PDA

View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

devil_mcry
09-09-2009, 17:41
Intel Core i7
"LYNNFIELD"
860/870/875K

"Overclocking Club"

http://img24.imageshack.us/img24/973/intelcorei7neu.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)http://img24.imageshack.us/img24/9347/intelcorei7c.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)


DATASHEET INTEL part.1 (http://download.intel.com/design/processor/datashts/322164.pdf)

DATASHEET INTEL part.2 (http://download.intel.com/design/processor/datashts/322165.pdf)


Voltaggi

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090923224139_Senzatitolo2.jpg

??? http://img12.imageshack.us/img12/5386/immaginetoj.png




Datasheet per il socket e le specifiche termiche (http://download.intel.com/design/processor/designex/322167.pdf)

Specifiche 860 @ Intel Web Site (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=41316&processor=i7-860&spec-codes=SLBJJ)

Specifiche 870 @ Intel Web Site (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=41315&processor=i7-870&spec-codes=SLBJG)

Specifiche 875 @ Intel Web Site (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=48499)

http://ark.intel.com/inc/images/diagrams/diagram-18.gif

devil_mcry
09-09-2009, 17:41
Nello screen devono apparire :


> Cpu-z (sono gradite anche più istanze con i settaggi delle ram e uncore)
> Real Temp o simili per il monitoraggio della temp
> Linx (20 loop) con il test terminato correttamente, importante il test va eseguito con ALL memory settato

non verranno accettati screen in altro modo

Possibilmente per il test tenete c1e e speedstep disattivati


DATA BASE:
(ricordarsi di disattivare le opzioni di risparmio energia EIST/SpeedStep etc.)

3600 @ Lowest vCC - Rock Solid
(richiesti 20 loops di LINX- Linpack & RealTemp + i7 Turbo [DISABLED])

1.104v | 3611.7 (200x18) | L014B185 | Liquid Cooling | Asus Maximus III Extreme | 4GB GSKILL DDR3 PC3-16000 | 49 47 47 46 | W7 64bit | Screen (http://img825.imageshack.us/i/3600.png/) KURTZ
1.104V | 3612,1 (172X21) | L004B840 | Corsair H50 | Gigabyte P55A UD7| 2X2GB Corsair Cl7 1600 | 59 57 56 58 | Win7 64Bit | Screen (http://img715.imageshack.us/i/rocksolid3600875.jpg/) maxmix65
1.148V | 3612mhz (200*18) | L016B437 | Ybris Black Sun | Maximus III Extreme | Corsair Dominator GT 2000mhz | 58 54 59 52 | Win 7 64 bit | Screen (http://img155.imageshack.us/img155/9536/875k36115v.png) Blackfenix
1.152 |3600 (173X21) | L929B696 | ZALMAN 9900 | Maximus III Formula | 71 70 68 70 | Screen (http://img189.imageshack.us/img189/370/immagineko.jpg) Novus88
1.168v |3600 (180X20) | L933B516 | Aria IFX-14 | AsRock Extreme | 56 53 54 53 | Screen (http://img163.imageshack.us/img163/2608/rs3600mhz116vcore.png) riccardo68
1.168 v |3611.7 (180x20) | batch & VID MAX | AC Extreme | Asus P7P55D-E pro|4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | 71 72 67 73 | Seven sp1 x64 | Screen (http://img829.imageshack.us/img829/9375/corei7neongenesis.jpg) NEON_GENESIS
1.175 | 3600 (180x20) | L946B653 | Thermalright MUX-120 Double Fan | Asus P7P55D EVO | 72 71 71 71 | W7 Pro 64bit | Screen (http://img339.imageshack.us/img339/1298/3600stabile.jpg) || Luca ||
1.184v |3612mhz (172x21) | l937b821 | Prolimatech Megahalems con magma 120mm | Gigabyte P55A UD6 | Circa 70° | Windows 7 | Screen (http://img37.imageshack.us/img37/1886/immagine3lx.png) Devil_Mcry
1.184v |3600 (180x20) | L922B839 | Ybris Black Sun | Asus P7P55D deluxe | 55 55 54 55 | Screen (http://img377.imageshack.us/img377/9426/36002.gif) corpses
1.184v |3600 (180x20) | L928B167 [Xeon X3440] | Noctua NH-U12P SE2 | Gigabyte GA-P55 UD3R | 64 65 59 62 | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091020225610_linx3600mhz.jpg) persa
1.184v |3600 (180x20) | L929B696 | Cooler Master Tx3 | Maximus III Formula | 67 68 66 68 | Screen (http://img40.imageshack.us/img40/9579/3600lw.png) Kyrandia
1,206 |3611(180x20) | batch & VID MAX | Noctua NH-D14 | Asus Maximus Gene III | 2x2gd Ocz platinum 1600 cl8 | 63 63 61 61 | Win 7 64bit | Screen (http://img836.imageshack.us/img836/8169/overclock1.jpg) gde3
1.224V |3617.8 (164.4x22) | L935B718 | Ybris Black Sun | Maximus III Extreme | 2X2GB Corsair Dominator GT | 70 65 69 | Win 7 64bit | Screen (http://img843.imageshack.us/f/36122v.png/) Blackfenix
1.240v |3600(180x20) | L925B430 | Zalman CNPS10X EXTREME | ASUS P7P55D EVO | 63 62 59 64 | Screen (http://img5.imageshack.us/img5/630/test1fv.jpg) clodi



Formattazione per inserimento results:

voltaggio usato |Frequenza (bus&molti) | batch & VID MAX | tipo di raffreddamento | MainBoard | Ram usate | temperature core usando real temp | Sistema Operativo | Screen (http://www.xxx.com) vostro nick



Daily Use - Rock Solid with HT enabled
(richiesti 20 loops di LINX- Linpack & RealTemp + i7 Turbo [DISABLED])


4200MHz / 21x / 1.312v / GA-P55A-UD4 / Mushkin Redline 1600Mhz Cl6 / Win 7 Pro 64bit / Ybris Blacksun / Roby90 Screen (http://imageshack.us/f/824/42001312vlinx.jpg/)
4022Mhz / 21x / L933B550 / Wafer / 1.264v / Msi P55-GD65 B1.9 / Corsair 2x2Gb 1333Mhz / Win64 zozzo / Cnps10x Quiet@min / peppeilgrosso Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110309220946_oc4000peppe.JPG)
4013Mhz / 20x / L014B185 / 35013093A2866 / 1.264 / Asus Maximus III Extreme / 4GB GSKILL DDR3 PC3-16000 / Win 64bit / Liquid Cooling / KURTZ Screen (http://img694.imageshack.us/img694/3181/4000du.png)
4011Mhz / 21x / l937b821 / Wafer / 1.328v / Gigabyte P55A Ud6 / Gskill 2000 cl9 @ 1910 cl8 / w7 / Aria Megahalems + Magma / Devil_Mcry Screen (http://img714.imageshack.us/img714/5694/4ghzp.jpg)
4000MHz / 20x / 1.232v / GA-P55A-UD4 / Mushkin Redline 1600Mhz Cl6 / Win 7 Pro 64bit / Ybris BlackSun / Roby90 Screen (http://imageshack.us/f/189/40001232vlinx.jpg/)
4000mhz / 20X / L933B516 / Wafer / 1.298v / AsRock Extreme / G.Skill F3-17600CL7D-4GBPIS / OS / Aria IFX-14 / Riccardo68 Screen (http://img691.imageshack.us/img691/5637/stabile.png)
4000Mhz / 20x / L932B456 / 35924301A0017 / 1.312 / Maximus III Formula / GSkill 2x2GB Ripjaws 2Ghz / Ybris Black Sun / Paranoid Eyes Screen (http://img5.imageshack.us/i/4ghz.jpg/)
4000Mhz / 20x / L925B421 / --- / 1.344v / GigaByte P55-UD4 / GeIL 2x2GB 1600mhz / EK Supreme / TheDarkAngel Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024171345_Untitled.jpg)
4000 Mhz / 20 / L016B437 / 1.36V / Maximus III Extreme / Dominator GT 2000Mhz Cl8 / Win7 64 bit / Ybris Black Sun / Blackfenix Screen (http://img813.imageshack.us/i/40ghz136v.png/)
3906mhz / 21x / l937b821 / Wafer / 1.264v / Gigabyte P55A UD6 / Ripjaws 2000 cl9@ 1860 cl7 / w7 / Aria-Megahalems / devil_mcry Screen (http://img835.imageshack.us/img835/2452/91802888.png)
3900/20x/---/---/1.264v(vCORE)/GA-P55A-UD4/Ripjaws 2000 cl9@ 1950 cl7/ Windows 7 64 bit/Noctua U12P-SE2/ AnonimoVenezianoScreen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101009184009_3900stab.jpg)
3840Mhz / 21x / l937b821 / Wafer / 1.248v / Gigabyte P55A UD6 / Gskill Ripjaws 2000 cl9 / w7 64bit / Aria-Megahalems / Devil_Mcry Screen (http://img185.imageshack.us/i/3840.png/)
3800MHz / 20x / 1.152v / GA-P55A-UD4 / Mushkin Redline 1600Mhz Cl6 / Win 7 Pro 64bit / Ybris BlackSun / Roby90 Screen (http://img855.imageshack.us/img855/3131/38001152v.jpg)
3800Mhz / 19X / L934B371 / --- / 1.212V / P7P55D / Kingston 2x2GB 1600Mhz / Cooler Master Hyper 212 / 3DMark79 Screen (http://img33.imageshack.us/img33/9223/56212995.jpg)
3800Mhz / 19x / L929B696 / --- / 1.264v / Maximus III Formula / GSkill 2x2GB Ripjaws 2Ghz / Cooler Master TX3 / Kyrandia Screen (http://img62.imageshack.us/img62/9140/3800ht.png)
3800Mhz / 20x / L928B167 / [Xeon X3440] / 1.296v / GigaByte GA-P55 UD3R / OCZ 2x2Gb 1520Mhz / Noctua NH-U12P SE2 / persa Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091021172620_Immagine.jpg)
3715Mhz / 19x / L934B387 / Wafer / 1.264V / Asus P7P55D Deluxe / G.Skill RipjawsX F3-1600Mhz CL9 / Win7 x64 Ultimate / Aria Mugen 2 / Realb33rm4n Screen (http://edadaenergy.com/ocbench/linX3700.JPG)
3350MHz / 20x / L927B361 / --- / 1.1625v / Maximus III Formula / 4x2 G.Skill Ripjaws 2010MHz CL9 / Prolimatech Megashadow / emanuele666 Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100326183940_8gigiuz3.jpg)




Formattazione per inserimento results:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / OS / tipo di Raffreddamento / vostro nick Screen (http://www.xxx.com)



Daily Use - Rock Solid with HT disabled
(richiesti 20 loops di LINX- Linpack & RealTemp + i7 Turbo [DISABLED])


4501 / 22 / Batch / Wafer / 1.464(vCORE) / Asus P7P55D-Deluxe/ 16Gb Corsair Vengeance 1600C9 / EKWB Supreme HF Full Copper / ceresara Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/580/i786045linx20loop.png/)
4414 / 22 / Batch / Wafer / 1.432(vCORE) / Asus P7P55D-Deluxe/ 16 Gb Corsair Vengeance 1600C9/ EKWB Supreme HF Full Copper / ceresara Screen (http://imageshack.us/photo/my-images/543/i786044linx20loop.png/)
4288Mhz /32X / L004B840 / --- / 1.312V /Gigabyte P55A-UD7 /Gskill 2x2 ddr3 1600Mhz /Corsair H50 /maxmix65 Screen (http://img815.imageshack.us/i/rs4300.jpg/)
4200 / 22 / L935B718 / I7 860 / 1.43 (vCORE) / Maximus III Extreme / Dominator GT 2000 cl8 / Ybris Black Sun / Blackfenix Screen (http://img843.imageshack.us/f/42143v.png/)
4100 / 20x / --- / --- / v1.408 / P55-UD3R / 1640 Mhz CL9 / Noctua NH-D14 / persa Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100901221722_4100mhz.jpg)
4095 / 21x / --- / --- / v1.328 (vCORE) / P55A-UD4 / 1950 Mhz CL7 / Noctua NH-U12P SE2 / AnonimoVeneziano Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100901003217_4100stab.jpg)
4013Mhz / 20x / L943B229 / --- / 1.296 /Asus P7P55D Premium / Corsair Dominator 2x2Gb / Corsair H50 / clodi Screen (http://img695.imageshack.us/img695/5066/4013.png)
4000Mhz /30X / L004B840 / --- / 1.216V /Gigabyte P55A-UD7 /Gskill 2x2 ddr3 1600Mhz /Corsair H50 /maxmix65 Screen (http://img69.imageshack.us/i/rocksolid4000senzaht.jpg/)
4000Mhz / 20x / L929B696 / --- / 1.296v / Maximus III Formula / Gskill 2x2GB Ripjaws / Cooler Master Tx3 / Kyrandia Screen (http://img7.imageshack.us/img7/9260/4ghz.png)
3800Mhz / 20x / L928B167 / [Xeon X3440] / 1.280v / GigaByte GA-P55 UD3R/OCZ 2x2Gb 1520Mhz / Noctua NH-U12P SE2 / persa Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091021215453_linx3800htoff.jpg)
3800Mhz / 19x / L932B456 / 35924301A0017 / 1.296v / Maximus III Formula / GSkill 2x2GB Ripjaws 2Ghz / Ybris Black Sun / Paranoid Eyes Screen (http://img106.imageshack.us/img106/3750/20091012231943cattura.jpg)



Formattazione per inserimento results:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / vostro nick Screen (http://www.xxx.com)

devil_mcry
09-09-2009, 17:41
Pitagora Overclocking
(Richiesto SuperPI 1MB - RealTemp & i7 Turbo/CPU-Z)

4752Mhz / 24x / L921B887P / i7 870 / 1,66 / gigabyte ud4 / g.skill trident 2000 cas 9 / h50 corsair / maranga1979 Screen (http://img651.imageshack.us/img651/3866/pitagoraocwr4755798585.jpg)
4664Mhz / 22x / L943B264 / i7 860 / 1.61 / P55A UD7 / Corsair Dominator GT 2000Mhz CL8 / Corsair H50 / type90 Screen (http://img686.imageshack.us/img686/7344/4664.png)
4656Mhz / 24x / L921B887P / I7 870 / 1,58 / p55 ud4 /g.skill trident 2000 cas 9/ noctua nh-c12p se14 / maranga1979 Screen (http://img717.imageshack.us/img717/8871/pitagoraoverclocking465.jpg)
4620Mhz / 22x / L943B264 / i7 860 / 1.52 / P55A UD7 / Corsair Dominator GT 2000Mhz CL8 / Corsair H50 / type90 Screen (http://img204.imageshack.us/img204/3512/immagineic.png)
4618Mhz / 21x / L933B516 / Wafer / 1.424(vCORE) / AsRock Extreme/ G.Skill F3-17600CL7D-4GBPIS/ IFX-14 / Riccardo68screen (http://img31.imageshack.us/img31/9876/cpu46ghzeram2200.png)
4608Mhz / 24x / L921B887P / I7 870 / 1.55 / p55 ud4 / g.skill trident 2000 cas 9 / noctua nh-c12p se14 / maranga1979 Screen (http://img31.imageshack.us/img31/7048/pitagoraoverclocking461.jpg)
4500Mhz / 22x / L920B580 / [Xeon X3460] /1.494v / eVGA P55 FTW / GSkill 2x2GB Trident 2Ghz / Ybris Black Sun / KURTZ Screen (http://img62.imageshack.us/img62/5401/sp1m.jpg)
4440Mhz / 24x / L921B887P / I7 870 / 1.424 / p55 ud4 / g.skill trident 2000 cas9 / noctua nh-c12p se14 / maranga1979 Screen (http://img46.imageshack.us/img46/5345/pitagoraoverclocking917.jpg)
4414Mhz / 22x / L932B456 / 35924301A0017 / 1.400v / Maximus III Formula / GSkill 2x2GB Ripjaws 2Ghz / Ybris Black Sun / Paranoid Eyes Screen (http://img122.imageshack.us/img122/5646/casuppi1.jpg)



Formattazione per inserimento results:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / vostro nick Screen (http://www.xxx.com)


Suicide Overclocking without HT and Turbo
(Richiesto Validator CPU-Z)

4830.38Mhz / 35X / L004B840 / ---- / 1.568V / Gigabyte P55A UD7 /Corsair Dominator 2X2GB CL7/ Corsair H50 / maxmix65 Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1254338)
4774.82Mhz / 35X / L004B840 / ---- / 1.536V / Gigabyte P55A UD7 /Corsair Dominator 2X2GB CL7/ Corsair H50 / maxmix65 Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1253402)
4751Mhz / 22x / L920B580 / [Xeon X3460] / 1.611v / eVGA P55 FTW / GSkill 2x2GB Trident 2Ghz / Ybris Black Sun / KURTZ Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=808016)
4742Mhz / 22x / L922B839 / --- / 1.60v / Asus P7P55D Deluxe / GSkill 2x2GB Ripjaws / Ybris Black Sun / corpses Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=768469)
4708Mhz / 22x / L921B887P / i7 870 / 1,66 / gigabyte ud4 / g.skill 2000 cas 9 / h50 corsair / maranga1979Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1040011)
4677 / 22 / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / P7P55D-Deluxe/ 16Gb Corsair Vengeance 1600C9 / EKWB Supreme HF Full Copper / ceresarascreen (http://imageshack.us/photo/my-images/98/spim.png/)
4609Mhz / 22x / L929B696 / --- / 1.52v / Maximus III Formula / GSkill 2x2GB Ripjaws 2ghz / Cooler Master TX3 / Kyrandia Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=767385)




Formattazione per inserimento results:

Frequenza / Moltiplicatore / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / vostro nick Link Validator (http://www.xxx.com)


MAX Base Clock
(Richiesto Validator CPU-Z o Screen Con CPUZ)


231 Mhz / L014B185 / 35013093A2866 / 1.47 (vCC) / 1.45 (vIMC) / Asus Maximus III Extreme / Exceleram 2x2GB 1600Mhz / Liquid Cooling / KURTZ Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1500326)
225Blck / L004B840 / --- / 1.456V / vTT / Gigabyte P55A-UD7 /Gskill 2x2 ddr3 1600Mhz /Corsair H50 /maxmix65 Link (http://img824.imageshack.us/i/225fsb.jpg/)
220Mhz / L933B516 / i7-860 / 1.424 (vCORE) / ? (vMCH) / AsRock Extreme / G.Skill F3-17600CL7D-4GBPIS / Aria IFX-14 / riccardo68 Link (http://img693.imageshack.us/img693/9876/cpu46ghzeram2200.png)



Formattazione per inserimento results:

BCLK Mhz / Batch / Wafer / vCC (vCORE) / vTT (vMCH) / MainBoard / RAM / tipo di Raffreddamento / vostro nick Link (http://www.xxx.com)

devil_mcry
09-09-2009, 17:41
Linea guida overclock di piattaforme lynnfield

Ho pensato potesse tornare comoda una linea guida sull'oc delle piattaforme lynnfield 1156 che ricordo è simile ma non uguale a quelle bloomfield.

Sui lynnfield tutte le frequenze del sistema dipendono da 3 moltiplicatori e un clock sostanzialmente che ne determinano il comportamento e sono nella fattispecie:

cpu ratio, moltiplicatore principale della cpu da cui dipende la frequenza della stessa sotto forma di cpu_ratio*base_clock

qpi ratio, nei lynnfield è un po più strano da capire rispetto ai bloomfield (e spero di non scrivere cazzate di seguito) comunque è sostanzialmente la stessa cosa, è un bus seriale che collega la cpu al resto del sistema, solo che nel caso dei lynnfield è dentro la cpu e sostanzialmente è ridotto a 2 controller attaccati insieme

http://www.accs.com/images/NehalemArch_Lynnfield.gif

notare la differenza con i bloomfield dove il qpi esce dalla cpu dirigendosi verso l'x58

http://www.accs.com/images/NehalemArch.gif

di default su un i7 860 e 870 la frequenza del qpi link che riporta cpuz è di 2400mhz (che dovrebbe essere reale 4800mhz , penso che cpu-z la riporti dimezzata) sarebbe quindi utile cercare di evitare almeno in prima battuta l'aumento spropositato di questo clock dato che in teoria non dovrebbe portare vantaggi prestazionali evidenti

se non vado errato i moltiplicatori settabili sono 2, 32x e 36x(default), di partenza settate 32x tanto appena inizierete a smanettare con il bclk (base clock) questo salirà velocemente e in un batter d'occhio supererà il valore originale

dram frequency (o memory frequency o memory ratio mi sa che qui il nome cambia da mobo a mobo), è il moltiplicatore delle ram, settabile nei seguenti valori : 6x 8x 10x e 12x ovviamente sempre in riferimento al bclk da la frequenza delle ram, se state iniziando l'oc della piattaforma, e avete ram poco performanti o non sapete ancora bene dove volete andare a parare iniziate settandolo a 6x, per poi salire e portare le ram a frequenza desiderata, almeno scremate le possibili cause dell'instabilità


Base clock (bclk per gli amici), è il clock interno della cpu che determina tutte le frequenze in gioco, ora sinteticamente il bclk pilota (con gli appositi moltiplicatori) tutti i componenti interni della cpu (i core, il qpi, l'uncore) e le ram. Su questo clock so dire poco questa immagine è l'unica cosa che ho trovato anche se si riferisce a una piattaforma bloomfield ma penso cambi poco

http://img197.imageshack.us/img197/9425/schemeo.png

facendola poco pallosa, se alzate questo sale tutto, notare che non si può cambiare il moltiplicatore dell'uncore, che rimarrà sempre 18x.
Qui nasce un appunto interessante, più alzate il bclk, più sale (obbligatoriamente) l'uncore e quindi memory controller e cache L3 con ovvi incrementi prestazionali, quindi 20x200 (cpu ratio * bclk) le prestazioni saranno superiori a 21x190 proprio perchè l'uncore sarà più spinto (3600mhz vs 3420mhz) ovviamente questo si paga in termini di volt, dando + vtt (o imc voltage o qpi voltage)


Si ricorda di abilitare sempre il fix del pci-e in seguito alla modifica del bclk settandolo a 100 o 101

VOLTAGGI, leggere parte importante
Se la parte sopra può essere poco importante e abbastanza intuitiva questa invece consiglio di leggerla.
I voltaggi è ALTAMENTE scosigliato di lasciarli in auto, i voltaggi su cui si dovrà agire sono i seguenti

cpu voltage, voltaggio della cpu, il datasheet parla di 1.55v :O ma è meglio evitare di salire over 1.40v d.u. anche se ben raffreddati, oltretutto ho visto che in media con 1.35v si riescono a fare i 4ghz con ht on. L'ht (hyper threading) incide lievemente sul voltaggio richiesto per la stabilità, questione di 1-2 step in generale. AGGIORNAMENTO, Intel ha rilasciato un nuovo datasheet a metà 2010 secondo cui il cpu voltage massimo scende a 1.40v.

Vtt voltage, o qpi voltage o imc voltage, è il voltaggio dell'uncore, fondamentale per la stabilità del sistema, dipende dal bclk e dalla quantità di ram installata (e loro frequenza/timing) il datasheet parla di 1.21vmax mentre di default è 1.10v, è consigliabile tenerlo max 1.25v d.u. per non incorrere in danni all'hw, AGGIORNAMENTO, Intel ha rilasciato un nuovo datasheet a metà 2010 secondo cui il VTT massimo sale a 1.40v. Di fatto per Intel quindi fino a 1.40v non comporterebbe rischi per la cpu.

Dram voltage, voltaggio delle ram, in condizioni normali è MAX 1.65v esagerare con il vddr può portare alla rottura della cpu in 1 giorno, tuttavia per dovere di cronaca pare che (confermato da gigabyte anche se non erro) che non ci sono danni se la diff tra il vtt e il vddr è minore o uguale a 0.5v io comunque per star tranquillo non esagererei con questo voltaggio

PLL voltage, voltaggio del pll di default 1.80v massimo da datasheet 1.98v, non pare portare migliorie sostanziali alzandolo e consigliato tenerlo in un intorno stretto di 1.80v

ci sono poi ancora altri voltaggi come il pch voltage (o sb voltage o p55 voltage cmq il voltaggio del p55) che vanno lasciati a default

questi sono i principali voltaggi su cui si lavora, sui quali bisogna prestare attenzione.


Come si procede

Semplice come detto sopra per salire di clock si deve lavorare su dei moltiplicatori e sul bclk. Tolto il qpi ratio che abbiamo detto è conveniente fissarlo a 32x, gli altri 2 moltiplicatori sono il cpu ratio e memory ratio. Il memory ratio dipende grossomodo dalle ram, occorre settarlo in modo che la frequenza avuta sia inferiore a quella di targa delle ram, dato che essa salirà con il bclk, il cpu ratio invece va settato in prima istanza al massimo disponibile (21x o 22x sui 860, 22x o 24x sui 870) cosi da facilitare le cose nel salire di clock dato che bisognerà alzare di meno il bclk.

è chiaro che con un bclk più alto si avranno prestazioni più alte a parità di frequenza della cpu, ma di contro bisognerà alzare di più il vtt, quindi in un secondo momento, dopo aver trovato la stabilità, si potrà abbassare il moltiplicatore della cpu (una volta trovata la stabilità) e salire di bclk per aumentare l'ipc dato che il vcore dovrebbe al massimo subire una leggera messa a punto.

Infine si potrà ottimizzare il clock delle ram con il dram frequency, alzando il moltiplicatore se necessario per portare le ram al valore di targa o overcloccare.

E' chiaro che avendo ogni volta il minimo numero di incognite è + facile trovare il motivo dell'instabilità, se alzate tutto di colpo e insieme non ne uscite facilmetne.

Indicativamente come dicevo, il vcore per una cpu fino a 4ghz è 1.35v con il quale dovrebbe essere possibile tenere RS i 4ghz, mentre il vtt utile per salire di bclk dovrebbe essere circa 1.20v fino a 190mhz, e entro 1.25v per i 200mhz, i valori sono indicativi ogni cpu va da se, ricordo oltretutto che è conveniente in termini di consumo, stress elettrico e termico, regolare i voltaggi a puntino cosa che solo voi potete fare, in modo di avere stabilità piena ma il minor spreco possibile di volt.

devil_mcry
09-09-2009, 17:41
L'ATTO FINALE ... L'OC

Ora dopo l'introduzione e i consigli passiamo all'how to vero e proprio.

Per overcloccare occorre essere in possesso delle seguenti cose:

-conoscenze date dal post precedente
-dissipatore NON originale di buona fattura
-tool di monitoraggio dell'hw quali REAL TEMP, Hwmonitor, cpu-z, Everest e altri (dipende anche dalle abitudini)
-test per la verifica della stabilità (un sistema deve poter stare acceso e vanno fatte le dovute verifiche) e quindi LINX, prime95, memtest
-pazienza

Iniziamo, primo passo si deve riavviare la macchina ed entrare nel bios, consultando il manuale trovare la voce dove ci è permesso modificare i setting, nelle gigabyte è il MIT nelle asus nn ricordo

prima di far qualunque cosa fare un reset delle impostazioni del bios caricando le impostazioni sicure dal menu principale (load safety settings o qualcosa del genere)

per iniziare disabiliteremo quelle funzioni di risparmio energetico che a fine procedura dovranno/potranno essere riabilitate (consiglio almeno lo speedstep) e quindi

C1E disable -> la cpu non andrà più in risparmio energetico e quindi il vcore non si abbasserà più in idle, se userete un vcore fisso, non funzionerà più, tuttavia le mobo moderne permettono di settare il vcore come offset su quello di default in quel caso a fine test potrà essere riattivato
cX states -> la cpu non andrà più negli stati di risparmio energetico avanziati, i core non potranno più essere spenti selettivamente, il turbo dinamico verrà disabilitato, sarà quindi possibile solo più settare quello statico alzando il moltiplicatore a 22x o 24x, questa opzione sconsiglio di riabilitarla in seguito
EIST o SpeedStep -> la cpu non varierà più il moltiplicatore dal max al minimo, conviene tenerla cosi solo in fase di test dopo è consigliato riabilitare la funzione per una questione di temperature sopratutto

fatto ciò si può iniziare

1° STEP

settate le seguenti voce come segue, Nota, in alcune mobo la cosa potrebbe avere nomi diversi ad ogni modo la sostanza è quella, verificate per i voltaggi il valore di default sul manuale nel caso

QPI ratio = 32x (Vedere post precedente)
Pci-e frequency = 101mhz (fix sul pci-e importante per mantenerlo in specifica)
Cpu ratio = 21x o 22x a seconda della cpu
Base clock = ... lo vediamo dopo
memory frequency = dipende dalle vostre ram, su molti bios è data già la frequenza finale delle ram, su altri il moltiplicatore forse comunque settatele più basse del valore riportato sull'etichetta (spero che almeno sappiate cosa avete comprato no?) dato che dopo al variare del bclk saliranno
timing delle ram = i primi 5 sono quelli importanti (CL TRCD TRP TRAS) che trovate sempre nell'etichetta delle ram

esempio

http://www.informaticaeasy.net/images/stories/Corsair%20Dominator%20DDR3%20TriChannel/Corsair%20Dominator%20DDR3%20TriChannel%20-%204.JPG

dove vedete i 4 timing, il voltaggio delle ram e la frequenza. Se il bios non riporta la frequenza ma il moltiplicatore la formula è quella sopra che riporto qui per comodità ovvero bclk * dram ratio

Settaggio importante
COMMAND RATE = questo timing può valere 1,2 e 3, di default i kit vengono venduti con CR a 2 ma si è visto che con 2 banchi di ram è possibile settare il CR1. Se avete più di 2 banchi conviene settarlo a 2 per poter avere voltaggi più bassi
Load line calibration = enabled e se richiesto il livello (2 nelle gigabyte), riduce il vdroop


E ora i setting "VERI"


CPU voltage = dipende da dove volete arrivare, se l'obbiettivo sono i 3600mhz partirei da 1.25v A SCENDERE, se l'obbiettivo sono i 3800mhz direi 1.30v A SCENDERE, se sono 4000mhz 1.40v A SCENDERE. Si scende nel seguente modo, settato il voltaggio verranno effettuati dei test da windows sommari, + brevi di quelli finali per saggiarne la stabilità poi arrivati a un buon punto si inizieranno test seri
CPU VTT = dipende dal base clock, io direi di settare circa 1.21v poi andrete a modificare il voltaggio a seconda del bclk, in generale dovrebbe bastare per rendere stabile il tutto fino a 180mhz circa, forse un pelino di più ma ogni cpu fa storia a se
Memory voltage = vedere etichetta, comunque direi 1.65v al massimo
PCH voltage = 1.05v mi pare
PLL voltage = 1.80-1.85v alzarlo non serve

e ora

Base Clock = dipende da dove volete andare in qualunque caso direi che potete salire direttamente alla frequenza voluta esempio se volete avere 3600 mhz e usate il moltiplicatore 21x avete 3600/21 = 171,4285714285714 quindi 172mhz di base clock

consiglio di evitare di puntare subito ai 4ghz, prima è meglio fare un po di rodaggio sui voltaggi e i setting a frequenze "facili" e dopo puntare in alto

ora settato tutto dovreste essere pronti per salvare ed uscire
si, certo, come noterete, a seconda del bios, alcune voci non saranno stati impostati, come molti timing secondari per le ram, qualche voltage reference, Skew e cose del genere, queste voci sono voci per l'utente più malizioso che esulano dall'obbiettivo di questa guida

la cosa fondamentale da settare sono i voltaggi che NON devono essere lasciati in auto.

Bene e ora? parte Iterativa

Bene salvato e riavviato, se tutto è andato bene il pc si sta caricando cosa bisogna fare? Appena entrati in win bisognerà andare a controllare tramite le varie utility i voltaggi e le temp del sistema/cpu

se i voltaggi sono buoni (nel senso vicini a quelli segnati e non ci sono stati errori) controlliamo le temp, è buona cosa che sotto stress test non siano troppo alte, direi negli 80°, forse 85 considerando l'arrivo dell'estate. Se sotto LINX manterrete queste temp va bene.

Supponendo di avere temp buone iniziamo con LINX

Aprite linx selezionate ALL in alto in modo da caricare tutta la ram, selezionate 10 loop e premete start. Il programma eseguirà dei calcoli matematici (risoluzioni di sistemi lineari con metodi di gauss mi pare), se verranno superati i 10 loop si può tentare di abbassare il vcore, altrimenti si dovrà ALZARE il vcore.

Ovviamente sempre tenendo d'occhio le temp (per alzarlo, abbassarlo ovviamente no) che sono molto sensibili a questo parametro, in questa fase possono essere utili i tool proprietari della mobo per variare il vcore da windows, in modo da evitare 200 riavvi, se il vcore era basso probabilmente avrete una bsod con riavvio automatico quindi il problema non si pone...

Proseguite cosi fino a che non passate sti benedetti 10 loop (se non li passavate) o fino a quando non li passate più (se li passavate e stavate ottimizzando, a questo punto tornate indietro di uno step o 2) .

Arrivati in questa fase iniziamo il torture test serio che per me comprende

-20 loop di all ram di linx (necessari per altro per entrare in classifica)
-2-4 ore di prime95 (il linpack su cui si basa linx è un pesante sistema ma non stressa tutto), questo da una visione della stabilità + complessiva del sistema, se passate linx e non questo provate ad alzare di uno step il vcore in prima battuta, e in seconda ad alzare il vtt
-200% circa di memtest da windows o boot a seconda del tool che avete io consiglio questo http://hcidesign.com/memtest/ se non lo passate ovviamente sono le ram o troppo spinte, o mal alimentate oppure difettose se non sono state overcloccate (consiglio 4 istanze contemporanee settando la ram a mano)

ovviamente questi test complessivamente portano via un 5-6 ore ma alla fine avrete un sistema REALMENTE considerabile RS

Se siete arrivati qui in fondo, in un modo o in un'altro, facendo almeno una parte (un minimo consistente) dei test precedenti, avete reso la vostra macchina stabile al bclk selezionato e quindi alla frequenza selezionata.

Volte di più ? Semplice basterà tornare nel bios, alzare ancora il bclk regolando vcore, vtt e il moltiplicatore delle ram nel caso e ricominciare i test :D la salsa ormai è quella e dovreste averla capita. Consiglio di partire da frequenze facili e meglio documentate, sui 3600mhz ci sono diversi test e potrete avere anche qualche linea guida sui voltaggi. Partire subito alla volta dei 4ghz, senza esperienza è solo frustante perchè la difficoltà e maggiore e vedere sempre le cose che non vanno non è di sicuro d'aiuto

PER correzioni, consigli e altro non fatevi problemi a contattarmi, la guida è in WIP per ora quindi... ;)

PS ne io ne il forum ci prendiamo la responsabilità dei danni fatti, se avete dei dubbi su qualcosa chiedete 1,2,3 ... volte piuttosto che fare cavolate.

DEVIL MCRY

K Reloaded
10-09-2009, 21:45
edit

gianni1879
17-09-2009, 20:30
DOWNLOAD UTILI:

CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php)
Real Temp Beta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032827) (Thread Ufficiale)
LINX (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117) (Thread Ufficiale)
OCCT (http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download)
Orthos (http://sp2004.fre3.com/)
Prime95 (http://www.mersenne.org/freesoft/)
PIFast (http://numbers.computation.free.fr/Constants/PiProgram/pifast.html)
SuperPI Mod (http://www.xtremesystems.com/pi/)
Intel Burning Test (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277) (Thread Ufficiale)
SetFSB (http://www13.plala.or.jp/setfsb/) (Clock Generator: ________)
HDTune (http://www.hdtune.com/hdtune_255.exe)
Memtest86+ (http://www.memtest.org/)
Drivers Chipset P55 (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-029901.htm) (Intel Website)
Intel® Chipset Device Software for Intel® (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?&DwnldID=10884&lang=ita)
The Intel® Chipset Device Software installs the Windows* INF files. The INF files inform the operating system how to properly configure the chipset for specific functionality, such as USB and core PCI.



Altri Thread Correlati:


Guida sull'overclock dell'i750 (bit-tech) (http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2009/09/21/overclocking-intel-s-core-i5-750/1)
[Thread Ufficiale] Kit DDR3 Chipset X58/P55: Consigli e News (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425)
[TUTORIAL] La guida definitiva su RAM DDR, DDR2 e relativi timings (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582)
[Thread Ufficiale] Lista Schede Madri P55: consigli e news (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037743)
[Thread Ufficiale] Intel Core "Clarkdale" New Dual Core 32nm (i3, i5, Pentium) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118923)
[Thread Ufficiale] Intel Core i5 - "LYNNFIELD" - 750 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053258)
[Thread Ufficiale] Intel Core i7 - "LYNNFIELD" - 860/870 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2045326)
[Thread Ufficiale] Intel Core i7 - "BLOOMFIELD" - 920/940/950/965/975 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1865703)
Intel Core (i3, i5, Pentium) Dual Core 32nm "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2136075)
Intel Core i5 750 "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049588)
Intel Core i7 860/870 "Overclocking Club (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590)
Intel Core i7 920/940/950/965/975 "Overclocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2030510)
Intel Processors [C2D/C2Q/i5/i7] "UnderClocking Club" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2001284)

[Thread Ufficiale] REALTEMP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2032827)
[Thread Ufficiale]LINX: Strumento per il testing-stress (Linpack Engine) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)

lor68pdit
17-09-2009, 22:59
Iscritto.

emanuele666
18-09-2009, 08:03
Bene! Mi iscrivo e seguo in silenzio per ora. Sono curiosissimo, soprattutto per consumi e temperature in oc ;)

Redux
18-09-2009, 08:31
i5 anzichè i7 nel titolo :)

Vi seguo :)

jomaxicarus
18-09-2009, 12:54
ah ah quel dissipatore dice tutto.. ogni anno peggiorano..

gianni1879
18-09-2009, 14:14
i5 anzichè i7 nel titolo :)

Vi seguo :)

guarda che fa parte della famiglia i7 anche se skt 1156

Redux
18-09-2009, 15:25
guarda che fa parte della famiglia i7 anche se skt 1156

veramente intendevo dire che nel titolo c'era i5 anzichè i7 e infatti è stato corretto :)

Frank1988
18-09-2009, 19:38
Iscritto e pro 860...per ora non operativo...

gianni1879
18-09-2009, 21:08
veramente intendevo dire che nel titolo c'era i5 anzichè i7 e infatti è stato corretto :)

ah ok ;)

RIC
18-09-2009, 22:19
mi iscrivo anch'io :) ;)

fantalorenzo
21-09-2009, 09:49
mi iscrivo

lor68pdit
21-09-2009, 13:24
.....pulitina all'impianto a liquido e si parte.

TheDarkAngel
21-09-2009, 16:34
i7 860 arrivato, per ora posso solo dire che il dissipatore fa assolutamente SCHIFO, aspetterò impaziente un nuovo wb da montare perchè così non si va da nessuna parte

Frank1988
21-09-2009, 17:46
.......io intanto vado a prendere le patatine e una bel litro e mezzo di cocacola...

emanuele666
21-09-2009, 18:37
.....pulitina all'impianto a liquido e si parte.

i7 860 arrivato, per ora posso solo dire che il dissipatore fa assolutamente SCHIFO, aspetterò impaziente un nuovo wb da montare perchè così non si va da nessuna parte

Bene :)

bertani8
21-09-2009, 19:51
Dissipatore stock scarso = temperature di esercizio molto basse ;)

TheDarkAngel
21-09-2009, 20:47
Dissipatore stock scarso = temperature di esercizio molto basse ;)

ti piacerebbe vero? :asd:
invece le temp si alzano molto facilmente :asd:

bertani8
21-09-2009, 21:04
ti piacerebbe vero? :asd:
invece le temp si alzano molto facilmente :asd:

l' hai già montato? com 'è ?

TheDarkAngel
21-09-2009, 21:53
l' hai già montato? com 'è ?

ottimo, il limite del dissipatore è 3400 @ 1.136v di meglio non riesco a fare :cry: e già così sotto linx arrivo a 90°c -.-" però ha fatto 50 minuti senza errori quindi è stabile

Frank1988
21-09-2009, 21:58
ottimo, il limite del dissipatore è 3400 @ 1.136v di meglio non riesco a fare :cry: e già così sotto linx arrivo a 90°c -.-" però ha fatto 50 minuti senza errori quindi è stabile

feri feri gut...

parcher
22-09-2009, 09:26
ottimo, il limite del dissipatore è 3400 @ 1.136v di meglio non riesco a fare :cry: e già così sotto linx arrivo a 90°c -.-" però ha fatto 50 minuti senza errori quindi è stabile

Su che MB l'hai montato ?

:)

TheDarkAngel
22-09-2009, 11:16
Su che MB l'hai montato ?

:)

p55 ud4

K Reloaded
22-09-2009, 17:52
ci sono, ed è possibile che 'scippi' la paternità del thread a Gianni ... :asd: vediamo nei prox giorni se passo al 860 ... :D

emanuele666
22-09-2009, 19:22
ci sono, ed è possibile che 'scippi' la paternità del thread a Gianni ... :asd: vediamo nei prox giorni se passo al 860 ... :D

Beato te che puoi :(

lor68pdit
22-09-2009, 23:11
Primo OC: voltaggi da affinare comunque.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922235257_SuperPia4083.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922235257_SuperPia4083.jpg)

K Reloaded
22-09-2009, 23:13
Primo OC: voltaggi da affinare comunque.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922235257_SuperPia4083.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922235257_SuperPia4083.jpg)

beh direi MOLTO bene no? le RAM funzionano bene? reggono tranquillamente? altri voltaggi? così mi faccio un'idea della situazione ...:)

John_Mat82
22-09-2009, 23:17
Iscritto begli oc.. attendo Darkangel quando avrà una dissipazione migliore per vedre che combina la ud4 :D

lor68pdit
22-09-2009, 23:18
Ho modificato solamente il Vcore. Al momento il resto è tutto in auto. Le ram sono le Corsair XMS 1600 (kit 4x2Gb), in auto pure queste a 1440Mhz

K Reloaded
22-09-2009, 23:28
Ho modificato solamente il Vcore. Al momento il resto è tutto in auto. Le ram sono le Corsair XMS 1600 (kit 4x2Gb), in auto pure queste a 1440Mhz

bene ... bene ... :) a proposito che VID ha quella cpu?

ericillungo
22-09-2009, 23:30
iscritto...
...con tanta curiosità...
...e poche capacità :cry: :cry: :cry:

chiadoz
22-09-2009, 23:32
Primo OC: voltaggi da affinare comunque.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090922235257_SuperPia4083.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090922235257_SuperPia4083.jpg)
buon risultato...cmq caspiterina 60 gradi A UN SUPERPI sotto liquido sono devastanti...
gli i7 scaldano davvero da fare paura...

lor68pdit
22-09-2009, 23:46
4,3Ghz.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923004533_4300Mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923004533_4300Mhz.jpg)

Frank1988
22-09-2009, 23:46
...quella però è la temperatura dei core...cmq mi sembra buono come inizio...chissà a quanti watt siamo così...

parcher
23-09-2009, 06:18
bene ... bene ... :) a proposito che VID ha quella cpu?

Core Temp non l'ho trova, dallo screen se noti manca il valore, magari se usasse un versione piu vecchia di Coretemp il valore esce fuori, comunque sulla scatola della Cpu potrebbe esserci ....

:cool:

Redux
23-09-2009, 09:48
4,3Ghz.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923004533_4300Mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923004533_4300Mhz.jpg)

A beneficio dei niubbi come il sottoscritto, potresti, se hai voglia, specificare quali parametri hai impostato nel bios e quali hai lasciato a default? :)

John_Mat82
23-09-2009, 09:54
Ammazza, 4,3ghz con ancora attivo l'hyperthreading :sofico:

Mi associo anche io alla richiesta di sapere più specificatamente i parametri impostati per questi oc :)

lor68pdit
23-09-2009, 10:13
Primi OC.
Ancora tutto in auto ad eccezione del Vcore (1,35v)
In giornata inizio qualche finitura.

Redux
23-09-2009, 10:18
Primi OC.
Ancora tutto in auto ad eccezione del Vcore (1,35v)
In giornata inizio qualche finitura.

Grazie :) il turbo è disabilitato?

K Reloaded
23-09-2009, 10:48
4,3Ghz.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090923004533_4300Mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090923004533_4300Mhz.jpg)

però sempre meglio ... ma qualche run sotto LINX? :) giusto per vedere le T ... :)

K Reloaded
23-09-2009, 10:49
Core Temp non l'ho trova, dallo screen se noti manca il valore, magari se usasse un versione piu vecchia di Coretemp il valore esce fuori, comunque sulla scatola della Cpu potrebbe esserci ....

:cool:

e realtemp lo rileva? :stordita:

themose
23-09-2009, 10:58
ottimo, il limite del dissipatore è 3400 @ 1.136v di meglio non riesco a fare :cry: e già così sotto linx arrivo a 90°c -.-" però ha fatto 50 minuti senza errori quindi è stabile

miiiiiiiiiiiii davvero pochino:cry: pensavo di fare a meno del liquido uffffffffff

TheDarkAngel
23-09-2009, 11:02
miiiiiiiiiiiii davvero pochino:cry: pensavo di fare a meno del liquido uffffffffff

non angosciarti per così poco, il dissipatore intel fa assolutamente PIETA', un qualunque noctua avrebbe risultati abnormemente migliori, per come la vedo io almeno queste prime cpu salgono come dannate

John_Mat82
23-09-2009, 11:02
miiiiiiiiiiiii davvero pochino:cry: pensavo di fare a meno del liquido uffffffffff

Ammazza.. un noctua o un thermalright e a 4ghz ad aria ci si va secondo me..

emanuele666
23-09-2009, 11:33
però sempre meglio ... ma qualche run sotto LINX? :) giusto per vedere le T ... :)

Mi associo, però mi piacerebbe vedere con un bel dissi ad aria com'è la situation :)

parcher
23-09-2009, 16:10
vorrei adattare un dissi Termaltake MaxOrb su un processore i5-i7, ci sono soluzioni ?

:confused:

John_Mat82
23-09-2009, 16:23
vorrei adattare un dissi Termaltake MaxOrb su un processore i5-i7, ci sono soluzioni ?

:confused:

Nessuna a meno che thermaltake non ti faccia le staffe per 1156, o a meno tu sia un gran buon artigiano e te le fai da solo.. guarda sul loro sito, magari han rilasciato qualcosa apposta per il modello

parcher
23-09-2009, 16:59
Nessuna a meno che thermaltake non ti faccia le staffe per 1156, o a meno tu sia un gran buon artigiano e te le fai da solo.. guarda sul loro sito, magari han rilasciato qualcosa apposta per il modello

52€. di dissi mi dispiace abbandonarlo, bisognerebbe vedere se si possno adattare le staffe del dissi originale Intel al mio MaxOrb, direi che con un po di pazienza si fa... comunque una mainboard P55 EVGA risolve il problema, e' predisposta anche per dissi sk775, e se non erro anche la Asrock che tralascio in quanto non mi interessa .....

;)

John_Mat82
23-09-2009, 17:04
52€. di dissi mi dispiace abbandonarlo, bisognerebbe vedere se si possno adattare le staffe del dissi originale Intel al mio MaxOrb, direi che con un po di pazienza si fa... comunque una mainboard P55 EVGA risolve il problema, e' predisposta anche per dissi sk775, e se non erro anche la Asrock che tralascio in quanto non mi interessa .....

;)

Già dimenticavo le asrock che hanno i fori.. anche le EVGA non lo sapevo, ma con quel che costano in effetti han fatto bene.. dovrebbero farli tutti i fori x 775!

K Reloaded
23-09-2009, 17:19
Nessuna a meno che thermaltake non ti faccia le staffe per 1156, o a meno tu sia un gran buon artigiano e te le fai da solo.. guarda sul loro sito, magari han rilasciato qualcosa apposta per il modello

oppure ti compri una EVGA che ha doppia staffa ... 1156/775 ;)

lor68pdit
24-09-2009, 00:12
Sto facendo da 4 ore un prime 95 a 3,6Ghz con 1,19v al procio. Se arriva a domattina dovrebbe essere un buon inizio penso.

parcher
24-09-2009, 05:33
Sto facendo da 4 ore un prime 95 a 3,6Ghz con 1,19v al procio. Se arriva a domattina dovrebbe essere un buon inizio penso.

bastano 3 ore, il resto e' follia, quando un processore non e' stabile entro lo step precedente alla stabilita' cede entro 2/3 ore, quando non lo e' entro 2 step prima della stabilita' entro 10 minuti.

;)

K Reloaded
24-09-2009, 10:41
*ho aperto ufficialmente il Clocking Club, ditemi se secondo voi va bene così (io non ho esperienza di queste cpu quindi vado a caso, ma sono ottimamente disposto a ricevere consigli :D) direi che 3600 @ Lowest potrebbe essere onesto, no? o facciamo 3200/3400?

altra cosa che vi chiedo il vCC qua si chiama vQPI giusto?

Frank1988
24-09-2009, 15:14
@lor68pdit: che divisore hai per le ram a 3,6 ghz?

TheDarkAngel
24-09-2009, 16:40
*ho aperto ufficialmente il Clocking Club, ditemi se secondo voi va bene così (io non ho esperienza di queste cpu quindi vado a caso, ma sono ottimamente disposto a ricevere consigli :D) direi che 3600 @ Lowest potrebbe essere onesto, no? o facciamo 3200/3400?

altra cosa che vi chiedo il vCC qua si chiama vQPI giusto?

con il dissipatore stock a 3600 mi sa che non ci si arriva facilmente

K Reloaded
24-09-2009, 17:05
con il dissipatore stock a 3600 mi sa che non ci si arriva facilmente

in tutta sincerità penso che chi ha il dissi stock nn ha diritto di stare nel club :ciapet:

TheDarkAngel
24-09-2009, 17:13
in tutta sincerità penso che chi ha il dissi stock nn ha diritto di stare nel club :ciapet:

:cry: che cattivo :cry:
per fortuna che entro lunedì tornerà a scorrere abbondante acqua :Perfido:

visto come si comporta la cpu credo che il range ad aria sia tra i 3600 e i 4000 quindi 3600 vanno bene :p

K Reloaded
24-09-2009, 17:32
:cry: che cattivo :cry:
per fortuna che entro lunedì tornerà a scorrere abbondante acqua :Perfido:

visto come si comporta la cpu credo che il range ad aria sia tra i 3600 e i 4000 quindi 3600 vanno bene :p

:asd: beh basta metterci d'accordo ... :)

piuttosto perchè non ci fai vedere un run sutto LINX con il dissi stock così capiamo le T di queste CPU? :p

John_Mat82
24-09-2009, 17:33
in tutta sincerità penso che chi ha il dissi stock nn ha diritto di stare nel club :ciapet:

Poveri perchè vuoi ghettizzarmeli così :D

Seriamente, in effetti il dissi stock penso sia davvero minimale, sarei curioso di sapere se fa baccano o meno quando gira a manetta, ma penso proprio di si..

TheDarkAngel
24-09-2009, 17:57
:asd: beh basta metterci d'accordo ... :)

piuttosto perchè non ci fai vedere un run sutto LINX con il dissi stock così capiamo le T di queste CPU? :p

http://img27.imageshack.us/img27/6096/45452980.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/45452980.jpg/)

K Reloaded
24-09-2009, 19:01
OMG! ma @ default? a me interessava vedere questo più che altro ... perchè è ovvio che sotto clock è quasi una pazzia ... :)

TheDarkAngel
24-09-2009, 19:05
OMG! ma @ default? a me interessava vedere questo più che altro ... perchè è ovvio che sotto clock è quasi una pazzia ... :)

non c'è mai stato a default :fagiano: appena riavvio ti faccio sapere ;)

Frank1988
24-09-2009, 19:34
[QUOTE=TheDarkAngel;29016687]non c'è mai stato a default[QUOTE]
LOL

TheDarkAngel
24-09-2009, 19:36
http://img199.imageshack.us/img199/2152/45647862.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/45647862.jpg/)

non è che ci sia una gran differenza :fagiano:

lor68pdit
24-09-2009, 20:20
@lor68pdit: che divisore hai per le ram a 3,6 ghz?

Torno ora da lavoro.
Le ram sono a 1600Mhz 9-9-9-24 divisore 2:10

John_Mat82
24-09-2009, 20:39
http://img199.imageshack.us/img199/2152/45647862.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/45647862.jpg/)

non è che ci sia una gran differenza :fagiano:

Porca putrella! Meno male già avevo pochi dubbi a metterci un noctua, ma ora.. :mc:

K Reloaded
24-09-2009, 20:42
http://img199.imageshack.us/img199/2152/45647862.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/45647862.jpg/)

non è che ci sia una gran differenza :fagiano:

no infatti .... sta cosa mi intristisce ... :O

TheDarkAngel
24-09-2009, 20:50
Porca putrella! Meno male già avevo pochi dubbi a metterci un noctua, ma ora.. :mc:

e non è che si possa abbassare ancora di chissà quanto il voltaggio perchè alla fine con il turbo si arriva lo stesso a 133*25 :fagiano:

no infatti .... sta cosa mi intristisce ... :O
che pretendi dalla schifezza stock intel :asd: ?

K Reloaded
24-09-2009, 20:52
nulla, ma mi par che sia come la questione dei D0 sugli altri i7 ... :stordita:

A13X
24-09-2009, 21:04
iscritto...prossima piattaforma MSI GD80 & I7 860...potrebbere essere un'accoppiata vincente?

K Reloaded
24-09-2009, 21:37
iscritto...prossima piattaforma MSI GD80 & I7 860...potrebbere essere un'accoppiata vincente?

beh perchè no? :D anzi quand'è che conti di farci vedere qualcosa? :p

davidexD
25-09-2009, 00:05
Bene! Mi iscrivo e seguo in silenzio per ora. Sono curiosissimo, soprattutto per consumi e temperature in oc ;)

da quello che si vede in rete tra il 750 e l'860 clockati tra consumi sono piu o meno uguali, almeno da quello che ho capito

Redux
25-09-2009, 05:51
in tutta sincerità penso che chi ha il dissi stock nn ha diritto di stare nel club :ciapet:

Concordo ;)

Frank1988
25-09-2009, 08:37
da quello che si vede in rete tra il 750 e l'860 clockati tra consumi sono piu o meno uguali, almeno da quello che ho capito

e io aggiungerei molto alti in caso di oc oltre i 4000-4200...

emanuele666
25-09-2009, 08:41
http://img199.imageshack.us/img199/2152/45647862.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/45647862.jpg/)

non è che ci sia una gran differenza :fagiano:

Ottimo! Attendo con ansia nuovi step :asd:

Frank1988
25-09-2009, 08:44
Contando un OC non troppo esagerato...diciamo fino a 3600-3800 che dissipatore mettereste sull'860?

TheDarkAngel
25-09-2009, 08:54
Contando un OC non troppo esagerato...diciamo fino a 3600-3800 che dissipatore mettereste sull'860?

noctua

emanuele666
25-09-2009, 09:07
noctua

Oltretutto viene fornito con due ventole del valore di 20€ ciascuna! :)

Frank1988
25-09-2009, 09:07
...ho capito che nn ci sono alternative...:D :D

TheDarkAngel
25-09-2009, 09:11
...ho capito che nn ci sono alternative...:D :D

si ce ne sono tante tipo........ il noctua :asd:
comunque ci sono tutti gli altri dissipatori di fascia alta solo che appunto non ti danno le ventole noctua e poi ora è tra i pochissimi a darti già le clip 1156

Frank1988
25-09-2009, 09:27
si ce ne sono tante tipo........ il noctua :asd:
comunque ci sono tutti gli altri dissipatori di fascia alta solo che appunto non ti danno le ventole noctua e poi ora è tra i pochissimi a darti già le clip 1156

Infatti se ci si va a pensare è quasi conveniente visto quanto costano le ventole...

A13X
25-09-2009, 10:03
beh perchè no? :D anzi quand'è che conti di farci vedere qualcosa? :p

Ciao K Reloaded...come ti scrivevo dall'altra parte passerà più di un mesetto...:muro: :rolleyes: :cry: :doh:

John_Mat82
25-09-2009, 10:28
Infatti se ci si va a pensare è quasi conveniente visto quanto costano le ventole...

Già straquoto.. penso un thermalright 120 o il nuovo MuX vadano anche meglio, ma costano come il noctua e poi se non vado errato non ci sono le ventole in bundle come con il u12p.. Io prenderò quello anche per i 2 ventolozzi, bello silenzioso e via..

Frank1988
25-09-2009, 16:27
...l'unica cosa...il Noctua è BIANCO...e non ci dice col mio mod!!!!

emanuele666
25-09-2009, 16:58
...l'unica cosa...il Noctua è BIANCO...e non ci dice col mio mod!!!!

...e poi le ventole hanno quel colore cacchetta...:asd:. Comunque, quando farò il gran salto mi noctuizzerò pure io! Prima però voglio vedere taaaanti screen :O

John_Mat82
25-09-2009, 16:59
...l'unica cosa...il Noctua è BIANCO...e non ci dice col mio mod!!!!

In milanese ha un colorito non molto distante da "trasù di ciuc". A me non frega assolutamente, mica devo guardare dentro al case se c'è qualcosa di bello o del colore giusto, mi interessa la funzionalità... io al massimo mi preoccupo se il lettore cd ha il frontalino nero e il case è nero, ecco, quello è fino a dove posso spingermi :D

emanuele666
25-09-2009, 17:02
In milanese ha un colorito non molto distante da "trasù di ciuc". A me non frega assolutamente, mica devo guardare dentro al case se c'è qualcosa di bello o del colore giusto, mi interessa la funzionalità... io al massimo mi preoccupo se il lettore cd ha il frontalino nero e il case è nero, ecco, quello è fino a dove posso spingermi :D

Pure dalle mie parti si dice così :rotfl:

Frank1988
25-09-2009, 17:29
...avete assolutamente ragione...ma se perdo tempo a verniciare un case di nero all'interno e decido di moddarlo per omaggiare l'uomo pipistrello devo essere coerente...:D :D ...c'è anche il thor's hammer per fortuna...

davidexD
26-09-2009, 02:01
raga ma che differenza ce tra un i7 860 e un i7 920 d0, apparte consumi e triple channel?perche a parità di prezzo conviene un 920 d0, anzi che differenza c'è tra un p55 e un x58 direttamente, dove sta il guadagno?apparte che con la spesa di un x58 di medio basso livello ci faccio un top di p55, non puo essere solo economico il vantaggio.

themose
26-09-2009, 06:41
raga ma che differenza ce tra un i7 860 e un i7 920 d0, apparte consumi e triple channel?perche a parità di prezzo conviene un 920 d0, anzi che differenza c'è tra un p55 e un x58 direttamente, dove sta il guadagno?apparte che con la spesa di un x58 di medio basso livello ci faccio un top di p55, non puo essere solo economico il vantaggio.

bah io puntavo molto su questi proci per il tdp basso non pensavo che con un leccero oc arrivassero a temperature così mostruose (90°) ok farà anche cag. il dissipatore ma se devo comprarmi un dissipatore da 50 euro tanto vale mi compro un serio danger dan:O

il vantaggio ad oggi è un minor consumo in termini di watt che con pc acceso quasi tutto il giorno non è poco...:stordita:

TheDarkAngel
26-09-2009, 08:44
raga ma che differenza ce tra un i7 860 e un i7 920 d0, apparte consumi e triple channel?perche a parità di prezzo conviene un 920 d0, anzi che differenza c'è tra un p55 e un x58 direttamente, dove sta il guadagno?apparte che con la spesa di un x58 di medio basso livello ci faccio un top di p55, non puo essere solo economico il vantaggio.

i processori come escono dalla scatola vedono l'i7 860 più prestante, poi si aggiunge il consumo minore e il costo di piattaforma più economico. Son proprio curioso di sapere che altro vorresti :mbe: una pacca sulla spalla con l'aggiunta di un bel bravo? :asd:

GekoPlay
26-09-2009, 09:29
i processori come escono dalla scatola vedono l'i7 860 più prestante, poi si aggiunge il consumo minore e il costo di piattaforma più economico. Son proprio curioso di sapere che altro vorresti :mbe: una pacca sulla spalla con l'aggiunta di un bel bravo? :asd:

Ache io sono indeciso tra x58 e p55, la differenza di prezzo restando su MB UD4 alla fine è di 60 euro in meno per il p55, ma ho anche 2 GB in meno di ram, non ho il triple channel, ho le pcie a x8 invence che a x16 (qualora mi venisse volglia di fare cf o sli, lo so la differenza è minima) e non ultimo se volessi unpgradare con le cpu gulftown. Per contro con x58 ho consumi più bassi e qualche usb in più e ora la possibilità di trovare molte più MB, le x58 sono sparite ultimamente.
Boh non so decidermi :(

John_Mat82
26-09-2009, 11:20
Ache io sono indeciso tra x58 e p55, la differenza di prezzo restando su MB UD4 alla fine è di 60 euro in meno per il p55, ma ho anche 2 GB in meno di ram, non ho il triple channel, ho le pcie a x8 invence che a x16 (qualora mi venisse volglia di fare cf o sli, lo so la differenza è minima) e non ultimo se volessi unpgradare con le cpu gulftown. Per contro con x58 ho consumi più bassi e qualche usb in più e ora la possibilità di trovare molte più MB, le x58 sono sparite ultimamente.
Boh non so decidermi :(

Guarda, io faccio rendering 3D (oltre che giocare) ma ho il pc acceso 10-11h al giorno praticamente tutti i giorni.. un 860 è a pari o a volte più veloce di un 920, tutta la piattaforma consuma molto meno e come abbiamo visto uno sli/cf anche con vga "next gen" non è assolutamente limitato dal discorso 8x/8x (praticamente neanche con 8x/4x pure con le nuove ATI).
Come dicevi tu a parità di motherboard (gigabyte ud4 x58 costa più della differenza di prezzo con un 920vs860 se confrontata con la controparte p55). Lascia che lynnfield invada gli shop un po' di più e la convenienza di prezzo (già buona anche ora volendo vedere consumi/prestazioni) secondo me sarà ancora + propensa a p55+860.
Il discorso può cambiare se usi quantitativi di ram molto ampi o fai gpgpu computing usando più di 2 schede video, indi per cui un x58 è in vantaggio anche con il suo triple channel (alla fine una evga p55 su cui fare quad sli costa come una piattaforma x58 a quel punto quest'ultima è meglio), ma anche lì si è visto che sostanzialmente il triplo canale viene usato da cpu + prestanti come gli extreme che hanno prezzi proibitivi.

Se mi dicessero che faranno gli i9 anche per fascia mainstream come succede ora per un 920, allora valuterei seriamente una piattaforma x58, ma dalle roadmap si parla di 900-1000$ per queste cpu ed è chiaro che la sua fascia diventerà ancora più "enthusiast".. poi magari Intel gentilmente mi farà pentire della scelta facendo un i9 "1020" prezzato sui 300€ ma ne dubito.
Il discorso principale è che ora poche applicazioni sfruttano 4 core, con un 860 se ne hanno praticamente 8. Ora che diventeranno "vecchi" sarà venuto il momento di cambiare ancora motherboard/socket.. e idem per x58, perchè se comincierai a sentire che il 920 "stenta" magari troverai un i9 usato prezzi così alti che a quel punto converrà farsi un alto pc mainstream/performance.. se hai tempo, aspetta di vedere cosa faranno con gli i9, a quel punto p55/lynnfield sarà sceso ulteriormente di prezzo e vedrai come comportarti.

Il mio socket 939 ha servito bene e tutto, ma così overcloccato mi consuma più di un 920 e la differenza prestazionale è leggermente a favore di un 920, tralasciamo i consumi di un 860.. aspetto win7 e non ci penso più..

Frank1988
26-09-2009, 11:24
Ache io sono indeciso tra x58 e p55, la differenza di prezzo restando su MB UD4 alla fine è di 60 euro in meno per il p55, ma ho anche 2 GB in meno di ram, non ho il triple channel, ho le pcie a x8 invence che a x16 (qualora mi venisse volglia di fare cf o sli, lo so la differenza è minima) e non ultimo se volessi unpgradare con le cpu gulftown. Per contro con x58 ho consumi più bassi e qualche usb in più e ora la possibilità di trovare molte più MB, le x58 sono sparite ultimamente.
Boh non so decidermi :(

ecco...hai detto bene...se intendi passare a gulftown (e auguri per quanto dovrai sborsare) allora ok...ma lasciate perdere il triple channel (vantaggi invisibili), 4gb sono più che sufficienti ad un'utilizzo ludico o normale, e se andate al thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29037096&posted=1#post29037096 vedrete una lista di schede compatibili anche con 3 way SLi...il vero vantaggio con 860 sono i consumi molto più bassi di un 920...tutto il resto è noia:D

davidexD
26-09-2009, 12:04
quindi è solo una questione di consumi!

TheDarkAngel
26-09-2009, 12:28
quindi è solo una questione di consumi!

ancora?
è questione di prezzo, consumi e prestazioni :mbe:
tutti e tre a favore dell'860 rispetto al 920, in pratica i parametri che si valutano durante un acquisto :asd:

davidexD
26-09-2009, 12:57
come prezzo non tanto il 920 costa meno del 860.

Frank1988
26-09-2009, 13:03
Li risparmi con le mobo...la fascia alta-altissima P55 sta sui 200 euro in su...la fascia alta-altissima X58 sta a circa 80-100 euro in più...

TheDarkAngel
26-09-2009, 13:03
come prezzo non tanto il 920 costa meno del 860.

effettivamente costa 3€ in più :asd: peccato le mobo costino abnormemente meno così pure le ram che non serve prenderne 6 ma 4

A13X
26-09-2009, 13:35
uff che on lo sapevo io che mo cominciava la confusione??

Leggevo un pò di recensioni sulla maximus III formula...e mo mi son venuti i dubbi se sceglierla al posto della MSI GD-80....:rolleyes:


Ragazzi urge aiuto...:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

davidexD
26-09-2009, 13:38
effettivamente costa 3€ in più :asd: peccato le mobo costino abnormemente meno così pure le ram che non serve prenderne 6 ma 4

potresti passarmi il link di dove prendi 860?cosi mi fai vedere e magari spendo anche meno, perche su trovaprezzi sta a 230 minimo mi pare l'860 e il 920 210.

TheDarkAngel
26-09-2009, 13:42
potresti passarmi il link di dove prendi 860?cosi mi fai vedere e magari spendo anche meno, perche su trovaprezzi sta a 230 minimo mi pare l'860 e il 920 210.

fatto

uff che on lo sapevo io che mo cominciava la confusione??

Leggevo un pò di recensioni sulla maximus III formula...e mo mi son venuti i dubbi se sceglierla al posto della MSI GD-80....:rolleyes:


Ragazzi urge aiuto...:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:


prendile tutte e due e di quella che va meno fa il recesso :asd:

themose
26-09-2009, 13:58
oggi mi sento tanto così :cry: :cry: :cry:

http://digilander.libero.it/morton0/scimmia.jpg

A13X
26-09-2009, 14:22
prendile tutte e due e di quella che va meno fa il recesso


....mah...visto che ho ancora un mes edi tempo...vai avanti te...eh eh eh :sofico:

Frank1988
27-09-2009, 04:07
....mah...visto che ho ancora un mes edi tempo...vai avanti te...eh eh eh :sofico:

AAA...cercasi cavie per schede madri...

parcher
27-09-2009, 07:44
AAA...cercasi cavie per schede madri...

Io andrei di Asus P55, e vai sul sicuro, se hai dindi da spendere EVGA P55 ;)

Frank1988
27-09-2009, 11:30
Io andrei di Asus P55, e vai sul sicuro, se hai dindi da spendere EVGA P55 ;)

Nono...io le mie idee ce l'ho...MSI GD80 - EVGA FTW200 - Asus WS Supercomputer...aspetto solo che le comprino prima di me...:D :D :D

K Reloaded
27-09-2009, 11:54
uff che on lo sapevo io che mo cominciava la confusione??

Leggevo un pò di recensioni sulla maximus III formula...e mo mi son venuti i dubbi se sceglierla al posto della MSI GD-80....:rolleyes:


Ragazzi urge aiuto...:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

nei prossimi giorni dovremmo poter vedere una M3F all'opera ... attendiamo :p

themose
27-09-2009, 12:13
http://img27.imageshack.us/img27/6096/45452980.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/45452980.jpg/)

tralasciando le temperature

con voltaggio standard-default quale è il massimo oc stabile 3400 o 3600?

Redux
27-09-2009, 12:20
Quali sono le temperature "normali" per questo processore?
Per normale intendo dire senza OC con raffreddamento ad aria con dissy decente (non stock).

K Reloaded
27-09-2009, 12:45
Quali sono le temperature "normali" per questo processore?
Per normale intendo dire senza OC con raffreddamento ad aria con dissy decente (non stock).

bisogna aspettare che all'Angelo Nero arrivi un dissi aftermarket ... :)

TheDarkAngel
27-09-2009, 13:03
tralasciando le temperature

con voltaggio standard-default quale è il massimo oc stabile 3400 o 3600?

con il dissistock mi fermo a 3400, già a 3450 fa le rogne (non rs) a 3500 non ne parliamo (crash istantaneo), ma con un dissi decente (noctua) a parità di voltaggio (1.152v sotto sforzo) questa cpu farebbe altri 150/200mhz per poi richiedere altri v

Quali sono le temperature "normali" per questo processore?
Per normale intendo dire senza OC con raffreddamento ad aria con dissy decente (non stock).

ad occhio ti direi almeno 15/20°c in meno rispetto alle mie

davidexD
27-09-2009, 13:25
con 1,3 piu o meno a qunti gradi arriva?

Frank1988
27-09-2009, 13:38
Appena ti arriva un dissipatore degno di nota potresti verificare i dati con e senza HT attivo??...ho letto che l'HT è molto limitante...

davidexD
27-09-2009, 13:48
entro il fine settimana avrò in teoria tutto l'ambaradam.poi chiaramente mi tocchera aspettare un dissi decente, visto che il budjet la prossima settimana comincera a scendere impicchiata come wallstreet l'11 sett.

John_Mat82
27-09-2009, 13:52
Appena ti arriva un dissipatore degno di nota potresti verificare i dati con e senza HT attivo??...ho letto che l'HT è molto limitante...

Mah dipende pare limitante oltre i 3,9/4ghz, perchè a queste frequenze ho visto molti screen di cpuz con gli 8 thread attivi.. comunque si, quell'uomo qui (DarkAngel) non fa testo finchè non ha un dissipatore decente :ciapet:

Frank1988
27-09-2009, 13:52
entro il fine settimana avrò in teoria tutto l'ambaradam.poi chiaramente mi tocchera aspettare un dissi decente, visto che il budjet la prossima settimana comincera a scendere impicchiata come wallstreet l'11 sett.

che battuta infelice...:doh:

A13X
27-09-2009, 13:56
nei prossimi giorni dovremmo poter vedere una M3F all'opera ... attendiamo :p


Bene bene....:sofico:

K Reloaded
27-09-2009, 18:37
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=235288

mica male ... :asd:

davidexD
27-09-2009, 19:28
mica male le ftw da 280 euri

K Reloaded
27-09-2009, 21:34
mica male le ftw da 280 euri

e vorrei ben vedere ... :) ma più che altro mi interessavano le T ... :)

davidexD
27-09-2009, 21:42
su next ci sono alcuni test della evga, e fanno abbastanza il panico.dopo che hanno preso il dominio con la classified non ci potevamo aspettare una ciofeca.

corpses
27-09-2009, 21:54
Questo é quello che sono riuscito a fare.
Mi date qualche dritta ,sono un po arrugginito, il mio ultimo overclk risale al x2 3800+ @2700.
Il dissy per il momento é quello boxato con la cpu
http://www.pctunerup.com/up//img/gif.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200909/20090927224757_bench1.GIF)

K Reloaded
27-09-2009, 21:56
nn si vede l'img :)

corpses
27-09-2009, 22:10
prova a cliccarci sopra

K Reloaded
27-09-2009, 22:16
prova a cliccarci sopra

OK, beh 3500 @ 1V non è mica male ... T max?

corpses
27-09-2009, 22:31
in realta nel bios l'ho messo a 1.2 V e li mi segna 1 :confused:
Come temp sotto superPI é arrivato a 48°.Non mi sembra ale con dissy di default

F1R3BL4D3
27-09-2009, 22:32
in realta nel bios l'ho messo a 1.2 V e li mi segna 1 :confused:
Come temp sotto superPI é arrivato a 48°.Non mi sembra ale con dissy di default

Normale, v-drop.

Il superPI è un test molto leggero ed è anche single-thread. Usa qualcosa di più pesante come Prime95 per esempio.

themose
28-09-2009, 16:05
cmq mi pare di capire che il max del max sia 4000 mhz per l' 860...un pò di delusione c' è io pensavo che si arrivasse tranquillamente a 4000 mhz senza overvolt:rolleyes: invece si va giù pesante:(

F1R3BL4D3
28-09-2009, 16:11
cmq mi pare di capire che il max del max sia 4000 mhz per l' 860...un pò di delusione c' è io pensavo che si arrivasse tranquillamente a 4000 mhz senza overvolt:rolleyes: invece si va giù pesante:(

:D Se ci sarà uno step del processo produttivo (rimanendo sempre a 45nm) magari si vedrà qualcosa di meglio. Il fatto è che praticamente fino a 3600 MHz vanno bene (cioè con voltaggi relativamente tranquilli), più in su iniziano a diventare esosi. Per non parlare delle frequenze da bench o del coldbug.

davidexD
28-09-2009, 16:16
cmq mi pare di capire che il max del max sia 4000 mhz per l' 860...un pò di delusione c' è io pensavo che si arrivasse tranquillamente a 4000 mhz senza overvolt:rolleyes: invece si va giù pesante:(


il max del max?io ho visto anche 5000..

themose
28-09-2009, 16:48
il max del max?io ho visto anche 5000..

scihscih imbroglione non vale l' azoto:D

strana la roadmap intel nel 2010 non è previsto nessun quad core 1156 a 32 nm BOH

Firebladdo te dici che ci fa la sorpresina=?:D

John_Mat82
28-09-2009, 16:55
scihscih imbroglione non vale l' azoto:D

strana la roadmap intel nel 2010 non è previsto nessun quad core 1156 a 32 nm BOH

Firebladdo te dici che ci fa la sorpresina=?:D

Temo di no, da tutte le roadmap di quad a 32nm non ne avremo, perchè intel intende far morire di nuovo tutto in favore di Sandy Bridge. Poi chissà, magari 1156 farà la fine del 775 e ci faranno su altre cpu, ma ne dubito, se non ci sono nelle roadmap.. poi chissà, quad a 32nm che consumano magari 65w o sempre 95 ma che a default sono cloccati 3,4ghz e non scaldano una cippa.... :sofico:

davidexD
28-09-2009, 17:01
si vabe chiller, comunque secondo me puo salire ancora il tipo che mi ha venduto l'860 gli stava a 4000 con 1,3 credo possa fare di meglio sto procio!

F1R3BL4D3
28-09-2009, 19:27
Firebladdo te dici che ci fa la sorpresina?:D

Per il momento il processo a 32nm serve per le CPU esacore e i dualcore (per ragioni abbastanza ovvie). I quad rimarranno a 45nm (magari prima di Sandy Bridge si vedrà uno step a 32nm dei quad, ma non è niente di sicuro, anzi).

TheDarkAngel
28-09-2009, 19:52
finalmente montato il liqudio °_° che giornata traumatica per integrare tutto nel e sul case :asd:
comunque piccolo aggiornamento in questo primo boot a liquido, solite impostazioni, 3400mhz, 1.152v, 53°c/50/52/49 cpu, 27.2°c temperatura acqua raccordo d'entrata wb, direi che 30°c in meno è un buon inizio :D

themose
28-09-2009, 19:59
finalmente montato il liqudio °_° che giornata traumatica per integrare tutto nel e sul case :asd:
comunque piccolo aggiornamento in questo primo boot a liquido, solite impostazioni, 3400mhz, 1.152v, 53°c/50/52/49 cpu, 27.2°c temperatura acqua raccordo d'entrata wb, direi che 30°c in meno è un buon inizio :D

non mi dire io c' ho un triple radiator mezzo sbilenco sul case:rolleyes: :nono:

TheDarkAngel
28-09-2009, 20:03
non mi dire io c' ho un triple radiator mezzo sbilenco sul case:rolleyes: :nono:

Io ho ancorato in stile pennone un triple sulle due ventole in estrazione dell'antec 1200 :asd: è una roba buffissima con questo quadrato 12x12 che si innalza su tutto :asd: però ora è estremamente comodo e compatto oltre a sfruttare 2 ventole in più in immissione
Sotto liquido questa cpu è ottima

John_Mat82
28-09-2009, 20:15
finalmente montato il liqudio °_° che giornata traumatica per integrare tutto nel e sul case :asd:
comunque piccolo aggiornamento in questo primo boot a liquido, solite impostazioni, 3400mhz, 1.152v, 53°c/50/52/49 cpu, 27.2°c temperatura acqua raccordo d'entrata wb, direi che 30°c in meno è un buon inizio :D

Ok, mò finalmente hai una dotazione seria al posto del dissi stock :D

TheDarkAngel
28-09-2009, 21:03
Ok, mò finalmente hai una dotazione seria al posto del dissi stock :D

secondo riavvio, 4ghz, 1.344v,71/76/72/72 sotto linx
credo di avere l'ali alla frusta, 12.809v e 4.832v sotto sforzo, non riesco più a tenere stabile il sistema oltre i 4ghz

davidexD
28-09-2009, 22:51
secondo riavvio, 4ghz, 1.344v,71/76/72/72 sotto linx
credo di avere l'ali alla frusta, 12.809v e 4.832v sotto sforzo, non riesco più a tenere stabile il sistema oltre i 4ghz

che mobo hai?

F1R3BL4D3
28-09-2009, 22:55
credo di avere l'ali alla frusta, 12.809v e 4.832v sotto sforzo, non riesco più a tenere stabile il sistema oltre i 4ghz

Misurati con il tester?

Che alimentatore è? Il resto della configurazione?

John_Mat82
28-09-2009, 22:55
Stavo meditando, siccome risparmiare un po' di dindi non mi fa male di certo e siccome ce l'ho già in casa.. secondo voi con overclock leggeri (tipo 3,6-3,8ghz al massimo su 860), lo zalman 9500 che ho in firma ce la potrebbe fare? Tanto il mio pc attuale lo declasso a muletto/backup, quindi posso anche rimettergli il dissi stock e rimetterlo a default..

So che non è il massimo, ma alla fine di fare oc pesanti non ne ho intenzione e poi farei oc solo quando comincierei a sentirne la necessita (cioè quando oramai il sistema sente un po' gli anni).. Però mi interessa che il dissipatore vada meglio di quello stock intel e direi che il mio vecchio 9500 di sicuro gli dà una pista allo stock, no? :D

davidexD
28-09-2009, 22:58
dovresti trovare le staffe, e non so se zalman le abbia gia a vendere, pero sarebbe un cinquantino di euri risparmiati!

John_Mat82
28-09-2009, 23:03
dovresti trovare le staffe, e non so se zalman le abbia gia a vendere, pero sarebbe un cinquantino di euri risparmiati!

C'è la staffa è uscita da pochissimo, tra l'altro non si fa più uso della maledetta clip zalman che agganciarla al sistema di ritenzione del mio 939 è stata una gran produzione di sudori freddi :D

K Reloaded
28-09-2009, 23:56
Stavo meditando, siccome risparmiare un po' di dindi non mi fa male di certo e siccome ce l'ho già in casa.. secondo voi con overclock leggeri (tipo 3,6-3,8ghz al massimo su 860), lo zalman 9500 che ho in firma ce la potrebbe fare? Tanto il mio pc attuale lo declasso a muletto/backup, quindi posso anche rimettergli il dissi stock e rimetterlo a default..

So che non è il massimo, ma alla fine di fare oc pesanti non ne ho intenzione e poi farei oc solo quando comincierei a sentirne la necessita (cioè quando oramai il sistema sente un po' gli anni).. Però mi interessa che il dissipatore vada meglio di quello stock intel e direi che il mio vecchio 9500 di sicuro gli dà una pista allo stock, no? :D

guarda io ho avuto sia il 9500 che il 9700 e ti posso dire che già tra questi due c'era una differenza ... :) non lo so, francamente non mi convince molto ... però una cosa è certa, meglio del dissy stock è di sicuro ... :asd:

poi da quello che ho capito il Turbo già ti porta questa CPU @ 3500 ... quindi ... :p

davidexD
29-09-2009, 00:10
zio K ma sta miiif?

K Reloaded
29-09-2009, 00:14
zio K ma sta miiif?

quella è aggiudicata Davide, ora sto valutando la CPU ... mi piacerebbe raccattare da qualche parte uno Xeon ... anche sulle RAM ho le idee abbastanza chiare (penso di rimanere sempre su dei chip Micron :D)

il discorso CPU è ancora fermo in quanto mi spaventano le T che vedo in giro ...

davidexD
29-09-2009, 00:17
quella è aggiudicata Davide, ora sto valutando la CPU ... mi piacerebbe raccattare da qualche parte uno Xeon ... anche sulle RAM ho le idee abbastanza chiare (penso di rimanere sempre su dei chip Micron :D)

il discorso CPU è ancora fermo in quanto mi spaventano le T che vedo in giro ...

faii sto 3d ufficiale quando ti arriva, tutta la gente che magari ha una mobo p55 è troppo occupata a occare,quindi non si prendono la briga di aprire il post, credo lo stesso succedera a me quando mi arrivera tutto.

K Reloaded
29-09-2009, 00:19
faii sto 3d ufficiale quando ti arriva, tutta la gente che magari ha una mobo p55 è troppo occupata a occare,quindi non si prendono la briga di aprire il post, credo lo stesso succedera a me quando mi arrivera tutto.

il 3D Ufficiale c'è già ... ;)

@ Dark Angel: potresti far girare un pigreco da 32 con turbo attivato e realtemp così vediamo le T che tieni la cpu @ 3500? thx

TheDarkAngel
29-09-2009, 07:30
Misurati con il tester?

Che alimentatore è? Il resto della configurazione?

no dalla mobo, ma credo più alla mobo che al tester :stordita:
il tester da 4.92v e 12.28v
l'ali è un vecchio ocz gamexstream da 700w, ha 3 anni e ha attaccato una 4870 overvoltata, 3hd, 1 scheda audio, 1 pompa, 10 ventole, dovrebbe essere stra sufficiente ma il sistema nonostante i 40°c in meno sottosforzo non ha reagito quasi per nulla, con i 1.152v con cui facevo i 3400mhz faccio sempre i 3400mhz a liquido, per arrivare a 3600mhz ho alzato a 1.232v e per i 4 a 1.344v ( solo 4 passaggi linx quindi non è detto sia rs )

edit
ora il tester mi da 12.49v :asd: si credo proprio la mobo sia più attendibile

il 3D Ufficiale c'è già ... ;)

@ Dark Angel: potresti far girare un pigreco da 32 con turbo attivato e realtemp così vediamo le T che tieni la cpu @ 3500? thx

perchè il turbo arrivato :mbe:? tanto vale aumentare un pò la frequenza no :fagiano: ?

K Reloaded
29-09-2009, 09:07
errore mio pensavo avessi ancora il dissi stock ... :) cmq vogliamo vedere qualche shot ... :p

John_Mat82
29-09-2009, 10:54
guarda io ho avuto sia il 9500 che il 9700 e ti posso dire che già tra questi due c'era una differenza ... :) non lo so, francamente non mi convince molto ... però una cosa è certa, meglio del dissy stock è di sicuro ... :asd:

poi da quello che ho capito il Turbo già ti porta questa CPU @ 3500 ... quindi ... :p

lo so che uno zalman 9500 non è una meraviglia di dissipatore, me è silenzioso e comunque tiene a bada i bollenti spiriti del mio 4600+ che in oc consuma (e quindi scalda) anche 145W a pieno carico, ergo ad occhio una cpu con 95W di tdp me la dovrebbe raffreddare più che discretamente.. poi come dici tu è di sicuro meglio dello stock e quello è il mio interesse principale, oltre che la silenziosità (e lo è decisamente). Diciamo che non pensavo mi uscissero delle staffe apposta, e invece con la spesa della staffa mi ritrovo un dissi decente che è un peccato lasciarlo "inutilizzato" su questo che diventerà muletto, probabilmente pure downcloccato quindi.. :D

TheDarkAngel
29-09-2009, 13:12
errore mio pensavo avessi ancora il dissi stock ... :) cmq vogliamo vedere qualche shot ... :p

shot a caso? quando sono in mutande davanti al monitor va bene :asd: ?

F1R3BL4D3
29-09-2009, 13:22
no dalla mobo, ma credo più alla mobo che al tester :stordita:

:D Mai visto una MoBo che segnasse valori corretti per quanto riguarda le tensioni. Conviene sempre dare una lettura con il tester.

TheDarkAngel
29-09-2009, 13:27
:D Mai visto una MoBo che segnasse valori corretti per quanto riguarda le tensioni. Conviene sempre dare una lettura con il tester.

si ma il mio tester è un multimetro digitale da 10€, va giusto bene per fare le vmod e qualche valore a spanne :stordita: ma ora con queste mobo che ti fanno anche la pasta vuoi dirmi che non riescono a indicare un valore con buona approssimazione che si ritorvano dall'ali?
dal molex stamattina dava 12.28v ora da 12.49 due secondi fa riprovando dava 12.68v, ti pare affidabile? almeno la mobo da sempre lo stesso valore :asd:

F1R3BL4D3
29-09-2009, 13:33
si ma il mio tester è un multimetro digitale da 10€, va giusto bene per fare le vmod e qualche valore a spanne :stordita: ma ora con queste mobo che ti fanno anche la pasta vuoi dirmi che non riescono a indicare un valore con buona approssimazione che si ritorvano dall'ali?
dal molex stamattina dava 12.28v ora da 12.49 due secondi fa riprovando dava 12.68v, ti pare affidabile? almeno la mobo da sempre lo stesso valore :asd:

Si assolutamente, fino a P45 era una tragedia la misurazione dei voltaggi tramite software. Il fatto che cambi può essere anche giusto (anche se non sarebbe assolutamente una cosa così positiva, soprattutto se fatto a parità di condizioni). :D e dubito che con le nuove mobo abbiano risolto.

davidexD
29-09-2009, 13:36
si ma il mio tester è un multimetro digitale da 10€, va giusto bene per fare le vmod e qualche valore a spanne :stordita: ma ora con queste mobo che ti fanno anche la pasta vuoi dirmi che non ..:

ma insomma che mobo hai che non ho capito

TheDarkAngel
29-09-2009, 13:36
Si assolutamente, fino a P45 era una tragedia la misurazione dei voltaggi tramite software. Il fatto che cambi può essere anche giusto (anche se non sarebbe assolutamente una cosa così positiva, soprattutto se fatto a parità di condizioni). :D e dubito che con le nuove mobo abbiano risolto.

il problema è che appunto... sono nelle stesse condizioni :asd:

ma insomma che mobo hai che non ho capito

p55-ud4

errore mio pensavo avessi ancora il dissi stock ... :) cmq vogliamo vedere qualche shot ... :p


http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929143724_Untitled2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_20090929143724_Untitled2.jpg)

davidexD
29-09-2009, 13:39
e per tenere l'860 a 4000 ci vogliono cosi tanti volt?spero che esca qualcche bios che gli dia una regolata.

K Reloaded
29-09-2009, 13:41
@ Angel: usa realtemp mi pare che coretemp scazzi ... :)

TheDarkAngel
29-09-2009, 13:50
@ Angel: usa realtemp mi pare che coretemp scazzi ... :)

pare e basta però :p
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929144957_Untitled2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929144957_Untitled2.jpg)

e per tenere l'860 a 4000 ci vogliono cosi tanti volt?spero che esca qualcche bios che gli dia una regolata.

può darsi che sia il mio alimentatore alla frutta e non la cpu :D

davidexD
29-09-2009, 13:53
che ali hai?io per l'occazione ho preso un 750.

K Reloaded
29-09-2009, 13:54
più che altro nn capisco perchè ti segna 2700 ... :)

cmq, 30° idle sono oneste ... 60° full anche ... ma più su che succede? :D

NB. metti le img nei thumbs altrimenti sfasi tutto il forum ... ;)

TheDarkAngel
29-09-2009, 13:54
che ali hai?io per l'occazione ho preso un 750.

ocz gamexstream 700w con 3 anni di onorato servizio

TheDarkAngel
29-09-2009, 13:56
più che altro nn capisco perchè ti segna 2700 ... :)

cmq, 30° idle sono oneste ... 60° full anche ... ma più su che succede? :D

NB. metti le img nei thumbs altrimenti sfasi tutto il forum ... ;)

provvedo, è che a 1920x1080 mettere le thumb è davvero triste :stordita: ho tutta la pagina vuota

beh chiedi una frequenza e vedrò di accontentarti ;)

davidexD
29-09-2009, 13:57
ocz gamexstream 700w con 3 anni di onorato servizio

ma credo che anche se sia vecchio non puo definire la capacità di oc della tua cpu.

K Reloaded
29-09-2009, 13:59
provvedo, è che a 1920x1080 mettere le thumb è davvero triste :stordita: ho tutta la pagina vuota

beh chiedi una frequenza e vedrò di accontentarti ;)

eh lo so, ma per chi usa portatili vecchi salta per aria tutto quanto (te lo dico perchè la sera uso un Dell vecchio di 5 anni @ 1024 :p)

non lo so vorrei vedere la situazione @ 4.0ghz ... ma dicevi che avevi problematiche ...

TheDarkAngel
29-09-2009, 14:26
ma credo che anche se sia vecchio non puo definire la capacità di oc della tua cpu.

secondo me facendo certi voltaggi si e se guardi nell'ultimo shot tra le due finestrelle troverai anche il nome del suo futuro sostituto :stordita:

eh lo so, ma per chi usa portatili vecchi salta per aria tutto quanto (te lo dico perchè la sera uso un Dell vecchio di 5 anni @ 1024 :p)

e pensa allora a chi ha un netbook :sbonk: meritate di passare la giornata a scrollare

non lo so vorrei vedere la situazione @ 4.0ghz ... ma dicevi che avevi problematiche ...

le problematiche iniziano dopo i 4ghz, quelli li prendo stabilmente, è dopo che il voltaggio non fa effetto e da qui ho pensato che sia colpa dell'ali, potrebbe anche effettivamente essere colpa del bios immaturo però l'ali mi sembra un buon candidato.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929152533_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929152533_Untitled.jpg)

T acqua 29.9°c

K Reloaded
29-09-2009, 14:31
con cosa rilevi la T della H2O? cmq 75° @ 4000 non è malissimo ... onestamente pensavo peggio ... :)

ps. usa realtemp! :D

John_Mat82
29-09-2009, 14:36
con cosa rilevi la T della H2O? cmq 75° @ 4000 non è malissimo ... onestamente pensavo peggio ... :)

ps. usa realtemp! :D

Con lo zalman a 75° @ 4ghz non ci arriverò mai.. però direi proprio "thumbs up" per la UD4 :D

TheDarkAngel
29-09-2009, 14:38
con cosa rilevi la T della H2O? cmq 75° @ 4000 non è malissimo ... onestamente pensavo peggio ... :)

sonda sul raccordo di ingresso del wb, è un anello di plastica che isola e preme la sonda sul metallo, il tutto collegato a quei cosini da 5€ che mostrano la temperatura :asd: non abbonderà di precisione ma almeno fa il suo lavoro


ps. usa realtemp! :D

ancora? hai visto lo screen che dimostra le stesse temperature :p quella patacca non ha nemmeno il plugin per la G15 dai :lol:

emanuele666
29-09-2009, 15:52
Se non è gia stato detto o anticipato, è uscito un 'nuovo' dissipatore:

Prolimatech Mega Shadow

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090929164945_Prolimatech-Mega-Shadow-Deluxe-Edition.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090929164945_Prolimatech-Mega-Shadow-Deluxe-Edition.jpg)

In pratica è una versione con verniciatura nera e placcatura al nickel del Megahalems. Se avessi soldi per la nuova piattaforma me lo farei subito :cry:

edit: Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2020358) :ops:

K Reloaded
29-09-2009, 15:54
c'è una cosa che però mi incuriosisce e cioè il vCC da DS Intel ... loro danno 1.55 ... ora se facciamo un raffronto con i Wolfs che avevano 1.45 potremmo anche dire che il Daily Safe per queste CPU potrebbe essere intorno al 1.40 ... che ne pensate? :sofico:

davidexD
29-09-2009, 15:58
ma anche a 1,5 temperature permettendo.

K Reloaded
29-09-2009, 16:00
ma anche a 1,5 temperature permettendo.

ovvio :)

TheDarkAngel
29-09-2009, 16:28
c'è una cosa che però mi incuriosisce e cioè il vCC da DS Intel ... loro danno 1.55 ... ora se facciamo un raffronto con i Wolfs che avevano 1.45 potremmo anche dire che il Daily Safe per queste CPU potrebbe essere intorno al 1.40 ... che ne pensate? :sofico:

può darsi, a quanto pare non si sono rilevate particolarmente delicate come cpu anzi, l'unico problema è che salendo di voltaggio i watt da dissipare diventano davvero parecchi, l'andamento quadratico si fa sentire tutto

davidexD
29-09-2009, 16:40
può darsi, a quanto pare non si sono rilevate particolarmente delicate come cpu anzi, l'unico problema è che salendo di voltaggio i watt da dissipare diventano davvero parecchi, l'andamento quadratico si fa sentire tutto

massime temperature registrate con massimo vcc?

TheDarkAngel
29-09-2009, 17:00
100°c, anche perchè a quella temperatura entra in funzione la protezione e se non basta si spegne il pc :asd:

davidexD
29-09-2009, 17:01
stai con il liquido, a che vcc 100°??che pompa hai?configurzione liquido?

TheDarkAngel
29-09-2009, 17:10
stai con il liquido, a che vcc 100°??che pompa hai?configurzione liquido?

pensavo che intedessi il limite massimo :stordita:
no per ora non sono andato oltre i 75°c con circa 1.4v o qualcosa del genere

K Reloaded
29-09-2009, 20:37
pensavo che intedessi il limite massimo :stordita:
no per ora non sono andato oltre i 75°c con circa 1.4v o qualcosa del genere

cmq da quello che mi par di capire difficilmente si riusciranno a tenere i 4000 per il DU ... giusto? :O

ps. ma sotto PRIME che T hai?

TheDarkAngel
29-09-2009, 20:47
cmq da quello che mi par di capire difficilmente si riusciranno a tenere i 4000 per il DU ... giusto? :O

ps. ma sotto PRIME che T hai?

no i 4000 sono daily, lo shot a 1.344v è poi rimasto stabile nel tempo sotto linx e mi pare in linea con i D0, sappiamo anche quanto consuma in meno l'i7 860 quindi non vedo perchè loro si e io no :D

sotto prime circa 10°c in meno


a breve posto uno screenshot stabile a 4200mhz :asd:

davidexD
29-09-2009, 22:00
speriamo a vcc decenti cosi sfrutto al meglio le ram.

TheDarkAngel
30-09-2009, 08:33
speriamo a vcc decenti cosi sfrutto al meglio le ram.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930093229_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930093229_Untitled.jpg)

T acqua 30.4°c

Anche facendo partire all'improvviso furmark il sistema regge quindi direi che è estremamente stabile :asd:

davidexD
30-09-2009, 08:44
a vcc più basso non ti ci sta?

TheDarkAngel
30-09-2009, 08:50
a vcc più basso non ti ci sta?

non senza crashare :p c'è da dire che già così l'alimentazione della mobo sfrigolava e resterò dell'idea che c'è qualcosa che mi limita che non è la cpu :help:

davidexD
30-09-2009, 08:52
ma il tj max quanto sarebbe?perche vedo che tu ci sei vicino.

TheDarkAngel
30-09-2009, 08:56
ma il tj max quanto sarebbe?perche vedo che tu ci sei vicino.

100°c ma come vedi su realtemp ( :p ) non è entrata in funzione la protezione termica e pure su linx i gflops non hanno subito tracolli

tunin83
30-09-2009, 08:59
Ciao a tutti..
Seguo questo 3D dall'uscita dei nuovi i7 perchè sarei intenzionare a cambiare pc ed indirizzarmi a questo i7 860..
Naturalmente vorrei anche overcloccarlo, dipenderà poi dal baget per decidere se con un sistema a liquido o ad aria (aftermarket naturalmente)!

Però vorrei porvi una domanda, probabilmente stupida, ma ho questo dubbio:
il pro di questo i7 860 è che consuma meno e va come l'i7 920, e a tal proposito sorge la mia domanda/riflessione. Mi chiedevo, comprando un i7 860 ho una cpu a 2.8 Ghz che con il turbo boost è in grado di salire quando ho bisogno di potenza fino a 3.46 Ghz. Se invece faccio overclock ho la cpu sempre alla frequenza dell'overclock, giusto? Quindi i consumi vanno a farsi benedire, dico bene? Quindi, detto ciò, quello che mi chiedo è: è fattibile effettuare un overclock "anomalo" del tipo "vorrei la cpu a 4/4.2 Ghz, ma solo quando mi serve"? Cioè, il turbo boost in cambio di portare la cpu a 3.46 me la porta a 4/4.2 Ghz, ma solo quando ne ho l'effettiva necessità, tutto a vantaggio dei consumi"!

Ho detto/pensato una boiata?
Chiedo scusa se ho detto una stronzata, ma sarei nuovo di overclock.

Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi..


P.S.: complimenti a TheDarkAngel per il risultato!

Ciao

davidexD
30-09-2009, 09:02
non so come siano le cose precisamente, però nel bios puoi salvare i tuoi cambiamenti o mettere quelli a def, ora non mi viene la parola che sono sveglio da mezz'ora.

tunin83
30-09-2009, 09:10
non so come siano le cose precisamente, però nel bios puoi salvare i tuoi cambiamenti o mettere quelli a def, ora non mi viene la parola che sono sveglio da mezz'ora.

Però dovrei star lì a spegnere e riaccendere il pc, giusto? Decidendo le impostazioni da utilizzare prima di utilizzare il pc?

davidexD
30-09-2009, 09:45
di oc automatici ce ne sono e credo in quasi tutte le mobo p55

John_Mat82
30-09-2009, 09:52
Però dovrei star lì a spegnere e riaccendere il pc, giusto? Decidendo le impostazioni da utilizzare prima di utilizzare il pc?

Quello sempre a meno di non prendersi motherboard come la Asus Premium (o la deluxe se anche quella ha il telecomando per l'oc), altrimenti c'è sempre da riavviare per avere quelle impostazioni. Ad ogni modo se intendi occare un 860 a oltre i 4ghz i consumi diventano abbastanza mostruosi, diciamo che fino a 3,8ghz conviene ancora (come per un 920) ma oltre il rapporto prestazioni ottenute/consumi cala moltissimo.

Il turbo mode va disabilitato se si vuole stabilità a simili oc (idem lo speedstep che abbassa il moltiplicatore quando la cpu è in idle per ridurre i consumi), molto probabilmente pure l'hyperthreading, quindi a mio avviso la sconvenienza è tale che è meglio puntare al massimo massimo ai 4ghz + HT, ma anche lì la cpu starebbe fissa a 4ghz quindi ci si può bene immaginare i consumi :)

davidexD
30-09-2009, 09:59
johninno e te quando lo cambi sto 939?mi prenoto per comprarti il blocco o hai gia venduto?che ce un mio amico che comprerebbe i tuoi componenti a prezzo decente.

themose
30-09-2009, 09:59
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090930093229_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090930093229_Untitled.jpg)

T acqua 30.4°c

Anche facendo partire all'improvviso furmark il sistema regge quindi direi che è estremamente stabile :asd:

ammazza ma che è world record?:D :D :D :D

complimenti azzarola

davidexD
30-09-2009, 10:00
mah world record no dai, ci sono i 5000 mhz e passa, quelli forse un pochino sono i world record, ma con i bios cosi allo stato primitivo secondo ancora ce molto da sperare.

TheDarkAngel
30-09-2009, 10:13
mah world record no dai, ci sono i 5000 mhz e passa, quelli forse un pochino sono i world record, ma con i bios cosi allo stato primitivo secondo ancora ce molto da sperare.

speriamo, però i miei 4200 erano rock solid :p
più di così non credo di riuscire a tirare fuori senza che cambi nulla quindi aspetterò :stordita:

davidexD
30-09-2009, 10:15
dark mi dici il tuo kit a liquido nella sua totalità fino alla percentuale di additivo?:)

davidexD
30-09-2009, 10:19
cavoli su youtube, c'è un nipponico che è RS a 4,4 con 1,46.

K Reloaded
30-09-2009, 10:49
bene, molto bene Angelo :D

cmq ragazzi in merito al clocking club pensavo che una classifica al SuperPI sia sostanzialmente inutile, dato che queste CPU hanno l'HT, io suggerisco di impostare una classifica che sfrutti tutti i core, logici e non ... :p che dite? suggerimenti?

TheDarkAngel
30-09-2009, 10:54
dark mi dici il tuo kit a liquido nella sua totalità fino alla percentuale di additivo?:)

thermochill pa120.3 nuova edizione
ocz hydro pump 800 (altro che laing :eek: )
ek supreme
acqua distillata
Primochill PC Ice Dye Bomb - Blood Red

cavoli su youtube, c'è un nipponico che è RS a 4,4 con 1,46.

ha l'ht disattivato e non vedo come possa essere RS :stordita:
comunque c'è già lordpit che ha postato un 4.2ghz @ 1.344v quella mi pare già una cpu ben migliore della mia

K Reloaded
30-09-2009, 10:56
ha l'ht disattivato e non vedo come possa essere RS :stordita:
comunque c'è già lordpit che ha postato un 4.2ghz @ 1.344v quella mi pare già una cpu ben migliore della mia

si ma lui ha pippato e basta ... :)

TheDarkAngel
30-09-2009, 10:59
si ma lui ha pippato e basta ... :)

ah pensavo fosse la sua config daily :stordita:
sinceramente speravo di prendere i 4200mhz @ 1.4v rs sono un pò deluso

K Reloaded
30-09-2009, 11:02
ah pensavo fosse la sua config daily :stordita:
sinceramente speravo di prendere i 4200mhz @ 1.4v rs sono un pò deluso

OK ma che differenze ci sono in fatto di T sotto PRIME95?

davidexD
30-09-2009, 11:05
la ek ha gia tirato fuori le staffe per p55?accipicchia.ma il tuo 860 che vid, ha centra qualcosa con la capacità di frequenza massima?

TheDarkAngel
30-09-2009, 11:09
OK ma che differenze ci sono in fatto di T sotto PRIME95?

ho fatto ora una prova non ad occhio, sono 4°c sul primo core, da 72 @ 76°c

la ek ha gia tirato fuori le staffe per p55?accipicchia.ma il tuo 860 che vid, ha centra qualcosa con la capacità di frequenza massima?

ek è assolutamente pro
il vid non lo mostra e non saprei dove trovarlo

K Reloaded
30-09-2009, 11:14
il vid non lo mostra e non saprei dove trovarlo

nelle opzioni di realtemp? :fagiano:

davidexD
30-09-2009, 11:14
io appena posso ordine l'eclipse e magari un ocz pump da 500 che tanto ho solo la cpu da freddare con il liquido.

TheDarkAngel
30-09-2009, 11:18
nelle opzioni di realtemp? :fagiano:

non c'è :boh:

pandyno
30-09-2009, 13:30
Scusate ragassi, il socket 1156 è compatibile meccanicamente con i dissipatori per socket 775? dovrei recuperare un Cooler Master Gemini IIS :fagiano:

davidexD
30-09-2009, 13:43
solo nella evga ti da il doppio buco per 775 e 1156.nelle altre devi avere la staffa.

pandyno
30-09-2009, 13:44
oh che pappa :muro:

davidexD
30-09-2009, 13:51
ragazzi facciamo girare sta economia!!:D

K Reloaded
30-09-2009, 13:57
*si ma ragazzi cerchiamo di limitare gli OT ... grazie.

davidexD
01-10-2009, 09:31
in pratica per tenere un voltaggio basso ci vuole una buona cpu e una buona mobo in questo caso, non è piu un discorso di vid insomma.con la evga stanno a 4000 con 1,3 con.

F1R3BL4D3
01-10-2009, 12:12
in pratica per tenere un voltaggio basso ci vuole una buona cpu e una buona mobo in questo caso, non è piu un discorso di vid insomma.con la evga stanno a 4000 con 1,3 con.

In OC non è mai stato un discorso di solo VID. Conta sempre la CPU e i confronti tra MoBo diverse vanno fatti con la stessa CPU.

davidexD
01-10-2009, 12:18
860 arrivato mm pero manca tutto il resto:D

dj_andrea
01-10-2009, 13:53
scalda un po di meno del 920 vero? :D

K Reloaded
01-10-2009, 14:32
scalda un po di meno del 920 vero? :D

del C0? :stordita:

dj_andrea
01-10-2009, 14:35
del C0? :stordita:

yes

un altra info so che non centra niente ma e veloce

le ram ddr3 per i7 1366 vanno bene anche per 1156?

davidexD
01-10-2009, 14:43
c'è la discussione apposita per le domande sulle ram sorry.

K Reloaded
01-10-2009, 14:44
yes

un altra info so che non centra niente ma e veloce

le ram ddr3 per i7 1366 vanno bene anche per 1156?

c'è la discussione apposita per le domande sulle ram sorry.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2050425

A13X
01-10-2009, 16:44
World Record I7 860

articolo (http://www.ampletech.net/news/hardware/2501/grazie-alla-msi-p55-gd80-un-nuovo-record-di-overclock.html)

K Reloaded
01-10-2009, 17:07
World Record I7 860

articolo (http://www.ampletech.net/news/hardware/2501/grazie-alla-msi-p55-gd80-un-nuovo-record-di-overclock.html)

io nn capisco perchè non vogliano adoperare l'Asus M3F ... come max bclk è superiore seppur di poco ... :)

John_Mat82
01-10-2009, 17:23
E' uscito un articolo generico su overclock con 750 e 860, usando una p7p55D Deluxe

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p7p55d-deluxe.html

Devo ancora leggerlo meglio ma pare una buona guida per l'oc magari sarebbe bene buttarlo in prima pagina :)

EDIT: gran bell'articolo.. prove di oc dell'860 direi che è incentivone a tentare oc con speedstep e turbo boost dinamico attivi, si prendono 2 piccioni con una fava, consumi e temperature decenti con grande incremento in oc rispetto all'impostare solo il massimo bclk possibile!

K Reloaded
01-10-2009, 17:49
E' uscito un articolo generico su overclock con 750 e 860, usando una p7p55D Deluxe

http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p7p55d-deluxe.html

Devo ancora leggerlo meglio ma pare una buona guida per l'oc magari sarebbe bene buttarlo in prima pagina :)

EDIT: gran bell'articolo.. prove di oc dell'860 direi che è incentivone a tentare oc con speedstep e turbo boost dinamico attivi, si prendono 2 piccioni con una fava, consumi e temperature decenti con grande incremento in oc rispetto all'impostare solo il massimo bclk possibile!

attendiamo un tuo sunto allora ... :p

John_Mat82
01-10-2009, 19:10
attendiamo un tuo sunto allora ... :p

Bè come scrivevo, hanno provato a fare Overclock mantenendo attivati speedstep (quello che riduce il moltiplicatore della cpu mentre non è utilizzato il pc) e del TurboBoost, sia in modalità dinamica sia in modalità statica.
Su queste ultime cose non ci ho capito molto, non avendo sottomano la piattaforma, nemmeno ricordo se il turbo si potesse impostare dinamico o statico come scrivono qui, mi sa che è meglio che mi faccia un ripassino :muro:

Però è interessante come con il dinamico con il bclk/fsb opportunamente aumentato e con voltaggi praticamente default portasse con tranquillità la cpu a overclock "umani" mantenendo attive tutte le funzioni di risparmio energetico.. si insomma ritrovarsi la cpu che viaggia a 3,8ghz a pieno carico con l'hyperthreading attivo e poi in idle lo speedstep riesce lo stesso a lavorare contenendo i consumi.. insomma un oc "energy saving" con temperature e consumi contenuti, l'esatto contrario che andare a cercare il massimo fsb raggiungibile (col rischio di dover disabilitare l'HT, avere gran dispersione di calore e consumi e non riuscendo ad attivare lo speedstep).

Già con gli Athlon della mia serie si riuscivano a fare giochetti simili con il Cool&Quiet, ma ad esempio sulla mia mobo non ci sono mai riuscito ad avere OC con C&Q attivo.

Il sunto finale è: il turbo boost e lo speedstep lavorano DECISAMENTE meglio su 1156/lynnfield che su x58/1366 :), altro punto a favore della nuova piattaforma intel..

tunin83
01-10-2009, 20:35
Bè come scrivevo, hanno provato a fare Overclock mantenendo attivati speedstep (quello che riduce il moltiplicatore della cpu mentre non è utilizzato il pc) e del TurboBoost, sia in modalità dinamica sia in modalità statica.

Però è interessante come con il dinamico con il bclk/fsb opportunamente aumentato e con voltaggi praticamente default portasse con tranquillità la cpu a overclock "umani" mantenendo attive tutte le funzioni di risparmio energetico.. si insomma ritrovarsi la cpu che viaggia a 3,8ghz a pieno carico con l'hyperthreading attivo e poi in idle lo speedstep riesce lo stesso a lavorare contenendo i consumi.. insomma un oc "energy saving" con temperature e consumi contenuti, l'esatto contrario che andare a cercare il massimo fsb raggiungibile (col rischio di dover disabilitare l'HT, avere gran dispersione di calore e consumi e non riuscendo ad attivare lo speedstep).

Quindi sarebbe la risposta a quanto mi domandavo qualche post prima?

Mi chiedevo, comprando un i7 860 ho una cpu a 2.8 Ghz che con il turbo boost è in grado di salire quando ho bisogno di potenza fino a 3.46 Ghz. Se invece faccio overclock ho la cpu sempre alla frequenza dell'overclock, giusto? Quindi i consumi vanno a farsi benedire, dico bene? Quindi, detto ciò, quello che mi chiedo è: è fattibile effettuare un overclock "anomalo" del tipo "vorrei la cpu a 4/4.2 Ghz, ma solo quando mi serve"? Cioè, il turbo boost in cambio di portare la cpu a 3.46 me la porta a 4/4.2 Ghz, ma solo quando ne ho l'effettiva necessità, tutto a vantaggio dei consumi"!

E' corretto? Quindi poi non ho detto una boiata così grande! Comunque se così fosse sarebbe una cosa mooolto importante, almeno per me!

K Reloaded
01-10-2009, 21:27
si è corretto, solo che bisogna testarlo sul campo per averne la certezza che sia così ... :)

dov'è Dark Angel? :D

davidexD
01-10-2009, 22:21
credo che ci vogliano anche mobo che reggano queste sequenze, a 4 giggi secondo me con speedstep e tutta la roba per il risparmio energetivo staremo sui 3,8 3,9 (comunque solo mia supposizione)

TheDarkAngel
02-10-2009, 08:05
si è corretto, solo che bisogna testarlo sul campo per averne la certezza che sia così ... :)

dov'è Dark Angel? :D

si ? :p
per sfruttare il turbo mode devi farti i calcoli per vedere a che frequenza finirà la cpu quando ha 1 core attivo, quando ne ha 2, quando ne ha 3 e quando lo sono tutti e aggiustare tutto in funzione, gli altri settaggi di risparmio in tutti i miei screen erano correttamente attivati :p

K Reloaded
02-10-2009, 08:40
si ? :p
per sfruttare il turbo mode devi farti i calcoli per vedere a che frequenza finirà la cpu quando ha 1 core attivo, quando ne ha 2, quando ne ha 3 e quando lo sono tutti e aggiustare tutto in funzione, gli altri settaggi di risparmio in tutti i miei screen erano correttamente attivati :p

beh penso che se sei solido @4.0ghz con un determinato voltaggio, potresti in teoria lasciar tutto attivato abbassando il clock @ 3.6 così quando parte il Turbo dovresti cmq poter rimanere solido ...

ritengo che UN/DUE cores richiedano meno tensione di 4 per rimanere solidi ... giusto? 3.6 significano 4.2 con il turbo sul single ... :asd: si spara un pigreco da 32 e si vede se regge ... :sofico:

TheDarkAngel
02-10-2009, 08:50
beh penso che se sei solido @4.0ghz con un determinato voltaggio, potresti in teoria lasciar tutto attivato abbassando il clock @ 3.6 così quando parte il Turbo dovresti cmq poter rimanere solido ...

ritengo che UN/DUE cores richiedano meno tensione di 4 per rimanere solidi ... giusto? 3.6 significano 4.2 con il turbo sul single ... :asd: si spara un pigreco da 32 e si vede se regge ... :sofico:

a me piacciono tutti i core a 4ghz :p comunque bisognerebbe utilizzarlo per abbassare il voltaggio se no tanto vale ;)

John_Mat82
02-10-2009, 09:58
si ? :p
per sfruttare il turbo mode devi farti i calcoli per vedere a che frequenza finirà la cpu quando ha 1 core attivo, quando ne ha 2, quando ne ha 3 e quando lo sono tutti e aggiustare tutto in funzione, gli altri settaggi di risparmio in tutti i miei screen erano correttamente attivati :p

Eh si ma tu da bullo hai messo solo i 4ghz :sofico:

Comunque se lo speedstep ti andava.. allora non dico + niente (UD4 rulez :D )

beh penso che se sei solido @4.0ghz con un determinato voltaggio, potresti in teoria lasciar tutto attivato abbassando il clock @ 3.6 così quando parte il Turbo dovresti cmq poter rimanere solido ...

ritengo che UN/DUE cores richiedano meno tensione di 4 per rimanere solidi ... giusto? 3.6 significano 4.2 con il turbo sul single ... :asd: si spara un pigreco da 32 e si vede se regge ... :sofico:

Già, questa è una cosa proprio interessante anche se non mi è ancora chiara la differenza tra Turbo dinamico e statico..

K Reloaded
02-10-2009, 10:07
Già, questa è una cosa proprio interessante anche se non mi è ancora chiara la differenza tra Turbo dinamico e statico..

manco io ... :O

TheDarkAngel
02-10-2009, 10:54
Eh si ma tu da bullo hai messo solo i 4ghz :sofico:

Comunque se lo speedstep ti andava.. allora non dico + niente (UD4 rulez :D )


http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091002115300_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091002115300_Untitled.jpg)

secondo realtemp si e quel 12x varia dinamicamente fino 20x ;) anche se cpuz per qualche motivo non me lo rileva :boh:
da bios è tutto attivato chiaramente tranne il turbo

deoiridh
02-10-2009, 15:16
Già, questa è una cosa proprio interessante anche se non mi è ancora chiara la differenza tra Turbo dinamico e statico..

Nell'articolo chiamano OC con Turbo statico quello "classico", cioè quando disattivi la modalità Turbo e ti affidi quindi ad un SOLO moltiplicatore:
Now let’s check out overclocking during static implementation of Intel Turbo Boost or with this technology totally disabled

La modalità dinamica è invece quella di lasciare attivato il Turbo mode e quindi cercare una stabilità su più moltiplicatori (da 22x a 26x):
At first it seems that with dynamic implementation of Intel Turbo Boost technology it is much harder to find optimal overclocking parameters than with static implementation. In reality, everything turned out pretty simple. The difference is that besides the dangerous CPU temperature during maximum processor utilization, we should also take into account the frequency limitation when only one processor core is loaded with work and the clock frequency is at its highest.

Da notare che per la stabilità usano anche LinX:
When we launched LinX utility, its eight computational threads increased the CPU core temperature to 90 °C in just three test cycles. It was way too high
:D

K Reloaded
02-10-2009, 15:36
d'accordo, ma io nn ho capito come fanno a cercare la stabilità dinamica ... :stordita: cioè qual'è il metodo ...

John_Mat82
02-10-2009, 15:45
d'accordo, ma io nn ho capito come fanno a cercare la stabilità dinamica ... :stordita: cioè qual'è il metodo ...

Devi arrivare a prevedere la stabilità della cpu quando va con un thread a singolo carico, quindi col moltiplicatore a 26x su un solo core.. nella prova come dall'immagine
http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p7p55d-deluxe/161x26.png

Si vede che a 161x26 (questo su un core singolo ovviamente) gli arriva fino a 4,2ghz stabile.

Così invece è sempre con lo stesso bclk/fsb quando va una applicazione su tutti e 4 i core:

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p7p55d-deluxe/161x22.png

Cioè un overclock "tranquillo" a 3,5ghz su tutti i core, contro i 2,93ghz lasciando il moltiplicatore a default. Questo mantenendo speedstep e sfruttando il turbo mode.

Poi è interessante il graficuzzo dei consumi con l'oc siffatto e un 920 overcloccato 181x21 (3,8ghz se non vado errato)

http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p7p55d-deluxe/power1366.png

Che sono più bassi..

(tutto quanto sopra se nn ho capito male :D)

K Reloaded
02-10-2009, 15:50
ah quindi lui che ha fatto: ha disattivato 3 cores (e l'HT) e si è solidificato attorno a quello, poi ha fatto una sottrazione e ha dedotto di essere solido a quella frequenza con tutto attaccato ... :fagiano:

TheDarkAngel
03-10-2009, 13:03
allora? nessun'altro ha preso questa cpu? è un 3d triste solo con la mia cpu ciofeca °_°

K Reloaded
03-10-2009, 13:06
allora? nessun'altro ha preso questa cpu? è un 3d triste solo con la mia cpu ciofeca °_°

guarda io sono completamente nel pallone ... ora mi hanno proposto sta FTW ... e la cosa mi prende assai bene ... poi ci sarebbe sto X3460 da testare ... e in più devo aspettare che il 10 esca il wubbo nero di Ybris ...

ps. le RAM però mi stanno per arrivare :D

davidexD
03-10-2009, 13:08
c'avessi la mobo le ram e il kit a liquido lo tappezzerei sto 3d :muro:

TheDarkAngel
03-10-2009, 13:10
guarda io sono completamente nel pallone ... ora mi hanno proposto sta FTW ... e la cosa mi prende assai bene ... poi ci sarebbe sto X3460 da testare ... e in più devo aspettare che il 10 esca il wubbo nero di Ybris ...

ps. le RAM però mi stanno per arrivare :D

l'ek supreme costa 20€ in meno e non credo vada peggio ;) da quello che ho capito sono anche loro passati alle microcanaline.
Poi ora Aquatuning fino al 31 ottobre per gli italiani per inaugurare l'apertura dello store regala il 10%

Comunque se questi X3440 tirano vendo l'860 e passo a quelli :fagiano: visto il costo in germania rischio pure di guadagnarci dallo scambio :asd: