PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Sandy Bridge (LGA 2011, LGA 1356?)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

keroro.90
25-12-2010, 21:13
si ci sono tante mobo carine..la furbata di asus è stata di metterle gia a listino, mentre le msi, evga, e altre marche carine fanno fatica a trovarsi negli e-shop...direi che per scegliere è presto e bisogna aspettare gennaio e relativi proci...anche io era abb.deciso sulla p8h67-m pro, ma poi ho visto la msi p67 45 e le gigabyte e non so piu che cosa comprare...

xbeatx
25-12-2010, 21:23
Ho posto la medesima domanda 10 giorni fa (qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33936612#post33936612))

dunque... la prima risposta e' un no secco

tutte le cose che ho avuto della msi mi hanno sempre colpito positivamente per la cura nei particolari e nei materiali utilizzati... di recente mi e' passata fra le mani una twin frozr II ed era un gioiellino

inoltre ho sentito diversi pareri positivi sulla gd80 su 1156 ...

volendo comprare al day one mi sa che vado ad istinto e prendo questa... 160 euroz

Fark
25-12-2010, 21:24
io non facendo oc penso mi butterò su una asus p8h67
volevo prendere la p8p67 ma 127 euro di mobo per non fare oc son taaanti

ps mi ricordo che con l'ultimo chipset bisognava avere il chip plx per avere usb3 e sata3 a velocità massima perchè altrimenti il chispet dava loro troppa poca banda, ci sarà anche questo problema anche con gli h/p67?

sblantipodi
25-12-2010, 21:34
Visto che non farò overclock spinto, considerate che non l'ho mai fatto e se lo farò comunque sarà solo in caso di necessità, mi conviene prendere il 2500 rispetto al 2500k? Il secondo si fa preferire al primo soprattutto in caso di OC giusto?

dipende, se la differenza di prezzo sarà poca e cambi pc spesso potresti pensare di prendere il K.
Io credo che prenderò un K pur non facendo OC per garantirmi una migliore rivendibilità quando sarà il momento.
PS: Nell'overclock non c'è mai una reale necessità se non quella di soddisfare la propria passione.
Io quando ho necessità di maggiori performance devo mettere mano al portafoglio e comprare una cpu più potente, ci sta poco fa fare :D

forse state valutando troppi le feature e poco le mobo in se, se sono stabili o meno, che è quello che alla fine interessa...(anche se per quello servono le cpu)..cioè non cadete nelle loro trappole delle 1000 feature che non servono a una mazza...tipo oc da cell, pulsantini per cmos, pulsantini per scossete, etc,etc...meglio una mobo solida con tante impostazioni bios per OC e senza tanti sfavilli e feature...

due chip nec, bios efi dal day one e chip PLX sono featurine trascurabili?
per me no, magari potrebbero esserlo per altre feature più interessanti...
non tutti fanno overclock e non per tutti la stabilità in OC è un fattore determinante l'acquisto. :)

boh io ho sentito invece bene delle asrock negli ultimi tempi...e un po meno asus (anche per esperienze negative mie)...anche se pare che con il molti sbloccato,le mobo contino veramente poco...praticamente solo x l'alimentazione..

che esperienze negative hai avuto con asus?
Non simpatizzo per Asus dalla CUSL2 quindi le mie esperienze con Asus risalgono all'era dei modem 56K e ho bisogno di aggiornamenti :D

Goofy Goober
25-12-2010, 21:36
non mi piacciono le mobo con le rifiniture blu

preferisco molto quelle con rifiniture rosse, sui dissipatori, e slot rossi.

non ne vedo però molte di valide

sblantipodi
25-12-2010, 21:40
non mi piacciono le mobo con le rifiniture blu

preferisco molto quelle con rifiniture rosse, sui dissipatori, e slot rossi.

non ne vedo però molte di valide

sono d'accordo, esteticamente la gigabyte è decisamente più bella della asus, a me piacciono i look sobri il più possibile e il blu asus è un pò troppo psichedelico anche se cerco di valutare l'aspetto estetico il meno possibile.

le gigabyte nere sono bellissime, il pcb tutto blu di prima con slot blue e bianchi non si poteva guardare, hanno fatto passi da giga-nte in questo senso.

Antonioplay85
25-12-2010, 21:46
ma la msi p67a-gd65 non piace a nessuno??

è una bella scheda.....:)

io prima di iniziare a muovermi aspetto con ansia di vede come sarà la G1 Killer.....poi inizio a valutare bene.....:D

finalmente qualcosa inizia a muoversi.....spero il prima possibile.......:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101225225459_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101225225459_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101225225708_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101225225708_2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101225225618_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101225225618_3.jpg)

Bingo Bongo
25-12-2010, 21:52
la MSI monterà di nuovo fasi con la sua tecnoligia DrMos ?

smoking84
25-12-2010, 22:00
dipende, se la differenza di prezzo sarà poca e cambi pc spesso potresti pensare di prendere il K.
Io credo che prenderò un K pur non facendo OC per garantirmi una migliore rivendibilità quando sarà il momento.
PS: Nell'overclock non c'è mai una reale necessità se non quella di soddisfare la propria passione.
Io quando ho necessità di maggiori performance devo mettere mano al portafoglio e comprare una cpu più potente, ci sta poco fa fare :D

Beh se fosse cosi, il K lo prenderei soltanto per una maggior vendibilità quando sarà il momento, certo bisogna sapere anche i prezzi esatti e assestati e valutare le differenze e le prestazioni, speriamo escano presto non ne posso più di aspettare!:doh:

non mi piacciono le mobo con le rifiniture blu

preferisco molto quelle con rifiniture rosse, sui dissipatori, e slot rossi.

non ne vedo però molte di valide

Io invece penso di prendere Asus, a meno di future recensioni poco allettanti, anche per il blu che mi piace molto!:p

keroro.90
25-12-2010, 22:02
due chip nec, bios efi dal day one e chip PLX sono featurine trascurabili?
per me no, magari potrebbero esserlo per altre feature più interessanti...
non tutti fanno overclock e non per tutti la stabilità in OC è un fattore determinante l'acquisto. :)
che esperienze negative hai avuto con asus?
Non simpatizzo per Asus dalla CUSL2 quindi le mie esperienze con Asus risalgono all'era dei modem 56K e ho bisogno di aggiornamenti :D
Una mobo da soldi ha senso quando si fa Oc anche leggero da daily, o per sistemi potenti con necessita di espandibilta, altrimenti se devo usare la cpu a default, una mobo da 60e con due slot ram e un pci-e e qualche presa usb 3.0 è ottima e non mi serve altro...
Le schede top nascono dalla necessità di andare al limite, di portare tutto all'estremo, linee pci-e da gestire, cpu assettate di corrente, vga idem...quindi la stabilità in Oc e nell'uso normale è un fattore importante per le mobo di fascia media/alta..
Sul discorso chip ok, meglio due che uno, però alcune feature sono li solo per marketing e non perchè sono indispensabili...
Cmq di asus ne ho bruciate 2 in sette mesi, tutta qua la mia esperienza negativa, se andrò su asus sara solo perche la trovo a un buon prezzo nel negozio sotto casa..

Andrea deluxe
25-12-2010, 22:02
è una bella scheda.....:)

io prima di iniziare a muovermi aspetto con ansia di vede come sarà la G1 Killer.....poi inizio a valutare bene.....:D

finalmente qualcosa inizia a muoversi.....spero il prima possibile.......:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101225225459_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101225225459_1.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101225225708_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101225225708_2.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101225225618_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101225225618_3.jpg)

occhio che e' una x58 la g1 killer.....

sblantipodi
25-12-2010, 22:11
Una mobo da soldi ha senso quando si fa Oc anche leggero da daily, o per sistemi potenti con necessita di espandibilta, altrimenti se devo usare la cpu a default, una mobo da 60e con due slot ram e un pci-e e qualche presa usb 3.0 è ottima e non mi serve altro...
Le schede top nascono dalla necessità di andare al limite, di portare tutto all'estremo, linee pci-e da gestire, cpu assettate di corrente, vga idem...quindi la stabilità in Oc e nell'uso normale è un fattore importante per le mobo di fascia media/alta..
Sul discorso chip ok, meglio due che uno, però alcune feature sono li solo per marketing e non perchè sono indispensabili...
Cmq di asus ne ho bruciate 2 in sette mesi, tutta qua la mia esperienza negativa, se andrò su asus sara solo perche la trovo a un buon prezzo nel negozio sotto casa..

non sono della stessa opinione, riguardo alle mobo da non OC.
mobo da 60€ non offrono nulla che possa avvicinarsi alle esigenze di un pc di fascia medio alta come quello che ho in mente a partire dall'assenza del controller raid, di SATA6, di USB decenti e di due PCI-Exp 8x8x.
tutto dipende dal sistema che si ha in mente :)

Antonioplay85
25-12-2010, 22:18
occhio che e' una x58 la g1 killer.....

dovrebbe uscire anche quella che interessa a me.......o no?

:confused: :confused: :confused:

Andrea deluxe
25-12-2010, 22:25
dovrebbe uscire anche quella che interessa a me.......o no?

:confused: :confused: :confused:

si ma il nome sara' diverso per le p67

esempio:

g2-killer...

etc..

Antonioplay85
25-12-2010, 22:43
si ma il nome sara' diverso per le p67

esempio:

g2-killer...

etc..

ok capito!!! mi stavo preoccupando!!! :D

keroro.90
25-12-2010, 22:50
non sono della stessa opinione, riguardo alle mobo da non OC.
mobo da 60€ non offrono nulla che possa avvicinarsi alle esigenze di un pc di fascia medio alta come quello che ho in mente a partire dall'assenza del controller raid, di SATA6, di USB decenti e di due PCI-Exp 8x8x.
tutto dipende dal sistema che si ha in mente :)

il controller raid ormai è su tutte, il solito ich9/10, anche nelle mobo da supermercato...se ti serve un controller ciuso ne prendi uno apposito...sata3 e sub 3.0 sono in quasi tutte le mobo per sandy, (almeno una coppia a testa)..
Se poi a te servono due pci-e, allora ti serve una mobo stabile nell'erogazione di potenza...(praticamente una mobo da OC)..e alla fine le mobo di fascia medio alta sono quelle da OC, che tu lo voglia fare o meno, raramente troverai mobo con 4 fasi di alimentazione e 2 pci-e...

focustep81
25-12-2010, 22:57
il controller raid ormai è su tutte, il solito ich9/10, anche nelle mobo da supermercato...se ti serve un controller ciuso ne prendi uno apposito...sata3 e sub 3.0 sono in quasi tutte le mobo per sandy, (almeno una coppia a testa)..
Se poi a te servono due pci-e, allora ti serve una mobo stabile nell'erogazione di potenza...(praticamente una mobo da OC)..e alla fine le mobo di fascia medio alta sono quelle da OC, che tu lo voglia fare o meno, raramente troverai mobo con 4 fasi di alimentazione e 2 pci-e...

Per overclock stabile meglio puntare una ud4, una p8p67 deluxe o che altro??

appleroof
25-12-2010, 23:02
a me della UD4 sta sul cavolo che non ha 2 slot pci-ex 16x...:rolleyes:

F1R3BL4D3
25-12-2010, 23:05
a me della UD4 sta sul cavolo che non ha 2 slot pci-ex 16x...:rolleyes:

:confused: Ne ha due meccanici (ovviamente 16X elettrico nel caso di uno, due 8X in caso di SLi e CF). Che si vuole di più da una MoBo di fascia media? Il chip nF200 viene riservato solo a quelle di fascia più alta (giustamente).

marchigiano
25-12-2010, 23:18
:confused: Ne ha due meccanici (ovviamente 16X elettrico nel caso di uno, due 8X in caso di SLi e CF). Che si vuole di più da una MoBo di fascia media? Il chip nF200 viene riservato solo a quelle di fascia più alta (giustamente).

chip che rende meno fps della mobo classica 8+8 :asd:

appleroof
25-12-2010, 23:21
chip che rende meno fps della mobo classica 8+8 :asd:

veramente? qualche link?

cmq raga, guardate qui, un 2400 occato:

http://img697.imageshack.us/img697/3524/2400occato.png (http://img697.imageshack.us/i/2400occato.png/)

ma non potevano occarsi solo le cpu con moltiplicatore sbloccato?? :what:

F1R3BL4D3
25-12-2010, 23:21
chip che rende meno fps della mobo classica 8+8 :asd:

:p Infatti viene considerato per le opzioni con tre slot. Perché a quel punto dovresti usare le linee PCI-E integrate nel PCH e quindi si peggiora la situazione.

demonangel
25-12-2010, 23:22
non è che voglio essere convinto era per capire perchè spendere la stessa cifra di una asus per una giga quando ha meno features (alcune importanti) e per capire se c'è qualcosa che sto trascurando e quindi raddrizzare il mio tiro.

tu parli di maggior affidabilità dell'OC e mi basta come risposta per giustificare la tua scelta, si dovrà poi vedere se effettivamente sarà vero visto che questa è una cosa molto difficile da valutare quando si parla di mobo di qualità.
se è solo questo l'eventuale punto a favore di giga rimarrò su asus visto che non occo e non vorrei fare a meno dei primi tre punti che ho elencato nella lista PRO Asus, se ce ne sono altri che dimentico, cortesemente, ditemeli :)

Se non occhi fai benissimo a valutare l'offerta Asus
Per chi occa sta ben lontano dalla Asus e ne ho avute tante di questa marca!
Purtroppo non san fare i bios, e se si impegolano con l'Efi ci sarà da mettersi le mani nei capelli. La qualità della fascia alta è ottima...ma l'utenza di quella fascia è mooooolto esigente sulla capacità della scheda di mantener stabilità ad alte frequenze coi minimi voltaggi. E qui la Giga prende il largo...:O

keroro.90
25-12-2010, 23:22
Per overclock stabile meglio puntare una ud4, una p8p67 deluxe o che altro??

boh..io dico di aspettare un po di test e di massacri su queste schede madri...di aspettare che qualcuno gli tiri il collo e ci dica i problemi che vengono fuori, e i limiti di stabilita di ogni scheda, anche se con questa porcheria intel sull oc sarà tutto piu difficile, almeno una volta si parlava di limite di FSB della scheda o di bclk...adesso boh...si basera tutto sulla stabilita di alimentazione e sul max molti che gest la scheda..

F1R3BL4D3
25-12-2010, 23:27
cmq raga, guardate qui, un 2400 occato:

cut

ma non potevano occarsi solo le cpu con moltiplicatore sbloccato?? :what:

Si. Magari c'è una falla nel riconoscimento della CPU. Anche perché il bclock è comunque bloccato a 100 MHz (oppure utilizzano la possibilità di sfruttare i molti che vengono impiegati nel turbo mode).

keroro.90
25-12-2010, 23:27
veramente? qualche link?

cmq raga, guardate qui, un 2400 occato:

http://img697.imageshack.us/img697/3524/2400occato.png (http://img697.imageshack.us/i/2400occato.png/)

ma non potevano occarsi solo le cpu con moltiplicatore sbloccato?? :what:

forse riesce a forzare il turbo boost?ovvero il 2400 arriva a 3.5ghz con turbo boost attivato...sarebbe da vedere quanti core porta a quella freq...interessante cmq come screnn...o c'è un errore o intel...

appleroof
25-12-2010, 23:30
forse riesce a forzare il turbo boost?ovvero il 2400 arriva a 3.5ghz con turbo boost attivato...sarebbe da vedere quanti core porta a quella freq...interessante cmq come screnn...o c'è un errore o intel...

questo lo escludo, l'ho preso dal manuale ufficiale della giga ud7

guarda questo poi:

http://img257.imageshack.us/img257/3482/mobo.png (http://img257.imageshack.us/i/mobo.png/)

F1R3BL4D3
25-12-2010, 23:37
:D Ma non è in Easy Mode quello screen (e modificare il bclock è possibile, ma limitatamente). Non è cambiato niente, sfruttano i molti liberi del turbo mode (si poteva già fare).

appleroof
25-12-2010, 23:46
:D Ma non è in Easy Mode quello screen (e modificare il bclock è possibile, ma limitatamente). Non è cambiato niente, sfruttano i molti liberi del turbo mode (si poteva già fare).

azzo, quante ne sai!

mah, ad ogni modo la questione è fumosa, è probabile anzi quasi sicuro che sia come dici, sarà cmq curioso anche per questo di vedere le review...

cmq, quanto al chip nf200 ho trovato solo questa review "seria2 che mostrava come tra un x58 e tri-sli 16x 8x 8x e un x58+nf200 e tri-sli tutto a 16x non cambiasse sostanzialmente nulla in ottica performance http://enthusiast.hardocp.com/article/2009/01/06/nf200_true_3way_sli_preliminary_results (che non è la stessa cosa che dire che addirittura peggiora rispetto ad un 2 way 8x 8x )

la cosa personalmente mi interesserebbe in ottica futura, e ad ogni modo avere più opzioni di upgrade in una mobo (nell'esempio singola scheda a 16x, doppia a 16x, tripla a 8x) per quanto mi riguarda è importantissima, poi magari non farò mai un triple sli ma se mi saltasse la mosca al naso potrei farlo insomma...

demonangel
25-12-2010, 23:46
:D Ma non è in Easy Mode quello screen (e modificare il bclock è possibile, ma limitatamente). Non è cambiato niente, sfruttano i molti liberi del turbo mode (si poteva già fare).

Si confermo...già i nostri i7 920 che dovrebbero raggiungere il moltiplicatore a 20, grazie all'uso del turbo andiamo a selezionare anche il 21x ... e applicarlo su tutti i core contemporaneamente!

Devesser un'ingegnata del genere...

marchigiano
25-12-2010, 23:49
veramente? qualche link?


link che posto per la yottesima volta :asd:

http://www.tomshardware.com/reviews/p55-crossfire-nf200,2537-9.html

ma anche senza link, se la cpu riceve 16 linee, a cosa serve un chip che ne riceve 32 dalle vga e poi deve convertire in 16 verso la cpu?

(risposta: a creare latenza)

keroro.90
25-12-2010, 23:53
Si confermo...già i nostri i7 920 che dovrebbero raggiungere il moltiplicatore a 20, grazie all'uso del turbo andiamo a selezionare anche il 21x ... e applicarlo su tutti i core contemporaneamente!

Devesser un'ingegnata del genere...

beh buono dai...ma è oc via sw?quindi apri il programma e restano fissi con ill molti da turbo? o puoi renderlo standard da bios?

F1R3BL4D3
25-12-2010, 23:53
azzo, quante ne sai!

mah, ad ogni modo la questione è fumosa, è probabile anzi quasi sicuro che sia come dici, sarà cmq curioso anche per questo di vedere le review...

Sicuramente sarà così! La cosa negativa è che comunque l'OC raggiunto non sarà mai tanto (in questo caso 400 MHz).

sblantipodi
25-12-2010, 23:56
azzo, quante ne sai!

mah, ad ogni modo la questione è fumosa, è probabile anzi quasi sicuro che sia come dici, sarà cmq curioso anche per questo di vedere le review...

cmq, quanto al chip nf200 ho trovato solo questa review "seria2 che mostrava come tra un x58 e tri-sli 16x 8x 8x e un x58+nf200 e tri-sli tutto a 16x non cambiasse sostanzialmente nulla in ottica performance http://enthusiast.hardocp.com/article/2009/01/06/nf200_true_3way_sli_preliminary_results (che non è la stessa cosa che dire che addirittura peggiora rispetto ad un 2 way 8x 8x )

la cosa personalmente mi interesserebbe in ottica futura, e ad ogni modo avere più opzioni di upgrade in una mobo (nell'esempio singola scheda a 16x, doppia a 16x, tripla a 8x) per quanto mi riguarda è importantissima, poi magari non farò mai un triple sli ma se mi saltasse la mosca al naso potrei farlo insomma...

c'è anche questa che è fatta decisamente meglio:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/analisi-sli-quante-linee-pci-express-servono-realmente-conclusioni/28234/17.html

ti ho linkato direttamente le conclusioni ma puoi leggere tutto l'articolo...

Qui si parla di SLI, per il triple sli questo link non va bene.

appleroof
25-12-2010, 23:57
link che posto per la yottesima volta :asd:

http://www.tomshardware.com/reviews/p55-crossfire-nf200,2537-9.html

ma anche senza link, se la cpu riceve 16 linee, a cosa serve un chip che ne riceve 32 dalle vga e poi deve convertire in 16 verso la cpu?

(risposta: a creare latenza)

veramente lì vedo che nel caso del p55 nel cf non cambia -di fatto, 2 fps sono insignificanti- nulla, nel cfx migliora...almeno non vorrei che l'ora tarda e i bagordi del Natale non mi giochino brutti scherzi :D

secondo me al limite la questione è quella generale, cioè che con 2way sli (e cf) tra 8x e 16x con le schede attuali non c'è ancora differenza per un discorso che le vga non saturano la banda a disposizione, non per "colpa" dell'nf200

quest'ultimo come ho detto però aggiunge notevole flessibilità ad una mobo che non ha 2x16x nativi, e per qualcuno come me potrebbe (sto ancora in fase di valutazione però) risultare determinante.

marchigiano
26-12-2010, 00:02
veramente lì vedo che nel caso del p55 nel cf non cambia -di fatto, 2 fps sono insignificanti- nulla, nel cfx migliora...almeno non vorrei che l'ora tarda e i bagordi del Natale non mi giochino brutti scherzi :D

secondo me al limite la questione è quella generale, cioè che con 2way sli (e cf) tra 8x e 16x con le schede attuali non c'è ancora differenza per un discorso che le vga non saturano la banda a disposizione, non per "colpa" dell'nf200

quest'ultimo come ho detto però aggiunge notevole flessibilità ad una mobo che non ha 2x16x nativi, e per qualcuno come me potrebbe (sto ancora in fase di valutazione però) risultare determinante.

2 fps in più per le soluzioni dual vga senza nf200 vogliono dire che il nf200 è una fregatura

con nf200 alla cpu arrivano comunque 16 linee anche se le vga sono connesse 16+16 al nf200

l'unico vantaggio è nel triple vga ma in questo caso ancora meglio fa x58 senza nf200 (ma se uno vuole SB subito in effetti ha poca scelta)

sblantipodi
26-12-2010, 00:09
2 fps in più per le soluzioni dual vga senza nf200 vogliono dire che il nf200 è una fregatura

con nf200 alla cpu arrivano comunque 16 linee anche se le vga sono connesse 16+16 al nf200

l'unico vantaggio è nel triple vga ma in questo caso ancora meglio fa x58 senza nf200 (ma se uno vuole SB subito in effetti ha poca scelta)

2fps alle risoluzioni di test utilizzate in quei test non significano molto contando pure che si parla di una base da 100 e passa fps,
chi vuole uno SLI senza perdere la possibilità del triple non dovrebbe sentirsi fregato per 2FPS da NF200 e dovrebbe sceglierlo in tutta serenità, imho :)
io oltre allo sli semplice non vado sicuro per cui NF200 lo evito volentieri.

ma poi com'è il discorso del bollino SLI che per averlo bisogna avere due linee 16x?
ho visto che la UD4 il bollino SLI ce lo ha ma le linee 16x no, quindi questo discorso della certificazione SLI con linee da 16x in su era una inesattezza?

appleroof
26-12-2010, 00:12
2 fps in più per le soluzioni dual vga senza nf200 vogliono dire che il nf200 è una fregatura

con nf200 alla cpu arrivano comunque 16 linee anche se le vga sono connesse 16+16 al nf200

l'unico vantaggio è nel triple vga ma in questo caso ancora meglio fa x58 senza nf200 (ma se uno vuole SB subito in effetti ha poca scelta)

onestamente i numeri sono lì e quanto dici non mi convince, poi uno può leggere le cose dal verso che vuole, ma credo che i motivi del fatto che le prestazioni non cambiano siano ben altri da quelli che citi :boh:

2fps alle risoluzioni di test utilizzate in quei test non significano molto contando pure che si parla di una base da 100 e passa fps,
chi vuole uno SLI senza perdere la possibilità del triple non dovrebbe sentirsi fregato per 2FPS da NF200 e dovrebbe sceglierlo in tutta serenità, imho :)
io oltre allo sli semplice non vado sicuro per cui NF200 lo evito volentieri.

ma poi com'è il discorso del bollino SLI che per averlo bisogna avere due linee 16x?
ho visto che la UD4 il bollino SLI ce lo ha ma le linee 16x no, quindi questo discorso della certificazione SLI con linee da 16x in su era una inesattezza?

la mia mobo attuale supporta lo sli e ha 2 x 8x...ari :boh:

Dindi
26-12-2010, 00:26
raga c'è qualche novità sul socket 2011?? si sanno almeno le serie, e i ghz di base?

marchigiano
26-12-2010, 00:30
ma che avete problemi di vista?

differenze a passare da mobo senza nf200 a mobo con nf200 con 2 hd5870

1680x1050: -1.2 fps
1920x1200: -1.4 fps
2560x1600: -1.1 fps

con i filtri attivi le differenze diventano

-2 fps
-1.8 fps
-1.1 fps

è poco certo... ma perchè prenderlo se non serve a niente? anche fossero stati 2 fps in più per nf200 conviene?

triple gpu? e chi lo fa... :D e comunque sia in questo caso x58 ha comunque quei 2-3 fps in più rispetto a nf200 e probabilmente li avrà anche l'erede x68 su 1356

F1R3BL4D3
26-12-2010, 00:31
raga c'è qualche novità sul socket 2011?? si sanno almeno le serie, e i ghz di base?

Troppo presto...

demonangel
26-12-2010, 00:38
beh buono dai...ma è oc via sw?quindi apri il programma e restano fissi con ill molti da turbo? o puoi renderlo standard da bios?

Si fa da bios...anzichè 20x ti ritrovi con anche il 21x tutto semplice semplice

sblantipodi
26-12-2010, 00:46
la mia mobo attuale supporta lo sli e ha 2 x 8x...ari :boh:

le solite voci infondate allora... chi è che le aveva messe in giro alzi la mano. :D

ma che avete problemi di vista?

differenze a passare da mobo senza nf200 a mobo con nf200 con 2 hd5870

1680x1050: -1.2 fps
1920x1200: -1.4 fps
2560x1600: -1.1 fps

con i filtri attivi le differenze diventano

-2 fps
-1.8 fps
-1.1 fps

è poco certo... ma perchè prenderlo se non serve a niente? anche fossero stati 2 fps in più per nf200 conviene?

triple gpu? e chi lo fa... :D e comunque sia in questo caso x58 ha comunque quei 2-3 fps in più rispetto a nf200 e probabilmente li avrà anche l'erede x68 su 1356

si infatti stiamo dicendo che NF200 ha senso per chi deve fare uno SLI con il pallino di un probabile triple.
certo è che 1FPS o due su 100 non faranno cambiare idea a nessuno se si ha voglia di non perdere la possibilità del triple :)

X68 è ancora troppo lontano e X58 e già troppo vecchio :)

KiraGt
26-12-2010, 05:16
P8P67 :4x SATA II
Extra SATA 4x SATA III

potrò attaccare i miei 3 hard disk e i 2 lettori?
cioè potrò usare i sata 3.0 come normali 2.0

kira@zero
26-12-2010, 05:36
Certo :D

KiraGt
26-12-2010, 06:04
Certo :D

Grazie

p.s
(le partizioni mi rallentavano,meglio 2 unita che una divisa in 2,poi i seagate 7200.12 sono davvero veloci) (scritture di 3 dvd a 8x (con nero), e il buffer non crolla mai, mentre con il mio vecchio 7200.10 crollava con 2 scritture a 8x)

poi mettero l'hd WD2500AAKX

Andrea deluxe
26-12-2010, 08:02
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=zh-CN&u=http://bbs.dginlife.com/viewthread.php%3Ftid%3D478%26from%3Dindexheats&ei=He4VTe65Csei8QOc0_mGBw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CBgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://bbs.dginlife.com/viewthread.php%253Ftid%253D478%2526from%253Dindexheats%26hl%3Den%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DM49%26rls%3Dorg.mozilla:en-US:official%26prmd%3Divns

keroro.90
26-12-2010, 09:43
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=zh-CN&u=http://bbs.dginlife.com/viewthread.php%3Ftid%3D478%26from%3Dindexheats&ei=He4VTe65Csei8QOc0_mGBw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CBgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dhttp://bbs.dginlife.com/viewthread.php%253Ftid%253D478%2526from%253Dindexheats%26hl%3Den%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DM49%26rls%3Dorg.mozilla:en-US:official%26prmd%3Divns

sbaglio o nel finale si parla ancora di questo fantomatico z68...

Andrea deluxe
26-12-2010, 09:57
sbaglio o nel finale si parla ancora di questo fantomatico z68...
Si, ma faccio fatica a comprendere quando dove e come esce...

keroro.90
26-12-2010, 10:19
Si, ma faccio fatica a comprendere quando dove e come esce...

idem...mi sa che è molto utopia e poco reale...anche perchè o uscira in un secondo tempo o non ci sarà proprio, visto che non ho visto neanche una scheda co quell chip...

F1R3BL4D3
26-12-2010, 10:20
Non c'è scritto. Dice solo "o si fa OC tramite la serie K o si comprerà una MoBo con il chipset Z68". Ma non vuol dire che sia in uscita (bisogna vedere quali basi hanno per scriverlo).

TheMaggot1981
26-12-2010, 11:01
interessante la msi citata da qualche utente qualche pagina addietro la p67a-gd65 la sto valutando :ronf:

keroro.90
26-12-2010, 11:52
nuovi esemplari avvistati sulla baia....
http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=i7+2600k&_sacat=0&_odkw=i5+2600k&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313

Antonioplay85
26-12-2010, 12:02
nuovi esemplari avvistati sulla baia....
http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=i7+2600k&_sacat=0&_odkw=i5+2600k&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313

costano tanto.......:stordita:

Zeorymer
26-12-2010, 12:06
nuovi esemplari avvistati sulla baia....
http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=i7+2600k&_sacat=0&_odkw=i5+2600k&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313

Ok, ho capito, da domani si inizia il giro delle banche per scegliere il mutuo....:D
500€? Quelli sono prezzi accettabili per un futuro esa core

keroro.90
26-12-2010, 12:10
si ma questi sono prezzi cosi, non hanno nessun senso...sandy avra prezzi molto piu aggressivi...

Andrea deluxe
26-12-2010, 12:11
costano tanto.......:stordita:

va be tra pochi giorni si vedranno a 350€....

i 2600k

Zeorymer
26-12-2010, 12:17
si ma questi sono prezzi cosi, non hanno nessun senso...sandy avra prezzi molto piu aggressivi...

Sì sì, era solo una battuta ^_^
Fico però notare come, al "passaggio generazionale", una cpu di fascia media (parlo dell'i5 2400 "recensito" in anteprima da Anandtech) stia suppergiù ai livelli prestazionali di una cpu di fascia medio alta precedente (l'i7 880 della stessa review). A questo punto mi domando se convenga davvero un 2600, visto che poi un Haswell medio gli farà fare "la stessa fine" dell'880....
Parlo a livello di prezzo/prestazioni

xbeatx
26-12-2010, 12:18
secondo me l'i7 2600k costera' piu' o meno come un i7 875k

non sono prezzi credibili quelli sulla baia per processori mainstream ... ci lucrano finche' possono

CpTotti
26-12-2010, 12:20
Sì sì, era solo una battuta ^_^
Fico però notare come, al "passaggio generazionale", una cpu di fascia media (parlo dell'i5 2400 "recensito" in anteprima da Anandtech) stia suppergiù ai livelli prestazionali di una cpu di fascia medio alta precedente (l'i7 880 della stessa review). A questo punto mi domando se convenga davvero un 2600, visto che poi un Haswell medio gli farà fare "la stessa fine" dell'880....
Parlo a livello di prezzo/prestazioni

mah il 2400 dalla mini recensione di anandtech va di più dell'880 ;),e poi bisogna attendere le recensioni serie e complete

Antonioplay85
26-12-2010, 12:20
va be tra pochi giorni si vedranno a 350€....

i 2600k

speriamo di trovarle almeno a 300€.......:sperem:

appleroof
26-12-2010, 12:25
postate?

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7947

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7944

marchigiano
26-12-2010, 12:33
si infatti stiamo dicendo che NF200 ha senso per chi deve fare uno SLI con il pallino di un probabile triple.
certo è che 1FPS o due su 100 non faranno cambiare idea a nessuno se si ha voglia di non perdere la possibilità del triple :)

X68 è ancora troppo lontano e X58 e già troppo vecchio :)

però mi pare un po come la storia di chi comprava gli athlon x2 perchè poi poteva fare l'upgrade... e alla fine il 90% di questa gente è passata tutta a intel :asd:, lynnfield o sandy che sia

quindi oggi ti fai una mobo p67 con nf200 e già sai che la vecchia x58 fa andare di più le vga e la futura x68 sarà sicuramente meglio... col risultato che quando sarà ora di montare la terza scheda ci sarà una scimmia a livello king kong che ti vuol far prendere x68 :asd:

postata? http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7947

si ma fa sempre bene un refresh :D

Zeorymer
26-12-2010, 12:35
mah il 2400 dalla mini recensione di anandtech va di più dell'880 ;),e poi bisogna attendere le recensioni serie e complete

Mica sempre di più: a quanto pare va di meno proprio in ciò che interessa a me: il video transcoding :(
Comunque, se posso, faccio fin d'ora delle umili richieste alla Redazione per l'imminente review di Sandy:

1) sarebbe possibile migliorare la sezione "multimedia" delle recensioni? Ad esempio: che mi significa un test con Handbrake con il settaggio per I pod? Ora che la gente transcoda files di dimensioni enormi come i blu ray, non sarebbe più opportuno prendere un DVD/BD a caso, indicarne le dimensioni, e poi riportare quanto tempo c'hanno messo le varie cpu a convertirlo con 264 e company? Magari, si potrebbe fare lo stesso test (=stesso file video) con vari software (Xmedia recode, Mainconcept ecc), così la gente sa cosa comprare e che programmi usare.

2) almeno per rispetto all'avvento di Sandy, si potrebbe evitare di avere ancora davanti agli occhi Half life 2, Unreal tournament e Crysis sparato al massimo (che tanto non serve, visto che la vga "appiattisce" tutte le cpu allo stesso livello)? Si potrebbero avere giochi moderni come Starcraft 2, Alien vs Predator ecc?

Sandy sarà una svolta, io dico che cpu di tale livello meritano una review fatta come si deve. Magari, una volta tanto, con un test sull'editing audio (perchè le altre testate sì, e qua no?)

appleroof
26-12-2010, 12:35
per chi chiedeva di Z68, quella preview riporta questo:

Intel has also planed Z68 chipset for LGA1155 processors, the chipset can support Sandy Bridge processor FSB overclocking, but just for high-end market, It scheduled release in first quarter of 2011.

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7944&pageid=7676

sblantipodi
26-12-2010, 12:42
quindi oggi ti fai una mobo p67 con nf200 e già sai che la vecchia x58 fa andare di più le vga e la futura x68 sarà sicuramente meglio... col risultato che quando sarà ora di montare la terza scheda ci sarà una scimmia a livello king kong che ti vuol far prendere x68 :asd:

si ma fa sempre bene un refresh :D

ma queste sono leggende metropolitane, per due schede ci vuole la CPU veloce non le linee 16x di X58, sandy bridge è più veloce delle CPU per X58 a meno di non andare su 980X, quindi meglio un 2600K con 8x8x che un I7 920 con 16x16x.

tieni pure presente che c'è gente che quando uscirà X68 valuterà e se ne varrà la pena farà l'upgrade ;)

poi parliamo di computer, inutile aspettare e sperare, oggi è il presente, domani è un altro giorno.

dero90
26-12-2010, 12:44
postate?

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7947

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7944

Da notare come in giochi dove viene richiesto un buon lavoro della cpu il 2500K dia un buon margine di vantaggio(vedi test su Cod Black ops).
Ma ora mi chiedo sto vantaggio è dato dai Mhz che il 2500k ha in più (rispetto all' i5 760)?
Vorrei vederli messi a confronto a parità di frequenza, secondo me siamo la... :stordita:

marchigiano
26-12-2010, 12:49
quindi meglio un 2600K con 8x8x che un I7 920 con 16x16x

e anche meglio di un 2600k con nf200 ;)

notare che nella nuova recensione del 2600k si da quasi per certo il chipset z68 come top di gamma entro febbraio-marzo

quindi le attuali p67 nascono già vecchie :asd:

sblantipodi
26-12-2010, 12:51
e anche meglio di un 2600k con nf200 ;)

notare che nella nuova recensione del 2600k si da quasi per certo il chipset z68 come top di gamma entro febbraio-marzo

quindi le attuali p67 nascono già vecchie :asd:

secondo me tu sei uno che rosica e basta, mi dai questa impressione ad ogni tuo post :D

Zeorymer
26-12-2010, 12:52
ma queste sono leggende metropolitane, per due schede ci vuole la CPU veloce non le linee 16x di X58, sandy bridge è più veloce delle CPU per X58 a meno di non andare su 980X, quindi meglio un 2600K con 8x8x che un I7 920 con 16x16x.

tieni pure presente che c'è gente che quando uscirà X68 valuterà e se ne varrà la pena farà l'upgrade ;)

poi parliamo di computer, inutile aspettare e sperare, oggi è il presente, domani è un altro giorno.
Quotissimo

Da notare come in giochi dove viene richiesto un buon lavoro della cpu il 2500K dia un buon margine di vantaggio(vedi test su Cod Black ops).
Ma ora mi chiedo sto vantaggio è dato dai Mhz che il 2500k ha in più (rispetto all' i5 760)? Vorrei vederli messi a confronto a parità di frequenza, secondo me siamo la... :stordita:

Guarda che, se non ricordo male, in quella review ci sta anche il 2300, che è a 2,8GHz come il 760....

Bingo Bongo
26-12-2010, 12:53
Ma uscirà il chipset col bclock sbloccato ?

per chi chiedeva di Z68, quella preview riporta questo:

Intel has also planed Z68 chipset for LGA1155 processors, the chipset can support Sandy Bridge processor FSB overclocking, but just for high-end market, It scheduled release in first quarter of 2011.

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7944&pageid=7676

Grazie :)

dero90
26-12-2010, 12:59
Guarda che, se non ricordo male, in quella review ci sta anche il 2300, che è a 2,8GHz come il 760....

Effettivamente sono molto vicini prestazionalmente parlando, salvo qualche caso in cui anche il 2300 distanzia per bene il 760...

Zeorymer
26-12-2010, 13:01
Effettivamente sono molto vicini prestazionalmente parlando, salvo qualche caso in cui anche il 2300 distanzia per bene il 760...

Molto vicini? Mica tanto, se fai i conti in %

marchigiano
26-12-2010, 13:10
secondo me tu sei uno che rosica e basta, mi dai questa impressione ad ogni tuo post :D

se io rosico, pensa cosa devono fare quelli che hanno comprato il nf200 :asd:

appleroof
26-12-2010, 13:13
Sono combattuto...da un lato l'esperienza mi dice di aspettare almeno un sei mesi che la situazione prezzi/disponibilità/rece e novità (z68, qualche notizia che questi chipset supporteranno di sicuro ivy bridge per un futuro upgrade ad un otto core :D, bulldozer di Amd ecc ecc....) , dall'altro la scimmia mi spinge a cedere subito (e cmq rispetto al mio i750 sfigato che non ne vuole sapere di salire oltre 3.6ghz, un 2500k anche a 4.2ghz daily sarebbe un buon salto) :muro:

cmq dalle pochissime info che ho visto in rete ho come l'impressione che i 5ghz facili facili in daily sono troppo ottimistici, a meno di liquido & c., imho saranno appannaggio al limite di ivy bridge, ma non è detta l'ultima parola ovviamente....

keroro.90
26-12-2010, 13:13
Effettivamente sono molto vicini prestazionalmente parlando, salvo qualche caso in cui anche il 2300 distanzia per bene il 760...

beh si parla di un 15-20%,non è male...poi sandy avra freq piu alte per via dei 32nm, quindi...aggiunge vantaggio, al vantaggio..

marchigiano
26-12-2010, 13:19
rispetto al mio i750 sfigato che non ne vuole sapere di salire oltre 3.6ghz

mi pare strano... non è che hai impostato male qualcosa nel bios?

appleroof
26-12-2010, 13:26
mi pare strano... non è che hai impostato male qualcosa nel bios?

vecchia storia (scritta nel tread apposito :D ) non ho la prova che sia cpu piuttosto che la mobo solo perchè non ho altre mobo per provare :boh: (però la mobo regge 200 di bclk a 1.20 di vtt, provato con moltiplicatore basso e ram al minimo anch'esse con ore di prime in modalità blend...)

Andrea deluxe
26-12-2010, 13:29
vecchia storia (scritta nel tread apposito :D ) non ho la prova che sia cpu piuttosto che la mobo solo perchè non ho altre mobo per provare :boh: (però la mobo regge 200 di bclk a 1.20 di vtt, provato con moltiplicatore basso e ram al minimo anch'esse con ore di prime...)

tu devi cambiare pure monitor....:O

ricorda l'asus ti aspetta.... ma pure l'lg....

te lo ricorda uno che ha avuto 2 27"..... come il tuo e pure un u2711.....

marchigiano
26-12-2010, 13:31
vecchia storia (scritta nel tread apposito :D ) non ho la prova che sia cpu piuttosto che la mobo solo perchè non ho altre mobo per provare :boh: (però la mobo regge 200 di bclk a 1.20 di vtt, provato con moltiplicatore basso e ram al minimo anch'esse con ore di prime in modalità blend...)

ma hai disattivato i vari speedstep, turbo mode, risparmi energetici vari, aumentato le tensioni oltre che del core del memory controller ecc ecc?

appleroof
26-12-2010, 13:34
ma hai disattivato i vari speedstep, turbo mode, risparmi energetici vari, aumentato le tensioni oltre che del core del memory controller ecc ecc?

si, lasciamo stare và, usciamo dal topic qui

marchigiano
26-12-2010, 13:41
tornando alla rece del 2600k c'è scritto che il molti al max arriva a 47 quindi come si fa ad andare oltre i 4.7ghz?

Andrea deluxe
26-12-2010, 13:50
tornando alla rece del 2600k c'è scritto che il molti al max arriva a 47 quindi come si fa ad andare oltre i 4.7ghz?

In realtà il moltplicatore Max e' 63X


Solo vecchi bios beta non arrivano a 63

pasqualaccio
26-12-2010, 13:51
tornando alla rece del 2600k c'è scritto che il molti al max arriva a 47 quindi come si fa ad andare oltre i 4.7ghz?

può anche essere un limite della mobo usata nella recensione

talexandro
26-12-2010, 13:58
può anche essere un limite della mobo usata nella recensione

bellissima la tua firma, dice tutto sulla situazione :D

appleroof
26-12-2010, 14:00
tu devi cambiare pure monitor....:O

ricorda l'asus ti aspetta.... ma pure l'lg....

te lo ricorda uno che ha avuto 2 27"..... come il tuo e pure un u2711.....

proprio per quello chiedo a te, a parte che mi fido del tuo giudizio :D

però aspetto e aspetto un buon 27", magari a fine anno adesso avrei altre priorità ed il budget non è illimitato :stordita:

appleroof
26-12-2010, 14:02
In realtà il moltplicatore Max e' 63X


Solo vecchi bios beta non arrivano a 63

sapete il 2500k a quanto arriva di molti?

Alex the DoG
26-12-2010, 14:06
proprio per quello chiedo a te, a parte che mi fido del tuo giudizio :D

però aspetto e aspetto un buon 27", magari a fine anno adesso avrei altre priorità ed il budget non è illimitato :stordita:

ot
sono anch'io nella tua stessa situazione... devo trovare un buon 27 da affiancare alla mia nuova config...
/ot
però in cambio ho gia deciso il mio sandy :)

appleroof
26-12-2010, 14:09
ot
sono anch'io nella tua stessa situazione... devo trovare un buon 27 da affiancare alla mia nuova config...
/ot
però in cambio ho gia deciso il mio sandy :)

quale? :D

Dry Patrick
26-12-2010, 14:19
Sono combattuto...da un lato l'esperienza mi dice di aspettare almeno un sei mesi che la situazione prezzi/disponibilità/rece e novità (z68, qualche notizia che questi chipset supporteranno di sicuro ivy bridge per un futuro upgrade ad un otto core :D, bulldozer di Amd ecc ecc....) , dall'altro la scimmia mi spinge a cedere subito (e cmq rispetto al mio i750 sfigato che non ne vuole sapere di salire oltre 3.6ghz, un 2500k anche a 4.2ghz daily sarebbe un buon salto) :muro:

cmq dalle pochissime info che ho visto in rete ho come l'impressione che i 5ghz facili facili in daily sono troppo ottimistici, a meno di liquido & c., imho saranno appannaggio al limite di ivy bridge, ma non è detta l'ultima parola ovviamente....

Veramente i 5 Ghz sono stati fatti ad aria, su degli ES, su mobo certo non di fascia alta...


ot
sono anch'io nella tua stessa situazione... devo trovare un buon 27 da affiancare alla mia nuova config...
/ot
però in cambio ho gia deciso il mio sandy :)

Ne ho sempre sentito parlare bene, Iiyama ProLite B2712HDS (http://www.digitalversus.com/iiyama-prolite-b2712hds-p357_7265_50.html)...

appleroof
26-12-2010, 14:28
Veramente i 5 Ghz sono stati fatti ad aria, su degli ES, su mobo certo non di fascia alta...

cut

si ma ho visto v-core improponibili...:boh:

V3G3TH
26-12-2010, 14:57
2) almeno per rispetto all'avvento di Sandy, si potrebbe evitare di avere ancora davanti agli occhi Half life 2, Unreal tournament e Crysis sparato al massimo (che tanto non serve, visto che la vga "appiattisce" tutte le cpu allo stesso livello)? Si potrebbero avere giochi moderni come Starcraft 2, Alien vs Predator ecc?

)

:rolft:


sc2 gioco moderno?e
e' stato iniziato anni fa e poi accantonato per un po per creare hype....

per avp ho letto pareri molto discordanti nella sezione vga

V3G3TH
26-12-2010, 14:59
ah una cosa raga
per un 2500k che dissi prendereste

in teoria sto puntando al archon ma conviene?
ci sono molti concorrenti tipo il silver arrow, hr02 e i noctua 12 e 14

voi che prendereste e perche?

focustep81
26-12-2010, 15:03
si ma ho visto v-core improponibili...:boh:

possibile a 1,5?

focustep81
26-12-2010, 15:04
ah una cosa raga
per un 2500k che dissi prendereste

in teoria sto puntando al archon ma conviene?
ci sono molti concorrenti tipo il silver arrow, hr02 e i noctua 12 e 14

voi che prendereste e perche?

Noctua tutta la vita

V3G3TH
26-12-2010, 15:18
si ma perche?
cmq ho visto che i noctua sono molto ingombranti o sbaglio?

ndwolfwood
26-12-2010, 15:38
Io penso che andrò sul nuovo A.C. Freezer 13 ...

focustep81
26-12-2010, 15:40
si ma perche?
cmq ho visto che i noctua sono molto ingombranti o sbaglio?

io ho uno stacker non ho problemi di spazio, e cmq vanno mejo di un all in one tipo corsair h70, e per mejo dico 4-5 gradi... che incidono... vedete pure i test...

scala77
26-12-2010, 15:52
Salve a tutti,
dalle notizie che si hanno ad oggi, vorrei chiedervi se è meglio l'i7 950 o il prossimo i5 2500...dovrei farmi un pc completamente nuovo e vorrei chiedervi anche una cosa sulle ram....a parità di GB è meglio 1600 mhz cl9 o 1333mhz cl7?
Grazie.

keroro.90
26-12-2010, 15:57
Salve a tutti,
dalle notizie che si hanno ad oggi, vorrei chiedervi se è meglio l'i7 950 o il prossimo i5 2500...dovrei farmi un pc completamente nuovo e vorrei chiedervi anche una cosa sulle ram....a parità di GB è meglio 1600 mhz cl9 o 1333mhz cl7?
Grazie.

fossi in te aspetteri il 2500..cmq meglio cl7 1333...

keroro.90
26-12-2010, 15:58
chi di voi è sicuro al 100% che prenderà il 2500k in e-shop?dovrei chiedere un favore...

focustep81
26-12-2010, 16:04
Io penso che andrò sul nuovo A.C. Freezer 13 ...

ne ho sentito a parlare bene e ha un ottimo prezzo, ma da quanto ho letto sembra che non abbia una staffa stabile dietro alla scheda madre, si installa con delle clip... che col tempo possono rompersi...

ndwolfwood
26-12-2010, 16:14
ne ho sentito a parlare bene e ha un ottimo prezzo, ma da quanto ho letto sembra che non abbia una staffa stabile dietro alla scheda madre, si installa con delle clip... che col tempo possono rompersi...

Il mio PC è praticamente sempre immobile: lo porto sul terrazzo (a 3m) un paio di volte all'anno per soffiare la polvere. Non credo che correrò grossi rischi ...
Col Wolfdale mi sono trovato bene con Freezer 7Pro (però è più leggero).
Stando a quanto dice la Arctic questo 13 dovrebbe raffreddare meglio (adatto ad un quad, anche se questi SB scalderanno molto poco) ed essere pure più silenzioso.

scala77
26-12-2010, 16:15
fossi in te aspetteri il 2500..cmq meglio cl7 1333...
che prezzo avrà più o meno?

appleroof
26-12-2010, 16:19
ne ho sentito a parlare bene e ha un ottimo prezzo, ma da quanto ho letto sembra che non abbia una staffa stabile dietro alla scheda madre, si installa con delle clip... che col tempo possono rompersi...

non mi pare il massimo, sopratutto per chi vuole oc http://www.overclockersclub.com/reviews/arctic_cooling_freezer_13/4.htm

ndwolfwood
26-12-2010, 16:19
che prezzo avrà più o meno?

Intorno ai 200 ...

scala77
26-12-2010, 16:22
Intorno ai 200 ...

quindi meno dell'i7 950....nonostante sia migliore?

ndwolfwood
26-12-2010, 16:23
non mi pare il massimo, sopratutto per chi vuole oc http://www.overclockersclub.com/reviews/arctic_cooling_freezer_13/4.htm

In quel test è abbinato ad un Bloomfield: un aggeggio che consuma una carrellata di watt!
I SB consumeranno e scaderanno molto meno ... poi è chiaro che se uno vorrà portarlo a 5GHz non si comprerà un dissipatore da 25 euro: autoevidente!
(a me basta che sia silenzioso e mi permetta di tenerlo in daily a 4GHz o poco più)

keroro.90
26-12-2010, 16:30
mah basandoci su quello visto fare da intel...sembra non siano cosi calorosi questi SB, ovvero loro erano a 4.9 Ghz con il loro dissi piu performante...(un aggeggo tipo asus v60, qualcosa di simile)...niente di paragonabile a thermalright o noctua...

ndwolfwood
26-12-2010, 16:34
quindi meno dell'i7 950....nonostante sia migliore?

Non proprio: l'i7-950 è dotato anche di Hyper-Threading.
Il SandyBridge equivalente sarebbe l'i7-2600(k) che costerà ~280 euro.
Però i core virtuali devono essere sfruttati per ottenerne i vantaggi: se uno non usa applicazioni che li sfruttano ottiene prestazioni superiori con un i5-2500k.
Dipende per cosa usi il PC (es. giochi=2500k; video editing=2600k).

demonangel
26-12-2010, 16:41
io ho uno stacker non ho problemi di spazio, e cmq vanno mejo di un all in one tipo corsair h70, e per mejo dico 4-5 gradi... che incidono... vedete pure i test...

Semmai il contrario...gli H70 sono na spanna sopra...e si sà :)

http://www.hexus.net/content/item.php?item=25823&page=5

appleroof
26-12-2010, 16:42
In quel test è abbinato ad un Bloomfield: un aggeggio che consuma una carrellata di watt!

anche gli altri :D per cui il metro di paragone imho è anche più significativo

I SB consumeranno e scaderanno molto meno ... poi è chiaro che se uno vorrà portarlo a 5GHz non si comprerà un dissipatore da 25 euro: autoevidente!
(a me basta che sia silenzioso e mi permetta di tenerlo in daily a 4GHz o poco più)

certo che per quel prezzo è ottimo, secondo la tradizione AC, e condivido il resto (anche se la voglia di occare potrebbe sempre venire in seguito ed uno con poca spesa in più è già "carrozzato" da questo punto di vista :D )

Semmai il contrario...gli H70 sono na spanna sopra...e si sà :)

http://www.hexus.net/content/item.php?item=25823&page=5

strana quella rece: mi pare praticamente impossibile che il dissi stock tenga 74° circa in full (anche se non è linx) a 4.15ghz e v-core 1,35....a meno che non mi sia perso qualcosa :stordita:

scala77
26-12-2010, 16:45
Non proprio: l'i7-950 è dotato anche di Hyper-Threading.
Il SandyBridge equivalente sarebbe l'i7-2600(k) che costerà ~280 euro.
Però i core virtuali devono essere sfruttati per ottenerne i vantaggi: se uno non usa applicazioni che li sfruttano ottiene prestazioni superiori con un i5-2500k.
Dipende per cosa usi il PC (es. giochi=2500k; video editing=2600k).

l'uso sarebbe quello soprattutto (ma non solo) per videogiochi e non ho mai fatto in passato OC e sarei intenzionato a continuare così...mi ero quasi convinto di prendere l'i7 950 poi ho visto che a breve sarebbero usciti questi nuovi 2500 e 2600...adesso visto che il 2600 costa troppo (per me), sono indeciso tra l'i7 950 e il prossimo i5 2500

focustep81
26-12-2010, 16:46
Semmai il contrario...gli H70 sono na spanna sopra...e si sà :)

http://www.hexus.net/content/item.php?item=25823&page=5

non mi pare dai test, il noctua è migliore di 4-5 gradi

http://www.overclockersclub.com/reviews/corsair_h70/4.htm

Joseph Joestar
26-12-2010, 16:51
chi di voi è sicuro al 100% che prenderà il 2500k in e-shop?dovrei chiedere un favore...

Io quasi sicuramente lo comprerò...ma devo valutare bene e aspetto prima le recensioni.

gianni1879
26-12-2010, 16:53
secondo me tu sei uno che rosica e basta, mi dai questa impressione ad ogni tuo post :D

evitiamo queste uscite?
grazie

demonangel
26-12-2010, 16:56
anche gli altri :D per cui il metro di paragone imho è anche più significativo



certo che per quel prezzo è ottimo, secondo la tradizione AC, e condivido il resto (anche se la voglia di occare potrebbe sempre venire in seguito ed uno con poca spesa in più è già "carrozzato" da questo punto di vista :D )



strana quella rece: mi pare praticamente impossibile che il dissi stock tenga 74° circa in full (anche se non è linx) a 4.15ghz e v-core 1,35....a meno che non mi sia perso qualcosa :stordita:

Ti faccio lo screen del mio sistema! che è pure più stressato di quello della rece.
4.2ghz HT on Ram 2000 il QPI oltretutto è a 1.48v

http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201012/20101226175550_I7920@4200_2000 cas8 Qpi 1,48.PNG)

ndwolfwood
26-12-2010, 17:03
l'uso sarebbe quello soprattutto (ma non solo) per videogiochi e non ho mai fatto in passato OC e sarei intenzionato a continuare così...mi ero quasi convinto di prendere l'i7 950 poi ho visto che a breve sarebbero usciti questi nuovi 2500 e 2600...adesso visto che il 2600 costa troppo (per me), sono indeciso tra l'i7 950 e il prossimo i5 2500

Nei giochi l'i5-2500 andrà benissimo (non k, che se non fai oc non serve, probabilmente costerà ~190 euro), anche un i5-2400 se costerà abbastanza meno.

demonangel
26-12-2010, 17:05
anche gli altri :D per cui il metro di paragone imho è anche più significativo



certo che per quel prezzo è ottimo, secondo la tradizione AC, e condivido il resto (anche se la voglia di occare potrebbe sempre venire in seguito ed uno con poca spesa in più è già "carrozzato" da questo punto di vista :D )



strana quella rece: mi pare praticamente impossibile che il dissi stock tenga 74° circa in full (anche se non è linx) a 4.15ghz e v-core 1,35....a meno che non mi sia perso qualcosa :stordita:

Non scherz micca il dissipatore stock intel del 980, ve che sberlina

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100314124619_Core-i7-980x-dissipatore1.jpg

V3G3TH
26-12-2010, 17:14
chi di voi è sicuro al 100% che prenderà il 2500k in e-shop?dovrei chiedere un favore...
apparte prezzi assurdi son sicuro di prenderlo

l e6600 me lo impone (in relata' mica tanto :asd: )

keroro.90
26-12-2010, 17:18
apparte prezzi assurdi son sicuro di prenderlo

l e6600 me lo impone (in relata' mica tanto :asd: )

ok ti mando un pm...

appleroof
26-12-2010, 17:32
Non scherz micca il dissipatore stock intel del 980, ve che sberlina

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100314124619_Core-i7-980x-dissipatore1.jpg

ecco cosa mi ero perso :D

TheMaggot1981
26-12-2010, 17:39
Qualcuno può consigliarmi un dissipatore che non faccia l'elicottero come lo zalman 9700NT sotto pieno carico?
Possibilmente che non vada a cozzare con lo slot delle ram

grazie!

Alex the DoG
26-12-2010, 17:59
quale? :D

2600k sperando non ci siano sorpresone sul prezzo, ma credo che intorno ai 300 si troverà :stordita:

Zeorymer
26-12-2010, 18:31
:rolft:


sc2 gioco moderno?e
e' stato iniziato anni fa e poi accantonato per un po per creare hype....

per avp ho letto pareri molto discordanti nella sezione vga

Sta di fatto che non è leggerissimo (non ai livelli di Crysis e Metro, ovvio, ma nemmeno una piuma), e sembra scalare oltre i 4 threads

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7947&pageid=7718

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7944&pageid=7689

Inoltre è un bel gioco, quindi vediamo di non fare umorismo spicciolo nè di atteggiarci a puristi dei vg, ok?

lauda
26-12-2010, 18:57
Qualcuno può consigliarmi un dissipatore che non faccia l'elicottero come lo zalman 9700NT sotto pieno carico?
Possibilmente che non vada a cozzare con lo slot delle ram

grazie!

Avevo il tuo stesso dissipatore.. Sotto pieno carico dovevo mettermi le cuffie perchè era troppo fastidioso!

Sono passato ad un Corsair H50(con due ventole) ed ora il pc è silenziosissimo!
Oltre ad essere molto più fresco!
Il q6600 @ 3300 mhz è passato da 62 c a 51 c(d'estate sotto occt) ;)

Dry Patrick
26-12-2010, 18:58
si ma ho visto v-core improponibili...:boh:



CPU 100 X 50 => 5000MHz (Idle 1.452V, Full 1.392V)


http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=262104

Sono poi così tanti considerando il fatto che è un ES, e la scheda madre che non è di certo il top per overclock?

Nei giochi l'i5-2500 andrà benissimo (non k, che se non fai oc non serve, probabilmente costerà ~190 euro), anche un i5-2400 se costerà abbastanza meno.

Considerando che la versione K dovrebbe costare 10€ in più delle versioni lisce mi sembra assurdo precludersi l' overclock per quella cifra...


Per i dissipatori è una follia, ogni sito ha un suo test con risultati sempre diversi... L' unica certezza è che il Noctua top di gamma è sempre sul podio...

sblantipodi
26-12-2010, 19:05
Qualcuno può consigliarmi un dissipatore che non faccia l'elicottero come lo zalman 9700NT sotto pieno carico?
Possibilmente che non vada a cozzare con lo slot delle ram

grazie!

Io prendo un Noctua NH-U12P SE2, non fa primo nei benchmark di qualche grado rispetto ai mastodontici fratelli maggiori, è silenzioso e non riempie il case.

Zeorymer
26-12-2010, 19:10
Avevo il tuo stesso dissipatore.. Sotto pieno carico dovevo mettermi le cuffie perchè era troppo fastidioso!

Sono passato ad un Corsair H50(con due ventole) ed ora il pc è silenziosissimo!
Oltre ad essere molto più fresco!
Il q6600 @ 3300 mhz è passato da 62 c a 51 c(d'estate sotto occt) ;)

Anch'io avevo pensato all'H50 per il mio futuro Sandy, peccato costi abbastanza :(

sblantipodi
26-12-2010, 19:17
Anch'io avevo pensato all'H50 per il mio futuro Sandy, peccato costi abbastanza :(

anche a me piacerebbe prendere un H50 ma ho l'ansia che la pompa possa lasciarmi a piedi in ogni momento.

appleroof
26-12-2010, 19:21
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=262104

Sono poi così tanti considerando il fatto che è un ES, e la scheda madre che non è di certo il top per overclock?


cut

si, considerando che cmq è 32nm 1.452 mi pare folle, anche se a 5ghz, e di certo non mi pare sostenibile in daily ad aria (poi pure io prendo un i5 attuale, gli schiaffo 1,5 di v-core e 1,5 di vtt ad aria, faccio un superpi a 4,6ghz ma certo non lo tengo così in daily :asd: )

da quel forum, qui c'è un 2500k a 5.240mhz, ma appunto sono solo bench...http://www.wretch.cc/blog/windwithme

già questo è molto più realistico e cmq incoraggiante direi :D http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4624248&postcount=23

...poi intendiamoci sono il primo ad augurarmi 5ghz rs in daily ad aria, ci mancherebbe :D solo non vorrei entusiasmarmi troppo per poi restare deluso, meglio aspettare rece di prodotti "finiti" e sopratutto prove degli utenti :)

keroro.90
26-12-2010, 19:27
si, considerando che cmq è 32nm 1.452 mi pare folle, anche se a 5ghz, e di certo non mi pare sostenibile in daily ad aria (poi pure io prendo un i5 attuale, gli schiaffo 1,5 di v-core e 1,5 di vtt ad aria, faccio un superpi a 4,6ghz ma certo non lo tengo così in daily :asd: )

da quel forum, qui c'è un 2500k a 5.240mhz, ma appunto sono solo bench...http://www.wretch.cc/blog/windwithme

già questo è molto più realistico e cmq incoraggiante direi :D http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4624248&postcount=23

...poi intendiamoci sono il primo ad augurarmi 5ghz rs in daily ad aria, ci mancherebbe :D solo non vorrei entusiasmarmi troppo per poi restare deluso, meglio aspettare rece di prodotti "finiti" e sopratutto prove degli utenti :)
beh dai non male, anche se il superpi non è indice di solidità del sistema, anzi...sarebbe bello vedere una decina di IBT con relative temperature e gigaflops...

Dry Patrick
26-12-2010, 19:31
Allora auguriamocili insieme questi 5 Ghz!! :)

Comunque che mi dite del Prolimatech Mega Shadow e del Megahalems??

Zeorymer
26-12-2010, 19:33
anche a me piacerebbe prendere un H50 ma ho l'ansia che la pompa possa lasciarmi a piedi in ogni momento.

Però l'H50 ha i suoi vantaggi: pur non prestante come un Noctua alto di gamma, ha i pregi di avere già la pasta preapplicata (=almeno la prima installazione è "pulita" al 100%) e di essere piccolo piccolo, senza enormi e pesanti edifici di 5 piani nel case che ingombrano, sforzano la mobo e tolgono spazio alle ram. E non ha nemmeno ettari di lamelle che si intasano di polvere ^_^

V3G3TH
26-12-2010, 19:38
Sta di fatto che non è leggerissimo (non ai livelli di Crysis e Metro, ovvio, ma nemmeno una piuma), e sembra scalare oltre i 4 threads

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7947&pageid=7718

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7944&pageid=7689

Inoltre è un bel gioco, quindi vediamo di non fare umorismo spicciolo nè di atteggiarci a puristi dei vg, ok?

1) ci gioco molto a sc2 e nonostante sia " nuovo" in realta' e' vecchio
sto motore grafico avra' sui 2 annetti e se lo confronti con titoli che sono obbligati a puntare a un ricavo minore nn ne esce stravincitore (supream commander)

come ho gia detto lo hanno fatto-iniziato 2 annetti fa e una volta completato hanno voluto aumentare l hype (1 anno fa era gia disponibile un video sul tubo con il gioco gia finito con le unita' gia tutte pronte)

ti ripeto

io ho un e6600 e una 4850 e gioco a 1900 fluidissimo e molti altri prima di me rallentano il gioco con numeri abominevoli di unita'

eppoi che stress sara' mai un rts
gli fps son quelli da prendere in considerazione ma come gia detto avp sembra un po strano come metro di paragone se frequenti le sezioni delle vga

keroro.90
26-12-2010, 19:43
Però l'H50 ha i suoi vantaggi: pur non prestante come un Noctua alto di gamma, ha i pregi di avere già la pasta preapplicata (=almeno la prima installazione è "pulita" al 100%) e di essere piccolo piccolo, senza enormi e pesanti edifici di 5 piani nel case che ingombrano, sforzano la mobo e tolgono spazio alle ram. E non ha nemmeno ettari di lamelle che si intasano di polvere ^_^

si questo è vero...la polvere sui dissi a torre è un bel problema...(a meno di non avere tutti filtri antipolvere, ma il problema diventa un altro)...cmq oggi ho tolto la vecchia mobo 775, in attesa che mi arrivi quella per 1155 e ho notato una bella curvatura del pcb, almeno due mm di freccia nella zona socket...

:.Luca.:
26-12-2010, 19:46
Però l'H50 ha i suoi vantaggi: pur non prestante come un Noctua alto di gamma, ha i pregi di avere già la pasta preapplicata (=almeno la prima installazione è "pulita" al 100%) e di essere piccolo piccolo, senza enormi e pesanti edifici di 5 piani nel case che ingombrano, sforzano la mobo e tolgono spazio alle ram. E non ha nemmeno ettari di lamelle che si intasano di polvere ^_^


ragazzi vi consiglio questo h50.... io "mi sono portato avanti con il lavoro" e me lo sono fatto regalare x natale x montarlo momentaneamente sul mio 775.... poi visto che è multipiattaforma lo monterò sulla nuova mobo 1155 quando la acquisterò.... L'unica cosa è la ventola corsair che vi danno insieme che non è molto silenziosa, io l'ho rimpiazzata con quella della cooler master dell'haf 922 e neanche si sente... e poi nn da prolemi di spazio x le ram e lascia il case bello pulito......

focustep81
26-12-2010, 19:52
ragazzi vi consiglio questo h50.... io "mi sono portato avanti con il lavoro" e me lo sono fatto regalare x natale x montarlo momentaneamente sul mio 775.... poi visto che è multipiattaforma lo monterò sulla nuova mobo 1155 quando la acquisterò.... L'unica cosa è la ventola corsair che vi danno insieme che non è molto silenziosa, io l'ho rimpiazzata con quella della cooler master dell'haf 922 e neanche si sente... e poi nn da prolemi di spazio x le ram e lascia il case bello pulito......

a parità di prezzo dai test, dico, un dissipatore ad aria il noctua nh-d12 è meglio... per non parlare del ud14

V3G3TH
26-12-2010, 19:53
mi spiegate perche' parlate tutti dei noctua e nessuno parla del archon e del silver arrow?

che motivazioni ci sono per preferire i noctua?

Joseph Joestar
26-12-2010, 20:12
si questo è vero...la polvere sui dissi a torre è un bel problema...(a meno di non avere tutti filtri antipolvere, ma il problema diventa un altro)...cmq oggi ho tolto la vecchia mobo 775, in attesa che mi arrivi quella per 1155 e ho notato una bella curvatura del pcb, almeno due mm di freccia nella zona socket...

Che scheda madre hai scelto alla fine? Su trovaprezzi per ora ci sono pochi negozi "affidabili" che hanno schede 1155 in listino.

sblantipodi
26-12-2010, 20:23
Però l'H50 ha i suoi vantaggi: pur non prestante come un Noctua alto di gamma, ha i pregi di avere già la pasta preapplicata (=almeno la prima installazione è "pulita" al 100%) e di essere piccolo piccolo, senza enormi e pesanti edifici di 5 piani nel case che ingombrano, sforzano la mobo e tolgono spazio alle ram. E non ha nemmeno ettari di lamelle che si intasano di polvere ^_^

sicuramente un buon prodotto mi piacerebbe comprarlo ma ho un pò paura per via di alcune persone che lamentano delle perdite e alcuni che lamentano la rottura della pompa.

Alex the DoG
26-12-2010, 20:29
questi dissipatori a liquido preconfezionati proprio non riescono a prendermi del tutto...ma forse per l'h50 faccio un pensierino..:)

Zeorymer
26-12-2010, 20:30
si questo è vero...la polvere sui dissi a torre è un bel problema...(a meno di non avere tutti filtri antipolvere, ma il problema diventa un altro)...cmq oggi ho tolto la vecchia mobo 775, in attesa che mi arrivi quella per 1155 e ho notato una bella curvatura del pcb, almeno due mm di freccia nella zona socket...

Appunto....
Mi son sempre stati sulle balls i dissi a torre: ma che è sta scatola di metallo sospesa nel case.....:doh:
ragazzi vi consiglio questo h50.... io "mi sono portato avanti con il lavoro" e me lo sono fatto regalare x natale x montarlo momentaneamente sul mio 775.... poi visto che è multipiattaforma lo monterò sulla nuova mobo 1155 quando la acquisterò.... L'unica cosa è la ventola corsair che vi danno insieme che non è molto silenziosa, io l'ho rimpiazzata con quella della cooler master dell'haf 922 e neanche si sente... e poi nn da prolemi di spazio x le ram e lascia il case bello pulito......
Comunque mi pare che l'H50 costringa a smontare la ventola posteriore in estrazione: poco male, chi sopporta il casino ha comprato una ventola in più (anch'io ho l'Haf, e l'originale la metterò in immissione verso la vga)
a parità di prezzo dai test, dico, un dissipatore ad aria il noctua nh-d12 è meglio... per non parlare del ud14

Si, ma sono più grandi della capa di un bambino, però :eek:
Contando che i Sandy scalderanno meno degli Intel precedenti io dico che, a meno di OC pesanti, questi mostri non convengono più

Zeorymer
26-12-2010, 20:31
sicuramente un buon prodotto mi piacerebbe comprarlo ma ho un pò paura per via di alcune persone che lamentano delle perdite e alcuni che lamentano la rottura della pompa.

Anch'io ho un po' paura, ma lo prenderò lo stesso se non troverò un dissi

1) con pasta preapplicata
2) che non pesa quanto una Mondeo SW
3) che non si chiami Arctic (=clips)

Joseph Joestar
26-12-2010, 20:36
Anch'io ho un po' paura, ma lo prenderò lo stesso se non troverò un dissi

1) con pasta preapplicata
2) che non pesa quanto una Mondeo SW
3) che non si chiami Arctic (=clips)

Prendi un megahalems. E' grande ma non esagerato quanto un d14/silver arrow e raffredda benissimo. Poi la ventola/e la scegli tu.

Zeorymer
26-12-2010, 20:39
Prendi un megahalems. E' grande ma non esagerato quanto un d14/silver arrow e raffredda benissimo. Poi la ventola/e la scegli tu.

Nein: costa abbastanza, si impolvera, devo pure spendere per la ventola a parte e non ha pasta preapplicata. Sarebbe bello per questi Sandy un dissi tipo i vecchi MaxOrb. Ve li ricordate? Sì ad aria, ma bassi, non pesavano un chilo e non sfondavano il pannello laterale del case come certi dissi odierni

sblantipodi
26-12-2010, 20:46
Anch'io ho un po' paura, ma lo prenderò lo stesso se non troverò un dissi

1) con pasta preapplicata
2) che non pesa quanto una Mondeo SW
3) che non si chiami Arctic (=clips)

ma che problemi ti crea l'applicazione della pasta?

Zeorymer
26-12-2010, 21:03
ma che problemi ti crea l'applicazione della pasta?

Ho le mani che mi tremano e sono tanto impreciso :muro:
Comunque, a trovare qualcuno più "certosino" di me, ho scoperto un buon dissi di fascia medio-bassa, il Prolimatech Samuel 17: non adatto ad OC tosti, ma è piccolo, basso e leggero. E costa poco. Ditemi che ne pensate, se può secondo voi andare bene per un 2600

http://www.hwmania.org/articoli/4040/prolimatech-super-mega-e-samuel-17/6/

Con ventola a 2.000rpm, tiene a bada un i7 860 @ 3,6GHz alla pari di un Noctua

kira@zero
26-12-2010, 21:16
ma siete proprio sicuri che un nh-d12 sia megli di un h50 ma proprio NO, con l'h50 in push pull con prime dopo due ore le mie temp arrivano temp min 19 max a 50 gradi con un i3 540 in oc a 4200MHZ e vcore 1,32v, invece con il noctua con le stesse ventole del corsair (noctua) le temp minme stanno a 23 e max a 56. Premetto che ho cambiato subito la pasta termica del corsair con una ARCTIC COOLING MX4, comunque anche nh-d12 aveva montato la stessa pasta.

focustep81
26-12-2010, 21:41
ma siete proprio sicuri che un nh-d12 sia megli di un h50 ma proprio NO, con l'h50 in push pull con prime dopo due ore le mie temp arrivano temp min 19 max a 50 gradi con un i3 540 in oc a 4200MHZ e vcore 1,32v, invece con il noctua con le stesse ventole del corsair (noctua) le temp minme stanno a 23 e max a 56. Premetto che ho cambiato subito la pasta termica del corsair con una ARCTIC COOLING MX4, comunque anche nh-d12 aveva montato la stessa pasta.

guarda il test del h70, è migliore il noctua di 4-5 gradi, dopo il discorso dello spazio è un altra cosa...

keroro.90
26-12-2010, 21:54
Che scheda madre hai scelto alla fine? Su trovaprezzi per ora ci sono pochi negozi "affidabili" che hanno schede 1155 in listino.

Quella che vedi in firma, praticamente ho un negozio sotto vicino a casa, dove posso comprare allo stesso prezzo di moncl** senza ss....(negozio abb.affidabile)..le p8h67 dovrebbero arrivare in settimana, ci sono gia le p8p67 disponibili...come negozio non ha chissa che prezzi, ma sulle mobo aggiungendo le ss che pagheresti in altri e-shop sono competitivi...

sblantipodi
26-12-2010, 21:58
Quella che vedi in firma, praticamente ho un negozio sotto vicino a casa, dove posso comprare allo stesso prezzo di moncl** senza ss....(negozio abb.affidabile)..le p8h67 dovrebbero arrivare in settimana, ci sono gia le p8p67 disponibili...come negozio non ha chissa che prezzi, ma sulle mobo aggiungendo le ss che pagheresti in altri e-shop sono competitivi...

ma come le provate le mobo senza cpu se le comprate adesso?

sblantipodi
26-12-2010, 22:02
caspita, le P8P67-Deluxe partono da 190€... alla faccia :D

keroro.90
26-12-2010, 22:02
ma come le provate le mobo senza cpu se le comprate adesso?

aspettiamo le cpu...se proprio non va, scendo le scale arrivo in negozio e me ne fo dare un'altra....

sblantipodi
26-12-2010, 22:11
aspettiamo le cpu...se proprio non va, scendo le scale arrivo in negozio e me ne fo dare un'altra....

quindi alla fine prendi la asus?

Antonioplay85
26-12-2010, 22:14
aspettiamo le cpu...se proprio non va, scendo le scale arrivo in negozio e me ne fo dare un'altra....

beato te...nella mia zona non ci sono negozi validi......e quindi devo ordinare tutto.....:O

keroro.90
26-12-2010, 22:17
edit doppio...

keroro.90
26-12-2010, 22:23
beato te...nella mia zona non ci sono negozi validi......e quindi devo ordinare tutto.....:O

si diciamo che questo per le schede madri non è male, ma per altro è una rapina...le cpu hanno un ricarico del 10-12% rispetto a quello che trovi on-line compreso di ss...ma ho visto che dipende molto dal prodotto....ad esempio fino a qualche mese fa avevano le 5850 tra le piu basse del web, infatti l'ho presa la, ma certe volte sulle novita, specie se nvidia hanno prezzi da manicomio...esempio le gtx 580 a 560e....:cry: :cry: :cry: ...

Andrea deluxe
26-12-2010, 22:39
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681116&postcount=43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681277&postcount=47

5340mhz ad aria--------:O

con una mobo intel------:eek:

keroro.90
26-12-2010, 22:43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681116&postcount=43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681277&postcount=47

5340mhz ad aria--------:O

con una mobo intel------:eek:

:eek: :eek: :eek:
che mostro di cpu....sempre meglio...

<Masquerade>
26-12-2010, 22:50
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681116&postcount=43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681277&postcount=47

5340mhz ad aria--------:O

con una mobo intel------:eek:

io ho un i7 920 d0 che volendo si overclocca a 4300mhz. mi conviene il cambio con queste nuove cpu? o meglio se aspetto Y68?

keroro.90
26-12-2010, 22:54
io ho un i7 920 d0 che volendo si overclocca a 4300mhz. mi conviene il cambio con queste nuove cpu? o meglio se aspetto Y68?

aspetta, non ne vale la pena dall'i7 a queste...il 2600k ha prestazioni superiori, ma il gioco non vale la candela...

Andrea deluxe
26-12-2010, 22:54
io ho un i7 920 d0 che volendo si overclocca a 4300mhz. mi conviene il cambio con queste nuove cpu? o meglio se aspetto Y68?

io passo a sandy per divertimento..... non certo per necessita.....

indi per cui....

decidi te....

Antonioplay85
26-12-2010, 22:55
si diciamo che questo per le schede madri non è male, ma per altro è una rapina...le cpu hanno un ricarico del 10-12% rispetto a quello che trovi on-line compreso di ss...ma ho visto che dipende molto dal prodotto....ad esempio fino a qualche mese fa avevano le 5850 tra le piu basse del web, infatti l'ho presa la, ma certe volte sulle novita, specie se nvidia hanno prezzi da manicomio...esempio le gtx 580 a 560e....:cry: :cry: :cry: ...

purtroppo ci sono dei lati positivi e dei lati negativi sempre.....:doh:

http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681116&postcount=43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681277&postcount=47

5340mhz ad aria--------:O

con una mobo intel------:eek:

maròòòò........:eek:

mobo intel....:confused: sembra bella e buona.........:stordita:

che dissipatori sono quelli che ha messo alla cpu e alle vga????

gianni1879
26-12-2010, 22:59
sto notando che ci sono diversi reply dove si parla esclusivamente di sistemi di dissipazione. CREDO sia opportuno frenare queste argomentazioni. Per cui STOP al OT

Andrea deluxe
26-12-2010, 23:01
purtroppo ci sono dei lati positivi e dei lati negativi sempre.....:doh:



maròòòò........:eek:

mobo intel....:confused: sembra bella e buona.........:stordita:

che dissipatori sono quelli che ha messo alla cpu e alle vga????

lasci perdere le mobo intel signore.....

:asd:

xbeatx
26-12-2010, 23:07
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681116&postcount=43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681277&postcount=47

5340mhz ad aria--------:O

con una mobo intel------:eek:

mi sto sentendo male :eek:

:winner: CHE SPETTACOLO! :winner:

Zeorymer
26-12-2010, 23:09
aspetta, non ne vale la pena dall'i7 a queste...il 2600k ha prestazioni superiori, ma il gioco non vale la candela...

Beh oddio, se dalla vendita ricava qualcosa, perchè no? I vecchi i7 sono palle di fuoco, con un 2600, a parità di frequenza, avrebbe meno calore e più prestazioni

<Masquerade>
26-12-2010, 23:10
va bene allora forse aspetterò l'altro sk
certo che cmq i 5ghz di queste nuove cpu fanno gola..

Zeorymer
26-12-2010, 23:12
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681116&postcount=43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681277&postcount=47

5340mhz ad aria--------:O

con una mobo intel------:eek:

Il 2500K è sicuramente una bestia in OC, ma mi domando QUANTO camperà una cpu straziata a quel modo ^_^

kira@zero
26-12-2010, 23:21
Il 2500K è sicuramente una bestia in OC, ma mi domando QUANTO camperà una cpu straziata a quel modo ^_^

Spero tanto :D mi sembra che siamo in tanti a fare un pensierino su questo 2500K

F1R3BL4D3
26-12-2010, 23:22
Il 2500K è sicuramente una bestia in OC, ma mi domando QUANTO camperà una cpu straziata a quel modo ^_^

Probabilmente come le altre. La cambierà prima.

Zeorymer
26-12-2010, 23:31
Spero tanto :D mi sembra che siamo in tanti a fare un pensierino su questo 2500K
Vero, forse anch'io ^_^
Probabilmente come le altre. La cambierà prima.

Fire, tu sicuramente sei mille volte più esperto di me in materia di OC, ma posso esprimere una mera sensazione (potenzialmente erratissima)? Un overclock di oltre il 60% imho può far friggere all'improvviso quella povera cpu

sblantipodi
26-12-2010, 23:32
semra che per chi come me aborra l'OC e quindi necessita di RAM PC3-10666 con latenze basse 2x4GB, queste sembrano essere l'unica soluzione.

http://www.gskill.com/products.php?index=321&c1=1&c2=3
http://www.gskill.com/products.php?index=322&c1=1&c2=3

non riesco a trovarle su nessun shop, qualcuno di voi saprebbe dove reperirle?

keroro.90
26-12-2010, 23:33
boh...bisognerebbe veder i parametri intel per saperlo...cmq se intel ha fatto i 4.9ghz avra avuto un v.core simile e quindi anche queste durerano un bel po...ormai queste cpu arrivano a 4.0 ghz senza esitazione visto cje in turbo-mode si arriva a 3.7/3.8 e la cpu dev'esser stabile...arrivare a 4.5/5 ghz non sarà poi cosi uno strazzio...almeno si spera...:D :D
visto anche che è un oc del 25% non chissa che, i q6600 salivano fino al 30/40% oltre..

kira@zero
26-12-2010, 23:43
semra che per chi come me aborra l'OC e quindi necessita di RAM PC3-10666 con latenze basse 2x4GB, queste sembrano essere l'unica soluzione.

http://www.gskill.com/products.php?index=321&c1=1&c2=3
http://www.gskill.com/products.php?index=322&c1=1&c2=3

non riesco a trovarle su nessun shop, qualcuno di voi saprebbe dove reperirle?

Anche io le cercavo le prime, ma non si trovano forse presso g.skill?

sblantipodi
26-12-2010, 23:45
Anche io le cercavo le prime, ma non si trovano forse presso g.skill?

come mai le prime e non le seconde? solo per il voltaggio?

qui a chi interessasse un buon roundup sulle 1333mhz...
http://www.tomshardware.com/reviews/ddr3-1333-speed-latency-shootout,1754-26.html

peccato che sono tutte di taglio troppo piccolo.

kira@zero
26-12-2010, 23:51
come mai le prime e non le seconde? solo per il voltaggio?

qui a chi interessasse un buon roundup sulle 1333mhz...
http://www.tomshardware.com/reviews/ddr3-1333-speed-latency-shootout,1754-26.html

peccato che sono tutte di taglio troppo piccolo.

per il voltaggio :D , comunque le seconde per l'estetica

sblantipodi
26-12-2010, 23:59
per il voltaggio :D , comunque le seconde per l'estetica

però qui nessuno si sbilancia a dire che ram ha scelto per il nuovo sandy...
dai ragazzi consigliate, nessuno prende 8GB?

sblantipodi
27-12-2010, 00:02
cmq la asus combina fasi analogiche a fasi digitali,
http://www.guru3d.com/article/asus-p8p67-deluxe-motherboard-preview/3

bel gioiellino dai... :p

xbeatx
27-12-2010, 00:03
semra che per chi come me aborra l'OC e quindi necessita di RAM PC3-10666 con latenze basse 2x4GB, queste sembrano essere l'unica soluzione.

http://www.gskill.com/products.php?index=321&c1=1&c2=3
http://www.gskill.com/products.php?index=322&c1=1&c2=3

non riesco a trovarle su nessun shop, qualcuno di voi saprebbe dove reperirle?

http://geizhals.at/eu/a572108.html

qualche store tedesco le ha

kira@zero
27-12-2010, 00:10
però qui nessuno si sbilancia a dire che ram ha scelto per il nuovo sandy...
dai ragazzi consigliate, nessuno prende 8GB?

Io credo che prenderò corsair dominator gt 2133Mhz Cas 9 4Gb e un 2500k la mobo non sò ancora :muro:

kira@zero
27-12-2010, 00:13
cmq la asus combina fasi analogiche a fasi digitali,
http://www.guru3d.com/article/asus-p8p67-deluxe-motherboard-preview/3

bel gioiellino dai... :p

Mi piace si si da mettere su un bel case finestrato o aperto secondo me fa la sua figura :D

Alex the DoG
27-12-2010, 00:41
Mi piace si si da mettere su un bel case finestrato o aperto secondo me fa la sua figura :D

anche la ud7 fa la sua xorca figura... :)

F1R3BL4D3
27-12-2010, 00:42
Fire, tu sicuramente sei mille volte più esperto di me in materia di OC, ma posso esprimere una mera sensazione (potenzialmente erratissima)? Un overclock di oltre il 60% imho può far friggere all'improvviso quella povera cpu

Beh, che possa succedere è sicuro e può succedere anche con OC ben più modesti. Ma, con un po' di capacità non succede nulla. Ci sono stati Wolfdale con OC ad aria che arrivavano a oltre 5.2 GHz e le CPU sono ancora vive. Poi che non sia la cosa migliore in assoluto per quanto riguarda l'integrità è sicuro, ma non è neanche un qualcosa che sicuramente danneggerà le CPU.

Capozz
27-12-2010, 00:45
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681116&postcount=43
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4681277&postcount=47

5340mhz ad aria--------:O

con una mobo intel------:eek:

Si ma con 1.6 volt...tanto per prendere la cpu e fonderla dopo 2 giorni!
E' un voltaggio pazzesco anche per un 65nm, figuriamoci un 32 :D

Virgil90
27-12-2010, 01:21
news prezzo 2600k?

mapoetti
27-12-2010, 05:37
Dal cellulare non riesco a seguire molto. Domanda da ignorante quindi: chi ha un i7 ed una gtx580 è consigliato cambiare procio? Quanti core logici ha il 2500k? Scusate e che non mi carica la prima pag.

kira@zero
27-12-2010, 06:24
Dal cellulare non riesco a seguire molto. Domanda da ignorante quindi: chi ha un i7 ed una gtx580 è consigliato cambiare procio? Quanti core logici ha il 2500k? Scusate e che non mi carica la prima pag.

il 2500 e 2500k 4 core e 4 thread il 2600 e il 2600k 4 core e 8 thread, com con un i7 non ti conviene combiare secondo me almeno che tu non lo faccia per sfizio :D

Andrea deluxe
27-12-2010, 07:00
però qui nessuno si sbilancia a dire che ram ha scelto per il nuovo sandy...
dai ragazzi consigliate, nessuno prende 8GB?

http://www.gskill.com/products.php?index=317

a me arrivano queste.....

AleLinuxBSD
27-12-2010, 07:06
Leggevo il rumor che forse pci express 3.0 (http://www.bit-tech.net/hardware/2010/11/27/pci-express-3-0-explained/1) sarà disponibile a partire dal socket LGA2011.

NOOB4EVER
27-12-2010, 07:35
e qui avra' piu' senso il cambio per chi ha un 920 ;)

@Deluxe: ti vedo bello lanciato eh? :asd:

Tony e' partito Andrea eh? :D te lo segui e poi decidi ,vero? tenetemi aggiornato su questo socket e nuove cpu in uscita che non ho tantissimo tempo per studiare ultimamente e npon voglio restare indietro...se dovesse uscire qualcosa di powwa ditemelo che se c'e' da andare in meglio benvenga :)

:Prrr:

Giovamas
27-12-2010, 07:55
e qui avra' piu' senso il cambio per chi ha un 920 ;)

Quoto.. io sono mooolto soddisfatto del mio pc.. ma se il boost c'è ed il supporto allo SLI anche.. Noob io vorrei aspettare l'LGA2011..Anche perchè mi sono pentito di avere preso l'1156 (non lo prendo lo SLi perchè anche se la perdita di prestazioni è minima soffrirei a vederlo andare ad 8x). Certo che se le mia RAM ed il Noctua sono ok.. ci penserò perchè il costo dell'upgrade non saraà eccessivo. Ti che pensi? le mie RAM saranno ok? sono ad 1,65 .. dubbi amletici post natalizi

appleroof
27-12-2010, 08:14
il 2500 e 2500k 4 core e 4 thread il 2600 e il 2600k 4 core e 8 thread, com con un i7 non ti conviene combiare secondo me almeno che tu non lo faccia per sfizio :D

a me gli 8 core logici non mi convincono per nulla, a meno di fare sopratutto rendering e cose così...nei giochi ad esempio spesso il sw non distingue i core con il risultato di usare un core fisico (visto come 2) e decadimento prestazionale...

io continuo di 4 core fisici, e quindi andrò di 2500k, poi si vedrà quando usciranno gli 8 core fisici :D

appleroof
27-12-2010, 08:19
però qui nessuno si sbilancia a dire che ram ha scelto per il nuovo sandy...
dai ragazzi consigliate, nessuno prende 8GB?

io o passo a 2x4gb (dominator da 2100mhz ) oppure per ora mi tengo le mie e tra qualche mese faccio l'upgrade..devo decidere...come mobo sono fortemente combattuto tra UD4 o direttamente la bestia (UD7 :D )

NOOB4EVER
27-12-2010, 08:51
Quoto.. io sono mooolto soddisfatto del mio pc.. ma se il boost c'è ed il supporto allo SLI anche.. Noob io vorrei aspettare l'LGA2011..Anche perchè mi sono pentito di avere preso l'1156 (non lo prendo lo SLi perchè anche se la perdita di prestazioni è minima soffrirei a vederlo andare ad 8x). Certo che se le mia RAM ed il Noctua sono ok.. ci penserò perchè il costo dell'upgrade non saraà eccessivo. Ti che pensi? le mie RAM saranno ok? sono ad 1,65 .. dubbi amletici post natalizi

ciao caro,stavo bazzicando di qua ultimamente per capirne di piu' sulle reali differenze a livello prestazionale con gli attuali i5/i7 per valutare un possibile passaggio di piattaforma..per le ram credo che non ci son problemi come per i7 con ram da 1.8-1.9 dove anche a meno tensione lavoravano comunque su x58 poi dipende..non lo vedo un problema le ram,vorrei appunto che mi aiutaste a capire se nella gestione del multigpu vi sono reali convenienze nel passaggio a queste nuove piattaforme perche' non ci sto capendo molto ..anche per via del tempo che ultimamente e' davvero poco :(

mircocatta
27-12-2010, 09:42
EDIT

Giovamas
27-12-2010, 09:50
ciao caro,stavo bazzicando di qua ultimamente per capirne di piu' sulle reali differenze a livello prestazionale con gli attuali i5/i7 per valutare un possibile passaggio di piattaforma..per le ram credo che non ci son problemi come per i7 con ram da 1.8-1.9 dove anche a meno tensione lavoravano comunque su x58 poi dipende..non lo vedo un problema le ram,vorrei appunto che mi aiutaste a capire se nella gestione del multigpu vi sono reali convenienze nel passaggio a queste nuove piattaforme perche' non ci sto capendo molto ..anche per via del tempo che ultimamente e' davvero poco :(

ciao! :) Lo stesso per me.. valuterò il cambio solo se la gestione dello SLi sarà meglio implementata che nell'1156. anche se sono sempre più propenso ad aspettare l'LGA2011.. non mi piace la video integrata. Dipenderà da vari fattori.. vedremo le prime prove

sblantipodi
27-12-2010, 09:54
http://www.gskill.com/products.php?index=317

a me arrivano queste.....

dove le hai prese? mi mandi un pvt per favore?

keroro.90
27-12-2010, 10:06
caspita, le P8P67-Deluxe partono da 190€... alla faccia :D

beh non che in giro siano a meno partono da 185...

Andrea deluxe
27-12-2010, 10:10
e qui avra' piu' senso il cambio per chi ha un 920 ;)

@Deluxe: ti vedo bello lanciato eh? :asd:

Tony e' partito Andrea eh? :D te lo segui e poi decidi ,vero? tenetemi aggiornato su questo socket e nuove cpu in uscita che non ho tantissimo tempo per studiare ultimamente e npon voglio restare indietro...se dovesse uscire qualcosa di powwa ditemelo che se c'e' da andare in meglio benvenga :)

:Prrr:
questa:
http://www.tomshw.it/cont/news/evga-p67-classified-pompa-i-chip-sandy-bridge/28689/1.html

+ un i7 2600k sparato a 5500mhz con 8gb a 2133mhz....

magari metti pure 3 gtx 580 e il tuo surround vola.....

NOOB4EVER
27-12-2010, 10:15
ma gia' vola ora Andre' che mi cambierebbe? fammi capire son duro di comprendonio :(

Andrea deluxe
27-12-2010, 10:17
ma gia' vola ora Andre' che mi cambierebbe? fammi capire son duro di comprendonio :(

ma tu a quanto stai?

MHZ?

NOOB4EVER
27-12-2010, 10:18
ma tu a quanto stai?

MHZ?

4500

Andrea deluxe
27-12-2010, 10:26
4500

dai aspetta qualche review in triple e poi decidi

appleroof
27-12-2010, 10:36
dai aspetta qualche review in triple e poi decidi

bella firma...sopratutto mi fà morire questa parte: Intel Core i7 2600K @ ∞ :sofico: :D

Zeorymer
27-12-2010, 10:38
a me gli 8 core logici non mi convincono per nulla, a meno di fare sopratutto rendering e cose così...nei giochi ad esempio spesso il sw non distingue i core con il risultato di usare un core fisico (visto come 2) e decadimento prestazionale...

io continuo di 4 core fisici, e quindi andrò di 2500k, poi si vedrà quando usciranno gli 8 core fisici :D

Ovvio, i fisici sono il meglio!!! Sono l'unico a sognare un Sandy a 6 cores fisici senza SMT? (8 sono esagggggerati, dai :)) ^_^

appleroof
27-12-2010, 10:40
Ovvio, i fisici sono il meglio!!! Sono l'unico a sognare un Sandy a 6 cores fisici senza SMT? (8 sono esagggggerati, dai :)) ^_^

per ora si...ma tra un anno/due....:D

Zeorymer
27-12-2010, 10:43
per ora si...ma tra un anno/due....:D

Boh....posto che già un 6 core Sandy senza SMT andrebbe all'incirca quanto un mostruoso 980X, mi chiedo a cosa servirà un 8 cores + HT (a parte rendering per Pixar, Dreamworks ecc. ^_^)

NOOB4EVER
27-12-2010, 10:50
dai aspetta qualche review in triple e poi decidi
ooookee
bella firma...sopratutto mi fà morire questa parte: Intel Core i7 2600K @ ∞ :sofico: :D
Deluxe e' troppo avanti :sofico:
per ora si...ma tra un anno/due....:D
tra un anno 2 ci saranno solo 12 core nativi @ 5ghz a default nei notebook di questo passo :D
Boh....posto che già un 6 core Sandy senza SMT andrebbe all'incirca quanto un mostruoso 980X, mi chiedo a cosa servirà un 8 cores + HT (a parte rendering per Pixar, Dreamworks ecc. ^_^)

si roba per tutti dai :D

appleroof
27-12-2010, 10:52
Boh....posto che già un 6 core Sandy senza SMT andrebbe all'incirca quanto un mostruoso 980X, mi chiedo a cosa servirà un 8 cores + HT (a parte rendering per Pixar, Dreamworks ecc. ^_^)

così dicevano un tre/quattro anni fà per i quad core, un cinque/sei anni fà per i dual.... :D

ndwolfwood
27-12-2010, 11:14
così dicevano un tre/quattro anni fà per i quad core, un cinque/sei anni fà per i dual.... :D

Francamente sto giocando ancora a tutto e bene con un dual-core.
Se passo ad un quad è solo perché ho trovato una sistemazione per l'attuale PC.
Inoltre stanno effettivamente iniziando ad essere sfruttati anche per uso home/office/entertainment. Escludendo gli ambiti professionali (od usi semi-professionali), prima che un six/eight core (ad alte prestazioni, insomma non il 1055T) apporti reali vantaggi all'utenza domestica mi sa che dovrannno passare ancora tre anni!

keroro.90
27-12-2010, 11:20
si ma ci vorranno almeno tre quattro anni se non di piu prima che i programmatori si accorgano che abbiamo tutti un esa-core...e forse preferriranno ottimizare direttamente per 8-core....un po come adesso, ovvero nessuno ottimizza per tre-core, tutti direttamente a quattro...ma mi sa che per vedereli bisognera attendere i 22nm e un bel po di tempo...
ricordatevi poi che questo è un discorso che ormai ha poco senso, bisogna cambiare modo di usare il pc, se ho un esa-core posso giocare con quattro core e due posso lasciarli a riposo o a fare altro..tipo conversioni antivirus, menate varie...quindi non è piu vero che non sfrutto sei core, li sfrutto come voglio io...

kira@zero
27-12-2010, 11:25
Ma che voi sappiate le nuove gigabyte ud4 ud5 e ud7 sono veramente nere? perchè se si:eekk:

kira@zero
27-12-2010, 11:32
E questa la scartiamo a priori :D

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12787&Itemid=47

Heimdallr
27-12-2010, 11:35
Ma che voi sappiate le nuove gigabyte ud4 ud5 e ud7 sono veramente nere? perchè se si:eekk:

Si...

keroro.90
27-12-2010, 11:43
E questa la scartiamo a priori :D

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12787&Itemid=47

si...cmq chissa cosa intendono per revoltionary overclock...

bertani8
27-12-2010, 11:46
si ma ci vorranno almeno tre quattro anni se non di piu prima che i programmatori si accorgano che abbiamo tutti un esa-core...e forse preferriranno ottimizare direttamente per 8-core....un po come adesso, ovvero nessuno ottimizza per tre-core, tutti direttamente a quattro...ma mi sa che per vedereli bisognera attendere i 22nm e un bel po di tempo...
ricordatevi poi che questo è un discorso che ormai ha poco senso, bisogna cambiare modo di usare il pc, se ho un esa-core posso giocare con quattro core e due posso lasciarli a riposo o a fare altro..tipo conversioni antivirus, menate varie...quindi non è piu vero che non sfrutto sei core, li sfrutto come voglio io...

Sono daccordo, ma in pratica è veramente possibile assegnare l' esecuzione di un software (solo) al core che ci interessa ? (impostando la cosa da sistema intendo e non tramite programmazion/riprogrammazione del software in questione)

appleroof
27-12-2010, 11:46
cut

Deluxe e' troppo avanti :sofico:

tra un anno 2 ci saranno solo 12 core nativi @ 5ghz a default nei notebook di questo passo :D


cut

:asd: :asd:

si ma ci vorranno almeno tre quattro anni se non di piu prima che i programmatori si accorgano che abbiamo tutti un esa-core...e forse preferriranno ottimizare direttamente per 8-core....un po come adesso, ovvero nessuno ottimizza per tre-core, tutti direttamente a quattro...ma mi sa che per vedereli bisognera attendere i 22nm e un bel po di tempo...
ricordatevi poi che questo è un discorso che ormai ha poco senso, bisogna cambiare modo di usare il pc, se ho un esa-core posso giocare con quattro core e due posso lasciarli a riposo o a fare altro..tipo conversioni antivirus, menate varie...quindi non è piu vero che non sfrutto sei core, li sfrutto come voglio io...

esatto, è un discorso in prospettiva, come sempre è stato (sarebbe eccezionale se il p67 fosse compatibile pure con ivy bridge) e quotissimo carpiato sul neretto (che per me vale pure per i quad ancora)

E questa la scartiamo a priori :D

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=12787&Itemid=47

perchè? :D

kira@zero
27-12-2010, 11:49
si...cmq chissa cosa intendono per revoltionary overclock...

boh..ma poi sta sulle 300 carte e quindi :ncomment:

Zeorymer
27-12-2010, 11:50
così dicevano un tre/quattro anni fà per i quad core, un cinque/sei anni fà per i dual.... :D
Vero, però, a meno che in futuro non usciranno film da 100GB in qualche nuovo ipertecnologico formato (parlo di video transcoding) o robe del genere, il limite dell'utenza HOME e delle sue esigenze sarà presto raggiunto, IMO. Se poi andiamo sul professionale tosto, allora il discorso cambia
si ma ci vorranno almeno tre quattro anni se non di piu prima che i programmatori si accorgano che abbiamo tutti un esa-core...e forse preferriranno ottimizare direttamente per 8-core....un po come adesso, ovvero nessuno ottimizza per tre-core, tutti direttamente a quattro...ma mi sa che per vedereli bisognera attendere i 22nm e un bel po di tempo...
ricordatevi poi che questo è un discorso che ormai ha poco senso, bisogna cambiare modo di usare il pc, se ho un esa-core posso giocare con quattro core e due posso lasciarli a riposo o a fare altro..tipo conversioni antivirus, menate varie...quindi non è piu vero che non sfrutto sei core, li sfrutto come voglio io...

Ancora 2-3 anni, dici? Per molti programmi sì, mentre alcuni (come Handbrake) già sfruttano i 12 threads del 980. Una mosca bianca

kira@zero
27-12-2010, 11:58
Speriamo che questo socket duri nel tempo, o che intel decida di fare come amd

appleroof
27-12-2010, 12:00
v-core altini, almeno se paragonati ai nehalem...http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4677003&postcount=38

sblantipodi
27-12-2010, 12:02
v-core altini, almeno se paragonati ai nehalem...http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4677003&postcount=38

ma è affidabile questo tizio?

keroro.90
27-12-2010, 12:02
Sono daccordo, ma in pratica è veramente possibile assegnare l' esecuzione di un software (solo) al core che ci interessa ? (impostando la cosa da sistema intendo e non tramite programmazion/riprogrammazione del software in questione)

si è possibile, ma bisogna aprire task manager...ci vorrebbe un metodo piu semplice o qualche configurazione da scegliere direttamente in windows, insomma attualmente windows si arrangia da solo a gestire il processore, io preferirei un sistema piu personalizzabile per gestire il carico sui core..ad esempio impostare i giochi che lavorino sempre sui core 0-1-2-3, e il resto degli app su 4-5...ma forse è solo un mio sogno...

kira@zero
27-12-2010, 12:04
ma è affidabile questo tizio?

:stordita:

appleroof
27-12-2010, 12:06
ma è affidabile questo tizio?

non frequento tantissimo quel sito e non lo conosco, fatto sta che pure gli altri shot mostrano v-core alti per uberclocks...c'è anche da dire però che i bios sono ancora da affinare (mi pare di aver capito che gigabyte ne ha già rilasciati diversi :asd: ) e di conseguenza probabilmente quei v-core si possono limare...speriamo :D

altra buona notizia è che pare che questi proci non scaldano nulla, nemmeno in oc e sotto linx (con un buon dissi ad aria) , se paragonati ai nehalem (sicuramente grazie ai 32nm)

Goofy Goober
27-12-2010, 12:19
un amico mi sta stressando per sapere se gli conviene cambiare il suo core 2 quad occato a 3.8-4ghz su X48 e passare a P67 oppure è meglio aspettare un eventuale chipset superiore al P67 e/o la piattaforma LGA2011

lui è un gamers e basta, overclocca la cpu per sfruttare meglio la potenza video e gioca su un 26" fullhd + 22" come monitor secondario. al momento ha 2 285GTX OC in SLI

inizialmente gli avevo detto di cambiar a P67 + 2600k, ma visto che io ho le idee poco chiare sul da farsi del momento chiedo a voi, che gli dico? cambia o aspetta?

dovrebbe cambiare mobo+cpu+ram, il resto drovrebbe riuscire a tenerlo come ha ora...

bertani8
27-12-2010, 12:20
si è possibile, ma bisogna aprire task manager...ci vorrebbe un metodo piu semplice o qualche configurazione da scegliere direttamente in windows, insomma attualmente windows si arrangia da solo a gestire il processore, io preferirei un sistema piu personalizzabile per gestire il carico sui core..ad esempio impostare i giochi che lavorino sempre sui core 0-1-2-3, e il resto degli app su 4-5...ma forse è solo un mio sogno...

dal taskmgr ? e come ? (forse con win7 ma nono con XP)

marchigiano
27-12-2010, 12:36
Ovvio, i fisici sono il meglio!!! Sono l'unico a sognare un Sandy a 6 cores fisici senza SMT? (8 sono esagggggerati, dai :)) ^_^

però se guardi il test di anand con ht on e off, pare che il ht di sandy sia migliorato e praticamente è sempre meglio della versione senza...

keroro.90
27-12-2010, 12:38
dal taskmgr ? e come ? (forse con win7 ma nono con XP)

si un po come si fa per prime 95...si mette la propritea sui core, ma poi appena chiudi il programma svanisce tutto...sarebbe da chiedre in zona OS, se si puo fare qualcosa di meglio..

gianni1879
27-12-2010, 12:44
a me gli 8 core logici non mi convincono per nulla, a meno di fare sopratutto rendering e cose così...nei giochi ad esempio spesso il sw non distingue i core con il risultato di usare un core fisico (visto come 2) e decadimento prestazionale...

io continuo di 4 core fisici, e quindi andrò di 2500k, poi si vedrà quando usciranno gli 8 core fisici :D

da quello che sto vedendo, ma aspettiamo test finali, con SB non sembra esserci questo decadimento prestazionale con HT attivo, probabilmente c'è una migliore gestione dei core logici già a livello hardware

appleroof
27-12-2010, 12:46
una rece approfondita della UD7 (in parte già postata da Andrea Deluxe) sviscera ogni aspetto della mobo e secondo me è una delle migliori rece (se non la migliore) su una mobo che abbia mai letto :)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=263543

da quello che sto vedendo, ma aspettiamo test finali, con SB non sembra esserci questo decadimento prestazionale con HT attivo, probabilmente c'è una migliore gestione dei core logici già a livello hardware

lo sospettavo, perchè essendo un'evoluzione ci sta tutto, aspettiamo qualche rece apprfondita su questa, anche se continuo ad essere abbastanza scettico al riguardo...

gianni1879
27-12-2010, 13:00
una rece approfondita della UD7 (in parte già postata da Andrea Deluxe) sviscera ogni aspetto della mobo e secondo me è una delle migliori rece (se non la migliore) su una mobo che abbia mai letto :)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=263543



lo sospettavo, perchè essendo un'evoluzione ci sta tutto, aspettiamo qualche rece apprfondita su questa, anche se continuo ad essere abbastanza scettico al riguardo...

se il prezzo scende un pò, sono tentato di prenderla, ma ho in mente un meno costosa la UD5, poi voglio vedere come va la Asus Maximus 4 Extreme e se mi tirano fuori una versione Formula. Ci sono anche le MSI che come alimentazione (Dr mos) sono uno delle migliori e scaldano davvero poco.

Asus ultimamente mi pare troppo cara e non offre la giusta qualità, vedi ad es. la Rampage 3 Extreme, che ho provato ma che dal mio punto di vista ha una sezione alimentazione non di altissimi livelli. Lasciamo perdere che poi ne sono risultate difettose una marea, su 5 provare 3 sono andate in rma (almeno le prime revisioni), ma non è concepibile per una mainboard di quel prezzo.

Ci (XH) sono già arrivate le prime mainboard con P67 da gigabyte, asus, asrock ed aspettiamo anche una piattaforma completa intel (anche se io non prenderò nemmeno sotto tortura una sk madre intel :D)

keroro.90
27-12-2010, 13:01
una rece approfondita della UD7 (in parte già postata da Andrea Deluxe) sviscera ogni aspetto della mobo e secondo me è una delle migliori rece (se non la migliore) su una mobo che abbia mai letto :)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=263543

Ma le famose 24 fasi come lavorano? ovvero sulla ud9 lavoravano 12 alla volta, quindi 12 fasi ferme e 12 che lavoravano e ogni tot si altrenavano...qui lavorano assieme tutte e 24?

Virgil90
27-12-2010, 13:18
2600k sperando non ci siano sorpresone sul prezzo, ma credo che intorno ai 300 si troverà :stordita:


Altrimenti 2500k...

Antonioplay85
27-12-2010, 13:18
e qui avra' piu' senso il cambio per chi ha un 920 ;)

@Deluxe: ti vedo bello lanciato eh? :asd:

Tony e' partito Andrea eh? :D te lo segui e poi decidi ,vero? tenetemi aggiornato su questo socket e nuove cpu in uscita che non ho tantissimo tempo per studiare ultimamente e npon voglio restare indietro...se dovesse uscire qualcosa di powwa ditemelo che se c'e' da andare in meglio benvenga :)

:Prrr:

ciao noob....!! :)

io già avevo deciso prima di andrea.......ne ho più necessità......lui lo fai per passione.....ed è stato investito dalla scimmia.....:D

marchigiano
27-12-2010, 13:27
però se guardi il test di anand con ht on e off, pare che il ht di sandy sia migliorato e praticamente è sempre meglio della versione senza...

da quello che sto vedendo, ma aspettiamo test finali, con SB non sembra esserci questo decadimento prestazionale con HT attivo, probabilmente c'è una migliore gestione dei core logici già a livello hardware

mi copi? :asd:

kira@zero
27-12-2010, 13:34
ma sulle msi si sa nulla?

kira@zero
27-12-2010, 13:54
ecco l'intera gamma asrock http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=1155

keroro.90
27-12-2010, 13:58
ecco l'intera gamma asrock http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=1155

bene...un po di intelligenza c'è in giro, hanno anche loro efi bios e i doppi buchi per i dissipatori...post display..e la p67 pro3 viene sui 100e....
Good work asrock!

kira@zero
27-12-2010, 14:06
Qui la scimmia aumenta, aspettiamo sti prezzi finiti di queste schede e cpu:sbav:

sinfoni
27-12-2010, 14:14
bene...un po di intelligenza c'è in giro, hanno anche loro efi bios e i doppi buchi per i dissipatori...post display..e la p67 pro3 viene sui 100e....
Good work asrock!

Scusami, ma dove li hai visto i doppi buchi per i dissipatori? :D

keroro.90
27-12-2010, 14:21
Scusami, ma dove li hai visto i doppi buchi per i dissipatori? :D

qui li ho visti:
http://img213.imageshack.us/img213/6237/p67pro3m.jpg
http://img442.imageshack.us/img442/9303/senzatitolo2p.png
sono anche sulle altre non solo sulla p67pro3:

sinfoni
27-12-2010, 14:25
Non me ne ero accorto e dire che dopo averti letto mi ero messo a guardare bene le img...:doh:
Grazie per la segnalazione.:)

Antonioplay85
27-12-2010, 14:27
non so più come fare......è un'assedio......:cry: mi stanno mettendo tante di quelle cose in testa...........mi sa che mi devo arrendere......:cry:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101227152414_scimmie_pazze.jpg

keroro.90
27-12-2010, 14:28
Non me ne ero accorto e dire che dopo averti letto mi ero messo a guardare bene le img...:doh:
Grazie per la segnalazione.:)

di niente...cmq sembra vadano ruotati di un cero angolo i dissipatori 775, almeno a vedere...

marchigiano
27-12-2010, 14:30
di niente...cmq sembra vadano ruotati di un cero angolo i dissipatori 775, almeno a vedere...

si io ho un dissi 775 su mobo 1156 e sta un po storto ma niente di che

keroro.90
27-12-2010, 14:31
non so più come fare......è un'assedio......:cry: mi stanno mettendo tante di quelle cose in testa...........mi sa che mi devo arrendere......:cry:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101227152414_scimmie_pazze.jpg

io mi sono arreso e ho ordinato la scheda madre....:doh: :doh:

marchigiano
27-12-2010, 14:40
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101227152414_scimmie_pazze.jpg

capitasse a me scendo e fo una strage :asd: