View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"
davidexD
24-10-2009, 17:30
io ancora devo aspettare sta cristo di prolunga e oggi volevo far girare un po il sistema del liquido puff un tubo si stacca meno male che il feser non conduce anche se dalle madonne mi sono finito!
Kyrandia
25-10-2009, 02:03
piccolo aggiornamento al daily con HT:
4000Mhz / 20x / L925B421 / --- / 1.344v / GigaByte P55-UD4 / GeIL 2x2GB 1600mhz / EK Supreme / TheDarkAngel Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024171345_Untitled.jpg)
:cincin:
K Reloaded
25-10-2009, 10:31
piccolo aggiornamento al daily con HT:
4000Mhz / 20x / L925B421 / --- / 1.344v / GigaByte P55-UD4 / GeIL 2x2GB 1600mhz / EK Supreme / TheDarkAngel Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091024171345_Untitled.jpg)
aggiornato :)
giuliano61
25-10-2009, 19:20
http://img12.imageshack.us/img12/5678/gpuze.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/gpuze.jpg/)
scusate.....
siccome ho letto le guide e ho combinato un pò di casino vedi schermate blù e riavvii,go deciso di andare con le impostazioni che già ci sono....
lo posso tenere così?
scusatemi ma ne capisco veramente poco...ma stò cercando di imparare!
emanuele666
26-10-2009, 17:31
Se vi dico il batch del mio 860 mi sapete dire qualcosa di interessante? :p
L927B361 :)
TheDarkAngel
26-10-2009, 17:37
Se vi dico il batch del mio 860 mi sapete dire qualcosa di interessante? :p
L927B361 :)
si va a 2,8ghz :cool:
emanuele666
26-10-2009, 17:46
si va a 2,8ghz :cool:
Bene, almeno quello! Interessante! :D
si va a 2,8ghz :cool:
:asd:
davidexD
26-10-2009, 22:15
apparte scherzi di sigle certe che sicuramente danno numeri non ne conosciamo, non sono evidenti come il vid.
emanuele666
27-10-2009, 06:41
apparte scherzi di sigle certe che sicuramente danno numeri non ne conosciamo, non sono evidenti come il vid.
Purtroppo posso leggere solamente l'etichetta sulla confezione dato che sono in attesa degli altri componenti :(
davidexD
27-10-2009, 13:44
ufficialmente operativo!!
emanuele666
27-10-2009, 15:08
ufficialmente operativo!!
Beato te :(
davidexD
28-10-2009, 15:52
potete darmi una mano con i voltaggi che a 4000 non ne vuol sapere di entrare nel os
davidexD
28-10-2009, 16:50
di vtt quanto posso dare massimo?leggo in giro 1,3 per un daily safe possibile?
Kyrandia
28-10-2009, 19:22
potete darmi una mano con i voltaggi che a 4000 non ne vuol sapere di entrare nel os
1.31 vtt
1.34 vcore
1.9 pll
Kyrandia
28-10-2009, 19:23
di vtt quanto posso dare massimo?leggo in giro 1,3 per un daily safe possibile?
yess
1.3 1.33 daily 24/7
davidexD
28-10-2009, 21:27
grande kyra!
Paranoid Eyes
29-10-2009, 08:22
bella rega eccome..
4.013Mhz / 20x / L932B456 / 35924301A0017 / 1.312 / Maximus III Formula / G. Skill Ripjaws 2Ghz / Ybris Black Sun / Paranoid Eyes Screen (http://img5.imageshack.us/i/4ghz.jpg/)
bye :)
TheDarkAngel
29-10-2009, 13:19
bella rega eccome..
4.013Mhz / 20x / L932B456 / 35924301A0017 / 1.312 / Maximus III Formula / G. Skill Ripjaws 2Ghz / Ybris Black Sun / Paranoid Eyes Screen (http://img5.imageshack.us/i/4ghz.jpg/)
bye :)
ma in load a quanto ti arriva il vcore?
davidexD
29-10-2009, 13:25
dark potresti darmi una mano con affinare il voltaggio?che con le gigabyte sono proprio un estraneo.
TheDarkAngel
29-10-2009, 13:32
dark potresti darmi una mano con affinare il voltaggio?che con le gigabyte sono proprio un estraneo.
non saprei che dirti, l'ho già detto in un caso di un altro utente, è inutile postare i voltaggi perchè tanto ogni sistema è a se, comunque anche per me è stata la prima gigabyte che ho overclockkato:stordita:
davidexD
29-10-2009, 13:33
a 4000 il vcore in load quanto ti sta?fisso a 1,3440?
TheDarkAngel
29-10-2009, 13:35
a 4000 il vcore in load quanto ti sta?fisso a 1,3440?
si
Paranoid Eyes
29-10-2009, 13:48
ma in load a quanto ti arriva il vcore?
in cpuz max che ho visto durante il test era 1.320 :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091029145432_22222.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091029145432_22222.JPG)
davidexD
29-10-2009, 14:15
qualcuno sa twikkare il bios della gigabyte?
TheDarkAngel
29-10-2009, 16:05
in cpuz max che ho visto durante il test era 1.320 :)
molto gentile grazie, è solo la gigabyte allora che overvolta parecchio
davidexD
29-10-2009, 16:12
eh madonna se overvolta ascolta dark ma tu gli skew li hai toccati?
Paranoid Eyes
29-10-2009, 16:30
molto gentile grazie, è solo la gigabyte allora che overvolta parecchio
ciao dark :)
peccato si, ma hai provato visto che overvolta a dargli meno vcc ecc ecc?
una domanda: volendo restare a 4ghz per il DU con codesti attuali voltaggi: vCC: 1.3125 - PLL: 1.90800 - IMC (VTT): 1.31175 - PCH: AUTO - VDRAM: 1.65065 e visto che anche in game e test vari il tutto sembra stabile alla grande con temp ottime, ho provato a limarli un pochetto ma linx dopo qualche test mi da errore, quindi chiedo: son troppo alti? rischio di pregiudicare i componenti o vado tranquillo?
bye e tnx :)
...acquistato oggi l'I7-860 accoppiato ad una asus P7P55D Deluxe....vediamo che ne viene fuori...
...acquistato oggi l'I7-860 accoppiato ad una asus P7P55D Deluxe....vediamo che ne viene fuori...
sec me ti esce fuori qualcosa di bello :D
Kyrandia
30-10-2009, 15:00
molto gentile grazie, è solo la gigabyte allora che overvolta parecchio
hai una voce nel bios "loadline calibration" ?
è appunto il loadline che in seguito alla caduta di potenziale incrementa il voltaggio, forse agisce per eccesso..potreste provare a disabilitarlo, quindi per ottenere un detrerminato voltaggio va impostato poco piu alto nel bios e vedere il drop effettivo..puo essere un modo
TheDarkAngel
30-10-2009, 17:12
hai una voce nel bios "loadline calibration" ?
è appunto il loadline che in seguito alla caduta di potenziale incrementa il voltaggio, forse agisce per eccesso..potreste provare a disabilitarlo, quindi per ottenere un detrerminato voltaggio va impostato poco piu alto nel bios e vedere il drop effettivo..puo essere un modo
avevo già provato pensando che fosse appunto questo ma anche disabilitandolo il comportamento è perfettamente identico :boh:
davidexD
30-10-2009, 21:18
avevo già provato pensando che fosse appunto questo ma anche disabilitandolo il comportamento è perfettamente identico :boh:
quoto la ud4 mi sta deludendo al quanto, c'ha un vdroop poi pauroso.
embassy81
02-11-2009, 11:19
ciao a tutti mi intrufolo anche io, avendo un 860+asus deluxe. prima di leggermi tutto il thread spero che qlc abbia già provato qlc con questa combinazione, in modo da avere un traccia di settaggi da seguire, soprattutto vorrei capire cose devo disabilitare da bios prima di fare oc.
detto questo ho un dubbio...è normale che il mio pc (non ho toccato nulla di OC per il momento, quindi bios a defaul) stia a 3.4
posto una http://img255.imageshack.us/img255/4387/clock.th.jpgfoto (http://img255.imageshack.us/i/clock.jpg/) di ieri sera.
Il pc non stava facendo nulla... non doveva starsene a 2.8??
IronMik3
02-11-2009, 20:40
Salve ragà sarò a breve dei vostri per quanto riguarda il processore, sono indeciso per la scheda madre, che mi consigliate tra queste 2?
Maximus III formula
P7P55D Deluxe
K Reloaded
02-11-2009, 20:47
dunque, ora che ho un pò di tempo ho fatto giusto giusto una prova per vedere come si comporta ...
premetto che l'OS è lurido (:D) e che la mobo droppeggia un pò ...
http://img691.imageshack.us/img691/8686/36001164.th.jpg (http://img691.imageshack.us/img691/8686/36001164.jpg)
Kyrandia
02-11-2009, 21:10
dunque, ora che ho un pò di tempo ho fatto giusto giusto una prova per vedere come si comporta ...
premetto che l'OS è lurido (:D) e che la mobo droppeggia un pò ...
http://img691.imageshack.us/img691/8686/36001164.th.jpg (http://img691.imageshack.us/img691/8686/36001164.jpg)
ottimo, stesso mio voltaggio per 180x20, con 200x18 ci vuole almeno a me un filino di piu :)
cmq il drop è normale, è voluto da intel. giga lo rispetta, è solo asus impazzita che fa dui tutto affinche sia ciarca zero :asd:
K Reloaded
02-11-2009, 21:24
ottimo, stesso mio voltaggio per 180x20, con 200x18 ci vuole almeno a me un filino di piu :)
cmq il drop è normale, è voluto da intel. giga lo rispetta, è solo asus impazzita che fa dui tutto affinche sia ciarca zero :asd:
ripetimi sta cosa dei vref delle DRAM ... +50mv e dovrei poter limare qualcosa? come avevi ottimizzato tu? :p
Kyrandia
02-11-2009, 21:57
no le rma non le hop mai toccate. 1.64x volt fisso, con 180bclock vanno anche a 2160 rock (memtest) , ho scelto 200blcock cosi le tengo sink a 2ghz, cmq sempre 1.64xx volt, le ottimizzzazioni degli skew e vref servono per gli 8gb ma ancora ne ho 4 :D
K Reloaded
03-11-2009, 12:27
http://img62.imageshack.us/img62/7974/40001305.th.jpg (http://img62.imageshack.us/img62/7974/40001305.jpg)
4000 appena toccati ... :)
complimenti vivissimi!! :eek:
chissà se cambiando la scheda madre potrei ottenere risultati migliori :confused:
TheDarkAngel
03-11-2009, 12:35
4000 appena toccati ... :)
sottosforzo a quanti v arrivi?
davidexD
03-11-2009, 12:36
complimenti vivissimi!! :eek:
chissà se cambiando la scheda madre potrei ottenere risultati migliori :confused:
si anche io vorrei saperlo..
si anche io vorrei saperlo..
quasi quasi pensiono velocemente la ud3r per la asus supercomputer o una evga come quella di K
davidexD
03-11-2009, 13:00
io spero di riuscire a reperire una classified all'estero.
K Reloaded
03-11-2009, 13:05
sottosforzo a quanti v arrivi?
oggi non ci ho fatto caso, cmq ieri avevo fatto un test:
1.150 BIOS
1.164 Idle
1.176 Load
quindi droppa 0.026 al massimo ...
TheDarkAngel
03-11-2009, 13:07
oggi non ci ho fatto caso, cmq ieri avevo fatto un test:
1.150 BIOS
1.164 Idle
1.176 Load
quindi droppa 0.026 al massimo ...
mi piacerebbe vedere quello del 4ghz :) comunque in ogni caso non fanno gridare al miracolo gli xeon mi terrò l'860 fino al prossimo upgrade :(
davidexD
03-11-2009, 13:10
la mia cpu vuole un botto di volt per stare a 4000 per grazie al bs non mi lamento dei gradi, pero mi hanno detto che ha un buon imc quindi mi spero di ottenere il massimo da quello e non dai volt.
mi piacerebbe vedere quello del 4ghz :) comunque in ogni caso non fanno gridare al miracolo gli xeon mi terrò l'860 fino al prossimo upgrade :(
che miracolo credevi? alla fine credo che sono uguali, hanno solo un nome diverso :D
davidexD
03-11-2009, 13:14
che miracolo credevi? alla fine credo che sono uguali, hanno solo un nome diverso :D
dal 3440 che volesse meno volt in tutto c'era gia da guadagnare.
TheDarkAngel
03-11-2009, 13:14
che miracolo credevi? alla fine credo che sono uguali, hanno solo un nome diverso :D
4ghz @ 1.25 vload ;)
K Reloaded
03-11-2009, 13:19
mi piacerebbe vedere quello del 4ghz :) comunque in ogni caso non fanno gridare al miracolo gli xeon mi terrò l'860 fino al prossimo upgrade :(
si sono d'accordo con te ... sono in linea con i migliori 860, ma nulla di più ... :stordita:
si sono d'accordo con te ... sono in linea con i migliori 860, ma nulla di più ... :stordita:
però il nome è + figo :sofico:
K Reloaded
03-11-2009, 13:23
però il nome è + figo :sofico:
d'accordo, ma onestamente non sembrano essere al livello degli altri modelli ... :O
davidexD
03-11-2009, 13:23
ma insomma non ho capito se con una mobo migliore si hanno prestazioni migliori.
secondo me un pochino potrebbe aiutare anche una scheda madre migliore. ma per avere un overclock veramente superiore rispetto a quello ottenibile adesso (che a me va già bene), ci vorrebbe uno step nuovo ;) !!
davidexD
03-11-2009, 13:28
non a caso anche i risultati migliori vengono dalle miiif e la ftw di k apparte il caso di dakangel che ha proprio una cpu buona.
K Reloaded
03-11-2009, 13:32
cmq sia, l'unica cosa che veramente sembra essere onestissima è la temperatura ... sembra che scaldino di meno ... :)
IronMik3
03-11-2009, 15:33
Salve ragà sarò a breve dei vostri per quanto riguarda il processore, sono indeciso per la scheda madre, che mi consigliate tra queste 2?
Maximus III formula
P7P55D Deluxe
Ragà rinnovo la domanda, fatemi sapere che a giorni ordino la configurazione. :) grazie a tutti.
TheDarkAngel
03-11-2009, 15:56
cmq sia, l'unica cosa che veramente sembra essere onestissima è la temperatura ... sembra che scaldino di meno ... :)
beh metti la temp dell'acqua ^_^ senza quel parametro :p
embassy81
03-11-2009, 15:58
da quello che dicono qlc post +in su, direi MIIIF.
io ho la deluxe, stasera okko, e se non arrivano i pompieri posto qlc stamp.
Domanda: il noctua è impostato con le ventole a 900... èil caso di passare a 1200 o così dovrebbe reggere ?? Adesso (se vedete qlc post addietro lo stamp) sto a 30° circa in idle
IronMik3
03-11-2009, 16:15
da quello che dicono qlc post +in su, direi MIIIF.
io ho la deluxe, stasera okko, e se non arrivano i pompieri posto qlc stamp.
Domanda: il noctua è impostato con le ventole a 900... èil caso di passare a 1200 o così dovrebbe reggere ?? Adesso (se vedete qlc post addietro lo stamp) sto a 30° circa in idle
Ok allora ordino la Maximus Formula, ero indeciso perchè altra gente ha avuto risultati molto buoni in OC con la tua scheda...
Domanda: il noctua è impostato con le ventole a 900... èil caso di passare a 1200
si, è il caso di passare a 1200;)
Ragà rinnovo la domanda, fatemi sapere che a giorni ordino la configurazione. :) grazie a tutti.
ot
-IO- prenderei questa http://www.informaticaeasy.net/hardware/schede-madri/708-asus-p7p55-ws-supercomputer-calcolo-parallelo-su-chipset-intel-p55.html
l'ho trovata al prezzo della maximus formula III, ma la P7P55 WS ha in più l'NF200 :D
chiuso ot.
F1R3BL4D3
03-11-2009, 17:24
Sul multi-VGA non conviene puntare su Lynnfield.
Sul multi-VGA non conviene puntare su Lynnfield.
non capisco perchè, visto con quella scheda il multi vga ci va benissimo. e poi costa come l'altra asus con cui non sarebbe possibile. quindi è anche un affare
davidexD
03-11-2009, 17:29
beh metti la temp dell'acqua ^_^ senza quel parametro :p
quoto
F1R3BL4D3
03-11-2009, 17:54
non capisco perchè, visto con quella scheda il multi vga ci va benissimo. e poi costa come l'altra asus con cui non sarebbe possibile. quindi è anche un affare
Perché rimane una piattaforma di fascia bassa-medio-alta. IMHO è inutile (ovviamente fattibile) ma se uno si fa un CFX o uno SLi con schede video di fascia alta conviene pensare ad X58 direttamente.
Perché rimane una piattaforma di fascia bassa-medio-alta. IMHO è inutile (ovviamente fattibile) ma se uno si fa un CFX o uno SLi con schede video di fascia alta conviene pensare ad X58 direttamente.
certo, ma se il ragazzo può spendere i soldi per una maximus, per me sarebbe cmq meglio l'altra asus che per lo stesso prezzo, ti da anche quella possibilità.
poi è utile che ci sia la possibilità di poter fare il multi gpu anche su p55, perchè, come ho detto nell'altro thread, se io che mi sono preso un i5, dopo un pò di tempo cambio idea sul multi gpu (chè può succedere) e mi viene voglia di farlo, non sto a cambiare tutto il mio sistema assolutamente validissimo, che sarebbe un peccato!! cambio solo la scheda madre e zac! posso fare un tri way sli e crossfire x ;)
chiuso questo ot, volevo fare una domanda sullo stress test di questo tread xchè veglio capire una cosa ;)
quale parti della cpu "va a stressare di +" questo test? mentre prime95? (test che
mi sembra migliore per cercare una certa stabilità) ;)
K Reloaded
03-11-2009, 22:09
Ragà rinnovo la domanda, fatemi sapere che a giorni ordino la configurazione. :) grazie a tutti.
per me la ROG ;)
beh metti la temp dell'acqua ^_^ senza quel parametro :p
guarda, ti posso dire una cosa, se non attacco le nanoxia l'acqua che esce dal block è veramente calda ... una cosa incredibile, rispetto il Wolfdale che avevo prima è veramente una cosa pazzesca ... sono realmente convinto nella bontà del nuovo block by Ybris ...
in ogni caso, dai feed-backs che ho raccolto in rete, i voltaggi sono ottimi, il problema, come dicevi anche tu, è che in realtà non c'è questa differenza che di solito c'era tra gli Xeon e i mainstream ... almeno quelli buoni ...
poi sta cosa del vdroop mi inquieta ... se lo setto, mi overvolta positivo e la cosa non mi piace per nulla ... se non lo setto droppa da paura ...
cmq domani spero di effettuare ancora qualche test per farmi un'idea completa della situazione ...
TheDarkAngel
03-11-2009, 22:21
guarda, ti posso dire una cosa, se non attacco le nanoxia l'acqua che esce dal block è veramente calda ... una cosa incredibile, rispetto il Wolfdale che avevo prima è veramente una cosa pazzesca ... sono realmente convinto nella bontà del nuovo block by Ybris ...
in ogni caso, dai feed-backs che ho raccolto in rete, i voltaggi sono ottimi, il problema, come dicevi anche tu, è che in realtà non c'è questa differenza che di solito c'era tra gli Xeon e i mainstream ... almeno quelli buoni ...
poi sta cosa del vdroop mi inquieta ... se lo setto, mi overvolta positivo e la cosa non mi piace per nulla ... se non lo setto droppa da paura ...
cmq domani spero di effettuare ancora qualche test per farmi un'idea completa della situazione ...
Ho sempre preferito i test alle convinzioni e finchè non vedrò qualcosa nero su bianco.... :p
Piuttosto che differenza vedo che sono assolutamente identici, il mio rappresenta il delta+ il tuo il delta- di una media che è 1.325v, l'intervallo di questi processori mi sembra molto stretto almeno a guardare i pochi dati che abbiamo disponibili.
Ormai non si parla più di vdrop ma di vgain :mbe: nonostante abbia sempre letto che il vdrop era necessario per evitare spike di corrente dannosi la gigabyte mi passa da 1.312 @ 1.344 sia con loadline che senza
K Reloaded
03-11-2009, 22:33
Ho sempre preferito i test alle convinzioni e finchè non vedrò qualcosa nero su bianco.... :p
Piuttosto che differenza vedo che sono assolutamente identici, il mio rappresenta il delta+ il tuo il delta- di una media che è 1.325v, l'intervallo di questi processori mi sembra molto stretto almeno a guardare i pochi dati che abbiamo disponibili.
Ormai non si parla più di vdrop ma di vgain :mbe: nonostante abbia sempre letto che il vdrop era necessario per evitare spike di corrente dannosi la gigabyte mi passa da 1.312 @ 1.344 sia con loadline che senza
disamina perfetta, sono completamente d'accordo ... :) l'unica cosa che devo ancora provare è ottimizzare qualche parametro che non ho fatto ... poi dovrei provare su un OS pulito magari qualcosa riesco a limare ... ma sono dubbioso ...
cmq, se nn attacco il LLC droppo paurosamente ... e tra l'altro non lo posso manco calcolare non essendo 'fisso' ... poi ho notato una cosa: questi chips sono veramente assetati di vTT ...
TheDarkAngel
03-11-2009, 22:38
disamina perfetta, sono completamente d'accordo ... :) l'unica cosa che devo ancora provare è ottimizzare qualche parametro che non ho fatto ... poi dovrei provare su un OS pulito magari qualcosa riesco a limare ... ma sono dubbioso ...
cmq, se nn attacco il LLC droppo paurosamente ... e tra l'altro non lo posso manco calcolare non essendo 'fisso' ... poi ho notato una cosa: questi chips sono veramente assetati di vTT ...
vtt = 1.35v @ 4ghz :asd:
K Reloaded
03-11-2009, 22:40
vtt = 1.35v @ 4ghz :asd:
esattamente ... :sofico:
TheDarkAngel
03-11-2009, 22:44
esattamente ... :sofico:
anche il tuo? :sbonk:
sono assolutamente uguali :D chissà magari su una evga pure il mio ha bisogno di meno v :fagiano:
K Reloaded
03-11-2009, 22:47
anche il tuo? :sbonk:
sono assolutamente uguali :D chissà magari su una evga pure il mio ha bisogno di meno v :fagiano:
si mi par proprio di si ... mi pare che nn reggesse con 1.325 vTT ... vPLL? io ho messo 'a caso' 1.90 ...
TheDarkAngel
03-11-2009, 22:49
si mi par proprio di si ... mi pare che nn reggesse con 1.325 vTT ... vPLL? io ho messo 'a caso' 1.90 ...
vpll casuale, messo 1.8v come suggeriva la gigabyte ed è stabile, provato 1.86/1.92/2.00 per vedere se riuscivo ad abbassare vtt/vcore e niente da fare
Da dire che ho impiegato un bel pò di tempo a rendere inizialmente stabile il 4ghz perchè proprio non mi capacitavo della richiesta di 1.35v sul vtt e continua a sembrarmi esagerato
K Reloaded
03-11-2009, 22:56
vpll casuale, messo 1.8v come suggeriva la gigabyte ed è stabile, provato 1.86/1.92/2.00 per vedere se riuscivo ad abbassare vtt/vcore e niente da fare
Da dire che ho impiegato un bel pò di tempo a rendere inizialmente stabile il 4ghz perchè proprio non mi capacitavo della richiesta di 1.35v sul vtt e continua a sembrarmi esagerato
anche secondo me! e il bello è che gli puoi dare una vagonata di vCC solo che nn c'è verso di farlo andare ... BSoD a manetta ... :O
TheDarkAngel
03-11-2009, 22:59
anche secondo me! e il bello è che gli puoi dare una vagonata di vCC solo che nn c'è verso di farlo andare ... BSoD a manetta ... :O
lì mi sa per la temperatura, se vai troppo su devi iniziare a raffreddare seriamente se no impazzisce :asd:
K Reloaded
03-11-2009, 23:13
lì mi sa per la temperatura, se vai troppo su devi iniziare a raffreddare seriamente se no impazzisce :asd:
guarda le T le ho sempre monitorate, mai superato i 70° ... quindi tendo ad escludere che sia quello ... è proprio avido di vTT ...
K Reloaded
04-11-2009, 12:07
4751Mhz / 22x / L920B580 / --- / 1.611 / eVGA P55 FTW / GSkill Trident 2Ghz / Ybris Black Sun / KURTZ Link Validator (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=808016)
appena, appena validati ... :)
K Reloaded
04-11-2009, 13:46
4500Mhz / 22x / L920B580 / [Xeon X3460] /1.494v / eVGA P55 FTW / GSkill Trident 2Ghz / Ybris Black Sun / KURTZ Screen (http://img62.imageshack.us/img62/5401/sp1m.jpg)
pippatina :D
davidexD
04-11-2009, 14:12
ma il pci va impostato nel raggio di 101 104?
ma il pci va impostato nel raggio di 101 104?
ma stai ancora cercando di overclockare? che risultati hai ottenuto per ora?
davidexD
04-11-2009, 14:40
no io avrei gia finito, ormai sto fisso a 4000 con ram 2200 mi sono rotto, ma il pci lasciarlo in auto mi insospettisce
no io avrei gia finito, ormai sto fisso a 4000 con ram 2200 mi sono rotto, ma il pci lasciarlo in auto mi insospettisce
con quanto vcore per la cpu, e che test hai usato per vedere se eri stabile?
poi te hai il raffreddamento a liquido, temp raggiunte a 4000?
davidexD
04-11-2009, 15:05
di vcore ne vuole un botto (1,37 per essere stabile con linx) con load allucinanti per questo sto cercando una classified all'estero, temperature in idle sui 25 full sui 64/66 il black sun rulla di brutto
di vcore ne vuole un botto (1,37 per essere stabile con linx) con load allucinanti per questo sto cercando una classified all'estero, temperature in idle sui 25 full sui 64/66 il black sun rulla di brutto
io ho fatto 3 ore di prime95 con cpu @ 4100mhz ht off con 1.360v , in load saliva ad 1.376v.
temperature raggiunte con raffreddamento ad aria 71/71/65/68°
per la scheda madre, se cambio andrò di P7P55 WS asus che ha le stesse fasi di alimentazione di rog e deluxe, quindi penso avrà le stesse ottime capacità di overclock, e con quel chip aggiuntivo di cui parlavo prima, è regalata, considerando che le schede madri che lo montano costano anche 300€ (soldi che non spenderei mai per una scheda madre p55 :asd:), mentre questa l'ho vista a 172€!! quindi costa anche meno delle altre 2 asus :D
K Reloaded
04-11-2009, 15:19
di vcore ne vuole un botto (1,37 per essere stabile con linx) con load allucinanti per questo sto cercando una classified all'estero, temperature in idle sui 25 full sui 64/66 il black sun rulla di brutto
la tua cpu scalda e richiede più voltaggio del normale ... :) cmq non ho capito che pensi di ottenere con la classy ... ;)
la tua cpu scalda e richiede più voltaggio del normale ... :) cmq non ho capito che pensi di ottenere con la classy ... ;)
be una scheda madre migliore potrebbe dare un migliormanto per l'overclock no?
non dico gorssi cambiamenti! ma magari si potrebbe riuscire ad essere + stabili!! magari si potrebbe abbassare di un pelo il vcore! o salire un pochino meglio.
ci stiamo sbagliando? dicci te.
Kyrandia
04-11-2009, 15:21
confermo 1.35 di vtt per i 4ghz
Kyrandia
04-11-2009, 15:23
be una scheda madre migliore potrebbe dare un migliormanto per l'overclock no?
non dico gorssi cambiamenti! ma magari si potrebbe riuscire ad essere + stabili!! magari si potrebbe abbassare di un pelo il vcore! o salire un pochino meglio.
ci stiamo sbagliando? dicci te.
se sei stabile qual'è il problema? butti solo soldi imho, "alla fine" sono tutte uguali
confermo 1.35 di vtt per i 4ghz
io, 1.31 di vtt @ 4.1ghz
però con ht off!!
Kyrandia
04-11-2009, 15:26
io, 1.31 di vtt @ 4.1ghz
però con ht off!!
con Ht devi salire un po..bclock ?
se sei stabile qual'è il problema? butti solo soldi imho, "alla fine" sono tutte uguali
ragazzi è per passione dell'oc!! :D quindi diciamo che una volta potrei anche spendere per una scheda madre migliore, se questa può farmi avere qualche guadagno in overclock! :D
però se mi dici che non avrei nessuna miglioria...allora è diverso :asd:
con Ht devi salire un po..bclock ?
205x20!!! ;)
K Reloaded
04-11-2009, 15:29
be una scheda madre migliore potrebbe dare un migliormanto per l'overclock no?
non dico gorssi cambiamenti! ma magari si potrebbe riuscire ad essere + stabili!! magari si potrebbe abbassare di un pelo il vcore! o salire un pochino meglio.
ci stiamo sbagliando? dicci te.
se sei stabile qual'è il problema? butti solo soldi imho, "alla fine" sono tutte uguali
quoto ed aggiungo, qui la differenza la fanno soprattutto le cpu e onestamente non ho visto ancora in giro nulla di mostruoso ... certo ce ne sono alcune migliori di altre ma nulla che valga la pena ...
K Reloaded
04-11-2009, 15:32
ragazzi è per passione dell'oc!! :D quindi diciamo che una volta potrei anche spendere per una scheda madre migliore, se questa può farmi avere qualche guadagno in overclock! :D
però se mi dici che non avrei nessuna miglioria...allora è diverso :asd:
guarda nel caso delle eVGA il reale guadagno lo avresti solo sotto freddo ... clockando così come clockiamo noi i vantaggi non ci sono ...
intendiamoci, non sono deluso dalla mia M/B, ma se avessi optato per la M3F avrei avuto gli stessi risultati, con una differenza, non avrei il famigerato vgain ...
Kyrandia
04-11-2009, 15:33
guarda nel caso delle eVGA il reale guadagno lo avresti solo sotto freddo ... clockando così come clockiamo noi i vantaggi non ci sono ...
intendiamoci, non sono deluso dalla mia M/B, ma se avessi optato per la M3F avrei avuto gli stessi risultati, con una differenza, non avrei il famigerato vgain ...
intendi drop ?
capito.. pensavo si potesse ottenere qualcosa in più da schede con 1000 fasi di alimentazione e + costose. ma a quanto dite non ne vale la pena
Kyrandia
04-11-2009, 15:34
capito.. pensavo si potesse ottenere qualcosa in più da schede con 1000 fasi di alimentazione e + costose. ma a quanto dite non ne vale la pena
guarda , ne bastano 8! e forse 12 per gli esacore.. 12 16 24! su questi sono solo pubblicità
K Reloaded
04-11-2009, 15:35
intendi drop ?
si ma in positivo ... :rolleyes:
capito.. pensavo si potesse ottenere qualcosa in più da schede con 1000 fasi di alimentazione e + costose. ma a quanto dite non ne vale la pena
mah ... ho provato ad ottimizzare la mia, ma vantaggi non ne ho visti ...
Kyrandia
04-11-2009, 15:37
si ma in positivo ... :rolleyes:
imho è solo deleterio..non è un tuning "perfetto", infatti si deve scendere sempre di uno step
guarda , ne bastano 8! e forse 12 per gli esacore.. 12 16 24! su questi sono solo pubblicità
capito, sapevo che 8 erano il minimo indispensabile per un buon overclock!
cmq ragazzi io con la mia cpu sono riuscito a trovare una stabilità a 3800mhz ht on, e 4100mhz ht off.
con ht on ero riuscito anche a prendere i 3900mhz ma le temperature salivano troppo per i miei gusti.
come overclock con ht on voi avete delle cpu più fortunate della mia!
cmq non mi lamento.
i 4100mhz sono ben il 62% di overclock raggiunto, rispetto ai 2530mhz iniziali della mia cpu :cool:
davidexD
04-11-2009, 16:12
io ho fatto 3 ore di prime95 con cpu @ 4100mhz ht off con 1.360v , in load saliva ad 1.376v.
temperature raggiunte con raffreddamento ad aria 71/71/65/68°
per la scheda madre, se cambio andrò di P7P55 WS asus che ha le stesse fasi di alimentazione di rog e deluxe, quindi penso avrà le stesse ottime capacità di overclock, e con quel chip aggiuntivo di cui parlavo prima, è regalata, considerando che le schede madri che lo montano costano anche 300€ (soldi che non spenderei mai per una scheda madre p55 :asd:), mentre questa l'ho vista a 172€!! quindi costa anche meno delle altre 2 asus :D
io tutto con ht attivato. forse è questo il punto che vuole un botto di vcore, comunque la classi è da collezione!!se riesco a trovarla a meno di 300 euro la considero mia.
io tutto con ht attivato. forse è questo il punto che vuole un botto di vcore, comunque la classi è da collezione!!se riesco a trovarla a meno di 300 euro la considero mia.
con la mia xeon con ht on @ 4ghz me li scordo i vcore di k o company, vuole di più!!
davidexD
04-11-2009, 16:15
faccio qualche prova con ht disattivato.
prova, sicuramente riuscirai con la stessa frequenza a buttar giù vcore e temperature ;)
davidexD
04-11-2009, 16:36
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104173615_Untitled1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104173615_Untitled1.jpg)
mm qualcosa è cambiato ma sento che puo fare di meglio ht disabled.
e cavolo!! al max arrivi a 55°, ed anche il vcore lo hai abbassato un tot ;)
con ht disable secondo me prendi con temp. e vcore decenti i 4300
F1R3BL4D3
04-11-2009, 16:54
guarda , ne bastano 8! e forse 12 per gli esacore.. 12 16 24! su questi sono solo pubblicità
Dipende sempre dalla qualità e dalla struttura. Basta vedere la Bloodrage X58 (che signore fasi che ha).
davidexD
04-11-2009, 16:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104175645_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104175645_2.jpg)
ops up!! ed io che credevo che era da buttare nel phase di qualcuno..
bene! vedo che hai migliorato il vcore e temp. di 1° :D
Kyrandia
04-11-2009, 21:12
Dipende sempre dalla qualità e dalla struttura. Basta vedere la Bloodrage X58 (che signore fasi che ha).
qualità apperte, il numero di fasi, come numero, ha un significato ben preciso dal punto di vista ingegneristico
Kyrandia
04-11-2009, 21:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091104175645_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091104175645_2.jpg)
ops up!! ed io che credevo che era da buttare nel phase di qualcuno..
identico al mio :)
davidexD
04-11-2009, 22:07
a me per stare a 4000 con ht attivato vuole 1,37 il tuo no di sicuro.
Kyrandia
04-11-2009, 22:20
con ht, essendo ad aria, non posso farlo per via dele temp, o passo a liquido o aspetto che ocz renda compatibili i suoi per 1156, quindi non ho termini di paragone..
i 3800 HT invece li copro con 1.264, con notevole ottimizzazione in piu rispetto agli altri risultati
davidexD
04-11-2009, 23:03
ora pero mi sorge un dubbio clamoroso, ma l'ht quanto influisce nei normali usi di un pc quali giochi film musica.
meglio 4000 ht disabled ram a 2200 cas9
o
meglio 4000 ht enabled ram a 2200 cas9
????? dubbio amnetico
TheDarkAngel
04-11-2009, 23:07
ora pero mi sorge un dubbio clamoroso, ma l'ht quanto influisce nei normali usi di un pc quali giochi film musica.
meglio 4000 ht disabled ram a 2200 cas9
o
meglio 4000 ht enabled ram a 2200 cas9
????? dubbio amnetico
se lo usi solo per giocare, navigare, guardare film e ascoltare musica, l'ht non ti serve a niente e mi chiedo anche perchè non ti sei preso un i7 750 risparmiando :D?
Kyrandia
04-11-2009, 23:10
ora pero mi sorge un dubbio clamoroso, ma l'ht quanto influisce nei normali usi di un pc quali giochi film musica.
meglio 4000 ht disabled ram a 2200 cas9
o
meglio 4000 ht enabled ram a 2200 cas9
????? dubbio amnetico
per film e musica basta un atom dual core :D come il mio asrock :D
per i giochi meglio HT off:
scenario 1 : gioco indirizzato su 4 thread : 2 su core fisico e due logici
scenario 2: gioco indirizzato su 4 thread : 4 thread su core fisico
ovviamnete con lo scenario 1 ci perdi, dunque è meglio essere sicuri di usare 4 thread su core fisico
ht è ok solo se sei sicuro che l'applicazione è multithreaded su piu di 4 thread
davidexD
04-11-2009, 23:11
piu che altro all'inizio dovevo prendere un 750 , poi c'era qualcosa che non mi convinceva nella scelta poi ho visto che hiwa lo ha messo a vendere a 195 e mi sono detto che per 30 euro non muore nessuno. perche ora mi direte che tutti avete preso l'860 perche fate rendering??
F1R3BL4D3
04-11-2009, 23:17
qualità apperte, il numero di fasi, come numero, ha un significato ben preciso dal punto di vista ingegneristico
Cosa intendi precisamente? Nel senso, ogni produttore sceglie una propria struttura costruita con i relativi componenti (di vario tipo e varia qualità in base al target generalmente). Il discorso era in generale per dire che comunque non è detto che più fasi voglia anche dire migliore stabilità nella tensione erogata.
Kyrandia
04-11-2009, 23:18
piu che altro all'inizio dovevo prendere un 750 , poi c'era qualcosa che non mi convinceva nella scelta poi ho visto che hiwa lo ha messo a vendere a 195 e mi sono detto che per 30 euro non muore nessuno. perche ora mi direte che tutti avete preso l'860 perche fate rendering??
io lunghi cicli con programmi di calcolo , mi usa 8 thread
cmq hai fatto benissimo, senza HT salgono meglio questi, senza contare i moltoplicatori i piu
Kyrandia
04-11-2009, 23:27
Cosa intendi precisamente? Nel senso, ogni produttore sceglie una propria struttura costruita con i relativi componenti (di vario tipo e varia qualità in base al target generalmente). Il discorso era in generale per dire che comunque non è detto che più fasi voglia anche dire migliore stabilità nella tensione erogata.
esattamente ci troviamo d'accordo:) non è detto che piu fasi è meglio, in genere sono inutili piu di un tot ma sono indispensabilili entro quel tot. Si la qualità dei chokes , regolatori di tensione è indiscussa che deve essere di prim'ordine, altrimenti puoi mettere anche 30 fasi ottenendo risultati non brillanti..in genere piu stadi (fasi) servono che innalzare il voltaggio dunque la potenza in modo lineare, senza distorsioni e in modo tale che balli quanto meno possibile attorno al valor medio..si fa meno fatica insomma a raggiungere una certa potenza potenza, questo per completare il discorso con persa:) non stere appresso al numero di fasi
DFI ne usa sempre meno di tutti :) eppure spinge piu di altri
davidexD
04-11-2009, 23:45
se uno vuole stare sui 4000 con una 750 dubito che 1,3 bastavano..
Kyrandia
04-11-2009, 23:47
se uno vuole stare sui 4000 con una 750 dubito che 1,3 bastavano..
penso anche io
perchè no? la 750 dovrebbe overclockare come le 800, avendo lo stesso step... anzi con la 750 è più facile l'overclock perchè non ha l'ht.
cmq sono del parere che la i5 750 è la migliore cpu in circolazione per chi vuole farsi un pc dedicato al gaming. perchè, come avete detto voi, 8 threads nei giochi non servono a nulla...quindi la 750 che si trova a soli 150€ è proprio un affarone.
le cpu dei 2 socket intel vanno forte nei games xchè è ottima tutta l'architettura nehalem, che da prestazioni alte già alle basse frequenze con o senza ht
embassy81
05-11-2009, 22:09
Ciao a tutti sono partito con qlc test ma ci sono un paio di dubbi che mi attanagliano (il sistema è quello in firma)
1) non vedo/sento differenza del noctua con o senza ULN (ho provato il collegamento ultra-low, low, o diretto) ma le temperature anche solo a default mi stanno mediamente sui 31-28-24-24 ... molto molto simili alle temperature che ho con ULN.
il che non capisco se devo dire "qualcosa" al noctua ^^, o è normale che raffreddi "così poco"
2) con prove veloci sono arrivato a:
cpu 3900Hz
blck 195
molti 20
cpu volt 1,2875
IMC 1.1
PLL 1.9
le temperature però si aggiravano max però sono arrivate a 87°... direi troppo, dopo soli 10 minuti di Linx... è normale?
3) le ram.. come le devo impostare??? io le aveo settate a 1800 da bios... in modo da salire con blck, ma da cpu-z vedevo cmq le ram andare a 900, e non avvicinarci ai 1000... è normale??? cioè il valore che conta è quello impostato da bios? indipendentemente dal blck?? mi sembra strano no? ma al di la di questo (forse ho visto male) il "procedimento" è giusto?
qualche dritta? soprattuto riguardo il fatto che l'aumentare dei giri delle ventole del dissi, ne ho ben 2, non cambia le temperature:confused:
si, è normale. ho lo stesso dissipatore ed ho messo le ventole a velocità massima (1300 giri) e se mi azzardo a fare linx a 3900 ht on ottengo quelle temperature.
essendo ad aria, ti consiglio di cercare una stabilità per i 3800 al massimo, se vuoi anche l'ht. altrimenti se vuoi arrivare a 4ghz o più sega l'ht.
gli altri in questo thread hanno fatto bei risultati a frequenze belle alte ed ht on ma hanno quasi tutti un raffreddamento a liquido. gli unici disgraziati (detto con ironia) con raffreddamento ad aria siamo io e Kyrandia ed abbiamo visto che non è il caso di andare oltre i 3800 con HT!
penso che si può andare più in alto anche ad aria, ma non con il noctua che abbiamo noi. ci vorrebbe il noctua nuovo o un megashadow o il classico IFX 14.
davidexD
06-11-2009, 00:40
perchè no? la 750 dovrebbe overclockare come le 800, avendo lo stesso step... anzi con la 750 è più facile l'overclock perchè non ha l'ht.
cmq sono del parere che la i5 750 è la migliore cpu in circolazione per chi vuole farsi un pc dedicato al gaming. perchè, come avete detto voi, 8 threads nei giochi non servono a nulla...quindi la 750 che si trova a soli 150€ è proprio un affarone.
le cpu dei 2 socket intel vanno forte nei games xchè è ottima tutta l'architettura nehalem, che da prestazioni alte già alle basse frequenze con o senza ht
si è piu facile, anche ses è senza ht per stare stabile a 4000 deve andare sopra gli 1,3 è questo quello che voglio dire.
ora pero mi sorge un dubbio clamoroso, ma l'ht quanto influisce nei normali usi di un pc quali giochi film musica.
meglio 4000 ht disabled ram a 2200 cas9
o
meglio 4000 ht enabled ram a 2200 cas9
????? dubbio amnetico
HT serve solo a quelle applicazioni che utilizzano istruzioni ottimizzate per l'uso di core logici, ovvero alcuni Software di Grafica professionale/Industriale e Video Editing con Software che noi non sappiamo neanche che esistono... Insomma l'HT serve a poco ora come ora, nei giochi chissà quando verrà implementato, dubito a breve...
Il tutto IMHO...
Dubbio amletico, non amnetico ... davide LOL
davidexD
06-11-2009, 01:02
oi ciao, si insomma mi piglia un botto di volt per stare a 4000 allora non sapevo la sua reale utilità.
levalo e cala di volt, 4 core ti avanzano per ora ;)!!!
davidexD
06-11-2009, 01:21
tranqui albe sono a 4000 1,29 e ram a 2200 cas9 per ora sto apposto.
ho fatto quasi 5 ore di prime 95 @ 4100mhz con 1.37v ed ht amputato.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091107134713_prime.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091107134713_prime.JPG)
con lo xeon non mi riesce di avere un vcore più basso, come voi altri che tenete i7 860.
davidexD
07-11-2009, 13:01
io con il mio da 4000 a 4100 vuol sopra gli 1,4 per passare linx mammina.
io con il mio da 4000 a 4100 vuol sopra gli 1,4 per passare linx mammina.
ma con ht off?
davidexD
07-11-2009, 13:10
si ma non ci sono stato neanche tanto a zazzicare tanto da 4 a 4.1 non cambia na mazza.
si ma non ci sono stato neanche tanto a zazzicare tanto da 4 a 4.1 non cambia na mazza.
al superPI va di più a 4100 :asd:
cmq l'860 tiene voltaggi migliori in generale. per esempio il mio a 4ghz vuole 1.34v, mentre il tuo ho visto che li tiene con 1.29v.
ora o è la cpu che è migliore o è per il fatto che te ed altri siete a liquido che riuscite a tenerli stabili con vcore più bassi rispetto a me che sono ad aria.. con un dissipatore che non è neanche di fascia top
davidexD
07-11-2009, 13:20
il 3440 sarebbe piu o meno il 750 magari il 3450 cambiava un po.
HT serve solo a quelle applicazioni che utilizzano istruzioni ottimizzate per l'uso di core logici, ovvero alcuni Software di Grafica professionale/Industriale e Video Editing con Software che noi non sappiamo neanche che esistono... Insomma l'HT serve a poco ora come ora, nei giochi chissà quando verrà implementato, dubito a breve...
Il tutto IMHO...
Dubbio amletico, non amnetico ... davide LOL
Quoto tutto anche amleto :D
davidexD
07-11-2009, 15:07
grazie avevo gia capito!:D
John_Mat82
09-11-2009, 16:21
Domandone.. ho impostato l'xmp profile delle ripjaws (pare tutto stabile 1600mhz 7-8-7-24), poi ho lasciato HT e turbo on e ho "abilitato" vari C state e l'EIST.
Il mio 860 (lasciato con molti e fsb a default) se faccio andare prime95 (8 thread) va a 133x22 (2,93ghz) ma.. è normale che quando non fa nulla, mi salga a 26x133?!?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091109172209_wtf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091109172209_wtf.jpg)
Nel senso a posto di demoltiplicarsi mi fa il turbo mode?
davidexD
09-11-2009, 22:51
io da quello che ho capito se disabiliti tutti i c state puoi arrivare al molti massimo che in 4 core sarebbe di 22 a 26 dovrebbe solo a core singolo.boh!!
John_Mat82
09-11-2009, 23:04
io da quello che ho capito se disabiliti tutti i c state puoi arrivare al molti massimo che in 4 core sarebbe di 22 a 26 dovrebbe solo a core singolo.boh!!
E' quello il punto io li ho lasciati abilitati e quando idlava mi andava a 25 o 26 (senza apparentemente ci fossero processi single threaded in corso :mbe: )
embassy81
10-11-2009, 08:56
da quello che ho capito anche io ^^
confermo che il molti sta a 22, con 4 core "a palla"
con uno solo, si arriva a 26.
Quando non fa niente, non è vero che il molti sta a 26, e te ne accorgi dal voltaggio della CPU, anche io pensavo all'inizio di avere una delle 10 CPU uscite con il "non plus ultra" ... e invece, è tutto normale, è cpu-z che non "legge" bene il molti, se monitorizzi con un RealTemp, vedrai che il molti in realtàoscilla tra 10 e 13 circa
John_Mat82
10-11-2009, 10:59
da quello che ho capito anche io ^^
confermo che il molti sta a 22, con 4 core "a palla"
con uno solo, si arriva a 26.
Quando non fa niente, non è vero che il molti sta a 26, e te ne accorgi dal voltaggio della CPU, anche io pensavo all'inizio di avere una delle 10 CPU uscite con il "non plus ultra" ... e invece, è tutto normale, è cpu-z che non "legge" bene il molti, se monitorizzi con un RealTemp, vedrai che il molti in realtàoscilla tra 10 e 13 circa
Ah quindi è una cosa di cpuz? Ok.. riproverò.. ma sinceramente per gli usi che faccio io ho fatto un salto rispetto a prima che è disumano.. 3' per fare un rendering contro la mezz'ora abbondante dell'altro pc overcloccato a destra e a manca :D. Per ora me lo tengo a default, poi quando sarà, proverò ad overcloccare tenendo attivi tutte le funzioni di risparmio energetico :)
emanuele666
10-11-2009, 18:02
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091110183046_Immagine.jpg
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091110160256_boh.jpg
Azz...pure a me il molti da i numeri :confused:
Ragazzi ma voi avete oscillazioni strane delle temperature in IDLE?
davidexD
11-11-2009, 00:07
scusate l'intrusione, ma per il turbo necessita di piu volt?
John_Mat82
11-11-2009, 10:16
Ordunque, prima prova molto soft di OC con la p55A.
Non capendoci molto ho lasciato quasi tutto su auto, salvo aver aumentato il BCLK a 160x22 con turbo e sistemi di risparmio energetici attivi. Non ho provato con prime (quindi per voi il test sarà na schifezza :D) però ho fatto un rendering con blender (solitamente stressa nè più ne meno che prime con le temperature) e questo è il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111111330_rendertempssm.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111111330_rendertempssm.jpg)
Che dite? Na schifezza? Le temperature come sono (massimo 67°C)
Da cpuz le ram ovviamente sono a 1600mhz, ma lasciando l'spd su auto mi ha messo cas 10-11-11-29.. Penso che ora le metto a 7-8-7-24 come dovrebbero stare secondo le specifiche gskill :D
EDIT: altra prova con i timing più decenti però, 1,6v sulle memorie, il resto sempre tutto su auto
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111113223_xnormaltemps.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111113223_xnormaltemps.jpg)
Ora provo a piazzare un prime95
EDIT2: eccolo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111114358_prim95.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111114358_prim95.jpg)
Temperature un po' troppo alte, lo zalman probabilmente non è in grado di raffreddarne i bollenti spiriti (tutte le ventole del case a manetta così).
EDIT3: Leggero downvolt del core 1,275 (ho provato con 1,26 e non reggeva). Le temperature come sono? Usarlo così daily è tragica?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111122242_v1.275.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111122242_v1.275.jpg)
emanuele666
11-11-2009, 12:06
Ciao John, ti faccio un po' di compagnia :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111133848_Immagine5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111133848_Immagine5.jpg)
Piccolo test 160x22 con:
Core: 1.2
Pll: 1.8
Imc: 1.113
Pch: 1.06
Dram v: 1.6
EIST/HT: disattivati
LLC: attivo
Spread Spectrum: disattivati
PCI-e freq: 101
...il resto non l'ho toccato :)
Piccola nota. Prima di impostare questi parametri dall'alimentatore usciva un piccolo ronzio...ora è sparito :confused:
emanuele666
11-11-2009, 13:32
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111142933_Immagine6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111142933_Immagine6.jpg)
Ho abbassato ulteriormente il vcore (2 step) e impostato le ram a 1928Mhz/9-9-9-27. Inoltre ho attivato gli EIST. Il turbo e l'ht è meglio tenerli attivi?
davidexD
11-11-2009, 13:56
l'ht vuole un po piu di vcore.
John_Mat82
11-11-2009, 15:24
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111142933_Immagine6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111142933_Immagine6.jpg)
Ho abbassato ulteriormente il vcore (2 step) e impostato le ram a 1928Mhz/9-9-9-27. Inoltre ho attivato gli EIST. Il turbo e l'ht è meglio tenerli attivi?
Temperature molto buone (ma non ho provato senza hyperthreading che invece a me interessa).. Qualcuno sa dirmi se tra 72-74°C a pienissimo carico sono così tragici in daily? Ho provato con rendering e comunque non mi salgono così tanto, stanno sui 68°C... A parte che ora sono tornato a default (ora sto solo provando a tenere le ripjaws a cas 7-7-7-20 1T @ 1333mhz), perchè tanto ora come ora stò pc ha tanta di quella birra che mi avanza per gli usi che ne devo fare!
emanuele666
11-11-2009, 16:14
Temperature molto buone (ma non ho provato senza hyperthreading che invece a me interessa).. Qualcuno sa dirmi se tra 72-74°C a pienissimo carico sono così tragici in daily? Ho provato con rendering e comunque non mi salgono così tanto, stanno sui 68°C... A parte che ora sono tornato a default (ora sto solo provando a tenere le ripjaws a cas 7-7-7-20 1T @ 1333mhz), perchè tanto ora come ora stò pc ha tanta di quella birra che mi avanza per gli usi che ne devo fare!
Come non quotarti! Sono rimasto impressionato dalla potenza di queste cpu...non me lo aspettavo! :eek: Poi, come ha detto K, è una piattaforma veramente semplice da occare :)
Io per sicurezza ho rimesso il vcore a 1.2v e spostato il command rate a 2N. Credo che terrò questo come daily, oltre secondo me non ha senso (se non per bench) :)
emanuele666
11-11-2009, 17:56
Impostando il moltiplicatore diverso da auto il turbo boost si disattiva automaticamente? No perchè se lo fisso a x22 quella voce sparisce :confused:
Inoltre gli EIST su queste cpu come funzionano? Ho notato che il molti varia da 9x/12x/22x (cpuz)...:boh:
emanuele666
12-11-2009, 12:17
Ragazzi ma i parametri importanti da tenere in considerazione per la stabilità quali sono? Sto cercando di ottimizzare un 167x20 e, se con P95 sembra essere stabile, Linx proprio non ne vuole sapere :doh:
Per ora sto smanettando con IMC e Vcore, lasciando il resto (Pll e PCH) su valori standard. Le ram viaggiano a 2000Mhz/9-9-9-27/2N/1.65v. EIST attivi, HT disabilitato e Turbo...:boh:
Dunque, se tengo IMC su 1.113 (standard) e Vcore 1.175 il sistema, dopo 5 min di Linx si riavvia mentre con uno step in più a IMC da errore al 12° run. Ho dato due step in più a IMC e abbassato il Vcore ma da errore dopo 4 run. Ora ho lasciato Vcore a 1.175 e due step di IMC...:sperem:
emanuele666
12-11-2009, 12:41
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091112133944_Immagine8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091112133944_Immagine8.jpg)
;)
cammello84
14-11-2009, 14:38
bella raga.... ho cercato di fare un po di overlock......e questi sono i risultati...
[IMG]http://img80.imageshack.us/img80/3469/immagine1zx.png[IMG]
che ne dite? sono in linea con gli altri per quanto riguarda temp, volt e bench?
ah..dimenticavo, la mia configurazione è questa:
ga p55m ud5
i7 860
2x2 corsair dominator 1600 cl8
noctua se2
grazie mille in anticipo a tutti ....bellaa!!!!
Primo OC...son partito da 1.25 v di vCore:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091114164221_160x22.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091114164221_160x22.jpg)
devo ancora ottimizzare il raffreddamento!
John_Mat82
14-11-2009, 15:50
devo ancora ottimizzare il raffreddamento!
E stucauso :D
Hai visto le mie che ho postato sopra? a 160x22 sto anche a 74°C :mc:
Però ho notato che il bios f4 pare dia un voltaggio migliore alla cpu, devo rifare le prove, magari è migliorata la situazione temperature.
Sto cominciando a prenderci gusto...ma domani devo smontare tutto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091115230819_180x20Temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091115230819_180x20Temp.JPG)
Da BIOS sto sempre a 1.25, cpu-z mi legge 1.248...non mi pare male...tra full load ed idle non c'è differenza.
Ho disabilitato il turbo ed i vari risparmi energetici....HT attivo.
Che mi dite?
John_Mat82
15-11-2009, 22:56
Sto cominciando a prenderci gusto...ma domani devo smontare tutto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091115230819_180x20Temp.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091115230819_180x20Temp.JPG)
Da BIOS sto sempre a 1.25, cpu-z mi legge 1.248...non mi pare male...tra full load ed idle non c'è differenza.
Ho disabilitato il turbo ed i vari risparmi energetici....HT attivo.
Che mi dite?
Io dico che puoi salire e anche di parecchio hai delle temperature buone.
Dalla mia con il bios nuovo, "basta" 1,29v per avere 160x22 con turbo e speedstep attivi e HT on (nella review di Andandtech, tenevano v1,35 per farlo andare così O_o).. Sotto prime comunque arrivo sempre ai dannati 74°C quindi in daily non va molto bene.. Tuttavia è solo prime che mi scalda così tanto la cpu, rendering o giochi non va mai oltre i 67-68°C, quindi potrei anche tenerlo, in futuro se ne sentissi bisogno Il fatto è che.. per la miseria, di potenza ce n'è in abbondanza già a default :D
AnonimoVeneziano
16-11-2009, 17:48
Raga, volevo fare una domanda riguardo al voltaggio Vtt ...
In pratica la mia scheda madre indica come buoni (cioè, non li colora di violetto) tutti i voltaggi fino al 1.34, ma in giro leggo che il max absolute è 1.21V (che tra l'altro è il max ASSOLUTO, neanche il massimo consigliato).
La mia MoBo con la ram impostata a 1600 Mhz di default mette (lasciando su auto i parametri) il Vtt a 1.21 e la DRAM a 1.6 .
Sono sicuri questi parametri? In passato avevo anche provato a impostare 1.35 o più al VTT per fare una prova di stabilità alla mia RAM con cui avevo diversi problemi (consigliatomi tra l'altro dal supporto tecnico della Corsair sul loro forum ufficiale). Ho rischiato di brasare qualcosa? Ho ridotto la vita di qualche componente?
Grazie e scusate per la paranoia ...
AnonimoVeneziano
16-11-2009, 21:02
Vabbè, intanto mentre aspetto una vostra conferma/delucidazione sulla questione del voltaggio Vtt posto il mio primo Tweaking a questa CPU (i7 860) che a dire il vero però va un po' controcorrente rispetto a quello che avete tutti, ossia l'ho downvoltata :p
Ecco il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091116220204_undervolt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091116220204_undervolt.jpg)
3DMark79
17-11-2009, 23:41
Un saluto...
mi iscrivo perchè quasi sicuro dovrei farmi un nuovo PC...questi sono i componenti....I7 860-Asus P7P55D "liscia"- 2x2GB memorie KVR1333D3N9/2G KINGSTON a 1333mhz CL9
Vi volevo chiedere quanto le memorie RAM possano influenzare le prestazioni OLTRE 1600mhz in su o dai timing.:confused:
Mi spiego essendo che vorrei arrivare a circa 3,8GHZ o 4GHZ "quali dei 2 mi consigliate come consumo prestazioni per daily use?" e ammettiamo che arrivassi a 200x20 4ghz con RAM 2:8 "DDR3 1600" essendo che probabilmente non ci dovrebbero essere problemi a portare le RAM a quella frequenza vedendo alcuni test in giro di tali memorie addirittura si potrebbero anche scendere i timing anche a CL8 o addirittura CL7...vi chiedo...se secondo voi avrei sempre un collo di bottiglia nelle prestazioni visto che non penso arrivi a superare i 1600mhz.:rolleyes:
Spero chiarirete questo mio grande dubbio....grazie.:)
PS: tralasciando il discorso di prendere direttamente le DDR3 a 1600.
lor68pdit
18-11-2009, 01:12
Prendi le 1600 CL9!!!! Vanno più che bene.
3DMark79
18-11-2009, 01:18
Prendi le 1600 CL9!!!! Vanno più che bene.
Ti ringrazio...ma comunque queste già andranno tranquillamente a 1600 basta portare le RAM da 1,5V di default a 1,65V!;)
Il mio problema era se oltre i 1600 si avevano significativi aumenti di prestazioni.:mc:
davidexD
18-11-2009, 09:45
con 10 euro in piu ti prendi delle 2000 cas9, ora non mi baso su screen ma credo che 2200 cas8 qualche differenza la faccia.
AnonimoVeneziano
18-11-2009, 11:00
Ok, ho spinto un po' sull'acceleratore del tweaking del mio 860 e ho deciso di provare a prendere i 4 Ghz :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118115503_overclockpauuuura.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118115503_overclockpauuuura.jpg)
VCore 1.296
VTT 1.210
Dissy Noctua U12P-SE2
MoBo GA-P55-UD4
Ho provato prima a 20x200 , ma a 200 BCLK con max 1.21 di VTT appena facevo partire Linx si bloccava tutto.
A 21x191 (a cui ho fatto questo test) il sistema è stabile a 1.21 VTT, ma non mi vede gli 8 giga di RAM (me ne vede solo 4) anche impostando il Command Rate a 2T.
A 22x181 con 1.19 di VTT vede tutto ed è stabile, ma è il moltiplicatore del Turbo, (22x) e non quello impostabile massimo, quindi ho preferito fare lo screen a 191 :p
In ogni caso per ora non mi fido ad andare oltre a 1.21 VTT e quindi per ora torno ai miei valori super stabili e freddi :sofico:
embassy81
18-11-2009, 11:23
:confused: ... mi viene quasi da dire che l'Asus Deluxe, che doveva essere migliore in OC, di altre controparti... mi sembra sempre sotto :( come resa, magari sono svantaggiato io con la cpu :cry:
AnonimoVeneziano
18-11-2009, 11:51
Ok, ho provato anche con HT on e con lo stesso VCore sembra reggere, ma sto giro ho fatto la prova a 22x182 (almeno le 20 run di Linx classiche)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118124712_overclockpauuuura2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118124712_overclockpauuuura2.jpg)
Le temperature però sono troppo alte per i miei gusti, quindi questo overclock è solo dimostrativo, ma non lo userò mai.
VCore 1.296
VTT 1.190
LLC on
HT on
Interessante notare come con HT on i GFlops di Linx scendono decisamente ...
Ciao
embassy81
18-11-2009, 13:13
ah.. ecco... non avevo notato prima l'HT off... ora è decisamente in linea anche con le mie prove.... le ventole del noctua le hai impostate a palette giusto? a 1300rpm?
AnonimoVeneziano
18-11-2009, 13:51
ah.. ecco... non avevo notato prima l'HT off... ora è decisamente in linea anche con le mie prove.... le ventole del noctua le hai impostate a palette giusto? a 1300rpm?
Beh, ho abilitato la regolazione del voltaggio via BIOS, ma decisamente quando il procio è caldo vanno a paletta!
embassy81
18-11-2009, 14:15
ok, quindi fisicamente non hai utilizzato i connettori blu o neri in dotazione, ti sei collegato direttamente al mobo. Volevo capire se aveva qlc sorta di problemiil mio noctua, ma vedo che è tutto normale.
Pongo un dubbio sui timing delle ram. faccio l'esempio @ default per non incasinarmi. A 1333Mhz, le ram (ripjaws 2000) vengono impostate in auto sui valori 9-9-9-28, che sarebbero quello per i 2000Mhz. Quindi ho il dubbio, quasi certezza che anche a 1333Mhx, il CL sia impostato a 9.
Ora, andando anche per tentativi, bada i primo quattro o cinque timing che uno può provare scendendo un po alla volta, ma nel bios (asus deluxe) io ho circa 25 valori da settare.... :confused: ... me li devo provare tutti uno alla volta??? divento scemo!!! ... e non manca molto ^^
voi come procedete? impostate solo i più importanti e lasciate gli altri a default? :mbe: ... sono confuso ....:help:
AnonimoVeneziano
18-11-2009, 14:45
ok, quindi fisicamente non hai utilizzato i connettori blu o neri in dotazione, ti sei collegato direttamente al mobo. Volevo capire se aveva qlc sorta di problemiil mio noctua, ma vedo che è tutto normale.
Pongo un dubbio sui timing delle ram. faccio l'esempio @ default per non incasinarmi. A 1333Mhz, le ram (ripjaws 2000) vengono impostate in auto sui valori 9-9-9-28, che sarebbero quello per i 2000Mhz. Quindi ho il dubbio, quasi certezza che anche a 1333Mhx, il CL sia impostato a 9.
Ora, andando anche per tentativi, bada i primo quattro o cinque timing che uno può provare scendendo un po alla volta, ma nel bios (asus deluxe) io ho circa 25 valori da settare.... :confused: ... me li devo provare tutti uno alla volta??? divento scemo!!! ... e non manca molto ^^
voi come procedete? impostate solo i più importanti e lasciate gli altri a default? :mbe: ... sono confuso ....:help:
Prova prima ad abbassare il CAS fino a che il computer non boota più.
Una volta trovato il CAS minimo tutti gli altri sono molto più facili da settare, perchè sono meno critici. Prendi come riferimento i valori di SPD che ci sono per le frequenze più basse (ad esempio, vuoi farlo andare a 1333? Prova a copiarti i parametri SPD che sono impostati a 1066 e a inserirli nel bios) , poi prova a fare un test di stabilità.
Se regge dalle 16 alle 20 ore di prime95 allora sei Rocksolid a quella frequenza con quei timings.
Ciao
PS= Con le tue ripjaws a 1333 mi aspetterei un CAS6.
embassy81
18-11-2009, 15:05
intanto grazie procederò così.. ma non mi è chiara una cosa:
allego http://www.xbitlabs.com/images/mainboards/asus-p7p55d-deluxe/bios_dram.png per chiarire meglio (non è il mio caso specifico, ma il bios per rendere l'idea è lo stesso):
per i parametri nella sezione "1st information" provo come mi hai detto tu...
ma per quelli nella sezione "2st information" e "3st information" si adeguano automaticamente in base ai settaggi della prima sezione? i sparo se devo andare per tentativi per tutti quei valori
AnonimoVeneziano
18-11-2009, 15:44
Ti consiglio di impostare manualmente fino a DRAM timing mode.
Il resto lascialo stare su auto
Ciao
3DMark79
18-11-2009, 19:29
Ragazzi ho comprato il tutto I7 860 con P7P55D liscia "aggiornato già all'ultima versione" e DDR3 a 1333.Come dissipatore o montato un Hyper 212 modificandolo per il socket 1156 visto che era compatibile solo con 775.
Comunque essendo che ci sono tutti quei parametri nel bios e sono entrato in crisi mi dite gentilmente quali sono i parametri da lasciare in auto o che non devo toccare.Se percaso sapete magari una guida su cosa sono e come impostarli tutti quei parametri mi mandate un link....
Ho provato solo a mettere 200x19 e ddr 3 a 1600 "le ram già reggono" dando 1,6V e 1,175V alla CPU tutto il resto su auto...sono riuscito ad avviarlo e Orthos non mi dava alcun problema ma appena ho provato Linx e mi dava errore e dopo un pò comunque...schermata blu....mi date qualche dritta voi per favore. :)
embassy81
18-11-2009, 22:18
Ti consiglio di impostare manualmente fino a DRAM timing mode.
Il resto lascialo stare su auto
Ciao
ultime due domande ... poi la pianto :D
nel mio bios ho una voce in più rispetto i 9 valori mostrati:
DRAM Back-to-back CAS# Delay
lo lascio su auto ?
Attualmente a 1333 da bios vedo:
9-9-9-24-4-74-10-7-20
Everest (anche se alcuni valori non tornano) mi dice:
9-9-9-24 (CL-RCD-RP-RAS) / 33-74-4-10-5-5 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
a cloak più bassi everest mi fa vedere:
6-6-6-16 (CL-RCD-RP-RAS) / 22-49-3-7-4-4 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
Occhio e croce, ammesso che regga, sarei orientato così:
6-6-6-16-3-49-7-XX-XX
ma per gli ultimi 2 valori non trovo una corrispondenza.
a meno che RTP non stia per DRAM READ to PRE Time, alchè potrei impostare l'ultimo valore a 4, ma cmq il penultimo (DRAM FOUR ACT WIN Time), non so che mettere
Suggerimenti?
vale la pena imposta anche il WTR, che dovrebbe essere DRAM WRITE To READ Delay a 4? attualmente è a 5
Vabbè, intanto mentre aspetto una vostra conferma/delucidazione sulla questione del voltaggio Vtt posto il mio primo Tweaking a questa CPU (i7 860) che a dire il vero però va un po' controcorrente rispetto a quello che avete tutti, ossia l'ho downvoltata :p
Ecco il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091116220204_undervolt.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091116220204_undervolt.jpg)
Sono anch'io della stessa parrocchia,stessa cpu e stessa voglia di downvoltare anche perchè sono con dissi passivo.
Per il momento sono solo a 1,10 con temperature sui 60°.
E' incredibile quanto sei sceso....:)
F1R3BL4D3
21-11-2009, 12:27
:confused: ... mi viene quasi da dire che l'Asus Deluxe, che doveva essere migliore in OC, di altre controparti... mi sembra sempre sotto :( come resa, magari sono svantaggiato io con la cpu :cry:
:stordita: E chi lo credeva?
gianni1879
21-11-2009, 13:18
Ciao a tutti, stò provando a clokkare un pò il mio i5, ma per adesso sono riuscito solo una volta a far accendere il pc e il risultato è :(
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091121131240_Cattura.JPG[img] [img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091121131301_Cattura1.JPG[img]
io non c'ho ancora capito a che frequenza stanno lavorando le mie ram e come fare per andare il processore almeno a 3.4-3.6ghz, qualcuno che ha la mia stessa mobo mi potrebbe indicare come impostare la ram e il processore??
Rischio di fare danni.
Le mie ram sono:timings of CL7 (7-8-7-24) at 1.65V. PC3-12800 memory
cpiato e incollato da dove le ho comprate (cavoli le avevo pagate 87€ adesso costano 114€ :D)
Help....
guarda che sei nel thread sbagliato
Core i7 870...dissipatore ad aria.....
http://www.xtremeshack.com/immagine/t37816_6.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/37816_6.jpg.html)
Non male il piccolino!:)
3DMark79
22-11-2009, 01:36
Core i7 870...dissipatore ad aria.....
http://www.xtremeshack.com/immagine/t37816_6.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/37816_6.jpg.html)
Non male il piccolino!:)
Ottimo...ma a quanto hai impostato il VTT o IMC voltage per arrivare a quella frequenza...!?!:eek:
Secondo Intel non bisogna superare 1,21V anche se si dice che si può anche andare a 1,25V ma non di più.:confused:
TheDarkAngel
22-11-2009, 08:30
Ottimo...ma a quanto hai impostato il VTT o IMC voltage per arrivare a quella frequenza...!?!:eek:
Secondo Intel non bisogna superare 1,21V anche se si dice che si può anche andare a 1,25V ma non di più.:confused:
qui stiamo tutti a 1.35v per avere i 4ghz :asd:
Ottimo...ma a quanto hai impostato il VTT o IMC voltage per arrivare a quella frequenza...!?!:eek:
Secondo Intel non bisogna superare 1,21V anche se si dice che si può anche andare a 1,25V ma non di più.:confused:
1.40v:)
3DMark79
22-11-2009, 11:57
qui stiamo tutti a 1.35v per avere i 4ghz :asd:
1.40v:)
No dai ragazzi impossibile!!:doh:
Non e troppo?Quanto vi durano i componenti così?:stordita:
Io adesso sto a 3,8ghz (200x19) con 1,19V e VTT o IMC a 1,20V!
Solo ogni tanto Prix mi stoppa mentre Prime 95 va bene.:asd:
TheDarkAngel
22-11-2009, 13:17
No dai ragazzi impossibile!!:doh:
Non e troppo?Quanto vi durano i componenti così?:stordita:
Io adesso sto a 3,8ghz (200x19) con 1,19V e VTT o IMC a 1,20V!
Solo ogni tanto Prix mi stoppa mentre Prime 95 va bene.:asd:
impossibile cosa? hanno bisogno di quel voltaggio e a quel voltaggio andranno per tutta la loro vita decennale ;)
3DMark79
22-11-2009, 13:27
impossibile cosa? hanno bisogno di quel voltaggio e a quel voltaggio andranno per tutta la loro vita decennale ;)
Capisco...per adesso io rimango a 3,8ghz però non penso che per me ci sia bisogno di 1,35V o 1,40V per essere stabile a 4ghz.Boh forse sarò fortunato!:sofico:
TheDarkAngel
22-11-2009, 14:01
Capisco...per adesso io rimango a 3,8ghz però non penso che per me ci sia bisogno di 1,35V o 1,40V per essere stabile a 4ghz.Boh forse sarò fortunato!:sofico:
non hai appena detto che ti crasha prix? anche se non cosa assolutamente cosa sia ( forse linx? ) hai già dimostrato che il sistema non è stabile così ;)
3DMark79
22-11-2009, 14:17
non hai appena detto che ti crasha prix? anche se non cosa assolutamente cosa sia ( forse linx? ) hai già dimostrato che il sistema non è stabile così ;)
Si scusami si chiama linx!:doh:
Ho appena fatto un test proprio con Linx passato perfettamente!:)
http://img137.imageshack.us/img137/6787/immagineps.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/immagineps.jpg/)
PS: però non capisco perchè quanto sono sotto stress VTT varia da 1,9V a 1,22V.:mbe:
TheDarkAngel
22-11-2009, 14:23
scusa ma a 772MB mi pare una inezia, prova a rifarlo facendogli occupare tutta la ram poi ne riparliamo ;)
3DMark79
22-11-2009, 14:36
scusa ma a 772MB mi pare una inezia, prova a rifarlo facendogli occupare tutta la ram poi ne riparliamo ;)
Ah pensavo che andasse bene linx a default.:D
Il massimo che mi fa impostare e 2560MB testato....e in effetti non dopo qualche minuto stoppa.:rolleyes:
Sto testando a 1792mb...
Però anche se non e Rock solid si può lasciare così se non si ha problemi di crash o altro no?
TheDarkAngel
22-11-2009, 14:38
Ah pensavo che andasse bene linx a default.:D
Il massimo che mi fa impostare e 2560MB testato....e in effetti non dopo qualche minuto stoppa.:rolleyes:
Sto testando a 1792mb...
Però anche se non e Rock solid si può lasciare così se non si ha problemi di crash o altro no?
se per il tuo utilizzo non hai mai notato problemi resta pure così però non dire che sei rs :p
3DMark79
22-11-2009, 14:45
se per il tuo utilizzo non hai mai notato problemi resta pure così però non dire che sei rs :p
No non l'ho mai detto :D ...dopo 9 minuti circa stoppa...comunque cavolo per essere rock solid si dovrebbero aumentare così tanto i voltaggi?:confused:
Se e così per me non ne vale la pena.:O
TheDarkAngel
22-11-2009, 15:20
No non l'ho mai detto :D ...dopo 9 minuti circa stoppa...comunque cavolo per essere rock solid si dovrebbero aumentare così tanto i voltaggi?:confused:
Se e così per me non ne vale la pena.:O
scelte :p
abbath0666
22-11-2009, 18:17
[edit. crossposting]
3DMark79
22-11-2009, 23:58
se per il tuo utilizzo non hai mai notato problemi resta pure così però non dire che sei rs :p
Hey TheDarkAngel o appena finito di fare un test a 1792mb "3,8ghz" o solo alzato a 1,20V il V.core anzichè 1,19V anche se li vedi 1,19V e penso sia colpa del Vdrop!:(
Cavolo o dimenticato solo ad inserire CPU-Z :muro: comunque penso che già sia un passo avanti con un piccolo aumento di volt...
http://img695.imageshack.us/img695/3449/immaginenc.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/immaginenc.jpg/)
Ma il load-line come conviene disable enable o auto? Non o capito bene a cosa serve e se e importante.:confused:
Comunque grazie per la dritta!:mano:
Kyrandia
23-11-2009, 00:00
ciao raga, vi ho abbandonato :D
come vacon le nostre cpu , qualcuno ha poi bruciato ? :ciapet:
3DMark79
23-11-2009, 00:05
ciao raga, vi ho abbandonato :D
come vacon le nostre cpu , qualcuno ha poi bruciato ? :ciapet:
Ciao :)
Perchè e capitato??:mbe:
TheDarkAngel
23-11-2009, 07:48
ciao raga, vi ho abbandonato :D
come vacon le nostre cpu , qualcuno ha poi bruciato ? :ciapet:
no, a quanto pare solo alcuni socket erano difettati, almeno qui su hwup a nessuno è esploso in faccia :asd:
lor68pdit
27-11-2009, 12:10
Ho visto un buon utilizzo della memoria con questo sistema.
Con CoD6 restano liberi 3GB su 8.
A Voi come risulta in generale?
John_Mat82
27-11-2009, 13:11
Ho visto un buon utilizzo della memoria con questo sistema.
Con CoD6 restano liberi 3GB su 8.
A Voi come risulta in generale?
Buon utilizzo? Come fa Modern warfare 2 a succhiarsi 5gb di ram?? Che gioco del menga è! Considerando che è lo stesso engine grafico del primo mw e di cod5..
lor68pdit
28-11-2009, 12:13
Probabilmente occupa memoria in proporzione a quella disponibile.
E' un male?
Almeno sti 8GB servono a qualcosa.
mi consigliate un buon dissi per l'i7 860?
quello default è pessimo e con il case cooler master sileo 500 scalda molto già a default.
3DMark79
30-11-2009, 00:28
mi consigliate un buon dissi per l'i7 860?
quello default è pessimo e con il case cooler master sileo 500 scalda molto già a default.
Mi pare di aver capito che uno dei migliori sia Noctua NH-U12P SE2.
3DMark79
30-11-2009, 02:15
Finalmente ROCK SOLID a 3.8GHZ con HT enabled!:sofico:
Spero possa andare bene.:cool:
3800Mhz / 19X / L934B371 / --- / 1.212V / P7P55D / Kingston 2x2GB 1600Mhz / Cooler Master Hyper 212 / 3DMark79 Screen (http://img33.imageshack.us/img33/9223/56212995.jpg)
AnonimoVeneziano
30-11-2009, 20:01
Finalmente ROCK SOLID a 3.8GHZ con HT enabled!:sofico:
Spero possa andare bene.:cool:
3800Mhz / 19X / L934B371 / --- / 1.212V / P7P55D / Kingston 2x2GB 1600Mhz / Cooler Master Hyper 212 / 3DMark79 Screen (http://img33.imageshack.us/img33/9223/56212995.jpg)
VTT ?
3DMark79
30-11-2009, 20:54
VTT ?
Come vedi da Everest 1.19V che sarebbe IMC Voltage.;)
Mi pare di aver capito che uno dei migliori sia Noctua NH-U12P SE2.
mi basterebbe anche uno medio, diciamo come prezzo sui 30 euro max, come oc non andrei sopra i 3ghz, già così mi va più che bene.
3DMark79
30-11-2009, 22:44
mi basterebbe anche uno medio, diciamo come prezzo sui 30 euro max, come oc non andrei sopra i 3ghz, già così mi va più che bene.
Visto quello che devi fare allora puoi prendere un Cooler Master TX3 e con 18 euro sei apposto!:)
http://www.pctuner.net/news/11254/Cooler-Master-Hyper-TX3-primo-dissipatore-espressamente-progettato-per-il-socket-LGA1156/
AnonimoVeneziano
30-11-2009, 23:47
Come vedi da Everest 1.19V che sarebbe IMC Voltage.;)
E a quanto tieni le ram? (Clock e timings)
3DMark79
01-12-2009, 00:09
E a quanto tieni le ram? (Clock e timings)
RAM a 1600 a 7-8-7-20 1T a 1,61V
Ancora prove tecniche di trasmissione:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091201175505_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091201175505_Immagine.jpg)
Soddisfattissimo delle temperature!!
Ht enabled.
P.S.: solo dopo aver uppato la foto mi son accorto di aver sbagliato le schermate di cpu-z...sarà per la prossima.
Comunque Turbo-Evo riporta i voltaggi da BIOS.
AnonimoVeneziano
02-12-2009, 17:12
RAM a 1600 a 7-8-7-20 1T a 1,61V
Beh, è un ottimo risultato.
Io a 1.19 non reggo i 200 BCLK. Bisogna anche dire che ho 4 moduli di ram installati e sicuramente questo influisce , comunque hai un IMC molto fortunato!
3DMark79
02-12-2009, 17:48
Beh, è un ottimo risultato.
Io a 1.19 non reggo i 200 BCLK. Bisogna anche dire che ho 4 moduli di ram installati e sicuramente questo influisce , comunque hai un IMC molto fortunato!
Dunque hai 8GB?
Se hai una P7P55D e 8gb mi puoi dire se hai avuto problemi per farli riconoscere perfettamente e dunque bisogna alzare appunto IMC.Perchè ho letto una cosa del genere e vera?:rolleyes:
AnonimoVeneziano
02-12-2009, 19:24
Non ho la tua scheda (ho una Gigabyte UD4), comunque si , il primo effetto alzando il BCLK che incontro è una difficoltà a riconoscere tutti gli 8 GB, infatti me ne riconosce solo 4 GB e devo alzare il voltaggio VTT per farglieli riconoscere tutti (ho provato a metterlo a 1.35 e in effetti mi vede tutti gli 8 GB ed è stabile a 200 BCLK , ma non mi fino a lasciarlo sopra gli 1.21, così ho preferito abbassare il BCLK).
Ciao
3DMark79
02-12-2009, 19:33
Non ho la tua scheda (ho una Gigabyte UD4), comunque si , il primo effetto alzando il BCLK che incontro è una difficoltà a riconoscere tutti gli 8 GB, infatti me ne riconosce solo 4 GB e devo alzare il voltaggio VTT per farglieli riconoscere tutti (ho provato a metterlo a 1.35 e in effetti mi vede tutti gli 8 GB ed è stabile a 200 BCLK , ma non mi fino a lasciarlo sopra gli 1.21, così ho preferito abbassare il BCLK).
Ciao
Caspita allora e vero!:muro:
Mah che cavolo uno a un sistema iper stabile a 3.8GHZ e poi se aggiugi altri 2 moduli bisogna portarlo a 1,35V circa!:muro:
Ma se abbassi il BCLK e alzi il moltiplicatore non serve a nulla?:confused:
Spero di non avere il tuo stesso problema anche se ho un IMC fontunato come dici.
AnonimoVeneziano
02-12-2009, 19:37
Beh, io adesso lo sto tenendo a 181x21 = 3800 Mhz
La memoria sta a 1810 Mhz CL9 e il sistema è stabile (lo sto testando ora) .
E' possibile arrivare fino a 4 Ghz senza superare i 190 BCLK. A 4Ghz ho provato a 183x22 (usando il moltiplicatore del turbo fisso, la mia scheda madre lo permette, non so se è così per tutte) e il sistema è stabile.
Comunque non so se incontrerai il mio problema o no. Dovrei provare a togliere 4 GB per vedere come si comporta con solo 4 GB, ma non ho voglia di mettere mano al computer :p
Ciao
3DMark79
02-12-2009, 21:37
Beh, io adesso lo sto tenendo a 181x21 = 3800 Mhz
La memoria sta a 1810 Mhz CL9 e il sistema è stabile (lo sto testando ora) .
E' possibile arrivare fino a 4 Ghz senza superare i 190 BCLK. A 4Ghz ho provato a 183x22 (usando il moltiplicatore del turbo fisso, la mia scheda madre lo permette, non so se è così per tutte) e il sistema è stabile.
Comunque non so se incontrerai il mio problema o no. Dovrei provare a togliere 4 GB per vedere come si comporta con solo 4 GB, ma non ho voglia di mettere mano al computer :p
Ciao
Ah comunque rimani abbastanza alto di frequenza...buona cosa.
Si mi pare che anche la mia ti permette di arrivare a 22x ma questo dipende dalla nostra CPU I7 perchè con I5 si ferma a 21x.
Beh comunque mi sono fatto l'idea che se metterò altri 4GB dovrò regolarmi di conseguenza sul IMC.
Mi sa che era meglio avere 2 moduli soli però 2X4GB!:D
AnonimoVeneziano
02-12-2009, 21:54
Visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio ho provato a mettere 200 BCLK e mi vede 8 GB di RAM (@1.21V di VTT), però LINX fa bloccare il sistema dopo una 5 minuti. In precedenza non mi vedeva la RAM perchè con 200 BCLK necessitava più voltaggio la RAM (gli do 1.61V di solito, ma così non vedeva 4 giga, dandogli 1.64 li vede) .
Comunque mi sa che per essere stabile a 200 BCLK mi basterebbe mettere 1.23V di VTT o giù di lì, ma per ora non voglio spingermi oltre gli 1.21 anche di così poco. Vedremo in futuro (visto che qui c'è gente che usa in daily 1.35 V di VTT possiamo usarli come cavie :sofico: )
Ciao
TheDarkAngel
03-12-2009, 13:17
Visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio ho provato a mettere 200 BCLK e mi vede 8 GB di RAM (@1.21V di VTT), però LINX fa bloccare il sistema dopo una 5 minuti. In precedenza non mi vedeva la RAM perchè con 200 BCLK necessitava più voltaggio la RAM (gli do 1.61V di solito, ma così non vedeva 4 giga, dandogli 1.64 li vede) .
Comunque mi sa che per essere stabile a 200 BCLK mi basterebbe mettere 1.23V di VTT o giù di lì, ma per ora non voglio spingermi oltre gli 1.21 anche di così poco. Vedremo in futuro (visto che qui c'è gente che usa in daily 1.35 V di VTT possiamo usarli come cavie :sofico: )
Ciao
1.35v dal primo giorno e tutto bene :asd: anche perchè un sacco di 860 per andare a 4ghz necessitano per forza di 1.35v
davidexD
03-12-2009, 13:31
per 4,2 ghz ci vogliono quindi sui 1,4 vtt?
3DMark79
03-12-2009, 14:01
Visto che mi hai messo la pulce nell'orecchio ho provato a mettere 200 BCLK e mi vede 8 GB di RAM (@1.21V di VTT), però LINX fa bloccare il sistema dopo una 5 minuti. In precedenza non mi vedeva la RAM perchè con 200 BCLK necessitava più voltaggio la RAM (gli do 1.61V di solito, ma così non vedeva 4 giga, dandogli 1.64 li vede) .
Comunque mi sa che per essere stabile a 200 BCLK mi basterebbe mettere 1.23V di VTT o giù di lì, ma per ora non voglio spingermi oltre gli 1.21 anche di così poco. Vedremo in futuro (visto che qui c'è gente che usa in daily 1.35 V di VTT possiamo usarli come cavie :sofico: )
Ciao
Allora dipende anche dal DRAM voltage non solo dall'IMC.Beh alla fine una soluzione si trova!:D
A quanto ho sentito sino a 1,25V di IMC si può stare tranquillissimi!:sofico:
1.35v dal primo giorno e tutto bene :asd: anche perchè un sacco di 860 per andare a 4ghz necessitano per forza di 1.35v
Bene...vedi TheDarkAngel e uno dei tanti che lo tiene così alto.Scusami da quanto tempo sei a tale voltaggio?:sofico:
Che poi penso che già a 4ghz non valga la pena visto il rapporto consumo-prestazioni...no?:stordita:
davidexD
04-12-2009, 02:18
anche io sempre tenuto il vtt a 1.33.non mi sembra che niente abbia presa fuoco.
Ciao a tutti...
Mi è appena arrivato il processore... :D finalmente!
Sapreste dirmi dai codici riportati sulla scatola LINK (http://img704.imageshack.us/gal.php?g=i78602.jpg) se può trattarsi di una cpu fortunatella...? :read:
Purtroppo devo mettere su tutto il pc e quindi non potrò mostrare nulla.. anche perchè aspetto le mb H57.. quindi se ne parla a gennaio... :muro:
F1R3BL4D3
09-12-2009, 21:24
Perché hai comprato la CPU uno o due mesi prima?
John_Mat82
09-12-2009, 21:38
Si appunto che aspetti a fare h57 se poi ci devi mettere sopra un i7? Capirei se usassi i prossimi clarkdale con vga integrata, ma così non ha molto senso..
Perché hai comprato la CPU uno o due mesi prima?
La storia è un po' lunga! Diciamo che mi sono ritrovato con questo processore tra le mani adesso.. Naturalmente l'ho comprato e pagato legalmente (non vorrei che si pensasse altro) però è successo un casino e ce l'ho a casa.. potrei farmi il pc adesso, ma vorrei prendere una scheda madre con chipset H57 o Q57 che dovrebbero uscire a gennaio...
Pensate debba venderlo per poi ricomprarlo a gennaio-febbraio?
La storia è un po' lunga! Diciamo che mi sono ritrovato con questo processore tra le mani adesso.. Naturalmente l'ho comprato e pagato legalmente (non vorrei che si pensasse altro) però è successo un casino e ce l'ho a casa.. potrei farmi il pc adesso, ma vorrei prendere una scheda madre con chipset H57 o Q57 che dovrebbero uscire a gennaio...
Pensate debba venderlo per poi ricomprarlo a gennaio-febbraio?
...guarda che le P55 sono ottime,economiche...che altro volere ? :)
F1R3BL4D3
09-12-2009, 21:53
La storia è un po' lunga! Diciamo che mi sono ritrovato con questo processore tra le mani adesso.. Naturalmente l'ho comprato e pagato legalmente (non vorrei che si pensasse altro) però è successo un casino e ce l'ho a casa.. potrei farmi il pc adesso, ma vorrei prendere una scheda madre con chipset H57 o Q57 che dovrebbero uscire a gennaio...
Pensate debba venderlo per poi ricomprarlo a gennaio-febbraio?
Perché vuoi quei due chipset?
Ormai che l'hai comprato, conviene tenerlo (a meno di qualche pazzo che ti offra il prezzo intero).
Perché vuoi quei due chipset?
Ormai che l'hai comprato, conviene tenerlo (a meno di qualche pazzo che ti offra il prezzo intero).
Se dovessi trovarlo perchè dovrebbe essere pazzo?! L'ho comprato la settimana scorsa con regolare fattura, è integro e impacchettato con regolare garanzia..
Io credo che se chiedessi 230,00 euri (possibilmente con consegna a mano) lo venderei facilmente! Comunque non voglio venderlo!
Beh in effetti mi alletta molto la Gigabyte GA-P55A-UD5.. che ne dite?
Se dovessi trovarlo perchè dovrebbe essere pazzo?! L'ho comprato la settimana scorsa con regolare fattura, è integro e impacchettato con regolare garanzia..
Io credo che se chiedessi 230,00 euri (possibilmente con consegna a mano) lo venderei facilmente! Comunque non voglio venderlo!
Beh in effetti mi alletta molto la Gigabyte GA-P55A-UD5.. che ne dite?
...io ho una Asrock extreeme e non posso che parlartene un gran,gran,gran bene ! :D
Io risparmierei sulla mobo...tanto ormai è tutto nella cpu e nel P55 :) il resto sono quattro piste per metterci gli slot !
F1R3BL4D3
09-12-2009, 22:19
...io ho una Asrock extreeme e non posso che parlartene un gran,gran,gran bene ! :D
Io risparmierei sulla mobo...tanto ormai è tutto nella cpu e nel P55 :) il resto sono quattro piste per metterci gli slot !
Adesso non esageriamo. Dipende da cosa vuoi farci. 4 piste possono avere differenze notevoli in alcuni campi (OC ad alti livelli).
Se dovessi trovarlo perchè dovrebbe essere pazzo?! L'ho comprato la settimana scorsa con regolare fattura, è integro e impacchettato con regolare garanzia..
Io credo che se chiedessi 230,00 euri (possibilmente con consegna a mano) lo venderei facilmente! Comunque non voglio venderlo!
Beh in effetti mi alletta molto la Gigabyte GA-P55A-UD5.. che ne dite?
Perché almeno l'IVA la devi togliere visto che la compra da te. Quindi sarebbe pazzo a prenderla da te a prezzo intero, piuttosto che in negozio. Solo per quello.
John_Mat82
09-12-2009, 22:20
Se dovessi trovarlo perchè dovrebbe essere pazzo?! L'ho comprato la settimana scorsa con regolare fattura, è integro e impacchettato con regolare garanzia..
Io credo che se chiedessi 230,00 euri (possibilmente con consegna a mano) lo venderei facilmente! Comunque non voglio venderlo!
Beh in effetti mi alletta molto la Gigabyte GA-P55A-UD5.. che ne dite?
L'860 lo si trova a 230 spedito.. quindi come minimo devi rivenderlo partendo da 220 e levargli il 20% dell'iva..
E ad ogni modo H57 e Q57 a parte qualche feature che userà il 2% della popolazione e appunto, l'uscita vga/dvi per via del supporto alla grafica integrata delle cpu clarkdale, non sono nulla di diverso da una motherboard p55 :)
Adesso non esageriamo. Dipende da cosa vuoi farci. 4 piste possono avere differenze notevoli in alcuni campi (OC ad alti livelli).
Perché almeno l'IVA la devi togliere visto che la compra da te. Quindi sarebbe pazzo a prenderla da te a prezzo intero, piuttosto che in negozio. Solo per quello.
beh...dai...la p55 non è proprio il riferimento per gli Oc di alto livello...poi ero rimasto che si bruciavano i piedini del socket :)
Ma poi,con cpu che variano dasole da 2,8 a 3,46ghz a senso occare ? ho sempre occato da quando si saldavano gli oscillatori al quarzo...sto giro bandiera bianca. E' inutile anzi controproducente :D
F1R3BL4D3
09-12-2009, 22:27
beh...dai...la p55 non è proprio il riferimento per gli Oc di alto livello...poi ero rimasto che si bruciavano i piedini del socket :)
Ma poi,con cpu che variano dasole da 2,8 a 3,46ghz a senso occare ? ho sempre occato da quando si saldavano gli oscillatori al quarzo...sto giro bandiera bianca. E' inutile anzi controproducente :D
Si il rischio c'è. Però c'è anche chi ama il rischio e quindi è interessato a MoBo che abbiano possibilità più ampie rispetto ad altre.
Vero che per la maggior parte delle persone l'OC di queste CPU sia inutile a fini prestazionali, però c'è sempre quella (in)sana componente di passione che spinge comunque a provarci. Io lo farei (beh adesso ho un Core i7 a 3600 MHz sulla scrivania).
molto probabilmente sono OT, ma dico questo: non sono il tipo che cambio pc ogni anno e sono convinto che questo processore mi darà tante soddisfazioni per tanti anni.. quindi, certo della longevità che avrà la configurazione posso dire che spendere 80 o spenderne 100 (per esempio) non fa molta differenza se quei 100 mi danno la certezza di valere quei 20 in più.. lo so che il mio discorso è contorto e probabilmente sbagliato, ma mi sono prefissato dei componenti e penso di prendere quelli..
Ma visto che non faccio upgrade (almeno non penso) cerco di comprare cose recenti, non che il P55 sia vecchio o non vada, ma visto che ci sono quei due che sarebbero più recenti mi piacerebe di più comprare quelli! Fine OT
Magari mi convinco e metto su il pc prima di Natale.. anche se gennaio è alle porte! Boh... vedrò..
L'860 lo si trova a 230 spedito.. quindi come minimo devi rivenderlo partendo da 220 e levargli il 20% dell'iva..
Hai ragione a dire che si trova a 230 spedito, ma è anche vero che non tutti comprano su internet.. e se vai in un comunissimo negozio i prezzi sono ben altri.. quindi è chiaro che se dovessi chiedere 230 chi comprerebbe andrebbe a spendere meno che andarlo a comprare al negozio.. Comunque il problema non sussiste perchè l'ho comprato e me lo tengo stretto!
So che non è la sessione giusta, ma vi dico la mia idea di configurazione sperando di non essere ripreso... :D
- Case: Antec P-183, o simile;
- Ali: Corsair 850W HXEU modulare (o da 750W);
- MB: Gigabyte GA-P55A-UD5;
- CPU: i7-860;
- RAM: G.Skill ECO 2x2GB CL7-8-7-24 (DDR3-1600);
- SV: Ati 5770;
- Diss: NOCTUA NH-U12P SE2 (o liquido);
- HD: 2x320gb RAID 0 WD (o SSD da 128 gb) + 1Tb
Può andare?
Si il rischio c'è. Però c'è anche chi ama il rischio e quindi è interessato a MoBo che abbiano possibilità più ampie rispetto ad altre.
Vero che per la maggior parte delle persone l'OC di queste CPU sia inutile a fini prestazionali, però c'è sempre quella (in)sana componente di passione che spinge comunque a provarci. Io lo farei (beh adesso ho un Core i7 a 3600 MHz sulla scrivania).
Si è vero,ma una volta era diverso,la differenza per non andare troppo lontano tra un P133 e un P166 era considerata "Immensa" per 33mhz....il costo era doppio :)
Allora spostavi un jumperino da 66mhz a 83 e sorpresa :) zero costo,zero ventole aggiunte,consumo poco superiore e ottime prestazioni.
...se adesso devo prendere una mobo da oc,le memorie da oc,il dissipatore da oc,l'alimentatore da oc, faccio prima andare da Dell e comprarmi direttamente un i7 975 e non è che spendi sta differenza :D
Poi ognuno si diverte come vuole...ci ho passato le notti insonni a occare figuriamoci se non vi capisco :) ...ma ho fatto il mio tempo ora mi rompo a smanettare !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.