PDA

View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

nitroxygen
16-03-2010, 01:07
:confused: Sono a 1600MHz...

800x2 a casa mia fa 1600

davidexD
16-03-2010, 13:14
800x2 a casa mia fa 1600

si era per il 2:8..

F1R3BL4D3
16-03-2010, 15:25
800x2 a casa mia fa 1600

Appunto. Pensavo dicessi che non andassero a 1600 MHz. Il divisore ovviamente è in base al bclock. Non vedo perché dovrebbe essere diversamente.

nitroxygen
16-03-2010, 20:39
perche prima dell oc stava a 2:10 O_O

ps : perche se bencho con linx con le ram a 1600 fallisce sempre ? e poi è normale che arrivo a 90 gradi con il dissipatore dedicato ? perche arrivato a 90 gradi inizia a scnedere il blck e il molti ( è na funzione del bios che non ho disabilitato per non far danni ) pero se non tengo le ram con i profli seri da 1600 mi stanno a 1200 sui 4ghz ma nei bench con linx fa scendere di parecchio i gflops .

sono un po disperato avete consigli ?

il dissi mio è questo SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156

F1R3BL4D3
16-03-2010, 20:49
Se il divisore determina la frequenza delle ram rispetto al bclock, come puoi pretendere di avere un divisore alto con bclock più alto?

Capisci che è impossibile? (basta fare i conti).

devil_mcry
17-03-2010, 21:29
perche prima dell oc stava a 2:10 O_O

ps : perche se bencho con linx con le ram a 1600 fallisce sempre ? e poi è normale che arrivo a 90 gradi con il dissipatore dedicato ? perche arrivato a 90 gradi inizia a scnedere il blck e il molti ( è na funzione del bios che non ho disabilitato per non far danni ) pero se non tengo le ram con i profli seri da 1600 mi stanno a 1200 sui 4ghz ma nei bench con linx fa scendere di parecchio i gflops .

sono un po disperato avete consigli ?

il dissi mio è questo SCYTHE Mugen 2 Rev.B AM3/AM2+/754/939/478/775/1366/1156

puoi rispiegare x bene che problemi hai sulle ram?

davidexD
17-03-2010, 22:19
la bimba è tornata nuova!

maranga1979
17-03-2010, 23:57
bella li!!!!

vai davide facci vedere i numeri !!!! spremi sto 860!!!!:D :D :D

davidexD
18-03-2010, 12:30
noo mi fa le stesse cose della mobo che avevo mandato in rma, comincio a pensare che sia l'alimentatore, provo a metterci un liberty 620 e vi aggiorno.

devil_mcry
18-03-2010, 12:38
noo mi fa le stesse cose della mobo che avevo mandato in rma, comincio a pensare che sia l'alimentatore, provo a metterci un liberty 620 e vi aggiorno.

:( incompatibilità con le ram? l'ali e abb improbabile...

davidexD
18-03-2010, 13:08
eh no perche mi fa cosi anche senza le ram, quindi non mi resta che provarci un po i pezzi, al massimo le rivendo le eco.

ps. sono arrivato alla conclusione che questa partita di evga p55 sli in europa sia difettata.

devil_mcry
18-03-2010, 16:42
eh no perche mi fa cosi anche senza le ram, quindi non mi resta che provarci un po i pezzi, al massimo le rivendo le eco.

ps. sono arrivato alla conclusione che questa partita di evga p55 sli in europa sia difettata.

eh impossibile... ma il tuo problema in rma l'hanno riscontrato?

davidexD
18-03-2010, 19:03
si mi hanno detto che errore85, e mi rimandano una scheda con lo stesso problema, la mobo si spegne e si riaccende, come la prima che ho avuto.con o senza le ram con o senza scheda video.

F1R3BL4D3
18-03-2010, 19:12
Prova un altro alimentatore intanto, magari non Enermax.

davidexD
18-03-2010, 19:14
ho solo questi due, su next usano un revolution mi pare ed è enermax. ho provato anche con un oem, stessi risultati, il punto è che con o senza tutto montato mi da lo stesso risultato, e qui ad arezzo la gente che conosco ha solo enermax.. che sfiga..

F1R3BL4D3
18-03-2010, 19:18
Ma non ricordo, te lo fa anche a default o solo una volta che hai fatto OC?

davidexD
18-03-2010, 19:20
no proprio non mi si è mai accesa.. si spegne e si riaccende, provato a mettere anche l'altro bios, niente, provato a fare ccmos, come mi suggerisce hiwa ma niente, provato a togliere la batteria ma niente.

F1R3BL4D3
18-03-2010, 19:21
E' montata in un case? O l'hai già provata ad usare semplicemente appoggiata sulla scatola? Che sistema di raffreddamento usi sulla CPU?

davidexD
19-03-2010, 13:07
si è in un case, no perchè pensavo che questa volta partisse invece.sono a liquido.

F1R3BL4D3
19-03-2010, 13:58
Fai una prova, mettila sulla scatola fuori dal case e con il dissipatore stock.

riccardo68
19-03-2010, 20:04
Davide, secondo me non hanno riparato un caz... non è possibile che ti faccia sto scherzo dopo aver provato con ram, ali ecc...
oggi mi sono massacrato con una P5Q3, e8660, 4gb di diablo ddr3 ed un crossf. di hd5770... non ne voleva sapere di partire con il cf e dopo aver flashato il bios all'ultima vers non c'è stato verso di riclokkare la cpu ai 4 ghz con cui va da mesi.... :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

davidexD
19-03-2010, 20:44
Fai una prova, mettila sulla scatola fuori dal case e con il dissipatore stock.

cosa dovrei capire facendo cosi?

F1R3BL4D3
19-03-2010, 22:32
cosa dovrei capire facendo cosi?

Beh potrebbe essere un problema del case e intanto escludiamo anche un problema di pressione in zona socket (montando il dissipatore stock). Alla fine, provandole un po' tutte magari si risolve.

davidexD
20-03-2010, 00:49
appena ho un po di tempo ci provo, grazie per i consigli, che davvero mi manda fuori di testa.

maranga1979
20-03-2010, 01:09
cmq davide sei rognato di bbestia:( :( :(

sta scheda sarà pure bella,ma che palle!! le fan tiratissime e poi non vanno o hanno altri problemi,mi ricorda un po la mia zotac 790 col chipset nforce.... splendida ma ogni tanto dava problemi di configurazioni, o altro...insomma mi ha fatto dannare!

fine ot!

ti auguro il meglio!;)

GigiR!OT
20-03-2010, 13:32
Con la seguente config. :

Gigabyte p55a-ud6 bios F8
Noctua nh-d14
intel i7 860
2x2gb Gskill F3-12800 CL7D-4GB ECO 1600 7-8-7-24 2T
Radeon x5870 Vapor-X
Cooler Master 850HX

Sono arrivato al seguente overclock:
180x21

core voltage 1.29
ram voltage 1.54
divisore ram 2:8 quindi vanno a 1440
timing come da specifiche 7-8-7-24
Hyper threading on e turbo mode off
I restanti voltaggi sono in automatico

Con queste impostazioni a case aperto le temperature rilevate da core-temp 0.99.5 sono sui 58°

Sino a quanto posso impostare i restanti voltaggi (vtt, cpu-pll ecc) x non diminuire eccessivamente la vita media della cpu e scheda madre?

Le ram sono certificate a 1.35 di voltage le posso impostare fino a 1.65 oppure c'è pericolo di bruciarle?
Posso impostare il moltiplicatore a 22?

Il mio scopo sarebbe quello di aumentare la frequenza delle ram dal momento che mi vanno a 1440.
Come posso tenere queste ram a 1800 ed in che modo.

Grazie ancora

:help:

persa
22-03-2010, 10:26
Intel prepares Core i7 875K CPU Print E-mail
Written by Fuad Abazovic
Monday, 22 March 2010 10:36

Image

K stands for Unlocked

Intel has finally realized that unlocking some CPUs completely is not a bad idea and it looks like it's planning to introduce some new completely unlocked CPUs.


In the first days of June Intel plans to release Core i7 875K, which will be the first unlocked socket LGA1156 CPU. It fits on P55 powered motherboards and it is overclocking enabled CPU.

This means that this CPU will allow full control over the processor frequency ratio for the best possible overclocking results. The TDP of this CPU is 95W and your board will need a bios update to work. It's a quad-core CPU with Turbo Boost and dual channel DDR3 1333 memory support.

We don’t know the exact frequency but we believe that it should be close to 3.0GHz, simply as Core i7 870 works at 2.93GHz. So the logic is quite sound, when you see the K suffix, it will mean that you are getting the completely unlocked CPU.

riccardo68
22-03-2010, 20:16
bene ragazzi! ho appena finito di montare con successo una BFG 8800GTX sulla mia configurazione con i driver Phisi-X e tra poco sparo la cpu a 4,4ghz con le ram a 2000mhz in cas6 ... vediamo il 3Dmark Vantage cosa ne pensa.... :D
a breve gli screen
p.s. i driver di nvidia mi hanno fatto girare un pò le scatole ma alla fine....

davidexD
22-03-2010, 20:37
io non c'ho mai capito gran che sul driver phisix! fa guadagnare molti fps?li vale quei 70 60 euro per la seconda scheda?

riccardo68
22-03-2010, 20:40
io non c'ho mai capito gran che sul driver phisix! fa guadagnare molti fps?li vale quei 70 60 euro per la seconda scheda?

solo sui giochi che ne fanno uso.... batman, ghost recon, 3d vantage... poca roba..... dipende se vuoi spendere per poca soddisfazione... ma ho notato dagli screen che avevo raccolto che con le ram in cas6 il vantage ne beneficia mentre Linx diventa rognoso e non carica la ram... adesso provo subito

te con la mobo come sei messo?

davidexD
22-03-2010, 20:46
lasciamo stare, anche la seconda stesso problema del primo, ho chiamato al telefono direttamente evga stamani, mi mandano il coriere mercoledi a ritirarla

riccardo68
22-03-2010, 20:49
lasciamo stare, anche la seconda stesso problema del primo, ho chiamato al telefono direttamente evga stamani, mi mandano il coriere mercoledi a ritirarla

ed intanto?

davidexD
22-03-2010, 20:54
intanto oltre a bestemmiare e tentare di accendere la mobo guardo il forum e commento i vostri risultati.. altri soldi li spendo solamente per una 470 gtx se ne vale la pena.

maranga1979
22-03-2010, 21:00
fai bene davide,io con la 5970 sto impazzendo.... ogni tanto si blocca,artefatti, boh!! ora ho la ventola fissa al 38% e il problema è minore... attendo fiducioso l'arctic cooling nuovo apposta per la mia e vedrò!

riccardo68
22-03-2010, 22:18
sono riuscito a fare questo:

http://img716.imageshack.us/img716/1207/vantagea42ghzehd5870con.png

purtroppo le ram a cas6 non ne volevano sapere di andare stasera... mi ci metto con calma

3DMark79
22-03-2010, 23:40
Buonasera ragazzi...stasera mi sono messo un pò di impegno a sistemare il sistema di dissipazione delle mia CPU che con il cooler master hyper 212 "che ho modificato visto che era per socket 775".
Avendo comprato un controller per le ventole ho deciso di metterlo per le 2 ventole del Hyper 212 come potete vedere...
http://img694.imageshack.us/img694/6839/p1020954c.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/p1020954c.jpg/)
che dunque mi permettesse di regolare le ventole a mio piacimento in base all'uso che ne farò.
Ho notato che con linx la situazione non cambiava da bassi regimi a alti regimi se non in modo poco influente nell'ordine di 1° circa.
Allora visto che già avevo notato e non so se altri hanno fatto caso nel montare la CPU...appena si chiude la staffa di ritenzione la CPU si curva a banana "sarò un caso isolato boh?:stordita: ".
Dunque ho deciso di fare la seguente...togliere direttamente la staffa di ritenzione e far fare contatto alla CPU con il socket direttamente con il dissipatore!Così facendo il dissipatore poggia perfettamente nella CPU e devo dire che così facendo ho recuperato qualche grado "non tanto in idle visto che già erano basse circa 27°-29° ma un bel pò in full circa 7°.
Vi posto altre 2 foto...senza la staffa!Byez
http://img687.imageshack.us/img687/5015/p1020945b.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/p1020945b.jpg/) http://img101.imageshack.us/img101/8637/p1020946m.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/p1020946m.jpg/)

riccardo68
23-03-2010, 12:39
ok, sono riuscito a mettere le ram in cas 6 a 2000mhz a 4ghz con la cpu.... Luca, alle ram ho dovuto dare 1.725v per riuscire a farle partire

http://img233.imageshack.us/img233/361/vantageconram2ghzcas6.png

proverò a salire con la cpu a 4ghz

devil_mcry
23-03-2010, 12:50
Occhio che rischi di rompere la cpu cn quel vdimm così alto

maranga1979
23-03-2010, 13:26
1,72 alle ram per farle andare a cas 6????

ma se scendi a 2000 in teoria non dovresti abbassare il voltaggio delle ram??

riccardo68
23-03-2010, 14:41
1,72 alle ram per farle andare a cas 6????

ma se scendi a 2000 in teoria non dovresti abbassare il voltaggio delle ram??

teoricamente si ma... conta che gli sai tirando bene il collo col cas6 e quindi... ci vuole più benzina.... comunque, a meno di 1,72 non mi si avvia il pc
Aggiungo che prima avevo il pc in negozio dove le temperature non superavano i 10-12 gradi mentre adesso a casa passo i 20 gradi e quindi mi serve più voltaggio per pedalare

maranga1979
23-03-2010, 14:48
ma non si rovinano a quel voltaggio??

mizze stasera quando arrivo a casa ci provo pure io!:D

riccardo68
23-03-2010, 14:50
ma non si rovinano a quel voltaggio??

mizze stasera quando arrivo a casa ci provo pure io!:D

le toccavo durante il bench ma... non fanno una piega... certo che d.u. non mi sembra il caso

maranga1979
23-03-2010, 16:13
mi ci hai convinto.... stasera le ammazzo....:D :D :D :D

cosi tiro ancora un po il mio 870....:D :D :D :D

davidexD
24-03-2010, 13:33
dipende anche dalla scheda madre questa e dalla bontà della cpu non solo le ram, e ogni ram fanno storia a se magari le tue luca sono piu fortunate oppure piu sfigate:D

maranga1979
24-03-2010, 15:18
allora con il :ciapet: che mi ritrovo,sicuramente neanche a 2 di voltaggio mi partono!!!:D :D :D :D :D

nitroxygen
24-03-2010, 22:33
scusate l ot volevo chiedere qualche consiglio vorrei raffreddare la cpu a liquido che mi consigliate ?
ho un asus maximus formula 3 un i7 860 e come case antec twelve hundred ^^

maranga1979
24-03-2010, 23:26
scusate l ot volevo chiedere qualche consiglio vorrei raffreddare la cpu a liquido che mi consigliate ?
ho un asus maximus formula 3 un i7 860 e come case antec twelve hundred ^^


se vuoi un liquido integrato ottimo, sicuramente corsair h50. se ne vuoi uno serio ma con manutenzione e rottura per montaggio ecc ... ti consiglio di fartelo te,con wb ybris,pompa sanso,rad. triventola ecc!!

fine ot!!!

davidexD
25-03-2010, 11:42
Io non consiglio mai un liquido preassemblato, fine ot!

maranga1979
25-03-2010, 11:52
Io non consiglio mai un liquido preassemblato, fine ot!

lo so,dipende uno cosa ci deve fare davide.... anche tenendo conto dello sbattimento... e dei costi!

nulla togliere che il liquido serio sia migliore!;)

davidexD
25-03-2010, 12:29
si ma il liquido preassemblato, si chiama liquido per modo di dire perchè ci sono certi dissi ad aria che sono molto migliori alla stessa cifra, mica paghi le capacità di un liquido vero, è solo marketing secondo me.

nitroxygen
25-03-2010, 12:35
come manutenzione che intendete ? io vorrei farmene uno abbastanza serio di liquido tanto lo porto dal tecnico a montare XD

davidexD
25-03-2010, 13:12
come dal tecnico? un kit serio è wb eclipse pompa sanso o laing e triventola.

maranga1979
25-03-2010, 15:46
dal tecnico? fattelo te,piu soddisfazione! per manutenzione si intende pulizia tubi ogni 6 mesi,cambio liquido interno,pulizia insomma! con uno preassemblato nulla,solo smontare le ventole che metti sul radiatore e pulirle bene,rad compreso.

maranga1979
25-03-2010, 15:48
si ma il liquido preassemblato, si chiama liquido per modo di dire perchè ci sono certi dissi ad aria che sono molto migliori alla stessa cifra, mica paghi le capacità di un liquido vero, è solo marketing secondo me.


verissimo, è un liquido un po cosi, ma ti posso garantire che(parlo del mio corsair h50) è molto valido perche mi tiene il mio 870 a 4,4 a 34 gradi e non è male dai..... con il noctua,ultimo modello,ero a 37..... lappato,pasta ottima ecc...

ero anche io scettico e mi son ricreduto(parlo però di questo modello)

omega9
25-03-2010, 16:29
Ciao a tutti , ho un po di difficoltà a capire come cloccare il mio 860 , trovo + complicata la gestione del bios rispetto alla piattaforma 775 , con il mio vecchio q9550 ero riuscito ad arrivare a 4 ghz come niente su di una asus striker 2 formula , con questo i 7 860 appena tocco salta ! Avendo ancora il dissipatore stock e non fidandomi ho provato ad usare il turbo v evo , ma appena supero ì 3,2 ghz salta ! Vorrei tenere il processore almeno a 3,4 ghz per non castrare il resto dei componenti se una volta sostituito il dissy imposto questi parametri vado bene ??

Ai-overclok - manual
Cpu ratio sett. - 20
Bclk - 170
Dram frequency - 1333
Pci ex frequency - 101
Cpu Voltage - 1,30
Dram bus voltage - 1,65
Qpi Dram core voltage - 1,30

Disabilito il turbo mode l'ht treading il c1 lo speedsteep e l'eist !!

Ho dimenticato qualcosa ?? Grazie per l'aiuto

devil_mcry
25-03-2010, 16:41
xke spegni l'ht?

omega9
25-03-2010, 16:52
Perchè tanto in prevalenza il mio uso sarebbe game e qualche 3dmark06 e da quello che ho letto se ho capito bene , in overclock alza le temperature ed è utile solo per per operazioni di calcolo complesso , poi se posso tenerlo attivo ancora meglio !;)

devil_mcry
25-03-2010, 16:59
Perchè tanto in prevalenza il mio uso sarebbe game e qualche 3dmark06 e da quello che ho letto se ho capito bene , in overclock alza le temperature ed è utile solo per per operazioni di calcolo complesso , poi se posso tenerlo attivo ancora meglio !;)

no in game abbassa un po le prestazioni ma a quel punto tanto valeva che prendevi un i5 e risparmiavi 60-70e...

omega9
25-03-2010, 17:19
Giusto , ma non avendo problema di budget ho preferito prendere l'860 per avere un processore completo , oggi gioco magari domani ci lavoro o mi viene voglia di fare qualche video e l'ht non guasta averlo ! Come impostazioni mi puoi dare qualche dritta :D Ho ordinato un Termaltake Frio non vedo l'ora che arrivi e pasticciare un pò ma senza esagerare . Se uso solo il turbo v evo di asus rischio di fare casini ??

nitroxygen
25-03-2010, 17:29
verissimo, è un liquido un po cosi, ma ti posso garantire che(parlo del mio corsair h50) è molto valido perche mi tiene il mio 870 a 4,4 a 34 gradi e non è male dai..... con il noctua,ultimo modello,ero a 37..... lappato,pasta ottima ecc...

ero anche io scettico e mi son ricreduto(parlo però di questo modello)

prezzo ? la manutenzione è difficile perche so un po gnurante xD

maranga1979
25-03-2010, 18:49
prezzo ? la manutenzione è difficile perche so un po gnurante xD

pagato 65 euro,nexts cantu!

prova a cercare nel mercatino,mi sembra di ricordare che qualcuno lo vendeva....

maranga1979
25-03-2010, 18:51
Giusto , ma non avendo problema di budget ho preferito prendere l'860 per avere un processore completo , oggi gioco magari domani ci lavoro o mi viene voglia di fare qualche video e l'ht non guasta averlo ! Come impostazioni mi puoi dare qualche dritta :D Ho ordinato un Termaltake Frio non vedo l'ora che arrivi e pasticciare un pò ma senza esagerare . Se uso solo il turbo v evo di asus rischio di fare casini ??


cos'è il thermaltake frio?!?!?!:D :D ma dai..... se stai sui dissi ad aria prendi un ifx o un noctua ultimo modello con 2 belle ventole noctua da 120!!!:)

vale la spesa!!

omega9
25-03-2010, 19:07
Lo so non sarà fra i più blasonati ma ho letto delle prove che ne parlano bene , è una torre a 2 ventole con sei heat pipe rivestite , non sembra comportarsi male , tanto io non devo fare overclock estremo !! Sul mio ex
Q9550 avevo montato un Cooler master Hyper 2 da 25 euro e funzionava alla grande figurati questo . Comunque sul sito termaltake lo puoi vedere in tutto il suo splendore :D Per i valori dell' over clock qualcuno che mi aiuta o mi passa un suo profilo per tenere il procio a 3,4 3,6 ghz grazie !!;)

maranga1979
25-03-2010, 19:24
Lo so non sarà fra i più blasonati ma ho letto delle prove che ne parlano bene , è una torre a 2 ventole con sei heat pipe rivestite , non sembra comportarsi male , tanto io non devo fare overclock estremo !! Sul mio ex
Q9550 avevo montato un Cooler master Hyper 2 da 25 euro e funzionava alla grande figurati questo . Comunque sul sito termaltake lo puoi vedere in tutto il suo splendore :D Per i valori dell' over clock qualcuno che mi aiuta o mi passa un suo profilo per tenere il procio a 3,4 3,6 ghz grazie !!;)

visto,non male,ma con 60 euro onestamente prendevo qui sul mercatino un noctua,calcola poi che l'ultimo ha 8heatpipe! nuovo 72, usato sui 60 spedito per me lo trovavi...


finchè non cambi il dissi,con quello originale,per fare oc fai poca strada....sono scarsissimi i dissi stock...

omega9
25-03-2010, 19:36
Certo il noctua è senza dubbio ottimo , il Frio comunque tramite conoscenze nel mondo informatico me lo danno a 45 euro nuovo !

maranga1979
25-03-2010, 22:11
beh,allora va benissimo!!:D :D :D

davidexD
26-03-2010, 12:15
è carino il frio dai, comunque io luca in idle stavo sui 24/25 a 1,29 e 1,4 27/28.. la spesa li vale ma l'h50 è una via di mezzo insomma senno non sarei di parte cosi.

nitroxygen
26-03-2010, 13:03
di questo che ne pensate ?http://www.globalresourcetechnologies.com/wp-content/gallery/processors/cooler-master-aquagate-max-2.jpg

maranga1979
26-03-2010, 14:23
è carino il frio dai, comunque io luca in idle stavo sui 24/25 a 1,29 e 1,4 27/28.. la spesa li vale ma l'h50 è una via di mezzo insomma senno non sarei di parte cosi.


sicuro,ottime temperature davide,ma ti ricordo che io ho l 870, non l'860....

il mio,da quanto leggo in giro, scalda di piu del tuo....:( infatti io ora lo sto usando a 4 ghz,ma con 1,32v....

maranga1979
26-03-2010, 14:24
di questo che ne pensate ?http://www.globalresourcetechnologies.com/wp-content/gallery/processors/cooler-master-aquagate-max-2.jpg

doppio radiatore sembra valido,per il resto onestamente non so....:O

davidexD
26-03-2010, 17:36
entrando nel liquido dipende un po da tutti i componenti, dalla pompa al radiatore alle ventole.ci vuole una pompa con una buona portata, delle ventole che fanno buoni rpm, un po tutto insomma.

emanuele666
26-03-2010, 17:50
Il mio daily...:)

3350MHz / 20x / L927B361 / --- / 1.1625v / Maximus III Formula / 4x2 G.Skill Ripjaws 2010MHz CL9 / Prolimatech Megashadow / emanuele666 Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100326183940_8gigiuz3.jpg)

devil_mcry
26-03-2010, 18:47
Il mio daily...:)

3350MHz / 20x / L927B361 / --- / 1.1625v / Maximus III Formula / 4x2 G.Skill Ripjaws 2010MHz CL9 / Prolimatech Megashadow / emanuele666 Screen (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100326183940_8gigiuz3.jpg)

ti aggiungo

emanuele666
26-03-2010, 18:56
ti aggiungo

Thanks :)

omega9
27-03-2010, 13:00
Finalmente mi è arrivato il Frio della Termaltake , a parte che è enorme , non me lo aspettavo cosi grande con tutte e 2 le ventole montate , sono rimasto sbalordito dalla diminuzione di temperatura che ho riscontrato !! Con il dissipatore stock con real temp aggiornato avevo una segnalazione che oscillava tra i 39 e i 45 gradi a riposo o con il 2 % di carico massimo adesso stesse condizioni secondo real temp ho 21-25 gradi sempre a riposo , ancora non ci credo :eek: e le ventole hanno i trim al minimo Ri:eek: Forza adesso aspetto solo che qualcuno di buon cuore mi dia una bella configurazione per 3,4 3,6 ghz e sono a posto !!!! ;)

Onioni69
30-03-2010, 00:58
Ragazzi un parere: ho portato il procio a 3.6ghz (192x19) con un voltaggio di 1.272.. il problema è che real temp mi da 40° o circa su tutti i core in idle e al 100% arrivano ad 80°!
Il dissi che ho è in firma: io ho il sospetto di averlo montato male (tra l'altro è enorme ed è un casino).. secondo voi date le temp è possibile?

Poi un altro consiglio: è meglio tenere 192x19 e 1.272 di voltaggio, o 180x20 e abbassarlo un po?

Grazie a tutti ;)

devil_mcry
30-03-2010, 08:17
Ragazzi un parere: ho portato il procio a 3.6ghz (192x19) con un voltaggio di 1.272.. il problema è che real temp mi da 40° o circa su tutti i core in idle e al 100% arrivano ad 80°!
Il dissi che ho è in firma: io ho il sospetto di averlo montato male (tra l'altro è enorme ed è un casino).. secondo voi date le temp è possibile?

Poi un altro consiglio: è meglio tenere 192x19 e 1.272 di voltaggio, o 180x20 e abbassarlo un po?

Grazie a tutti ;)

si è possibile visto il voltaggio... a 3600 puoi decisamente scendere, cn quel vcore potresti azzardare i 3800

meglio 192x19 ma ovviamente questo setting richiede + vtt

Onioni69
30-03-2010, 22:39
beh alla fine ho smontato l'inverosimile, rimesso pasta termoconduttiva (artic mx3, mica roba scadente..), addirittuara fissato il dissipatore con tanto di viti d'allumunio e bulloni.. e questo è il risultato:

http://img30.imageshack.us/img30/1741/senzatitolo1xyb.jpg (http://img30.imageshack.us/i/senzatitolo1xyb.jpg/)

ho fatto 10 min di linX..
Qualche consiglio pratico? Io son sempre convinto che le temp non debbano essere così alte dato il dissipatore.. o forse è proprio quello che è scadente?

3DMark79
30-03-2010, 22:57
beh alla fine ho smontato l'inverosimile, rimesso pasta termoconduttiva (artic mx3, mica roba scadente..), addirittuara fissato il dissipatore con tanto di viti d'allumunio e bulloni.. e questo è il risultato:
ho fatto 10 min di linX..
Qualche consiglio pratico? Io son sempre convinto che le temp non debbano essere così alte dato il dissipatore.. o forse è proprio quello che è scadente?

Io posso dirti che ho fatto così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31353624&postcount=2534
perchè ho notato che il socket di ritenzione mi piegava leggermente la CPU hai lati "verificato con un pezzo di alluminio perfettamente retto!" ed ho recuperato qualche grado in quel modo...però devi fare un pò di attenzione.:read:

riccardo68
31-03-2010, 08:11
beh alla fine ho smontato l'inverosimile, rimesso pasta termoconduttiva (artic mx3, mica roba scadente..), addirittuara fissato il dissipatore con tanto di viti d'allumunio e bulloni.. e questo è il risultato:
ho fatto 10 min di linX..
Qualche consiglio pratico? Io son sempre convinto che le temp non debbano essere così alte dato il dissipatore.. o forse è proprio quello che è scadente?

il dissi non è male.... dopo cerco qualche comparazione con altri dissi ma ste temperature che ti ritrovi...:mbe: :eek: strane, oltrettutto hai 1,27 di vcore e quindi neppure elevatissima. quanto porti di VTT? il dissi è lappato oppure ricordi che fosse già abbastanza piatto?

Onioni69
31-03-2010, 10:51
il dissi non è male.... dopo cerco qualche comparazione con altri dissi ma ste temperature che ti ritrovi...:mbe: :eek: strane, oltrettutto hai 1,27 di vcore e quindi neppure elevatissima. quanto porti di VTT? il dissi è lappato oppure ricordi che fosse già abbastanza piatto?

Il dissipatore è lappato e placcato in nichel.. il vtt non so, stasera guardo.. Davvero non so piu che pensare.. sarà un mistero della termodinamica :o

F1R3BL4D3
31-03-2010, 10:57
Tra le altre cose c'è da considerare la CPU! :D Quante volte andrà ripetuta questa cosa?

Onioni69
31-03-2010, 11:03
Tra le altre cose c'è da considerare la CPU! :D Quante volte andrà ripetuta questa cosa?

Considerare la cpu? Beh di cpu si sta parlando.. ma che cosa?
Io mi sto scervellando con questo problema (visto che non sono cosi esperto in materia, me la cavo e basta), quindi meno cripticità e più argomentazioni please. :help:

F1R3BL4D3
31-03-2010, 11:17
Quello che intendo dire che, pur essendo Core i7 860 o 870 (ma questo vale anche per gli altri modelli), una CPU può scaldare in maniera molto differente rispetto ad un'altra (anche se a un v-core minore o frequenza minore) a parità di altre condizioni.

Giovy83
31-03-2010, 14:14
Salve ragazzi sono possessore di un i7 860 abbinato ad una MB Asus Maximus III Formula,volevo un consiglio sull'overclock di questa cpu.Io ho overcloccato a 3444 (164*21) che poi quando si attiva il Turbo Boost diventano 3610 (164*22) il tutto con on HT,SpeedStep e Turbo Boost attivi e 1,216 di V core.Ho preferito usare un bus "basso" e salire il moltiplicatore per non far salire di troppo le memorie che sono delle cosair Dominator 1600 Mhz 8-8-8-24.Secondo voi è sbagliato un overclock del mio tipo?La temperatura con real temp mi stà a 36°C in idle per passare a 81-82°C dopo 70 minuti circa di linx e temperatura ambientale di 22°C.Accetto consigli e pareri ;)

riccardo68
01-04-2010, 09:01
ho montato la HD 5970... una vera bestiolina! :D non sono riuscito a fare un bench a più di 4ghz col procio a causa delle temperature, notevolmente aumentate in casa... devo rivedere i voltaggio salvati nel bios... più calore, più voltaggio :(
http://img63.imageshack.us/img63/89/3d064ghzcon5970.png
fuori ot.... come mai mettendo la 5970 con la 8800gtx mi si palla l'os una volta dentro? eppure avevo già provato con la 5870 senza problemi... non credo che sia l'ali.... ha tenuto benissimo con un 3-way sli di gtx280 che consumano in modo disumano... il pci-ex ce l'ho a 101mhz... devo aumentarlo? devo aumentare il SB?

Uther Pendragon®
04-04-2010, 18:31
Ciao a tutti,

volevo chidere qualche cosniglio a chi ha una configurazione come la mia, non riesco a capire quale sia l'overclock migliore considerando stabilità/prestazioni con il mio sistema:

Asus FIIIM
i7 860
G.skill Ripjaw F3

qualcuno che ha una configurazione simile potrebbe dirmi che settaggi ha adottato? io ho provato 180x20 (DRAM Freq. @1084), e 172x21 (DRAM Freq. @1374)

grazie e scusate :(

devil_mcry
04-04-2010, 19:02
Ciao a tutti,

volevo chidere qualche cosniglio a chi ha una configurazione come la mia, non riesco a capire quale sia l'overclock migliore considerando stabilità/prestazioni con il mio sistema:

Asus FIIIM
i7 860
G.skill Ripjaw F3

qualcuno che ha una configurazione simile potrebbe dirmi che settaggi ha adottato? io ho provato 180x20 (DRAM Freq. @1084), e 172x21 (DRAM Freq. @1374)

grazie e scusate :(
ma che ripjaws hai?

cmq qui mi sa che nessuno ha la mf3...

Uther Pendragon®
04-04-2010, 19:21
ma che ripjaws hai?

cmq qui mi sa che nessuno ha la mf3...

questo è il mio nuovo sistema:

Asus Maximus III Formula Socket 1156
INTEL CORE I7 LGA1156 860 2.80Ghz 8MB BOX
CORSAIR 750W Modular CMPSU-750HXEU
G.Skill DDR3 Ripjaws 4GB (2x2GB) 1600Mhz Cl.7 F3-12800CL7D-4GBRM
NOCTUA NH-D14 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3

ZonaDopa
05-04-2010, 08:34
Sono solo io lo sfigato che

a 160x21 con turbo a 22 rock solid con linx e prime 95 ma giocando a farmville dopo un pò crasha internet explorer e firefox ?

Allora imposto 170x20 molti fisso una marea di errori, alzo il vdimm a 1,65 stabile in windows ma linx crasha dopo 2 min

Ah ovviamente le memorie stanno a 1695


Dove sbaglio ?

nitroxygen
05-04-2010, 09:40
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=3916&osCsid=6c044e66c65439296f7cf21640cfe271

che ne pensate di questo x un i7 860 ? a 4.21ghz mi fa 100 gradi e l ho rimesso a 4 che me ne fa tra gli 80e i 90 volevo mettere il liquido cosi da scendere con le temp e puntare ai 5ghz ^^ .

ps andrebbe bene per un ipotetico i7 975 extreme edition ?

devil_mcry
05-04-2010, 09:49
@ Zona, tieni i voltaggi su auto vero? setta a mano tutto verifica con prime95+linx+memtest, uno solo nn basta

@nitro, 5ghz rs scordateli, cmq quel dissy lc ha una resa analoga all'xfi14, se vuoi liquidare la cpu prendi componenti seri

ZonaDopa
05-04-2010, 11:22
Allora, il problema del crash di Ie ho lurkato in internet ed è colpa dell'accoppiata farmville + adobe.

Ora sono a 165x21 No turbo

Cosa dite meglio 165x21 no turbo, o 160x21 + turbo = 160x22 ?

@devil_mcry quali sono i voltaggi consigliati ?

F1R3BL4D3
05-04-2010, 13:20
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=3916&osCsid=6c044e66c65439296f7cf21640cfe271

che ne pensate di questo x un i7 860 ? a 4.21ghz mi fa 100 gradi e l ho rimesso a 4 che me ne fa tra gli 80e i 90 volevo mettere il liquido cosi da scendere con le temp e puntare ai 5ghz ^^ .

ps andrebbe bene per un ipotetico i7 975 extreme edition ?

Ovviamente hai tenuto in considerazione che cambia socket e che quindi dovrai ricomprare quantomeno la MoBo. E i 5 GHz al più li vedrai come screen se ti va bene.
Quel sistema a liquido non fa i miracoli, è un sistema entry-level.

devil_mcry
05-04-2010, 19:53
Allora, il problema del crash di Ie ho lurkato in internet ed è colpa dell'accoppiata farmville + adobe.

Ora sono a 165x21 No turbo

Cosa dite meglio 165x21 no turbo, o 160x21 + turbo = 160x22 ?

@devil_mcry quali sono i voltaggi consigliati ?

vtt max max 1.25 ma meglio sotto (specifiche 1.21) vcore nei 1.35v (ma volendo potrebbe essere + alto
vddr 1.65v

ZonaDopa
06-04-2010, 18:15
Grazie devil_mcry ;)

nitroxygen
09-04-2010, 20:06
ahh percio non è compatibile con la mia mobo O_O ?
che raffreddamento mi consigliate altrimenti ? dico da acquistare in blocco nello stesso posto .

Come mai 5ghz me li sogno anche sotto liquido ?


ps : è normale che qualunque cosa faccio o metto se raggiungo 210 di fsb il sistema freeza ?

F1R3BL4D3
09-04-2010, 20:14
ahh percio non è compatibile con la mia mobo O_O ?

Il 930 non è una CPU LGA1156. Non è il raffreddamento a liquido il problema.

che raffreddamento mi consigliate altrimenti ? dico da acquistare in blocco nello stesso posto .

In Italia c'è Ybris che produce WB, se no ci sono altre ditte estere (che vengono importate anche in Italia).

Come mai 5ghz me li sogno anche sotto liquido ?

Perché a liquido in DU non sono fattibili.

ps : è normale che qualunque cosa faccio o metto se raggiungo 210 di fsb il sistema freeza ?

Non c'è più l'FSB, comunque si vede che non hai impostato correttamente le opzioni nel bios e quindi non te li tiene.

davidexD
10-04-2010, 14:27
ahh percio non è compatibile con la mia mobo O_O ?
che raffreddamento mi consigliate altrimenti ? dico da acquistare in blocco nello stesso posto .

Come mai 5ghz me li sogno anche sotto liquido ?


ps : è normale che qualunque cosa faccio o metto se raggiungo 210 di fsb il sistema freeza ?

210 di bclk dovresti alzare un po di piu il vtt.

riccardo68
10-04-2010, 15:23
ho montato la HD 5970... una vera bestiolina! :D non sono riuscito a fare un bench a più di 4ghz col procio a causa delle temperature, notevolmente aumentate in casa... devo rivedere i voltaggio salvati nel bios... più calore, più voltaggio :(
http://img63.imageshack.us/img63/89/3d064ghzcon5970.png
fuori ot.... come mai mettendo la 5970 con la 8800gtx mi si palla l'os una volta dentro? eppure avevo già provato con la 5870 senza problemi... non credo che sia l'ali.... ha tenuto benissimo con un 3-way sli di gtx280 che consumano in modo disumano... il pci-ex ce l'ho a 101mhz... devo aumentarlo? devo aumentare il SB?

ho risolto i problemi... a parte il calore nel case :D

http://img213.imageshack.us/img213/6460/maximum.png

monto i Catalyst 10.4 beta

maranga1979
12-04-2010, 19:25
davide quindi dici che io che arrivo max a 215 di bclk devo aumentare il vtt per salire? cosa mi comporta cio?

scusate l'ignoranza:muro:

davidexD
12-04-2010, 19:36
che dopo 215 di bclk tocca passare al phase xD

devil_mcry
12-04-2010, 19:38
davide cn la evga come siamo messi?

AnonimoVeneziano
12-04-2010, 19:39
davide quindi dici che io che arrivo max a 215 di bclk devo aumentare il vtt per salire? cosa mi comporta cio?

scusate l'ignoranza

Comporta dare più voltaggio alla parte PCI-Express/Controller Memoria/Cache L3 del processore.

davidexD
12-04-2010, 19:40
dovrebbe tornarmi questa settimana, mi hanno consigliato di cambiare ali ora aspetto di darlo via poi prendo un corsair.

devil_mcry
12-04-2010, 19:42
dovrebbe tornarmi questa settimana, mi hanno consigliato di cambiare ali ora aspetto di darlo via poi prendo un corsair.

a loro va?

maranga1979
12-04-2010, 19:43
Comporta dare più voltaggio alla parte PCI-Express/Controller Memoria/Cache L3 del processore.


ti ringrazio per la delucidazione;)

dici che oltre 215 ,anche aumentando il vtt, non sale allora?:(

davidexD
12-04-2010, 19:45
a loro va?

dicono di si, deve essere per forza l'ali. ho provato in tutti i modi a farmi mandare una classified xD

AnonimoVeneziano
12-04-2010, 19:46
ti ringrazio per la delucidazione;)

dici che oltre 215 ,anche aumentando il vtt, non sale allora?:(

Beh, per saperlo dovresti provare.

Oltre un certo BCLK ovviamente la curva del voltaggio richiesto si fa sempre più verticale, per salire a 220 potrebbe essere necessario incrementare di parecchio il voltaggio.

Considerando che 1.21V è il valore massimo assoluto consigliato da intel e 1.25V è il valore che è considerato massimo in questo forum e in giro anche in quelli esteri direi che discostarsi troppo da questi valori , se non per benchare, è meglio evitarlo. Al max direi 1.35V , poi potrebbe essere rischioso anche solo per i bench.

Ciao

devil_mcry
12-04-2010, 19:49
dicono di si, deve essere per forza l'ali. ho provato in tutti i modi a farmi mandare una classified xD

si xo è assurdo...

cmq per il vtt io cercherei di tenere 1.21v max...

maranga1979
12-04-2010, 19:56
[

cmq per il vtt io cercherei di tenere 1.21v max...[/QUOTE]


ciao devil, quindi mi consigli max 1,21 per il vtt? non 1,30 o simili?

devil_mcry
12-04-2010, 19:59
[

cmq per il vtt io cercherei di tenere 1.21v max...


ciao devil, quindi mi consigli max 1,21 per il vtt? non 1,30 o simili?[/QUOTE]

d.u. io sicuramente cercherei di stare attaccato a questo valore

oltretutto tu hai un i7 870, hai 24x di molti non ti serve a niente salire tanto

nitroxygen
17-04-2010, 18:36
http://i41.tinypic.com/vfcpbo.png
io cosi 4ghz rock solid =)
turbo etc spenti purtroppo ho perso gli screen facevo senza ht 60 gigaflops e le temp erano tra 75-85 i primi 20 minuti poi si assestavano sugli 80

Giovy83
18-04-2010, 21:36
Salve ragazzi un'informazione:a cosa servono la voce cpu CPU Spread Spectrum e pcie CPU Spread Spectrum?O meglio cercando su internet ho capito che serve a ridurre le interferenze tra i componenti.Come consigliate di tenerlo con un overclock del mio i7 860 a 3600 Mhz?

F1R3BL4D3
18-04-2010, 21:38
Vanno disabilitate quando si è in OC su qualsiasi piattaforma.

devil_mcry
18-04-2010, 21:40
Vanno disabilitate quando si è in OC su qualsiasi piattaforma.

io sapevo che andavano disabilitate se c'erano problemi io le ho sempre tenute attive

F1R3BL4D3
18-04-2010, 21:42
io sapevo che andavano disabilitate se c'erano problemi io le ho sempre tenute attive

Anche i produttori consigliano di disabilitarli in OC. Anche perché poi comuque, se si ha un case in metallo, contano poco nulla e si rischia di aver problemi a salire. Insomma è più che inutile tenerle attive.

davidexD
19-04-2010, 13:04
si xo è assurdo...

cmq per il vtt io cercherei di tenere 1.21v max...

su next leggo che è safe tenerlo anche a 1,4 ma secondo me bisogna sempre fare esperienza sul campo, anche se per stare stabili a 4 ghz con vtt a 1,21 è impossibile.

Giovy83
19-04-2010, 18:30
Ragazzi perchè nonostante abbia messo come Cpu Voltage 1,21v,quando la cpu è sotto stress me lo porta a 1,28v?Ho impostato il voltage mode su offset e ho risparmi energetici attivi.Rischio di danneggiare la cpu così?Perchè nn rispetta il voltaggio che metto io? :confused:

devil_mcry
19-04-2010, 19:05
Ragazzi perchè nonostante abbia messo come Cpu Voltage 1,21v,quando la cpu è sotto stress me lo porta a 1,28v?Ho impostato il voltage mode su offset e ho risparmi energetici attivi.Rischio di danneggiare la cpu così?Perchè nn rispetta il voltaggio che metto io? :confused:

è l'llc (load line calibration)

Giovy83
20-04-2010, 07:49
è l'llc (load line calibration)

Che cosa sarebbe l'llc?Allora è normale giusto?Come voltaggi non sono alto per un pc che deve durarmi un pò.Un'ultima cosa quant'è il limite massimo di un i7 860?Intendo no il tj max ma il massimo "consigliato",non sò come spiegarlo :muro:

Giovy83
20-04-2010, 08:17
Ok dopo una ricerca sul web ho capito il tutto.Nn procuro danni a quanto ho trovato sul sito intel perchè il max consigliato da intel è 1,400v.A 1,28v durante i test è ancora sicuro è c'è ulteriore margine.Nn ho trovato nulla per quanto riguarda la temperatura però :confused:

devil_mcry
20-04-2010, 09:26
finche stai negli 80° sotto linpack va bene

Giovy83
20-04-2010, 13:53
Ah ok grazie mille!

nitroxygen
20-04-2010, 20:02
io sapevo che andavano disabilitate se c'erano problemi io le ho sempre tenute attive

si anche io infatti ^^

Giovy83
21-04-2010, 15:45
Io le ho disabilitate e per il momento non ho notato nessun cambiamento,nè in prestazioni,ne tanto meno in disturbi con altre apparecchiature!!!!! :confused:

rizzotti91
21-04-2010, 21:54
Ragazzi ma con l'i860 per tentare un bell overclock devo prendere ram a 1333 o 1666 mhz?

E per essere occato meglio 920 o 860? Grazie

devil_mcry
21-04-2010, 22:02
Ragazzi ma con l'i860 per tentare un bell overclock devo prendere ram a 1333 o 1666 mhz?

E per essere occato meglio 920 o 860? Grazie

mah +o- cambia poco

i bloomfield salgono d+ con meno volt, ma visto il tdp scaldano cmq d+
i lynnfield vogliono + volt ma scaldano di meno

io al tempo scelsi l'860, ora come ora sotto linpack con ht a 3600mhz faccio 67° tipo quindi nn è stata una cattiva scelta

le ram in teoria meglio da 1600, cosi arrivi fino a 200di bclk sicuri e visto che la cpu arriva fino a 22x sei già tranquillo

viceversa cn le 1333 over 167 di bclk sei in oc anche x le ram

rizzotti91
21-04-2010, 22:04
mah +o- cambia poco

i bloomfield salgono d+ con meno volt, ma visto il tdp scaldano cmq d+
i lynnfield vogliono + volt ma scaldano di meno

io al tempo scelsi l'860, ora come ora sotto linpack con ht a 3600mhz faccio 67° tipo quindi nn è stata una cattiva scelta

le ram in teoria meglio da 1600, cosi arrivi fino a 200di bclk sicuri e visto che la cpu arriva fino a 22x sei già tranquillo

viceversa cn le 1333 over 167 di bclk sei in oc anche x le ram

Sono abbastanza ferrato con l'OC di Core duo su skt 755 ma tutti i termini che hai usato per gli i7 non li ho capiti:asd:

Ok prendo le 1666 ;)

devil_mcry
21-04-2010, 22:05
Sono abbastanza ferrato con l'OC di Core duo su skt 755 ma tutti i termini che hai usato per gli i7 non li ho capiti:asd:

Ok prendo le 1666 ;)

1600

cmq il bclk e tipo l'fsb dei 775
le ram hanno i moltiplicatori non più i divisori

rizzotti91
21-04-2010, 22:07
1600

cmq il bclk e tipo l'fsb dei 775
le ram hanno i moltiplicatori non più i divisori

Ok grazie per la precisazione e la breve spiegazione... cercherò una guida quando sarà il momento... anche se vado OT ti chiedo un piccolo consiglio dato che ti vedo molto ferrato in materia...
con un i7 860 ed una 5770 mi basta il mio liberty 400 watt?
E come mobo cosa consigli tra:
Gigabyte GA-P55A-UD3 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) o Gigabyte GA-H57M-USB3 (H57,S1156,mATX,DDR3,Intel)?

devil_mcry
21-04-2010, 22:12
Ok grazie per la precisazione e la breve spiegazione... cercherò una guida quando sarà il momento... anche se vado OT ti chiedo un piccolo consiglio dato che ti vedo molto ferrato in materia...
con un i7 860 ed una 5770 mi basta il mio liberty 400 watt?
E come mobo cosa consigli tra:
Gigabyte GA-P55A-UD3 (P55,S1156,ATX,DDR3,Intel) o Gigabyte GA-H57M-USB3 (H57,S1156,mATX,DDR3,Intel)?

penso di si x l'ali ma nn sono sicurissimo

o meglio, a default di sicuro si, cn la cpu in oc nn so

x la mobo io prenderei la p55a ud3 ma se puoi fai uno sforzo e prendi la p55a ud3r visto che vuoi overcloccare

davidexD
21-04-2010, 22:15
credo che in oc ci starai un po stretto su 400 watt

rizzotti91
21-04-2010, 22:26
credo che in oc ci starai un po stretto su 400 watt

Ma io ho visto nella recensione di hwupgrade che consuma 250 watt in full quel sistema...

davidexD
21-04-2010, 22:29
puo darsi ma pre prevenire a possibili upgrade futuri anche è una buona opzione cambiare.

devil_mcry
21-04-2010, 22:32
Ma io ho visto nella recensione di hwupgrade che consuma 250 watt in full quel sistema...

in full cpu+vga? allora dovrebbe bastare...

rizzotti91
21-04-2010, 22:43
Ecco:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_12.html

devil_mcry
21-04-2010, 22:46
Ecco:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_12.html

si ma occhio
li parla del 920 ma apparte quello se leggi bene

"pieno carico con orthos"

ti dico solo 2 cose

almeno che orthos nn è cambiato di recente non supporta cpu con + di 2 core

in ogni caso, la vga non era sotto carico

rizzotti91
21-04-2010, 23:24
Si giusto l'ho notato ora... orthos non credo sia stato aggiornato... magari ne hanno aperti 2 contemporaneamente... quindi dovrei cambiare pure l'ali?

3DMark79
21-04-2010, 23:30
Ma io ho visto nella recensione di hwupgrade che consuma 250 watt in full quel sistema...

Ciao Rittozzi!Dunque dopo il grande thread P5B ci ritroviamo qui in questo thread...benvenuto!:)
Comunque come dicono gli amici occhio perchè con la VGA in Full e soprattutto se farai overclock e un altro discorso...comunque se vedrai sei voltaggi alquanto bassi "provando anche il sistema in FULL per capire quanto l'ali possa essere stressato" o dei riavvii improvvisi allora cambialo a volo!;)

rizzotti91
21-04-2010, 23:32
Ciao Rittozzi!Dunque dopo il grande thread P5B ci ritroviamo qui in questo thread...benvenuto!:)
Comunque come dicono gli amici occhio perchè con la VGA in Full e soprattutto se farai overclock e un altro discorso...comunque se vedrai sei voltaggi alquanto bassi "provando anche il sistema in FULL per capire quanto l'ali possa essere stressato" o dei riavvii improvvisi allora cambialo a volo!;)

Ciao 3DMark ;)
Vorrei avere un computer già perfettamente funzionante ed evitare questo tipo di "esperimenti" per questo vorrei qualche certezza sotto questo punto di vista...

3DMark79
21-04-2010, 23:49
Ciao 3DMark ;)
Vorrei avere un computer già perfettamente funzionante ed evitare questo tipo di "esperimenti" per questo vorrei qualche certezza sotto questo punto di vista...

Se posso e/o possiamo esserti di aiuto lo sai...volentieri.
Ti do qualche dritta...allora se sei come me che cambia CPU ogni 4 anni circa vai di I7 860 e sei apposto.
Se vuoi andare di I7 920 o 930 dunque socket 1366 fallo esclusivamente se vorrai passare a un esacore successivamente perchè rispetto al 860 siamo là con là...ma ricorda più di lì non potrai andare...come puoi vedere...
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-il-dopo-socket-lga-1366-nel-tardo-2011/24814/1.html
INTEL ci sta prendendo gusto a cambiare socket!:muro:
Io lo trovo inutile dunque Intel può fare ciò che vuole...per il discorso RAM come vedi dalla mia firma ho delle Kingston value da 1333 CL9 e mi vanno tranquillamente a 1600 con quei timing.
Adesso trai le conclusioni!:)

rizzotti91
21-04-2010, 23:52
Se posso e/o possiamo esserti di aiuto lo sai...volentieri.
Ti do qualche dritta...allora se sei come me che cambia CPU ogni 4 anni circa vai di I7 860 e sei apposto.
Se vuoi andare di I7 920 o 930 dunque socket 1366 fallo esclusivamente se vorrai passare a un esacore successivamente perchè rispetto al 860 siamo là con là...ma ricorda più di lì non potrai andare...come puoi vedere...
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-il-dopo-socket-lga-1366-nel-tardo-2011/24814/1.html
INTEL ci sta prendendo gusto a cambiare socket!:muro:
Io lo trovo inutile dunque Intel può fare ciò che vuole...per il discorso RAM come vedi dalla mia firma ho delle Kingston value da 1333 CL9 e mi vanno tranquillamente a 1600 con quei timing.
Adesso trai le conclusioni!:)

Grazie per la completissima risposta ;) Si infatti mi sono deciso ad andare di 860 perchè già i quattro core per me sono piu che sufficienti e non ho intenzione di passare agli esacore... la notizia del cambio socket l'avevo già vista, bella fregatura :D
Riguardo alle ram io avevo puntato a delle corsair di 110 euro 2x2gb 1600 mhz... con quelle che hai preso tu quanto andrei a risparmiare?

Per l'alimentatore dove posso trovare qualche altra informazione se basta o no?

3DMark79
22-04-2010, 00:05
Grazie per la completissima risposta ;) Si infatti mi sono deciso ad andare di 860 perchè già i quattro core per me sono piu che sufficienti e non ho intenzione di passare agli esacore... la notizia del cambio socket l'avevo già vista, bella fregatura :D
Riguardo alle ram io avevo puntato a delle corsair di 110 euro 2x2gb 1600 mhz... con quelle che hai preso tu quanto andrei a risparmiare?

Per l'alimentatore dove posso trovare qualche altra informazione se basta o no?

Beh a quel prezzo delle corsair value potrebbero essere buone...poi se hai fortuna che sono come le mie vecchie DDR2 a 667mhz che mi andavano anche a 1000mhz sei a posto!Verifica semmai solo la compatibilità con la scheda madre perchè sulle P7P55D varie ci sono state parecchie rognie.
Riguardo l'ALI quanti amperè hai sui 3V 5V e soprattutto sui 12V?
E' questo? http://www.tweaknews.net/reviews/enermax400/index2.php

rizzotti91
22-04-2010, 00:12
Beh a quel prezzo delle corsair value potrebbero essere buone...poi se hai fortuna che sono come le mie vecchie DDR2 a 667mhz che mi andavano anche a 1000mhz sei a posto!Verifica semmai solo la compatibilità con la scheda madre perchè sulle P7P55D varie ci sono state parecchie rognie.
Riguardo l'ALI quanti amperè hai sui 3V 5V e soprattutto sui 12V?
E' questo? http://www.tweaknews.net/reviews/enermax400/index2.php

Si è quello ;)

Come mobo vorrei prendere la p55a-ud3r... che ne pensi?

3DMark79
22-04-2010, 00:27
Si è quello ;)

Come mobo vorrei prendere la p55a-ud3r... che ne pensi?

Guarda per quella mobo non posso darti consigli perchè non ne ho mai avute anche se ne parlano molto bene di Gigabyte!
Vedi che consigli ti danno i ragazzi del thread...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055506

Se il tuo ali ha 40A sui 12V mi sembrano buoni però non capisco quel 30A tra parentesi...sono le linee combinate...dunque gli amperè massimi su una singola linea?:confused:
Comunque potrebbe andare bene...te lo detto tienilo e vedi come va...se noti i problemi che di avevo detto lo cambi successivamente...basta magari togliere la scheda video mettere una scheda video S3 in PCI "che in casa si ha sempre :D" per testare una riduzione di assorbimento e capisci se può avere problemi di mancanza di corrente.Byez!;)

rizzotti91
22-04-2010, 01:02
Ok grazie :)

michelegrammichele
22-04-2010, 20:06
scheda madre p55a-ud4
i7 860
case raimax ninja con 2 ventole da 12 ed una da 8
ram team group kit da 4gb da 2000mhz
artic freezer extreem v2
ali 600w lcpower serie power green con ventola da 14
vcore da 1.26875 con load line calibaration on
ed un vtt a 1.21
cpu ppl 1.9v
ram 1.66v
pch core 1.120v
cpu clock drive 900mv
pci 900mv
ho disabilitato tutte le opzione di risparmio energetico
multi threading abilitato
disabilitato intel turbo boost
bclk da 160
divisore per ram da 12.0
molti a 22 quindi cpu a 3502 mhz e ram intorno a 1920 mhz

avviando linx vedo subito che la temp sale vicino ad 80° la cosa mi ha spaventato quindi ho smontato il dissipatore per verificare se la pasta termica era messa bene ma tutto sembra ok.Rimonto il tutto e faccio update del bios ma real temp non perdona sempre a 80°.

Vorrei sapere se i valori messi sono cosi esagerati per il setting del voltaggio anche se alla fine il vcore non è troppo lontano da quello di default!!!
La mia decisione è stata di ordinare il noctua 14 per essere sicuro della messa in sicurezza del processore e della scheda madre mi domando se dopo aver installato il noctua se ritrovo le stesse temp posso essere sballati i sensori di rilevazione?
in ogni caso vorrei sapere dei possibili valori per un ulteriore overclock che mi permetta di raggiungere i 4ghz in rocksolid senza temp troppo esagerate grazie!!!!

devil_mcry
22-04-2010, 21:23
scheda madre p55a-ud4
i7 860
case raimax ninja con 2 ventole da 12 ed una da 8
ram team group kit da 4gb da 2000mhz
artic freezer extreem v2
ali 600w lcpower serie power green con ventola da 14
vcore da 1.26875 con load line calibaration on
ed un vtt a 1.21
cpu ppl 1.9v
ram 1.66v
pch core 1.120v
cpu clock drive 900mv
pci 900mv
ho disabilitato tutte le opzione di risparmio energetico
multi threading abilitato
disabilitato intel turbo boost
bclk da 160
divisore per ram da 12.0
molti a 22 quindi cpu a 3502 mhz e ram intorno a 1920 mhz

avviando linx vedo subito che la temp sale vicino ad 80° la cosa mi ha spaventato quindi ho smontato il dissipatore per verificare se la pasta termica era messa bene ma tutto sembra ok.Rimonto il tutto e faccio update del bios ma real temp non perdona sempre a 80°.

Vorrei sapere se i valori messi sono cosi esagerati per il setting del voltaggio anche se alla fine il vcore non è troppo lontano da quello di default!!!
La mia decisione è stata di ordinare il noctua 14 per essere sicuro della messa in sicurezza del processore e della scheda madre mi domando se dopo aver installato il noctua se ritrovo le stesse temp posso essere sballati i sensori di rilevazione?
in ogni caso vorrei sapere dei possibili valori per un ulteriore overclock che mi permetta di raggiungere i 4ghz in rocksolid senza temp troppo esagerate grazie!!!!


cn quel dissy 4ghz nn li fai, cn il noctua già meglio

cmq dai troppi volt, per 3500 probabilmente bastano 1.15-1.18v

michelegrammichele
23-04-2010, 07:45
quindi mi conviene scendere con il vcore ma per il resto dei settaggio dei voltaggi può andare bene?invece il i 4 ghz un ipotetico vcore potrebbe essere di 1,29 seguito da un vtt da di 1,30?

devil_mcry
23-04-2010, 09:19
quindi mi conviene scendere con il vcore ma per il resto dei settaggio dei voltaggi può andare bene?invece il i 4 ghz un ipotetico vcore potrebbe essere di 1,29 seguito da un vtt da di 1,30?

no, per 4ghz mediamente ci vuole + di 1.30v di vcore e 1.21-1.26 di vtt

rizzotti91
23-04-2010, 13:22
Esiste la versione tray senza dissipatore dell'860?

devil_mcry
23-04-2010, 13:22
Esiste la versione tray senza dissipatore dell'860?

forse si ma nn conviene costano quasi uguale e la versione box ha + garanzia

michelegrammichele
23-04-2010, 14:55
no, per 4ghz mediamente ci vuole + di 1.30v di vcore e 1.21-1.26 di vtt

grazie appena monto il noctua 14 vi faccio sapere che valori di temperatura ottengo e se trovo stabilitàa 4ghz con i valori di vcore e vtt che mi hai consigliato!!!

Giovy83
23-04-2010, 21:48
Ho visto che la maggior parte nel fare overclock disabilitano gli stati di risparmio energia della cpu,non è meglio lasciarli attivi?Xkè disabilitarli?

devil_mcry
23-04-2010, 22:45
Ho visto che la maggior parte nel fare overclock disabilitano gli stati di risparmio energia della cpu,non è meglio lasciarli attivi?Xkè disabilitarli?

penso che dopo un certo clock inizino a funzionare male

io nn li ho attivi, il c1e perchè preferisco usare il voltaggio fisso (nn l'offset) e il c1x xke nn lo so, tanto lo uso poco :D

cmq per evitare rogne di stabilità

Giovy83
24-04-2010, 10:01
Ah ok capito,nel mio caso io li tengo attivi per risparmiare energia quando non è necessaria e per mantenere la cpu più fresca quando possibile,cmq problemi di stabilità col voltaggio a 1,17 in offset non ne ho.Ciao e grazie mille per l'info.

michelegrammichele
24-04-2010, 12:42
ho montato il noctua 14 e rispetto artic freezer extreem v2 sono 30 gradi in meno ora provo con i 4ghz vediamo dove arrivo

davidexD
24-04-2010, 13:30
mazza 30 gradi?non è che l'avevi montato male?

devil_mcry
24-04-2010, 13:35
mazza 30 gradi?non è che l'avevi montato male?

si infatti...

Giovy83
25-04-2010, 12:03
ho montato il noctua 14 e rispetto artic freezer extreem v2 sono 30 gradi in meno ora provo con i 4ghz vediamo dove arrivo

Mhi 30 gradi,perchè a quanto stai in idle e full?e prima a quanto stavi?

riccardo68
26-04-2010, 06:47
mazza 30 gradi?non è che l'avevi montato male?

Davide, ste PIS nuove? bench?? :D

davidexD
26-04-2010, 10:07
oggi ordino l'ali e domani le ram me le dovrebbe spedire di conseguenza, arrivano giovedi le ram e domani l'ali in teoria, calmi calmi:D

maranga1979
26-04-2010, 16:30
oggi ordino l'ali e domani le ram me le dovrebbe spedire di conseguenza, arrivano giovedi le ram e domani l'ali in teoria, calmi calmi:D


dai che siamo curiosi!!!:p

davidexD
27-04-2010, 17:54
ali arrivato oggi e le ram in teoria domani, ma giusto per creare un po di suspance lo monterò sabato pome o domenica se sono in casa,hehe.

maranga1979
27-04-2010, 21:28
ali arrivato oggi e le ram in teoria domani, ma giusto per creare un po di suspance lo monterò sabato pome o domenica se sono in casa,hehe.




:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :asd: :asd: :asd:

Giovy83
29-04-2010, 08:25
Buongiorno a tutti,ho un dubbio.Perchè la mia cpu con il Turbo Boost attivo al massimo aumenta il moltiplicatore di un 1x solo?Sia con linx fatto girare con un thread solo,che con 8 thread,passa da un moltiplicatore 21x a 22x (in iddle stà a 1516 Mhz per via del speedstep).Perche la mia cpu overcloccata a 3700 con Turbo Boost e 3538 nominale non applica moltiplicatori superiori ai 22x e non si comporta per esempio come questa cpu (http://www.tomshw.it/cont/articolo/overclock-e-analisi-efficienza-dell-intel-core-i5-661/24915/1.html)?E' Normale?Vi ringrazio anticipatamente per le risposte....... :help:

devil_mcry
29-04-2010, 10:16
Buongiorno a tutti,ho un dubbio.Perchè la mia cpu con il Turbo Boost attivo al massimo aumenta il moltiplicatore di un 1x solo?Sia con linx fatto girare con un thread solo,che con 8 thread,passa da un moltiplicatore 21x a 22x (in iddle stà a 1516 Mhz per via del speedstep).Perche la mia cpu overcloccata a 3700 con Turbo Boost e 3538 nominale non applica moltiplicatori superiori ai 22x e non si comporta per esempio come questa cpu (http://www.tomshw.it/cont/articolo/overclock-e-analisi-efficienza-dell-intel-core-i5-661/24915/1.html)?E' Normale?Vi ringrazio anticipatamente per le risposte....... :help:

perchè hai i c5-c6 states disabilitati

ma se li attivi e quindi parte il turbo dinamico non ne esci più

con +5x su un core arrivi 4.4ghz quasi nn tiene

Giovy83
29-04-2010, 23:23
Grazie mille per la risposta.Un parere secondo voi quanto è la frequenza di overclock che offre il miglior rapporto tra velocità,consumo energetico e stress per un i7 860?Vorrei che questa cpu mi durasse un paio di anni che frequenza mi consigliate?Il mio sistema è tutto scritto in firma.Scusate "forse" la domanda un pò banale ma è una mia curiosità.........

devil_mcry
29-04-2010, 23:30
Grazie mille per la risposta.Un parere secondo voi quanto è la frequenza di overclock che offre il miglior rapporto tra velocità,consumo energetico e stress per un i7 860?Vorrei che questa cpu mi durasse un paio di anni che frequenza mi consigliate?Il mio sistema è tutto scritto in firma.Scusate "forse" la domanda un pò banale ma è una mia curiosità.........

direi tra i 3600 e i 3800

a 3600 si tengono voltaggi davvero bassi, e si hanno prestazioni davvero esaltanti anche considerando quello che possono fare phenom 2 x4 e q9x50

a 3800 dipende dalla cpu per via del vcore, cmq mediamente i risultati sono cmq buoni

Giovy83
29-04-2010, 23:56
ancora grazie per le info devil_mcry,un'ultima cosa:io il pll voltage l'ho lasciato su auto,preferirei dare io il valore però non ho idea di quanto.Quale voltaggio mi consigli?Il QPI Frequency l'ho pure in auto,a quanto la devo mettere?Per adesso tramite cpu-z vedo che è 3033,5 MHz,a quanto mi consigli di portarlo?Ma cosa indica questa frequenza?Scusa tutte le domande ma sono alle prime armi in overclock.

devil_mcry
30-04-2010, 00:12
ancora grazie per le info devil_mcry,un'ultima cosa:io il pll voltage l'ho lasciato su auto,preferirei dare io il valore però non ho idea di quanto.Quale voltaggio mi consigli?O mi consigli di lasciarlo su auto?

mai lasciare su auto i voltaggi

il pll nn serve occarlo, mettilo al minimo (1.80v)

di solito si agisce su vtt e vcore

Giovy83
30-04-2010, 00:14
mai lasciare su auto i voltaggi

il pll nn serve occarlo, mettilo al minimo (1.80v)

di solito si agisce su vtt e vcore

ho editato la domanda mi puoi risp all'altra domanda? :help:

devil_mcry
30-04-2010, 00:19
ho editato la domanda mi puoi risp all'altra domanda? :help:

il qpi è il link interno alla cpu tra il controller pci-e e il resto della cpu mi pare, cmq di solito viene settato al valore + basso

tu probabilmente stai usando il moltiplicatore + alto ora come ora, in teoria se nn ti da problemi puoi tenerlo cosi ma se sali ancora sarebbe meglio abbassarlo

Giovy83
30-04-2010, 00:23
Ah ok capito tutto,ancora grazie per l'aiuto.cmq il qpi nella mia scheda madre lo posso mettere o su auto,o su altri 2 valori più alti del mio attuale,io l'ho su auto.

giovanni69
01-05-2010, 09:40
Salve a tutti,

Ho per le mani un kit da 4 Gb di (2x2Gb) di G.Skill RipjawsF3-12800CL7D-4GBRM-DDR3-1600-7-8-7-24.

L'idea è quella di sfruttare al max la bassa latenza e di farle girare a 1333 ma con un CL6.

Se avessi bisogno di altri 2 Gb , potrei montare 2 x 1 gb DDR2-1600 CL7 nell'altro banco di memoria e tenere abbassato i timing a "CL6" per tutto il sistema cosi' ottenuto, oppure usando 4 DDR3 con banchi di memoria di dimensione diverse (4Gb sul banco 1 e 2 Gb sul banco 2) rischio instabilità?

Se si', che kit da 2 Gb DDR3 PC1600 in CL7 esistono da far girare in cas 6? :rolleyes:
Grazie
Giovanni

devil_mcry
01-05-2010, 12:11
Salve a tutti,

Ho per le mani un kit da 4 Gb di (2x2Gb) di G.Skill RipjawsF3-12800CL7D-4GBRM-DDR3-1600-7-8-7-24.

L'idea è quella di sfruttare al max la bassa latenza e di farle girare a 1333 ma con un CL6.

Se avessi bisogno di altri 2 Gb , potrei montare 2 x 1 gb DDR2-1600 CL7 nell'altro banco di memoria e tenere abbassato i timing a "CL6" per tutto il sistema cosi' ottenuto, oppure usando 4 DDR3 con banchi di memoria di dimensione diverse (4Gb sul banco 1 e 2 Gb sul banco 2) rischio instabilità?

Se si', che kit da 2 Gb DDR3 PC1600 in CL7 esistono da far girare in cas 6? :rolleyes:
Grazie
Giovanni

quelle ram li dovrebbero con un po di culo andare a 1600 6 7 8 mi pare, le ha john math e mi sembra che le tiene cosi

devil_mcry
01-05-2010, 21:07
davide sto pc?

cmq su xs ho notato una cosa

il risultato di riccardo qui è davvero notevole :D l'unico under 1.3v a 4ghz tra l'altro se mi è permesso dirlo, con una mobo abb economica

cmq su xs c'è qualcuno che 4ghz li ha stabili anche a 1.27v quindi forse i bloomfield su questo aspetto hanno meno vantaggio di quel che pensassi

davidexD
02-05-2010, 12:02
work in progress, qualcuno di casa mi ha fregato la ciabatta e non la trovo.

devil_mcry
02-05-2010, 12:14
work in progress, qualcuno di casa mi ha fregato la ciabatta e non la trovo.

certo che ne hai sempre una -.-

persa
03-05-2010, 19:18
altra news su i7 875K con moltiplicatore sbloccato.
http://www.pcgameshardware.de/aid,746726/Intel-Core-i3-550-und-Core-i7-875K-Konkrete-Hinweise-auf-die-neuen-Prozessoren/CPU/News/


cmq è sempre un B1, quindi nutro non molte speranze che si possa occare meglio di un 870.

la notizia positiva, è che questa cpu insieme all'870 dovrebbero prendere il posto dell'860 come prezzi, 875K costerà un pochino di più.
mentre i7 880 costerà come l'i7 870 di adesso, un prezzo assurdo insomma.

la i3 550 invece usa il nuovo step K0..e sembra che sale a 4800

devil_mcry
03-05-2010, 19:25
altra news su i7 875K con moltiplicatore sbloccato.
http://www.pcgameshardware.de/aid,746726/Intel-Core-i3-550-und-Core-i7-875K-Konkrete-Hinweise-auf-die-neuen-Prozessoren/CPU/News/


cmq è sempre un B1, quindi nutro non molte speranze che si possa occare meglio di un 870.

la notizia positiva, è che questa cpu insieme all'870 dovrebbero prendere il posto dell'860 come prezzi, 875K costerà un pochino di più.
mentre i7 880 costerà come l'i7 870 di adesso, un prezzo assurdo insomma.

la i3 550 invece usa il nuovo step K0..e sembra che sale a 4800

mmm notevole
ma ad aria? cn che vid? vabbe che poi + pure 32nani

cmq l'860 quindi che fine fa?
l'880 sostituisce l'870 che scala di prezzo oppure l'870 sostituisce l'860?

per l'875 nn mi interessa molto, potrebbe essere interessate poter settare l'uncore a mano ma per il resto non serve

persa
03-05-2010, 19:31
secondo me resteranno 870, 875K ed 880.
se poi invece resta pure l'860, allora verrà sotto i 200€.

persa
03-05-2010, 19:39
mmm notevole
ma ad aria? cn che vid? vabbe che poi + pure 32nani

li ci sta scritto ad aria.

cmq vediamo, vediamo che viene fuori x 875K.
sono abbastanza curioso. fosse un bel passo avanti in oc, forse lo prenderei. e se non lo fosse mi terrei la mia..o se proprio volessi cambiare mi dirigerei verso altre cpu, ora come ora.

devil_mcry
03-05-2010, 19:39
secondo me resteranno 870, 875K ed 880.
se poi invece resta pure l'860, allora verrà sotto i 200€.

mmm vedremo

l'i7 870 a 230 e nn sarebbe male anche se alla fine ha solo in + il moltiplicatore, in oc va come l'i7 860

a default altre maniche, è una cpu da 3200mhz a quad core

persa
03-05-2010, 19:44
mi pare che c'è un utente (maranga..) che ha l'870..., ora guardo un pò di paginette dietro per vedere se c'è qualche test di oc.

devil_mcry
03-05-2010, 19:58
mi pare che c'è un utente (maranga..) che ha l'870..., ora guardo un pò di paginette dietro per vedere se c'è qualche test di oc.

si ma non mi sembra fuori dalla media

l'860 di riccardo mi pare + "buono" e su xs ho trovato 860 da record

4ghz full rs a 1.27v con ht dove li peschi?

persa
03-05-2010, 20:09
l'860 di riccardo mi pare + "buono" e su xs ho trovato 860 da record

4ghz full rs a 1.27v con ht dove li peschi?

ah bo non lo so.... una cosa però è certa, con il mio sfigatello cor caxxo che li piglio con quel vcore.

devil_mcry
03-05-2010, 20:12
ah bo non lo so.... una cosa però è certa, con il mio sfigatello cor caxxo che li piglio con quel vcore.

io penso, poi nn so se è possibile, che i primi i7 fossero meno buoni

anche gli i5 ho notato un abbassamento di voltaggi

se vedi la prima pagina, io mi sono fermato a 1.184v senza testare meno xke mi parevano gia buoni ma riccardo fece 1.168v, il suo i7 mi pare sia +o- mio contemporaneo

poi arrivo novus88 che con 1.152v fa il fenomeno

i vecchi i7 nn sn manco sicuro fossero al 100% rs con quei voltaggi, se vedi linx è fatto male

cmq il tuo xenon a 3600 nn va male come mai poi muore cosi?

persa
03-05-2010, 20:20
cmq il tuo xenon a 3600 nn va male come mai poi muore cosi?

boh....so solo che ad un certo punto perde rispetto ad un i7 860, xchè vuole trooooppo + vcore...specie con ht attivato.

poi è pure limitato di moltiplicatore... per fare un 4200mhz con questo devi fare 210x20.... ed è assolutamente infattibile tenerlo rock solid, anche senza ht. il max è 4100...

devil_mcry
03-05-2010, 20:23
boh....so solo che ad un certo punto perde rispetto ad un i7 860, xchè vuole trooooppo + vcore...specie con ht attivato.

poi è pure limitato di moltiplicatore... per fare un 4200mhz con questo devi fare 210x20.... ed è assolutamente infattibile tenerlo rock solid, anche senza ht. il max è 4100...

a ecco magari e li che ti incula

a parità di clock devi dare + bclk magari questo influisce anche sul vcore (ci vorrebbe fireblade)

mmm con questa ipotesi sarebbe meglio 22x a 20x e 200di bclk

persa
03-05-2010, 20:28
io ero arrivato anche ad un altra ipotesi.... che il mio
Xeon vuole più vcore e fa più fatica a salire perchè parte da una frerquenza + bassa di default, rispetto ad un i7 860-870.
i7 860 per fare 4ghz, ha bisogno di 1200mhz. mentre io 1470mhz

devil_mcry
03-05-2010, 20:35
io ero arrivato anche ad un altra ipotesi.... che il mio
Xeon vuole più vcore e fa più fatica a salire perchè parte da una frerquenza + bassa di default, rispetto ad un i7 860-870.
i7 860 per fare 4ghz, ha bisogno di 1200mhz. mentre io 1470mhz

si sarebbe un'ipotesi valida se si considera una selezione del silicio diversa

nel senso

cpu a 2.53ghz ---> silicio di purezza B (per dire)
cpu 2.8-2.93 ---> purezza A


il tuo va come un i5 medio nn so se è x quello

3DMark79
03-05-2010, 23:15
l'860 di riccardo mi pare + "buono" e su xs ho trovato 860 da record

4ghz full rs a 1.27v con ht dove li peschi?

Non ho mai cercato di arrivare RS a 4ghz visto che per adesso non mi interessa" comunque io essendo a 3.8ghz a 1.212V non penso che per arrivare a 4ghz mi richieda più di 1.27v poi chissà!:)

persa
03-05-2010, 23:20
Non ho mai cercato di arrivare RS a 4ghz visto che per adesso non mi interessa" comunque io essendo a 3.8ghz a 1.212V non penso che per arrivare a 4ghz mi richieda più di 1.27v poi chissà!:)

consiglio = provaci quando ci avrai montato l'ultimo noctua o un ifx14 con 2 ultracaze 2000.

che con quel dissipatore credo che vai poco lontano.

mentre con uno di quelli detti da me ci proverei pure un bel 21x200 + ht on.

3DMark79
03-05-2010, 23:33
consiglio = provaci quando ci avrai montato l'ultimo noctua o un ifx14 con 2 ultracaze 2000.

che con quel dissipatore credo che vai poco lontano.

mentre con uno di quelli detti da me ci proverei pure un bel 21x200 + ht on.

Il mio più che altro non è un problema di dissipazione anche perchè il case e come se non c'è dunque tutto all'aperto...in più ho 2 ventole da 12cm "tenute sempre a circa 6V sotto potenziometro per uso giochi o comuque con tutti i core non in full" più ho ottimizzato il contatto con la CPU togliendo totalmente la staffa di ritenzione più lappatura...magari più avanti vediamo quando potrebbe servire realmente a qualcosa.;)
PS: non avevo specificato...ho sempre HT attivo

devil_mcry
04-05-2010, 10:42
cmq persa, considera anche che il vcore fa tanto, se gli tiene i 4ghz cn 1.27 è probabile che scaldi poco (per dire)

a me mentre scalavo il vcore, da 1.26 a 1.184 c'erano tipo 10gradi di diff

detto ciò nn è che ne valga poi la pena secondo me, quando con 1.21v tiene i 3800 200mhz sn nulla :D

3DMark79
04-05-2010, 13:51
a me mentre scalavo il vcore, da 1.26 a 1.184 c'erano tipo 10gradi di diff

detto ciò nn è che ne valga poi la pena secondo me, quando con 1.21v tiene i 3800 200mhz sn nulla :D

Ti credo da 1.26V a 1.18v sicuro che ci sono circa 10° in meno come togliendo HT che sono circa altri 10°.:)
Infatti non credo che valga la pena tirare la CPU in quella maniera tanto per adesso sono anche troppi per un uso gamer.;)

persa
04-05-2010, 18:13
detto ciò nn è che ne valga poi la pena secondo me, quando con 1.21v tiene i 3800 200mhz sn nulla :D

a me 3800 li tiene con 1.31v..., e per un salto di 200mhz + tocca salire ad 1.34v..., mentre per un salto di 300mhz + ad 1.39v.

mi piacerebbe smammare lo xeon per prendere un i7 800..vediamo a giugno quanto costeranno 860-870 ed 875...

devil_mcry
04-05-2010, 18:47
a me 3800 li tiene con 1.31v..., e per un salto di 200mhz + tocca salire ad 1.34v..., mentre per un salto di 300mhz + ad 1.39v.

mi piacerebbe smammare lo xeon per prendere un i7 800..vediamo a giugno quanto costeranno 860-870 ed 875...

mmm prova

ma cmq nn volevi prendere il thuban? o mi sono confuso?

persa
04-05-2010, 18:59
mmm prova

ma cmq nn volevi prendere il thuban? o mi sono confuso?

considero anche quello , poi ormai la am3 ce l'ho...vediamo..

ma amd non mi convince tanto con i giochi però...ho paura spinga meno di intel.... l'esperienza avuta con la x3 mi ha scoraggiato x quanto andava male con Crysis rispetto allo xeon...però magari già il quad andrebbe meglio...ed il thub ancor di + :boh:

devil_mcry
04-05-2010, 19:03
considero anche quello , poi ormai la am3 ce l'ho...vediamo..

ma amd non mi convince tanto con i giochi però...ho paura spinga meno di intel.... l'esperienza avuta con la x3 mi ha scoraggiato x quanto andava male con Crysis rispetto allo xeon...però magari già il quad andrebbe meglio...ed il thub ancor di + :boh:

mah nn lo so a me da x2 a x4 e cambiato poco ma + che altro per i 150mhz in + ... cmq nei giochi il numero di core fa poco , in crysis poi

gaeden
04-05-2010, 20:01
ciao ragazzi
rieccomi con il mio 2° 860 e fatto primo test al volo con rqam pis 2200 cas 71010 vcore 1.2500v vtt auto pll 1 step dopo auto così gli atri eist disabilitati
ecco il risultato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504205715_860184x20ram22001.2500vimcautolinxok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504205715_860184x20ram22001.2500vimcautolinxok.JPG)

primo devo cambiare o aspettare che l'artic silver 5 su corsair h50 si assesti visto le temp altine x i miei gusti
poi comincio a calare i voltaggi fino a ke nn parte:p

a prima vista mi sembra migliore dell'altro avuto appena usciti in commercio

vi aggiorno e se avete consigli sono qui ad ascoltare con mooolto piacere:)

devil_mcry
04-05-2010, 20:28
ciao ragazzi
rieccomi con il mio 2° 860 e fatto primo test al volo con rqam pis 2200 cas 71010 vcore 1.2500v vtt auto pll 1 step dopo auto così gli atri eist disabilitati
ecco il risultato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504205715_860184x20ram22001.2500vimcautolinxok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504205715_860184x20ram22001.2500vimcautolinxok.JPG)

primo devo cambiare o aspettare che l'artic silver 5 su corsair h50 si assesti visto le temp altine x i miei gusti
poi comincio a calare i voltaggi fino a ke nn parte:p

a prima vista mi sembra migliore dell'altro avuto appena usciti in commercio

vi aggiorno e se avete consigli sono qui ad ascoltare con mooolto piacere:)

ciao :) sicuramente puoi limare notevolmente sul vcore

gaeden
04-05-2010, 23:11
ciao :) sicuramente puoi limare notevolmente sul vcore

sicuramente ci provo e smanetto sui moltiplicatori delle ram mi attizzano cas 68621 o 24 a 1800-1830...
ci perdero' un po' di tempo volentieri :D

devil_mcry
05-05-2010, 07:16
in generale sei abbondante di almeno 0.05v almeno che nn hai sfiga, se guardi la prima pag

poi fai la stringa che ti aggiungo

riccardo68
05-05-2010, 10:05
ciao ragazzi
rieccomi con il mio 2° 860 e fatto primo test al volo con rqam pis 2200 cas 71010 vcore 1.2500v vtt auto pll 1 step dopo auto così gli atri eist disabilitati
ecco il risultato
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100504205715_860184x20ram22001.2500vimcautolinxok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100504205715_860184x20ram22001.2500vimcautolinxok.JPG)

primo devo cambiare o aspettare che l'artic silver 5 su corsair h50 si assesti visto le temp altine x i miei gusti
poi comincio a calare i voltaggi fino a ke nn parte:p

a prima vista mi sembra migliore dell'altro avuto appena usciti in commercio

vi aggiorno e se avete consigli sono qui ad ascoltare con mooolto piacere:)

quanta ram hai sul pc? vedo che linx ti carica 1,8gb ... ho notato il divisore a 2:12 se ce lo metto io è un pasticcio, non mi sta stabile :muro: ma se anche tu monti 4gb di ram vuol dire che non hai molta resa col divisore a quel modo anzichè a 2:10

p.s. ciao Devil!
Davide a che punto sei??? è una vita che ti aspetto... l'hai trovata sta ciabatta?? vuoi che te ne spedisco una? :D

davidexD
05-05-2010, 12:36
la mobo non fa.. compro una ws supercomputer e intanto mando questa in rma e appena torna decido quale tenere, cosi non si puo andare avanti domani faccio l'ordine che oggi devo studiare, ho bestemmiato cosi tanto questa notte che è tutta la mattina che piove.

F1R3BL4D3
05-05-2010, 12:39
:D Tra un po' fai prima ad aspettare Sandy Bridge...

davidexD
05-05-2010, 13:28
ma ho letto che usciva piu o meno verso gli inizi del 2011..

F1R3BL4D3
05-05-2010, 13:34
Si, era una battuta! :D

davidexD
05-05-2010, 13:37
sono depresso e demoralizzato.. non le capisco più molto bene le battute:D

devil_mcry
05-05-2010, 14:45
Ciao riccardo :)
sono depresso e demoralizzato.. non le capisco più molto bene le battute:D

mi disp, posso capire che provi xke anche a me era arrivata una ud5 nn funzionante, mi disp :(

cmq nn capisco xke te l'abbiano rimandata indietro senza testarla bene, nn e possibile che a loro andava e a te no

davidexD
05-05-2010, 16:09
spero che la ws supercomputer mi consoli con tutto questo tempo perso, eppure mi sembra efficiente evga, proprio non capisco.

gaeden
05-05-2010, 16:53
quanta ram hai sul pc? vedo che linx ti carica 1,8gb ... ho notato il divisore a 2:12 se ce lo metto io è un pasticcio, non mi sta stabile :muro: ma se anche tu monti 4gb di ram vuol dire che non hai molta resa col divisore a quel modo anzichè a 2:10

p.s. ciao Devil!
Davide a che punto sei??? è una vita che ti aspetto... l'hai trovata sta ciabatta?? vuoi che te ne spedisco una? :D

ciao
4 giga le pis 2200 g.skill
provo ma ho varie opzioni tra 1600 cas 6 1800 cas 6 200 cas 7 22 in specifica..
x lo screen hai ragione nn è il migliore divisore come resa

devil_mcry
05-05-2010, 19:12
spero che la ws supercomputer mi consoli con tutto questo tempo perso, eppure mi sembra efficiente evga, proprio non capisco.

ciao
4 giga le pis 2200 g.skill
provo ma ho varie opzioni tra 1600 cas 6 1800 cas 6 200 cas 7 22 in specifica..
x lo screen hai ragione nn è il migliore divisore come resa

ma il bclk l'hai cambiato?

se hai mantenuto le ram sempre alla stessa freq ma variato il blck e il moltiplicatore, 10x ovviamente risulta + prestante che 12x in quanto hai un bclock + alto e quindi l'uncore + spinto

boybergamo76
08-05-2010, 01:33
Salve a tutti, ho da oggi il pc nuovo, un i7 860 con un asus p7pd55 le e 6 giga di ram 1333. Come dissipatore ho un radiator...ehm il mugen 2 revision b X:D e vorrei portarlo a 4 ghz senza toccare le ram. Con i profili automatici arriva a 3.37 senza problemi, qualcuno è disposto a darmi una mano, non ho la forza di leggermi 100 pagine di thread ^^
In rete si trova una guida completa passo passo per questa cpu ? Grazie in anticipo ^^

davidexD
09-05-2010, 10:05
non so se ad aria ci arriva comunque: disabilita tutti i cstate e tutto quello che riguarda il risparmio energetico, per tenere le ram ferme quando alzi il bclk abbassi il molti delle ram, chiaramente devi testare per trovare il volt minimo necessario per stare stabile a 4 giggi.

devil_mcry
09-05-2010, 10:47
Salve a tutti, ho da oggi il pc nuovo, un i7 860 con un asus p7pd55 le e 6 giga di ram 1333. Come dissipatore ho un radiator...ehm il mugen 2 revision b X:D e vorrei portarlo a 4 ghz senza toccare le ram. Con i profili automatici arriva a 3.37 senza problemi, qualcuno è disposto a darmi una mano, non ho la forza di leggermi 100 pagine di thread ^^
In rete si trova una guida completa passo passo per questa cpu ? Grazie in anticipo ^^

con delle 1333 nn puoi prendere i 4ghz senza oc delle ram, dovevi pensarci prima...

la cpu arriva al max a 22x di moltiplicatore, vuol dire circa 182mhz di bclk

ora è chiaro che avendo come moltiplicatori delle ram 8x, 10x e 12x a meno di 1450mhz le ram non andranno mai a 4ghz

poi per i 4ghz molto dipende dal tuo dissy, io dal web ho visto che con il megahalems 4ghz sono il limite, con temp sotto linpack già alte, con ht attivo, con il tuo nn saprei

boybergamo76
09-05-2010, 22:03
con delle 1333 nn puoi prendere i 4ghz senza oc delle ram, dovevi pensarci prima...

la cpu arriva al max a 22x di moltiplicatore, vuol dire circa 182mhz di bclk

ora è chiaro che avendo come moltiplicatori delle ram 8x, 10x e 12x a meno di 1450mhz le ram non andranno mai a 4ghz

poi per i 4ghz molto dipende dal tuo dissy, io dal web ho visto che con il megahalems 4ghz sono il limite, con temp sotto linpack già alte, con ht attivo, con il tuo nn saprei

Ma sei sicuro di questo ? Perchè c'era proprio un topic qui su hardware upgrade che parlava di portare l'i5 o l'i7,ora non ricordo, a 4 ghz anche con ram a 1333 senza in pratica toccarla spiegava come ma non riesco a trovarlo, ricordo solo che in pratica le si faceva andare a 1200...giuro l'ho letto e non ho le allucinazioni! Il mio dissi è ottimo, fidati,sono a 4 ghz ma ovviamente non sono stabile...e mentre gioco le temp non superano per ora i 55, ora sono 41 con voltaggio a 1.422 per la cpu. Ho seguito una guida non precisa che non penso posso postare perchè non so se è un sito concorrente...Dovrei trovare le impostazioni corrette per la mia scheda la p7pd55 le e in rete non trovo un tubo secco... :(

boybergamo76
09-05-2010, 22:06
non so se ad aria ci arriva comunque: disabilita tutti i cstate e tutto quello che riguarda il risparmio energetico, per tenere le ram ferme quando alzi il bclk abbassi il molti delle ram, chiaramente devi testare per trovare il volt minimo necessario per stare stabile a 4 giggi.


E' questo il punto, nel mio bios, ultimo aggiornato come faccio ad abbassare il multi delle ram ? Nono conosco la voce relativa, perdonami ma ne so poco dell'overclock attuale, vengo da un pentium 4 2.6 ghz portato a 2.8 XD quindi immagina te...

devil_mcry
09-05-2010, 22:11
Ma sei sicuro di questo ? Perchè c'era proprio un topic qui su hardware upgrade che parlava di portare l'i5 o l'i7,ora non ricordo, a 4 ghz anche con ram a 1333 senza in pratica toccarla spiegava come ma non riesco a trovarlo, ricordo solo che in pratica le si faceva andare a 1200...giuro l'ho letto e non ho le allucinazioni! Il mio dissi è ottimo, fidati,sono a 4 ghz ma ovviamente non sono stabile...e mentre gioco le temp non superano per ora i 55, ora sono 41 con voltaggio a 1.422 per la cpu. Ho seguito una guida non precisa che non penso posso postare perchè non so se è un sito concorrente...Dovrei trovare le impostazioni corrette per la mia scheda la p7pd55 le e in rete non trovo un tubo secco... :(

scusa è ma è semplice

il max moltiplicatore per la tua cpu quanto è ? 22x
4000/22 = 182mhz
il minimo moltiplicatore per le ram è 8x...

boybergamo76
09-05-2010, 22:15
Dimenticavo che la mancanza di stabilità è proprio causata dal mal settaggio delle ram...

devil_mcry
09-05-2010, 22:18
Dimenticavo che la mancanza di stabilità è proprio causata dal mal settaggio delle ram...

puoi provare a rilassare i timing o a salire un po di vdimm ma entro 1.64v MAX

vtt che voltaggio dai?

mmoderni
10-05-2010, 06:50
scusa è ma è semplice

il max moltiplicatore per la tua cpu quanto è ? 22x
4000/22 = 182mhz
il minimo moltiplicatore per le ram è 8x...

è mattina presto, e quindi magari me lo sto sognando, ma sono abbastanza certo che la ga-p55a-ud7 ha come moltiplicatore minimo x6... devo avere una schermata di 1200 cas5 (5-6-5-...)

devil_mcry
10-05-2010, 07:11
sei sicuro? cmq mi pareva fosse 8x il minimo settabile boh

CiccoMan
10-05-2010, 13:28
Scusate, se non leggo tutta la discussione, ma sto provando ad overcloccare il mio 860 su UD3, ma non riesco a trovare un programma che mi visualizzi in modo corretto la frequenza di lavoro della cpu. CPU-Z sbarella quando c'è il turbo attivo. Voi che usate?

Un'altra domanda: voi consigliate di disattivare turbo, C1E, C3-C6-C7 e HT per salire in frequenza?

boybergamo76
10-05-2010, 13:32
Guardate che è un asus la scheda madre e le ram sono settate a 1.60,erano di default a 1.40...e comunque la situazione è migliorata, cambiando il profilo nel bios per la memoria passando da manual a D.o.c.p che setta automaticamente il ratio tra cpu,bclk e ram, e quindi presumo anche il moltiplicatore delle ram, in base ai settaggi del bclk. Ora le ram sono a 1157 se non vado errato e sembra piu stabile, il punto è che anche settando l' A.i tuner in manual e settando la stessa frequenza è meno stabile!. Mi servirebbe una guida specifica per la mia motherboard, se no andrò a tentativi fino al giorno della mia andropausa!Se qualcuno fosse cosi gentile da aiutarmi gli prometto una statua nel centro di Bergamo! :fagiano:

mmoderni
10-05-2010, 13:38
si confermo il x6 sulla ga-p55a-ud7

devil_mcry
10-05-2010, 13:40
si confermo il x6 sulla ga-p55a-ud7

devo vedere sulla mia allora

boybergamo76
10-05-2010, 13:57
Poi dimenticavo che ci sono un sacco di voci che non conosco e che dalla descrizione possono aiutare l'overclock. Il voltaggio Vtt io non lo trovo nel bios...viene chiamato anche in altri modi ?

devil_mcry
10-05-2010, 14:19
Poi dimenticavo che ci sono un sacco di voci che non conosco e che dalla descrizione possono aiutare l'overclock. Il voltaggio Vtt io non lo trovo nel bios...viene chiamato anche in altri modi ?

nella mia giga si chiama qpi vtt voltage

nella tua di sicuro anche

F1R3BL4D3
10-05-2010, 15:35
Poi dimenticavo che ci sono un sacco di voci che non conosco e che dalla descrizione possono aiutare l'overclock. Il voltaggio Vtt io non lo trovo nel bios...viene chiamato anche in altri modi ?

IMC c'è?

lizard king88
10-05-2010, 19:52
227 gradi :asd:
è un bug di core temp o posso friggergli le uova sulla cpu?
eppure il 3d mark lo ha fatto tutto sensa schermate sinistre:D

http://img686.imageshack.us/img686/7376/screenshot020f.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/screenshot020f.jpg/)

devil_mcry
10-05-2010, 19:56
227 gradi :asd:
è un bug di core temp o posso friggergli le uova sulla cpu?
eppure il 3d mark lo ha fatto tutto sensa schermate sinistre:D

http://img686.imageshack.us/img686/7376/screenshot020f.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/screenshot020f.jpg/)

usa realtemp

lizard king88
10-05-2010, 19:57
usa realtemp
lo scarico e provo...grazie;)

riccardo68
10-05-2010, 20:37
227 gradi :asd:
è un bug di core temp o posso friggergli le uova sulla cpu?
eppure il 3d mark lo ha fatto tutto sensa schermate sinistre:D

http://img686.imageshack.us/img686/7376/screenshot020f.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/screenshot020f.jpg/)

227 gradi sulla cpu sembrano altini :rotfl: comunque complimenti

lizard king88
10-05-2010, 22:06
227 gradi sulla cpu sembrano altini :rotfl: comunque complimenti
e già...:D

grazie;)
cmq + veritiere le temp con l'altra utility.....
che dite son sempre alte per un day use?


http://img140.imageshack.us/img140/4561/screenshot022pt.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/screenshot022pt.jpg/)

devil_mcry
10-05-2010, 22:13
e già...:D

grazie;)
cmq + veritiere le temp con l'altra utility.....
che dite son sempre alte per un day use?


http://img140.imageshack.us/img140/4561/screenshot022pt.th.jpg (http://img140.imageshack.us/i/screenshot022pt.jpg/)

ti passa il linpack? non penso...

davidexD
10-05-2010, 22:24
se passa è tanta roba, configurazione?

lizard king88
10-05-2010, 22:53
ti passa il linpack? non penso...
bo.......
ore di gioco a dirt 2 giornate a shift e call of duty 6 ..... nessuna schermata sinistra:D
del resto mi interessa il game....
poco importa se passa uno di quei test friggi cpu:)

lizard king88
10-05-2010, 22:57
se passa è tanta roba, configurazione?
core i 7 860 dissi freezer xtreme asus p7p55d deluxe ram da 2000 lire che stanno a 2000mhz 1,5v 9.9.9....sli di una 260 gtx black edition 216 stream e l'altra sempre 260gtx ma con 192 stream processor

davidexD
10-05-2010, 23:11
quoto per i test friggi cpu strainutili, 2000 lire cioe?ad aria dovrebbe scaldarti assai a parer mio.

lizard king88
11-05-2010, 07:44
quoto per i test friggi cpu strainutili, 2000 lire cioe?ad aria dovrebbe scaldarti assai a parer mio.
da 2000 lire intendo ram di bassissima manifattura sensa dissipatore sopra nude e crude......
che scalda sì ma 87 in full per un day use sarebbero troppi?

lizard king88
11-05-2010, 07:47
cmq sta cpu continua a stupirmi....+ di 4400mhz a voltaggio relativamente contenuto e seppur superpi da 1 mb temperature abb accettabili....idel tuttora che scrivo 50

http://img689.imageshack.us/img689/6803/screenshot023qc.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/screenshot023qc.jpg/)

lizard king88
11-05-2010, 09:22
le ram da 2000 lire:D
che a 1,5 v fungono.....anche soltanto a 1,5125v il pc non parte:asd: :asd:


http://img80.imageshack.us/img80/5153/screenshot024bo.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/screenshot024bo.jpg/)

devil_mcry
11-05-2010, 10:21
è inutile che lo spari cosi alto, tanto probabilmente frulla tanto ma è instabile

lizard king88
11-05-2010, 10:27
è inutile che lo spari cosi alto, tanto probabilmente frulla tanto ma è instabileè logico.....
ma vuoi mettere la curiosità di spingerlo a limite?:D
del resto trovarci il limite fisico è alquanto appagante:)

lizard king88
11-05-2010, 10:29
è inutile che lo spari cosi alto, tanto probabilmente frulla tanto ma è instabileinvece a 4200mhz tiene con temperature 45 idle 81 full potrbbe starci un day use?

devil_mcry
11-05-2010, 10:30
invece a 4200mhz tiene con temperature 45 idle 81 full potrbbe starci un day use?

se fossero 81 sotto stress test si ma a te quelle temp le becca in uso normale quindi direi di no