View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
[
18]
19
20
21
22
3DMark79
28-11-2010, 16:48
e passa in testa ... :D
Ottimo!:cool:
K Reloaded
28-11-2010, 16:54
Ottimo!:cool:
mi pare veramente ottima sta CPU ... :D
4013Mhz / 20x / L014B185 / 35013093A2866 / 1.264 / Asus Maximus III Extreme / 4GB GSKILL DDR3 PC3-16000 / Win 64bit / Liquid Cooling / KURTZ Screen (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1507562)
http://img694.imageshack.us/img694/3181/4000du.th.png (http://img694.imageshack.us/i/4000du.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e passa in testa ... :D
ps. Ivan lo score di Maxim non è valido :D
Complimenti per il lavoro svolto e anche per lo sfondo.Potresti postarlo su ImageShack? :D
devil_mcry
28-11-2010, 16:58
4013Mhz / 20x / L014B185 / 35013093A2866 / 1.264 / Asus Maximus III Extreme / 4GB GSKILL DDR3 PC3-16000 / Win 64bit / Liquid Cooling / KURTZ Screen (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1507562)
http://img694.imageshack.us/img694/3181/4000du.th.png (http://img694.imageshack.us/i/4000du.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e passa in testa ... :D
ps. Ivan lo score di Maxim non è valido :D
nn avevo visto che aveva fatto solo 10 loop
cmq la stringaaaaaa ci va l'immagine di linx non il validate XD
cmq si lo so che hai risolto, visto che avevo ragione XD?
K Reloaded
28-11-2010, 17:02
Complimenti per il lavoro svolto e anche per lo sfondo.Potresti postarlo su ImageShack? :D
http://img217.imageshack.us/img217/3221/corei7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/corei7.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
nn avevo visto che aveva fatto solo 10 loop
cmq la stringaaaaaa ci va l'immagine di linx non il validate XD
cmq si lo so che hai risolto, visto che avevo ragione XD?
OK edito ... :p
devil_mcry
28-11-2010, 17:12
http://img217.imageshack.us/img217/3221/corei7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/corei7.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
OK edito ... :p
ho già fatto io tanto XD
K Reloaded
28-11-2010, 17:15
bene, cmq credo di poter limare qualcosa di vCC ancora ... devo dire che con le CPU non è che mi vada male ... :D le pesco sempre buone ... :asd:
devil_mcry
28-11-2010, 17:24
è decisamente buona, mediamente gli 875k sono un po + buoni in oc dei 860 e 870, ma la tua forse è un po sopra la media
Pippoz72
28-11-2010, 17:33
@devil_mcry:Si si anche sulle Asus funziona in questa maniera.......
@Pippoz72: Per me stai dando troppo come core voltage,io sono a 3800 in full (173x22) e come voltaggio ho 1,24v!!!!!!Prova ad impostare la voce Cpu Voltage sui 1,20v nel bios e lasciare l'offset attivato,non dovresti avere problemi.
Scusa la niubbaggine ma uno mi esclude l'altro!..mi spiego se metto CPU voltage Mode MANUAL e metto circa 1.20 non posso inserire L'offset...e viceversa.
Spero di essermi spiegato:fagiano: :fagiano: oppure sbaglio voce?:muro:
devil_mcry
28-11-2010, 17:41
Scusa la niubbaggine ma uno mi esclude l'altro!..mi spiego se metto CPU voltage Mode MANUAL e metto circa 1.20 non posso inserire L'offset...e viceversa.
Spero di essermi spiegato:fagiano: :fagiano: oppure sbaglio voce?:muro:
e certo lol
non puoi usarli insieme, se vuoi mantenere il c1e usi l'offset, senno lo statico
K Reloaded
28-11-2010, 17:43
è decisamente buona, mediamente gli 875k sono un po + buoni in oc dei 860 e 870, ma la tua forse è un po sopra la media
beh considerando il Base Clock a 231 ... 4000 con 1.25 vCC ... su XS nn ho visto di meglio ... :D
Pippoz72
28-11-2010, 17:47
e certo lol
non puoi usarli insieme, se vuoi mantenere il c1e usi l'offset, senno lo statico
Brutta cosa non sapere le cose:rolleyes: ....quindi cosa mi consigli?
Manual con Vcore 1.20625 e togliere il C1e? rimanendo sempre nel discrso di prima per non avere sempre la CPu a palla!
Ciao e Grazie:rolleyes:
devil_mcry
28-11-2010, 17:49
4ghz con il tuo voltaggio mi pare li avessi fatti anche gianni con il primo 875k
cmq considera che il voltaggio che la cpu richiede è direttamente proporzionale, come sai visto che avevi la ud3r, alle fasi
tu hai una mobo abbastanza recente, non so bene se le fasi ibride della m3e, che sono quelle delle foxconn, siano migliori dei drmos di msi, ma sicuramente sono un poco sopra alle fasi di gigabyte e delle stesse asus che sono le peggiori lol
Brutta cosa non sapere le cose:rolleyes: ....quindi cosa mi consigli?
Manual con Vcore 1.20625 e togliere il C1e? rimanendo sempre nel discrso di prima per non avere sempre la CPu a palla!
Ciao e Grazie:rolleyes:
di quanto hai overcloccato? cmq nn è che ci sia tanta diff in realtà, con l'offset forse nel tuo caso sarebbe meglio, sempre se funziona
Blackfenix
28-11-2010, 18:02
4013Mhz / 20x / L014B185 / 35013093A2866 / 1.264 / Asus Maximus III Extreme / 4GB GSKILL DDR3 PC3-16000 / Win 64bit / Liquid Cooling / KURTZ Screen (http://img694.imageshack.us/i/4000du.png/)
http://img694.imageshack.us/img694/3181/4000du.th.png (http://img694.imageshack.us/i/4000du.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
e passa in testa ... :D
ps. Ivan lo score di Maxim non è valido :D
eh che c***o solo a me sotto 1.36V non mi fa fare nulla????? :muro: :muro: devo di nuovo rimettermi li... cmq ottimo Christian!! ;)
piuttosto..mi posti i tuoi parametri?? faccio una prova al volo.. (bello avere stessa mobo e cpu :D:D)
K Reloaded
28-11-2010, 18:15
4ghz con il tuo voltaggio mi pare li avessi fatti anche gianni con il primo 875k
cmq considera che il voltaggio che la cpu richiede è direttamente proporzionale, come sai visto che avevi la ud3r, alle fasi
tu hai una mobo abbastanza recente, non so bene se le fasi ibride della m3e, che sono quelle delle foxconn, siano migliori dei drmos di msi, ma sicuramente sono un poco sopra alle fasi di gigabyte e delle stesse asus che sono le peggiori lol
mah che ti posso dire, dovrebbero essere PWM ... in ogni caso, sono molto soddisfatto dalla mamma come dal figlio ... :D
K Reloaded
28-11-2010, 18:20
eh che c***o solo a me sotto 1.36V non mi fa fare nulla????? :muro: :muro: devo di nuovo rimettermi li... cmq ottimo Christian!! ;)
piuttosto..mi posti i tuoi parametri?? faccio una prova al volo.. (bello avere stessa mobo e cpu :D:D)
Stefano i parametri sono quelli che mi hai dato tu ... :p nothing more, nothing less ... :sofico:
Blackfenix
28-11-2010, 19:01
Stefano puoi far una prova con il moltiplicatore x30 ... mi pare che sia buggato, nel senso che in win mi switcha tra 29 in idle e 30 in full ... :mbe:
mi sa che hai ragione... in idle a me sta a x24.. :mbe: il punto è che non sale nemmeno in full...
K Reloaded
28-11-2010, 20:15
mi sa che hai ragione... in idle a me sta a x24.. :mbe: il punto è che non sale nemmeno in full...
cioè? io comincio a pensare che il BIOS sia ancora un pò acerbo.
Blackfenix
28-11-2010, 20:28
cioè? io comincio a pensare che il BIOS sia ancora un pò acerbo.
mi auguro di no..!! cmq cpu-z mi rilevava molti a 24 anche se da bios gli ho dato x30!! ho provato ad alzare e abbassare..nada.. sempre 24!!
ora ho ripristinato tutto.. tornato com'ero prima..
K Reloaded
28-11-2010, 21:26
ho fatto un test con c1e attivato e disattivato ... se lo disattivo mi taglia i gflops ... com'è possibile?
devil_mcry
28-11-2010, 21:49
ho fatto un test con c1e attivato e disattivato ... se lo disattivo mi taglia i gflops ... com'è possibile?
lol questo giuro che non lo so, xo vedo che a volte troppi volt fanno casini come troppi pochi volt magari il c1e fa qualcosa di strano
3DMark79
28-11-2010, 23:10
ho fatto un test con c1e attivato e disattivato ... se lo disattivo mi taglia i gflops ... com'è possibile?
Intanto grazie per lo sfondo...
ho fatto una prova di 1 loop con C1e e Speedstep disattivato ed ho fatto 50.5Gflop mente con quelli abilitati 49.8Gflop...il contrario boh...non penso comunque sia un problema queste operazioni variano sempre.:boh:
@ K Reloaded:grazie mille per lo sfondo,bellissimo come me lo aspettavo.
@ Pippoz72:evidentemente ci sarà una differenza di bios tra la mia e tua scheda madre.Io posso decidere il tipo di voltaggio,offset o vid,poi posso dare un voltaggio ed in base a quello applica dell'offset.Non sò se sono stato chiaro.
K Reloaded
29-11-2010, 07:36
Intanto grazie per lo sfondo...
ho fatto una prova di 1 loop con C1e e Speedstep disattivato ed ho fatto 50.5Gflop mente con quelli abilitati 49.8Gflop...il contrario boh...non penso comunque sia un problema queste operazioni variano sempre.:boh:
speedstep lascialo disattivato ... :)
K Reloaded
29-11-2010, 08:35
1.104v | 3611.7 (200x18) | L014B185 | Liquid Cooling | Asus Maximus III Extreme | 4GB GSKILL DDR3 PC3-16000 | 49 47 47 46 | W7 64bit | Screen (http://img825.imageshack.us/i/3600.png/) KURTZ
http://img825.imageshack.us/img825/2289/3600.th.png (http://img825.imageshack.us/i/3600.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1508622
NEW LEADER!!! :D
davidexD
29-11-2010, 09:33
serie k per k direi che è un ottima coincidenza e questo molti sbloccato fa strane cose:eek: , ma il silicio non puo essere lo stesso.cosa cambia apparte il molti sbloccato?
K Reloaded
29-11-2010, 11:18
http://img638.imageshack.us/img638/5049/pi4681.th.png (http://img638.imageshack.us/i/pi4681.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bootato con HT e pippato ... Q__________
devil_mcry
29-11-2010, 14:47
mah che ti posso dire, dovrebbero essere PWM ... in ogni caso, sono molto soddisfatto dalla mamma come dal figlio ... :D
PWM dovrebbe solo essere il tipo di implementazione del mosfet con a valle induttanza e condensatore, tutte le mobo normali hanno fasi pwm
quello che cambia sono i mosfet tra le normali (le digitali sono un po diverse), sono quelli a fare la differenza (tempi di risposta, rds etc)
1.104v | 3611.7 (200x18) | L014B185 | Liquid Cooling | Asus Maximus III Extreme | 4GB GSKILL DDR3 PC3-16000 | 49 47 47 46 | W7 64bit | Screen (http://img825.imageshack.us/i/3600.png/) KURTZ
http://img825.imageshack.us/img825/2289/3600.th.png (http://img825.imageshack.us/i/3600.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1508622
NEW LEADER!!! :D
aggiunto ;)
K Reloaded
29-11-2010, 15:28
4681Mhz (w/HT enabled) / 29x / L014B185 / i7 875K / 1.61v / Asus Maximus III Extreme / 4GB GSKILL DDR3 PC3-16000 / Liquid Cooling / KURTZ Screen (http://img638.imageshack.us/i/pi4681.png/)
Ivan aggiungi anche questo, tieni presente che io avevo l'HT attivato ... :) ci devo lavorare un pò sopra ... perchè senza HT manco boota ...
a proposito, è conveniente settare nella configurazione di windows che l'OS booti con tutti i cores disponibili oppure no?
devil_mcry
29-11-2010, 16:38
lol k non c'è la categoria per quello :D
per il boot io ho messo tutti i core ma credo che non cambi niente
K Reloaded
29-11-2010, 17:03
vabbè copialo nella categoria normale, lascia solo il riferimento che ho l'HT attivato ... (quindi la cosa è più difficile) :)
devil_mcry
29-11-2010, 17:15
vabbè copialo nella categoria normale, lascia solo il riferimento che ho l'HT attivato ... (quindi la cosa è più difficile) :)
ma li è senza ht, nn ha senso metterlo li, ci vorrebbe una categoria nuova, se ci sono altri che si lanciano in quello la faccio
anche perchè non risulta nemmeno paragonabile il punteggio del pippo
ma scusa nn puoi farlo senza HT?
K Reloaded
29-11-2010, 17:29
ma li è senza ht, nn ha senso metterlo li, ci vorrebbe una categoria nuova, se ci sono altri che si lanciano in quello la faccio
anche perchè non risulta nemmeno paragonabile il punteggio del pippo
ma scusa nn puoi farlo senza HT?
boh, ti dico che senza HT ho problemi a bootare ... ho riformattato (peerchè l'OS era in condizioni vergognose :D) vedremo domani allora ....
devil_mcry
29-11-2010, 17:41
cioe ? :| tipo con gli stessi setting dell'ht on non parte?
Blackfenix
29-11-2010, 17:47
http://img638.imageshack.us/img638/5049/pi4681.th.png (http://img638.imageshack.us/i/pi4681.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bootato con HT e pippato ... Q__________
ragazzi a sto punto vendo tutto e mi do all'ippica!!!!!!!!!!!! :muro: :muro:
cioè a me a 4200 con ht manco boota.. :doh:
K Reloaded
29-11-2010, 18:36
cioe ? :| tipo con gli stessi setting dell'ht on non parte?
no, poco più su non ne vuol sapere ... ma devo informarmi bene, perchè potrebbero subentrare altri parametri in gioco ... :)
ragazzi a sto punto vendo tutto e mi do all'ippica!!!!!!!!!!!! :muro: :muro:
cioè a me a 4200 con ht manco boota.. :doh:
dagli corrente ... e vedrai come boota ... :asd:
3DMark79
29-11-2010, 21:05
dagli corrente ... e vedrai come boota ... :asd:
Dal mio vecchio E6400 in poi non ho mai sentito una CPU che non salivano!:D
Blackfenix
30-11-2010, 12:16
dagli corrente ... e vedrai come boota ... :asd:
ammetto che ho un crucio.. dovessi far capperate e far saltare tutto mi roderei non poco le mani..:muro: (tra mobo cpu e ram si arriva ai 700 eurini)
ho fatto quella affermazione, xk a chi ho venduto l' i7 860 mi ha detto di averlo portato a 4.7ghz.. :eek: ora tu che fai 4.6ghz con ht.. ahaha meglio che cambio hobby!!!!!!!! :sofico:
K Reloaded
30-11-2010, 12:29
ammetto che ho un crucio.. dovessi far capperate e far saltare tutto mi roderei non poco le mani..:muro: (tra mobo cpu e ram si arriva ai 700 eurini)
ho fatto quella affermazione, xk a chi ho venduto l' i7 860 mi ha detto di averlo portato a 4.7ghz.. :eek: ora tu che fai 4.6ghz con ht.. ahaha meglio che cambio hobby!!!!!!!! :sofico:
scusa Stefano, ma di cosa hai paura? hai anche il liquido ... ;)
Blackfenix
30-11-2010, 12:32
scusa Stefano, ma di cosa hai paura? hai anche il liquido ... ;)
mah non tanto delle temperature, che fortunatamente riesco a tenerle molto sott'occhio... è il problema dei voltaggi..
K Reloaded
30-11-2010, 12:44
mah non tanto delle temperature, che fortunatamente riesco a tenerle molto sott'occhio... è il problema dei voltaggi..
si e allora? :sofico: se riesci a gestire le T che problemi di fai? in fin dei conti mica devi star DU @ 4500 w/HT! :Prrr:
Turboman
01-12-2010, 18:20
Ragazzi, ma è normale che riesco ad arrivare a 4Ghz (166x24) con tutto a default ??
Blackfenix
01-12-2010, 19:01
Ragazzi, ma è normale che riesco ad arrivare a 4Ghz (166x24) con tutto a default ??
arrivare ci puoi anche arrivare.. bisogna vedere se poi sei stabile..
K Reloaded
01-12-2010, 21:56
Ragazzi, ma è normale che riesco ad arrivare a 4Ghz (166x24) con tutto a default ??
why not? :sofico: :sofico:
maxmix65
01-12-2010, 22:24
mah non tanto delle temperature, che fortunatamente riesco a tenerle molto sott'occhio... è il problema dei voltaggi..
:D Tranquillo a liquido dovrebbe tenerti i 4200 ad occhi chiusi sui 1.4v
Poi se la tua cpu e' sfigata be' allora non ci puoi fare nulla pero' e' strano tutti quelli che hanno 875 me compreso non hanno problemi..non vorrei che fosse la mobo pero' sono solo supposizioni.....
Blackfenix
01-12-2010, 22:33
:D Tranquillo a liquido dovrebbe tenerti i 4200 ad occhi chiusi sui 1.4v
Poi se la tua cpu e' sfigata be' allora non ci puoi fare nulla pero' e' strano tutti quelli che hanno 875 me compreso non hanno problemi..non vorrei che fosse la mobo pero' sono solo supposizioni.....
mah.. K reloaded ha la mia stessa mobo..ma arriva ai risultati che vedi.. la nostra configurazione è pressocchè identica..tranne x le ram
K Reloaded
02-12-2010, 10:54
mah.. K reloaded ha la mia stessa mobo..ma arriva ai risultati che vedi.. la nostra configurazione è pressocchè identica..tranne x le ram
rilassale allora .... :)
savvatore06
03-12-2010, 14:21
Salve !!!
Io sono in possesso di un i7 860, e l ho overcloccato a 4 ghz, ho fatto tantissime prove e il processore non tiene questo overclock con imc sotto gli 1.35 qualche soluzione per poter diminuire questo settaggio aumentandone qualche altro ???
K Reloaded
03-12-2010, 15:24
Salve !!!
Io sono in possesso di un i7 860, e l ho overcloccato a 4 ghz, ho fatto tantissime prove e il processore non tiene questo overclock con imc sotto gli 1.35 qualche soluzione per poter diminuire questo settaggio aumentandone qualche altro ???
posta gli shots d i CPU-z tanto per cominciare, poi dicci almeno che configurazione hai ... :) cmq sia non mica detto che tutte le cpu raggiungano risultati 'ottimali' ... alcune possono anche essere meno fortunate di altre ... :)
savvatore06
03-12-2010, 17:36
posta gli shots d i CPU-z tanto per cominciare, poi dicci almeno che configurazione hai ... :) cmq sia non mica detto che tutte le cpu raggiungano risultati 'ottimali' ... alcune possono anche essere meno fortunate di altre ... :)
Da questo screen si vedono i miei componenti con le varie impostazioni !!!
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=83378267186001793824.png
K Reloaded
04-12-2010, 13:30
Da questo screen si vedono i miei componenti con le varie impostazioni !!!
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=83378267186001793824.png
scusa ma quanto gli dai di vCC? il vPLL lo hai fixato @ 1.80v?
savvatore06
04-12-2010, 13:56
scusa ma quanto gli dai di vCC? il vPLL lo hai fixato @ 1.80v?
Ho risolto mettendo il molti a 21 e bclk a 190. Pll 1.80 imc o vtt 1.29 +o- v-core 1.30 !!!! Ho effettuato 25 cicli con linx e non ha avuto nessun errore risultato 56.0134 frequenza cpu 3980 Mhz !!:) !
K Reloaded
04-12-2010, 13:58
Ho risolto mettendo il molti a 21 e bclk a 190. Pll 1.80 imc o vtt 1.29 +o- v-core 1.30 !!!! Ho effettuato 25 cicli con linx e non ha avuto nessun errore risultato 56.0134 frequenza cpu 3980 Mhz !!:) !
ben fatta! :)
savvatore06
04-12-2010, 13:59
ben fatta! :)
I settaggi buoni sono impostati ???
Turboman
04-12-2010, 15:29
Ragazzi volevo un consiglio, dato che non sono un grande esperto volevo sapere se è meglio settare i voltaggi del mio 875 dal bios insieme anche alle varie frequenze oppure si può anche fare usando il tool della mia MSI che me li fa direttamente cambiare dal OS, cioè in quest'ultimo caso non è che entrano in conflitto se li cambio da quelli del bios che rimangono in auto? Anche perché rientrare ogni volta sul bios è anche un po' scocciante per cambiare un solo parametro.
gianni1879
04-12-2010, 15:31
Ragazzi volevo un consiglio, dato che non sono un grande esperto volevo sapere se è meglio settare i voltaggi del mio 875 dal bios insieme anche alle varie frequenze oppure si può anche fare usando il tool della mia MSI che me li fa direttamente cambiare dal OS, cioè in quest'ultimo caso non è che entrano in conflitto se li cambio da quelli del bios che rimangono in auto? Anche perché rientrare ogni volta sul bios è anche un po' scocciante per cambiare un solo parametro.
ti consiglio a manina da bios ;)
devil_mcry
06-12-2010, 22:48
allora gianni
meglio lynnfield o bloomfield :D?
Turboman
07-12-2010, 23:17
scusate, volevo sapere una cosa, quando vado a impostare la freq delle ram, la freq che io mi calcolo (bclock*ram ratio) è quella effettiva o quella in double data rate, cioè se le mie le metto a 181*5 = 905 vanno a 1000 dopo, giusto?
devil_mcry
08-12-2010, 00:02
scusate, volevo sapere una cosa, quando vado a impostare la freq delle ram, la freq che io mi calcolo (bclock*ram ratio) è quella effettiva o quella in double data rate, cioè se le mie le metto a 181*5 = 905 vanno a 1000 dopo, giusto?
5x non c'è
puoi selezionare 6x 8x 10x e 12x
hai la frequenza finale in duoble data rate, infatti tool tipo everest danno il moltiplicatore come
10:2 (supponendo di aver selezionato 10x)
Turboman
08-12-2010, 00:11
sì ho capito ma io nel bios la freq che imposto è quella base oppure quella già moltiplicata per due? cioè per es con bclock a 180Mhz e molt ram a 6x vanno a 1080 quindi
devil_mcry
08-12-2010, 00:28
sì ho capito ma io nel bios la freq che imposto è quella base oppure quella già moltiplicata per due? cioè per es con bclock a 180Mhz e molt ram a 6x vanno a 1080 quindi
si
Turboman
08-12-2010, 11:44
ragazzi io ho un problema, nel bios della mia scheda madre il qpi ratio me lo fa impostare fiono a 18x massimo, inoltre anche il molt delle ram arriva fino a 6x come mai? In questo caso come lo devo impostare il qpi?
Turboman
08-12-2010, 15:51
Un'altra cosa, sul mio bios c'è il vdrop level, come lo devo impostare su high o su low?
devil_mcry
08-12-2010, 16:30
Un'altra cosa, sul mio bios c'è il vdrop level, come lo devo impostare su high o su low?
ragazzi io ho un problema, nel bios della mia scheda madre il qpi ratio me lo fa impostare fiono a 18x massimo, inoltre anche il molt delle ram arriva fino a 6x come mai? In questo caso come lo devo impostare il qpi?
aspetta non ho capito
dici che ti fa selezionare fino a 6x, ma hai anche 3 4 e 5x selezionabili?
se è cosi allora vuol dire che ti da la frequenza non in DDR quindi
6x = 12x
5x = 10x
4x = 8x
3x = 6x
il qpi va bene al valore piu basso
il vdrop level è il load line calibration, io ho 1 e 2 metto 2 per te penso sia high
Turboman
08-12-2010, 16:45
quindi lo devo tenere su high il vdrop, però ho notato che se lo metto su low il voltaggio della cpu è più stabile; perché se lo metto su high ho notato che quando vado a fare i 10 loop con linx il voltaggio all'improvviso scende magari da 1.3 va a 1.20 o 1.25, come mai?
devil_mcry
08-12-2010, 16:47
dunque non so bene com'è il tuo bios, a me su 2, il vdroop non c'è lo azzera
se a te è low, allora intende low vdroop cmq metti il setting che ti da meno diff
Turboman
08-12-2010, 16:50
no a me mi dà o high o low non ci sono numeri da impostare, quindi come dici tu lo dovrei mettere su low a questo punto?
devil_mcry
08-12-2010, 16:51
no a me mi dà o high o low non ci sono numeri da impostare, quindi come dici tu lo dovrei mettere su low a questo punto?
mettilo nel modo che hai meno diff, non so cm sia ora la corrispondenza
io lo ho cosi
Turboman
08-12-2010, 16:57
ma meno differenza in che cosa nel vcore?
Turboman
08-12-2010, 17:16
Cmq non cappisco una cosa, come mai mi va in crash quando vado a fare Linx se ho impostato il bclck a 180 x 22 (quasi 4ghz) con vcore a 1,35, mi sembra strano non dovrebbe tenere, inoltre le temp registrato vanno anche sui 85 90 :eek: :eek: , eppure mi sembra strano ho anche un buon dissipatore
devil_mcry
08-12-2010, 17:19
Cmq non cappisco una cosa, come mai mi va in crash quando vado a fare Linx se ho impostato il bclck a 180 x 22 (quasi 4ghz) con vcore a 1,35, mi sembra strano non dovrebbe tenere, inoltre le temp registrato vanno anche sui 85 90 :eek: :eek: , eppure mi sembra strano ho anche un buon dissipatore
probabilmente non hai settato correttamente il vtt
i core i7 hanno cmq temp alte, 90° in questo periodo sono proibitive, per tenere i 4ghz ad aria ti ci va per forza un dissy top tipo dh14, megahalems, cocage arrow, venomous x o il nuovo hr02 spesso con 2 120mm
io ad esempio in estate a 4ghz con un vcore poco inferiore al tuo andavo per gli 86°, con possibilità di miglioramento di 4-5° (solo 1 ventola e pasta mal messa) però era estate, alla fine mi conviene di piu 3.9ghz con molti meno volts e 10° in meno
Turboman
08-12-2010, 17:24
Vtt sui 1,23 / 1,24 ma dà sempre temp alte e non regge. Quindi dici che dipende dal dissipatore? Cmq ho notato che sui 3,7Ghz (170 x 22) con 1,3V regge i 10 loop. A questo punto se fa così l'unico modo per arrivare ai 4 Ghz è alzare il moltiplicatore
K Reloaded
08-12-2010, 18:05
Vtt sui 1,23 / 1,24 ma dà sempre temp alte e non regge. Quindi dici che dipende dal dissipatore? Cmq ho notato che sui 3,7Ghz (170 x 22) con 1,3V regge i 10 loop. A questo punto se fa così l'unico modo per arrivare ai 4 Ghz è alzare il moltiplicatore
è evidente che il dissi non regge tali T ... purtroppo è un dato di fatto che queste cpu scaldano in una maniera vergognosa ...:stordita:
Turboman
08-12-2010, 18:09
ma scaldano così solo gli i7 oppure anche gli i5?
devil_mcry
08-12-2010, 18:14
ma scaldano così solo gli i7 oppure anche gli i5?
Vtt sui 1,23 / 1,24 ma dà sempre temp alte e non regge. Quindi dici che dipende dal dissipatore? Cmq ho notato che sui 3,7Ghz (170 x 22) con 1,3V regge i 10 loop. A questo punto se fa così l'unico modo per arrivare ai 4 Ghz è alzare il moltiplicatore
se disabiliti l'HT scendono anche di 6-8°
cmq 1.24v per 200mhz di bclk o cmq 190 potrebbe essere poco
quanto davi prima?
di solito a quei valori vai per 1.26-1.28v
Turboman
08-12-2010, 18:23
sì ma io a 190 200 MHz di bclck non ci sono mai arrivato, max 180Mhz come ti ho scritto ma ho notato che non regge anche con vcore 1.35 e vtt 1.25 Ora io non essendo particolarmente un esperto che mi consigliate di fare, arrivare ad una frequenza più bassa oppure arrivare ai 4 ghz aumnetando il moltiplicatore e abbassando il bclck?
K Reloaded
08-12-2010, 18:42
sì ma io a 190 200 MHz di bclck non ci sono mai arrivato, max 180Mhz come ti ho scritto ma ho notato che non regge anche con vcore 1.35 e vtt 1.25 Ora io non essendo particolarmente un esperto che mi consigliate di fare, arrivare ad una frequenza più bassa oppure arrivare ai 4 ghz aumnetando il moltiplicatore e abbassando il bclck?
se nn ti regge devi obbligatoriamente dar corrente ... solo che non ti regge il dissi ... :)
Turboman
08-12-2010, 19:48
se nn ti regge devi obbligatoriamente dar corrente ... solo che non ti regge il dissi ... :)
e quindi, è un modo per dire che non ci posso arrivare?
Turboman
08-12-2010, 21:08
scusate ma dove si leggono il voltaggi veri che imposto, su cpu-z o everest, no perché quando li metto dal bios noto che sono molto diversi da quelli che mi fa vedere, come mai? Cioè ho messo 1.35 e mi dà 1,275 da cpu-z
K Reloaded
08-12-2010, 23:53
e quindi, è un modo per dire che non ci posso arrivare?
scusate ma dove si leggono il voltaggi veri che imposto, su cpu-z o everest, no perché quando li metto dal bios noto che sono molto diversi da quelli che mi fa vedere, come mai? Cioè ho messo 1.35 e mi dà 1,275 da cpu-z
non è che nn ci puoi arrivare, il problema è dissipare tale 'potenza' ... :)
la differenza di voltaggio è chiamato vDROP lo puoi limitare attivando il LLC ... ;)
devil_mcry
09-12-2010, 00:00
cn l'llc si limita il vdroop, quello che c'è tra idle e full, il vdrop invece nn si può cambiare
è la diff tra quello che si setta e quello che si ha in idle e il vdrop
wolfnyght
09-12-2010, 00:03
ragazzi sto recensendo delle ram con l'875k che sembrano andargli molto a genio
(son ram economiche)
per ora son a 2150MHz v-ram default 1,25 di vtt
partendo da 1600MHz di default.
Incredibile come comunque cambiando ram cambi e pure molto il valore richiesto di vtt :eek: anche su sti serie 8xx :eek:
PS le ram me le stò gustando piano piano ehehe
per ora miro ad arrivar a 20000 di banda con everest :D
K Reloaded
09-12-2010, 00:12
cn l'llc si limita il vdroop, quello che c'è tra idle e full, il vdrop invece nn si può cambiare
è la diff tra quello che si setta e quello che si ha in idle e il vdrop
si hai ragione, mi confondo sempre ... :)
Incredibile come comunque cambiando ram cambi e pure molto il valore richiesto di vtt :eek: anche su sti serie 8xx :eek:
in che senso? :fagiano:
Turboman
09-12-2010, 01:07
cmq sulla mia scheda nel bios non c'è il LLC, quindi vuol dire nche non pptrei limitare il vdrop, ho solo due imp vdrop high e vdrop low, quest'ultimo sembra andare meglio ho notato. Cmq se ho capito bene il vdrop sarebbe la differenza fra il voltaggio che io metto da bios e quello riscontrato eff una volta applicato ma in idle, giusto? Ma questo vale solo per il vcore o anche per gli altri voltaggi?
wolfnyght
09-12-2010, 05:01
si hai ragione, mi confondo sempre ... :)
in che senso? :fagiano:
nel senso che magari un kit di ram ti chiede che sò 1,25v di vvt mentre un'altro 1,21v
intanto bestiaccia ladra con ste rammine
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209055303_247210-11-10-271teverest.jpg
2500mhz quasi (sto in progress...tutta la notte sveglio per far i test su ste ram e finisce che arrivo a fondo corsa con la mobo :cry: )
oltre 21000 di banda con everest e procio basso di frequenza
sto ad aria e credo che 1,31v di vtt per quasi 2500mhz non siano male :eek:
ormai ho :ciapet: pure con i sample da recensire
lol da vergognarmi:D :oink:
K Reloaded
09-12-2010, 08:46
cmq sulla mia scheda nel bios non c'è il LLC, quindi vuol dire nche non pptrei limitare il vdrop, ho solo due imp vdrop high e vdrop low, quest'ultimo sembra andare meglio ho notato. Cmq se ho capito bene il vdrop sarebbe la differenza fra il voltaggio che io metto da bios e quello riscontrato eff una volta applicato ma in idle, giusto? Ma questo vale solo per il vcore o anche per gli altri voltaggi?
solo per il vCC ... :)
nel senso che magari un kit di ram ti chiede che sò 1,25v di vvt mentre un'altro 1,21v
intanto bestiaccia ladra con ste rammine
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101209055303_247210-11-10-271teverest.jpg
2500mhz quasi (sto in progress...tutta la notte sveglio per far i test su ste ram e finisce che arrivo a fondo corsa con la mobo :cry: )
oltre 21000 di banda con everest e procio basso di frequenza
sto ad aria e credo che 1,31v di vtt per quasi 2500mhz non siano male :eek:
ormai ho :ciapet: pure con i sample da recensire
lol da vergognarmi:D :oink:
ma che RAM sono? :D
wolfnyght
09-12-2010, 11:45
exceleram 1600 cl6-8-7-24 1t
asd 900mhz di oc
K Reloaded
09-12-2010, 11:55
exceleram 1600 cl6-8-7-24 1t
asd 900mhz di oc
uaz! le ho anch'io in casa, quasi quasi le rimetto su ... :D cmq ho notato anch'io che salgono di frequenza, solo che nn reggono timings troppo tirati ...
ps. quanto vDIMM gli stai dando?
wolfnyght
09-12-2010, 12:29
1,75v scarsi :D
Turboman
09-12-2010, 15:29
mi potreste dire quali sono delle temp ragionevoli a cui dovrei stare ora in questa stagione con rafffreddamneto ad aria quando la cpu è in full load, tanto per rendermi conto dell'efficienza del mio dissipatore. Io per ora ho notato che a circa 4Ghz (167x24) aprendo linx registro fino a 75€ , troppo alta?
gianni1879
09-12-2010, 16:48
exceleram 1600 cl6-8-7-24 1t
asd 900mhz di oc
beh si comportano come le geil che sto provando adesso quasi 2500 MHz con 1.7v :D
però timing ultra mega rilassati...
devil_mcry
09-12-2010, 17:43
mi potreste dire quali sono delle temp ragionevoli a cui dovrei stare ora in questa stagione con rafffreddamneto ad aria quando la cpu è in full load, tanto per rendermi conto dell'efficienza del mio dissipatore. Io per ora ho notato che a circa 4Ghz (167x24) aprendo linx registro fino a 75€ , troppo alta?
ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh?
Turboman
09-12-2010, 17:48
è troppo se mi dà 75?
Turboman
09-12-2010, 17:53
Non ho capitodevil se non hai capito quello che ho scritto oppure sei sorpreso delle temp?
devil_mcry
09-12-2010, 17:58
i 75€
cmq dopo 20 loop di linx passati a 52 gigaflops circa quanti gradi fa?
Turboman
09-12-2010, 18:01
hahahahaha, è vero non avevo notato che ho messo € al posto di °, cmq sto sui 75 max 80 di picco alla fine
Turboman
09-12-2010, 18:03
con vcore a 1.3, vtt a 1.214
K Reloaded
09-12-2010, 18:29
Turbo è inutile spammare nel thread ... casomai edita il precedente post.
devil_mcry
09-12-2010, 19:30
bisognerebbe vedere realmente se è stabile, cmq sei già al limite come temp considerando che è inverno
entrata al volo con cosa testate il vtt?
devil_mcry
09-12-2010, 19:41
entrata al volo con cosa testate il vtt?
diverse ore di prime95, linx e memtest
prime95 è forse il più delicato sotto questo aspetto
K Reloaded
09-12-2010, 19:43
entrata al volo con cosa testate il vtt?
cioè cosa devi fare?
per il bsod che ho spiegato di la nel 3d dei 750 sembra che alzando il vtt di 1 steo (da 1.206 a 1.22 azz 1 step) siano passati...
si con prime ma modalta blend? giusto
devil_mcry
09-12-2010, 19:45
cioè cosa devi fare?
credo sia xke è passato da una gd65 a una gd80 e non gli va piu il sistema con i settings vecchi
wolfnyght
10-12-2010, 16:40
stasera tento il colpaccio dei 2600mhz
sto 875 mi pare culatello di controller :D
decisamente culatello lol
wolfnyght
10-12-2010, 22:14
presi di validate (per ora)
sti 2604MHZ
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1528725
posso quasi ritenermi soddisfatto ;)
K Reloaded
11-12-2010, 15:12
presi di validate (per ora)
sti 2604MHZ
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1528725
posso quasi ritenermi soddisfatto ;)
assolutamente non male :)
Turboman
11-12-2010, 16:06
Scusate ma c'è una cosa che non riesco a capire, nel bios della mia scheda madre c'è l'imp Vdropp che la posso mettere su high o su low, su low mi dice che il sistema regola automat il vcore in modo da dare sempre una tensione stabile in overclock ai core e ho notato che se lo imposto su low il vcore viene più alto di quello che metto da bios mentre se lo metto su high è il contrario, il problema è che con quest'ultimo quando la cpu è sotto stress con linX il vcore mi si abbassa!! Come mai si abbassa? A questo punto dove lo dovrei impostare su high o su low il vdroop?
wolfnyght
13-12-2010, 00:26
oggi pomeriggio vado a prender un phase da 3/4 cv
giusto per tener al sicuro il processore :) l'ideadi sfondarlo non mi garba tanto visto che è fortunello di memory come serve a me
poi piazzo una tewc da 250w sopra le ram
hihih vediamo se a -35 qualcosina si prende ancora
devil_mcry
13-12-2010, 11:22
Scusate ma c'è una cosa che non riesco a capire, nel bios della mia scheda madre c'è l'imp Vdropp che la posso mettere su high o su low, su low mi dice che il sistema regola automat il vcore in modo da dare sempre una tensione stabile in overclock ai core e ho notato che se lo imposto su low il vcore viene più alto di quello che metto da bios mentre se lo metto su high è il contrario, il problema è che con quest'ultimo quando la cpu è sotto stress con linX il vcore mi si abbassa!! Come mai si abbassa? A questo punto dove lo dovrei impostare su high o su low il vdroop?
normale, comunque low, io uso quello (il corrispondente)
wolfnyght
14-12-2010, 01:47
Se può interessare
Ho finito di recensire un kit di memorie che con gli i7 serie 8xx vanno a nozze :)
Poca spesa tanta resa :D
(adoro questo motto)
http://www.the-overclock-hole.it/recensioni/734-ddr3-exceleram-red-culvert-1600-cl6-3x2gb.html
Metterei gli shot ma ehm ce ne son troppi lol
comunque 2100 cl6 mi han fatto godere come pochi
Perfino il PR Exceleram vedendo i result è capottato dalla sedia sbavante
(prima volta che un PR ci rimane di sasso)
Certo che ci si diverte propio con sti serie 8xx sulle ram :)
devil_mcry
14-12-2010, 09:53
quella marca di ram costa davvero niente...
K Reloaded
14-12-2010, 12:26
quella marca di ram costa davvero niente...
si in effetti sono molto interessanti ... tieni presente che cmq sono quelli della Mushkin che le sviluppano :)
wolfnyght
14-12-2010, 12:54
si quoto Reloaded
:D
exceleram si è presa un pò di tecnici da Mushkin (perfino i PR lol)
Il loro PCB è molto simile a quello delle stiletto (ram che son arrivate per prime al mondo oltre 3000MHz)
Comunque le consiglio davvero :)
Adesso mi arrivan i nuovi kit che han lanciato :oink:
SBAV!
e vediamo
ieri ho preso un coso da -50 per il procio
Unico rimpianto
(e mo gli amici se leggono mi sbranano lol)
Non essermi fatto prima una piattaforma 1155+ serie i7 8xx
diciamo che son partito di nuovo inc@xx@to duro sulla mia passione delle ram
:D e chi mi conosce bene sà che son maniacale eheh.
(troppo bello fare oltre 22000 di banda con everest in dual channel)
K Reloaded
14-12-2010, 13:01
sai cosa, l'unico problema è che al momento sono ancora un pò 'sconosciute' ... ma la qualità sembra esserci ... :)
wolfnyght
14-12-2010, 13:09
si concordo ma ocio che stanno pompando molto sulla pubblicità :)
Se vai a far giretto nei forum minori vedi che un kit lo han recensito tutti almeno :)
Il problema è nei portali più grandi che "han la puzza sotto il naso" e li trattano con sufficienza oserei dire.
Ma in Italia almeno han uno dei negozi online più grossi che le vende
io dico che la strada è quella giusta quella che han intrapreso
poca spesa e tanta resa :)
Manca solo un paio di risultati pesanti per crear hype mondiale e poi a mio avviso posson ritenersi lanciate nel mercato.
sà sà capito và vedo di portarle io a 3000MHz ed oltre e via :oink:
(però poi mi fan un monumento lo esigo lol)
stasera coimbiento la scheda madre comunque ;)
K Reloaded
14-12-2010, 13:16
si concordo ma ocio che stanno pompando molto sulla pubblicità :)
Se vai a far giretto nei forum minori vedi che un kit lo han recensito tutti almeno :)
Il problema è nei portali più grandi che "han la puzza sotto il naso" e li trattano con sufficienza oserei dire.
Ma in Italia almeno han uno dei negozi online più grossi che le vende
io dico che la strada è quella giusta quella che han intrapreso
poca spesa e tanta resa :)
Manca solo un paio di risultati pesanti per crear hype mondiale e poi a mio avviso posson ritenersi lanciate nel mercato.
sà sà capito và vedo di portarle io a 3000MHz ed oltre e via :oink:
(però poi mi fan un monumento lo esigo lol)
stasera coimbiento la scheda madre comunque ;)
che mobo metti? :p
in ogni caso come ho detto: per me ste exceleram sono perfette per il mercato consumer ... però visto che sono in fase di lancio va benissimo così :)
wolfnyght
14-12-2010, 14:04
mah io tenterei con la gigabyte P55A ud4 rev 2.0
sembra salire bene di blck :)
devo ancora veder parecchie cose compreso il limite però.... non sembra male :)
bhe se poi ste marche di mobo si decidessero a mandar qualcosa lol....
K Reloaded
14-12-2010, 14:24
mah io tenterei con la gigabyte P55A ud4 rev 2.0
sembra salire bene di blck :)
devo ancora veder parecchie cose compreso il limite però.... non sembra male :)
bhe se poi ste marche di mobo si decidessero a mandar qualcosa lol....
ma la M3X alla fine non la hai provata? c'hanno fatto parecchi WR mi pare ... :)
Turboman
14-12-2010, 16:16
scusate, volevo sapere come si fa a riabilitare il C1E disable una volta raggiunta la stabilità, io quando lo riabilito dal bios mi dà problemi il pc si riavvia in continuazione e non mi fa partire windows, c'è un modo per poterlo riabilitare senza che mi crei questi problemi e se sì come?
wolfnyght
15-12-2010, 02:05
ma la M3X alla fine non la hai provata? c'hanno fatto parecchi WR mi pare ... :)
nuo :(
avevo bisogno di fretta di una mobo socket 1156 se no i pr mi pecoronizzavano, urgenza di finire una recensione su delle memorie.
:D
Ma comunque viaggia bene anche questa :)
appena ho tempo vedo di montar il mio nuovo sistema di raffreddamento da daily... per la piattaforma socket 1156 da test
http://www.worldwebagency.it/download/file.php?id=79
3/4 cv niente di esagerato :)
qualcosina dovrebbe fare :D
synclair
15-12-2010, 08:12
ciao a tutti!
vorrei portare il mio 875k a 3,8 ghz
mi dareste per cortesia i valori da mettere nel bios per:
multi
bckl
vcore
pll
dram voltage
la mia MB è una ASUS GENE
e la mia ram (4GB) è questa:
http://www.mushkin.com/Memory/Redline/996805.aspx
Teuzzolo87
18-12-2010, 09:48
Ciao ragazzi
volevo chiedervi una mano a sistemare un pò il mio Oc dell'870
Questi sono i valori che ho nel bios, premetto che passo i 20 loop di linx:
CPU ratio 24x
BCLK 163
PCIE 101
DRAM frequency 1304MHz (qua ho una domanda da porgere, la fò alla fine)
QPI è in auto se no mi da come opzione 5221 o 5869MHz
cpu voltage 1.375 se porto a 1.36 mi si riavvia
cpu pll 1.80
imc voltage 1.113
pch voltage 1.06
dram voltage 1.55
Con questi valori sto sui 3,9 GHz xò non sono convinto sul cpu voltage (mi sembra altino) e poi x quanto riguarda di linx (ecco qua la domanda) mi segna 46 GFLOPs xò se metto dram frequency su 979MHz mi segna + GFLOPs!!! non dovrebbe essere il contrario??
grazie in anticipo... AVETE LA MIA STIMA :D
devil_mcry
18-12-2010, 10:27
Ciao ragazzi
volevo chiedervi una mano a sistemare un pò il mio Oc dell'870
Questi sono i valori che ho nel bios, premetto che passo i 20 loop di linx:
CPU ratio 24x
BCLK 163
PCIE 101
DRAM frequency 1304MHz (qua ho una domanda da porgere, la fò alla fine)
QPI è in auto se no mi da come opzione 5221 o 5869MHz
cpu voltage 1.375 se porto a 1.36 mi si riavvia
cpu pll 1.80
imc voltage 1.113
pch voltage 1.06
dram voltage 1.55
Con questi valori sto sui 3,9 GHz xò non sono convinto sul cpu voltage (mi sembra altino) e poi x quanto riguarda di linx (ecco qua la domanda) mi segna 46 GFLOPs xò se metto dram frequency su 979MHz mi segna + GFLOPs!!! non dovrebbe essere il contrario??
grazie in anticipo... AVETE LA MIA STIMA :D
il vcore potrebbe essere alto, abbassalo un po
alza il vtt a 1.25v e riprova, vedi che salgono, hai il vtt troppo basso se fai prime95 probabilmente non lo passi
K Reloaded
18-12-2010, 11:19
Ciao ragazzi
volevo chiedervi una mano a sistemare un pò il mio Oc dell'870
Questi sono i valori che ho nel bios, premetto che passo i 20 loop di linx:
CPU ratio 24x
BCLK 163
PCIE 101
DRAM frequency 1304MHz (qua ho una domanda da porgere, la fò alla fine)
QPI è in auto se no mi da come opzione 5221 o 5869MHz
cpu voltage 1.375 se porto a 1.36 mi si riavvia
cpu pll 1.80
imc voltage 1.113
pch voltage 1.06
dram voltage 1.55
Con questi valori sto sui 3,9 GHz xò non sono convinto sul cpu voltage (mi sembra altino) e poi x quanto riguarda di linx (ecco qua la domanda) mi segna 46 GFLOPs xò se metto dram frequency su 979MHz mi segna + GFLOPs!!! non dovrebbe essere il contrario??
grazie in anticipo... AVETE LA MIA STIMA :D
la questione dei bassi GFlops è nota, per esempio io abilitando il C1E ritornavo a livelli standard ...
devil_mcry
18-12-2010, 11:38
si ma lui è xke ha il vtt a un livello ridicolo
savvatore06
18-12-2010, 12:21
per tenere il mio i7 860 a 3990 mhz che valori mi conviene tenere al v-core imc ecc ???
devil_mcry
18-12-2010, 12:25
per tenere il mio i7 860 a 3990 mhz che valori mi conviene tenere al v-core imc ecc ???
dipende dal processore, dal bclk, dalla scheda e da altri mille fattori
ergo, devi scoprirlo da solo
peratonen
19-12-2010, 01:49
Salve a tutti, era da pagina 203 che non mi intromettevo in questo forum.
Ho sostituito le mie Corsair TW3X4G1600C9DHX a 1.80v con delle
A-Data XPG Plus 2GBx2 DDR3 2200 + CL8 PC3-17600 1.55/1.65V.
a 100E su eBay usate ma messe benissimo... sono una bomba!!
Siccome nei primi miei post passavo i 20 run di Linx ma con pochi GFlops
ho pensato fosse per via delle memorie e non mi sbagliavo, quindi riesco pure a tenere un valore molto più basso di IMC sotto i 4000....
Se volete darmi un parere e dirmi se questa volta i valori sono in linea
posto questi:
21 x 184
http://img6.imageshack.us/img6/2331/21x184linxrcadata888241.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/21x184linxrcadata888241.jpg/)
qui sono arrivato appena oltre i 2200Mhz di ram...
20 x 204
http://img149.imageshack.us/img149/169/20x2044092mhzrc20run888.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/20x2044092mhzrc20run888.jpg/)
qui il rapporto 2:12 non riesco a tenerlo le ho messe sopra i 2000 a 2:10.. con queste memorie e una scheda madre 2400+ arrivano a 2300mhz...
prima i 50 GFlops manco li sognavo....:read:
Ps forse con delle 2200 ho esagerato ma adesso ho molti più rapporti per il FSB
@ 962 MHz 7-7-7-21
@ 824 MHz 6-6-6-18
@ 687 MHz 5-5-5-15
tenendo presente che sono al limite con la mia modesta P7P55D.....
K Reloaded
19-12-2010, 13:44
vCC molto alto ... :fagiano:
Turboman
19-12-2010, 22:41
scusate ho un problema, non capisco perché quando riabilito il C1E non mi fa partire l'OS e si riavvia in continuazione. Ho impostato il sistema a 183 x 22 vcore a 1.3 e rimane stabile con i 20 loop di linx. Però quando vado a riabilitare il C1E per far abbassare il vcore mi dà questo problema. Come si risolve?
Turboman
21-12-2010, 16:59
nessuno che mi dà una mano?
devil_mcry
21-12-2010, 17:50
lol forse dovresti leggerti il manuale della tua scheda
SALVO problemi di bios se attivi il c1e dopo aver fatto i test a vcore fisso hai 2 possibili scenari
A non fa un cazzo il c1e, scenario tipico delle mobo asus con i primi bios
B imposta un voltaggio standard e non applica nessun offset, ecco perchè non va piu nulla
C c'è un bug stile quello di kreload, a lui abbatte i gigaflops a te non fa andare niente, ma questo è escluso già all'inizio
Turboman
21-12-2010, 18:00
sì ma ho notato che se metto l'imp high Vdroop questo problema non me lo da più, ma quell'imp quando faccio overclock dà noia perché imposta un vcore più alto di quello che metto di diversi mV
devil_mcry
21-12-2010, 18:15
sì ma ho notato che se metto l'imp high Vdroop questo problema non me lo da più, ma quell'imp quando faccio overclock dà noia perché imposta un vcore più alto di quello che metto di diversi mV
nn so io nn ho la tua mobo
devi chiedere sul thread come funziona bene la tua mobo sotto quell'aspetto
Salve ragazzi una curiosità,ma nel bios a quanto devo settare il tRFC delle mie ram?In automatico lo setta a 90 ma anche impostandolo a 86 o 82 non ho problemi con LinX o Prime 95,i GFlops in LinX sono uguali però il sistema mi sembra leggermente più "reattivo" impostandolo ad un valore più basso.Io per adesso l'ho impostato a 86,ma non vorrei tirare troppo le memorie (guastarle presto).In giro su internet non ho trovato nulla che mi aiutasse a capire a quanto dovrebbe andare questo valore con le mie memorie in firma.
devil_mcry
22-12-2010, 09:56
guarda da cpu-z quanto sarebbe di default, a me lo setta a 100 fai tu XD cmq fino a 80 vai sereno, forse lo hai persino più basso
dovresti notare appena qualche diff su everest a livello di banda non linx
Ok grazie,ma questo valore più basso è meglio è giusto?E poi a me cpuz non mi dice il valore del tRFC,o meglio me lo dice nella scheda memory dove vedo i valori impostati da me,ma nella scheda SPD non mi dice il valore tRFC,tutti gli altri si.
devil_mcry
22-12-2010, 11:38
Ok grazie,ma questo valore più basso è meglio è giusto?E poi a me cpuz non mi dice il valore del tRFC,o meglio me lo dice nella scheda memory dove vedo i valori impostati da me,ma nella scheda SPD non mi dice il valore tRFC,tutti gli altri si.
magari nn ha delle spd
devil_mcry
22-12-2010, 12:12
sì ma ho notato che se metto l'imp high Vdroop questo problema non me lo da più, ma quell'imp quando faccio overclock dà noia perché imposta un vcore più alto di quello che metto di diversi mV
ripeto devi chiedere nel thread della tua mobo, io se facessi come hai fatto tu sulla mia il c1e semplicemente continua a non funzionare, dovrei risettare tutto da capo
è impossibile che passi da fisso a c1e senza reimpostare il vcore...
Turboman
22-12-2010, 12:29
ripeto devi chiedere nel thread della tua mobo, io se facessi come hai fatto tu sulla mia il c1e semplicemente continua a non funzionare, dovrei risettare tutto da capo
è impossibile che passi da fisso a c1e senza reimpostare il vcore...
cioè fammi capire tu lo terresti disabilitato allora; io cmq lo volevo attivare anche per una questione di temp nn lo so se il vcore si abbassa nn si dovrebbero abbassare pure le temp?
devil_mcry
22-12-2010, 12:30
cioè fammi capire tu lo terresti disabilitato allora; io cmq lo volevo attivare anche per una questione di temp nn lo so se il vcore si abbassa nn si dovrebbero abbassare pure le temp?
no io lo tengo disabilitato, in idle magari si abbassano ma non so di quanto, in full non cambia
cmq devi informarti sul thread della tua mobo
kira@zero
23-12-2010, 12:42
Volevo farvi una domanda per fare oc in base al prezzo è meglo prendere un i7 860, 870, 875k premetto che ho un asrock p55 extreme 4 un corsair h50 ram 4gb mushkin redline 1600 cl6
devil_mcry
23-12-2010, 12:48
Volevo farvi una domanda per fare oc in base al prezzo è meglo prendere un i7 860, 870, 875k premetto che ho un asrock p55 extreme 4 un corsair h50 ram 4gb mushkin redline 1600 cl6
da 860 a 870 nn cambia niente
l'875k sale con vcore un pelo più bassi ma niente di che
se guardi il prezzo prendi l'860
kira@zero
23-12-2010, 13:14
da 860 a 870 nn cambia niente
l'875k sale con vcore un pelo più bassi ma niente di che
se guardi il prezzo prendi l'860
ma davvero 870 e 860 non c'è differenza?
devil_mcry
23-12-2010, 13:38
no, se vedi in prima pagina non ci sono diff, anche su XS lo puoi notare
i7 860 e i7 870 erano il top per lynnfield, tutte le cpu erano abb omogonee in quanto quelli meno fortunati finiva per gli i5 750, la se vedi c'è abb diff
K Reloaded
23-12-2010, 15:53
Volevo farvi una domanda per fare oc in base al prezzo è meglo prendere un i7 860, 870, 875k premetto che ho un asrock p55 extreme 4 un corsair h50 ram 4gb mushkin redline 1600 cl6
860 è il best buy per me ... :) ma se vuoi divertisti la risposta è una sola: 875K :D
wolfnyght
25-12-2010, 01:11
concordo per divertirsi l'875k è valido
sto provandolo un pò
adesso vi sto scrivendo a 4700Mhz e qualcosa
ma intanto
per iniziare.......
http://www.worldwebagency.it/download/file.php?id=92
wolfnyght
25-12-2010, 01:12
il tempo è orrido ma sto su sistema ormai andato (lo uso per le recensioni percui....)
felixn87
29-12-2010, 16:27
salve ragazzi anche io ho un 875k vorrei cercare di settarlo al meglio adesso lo tengo a 3,8 con 1,24 di vcore temp max 58 gradi
però non so come settare alcune voci del bios tipo:
CPU ENHANCED HALT (C1E)
C3/C6 STATE SUPPORT
CPU THERMAL MONITOR
CPU EIST FUNCTION
BI DIRECTIONAL PROCHOT
PER ORA QUESTE VOCI STANNO SU AUTO TRANNE THERMAL MONITOR CHE STA SU ENABLED
inoltre volevo sapere che importanza ha il vtt nell'overclock io per adesso non l'ho toccato sta a 1.100,devo alzarlo?
come mobo ho una ud7 p55, ah! dimenticavo ho anche impostato il dinamic vid su Normal con +0,0000 non so se va bene ditemi voi che fare
kira@zero
29-12-2010, 21:24
Raga voi che mi consigliate di passare al nuovo socket 1155 rimanere con 1156, contate che posseggo già un i3 540 e una extreme 4 1156 p55 ram 4gb corsair dominator gt 2133 cl9 e 4 gb ram g.skill 1600 cl8 le trident, c'è anche da dire che ho la necessità di fare un htpc per navigare e guardare film in blu ray ed il probleme è che la mobo che ho ora è una atx quindi troppo grande e poi è una p55 quindi non può sfruttare la grafica integrara del mio 540. In fine allora mi consigliate di vendere la extreme 4 e prendere una mini itx (540+mini itx htpc) e per il pc da oc gioco montaggio film e fotoritocco prendere un 1156 2500k. Oppure prendere un 875k o 860 per la mia extreme 4 e per l'htpc prendere una mini itx per il mio 540?
felixn87
29-12-2010, 21:36
Raga voi che mi consigliate di passare al nuovo socket 1155 rimanere con 1156, contate che posseggo già un i3 540 e una extreme 4 1156 p55 ram 4gb corsair dominator gt 2133 cl9 e 4 gb ram g.skill 1600 cl8 le trident, c'è anche da dire che ho la necessità di fare un htpc per navigare e guardare film in blu ray ed il probleme è che la mobo che ho ora è una atx quindi troppo grande e poi è una p55 quindi non può sfruttare la grafica integrara del mio 540. In fine allora mi consigliate di vendere la extreme 4 e prendere una mini itx (540+mini itx htpc) e per il pc da oc gioco montaggio film e fotoritocco prendere un 1156 2500k. Oppure prendere un 875k o 860 per la mia extreme 4 e per l'htpc prendere una mini itx per il mio 540?
mi sa che stai un pò in ot cmq io eviterei l'875k perchè se non hai un buon sistema di raffreddamento è inutile prenderlo perchè per divertirti con quel procio devi stare per forza sopra l' 1,35 di vcore e ciò produce un bel pò di calore.....sezione dedicata all'overclock e non al consiglio acquisto:D :D :D :D .....raga ho bisogno della vostra esperienza forza dai consigliatemi:
salve ragazzi anche io ho un 875k vorrei cercare di settarlo al meglio adesso lo tengo a 3,8 con 1,24 di vcore temp max 58 gradi
però non so come settare alcune voci del bios tipo:
CPU ENHANCED HALT (C1E)
C3/C6 STATE SUPPORT
CPU THERMAL MONITOR
CPU EIST FUNCTION
BI DIRECTIONAL PROCHOT
PER ORA QUESTE VOCI STANNO SU AUTO TRANNE THERMAL MONITOR CHE STA SU ENABLED
inoltre volevo sapere che importanza ha il vtt nell'overclock io per adesso non l'ho toccato sta a 1.100,devo alzarlo?
come mobo ho una ud7 p55, ah! dimenticavo ho anche impostato il dinamic vid su Normal con +0,0000 non so se va bene ditemi voi che fare
kira@zero
29-12-2010, 21:48
mi sa che stai un pò in ot cmq io eviterei l'875k perchè se non hai un buon sistema di raffreddamento è inutile prenderlo perchè per divertirti con quel procio devi stare per forza sopra l' 1,35 di vcore e ciò produce un bel pò di calore.....sezione dedicata all'overclock e non al consiglio acquisto:D :D :D :D .....raga ho bisogno della vostra esperienza forza dai consigliatemi:
Come dissi ho un corsair h 50 (mi tiene ora il 540 a 4000 con vcore 1,28v con tutti i risparmi energetici disattivatie dopo due ore di prime esco con temp di 47 gradi e idle di 16-18) ma credo che lo metterò su l'htpc e su l'altro credo acquistarò un kit ybris.:D
felixn87
29-12-2010, 22:13
Come dissi ho un corsair h 50 (mi tiene ora il 540 a 4000 con vcore 1,28v con tutti i risparmi energetici disattivatie dopo due ore di prime esco con temp di 47 gradi e idle di 16-18) ma credo che lo metterò su l'htpc e su l'altro credo acquistarò un kit ybris.:D
ah!....la cosa si fa interessante mo ti contatto in pvt, voglio saperne di + di questi kit:D :D :D :D :D :D
devil_mcry
29-12-2010, 22:54
felix e inutile che riquoti un mess scritto poco prima con la scusa di rispondere ad un'altro (kira, per altro sei abb off topic, o del tutto, e cmq ti conviene vedere cosa succede)
queste voci va
CPU ENHANCED HALT (C1E) disable
C3/C6 STATE SUPPORT disable
CPU THERMAL MONITOR auto o enable
CPU EIST FUNCTION enable
BI DIRECTIONAL PROCHOT auto
felixn87
29-12-2010, 23:49
felix e inutile che riquoti un mess scritto poco prima con la scusa di rispondere ad un'altro (kira, per altro sei abb off topic, o del tutto, e cmq ti conviene vedere cosa succede)
queste voci va
CPU ENHANCED HALT (C1E) disable
C3/C6 STATE SUPPORT disable
CPU THERMAL MONITOR auto o enable
CPU EIST FUNCTION enable
BI DIRECTIONAL PROCHOT auto
grazie devil e scusami per il quote ma credevo che restando nella pagina precedente il mio post andasse perso:cry: :cry: :cry:
sapresti spiegarmi eist function a che serve e il vtt se lo devo alzare visto che lo tengo a 1.100?? inoltre volevo sapere il dinamic vid come va impostato? grazie ancora
devil_mcry
30-12-2010, 10:56
grazie devil e scusami per il quote ma credevo che restando nella pagina precedente il mio post andasse perso:cry: :cry: :cry:
sapresti spiegarmi eist function a che serve e il vtt se lo devo alzare visto che lo tengo a 1.100?? inoltre volevo sapere il dinamic vid come va impostato? grazie ancora
l'eist è quello che fa cambiare il moltiplicatore in idle e full
il vtt va alzato per forza quando overclocchi di bclk, tu hai un 875k nn so che hai fatto, se hai solo alzato il molti in teoria potrebbe non servire
il dinamic vid non so cosa sia, credo sia la voce per impostare l'offset sul vid e tenere attivo il c1e ma nel mio bios non si chiama cosi
felixn87
30-12-2010, 11:05
l'eist è quello che fa cambiare il moltiplicatore in idle e full
il vtt va alzato per forza quando overclocchi di bclk, tu hai un 875k nn so che hai fatto, se hai solo alzato il molti in teoria potrebbe non servire
il dinamic vid non so cosa sia, credo sia la voce per impostare l'offset sul vid e tenere attivo il c1e ma nel mio bios non si chiama cosi
è infatti sto con il bclk a 160 e moltiplicatore x24 appena alzo il block di 1 mi crasha il sistema....mi sapresti dire un valore massimo del vtt oltre il quale non dovrei andare e un valore medio sul quale stare tranquilli in modo da poter portare il bclk al massimo a 180???
dinamic vid è una voce di colore azzurrino ke mi compare nella schermata dei voltaggi proprio sotto il vcore se la mobo tua è quella in firma cioè una ud6 pare strano che tu non l'abbia perchè la mia mobo è una ud7
devil mi servirebbe un altro consiglio,su cpu-z grazie alle impostazioni che mi hai suggerito tu il molti varia ed è una figata ...prima non ci avevo mai fatto caso però il voltaggio rimane fisso a 1.23...non c'è un modo per far scendere anche il voltaggio in idle e di sfruttarlo a pieno in full???
devil_mcry
30-12-2010, 12:12
è infatti sto con il bclk a 160 e moltiplicatore x24 appena alzo il block di 1 mi crasha il sistema....mi sapresti dire un valore massimo del vtt oltre il quale non dovrei andare e un valore medio sul quale stare tranquilli in modo da poter portare il bclk al massimo a 180???
dinamic vid è una voce di colore azzurrino ke mi compare nella schermata dei voltaggi proprio sotto il vcore se la mobo tua è quella in firma cioè una ud6 pare strano che tu non l'abbia perchè la mia mobo è una ud7
devil mi servirebbe un altro consiglio,su cpu-z grazie alle impostazioni che mi hai suggerito tu il molti varia ed è una figata ...prima non ci avevo mai fatto caso però il voltaggio rimane fisso a 1.23...non c'è un modo per far scendere anche il voltaggio in idle e di sfruttarlo a pieno in full???
il tetto massimo da datasheet e 1.40v
per il voltaggio dinamico dipende se la tua mobo lo permette, per impostarlo chiedi sul thread della tua scheda perchè so solo come farlo sulla mia, ogni scheda si imposta diversamente
il vtt varia molto da sistema a sistema, dalle ram etc lo devi verificare tu provando
K Reloaded
30-12-2010, 12:53
Raga voi che mi consigliate di passare al nuovo socket 1155 rimanere con 1156, contate che posseggo già un i3 540 e una extreme 4 1156 p55 ram 4gb corsair dominator gt 2133 cl9 e 4 gb ram g.skill 1600 cl8 le trident, c'è anche da dire che ho la necessità di fare un htpc per navigare e guardare film in blu ray ed il probleme è che la mobo che ho ora è una atx quindi troppo grande e poi è una p55 quindi non può sfruttare la grafica integrara del mio 540. In fine allora mi consigliate di vendere la extreme 4 e prendere una mini itx (540+mini itx htpc) e per il pc da oc gioco montaggio film e fotoritocco prendere un 1156 2500k. Oppure prendere un 875k o 860 per la mia extreme 4 e per l'htpc prendere una mini itx per il mio 540?
se nn hai esigenze particolari l'860 è il best buy ... :)
felixn87
30-12-2010, 13:29
il tetto massimo da datasheet e 1.40v
per il voltaggio dinamico dipende se la tua mobo lo permette, per impostarlo chiedi sul thread della tua scheda perchè so solo come farlo sulla mia, ogni scheda si imposta diversamente
il vtt varia molto da sistema a sistema, dalle ram etc lo devi verificare tu provando
ok grazie dei consiglio.... ho abbassato le temp di un paio di gradi ciauzzzzz e grazie ancora
kira@zero
30-12-2010, 15:02
se nn hai esigenze particolari l'860 è il best buy ... :)
Ok grazie :D
darkwizard
01-01-2011, 10:22
avendo un pò di tempo in questi giorni ho deciso finalmente di spremere un pò il processore, sto seguendo la guida in prima pagina (molto precisa) ma una cosa non mi è molto chiara, il 'load line calibration' sulla mia scheda (ud6p55a) non c'è la voce enabled, ma auto,standard, level1 e level2, per ora ho settato su level2 ma mi potreste spiegare meglio come funziona?
cpu i7 860 sk gig. ud6-p55a dissi mugen2
attualmente ho settato
cpu clk 21x
qpi clk 32x
blk freq 172
vcore a 1.24
qpi/vtt a 1.100 (basso)
dram 1.500
pch 1.050
pll 1.800
quindi sono a 3.61ghz
linx almeno 10 loop li esegue senza problemi, a questo punto potrei scendere ancora col vcore, mentre col qpi mi conviene tenerlo basso?
ps la temperatura per ora è di 75° max è troppo alta?
è il mio primo serio tentativo perdonate le domande magari banali ;)
Sono da ieri un possessore del mitico i7 875k. Sto provando i primi overclock, con questi voltaggi:
CPU: 1,25v.
QPI/VTT/IMC: 1,20v.
PCH: 1,10v.
PLL: 1,90v.
RAM: 1,66v.
Per ora ho messo il Bclk a 160 (le ram quindi a 1600mhz con i suoi timings predefiniti) e il procio con il molti a 25x per ottenere i 4ghz. Ho disabilitato lo speedstep e l'HT (che non penso serva con questa potenza di calcolo in nessuna situazione) mentre i stati di risparmio energetico ho voluto lasciarli abilitati visto che vorrei temperature fredde in idle.
Al momento non posso dire di esser rock solid a 1,25v, avendo fatto un test con Prime95 MA CON l'HT ABILITATO il sistema mi si è riavviato dopo più di mezz'ora (test completo CPU e RAM), ora disabilitando l'HT le cose dovrebbero andare meglio immagino.
Stanotte lo lascio in lavoro con Prime95.
Che dite i voltaggi sono adeguati per la situazione?
Come dissipatore ho uno Zalman CNPS10x EXTREME che però voglio tenere in modalità silenziosa e quindi già con un voltaggio di 1,3 volts sul procio le temperature superano gli 80 gradi... devo stare sotto e tirare più possibile il procio, ho già notato che disabilitando l'HT le temperature stanno ben più basse...
peratonen
01-01-2011, 23:53
il tetto massimo da datasheet e 1.40v
per il voltaggio dinamico dipende se la tua mobo lo permette, per impostarlo chiedi sul thread della tua scheda perchè so solo come farlo sulla mia, ogni scheda si imposta diversamente
il vtt varia molto da sistema a sistema, dalle ram etc lo devi verificare tu provando
Vtt 1,375 le ram sono riuscito a spararle a 2300Mhz
con asus P7P55D la danno a 2133Mhz in oc
Scusate l'intrusione.
Non so come facciate a tenere i pc con così pochi voltaggi....
X Devil ..... commentami sto post
http://img141.imageshack.us/img141/2598/21x191528gfloop2300mhz8.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/21x191528gfloop2300mhz8.jpg/)
Niente, non sono stabile con quei voltaggi a 4ghz... ho abbassato il molti di uno e riproviamo a 3,85ghz.. anche se è un pò pochino per un 875K...
devil_mcry
02-01-2011, 11:07
avendo un pò di tempo in questi giorni ho deciso finalmente di spremere un pò il processore, sto seguendo la guida in prima pagina (molto precisa) ma una cosa non mi è molto chiara, il 'load line calibration' sulla mia scheda (ud6p55a) non c'è la voce enabled, ma auto,standard, level1 e level2, per ora ho settato su level2 ma mi potreste spiegare meglio come funziona?
cpu i7 860 sk gig. ud6-p55a dissi mugen2
attualmente ho settato
cpu clk 21x
qpi clk 32x
blk freq 172
vcore a 1.24
qpi/vtt a 1.100 (basso)
dram 1.500
pch 1.050
pll 1.800
quindi sono a 3.61ghz
linx almeno 10 loop li esegue senza problemi, a questo punto potrei scendere ancora col vcore, mentre col qpi mi conviene tenerlo basso?
ps la temperatura per ora è di 75° max è troppo alta?
è il mio primo serio tentativo perdonate le domande magari banali ;)
hai la mia stessa scheda e cpu lol, cmq 1.100v di vtt è di sicuro troppo poco, alzalo tranquillamente a 1.20v, ti passa linx ma hai probabilmente output bassissimi, almeno che non tieni le ram a frequenze e timing infimi
per la temp va bene, per il qpi non serve alzarlo, in quanto la banda dovrebbe già essere superiore alla condizione di default, il qpi linka controller pci-e alla cpu internamente al processore, non è di impatto prestazionale tenerlo al minimo sui lynnfield
Sono da ieri un possessore del mitico i7 875k. Sto provando i primi overclock, con questi voltaggi:
CPU: 1,25v.
QPI/VTT/IMC: 1,20v.
PCH: 1,10v.
PLL: 1,90v.
RAM: 1,66v.
Per ora ho messo il Bclk a 160 (le ram quindi a 1600mhz con i suoi timings predefiniti) e il procio con il molti a 25x per ottenere i 4ghz. Ho disabilitato lo speedstep e l'HT (che non penso serva con questa potenza di calcolo in nessuna situazione) mentre i stati di risparmio energetico ho voluto lasciarli abilitati visto che vorrei temperature fredde in idle.
Al momento non posso dire di esser rock solid a 1,25v, avendo fatto un test con Prime95 MA CON l'HT ABILITATO il sistema mi si è riavviato dopo più di mezz'ora (test completo CPU e RAM), ora disabilitando l'HT le cose dovrebbero andare meglio immagino.
Stanotte lo lascio in lavoro con Prime95.
Che dite i voltaggi sono adeguati per la situazione?
Come dissipatore ho uno Zalman CNPS10x EXTREME che però voglio tenere in modalità silenziosa e quindi già con un voltaggio di 1,3 volts sul procio le temperature superano gli 80 gradi... devo stare sotto e tirare più possibile il procio, ho già notato che disabilitando l'HT le temperature stanno ben più basse...
ti ho già risposto sull'altro forum, cmq 1.30v non è un problema, anche se supera gli 80° durante gli stress test, verifica solo di non arrivare a 100°
Vtt 1,375 le ram sono riuscito a spararle a 2300Mhz
con asus P7P55D la danno a 2133Mhz in oc
Scusate l'intrusione.
Non so come facciate a tenere i pc con così pochi voltaggi....
X Devil ..... commentami sto post
http://img141.imageshack.us/img141/2598/21x191528gfloop2300mhz8.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/21x191528gfloop2300mhz8.jpg/)
mi sembra tutto regolare, è altino il vcore in effetti, ben oltre la media, sicuro che almeno a livello di vcore non riesci a limare? il vtt anch'esso è alto ma li ci sono tantissime variabili in gioco che lo possono far alzare tanto (anche se credo che 1.32v circa potrebbero bastarti)
Grazie Devil, ma penso che tenerlo stabile a 3,85ghz a 1,264v. sia meglio che tenerlo stabile a 4ghz a 1,32v. per quel minimo gain alzare così tanto il vcore non mi va granchè, anche a fronte di cambiamento prestazionale minimo.
Ora ho fatto un superPi da 32MB con i quattro core (senza HT e SpeedStep) e l'ha superato, ora screeno:
http://img193.imageshack.us/img193/9633/superpi32mstabile385ghz.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/superpi32mstabile385ghz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
devil_mcry
02-01-2011, 11:58
si anche io lo tengo a 3900 perchè gli do un voltaggio ridicolo
Ecco lo screen per i 4ghz...
http://img522.imageshack.us/img522/3917/superpi32mstabile402ghz.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/superpi32mstabile402ghz.jpg/)
Però vcore a 1,33v.
devil_mcry
02-01-2011, 12:36
non posso dire che hai un 875k fortunato anzi :D
il mio fa molto meglio del tuo :P xo vabbe capita
darkwizard
02-01-2011, 13:04
hai la mia stessa scheda e cpu lol, cmq 1.100v di vtt è di sicuro troppo poco, alzalo tranquillamente a 1.20v, ti passa linx ma hai probabilmente output bassissimi, almeno che non tieni le ram a frequenze e timing infimi
per la temp va bene, per il qpi non serve alzarlo, in quanto la banda dovrebbe già essere superiore alla condizione di default, il qpi linka controller pci-e alla cpu internamente al processore, non è di impatto prestazionale tenerlo al minimo sui lynnfield
sto per curiosità finendo alcuni test (prime95) con vtt a 1.100 poi dopo gli do una giusta spintarella e vedo che succede
per ora ho abbassato ancora il vcore a 1.18125 e linx me lo completa senza problemi con 45.5 45.6 gfplos
la temp e scesa a 70° il che mi piace ;)
la ram la tendo settata per prova a 1372mhz con 1.600v 8 8 8 24 , molto conservativo, ma è il primo tentativo e ovviamente voglio alzare la frequenza, anche se non credo di poterle spingere chissà quanto, sono corsair xms3 1600 .. esattamente cmx4gx3m2a1600c8
ho un dubbio sul qpi clock ratio, l'ho messo a 32x e alzando il blk freq. a 172 il qpi link speed è giustamente balzato intorno a 5.5 ghz mi pare, ma c'è un limite da non superare?
grazie per l'aiuto :) ..
ps .. gran bella scheda la ud6 ;)
devil_mcry
02-01-2011, 13:21
sto per curiosità finendo alcuni test (prime95) con vtt a 1.100 poi dopo gli do una giusta spintarella e vedo che succede
per ora ho abbassato ancora il vcore a 1.18125 e linx me lo completa senza problemi con 45.5 45.6 gfplos
la temp e scesa a 70° il che mi piace ;)
la ram la tendo settata per prova a 1372mhz con 1.600v 8 8 8 24 , molto conservativo, ma è il primo tentativo e ovviamente voglio alzare la frequenza, anche se non credo di poterle spingere chissà quanto, sono corsair xms3 1600 .. esattamente cmx4gx3m2a1600c8
ho un dubbio sul qpi clock ratio, l'ho messo a 32x e alzando il blk freq. a 172 il qpi link speed è giustamente balzato intorno a 5.5 ghz mi pare, ma c'è un limite da non superare?
grazie per l'aiuto :) ..
ps .. gran bella scheda la ud6 ;)
mmm cn le ram cosi rilassate magari va, appena le tiri su poi ti da noie il vtt
cmq per il qpi no, ma è inutile alzarlo, dovresti provare ad alzarlo
a 3.6 io credo che facevo un poco + di te tipo 47.6
non posso dire che hai un 875k fortunato anzi :D
il mio fa molto meglio del tuo :P xo vabbe capita
insomma vado su AMD e sono sfortunato, passo a Intel e ho poca fortuna pure qua?
Beh dai, 4,02ghz a 1,32 su CPU-Z non mi sembra male dai..
darkwizard
02-01-2011, 19:31
fase 2
sto cercando di non superare i 70° sotto linx et similia
sembra andare tutto bene dopo 3 ore di test
i settaggi provvisori sono
vcore 1.13750
vtt 1.80
dram 1.64
blk freq 170
cpu freq 3.57ghz
linx 46.2 gflop, prime95 2 ore e tutto ok, compreso occt (certo che ce ne vuole di tempo per i test)
temperatura max 68°
ho anche riattivato lo speedstep, solo che il vcore non è più dinamico, in idle è a un valore leggermente più basso(sempre lo stesso) per poi salire a quello che ho impostato quando la cpu è sotto carico
c'è un modo per renderlo dinamico come prima dell'overclock?
devil_mcry
02-01-2011, 20:04
fase 2
sto cercando di non superare i 70° sotto linx et similia
sembra andare tutto bene dopo 3 ore di test
i settaggi provvisori sono
vcore 1.13750
vtt 1.80
dram 1.64
blk freq 170
cpu freq 3.57ghz
linx 46.2 gflop, prime95 2 ore e tutto ok, compreso occt (certo che ce ne vuole di tempo per i test)
temperatura max 68°
ho anche riattivato lo speedstep, solo che il vcore non è più dinamico, in idle è a un valore leggermente più basso(sempre lo stesso) per poi salire a quello che ho impostato quando la cpu è sotto carico
c'è un modo per renderlo dinamico come prima dell'overclock?
su p55a ud6 si, su vcore, la prima voce che esce quando premi + è standard mi pare, se ti fermi li, subito sotto si abilita la voce per settare l'offset da applicare, da li selezioni quanto vuoi togliere o mettere e la mobo in auto farà la modifica su qualunque voltaggio il c1e usa
devil_mcry
02-01-2011, 20:05
insomma vado su AMD e sono sfortunato, passo a Intel e ho poca fortuna pure qua?
Beh dai, 4,02ghz a 1,32 su CPU-Z non mi sembra male dai..
io nel burn test (ovvero prendiamo i 4ghz senza badare a niente) ho dato 1.328v in full sotto llc (quindi con overshot)
ma poi ho visto che bastavano un paio di step in meno, non ci ho perso troppo tempo xke con 1.264v regge 3900mhz e scalda 10° in meno :D
darkwizard
02-01-2011, 20:14
su p55a ud6 si, su vcore, la prima voce che esce quando premi + è standard mi pare, se ti fermi li, subito sotto si abilita la voce per settare l'offset da applicare, da li selezioni quanto vuoi togliere o mettere e la mobo in auto farà la modifica su qualunque voltaggio il c1e usa
perfetto grazie, ma considerato che voglio spingermi un pò più in la con OC conviene tenerlo dinamico il vcore? e a quanto dovrei impostare l'offset?
devil_mcry
02-01-2011, 20:22
perfetto grazie, ma considerato che voglio spingermi un pò più in la con OC conviene tenerlo dinamico il vcore? e a quanto dovrei impostare l'offset?
l'offset dipende da che voltaggio imposta di default la tua cpu, non ne ho idea, lo regoli in modo da avere il voltaggio statico che avevi trovato
di fatto non dovresti aver problema con quel sistema mano a 4ghz
darkwizard
02-01-2011, 20:34
grazie per la tua disponibilità, credo di aver capito (forse) in pratica imposti l'offset in + o in - rispetto al valore base in modo da avere il vcore che ti interessa e poi col c1e attivo il vcore varia .. o no?
molto comodo, anche se ho sempre avuto dubbi sullo stress per mobo, ali e cpu di una tal pratica
per curiosità con le tue frequenze ce l'hai settato come dinamico?
devil_mcry
02-01-2011, 20:38
grazie per la tua disponibilità, credo di aver capito (forse) in pratica imposti l'offset in + o in - rispetto al valore base in modo da avere il vcore che ti interessa e poi col c1e attivo il vcore varia .. o no?
molto comodo, anche se ho sempre avuto dubbi sullo stress per mobo, ali e cpu di una tal pratica
per curiosità con le tue frequenze ce l'hai settato come dinamico?
si il c1e va settato
io non lo uso, sto 24/7 con la cpu a 3900 ht on 1.264v (in full con overshoot) e ram a 1860mhz cl7
angisbregolius
03-01-2011, 15:22
Salve ragazzi, ho preso un i7 870 e delle ram dominator che sulla carta sono 1600 8-8-8-24
Di default invece vanno a 1300 con timings alti 9-9-9-24 e appena da bios abilito l'XMP arrivano alla frequenza desiderata ma perdo la funzione del Procio di diminuzione di frequenza per il risparmio energetico con cui scende a circa 1200Mhz
Premesso questo, è possibile overcloccare solo le ram o magari anche leggermente il procio ma lasciando inalterata la funzione di risparmio energetico?
Ho provato ad impostare il moltiplicatore delle ram manualmente e a settare i timing e funziona solo che il procio resta a 3200Mhz e non scende di freq per il risparmio energetico.
devil_mcry
03-01-2011, 15:26
Salve ragazzi, ho preso un i7 870 e delle ram dominator che sulla carta sono 1600 8-8-8-24
Di default invece vanno a 1300 con timings alti 9-9-9-24 e appena da bios abilito l'XMP arrivano alla frequenza desiderata ma perdo la funzione del Procio di diminuzione di frequenza per il risparmio energetico con cui scende a circa 1200Mhz
Premesso questo, è possibile overcloccare solo le ram o magari anche leggermente il procio ma lasciando inalterata la funzione di risparmio energetico?
Ho provato ad impostare il moltiplicatore delle ram manualmente e a settare i timing e funziona solo che il procio resta a 3200Mhz e non scende di freq per il risparmio energetico.
ripristina il bios ai valori di default e poi seleziona il moltiplicatore adeguato (12X) e i timing a mano, i lynnfield core i7 hanno il supporto nativo per i 1600mhz
maxmix65
03-01-2011, 17:32
insomma vado su AMD e sono sfortunato, passo a Intel e ho poca fortuna pure qua?
Beh dai, 4,02ghz a 1,32 su CPU-Z non mi sembra male dai..
:D Che dissipatore usi???
Sai potrebbe dipendere da quello
savvatore06
03-01-2011, 18:07
Vorrei overcloccare il mio processore a 4.2 Ghz, che valori devo impostare come imc, v-core ecc... ??
maxmix65
03-01-2011, 18:33
Vorrei overcloccare il mio processore a 4.2 Ghz, che valori devo impostare come imc, v-core ecc... ??
:D Che configurazione hai???
savvatore06
03-01-2011, 18:38
Asus p7p55ws-supercomputer, ram kingstone 1333 Mhz overcloccate a 1600 Mhz con dram frequency 1.65, dissipatore cpu asus triton 88 con le due ventola aggiuntive, e il mio problema è che appena vado per testare la cpu con linx (per esempio) finisce il primo ciclo e mi da errore ho provato con tutti i settaggi possibili e immaginabili, momentanemante st con l' imc a 1.38750 v-core 1.36250, pll 1.90, pch 1.15 come detto in precedenza dram frequency 1.65 qpi il secondo link cioé quello più alto !!!
maxmix65
03-01-2011, 18:41
Asus p7p55ws-supercomputer, ram kingstone 1333 Mhz overcloccate a 1600 Mhz con dram frequency 1.65, dissipatore cpu asus triton 88 con le due ventola aggiuntive, e il mio problema è che appena vado per testare la cpu con linx (per esempio) finisce il primo ciclo e mi da errore ho provato con tutti i settaggi possibili e immaginabili, momentanemante st con l' imc a 1.38750 v-core 1.36250, pll 1.90, pch 1.15 come detto in precedenza dram frequency 1.65 qpi il secondo link cioé quello più alto !!!
:D Ok ma la cpu???
savvatore06
03-01-2011, 18:46
:D Ok ma la cpu???
Ah vero la cosa principale:D i7 860 !!!!
maxmix65
03-01-2011, 18:49
Ah vero la cosa principale:D i7 860 !!!!
:D Mi sembra come voltaggi sono anche troppo alti..
Mi sa' che e' la cpu sfigatella
savvatore06
03-01-2011, 18:52
:D Mi sembra come voltaggi sono anche troppo alti..
Mi sa' che e' la cpu sfigatella
Tu che cpu hai e quanti g-flops fai in linx e a che frequenze ???
maxmix65
03-01-2011, 19:42
:D Quella in firma che vendo la trovi in prima pagina ....nei record ad aria
savvatore06
03-01-2011, 19:53
Io con il mio faccio 58800 più o meno come punteggio è ottimo solo che non è stabile altrimenti sarei anche io nella lista !!! :D
maxmix65
03-01-2011, 19:56
Io con il mio faccio 58800 più o meno come punteggio è ottimo solo che non è stabile altrimenti sarei anche io nella lista !!! :D
:D abbassa un pelo il bus vedrai che tra 4000-4100 trovi la stabilita'..
Purtroppo non tutte le cpu sono uguali
savvatore06
03-01-2011, 19:58
:D abbassa un pelo il bus vedrai che tra 4000-4100 trovi la stabilita'..
Purtroppo non tutte le cpu sono uguali
A 4 ghz lo trovata la stabilità e infatti volevo spingermi oltre !!!
maxmix65
03-01-2011, 23:33
A 4 ghz lo trovata la stabilità e infatti volevo spingermi oltre !!!
:D Evidentemente la tua cpu per andare oltre ha bisogno di molto voltaggio quindi vedi tu io la terrei a 4000
angisbregolius
04-01-2011, 10:47
ripristina il bios ai valori di default e poi seleziona il moltiplicatore adeguato (12X) e i timing a mano, i lynnfield core i7 hanno il supporto nativo per i 1600mhz
Fatto, ma purtroppo non va, ho caricato la config di default del bios e poi aumentato solo moltiplicatore (12) e timings (8-8-8-24) il resto lasciato in auto. Ok le memorie sono a regime ma la cpu adesso resta fissa a 3.2Mhz e non ne vuole sapere di andare in modalità risparmio energia a 1200 Mhz. Forse devo abilitare la funzione risparmio di energia piuttosto che lasciarla in auto?
savvatore06
04-01-2011, 10:55
Non capisco una cosa come mai il mio moltiplicatore e bloccato a 22x quando in automatico arriva anche a 25x ???? :rolleyes:
devil_mcry
04-01-2011, 13:05
Non capisco una cosa come mai il mio moltiplicatore e bloccato a 22x quando in automatico arriva anche a 25x ???? :rolleyes:
perchè 25x e solo su 1 core
Fatto, ma purtroppo non va, ho caricato la config di default del bios e poi aumentato solo moltiplicatore (12) e timings (8-8-8-24) il resto lasciato in auto. Ok le memorie sono a regime ma la cpu adesso resta fissa a 3.2Mhz e non ne vuole sapere di andare in modalità risparmio energia a 1200 Mhz. Forse devo abilitare la funzione risparmio di energia piuttosto che lasciarla in auto?
abilita speedstep e c1e oltre i cx states
savvatore06
04-01-2011, 13:30
perchè 25x e solo su 1 core
abilita speedstep e c1e oltre i cx states
50600 come g-flops con l ht attivato a 4 ghz (i7 860) come ti sembra ??
200mhz*20x
devil_mcry
04-01-2011, 13:41
50600 come g-flops con l ht attivato a 4 ghz (i7 860) come ti sembra ??
200mhz*20x
un pelo bassino, ma potrebbe andar bene se hai ram non molto spinte, a 200 di bclk mi aspetterei 52 gigaflops
savvatore06
04-01-2011, 13:52
un pelo bassino, ma potrebbe andar bene se hai ram non molto spinte, a 200 di bclk mi aspetterei 52 gigaflops
le ram escono 1333 mhz e le ho portate a 1600 mhz il dram frequency l ho impostato a 1.65 !!!
savvatore06
04-01-2011, 14:09
un pelo bassino, ma potrebbe andar bene se hai ram non molto spinte, a 200 di bclk mi aspetterei 52 gigaflops
Ma nella lista la classifica va in base all' overclock o al punteggio ai glops ???
devil_mcry
04-01-2011, 14:28
overclock ma se e RS deve esserlo
angisbregolius
04-01-2011, 16:59
abilita speedstep e c1e oltre i cx states
Fatto adesso funziona, grazie mille! il procio va in risparmio e le ram finalmente fisse a 1600 cas 8-8-8-24.
Ultima cosuccia, visto che cosi il procio al momento del bisogno arriva anche a 3.6Ghz qual'è la motivazione che spinge ad un o.c. a 3.6 Ghz costante?
Cioè quando gioco sale di frequenza mentre se non uso per 30 secondi il pc va in idle e scende a 1.2Ghz, mentre un procio con oc costante resta sempre (ad esempio) a 3.6 Ghz sprecando molta più energia e generando + calore...
non so se sono stato chiaro ma son sicuro che mi hai capito.
devil_mcry
04-01-2011, 17:15
Fatto adesso funziona, grazie mille! il procio va in risparmio e le ram finalmente fisse a 1600 cas 8-8-8-24.
Ultima cosuccia, visto che cosi il procio al momento del bisogno arriva anche a 3.6Ghz qual'è la motivazione che spinge ad un o.c. a 3.6 Ghz costante?
Cioè quando gioco sale di frequenza mentre se non uso per 30 secondi il pc va in idle e scende a 1.2Ghz, mentre un procio con oc costante resta sempre (ad esempio) a 3.6 Ghz sprecando molta più energia e generando + calore...
non so se sono stato chiaro ma son sicuro che mi hai capito.
ma i risparmi energetici li puoi attivare anche in oc...
savvatore06
04-01-2011, 18:02
overclock ma se e RS deve esserlo
Che vuol dire Rs ???
devil_mcry
04-01-2011, 18:11
rock solid
se a 4ghz per dire fai 40gigaflops nn è normale
Niccolò93
08-01-2011, 18:04
Buonasera a tutti, ho bisogno di una mano per l'overclock di un i7 870 @ 3.6 Ghz per un uso giornaliero. 2 mesetti fa ho fatto l'overclock ma non ho potuto attivare i risparmi energetici e lo speed step, quindi volevo rifarlo con un aiuto vostro.
Il mio sistema è questo:
I7 870
Corsair H50
AsRock Extreme 4
Corsair Dominator 4 Gb 1600Mhz
Samsung F3
SLI Gtx 460 oc (settimana prossima mi arriverà un altra gtx 460 oc)
Corsair 650W
Cooler master scout
Grazie a tutti per l'aiuto!
devil_mcry
08-01-2011, 18:41
Buonasera a tutti, ho bisogno di una mano per l'overclock di un i7 870 @ 3.6 Ghz per un uso giornaliero. 2 mesetti fa ho fatto l'overclock ma non ho potuto attivare i risparmi energetici e lo speed step, quindi volevo rifarlo con un aiuto vostro.
Il mio sistema è questo:
I7 870
Corsair H50
AsRock Extreme 4
Corsair Dominator 4 Gb 1600Mhz
Samsung F3
SLI Gtx 460 oc (settimana prossima mi arriverà un altra gtx 460 oc)
Corsair 650W
Cooler master scout
Grazie a tutti per l'aiuto!
come si attivano i risparmi e scritto negli ultimi post, chiaro è che le voci variano da bios a bios
Niccolò93
08-01-2011, 18:52
come si attivano i risparmi e scritto negli ultimi post, chiaro è che le voci variano da bios a bios
Sisi ma lo sò come si fanno ad attivare ma il sistema non parte, si blocca quando li attivo. Poi ho un vcore di 1.25V, non è un po alto per 3.6Ghz?
devil_mcry
08-01-2011, 19:20
Sisi ma lo sò come si fanno ad attivare ma il sistema non parte, si blocca quando li attivo. Poi ho un vcore di 1.25V, non è un po alto per 3.6Ghz?
quello dipende dalla cpu, devi testarlo comunque tu, o almeno avresti dovuto farlo, se guardi la prima pagina trai le conclusioni da solo
se si blocca all'avvio i problemi possono essere 2
la tua mobo rompe le palle con i risparmi attivi, essendo un modello economico
quando attivi il vcore dinamico non reimposti correttamente l'offset
li però mi sa che è un problema della tua scheda
marietto1
15-01-2011, 13:23
ciao a tutti.
qualcuno può darmi dei settaggio per oerclokkare un pochino il pc in firma??
grazie e scusate sono un novellino:muro:
Ciao ragzzi, riuppo il thread in quanto oggi finalmente mi è arrivata la cpu, un fiammante i7 870. Volevo sapere da voi esperti in base al batch se è un esemplare abbastanza fortunato o meno, mi metto l'anima in pace subito:p.
BATCH: L032B228. Attendoo!!
devil_mcry
20-01-2011, 17:54
Ciao ragzzi, riuppo il thread in quanto oggi finalmente mi è arrivata la cpu, un fiammante i7 870. Volevo sapere da voi esperti in base al batch se è un esemplare abbastanza fortunato o meno, mi metto l'anima in pace subito:p.
BATCH: L032B228. Attendoo!!
nn ha molta valenza il batch
provalo su strada
Ma posso overcloccarlo anche con un banco da 2GB Corsair XMS3 1333 CL9? Non penso di andare molto lontano con questo banco di ram:cry:
devil_mcry
20-01-2011, 18:47
Ma posso overcloccarlo anche con un banco da 2GB Corsair XMS3 1333 CL9? Non penso di andare molto lontano con questo banco di ram:cry:
potere puoi le setti al minimo
poi figurati se il banco non sale un po
io vorrei sapere solo se cambio solo il moltiplicatore da 21 a 22 (devo cambiare qualche altro parameto ? o posso termina ed uscire senza avere deii problemi?)
adesso sto provando asus turboV evo che mi fa direttamente i test
http://img710.imageshack.us/img710/6456/turbovevo.png
ma per quello che voglio fare io ovvero 3G mi basta un molti da 22 e una manciata di cicli in più (5-6:D ) per i voltaggi non dovrei fare cambiamenti
PS giusto per un' info guardando i post precedenti c'è gente che prova con frequenze più alte e multi più bassi e viceversa, e solo una questione di dissipazione o stabilità?
devil_mcry
22-01-2011, 11:09
io vorrei sapere solo se cambio solo il moltiplicatore da 21 a 22 (devo cambiare qualche altro parameto ? o posso termina ed uscire senza avere deii problemi?)
adesso sto provando asus turboV evo che mi fa direttamente i test
http://img710.imageshack.us/img710/6456/turbovevo.png
ma per quello che voglio fare io ovvero 3G mi basta un molti da 22 e una manciata di cicli in più (5-6:D ) per i voltaggi non dovrei fare cambiamenti
PS giusto per un' info guardando i post precedenti c'è gente che prova con frequenze più alte e multi più bassi e viceversa, e solo una questione di dissipazione o stabilità?
beh salire di bclk abbassando il moltiplicatore ha indubbi vantaggi
-uncore più spinto
-overclock delle ram o anche solo il raggiungimento del valore di specifica delle stesse (pensa a chi ha kit da 2ghz)
è più difficile ovviamente alzare anche l'fsb perchè porta più problemi
ad ogni modo se alzi a 22x e dai qualche mhz di bclk in + non dovresti aver bisogno di modificare i voltaggi
K Reloaded
24-01-2011, 16:05
io vorrei sapere solo se cambio solo il moltiplicatore da 21 a 22 (devo cambiare qualche altro parameto ? o posso termina ed uscire senza avere deii problemi?)
adesso sto provando asus turboV evo che mi fa direttamente i test
http://img710.imageshack.us/img710/6456/turbovevo.png
ma per quello che voglio fare io ovvero 3G mi basta un molti da 22 e una manciata di cicli in più (5-6:D ) per i voltaggi non dovrei fare cambiamenti
PS giusto per un' info guardando i post precedenti c'è gente che prova con frequenze più alte e multi più bassi e viceversa, e solo una questione di dissipazione o stabilità?
è una nuova versione del turboV o sbaglio?
viper-the-best
03-02-2011, 13:15
ciao ragazzi, sono da poco passato a un i7 860.
dopo aver letto l'ottima guida in prima pagina ho provato queste impostazioni:
160x21= 3360 Mhz
con vcore= 1.18, in seguito sono sceso a 1.162
vtt= 1.20, in seguito sono sceso a 1.175
memory= 1.65 (1600 cas8)
pch= 1.050
pll= 1.800
HT e turbo disabilitati
c1e, speedstep attivi
c state disattivo
ho completato 10 cicli di linx (per linx ho tenuto c1e, c state e speedstep disattivi) con temp max
core1= 65
core2= 63
core3= 62
core4= 64
come lo vedete il tutto?
secondo voi quanto posso scendere ancora con il vcore? e il vtt?
per ora lo tengo a questa frequenza e visto che è nuovo gli faccio fare un po' di rodaggio...poi tra un bel po' lo porto sui 3800.
intanto grazie dei consigli :D
NEON_GENESIS
04-02-2011, 15:37
1.168 v |3611.7 (180x20) | batch & VID MAX | AC Extreme | Asus P7P55D-E pro|4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | 71 72 67 73 | Seven sp1 x64 | Screen (http://img829.imageshack.us/img829/9375/corei7neongenesis.jpg) NEON_GENESIS
viper-the-best
09-02-2011, 08:08
nessuno che sappia darmi qualche indicazione? :stordita:
devil_mcry
09-02-2011, 10:39
ciao ragazzi, sono da poco passato a un i7 860.
dopo aver letto l'ottima guida in prima pagina ho provato queste impostazioni:
160x21= 3360 Mhz
con vcore= 1.18, in seguito sono sceso a 1.162
vtt= 1.20, in seguito sono sceso a 1.175
memory= 1.65 (1600 cas8)
pch= 1.050
pll= 1.800
HT e turbo disabilitati
c1e, speedstep attivi
c state disattivo
ho completato 10 cicli di linx (per linx ho tenuto c1e, c state e speedstep disattivi) con temp max
core1= 65
core2= 63
core3= 62
core4= 64
come lo vedete il tutto?
secondo voi quanto posso scendere ancora con il vcore? e il vtt?
per ora lo tengo a questa frequenza e visto che è nuovo gli faccio fare un po' di rodaggio...poi tra un bel po' lo porto sui 3800.
intanto grazie dei consigli :D
buono, però abilita l'HT senno...
i voltaggi sn buoni
per il vcore credo di si, ma abilita l'ht prima, il vtt dipende, le ram non sono molto spinte quindi ci può stare
1.168 v |3611.7 (180x20) | batch & VID MAX | AC Extreme | Asus P7P55D-E pro|4Gb G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | 71 72 67 73 | Seven sp1 x64 | Screen (http://img829.imageshack.us/img829/9375/corei7neongenesis.jpg) NEON_GENESIS
ti aggiungo
viper-the-best
09-02-2011, 10:48
buono, però abilita l'HT senno...
i voltaggi sn buoni
per il vcore credo di si, ma abilita l'ht prima, il vtt dipende, le ram non sono molto spinte quindi ci può stare
L'HT lo devo per forza abilitare? il processore lo spingo quando gioco quindi non me ne faccio nulla e scalda di più...lo so che l'860 è quasi inutile senza HT ma l'ho preso d'occasione!
in poco più di una settimana con le impostazioni di cui sopra ho avuto 2 BSOD, semplicemente navigando nel web ma cercando il codice d'errore 0x00ecc..mi dava un errore relativo al network, aggiornando i driver della mobo non è più successo nulla fino ad ora.
tra qualche giorno dovrebbero arrivarmi le ram 2000, proverò magari a usare il molti 160x12...ho letto che forse però sarà necessario aumentare il VTT che è legato alle ram. boh vedrò..la mia mobo permete variazioni di VTT di 0.025 per volta
devil_mcry
09-02-2011, 11:00
L'HT lo devo per forza abilitare? il processore lo spingo quando gioco quindi non me ne faccio nulla e scalda di più...lo so che l'860 è quasi inutile senza HT ma l'ho preso d'occasione!
in poco più di una settimana con le impostazioni di cui sopra ho avuto 2 BSOD, semplicemente navigando nel web ma cercando il codice d'errore 0x00ecc..mi dava un errore relativo al network, aggiornando i driver della mobo non è più successo nulla fino ad ora.
tra qualche giorno dovrebbero arrivarmi le ram 2000, proverò magari a usare il molti 160x12...ho letto che forse però sarà necessario aumentare il VTT che è legato alle ram. boh vedrò..la mia mobo permete variazioni di VTT di 0.025 per volta
si il vtt è legato anche alle ram
l'ht nn lo devi abilitare per forza ma...
ho overcloccato il mio 870 a 3.8Ghz (200*19) e sono riuscito a impostare il tutto anche con i risparmi energetici attivi...
passo 20 cicli di linx e diverse ore di prime95 senza errori, ma tra ieri e oggi ho avuto un paio di BSOD mentre giocavo...
esiste un qualche programma che mi dia la certezza al 100% della stabilità?
devil_mcry
10-02-2011, 17:35
ho overcloccato il mio 870 a 3.8Ghz (200*19) e sono riuscito a impostare il tutto anche con i risparmi energetici attivi...
passo 20 cicli di linx e diverse ore di prime95 senza errori, ma tra ieri e oggi ho avuto un paio di BSOD mentre giocavo...
esiste un qualche programma che mi dia la certezza al 100% della stabilità?
solo uno stress test non basta
io eseguo di solito linx+prime95+memtest
a volte comunque bsod randomiche mentre giochi potrebbero essere date da vari fattori
innanzi tutto i gigaflops sotto linx erano coerenti?
cmq prova ad alzare di uno step vtt e vcore
occhio a non avere il turbo attivo...
marietto1
10-02-2011, 17:52
ciao a tutti.
qualcuno può darmi dei settaggio per overclokkare un pochino il pc in firma??
grazie e scusate sono un novellino:muro:
PS:non vorrei fare danni....
viper-the-best
10-02-2011, 20:37
ciao a tutti.
qualcuno può darmi dei settaggio per overclokkare un pochino il pc in firma??
grazie e scusate sono un novellino:muro:
PS:non vorrei fare danni....
ciao, anch'io ho appena iniziato ma provo a darti qualche indicazione di massima, sebbene non sappia muovermi nel bios della tua asus e dovrai cercare le voci tu. in ogni caso, leggi la guida in prima pagina, è molto utile.
vedo che hai dei componenti della madonna ma una scheda madre che non è proprio il massimo..direi non all'altezza del resto, comunque qualcosa dovrebbe reggere, proviamo (inoltre se parti piano e con dei voltaggi bassi è difficile far danni, non preoccuparti)
devi innanzitutto disattivare il turbo mode e il c state, mentre c1e e speedstep puoi tenerli attivi (se non figurano con questo nome, magari asus li chiama diversamente, fai qualche ricerca in rete).
dopodiche prova a impostare il clock a 150, il moltiplicatore a 22.
frequenza pci-express= 101
regola i voltaggi nel seguente modo:
vcore= da 1.16 a 1.17
vtt= 1.15 a 1.17
memory (dimm)= da 1.60 a 1.65
pch= 1.050
pll= 1.800
cerca di non lasciare quasi niente di quelli che ti ho detto su "auto" ma specificali, se no potrebbe essere pericoloso.
dopodichè devi impostare le ram per farle funzionare a 1500 e impostare le latenze, quindi tra 6,8,10,12 devi scegliere il moltiplicatore 10.
le latenze devi specificare quelle che hai in firma, quindi setta 8-9-8-24 (dovresti vedere dei numeri simili tra le impostazioni delle ram).
salva le impostazioni e esci dal bios, prova l'avvio e facci sapere :)
solo uno stress test non basta
io eseguo di solito linx+prime95+memtest
a volte comunque bsod randomiche mentre giochi potrebbero essere date da vari fattori
innanzi tutto i gigaflops sotto linx erano coerenti?
cmq prova ad alzare di uno step vtt e vcore
occhio a non avere il turbo attivo...
tutti e tre contemporaneamente? :eek:
comunque adesso sto cercando di reimpostare il sistema a default correttamente...ho problemi sul risparmio energetico...appena lo sistemo, ritorno sull'oc :)
come coerenti cosa intendi? che il valore era costante?
devil_mcry
10-02-2011, 22:34
tutti e tre contemporaneamente? :eek:
comunque adesso sto cercando di reimpostare il sistema a default correttamente...ho problemi sul risparmio energetico...appena lo sistemo, ritorno sull'oc :)
come coerenti cosa intendi? che il valore era costante?
ma no :p
li faccio di seguito
coerenti, nel senso che il valore è in linea con quanto ottenuto dagli altri
ma no :p
li faccio di seguito
coerenti, nel senso che il valore è in linea con quanto ottenuto dagli altri
e li ho fatti di seguito...:D
per i gigaflops appena rifaccio dei cicli di linx controllo :)
a default ho sistemato il problema, grazie all'aiuto di un altro utente...vorrei provare i 3.9ghz in oc solo che ho paura che le ram non tengano :rolleyes: ho fatto qualche prova e non parte se metto le ram a 1860...sono riuscito a farle partire a 2000 (cl9) però dava errori memtest...
devil_mcry
10-02-2011, 23:38
e li ho fatti di seguito...:D
per i gigaflops appena rifaccio dei cicli di linx controllo :)
a default ho sistemato il problema, grazie all'aiuto di un altro utente...vorrei provare i 3.9ghz in oc solo che ho paura che le ram non tengano :rolleyes: ho fatto qualche prova e non parte se metto le ram a 1860...sono riuscito a farle partire a 2000 (cl9) però dava errori memtest...
puoi settarle sicuramente più basse, c'è la voce 8x
e ma sinceramente non è che mi aggradi molto, metterle a 1400-1500mhz :D
ho deciso di puntare ai 3.8ghz stabili, visto che non mi va di stare dietro ai problemi per le ram, e i 4ghz (anche se molto allettanti) diventano troppo caldi :D
sto provando con i risparmi attivati...visto che intendo tenerli, vorrei trovare la stabilità variando l'offset :)
questo è uno screen di 10 cicli di linx:
http://img141.imageshack.us/img141/2723/immaginejh.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/immaginejh.jpg/)
i valori possono andare bene??
logicamente testerei poi il tutto con 20 o più cicli e prime95...però vorrei capire se sono sulla giusta strada ;)
NEON_GENESIS
11-02-2011, 18:49
ho deciso di puntare ai 3.8ghz stabili, visto che non mi va di stare dietro ai problemi per le ram, e i 4ghz (anche se molto allettanti) diventano troppo caldi :D
sto provando con i risparmi attivati...visto che intendo tenerli, vorrei trovare la stabilità variando l'offset :)
questo è uno screen di 10 cicli di linx:
http://img141.imageshack.us/img141/2723/immaginejh.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/immaginejh.jpg/)
i valori possono andare bene??
logicamente testerei poi il tutto con 20 o più cicli e prime95...però vorrei capire se sono sulla giusta strada ;)
Perchè non provi 180x20 = 3600 cosi le ram ti stanno a 1800 cl? la differenza di prestazioni con i 3800 e molto minore rispetto a quella dei consumi. Non ricordo su quale sito si dimostrava che i 3600 sono il miglior compromesso prestazioni consumi ( specie per noi che non abbiamo cpu fortunatissime ). IMHO ovviamente.
Perchè non provi 180x20 = 3600 cosi le ram ti stanno a 1800 cl? la differenza di prestazioni con i 3800 e molto minore rispetto a quella dei consumi. Non ricordo su quale sito si dimostrava che i 3600 sono il miglior compromesso prestazioni consumi ( specie per noi che non abbiamo cpu fortunatissime ). IMHO ovviamente.
dici che la mia cpu non è fortunatissima?? :cry: :cry: :D
comunque proverei magari 200x18...le ram a 1800 non so a che latenza dovrei portarle...e dato che adesso mi sembra sia ottimo averle a 1600 6-8-6-24, non so se varrebbe la pena portarle a 1800 cl9 (per esempio :))
P.S. adesso che ci penso...per i 3600 avevo fatto la prova a 180x20..e con i risparmi energetici disattivi ero arrivato alla conclusione che dovevo impostare 1.075 come vcore (testato con 10 cicli)...poi però non ho approfondito i test, quindi magari avrei dovuto alzare di uno o due step il voltaggio...;) e le temperature erano massimo 60°:eek:
in effetti potrai farci il pensierino :D però prima vorrei trovare la stabilità a 3.8ghz
appena concluse 5 ore di prime 95...dopo 20 cicli di linx :D
che dite posso reputarmi stabile? :rolleyes:
le temperature massime sono state: 68-68-64-70
devil_mcry
12-02-2011, 00:18
guardando linx, hai un output un po bassino
47-48 gigaflops sn quelli che faccio io a 3600mhz
quindi? :rolleyes:
i 20 cicli si attestavano sui 48, quasi 49 gigaflops...
guardando i risultati in prima pagina, non sarei il solo con quell'output..dici che non sono stabile, nonostate prime95?
devil_mcry
12-02-2011, 00:30
ah be se poi è salito a 49 medi si è ok...
:)
ah be se poi è salito a 49 medi si è ok...
:)
Stava sui 48,9 gigaflops...:rolleyes:
Per il resto ti sembra ok? :)
devil_mcry
12-02-2011, 12:53
yess
perfetto...
adesso sto provando i 3.6ghz..almeno mi salvo un pò di profili e poi valuto ;)
l'unica cosa che continuo a non capire è il discorso dei gigaflops...dovrebbero dare un'idea della stabilità, giusto??
però ci sono casi in cui diminuisco il voltaggio e aumentano i gigaflops...:rolleyes:
monitorando i volt a pieno carico con cpuz (variando sempre l'offset) ho notato che a 1.088v faccio sui 42-43 gigaflops..mentre con 1.072 ne faccio 45-46...sempre a 3.6ghz (200x18)
devil_mcry
12-02-2011, 13:35
perfetto...
adesso sto provando i 3.6ghz..almeno mi salvo un pò di profili e poi valuto ;)
l'unica cosa che continuo a non capire è il discorso dei gigaflops...dovrebbero dare un'idea della stabilità, giusto??
però ci sono casi in cui diminuisco il voltaggio e aumentano i gigaflops...:rolleyes:
monitorando i volt a pieno carico con cpuz (variando sempre l'offset) ho notato che a 1.088v faccio sui 42-43 gigaflops..mentre con 1.072 ne faccio 45-46...sempre a 3.6ghz (200x18)
dunque in linea generale il numero di gigaflops indica le prestazioni della cpu
se tu hai un output troppo basso vuol dire che va effettivamente di meno
la cosa la noti tantissimo sul vtt e meno sul vcore
su forum esteri leggevo che anche esagerare con i voltaggi provoca quei problemi (in generale instabilità)
a me nn è mai capitato, ma a 3600 dovresti farne 46-47 non 42...
viper-the-best
12-02-2011, 13:38
ma quindi i miei son sballati? in 10 cicli di linx mi segna da 48.85 (primo ciclo) a 49.15 GFlops (ultimo ciclo)..a 3,360 GHz.
:mbe:
devil_mcry
12-02-2011, 13:44
ma tu sei senza HT
senza HT i gigaflops salgono perchè linx usa la cpu al 100% e quindi mangia potenza
è un'ottimizzazione...
dunque in linea generale il numero di gigaflops indica le prestazioni della cpu
se tu hai un output troppo basso vuol dire che va effettivamente di meno
la cosa la noti tantissimo sul vtt e meno sul vcore
su forum esteri leggevo che anche esagerare con i voltaggi provoca quei problemi (in generale instabilità)
a me nn è mai capitato, ma a 3600 dovresti farne 46-47 non 42...
io il vtt non lo sto praticamente toccadno mai..l'ho fissato a 1.21 all'inizio dei test e basta...:rolleyes:
ho appena chiuso 10 cicli di linx a 3.6ghz...e mi fa 46 gigaflops... a 1.088v sotto carico
devil_mcry
12-02-2011, 14:01
io il vtt non lo sto praticamente toccadno mai..l'ho fissato a 1.21 all'inizio dei test e basta...:rolleyes:
ho appena chiuso 10 cicli di linx a 3.6ghz...e mi fa 46 gigaflops... a 1.088v sotto carico
si più o meno quel valore è giusto, confrontalo con qualcuno in prima pagina
tieni presente che in prima pagina ci sono dei test non corretti, ma sn stati inseriti prima del mio subentro nel thread e non li ho rimossi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.