View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Intel Sandy Bridge (LGA 2011, LGA 1356?)
Presentata (disponibile per il preorder) la nuova EVGA X79 Classified
http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=151-SE-E779-KR&family=Motherboard%20Family&series=All%20Motherboards&sw=5
si ma... che prezzi :muro:
Hitman#47
19-11-2011, 07:33
guardando al portafoglio direi:
ud7
ud5
rampage4
evga x79 classified
la sabertooh la trovo troppo strana con quelle ventoline stile mobo anni 80 (anche se oggettivamente hanno la loro funzionalita) , senza sarebbe decisamente piu accattivante all occhio.La componentistica e' al top quindi sarebbe un ottima scelta.
l assassin2 la scarto a prescindere ,anche se fosse la mobo piu performante, solamente per il dissipatore a forma di pistola...una tamarrata peggio di fast & furious....
l ud7 per me rimane la piu bella da vedere: pulita essenziale e con tutto il ben di dio del caso:sofico: (magari se invece dell arancio avessero usato un altro colore...ma quello e' un dettaglio trascurabile)
la asus rampage 4 e' veramente bella esteticamente e pure con una valanga di chicche:sofico: peccato che costi piu delle altre ( ma sempre meno delle mobo x58 alla loro uscita sul mercato)
l evga manco la considero visto il prezzo :(
poi ci sono le msi, che hanno davvero una bella componentistica e non costano neanche tanto
bollicina31
19-11-2011, 09:07
Raga, ma come mai tutte le mobo asus arrivano a 2133 e 2400 In oC per le ram, mentre la sa SABERTOOTH X79, arriva solo a 1833??'
causa divisore nel bios non supportato??
grazie?
Obrigado
19-11-2011, 09:13
ragazzi qualche ipotesi su che daily si potrebbe raggiungere con il 3960? Insomma stando dentro gli 1.40 di VCore
;)
4500/4700 a seconda dell'esemplare
AceGranger
19-11-2011, 10:57
hai perfettamente ragione, scrivo sempre 1555 anzichè 1155:D
devi capire che uno dice, il 3channel va poco, avranno capito gli errori e pensi che il 4channel vada molto di più sfruttando una banda maggiore, ma dai bench della ram, non vedo sta differenza, alcuni bendh la danno inferiore al dual altri superiori , ma di pco... la cosa mi delude un pochino, a sapere ed avere una certezza che ivy-e avrà un controllor che cambierà le cose, non ci peserei su due volte a compare il soket 2011 anzichè il 1155 e cestinare il mio qx9650
si ma devi capire che il quad channel non è stato fatto per i benchini dei giochi; ha ben altri scopi e ben altri vantaggi;
la piattaforma 2011 non è stata fatta per gli stessi scopi della 1155; se uno la prende per usarla come la 1155 non ha ben capito cosa sta comprando e buttera solo i soldi.
naumakos
19-11-2011, 11:14
si ma devi capire che il quad channel non è stato fatto per i benchini dei giochi; ha ben altri scopi e ben altri vantaggi;
la piattaforma 2011 non è stata fatta per gli stessi scopi della 1155; se uno la prende per usarla come la 1155 non ha ben capito cosa sta comprando e buttera solo i soldi.
Infatti. La 2011 è prettamente strumento per workstation e ambienti server.
Se uno l'acquista per lo stesso uso della 1155 è solo per puro capriccio e piacere di averla e basta:D
Hitman#47
19-11-2011, 11:26
si ma devi capire che il quad channel non è stato fatto per i benchini dei giochi; ha ben altri scopi e ben altri vantaggi;
la piattaforma 2011 non è stata fatta per gli stessi scopi della 1155; se uno la prende per usarla come la 1155 non ha ben capito cosa sta comprando e buttera solo i soldi.
inoltre bisogna anche dire che la piattaforma 1155 ha gia un annetto di vita di rodaggio, mentre la piattaforma 2011 e' appena uscita e come tale presenta i soliti vizi di gioventu che tutte le cpu mostrano.Secondo me gia a gennaio /febbraio si vedra' un netto miglioramento
Presentata (disponibile per il preorder) la nuova EVGA X79 Classified
http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=151-SE-E779-KR&family=Motherboard%20Family&series=All%20Motherboards&sw=5
si ma... che prezzi :muro:
è già in vendita sul drago da qualche giorno.. ma non mi piace, costa troppo ed è XL-ATX
si ma devi capire che il quad channel non è stato fatto per i benchini dei giochi; ha ben altri scopi e ben altri vantaggi;
la piattaforma 2011 non è stata fatta per gli stessi scopi della 1155; se uno la prende per usarla come la 1155 non ha ben capito cosa sta comprando e buttera solo i soldi.
quoto!
Chiedo un parere anche qua ..
guardando il mio sistema (in firma), ha senso passare alla nuova architettura adesso (fine anno, inizi 2012) o meglio aspettare fine 2012?
guardando al portafoglio direi:
ud7
ud5
rampage4
evga x79 classified
AsRock ed MSI escluse a priori ? chiedo perchè ancora non le conosco, ma e-chiave le ha già a listino e il prezzo non mi sembra affatto malaccio.
naumakos
19-11-2011, 12:44
Chiedo un parere anche qua ..
guardando il mio sistema (in firma), ha senso passare alla nuova architettura adesso (fine anno, inizi 2012) o meglio aspettare fine 2012?
Con quel sistema sei a cavallo per tantissimo tempo, minimo 2 anni, ma minimo :D
Chiedo un parere anche qua ..
guardando il mio sistema (in firma), ha senso passare alla nuova architettura adesso (fine anno, inizi 2012) o meglio aspettare fine 2012?
ehm... chiedi a uno che sta sostituendo un P4 con un 3930k? :D davvero dopo aver speso 1000 euro solo per quel processore pensi già a cambiare? il consiglio è scontato.. aspetta molto tranquillamente la fine del mondo ;)
Hitman#47
19-11-2011, 13:43
AsRock ed MSI escluse a priori ? chiedo perchè ancora non le conosco, ma e-chiave le ha già a listino e il prezzo non mi sembra affatto malaccio.
Parto dal presupposto che chi si fa un sistema x79 ora vuol dire che o gli serve VERAMENTE per lavorare oppure ha tanti soldini da buttar via e non badapiu di tanto al prezzo e quindi punta al top.Detto cio non ho escluso le msi, anzi, se hai letto fino alla fine le ho pure citate e secondo me hanno il giusto compromesso prezzo/qualita' e non sarebbero certo un ripiego;)
Per quanto riguarda le AsRock bisogna dire che con la piattaforma 1155 hanno sbaragliato la concorrenza offrendo un prodotto validissimo (vedi extreme 3 , 4, 7 e fatality) salvo qualche pecca nel bios e in alcune componenti hardware ma cio'non toglie che hanno messo un grande impegno nello sviluppo della 1155 (chip z68), impegno che stranamente non hanno messo le varie gigabyte ed msi, il che mi fa supporre che per febbraio 2012 abbiano in serbo una nuova infornata di mobo 1155 piu spinte ed equipaggiate per gli intel a 22nm:sperem:
bollicina31
19-11-2011, 14:00
Raga, ma come mai tutte le mobo asus arrivano a 2133 e 2400 In oC per le ram, mentre la sa SABERTOOTH X79, arriva solo a 1833??'
causa divisore nel bios non supportato??
grazie?
che differenza c'è alla fine tra la le deluxe e la pro??
mettiamo che la rampage csoti troppo mi butterei su un adi queste due mobo, dato che come citato sopra la sabertooth non va oltre 1866 :(
AceGranger
19-11-2011, 14:32
doppio
AceGranger
19-11-2011, 14:33
che differenza c'è alla fine tra la le deluxe e la pro??
mettiamo che la rampage csoti troppo mi butterei su un adi queste due mobo, dato che come citato sopra la sabertooth non va oltre 1866 :(
la DELUXE in piu della PRO ha
Fasi 16+4+2+2 vs 8+2+2+2 della PRO
Wi-fi
BT 3.0 vs BT 2.1 della PRO
doppia Gigabit LAN
+ 2 USB 3
IMHO, se uno non deve occare alla morte, non serve a nulla comprare una top da 350 euro; per OC daily 4,3 - 4,4 ci arrivano tutte tranquillamente, e forse anche oltre;
la DELUXE in piu della PRO ha
Fasi 16+4+2+2 vs 8+2+2+2 della PRO
Wi-fi
BT 3.0 vs BT 2.1 della PRO
doppia Gigabit LAN
+ 2 USB 3
IMHO, se uno non deve occare alla morte, non serve a nulla comprare una top da 350 euro; per OC daily 4,3 - 4,4 ci arrivano tutte tranquillamente, e forse anche oltre;
hai già detto tutto :D mi sa che su questo forum siamo i fan più sfegatati di questa mobo x)
cmq la differenza di prezzo tra la pro e la deluxe è esigua, vale la pena di comprare la deluxe ;)
Raga, voi che vi comprate il 6 core non starete mica a risparmiare qualche dollaro per la scheda madre?
Solo il meglio o niente!
Raga, voi che vi comprate il 6 core non starete mica a risparmiare qualche dollaro per la scheda madre?
Solo il meglio o niente!
bhe uno piu risparmia,meglio è...:)
Raga, voi che vi comprate il 6 core non starete mica a risparmiare qualche dollaro per la scheda madre?
Solo il meglio o niente!
quoto!!! :asd:
Raga, voi che vi comprate il 6 core non starete mica a risparmiare qualche dollaro per la scheda madre?
Solo il meglio o niente!
solo il meglio ma con un minimo di cervello.. intanto compro il 3930k, non sono pazzo a comprare il 3960x che costa il doppio (quasi) per nulla.. di scheda madre non vado a comprare la foxconn che si trova al discount ma neanche la rog o la classified.. basta usare un minimo di cervello se uno volesse risparmiare qualcosa..
cioè, pur avendo un prodotto finale quasi uguale, qui si va dallo spendere ad esempio 1400-1500 euro (3960x+rog o classified) a 700-750 (3930k+asrock extreme4 o msi gd45). non mi sembra una cosa trascurabile
solo il meglio ma con un minimo di cervello.. intanto compro il 3930k, non sono pazzo a comprare il 3960x che costa il doppio (quasi) per nulla.. di scheda madre non vado a comprare la foxconn che si trova al discount ma neanche la rog o la classified.. basta usare un minimo di cervello se uno volesse risparmiare qualcosa..
cioè, pur avendo un prodotto finale quasi uguale, qui si va dallo spendere ad esempio 1400-1500 euro (3960x+rog o classified) a 700-750 (3930k+asrock extreme4 o msi gd45). non mi sembra una cosa trascurabile
Dipende sempre quali sono i tuoi interessi e quali le tuo competenze....
certo io non spenderei mai 500€ per 3mb di cache come non comprerei mai una mobo entry level per poi trovarmi con problemi in Oc quando la differenza e dell ordine di 50/100€....
detto questo una buona configurazione potrebbe essere 3930k+UD7+16GB G.Skill DDR3 PC3-14900 RipjawsZ Series for Intel X79 (500+280+120)
e con 900€ ho una piattaforma nuova che mi durerà per almeno 2/3 anni
Ecco, solitamente tendo a spendere solo dove serve.
Il 3930k per me è molto sensato perchè il vantaggio in ambito multimedia si sente rispetto al 2600k che era la CPU che avevo adocchiato , al tempo stesso chiedo in che ambito le ASRock vanno così peggio rispetto alle altre. Giusto per sapere .. :)
Parliamo di 100 euro di differenza. Pardon, ma anche se lo prendo per lavoro spendere per spendere non mi garba molto.
Dipende sempre quali sono i tuoi interessi e quali le tuo competenze....
cosa intendi? spiegati meglio. posso anche avere tutte le competenze del mondo e non voler spendere 1500 euro (o semplicemente non averli).
poi per te una scheda madre da 200-250 euro è entry level? :)
io ho fatto esempi di prezzo minimo e massimo, poi è ovvio che ci sono le vie di mezzo. infatti anche io non ho "risparmiato" al massimo sulla mobo.
cosa intendi? spiegati meglio. posso anche avere tutte le competenze del mondo e non voler spendere 1500 euro (o semplicemente non averli).
poi per te una scheda madre da 200-250 euro è entry level? :)
io ho fatto esempi di prezzo minimo e massimo, poi è ovvio che ci sono le vie di mezzo. infatti anche io non ho "risparmiato" al massimo sulla mobo.
Nel senso che se uno ha la passione e i soldi nessuno gli vieta di comprarsi una 30ina EE, testarli tutti e tenersi il migliore.
di contro se uno non ha competenze da smanetone e non gli interessa ne L'oc ne il triple SLI o il quad Cross, una mobo come la asrock extreme4-m è già esagera.
entry level indica la fascia economica, che poi non sia economica in termini assoluti è un altro discorso( es. le Reflex entry level hanno un costo medio di 500/600€)
Nel senso che se uno ha la passione e i soldi nessuno gli vieta di comprarsi una 30ina EE, testarli tutti e tenersi il migliore.
di contro se uno non ha competenze da smanetone e non gli interessa ne L'oc ne il triple SLI o il quad Cross, una mobo come la asrock extreme4-m è già esagera.
entry level indica la fascia economica, che poi non sia economica in termini assoluti è un altro discorso( es. le Reflex entry level hanno un costo medio di 500/600€)
Allora rifaccio una la domanda ..
Se uno deve scegliere questa piattaforma per lavorarci = per usarla come workstation per multimedia a video-editing quale mb dovrebbe prendere ?
No, perchè per "noialtri" vecchietti che ormai hanno ampiamente superato l'epoca degli smanettamenti giovanili, la MB è un oggetto che serve per far funzionare il processore .. Oltre a quello altri fini, almeno a me, non ne ha.
Hitman#47
19-11-2011, 18:49
solo il meglio ma con un minimo di cervello.. intanto compro il 3930k, non sono pazzo a comprare il 3960x che costa il doppio (quasi) per nulla.. di scheda madre non vado a comprare la foxconn che si trova al discount ma neanche la rog o la classified.. basta usare un minimo di cervello se uno volesse risparmiare qualcosa..
cioè, pur avendo un prodotto finale quasi uguale, qui si va dallo spendere ad esempio 1400-1500 euro (3960x+rog o classified) a 700-750 (3930k+asrock extreme4 o msi gd45). non mi sembra una cosa trascurabile
Oddio....se proprio voglio risparmiare prendo 3930k e la ud5 rispetto alla msi ed alla asrock.Su uno shop tedesco stanno li allo stesso prezzo:D poi il mondo e' bello perche vario:D :D :D
fr4nc3sco
19-11-2011, 18:49
Allora rifaccio una la domanda ..
Se uno deve scegliere questa piattaforma per lavorarci = per usarla come workstation per multimedia a video-editing quale mb dovrebbe prendere ?
No, perchè per "noialtri" vecchietti che ormai hanno ampiamente superato l'epoca degli smanettamenti giovanili, la MB è un oggetto che serve per far funzionare il processore .. Oltre a quello altri fini, almeno a me, non ne ha.
bene allora se la prendi per lavorarci seriamente va bene qualunque mobo prendi quella che ti aggrada di piu e che ti fornisce piu uscite possibili al tuo utilizzo visto che O.C. nn è una cosa che ti deve passare per la testa essendo una piattaforma di lavoro!
Nel senso che se uno ha la passione e i soldi nessuno gli vieta di comprarsi una 30ina EE, testarli tutti e tenersi il migliore.
di contro se uno non ha competenze da smanetone e non gli interessa ne L'oc ne il triple SLI o il quad Cross, una mobo come la asrock extreme4-m è già esagera.
entry level indica la fascia economica, che poi non sia economica in termini assoluti è un altro discorso( es. le Reflex entry level hanno un costo medio di 500/600€)
stai divagando, io ho risposto alla domanda: è meglio risparmiare qualche euro o prendere "il meglio" senza compromessi? non credo che con "il meglio" si intendesse comprare 100 cpu da testare in oc e tenersi la migliore.
ripeto, risparmiare si può sempre, usando un po' di logica. come se per fare oc fosse indispensabile la scheda madre da 400 euro.. :rolleyes: :rolleyes:
@hitman: il mondo è bello perchè è vario, per questo io penso che msi sia cento volte preferibile a gigabyte :)
@pocket: per fare video editing e come workstation credo che ti servano gli 8 slot di ram. per il resto cerca le caratteristiche che più ti interessano (quantità di porte usb, sata e controller vari). ti consiglierei asus p9x79 deluxe e msi gd65 (8D)
@pocket: per fare video editing e come workstation credo che ti servano gli 8 slot di ram. per il resto cerca le caratteristiche che più ti interessano (quantità di porte usb, sata e controller vari). ti consiglierei asus p9x79 deluxe e msi gd65 (8D)
Grazie dei consigli. Gli 8 slot infatti mi fanno gola, visti i prezzi delle RAM, anche 32GB non è un azzardo. Guarderò con interesse le MB che mi hai indicato.
AceGranger
20-11-2011, 01:31
hai già detto tutto :D mi sa che su questo forum siamo i fan più sfegatati di questa mobo x)
cmq la differenza di prezzo tra la pro e la deluxe è esigua, vale la pena di comprare la deluxe ;)
si ,e siamo anche i pochi fortunati ad averla avuta disponibile :D
comunque mi è arrivata ieri; il socket è enorme :eek: ora manca il resto :fagiano: ...
Raga, voi che vi comprate il 6 core non starete mica a risparmiare qualche dollaro per la scheda madre?
Solo il meglio o niente!
bha fosse qualche dollaro...
fra la Deluxe e la Rampage ci scappano 100 euro; io di certo non andro di OC pesante, non vedo perchè buttare i soldi inutilmente ;)
System Shock
20-11-2011, 02:30
Ecco, solitamente tendo a spendere solo dove serve.
Il 3930k per me è molto sensato perchè il vantaggio in ambito multimedia si sente rispetto al 2600k che era la CPU che avevo adocchiato , al tempo stesso chiedo in che ambito le ASRock vanno così peggio rispetto alle altre. Giusto per sapere .. :)
Parliamo di 100 euro di differenza. Pardon, ma anche se lo prendo per lavoro spendere per spendere non mi garba molto.
Oggi ho scaricato vari manuali .pdf delle mobo x79 mi sembra che anche la top di gamma ASrock Extreme7 x79 abbia il bios decisamente povero di opzioni anche rispetto ad una p9x79 PRO (250€ c/a).
Oggi ho scaricato vari manuali .pdf delle mobo x79 mi sembra che anche la top di gamma ASrock Extreme7 x79 abbia il bios decisamente povero di opzioni anche rispetto ad una p9x79 PRO (250€ c/a).
be questo non significa che in oc non salirà come le altre,
basta vedere i 2600k con le asrock raggiungono i 5ghz senza problemi
giusto? :mbe:
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di una piattaforma x79, ma ho alcuni dubbi in merito alle RAM.
Nello specifico, leggendo i dettagli della p9x79 deluxe (ma vale per tutte le altre schede della serie) sul sito Asus, vedo che solo le frequenze 2000/2400 sono riportate come "overclock" (OC), ma questo discorso non dovrebbe valere anche per la frequenza 1866? Perché da quanto ne so la frequenza di default della RAM per i SB-E è 1600 MHz, ed il turbo boost riguarda solo il moltiplicatore della CPU (e quindi non dovrebbe riguardare la frequenza della RAM), o sbaglio?
Faccio questa domanda perchè non saprei a questo punto se puntare su RAM da 1866 MHz (ma a discapito delle latenze), o da 1600 MHz (con latenze decisamente migliori).
Grazie in anticipo per le risposte.
gianni1879
20-11-2011, 11:28
OBR sveglia i core dormienti in sandy bridge e rivela le reali prestazioni in WinRAR
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
Hitman#47
20-11-2011, 11:45
OBR sveglia i core dormienti in sandy bridge e rivela le reali prestazioni in WinRAR
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
come dicevo qualche post fa: basta attendere qualche mese per vedere gli x79 frantumare tutto:D
bha fosse qualche dollaro...
fra la Deluxe e la Rampage ci scappano 100 euro; io di certo non andro di OC pesante, non vedo perchè buttare i soldi inutilmente ;)
quoto! ti è arrivata ieri? a me devono ancora spedire... :O
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di una piattaforma x79, ma ho alcuni dubbi in merito alle RAM.
Nello specifico, leggendo i dettagli della p9x79 deluxe (ma vale per tutte le altre schede della serie) sul sito Asus, vedo che solo le frequenze 2000/2400 sono riportate come "overclock" (OC), ma questo discorso non dovrebbe valere anche per la frequenza 1866? Perché da quanto ne so la frequenza di default della RAM per i SB-E è 1600 MHz, ed il turbo boost riguarda solo il moltiplicatore della CPU (e quindi non dovrebbe riguardare la frequenza della RAM), o sbaglio?
Faccio questa domanda perchè non saprei a questo punto se puntare su RAM da 1866 MHz (ma a discapito delle latenze), o da 1600 MHz (con latenze decisamente migliori).
Grazie in anticipo per le risposte.
non ti so ancora rispondere finchè non finisco di assemblare il tutto.. cmq anche a me è sembrato strano quel dettaglio.. anche 1866 dovrebbe essere in oc! ti consiglierei comunque di prendere le 1600 con latenza più bassa ;)
OBR sveglia i core dormienti in sandy bridge e rivela le reali prestazioni in WinRAR
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
ah ecco, ora tornano i conti! :)
ps: all'inizio credevo che OBR avesse sbloccato i core dormienti su SB-E portandoli da 6 a 8 :banned:
gianni1879
20-11-2011, 12:13
come dicevo qualche post fa: basta attendere qualche mese per vedere gli x79 frantumare tutto:D
in realtà non centra x79, ma riguarda tutte le cpu intel dotate di HT
AceGranger
20-11-2011, 12:14
OBR sveglia i core dormienti in sandy bridge e rivela le reali prestazioni in WinRAR
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
:eek: con questa novita BD ora va male ovunque :asd:
quoto! ti è arrivata ieri? a me devono ancora spedire... :O
si, mi è arrivata venerdi mattina; puo essere che spediscano prima gli ordini grossi, il mio era da 1500 con la tessera gold :)
grossa è grossa, ora spero che arrivi presto la CPU.
Oggi ho scaricato vari manuali .pdf delle mobo x79 mi sembra che anche la top di gamma ASrock Extreme7 x79 abbia il bios decisamente povero di opzioni anche rispetto ad una p9x79 PRO (250€ c/a).
Ok diciamo che la MB più sensata tutto considerato (prezzo, prestazioni, completezza di funzioni - che non so in ogni caso quanto sfrutterò) può essere la Asus Pro/Deluxe. Secondo punto fermo.
Ora però mi assale un altro dubbio. L'assenza di compatibilità con Quick Sync e l'impossibilità di sfruttare la GPU integrata del 2600k2700k per la transcodifica video mi penalizza un po' per gli scenari in cui lo utilizzerei. Mi devo preoccupare o il boost di prestazioni (25% in più in media rispetto ad un 2600/2700 k) suppliscono a questa assenza .. ?
Tra un 2600k/2700k ben overclocckato e un 3630k con l'overclock che, per ora, mi sembra di capire non raggiunga i livelli delle due CPU appena citate, cosa conviene per editing e transcodifiche video ?
Ok diciamo che la MB più sensata tutto considerato (prezzo, prestazioni, completezza di funzioni - che non so in ogni caso quanto sfrutterò) può essere la Asus Pro/Deluxe. Secondo punto fermo.
Ora però mi assale un altro dubbio. L'assenza di compatibilità con Quick Sync e l'impossibilità di sfruttare la GPU integrata del 2600k2700k per la transcodifica video mi penalizza un po' per gli scenari in cui lo utilizzerei. Mi devo preoccupare o il boost di prestazioni (25% in più in media rispetto ad un 2600/2700 k) suppliscono a questa assenza .. ?
Tra un 2600k/2700k ben overclocckato e un 3630k con l'overclock che, per ora, mi sembra di capire non raggiunga i livelli delle due CPU appena citate, cosa conviene per editing e transcodifiche video ?
un esacore sicuramente...:)
come dicevo qualche post fa: basta attendere qualche mese per vedere gli x79 frantumare tutto:D
O madonna... dopo questa clamorosa scoperta, si dovrebbero rifare tutti i test del caso per metterlo dinuovo a confronto con SB? xD
OBR sveglia i core dormienti in sandy bridge e rivela le reali prestazioni in WinRAR
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
Buongiorno a tutti.....
OBR ha scoperto l'acqua calda......:read:
sono mesi che si parla di questo ed è praticamente la stessa cosa.......
http://lukart.net/cpu-parking/
Hitman#47
20-11-2011, 15:12
O madonna... dopo questa clamorosa scoperta, si dovrebbero rifare tutti i test del caso per metterlo dinuovo a confronto con SB? xD
Il succo del discorso e' che si da per "bidone" una cpu uscita sul mercato da 3 giorni.Mi ricordo gli stessi commenti appena usciti i primi 2500/2600k...date tempo al tempo.Mi sembra prematuro etichettare come bidoni le nuove cpu, l unica cosa di cui ci si puo lamentare e' il prezzo folle a cui sonovendute, ma visto che amd oramai non regge piu il passo, in questa fascia la intel fa il monopolista...purtroppo...
bollicina31
20-11-2011, 16:00
la DELUXE in piu della PRO ha
Fasi 16+4+2+2 vs 8+2+2+2 della PRO
Wi-fi
BT 3.0 vs BT 2.1 della PRO
doppia Gigabit LAN
+ 2 USB 3
IMHO, se uno non deve occare alla morte, non serve a nulla comprare una top da 350 euro; per OC daily 4,3 - 4,4 ci arrivano tutte tranquillamente, e forse anche oltre;
hai già detto tutto :D mi sa che su questo forum siamo i fan più sfegatati di questa mobo x)
cmq la differenza di prezzo tra la pro e la deluxe è esigua, vale la pena di comprare la deluxe ;)
difatti direi propio viva la deluxe, amche perchè la delux vine 31€ la rampage 370€u compul***
differenza di prezzo non poca direi, al di là di alcune chicche penso poi che la componentistica sia identica
erro??
grazie
bollicina31
20-11-2011, 16:06
Allora rifaccio una la domanda ..
Se uno deve scegliere questa piattaforma per lavorarci = per usarla come workstation per multimedia a video-editing quale mb dovrebbe prendere ?
No, perchè per "noialtri" vecchietti che ormai hanno ampiamente superato l'epoca degli smanettamenti giovanili, la MB è un oggetto che serve per far funzionare il processore .. Oltre a quello altri fini, almeno a me, non ne ha.
asus x79 WS o la Sabertoot, di cui io sono innamorato, perchè il suo "stupido" sisteama di raffredamento è molto efficente secondo mè, dato che porta il raffredamento su "heta-pipe" fino alla ventolina ricavata tra le porte usb posteriori :)
io l'ho scartata a priori perchè non porta le ram 2133 e superiori :( , un vero peccato :(
ma per te sono le due schede più affidabili sul mercato
AceGranger
20-11-2011, 16:11
difatti direi propio viva la deluxe, amche perchè la delux vine 31€ la rampage 370€u compul***
differenza di prezzo non poca direi, al di là di alcune chicche penso poi che la componentistica sia identica
erro??
grazie
bè il grosso della componentistica sara uguale, la componentistica delle fasi della Rampage è, per gli overclockers che vogliono spingere sicuramente migliore;
tuttavia pero, se uno non ha lo scopo di puntare al massimo valore dei bench, ma punta ad un uso classico, le fasi, per esempio, diventano peggiori visto che a parita di condizioni tendono a consumare di piu rispetto alla Deluxe o per esempio rispetto alla MSI DG65.
comunque 310 euro per la Deluxe sono uno sproposito :O io gli ho dato 258 euro....
bollicina31
20-11-2011, 16:19
Il succo del discorso e' che si da per "bidone" una cpu uscita sul mercato da 3 giorni.Mi ricordo gli stessi commenti appena usciti i primi 2500/2600k...date tempo al tempo.Mi sembra prematuro etichettare come bidoni le nuove cpu, l unica cosa di cui ci si puo lamentare e' il prezzo folle a cui sonovendute, ma visto che amd oramai non regge piu il passo, in questa fascia la intel fa il monopolista...purtroppo...
il problema è che così i 2600K ci passano sopra pure a noi con i3960K :( :( e con quello che costano fan girare non poco i balettt....
bisogna vedere se questo discorso vale pure per i socket 2011 :mc:
gianni1879
20-11-2011, 16:27
il problema è che così i 2600K ci passano sopra pure a noi con i3960K :( :( e con quello che costano fan girare non poco i balettt....
bisogna vedere se questo discorso vale pure per i socket 2011 :mc:
la modifica vale per tutte le cpu Intel dotate di Hyper-Threading.
Per cui anche al socket 2011, ma anche al skt 1366, 1156 e 1366 e perfino sulle cpu Atom
un esacore sicuramente...:)
Grazie.
Per quanto riguarda l'impossibilità di sfruttare Quick Sync e la GPU integrata ? ...
Questo particolare è forse l'unico che mi trattiene dal considerare la piattaforma 2011 quella adatta alle mie esigenze.
non ti so ancora rispondere finchè non finisco di assemblare il tutto.. cmq anche a me è sembrato strano quel dettaglio.. anche 1866 dovrebbe essere in oc! ti consiglierei comunque di prendere le 1600 con latenza più bassa ;)
Grazie mille della risposta.
Se per caso hai già la scheda madre, potresti dare un'occhiata al manuale se dice qualcosa riguardo alla memoria? Purtroppo sul sito Asus il manuale è disponibile solo in Giapponese o in Cinese...
Per quanto riguarda la marca della Ram, pensavo di puntare su un set di Gskill RipjawsZ da 32GB, com'è la qualità di questa marca rispetto a Corsair?
Grazie mille della risposta.
Se per caso hai già la scheda madre, potresti dare un'occhiata al manuale se dice qualcosa riguardo alla memoria? Purtroppo sul sito Asus il manuale è disponibile solo in Giapponese o in Cinese...
Per quanto riguarda la marca della Ram, pensavo di puntare su un set di Gskill RipjawsZ da 32GB, com'è la qualità di questa marca rispetto a Corsair?
purtroppo non mi è ancora arrivata, mentre a AceGranger è arrivata venerdì (sempre la p9x79 deluxe). forse può gentilmente controllare lui ;)
anch'io ho preso le nuove ripjawsZ delle gskill e sono alla prima esperienza con questa marca. ma ne parlano tutti bene, e anche da passate recensioni sembra che sfornino dei prodotti validi
@pocket: purtroppo (per te), la mancanza della gpu integrata è il prezzo da pagare per avere i 6 core e il quad channel.. lo spazio sul die è quello che è (anzi, le nuove cpu sono anche notevolmente più grandi). non puoi sopperire a questa mancanza con una scheda video dedicata? anche di fascia bassa, non conosco precisamente le tue esigenze.
@pocket: purtroppo (per te), la mancanza della gpu integrata è il prezzo da pagare per avere i 6 core e il quad channel.. lo spazio sul die è quello che è (anzi, le nuove cpu sono anche notevolmente più grandi). non puoi sopperire a questa mancanza con una scheda video dedicata? anche di fascia bassa, non conosco precisamente le tue esigenze.
Non è quello il problema. Ho la 5850 che comunque riutilizzerò nel nuovo PC.
Il fatto è che con i processori 2600k e le schede con chipset Z68 la GPU integrata può essere sfruttata per la transcodifica dei video risultando più rapida della GPU esterna, con le applicazioni che supportano questa particolare modalità.
Considerato che il mio utilizzo prevalente è l'editing video e la conversione dei filmati, mi chiedevo quanto mi penalizzerebbe non avere questa possibilità con la nuova piattaforma. Ho 2 core in più, ma la GPU e Quick Sync (ved QUI (http://www.intel.com/content/www/us/en/architecture-and-technology/quick-sync-video/quick-sync-video-general.html)) in meno. Alla fine non vorrei ottenere lo stesso livello di prestazioni spendendo il doppio.
AceGranger
20-11-2011, 17:47
allroa nella pagina "X" Specifications Summary
segna 8 x DIMM, max.64GB, DDR3 2400 (O.C.) / 2133 (O.C) / 1866/ 1600/ 1333/ 1066 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Aggiungo questo interessante spunto di riflessione tratto da una review dell' i7 3960x:
I converted a 1080p version of Big Buck Bunny to an iPad friendly 720p, using Arcsoft's Media Converter 7 software. As Quick Sync wasn't available, I went with AMD Stream hardware acceleration technology, built for AMD's graphics cards. The results: The Core i7-3960X transcoded the video in an average of 2 minutes, 13 seconds, while the Core i7-990X took 3 minutes, 12 seconds, and the Core i7-2600K took 2 minutes, 17 seconds.
(qui la rece completa: http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/pc-components/3318292/intel-core-i7-3960x-extreme-edition-review/)
Se così fosse non avrebbe molto senso per me.
purtroppo non mi è ancora arrivata, mentre a AceGranger è arrivata venerdì (sempre la p9x79 deluxe). forse può gentilmente controllare lui ;)
anch'io ho preso le nuove ripjawsZ delle gskill e sono alla prima esperienza con questa marca. ma ne parlano tutti bene, e anche da passate recensioni sembra che sfornino dei prodotti validi
allroa nella pagina "X" Specifications Summary
segna 8 x DIMM, max.64GB, DDR3 2400 (O.C.) / 2133 (O.C) / 1866/ 1600/ 1333/ 1066 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Grazie mille ad entrambi.
Continuo a non capire come mai 1866 non venga riportato come overclock, però a questo punto penso che punterò sui 32 gb Gskill a 1600...
System Shock
20-11-2011, 18:58
be questo non significa che in oc non salirà come le altre,
basta vedere i 2600k con le asrock raggiungono i 5ghz senza problemi
giusto? :mbe:
Io mi sono limitato ad osservare un dato di fatto , senza fare considerazioni sul potenziale in OC , che sarebbe un po precoce.
Ma credo che ad un vero appassionato non dispiaca avere più opzioni nel bios, sbaglio ?
bollicina31
20-11-2011, 19:11
bè il grosso della componentistica sara uguale, la componentistica delle fasi della Rampage è, per gli overclockers che vogliono spingere sicuramente migliore;
tuttavia pero, se uno non ha lo scopo di puntare al massimo valore dei bench, ma punta ad un uso classico, le fasi, per esempio, diventano peggiori visto che a parita di condizioni tendono a consumare di piu rispetto alla Deluxe o per esempio rispetto alla MSI DG65.
comunque 310 euro per la Deluxe sono uno sproposito :O io gli ho dato 258 euro....
azz.... 258 è un'ottimo prezzo.
in pratica dici che di base la rampage, consuma di più della delaxe?? :confused:
la msi non la voglio, perchè di msi ne ho sempre avute, e mi sono sentito sempre una marcia indetro, anche se sono mobo molto stabili, e mai rotta una, anzi...
però stavolta volevo cambiare
azz.... 258 è un'ottimo prezzo.
in pratica dici che di base la rampage, consuma di più della delaxe?? :confused: e
direi che la rampage consuma di più...
ps: io la deluxe l'ho presa a 267€ :P
Io mi sono limitato ad osservare un dato di fatto , senza fare considerazioni sul potenziale in OC , che sarebbe un po precoce.
Ma credo che ad un vero appassionato non dispiaca avere più opzioni nel bios, sbaglio ?
hai assolutamente ragione :)
ho provato a cambiare il registro come dice qui ma non ho notato cambiamenti :confused: :confused:
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
forse sbaglio qualcosa?
ziosante73
20-11-2011, 19:40
Grazie mille ad entrambi.
Continuo a non capire come mai 1866 non venga riportato come overclock, però a questo punto penso che punterò sui 32 gb Gskill a 1600...
Ma come mai c'è una così alta differenza di prezzo tra i 32gb di gskill e le corsair? Praticamente costano la metà, è solo per la frequenza a 1866 che influisce così tanto sul prezzo?
Ho appena visto che anche la frequenza è uguale, quindi dové il trucco?
AceGranger
20-11-2011, 21:15
ho provato a cambiare il registro come dice qui ma non ho notato cambiamenti :confused: :confused:
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
forse sbaglio qualcosa?
qui è come dovrebbe cambiare
http://pctuning.tyden.cz/images/stories/core.png
dipende tutto da come viene riconosciuto il programma da Win 7
gianni1879
20-11-2011, 21:32
ho provato a cambiare il registro come dice qui ma non ho notato cambiamenti :confused: :confused:
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
forse sbaglio qualcosa?
si, devi riavviare il pc (reboot) dopo aver cambiato la voce nel registro, è scritto pure nell'articolo.
qui è come dovrebbe cambiare
http://pctuning.tyden.cz/images/stories/core.png
dipende tutto da come viene riconosciuto il programma da Win 7
la mia cpu non cambia nulla :confused:
si, devi riavviare il pc (reboot) dopo aver cambiato la voce nel registro, è scritto pure nell'articolo.
l'ho fatto :confused: può essere perché ho la versione 64bt?
bollicina31
20-11-2011, 22:08
l'ho fatto :confused: può essere perché ho la versione 64bt?
sarebbe una fregatura se sul 2011 non funzionasse :cry: :cry: :cry:
oppure sta voce d amodificare in realtà è una bufala gigante ??
bollicina31
20-11-2011, 22:14
Ma come mai c'è una così alta differenza di prezzo tra i 32gb di gskill e le corsair? Praticamente costano la metà, è solo per la frequenza a 1866 che influisce così tanto sul prezzo?
Ho appena visto che anche la frequenza è uguale, quindi dové il trucco?
guarda ho visto pure le memorie trascend da 2400,cas 9, vendute per 9, peccato poi vadano a 2400 solo a 10 o 11...
pertanto io non avendo la necessità di superare i 16Gb. ho ordinato le patriot 2x2gb da 2133 9 10 9 27, che vanno davvero a tale frequenza a 1,65, a riposo posso farle scendere a 1600 con cas molto basso a 1,5 + o-.
e già 16gb mi stravanzano, però alemno occupo tutti gli 8 slot :D
ho pure ordinato il 3960K, ma è faciel che come arriva lo vendo subito ( in sottocosto :cry: ) e paso alla versioneX, ho avuto un amega proposta che non posso rifiutare :)
resta solo l'indecisione della mobo, poi il bonifico e la merce arriva, non vedo l'ora, ciò messo tanto a decidermi tra 1155 e 2011 ma ora che ho capito le reali differenze, e soprattuto ho finalmente soddisfatto il mio ego ( che vale più di tutto ) ho scelto per il 2011 :cool:
sarebbe una fregatura se sul 2011 non funzionasse :cry: :cry: :cry:
oppure sta voce d amodificare in realtà è una bufala gigante ??
a te funziona?
bollicina31
20-11-2011, 22:31
a te funziona?
guarda appena avrò tutti i pezzi per monatre il proccio ci proverò certamente...
dabasso ho una saber 1155 x un'amico, ma il proccio deve arrivare...
raga guardando che mobo scegliere ho trovato sta pagina
http://event.asus.com/2011/rog/X-Socket/p03thermaltake.htm
guardate sotto si parla di un rampage formula, soket 2011??
chissà cosa avrà in più della rampage normale??
bollicina31
20-11-2011, 22:35
la DELUXE in piu della PRO ha
Fasi 16+4+2+2 vs 8+2+2+2 della PRO
Wi-fi
BT 3.0 vs BT 2.1 della PRO
doppia Gigabit LAN
+ 2 USB 3
IMHO, se uno non deve occare alla morte, non serve a nulla comprare una top da 350 euro; per OC daily 4,3 - 4,4 ci arrivano tutte tranquillamente, e forse anche oltre;
scusami ancora, ma satvo guardando la rampage e ho notato che di fasi ne ha meno della deluxe , ovvero
Extreme Engine Digi+ II :
- 8 -phase CPU power design
- 3 -phase VCCSA power design
- 2 + 2 phase DRAM power design
comè sta cosa :confused: :confused:
guarda appena avrò tutti i pezzi per monatre il proccio ci proverò certamente...
dabasso ho una saber 1155 x un'amico, ma il proccio deve arrivare...
raga guardando che mobo scegliere ho trovato sta pagina
http://event.asus.com/2011/rog/X-Socket/p03thermaltake.htm
guardate sotto si parla di un rampage formula, soket 2011??
chissà cosa avrà in più della rampage normale??
In realtà cosa avrà in meno, ad esempio 4 slot per le ram...
http://www.techpowerup.com/155190/ASUS-Ready-with-Rampage-IV-Formula-Rampage-IV-Gene-in-the-Pipeline.html
Peccato perché alla fine uno dei difetti maggiori (IMHO) della Rampage IV Extreme è la presenza di una ventola sul southbridge, cosa che questa Formula non avrà, però non riuscirei a giustificare la perdita di 4 slot per le Ram...
AceGranger
20-11-2011, 22:51
scusami ancora, ma satvo guardando la rampage e ho notato che di fasi ne ha meno della deluxe , ovvero
Extreme Engine Digi+ II :
- 8 -phase CPU power design
- 3 -phase VCCSA power design
- 2 + 2 phase DRAM power design
comè sta cosa :confused: :confused:
credo siano fasi di tipologia differente, anche sul sito dell'asus sono segnate con nomi differenti
kenzo_pc
20-11-2011, 22:55
ragazzi perdonatemi una domanda,stavo dando un'occhiata alle ram quad channel da montare sull'x79.
Stavo osservando queste g.skill:
- F3-17000CL9Q-16GBZHD (4Gx4) 9-11-9-28-2N
- F3-17000CL9Q-16GBZH (4Gx4) 9-11-10-28-2N
Il primo costa molto di piu' rispetto al secondo....come si spiega?
edit....trovato la risposta in questa recensione http://www.tweaktown.com/reviews/4425/g_skill_ripjawsz_pc3_17000_16gb_kit_review/index.html
Ma come mai c'è una così alta differenza di prezzo tra i 32gb di gskill e le corsair? Praticamente costano la metà, è solo per la frequenza a 1866 che influisce così tanto sul prezzo?
Ho appena visto che anche la frequenza è uguale, quindi dové il trucco?
In realtà la differenza principale è che i kit Gskill attualmente in vendita sono 8x4Gb (anche se esiste pure il 4x8Gb, ma non l'ho visto negli shop italiani), mentre i Corsair sono 4x8Gb... e passare da stick da 4Gb a stick da 8 fa aumentare il prezzo vertiginosamente.
System Shock
20-11-2011, 23:24
Volevo segnalare il nuovo topic ufficiale :
[Thread Ufficiale] Intel i7 - 3xxx - Sandy Bridge-E [LGA 2011] "Overclocking Club"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303
Ovviamente non occorre essere possessori delle cpu in questione per discutere l'argomento :D
Hitman#47
21-11-2011, 06:51
Volevo segnalare il nuovo topic ufficiale :
[Thread Ufficiale] Intel i7 - 3xxx - Sandy Bridge-E [LGA 2011] "Overclocking Club"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303
Ovviamente non occorre essere possessori delle cpu in questione per discutere l'argomento :D
;)
Bisognerebbe farne uno anche dedicato solo alle mobo x79. Chi si offre volontario?:)
Volevo segnalare il nuovo topic ufficiale :
[Thread Ufficiale] Intel i7 - 3xxx - Sandy Bridge-E [LGA 2011] "Overclocking Club"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303
Ovviamente non occorre essere possessori delle cpu in questione per discutere l'argomento :D
Ottimo,ci vado subito!
gianni1879
21-11-2011, 07:43
l'ho fatto :confused: può essere perché ho la versione 64bt?
sarebbe una fregatura se sul 2011 non funzionasse :cry: :cry: :cry:
oppure sta voce d amodificare in realtà è una bufala gigante ??
impossibile perchè stiamo provando anche su un 3960X :D
inoltre pure sul mio netbook con cpu dual core atom, ci sono stati miglioramenti.
Non è assolutamente una bufala ma un problema ben conosciuto di w7 e del parking cpu. Poi ci sono tanto di schermate con winrar
gianni1879
21-11-2011, 07:45
Volevo segnalare il nuovo topic ufficiale :
[Thread Ufficiale] Intel i7 - 3xxx - Sandy Bridge-E [LGA 2011] "Overclocking Club"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303
Ovviamente non occorre essere possessori delle cpu in questione per discutere l'argomento :D
perfetto ;)
ziosante73
21-11-2011, 11:54
In realtà la differenza principale è che i kit Gskill attualmente in vendita sono 8x4Gb (anche se esiste pure il 4x8Gb, ma non l'ho visto negli shop italiani), mentre i Corsair sono 4x8Gb... e passare da stick da 4Gb a stick da 8 fa aumentare il prezzo vertiginosamente.
Si infatti leggendo le informazioni c'è scritto 4gb per 8, anche se nella pagina d'acquisto è scritto 4x8, bisogna sempre stare attenti prima di acquistare e si!
Comunque grazie ora ho capito.:D
E c'è una gran differenza in termini di performance o è solo una questione di slot occupati?
bollicina31
21-11-2011, 18:51
impossibile perchè stiamo provando anche su un 3960X :D
inoltre pure sul mio netbook con cpu dual core atom, ci sono stati miglioramenti.
Non è assolutamente una bufala ma un problema ben conosciuto di w7 e del parking cpu. Poi ci sono tanto di schermate con winrar
lo chiedevo perchè cercando in rete non ho ancora visto dei risultati, con tale funzione disabilitata sui sandy-e:(
bollicina31
21-11-2011, 18:56
credo siano fasi di tipologia differente, anche sul sito dell'asus sono segnate con nomi differenti
si una è digi e l'altra digiII, sarebbe da capire la vera differenza alla fine....
ciao
gianni1879
21-11-2011, 18:59
lo chiedevo perchè cercando in rete non ho ancora visto dei risultati, con tale funzione disabilitata sui sandy-e:(
guarda quì:
http://pctuning.tyden.cz/component/content/article/1-aktualni-zpravy/22560-zvyste-vykon-procesoru-intel-update
Hitman#47
21-11-2011, 21:43
guarda quì:
http://pctuning.tyden.cz/component/content/article/1-aktualni-zpravy/22560-zvyste-vykon-procesoru-intel-update
Azzz...gia' e" complicata la scelta, mo pure il ceco mi tocca studiare!!:D :D :D :D :D si scherza!
bollicina31
21-11-2011, 23:06
Azzz...gia' e" complicata la scelta, mo pure il ceco mi tocca studiare!!:D :D :D :D :D si scherza!
azz.... ma il 2700 è più veloce del 990x e del 3930K :(
non mi spiego la differenza abissale dal K alla versione X, non penso saino i 100mgh, sarà la cache?
azz.... ma il 2700 è più veloce del 990x e del 3930K :(
non mi spiego la differenza abissale dal K alla versione X, non penso saino i 100mgh, sarà la cache?
Perdonate l'intrusione, ma perchè fa tanto scalpore questo test di winrar?
E' così importante? :mbe:
Wuillyc2
21-11-2011, 23:37
azz.... ma il 2700 è più veloce del 990x e del 3930K :(
non mi spiego la differenza abissale dal K alla versione X, non penso saino i 100mgh, sarà la cache?
Be' oddio!! Dire che il 2700 è più veloce del 990x è come dire che una punto abarth è più veloce di una Ferrari. Non dimentichiamoci che il 990x ha 12 core, in programmi che sfruttano a pieno il processore nom c'è storia! Ad esempio io posso fare tranquillamente la conversione di un dvx e contemporaneamente giocare a bf3 senza notare differenze on prestazioni.
liberato87
21-11-2011, 23:38
Perdonate l'intrusione, ma perchè fa tanto scalpore questo test di winrar?
E' così importante? :mbe:
tu non lo usi winrar?
fare il doppio delle prestazioni modificando una chiave del registro non pensi sia un ottima cosa?
prendila come un ottimizzazione...
fa scalpore perchè non era ottimizzato e quindi sembrava che le cpu amd fx andassero molto forte.. in realtà era perchè i processori intel non erano sfruttati al massimo.
tu non lo usi winrar?
fare il doppio delle prestazioni modificando una chiave del registro non pensi sia un ottima cosa?
prendila come un ottimizzazione...
fa scalpore perchè non era ottimizzato e quindi sembrava che le cpu amd fx andassero molto forte.. in realtà era perchè i processori intel non erano sfruttati al massimo.
Si lo uso winrar, ma dato che non faccio lo scompattatore di professione, non è che mi interessi poi molto se il file me lo scompatta in 2 minuti, o in 2,30 :mbe:
La questione del raffronto con gli AMD in effetti ora pare più coerente invece..
Grazie del chiarimento
tu non lo usi winrar?
fare il doppio delle prestazioni modificando una chiave del registro non pensi sia un ottima cosa?
prendila come un ottimizzazione...
fa scalpore perchè non era ottimizzato e quindi sembrava che le cpu amd fx andassero molto forte.. in realtà era perchè i processori intel non erano sfruttati al massimo.
E qual è la chiave di registro che raddoppia le prestazioni? :eek:
liberato87
22-11-2011, 00:46
E qual è la chiave di registro che raddoppia le prestazioni? :eek:
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
io ho comunque ho detto il doppio generalizzando, con tale modifica fa circa il 40% in più.
http://pctuning.tyden.cz/images/stories/core.png
http://pctuning.tyden.cz/images/stories/winrar_results(1).pnghttp://pctuning.tyden.cz/images/stories/winrar_result.png
Oh, grazie.
Inutile per me, però, visto che ho un 2500k. :stordita:
Non che mi serva, però... :asd:
Avrei bisogno di un'informazione da parte di chi ha già la Asus P9X79 Deluxe...
Sul manuale c'è per caso scritto da qualche parte che la frequenza delle Ram scende a 1333 occupando tutti gli slot? Perché su alcuni forum questa cosa viene data per scontata, ma leggendo il manuale (in giapponese) disponibile sul sito asus non mi risulta niente di simile... considerando però quanto sia arrugginito il mio giapponese potrei anche aver letto male...
Altra domanda, sempre per chi ha questa scheda madre, i connettori di alimentazione sono solo due (eatx12v da 8 pin ed atxpwr da 24 pin)? Perchè stò valutando anche l'acquisto di una Rampage IV Extreme, però il fatto che su quella scheda siano integrati 5 connettori di alimentazione (tutti di tipo diverso, oltretutto) mi lascia molto interdetto...
AceGranger
22-11-2011, 10:16
Avrei bisogno di un'informazione da parte di chi ha già la Asus P9X79 Deluxe...
Sul manuale c'è per caso scritto da qualche parte che la frequenza delle Ram scende a 1333 occupando tutti gli slot? Perché su alcuni forum questa cosa viene data per scontata, ma leggendo il manuale (in giapponese) disponibile sul sito asus non mi risulta niente di simile... considerando però quanto sia arrugginito il mio giapponese potrei anche aver letto male...
non mi apre di aver letto nulla di cio nel manuale comunque stasera controllo, ma secondo me è una stupidata, anche perchè qui hanno testato la scheda madre con 32 GB corsair Vengeance a 1600 e non hanno riscontrato problemi
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-i7-3960x-ee-asus-p9x79-deluxe-32gb-corsair-vengeance-1600mhz-review/29/
direi che ha vinto il tuo giapponese :O
Altra domanda, sempre per chi ha questa scheda madre, i connettori di alimentazione sono solo due (eatx12v da 8 pin ed atxpwr da 24 pin)? Perchè stò valutando anche l'acquisto di una Rampage IV Extreme, però il fatto che su quella scheda siano integrati 5 connettori di alimentazione (tutti di tipo diverso, oltretutto) mi lascia molto interdetto...
si sono solo 2; sempre in quella recensione hanno testao l' OC a 4,8 GHz con 32 Gb di ram... quindi a meno di non voler fare OC da 5 GHz + TRIPLE SLI OC + ram 2400 MHz OC credo che gli altri 3 connettori siano inutili :D
non mi apre di aver letto nulla di cio nel manuale comunque stasera controllo, ma secondo me è una stupidata, anche perchè qui hanno testato la scheda madre con 32 GB corsair Vengeance a 1600 e non hanno riscontrato problemi
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-i7-3960x-ee-asus-p9x79-deluxe-32gb-corsair-vengeance-1600mhz-review/29/
direi che ha vinto il tuo giapponese :O
si sono solo 2; sempre in quella recensione hanno testao l' OC a 4,8 GHz con 32 Gb di ram... quindi a meno di non voler fare OC da 5 GHz + TRIPLE SLI OC + ram 2400 MHz OC credo che gli altri 3 connettori siano inutili :D
straquoto =) a me arriva in giornata insieme alle ram.. poi mancherà solo il processore :(
Ottimo, grazie mille.
Un'ultima domanda, non è necessario comprare kit particolari di memoria per avere il quad channel, o sbaglio? Ipoteticamente dovrei essere in grado di usare qualsiasi tipo di memoria in quad channel purchè sia dello stesso tipo, o no?
Perchè pensavo di comprare quattro kit dual channel (4GBx2 l'uno) per arrivare a 32 GB...
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/obr-sveglia-i-core-dormienti-in-sandy-bridge-e-rivela-le-reali-prestazioni-in-winrar-201111206080/
io ho comunque ho detto il doppio generalizzando, con tale modifica fa circa il 40% in più.
http://pctuning.tyden.cz/images/stories/core.png
http://pctuning.tyden.cz/images/stories/winrar_results(1).pnghttp://pctuning.tyden.cz/images/stories/winrar_result.png
Mah .. io più guardo sti benchmark, più vengo assalito dai dubbi che la differenza di prestazioni tra un 2600k/2700k e un 3930k non sia tale da giustificare la scelta della piattaforma 2011. Parlo dell'ambito multimediale che è quello che mi interessa. Sino ad ora le differenze che ho notato nei vari benchmark non giustifcano, per me, l'esborso extra. Però sono ancora in fase di studio :D
NODREAMS
22-11-2011, 11:38
Ottimo, grazie mille.
Un'ultima domanda, non è necessario comprare kit particolari di memoria per avere il quad channel, o sbaglio? Ipoteticamente dovrei essere in grado di usare qualsiasi tipo di memoria in quad channel purchè sia dello stesso tipo, o no?
Perchè pensavo di comprare quattro kit dual channel (4GBx2 l'uno) per arrivare a 32 GB...
vanno bene!!! di norma però risparmieresti qualcosa prendendo 4 banchi di ram !
AceGranger
22-11-2011, 11:43
Ottimo, grazie mille.
Un'ultima domanda, non è necessario comprare kit particolari di memoria per avere il quad channel, o sbaglio? Ipoteticamente dovrei essere in grado di usare qualsiasi tipo di memoria in quad channel purchè sia dello stesso tipo, o no?
Perchè pensavo di comprare quattro kit dual channel (4GBx2 l'uno) per arrivare a 32 GB...
sempre in quella recensione hanno usato 4 banchi di banalissime Corsair Vengeance in kit da 8 Gb dual channel; io usero un kit simile di Corsair Vengeance, quello low profile nero 1600 CL9;
nei miei vecchi nodi di render avevo 8Gb di ram, 4 GB 1333 dual channel di una marca e 4 Gb 1600 di un'altra ( ovviamente andavano tutti a 1333 ).... :asd:
imho sulla storia della compatibilita ci marciano schifosamente come marketing
straquoto =) a me arriva in giornata insieme alle ram.. poi mancherà solo il processore :(
si, bho non lo trovo da nessuna parte, ne qui ne in germania;
l'ho trovato solo in america, che con dazi + iva arriverebbe a 600 euro circa...
liberato87
22-11-2011, 12:37
Mah .. io più guardo sti benchmark, più vengo assalito dai dubbi che la differenza di prestazioni tra un 2600k/2700k e un 3930k non sia tale da giustificare la scelta della piattaforma 2011. Parlo dell'ambito multimediale che è quello che mi interessa. Sino ad ora le differenze che ho notato nei vari benchmark non giustifcano, per me, l'esborso extra. Però sono ancora in fase di studio :D
semplicemente tu guarda i benchmark dei programmi che usi o che potresti usare e vedi quant è la differenza e quanto si traduce in termini di costo.
dopodichè fai le tue valutazioni ;)
http://www.tomshw.it/files/2011/11/immagini/34485/compare-2600k_t.png
non si può dare un giudizio oggettivo perchè ovviamente se uno utilizza un programma in cui c'è un miglioramento del 30% allora avrà un idea.. se uno utilizza una serie di programmi in cui c'è un miglioramento del 5% ovviamente il discorso cambia.
poi dipende da chi ha già un pc con sb.. oppure da chi si deve rifre il pc ex novo.. oppure chi prende sto socket in chiave futura ecc..
insomma,ognuno fa le sue valutazioni :)
semplicemente tu guarda i benchmark dei programmi che usi o che potresti usare e vedi quant è la differenza e quanto si traduce in termini di costo.
dopodichè fai le tue valutazioni ;)
http://www.tomshw.it/files/2011/11/immagini/34485/compare-2600k_t.png
non si può dare un giudizio oggettivo perchè ovviamente se uno utilizza un programma in cui c'è un miglioramento del 30% allora avrà un idea.. se uno utilizza una serie di programmi in cui c'è un miglioramento del 5% ovviamente il discorso cambia.
poi dipende da chi ha già un pc con sb.. oppure da chi si deve rifre il pc ex novo.. oppure chi prende sto socket in chiave futura ecc..
insomma,ognuno fa le sue valutazioni :)
Si, si, infatti è l'approccio giusto quello che hai descritto.
Io sto a zero, nel senso che devo cambiare in ogni caso CPU/MB/RAM.
Codifica video e video-editing sono le attività che mi interessano. Sto ancora raccogliendo dati, ma al momento con i programmi che userei, per esempio, per codificare i video, le differenze in soldoni, ovvero in minuti risparmiati, a volte sono nell'ordine dei due minuti. 10 minuti per codificare un filmato con un 3930x, contro i 12 che ci impiega un 2600k non mi sembrano giustificare l'esborso extra. Però, aspetto sempre di raccogliere nuovi dati con benchmark affidabili.
bollicina31
22-11-2011, 17:14
Be' oddio!! Dire che il 2700 è più veloce del 990x è come dire che una punto abarth è più veloce di una Ferrari. Non dimentichiamoci che il 990x ha 12 core, in programmi che sfruttano a pieno il processore nom c'è storia! Ad esempio io posso fare tranquillamente la conversione di un dvx e contemporaneamente giocare a bf3 senza notare differenze on prestazioni.
te credo, con tutto il popo di Hd che possiedi :eek:
gianni1879
22-11-2011, 18:46
domani vedrete qualcosa sul 3960x e patch
bollicina31
22-11-2011, 21:53
domani vedrete qualcosa sul 3960x e patch::D :D :D :) :)
gianni1879
23-11-2011, 08:19
Core parking in Windows Seven: prestazioni di WinRaR con Sandy Bridge
Avevamo già notato come il benchmark di WinRAR, ma anche l'applicazione stessa, non beneficiasse della tecnologia Hyper Threading di Intel. Avevamo infatti rilevato valori identici sulla CPU 2600K, sia con 8 core logici che con 4 core logici.
Ora cercheremo di fare luce sui problemi e i segreti del core parking di Windows Seven.
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Intel/CPU_Parking_MOD/winRAR.jpg
in aggiunta si può fare tutto al volo direttamente nel pannello controlo ENERGIA, tramite una piccola modifica.
http://www.xtremehardware.it/recensioni/processori/core-parking-in-windows-seven-prestazioni-di-winrar-con-sandy-bridge-201111226091/
bollicina31
23-11-2011, 12:51
ragazzi, quanto cambia avere della ram certifcata 2133 cas 9-11-9-27 contro altra certificata 2133 9-11-10-27??
quanto cambia??
ragazzi, quanto cambia avere della ram certifcata 2133 cas 9-11-9-27 contro altra certificata 2133 9-11-10-27??
quanto cambia??
nell'uso daily, praticamente niente. Inoltre se non hai intenzione di fare OC pesante e bench, non ti servono a niente. puoi prendere delle 1600mhz con un buon cas e stai a posto.
bollicina31
23-11-2011, 22:31
nell'uso daily, praticamente niente. Inoltre se non hai intenzione di fare OC pesante e bench, non ti servono a niente. puoi prendere delle 1600mhz con un buon cas e stai a posto.
a def. le terrei a 1600 o quella che la mobo permette con cas basso, poi quando salgo in oc, almeno so già che quando arrivo a 2133mhz, la ram mi regge bene quei tempi :)
come costo vengono 8x2g 192€
come cas basso le 1600 a quanto arrivano??
grazie
Scusate, ma l'effettiva disponibilità negli store online del 3930x per quando è prevista (odio i paper launch) ? Non ho ben capito perchè vendono le schede madri 2011 senza avere le CPU .. che faccio la compro e la guardo prima di andare a dormire ? :cool:
Scusate, ma l'effettiva disponibilità negli store online del 3930x per quando è prevista (odio i paper launch) ? Non ho ben capito perchè vendono le schede madri 2011 senza avere le CPU .. che faccio la compro e la guardo prima di andare a dormire ? :cool:
E' quello che stò facendo io -____-
Mi è anche arrivato il kit di aggancio dalla Noctua (gratis)
AceGranger
24-11-2011, 11:26
E' quello che stò facendo io -____-
Mi è anche arrivato il kit di aggancio dalla Noctua (gratis)
mi sa che è quello che stiamo facendo in molti :asd:
ertruffa
24-11-2011, 11:33
mi sa che è quello che stiamo facendo in molti :asd:
E' quello che stò facendo io -____-
Mi è anche arrivato il kit di aggancio dalla Noctua (gratis)
buona visione:D
Mah .. lo farei pure io (parlo dell'acquisto, perchè di notte sono solito fare altro :oink: ), però sinceramente preferisco verificare che tutto funzioni senza problemi avendo tutti i pezzi contestualmente, piuttosto che accorgermi tra un mese che la MB o la RAM non andava.
Per ora nessun segno di vita dai "soliti noti" ... Oltre confine mi dicono dalla regia che siano disponibili (Svizzera). Da noi, as usual, ci deve essere il fuso orario :D
E' quello che stò facendo io -____-
Mi è anche arrivato il kit di aggancio dalla Noctua (gratis)
mi accodo, la mia mi canta anche la buona notte -.-
spero che arrivi presto sta cpu.. non ce la faccio più ad aspettare.. è tutto pronto, manca solo lei
bollicina31
24-11-2011, 12:34
mi sa che è quello che stiamo facendo in molti :asd:
moltissimi :cry:
etu pensa che io sto aspettando il K che rivenderò e pure l'X che terrò.....
c'è solo da spettare
due palle..... sembra che il tempo non passi mai....
System Shock
24-11-2011, 19:37
mi accodo, la mia mi canta anche la buona notte -.-
spero che arrivi presto sta cpu.. non ce la faccio più ad aspettare.. è tutto pronto, manca solo lei
I7 3930K in vendita su trovaprezzi.it a 569 €. ;)
Anche se per ora è segnalato come non disponibile.
Butt-Head
24-11-2011, 20:53
I7 3930K in vendita su trovaprezzi.it a 569 €. ;)
Anche se per ora è segnalato come non disponibile.
Su P****O lo vendono a 489€. Quando sarà disponibile...
io lo prendo da e prezzo a 560 euri. potrebbe arrivarmi già domani addirittura! alla peggio lunedì. non vedo l'ora
io lo prendo da e prezzo a 560 euri. potrebbe arrivarmi già domani addirittura! alla peggio lunedì. non vedo l'ora
Mi sa che sei stato l'unico ad averlo preso ... E' già "non disponibile" .. :D
Con E prezzo preferisco passare, l'ultima volta ha tirato una sola non da poco con la 5850 a mezzo forum :D
Poi, non vedo perchè regalare 70 euro in più quando da Pxxxx sta a 489 (parimenti non disponbile). Ma c'ho il braccino corto io neh .. :)
Mi sa che sei stato l'unico ad averlo preso ... E' già "non disponibile" .. :D
Con E prezzo preferisco passare, l'ultima volta ha tirato una sola non da poco con la 5850 a mezzo forum :D
Poi, non vedo perchè regalare 70 euro in più quando da Pxxxx sta a 489 (parimenti non disponbile). Ma c'ho il braccino corto io neh .. :)
lo so lì costa un po' meno e anche altrove, ma non c'è la disponibilità. anche dove l'ho ordinato io, non ho mai visto la scritta "disponibile", è sempre stato non disponibile, probabilmente sono arrivati pochi pezzi che sono stati subito venduti grazie ai pre-ordini. tra questi potrebbe esserci il mio, visto che ho ordinato il giorno 15/11 e da oggi pomeriggio è apparsa la scritta "in trasferimento". cmq ho fatto una ventina di ordini da quel sito fin'ora e non ho mai avuto problemi, mentre da P***** non ho mai ordinato nulla. per me è un altro motivo per poter spendere 50 euro in più.
bronzodiriace
24-11-2011, 22:57
il valore da modificare nel registro di sistema [da 64 a 0] funge anche sui core I7 920.
ora winrar mi utilizza tutti gli 8 core
il valore da modificare nel registro di sistema [da 64 a 0] funge anche sui core I7 920.
ora winrar mi utilizza tutti gli 8 core
Gentilmente mi dici esattamente quale chaive devo modificare?
bronzodiriace
24-11-2011, 23:10
Gentilmente mi dici esattamente quale chaive devo modificare?
intanto fai il bench con winrar e vedi il punteggio medio che ti dà winrar dopo un paio di minuti e l'utilizzo dei core tramite task manager.
Dopodichè vai in esegue, scrivi regedit e segui questo percorso
La voce da modificare è la seguente:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Power\PowerSettings\54533251-82be-4824-96c1-47b60b740d00\0cc5b647-c1df-4637-891a-dec35c318583
in cui la voce ValueMax deve essere modificata da 64 a 0
Fatto questo riavvi e vedi ;)
intanto fai il bench con winrar e vedi il punteggio medio che ti dà winrar dopo un paio di minuti e l'utilizzo dei core tramite task manager.
Dopodichè vai in esegue, scrivi regedit e segui questo percorso
La voce da modificare è la seguente:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Power\PowerSettings\54533251-82be-4824-96c1-47b60b740d00\0cc5b647-c1df-4637-891a-dec35c318583
in cui la voce ValueMax deve essere modificata da 64 a 0
Fatto questo riavvi e vedi ;)
Grazie 1000, domani provo
marchigiano
24-11-2011, 23:26
http://3.bp.blogspot.com/-x07qvo21OTw/Ts1hKVkin1I/AAAAAAAABcw/NH7y3SQkvPY/s1600/cine11.png
:asd:
chissa se riusciranno a renderla compatibile con le mobo desktop
AceGranger
25-11-2011, 08:26
http://3.bp.blogspot.com/-x07qvo21OTw/Ts1hKVkin1I/AAAAAAAABcw/NH7y3SQkvPY/s1600/cine11.png
:asd:
chissa se riusciranno a renderla compatibile con le mobo desktop
bè, se uno ha 1700 euro per prendere questa CPU non credo che abbia particolari problemi a prendersi una EVGA SR-3.... :stordita:
marchigiano
25-11-2011, 12:56
però non mi sembra il massimo per fare oc spinto
AceGranger
25-11-2011, 13:23
però non mi sembra il massimo per fare oc spinto
dipende cosa intendi con spinto, perchè IMHO, se parliamo di OC aria / liquido sono inutili tutte le MB top gamma, visto che anche miu economica AS ROCK arrivera tranquillamente a 5.0 GHz....
e il muro ad azoto cos'è ? 5.3 - 5-4 ?...
http://3.bp.blogspot.com/-x07qvo21OTw/Ts1hKVkin1I/AAAAAAAABcw/NH7y3SQkvPY/s1600/cine11.png
:asd:
chissa se riusciranno a renderla compatibile con le mobo desktop
non c'è differenza alcuna tra gli xeon e gli i7, se non il secondo QPI, quindi se vuoi comprartelo fai pure, è perfettamente compatibile con tutte le mobo x79.
bè, se uno ha 1700 euro per prendere questa CPU non credo che abbia particolari problemi a prendersi una EVGA SR-3.... :stordita:
beh considerato che per l'SR-3 dei prenderne due di processori da 1700€, magari qualche problema te lo fai.....
però non mi sembra il massimo per fare oc spinto
le dual socket certo non spiccano per overclocabilita, ma quando hai 16core fisici a 4/4,2GHz dove vuoi andare oltre....
Simedan1985
25-11-2011, 13:40
Mi apspettavo prezzi un po più umani per il procio ,ma mi metto anche nei panni di intel mettendo un esacore a 350 euro ci sarebbe stata troppa concorrenza al 2600k ...mentre per le mobo il prezzo sia giusto
AceGranger
25-11-2011, 13:41
beh considerato che per l'SR-3 dei prenderne due di processori da 1700€, magari qualche problema te lo fai.....
no puoi montarne anche solo 1.... che io sappia non è mai stato un vincolo; le MB bisocket funzionano benissimo anche con una CPU sola.
se guardi la SR-3 ha anche gli stot delle ram diversi, una CPU con 8 slot e una con 4; cosi hai la possibilita di montare 32/64 Gb pur avendo una CPU sola.
no puoi montarne anche solo 1.... che io sappia non è mai stto un vincolo; le MB bisocket funzionano benissimo anceh con una CPU sola.
se guardi la SR-3 ha anche gli stot delle ram diversi, una CPU con 8 slot e una con 4; cosi hai la possibilita di montare 32/64 Gb pur avendo una CPU sola.
1) Ok puoi montare una sola CPU, ma è quantomeno inutile fare una cosa del genere, meglio una mobo più economica e dedita all Oc, e non dire che si può sempre aspettare il calo di prezzi, con l'avanzare della tecnologia tempo che lo xeon scende a prezzi umani, sono usciti sul mercato altre 2/3 generazioni di proci.
2) il controller di memoria sta nella CPU, non puoi utilizzare tutti i 12 banchi ma solo 8 o 4 ( dipende quale sia il socket principale) quindi....
AceGranger
25-11-2011, 14:11
1) Ok puoi montare una sola CPU, ma è quantomeno inutile fare una cosa del genere, meglio una mobo più economica e dedita all Oc, e non dire che si può sempre aspettare il calo di prezzi, con l'avanzare della tecnologia tempo che lo xeon scende a prezzi umani, sono usciti sul mercato altre 2/3 generazioni di proci.
no tranquillo non lo stavo per dire, gli Xeon praticamente non scendono mai di prezzo, vengono rimpiazzati con le generazioni nuove; generalmente mantengono il loro prezzo fino alla fine
non puoi utilizzare tutti i 12 banchi ma solo 8 o 4[/B] ( dipende quale sia il socket principale) quindi....
mi sa che mi sono spiegato male;
intendevo dire che all'inizio metti al CPU dove ci sono 8 banchi e li usi tutti e 8 e poi quando metti la seconda CPU semplicemente trasferisci 4 banchi dall'altra parte;
bollicina31
25-11-2011, 15:34
raga mi gira un pò male oggi, come sapete ho ordinato il 3930K, che metterò subito in vendita e ho ordinato il 3930X, ecco il 30 mi dovrebbero dare il K mentr eper l'X mi fanno slittare la data dopo il 6 :cry: :cry:
gianni1879
25-11-2011, 16:05
raga mi gira un pò male oggi, come sapete ho ordinato il 3930K, che metterò subito in vendita e ho ordinato il 3930X, ecco il 30 mi dovrebbero dare il K mentr eper l'X mi fanno slittare la data dopo il 6 :cry: :cry:
ehm
3960X o 3930K?
Drakelor
25-11-2011, 16:24
Raga sto iniziando a scegliere i pezzi per cambiare la mia piattaforma ma mi trovo davanti un problema, avendo scleto CPU e sk Madre ovvero una P9X79 Deluxe e il 3930K nella scelta tra dissipatore e ram vado in netta difficoltà in quanto l'unico dissipatore compatibile è il noctua NH-14 ma poi c'e il problema delle memeoria che non entrano sotto il dissipatore come ad esempio le corsair vegeange, che sarei costretto a prendere solo a 1600 a basso profilo, mentre ero intenzionato a prendere le 1800, in sostanza c'e la possibilità di un dissipatore silenzioso non estremo tipo quello intel che mi permetta di mettere le normali vegeange?
AceGranger
25-11-2011, 19:39
Raga sto iniziando a scegliere i pezzi per cambiare la mia piattaforma ma mi trovo davanti un problema, avendo scleto CPU e sk Madre ovvero una P9X79 Deluxe e il 3930K nella scelta tra dissipatore e ram vado in netta difficoltà in quanto l'unico dissipatore compatibile è il noctua NH-14 ma poi c'e il problema delle memeoria che non entrano sotto il dissipatore come ad esempio le corsair vegeange, che sarei costretto a prendere solo a 1600 a basso profilo, mentre ero intenzionato a prendere le 1800, in sostanza c'e la possibilità di un dissipatore silenzioso non estremo tipo quello intel che mi permetta di mettere le normali vegeange?
stavo controllando proprio ora la stessa cosa, avendo stessa MB e stesso dissi; ci sono le G.Skill RipjawsZ F3 che come dimensioni il dissipatore è identico in tutte le versioni dalle 1600 alle 2133, ma non ho capito se ci stanno o meno sotto l'NH-D14
EDIT: controllando sul sito della noctua c'è l'elenco delle memorie compatibili; le RipjawsZ mancano che sono appena uscite, pero da le RipjawsX compatibili, e confrontandole con le RipjawsZ mi sembrano alte uguali
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_ram_gen&products_id=34&lng=en
In realtà il kit di montaggio NM-I2011 sempre della Noctua dovrebbe rendere tutti i dissipatori prodotti dopo il 2005 compatibili con il socket 2011, ti consiglierei magari di abbinarlo ad un NH-U12P che è decisamente più gestibile come dimensioni rispetto ad un NH-D14.
Io personalmente ho risolto il problema con un kit di raffreddamento a liquido (Corsair H100), però serve spazio nel case per poter montare il radiatore.
P.S.: Finalmente mi è arrivato il processore 3930k... peccato che non avrò tempo di assemblare il pc nuovo prima del 7 Dicembre...:(
Drakelor
26-11-2011, 08:48
Raga rimanenedo in ambito corsair, ci sono molto affezionato, notavo che nel catalogo noctua ci sono la NH-C14 da montare senza la ventola di sotto in abbinamento al kit ovviamente per montare nel nuovo socket e poi la NH-u9b se 2 che a dire il vero mi piacerebbe di più ma ho seri dubbi, qualcuni la ha magari mi può far sapere
bollicina31
26-11-2011, 12:06
ehm
3960X o 3930K?
si scusami la versione x è il 3960X :D
bollicina31
26-11-2011, 12:09
In realtà il kit di montaggio NM-I2011 sempre della Noctua dovrebbe rendere tutti i dissipatori prodotti dopo il 2005 compatibili con il socket 2011, ti consiglierei magari di abbinarlo ad un NH-U12P che è decisamente più gestibile come dimensioni rispetto ad un NH-D14.
Io personalmente ho risolto il problema con un kit di raffreddamento a liquido (Corsair H100), però serve spazio nel case per poter montare il radiatore.
P.S.: Finalmente mi è arrivato il processore 3930k... peccato che non avrò tempo di assemblare il pc nuovo prima del 7 Dicembre...:(
guardavo pure l'h100 ma non lo vedo con attacchi 2011
guardavo pure l'h100 ma non lo vedo con attacchi 2011
In realtà è compatibile, anche sul sito Corsair lo riportano come tale, semplicemente per qualche strano motivo non è riportato sulla scatola, ma solo sul manuale (inclusi nella confezione ci sono infatti quattro attacchi specifici per il socket 2011, se vuoi cerco di postare delle foto).
Wuillyc2
27-11-2011, 10:58
si scusami la versione x è il 3960X :D
hai fatto bene!
guardavo pure l'h100 ma non lo vedo con attacchi 2011
è compatibile ;) come anche l'H80 che uso io. montato in 1 minuto.. estremamente facile visto che su socket 2011 non si deve nemmeno montare il backplate (praticamente c'è già :) )
bollicina31
27-11-2011, 12:10
In realtà è compatibile, anche sul sito Corsair lo riportano come tale, semplicemente per qualche strano motivo non è riportato sulla scatola, ma solo sul manuale (inclusi nella confezione ci sono infatti quattro attacchi specifici per il socket 2011, se vuoi cerco di postare delle foto).
hai fatto bene!
è compatibile ;) come anche l'H80 che uso io. montato in 1 minuto.. estremamente facile visto che su socket 2011 non si deve nemmeno montare il backplate (praticamente c'è già :) )
grazie delle info, siete davvero gentili :)
devo solo decidere se noctua o liquido, ed è davvero un bel dilemma, del rumore non me ne fraga molto... ma dell'efficenza si, e anche dell'ingombro del radaore.
come cease ne ho due inusati, o il cosmo 1000 ( quellos enza ventola laterale ) e il 690?? staker Nvidia edition
grazie ciao
grazie delle info, siete davvero gentili :)
devo solo decidere se noctua o liquido, ed è davvero un bel dilemma, del rumore non me ne fraga molto... ma dell'efficenza si, e anche dell'ingombro del radaore.
come cease ne ho due inusati, o il cosmo 1000 ( quellos enza ventola laterale ) e il 690?? staker Nvidia edition
grazie ciao
bhe H80 et simila non sono certo considerabili dei liquidi veri e propri.
se vuoi un buon kit liquido da non spender troppo c'è l'EK H3O - Supreme LT 240 EN che sta sui 160€ però è un liquido vero e proprio e non un mezzo ibrido...
bhe H80 et simila non sono certo considerabili dei liquidi veri e propri.
se vuoi un buon kit liquido da non spender troppo c'è l'EK H3O - Supreme LT 240 EN che sta sui 160€ però è un liquido vero e proprio e non un mezzo ibrido...
non è un ibrido :mbe: lol guarda che c'è il radiatore, la pompa e il liquido che circola al suo interno :) semplicemente è un kit preassemblato e non avrà le prestazioni dell'EK, ma è pur sempre un sistema a liquido!
intanto fai il bench con winrar e vedi il punteggio medio che ti dà winrar dopo un paio di minuti e l'utilizzo dei core tramite task manager.
Dopodichè vai in esegue, scrivi regedit e segui questo percorso
La voce da modificare è la seguente:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Power\PowerSettings\54533251-82be-4824-96c1-47b60b740d00\0cc5b647-c1df-4637-891a-dec35c318583
in cui la voce ValueMax deve essere modificata da 64 a 0
Fatto questo riavvi e vedi ;)
fatto:
default: 4517 KB/s
bios modificato: 6460 KB/s :cool:
gianni1879
27-11-2011, 13:24
Allora Ragazzi,
questo thread va chiuso e va aperto quello ufficiale per il skt 2011.
E' già stato fatto quello per l'overclocking club.
Ma questo non è possibile continuare a tenerlo aperto.
Chi si offre?
mettete il link al post poi che mi interessa,grazie!:)
Wuillyc2
27-11-2011, 16:35
grazie delle info, siete davvero gentili :)
devo solo decidere se noctua o liquido, ed è davvero un bel dilemma, del rumore non me ne fraga molto... ma dell'efficenza si, e anche dell'ingombro del radaore.
come cease ne ho due inusati, o il cosmo 1000 ( quellos enza ventola laterale ) e il 690?? staker Nvidia edition
grazie ciao
vai di H100 e non te ne pentirai!
ertruffa
28-11-2011, 05:54
vai di H100 e non te ne pentirai!
quoto,con le ventole giuste in push/pull e' veramente ottimo.
bollicina31
28-11-2011, 12:49
hai fatto bene!
sarà anche vero senò non avrei fatto sta scelta, però mi frullano perchè dovrò svenderlo,, tipo lo pago 570€ e lo darò via a 470???
direi che girano :muro:
bollicina31
28-11-2011, 12:54
bhe H80 et simila non sono certo considerabili dei liquidi veri e propri.
se vuoi un buon kit liquido da non spender troppo c'è l'EK H3O - Supreme LT 240 EN che sta sui 160€ però è un liquido vero e proprio e non un mezzo ibrido...
vado a curiosare
grazie
AceGranger
28-11-2011, 13:04
sarà anche vero senò non avrei fatto sta scelta, però mi frullano perchè dovrò svenderlo,, tipo lo pago 570€ e lo darò via a 470???
direi che girano :muro:
:eek: 570 è alto
il prezzo piu basso nuovo da web è 460...
bollicina31
28-11-2011, 13:20
:eek: 570 è alto
il prezzo piu basso nuovo da web è 460...
è già disponibile??
ti credo ma io nel preorder l'ho pagato così :cry:
due link utili a tutti spero
in uno ci sono le foto con le ram sotto :D
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://forums.anandtech.com/showthread.php%3Fp%3D32497035&ei=AojTToisBsfhtQajwojTDQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CCcQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dcorsair%2Bh100%2Bvs%2Bnoctua%2Bnh-d14%2Btest%26hl%3Dit%26sa%3DX%26biw%3D1280%26bih%3D827%26prmd%3Dimvns
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.overclock.net/t/1120666/who-will-noctua-nh-d14-vs-corsair-h100/30&ei=AojTToisBsfhtQajwojTDQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=5&ved=0CEkQ7gEwBA&prev=/search%3Fq%3Dcorsair%2Bh100%2Bvs%2Bnoctua%2Bnh-d14%2Btest%26hl%3Dit%26sa%3DX%26biw%3D1280%26bih%3D827%26prmd%3Dimvns
bollicina31
28-11-2011, 13:22
:eek: 570 è alto
il prezzo piu basso nuovo da web è 460...
riscusami, ma all'ora che faccio, lo rivendo a 100€??
a sto punto lo tengo come soprammobile èèè..
scusate L?OT e lo sfogo.
AceGranger
28-11-2011, 13:30
è già disponibile??
ti credo ma io nel preorder l'ho pagato così :cry:
a 570 è gia disponibile in un paio di shop italiani
a 490 e 470 negli shop italiani non è ancora disponibile ma lo sara a breve.
prendendolo dalla germania lo trovi tranquillamente 510-520
riscusami, ma all'ora che faccio, lo rivendo a 100€??
a sto punto lo tengo come soprammobile èèè..
scusate L?OT e lo sfogo.
eh.... io sto aspettando a prenderlo perchè di pagarlo 570 proprio non mi va, visto che fra poco lo si trovera a 470-490
Hitman#47
28-11-2011, 15:42
a 570 è gia disponibile in un paio di shop italiani
a 490 e 470 negli shop italiani non è ancora disponibile ma lo sara a breve.
prendendolo dalla germania lo trovi tranquillamente 510-520
eh.... io sto aspettando a prenderlo perchè di pagarlo 570 proprio non mi va, visto che fra poco lo si trovera a 470-490
mi pare di aver letto che questa prima informata di k presentasse pure dei problemi e si vociferava di uno step C2...Quindi meglio attendere almeno fino a dopo le feste per fare spese:D
AceGranger
28-11-2011, 15:49
mi pare di aver letto che questa prima informata di k presentasse pure dei problemi e si vociferava di uno step C2...Quindi meglio attendere almeno fino a dopo le feste per fare spese:D
i "problemi" sono nel VT-d, che non usero mai; e probabilmente sono solo in particolari condizioni che presumibilmente non si verificheranno mai nel mercato consumer, visto che li hanno messi in commercio.
8 core SB!
13.07 al Cinebench!
(10.46 il 3960X, 5.83 l'8150)
http://www.obr-hardware.com/
marchigiano
28-11-2011, 20:24
8 core SB!
13.07 al Cinebench!
(10.46 il 3960X, 5.83 l'8150)
http://www.obr-hardware.com/
:old: :old: :old:
mi pare di aver letto che questa prima informata di k presentasse pure dei problemi e si vociferava di uno step C2...Quindi meglio attendere almeno fino a dopo le feste per fare spese:D
qui di problemi neanche l'ombra ;)
8 core SB!
13.07 al Cinebench!
(10.46 il 3960X, 5.83 l'8150)
http://www.obr-hardware.com/
cosa significa? che si possono sbloccare i 2 core dormienti??
AceGranger
28-11-2011, 21:02
qui di problemi neanche l'ombra ;)
cosa significa? che si possono sbloccare i 2 core dormienti??
:confused: no, significa che quello, è quello che fa lo Xeon 3.1 GHz al cinebench.
i 2 core "in piu" degli i7 2011 sono insbloccabili
Wuillyc2
29-11-2011, 08:28
:confused: no significa che quello è quello che fa lo Xeon 3.1 GHz al chinebench.
i 2 core "in piu" degli i7 2011 sono insbloccabili
esatto, che poi non è neanche questo gran punteggio, io gli sto poco sotto.
AceGranger
29-11-2011, 08:47
esatto, che poi non è neanche questo gran punteggio, io gli sto poco sotto.
bè... quel poco non è proprio poco....
990X default 9.20
990X @4.6 11.62
3960X default 11.46
3960X @4.99 14.39
Xeon default 13.07
Wuillyc2
29-11-2011, 09:50
bè... quel poco non è proprio poco....
990X default 9.20
990X @4.6 11.62
3960X default 11.46
3960X @4.99 14.39
Xeon default 13.07
hai ragione e mi sono espresso male, lo confrontavo con il mio che mi tiene i 5ghz con 1.48.
liberato87
29-11-2011, 12:18
Arriva da ASUS la scheda madre ROG Rampage IV Formula
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/arriva-da-asus-la-scheda-madre-rog-rampage-iv-formula-201111296122/
Un saluto a tutti, essendo nuovo del forum mi chiedevo cosa vuol dire e, successivamente, come si fa ad iscriversi ad un thread, grazie
bollicina31
29-11-2011, 14:02
:cry: :cry: in arrivo il nuovo noctua a giorni, non vedo l'ora, metre del proccio nulla, lamobo è lì che piange :cry:
mi pare di aver letto che questa prima informata di k presentasse pure dei problemi e si vociferava di uno step C2...Quindi meglio attendere almeno fino a dopo le feste per fare spese:D
Questi problemi sembra siano stati risolti in tempo per il lancio, ed alcuni siti sostengono adddirittura che lo stepping delle CPU attualmente in vendita sia proprio il C2 (ciò non toglie che Intel stia già lavorando allo step successivo... )...
liberato87
29-11-2011, 14:30
Un saluto a tutti, essendo nuovo del forum mi chiedevo cosa vuol dire e, successivamente, come si fa ad iscriversi ad un thread, grazie
se ti iscrivi al thread quando ci saranno nuovi messaggi lo trovi evidenziato nel tuo pannello utente.
poi puoi csegliere le modalità di notifica (nessuna notifica oppure puoi scegliere che ti arrivi un email nel momento in cui viene scritto un nuovo messaggio ecc..)
per iscriverti clicca su strumenti epoi dal menu a tendina scegli iscriviti a questo thread.
se ti iscrivi al thread quando ci saranno nuovi messaggi lo trovi evidenziato nel tuo pannello utente.
poi puoi csegliere le modalità di notifica (nessuna notifica oppure puoi scegliere che ti arrivi un email nel momento in cui viene scritto un nuovo messaggio ecc..)
per iscriverti clicca su strumenti epoi dal menu a tendina scegli iscriviti a questo thread.
ok grazie delle informazioni
Edo_Evolution
30-11-2011, 11:58
Sto leggendo in molti online shop la disponibilità di Rampage IV Extreme e i7 3930k *_* sbaaaaav
Che ne dite ragazzi? Sono affidabili queste nuove piattaforme? Qualcuno le ha già provate?
Il mio ordine è in sospeso per ora...aspetto qualche bella notizia che mi confermi le mie idee e procedo con i pagamentio ehehe :D
-I7 3930 (o 3960X *_*)
-Rampage IV Extreme
-G-Skill 4x8GB (1866/2133/2400)
-GTX 590 Gigabyte WarBundle
-Samsung 27" T27A950
Sto leggendo in molti online shop la disponibilità di Rampage IV Extreme e i7 3930k *_* sbaaaaav
Che ne dite ragazzi? Sono affidabili queste nuove piattaforme? Qualcuno le ha già provate?
Il mio ordine è in sospeso per ora...aspetto qualche bella notizia che mi confermi le mie idee e procedo con i pagamentio ehehe :D
-I7 3930 (o 3960X *_*)
-Rampage IV Extreme
-G-Skill 4x8GB (1866/2133/2400)
-GTX 590 Gigabyte WarBundle
-Samsung 27" T27A950
bell'hardware, complimenti! io sono su x79+3930k da sabato. ottima piattaforma, non c'è che dire. buon overclock, per l'affidabilità è un po' presto per dirlo, ma per ora tutto ok ;) acquisto consigliato
:D
arrivata rampolla 4 e 3930kappone
Wuillyc2
30-11-2011, 12:58
:D
arrivata rampolla 4 e 3930kappone
evvai!!:cool:
Sto leggendo in molti online shop la disponibilità di Rampage IV Extreme e i7 3930k *_* sbaaaaav
Che ne dite ragazzi? Sono affidabili queste nuove piattaforme? Qualcuno le ha già provate?
Il mio ordine è in sospeso per ora...aspetto qualche bella notizia che mi confermi le mie idee e procedo con i pagamentio ehehe :D
-I7 3930 (o 3960X *_*)
-Rampage IV Extreme
-G-Skill 4x8GB (1866/2133/2400)
-GTX 590 Gigabyte WarBundle
-Samsung 27" T27A950
Bella configurazione , prepara il mutuo
guarda guarda cosa ho trovato a casa..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111130170957_IMG_0075.JPG
ma sta cpu mi sembra grossa come i primi AMD
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111130171230_IMG_0076.JPG
dopo ottime ASrock
ritorno all'asus..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/20111130171544_IMG_0077.JPG
spero liquiderai anche la mobo ,togliendo quella ventolina oscena
I soliti sospetti
30-11-2011, 16:53
Ma della Giga UD7 per lga2011 nemmeno l'ombra? :(
guarda guarda cosa ho trovato a casa..
bella lì! facci sapere come ti trovi e se fai un po' di overclock postaci un po' di risultati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2417303) ;)
Edo_Evolution
30-11-2011, 20:52
Bella configurazione , prepara il mutuo
COME SBAAAAAVOOOOOOO :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
primo test liscio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111201001504_IMG_0090.JPG
bollicina31
01-12-2011, 07:31
dal mio fornitore, le date sono passate dal 30/11 al 12/12 :cry: :cry: :cry:
bollicina31
01-12-2011, 07:32
primo test liscio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111201001504_IMG_0090.JPG
beato te, anche io ho quella mobo, ma non ho il proccio :cry:
Wuillyc2
01-12-2011, 08:19
primo test liscio
http://www.pctunerup.com/up/results/_201112/20111201001504_IMG_0090.JPG
il v-core penso che a 3500 si puà settare a 1.10.
Chrikkio
02-12-2011, 13:15
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio...Volendo assemblare un pc con il nuovo socket 2011 adesso, ma pensando già ad un upgrade per quando usciranno i sandy-e a fine 2012 (primi mesi 2013) e le nuove ammiraglie di nvidia (stesso periodo), basterebbe prendere la Asus p9x79 deluxe, o dovrei andare sulla Rampage IV Extreme?...Anche perchè la mia idea sarebbe in un futuro, se ne varrà la pena, cambiare solo processore e scheda video...Posto una configurazione tipo che ho provato a fare...
Asus p9x79 deluxe
i7 3930k
G.Skill 1866 16GB
SSD Vertex 3 240GB
Gigabyte 580 Ultra Durable ( non so se prenderne una più piccola aspettando le nuove, l'importante è riuscire a giocare a Diablo 3 :D )
Corsair AX1200
Case Aerocool Strike-x ST Black
Vendendo il mio pc sono sui 1750 euro, ma se riuscissi a risparmiare su qualcosa (sempre in previsione futura), ben venga :)...Grazie mille per i consigli
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio...Volendo assemblare un pc con il nuovo socket 2011 adesso, ma pensando già ad un upgrade per quando usciranno i sandy-e a fine 2012 (primi mesi 2013) e le nuove ammiraglie di nvidia (stesso periodo), basterebbe prendere la Asus p9x79 deluxe, o dovrei andare sulla Rampage IV Extreme?...Anche perchè la mia idea sarebbe in un futuro, se ne varrà la pena, cambiare solo processore e scheda video...Posto una configurazione tipo che ho provato a fare...
Asus p9x79 deluxe
i7 3930k
G.Skill 1866 16GB
SSD Vertex 3 240GB
Gigabyte 580 Ultra Durable ( non so se prenderne una più piccola aspettando le nuove, l'importante è riuscire a giocare a Diablo 3 :D )
Corsair AX1200
Case Aerocool Strike-x ST Black
Vendendo il mio pc sono sui 1750 euro, ma se riuscissi a risparmiare su qualcosa (sempre in previsione futura), ben venga :)...Grazie mille per i consigli
ottima config, va bene anche in proiezione futura. la scheda madre ce l'ho e te la consiglio. la rampage costa nettamente di più e serve solo se vuoi fare il record mondiale di overclock :)
bollicina31
02-12-2011, 15:19
io invece vorrei i miei due procci ordinati che non arrivano mai :cry: :cry: :cry:
Chrikkio
02-12-2011, 18:36
io invece vorrei i miei due procci ordinati che non arrivano mai :cry: :cry: :cry:
Magari ci mettono tanto perchè ti mandano già la rev C2 :)
bollicina31
04-12-2011, 11:39
Magari ci mettono tanto perchè ti mandano già la rev C2 :)
mi dassero una revisione qualunque, basta che me li diano, se è vero la c2 arriva a volumi solo da gennaio 2012... però è una cosa approfondire.
Wuillyc2
05-12-2011, 08:30
Ragazzi avete letto qui? http://www.hwupgrade.it/news/cpu/roadmap-delle-cpu-intel-desktop-per-il-2012_39741.html
Da quello che ho capito ci sarà una versione miglire del processore extreme edition nella metà del 2012?
AceGranger
05-12-2011, 08:43
Ragazzi avete letto qui? http://www.hwupgrade.it/news/cpu/roadmap-delle-cpu-intel-desktop-per-il-2012_39741.html
Da quello che ho capito ci sarà una versione miglire del processore extreme edition nella metà del 2012?
si, era gia stato annunciato tempo fa; dovrebbero fare il solito refresh di 100/133 MHz.
Wuillyc2
05-12-2011, 08:54
si, era gia stato annunciato tempo fa; dovrebbero fare il solito refresh di 100/133 MHz.
però mi piacerebbe capire se la differenza è quella solita, io è da parecchio che prendo extreme, e con la seconda revisione in genere non centra nulla con la prima, ad esempio il 990 a confronto del 980 è il giorno e la notte, sia come oc, sia come temperature, quindi non è un fatto di 133mhz in più, ma proprio di funzionamento. Se cosi fosse, conviene aspettare l'altro.
però mi piacerebbe capire se la differenza è quella solita, io è da parecchio che prendo extreme, e con la seconda revisione in genere non centra nulla con la prima, ad esempio il 990 a confronto del 980 è il giorno e la notte, sia come oc, sia come temperature, quindi non è un fatto di 133mhz in più, ma proprio di funzionamento. Se cosi fosse, conviene aspettare l'altro.
è sempre stato così, con tutti i processori, il 920 pasando da c0 a d0 è diventato un altro procio, stessa cosa per il 2600K con la revision D2 degli ultimi mesi e passato da fare amalapena i 5,1GHz hai 5,9GHz....
le revision servono proprio a migliorare il processo produttivo e a correggere i piccoli errori.
Wuillyc2
05-12-2011, 12:02
è sempre stato così, con tutti i processori, il 920 pasando da c0 a d0 è diventato un altro procio, stessa cosa per il 2600K con la revision D2 degli ultimi mesi e passato da fare amalapena i 5,1GHz hai 5,9GHz....
le revision servono proprio a migliorare il processo produttivo e a correggere i piccoli errori.
infatti!
AceGranger
05-12-2011, 19:26
infatti!
ah ok in quel senso si; io parlavo proprio a livello di architettura in generale.
bollicina31
06-12-2011, 12:08
rgazzi, ho appena ordinato 2 di questi per fare un raid 0
Mushkin Chronos deluxe 120GB
ditemi che non ho fatto una cassata colossale...
li vorrei affincare a due nuovi velociraptor da 300gb l'uno, così, avrei 300 x sistema operativo e cose importanti, e 600gb abbastanza veloci, per metterci fil e programmi o archivi zip, cavolate ecc
che continuerei a modificare, risparmiando un pò le celle degli ssd
Heimdallr
06-12-2011, 13:11
rgazzi, ho appena ordinato 2 di questi per fare un raid 0
Mushkin Chronos deluxe 120GB
ditemi che non ho fatto una cassata colossale...
li vorrei affincare a due nuovi velociraptor da 300gb l'uno, così, avrei 300 x sistema operativo e cose importanti, e 600gb abbastanza veloci, per metterci fil e programmi o archivi zip, cavolate ecc
che continuerei a modificare, risparmiando un pò le celle degli ssd
hai fatto bene, hanno il controller sandforce per cui le prestazioni saranno in linea ai vari Vertex3, Force GT ecc.
Io risparmierei sui Velociraptor sinceramente poi vedi te.
fr4nc3sco
07-12-2011, 05:53
finalmente usciranno le mobo serie col chipset gia in versione rivista quasi come da progetto originale
http://www.cbbimg.com/out.php/i103642_2011120606131735.png
bollicina31
07-12-2011, 08:04
finalmente usciranno le mobo serie col chipset gia in versione rivista quasi come da progetto originale
http://www.cbbimg.com/out.php/i103642_2011120606131735.png
dove come e quando???
pertanto la mia inutilizzata rampage è da cestinare???
no perchè se è così spero che dato le cifre ce le sotituiscano a gratis, altrimenti ragazzi eè brutto dirlo ma giù di rma è....
di cpu poi... sono sparite dal mercato un pò vergognoso :cry: :cry:
Chrikkio
07-12-2011, 10:55
Come dico sempre, non bisogna mai prendere le cose appena uscite, nonostante la scimmia sia forte, ma molto forte :D ...
addirittura da buttare lol xD solo perchè avranno il supporto sas? io sono contentissimo di quello che ho comprato e x79 ha tutto quello che mi serve. se tornassi indietro rifarei lo stesso acquisto mille volte
Chrikkio
07-12-2011, 11:43
Alla fine, guardando al futuro, che utilità potrebbe avere questo controller SAS? E' davvero indispensabile?...
AceGranger
07-12-2011, 13:16
dove come e quando???
pertanto la mia inutilizzata rampage è da cestinare???
no perchè se è così spero che dato le cifre ce le sotituiscano a gratis, altrimenti ragazzi eè brutto dirlo ma giù di rma è....
di cpu poi... sono sparite dal mercato un pò vergognoso :cry: :cry:
sono 2 settimane che ti lamenti; bastava prenderle da e-price che ne aveva 50 disponibili.... nexths le ha ancora disponibili.
cosa vuoi che sostituiscano, la tua scheda madre funziona, si sapeva che sarebbero uscite a breve le rev del chipset e si sapeva gia cosa avrebbero inserito "in piu".
Alla fine, guardando al futuro, che utilità potrebbe avere questo controller SAS? E' davvero indispensabile?...
no, in campo consumer non serve a una beneamata fava;
l'unica cosa che forse puo tornare utile sono le 4 porte 6GB/s, ma visto che non ha senso attaccarci 6 SSD non cambia la vita averle a 3Gb.
gia le MB come la mia hanno 6 Sata 3 ( 2 Intel, 2 Marvell e 2 Asmedia e-Sata ) e 4 sata 2.
bollicina31
07-12-2011, 13:32
sono 2 settimane che ti lamenti; bastava prenderle da e-price che ne aveva 50 disponibili.... nexths le ha ancora disponibili.
cosa vuoi che sostituiscano, la tua scheda madre funziona, si sapeva che sarebbero uscite a breve le rev del chipset e si sapeva gia cosa avrebbero inserito "in piu".
no, in campo consumer non serve a una beneamata fava;
l'unica cosa che forse puo tornare utile sono le 4 porte 6GB/s, ma visto che non ha senso attaccarci 6 SSD non cambia la vita averle a 3Gb.
gia le MB come la mia hanno 6 Sata 3 ( 2 Intel, 2 Marvell e 2 Asmedia e-Sata ) e 4 sata 2.
dato che ho preso k e poi la x, il venditore mi stornerebbe solo la x. e comunque vedo ceh in giro non se ne trovano molte di x ad un buon prezzo. vediamo lunedì ceh dicono
ciao
ps, del supporto sas, non me ne faccio nulla, spero solo che a livello generale siano stabili uguali e consumino in egual misura.
sai come ti girano se si scoprisse che in OC non sale come la nuova relisssssss
sono 2 settimane che ti lamenti; bastava prenderle da e-price che ne aveva 50 disponibili.... nexths le ha ancora disponibili.
cosa vuoi che sostituiscano, la tua scheda madre funziona, si sapeva che sarebbero uscite a breve le rev del chipset e si sapeva gia cosa avrebbero inserito "in piu".
no, in campo consumer non serve a una beneamata fava;
l'unica cosa che forse puo tornare utile sono le 4 porte 6GB/s, ma visto che non ha senso attaccarci 6 SSD non cambia la vita averle a 3Gb.
gia le MB come la mia hanno 6 Sata 3 ( 2 Intel, 2 Marvell e 2 Asmedia e-Sata ) e 4 sata 2.
quoto tutto!
ps, del supporto sas, non me ne faccio nulla, spero solo che a livello generale siano stabili uguali e consumino in egual misura.
sai come ti girano se si scoprisse che in OC non sale come la nuova relisssssss
è ovvio che il consumo sia lo stesso, come potrebbe essere altrimenti?
poi se coi nuovi aggiornamenti scopro che si può overclocckare fino a 5700Mhz mentre io mi devo accontentare (ad esempio) di 5200, di certo non mi metto le mani nei capelli :doh:
Intel-Inside
07-12-2011, 17:33
Io sono veramente indeciso ragazzi, non so se aspettare questa nuova rev. di X79 + 3820 o farmi subito un 2600k... considerando che poi dovrà durarmi un bel pò il PC...
AceGranger
07-12-2011, 19:56
Io sono veramente indeciso ragazzi, non so se aspettare questa nuova rev. di X79 + 3820 o farmi subito un 2600k... considerando che poi dovrà durarmi un bel pò il PC...
IMHO, il 3820 a febbraio avra poco senso, perchè avra le stesse prestazioni del 3770K che uscira da li a 2 mesi e consumera meno avendo pure il molti sbloccato....
secondo me la piattaforma 2011 ha senso giusto solo con il 3930K; l'X mi pare proprio una spesa inutile visto che praticamente non da nulla in piu della versione K.
Ma è questo il thread ufficiale per i nuovi i7 lga2011?
Intel-Inside
08-12-2011, 08:24
Il 2700k sta calando di brutto ragazzi... appena uscito stava sui 350€ mentre ora è sui 290€...
Come mai stanno calando cosi' tanto visto che ora non cè nulla di nuovo nello stesso segmento di prestazioni? (ad es. il 3820)
Ferendinus
08-12-2011, 08:56
Il 2700k sta calando di brutto ragazzi... appena uscito stava sui 350€ mentre ora è sui 290€...
Come mai stanno calando cosi' tanto visto che ora non cè nulla di nuovo nello stesso segmento di prestazioni? (ad es. il 3820)
Beh si saranno resi conto che in fondo non siamo tanto polli, perchè spendere 100 sacchi in più per avere poco poco rispetto al 2600 k?
AceGranger
08-12-2011, 11:49
Il 2700k sta calando di brutto ragazzi... appena uscito stava sui 350€ mentre ora è sui 290€...
Come mai stanno calando cosi' tanto visto che ora non cè nulla di nuovo nello stesso segmento di prestazioni? (ad es. il 3820)
Perchè era un prezzo da rapina / novita.
di listino il 2700K cota 15 dollari in piu del 2600K ed è piu o meno quella la differenza che dovrebbe avere.
il 2600K sta a 265 euro circa, il 2700K dovrebbe stare intorno ai 280-290
Secondo voi possessori di i7 3930k questo procetto...com'é il boost prestazionale...ne consigliate l'acquisto rispetto a un 2600k tenendo conto della longevità ?
bollicina31
09-12-2011, 10:27
quoto tutto!
è ovvio che il consumo sia lo stesso, come potrebbe essere altrimenti?
poi se coi nuovi aggiornamenti scopro che si può overclocckare fino a 5700Mhz mentre io mi devo accontentare (ad esempio) di 5200, di certo non mi metto le mani nei capelli :doh:
ma neppure io mi metto le mani nei capelli, la la mobo nel micro onde si :D
Chrikkio
09-12-2011, 18:25
Ho trovato questo articolo di Luglio dove già si parlava dei vari step...A quanto pare le x79 di adesso non supportano nemmeno le pci-e 3.0...Boh io non ci capisco più nulla...Dicevano anche dei processori con la virtualizzazione che non andava bene, e conosco uno che la sta usando e non gli da problemi...sono molto confuso e non so che fare :confused: ...Maledetti pc :muro: :D
http://hardware.digital.it/niente-pci-express-3-0-per-il-chipset-intel-x79-9079.html
Ho trovato questo articolo di Luglio dove già si parlava dei vari step...A quanto pare le x79 di adesso non supportano nemmeno le pci-e 3.0...Boh io non ci capisco più nulla...Dicevano anche dei processori con la virtualizzazione che non andava bene, e conosco uno che la sta usando e non gli da problemi...sono molto confuso e non so che fare :confused: ...Maledetti pc :muro: :D
http://hardware.digital.it/niente-pci-express-3-0-per-il-chipset-intel-x79-9079.html
ma più che altro, da quel poco che ne so, c'è davvero bisogno di una PCI-e 3.0? ci sono problemi di saturazioni di banda? :confused:
kerunera
09-12-2011, 22:01
Preso Rampage IV Extreme e 3930K, la differenza con il 2600K precedente che avevo (misurata su velocità reference) si nota in full-HD esclusivamente in multi-gpu: con la 590 attuale che ho ho guadagnato un avg di 10-12 FPS su BF3 maxed out.
AceGranger
10-12-2011, 00:52
Ho trovato questo articolo di Luglio dove già si parlava dei vari step...A quanto pare le x79 di adesso non supportano nemmeno le pci-e 3.0...Boh io non ci capisco più nulla...Dicevano anche dei processori con la virtualizzazione che non andava bene, e conosco uno che la sta usando e non gli da problemi...sono molto confuso e non so che fare :confused: ...Maledetti pc :muro: :D
http://hardware.digital.it/niente-pci-express-3-0-per-il-chipset-intel-x79-9079.html
il "problema" non era/è nel VT-x della virtualizzazione classica, ma nel VT-d che sono particoalri istruzioni per pilotare direttamente le periferiche hardware durante la virtualizzazione; dopo di che, per questo motivo sono stati rimandati gli Xeon, mentre le versioni consumer no; evidentemente nell'uso consumer non è ricreabile quel "problema", ergo il problema non esiste; seno non le avrebbero messe in commercio, visto che sarebbero RMA assicurati...
per la questione PCI-EX non capisco cosa c'entri il chipset se ora è la CPU che ha integrato il controller delle linee PCI-EX; sul libretto della MB è specificato chiaramente che la MB supporta pienamente il PCI-EX 3.0 a patto di usare device compatibili, ergo, SV e CPU.
Chrikkio
10-12-2011, 08:14
Quindi, se dovessi prenderlo adesso (prima della revisione), fino al 2013 o 2014, in attesa dei nuovi socket, non dovrei avere alcun problema, usando il pc principalmente per giocare...Sto ancora valutando se prendere la Extreme o la Deluxe... La scimmia sale dopo aver visto questo :D
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?products_id=1227
bollicina31
10-12-2011, 10:48
Quindi, se dovessi prenderlo adesso (prima della revisione), fino al 2013 o 2014, in attesa dei nuovi socket, non dovrei avere alcun problema, usando il pc principalmente per giocare...Sto ancora valutando se prendere la Extreme o la Deluxe... La scimmia sale dopo aver visto questo :D
http://www.koolance.com/water-cooling/product_info.php?products_id=1227
waterrblock a posto della ventola cis ta pure, ma dietro al dissi, mi darebbe solo fastidio... troppi cavi alla fine. pardon tubi
Originariamente inviato da AceGranger
per la questione PCI-EX non capisco cosa centri il chipset se ora è la CPU che ha integrato il controller delle linee PCI-EX; sul libretto della MB è specificato chiaramente che la MB supporta pienamente il PCI-EX 3.0 a patto di usare device compatibili, ergo, SV e CPU.
Penso che anche la costruzione della main possa incidere sulla velocità del pci-express : non é detto che l' effettiva costruzione dei collegamenti pci - express tra cpu e scheda grafica possa seguire gli stessi schemi/materiali , piste etc etc avete capito tra pci - express 1.0 e 3.0 Se usassi una main progettata per un 1.0 con una sk video 3.0 magari funziona, ma rallenta , pur essendo supportata dal controller nella cpu.
Non dimentichiamoci dell' alimentazione : una VERA connessione pci-express 3.0 16X DEVE poter veicolare attraverso lo slot ALMENO 150W di potenza, contro i 75w del pci-express 2.0 e i (mi pare) 50W dell' 1.0.
Qualsiasi scheda video pci express 3.0 con consumo compreso tra i 75W e i 150W senza connessioni aggiuntive di alimentazione ottimisticamente non funzionerà su una sk madre con eventuale velocità del pci - express 3.0 ma limitata nell' alimentazione. Più probabilmente e pessimisticamente BRUCERA' letteralmente le piste, un po' come chi installava ventole da 3A direttamente ai pin della main.
Le vostre sk kome son messe ?:confused:
AceGranger
10-12-2011, 11:09
Originariamente inviato da AceGranger
Penso che anche la costruzione della main possa incidere sulla velocità del pci-express : non é detto che l' effettiva costruzione dei collegamenti pci - express tra cpu e scheda grafica possa seguire gli stessi schemi/materiali , piste etc etc avete capito tra pci - express 1.0 e 3.0 Se usassi una main progettata per un 1.0 con una sk video 3.0 magari funziona, ma rallenta , pur essendo supportata dal controller nella cpu.
Non dimentichiamoci dell' alimentazione : una VERA connessione pci-express 3.0 16X DEVE poter veicolare attraverso lo slot ALMENO 150W di potenza, contro i 75w del pci-express 2.0 e i (mi pare) 50W dell' 1.0.
Qualsiasi scheda video pci express 3.0 con consumo compreso tra i 75W e i 150W senza connessioni aggiuntive di alimentazione ottimisticamente non funzionerà su una sk madre con eventuale velocità del pci - express 3.0 ma limitata nell' alimentazione. Più probabilmente e pessimisticamente BRUCERA' letteralmente le piste, un po' come chi installava ventole da 3A direttamente ai pin della main.
Le vostre sk kome son messe ?:confused:
direttamente dal sito Asus
*Questa scheda supporta le specifiche PCIe 3.0. Le funzionalità saranno disponibili se abbinate a periferiche compatibili PCIe 3.0.
rukiamanga
10-12-2011, 12:07
Con le prossime famiglie di GPU probabilmente noteremo ulteriore (?) differenza tra 3.0 e 2.0. Probabilmente si farà sentire e non poco.
Anyway, sono sempre stato un amante delle soluzioni gigabyte extreme, soprattutto quelle assassin che, anche come design, mi han sempre catturato: ma questa volta ho preso Rampage IV Extreme, per evidenti segni di superiorità un pò dappertutto, anche se non sempre utili per il gaming (64GB di Ram, assurdo).
Mi durerà parecchio, almeno un buon due anni.
Come si spiega, secondo voi,
la grande differenza di prestazioni tra 3960X e 2600K in SKYRIM?
http://www.techspot.com/review/467-skyrim-performance/page7.html
Devo pensare che skyrim sfrutti 6 core/12 threads?
Ci sono altre spiegazioni?
abbath0666
10-12-2011, 16:26
Ho trovato questo articolo di Luglio dove già si parlava dei vari step...A quanto pare le x79 di adesso non supportano nemmeno le pci-e 3.0...Boh io non ci capisco più nulla...Dicevano anche dei processori con la virtualizzazione che non andava bene, e conosco uno che la sta usando e non gli da problemi...sono molto confuso e non so che fare :confused: ...Maledetti pc :muro: :D
http://hardware.digital.it/niente-pci-express-3-0-per-il-chipset-intel-x79-9079.html
falso,tutte le mobo fino ad ora uscite ed in commercio sono dotate di pci-e 3.0
Originariamente inviato da AceGranger
Penso che anche la costruzione della main possa incidere sulla velocità del pci-express : non é detto che l' effettiva costruzione dei collegamenti pci - express tra cpu e scheda grafica possa seguire gli stessi schemi/materiali , piste etc etc avete capito tra pci - express 1.0 e 3.0 Se usassi una main progettata per un 1.0 con una sk video 3.0 magari funziona, ma rallenta , pur essendo supportata dal controller nella cpu.
Non dimentichiamoci dell' alimentazione : una VERA connessione pci-express 3.0 16X DEVE poter veicolare attraverso lo slot ALMENO 150W di potenza, contro i 75w del pci-express 2.0 e i (mi pare) 50W dell' 1.0.
Qualsiasi scheda video pci express 3.0 con consumo compreso tra i 75W e i 150W senza connessioni aggiuntive di alimentazione ottimisticamente non funzionerà su una sk madre con eventuale velocità del pci - express 3.0 ma limitata nell' alimentazione. Più probabilmente e pessimisticamente BRUCERA' letteralmente le piste, un po' come chi installava ventole da 3A direttamente ai pin della main.
Le vostre sk kome son messe ?:confused:
il tuo discorso non fa una piega, peccato che le s.video moderne siano totalmente retro compatibili e che quindi le specifiche di potenza massima siano rimaste quelle del PCI-ex 1.0 (75W per l'esattezza, la 2.0 arrivava già a 150W)
visto che nessun produttore di s.video vuole farsi cattiva pubblicità bruciando le mobo dei propri clienti questo problema non sussiste, tantè che neanche le dual GPU oggi riescano a mettere in crisi uno slot PCi-ex 1.0 16x sia per quanto riguarda i consumi sia per la banda passante.
Chrikkio
10-12-2011, 18:38
Quindi si può dire che queste revisioni, per chi usa un pc per giocare, o comunque in ambito "home", non servono...almeno mi convinco per bene e mi faccio il regalo prima di natale...a me interessa che duri fino al 2014 :)
AceGranger
10-12-2011, 18:58
Quindi si può dire che queste revisioni, per chi usa un pc per giocare, o comunque in ambito "home", non servono...almeno mi convinco per bene e mi faccio il regalo prima di natale...a me interessa che duri fino al 2014 :)
le revision fanno sempre bene, ma a meno che non servano esplicitamente le porte SAS, non servono a nulla nemmeno in ambito professionale.
bollicina31
11-12-2011, 08:49
Quindi si può dire che queste revisioni, per chi usa un pc per giocare, o comunque in ambito "home", non servono...almeno mi convinco per bene e mi faccio il regalo prima di natale...a me interessa che duri fino al 2014 :)
Io penso di si, pechè se diamo retta alle voci varie, vul dire che ci avrebbero venduto cpu fallate o castrate, mobo che sarebbero più "vecchie" delle z68 e p67 che supportano da mesi il pce3.0, pertanto non penso che intel sia fessa da rischiare una classaction per fegature vaire, facendo spendere hai clienti 330€ x mobo e mino 550€ cpu dai...
ci rimetterebbero troppo anche a livello di immagine, poi data la scarsissima disponibilità di pezzi possiamo dichiarere che la piattaforma 2011 è uscita agli inizi del 2012, pertanto minimo le cpu più nuove usciranno nel 2013.
ciao
AceGranger
11-12-2011, 12:07
poi data la scarsissima disponibilità di pezzi possiamo dichiarere che la piattaforma 2011 è uscita agli inizi del 2012
ciao
:mbe: ormai è disponibile quasi ovunque, non esistono piu problemi di reperibilita;
poi data la scarsissima disponibilità di pezzi possiamo dichiarere che la piattaforma 2011 è uscita agli inizi del 2012, pertanto minimo le cpu più nuove usciranno nel 2013.
ma perchè? solo perchè non ce l'hai tu? :D io ce l'ho dalla settimana dopo la presentazione ufficiale... cmq nella roadmap di intel del 2012 non c'è ancora traccia degli IVY-E quindi si, penso che se ne parli a inizio 2013 per un "vero" aggiornamento..
abbath0666
11-12-2011, 23:33
ma che è sta storia del chipset monco? spiegatemela un po'! sinceramente mi incazzerei parecchio se ora spendessi 300€ di mb e anno nuovo se ne escono con lo step successivo,se si parla di cpu solamente ok è un conto e mi sta bene,ma se si deve ripetere la storia del p67,no non ci sto :mad:
fr4nc3sco
12-12-2011, 05:30
ma che è sta storia del chipset monco? spiegatemela un po'! sinceramente mi incazzerei parecchio se ora spendessi 300€ di mb e anno nuovo se ne escono con lo step successivo,se si parla di cpu solamente ok è un conto e mi sta bene,ma se si deve ripetere la storia del p67,no non ci sto :mad:
be semplice si sapeva dall inizio che era stato moncato per farlo uscire nel 2011 tagliando parte delle sue caratteristiche al pari del chipset p67/z68 e che entro breve avrebbero poi proposto il chipset con tutte le sue caratteristiche inizialmente dichiarate
AceGranger
12-12-2011, 09:57
ma che è sta storia del chipset monco? spiegatemela un po'! sinceramente mi incazzerei parecchio se ora spendessi 300€ di mb e anno nuovo se ne escono con lo step successivo,se si parla di cpu solamente ok è un conto e mi sta bene,ma se si deve ripetere la storia del p67,no non ci sto :mad:
i chipset di ora hanno 2 SATA 6 e 4 SATA 2; i prossimi chipset avranno 6 SATA 6 e il supporto SAS... comunque le MB attuali hanno controller aggiuntivi che portano altre 2-4 SATA 6.
quindi nulla di che e nulla per cui gridare allo scandalo
Obrigado
12-12-2011, 09:59
mamma mia che bastardi.
gia' escono i nuovi stepping senza bug della virtualizzazione.
http://www.techpowerup.com/156625/Intel-Core-i7-3960X-and-i7-3930K-CPUs-Transitioning-to-C2-stepping-in-January.html
Chrikkio
12-12-2011, 10:13
Ora so quando ordinare il processore :) ...
AceGranger
12-12-2011, 10:54
mamma mia che bastardi.
gia' escono i nuovi stepping senza bug della virtualizzazione.
http://www.techpowerup.com/156625/Intel-Core-i7-3960X-and-i7-3930K-CPUs-Transitioning-to-C2-stepping-in-January.html
:mbe: guarda che si sapeva gia che li avrebbero commercializzati a gennaio/febbraio; gli i7 sono Xeon con 2 core disabilitati e i nuovi Xeon, rinviati proprio per il VT-d, arriveranno guarda caso nel Q1...
mamma mia che bastardi.
gia' escono i nuovi stepping senza bug della virtualizzazione.
http://www.techpowerup.com/156625/Intel-Core-i7-3960X-and-i7-3930K-CPUs-Transitioning-to-C2-stepping-in-January.html
lol ancora con sta storia xD e io come farò col C1? oddio.. non ho più capelli da strapparmi... :rolleyes:
*contentissimo di aver acquistato un mese fa*
Chrikkio
12-12-2011, 11:57
Parlando oggettivamente sono d'accordo che questa revision non serva a niente per noi comuni mortali :D ...Però personalmente non mi va di spendere tot soldi sapendo che gli manca un qualcosa :p ... Ma il chipset lo faranno insieme al processore, o tarderanno secondo voi?...
abbath0666
12-12-2011, 14:40
quindi se io compro la mobo X devo aspettarmi una revisione? già mi immagino lo sviluppo bios soppiantato a favore della nuova revisione,a me delle cpu non mi frega niente,perchè ci sta ok i primi step..si sà..ma le mobo no! se io adesso prendo una rampage iv extreme e poi mi esce la rampage iv extreme con il chipset revisionato con tanto di adesivo sulla scatola a me girano le palle,e spero che questo non accada,perchè altrimenti sono pronto a fare una petizione.
abbath0666
12-12-2011, 15:11
lol ancora con sta storia xD e io come farò col C1? oddio.. non ho più capelli da strapparmi... :rolleyes:
*contentissimo di aver acquistato un mese fa*
sicuro? secondo me nel profondo ti rode parecchio..
Chrikkio
12-12-2011, 15:12
Da quello che ho letto in giro, dopo la revision con l'aggiunta di SAS e le porte Sata, dovrebbero farne poi un'altra dove supporterà il RAID 5...Una volta erano più lenti a far uscire gli aggiornamenti, adesso ogni 6 mesi tirano fuori qualcosa, e stargli dietro è impossibile, a meno che non si ha un bel conto in banca :) ...Se uno si trova bene per quello che deve fare, e la scheda non da problemi, che se ne fa della revision?...Il mio, per esempio, è solo un fatto psicologico, altrimenti l'avrei già presa :D
sicuro? secondo me nel profondo ti rode parecchio..
ahah a me sembra che sia tu quello che rosika per un adesivo sulla scatola della scheda madre xD
guarda sono sincerissimo, avevo un po' di timore nel comprare un prodotto estremamente nuovo (x79+skt 2011), ma devo dire che va alla grande, anzi penso di avere un sistema mooolto longevo con addirittura la possibilità di upgrade quando uscirà IVY-E. E' stato un acquisto studiato da diverso tempo prima, quindi ha tutto quello che mi serve. mi serviva raid 0 e 1 e funzionano egregiamente, di porte sata ne ho in avanzo e non poter andare in daily oltre 4800GHz non mi fa assolutamente disperare :)
se tornassi indietro rifarei lo stesso preciso acquisto. non sono di certo uno che cambia piattaforma appena esce "la novità", quindi se uno si mette ad aspettare pure "la revision" perchè ha 2 sata in più.. non compra mai alla fine!
abbath0666
12-12-2011, 17:12
ahah a me sembra che sia tu quello che rosika per un adesivo sulla scatola della scheda madre xD
guarda sono sincerissimo, avevo un po' di timore nel comprare un prodotto estremamente nuovo (x79+skt 2011), ma devo dire che va alla grande, anzi penso di avere un sistema mooolto longevo con addirittura la possibilità di upgrade quando uscirà IVY-E. E' stato un acquisto studiato da diverso tempo prima, quindi ha tutto quello che mi serve. mi serviva raid 0 e 1 e funzionano egregiamente, di porte sata ne ho in avanzo e non poter andare in daily oltre 4800GHz non mi fa assolutamente disperare :)
se tornassi indietro rifarei lo stesso preciso acquisto. non sono di certo uno che cambia piattaforma appena esce "la novità", quindi se uno si mette ad aspettare pure "la revision" perchè ha 2 sata in più.. non compra mai alla fine!
sei tu quello che ha speso 250€ e rotti per la scheda madre non io,non è detto manco che sia compatibile con ivy perchè in concomitanza con ivy ci sarà una nuova revisione del chipset,quindi se vuoi avere la scheda castrata con gli ivy fatti tuoi,ma a me da fastidio questo atteggiamento,con x58 non ci sono state tutte ste menate!
AceGranger
12-12-2011, 17:37
sei tu quello che ha speso 250€ e rotti per la scheda madre non io,non è detto manco che sia compatibile con ivy perchè in concomitanza con ivy ci sarà una nuova revisione del chipset,quindi se vuoi avere la scheda castrata con gli ivy fatti tuoi,ma a me da fastidio questo atteggiamento,con x58 non ci sono state tutte ste menate!
magari informarsi prima di parlare a caso non sarebbe male
http://www.hardwarezone.it/images/stories2/Intel-X79-Ivy-Bridge-E.jpg
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/il-futuro-del-chipset-x79-passa-attraverso-cpu-ivy-bridge_39481.html
“Già anticipata la compatibilità futura tra le piattaforme socket 2011 LGA basate su chipset Intel X79, di recentissima introduzione sul mercato, e future versioni di CPU Ivy Bridge”
e fra l'altro non è detto nemmeno che esca un nuovo chipset enthusiast, visto che per esempio l'X58 non è stato sostituito con l'arrivo delle CPU Westmere.
magari informarsi prima di parlare a caso non sarebbe male
:)
abbath comunque ognuno spende i soldi come vuole, e se la tua è una critica a Intel sei libero di farla, però purtroppo io non la capisco, non vedo tutto questo scandalo. i miei 250€ sono stati spesi bene
abbath0666
12-12-2011, 20:39
:)
abbath comunque ognuno spende i soldi come vuole, e se la tua è una critica a Intel sei libero di farla, però purtroppo io non la capisco, non vedo tutto questo scandalo. i miei 250€ sono stati spesi bene
ma lo capisci che non ce l'ho con te,a me scoccerebbe tremendamente visto che ho appena preso la rampage 4,ripeto se è roba che riguarda solo la cpu,per me non ci sono minimamente problemi,ma la questione di vedermi una rampage 4 potenziata mi scoccia,e se accadrà spero che intel sputi sangue amaro.
abbath0666
12-12-2011, 20:44
magari informarsi prima di parlare a caso non sarebbe male
cut..
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/il-futuro-del-chipset-x79-passa-attraverso-cpu-ivy-bridge_39481.html
“Già anticipata la compatibilità futura tra le piattaforme socket 2011 LGA basate su chipset Intel X79, di recentissima introduzione sul mercato, e future versioni di CPU Ivy Bridge”
e fra l'altro non è detto nemmeno che esca un nuovo chipset enthusiast, visto che per esempio l'X58 non è stato sostituito con l'arrivo delle CPU Westmere.
ad informarmi mi sono informato e da quello che ho letto in giro è possibile che il chipset sia revisionato a favore di ivy,che il socket rimanga quello non ci sono dubbi,ma se per avere le piene funzionalità di ivy ci vuole la mobo con xyz chipset,vedi le mb p67 senza il pci-e 3.0 con ivy,vorrebbe dire darsi la zappa sui piedi,non so se mi spiego...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.