e lo accennano anche nella news

"non sembra rappresentare un particolare problema con i processori Sandy Bridge-E destinati a sistemi desktop"
infatti non è un problema perchè non ci sara nelle CPU desktop

basta confrontare il 2600K con il corrispettivo Xeon E3-1275; è una di quelle "Feature" riservate agli XEON come il secondo QPI ( che gli XEON SB-E avranno e i SB-E desktop no ).
http://ark.intel.com/products/52214/Intel-Core-i7-2600K-Processor-%288M-Cache-3_40-GHz%29
http://ark.intel.com/products/52277/Intel-Xeon-Processor-E3-1275-%288M-Cache-3_40-GHz%29

forse stai confondento il
Intel® Virtualization Technology (VT-x)

con il
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)

quindi aspettare lo step C2 per quello è inutile.


EDIT: controllando anche le CPU vecchie, alcuni core 2 quad, gli ultimi usciti, avevano il VT-d abilitato pur essendo desktop

Spytek
04-11-2011, 18:54
é da ieri che lodico, o ci si butta sul K che almeno è 6 core e ben OC, altrimenti ciao, ma anche qui attendo benc, per vedere il cero divario tra lui e il 2700K o 2600K,

In MT il 3930k avrà una percentuale di pestazioni elevata rispetto al 2700 o 2600k che sia.
In gaming non dovrebbe cambiare quasi nulla.
Io confronterei un quadcore con un altro quadcore e non con un esacore (3930k)

AceGranger
04-11-2011, 19:07
In MT il 3930k avrà una percentuale di pestazioni elevata rispetto al 2700 o 2600k che sia.
In gaming non dovrebbe cambiare quasi nulla.
Io confronterei un quadcore con un altro quadcore e non con un esacore (3930k)

In gaming, teoricamente, avendo 200 e 300 MHz in meno rispetto al 2600K e 2700K dovrebbe andare meno....

alla fine secondo me è per quello che Intel non ha presentato un 8 core desktop, perchè avrebbe avuto "frequenze troppo basse" nelle operazioni ST, e quindi sarebbe stato TOP sono il MT ma "scarso" nei giochi e molti applicativi consumer.

NODREAMS
04-11-2011, 20:14
Ma la famiglia Xeon quando verrà annunciata? 8C/16T ho letto che qui qualcuno ipotizza una frequenza di 3,1 Ghz...speriamo che alzino un po' di più dai...

Una domanda del cavolo ragazzi...quanto ci metteranno queste cpu (Sandy Bridge-E e Xeon socket 2011) a diventare obsolete? (cioè che faticheranno a girarci le applicazioni?) ipotizzare 5 anni di longevità sarebbe paradossale?

AceGranger
04-11-2011, 21:10
Ma la famiglia Xeon quando verrà annunciata? 8C/16T ho letto che qui qualcuno ipotizza una frequenza di 3,1 Ghz...

è gia stata annunciata, e non è che qualcuno ipotizza.... c'è gia in circolazione al tabella precisa con i modelli disponibili al lancio

che alzino un po' di più dai...

:mbe:

bollicina31
04-11-2011, 21:28
ecco un nuovo interessantissimo kit ddr3 quad channell in uscita il 14 novembre insieme ai SB-E.
si parla di kit da 2133 e 2400 mhz cas 9, niente male
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?276545-G.Skill-RipjawsZ-ready-to-tear-it-up-on-X79

http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=197&id=927&type=1

:)

|ron
04-11-2011, 21:33
http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=197&id=927&type=1

:)

Occhio che quelli sono kit vecchi, quindi hanno dentro o elpida hyper o bbse, non i psc di oggi, che fanno molto più schifo, ma hanno il pregio che funzionano a voltaggi inferiori.
Inoltre sono state testate su P55, notoriamente la piattaforma che faceva tirare anche delle ram di merda da 40euro a 2800mhz, quindi non si può paragonare questo kit di patriot con le gskill di poco sopra ;)

Pelvix
04-11-2011, 23:58
o ti stai confondendo, o non hai capito quello che volevo dire io....

lo step C1 ha problemi nel VT-d che è una feature disabilitata nelle CPU desktop ( almeno fino ad ora è stato cosi, e non credo che lo metteranno nei SB-E ), quindi che abbia o non abbia problemi è ininfluente ai fini delle CPU desktop, e difatti le mettono in commercio.... e lo accennano anche nella news

"non sembra rappresentare un particolare problema con i processori Sandy Bridge-E destinati a sistemi desktop"
infatti non è un problema perchè non ci sara nelle CPU desktop

basta confrontare il 2600K con il corrispettivo Xeon E3-1275; è una di quelle "Feature" riservate agli XEON come il secondo QPI ( che gli XEON SB-E avranno e i SB-E desktop no ).
http://ark.intel.com/products/52214/Intel-Core-i7-2600K-Processor-%288M-Cache-3_40-GHz%29
http://ark.intel.com/products/52277/Intel-Xeon-Processor-E3-1275-%288M-Cache-3_40-GHz%29

forse stai confondento il
Intel® Virtualization Technology (VT-x)

con il
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)

quindi aspettare lo step C2 per quello è inutile.

Perdona l'ignoranza, ma cosa è la tecnologia VT-b?
E a che serve il secondo QPI degli Xeon?:help:

Matalf
05-11-2011, 00:21
Perdona l'ignoranza, ma cosa è la tecnologia VT-b?
E a che serve il secondo QPI degli Xeon?:help:

il VT-b è un "pacchetto" di istruzioni proprietarie che permette di velocizzare alcune delle istruzioni più frequenti durante la virtualizzazione dei servizi.

su un desktop non serve a nulla.


il secondo QPI serve per le piattaforme multisocket per far comunicare direttamente le cpu senza passare per il chipset


l'SR3 ad esempio, come le vecchie SR2 e SR1 potevano montare solo xeon

AceGranger
05-11-2011, 00:35
Perdona l'ignoranza, ma cosa è la tecnologia VT-b?


il VT-d serve per l'accesso I/O diretto alla grafica e alle schede di rete durante la virtualizzazione


E a che serve il secondo QPI degli Xeon?:help:

nelle configurazione bi-socket è il link di comunicazione diretta fra la CPU 1 e la CPU 2

liberato87
05-11-2011, 00:43
MSI presenta la scheda madre X79MA-GD45 per Sandy Bridge-E

http://hardware.hdblog.it/2011/11/04/msi-presenta-la-scheda-madre-x79ma-gd45-per-sandy-bridge-e/

Spytek
05-11-2011, 12:36
In gaming, teoricamente, avendo 200 e 300 MHz in meno rispetto al 2600K e 2700K dovrebbe andare meno....

Si,ma il confronto io non lo farei tanto in gaming ma sopratutto in multitasking dove il 3930k si riscatterebbe alla grande per via dei due core in più.
200-300 mhz non fanno differenza nei giochi o, al massimo,possiamo parlare di un fotogramma in più volendo essere larghi..Poi dipende dal gioco...

alla fine secondo me è per quello che Intel non ha presentato un 8 core desktop, perchè avrebbe avuto "frequenze troppo basse" nelle operazioni ST, e quindi sarebbe stato TOP sono il MT ma "scarso" nei giochi e molti applicativi consumer.
E questo è molto probabile anche se devo dire che ,con un po di tempo in più ,Intel avrebbe potuto lanciare una soluzione a 8 core ma non avebbe potuto rispettare la data di uscita dei nuovi processori su socket 2011 :)

maxmix65
05-11-2011, 14:09
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Q62I2uHLkKc
Gigabyte Bios 3D

bollicina31
05-11-2011, 14:27
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Q62I2uHLkKc
Gigabyte Bios 3D

quanto viene il corso alla nasa??? :D

bollicina31
05-11-2011, 14:30
Occhio che quelli sono kit vecchi, quindi hanno dentro o elpida hyper o bbse, non i psc di oggi, che fanno molto più schifo, ma hanno il pregio che funzionano a voltaggi inferiori.
Inoltre sono state testate su P55, notoriamente la piattaforma che faceva tirare anche delle ram di merda da 40euro a 2800mhz, quindi non si può paragonare questo kit di patriot con le gskill di poco sopra ;)

capisco, ma loro le vondono con quelle specifche ovvero 2250MHz) at 9-9-9-27. 1,65/1,7 pertanto dovrebbero girare anche su x79 almeno 2ghz ' no

Dato che di defoult, loro le vendono a 2250MHz) at 9-9-9-27

grazie

ciao

|ron
05-11-2011, 14:38
capisco, ma loro le vondono con quelle specifche ovvero 2250MHz) at 9-9-9-27. 1,65/1,7 pertanto dovrebbero girare anche su x79 almeno 2ghz ' no

Dato che di defoult, loro le vendono a 2250MHz) at 9-9-9-27

grazie

ciao

non è detto, loro scrivono che le hanno testate su P55 quindi non si capisce se le garantiscono ovunque.
Ad esempio se tu provi ad utilizzare gli Hyper se alcune mobo come le giga G1 Kiler o tutte le socket 1155, non riesci a superare i 2ghz con latenze normali, quando dovrebbero magari fare i 2133 7-7-7-21.
ecco perchè odio le recensioni delle cose fatte a default, perchè al 99% va tutto, senza evidenziare i veri problemi che invece ci sono...

liberato87
05-11-2011, 14:59
non è detto, loro scrivono che le hanno testate su P55 quindi non si capisce se le garantiscono ovunque.
Ad esempio se tu provi ad utilizzare gli Hyper se alcune mobo come le giga G1 Kiler o tutte le socket 1155, non riesci a superare i 2ghz con latenze normali, quando dovrebbero magari fare i 2133 7-7-7-21.
ecco perchè odio le recensioni delle cose fatte a default, perchè al 99% va tutto, senza evidenziare i veri problemi che invece ci sono...

quoto (purtroppo)
le mie ram con hyper mnhe dovrebbero fare 2200 8-8-8-24 1t @ 1,65v (su p55) e su 1155 non riesco a tenerle neanche a 2133 cl9..

Damien7
05-11-2011, 15:35
voi che ram consigliereste da affiancare al 3930k, tra quelle attualmente sul mercato?
apparte le ripjawsZ che devono uscire, escludendo i kit troppo costosi (tipo le corsair dominator gt) ed escludendo anche le corsair vengeance (sono troppo alte) io pensavo a delle Geil evo corsa 1866 o le g.skill sniper 1866.. che dite? andrebbero bene?

aramil1990
06-11-2011, 12:09
Esistono anche le corsair vengeance più basse: http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/vengeance-low-profile-blue-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml16gx3m4a1600c9b.html

AndreTM
06-11-2011, 13:42
ragazzi ma i 3MB di cache L3 in più montati sul 3960X offriranno qualche beneficio rispetto ai rispettivi modelli con 12MB o è solo una chicca? :D

Damien7
06-11-2011, 13:48
Esistono anche le corsair vengeance più basse: http://www.corsair.com/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/vengeance-low-profile-blue-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cml16gx3m4a1600c9b.html
si lo so, ma hanno 1600 di frequenza, io le cercavo da 1866 in su.. altri pareri sui moduli che ho proposto? nessuno esperto di ram? :)

ragazzi ma i 3MB di cache L3 in più montati sul 3960X offriranno qualche beneficio rispetto ai rispettivi modelli con 12MB o è solo una chicca? :D
è una chicca..

Matalf
06-11-2011, 16:45
ragazzi ma i 3MB di cache L3 in più montati sul 3960X offriranno qualche beneficio rispetto ai rispettivi modelli con 12MB o è solo una chicca? :D

la differenza tra il K e gli X e chè l'Extreme è selezionato, il K no.


in realtà, almeno i primi mesi, non ci sarà alcuna differenza ( cache esclusa)

bollicina31
06-11-2011, 18:23
non è detto, loro scrivono che le hanno testate su P55 quindi non si capisce se le garantiscono ovunque.
Ad esempio se tu provi ad utilizzare gli Hyper se alcune mobo come le giga G1 Kiler o tutte le socket 1155, non riesci a superare i 2ghz con latenze normali, quando dovrebbero magari fare i 2133 7-7-7-21.
ecco perchè odio le recensioni delle cose fatte a default, perchè al 99% va tutto, senza evidenziare i veri problemi che invece ci sono...

Capisco, ti pare, non bisogna fidarmi mai, anzi, bisogna imparare a leggere bene tra le righe ecco


Ho guardato bene cosa ha a listino il mio rivenditore, anche se da ordinare ha solo queste come modelli più spinti


http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=194&id=1043&type=1


http://patriotmemory.com/products/detailp.jsp?prodline=5&catid=34&prodgroupid=194&id=1005&type=1


quellia 2133 non mi sembrano male, anzi.


Ora resta un fatto i procci 2011 supportano 4channel, ben, ma nache male, vuol dire sempre e solo 4 banchi per volta

i 2133 esiste solo in versione 2x2, pertanto ci vorrebero 8 banchi in utto

se prendessi la 2000, magari da tenere a 1866 con un timming migliore, sarebbero banchi da 2x4gb, ora dato che ne ho 8, potrei metterci 4 banchi da 4 gb e 4 da 2 gb??

sinceramente i soldi per meetrci 8 bacnhi da 4 non so se li avrei, e poi siamo onesti che me ne faccio di 32gb di ram?? per quello che serve a me il pc nulla, 8 mi bastano, ma del resto vorrei vedere tutti ibanchi pieni.

tra proccio serie K ram e mobo vorrei satre sui 1.200€ + o -
ecco perchè ho scelto la Sabertooth
, è bella ma costa un pò meno della Rampage IV, e speriamo magari è pure più affidabile, mi auguro

grazie

System Shock
06-11-2011, 19:59
Ciao a tutti ;)

Con le ram mi sono gia portato avanti,ho 4 banchi per ora ne uso 3 .

F3-17000CL9D-4GBXL 2133MHz 4GB (2x2GB) CL9 46€ al paio , sulla cpu in firma non superano i 1800 cosa che vedendo altri utenti avevo gia previsto ,
spero che qualora decida di passare ai SB-E facciano il loro dovere .

Damien7
07-11-2011, 19:19
ecco un nuovo gioiellino niente male:
http://www.techpowerup.com/154769/MSI-Big-Bang-XPower-II-X79-Monstrosity-Smiles-For-The-Camera.html

7 slot pci-e
sistema x-fi integrato
24 fasi di alimentazione
10 porte sata
completamente passiva

bellissima scheda a mio avviso, che se la gioca con la Asus ROG per chi è interessato a fare quad sli o crossfire e oc.

AndreTM
07-11-2011, 19:36
e che gran pezzo di gnocca :fagiano:
all'uscita valuto pure per questa, bella MSI :Perfido:

ertruffa
07-11-2011, 20:08
e che gran pezzo di gnocca :fagiano:
all'uscita valuto pure per questa, bella MSI :Perfido:

quoto.molto bella.
fra le candidate:O

Wuillyc2
07-11-2011, 22:30
ragazzi ma i 3MB di cache L3 in più montati sul 3960X offriranno qualche beneficio rispetto ai rispettivi modelli con 12MB o è solo una chicca? :D

una chicca...

bollicina31
07-11-2011, 23:29
ecco un nuovo gioiellino niente male:
http://www.techpowerup.com/154769/MSI-Big-Bang-XPower-II-X79-Monstrosity-Smiles-For-The-Camera.html

7 slot pci-e
sistema x-fi integrato
24 fasi di alimentazione
10 porte sata
completamente passiva

bellissima scheda a mio avviso, che se la gioca con la Asus ROG per chi è interessato a fare quad sli o crossfire e oc.


Il dissi del chip sono proiettili, e il disipatore delle fasi è un mitra rotante, che cag.... io ho sempre preso msi ma sto giro lascio è orrida

kira@zero
07-11-2011, 23:38
ecco un nuovo gioiellino niente male:
http://www.techpowerup.com/154769/MSI-Big-Bang-XPower-II-X79-Monstrosity-Smiles-For-The-Camera.html

7 slot pci-e
sistema x-fi integrato
24 fasi di alimentazione
10 porte sata
completamente passiva

bellissima scheda a mio avviso, che se la gioca con la Asus ROG per chi è interessato a fare quad sli o crossfire e oc.

Questo è puro stile giga socket 1155 oltretutto black ;)

Spytek
08-11-2011, 10:15
Che voi sappiate,sulle nuove piattaforme il tempo del boot è diminuito?
Perchè la mia attuale Rampage 3 ci mette molto tempo.
Configurazioni di diversi anni fa impiegano meno della metà del tempo...
Grazie :)

aramil1990
08-11-2011, 10:24
Le nuove schede madri con l'UEFI che sostituisce il bios hanno un tempo di boot quasi istantaneo :D

Wuillyc2
08-11-2011, 10:35
Le nuove schede madri con l'UEFI che sostituisce il bios hanno un tempo di boot quasi istantaneo :D

questa è una bella cosa!

Pelvix
08-11-2011, 11:00
Le nuove schede madri con l'UEFI che sostituisce il bios hanno un tempo di boot quasi istantaneo :D

Se non ho capito male, per il boot istantaneo è necessario lasciare il pc in una specie di stand-by senza poterlo spegenre, soluzione che non mi piace per niente.. :cry:

The_SaN
08-11-2011, 11:11
Se non ho capito male, per il boot istantaneo è necessario lasciare il pc in una specie di stand-by senza poterlo spegenre, soluzione che non mi piace per niente.. :cry:Si, per poter mantenere in memoria i dati del sistema operativo.

aramil1990
08-11-2011, 11:18
quello che dite voi è lo stanby... Io pensavo diceste la fase in cui il bios riconosce le periferiche. L'uefi riconosce le periferiche in circa un secondo e DOPO parte il classico boot di windows che non dovrebbe dipendere dalla scheda madre ma dall'hardware installato

Pelvix
08-11-2011, 11:25
Si, per poter mantenere in memoria i dati del sistema operativo.

appunto, non mi sembra una gran novità quindi.. già ora c'è l'ibernazione, ma la ritengo una tecnica assurdam, a me piace spegnere del tutto il pc, non lasciarlo sempre acceso

liberato87
08-11-2011, 11:29
appunto, non mi sembra una gran novità quindi.. già ora c'è l'ibernazione, ma la ritengo una tecnica assurdam, a me piace spegnere del tutto il pc, non lasciarlo sempre acceso

OT
con l ibernazione puoi spegnere completamente il pc (anche la ciabatta, tutto insomma).
con la sospensione in pc è diciamo in stand by e deve essere comunque alimentato.
FINE OT

Pelvix
08-11-2011, 11:35
OT
con l ibernazione puoi spegnere completamente il pc (anche la ciabatta, tutto insomma).
con la sospensione in pc è diciamo in stand by e deve essere comunque alimentato.
FINE OT

Scusa, ma mica siamo ot: se è una nuova feature delle prossime cpu intel soket 2011, non vedo perchè ci sia dell'OT, anzi...

Questa però non la sapevo: come fa l aram a mantenere i dati in memoria se non è alimentata?:eek:

liberato87
08-11-2011, 11:47
Scusa, ma mica siamo ot: se è una nuova feature delle prossime cpu intel soket 2011, non vedo perchè ci sia dell'OT, anzi...

Questa però non la sapevo: come fa l aram a mantenere i dati in memoria se non è alimentata?:eek:

ma è una feature vecchia!

per dirti sulle asrock ci sta il cosidetto instant boot, che non è altro che l ibernazione (Regular Mode) e la sospensione (fast mode).

se tu metti il sistema in ibernazione lo puoi anche spegnere il pc e poi quando lo riavvii si riavvia un pò più velocemente riportandoti al desktop.
la sospensione è molto più immediata al riavvio ma necessita di alimentazione.

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Sleep-and-hibernation-frequently-asked-questions

quel ragazzo parlava della velocità dell uefi bios all'avvio. ed è vero ma è una cosa che per dirti già c'è.
il bios uefi è molto rapido (poi dipende dalle opzioni che uno abilita ecc) io con questo della asrock veramente booto in 10 secondi.
per dirti già sulla crosshair v e il suo uefi bios, forse per delle opzioni, per dei check in più ecc il boot era più lento (logo bios, controlli, logo bios, avvio; mentre ora fa solo logo bios e si carica windows7). ma è una caratteristica fondamentalmente del bios uefi che appunto non è una novità.

aramil1990
08-11-2011, 14:26
L'UEFI è una caratteristica introdotta in massa con le schede madri per socket 1155. Per quanto riguarda l'incremento dellla velocità di boot si parla solo del rilevamento più veloce delle periferiche da parte dell'UEFI (il nuovo bios) rispetto alle schede madri con bios.
Il fatto che l'ibernazione non richieda corrente per immagazinare dati è facile da spiegare: viene fatta una immagine della ram nel disco che viene ripristinata all'accensione. Infatti chi ha l'ibernazione attivata ha un file delle dimensioni della ram che mantiene uno spazio nell'hard disk per l'ibernazione :D

Kharot
10-11-2011, 12:00
Lunedì si avvicina ma non trapelano indiscrezioni...strano:rolleyes:

Matalf
10-11-2011, 12:05
Lunedì si avvicina ma non trapelano indiscrezioni...strano:rolleyes:

indiscrezioni su cosa :asd:


si sa tutto da circa 1 mese....


l'unica incognita è l'OC daily che così spannometricamente a sentire i tester dovrebbe aggirarsi sui 4,6/7GHz per gli esa.

Piuttosto, in germania si trovano gia quasi tutti i prezzi delle mobo:

MSI gd65 240€
msi gd45 200€
Asus P9x79 deluxe 300€
ASrock extreme4-M 190€
ASrock extreme4 210€
ASrock extreme7 300€
Gigabyte ud3 200€
Gigabyte ud5 270€
Gigabyte ud7 310€

AceGranger
10-11-2011, 13:06
indiscrezioni su cosa :asd:


si sa tutto da circa 1 mese....


l'unica incognita è l'OC daily che così spannometricamente a sentire i tester dovrebbe aggirarsi sui 4,6/7GHz per gli esa.

Piuttosto, in germania si trovano gia quasi tutti i prezzi delle mobo:

MSI gd65 240€
msi gd45 200€
Asus P9x79 deluxe 300€
ASrock extreme4-M 190€
ASrock extreme4 210€
ASrock extreme7 300€
Gigabyte ud3 200€
Gigabyte ud5 270€
Gigabyte ud7 310€

se la MSI GD65 stara veramente sulle 240 sara un best buy rispetto alle altre.

Kharot
10-11-2011, 13:18
indiscrezioni su cosa :asd:


si sa tutto da circa 1 mese....


l'unica incognita è l'OC daily che così spannometricamente a sentire i tester dovrebbe aggirarsi sui 4,6/7GHz per gli esa.


Beh ultimamente ho letto qualche news dove pare che il 14 usciranno solo l'extreme il 3930k. Poi come hai detto tu non ci sono prove di oc in daily o di massima frequenza raggiungibile.

Matalf
10-11-2011, 13:20
se la MSI GD65 stara veramente sulle 240 sara un best buy rispetto alle altre.

con la UD7 a 300€ non avrà molti acquirenti....

aramil1990
10-11-2011, 13:41
Fudzilla include anche i prezzi di due schede madri intel: http://buy.fudzilla.com/?cat=mbp4_2011

Secondo voi sono già i prezzi finali o si può sperare ancora in una riduzione di 20 - 30 euro?
E l'ASUS P9X79 PRO potrebbe posizionarsi sui 240€?

AceGranger
10-11-2011, 13:47
con la UD7 a 300€ non avrà molti acquirenti....

al massimo la UD5, io guardvo l'aspetto del numero degli slot ram :fagiano:

70 euro in piu, per quanto mi riguarda non le aggiungerei, prenderei la MSI

Matalf
10-11-2011, 14:01
al massimo la UD5, io guardvo l'aspetto del numero degli slot ram :fagiano:

70 euro in piu, per quanto mi riguarda non le aggiungerei, prenderei la MSI

io la penso al contrario, sinceramente 4 banchi sono il massimo che voglio vedere sulla mia main

Kharot
10-11-2011, 14:25
Se la P9X79 PRO costa 300€ quando costerà la rampage IV un miliardo di €? :eek:

Spytek
10-11-2011, 15:19
Se la P9X79 PRO costa 300€ quando costerà la rampage IV un miliardo di €? :eek:

La Deluxe costerebbe intorno alle 300 euro;la Pro intorno alle 240-250 :)

Damien7
10-11-2011, 15:29
Fudzilla include anche i prezzi di due schede madri intel: http://buy.fudzilla.com/?cat=mbp4_2011

Secondo voi sono già i prezzi finali o si può sperare ancora in una riduzione di 20 - 30 euro?
E l'ASUS P9X79 PRO potrebbe posizionarsi sui 240€?

secondo me i prezzi al lancio saranno più o meno quelli.. al massimo potrebbero calare un po' dopo un mesetto dall'uscita..
se la p9x79 deluxe sarà sui 300 euro imho la pro sarà sui 250.
per me deluxe tutta la vita..

bollicina31
10-11-2011, 15:48
chissà la saber cosa costerà ? :mc:

raga, per sapere

io come già detto prenderei la versione K di proccio, e mi sto ordinando il dissi

cosa prendo??

da basso ho un frio mai usato ma non ha le satffe 2011
ho compro un noctua d14, oppure posso trovare uno a liquido tipo il bigwater 770 che ha il mio fornitore?? oppure il H70

voi cosa consigliate, quello che chiedo è che sia pratico ed efficente, come inizio non farei OC spinto in futuro forse...

Cambia poi tanto un noctua con un liquido di quelli descritti sopra??

grazie :D

a e alivello di polvere ??

Damien7
10-11-2011, 16:01
io ho preso il corsair H80, ma è ancora nuovo nella scatola, quindi non so dirti molto :)
in teoria non dovrebbe differire da un ottimo raffreddamento ad aria come il Noctua, che forse costa leggermente meno.

la saber dai primi prezzi usciti sul web dovrebbe costare leggermente meno della deluxe.. quindi intorno ai 280-290€

Gioman
10-11-2011, 17:30
Il nuovo d-14 ha la staffa x il socket 2011 e le nuove ventole con regolazione pwm.

bollicina31
10-11-2011, 22:50
Il nuovo d-14 ha la staffa x il socket 2011 e le nuove ventole con regolazione pwm.

non è che gentilmente PM dove si trov ain vendita??
quelli visti da me fin'ora erano tutti senza le satffe 2011 :cry:

grazie

bollicina31
10-11-2011, 23:00
io ho preso il corsair H80, ma è ancora nuovo nella scatola, quindi non so dirti molto :)
in teoria non dovrebbe differire da un ottimo raffreddamento ad aria come il Noctua, che forse costa leggermente meno.

la saber dai primi prezzi usciti sul web dovrebbe costare leggermente meno della deluxe.. quindi intorno ai 280-290€

se sta su queste cifre si può fare, magari salirà un pò meno della rampage, però mi auguro sia più "affidabile" e curata nella scelta dei componenti

Gioman
10-11-2011, 23:24
Ancora non è disponibile, puoi sempre prendere quello normale e poi con la sola copia dello scontrino ti mandano la staffa gratis. Cmq io aspetterei x le ventole pwm.

bollicina31
11-11-2011, 07:43
Ancora non è disponibile, puoi sempre prendere quello normale e poi con la sola copia dello scontrino ti mandano la staffa gratis. Cmq io aspetterei x le ventole pwm.

Ahh ok, solo che volevo prendere tutto assieme, in modo da non doverlo cambiare dopo, e per non pagare due volte la spedizione, ovvero, mobo cpu e ventola in blocco :)

PWM, sta per motenza monitorata? modulare?'

grazie :)

Gioman
11-11-2011, 08:11
PWM (http://it.wikipedia.org/wiki/Pulse-width_modulation)
Praticamente la mobo gestice la ventola dinamicamente al crescere della temperatura tramite un segnale ad impulsi. Ci sono molte mobo che gestiscono la ventola anche tramite tensione ma il controllo pwm è più preciso. L'unico svantaggio è che ain alcune ventole possono insorgere rumori particolari (ticchettii e robe varie) ma Noctua ha sviluppato un sistema per eliminare definitivamente questo "fastidio".

Tunderfury
11-11-2011, 11:34
Lunedì si avvicina ma non trapelano indiscrezioni...strano:rolleyes:

Ragazzi ho sotto torchio un i7-3960X da circa due settimane, appena scade l'NDA Lunedì vi faccio sapere tutto.
Purtroppo i vincoli sono molto molto stretti, ci fanno il culo se esce qualcosa ;)

NODREAMS
11-11-2011, 11:57
Ragazzi ho sotto torchio un i7-3960X da circa due settimane, appena scade l'NDA Lunedì vi faccio sapere tutto.
Purtroppo i vincoli sono molto molto stretti, ci fanno il culo se esce qualcosa ;)

Ci sono differenze prestazionali evidenti tra il 3960X e il 3930K ?

AceGranger
11-11-2011, 12:00
Ci sono differenze prestazionali evidenti tra il 3960X e il 3930K ?

no.

a default le differenze sono quelle che possono dare 100 MHz e un po di cache in piu, quindi una vantaggio risicatissimo;

presumo che la versione X sia piu propensa all'overclock.

Tunderfury
11-11-2011, 12:04
Ci sono differenze prestazionali evidenti tra il 3960X e il 3930K ?

non te lo so dire perchè sono in possesso del solo 3960X e non posso confrontarli, ma pur sapendolo non te lo potrei dire per ora.

L'architettura di base comunque è quella, quindi "presumo", ma è solo una mia ipotesi di utente, che le differenze non dovrebbero comunque essere elevatissime.

NODREAMS
11-11-2011, 12:04
no.

a default le differenze sono quelle che possono dare 100 MHz e un po di cache in piu, quindi una vantaggio risicatissimo;

presumo che la versione X sia piu propensa all'overclock.

Penso che il 3930K sia la scelta più adottata per tutti...io se dovessi optare per la piattaforma SB-E (cosa a cui sto pensando), opterei per quella...anche perchè costa il 40% in meno circa....

Poi c'è lo Xeon E5-2687W che mi alletta molto...ma per l'utilizzo che ne faccio io sarebbe sprecato e dispendioso al massimo. (strategici, manageriali...)

Damien7
11-11-2011, 12:09
Ragazzi ho sotto torchio un i7-3960X da circa due settimane, appena scade l'NDA Lunedì vi faccio sapere tutto.
Purtroppo i vincoli sono molto molto stretti, ci fanno il culo se esce qualcosa ;)
Ebbravo :D ti diverti da due settimane mentre qui non sappiamo più come picchiare le scimmie impazzite! :D

ti posso chiedere a che ora scade l'NDA lunedì?

maurilio968
11-11-2011, 12:26
scusate ma per tom's l'nda non vale?

review del 13 settembre proprio del 3960x

http://www.tomshw.it/cont/articolo/sandy-bridge-e-test-del-core-i7-3960x-e-chipset-x79/33413/1.html

bollicina31
11-11-2011, 13:12
scusate ma per tom's l'nda non vale?

review del 13 settembre proprio del 3960x

http://www.tomshw.it/cont/articolo/sandy-bridge-e-test-del-core-i7-3960x-e-chipset-x79/33413/1.html

Per me la loro recensione fa buchi da tutte le parti, non mi ha convinto molto ecco...

speriamo che il mio K sia uno di quelli fortunelli 8 almeno una volta nella vita :D )

bollicina31
11-11-2011, 13:13
PWM (http://it.wikipedia.org/wiki/Pulse-width_modulation)
Praticamente la mobo gestice la ventola dinamicamente al crescere della temperatura tramite un segnale ad impulsi. Ci sono molte mobo che gestiscono la ventola anche tramite tensione ma il controllo pwm è più preciso. L'unico svantaggio è che ain alcune ventole possono insorgere rumori particolari (ticchettii e robe varie) ma Noctua ha sviluppato un sistema per eliminare definitivamente questo "fastidio".


Ok, grazie dell info, speriamo che almeno sia disponibile da subito

bobovieri_32
11-11-2011, 15:05
Ciao a tutti...ho notato ora che su un noto shop italiano hanno in vendita le nuove x79, sia due Asrock che due MSI...sarei interessato alla Asrock x79 Extreme4-M...costa 189€...che ne pensate? ne vale lal pena? sono indeciso se passare ai nuovi chipset o prendere il ''vecchio'' (per modo di dire) :mbe: con una Asrock z68 Pro3-m...(90€) che ne dite? i nuovi processori 2011 tra quanto usciranno? Prezzi? Grazie mille!!! :)

liberato87
11-11-2011, 15:25
Ciao a tutti...ho notato ora che su un noto shop italiano hanno in vendita le nuove x79, sia due Asrock che due MSI...sarei interessato alla Asrock x79 Extreme4-M...costa 189€...che ne pensate? ne vale lal pena? sono indeciso se passare ai nuovi chipset o prendere il ''vecchio'' (per modo di dire) :mbe: con una Asrock z68 Pro3-m...(90€) che ne dite? i nuovi processori 2011 tra quanto usciranno? Prezzi? Grazie mille!!! :)

sono due socket diversi quindi il chipset non c entra nulla..

e sono due fasce diverse di prezzo e di prestazioni.
questo sia per quanto rigaurda le mainboard (pare che non ce ne saranno sotto i 180-150euro, mentre su 1155 ce ne sono anche di molto più economiche) che per i processori ( l "entry level" su socket 2011, l Core i7-3820 costa come il top di gamma 1155)

i processori 2011 usciranno il 14 se non sbaglio (infatti se leggi qualche post indietro un ragazzo che ha un sito dove fanno review dice che lunedi scade l nda).

i prezzi "ventilati" sono questi

Core i7-3820 4 8 3.6 GHz 3.9 GHz 10 MB 130 Watt $294
Core i7-3930K 6 12 3.2 GHz 3.8 GHz 12 MB 130 Watt $583
Core i7-3960X 6 12 3.3 GHz 3.9 GHz 15 MB 130 Watt $999

qualche shop europeo già li ha in prenotazione

Intel Core i7-3930K, 6x 3.20GHz, boxed (BX80619I73930K) ab €559,66

Intel Core i7-3960X, 6x 3.30GHz, boxed (BX80619I73960X) ab €984,34

Damien7
11-11-2011, 15:39
Ciao a tutti...ho notato ora che su un noto shop italiano hanno in vendita le nuove x79, sia due Asrock che due MSI...sarei interessato alla Asrock x79 Extreme4-M...costa 189€...che ne pensate? ne vale lal pena? sono indeciso se passare ai nuovi chipset o prendere il ''vecchio'' (per modo di dire) :mbe: con una Asrock z68 Pro3-m...(90€) che ne dite? i nuovi processori 2011 tra quanto usciranno? Prezzi? Grazie mille!!! :)

la mia preferenza è per le asus e subito dopo per le msi.. ma è solo un parere personale.. non può che essere così visto che nessuno di noi ha ancora toccato con mano una di queste mobo..

occhio che se prendi una z68 puoi dimenticarti dei nuovi processori. per questi ultimi occorre per forza una mobo x79 ;)

bobovieri_32
11-11-2011, 15:46
sono due socket diversi quindi il chipset non c entra nulla..

e sono due fasce diverse di prezzo e di prestazioni.
questo sia per quanto rigaurda le mainboard (pare che non ce ne saranno sotto i 180-150euro, mentre su 1155 ce ne sono anche di molto più economiche) che per i processori ( l "entry level" su socket 2011, l Core i7-3820 costa come il top di gamma 1155)

i processori 2011 usciranno il 14 se non sbaglio (infatti se leggi qualche post indietro un ragazzo che ha un sito dove fanno review dice che lunedi scade l nda).

i prezzi "ventilati" sono questi

Core i7-3820 4 8 3.6 GHz 3.9 GHz 10 MB 130 Watt $294
Core i7-3930K 6 12 3.2 GHz 3.8 GHz 12 MB 130 Watt $583
Core i7-3960X 6 12 3.3 GHz 3.9 GHz 15 MB 130 Watt $999

qualche shop europeo già li ha in prenotazione

Intel Core i7-3930K, 6x 3.20GHz, boxed (BX80619I73930K) ab €559,66

Intel Core i7-3960X, 6x 3.30GHz, boxed (BX80619I73960X) ab €984,34

Grazie!! :) si si lo so che sono due socket diversi..:) ma il chipset non c'entra nulla in che senso? con il fatto che cmq non potrei metterci un 1155? si si lo so...:D in effetti con lo z68 spenderei tra CPU (i5 2500k) e Mobo sui 270€...con l'x79 190€ di MB più diciamo altri quasi 300€ di CPU? e vantaggi non ne avrei più di tanto...giusto? l'uso che ne faccio è gaming e qualche volta programmini di foto ritocco...
il discorso che faccio io è solo un discorso di longevità a lungo termine...non penso di cambiare per i prossimi 2 anni abbondanti...(scheda video a parte) quindi pensavo che l'x79 avesse ''più senso'' come investimanto a lungo termine..:sofico: e quindi vorrei capire se convine in quel senso o no...200€ in più valranno, nel caso, la spesa in ottica futura (con il Core i7-3820) ? (pci 3.0, più porte SATA3..che altro?) :D grazie..;)

Gioman
11-11-2011, 16:06
Se il tuo uso principale è il gaming resta sulla piattaforma 1155.Il nuovo socket 2011 va a sostituire il 1366 come fascia alta. La differenza di prestazioni si vede solo in alcuni programmi ottimizzati x il multi-thread. Naturalmente non avendo concorrenti i prezzi sono spropositati rispetto alle prestazioni.
Per quanto riguarda le mobo devo dire che negli ultimi anni la Msi ha fatto degli ottimi prodotti. Non so che ci troviate di speciale nelle Asus, come componentistica non c'è paragone IMHO.

bobovieri_32
11-11-2011, 16:15
Se il tuo uso principale è il gaming resta sulla piattaforma 1155.Il nuovo socket 2011 va a sostituire il 1366 come fascia alta. La differenza di prestazioni si vede solo in alcuni programmi ottimizzati x il multi-thread. Naturalmente non avendo concorrenti i prezzi sono spropositati rispetto alle prestazioni.
Per quanto riguarda le mobo devo dire che negli ultimi anni la Msi ha fatto degli ottimi prodotti. Non so che ci troviate di speciale nelle Asus, come componentistica non c'è paragone IMHO.

Ah ok ok..;) capito...lo facevo solo per la MB per il pcie 3.0 e per qualche altra porta in più che aveva rispetto a quella MB z68 che volevo prendere io...da quello che ho letto le MSI e le gigabyte non hanno il BIOS UEFI..correggetemi se sbaglio... :confused: che a me sembra più comodo...:cool: in effetti come potenza il core i5 che vorrei prenderi io mi basta e avanza..:) come dicevo ero interessato più per prospettive future sulla nuova MB z79 che per i nuovi processori...soprattutto per il fatto che supporterà VGA pcie 3.0 ...:cool: in una MB mATX...:cool:

Pelvix
11-11-2011, 16:16
Se il tuo uso principale è il gaming resta sulla piattaforma 1155.Il nuovo socket 2011 va a sostituire il 1366 come fascia alta. La differenza di prestazioni si vede solo in alcuni programmi ottimizzati x il multi-thread. Naturalmente non avendo concorrenti i prezzi sono spropositati rispetto alle prestazioni.
Per quanto riguarda le mobo devo dire che negli ultimi anni la Msi ha fatto degli ottimi prodotti. Non so che ci troviate di speciale nelle Asus, come componentistica non c'è paragone IMHO.

Da possessore di ASUS dai tempi del chipset BX 440 (erano i tempi del Celeron 300A @ 450 MHz), ti posso dire che ASUS sta godendo della fama creatasi a quei tempi, quando davvero faceva mobo incredibili (la mobo di cui sopra funziona ancora oggi!!).
E ti posso anche confermare che le ultime 2 ASUS che ho avuto (Formula Rampage x48 e Rampage Extreme II X58), sono fra l'imbarazzante e il vergognoso come qualità.
Se poi ci metti che MSI come componentistica è la migliore in assoluto (e di gran lunga), davvero viene da chiedersi come ASUS possa ancora vendere le ciofeche che produce, che costano pure di più, oltretutto..:muro:

bobovieri_32
11-11-2011, 16:31
Da possessore di ASUS dai tempi del chipset BX 440 (erano i tempi del Celeron 300A @ 450 MHz)

Ce l'avevo anche io!!! :D cmq ASUS e ASRock sono la stessa cosa? in giro ho letto che le asrock hanno fatto passi da gigante i qualità negli ultimi tempi..come detto sopra, ho optato, e poi scelto per la Asrock anche per il BIOS UEFI..:cool:

Gioman
11-11-2011, 16:46
Scusate la mia ignoranza. Mi spiegate cos'è il bios UEFI?
Per quanto mi riguarda prenderò esclusivamente schede madri msi, soprattutto per il dr.Mos che tiene molto più fresca la zona di alimentazione.

bobovieri_32
11-11-2011, 17:02
Scusate la mia ignoranza. Mi spiegate cos'è il bios UEFI?
Per quanto mi riguarda prenderò esclusivamente schede madri msi, soprattutto per il dr.Mos che tiene molto più fresca la zona di alimentazione.

Da quello che ho capito...in pratica invece di essere un classico BIOS che controlli nella schermata classica prima dell'avvio di windows...il BIOS UEFI fa le stesse cose ma lo controlli anche con il mouse, con un interfaccia grafica ''ai tempi'' e più semplice immagino...non so se direttamente da windows o smepre prima di accedere a windows...:D

Matalf
11-11-2011, 17:10
Scusate la mia ignoranza. Mi spiegate cos'è il bios UEFI?
Per quanto mi riguarda prenderò esclusivamente schede madri msi, soprattutto per il dr.Mos che tiene molto più fresca la zona di alimentazione.

in pratica è un normale bios con un interfaccia grafica migliorata e un po più di interazione con l'hw installato.


qui puoi vedere quello che installerà gigabyte http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=Q62I2uHLkKc

Gioman
11-11-2011, 21:41
Su modding totale è disponinibile il dissi nh-d14 compatibile con il socket 2011 e con ventole pwm

Wuillyc2
12-11-2011, 10:00
chissà la saber cosa costerà ? :mc:

raga, per sapere

io come già detto prenderei la versione K di proccio, e mi sto ordinando il dissi

cosa prendo??

da basso ho un frio mai usato ma non ha le satffe 2011
ho compro un noctua d14, oppure posso trovare uno a liquido tipo il bigwater 770 che ha il mio fornitore?? oppure il H70

voi cosa consigliate, quello che chiedo è che sia pratico ed efficente, come inizio non farei OC spinto in futuro forse...

Cambia poi tanto un noctua con un liquido di quelli descritti sopra??

grazie :D

a e alivello di polvere ??

h70 lascialo perdere, vai di o h80 o h100 che vanno benissimo!

Damien7
12-11-2011, 12:07
h70 lascialo perdere, vai di o h80 o h100 che vanno benissimo!

quoto in pieno, infatti l'h70 l'avevo escluso in favore dell'h80 per temperature un po' più alte e rumorosità maggiore a fronte di poca differenza di prezzo.

cmq se non sbaglio l'UEFI bios è anche indispensabile per settare dischi di capacità maggiore di 2TB come dischi di sistema (cioè di boot)

bollicina31
12-11-2011, 12:09
Da possessore di ASUS dai tempi del chipset BX 440 (erano i tempi del Celeron 300A @ 450 MHz), ti posso dire che ASUS sta godendo della fama creatasi a quei tempi, quando davvero faceva mobo incredibili (la mobo di cui sopra funziona ancora oggi!!).
E ti posso anche confermare che le ultime 2 ASUS che ho avuto (Formula Rampage x48 e Rampage Extreme II X58), sono fra l'imbarazzante e il vergognoso come qualità.
Se poi ci metti che MSI come componentistica è la migliore in assoluto (e di gran lunga), davvero viene da chiedersi come ASUS possa ancora vendere le ciofeche che produce, che costano pure di più, oltretutto..:muro:

Io ho mobo si aasus che msi, e delle p45 e compani di msi non mi lamento affatto, però non so se hai visto che desing di mer... hanno fatto quelli di msi sulla x79 :cry:

bollicina31
12-11-2011, 12:14
h70 lascialo perdere, vai di o h80 o h100 che vanno benissimo!

Scusatemi, se vado OT, ditemo che cancello e posto altrove ecco..

Sono sinceramente indeciso tra liquido e noctua, è vero che il liquido mi lascio più spazio nel case, fa ifgo:cool: , raffredda meglio non fa polvere..
DI contro però avre in giro la vaschetta di raffreddamento col liquido che è una bella scatoletta alla fine....

Poi dato che vorrei mettere 8 banchi di ram, penso che la ventola della cpu aiuti a rafreddarli, però è anche vero, che posso mettere 4 ventole sulla fiancata ( ho 2 case disponibili o il cosmos, o l'830 nvidia edition mai usato :D )

non sò che fare...

NODREAMS
12-11-2011, 12:27
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

Intanto in questo sito hanno inserito il benchmark del 3960X :D

Tunderfury
12-11-2011, 12:30
Ebbravo :D ti diverti da due settimane mentre qui non sappiamo più come picchiare le scimmie impazzite! :D

ti posso chiedere a che ora scade l'NDA lunedì?

12:01am PT ;)

scusate ma per tom's l'nda non vale?

review del 13 settembre proprio del 3960x

http://www.tomshw.it/cont/articolo/sandy-bridge-e-test-del-core-i7-3960x-e-chipset-x79/33413/1.html

Mmm... credo che avranno grossi guai, e comunque non mi trovo con quei numeri ed è parzialmente incompleta. Che caso strano, eppure tom's dovrebbe essere una fonte rispettabile.


AGGIORNAMENTO: Mi informano da Intel che la rece di tom's è fatta su sample beta, e comunque penso saranno ugualmente citati ;)

Damien7
12-11-2011, 13:03
12:01am PT ;)

che da noi sarebbe? le 21.01? grazie ;)

Tunderfury
12-11-2011, 13:52
yessss alle 9 di sera di lunedì.

NODREAMS
12-11-2011, 14:10
Speriamo che le testate italiane siano tempestive, e non rimadino tutto a martedì mattina :D

Pelvix
12-11-2011, 14:32
Io ho mobo si aasus che msi, e delle p45 e compani di msi non mi lamento affatto, però non so se hai visto che desing di mer... hanno fatto quelli di msi sulla x79 :cry:

Verissimo, l'estetica fa pena, ma pazienza: dopo il calvario passato con le ultime ASUS, non comprerò mai opiù prodotti di tale brand :mad:
Ero indeciso fra MSI e Gigbabyte, ma pure ques'ultimi come estetica fanno ridere, uff :muro:

Damien7
12-11-2011, 14:38
yessss alle 9 di sera di lunedì.

perfetto :) ci sarà un boom di notizie alle 21.01 spaccate xD

le recensioni non credo proprio che mancheranno.. quello che spero io piuttosto è che da martedì mattina i prodotti si trovino sugli shop online con la scritta verde *disponibile*

aldooo
12-11-2011, 14:57
http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

Intanto in questo sito hanno inserito il benchmark del 3960X :D

Azz che mostro in Passmark, +25-30% a parità di clock rispetto alla generazione precedente

Matalf
12-11-2011, 19:16
alcuni bench sandy esa Vs sandy quad
http://tof.canardpc.com/view/e0c27156-28dc-4189-9d30-9391df52a783.jpg
http://tof.canardpc.com/view/cb012e85-30a6-4bfb-9b76-cdabeaa20e66.jpg
http://tof.canardpc.com/view/2de40431-9988-4740-a541-361232048d6d.jpg
http://tof.canardpc.com/view/bebb0a8c-b379-46b3-bff8-c04e2f453c43.jpg
http://tof.canardpc.com/view/bebb0a8c-b379-46b3-bff8-c04e2f453c43.jpg
http://tof.canardpc.com/view/7a28b4a3-9d5c-4672-ae9a-b050117b2123.jpg
http://tof.canardpc.com/view/ebb02ffe-caf7-4a64-b4e4-b6e5aef97000.jpg
http://tof.canardpc.com/view/c15d6ded-694d-42c7-aafc-d6108ca1158c.jpg
http://tof.canardpc.com/view/9da9d6cf-9d6e-4854-8667-b5c93a141828.jpg
http://tof.canardpc.com/view/7b5c8f03-0acd-4620-9c8b-12d740328cd0.jpg
http://tof.canardpc.com/view/4da26845-13b6-463b-b631-1822f9d7b492.jpg
http://tof.canardpc.com/view/a83266ec-73a2-4167-9092-73bece948173.jpg
http://tof.canardpc.com/view/ef76987b-41c0-40cc-abec-c89b1d2a1a96.jpg
http://tof.canardpc.com/view/08596556-97ae-442a-b679-dd660a5432ee.jpg
http://tof.canardpc.com/view/cb7dffe6-a385-4c6b-a27d-d75403eda5dc.jpg
http://tof.canardpc.com/view/10ae1c91-2bc3-42fb-8fdf-4609f20fa40d.jpg
http://tof.canardpc.com/view/8a889111-b6df-4946-8993-5697e73786ad.jpg
http://tof.canardpc.com/view/53baa009-0013-4205-a562-d51e28c208df.jpg
http://tof.canardpc.com/view/1195e4b1-387e-4638-b60b-12b82ce44a16.jpg
http://tof.canardpc.com/view/d77f51d7-f17e-420d-938a-dc9ba2b47265.jpg

I soliti sospetti
12-11-2011, 19:31
alcuni bench sandy esa Vs sandy quad

Ammazza che bestiole... però siamo li alla fine!!:D

NODREAMS
12-11-2011, 19:41
C'è da dire che l'i7 2600 è una grande cpu...

chissà come si comporta il 3930K...

Matalf
12-11-2011, 20:43
C'è da dire che l'i7 2600 è una grande cpu...

chissà come si comporta il 3930K...

praticamente uguale al 3960x 100Mhz e 2mb di cache non fanno i miracoli....

AceGranger
12-11-2011, 21:49
http://tof.canardpc.com/view/4da26845-13b6-463b-b631-1822f9d7b492.jpg

il 3960X scala linearmente :eek: il 50% di core in piu da praticaemnte il 50% di punteggio in piu

i 100 MHz in meno vengono compensati dal 4° channel della memoria e dalla cache;

è un ottimo risultato.

Matalf
12-11-2011, 21:57
http://tof.canardpc.com/view/4da26845-13b6-463b-b631-1822f9d7b492.jpg

il 3960X scala linearmente :eek: il 50% di core in piu da praticaemnte il 50% di punteggio in piu

i 100 MHz in meno vengono compensati dal 4° channel della memoria e dalla cache;

è un ottimo risultato.

in realtà sono risultati più che normali,

un 980x al cinebench faceva circa 9 quindi la differenza tra Westmere e Sandy-E è poi di circa un 15%
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/03/23/intel-core-i7-990x-extreme-edition-review/

Matalf
13-11-2011, 00:30
Bah questa piattaforma è veramente poco attesa, io invece la bramo da circa 1 anno....

CMQ

eco una preview della UD7
http://www.brightsideofnews.com/news/2011/11/11/gigabyte-ga-x79-ud7-motherboard-preview.aspx?pageid=0


quasi certamente la mia prossima mobo.