PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Sandy Bridge (LGA 2011, LGA 1356?)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26

bollicina31
05-10-2011, 22:30
http://www.coolaler.com/showthread.php?t=274938

Visto così va forte, sarebbe da vedere in altri ambiti o test, per capire come và

digieffe
05-10-2011, 22:49
http://www.coolaler.com/showthread.php?t=274938

c'è un SB 8 core EP/EX overclokkato a 3.6 e fa 13.82

e anche un SB 6 core oveclokkato a 4.6 e fa 13.31

sono perfettamente allineati tra frequenza e numero di core...


EDIT:
il 990x a 4.6 fa 11.81 quindi SB 6 core ha un aumento di ipc del 12.7% rispetto al 990x

Dindi
07-10-2011, 14:47
Ciao a tutti, ogni tanto capito qui in questo thread e pongo la stessa domanda:
a che punto siamo con il socket 2011? ci sono novità? Per ora sono rimasto al fatto che non si sa ancora nulla a parte il grafico che c'è nella prima pagina.

Grazie a tutti

The_SaN
07-10-2011, 18:05
Sono curioso di vedere come si overclocca il 3820 (bloccato, mannaggia intel), visto che ora si potrá salire di bus. E forse si avranno piú vantaggi a montare ram buone salendo di bus.
Anche se non credo cambieró il mio i7 860@4.0GHz a meno di scimmie incontrollabili.

|ron
07-10-2011, 18:56
Sono curioso di vedere come si overclocca il 3820 (bloccato, mannaggia intel), visto che ora si potrá salire di bus. E forse si avranno piú vantaggi a montare ram buone salendo di bus.
Anche se non credo cambieró il mio i7 860@4.0GHz a meno di scimmie incontrollabili.

Non si salirà di bus, ci saranno dei moltiplicatori di bus per la SOLA cpu.
Cioè con BCLK a 100mhz, imposti il moltiplicatore 1,66x e quindi in pratica alla cpu arriva 166x34 (se il moltiplicatore base sarà 34, per il 3820).
L'altro moltiplicatore disponibile sarà 1,25x.
Poi ovviamente si potrà giocherellare col BCLK ma di pochi mhz, come con SB ora ;)
Questo è ciò che si sa finora :)

The_SaN
08-10-2011, 01:05
Non si salirà di bus, ci saranno dei moltiplicatori di bus per la SOLA cpu.
Cioè con BCLK a 100mhz, imposti il moltiplicatore 1,66x e quindi in pratica alla cpu arriva 166x34 (se il moltiplicatore base sarà 34, per il 3820).
L'altro moltiplicatore disponibile sarà 1,25x.
Poi ovviamente si potrà giocherellare col BCLK ma di pochi mhz, come con SB ora ;)
Questo è ciò che si sa finora :)Ah ecco, quindi si sale solo col moltiplicatore, ancora niente BCLK...grazie delle delucidazioni. :)

|ron
08-10-2011, 18:41
Uhm... forse mi sbagliavo...

http://hwbot.org/forum/showthread.php?t=31734

Dice che il bclk non è limitato e va da 80 a 300mhz in step di 0,1.
Però anche sulle mobo 1155 non è che si ferma a 110mhz, eppure è inutilizzabile ugualmente...
Inoltre dice che, oltre ai moltiplicatori di bclk per la cpu di 1,25x e 1,66x, ci saranno anche 2x e 2,5x.
Boh, vedremo se sarà veramente così :)

Obrigado
09-10-2011, 09:28
http://i1095.photobucket.com/albums/i475/eskymak/DSC02112.jpg
http://i1095.photobucket.com/albums/i475/eskymak/DSC02100.jpg
http://i1095.photobucket.com/albums/i475/eskymak/DSC02109.jpg
http://i1095.photobucket.com/albums/i475/eskymak/DSC02104.jpg
http://i1095.photobucket.com/albums/i475/eskymak/DSC02105.jpg
http://i1095.photobucket.com/albums/i475/eskymak/DSC02107.jpg
http://i1095.photobucket.com/albums/i475/eskymak/DSC02106.jpg
http://i1095.photobucket.com/albums/i475/eskymak/DSC02111.jpg

Spytek
09-10-2011, 10:47
Raga,ma quando sarà lanciato ufficialmente il socket 2011?
Che ne sarà del socket 1155?Apparterrà al segmento medio visto che il 2011 sarà enthusiast?
Non vale la pena fare acquisti fra uno o due mesi visto che dovrò cambiare configurazione?
Conviene aspettare Ivy con 1155?
Grazie :)

Wuillyc2
09-10-2011, 11:06
Raga,ma quando sarà lanciato ufficialmente il socket 2011?
Che ne sarà del socket 1155?Apparterrà al segmento medio visto che il 2011 sarà enthusiast?
Non vale la pena fare acquisti fra uno o due mesi visto che dovrò cambiare configurazione?
Conviene aspettare Ivy con 1155?
Grazie :)

dipende quello che cerchi, io aspetterò scimmia permettendo Ivy enthusiast.

|ron
09-10-2011, 11:14
Raga,ma quando sarà lanciato ufficialmente il socket 2011?
Che ne sarà del socket 1155?Apparterrà al segmento medio visto che il 2011 sarà enthusiast?
Non vale la pena fare acquisti fra uno o due mesi visto che dovrò cambiare configurazione?
Conviene aspettare Ivy con 1155?
Grazie :)

la domanda è cosa devi fare tu con il pc? :)

Spytek
09-10-2011, 12:41
Giustissimo.
Io ci devo giocare con il Pc;ogni tanto test sintetici e qualche conversione :)
Principalmente vorrei avvere un sistema longevo con Sli e non sapere che a breve uscirà un nuovo socket...

|ron
09-10-2011, 13:14
allora ti direi che non ti serve un SB-E, ma ti va più che bene un socket 1155 con Z68, che quando uscirà Ivy Bridge potrai upgradare semplicemente cambiando il procio... i bios compatibili con IB stanno uscendo già ora per svariati produttori e svariate mobo ;)

Spytek
09-10-2011, 17:58
allora ti direi che non ti serve un SB-E, ma ti va più che bene un socket 1155 con Z68, che quando uscirà Ivy Bridge potrai upgradare semplicemente cambiando il procio... i bios compatibili con IB stanno uscendo già ora per svariati produttori e svariate mobo ;)

Ti ringrazio.
Ma allora il socket 2011 a cosa servirebbe,per i server?:D
La mia preoccupazione è che spendendo per la nuova configurazione non mi vorrei ritrovare un Pc già obsoleto...

|ron
09-10-2011, 18:06
Il socket 2011, imho è più adatto a chi fa del rendering o del lavoro tipo grafica ecc, uno dei suoi utilizzi principali.
Esacore+ht, memory controller quad channel ecc...
Per giocare non serve niente di tutto ciò, e con i soldi risparmiati da tutta quella ram e dal costo dei proci stessi (senza contare le mobo, che mi sa costeranno un bel po'), puoi prenderti una vga di fascia alta e il top attuale per 1155 (anzi, aspetta che tra pochissimo deve uscire il 2700K... cambieranno 100mhz rispetto al 2600K, ma sempre meglio che niente) e quando uscirà ivy farai un ulteriore step in avanti.
Obsoleto è un concetto soggettivo penso...
Se uno sta a guardare l'evoluzione, una cosa è obsoleta in meno di un anno.
Se uno guarda alle proprie esigenze, solitamente l'obsolescenza è molto più lunga.
Ad esempio io ho un E8600, 4gb di ram e una gtx280, finchè non usciranno titoli a cui avrò voglia di giocare per bene, non ho alcun motivo di cambiarlo ;)

vegitto4
09-10-2011, 18:29
Una cosa non mi è chiara. In alcuni articoli ho letto che Quicksync non verrà implementato in SB-E e questo (se sarà vero) un po' mi dispiace. Io devo prendere il pc nuovo ed ero indeciso tra 1155 e 2011 e onestamente QS è una funzione che sfrutterei, ma mi piacerebbe anche prendere il 3820 x poi eventualmente upgradare a 6 core. Si sa qualcosa di certo su questa storia?

Spytek
09-10-2011, 18:30
Capisco Iron. :)
Ma Ivy sarà compatibile sia con socket 1155 che 2011 o uno sarà quadcore e l'altro (per socket 2011)sarà esacore?

|ron
09-10-2011, 18:37
Una cosa non mi è chiara. In alcuni articoli ho letto che Quicksync non verrà implementato in SB-E e questo (se sarà vero) un po' mi dispiace. Io devo prendere il pc nuovo ed ero indeciso tra 1155 e 2011 e onestamente QS è una funzione che sfrutterei, ma mi piacerebbe anche prendere il 3820 x poi eventualmente upgradare a 6 core. Si sa qualcosa di certo su questa storia?

Lol, non ho idea di cosa sia quicksync, non ti saprei aiutare :D

Capisco Iron. :)
Ma Ivy sarà compatibile sia con socket 1155 che 2011 o uno sarà quadcore e l'altro (per socket 2011)sarà esacore?

immagino che per IB-E su socket2011, passeranno agli 8c/16t, e gli esacore vedranno la luce su 1155, ma non ho voci confermate in proposito... su internet non si trova ancora niente per la linea con cui verrà presentato IB?

Spytek
09-10-2011, 18:49
Il socket 2011 va a sostituire l'anziano 1366 da cui provengo.
Effettivamente non vale la pena spendere soldi per una Cpu con socket 2011 per giocare .
L'unica cosa che mi interessa è sapere se Ivy su socket 1155 sarà anche esacore ma ancora non ci sono notizie certe.:)

AndreTM
10-10-2011, 18:46
Finalmente foto anche di mainboard ASUS! Però non vedo ancora na mazza per quanto riguarda EVGA! :muro: .. per il cambio completo mi tocca aspettare natale perchè al momento ho solo i soldi per il 3960X.. se non resisto a novembre lo compro e me lo metto sul comodino così ci faccio i sogni erotici mentre dormo :stordita:
:asd:

Wuillyc2
10-10-2011, 20:35
Finalmente foto anche di mainboard ASUS! Però non vedo ancora na mazza per quanto riguarda EVGA! :muro: .. per il cambio completo mi tocca aspettare natale perchè al momento ho solo i soldi per il 3960X.. se non resisto a novembre lo compro e me lo metto sul comodino così ci faccio i sogni erotici mentre dormo :stordita:
:asd:

auahuahuahu:D anche io faccio cosi con i processori!

digieffe
11-10-2011, 00:02
...so Bulldozer is a superset of what Intel’s Sandy Bridge CPU supports with one exception.

That exception is FMA4, Intel has a variant called FMA3 in Sandy Bridge.

fonte:
http://semiaccurate.com/2011/10/10/exclusive-a-look-at-the-bulldozer-architecture/

a me non risulta che sandy bridge ha le Fma3, semi accurate è un buon sito, saràun refuso?

cabernet
11-10-2011, 13:55
buongiorno,vorrei porre qualche domanda per un consiglio.
Sto aspettando di farmi una configurazione per rendering 3d e modellazione.
Fino adesso sto usando un q6600.
L'idea era di prendere un 2600k + z68 , lasciando stare il discorso BD.
Però il buget è quello che è,infatti per mobo e cpu ho 450 euro di buget quindi non posso fare grandi acquisti.
Secondo voi mi conviene tirar fuori qualche soldino e aspettare i sandy bridge-e esacore? però non conosco i prezzi e immagino saranno superiori ai 300 euro.
Oppure aspettare ivy bridge?

AndreTM
11-10-2011, 18:40
Carini i dissipatori di serie dei nuovi Intel 3xxx :eek:
http://i51.tinypic.com/2ntdxld.jpg

Wuillyc2
11-10-2011, 18:45
Carini i dissipatori di serie dei nuovi Intel 3xxx :eek:
http://i51.tinypic.com/2ntdxld.jpg

quindi sono di serie? O opzionabili?

LurenZ87
11-10-2011, 18:57
quindi sono di serie? O opzionabili?

sono dati in un bundle apposito (senno c'è sempre il solito con il dissi ad aria), in sostanza è la stessa cosa che sta facendo AMD con i suoi FX...

Wuillyc2
11-10-2011, 19:35
sono dati in un bundle apposito (senno c'è sempre il solito con il dissi ad aria), in sostanza è la stessa cosa che sta facendo AMD con i suoi FX...

ah ecco,anche perchè non so quanto potranno essere efficenti, però è una bella idea!

LurenZ87
11-10-2011, 19:38
ah ecco,anche perchè non so quanto potranno essere efficenti, però è una bella idea!

quello degli FX è una Antec Kuhler 920 ovviamente brandizzato AMD, imho per Intel sarà la stessa cosa :)

AndreTM
11-10-2011, 21:39
Se il prezzo del bundle CPU non si discosterà di molto dal boxed tradizionale non è una brutta idea :) .. certo se invece alzano il prezzo di 50/60€ allora è come pagare un dissipatore after-market risparmiando al consumatore solo la briga di ordinarlo in negozio :rolleyes:

The_SaN
11-10-2011, 22:01
Bah, tutto dipende dal prezzo.
Perché questo tipo di dissipatore NON É piú prestazionale di un buon dissi ad aria...é monoventola, ha dei tubicini strettissimi e avrá ad occhio 100ml di acqua...

Steven1987
11-10-2011, 22:09
Edit 3d errato

Giustaf
12-10-2011, 08:23
Bah, tutto dipende dal prezzo.
Perché questo tipo di dissipatore NON É piú prestazionale di un buon dissi ad aria...é monoventola, ha dei tubicini strettissimi e avrá ad occhio 100ml di acqua...

già, per me sarebbero il top se riuscissero ad essere alla pari del top di gamma ad aria (magari anche un paio di gradi in meno). Perchè un dissi ad aria come quello che ho io, D-14, ingombra davvero troppo!

AndryTAS
12-10-2011, 09:44
buongiorno,vorrei porre qualche domanda per un consiglio.
Sto aspettando di farmi una configurazione per rendering 3d e modellazione.
Fino adesso sto usando un q6600.
L'idea era di prendere un 2600k + z68 , lasciando stare il discorso BD.
Però il buget è quello che è,infatti per mobo e cpu ho 450 euro di buget quindi non posso fare grandi acquisti.
Secondo voi mi conviene tirar fuori qualche soldino e aspettare i sandy bridge-e esacore? però non conosco i prezzi e immagino saranno superiori ai 300 euro.
Oppure aspettare ivy bridge?

Anche io sono indeciso...forse meglio aspettare ivy bridge?
Eventualmente che scheda madre consigliate voi?

AleLinuxBSD
12-10-2011, 10:26
A proposito di USB3, ma con quale piattaforma è prevista l'introduzione by Intel??
Penso a partire dall'Intel Ivy bridge.

AndreTM
12-10-2011, 18:54
Bah, tutto dipende dal prezzo.
Perché questo tipo di dissipatore NON É piú prestazionale di un buon dissi ad aria...é monoventola, ha dei tubicini strettissimi e avrá ad occhio 100ml di acqua...

meglio del dissi ad aria attuale che intel fornisce nei suoi processori boxati sicuro :D ..e anche di quello fornito con i vari gulftown nonostante sia già appena più serio..
Magari i 3960X lo avranno gia in bundle essendo "Extreme Edition", speriamo va :)
Ragazzi ma a parte me chi farà la mattata acquistando sto procio? Sapete nulla di possibili prezzi per i kit di ram quad-channel?

Wuillyc2
12-10-2011, 19:41
meglio del dissi ad aria attuale che intel fornisce nei suoi processori boxati sicuro :D ..e anche di quello fornito con i vari gulftown nonostante sia già appena più serio..
Magari i 3960X lo avranno gia in bundle essendo "Extreme Edition", speriamo va :)
Ragazzi ma a parte me chi farà la mattata acquistando sto procio? Sapete nulla di possibili prezzi per i kit di ram quad-channel?

se mi prende la scimmia ci sarò io, compro solo extreme edition, però adesso che sono ancora a mente lucida voglio passare direttamente ad ivy extreme edition, in quanto già adesso sto 990 mi sale da paura con poco. cmq mai dire mai, sopratutto quando parte le scimmie! :D

AndreTM
12-10-2011, 19:47
buono! ;)
Due matti bello sono meglio di uno! :asd:

Dami88
12-10-2011, 19:55
Io sono dei vostri....appena uscirà la prima ROG!

AleLinuxBSD
12-10-2011, 22:49
Giusta per una forma di curiosità "morbosa" ma che ci fate con gli extreme edition?
Voglio dire dato che non costano propriamente poco ...

AndryTAS
12-10-2011, 22:55
Ragazzi io non ho capito bene quale conviene prendere socket? che differenza ci sarà tra ivy e s-bridge-E?

Matalf
12-10-2011, 23:18
Ragazzi io non ho capito bene quale conviene prendere socket? che differenza ci sarà tra ivy e s-bridge-E?

innanzi tutto ivy uscirà su inizialmente su 1155 quindi solo "fascia bassa" e poi a fine 2012 anche su "sk2011" ( con la fascia alta)


sandy-E è fascia alta quindi no VGA integrata e 32 linee PCI-ex.
i primi ivy saranno il die shrink del normale sandy, quindi 16 linee PCI-ex ( però 3.0) e VGA integrata.

per il resto le differenze sono: il numero di core ( è probabile che i primi ivy continuino a fermarsi a 4 core) e, dai grafici intel, sembra che possano salire un pò di più in frequenza.


Prestazionalmente le differenze dovrebbero esser minime ovviamente a parità di core/frequenza.

Dami88
13-10-2011, 05:18
Giusta per una forma di curiosità "morbosa" ma che ci fate con gli extreme edition?
Voglio dire dato che non costano propriamente poco ...

Personalmente una config per almeno 4 anni...ho saltato appositmente 1366 e 1155 e 1156

AceGranger
13-10-2011, 07:23
sandy-E è fascia alta quindi no VGA integrata e 32 linee PCI-ex.
i primi ivy saranno il die shrink del normale sandy, quindi 16 linee PCI-ex (

a differenza delle altre volte in questo caso non sara un semplice die-shrink; avra nuove istruzioni, il PCI-EX 3 e dovrebbe cambiare anche il comparto grafico.

Wuillyc2
13-10-2011, 08:09
Giusta per una forma di curiosità "morbosa" ma che ci fate con gli extreme edition?
Voglio dire dato che non costano propriamente poco ...

io per passione e per metterlo alla frusta :D

ertruffa
13-10-2011, 08:30
io aspetto bench e prezzi del 3930k:uh:

AndryTAS
13-10-2011, 10:20
innanzi tutto ivy uscirà su inizialmente su 1155 quindi solo "fascia bassa" e poi a fine 2012 anche su "sk2011" ( con la fascia alta)


sandy-E è fascia alta quindi no VGA integrata e 32 linee PCI-ex.
i primi ivy saranno il die shrink del normale sandy, quindi 16 linee PCI-ex ( però 3.0) e VGA integrata.

per il resto le differenze sono: il numero di core ( è probabile che i primi ivy continuino a fermarsi a 4 core) e, dai grafici intel, sembra che possano salire un pò di più in frequenza.


Prestazionalmente le differenze dovrebbero esser minime ovviamente a parità di core/frequenza.

quindi quale conviene prendere ivy o s-e?

Wuillyc2
13-10-2011, 10:25
quindi quale conviene prendere ivy o s-e?

non esiste un conviene, è tutto relativo e va in base alle esigenze che uno ha.

AndryTAS
13-10-2011, 11:19
non esiste un conviene, è tutto relativo e va in base alle esigenze che uno ha.

ci sarà un di fascia più alta o no? in ottica futura dico

Wuillyc2
13-10-2011, 11:29
ci sarà un di fascia più alta o no? in ottica futura dico

in ottica futura ci sarà ivy bridge con nuova tecnologia produttiva a 22Nm, in teoria è quella la nuova rivoluzione, però sta a te decidere cosa cerchi, certo che se guardi sempre al fuuturo non compri mai in quanto ogni anno esce di meglio.

AndreTM
13-10-2011, 13:24
Sandy Bridge-E sarà la fascia alta, Ivy Bridge rimane nella media.

Giusta per una forma di curiosità "morbosa" ma che ci fate con gli extreme edition?
Voglio dire dato che non costano propriamente poco ...

D'accordo con Wuilly! Passione in primis, poi overclock, benchmark e il resto che viene (fantasie erotiche incluse :stordita: )

mattxx88
13-10-2011, 14:12
come ho gia detto... 22nm, transistor 3gate... socket 2011 tutta la vita per quel che mi riguarda.. e extreme perche.. beh l'han gia detto will e andre :)

mattxx88
13-10-2011, 14:14
Sandy Bridge-E sarà la fascia alta, Ivy Bridge rimane nella media.



D'accordo con Wuilly! Passione in primis, poi overclock, benchmark e il resto che viene (fantasie erotiche incluse :stordita: )

anche ivy avra una sua fascia alta cmq :)

Simedan1985
13-10-2011, 14:32
Io ho fatto la mia scelta ,aspettero il SB E !!Non ho preso un 1155 Z68 perche mi interessa la piattaforma di fascia alta per giocare con le 32linee pci!!Cosi se faro un 3way sli non mi faro problemi di eventuali colli di bottiglia sugli slot.

Quale processore prenderò?? Ovviamente l'entry level quadcore e lo portero quanto più possibile ad aria!!! Il tutto Con una futura mobo Asus Rog ...e penso che per giocare sto bello che apposto!!


Condividete??

Edit * Ovvio che se Ivy andra sulla serie E sono pronto ad accoglierlo:asd:

Wuillyc2
13-10-2011, 14:34
anche ivy avra una sua fascia alta cmq :)

Esattamente, mamma mia che roba che sarà!

mattxx88
13-10-2011, 14:36
Esattamente, mamma mia che roba che sarà!

e quello sara il momento di colpire! hahaha :Q__ sbav ancora

Wuillyc2
13-10-2011, 14:37
e quello sara il momento di colpire! hahaha :Q__ sbav ancora

bravo! Come sempre siamo sulla stessa linea d'onda!!! altro che farci l'amore di notte :D

mattxx88
13-10-2011, 14:39
bravo! Come sempre siamo sulla stessa linea d'onda!!! altro che farci l'amore di notte :D

lol

psychok9
13-10-2011, 16:06
buongiorno,vorrei porre qualche domanda per un consiglio.
Sto aspettando di farmi una configurazione per rendering 3d e modellazione.
Fino adesso sto usando un q6600.
L'idea era di prendere un 2600k + z68 , lasciando stare il discorso BD.
Però il buget è quello che è,infatti per mobo e cpu ho 450 euro di buget quindi non posso fare grandi acquisti.
Secondo voi mi conviene tirar fuori qualche soldino e aspettare i sandy bridge-e esacore? però non conosco i prezzi e immagino saranno superiori ai 300 euro.
Oppure aspettare ivy bridge?

Mi accodo alla domanda. :help:
Vorrei comprare una buona cpu per smanettare, WoW e poco altro... ma soprattutto da tenere per molto tempo.
Mi pare di aver letto che a novembre usciva qualcosa riguardo i SB-E, mi sbaglio? Le nuove SB-E faranno calare i prezzi di cpu come il 2600k? Non vorrei aspettare Ivy... (e quello al massimo prenderlo fra un anno/un anno e mezzo).

p.s. Non mi interessano soluzioni estreme con prezzi estremi, però se il SB-E dovesse trovarsi intorno ai 200/240€...
Conto più sull'overclock :D

Lele:D
13-10-2011, 17:30
Sandy-E sarà meglio degli attuali Sandy,mentre gli ivy a marzo saranno leggermente migliori dei S-E,mentre a fine 2012 ci sarà il boom di ivy che spazzerà via tutti?

Matalf
13-10-2011, 17:51
Mi accodo alla domanda. :help:
Vorrei comprare una buona cpu per smanettare, WoW e poco altro... ma soprattutto da tenere per molto tempo.
Mi pare di aver letto che a novembre usciva qualcosa riguardo i SB-E, mi sbaglio? Le nuove SB-E faranno calare i prezzi di cpu come il 2600k? Non vorrei aspettare Ivy... (e quello al massimo prenderlo fra un anno/un anno e mezzo).

p.s. Non mi interessano soluzioni estreme con prezzi estremi, però se il SB-E dovesse trovarsi intorno ai 200/240€...
Conto più sull'overclock :D

Sandy-E andra ad occupare la fascia di mercato alta.

è inutile comprare il Quad tutto bloccato allo stesso prezzo di un 2600K e spendere 100€ in più sulla mobo. solo perchè è una "nuova" CPU....


se volete spendere max 450€ per cpu+mobo+ram il 2011 non è il socket che fa per voi.

The_SaN
13-10-2011, 18:10
Sandy-E andra ad occupare la fascia di mercato alta.

è inutile comprare il Quad tutto bloccato allo stesso prezzo di un 2600K e spendere 100€ in più sulla mobo. solo perchè è una "nuova" CPU....


se volete spendere max 450€ per cpu+mobo+ram il 2011 non è il socket che fa per voi.Il 3820 é bloccato di moltiplicatore, ma pare che salirá bene in overclock lo stesso.
Io non lo bollerei come inutile...il socket 2011 dovrebbe essere piú longevo.

In attesa di rece sull' overclock naturalmente.

Simedan1985
13-10-2011, 20:34
Il 3820 é bloccato di moltiplicatore, ma pare che salirá bene in overclock lo stesso.
Io non lo bollerei come inutile...il socket 2011 dovrebbe essere piú longevo.

In attesa di rece sull' overclock naturalmente.


Quoto ,se io nei giochi non ho bisogno della cpu per fare il Punteggione al bench ,ma potrebbe bastarmi e avanzarmiun 3820 a 4,5ghz perche dovrei precludermi la possibilità del nuovo socket !!!

inoltre se intel ha messo la K di fronte ad un processore da 170 euro come il 2500 non è da escludere che la metta anche per il 2011

cloud_2004
14-10-2011, 10:59
si hanno informazioni riguardanti i prezzi e i modelli di cpu basati su socket 2011?è già stata presentata qualche mobo?

Kharot
14-10-2011, 11:41
Core i7-3960X - 6 core - 3.3 Ghz - 999 $
i7-3930K - 6 core - 3.2 Ghz - 583$
Core i7-3820 - 4 core - 3.6 Ghz - 294$


Io il 3820 non lo bollerei come inutile perché è un quad ma ha frequenza di base alta, quad channell e feature della piattaforma x79 quindi IMHO preferibile al 2600k soprattutto per chi non ha intenzione di fare OC.

Personalmente se non costerà oltre 500€ opterò per il 3930k altrimenti andrò sul 3820.

Simedan1985
14-10-2011, 12:28
Per caso si hanno notizie di Mobo Asus Rog x79??Avendo l'oc station sarebbero gradite(sempre se sarà mantenuta la compatibilità).

Per il procio io spero che il quad lo facciano 3820 K perche senno dovrò puntare sull'esacore!!

AndreTM
14-10-2011, 12:36
ragazzi ma di CPU per LGA2011 ad architettura Ivy Bridge Intel non ha ancora detto nulla quindi le nostre sono solo supposizioni. Secondo la road-map nel corso del 2012 dovremmo avere solo 'banali' revisioni dei processori presenti al lancio.
Stando a quanto detto da Intel Ivy Bridge permetterà un overclock molto vicino a quanto si vedrà su SB-E ma le soluzioni saranno certamente meno performanti

Wawacco
16-10-2011, 00:13
Io sono molto indeciso se prendermi subito un 2600k o aspettare il 3820 :stordita:

spectre
16-10-2011, 02:11
penso che il i7-3930K sarà un degno sostituto del mio procio se non costerà tantissimo! :D Infatti oggi mi stavo proprio chiedendo quando uscivano queste cpu nuove

Matalf
16-10-2011, 02:27
penso che il i7-3930K sarà un degno sostituto del mio procio se non costerà tantissimo! :D Infatti oggi mi stavo proprio chiedendo quando uscivano queste cpu nuove


Core i7-3960X - 6 core - 3.3 Ghz - 999 $
i7-3930K - 6 core - 3.2 Ghz - 583$
Core i7-3820 - 4 core - 3.6 Ghz - 294$


questi sono i prezzi ufficiali Intel

in euro si stabilizaranno su

800/900€ EE
480/500€ k
240/60€ quad

la data di uscita è il 14 novembre

lre prestazioni, per l'esa, sono tra il 10 e il 15% superiori al 990X a parità di frequenza

in OC con le mobo scrause che girano tra i recensori ho visto alcune prove a 4,5/4,6GHz probabile che almeno i primi,

IMHO con una mobo decente e bios maturi viaggino sui 4,8/5GHz ( anche se i 5GHz solo i più fortunati)

Spytek
16-10-2011, 08:21
Raga,per me la situazione è questa:

O compro una scheda madre socket 1155 di terza generazione (Pci-Ex 3.0),affiancandoci un 2600k,o aspetto l'uscita del nuovo socket che purtroppo non si sa quasi nulla sull'uscita di lancio.
Se non erro ad aprile dovrebbero uscire i nuovi Sandy su socket 1155 esacore.
In questo modo potrei sostituire il 2600 k,quad core,con un nuovo esacore.
Anche perchè i nuovi processory Ivy su socket 2011 costeranno uno sproposito.
Correggetemi se sbaglio :)

Heimdallr
16-10-2011, 08:51
Raga,per me la situazione è questa:

O compro una scheda madre socket 1155 di terza generazione (Pci-Ex 3.0),affiancandoci un 2600k,o aspetto l'uscita del nuovo socket che purtroppo non si sa quasi nulla sull'uscita di lancio.
Se non erro ad aprile dovrebbero uscire i nuovi Sandy su socket 1155 esacore.
In questo modo potrei sostituire il 2600 k,quad core,con un nuovo esacore.
Anche perchè i nuovi processory Ivy su socket 2011 costeranno uno sproposito.
Correggetemi se sbaglio :)

I processori Ivy Bridge usciranno ad aprile su 1155 ma non saranno a 6 core (nessuno nè ha mai parlato per cui la vedo difficile).
Il nuovo socket 2011 comunque esce a metà novembre.

Spytek
16-10-2011, 09:23
I processori Ivy Bridge usciranno ad aprile su 1155 ma non saranno a 6 core (nessuno nè ha mai parlato per cui la vedo difficile).
Il nuovo socket 2011 comunque esce a metà novembre.
Ciao e grazie di aver risposto. :)
Non sapevo dell'uscita del socket 2011 a metà Novembre;pensavo ad aprile anche lui .

Se l' I7 - 3820 sarà il degno sostituto dell'I7 920 ,con le stesse doti di overclock ,sarà un best buy.
Concordi con me che vale la pena aspettare metà novembre e piombarsi direttamente sulla nuova piattaforma high-end?:)

Heimdallr
16-10-2011, 09:32
Se l' I7 - 3820 sarà il degno sostituto dell'I7 920 ,con le stesse doti di overclock ,sarà un best buy.
Concordi con me che vale la pena aspettare metà novembre e piombarsi direttamente sulla nuova piattaforma high-end?:)

Vale la pena aspettare sicuramente, io intendo ordinare gli ultimi pezzi a novembre e quindi aspetterò sicuramente, se il 3820 si overclocka bene potrei anche comprarlo, altrimenti vado con il 2700K.

Spytek
16-10-2011, 09:40
altrimenti vado con il 2700K.
Si,ma staresti con il socket 1155 e di conseguenza con una configurazione di segmento medio e molto meno longevo di una configurazione basata su socket 2011. ;)

|ron
16-10-2011, 09:45
Si,ma staresti con il socket 1155 e di conseguenza con una configurazione di segmento medio e molto meno longevo di una configurazione basata su socket 2011. ;)

non capisco da cosa tra l'associazione che un socket di fascia media è meno longevo di uno di fascia alta.
ad ogni modo il discorso di guardare alla longevità a oltre 1 anno nel futuro è una cosa inutile imho.
Possono cambiare tante cose e 1 anno in informatica è tanto.
Sappiamo che l'1155 durerà almeno un altro anno, perchè ad aprile gli si potrà montare sopra i 22nm, e tanto dovrebbe bastare nella scelta. Tra 2 anni chissà che altro ci sarà...
Cmq anche io prendere un quad socket 2011 a questo punto, per il semplice fatto che costerà come il 2600K, la cosa che ancora non si sa è il prezzo delle mobo e lì ho paura che non ci saranno ottime scelte a 160/170euro come per 1155:(

Heimdallr
16-10-2011, 09:48
Si,ma staresti con il socket 1155 e di conseguenza con una configurazione di segmento medio e molto meno longevo di una configurazione basata su socket 2011. ;)

si ma la differenza tra il 3820 e il 2700K sarebbe nella piattaforma, i processore in se andranno quasi uguale, cambia solo la cache.
Tutto sommato del quad channel e di 3mila porte sata posso farne a meno.

marchigiano
16-10-2011, 09:49
longevo fa ridere quando nel 2013 uscirà haswell che probabilmente il top su socket mainstream andrà come il top su lga2011 ma costando 1/3 e consumando la metà

quindi se uno necessita di 6 core o di 4 canali ram o 32 linee pcie deve prendere lga2011, altrimenti prende un lga1155 magari con i nuovi chipset e sta bene fino ad haswell e oltre

Spytek
16-10-2011, 09:53
non capisco da cosa tra l'associazione che un socket di fascia media è meno longevo di uno di fascia alta.
ad ogni modo il discorso di guardare alla longevità a oltre 1 anno nel futuro è una cosa inutile imho.
Semplicemente perchè il socket 1155 è già sul mercato da un po di tempo;discorso diverso per il socket 2011 che sta per uscire.:)


Sappiamo che l'1155 durerà almeno un altro anno, perchè ad aprile gli si potrà montare sopra i 22nm, e tanto dovrebbe bastare nella scelta. Tra 2 anni chissà che altro ci sarà...
Si ma è a metà corsa.
Il Socket 2011 durerà sicuramente un paio di anni prima di arrivare al pensionamento;stessa cosa è successa per il socket 1366.
Dubito che Intel rilascerà un nuovo socket,top di gamma,a fine 2012 ed è per questo che parlavo di longevità superiore ;)

Cmq anche io prendere un quad socket 2011 a questo punto, per il semplice fatto che costerà come il 2600K, la cosa che ancora non si sa è il prezzo delle mobo e lì ho paura che non ci saranno ottime scelte a 160/170euro come per 1155:(
Esattamente.
Il prezzo delle schede madri sarà sicuramente lo stesso :)

Spytek
16-10-2011, 09:55
si ma la differenza tra il 3820 e il 2700K sarebbe nella piattaforma, i processore in se andranno quasi uguale, cambia solo la cache.
Tutto sommato del quad channel e di 3mila porte sata posso farne a meno.

Certamente.
Io parlavo solo di nuova piattaforma e non di prestazioni che dovrebebro essere allineate :)

Heimdallr
16-10-2011, 09:59
Certamente.
Io parlavo solo di nuova piattaforma e non di prestazioni che dovrebebro essere allineate :)

Si ma infatti su quello ti do ragione, avrà anche PCI-E 3 che per ora non mi serve ma è comunque un plus.
Dipenderà dal costo delle schede madri alla fine.

|ron
16-10-2011, 10:00
Esattamente.
Il prezzo delle schede madri sarà sicuramente lo stesso :)

Non penso proprio :D
A parte il quad channel e tutte le linee pci-ex in più, magari con un miliardo di porte sata ecc... oltre a questo c'è la R&D sul nuovo chipset socket ecc, che devono far pagare.
Secondo me, per prendere una mobo decente (non buona, decente), saremo tra i 150 e i 200 (con SB una 50ina di euro in meno) e per qualcosa di buono anche propenso all'oc, staremo tra i 200 e i 250.
Queste sono supposizioni mie basate sui costi attuali delle mobo SB.

Heimdallr
16-10-2011, 12:07
a proposito di schede madri:
EVGA X79 Classified (http://www.legitreviews.com/article/1746/1/)

|ron
16-10-2011, 12:15
se non fate oc estremo è inutile guardare mobo della fascia della classified.
Significa pagare il doppio per qualcosa che non sfrutterete, inoltre bisognerà vedere se a questo giro la Classy sarà ancora una buona mobo da azoto, cosa che non è detto dato che Shamino è andato a lavorare in asus e metà del team evga è stato preso da Sapphire.
Sono una bella incognita queste mobo insomma :)

Heimdallr
16-10-2011, 12:18
se non fate oc estremo è inutile guardare mobo della fascia della classified.
Significa pagare il doppio per qualcosa che non sfrutterete, inoltre bisognerà vedere se a questo giro la Classy sarà ancora una buona mobo da azoto, cosa che non è detto dato che Shamino è andato a lavorare in asus e metà del team evga è stato preso da Sapphire.
Sono una bella incognita queste mobo insomma :)

ah ma infatti io non la comprerò di certo :asd:
a me basta che possa fare SLI senza avere le schede praticamente attaccate e avere spazio per la scheda audio.

Alex-Murei
16-10-2011, 12:53
secondo voi conviene aspettare un attimo a passare al nuovo socklet LGA 2011 ?

vegitto4
16-10-2011, 12:59
Io ho un dubbio riguardante Quicksync, che è una funzione che userei e non vorrei perdere onestamente. Perché non capisco se, vista la mancanza della gpu, allo stesso modo mancherà anche quicksync nelle cpu sb-e. Ci sono versioni contrastanti, ne sapete di più?

AndreTM
16-10-2011, 13:19
a proposito di schede madri:
EVGA X79 Classified (http://www.legitreviews.com/article/1746/1/)

MIA!!!! :D :D
Unico neo, solo 4 slot per le RAM, mi aspettavo 8

Matalf
16-10-2011, 13:25
si ma la differenza tra il 3820 e il 2700K sarebbe nella piattaforma, i processore in se andranno quasi uguale, cambia solo la cache.
Tutto sommato del quad channel e di 3mila porte sata posso farne a meno.

Se non hai necessità come me di almeno 32 linee PCI-ex allora prenditi direttamente un 2600K.

:)

se non fate oc estremo è inutile guardare mobo della fascia della classified.
Significa pagare il doppio per qualcosa che non sfrutterete, inoltre bisognerà vedere se a questo giro la Classy sarà ancora una buona mobo da azoto, cosa che non è detto dato che Shamino è andato a lavorare in asus e metà del team evga è stato preso da Sapphire.
Sono una bella incognita queste mobo insomma :)

Quoto, una mobo più che decente probabilmente basteranno 200€, io ad esempio non disprezzo affatto la DSX79i di intell stessa, anche se probabilmente rimarò su una più classiga Gigabyte

secondo voi conviene aspettare un attimo a passare al nuovo socklet LGA 2011 ?

dipende, sicuramente ha un senso se stravolgerai il reparto GPU a breve o se usi il Pc per scopi particolari (3dmax) per il resto una buona GPU fa gia tutto quello che server.

io Sinceramente lo faccio più per sfizio che per altro

Io ho un dubbio riguardante Quicksync, che è una funzione che userei e non vorrei perdere onestamente. Perché non capisco se, vista la mancanza della gpu, allo stesso modo mancherà anche quicksync nelle cpu sb-e. Ci sono versioni contrastanti, ne sapete di più?

il Quicksinck è legato indissolubilmente alla GPU quindo credo sia impossibile vederlo implementato in una CPU di fascia alta, fatto stà che comunque sia nvidia sia ati forniscono algoritmi equivalenti e comunque supportano il quicksink, anche se con risultati leggermente peggiori.

Wuillyc2
16-10-2011, 14:03
MIA!!!! :D :D
Unico neo, solo 4 slot per le RAM, mi aspettavo 8

non ti basta 32 gb di ram?

|ron
16-10-2011, 14:15
MIA!!!! :D :D
Unico neo, solo 4 slot per le RAM, mi aspettavo 8

Secondo me non ti conviene... una mobo pensata per l'oc non è affatto detto che sia user friendly da usare per il daily... per quanto mi riguarda le mobo più serie per il daily, restano le asus, e si trovano di tutte le fasce di prezzo.
Inoltre, se necessiti di 8 slot, per te la evga diventa proprio un acquisto sbagliato.
A meno che si acquisti per simpatia dei brand, e in questo caso non ci metto parola :D

Alex-Murei
16-10-2011, 15:37
Quindi dici che se cambio scheda video non sarò cpu limited?

AndreTM
16-10-2011, 16:09
non ti basta 32 gb di ram?

guarda bello la quantità non è un problema perchè tanto quasi sicuramente non supererò gli 8GB, i 4 slot mi danno quel non so che di 'spoglio', poi da una mobo di quel livello me li aspettavo :D

Secondo me non ti conviene... una mobo pensata per l'oc non è affatto detto che sia user friendly da usare per il daily... per quanto mi riguarda le mobo più serie per il daily, restano le asus, e si trovano di tutte le fasce di prezzo.
Inoltre, se necessiti di 8 slot, per te la evga diventa proprio un acquisto sbagliato.
A meno che si acquisti per simpatia dei brand, e in questo caso non ci metto parola :D

Ho provato qualche ASUS prima di questa 4-Way, che ormai ho gia da un annetto, e tra i 2 mi sono trovato meglio con EVGA.
Si c'è anche la simpatia per il brand :asd: però qualitativamente ritengo questa casa superiore, in più ci si mette l'ottimo servizio RMA ;)

The_SaN
16-10-2011, 16:55
se non fate oc estremo è inutile guardare mobo della fascia della classified.
Significa pagare il doppio per qualcosa che non sfrutterete, inoltre bisognerà vedere se a questo giro la Classy sarà ancora una buona mobo da azoto, cosa che non è detto dato che Shamino è andato a lavorare in asus e metà del team evga è stato preso da Sapphire.
Sono una bella incognita queste mobo insomma :)Se la FTW sará almeno al livello della mia (FTW 200 1156) la scimmia salirá paurosamente :oink:

aldooo
16-10-2011, 17:39
Le sapevate gia' le date di uscita dei nuovi processori Intel? Io le ho scoperte ora da Wikipedia
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_future_Intel_microprocessors

I7-2700K
(socket 1155): 24 ottobre 2011

I7-3820, I7-3930K, I7-3960X
(socket 2011): 14 novembre 2011

Beh, in ogni caso ripeterle non fa male.

Matalf
16-10-2011, 17:41
Quindi dici che se cambio scheda video non sarò cpu limited?

solo il cross/SLI puo mettere in croce un i7 ben cloccato....

ertruffa
16-10-2011, 17:49
a proposito di schede madri:
EVGA X79 Classified (http://www.legitreviews.com/article/1746/1/)

bella:eek:
la scimmia comincia a salire,e per uno come me che va di sli top di gamma,credo che il socket 2011 sia piu' idoneo dell'attuale p67:D
gia vedo un bel 3930k a @4.6 e 2*680 se si chiameranno cosi'.....viva la passione:)

MasoPerSparta
17-10-2011, 08:35
io attendo l'uscita del 2011 e vediamo

Kharot
17-10-2011, 09:10
a proposito di schede madri:
EVGA X79 Classified (http://www.legitreviews.com/article/1746/1/)

Bella:)

Io aspetterò la Rampage Extreme di Asus non tanto per fare OC quanto per il form factor superiore che lascia più spazio vicino al socket.

AndreTM
17-10-2011, 14:33
Penso che a breve si vedranno le proposte enthusiast di ASUS ;)
Per ora tra la UD7 di Giga e la E779 di EVGA voto la seconda, la prima non mi piace proprio, di meglio della classy ha solo le porte SATA che francamente spero aumentino nella main definitiva ;)

ertruffa
17-10-2011, 15:16
Penso che a breve si vedranno le proposte enthusiast di ASUS ;)
Per ora tra la UD7 di Giga e la E779 di EVGA voto la seconda, la prima non mi piace proprio, di meglio della classy ha solo le porte SATA che francamente spero aumentino nella main definitiva ;)

ma personalmente non mi entusiasmano,ma la main che prendero' deve avere almeno 8 porte sata.
poi deve avere anche la possibilita' di mettere due vga distanziate e rimanere a *16.

ertruffa
18-10-2011, 06:29
ragazzi non so se era gia' stato postato
http://wccftech.com/asus-x79-chipset-based-p9x79-deluxe-motherboard-unveiled/
in attesa delle rog:O

Heimdallr
18-10-2011, 07:38
ragazzi non so se era gia' stato postato
http://wccftech.com/asus-x79-chipset-based-p9x79-deluxe-motherboard-unveiled/
in attesa delle rog:O

io sono più che altro in attesa della Sabertooth, di solito offre buone features ad un prezzo accessibile, la REIV costerà uno sproposito :D

ertruffa
18-10-2011, 07:49
io sono più che altro in attesa della Sabertooth, di solito offre buone features ad un prezzo accessibile, la REIV costerà uno sproposito :D

si lo so,io come detto prima, ho bisogno almeno di 8 porte sata e gli slot pci*16 distanziati,perche' andro' di sli.
poi in base a queste caratteristiche scegliero' in linea di massima fra asus-evga-giga.:O

Kharot
18-10-2011, 09:33
Oh finalmente si vedono un pò di main, ho bisogno di pc nuovo per Battlefield 3 che arriverà lunedì prossimo:D

aramil1990
18-10-2011, 13:03
L'ASUS si prepara a presentare la P9X79 PRO (http://support.asus.com/knowledge.aspx?SLanguage=en&p=1&s=42&m=P9X79 PRO&os=&hashedid=n/a)
Sono curioso di come sara questa mobo. Spero in 4 slot ram, una buona disposizione delle pci ed un prezzo non superiore ai 200€

Damien7
18-10-2011, 13:19
ragazzi non so se era gia' stato postato
http://wccftech.com/asus-x79-chipset-based-p9x79-deluxe-motherboard-unveiled/
in attesa delle rog:O

Bene questa ancora non l'avevo vista! Molto molto interessante.. visto che è munita di 8 slot per ram e 8 sata (sarebbe meglio 10 :P ). Inoltre per me è importante anche il fattore spazio occupato, visto che c'è il radiatore dell'H80 sulla parete posteriore del case, spero che non producano mobo con dissi alti mezzo metro!

e poi cosa aspettano a presentarle queste mobo?!?...non possono farlo un po' prima dell'uscita delle cpu? sono impaziente..

AndreTM
18-10-2011, 13:45
ma personalmente non mi entusiasmano,ma la main che prendero' deve avere almeno 8 porte sata.
poi deve avere anche la possibilita' di mettere due vga distanziate e rimanere a *16.

La X79 classy mostrata fin'ora è un sample non definitivo, infatti sotto l'heatsink che arriva fino al bordo sono segnate sul PCB altre porte SATA, spero francamente che nella versione definitiva quest'ultimo venga ristretto consentendone quindi l'implementazione.

http://img14.imageshack.us/img14/4074/sataports.jpg

Per le schede distanziate non c'è problema :)
http://i52.tinypic.com/w1tfsl.jpg

ertruffa
18-10-2011, 16:53
La X79 classy mostrata fin'ora è un sample non definitivo, infatti sotto l'heatsink che arriva fino al bordo sono segnate sul PCB altre porte SATA, spero francamente che nella versione definitiva quest'ultimo venga ristretto consentendone quindi l'implementazione.

http://img14.imageshack.us/img14/4074/sataports.jpg

Per le schede distanziate non c'è problema :)
http://i52.tinypic.com/w1tfsl.jpg

meglio,speriamo in 10 porte sata, 8 slot ram e il prezzo basso:tie:
ovviamente l'ultima cosa e' utopia:ciapet:

maxmix65
19-10-2011, 15:32
:D Gigabyte teases near final G1.Assasin 2 X79
http://vr-zone.com/articles/gigabyte-teases-near-final-g1.assasin-2-x79-motherboard/13773.html

Heimdallr
19-10-2011, 15:38
:D Gigabyte teases near final G1.Assasin 2 X79
http://vr-zone.com/articles/gigabyte-teases-near-final-g1.assasin-2-x79-motherboard/13773.html

mi domando chi abbia avuto l'idea di mettere una dissipatore a forma di pistola.
Già il caricatore era tamarro ma qui hanno raggiunto nuove vette.

maxmix65
19-10-2011, 15:44
:D Evga x79 Classified video
http://www.youtube.com/watch?v=1i70PUUSfag
Notate i led e l'attacco dell'alimentazione inclinato

Wuillyc2
19-10-2011, 15:48
:D Evga x79 Classified video
http://www.youtube.com/watch?v=1i70PUUSfag
Notate i led e l'attacco dellalimentazione inclinato

L'attacco inclinato è veramente un'ottima cosa.

Matalf
19-10-2011, 15:50
:D Evga x79 Classified video
http://www.youtube.com/watch?v=1i70PUUSfag
Notate i led e l'attacco dellalimentazione inclinato

notare come, non avendo le svideo, sicuramente non aveva terminato la fase do boot :asd:


cavolo, EVGA non ha i soldi per appicicarci una 580 e far girare in loop un video???

Wuillyc2
19-10-2011, 15:55
notare come, non avendo le svideo, sicuramente non aveva terminato la fase do boot :asd:


cavolo, EVGA non ha i soldi per appicicarci una 580 e far girare in loop un video???

vabbè, forse era per farla vedere bene.

maxmix65
19-10-2011, 15:57
:eek: OMG
MSI X79 Intel GD45 GD65 & Sandy Bridge-E Anteprima
http://www.vortez.net/articles_pages/msi_intel_x79_amp_sandy_bridge_e_preview.html
http://www.youtube.com/watch?v=aJm9njtK24U&feature=player_embedded

Matalf
19-10-2011, 16:40
vabbè, forse era per farla vedere bene.

ma sì era solo ironia, sicuramente è colpa del NDA intel ;)



P.s: MSI = SBAV

Wuillyc2
19-10-2011, 16:48
ma sì era solo ironia, sicuramente è colpa del NDA intel ;)



P.s: MSI = SBAV

certamente avevo capito, però ironia o no prende male vedere fermo al boot.

mattxx88
19-10-2011, 17:23
finalmente l'attaco inclinato verso il basso del 24pin...!!
unico neo... se è xl-atx devo armarmi di flex e accorciare la main :D

Wuillyc2
19-10-2011, 18:00
finalmente l'attaco inclinato verso il basso del 24pin...!!
unico neo... se è xl-atx devo armarmi di flex e accorciare la main :D

Matt non mi cadere in tentazione! :D

AndreTM
19-10-2011, 18:05
Matt non mi cadere in tentazione! :D

Cedi cedi :asd:
Il nuovo bios EFI della MSI è troppo cazzuto come skin :Perfido:

ertruffa
19-10-2011, 19:32
:D Evga x79 Classified video
http://www.youtube.com/watch?v=1i70PUUSfag
Notate i led e l'attacco dell'alimentazione inclinato

bella,ma vedo solo 6 sata.

:eek: OMG
MSI X79 Intel GD45 GD65 & Sandy Bridge-E Anteprima
http://www.vortez.net/articles_pages/msi_intel_x79_amp_sandy_bridge_e_preview.html
http://www.youtube.com/watch?v=aJm9njtK24U&feature=player_embedded

la gd65:eek:

AceGranger
19-10-2011, 19:40
bella,ma vedo solo 6 sata.


:eek:

ertruffa
19-10-2011, 20:35
:eek:

credo che ormai il minimo per questa fascia sia 8-10 porte sata,fra hd-ssd-lettori tutti ormai sata,6 diventano poche.
imho

Simedan1985
19-10-2011, 20:55
Mamma che arapao la Msi.... Si Sa Qualcosa delle rog asus?
Ps*Sempre presente.....anche dalla Russia :asd:

cabernet
20-10-2011, 05:59
buongiorno,
Una domanda...
Dopo aver aspettato i Bulldozer, sono in procinto di acquistare una nuova cpu.
Senza fare considerazioni sui socket, ho a disposizione 280€ per la sola cpu.
Il mio utilizzo del pc è render cpu (modellazione 3d).
Bene, allora escluderei il socket 2011 per via del quad channel e le tante porte sata,anche perchè ho gia preso 4 moduli da 4 gb.
L'idea è prendere un 2600k+z68, ma non so se aspettare il 2700k..oppure qualche sandy bridge-e,ma penso che con i prezzi non ce la farò.
Voi cosa mi consigliate?

Wuillyc2
20-10-2011, 08:20
a me piacciono le Rog, ma la pistola che raffredda il south della assasin è veramente carina come idea.

Kharot
20-10-2011, 08:55
buongiorno,
Una domanda...
Dopo aver aspettato i Bulldozer, sono in procinto di acquistare una nuova cpu.
Senza fare considerazioni sui socket, ho a disposizione 280€ per la sola cpu.
Il mio utilizzo del pc è render cpu (modellazione 3d).
Bene, allora escluderei il socket 2011 per via del quad channel e le tante porte sata,anche perchè ho gia preso 4 moduli da 4 gb.
L'idea è prendere un 2600k+z68, ma non so se aspettare il 2700k..oppure qualche sandy bridge-e,ma penso che con i prezzi non ce la farò.
Voi cosa mi consigliate?

Visto che ormai non manca tanto all'uscita puoi aspettare SB-E e in base alle recensioni valutare se nel tuo caso è preferibile un 2600k o un 3820.

Il 3930k essendo un esacore dovrebbe andare meglio nel rendering ma il prezzo sarà decisamente superiore.

Inoltre devi valutare anche il budget per la main perché quelle con chipset X79 costeranno decisamente di più di quella con Z68.

Damien7
20-10-2011, 13:49
buongiorno,
Una domanda...
Dopo aver aspettato i Bulldozer, sono in procinto di acquistare una nuova cpu.
Senza fare considerazioni sui socket, ho a disposizione 280€ per la sola cpu.
Il mio utilizzo del pc è render cpu (modellazione 3d).
Bene, allora escluderei il socket 2011 per via del quad channel e le tante porte sata,anche perchè ho gia preso 4 moduli da 4 gb.
L'idea è prendere un 2600k+z68, ma non so se aspettare il 2700k..oppure qualche sandy bridge-e,ma penso che con i prezzi non ce la farò.
Voi cosa mi consigliate?

Come ti han già detto, le mobo x79 costeranno di più. il nuovo 3820 sandy bridge E sarà più o meno nella tua fascia di prezzo, come il 2600k. ma mentre il primo è parzialmente sbloccato il secondo lo è totalmente..
io ti direi di buttarti a capofitto su 2600k+z68 se devi acquistare con urgenza, ma c'è da dire che tra 4 giorni dovrebbe uscire il 2700k (benchè sia uguale al 2600k tranne per 100Mhz in più) e tra meno di 1 mese i nuovi SB-E. Se puoi aspettare questo periodo di tempo avrai sicuramente un'idea più chiara di quale prodotto faccia più al caso tuo ;)

cabernet
20-10-2011, 19:28
mah diciamo che max 150 per la mobo..
posso aspettare fino a natale..
diciamo che non posso divertirmi tanto con l'oc essendo una macchina da render e ho bisogno di stabilità,però credo che un 2600k a 4,2ghz sia assolutamente stabile..vediamo.

ertruffa
20-10-2011, 20:41
mah diciamo che max 150 per la mobo..
posso aspettare fino a natale..
diciamo che non posso divertirmi tanto con l'oc essendo una macchina da render e ho bisogno di stabilità,però credo che un 2600k a 4,2ghz sia assolutamente stabile..vediamo.

capisco il problema budget,certo che per il render credo che il 3930k sara' una belva.
vediamo un po'.

mattxx88
20-10-2011, 20:52
a me piacciono le Rog, ma la pistola che raffredda il south della assasin è veramente carina come idea.

no will per favore..non si puo vedere!! Cmq scherzi a parte, ne ho viste moltissime xl-atx, mi preoccupa la cosa sinceramente.. Non voglio abbandonare il mio case :_(

aramil1990
20-10-2011, 23:20
Non vorrei sbagliarmi ma mi sa che le schede madri interessanti senza sfociare in modelli top costeranno trancuillamente 200€ anche se spero il contrario... E comunque sono solo supposizioni

mattxx88
20-10-2011, 23:41
Non vorrei sbagliarmi ma mi sa che le schede madri interessanti senza sfociare in modelli top costeranno trancuillamente 200€ anche se spero il contrario... E comunque sono solo supposizioni

cioe speri il contrario nel senso che vorresti costassero di piu? :) contento te.. Cmq io alla classified é difficile che ci rinuncio, a prescindere dal prezzo :D oppure provo a dare un altra chance a asus se ha un buon layout e mi tiene le gpu a distanza di sicurezza l'una dall'altra!

Wuillyc2
21-10-2011, 00:10
no will per favore..non si puo vedere!! Cmq scherzi a parte, ne ho viste moltissime xl-atx, mi preoccupa la cosa sinceramente.. Non voglio abbandonare il mio case :_(

ero con il telefono e non ho messo la faccina, era ironica la cosa, non mi piace anche a me, io resto fedele alla rog!!

Wuillyc2
21-10-2011, 00:15
no will per favore..non si puo vedere!! Cmq scherzi a parte, ne ho viste moltissime xl-atx, mi preoccupa la cosa sinceramente.. Non voglio abbandonare il mio case :_(

ero con il telefono e non ho messo la faccina, era ironica la cosa, non mi piace anche a me, io resto fedele alla rog!! Cmq solito discorso che se la scimmia non mi prende aspetto dopo l'estate Ivy B E, ma ognin genere mi capita spesso di dire cosi.

Ps: il case neanche io lo voglio cambiare!

aramil1990
21-10-2011, 00:53
cioe speri il contrario nel senso che vorresti costassero di piu? :) contento te.. Cmq io alla classified é difficile che ci rinuncio, a prescindere dal prezzo :D oppure provo a dare un altra chance a asus se ha un buon layout e mi tiene le gpu a distanza di sicurezza l'una dall'altra!

No :D son mica masochista, spero che si trovino schede madri valide a meno di 200€ tipo una p9x79 pro se avrà un layout e dei componenti validi :Prrr:

ertruffa
21-10-2011, 09:20
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-online-delle-cpu-intel-sandy-bridge-e_39087.html
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/anche-da-msi-anticipazioni-su-socket-2011-lga_39086.html
sta msi,mi piace parecchio

Kharot
21-10-2011, 10:14
Che dite il 3930k una volta uscito si assesterà intorno ai 500€? a quel prezzo lo prenderei subito, oltre no.

AceGranger
21-10-2011, 10:48
Che dite il 3930k una volta uscito si assesterà intorno ai 500€? a quel prezzo lo prenderei subito, oltre no.

l'i7 980 liscio si trova intorno alle 530 euro, il prezzo bene o male sara quello

Damien7
21-10-2011, 11:36
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-primi-prezzi-online-delle-cpu-intel-sandy-bridge-e_39087.html
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/anche-da-msi-anticipazioni-su-socket-2011-lga_39086.html
sta msi,mi piace parecchio
A me piace di più la asus p9x79 deluxe.. anche se questa msi per ora è la mia seconda scelta.
preferisco la asus per la doppia scheda di rete, maggiori porte usb3 e la disposizione degli slot pci-e. cmq un fattore importante sarà capire che chip audio montano queste mobo..

Che dite il 3930k una volta uscito si assesterà intorno ai 500€? a quel prezzo lo prenderei subito, oltre no.
Io lo prenderò in ogni caso, cmq il prezzo qui da noi dovrebbe essere sui 550-570€

ertruffa
21-10-2011, 11:39
anch'io lo prendero' sicuramente.

Plax86
21-10-2011, 12:02
scusate se chiedo cose un po banali ma sono ancora nel mondo 775 e non sono informato del tutto su quello che è arrivato dopo...

1) il 3820 si potrà portare a 5GHz?
2) se sì,ci si riuscirà ad aria o ci vorrà per forza il liquido?
3) riuscirò a mettere il tutto nell'Antec Three Hundred?

grazie

Damien7
21-10-2011, 14:28
scusate se chiedo cose un po banali ma sono ancora nel mondo 775 e non sono informato del tutto su quello che è arrivato dopo...

1) il 3820 si potrà portare a 5GHz?
2) se sì,ci si riuscirà ad aria o ci vorrà per forza il liquido?
3) riuscirò a mettere il tutto nell'Antec Three Hundred?

grazie

non si può dire per certo (non essendo ancora sul mercato...). però secondo me si porta tranquillamente a 5, ma sarà difficile usando l'aria.. il dubbio è anche sul moltiplicatore parzialmente bloccato.. secondo me devi aspettare l'uscita sul mercato e le recensioni ufficiali per saperlo con certezza..

il tuo case supporta le mobo atx no? imho non dovresti avere problemi..

AndreTM
21-10-2011, 16:32
Ragazzi ma si comportano bene le mainboard MSI?

ertruffa
21-10-2011, 17:07
Ragazzi ma si comportano bene le mainboard MSI?

personalmente non so,io ho avuto sempre asus-giga di fascia medio-alta.:O

AndreTM
21-10-2011, 18:22
EVGA SR3?! :fagiano:
http://s3.amazonaws.com/twitpic/photos/full/428844095.jpg?AWSAccessKeyId=AKIAJF3XCCKACR3QDMOA&Expires=1319218650&Signature=zoPQZFjgbcURBW6yfHepDVUdZFA%3D

ertruffa
21-10-2011, 20:08
EVGA SR3?! :fagiano:
http://s3.amazonaws.com/twitpic/photos/full/428844095.jpg?AWSAccessKeyId=AKIAJF3XCCKACR3QDMOA&Expires=1319218650&Signature=zoPQZFjgbcURBW6yfHepDVUdZFA%3D

da errore:cry:

viger68
21-10-2011, 20:09
da errore:cry:

fino a 2 ore fà si vedeva!!!!:D :D

AceGranger
21-10-2011, 20:12
da errore:cry:

http://www.techstation.it/hardware/news/immagini-della-evga-sr3-super-record-3
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/4056/evga-classified-sr3-in-dirittura-di-arrivo/immagini/96a.jpg

ertruffa
21-10-2011, 20:14
edit
:eek: :eek:
ora me la guardo per bene:O

maxmix65
21-10-2011, 20:52
:eek: :eek:
ora me la guardo per bene:O

:D Notare le alimentazioni per le cpu e per le schede video

AceGranger
21-10-2011, 21:04
:D Notare le alimentazioni per le cpu e per le schede video

questa è fatta per portare pure gli XEON; potrebbe essere equipaggiata con due 8 core da 150 Watt l'uno :eek:

NODREAMS
21-10-2011, 22:13
questa è fatta per portare pure gli XEON; potrebbe essere equipaggiata con due 8 core da 150 Watt l'uno :eek:

parrebbe fantascienza :D

Wawacco
21-10-2011, 22:15
due 8 core da 150 Watt l'uno :eek:

l'enel ringrazia :asd:

aldooo
22-10-2011, 13:11
Lunedi' esce il 2700K!
Giusto in tempo per Battlefield 3!

Ci sarà la recensione di hwupgrade di questo nuovo piccolo mostro di potenza?

Wuillyc2
22-10-2011, 13:20
http://www.techstation.it/hardware/news/immagini-della-evga-sr3-super-record-3
http://www.nexthardware.com/news/schede-madri/4056/evga-classified-sr3-in-dirittura-di-arrivo/immagini/96a.jpg

io se Nemesis ci si trova bene ci faccio veramente un bel pensiero! Non vedo l'ora che esce il tutto.

ertruffa
22-10-2011, 13:54
Lunedi' esce il 2700K!
Giusto in tempo per Battlefield 3!

Ci sarà la recensione di hwupgrade di questo nuovo piccolo mostro di potenza?

per molti procio inutile,praticamente ha 100 mhz in piu' del 2600k,solo che qui dentro il piu' tranquillo lo ha portato a 4.5......

ertruffa
22-10-2011, 13:56
io se Nemesis ci si trova bene ci faccio veramente un bel pensiero! Non vedo l'ora che esce il tutto.

certo 2*3960x e 4*580 ci gira battlefield 3:D
io mi "limitero'" a un 3930k e sli di 580:O

aldooo
22-10-2011, 14:03
per molti procio inutile,praticamente ha 100 mhz in piu' del 2600k,solo che qui dentro il piu' tranquillo lo ha portato a 4.5......

Cautela...
1) Non tutti overcloccano, quindi senza overclock questo sarà il piu' veloce processori per videogiocatore (in attesa dell' I7 3820)
2) E' presumibile che sia un nuovo step di sandy bridge...
3) A dire il vero, si parla perfino di overclock piu' elevati!

Io dico che il 2700K pesta duro.

ertruffa
22-10-2011, 14:04
Cautela...
1) Non tutti overcloccano, quindi senza overclock questo sarà il piu' veloce processori per videogiocatore (in attesa dell' I7 3820)
2) E' presumibile che sia un nuovo step di sandy bridge...
3) A dire il vero, si parla perfino di overclock piu' elevati!

si scusa forse mi sono espresso male,ma per chi ha gia un 2600k,non cambia per il 2700k,ma va almeno di 3930k.
ovviamente imho

aldooo
22-10-2011, 14:43
per chi ha gia un 2600k,non cambia per il 2700k

Beh, questo mi sembra ovvio ;)

Ma per chi si fa un pc nuovo a Natale,
mi sembra inevitabile considerare il 2700K.

navarre63
22-10-2011, 17:16
vorrei chiedervi se sono previsti pentium superiori al g860,per navigare e giocare penso siano sufficenti

AndreTM
22-10-2011, 18:55
Cautela...
1) Non tutti overcloccano, quindi senza overclock questo sarà il piu' veloce processori per videogiocatore (in attesa dell' I7 3820)
2) E' presumibile che sia un nuovo step di sandy bridge...
3) A dire il vero, si parla perfino di overclock piu' elevati!

Io dico che il 2700K pesta duro.

Hai ragione, non tutti overclockano però allora a che lo pigliano a fare un 2700K? :D Altra cosa.. anche se non overclocki i 100Mhz in più rispetto al 2600K non credere di sentirli in game, poi ovviamente se uno non possiede il primo e deve fare l'acquisto è logico che si butterà sul 2700 ;)

Prima foto ASUS RoG Rampage IV Extreme!! Non si vede molto perchè ha parecchia roba installata però sembra promettere davvero bene ;)
No 4-Way SLI però a quanto pare.. a differenza della UD7 e della Classy..

http://i52.tinypic.com/2lij708.jpg

Plax86
22-10-2011, 21:53
scusate se chiedo cose un po banali ma sono ancora nel mondo 775 e non sono informato del tutto su quello che è arrivato dopo...

1) il 3820 si potrà portare a 5GHz?
2) se sì,ci si riuscirà ad aria o ci vorrà per forza il liquido?
3) riuscirò a mettere il tutto nell'Antec Three Hundred?

grazie

non si può dire per certo (non essendo ancora sul mercato...). però secondo me si porta tranquillamente a 5, ma sarà difficile usando l'aria.. il dubbio è anche sul moltiplicatore parzialmente bloccato.. secondo me devi aspettare l'uscita sul mercato e le recensioni ufficiali per saperlo con certezza..

il tuo case supporta le mobo atx no? imho non dovresti avere problemi..
il case è questo:

http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM2MQ==

riguardo al raffreddamento a liquido invece...quali sono i pro e i contro degli "all in one"?

The_SaN
22-10-2011, 22:32
il case è questo:

http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTM2MQ==

riguardo al raffreddamento a liquido invece...quali sono i pro e i contro degli "all in one"?Pro:
- vengono giá montati, devi solo fissarlo.
- manutenzione non necessaria

Contro:
- prestazioni simili ad un dissipatore ad aria top
- prezzo alto se comparato ad un dissipatore ad aria
- di solito fanno piú rumore rispetto ad un dissipatore top con ventola silenziosa

Insomma, gli all in one non valgono la spesa se paragonati ad un dissipatore ad aria top.
Il raffreddamento a liquido deve essere un passo avanti, non una spesa inutile. Quindi di solito consiglio di orientarsi verso un sistema piú performante o rimanere ad aria.

aramil1990
23-10-2011, 09:47
Sono usciti i primi prezzi delle mobo asrock (sono con o senza tasse?)
http://www.fudzilla.com/motherboard/item/24562-first-x79-boards-listed-in-europe

Sono uscite anche le prime foto della Sabertooth X79 e della P9X79 PRO: http://forum.zwame.pt/showthread.php?t=648864&page=3

Spytek
23-10-2011, 10:30
Ciao ragazzi.
Sarei interessato al I7 3820.
Ho letto che rispetto ai suo fratelli maggiori si overclocca alla vecchia maniera
In che senso?
In quel caso ci vorrebbero ram piuttosto spinte o andrebbero bene anche delle comuni 133 cl9 come con un I72600k?
Grazie :)

marchigiano
23-10-2011, 11:04
Pro:
- vengono giá montati, devi solo fissarlo.
- manutenzione non necessaria

Contro:
- prestazioni simili ad un dissipatore ad aria top
- prezzo alto se comparato ad un dissipatore ad aria
- di solito fanno piú rumore rispetto ad un dissipatore top con ventola silenziosa

Insomma, gli all in one non valgono la spesa se paragonati ad un dissipatore ad aria top.
Il raffreddamento a liquido deve essere un passo avanti, non una spesa inutile. Quindi di solito consiglio di orientarsi verso un sistema piú performante o rimanere ad aria.

tra i pro metti anche che puoi metterli in case dove i dissi ad aria top non entrano, inoltre il calore viene buttato direttamente fuori mentre il dissi ad aria lo butta dietro al case e poi ci vuole un altra ventola sul case per buttarlo fuori

|ron
23-10-2011, 13:51
Ciao ragazzi.
Sarei interessato al I7 3820.
Ho letto che rispetto ai suo fratelli maggiori si overclocca alla vecchia maniera
In che senso?
In quel caso ci vorrebbero ram piuttosto spinte o andrebbero bene anche delle comuni 133 cl9 come con un I72600k?
Grazie :)

Le 1333 per overclockare non vanno bene da nessuna parte, chi ti ha detto che su SB vanno bene? :D
Come MINIMO si prendono le 1866, meglio 2000 o 2133.
Si overclocka alla stessa maniera, ni: ci sarà un moltiplicatore di frequenza per la sola cpu, quindi il bclk rimarrà attorno ai 100 come su SB, ma con questo moltiplicatore, si potrà andare molto in alto... ottimo per chi come me azota, perchè permette di andare oltre i 6ghz (sempre che la cpu li regga ovvio), anche senza prendere un procio serie K con molti sbloccato ma prezzo di 500 e 900euro rispettivamente per 3930k e 3960x.

bollicina31
23-10-2011, 13:52
leggo scrivo, seguo da un pò, ma quando escono???
anche la redazione di HW, è starno che non abbia già un sample in studio per le prove.

Voglio la reale differenza tra un I7 980 e un I7-39** ( per inteso un bel test in tutti gli ambiti )

penso sia doveroso no??!!

|ron
23-10-2011, 13:54
leggo scrivo, seguo da un pò, ma quando escono???
anche la redazione di HW, è starno che non abbia già un sample in studio per le prove.

Voglio la reale differenza tra un I7 980 e un I7-39** ( per inteso un bel test in tutti gli ambiti )

penso sia doveroso no??!!

La review ci sarà sicuramente, ma escono il 14 novembre, direi che è prestino :D

AceGranger
23-10-2011, 14:01
leggo scrivo, seguo da un pò, ma quando escono???
anche la redazione di HW, è starno che non abbia già un sample in studio per le prove.

Voglio la reale differenza tra un I7 980 e un I7-39** ( per inteso un bel test in tutti gli ambiti )

penso sia doveroso no??!!

non è che serve chissa quale review è... gia si sa.

a parita di frequenza a spanne andra circa 20-25% in piu ) in media, poi ci saranno frangenti dove guadagnera di piu ); dai test preliminari usciti su Tom's la nuova versione Extreme va circa il 10-15% in piu del 990X avendo una frequenza inferiore di 160 MHz.

La cosa buona pero è che con al stessa cifra di prima ora ti porterai a casa una verionse K.

aldooo
23-10-2011, 14:03
leggo scrivo, seguo da un pò, ma quando escono???
anche la redazione di HW, è starno che non abbia già un sample in studio per le prove.

Voglio la reale differenza tra un I7 980 e un I7-39** ( per inteso un bel test in tutti gli ambiti )

penso sia doveroso no??!!

Se ti basta una preview
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-3960x-x79-performance,3026.html

Comets
23-10-2011, 14:49
Ottimo thread , mi sono subito iscritto.:D

Se ho capito bene non avranno pci-e 3.0 e il numero di porte sata 3 e' stato ridotto , quindi verranno supportate con chip esterni?

Forse e' una mia impressione vedendo la preview , ma non si distacca cosi tanto da un 4cores come il 2600k (pensavo ad un distacco piu' netto) , sono i programmi che non scalano bene o altro?

Spytek
23-10-2011, 17:12
Le 1333 per overclockare non vanno bene da nessuna parte, chi ti ha detto che su SB vanno bene? :D
Come MINIMO si prendono le 1866, meglio 2000 o 2133.
Sinceramente lo stò sentendo da molte persone che hanno portato il loro 2600k intorno ai 4.8-5 giga ...:)

Si overclocka alla stessa maniera, ni: ci sarà un moltiplicatore di frequenza per la sola cpu, quindi il bclk rimarrà attorno ai 100 come su SB, ma con questo moltiplicatore, si potrà andare molto in alto... ottimo per chi come me azota, perchè permette di andare oltre i 6ghz (sempre che la cpu li regga ovvio), anche senza prendere un procio serie K con molti sbloccato ma prezzo di 500 e 900euro rispettivamente per 3930k e 3960x.
Cioè,se io volessi stare intorno ai 4,6 giga potrei prendere un I7 3820 visto che ci giocherei prevalentemente ?
Sarebbe un peccato prendere un esacore solo per i giochi...

aldooo
23-10-2011, 17:23
Cioè,se io volessi stare intorno ai 4,6 giga potrei prendere un I7 3820 visto che ci giocherei prevalentemente ?


A default l'I7 3820 sarà una bomba.
Non è ben chiaro quanto si possa overcloccare...

AndreTM
23-10-2011, 17:29
chiedo agli attuali possessori di Sandy Bridge.. l'overclock su P67/Z68 varia di molto rispetto a come sono abituato? (Bloomfield/Gulftown)..

Spytek
23-10-2011, 20:23
A default l'I7 3820 sarà una bomba.
Non è ben chiaro quanto si possa overcloccare...
Capisco.
La serie K e X sono sbloccati con ampi margini di overclock.
Non vorrei che l'I7 3820 fosse penalizzato in Oc come lo è l' I7 2600 liscio...
Spero che sia il degno sostituto dell'I7 920.:)

Damien7
23-10-2011, 21:01
tra i pro metti anche che puoi metterli in case dove i dissi ad aria top non entrano, inoltre il calore viene buttato direttamente fuori mentre il dissi ad aria lo butta dietro al case e poi ci vuole un altra ventola sul case per buttarlo fuori

per l'ingombro ok, ma sei sicuro di quello che dici riguardo al flusso d'aria? Io ho comprato un corsair H80 e lo userò sul 3930K di prossima uscita..
il radiatore lo posiziono sulla parete posteriore del case, secondo te è meglio buttare aria fredda sul radiatore (presa da fuori) o soffiarci sopra aria già calda presa da dentro il case? direi la prima.. e di conseguenza il calore del radiatore finirà dentro il case..
cmq spezzo una lancia a favore degli all in one, anche se non posso dire granchè finchè non lo provo sulla cpu.

Ottimo thread , mi sono subito iscritto.:D

Se ho capito bene non avranno pci-e 3.0 e il numero di porte sata 3 e' stato ridotto , quindi verranno supportate con chip esterni?

le pci-e 3 ci saranno eccome. Le sata 3 potrebbero essere limitate a 4, ma lo sapremo con certezza solo all'uscita delle schede. Sarà a discrezione dei produttori decidere se integrare o no chip di terze parti..

Riguardo alle nuove foto, davvero interessanti la sabertooth x79 e la p9x79 pro (chissà quali saranno le differenze dalla deluxe?), le terrò d'occhio senz'altro.
Sarà bellissima anche la rog, ma credo che supererà abbondantemente il mio budget per la mobo

|ron
24-10-2011, 00:01
Sinceramente lo stò sentendo da molte persone che hanno portato il loro 2600k intorno ai 4.8-5 giga ...:)

Cioè,se io volessi stare intorno ai 4,6 giga potrei prendere un I7 3820 visto che ci giocherei prevalentemente ?
Sarebbe un peccato prendere un esacore solo per i giochi...

Bhè, quella gente mi sa che non ha ben chiaro come funziona SB... o forse sono io che non ho capito bene cosa intendi tu per overclockare.
Se è un fatto di spremere tutto il possibile, allora col chezz che bastano ram 1333... io le ho tirate fino a 2300mhz e purtroppo non sono riuscito ad andare oltre per questioni legate al bclk e ai chip delle ram stessi, ma mi avrebbe regalato punteggi migliori ai benchmark.
Se invece intendi overclockare per tenerti il daily pompato, allora bon, prendi delle 1866, le lasci a default e sali solo di molti cpu, ma cmq le 1333 sono troppo schifide, anche perchè non è che spendi un rene per le 1866.
Per il procio per giocare, partiamo dal fatto che già è inutile prendere un SB-E, ma immagino che tu sia già in fase upgrade e quindi prendere adesso un SB normale non è lungimirante: stante questo punto, allora sì, un 3820 ti andrà più che largo per giocare, ma andrebbe già benissimo un vecchio 920, dato che nei giochi basta un quadcore e sei tranquillo (ovviamente parlando di risol full-hd con vga singola, a risol inferiori o con configurazioni multi-gpu, la cpu conta sicuramente di più).

chiedo agli attuali possessori di Sandy Bridge.. l'overclock su P67/Z68 varia di molto rispetto a come sono abituato? (Bloomfield/Gulftown)..

Sì, l'oc su SB è a prova di pirla :D
Entri nel bios, metti 1,5v alla cpu, 1,8 alle ram, seghi via tutte le cazzate inutili tipo eist, c1, c3, c6, imposti moltiplicatore 55x e vedi se entra in win.
Se non entra, 54x... se non entra, 53 e via così.
Quando hai trovato il moltiplicatore max, alzi di pochino il bclk e hai finito di overclockare :D

aramil1990
24-10-2011, 00:41
per l'ingombro ok, ma sei sicuro di quello che dici riguardo al flusso d'aria? Io ho comprato un corsair H80 e lo userò sul 3930K di prossima uscita..
il radiatore lo posiziono sulla parete posteriore del case, secondo te è meglio buttare aria fredda sul radiatore (presa da fuori) o soffiarci sopra aria già calda presa da dentro il case? direi la prima.. e di conseguenza il calore del radiatore finirà dentro il case..
cmq spezzo una lancia a favore degli all in one, anche se non posso dire granchè finchè non lo provo sulla cpu.

A me sembra una gran cavolata rimettere in circolo all'interno del case l'aria calda... Io invece sono contro gli impianti integrati a parte in casi particolari poichè costano di più di quelli ad aria e non offrono niente in più... Il fatto che gli impianti all in one non abbiano bisogno di manutenzione non mi rende molto fiducioso e per scrupolo se ne avessi uno cambierei il liquido almeno una volta l'anno. E poi come ho già detto ho preferito farmi una waterstation comprando principalmente pezzi usati spendendo circa 120 €

Edit: il mio parere per quanto riguarda le ram è che 1600 - 1866 mhz siano il minimo poichè ormai costano poco, penso che convenga preferire frequenze alte a timming bassi. Sicuramente grazie alla serie k si può overcloccare senza modificare la frequenza delle ram ma quando si progetta un pc bisogna farlo con un certo criterio: uno dei più importanti è bilanciare i pezzi tra loro... Portare un 2600 a 4.5 - 5 ghz e mantenere le ram a 1333 mhz crea un collo di bottiglia per cui non ha senso tirarlo così tanto.

ertruffa
24-10-2011, 05:26
Sì, l'oc su SB è a prova di pirla :D
Entri nel bios, metti 1,5v alla cpu, 1,8 alle ram, seghi via tutte le cazzate inutili tipo eist, c1, c3, c6, imposti moltiplicatore 55x e vedi se entra in win.
Se non entra, 54x... se non entra, 53 e via così.
Quando hai trovato il moltiplicatore max, alzi di pochino il bclk e hai finito di overclockare :D

confermo:)
P.S. stamattina parlando con mia moglie,ho stilato il budget per x79....vediamo 500 la cpu,350 la mobo e 150 le ram...che dici amore:ahahah: :bsod:

Simedan1985
24-10-2011, 07:35
confermo:)
P.S. stamattina parlando con mia moglie,ho stilato il budget per x79....vediamo 500 la cpu,350 la mobo e 150 le ram...che dici amore:ahahah: :bsod:

:asd: che mostro!!!

100nze
24-10-2011, 08:21
scusate ma le attuali schede madri da 1155 supportano le nuove cpu ivy bridge? o ci saranno schede madri con una nuova architettura?

ertruffa
24-10-2011, 08:24
scusate ma le attuali schede madri da 1155 supportano le nuove cpu ivy bridge? o ci saranno schede madri con una nuova architettura?

dovrebbe essere,ivy fascia media su 1155 e ivy fascia alta su 2011.
se sbaglio corregetemi.:)

Wuillyc2
24-10-2011, 08:32
confermo:)
P.S. stamattina parlando con mia moglie,ho stilato il budget per x79....vediamo 500 la cpu,350 la mobo e 150 le ram...che dici amore:ahahah: :bsod:

ahuhauauhau che grande!!

AndreTM
24-10-2011, 13:38
ahahahahaha xDD
Ma quindi niente "Uncore che deve stare al doppio della frequenza delle ram", "QPI.." e chi più ne ha più ne metta??

Heimdallr
24-10-2011, 13:55
comunque il reviewer di SinHardware ha affermato che riguardo le motherboards l'NDA scade il 26 ottobre per cui dovrebbero cominciare a circolare info precise sulla lineup X79.
Spero che la disponibilità comunque sia immediata sia di schede che di processori, vorrei ordinare tutto a metà novemebre.

marchigiano
24-10-2011, 14:39
per l'ingombro ok, ma sei sicuro di quello che dici riguardo al flusso d'aria? Io ho comprato un corsair H80 e lo userò sul 3930K di prossima uscita..
il radiatore lo posiziono sulla parete posteriore del case, secondo te è meglio buttare aria fredda sul radiatore (presa da fuori) o soffiarci sopra aria già calda presa da dentro il case? direi la prima.. e di conseguenza il calore del radiatore finirà dentro il case..

:doh: ma no la ventola deve buttare fuori altrimenti torni al punto di partenza

al limite un giorno che vorrai fare una cloccata estrema togli il radiatore e lo immergi in una bacinella d'acqua gelata :cool:

ertruffa
24-10-2011, 16:44
comunque il reviewer di SinHardware ha affermato che riguardo le motherboards l'NDA scade il 26 ottobre per cui dovrebbero cominciare a circolare info precise sulla lineup X79.
Spero che la disponibilità comunque sia immediata sia di schede che di processori, vorrei ordinare tutto a metà novemebre.

io sarei gia' felice,se si trovassero disponibili a inizio dicembre e senza troppa speculazione sui prezzi:)
vediamo,alla fine sotto cio' un 2600k(gia' venduto)quindi non ho fretta.

Damien7
24-10-2011, 19:40
:doh: ma no la ventola deve buttare fuori altrimenti torni al punto di partenza

al limite un giorno che vorrai fare una cloccata estrema togli il radiatore e lo immergi in una bacinella d'acqua gelata :cool:

La corsair consiglia che il flusso d'aria vada dall'esterno all'interno del case, e anche a logica è così. prendendo l'aria esterna raffreddo il radiatore il più possibile. prendendo l'aria dall'interno (che è già calda) magari dovrei raddoppiare la velocità delle ventole per raffreddare il radiatore allo stesso modo.
Non mi sembra un ragionamento molto assurdo..
Poi considerando che l'aria calda tende a salire verso l'alto e sul top del case ho 2 ventole da 140mm in estrazione, penso che il flusso sia ottimale (c'è anche una 200mm in immissione sulla parete laterale).

comunque spero anch'io di poter ordinare tutti i pezzi già dalla data di uscita! incrociamo le dita..
questa dell'NDA delle mobo non la sapevo.. certo che potrebbero anche cominciare a commercializzarle 10-15 gg prima...!

io sarei gia' felice,se si trovassero disponibili a inizio dicembre e senza troppa speculazione sui prezzi:)
vediamo,alla fine sotto cio' un 2600k(gia' venduto)quindi non ho fretta.

Io invece ho fretta.. :( non ce la faccio più con questa carretta :(

bollicina31
24-10-2011, 22:57
La review ci sarà sicuramente, ma escono il 14 novembre, direi che è prestino :D

Cavolo così tardi?

non è che serve chissa quale review è... gia si sa.

a parita di frequenza a spanne andra circa 20-25% in piu ) in media, poi ci saranno frangenti dove guadagnera di piu ); dai test preliminari usciti su Tom's la nuova versione Extreme va circa il 10-15% in piu del 990X avendo una frequenza inferiore di 160 MHz.

La cosa buona pero è che con al stessa cifra di prima ora ti porterai a casa una verionse K.

C'è da veder il costo delle mobo....

Se ti basta una preview
http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-3960x-x79-performance,3026.html

SI vista, ma non sò... non mi ha convinto molto, mi sa che la rileggerò per bene

Damien7
25-10-2011, 02:18
A me non interessa, ma forse a qualcuno di voi si ;)
EVGA X79 FTW (http://evga.com/jacobf/)

ertruffa
25-10-2011, 05:25
A me non interessa, ma forse a qualcuno di voi si ;)
EVGA X79 FTW (http://evga.com/jacobf/)

solo 6 sata o ci vedo male:mbe:

|ron
25-10-2011, 07:19
SOLO 6 sata? :asd:
Gente, ma quanti hd e masterizzatori avete lol?

ertruffa
25-10-2011, 07:25
SOLO 6 sata? :asd:
Gente, ma quanti hd e masterizzatori avete lol?

2hd,2ssd,un combo bluray,e-sata del case, e gia' 6 sata sono andati,io almeno prendero' una mobo con 8 sata minimo.:)

Heimdallr
25-10-2011, 07:38
foto della lineup X79 di Gigabyte su SinHardware (http://sinhardware.com/index.php/77-sins-hardware/81-final-gigabyte-x79-boards-with-digital-pwms-pictured)

sono un po' cambiate da quanto visto all'IDF 2011.

ertruffa
25-10-2011, 07:42
foto della lineup X79 di Gigabyte su SinHardware (http://sinhardware.com/index.php/77-sins-hardware/81-final-gigabyte-x79-boards-with-digital-pwms-pictured)

sono un po' cambiate da quanto visto all'IDF 2011.

belle,ud5-7 fra le papabili.:O

illidan2000
25-10-2011, 08:53
Io invece ho fretta.. :( non ce la faccio più con questa carretta :(

che "carretta" hai?

AceGranger
25-10-2011, 09:05
C'è da veder il costo delle mobo....


non credo che si discosteranno molto dal costo delle 1366.

partiranno da un 180-190 per arrivare alle 600 della sr3.

credo che le MB con 8 slot avranno un costo di circa 220-260 euro

Damien7
25-10-2011, 12:29
solo 6 sata o ci vedo male:mbe:
esatto.. infatti la escludo anche per quello :)

SOLO 6 sata? :asd:
Gente, ma quanti hd e masterizzatori avete lol?
3 HD, 2 SSD e masterizzatore BD: siamo già a 6.. almeno 2 sata in più per futuri upgrade ci vogliono...

che "carretta" hai?
lascia stare.. l'ho fatto durare parecchio, ma ora è un chiodo.. e non posso più giocare a un tubo..
cmq è un P4 3ghz (socket 478), ram 2 gb ddr, radeon hd3850 agp 8x...


tornando IT, sembra davvero bella la gigabyte ud7! peccato che questa marca mi è stata sconsigliata per scarsa qualità/affidabilità.. io sono davvero curioso di vedere la sabertooth x79

Wuillyc2
25-10-2011, 12:40
SOLO 6 sata? :asd:
Gente, ma quanti hd e masterizzatori avete lol?

leggi in firma + 2 lettori.

AndreTM
25-10-2011, 13:43
ma solo io sta G1.Assassin.2 la vedo minuscola? Formato? :mbe:

maxmix65
25-10-2011, 13:52
belle,ud5-7 fra le papabili.:O

Si mi incuriosisce la Ud7 ha sli slot molto distanziati chissa se sono tutti 16X anche in sli o triple .. La ud5 sembra dalle foto li ha vicini chissa' a quanto lavorano..

aramil1990
25-10-2011, 13:57
lascia stare.. l'ho fatto durare parecchio, ma ora è un chiodo.. e non posso più giocare a un tubo..
cmq è un P4 3ghz (socket 478), ram 2 gb ddr, radeon hd3850 agp 8x...


Non sei solo :D io me la "cavo" con una athlon 64 4000+ (socket 939), 2 giga di ram ddr 400, una creative audigy 2 zs ed una 8800 gt :mc:

Damien7
25-10-2011, 18:42
Non sei solo :D io me la "cavo" con una athlon 64 4000+ (socket 939), 2 giga di ram ddr 400, una creative audigy 2 zs ed una 8800 gt :mc:

ehehe qua la mano fratello! xD
tra un po' i nostri pezzi diventano "d'epoca" :D

Heimdallr
25-10-2011, 18:46
Preview X79 Sabertooth (http://www.tweaktown.com/news/21269/asus_sabertooth_x79_motherboard_video_preview/index.html)

non mi convincono le ventoline sulla mobo, rimango interessato alla scheda comunque ;)

maxmix65
25-10-2011, 18:58
esatto.. infatti la escludo anche per quello :)


3 HD, 2 SSD e masterizzatore BD: siamo già a 6.. almeno 2 sata in più per futuri upgrade ci vogliono...


lascia stare.. l'ho fatto durare parecchio, ma ora è un chiodo.. e non posso più giocare a un tubo..
cmq è un P4 3ghz (socket 478), ram 2 gb ddr, radeon hd3850 agp 8x...


tornando IT, sembra davvero bella la gigabyte ud7! peccato che questa marca mi è stata sconsigliata per scarsa qualità/affidabilità.. io sono davvero curioso di vedere la sabertooth x79
:confused: Scusa la Gigabyte scarsa qualita e affidabilita???
Ma chi dice ste cose..io ho una Ud7 P55A e nel frattempo ho visto morire altre schede di altre marche sullo stesso livello della Ud7..
Nel forum ce' chi ha lasciato Asus (parlo di pochi giorni fa') perche gli si sono rotte di seguito due ROG ..

Damien7
25-10-2011, 19:22
:confused: Scusa la Gigabyte scarsa qualita e affidabilita???
Ma chi dice ste cose..io ho una Ud7 P55A e nel frattempo ho visto morire altre schede di altre marche sullo stesso livello della Ud7..
Nel forum ce' chi ha lasciato Asus (parlo di pochi giorni fa') perche gli si sono rotte di seguito due ROG ..
guarda non sono di parte per una marca in particolare, anzi i prodotti gigabyte mi piacciono molto (volevo prendere anche la geforce 580 della giga).
Queste cose me le ha dette un amico che lavora nel campo, vende hardware, e mi ha detto che parecchi pezzi della giga tornano indietro perchè mal-funzionanti, molto di più rispetto alle altre marche.. diciamo che questa cosa mi ha messo la pulce nell'orecchio..
poi ovvio che ci sarà anche chi ha sempre comprato gigabyte senza aver avuto un problema e chi ha avuto la sfiga di prendere due schede asus rotte una dopo l'altra.. però non me la sento di ignorare una statistica datami da un venditore che maneggia parecchi pezzi di hardware alla settimana.. tutto qui

la sabertooth ha ben 2 ventoline :| carino il software per il caching degli ssd ma l'avrei preferita passiva.. continuo a preferire la p9x79 deluxe..

Trokji
25-10-2011, 19:27
Belle le nuove mobo.. qualunque piattaforma prenderò però ho deciso la prossima sarà una gigabyte :O
Dico a me si ruppe una asus quindi poi non è detto

Simedan1985
25-10-2011, 19:29
Sulla mobo pochi dubbi : Rampage IV :cool:

Matalf
25-10-2011, 20:06
Qualcuno sa per caso se la SR3 supporterà le normali CPU desktop o come le precedenti si limita agli Xeon???


no perchè lidea di SR3 + doppio 3820 mi fa sbavare non poco :asd:

Heimdallr
25-10-2011, 20:15
Qualcuno sa per caso se la SR3 supporterà le normali CPU desktop o come le precedenti si limita agli Xeon???


no perchè lidea di SR3 + doppio 3820 mi fa sbavare non poco :asd:

solo Xeon, gli i7 non hanno il QPI che è necessario per far comunicare i processori.

Matalf
25-10-2011, 20:45
solo Xeon, gli i7 non hanno il QPI che è necessario per far comunicare i processori.

http://s3.amazonaws.com/kym-assets/photos/images/original/000/000/578/1234931504682.jpg

AndreTM
25-10-2011, 20:45
http://i52.tinypic.com/2w56lw5.jpg

http://i53.tinypic.com/2pz9qwk.jpg
..Eccola! :D

ertruffa
25-10-2011, 20:47
Preview X79 Sabertooth (http://www.tweaktown.com/news/21269/asus_sabertooth_x79_motherboard_video_preview/index.html)

non mi convincono le ventoline sulla mobo, rimango interessato alla scheda comunque ;)

infatti,quanto dureranno ste ventoline,faranno molto casino.
al momento se la giga ud7 dara la possibilita' di scegliere i pci da fare andare a *16,e' quella che mi piace di piu'
in attesa delle rog:O

ertruffa
25-10-2011, 20:49
http://i52.tinypic.com/2w56lw5.jpg
..Eccola! :D

azz:eek:
pure una ventola,che ball:rolleyes:

Wuillyc2
25-10-2011, 21:01
azz:eek:
pure una ventola,che ball:rolleyes:

a me piace moltissimo, però la ventola non mi scende giù, penso che farà un rumore infernale.

Trokji
25-10-2011, 21:05
ma io non credo, ricordo le ventoline su altre asus erano quasi mute. Sicuramente però non è cosa buona

maxmix65
25-10-2011, 21:49
http://www.overclock.net/intel-motherboards/1151614-intel-x79-motherboards-pics.html

The_SaN
25-10-2011, 21:52
Ma non é detto che mettano le ventoline nella versione finale, eh.
Speriamo di no comunque.

ertruffa
25-10-2011, 22:06
a me piace moltissimo, però la ventola non mi scende giù, penso che farà un rumore infernale.

e' bella,ma al 90% la mia main non avra' ventole.:)

maxmix65
25-10-2011, 23:01
:D ASUS ROG Rampage IV
http://vr-zone.com/articles/first-looks-asus-rog-rampage-iv-extreme-intel-x79--hardcore-is-back-/13795.html

X-Socket (swap out socket 2011 backplate for socket 1366 mounting)

Other Accessories
OC Key - this nifty little invention generates a graphical display overlay on the active DVI monitor to adjust overclock settings in real-time without using additional software or hardware.
VGA Hotwire - plug one end to the motherboard and solder the other end to the graphic card's voltage regulator. Good for users who don't want to mess with tiny variable resistors and have voltage monitoring within the BIOS.
Battlefield 3 Full Game will also be bundled in with the motherboard.

maxmix65
25-10-2011, 23:09
:D ASUS Rampage IV Extreme (Intel X79) Motherboard Preview
http://www.tweaktown.com/articles/4382/asus_rampage_iv_extreme_intel_x79_motherboard_preview/index.html

blengyo
25-10-2011, 23:49
raga, secondo voi meglio aspettare quando escono cpu 2011, o mi butto su un 2600k? quando dovrebbero uscire ste nuove cpu?

grazie, saluti!

The_SaN
26-10-2011, 02:12
raga, secondo voi meglio aspettare quando escono cpu 2011, o mi butto su un 2600k? quando dovrebbero uscire ste nuove cpu?

grazie, saluti!Mancano 20 giorni, io aspetterei.

aramil1990
26-10-2011, 02:38
Ecco la preview della ASUS P9X79 PRO e della P9X79 deluxe: http://www.tweaktown.com/articles/4381/asus_p9x79_pro_and_deluxe_intel_x79_motherboard_preview/index1.html

ertruffa
26-10-2011, 05:38
:D ASUS Rampage IV Extreme (Intel X79) Motherboard Preview
http://www.tweaktown.com/articles/4382/asus_rampage_iv_extreme_intel_x79_motherboard_preview/index.html

bella,ma sta ventola non mi cala.

raga, secondo voi meglio aspettare quando escono cpu 2011, o mi butto su un 2600k? quando dovrebbero uscire ste nuove cpu?

grazie, saluti!

ormai aspetta il 14/11 presentano le cpu nuove.

blengyo
26-10-2011, 07:44
Mancano 20 giorni, io aspetterei.

bella,ma sta ventola non mi cala.



ormai aspetta il 14/11 presentano le cpu nuove.

Ok grazie, quindi vendita prevista per dicembre? O si slitta al 2012?

Heimdallr
26-10-2011, 08:16
Ma non é detto che mettano le ventoline nella versione finale, eh.
Speriamo di no comunque.

No guarda queste sono versioni finali, l'NDA è scaduto e sono state introdotte anche da personale Asus, speriamo solo che siano silenziose perchè ero parecchio interessato alla Sabertooth X79.

fabbri.fili
26-10-2011, 12:31
edit

Damien7
26-10-2011, 13:51
e' bella,ma al 90% la mia main non avra' ventole.:)

quoto!
io dopo aver letto tutte queste preview sono sempre più interessato alla p9x79 deluxe. non ho solo capito dove ha l'interfaccia bluetooth.. sulla scheda c'è scritto "BT GO 3.0!" ma non ne vedo traccia :mbe:

maxmix65
26-10-2011, 14:17
:D Ora che le rivedo capisco perche' mi piace la Gigabyte Ud7 praticamente hanno scopiazzato i colori da questa scheda madre
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1622256
una delle quali ce l'ho sull'altro computer e viaggia una meraviglia e un'altra ce l'ho di scorta nuova di pacca mai usata

AndreTM
26-10-2011, 14:40
:D Ora che le rivedo capisco perche' mi piace la Gigabyte Ud7 praticamente hanno scopiazzato i colori da questa scheda madre
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1622256
una delle quali ce l'ho sull'altro computer e viaggia una meraviglia e un'altra ce l'ho di scorta nuova di pacca mai usata

è praticamente identica alla X58 OC esteticamente, sarà il colore ma a me sta mobo, almeno dal punto di vista estetico, non piace tanto.
:)

Mi sto leggendo le caratteristiche della Rampage IV Extreme, sembra promettere molto bene! Anche qua 4-Way SLI nativo ;D

Wuillyc2
26-10-2011, 14:52
è praticamente identica alla X58 OC esteticamente, sarà il colore ma a me sta mobo, almeno dal punto di vista estetico, non piace tanto.
:)

Mi sto leggendo le caratteristiche della Rampage IV Extreme, sembra promettere molto bene! Anche qua 4-Way SLI nativo ;D

infatti quello che stavo cercando di capire anche io, 4 way sli nativo.

Damien7
26-10-2011, 15:01
io dell'estetica me ne sbatto allegramente.. per quanto mi riguarda comprerei anche una mobo fucsia con il dissipatore di hello kitty se avesse tutte le caratteristiche migliori al mondo!
inoltre anche il 4 way sli non mi tocca.. per ora non ci penso neanche a mettere 4 gpu.. ma neanche 3 :)

ertruffa
26-10-2011, 17:44
allora,vediamo ecco le caratteristiche della mobo che prendero'.

no VENTOLE
sli *16 con vga distanziate per le custom
oc senza esagerare 4.5-4.6 ghz
8-10 porte sata.
al momento queste sono le mie priorita':O

maxmix65
26-10-2011, 17:45
:D Tanto per gradire
Intel's upcoming Sandy Bridge-E CPUs will apparently deliver solid overclocking potential, according to the latest reports.

Whilst it isn't clear which Sandy Bridge-E offering was involved, the CPU is said to be having been running a multiplier of 41X - with a BCLK of 120MHz - to deliver a final speed of 4.92GHz. On the memory side of the equation, we're told that DDR3-2,400MHz (CAS 10) RAM was at the helm. CPU voltage was set at 1.51V, and idle temperatures were roughly around the 45° Celsius mark.

What's more, the above results were derived with an Intel X79 mainboard - utilising a 'regular' air cooling solution - so seemingly no liquid or LN2 was involved.

Given that the CPU in question was an engineering sample, it's believed that retail flavours will do even better.

hexus.net

maxmix65
26-10-2011, 17:46
:D X79 evga FTW
http://hexus.net/tech/news/mainboard/32354-evga-works-another-lga2011-mainboard/

fr4nc3sco
26-10-2011, 18:23
io resto molto indeciso se la re4 o la ud7

AndreTM
26-10-2011, 18:45
La X79 FTW pare sostanzialmente la Classy con segata la parte che la rende XL-ATX (eliminando quindi il 4-Way SLI).

Damien7
26-10-2011, 19:08
allora,vediamo ecco le caratteristiche della mobo che prendero'.

no VENTOLE
sli *16 con vga distanziate per le custom
oc senza esagerare 4.5-4.6 ghz
8-10 porte sata.
al momento queste sono le mie priorita':O

i miei requisiti sono:

no ventole
sli *16 di 2 schede
oc medio
almeno 8 sata (di cui 4 sata III)
8 slot ram
poi maggior numero possibile di usb onboard e possibilmente il BT 3

The_SaN
26-10-2011, 21:10
io resto molto indeciso se la re4 o la ud7Mi piace un sacco la UD7 (mi ricorda le gloriose DFI).
Peró sto facendo un pensierino pure alla Sniper (dissipatore a pistola schifoso a parte) perché dovrei anche cambiare la scheda audio con una che faccia il 5.1 in digitale.
Non spendo 70 euro di scheda e ho un layout piú pulito non dovendo installare niente. E la killer 2100 male non fa.

fabbri.fili
26-10-2011, 21:19
edit

Orph
26-10-2011, 21:21
La nuova configurazione è stata ritardata così tanto da altri imprevisti che a questo punto mi sono deciso di aspettare metà novembre per vedere le nuove cpu e schede madri, secondo voi però si troveranno subito in vendita o si finisce a dover aspettare dicembre?

Non ho grandissime aspettative dai sandy bridge-E, però magari quando escono le nuove un 2600K mi scende anche di prezzo ! Non vorrei però finire a completare il pc a dicembre a forza di rimandare :muro:

maxmix65
26-10-2011, 22:08
Mi piace un sacco la UD7 (mi ricorda le gloriose DFI).
Peró sto facendo un pensierino pure alla Sniper (dissipatore a pistola schifoso a parte) perché dovrei anche cambiare la scheda audio con una che faccia il 5.1 in digitale.
Non spendo 70 euro di scheda e ho un layout piú pulito non dovendo installare niente. E la killer 2100 male non fa.
:D Infatti come dicevo alcuni post fa' mi ricorda la Dfi..
La killer mi iace assai pero' dipende dal costo..
La nuova configurazione è stata ritardata così tanto da altri imprevisti che a questo punto mi sono deciso di aspettare metà novembre per vedere le nuove cpu e schede madri, secondo voi però si troveranno subito in vendita o si finisce a dover aspettare dicembre?

Non ho grandissime aspettative dai sandy bridge-E, però magari quando escono le nuove un 2600K mi scende anche di prezzo ! Non vorrei però finire a completare il pc a dicembre a forza di rimandare :muro:

Penso che le prime costeranno un boato come al solito a scendere piano piano a gennaio....
Vedi tu se non puoi aspettare prendila subito casomai guarda qualche shop in Germania

The_SaN
26-10-2011, 23:23
:D Infatti come dicevo alcuni post fa' mi ricorda la Dfi..
La killer mi iace assai pero' dipende dal costo..Poi anche la Sniper mi ricorda la DFI, nera e verde limone :D

kira@zero
27-10-2011, 00:55
Raga ma i prezzi indicativi sulle cpu si sanno? e sulle mobo?

ertruffa
27-10-2011, 05:08
:D Infatti come dicevo alcuni post fa' mi ricorda la Dfi..
La killer mi iace assai pero' dipende dal costo..

credo che la killer si trovera' sui 400 euro:eek:
http://www.chiphell.com/article-2017-1.html
ecco questa ha tutto quello che mi interessa,vediamo appenna escono le cpu come si muove in oc.:O

ertruffa
27-10-2011, 05:35
edit