View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"
AnonimoVeneziano
08-02-2010, 22:01
Anch'io è la prima volta che rimetto le mani su un intel da taaaaanto tempo, ma da quello che ho capito gli unici parametri da controllare sono :
- Molti della CPU
- BCLK
- VTT
- VCore
- Eventualmente i parametri di controllo della RAM
Tutti gli altri lasciali stare che influiscono poco o niente sulla stabilità di sistema (almeno al livello di OC che ho fatto fino ad ora io).
Il VTT tienilo il più basso possibile senza incorrere in instabilità. Alzando il BCLK , come già detto , overclocchi l'Uncore. Il primo a cedere sembra essere il controller PCI-E che sotto sforzo fa crashare tutto con sullo schermo delle linee verticali colorate di azzurrino o grigio. Se sotto linx dopo un po' ti fa quell'effetto alza il VTT di un passo fino a che non te lo fa più.
Il massimo assoluto consigliato da intel è 1.21 per il VTT. In molti lo sforano senza problemi (per ora :D )addirittura portandolo a 1.35 (massimo assoluto per i "vecchi" 9xx). Non credo che si riduca di molto la vita utile della CPU portandolo a 1.25V, io comunque non vado oltre perchè è quello che mi basta per tenere i 200 BCLK.
Come vedi i parametri sono i soliti. Al posto del FSB hai il BCLK e l'unico parametro in più è il VTT che però capisci quando è troppo basso con la semplice regoletta che ti ho detto sopra.
Ultima cosa che ho notato è che se vedi pochi Gigaflops in linx a volte la causa è che i timings della RAM sono troppo tirati. Rilassali un po' per stabilizzare la ram e i gigaflops tornano su.
Ciao
devil_mcry
08-02-2010, 22:02
A dire il vero uso il 36x per il QPI, per la semplice ragione che non mi ha mai dato alcun problema.
Aumentare il VTT serve per aumentare il BCLK. Aumentare il BCLK aumenta la frequenza dell' Uncore ( Freq. Uncore = BCLK x 18 ). L'Uncore è la parte che comprende IMC, Cache L3 e Controller PCI-E . L'aumento del BCLK overclocca l'Uncore e può causare instabilità delle componenti che lo formano, quindi per mantenere la stabilità bisogna aumentare il voltaggio di VTT .
Il mio processore tiene 200 BCLK con 1.25 V di VTT (8 gb di Ram).
Ciao
PS = Mi puoi quotare senza problemi se ti serve ;)
mi fa piacere leggere cio, vedevo ultimamente vtt a 1.25v anche con solo 4gb
presumo che 4 banchi di ram stressino di + il memory controller no?
Fidati che Lynnfield è semplice come piattaforma da OC. Ci sono pochi parametri e salgono bene. :D era quasi più difficile al tempo degli AMD K8...
si ma al momento direi che di difficili non ce ne sono considerando k10, 1156 e 775
AnonimoVeneziano
08-02-2010, 22:08
mi fa piacere leggere cio, vedevo ultimamente vtt a 1.25v anche con solo 4gb
presumo che 4 banchi di ram stressino di + il memory controller no?
Si, non so se è la mia CPU fortunata nel comparto dell'IMC o è uno standard, comunque con 8 giga di Gskill tenute a 2000 7-9-8 CR 1 non ho problemi a 1.25V e BCLK 200 Mhz.
Ho raggiunto anche i 2064 7-10-8 CR 1 con 1.15V e BCLK 172 Mhz.
Ciao
F1R3BL4D3
08-02-2010, 22:08
si ma al momento direi che di difficili non ce ne sono considerando k10, 1156 e 775
Dipende sempre quanto vuoi ottimizzare e dove vuoi arrivare! :p Finché si parla di 4-4,5 GHz è un conto oltre i 5GHz inizia a cambiare la cosa!
devil_mcry
08-02-2010, 22:21
Dipende sempre quanto vuoi ottimizzare e dove vuoi arrivare! :p Finché si parla di 4-4,5 GHz è un conto oltre i 5GHz inizia a cambiare la cosa!
intendevo d.u. ottimizzati senza stra fare, non parlavo di sistemi sotto dice che sicuramente prevedono una disponibilità economica diversa da quella che può essere un d.u.
cmq ho/ho avuto tutte e 3 le config, forse la + rognosa è quella k10, a salire tanto di fsb, ma c'è da dire che ho una mobo scarsina (che se va bene cambio) e che l'oc li si fa + col molty che con l'fsb
Si, non so se è la mia CPU fortunata nel comparto dell'IMC o è uno standard, comunque con 8 giga di Gskill tenute a 2000 7-9-8 CR 1 non ho problemi a 1.25V e BCLK 200 Mhz.
Ho raggiunto anche i 2064 7-10-8 CR 1 con 1.15V e BCLK 172 Mhz.
Ciao
ma hai le ripjaws? ho fatto il thread XD http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138623
metti 2 righe di la ... cmq 2066 7 10 8 nn sono male :O secondo 8 9 8 sono fattibili a 2066? so che 8 8 8 a 2000 vanno e forse anche 7 8 7
AnonimoVeneziano
08-02-2010, 22:28
ma hai le ripjaws? ho fatto il thread XD http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2138623
metti 2 righe di la ... cmq 2066 7 10 8 nn sono male :O secondo 8 9 8 sono fattibili a 2066? so che 8 8 8 a 2000 vanno e forse anche 7 8 7
Si, son proprio quelle :)
Mi tengono anche i 7-9-7 tecnicamente (i 7-8-7 proprio no è instabile), ma Linx subisce una riduzione dei gigaflops se uso tanta ram (usando 2 giga o 3 giga di ram no, ma se la metto ALL memory , usando quindi 7 giga circa, mi fa questo scherzo) . Impostando 7-9-8 i gigaflops tornano su in ogni condizione. Sinceramente non sono ancora riuscito ad identificare se il problema è da localizzare nell' IMC o nella RAM o in una interazione tra entrambi. Aumentare il VTT non serve (ho provato fino a 1.35V). L'importante comunque è che tenga i CL7, gli altri parametri sono molto meno critici :)
Se vuoi scrivo qualcosa nel thread, ma non ho tempo purtroppo di fare gli screen con memtest in questo momento perchè sono sottostudio e il PC mi serve funzionante e non in test :p . Quando avrò tempo aggiungerò i miei risultati :)
devil_mcry
08-02-2010, 23:05
Si, son proprio quelle :)
Mi tengono anche i 7-9-7 tecnicamente (i 7-8-7 proprio no è instabile), ma Linx subisce una riduzione dei gigaflops se uso tanta ram (usando 2 giga o 3 giga di ram no, ma se la metto ALL memory , usando quindi 7 giga circa, mi fa questo scherzo) . Impostando 7-9-8 i gigaflops tornano su in ogni condizione. Sinceramente non sono ancora riuscito ad identificare se il problema è da localizzare nell' IMC o nella RAM o in una interazione tra entrambi. Aumentare il VTT non serve (ho provato fino a 1.35V). L'importante comunque è che tenga i CL7, gli altri parametri sono molto meno critici :)
Se vuoi scrivo qualcosa nel thread, ma non ho tempo purtroppo di fare gli screen con memtest in questo momento perchè sono sottostudio e il PC mi serve funzionante e non in test :p . Quando avrò tempo aggiungerò i miei risultati :)
risposto di la XD
cmq per ora sto a 3.6, viste le temp a 4ghz mi sa che d.u. estiva max sarebbe 3800 almeno x me
riccardo68
09-02-2010, 13:19
mmm ma qualcuno ha mai provato x caso a vedere quanta diff c'è in linx tra ht on e ht off?
EDIT impressionante :|
ho guardato in prima i test di persa
3800 ht on
47gigaflops circa
3800 ht off
52gigaflops circa :O
incredibile
Ok, ho provato a farlo con la cpu a 3600mhz e le ram a 2000 con 7-10-10 1T sia con HT abilitato che disabilitato e devo dire che con l'HT off i gflop salgono benissimo... da 47 a 52 ... allora conviene lasciarlo disabilitato per giocare o è meglio enable? cosa diceva Anonimo Veneziano in proposito?
http://img682.imageshack.us/i/immagine2ih.png/
http://img682.imageshack.us/img682/634/immaginelo.png
p.s. ... mi ero dimenticato CPU-Z sulla cpu per quello ci sono 2 screen
riccardo68
09-02-2010, 13:21
E' normale questo risultato. L'HT aumenta la velocità del processore riempiendo le pipeline in idle perchè inutilizzate a causa di interdipendenze tra le varie istruzioni. L'HT mette in gioco anche le istruzioni provenienti da un altro thread che , eventualmente , possono andare a riempire le pipeline in idle non utilizzate.
Linx è un programma architettato apposta per ottimizzare l'arrivo delle istruzioni alle pipeline del processore in modo da riempirle sempre tutte e senza stalli (in modo da far consumare e scaldare il processore il più possibile). L'afflusso delle istruzioni di Linx non corrisponde a un flusso normale. Il risultato è che ,anche solo con HT off, l'afflusso delle istruzioni alle pipeline è quasi ottimale con le pipeline quasi sempre in funzione e quindi le istruzioni in più messe in gioco dall'HT provenienti dal secondo thread non solo non trovano spazio per essere eseguite, ma addirittura potrebbero andare a dare fastidio al flusso di esecuzione delle istruzioni di linx che già è quasi perfetto di suo.
Da questo nasce il rallentamento con l'HT abilitato di Linx. Rallentamento che comunque non sussiste in applicazioni reali.
Ciao
allora che si fa? lo si abilita per giocare o no sto HT??
devil_mcry
09-02-2010, 13:24
Ok, ho provato a farlo con la cpu a 3600mhz e le ram a 2000 con 7-10-10 1T sia con HT abilitato che disabilitato e devo dire che con l'HT off i gflop salgono benissimo... da 47 a 52 ... allora conviene lasciarlo disabilitato per giocare o è meglio enable? cosa diceva Anonimo Veneziano in proposito?
http://img682.imageshack.us/i/immagine2ih.png/
http://img682.imageshack.us/img682/634/immaginelo.png
p.s. ... mi ero dimenticato CPU-Z sulla cpu per quello ci sono 2 screen
nei game conviene disabilitarlo l'ht... io cmq lo tengo sempre on e morta li
47 giga con ht on vuol dire che le ram influiscono poco...
davidexD
09-02-2010, 14:01
allora che si fa? lo si abilita per giocare o no sto HT??
ricc daje co ste ram!! vogliamo 6-9-6 2100!!!
riccardo68
09-02-2010, 16:59
ricc daje co ste ram!! vogliamo 6-9-6 2100!!!
Davide ci ho provato! ma entri nell'OS e in avvio Linx non ti fa caricare più di 970mb di ram.... significa instabilità e basta! secondo me sti proci sono mooolto delicati nelle latenze e frequenze delle ram. :read:
davidexD
09-02-2010, 17:41
secondo me è una questione di bios e compatibilità, non è possibile che delle pis facciano questi scherzi, giusto?
devil_mcry
09-02-2010, 21:31
secondo me è una questione di bios e compatibilità, non è possibile che delle pis facciano questi scherzi, giusto?
no + probabilmente non sono stabili e basta
considera che anche il memory controller ha i suoi limiti, probabilmente alla freq di targa non saranno mai stabili
poi se nn erro sono 2200 7 10 10 vero? la vedo dura che a 2100 tengano 6 9 6...
davidexD
09-02-2010, 21:35
------> http://forum.nexthardware.com/ram/64522-g-skill-pis-f3-17600cl7d-4gbpis-2200-cl7-p55-series-testing-room.html
devil_mcry
09-02-2010, 21:41
------> http://forum.nexthardware.com/ram/64522-g-skill-pis-f3-17600cl7d-4gbpis-2200-cl7-p55-series-testing-room.html
non sono andato avanti nelle pagine e correggimi se ce ne sono
ma dei super pi a 32mb e dei validate, o ancora dei 3dmark sono ben lontani da un RS d.u.
1 devono passare il 3-400% di memtest
2 non devono mettere in ginocchio il memory controller sotto stress test
ovvio che ci fai i numeri ma da li a essere stabili
considera che le ram benchano anche decine o centinaia di mhz in + della freq di massima stabilità...
davidexD
09-02-2010, 21:43
gia dalle trident ho capito di che pasta sono fatte le g.skill, e per avere e reggere certi settaggi deve essere permesso dal bios, se non è 2100 almeno 2000 cas6 è un must per queste ram.
devil_mcry
09-02-2010, 21:50
gia dalle trident ho capito di che pasta sono fatte le g.skill, e per avere e reggere certi settaggi deve essere permesso dal bios, se non è 2100 almeno 2000 cas6 è un must per queste ram.
le trident dovrebbero avere gli stessi ics delle mie, non quelli delle gskill cmq io ho notato una cosa su queste ddr3
se si alzano i 2 timing secondari ras to cas e trp si può scendere agevolmente di cl
tipo le mie ho scoperto che
a 2000mhz vanno 7 9 8 e a 2060mhz 7 10 8 stando ai test di veneziano che mi pare un user su cui si può contare in quanto a conoscenza
altrove ho visto che cmq a 8 9 8 si arriva anche a quasi 2100 mhz ma probabilmente è raggiungibile alzando il trp a 10
cmq considera che ras to cas e trp sono timing abb sensibili, averli troppo alti ti mangia il guadagno di un cl molto basso...
infatti sono un dubbioso su quei 2200 7 10 10, sembrano + una trovata magari poi su campo vanno tipo 8 9 8 capisci cosa intendi? anche perche gskill che sono 2133 8 8 8 costano d+ di quelle mi pare :|
nn so cmq 2000 6 9 9 magari sono fattibili stabili nn so
cmq il bios aiuta e la mobo anche ma il 90% dipende dall'mc che è nella cpu :|
John_Mat82
09-02-2010, 21:52
gia dalle trident ho capito di che pasta sono fatte le g.skill, e per avere e reggere certi settaggi deve essere permesso dal bios, se non è 2100 almeno 2000 cas6 è un must per queste ram.
[ulteriore OT sulle ram] Le mie ripjaws da stamattina le sto tenendo a 6-8-7-24 1T 1,6v.. solo così 1 gigaflops e passa in linx in più [/ulteriore OT sulle ram]
Voi vedè che quando mi andava in sospensione e si riprendeva il pc e leggevo cas 4.. non era un bug di cpuz? :sofico:
F1R3BL4D3
09-02-2010, 21:56
:p Non scordatevi i timings secondari, che se settati bene possono far guadagnare più dei principali...
davidexD
09-02-2010, 21:57
[ulteriore OT sulle ram] Le mie ripjaws da stamattina le sto tenendo a 6-8-7-24 1T 1,6v.. solo così 1 gigaflops e passa in linx in più [/ulteriore OT sulle ram]
Voi vedè che quando mi andava in sospensione e si riprendeva il pc e leggevo cas 4.. non era un bug di cpuz? :sofico:
mm credo sia bug..
John_Mat82
09-02-2010, 22:00
:p Non scordatevi i timings secondari, che se settati bene possono far guadagnare più dei principali...
Invece (almeno sulle mie memorie) ho notato che aldilà del tRCD che è un valore critico per il mio modello (leggi: se l'abbasso mi si nuclearizza il pc :D) abbassare troppo il resto porta invece ad una riduzione dei gigaflops misurati.. ho tenuto per un bel po' 7-8-7-20 1T 1600mhz oggi ho provato a rialzare leggermente a 24 e abbassare il cas e.. 1,5gflops regalati. Chissà se si avvia a cas5 :sofico:
devil_mcry
09-02-2010, 22:03
:p Non scordatevi i timings secondari, che se settati bene possono far guadagnare più dei principali...
infatti
F1R3BL4D3
09-02-2010, 22:03
Invece (almeno sulle mie memorie) ho notato che aldilà del tRCD che è un valore critico per il mio modello (leggi: se l'abbasso mi si nuclearizza il pc :D) abbassare troppo il resto porta invece ad una riduzione dei gigaflops misurati.. ho tenuto per un bel po' 7-8-7-20 1T 1600mhz oggi ho provato a rialzare leggermente a 24 e abbassare il cas e.. 1,5gflops regalati. Chissà se si avvia a cas5 :sofico:
:D eh si, ma mica abbassarli alla cacchio! Se no ci credo che ti si abbassano i Gflops...
John_Mat82
09-02-2010, 22:07
:D eh si, ma mica abbassarli alla cacchio! Se no ci credo che ti si abbassano i Gflops...
Ao io vengo da delle ddr1 scrauze che o stavano a 200mhz o stavano a 200mhz e portarle da 3-3-3-8 a 2,5-3-3-7 era già difficile :P
davidexD
09-02-2010, 22:10
te credo!
F1R3BL4D3
09-02-2010, 22:11
Ao io vengo da delle ddr1 scrauze che o stavano a 200mhz o stavano a 200mhz e portarle da 3-3-3-8 a 2,5-3-3-7 era già difficile :P
:O Allora vai e apriti al mondo dei timings! :D c'è da divertirsi (anche se sinceramente è più una ricerca "estetica" perché nell'utilizzo quotidiano, come per molte cose, non ci si accorge di nulla).
Mi hai fatto ricordare le mie Geil UTT! :D che ram divertenti...
davidexD
09-02-2010, 22:18
comunque tornando al discorso imc del procio, ci credo che ci sono di più fortunati e sfortunati, ma l'imc controlla proprio tutta la ram?intendo dai timings alla frequenza?
devil_mcry
09-02-2010, 22:22
comunque tornando al discorso imc del procio, ci credo che ci sono di più fortunati e sfortunati, ma l'imc controlla proprio tutta la ram?intendo dai timings alla frequenza?
direi di si...
davidexD
09-02-2010, 22:35
io il massimo che ho fatto con questa cpu allora è --->
http://b.imagehost.org/t/0896/cas92400superpi2m.jpg (http://b.imagehost.org/view/0896/cas92400superpi2m)
:eek: :eek:
F1R3BL4D3
09-02-2010, 22:41
comunque tornando al discorso imc del procio, ci credo che ci sono di più fortunati e sfortunati, ma l'imc controlla proprio tutta la ram?intendo dai timings alla frequenza?
Beh, la frequenza viene ricavata dai divisori, quindi la controlla "parzialmente".
devil_mcry
09-02-2010, 22:43
io il massimo che ho fatto con questa cpu allora è --->
http://b.imagehost.org/t/0896/cas92400superpi2m.jpg (http://b.imagehost.org/view/0896/cas92400superpi2m)
:eek: :eek:
bel risultato
il max stabile quanto è x curiosità?
fire penso che indirettamente chiedesse se la mobo conta realmente qualcosa (incompatibilità a parte)
vero che cmq le ram dipendono dal bclk ma anche quello e interno alla cpu e dipende da essa
davidexD
09-02-2010, 22:48
il bclk dipende dal procio-->le ram dipendono dall'imc->massimo ram dipende da ram e bclk e culo eh si, c'ho ste eco per le mani ma ancora mai montate che imprecazioni..
devil_mcry
09-02-2010, 22:50
il bclk dipende dal procio-->le ram dipendono dall'imc->massimo ram dipende da ram e bclk e culo eh si, c'ho ste eco per le mani ma ancora mai montate che imprecazioni..
ma quel result cn che ram l'hai fatto?
davidexD
09-02-2010, 22:52
trident
devil_mcry
09-02-2010, 22:53
trident
2000 cl9? cm le mie praticamente... a quanto eri arrivato max stabile?
davidexD
09-02-2010, 22:58
ho tenuto 2000 7-9-8 2200 8-9-8 2300 cas9 e poi 2400 cas9 tutti stabili dopo ore e ore a cercare la combinazione dei timings, spero che questo eco non siano una delusione.senno pis diretto
devil_mcry
09-02-2010, 23:06
ho tenuto 2000 7-9-8 2200 8-9-8 2300 cas9 e poi 2400 cas9 tutti stabili dopo ore e ore a cercare la combinazione dei timings, spero che questo eco non siano una delusione.senno pis diretto
ma con memtest o linx nn hai mai testato nulla?
xke 2200 8 9 8 nn so se reggono, io sapevo circa 2200 9 9 9 ... xo magari salgono d+ anche xke se fino a 2100 vanno tranquille 8 9 8 mi viene difficile che il limite siano quei test visti
davidexD
09-02-2010, 23:08
io ho sempre fatto oc in modo da essere daily quindi chiaro che li ho testati con mem, le rip possono capitare anche sfigate, perchè mi semrba di aver letto che ci sono due tipi di chip che girano sulle rip, mentre uno unico sulle trident, senno non si spiegherebbe neanche la differnza di prezzo
devil_mcry
09-02-2010, 23:11
io ho sempre fatto oc in modo da essere daily quindi chiaro che li ho testati con mem, le rip possono capitare anche sfigate, perchè mi semrba di aver letto che ci sono due tipi di chip che girano sulle rip, mentre uno unico sulle trident, senno non si spiegherebbe neanche la differnza di prezzo
quindi sono valori RS? mica male :O nn pensavo salissero tanto :O le trident dovrebbero avere gli stessi ics delle ripjaws
davidexD
09-02-2010, 23:14
si come ho scritto sopra le trident sono più selezionate delle rip
devil_mcry
09-02-2010, 23:17
si come ho scritto sopra le trident sono più selezionate delle rip
mmm capito quanto venivano le trident 2000 cl9 e quando le hai prese +o-? cosi x farmi un'idea
potenzialmente quindi vanno uguali... xke anche le perfect storm dovrebbero essere uguali a queste come ics, e dovrebbero essere la fascia superiore delle trident se nn erro :|
davidexD
09-02-2010, 23:21
prima dell'aumento dei prezzi io le pagai 130 135 mi pare non ricordo esattamente.
riccardo68
10-02-2010, 08:29
non sono andato avanti nelle pagine e correggimi se ce ne sono
ma dei super pi a 32mb e dei validate, o ancora dei 3dmark sono ben lontani da un RS d.u.
1 devono passare il 3-400% di memtest
2 non devono mettere in ginocchio il memory controller sotto stress test
ovvio che ci fai i numeri ma da li a essere stabili
considera che le ram benchano anche decine o centinaia di mhz in + della freq di massima stabilità...
concordo pienamente...
a che bclk massimo si arriva a dare a sti procetti?
ieri ho provato a metterlo a 220 ma non mi si avvia il pc... non vorrei alzare il VTT. Inoltre noto che la temp con HT disable è molto minore
riccardo68
10-02-2010, 09:17
ho provato a mettere 212 blck con le ram a 2120mhz cas 7 ma dopo 5 loop di linx ho visto blu .. procio sempre 212x17= 3604 con VTT 1.29
non riesco ad essere stabile sopra i 200bclk.
ho il penultimo bios 1.80 e visto che le ram sono nuove forse montare l'ultimo è più conveniente.. che dite? avevo glià provato appena uscito ma non l'ho digerito molto a 4ghz... adesso che sono a 3600 forse va meglio... tenterò
davidexD
10-02-2010, 11:11
comincia col mettere il vtt a 1,45 poi cominci a scendere gradualmente, secondo me è la via migliore.
devil_mcry
10-02-2010, 11:15
ricca penso dipenda dal bclk + che dal clock della cpu
intanto io mi sono cimentato nei timing XD
mentre studio x l'orale dell'esame ho settato le ram 8 9 8 24 1t
i risultati parziali sono questi...
di banda sul read ho guadagnato poco, circa un 300mb/s e qualcosina sul copy, sul write poco niente ma penso dipenda + da altri fattori
la latenza invece è scesa di un buon ns che nn fa schifo
ora sono sotto linx, 10 loop con 3373 mb allocati
apparte il primo loop che ha fatto + basso (penso per una questione di priorità del programma che non era ancora alta) i gigaflops non sono scesi, ma saliti di un poco rispetto ai vecchi result, anche se di molto poco, circa uno 0.150 max
cosi arrivo a 47.35+ gigaflops di picco, con una media di 47.33 prima invece era sul 47.20
il primo loop solo l'ha fatto a 46.4 ma penso sia un caso, avevo appena stoppato linx xke avevo visto che avevo settato solo 15 loop anzichè 20, e prima mi aveva dato gia + di 47 al primo loop
dopo eseguo memtest anche da win e magari prime95
2066 8 9 8 24 1t ... per delle ram vendute come 2000 9 9 9 24 2t :sborone:
cmq davide, pensavo costassero d+ le trident, io ho preso le mie ripjaws prima dell'aumento e le avevo pagate circa 120e... probabilmente cambia solo il dissy allora
davidexD
10-02-2010, 11:18
ti ho risposto anche su xs quando hai chiesto se avevano chip differenti --->http://gskill.us/forum/showthread.php?t=1878 e hanno chip differenti.
devil_mcry
10-02-2010, 11:21
doppio
devil_mcry
10-02-2010, 11:23
ti ho risposto anche su xs quando hai chiesto se avevano chip differenti --->http://gskill.us/forum/showthread.php?t=1878 e hanno chip differenti.
mm ok tnx per l'info infatti nel dubbio ieri ho chisto la, cmq salgono bene :D tutto sommato anche queste
sono al 13esimo intanto...
sono cmq contento xke le ho prese a caso le ram anche se il tecnico dice che la diff tra i 2 ics è piccola...
davidexD
10-02-2010, 11:28
se riuscirai a fare 2000 cas7 2200 cas8 e 2400 cas9 non avrò più dubbi che la differenza è minima!
devil_mcry
10-02-2010, 11:29
se riuscirai a fare 2000 cas7 2200 cas8 e 2400 cas9 non avrò più dubbi che la differenza è minima!
2000 cas 7 le ha anonimo veneziano...
Si, non so se è la mia CPU fortunata nel comparto dell'IMC o è uno standard, comunque con 8 giga di Gskill tenute a 2000 7-9-8 CR 1 non ho problemi a 1.25V e BCLK 200 Mhz.
Ho raggiunto anche i 2064 7-10-8 CR 1 con 1.15V e BCLK 172 Mhz.
Ciao
qua in risposta alla mia richiesta di stabilità a 2050 7 10 8
Si, son proprio quelle :)
Mi tengono anche i 7-9-7 tecnicamente (i 7-8-7 proprio no è instabile), ma Linx subisce una riduzione dei gigaflops se uso tanta ram (usando 2 giga o 3 giga di ram no, ma se la metto ALL memory , usando quindi 7 giga circa, mi fa questo scherzo) . Impostando 7-9-8 i gigaflops tornano su in ogni condizione. Sinceramente non sono ancora riuscito ad identificare se il problema è da localizzare nell' IMC o nella RAM o in una interazione tra entrambi. Aumentare il VTT non serve (ho provato fino a 1.35V). L'importante comunque è che tenga i CL7, gli altri parametri sono molto meno critici :)
Se vuoi scrivo qualcosa nel thread, ma non ho tempo purtroppo di fare gli screen con memtest in questo momento perchè sono sottostudio e il PC mi serve funzionante e non in test :p . Quando avrò tempo aggiungerò i miei risultati :)
davidexD
10-02-2010, 11:35
qui credo cetri anche fattore imc magari, dai devil se non hai niente da fare prova ad abbassare il molti cpu e alzare il molti ram..
devil_mcry
10-02-2010, 11:39
qui credo cetri anche fattore imc magari, dai devil se non hai niente da fare prova ad abbassare il molti cpu e alzare il molti ram..
i timing nn so se dipendono dall'imc... cioe se vanno vanno... senno le ram nn ce la fanno
poi ovvio che se provi a fare 2400 7 7 7 l'imc scazza e nn ce la fa anche se le ram vanno, xo se nn crolla nn penso dipenda da lui...
sono già 12x... nn ho voglia di salire di bclk
cmq ora sto facendo memtest a 8 9 8 2066mhz linx è andato bene
davidexD
10-02-2010, 11:46
infatti credo che la frequenza dipenda dall'imc mentre i timings dalla densita delle ram e la loro capacità di resistenza, cosi il ragionamento quadra. ma 2066 è come far andare 2000 cas8 non sono sforzate secondo me.
devil_mcry
10-02-2010, 11:49
infatti credo che la frequenza dipenda dall'imc mentre i timings dalla densita delle ram e la loro capacità di resistenza, cosi il ragionamento quadra. ma 2066 è come far andare 2000 cas8 non sono sforzate secondo me.
probabilmente no, cmq io nn voglio stressarle troppo sn sempre un po timoroso con le ram
ma notando che anonimo veneziano 2 pagine prima di te mi ha detto dei result ottenuti da lui simili ai tuoi mi fa pensare che la diff che c'è nn sia tanta
anche xke il prezzo delle ram era simile... boh
poi magari oltre i 2200mhz scalano diversamente, le trident salgono d+ le ripjaws murano prima non lo so... a 2000 +o- sono uguali
davidexD
10-02-2010, 11:53
infatti la differenza credo sia li, ho visto un taiwanese che ha chiuso quasi 2700 cas10 con le trident, ma mai visto delle rip avere quelle frequenze.
devil_mcry
10-02-2010, 12:57
infatti la differenza credo sia li, ho visto un taiwanese che ha chiuso quasi 2700 cas10 con le trident, ma mai visto delle rip avere quelle frequenze.
possibile nn so, cmq di sicuro non erano freq reggibili dall'memory controller
cmq ecco qui... http://img716.imageshack.us/img716/9087/immagineqs.th.png (http://img716.imageshack.us/i/immagineqs.png/)
2066 8 9 8 24 1t... 20loop linx + 200%memtest
devo dire che effettivamente le ram un pochetto fanno sui gigaflops
davidexD
10-02-2010, 12:59
ah ma tu usi quel memtest, io pensavo quello da dos che è bello stronzo.
devil_mcry
10-02-2010, 13:00
ah ma tu usi quel memtest, io pensavo quello da dos che è bello stronzo.
ho anche quello da dos ma non memtest86+ che fa cagare, sempre memtest di quella casa ma deluxe che ha anche la versione da boot, l'ho comprato sul sito di solito uso quello
solo che se usavo quel memtest nn potevo fare lo screen di tutto insieme e nn ho la digitale
cmq parlando di banda da 9 9 9 a 8 9 8 cambia veramente poco
read da 18250 a 18500 (occhio che sono a 172 di bclk) e latenza da 39.5 a 38.4 (buono)
davidexD
10-02-2010, 13:07
infatti è quello che sostengo anche io, hai abbassato i timings troppo poco!
devil_mcry
10-02-2010, 13:09
infatti è quello che sostengo anche io, hai abbassato i timings troppo poco!
si ma nn penso che 7 10 8 cambi poi molto ... cmq x ora sn contento cosi anche xke questo setting nei miei piani dovrebbe essere provvisorio
prima o poi quando ho tempo salgo a 3800 e quindi le ram le devo abbassare a 1900mhz e devo rifare tutto
cmq stasera poi farò anche un po di prime95
davidexD
10-02-2010, 13:23
sono proprio io che le ram le ammazzo..
devil_mcry
10-02-2010, 21:30
http://img688.imageshack.us/img688/9752/p96cl8.th.png (http://img688.imageshack.us/i/p96cl8.png/)
ho fatto anche 2 orette di p95 poi mi sono rotto e l'ho stoppato, concluse bene... :)
anche se vista l'entità della modifica linx+memtest erano suff
davidexD
11-02-2010, 11:32
poi la ud6 le tira le ram, vedi un po te insomma secondo me potresti fare di meglio.
devil_mcry
11-02-2010, 13:27
possibile ma devo ancora prendere confidenza con il tutto... sta mobo cmq è bellissima secondo me
davidexD
11-02-2010, 13:32
l'hai sempre adulata!!:D
devil_mcry
11-02-2010, 13:37
l'hai sempre adulata!!:D
xke mi sembra bellissima e sono davvero stra-contento dell'acquisto :D dico sul serio
già dal peso capisci che non è il giocattolino da 4 soldi degli oem :D non so se è per il pcb doppio strato o cosa, la ud5 pesava un po meno
poi le componentistiche sono tutte di alto livello bios completo ecc ecc
unica pecca, a mio modo di vedere, sarebbe stato bello avere + sensori di tensione
poi ovviamente ci sono mobo sicuramente di fascia + alta ma questa secondo me come qualità features e overclock non ha paragoni sopratutto considerando che l'ho presa un mese e mezzo fa, quando c'era meno offerta di mobo di un certo calibro :D
meglio di questa (nn tanto per oc estremi, dico a 360°) c'è solo la ud7 quando uscirà ma il prezzo sarà cmq di 50€ almeno + alto di quanto ho pagato questa ^^
davidexD
11-02-2010, 13:39
dicono che per le ram sia migliore della ftw, io sono ancora in sospeso mi sa che aspetto n'altro po poi decido se andare per evga o ud7 tanto il procio sta a 4 con qualsiasi mobo ma le ram hanno una certa necessita di tutto.
devil_mcry
11-02-2010, 13:56
dicono che per le ram sia migliore della ftw, io sono ancora in sospeso mi sa che aspetto n'altro po poi decido se andare per evga o ud7 tanto il procio sta a 4 con qualsiasi mobo ma le ram hanno una certa necessita di tutto.
ma il budget di quanto è?
davidexD
11-02-2010, 13:58
dipende, pero so che sei mi accontento e compro una mobo che non è quella che volevo mi viene subito voglia di cambiarla.
devil_mcry
11-02-2010, 14:17
dipende, pero so che sei mi accontento e compro una mobo che non è quella che volevo mi viene subito voglia di cambiarla.
dipende da cosa XD?
davidexD
11-02-2010, 19:03
che li posso spendere credo max 200 230 maxmax
devil_mcry
11-02-2010, 19:05
che li posso spendere credo max 200 230 maxmax
boh secondo me la ud7 costerà un po d+... 250 magari nn so
cmq dai nn stare 3 anni senza mobo
a proposito il culo della tua cpu cm sta?
davidexD
11-02-2010, 19:06
me lo hanno chiesto in tre sta benissimo nessuna anomalia, tutti con questa paura che ha fatto perdere 30 punti alla foxconn mamma mia!
devil_mcry
11-02-2010, 19:07
me lo hanno chiesto in tre sta benissimo nessuna anomalia, tutti con questa paura che ha fatto perdere 30 punti alla foxconn mamma mia!
tutte le mobo usano socket foxconn :D in realtà è la piattaforma che perde punti in generale non la foxconn direttamente
cmq chiedere nn costa anche perchè capita
davidexD
11-02-2010, 19:10
30 punti a livello di azioni^^
devil_mcry
11-02-2010, 19:11
30 punti a livello di azioni^^
ahhhhhhhhhhh ok XD
davidexD
11-02-2010, 19:26
ma un clocking club delle ram?
devil_mcry
11-02-2010, 19:27
ma un clocking club delle ram?
ma penso esista x le ddr3...
se nn esiste fallo, io ho fatto l'official thread delle mie ma nn siamo in molti ad averle
davidexD
11-02-2010, 19:30
ora che sono senza mobo sono poco incentivato a seguire un clocking club:muro: :muro:
devil_mcry
11-02-2010, 19:34
ora che sono senza mobo sono poco incentivato a seguire un clocking club:muro: :muro:
:D
io ancora x 10 giorni sono pieno poi ho finalmente finito gli esami, e mi rilasso un po
cmq seguo i miei ma nessuno posta nulla di nuovo :D
i7 ne vendono pochi mi sa XD
davidexD
11-02-2010, 19:40
o c'hanno paura di bruciarli il socket..
devil_mcry
11-02-2010, 19:41
o c'hanno paura di bruciarli il socket..
ma su 750 smanettano d+ ma ci sono anche + cpu
mentre con i dual core vanno alla grande XD
davidexD
11-02-2010, 19:43
meno male che sei il curatore del 3d senno c'avrebbero sospeso per 3 mesi da quanto spammiamo!
devil_mcry
11-02-2010, 19:46
meno male che sei il curatore del 3d senno c'avrebbero sospeso per 3 mesi da quanto spammiamo!
vabbe apparte questo piccolo ot, alla fine fino a poco fa abbiamo parlato di cose inerenti al topic (mobo e ram)
apparte ciò qui siamo in 4 a postare ... x quello aspettiamo ansiosamente che ti prendi sta mobo nuova x vedere qualcosa di nuovo uff
AnonimoVeneziano
11-02-2010, 19:47
Secondo me la storia del socket è una cacchiata.
Solo perchè in 2 o 3 hanno bruciato il socket magari montando male il processore e poi dando 1.7VCore non significa che il socket sia bacato.
Ho visto che a quelli a cui si è bruciato il processore avevano sui pad del processore un pattern impresso dai pin del socket strano (doppio e non costante), cosa assolutamente non presente, ad esempio , sul mio processore che è anch'esso stato montato su socket foxconn.
Questo mi fa pensare che non sia un errore di design del socket, ma una distrazione nel montaggio di colui che ha montato il processore (o inettezza) oppure una partita specifica di socket difettati (quindi non un problema diffuso a tutti i socket di tutte le mobo)
Ciao
TheDarkAngel
11-02-2010, 19:49
vabbe apparte questo piccolo ot, alla fine fino a poco fa abbiamo parlato di cose inerenti al topic (mobo e ram)
apparte ciò qui siamo in 4 a postare ... x quello aspettiamo ansiosamente che ti prendi sta mobo nuova x vedere qualcosa di nuovo uff
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sempre-alte-le-vendite-di-processori-intel-socket-775-lga_31531.html
Il problema che l'1156 vende ancora troppo poco, siamo appena al 18%, figurati che l'1366 è ancorato all'1% :asd:
Secondo me la storia del socket è una cacchiata.
Solo perchè in 2 o 3 hanno bruciato il socket magari montando male il processore e poi dando 1.7VCore non significa che il socket sia bacato.
Ho visto che a quelli a cui si è bruciato il processore avevano sui pad del processore un pattern impresso dai pin del socket strano (doppio e non costante), cosa assolutamente non presente, ad esempio , sul mio processore che è anch'esso stato montato su socket foxconn.
Questo mi fa pensare che non sia un errore di design del socket, ma una distrazione nel montaggio di colui che ha montato il processore (o inettezza) oppure una partita specifica di socket difettati (quindi non un problema diffuso a tutti i socket di tutte le mobo)
Ciao
effettivamente a parte quei casi non si è sentito più niente, sembrava dovesse ucciderci tutti il socket e alla fine è stata una bolla di sapone :D
davidexD
11-02-2010, 19:50
Secondo me la storia del socket è una cacchiata.
Solo perchè in 2 o 3 hanno bruciato il socket magari montando male il processore e poi dando 1.7VCore non significa che il socket sia bacato.
Ho visto che a quelli a cui si è bruciato il processore avevano sui pad del processore un pattern impresso dai pin del socket strano (doppio e non costante), cosa assolutamente non presente, ad esempio , sul mio processore che è anch'esso stato montato su socket foxconn.
Questo mi fa pensare che non sia un errore di design del socket, ma una distrazione nel montaggio di colui che ha montato il processore (o inettezza) oppure una partita specifica di socket difettati (quindi non un problema diffuso a tutti i socket di tutte le mobo)
Ciao
bravo madonna ti stra quoto è dall'inizio che provo a farlo a capire un po a tutti, con questi benedetti zoccoli foxconn.
devil_mcry
11-02-2010, 19:51
Secondo me la storia del socket è una cacchiata.
Solo perchè in 2 o 3 hanno bruciato il socket magari montando male il processore e poi dando 1.7VCore non significa che il socket sia bacato.
Ho visto che a quelli a cui si è bruciato il processore avevano sui pad del processore un pattern impresso dai pin del socket strano (doppio e non costante), cosa assolutamente non presente, ad esempio , sul mio processore che è anch'esso stato montato su socket foxconn.
Questo mi fa pensare che non sia un errore di design del socket, ma una distrazione nel montaggio di colui che ha montato il processore (o inettezza) oppure una partita specifica di socket difettati (quindi non un problema diffuso a tutti i socket di tutte le mobo)
Ciao
possibile che si sia mosso o mal montato
cmq quando ho tolto l'i7 860 dalla ud5 che poi ho mandato in dietro era messo cosi
segno doppio e molti pin non toccati boh ma quello nn penso sia un problema xke è successo anche su cpu con un solo segno
devil_mcry
11-02-2010, 20:08
questo è interessante
piccolo estratto dalla review della nuova msi big bang
La risultante è stata una frequenza di bclk pari a 215 MHz per una frequenza di clock finale di 3.235 MHz con bus QPI a 6.900 MHz effettivi, risultato gemello a quello ottenuto con altre schede madri Socket 1156 LGA analizzate con lo stesso sample di processore e, quantomeno al momento attuale, massima frequenza di clock bclk tollerata dal nostro processore in queste condizioni d'utilizzo.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2377/msi-big-bang-trinergy-p55-per-l-overclocking_7.html
schede di prova oltre la msi
Gigabyte GA-H55M-USB3 Intel DH55TC Asus P7H57D-V EVO 2.0 Asus P7H57D-V EVO 3.0 Gigabyte P55A-UD6 2.0 Gigabyte P55A-UD6 3.0 MSI Trinergy Asus Maximus
quindi si conferma quello detto poche pagine addietro mi pare
AnonimoVeneziano
11-02-2010, 20:16
Infatti, BCLK = bontà del processore, non della scheda madre. Certo che nella review potevano provare la differenza con l'NF200 rispetto alle altre schede senza ...
Ovviamente per la storia del socket nessuno saprà mai la verità.Però personalmente a me la storia del socket bacato continua a non convincermi.
Ciao
devil_mcry
11-02-2010, 20:21
Infatti, BCLK = bontà del processore, non della scheda madre. Certo che nella review potevano provare la differenza con l'NF200 rispetto alle altre schede senza ...
Ovviamente per la storia del socket nessuno saprà mai la verità.Però personalmente a me la storia del socket bacato continua a non convincermi.
Ciao
già, questo riconferma che le mobo differiscono per la qualità di alimentazione su 1156...
nn so cmq su xtreme system sn stati riportati altri casi compresi su evga ftw boh
cmq nessuno saprà mai la realtà, ad ogni modo io penso che un socket non debba permettere di montare male la cpu... o almeno il clip dovrebbe impedirlo
chi vivrà vedrà
ad ora l'unica cosa furba mi sembra quella di evitare di dare vcore, vtt, vpll, vddr esagerati
F1R3BL4D3
11-02-2010, 20:40
Ovviamente per la storia del socket nessuno saprà mai la verità.Però personalmente a me la storia del socket bacato continua a non convincermi.
Ciao
Non c'è molto da sapere. C'è un angolo del socket (e del processore) in cui vengono "riuniti" tutti i pin di alimentazione. Quindi se si flette (e non fa toccare qualche pin) lì son problemi.
Questo precisamente:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100211214221_pin.jpg
Il problema è che il socket è configurato in questo modo (quindi già di per sé "a rischio") se in più si aggiunge una non-perfetta costruzione del socket (o delle soluzioni di fissaggio) si rischia la frittata in determinate condizioni.
terranux
11-02-2010, 20:44
Infatti, BCLK = bontà del processore, non della scheda madre. Certo che nella review potevano provare la differenza con l'NF200 rispetto alle altre schede senza ...
Ovviamente per la storia del socket nessuno saprà mai la verità.Però personalmente a me la storia del socket bacato continua a non convincermi.
CiaoA me mi è successa una cosa simile:un pin scurito e un contatto annerito sul processore:mad:
e non mi sostituiscono un bel niente! appena posso posto le foto
terranux
11-02-2010, 20:46
Non c'è molto da sapere. C'è un angolo del socket (e del processore) in cui vengono "riuniti" tutti i pin di alimentazione. Quindi se si flette (e non fa toccare qualche pin) lì son problemi.
Il problema è che il socket è configurato in questo modo (quindi già di per sé "a rischio") se in più si aggiunge una non-perfetta costruzione del socket (o delle soluzioni di fissaggio) si rischia la frittata in determinate condizioni. non ho capito. in quale angolo?
Secondo me son le viti della gabbietta troppo serrate che in un certo senso flettono la cpu.
devil_mcry
11-02-2010, 20:50
ma la tua ud5 l'hai riparata?
F1R3BL4D3
11-02-2010, 20:51
non ho capito. in quale angolo?
:D quello della foto, per capire qual è dovrei rifarmi lo schema mentale di com'è organizzato il socket. Se posti una foto della tua scheda vediamo subito se è quello che ho messo nell'immagine o no. Al più si va a vedere che piedino ti ha dato problemi (se non è uno di quelli in foto).
F1R3BL4D3
11-02-2010, 21:24
:O Ok, ci siamo...
Immagine di un socket bruciato:
http://www.everyjoe.com/thegadgetblog/files/2009/10/burned-LGA-1156-socket1.jpg
Sovrapposizione tra un socket LGA1156 e relativa zona del processore (i punti rossi sono il vCC mentre quelli verdi il vSS):
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100211222342_lga1156.jpg
Si capisce in che zona è (quella dove c'è la vite di sinistra guardando il socket con la vite unica rivolta verso l'osservatore)...
terranux
11-02-2010, 21:32
ma la tua ud5 l'hai riparata?no me l'hanno rimandata con i pin del socket belli piegati e mi hanno detto che sono stato io! il pin bruciato guardando la seconda foto è il quarto a destra partendo dall'alto verso il basso e un'altro è il primo a destra in alto(rosso)
F1R3BL4D3
11-02-2010, 21:33
Bene (cioè no...). vCC...
davidexD
11-02-2010, 21:39
ok praticamente riassumento si bruciano i pin per una montatura errata della cpu.
F1R3BL4D3
11-02-2010, 21:46
:p Quello sicuramente. Il problema è capire bene perché il montaggio non va bene. Il socket LGA1156 è già di per sé "a rischio" (come dicevo sopra) se poi si aggiunge anche montaggio errato (e anche l'aggravante di usare voltaggi elevati) succede un bel casino. Considerando la zona potrebbero essere: le viti di bloccaggio, la placchetta superiore o proprio un difetto dei pin del socket che non sono fatti correttamente.
devil_mcry
11-02-2010, 21:49
:p Quello sicuramente. Il problema è capire bene perché il montaggio non va bene. Il socket LGA1156 è già di per sé "a rischio" (come dicevo sopra) se poi si aggiunge anche montaggio errato (e anche l'aggravante di usare voltaggi elevati) succede un bel casino. Considerando la zona potrebbero essere: le viti di bloccaggio, la placchetta superiore o proprio un difetto dei pin del socket che non sono fatti correttamente.
a me lascia perplesso che tanti di quelli sono cmq gente non di primo pelo sull'hw
onestamente da uno che tira un sistema sotto dice o ln mi lascia perplesso abbia potuto montare male la cpu
terranux
11-02-2010, 21:49
ok praticamente riassumento si bruciano i pin per una montatura errata della cpu.
nel mio caso penso sia stata la motheboard difettosa perchè i pin combaciavano con i contatti della cpu,però avevo un vdrop alto e differenze di voltaggio sulla cpu ad ogni avvio.. anche e sopratutto in default. in più il raid 0 andava molto più lento che nella scheda precedente(gigabyte DS4 rev.2). è molto difficile montare male la cpu! l'incastro è quello e il dissipatore (Artic xtreme)l'ho avvitato a scheda smontata dal case tenedolo pari su un tavolo.
F1R3BL4D3
11-02-2010, 21:55
a me lascia perplesso che tanti di quelli sono cmq gente non di primo pelo sull'hw
onestamente da uno che tira un sistema sotto dice o ln mi lascia perplesso abbia potuto montare male la cpu
:D No ma per "montata male" non si intende (almeno io non intendevo) che l'utente ha necessariamente sbagliato, ma il fatto che la CPU è montata male per X cause.
Ah, per quelli sotto freddo c'è un'altra aggravante che è la flessione del PCB dovuta al tolotto.
devil_mcry
11-02-2010, 22:26
:D No ma per "montata male" non si intende (almeno io non intendevo) che l'utente ha necessariamente sbagliato, ma il fatto che la CPU è montata male per X cause.
Ah, per quelli sotto freddo c'è un'altra aggravante che è la flessione del PCB dovuta al tolotto.
si quello ok xo dico
passi 1
passi 2
ma tutti scassano le cpu?
alcuni le hanno viste rovinate anche senza overvoltare tanto...
la cosa peggiore è che, clip a parte (quello lotes pare aiutare) praticamente tutte le mobo hanno il socket foxconn...
e il problema è a random... cmq vabbe incrociamo le dita e tiriamo avanti :sperem:
nn è una percentuale preoccupante, cmq qualcosa è stato pensato male qui
riccardo68
12-02-2010, 08:42
comunque se il problema c'è, uno se ne accorge subito, vero? oppure può capitare in un secondo tempo? credo di no
devil_mcry
12-02-2010, 09:18
Tecnicamente no, te ne accorgi quando smonti
riccardo68
12-02-2010, 09:21
Tecnicamente no, te ne accorgi quando smonti
speriamo bene! :( l'ultima volta che ho montato la GTX269 ho dovuto far pressione sul IFX per farla entrare nello slot... senza il NB manca spazio, AZZ!
devil_mcry
12-02-2010, 09:28
Non penso dipenda da quello
davidexD
12-02-2010, 13:13
ma se i pin non toccano bene non dovremmo magari avere instabilità o temperature sballate?
F1R3BL4D3
12-02-2010, 15:09
ma se i pin non toccano bene non dovremmo magari avere instabilità o temperature sballate?
No. Perché avresti gli altri pin vCC che fornirebbero le tensioni (fino a quando non saltano).
davidexD
12-02-2010, 19:19
No. Perché avresti i gli altri pin vCC che fornirebbero le tensioni (fino a quando non saltano).
caspita è cosi che si spiega il sovraccaricamente, perche le tensioni non passano in quella zona e piglia fuoco, quindi per chi ha notato la differenza nei pin credo sia in pericolo!
devil_mcry
12-02-2010, 19:48
caspita è cosi che si spiega il sovraccaricamente, perche le tensioni non passano in quella zona e piglia fuoco, quindi per chi ha notato la differenza nei pin credo sia in pericolo!
nn è proprio cosi, prendono fuoco le zone dove passa tensione xke avendo meno pin di contatto la corrente si ripartisce su meno connessioni (quelle che sono funzionanti diciamo)
siccome lo spostamento di elettroni (corrente) genera calore ...
davidexD
12-02-2010, 19:51
mi sembra di aver detto la stessa cosa boh!
devil_mcry
12-02-2010, 19:54
mi sembra di aver detto la stessa cosa boh!
perche le tensioni non passano in quella zona e piglia fuoco
se pensavi la stessa cosa nn sei stato tanto chiaro :D
incrociamo le dita ragazzi lol
terranux
12-02-2010, 20:46
io ho ordinato la p6td deluxe 1366 e abbandono il p55:( .purtroppo non mi sostituiscono nulla e non voglio rischiare ancora... e più o meno spendo uguale :)
più che incrociare le dita...sgrat sgrat...
AnonimoVeneziano
12-02-2010, 23:32
Non c'è molto da sapere. C'è un angolo del socket (e del processore) in cui vengono "riuniti" tutti i pin di alimentazione. Quindi se si flette (e non fa toccare qualche pin) lì son problemi.
Questo precisamente:
Il problema è che il socket è configurato in questo modo (quindi già di per sé "a rischio") se in più si aggiunge una non-perfetta costruzione del socket (o delle soluzioni di fissaggio) si rischia la frittata in determinate condizioni.
E invece c'è molto da sapere. Prima di tutto le condizioni in cui questi hanno montato i processori. Se sopra ad esempio ci hanno messo 4 chili di tolotto per l'azoto che piega tutta la scheda madre e, di conseguenza,anche il socket e altre cose del genere. Ovvio che i socket non vengono testati per queste condizioni particolari che comunque sono ben lontane dall'uso "standard" di un normale utente. In ogni caso nulla toglie che potrebbe esserci anche qualche problema , ma è difficile da verificare.
devil_mcry
12-02-2010, 23:35
E invece c'è molto da sapere. Prima di tutto le condizioni in cui questi hanno montato i processori. Se sopra ad esempio ci hanno messo 4 chili di tolotto per l'azoto che piega tutta la scheda madre e, di conseguenza,anche il socket e altre cose del genere. Ovvio che i socket non vengono testati per queste condizioni particolari che comunque sono ben lontane dall'uso "standard" di un normale utente. In ogni caso nulla toglie che potrebbe esserci anche qualche problema , ma è difficile da verificare.
è quella la merda
si vero che alcuni casi si sono verificati sotto tolotti, ma ad altri invece no
F1R3BL4D3
13-02-2010, 01:01
E invece c'è molto da sapere. Prima di tutto le condizioni in cui questi hanno montato i processori. Se sopra ad esempio ci hanno messo 4 chili di tolotto per l'azoto che piega tutta la scheda madre e, di conseguenza,anche il socket e altre cose del genere. Ovvio che i socket non vengono testati per queste condizioni particolari che comunque sono ben lontane dall'uso "standard" di un normale utente. In ogni caso nulla toglie che potrebbe esserci anche qualche problema , ma è difficile da verificare.
Non è tanto il peso in sé il problema, ma la struttura di ritenzione del tolotto. Comunque le possibilità le ho scritte nel post precedente.
lor68pdit
14-02-2010, 23:54
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214110033_4414.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214110033_4414.jpg)
devil_mcry
15-02-2010, 09:43
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100214110033_4414.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100214110033_4414.jpg)
bel result :D
riccardo68
15-02-2010, 20:10
mica male sta mobo di asus:
http://www.guru3d.com/news.html#10853
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/asus-maximus-iii-extreme-200912233260/
promette bene... a parte il prezzo! :D
devil_mcry
15-02-2010, 20:12
mica male sta mobo di asus:
http://www.guru3d.com/news.html#10853
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/asus-maximus-iii-extreme-200912233260/
promette bene... a parte il prezzo! :D
si è la nuova bestiola rog
in effetti se ci pensi la mf3 liscia è decisamente sotto media ormai...
cmq bella mobo devo dire
riccardo68
15-02-2010, 20:21
A quanto pare arriva anche l' i7-880 a 3ghz... sai che prezzi anche li...! :D
http://www.tomshw.it/cont/news/core-i7-880-quad-core-da-3-ghz-con-turbo-boost/24028/1.html
devil_mcry
15-02-2010, 20:28
A quanto pare arriva anche l' i7-880 a 3ghz... sai che prezzi anche li...! :D
http://www.tomshw.it/cont/news/core-i7-880-quad-core-da-3-ghz-con-turbo-boost/24028/1.html
dovremo allargare il thread anche x lui XD
cmq c'è da lollare a leggere i commenti, è pieno di gente che non sa NIENTE di niente ancora non ha capito un cazzo della nuova piattaforma intel 1156 XD
3DMark79
15-02-2010, 20:47
cmq c'è da lollare a leggere i commenti, è pieno di gente che non sa NIENTE di niente ancora non ha capito un cazzo della nuova piattaforma intel 1156 XD
Già...imho questo nostro 1156 e un buon socket...e l'1366 che ha poco senso!:doh:
TheDarkAngel
15-02-2010, 20:56
Già...imho questo nostro 1156 e un buon socket...e l'1366 che ha poco senso!:doh:
ed infatti, in base all'ultima news sulle vendite del 775, il socket 1156 rappresenta il 18% e l'1366 l'1%, un socket da server declinato in una versione enthusiast ;)
devil_mcry
15-02-2010, 21:02
io infatti sono contentissimo x la mia scelta devo dire
l'unica amarezza è la storia del socket xo apparte quello secondo me è la miglior scelta
3DMark79
15-02-2010, 21:08
ed infatti, in base all'ultima news sulle vendite del 775, il socket 1156 rappresenta il 18% e l'1366 l'1%, un socket da server declinato in una versione enthusiast ;)
Il 18% che però rappresentato in maggioranza da I5 750 penso 11% se non di più segue il nostro I7 860 :( ...i3...ecc
devil_mcry
15-02-2010, 21:12
Il 18% che però rappresentato in maggioranza da I5 750 penso 11% se non di più segue il nostro I7 860 :( ...i3...ecc
probabile, siamo in pochi con sta cpu e alcuni manco postano
cmq l'i5 750 globalmente è la cpu + conveniente
costa meno di un q9550, va + forte, nel 90% dei casi l'HT è poco sfruttato (come il multicore...)
xo diciamocelo
quando facciamo dei test o usiamo qualcosa di pesante, vedere quei 8 grafici schizzare al 100% da la sua porca soddisfazione
riccardo68
15-02-2010, 21:17
anche io devo dire di essere particolarmente soddisfatto! arrivo da un Intel QX9770 e sostengo che questa cpu sia di gran lunga migliore ed economica, comprese le mobo
3DMark79
15-02-2010, 21:22
probabile, siamo in pochi con sta cpu e alcuni manco postano
cmq l'i5 750 globalmente è la cpu + conveniente
costa meno di un q9550, va + forte, nel 90% dei casi l'HT è poco sfruttato (come il multicore...)
xo diciamocelo
quando facciamo dei test o usiamo qualcosa di pesante, vedere quei 8 grafici schizzare al 100% da la sua porca soddisfazione
Infatti come per un 3DMark Vantage o un Cinebench 10 dove c'è una bella differenza!:sofico:
Spero davvero tanto che HT venga sfruttato a dovere...chissà nei giochi o sarà un utopia?Mah :mc: ...perchè in questa situazione in cui ci troviamo sembra tornare hai vecchi Pentium che non sia solo marketing!:muro:
devil_mcry
15-02-2010, 21:23
Infatti come per un 3DMark Vantage o un Cinebench 10 dove c'è una bella differenza!:sofico:
Spero davvero tanto che HT venga sfruttato a dovere chissà nei giochi o sarà un utopia?Mah :mc: ...perchè in questa situazione in cui ci troviamo sembra tornare hai vecchi Pentium o quasi!:rolleyes:
piano piano saranno sempre + multicore i giochi
TheDarkAngel
15-02-2010, 21:28
Il 18% che però rappresentato in maggioranza da I5 750 penso 11% se non di più segue il nostro I7 860 :( ...i3...ecc
i5 750 è più conveniente non c'è niente da fare però sono quasi sicuro che l'i7 860 abbia più market share di tutta la piatta 1366 :asd:
devil_mcry
15-02-2010, 21:32
i5 750 è più conveniente non c'è niente da fare però sono quasi sicuro che l'i7 860 abbia più market share di tutta la piatta 1366 :asd:
ovvio :D
860 rulezzzzzzzzz
che poi tanta gente spara a 0 sui i7 860 senza rendersi conto che hanno le stesse prestazioni di quelli 1366 ma con un turbo molto + performante...
parlando di turbo, ma se attivo il turbo statico da bios (quindi turbo on ma cX state off giusto?) posso andare a 22x senza controindicazioni ?
TheDarkAngel
15-02-2010, 21:34
ovvio :D
860 rulezzzzzzzzz
che poi tanta gente spara a 0 sui i7 860 senza rendersi conto che hanno le stesse prestazioni di quelli 1366 ma con un turbo molto + performante...
parlando di turbo, ma se attivo il turbo statico da bios (quindi turbo on ma cX state off giusto?) posso andare a 22x senza controindicazioni ?
si, i nuovi bios giga ti fanno mettere direttamente 22x senza dover smanettare tra le impostazioni come all'inizio ;)
devil_mcry
15-02-2010, 21:38
si, i nuovi bios giga ti fanno mettere direttamente 22x senza dover smanettare tra le impostazioni come all'inizio ;)
mmm devo provare
sarebbero 3800mhz facili facili, visto che nn devo alzare il bclk e quindi con voltaggi + bassi... (un po meno di 3800 in realta, 3788)
nn so se ne vale la pena
TheDarkAngel
15-02-2010, 21:40
mmm devo provare
sarebbero 3800mhz facili facili, visto che nn devo alzare il bclk e quindi con voltaggi + bassi... (un po meno di 3800 in realta, 3788)
nn so se ne vale la pena
non aver paura di alzare il voltaggio del vqpi, i 1366 sono tutti vivi e vegeti e il mio a 1.35v sta da dio, spara 200x20 che fai prima :D
devil_mcry
15-02-2010, 21:41
non aver paura di alzare il voltaggio del vqpi, i 1366 sono tutti vivi e vegeti e il mio a 1.35v sta da dio, spara 200x20 che fai prima :D
io sono un timoroso del burn socket :|
3DMark79
15-02-2010, 21:46
piano piano saranno sempre + multicore i giochi
multicore si però bisogna vedere se riusciranno ad utilizzare sia i core fisici che logici.
Che poi la cosa strana che ho visto e provato con GTA IV sia con HT che senza...in fase di test in uso CPU con HT avevo mi pare un 20% in meno con gli stessi frame!:cool:
i5 750 è più conveniente non c'è niente da fare però sono quasi sicuro che l'i7 860 abbia più market share di tutta la piatta 1366 :asd:
Quello sicuramente ma non tutte le persone con i7 920 sono daccordo!:ahahah:
3DMark79
15-02-2010, 21:59
Se a qualcuno può interessare ho da poco acquistato un misuratore di consumo che mi dice il consumo effettivo in Watt.
Ho provato a vedere il risparmio energetico dei vari Speedstep, C1E Support e C-State tech dove quest'ultimo fa davvero la differenza.
Solo Case per com'è in firma:
Con tutti i dispositivi attivi avevo un consumo diciamo del solo case con il PC in firma a 3,8ghz in idle dunque a 1,8ghz di 96W.
Con C-State disable dunque tutto il resto uguale 126W
Tutti e 3 dispositivi energetici disabilitati 135W
Per il resto sotto Linx in full avevo un consumo di 275W che ovviamente non influisce sui dispositivi energetici attivi o no.;)
devil_mcry
15-02-2010, 22:00
Se a qualcuno può interessare ho da poco acquistato un misuratore di consumo che mi dice il consumo effettivo in Watt.
Ho provato a vedere il risparmio energetico dei vari Speedstep, C1E Support e C-State tech dove quest'ultimo fa davvero la differenza.
Solo Case:
Con tutti i dispositivi attivi avevo un consumo diciamo del solo case con il PC in firma a 3,8ghz in idle dunque a 1,8ghz di 96W.
Con C-State disable dunque tutto il resto uguale 126W
Tutti e 3 dispositivi energetici disabilitati 135W
Per il resto sotto Linx in full avevo un consumo di 275W che ovviamente non influisce sui dispositivi energetici attivi o no.;)
avevo già letto di quanto rendessero quei c states ... :eek:
3DMark79
15-02-2010, 22:04
avevo già letto di quanto rendessero quei c states ... :eek:
Infatti io mi sono tolto ogni dubbio comprando uno di questo...
http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/76/n2353176.jpg
che e sempre utile sapere quanto consumano gli apparecchi!:D
devil_mcry
15-02-2010, 22:05
Infatti io mi sono tolto ogni dubbio comprando uno di questo...
http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/76/n2353176.jpg
che e sempre utile sapere quanto consumano gli apparecchi!:D
io lo devo prendere xke voglio mettere a punto il muletto e mi farebbe comodo ....
3DMark79
15-02-2010, 22:17
io lo devo prendere xke voglio mettere a punto il muletto e mi farebbe comodo ....
Non ti credere che consuma poco eh...io l'ho provato sul mio XP2400 con 768mb Ali con PFC passivo, G-force 5600XT 256mb, sound blaster 5.1 live, PCI per USB 2.0, 2 schede di rete 10/100 e 100/1000 e il consumo e tanto quanto mi pare sui 120W dove la CPU se sale al 100% non cambia tanto!:read:
TheDarkAngel
16-02-2010, 07:37
Quello sicuramente ma non tutte le persone con i7 920 sono daccordo!:ahahah:
Io mica critico l'acquisto, se uno è enthusiast e non si fa problemi economici è la scelta giusta.
riccardo68
16-02-2010, 09:23
Io mica critico l'acquisto, se uno è enthusiast e non si fa problemi economici è la scelta giusta.
scusate... ma tra il nostro 860 e un 920, a parità di frequenza, quanta differenza c'è e a favore di chi? e il prezzo?
devil_mcry
16-02-2010, 09:34
A parità di frequenza vanno uguale... basta vede l'i7 870 e l'i7 940 che mi pare sia sempre 2.93 (quello di pari freq)
3DMark79
16-02-2010, 11:13
Io mica critico l'acquisto, se uno è enthusiast e non si fa problemi economici è la scelta giusta.
Certamente!:rolleyes:
ragazzi vi pongo il mio grande dubbio:
ho messo il procio a 3.8ghz e settato voltaggi e tutto:
http://img85.imageshack.us/img85/4197/overlcock.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/overlcock.jpg/)
MI DITE PERCHE FACCIO COSI POCHI GFlops ?
riccardo68
16-02-2010, 16:27
ragazzi vi pongo il mio grande dubbio:
ho messo il procio a 3.8ghz e settato voltaggi e tutto:
MI DITE PERCHE FACCIO COSI POCHI GFlops ?
secondo me il controller delle ram non digerisce bene i 2:12 che gli hai dato...
non crasha ma non da il meglio di se stesso. Forse mi sbaglio ma... la vedo cosi, in base alle mie prove.
Prova a mettere il blck a 200, scendi di moltiplicatore e mette le ram a 2000 (2:10)... fai solo una prova
avevi l'HT abilitato o no nel test che hai fatto?
TheDarkAngel
16-02-2010, 16:28
A parità di frequenza vanno uguale... basta vede l'i7 870 e l'i7 940 che mi pare sia sempre 2.93 (quello di pari freq)
precisamente l'i7 860 a parità di frequenza va il 96.x% del i7 920 ^_^
fonte anandatech
devil_mcry
16-02-2010, 16:48
precisamente l'i7 860 a parità di frequenza va il 96.x% del i7 920 ^_^
fonte anandatech
Io ho guardato i punteggi di hwupgrade nei vari test dell'870 vs il 940 e vanno praticamente uguali, a volte va meglio uno, a volte l'altro...
TheDarkAngel
16-02-2010, 16:51
Io ho guardato i punteggi di hwupgrade nei vari test dell'870 vs il 940 e vanno praticamente uguali, a volte va meglio uno, a volte l'altro...
hwup non è minimamente al livello di anandtech ;)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3640&p=2
secondo me il controller delle ram non digerisce bene i 2:12 che gli hai dato...
non crasha ma non da il meglio di se stesso. Forse mi sbaglio ma... la vedo cosi, in base alle mie prove.
Prova a mettere il blck a 200, scendi di moltiplicatore e mette le ram a 2000 (2:10)... fai solo una prova
avevi l'HT abilitato o no nel test che hai fatto?
con blck a 200 e molti a 19 con gli stessi voltaggi crasha.
Cmq ho visto che come sono messo ora se attio lo speedstep va bene ma se metto il c-state crasha...
mi dite in cosa sbaglio cortesemente :cry:
riccardo68
16-02-2010, 17:36
con blck a 200 e molti a 19 con gli stessi voltaggi crasha.
Cmq ho visto che come sono messo ora se attio lo speedstep va bene ma se metto il c-state crasha...
mi dite in cosa sbaglio cortesemente :cry:
allora prova a dare ancora un paio di step alla cpu.....
c-state e speedstep attivati se non erro
.... scusa ... le tue ram sono cl8 opp cl9 ?
devil_mcry
16-02-2010, 18:23
hwup non è minimamente al livello di anandtech ;)
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=3640&p=2
praticamente sarebbe 97% ... strano vabbe cmq è una diff irrisoria
+ che altro tira giù la media quel wme... cos'è? senza quello sarebbe 98% praticamente... :|
TheDarkAngel
16-02-2010, 20:31
praticamente sarebbe 97% ... strano vabbe cmq è una diff irrisoria
+ che altro tira giù la media quel wme... cos'è? senza quello sarebbe 98% praticamente... :|
http://www.microsoft.com/WINDOWS/WINDOWSMEDIA/FORPROS/ENCODER/DEFAULT.MSPX
devil_mcry
16-02-2010, 23:14
con blck a 200 e molti a 19 con gli stessi voltaggi crasha.
Cmq ho visto che come sono messo ora se attio lo speedstep va bene ma se metto il c-state crasha...
mi dite in cosa sbaglio cortesemente :cry:
Ma hai il turbo attivo? se si cn quello e i cx states parte il turbo dinamico x quello crasha... quanto dai di vtt?
maranga1979
17-02-2010, 00:04
ciao ragazzi,eccomi!!
caro davidexd, che ne dici di questo?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1023278
stabile in tutto!
anche a 4,5 ho chiuso il 3d mark06 con 20500 punti.
di piu però nada!
che ne pensate gente?
tutto disable tranne turbo(per attivare il 24x)
Ma hai il turbo attivo? se si cn quello e i cx states parte il turbo dinamico x quello crasha... quanto dai di vtt?
no avevo il turbo disable e 1.22 di vtt cmq ora sto cosi
3.6 ghz (20*180)
1.152 vcore
1.17 vtt
ram 1800 mhz
ht si
turbo no
le ram ho le g.skill ripjaws 2000mhz quanto dite che posso mettere i timing se le tengo a 1800 1.60v ? ora ho 8-8-8-22 1T
Come posso migliorare il mio overclock ?
devil_mcry
17-02-2010, 08:34
Secondo me 7 8 7 vanno sicuro, io le tengo 2066 8 9 8 ma potrei fare meglio...
ma il vtt sei sicuro di non poterlo abbassare? io a 3600 172 di bclk sono cn voltaggi mooolto larghi a 1.184/1.180 vcore vtt ... cn 1.22v dovresti reggere i 200 di bclk
riccardo68
17-02-2010, 08:41
ciao ragazzi,eccomi!!
caro davidexd, che ne dici di questo?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1023278
stabile in tutto!
anche a 4,5 ho chiuso il 3d mark06 con 20500 punti.
di piu però nada!
che ne pensate gente?
tutto disable tranne turbo(per attivare il 24x)
ottimo, bravo... comunque hai una bella cpu
p.s. perchè non cambi quel palo di vga?? :D
devil_mcry
17-02-2010, 08:50
http://www.microsoft.com/WINDOWS/WINDOWSMEDIA/FORPROS/ENCODER/DEFAULT.MSPX
la diff e tanta xò ... magari un codec non ancora ben ottimizzato x il nostro processore? xke quella diff manco C'è verso un c2q credo
Secondo me 7 8 7 vanno sicuro, io le tengo 2066 8 9 8 ma potrei fare meglio...
ma il vtt sei sicuro di non poterlo abbassare? io a 3600 172 di bclk sono cn voltaggi mooolto larghi a 1.184/1.180 vcore vtt ... cn 1.22v dovresti reggere i 200 di bclk
a quanto dici che lo posso mettere il vtt ?
per i timings delle ram nessuno ha fatto prove ?
davidexD
17-02-2010, 09:55
ciao ragazzi,eccomi!!
caro davidexd, che ne dici di questo?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1023278
stabile in tutto!
anche a 4,5 ho chiuso il 3d mark06 con 20500 punti.
di piu però nada!
che ne pensate gente?
tutto disable tranne turbo(per attivare il 24x)
infatti mi chiedevo dove tu fossi finito, ti avevo indicato il 3d ma non c'avevi mai scritto niente, facci vedere la bonta del procio, la bontà delle ram e la bontà dell'imc daje!
devil_mcry
17-02-2010, 11:39
a quanto dici che lo posso mettere il vtt ?
per i timings delle ram nessuno ha fatto prove ?
Al valore che lo tieni ora il vtt va benissimo per le ram qualche test c'è ma non specifico a 1800
2000 1.65v 8 8 8
2000 1.65v 7 9 8
2000 1.65v 8 9 8 (questo lo uso io e dovrebbe essere molto soft)
2066 1.65v 7 10 9
queste sono usate da me e altri del tread uff
fuori dal forum hanno testato anche 2100 circa 8 9 8 ma sotto c'è poco
davidexD
17-02-2010, 11:50
devil con 1,22 200 di bclk la vedo dura, comunque novus che ram ha? se sono g.skill 7-8-7 2000 è fattibile.
maranga1979
17-02-2010, 13:16
ottimo, bravo... comunque hai una bella cpu
p.s. perchè non cambi quel palo di vga?? :D
ciao riccardo, come vga ora ho una 4890 vapor e attendo per domani o dopo un'altra per il crossfire..
cmq il punteggio del 3d mark 06 è fatto gia con la vapor...
vedrò poi con il cf....:D :D :D
maranga1979
17-02-2010, 13:18
infatti mi chiedevo dove tu fossi finito, ti avevo indicato il 3d ma non c'avevi mai scritto niente, facci vedere la bonta del procio, la bontà delle ram e la bontà dell'imc daje!
ciao davide, hai ragione,ma è un periodo incasinato a dir poco!
come faccio ad accontentare tutte le tue richieste?
non amo molto smanettare e sclerare... a 4,4 sto da dio...
se alzo devo pompare di brutto il voltaggio e le temp schizzano..infatti il 3d mark06 a 4,5 l'ho chiuso,ma di piu no... si blocca!
davidexD
17-02-2010, 13:29
ram a quanto le tieni?
maranga1979
17-02-2010, 14:35
ram a quanto le tieni?
ecco qui
http://img22.imageshack.us/img22/8555/pcluca.jpg
devil_mcry
17-02-2010, 15:43
Fai la stringa che ti metto in prima pag scegli la cat
devil con 1,22 200 di bclk la vedo dura, comunque novus che ram ha? se sono g.skill 7-8-7 2000 è fattibile.
io ho le g.skill ripjaws 2000mhz e ora le sto tenendo a 1800mhz che dite provo 7-8-7-21 ? che faccio metto il voltaggio a 1.65 per tirare i timings o meglio che lascio 1.60 a 1800 con timings 8-8-8-22 ovvero come le ho ora ?
maranga1979
17-02-2010, 17:37
Fai la stringa che ti metto in prima pag scegli la cat
scusami devil,cosa vuol dire fai la stringa?:mbe:
maranga1979
17-02-2010, 18:04
ho provato linx con all attivo ma si riavvia il pc!
:mbe: :mbe: :mbe:
il procio mi arriva a 90 gradi e si blocca tutto,che devo fare?
help!!
TheDarkAngel
17-02-2010, 18:21
ho provato linx con all attivo ma si riavvia il pc!
:mbe: :mbe: :mbe:
il procio mi arriva a 90 gradi e si blocca tutto,che devo fare?
help!!
sistemare tutto il sistema di raffreddamento forse?
maranga1979
17-02-2010, 18:33
guarda,ora ho messo a 4 giga... max 85 gradi...
al 4 test è andato in error stopped ecc....
che vuol dire?
davidexD
17-02-2010, 18:38
ho provato linx con all attivo ma si riavvia il pc!
:mbe: :mbe: :mbe:
il procio mi arriva a 90 gradi e si blocca tutto,che devo fare?
help!!
scendere di frequenza di qualcosina.
maranga1979
17-02-2010, 18:52
nada.....uff.....:( :( :(
davide tu come tenevi le ram? che cas usavi? il procio a quanto? che voltaggio?
TheDarkAngel
17-02-2010, 19:05
guarda,ora ho messo a 4 giga... max 85 gradi...
al 4 test è andato in error stopped ecc....
che vuol dire?
che è instabile
davidexD
17-02-2010, 19:08
nada.....uff.....:( :( :(
davide tu come tenevi le ram? che cas usavi? il procio a quanto? che voltaggio?
dipende dalla giornata insomma o : 2000 cas7 9 7 o 2200 cas8 9 8 oppure 2300 cas9
procio 4 ghz 1,29
maranga1979
17-02-2010, 19:45
2000 cas 7 non parte,devo fare il cmos!
ora le ho a 2100,ma a 10!!!
come facevi?????
avevi tutto disabilitato???
devil_mcry
17-02-2010, 19:47
scusami devil,cosa vuol dire fai la stringa?:mbe:
guarda la prima pagina ma ovviamente dopo aver fixato la stabilità a questo punto :)
davidexD
17-02-2010, 19:51
2000 cas 7 non parte,devo fare il cmos!
ora le ho a 2100,ma a 10!!!
come facevi?????
avevi tutto disabilitato???
i timing li devi importare tutti te, anche il command rate non lasciarlo in auto ti fa perdere un sacco metti 1 su quello, devi provare svariate volte, alla prima neanche a me ha fatto niente.
maranga1979
17-02-2010, 20:00
cosi come ti sembra?
http://img38.imageshack.us/img38/5532/42ghzstabile.jpg
maranga1979
17-02-2010, 20:03
dimenticavo,oltre a mettere il command rate su 1, come faccio a farle lavorare in sincrono???
ora sono a 2:10...
non trovo la voce relativa nel bios!
devil_mcry
17-02-2010, 20:12
cosi come ti sembra?
http://img38.imageshack.us/img38/5532/42ghzstabile.jpg
1- nn hai fatto all ram
2- le ram sn parecchio basse
maranga1979
17-02-2010, 20:36
devil per il pitagora overcloking questo va bene?
http://img46.imageshack.us/img46/5345/pitagoraoverclocking917.jpg
davidexD
17-02-2010, 20:42
dimenticavo,oltre a mettere il command rate su 1, come faccio a farle lavorare in sincrono???
ora sono a 2:10...
non trovo la voce relativa nel bios!
sincrono è relativo al p45 che era sincrono con il bus qui credo ci sia poco di sincrono
devil_mcry
17-02-2010, 20:43
devil per il pitagora overcloking questo va bene?
http://img46.imageshack.us/img46/5345/pitagoraoverclocking917.jpg
si ma mi serve la stringa devi prendere quella in prima pagina del pitagora overclock e compilarla mettendo l'imma in fondo
riccardo68
17-02-2010, 20:45
sincrono è relativo al p45 che era sincrono con il bus qui credo ci sia poco di sincrono
diciamo che se hai 180 di blck... le ram le tieni a 1800 e se hai 200 blck porti le ram a 2000mhz ... una specie di sinc mode... ma il divisore va a 2:10
devil_mcry
17-02-2010, 20:46
diciamo che se hai 180 di blck... le ram le tieni a 1800 e se hai 200 blck porti le ram a 2000mhz ... una specie di sinc mode... ma il divisore va a 2:10
no sincrono sarebbe 1:1 con il bus, che poi su p45 era il divisore + basso possibile
cmq tenere le ram 1:1 nn dava vantaggi nel 99% dei casi, era meglio averle alte
a memoria solo su amd athlon xp conveniva
davidexD
17-02-2010, 20:49
edit praticamente ho detto la stessa cosa di devil.
maranga1979
17-02-2010, 20:57
si ma mi serve la stringa devi prendere quella in prima pagina del pitagora overclock e compilarla mettendo l'imma in fondo
devil non mi sparare,ma come devo fare per prendere quella stringa e modificarla??
faccio copia e incolla e poi dove la metto????:(
devil_mcry
17-02-2010, 21:03
devil non mi sparare,ma come devo fare per prendere quella stringa e modificarla??
faccio copia e incolla e poi dove la metto????:(
sotto la voce pitagora c'è un box con la scroll con delle robe scritte
la copi, fai nuovo post la incolli e la riempi tutta inserendo nei campi i dati poi posti
io poi dal tuo post mi ricavo la stringa completata e la metto in prima pag
maranga1979
17-02-2010, 21:10
allora,vediamo se ho capito o no!
4.440 / 24x / L921B887P / I7 870 / 1.424 / p55 ud4 / g.skill trident 2000 cas9 / noctua nh-c12p se14 / maranga1979Screen (http://img46.imageshack.us/img46/5345/pitagoraoverclocking917.jpg)
va bene??
devil_mcry
17-02-2010, 21:19
allora,vediamo se ho capito o no!
4.440 / 24x / L921B887P / I7 870 / 1.424 / p55 ud4 / g.skill trident 2000 cas9 / noctua nh-c12p se14 / maranga1979Screen (http://img46.imageshack.us/img46/5345/pitagoraoverclocking917.jpg)
va bene??
si ti aggiungo in prima pagina nel pitagora
maranga1979
17-02-2010, 21:21
devil,aspetta,ho un altro bel regalino per voi!
http://img31.imageshack.us/img31/7048/pitagoraoverclocking461.jpg
davidexD
17-02-2010, 21:24
perchè non provi a tenere l'ht enabled a 4 ghz e provare a scendere con i volt?
maranga1979
17-02-2010, 21:25
4.608 / 24x / L921B887P / I7 870 / 1.55 / p55 ud4 / g.skill trident 2000 cas 9 / noctua nh-c12p se14 / maranga1979 Screen (http://img31.imageshack.us/img31/7048/pitagoraoverclocking461.jpg)
che ne dici?:D
davidexD
17-02-2010, 21:28
comunque raga prossima settimana arriva evga p55 sli, mi sono deciso!
maranga1979
17-02-2010, 21:31
comunque raga prossima settimana arriva evga p55 sli, mi sono deciso!
ottima scelta,grande mobo direi!!!
al max quando poi la rivendi mi fai un fischio ne!!:D :D :D :D
maranga1979
17-02-2010, 21:32
perchè non provi a tenere l'ht enabled a 4 ghz e provare a scendere con i volt?
ht cosa sarebbe? il turbo?
devo mettere a 4 ghz e scendere con il voltaggio per vedere il minimo giusto?
davidexD
17-02-2010, 21:33
ora con calma spero di rimanere soddisfatto cosi da non dover cambiare subito, troppi soldi!
devil_mcry
17-02-2010, 21:49
4.608 / 24x / L921B887P / I7 870 / 1.55 / p55 ud4 / g.skill trident 2000 cas 9 / noctua nh-c12p se14 / maranga1979 Screen (http://img31.imageshack.us/img31/7048/pitagoraoverclocking461.jpg)
che ne dici?:D
aggiungo anche questa, complimenti ^^
comunque raga prossima settimana arriva evga p55 sli, mi sono deciso!
alleluia un parto sarebbe stato meno sofferto XD
maranga1979
17-02-2010, 21:54
[QUOTE=devil_mcry;30925809]aggiungo anche questa, complimenti ^^
ti ringrazio!!
ho provato a 4.7 ma di voltaggio sono arrivato a 1,65 e non me la son sentita piu di forzare..cmq mancava poco...
cmq ad aria non è male no?
davidexD
17-02-2010, 21:59
aggiungo anche questa, complimenti ^^
alleluia un parto sarebbe stato meno sofferto XD
non sai quanto c'ho messo a partorire questa idea
devil_mcry
17-02-2010, 22:07
[QUOTE=devil_mcry;30925809]aggiungo anche questa, complimenti ^^
ti ringrazio!!
ho provato a 4.7 ma di voltaggio sono arrivato a 1,65 e non me la son sentita piu di forzare..cmq mancava poco...
cmq ad aria non è male no?
no è ottimo anche se è un bench... sei un folle lol
non sai quanto c'ho messo a partorire questa idea
ma ho +o- l'idea lol
vedi se riesci a prendere una delle ultime, le prime hanno socket foxconn ...
davidexD
17-02-2010, 22:09
va be a me importa relativamente del socket, spero per la prossima settimana di poter postare almeno un 2100 cas6!
maranga1979
17-02-2010, 23:01
va be a me importa relativamente del socket, spero per la prossima settimana di poter postare almeno un 2100 cas6!
davide che g.skill hai preso???
ragazzi secondo voi ho problemi con questi voltaggi ? rischio qualcosa ?
http://img20.imageshack.us/img20/4120/voltaggi.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/voltaggi.jpg/)
non vorrei avere il vtt troppo alto sono ad 1.28 per tenere il blck a 200 e ram a 2000 8-9-8-24 che mi consigliate ? mi affido a voi ! a proposito se avete altro modo per ottenre i 3600 e spremere al meglio le impostazioni blck frequenza ram ecc dite pure...
spero che mi consigliate in tanti... grazie...
riccardo68
18-02-2010, 08:55
scusate... tempo fa avevo postato questo:
http://img31.imageshack.us/img31/9876/cpu46ghzeram2200.png
e anche questo:
http://img63.imageshack.us/img63/3858/3d06.png
devil_mcry
18-02-2010, 10:25
scusate... tempo fa avevo postato questo:
http://img31.imageshack.us/img31/9876/cpu46ghzeram2200.png
e anche questo:
http://img63.imageshack.us/img63/3858/3d06.png
sei tu? fai la stringa ti metto in prima per il super pippo
@novus, 1.28v forse sono tantini ma lascio la parola agli esperti
riccardo68
18-02-2010, 11:04
4618mhz / 21x / L933B516 / Wafer / 1.424(vCORE) / AsRock Extreme/ G.Skill F3-17600CL7D-4GBPIS/ IFX-14 / Riccardo68http://img31.imageshack.us/img31/9876/cpu46ghzeram2200.png (http://www.xxx.com)
... lo so Devil... faccio cagare a a far le stringhe
maranga1979
18-02-2010, 11:11
eccovi il max:D :D :D :D :D :D :D
4656 / 24x / L921B887P / I7 870 / 1,58 / p55 ud4 /g.skill trident 2000 cas 9/ noctua nh-c12p se14 / maranga1979 Screen (http://img717.imageshack.us/img717/8871/pitagoraoverclocking465.jpg)
che ne dite???:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ora scappo al lavoro,ci sentiamo stasera!!
davidexD
18-02-2010, 12:00
davide che g.skill hai preso???
preso le g.skill eco ma le provo una settimana, poi diretto alle pis.
davidexD
18-02-2010, 12:00
sei tu? fai la stringa ti metto in prima per il super pippo
@novus, 1.28v forse sono tantini ma lascio la parola agli esperti
devil ha ragione per tenere 3.6 bastano forse anche meno di 1,2
maranga1979
18-02-2010, 12:52
preso le g.skill eco ma le provo una settimana, poi diretto alle pis.
quindi poi le vendi?
mi dai un link per le caratteristiche per gentilezza?
davidexD
18-02-2010, 12:59
sono ram semplici 7-8-7 1600 mhz con 1,35 di volt, vedo un po cosa riesco a tirarci fuori.
ragazzi a me non mi consiglia nessuno ?
Ciao ragazzi, sono nuovo di questo thread avendo montato ieri scheda madre nuova e i7 860 come da firma...
Avrei una cosa da chiedervi... non ho overclockato nulla ancora... sto ancora re-installando mezzo mondo da ieri sera... ora ho messo cpu z e c'è qualcosa che non mi torna.
Mi ritrovo un Core Speed variabile... tra 3192 - 3324 - 3474 MHz e così via... con variazioni al secondo sembra... di conseguenza anche il Core VOltage varia tra 0.888 - 0,928 - 1040 etc... ed anche gli altri valori rilevati tipo Multiplier, Bus Speed, Qpi link... la temperatura è al momento 38-39°...
E' normale?
Ciao ragazzi, sono nuovo di questo thread avendo montato ieri scheda madre nuova e i7 860 come da firma...
Avrei una cosa da chiedervi... non ho overclockato nulla ancora... sto ancora re-installando mezzo mondo da ieri sera... ora ho messo cpu z e c'è qualcosa che non mi torna.
Mi ritrovo un Core Speed variabile... tra 3192 - 3324 - 3474 MHz e così via... con variazioni al secondo sembra... di conseguenza anche il Core VOltage varia tra 0.888 - 0,928 - 1040 etc... ed anche gli altri valori rilevati tipo Multiplier, Bus Speed, Qpi link... la temperatura è al momento 38-39°...
E' normale?
si è normale hai attive sia le funzioni risparmio energetico e sia la funzione turbo che crea questo effetto !
davidexD
18-02-2010, 13:32
per avere 200 di bclk 1,28 mi sembra buono come valore del vtt, per le ram vanno bene cosi, anche devil le tiene cosi, io le spremerei molto di più.fate vobis
si è normale hai attive sia le funzioni risparmio energetico e sia la funzione turbo che crea questo effetto !
E cosa mi consigli? lascio così o disabilito il tutto? :confused:
davidexD
18-02-2010, 13:37
dipende dall'utilizzo che vuoi farne. perchè se devi overclockare devi disabilitare tutto perchè porta solamente ad instabilità
devil_mcry
18-02-2010, 15:34
4618mhz / 21x / L933B516 / Wafer / 1.424(vCORE) / AsRock Extreme/ G.Skill F3-17600CL7D-4GBPIS/ IFX-14 / Riccardo68http://img31.imageshack.us/img31/9876/cpu46ghzeram2200.png (http://www.xxx.com)
... lo so Devil... faccio cagare a a far le stringhe
eccovi il max:D :D :D :D :D :D :D
4656 / 24x / L921B887P / I7 870 / 1,58 / p55 ud4 /g.skill trident 2000 cas 9/ noctua nh-c12p se14 / maranga1979 Screen (http://img717.imageshack.us/img717/8871/pitagoraoverclocking465.jpg)
che ne dite???:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ora scappo al lavoro,ci sentiamo stasera!!
aggiunti
@ Novus88
come sei messo ora? cm dicevo prima puoi abbassare quel vtt mi pare alto
3DMark79
18-02-2010, 17:24
aggiunti
@ Novus88
come sei messo ora? cm dicevo prima puoi abbassare quel vtt mi pare alto
Ciao Devil_MCry
Io a fine novembre ne avevo fatto uno...però non è stato mai aggiunto perchè non eri tu a gestire il thread.:(
Se vuoi puoi inserirlo.:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29887264&postcount=965
devil_mcry
18-02-2010, 17:26
ti ho aggiungo subito in rs con ht
3DMark79
18-02-2010, 17:36
ti ho aggiungo subito in rs con ht
Ti ringrazio!;)
devil_mcry
18-02-2010, 17:42
Ti ringrazio!;)
;)
popoliamo la prima pagina signori :D
riccardo68
18-02-2010, 17:52
volevo mettere ancora una GTX260 in SLI ma il secondo slot pci-ex va ad 8X ... significa che a 8x perdo frame o cosa? cosa cambia ad averla a 16x ?
devil_mcry
18-02-2010, 17:56
volevo mettere ancora una GTX260 in SLI ma il secondo slot pci-ex va ad 8X ... significa che a 8x perdo frame o cosa? cosa cambia ad averla a 16x ?
se metti 2 svga andrai 8x - 8x (hai solo 1 linea 16x quindi con 2 schede si divide in 2 diciamo)
l'impatto prestazionale è minimo... perdi in banda e quindi sul campo hai un un paio di punti % in meno... in sostanza niente
F1R3BL4D3
18-02-2010, 18:02
volevo mettere ancora una GTX260 in SLI ma il secondo slot pci-ex va ad 8X ... significa che a 8x perdo frame o cosa? cosa cambia ad averla a 16x ?
Mediamente è poco meno del 2% la perdita di prestazioni (con schede come le HD5870).
riccardo68
18-02-2010, 18:03
se metti 2 svga andrai 8x - 8x (hai solo 1 linea 16x quindi con 2 schede si divide in 2 diciamo)
l'impatto prestazionale è minimo... perdi in banda e quindi sul campo hai un un paio di punti % in meno... in sostanza niente
anzichè 100 frame ne fai 95/98 ... grossomodo... se si cerco GTX260 :D
devil_mcry
18-02-2010, 18:04
anzichè 100 frame ne fai 95/98 ... grossomodo... se si cerco GTX260 :D
ne farai 99 se non 100 ...
AnonimoVeneziano
18-02-2010, 20:23
Ho trovato il max possibile con il mio dissy HT off rocksolid con linx.
Purtroppo sono un pirla e mi sono dimenticato di aprire CPU-Z per far vedere la frequenza prima di chiudere Linx :muro: , però si vede il BCLK da CoreTemp e i Gigaflops di linx sono in linea con la frequenza. Vedete voi se accettarlo o no, sicuramente non lo rifaccio comunque :sofico:
In ogni caso è 195x21 @ 1.325V (+0.200000VID) VTT 1.23 Ram 1950 Mhz 7-9-8 CR1 . Renderlo stabile con cicli di linx da 6 Giga è stata dura, ma ce l'ho fatta :D Più di così non faccio (non voglio la temperatura a sopra gli 88° in Linx).
Ecco la linea se la accettate:
4095 / 21 / --- / --- / 1.325V / Gigabyte P55-UD4 / GSkill Ripjaws 2000 CL9 @ 1950 Mhz 7-9-8 CR1 / Noctua U12P-SE2 / AnonimoVeneziano Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100218212253_4095HToff2.jpeg)
devil_mcry
18-02-2010, 20:33
Ho trovato il max possibile con il mio dissy HT off rocksolid con linx.
Purtroppo sono un pirla e mi sono dimenticato di aprire CPU-Z per far vedere la frequenza prima di chiudere Linx :muro: , però si vede il BCLK da CoreTemp e i Gigaflops di linx sono in linea con la frequenza. Vedete voi se accettarlo o no, sicuramente non lo rifaccio comunque :sofico:
In ogni caso è 195x21 @ 1.325V (+0.200000VID) VTT 1.23 Ram 1950 Mhz 7-9-8 CR1 . Renderlo stabile con cicli di linx da 6 Giga è stata dura, ma ce l'ho fatta :D Più di così non faccio (non voglio la temperatura a sopra gli 88° in Linx).
Ecco la linea se la accettate:
4095 / 21 / --- / --- / 1.325V / Gigabyte P55-UD4 / GSkill Ripjaws 2000 CL9 @ 1950 Mhz 7-9-8 CR1 / Noctua U12P-SE2 / AnonimoVeneziano Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100218212253_4095HToff2.jpeg)
chiedo un parere a gianni ma nn so
manca tutto, coretemp tra l'altro riporta il molty della cpu a riposo :(
cmq il risultato è formidabile devo dire, sopratutto 4.1ghz con cosi pochi volt
davidexD
19-02-2010, 09:57
madonna un'ora per finire linx ad aria deve essere una tortura veramente per il procio!
AnonimoVeneziano
19-02-2010, 10:02
E' vero, ma con 8 giga di ram per testare tutto bene si fa :D
Ho testato così praticamente quasi tutte le opzioni disponibili (tra HT attivo e non e le varie frequenze) . Con l'HT attivo (che ci mette di più) addirittura posso raggiungere le 2 ore :eek: , però posso dire di essere ROCK SOLID all 99.9% in questo modo :asd:
Inoltre sti processori son tosti, non si fanno certo spaventare da così poco :D
Adesso però ho veramente finito tutte le frequenze fattibili con sto dissy e può riposare un po' :cool: mo lo downvolto fino a che non ho bisogno di potenza :p
Ciao
riccardo68
19-02-2010, 10:26
madonna un'ora per finire linx ad aria deve essere una tortura veramente per il procio!
e per noi no?? in pratica per 2 ore non puoi fare niente... Linx si impadronisce del pc!! :mad:
per quello mi scazza star li a benchare!
... comunque se non sei stabile te ne rendi conto se non all'inizio (se ti carica tutta la ram Linx) ed altrimenti dopo pochissimo ti crasha
F1R3BL4D3
19-02-2010, 10:37
per quello mi scazza star li a benchare!
:D non è propriamente benchare...
:O Qualcuno che si diverta un po' ad usare DI o phase?
maranga1979
19-02-2010, 11:05
riccardo ho appena finito di montare la 4890 e ora ho fatto un bel crossfire!!!!
ho fatto il 3d mark a 4,4 ghz e ecco qui:
http://img69.imageshack.us/img69/4232/3dmark06pclucacf4890758.jpg
che ne dite ragazzi? è buono?
devil_mcry
19-02-2010, 11:06
E' vero, ma con 8 giga di ram per testare tutto bene si fa :D
Ho testato così praticamente quasi tutte le opzioni disponibili (tra HT attivo e non e le varie frequenze) . Con l'HT attivo (che ci mette di più) addirittura posso raggiungere le 2 ore :eek: , però posso dire di essere ROCK SOLID all 99.9% in questo modo :asd:
Inoltre sti processori son tosti, non si fanno certo spaventare da così poco :D
Adesso però ho veramente finito tutte le frequenze fattibili con sto dissy e può riposare un po' :cool: mo lo downvolto fino a che non ho bisogno di potenza :p
Ciao
cmq visto che hai così tanta ram se in futuro vuoi fare la stringa setta a mano circa 3gb (che mediamente è quello che testiamo noi) e va bene lo stesso te la metto in prima, cosi ci metti solo 40-45 min, poi se per te ti testi all ram meglio :D
AnonimoVeneziano
19-02-2010, 11:13
Ok, vedrò se in futuro avrò tempo :D
Per adesso lo lascio riposare (inoltre devo studiare, quindi il PC mi serve)
Ciao
devil_mcry
19-02-2010, 11:14
Ok, vedrò se in futuro avrò tempo :D
Per adesso lo lascio riposare (inoltre devo studiare, quindi il PC mi serve)
Ciao
fai bene :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.