View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
21
22
eh vabbeh,per ora bastano i 4ghz rs.
Domenica monto il dual radiator sull'h50 vediamo di tirare fuori qualcosaltro :fagiano:
|| Luca ||
14-04-2011, 20:15
Ragazzi, ma la pasta termica ha una sorta di "decadimento" dello scambio termico nel tempo?
l'arctic silver si essicca perdendo gran parte della sua proprietà termoconduttiva.
Diventa tipo "gomma"
devil_mcry
14-04-2011, 22:49
Ragazzi, ma la pasta termica ha una sorta di "decadimento" dello scambio termico nel tempo?
si lo fanno tutte le paste, se lasci la pasta li un annetto, in centro diventa secca, ovviamente diventerebbe tutta secca ma nel centro c'è maggior calore quindi il processo è piu rapido
peratonen
16-04-2011, 19:07
vorrei un parere da K Reloaded o da devil_mcry
se sono a posto con i valori e i Gflops per questi 4000 mhz
http://img856.imageshack.us/img856/6207/20x2005305gflopssuperecs.jpg (http://img856.imageshack.us/i/20x2005305gflopssuperecs.jpg/)
più di così non da!!!
devil_mcry
16-04-2011, 19:11
si vanno bene
peratonen non sei un po altino di vcore ed imc?
io ho trovato un compromesso a 3970mhz con 1.33 di vcore e 1.24 di imc.
devil_mcry
16-04-2011, 20:21
peratonen non sei un po altino di vcore ed imc?
io ho trovato un compromesso a 3970mhz con 1.33 di vcore e 1.24 di imc.
l'imc dipende dal bclk, alcune cpu a 200 vogliono diversi volt sopratutto con ram spinte
Stavo provando a far salire l'860 dai 3.6Ghz a 3.9Ghz..
sotto test realtemp e coretemp mi segnalano queste temperature:
Core 0 73°C
Core 1 75°C
Core 2 69°C
Core 3 74°C
Credo che ci sia qualche cosa che non vada.
Cpu-Z:
39270MHz 180x22 V1.272, QpiLink 3250Mhz, Memorie a 1800 7-7-7-24 1.65V, LinX ha finito 20 cicli senza errore con 58.428 GFlops Peack.
Prima di alzare ancora i voltaggi, Prime aveva ceduto dopo 2H 37' (stop con errore Core #2).
Borserg prova di alzare di uno step il vcore se ancora non arivia 4 ore di Prime prova a rimettere il vcore a quanto l'avevi prima (1.272v) e prova ad alzare di uno step l'IMC voltage.Così facemdo dovresti trovare la stabilità.Io ho avuto il tuo stesso problema,cioè passavo LinX e non Prime,ho risolto alzando di uno step il vcore.
Ciao
nel momento in cui scrivevo avevo gia alzato di uno step il vcore e il l'IMC per superare l'errore di primestest nella precedente sessione.
Ora sto provando Primetest di nuovo, Linx come gia scritto è andato a buon fine.
Il mio dubbio era sulle temperature dei core come segnalato, in particolare quella in grassetto (core #2) che sotto test è più basse degli altri.
PS
Era un po che non accendevo la bestiolina...per via della figlioletta e vari impegni...di uno che sta arrivando agli "anta"
Dopo che ho cambiato il bios della maximus III formula con l'ultimo uscito... sembra tutto più facile (stabile).
Premetto che ho seguito le guide e non sono un novellino...anche se non sono un Occatore estremo ed incallito.
Forse perchè prima pretendevo di salire oltre i 3.6Ghz con l'Hyper-Threading attivo...., forse perchè pretendevo di tenere basso il Vcore, forse perchè ora sto usando tutti i software di test 64bit su sitema 64bit, fatto sta che avevo sempre erroi durante i test di affinamento.
Devo dire che dopo l'aggiornamento BIOS il sistema mi sembra più stabile e quindi posso andare oltre.
devil_mcry
18-04-2011, 07:58
Ma il vtt a quanto lo hai?
Diciamo che 1.272v per i 3.92 sono ne troppi ne troppo pochi, il mio andava a 1.264 ma era buono !
Ora se hai aggiornato i stress test, prime95 in primis, e possibile che ti causi instabilità
Prime e molto più tosto di prima
Per la temp non c'e problema anche il mio aveva una diff sulle temp
Sul nuovo 2600k ho 8 gradi di diff tra L'1 e il 3
Scusate l'ot,devil_mcry che scheda madre hai abbinato al tuo 2600k?Che differenze hai notato rispetto al i7 860 in termini di overclock?A parità di mhz è molta la differenza?In LinX a parità di mhz con l'i7 860 hai notato differenze nei GFlops?
devil_mcry
18-04-2011, 08:40
Scusate l'ot,devil_mcry che scheda madre hai abbinato al tuo 2600k?Che differenze hai notato rispetto al i7 860 in termini di overclock?A parità di mhz è molta la differenza?In LinX a parità di mhz con l'i7 860 hai notato differenze nei GFlops?
Ho preso un a sabertooth p67 perché contano davvero niente le mobo
L'ipc e circa il 15% in più detto così sembra poco ma tra un q9550/9650 e un i5 750/760 c'era poco più del 10% guardando qualche bench
Ora lo tengo a 4.5ghz al cinebench ho circa un +30% di Prestazioni rispetto a prima a 4ghz
Per linx faccio 104gigaflops con l'ultimo linpack e l'sp1 sul vecchio nn l'avevo usato
Dovresti aggiornare il linpack e vedere quanto fai cn il linpack vecchio non cambiava molto ma nn sfruttava la cpu il nuovo fa scaldare 7-8 gradi in piu
Ho preso un a sabertooth p67 perché contano davvero niente le mobo
L'ipc e circa il 15% in più detto così sembra poco ma tra un q9550/9650 e un i5 750/760 c'era poco più del 10% guardando qualche bench
Ora lo tengo a 4.5ghz al cinebench ho circa un +30% di Prestazioni rispetto a prima a 4ghz
Per linx faccio 104gigaflops con l'ultimo linpack e l'sp1 sul vecchio nn l'avevo usato
Dovresti aggiornare il linpack e vedere quanto fai cn il linpack vecchio non cambiava molto ma nn sfruttava la cpu il nuovo fa scaldare 7-8 gradi in piu
complimenti.....
"linx faccio 104gigaflops":eek: quasi il doppio dei miei a 3.9Ghz
Sono ripartito da zero... resettato il BIOS della maximus III.
Ora per curiosità, leggendo un'altra guida, provo a trovare prima il limite del BCK frequency, poi quello della cpu e poi le ram.
Giusto per smanettare....ancora
Caspita la maximus IIII mi setta in auto l'IMC (Vtt) a 1.37V con BCK impostato a 200Mhz!!!
Ma i 1.25V sono tassativi sul Vtt?
devil_mcry
18-04-2011, 20:50
complimenti.....
"linx faccio 104gigaflops":eek: quasi il doppio dei miei a 3.9Ghz
Sono ripartito da zero... resettato il BIOS della maximus III.
Ora per curiosità, leggendo un'altra guida, provo a trovare prima il limite del BCK frequency, poi quello della cpu e poi le ram.
Giusto per smanettare....ancora
Caspita la maximus IIII mi setta in auto l'IMC (Vtt) a 1.37V!!!
Ma i 1.25V sono tassativi sul Vtt?
Si ma con il linpack nuovo cambia dovresti scaricare il nuovo linpack, metterlo in linx al posto del vecchio e provare, serve anche l'sp1
tornando in IT, dunque, si la guida in prima pagina è per un approccio introduttivo, capita la meccanica uno cerca il max di quello che vuole :D
questione vtt, quando ho redatto quella linea guida il datasheet intel parlava di un vtt max di 1.21v, e di un vcore max di 1.55v
online si trovava che ragionevolmente era possibile spingersi fino a 1.25v di vtt senza danneggiare l'hw, da li quel valore
1.25v però è poco di fatto, un lynnfield i7 ha l'uncore troppo spinto e con 200mhz di bclk, ma anche oltre i 180mhz è facile sforare
Intel ha poi in tempi molto più recenti cambiato le specifiche, le trovi sul nuovo datasheet non so se le ho aggiunte alla prima pagina
Se leggi noti che il vtt ora è al max impostabile a 1.40v, come il vcore
Tutto bello se poi non si va a vedere il vddr che dicono che è impostabile anche oltre 1.65v per il d.u. cosa che è nota essere dannosa se il vtt è a default
Morale, mi sono riservato di lasciare quel valore, in teoria c'è molta gente che sta sui 1.36v d.u. anche qui sul forum, percui mi verrebbe da dire "vai sereno" io stesso lo tenevo sugli 1.26v ma anche 1.29v per i test dei 4ghz. Non è tassativo
è da un pò che uso questa configurazione, ma non avevo mai postato :asd:
può andare?
http://img855.imageshack.us/img855/3131/38001152v.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/38001152v.jpg/)
3800MHz / 20x / 1.152v / GA-P55A-UD4 / Mushkin Redline 1600Mhz Cl6 / Win 7 Pro 64bit / Ybris BlackSun / Roby90 Screen (http://img855.imageshack.us/img855/3131/38001152v.jpg)
Grazie
sono più tranquillo, a 200Mhz voleva quasi 1.3 di IMC da bios e non capivo come riuscivate a fare OC con BCK alti.
Ora ho fatto 10 cicli di linpack "OK" a 190Mhz con 1.270V segnalati da mobo
(settati 1.25875V).
La cpu sta a 9x190 Vcore 1.177V reali segnalati e le ram a 1140Mhz con CAS rilassati.
Detto questo a 1.3V di IMC mi sa che vado tranquillo anche sino ai 210Mhz.
Avevo scaricato da intel "w_lpk_p_10.3.3.006.zip" ma non ha l'interfaccia grafica.
Se ho capito bene sostitutisco l'eseguibile di Linpak di Linx con l' intel linpak che avevo scaricato.
EDIT: Funziona
Il sistema windows è stato appena installato, ha l'Sp1, i driver necessari e tutt gli aggiornamenti.
PCH 1.058V, si puo giocare al rialzo anche con questo?
CPU PLL come consigliato da te rimane a 1.8V
devil_mcry
18-04-2011, 22:21
è da un pò che uso questa configurazione, ma non avevo mai postato :asd:
può andare?
http://img855.imageshack.us/img855/3131/38001152v.th.jpg (http://img855.imageshack.us/i/38001152v.jpg/)
3800MHz / 20x / 1.152v / GA-P55A-UD4 / Mushkin Redline 1600Mhz Cl6 / Win 7 Pro 64bit / Ybris BlackSun / Roby90 Screen (http://img855.imageshack.us/img855/3131/38001152v.jpg)
ti aggiungo buon vcore
Grazie
sono più tranquillo, a 200Mhz voleva quasi 1.3 di IMC da bios e non capivo come riuscivate a fare OC con BCK alti.
Ora ho fatto 10 cicli di linpack "OK" a 190Mhz con 1.270V segnalati da mobo
(settati 1.25875V).
La cpu sta a 9x190 Vcore 1.177V reali segnalati e le ram a 1140Mhz con CAS rilassati.
Detto questo a 1.3V di IMC mi sa che vado tranquillo anche sino ai 210Mhz.
Avevo scaricato da intel "w_lpk_p_10.3.3.006.zip" ma non ha l'interfaccia grafica.
Se ho capito bene sostitutisco l'eseguibile di Linpak di Linx con l' intel linpak che avevo scaricato.
EDIT: Funziona
Il sistema windows è stato appena installato, ha l'Sp1, i driver necessari e tutt gli aggiornamenti.
si copi quei due file dentro linx e li sostituisci
cmq i 210mhz di bclk direi no, io avvicinandomi ai 200 devo dare volt sempre più frequentemente inoltre dopo i 210 è davvero tosta
quanti gigaflops fai cosi?
Ieri con 3.9GHz 180x22 ero sui 58.428 GFlops Peack (old linpak).
Ora sono al 3° ciclo picco di 25.8 GFlops (new linpak) con IMC abbassato di uno step (sempre BCK 190Mhz e processore a 9x ).
Caspita, stavo leggendo il datasheet intel...Table 7-4. Processor Absolute Minimum and Maximum Ratings.
VCC Max.1.40V Min. -0.3V
VTT Max.1.40V Min. -0.3V
peratonen
18-04-2011, 23:07
Stavo provando a far salire l'860 dai 3.6Ghz a 3.9Ghz..
sotto test realtemp e coretemp mi segnalano queste temperature:
Core 0 73°C
Core 1 75°C
Core 2 69°C
Core 3 74°C
Credo che ci sia qualche cosa che non vada.
Cpu-Z:
39270MHz 180x22 V1.272, QpiLink 3250Mhz, Memorie a 1800 7-7-7-24 1.65V, LinX ha finito 20 cicli senza errore con 58.428 GFlops Peack.
Prima di alzare ancora i voltaggi, Prime aveva ceduto dopo 2H 37' (stop con errore Core #2).
Ragazzi, secondo me fate un po' di confusione......
Un conto è occare la cpu con soli 4 core e 4 threads (molto facile e si che si arriva facilmete a 58 Gflops con temperature irrisorie con il multi a 22)!
Un conto è occare con 4 core e 8 threads (molto più stressanti per l'intero sistema e più difficile trovare i setaggi giusti)
Vi accorgerete che le temp. vanno facilmente sopra gli 80 e ci vuole più Vcore e più Vtt. provate con Linx se riuscite a fare gli stessi Gflops !!!!
Premetto che se fate un test di linx con il multi a 22 x 180 si attiva in automatico il Turbo Boost, Cpz e Real Temp leggeranno 3972Mhz
ma se tu andrai a vedere a fine test nel LOG di Linx (in basso a destra)
ti avrà fatto la prova a 3792 Mhz..
Almeno questa è la mia esperienza sull' 860........
Ragazzi, secondo me fate un po' di confusione......
Un conto è occare la cpu con soli 4 core e 4 threads (molto facile e si che si arriva facilmete a 58 Gflops con temperature irrisorie con il multi a 22)!
Un conto è occare con 4 core e 8 threads (molto più stressanti per l'intero sistema e più difficile trovare i setaggi giusti)
Vi accorgerete che le temp. vanno facilmente sopra gli 80 e ci vuole più Vcore e più Vtt. provate con Linx se riuscite a fare gli stessi Gflops !!!!
Premetto che se fate un test di linx con il multi a 22 x 180 si attiva in automatico il Turbo Boost, Cpz e Real Temp leggeranno 3972Mhz
ma se tu andrai a vedere a fine test nel LOG di Linx (in basso a destra)
ti avrà fatto la prova a 3792 Mhz..
Almeno questa è la mia esperienza sull' 860........
condivido...
infatti quando volevo occare l'i7 860 con l'hyper attivo facevo i salti mortali per andare sopra i 3.6ghz mantenendo tutti i voltaggi cosigliati in prima pagina.
Per il resto guarderò.
Perchè si dovrebbe attivare il turbo se ho disabilitato tutto da bios?
Per ora mi interessa usare Ragionevolmente i 4 core fisici al massimo della frequenza e a temperature accettabili che l'H50 mi permette.
Per i giochi e in vista di riattivare il simulatore di volo...non credo che gli 8 thread servano. Se le mie poche conoscenze non mi ingannano non credo ci siano giochi al momento che sfruttino più di 2 core.
PS
comunque i 58.428 GFlops Peack, sono grazie anche alle ram che stavano a 1800 7-7-7.
Adesso sto facendo andare linpak con la cpu a 190.5x21 4000.2Mhz e mi segna 57.450 GFlops con le ram che stanno a 1140Mhz 8-8-8.
ma io non ho trovato alcuna difficoltà a rimanere entro i voltaggi della prima pagina per i 3.8ghz HT ON, anzi...
anche quando non ero a liquido e avevo il Noctua NH-D14..:rolleyes:
ma io non ho trovato alcuna difficoltà a rimanere entro i voltaggi della prima pagina per i 3.8ghz HT ON, anzi...
anche quando non ero a liquido e avevo il Noctua NH-D14..:rolleyes:
puo anche darsi che nel mio caso Asus con l'ultimo bios per la Maximus III Formuala abbia fatto un buon lavoro.
Ricordo che dopo i 3.7 e HT on bestemmiavo con prime....se ricordo oltre i 165x22
puo anche darsi che nel mio caso Asus con l'ultimo bios per la Maximus III Formuala abbia fatto un buon lavoro.
non ho capito cosa intendi... :asd:
non ho capito cosa intendi... :asd:
:oink:
Maximus III Formula 2104 BIOS
1. Improve memory compatibility
2. Improve system stability
3. Update CPU Level up function
4. Update Marvell Option ROM
5. Support new CPUs. Please refer to our website at:
ho capito...ma non riesco a capire cosa centri con quello che ho detto prima..:asd:
ho capito...ma non riesco a capire cosa centri con quello che ho detto prima..:asd:
ma non vale...
te parti con un i7 870 da 2.93-3.6Ghz, ergo a 3.8Ghz eri ancora in leggero OC....200Mhz sbaglio?
io 2.8-3.4Ghz per arrivare a 3.7Ghz 300Mhz
E' tardi :mc:
:D
PS
come detto da peratonen...4 core e 8 thread in OC... più Vcore e più Vtt, quando io volevo arrivare ma mantenendo voltaggi bassi a tutti i costi.
devil_mcry
19-04-2011, 10:53
Ieri con 3.9GHz 180x22 ero sui 58.428 GFlops Peack (old linpak).
Ora sono al 3° ciclo picco di 25.8 GFlops (new linpak) con IMC abbassato di uno step (sempre BCK 190Mhz e processore a 9x ).
Caspita, stavo leggendo il datasheet intel...Table 7-4. Processor Absolute Minimum and Maximum Ratings.
VCC Max.1.40V Min. -0.3V
VTT Max.1.40V Min. -0.3V
non va bene dovresti farne d+
|| Luca ||
19-04-2011, 11:37
Domanda niubba 1
I due file da sostituire sono "linpack_xeon32" e "linpack_xeon64"?
Domanda niubba 2
Cosa comporta questo nuovo linpack?
RealB33rM4n
19-04-2011, 13:03
Scusate ho un piccola richiesta.
Volendo postare il mio risultato di OC ho letto che devo impostare l'uso della ram in linX su ALL. Ecco avendo io 16GB di ram posso settare un parametro inferiore? Altrimenti mi ci mette 1 settimana a finire il test! E il PC mi serve per lavorare!
Grazie a tutti
devil_mcry
19-04-2011, 15:09
Domanda niubba 1
I due file da sostituire sono "linpack_xeon32" e "linpack_xeon64"?
Domanda niubba 2
Cosa comporta questo nuovo linpack?
si esatto
sfrutta meglio le cpu nuove, concretamente hai un output maggiore, + watt consumati e piu calore
Scusate ho un piccola richiesta.
Volendo postare il mio risultato di OC ho letto che devo impostare l'uso della ram in linX su ALL. Ecco avendo io 16GB di ram posso settare un parametro inferiore? Altrimenti mi ci mette 1 settimana a finire il test! E il PC mi serve per lavorare!
Grazie a tutti
fai 8gb di ram e 10 loop cosi dovrebbe uscire una cosa ragionevole
non va bene dovresti farne d+
ma ero a 190x9 = 1.7Ghz e ram sui 1100Mhz
pero ho appena notato una cosa....
premessa
1° ho trovato il limite del BCK mantenedo un voltaggio Vtt ragionevole 1.28V reali a scendere.
2°Tenere il BCK a 190-192Mhzx21 cioè CPU a 4-4.1GHz (no HT) con Vcore a 1.27-126V
3° trovare il limite delle ram (ma questo lo conosco gia) e senza overvoltare
ieri sera e pochi minuti fa ho passato link 20 cicli 190x21 con Qpi settato su AUTO e stavo sui 46.400Gflops
adesso invece Qpi l'ho settato con il valore numerico proposto (2 opzioni 6086/6842) dalla mobo e linx è schizzato a 56.8GFlops dandomi errore (avevo abbassato ulteriormente i voltaggi)
Perchè questa mobo :muro: non mi da i voltaggi giusti
Cpu Voltage
1.2750V impostati 1.2570 effettivi segnalati
Vtt (IMC)
1.25875 impostati 1.270 effettivi segnalati
devil_mcry
19-04-2011, 22:16
Perchè questa mobo :muro: non mi da i voltaggi giusti
Cpu Voltage
1.2750V impostati 1.2570 effettivi segnalati
Vtt (IMC)
1.25875 impostati 1.270 effettivi segnalati
è normale imho, è il vdrop lo fanno tutte le schede
tendenzialmente cala, raramente capita che sale
vedi in full cosa fa il vtt, cmq 1.27 non ti da problemi vai sereno lo tenevo piu o meno cosi anche io
ma ero a 190x9 = 1.7Ghz e ram sui 1100Mhz
pero ho appena notato una cosa....
premessa
1° ho trovato il limite del BCK mantenedo un voltaggio Vtt ragionevole 1.28V reali a scendere.
2°Tenere il BCK a 190-192Mhzx21 cioè CPU a 4-4.1GHz (no HT) con Vcore a 1.27-126V
3° trovare il limite delle ram (ma questo lo conosco gia) e senza overvoltare
ieri sera e pochi minuti fa ho passato link 20 cicli 190x21 con Qpi settato su AUTO e stavo sui 46.400Gflops
adesso invece Qpi l'ho settato con il valore numerico proposto (2 opzioni 6086/6842) dalla mobo e linx è schizzato a 56.8GFlops dandomi errore (avevo abbassato ulteriormente i voltaggi)
strano cmq il qpi è inutile tenerlo alto
ok conosco il Vdrop, ma con il Vtt si comporta al contrario
devil_mcry
20-04-2011, 23:15
ok conosco il Vdrop, ma con il Vtt si comporta al contrario
e ma capita, in teoria è decrescente, ovvero hai meno del settato, ma mica è sempre detto
la tolleranza è data in modulo quindi può essere più o meno...
ad esempio a me il vdimm a seconda degli step settava o di più o di meno
RealB33rM4n
21-04-2011, 16:11
Scusate ho un problema di instabilita' che prima non avevo.
Adesso a 3.8ghz LinX a 9m e 6s da errore sempre.
Una cosa che ho notato e che prima non faceva è la seguente.
Cotrollando con HWmonitor i voltaggi ho notato che la voce VIN6 che una volta rimaneva stabile ora passa da 0.70V (idle) a 0.43V (stress)!!!
Che cosa è sta VIN6? Puo' essere che il mio alimentatore non ce la faccia a reggere il peso dell' i7 860 a 3.8GHZ?
Il mio alimentatore in effetti è piccirillo poverrello ma si è sempre comportato egregiamente. (enermax MODU87+ 500 Watt)
devil_mcry
21-04-2011, 16:23
Scusate ho un problema di instabilita' che prima non avevo.
Adesso a 3.8ghz LinX a 9m e 6s da errore sempre.
Una cosa che ho notato e che prima non faceva è la seguente.
Cotrollando con HWmonitor i voltaggi ho notato che la voce VIN6 che una volta rimaneva stabile ora passa da 0.70V (idle) a 0.43V (stress)!!!
Che cosa è sta VIN6? Puo' essere che il mio alimentatore non ce la faccia a reggere il peso dell' i7 860 a 3.8GHZ?
Il mio alimentatore in effetti è piccirillo poverrello ma si è sempre comportato egregiamente. (enermax MODU87+ 500 Watt)
per il tu hw in firma basta, quello che legge hwmonitor spesso non ha riscontro con la realtà
RealB33rM4n
21-04-2011, 16:27
per il tu hw in firma basta, quello che legge hwmonitor spesso non ha riscontro con la realtà
Anche secondo me basta ma questa VIN6 che soot sforzo arriva a 0.43V... appena scopro cosa è.
Cmq mi da errore dopo 9m da quando ho aggiornato linX e win7 a sp1.
Dovro' ricalibrare l'OC anche perchè oggi mi ha crashato 2 volte mentre renderizzavo e non è bello....
devil_mcry
21-04-2011, 16:29
Anche secondo me basta ma questa VIN6 che soot sforzo arriva a 0.43V... appena scopro cosa è.
Cmq mi da errore dopo 9m da quando ho aggiornato linX e win7 a sp1.
Dovro' ricalibrare l'OC anche perchè oggi mi ha crashato 2 volte mentre renderizzavo e non è bello....
il linpack nuovo è molto + stressante del vecchio
vuol dire che non eri stabile nemmeno prima forse, oppure la cpu si è leggermente degradata
il linpack nuovo è molto + stressante del vecchio
vuol dire che non eri stabile nemmeno prima forse, oppure la cpu si è leggermente degradata
scusa devil
ho sbirciato nella tua firma, scrivi 1.328V che credo essere il voltaggio da BIOS della tua cpu.
Poi vedo Cpu-Z indicare 1.296, sempre Vdrp è?
PS
Comunque devo dare 1.27200V (reali? 1.283V) di Vtt per essere stabile con linx a 200.
Vorrei stabilizzarmi a 21x191 le mie ram sono 2000Mhz 8-8-8 1.65 certificate
ora link sta finendo 20 cicli e poi speriamo di passare prime
Vcore 1.30V(reali? 1.277) di Vcore
Vtt o IMC 1.27200V (reali? 1.283) Vtt
PHC 1.060V
PLL 1.802V
devil_mcry
21-04-2011, 18:08
scusa devil
ho sbirciato nella tua firma, scrivi 1.338V che credo essere il voltaggio da BIOS della tua cpu.
Poi vedo Cpu-Z indicare 1.296, sempre vdrp è?
1.328v
no in realtà è l'overshoot dell'llc però io ho provato cosi a caso, era sicuramente limabile di almeno 1-2 step anche perchè i 3.9 li reggeva con 1.264v
Ciao Devil
quasi quasi volevo mettermi in lista...e stavo preparando lo screen,
ma ho notato una cosa.
Io divento matto a passare Linx (con linpack nuovo) senza problemi e poi a fare Prime per almeno 2 ore 2 1/2 senza errori.
Vedo che richiedi solo Linpak 20 cicli con "ALL" attivato, più tutti gli screen di Cpu-Z per denominare l'OC Rock Solid... e Prime?
Grazie
PS
da dove puoi leggerlo l'overshoot del' llc?
devil_mcry
23-04-2011, 12:31
Ciao Devil
quasi quasi volevo mettermi in lista...e stavo preparando lo screen,
ma ho notato una cosa.
Io divento matto a passare Linx (con linpack nuovo) senza problemi e poi a fare Prime per almeno 2 ore 2 1/2 senza errori.
Vedo che richiedi solo Linpak 20 cicli con "ALL" attivato, più tutti gli screen di Cpu-Z per denominare l'OC Rock Solid... e Prime?
Grazie
PS
da dove puoi leggerlo l'overshoot del' llc?
l'overshoot lo vedi da cpuz da idle in full sale se nn usi l'offset
la storia dei 20loop è xke era già cosi quando ho rilevato il thread
se vedi il mio screen c'è tutto, per me 20loop nn bastano per dirsi rs ma per entrare in classifica si
se fai l'oc per te secondo me deve passare tutto, per la classifica vedi te :D
belga_giulio
23-04-2011, 17:09
Ciao Devil, e ciao a tutti!
Davvero un bel thread, non c'è che dire!! ;)
Allora, ho il pc in firma da 1 anno, e siccome non credo che durerà più di un altro anno, ho pensato che vorrei tirare fuori il massimo dal mio procetto 860!! :sofico:
Overcloccai un E6600 ai tempi, ma poi non ci ho più smanettato..
Ora, ho letto i post iniziali del thread, e vorrei partire da una domanda molto generica... :)
- Ci arrivo secondo te/voi ai 4 giga daily con il mio pc in firma?
(e il mio alimentatore reggerà l'oc del processore, considerando che la gtx580 beve come una spugna??)
E poi,
- Bastano questi software? (non voglio complicarmi troppo la vita..)
Linx, memtest, prime95, realtemp, e CPUz?
Le eventuali altre domande sorgeranno dopo i primi tentativi! :p
Grazie a tutti!! :D
Giulio
P.S. ho visto che l'utente TheDarkAngel ha la mia stessa scheda madre.. e vedo che a 4 giga ci è arrivato. Che dissipatore avevi sulla CPU? :D
devil_mcry
23-04-2011, 17:33
Ciao Devil, e ciao a tutti!
Davvero un bel thread, non c'è che dire!! ;)
Allora, ho il pc in firma da 1 anno, e siccome non credo che durerà più di un altro anno, ho pensato che vorrei tirare fuori il massimo dal mio procetto 860!! :sofico:
Overcloccai un E6600 ai tempi, ma poi non ci ho più smanettato..
Ora, ho letto i post iniziali del thread, e vorrei partire da una domanda molto generica... :)
- Ci arrivo secondo te/voi ai 4 giga daily con il mio pc in firma?
(e il mio alimentatore reggerà l'oc del processore, considerando che la gtx580 beve come una spugna??)
E poi,
- Bastano questi software? (non voglio complicarmi troppo la vita..)
Linx, memtest, prime95, realtemp, e CPUz?
Le eventuali altre domande sorgeranno dopo i primi tentativi! :p
Grazie a tutti!! :D
Giulio
P.S. ho visto che l'utente TheDarkAngel ha la mia stessa scheda madre.. e vedo che a 4 giga ci è arrivato. Che dissipatore avevi sulla CPU? :D
forse il dissy non ce la fa per i 4ghz almeno che nn hai una cpu molto fortunata, cmq 3.9 sicuri
l'hw che hai è all'altezza ;) magari aggiungi hwmonitor
belga_giulio
23-04-2011, 17:39
forse il dissy non ce la fa per i 4ghz almeno che nn hai una cpu molto fortunata, cmq 3.9 sicuri
l'hw che hai è all'altezza ;) magari aggiungi hwmonitor
Caspita! Per 100Mhz.. :p
Comincerò da 3.8 giga allora.. e salirò pian piano!
Hwmonitor anche.. ok! ;)
I link ai programmi in prima pagina rimandano alle versioni più aggiornate? Giusto per sapere se posso scaricarli direttamente da lì, o se devo cercare in internet.. ;)
Speriamo in bene allora!
Se ho tempo comincio già stasera.. altrimenti settimana prossima.
Grazie e ciao!
Giulio
devil_mcry
23-04-2011, 17:51
tendenzialmente si
tu cmq verifica
per linx di sicuro devi prendere il linpack dal sito intel, quello nuovo, e copiare i 2 exe nella cartella
per i 100mhz ehehe:D lo so
purtroppo l'ht scalda tantissimo, per passare da 3.9 a 4 spesso dai tipo 0.04v che fanno
io con un megahalems arrivavo sugli 80° a 3.92ghz più o meno sotto linx
posto uno screen,raggiunti finalmente i 200 di bclk,posso limare ancora un po di vcore.
http://img696.imageshack.us/img696/5233/linx200x20.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/linx200x20.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
peratonen
25-04-2011, 23:48
posto uno screen,raggiunti finalmente i 200 di bclk,posso limare ancora un po di vcore.
http://img696.imageshack.us/img696/5233/linx200x20.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/linx200x20.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Fai pochi Gflops a 20x200 minimo dovresti arrivare a 51/51,5 con le memorie a 1600Mhz. Anche Linx l'hai settato male devi mettere la memoria su All
tu ne hai 772 mb, infatti hai finito il test in 5 minuti.
Se la setti in All ti dovrebbero arrivare sopra ai 3000 Mb e il test dura 40/45 minuti.
Se vuoi vedere uno screen mio a 20x 200 vai a pagina 238 del forum, abbiamo la stessa scheda madre e lo stesso sistema di raffredamento, però io ho le memorie a 2000Mhz 7-8-7...
Fai pochi Gflops a 20x200 minimo dovresti arrivare a 51/51,5 con le memorie a 1600Mhz. Anche Linx l'hai settato male devi mettere la memoria su All
tu ne hai 772 mb, infatti hai finito il test in 5 minuti.
Se la setti in All ti dovrebbero arrivare sopra ai 3000 Mb e il test dura 40/45 minuti.
Se vuoi vedere uno screen mio a 20x 200 vai a pagina 238 del forum, abbiamo la stessa scheda madre e lo stesso sistema di raffredamento, però io ho le memorie a 2000Mhz 7-8-7...
Tralasciando il settaggio di linx :), secondo te perchè faccio pochi gflops?Dove sta il punto carente?
|| Luca ||
26-04-2011, 11:59
Ragazzi, nelle specifiche dell'860, l'Intel specifica "Memory Types --> DDR3-1066/1333": con le mie 1600MHz potrei avere dei problemi\crash\riavvi automatici senza blue screen?
assolutamente no,e in qualsiasi caso potresti giocare con moltiplicatore/bclk
devil_mcry
26-04-2011, 12:23
Ragazzi, nelle specifiche dell'860, l'Intel specifica "Memory Types --> DDR3-1066/1333": con le mie 1600MHz potrei avere dei problemi\crash\riavvi automatici senza blue screen?
no
Tralasciando il settaggio di linx :), secondo te perchè faccio pochi gflops?Dove sta il punto carente?
se hai settato male linx come pensi possa avere senso quello che è uscito?
mannaggia mi verrebbe comodo un bel cloud overclocking dall'ufficio verso casa :) cosi da poter fare le prove utili
K Reloaded
26-04-2011, 13:13
Ragazzi, nelle specifiche dell'860, l'Intel specifica "Memory Types --> DDR3-1066/1333": con le mie 1600MHz potrei avere dei problemi\crash\riavvi automatici senza blue screen?
la mainboard che dice?
|| Luca ||
26-04-2011, 13:19
la mainboard che dice?
La scheda madre arriva (non ricordo di preciso) over 2000, in ogni caso supporta i 1600...
K Reloaded
26-04-2011, 13:29
La scheda madre arriva (non ricordo di preciso) over 2000, in ogni caso supporta i 1600...
quindi non hai alcun problema :)
|| Luca ||
26-04-2011, 13:41
Bene, grazie a tutti.
Ma allora che senso ha il "Memory Types" nelle specifiche Intel? :mbe:
maximonet
30-04-2011, 18:34
Ho appena provato ad okkare il mio sistema:
Gigabyte P55A-UD4
Intel I7 870
Noctua NH-D14
G.Skill Ripjaws 1600Mhz
SSD Corsair F60 60GB
Ecc...
Sono giunto dopo vari step a 4Ghz con queste impostazioni:
182x22 = 4,004 Ghz
Voltaggio CPU: 1,262v
VTT 1.21v
RAM 1.50v
e gli altri voltaggi settati a mano alle impostazioni base e disattivati le varie impostazioni di risparmio energetico.
Attualmente è stabile dopo 10 cicli di linx.
Le temperature sono di 33° in idle e 69° sotto stress massimo
Mi sembra un buon risultato come voltaggio a 4Ghz mi sapete dire se anche la temperatura massima è accettabile o mi consigliate di scendere un pò di frequenza..
Grazie.
devil_mcry
30-04-2011, 19:23
Ho appena provato ad okkare il mio sistema:
Gigabyte P55A-UD4
Intel I7 870
Noctua NH-D14
G.Skill Ripjaws 1600Mhz
SSD Corsair F60 60GB
Ecc...
Sono giunto dopo vari step a 4Ghz con queste impostazioni:
182x22 = 4,004 Ghz
Voltaggio CPU: 1,262v
VTT 1.21v
RAM 1.50v
e gli altri voltaggi settati a mano alle impostazioni base e disattivati le varie impostazioni di risparmio energetico.
Attualmente è stabile dopo 10 cicli di linx.
Le temperature sono di 33° in idle e 69° sotto stress massimo
Mi sembra un buon risultato come voltaggio a 4Ghz mi sapete dire se anche la temperatura massima è accettabile o mi consigliate di scendere un pò di frequenza..
Grazie.
1.262 v in full o in idle?
output di linx?
maximonet
30-04-2011, 19:35
Ho parlato troppo presto....dopo 20 cicli di linx la stabilità l'ho trovata con 1,275v da bios.
Cpu-z mi rileva 1,264 in idle e 1,280 in full (ma con picchi a 1,296) e circa 35° in idle e 75° sotto stress
Come sono come valori?
per me e la mia esperienza sei regolare
maximonet
30-04-2011, 23:18
Ciò che mi fa pensare sono i picchi a 1,296 in full, quindi non stabile a 1,280.
Posso lasciare così o meglio aumentare il vcore e ridurre gli sbalzi tra idle e full?
Guarda anche io ho dei cambiamenti tra idle e full per quanto riguarda il Vcore, ora non so dirti il mio delta di V tra idle e full.
C'è una opzione nel bios che dovrebbe contenere questi sbalzi e si chiama
CPU-Load line calibratrion...intanto mi informo meglio
devil_mcry
01-05-2011, 00:46
1.30v circa è un buon valore, allineato con le cpu già buone
maximonet
01-05-2011, 08:29
Load line calibratrion e meglio disattivarlo per i 4GB?
Ho una UD4 e posso o attivarlo o disattivarlo, nella UD7 credo si possa scegliere anche settaggi particolari.
devil_mcry
04-05-2011, 23:34
Load line calibratrion e meglio disattivarlo per i 4GB?
Ho una UD4 e posso o attivarlo o disattivarlo, nella UD7 credo si possa scegliere anche settaggi particolari.
scusa il ritardo nella risposta, avevo visto il tuo post, non ti ho risposto subito e mi sn dimenticato
ad ogni modo
l'llc non è dipendente da quanta ram hai, ma da quanto vuoi che vdroopi la tua cpu.
in soldoni, l'llc fa in modo che tra idle e full (a vcore fixed) non ci sia un calo
di contro ci sono delle problematiche abbastanza complesse per cui a voltaggi molto alti, poco sotto la soglia del vcore max sicuro, l'llc è meglio tenerlo disabilitato pervio superamento di quel valore per dei picchi
normalmente si puo usare tranquillamente per voltaggi inferiori all'1.34v
RealB33rM4n
05-05-2011, 16:42
Eccomi finalmente in una notte non dedicata al rendering sono riuscito a fare sto benedetto test!
http://edadaenergy.com/ocbench/linX3700.JPG
3715Mhz / 19x / L934B387 / Wafer / 1.264V / Asus P7P55D Deluxe / G.Skill RipjawsX F3-1600Mhz CL9 / Win7 x64 Ultimate / Aria Mugen 2 / Realb33rm4n Screen (http://edadaenergy.com/ocbench/linX3700.JPG)
Ora avrei 2 domande: il batch e il wafer dove li trovo? Sulla scatola ci sono?
E poi il vcore volete il valore preso da CPUZ o quello messo nel Bios?
Ciao!
PS: Volendo fare il test con tutti e 16GB di ram secondo voi devo disabilitare anche il ramdisk e riabilitare il file di paging?? (io credo di si)
PPS: come si faceva a fare una thumb dell'immagine?
devil_mcry
05-05-2011, 17:50
quello in full load, probabilmente per te sui 1.28v ma va bene cosi
sti cazzi 3 ore di linx XD poveretto
RealB33rM4n
05-05-2011, 19:45
quello in full load, probabilmente per te sui 1.28v ma va bene cosi
sti cazzi 3 ore di linx XD poveretto
eheheehh per quessto ti ho chiesto se potevo farlo "solo" con 8GB perchè con 16 mi sa ci mette 1 settimana! :D
In full load non mi pare cambi ho abilitato il load line calibration ... insomma quello per limitare il vdrop cmq controllo e vi dico esattamente come ho impostato nel bios il vcore.
Prossimo obiettivo 3.8GHz anche se mi pare che ci sia un grosso scalino tra i 3.7 e i 3.8
quello in full load, probabilmente per te sui 1.28v ma va bene cosi
ma allora la mia cpu non fa così schifo, visto che tengo i 3.8ghz HT ON con 1.152v in full :D
ma allora la mia cpu non fa così schifo, visto che tengo i 3.8ghz HT ON con 1.152v in full :D
non ci credo :muro: :muro:
Voglio vedere un screen con TUTTO (incluso prime64 almeno 4 ore attivo senza errori)
PS
scusa la mia malfidenza
devil_mcry
05-05-2011, 21:39
eheheehh per quessto ti ho chiesto se potevo farlo "solo" con 8GB perchè con 16 mi sa ci mette 1 settimana! :D
In full load non mi pare cambi ho abilitato il load line calibration ... insomma quello per limitare il vdrop cmq controllo e vi dico esattamente come ho impostato nel bios il vcore.
Prossimo obiettivo 3.8GHz anche se mi pare che ci sia un grosso scalino tra i 3.7 e i 3.8
:D vai a 3.9 :D
non ci credo :muro: :muro:
Voglio vedere un screen con TUTTO (incluso prime64 almeno 4 ore attivo senza errori)
PS
scusa la mia malfidenza
vero, cmq 1.264v per i 3700 sono pochi secondo me è stato molto largo
aggiungo anche test con super_pi_mod.exe a 32M
Avevo detto proprio a devil che mi sembrava strano "definirsi RockSolid" solo con Linx...ma io e lui ci siamo gia chiariti.
PS
Devil..."non ci credo" era riferito a roby90
non ci credo :muro: :muro:
Voglio vedere un screen con TUTTO (incluso prime64 almeno 4 ore attivo senza errori)
PS
scusa la mia malfidenza
ti dico che avevo testato questa configurazione anche con prime ed era solida...mai avuto crash neanche nei giochi più pesanti...
un primo screen è in home...con i 20 cicli di linx..comunque se mi dici cosa mettere nello screen provo a farlo...sono curioso di sapere se è veramente rock solid o meno :D anche per curiosità personale...
anche se ripeto mai avuto crash ;)
devil_mcry
05-05-2011, 21:50
aggiungo anche test con super_pi_mod.exe a 32M
Avevo detto proprio a devil che mi sembrava strano "definirsi RockSolid" solo con Linx...ma io e lui ci siamo gia chiariti.
PS
Devil..."non ci credo" era riferito a roby90
sisi lo so, il dopo la virgola è per riprendere il discorso
io con 1.264v ci tiravo i 3.91ghz quindi quel vcore secondo me è limabile
tuttavia c'è da dire che più ram si ha, più bisogna dare volt
ti dico che avevo testato questa configurazione anche con prime ed era solida...mai avuto crash neanche nei giochi più pesanti...
un primo screen è in home...con i 20 cicli di linx..comunque se mi dici cosa mettere nello screen provo a farlo...sono curioso di sapere se è veramente rock solid o meno :D anche per curiosità personale...
anche se ripeto mai avuto crash ;)
Nessun tono polemico...
è solo che io ho bestemmiato perchè pensavo che ai fini dello screnn ci volessero tutti i test immaginabili... ergo, non capivo come facevate a tenere quelle frequenze.
Ti assicuro che linpak o linx non manifestano problemi (salvo se stiamo Tirando il collo) come invece fa prime dopo un bel po che gira.
Comunque prime si o no, :eek: quella tua CPU l'hai comprata su un'altro pianeta?
PS
per l'amor di XXX non perdere tempo in test inutili che ti portano via tempo, se non hai crash sei a posto! :)
Nessun tono polemico...
è solo che io ho bestemmiato perchè pensavo che ai fini dello screnn ci volessero tutti i test immaginabili... ergo, non capivo come facevate a tenere quelle frequenze.
Ti assicuro che linpak o linx non manifestano problemi (salvo se stiamo Tirando il collo) come invece fa prime dopo un bel po che gira.
Comunque prime si o no, :eek: quella tua CPU l'hai comprata su un'altro pianeta?
PS
per l'amor di XXX non perdere tempo in test inutili che ti portano via tempo, se non hai crash sei a posto! :)
ma figurati se l'avevo inteso in tono polemico :D:D anzi..;)
adesso però voglio togliermi lo sfizio...:D
per prime, lo apro e imposto blend test e fa tutto lui? dopo X ore vado e lo fermo? :)
EDIT: PRIME 32m completato correttamente :)
http://img534.imageshack.us/img534/586/38001152vprime32m.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/38001152vprime32m.jpg/)
non sono riuscito a fare lo screen mentre cpuz segnava il vcore in full, però lo si può vedere da hwmonitor ;)
ma figurati se l'avevo inteso in tono polemico :D:D anzi..;)
adesso però voglio togliermi lo sfizio...:D
per prime, lo apro e imposto blend test e fa tutto lui? dopo X ore vado e lo fermo? :)
io uso il test blend 4 thread (no HT), tu metterai 8 threads, prova a vedere se lo accetta. Per il tempo ..... quanto vuoi io di solito almeno 2,5 ore ma solo per questioni pratiche di presenza davanti al PC poi devo dormire o correre per la famiglia. :)
devil_mcry
05-05-2011, 22:07
ma tu ora come sei messo borseg?
io uso il test blend 4 thread (no HT), tu metterai 8 threads, prova a vedere se lo accetta. Per il tempo ..... quanto vuoi io almeno 2,5 ore ma solo per questioni pratiche di presenza davanti al PC poi devo dormire. :)
test partito...blend test, 8 thread...vediamo un pò :D
mal che vada vi aggiorno domattina ;)
se c'è qualche errore, prime si ferma e lo segnala giusto?
devil_mcry
05-05-2011, 22:14
test partito...blend test, 8 thread...vediamo un pò :D
mal che vada vi aggiorno domattina ;)
se c'è qualche errore, prime si ferma e lo segnala giusto?
si stoppa il thread che ha fallito
oppure bsodda :D
ok "perfetto" :asd:
in ogni caso, quando reputo sia ora di fermare il tutto, stoppo e posto lo screen..;)
ma tu ora come sei messo borseg?
ho degli uno screen da postare ma imageshack era down... qualche buona alternativa free per uplodare le foto?
PS
collegandomi a quello che hai detto prima, forse ci vogliono volt non solo quando c'è tanta ram ...ma forse anche quando la si tiene ad alte frequenze e con latenze basse?
Con la mia credo di essere in linea .... Vtt e Vcore non riesco ad abbassarli.
ma tu ora come sei messo borseg?
:muro: :doh:
e poi mi è nato il secondo figlio... AKA Matteo, ecco perchè mi sono assentato. :D :D :D
in più come al solito sto assemblando o reistallando su commissione pc alla sera, quindi poco tempo per test ulteriori.
devil_mcry
05-05-2011, 22:28
ho degli uno screen da postare ma imageshack era down... qualche buona alternativa free per uplodare le foto?
PS
collegandomi a quello che hai detto prima, forse ci vogliono volt non solo quando c'è tanta ram ...ma forse anche quando la si tiene ad alte frequenze e con latenze basse?
Con la mia credo di essere in linea .... Vtt e Vcore non riesco ad abbassarli.
:muro: :doh:
e poi mi è nato il secondo figlio... AKA Matteo, ecco perchè mi sono assentato. :D :D :D
in più come al solito sto assemblando o reistallando su commissione pc alla sera, quindi poco tempo per test ulteriori.
Capisco :D
per il discorso ram, dalla mia esperienza, timing e frequenze impattano il vtt su questi sistemi, non tanto il vcore
l'aumentare della ram però aumenta la complessità del pacchetto del linpack e quindi la cpu rimane maggiormente in carico, non è detto che un sistema stabile con 4gb non lo sia con 8gb ma nella mia esperienza ho visto anche quello :D
RealB33rM4n
05-05-2011, 22:29
sisi lo so, il dopo la virgola è per riprendere il discorso
io con 1.264v ci tiravo i 3.91ghz quindi quel vcore secondo me è limabile
tuttavia c'è da dire che più ram si ha, più bisogna dare volt
ed io ho 16GB... :(
ecco qualche screen di prime95 :D
qui poco prima di stopparlo
http://img815.imageshack.us/img815/2303/38001152vprime951.th.jpg (http://img815.imageshack.us/i/38001152vprime951.jpg/)
...e qui subito dopo averlo stoppato e sistemato le finestre:
http://img96.imageshack.us/img96/8127/38001152vprime952.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/38001152vprime952.jpg/)
è stato in test per più di 9 ore...dite che sono rock solid a 1.152v? :)
RealB33rM4n
06-05-2011, 11:40
ma quanto ti invidio!! Io sto cercando di raggiungere i 3.8 ma nenache con 1.28V sono stabile. Qualche idea? Possibile che debba arrivare a 1.3v per i 3.8? Sarei curioso di provare con 1 solo modulo di ram e vedere se realmente mi servono meno volts, ma dovrei smontare anche il dissipatore per levarle e non è che abbia tutto sto tempo :( Vedremo piu' in là magari il weekend porta consiglio! :)
ceresara
06-05-2011, 17:32
roby90
Che c**o che hai avuto, pare che sia un'ottimo processore, il mio per tenere @3.6 HT Off già chiede quel voltaggio ( ho 16Gb di RAM però), se hai voglia per curiosità potresti fare una decina li loop con Linx in ALL MEM?
Per adesso io ho notato una cosa (magari mi sbaglio ), mi pare che dopo i 75° il Vcore richiesto salga molto, infatti per avere un'idea più precisa ho ordinato il WB EK Full Copper HF, la Alphacool VPP655 e la pasta termica IC Diamond 7.
Attualmente ( adesso è tutto smontato ) sono stabile a @4.4 HT Off con 1.44 e Tmax 75° di Vcore, ho provato anche @4.5 ( 204x22 ) e con 1.48 HT Off mi crashava dopo 2 cicli di Linx con 16Gb e come temperatura arrivavo a circa 80°.
Appena arriva il tutto faccio un Loop separato con la VPP655, l'EK e un XSPC 360 con 3 Ultrakaze nella mia vaschetta da test provvisoria ( aquario da +30 Litri ) e vedo a quanto arrivano le temp, meglio di cosi non penso sia fattibile abbassare le temp con un liquido standard ( niente chiller, peltier, impianti a pressione, ecc ).
Visto la generosità della vaschetta pensavo di aggiungerci del glicogeno e mettere 3/4 fusti da 5 lt nel frizer la sera per poi travasarglieli il giorno successivo ( coibentando tutto naturalmente ), poi più in la quando faccio il rogito con calma mi faccio il chiller ( mia marde solo a sentire la parola bombola e pompa a vuoto pensa che gli faccia saltar in aria la casa:rolleyes: )
in prima pagina, nei risultati c'è uno screen con 20 cicli di linx...può andare bene quello? o ne faccio un altro? :)
ma è veramente così culata? :eek: non credevo..:rolleyes:
per il discorso raffreddamento, io adesso sono a liquido ma è decisamente migliorabile...ho un 240 + un 120 per raffreddare 2 gtx460 e processore...:rolleyes: appena cambio case o prendo/faccio un banchetto ci sarà da divertirsi :D
ceresara
06-05-2011, 17:50
Perfetto, non avevo fatto caso allo screen, ti aspettano grandi benchate con quella cpu, mi raccomando tiralo almeno a @4.4 altrimenti quella cpu si offende!!
prima miglioro ancora un pò il raffreddamento...poi vediamo cosa esce :D
che dire ...sculato:D
ma no dai...:fiufiu: :fiufiu:
devil_mcry
07-05-2011, 00:05
non dovrebbero patire la temp queste cpu in oc
non dovrebbero patire la temp queste cpu in oc
in che senso?
devil_mcry
07-05-2011, 08:57
Che la temp km cambia il voltaggio richiesto
belga_giulio
09-05-2011, 15:47
Ciao Devil e ciao a tutti.
Ho fatto un pò di prove di overclock, tutte riuscite abbastanza bene, seguendo le istruzioni nelle prime pagine, arrivando fino ai 3,8 giga..
Ma mi rendo conto che mi potrei accontentare con buona pace di essere rock solid a 3,6 giga.
Volendo spingere sul bus, vorrei stare sui 200 x 18..
Qualcuno con una configurazione simile alla mia può darmi dei valori già ben collaudati per i voltaggi e altro?
E poi volevo un paio di delucidazioni ulteriori per essere sicuro di aver capito bene tutto...
Ma una volta che sto facendo overclock devo per forza tenere disattivate la speedstep technology, il turbo, e HT?
Oppure posso tenere attivo qualcosa? Più che altro per non aver sempre temperature alte e risparmiare un pò di corrente.
Non mi interessa overclocckare le ram.. ma se per esigenza di bus e moltiplicatore andassero oltre la specifica dei 1600Mhz, di quanto mi conviene aumentare il voltaggio (viaggiano di default a 1,35.. essendo le eco!)
Grazie a tutti!!
Ciao!
Giulio
Ciao Devil e ciao a tutti.
.........
Ma una volta che sto facendo overclock devo per forza tenere disattivate la speedstep technology, il turbo, e HT?
Oppure posso tenere attivo qualcosa? Più che altro per non aver sempre temperature alte e risparmiare un pò di corrente.
...........
Giulio
Si ma in parte.
Una volta che hai trovato il tuo overclock stabile, puoi attivare lo speedstep e il turbo per risparmiare corrente e guadagnare in dissipazione termica.
Non è cosi invece per HT on o off. Fare overclock con HT on non è la stessa cosa che farlo con HT off.
Nel mio caso overcloccare "rock solid" sopra i 3.6GHz con HT on non era stato facile (però con ram spinte e a latenze basse) ... ora che hanno aggiornato il bios della mia scheda madre vorrei riprovare...appena ho un po di tempo.
devil_mcry
09-05-2011, 23:04
Cmq l'ht sarebbe meglio tenerlo ON visto che hai pagato per un i7
Cmq l'ht sarebbe meglio tenerlo ON visto che hai pagato per un i7
ma io (nel mio caso) che per ora lo uso solo per giocare...serve?
in teoria no...però a quel punto ci si prendeva una i5 750/760; credo intendesse quello devil_mcry ;)
belga_giulio
11-05-2011, 15:08
Ciao Ragazzi,
sono perplesso...
- Ho raggiunto i 3.6 giga con il pc in firma
(HT on, e tutto il resto momentaneamente disabilitato per occare)..
- Il core è a 180 Mhz con moltiplicatore 20..
il vcore in idle è 0,93 e in full load 1,26...
- Ho il problema delle ram, che però mi lavorano fuori specifica, a 1440 mhz, 7-8-7-24, voltaggio 1,34..
Ho provato a occarle mettendo a 10 il divisore (quindi 1800Mhz), ma non c'è voltaggio che io possa dare o timing blando che possa impostare, il pc non ne vuole sapere di avviarsi se le metto a 1800Mhz..
Che palle, avevo preso le g.skill eco proprio per il loro eventuale margine..
- Allora ho provato a mettere il core a 200Mhz, il molti a 18, e il divisore delle ram a 8, in modo da raggiungere i miei 1600Mhz con le ram..
Ma ora winzozz non si avvia, mi arriva la scermata blu a metà del caricamento, quando sono ancora nella schermata del logo di winzozz 7..
ORA:
L'ideale per me sarebbe riuscire a tenere il core a 200x18.. in modo da non dover occare le ram.. che sembrano più problematiche del resto..
Che consigli potete darmi?
Qualcuno di voi che ha procio e mobo come la mia ha dei voltaggi da consigliarmi?
Grazie!!
Giulio
theredbaronet
11-05-2011, 21:53
Ecco uno screen del mio oc:
http://imageshack.us/photo/my-images/600/overclockc.jpg/
i7 870 / P55A-UD4 / G.SKILL 1600Mhz
3,96Ghz
180x22
vcore 1,25
vtt 1,70
in idle a 1.248 e in full load 1.264
Ho migliorato un pò le temperature rispetto a quelle dello screen con vtt a 1.21 e ora al max sono a 75° e in idle a 32°
belga_giulio
12-05-2011, 07:47
Ecco uno screen del mio oc:
http://imageshack.us/photo/my-images/600/overclockc.jpg/
i7 870 / P55A-UD4 / G.SKILL 1600Mhz
3,96Ghz
180x22
vcore 1,25
vtt 1,70
in idle a 1.248 e in full load 1.264
Ho migliorato un pò le temperature rispetto a quelle dello screen con vtt a 1.21 e ora al max sono a 75° e in idle a 32°
Grazie... :)
Ma a me bastano anche i 3,6 giga..
il mio problema è la ram! Che con 180 di core e divisore 8 mi va a 1440Mhz..
Tu come hai risolto?
La tieni a 1440Mhz? O sei riuscito a portarla a divisore 10, ovvero 1800Mhz?
Se sì, che timings e voltaggi hai dato alle g.skill? :confused:
Grazie infinite! :-)
Giulio
devil_mcry
12-05-2011, 09:37
Ecco uno screen del mio oc:
http://imageshack.us/photo/my-images/600/overclockc.jpg/
i7 870 / P55A-UD4 / G.SKILL 1600Mhz
3,96Ghz
180x22
vcore 1,25
vtt 1,70
in idle a 1.248 e in full load 1.264
Ho migliorato un pò le temperature rispetto a quelle dello screen con vtt a 1.21 e ora al max sono a 75° e in idle a 32°
ottimo, allineato con quello che facevo io :D
Ciao Ragazzi,
sono perplesso...
- Ho raggiunto i 3.6 giga con il pc in firma
(HT on, e tutto il resto momentaneamente disabilitato per occare)..
- Il core è a 180 Mhz con moltiplicatore 20..
il vcore in idle è 0,93 e in full load 1,26...
- Ho il problema delle ram, che però mi lavorano fuori specifica, a 1440 mhz, 7-8-7-24, voltaggio 1,34..
Ho provato a occarle mettendo a 10 il divisore (quindi 1800Mhz), ma non c'è voltaggio che io possa dare o timing blando che possa impostare, il pc non ne vuole sapere di avviarsi se le metto a 1800Mhz..
Che palle, avevo preso le g.skill eco proprio per il loro eventuale margine..
- Allora ho provato a mettere il core a 200Mhz, il molti a 18, e il divisore delle ram a 8, in modo da raggiungere i miei 1600Mhz con le ram..
Ma ora winzozz non si avvia, mi arriva la scermata blu a metà del caricamento, quando sono ancora nella schermata del logo di winzozz 7..
ORA:
L'ideale per me sarebbe riuscire a tenere il core a 200x18.. in modo da non dover occare le ram.. che sembrano più problematiche del resto..
Che consigli potete darmi?
Qualcuno di voi che ha procio e mobo come la mia ha dei voltaggi da consigliarmi?
Grazie!!
Giulio
devi alzare il vtt e per quello che nn vai
a quanto lo hai il vtt?
belga_giulio
12-05-2011, 09:48
ottimo, allineato con quello che facevo io :D
devi alzare il vtt e per quello che nn vai
a quanto lo hai il vtt?
Il vtt ce lo a 1,21...
Ho provato (con 200x18) a metterlo a 2,30, e anche a 2,50.. ma quando windows carica, schermata blu durante il logo colorato di windows 7.. :boh:
...a 200x18 sempre per il discorso di tenere le ram a 1600Mhz, naturalmente..
Ma tu intendi dire di tenere 180x20, portando il divisore delle ram a 10 (1800Mhz) e alzare il vtt, oltre che il voltaggio delle ram (e magari abbassare leggermente i timings)?
Grazieeee!
Giulio
devil_mcry
12-05-2011, 10:34
Il vtt ce lo a 1,21...
Ho provato (con 200x18) a metterlo a 2,30, e anche a 2,50.. ma quando windows carica, schermata blu durante il logo colorato di windows 7.. :boh:
...a 200x18 sempre per il discorso di tenere le ram a 1600Mhz, naturalmente..
Ma tu intendi dire di tenere 180x20, portando il divisore delle ram a 10 (1800Mhz) e alzare il vtt, oltre che il voltaggio delle ram (e magari abbassare leggermente i timings)?
Grazieeee!
Giulio
spero intendessi 1.30 e 1.50 ...
cmq intendevo alzare il bclk e portare le ram in specifica, è strano che non riesci a fixare i 200, con 1.34-1.36v di solito ci arrivi
theredbaronet
12-05-2011, 10:45
belga_giulio ho il tuo stesso problema :muro:
Anche io sto a 8 come divisore e a 1800 le mie g.skill non vanno proprio, anche se dovevano andare a 1800 con 8-9-8-24 a 1.64 come da diverse recensioni online... pure a 1.68v nulla nemmeno a 9-9-9-24 :mad:
Mi sa che me le devo cambiare....:cry:
devil_mcry
12-05-2011, 10:47
xke tempo fa mi dissero che le Gskill ECO le producevano con 2 tipi diversi di ICs
il primo tipo aveva chip che andavano a bomba, il secondo era sfigato
bisognerebbe informarsi meglio
theredbaronet
12-05-2011, 10:49
Dimenticavo io ho le g.skill ripjaws 1600 cl7 con dissipatore blu non le ECO ma evidentemente anche con queste ci saranno state diverse produzioni :mad:
belga_giulio
12-05-2011, 11:12
spero intendessi 1.30 e 1.50 ...
cmq intendevo alzare il bclk e portare le ram in specifica, è strano che non riesci a fixare i 200, con 1.34-1.36v di solito ci arrivi
Sì, scusa :p 1,30 e 1,50.. :D
Adesso è da un giorno a 3,6 con 180x20...
Magari doveva "scaldarsi" un pochino?? :stordita:
Visto che la tecnologia è imprevedibile.. :p
Non so, provero ancora 200x18, alzando ancora il vtt...
Ma dici che non devo alzare ancora anche il vcore?? :confused:
O se alzo il vtt il vcore posso abbassarlo?... non so eh.. faccio ipotesi da niubbo, giusto per avere diverse possibilità di tentare..
@theredbaronet:
A me non interessa occare le ram.. non si avvertirebbe nemmeno la differenza.. ma non voglio farle andare sotto specifica cavoli.. devo riuscire a raggiungere sti benedetti 200x18.. ;) così le ram andranno a velocità e timings nominali..
devil_mcry
12-05-2011, 11:21
Sì, scusa :p 1,30 e 1,50.. :D
Adesso è da un giorno a 3,6 con 180x20...
Magari doveva "scaldarsi" un pochino?? :stordita:
Visto che la tecnologia è imprevedibile.. :p
Non so, provero ancora 200x18, alzando ancora il vtt...
Ma dici che non devo alzare ancora anche il vcore?? :confused:
O se alzo il vtt il vcore posso abbassarlo?... non so eh.. faccio ipotesi da niubbo, giusto per avere diverse possibilità di tentare..
@theredbaronet:
A me non interessa occare le ram.. non si avvertirebbe nemmeno la differenza.. ma non voglio farle andare sotto specifica cavoli.. devo riuscire a raggiungere sti benedetti 200x18.. ;) così le ram andranno a velocità e timings nominali..
tendono ad essere due cose slegate
comunque prova con un vtt intorno all'1.36v a scendere, alzando di un paio di step il vcore ma lasciandolo a 3600mhz
cmq 200 di bclk agli i7 non piace poi tantissimo, ci vanno percarità però l'uncore inizia ad essere molto spinto
belga_giulio
12-05-2011, 11:45
tendono ad essere due cose slegate
comunque prova con un vtt intorno all'1.36v a scendere, alzando di un paio di step il vcore ma lasciandolo a 3600mhz
cmq 200 di bclk agli i7 non piace poi tantissimo, ci vanno percarità però l'uncore inizia ad essere molto spinto
Ok, poi in pausa provo...
Non so se potrò mettere il vtt a 1,36.. non mi pare il bios mi offra tutta questa scalabilità..
Vediamo che succede.. e speriamo! :D
Giulio
devil_mcry
12-05-2011, 11:49
Ok, poi in pausa provo...
Non so se potrò mettere il vtt a 1,36.. non mi pare il bios mi offra tutta questa scalabilità..
Vediamo che succede.. e speriamo! :D
Giulio
vabbe un valore li attorno
belga_giulio
12-05-2011, 12:27
vabbe un valore li attorno
Eccomi!
Allora, block 200x18.. ho messo il vtt a 2,70..
Il pc si è avviato. Poi mentre ti stavo scrivendo, schermata blu!! :cry:
Ora l'ho messo a 2,90...
Non volevo esagerare con il vtt.. perché in prima pagina c'è scritto di non portarlo oltre 1,25, se non si vuole incorrere in danni all'hardware!!
Io sono già oltre.. ma ora il pc sembra andare..
Ora faccio girare Linx, almeno 10 cicli..
Cosa devo fare? Lo tengo così a 2,90 o è troppo rischioso?
Comunque sembra andare.. e finalmente ram in specifica :D
A dopo!
Giulio
P.S. Se poi il pc è stabile, posso rimettere allora il turbo, speedstep e EIST? GRAZIE!
devil_mcry
12-05-2011, 12:30
Eccomi!
Allora, block 200x18.. ho messo il vtt a 2,70..
Il pc si è avviato. Poi mentre ti stavo scrivendo, schermata blu!! :cry:
Ora l'ho messo a 2,90...
Non volevo esagerare con il vtt.. perché in prima pagina c'è scritto di non portarlo oltre 1,25, se non si vuole incorrere in danni all'hardware!!
Io sono già oltre.. ma ora il pc sembra andare..
Ora faccio girare Linx, almeno 10 cicli..
Cosa devo fare? Lo tengo così a 2,90 o è troppo rischioso?
Comunque sembra andare.. e finalmente ram in specifica :D
A dopo!
Giulio
P.S. Se poi il pc è stabile, posso rimettere allora il turbo, speedstep e EIST? GRAZIE!
1.90 è TROPPO
belga_giulio
12-05-2011, 12:33
1.90 è TROPPO
Scusa, continuo a sbagliarmi..
Sono a 1,31 adesso, perché dopo aver provato 1,29 (un attimo fa) e dopo averti scritto, ecco un'altra schermata blu..
Abbi pazienza, sti valori mi impastano il cervello!!
belga_giulio
12-05-2011, 12:35
Adesso vediamo se sta acceso più di 5 minuti..
e poi faccio partire linx..
dicevo sono a 1,31.. ma perché in prima pagina si consiglia 1,25 di massima? :)
belga_giulio
12-05-2011, 12:42
Ecco.. crashato..
Ora sto a 1,33..
Speriamo.. :)
theredbaronet
12-05-2011, 12:45
Prova max 1,35 e il vtt a 1,21
Di più per un daily sarebbe già un pò troppo secondo me
belga_giulio
12-05-2011, 12:48
Prova max 1,35 e il vtt a 1,21
Di più per un daily sarebbe già un pò troppo secondo me
No, aspetta... allora non ci eravamo capiti.. il vtt ce l'ho a 1,33, e il vcore sta a 1,20..
Mi sto per friggere il computer?? :eek:
belga_giulio
12-05-2011, 12:49
E solo ora, con il vtt a 1,33, mi sta reggendo linx..
Con meno di 1,33 erano continue schermate blu dopo pochi minuti..
belga_giulio
12-05-2011, 12:53
Mi ha stoppato linx dopo il primo ciclo, per un errore...
Questo significa che devo portare il vtt a 1,35?
Aiuto...
devil_mcry
12-05-2011, 13:00
Scusa, continuo a sbagliarmi..
Sono a 1,31 adesso, perché dopo aver provato 1,29 (un attimo fa) e dopo averti scritto, ecco un'altra schermata blu..
Abbi pazienza, sti valori mi impastano il cervello!!
Mi ha stoppato linx dopo il primo ciclo, per un errore...
Questo significa che devo portare il vtt a 1,35?
Aiuto...
Allora come ho detto già diverse pagine fa (colpa mia che non ho aggiornato la prima pagina, sono andato con i piedi di piombo, dopo modifico la prima pagina) la storia del vtt a 1.25v è questa
Inizialmente il datasheet intel riportava come tensione massima per il VTT 1.21v. Questo valore su lynnfield i7 praticamente andava in media bene solo per bclk sotto i 170mhz, in media dopo tale valore diventava già stretto
Su molti siti e online è iniziato a circolare come tensione safety per un 24/7 1.25v massimo, ritenendo in effetti sensato quel valore si è diffuso più o meno velocemente
Tuttavia anche 1.25v è poco per un i7 in quanto l'uncore ha un moltiplicatore superiore ai 750/760 per questo servono più volt ! Molta gente lasciava quel voltaggio intorno a 1.35v...
Dopo diverso tempo intel rilascia un nuovo datasheet (:confused: :confused: :confused: ) cambiando le carte in tavola e indicando come vtt max 1.40v !
Ora se vuoi andare a 200 mhz di bclk per forza di cose il vtt deve essere superiore a 1.30v, tipicamente compreso tra 1.32 e 1.36 (ma dipende anche dalle ram...)
te probabilmente hai bisogno anche di 1.37v a sfiga ... comunque sotto 1.40v per intel è sicuro
Ora se vuoi andare a 200 mhz di bclk per forza di cose il vtt deve essere superiore a 1.30v, tipicamente compreso tra 1.32 e 1.36 (ma dipende anche dalle ram...)
io ho il vtt a 1.21v e sono a 200x19...:rolleyes:
belga_giulio
12-05-2011, 13:08
Ahhh... ok.. che spaventooo! :D
Allora ora sono a 1,35... e vediamo se passo i primi 10 loop di linx..
Grazie mille! :)
..ma adesso, a rigor di logica, se volessi raggiungere i 3,8 giga, non dovrei fare altro che alzare il moltiplicatore a 19, e magari dare uno step o due al vcore? :D
Ci sto prendendo gusto! :D
Giulio
belga_giulio
12-05-2011, 13:22
Ottimo!
Sono giunto a questa conclusione:
Che il vtt basta già a 1,33... ma se linx si stoppa per errore è perché evidentemente con il block a 200Mhz devo dare qualcosina di più al vcore!! :D
Adesso provo!
belga_giulio
12-05-2011, 13:54
E infatti così era!
vtt 1,33, e vcore 1,25...
Direi che è ottimo! ^_^
Stasera o domani provo, a questo punto, avendo ancora margine di vcore, a portarlo daily a 3,8 giga!
Grazie Devil!
devil_mcry
12-05-2011, 14:00
E infatti così era!
vtt 1,33, e vcore 1,25...
Direi che è ottimo! ^_^
Stasera o domani provo, a questo punto, avendo ancora margine di vcore, a portarlo daily a 3,8 giga!
Grazie Devil!
controlla anche l'output
belga_giulio
12-05-2011, 14:15
controlla anche l'output
Come lo controllo l'output? :fagiano:
Come lo controllo l'output? :fagiano:
sono i Gflops che leggi ad ogni ciclo di Linx
belga_giulio
12-05-2011, 15:17
sono i Gflops che leggi ad ogni ciclo di Linx
Allora mi pare fossero tra i 44 e i 46 Gflops... :-)
devil_mcry
12-05-2011, 17:11
Allora mi pare fossero tra i 44 e i 46 Gflops... :-)
a 3600 dovresti farne sui 46-47 le ram a quanto le tieni ? prova a rifare i test con 1.35v di vtt
belga_giulio
12-05-2011, 17:19
a 3600 dovresti farne sui 46-47 le ram a quanto le tieni ? prova a rifare i test con 1.35v di vtt
Sì, con 1,35 di vtt ero a 46 Gflops.. ;)
Le ram sono a 1600Mhz!
Ma dici che conviene comunque dargliene 1,35, anche se gliene bastano 1,33?
Magari lo faccio, anche perché a questo punto, avendo preso i 200Mhz di block, provo a mettere il molti a 19 e fare i 3,8 daily..
Stasera provo.. sono ancora al lavoro! ;-)
Grazie Devil!
devil_mcry
12-05-2011, 18:06
Sì, con 1,35 di vtt ero a 46 Gflops.. ;)
Le ram sono a 1600Mhz!
Ma dici che conviene comunque dargliene 1,35, anche se gliene bastano 1,33?
Magari lo faccio, anche perché a questo punto, avendo preso i 200Mhz di block, provo a mettere il molti a 19 e fare i 3,8 daily..
Stasera provo.. sono ancora al lavoro! ;-)
Grazie Devil!
si ti conviene tenerlo a 1.35v, perchè se a 1.31 bsoddavi ancora, probabilmente 1.33 erano pochi
vai a 3800 :P
belga_giulio
12-05-2011, 18:19
si ti conviene tenerlo a 1.35v, perchè se a 1.31 bsoddavi ancora, probabilmente 1.33 erano pochi
vai a 3800 :P
No, in realtà a 1,33 non bsoddavo più.. però se lo porto a 3,8, lo metto comunque a 1,35! :-)
Ce lo porto a 3,8, alla grande! :-D il vcore me lo permette! ;-)
W!
Ciaooo!
belga_giulio
12-05-2011, 20:23
Scusa se chiedo la solita conferma 150 volte.. :fagiano:
Finito di occare possi riattivare turbo, eist e speedstep, giusto?
Grazie!! :-D
devil_mcry
12-05-2011, 20:29
No, in realtà a 1,33 non bsoddavo più.. però se lo porto a 3,8, lo metto comunque a 1,35! :-)
Ce lo porto a 3,8, alla grande! :-D il vcore me lo permette! ;-)
W!
Ciaooo!
Scusa se chiedo la solita conferma 150 volte.. :fagiano:
Finito di occare possi riattivare turbo, eist e speedstep, giusto?
Grazie!! :-D
no mi sono spiegato male
se a 1.31v bsoddava subito è praticamente impossibile che a 1.33v sia già completamente stabile, l'output che scende a 44 te lo conferma
per la seconda parte, il turbo no, in quanto sei in OC, lo speedstep si
per EIST cosa intendi? perchè l'EIST è lo speedstep nel tuo bios
belga_giulio
12-05-2011, 20:36
no mi sono spiegato male
se a 1.31v bsoddava subito è praticamente impossibile che a 1.33v sia già completamente stabile, l'output che scende a 44 te lo conferma
per la seconda parte, il turbo no, in quanto sei in OC, lo speedstep si
per EIST cosa intendi? perchè l'EIST è lo speedstep nel tuo bios
Ok.. allora metto 1,35 fisso...
si eist, esatto.. :-)
Ok, no turbo allora!
Domani faccio sapere come va! Ewwiwa! :D
con il pc in firma sto iniziando a fare un pelo di oc ma per il momento sto sfuttando semplicemente gli "step" consentiti dal bios, mi manca quello max (se non erro 3.3 ghz) secondo voi va bene così? a me sembra leggermente tutto più reattivo ma la differenza più grande l'ho notate giocando ma solo con crysis 2.. possibile che con questo gioco il miglioramento sia così evidente?
attendo vostre "dritte" se avete voglia ;)
belga_giulio
12-05-2011, 23:29
no mi sono spiegato male
se a 1.31v bsoddava subito è praticamente impossibile che a 1.33v sia già completamente stabile, l'output che scende a 44 te lo conferma
per la seconda parte, il turbo no, in quanto sei in OC, lo speedstep si
per EIST cosa intendi? perchè l'EIST è lo speedstep nel tuo bios
Ho fatto rullare linx anche stasera, sempre a 3,6 giga con il vtt a 1,33, e mi arriva a 46,8 Gflops..
Forse allora va bene così e non conviene alzarlo.. ;)
Ora lo porto a 3,8 giga, senza cambiare nulla e vediamo cosa succede con linx..
In base al risultato deciderò se alzare ancora vcore e vtt..
Grazie del tuo preziosissimo aiuto! A domani!
Giulio
belga_giulio
13-05-2011, 07:12
Ho completato per la prima volta 10 giri di linx senza errori
con questa configurazione:
3,8 giga (200x19)
vcore - 1,33 (cpu sfigata?)
vtt - 1,35
Gflops - 48,5
max temp - 68° (thermalright tutta la vita!)
Direi che ora sono sufficientemente stabile, e coi giusti voltaggi..
Tra oggi e domani farò andare un pò prime95, poi proverò con dei giochi e montaggio video.
Buona giornata a tutti!
Giulio
P.S. Prime95 (FTTsize min 128 / max 4096 - memory 6700) ha dato errore sul core 1 e 2 e sul thread 7 dopo 13 minuti... cosa significa? :( che devo alzare ancora il vcore? :(
devil_mcry
13-05-2011, 08:05
Dubito sia il vcore e già altissimo
Prova ad alzare il vtt prima, il vcore e davvero molto
Ho completato per la prima volta 10 giri di linx senza errori
con questa configurazione:
3,8 giga (200x19)
vcore - 1,33 (cpu sfigata?)
vtt - 1,35
Gflops - 48,5
max temp - 68° (thermalright tutta la vita!)
Direi che ora sono sufficientemente stabile, e coi giusti voltaggi..
Tra oggi e domani farò andare un pò prime95, poi proverò con dei giochi e montaggio video.
Buona giornata a tutti!
Giulio
P.S. Prime95 (FTTsize min 128 / max 4096 - memory 6700) ha dato errore sul core 1 e 2 e sul thread 7 dopo 13 minuti... cosa significa? :( che devo alzare ancora il vcore? :(
devil_mcry
13-05-2011, 08:07
con il pc in firma sto iniziando a fare un pelo di oc ma per il momento sto sfuttando semplicemente gli "step" consentiti dal bios, mi manca quello max (se non erro 3.3 ghz) secondo voi va bene così? a me sembra leggermente tutto più reattivo ma la differenza più grande l'ho notate giocando ma solo con crysis 2.. possibile che con questo gioco il miglioramento sia così evidente?
attendo vostre "dritte" se avete voglia ;)Non userei i profili di oc della scheda io...
belga_giulio
13-05-2011, 13:17
Dubito sia il vcore e già altissimo
Prova ad alzare il vtt prima, il vcore e davvero molto
Davvero il vcore è così alto? Ma non era 1,35 il limite consigliato per un daily?.. comunque vabbè, magari riesco ad abbassarlo a 1,30 portando il vtt a 1,37.. non so.. la verità è che ci capisco poco.. :(
Comunque, se ho capito bene, linx è più sensibile al vcore, e prime95 sia al vcore che al vtt?
Intanto ho fatto rullare di nuovo prime 95, non cambiando niente..
E si è fermato un solo core dopo 20 minuti..
Anche queste differenze nei test, mah, vai a capire..
Io non so, ma il pc sembra comunque stabile, lo sto usando così ora..
In questi giorni non avrò tempo di modificare molto le cose.
Grazie!
belga_giulio
13-05-2011, 13:31
Dimenticavo...
ma come va impostato il torture test di prime 95?
Fino ad ora l'ho fatto custom..
Ma adesso lo faccio partire in "blend".. va bene?
Perché magari nel custom lo impostavo in modi esageratamente cazzuti, e cara grazia che non ce la faceva.. :-)
Ciao!
Giulio
devil_mcry
13-05-2011, 14:48
Dimenticavo...
ma come va impostato il torture test di prime 95?
Fino ad ora l'ho fatto custom..
Ma adesso lo faccio partire in "blend".. va bene?
Perché magari nel custom lo impostavo in modi esageratamente cazzuti, e cara grazia che non ce la faceva.. :-)
Ciao!
Giulio
Blend
il vcore è alto in media, non è un problema se lo tieni a 1.33v
nn dovrebbe cambiare nulla se alzi il vtt e abbassi il vcore, ma l'llc è attivo? cmq sono ragionevolmente sicuro che con il vtt a 1.35v va
belga_giulio
13-05-2011, 15:16
Blend
il vcore è alto in media, non è un problema se lo tieni a 1.33v
nn dovrebbe cambiare nulla se alzi il vtt e abbassi il vcore, ma l'llc è attivo? cmq sono ragionevolmente sicuro che con il vtt a 1.35v va
Niente, allora stasera rimetto il vtt a 1,35, il vcore lo lascio a 1,33, e provo prime95 in BLEND invece che custom..
Se non si pianta posso definirmi stabile.
Scusa la niubbaggine, ma cos'è llc?? :fagiano:
Qual è il più importante tra i due test, alla fine? Linx o Prime95?
Sì perché in realtà anche a me non dispiacerebbe riuscire a tenere più basso il vcore, visto che nella guida iniziale parli di 1,30 a scendere, per i 3,8 giga.. ;)
Giulio
Skystars
13-05-2011, 16:40
Ciao a tutti, questo è il mio primo intervento nel forum
devil_mcry mi sembra che tu quì sia il guru del thread :D
Vorrei fare un pò di OC è ho spulciato per giorni il forum per farmi un pò di "cultura" in tal senso. Ma lo speedstep per il risparmio energetico è attivabile in OC? Ho un 860 e vorrei portarlo a 3,8Ghz.
Ho visto che a belga_giulio consigliavi di disattivare il turbo ma di lasciare attivo lo speedstep.
Puoi illuminarmi :help:
belga_giulio
13-05-2011, 17:12
Ciao a tutti, questo è il mio primo intervento nel forum
devil_mcry mi sembra che tu quì sia il guru del thread :D
Vorrei fare un pò di OC è ho spulciato per giorni il forum per farmi un pò di "cultura" in tal senso. Ma lo speedstep per il risparmio energetico è attivabile in OC? Ho un 860 e vorrei portarlo a 3,8Ghz.
Ho visto che a belga_giulio consigliavi di disattivare il turbo ma di lasciare attivo lo speedstep.
Puoi illuminarmi :help:
Ehehe! Ciao!! :D
intanto ti consiglio davvero di armarti di un pochino di pazienza e leggere le ultime 3-4 pagine del thread, così leggi la mia storia.. :-)
Disattiva tutto mentre stai facendo oc (turbo, speedstep (EIST))... puoi lasciare giusto HT on.. ;-)
io sono a 3,8 ora, come avrai visto..
E stampati la prima pagina del thread, che è utilissima!!
Io ho iniziato proprio seguendo queste istruzioni.
Ciao! :)
devil_mcry
13-05-2011, 17:13
Niente, allora stasera rimetto il vtt a 1,35, il vcore lo lascio a 1,33, e provo prime95 in BLEND invece che custom..
Se non si pianta posso definirmi stabile.
Scusa la niubbaggine, ma cos'è llc?? :fagiano:
Qual è il più importante tra i due test, alla fine? Linx o Prime95?
Sì perché in realtà anche a me non dispiacerebbe riuscire a tenere più basso il vcore, visto che nella guida iniziale parli di 1,30 a scendere, per i 3,8 giga.. ;)
Giulio
load line calibration, serve per limitare la diminuzione del vcore in full
cmq entrambi se nn passi i 2 test non sei stabile
Ciao a tutti, questo è il mio primo intervento nel forum
devil_mcry mi sembra che tu quì sia il guru del thread :D
Vorrei fare un pò di OC è ho spulciato per giorni il forum per farmi un pò di "cultura" in tal senso. Ma lo speedstep per il risparmio energetico è attivabile in OC? Ho un 860 e vorrei portarlo a 3,8Ghz.
Ho visto che a belga_giulio consigliavi di disattivare il turbo ma di lasciare attivo lo speedstep.
Puoi illuminarmi :help:
speedstep si, anche c1e se la scheda madre ti permette di impostare degli offset
mentre non il turbo e spesso no i cxstate
il turbo no per il semplice motivo che fa salire tanto il moltiplicatore = bsod
belga_giulio
13-05-2011, 17:22
load line calibration, serve per limitare la diminuzione del vcore in full
cmq entrambi se nn passi i 2 test non sei stabile
Sì, allora ce l'ho enabled!! :D
Comunque ho lasciato il pc a macinare prime95 tutto il pomeriggio, con vtt a 1,37 e impostato su Blend..
Se quando stasera torno dal lavoro non si è piantato, scendo di nuovo a 1,35...
e riprovo prime su Blend.. se è stabile così, non tocco più niente..
Al limite, provo a riabbassare il vcore.. ma non so.. :D
devil_mcry
13-05-2011, 17:30
Se si e piantato con 1.37V hai davvero sfiga :p
Skystars
13-05-2011, 17:31
ehmmmm....come si impostano gli offset :confused:
ho una UD4 che sembra abbastanza diffusa quì sul forum e ram kingston 1600
Se mi permette di impostare gli offset, come devo settarli?
Ora sono a 3,6Ghz [173x22] con 1,25 vi voltaggio alla cpu e 1,19 il vtt stabilissimo dopo ore di prime95
Come mi consigli di impostare i valori di offset e quelli di risparmio energetico?
Grazie.
Non userei i profili di oc della scheda io...
ciao e grazie per il commento innanzitutto, sono interessato all'argomento, come mai non li useresti?
belga_giulio
13-05-2011, 17:53
Se si e piantato con 1.37V hai davvero sfiga :p
ma LOOOOL!!! :p
effettivamente se si è piantato con 1,33 + 1,37... attacco il procio al chiodo!! :p
P.S. devo ammettere che quando ho messo il vtt a 1,37, il pc all'avvio di windows mi è sembrato più "reattivo"... può ben essere??
devil_mcry
13-05-2011, 18:36
ciao e grazie per il commento innanzitutto, sono interessato all'argomento, come mai non li useresti?
perchè impostano voltaggi non verificabili in base a tabelle del costruttore standard
non ti sei chiesto come sia possibile che qualunque cpu con quei setting funziona correttamente?
ma LOOOOL!!! :p
effettivamente se si è piantato con 1,33 + 1,37... attacco il procio al chiodo!! :p
P.S. devo ammettere che quando ho messo il vtt a 1,37, il pc all'avvio di windows mi è sembrato più "reattivo"... può ben essere??
possibile, l'uncore e in particolare il memory controller non completamente stabile si fa vedere subito
[QUOTE=devil_mcry;35147719]perchè impostano voltaggi non verificabili in base a tabelle del costruttore standard
non ti sei chiesto come sia possibile che qualunque cpu con quei setting funziona correttamente?
essendo alle prime armi in termini di oc cosa potrei fare? esistono dei prametri da seguire per la mia cpu?
belga_giulio
13-05-2011, 18:47
possibile, l'uncore e in particolare il memory controller non completamente stabile si fa vedere subito
Ottimo!! 4 ore di prime95 superate!!
Temp max 73°...
quindi, vcore 1,33, vtt 1,37, 200x19..
Pare sia stabile!! :D :D
Sono contento.. anche se non so cosa darei per poter tenere vtt max 1,35 e vcore max 1,30..
Magari riproverò a mettere vcore 1,30, lasciando vtt 1,37..
E se non va, mi tengo l'OC attuale.. Tanto fra max un anno e mezzo voglio cambiare piattaforma.. :D
Grazie Devil! Sei davvero il guru del thread!! :p
Skystars
13-05-2011, 19:35
Perdonami devil_mcry hai saltato la mia domanda...:cry:
ho una UD4 che sembra abbastanza diffusa quì sul forum e ram kingston 1600
Se mi permette di impostare gli offset, come devo settarli?
Ora sono a 3,6Ghz [173x22] con 1,25 vi voltaggio alla cpu e 1,19 il vtt stabilissimo dopo ore di prime95
Come mi consigli di impostare i valori di offset e quelli di risparmio energetico?
Grazie.
devil_mcry
14-05-2011, 00:19
essendo alle prime armi in termini di oc cosa potrei fare? esistono dei prametri da seguire per la mia cpu?
inizia a leggere la prima pagina c'è già scritto tutto, non dovresti incontrare difficoltà di sorta fino a 3600mhz, sopratutto con la coscienza di quello che fai
Ottimo!! 4 ore di prime95 superate!!
Temp max 73°...
quindi, vcore 1,33, vtt 1,37, 200x19..
Pare sia stabile!! :D :D
Sono contento.. anche se non so cosa darei per poter tenere vtt max 1,35 e vcore max 1,30..
Magari riproverò a mettere vcore 1,30, lasciando vtt 1,37..
E se non va, mi tengo l'OC attuale.. Tanto fra max un anno e mezzo voglio cambiare piattaforma.. :D
Grazie Devil! Sei davvero il guru del thread!! :p
1.35 secondo me bastano :D
Perdonami devil_mcry hai saltato la mia domanda...:cry:
ho una UD4 che sembra abbastanza diffusa quì sul forum e ram kingston 1600
Se mi permette di impostare gli offset, come devo settarli?
Ora sono a 3,6Ghz [173x22] con 1,25 vi voltaggio alla cpu e 1,19 il vtt stabilissimo dopo ore di prime95
Come mi consigli di impostare i valori di offset e quelli di risparmio energetico?
Grazie.
chiedi nel thread della tua scheda, comunque sommariamente somma un offset (che vuol dire offset googlalo pls perchè è un termine comune inglese) al vid della tua cpu
quindi se hai vid 1.20v e ci sommi +0.05 arrivi a 1.25 altrimenti se ci sommi -0.05 arrivi a 1.15
[QUOTE=devil_mcry;35149532]inizia a leggere la prima pagina c'è già scritto tutto, non dovresti incontrare difficoltà di sorta fino a 3600mhz, sopratutto con la coscienza di quello che fai
ok lo farò thx!
belga_giulio
14-05-2011, 09:45
1.35 secondo me bastano :D
Stamattina (non avevo molto tempo) ho abbassato il vcore a 1,31
e il vtt a 1,35... si è macinato senza problemi 40 minuti di prime95 (e sarebbe sicuramente andato avanti ancora)..
Ora l'ho lasciato a farsi i 10 cicli di linx..
Quando tornerò all'una a casa, scoprirò se a questo punto posso tenerlo a 1,31 e 1,35...
Speriamo! :-)
Ciaooo!
Giulio
belga_giulio
14-05-2011, 12:15
Sono tornato, e Linx si è fermato dopo il 10 ciclo dando un errore..
Praticamente quindi i 10 cicli li ha completati, e proprio alla fine c'è stato l'errore.. ho alzato allora il vcore da 1,31 a 1,32.. :)
Comunque ormai ci sono insomma.. se proprio dovrà essere 1,33 pace e amen.
L'importante è avere i miei 3,8 daily.. :cool:
Non mi resta che portare la gtx580 a 850Mhz daily, e sono pronto per Witcher 2!! :D
Skystars
14-05-2011, 14:30
Portare il voltaggio delle memorie a 1.72v in daily è sicuro?
Vorrei prendere da un amico delle ram 2133 che reggono stabili addirittura i 2400mhz a 1.72v da quanto leggo in rete :eek:
belga_giulio
14-05-2011, 14:43
Portare il voltaggio delle memorie a 1.72v in daily è sicuro?
Vorrei prendere da un amico delle ram 2133 che reggono stabili addirittura i 2400mhz a 1.72v da quanto leggo in rete :eek:
Mah.. io non conosco benissimo forse l'evoluzione delle ram degli ultimi mesi..
Ma andare oltre 1,65 che io sappia è rischioso... :stordita:
Skystars
14-05-2011, 19:49
Sto provando a salire di frequenza è sono arrivato a 3,93 Ghz senza modificare il voltaggio che avevo messo per i 3,6 Ghz :ciapet:
vcore 1,25v e vtt 1,19 (179x22)
La mia cpu è un 870 2,93Ghz non l'860....
10 cicli di linx un'oretta di prime95 senza errori
Ma è meglio 179x22 o 200x20? Sinceramente mettendo a 200 mi si bloccava anche con 1.32 di vcore e 1.21 di vtt e non volevo salire tanto...
devil_mcry
14-05-2011, 20:11
Sto provando a salire di frequenza è sono arrivato a 3,93 Ghz senza modificare il voltaggio che avevo messo per i 3,6 Ghz :ciapet:
vcore 1,25v e vtt 1,19 (179x22)
La mia cpu è un 870 2,93Ghz non l'860....
10 cicli di linx un'oretta di prime95 senza errori
Ma è meglio 179x22 o 200x20? Sinceramente mettendo a 200 mi si bloccava anche con 1.32 di vcore e 1.21 di vtt e non volevo salire tanto...
200x20
però ovviamente ci vuole molto più VTT
per le ram a 1.72v teoricamente mantenendo un delta tra vdimm e vtt inferiore a 0.5v non dovrebbero esserci problemi, io comunque eviterei
Skystars
14-05-2011, 21:42
Ok, a 3,93 Mhz vcore 1,25v e vtt 1,17 (179x22) mi consigliate di stare con tutte le opzioni disattivate o provare con la guida in prima pagina e attivare speedstep e c1e? Ho preso delle nuove memorie e ora sono come divisore 2:12 a 2160Mhz CL8 1.6v
devil_mcry
14-05-2011, 21:46
Ok, a 3,93 Mhz vcore 1,25v e vtt 1,17 (179x22) mi consigliate di stare con tutte le opzioni disattivate o provare con la guida in prima pagina e attivare speedstep e c1e? Ho preso delle nuove memorie e ora sono come divisore 2:12 a 2160Mhz CL8 1.6v
lo speedstep lo puoi attivare non ti cambia nulla
il c1e anche se lo attivi non fa nulla almeno che non setti l'offset, però poi devi verificare che in full vada al voltaggio giusto
ciao
Devo dire che non c'e verso bck 195 e 200 non riesco ad arrivare neanche con HT off.
Se avessi un'impianto H20 serio e più tempo per provare gli altri settaggi da "power user" della maximus forse il mio 860 ci arriva, ma io sono niubbo :D
Per adesso sono stabile a 3800MHz HT ON 190x20 Vcore 1.27 Vtt 1.32 Ram a 1900MHz 8-8-8 a 1.65V
devil_mcry
15-05-2011, 00:45
ciao
Devo dire che non c'e verso bck 195 e 200 non riesco ad arrivare neanche con HT off.
Se avessi un'impianto H20 serio e più tempo per provare gli altri settaggi da "power userr" della maximus forse il mio 860 ci arriva, ma io sono niubbo :D
Per adesso sono stabile a 3800MHz HT ON 190x20 Vcore 1.27 Vtt 1.32 Ram a 1900MHz 8-8-8 a 1.65V
hai già raggiunto un buon risultato! per i 200 di bclk ci vuole tanto vtt non è l'ht a frenare, hai provato 1.36v circa? cmq considera che più o meno tutte le cpu hanno il gomito tra i 195 e i 200
il vtt che dai per i 190 è sopra la media forse nn è tanto fortunata di uncore per quello ti fa rognare
ad ogni moto almeno hai trovato un setting buono stabile ;)
belga_giulio
15-05-2011, 14:38
Perfetto! :D
Sono stabile!
vcore 1,32 e vtt 1,35 ho passato linx senza errori con 49 Gflops di media.
Sono a posto? ;)
Ciao!
Giulio
Skystars
15-05-2011, 15:02
belga_giulio hai tutto con vcore fisso e risparmio disabilitato o con vcore dinamico e opzioni abilitate? Che temperature hai con 200 di bclk?
devil_mcry
15-05-2011, 15:53
Perfetto! :D
Sono stabile!
vcore 1,32 e vtt 1,35 ho passato linx senza errori con 49 Gflops di media.
Sono a posto? ;)
Ciao!
Giulio
direi di si ;)
belga_giulio
15-05-2011, 16:43
direi di si ;)
E in realtà noooo!!! :cry:
Passo Linx e Prime95... ma poi il computer va in delirio per masterizzare un dvd!!
Sia con nero che con windows dvd maker, la masterizzazione continuava a piantarsi...
Allora, per tagliare la testa al toro, ho riportato il procio a default, ed ecco che i dvd si masterizzano senza problemi...
Quale problema potrebbe essere Devil?
Vcore troppo basso o Vtt? :muro:
Giulio
devil_mcry
15-05-2011, 16:47
E in realtà noooo!!! :cry:
Passo Linx e Prime95... ma poi il computer va in delirio per masterizzare un dvd!!
Sia con nero che con windows dvd maker, la masterizzazione continuava a piantarsi...
Allora, per tagliare la testa al toro, ho riportato il procio a default, ed ecco che i dvd si masterizzano senza problemi...
Quale problema potrebbe essere Devil?
Vcore troppo basso o Vtt? :muro:
Giulio
mi sembra molto strano, i fix per il pci-e erano attivi?
hai abilitato qualche risparmio energetico? i timing delle ram?
belga_giulio
15-05-2011, 16:51
mi sembra molto strano, i fix per il pci-e erano attivi?
hai abilitato qualche risparmio energetico? i timing delle ram?
Il fix per il pci-express significa che dovevo metterlo da 100 a 101 nel bios, giusto? Quello l'ho fatto.
Il risparmio energetico non l'ho ancora riabilitato nel bios.. c'è solo l'HT on..
I timing delle ram sono quelli di fabbrica 7-8-7-24, dal momento che stanno andando in specifica e non sono in OC..
Mah..
devil_mcry
15-05-2011, 17:35
Il fix per il pci-express significa che dovevo metterlo da 100 a 101 nel bios, giusto? Quello l'ho fatto.
Il risparmio energetico non l'ho ancora riabilitato nel bios.. c'è solo l'HT on..
I timing delle ram sono quelli di fabbrica 7-8-7-24, dal momento che stanno andando in specifica e non sono in OC..
Mah..
però mi sembra molto strano... prova ad alzare un po il vpch di un pochetto magari è quello
belga_giulio
15-05-2011, 17:41
però mi sembra molto strano... prova ad alzare un po il vpch di un pochetto magari è quello
Cos'è il vphc, e che fa? :fagiano: :p
Adesso guardo nel bios se lo trovo..
Vedrò di fare le prove con un riscrivibile.. ;)
Giulio
devil_mcry
15-05-2011, 17:43
il voltaggio del p55
belga_giulio
16-05-2011, 07:16
il voltaggio del p55
Alla fine ieri sera ho dato un colpo al vcore riportandolo a 1,33, un colpo al vtt portandolo a 1,37 e un colpo al voltaggio del p55, portandolo da 1,05 a 1,12 (non mi dava step intermedi)..
Ho provato a masterizzare lo stesso dvd che prima si piantava, e ce l'ha fatta alla grande..
Ma io ho gia capito che riporto il procio a 1,32 e il p55 a 1,05..
è il maledetto vtt a limitarmi, ne sono certo.
Perché si vede a occhio nudo che tenendolo a 1,37 il computer è più reattivo e scattante.
@Skystar
tengo il vcore dinamico, e ho riattivato ieri sera tutte le opzioni di risparmio energetico.. Solo il turbo ho tenuto disabilitato.
Le mie temperature massime sono state di 75 gradi!! :) nonostante i voltaggi non bassi, perché ho uno stupendo Thermalright ultra 120 a raffreddare il procio.. Quel dissipatore, nato per i core 2 duo, è un capolavoro di ingegneria ottimo ancora adesso!! :D
Belga_giulio secondo me hai dei voltaggi troppo spinti....... :wtf: Che ne pensi devil_mcry?
devil_mcry
16-05-2011, 09:27
ma il vcore se ha una cpu sfigata non ci può far niente
il vtt avendo 8gb di ram è lecito aspettarsi qualche millivolt in più (ricordo che alimenta anche il memory controller)
sono voltaggi nelle specifiche intel, inoltre c'era stata tanta gente che stava d.u. a 1.36v di vtt... quindi problemi non ce ne dovrebbero essere
l'unica cosa strana è che è davvero sfigata quella cpu :|
ultimo appunto, il fatto che setta 1.37v da bios non vuol dire che la cpu li riceva davvero, magari la scheda vdroppa un pelo e manda 1.35 o 1.36v
Skystars
16-05-2011, 09:33
Effettivamente 1,37 per arrivare a 3,8Ghz mi sembrano un pò troppi considerando poi che consumerai un botto di energia con quel voltaggio.
Prova a fare 180x21 vedrai che ti cercherà parecchio meno voltaggio (prova 1,28v e vtt a 1,19v). Le ram le metti a 2:10 a 1800 le eco ci arriveranno facilmente. Come prestazioni, non sarà come avere il blk a 200, ma sarà sempre molto più veloce, scalderà meno e consumerai meno.
ciao!
ho dato un occatina leggera.
che ve ne pare?
http://i51.tinypic.com/vzajpx.jpg
devil_mcry
16-05-2011, 13:18
E un inizio :)
Due appunti
- il vcore mi pare un Po altino per quel clock dovresti poter far meglio
- non ho mai testato i 3.53ghz ma a 3.61 facevo un'output decisamente superiore (47.x gigaflops) prova a vedere se alzando il vtt di uno step prende fiato
di vcore a quanto dovrei stare??? 1.20 può andar bene???
per incrementare il vtt che parametro devo toccare nel bios??? sono nuovo su piattaforma intel...
belga_giulio
16-05-2011, 14:29
mi sa che avete ragione..
Forse è il caso che rinunci ai 200 di block..
Peccato però, sono stato sfortunato.. :(
effettivamente la cosa più importante è essere stabile e migliorare le prestazioni invece che peggiorarle.. Inoltre non mi va di consumare inutilmente troppa corrente. :)
appena ho un attimo provo a impostare i parametri che mi avete consigliato.
Comunque il vtt sulla mia mobo era di default a 1,21 e non 1,19.
Voglio essere sicuro che al memory controller arrivi tutta l'elettricità necessaria, altrimenti overcloccare è inutile.
Spero di riuscire a fare andare le ram a 1800.. Quando ci ho provato non c'è stato verso.
Ora sono alimentate a 1,35 poiché lavorano in specifica, con timings 7 8 7 24
se le porto a 1800Mhz quanto mi consigliate di overvoltarle? E i timings da dare?
Grazie a tutti! :D
giulio
appena passati 20 cicli di LinX @ 4Ghz HT ON (182x22)...Vcore in full 1.232v, vtt 1.21v :D
non posto screen, perchè l'ho fatto con le ram a 8x e quindi sotto specifica; provo a vedere se riesco a portarle a 1820Mhz e poi vediamo :D
generalmente, che output si ha a 4Ghz? posso influire le ram a 1456Mhz? ;)
Skystars
16-05-2011, 15:07
belga_giulio dai un'occhiata quà:
http://www.techpowerup.com/reviews/GSkill/F3-12800CL7D-4GBECO/3.html
con 8-8-8-24 a 1,50v dovresti reggere i 1800 Mhz e quelle ram salgono anche molto oltre...;)
belga_giulio
16-05-2011, 16:00
belga_giulio dai un'occhiata quà:
http://www.techpowerup.com/reviews/GSkill/F3-12800CL7D-4GBECO/3.html
con 8-8-8-24 a 1,50v dovresti reggere i 1800 Mhz e quelle ram salgono anche molto oltre...;)
CI STO!!! :-)
Mi hai convinto alla grande! A quanto pare a 1800 con quei timings e voltaggio, si hanno i risultati migliori! :-)
Ewwiva!!
alla fine ho optato per 200x20 per avere le ram in specifica, senza troppi problemi...anche se le temperature si sono un pochino alzate rispetto 182x22...:rolleyes:
4000MHz / 20x / 1.232v / GA-P55A-UD4 / Mushkin Redline 1600Mhz Cl6 / Win 7 Pro 64bit / Ybris BlackSun / Roby90 Screen (http://imageshack.us/f/189/40001232vlinx.jpg/)
penso che 1.232v sia buono, no?
alla fine ho optato per 200x20 per avere le ram in specifica, senza troppi problemi...anche se le temperature si sono un pochino alzate rispetto 182x22...:rolleyes:
4000MHz / 20x / 1.232v / GA-P55A-UD4 / Mushkin Redline 1600Mhz Cl6 / Win 7 Pro 64bit / Ybris BlackSun / Roby90 Screen (http://imageshack.us/f/189/40001232vlinx.jpg/)
penso che 1.232v sia buono, no?
ma che fai ci prendi per i fondelli!!! :D
io nemmeno li vedo i 195 ed i 200 di Bck e se poi parliamo di Volts... bhe stiamo messi bene.
Ieri sono riuscito a raggiungere i 4011MHz satabile prime 95 e linx con:
Vcore a 1.325 (1.30) e Vtt a 1.325 (1.336)
Bck191x21 Mem 1910 8-8-8-24
ma che fai ci prendi per i fondelli!!! :D
hahahah...no, è che realmente non riuscivo a capire se era buono o no :)
dai, diciamo che ho avuto parecchio c**o :asd:
chissà quando cambierò piattaforma cosa ne farò di questa cpu...mi dispiacerebbe venderla se è realmente così fortunata...:rolleyes:
devil_mcry
16-05-2011, 22:01
hai una buona cpu, però hai l'output un po bassino, dovresti fare sui 52-53
Ecco
qui Linx (con i nuovi files intel) è andato ma poi prime95 ha ceduto dopo 2 e 30' quindi poi ho alzato di uno step il Vcore.
http://img859.imageshack.us/img859/5448/190x2140001900.th.jpg (http://img859.imageshack.us/i/190x2140001900.jpg/)
qui tutto OK
http://img683.imageshack.us/img683/5803/190x2038001900ht.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/190x2038001900ht.jpg/)
Editato le immagini non erano leggibili
Come vedete uno dei tre core secondo me ha delle temperature anomale rispetto agli altri ed infatti è il primo a cedere sempre.
hai una buona cpu, però hai l'output un po bassino, dovresti fare sui 52-53
durante i test, ho fatto dei cicli anche con vcore più alto e l'output è stato sempre quello...:rolleyes:
belga_giulio
17-05-2011, 07:59
No, non c'è niente da fare...
Le mie RAM sono inchiodate ai 1600Mhz o inferiori...
Non ne vogliono sapere di salire, a qualsiasi voltaggio, con qualsiasi timings..
Ci rinuncio..
L'unica è tenere il block a 200..
Ma come mi avete fatto notare consuma tutto troppo, con il procio sfigato che ho.. non si può il vtt a 1,37 e il vcore a 1,33 per fare i 3,8 giga... :cry:
Anche se, teoricamente, riattivando poi l'eist e il c1e, non dovrei consumare poi troppo almeno quando non sono in full load.. o sbaglio?
Che mi dite? :)
Skystars
17-05-2011, 09:52
Che sfiga :muro:
CPU e RAM sfortunate devo dire....eppure da quanto ho letto le ECO dovrebbero arrivare anche a 2000Mhz....
A questo punto se vuoi overclokkare mi sà che ti tocca fare un pensierino a cambiare qualcosa o CPU o RAM...
p.s. Se ti dovesse interessare la CPU in firma, la sto vendendo dato che ho avuto da 2 giorni un i7 2600 e stavo valutando se venderlo o cambiare sistema.
Dynamite
17-05-2011, 16:34
Ciao, una domanda un po' "nabba" :): in caso di oc con aumento del base clock c'è il rischio che gli altri componenti lavorino ad una frequenza fuori specifica? Impostando nel bios la corretta frequenza del bus pci-express (100/101) si ovvia totalmente a questo problema? (magari per le periferiche pci-ex sì, ma per quanto riguarda le altre, tipo gli hd e il southbridge in generale?).
Un'altra domanda: secondo voi un i7 860 che frequenza può raggiungere senza fare overvolt?
belga_giulio
17-05-2011, 16:42
Ciao, una domanda un po' "nabba" :): in caso di oc con aumento del base clock c'è il rischio che gli altri componenti lavorino ad una frequenza fuori specifica? Impostando nel bios la corretta frequenza del bus pci-express (100/101) si ovvia totalmente a questo problema? (magari per le periferiche pci-ex sì, ma per quanto riguarda le altre, tipo gli hd e il southbridge in generale?).
Un'altra domanda: secondo voi un i7 860 che frequenza può raggiungere senza fare overvolt?
Quoto Dynamite e aggiungo la mia domanda..
ma se con l'oc a 3.8 giga do uno step in più al voltaggio del chipset, magari do una mano al south bridge e a tutti gli altri componenti della mobo, ottenendo ancora maggior stabilità e prestanza?
Il dubbio me lo ha fatto venire proprio Dynamite.. perciò grazie! :)
devil_mcry
17-05-2011, 17:34
durante i test, ho fatto dei cicli anche con vcore più alto e l'output è stato sempre quello...:rolleyes:
il vtt fa scendere l'output più che altro
Ciao, una domanda un po' "nabba" :): in caso di oc con aumento del base clock c'è il rischio che gli altri componenti lavorino ad una frequenza fuori specifica? Impostando nel bios la corretta frequenza del bus pci-express (100/101) si ovvia totalmente a questo problema? (magari per le periferiche pci-ex sì, ma per quanto riguarda le altre, tipo gli hd e il southbridge in generale?).
Un'altra domanda: secondo voi un i7 860 che frequenza può raggiungere senza fare overvolt?
credo 3600 in media
Quoto Dynamite e aggiungo la mia domanda..
ma se con l'oc a 3.8 giga do uno step in più al voltaggio del chipset, magari do una mano al south bridge e a tutti gli altri componenti della mobo, ottenendo ancora maggior stabilità e prestanza?
Il dubbio me lo ha fatto venire proprio Dynamite.. perciò grazie! :)
non credo puoi provare però
il vtt fa scendere l'output più che altro
proverò ad alzarlo, anche se sinceramente adesso sono tornato a 3.8ghz ;)
belga_giulio
17-05-2011, 17:38
non credo puoi provare però
Sì, vero, provare posso provare.. ma poi come me ne accorgo della differenza?? :p
Più che altro il dubbio mi è venuto per il controller dell'hdd, il south bridge e company.. non so..
D'altronde se tutto spinge di più, potrebbe essere logico che occorra anche al chipset un pò di gasolina in più, non credi? :confused: ;)
Comunque ho deciso di tenerlo occato a 3,8 con il block a 200 anche se i consumi aumentano.. tanto voglio dare fondo a questo hardware..
poi, sarà quel che sarà!! :D
Ciaooo!
Giulio
devil_mcry
17-05-2011, 17:51
l'oc è alla cpu, il dmi link non è overcloccato, non credo che ti cambi cmq prova :)
belga_giulio
17-05-2011, 18:12
l'oc è alla cpu, il dmi link non è overcloccato, non credo che ti cambi cmq prova :)
Proverò.. :)
l'importante è che l'alzare quel voltaggio (PCH core?) non rovini nulla! :)
Skystars
18-05-2011, 00:01
Ho raggiunto i 4Ghz (182x22) mantenendo 1.25v di vcore e portando a 1.21v il vtt. Stabili dopo 10 cicli di linx. Mi preoccupano solo le temperature....nel test in full arrivava a 82 gradi ma in idle si mantiene sui 35° e di rado arriva a 50° durante conversioni video i montaggi video. Posso stare tranquillo per un daily?
belga_giulio
18-05-2011, 02:04
Ho raggiunto i 4Ghz (182x22) mantenendo 1.25v di vcore e portando a 1.21v il vtt. Stabili dopo 10 cicli di linx. Mi preoccupano solo le temperature....nel test in full arrivava a 82 gradi ma in idle si mantiene sui 35° e di rado arriva a 50° durante conversioni video i montaggi video. Posso stare tranquillo per un daily?
Madonna ma mi sembra pazzesco..
Ma se vai nel bios, mi leggi i due valori: vcore + offset separati? Grazie! :D
La ram l'hai overcloccata?
Chi ha ragione sulle temperature? CPUID HWmonitor, oppure RealtempGT?? Perché il primo mi da temperature più alte del secondo di 8-10 gradi!! mica poco!! :(
Skystars
18-05-2011, 07:45
Ho lasciato i valori su auto, a parte il vcore, vtt, pll e ram
Le ram vanno poco oltre la loro capacità ovvero a 2160 Mhz 1.6v (le ram precedenti 1600Mhz non raggiungevano nemmeno i 1700Mhz in oc a 1.65v..:cry:
belga_giulio
18-05-2011, 08:25
Ho lasciato i valori su auto, a parte il vcore, vtt, pll e ram
Le ram vanno poco oltre la loro capacità ovvero a 2160 Mhz 1.6v (le ram precedenti 1600Mhz non raggiungevano nemmeno i 1700Mhz in oc a 1.65v..:cry:
Se puoi, mi serve davvero sapere i valori esatti che hai dato DA BIOS al
vcore (normale + offset)
vtt
Pll (che io non ho mai toccato.. forse forse..)
ho bisogno di confrontarmi per capire come ragiona la mobo.. (per i 182x22)
GRAZIE! :D
Skystars
18-05-2011, 11:57
Appena posso posto uno screen o i dati.
Comunque il tuo moltiplicatore è di x21 credo per cui per i 4ghz devi fare 190x21
Prova con 1,35 di vcore e 1.25 di vtt, un amico ha settato così stabilmente con 860 e asus p7p55.
Le ram prova per ora a settarle a velocità più bassa per vedere la stabilità
belga_giulio
18-05-2011, 12:01
Appena posso posto uno screen o i dati.
Comunque il tuo moltiplicatore è di x21 credo per cui per i 4ghz devi fare 190x21
Prova con 1,35 di vcore e 1.25 di vtt, un amico ha settato così stabilmente con 860 e asus p7p55
il problema sull'impostare i voltaggi è che non credo di comprendere benissimo la mobo, perché io imposto delle cose, e poi in hardware monitor ne vedo un'altra.. anche con il load line calibration enabled.. non è chiaro, è per questo che volevo capire che valori dai tu nel bios..
si stavo provando con 191x21..
Che offset dai tu per arrivare a 1,35?
e poi, hi ha ragione sulle temperature? CPUID HWmonitor, oppure RealtempGT?? Perché il primo mi da temperature più alte del secondo di 8-10 gradi!! mica poco!!
Grazie!! :D
Skystars
18-05-2011, 13:26
Io per ora sto con voltaggio fisso a 1,25v e opzioni di risparmio energetico disabilitate. Prova così. anche a me con voltaggio su normal e offset non riuscivo a trovare stabilità a voltaggi più alti.
Io uso coretemp che dà temperature più reali e vedo che è il più usato per l'OC.
belga_giulio
18-05-2011, 13:34
Io per ora sto con voltaggio fisso a 1,25v e opzioni di risparmio energetico disabilitate. Prova così. anche a me con voltaggio su normal e offset non riuscivo a trovare stabilità a voltaggi più alti.
Io uso coretemp che dà temperature più reali e vedo che è il più usato per l'OC.
Ah dici proprio di non usare l'offset e andare sparato su 1,25?
Ci provo..
Skystars
18-05-2011, 13:37
Almeno a me regge a 1,25v di vcore e 1,21 di vtt poi ogni cpu è un caso a sè
Prova con 1,30 almeno per i 4ghz a scendere se ti va bene
Io tenterei prima a 3,8 Ghz (182x21) la stabilità comunque, senza arrivare a 4 Ghz almeno per ora
devil_mcry
18-05-2011, 14:45
beh 4ghz con 1.25v, se completamente stabili è tanta roba
solo alcuni ES di 875k li avevo visti andare cosi
beh 4ghz con 1.25v, se completamente stabili è tanta roba
solo alcuni ES di 875k li avevo visti andare cosi
appena ho tempo e voglia, provo a fare andare prime95 con i 1.232v in full...vediamo se regge :D
belga_giulio
18-05-2011, 15:02
Almeno a me regge a 1,25v di vcore e 1,21 di vtt poi ogni cpu è un caso a sè
Prova con 1,30 almeno per i 4ghz a scendere se ti va bene
Io tenterei prima a 3,8 Ghz (182x21) la stabilità comunque, senza arrivare a 4 Ghz almeno per ora
beh 4ghz con 1.25v, se completamente stabili è tanta roba
solo alcuni ES di 875k li avevo visti andare cosi
Si ma io sono anche ormai abbastanza disperato con la cpu che mi sono trovato... :muro:
Non credo che troverò mai stabilità ai 4 giga.. non foss'altro perché se devo salire oltre gli 1,30, dissipato come sono, sto tra i 90 e i 93 gradi.. e per un daily non è il caso..
Comunque riproverò i 191x21 con vcore 1,30 (non offset), vtt 1,31 e le ram un poco sotto specifica..
Ma sto PLL quando è che va toccato Skystars?? :confused:
Magari devo modificare anche quello per la stabilità..
Che avventure eh??? :D
Dynamite
18-05-2011, 15:07
Ciao, una domanda un po' "nabba" :): in caso di oc con aumento del base clock c'è il rischio che gli altri componenti lavorino ad una frequenza fuori specifica? Impostando nel bios la corretta frequenza del bus pci-express (100/101) si ovvia totalmente a questo problema? (magari per le periferiche pci-ex sì, ma per quanto riguarda le altre, tipo gli hd e il southbridge in generale?).
Un'altra domanda: secondo voi un i7 860 che frequenza può raggiungere senza fare overvolt?
Che mi dite riguardo alla prima domanda?
devil_mcry
18-05-2011, 15:14
Che mi dite riguardo alla prima domanda?
per la frequenza ti avevo già ipotizzato un 3600 ma è soggettivo
per i fix, se metti il pci-e a 100, o meglio a 101, sei sicuro che le altre periferiche non vadano in overclock
Si ma io sono anche ormai abbastanza disperato con la cpu che mi sono trovato... :muro:
Non credo che troverò mai stabilità ai 4 giga.. non foss'altro perché se devo salire oltre gli 1,30, dissipato come sono, sto tra i 90 e i 93 gradi.. e per un daily non è il caso..
Comunque riproverò i 191x21 con vcore 1,30 (non offset), vtt 1,31 e le ram un poco sotto specifica..
Ma sto PLL quando è che va toccato Skystars?? :confused:
Magari devo modificare anche quello per la stabilità..
Che avventure eh??? :D
BEH ti racconto un aneddoto, prima della piattaforma 1156 avevo quella 775, con un e8400
ora il mio era E0, in media tutti gli E0 tiravano i 4ghz con tipo 1.25v medi (che poi potevano essere 1.23 o 1.27)
il mio ne voleva 1.36v -.- lol quindi ... :D
ciao a tutti,dopo 8 mesi,che ho questa cpu,mi sono deciso di farel'overclock,da 2.800,sono arrivato a 3.500,puntavo ai 3.700,ma non sono riuscito a rendere stabile il sistema,testo con linx 0.64,le temperature sparano 60 gradi a 1.168v,mi sembra tanto eppure il sistema di raffreddamento è una bomba,secondo vi cosa devo impostare x arrivare a 3.700 ?,grazie a tutti x la risposta.
ps il computer è quello in firma
devil_mcry
18-05-2011, 17:33
ciao a tutti,dopo 8 mesi,che ho questa cpu,mi sono deciso di farel'overclock,da 2.800,sono arrivato a 3.500,puntavo ai 3.700,ma non sono riuscito a rendere stabile il sistema,testo con linx 0.64,le temperature sparano 60 gradi a 1.168v,mi sembra tanto eppure il sistema di raffreddamento è una bomba,secondo vi cosa devo impostare x arrivare a 3.700 ?,grazie a tutti x la risposta.
ps il computer è quello in firma
il vcore è basso secondo me per 3700
ti ci andranno circa 1.20-1.22v mi sa e piu vtt
ok,grazie x la risposta ora provo,buona serata.
evviva,sono riuscito a portarlo a 3700 a 1.200v.
Skystars
19-05-2011, 14:09
Sto tentando la stabilità con l'OC dinamico con offset, se setto 165x22 = 3630Mhz posso lasciare attivo il Turbo per arrivare a circa 3960Mhz? Attualmente sono proprio a questa frequenza a 1,25v e tutti i risparmi disabilitati, come da firma.
belga_giulio
21-05-2011, 11:57
Raga, ho dovuto capitolare..
ai 3.8 le temperature massime erano tra gli 83-90 ...ai 4 giga non ne parliamo, sebbene sia risucito a "linxare"..
Chiede troppa corrente il mio procio malefico, così alla fine ho optato per
3.6 giga, 200x18, e ho linxato 20 loop a 1,26 di vcore e 1,35 di vtt (purtroppo col block a 200 non si accontenta di meno.. ma vabene così per tenere le ram farlocche in specifica)..
Linx output 46,5 Gflops.. a 3.6 giga mi sembra onesto no?
E le temperature hanno raggiunto in massima i 79°.. direi che posso onestamente fermarmi qui.
Augurandomi che il prossimo procio sia più fortunato.
(ho visto i7 2600k occati fino a 5.4 giga ad aria!!!)
Ciauuu!
Giulio
devil_mcry
21-05-2011, 12:06
Sto tentando la stabilità con l'OC dinamico con offset, se setto 165x22 = 3630Mhz posso lasciare attivo il Turbo per arrivare a circa 3960Mhz? Attualmente sono proprio a questa frequenza a 1,25v e tutti i risparmi disabilitati, come da firma.
io lo terrei spento
Raga, ho dovuto capitolare..
ai 3.8 le temperature massime erano tra gli 83-90 ...ai 4 giga non ne parliamo, sebbene sia risucito a "linxare"..
Chiede troppa corrente il mio procio malefico, così alla fine ho optato per
3.6 giga, 200x18, e ho linxato 20 loop a 1,26 di vcore e 1,35 di vtt (purtroppo col block a 200 non si accontenta di meno.. ma vabene così per tenere le ram farlocche in specifica)..
Linx output 46,5 Gflops.. a 3.6 giga mi sembra onesto no?
E le temperature hanno raggiunto in massima i 79°.. direi che posso onestamente fermarmi qui.
Augurandomi che il prossimo procio sia più fortunato.
(ho visto i7 2600k occati fino a 5.4 giga ad aria!!!)
Ciauuu!
Giulio
come gigaflops sei a posto :)
la temp è molto alta in effetti, la tua cpu non aiuta, ma che dissipatore hai già ? sei sicuro che il case sia ben ventilato?
belga_giulio
21-05-2011, 15:21
come gigaflops sei a posto :)
la temp è molto alta in effetti, la tua cpu non aiuta, ma che dissipatore hai già ? sei sicuro che il case sia ben ventilato?
Il case è un HAF X con 5 ventole che vanno tutte al massimo..
1 in aspirazione davanti (140mm)
1 in aspirazione laterale (200mm)
2 in estrazione in alto (200mm)
1 in estrazione dietro (140mm)
Il dissipatore è il mitico Therlmalright ultra 120 (nasceva per core 2 duo.. ma l'ho portato anche sull'i7 perché di fatto è ottimo.. con la CPU non occata le temp massime erano 50-55°).. con sopra una ventola da 120mm..
Comunque 79° in linx, quindi con load cpu 100%... e qua a Brescia fa già molto caldo.. in casa mia poi.. sono al 4° piano.. si sente la differenza col primo!! ^_^
:D
Skystars
28-05-2011, 18:12
Sto provando in tutti i modi di dare un valore di offset alla cpu ma sembra non bastargli mai....sempre errore a 6 minuti e 17 secondi sotto Linx....
Poi con queste temperature 35° ambiente (!!!) le temperature vanno subito ad 86° sotto stress......Non capisco come mai con vcore fisso gli basta solo 1.25 alla velocità in firma, mente con offset manco 1,35.....misteri dell'overclock :mbe:
Salve a tutti....mi aiutereste a migliorarmi? XD
qst quello che sono riuscito a raggiungere
http://img59.imageshack.us/img59/2801/65349166.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/65349166.jpg/)
config i7 860
maximus III formula
2x2GB Teamgroup da 2000mhz 9-9-9-26-40-2t a 1,65v
Nh-d14
tutti i voltaggi sono impostati su auto tranne quello delle ram....consigli
belga_giulio
31-05-2011, 17:19
Sto provando in tutti i modi di dare un valore di offset alla cpu ma sembra non bastargli mai....sempre errore a 6 minuti e 17 secondi sotto Linx....
Poi con queste temperature 35° ambiente (!!!) le temperature vanno subito ad 86° sotto stress......Non capisco come mai con vcore fisso gli basta solo 1.25 alla velocità in firma, mente con offset manco 1,35.....misteri dell'overclock :mbe:
Carissimo!! Vedo che stai sperimentando il mio stesso problema! :(
E' il motivo per cui mi sono fermato a 3,6 giga, usando l'offset dinamico (per tenere i risparmi energetici attivi)..
Mi chiedeva troppo!!
Mentre con il voltaggio fisso gli bastava molto meno, anche come vtt..
Mah.. misteri..
devil_mcry
31-05-2011, 17:22
io nn posso aiutarvi non ho mai usato l'offset però non dovrebbe cambiare niente in teoria
Skystars
31-05-2011, 17:32
Purtroppo anche a me dà problemi con l'offset attivo, non riesco a trovare stabilità nemmeno a voltaggi limite a 3,96Ghz mentre gli basta 1,25v fisso.
Visto che ci sono, dopo l'ultimo test in OC la mia Gigabyte P55A-UD4 ha iniziato a presentare il fake boot ......
Si può rimediare?
ceresara
31-05-2011, 17:56
Fed03
Penso che hai il Vcore alto, poi dipende dalla CPU *culata* o no.
Per incominciare togli l'HT e dai una tacca di IMC.
Metti le latenze delle RAM a 9-9-9-26-2T e 1.65V, tutto il resto su auto.
Poi cala di una tacca il Vcore e ritesta con LINX, continua a calare Vcore e ritestare fino a quando non completa il Test.
devil_mcry
31-05-2011, 19:13
Purtroppo anche a me dà problemi con l'offset attivo, non riesco a trovare stabilità nemmeno a voltaggi limite a 3,96Ghz mentre gli basta 1,25v fisso.
Visto che ci sono, dopo l'ultimo test in OC la mia Gigabyte P55A-UD4 ha iniziato a presentare il fake boot ......
Si può rimediare?
clear cmos già fatto?
belga_giulio
31-05-2011, 19:44
Fed03
Penso che hai il Vcore alto, poi dipende dalla CPU *culata* o no.
Per incominciare togli l'HT e dai una tacca di IMC.
Metti le latenze delle RAM a 9-9-9-26-2T e 1.65V, tutto il resto su auto.
Poi cala di una tacca il Vcore e ritesta con LINX, continua a calare Vcore e ritestare fino a quando non completa il Test.
Ti stimo grandemente anche solo per il tuo avatar!!
Grande!! Un giorno realizzeremo anche i sogni di Tesla!! :sofico:
ceresara
31-05-2011, 20:42
belga-giulio
Sopra se non si capiva quando dicevo "fino a quando non completa il test" intendo fino a quando da errore.
Piccolo OT
Nikola Tesla, uno dei più grandi geni di sempre, era decenni avanti con le sue idee ma come accade spesso nella storia, venne incompreso.
Son convinto che parte di quelle idee ( dicasi brevetti misteriosamente scomparsi o per meglio dire sequestrati ), siano alla base di esperimenti poco pubblicizzati, basta pensare all'HAARP, ( di cui non dilungo per non generare flame ma son convinto che tanti "fatti eclatanti" di questi tempi son causati da questo esperimenti)
Poi più overclocker estremo di lui non esiste nessuno, Wardenclyffe Tower, fulmini artificiali di 40 metri facendo ridondare l'intero pianeta!
Penso che l'energia radiale sarà una delle implementazioni più importanti del prossimo futuro nel campo energetico e non solo.
Fine OT
Che ventole hai sul dissi?
Pasta termica?
Per mia esperienza con l'860 dopo i 75/78° la richiesta di Vcore aumenta di molto, se possibile dovresti cercare di ottimizzare bene il dissipatore con ventole più powa ( oppure overvoltandole ) e mettendo alla perfezione la pasta termica ( ti consiglio la MX3 o se hai mooolta pazienza la IC Diamond 7, dura come la boiacca da spalmare, ti avverto xD )
Se non hai una CPU "sfigatuccia" con 1.32/1.34 di Vcore e 1.25 di IMC ( con RAM a 2000 1.30/1.35 di IMC ) dovresti beccare i 200x20.
Ue, set de bresò a po té, belò storiò^^
Skystars
31-05-2011, 21:58
Appena finito un test con un "modesto" overclock del mio 870 a 160x22 a 3,52Ghz con vcore normal e offset su normal, vtt a 1,10 e il resto in auto. Tutto stabile dopo 10 cicli di Linx.
Ora posso riattivare tutte le opzioni di risparmio energetico? Il turbo potrei abilitarlo per portare la cpu a 3,840 Ghz in full?
RealB33rM4n
01-06-2011, 10:00
Carissimo!! Vedo che stai sperimentando il mio stesso problema! :(
E' il motivo per cui mi sono fermato a 3,6 giga, usando l'offset dinamico (per tenere i risparmi energetici attivi)..
Mi chiedeva troppo!!
Mentre con il voltaggio fisso gli bastava molto meno, anche come vtt..
Mah.. misteri..
Ho gli stessi vostri problemi. Con vcore fisso tutto perfetto e pochi volts. Con offset instabilità e molti piu' volts richiesti!
belga_giulio
01-06-2011, 11:26
belga-giulio
Sopra se non si capiva quando dicevo "fino a quando non completa il test" intendo fino a quando da errore.
Piccolo OT
Nikola Tesla, uno dei più grandi geni di sempre, era decenni avanti con le sue idee ma come accade spesso nella storia, venne incompreso.
Son convinto che parte di quelle idee ( dicasi brevetti misteriosamente scomparsi o per meglio dire sequestrati ), siano alla base di esperimenti poco pubblicizzati, basta pensare all'HAARP, ( di cui non dilungo per non generare flame ma son convinto che tanti "fatti eclatanti" di questi tempi son causati da questo esperimenti)
Poi più overclocker estremo di lui non esiste nessuno, Wardenclyffe Tower, fulmini artificiali di 40 metri facendo ridondare l'intero pianeta!
Penso che l'energia radiale sarà una delle implementazioni più importanti del prossimo futuro nel campo energetico e non solo.
Fine OT
Che ventole hai sul dissi?
Pasta termica?
Per mia esperienza con l'860 dopo i 75/78° la richiesta di Vcore aumenta di molto, se possibile dovresti cercare di ottimizzare bene il dissipatore con ventole più powa ( oppure overvoltandole ) e mettendo alla perfezione la pasta termica ( ti consiglio la MX3 o se hai mooolta pazienza la IC Diamond 7, dura come la boiacca da spalmare, ti avverto xD )
Se non hai una CPU "sfigatuccia" con 1.32/1.34 di Vcore e 1.25 di IMC ( con RAM a 2000 1.30/1.35 di IMC ) dovresti beccare i 200x20.
Ue, set de bresò a po té, belò storiò^^
Eh, sì, conosco Tesla.. Per aprire e chiudere OT, mi dirai cos'è esattamente questa storia dell'HAARP? Magari in pvt.. ;)
Ma sei un overclocker esperto! ;)
Purtroppo ora come ora (se guardi in firma) quello è il dissi che ho, con una ventola da 12cm sopra, e quello mi tengo..
Metterò qualcosa a liquido di semplicissimo (visto che sono una capra in materia) quando passerò ad Ivy.. mi suggerivano una soluzione tipo H70.. che dicono sia facile da montare anche per i niubbi, e soprattutto non richiede il cambio di liquido..
Ma per il momento mi accontento così. Già sta sputando l'anima il mio procetto sfigatino.. e sono sfigatine pure le ram.. che promettevano miracoli e invece non si schiodano dai 1600Mhz manco a spingerle. Ma come dicevo, mi sta bene così.
Eh sì, sono di Brescia città, da 10 anni ormai.. sono fuggito da Milano e venuto qui! :)
Hai visto mai che quando sarà il tempo di Ivy, non ti assuma per venire a casa mia per farmi decollare il processore!! :p
Ciaooo!
Fed03
Penso che hai il Vcore alto, poi dipende dalla CPU *culata* o no.
Per incominciare togli l'HT e dai una tacca di IMC.
Metti le latenze delle RAM a 9-9-9-26-2T e 1.65V, tutto il resto su auto.
Poi cala di una tacca il Vcore e ritesta con LINX, continua a calare Vcore e ritestare fino a quando non completa il Test.
con ht ram come hai detto tu imc a 1,25875 e vcore a 1,2875 bclk 172 linx mi da errore temp max 71°...temperature un po' alte per il noctua?
ceresara
02-06-2011, 17:19
Fed03
A questo punto dai una tacca di Vcore e riprova, se sei stabile per almeno 20 LINX in All Mem il Vcore è apposto per adesso, in questo modo sai che il Vcore è rifilato giusto.
In poche parole:
Tieni sempre d'occhio la frequenza delle ram, per adesso tienila al di sotto dei 2000 Mhz, per star tranquillo imposta il molty delle ram a x10 in modo che fino ai 200 di bclk stai apposto
1)Dai una tacca di Vcore e riprova, se passi 20 Loop in All mem passa alla fase 2
2)Adesso che sai che il Vcore è apposto prova a calare di una tacca l'IMC (se eri stabile a 171 di bclk con 1.15275 di IMC, prova da subito 1.17** a calare ) e ritesta per 20 Loop sempre in All mem, una volta che ti dà errore aumenta di una tacca e ritesta, quando sei apposto passa alla fase 3
in questo modo sai che tutti i voltaggi sono rifilati, cioè il minimo necessario per la stabilità
3)A questo punto puoi provare a salire ancora di bclk di uno step alla volta ( temperature permettendo ovviamente ), di solito se crasha nei primi loop è dovuto al Vcore, negli ultimi all'IMC.
Consiglio personale, arriva fino ad un massimo di 80° ( 85° se leggi sotto )in LINX con l'overclock, se vorrai aumentare ancora o ottimizzi il dissipatore o aspetti quest'inverno xD, questo riferito se vuoi tenerlo ( l'overclock ) per un uso quotidiano, se vuoi farti un bench è un'altra storia :oink:
I 200x20 li dovresti beccare sotto gli 80°, ( anche 85° se oggi è una giornata particolarmente calda dalle tue parti, al massimo aspetta stasera o domani mattina presto che fa più fresco, tieni conto che se fai 85° in linx in un uso quotidiano è dura già che arrivi a 75° in Full load ) e questo dovrebbe essere il tuo obbiettivo in modo da sfruttare le ram ai valori di targa.
Per le temp del noctua devi sentire altri utenti perchè il mio non è mai stato ad aria ;)
Vale sempre il consiglio pasta termica migliore applicata maniacalmente bene, ventole più potenti ( orecchie permettendo ) e migliorare la circolazione dell'aria nel case.
grazie mille allora lo userei in daily, il case è aperto la pasta è una artic silver 5 non spalmata a mano ma fatta spalmare dal dissi come mi è stato consigliato...cmq domani provo tutto
Edit:il 171 è riferito a 171x22 non x20
ceresara
02-06-2011, 21:49
Si, ho visto che era x22, infatti parlavo dell'IMC, se a 171x22 era stabile a 1.15275, anche a x20 sarà stabile a 1.15275.
Essendo ad aria per questo ti ho consigliato il 200x20 perché il 200x22 non riesci a beccarlo a temperature accettabili ( saresti intorno a 1.43/45 di Vcore e 1.25/27 di IMC per il 200x22 a occhio vedendo i voltaggi richiesti dalla tua CPU, cosa che richiede un buon impianto a liquido per essere fattibile come daily ).
Ricordati di impostare il bclk nel bios ogni volta che lo incrementi di 7-8 step, altrimenti potresti avere problemi di stabilità con i sub-timing delle memorie che essendo su AUTO resterebbero impostati in base all'ultima frequenza impostata da te, te ne puoi rendere conto quando vedi che i Gflops di LINX non scalano bene con la frequenza del processore.
Altrimenti se vuoi fare alla svelta metti subito dal bios:
Il moltiplicatore a 18x
Vcore a 1.30
IMC a 1.30
bclk a 190
Occhio sempre alla frequenza delle ram, cambia il divisore fino a quando leggi 1900
Senza toccare il Vcore e giocando solo di IMC testa con Linx 10 loop per ogni step che aumenti il bclk fino ad arrivare a 200 ( a 195 entra nel bios e settalo da li a 195, poi cerca i 200 e una volta trovati setta anche quelli da bios ).
Fai 20 loop di linx in all mem cercando la stabilità solo giocando con l'IMC, rifilalo per bene tenendolo al minimo necessario per la stabilità nei 20 loop.
Una volta trovato il minimo aumentalo di uno step per sicurezza.
A questo punto sei con la CPU a @3.6 e devi giocare solo di moltiplicatore, con 1.30 di Vcore prova a impostarlo a 19x e cerca la stabilità giocando solo con il Vcore e come sopra cerca il minimo per essere stabile e dopo dagli 1 step in più per sicurezza.
Se vuoi provare a impostare il moltiplicatore a 20x aumenta il Vcore di 0.04 e sempre giocando solo con il Vcore cerca la stabilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.