View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"
devil_mcry
07-01-2010, 12:57
i3 530 ha saltato lo spazio credo
riccardo68
07-01-2010, 13:00
i3 530 ha saltato lo spazio credo
perfetto!, cosi ho capito...
Dai Davide, facci vedere come viaggia!! ;)
davidexD
07-01-2010, 13:17
faccio quello che posso rega, purtroppo per risparmiare gli ho preso un ali di cacca, quindi spero regga.
focustep81
08-01-2010, 06:45
ci siamo ragazzi
http://translate.google.com/translate?hl=it&ie=UTF-8&sl=uk&tl=it&u=http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php%3Ft%3D242323&rurl=translate.google.it
devil_mcry
08-01-2010, 09:26
forse hai sbagliato lol :D
focustep81
08-01-2010, 16:31
forse hai sbagliato lol :D
sbajato cosa
devil_mcry
08-01-2010, 17:11
che centra l'i7 930 cn il socket 1156?
davidexD
08-01-2010, 17:14
eh si questo mi sembra sia il clocking club 860/870..
focustep81
08-01-2010, 18:20
infatti ho detto..ci siamo i7 930...mi pare che parlate anche di memorie...quindi è tutta minestra...
devil_mcry
08-01-2010, 19:04
qualcuno di voi ha mai guardato il consumo della cpu a 3600mhz? quanti watt vi danno i programmi ? tipo everest o hw o il tool della giga (ES2) sotto prime95?
mi interessa se potete farlo tanto e un secondo nn c'è bisogno di farlo andare avanti x tanto
devil_mcry
08-01-2010, 23:02
nessuno può provare ? a me sotto linx mi da 180w :| e 150 sotto prime95
John_Mat82
08-01-2010, 23:05
nessuno può provare ? a me sotto linx mi da 180w :| e 150 sotto prime95
Cn hw monitor sotto prime95 (voltaggi stock -0,0625v) blck 160 mi dava 112-113w.. ma nn ho idea se sia veritiero o meno..
devil_mcry
08-01-2010, 23:40
Cn hw monitor sotto prime95 (voltaggi stock -0,0625v) blck 160 mi dava 112-113w.. ma nn ho idea se sia veritiero o meno..
prova a vedere con ES2 se hai voglia, basta aprirlo e lo dice li xke a me hwmonitor nn va... sarò sfigato o sarà seven ma quello no setup a 64bit nn mi visualizza nulla oppure i valori di stock 95w
cmq tu saresti a 3360 mhz? vcore sei tipo 1.10v circa?
cmq girando sul web ho visto che hwmonitor a molte persone da tipo 110w anche a default su giga, e ad uno, dopo che ha settato l'oc nn rilevava + il power come capita a me... forse succede quando si setta fisso il vcore
ad ogni modo considerando tutto, penso di dire che per quanto alto e strano come numero, se gia a default da circa 110w sotto prime, a 3600 cn un pò di overvolt circa 150 sono normali :|
cmq se qualcuno puo provare... mi farebbe un'enorme favore
intanto grazie john sei sempre disponibile ^^
davidexD
09-01-2010, 00:08
infatti ho detto..ci siamo i7 930...mi pare che parlate anche di memorie...quindi è tutta minestra...
si ma questo non autorizza tutti a scrivere la propria su un topic.. non è per dire a te ma a tutti insomma..
devil_mcry
09-01-2010, 13:07
cmq sempre parlando di ram sto seguendo un po la cosa su xs, ma a quanto pare le eco non hanno gli stessi chip delle pgreco o se sono della stessa famiglia nn sono della stessa classe, l'ipotesi + accreditata è che usino i nuovi chip a 40nm di elpida che sarebbero low voltage nativi ... boh
:| xke nn mettono i nomi sugli ics :muro: ?
si ma questo non autorizza tutti a scrivere la propria su un topic.. non è per dire a te ma a tutti insomma..
cmq davide modera un po i termini o il modo di dire le cose, il thread non è tuo, non sei il capo qui dentro e nn mi pare che focusstep abbia ucciso nessuno. c'è modo e modo di dire le cose
davidexD
09-01-2010, 13:12
ma la stessa cosa vale per tutti ho detto anche per me e anche per te, ripeto questo è il clocking club non altro, io sto proteggendo solamente l'indirizzamento di questo topic,quindi tornando al topic
è meglio tenere il sistema a 4,4 con 1,42 v e ram 2ghz cas7 oppure a 4 giggi basta?
io poi cerco di esprimermi nel modo più educato e corretto possibile
devil_mcry
09-01-2010, 13:23
ma la stessa cosa vale per tutti ho detto anche per me e anche per te, ripeto questo è il clocking club non altro, io sto proteggendo solamente l'indirizzamento di questo topic,quindi tornando al topic
è meglio tenere il sistema a 4,4 con 1,42 v e ram 2ghz cas7 oppure a 4 giggi basta?
io poi cerco di esprimermi nel modo più educato e corretto possibile
se ti giri un po di overclocking club vedi che non è cosi, si parla di overclock di una cpu su una piattaforma, quindi come centra anche la piattaforma (che per noi è obbligatoriamente p55 e derivati ma in altre circostanze è multipla) centra anche le ram che hai su
esempio banale, su amd certe ram non ti permetto di salire di bus oltre un certo tot pur non essendo tecnicamente overcloccate
o altro esempio, su core 2 le ddr2 800 limitano l'oc
allo stesso modo se qui uno si compra le 1333 cl9 + economiche senza sapere ne leggere ne scrivere nn va oltre i 165 di bus e quindi le ram, come vedi, centrano eccome
poi ripeto quel lavoro è svolto dai moderatori e mi sembra che all'utente sopra al max si può criticare il fatto che ha postato l'oc di una piattaforma 1366
davidexD
09-01-2010, 13:29
ok è giusto, allora questo si doveva chiamare clocking club sistema p55+860/870+ram , il mio non è essere pignoli, solo rispetto il mio, e non è per venire a rompere le scatole a voi per carità mi state anche simpatici, dovremmo essere più obiettivi e incentrare il discorso sulle cpu questo almeno a parer mio.
devil_mcry
09-01-2010, 13:38
ok è giusto, allora questo si doveva chiamare clocking club sistema p55+860/870+ram , il mio non è essere pignoli, solo rispetto il mio, e non è per venire a rompere le scatole a voi per carità mi state anche simpatici, dovremmo essere più obiettivi e incentrare il discorso sulle cpu questo almeno a parer mio.
si ma ti dico guarda gli altri overclocking club come sono fatti sfogliati un po di pagine e vedi che è nella natura dell'overclock parlare anche della piattaforma
metti il migliore core 2 duo su un p43 voglio vedere dove vai :|
tra l'altro io nn so te ma sto thread (complice anche il fatto che siamo in pochissimi) e parecchio morto :(
davidexD
09-01-2010, 13:41
eh si, parecchio parecchio.quando si raggiungono i limiti, si tende a passare ad altro, con tutte le recensioni degli i9 poi.
devil_mcry
09-01-2010, 13:42
eh si, parecchio parecchio.quando si raggiungono i limiti, si tende a passare ad altro, con tutte le recensioni degli i9 poi.
si ma se consideri il prezzo di i9 e il fatto che nn so se c'è ancora :| qui apparte io te e john, e un'altro paio di utenti non posta nessuno :\
peccato :( speriamo aumentino in futuro i post
focustep81
09-01-2010, 14:18
CHE CONFUSIONE
John_Mat82
09-01-2010, 14:25
prova a vedere con ES2 se hai voglia, basta aprirlo e lo dice li xke a me hwmonitor nn va... sarò sfigato o sarà seven ma quello no setup a 64bit nn mi visualizza nulla oppure i valori di stock 95w
cmq tu saresti a 3360 mhz? vcore sei tipo 1.10v circa?
cmq girando sul web ho visto che hwmonitor a molte persone da tipo 110w anche a default su giga, e ad uno, dopo che ha settato l'oc nn rilevava + il power come capita a me... forse succede quando si setta fisso il vcore
ad ogni modo considerando tutto, penso di dire che per quanto alto e strano come numero, se gia a default da circa 110w sotto prime, a 3600 cn un pò di overvolt circa 150 sono normali :|
cmq se qualcuno puo provare... mi farebbe un'enorme favore
intanto grazie john sei sempre disponibile ^^
Chiedo venia, "estrapola" ES2.. che cassio di programma è?? :D
No io sto a default, per gli usi che faccio del pc di birra ne ho già così.. quando lo uso a bclk 160 poi lascio fare tutto al vcore a specifica intel anzi, con 0,0625v in meno del vcore originale.. quindi grossomodo sta in idle sui 0,86v e a full load mi pare andasse a 1,253
EDIT: poi controllo ma anche a me pare a stock hwmonitor sostenga sui 110w a full load.. infatti non ci conto molto
3DMark79
09-01-2010, 14:42
allo stesso modo se qui uno si compra le 1333 cl9 + economiche senza sapere ne leggere ne scrivere nn va oltre i 165 di bus e quindi le ram, come vedi, centrano eccome
Non è del tutto vero perchè io ho acquistato delle economiche Kingston a 1333 CL9 e vedi un pò in firma sia RAM che CPU (200x19)!:read:
davidexD
09-01-2010, 14:53
oc è un po come la relatività.. il procio mi sta stabile a 4.4 ma le ram mi fanno inbestialere a bestia!:muro:
riccardo68
09-01-2010, 16:54
si ma se consideri il prezzo di i9 e il fatto che nn so se c'è ancora :| qui apparte io te e john, e un'altro paio di utenti non posta nessuno :\
peccato :( speriamo aumentino in futuro i post
allora mi reinfilo nel thread con il mio nuovo risultato nel 3Dvantage:
http://img697.imageshack.us/img697/3351/vantagex.png
AnonimoVeneziano
09-01-2010, 18:40
Ciao, volevo avere qualche informazione riguardo alle temperature che raggiungete su un i7 860 con il dissipatore Noctua NH-U12P SE2.
Ho questo dissipatore e mi viene qualche dubbio. In prima pagina vedo che l'utente "persa" a quasi 1.3 V e a 3800 Mhz riesce a rimanere sotto gli 80 gradi senza grosse difficoltà in Linx.
Per fare una prova ho impostato la stessa frequenza e lo stesso VCore (oltre che le stesse impostazioni di Linx) e la temperatura supera gli 80° già dalla prima run di linx fino a superare e anche superare gli 85°.
Sono fortunato che la mia CPU regge VCore piuttosto bassi, quindi posso tenerla a 3800 a 1.21 di VCore rimanendo sui 75° , ma non mi capacito comunque come sia possibile che lui abbia una temperatura così bassa con lo stesso dissy. Potrebbe essere montato male?
Quindi vi chiedo se potete postare altri riscontri di temperature con questo dissy in modo da poter confrontare.
Grazie
F1R3BL4D3
09-01-2010, 18:45
Non sai a che temperatura ambiente è stata fatta quella prova (cosa fondamentale), non sai le ventole se erano o meno regolate e oltre a questo, ogni CPU è cosa a sé in quanto a calore prodotto.
davidexD
09-01-2010, 19:31
allora mi reinfilo nel thread con il mio nuovo risultato nel 3Dvantage:
http://img697.imageshack.us/img697/3351/vantagex.png
pis rulez, per il calore comunque ha ragione fire, figurati anche dalla pasta termoconduttiva, dal ricircolo d'aria nel case...
John_Mat82
09-01-2010, 19:50
Ciao, volevo avere qualche informazione riguardo alle temperature che raggiungete su un i7 860 con il dissipatore Noctua NH-U12P SE2.
Ho questo dissipatore e mi viene qualche dubbio. In prima pagina vedo che l'utente "persa" a quasi 1.3 V e a 3800 Mhz riesce a rimanere sotto gli 80 gradi senza grosse difficoltà in Linx.
Per fare una prova ho impostato la stessa frequenza e lo stesso VCore (oltre che le stesse impostazioni di Linx) e la temperatura supera gli 80° già dalla prima run di linx fino a superare e anche superare gli 85°.
Sono fortunato che la mia CPU regge VCore piuttosto bassi, quindi posso tenerla a 3800 a 1.21 di VCore rimanendo sui 75° , ma non mi capacito comunque come sia possibile che lui abbia una temperatura così bassa con lo stesso dissy. Potrebbe essere montato male?
Quindi vi chiedo se potete postare altri riscontri di temperature con questo dissy in modo da poter confrontare.
Grazie
Allora mi dovrei ritenere fortunato con il mio vituperato zalman 10x quiet che mi andava a 74/75°C a 1,29v (ma io ero con turbo mode e non vale tanto il confronto)..
Come ti hanno già detto dipende da tanti fattori, in che case è, la pasta se è messa bene sulla cpu (e di che qualità è), la temperatura ambientale..
Adesso aggiungo io una domanda.. io ho letto che la temperatura max intel è 72,7°C, poi che quella che dichiarano loro è della cpu e che per estrapolazione il massimo di temperatura sui core è circa di 5°C in più ergo 77°C.. e questa temperatura a quanto ho capito si riferiscono i vari hwmonitor, realtemp coretemp eccetera.
Il punto è.. a che cavolo di temperatura massima si è sicuri con queste cpu? sui 70°C?
devil_mcry
09-01-2010, 21:23
Chiedo venia, "estrapola" ES2.. che cassio di programma è?? :D
No io sto a default, per gli usi che faccio del pc di birra ne ho già così.. quando lo uso a bclk 160 poi lascio fare tutto al vcore a specifica intel anzi, con 0,0625v in meno del vcore originale.. quindi grossomodo sta in idle sui 0,86v e a full load mi pare andasse a 1,253
EDIT: poi controllo ma anche a me pare a stock hwmonitor sostenga sui 110w a full load.. infatti non ci conto molto
energy saver 2 :D cmq se nn sei sotto oc ti riporta lo stesso valore di hwmonitor quindi è come pensavo
o i sensori scazzano o boh xke sarebbero 15w in + del tdp, sui 1366 segnano gia 20w in + del tdp quindi è pensabile che ci sia una % di errore abb alta (oltre il 15% di sicuro :|)
cmq scusa che vid hai ? xke a me lo da tra 1.15v e 1.20v ( a seconda della mobo :|)
oc è un po come la relatività.. il procio mi sta stabile a 4.4 ma le ram mi fanno inbestialere a bestia!:muro:
come mai? 4.4 con che vcore?
Allora mi dovrei ritenere fortunato con il mio vituperato zalman 10x quiet che mi andava a 74/75°C a 1,29v (ma io ero con turbo mode e non vale tanto il confronto)..
Come ti hanno già detto dipende da tanti fattori, in che case è, la pasta se è messa bene sulla cpu (e di che qualità è), la temperatura ambientale..
Adesso aggiungo io una domanda.. io ho letto che la temperatura max intel è 72,7°C, poi che quella che dichiarano loro è della cpu e che per estrapolazione il massimo di temperatura sui core è circa di 5°C in più ergo 77°C.. e questa temperatura a quanto ho capito si riferiscono i vari hwmonitor, realtemp coretemp eccetera.
Il punto è.. a che cavolo di temperatura massima si è sicuri con queste cpu? sui 70°C?
nn vorrei dire una cavolata a sto punto devo ricontrollare ma avevo letto 85° per il 24/7, che si riferisce alle temp del core0, core1,core2 ecc ecc
Ciao, volevo avere qualche informazione riguardo alle temperature che raggiungete su un i7 860 con il dissipatore Noctua NH-U12P SE2.
Ho questo dissipatore e mi viene qualche dubbio. In prima pagina vedo che l'utente "persa" a quasi 1.3 V e a 3800 Mhz riesce a rimanere sotto gli 80 gradi senza grosse difficoltà in Linx.
Per fare una prova ho impostato la stessa frequenza e lo stesso VCore (oltre che le stesse impostazioni di Linx) e la temperatura supera gli 80° già dalla prima run di linx fino a superare e anche superare gli 85°.
Sono fortunato che la mia CPU regge VCore piuttosto bassi, quindi posso tenerla a 3800 a 1.21 di VCore rimanendo sui 75° , ma non mi capacito comunque come sia possibile che lui abbia una temperatura così bassa con lo stesso dissy. Potrebbe essere montato male?
Quindi vi chiedo se potete postare altri riscontri di temperature con questo dissy in modo da poter confrontare.
Grazie
Ciao,
ho venduto un I7 860 e poi me n'è venuto un'altro dal cielo...tra il primo ed il secondo con gli stessi parametri, tutte le temp uguali (th2o, tamb), stesse ventole, ho 5 °C di differenza...:rolleyes:
Per confermare quello che ha appena scritto F1R3.
allora mi reinfilo nel thread con il mio nuovo risultato nel 3Dvantage:
http://img697.imageshack.us/img697/3351/vantagex.png
Come fai ad ottenere un valore sulla cpu così alto?
John_Mat82
09-01-2010, 23:33
energy saver 2 :D cmq se nn sei sotto oc ti riporta lo stesso valore di hwmonitor quindi è come pensavo
o i sensori scazzano o boh xke sarebbero 15w in + del tdp, sui 1366 segnano gia 20w in + del tdp quindi è pensabile che ci sia una % di errore abb alta (oltre il 15% di sicuro :|)
Mah, dubito dichiarino un tdp più basso.. però tutto può essere
cmq scusa che vid hai ? xke a me lo da tra 1.15v e 1.20v ( a seconda della mobo :|)
Dove lo leggo? Bios?
nn vorrei dire una cavolata a sto punto devo ricontrollare ma avevo letto 85° per il 24/7, che si riferisce alle temp del core0, core1,core2 ecc ecc
Mah se hai una fonte.. quando ho cercato io avevo trovato un pdf che spiegava che il thermal design power è il max della cpu, ma sui core grossomodo si considerano altri 5°C in più.. era per capire
devil_mcry
09-01-2010, 23:44
Mah, dubito dichiarino un tdp più basso.. però tutto può essere
Dove lo leggo? Bios?
Mah se hai una fonte.. quando ho cercato io avevo trovato un pdf che spiegava che il thermal design power è il max della cpu, ma sui core grossomodo si considerano altri 5°C in più.. era per capire
nn ho capito...
il tdp di solito è + alto del consumo reale
io il vid lo leggo nel bios dove setti il vcore
per la temp nn vorrei essermi confuso con la storage temp ora controllo
edit mi ero confuso, il datasheet nn riporta la temp del 24/7 come per tutti gli altri proci -.- cmq considerando che il tjmax è 99, sui core2 duo era 100 e la loro t 24/7 era circa 75° letti sui sensori del core, direi che la temp max può essere quella anche qui in effetti...
3DMark79
10-01-2010, 00:35
Come fai ad ottenere un valore sulla cpu così alto?
Quoto, me lo chiedo anch'io!:mbe:
John_Mat82
10-01-2010, 10:25
io il vid lo leggo nel bios dove setti il vcore
I valori che tenevo di solito anche a bclk 160 li vedi nel mio thread, dove ho postato le foto del bios.. di solito il dvid lo tenevo a 0 oppure a -0,0625; ho provato anche -0,125v ed è stato stabile con prime, everest e una giornata.. ma non partiva linx quindi :fagiano:
edit mi ero confuso, il datasheet nn riporta la temp del 24/7 come per tutti gli altri proci -.- cmq considerando che il tjmax è 99, sui core2 duo era 100 e la loro t 24/7 era circa 75° letti sui sensori del core, direi che la temp max può essere quella anche qui in effetti...
Infatti anche a me sembra corretto pensare che oltre i 77°C sia meglio non andare.. poi vabbè che ho notato che i vari linx e prime scaldano un bel po' di più che applicazioni "normali", però direi che in 24/7 se si sta entro i 70-72 a pieno carico magari è meglio.. anche meno
AnonimoVeneziano
10-01-2010, 10:29
Ciao,
ho venduto un I7 860 e poi me n'è venuto un'altro dal cielo...tra il primo ed il secondo con gli stessi parametri, tutte le temp uguali (th2o, tamb), stesse ventole, ho 5 °C di differenza...:rolleyes:
Per confermare quello che ha appena scritto F1R3.
Grazie, comunque continuo ad avere qualche dubbio. In ogni caso non mi lamento , è solo che per raggiungere i 4 Ghz con temp decenti (e HT on) avrei bisogno di quei gradi in meno e per questo mi rode :D
AnonimoVeneziano
10-01-2010, 10:33
Infatti anche a me sembra corretto pensare che oltre i 77°C sia meglio non andare.. poi vabbè che ho notato che i vari linx e prime scaldano un bel po' di più che applicazioni "normali", però direi che in 24/7 se si sta entro i 70-72 a pieno carico magari è meglio.. anche meno
A mio parere la temp di Linx non è tanto da guardare come riferimento.
Certo, è vero, quella è la temperatura massima che il processore potrà mai raggiungere, ma non ci sarà mai alcuna applicazione REALE che la raggiungerà.
Mi ricordo che facendo il test qualche giorno fa di una configurazione che sotto Linx ,imponendogli di usare tutta la memoria RAM, arrivava a picchi di 90° in un rendering in 3dsmax con tutti i core utilizzati (ovviamente) non ha mai superato in 3 ore i 77° .
Quindi secondo me Linx è un software esagerato, come Furmark per le schede video. Ottimo per verificare la stabilità , ma non realistico nelle temperature che sviluppa. Anche Intel stessa credo tenga poco conto delle applicazioni come Linx, dato che con il loro dissy stock e il procio a default mi ricordo che in Linx superavo bellamente gli 87° :stordita:
Ciao
John_Mat82
10-01-2010, 10:43
A mio parere la temp di Linx non è tanto da guardare come riferimento.
Certo, è vero, quella è la temperatura massima che il processore potrà mai raggiungere, ma non ci sarà mai alcuna applicazione REALE che la raggiungerà.
Mi ricordo che facendo il test qualche giorno fa di una configurazione che sotto Linx ,imponendogli di usare tutta la memoria RAM, arrivava a picchi di 90° in un rendering in 3dsmax con tutti i core utilizzati (ovviamente) non ha mai superato in 3 ore i 77° .
Quindi secondo me Linx è un software esagerato, come Furmark per le schede video. Ottimo per verificare la stabilità , ma non realistico nelle temperature che sviluppa. Anche Intel stessa credo tenga poco conto delle applicazioni come Linx, dato che con il loro dissy stock e il procio a default mi ricordo che in Linx superavo bellamente gli 87° :stordita:
Ciao
Certo infatti anche io non considero quelle temperature massime dei programmi di stress.. anche io uso blender o xnormal per fare rendering e altro e non raggiungevo le stesse temperature (coi giochi poi..).
Tralasciamo il dissipatore originale, io al primo montaggio (probabilmente non era montato bene) ho visto 94°C su un core prima che tra un po' tirassi giù l'enel :sofico: .. dopo averlo rimontato per bene sempre NON usando programmi di stress (ma blender in un rendering da circa 4') ho stoppato dopo 30" perchè stava allegramente salendo oltre gli 82°C di punto in bianco! EDIT: notiamo che sia nel primo che nel secondo caso la pasta originale l'avevo obliterata in favore di ocz freeze.. pensa con la pasta preapplicata O_o!
Difatti sono letteralmente corso a raccattare il primo dissipatore compatibile che trovavo nella mia zona (in realtà avrei potuto usare il 9500 ma l'adattatore che mi ero procurato non mi permetteva il suo montaggio) e sono incappato nel cpns10x quiet che non è una belva ma è stra-silenzioso e fa il suo dovere.. con il mio oc bclk 160 (turbo/ht/speedstep attivi/vcore a specifica intel abbassato di 0,0625) sotto linx arrivavo a 65°C con ventola al minimo, con ventola a manetta 57°C. Nei rendering infatti non vedevo più di 60°C con ventola al minimo..
devil_mcry
10-01-2010, 10:48
A mio parere la temp di Linx non è tanto da guardare come riferimento.
Certo, è vero, quella è la temperatura massima che il processore potrà mai raggiungere, ma non ci sarà mai alcuna applicazione REALE che la raggiungerà.
Mi ricordo che facendo il test qualche giorno fa di una configurazione che sotto Linx ,imponendogli di usare tutta la memoria RAM, arrivava a picchi di 90° in un rendering in 3dsmax con tutti i core utilizzati (ovviamente) non ha mai superato in 3 ore i 77° .
Quindi secondo me Linx è un software esagerato, come Furmark per le schede video. Ottimo per verificare la stabilità , ma non realistico nelle temperature che sviluppa. Anche Intel stessa credo tenga poco conto delle applicazioni come Linx, dato che con il loro dissy stock e il procio a default mi ricordo che in Linx superavo bellamente gli 87° :stordita:
Ciao
vero ma avendo un tetto superiore con linx sei sicuro di avere sempre temp decenti :)
AnonimoVeneziano
10-01-2010, 11:10
vero ma avendo un tetto superiore con linx sei sicuro di avere sempre temp decenti :)
Quello sicuro.
Facendo un giro nel forum ho notato (nel thread degli i7 9xx) che questi sembrano raggiungere le stesse frequenze degli 8xx con vCore però più bassi (vedo tipo 3800 @ 1.18V o 4000@1.23V) qualcuno ne conosce la motivazione tecnica ? :D
EDIT: Ah, il vPLL a che cosa serve? Io fino ad ora non l'ho mai cambiato, ma può servire a qualcosa?
riccardo68
10-01-2010, 12:37
Come fai ad ottenere un valore sulla cpu così alto?
... sarà merito del procetto e le ram tiratine a 2ghz 6-9-6-28-1T :D
non ho toccato altro! giuro! :read:
anche il mio socio che ha un qx9770 a 4.2ghz è rimasto stupito, osservate il suo bench Vantage: (premetto che ha
2 radeon 4870X2 !!)
http://img693.imageshack.us/img693/2738/tispacco.png
devil_mcry
10-01-2010, 12:55
Quello sicuro.
Facendo un giro nel forum ho notato (nel thread degli i7 9xx) che questi sembrano raggiungere le stesse frequenze degli 8xx con vCore però più bassi (vedo tipo 3800 @ 1.18V o 4000@1.23V) qualcuno ne conosce la motivazione tecnica ? :D
EDIT: Ah, il vPLL a che cosa serve? Io fino ad ora non l'ho mai cambiato, ma può servire a qualcosa?
4ghz 1.23v nn ne ho visti a dire il vero ... cmq sn proci diversi dentro la cpu hanno meno cose (nn c'è il controller pci-e) e cmq anche il loro tdp è maggiore quindi a conti fatti scaldano cmq d+
AnonimoVeneziano
10-01-2010, 14:08
... sarà merito del procetto e le ram tiratine a 2ghz 6-9-6-28-1T :D
non ho toccato altro! giuro! :read:
anche il mio socio che ha un qx9770 a 4.2ghz è rimasto stupito, osservate il suo bench Vantage: (premetto che ha
2 radeon 4870X2 !!)
http://img693.imageshack.us/img693/2738/tispacco.png
Per me è il physx :)
F1R3BL4D3
10-01-2010, 14:11
4ghz 1.23v nn ne ho visti a dire il vero ...
Ce ne sono, ce ne sono...
P.S: per ridurre consumi e temperature (e voltaggio richiesto) si può pensare di disabilitare l'HT (se non si utilizzano software che traggono vantaggi da quella features).
devil_mcry
10-01-2010, 14:21
Ce ne sono, ce ne sono...
P.S: per ridurre consumi e temperature (e voltaggio richiesto) si può pensare di disabilitare l'HT (se non si utilizzano software che traggono vantaggi da quella features).
si ma guardando in prima pagina si guadagna proprio poco... :|
F1R3BL4D3
10-01-2010, 14:47
E' pur sempre un guadagno (ed in alcuni casi prestazionale anche).
riccardo68
10-01-2010, 14:59
Per me è il physx :)
... che sicuramente porta sù il punteggio ma ho fatto altre prove.
Questa a 4.2ghz di cpu con il turbo attivato e le ram a 2000mhz 6-9-6-28-1T :read:
http://img177.imageshack.us/img177/1259/42ghzram2ghz.png
riccardo68
10-01-2010, 15:06
ancora un giro a 4,4 ghz della cpu con le ram a 2100mhz con latenze morbide,
si nota infatti un punteggio più basso della cpu pur essendo più alto di frequenza:
http://img706.imageshack.us/img706/717/vantage44ghz.png
3DMark79
10-01-2010, 15:08
Per me è il physx :)
Infatti...penso che le RAM non possono influenzare cosi tanto sul CPU score!Io a 3.8GHZ arrivo a 23500 circa...qui si parla di 52136 cioè più del doppio!:mc:
riccardo68
10-01-2010, 15:08
ed ancora un SuperPi a 4,4ghz e le ram a 2500mhz:
http://img706.imageshack.us/img706/2695/pia44ghzram2500mhz.png
... ho provato anche a lanciare un Vantage ma non lo ha finito...:mad: ma almeno non ho visto un blue screen :D
3DMark79
10-01-2010, 15:11
Ciao, volevo avere qualche informazione riguardo alle temperature che raggiungete su un i7 860 con il dissipatore Noctua NH-U12P SE2.
Ho questo dissipatore e mi viene qualche dubbio. In prima pagina vedo che l'utente "persa" a quasi 1.3 V e a 3800 Mhz riesce a rimanere sotto gli 80 gradi senza grosse difficoltà in Linx.
Per fare una prova ho impostato la stessa frequenza e lo stesso VCore (oltre che le stesse impostazioni di Linx) e la temperatura supera gli 80° già dalla prima run di linx fino a superare e anche superare gli 85°.
Sono fortunato che la mia CPU regge VCore piuttosto bassi, quindi posso tenerla a 3800 a 1.21 di VCore rimanendo sui 75° , ma non mi capacito comunque come sia possibile che lui abbia una temperatura così bassa con lo stesso dissy. Potrebbe essere montato male?
Quindi vi chiedo se potete postare altri riscontri di temperature con questo dissy in modo da poter confrontare.
Grazie
Quoto anche io sono nella tua identica situazione però non penso perchè sia montato male anche se il mio dissy l'ho modificato per alloggiarlo sul socket 1156.Boh:confused:
AnonimoVeneziano
10-01-2010, 15:17
Quoto anche io sono nella tua identica situazione però non penso perchè sia montato male anche se il mio dissy l'ho modificato per alloggiarlo sul socket 1156.Boh:confused:
Già, è un peccato, perchè per tenere i 4 Ghz dovrei mettere a 1.296 V , ma a questo voltaggio in Linx schizza a 90° dopo un paio di run . Se reggesse i 1.3V alle temperature di persa potrei tenerli senza prob. Magari proverò i 3.9 Ghz ... l'idea di disabilitare l'HT non mi piace tanto (l'ho pagato!! :D )
Ciao
EDIT: Stavo pensando, potrebbe centrare col VDroop? Io ho l'LLC abilitato, magari persa no e quindi il voltaggio effettivo sotto sforzo è più basso di quello indicato in idle dal sui screenshot ... è solo una supposizione però!
devil_mcry
10-01-2010, 15:30
E' pur sempre un guadagno (ed in alcuni casi prestazionale anche).
si ma a quel punto tanto valeva prendere un i5 750 che tanto sono la stessa cpu di questi :\ moltiplicatore a parte
cmq il vcore a temp fa tanto ... ma ad ogni modo sti proci scaldano davvero tanto, con un xfi14 o con un nuovo noctua si fa tranquillamente il d.u. a 4ghz, io cn il mega ho gia parecchi dubbi
Già, è un peccato, perchè per tenere i 4 Ghz dovrei mettere a 1.296 V , ma a questo voltaggio in Linx schizza a 90° dopo un paio di run . Se reggesse i 1.3V alle temperature di persa potrei tenerli senza prob. Magari proverò i 3.9 Ghz ... l'idea di disabilitare l'HT non mi piace tanto (l'ho pagato!! :D )
Ciao
EDIT: Stavo pensando, potrebbe centrare col VDroop? Io ho l'LLC abilitato, magari persa no e quindi il voltaggio effettivo sotto sforzo è più basso di quello indicato in idle dal sui screenshot ... è solo una supposizione però!
con che dissy? 90° sotto linx sono forse 80 sotto prime95, potrebbe ancora starci
devil_mcry
10-01-2010, 15:31
edit doppio
riccardo68
10-01-2010, 15:32
Quoto anche io sono nella tua identica situazione però non penso perchè sia montato male anche se il mio dissy l'ho modificato per alloggiarlo sul socket 1156.Boh:confused:
non siete convinti che linx scaldi ben, bene la cpu? direi che con 1.30vcore sia normale che scaldi... anche io con un thermalright IFX-14 sotto linx vedo fuoco :D
3DMark79
10-01-2010, 15:35
Già, è un peccato, perchè per tenere i 4 Ghz dovrei mettere a 1.296 V , ma a questo voltaggio in Linx schizza a 90° dopo un paio di run . Se reggesse i 1.3V alle temperature di persa potrei tenerli senza prob. Magari proverò i 3.9 Ghz ... l'idea di disabilitare l'HT non mi piace tanto (l'ho pagato!! :D )
Ciao
EDIT: Stavo pensando, potrebbe centrare col VDroop? Io ho l'LLC abilitato, magari persa no e quindi il voltaggio effettivo sotto sforzo è più basso di quello indicato in idle dal sui screenshot ... è solo una supposizione però!
Io LLC lo tengo su "Auto" e non so se possa influire.
Comunque HT disabilitato provato da me diminuisce un bel pò le temperature mi pare di circa 10° però gli altri appunto anche con HT abilitato e voltaggi alti anno temperature buone dunque?:stordita:
E poi come dici tu l'abbiamo pagato HT se no ci saremmo presi un I5 dunque lo tengo attivo anche io!:D
Ricordo che ho provato GTA IV con HT ON e OFF e nel test mi dava come utilizzo CPU in ON circa 18% e OFF mi pare sull 60% allucinante!:D
Un'altra cosa...era quello che volevo ottenere io cioè 3.8GHZ fortunatamente con 1,21V perchè andare oltre per un uso daily non l'ho consiglio...i vantaggi che si ottengono sono minimi con consumi spropositati!Magari per fare qualche test ma non di più...abbiamo dei mostri di CPU !:cool:
devil_mcry
10-01-2010, 15:40
Io LLC lo tengo su "Auto" e non so se possa influire.
Comunque HT disabilitato provato da me diminuisce un bel pò le temperature mi pare di circa 10° però gli altri appunto anche con HT abilitato e voltaggi alti anno temperature buone dunque?:stordita:
E poi come dici tu l'abbiamo pagato HT se no ci saremmo presi un I5 dunque lo tengo attivo anche io!:D
Ricordo che ho provato GTA IV con HT ON e OFF e nel test mi dava come utilizzo CPU in ON circa 18% e OFF mi pare sull 60% allucinante!:D
Un'altra cosa...era quello che volevo ottenere io cioè 3.8GHZ fortunatamente con 1,21V perchè andare oltre per un uso daily non l'ho consiglio...i vantaggi che si ottengono sono minimi con consumi spropositati!Magari per fare qualche test ma non di più...abbiamo dei mostri di CPU !:cool:
mettilo su attivo livello 1 o 2 se puoi selezionarlo
cmq buon procio mamma mia :| io per ora lo tengo a 3600 1.2000v ma se dici cosi provo subito a scendere ... se riuscissi a fare 3800 1.2000v sarebbe una figata anche se poi le ram nn le potrei tenere a 2ghz ma per forza di meno..
AnonimoVeneziano
10-01-2010, 16:11
con che dissy? 90° sotto linx sono forse 80 sotto prime95, potrebbe ancora starci
Come quello di persa. Un Noctua NH-U12P SE2
AnonimoVeneziano
10-01-2010, 16:14
Io LLC lo tengo su "Auto" e non so se possa influire.
Comunque HT disabilitato provato da me diminuisce un bel pò le temperature mi pare di circa 10° però gli altri appunto anche con HT abilitato e voltaggi alti anno temperature buone dunque?:stordita:
E poi come dici tu l'abbiamo pagato HT se no ci saremmo presi un I5 dunque lo tengo attivo anche io!:D
Ricordo che ho provato GTA IV con HT ON e OFF e nel test mi dava come utilizzo CPU in ON circa 18% e OFF mi pare sull 60% allucinante!:D
Un'altra cosa...era quello che volevo ottenere io cioè 3.8GHZ fortunatamente con 1,21V perchè andare oltre per un uso daily non l'ho consiglio...i vantaggi che si ottengono sono minimi con consumi spropositati!Magari per fare qualche test ma non di più...abbiamo dei mostri di CPU !:cool:
In genere se lo metti su AUTO quando overclocchi buona parte delle MOBO lo attiva (la mia lo fa). Quindi credo che tu ce l'abbia abilitato
Non sai a che temperatura ambiente è stata fatta quella prova (cosa fondamentale), non sai le ventole se erano o meno regolate e oltre a questo, ogni CPU è cosa a sé in quanto a calore prodotto.
il test linx siccome fa andare le temperature a livelli anormali, lo faccio sempre in condizioni favorevoli.
in quel caso non ricordo bene ma mi pare che lo feci in tarda notte, molto fredda, e la stanzina mia era diventata veramente un frigorifero. e le ventole del noctua giravano al massimo.
altro test sotto linx:
http://g.imagehost.org/t/0089/imgggggggggggggggggggg.jpg (http://g.imagehost.org/view/0089/imgggggggggggggggggggg)
E' pur sempre un guadagno (ed in alcuni casi prestazionale anche).
io lo tengo disattivato xchè tanto non mi serve a nulla, visto che il mio pc è una macchina da gioco;)
le volte che l'ho attivato è stato x asfaltare come si deve le altre cpu in qualche benchmark con classifica compresa ;)
davidexD
10-01-2010, 17:07
Persa Rocks!
riccardo68
10-01-2010, 17:28
un i7-870 a cosa corrisponde negli xeon? e a che prezzo si trova?
AnonimoVeneziano
10-01-2010, 18:30
il test linx siccome fa andare le temperature a livelli anormali, lo faccio sempre in condizioni favorevoli.
in quel caso non ricordo bene ma mi pare che lo feci in tarda notte, molto fredda, e la stanzina mia era diventata veramente un frigorifero. e le ventole del noctua giravano al massimo.
altro test sotto linx:
http://g.imagehost.org/t/0089/imgggggggggggggggggggg.jpg (http://g.imagehost.org/view/0089/imgggggggggggggggggggg)
In effetti con la finestra aperta non arrivo neanch'io a 80 gradi!!
Grande, mi hai dato una idea :asd:
EDIT: Mi correggo, con 7 Giga di RAM impostati gli 80 gradi li piglia, tocca gli 84/85 , ma non di più che non è male :D
ed ancora un SuperPi a 4,4ghz e le ram a 2500mhz:
http://img706.imageshack.us/img706/2695/pia44ghzram2500mhz.png
... ho provato anche a lanciare un Vantage ma non lo ha finito...:mad: ma almeno non ho visto un blue screen :D
grande cpu!!!
credo siano i sensori sballati ..
ankio ho l'860 su una buona configurazione e quella temperatura si fa con il pc spento:D
bisogna dire ke nn va in protezione quindi la temp rimane cmq sotto la soglia di allarme;)
complimenti...:)
riccardo68
10-01-2010, 19:35
grande cpu!!!
credo siano i sensori sballati ..
ankio ho l'860 su una buona configurazione e quella temperatura si fa con il pc spento:D
bisogna dire ke nn va in protezione quindi la temp rimane cmq sotto la soglia di allarme;)
complimenti...:)
grazie, sbav! non aspettavo altro! ;) sono ancora un novellino in oc, passione a parte!... se si mantiene il freddo in ufficio vedo di fare ancora qualche tour domani e salire ancora!! :D
p.s. a quanto lo tieni il tuo i7-860 ?
ciao
rinnovo essendo come dici un novellino i complimenti!!!!
lo tengo a 3600 in daily e se lo stresso con i noti programmi ke usi anche tu arrivo poco meno di 70 con le ventole d'appoggio a palla comprese le 2 del noctua.
dal momento ke nn si spegne arrivando oltre 99 gradi sei dentro alla grande e quindi goditi questa tua ottima cpu e divertiti ke volano davvero sti processori!!!:soficops.
a 4 gigi oltre 80 gradi dopo 5 minuti circa...forse meno di 5 minuti:fagiano:
F1R3BL4D3
10-01-2010, 19:53
Quoto anche io sono nella tua identica situazione però non penso perchè sia montato male anche se il mio dissy l'ho modificato per alloggiarlo sul socket 1156.Boh:confused:
Oltre alle questioni macroscopiche esposte prima, c'è anche da considerare il fattore CPU visto che la differenza tra due modelli può essere elevatissima anche a parità di voltaggi e frequenza. Inutile sbatterci la testa.
EDIT: Stavo pensando, potrebbe centrare col VDroop? Io ho l'LLC abilitato, magari persa no e quindi il voltaggio effettivo sotto sforzo è più basso di quello indicato in idle dal sui screenshot ... è solo una supposizione però!
Leggi sopra.
si ma a quel punto tanto valeva prendere un i5 750 che tanto sono la stessa cpu di questi :\ moltiplicatore a parte
Fai conto che però hai anche la possibilità di attivarlo nel caso ce ne fosse bisogno e visto che in molti giochi ed in generale non porta vantaggi, meglio risparmiare qualcosa. Io sul mio 920 a 4 GHz lo tengo disattivato.
Oggi non avevo niente da fare...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110211337_spi_9_454.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110211337_spi_9_454.jpg)
:gluglu: :gluglu: :hic: :hic: :ubriachi: :ubriachi:
focustep81
10-01-2010, 20:26
Oggi non avevo niente da fare...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110211337_spi_9_454.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110211337_spi_9_454.jpg)
:gluglu: :gluglu: :hic: :hic: :ubriachi: :ubriachi:
non sei ad aria..
non sei ad aria..
Ovviamente no...co na cpu così sfigata...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110213959_20091229222131_HWD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110213959_20091229222131_HWD.jpg)
...a quella frequenza ho benchato anche 3dMark03/05/06 ed aquamark....:D :D
focustep81
10-01-2010, 20:50
Ovviamente no...co na cpu così sfigata...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110213959_20091229222131_HWD.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110213959_20091229222131_HWD.jpg)
...a quella frequenza ho benchato anche 3dMark03/05/06 ed aquamark....:D :D
rapportando che sistema hai allora è poco...:Prrr:
riccardo68
10-01-2010, 20:56
Ovviamente no...co na cpu così sfigata...
...a quella frequenza ho benchato anche 3dMark03/05/06 ed aquamark....:D :D
quindi non riesce a scendere di vcore?, domani conto di stare a 4.8ghz con quel voltaggio :) ....
devil_mcry
10-01-2010, 20:59
in sett farò qualche prova se ho tempo ad ogni modo vedrò
dipende molto dal vcore della cpu anche
davidexD
10-01-2010, 21:03
Oggi non avevo niente da fare...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100110211337_spi_9_454.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100110211337_spi_9_454.jpg)
:gluglu: :gluglu: :hic: :hic: :ubriachi: :ubriachi:
eh si 1,5 per stare 4,4 è tanto a me mi ci vogliono 1,44 e mi sembrava che fossi gia il peggior sfigato..
eh si 1,5 per stare 4,4 è tanto a me mi ci vogliono 1,44 e mi sembrava che fossi gia il peggior sfigato..
A quanto impostate l'IMC?
davidexD
10-01-2010, 21:09
io in genere lascio tutto su auto e vtt a 1.35
riccardo68
10-01-2010, 21:12
A quanto impostate l'IMC?
scusate, IMC e VTT sono la stessa cosa?... non ho una asus ma Asrock
riccardo68
10-01-2010, 21:15
io in genere lascio tutto su auto e vtt a 1.35
ma se sali oltre i 200 BCLK lo devi alzare, abbiamo detto, vero?
davidexD
10-01-2010, 21:18
io sempre stato sui 200 mai andato oltre.
riccardo68
10-01-2010, 21:21
io sempre stato sui 200 mai andato oltre.
e se vuoi salire ancora come fai ??
devil_mcry
10-01-2010, 21:32
auto :|?
davidexD
10-01-2010, 21:34
lo alzo?perchè qual'è la questione?
AnonimoVeneziano
10-01-2010, 21:51
A quanto impostate l'IMC?
Per il VTT uso questi valori :
BCLK 190 - RAM 1900 Mhz cas7 - VTT = 1.19V
BCLK 191 - RAM 1910 Mhz cas7 - VTT = 1.21V
BCLK 200 - RAM 2000 Mhz cas7 - VTT = 1.25V
Mai andato oltre i 200 BCLK , credo mi ci vorrebbero 1.3V o superiore
devil_mcry
10-01-2010, 21:59
Per il VTT uso questi valori :
BCLK 190 - RAM 1900 Mhz cas7 - VTT = 1.19V
BCLK 191 - RAM 1910 Mhz cas7 - VTT = 1.21V
BCLK 200 - RAM 2000 Mhz cas7 - VTT = 1.25V
Mai andato oltre i 200 BCLK , credo mi ci vorrebbero 1.3V o superiore
non male...
ma siam d'accordo sul fatto che il massimo "sicuro" è 1.45 volt?
3DMark79
10-01-2010, 22:59
mettilo su attivo livello 1 o 2 se puoi selezionarlo
cmq buon procio mamma mia :| io per ora lo tengo a 3600 1.2000v ma se dici cosi provo subito a scendere ... se riuscissi a fare 3800 1.2000v sarebbe una figata anche se poi le ram nn le potrei tenere a 2ghz ma per forza di meno..
Scusami ma non capisco a cosa ti riferisci per livello 1 o 2...
se parli di LLC posso mettere su auto-disable o enable.
Comunque se riesci ad arrivare a 3800 non vedo dove sta il problema delle RAM...impostando 200 BCLK con 19 di CPU ratio arrivi a 3800ghz con le RAM con divisore 2:10 e arrivi a 2000 e sei a posto no?:D
3DMark79
10-01-2010, 23:01
scusate, IMC e VTT sono la stessa cosa?... non ho una asus ma Asrock
si e la stessa cosa.;)
devil_mcry
10-01-2010, 23:03
Scusami ma non capisco a cosa ti riferisci per livello 1 o 2...
se parli di LLC posso mettere su auto-disable o enable.
Comunque se riesci ad arrivare a 3800 non vedo dove sta il problema delle RAM...impostando 200 BCLK con 19 di CPU ratio arrivi a 3800ghz con le RAM con divisore 2:10 e arrivi a 2000 e sei a posto no?:D
sulle giga ci sono + livelli di llc pensavo anche per asus
cmq si ma volevo stare + basso di bclk xke ho notato che dopo i 190mhz vogliono sempre + volt, il datasheet lo da in specifica fino a 1.21v e mi sarebbe piaciuto rimanere in quel valore...
3DMark79
10-01-2010, 23:12
In genere se lo metti su AUTO quando overclocchi buona parte delle MOBO lo attiva (la mia lo fa). Quindi credo che tu ce l'abbia abilitato
Sinceramente non ho mai capito realmente a cosa serve questo LLC.:confused:
Oltre alle questioni macroscopiche esposte prima, c'è anche da considerare il fattore CPU visto che la differenza tra due modelli può essere elevatissima anche a parità di voltaggi e frequenza. Inutile sbatterci la testa.
figurati con mi interessa più di tanto...adesso visto che ho trovato la stabilità me lo tengo bello tranquillo il dissy della CPU con quasi 0 di rumore visto che ho 2 ventole da 12cm collegate in serie che vanno a circa 6V l'una e mi va benissimo "almeno per ora d'inverno" con circa 28° in idle e circa 46° quando gioco.:D
3DMark79
10-01-2010, 23:20
sulle giga ci sono + livelli di llc pensavo anche per asus
cmq si ma volevo stare + basso di bclk xke ho notato che dopo i 190mhz vogliono sempre + volt, il datasheet lo da in specifica fino a 1.21v e mi sarebbe piaciuto rimanere in quel valore...
Adesso capisco :)
Per quanto riguarda il VTT ti dò ragione anche io speravo di non arrivare a superare il valore max dichiarato e fortunatamente ci sono riuscito...anche se molti ragazzi lo tengono tranquillamente oltre 1,3V.Però a quanto ho capito...il moderatore Gianni una volta mi disse che non vi era alcun problema sino a 1,25V.:)
devil_mcry
10-01-2010, 23:22
Sinceramente non ho mai capito realmente a cosa serve questo LLC.:confused:
figurati con mi interessa più di tanto...adesso visto che ho trovato la stabilità me lo tengo bello tranquillo il dissy della CPU con quasi 0 di rumore visto che ho 2 ventole da 12cm collegate in serie che vanno a circa 6V l'una e mi va benissimo "almeno per ora d'inverno" con circa 28° in idle e circa 46° quando gioco.:D
llc = load line calibration
serve per ridurre il vdroop che è quel fenomeno spiacevo che si ha quando il vcore scende di 1-2step quando la cpu passa da idle a full load
sulla giga ad esempio llc è settabile in diversi modi
disable, usa le specifiche di vdroop di intel -.-
enable level 1, azzera (su carta) il vdroop, la tensione rimane uguale da idle a full
enable level 2, compensa il vdroop e aumenta di 1-2step il vcore in full, esempio se setti il vcore in modo tale da avere 1.183v in full ti ritrovi 1.200v
tutto qui, ovviamente è intuibile capire che attivo è meglio
per il voltaggio, ho letto anche io di 1.25v però uff nn voglio nn mi piace la cosa, solo che le mie ram anche se mi permettono un po di overclock nn voglio tirarle troppo
e anche vero che potrei salire di bclk, scendere di ram e abbassare i timing... dovrebbero cmq migliorare :D ma 2ghz faceva figo :D ora mi pare di averle a 12x forse... se vado a 3800 devo settare il bclk a 181mhz circa, con il 10x avrei le ram a 1800mhz le potrei tenere sicuramente 8 8 8 1t o forse 7 8 7 1t (di fatto da varie prove e recensioni 8 9 8 1t ci stanno a 2ghz senza overvolt) ma mi rompe un po
4ghz diventano troppo pesanti in termini di calore e voltaggi ho notato ( calore della cpu e voltaggi del bclk)
3DMark79
10-01-2010, 23:31
llc = load line calibration
serve per ridurre il vdroop che è quel fenomeno spiacevo che si ha quando il vcore scende di 1-2step quando la cpu passa da idle a full load
sulla giga ad esempio llc è settabile in diversi modi
disable, usa le specifiche di vdroop di intel -.-
enable level 1, azzera (su carta) il vdroop, la tensione rimane uguale da idle a full
enable level 2, compensa il vdroop e aumenta di 1-2step il vcore in full, esempio se setti il vcore in modo tale da avere 1.183v in full ti ritrovi 1.200v
tutto qui, ovviamente è intuibile capire che attivo è meglio
per il voltaggio, ho letto anche io di 1.25v però uff nn voglio nn mi piace la cosa, solo che le mie ram anche se mi permettono un po di overclock nn voglio tirarle troppo
e anche vero che potrei salire di bclk, scendere di ram e abbassare i timing... dovrebbero cmq migliorare :D ma 2ghz faceva figo :D ora mi pare di averle a 12x forse...
Ah...perfetto...ricordo che per eliminare il Vdroop sulla vecchia P5B ho fatto la pencil mod.
Penso che la migliore cosa sia non fargli fare sbalzi di tensione tra idle e full come feci per la P5B no?Adesso con LLC in "auto" ho 1,208V sia in idle che full visto da CPU-Z dunque penso sia la migliore soluzione.:rolleyes:
devil_mcry
10-01-2010, 23:40
Ah...perfetto...ricordo che per eliminare il Vdroop sulla vecchia P5B ho fatto la pencil mod.
Penso che la migliore cosa sia non fargli fare sbalzi di tensione tra idle e full come feci per la P5B no?Adesso con LLC in "auto" ho 1,208V sia in idle che full visto da CPU-Z dunque penso sia la migliore soluzione.:rolleyes:
allora e attivo
x gli sbalzi nn lo so xke cmq li farebbe... scendendo di voltaggio
davidexD
10-01-2010, 23:50
il mitico pencil mod:D !, io l'ho messo proprio nullo il vdrop perchè a durante i test che facevo quando vdroopava mi andare in schermata blu quindi io sostengo la tesi del novdroop.
riccardo68
11-01-2010, 09:58
altro giro a 4600 mhz sulla cpu con HT attivato ... ho provato a disabilitarlo per salire ancora ma non riesco a fare il boot oltre questa frequenza:
http://img199.imageshack.us/img199/9024/spuperpi46ghzram2200.png
http://img85.imageshack.us/img85/9876/cpu46ghzeram2200.png
date un occhio anche al bios della cpu per vedere se i parametri sono impostati giusti:
http://img130.imageshack.us/img130/3875/1000122q.jpg
davidexD
11-01-2010, 10:42
se tiri un po le ram fai un superpi migliore.
riccardo68
11-01-2010, 10:46
se tiri un po le ram fai un superpi migliore.
proverò, i settaggi della cpu nel bios sono corretti?
Salve a tutti ragazzi, primo post in questo thread :D
venerdì è arrivato babbo natale (anche se in ritardo) e mi ha portato un i7 860 + Maximus III formula + 2x2gb G.Skill Ripjaws 2ghz :ciapet: .
overcloccavo già i 775, ma ho letto questa guida per l'OC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485), non ho capito una cosa: il moltiplicatore QPI deve essere maggiore del moltiplicatore Uncore?
faccio un esempio:
voglio portare la mia CPU a 4Ghz e tenere le RAM a 2000Mhz.
imposto il BCLK a 200 con moltiplicatore della CPU a 20x e quello delle RAM a 10x. di conseguenza UnCore Multipler deve essere il doppio di quello delle RAM, ottenendo così una frequenza di 4000Mhz dell'UnCore.
La mia domanda è: se ho un moltiplicatore di 20x per l'UnCore, posso impostare 18x per il QPI o devo per forza impostare un moltiplicatore maggiore o uguale a 20x?
spero di essermi spiegato :stordita:
davidexD
11-01-2010, 11:45
il qpi si imposta da solo, quindi lasci in auto quella parte li e dacci sti numeri!
il qpi si imposta da solo, quindi lasci in auto quella parte li e dacci sti numeri!
mentre il moltiplicatore RAM e quello dell'Uncore devo impostarli manualmente vero?
4000Mhz di Clock per l'Uncore vanno bene?
davidexD
11-01-2010, 12:15
mentre il moltiplicatore RAM e quello dell'Uncore devo impostarli manualmente vero?
4000Mhz di Clock per l'Uncore vanno bene?
io ho 3200 e sono a 4 ghz
ma con le RAM a 1600Mhz, non a 2000?
davidexD
11-01-2010, 12:24
con le ram a 2000 cas7
con le ram a 2000 cas7
ah, quindi 3200 intendi il clock QPI? non quello dell'Uncore
mi puoi dire le varie frequenze e i moltiplicatori che hai usato? Grazie :D
davidexD
11-01-2010, 12:29
20 cpu e 20 ram è tutto quello che mi ricordo, anche perchè sono gli unici molti che puoi impostare.
riccardo68
11-01-2010, 14:50
il qpi si imposta da solo, quindi lasci in auto quella parte li e dacci sti numeri!
Grande Davide!! :D
Comunque credo che oltre i 4,6ghz non salirò ma almeno a forza di fare test ho limato ancora un pò il vcore ed ho tolto 3 step, ora a 4ghz vado con 1.30 da bios anzichè 1.32 e nell'OS sto a 1.28 con temperature moooolto accattabili sotto stress:
http://img690.imageshack.us/img690/6517/linxa4ghz128v.png
.... linx sta rullando ancora adesso, questo è uno screen all'inizio
devil_mcry
11-01-2010, 15:03
Grande Davide!! :D
Comunque credo che oltre i 4,6ghz non salirò ma almeno a forza di fare test ho limato ancora un pò il vcore ed ho tolto 3 step, ora a 4ghz vado con 1.30 da bios anzichè 1.32 e nell'OS sto a 1.28 con temperature moooolto accattabili sotto stress:
http://img690.imageshack.us/img690/6517/linxa4ghz128v.png
.... linx sta rullando ancora adesso, questo è uno screen all'inizio
fare cosi linx nn serve a niente devi mettere all memory
riccardo68
11-01-2010, 15:47
fare cosi linx nn serve a niente devi mettere all memory
a parte che le mettevo manualmente ma più di cosi non me ne da. stavolta ho pigiato ALL:
http://img194.imageshack.us/img194/5113/linx.png
riccardo68
11-01-2010, 17:39
ops ! :D è uscita una bella recensione sulle mie rammuzze, le PIS :
http://www.nexthardware.com/recensioni/ram-memorie/289/gskill-f3-17600cl7d-4gbpis-ddr-3-a-2200mhz.htm
devil_mcry
11-01-2010, 17:53
a parte che le mettevo manualmente ma più di cosi non me ne da. stavolta ho pigiato ALL:
http://img194.imageshack.us/img194/5113/linx.png
ma scusa sei senza ht? e poi... cm facevi ad avere sl gb libero ? a me li fa da almeno 3gb e penso + di 2 minuti di loop
davidexD
11-01-2010, 18:01
dagli screen pare che l'ht sia abilitato se è cosi hai tutto il mio rispetto di avere una cpu aliena 4 1,29 volt con ht abilitato da matti.
riccardo68
11-01-2010, 18:07
dagli screen pare che l'ht sia abilitato se è cosi hai tutto il mio rispetto di avere una cpu aliena 4 1,29 volt con ht abilitato da matti.
HT ovviamente attivato! :D in questo screen del bios si vede:
http://img130.imageshack.us/img130/3875/1000122q.jpg
... grazie Davide ;)
davidexD
11-01-2010, 18:12
ma hai impostato altro oltre a quello che ti ho detto io?
riccardo68
11-01-2010, 18:14
ma scusa sei senza ht? e poi... cm facevi ad avere sl gb libero ? a me li fa da almeno 3gb e penso + di 2 minuti di loop
... stai parlando arabo per me... sl gb libero?? :stordita:
Domani tiro fuori la scatola dal magazzino e vi do il batch della cpu, sicuramente ne saprete più di me.. ;)
riccardo68
11-01-2010, 18:15
ma hai impostato altro oltre a quello che ti ho detto io?
è quasi tutto in auto, solo le ram vanno a 1.699v per fargli tenere le latenze
devil_mcry
11-01-2010, 18:17
HT ovviamente attivato! :D in questo screen del bios si vede:
http://img130.imageshack.us/img130/3875/1000122q.jpg
... grazie Davide ;)
:\ allora mi continua a non tornare qualcosa
nn dico che siano fake sti screen ma qualcosa nn torna nel tuo pc
linx ti fa settare poca ram
questo è il mio http://img37.imageshack.us/img37/1886/immagine3lx.png
apparte la ram allocata fai meno gigaflops del mio a 3600mhz siccome sono strettamente legati alla cpu, dovresti farne d+
io ho sempre visto e8400 a 4ghz fare 28 giga circa, magari c'era una flessione di 0.5 ma tu sei sotto di un pochino ... prova x curiosità ad alzare il vcore e vedi se quel numero sale
xke su amd (nn centra un cazzo sia chiaro ma...) se nn sei al 100% stabile, quel valore scende ma linx si conclude comunque
con 4 gb di ram se nn hai nulla aperto sotto come deve essere premendo ALL dovrebbe allocarti circa 3gb di ram nello screen leggo 1gigabyte
riccardo68
11-01-2010, 18:21
:\ allora mi continua a non tornare qualcosa
nn dico che siano fake sti screen ma qualcosa nn torna nel tuo pc
linx ti fa settare poca ram
questo è il mio http://img37.imageshack.us/img37/1886/immagine3lx.png
apparte la ram allocata fai meno gigaflops del mio a 3600mhz siccome sono strettamente legati alla cpu, dovresti farne d+
io ho sempre visto e8400 a 4ghz fare 28 giga circa, magari c'era una flessione di 0.5 ma tu sei sotto di un pochino ... prova x curiosità ad alzare il vcore e vedi se quel numero sale
xke su amd (nn centra un cazzo sia chiaro ma...) se nn sei al 100% stabile, quel valore scende ma linx si conclude comunque
con 4 gb di ram se nn hai nulla aperto sotto come deve essere premendo ALL dovrebbe allocarti circa 3gb di ram nello screen leggo 1gigabyte
effettivamente lo vedo anche io ma mi da errore se spunto più ram di quella che vedi... cosa può essere che me lo impedisce? forse è per quello che fa meno flop?
devil_mcry
11-01-2010, 18:25
effettivamente lo vedo anche io ma mi da errore se spunto più ram di quella che vedi... cosa può essere che me lo impedisce? forse è per quello che fa meno flop?
nn so xke fa meno gigaflops, dovrebbe dare lo stesso valore +o- dopo vedo online se trovo qualcosa, che errore ti da se forzi a mano + ram?
riccardo68
11-01-2010, 18:28
not enough phisical memory! values corrected
devil_mcry
11-01-2010, 18:35
not enough phisical memory! values corrected
ora nn posso provare sul mio pc
cmq sul note nn cambia molto da 16 a 1gb di ram
per la ram nn lo so,hai gia provato a riavviare ed altro?
davidexD
11-01-2010, 18:35
anche a me fa cosi ogni tanto quando provavo a fare i test con 4.4
devil_mcry
11-01-2010, 18:38
anche a me fa cosi ogni tanto quando provavo a fare i test con 4.4
questo mi fa pensare sempre di + a una instabilità latente
davidexD
11-01-2010, 18:44
eh ci sta infatti consiglierei a riccardo di provare con memtest per le ram.
devil_mcry
11-01-2010, 18:47
magari anche prime95
se questo cmq fosse vero è triste xke vuol dire che il linpack su core i serve poco
riccardo68
11-01-2010, 18:52
ora nn posso provare sul mio pc
cmq sul note nn cambia molto da 16 a 1gb di ram
per la ram nn lo so,hai gia provato a riavviare ed altro?
lo uso tutti i giorni in negozio ed i riavvii sono molteplici ma senza problemi con l'ultima configurazione (4ghz e ram 2ghz 6-9-6-28-1T)
davidexD
11-01-2010, 18:54
riccardo prova memtest86 da ms dos è bello pesante
riccardo68
11-01-2010, 18:56
eh ci sta infatti consiglierei a riccardo di provare con memtest per le ram.
domani proviamo anche memtest... oggi ci ho giocato quasi 3 ore a Dirt2 entrando ed uscendo dal gioco senza problemi, con diversi programmi aperti
focustep81
11-01-2010, 19:14
domani proviamo anche memtest... oggi ci ho giocato quasi 3 ore a Dirt2 entrando ed uscendo dal gioco senza problemi, con diversi programmi aperti
dove hai acquistato le memorie? non le trovo
davidexD
11-01-2010, 19:18
eh in italia non si trovano
devil_mcry
11-01-2010, 19:21
dove hai acquistato le memorie? non le trovo
pr0k@@ per le DDR3 2200Mhz PC17600 4GB G.Skill PIS 4GBPIS
AnonimoVeneziano
11-01-2010, 19:29
a parte che le mettevo manualmente ma più di cosi non me ne da. stavolta ho pigiato ALL:
http://img194.imageshack.us/img194/5113/linx.png
Cavolo, hai delle temperature assurde (nel senso basse :D )
Però c'è una cosa strana. Io su linx a 3900 Mhz (ALL memory - 8 threads) faccio 52 Gigaflops, tu solo 43, come mai?
riccardo68
11-01-2010, 19:30
Cavolo, hai delle temperature assurde (nel senso basse :D )
Però c'è una cosa strana. Io su linx a 3900 Mhz (ALL memory - 8 threads) faccio 52 Gigaflops, tu solo 43, come mai?
bravo, chi me lo spiega??
riccardo68
11-01-2010, 19:32
dove hai acquistato le memorie? non le trovo
una botta di cu...: :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2101595
davidexD
11-01-2010, 19:37
nah su prokko c'hanno le versione pacchiose
focustep81
11-01-2010, 19:40
nah su prokko c'hanno le versione pacchiose
ci sono sulla baia a 170,00 euro...ma non in italia
riccardo68
11-01-2010, 19:41
nah su prokko c'hanno le versione pacchiose
in che senso?? pacco? :cool:
focustep81
11-01-2010, 19:44
nah su prokko c'hanno le versione pacchiose
per via di quel dissi..ma sono loro o no..date in okkio..costano anche 158,00...ma sono le pigreco..non le f3..
devil_mcry
11-01-2010, 19:45
per me nn e stabile
riccardo68
11-01-2010, 19:47
per via di quel dissi..ma sono loro o no..date in okkio..costano anche 158,00...ma sono quelle di riccardo68...
si, le ram sono le mie con lo stesso dissi ...
Davide, perchè pacchiose? da loro ho già acquistato un bel pò di roba ma senza problemi.... non tutte le ram sono uguali anche se identiche?
riccardo68
11-01-2010, 19:54
per me nn e stabile
ce l'hai con me? :D
davidexD
11-01-2010, 20:06
in che senso?? pacco? :cool:
iho sbagliato edittt
3DMark79
11-01-2010, 22:41
Cavolo, hai delle temperature assurde (nel senso basse :D )
Però c'è una cosa strana. Io su linx a 3900 Mhz (ALL memory - 8 threads) faccio 52 Gigaflops, tu solo 43, come mai?
bravo, chi me lo spiega??
Boh io faccio circa 48gigaflop "ALL memory - 8 threads" a 3.8ghz!:mbe:
devil_mcry
12-01-2010, 08:31
Boh io faccio circa 48gigaflop "ALL memory - 8 threads" a 3.8ghz!:mbe:
ma tu piu o meno ci sei xo dovresti fare d+
@riccardo prova a scendere a 180 di bclk vedi se sale come punteggio senza cambiare i voltaggi
riccardo68
12-01-2010, 09:22
ma tu piu o meno ci sei xo dovresti fare d+
@riccardo prova a scendere a 180 di bclk vedi se sale come punteggio senza cambiare i voltaggi
ho provato a scendere a 180 bclk lasciando il vcore a 1.30 ed infatti sono salito a 46 gflops con le ram all (2860) ma dopo poco linx mi ha dato errore.
Allora ho rimesso a 4ghz aumentando il vcore a 1.33 ma i gflops sono scesi di nuovo a 43 :mc: non mi sento di dargli 1.35/1.36 per trovare stabilità che già adesso ho..
non capisco sta storia dei gflops! :mad:
riccardo68
12-01-2010, 09:25
approposito! che minchia sono sti gflops?? :D
riccardo68
12-01-2010, 09:46
forse con l'Intel Burn test cambia qualcosa ... date un occhio ai gflop, sono saliti:
http://img686.imageshack.us/img686/3538/burntest.png
adesso provo a lanciare memtest86 e poi posto i risultati :read:
devil_mcry
12-01-2010, 10:02
si ma a 4 ghz dovresti fare molto + di 50...
cmq i flops sono l'unita di misura delle prestazioni di una cpu in virgola mobile (floating point per secondo) giga sta per 10^9
il linpack viene usato come stress test ma in realtà e un test prestazionale molto pesante di intel
riccardo68
12-01-2010, 10:22
http://img32.imageshack.us/img32/7024/memtest.png
questo è mem test... adesso provo da bootcd a passarci memtest86
comunque non mi da errori per adesso... conferma che non mi si muoveva il pc durante il test... non riuscivo neppure a navigare
riccardo68
12-01-2010, 10:54
ok, ho appena passato memtest86 da boot e dopo il controllo non mi ha dato nessun errore :read:
3DMark79
12-01-2010, 11:02
ma tu piu o meno ci sei xo dovresti fare d+
@riccardo prova a scendere a 180 di bclk vedi se sale come punteggio senza cambiare i voltaggi
dunque dovrei fare di più?:stordita:
Non capisco da cosa sia influenzato il risultato dal bclk?:confused:
devil_mcry
12-01-2010, 12:57
dunque dovrei fare di più?:stordita:
Non capisco da cosa sia influenzato il risultato dal bclk?:confused:
secondo me succede similarmente a un sistema amd
se il procio è instabile, (senza esagerare) linx va ma + piano... tu nn fai troppo di meno di quel che dovresti fare, ma l'altra config di riccardo fa veramente poco, e se aggiungi che nn riesce a testare in all ram... boh
io cmq faccio + di te a 3600mhz ...
3DMark79
12-01-2010, 13:11
secondo me succede similarmente a un sistema amd
se il procio è instabile, (senza esagerare) linx va ma + piano... tu nn fai troppo di meno di quel che dovresti fare, ma l'altra config di riccardo fa veramente poco, e se aggiungi che nn riesce a testare in all ram... boh
io cmq faccio + di te a 3600mhz ...
Sembra che più si vada su con le frequenze e meno calcoli riesce a fare! :asd:
Ho dato un'occhiata in prima pagina e sembra quasi che con HT in off si facciano anche risultati migliori...mah.
davidexD
12-01-2010, 13:19
il superpi diminuisce sicuramente :)
AnonimoVeneziano
12-01-2010, 13:36
Sembra che più si vada su con le frequenze e meno calcoli riesce a fare! :asd:
Ho dato un'occhiata in prima pagina e sembra quasi che con HT in off si facciano anche risultati migliori...mah.
La storia con l'HT on/off è vera. Con HT off faccio più di 60 Gigaflops.
Alcuni dicono che sia perchè l'HT è una tecnologia che non fa altro che ottimizzare l'utilizzo delle pipeline del processore, ma Linx/linpack è una applicazione che è ottimizzata così tanto già di per suo che l'uso di 8 threads con HT invece che migliorare degrada le prestazioni.
Ciao
riccardo68
12-01-2010, 13:43
secondo me succede similarmente a un sistema amd
se il procio è instabile, (senza esagerare) linx va ma + piano... tu nn fai troppo di meno di quel che dovresti fare, ma l'altra config di riccardo fa veramente poco, e se aggiungi che nn riesce a testare in all ram... boh
io cmq faccio + di te a 3600mhz ...
perchè non mi vieni a trovare a Sanremo che ci diamo un'occhiata? :D
davidexD
12-01-2010, 13:45
a me linx mi da quel problema ht off a 4,4 possibile che linx dopo tot freq non sia piu esigibile?
devil_mcry
12-01-2010, 14:21
Non ne ho idea... cmq vedo se scopro qualcosa, cmq una prova che potresti fare e provare a dare + v al vcore e vtt, se il valore sale il problema e l'instabilita
sti proci sn troppo potenti a me nn crashava nemmeno a 3ghz cn 0.86v quando avevo sl il c1e attivo e non lo speed step
riccardo68
12-01-2010, 16:05
Non ne ho idea... cmq vedo se scopro qualcosa, cmq una prova che potresti fare e provare a dare + v al vcore e vtt, se il valore sale il problema e l'instabilita
sti proci sn troppo potenti a me nn crashava nemmeno a 3ghz cn 0.86v quando avevo sl il c1e attivo e non lo speed step
Ho dato 1.33vcore e 1.36 VTT per stare a 4ghz... le temperature son salite oltre i 70° ma linx non mi da più ram oltre 1560 ! ho notato che aspettando di lanciare linx la ram aumenta lentamente, come se si liberasse e fosse pronta al bencho... non credo che sia il caso di aumentare ulteriormente il VTT anche perchè sono a 200 bclk ....
Frusto il pc giornalmente e non batte ciglio, i 3dMark sono buoni e i frame ribollono sul monitor ... direi che per me questa è una buona stabilità di sistema.
devil_mcry
12-01-2010, 16:30
Ho dato 1.33vcore e 1.36 VTT per stare a 4ghz... le temperature son salite oltre i 70° ma linx non mi da più ram oltre 1560 ! ho notato che aspettando di lanciare linx la ram aumenta lentamente, come se si liberasse e fosse pronta al bencho... non credo che sia il caso di aumentare ulteriormente il VTT anche perchè sono a 200 bclk ....
Frusto il pc giornalmente e non batte ciglio, i 3dMark sono buoni e i frame ribollono sul monitor ... direi che per me questa è una buona stabilità di sistema.
prova ad abbassere di poco il bclk allora cosi l'effetto è uguale, tipo 190mhz e vedi se cambia qualcosa
davidexD
12-01-2010, 18:11
secondo me non c'è niente di strano con l'ht abilitato è facile trovare instabilità ti crasha immediatamente fa conto.
riccardo68
12-01-2010, 18:18
secondo me non c'è niente di strano con l'ht abilitato è facile trovare instabilità ti crasha immediatamente fa conto.
ok, domattina provo a disabilitare l'HT e poi provo a screndere di bclk a 190, vediamo se sto linx rompe ancora le palle :D
ragazzi ma è normale che quando testo i vari parametri anzichè della classica BSOD ho una schermata grigia? Al riavvio nessun errore ma nel visualizzatore degli eventi mi dice che c'è stato un errore inerente la mancanza di alimentazione....la psu che non ce la fa?
devil_mcry
13-01-2010, 09:56
ragazzi ma è normale che quando testo i vari parametri anzichè della classica BSOD ho una schermata grigia? Al riavvio nessun errore ma nel visualizzatore degli eventi mi dice che c'è stato un errore inerente la mancanza di alimentazione....la psu che non ce la fa?
a me faceva cosi la vecchia mobo... schermata grgia e ogni tanto bsod
AnonimoVeneziano
13-01-2010, 10:03
A me fa una schermata uniforme blu quando il BCLK è troppo alto rispetto al VTT
Ciao
devil_mcry
13-01-2010, 10:08
A me fa una schermata uniforme blu quando il BCLK è troppo alto rispetto al VTT
Ciao
sarebbe utile e figo realizzare una "raccolta" di esperienze in questo senso da mettere in prima pagina
cosi è poi + facile capire dove sono i problemi quando si occa che dite?
TheDarkAngel
13-01-2010, 10:12
A me fa una schermata uniforme blu quando il BCLK è troppo alto rispetto al VTT
Ciao
a me non fa mai un bsod mi fa una schermata grigia con un pattern piccolo ripetuto (10x5 pixel circa) :eek:
emanuele666
13-01-2010, 10:17
ragazzi ma è normale che quando testo i vari parametri anzichè della classica BSOD ho una schermata grigia? Al riavvio nessun errore ma nel visualizzatore degli eventi mi dice che c'è stato un errore inerente la mancanza di alimentazione....la psu che non ce la fa?
a me non fa mai un bsod mi fa una schermata grigia con un pattern piccolo ripetuto (10x5 pixel circa) :eek:
Idem!
riccardo68
13-01-2010, 10:33
FPO/BATCH L933B516
questo è il batch del mio i7-860.... che dite è buono?
AnonimoVeneziano
13-01-2010, 11:00
a me non fa mai un bsod mi fa una schermata grigia con un pattern piccolo ripetuto (10x5 pixel circa) :eek:
Non è una schermata blu. E' tutto lo schermo uniformemente colorato di un bluette tendente al verdino chiaro. Come te c'è un pattern di linee verticali distanziate tra loro di qualche pixel .
TheDarkAngel
13-01-2010, 11:16
Non è una schermata blu. E' tutto lo schermo uniformemente colorato di un bluette tendente al verdino chiaro. Come te c'è un pattern di linee verticali distanziate tra loro di qualche pixel .
ah quindi lontano pure te da un almeno blu uniforme del bsod, per me queste stranezze sono date dal controller pciex che va a donnine
davidexD
13-01-2010, 12:35
comunque come sostengo io riccardo ha una cpu aliena, a me per stare a 4 ht on mi richiede almeno 1,37.. non è aliena?
devil_mcry
13-01-2010, 13:16
comunque come sostengo io riccardo ha una cpu aliena, a me per stare a 4 ht on mi richiede almeno 1,37.. non è aliena?
si ma tu riesci a fare linx a max priorità ? xke lui e onestamente nn mi sembra tanto aliena visto che nn riesce a fare il test max ram e va molto + piano di quello che dovrebbe :|
davidexD
13-01-2010, 13:27
be a meno che non siano screen fake, la cpu gli ci sta, e non credo che sia un problema legato all'hardware, se a 4ghz a 1,29 ht on una cpu ci sta è aliena.
devil_mcry
13-01-2010, 13:28
be a meno che non siano screen fake, la cpu gli ci sta, e non credo che sia un problema legato all'hardware,
nn saranno fake di sicuro, ma tutte quelle cose insieme mi lasciano perplesso
sta acceso, ma va piu piano, linx nn riesce ad usare tt la ram libera... strano
tu i 3600 cn quanto li tieni?
davidexD
13-01-2010, 13:30
1,18
devil_mcry
13-01-2010, 13:31
1,18
vtt?
cmq sec me il tuo è un po sfigato ma il suo è strano...
davidexD
13-01-2010, 13:34
1,21 normale non mi interessava 3,6 ghz, si può essere che sia la mia cpu ad essere sfigata ma se ne vedono pochi cosi a 1,29 fidati, ht on è una bella bega.
AnonimoVeneziano
13-01-2010, 14:08
La mia sta a 4 Ghz HT on con 1.296V , però scalda un botto. La cosa veramente strana della CPU di riccardo è che a quelle frequenze con quei VCore non scalda niente , nonostante sia ad aria (ok, ha l'IFX-14, ma credo che quelle temperature siano assurde anche per l'IFX).
Se non ricordo male anch'io avevo avuto un po' di tempo fa una situazione simile, ossia la CPU scaldava poco e in Linx aveva prestazioni basse. Alzando il VTT le prestazioni sono tornate su a livelli giusti e anche le temperature (purtroppo).
Potrebbe essere che il controller della memoria sia sull'orlo dell'instabilità e ci mette di più a passare i dati da macinare al processore (magari ci sono dei controlli di ECC nel BUS tra controller della memoria e cores che chiedono ritrasmissioni) con conseguente degrado delle prestazioni e abbassamento della temperatura.
Ovviamente è solo una supposizione.
Ciao
davidexD
13-01-2010, 14:12
un botto cioè?
AnonimoVeneziano
13-01-2010, 14:13
un botto cioè?
Cioè che col mio Noctua in Linx piglio i 90° in una decina di minuti (e se glielo permettessi probabilmente anche oltre). In Prime95 a finestre spalancate la situazione è un po' meglio (86°) .
devil_mcry
13-01-2010, 14:14
un botto cioè?
ad aria su megahalems 4ghz ht on e 1.300v sono 80 gradi sotto prime95...
davidexD
13-01-2010, 14:15
accidenti sono altine si, io mai viste queste temperature.
AnonimoVeneziano
13-01-2010, 14:20
Beh, non mi stupisce visto che hai il liquido.
Il mio overclock infatti è limitato essendo ad aria e devo tenerlo a 3800 Mhz 1.21V , in quel caso rimango sotto gli 80° anche in Linx.
Ciao
davidexD
13-01-2010, 14:21
eh si chi infatti usa una dissipazione ad aria dopo certi limiti si è appunto limitati.
devil_mcry
13-01-2010, 14:24
Beh, non mi stupisce visto che hai il liquido.
Il mio overclock infatti è limitato essendo ad aria e devo tenerlo a 3800 Mhz 1.21V , in quel caso rimango sotto gli 80° anche in Linx.
Ciao
eh si chi infatti usa una dissipazione ad aria dopo certi limiti si è appunto limitati.
dipende da vari fattori cmq gli i7 scaldano c'è poco da fare
3800 attirano anche a me ma devo poi abbassare le ram... mentre oltre i 190 di bclk ci vuole molto + vtt uff...
AnonimoVeneziano
13-01-2010, 14:44
dipende da vari fattori cmq gli i7 scaldano c'è poco da fare
3800 attirano anche a me ma devo poi abbassare le ram... mentre oltre i 190 di bclk ci vuole molto + vtt uff...
Beh, la ram conta veramente poco su questi sistemi rispetto alla frequenza di clock.
A 3600 io tengo la RAM a 2064 cas 7 , mentre a 3800 a 1900 cas 7 e non ci sono bench che tengono. Tutti premiano la seconda soluzione (e non di poco).
devil_mcry
13-01-2010, 15:01
Beh, la ram conta veramente poco su questi sistemi rispetto alla frequenza di clock.
A 3600 io tengo la RAM a 2064 cas 7 , mentre a 3800 a 1900 cas 7 e non ci sono bench che tengono. Tutti premiano la seconda soluzione (e non di poco).
1900? che blck usi ? 190?
mi sa che farò anche io cosi a 1900 dovrei poterle tenere 8 9 8
AnonimoVeneziano
13-01-2010, 15:15
si, 190 .
riccardo68
13-01-2010, 15:50
si ma tu riesci a fare linx a max priorità ? xke lui e onestamente nn mi sembra tanto aliena visto che nn riesce a fare il test max ram e va molto + piano di quello che dovrebbe :|
comunque se guardi le pagine addietro, con i miei bench, non mi pare che sia sotto di prestazioni il mio 860...
Tieni sempre conto che con questi voltaggi e frequenze è quasi un mese che ne faccio un daily use senza mai avere problemi. Ieri un amico architetto ha installato sul mio pc una cartografia fatta con autocad e dopo averlo frustato per un paio d'ore è rimasto entusiasta del rendimento del pc... avevo inoltre diversi programmi aperti. Adesso non so se autocad frusti abbastanza una configurazione... ho visto in anteprima la strada che passerà sotto terra nel tratto da Monza alla Brianza ... la cartografia è molto dettagliata e notavo che la cpu lavorava senza interruzioni.
Non so... se avete da proporre altri programmi-frusta siete i ben accetti.
P.s. ho provato a scendere a 190 bclk ma la ram disponibile non va oltre i 1560
riccardo68
13-01-2010, 15:52
be a meno che non siano screen fake, la cpu gli ci sta, e non credo che sia un problema legato all'hardware, se a 4ghz a 1,29 ht on una cpu ci sta è aliena.
Grazie Davide, mi piaci sempre di più!! :D
riccardo68
13-01-2010, 15:58
La mia sta a 4 Ghz HT on con 1.296V , però scalda un botto. La cosa veramente strana della CPU di riccardo è che a quelle frequenze con quei VCore non scalda niente , nonostante sia ad aria (ok, ha l'IFX-14, ma credo che quelle temperature siano assurde anche per l'IFX).
Se non ricordo male anch'io avevo avuto un po' di tempo fa una situazione simile, ossia la CPU scaldava poco e in Linx aveva prestazioni basse. Alzando il VTT le prestazioni sono tornate su a livelli giusti e anche le temperature (purtroppo).
Potrebbe essere che il controller della memoria sia sull'orlo dell'instabilità e ci mette di più a passare i dati da macinare al processore (magari ci sono dei controlli di ECC nel BUS tra controller della memoria e cores che chiedono ritrasmissioni) con conseguente degrado delle prestazioni e abbassamento della temperatura.
Ovviamente è solo una supposizione.
Ciao
Un anno e mezzo fa avevo un QX9650 (di quelli giusti) e sempre con un IFX-14 avevo fatto un superPI a 5ghz !! Vcore? 1.62... Ok, ho fatto solo un superpi ma il dissi tiene mooooolto bene le temperature.
Stiamo parlando, volere o volare del miglior dissi ad aria in commercio!!
p.s. ho 42 anni e non racconto MAI stronzate!
correttezza e serietà fanno parte del mio modo di vivere
devil_mcry
13-01-2010, 16:10
Un anno e mezzo fa avevo un QX9650 (di quelli giusti) e sempre con un IFX-14 avevo fatto un superPI a 5ghz !! Vcore? 1.62... Ok, ho fatto solo un superpi ma il dissi tiene mooooolto bene le temperature.
Stiamo parlando, volere o volare del miglior dissi ad aria in commercio!!
p.s. ho 42 anni e non racconto MAI stronzate!
correttezza e serietà fanno parte del mio modo di vivere
nessuno dice quello, apparte che cmq i core 2 quad ho visto che scaldano di meno
ad ogni modo ho solo notato questa stranezza
prova a fare cinebench a 64bit solo multicore tanto x vedere :\
AnonimoVeneziano
13-01-2010, 16:31
comunque se guardi le pagine addietro, con i miei bench, non mi pare che sia sotto di prestazioni il mio 860...
Tieni sempre conto che con questi voltaggi e frequenze è quasi un mese che ne faccio un daily use senza mai avere problemi. Ieri un amico architetto ha installato sul mio pc una cartografia fatta con autocad e dopo averlo frustato per un paio d'ore è rimasto entusiasta del rendimento del pc... avevo inoltre diversi programmi aperti. Adesso non so se autocad frusti abbastanza una configurazione... ho visto in anteprima la strada che passerà sotto terra nel tratto da Monza alla Brianza ... la cartografia è molto dettagliata e notavo che la cpu lavorava senza interruzioni.
Non so... se avete da proporre altri programmi-frusta siete i ben accetti.
P.s. ho provato a scendere a 190 bclk ma la ram disponibile non va oltre i 1560
Beh, devi anche contare il fatto che , anche se le prestazioni siano più basse apparentemente, rimangono comunque su 43 Gflops che è più di quello che avresti a default con questo processore e quindi comunque prestazioni di tutto rispetto. Ci credo benissimo che non hai avuto nessun problema di rallentamento visto che sono i processori più veloci sul mercato, però rimane comunque la stranezza del fatto che con quelle frequenze (4 giga e più) dovresti essere almeno sui 48 Gflops o superiore.
Linx però non è un bench, quindi potrebbero esserci molti altri parametri che lo fanno sballare. Prova altri bench per confrontare i risultati, perchè è strano.
Un anno e mezzo fa avevo un QX9650 (di quelli giusti) e sempre con un IFX-14 avevo fatto un superPI a 5ghz !! Vcore? 1.62... Ok, ho fatto solo un superpi ma il dissi tiene mooooolto bene le temperature.
Stiamo parlando, volere o volare del miglior dissi ad aria in commercio!!
p.s. ho 42 anni e non racconto MAI stronzate!
correttezza e serietà fanno parte del mio modo di vivere
Che sia un ottimo dissipatore non ci sono dubbi, però cavolo più di 25 gradi di differenza col Noctua con VCore e frequenze più alte è veramente tanto. Sono temperature quasi da liquido le tue. (4600 Mhz vcore 1.44 max 51°?)
A quanto tieni il BCLK di solito e il VTT?
riccardo68
13-01-2010, 16:40
nessuno dice quello, apparte che cmq i core 2 quad ho visto che scaldano di meno
ad ogni modo ho solo notato questa stranezza
prova a fare cinebench a 64bit solo multicore tanto x vedere :\
Alè! proviamo anche questo! :D
riccardo68
13-01-2010, 16:43
Beh, devi anche contare il fatto che , anche se le prestazioni siano più basse apparentemente, rimangono comunque su 43 Gflops che è più di quello che avresti a default con questo processore e quindi comunque prestazioni di tutto rispetto. Ci credo benissimo che non hai avuto nessun problema di rallentamento visto che sono i processori più veloci sul mercato, però rimane comunque la stranezza del fatto che con quelle frequenze (4 giga e più) dovresti essere almeno sui 48 Gflops o superiore.
Linx però non è un bench, quindi potrebbero esserci molti altri parametri che lo fanno sballare. Prova altri bench per confrontare i risultati, perchè è strano.
Che sia un ottimo dissipatore non ci sono dubbi, però cavolo più di 25 gradi di differenza col Noctua con VCore e frequenze più alte è veramente tanto. Sono temperature quasi da liquido le tue. (4600 Mhz vcore 1.44 max 51°?)
A quanto tieni il BCLK di solito e il VTT?
me lo sono lappato a dovere il mio IFX :D e sopra c'è una
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm da 133,6 cfm!
il blck è 200 (x20) ed il VTT è 1.32
ecco il cinebench:
http://img85.imageshack.us/img85/5169/cinebench.png
http://img694.imageshack.us/img694/7118/cine2.png
è impostato tutto giusto? non l'ho mai usato ... datemi dritte se ce n'è bisogno
p.s. contate che in negozio (dove si trova il pc) ci sono 10/12 gradi in questo momento... se accendo il riscaldamento salgono, ovviamente, le temperature della cpu
devil_mcry
13-01-2010, 17:13
me lo sono lappato a dovere il mio IFX :D e sopra c'è una
Scythe Ultra Kaze DFS123812H-3000 - 120mm da 133,6 cfm!
il blck è 200 (x20) ed il VTT è 1.32
ecco il cinebench:
http://img85.imageshack.us/img85/5169/cinebench.png
è impostato tutto giusto? non l'ho mai usato ... datemi dritte se ce n'è bisogno
p.s. contate che in negozio (dove si trova il pc) ci sono 10/12 gradi in questo momento... se accendo il riscaldamento salgono, ovviamente, le temperature della cpu
si io ho sempre solo clickato multi e single niente di che
cmq il tuo score è + alto del mio ma nn di tanto, io faccio 21300pti circa... ma la cosa che mi lascia perplesso è che il multiprocessor speed a me è quasi 5 a te 4 :\
aspettiamo che qualcuno a 3800 ne faccia uno e vediamo, secondo i miei calcoli dovevi fare quasi 24mila :\ magari ho toppato i calcoli boh
AnonimoVeneziano
13-01-2010, 17:14
Il mio @ 3900 Mhz (BCLK 195 Mhz , RAM 1950 Mhz cas 7)
L'ho fatto andare due volte per sicurezza (nello screen si vedono 2 volte i risultati)
Il tuo a che freq lo hai fatto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113181326_cinebench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113181326_cinebench.jpg)
devil_mcry
13-01-2010, 17:18
Il mio @ 3900 Mhz (BCLK 195 Mhz , RAM 1950 Mhz cas 7)
L'ho fatto andare due volte per sicurezza (nello screen si vedono 2 volte i risultati)
Il tuo a che freq lo hai fatto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113181326_cinebench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113181326_cinebench.jpg)
io l'ho fatto a 3600mhz
avevo il risp energetico attivo quindi in single core mi andava a tipo 2.2ghz... il punteggio del multicore invece è ok
http://img340.imageshack.us/img340/7411/immaginefz.png
ho visto che ha aggiunto un'altro test, over 23mila, si iniza a ragionare...
riccardo68
13-01-2010, 17:19
Il mio @ 3900 Mhz (BCLK 195 Mhz , RAM 1950 Mhz cas 7)
L'ho fatto andare due volte per sicurezza (nello screen si vedono 2 volte i risultati)
Il tuo a che freq lo hai fatto?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113181326_cinebench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113181326_cinebench.jpg)
4ghz ram 2ghz 6-9-6-28-1T
Non male, direi, allora!
Dai belli! fatemi fare altri bench!!
devil_mcry
13-01-2010, 17:33
4ghz ram 2ghz 6-9-6-28-1T
Non male, direi, allora!
Dai belli! fatemi fare altri bench!!
nn me ne vengono in mente altri XD
TheDarkAngel
13-01-2010, 17:33
4ghz 1600 9 8 8 18 1T
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113183325_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113183325_Untitled.jpg)
non fate un pò poco :mbe:?
devil_mcry
13-01-2010, 17:37
4ghz 1600 9 8 8 18 1T
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113183325_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113183325_Untitled.jpg)
non fate un pò poco :mbe:?
io sono a 3600 eh non 4
il tuo si che mi sembra sulla giusta strada, io avevo stimato un 23600pti circa
TheDarkAngel
13-01-2010, 17:39
io sono a 3600 eh non 4
il tuo si che mi sembra sulla giusta strada, io avevo stimato un 23600pti circa
il problema son le ram, le mie fanno schifo, qui vedo roba prossima ai 2000 con cas belli belli tirati da ram molto €€€ :D quindi mi sembrano risultati scarsi
devil_mcry
13-01-2010, 17:41
il problema son le ram, le mie fanno schifo, qui vedo roba prossima ai 2000 con cas belli belli tirati da ram molto €€€ :D quindi mi sembrano risultati scarsi
al cinebench nn contano le ram :) o almeno se lo fanno, in minima parte
AnonimoVeneziano
13-01-2010, 17:59
il problema son le ram, le mie fanno schifo, qui vedo roba prossima ai 2000 con cas belli belli tirati da ram molto €€€ :D quindi mi sembrano risultati scarsi
le mie ram le ho pagate 95 euro un mese fa. Le ripjaws vanno un botto e costano come tutte le altre :)
AnonimoVeneziano
13-01-2010, 18:10
Ecco il test a 4 giga :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100113191001_cinebench.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100113191001_cinebench.jpg)
I risultati a 4 giga sono quelli cerchiati di rosso, gli altri sono quelli vecchi ( a 3900)
AnonimoVeneziano
13-01-2010, 18:20
Comunque tornando alla questione di riccardo a 4 giga fa circa 1000 punti in meno della media nel punteggio multicpu, mentre il punteggio single mi sembra già più allineato . Io rimango ancora convinto che sia il controller della memoria che fa fatica e con 8 threads che lo incalzano si trova in difficoltà ...
Riccardo, prova a rifare il test alzando il CAS da 6 a 7 o 8. Magari a CAS 6 @ 2000 Mhz il controller fa fatica.
Ciao
davidexD
13-01-2010, 18:24
eh si è un ragionamento giusto.chiaramente a prestazioni cas6 è il migliore che c'è in giro, mi sa che ci faccio un pensierino sulle pis va che rivendo le trident.
riccardo68
13-01-2010, 19:03
Comunque tornando alla questione di riccardo a 4 giga fa circa 1000 punti in meno della media nel punteggio multicpu, mentre il punteggio single mi sembra già più allineato . Io rimango ancora convinto che sia il controller della memoria che fa fatica e con 8 threads che lo incalzano si trova in difficoltà ...
Riccardo, prova a rifare il test alzando il CAS da 6 a 7 o 8. Magari a CAS 6 @ 2000 Mhz il controller fa fatica.
Ciao
ma sai che hai troppa ragione!!! domattina provo ad alzare le latenze e posto screenssssss :D vediamo di arrivare a capo del DRAMMA!!
hi hi hi h:D :D
grazie belli!! la vs compagnia mi piace :D organizziamo una serata di bench?? :p
TheDarkAngel
13-01-2010, 19:14
le mie ram le ho pagate 95 euro un mese fa. Le ripjaws vanno un botto e costano come tutte le altre :)
le mie 79€ :asd: le meno care @ 1600mhz che ho trovato
riccardo68
13-01-2010, 19:35
le mie 79€ :asd: le meno care @ 1600mhz che ho trovato
ma le tieni a 1600 o 2000? sorry... che ram hai? :)
TheDarkAngel
13-01-2010, 19:54
ma le tieni a 1600 o 2000? sorry... che ram hai? :)
1600 9 8 8 18 1T
vendute come Geil 1600 9 9 9 24
riccardo68
14-01-2010, 09:01
ecco qual'era il problema! le latenze troppo tirate delle ram fan si che il controller veda in palla! ho provato su vs consiglio ad alzarle a 9-9-9-24-1T dai 6-9-6-28-1T e come per miracolo i gflops sono salite come pure cinebench... date un occhio agli screen:
http://img706.imageshack.us/img706/3114/finalmente.png
http://img40.imageshack.us/img40/5313/18663938.png
http://img689.imageshack.us/img689/4333/siragiona.png
grazie ragazzi! è solo merito vostro! :D
allora è meglio far salire la frequenza delle ram che tirare le latenze o sbaglio?
farò ancora test con le ram a 2400 ed il procio a 4ghz e poi posto (come al solito)
Grazie mille!!
TheDarkAngel
14-01-2010, 09:23
ecco qual'era il problema! le latenze troppo tirate delle ram fan si che il controller veda in palla! ho provato su vs consiglio ad alzarle a 9-9-9-24-1T dai 6-9-6-28-1T e come per miracolo i gflops sono salite come pure cinebench... date un occhio agli screen:
http://img706.imageshack.us/img706/3114/finalmente.png
http://img40.imageshack.us/img40/5313/18663938.png
http://img689.imageshack.us/img689/4333/siragiona.png
grazie ragazzi! è solo merito vostro! :D
allora è meglio far salire la frequenza delle ram che tirare le latenze o sbaglio?
farò ancora test con le ram a 2400 ed il procio a 4ghz e poi posto (come al solito)
Grazie mille!!
secondo me il problema è un altro, le prestazioni più basse sono dovute a questo parametro che deve stare su 1 o su disabilitato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100114102155_Untitled.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100114102155_Untitled.jpg)
Se lasciato su auto e la mobo imposta valori maggiori, le prestazioni crollano verticalmente
PS non guardate il cas che è impostato correttamente su 9 ma il bios è buggato e al resume indica 4, così come il command rate che è su 1T ;)
davidexD
14-01-2010, 12:26
ora però non mi spiego perchè io faccio 57 gflops..
riccardo68
14-01-2010, 12:35
ora però non mi spiego perchè io faccio 57 gflops..
basta! sono esaurito! :cry:
qua mi sa che finiamo a far la gara a chi ce l'ha più lungo :rotfl:
tra poco provo a salire con la frequenza delle ram e abbassare ancora le latenze (visto che le pis hanno cas 7-10-10-28-1T di default) che in cas9 mi paiono un pò troppo molle, effettivamente! :read:
VORREI ESSERE INSERITO IN CATEGORIA NELLA PRIMA PAGINA !!!
1.152 |3600 (173X21) | L929B696 | ZALMAN 9900 | Maximus III Formula | 71 70 68 70 | Screen (http://img189.imageshack.us/img189/370/immagineko.jpg) Novus88
AnonimoVeneziano
14-01-2010, 14:42
ora però non mi spiego perchè io faccio 57 gflops..
Screen?
devil_mcry
14-01-2010, 17:57
ora però non mi spiego perchè io faccio 57 gflops..
in teoria 57gigaflops a 4ghz sono il giusto... con un sistema configurato a puntino...
TheDarkAngel
14-01-2010, 18:10
in teoria 57gigaflops a 4ghz sono il giusto... con un sistema configurato a puntino...
non ho mai visto 57gflops in linx in tutta la mia vita a 4ghz :D
ne faccio 50.8 farne oltre il 10% a parità di frequenza serve un intervento divino :(
devil_mcry
14-01-2010, 18:17
non ho mai visto 57gflops in linx in tutta la mia vita a 4ghz :D
ne faccio 50.8 farne oltre il 10% a parità di frequenza serve un intervento divino :(
io quando avevo guardato al tempo online (prima di prendere questa attuale config) li avevo visti cosi e sono sicuro perchè dissi
"sti cazzi, esattamente il doppio del mio" e io ne facevo 28.5-29...
TheDarkAngel
14-01-2010, 18:20
io quando avevo guardato al tempo online (prima di prendere questa attuale config) li avevo visti cosi e sono sicuro perchè dissi
"sti cazzi, esattamente il doppio del mio" e io ne facevo 28.5-29...
ripeto mi pare strano tirare fuori un +12% a parità di frequenza tutto qui
devil_mcry
14-01-2010, 18:27
ripeto mi pare strano tirare fuori un +12% a parità di frequenza tutto qui
si xo anche li io faccio quasi 48 gigaflops a 3600 e tu solo 50 a 4ghz... nn è cmq strano?
3DMark79
14-01-2010, 18:52
VORREI ESSERE INSERITO IN CATEGORIA NELLA PRIMA PAGINA !!!
1.152 |3600 (173X21) | L929B696 | ZALMAN 9900 | Maximus III Formula | 71 70 68 70 | Screen (http://img189.imageshack.us/img189/370/immagineko.jpg) Novus88
Non sei l'unico...io ancora aspetto un screen fatto circa 1 mese fa!:muro:
Non capisco che fine a fatto l'autore del thread.:nono:
TheDarkAngel
14-01-2010, 18:58
si xo anche li io faccio quasi 48 gigaflops a 3600 e tu solo 50 a 4ghz... nn è cmq strano?
probabilmente allora è dipendente dalla ram, unica cosa che ho in modalità schifo :asd:
devil_mcry
14-01-2010, 18:59
Non sei l'unico...io ancora aspetto un screen fatto circa 1 mese fa!:muro:
Non capisco che fine a fatto l'autore del thread.:nono:
penso nn sia + interessato al thread, tra l'altro aveva provato a cambiare piattaforma nn so x cosa
TheDarkAngel
14-01-2010, 19:00
penso nn sia + interessato al thread, tra l'altro aveva provato a cambiare piattaforma nn so x cosa
k non posta più sul forum dal 29/12 e ho notato che non è più mod :mbe: da quanto è così?
no e ora il mio record ? :cry:
TheDarkAngel
14-01-2010, 20:25
no e ora il mio record ? :cry:
:eek: omg il mondo ora finirà :eek:
no basta chiedere al mod di cambiare paternità al 3d se qualcuno si offre di seguirlo :p
devil_mcry
14-01-2010, 20:27
:eek: omg il mondo ora finirà :eek:
no basta chiedere al mod di cambiare paternità al 3d se qualcuno si offre di seguirlo :p
mi offro io XD
riccardo68
14-01-2010, 20:45
mi offro io XD
ci sto, sono + che d'accordo, mi sembri uno molto presente :)
devil_mcry
14-01-2010, 20:48
ci sto, sono + che d'accordo, mi sembri uno molto presente :)
:D grazie
riccardo68
14-01-2010, 20:53
:D grazie
finalmente! AZZ! è la prima volta che sorridi :Prrr:
devil_mcry
14-01-2010, 20:54
finalmente! AZZ! è la prima volta che sorridi :Prrr:
sorrido sempre ma metto questa faccina -------> XD che il forum nn ha tra le smile :Prrr:
3DMark79
14-01-2010, 23:54
mi offro io XD
ci sto, sono + che d'accordo, mi sembri uno molto presente :)
Pure per me va benissimo...l'importante e che uno ci metta un minimo impegno!;)
Bisogna solo chiedere al moderatore...probabilmente a gianni1879.:cool:
davidexD
15-01-2010, 00:17
lo screen che segnava che avevo 57 mi sembra che avevo le ram a 2200 cas8 quindi ci sta.
ps. infatti ci sta di risollevare questo topic e far vedere quanto spacca sto procio.
Appena ho due soldi per un altra Mobo mi aggiungo anch'io al thread, per ora ho un 870. Le Ram le devo decidere. per la Mainboard vado di Evga :D ...
3DMark79
15-01-2010, 01:05
Appena ho due soldi per un altra Mobo mi aggiungo anch'io al thread, per ora ho un 870. Le Ram le devo decidere. per la Mainboard vado di Evga :D ...
Ma perchè non risparmiavi i soldi e prendevi un bel 860 e cosi potevi prenderti tranquillamente mobo e RAM.:stordita:
Spero te lo abbiano regalato visto che non e molto sensato acquistare solo la CPU!:D
devil_mcry
15-01-2010, 09:49
Appena ho due soldi per un altra Mobo mi aggiungo anch'io al thread, per ora ho un 870. Le Ram le devo decidere. per la Mainboard vado di Evga :D ...
we v.v :D
vmq ho gia parlato cn gianni ora vediamo cosa dice x il thread
davidexD
15-01-2010, 12:47
albe do ragione a loro anche se un bel 870 non deve essere male, comunque con i soldi che risparmiavi ti ci compravi un sistema a liquido.torniamo a noi oggi che non avevo niente da fare e il cas7 mi aveva rotto le scatole ho provato a fare cas9 2300 e sono stabile con le ram, pero ora che ho alzato il bus a 192 con vtt a 1.33 non sono più stabile, dove minchia sta il problema è dalle 10 che sono incollato al monitor!
riccardo68
15-01-2010, 12:59
albe do ragione a loro anche se un bel 870 non deve essere male, comunque con i soldi che risparmiavi ti ci compravi un sistema a liquido.torniamo a noi oggi che non avevo niente da fare e il cas7 mi aveva rotto le scatole ho provato a fare cas9 2300 e sono stabile con le ram, pero ora che ho alzato il bus a 192 con vtt a 1.33 non sono più stabile, dove minchia sta il problema è dalle 10 che sono incollato al monitor!
Io sono a 200 bclk ed ho lasciato il VTT in auto (1.29) ... desumo che è inutile aumentare il VTT per star sotto i 200.. prova a lasciare le ram a 2300 ma con le latenze in auto
davidexD
15-01-2010, 13:09
si cosi mi schizzano su cas11 e il pc non mi si avvia neanche :p
Ho preso l'870 perché siamo in due a comprare la nuova piattaforma e io ho scelto Mobo e Ram e l'amico CPU.
davidexD
15-01-2010, 16:51
albe sei ovunque! per ora non mi crasha ed ho diminuito vtt
lor68pdit
15-01-2010, 17:51
Domani se ho tempo posto un bel linx.
Intanto inserisco questo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100115185047_4200dailyuse.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100115185047_4200dailyuse.jpg)
riccardo68
15-01-2010, 17:56
Domani se ho tempo posto un bel linx.
Intanto inserisco questo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100115185047_4200dailyuse.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100115185047_4200dailyuse.jpg)
hai già provato a dare meno vcore? 1.37 a 4,2ghz sembra un pò altino ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.