PDA

View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22

K Reloaded
23-10-2010, 11:21
che delusione...

ho messo 1.30v, 200 di bclk e ho provato a bootare cn le ram 2000 8 8 8 24 1t

tutto ok ho fatto qualche test veloce, la delusione è che in banda guadagna davvero pochissimo... sn passato da 18600 a 19000 e la latenza è migliorata di poco boh

sai che significa questo vero? :D che è ora di passare alle PIGreco ... :sofico:

devil_mcry
23-10-2010, 11:31
sai che significa questo vero? :D che è ora di passare alle PIGreco ... :sofico:

nn sono mai stato un suo fan :D piu che altro questo sfata un po il mio pallino per i 200 di bclk lol

giovanni69
24-10-2010, 00:01
Salve a tutti,

sono parecchi anni che non mi metto piu' a fare nuovi overclock...dai tempi di un buon veccchio Pentium D 945 ;)

Da sei mesi circa ho il setup in firma con turbo attivato che mi permette di avere un 2.9/3.3 dinamico.

Dato che in certe situazioni mi ritrovo con delle applicazioni che si piantano (e non so se è un problema di CPU 'lenta' o di software scritto male), vorrei provare i miei primi 4 Ghz ad aria.

Mi dareste qualche suggerimento per favore per impostare qualche parametro e qualche dritta x ottenre questo setup ma anche con le funzioni di risparmio energetico? :help:

Grazie!!!
Giovanni

K Reloaded
24-10-2010, 09:56
Salve a tutti,

sono parecchi anni che non mi metto piu' a fare nuovi overclock...dai tempi di un buon veccchio Pentium D 945 ;)

Da sei mesi circa ho il setup in firma con turbo attivato che mi permette di avere un 2.9/3.3 dinamico.

Dato che in certe situazioni mi ritrovo con delle applicazioni che si piantano (e non so se è un problema di CPU 'lenta' o di software scritto male), vorrei provare i miei primi 4 Ghz ad aria.

Mi dareste qualche suggerimento per favore per impostare qualche parametro e qualche dritta x ottenre questo setup ma anche con le funzioni di risparmio energetico? :help:

Grazie!!!
Giovanni

guarda 4000mhz w/HT @ air penso che te li possa scordare ... :) scalda TROPPO. cmq se rileggi qualche post dietro ci sono i paramentri 'safe' da tenere ... :)

devil_mcry
24-10-2010, 14:53
guarda 4000mhz w/HT @ air penso che te li possa scordare ... :) scalda TROPPO. cmq se rileggi qualche post dietro ci sono i paramentri 'safe' da tenere ... :)

a me 4ghz ad aria cn ht li fa senza noie, sotto linx sono ancora sugli 84° quindi va bene tutto sommato

e ho solo 1 ventola

devil_mcry
24-10-2010, 19:29
sto preparando un nuovo d.u.

3900mhz e 186 di bclk per ora noto che 1.264v bastano x il linpack :)

K Reloaded
24-10-2010, 19:53
sto preparando un nuovo d.u.

3900mhz e 186 di bclk per ora noto che 1.264v bastano x il linpack :)

mica malvagio .... ;)

devil_mcry
24-10-2010, 20:06
no infatti per niente... nn so se regge cn meno ho alzato di un po a caso :D

sn quasi arrivato alla stessa banda che avevo a 2000 8 8 8 e 200 di bclk lol

devil_mcry
24-10-2010, 20:56
:D anonimo il mio i7 860 fa concorrenza al tuo è :D?

i7 860 3906mhz 21x186mhz @ 1.264v (sotto llc, 1.248v in idle)
ram @ 1860mhz 7 8 7 24 1t 85 1.632v
pci-e 102
vtt 1.26v
vpll 1.80 vpch 1.05 other su normal

http://img835.imageshack.us/img835/2452/91802888.th.png (http://img835.imageshack.us/i/91802888.png/)

nn ho fatto memtest, ho fatto anche una sessioncina veloce di prime95

che ne dite :D?

giovanni69
25-10-2010, 15:09
guarda 4000mhz w/HT @ air penso che te li possa scordare ... :) scalda TROPPO. cmq se rileggi qualche post dietro ci sono i paramentri 'safe' da tenere ... :)

Ho messo i 4 Ghz che girano come x20.0, Bus 200, QPI link @ 3200 ed in idle mi scalda 41-42-43-55C.
Il core voltage mostrato da CPUZ è 1.456/1.488V . E' troppo alto?!
Il problema è che rimane sempre a 4 Ghz e non scende mai nè come voltage e quindi immagino che il consumo sia sempre elevato. :rolleyes:

K Reloaded
25-10-2010, 15:20
Ho messo i 4 Ghz che girano come x20.0, Bus 200, QPI link @ 3200 ed in idle mi scalda 41-42-43-55C.
Il core voltage mostrato da CPUZ è 1.456/1.488V . E' troppo alto?!
Il problema è che rimane sempre a 4 Ghz e non scende mai nè come voltage e quindi immagino che il consumo sia sempre elevato. :rolleyes:

certo che è troppo alto ... rileggi i daily safe postati in prima pagina ... ;)

giovanni69
25-10-2010, 15:26
certo che è troppo alto ... rileggi i daily safe postati in prima pagina ... ;)

Ok, quindi anzichè lasciare il CPU voltage su auto lo forzo direttamente a 1.3500 ad es.?

devil_mcry
25-10-2010, 15:32
Auto lol? cmq se hai temp cosi alte nn va bene, io in idle ho temp a 4ghz inferiori a 40° e sotto linx sn sui 84...

cmq ste voci auto le dovrebbero togliere, hanno fatto i bios troppo a prova di noob, partono cmq sempre dando voltaggi assurdi

3DMark79
25-10-2010, 15:38
Auto lol? cmq se hai temp cosi alte nn va bene, io in idle ho temp a 4ghz inferiori a 40° e sotto linx sn sui 84...

cmq ste voci auto le dovrebbero togliere, hanno fatto i bios troppo a prova di noob, partono cmq sempre dando voltaggi assurdi

Stra vero!:O

giovanni69
25-10-2010, 15:43
Auto lol? cmq se hai temp cosi alte nn va bene, io in idle ho temp a 4ghz inferiori a 40° e sotto linx sn sui 84...[...]
Ho forzato i Vcore sotto 1.35; CPUZ mostra voltaggi tra 1.344 e 1.360; la temp in idle o quasi è ora di 37-36-37-39.
:)

K Reloaded
25-10-2010, 15:44
Ho forzato i Vcore sotto 1.35; CPUZ mostra voltaggi tra 1.344 e 1.360; la temp in idle o quasi è ora di 37-36-37-39.
:)

già meglio ... ;)

giovanni69
25-10-2010, 15:51
già meglio ... ;)

Grazie!! magari ho salvato la CPU da qualche danno... mi mettero' con calma e rileggere pagina 1, per vedere cosa posso fare con le RAM, adesso girano a 600 Mhz con FSB a 2:6. e NB Freq. 3600 e nel BIOS sono impostate 7-8-7. Ho l'impressione che ci sia qualcosa che non va: SPD delle RAM in firma mi dice XMP-1600- 800 Mhz 7-8-7 - 1.600V...

K Reloaded
25-10-2010, 17:03
Grazie!! magari ho salvato la CPU da qualche danno... mi mettero' con calma e rileggere pagina 1, per vedere cosa posso fare con le RAM, adesso girano a 600 Mhz con FSB a 2:6. e NB Freq. 3600 e nel BIOS sono impostate 7-8-7. Ho l'impressione che ci sia qualcosa che non va: SPD delle RAM in firma mi dice XMP-1600- 800 Mhz 7-8-7 - 1.600V...

appunto le RAM ti stanno girando sotto specifica ... :) dovresti 'giocare' un pò con i moltiplicatori/BCLK ...

Teuzzolo87
25-10-2010, 17:38
Ciao ragazzuoli :D

Qualche giorno fa mi sono arrivati i tanto attesi pezzi che ho ordinato, la mia lista della spesa comprende: i7 870, maximus III gene e le ram OCZ3x16002g xmp CL.7 che dite?

tra una decina di giorni pensavo di prendermi il dissi H70 della corsair, x ora ho quello stock :cry: ho un thermalright IFX-14 xò non mi gusta... troppo ingombrante!!!

non sono un esperto di OC ma mi voglio iscrivere :D

K Reloaded
25-10-2010, 17:53
Ciao ragazzuoli :D

Qualche giorno fa mi sono arrivati i tanto attesi pezzi che ho ordinato, la mia lista della spesa comprende: i7 870, maximus III gene e le ram OCZ3x16002g xmp CL.7 che dite?

tra una decina di giorni pensavo di prendermi il dissi H70 della corsair, x ora ho quello stock :cry: ho un thermalright IFX-14 xò non mi gusta... troppo ingombrante!!!

non sono un esperto di OC ma mi voglio iscrivere :D

direi nn malvagia come config ... ma forse per l'870 erano meglio delle RAM 2.0ghz ;)

giovanni69
27-10-2010, 16:16
Da quando sono passato ai 4 Ghz e con i cores a circa 35/36C (Realtemp), con una utilizzazione della CPU inferiore al 15% (stimata e max per ciascun core), durante la giornata dopo 8 ore circa, inaspettatamente mi sono trovato con 2 schermate blu (in 2 giorni diversi) ma non ho fatto in tempo a leggerne i contenuti. Non era mai successo prima, intendo con la CPU in modalità fissa turbo.

Come faccio a vedere cosa ha fatto crashare la macchina? :rolleyes:

Intendo dire: che devo cercare di strano nell'Event Viewer (o altrove)? Ci sono dei soliti errori di drivers, ecc ma presenti altri giorni senza crash...

In C:\windows\minidump, directory assegnata per il dump memory, non c'e' nessun file.

Usando il software Whocrashed, l'analysis afferma che 'crash dumps are enabled on your computer-
No valid crash dumps have been found on your computer.'

'Conclusion:--- it is likely crash is caused by malfunctioning hardware, power failure, or a thermal issue. etc.'

...ma i cores erano sui 35/39C; uso un gruppo di continuità con onda sinusoidale pura, e le RAM girano sotto specifica.... mmmhm?!

PS: Avevo usato un ciclo di BurninTest V6.0 Pro per la stabilità del setup hardware.

devil_mcry
27-10-2010, 17:47
fai 20 loop di linx e 3-4 ore di prime95

cmq riflettevo sull'effetto del bclk su linx guardavo il bench di anonimo, che ha 195 di bclk e ram + spinte di me, la diff e di tipo 0.2gigaflops, nemmeno tanta

peratonen
27-10-2010, 23:06
Salve a tutti, mi sono deciso ad iscrivermi al vostro forum.....
sono un autodidatta leggo qua e la e mi metto all'opera.
Premetto che molto sull' OC l'ho imparato su queste pagine web...
Da circa un anno (appena uscì) mi feci un bel i7-860 ed è da circa 6 mesi
che ci do con questo OC e sono arrivato attorno ai 4000 Mhz...

Questa è la mia configurazione:

Case___Cooler Master Elite 331
Ali ___ Cooler Master 520 real power
Cpu ___ Intel i7-860
MTB___ Asus P7P55D liscia
Dissi___ Corsair H50 doppia ventola (prima avevo uno Zipang 2 scandaloso)
Memorie 4GB Corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX 9-9-9- 24 v 1,80
S Video XFX Radeon 4870 DDr5 1Gb
Hdd 2 su Sata da 500Gb
Hdd 2 su Ide 320 + 160Gb
SO Win7 Vista e XP
Master LG
Monitor Samsung SyncMaster T200HD

Premetto che i test li eseguo con Win7 ---- Vista troppo esoso di memoria
Xp a 32 bit manco vede 4Gb nonostante il PAE attivato..anche se va come una scheggia!!!!

Bando alle ciance... Vi posto un paio di risultati sui 4000 Veramente sudati...

http://img181.imageshack.us/img181/2844/linx20runrsvcore1392401.th.jpg (http://img181.imageshack.us/i/linx20runrsvcore1392401.jpg/)


So di essere alquanto altino nei valori V.core Dimm e IMC
DiMM e IMC nel Bios auto V. core Impostato da me
se no manco parte...

Sono aperto a tutti i commenti e a tutti i suggerimenti :D :D

devil_mcry
27-10-2010, 23:21
ciao, allora vtt e vdimm sn davvero alti, il vdimm sopratutto, secondo me abbassando i voltaggi a 1.34 e 1.68 max riesci ad essere stabile

in secondo luogo le ram, abbassa i timing a 9 9 9

cmq fai un po pochino a livello di gigaflops, a 4ghz dovresti stare tra 51 e 52 a seconda del bclk e delle ram

peratonen
27-10-2010, 23:30
Ora Vi posto il 20x200
Notare sfrutto le memorie a pieno 1600Mhz tutto settato in auto
mi sa che le mie memorie però non sono il massimo per fare OC

Ma passati i 20 run con Linx ci si può considerare Rock Solid???
OccT 1 Ora me li passa, ma non chiedetemi di fare un Prime95!!!

http://img266.imageshack.us/img266/2953/linx20runrs401320x200cp.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/linx20runrs401320x200cp.jpg/)


V.core 1.40
Imc 1.39 con punte da 1.44
Dimm 1.80

Pensate che prima o poi fonderò qualcosa??

devil_mcry
27-10-2010, 23:31
Ora Vi posto il 20x200
Notare sfrutto le memorie a pieno 1600Mhz tutto settato in auto
mi sa che le mie memorie però non sono il massimo per fare OC

Ma passati i 20 run con Linx ci si può considerare Rock Solid???
OccT 1 Ora me li passa, ma non chiedetemi di fare un Prime95!!!

http://img266.imageshack.us/img266/2953/linx20runrs401320x200cp.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/linx20runrs401320x200cp.jpg/)


V.core 1.40
Imc 1.39 con punte da 1.44
Dimm 1.80

Pensate che prima o poi fonderò qualcosa??

il vdimm qui è persino a 1.80v sn voltaggi troppo alti nn fanno bene all'hw

Blackfenix
27-10-2010, 23:38
tutto settato in auto

non lasciare niente su auto.. imposta i valori altrimenti li avrai troppo sballati. ti consiglio di seguire la guida postata in prima pagina! credimi è davvero di aiuto!! qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590)

Ma passati i 20 run con Linx ci si può considerare Rock Solid???

lasciando i settaggi dei voltaggi.. su auto è difficile che possa ritenerti veramnte rock solid..


@devil: ma ricordo male o su mobo p55 il max volt da mettere sulle ram è 1.65?? :confused:

peratonen
27-10-2010, 23:50
Grazie Devil_mcry per la risposta
secondo me è per via delle memorie che ho, sono più adatte a processori AMD, ho letto recensioni su queste e non sono indicate per OC
comunque ci lavorerò.....

devil_mcry
27-10-2010, 23:51
non lasciare niente su auto.. imposta i valori altrimenti li avrai troppo sballati. ti consiglio di seguire la guida postata in prima pagina! credimi è davvero di aiuto!! qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2049590)



lasciando i settaggi dei voltaggi.. su auto è difficile che possa ritenerti veramnte rock solid..


@devil: ma ricordo male o su mobo p55 il max volt da mettere sulle ram è 1.65?? :confused:

nn solo p55, su tutti i nehalem lynnfield, bloomfield e gulftown. solo i clarkdale erano differenti ma il loro MC è ben diverso...

intel cn i nuovi datasheet ha alzato quel limite xke ha alzato anche il vtt max ma c'è da fare una precisazione, un po poco trasparente, il vdimm può essere alzato over 1.65 se il vtt è al max 0.5v in meno

per quello cn una cpu a default e vdimm over 1.65 si rompe la cpu, il vtt è 1.10 o 1.20

su xs avevano testato dei setting, stando sotto 0.5 di delta le cpu rimanevano in vita io cmq nn ci andrei meglio nn rischiare, inoltre lui nn le sta nemmeno overcloccando

peratonen
28-10-2010, 00:11
BlackFenix
comincio a pensare che per me i 4000 saranno un muro, almeno con i componenti che ho in dotazione.
La guida l'ho letta minimo 10 volte con quei setaggi riesco a stare attorno
ai 3800 ... devo riguardare le prove che facevo tempo fa.
E' un mesetto che sforzo il pc su questi valori, almeno vi testo la resistenza
del'860:D :D

Blackfenix
28-10-2010, 00:13
quindi avendo 1.36 di vIMC e 1.65 di vDIMM sono a posto (in teoria)!! Cmq ti chiedevo la questione delle ram xk non so dove avevo ricevuto di non alzare oltre l'1.65V altrimenti ram cup-out!! :)

Blackfenix
28-10-2010, 00:18
BlackFenix
comincio a pensare che per me i 4000 saranno un muro, almeno con i componenti che ho in dotazione.
La guida l'ho letta minimo 10 volte con quei setaggi riesco a stare attorno
ai 3800 ... devo riguardare le prove che facevo tempo fa.
E' un mesetto che sforzo il pc su questi valori, almeno vi testo la resistenza
del'860:D :D

sono sicuro che non sono affatto un muro.. il tuo 860 (passatomi anche tra le mie manine) regge di sicuro i 4ghz.. devi solo impostare bene i valori.. le ram non le devi tirare.. ti basta che lavorino secondo le loro specifiche.. è il processore che devi far salire x ora..in seguito ti occuperai pure delle ram

peratonen
28-10-2010, 00:38
Infatti al delta di 0,50 io ci sto sempre attento .... con Everest tengo sott'occhio tutto,
e facciamoci le corna non ho bruciato ancora nulla...
prima di connettermi al forum ho eseguito un altro Linx a 20 Run
Ho alzato ancora il bclk di 2 step ergo 22x 20 4050Mhz
Mi vergogno:
Dimm uno step sopra a 1.80 messi da me 1.81
imc 1.42 che balla sui 1.44
V.core 1.41
Qusta volta le memorie sono arrivate a un clock di 1621Mhz
Insomma questa ciofeca di pc se non gli do del gas non me va sui 4000
domani posto la foto del linx eseguito senza errori
adesso non ne posso più
dal pc più riavviato della romagna una buona notte..:cool: :cool:

giovanni69
28-10-2010, 12:59
il vdimm qui è persino a 1.80v sn voltaggi troppo alti nn fanno bene all'hw

Sto usando la versione trial di everest 5.50 ultimate ma non riesco a visualizzare la colonna con quei dati, compreso il CPU PLL..
Ho aggiunto diversi Sensors icons ma non è servito; non capisco quale sezione dovrebbe mostrarli.
Cosa è necessario spuntare nelle Preferences per visualizzare quei dati? :confused:

K Reloaded
28-10-2010, 13:25
ciao, allora vtt e vdimm sn davvero alti, il vdimm sopratutto, secondo me abbassando i voltaggi a 1.34 e 1.68 max riesci ad essere stabile

in secondo luogo le ram, abbassa i timing a 9 9 9

cmq fai un po pochino a livello di gigaflops, a 4ghz dovresti stare tra 51 e 52 a seconda del bclk e delle ram

parli del tRFC? :fagiano:

K Reloaded
28-10-2010, 13:26
quindi avendo 1.36 di vIMC e 1.65 di vDIMM sono a posto (in teoria)!! Cmq ti chiedevo la questione delle ram xk non so dove avevo ricevuto di non alzare oltre l'1.65V altrimenti ram cup-out!! :)

si essendo il delta 0.30 ... :) ma il safe del vIMC è 1.4?

peratonen
28-10-2010, 22:58
come avevo detto ieri sera posto una sessione con valori
alquanto altini:
20x202 4056Mhz HT on Turbo off

http://img824.imageshack.us/img824/4250/rs202x204053mhzdram810m.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/rs202x204053mhzdram810m.jpg/)

solo IMC in auto e i timing delle memorie, che sono di base 999 24 a1,80V


Ora sono riuscito ad abbassare i valori:
Manualmente IMC 1,39 (anche se da bios l'ho messo più basso)
e Dimm 1,64 piano piano vado giù

http://img13.imageshack.us/img13/6061/202x204053dimm165imc164.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/202x204053dimm165imc164.jpg/)

K Reloaded
28-10-2010, 23:00
RAM a 1.80? ma nn sono a 1.65 in specifica? attenzione .... :stordita:

devil_mcry
28-10-2010, 23:03
parli del tRFC? :fagiano:
in che senso?

si essendo il delta 0.30 ... :) ma il safe del vIMC è 1.4?
si è il nuovo max stando al datasheet, un tempo si parlava di max 1.25v... fino a 1.3v cmq nessun problema per un d.u. sicuro

come avevo detto ieri sera posto una sessione con valori
alquanto altini:
20x202 4056Mhz HT on Turbo off

http://img824.imageshack.us/img824/4250/rs202x204053mhzdram810m.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/rs202x204053mhzdram810m.jpg/)

solo IMC in auto e i timing delle memorie, che sono di base 999 24 a1,80V


Ora sono riuscito ad abbassare i valori:
Manualmente IMC 1,39 (anche se da bios l'ho messo più basso)
e Dimm 1,64 piano piano vado giù

http://img13.imageshack.us/img13/6061/202x204053dimm165imc164.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/202x204053dimm165imc164.jpg/)

oooo finalmente le cose stanno migliorando, ti dico che quasi di sicuro il vtt lo puoi abbassare a 1.30-1.35v

per le ram vedi l'etichetta

K Reloaded
28-10-2010, 23:09
nel senso che parlavi dei gigaflops ... :D

devil_mcry
28-10-2010, 23:14
nel senso che parlavi dei gigaflops ... :D

ah 51 52 di trfc :D?

no di gigaflops :D in media a 4ghz si sta tra i 51.5 gigaflops e i 52

peratonen
28-10-2010, 23:17
Con everest il valore CPU PLL li trovi colonna sinistra
Computer --- sensore Troverai ventoline Vcore IMC DIMM ecc
Non vorrei che essendo una versione trial certe cose non sono visibili
In rete lo puoi trovare Kraccato e perfettamente funzionante.....

giovanni69
29-10-2010, 11:10
Con everest il valore CPU PLL li trovi colonna sinistra
Computer --- sensore Troverai ventoline Vcore IMC DIMM ecc
Non vorrei che essendo una versione trial certe cose non sono visibili
In rete lo puoi trovare Kraccato e perfettamente funzionante.....

Grazie...è strano. hoi il trial ma se una funzione/sensore non è attiva vedo 'TRIAL VERSION'. Il punto è che sotto Computer - Sensore non ho alcun CPU PLL :mc: ..nè nella sezione Temperature e nè sotto Voltaggio.
:rolleyes:

giovanni69
31-10-2010, 16:16
...questa è la situazione con l'i7 860 e la P55 Deluxe in firma (dati salienti), dopo aver tolto alcuni valori in Auto che erano addirittura in colore rosso e messi invece in Manuale:

CPU EZ OC Setting: 4.00 Ghz
Load XMP Setting [Default]
Profile 1: DDR3 1600 7-8-7-24 1.55V
BCLK Frequency (Mhz) [200]
PCIE Frequency (Mhz) [100]

CPU Ratio Setting 20 [20]
QPI Frequency 6.400GT [6.400GT]
DRAM Frequency DDR3_1600 [800Mhz DDR3_1600]
DRAM tCL 7 [7 ]
DRAM tRCD 8 [8]
DRAM tRP 7 [7]
DRAM tRAS 24 [Auto]
DRAM tRFC 88 [Auto]
Command Rate 1 [Auto]

AsRock VDrop Control [WithoutDrop]
CPU Voltage 1.33750 [Manual]
Voltage Value [1.33750]
DRAM Voltage 1.573V [1.573V]
DRAM CTRL REF Voltag -0.000V [Auto]
DRAM DATA Ref Voltag -0.000V [Auto]
VTT Voltage 1.309V [1.309]
PCH Voltage 1.120V [1.120V]
CPU PLL Voltage 1.820V [1.820V]

CPU Ratio Settings 20 [20]
Enhanced Halt State (C1E) [Disabled]
Intel ® Virtualization Tech [Enabled]
CPU Thermal Throttling [Enabled]
No-Execute Memory Protection [Disabled]
Hyper Threading Technology [Enabled]
Active Processor Cores [All]
A20M [ Disabled]
Intel(R) SpeedStep tech [Enabled]
Intel C-STATE tech: [Enabled]
C State [Enabled]

Ci sono valori pericolosi, chiaramente sbagliati o impostazioni che vanno riviste? :rolleyes:

devil_mcry
31-10-2010, 16:23
abbassa solo il vpch 1.120v e tanto e nn serve alzarlo da 1.05

il resto può andare

giovanni69
01-11-2010, 09:24
abbassa solo il vpch 1.120v e tanto e nn serve alzarlo da 1.05

il resto può andare

Ok, messo PCH Voltage da 1.120V a 1.066V che è il minimo.
Grazie! :D ;)

devil_mcry
01-11-2010, 10:51
figurati ;)

giovanni69
01-11-2010, 15:49
...il punto è che con quei valori che dovrebbero essere di 'sicurezza', sto avendo comunque dei crash random, con un uso dei cores piuttosto limitato (5/15%) e temp attorno ai 35/45C. Non so che fare; è davvero strano. :confused:

devil_mcry
01-11-2010, 15:51
cioe? ma tipo lanciando prime95 o linx cosa ti succede?

prova ad alzare il VTT voltage a 1.34 circa

giovanni69
01-11-2010, 16:02
cioe? ma tipo lanciando prime95 o linx cosa ti succede?

prova ad alzare il VTT voltage a 1.34 circa

No, usando semplicemente i miei programmi soliti, non parlo di mettere sotto burn-in.
Se apro linx, ad es. dopo 30 sec. mi ritrovo con temp dell'ordine di 90C , per cui ho stoppato subito! Tali temp sono rilevate da Realtemp 3.40 e confermate da Everest Ultimate 5.050. Il punto è che mentre arrivava a quei 90/93C non è successo nessun riavvio ma forse xè ho fermato subito... Con Prime95 64 bit non ho provato un torture.
Invece se faccio un BurnIn da 15 minuti il risultato è passed e le temp non superano gli 80C circa.

K Reloaded
01-11-2010, 16:34
giusto una curiosità ma il prime 95 64bit si chiama p64v263 (l'ultima versione)?

devil_mcry
01-11-2010, 17:52
nn lo so sai

peratonen
01-11-2010, 18:02
guarda le mie con Corsair Hydro H50
mi stupisco sempre, dove può arrivare l'860 !!!

Linx 20 run 21x195 4106Mhz ...... end of test

Ricordo che ho delle memorie vecchiotte Corsair XMS3 DHX CM3X2G1600C9DHX v1.80 che erano testate per le piattaforme X48 tipo E8500 o Q9550.
Per Natale me ne regalo un paio di quelle in specifica x le p55....forse così reiesco ad avere un IMC piu basso.

Andrò certamente su delle 2000Mhz
sto valutando:
Kingston Hyperx serie nuova
Patriot SeriesSector5
Gskill nuova serie o le Trident

http://img121.imageshack.us/img121/4193/195x21v145910101tmini.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/195x21v145910101tmini.jpg/)

Ci sono altri che sono arrivati a 4100 con HT abilitato???

devil_mcry
01-11-2010, 18:04
si ci sono altri, cmq fa un po pochi gigaflops

peratonen
01-11-2010, 18:09
secondo me è per via delle memorie (correggimi se sbaglio) se mi presti le tue scommetto che saliranno pure I Maledetti GFlops
a parte gli scherzi io ho dedotto questo NON sono le ramm per questa piattaforma!!!

devil_mcry
01-11-2010, 18:10
se le ram sn stabili nn centra direi... in teoria dovresti fare + di 52 gigaflops come ridere forse anche + di 53

peratonen
01-11-2010, 18:11
Sono Stabili??? vei!!! se non fossero stabili come farei a fare 20 run di Linx in all memory??
Infatti faccio gli stessi GFlops del mio post 20x 202 ....allora dove sto sbagliando????
dove posso intervenire per aumentare i GFlops, abbassando i timing??
ma dopo mi da errore....

devil_mcry
01-11-2010, 18:42
linx purtroppo lo si passa anche se nn si è stabili

se guardi in prima pagina, apparte i processori K che sono overcloccati di molti e basta, ci sono una marea di cpu a frequenza + bassa che fanno + gigaflops di te

quei gigaflops che leggi li sono l'unita di misura prestazionale standard nel mondo dell'it

ad esempio a 3800 se davo solo 1.20v di vtt, linx lo passavo ma facevo pochi gigaflops, circa 44 anzichè quasi 50

i timing delle ram nn fanno nulla, potrebbe succedere quello se avessi le ram a 1200mhz ... ma tu cmq anche se cl9 sei sui 1600 quasi, a quanto lo tienei il vimc ? il voltaggio dell'uncore?

peratonen
01-11-2010, 19:09
Mi hai spiazzato:
avevo l'idea che per entrare nella classifica della prima pagina
occorreva fare un bel OC alto rispettando HT on Turbo off Linx 20 run in All
real temp ecc, tutte cose a cui io ho puntato.
Quello dei GF lops proprio non ci facevo caso se erano bassi o meno.
Tra l'altro a 21x195 il pc è due giorni e due notti che è acceso e non mi ha dato nessuna schermata Blu quindi dovrebbe essere stabile....anche come memorie..
Quindi vorresti dire che se provo un Linx a 3800 o 3900 potrebbe darmi piùGFlops che a 4100 ?? ergo è inute alzare tanto e sforzare la macchina se poi la resa non è in proporzione???? in termini Stramaledetti GFlops:mc:http://img529.imageshack.us/img529/8701/imcmini.th.jpg (http://img529.imageshack.us/i/imcmini.jpg/)

devil_mcry
01-11-2010, 19:38
i voltaggi mi sembrano ok

cmq se fai la stringa ti inserisco ugualmente xo si il senso è quello

prestazionalmente nonostante il fatto che apparentemente sia stabile frulla meno di quello che dovrebbe

potresti fare una prova abbassando il bclk un po, in modo che la frequenza scende a 4ghz e vedere se i gigaflops salgono

se salgono puoi poi fare altre prove cn altri bench

purtroppo è una bella gatta da pelare al tempo era uscita la stessa cosa con riccardo e alla fine dopo varie prove avevamo risolto, riusciva ad ottenere risultati allineati

gianni1879
01-11-2010, 19:42
nn lo so sai

si per SO a 64bit, però mi pare che ci sia la 264

K Reloaded
01-11-2010, 19:43
si ci sono altri, cmq fa un po pochi gigaflops

ma mi spieghi sta cosa dei gigaflops? io ancora nn la ho capita ... :D

K Reloaded
01-11-2010, 19:45
si per SO a 64bit, però mi pare che ci sia la 264

ftp://mersenne.org/gimps/ qui dovrebbero esserci tutte le versioni disponibili ... :)

noid84
02-11-2010, 00:07
ciao ragazzi sto provando a fare un po di clock e seguendo i settaggi consigliati in prima pagina quando ho provato a mettere a 3.60 ghz su cpuz mi da 3.78 ghz e all avvio del pc idem naturalmente linx mi ha dato errore ma nn so se sia per questo cmq ho provato ad abbassare a3.50 ghz e ora cpuz segnala quelli come anche il vcore mi segnala circa 1.25 come impostato da bios oscillando da 1.24 a 1.26.Una domanda adesso mi sorge spontanea:avendo 4 gb di ram quando metto all in linx mi da 2993 perche?

devil_mcry
02-11-2010, 07:19
nn sapevo di prime95 a 64bit, funziona bene? cmq l'altro giorno ho provato prime95 su un vecchio pc, dava subito errore su un kernel, mentre occt e orthos andavano... boh anche leggendo online da falsi positivi con alcuni sistemi :|

ciao ragazzi sto provando a fare un po di clock e seguendo i settaggi consigliati in prima pagina quando ho provato a mettere a 3.60 ghz su cpuz mi da 3.78 ghz e all avvio del pc idem naturalmente linx mi ha dato errore ma nn so se sia per questo cmq ho provato ad abbassare a3.50 ghz e ora cpuz segnala quelli come anche il vcore mi segnala circa 1.25 come impostato da bios oscillando da 1.24 a 1.26.Una domanda adesso mi sorge spontanea:avendo 4 gb di ram quando metto all in linx mi da 2993 perche?

beh dunque linx occupa la ram libera, in generale a seconda del sistema si riesce ad allocare circa 3gb, difficilmente tanto + di 3.3gb

se vuoi allocarne d+ devi avviarlo, fargli fare un loop, fermarlo, ripremere su ALL per "rileggere" la ram libera e vedrai che sale

i voltaggi in prima pagina sono approssimativi :) dipende dalla cpu, hai il loadline calibration attivo?

con 3.5ghz da bios quanto ti legge cpuz? nn è che hai il turbo attivo?
ma mi spieghi sta cosa dei gigaflops? io ancora nn la ho capita ... :D

dunque sui core2 linx o lo si passava o non lo si passava, nn c'erano cazzi
sui nehalem e anche sui deneb ho notato una cosa

il sistema riesce a passare linx anche se non stabile :doh:
nn xke linx non sia realmente efficace ma xke sollecità + che altro i core della cpu e meno l'uncore (o il nb nel caso dell'amd)

nella fattispecie io personalmente ho verificato che a 3850mhz, se do 1.20v di vtt ottengo 44gigaflops di output, con 1.22v salgo a 50 quasi

se guardi in prima pagina noti che ad esempio tra questo screen

http://img62.imageshack.us/img62/9140/3800ht.png

e questo

http://img33.imageshack.us/img33/9223/56212995.jpg

ad esempio, c'è un bel po di differenza

probabilmente nel primo screen hanno dato un po poco vtt e l'unica spiegazione

al tempo ne avevamo parlato molto xke c'era riccardo che otteneva gigaflops bassissimi, alla fine provando aveva capito che le ram a 2200mhz nn le poteva tenere senno l'uncore nn andava stabile e gli crollavano i gigaflops, ovviamente senza dare vtt molto elevati

K Reloaded
02-11-2010, 12:17
fai 4 GF di meno ho visto ... :) ma in realtà sulla performance del sistema cosa cambia?

noid84
02-11-2010, 13:51
linx me l ha superato a 3.50 ghz e cpuz mi leggeva 3504 circa e il vcore 1.24.. 1.25... 1.26.. e su bios l avevo impostato a 1.25 quindi penso vada bene anche se c è una minima oscillazione il turbo mode è disattivato e il load line attivosolo che mi faceva 45gflops nn so se sono pochi

devil_mcry
02-11-2010, 14:13
linx me l ha superato a 3.50 ghz e cpuz mi leggeva 3504 circa e il vcore 1.24.. 1.25... 1.26.. e su bios l avevo impostato a 1.25 quindi penso vada bene anche se c è una minima oscillazione il turbo mode è disattivato e il load line attivosolo che mi faceva 45gflops nn so se sono pochi

Si e giusto piu o meno :) strano xo che quando avevi settato 3600 andava a circa 3800...

fai 4 GF di meno ho visto ... :) ma in realtà sulla performance del sistema cosa cambia?
no io a 3840 ne faccio 50 di gigaflops di picco, quegli screen nn sn mie, 47 li facevo a 3600 x me sn pochi in entrambi i casi, cmq cambia che effettivamente va di meno, l'ipc e piu basso, poi c'e dove sarà piu evidente e dove lo sarà meno ma il succo è quello

peratonen
02-11-2010, 23:29
i voltaggi mi sembrano ok

cmq se fai la stringa ti inserisco ugualmente xo si il senso è quello

prestazionalmente nonostante il fatto che apparentemente sia stabile frulla meno di quello che dovrebbe

potresti fare una prova abbassando il bclk un po, in modo che la frequenza scende a 4ghz e vedere se i gigaflops salgono

se salgono puoi poi fare altre prove cn altri bench

purtroppo è una bella gatta da pelare al tempo era uscita la stessa cosa con riccardo e alla fine dopo varie prove avevamo risolto, riusciva ad ottenere risultati allineati

Devil tu che sai tutto....
come si fa a fare la stringa?? :fagiano:
e a mettere in fondo alle risposte le caratteristiche del prorpio PC?? (penso sia una cosa fissa da non riscrivere tutte le volte!!!)
infine come si mette lo stemmino personale sotto al proprio nome:help:

F1R3BL4D3
02-11-2010, 23:59
Devil tu che sai tutto....
come si fa a fare la stringa?? :fagiano:
e a mettere in fondo alle risposte le caratteristiche del prorpio PC?? (penso sia una cosa fissa da non riscrivere tutte le volte!!!)
infine come si mette lo stemmino personale sotto al proprio nome:help:

Pannello personale (profilo, in alto a sinistra). Leggiti il regolamento per sapere come devono essere le dimensioni. sign/firma e avatar.

giovanni69
04-11-2010, 13:52
cioe? ma tipo lanciando prime95 o linx cosa ti succede?

prova ad alzare il VTT voltage a 1.34 circa

Aumentando il VTT voltage a circa 1.34 ho stabilizzato la macchina nel daily use: non accadono piu' crash. E questo è già un ottimo risultato per me :D

Rimane il problema della temp non appena lancio linx o prime 95..temo che il big typhoon in rame o la sua ventola silenziosa non sia abbastanza. :eek:

devil_mcry
04-11-2010, 14:23
Aumentando il VTT voltage a circa 1.34 ho stabilizzato la macchina nel daily use: non accadono piu' crash. E questo è già un ottimo risultato per me :D

Rimane il problema della temp non appena lancio linx o prime 95..temo che il big typhoon in rame o la sua ventola silenziosa non sia abbastanza. :eek:

;) cmq ci vuole un dissy tosto

Giovy83
06-11-2010, 08:14
Salve ragazzi,durante la scorsa estate dopo varie prove evevo calato il Vtt voltage a 1,15275 ed era tutto stabile sia nell'uso normale che con LinX,memtest o prime95.Adesso ho aggiunto un pennino wireless usb al mio pc ed ho notato che a volte si bloccava il sistema all'avvio di windows proprio al riconoscimento delle reti o poco prima e non mi finiva più nessun test senza errori,le ho provate tutte ma nulla,anche formattare.Ho alzato il vtt di due punti ed è tornato tutto ok.Possibile che il vtt sia influenzato anche dalle periferiche usb collegate al pc?Premetto che il pennino l'ho sempre tenuto con un cavo usb lontano dal case per evitare interferenze.

devil_mcry
06-11-2010, 12:15
piu probabile che sia dovuto ad un semplice assestamento

wolfnyght
06-11-2010, 14:34
avrei bisogno di informazioni sul i7 875 :)
qual'è il batch che fà salire meglio le memorie? :oink:
mi serve per recensire i kit dual channel :D :oink:
secondo voi come soluzione è ideale per questo scopo?

Giovy83
06-11-2010, 15:46
piu probabile che sia dovuto ad un semplice assestamento

In che senso assestamento? :confused:

devil_mcry
06-11-2010, 15:59
a me l'e8400 e0 all'inizio voleva 2 step in meno, poi si è assestato e aveva bisogno di 2 step in + di vcore

kira@zero
06-11-2010, 17:25
a me l'e8400 e0 all'inizio voleva 2 step in meno, poi si è assestato e aveva bisogno di 2 step in + di vcore

Ecco come mai, mi hai risolto un problema non che non capivo grazie

gianni1879
06-11-2010, 19:36
Si e giusto piu o meno :) strano xo che quando avevi settato 3600 andava a circa 3800...


no io a 3840 ne faccio 50 di gigaflops di picco, quegli screen nn sn mie, 47 li facevo a 3600 x me sn pochi in entrambi i casi, cmq cambia che effettivamente va di meno, l'ipc e piu basso, poi c'e dove sarà piu evidente e dove lo sarà meno ma il succo è quello

a 200x20 con HTon si fanno circa 52.5 Gflops, mentre basta disattivare l'HT per avvicinarsi ai 60

devil_mcry
06-11-2010, 19:41
a 200x20 con HTon si fanno circa 52.5 Gflops, mentre basta disattivare l'HT per avvicinarsi ai 60

ovvio, io cn un bclk molto piu basso sfruttando il 21x arrivo a quasi 52, ma è normale per via dell'uncore

l'output giusto è quello +o-

Blackfenix
06-11-2010, 19:51
a 200x20 con HTon si fanno circa 52.5 Gflops, mentre basta disattivare l'HT per avvicinarsi ai 60

:confused: disabilitando l'HT fa più Gflops???

devil_mcry
06-11-2010, 19:55
:confused: disabilitando l'HT fa più Gflops???

si è normale

l'HT crea + potenza in quanto sfrutta i tempi morti dei cores per elaborare + processi

ma se di tempi morti ce ne sono troppo pochi, anzichè accelerare rallenta il core stesso, come nei giochi che sfruttano abb, bene un core a fondo e 0 gli altri

linx è uguale, il linpack nasce per spremere a fondo ogni core, se l'ht è attivo mangia potenza invece che crearne

Nicola16
06-11-2010, 20:10
Qualcuno puo aiutarmi volevo sapere se queste temperature sono normali su un core i7 870 turbo mode attivo hypertreading attivo memorie a 1600mhz 9.9.9.24 2N 1.65v non oc al primo avvio le temperature salgono a 62 63 gradi
con prime95 o quando sale il turbo arriva anche a 53 56 o poco piu volevo saperlo cosi cambio pasta e la metto diversamente stavo provando nuovi mettodi per spalmarla la pasta termica e la noctua ma volevo mettere la mx3.

idle http://img155.imageshack.us/img155/3598/screenyhj.png
full http://img816.imageshack.us/img816/2409/immagine2h.png

Il dissipatore e il noctua in firma con le ventole auto regolate.

devil_mcry
06-11-2010, 20:59
ma è overcloccato?

Nicola16
06-11-2010, 21:03
no non e overclocato e solo in turbo mode volevo metterlo in OC ma volevo sapere se è normale la temperatura o messo unaltra imagine che fa vedere bene.

devil_mcry
06-11-2010, 21:19
mah il tuo dissy nn è chissa cosa, oltretutto avendo le ventole termoregolate anche l'efficienza è quella che è
nn hai temp critiche cmq

Nicola16
06-11-2010, 21:31
mah il tuo dissy nn è chissa cosa, oltretutto avendo le ventole termoregolate anche l'efficienza è quella che è
nn hai temp critiche cmq
Grazie allora sto tranquillo volevo prendere questi dissispatori quale mi consigli
Prolimatech Super Mega
NOCTUA NH-D14
Scythe "YASYA" New High-End Tower
CORSAIR Hydro Series H70
Thermalright Silver Arrow
Scythe Mugen 2 Rev. B

Giovy83
07-11-2010, 02:11
no non e overclocato e solo in turbo mode volevo metterlo in OC ma volevo sapere se è normale la temperatura o messo unaltra imagine che fa vedere bene.

Come puoi vedere dalla firma io ho il tuo stesso dissipatore e scheda madre ma abbinate ad un i7 860.Innanzitutto ti consiglio di mettere la velocità delle ventole al massimo,senza limitazioni,direttamente collegate alla scheda madre e senza termoregolazine da bios.Io l'ho così e le due ventole del dissipatore al max dei giri nemmeno si sentono o meglio sono silenziosissime.Così facendo io tengo il mio processore a 3,8 Ghz con temperature in idle simile alle tue (con i risparmi energetici attivi) e arriva a 86 gradi sotto LinX.

gianni1879
07-11-2010, 09:19
ovvio, io cn un bclk molto piu basso sfruttando il 21x arrivo a quasi 52, ma è normale per via dell'uncore

l'output giusto è quello +o-

non soltanto, ma dipende anche dalla quantià di ram assegnata dal sistema un sistema pulito con pochi servizi, ha un risultato superiore rispetto ad uno sporco.

K Reloaded
07-11-2010, 10:53
Grazie allora sto tranquillo volevo prendere questi dissispatori quale mi consigli
Prolimatech Super Mega
NOCTUA NH-D14
Scythe "YASYA" New High-End Tower
CORSAIR Hydro Series H70
Thermalright Silver Arrow
Scythe Mugen 2 Rev. B

ho avuto modo di testare il Super Mega, nn è per nulla male ... l'unica cosa a cui devi star attento è che le RAM ad alto profilo possono entrare con difficoltà ... :)

devil_mcry
07-11-2010, 12:49
Grazie allora sto tranquillo volevo prendere questi dissispatori quale mi consigli
Prolimatech Super Mega
NOCTUA NH-D14
Scythe "YASYA" New High-End Tower
CORSAIR Hydro Series H70
Thermalright Silver Arrow
Scythe Mugen 2 Rev. B

se nn overclocchi lascia stare
se overclocchi prima metti le ventole in full speed poi vedi dove vuoi arrivare

non soltanto, ma dipende anche dalla quantià di ram assegnata dal sistema un sistema pulito con pochi servizi, ha un risultato superiore rispetto ad uno sporco.

si vero, la ram in realtà però oltre un certo valore cambia poco, nel senso vedi la diff se lo fai girare con mezzo gb, 1gb 2gb ma quando sei a 3 o 3.4gb nn ho apprezzato differenze

l'os sporco come in ogni bench ovviamente influenza la cosa però davo per scontato che fosse in condizioni accettabili

Giovy83
07-11-2010, 14:41
Buona domenica a tutti,avrei un dubbio che forse è off topic,chiedo scusa ai moderatori in caso.La pasta termica che io ho messo quando ho assemblato il mio pc a Marzo è la Noctua NT-H1,c'è un periodo di tempo dopo il quale si deve sostituire e rimettere?Ogni quanto è cosigliato sostituire la pasta termica?Lo chiedo così per curiosità non perchè io abbia poblemi di temperature.

Blackfenix
07-11-2010, 14:49
Buona domenica a tutti,avrei un dubbio che forse è off topic,chiedo scusa ai moderatori in caso.La pasta termica che io ho messo quando ho assemblato il mio pc a Marzo è la Noctua NT-H1,c'è un periodo di tempo dopo il quale si deve sostituire e rimettere?Ogni quanto è cosigliato sostituire la pasta termica?Lo chiedo così per curiosità non perchè io abbia poblemi di temperature.

non posso essere sicuro al 100% xo si dice che il periodo è compreso tra 6 mesi fino ad 1 anno.. senza dubbio che ogni tanto è bene cambiarla!! ;)

giovanni69
08-11-2010, 08:43
;) cmq ci vuole un dissy tosto

Vuoi dire che per avere temp decenti con Prime95/ lynx e CPU @ 4 Ghz, il dissi Typhoon in rame da quasi un kg non basta? oppure è la ventola da 54 CFM troppo debole quanto a portata?... non capisco cosa possa essere insufficiente in questo buon vecchio dissi. :rolleyes: :confused:

K Reloaded
08-11-2010, 08:45
Vuoi dire che per avere temp decenti con Prime95/ lynx e CPU @ 4 Ghz, il dissi Typhoon in rame da quasi un kg non basta? oppure è la ventola da 54 CFM troppo debole quanto a portata?... :rolleyes: :confused:

con HT enabled? direi proprio di no ... ho fatto io i tests con il SUPER MEGA con risultati pazzeschi da questo punto di vista ... però non ho una Ultrakaze come ventola .... :p

giovanni69
08-11-2010, 08:52
con HT enabled? direi proprio di no ... ho fatto io i tests con il SUPER MEGA con risultati pazzeschi da questo punto di vista ... però non ho una Ultrakaze come ventola .... :p

Si', HT è enabled.
Insomma si scalda da morire oltre i 90C non appena lancio quei software. E' stato fissato bene con artic silver 5 circa 6 mesi fa, facendo estrema attenzione, spalmando bene con spatolina, rimuovendo pasta in eccesso.. :rolleyes:

K Reloaded
08-11-2010, 08:53
Si', HT è enabled.
Insomma si scalda da morire oltre i 90C non appena lancio quei software. E' stato fissato bene con artic silver 5 circa 6 mesi fa, facendo estrema attenzione, spalmando bene con spatolina, rimuovendo pasta in eccesso.. :rolleyes:

si si tutti 'fatti' noti ... queste cpu richiedono liquido :D

giovanni69
08-11-2010, 09:03
si si tutti 'fatti' noti ... queste cpu richiedono liquido :D

Non ti seguo; cosa intendevi allora con tuo "direi proprio di no ..." del msg precedente?

K Reloaded
08-11-2010, 09:11
Non ti seguo; cosa intendevi allora con tuo "direi proprio di no ..." del msg precedente?

prova a cambiare ventola :)

giovanni69
08-11-2010, 09:13
prova a cambiare ventola :)
quindi ti riferivi al fatto che 54 CFM del typhoon sono troppo pochi?

K Reloaded
08-11-2010, 09:17
quindi ti riferivi al fatto che 54 CFM del typhoon sono troppo pochi?

io usavo una Vortex da 140mm da 87CFM ... vedi un pò tu ... :p

devil_mcry
08-11-2010, 10:43
Vuoi dire che per avere temp decenti con Prime95/ lynx e CPU @ 4 Ghz, il dissi Typhoon in rame da quasi un kg non basta? oppure è la ventola da 54 CFM troppo debole quanto a portata?... non capisco cosa possa essere insufficiente in questo buon vecchio dissi. :rolleyes: :confused:

Io uso un megahalems cn ventola da 72cfm, e in questa situazione a case aperto sto sui 86° sotto linx a 4ghz, vcore de rinifire, a 3.9 complice il voltaggio molto piu basso sto poco sotto agli 80

ma il megahalems è uno tra i migliori dissy ad aria, cmq che il calore è molto è sotto gli occhi di tutti, se hai temp alte evidentemente nn basta no? inoltre l'as5 era buona 5 anni fa ora ci sono diverse paste migliori

K Reloaded
08-11-2010, 10:48
Io uso un megahalems cn ventola da 72cfm, e in questa situazione a case aperto sto sui 86° sotto linx a 4ghz, vcore de rinifire, a 3.9 complice il voltaggio molto piu basso sto poco sotto agli 80

ma il megahalems è uno tra i migliori dissy ad aria, cmq che il calore è molto è sotto gli occhi di tutti, se hai temp alte evidentemente nn basta no? inoltre l'as5 era buona 5 anni fa ora ci sono diverse paste migliori

infatti io ho preso la MX3 ... :)

devil_mcry
08-11-2010, 11:00
Si uso anche io quella :) ho anche la prolimatec e della t100 che cmq nn e il max ma è gia meglio dell'as5

Cmq sulle cpu uso l'mx3

giovanni69
09-11-2010, 16:37
ok, boyz, serve dissi piu' potente e MX-3. Mi sono fatto un aggiornamento di 5 anni ;)
Ma esiste un dissi con alto CFM che citate (72/87) ma che generi rumore per non piu' di 16 dBA o comunque una ventola da accoppiare al mio vecchio Typhoon per estrarre quei 20/30 CFM in + ma a basso rumore?

devil_mcry
09-11-2010, 16:54
ok, boyz, serve dissi piu' potente e MX-3. Mi sono fatto un aggiornamento di 5 anni ;)
Ma esiste un dissi con alto CFM che citate (72/87) ma che generi rumore per non piu' di 16 dBA o comunque una ventola da accoppiare al mio vecchio Typhoon per estrarre quei 20/30 CFM in + ma a basso rumore?

i cfm dipendono dalla ventola

le mie enermax magma sono date per 72cfm e 18dba, realmente sn abbastanza silenziose, io per ora ne uso 1 ma ne ho 2 in casa

quella nn è malvagia secondo me è mantiene i dba a livelli eccellenti per la portata

giovanni69
09-11-2010, 17:15
i cfm dipendono dalla ventola

le mie enermax magma sono date per 72cfm e 18dba, realmente sn abbastanza silenziose, io per ora ne uso 1 ma ne ho 2 in casa

quella nn è malvagia secondo me è mantiene i dba a livelli eccellenti per la portata

se ricordo bene ogni 3 dBA il rumore raddoppia, quindi da 16 a 18 dBA sembra poco ma non lo è. vorrei rimanere sui 16 dBA. grazie.

devil_mcry
09-11-2010, 17:16
se ricordo bene ogni 3 dBA il rumore raddoppia, quindi da 16 a 18 dBA sembra poco ma non lo è. vorrei rimanere sui 16 dBA. grazie.

si lo so è cosi, considera che i 18dba della magma sn praticamente reali, bisogna vedere i tuoi 16dba quanto lo sono...

cmq a 16dba trovi poche ventole con prestazioni decenti, per quello dubito che la tua se ne produce davvero 55cfm fa solo 16dba (veri)

giovanni69
09-11-2010, 17:57
si lo so è cosi, considera che i 18dba della magma sn praticamente reali, bisogna vedere i tuoi 16dba quanto lo sono...

cmq a 16dba trovi poche ventole con prestazioni decenti, per quello dubito che la tua se ne produce davvero 55cfm fa solo 16dba (veri)

Non so che dirti... su spcr la recensione del 'VX' uscito dopo l'originale Big Typhoon dopo cita "It's not easy to find a fan as quiet as the one on the original Big Typhoon"...quindi dove essere OK la mia versione in termini di silenziosità perlomeno.

devil_mcry
09-11-2010, 18:36
Non so che dirti... su spcr la recensione del 'VX' uscito dopo l'originale Big Typhoon dopo cita "It's not easy to find a fan as quiet as the one on the original Big Typhoon"...quindi dove essere OK la mia versione in termini di silenziosità perlomeno.

si ma è un dissipatore di 5 anni fa lol in 5 anni anche le ventole sn migliorate abbastanza

cmq dovresti guardarti le varie recensioni, sn guasi sicuro che concretamente la everest nn fa + rumore di quella, i db di enermax sono reali diciamo cm quelli di noctua, altre case che dichiarano meno db, fonometro in mano ne fanno d+

poi attenzione, è vero che 2db in + e quasi il dobbio del rumore ma in una stanza da letto ci sono già 30db di rumore ambientale nn parti da 0 la percezione dipende da quello

wolfnyght
10-11-2010, 11:19
iscritto
ieri ritirato un 875k
batch L020A829

K Reloaded
10-11-2010, 11:25
iscritto
ieri ritirato un 875k
batch L020A829

ben fatta Wolfy! alla fine che mainboard hai preso?

il mio è: L014B185 :stordita:

wolfnyght
10-11-2010, 18:05
non ridere
alla fine ho preso una gibatta p55A ud4 rev 2.0
e devo dire che rulla molto bene :)

hihi
e che gia in casa gironzola un 655k
potevo farmi mancare un'altro procio intel sbloccato?
a dicembre ritorno anche su 1366....sempre sbloccato :oink:
LOL e son senza 1 mulo (mi è esploso il mulaccio)
mi ritrovo con 3 piattaforme per recensire (in arrivo la quarta)
e zero computer da daily tranne un pentium 3 733 :muro: lol

tornando in topic

ma il vid su sti proci conta ancora o nadas?:D

wolfnyght
10-11-2010, 18:06
ben fatta Wolfy! alla fine che mainboard hai preso?

il mio è: L014B185 :stordita:

Sempre ai soliti capitano i "B"
:rolleyes: :sofico: :Prrr:

K Reloaded
10-11-2010, 18:07
bah se le cose non son cambiate (e nn penso) il VID è un parametro piuttosto relativo ... :)

wolfnyght
10-11-2010, 18:12
capit :)
tanto a me interessa solo che tiri le ram il controller a chiodo :)
ho in progetto di entrar nel club dei 3000mhz sulle ram :)
e che sulle recensioni ram rulli come un maialone
ritrovarsi a 2000 cas 6 con il 655k ed avere l'imc che ti mura a 2030mhz non è bello per niente :muro:
tutto il resto non conta hihihi:D

Blackfenix
10-11-2010, 18:52
Sempre ai soliti capitano i "B"
:rolleyes: :sofico: :Prrr:

scusa ma xk?? vanno meglio?? anche il mio è un "B"

F1R3BL4D3
10-11-2010, 19:25
ma il vid su sti proci conta ancora o nadas?:D

Il VID non è rilevabile e non lo è neanche su Bloomfield perché non è più come coi vecchi C2D/C2Q. I valori rilevati non sono corretti (quando mostrati). Al massimo si può vedere il v-core default ma quello non è comunque il VID (o meglio, D-VID).

devil_mcry
10-11-2010, 19:52
Il VID non è rilevabile e non lo è neanche su Bloomfield perché non è più come coi vecchi C2D/C2Q. I valori rilevati non sono corretti (quando mostrati). Al massimo si può vedere il v-core default ma quello non è comunque il VID (o meglio, D-VID).

si ma anche il vid conta relativamente poco

c'erano c2d con vid uguali che avevano un taglio assolutamente diverso

c'erano core2 con vid + bassi andare meglio di core2 con vid + alti



insomma ogni cpu fa storia a se mi sa

F1R3BL4D3
10-11-2010, 20:01
si ma anche il vid conta relativamente poco

c'erano c2d con vid uguali che avevano un taglio assolutamente diverso

c'erano core2 con vid + bassi andare meglio di core2 con vid + alti

insomma ogni cpu fa storia a se mi sa

Si chiaro. Era solo per dire che, per quanto poco possa valere il VID, comunque non lo puoi rilevare in maniera accurata (via software quantomeno).

devil_mcry
10-11-2010, 20:16
sisi ovvio

Nicola16
12-11-2010, 19:20
Ieri ho fatto dei test e lo tenuto tutta la notte al max ma non ho avuto eccessi oltre i 65 con ventole al max facccio 56 tengo questo dissipatore al limite piu avanti mi prendo un bel liquido e occo il procio.

wolfnyght
13-11-2010, 10:26
allora finito i test per una recensione di una HD 6850
Mo adesso ho impostato 4giga ht on 1,21v-core e sembra reggere, sono ad aria premetto.
quanto di norma si prendono sti 875k per i 4200MHz benchabili?

giovanni69
14-11-2010, 20:37
si ma è un dissipatore di 5 anni fa lol in 5 anni anche le ventole sn migliorate abbastanza

cmq dovresti guardarti le varie recensioni, sn guasi sicuro che concretamente la everest nn fa + rumore di quella, i db di enermax sono reali diciamo cm quelli di noctua, altre case che dichiarano meno db, fonometro in mano ne fanno d+

poi attenzione, è vero che 2db in + e quasi il dobbio del rumore ma in una stanza da letto ci sono già 30db di rumore ambientale nn parti da 0 la percezione dipende da quello


Sembra che i 18 dBA si possano riferire a valori di RPM piu' bassi dei 1500 RPM dichiarati, in un'abile mossa di marketing nel disporre i dati del rumore non direttamente riferibili alla portata. spcr non l'ha ancora recensita.

Quale è una recensione in cui la Enermax Magma UCMA12 viene misurata a 18 dbA effettivi quando eroga 69 CFM? ;)

3DMark79
15-11-2010, 14:40
Ragazzi sono passato da 4GB di RAM a 8GB...adesso sbaglio o ricordo bene che bisognava alzare ulteriormente il VTT "o IMC" per tornare stabile le RAM?:rolleyes:
Come valori del datasheet devo prendere in considerazione questi nuoni valori per il mio i7 860?
http://img12.imageshack.us/img12/5386/immaginetoj.png

K Reloaded
15-11-2010, 15:36
Ragazzi sono passato da 4GB di RAM a 8GB...adesso sbaglio o ricordo bene che bisognava alzare ulteriormente il VTT "o IMC" per tornare stabile le RAM?:rolleyes:
Come valori del datasheet devo prendere in considerazione questi nuoni valori per il mio i7 860?
http://img12.imageshack.us/img12/5386/immaginetoj.png

si ovviamente devi incrementare il vIMC ... :)

3DMark79
15-11-2010, 15:49
si ovviamente devi incrementare il vIMC ... :)

Perfetto grazie K Reloaded ;)...sai se qualcuno si è trovato nella stessa situazione e più o meno quanti step ha alzato?
Per quella tabella se mi puoi dire se va bene...

K Reloaded
15-11-2010, 15:56
Perfetto grazie K Reloaded ;)...sai se qualcuno si è trovato nella stessa situazione e più o meno quanti step ha alzato?
Per quella tabella se mi puoi dire se va bene...

nn saprei dirti di quanto ... cmq il vDIMM max è 1.65 da quello che so io ... :)

3DMark79
15-11-2010, 16:08
nn saprei dirti di quanto ... cmq il vDIMM max è 1.65 da quello che so io ... :)

Va beh proverò a fare dei test e vediamo...comunque mi riferivo al VTT perchè è quello l'unico "se non sbaglio" che bisogna alzare per la stabilità agli 8GB!:D

K Reloaded
15-11-2010, 16:10
Va beh proverò a fare dei test e vediamo...comunque mi riferivo al VTT perchè è quello che bisogna alzare per la stabilità agli 8GB!:D

beh il DS Intel suggerisce max 1.40 vIMC ... altro onestamente non saprei dirti tranne che provare e riprovare ... anche se io per il DU nn gli darei mai 1.4 ...

3DMark79
15-11-2010, 16:25
beh il DS Intel suggerisce max 1.40 vIMC ... altro onestamente non saprei dirti tranne che provare e riprovare ... anche se io per il DU nn gli darei mai 1.4 ...

figurati il mio già era a 1,21V IMC a 3,8ghz...dunque abbastanza fortunato...non arriverò mai a 1,40V...anche se ricordo che con il vecchio datasheet era proprio 1,21V il max che Intel consigliava vero?
Comunque grazie mille...sto testando...e mi sto accorgendo che i timing a 8-8-8-24 a 1600mhz non li reggo dunque li ho rilassati a 9-9-9-24 però sto provando a salire con la CPU a 3925mhz e compensare in modo che le ram lavorino a 1650 circa.

K Reloaded
15-11-2010, 16:27
figurati il mio già era a 1,21V IMC a 3,8ghz...dunque abbastanza fortunato...non arriverò mai a 1,40V...anche se ricordo che con il vecchio datasheet era proprio 1,21V il max che Intel consigliava vero?
Comunque grazie mille...sto testando...e mi sto accorgendo che i timing a 8-8-8-24 a 1600mhz non li reggo dunque li ho rilassati a 9-9-9-24 però sto provando a salire con la CPU a 3925mhz e compensare in modo che le ram lavorino a 1650 circa.

e quanto gli stai dando alle RAM? francamente queste CPU richiederebbero delle 2000 invece che le 1333 :D

3DMark79
15-11-2010, 16:38
e quanto gli stai dando alle RAM? francamente queste CPU richiederebbero delle 2000 invece che le 1333 :D

Alle RAM 1,6250V...IMC 1,2250V...V.core 1,2250V.
Figurati nell'uso quotidiano non penso che possa notare delle differenze dalle DDR a 1600 o 2000.:)

3DMark79
16-11-2010, 12:00
ragazzi sto provando ad essere stabile a 205 FSB "che poi in realtà su windows sono 206,5" e molt. 19x "mi serve proprio lavorare a 19" dunque 3925mhz.Adesso non riesco a capire come sia possibile che linx "all memory" stoppa alla fine del 1°ciclo...ma non ho crush!:muro:
Per escudere il problema RAM dunque DRAM voltage e Imc voltage ho usato come divisore 6 per lavorare tranquille a 1240mhz...questi sono i settaggi che ho dato...V.core 1,23V forse anche 1,24V "calcolate che sono stabilissimo a 1,21V a 200x19" IMC 1,225V DRAM Voltage 1,6250V anche se questi ultimi 2 voltaggi penso siano abbastanza abbondanti per 1240mhz.
A 200x19 non ho problemi linx va avanti con i cicli...secondo voi dove può essere il problema?

PS:temperature 64° 65° sotto linx.

K Reloaded
16-11-2010, 12:12
ragazzi sto provando ad essere stabile a 205 FSB "che poi in realtà su windows sono 206,5" e molt. 19x "mi serve proprio lavorare a 19" dunque 3925mhz.Adesso non riesco a capire come sia possibile che linx "all memory" stoppa alla fine del 1°ciclo...ma non ho crush!:muro:
Per escudere il problema RAM dunque DRAM voltage e Imc voltage ho usato come divisore 6 per lavorare tranquille a 1240mhz...questi sono i settaggi che ho dato...V.core 1,23V forse anche 1,24V "calcolate che sono stabilissimo a 1,21V a 200x19" IMC 1,225V DRAM Voltage 1,6250V anche se questi ultimi 2 voltaggi penso siano abbastanza abbondanti per 1240mhz.
A 200x19 non ho problemi linx va avanti con i cicli...secondo voi dove può essere il problema?

PS:temperature 64° 65° sotto linx.

hai provato a far girare memtest? questi sono i misteri del overclock ... :)

3DMark79
16-11-2010, 12:29
hai provato a far girare memtest? questi sono i misteri del overclock ... :)
Ciao K Reloaded :)
lo sto provando...anche se credo che problemi non c'è ne siano...
ho anche provato a dare a CPU Differential Amplitude 800mV anzichè 700 per come l'avevo.
IMC dipende solo se alzo le frequenze o timing delle RAM vero?
Ora che ci penso l'unico crush con linx "non so se per casualità l'ho avuto quando ho impostato il CPU PLL a 1,90V "lo tenevo a 1.80V" e PCH a 1,15V "lo tenevo a 1,05V.
servono pure questi valori?

K Reloaded
16-11-2010, 12:42
Ciao K Reloaded :)
lo sto provando...anche se credo che problemi non c'è ne siano...
ho anche provato a dare a CPU Differential Amplitude 800mV anzichè 700 per come l'avevo.
IMC dipende solo se alzo le frequenze o timing delle RAM vero?
Ora che ci penso l'unico crush con linx "non so se per casualità l'ho avuto quando ho impostato il CPU PLL a 1,90V "lo tenevo a 1.80V" e PCH a 1,15V "lo tenevo a 1,05V.
servono pure questi valori?

il vPCH per clockare nn serve a nulla da quello che so io ... il vPLL invece si, ma il max consigliato è 1.80 ... sinceramente non so che dirti, mi par strano che per 5 mhz di BLCK tu debba dargli più di 0.1 di vPLL ... ma tutto è possibile ... anche se io proverei ad alzare il vIMC ... ;)

gianni1879
16-11-2010, 13:02
il vPCH per clockare nn serve a nulla da quello che so io ... il vPLL invece si, ma il max consigliato è 1.80 ... sinceramente non so che dirti, mi par strano che per 5 mhz di BLCK tu debba dargli più di 0.1 di vPLL ... ma tutto è possibile ... anche se io proverei ad alzare il vIMC ... ;)

il vpch ha aiutato anche me per rendere stabile il sistema VGA, ed aiuta specie in configurazione multi gpu, per questo motivo do uno o due step in più a priori.

il vpll generalmente se non si spreme al massimo la cpu a default (1.80v) va più che bene.

3DMark79
16-11-2010, 13:10
Niente ragazzi il memtest va benissimo sono arrivato a 216% e non penso di continuare oltre visto che le RAM dormono a 1240.:(

K Reloaded
16-11-2010, 13:13
Niente ragazzi il memtest va benissimo sono arrivato a 216% e non penso di continuare oltre visto che le RAM dormono a 1240.:(

mah dagli di vCC e vIMC allora ... altro non è che puoi fare mi sa ... :)

3DMark79
16-11-2010, 14:02
mah dagli di vCC e vIMC allora ... altro non è che puoi fare mi sa ... :)

Ho provato con IMC a 1,25V niente da fare...ho provato con fsb a 204 niente...potrebbe dipendere anche da qualche limitazione della scheda madre per via magari delle fasi di alimentazione?:mbe:

3DMark79
16-11-2010, 14:22
Ho dato al V.core 1,26V e 1,24V di IMC e linx non si è fermato!:sofico:
adesso devo capire quali siano i reali voltaggi che richiede!:cool:
Una cosa importante mi dite se devo prendere questa nuova tabella come riferimenti per i voltaggi o quella vecchia in 1°pagina?
http://img12.imageshack.us/img12/5386/immaginetoj.png

Vorrei capire soprattutto IMC che consiglia Intel di non superare sia 1,40V o 1,21V.

K Reloaded
16-11-2010, 14:24
il vIMC dal nuovo DS è 1.40.

3DMark79
16-11-2010, 14:27
il vIMC dal nuovo DS è 1.40.

Dunque pensi che alla Intel hanno capito che non aveva senso 1,21V dunque reggeva benissimo oltre anche per il mio vecchio i7 860?:stordita:

3DMark79
16-11-2010, 16:13
Allora portando le RAM a 1652mhz ho dovuto alzare ulteriormente IMC a 1,2562V mentre il V.core sembra andare bene anche a 1,2500V e DRAM Voltage a 1,61V...testerò giocando un pò anche a Mafia 2 e vediamo. Che dite per l'uso Daily non sembra buono?:)

wolfnyght
16-11-2010, 18:44
azz mo vedo di metterlo alla frusta sulle ram sto procio
mi boota e sembra perfino stabile con le ram a 2000mhz con solo 1,21v di imc

K Reloaded
17-11-2010, 09:52
Dunque pensi che alla Intel hanno capito che non aveva senso 1,21V dunque reggeva benissimo oltre anche per il mio vecchio i7 860?:stordita:

che ti devo dire, quello è il Data Sheet ... e quelli sono i valori ...

devil_mcry
18-11-2010, 11:24
Dunque pensi che alla Intel hanno capito che non aveva senso 1,21V dunque reggeva benissimo oltre anche per il mio vecchio i7 860?:stordita:
mah il datasheet è stato cambiato, o si sn rincoglioniti o hanno rivalutato la cosa

cmq il valore era di 1.35 per i bloomfield e il silicio è sempre quello...

gianni1879
18-11-2010, 11:56
io ho sempre tenuto la cpu su 1.27/1.3v di vvt e mai avuto problemi, in effetti quel valore di 1.21v non si capiva da che scaturiva.

3DMark79
18-11-2010, 12:02
Io sinceramente non l'ho neanche capito il perchè di questi cambi di valore. Chissà se tutti noi amanti dell'overclock non facciamo da cavia a loro con questi voltaggi e poi traggono le conclusioni e cambiano i numeri...mah!:rolleyes:
Perfetto gianni sino a 1,31V posso stare apposto allora!:sofico:

Blackfenix
18-11-2010, 12:30
io di imc sto a 1.36V da qualche mese ormai... x ora tiene..quindi... :sperem:

K Reloaded
18-11-2010, 12:32
io di imc sto a 1.36V da qualche mese ormai... x ora tiene..quindi... :sperem:

si ma a quanto sei di BCLK? cmq sia credo che dobbiamo fidarci del nuovo DS ... :)

TheDarkAngel
18-11-2010, 12:38
si ma a quanto sei di BCLK? cmq sia credo che dobbiamo fidarci del nuovo DS ... :)

io a 1.35v/200bclk da settembre 2009 :asd:

K Reloaded
18-11-2010, 12:44
io a 1.35v/200bclk da settembre 2009 :asd:

:asd: ma sei @ 4000 DU ? :D

Blackfenix
18-11-2010, 18:59
io a 1.35v/200bclk da settembre 2009 :asd:

non da settembre ma pure io a 200bclk :)

:asd: ma sei @ 4000 DU ? :D

si... in effetti è un po' eccessivo, ma almeno sto constatando che è stabile!!!! :D

3DMark79
18-11-2010, 20:21
Azzarola qui spuntate con IMC allucinanti ed io mi lamento che sono a 1,25000V IMC a 3925mhz!:asd:

3DMark79
23-11-2010, 13:24
Ragazzi può capitare che quando un sistema sia in overclock "magari instabile" che si spegnesse all'improvviso senza schermate blu?:stordita:
Mi è capitato mentre giocavo a Call Of Duty BO...di solito questo non è un problema imputabile all'ali anche se nel mio caso non credo visto che non ha neanche un mese ed è anche bello grosso?

K Reloaded
23-11-2010, 13:26
Ragazzi può capitare che quando un sistema sia in overclock "magari instabile" che si spegnesse all'improvviso senza schermate blu?:stordita:

se è instabile ... :p

3DMark79
23-11-2010, 13:28
se è instabile ... :p

Non capisco K Reloaded...dunque è possibile?:rolleyes:

K Reloaded
23-11-2010, 13:29
Non capisco K Reloaded...dunque è possibile?:rolleyes:

certo.

3DMark79
23-11-2010, 13:35
certo.

Perfetto grazie per la fulminee risposte!;)
Perchè avevo provato da qualche giorno a stare a 206x19 anzichè 205x19 come sempre...e sono incappato in questo problema. Adesso sono tornato a 205 e non ho avuto nessun problema.
La cosa strana e che impostato a 205...CPU-Z mi dice che lavoro a 206.5x19
mentre se imposto 206 CPU-Z mi dice che lavoro a 206.7x19 per questo l'ho pensato che potesse farcela tranquillamente...ma invece mi sa che non è così!:mc:

gianni1879
23-11-2010, 14:01
Azzarola qui spuntate con IMC allucinanti ed io mi lamento che sono a 1,25000V IMC a 3925mhz!:asd:

dipende da tante cosette il valore del VTT, io con il i750@4GHz davo 1,22v ed era stabile, mentre per i 4300MHz ne voleva 1.29v.

Con gli i7 il voltaggio è poco superiore per il vtt dato che la frequenza dell'uncore è superiore rispetto agli i5.

In ultimo anche le ram vanno variare il voltaggio al vtt

devil_mcry
23-11-2010, 16:02
206 o 205 per un d.u. è tantino secondo me...

3DMark79
23-11-2010, 16:40
206 o 205 per un d.u. è tantino secondo me...

Perchè secondo te? C'è gente "come te appunto" che lo tiene in daily use a 4ghz tranquillamente...magari a 200x20 ma non è che possa cambiare o no?:mbe:
Poi i miei voltaggi non sono neanche alti.

devil_mcry
23-11-2010, 17:34
Perchè secondo te? C'è gente "come te appunto" che lo tiene in daily use a 4ghz tranquillamente...magari a 200x20 ma non è che possa cambiare o no?:mbe:
Poi i miei voltaggi non sono neanche alti.

no spe, hai un po di confusione, guarda che il moltiplicatore dell'uncore non è selezionabile, 200x20 non lo tiene nessuno quella è la frequenza delle cpu che non è sincrona con l'uncore

l'uncore ha moltiplicatore 18x sui lynnfield i7 basta tu tenendolo a 206 hai l'uncore + spinto di chi sta a 200, di un centinaio di mhz

inoltre queste cpu nn vanno tanto oltre i 200mhz di bclk, in modo assoluto (non stabili, wallano definitivamente intorno ai 215 - 220mhz chi ha tanto culo, ma bench stabili di solito si fermano intorno ai 206-208mhz

viaggiare sul pelo è eccessivo secondo me, poi della frequenza del core puoi fare cosa vuoi se hai una cpu sculata e il lc ci stai anche a 4.5ghz in d.u. ma quello è un discorso slegato

io cmq ho benchato linx a 4ghz in d.u. sto sui 3.9ghz con cui do pochissimo vcore e vtt ma sono a 186mhz di bclk

3DMark79
23-11-2010, 20:42
no spe, hai un po di confusione, guarda che il moltiplicatore dell'uncore non è selezionabile, 200x20 non lo tiene nessuno quella è la frequenza delle cpu che non è sincrona con l'uncore

l'uncore ha moltiplicatore 18x sui lynnfield i7 basta tu tenendolo a 206 hai l'uncore + spinto di chi sta a 200, di un centinaio di mhz

inoltre queste cpu nn vanno tanto oltre i 200mhz di bclk, in modo assoluto (non stabili, wallano definitivamente intorno ai 215 - 220mhz chi ha tanto culo, ma bench stabili di solito si fermano intorno ai 206-208mhz

viaggiare sul pelo è eccessivo secondo me, poi della frequenza del core puoi fare cosa vuoi se hai una cpu sculata e il lc ci stai anche a 4.5ghz in d.u. ma quello è un discorso slegato

io cmq ho benchato linx a 4ghz in d.u. sto sui 3.9ghz con cui do pochissimo vcore e vtt ma sono a 186mhz di bclk

Non ti seguo tanto bene probabilemente mi sto confondendo...il moltiplicatore del I7 860 non è x22 o x21 non ricordo? e per calcolare la frequenza viene moltiplicata con il bclk? Adesso tu per essere a 3.9ghz avendo 186 di FSB ai molti...X21 no? Non capisco che danni si possano arrecare a tenerlo a 205? Scusami ma non sto riuscendo a seguirti.:confused: :stordita:

K Reloaded
23-11-2010, 20:50
Non ti seguo tanto bene probabilemente mi sto confondendo...il moltiplicatore del I7 860 non è x22 o x21 non ricordo? e per calcolare la frequenza viene moltiplicata con il bclk? Adesso tu per essere a 3.9ghz avendo 186 di FSB ai molti...X21 no? Non capisco che danni si possano arrecare a tenerlo a 205? Scusami ma non sto riuscendo a seguirti.:confused: :stordita:

semplice, devi moltiplicare il BCLK x18 (che l'uncore ... quindi 5mhz di BCLK x18 fanno quasi 100mhz in più sull'uncore il che ti blocca tutto il sistema ... non confondere l'uncore con la frequenza del processore, quella la determini tu cambiando il moltiplicatore della CPU (che nel tuo caso raggiunge il massimo di 22x)

devil_mcry
23-11-2010, 20:51
Non ti seguo tanto bene probabilemente mi sto confondendo...il moltiplicatore del I7 860 non è x22 o x21 non ricordo? e per calcolare la frequenza viene moltiplicata con il bclk? Adesso tu per essere a 3.9ghz avendo 186 di FSB ai molti...X21 no? Non capisco che danni si possano arrecare a tenerlo a 205? Scusami ma non sto riuscendo a seguirti.:confused: :stordita:

è l'uncore che ha il moltiplicatore fisso a 18x... sai che hanno 2 frequenze no? cpu e uncore...

K Reloaded
23-11-2010, 20:53
è l'uncore che ha il moltiplicatore fisso a 18x... sai che hanno 2 frequenze no? cpu e uncore...

l'uncore in pratica è paragonabile al vecchio bus FSB (negli Intel) o bus HT (negli AMD) ... :p

devil_mcry
23-11-2010, 20:57
l'uncore in pratica è paragonabile al vecchio bus FSB (negli Intel) o bus HT (negli AMD) ... :p

ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ?

no, l'uncore è paragonabile alla frequenza del NB nelle cpu amd

quello che al massimo puoi paragonare all'ht o al quad pumped bus o come si chiamava è il qpi

il bclk è paragonabile all'fsb e all'ht ref

l'uncore è la frequenza del memory controller è della L3, come per l'amd appunto e sale in rapporto al bclk con un ratio di 18x

ragazzi ma lol avete alzato troppo il gomito XD?

K Reloaded
23-11-2010, 21:02
ehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh ?

no, l'uncore è paragonabile alla frequenza del NB nelle cpu amd

quello che al massimo puoi paragonare all'ht o al quad pumped bus o come si chiamava è il qpi

il bclk è paragonabile all'fsb e all'ht ref

l'uncore è la frequenza del memory controller è della L3, come per l'amd appunto e sale in rapporto al bclk con un ratio di 18x

ragazzi ma lol avete alzato troppo il gomito XD?

:asd: quindi per stabilizzare l'uncore devi alzare il vIMC ... :D

devil_mcry
23-11-2010, 21:10
si cosi lo chiama asus, per intel è il vtt :D

3DMark79
23-11-2010, 23:03
è l'uncore che ha il moltiplicatore fisso a 18x... sai che hanno 2 frequenze no? cpu e uncore...

Adesso e tutto un pò più chiaro sinceramente e tutto sempre diverso da quando facevo overclock con Athlon 64 e con E6600 anche se il concetto è simile...e dunque si in questo momento il mio NB frequency e a 3716.5mhz perchè sono a (206.5-18x).
In parole povere e troppo alta questa frequenza? Rischio di bruciare qualcosa? Perchè adesso non ho problemi.
Per circa 1 anno l'ho tenuto a 200x19 3.8GHZ dunque NB a 3600ghz rock solid. Adesso siccome ho messo altri 2 moduli da 2gb che non mi reggevano i timing 7-8-7-24 " degli altri 2 moduli ho ovviato alzando le frequenze delle RAM "come vedi in firma" di conseguenza ho tirato un pò più la CPU.
Questi sono i miei settaggi...

Ai Overclock Tuner Manual
CPU Ratio Setting 19
BCLK Frequency 205
PCI-E Frequency 101
QPI frequency (la più bassa che c'è)
CPU Differential Amplitude 800mV
CPU Fixed Voltage 1.2500V
IMC Voltage (VTT) 1.2500V
DRAM Voltage (VDDq) 1.6125V
CPU PLL Voltage 1.80V
PCH Voltage 1.05V
CPU Spread Spectrum DISABLE
PCIE Spread Spectrum DISABLE

devil_mcry
23-11-2010, 23:11
sarebbe meglio nn stare troppo sul filo del massimo secondo me tutto li

nn vanno oltre i 206-208 stabili xke appunto l'uncore dopo un po nn ce la fa più

nn si dovrebbe rovinare niente ma è proprio come tirare il collo alla gallina :D

cmq oltretutto per quanto possa essere buono il tuo uncore ho il dubbio che a quel voltaggio nn è davvero stabile

linx quanti gigaflops di output ti fa?

3DMark79
23-11-2010, 23:15
sarebbe meglio nn stare troppo sul filo del massimo secondo me tutto li

nn vanno oltre i 206-208 stabili xke appunto l'uncore dopo un po nn ce la fa più

nn si dovrebbe rovinare niente ma è proprio come tirare il collo alla gallina :D

cmq oltretutto per quanto possa essere buono il tuo uncore ho il dubbio che a quel voltaggio nn è davvero stabile

linx quanti gigaflops di output ti fa?

Circa 49,5 GFlops con HT

Blackfenix
23-11-2010, 23:29
Circa 49,5 GFlops con HT

sei in po' bassino mi pare... non troppo xo

3DMark79
23-11-2010, 23:42
sei in po' bassino mi pare... non troppo xo

Adesso non so che fare sembrava che potesse andare bene in questa maniera per DU...:(
Sto testando con V.core e VTT a 1.2625V...forse così andrebbe meglio?
http://img3.imageshack.us/img3/7199/immaginemkt.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immaginemkt.jpg/)
Non va...comunque noto con dispiacere che avere un BCLK basso "anche se la CPU lavora ad una frequenza più alta per via del molti" porta una sensibile riduzione delle prestazioni...viste con 3DMark Vantage.:(

3DMark79
24-11-2010, 01:58
Vi volevo chiedere...IMC voltage influisce "oltre ad influenzare NB frequency" anche sui timing...es. ammettiamo fossi stabile con DDR a 1600mhz 9-9-9-24 se decidessi di tirarli a 8-8-8-24 potrei nuovamente trovarmi a mettere mano al IMC V.?

K Reloaded
24-11-2010, 12:31
http://img195.imageshack.us/img195/760/220blck.png (http://img195.imageshack.us/i/220blck.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bootato facilmente ... :p ora vediamo se riesco a recuperare qualcosa oppure se walla a 220 ... :p

3DMark79
24-11-2010, 13:30
http://img195.imageshack.us/img195/760/220blck.png (http://img195.imageshack.us/i/220blck.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bootato facilmente ... :p ora vediamo se riesco a recuperare qualcosa oppure se walla a 220 ... :p

Anche tu hai deciso di sbizzarrirti con il bus e solo per prova?:D
Ma il termine walla in parole povere che significa?:stordita:

devil_mcry
24-11-2010, 14:03
walla deriva da wall (muro) vuol dire che oltre a quel valore la cpu non boota + nemmeno con 10v :D

K Reloaded
24-11-2010, 14:07
231 BCLK!!!


231 Mhz / L014B185 / 35013093A2866 / 1.47 (vCC) / 1.45 (vIMC) / Asus Maximus III Extreme / Exceleram 2x2GB 1600Mhz / Liquid Cooling / KURTZ Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1500326)

http://img256.imageshack.us/img256/958/231bclk.png (http://img256.imageshack.us/i/231bclk.png/)

Note a margine: sale ancora ... solo che richiede una vagonata di volts ... ma son sicuro che sale ancora ... :D perchè ho provato a 233 solo che nn finisce il caricamento di windows ... altra cosa che ho notato è che c'è uno scalino non da poco tra 229 e 230bclk ... :D

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1500326

devil_mcry
24-11-2010, 14:11
aggiunto bel record ;)

K Reloaded
24-11-2010, 14:16
aggiunto bel record ;)

si, questo conferma la bontà della mamma e del figlio ... :sofico:

3DMark79
24-11-2010, 14:43
si, questo conferma la bontà della mamma e del figlio ... :sofico:

Azzarola complimenti K Reloaded!:sofico:
Caspita in questo caso è alto davvero NB frequency...siamo a 4158mhz!:mc:

K Reloaded
24-11-2010, 17:39
Azzarola complimenti K Reloaded!:sofico:
Caspita in questo caso è alto davvero NB frequency...siamo a 4158mhz!:mc:

guarda, quello che ti posso dire è che sta mainboard è fatta veramente per il freddo polare ... (almeno da quello che posso immaginare) poi anche la CPU non si comporta male ... :p

Blackfenix
24-11-2010, 18:56
tutto tramite rog connect???? mannaggia allora è una cosa che funziona alla grande... al contrario di quello che si pensava.. ;)

K Reloaded
25-11-2010, 11:33
tutto tramite rog connect???? mannaggia allora è una cosa che funziona alla grande... al contrario di quello che si pensava.. ;)

no, tutto tramite BIOS ... ho bootato ogni volta ... ;) volevo sapere tu se lo avevi provato il Connect ...

Blackfenix
25-11-2010, 18:13
no, tutto tramite BIOS ... ho bootato ogni volta ... ;) volevo sapere tu se lo avevi provato il Connect ...

aaaaahhhhh allora non avevo capito una mazza.. splendido :D

K Reloaded
25-11-2010, 18:45
http://img255.imageshack.us/img255/7519/1104vcc.th.png (http://img255.imageshack.us/i/1104vcc.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
OK mi limito ad andare in testa anche qua ... solo che ora mi sta dando 'numeri' la mainboard ... domani riprovo ... :p

devil_mcry
25-11-2010, 18:54
http://img255.imageshack.us/img255/7519/1104vcc.th.png (http://img255.imageshack.us/i/1104vcc.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
OK mi limito ad andare in testa anche qua ... solo che ora mi sta dando 'numeri' la mainboard ... domani riprovo ... :p

ti piacerebbe XD

fai solo 40gigaflops, ne dovresti fare sui 47 lol

prova ad alzare prima il vtt poi il vcore se nn cambia

3DMark79
25-11-2010, 23:18
... solo che ora mi sta dando 'numeri' la mainboard ...

Dai allora facci sapere quali numeri che domani li giochiamo!:ciapet:
Cmq io a 3.8ghz facevo 48Gflops...ma poi questi valori rispecchiano realmente le performance dell'intero sistema in svariate applicazioni?:stordita: :mbe:

F1R3BL4D3
25-11-2010, 23:30
ma poi questi valori rispecchiano realmente le performance dell'intero sistema in svariate applicazioni?:stordita: :mbe:

No.

devil_mcry
25-11-2010, 23:38
Dai allora facci sapere quali numeri che domani li giochiamo!:ciapet:
Cmq io a 3.8ghz facevo 48Gflops...ma poi questi valori rispecchiano realmente le performance dell'intero sistema in svariate applicazioni?:stordita: :mbe:

io a 3850 ne facevo 50 di picco :D

cmq sono le prestazioni in calcolo floating point, non sono a 360° ma e cmq lo standard di misura delle prestazioni oggi giorno

anche i super computer, la potenza di calcolo, è espressa in Fp, idem per le vga

3DMark79
26-11-2010, 01:00
io a 3850 ne facevo 50 di picco :D

cmq sono le prestazioni in calcolo floating point, non sono a 360° ma e cmq lo standard di misura delle prestazioni oggi giorno

anche i super computer, la potenza di calcolo, è espressa in Fp, idem per le vga

Si infatti...capisco diciamo per farci un'idea.

3DMark79
26-11-2010, 02:16
Vorrei capire ma la soglia massima di temperatura che non conviene superare con questi I7 è 72.2° del Tcase qui...
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=41316
oppure Storage temperature cioè 85° come da datasheet?:confused:
http://img12.imageshack.us/img12/5386/immaginetoj.png

K Reloaded
26-11-2010, 10:13
ti piacerebbe XD

fai solo 40gigaflops, ne dovresti fare sui 47 lol

prova ad alzare prima il vtt poi il vcore se nn cambia

beh ma scusa chissenefrega di quanto floppo ... :D

davidexD
26-11-2010, 10:35
ma guarda k che numeri fa

devil_mcry
26-11-2010, 10:45
beh ma scusa chissenefrega di quanto floppo ... :D

vuol dire che nn è stabile lol, passa solo linx per grazia divina XD lo fa anche a me quando scendo troppo di voltaggi

devil_mcry
26-11-2010, 10:45
Vorrei capire ma la soglia massima di temperatura che non conviene superare con questi I7 è 72.2° del Tcase qui...
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=41316
oppure Storage temperature cioè 85° come da datasheet?:confused:
http://img12.imageshack.us/img12/5386/immaginetoj.png

nessuna delle 2 mi sa

la prima e la temp max ambientale del case
la seconda e quella di conservazione smontato

K Reloaded
26-11-2010, 11:01
vuol dire che nn è stabile lol, passa solo linx per grazia divina XD lo fa anche a me quando scendo troppo di voltaggi

ma scusami è un nonsense ... :D se lo conclude il sistema E' teoricamente stabile ... (chiaro che dovrei usare Prime95 per aver un raffronto)

davidexD
26-11-2010, 11:18
a che serve la stabilità totale? basta passare i test, con quel bclk mica lo devi tenere in DU:D

ps quoto il chissene di quanto floppi

K Reloaded
26-11-2010, 11:19
si ma poi la cosa è strana, perchè ora per curiosità ho alzato il vCC di uno step e faccio 36 GF! :O

3DMark79
26-11-2010, 11:49
nessuna delle 2 mi sa

la prima e la temp max ambientale del case
la seconda e quella di conservazione smontato

La prima e quella ambientale del case?:mbe:
Scusa se la temperatura del case fosse 72°-73° la CPU a quanto arriverebbe?:confused:
Boh se sapete comunque qual'è la Temp. max consigliata fatelo sapere cortesemente.:read:

K Reloaded
26-11-2010, 11:51
La prima e quella ambientale del case?:mbe:
Scusa se la temperatura del case fosse 72°-73° la CPU a quanto arriverebbe?:confused:
Boh se sapete comunque qual'è la Temp. max consigliata fatelo sapere cortesemente.:read:

devi sapere quanto è il tjmax ... tutto qua, quello è il massimo assoluto. sulla consigliata che ti posso dire, il meno che puoi ... :D

K Reloaded
26-11-2010, 12:15
@Ivan: allora sto provando in tutte le maniere, non salgo di GFlops in nessuna maniera ... quindi non è un problema di stabilità ...

altra cosa il result di Maxim di 4080 non è valido, controlla la RAM che ha usato ... poi ci sono anche dei doppioni nelle altre classifiche ... fixa un pò please :p

ora sto provando il 4080 seguendo i settaggi di Maxim giusto per far un raffronto ... e faccio 43 GF ...

3DMark79
26-11-2010, 15:23
Niente sono voluto tornare a 205x19...con 220x20 non ero sicuro della piena stabilità ma dovevo dare V.core 1.2875V e IMC 1.2565V con temp sotto linx adesso che è inverno sui 78°.
Secondo voi anche se NB frequency è un pochino alto posso stare così per il daily use o comunque meglio stare a 200x20 come sopra? Sono a Vcore 1.2565V e IMC 1.2565V...sembro stabile temp max 74°...sono a 8 loop qui ancora 7 :read:
http://img72.imageshack.us/img72/6036/immagineh0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/immagineh0.jpg/)

K Reloaded
26-11-2010, 15:32
Niente sono voluto tornare a 205x19...con 220x20 non ero sicuro della piena stabilità ma dovevo dare V.core 1.2875V e IMC 1.2565V con temp sotto linx adesso che è inverno sui 78°.
Secondo voi anche se NB frequency è un pochino alto posso stare così per il daily use o comunque meglio stare a 200x20 come sopra? Sono a Vcore 1.2565V e IMC 1.2565V...sembro stabile temp max 74°...sono a 8 loop qui ancora 7 :read:
http://img72.imageshack.us/img72/6036/immagineh0.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/immagineh0.jpg/)

oddio certo è che hai l'OS bello carico ... di solito sti test è meglio farli ad OS appena installato :)

cmq si, per me meglio 200x20 senza tanti problemi ... 5mhz in più sono nulla ...

3DMark79
26-11-2010, 15:45
oddio certo è che hai l'OS bello carico ... di solito sti test è meglio farli ad OS appena installato :)

cmq si, per me meglio 200x20 senza tanti problemi ... 5mhz in più sono nulla ...

Il S.O l'ho installato da poco meno di un mese dunque...però vedi che alzare fsb anche oltre 200 l'aumento c'è. Figurati che ho notato che a 200x20 nell'indice prestazioni di W7 mi da come "operazioni di memoria al secondo" 7.6 mentre così a 205x19 7.7.
Comunque per te per il daily meglio 200x20 anche se il V.core 1.2875V che non mi preoccupa tanto quanto l' IMC 1.2565V ma anche 1,26V con temp sugli 80°!?!:rolleyes:

K Reloaded
26-11-2010, 15:55
Il S.O l'ho installato da poco meno di un mese dunque...però vedi che alzare fsb anche oltre 200 l'aumento c'è. Figurati che ho notato che a 200x20 nell'indice prestazioni di W7 mi da come "operazioni di memoria al secondo" 7.6 mentre così a 205x19 7.7.
Comunque per te per il daily meglio 200x20 anche se il V.core 1.2875V che non mi preoccupa tanto quanto l' IMC 1.2565V ma anche 1,26V con temp sugli 80°!?!:rolleyes:

beh le T sono quelle che sono in quanto queste CPU con HT enabled sono dei forni ... per quanto concerne i voltaggi mi pare che tu sia nella norma ... ;)

3DMark79
26-11-2010, 16:08
beh le T sono quelle che sono in quanto queste CPU con HT enabled sono dei forni ... per quanto concerne i voltaggi mi pare che tu sia nella norma ... ;)

Quando gioco ero a circa a 56°-57°...ci penso un pò sperando che d'estate non diventi un forno!:stordita:

F1R3BL4D3
26-11-2010, 16:46
La prima e quella ambientale del case?:mbe:
Scusa se la temperatura del case fosse 72°-73° la CPU a quanto arriverebbe?:confused:
Boh se sapete comunque qual'è la Temp. max consigliata fatelo sapere cortesemente.:read:

Per case non si intende lo chassis eh!

:D perché la Tcase (o Tc) è in realtà questa: The case temperature of the processor, measured at the geometric center of the topside of the TTV IHS.

http://img219.imageshack.us/img219/3115/senzatitolo1cg.jpg

devil_mcry
26-11-2010, 17:00
@Ivan: allora sto provando in tutte le maniere, non salgo di GFlops in nessuna maniera ... quindi non è un problema di stabilità ...

altra cosa il result di Maxim di 4080 non è valido, controlla la RAM che ha usato ... poi ci sono anche dei doppioni nelle altre classifiche ... fixa un pò please :p

ora sto provando il 4080 seguendo i settaggi di Maxim giusto per far un raffronto ... e faccio 43 GF ...

però è in ALL il test, o ha dei problemi di mc oppure aveva proprio poca ram libera mi sa... solo che avendo l'uncore a default nn so valutare il valore reale che dovrebbe ottenere

se per i doppioni intendi tipo

kreload 4000mhz
kreload 3800mhz

nn sono doppioni, li ho lasciati volutamente per avere un database e poter confrontare i risultati

K Reloaded
26-11-2010, 17:15
però è in ALL il test, o ha dei problemi di mc oppure aveva proprio poca ram libera mi sa... solo che avendo l'uncore a default nn so valutare il valore reale che dovrebbe ottenere

se per i doppioni intendi tipo

kreload 4000mhz
kreload 3800mhz

nn sono doppioni, li ho lasciati volutamente per avere un database e poter confrontare i risultati

si io ho sempre selezionato ALL ... ho sbagliato?

devil_mcry
26-11-2010, 17:24
si io ho sempre selezionato ALL ... ho sbagliato?

nono è giustissimo, ma mi riferivo a maxim e quei 2.6gb

devil_mcry
26-11-2010, 17:27
cmq l'unica cosa che nn ho capito, ma la temp del case è quella che misurano i sensori? i sensori non sono li giusto? quindi quella temp è minore di quella dei sensori?

F1R3BL4D3
26-11-2010, 17:41
cmq l'unica cosa che nn ho capito, ma la temp del case è quella che misurano i sensori? i sensori non sono li giusto? quindi quella temp è minore di quella dei sensori?

No. E' una terza temperatura che Intel prende esternamente. Poi ci sono quelle dei core e quella del sensore che viene gestito dalla MoBo. Il fatto è che la Tcase è comunque più sicura della temperatura dei "sensori" integrati nei core.

devil_mcry
26-11-2010, 20:42
No. E' una terza temperatura che Intel prende esternamente. Poi ci sono quelle dei core e quella del sensore che viene gestito dalla MoBo. Il fatto è che la Tcase è comunque più sicura della temperatura dei "sensori" integrati nei core.
quella del sensore della mobo l'avevo già esclusa a priori

però in linea teorica quella esterna dovrebbe essere + bassa o più alta?

F1R3BL4D3
26-11-2010, 20:46
quella del sensore della mobo l'avevo già esclusa a priori

però in linea teorica quella esterna dovrebbe essere + bassa o più alta?

Direi più bassa ma comunque si basano su due concetti diversi, quindi non direttamente paragonabili. Si usa per convenzione quella data da Intel com Tcase anche per i sensori core, pur non essendo proprio corretto, ma è la cosa che si avvicina di più.

K Reloaded
26-11-2010, 22:28
nono è giustissimo, ma mi riferivo a maxim e quei 2.6gb

OK ma allora che motivazioni ci sono per questa penuria di 'flops' ... :confused:

Pippoz72
26-11-2010, 23:37
Ciao!premetto che non sono un Overclocker...espongo il mio problema devo aver fatto qualcosa e adesso ho il moltiplicatore fisso a 22X! io vorrei averlo variabile come avevo prima che mi andava da 9 (160x9 1440) a 22 (160x22 3520) max ,per evitare durante i download notturni di avere sempre la CPU a 3.5 con conseguente aumento delle temp° e consumo corrente:D ...avevo fatto solo un leggero OC per il daily con speedstep attivo - turbo attivo - BLCK 160 - PCIE 100 - RAM DDR3 1600mHZ - C1E DISABLED - C-STATE DISABLED resto tutto auto e andava benissimo per le mie esigenze - ho anche provato ad aggiornare il BIOS all'ultima versione senza risultato!
Mi aiutate? vorrei che rimanesse in uso normale sui 1400-1500 e sfruttasse il turbo x arrivare a 3.5 solo quando serve (gaming conversioni Dvd-Divx ecc..)
HW ASUS P7P55d-E bios 1404 ,Gskill Ripjaws 2x2G DDR3 1600 CL 7, I/ 860
Allego screen CPU-Z
grazie per l'eventuale aiuto che riceverò
http://img221.imageshack.us/img221/4207/51878993.jpg (http://img221.imageshack.us/i/51878993.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

devil_mcry
27-11-2010, 00:12
prova ad abbassare il bclk di 5mhz e vedi cosa capita su alcune asus c'era il problema che bloccava lo speedstep e turbo oltre un certo bclk

Blackfenix
27-11-2010, 00:27
non è il C1E e il C-STATE che vanno abilitati??

3DMark79
27-11-2010, 00:45
Direi più bassa ma comunque si basano su due concetti diversi, quindi non direttamente paragonabili. Si usa per convenzione quella data da Intel com Tcase anche per i sensori core, pur non essendo proprio corretto, ma è la cosa che si avvicina di più.

Si avevo letto da qualche parte che si trovava al centro la temperatura del Tcase dunque F1R3BL4D3 in parole povere Everest o Realtemp ecc...misurano temperature più alte?:rolleyes:
Secondo te cosa consigli come temp. max con i vari software?

F1R3BL4D3
27-11-2010, 01:12
Si avevo letto da qualche parte che si trovava al centro la temperatura del Tcase dunque F1R3BL4D3 in parole povere Everest o Realtemp ecc...misurano temperature più alte?:rolleyes:
Secondo te cosa consigli come temp. max con i vari software?

Io direi che si può rimanere come si è fatto fin'ora. Si tiene conto della Tcase e si leggono le temperature di RealTemp/CoreTemp e co.

devil_mcry
27-11-2010, 12:38
si cmq quella dovrebbe essere la temp max che la cpu può tenere 24/7

la temp max assoluta invece dovrebbe essere sempre il tjmax giusto?

F1R3BL4D3
27-11-2010, 12:41
si cmq quella dovrebbe essere la temp max che la cpu può tenere 24/7

la temp max assoluta invece dovrebbe essere sempre il tjmax giusto?

Si e si.

devil_mcry
27-11-2010, 12:46
era quello che immaginavo

solo che ho sempre avuto il dubbio xke sui vecchi datasheet quella temp, la tcase, era chiamata in un'altro modo, modo che non appare sui nuovi e presumibilmente era anche rilevata diversamente

quindi ho sempre avuto il dubbio

K Reloaded
27-11-2010, 13:07
quindi ricapitolando la Tcase è la T 24/7 consigliata?

in ogni caso ecco qua un 'quick test' giusto per vedere come si comporta ...

http://img543.imageshack.us/img543/4210/4000q.th.png (http://img543.imageshack.us/i/4000q.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

47gflops ...

F1R3BL4D3
27-11-2010, 13:13
era quello che immaginavo

solo che ho sempre avuto il dubbio xke sui vecchi datasheet quella temp, la tcase, era chiamata in un'altro modo, modo che non appare sui nuovi e presumibilmente era anche rilevata diversamente

quindi ho sempre avuto il dubbio

Strano, io l'ho sempre vista così. Per esempio anche per la serie E8000 , E7000 ed E6000 era così ed era sempre considerata la Case Temperature.

Blackfenix
27-11-2010, 13:17
quindi ricapitolando la Tcase è la T 24/7 consigliata?

in ogni caso ecco qua un 'quick test' giusto per vedere come si comporta ...

http://img543.imageshack.us/img543/4210/4000q.th.png (http://img543.imageshack.us/i/4000q.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

47gflops ...

noto anche anche il tuo procio a 200*20 chiede almeno 1.36V.. xo floppi sempre meno del dovuto... io a quella frequenza faccio 52gflops

K Reloaded
27-11-2010, 13:26
noto anche anche il tuo procio a 200*20 chiede almeno 1.36V.. xo floppi sempre meno del dovuto... io a quella frequenza faccio 52gflops

no aspetta, ho settato i voltaggi volutamente alti per togliermi ogni dubbio ... :)

Blackfenix
27-11-2010, 13:26
no aspetta, ho settato i voltaggi volutamente alti per togliermi ogni dubbio ... :)

ah ok.. :)

devil_mcry
27-11-2010, 16:54
Strano, io l'ho sempre vista così. Per esempio anche per la serie E8000 , E7000 ed E6000 era così ed era sempre considerata la Case Temperature.

uhmmm ma una volta non aveva un'altra sigla? ne sono quasi sicuro xke nn capivo che diff ci fosse tra il tjmax e quell'altro T e ne avevo parlato nel thread dell'oc dell'8400

boh

quindi ricapitolando la Tcase è la T 24/7 consigliata?

in ogni caso ecco qua un 'quick test' giusto per vedere come si comporta ...

http://img543.imageshack.us/img543/4210/4000q.th.png (http://img543.imageshack.us/i/4000q.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

47gflops ...

:\

Giovy83
27-11-2010, 17:17
Ciao!premetto che non sono un Overclocker...espongo il mio problema devo aver fatto qualcosa e adesso ho il moltiplicatore fisso a 22X! io vorrei averlo variabile come avevo prima che mi andava da 9 (160x9 1440) a 22 (160x22 3520) max ,per evitare durante i download notturni di avere sempre la CPU a 3.5 con conseguente aumento delle temp° e consumo corrente:D ...avevo fatto solo un leggero OC per il daily con speedstep attivo - turbo attivo - BLCK 160 - PCIE 100 - RAM DDR3 1600mHZ - C1E DISABLED - C-STATE DISABLED resto tutto auto e andava benissimo per le mie esigenze - ho anche provato ad aggiornare il BIOS all'ultima versione senza risultato!
Mi aiutate? vorrei che rimanesse in uso normale sui 1400-1500 e sfruttasse il turbo x arrivare a 3.5 solo quando serve (gaming conversioni Dvd-Divx ecc..)
HW ASUS P7P55d-E bios 1404 ,Gskill Ripjaws 2x2G DDR3 1600 CL 7, I/ 860
Allego screen CPU-Z
grazie per l'eventuale aiuto che riceverò
http://img221.imageshack.us/img221/4207/51878993.jpg (http://img221.imageshack.us/i/51878993.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Io sulla mia mobo in firma per fargli fare ciò che chiedi tu ho dovuto impostare la voce CPU Voltage Mode su Offset e abilitare il C1E e lo SpeedStep.Secondo me non funziona il cambiamento di frequenza e Volt perchè hai queste voci disattivate,considera che il C1E abilita l'abbassamento dei Volt della cpu e lo SpeedStep della frequenza.A me facendo come ti ho detto il pc mi stà sempre a 1516 Mhz e 0,88v,quando serve più potenza passa a 3800 e 1,25v,considera che a 1516 ci stà quasi sempre (anche se lancio più video in full hd),si alza soltanto quando serve o all'accenzione i primi 40-60" che stà in full come Mhz ma a 0.90v.

Pippoz72
27-11-2010, 20:15
[Io sulla mia mobo in firma per fargli fare ciò che chiedi tu ho dovuto impostare la voce CPU Voltage Mode su Offset e abilitare il C1E e lo SpeedStep.Secondo me non funziona il cambiamento di frequenza e Volt perchè hai queste voci disattivate,considera che il C1E abilita l'abbassamento dei Volt della cpu e lo SpeedStep della frequenza.A me facendo come ti ho detto il pc mi stà sempre a 1516 Mhz e 0,88v,quando serve più potenza passa a 3800 e 1,25v,considera che a 1516 ci stà quasi sempre (anche se lancio più video in full hd),si alza soltanto quando serve o all'accenzione i primi 40-60" che stà in full come Mhz ma a 0.90v.]
Esattamente quello che vorrei fare io! hai attivato il turbo?e per avere le Ram come prima DDr 3 1600 in rapposrto 1:1 devo mettere comunque 160 BLCK?
Ricapitolando
AI overclock tuner MANUAL
Speedstep attivo
Turbo attivo
BLCK Fr 160
PCIE 100
DRam DDr3 1600Mhz
QPI auto
OC tuner BETTER performance
Resto tutto auto
CPU clock Screw AUTo
CPU voltage Mode OFFSET
resto tutto AUTO
Advanced
Cpu Tweaker
CPU ratio setting AUTO
C1E support ENABLED
Resto tutto enabled tranne Max Cpuid Value Limit - A20M - C-State.
Provo e poi faccio sapere
GRAZIE Giovy 83:D

F1R3BL4D3
27-11-2010, 20:19
uhmmm ma una volta non aveva un'altra sigla? ne sono quasi sicuro xke nn capivo che diff ci fosse tra il tjmax e quell'altro T e ne avevo parlato nel thread dell'oc dell'8400

:D adesso come adesso non ricordo quando si parlava di C2D com'erano le cose. Sono andato a ricontrollare i vecchi datasheet ed era sempre chiamata Tc, Tcase o Case Temperature.

devil_mcry
27-11-2010, 21:40
:D adesso come adesso non ricordo quando si parlava di C2D com'erano le cose. Sono andato a ricontrollare i vecchi datasheet ed era sempre chiamata Tc, Tcase o Case Temperature.

sisi ho ricontrollato post vecchi era sempre Tcase non so perchè non la trovavo

almeno che nn era Tc e poi nn ricordandomi la sigla nn riconoscevo Tcase boh

K Reloaded
28-11-2010, 14:07
[Io sulla mia mobo in firma per fargli fare ciò che chiedi tu ho dovuto impostare la voce CPU Voltage Mode su Offset e abilitare il C1E e lo SpeedStep.Secondo me non funziona il cambiamento di frequenza e Volt perchè hai queste voci disattivate,considera che il C1E abilita l'abbassamento dei Volt della cpu e lo SpeedStep della frequenza.A me facendo come ti ho detto il pc mi stà sempre a 1516 Mhz e 0,88v,quando serve più potenza passa a 3800 e 1,25v,considera che a 1516 ci stà quasi sempre (anche se lancio più video in full hd),si alza soltanto quando serve o all'accenzione i primi 40-60" che stà in full come Mhz ma a 0.90v.]
Esattamente quello che vorrei fare io! hai attivato il turbo?e per avere le Ram come prima DDr 3 1600 in rapposrto 1:1 devo mettere comunque 160 BLCK?
Ricapitolando
AI overclock tuner MANUAL
Speedstep attivo
Turbo attivo
BLCK Fr 160
PCIE 100
DRam DDr3 1600Mhz
QPI auto
OC tuner BETTER performance
Resto tutto auto
CPU clock Screw AUTo
CPU voltage Mode OFFSET
resto tutto AUTO
Advanced
Cpu Tweaker
CPU ratio setting AUTO
C1E support ENABLED
Resto tutto enabled tranne Max Cpuid Value Limit - A20M - C-State.
Provo e poi faccio sapere
GRAZIE Giovy 83:D

io però non ho ancora capito cosa cambi tra OFFSET e VID ... :)

Blackfenix
28-11-2010, 14:43
io però non ho ancora capito cosa cambi tra OFFSET e VID ... :)

già pure io sono curioso di saperlo! :rolleyes:

K Reloaded
28-11-2010, 14:57
Stefano puoi far una prova con il moltiplicatore x30 ... mi pare che sia buggato, nel senso che in win mi switcha tra 29 in idle e 30 in full ... :mbe:

devil_mcry
28-11-2010, 15:34
io però non ho ancora capito cosa cambi tra OFFSET e VID ... :)

probabilmente

Offset applica un offset al voltaggio di def, ovvero aggiunge o sottrae TOT millivolt, probabilmente esprimete il voltaggio in +200mv ad esempio

il vantaggio è che il c1e continua a funzionare

VID sarà statico, indipendentemente se vi fa settare +200mv o 1.25v (esempio)

sulla giga offset vuol dire quello

Pippoz72
28-11-2010, 15:59
[Io sulla mia mobo in firma per fargli fare ciò che chiedi tu ho dovuto impostare la voce CPU Voltage Mode su Offset e abilitare il C1E e lo SpeedStep.Secondo me non funziona il cambiamento di frequenza e Volt perchè hai queste voci disattivate,considera che il C1E abilita l'abbassamento dei Volt della cpu e lo SpeedStep della frequenza.A me facendo come ti ho detto il pc mi stà sempre a 1516 Mhz e 0,88v,quando serve più potenza passa a 3800 e 1,25v,considera che a 1516 ci stà quasi sempre (anche se lancio più video in full hd),si alza soltanto quando serve o all'accenzione i primi 40-60" che stà in full come Mhz ma a 0.90v.]
Esattamente quello che vorrei fare io! hai attivato il turbo?e per avere le Ram come prima DDr 3 1600 in rapposrto 1:1 devo mettere comunque 160 BLCK?
Ricapitolando
AI overclock tuner MANUAL
Speedstep attivo
Turbo attivo
BLCK Fr 160
PCIE 100
DRam DDr3 1600Mhz
QPI auto
OC tuner BETTER performance
Resto tutto auto
CPU clock Screw AUTo
CPU voltage Mode OFFSET
resto tutto AUTO
Advanced
Cpu Tweaker
CPU ratio setting AUTO
C1E support ENABLED
Resto tutto enabled tranne Max Cpuid Value Limit - A20M - C-State.
Provo e poi faccio sapere
GRAZIE Giovy 83:D

FATTO! Funziona!
In idle 1440 (160x9) tensione sotto il Volt....al massimo 3520 (160x22) con tensione 1.38V (troppo alta?)....Turbo disattivato perche altrimenti "volava" oltre i 4 GhZ e mi sembrava troppo....perchè il Moltiplicatore da CPU-Z arriva anche a 24-25 anche se io ho messo 22:mbe: ?
Ciao e Grazie!:D
In uso con conversione DVD-DivX
http://img24.imageshack.us/img24/1825/cattura0.jpg (http://img24.imageshack.us/i/cattura0.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

K Reloaded
28-11-2010, 16:10
per me gli stai dando troppo vCC, il moltiplicatore aumentava proprio perchè avevi il turbo attivato ... :)

K Reloaded
28-11-2010, 16:11
probabilmente

Offset applica un offset al voltaggio di def, ovvero aggiunge o sottrae TOT millivolt, probabilmente esprimete il voltaggio in +200mv ad esempio

il vantaggio è che il c1e continua a funzionare

VID sarà statico, indipendentemente se vi fa settare +200mv o 1.25v (esempio)

sulla giga offset vuol dire quello

capito :) cmq ho risolto il problema del Flops, evidentemente qualche settaggio disabilitato (avevo disattivato tutto quanto) castrava la CPU ... :)

3DMark79
28-11-2010, 16:14
capito :) cmq ho risolto il problema del Flops, evidentemente qualche settaggio disabilitato (avevo disattivato tutto quanto) castrava la CPU ... :)

K Reloaded hai capito qual'era il parametro che ti castava la CPU?:rolleyes:

K Reloaded
28-11-2010, 16:16
K Reloaded hai capito qual'era il parametro che ti castava la CPU?:rolleyes:

non ho avuto voglia di smanettar nel BIOS ancora ... mi sto dedicando a concludere qualche test ... presto dovrei postare i 4000 DU ... :)

3DMark79
28-11-2010, 16:27
non ho avuto voglia di smanettar nel BIOS ancora ... mi sto dedicando a concludere qualche test ... presto dovrei postare i 4000 DU ... :)

Ok facci sapere o meglio vedere :)
alla fine io preso il tuo consiglio...ho messo 200x20...e fortunatamente sono riuscito a migliorare le temp. lappando a dovere il dissy e cambiando il sistema di ritenzione del dissy anzichè con le solite rondelle e bulloncini ho aggiunto delle mollette "da me già modificato per alloggiarlo al soket 1156" e così sotto linx mi varia da 75° a 77° mentre prima toccavo gli 80°!:cool:

K Reloaded
28-11-2010, 16:42
4013Mhz / 20x / L014B185 / 35013093A2866 / 1.264 / Asus Maximus III Extreme / 4GB GSKILL DDR3 PC3-16000 / Win 64bit / Liquid Cooling / KURTZ Screen (http://img694.imageshack.us/i/4000du.png/)

http://img694.imageshack.us/img694/3181/4000du.th.png (http://img694.imageshack.us/i/4000du.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

e passa in testa ... :D

ps. Ivan lo score di Maxim non è valido :D

Giovy83
28-11-2010, 16:46
@devil_mcry:Si si anche sulle Asus funziona in questa maniera.......

@Pippoz72: Per me stai dando troppo come core voltage,io sono a 3800 in full (173x22) e come voltaggio ho 1,24v!!!!!!Prova ad impostare la voce Cpu Voltage sui 1,20v nel bios e lasciare l'offset attivato,non dovresti avere problemi.