PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Sandy Bridge (LGA 2011, LGA 1356?)


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Zeorymer
27-08-2010, 11:34
Sara interessante vedere quanto bisognera spendere x avere un sistema adatto all overclock..altrimenti il mio case apre le paratie ad AMD..

Se davvero, come dicono, ci sarà il rischio di fottere i componenti azzardando anche solo 1Mhz di OC, si dovranno acquistare le versioni K dei processori Sandy (più costose....). E questo, lo dico da ex Intelliano convinto, è un affronto a tutti coloro che, in passato, hanno amato Intel anche grazie a cpu come Q6600 o E8400, che si overcloccavano anche solo a guardarle, ancora nella scatola......

sblantipodi
27-08-2010, 11:36
beh io spero che non ci si avvicini neppure ai 500€ :D
ok che è la cpu più potente del socket ma stiamo sempre parlando della fascia mainstream

280$ per lotti da 1000 unità non mi fanno pensare a niente di buono... :(

keroro.90
27-08-2010, 12:09
Mah chissa staremo a vedere..tra un po si dovrebbe avere qualche novita confermata ank da fonti semi-ufficiali visto k amd ha svelato un bel pezzo di architettura di bulldozzer..

sblantipodi
27-08-2010, 12:14
Mah chissa staremo a vedere..tra un po si dovrebbe avere qualche novita confermata ank da fonti semi-ufficiali visto k amd ha svelato un bel pezzo di architettura di bulldozzer..

le voci dicevano fine 2010, primi mesi del 2011,
se così realmente fosse mi sembra alquanto improbabile non avere ancora uno straccio di notizia valida.

:doh:

Athlon 64 3000+
27-08-2010, 12:30
Se non mi sbaglio il prossimo mese ci dovrebbe essere la manifestione di Intel denominato IDF e non escludo che se c'è veramente questa manifestazione magari Intel potrebbe rivelare nuovi dettagli sull'architettura di SB.
Che io sappia il lancio ufficiali di SB dovrebbe essere il CES2011 come è stato per le i Core i3 e i5 dual core.

Heimdallr
27-08-2010, 13:29
Il CES è a gennaio per cui sembra realistico, speriamo di sapere qualcosa di più certo a breve (anche sui prezzi :P)

F1R3BL4D3
27-08-2010, 14:06
Se non mi sbaglio il prossimo mese ci dovrebbe essere la manifestione di Intel denominato IDF e non escludo che se c'è veramente questa manifestazione magari Intel potrebbe rivelare nuovi dettagli sull'architettura di SB.
Che io sappia il lancio ufficiali di SB dovrebbe essere il CES2011 come è stato per le i Core i3 e i5 dual core.

Intel Developer Forum (dal 13 al 15 Settembre). Sicuramente lì ci saranno annunci per quanto riguarda Sandy Bridge (oltre che molto altro ovviamente).

Foglia Morta
27-08-2010, 21:21
Una preview di SB ( più che una preview sembra quasi una recensione... ) : http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row

keroro.90
27-08-2010, 21:33
Una preview di SB ( più che una preview sembra quasi una recensione... ) : http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row

ah pero è abbstanza approfondita come preview..

sblantipodi
27-08-2010, 21:56
ah pero è abbstanza approfondita come preview..

che spettacolo,
centrano prima il mercato medio alto, la gpu non sarà inclusa su tutti,
sarà la mia piattaforma :)

Athlon 64 3000+
27-08-2010, 22:22
Dalla preview risulta che il Core i5 2400(non so se con HT o no)che viaggia a 3,1 ghz è circa un 10% più veloce di Lynfield a parità di frequenza.
La GPU integrata come immaginavo è esattamente il doppio più potente di quella di Clardake.
Ottimo lavoro sui consumi visto che ha anche la gpu integrata e consuma 25W in meno in full del Core i7 880 (che viaggia a 2,06 ghz) e 10-12 in meno dell'i5 760mentre a riposo consuma uguale.

sblantipodi
27-08-2010, 22:30
Dalla preview risulta che il Core i5 2400(non so se con HT o no)che viaggia a 3,1 ghz è circa un 10% più veloce di Lynfield a parità di frequenza.
La GPU integrata come immaginavo è esattamente il doppio più potente di quella di Clardake.
Ottimo lavoro sui consumi visto che ha anche la gpu integrata e consuma 25W in meno in full del Core i7 880 (che viaggia a 2,06 ghz) e 10-12 in meno dell'i5 760mentre a riposo consuma uguale.

io però ho ancora qualche dubbio sul fatto che ci saranno da subito gli i7 SB senza gpu.

F1R3BL4D3
28-08-2010, 00:08
io però ho ancora qualche dubbio sul fatto che ci saranno da subito gli i7 SB senza gpu.

Essendo la GPU parte della CPU difficile "toglierla". Questo per LGA1155.

sblantipodi
28-08-2010, 00:24
Essendo la GPU parte della CPU difficile "toglierla". Questo per LGA1155.

ma quindi confermi che non ci saranno i7 sul LGA1155 senza GPU?
sempre dall'ultimo articolo postato:
"With P67 you lose integrated graphics but you gain the ability to run two PCIe x8 cards off of the CPU. "

A me questo fa pensare che ci saranno CPU senza GPU o mi sbaglio ovviamente parliamo sempre di LGA1155?

F1R3BL4D3
28-08-2010, 00:29
ma quindi confermi che non ci saranno i7 sul LGA1155 senza GPU?
sempre dall'ultimo articolo postato:
"With P67 you lose integrated graphics but you gain the ability to run two PCIe x8 cards off of the CPU. "

A me questo fa pensare che ci saranno CPU senza GPU o mi sbaglio ovviamente parliamo sempre di LGA1155?

Secondo me no. Su LGA1155 avranno tutti la GPU integrata. Se fosse come gli attuali Core i3 e Core i5 con GPU a parte sul die sarebbe un conto, invece qui si parla di un'integrazione on die. E' molto diversa la questione.

sblantipodi
28-08-2010, 00:30
Secondo me no. Su LGA1155 avranno tutti la GPU integrata. Se fosse come gli attuali Core i3 e Core i5 con GPU a parte sul die sarebbe un conto, invece qui si parla di un'integrazione on die. E' molto diversa la questione.

si ho capito ma allora quella frase che ti ho evidenziato che significa?

F1R3BL4D3
28-08-2010, 00:39
si ho capito ma allora quella frase che ti ho evidenziato che significa?

Che se metti la CPU su quel chipset disabiliti la GPU integrata. Anche perché le tabelle ad inizio articolo parlano chiaro. La GPU ci sarà su tutte le CPU LGA1155 e mi sembra abbastanza scontato.

sblantipodi
28-08-2010, 00:45
Che se metti la CPU su quel chipset disabiliti la GPU integrata. Anche perché le tabelle ad inizio articolo parlano chiaro. La GPU ci sarà su tutte le CPU LGA1155 e mi sembra abbastanza scontato.

non ne capisco il senso però,
diciamocelo, chi compra un i7 di medio alta categoria di solito una gpu ce la piazza, che senso ha avere una gpu integrata in questi casi?

non lo capisco...

F1R3BL4D3
28-08-2010, 00:55
non ne capisco il senso però,
diciamocelo, chi compra un i7 di medio alta categoria di solito una gpu ce la piazza, che senso ha avere una gpu integrata in questi casi?

non lo capisco...

Perché è integrata! :D Non la puoi togliere come sarebbe potuto accadere prima.

P.S: per integrata intendo che proprio è insieme al resto della logica (guarda le immagini in prima pagina del 3D). Inoltre potrebbe essere sfruttata per altre operazioni o essere utilizzata per le operazioni più elementari (come il 2D).

sblantipodi
28-08-2010, 07:23
Perché è integrata! :D Non la puoi togliere come sarebbe potuto accadere prima.

P.S: per integrata intendo che proprio è insieme al resto della logica (guarda le immagini in prima pagina del 3D). Inoltre potrebbe essere sfruttata per altre operazioni o essere utilizzata per le operazioni più elementari (come il 2D).

ancora con sta "integrata", l'ho capito che è integrata e so cosa significa ma non capisco che senso ha costringere la gente che della GPU integrata non se ne fa niente a comprare una CPU con la gpu integrata.

bicchiere
28-08-2010, 07:30
ancora con sta "integrata", l'ho capito che è integrata e so cosa significa ma non capisco che senso ha costringere la gente che della GPU integrata non se ne fa niente a comprare una CPU con la gpu integrata.

Nessuno! Chi vuole performance, si comprerà i Sandy Bridge per socket 2011.
Quelli saranno i veri mostri, e non avranno gpu integrata.

F1R3BL4D3
28-08-2010, 09:24
ancora con sta "integrata", l'ho capito che è integrata e so cosa significa ma non capisco che senso ha costringere la gente che della GPU integrata non se ne fa niente a comprare una CPU con la gpu integrata.

Te la compri perché è parte di quell'architettura e visto che è on-die non te la possono tagliare via. E' anche una questione di riduzione dei costi e unificare le linee produttive. :stordita: Sinceramente mi sembra abbastanza palese come strategia (considerando poi che quella GPU potrebbe essere usata anche per scopi diversi rispetto ad una mera IGP come si era abituati fin'ora). Insomma, non ne farei una tragedia.

persa
28-08-2010, 09:36
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103107_24398.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103138_24401.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103157_24405.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103214_24426.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103231_24399.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103252_24402.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103310_24406.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103333_24397.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103351_24400.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103409_24403.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103423_24409.png

consumi

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103536_24415.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103604_24416.png

persa
28-08-2010, 09:56
http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/20100828105534_roadmap_sm.jpg

Pihippo
28-08-2010, 10:30
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103107_24398.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103138_24401.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103157_24405.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103214_24426.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103231_24399.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103252_24402.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103310_24406.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103333_24397.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103351_24400.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103409_24403.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103423_24409.png

consumi

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103536_24415.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100828103604_24416.png

C'è da dire che oltre ad umentare le prestazioni di un 10-15% (sospetto più quest'ultimo visto che anand stesso dice che i modelli finali avranno il turbo migliorato) Hanno abbattuto pure i consumi. Non è una cosa da nulla. :)

torrent
28-08-2010, 10:45
ancora con sta "integrata", l'ho capito che è integrata e so cosa significa ma non capisco che senso ha costringere la gente che della GPU integrata non se ne fa niente a comprare una CPU con la gpu integrata.
Aggiungo che a me avere una mobo che usi la igp porta strani problemi che in nessun modo son riuscito a risolvere :confused:
Ho una gt240 che usata con la gigabyte e un clark 540 non so mai con quale mi parta.
Sono stato costretto a sostituirla con una Ati che per fortuna non mi causa questo fastidiosissimo inconveniente.
La stessa GT su mobo "libere" non dà mai alcun problema :boh:

macs_VI
28-08-2010, 11:12
Come sempre AnandTech è una spanna avanti! adoro i loro articoli...

Comunque non capisco perchè abbiano deciso di far uscire le prime cpu SB nella fascia media che era quella che aveva avuto un aggiornamento più recente (clarkdale).
Chi come me è fermo a socket 1366 e i7-920 non ha motivo per aggiornare, almeno per un altro anno con socket LGA2011.

Ci vorrebbe più concorrenza AMD nella fascia alta...

Dre@mwe@ver
28-08-2010, 11:17
Belle bestie, spero in una buona concorrenza. Chissà gli octa come rulleranno :fagiano:

F1R3BL4D3
28-08-2010, 11:20
Comunque non capisco perchè abbiano deciso di far uscire le prime cpu SB nella fascia media che era quella che aveva avuto un aggiornamento più recente (clarkdale).

E' cambiata, in parte, la situazione del mercato. Prima c'era bisogno di aspettare per l'uscita di Lynnfield/Clarkdale (soprattutto quest'ultimo con processo produttivo a 32nm e GPU integrata a 45nm) mantenendo il buon LGA775 mentre l'architettura server (LGA1366) era pronta e quindi è stata fatta uscire visto che LGA775 nella fascia alta non aveva più guadagni interessanti (basta pensare al fiasco di QX9770).

rollo82
28-08-2010, 12:03
ancora con sta "integrata", l'ho capito che è integrata e so cosa significa ma non capisco che senso ha costringere la gente che della GPU integrata non se ne fa niente a comprare una CPU con la gpu integrata.

ci sono molti usi in cui ti serve una cpu potente ma della vga non te ne fai nulla. quindi ben venga l'integrata! i computer non li vendono solo per giocare, anzi!

Nessuno! Chi vuole performance, si comprerà i Sandy Bridge per socket 2011.
Quelli saranno i veri mostri, e non avranno gpu integrata.

continuo a non essere convinto di sta cosa, io ho il dubbio che vedremo la gpu integrata pure nei 2011

marchigiano
28-08-2010, 13:16
ma quindi confermi che non ci saranno i7 sul LGA1155 senza GPU?
sempre dall'ultimo articolo postato:
"With P67 you lose integrated graphics but you gain the ability to run two PCIe x8 cards off of the CPU. "

A me questo fa pensare che ci saranno CPU senza GPU o mi sbaglio ovviamente parliamo sempre di LGA1155?

o fanno un die nuovo, o vendono alcune cpu con gpu difettosa... per ora ce l'hanno tutte

Come sempre AnandTech è una spanna avanti! adoro i loro articoli...

Comunque non capisco perchè abbiano deciso di far uscire le prime cpu SB nella fascia media che era quella che aveva avuto un aggiornamento più recente (clarkdale).
Chi come me è fermo a socket 1366 e i7-920 non ha motivo per aggiornare, almeno per un altro anno con socket LGA2011.

Ci vorrebbe più concorrenza AMD nella fascia alta...

quoto, 1366 rimane un ottimo investimento, sandy bridge va bene per il 99% della gente che non gioca, allora la gpu integrata (comunque molto più potente delle varie hd4290 amd) basta e avanza, li vedo bene in notebook e htpc, piccoli integrati su mini-itx... per noi smanettoni tocca aspettare haswell (2011 chissà quanto costerà)

il chipset p67 poi non ti fa usare la gpu integrata... ma che geni, oltretutto lascia solo 8 linee per un dual-gpu discreto

insomma qui si sente la mancanza di amd e intel si permette di fare quello che vuole

persa
28-08-2010, 14:04
C'è da dire che oltre ad umentare le prestazioni di un 10-15% (sospetto più quest'ultimo visto che anand stesso dice che i modelli finali avranno il turbo migliorato) Hanno abbattuto pure i consumi. Non è una cosa da nulla. :)

quoto, cmq ho fatto un test x curiosità con lynnfield 4c/4t (insomma l'i5 attuale) ed ho visto che occato a 3800mhz fa un risultato più basso in multi core al cinebench R11.5 rispetto ad i5 2400 @3.1ghz.

azz :fagiano:

sblantipodi
28-08-2010, 14:51
o fanno un die nuovo, o vendono alcune cpu con gpu difettosa... per ora ce l'hanno tutte



quoto, 1366 rimane un ottimo investimento, sandy bridge va bene per il 99% della gente che non gioca, allora la gpu integrata (comunque molto più potente delle varie hd4290 amd) basta e avanza, li vedo bene in notebook e htpc, piccoli integrati su mini-itx... per noi smanettoni tocca aspettare haswell (2011 chissà quanto costerà)

il chipset p67 poi non ti fa usare la gpu integrata... ma che geni, oltretutto lascia solo 8 linee per un dual-gpu discreto

insomma qui si sente la mancanza di amd e intel si permette di fare quello che vuole

la gpu non è che si usi solo per giocare eh :)

Pihippo
28-08-2010, 15:00
quoto, cmq ho fatto un test x curiosità con lynnfield 4c/4t (insomma l'i5 attuale) ed ho visto che occato a 3800mhz fa un risultato più basso in multi core al cinebench R11.5 rispetto ad i5 2400 @3.1ghz.

azz :fagiano:

Ciao
Questo vuol dire che hanno ottimizzato bene l'ht e quindi quel 15% che ipotizzava anand dalla preview è su tutto, cioè non ci saranno casi in cui magari c'è qualcosa di meno, tipo con la attuale tecnologia Ht e se anche ci fosse probabilmente entra in azione il turbo. Sinceramente sono rimasto piacevolmente sorpreso, non tanto per l'ipc in più, ma perchè sono riusciti a renderlo quasi free dal punto di vista energetico, a differenza di quanto è successo c2q vs i7, ovvero + 20-25% di ipc ma anche consumi un pò più elevati.

persa
28-08-2010, 15:06
questo significa che anche senza ht è aumentata la potenza dei core, dato che i 2 processori i5 che ho confrontato non usano l'ht, e quello sandy bridge da le paste a quello nehalem di brutto in questo test.

persa
28-08-2010, 15:10
trovo anche ottimi i risultati del 3.1ghz con ht, dato che a volte è addirittura li con il 6 core... immagino quindi che la cpu definitiva, il 3.4ghz i7 2600, sarà una bestia di cpu.

spero che il modello K sbloccato non costi troppo.

marchigiano
28-08-2010, 15:14
la gpu non è che si usi solo per giocare eh :)

non ho capito che vuoi dire :confused:

Sinceramente sono rimasto piacevolmente sorpreso, non tanto per l'ipc in più, ma perchè sono riusciti a renderlo quasi free dal punto di vista energetico, a differenza di quanto è successo c2q vs i7, ovvero + 20-25% di ipc ma anche consumi un pò più elevati.

il confronto devi farlo con 775-1156 e 1366-2011

da 775 a 1156 c'è stato un calo nei consumi

da 775 a 1366 non puoi fare il confronto perchè non sono paragonabili

Pihippo
28-08-2010, 15:27
non ho capito che vuoi dire :confused:



il confronto devi farlo con 775-1156 e 1366-2011

da 775 a 1156 c'è stato un calo nei consumi

da 775 a 1366 non puoi fare il confronto perchè non sono paragonabili

Ciao
Dunque ancora non si sa se i consumi si abbatteranno? Perchè gia ora i SB consumano meno dei lynnifiled e vanno 10-15% di più, probabilmente succedera anche la stessa cosa con i bloomfield. No?
Comparavo 775 e 1366 perchè alla fine sono usciti per prima i bloomfield che i lynnifield.

Pihippo
28-08-2010, 15:29
questo significa che anche senza ht è aumentata la potenza dei core, dato che i 2 processori i5 che ho confrontato non usano l'ht, e quello sandy bridge da le paste a quello nehalem di brutto in questo test.

Ciao
Secondo me hanno escogitato qualcosa per far si che l'ht non sia mai negativo in quanto a prestazioni. Ovvero si sono sbattuti un pò la testa per migliorarlo parecchi.

sblantipodi
28-08-2010, 18:16
non ho capito che vuoi dire :confused:


quello che ho detto cioè che la gpu non serve solo per giocare...
ne parli come se servisse solo per giocare...

Con la GPU puoi usare cuda, puoi accelerare programmi con photoshop, usare programmi di grafica 3D ecc. ecc...
insomma non tutti montano una GPU "aggiuntiva" con il solo scopo di giocare.

marchigiano
28-08-2010, 18:50
quello che ho detto cioè che la gpu non serve solo per giocare...
ne parli come se servisse solo per giocare...

Con la GPU puoi usare cuda, puoi accelerare programmi con photoshop, usare programmi di grafica 3D ecc. ecc...
insomma non tutti montano una GPU "aggiuntiva" con il solo scopo di giocare.

ma anche con la gpu discreta puoi usare cuda photoshop grafica 3D ecc...

il mio discorso è che chi compra queste cpu deve pagarsi la gpu anche se monterà fin da subito la discreta più potente. ok magari incide poco però di principio mi infastidisce (come il dual-gpu che non somma la ram ma ogni gpu usa la sua)

riguardo ai prezzi... siamo sicuri che il 2500 costerà come il 760? perchè secondo me come prestazioni non sarà tanto distante dal 2600... allora o vende il 2600 come il 860 ma poi la fascia alta mainstream come la copre? quindi o i prezzi saranno più alti di come pensa anand (tipo un 2500s al prezzo del 760) oppure per gennaio avremo un drastico calo dei prezzi, specie lato AMD (mentre 1156 rimarrà un po blindata a causa delle cpu mancanti, come è ora per 775)

keroro.90
28-08-2010, 18:59
sulla fascia bassa la gpu integrata va ancora bene diciamo procio sotto i 100e di procio se a 120e ne trovo uno con gpu integrata mi puo anche interessare..ma qui si parla di cpu da 180-300e e uno che spende una cifra del genere o usa programmi di rendering e usa solo cpu o è un uso multimediale ovvero giochi film e di sicuro una vga da 80-90e da accopiarci ce l ha come minimo..altrimenti togliamo ank i pci16x e bella finita tutto sul chip..

flapane
28-08-2010, 19:13
Ma si può sapere che fastidio vi dà 'sta gpu?
La disattivate e basta.
C'è chi ha bisogno di potenza bruta e non sa/non può utilizzare il gpu computing per i suoi scopi.
Per quale diamine di motivo dovrebbe comprare una vga esterna?

keroro.90
28-08-2010, 19:20
Ma si può sapere che fastidio vi dà 'sta gpu?
La disattivate e basta.
C'è chi ha bisogno di potenza bruta e non sa/non può utilizzare il gpu computing per i suoi scopi.
Per quale diamine di motivo dovrebbe comprare una vga esterna?

Il fastidio è spendere di piu x qualcosa k non si usa..
Vabbe se poi è disattivabile dal chipset puo ank andar bene..

F1R3BL4D3
28-08-2010, 19:23
Il fastidio è spendere di piu x qualcosa k non si usa..
Vabbe se poi è disattivabile dal chipset puo ank andar bene..

Che si spenda di più non è necessariamente vero. Si spenderebbe di più se Intel dovesse avere due linee produttive per fare da un lato un gran numero di CPU per la fascia medio bassa e dall'altro per la fascia medio/alta rimanendo sullo stesso socket. Inoltre bisogna considerare l'utilizzo che si potrà fare della GPU integrata che potrebbe tornare utile per aiutare la CPU e la GPU discreta nei calcoli.

keroro.90
28-08-2010, 19:33
Non penso proprio intel abbia problemi di linee di produzione..i numero sono talmente alti che non avresti certo problemi ad avere due linee di produzione..pensa a quanti prodotti fa intel e quante linee di produzione ha in cina e paesi del genere tra chipset,mobo,cpu..unificare due linee in una unica porta variazioni di qualche centesimo sul costo di produzione...e piu che altro il risparmio è solo a livello di progettazione, k una linea produca banane o peri a intel non frega proprio ninete visto k il tempo e il processo da eseguire è simile..

flapane
28-08-2010, 19:35
Il fastidio è spendere di piu x qualcosa k non si usa..
Vabbe se poi è disattivabile dal chipset puo ank andar bene..

Ma di che stiamo parlando, scusami... 5 euro? Per un chip assemblato nella stessa linea di produzione? 5 euro su centinaia di euro che tanta gente in questo forum è disposta a spendere per cpu di fascia alta?
Alcune volte mi sembra si parli d'aria fritta, qui...

F1R3BL4D3
28-08-2010, 19:36
Non penso proprio intel abbia problemi di linee di produzione..i numero sono talmente alti che non avresti certo problemi ad avere due linee di produzione..pensa a quanti prodotti fa intel e quante linee di produzione ha in cina e paesi del genere tra chipset,mobo,cpu..unificare due linee in una unica porta variazioni di qualche centesimo sul costo di produzione...e piu che altro il risparmio è solo a livello di progettazione, k una linea produca banane o peri a intel non frega proprio ninete visto k il tempo e il processo da eseguire è simile..

Non è questione di avere "problemi" è questione che non sarebbe un processo produttivo ottimizzato per avere, tra l'altro, un non-guadagno!
Non ha molto senso fare una strategia del genere a livello aziendale visto che comunque si rischia di andare a spendere di più. Inoltre, come dicevo, quella GPU potrebbe tornare utile in altri modi vista la diffusione del GPGPU.

marchigiano
28-08-2010, 19:45
Ma di che stiamo parlando, scusami... 5 euro? Per un chip assemblato nella stessa linea di produzione? 5 euro su centinaia di euro che tanta gente in questo forum è disposta a spendere per cpu di fascia alta?
Alcune volte mi sembra si parli d'aria fritta, qui...

dubito che sia solo 5€... quanti transistors sono? magari occupa gli stessi mm2 dei core (cache esclusa che però penso costi meno)

l'unica cosa buona è che una volta spenta si può usare quel pezzo di silicio per migliorare la dissipazione termica... salirà di più dai

comunque a consumi speravo meglio... sarà il chipset non ottimizzato ma in idle dovrebbe essere tutto spento ma consuma quanto lynnfield... forse perchè anche questo è tutto spento? :ciapet: quindi siamo arrivati al limite inferiore delle cpu e ora bisogna limare sulle mobo?

keroro.90
28-08-2010, 19:48
Penso proprio che i loro processi siano in ogni caso tirati al milleisimo visto i numeri che hanno..non sono un azienda artigianale sono un azienda che lavora con numeri paurosi..
se vendessero una versione senza gpu almeno x gli i7 non sarebbe una brutta idea..sarebbe forse piu una soluzione da fascia media...intel ultimamente ha avuto le tendenza di portare la fascia "alta" (no gpu) a un prezzo un po troppo alto..

Stig
28-08-2010, 19:49
alla luce delle ultime info trapelate..dite che l'acquisto di un sistema 1366 i7 930/950 in questo periodo (settembre) sia una mossa giusta?

alla fine per il lga2011 da come ho capito passerà un altro anno...e con la mia config in firma direi che sono arrivato al limite...:asd:

bicchiere
28-08-2010, 19:52
Io ho appena comprato un I7 930.

F1R3BL4D3
28-08-2010, 19:57
Penso proprio che i loro processi siano in ogni caso tirati al milleisimo visto i numeri che hanno..non sono un azienda artigianale sono un azienda che lavora con numeri paurosi..
se vendessero una versione senza gpu almeno x gli i7 non sarebbe una brutta idea..sarebbe forse piu una soluzione da fascia media...intel ultimamente ha avuto le tendenza di portare la fascia "alta" (no gpu) a un prezzo un po troppo alto..

E' comunque una versione in più dove bisogna rifare il chip (fosse stato simile, ma non uguale, a Clarkdale, forse poteva essere un'idea. C'è da considerare però la posizione del MCH che avrebbe complicato le cose. Ma sono solo esempi). Costa un sacco di soldi.
Sono un'azienda e come tutte le aziende si pensa al profitto ed evitare gli sprechi, quello è uno spreco che si può tranquillamente evitare.

alla luce delle ultime info trapelate..dite che l'acquisto di un sistema 1366 i7 930/950 in questo periodo (settembre) sia una mossa giusta?

Non ti basta un LGA1155?

keroro.90
28-08-2010, 20:03
E' comunque una versione in più dove bisogna rifare il chip (fosse stato simile, ma non uguale, a Clarkdale, forse poteva essere un'idea. C'è da considerare però la posizione del MCH che avrebbe complicato le cose. Ma sono solo esempi). Costa un sacco di soldi.
Sono un'azienda e come tutte le aziende si pensa al profitto ed evitare gli sprechi, quello è uno spreco che si può tranquillamente evitare.

Dipende tutto dalla strategia che vogliono tenere e visto k concorrenza ne hanno ben poca fanno e impongono quello k vogliono...
io avrei tenuto la gpu integrata su procio da meno di 150e e basarli su lga 1155..mentre sul resto (mainstream e high) nessuna gpu integrata e socket 2011..poi è un mio parere e intel è libera di fare come le pare..

Zeorymer
28-08-2010, 20:15
alla luce delle ultime info trapelate..dite che l'acquisto di un sistema 1366 i7 930/950 in questo periodo (settembre) sia una mossa giusta?

alla fine per il lga2011 da come ho capito passerà un altro anno...e con la mia config in firma direi che sono arrivato al limite...:asd:

Massì, facciamoci del male!!!! :) Spendere 500€ di i7 950 (o anche 230€ di 930) secondo te può mai essere una cosa giusta, quando con un listino di 280$ verrà proposto l'i7 2600? :)

http://www.news4it.it/cpu/299-prezzi-e-caratteristiche-delle-prime-cpu-intel-qsandy-bridgeq

:)

F1R3BL4D3
28-08-2010, 20:16
Dipende tutto dalla strategia che vogliono tenere e visto k concorrenza ne hanno ben poca fanno e impongono quello k vogliono...
io avrei tenuto la gpu integrata su procio da meno di 150e e basarli su lga 1155..mentre sul resto (mainstream e high) nessuna gpu integrata e socket 2011..poi è un mio parere e intel è libera di fare come le pare..

Adesso di concorrenza ne hanno "poca", però queste sono CPU che andranno a scontrarsi con le nuove soluzioni AMD. Tu quindi preferiresti pagare una CPU di più per non avere la GPU e i possibili vantaggi che ne trarresti (ripeto che la GPU potrebbe essere usata per aiutare CPU e GPU discrete). A me sembra una strategia lineare e che punta ad ottimizzare le linee di produzione.

keroro.90
28-08-2010, 20:24
Adesso di concorrenza ne hanno "poca", però queste sono CPU che andranno a scontrarsi con le nuove soluzioni AMD. Tu quindi preferiresti pagare una CPU di più per non avere la GPU e i possibili vantaggi che ne trarresti (ripeto che la GPU potrebbe essere usata per aiutare CPU e GPU discrete). A me sembra una strategia lineare e che punta ad ottimizzare le linee di produzione.
Non pagaresti di piu anzi..secondo me rischiano di rovinare la fascia media con le loro gpu integrate..avrei lasciato l integrata sui procio fino a 150e..e unificato di piu fascia mainstream e alta su socket 2011 e senza gpu integrata..
x lo scontro bisognera vedere a quanto verranno proposti fusion e bulldozer....

F1R3BL4D3
28-08-2010, 20:30
Non pagaresti di piu anzi..secondo me rischiano di rovinare la fascia media con le loro gpu integrate..avrei lasciato l integrata sui procio fino a 150e..e unificato di piu fascia mainstream e alta su socket 2011 e senza gpu integrata..
x lo scontro bisognera vedere a quanto verranno proposti fusion e bulldozer....

Te l'ho già spiegato perché rischieresti di pagare di più. Proprio perché non ci sarebbe ottimizzazione a livello di strategie di produzione visto che dovresti ridisegnare il chip (costa) e produrlo su altre linee (costa). A livello di produzione la loro è una mossa giusta considerando i vantaggi di avere una GPU integrata (strada che sta seguendo anche AMD). Potrei capire scetticismi su LGA2011, ma su LGA1155 mi sembrano molto "relativi".

keroro.90
28-08-2010, 20:34
Te l'ho già spiegato perché rischieresti di pagare di più. Proprio perché non ci sarebbe ottimizzazione a livello di strategie di produzione visto che dovresti ridisegnare il chip (costa) e produrlo su altre linee (costa). A livello di produzione la loro è una mossa giusta considerando i vantaggi di avere una GPU integrata (strada che sta seguendo anche AMD). Potrei capire scetticismi su LGA2011, ma su LGA1155 mi sembrano molto "relativi".
ma hai letto?
ho scritto che preferirei una copertura maggiore del 2011 e una copertura minore del 1155...a livello di ottimizzazione non cambia un fico secco..i 1155 sono ottimizzatti e i 2011 idem..

F1R3BL4D3
28-08-2010, 20:36
ma hai letto?
ho scritto che preferirei una copertura maggiore del 2011 e una copertura minore del 1155...a livello di ottimizzazione non cambia un fico secco..i 1155 sono ottimizzatti e i 2011 idem..

Ah no no, una cosa del genere è un semi suicidio. Costa troppo la piattaforma LGA2011 per poterla portare a livelli così bassi! Assolutamente...

Stig
28-08-2010, 20:36
Massì, facciamoci del male!!!! :) Spendere 500€ di i7 950 (o anche 230€ di 930) secondo te può mai essere una cosa giusta, quando con un listino di 280$ verrà proposto l'i7 2600? :)

http://www.news4it.it/cpu/299-prezzi-e-caratteristiche-delle-prime-cpu-intel-qsandy-bridgeq

:)

mai e poi mai paghero quelle cifre...
avevo letto che per fine agosto il 950 verrà droppato a 279 dollari (prezzo attuale in dollari del 930)..con conseguente ribasso del 930...

quindi al massimo spenderei circa 230 euro (per un ipotetico 950)..

discorso i7 2600: certo che lo preferirei..ma quanto ancora devo aspettare? 3-4-5 mesi? di questo passo non si acquista mai in questo campo..:asd:

riguardo 1366 vs 1156 mi sono fatto i conti e tra un sistema 930vs860 la differenza di prezzo era di poche decine di euro...e quindi ero orientato verso la prima..

keroro.90
28-08-2010, 20:41
Ah no no, una cosa del genere è un semi suicidio. Costa troppo la piattaforma LGA2011 per poterla portare a livelli così bassi! Assolutamente...

Non penso proprio..con il 775 è stata cosi..e poi il costo della piattaforma dipende solo da intel, esempio l x58 costa un patrimonio x volere di intel visto k il p55 che è simile come performance apparte su 3-sli costa molto meno..e ank x38 e x48 hanno avuto la stessa storia ovvero prezzo alto e performance simili a p45 e p35..

Zeorymer
28-08-2010, 20:45
mai e poi mai paghero quelle cifre...
avevo letto che per fine agosto il 950 verrà droppato a 279 dollari (prezzo attuale in dollari del 930)..con conseguente ribasso del 930...

quindi al massimo spenderei circa 230 euro (per un ipotetico 950)..

discorso i7 2600: certo che lo preferirei..ma quanto ancora devo aspettare? 3-4-5 mesi? di questo passo non si acquista mai in questo campo..:asd:

riguardo 1366 vs 1156 mi sono fatto i conti e tra un sistema 930vs860 la differenza di prezzo era di poche decine di euro...e quindi ero orientato verso la prima..

Ma pure se il 950 sarà 280€, e l'i7 2600 idem, comunque la differenza di potenza ci sarà (vedi la preview di Anandtech, in cui un i7 880, simile in potenza al 950, viene spesso superato da un i5 2400 3,1GHz senza SMT, che costerà certo meno di 250€)............senza contare che il 2600 ti "chiede" 4 giga di ram, e non 6 come il 950, quindi c'è pure da aggiungere un po' di risparmio

F1R3BL4D3
28-08-2010, 20:51
Non penso proprio..con il 775 è stata cosi..e poi il costo della piattaforma dipende solo da intel, esempio l x58 costa un patrimonio x volere di intel visto k il p55 che è simile come performance apparte su 3-sli costa molto meno..e ank x38 e x48 hanno avuto la stessa storia ovvero prezzo alto e performance simili a p45 e p35..

:D la differenza strutturale tra X58 e P55 è abbastanza palese eh e la complessità di Bloomfield è alta!
Non contano solo le prestazioni ma anche quello che ci sta dietro. Che poi ci siano prezzi alterati per questioni di mercato è un conto (i7 980X è l'esempio più palese).
Non pensare solo dal punto di vista dell'utente, ma anche da quello dell'azienda, dell'ottimizzazione dei processi e delle strategie di mercato!
Perché se si pensa solo dalla parte dell'utente si potrebbe fare quello che dicevi, ma dal punto di vista delle strategie di mercato, a me non pare la strada corretta e a quanto pare neanche a Intel.

keroro.90
28-08-2010, 20:57
:D la differenza strutturale tra X58 e P55 è abbastanza palese eh e la complessità di Bloomfield è alta!
Non contano solo le prestazioni ma anche quello che ci sta dietro. Che poi ci siano prezzi alterati per questioni di mercato è un conto (i7 980X è l'esempio più palese).
Non pensare solo dal punto di vista dell'utente, ma anche da quello dell'azienda, dell'ottimizzazione dei processi e delle strategie di mercato!
Perché se si pensa solo dalla parte dell'utente si potrebbe fare quello che dicevi, ma dal punto di vista delle strategie di mercato, a me non pare la strada corretta e a quanto pare neanche a Intel.
Si ok ma la strategia aziendale deve mirare al cliente e all azienda allo stesso tempo quindi un compromesso...se intel fa cio k le convine non è detto poi k venda..

Stig
28-08-2010, 21:02
Ma pure se il 950 sarà 280€, e l'i7 2600 idem, comunque la differenza di potenza ci sarà (vedi la preview di Anandtech, in cui un i7 880, simile in potenza al 950, viene spesso superato da un i5 2400 3,1GHz senza SMT, che costerà certo meno di 250€)............senza contare che il 2600 ti "chiede" 4 giga di ram, e non 6 come il 950, quindi c'è pure da aggiungere un po' di risparmio

a quanto pare il 950 dai prossimi giorni costerà 224 sterline incluso vat.

http://www.igniq.com/2010/08/23/intel-i7-massive-price-cuts/

tutto quello che dici tu è sacrosanto..
alla fine il discorso è: per una spesa simile, si è disposti ad aspettare almeno 3-4 mesi ed avere prestazioni superiori si, ma non sconvolgentemente superiori? (per quello che si sa ora..)

marchigiano
28-08-2010, 21:07
Penso proprio che i loro processi siano in ogni caso tirati al milleisimo visto i numeri che hanno..non sono un azienda artigianale sono un azienda che lavora con numeri paurosi..
se vendessero una versione senza gpu almeno x gli i7 non sarebbe una brutta idea..sarebbe forse piu una soluzione da fascia media...intel ultimamente ha avuto le tendenza di portare la fascia "alta" (no gpu) a un prezzo un po troppo alto..

se 1155 cala rispetto a 1156 speriamo accada lo stesso con 2011

alla luce delle ultime info trapelate..dite che l'acquisto di un sistema 1366 i7 930/950 in questo periodo (settembre) sia una mossa giusta?

alla fine per il lga2011 da come ho capito passerà un altro anno...e con la mia config in firma direi che sono arrivato al limite...:asd:

aspetta i prezzi ufficiali di SB almeno...

Non penso proprio..con il 775 è stata cosi..e poi il costo della piattaforma dipende solo da intel, esempio l x58 costa un patrimonio x volere di intel visto k il p55 che è simile come performance apparte su 3-sli costa molto meno..e ank x38 e x48 hanno avuto la stessa storia ovvero prezzo alto e performance simili a p45 e p35..

p55 simile a x58? :asd: si se fai cose di base... ma metti un controller sata3, metti due vga potenti, metti schedine varie... poi ti accorgi a cosa servono tutte quelle linee pcie

F1R3BL4D3
28-08-2010, 21:08
Si ok ma la strategia aziendale deve mirare al cliente e all azienda allo stesso tempo quindi un compromesso...se intel fa cio k le convine non è detto poi k venda..

Infatti sta facendo quello che conviene a lei (perché riduce i costi di produzione) e teoricamente conviene all'utente perché si trova CPU a prezzo più basso di ipotetiche soluzioni con piattaforme più diversificate e quindi con dispersione di energie segmentando inutilmente il mercato.
LGA2011 è troppo complesso per poter arrivare a costare così poco, inoltre ha soluzioni inutili per quella fascia (molte linee PCI-E, quadchannel, etc. che portano ad una complessità maggiore del layout delle schede madri e ad un innalzamento del costo complessivo).
LGA1155 differenziato tra GPU integrata si e GPU integrata no porta ad una segmentazione del mercato con una riprogettazione della struttura del core (visto che ora la GPU è strettamente integrata), quindi costi aggiuntivi per una fascia di mercato che non vende molto. Insomma, fai un progetto per un numero di CPU che potrebbe non venir ripagato in termini di vendite.
La direzione di integrare la GPU on-die è ormai segnata per le questioni che si dicevano sopra.

keroro.90
28-08-2010, 21:10
p55 simile a x58? :asd: si se fai cose di base... ma metti un controller sata3, metti due vga potenti, metti schedine varie... poi ti accorgi a cosa servono tutte quelle linee pcie
Guardati un po di test..solo se inizi a mettere 3 schede allora il p55 crolla altrimenti tiene benissimo testa al x58..e i piccoli vantaggi del x58 non sono certo giustificati da una tale differenza di prezzo..

NZ
29-08-2010, 06:43
Spendere 500€ di i7 950 (o anche 230€ di 930) secondo te può mai essere una cosa giusta, quando con un listino di 280$ verrà proposto l'i7 2600? :)

si sa quando dovrebbe uscire questo fantomatico I7 2600?
Entro fine anno oppure in un imprecisato mese del 2011?

grazie :)

Heimdallr
29-08-2010, 08:52
Dovrebbe uscire a gennaio.
Ciao

F1R3BL4D3
29-08-2010, 11:05
Guardati un po di test..solo se inizi a mettere 3 schede allora il p55 crolla altrimenti tiene benissimo testa al x58..e i piccoli vantaggi del x58 non sono certo giustificati da una tale differenza di prezzo..

Se vedi la fasci alta di P55 coincide circa con quella bassa di X58. Quindi si parte da una zona di sovrapposizione prestazionale sino agli estremi (da una parte c'è il Pentium dall'altra i7 980X). Considera poi l'uscita temporale delle due soluzioni.

Zeorymer
29-08-2010, 11:44
mai e poi mai paghero quelle cifre...
avevo letto che per fine agosto il 950 verrà droppato a 279 dollari (prezzo attuale in dollari del 930)..con conseguente ribasso del 930...

quindi al massimo spenderei circa 230 euro (per un ipotetico 950)..

discorso i7 2600: certo che lo preferirei..ma quanto ancora devo aspettare? 3-4-5 mesi? di questo passo non si acquista mai in questo campo..:asd:

riguardo 1366 vs 1156 mi sono fatto i conti e tra un sistema 930vs860 la differenza di prezzo era di poche decine di euro...e quindi ero orientato verso la prima..
Sì, ma almeno aspetti qualcosa di buono :)
si sa quando dovrebbe uscire questo fantomatico I7 2600?
Entro fine anno oppure in un imprecisato mese del 2011?

grazie :)

Senti, in teoria a Gennaio, poi speriamo che non ci siano posticipi....

devil_mcry
29-08-2010, 12:13
aspetto con impazienza i 6/12 e 8/16 :sofico:

Zeorymer
29-08-2010, 12:18
aspetto con impazienza i 6/12 e 8/16 :sofico:

Ti accontenti di poco.....:eek:

marchigiano
29-08-2010, 13:07
Guardati un po di test..solo se inizi a mettere 3 schede allora il p55 crolla altrimenti tiene benissimo testa al x58..e i piccoli vantaggi del x58 non sono certo giustificati da una tale differenza di prezzo..

se prendi una piattaforma enthusiast per usarla come una mainstream è giusto che ti dia prestazioni mainstream ;)

se su x58 ci metti una cpu base, 3gb di ram, un solo disco tradizionale, una vga soltanto... cosa hai preso a fare un x58?

persa
29-08-2010, 13:28
Se vedi la fasci alta di P55 coincide circa con quella bassa di X58. Quindi si parte da una zona di sovrapposizione prestazionale sino agli estremi (da una parte c'è il Pentium dall'altra i7 980X). Considera poi l'uscita temporale delle due soluzioni.


io invece appena esce la P67-UD4/UD3R + I5 2500K forse aggiornerò, del sk2011 ultra costoso con cpu da 10000 core e 70 linee pci-e ti dirò che me ne frega sempre di meno = è inutile farsi un sys da gioco con sistemi del genere, non servono ad una minchia,otterrai un punteggio più alto nei 3dmark vari dovuto al super cpu score e stop, poi in game non cambia niente ad averci la cpu a 18000 core..
ed anche lo sli o crossfire a 2 schede va bene anche ad 8x8x, ci sta tanta gente che usa una p55 con cross di 5850 ed altre schede potenti ed i risultati sono ottimi, come quelli su X58. ci si perde con 3 schede ma chissenefrega, la reputo una follia il multi gpu a 3-4 schede, per giocare ad alti livelli già basta una vga high end :asd:

F1R3BL4D3
29-08-2010, 13:33
io invece appena esce la P67-UD4/UD3R + I5 2500K forse aggiornerò, del sk2011 ultra costoso con cpu da 10000 core e 70 linee pci-e ti dirò che me ne frega sempre di meno = è inutile farsi un sys da gioco con sistemi del genere, non servono ad una minchia,otterrai un punteggio più alto nei 3dmark vari dovuto al super cpu score e stop, poi in game non cambia niente ad averci la cpu a 18000 core..
ed anche lo sli o crossfire a 2 schede va bene anche ad 8x8x, ci sta tanta gente che usa una p55 con cross di 5850 ed altre schede potenti ed i risultati sono ottimi, come quelli su X58. ci si perde con 3 schede ma chissenefrega, la reputo una follia il multi gpu a 3-4 schede, per giocare ad alti livelli già basta una vga high end :asd:

Chiaramente poi ognuno fa quello che ritiene giusto in base all'utilizzo e al budget disponibile. :D era solo un'elucubrazione sulle questioni di mercato.

publiorama
29-08-2010, 18:32
Occhio che quando si parla di Q1, Q2 etc.. si intende quarti (trimestri) FISCALI.
Q1 significa il trimestre che va da Febbraio ad Aprile.
Magari partiranno con i primi esemplari a Gennaio/Febbraio ma molto probabilmente (anzi, sicuramente) bisognera' spettare fino a Maggio-Giugno per avere un discreto numero di forniture e modelli differenti di schede madri. Senza contare il prezzo iniziale, soprattutto delle schede madri, che sara' certamente piu' alto dei modelli base attuali del 1156.
Ci hanno messo un bel po i vari p55 a scedere sotto i 100 euro.

Parliamo quindi di un attesa che va dai 7 ai 10 mesi.

Devo aggiornare un PC di 7 anni fa. Pensavo ad un i5 760 o meglio un i7 860.
Quello che conta per me e' solo il rapporto prezzo/prestazioni del sistema finale. SB e' piu' veloce ok, ma se il costo finale (MB+CPU) mi costa 40-50 euro in piu' fra 6 mesi, l'attesa aggiunge quei pochi euro che bilanciano il rapporto prestazioni/prezzo.
Boh....al momento visto le considerazioni qui' sopra sono piu' orientato per l'upgrade subito.
Sono andato avanti troppo tempo con il laptop, ora mi serve l'upgrade al fisso.

Scarto senza dubbi invece un upgrade ORA al 1366, a meno che uno non abbia un bisogno disperato di 3 gpu.
Troppo costosa a pari prestazione con le P55.

sblantipodi
29-08-2010, 18:38
Occhio che quando si parla di Q1, Q2 etc.. si intende quarti (trimestri) FISCALI.
Q1 significa il trimestre che va da Febbraio ad Aprile.
Magari partiranno con i primi esemplari a Gennaio/Febbraio ma molto probabilmente (anzi, sicuramente) bisognera' spettare fino a Maggio-Giugno per avere un discreto numero di forniture e modelli differenti di schede madri. Senza contare il prezzo iniziale, soprattutto delle schede madri, che sara' certamente piu' alto dei modelli base attuali del 1156.
Ci hanno messo un bel po i vari p55 a scedere sotto i 100 euro.

Parliamo quindi di un attesa che va dai 7 ai 10 mesi.

Devo aggiornare un PC di 7 anni fa. Pensavo ad un i5 760 o meglio un i7 860.
Quello che conta per me e' solo il rapporto prezzo/prestazioni del sistema finale. SB e' piu' veloce ok, ma se il costo finale (MB+CPU) mi costa 40-50 euro in piu' fra 6 mesi, l'attesa aggiunge quei pochi euro che bilanciano il rapporto prestazioni/prezzo.
Boh....al momento visto le considerazioni qui' sopra sono piu' orientato per l'upgrade subito.
Sono andato avanti troppo tempo con il laptop, ora mi serve l'upgrade al fisso.

Scarto senza dubbi invece un upgrade ORA al 1366, a meno che uno non abbia un bisogno disperato di 3 gpu.
Troppo costosa a pari prestazione con le P55.

ma chi lo ha detto attesa di 7/10 mesi?
io se l'i7 2600 esce a gennaio me lo compro a gennaio :P

keroro.90
29-08-2010, 18:58
se prendi una piattaforma enthusiast per usarla come una mainstream è giusto che ti dia prestazioni mainstream ;)

se su x58 ci metti una cpu base, 3gb di ram, un solo disco tradizionale, una vga soltanto... cosa hai preso a fare un x58?
ank salendo di gadget siamo la..
i due chipset sono paritetici ank con 2 vga, hd in raid0,le ram è meglio lasciarle satre visto k l x58 le prende dal p55 sul discorso controller..

alphacentauri87
29-08-2010, 19:34
uhm.. sono molto interessato :D

solo che non sopporto sta politica di intel di cambiare ogni volta socket -.-''

cmq attendo con impazienza questi proci :D forse la mia futura piattaforma :stordita:

F1R3BL4D3
29-08-2010, 21:38
ank salendo di gadget siamo la..
i due chipset sono paritetici ank con 2 vga, hd in raid0,le ram è meglio lasciarle satre visto k l x58 le prende dal p55 sul discorso controller..

mmm oddio, tralasciando che X58 e P55 non hanno alcun controller di memoria, c'è anche da aggiungere che cambia il modo di fare OC (questione di uncore fondamentalmente).

devil_mcry
29-08-2010, 21:48
ank salendo di gadget siamo la..
i due chipset sono paritetici ank con 2 vga, hd in raid0,le ram è meglio lasciarle satre visto k l x58 le prende dal p55 sul discorso controller..

io nn ho capito il tuo discorso... cmq attualmente se prendi un sistema p55 e uno x58 e confronti le prestazioni a default e a parità di clock della cpu la piattaforma p55 va di + x via dell'uncore, a default + spinto

per il controller del raid ci potrebbe essere una minor latenza cmq l'ich10r è uguale dal p45 mentre il p55 dovrebbe essere un ich10r ma dal lato vga non ci siamo

il p55 va meglio solo in singola vga, in multi vga anche se andare a 8x non cambia niente cmq quell'1-3% nei bench c'è, poi tre vga il p55 nemmeno le supporta

però il discorso è che ora come ora, con i nehalem, prendere una scheda 1366 è poco furbo, si vede anche dalla diffusione

innanzi tutto in oc i lynnfield, fino a che si parla di roba da d.u., vanno benone, l'uncore ha una frequenza superiore a default e sale bene, il dual channel non è una limitazione

le cpu hanno praticamente lo stesso ipc e se non si parla di gulftown avere un lynnfield o un bloomfield è uguale

il tri channel fa figo ma serve a poco, anche nei bench, oltre a dover spendere d+ per avere la stessa cosa (pensa agli alimentatori, alle mobo e alla dissipazione, in parte compensata dai vcore + bassi)

il fatto è che ora come ora, ci sono un po di differenze sopratutto sulle cpu che ci si può montare, su sb

publiorama
29-08-2010, 22:15
ma chi lo ha detto attesa di 7/10 mesi?
io se l'i7 2600 esce a gennaio me lo compro a gennaio :P

7-10 mesi per avere prezzi onesti...forse sono anche stato troppo ottimista.

persa
29-08-2010, 22:18
se fanno come il p55 avranno prezzi decenti fin da subito... io mi ricordo che appena uscirono i lynnfield trovai subito alcune P55 a prezzi bassi, io presi subito la Gigabyte P55-UD3R per 120€ e lo Xeon X3440 per 219€...

devil_mcry
29-08-2010, 22:19
7-10 mesi per avere prezzi onesti...forse sono anche stato troppo ottimista.

i prezzi delle cpu cambiano poco, cmq nn sono li i problemi

sn le mobo che al lancio, nei modelli enthusiast hanno prezzi senza senso

persa
29-08-2010, 22:25
sn le mobo che al lancio, nei modelli enthusiast hanno prezzi senza senso

quelle anche adesso hanno prezzi senza senso, vedi la maximus III extreme che sta a 280€.

persa
29-08-2010, 22:27
c'è anche da aggiungere che cambia il modo di fare OC (questione di uncore fondamentalmente).

aggiungiamo anche che su X58 le cpu salgono meglio, anche se cmq 3.8-4ghz li fai anche su p55 e posson bastare.

keroro.90
29-08-2010, 22:31
io nn ho capito il tuo discorso... cmq attualmente se prendi un sistema p55 e uno x58 e confronti le prestazioni a default e a parità di clock della cpu la piattaforma p55 va di + x via dell'uncore, a default + spinto

per il controller del raid ci potrebbe essere una minor latenza cmq l'ich10r è uguale dal p45 mentre il p55 dovrebbe essere un ich10r ma dal lato vga non ci siamo

il p55 va meglio solo in singola vga, in multi vga anche se andare a 8x non cambia niente cmq quell'1-3% nei bench c'è, poi tre vga il p55 nemmeno le supporta

però il discorso è che ora come ora, con i nehalem, prendere una scheda 1366 è poco furbo, si vede anche dalla diffusione

innanzi tutto in oc i lynnfield, fino a che si parla di roba da d.u., vanno benone, l'uncore ha una frequenza superiore a default e sale bene, il dual channel non è una limitazione

le cpu hanno praticamente lo stesso ipc e se non si parla di gulftown avere un lynnfield o un bloomfield è uguale

il tri channel fa figo ma serve a poco, anche nei bench, oltre a dover spendere d+ per avere la stessa cosa (pensa agli alimentatori, alle mobo e alla dissipazione, in parte compensata dai vcore + bassi)

il fatto è che ora come ora, ci sono un po di differenze sopratutto sulle cpu che ci si può montare, su sb
il mio discorso si basa sul fatto che l x58 non vale il prezzo a cui è venduto..
non va il doppio nonostante sia venduto al doppio del prezzo..
le tre vga il p55 le supporta e come..guardati questo test:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/p55-vs-x58-analisi-pci-express-e-prestazioni-grafiche/24630/1.html
pag 6-7 si parla di 3 vga..
Per quello che riguarda le ram era un discorso piu generale su piattaforma p55 vs x58 comprensive di cpu..
non a caso le freq + alte x le ram sono state ottenute con i7 880 e p55 (kingston pochi gg fa)..

F1R3BL4D3
29-08-2010, 22:35
Quella è una questione di struttura della piattaforma (uncore). C'entra relativamente con la segmentazione di mercato, che è il punto fondamentale della questione.

persa
29-08-2010, 22:35
il p55 va meglio solo in singola vga, in multi vga anche se andare a 8x non cambia niente cmq quell'1-3% nei bench c'è, poi tre vga il p55 nemmeno le supporta



a parte che il P55 non va meglio in singola vga, va uguale... quoto quel 2% di differenza per il cross/sli, una roba trascurabilissima cmq.

x il discorso triple sli il p55 normale non lo supporta è vero, ci vuole NF200 per poter fare un multi gpu di 3 schede.

un tipo del thread delle GTX400 ha la P55 eVGA FTW Super caxx nf200 e ci tiene 3 GTX470 in sli, con bei risultati.

keroro.90
29-08-2010, 22:38
a parte che il P55 non va meglio in singola vga, va uguale... quoto quel 2% di differenza per il cross/sli, una roba trascurabilissima cmq.

x il discorso triple sli il p55 normale non lo supporta è vero, ci vuole NF200 per poter fare un multi gpu di 3 schede.

un tipo del thread delle GTX400 ha la P55 eVGA FTW Super caxx nf200 e ci tiene 3 GTX470 in sli, con bei risultati.

vabbe ma gia crossfire e sli sono in pochi a usarlo x via dei consumi e della scarsa scalabilita..un triple vga ha un rendimento pessimo e consumi astronomici..

persa
29-08-2010, 22:39
vabbe ma gia crossfire e sli sono in pochi a usarlo x via dei consumi e della scarsa scalabilita..un triple vga ha un rendimento pessimo e consumi astronomici..

ma infatti "un triple" non lo farei mai
;)

ciao
;)

sblantipodi
29-08-2010, 23:57
non capisco perchè dobbiate parlare di LGA1156 e LGA1366 qui,
un accenno rimanendo in topic ok ma se continuate così cambiamo il titolo del thread.

publiorama
30-08-2010, 09:37
Ma quindi c'e' la conferma che sul 1155 non ci saranno esacore ??
Se cosi' fosse, tutto sto casino (cambio di socket nella fascia media) per far girare solo dei quad core un po' piu' pompati ?? :doh:

sblantipodi
30-08-2010, 09:49
Ma quindi c'e' la conferma che sul 1155 non ci saranno esacore ??
Se cosi' fosse, tutto sto casino (cambio di socket nella fascia media) per far girare solo dei quad core un po' piu' pompati ?? :doh:

io conferme ufficiali non ne ho lette, tu si?

rollo82
30-08-2010, 09:53
Ma quindi c'e' la conferma che sul 1155 non ci saranno esacore ??
Se cosi' fosse, tutto sto casino (cambio di socket nella fascia media) per far girare solo dei quad core un po' piu' pompati ?? :doh:

il cambio socket è dovuto a varie motivazioni e, sul socket 1156/1155, penso non siano strettamente legate a motivi tecnici. avendo tolto 1 pin alla fine avrebbero potuto mantenere lo stesso. però penso che il cambio socket sia un problema soltanto di alcuni di noi, rilevabile in una quantità percentuale pari a.. boh, 2-3%? forse... in questo forum si sbaglia sempre pensando che solo chi scrive qua dentro compra pc, mentre se guardiamo quanti siamo potremmo anche smettere di comprare pc e intel non se ne accorgerebbe neanche. la realtà del mercato è che gli upgrade di cpu non li fa nessuno. o meglio, vorrebbero farlo tutti, ma a distanza di 4-5-6 anni, tempo improponibile. oggi vorrebbero fare un upgrade molti che hanno un p4, ma come si fa a pensare di aggiornare un pc con chipset magari serie 8 con una cpu di oggi?
chiaro che per noi appassionati sarebbe stato molto bello poter mettere un sandy al posto del nostro e8400 ad esempio... però sinceramente quanto sarebbe limitato? AMD ha mantenuto i socket molto più a lungo, ma se avevi una delle prime schede madri am2 con gli ultimi proci avevi comunque delle limitazioni...

keroro.90
30-08-2010, 10:01
il cambio socket è dovuto a varie motivazioni e, sul socket 1156/1155, penso non siano strettamente legate a motivi tecnici. avendo tolto 1 pin alla fine avrebbero potuto mantenere lo stesso. però penso che il cambio socket sia un problema soltanto di alcuni di noi, rilevabile in una quantità percentuale pari a.. boh, 2-3%? forse... in questo forum si sbaglia sempre pensando che solo chi scrive qua dentro compra pc, mentre se guardiamo quanti siamo potremmo anche smettere di comprare pc e intel non se ne accorgerebbe neanche. la realtà del mercato è che gli upgrade di cpu non li fa nessuno. o meglio, vorrebbero farlo tutti, ma a distanza di 4-5-6 anni, tempo improponibile. oggi vorrebbero fare un upgrade molti che hanno un p4, ma come si fa a pensare di aggiornare un pc con chipset magari serie 8 con una cpu di oggi?
chiaro che per noi appassionati sarebbe stato molto bello poter mettere un sandy al posto del nostro e8400 ad esempio... però sinceramente quanto sarebbe limitato? AMD ha mantenuto i socket molto più a lungo, ma se avevi una delle prime schede madri am2 con gli ultimi proci avevi comunque delle limitazioni...

Quoto...alla fine un cambio di lga è ank accettato, forse intel ha esagerato sul fatto di tenerne due assieme e non piu uno unico come il 775,x il resto oggi l aggiornamento non è piu di solo cpu ma cpu e scheda madre..

sblantipodi
30-08-2010, 10:02
Quoto...alla fine un cambio di lga è ank accettato, forse intel ha esagerato sul fatto di tenerne due assieme e non piu uno unico come il 775,x il resto oggi l aggiornamento non è piu di solo cpu ma cpu e scheda madre..

quoto, il cambio socket spesso è inevitabile, portarne avanti due ogniuno con le sue specifiche però per me è demenziale o meglio,
orientato solo al loro guadagno.

publiorama
30-08-2010, 10:17
Il cambio socket sensato e' quello da 1366 a 2011, il quale permette processori 6-8 core con memorie quad channel e di freqenza piu' alta.

Col 1155 si rimane nella stessa identica categoria (quad, con i modelli fascia alta con HT). In futuro saranno piu' veloci (clock e IPC) a parita' di prezzo, ma oltre a questo, che' e' naturale e si verifica sempre, non vedo grandi possibilita' di upgrade SE, da quanto si e' capito finora, solo il 2011 avra' 6-8 core.

sblantipodi
30-08-2010, 10:18
Il cambio socket sensato e' quello da 1366 a 2011, il quale permette processori 6-8 core con memorie quad channel e di freqenza piu' alta.

Col 1155 si rimane nella stessa identica categoria (quad, con i modelli fascia alta con HT). In futuro saranno piu' veloci (clock e IPC) a parita' di prezzo, ma oltre a questo, che' e' naturale e si verifica sempre, non vedo grandi possibilita' di upgrade SE, da quanto si e' capito finora, solo il 2011 avra' 6-8 core.

ma tanto i 6/8 core non servono alla maggior parte della gente, inutile sprare 12 e 16 thread se a malapena se ne usano 4.

F1R3BL4D3
30-08-2010, 10:21
il cambio socket è dovuto a varie motivazioni e, sul socket 1156/1155, penso non siano strettamente legate a motivi tecnici.

Se gli schemi in prima pagina sono giusti, potrebbero anche aver migliorato la situazioni dei burn del socket vedendo che hanno spostato i pin del vCC più internamente e meno sull'angolo.

quoto, il cambio socket spesso è inevitabile, portarne avanti due ogniuno con le sue specifiche però per me è demenziale o meglio,
orientato solo al loro guadagno.

Portarne avanti due serve perché se no avresti dovuto usare il solo socket LGA2011 (che è quello più flessibile a livello di struttura) però poi le MoBo di base costerebbero ancora di più e quindi la fascia medio-bassa verrebbe penalizzata.

publiorama
30-08-2010, 10:35
ma tanto i 6/8 core non servono alla maggior parte della gente, inutile sprare 12 e 16 thread se a malapena se ne usano 4.

Beh, allora uno si compra un dual core invece che un esacore, ma questo e' un altro discorso.
Il punto e' che la velocita' massima raggiungibile su 1155 non e' molto piu' alta di quella che si puo' raggiungere su 1156, se verranno supportati solo quad core.

Il socket 1155 non verra' utilizzato solo per PC ufficio. Sara' anche la scelta migliore per tutti i videogiocatori che giocano seriamente ma che si fermano ad una sola GPU, un po come lo e' oggi il 1156.

Intel mette sullo stesso piano chi ha un i5 760 e una GTX 460, con chi si accontenta di un dual core con la GPU integrata.
Andava data maggior possibilita' a questo socket, proprio per il primo tipo di utenza.

sblantipodi
30-08-2010, 10:43
Beh, allora uno si compra un dual core invece che un esacore, ma questo e' un altro discorso.
Il punto e' che la velocita' massima raggiungibile su 1155 non e' molto piu' alta di quella che si puo' raggiungere su 1156, se verranno supportati solo quad core.

Il socket 1155 non verra' utilizzato solo per PC ufficio. Sara' anche la scelta migliore per tutti i videogiocatori che giocano seriamente ma che si fermano ad una sola GPU, un po come lo e' oggi il 1156.

Intel mette sullo stesso piano chi ha un i5 760 e una GTX 460, con chi si accontenta di un dual core con la GPU integrata.
Andava data maggior possibilita' a questo socket, proprio per il primo tipo di utenza.

questo è vero quando parliamo di GPU integrata nella CPU a tutti i costi, anche se uno non ce la vuole la GPU integrata dovrà averla ugualmente.
da quello che ho capito però tu parti dal presupposto che LGA1155 non veda mai un esacore, dove lo hai letto?

Io sinceramente lo vedo improbabile che LGA1155 non veda esacore...
Mi sembrerebbe molto più ragionevole relegare gli octa all'LGA2011 e qualche esacore fine serie anche a LGA1155...
cmq sono tutte supposizioni senza senso fin quando non ci saranno notizie ufficiali...

rollo82
30-08-2010, 10:54
il cambio socket lo vedo solo migliorativo e il problema upgrade nullo o poco più (parla uno che upgraderebbe volentieri il suo e8500). il discorso doppio socket invece no, la vedo molto una stronzata. i costi delle schede 1366/2011 sono più elevate ok, ma potevano benissimo gestire il costo con 1 socket solo e 2 chipset diversi. con x58 avevi il tri-channel (che è quello che incide sulle mb per il discorso layer se non sbaglio), mentre facevi un p58 con meno linee pci-e e "solo" il dual channel. stessa cosa si poteva fare adesso.

però va bene, alla fine è più o meno il discorso del cambio cpu. pochi passerebbero da un i3 a un i7... anbche perchè gli i7 per socket 1156 non sono male

Heimdallr
30-08-2010, 11:03
Per ora processori a 6 core su LGA 1155 non sono in roadmap e nell'elenco dei processori in uscita a gennaio ci sono massimo quad core con HT.
Degli esacore su 1155 sarebbero una gradita sorpresa.

sblantipodi
30-08-2010, 11:07
Per ora processori a 6 core su LGA 1155 non sono in roadmap e nell'elenco dei processori in uscita a gennaio ci sono massimo quad core con HT.
Degli esacore su 1155 sarebbero una gradita sorpresa.

quando è stato lanciato il tick dell'attuale tecnologia nella prima roadmap non c'erano nemmeno esacore, poi gli esacore sono arrivati su 1366, ricordo male?

Heimdallr
30-08-2010, 11:24
quando è stato lanciato il tick dell'attuale tecnologia nella prima roadmap non c'erano nemmeno esacore, poi gli esacore sono arrivati su 1366, ricordo male?

Francamente non saprei (non lo ricordo neanche io), ho trovato questo vecchio articolo in cui si parlava di Gulftown a 6 core:
Intel roadmap up until Q3 2010 (http://www.nordichardware.com/index.php?option=com_content&catid=112&lang=en&view=article&id=20833)

Io sarei un po' sorpreso di vedere 6 core su 1155, almeno prima di Ivy Bridge.

MarcoAK47
30-08-2010, 11:48
Ciao.
Non so se sia già stata segnalata, comunque su AnandTech c'è una preview dell' i5 2400 Click.... (http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/1)

F1R3BL4D3
30-08-2010, 11:49
il discorso doppio socket invece no, la vedo molto una stronzata. i costi delle schede 1366/2011 sono più elevate ok, ma potevano benissimo gestire il costo con 1 socket solo e 2 chipset diversi. con x58 avevi il tri-channel (che è quello che incide sulle mb per il discorso layer se non sbaglio), mentre facevi un p58 con meno linee pci-e e "solo" il dual channel. stessa cosa si poteva fare adesso.

Ma i chipset son proprio il minore dei mali attualmente, alla fine stanno per essere inghiottiti all'interno delle CPU (considerando che sparirà l'IGP)! Il problema è la CPU che differisce di molto tra LGA1155 e LGA2011. Tra linee PCI-E gestite diversamente (parlo sempre di quelle integrate on-die), quad channel, probabili specifiche elettriche diverse portano ad una complessità del layout maggiore e quindi a costi superiori.

devil_mcry
30-08-2010, 11:53
a parte che il P55 non va meglio in singola vga, va uguale... quoto quel 2% di differenza per il cross/sli, una roba trascurabilissima cmq.

x il discorso triple sli il p55 normale non lo supporta è vero, ci vuole NF200 per poter fare un multi gpu di 3 schede.

un tipo del thread delle GTX400 ha la P55 eVGA FTW Super caxx nf200 e ci tiene 3 GTX470 in sli, con bei risultati.
no va meglio, il controller pci-e del p55 è nella cpu la latenza è minore, rispetto all'x58 ci sono stati dei bench tempo fa che lo evidenziavano

il tri sli con il p55 non l'ho menzionato perchè non centra nulla con la piattaforma

persa
30-08-2010, 12:07
no va meglio, il controller pci-e del p55 è nella cpu la latenza è minore, rispetto all'x58 ci sono stati dei bench tempo fa che lo evidenziavano


postami sti bench.

cmq da possessore di x58 e p55, non ho visto nessun vantaggio nel pci-e del p55, quindi in pratica vanno uguale.

e x il multi gpu, il mio era un semplice esempio per rispondere al tuo post dove dicevi che con le p55 non è possible il tri-gpu, ed invece è possibile tramite chip aggiuntivo.

anche se cmq, nonostante i buonissimi risultati, non penso che sia ai livelli di un multi-gpu a 3 schede su X58. ed inoltre con il chip aggiuntivo una p55 la paghi troppo, non conviene per niente.
quindi se fossi talmente entusiasto dal farmi una config. del genere, in questo caso andrei direttamente su X58:sborone:

ciao :sborone:

devil_mcry
30-08-2010, 12:39
postami sti bench.

cmq da possessore di x58 e p55, non ho visto nessun vantaggio nel pci-e del p55, quindi in pratica vanno uguale.

e x il multi gpu, il mio era un semplice esempio per rispondere al tuo post dove dicevi che con le p55 non è possible il tri-gpu, ed invece è possibile tramite chip aggiuntivo.

anche se cmq, nonostante i buonissimi risultati, non penso che sia ai livelli di un multi-gpu a 3 schede su X58. ed inoltre con il chip aggiuntivo una p55 la paghi troppo, non conviene per niente.
quindi se fossi talmente entusiasto dal farmi una config. del genere, in questo caso andrei direttamente su X58:sborone:

ciao :sborone:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/risultati-scaling-pcie-far-cry-2-e-h-a-w-x/24630/4.html

si tratta sempre di diff irrisorie ma è come dico io... il riassunto lo hai qui

http://www.tomshw.it/files/2010/03/immagini/24630/image013_t.png

chiadoz
30-08-2010, 13:23
raga scusate la domanda niubba, ma è ancora vera quell'affermazione che tutti i bus tipo quello del processore il pci e pci-ex sono collegati tra di loro e non sono fixabili dalla mobo quindi niente fix niente oc?

Foglia Morta
30-08-2010, 13:55
Intel's Core 2011 Mobile Roadmap Revealed: Sandy Bridge Part II (http://www.anandtech.com/show/3876/intels-core-2011-mobile-roadmap-revealed-sandy-bridge-part-ii)

persa
30-08-2010, 15:58
http://www.tomshw.it/cont/articolo/risultati-scaling-pcie-far-cry-2-e-h-a-w-x/24630/4.html

si tratta sempre di diff irrisorie ma è come dico io... il riassunto lo hai qui


e direi di si... a momenti manco un frames di differenza :asd:

devil_mcry
30-08-2010, 22:19
e direi di si... a momenti manco un frames di differenza :asd:

in alcuni casi (tipo far cry 2 ) e anche di un frame e qualcosa, cmq e la stessa differenza che ce circa tra un 2vga su p55 e su x58 (li è + accentuata ma parliamo sempre di una manciata di frame) cmq è cosi non racconto palle inventate, mai...

persa
30-08-2010, 22:41
in alcuni casi (tipo far cry 2 ) e anche di un frame e qualcosa, cmq e la stessa differenza che ce circa tra un 2vga su p55 e su x58 (li è + accentuata ma parliamo sempre di una manciata di frame) cmq è cosi non racconto palle inventate, mai...

mah! per me sta differenza è troppo poca per farmi pensare che ci sia un reale vantaggio dovuto alle linee pci-e del lynnfield.
voglio dire, a volte ste micro variazioni di frames capitano anche tra vari modelli di schede madri, vedi sta comparativa di p55 http://www.tomshw.it/cont/articolo/clear-sky-e-world-in-conflict/22939/15.html :asd:


ciaooo!

keroro.90
30-08-2010, 22:42
in alcuni casi (tipo far cry 2 ) e anche di un frame e qualcosa, cmq e la stessa differenza che ce circa tra un 2vga su p55 e su x58 (li è + accentuata ma parliamo sempre di una manciata di frame) cmq è cosi non racconto palle inventate, mai...
X un frame non è mai morto nessuno..
sicuramente la diffrenza c è ma è davvero impercettibile all occhio umano..

devil_mcry
30-08-2010, 22:59
mah! per me sta differenza è troppo poca per farmi pensare che ci sia un reale vantaggio dovuto alle linee pci-e del lynnfield.
voglio dire, a volte ste micro variazioni di frames capitano anche tra vari modelli di schede madri, vedi sta comparativa di p55 http://www.tomshw.it/cont/articolo/clear-sky-e-world-in-conflict/22939/15.html :asd:


ciaooo!

è come il famoso 2% dei 16x vs 8x, a volte si tratta davvero di un frame al secondo...

keroro.90
31-08-2010, 10:53
Un po Ot..ma intel ha appena tagliato le gambe all i7-950 portandolo a meta prezzo praticamente..da 600$ a 284$..buon segno in previsione di SB

Foglia Morta
02-09-2010, 07:06
Una preview di SB ( più che una preview sembra quasi una recensione... ) : http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row

Correzione di Anand Tech... si pensava fosse la versione EU 6 ed invece è la EU 12:http://www.anandtech.com/show/3885/sandy-bridge-graphics-update

Heimdallr
02-09-2010, 21:39
vedremo comunque che prestazioni avranno alla release pure col turbo core attivo.
Della grafica integrata non mi sono interessato molto :D

marchigiano
03-09-2010, 21:50
invece è interessante, perchè così l'igp sarà poco superiore alle attuali igp amd... e poco più delle igp integrate negli i5, quindi niente rivoluzioni anzi... una mezza ciofeca :rolleyes:

devil_mcry
04-09-2010, 08:00
invece è interessante, perchè così l'igp sarà poco superiore alle attuali igp amd... e poco più delle igp integrate negli i5, quindi niente rivoluzioni anzi... una mezza ciofeca :rolleyes:

una igp di intel che va come una 5450 io ancora nn l'ho vista, sopratutto perche gli attuali clarkdale hanno delle mezze cagate dentro

ps http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/7

poco d+ ? in alcuni è due volte più veloce di un 890gx, e rimane comunque ampiamente superiore di un 50-70% alle prestazioni dell'890gx, ti consiglio un paio di occhiali ... :D

senza contare che offre praticamente sempre il doppio delle prestazioni dell'igp dei clarkdale, inoltre il modello in studio è sprovvisto di turbo e probabilmente quelli retail lo avranno quindi c'è la possibilità che le prestazioni salgano ancora

marchigiano
04-09-2010, 12:42
devil... quelle igp andrano sui portatili mentre nei desktop metteranno le igp con metà potenza, quindi tagli più o meno i frames di quei bench e vedi che vanno più o meno come le amd

devil_mcry
04-09-2010, 12:55
devil... quelle igp andrano sui portatili mentre nei desktop metteranno le igp con metà potenza, quindi tagli più o meno i frames di quei bench e vedi che vanno più o meno come le amd

quella igp è in una cpu desktop... dove hai letto che andranno nei portatili? xke io leggo...

While some desktop parts will feature GT2, all notebook parts (at launch) will
feature GT2.

se hanno stampato i die cosi ormai e tardi per cambiarli, l'igp è dentro la cpu...

apparte che poi, chissenefrega dell'igp su processori di quel calibro...

marchigiano
04-09-2010, 14:37
quello è un sample per i produttori di mobo o software non so... ha l'HT ma non il turbo e ha l'igp a 12 unità

se quelle fossero state le prestazioni del 6 unità già ci si leccava i baffi per come sarebbe andata la versione a 12 :stordita:

devil_mcry
04-09-2010, 14:48
quello è un sample per i produttori di mobo o software non so... ha l'HT ma non il turbo e ha l'igp a 12 unità

se quelle fossero state le prestazioni del 6 unità già ci si leccava i baffi per come sarebbe andata la versione a 12 :stordita:

no anand dice che quello è un 12 unita ma che tale igp sarà su certe soluzioni desktop e su tutte le mobili, il più si mormora di un possibile turbo per l'igp anche

ma nn vuol dire che le cpu desktop nn hanno quell'igp, molto probabilmente le versioni dual core o cmq quelle più entry saranno dotate di igp a 6 unita, i 4/8 avranno quella

rollo82
06-09-2010, 08:50
a me pare di aver capito che la 12 andrà sulle cpu K, può essere? secondo me comunque ste igp integrate vanno bene, ma per "sfondare" dovrebbero dare un supporto ottimale, soprattutto via driver, al multi monitor. se si arrivasse ad avere una alternativa valida alle nvidia nvs (in 2D ovviamente) sarebbe perfetto!

Heimdallr
06-09-2010, 09:22
a me pare di aver capito che la 12 andrà sulle cpu K, può essere? secondo me comunque ste igp integrate vanno bene, ma per "sfondare" dovrebbero dare un supporto ottimale, soprattutto via driver, al multi monitor. se si arrivasse ad avere una alternativa valida alle nvidia nvs (in 2D ovviamente) sarebbe perfetto!

Ma che senso ha mettere le igp integrate più potenti sui processore a moltiplicatore sbloccato? Chi lo compra di sicuro mette una gpu discreta nel proprio pc...
Sarà mica per giustificare l'aumento di prezzo? :fagiano:

rollo82
06-09-2010, 09:46
Ma che senso ha mettere le igp integrate più potenti sui processore a moltiplicatore sbloccato? Chi lo compra di sicuro mette una gpu discreta nel proprio pc...
Sarà mica per giustificare l'aumento di prezzo? :fagiano:

potrei anche essere daccordo!

devil_mcry
06-09-2010, 11:18
potrebbe anche essere che tutti i 4/8 abbiano la 12 unità

le cpu k non sono diverse dalle normali cpu 4/8 in fondo... cmq si vedrà

Foglia Morta
06-09-2010, 11:45
Spero non sia OT :)

Intel to announce addition of USB 3.0 into new motherboard reference design, says paper (http://www.digitimes.com/news/a20100906PB201.html)

sblantipodi
06-09-2010, 12:35
Spero non sia OT :)

Intel to announce addition of USB 3.0 into new motherboard reference design, says paper (http://www.digitimes.com/news/a20100906PB201.html)

altro che off topic, grazie dell'interessante segnalazione,
però ot ci vado io.
non è che voglio fare il vecchietto di turno scassapalle ma che senso ha il tuo avatar? cosa ci vuoi dire?
che devi dimostrare? è bella come immagine?

Foglia Morta
06-09-2010, 12:45
altro che off topic, grazie dell'interessante segnalazione,
però ot ci vado io.
non è che voglio fare il vecchietto di turno scassapalle ma che senso ha il tuo avatar? cosa ci vuoi dire?
che devi dimostrare? è bella come immagine?

Per evitare l' OT puoi scrivere un pm ;)

marchigiano
06-09-2010, 13:35
Ma che senso ha mettere le igp integrate più potenti sui processore a moltiplicatore sbloccato? Chi lo compra di sicuro mette una gpu discreta nel proprio pc...
Sarà mica per giustificare l'aumento di prezzo? :fagiano:

forse perchè una volta disabilitate rimane più superficie dissipante disponibile?

Shida
06-09-2010, 15:05
Ragazzi ma i kit di ddr3 che utilizziamo con lga 1156 saranno compatibili con sandy bridge? Saranno sempre low voltage dual channel? Delle frequenze si sa gia qualcosa?

F1R3BL4D3
06-09-2010, 15:36
Ragazzi ma i kit di ddr3 che utilizziamo con lga 1156 saranno compatibili con sandy bridge? Saranno sempre low voltage dual channel? Delle frequenze si sa gia qualcosa?

Dovrebbero utilizzare kit con un voltaggio ancora più basso (1,35v). Se poi siano compatibili con quelli da 1,65 (ovviamente senza dover abbassare il voltaggio) bisognerà vedere con il rilascio del datasheet.

carpo93
06-09-2010, 19:13
Dovrebbero utilizzare kit con un voltaggio ancora più basso (1,35v). Se poi siano compatibili con quelli da 1,65 (ovviamente senza dover abbassare il voltaggio) bisognerà vedere con il rilascio del datasheet.
saranno compatibili:)

F1R3BL4D3
06-09-2010, 19:23
Meglio così, anche se preferisco leggermi i datasheet comunque per vedere bene cosa c'è scritto.

Shida
06-09-2010, 20:34
Meglio così, anche se preferisco leggermi i datasheet comunque per vedere bene cosa c'è scritto.

Dove hai letto del voltaggio piu basso? C'è una ragione specifica?

F1R3BL4D3
06-09-2010, 21:04
Dove hai letto del voltaggio piu basso? C'è una ragione specifica?

E' l'evoluzione naturale delle DDR3, in più mi è stato detto qualche tempo fa del pieno supporto alle DDR3 ULV.

Shida
06-09-2010, 23:54
E' l'evoluzione naturale delle DDR3, in più mi è stato detto qualche tempo fa del pieno supporto alle DDR3 ULV.

Ok! Ho letto in giro che supporterà ddr3 a 1333mhz come per gli attuali i3/i5/i7 a 1066/1333mhz.

Se prendo ora un kit di g.skill eco faccio quindi un buon acquisto per il futuro! :D

rollo82
07-09-2010, 07:34
ricordiamoci che lo standard ddr3 non è 1.65V, ma 1.5V. l'1.65 era il massimo che il controller interno al procio poteva supportare senza danni (da quanto dice intel ovviamente, poi si sa non essere così). essendo che le memorie che costano cifre umane sono da 1.5 e lo resteranno per un po', il supporto alle ddr3 da 1.35V è "aggiuntivo". probabilmente per l'utilizzo in portatili ulv dove risparmiare 1-2w può essere importante. su un pc desktop sinceramente lo vedo inutile. il "plus" dei kit da 1.35v sarà che probabilmente portandole a 1.9V o si bruciano o vanno a 3ghz :D :D :D :D

flapane
07-09-2010, 09:53
Il problema è che, mentre delle Eco in America le trovi a meno di 100$ e quindi a quasi parità di prezzo le preferisci, qui usano la scusa per venderle a prezzi ancora superiori rispetto a quelli già assurdi che le ram hanno assunto negli ultimi 12 mesi.
Il risparmio concreto comunque è di 1w in idle e 4w in full, a detta dei test.

Heimdallr
07-09-2010, 10:29
potrebbe anche essere che tutti i 4/8 abbiano la 12 unità

le cpu k non sono diverse dalle normali cpu 4/8 in fondo... cmq si vedrà

Si vedremo, l'importante è che la CPU sia potente :D

F1R3BL4D3
07-09-2010, 16:04
ricordiamoci che lo standard ddr3 non è 1.65V, ma 1.5V. l'1.65 era il massimo che il controller interno al procio poteva supportare senza danni (da quanto dice intel ovviamente, poi si sa non essere così). essendo che le memorie che costano cifre umane sono da 1.5 e lo resteranno per un po', il supporto alle ddr3 da 1.35V è "aggiuntivo". probabilmente per l'utilizzo in portatili ulv dove risparmiare 1-2w può essere importante. su un pc desktop sinceramente lo vedo inutile. il "plus" dei kit da 1.35v sarà che probabilmente portandole a 1.9V o si bruciano o vanno a 3ghz :D :D :D :D

Si ma in questo caso c'entrano relativamente le specifiche Jedec. L'ottimizzazione dell'utilizzo di memorie a 1,35V è anche per guardare al futuro (vedasi anche la notizia di HWU con la roadmap delle DDR3).

sblantipodi
07-09-2010, 21:15
io mi sono stufato ad aspettare, non ce la faccio ad aspettare fino a febbraio,
voglio il giocattolo nuovo :cry:

Heimdallr
08-09-2010, 09:15
io mi sono stufato ad aspettare, non ce la faccio ad aspettare fino a febbraio,
voglio il giocattolo nuovo :cry:

stessa cosa :muro:
Sto pensando di cambiare PC ora e poi valutare un upgrade su LGA2011 o Bulldozer tra un anno quando saranno usciti entrambi, devo assolutamente pensionare questo PC :asd:

sblantipodi
11-09-2010, 18:18
stessa cosa :muro:
Sto pensando di cambiare PC ora e poi valutare un upgrade su LGA2011 o Bulldozer tra un anno quando saranno usciti entrambi, devo assolutamente pensionare questo PC :asd:

ma siamo a metà settembre, proprio non ne vale la pena adesso :muro:
se gli I7 2600 sono così veloci come anandtech dice (praticamente più veloci degli attuali esacore 980X) io non posso non aspettare.

Andrea deluxe
13-09-2010, 12:59
http://semiaccurate.com/2010/09/12/sandy-bridge-sale-early-2011/

persa
13-09-2010, 13:12
http://semiaccurate.com/2010/09/12/sandy-bridge-sale-early-2011/

appena esce = P67-UD3R + i7 2600K occato brutalmente (con qualche bench al thread del cinebench :Perfido:)

e x le ram spero ci vadano le OCZ attuali.

devil_mcry
13-09-2010, 13:40
appena esce = P67-UD3R + i7 2600K occato brutalmente (con qualche bench al thread del cinebench :Perfido:)

e x le ram spero ci vadano le OCZ attuali.

nn ti conviene attendere i 6/8? XD

cmq si e poi saputo qualcosa in merito all'oc via fsb?

persa
13-09-2010, 13:47
nn ti conviene attendere i 6/8? XD
non mi interessano, non ci faccio nulla con 8 core, e costeranno una roba esagerata. mi va benissimo prende il sys nuovo con un bel quad @ 32nm, più performante degli i7 attuali. e che si occhi bene( altimenti :mad: )
cmq si e poi saputo qualcosa in merito all'oc via fsb?

boh..!! c'è un thread su extremesystems che parla di sandy bridge.... dove ogni tanto fa capolino uno che se non ho capito male lavora per intel... e da quello che scrive sembrerebbe quasi che forse si potranno occare in qualche modo anche i modelli non K.... però.... :boh: vedremo :boh:

rollo82
13-09-2010, 14:27
resto convinto che i non-k saranna occabili in base alle schede madri: i produttori inseriranno in qualke modo un generatore di clock esterno solo per la cpu o che cavolo ne so. perchè senza di quello, non si può occare proprio un bel niente!

devil_mcry
13-09-2010, 14:39
io vorrei un bel 6/12 :D :sofico:

Shida
13-09-2010, 15:08
cmq si e poi saputo qualcosa in merito all'oc via fsb?

Da:

some regular Sandy Bridge processors will have partially unlocked multipliers. The idea is that you take your highest turbo multiplier, add a few more bins on top of that, and that’ll be your maximum multiplier. It gives some overclocking headroom, but not limitless. Intel is still working out the details for how far you can go with these partially unlocked parts, but I’ve chimed in with my opinion and hopefully we’ll see something reasonable come from the company. I am hopeful that these partially unlocked parts will have enough multipliers available to make for decent overclocks.

Heimdallr
13-09-2010, 16:10
http://semiaccurate.com/2010/09/12/sandy-bridge-sale-early-2011/

ottima notizia, devo dire che mi è appena salita una discreta scimmia
mi sa che ho trovato come spendere la tredicesima :asd:

sblantipodi
13-09-2010, 19:01
non mi interessano, non ci faccio nulla con 8 core, e costeranno una roba esagerata. mi va benissimo prende il sys nuovo con un bel quad @ 32nm, più performante degli i7 attuali. e che si occhi bene( altimenti :mad: )


boh..!! c'è un thread su extremesystems che parla di sandy bridge.... dove ogni tanto fa capolino uno che se non ho capito male lavora per intel... e da quello che scrive sembrerebbe quasi che forse si potranno occare in qualche modo anche i modelli non K.... però.... :boh: vedremo :boh:

il 90% della gente che comprerà 6/8 core non sa nemmeno perchè, spenderà più soldi e non avrà alcun vantaggio :)

devil_mcry
13-09-2010, 19:28
beh è gia così con i 4/8

cmq visto che ho gia un i7 860, vorrei cambiare e aumentare il n di core anche

vero che i rendering li faccio abb di rado ultimamente, ma gli ultimi dopo 4 ore avevano rotto ... e giravo a 3.85 :D

sblantipodi
13-09-2010, 20:51
ma vorrei vedere qui quanti useranno 4 core, non immagino 8.

cmq tornando a noi, tutto questo casino e fino ad adesso dall'IDF c'è solo una novità
http://www.anandtech.com/show/3916/intel-demos-sandy-bridge-shows-off-video-transcode-engine

il nuovo bollino dei prossimi processori core :mbe:

keroro.90
13-09-2010, 20:55
ma vorrei vedere qui quanti useranno 4 core, non immagino 8.

cmq tornando a noi, tutto questo casino e fino ad adesso dall'IDF c'è solo una novità
http://www.anandtech.com/show/3916/intel-demos-sandy-bridge-shows-off-video-transcode-engine

il nuovo bollino dei prossimi processori core :mbe:

stupendo il nuovo bollino..servira a fare delle belle truffe x vendere i vecchi core i5 come nuovi i5 soprattutto nelle grandi distribuzioni..un bel 2nd generation da qualche parte sul bollino l avrei messo...

Masami
14-09-2010, 05:06
La prima mamma per Sandy Bridge?

http://www.pcgameshardware.de/aid,774024/IDF-2010-Erste-Sandy-Bridge-Mainboards-Sockel-1155-von-Gigabyte-mit-P67-Chip-aufgespuert/Mainboard/News/

Scusate ma il nuovo chipset non doveva "tagliare" gli slot PCI????:) :)

Heimdallr
14-09-2010, 06:32
La prima mamma per Sandy Bridge?

http://www.pcgameshardware.de/aid,774024/IDF-2010-Erste-Sandy-Bridge-Mainboards-Sockel-1155-von-Gigabyte-mit-P67-Chip-aufgespuert/Mainboard/News/

Scusate ma il nuovo chipset non doveva "tagliare" gli slot PCI????:) :)

Si erano viste un paio di schede madri P67 al Computex 2010 se non sbaglio, comunque con SB in uscita i primi di gennaio a dicembre dovremmo vedere in vendita la prima mobo.

Edit: Aggiungio, bella scheda madre, che abbiano finalmente abbandonato il pcb azzurrino alla Gigabyte? :asd:

BodyKnight
14-09-2010, 07:02
La prima mamma per Sandy Bridge?

http://www.pcgameshardware.de/aid,774024/IDF-2010-Erste-Sandy-Bridge-Mainboards-Sockel-1155-von-Gigabyte-mit-P67-Chip-aufgespuert/Mainboard/News/

Scusate ma il nuovo chipset non doveva "tagliare" gli slot PCI????:) :)

Sì, ma non è anche vero che windows non funziona se non c'è un bus pci?

Foglia Morta
14-09-2010, 08:25
http://www.youtube.com/watch?v=4ETnmGn8q5Q

http://www.youtube.com/watch?v=Iqkb0HubOb4&feature=channel

Athlon 64 3000+
14-09-2010, 08:50
http://www.pcgameshardware.de/aid,774356/IDF-2010-Sandy-Bridge-ausfuehrliche-Technik-Details-zu-Intels-neuer-CPU-Architektur/CPU/News/

Un po' di slide e forse qualche informazione in più per Sandy Bridge.

rollo82
14-09-2010, 09:31
La prima mamma per Sandy Bridge?

http://www.pcgameshardware.de/aid,774024/IDF-2010-Erste-Sandy-Bridge-Mainboards-Sockel-1155-von-Gigabyte-mit-P67-Chip-aufgespuert/Mainboard/News/

Scusate ma il nuovo chipset non doveva "tagliare" gli slot PCI????:) :)

sarà ma è di fascia alta... anche perchè p67 è fatto in 1 pezzo solo, questa sembra una scheda x58. probabilmente li sotto c'è un chipset per le linee pci-e

sblantipodi
14-09-2010, 10:18
io ancora non ho capito se ha senso comprare sandy bridge per quelle persone che della grafica integrata non sanno che farsene. :muro:

~Mr.PartyHut~
14-09-2010, 10:33
io dovevo rifarmi il pc, ma ora, come sempre, sono più indeciso di prima, viste le performance dei nuovi i7 :(

F1R3BL4D3
14-09-2010, 10:35
io ancora non ho capito se ha senso comprare sandy bridge per quelle persone che della grafica integrata non sanno che farsene. :muro:

Ammettendo che siano interessate, si che ha senso.

sblantipodi
14-09-2010, 10:39
Ammettendo che siano interessate, si che ha senso.

si ma a me l'idea di comprare una CPU con una GPU messa li a darmi fastidio mi fa girare le OO
sicuramente qualche micro watt lo consuma, sicuramente alza il prezzo di qualche dollaro,
con quei soldi e quei transistor preferivo un pò di cache in più o una manciata di mhz in più...

perchè devono costringermi a comrpare una gpu quando io non la voglio?
ma tu guarda :muro:

~Mr.PartyHut~
14-09-2010, 10:43
si ma a me l'idea di comprare una CPU con una GPU messa li a darmi fastidio mi fa girare le OO
sicuramente qualche micro watt lo consuma, sicuramente alza il prezzo di qualche dollaro,
con quei soldi e quei transistor preferivo un pò di cache in più o una manciata di mhz in più...

perchè devono costringermi a comrpare una gpu quando io non la voglio?
ma tu guarda :muro:
per il consumo non mi preoccuperei, in quanto la VGA integrata sarà totalmente disattivabile da bios.
forse influirà leggermente sul prezzo, quello si.
Cmq considera che così facendo si creeranno mobo con un numero inferiore di chip sul PCB, quindi più efficienza.

Saranno sicuramente un toccasana per i notebook questi nuovi sandy-bridge

F1R3BL4D3
14-09-2010, 10:43
si ma a me l'idea di comprare una CPU con una GPU messa li a darmi fastidio mi fa girare le OO
sicuramente qualche micro watt lo consuma, sicuramente alza il prezzo di qualche dollaro,
con quei soldi e quei transistor preferivo un pò di cache in più o una manciata di mhz in più...

perchè devono costringermi a comrpare una gpu quando io non la voglio?
ma tu guarda :muro:

Tralasciando che quello che pensi tu conta poco (nel senso di tu come individuo generico), ripeto che bisognerà vedere come potrà essere sfruttata la GPU integrata. Probabilmente sarà più utile di cache o MHz in più (guardando a tutto il mercato ovviamente). Se non la vuoi, ti compri un LGA2011.

sblantipodi
14-09-2010, 10:47
Tralasciando che quello che pensi tu conta poco (nel senso di tu come individuo generico), ripeto che bisognerà vedere come potrà essere sfruttata la GPU integrata. Probabilmente sarà più utile di cache o MHz in più (guardando a tutto il mercato ovviamente). Se non la vuoi, ti compri un LGA2011.

non ho tempo di aspettare LGA2011 e suoi prezzi da enthusiast.

dubito veramente che una GPU integrata possa giocare il ruolo che dici altrimenti lo avrebbero già pubblicizzato.
Quella GPU verrà usata solo qualora non si usi una scheda discreta, sono sicuro che non può essere altrimenti se non hanno detto niente in contrario fino ad adesso.

F1R3BL4D3
14-09-2010, 10:49
dubito veramente che una GPU integrata possa giocare il ruolo che dici altrimenti lo avrebbero già pubblicizzato.
Quella GPU verrà usata solo qualora non si usi una scheda discreta, sono sicuro che non può essere altrimenti se non hanno detto niente in contrario fino ad adesso.

C'è giusto l'IDF adesso. Quindi...

sblantipodi
14-09-2010, 10:50
C'è giusto l'IDF adesso. Quindi...

quindi se fino ad adesso si sono limitati a far vedere SOLO i nuovi bollini dubito che ci saranno altre interessanti novità o sconvolgimenti come quello a cui tu speri.

F1R3BL4D3
14-09-2010, 10:57
quindi se fino ad adesso si sono limitati a far vedere SOLO i nuovi bollini dubito che ci saranno altre interessanti novità o sconvolgimenti come quello a cui tu speri.

Ehm, calma che è appena iniziato. Di tempo ce n'è per mostrare. Anzi i bollini sono stati presentati al Day0 (pre-IDF). E adesso c'è in ballo la smart TV.

rollo82
14-09-2010, 10:59
si ma a me l'idea di comprare una CPU con una GPU messa li a darmi fastidio mi fa girare le OO
sicuramente qualche micro watt lo consuma, sicuramente alza il prezzo di qualche dollaro,
con quei soldi e quei transistor preferivo un pò di cache in più o una manciata di mhz in più...

perchè devono costringermi a comrpare una gpu quando io non la voglio?
ma tu guarda :muro:

nessuno ti obbliga... puoi sembra comprare AMD oppure aspettare i socket 2011 e vedere se in quelle toglieranno la vga. se anche li ci sarà, mi sa che te la devi cuccare!

sblantipodi
14-09-2010, 10:59
Ehm, calma che è appena iniziato. Di tempo ce n'è per mostrare. Anzi i bollini sono stati presentati al Day0 (pre-IDF). E adesso c'è in ballo la smart TV.

io sto calmo però sto aspettando da qualche mese e mi toccherà aspettare ancora qualche mese e se tutta questa attesa si traduce nell'aspettare una GPU integrata mi fumano un pò capisci? :D

sblantipodi
14-09-2010, 11:01
nessuno ti obbliga... puoi sembra comprare AMD oppure aspettare i socket 2011 e vedere se in quelle toglieranno la vga. se anche li ci sarà, mi sa che te la devi cuccare!

ma io ho avuto diversi AMD solo che adesso non ha niente di concorrenziale a mio parere e bulldozer arriverà troppo tardi.

Strato1541
14-09-2010, 11:20
Qui stiamo parlando di notizie.. non di AMD VS INTEL per favore..

devil_mcry
14-09-2010, 11:34
nessuno ti obbliga... puoi sembra comprare AMD oppure aspettare i socket 2011 e vedere se in quelle toglieranno la vga. se anche li ci sarà, mi sa che te la devi cuccare!

c'è anche li la gpu in liano

sblantipodi
14-09-2010, 11:44
qui gridano al miracolo per le GPU integrate quando hanno una potenza del tutto discutibile...
i vedeogiochi di iphone sono più belli di quelli che usano per pubblicizzare gli integrati AMD/Intel :sofico:

poi ok possono essere un passo in avanti nel settore netbook, ma ormai schede decenti si trovano anche sui portatili da 600 euro
sicuramente più efficienti degli integrati che verranno presentati, a che pro spingere in questo verso?

F1R3BL4D3
14-09-2010, 12:14
Perché quella è la direzione futura. Si parla di SoC mica per niente. Non si tratta di giocare ovviamente, quello è un altro discorso, qui si parla più che altro di GPU Computing e di supporto all'accelerazione hardware per alcuni codici (HTML5 è uno degli ultimi esempi). Poi è sempre il solito discorso che bisogna guardare alla totalità del mercato e non pensare che le proprie scelte siano le stesse della maggioranza (perché spesso non è così).

devil_mcry
14-09-2010, 12:19
se un giorno demandano i calcoli in virgola mobile alle gpu integrate ben venga

persa
14-09-2010, 12:25
addio ad i vecchi colori, Gigabyte passa al black

http://img825.imageshack.us/img825/788/idf2010gigabytep67a1.jpg (http://img825.imageshack.us/i/idf2010gigabytep67a1.jpg/)

http://img21.imageshack.us/img21/6810/84du.jpg (http://img21.imageshack.us/i/84du.jpg/)




:sborone:.

sblantipodi
14-09-2010, 12:25
Perché quella è la direzione futura. Si parla di SoC mica per niente. Non si tratta di giocare ovviamente, quello è un altro discorso, qui si parla più che altro di GPU Computing e di supporto all'accelerazione hardware per alcuni codici (HTML5 è uno degli ultimi esempi). Poi è sempre il solito discorso che bisogna guardare alla totalità del mercato e non pensare che le proprie scelte siano le stesse della maggioranza (perché spesso non è così).

io non ci credo che le GPU integrate possano essere utilizzate in aggiunta a quelle discrete per calcoli general purpose.
già il GPGPU non è molto diffuso su GPU discrete, figuriamoci se si diffonderà un'ipotetico quanto improbabile GPGPU su discreta + integrata.

fantascenza per me.

devil_mcry
14-09-2010, 12:29
addio ad i vecchi colori, Gigabyte passa al black

http://img825.imageshack.us/img825/788/idf2010gigabytep67a1.jpg (http://img825.imageshack.us/i/idf2010gigabytep67a1.jpg/)

http://img21.imageshack.us/img21/6810/84du.jpg (http://img21.imageshack.us/i/84du.jpg/)




:sborone:.

:eek: :winner: :cincin: :happy:

bellissime, sono a grandi linee uguali alle schede attuali XD

nere sn molto + fighe, se non sbaglio vedo 4 usb 3.0 sulla ud7 :D come avevo intuito, le nuove schede avranno un numero assurdo di usb lol

F1R3BL4D3
14-09-2010, 12:30
io non ci credo che le GPU integrate possano essere utilizzate in aggiunta a quelle discrete per calcoli general purpose.
già il GPGPU non è molto diffuso su GPU discrete, figuriamoci se si diffonderà un'ipotetico quanto improbabile GPGPU su discreta + integrata.

fantascienza per me.

Tralasciando gli ovvi toni sensazionalistici da comunicato stampa, questo è quello che Intel pensa di fare con la GPU integrata.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100914132733_intelsandy.jpg

Come poi verrà inserita in un contesto di GPU discreta+GPU integrata è da vedere sul campo, ma l'alta integrazione raggiunta fa ben sperare.
Considerando che anche AMD sta puntando nella stessa direzione e che è comunque ormai chiaro come sia il futuro del mercato processori, le incognite non sono tanto sul quando ma sul come.

persa
14-09-2010, 12:35
:eek: :winner: :cincin: :happy:

bellissime, sono a grandi linee uguali alle schede attuali XD


voglio vedere anche la nuova UD3R black!! :sborone: :sborone: :sborone:

sblantipodi
14-09-2010, 12:55
Tralasciando gli ovvi toni sensazionalistici da comunicato stampa, questo è quello che Intel pensa di fare con la GPU integrata.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100914132733_intelsandy.jpg

Come poi verrà inserita in un contesto di GPU discreta+GPU integrata è da vedere sul campo, ma l'alta integrazione raggiunta fa ben sperare.
Considerando che anche AMD sta puntando nella stessa direzione e che è comunque ormai chiaro come sia il futuro del mercato processori, le incognite non sono tanto sul quando ma sul come.

dove sono i toni sensazionalistici da comunicato stampa?
o usato parole troppo forbite? :D

che c'è di interessante in questa immagine?
cosa c'entra con quello di cui stiamo parlando ora?
dove c'è scritto o quale riferimento si fa ad un eventuale uso di discreta + integrata?

E' ovvio che le persone che non avevano intenzione di comprare un discreta o cmq con netbook o sistemi ultra low end troveranno vantaggio dall'accoppiata di CPU + GPU ma a noi quali vantaggi porta?
io non vedo vantaggi per me e per i normali utenti che spendono 4 soldi o più per una discreta.
parlo anche dei sistemini medi con discretine da 4 soldi come una GTS450.

rollo82
14-09-2010, 13:32
per me la direzione è quella giusta. il costo della gpu integrata è pari a 0 o forse molto meno. le condizioni però devono essere chiare:

1) non ci deve essere penalizzazione per la CPU. attualmente nei core i3 e nei core i5 la GPU diminuisce di molto le prestazioni della CPU per colpa del memory controller. infatti gli i5 600 vanno molto meno degli i5 750 in qualsiasi cosa, nonostante frequenze nettamente superiori

2) DEVONO venirne a una con lo "switch": qualsiasi sia la scheda madre o il chipset o la vga, il sistema deve poter essere in grado di passare dall'una all'altra in modo automatico o almeno manuale. così la corrente per la gpu discreta, soprattutto se trattasi di mostri stile GTX480, la sprechi solo se serve

3) le prestazioni devono essere un minimo decenti. però ci siamo: io con un i3 sono riuscito a giocare in fullhd tramite uscita hdmi a need for speed world. ovviamente a dettagli minimi, ma era comunque giocabile. lo scopo e poter giocare a dettagli minimi. poi se vuoi dettagli maggiori compri la discreta.


i nuovi core sembrano sulla buona strada: il problema del memory controller è risolto e le prestazioni sono doppie rispetto agli attuali, cioè quadruple rispetto a un G45... dai che ci siamo!!

F1R3BL4D3
14-09-2010, 13:38
cut

:confused: Ma leggi quello che scrivo? I toni sensazionalistici era riferito al comunicato stampa, ovviamente.
Quello che ho scritto sotto l'immagine è la risposta all'altra tua domanda. Al momento non ho letto di utilizzo di GPU integrata + GPU discreta ma non è escluso che lo sia vista l'integrazione stretta tra CPU e GPU (non come nelle serie Core i3 e Core i5 attuali) e anche all'IDF siamo ancora al Day1 e SB è stata solo una semi-comparsa per il momento (ci sono state presentazioni generiche sui piani futuri)
Si potrebbe sgravare la CPU dai carichi di lavoro che potrebbero non più competerle e non ci sarebbe la necessità di far lavorare neanche la GPU discreta. In più devi considerare le quote di mercato. Quelli che utilizzano una GTS450 sono molti se rapportati a chi utilizza una GTX480, ma non sono moltissimi se consideri l'intero settore delle schede video (considerando anche che Intel ha la fetta maggiore e non di poco, del settore delle schede grafiche).
Che poi a te non servano è un altro discorso e a questo punto potrai scegliere altro.

sblantipodi
14-09-2010, 13:50
per me la direzione è quella giusta. il costo della gpu integrata è pari a 0 o forse molto meno. le condizioni però devono essere chiare:


Queste sono inesattesse che ti vogliono far credere.
Tutto ha un costo. Sai qual'è il costo che pagherò io?

Di avere una CPU che va solo un 10% in più allo stesso prezzo di una senza GPU.
Per te questo è costo zero?
Per me no. Potevo avere una CPU che andava un 11% in più allo stesso prezzo se non avessero perso tempo a mettere le GPU integrate sugli I7.

L'I7 è per definizione un segmento per utenti che non hanno problemi a spendere 100 euro di discreta, su questo credo di poter parlare a nome di tutti perchè se così non fosse sarebbero quei non tutti a dover capire di cambiare tipo di cpu.

QUesto è solo un mio punto di vista, discutibile ma non raccontiamoci barzellette sul fatto che un'ipotetico GPU discreta + GPU integrata possa essere possibile già da gennaio con questi primi processori.

Non è così e non sarà così.
Parliamo sui dati che abbiamo (che già non sono pochi) e non su speranze senza alcun briciolo di fondamento documentato.
Ripeto che se lo scopo di Intel fosse stato di creare una coesistenza utile tra dedicata e discreta anche le CPU con 2011 avrebbero avuto una GPU e quantomeno lo avrebbero pubblicizzato fino alla nausea.

Cosa pubblicizzano fino ad adesso?
Che i giochini girano a risoluzioni da telefono cellulare con texture peggiore di quelle viste sulle PowerVR da cellulari. Per favore dai.

Sicuramente un bel passo in avanti per chi compra PC di fascia ultra low end, ma non chiamatemi I7 una cosa del genere.

rollo82
14-09-2010, 14:01
Queste sono inesattesse che ti vogliono far credere.
Tutto ha un costo. Sai qual'è il costo che pagherò io?

Di avere una CPU che va solo un 10% in più allo stesso prezzo di una senza GPU.
Per te questo è costo zero?
Per me no. Potevo avere una CPU che andava un 11% in più allo stesso prezzo se non avessero perso tempo a mettere le GPU integrate sugli I7.

L'I7 è per definizione un segmento per utenti che non hanno problemi a spendere 100 euro di discreta, su questo credo di poter parlare a nome di tutti perchè se così non fosse sarebbero quei non tutti a dover capire di cambiare tipo di cpu.

QUesto è solo un mio punto di vista, discutibile ma non raccontiamoci barzellette sul fatto che un'ipotetico GPU discreta + GPU integrata possa essere possibile già da gennaio con questi primi processori.

Non è così e non sarà così.
Parliamo sui dati che abbiamo (che già non sono pochi) e non su speranze senza alcun briciolo di fondamento documentato.
Ripeto che se lo scopo di Intel fosse stato di creare una coesistenza utile tra dedicata e discreta anche le CPU con 2011 avrebbero avuto una GPU e quantomeno lo avrebbero pubblicizzato fino alla nausea.

Cosa pubblicizzano fino ad adesso?
Che i giochini girano a risoluzioni da telefono cellulare con texture peggiore di quelle viste sulle PowerVR da cellulari. Per favore dai.

Sicuramente un bel passo in avanti per chi compra PC di fascia ultra low end, ma non chiamatemi I7 una cosa del genere.

continui a guardare nel tuo piccolo. ho venduto tantissimi i5 750 e i7 800 con la vga più scrausa che avevo e ci fosse stata l'integrata sarebbe stato un piacere. non tutti quelli che vogliono un pc veloce vogliono una scheda 3d veloce. ci sono ambiti di utilizzo dove può far comodo anche un 6/8 core, ma della gpu non frega niente.

altra cosa: a intel secondo te costa di più fare 2 tipi di processore (uno con gpu e uno senza) oppure farne solo 1? il costo del silicio in più è ovviamente irrisorio, il costo a gestire 2 linee di cpu, 2 tipologie etc è sicuramente più alto.

alla fine hai un i7 seconda generazione che va di più e costa uguale al prima generazione, e se vuoi usarla hai la gpu, sennò la lasci li. non vedo proprio il problema! soprattutto adesso che non ne limita le prestazionI!

F1R3BL4D3
14-09-2010, 14:03
Ancora con sta storia? E' integrata all'interno sta cacchio di GPU! Quindi la segmentazione di mercato comprende solo LGA1155 e LGA2011 con due tipologie strutturali.
Core i7 di fascia medio-alta (LGA1155) ha comunque delle diversità rispetto a Core i5 che lo fanno posizionare più sopra.
Fare tre tipologie di processori, lo capirebbe chiunque, è una cavolata e non arriveresti a risparmiare proprio niente.

EDIT: anticipato di un paio di minuti...

sblantipodi
14-09-2010, 14:12
continui a guardare nel tuo piccolo. ho venduto tantissimi i5 750 e i7 800 con la vga più scrausa che avevo e ci fosse stata l'integrata sarebbe stato un piacere. non tutti quelli che vogliono un pc veloce vogliono una scheda 3d veloce. ci sono ambiti di utilizzo dove può far comodo anche un 6/8 core, ma della gpu non frega niente.

altra cosa: a intel secondo te costa di più fare 2 tipi di processore (uno con gpu e uno senza) oppure farne solo 1? il costo del silicio in più è ovviamente irrisorio, il costo a gestire 2 linee di cpu, 2 tipologie etc è sicuramente più alto.

alla fine hai un i7 seconda generazione che va di più e costa uguale al prima generazione, e se vuoi usarla hai la gpu, sennò la lasci li. non vedo proprio il problema! soprattutto adesso che non ne limita le prestazionI!

ma guarda ti posso assicurare che non ce l'ho piccolo :D
comprare un I7 senza discreta non ha senso.

A chi serve un I7 ma non una discreta?

Io non riesco a trovare un ambito professionale o non dove è giustificabile l'acquisto di un I7 senza discreta.
Se ne trovi qualcuno, ha senso dedicare a questo qualcuno una CPU del genere?
Chi compra I7 le chiacchiere se le porta il vento, la gpu discreta la monta, vuoi per giocare, vuoi per autocad, vuoi per il GPGPU, vuoi per photoshop vuoi per qualsiasi altra cosa ma un GPU ce la mette.
Se non ce la mette significa che probabilmente avrebbe fatto meglio a prendere un I5/I3 + GPU ed è li che doveva entrare in ballo il nuovo sandy bridge.

rollo82
14-09-2010, 14:23
ma guarda ti posso assicurare che non ce l'ho piccolo :D
comprare un I7 senza discreta non ha senso.

A chi serve un I7 ma non una discreta?

Io non riesco a trovare un ambito professionale o non dove è giustificabile l'acquisto di un I7 senza discreta.
Se ne trovi qualcuno, ha senso dedicare a questo qualcuno una CPU del genere?
Chi compra I7 le chiacchiere se le porta il vento, la gpu discreta la monta, vuoi per giocare, vuoi per autocad, vuoi per il GPGPU, vuoi per photoshop vuoi per qualsiasi altra cosa ma un GPU ce la mette.
Se non ce la mette significa che probabilmente avrebbe fatto meglio a prendere un I5/I3 + GPU ed è li che doveva entrare in ballo il nuovo sandy bridge.

ah ok abbiamo detto tutto. se usi la discreta per photoshop siamo a posto:doh:
esistono uffici dove si fanno progetti in autocad 2D ad esempio. oppure uno come me che programma con visual studio... fidati, ci sono molti più usi di un i7 con gpu integrata che non di un i7 con gpu discreta.

e poi te lo ripetiamo visto che ancora non lo capisci, costa di più fare gli i7 diversi che farli uguali ma inutili

persa
14-09-2010, 14:25
e poi te lo ripetiamo visto che ancora non lo capisci, costa di più fare gli i7 diversi che farli uguali ma inutili

quoto.

sblantipodi
14-09-2010, 14:36
ah ok abbiamo detto tutto. se usi la discreta per photoshop siamo a posto:doh:
esistono uffici dove si fanno progetti in autocad 2D ad esempio. oppure uno come me che programma con visual studio... fidati, ci sono molti più usi di un i7 con gpu integrata che non di un i7 con gpu discreta.

e poi te lo ripetiamo visto che ancora non lo capisci, costa di più fare gli i7 diversi che farli uguali ma inutili

insisti nel dire che ce l'ho piccolo e che non capisco, vabè ti sopporto pur di non iniziare il solito battibecco personale e inconcludente.

andiamo avanti...
si con photoshop io uso la GPU discreta e da quando la uso noto notevoli miglioramenti prestazionali? hai da dire qualcosa a riguardo? perchè quella faccina?

Quali sarebbero gli ambiti in cui un un I7 senza discreta è giustificato?
Io non ne vedo uno.
Ce ne sarà pure qualcuno in qualche paese lontano ma arrivare al punto da giustificare questa cosa fa un pò sorridere.
Costa meno per Intel produrre la stessa CPU+GPU sicuramente, il vantaggio infatti è tutto di intel, venderti un processore nuovo dopo mesi con un processo produttivo più raffinato con un misero 10% in più allo stesso prezzo.

mi sono abbastanza stancato del discorso abbiamo punti di vista differenti a riguardo.
parliamo di altro c'è tanto da discutere ancora... :)

rollo82
14-09-2010, 14:53
insisti nel dire che ce l'ho piccolo e che non capisco, vabè ti sopporto pur di non iniziare il solito battibecco personale e inconcludente.

andiamo avanti...
si con photoshop io uso la GPU discreta e da quando la uso noto notevoli miglioramenti prestazionali? hai da dire qualcosa a riguardo? perchè quella faccina?

Quali sarebbero gli ambiti in cui un un I7 senza discreta è giustificato?
Io non ne vedo uno.
Ce ne sarà pure qualcuno in qualche paese lontano ma arrivare al punto da giustificare questa cosa fa un pò sorridere.
Costa meno per Intel produrre la stessa CPU+GPU sicuramente, il vantaggio infatti è tutto di intel, venderti un processore nuovo dopo mesi con un processo produttivo più raffinato con un misero 10% in più allo stesso prezzo.

mi sono abbastanza stancato del discorso abbiamo punti di vista differenti a riguardo.
parliamo di altro c'è tanto da discutere ancora... :)

te li ho scritti. autocad 2d non usa gpu. programmazione non usa gpu. personalmente ho un i7 920 che uso con un quadro nvs che gestisce solo il multimonitor, avessi 1 monitor sarei ben felice di avere la gpu integrata.

poi per il discorso 10%, è sempre stato così su per giù. non è che da un architettura all'altra cambia dal giorno alla notte, forse solo dal pentium d al core2 duo abbiamo avuto una botta, ma probabilmente è stata la prima volta. ogni volta è un piccolo passo avanti allo stesso prezzo. questo è indipendente da gpu o meno. e poi si, intel e tutte le altre ditte pensano a guadagnare, non a fare beneficienza. che poi scusa... io sono uno a cui sprecar soldi non piace affatto, però una i7 metti costerà 200€, una vga migliore della integrata ci vogliono circa 60/70€, adesso... anche incidesse per 5€ la gpu integrata, mi sembra che dire che sono cpu senza senso mi sembra esagerato non credi?

sblantipodi
14-09-2010, 14:56
te li ho scritti. autocad 2d non usa gpu. programmazione non usa gpu. personalmente ho un i7 920 che uso con un quadro nvs che gestisce solo il multimonitor, avessi 1 monitor sarei ben felice di avere la gpu integrata.

poi per il discorso 10%, è sempre stato così su per giù. non è che da un architettura all'altra cambia dal giorno alla notte, forse solo dal pentium d al core2 duo abbiamo avuto una botta, ma probabilmente è stata la prima volta. ogni volta è un piccolo passo avanti allo stesso prezzo. questo è indipendente da gpu o meno. e poi si, intel e tutte le altre ditte pensano a guadagnare, non a fare beneficienza. che poi scusa... io sono uno a cui sprecar soldi non piace affatto, però una i7 metti costerà 200€, una vga migliore della integrata ci vogliono circa 60/70€, adesso... anche incidesse per 5€ la gpu integrata, mi sembra che dire che sono cpu senza senso mi sembra esagerato non credi?

ti sbagli, Autocad 2D usa eccome la scheda grafica.
mi risultati difficile che uno con una quadro non sappia che photoshop usa la GPU da diverso tempo per le normali operazioni di routine.

non per screditarti però da come parli sarei curioso di sapere che ci fai con visualstudio...
tutti programmatori qua...

carlottoIIx6
14-09-2010, 15:01
ah ok abbiamo detto tutto. se usi la discreta per photoshop siamo a posto:doh:
esistono uffici dove si fanno progetti in autocad 2D ad esempio. oppure uno come me che programma con visual studio... fidati, ci sono molti più usi di un i7 con gpu integrata che non di un i7 con gpu discreta.

e poi te lo ripetiamo visto che ancora non lo capisci, costa di più fare gli i7 diversi che farli uguali ma inutili

prova a disegnare su photoshop con una integrata a risoluzioni alte :D
per qualsiasi cosa grafica conta alla fine avere una buona gpu
quindi l'equilibrio tra cpu e gpu

rollo82
14-09-2010, 15:03
ti sbagli, Autocad 2D usa eccome la scheda grafica.
mi risultati difficile che uno con una quadro non sappia che photoshop usa la GPU da diverso tempo per le normali operazioni di routine.

la quadro la uso per il multimonitor come ho detto, non uso photoshop. ho amici che usano autocad 2010 con una G45 e si trovano benissimo.
secondo me sono usi nei quali spendere 60/70€ in più con annessi consumi energetici non sono giustificati, quindi l'integrata ben venga... mentre se vuoi qualcosa di più e sei disposto a spendere quei 60/70€ in più, allora i 5/10€ scarsi che ti è costata la vga integrata non ti dovrebbe dare così tanto fastidio...

rollo82
14-09-2010, 15:05
prova a disegnare su photoshop con una integrata a risoluzioni non da photo destinata a intel :D
per qualsiasi cosa grafica conta alla fine avere una buona gpu
quindi l'equilibrio tra cpu e gpu

dubito di poterlo fare visto che ancora queste cpu non sono in commercio...

rollo82
14-09-2010, 15:19
ho scritto una imprecisione... ho erroneamente parlato di autocad 2d, mentre mi riferivo a autocad LT...

sblantipodi
14-09-2010, 15:30
ho scritto una imprecisione... ho erroneamente parlato di autocad 2d, mentre mi riferivo a autocad LT...

aridajje... :D
autocad LT usa l'accelerazione hardware dal 2009.

Gigamez
14-09-2010, 15:34
ho scritto una imprecisione... ho erroneamente parlato di autocad 2d, mentre mi riferivo a autocad LT...

a parte che la usa comunque, ma anche se fosse come tu dici.. sinceramente mi sembra un po' troppo piccola come "nicchia" per giustificare una GPU integrata "a tutti i costi" (anche in fascia alta). E' chiaro come il sole che ad intel tutto cio' serva solo ed esclusivamente per poter vantare quote di mercato in ambito GPU pari a quelle che ha gia' nell'ambito CPU (molto consistenti). Quote che date le prestazioni molto basse, altrimenti non avrebbe mai e poi mai, specialmente associate a CPU Hi-End! ;)

All'utente che si prende un i7 la grafica integrata non serve a nulla, in nessun ambito a meno di ambiti appunto di "nicchia" (ma molto rari). Nel discorso server e' diverso, ma in quel caso persino l'integrata Intel potrebbe essere fin troppo esagerata! :D E nel caso di Calcolo scientifico su GPU ovviamente un cliente la vivrebbe comunque piu' come un "fastidio" che come un qualcosa di positivo.

Diverso il discorso nella fascia bassa del mercato (i3) e nella fascia notebook, dove invece sarà sicuramente una cosa estremamente positiva (specialmente per quanto riguarda i consumi!)

poi sono solo i miei pareri, ma penso sia ipocrita dire che programmi di grafica oggi come oggi non siano in grado di sfruttare la GPU, e nel futuro sarà sempre piu' cosi'! ;)

rollo82
14-09-2010, 15:39
aridajje... :D
autocad LT usa l'accelerazione hardware dal 2009.

si beh può essere non ho detto quello... ho solo precisato... e ribadisco quanto scritto sopra. la sfrutterà anche, ma bisogna vedere quanto una scheda grafica più potente di quella che avrà SB possa portare vantaggi in relazione al prezzo...

carlottoIIx6
14-09-2010, 15:40
dubito di poterlo fare visto che ancora queste cpu non sono in commercio...

dicevo con una normale igp ora in commercio intel

serve avere la discreta

questo nella mia esperienza...

ho sullo stesso portatile una discreta radeon 5450 e l'igp intel

ebbene posso commutarle

se voglio disegnare bene devo usare la radeon

F1R3BL4D3
14-09-2010, 15:41
a parte che la usa comunque, ma anche se fosse come tu dici.. sinceramente mi sembra un po' troppo piccola come "nicchia" per giustificare una GPU integrata "a tutti i costi" (anche in fascia alta).

Fascia medio-alta. Perché fanno parte tutte del progetto su LGA1155 (che è unificato e quindi è molto difficile segmentarlo tagliando "pezzi").
La fascia alta arriverà poi con LGA2011. Lì già sarebbe forse più capibile storcere il naso di fronte ad una GPU integrata.

rollo82
14-09-2010, 15:48
a parte che la usa comunque, ma anche se fosse come tu dici.. sinceramente mi sembra un po' troppo piccola come "nicchia" per giustificare una GPU integrata "a tutti i costi" (anche in fascia alta). E' chiaro come il sole che ad intel tutto cio' serva solo ed esclusivamente per poter vantare quote di mercato in ambito GPU pari a quelle che ha gia' nell'ambito CPU (molto consistenti). Quote che date le prestazioni molto basse, altrimenti non avrebbe mai e poi mai, specialmente associate a CPU Hi-End! ;)

All'utente che si prende un i7 la grafica integrata non serve a nulla, in nessun ambito a meno di ambiti appunto di "nicchia" (ma molto rari). Nel discorso server e' diverso, ma in quel caso persino l'integrata Intel potrebbe essere fin troppo esagerata! :D E nel caso di Calcolo scientifico su GPU ovviamente un cliente la vivrebbe comunque piu' come un "fastidio" che come un qualcosa di positivo.

Diverso il discorso nella fascia bassa del mercato (i3) e nella fascia notebook, dove invece sarà sicuramente una cosa estremamente positiva (specialmente per quanto riguarda i consumi!)

poi sono solo i miei pareri, ma penso sia ipocrita dire che programmi di grafica oggi come oggi non siano in grado di sfruttare la GPU, e nel futuro sarà sempre piu' cosi'! ;)


ma il punto è diverso... la vga integrata in sandy bridge comporta, forse, un incremento di prezzo di quanto? 5€? per quella cifra hai una vga con la quale puoi giocare a minimi livelli, guardarti dvd, blueray etc e hai una cpu potente. gli i7 sono superiori anche nella creazione di file rar, conversioni video etc. ci sono tante cose... se poi uno vuole avere un qualcosa di più potente, si può comprare la vga discreta. hai speso 200€ di cpu e almeno 70€ di vga, quei 5€ dobbiamo farceli rimborsare? secondo me sono sopportabili!

poi va beh, in un mondo utopistico essendo che a intel costa meno fare 1 solo tipo di cpu dovrebbe fartela pagare meno, in realtà ci guadagna solo di più lei... però questo è un altro discorso!

rollo82
14-09-2010, 15:50
dicevo con una normale igp ora in commercio intel

serve avere la discreta

questo nella mia esperienza...

ho sullo stesso portatile una discreta radeon 5450 e l'igp intel

ebbene posso commutarle

se voglio disegnare bene devo usare la radeon

e fin qui va bene... peccato che si è visto che la gpu integrata in sandy sarà superiore alle 5450. va circa il doppio delle gpu delle attuali core e il quadruplo delle vecchie g45...

rollo82
14-09-2010, 15:52
Fascia medio-alta. Perché fanno parte tutte del progetto su LGA1155 (che è unificato e quindi è molto difficile segmentarlo tagliando "pezzi").
La fascia alta arriverà poi con LGA2011. Lì già sarebbe forse più capibile storcere il naso di fronte ad una GPU integrata.

si può essere daccordo ma siamo allo stesso livello, anzi forse è ancora più giustificabile. se non porta problemi o rallentamenti, che fastidio dà? quei famosi "5€" su una piattaforma lga2011 sono decisamente insignificanti.

persa
14-09-2010, 16:12
e fin qui va bene... peccato che si è visto che la gpu integrata in sandy sarà superiore alle 5450. va circa il doppio delle gpu delle attuali core e il quadruplo delle vecchie g45...

faccio la premessa che a me di ste gpu dentro la cpu non mi frega nulla, sono altre le cose che mi interessano di queste nuove cpu di intel.
cmq vedo meglio amd di intel per sto discorso delle video integrate..visto che ad amd le gpu glie le fa ati... vuoi mettere?
quindi anche se non ci sarà subito il sorpasso per la gpu, in futuro cmq farà meglio, ci scommetterei un dito del piede, un pezzo di naso ed anche l'orecchio sinistro.

F1R3BL4D3
14-09-2010, 16:20
si può essere daccordo ma siamo allo stesso livello, anzi forse è ancora più giustificabile. se non porta problemi o rallentamenti, che fastidio dà? quei famosi "5€" su una piattaforma lga2011 sono decisamente insignificanti.

Non era tanto per il costo in sé, ma più che altro per il "ehhhh ma è una CPU di fascia alta,etc.etc".

Foglia Morta
14-09-2010, 16:25
Articolo di Anand Tech sull' architettura: http://www.anandtech.com/show/3922/intels-sandy-bridge-architecture-exposed

rollo82
14-09-2010, 16:40
Articolo di Anand Tech sull' architettura: http://www.anandtech.com/show/3922/intels-sandy-bridge-architecture-exposed

oh sembra proprio che l'oc vada proprio a farsi benedire. però va beh, sembra che le versioni K saranno assortite e a giusti prezzi... vedremo...

il dissipatore spero sia così solo per i 35/45w... sui 95w quel coso li appena accumula polvere è da cestinare! questo è uno spreco vero e proprio di soldi, non la gpu integrata!

devil_mcry
14-09-2010, 16:45
XD minchia che dissipatori minuscoli

cmq torniamo seri

la cosa mi piace un po + dell'inizio ma ancora poco

si parla di cpu full unlocked che sono i K, si parla di "As a result, on P67 motherboards you’ll be able to adjust your memory ratios to support up to DDR3-2133." e mi sta bene (anche se ciao ciao overclock sulle ram, qualcuno non sarà contento visto che i record mi pare li facciano cn le p55

mi piace che anche le cpu normali saranno parzialmente sbloccate

quello che NON mi piace, è che non parla da nessuna parte dell'uncore! se l'uncore non è sbloccabile mi sa di pagliacciata almeno che non sia in rapporto cn le ddr3 ovvero settando le ram ad una data frequenza l'uncore assume una data frequenza

persa
14-09-2010, 16:49
il dissipatore spero sia così solo per i 35/45w... sui 95w quel coso li appena accumula polvere è da cestinare! questo è uno spreco vero e proprio di soldi, non la gpu integrata!

fortunatamente quelli per lga1156 sono compatibili con quelli per 1155, e se vedi che dissi ho in firma.. :cool: direi che ho il culo paratissimo :sborone:

persa
14-09-2010, 17:27
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4550310&postcount=51

rollo82
14-09-2010, 17:32
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4550310&postcount=51

ok ma... con che cpu? perchè se è una serie K è una cosa, se è una standard è un'altra!!!

persa
14-09-2010, 17:37
ok ma... con che cpu? perchè se è una serie K è una cosa, se è una standard è un'altra!!!

boh, io credo che si tratta di un K
;)

Akillez
14-09-2010, 17:57
Ancora con i Multi-Core...
A quando una nuova tecnologia che ci riporti al Single-core?

Heimdallr
14-09-2010, 18:47
Ancora con i Multi-Core...
A quando una nuova tecnologia che ci riporti al Single-core?

E perchè mai dovremmo sperare in qualcosa del genere?

F1R3BL4D3
14-09-2010, 18:47
Ancora con i Multi-Core...
A quando una nuova tecnologia che ci riporti al Single-core?

Mai più probabilmente (e per fortuna).

Akillez
14-09-2010, 19:00
Perchè all'aumentare dei core diminuisce la prestazione espressa dal singolo core

caurusapulus
14-09-2010, 19:05
Perchè all'aumentare dei core diminuisce la prestazione espressa dal singolo core

... e secondo te dovremmo ancora andare con netburst? :asd:

Akillez
14-09-2010, 19:08
no però temo che se andiamo con il silicio non so quando ci leveremo le gambe, purtroppo c'è un limite fisico che giustifica l'introduzione dei dual core.

F1R3BL4D3
14-09-2010, 19:11
no però temo che se andiamo con il silicio non so quando ci leveremo le gambe, purtroppo c'è un limite fisico che giustifica l'introduzione dei dual core.

:confused: eh?

Siriello
14-09-2010, 19:23
Iscritto!
Con la preview di anandtech mi è salita una scimmia pazzesca http://img227.imageshack.us/img227/9488/monkeyd.gif

rollo82
14-09-2010, 19:28
Perchè all'aumentare dei core diminuisce la prestazione espressa dal singolo core

non è assolutamente vero!!! tutte le nuove evoluzioni dei processori hanno prestazioni superiori alle precedenti. però penso di aver intuito il tuo ragionamento: la potenza espressa da 1 singolo core cresce, ma di poco. di sicuro molto meno di quanto non facesse una volta, quando anche le frequenze erano molto importanti. oggi ormai siamo prossimi ai 4ghz, ma lo si è da un po' ormai. il silicio comincia a presentare i suoi limiti e quindi la potenza deve svilupparsi più in orizzontale che in verticale. ma ormai è un bel po' che è così e quasi tutto riesce a ottenere vantaggi dai dual core e molto dai quad core. cmq i margini ancora ci sono, vedi ad esempio la differenza che c'è tra core i5 600 e 700, dove scelte errate portano a cpu inutili, come i core i5 600. con le nuove cpu sandy si migliorerà sotto tutti i punti di vista.
siamo vicini ai limiti, ma sono sicuro che c'è ancora molto da poter dare. di certo non tornando indietro

flapane
14-09-2010, 19:38
Vicini ai limiti in termini di processo produttivo, e ciò è annunciato da anni, ma nulla vieta di proporre cpu con una dozzina e più di core.
Dubito che le ricerche su fotoni e cellule produrrano un risultato concreto in termini di prodotto da introdurre sul mercato, nei prossimi anni, quindi non so se ci saranno cambiamenti importanti nei prossimi 10/15 anni.
Piuttosto si può "limare" un pò di tempo facendo sì che vengano cancellati dalla faccia della terra i programmatori che sfruttano MALE, in maniera poco efficiente, la parallelizzazione dei thread.
E'impensabile anche in termini di consumo energetico, proporre ancora una cpu con un solo core, quando è molto più efficiente una cpu che dinamicamente accende i core di cui ha bisogno.

Inoltre non dimentichiamo che ci si attendono grossi sviluppi in termini di gpu computing, che finalmente non sarà relegata al solo gioco/rendering.

devil_mcry
14-09-2010, 19:41
Perchè all'aumentare dei core diminuisce la prestazione espressa dal singolo core

no, le prestazioni per singolo core sono in aumento a ogni generazione

l'ultimo p4 single core o athlon 64 o qualunque cosa prodotta single core fa una pippa all'architettura nehalem o core 2 anche in single core... figurarsi a sb


Vicini ai limiti in termini di processo produttivo, e ciò è annunciato da anni, ma nulla vieta di proporre cpu con una dozzina e più di core.
Dubito che le ricerche su fotoni e cellule produrrano un risultato concreto in termini di prodotto da introdurre sul mercato, nei prossimi anni, quindi non so se ci saranno cambiamenti importanti nei prossimi 10/15 anni.
Piuttosto si può "limare" un pò di tempo facendo sì che vengano cancellati dalla faccia della terra i programmatori che sfruttano MALE, in maniera poco efficiente, la parallelizzazione dei thread.
E'impensabile anche in termini di consumo energetico, proporre ancora una cpu con un solo core, quando è molto più efficiente una cpu che dinamicamente accende i core di cui ha bisogno.

è già cosi dai nehalem

]Alex[
14-09-2010, 19:55
Secondo voi allo stesso prezzo attuale di un i5 760 + scheda madre diciamo nella media (circa 280-300 euro in tutto) avremo un prodotto di quanto superiore, parlando in generale?

rollo82
14-09-2010, 21:18
Alex[;33088207']Secondo voi allo stesso prezzo attuale di un i5 760 + scheda madre diciamo nella media (circa 280-300 euro in tutto) avremo un prodotto di quanto superiore, parlando in generale?

aspetta i test e saprai le percentuali. ma molto dipenderà da cosa... alcune cose magari avranno incrementi del 100%, altre magati dell'1%... penso che cmq il margine generale sarà del 10% circa... mentre ci sarà un margine maggiore tra i vecchi core i3 e i nuovi secondo me, avendo levato di mezzo la vga (letteralmente "di mezzo")

flapane
14-09-2010, 22:32
è già cosi dai nehalem

Lo so... volevo solo rafforzare la linea di pensiero che vuole un continuo aumento del numero dei core come unica via percorribile.

]Alex[
14-09-2010, 22:57
aspetta i test e saprai le percentuali. ma molto dipenderà da cosa... alcune cose magari avranno incrementi del 100%, altre magati dell'1%... penso che cmq il margine generale sarà del 10% circa... mentre ci sarà un margine maggiore tra i vecchi core i3 e i nuovi secondo me, avendo levato di mezzo la vga (letteralmente "di mezzo")

Mah, credo che prenderò subito un i5, tanto questi Sandy Bridge se durano come 1366/1156 probabilmente quando lo cambierò sarà uscito già un altro socket ancora...

keroro.90
15-09-2010, 08:18
Dai test si vede chiaramente che a livello di core, la potenza è molto aumentata è quasi ai livelli di un 980x..
L aumento di prestazioni io lo vedo in generale su un +20% circa a parità di prezzo...

rollo82
15-09-2010, 08:51
Alex[;33089750']Mah, credo che prenderò subito un i5, tanto questi Sandy Bridge se durano come 1366/1156 probabilmente quando lo cambierò sarà uscito già un altro socket ancora...

togli pure il probabilmente... l'intenzione di intel è di cambiare socket a ogni "tock", quindi ogni 2 anni circa

persa
15-09-2010, 10:18
When we inquired, we got back out, however, that this is a quad-core model for less than 300 Euro from the K-series...

The overclocked PC has next to the Sandy Bridge CPU via a base-1155-motherboard from Intel, the improved Intel boxed cooler...
To demonstrate that the PC is stable with the overclocked to 4.9 GHz works, Intel was the Cinebench R11.5 run in the loop

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4551905

;)

Strato1541
15-09-2010, 10:44
togli pure il probabilmente... l'intenzione di intel è di cambiare socket a ogni "tock", quindi ogni 2 anni circa

Non siamo ipocriti ogni 2-3 anni comunque una scheda madre non è più adatta a sfruttare le nuove cpu sia intel che amd...esempio?ho una m2n sli deluxe con un athlon x2 6000 del 2007 e i phenom x4 ed x6 me li sogno.. quindi..

persa
15-09-2010, 12:55
il sys con il sandy bridge 4C/8T a 4900Mhz

http://img201.imageshack.us/img201/6340/bertaktetessandybridges.jpg (http://img201.imageshack.us/i/bertaktetessandybridges.jpg/)


dicono che hanno aumentato di poco la tensione per quel clock.
cmq se si conferma il tutto, penso che qui si potrebbe passare dai 4-4.2ghz dei nehalem attuali @ 5-5.2ghz dei sandy bridge RS ad aria ;)

]Alex[
15-09-2010, 12:57
Quindi se non ho intenzione di cambiare processore per tre, anche quattro anni è inutile aspettare i Sandy Bridge per poter avere la possibilità di upgrade...

ma a questo punto, scusate se vado off-topic, secondo voi un i5 760 tira avanti bene (soprattutto in ambito gaming) per tre anni, anche a costo di overclockarlo?

keroro.90
15-09-2010, 12:57
When we inquired, we got back out, however, that this is a quad-core model for less than 300 Euro from the K-series...

The overclocked PC has next to the Sandy Bridge CPU via a base-1155-motherboard from Intel, the improved Intel boxed cooler...
To demonstrate that the PC is stable with the overclocked to 4.9 GHz works, Intel was the Cinebench R11.5 run in the loop

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=4551905

;)

stupendo..4,9Ghz che brividi...speriamo stia sotto i 250...

persa
15-09-2010, 13:00
http://img442.imageshack.us/img442/6340/bertaktetessandybridges.jpg (http://img442.imageshack.us/i/bertaktetessandybridges.jpg/)

http://img811.imageshack.us/img811/6340/bertaktetessandybridges.jpg (http://img811.imageshack.us/i/bertaktetessandybridges.jpg/)

http://img534.imageshack.us/img534/6340/bertaktetessandybridges.jpg (http://img534.imageshack.us/i/bertaktetessandybridges.jpg/)

;)

caurusapulus
15-09-2010, 13:01
Dannati, nell'ultima foto hanno messo a fuoco a centro schermo anzichè sulla sinistra dove c'è il risultato del bench :D