View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
18
19
20
21
22
|| Luca ||
27-05-2010, 12:29
Beh... Presi i 46 senza toccar nulla! :ciapet:
http://img291.imageshack.us/img291/171/34119020.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/34119020.jpg/)
A cosa posso esser dovuti quei due passaggi a 37/38? Un qualcosa in background che rompeva le balle?
EDIT:
Direi che la soluzione definitiva per i 3600 sarà questa...
http://img514.imageshack.us/img514/7527/60584494.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/60584494.jpg/)
Ho notato che i miglioramenti maggiori si hanno incrementando l'imc... Solo che quando lo metto a 1.25 me ne segna fino a 1.31 in full e (da quel che leggo) non è una bella cosa... Preferisco 1 GFlop in meno ma un imc più standard...
devil_mcry
27-05-2010, 18:41
Beh... Presi i 46 senza toccar nulla! :ciapet:
http://img291.imageshack.us/img291/171/34119020.th.jpg (http://img291.imageshack.us/i/34119020.jpg/)
A cosa posso esser dovuti quei due passaggi a 37/38? Un qualcosa in background che rompeva le balle?
EDIT:
Direi che la soluzione definitiva per i 3600 sarà questa...
http://img514.imageshack.us/img514/7527/60584494.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/60584494.jpg/)
Ho notato che i miglioramenti maggiori si hanno incrementando l'imc... Solo che quando lo metto a 1.25 me ne segna fino a 1.31 in full e (da quel che leggo) non è una bella cosa... Preferisco 1 GFlop in meno ma un imc più standard...
buono
cmq sei sicuro che quel valore sia reale? un overshoot del genere è pesante :|
|| Luca ||
27-05-2010, 18:47
buono
cmq sei sicuro che quel valore sia reale? un overshoot del genere è pesante :|
Eh... Ho provato con altri programmi (oltre Everest) ma non ho trovato nessuno che me lo rilevi... :(
devil_mcry
27-05-2010, 18:50
Eh... Ho provato con altri programmi (oltre Everest) ma non ho trovato nessuno che me lo rilevi... :(
bios?
|| Luca ||
27-05-2010, 21:24
bios?
(Impostando, appunto, 1.200V) Mi segna da +0.021 a +0.034...
devil_mcry
27-05-2010, 22:27
(Impostando, appunto, 1.200V) Mi segna da +0.021 a +0.034...
sta minchia :muro: vabbe tieniti sui 1.24 anche se è tanto per quel bclk :|
già il mio nn mi pare troppo fortunato su quello, o almeno non lo so nn ho molti metri di paragone, gli i5 hanno l'uncore + basso quindi probabilmente vogliono meno volt xo 182 li prendo a 1.20 gia passo linx, a 1.22 full stabilità
Fatto un giro veloce a 3.3
secondo voi è RS così?
http://img8.imageshack.us/img8/5338/57566706.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/57566706.jpg/)
devil_mcry
29-05-2010, 21:04
Fatto un giro veloce a 3.3
secondo voi è RS così?
http://img8.imageshack.us/img8/5338/57566706.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/57566706.jpg/)
i gigaflops mi sembrano giusti :) molto probabilmente sei RS se vuoi toglierti ogni dubbio fai un giro di prime95 e di memtest
i gigaflops mi sembrano giusti :) molto probabilmente sei RS se vuoi toglierti ogni dubbio fai un giro di prime95 e di memtest
provo!
1.072 di vcore com'è a 3.3?
devil_mcry
29-05-2010, 21:15
provo!
1.072 di vcore com'è a 3.3?
penso buono, ma in media non ti so dire perchè sono partito da 3600
penso buono, ma in media non ti so dire perchè sono partito da 3600
con che vcore lo tieni a 3,6?
devil_mcry
29-05-2010, 21:24
con che vcore lo tieni a 3,6?
lo tenevo a 1.184v ma probabilmente potevo limare ancora il voltaggio dato che 3850mhz li tengo con soli 1.236v
allora chi di voi se lo prenderà i7 875K? :O
salve ragazzi,
mi sto cimentando nell overclock (il sogno sarebbe un 200x20 ma mi accontenterei anche di 180x20, per il momento sono fermo a 160x22) della mia piattaforma cosi composta:
-gigabyte p55a-ud6 bios f9
-i7 860
-G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO 4 gb
il problema è che le ram sembrano non andare d'accordo con la piastra, riesco solo a settarle a 1600 (2:10, blck 160), a 1800 (2:10, blck 180) non vogliono saperne il sistema mi da un messaggio con overclock failed. ho provato a rilassare i timings (9-9-9) arrivare a overvoltare i moduli fino a 1.640 ma nisba. Il bello è che leggendo in giro le reviews delle ram arrivano anche a 2000! sapete dirmi se vi è incompatibilità con questi kit e la suddetta mobo? spaglio io qualcosa? caspita le ho prese proprio per fare overclock ma devo tenermele a settaggi di default sarei andato sulle ripjaws. help please. :help: :muro:
devil_mcry
30-05-2010, 10:41
allora chi di voi se lo prenderà i7 875K? :O
è una bella cpu, costasse davvero 60 euro in + dell'860 sarebbe una bella cosa
cmq il mio i7 860 è abbastanza buono e fortunato, 3850mhz a 1.248v mi paiono ottimi come risultato quindi probabilmente nn ne vale manco la pena
salve ragazzi,
mi sto cimentando nell overclock (il sogno sarebbe un 200x20 ma mi accontenterei anche di 180x20, per il momento sono fermo a 160x22) della mia piattaforma cosi composta:
-gigabyte p55a-ud6 bios f9
-i7 860
-G.SKILL F3-12800CL7D-4GBECO 4 gb
il problema è che le ram sembrano non andare d'accordo con la piastra, riesco solo a settarle a 1600 (2:10, blck 160), a 1800 (2:10, blck 180) non vogliono saperne il sistema mi da un messaggio con overclock failed. ho provato a rilassare i timings (9-9-9) arrivare a overvoltare i moduli fino a 1.640 ma nisba. Il bello è che leggendo in giro le reviews delle ram arrivano anche a 2000! sapete dirmi se vi è incompatibilità con questi kit e la suddetta mobo? spaglio io qualcosa? caspita le ho prese proprio per fare overclock ma devo tenermele a settaggi di default sarei andato sulle ripjaws. help please. :help: :muro:
ti ho risposto di la
allora chi di voi se lo prenderà i7 875K? :O
se il costo è quello che dicono, allora me la prendo e la provo :)
scusate ragazzi, salgo di frequenza e i Gflops diminuiscono... è sinonimo di....?
http://img709.imageshack.us/img709/1286/17068568.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/17068568.jpg/)
devil_mcry
30-05-2010, 14:32
scusate ragazzi, salgo di frequenza e i Gflops diminuiscono... è sinonimo di....?
http://img709.imageshack.us/img709/1286/17068568.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/17068568.jpg/)
instabilità diciamo...
gianni1879
30-05-2010, 14:52
includi anche il 875k?
devil_mcry
30-05-2010, 15:45
includi anche il 875k?
si poi modifico
Dragonero87
30-05-2010, 18:37
we a tutti, oggi ho preso un i7 860 in sostituzione al mio i5 750 :)
anche se mi pare molto voglioso di volt, come mi consigliate di procedere?
come andavo con l'i5 o i procedimenti sono diversi?
ora sono su una ud6, da martedì sarò sulla ud7 :D
se il costo è quello che dicono, allora me la prendo e la provo :)
:) :fagiano:
devil_mcry
30-05-2010, 22:50
we a tutti, oggi ho preso un i7 860 in sostituzione al mio i5 750 :)
anche se mi pare molto voglioso di volt, come mi consigliate di procedere?
come andavo con l'i5 o i procedimenti sono diversi?
ora sono su una ud6, da martedì sarò sulla ud7 :D
è tutto uguale in sostanza
Liquid_Cooling
31-05-2010, 21:04
4751.43 MHz (215.97 * 22) | i7 860 | | Gigabyte P55-UD5 | Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=988060) | Liquid_Cooling
devil_mcry
31-05-2010, 21:12
4751.43 MHz (215.97 * 22) | i7 860 | | Gigabyte P55-UD5 | Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=988060) | Liquid_Cooling
rifai bene la stringa le trovi in prima pagina
maranga1979
31-05-2010, 21:51
4751.43 MHz (215.97 * 22) | i7 860 | | Gigabyte P55-UD5 | Validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=988060) | Liquid_Cooling
tiralo bene sto procio!:D :D
sei a liquido a 1,44 ,sali!!!!!!!!!!!:D :D :D
AnonimoVeneziano
31-05-2010, 21:54
scusate ragazzi, salgo di frequenza e i Gflops diminuiscono... è sinonimo di....?
http://img709.imageshack.us/img709/1286/17068568.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/17068568.jpg/)
Alza il vcore o il vtt
Alza il vcore o il vtt
grazie per il consiglio :)
Liquid_Cooling
31-05-2010, 22:02
tiralo bene sto procio!:D :D
sei a liquido a 1,44 ,sali!!!!!!!!!!!:D :D :D
infatti sono arrrivato a 4966mhz :D 1.64Vcore h2o
maranga1979
31-05-2010, 22:13
infatti sono arrrivato a 4966mhz :D 1.64Vcore h2o
grande!!!:sofico: :sofico:
davidexD
01-06-2010, 00:08
guarda questi come clockano
maranga1979
01-06-2010, 00:13
guarda questi come clockano
e certo!!!:D :D :D :D
bisogna spremerle ste cpu,altrimenti che le prendi a fare??
caro davide, vi ho abbandonato ,hai visto? ma il mio ricordo di voi ce l'ho in prima pagina dai! anche se son convinto che potevo far meglio,non sono esperto di oc altrimenti......:mad: :D :D :D
Sono interessato a capire se il nuovo i7-875k oltre al moltiplicatore della frequenza del core abbia anche lo sblocco sul moltiplicaore DDram, QPI e NB! Sarebbe bello poter settare le ram a 14x e il qpi a 20x come nell' i7-975.
Qualcuno di voi sa per caso questi dettagli? Ho cercato su rete ed ho trovato un sacco di review ma nessuna parla delle ram e del qpi!
CMQ se settata bene è una cpu che ad aria prende tranquillamente i 4,4ghz ed il prezzo è molto competitivo su un famoso negozio online USA che non sto a fare il nome si trova a 289 euro. Più o meno il prezzo del 1090T di AMD! Davvero ottimo, questa volta non posso che essere contento di aver comprato una mobo P55 e non vedo l'ora di passare a 875k.
maxmix65
01-06-2010, 09:21
Sono interessato a capire se il nuovo i7-875k oltre al moltiplicatore della frequenza del core abbia anche lo sblocco sul moltiplicaore DDram, QPI e NB! Sarebbe bello poter settare le ram a 14x e il qpi a 20x come nell' i7-975.
Qualcuno di voi sa per caso questi dettagli? Ho cercato su rete ed ho trovato un sacco di review ma nessuna parla delle ram e del qpi!
CMQ se settata bene è una cpu che ad aria prende tranquillamente i 4,4ghz ed il prezzo è molto competitivo su un famoso negozio online USA che non sto a fare il nome si trova a 289 euro. Più o meno il prezzo del 1090T di AMD! Davvero ottimo, questa volta non posso che essere contento di aver comprato una mobo P55 e non vedo l'ora di passare a 875k.
:D Be che prenda i 4.4 ad aria stabile ne dubito penso che sia + plausibile un 4.2 se becchi una cpu superfortunella..
Mi pare di aver letto su una recenzione che siano arrivati stabilmente a 4.13 ad aria.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i7-875k-e-core-i5-655k-overclock-economico/25494/1.html
Comuque penso che convenga prenderlo in Italia a 350 che dagli usa a 298 +spedizioni e dogane varie :read:
:D Be che prenda i 4.4 ad aria stabile ne dubito penso che sia + plausibile un 4.2 se becchi una cpu superfortunella..
Mi pare di aver letto su una recenzione che siano arrivati stabilmente a 4.13 ad aria.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i7-875k-e-core-i5-655k-overclock-economico/25494/1.html
Comuque penso che convenga prenderlo in Italia a 350 che dagli usa a 298 +spedizioni e dogane varie :read:
Beh ho letto come minimo 7 review e la media è tra i 4,4 ed i 4,5ghz, in un caso sono arrivati stabilmente anche a 4,8ghz. Gli unici che non sono arrivati a soglia 4,4ghz sono stati quelli di Tomshw. Anche HWupgrade hanno raggiunto i 4,4ghz. Qua un po di recensioni con le frequenze raggiunte:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/4-8-ghz-ad-aria/25494/3.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2456/intel-core-i7-875k-e-i5-655k-le-cpu-non-extreme-per-l-oc_2.html
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-875k-and-i5-655k-processors-review/4/
http://www.legitreviews.com/article/1313/17/
Io vado in USA per un lavoro per circa 3 mesi, ora vendo il mio i7-870 e quando torno via mi porto un i7-875k. ;)
devil_mcry
01-06-2010, 11:11
Beh ho letto come minimo 7 review e la media è tra i 4,4 ed i 4,5ghz, in un caso sono arrivati stabilmente anche a 4,8ghz. Gli unici che non sono arrivati a soglia 4,4ghz sono stati quelli di Tomshw. Anche HWupgrade hanno raggiunto i 4,4ghz. Qua un po di recensioni con le frequenze raggiunte:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/4-8-ghz-ad-aria/25494/3.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2456/intel-core-i7-875k-e-i5-655k-le-cpu-non-extreme-per-l-oc_2.html
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-875k-and-i5-655k-processors-review/4/
http://www.legitreviews.com/article/1313/17/
Io vado in USA per un lavoro per circa 3 mesi, ora vendo il mio i7-870 e quando torno via mi porto un i7-875k. ;)
si ma nn ci giurerei stabili...
cmq sti nuovi 875k di sicuro ruleggiano un bel po, hanno silicio + buono
devil_mcry
01-06-2010, 11:51
staminchia http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=253074 :doh:
4ghz a 1.216v e ha passato 4 ore di prime95
l'uncore è un po bassino ma siamo già a 3ghz
se sono tutti così ... :sofico:
davidexD
01-06-2010, 12:39
e certo!!!:D :D :D :D
bisogna spremerle ste cpu,altrimenti che le prendi a fare??
caro davide, vi ho abbandonato ,hai visto? ma il mio ricordo di voi ce l'ho in prima pagina dai! anche se son convinto che potevo far meglio,non sono esperto di oc altrimenti......:mad: :D :D :D
io di questi tempi non ho proprio due secondi da mettermi a smanettare.zero proprio, spero di avere piu tempo in la.
Liquid_Cooling
01-06-2010, 12:44
susus scaldate le cpu e venite a partecipare al contest
http://pcworldoc.com/forum/showthread.php?t=1451
davidexD
01-06-2010, 12:51
gente con l2n dove vanno quelli solo con il liquido?
Liquid_Cooling
01-06-2010, 13:02
gente con l2n dove vanno quelli solo con il liquido?
è un contest l'importante è partecipare :)
è un contest l'importante è partecipare :)
quoto
Liquid_Cooling
01-06-2010, 13:23
quoto
susu iscriviti e partecipa :D
susu iscriviti e partecipa :D
ci penso :D
|| Luca ||
01-06-2010, 17:58
Metto due stringe, usa quella che vuoi ;)
3600 @ Lowest vCC - Rock Solid
1.175 | 3600 (180x20) | L946B653 | Thermalright MUX-120 Double Fan | Asus P7P55D EVO | Corsair Dominator GT 1600MHz CL7 | 72° 71° 71° 71° | W7 Pro 64bit | Screen (http://img339.imageshack.us/img339/1298/3600stabile.jpg) || Luca ||
Daily Use - Rock Solid with HT enabled
3600 / 20x / L946B653 / 1.175 / Asus P7P55D EVO / Corsair Dominator GT 1600MHz CL7 / W7 Pro 64bit / Thermalright MUX-120 Double Fan / || Luca || Screen (http://img339.imageshack.us/img339/1298/3600stabile.jpg)
devil_mcry
01-06-2010, 18:27
Metto due stringe, usa quella che vuoi ;)
3600 @ Lowest vCC - Rock Solid
1.175 | 3600 (180x20) | L946B653 | Thermalright MUX-120 Double Fan | Asus P7P55D EVO | Corsair Dominator GT 1600MHz CL7 | 72° 71° 71° 71° | W7 Pro 64bit | Screen (http://img339.imageshack.us/img339/1298/3600stabile.jpg) || Luca ||
Daily Use - Rock Solid with HT enabled
3600 / 20x / L946B653 / 1.175 / Asus P7P55D EVO / Corsair Dominator GT 1600MHz CL7 / W7 Pro 64bit / Thermalright MUX-120 Double Fan / || Luca || Screen (http://img339.imageshack.us/img339/1298/3600stabile.jpg)
fatto ti ho aggiunto solo in lowest vcc tanto è lo stesso screen e setting :)
gianni1879
03-06-2010, 10:43
ragazzi se tutto confermato settimana prossima in arrivo i875k :)
ragazzi se tutto confermato settimana prossima in arrivo i875k :)
bene bene! Vediamo come vanno :D
gianni1879
03-06-2010, 10:52
bene bene! Vediamo come vanno :D
si unica cosa che con il liquido non posso tirarlo tantissimo dato che le temp ambientali sono piuttosto elevate, però dai vediamo che si riesce a tirar fuori
maranga1979
03-06-2010, 11:07
grande gianni!!:sofico:
ottimo,son curioso di vedere quanto e come va!!!!
ma a livello di prezzi si sa qualche cosa?
gianni1879
03-06-2010, 11:42
grande gianni!!:sofico:
ottimo,son curioso di vedere quanto e come va!!!!
ma a livello di prezzi si sa qualche cosa?
beh in Italia prezzi un pò elevati, ma le hanno in pochissimi, mentre all'estero si trova qualcosa anche sui 300€ o poco più.
dovrei avere anche un i870 solo per prova
ragazzi se tutto confermato settimana prossima in arrivo i875k :)
Complimentoni Gianni, non vedo l'ora. Sono super interessato a vedere come va questo piccolo mostriciattolo.
devil_mcry
04-06-2010, 11:57
ieri sera riflettevo sulle mie temp
78° a 3850mhz, vedo che ad aria gente con dissy meno prestanti del mio fanno meno
allo stesso tempo mi sono accorto che solo il core0 era cosi alto, gli altri erano a 75 o 74 :|
chissa come mai così tanta diff in full
gianni1879
04-06-2010, 12:06
ieri sera riflettevo sulle mie temp
78° a 3850mhz, vedo che ad aria gente con dissy meno prestanti del mio fanno meno
allo stesso tempo mi sono accorto che solo il core0 era cosi alto, gli altri erano a 75 o 74 :|
chissa come mai così tanta diff in full
capita pure a me che un core è più caldo degli altri, sul discorso temperature dipende da tanti fattori
devil_mcry
04-06-2010, 12:13
capita pure a me che un core è più caldo degli altri, sul discorso temperature dipende da tanti fattori
ma ho guardato mi pare capiti più o meno a tutti, probabilmente qualche sensore scazza + degli altri xke anche in idle c'è quella diff di temp
cmq adesso devo mettere bene la pasta all'ultimo giro ne ho messa troppa, +2° sulle temp dal precedente montaggio
tuttavia nn ho voglia di smontare e montare, aspetto qualche mese tanto...
gianni1879
04-06-2010, 12:48
ma ho guardato mi pare capiti più o meno a tutti, probabilmente qualche sensore scazza + degli altri xke anche in idle c'è quella diff di temp
cmq adesso devo mettere bene la pasta all'ultimo giro ne ho messa troppa, +2° sulle temp dal precedente montaggio
tuttavia nn ho voglia di smontare e montare, aspetto qualche mese tanto...
si c'è sempre un sensore che segna più degli altri, in effetti anche in idle.
AnonimoVeneziano
04-06-2010, 14:25
ieri sera riflettevo sulle mie temp
78° a 3850mhz, vedo che ad aria gente con dissy meno prestanti del mio fanno meno
allo stesso tempo mi sono accorto che solo il core0 era cosi alto, gli altri erano a 75 o 74 :|
chissa come mai così tanta diff in full
78° con cosa? Se con linx io a 3800 Mhz ho pure le temp più alte (HT on ovviamente) supero gli 80 ° :cry:
Edit: Quanti gigaflops fai HT on @3850 Mhz?
Edit2: Ho un noctua u12p-se2 con ventole originali (silenziosissime, ma non spingono tantissima aria)
devil_mcry
04-06-2010, 15:12
78° con cosa? Se con linx io a 3800 Mhz ho pure le temp più alte (HT on ovviamente) supero gli 80 ° :cry:
Edit: Quanti gigaflops fai HT on @3850 Mhz?
Edit2: Ho un noctua u12p-se2 con ventole originali (silenziosissime, ma non spingono tantissima aria)
si 78 di picco sul core + caldo con linx a 3200/3400mb, gli altri sono a 75/74 :|, HT attivo vcore 1.248v (relativamente buono direi credo :| penso tenga anche a 1step in meno ma per sicurezza...)
faccio 50gigaflops di picco a 3843mhz
io uso un megahalems con 1 magma da 120
AnonimoVeneziano
04-06-2010, 15:21
Beh, diciamo che le temperature hanno senso, considerando che il tuo dissy è meglio del mio , inoltre dove tengo il computer io in estate fa abbastanza caldo, perchè è direzionato verso il sole.
Comunque sti proci con HT on scaldano, non c'è niente da dire.
Alcuni vedo che scaldano molto meno, ma noto anche che fanno molti meno gigaflops con Linx (i tuoi invece sono in linea con la frequenza) , anche a me a volte quando tengo il vcore o il vtt troppo basso mi capita di avere meno gigaflops e in quei casi perdo qualcosa come 5-7° C di temperatura in full anche, quindi bisogna stare attenti, a volte le temperature che si vedono sugli altri non sono sempre affidabili ... inoltre ogni CPU (come sempre) è una storia a sè.
devil_mcry
04-06-2010, 15:23
Beh, diciamo che le temperature hanno senso, considerando che il tuo dissy è meglio del mio , inoltre dove tengo il computer io in estate fa abbastanza caldo, perchè è direzionato verso il sole.
Comunque sti proci con HT on scaldano, non c'è niente da dire.
Alcuni vedo che scaldano molto meno, ma noto anche che fanno molti meno gigaflops con Linx (i tuoi invece sono in linea con la frequenza) , anche a me a volte quando tengo il vcore o il vtt troppo basso mi capita di avere meno gigaflops e in quei casi perdo qualcosa come 5-7° C di temperatura in full anche, quindi bisogna stare attenti, a volte le temperature che si vedono sugli altri non sono sempre affidabili ... inoltre ogni CPU (come sempre) è una storia a sè.
tu a 3800 fai 49 e qualcosa giusto?
si cmq anche io nn ho il pc in una zona fresca ma per ora nn si crepa di caldo... che vcore dai tu?
ho appena montato un i7 860, tutto default, solo disabilitato i risparmi energetici, faccio soltanto 36gflops su linx e ibt, con l'i5 750 ne facevo 40! perkè?
devil_mcry
04-06-2010, 16:48
xke l'ht in linx mangia prestazioni
ok 41/42gflops tt default stanno nella norma, ora vorrei inziare a salure, l'ex proprietario di questa cpu è Liquind_cooling mi ha detto che saliva una meraviglia, quello ke vorrei io è 3.8/4.0ghz RS con HT on, da dove parto? e con che voltaggi?
ho provato così:
Risparmio energetici vari tt OFF (C1E SpeedStep etc etc)
HT on
Cpu : 1.25
Vtt : 1.20
Pll : 1.825
phc/mhc : 1.05
ram: 1.635 @ 1600 Mhz CL8 (dominator GT 2000 CL8)
20X200 ma da skermate blu e nn arriva manco in win
Il sistema è quello in firma.
maxmix65
04-06-2010, 22:20
ok 41/42gflops tt default stanno nella norma, ora vorrei inziare a salure, l'ex proprietario di questa cpu è Liquind_cooling mi ha detto che saliva una meraviglia, quello ke vorrei io è 3.8/4.0ghz RS con HT on, da dove parto? e con che voltaggi?
ho provato così:
Risparmio energetici vari tt OFF (C1E SpeedStep etc etc)
HT on
Cpu : 1.25
Vtt : 1.20
Pll : 1.825
phc/mhc : 1.05
ram: 1.635 @ 1600 Mhz CL8 (dominator GT 2000 CL8)
20X200 ma da skermate blu e nn arriva manco in win
Il sistema è quello in firma.
:D Mettilo a 1.325v e fai una prova se e' stabile scendi poco alla volta di voltaggio ripetendo linix finche non trovi il limite raggiunto quello dagli un pelo in + di corrente e sei a posto
io con sto caldo lo terrei a 185-190 poi fai tu
sempre se riesco con voltaggi umani...
anke se riuscissi 180 X 21 con HT on sarei "realitivamente" soddisfatto, anke se così devo tenere le ram a 1800 cl7 invece di 1600cl 6 o 2000cl8
devil_mcry
04-06-2010, 22:26
ok 41/42gflops tt default stanno nella norma, ora vorrei inziare a salure, l'ex proprietario di questa cpu è Liquind_cooling mi ha detto che saliva una meraviglia, quello ke vorrei io è 3.8/4.0ghz RS con HT on, da dove parto? e con che voltaggi?
ho provato così:
Risparmio energetici vari tt OFF (C1E SpeedStep etc etc)
HT on
Cpu : 1.25
Vtt : 1.20
Pll : 1.825
phc/mhc : 1.05
ram: 1.635 @ 1600 Mhz CL8 (dominator GT 2000 CL8)
20X200 ma da skermate blu e nn arriva manco in win
Il sistema è quello in firma.
Dai pure 1.30v di vcore e vtt per inziare, quel voltaggio per il vcore e troppo basso e anche il vtt probabilmente hai bisogno di più volt
maxmix65
04-06-2010, 23:21
:D iNTEL I7 875K A 320 EURO..
QUASI QUASI :sofico:
devil_mcry
05-06-2010, 00:30
ancora troppo
poi comprarlo ora come ora nn è furbo l'euro sta andando giu si paga tutto + caro
F1R3BL4D3
05-06-2010, 00:34
Spendere i soldi per un raffreddamento per far salire il procio che si ha già piuttosto che comprare un'altra CPU e fermarsi poco sopra dove si arriva prima...
AnonimoVeneziano
05-06-2010, 09:22
tu a 3800 fai 49 e qualcosa giusto?
si cmq anche io nn ho il pc in una zona fresca ma per ora nn si crepa di caldo... che vcore dai tu?
Si, a 3800 faccio circa 49 Giga (a volte poco più, a volte poco meno)
Di Vcore uso 1.35625 V , ma con Load Line Calibration disabilitata.
Con Load Line Calibration abilitata uso 1.2125 V , che scalda più che LLC disabilitata @1.35V , quindi ...
gianni1879
05-06-2010, 10:58
:D iNTEL I7 875K A 320 EURO..
QUASI QUASI :sofico:
per me il prezzo è ottimo :)
spero la prossima settimana di poter ricevere un ES
devil_mcry
05-06-2010, 11:06
Si, a 3800 faccio circa 49 Giga (a volte poco più, a volte poco meno)
Di Vcore uso 1.35625 V , ma con Load Line Calibration disabilitata.
Con Load Line Calibration abilitata uso 1.2125 V , che scalda più che LLC disabilitata @1.35V , quindi ...
ma 1.2125v che in full salgono a 1.228 tipo? cavolo buono
cm mai nn usi l'llc?
maxmix65
05-06-2010, 11:39
per me il prezzo è ottimo :)
spero la prossima settimana di poter ricevere un ES
:rolleyes: Comunque in giro non si trovano sigle buone o testate sai qualcosa in merito??
Tnk
Ecco cosa sono riuscito a fare:
20Clicli Linx + 20Clicki Ibt
Cpu 3.63Ghz 165X22, Ht On
Ram 1.65Ghz Vram 1.625 Cl 6
llc On
vcore 1.20
vtt 1.15
pll 1.825
phc 1.05
Appena provo a salure oltre serve moooolto piu vcore e vtt e le temp skizzano...
devil_mcry
05-06-2010, 13:37
Ecco cosa sono riuscito a fare:
20Clicli Linx + 20Clicki Ibt
Cpu 3.63Ghz 165X22, Ht On
Ram 1.65Ghz Vram 1.625 Cl 6
llc On
vcore 1.20
vtt 1.15
pll 1.825
phc 1.05
Appena provo a salure oltre serve moooolto piu vcore e vtt e le temp skizzano...
si normale, fino a 3600 si va con voltaggi davvero bassi
AnonimoVeneziano
05-06-2010, 14:58
ma 1.2125v che in full salgono a 1.228 tipo? cavolo buono
cm mai nn usi l'llc?
Si, 1.2125V da bios, poi CPU-Z indica sempre un po' di più
Non uso LLC per due ragioni:
1) Se ne sente parlare male
2) Scalda meno senza
Cioè, a 1.35V LLC off scaldo meno che a 1.212V LLC on .... (nel primo caso sto sugli 80° sul core più caldo 75° sul core più freddo , nel secondo sul core più caldo piglio anche 81-82°)
Ecco cosa sono riuscito a fare:
20Clicli Linx + 20Clicki Ibt
Cpu 3.63Ghz 165X22, Ht On
Ram 1.65Ghz Vram 1.625 Cl 6
llc On
vcore 1.20
vtt 1.15
pll 1.825
phc 1.05
Appena provo a salure oltre serve moooolto piu vcore e vtt e le temp skizzano...
M autoquoto, e ritratto, non è stabile manco così, 20 cicli de ibt li passa e pure de linx ma dopo mezz'ora de cod4, skermate blu a tt spiano.
devil_mcry
05-06-2010, 15:48
M autoquoto, e ritratto, non è stabile manco così, 20 cicli de ibt li passa e pure de linx ma dopo mezz'ora de cod4, skermate blu a tt spiano.
con che output lo passa linx? hai guardato i gigaflops?
prime95 l'hai fatto andare almeno per 2 orette?
AnonimoVeneziano
05-06-2010, 15:49
Potrebbero essere le RAM, fai qualche ciclo di Prime95 in Blend mode, è molto più sensibile alle RAM di Linx (che invece è molto più sensibile alla CPU).
Prova magari a mettere CAS 7 se vedi che sono le RAM.
fino a poco fa avevo un i5 750 e le ram stavano lavarando alla madesima frequenza anche con un pò di Vram in meno. bhò, cmq provo e vi dico.
Mi stanno dicendo ke il mio dissi non è abbastanza performante,
Ho lo Zalman 9700Led.
Io penso sia sufficiente, cioè è stato studiato per dissipare processori anke da 130W di tdp, questi sono da 95W.
o sbaglio il ragionamento?
devil_mcry
05-06-2010, 15:55
fino a poco fa avevo un i5 750 e le ram stavano lavarando alla madesima frequenza anche con un pò di Vram in meno. bhò, cmq provo e vi dico.
Mi stanno dicendo ke il mio dissi non è abbastanza performante,
Ho lo Zalman 9700Led.
Io penso sia sufficiente, cioè è stato studiato per dissipare processori anke da 130W di tdp, questi sono da 95W.
o sbaglio il ragionamento?
è troppo vecchio, sopratutto per un i7 con il 750 avevi già temp alle stelle, un i7 a parità di clock di un i5 750 scalda circa 10° in + tutti i tuoi casini sono dati da quello probabilmente
si ma quello che mi domando è perkè? il calore è dato dalla corrente che genera energia e la disperde in calore, se quelli erano processori da 125/130W questi sono da 95W dovrebbero scaldare meno. L'unica cosa ke hanno in piu è il controller delle ram integrato.
maxmix65
05-06-2010, 16:39
:D Controlla quanti milioni di transistor in + hanno :read:
maranga1979
05-06-2010, 17:00
concordo con max!!
oni cambialo e vedrai netti miglioramenti!
io son partito con uno zalman 9900 nt led verde e non era male,ma se vuoi stare sui dissi ad aria i migliori sono ben altri,vedi venomus,noctua,ifx!
altrimenti se vuoi un bel sistema che renda bene bene e silenzioso(ci abbini 2 belle ventole da 120 tipo enermax everest o noctua) mettiti un bel corsair h50 e sei apposto se non vuoi troppi sbattimenti!
maxmix65
07-06-2010, 13:26
:D In arrivo gli 875K pretestati da un mio amico ma LOL..
Se vi interessano :read:
riccardo68
10-06-2010, 08:22
nuove cpu Intel:
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-aggiorna-la-gamma-con-core-i7-880-e-i3-550/25656/1.html
non male sto quad-core Core i7 880
nuove cpu Intel:
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-aggiorna-la-gamma-con-core-i7-880-e-i3-550/25656/1.html
non male sto quad-core Core i7 880
583$? :confused:
davidexD
10-06-2010, 13:02
questi nuovi processori sono solamente per estendere il dominio intel sono praticamente inutili, però se magari hanno degli imc da paura e un silicio migliore se ne puo anche parlare.
|| Luca ||
10-06-2010, 18:44
Stessi settaggi, nuovo bios --> presi i 46 GFlops. :ciapet:
http://img691.imageshack.us/img691/2152/3600stabile46gflops.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/3600stabile46gflops.jpg/)
devil_mcry
10-06-2010, 18:49
questi nuovi processori sono solamente per estendere il dominio intel sono praticamente inutili, però se magari hanno degli imc da paura e un silicio migliore se ne puo anche parlare.
oh ma davide quando ci fai vedere 2 screen delle gskill lv?
Stessi settaggi, nuovo bios --> presi i 46 GFlops. :ciapet:
http://img691.imageshack.us/img691/2152/3600stabile46gflops.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/3600stabile46gflops.jpg/)
buono :) :cool:
non so dove postarlo..
allora lo metto qui
alcuni test del sandy bridge lga1155
questo è un quad @ 2500mhz http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=240578
devil_mcry
10-06-2010, 22:33
ho scoperto che ci sono 2 "versioni" di i7 860
la prima, vecchia
Ver.#: E73040-001
la seconda, nuova
Ver.#: E73040-002
in realtà il mio procetto, preso a dicembre 09 è gia 002 quindi probabilmente tutti gli ultimi sono cosi
nn si sa bene cosa cambi ancora forse qualcosa a livello energetico ad ogni modo forse è x questo che gli ultimi i7 860 salgono meglio
vedere il mio risultato
3850mhz a 1.248v (full, e ho passato linx anche con 1 step in meno, credo 1.236v)
3800mhz 1.212 in full di 3dmark79
o i 3800 a 1,228v circa in full di anonimo veneziano (lui lo usa senza llc quindi è approssimativo ma dice di dare 1.212v che cpuz indica sempre + alti quindi...)
cavolo quanto vcore vuole il mio XD vabbe che in teoria forse è abbassabile...
TheDarkAngel
10-06-2010, 22:33
non so dove postarlo..
allora lo metto qui
alcuni test del sandy bridge lga1155
questo è un quad @ 2500mhz http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=240578
sbaglio o non usando le nuove istruzioni l'ipc è molto simile al vecchio lynnfield? il cinebench parla chiaro :mbe:
devil_mcry
10-06-2010, 22:35
sbaglio o non usando le nuove istruzioni l'ipc è molto simile al vecchio lynnfield?
non so dove postarlo..
allora lo metto qui
alcuni test del sandy bridge lga1155
questo è un quad @ 2500mhz http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=240578
figata gia ci sono test?
TheDarkAngel
10-06-2010, 22:36
figata gia ci sono test?
scorri la pagina e trovi il cinebench :asd:
sbaglio o non usando le nuove istruzioni l'ipc è molto simile al vecchio lynnfield?
mah...c'è solo un test dove è impressionante....xchè sta allo stesso livello di un 965 extreme @ 3.33ghz...
cmq sarebbe da provare a mettere le nostre cpu a 2500mhz e senza turbo e vedere che differenza c'è con questo sandy bridge...
ps: noto anche che ha 6mb di L3 cache sta cpu...
devil_mcry
10-06-2010, 22:40
scorri la pagina e trovi il cinebench :asd:
si li avevo gia visti era piu una esclamazione di stupore
l'idea del 6mb di cache nn mi piace, in cinebench nn è nulla di eccezionale anche se si parla di 2.5ghz vs 2.93ghz, l'ipc quindi è probabilmente superiore
i test di everest nn li capisco quindi passo
TheDarkAngel
10-06-2010, 22:44
mah...c'è solo un test dove è impressionante....xchè sta allo stesso livello di un 965 extreme @ 3.33ghz...
cmq sarebbe da provare a mettere le nostre cpu a 2500mhz e senza turbo e vedere che differenza c'è con questo sandy bridge...
ps: noto anche che ha 6mb di L3 cache sta cpu...
Sandra è senza dignità come benchmark :asd:
boybergamo76
12-06-2010, 20:26
Niente non è stabile! Gioco per ore senza problemi e poi mi si riavvia senza motivo mentre ascolto un mp3 con la cpu a 0! Ho tolto il riavvio automatico cosi da capire l'errore che mi da. E andare di altri tentativi... non ne posso piu! Ero a 1.406 di vcore (reali 1.388). Ora sono tornato ai famosi 1.422, vediamo se è quella la causa...:cry:
devil_mcry
12-06-2010, 20:27
Niente non è stabile! Gioco per ore senza problemi e poi mi si riavvia senza motivo mentre ascolto un mp3 con la cpu a 0! Ho tolto il riavvio automatico cosi da capire l'errore che mi da. E andare di altri tentativi... non ne posso piu! Ero a 1.406 di vcore (reali 1.388). Ora sono tornato ai famosi 1.422, vediamo se è quella la causa...:cry:
secondo me stai sbagliando l'approccio
quel voltaggio è altissimo a che clock sei?
boybergamo76
13-06-2010, 02:21
secondo me stai sbagliando l'approccio
quel voltaggio è altissimo a che clock sei?
4020 mhz e mi crasha in idle e non in carico! E' l'imc, mi gioco le palline ! XD Ora sto provando con l'imc in automatico e lo stesso voltaggio che usavo ieri, cioè 1.393 nel bios (cpuid mi da 1.376). L'unica differenza è che ho messo l'imc in auto e il multi a 22x,bclock a 183 e le mem a 1098. Prima era multi a 20x, bclock a 201 e mem a 1206 e l'imc a 1.40.Ora aspettiamo qualche giorno e vediamo se è stabile o no. Ho disabilitato il riavvio automatico in caso di errore cosi, in caso di bluescreen, vedo a cosa si riferisce l'errore (memoria mi gioco sempre le palline :D)
Leggendo vari forum in rete sull'overclock dell'i7 860 leggo di gente che riesce a essere stabile con quantitativi di memoria come la mia o maggiore solo con 1.41 di imc! Io purtroppo posso mettere o 1.40 o 1.45 o auto. La mia scheda permette di salire con scatti di 0.5 volts :(
Curiosità: E ' vero che i vari c1e e company aiutano molto le temp in idle ? Ah il bios mi dice che sono a 4020 ma real temps e windows mi riportano 3.855 mhz... O_O
Correzione perchè devo togliermi una curiosità: Ora l'imc è a 1.40 quindi come prima, al prossimo crash lo metto in auto e se non mi si riavvia di nuovo è come dico io. Se mi si riavvia anche in auto il problema è da ricercarsi altrove...
scusate l'OT
qualcuno di voi era sul forum
Intel core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
e è poi passato qui...
mi è venuta la scimmia di cambiare tutto il sistema che è ancora nuovo.
Q9550 stabile a 3.7Ghz con una Asus Maximus 2 Formula (A3) e 2x2Gb Corsair dominator 1066 che ho fatto la cazzata di vendere. Per le ram pensavo di mettere delle 1150Mhz o delle 1200Mhz, ma dato che costano come delle DDR3....
Pensavo ad un i7860 con una Maximus III GENE e delle ram OCZ (nuovo modello) cas6 1600Mhz..
Con un i7860 quale memorie standard bisogna usare? Le 1600 sono per OC come le DDR2 1066/1150 rispetto alle 800?
Vale la pena cambiare?
Consigli
boybergamo76
13-06-2010, 15:35
Trovato crashato stamattina e non ho visto nemmeno l'errore, lo schermo era nero, è connesso tramite hdmi se non c'è segnale la tv mi riporta assenza di segnale. Niente bluescreen ma quando ho disabilitato l'opzione di riavvio automatico in caso di errore windows mi ha notificato che un file di paging inferiore ai 400 mega(disabilitato come su xp, con tutta la ram che ho) potrebbe impedire di registrare i dettagli relativi all'errore. Di norma stamattina avrei dovuto trovare la schermata bluescreen giusto ? Ora, come avevo scritto prima, cambio solo l'imc in auto e vediamo che succede. Se sono stabile il punto è questo (come sospetto). Che pazienza....:cry:
devil_mcry
13-06-2010, 19:19
Trovato crashato stamattina e non ho visto nemmeno l'errore, lo schermo era nero, è connesso tramite hdmi se non c'è segnale la tv mi riporta assenza di segnale. Niente bluescreen ma quando ho disabilitato l'opzione di riavvio automatico in caso di errore windows mi ha notificato che un file di paging inferiore ai 400 mega(disabilitato come su xp, con tutta la ram che ho) potrebbe impedire di registrare i dettagli relativi all'errore. Di norma stamattina avrei dovuto trovare la schermata bluescreen giusto ? Ora, come avevo scritto prima, cambio solo l'imc in auto e vediamo che succede. Se sono stabile il punto è questo (come sospetto). Che pazienza....:cry:
rimango dell'idea che se facessi i test come si deve non avresti problemi
quei tuoi casini possono essere dati da diverse cause, principalmente imputabili al memory controller e scheda madre, quindi probabilmente vtt
metterlo in auto è un'altra bella cagata
scusate l'OT
qualcuno di voi era sul forum
Intel core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"
e è poi passato qui...
mi è venuta la scimmia di cambiare tutto il sistema che è ancora nuovo.
Q9550 stabile a 3.7Ghz con una Asus Maximus 2 Formula (A3) e 2x2Gb Corsair dominator 1066 che ho fatto la cazzata di vendere. Per le ram pensavo di mettere delle 1150Mhz o delle 1200Mhz, ma dato che costano come delle DDR3....
Pensavo ad un i7860 con una Maximus III GENE e delle ram OCZ (nuovo modello) cas6 1600Mhz..
Con un i7860 quale memorie standard bisogna usare? Le 1600 sono per OC come le DDR2 1066/1150 rispetto alle 800?
Vale la pena cambiare?
Consigli
no, su i7 860 di default supporta fino a 1600, gli standard jedec arrivano fino a 1333mhz quindi come i 1066 su ddr2, sull'860 puoi usare le 1600
inoltre le mobo nuove hanno tendenzialmente le specifiche xmp, quindi selezionando il profilo occano tutto da solo per far andare le ram in specifica
per l'altro punto, io nn ho avuto uno yorkfield, solo un wolfdale, cmq considerando che le prestazioni degli yorkfield sono allineate a quelle dei deneb amd cn qualche mhz in +, la diff tra il mio phenom 2 x4 a 3.91ghz e il mio i7 860 ad anche solo 3.6ghz è abissale, in certi aspetti anche a default l'i7 avrebbe pelato il phenom 2 x4 a 3.91
cmq vedi tu se ti conviene fare il cambio la diff e notevole, se ci giochi tanto nn cambia molto e forse ti conviene pure un i5 750 ma a quel punto nn supporta di default le 1600 ma si ferma a 1333
devil_mcry
13-06-2010, 19:48
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=253231
maxmix65
13-06-2010, 20:15
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=253231
:D Sto montando il mio 875k..
Ne vedrete delle belle..
Il procetto promette bene:read:
Vi dico solo che stavo provando e al volo 210x22 con meno di 1.4 volt ...
devil_mcry
13-06-2010, 20:19
:D Sto montando il mio 875k..
Ne vedrete delle belle..
Il procetto promette bene:read:
Vi dico solo che stavo provando e al volo 210x22 con meno di 1.4 volt ...
facci sapere
maxmix65
14-06-2010, 00:03
:D Ho finito ora di fare dei test..
Domani ne faro' altri con Linix stasera non mi andava propio ci voleva troppo tempo..
All'inizio ho testato il processore tenendo attivo sia i riparmi energetici che il turbo e HT
Con voltaggio a default sembra un buon processore il suo range di azione varia da un minimo di 0.880v a un max di 1.21 ..
Comunque l'ho testato al volo con linix disabilitando tutto e il vcore non saliva oltre 1.160 quindi ottimo direi
Ce' da premettere che sulla mia scheda madre ci deve essere qualche bug perche' quando setto il moltiplicatore oltre 22 praticamente mi da' sul moltiplicatore 2 step in +..
Cioe se setto il moltiplicatore a 26 il risultato e' che sta a 28x e cosi' via
Dal negozio dove l'ho preso mi hanno garantito che il processore regge tranquillamente i 4000mhz disabilitando tutto rimanendo sotto 1.3v ..
:p Sembra che avevano ragione
http://img576.imageshack.us/img576/1349/4000g.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/4000g.jpg/)
devil_mcry
14-06-2010, 00:25
puoi fare decisamente meglio ;)
quel vcore è buono, ma un i7 860 buono medio ce la fa a fare 4ghz con 1.3v scarsi
su xs ne ho visti anche alcuni a 4ghz cn 1.26v
il tuo secondo me potrebbe farcela con 1.22-1.24
maxmix65
14-06-2010, 08:13
puoi fare decisamente meglio ;)
quel vcore è buono, ma un i7 860 buono medio ce la fa a fare 4ghz con 1.3v scarsi
su xs ne ho visti anche alcuni a 4ghz cn 1.26v
il tuo secondo me potrebbe farcela con 1.22-1.24
:D Be conta che fa' un caldo pazzesco..
Ho acceso il condizionatore in salotto ma arriva poca aria nella stanza del pc certo meglio che niente..
Comunque stamattina presto con il fresco ho provato a cercare il max fsb della cpu..
Mi e' stato detto che superava tranquillamente i 205 con meno di 1.4 volt e allora mi sono cimentato un pochino..:read:
Penso che possa fare meglio nel pomeriggio o stasera continuo i test
http://img822.imageshack.us/img822/1480/maxfsb.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/maxfsb.jpg/)http://img8.imageshack.us/img8/2268/maxfsb2.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/maxfsb2.jpg/)
devil_mcry
14-06-2010, 09:46
:D Be conta che fa' un caldo pazzesco..
Ho acceso il condizionatore in salotto ma arriva poca aria nella stanza del pc certo meglio che niente..
Comunque stamattina presto con il fresco ho provato a cercare il max fsb della cpu..
Mi e' stato detto che superava tranquillamente i 205 con meno di 1.4 volt e allora mi sono cimentato un pochino..:read:
Penso che possa fare meglio nel pomeriggio o stasera continuo i test
http://img822.imageshack.us/img822/1480/maxfsb.th.jpg (http://img822.imageshack.us/i/maxfsb.jpg/)http://img8.imageshack.us/img8/2268/maxfsb2.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/maxfsb2.jpg/)
nn importa la temp su intel :D
ma senti da bios puoi cambiare solo il cpu ratio o anche l'uncore ratio?
maxmix65
14-06-2010, 12:55
nn importa la temp su intel :D
ma senti da bios puoi cambiare solo il cpu ratio o anche l'uncore ratio?
:rolleyes: Veramente non so' se si puo' cambiare il multi dell' unicore forse dovrei disabilitare gli altri core lasciarne uno solo e poi provare il moltiplicatore???
Comunque saliamo un po' di voltaggio e vediamo come se comporta il piccolo
http://img251.imageshack.us/img251/3116/fsb4.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/fsb4.jpg/)
boybergamo76
14-06-2010, 15:03
rimango dell'idea che se facessi i test come si deve non avresti problemi
quei tuoi casini possono essere dati da diverse cause, principalmente imputabili al memory controller e scheda madre, quindi probabilmente vtt
metterlo in auto è un'altra bella cagata
Di che test parli ? I vari prime95 e compagnia bella ? Con il caldo che fa ho una paura matta che mi parta la cpu ho visto le temp l'altra volta toccare i 90 gradi con uno scythe mugen revision 2! Anche io penso che sia il vtt ma il problema è che non sono il solo che necessita di piu di 1.40, anche fosse soltanto 1.41 come serve ad alcuni utenti su forum americani. Comunque mica ho detto che lo voglio tenere in automatico, sono solo curioso di vedere se è stabile o meno cosi. Per ora è da ieri che è acceso e oggi l'ho trovato a posto. E mi sa che per vedere gli errori del bluescreen dovrò abilitare il file di paging. Se vedo che è stabile con il vtt core in auto parto automaticamente a capire come settare la cosa da qui. Ma almeno ho un punto di partenza! :(
devil_mcry
14-06-2010, 16:34
Di che test parli ? I vari prime95 e compagnia bella ? Con il caldo che fa ho una paura matta che mi parta la cpu ho visto le temp l'altra volta toccare i 90 gradi con uno scythe mugen revision 2! Anche io penso che sia il vtt ma il problema è che non sono il solo che necessita di piu di 1.40, anche fosse soltanto 1.41 come serve ad alcuni utenti su forum americani. Comunque mica ho detto che lo voglio tenere in automatico, sono solo curioso di vedere se è stabile o meno cosi. Per ora è da ieri che è acceso e oggi l'ho trovato a posto. E mi sa che per vedere gli errori del bluescreen dovrò abilitare il file di paging. Se vedo che è stabile con il vtt core in auto parto automaticamente a capire come settare la cosa da qui. Ma almeno ho un punto di partenza! :(
nn so cosa dirti, io quando overclocco verifico la stabilita con linx e prime95, anche adesso sotto linx al max arrivo a 78°
tanto anche se scopri che è il vtt nn sai come cambiarlo xke visto che stresstest nn ne fai nn sai quale valore basta per la stabilità
fermo restando che 1.4v per 4ghz sn tantissimi
boybergamo76
14-06-2010, 16:57
Ora sono a 1.368 secondo cpuid ma il bios mi riporta 1.387. E poi 78 gradi con quale vcore ? Quando lo feci io ero a 1.422 se ben ricordo, poi effettivo qualcosa meno sicuramente, e questo dovrebbe spiegare i picchi di 90 gradi!
Capisco l'utilita dei test in questo senso ma se il mio bios mi permette solo auto e poi incrementi di 0.5, e a 1.40 si è sempre crashato la mia curiosità è di provare in auto (quindi lo mette a 1.45 per forza di cose...) e vedere che succede.Se vedo che regge so quale era il problema e parto da li, e se non regge si ricomincia da capo. Poi farò tutti i test che vuoi pronto ad aprire le finestre in caso di fumo! :fagiano:
Aspettiamo qualche giorno e vediamo se regge, al prossimo crash, visto che è sempre stato puntuale dopo due o tre giorni, mi metto di buzzo buono e vediamo un po! Ma prima voglio togliermi questa curiosità, che do per scontata (imc)!
devil_mcry
14-06-2010, 18:39
Ora sono a 1.368 secondo cpuid ma il bios mi riporta 1.387. E poi 78 gradi con quale vcore ? Quando lo feci io ero a 1.422 se ben ricordo, poi effettivo qualcosa meno sicuramente, e questo dovrebbe spiegare i picchi di 90 gradi!
Capisco l'utilita dei test in questo senso ma se il mio bios mi permette solo auto e poi incrementi di 0.5, e a 1.40 si è sempre crashato la mia curiosità è di provare in auto (quindi lo mette a 1.45 per forza di cose...) e vedere che succede.Se vedo che regge so quale era il problema e parto da li, e se non regge si ricomincia da capo. Poi farò tutti i test che vuoi pronto ad aprire le finestre in caso di fumo! :fagiano:
Aspettiamo qualche giorno e vediamo se regge, al prossimo crash, visto che è sempre stato puntuale dopo due o tre giorni, mi metto di buzzo buono e vediamo un po! Ma prima voglio togliermi questa curiosità, che do per scontata (imc)!
si ma guarda che sono molto + pericolosi voltaggi alti che temp alte
voltaggi trp alti ti possono rompere la cpu in poco niente, senza avere temp fuori norma
sei già 0.2v oltre il limite del vtt fai te... :\
:rolleyes: Veramente non so' se si puo' cambiare il multi dell' unicore forse dovrei disabilitare gli altri core lasciarne uno solo e poi provare il moltiplicatore???
Comunque saliamo un po' di voltaggio e vediamo come se comporta il piccolo
http://img251.imageshack.us/img251/3116/fsb4.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/fsb4.jpg/)
Per quantor riguarda il moltiplicatore della ram si puoi impostare la DDR3 a 14x per caso?
boybergamo76
14-06-2010, 19:23
si ma guarda che sono molto + pericolosi voltaggi alti che temp alte
voltaggi trp alti ti possono rompere la cpu in poco niente, senza avere temp fuori norma
sei già 0.2v oltre il limite del vtt fai te... :\
Azz andiamo bene! Ma il punto è che se alla fine scopro che è solo con questo imc che sono stabile ? Io non posso togliere il banco da 2 giga perchè mi serve! Mi toccherà scendere sotto i 4 ghz ? E se anche in quel caso non terrà con l'imc a meno ? :cry: :cry: :cry:
devil_mcry
14-06-2010, 19:25
nn so
considera che il max vtt da intel è di 1.21v
il max sicuro d.u. e 1.25v
qualcuno l'ha tenuto per un po di tempo a 1.3v
ma tu sei già molto oltre...
boybergamo76
14-06-2010, 19:54
Questa è una cosa che non capisco, leggo di gente a 1.41 che non ha problemi di sorta in altri forum! Come si spiega... :(?
Un curiosità, puo essere anche il voltaggio delle ram ? Salire piu di 1.60, le quali sono ora, puo aiutare (sono di default a 1.50) ? E il pll sempre a 1.90 ? Chiedo soltanto, intanto aspetto sti due giorni e vedo che succede. Poi si vede :(
devil_mcry
14-06-2010, 19:57
Questa è una cosa che non capisco, leggo di gente a 1.41 che non ha problemi di sorta in altri forum! Come si spiega... :(?
sei sicuro che siano sempre lynnfield?
cmq uno e libero di fare quello che vuole, ma i rischi ovviamente ci sono
l'ho tenuto per più di 6 mesi ad 1.31v
devil_mcry
14-06-2010, 20:07
si ma lui parla di 1.41v e nn è manco sicuro sia stabile :|
TheDarkAngel
14-06-2010, 20:08
l'ho tenuto per più di 6 mesi ad 1.31v
1.35v da circa il 20 settembre 2009 :asd:
maxmix65
14-06-2010, 20:51
Per quantor riguarda il moltiplicatore della ram si puoi impostare la DDR3 a 14x per caso?
:D No il max e' 12X..
Comunque sono sempre + soddisfatto di questa cpu..
Max fsb 225:read:
http://img824.imageshack.us/img824/8489/225fsb.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/225fsb.jpg/)
E tra un po' appena finisce linix vi posto il rock solid senza HT:read:
boybergamo76
14-06-2010, 21:11
Veramente è in auto io non posso metterlo a 1.41 perchè la mia scheda madre permette passi di 0.5 e basta (asus sparati!!!). A 1.40 dopo in linea di massima due o tre giorni trovo windows riavviato con bluescreen, che non ho mai visto perchè era abilitato il riavvio automatico...Se non si riavvia nei prossimi giorni vedremo il da farsi. Spero crashi cosi posso ragionevolmente escludere l'imc...forse :cry:
devil_mcry
14-06-2010, 21:42
Veramente è in auto io non posso metterlo a 1.41 perchè la mia scheda madre permette passi di 0.5 e basta (asus sparati!!!). A 1.40 dopo in linea di massima due o tre giorni trovo windows riavviato con bluescreen, che non ho mai visto perchè era abilitato il riavvio automatico...Se non si riavvia nei prossimi giorni vedremo il da farsi. Spero crashi cosi posso ragionevolmente escludere l'imc...forse :cry:
quindi 1.45v ? :\
maxmix65
14-06-2010, 21:50
:D Tanto per gradire vi posto un altro screen ..
4655mhz mica male il piccolino..
Se avessi un dissipatore migliore penso possa salire ancora...
http://img810.imageshack.us/img810/6997/4655b.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/4655b.jpg/)
A questa frequenza ho fatto anche un supepi da 1mb..pero' domani lo rifaccio non ho salvato lo screen:doh:
Dragonero87
14-06-2010, 21:54
Veramente è in auto io non posso metterlo a 1.41 perchè la mia scheda madre permette passi di 0.5 e basta (asus sparati!!!). A 1.40 dopo in linea di massima due o tre giorni trovo windows riavviato con bluescreen, che non ho mai visto perchè era abilitato il riavvio automatico...Se non si riavvia nei prossimi giorni vedremo il da farsi. Spero crashi cosi posso ragionevolmente escludere l'imc...forse :cry:
ma non è che il problema è la scheda madre?
che ciai?
io con il sistema in firma lo tengo a 3.8ghz con 1,280v ( con ld2 attivo) senno era meno rs con quasi tutti gli altri valori quasi a default :)
boybergamo76
14-06-2010, 22:41
La scheda è la p7p55d le ed è adatta all'overclock, anche altra gente lo ha a 4 ghz con sta scheda solo io sono cosi sfigato!!!
X Devil è in auto non ho idea se lo mette a 1.45 o meno, presumo di si, a 1.40 crashava,questa è solo una prova per vedere se il crash tipico che avviene ogni due o tre giorni con minor imc avviene ugualmente o meno. Poi vedo il da farsi, tranquillo, mica lo lascio cosi. Guarda che dice un tizio su un forum dedicato all'overclock
"Intel is scaring you, I've been running the VTT at 1.45 for three months, which some i7 920s might die after a few months (or lose a channel)
as for stability, whatever keeps the ram stable is good. For me, it's 1.45." Cioè c'è il rischio di perdere la cpu e lui lo tiene a 1.45 O___O? Beato lui che ha soldi da buttare si vede...mah!
Spero di risolvere, l'unico sfigato che non puo tenerlo a 4 ghz sono solo io!!:cry: E ho speso 60 euro per un dissipatore che è grosso come il radiatore di una macchina!
Dimenticavo una cosa..il qpi lo ho in auto, gli altri valori selezionabili sono 5000 e passa mhz o 7000 e qualcosa...
maxmix65
14-06-2010, 23:17
:D Rock solid senza HT 4288Mhz con 1.312v..:read:
Mi ritengo soddisfatto al 100% della cpu..
Ho cercato di coniugare prestazioni con temperature umane..
la cpu finisce linix oltre 4350 pero' le temperature per i miei gusti sono alte ..
preferisco abbassare un pelo il voltaggio e mantenerla fresca..
http://img815.imageshack.us/img815/8426/rs4300.th.jpg (http://img815.imageshack.us/i/rs4300.jpg/)
boybergamo76
14-06-2010, 23:52
L' ho detto che sono l'unico scemo che non ci riesce ad arrivare ai 4 ghz senza fondere il pc....:cry: :cry: :cry: :cry:
L' ho detto che sono l'unico scemo che non ci riesce ad arrivare ai 4 ghz senza fondere il pc....:cry: :cry: :cry: :cry:
Ma che dissipatore hai?Hai provato a cambiare bios?Per me è un problema di scheda madre o di memoria o al limite l'alimentatore che in overclock ti dà problemi.Che alimentatore hai?Se posti la tua configurazione forse ti possiamo aiutare meglio.
:D Rock solid senza HT 4288Mhz con 1.312v..:read:
Mi ritengo soddisfatto al 100% della cpu..
Ho cercato di coniugare prestazioni con temperature umane..
la cpu finisce linix oltre 4350 pero' le temperature per i miei gusti sono alte ..
preferisco abbassare un pelo il voltaggio e mantenerla fresca..
http://img815.imageshack.us/img815/8426/rs4300.th.jpg (http://img815.imageshack.us/i/rs4300.jpg/)
Ottimo, con che dissipatore sei riuscito ad andare a 4350Mhz ed a quali temperature?
devil_mcry
15-06-2010, 10:54
L' ho detto che sono l'unico scemo che non ci riesce ad arrivare ai 4 ghz senza fondere il pc....:cry: :cry: :cry: :cry:
ma che scheda madre hai già?
gianni1879
15-06-2010, 11:29
sgrunt ancora niente 875k.... :muro:
chissà quando arriva
boybergamo76
15-06-2010, 12:54
Ma che dissipatore hai?Hai provato a cambiare bios?Per me è un problema di scheda madre o di memoria o al limite l'alimentatore che in overclock ti dà problemi.Che alimentatore hai?Se posti la tua configurazione forse ti possiamo aiutare meglio.
Il dissipatore è lo scythe mugen 2 revision b
Il bios è l'ultimo disponibile e l'alimentatore è il Corsair CMPSU-650TXEU e dubito proprio possa essere lui. Mi viene un dubbio sui connettori sulla scheda madre di alimentazione...
Questa è la config
CPU i7 860 with Scythe Mugen 2 Revision B
Motherboard: p7p55d le
RAM: KINGSTON 2GB 1333MHz CL9 KVR1333D3N9/2G x3
GPU: 5850 Toxic Edition
Power: Corsair CMPSU-650TXEU
case: CoolerMaster 600 gladiator
boybergamo76
15-06-2010, 12:55
ma che scheda madre hai già?
p7p55d le
Che presto calcio fuori dalla finestra...:cry:
maxmix65
15-06-2010, 12:55
Ottimo, con che dissipatore sei riuscito ad andare a 4350Mhz ed a quali temperature?
:D Allora il dissipatore e' un Corsair h50..
Le temperature erano sui 92 gradi e mi sembra 1 po' troppo per i miei gusti..
Stavo esattamente a 32x136 = 4352mhz con 1.33v..
Linix me lo teneva sono arrivato a 10 loop ma le temperature sono troppo alte..
devil_mcry
15-06-2010, 12:55
Il dissipatore è lo scythe mugen 2 revision b
Il bios è l'ultimo disponibile e l'alimentatore è il Corsair CMPSU-650TXEU e dubito proprio possa essere lui. Mi viene un dubbio sui connettori sulla scheda madre di alimentazione...
Questa è la config
CPU i7 860 with Scythe Mugen 2 Revision B
Motherboard: p7p55d le
RAM: KINGSTON 2GB 1333MHz CL9 KVR1333D3N9/2G x3
GPU: 5850 Toxic Edition
Power: Corsair CMPSU-650TXEU
case: CoolerMaster 600 gladiator
è la scheda madre che è abbastanza inadatta all'oc...
devil_mcry
15-06-2010, 12:57
:D Allora il dissipatore e' un Corsair h50..
Le temperature erano sui 92 gradi e mi sembra 1 po' troppo per i miei gusti..
Stavo esattamente a 32x136 = 4352mhz con 1.33v..
Linix me lo teneva sono arrivato a 10 loop ma le temperature sono troppo alte..
quanti gigaflops?
boybergamo76
15-06-2010, 13:05
è la scheda madre che è abbastanza inadatta all'oc...
Sarà ma in giro leggo di gente con stessa scheda che lo ha 4 ghz senza problemi...Io mi devo distinguere ovviamente,certo! :cry:
devil_mcry
15-06-2010, 13:09
Sarà ma in giro leggo di gente con stessa scheda che lo ha 4 ghz senza problemi...Io mi devo distinguere ovviamente,certo! :cry:
si ma è una scheda economica, nn ti garantisce niente
bisogna sempre vedere il livello di stabilità che hanno gli altri e la cpu
metti una cpu sfigata (ipotesi) con 6gb di ram hai fatto tombola
poi passano i 4ghz con dei i7?
cmq prova a chiedere a qualcuno che ci è riuscito
peggiori sono le fasi di alimentazione maggiore sarà il voltaggio che devi dare, a parità di cpu e condizioni tienilo presente
boybergamo76
15-06-2010, 13:16
si ma è una scheda economica, nn ti garantisce niente
bisogna sempre vedere il livello di stabilità che hanno gli altri e la cpu
metti una cpu sfigata (ipotesi) con 6gb di ram hai fatto tombola
poi passano i 4ghz con dei i7?
cmq prova a chiedere a qualcuno che ci è riuscito
peggiori sono le fasi di alimentazione maggiore sarà il voltaggio che devi dare, a parità di cpu e condizioni tienilo presente
Sull'alimentazione mi è venuto un dubbio sul connettore eps o come diavolo si chiama...la scheda ha un connettore coperto accanto a quello standard di alimentazione. Non ne so niente al riguardo a che serve ?
devil_mcry
15-06-2010, 13:20
Sull'alimentazione mi è venuto un dubbio sul connettore eps o come diavolo si chiama...la scheda ha un connettore coperto accanto a quello standard di alimentazione. Non ne so niente al riguardo a che serve ?
in teoria se l'alimentatore ha solo 1 connettore 4pin, lo metti li in quello libero, il tuo lo ha da 8 quindi li usi tutti e 2
sono connettori di alimentazione ausiliaria
boybergamo76
15-06-2010, 13:26
Infatti sta cosa non mi era ben chiara quando è stato montato. Ma serve per una maggiore stabilità o cosa ?
devil_mcry
15-06-2010, 13:28
Infatti sta cosa non mi era ben chiara quando è stato montato. Ma serve per una maggiore stabilità o cosa ?
ma in teoria servirebbe per la maggior stabilità in oc, però penso che i 2 connettori siano ridondanti, nel senso che se nn c'è il secondo il primo ha + carico
vedi se mettendolo cambia qualcosa ma penso che +o- rimanga li
boybergamo76
15-06-2010, 13:33
Una buona notizia da darmi no eh? Tutte negative e tutte "in forse" ! :D
Comunque ora a 3.8 con imc a 1.25 e cpu core a 1.304.
Dopo una nottata di prove e crash che nemmeno nei test automobilistici si sognano...sono cosi stufo... :(
devil_mcry
15-06-2010, 13:38
Una buona notizia da darmi no eh? Tutte negative e tutte "in forse" ! :D
Comunque ora a 3.8 con imc a 1.25 e cpu core a 1.304.
Dopo una nottata di prove e crash che nemmeno nei test automobilistici si sognano...sono cosi stufo... :(
nn ho mai provato con 1 solo connettore, tranne una volta su amd ma è diverso, nn avendo comunque il 2° nn so se sarebbe cambiato
prova, è l'unica, io cmq l'avrei messo a prescindere
cosi come sei messo ora va?
boybergamo76
15-06-2010, 13:52
nn ho mai provato con 1 solo connettore, tranne una volta su amd ma è diverso, nn avendo comunque il 2° nn so se sarebbe cambiato
prova, è l'unica, io cmq l'avrei messo a prescindere
cosi come sei messo ora va?
No sono ancora in fase di test, stanotte lasciato con vcore a 1.280 e trovato crashato stamattina. Gli errori del bsod che ho visto stanotte non sono comunque relativi alla memoria, nel senso che non ho letto niente riguardo alla memoria ma alla cpu, del tipo "a clock interrupt was not received on a secondary processor or within allocated time interval".
Provo con il connettore, io non l'avevo messo perchè non mi era chiaro se servisse o meno e nel manuale dell'alimentatore c'era una parte relativa al connettore a 4 pin da non inserire nel connettore sbagliato perchè poteva danneggiare il tutto. Porta pazienza vengo da un pentium 4 preso nel 2002 , avevo paura di far danni...Ora vedo il da farsi..Comunque l'imc non ci azzeccava una fava visto che ora è a 1.25. Certo non ho fatto ne test ne giochi, quindi è tutto da vedere....
devil_mcry
15-06-2010, 13:53
No sono ancora in fase di test, stanotte lasciato con vcore a 1.280 e trovato crashato stamattina. Gli errori del bsod che ho visto stanotte non sono comunque relativi alla memoria, nel senso che non ho letto niente riguardo alla memoria ma alla cpu, del tipo "a clock interrupt was not received on a secondary processor or within allocated time interval".
Provo con il connettore, io non l'avevo messo perchè non mi era chiaro se servisse o meno e nel manuale dell'alimentatore c'era una parte relativa al connettore a 4 pin da non inserire nel connettore sbagiato perchè poteva danneggiare il tutto. Porta pazienza vengo da un pentium 4 preso nel 2002 , avevo pura di far danni...Ora vedo il da farsi..Comunque l'imc non ci azzeccava una fava visto che ora è a 1.25. Certo non ho fatto ne test ne giochi, quindi è tutto da vedere....
si perche i 2 connettori non sono intercambiabili ma il tuo ali li ha entrambi lo avevo anche io al tempo
boybergamo76
15-06-2010, 14:01
Bene ci provo, con il sedere che ho non cambierà mai ma nella vita non si sa mai...vediamo...grazie per la pazienza che hai con me Devil! :)
No sono ancora in fase di test, stanotte lasciato con vcore a 1.280 e trovato crashato stamattina. Gli errori del bsod che ho visto stanotte non sono comunque relativi alla memoria, nel senso che non ho letto niente riguardo alla memoria ma alla cpu, del tipo "a clock interrupt was not received on a secondary processor or within allocated time interval".
Provo con il connettore, io non l'avevo messo perchè non mi era chiaro se servisse o meno e nel manuale dell'alimentatore c'era una parte relativa al connettore a 4 pin da non inserire nel connettore sbagliato perchè poteva danneggiare il tutto. Porta pazienza vengo da un pentium 4 preso nel 2002 , avevo paura di far danni...Ora vedo il da farsi..Comunque l'imc non ci azzeccava una fava visto che ora è a 1.25. Certo non ho fatto ne test ne giochi, quindi è tutto da vedere....
Ma come testi la stabilità del sistema?
PHENOMENO92
15-06-2010, 14:08
se serve una mano per l'oc non esitate a chidere :)
boybergamo76
15-06-2010, 14:36
NON E' POSSIBILE!!! Ho messo il connettore e ora le temperature sono scese a 44 gradi! Prima erano a 48- 50!
O______________O
Qualcuno mi spieghi cosa diavolo è successo!!!!
boybergamo76
15-06-2010, 14:38
Ma come testi la stabilità del sistema?
eh sai vorrei tanto farlo con linx ma se mi crash windows appena parte con i settagli sbagliati è difficile che io riesca a farlo... :P Sono ancora in fase di " mi deve prima reggere windows in idle" e poi provo con linX.
boybergamo76
15-06-2010, 14:41
se serve una mano per l'oc non esitate a chidere :)
Grazie phenomeno ma nel mio caso piu che una mano serve lourdes....:muro:
devil_mcry
15-06-2010, 14:42
NON E' POSSIBILE!!! Ho messo il connettore e ora le temperature sono scese a 44 gradi! Prima erano a 48- 50!
O______________O
Qualcuno mi spieghi cosa diavolo è successo!!!!
voltaggi + puliti probabilmente, con meno picchi, magari riesci a migliorare i voltaggi
boybergamo76
15-06-2010, 14:46
voltaggi + puliti probabilmente, con meno picchi, magari riesci a migliorare i voltaggi
Ma infatti prima real temps, quando avevo il vcore 1.280 me lo segnava a volte 1.280 alle volte 1.304. Non ho fatto caso per gli altri vcore utilizzati purtroppo. Ora è 1.304 ed è fisso.
Bene che si fa ora, da dove si comincia, sono pronto per il prossimo crash! :ciapet:
Comunque da 50 a 45 c'è una bella differenza...sono proprio un cretino che non ho pensato di metterlo subito...:(
devil_mcry
15-06-2010, 14:50
Ma infatti prima real temps, quando avevo il vcore 1.280 me lo segnava a volte 1.280 alle volte 1.304. Non ho fatto caso per gli altri vcore utilizzati purtroppo. Ora è 1.304 ed è fisso.
Bene che si fa ora, da dove si comincia, sono pronto per il prossimo crash! :ciapet:
Comunque da 50 a 45 c'è una bella differenza...sono proprio un cretino che non ho pensato di metterlo subito...:(
diciamo che in idle... dovresti verificare le temp in full
boybergamo76
15-06-2010, 14:51
Perchè ? C'è il rischio che siano maggiori rispetto a prima ?
Per curiosità, visto che non ho idea se sia stabile o meno, provero linx in seguito. Ora lancio un tomb raider underworld, prima mi toccava i 57 gradi ma è un gioco che usa poco la cpu. Vediamo se ci sono cambiamenti...
boybergamo76
15-06-2010, 14:59
Da non credere! Sono passato da 57-58 gradi di ieri a 51-52 di oggi :D
Un tizio su un forum americano mi ha detto che non capisce come faceva anche a partire! XD
devil_mcry
15-06-2010, 15:01
ma la tamb è uguale a ieri?
boybergamo76
15-06-2010, 15:04
ma la tamb è uguale a ieri?
La tamb ? Intendi la temperatura ambientale ? no è leggermente piu bassa ma il punto è che le temp sono completamente cambiate dopo che io ho messo il connettore! Prima erano come ieri, cioè 48-50 in idle mentre scrivevo qui, non si spiega che dopo che io ho messo il connettore spariscano di colpo i gradi e e la temp ambientale è sempre quella...
devil_mcry
15-06-2010, 15:07
La tamb ? Intendi la temperatura ambientale ? no è leggermente piu bassa ma il punto è che le temp sono completamente cambiate dopo che io ho messo il connettore! Prima erano come ieri, cioè 48-50 in idle mentre scrivevo qui, non si spiega che dopo che io ho messo il connettore spariscano di colpo i gradi e e la temp ambientale è sempre quella...
le fasi magari generavano dei picchi non monitorati che alzavano la temp media
boybergamo76
15-06-2010, 15:10
Quindi fammi capire, l'alimentazione supplementare stabilizza tutto questo ?
devil_mcry
15-06-2010, 15:14
Quindi fammi capire, l'alimentazione supplementare stabilizza tutto questo ?
nn lo so, vedi tu
tipo l'llc attivo crea dei piccoli picchi in alto che alzano la temp di un paio di gradi, se nn lo attivi anche con voltaggi piu alti hai temp + basse ma la stabilità nn cambia
boybergamo76
15-06-2010, 15:17
nn lo so, vedi tu
tipo l'llc attivo crea dei piccoli picchi in alto che alzano la temp di un paio di gradi, se nn lo attivi anche con voltaggi piu alti hai temp + basse ma la stabilità nn cambia
E allora se la stabilità non cambia perchè consigliano di attivarlo l'llc ? Poi questo utente su un altro forum si è stupito che il pc partisse con un solo connettore inserito (o forse ha capito male, che non ne avevo proprio inserito nessuno..) E' quindi vero che con un solo connettore ci possono essere problemi (se si fa overclock presumo) ?
devil_mcry
15-06-2010, 15:27
E allora se la stabilità non cambia perchè consigliano di attivarlo l'llc ? Poi questo utente su un altro forum si è stupito che il pc partisse con un solo connettore inserito (o forse ha capito male, che non ne avevo proprio inserito nessuno..) E' quindi vero che con un solo connettore ci possono essere problemi (se si fa overclock presumo) ?
con 1 solo connettore la scheda si avvia senza problemi, e in teoria su alcune schede c'è ne solo 1
cmq l'llc serve per togliere il vdroop ma è pericoloso, infatti oltre a un certo voltaggio va disabilitato
in realta su altri forum l'llc alcuni consigliano di disabilitarlo
boybergamo76
15-06-2010, 15:32
Ma appunto serve quindi se si fa overclock se ho ben capito ?
Ora che dici di fare, riavvio e senza toccare vcore e imc lo porto a 4 ghz e vedo se windows mi parte ? Prima con meno di 1.368 window non reggeva che qualche minuto...
Bene assodato che le ram a 1.40 non le posso lasciare, crasha immediatamente windows, ora sono a 1.60. E vcore a 1.328. Ma crashava per le ram, torno al valore di prima vediamo che succede...
maxmix65
15-06-2010, 16:38
quanti gigaflops?
:D Quasi 62.000
Da non credere! Sono passato da 57-58 gradi di ieri a 51-52 di oggi :D
Un tizio su un forum americano mi ha detto che non capisce come faceva anche a partire! XD
:D Be veramente ora che sto rileggendo quello che ti succede al pc me lo sto chiedendo anche io come faceva ad accenderti il pc :doh:
devil_mcry
15-06-2010, 16:41
Ma appunto serve quindi se si fa overclock se ho ben capito ?
Ora che dici di fare, riavvio e senza toccare vcore e imc lo porto a 4 ghz e vedo se windows mi parte ? Prima con meno di 1.368 window non reggeva che qualche minuto...
Bene assodato che le ram a 1.40 non le posso lasciare, crasha immediatamente windows, ora sono a 1.60. E vcore a 1.328. Ma crashava per le ram, torno al valore di prima vediamo che succede...
ma le ram che hai tu nn sono lv se nn sbaglio perchè le avevi settate a 1.4v?
:mbe:
:D Quasi 62.000
:D Be veramente ora che sto rileggendo quello che ti succede al pc me lo sto chiedendo anche io come faceva ad accenderti il pc :doh:
ma con ht on o off? on giusto?
maxmix65
15-06-2010, 16:58
ma le ram che hai tu nn sono lv se nn sbaglio perchè le avevi settate a 1.4v?
:mbe:
ma con ht on o off? on giusto?
:D ht off..
E' poco secondo te o sono in linea??
devil_mcry
15-06-2010, 17:07
:D ht off..
E' poco secondo te o sono in linea??
no e piu o meno giusto sono io che mi sono confuso
maxmix65
15-06-2010, 17:25
sgrunt ancora niente 875k.... :muro:
chissà quando arriva
:D Dai vedrai che l'attesa verra' ripagata dalla bonta' della cpu..
scusa se te lo chiedo ma tu hai l'impianto a liquido??
no e piu o meno giusto sono io che mi sono confuso
:D Quarda ho provato a tenere ht attivo ma stabile al 100% con temperature umane senza superare 85 gradi sto sui 4124 mhz....
La cosa bella e' che ci sta con 1.315 v da bios:D ..
Con 1.337v arrivo sui 4216(31x126) e faccio anche 5 loop di linix pero' supero i 90 gradi al max 93 e mi sembra eccessivo..
Ti ripeto la cpu secondo me e' ottima pero' non avendone a paragone nessuna cpu uguale sul forum ma solo leggendo in giro i test sembra buona..
Certo avendo un dissipatore a liquido serio sono sicuro che salirebbe ancora..
Forza Gianni fatti mandare sta cpu
boybergamo76
15-06-2010, 17:28
ma le ram che hai tu nn sono lv se nn sbaglio perchè le avevi settate a 1.4v?
:mbe:
stavo provando un profilo di ai tuner e a 3.36 ghz mi ha messo le ram a 1.40 in automatico cosi come il pll a 1.90 O_O
il punto è che a 3.8 le ram tenevano a 1.40. (default è 1.50)
Ora dopo varie prove, windows mi crasha dopo poco a 4 ghz con meno di 1.368...
Ora sono a 3.9 con 1.344 che scende a 1.336 ogni tanto ( real temp). L'imc sempre a 1.25 e llc abilitato e windows non crasha, non significa sia che stabile ovvio...Sti 4 ghz non li terrò mai se non salgo di vcore è inutile... vorrei capire perchè! Proprio a me doveva capitare l'7 sfigato :(
devil_mcry
15-06-2010, 17:36
:D Dai vedrai che l'attesa verra' ripagata dalla bonta' della cpu..
scusa se te lo chiedo ma tu hai l'impianto a liquido??
:D Quarda ho provato a tenere ht attivo ma stabile al 100% con temperature umane senza superare 85 gradi sto sui 4124 mhz....
La cosa bella e' che ci sta con 1.315 v da bios:D ..
Con 1.337v arrivo sui 4216(31x126) e faccio anche 5 loop di linix pero' supero i 90 gradi al max 93 e mi sembra eccessivo..
Ti ripeto la cpu secondo me e' ottima pero' non avendone a paragone nessuna cpu uguale sul forum ma solo leggendo in giro i test sembra buona..
Certo avendo un dissipatore a liquido serio sono sicuro che salirebbe ancora..
Forza Gianni fatti mandare sta cpu
guarda se hai voglia cerca il minimo vcore per i 4ghz con linx stabile, dovrebbe farti sui 51/52 gigaflops con ht attivo e poi posta gli screen
fai anche qualche stringa per la prima pagina miraccomando
@ boybergamo76 : dunque se ascolti me incominci a fare le cose un passo alla volta
io nel tuo caso farei cosi
setterei 3600mhz con 1.25v circa, con solo 2 banchi di ram e vedrei dove trovo la stabilità e dovresti stare ben sotto 1.25v e anche sotto 1.20v
poi sali a 3800 con voltaggi inferiori a 1.30v, nota, se fossi in te, selzionerei un bclk abbastanza alto per i 3600 in modo da dover poi agire di moltiplicatore e non di bclk dopo (tipo 180mhz che a 21x ti danno 3800mhz c.a.) indicativamente cn questi setting dovrebbero bastarti 1.25v MAX di vtt
con questi 2 setting dovresti essere in grado di fare cmq girare linx
quando trovi la stabilità con questi settaggi, metti il 3° banco di ram e vedi se linx va ancora, se nn va è possibile che la causa sia il vcore (ma roba di uno o 2 step) e il vtt
ma nn lasciare i voltaggi in auto senno non ne esci più
vedi xke servono gli stress test? senno vai avanti 3 anni
boybergamo76
15-06-2010, 17:50
Ok stanotte farò le varie prove...seguirò tutto alla lettera e vediamo...anche se resto dell'idea che c'è qualcosa che non quadra...ma voglio sperare di no!
Appena provo i 3600 devo far andare lynx giusto ? Per quante volte ?
Ma dove non specifichi che è vtt intendi il vcore della cpu giusto ? ( si ho visto ora che intendi quello pardon :D)
maxmix65
15-06-2010, 18:13
guarda se hai voglia cerca il minimo vcore per i 4ghz con linx stabile, dovrebbe farti sui 51/52 gigaflops con ht attivo e poi posta gli screen
fai anche qualche stringa per la prima pagina miraccomando
@ boybergamo76 : dunque se ascolti me incominci a fare le cose un passo alla volta
io nel tuo caso farei cosi
setterei 3600mhz con 1.25v circa, con solo 2 banchi di ram e vedrei dove trovo la stabilità e dovresti stare ben sotto 1.25v e anche sotto 1.20v
poi sali a 3800 con voltaggi inferiori a 1.30v, nota, se fossi in te, selzionerei un bclk abbastanza alto per i 3600 in modo da dover poi agire di moltiplicatore e non di bclk dopo (tipo 180mhz che a 21x ti danno 3800mhz c.a.) indicativamente cn questi setting dovrebbero bastarti 1.25v MAX di vtt
con questi 2 setting dovresti essere in grado di fare cmq girare linx
quando trovi la stabilità con questi settaggi, metti il 3° banco di ram e vedi se linx va ancora, se nn va è possibile che la causa sia il vcore (ma roba di uno o 2 step) e il vtt
ma nn lasciare i voltaggi in auto senno non ne esci più
vedi xke servono gli stress test? senno vai avanti 3 anni
:D Ieri sera stavo a 4100 stabile con ht poi ho lasciato perdere stavo vedendo la partita e al pc voleva andare mio figlio..
domani sera comq ho tempo lo faccio e te lo posto
per la bonta' della cpu posso solo che ringraziare la professionalita' del negozio che me l'ha venduta e testata speedc@mputer
devil_mcry
15-06-2010, 18:41
Ok stanotte farò le varie prove...seguirò tutto alla lettera e vediamo...anche se resto dell'idea che c'è qualcosa che non quadra...ma voglio sperare di no!
Appena provo i 3600 devo far andare lynx giusto ? Per quante volte ?
Ma dove non specifichi che è vtt intendi il vcore della cpu giusto ? ( si ho visto ora che intendi quello pardon :D)
si dove nn dico vtt intendo il vcore ovviamente :)
se ti passa una sessione di linx ben fatta, 20 loop diciamo hai già una buona sicurezza che tutto sia ok
nn c'è bisogno che lo fai + volte, almeno sulle fasi intermedie, verifica anche gli output
a 3600mhz dovresti avere un output di 46-47 gigaflops secondo circa
a 3800mhz dovrebbero essere saliti a circa 49
con ht attivo
setta ALL ram miraccomando, dovresti poter settare circa 3gb di ram con 2 banchi montati
:D Ieri sera stavo a 4100 stabile con ht poi ho lasciato perdere stavo vedendo la partita e al pc voleva andare mio figlio..
domani sera comq ho tempo lo faccio e te lo posto
per la bonta' della cpu posso solo che ringraziare la professionalita' del negozio che me l'ha venduta e testata speedc@mputer
beh io penso che questi 875k siano tutti buoni, o cmq in media + buoni
cmq è interessante capire quale è il min vcore per i 4ghz, visto che ad ora il migliore visto è stato di 1.27v circa (visto da me intendo)
fai anche le stringhe degli altri valori, tipo di la ho visto linx lanciato a un clock diverso di 4ghz con screen fai le stringhe che ti aggiungo in prima ;)
maxmix65
15-06-2010, 19:17
si dove nn dico vtt intendo il vcore ovviamente :)
se ti passa una sessione di linx ben fatta, 20 loop diciamo hai già una buona sicurezza che tutto sia ok
nn c'è bisogno che lo fai + volte, almeno sulle fasi intermedie, verifica anche gli output
a 3600mhz dovresti avere un output di 46-47 gigaflops secondo circa
a 3800mhz dovrebbero essere saliti a circa 49
con ht attivo
setta ALL ram miraccomando, dovresti poter settare circa 3gb di ram con 2 banchi montati
beh io penso che questi 875k siano tutti buoni, o cmq in media + buoni
cmq è interessante capire quale è il min vcore per i 4ghz, visto che ad ora il migliore visto è stato di 1.27v circa (visto da me intendo)
fai anche le stringhe degli altri valori, tipo di la ho visto linx lanciato a un clock diverso di 4ghz con screen fai le stringhe che ti aggiungo in prima ;)
:D Si penso anche io che siano tutti buoni e che stiano tranquillamente a 4ghz con pochi volt..
L'altro screen che ho postato e' il rock solid senza HT mi pare quasi 4300..
Se mi passi il codice lo aggiungo come ho tempo..
Penso che questa cpu sia fortunella ,come ti ripeto ieri sera stavo sul 1.29-1.3v mi pare da bios e ho fatto alcuni loop a 4120 mi pareadesso non ricodo di preciso e non riscontravo errori..Solo che le temperature arrivavano a 92 gradi e non vorrei sfondare sta bellezza di cpu..
Penso che regga tranquillamente a 1.27 i 4ghzcon ht pero' devo fare la prova...
Un consiglio anche se non ne avete bisogno,ho riscontrato una notevole diminuzuoine di temperaturew abbassando di uno step il vcore della cpu anche di 8 gradi..
L'unica pecca e' che se si scende troppo icon linix i gigaflot scendo purosamente segno che la cpu non lavora a voltaggi adeguati..
P:S.PER CHI E' POSSESSORE DELLA MIA STESSA SCHEDA MADRE GIGABYTE P55A-UD7 AVVISO CHE QUANDO METTETE IL MOLTIPLICATORE DELLA CPU AD ESEMPIO AD UN VALORE IN REALTA' VI RISULTERA' DI 2 STEP MAGGIORE
ESEMPIO 28X133 IN REALTA SARA' 30X133 ANCHE DISABILITANDO IL TURBO.SICURAMENTE SARA' UN BUG QUINDI OCCHIO:read:
devil_mcry
15-06-2010, 19:23
:D Si penso anche io che siano tutti buoni e che stiano tranquillamente a 4ghz con pochi volt..
L'altro screen che ho postato e' il rock solid senza HT mi pare quasi 4300..
Se mi passi il codice lo aggiungo come ho tempo..
Penso che questa cpu sia fortunella ,come ti ripeto ieri sera stavo sul 1.29-1.3v mi pare da bios e ho fatto alcuni loop a 4120 mi pareadesso non ricodo di preciso e non riscontravo errori..Solo che le temperature arrivavano a 92 gradi e non vorrei sfondare sta bellezza di cpu..
Penso che regga tranquillamente a 1.27 i 4ghzcon ht pero' devo fare la prova...
Un consiglio anche se non ne avete bisogno,ho riscontrato una notevole diminuzuoine di temperaturew abbassando di uno step il vcore della cpu anche di 8 gradi..
L'unica pecca e' che se si scende troppo icon linix i gigaflot scendo purosamente segno che la cpu non lavora a voltaggi adeguati..
P:S.PER CHI E' POSSESSORE DELLA MIA STESSA SCHEDA MADRE GIGABYTE P55A-UD7 AVVISO CHE QUANDO METTETE IL MOLTIPLICATORE DELLA CPU AD ESEMPIO AD UN VALORE IN REALTA' VI RISULTERA' DI 2 STEP MAGGIORE
ESEMPIO 28X133 IN REALTA SARA' 30X133 ANCHE DISABILITANDO IL TURBO.SICURAMENTE SARA' UN BUG QUINDI OCCHIO:read:
le stringe sono in prima pagina
boybergamo76
15-06-2010, 20:24
Prima di provare i test ho provato a fare lynx per 5 minuti...questi i risultati (pessimi)
http://img710.imageshack.us/img710/4993/97731906.th.jpg (http://img710.imageshack.us/my.php?image=97731906.jpg)
Le temp massime raggiunte li vedete da soli...stanotte faccio i test ma tanto so già che non ci sarà verso...appena ho soldi cambio scheda madre e brucio la cpu..le risparmio la fatica di farlo da sola....:cry:
(scusate lo sfogo)
devil_mcry
15-06-2010, 20:50
Prima di provare i test ho provato a fare lynx per 5 minuti...questi i risultati (pessimi)
http://img710.imageshack.us/img710/4993/97731906.th.jpg (http://img710.imageshack.us/my.php?image=97731906.jpg)
Le temp massime raggiunte li vedete da soli...stanotte faccio i test ma tanto so già che non ci sarà verso...appena ho soldi cambio scheda madre e brucio la cpu..le risparmio la fatica di farlo da sola....:cry:
(scusate lo sfogo)
ma perchè non fai le cose per gradi :P?
gli i7 scaldano tanto, e il voltaggio che stai dando per il tuo dissy inizia già a diventare troppo, prova ad abbassare il vcore a un valore di circa 1.30v, le temp scenderanno considerevolmente
oltre a questo, il vtt a quanti volt è ? 40gigaflops per il clock che hai sono troppi pochi dovresti farne 10 in +
boybergamo76
15-06-2010, 21:27
Si si ora faccio tutti i test devil,era solo curiosità! Ora come ora se abbasso il vcore a 1.30 windows mi si riavvia dopo due secondi...e questo anche a 3.8 ghz! Vedi che c'è qualcosa che non quadra ? Mi guardo una puntata di fringe della seconda serie e dopo mi metto all'opera. Per le sessioni intermedie hai detto di evitare lynx, intendi quelle tra 3,8 e 4 ghz ?E per loop cosa intendi ? In Lynx posso stabilire i minuti o le volte, sono quelli i loop ? "20 volte ? Perdonami se ti stresso ma almeno ho la sicurezza di fare le cose per bene! (Il vtt ora è 1.25 non l'ho piu toccato)
devil_mcry
15-06-2010, 21:41
Si si ora faccio tutti i test devil,era solo curiosità! Ora come ora se abbasso il vcore a 1.30 windows mi si riavvia dopo due secondi...e questo anche a 3.8 ghz! Vedi che c'è qualcosa che non quadra ? Mi guardo una puntata di fringe della seconda serie e dopo mi metto all'opera. Per le sessioni intermedie hai detto di evitare lynx, intendi quelle tra 3,8 e 4 ghz ?E per loop cosa intendi ? In Lynx posso stabilire i minuti o le volte, sono quelli i loop ? "20 volte ? Perdonami se ti stresso ma almeno ho la sicurezza di fare le cose per bene!
:| con 1.30v nn parte win? :|
si cmq 20 loop sono le 20 volte che fa il ciclo, non selezionare i minuti
per il resto mi pare assurdo che la tua cpu si discosti cosi tanto dalla media, non avviarsi a 3800mhz con 1.30v è tanto...
se abbassando il vcore nn parte più linx ti da pochi gigaflops perchè nn sei stabile a livello di vcore... però cavolo !
io proverei a togliere il 3° banco e vedere se cambia qualcosa ma dubito che i problemi siano cosi fortemente legati a quel banco
si parlasse di vtt come mi era parso di capire in un primo momento, ok ci sta, ma a questo punto...
io ti dico una cosa, secondo me è meglio puntare alla stabilità (e prestazioni) piuttosto che al clock e basta
nella tua attuale situazione a 3.9ghz hai le prestazioni di un sistema a 3.3ghz credo se non meno... considerando che ogni 200mhz circa sti processori guadagnano 3gbflops quasi
prova a vedere se, usando 180mhz di bclk, e abbassando il moltiplicatore a 20x riesci a passare linx in modo decente a 3600mhz
per decente intendo voltaggi di circa 1.20v diciamo fino a 1.24
se cosi va sali poco a poco da li e vedi dove esplode
di solito le cpu come le tue dopo un certo punto in poi iniziano a voler voltaggi sempre maggiori per salire sempre di meno
se invece anche a clock bassi vuole tanti volt allora è probabilmente sfigata di suo
cmq l'alimentazione della scheda madre è importante, la tua è decisamente modesta quindi cerca di fare quello che puoi senza esagerare
boybergamo76
15-06-2010, 21:43
Prima di fare i test la ram la lascio a default per quanto riguarda i timings o metto quelli che mi consigliasti tu ? (9-9-9-27 e il rate a 2?)
boybergamo76
15-06-2010, 21:49
:| con 1.30v nn parte win? :|
si cmq 20 loop sono le 20 volte che fa il ciclo, non selezionare i minuti
per il resto mi pare assurdo che la tua cpu si discosti cosi tanto dalla media, non avviarsi a 3800mhz con 1.30v è tanto...
se abbassando il vcore nn parte più linx ti da pochi gigaflops perchè nn sei stabile a livello di vcore... però cavolo !
io proverei a togliere il 3° banco e vedere se cambia qualcosa ma dubito che i problemi siano cosi fortemente legati a quel banco
si parlasse di vtt come mi era parso di capire in un primo momento, ok ci sta, ma a questo punto...
io ti dico una cosa, secondo me è meglio puntare alla stabilità (e prestazioni) piuttosto che al clock e basta
nella tua attuale situazione a 3.9ghz hai le prestazioni di un sistema a 3.3ghz credo se non meno... considerando che ogni 200mhz circa sti processori guadagnano 3gbflops quasi
prova a vedere se, usando 180mhz di bclk, e abbassando il moltiplicatore a 20x riesci a passare linx in modo decente a 3600mhz
per decente intendo voltaggi di circa 1.20v diciamo fino a 1.24
se cosi va sali poco a poco da li e vedi dove esplode
di solito le cpu come le tue dopo un certo punto in poi iniziano a voler voltaggi sempre maggiori per salire sempre di meno
se invece anche a clock bassi vuole tanti volt allora è probabilmente sfigata di suo
cmq l'alimentazione della scheda madre è importante, la tua è decisamente modesta quindi cerca di fare quello che puoi senza esagerare
Quindi provo a fare prima questo testo prima degli altri ?
Quindi ora riavvio e metto cpu core 1.24 (dovrò fare un po di prove prima di capire quale sia il valore giusto nel bios) imc 1.30 mem v 1.60 pll 1.90 (cosi come è ) i timings quelli detti da te tempo fa e il setting rate a 2. Setto il multi a X20 a 3600 ghz e vediamo un po. La cosa ridicola è che il profilo in auto di ai tuner a 3.36 mi setta l'imc a 1.10 e la cpu a 1.25 ed è tutto stabile....è questo l'assurdo!
devil_mcry
15-06-2010, 21:56
Quindi provo a fare prima questo testo prima degli altri ?
Quindi ora riavvio e metto cpu core 1.24 (dovrò fare un po di prove prima di capire quale sia il valore giusto nel bios) imc 1.30 mem v 1.60 pll 1.90 (cosi come è ) i timings quelli detti da te tempo fa e il setting rate a 2. Setto il multi a X20 a 3600 ghz e vediamo un po. La cosa ridicola è che il profilo in auto di ai tuner a 3.36 mi setta l'imc a 1.10 e la cpu a 1.25 ed è tutto stabile....è questo l'assurdo!
grazie al cavolo XD se con 1.25v nn era stabile a 3.36 eri messo davvero male
per me puoi provare anche ad abbassare il pll di un pochino, tanto nn dovrebbe influire
per la frequenza delle ram e i timing vedi cosa dice sull'etichetta, cmq quelli li vanno bene per iniziare usa quelli (se le tue ram sono 7 7 7 poi li abbassi) ma parti con un profilo abbastanza basso
altra cosa, apri il case cosi scalda meno in fase di test e stai + tranquillo :)
cmq prova cosi vedi cosa succede
le voci che devi andare a modificare oltre ai voltaggi sono anche l'llc attivo (mi pare che ci sei) e il pci-e a 101
del resto nn mi viene in mente molto, penso cmq che il vtt 1.30v per 180mhz sia ragionevolmente tanto ma inizia da li tanto altri hanno detto di essere passati indenni a quei voltaggi quindi...
boybergamo76
15-06-2010, 21:57
Sono in win con i settaggi dati da te, 3600,imc a 1.30 ma il vcore è piu alto 1.232..devo scendere a 1.24...
Per le ram mi dicesti di modificare solo i primi 4 valori in 9-9-9-24 e di mettere il command rate a 2 rispetto a 1 che è in auto.
2GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM
Comunque ora provo, diminuisco ancora un po il vcore a 1.24 e vediamo che succede ^^
(mi spaventa che in auto a 3.36 lo setta a 1.25 come se beh alla asus sapessero già...che di meno non terrà mai! XD)
devil_mcry
15-06-2010, 22:04
Sono in win con i settaggi dati da te, 3600,imc a 1.30 ma il vcore è piu alto 1.232..devo scendere a 1.24...
Per le ram mi dicesti di modificare solo i primi 4 valori in 9-9-9-24 e di mettere il command rate a 2 rispetto a 1 che è in auto.
2GB 1333MHz DDR3 Non-ECC CL9 DIMM
Comunque ora provo, diminuisco ancora un po il vcore a 1.24 e vediamo che succede ^^
(mi spaventa che in auto a 3.36 lo setta a 1.25 come se beh alla asus sapessero già...che di meno non terrà mai! XD)
ma 1.232 è + basso di 1.24... diminuisci in che senso? cmq prova anche cosi...
boybergamo76
15-06-2010, 22:11
ma 1.232 è + basso di 1.24... diminuisci in che senso? cmq prova anche cosi...
Avevo letto male scusami! ...ora sono a 1.224! Provo lo stesso ?
Mentre mando lynx posso vedere fringe ? E' in hd quindi se ne occupa interamente la gpu (dvxa) 20 loop ci mette molto tempo a farli ? Se non posso no problem..faccio il test e via !
devil_mcry
15-06-2010, 22:18
Avevo letto male scusami! ...ora sono a 1.224! Provo lo stesso ?
Mentre mando lynx posso vedere fringe ? E' in hd quindi se ne occupa interamente la gpu (dvxa) 20 loop ci mette molto tempo a farli ? Se non posso no problem..faccio il test e via !
ho paura che ti andrebbe a scatti il telefilm, guardati il telefilm e via fai dopo linx anche perche in generale eviti falsi positivi se nn fai altro con il pc
20 loop ci va un'oretta a farli
al max sai cosa puoi fare? fanne 5 inizialmente solo e posta i risultati, poi ti guardi il telefilm e poi ne fai 20
dai primi 5 si può capire come vanno le cose
boybergamo76
15-06-2010, 22:19
ho paura che ti andrebbe a scatti il telefilm, guardati il telefilm e via fai dopo linx
20 loop ci va un'oretta a farli
al max sai cosa puoi fare? fanne 5 inizialmente solo e posta i risultati, poi ti guardi il telefilm e poi ne fai 20
dai primi 5 si può capire come vanno le cose
Oddio in dvxa la cpu è impegnata veramente poco, tipo 01 comunque è probabile se si prende il pieno carico della cpu lynx! Ma prima di iniziare, i voltaggi ora sono a 1.224 è troppo basso vero lo alzo a 1.240 ?
devil_mcry
15-06-2010, 22:21
Oddio in dvxa la cpu è impegnata veramente poco, tipo 01 comunque è probabile se si prende il pieno carico della cpu lynx! Ma prima di iniziare, i voltaggi ora sono a 1.224 è troppo basso vero lo alzo a 1.240 ?
puoi anche lasciarli cosi in teoria vedi tu
boybergamo76
15-06-2010, 22:24
puoi anche lasciarli cosi in teoria vedi tu
Bene parto e vediamo che succede, almeno se va in errore posso sempre salire e riprovare. Arrivano i test dei 5 minuti...se vedi del fumo in lontananza dalla tua finestra sai di chi è ! :stordita:
devil_mcry
15-06-2010, 22:26
con quel voltaggio nn penso che arriverai manco piu a 80°
boybergamo76
15-06-2010, 22:33
Ho fatto tutto senza errori ma lynx non mi riporta nessun dato! O_O
non capisco non mi da l'output..
http://img155.imageshack.us/img155/8969/53629099.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=53629099.jpg)
E non me lo fa rifare, mi dice che non c'è abbastanza memoria...
devil_mcry
15-06-2010, 22:46
Ho fatto tutto senza errori ma lynx non mi riporta nessun dato! O_O
non capisco non mi da l'output..
http://img155.imageshack.us/img155/8969/53629099.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=53629099.jpg)
E non me lo fa rifare, mi dice che non c'è abbastanza memoria...
allora 2 cose
prova a riavviare e vedi se al prossimo avvio va bene
seconda cosa, dove hai messo 5, a fianco è selezionato minutes, devi mettere times (volte insomma)
forse è x quello che nn esce
boybergamo76
15-06-2010, 22:48
allora 2 cose
prova a riavviare e vedi se al prossimo avvio va bene
seconda cosa, dove hai messo 5, a fianco è selezionato minutes, devi mettere times (volte insomma)
forse è x quello che nn esce
Ok
ti avevo scritto in privato pensavo fossi impegnato, riavvio e riprovo. Strano comunque prima con 5 minuti l'output me lo ha dato..riprovo..
devil_mcry
15-06-2010, 22:49
Ok
ti avevo scritto in privato pensavo fossi impegnato, riavvio e riprovo. Strano comunque prima con 5 minuti l'output me lo ha dato..riprovo..
si infatti ci ho pensato ora, ma penso sia magari linx che si è smerdato, prova a riavviare
dopo nn c'è bisogno che ne fai davvero 5, fanne un paio e poi stoppalo, senno il telefilm nn lo vedi +
tanto dopo 2-3loop si vedono +o- i gigaflops
boybergamo76
15-06-2010, 22:52
si infatti ci ho pensato ora, ma penso sia magari linx che si è smerdato, prova a riavviare
dopo nn c'è bisogno che ne fai davvero 5, fanne un paio e poi stoppalo, senno il telefilm nn lo vedi +
tanto dopo 2-3loop si vedono +o- i gigaflops
ok grazie provo 3 e posto i risultati..
boybergamo76
15-06-2010, 23:10
Ecco qui test superato con 3 loop
http://img413.imageshack.us/img413/2744/17552460.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=17552460.jpg)
Ora mi vedo fringe, dura circa 40 minuti, e poi cosa faccio ? Ripeto lo stesso test per 20 loops con gli stessi settaggi o li modifico ?
devil_mcry
15-06-2010, 23:13
Ecco qui test superato con 3 loop
http://img413.imageshack.us/img413/2744/17552460.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=17552460.jpg)
Ora mi vedo fringe, dura circa 40 minuti, e poi cosa faccio ? Ripeto lo stesso test per 20 loops con gli stessi settaggi o li modifico ?
fanne 20 ma prova ad alzare il vcore, 38 gigaflops sn pochi mi pare strano
boybergamo76
15-06-2010, 23:15
fanne 20 ma prova ad alzare il vcore, 38 gigaflops sn pochi mi pare strano
Daccordo e visto che presumo tu vada a nanna prima o poi mi lasceresti la lista dei compiti da fare :P visto che sto sveglio fino a tardi almeno mi porto avanti con il lavoro. Dopo questi venti, presumo con il vcore a 1.240, cosa dovrei fare ? Provare a salire ?
boybergamo76
15-06-2010, 23:17
Dimenticavo una cosa ho disabilitato tutte le opzioni di risparmio energetico e anche quelle che non sono necessarie tipo "prefetch line" e company. Mi sa che ho sbagliato vero ? Era indicato in una guida per l'overclock.. :/
devil_mcry
15-06-2010, 23:27
Dimenticavo una cosa ho disabilitato tutte le opzioni di risparmio energetico e anche quelle che non sono necessarie tipo "prefetch line" e company. Mi sa che ho sbagliato vero ? Era indicato in una guida per l'overclock.. :/
Daccordo e visto che presumo tu vada a nanna prima o poi mi lasceresti la lista dei compiti da fare :P visto che sto sveglio fino a tardi almeno mi porto avanti con il lavoro. Dopo questi venti, presumo con il vcore a 1.240, cosa dovrei fare ? Provare a salire ?
disabilita solo c1e cX state e basta
al max i vari speed spectrum
fai 20 loop a 1.25v, se ti esce un valore vicino ai 45-47gigaflop sali pian piano vedi dove riesci ad arrivare
boybergamo76
16-06-2010, 00:11
disabilita solo c1e cX state e basta
al max i vari speed spectrum
fai 20 loop a 1.25v, se ti esce un valore vicino ai 45-47gigaflop sali pian piano vedi dove riesci ad arrivare
Mantenendo ovviamente lo stesso vcore giusto ?
Il bios mi riportava 1.25 ma cpu-z mi dice 1.232...provo lo stesso, i vari speed e pci spectrum e cpu spectrum sono sempre rimasti disabilitati.
boybergamo76
16-06-2010, 00:37
http://img97.imageshack.us/img97/9808/13798377.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=13798377.jpg)
stoppato dopo il primo loop perchè mi dava 32 gflops ma non vorrei fosse colpa di process lasso che lo ha tenuto in bassa priorità finchè non me ne sono accorto e ho corretto.Riavvio, porto a 1.25 veri e riprovo...prima del 2012 forse :fagiano:
boybergamo76
16-06-2010, 01:04
http://img31.imageshack.us/img31/9098/10429820.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=10429820.jpg)
Qui c'è qualcosa che non quadra! Mi riporta 16 gflops and le temp sono rimaste basse per tutto il tempo! Ho chiuso tutti i programmi, process lasso incluso!!! Ora riprovo....:confused: :confused: :confused:
boybergamo76
16-06-2010, 04:32
I 47 gflops il mio i7 li vedrà nei denti si è capito...
Allora con 1.216 di cpu core 38 gflops...
http://img18.imageshack.us/img18/2181/63496026.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=63496026.jpg)
A 1.248 di cpu core 33 gflops :confused: (cpu termal monitor attivo)
http://img97.imageshack.us/img97/2667/26744772.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=26744772.jpg)
A 1.264-1.256 di cpu core 38-39 gflops
http://img9.imageshack.us/img9/7382/11564382.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=11564382.jpg)
Ho dovuto disabilitare il cpu thermal monitor perchè non si verificasse questa situazione, o comunque non è piu successa dopo che l'ho disattivato:
http://img29.imageshack.us/img29/8021/37662706.th.jpg (http://img29.imageshack.us/my.php?image=37662706.jpg)
Dopo il primo loop di linx la frequenza della cpu viene ridotta alla metà e il moltiplicatore scende a 9 :confused:
Io do i numeri di solito ma sto accrocchio di cpu mi batte mi sa....ora lascio fare il test completo con cpu core a 1.232 ( ho fatto varie prove fin ora per vedere sti fantomatici 47 gflops...nada).Domani posto il tutto perchè non ho la forza di aspettare...grazie devil per la pazienza e spero tanto con il tuo aiuto di risolvere questa assurdità di pc... :cry:
devil_mcry
16-06-2010, 10:36
dunque e chiaro che il vcore non centra con il problema, quindi d'ora in poi tieni 1,216v che bastano probabilmente
cambiamo rotta, prova ad alzare il vtt (o prova a togliere un banco di ram dovrebbe dare gli stessi effetti)
farei anche un clear cmos e ricomincierei da 0
a me su una vecchia asus non riuscivo più a salire di fsb a causa di qualche settaggio del cazzo che avevo messo, clear cmos, ripartito da 0 e tutto ok
togli anche lo speedstep a sto giro per sicurezza
boybergamo76
16-06-2010, 13:24
dunque e chiaro che il vcore non centra con il problema, quindi d'ora in poi tieni 1,216v che bastano probabilmente
cambiamo rotta, prova ad alzare il vtt (o prova a togliere un banco di ram dovrebbe dare gli stessi effetti)
farei anche un clear cmos e ricomincierei da 0
a me su una vecchia asus non riuscivo più a salire di fsb a causa di qualche settaggio del cazzo che avevo messo, clear cmos, ripartito da 0 e tutto ok
togli anche lo speedstep a sto giro per sicurezza
Lo speed step è tolto da quel di, come faccio a fare un clear cmos ? Basta caricare i settaggi di default ? Avevo già provato ad alzare l'imc da 1.25 a 1.30 e non è cambiato nulla...riprovo per sicurezza..
Comunque qui il test completo 1.224, del tutto superato:
http://img149.imageshack.us/img149/1958/78620473.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=78620473.jpg)
Ora metto a 1.216 il cpucore e salgo l'imc a 1.30 vediamo se cambia qualcosa,poi resetto tutto... figurati se non doveva capitare a me qualche problema ovvio...:mad:
devil_mcry
16-06-2010, 14:05
Lo speed step è tolto da quel di, come faccio a fare un clear cmos ? Basta caricare i settaggi di default ? Avevo già provato ad alzare l'imc da 1.25 a 1.30 e non è cambiato nulla...riprovo per sicurezza..
Comunque qui il test completo 1.224, del tutto superato:
http://img149.imageshack.us/img149/1958/78620473.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=78620473.jpg)
Ora metto a 1.216 il cpucore e salgo l'imc a 1.30 vediamo se cambia qualcosa,poi resetto tutto... figurati se non doveva capitare a me qualche problema ovvio...:mad:
si basta anche caricare i settaggi di default
però vedo che sei gia arrivato a quasi 41gigaflops di picco a 3600mhz, prova con piu vtt e lascia quel vcore
boybergamo76
16-06-2010, 14:07
http://img710.imageshack.us/img710/5838/40122389.th.jpg (http://img710.imageshack.us/my.php?image=40122389.jpg)
Il voltaggio oscilla tra 1.216 e 1.208 e questa volta l'imc è a 1.30
http://img532.imageshack.us/img532/2365/37710114.th.jpg (http://img532.imageshack.us/my.php?image=37710114.jpg)
Qui sono salito di uno step per il voltaggio e mi segna sempre 1.216 ma l'imc settato a 1.35...mi ha dato errore...
Ora vedo sto pulsante clear cmos sulla scheda madre...
boybergamo76
16-06-2010, 14:08
si basta anche caricare i settaggi di default
però vedo che sei gia arrivato a quasi 41gigaflops di picco a 3600mhz, prova con piu vtt e lascia quel vcore
Ok ci provo con 1.30 di imc e vedo di riazzeccare sto cpu core (il bios dice una cosa e real temp ne dice un altra...sapessi i riavvi che devo fare...)
devil_mcry
16-06-2010, 14:10
http://img710.imageshack.us/img710/5838/40122389.th.jpg (http://img710.imageshack.us/my.php?image=40122389.jpg)
Il voltaggio oscilla tra 1.216 e 1.208 e questa volta l'imc è a 1.30
http://img532.imageshack.us/img532/2365/37710114.th.jpg (http://img532.imageshack.us/my.php?image=37710114.jpg)
Qui sono salito di uno step per il voltaggio e mi segna sempre 1.216 ma l'imc settato a 1.35...mi ha dato errore...
Ora vedo sto pulsante clear cmos sulla scheda madre...
mi sa che allora nn è giusta quella strada, rimetti i settaggi dei 41gigaflops e prova a vedere settando quel voltaggio di prima e 1.30v di vtt
boybergamo76
16-06-2010, 14:48
Difatti c'è qualcosa che non va...guarda
Qui il voltaggio era 1.232-1.224 e imc a 1.30
http://img149.imageshack.us/img149/5087/43599941.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=43599941.jpg)
Mentre qui era a 1.248-1.240 sempre imc a 1.30
http://img824.imageshack.us/img824/164/39566387.th.jpg (http://img824.imageshack.us/my.php?image=39566387.jpg)
I 41 gflops li ho visti anche con cpu core a 1.216 e imc a 1.25, sembra assurdo ma pare che alzando l'imc scendano i gflops...provo a rimettere quei settaggi.
devil_mcry
16-06-2010, 14:53
Difatti c'è qualcosa che non va...guarda
Qui il voltaggio era 1.232-1.224 e imc a 1.30
http://img149.imageshack.us/img149/5087/43599941.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=43599941.jpg)
Mentre qui era a 1.248-1.240 sempre imc a 1.30
http://img824.imageshack.us/img824/164/39566387.th.jpg (http://img824.imageshack.us/my.php?image=39566387.jpg)
I 41 gflops li ho visti anche con cpu core a 1.216 e imc a 1.25, sembra assurdo ma pare che alzando l'imc scendano i gflops...provo a rimettere quei settaggi.
già :| prova ad abbassare il vtt allora, scendi a 1.22 vedi cosa capita
boybergamo76
16-06-2010, 15:05
Difatti...
http://img534.imageshack.us/img534/6403/32189517.th.jpg (http://img534.imageshack.us/my.php?image=32189517.jpg)
Ora è salito a 35 gflops con imc a 1.25...
Lo posso settare a 1.20, non 1.22, non me lo permette la scheda madre. Il tutto avrebbe un senso comunque se penso che il profilo automatico ai tuner a 3.36 ghz setta l'imc a 1.10. magari non ci azzecca una fava ma è comunque poco.
Provo a 1.20 e abbasso di uno step il cpu core..
devil_mcry
16-06-2010, 15:13
ok prova 1.20v sul setting dei 41 gigaflops
boybergamo76
16-06-2010, 19:30
STO IMPAZZENDOOOOOOOOOOOOOO !
E' da oggi che provo con tutti i setting e non riesco a tornare a 40 gflops, solo una volta ci sono riuscito con imc a 1.35 ma è andato in errore lynx e sono sicuro che le altre volte non è mai stato piu alto di 1.30. Sto facendo ulteriori prove ma ma mi sfugge un settaggio sicuramente! SONO A PEZZI! Ho riavviato piu io oggi che qualsiasi utente di vista pre sp1 :cry:
TheDarkAngel
16-06-2010, 19:32
STO IMPAZZENDOOOOOOOOOOOOOO !
E' da oggi che provo con tutti i setting e non riesco a tornare a 40 gflops, solo una volta ci sono riuscito con imc a 1.35 ma è andato in errore lynx e sono sicuro che le altre volte non è mai stato piu alto di 1.30. Sto facendo ulteriori prove ma ma mi sfugge un settaggio sicuramente! SONO A PEZZI! Ho riavviato piu io oggi che qualsiasi utente di vista pre sp1 :cry:
Verifica di avere il command rate 1T e di avere il B2B cas disabilitato
maxmix65
16-06-2010, 19:35
STO IMPAZZENDOOOOOOOOOOOOOO !
E' da oggi che provo con tutti i setting e non riesco a tornare a 40 gflops, solo una volta ci sono riuscito con imc a 1.35 ma è andato in errore lynx e sono sicuro che le altre volte non è mai stato piu alto di 1.30. Sto facendo ulteriori prove ma ma mi sfugge un settaggio sicuramente! SONO A PEZZI! Ho riavviato piu io oggi che qualsiasi utente di vista pre sp1 :cry:
:D Senti scusa se ti rompo..
Mi potresti scrivere i componenti che monti nel dettaglio e poi il sisema operativo..
Poi faccio una ricerca in rete e vedo un po' che esce fuori...
Poi se vuoi mandami il tuo contatto msn cosi ne parliamo meglio..oppure skype
devil_mcry
16-06-2010, 19:42
:D Senti scusa se ti rompo..
Mi potresti scrivere i componenti che monti nel dettaglio e poi il sisema operativo..
Poi faccio una ricerca in rete e vedo un po' che esce fuori...
Poi se vuoi mandami il tuo contatto msn cosi ne parliamo meglio..oppure skype
questa
Il dissipatore è lo scythe mugen 2 revision b
Il bios è l'ultimo disponibile e l'alimentatore è il Corsair CMPSU-650TXEU e dubito proprio possa essere lui. Mi viene un dubbio sui connettori sulla scheda madre di alimentazione...
Questa è la config
CPU i7 860 with Scythe Mugen 2 Revision B
Motherboard: p7p55d le
RAM: KINGSTON 2GB 1333MHz CL9 KVR1333D3N9/2G x3
GPU: 5850 Toxic Edition
Power: Corsair CMPSU-650TXEU
case: CoolerMaster 600 gladiator
STO IMPAZZENDOOOOOOOOOOOOOO !
E' da oggi che provo con tutti i setting e non riesco a tornare a 40 gflops, solo una volta ci sono riuscito con imc a 1.35 ma è andato in errore lynx e sono sicuro che le altre volte non è mai stato piu alto di 1.30. Sto facendo ulteriori prove ma ma mi sfugge un settaggio sicuramente! SONO A PEZZI! Ho riavviato piu io oggi che qualsiasi utente di vista pre sp1 :cry:
le ram dovrebbero già essere 2t
che risultati ottieni ora? hai provato x curiosità a togliere il 3° banco?
boybergamo76
16-06-2010, 20:08
Edit, riscusate di nuovo è l'arteriosclerosi che avanza..
boybergamo76
16-06-2010, 20:09
edit scusate ho premuto troppe volte enter
boybergamo76
16-06-2010, 20:10
questa
le ram dovrebbero già essere 2t
che risultati ottieni ora? hai provato x curiosità a togliere il 3° banco?
Si le ram avevo provato prima con i settaggi 9-9-9-27 e 2t e poi in auto, risultati migliori in auto. Non ho provato a togliere il terzo banco perchè è da ieri che sto cercando di prendere sti 47 gflops con i vari settaggi e il punto è che non riesco a trovare il setting corretto per i 40 ottenuto da me! Quando ho ripristinato il bios ai settaggi di default, deve aver modificato qualcosa, ho controllato ed è tutto come prima ma questa situazione:
http://img638.imageshack.us/img638/8430/48402234.th.jpg (http://img638.imageshack.us/my.php?image=48402234.jpg)
Con il cpu core che oscilla tra 1.216-1.124 o se vogliamo anche questa :
http://img692.imageshack.us/img692/1358/32571150.th.jpg (http://img692.imageshack.us/my.php?image=32571150.jpg)
Non riesco a ricrearla, le sto provando tutte! Fra un po ne faccio piu io di gflops a insulti che lui ! :mad:
Grazie a tutti che cercate di aiutarmi, lo so che sono un caso umano!
X maxmix65
Ti mando un messaggio in privato , grazie della gentilezza! ^^
Devil ora ottengo 34 gflops con imc a 1.25 e cpu core 1.248. Assurdo se pensi che a 1.216 ne avevo fatto 40!! :confused:
Fatemi capire una cosa, le ram in auto le setta a 1N vero ?
devil_mcry
16-06-2010, 20:11
che settaggi hai del bios adesso?
boybergamo76
16-06-2010, 20:15
che settaggi hai del bios adesso?
i soliti se non sono del tutto rincoglionito! Faccio una foto va, faccio prima che elencarli! Arrivo..
devil_mcry
16-06-2010, 20:19
i soliti se non sono del tutto rincoglionito! Faccio una foto va, faccio prima che elencarli! Arrivo..
si fai delle foto a tutti i menu salienti
boybergamo76
16-06-2010, 20:26
Mi pare che i menu salienti siano questi, se ne servono altre dimmi pure che li faccio.
http://img13.imageshack.us/img13/6114/16062010441.th.jpg (http://img13.imageshack.us/my.php?image=16062010441.jpg)
http://img248.imageshack.us/img248/1046/16062010442.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=16062010442.jpg)
http://img532.imageshack.us/img532/5922/16062010443.th.jpg (http://img532.imageshack.us/my.php?image=16062010443.jpg)
http://img15.imageshack.us/img15/5771/16062010444.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=16062010444.jpg)
TheDarkAngel
16-06-2010, 20:31
con le ram a 1083mhz :mbe:
devil_mcry
16-06-2010, 20:37
si ma penso siano in ddr3 gia
boy hai di nuovo i timing settati 8 8 8 24 1
mettili 9 9 9 24 2t vedi se dopo tornano i gigaflops
boybergamo76
16-06-2010, 20:39
Sono 1333, e stavo provando il multi x20 come mi ha suggerito devil. Azz ora che mi ci fai pensare! Forse è quello il settaggio, prima erano settate in auto se ben ricordo! Ma cambia pochissimo tipo 1089-1090 se messe in auto piuttosto che scegliere quello piu basso! Vediamo che mi dice devil e poi provo...sono a pezzi! :cry:
boybergamo76
16-06-2010, 20:41
si ma penso siano in ddr3 gia
boy hai di nuovo i timing settati 8 8 8 24 1
mettili 9 9 9 24 2t vedi se dopo tornano i gigaflops
Ok provo ma mi avevi detto 27 la scorsa volta non 24 e infatti io ho sempre messo 27! Comunque ho l'impressione che in auto i gflops siano migliori ma non vorrei dire una cazzata, ci provo subito.
devil_mcry
16-06-2010, 20:55
Ok provo ma mi avevi detto 27 la scorsa volta non 24 e infatti io ho sempre messo 27! Comunque ho l'impressione che in auto i gflops siano migliori ma non vorrei dire una cazzata, ci provo subito.
si errore mio sorry, cmq quel timing nn è trp gravoso prestazionalmente parlando, 24 o 27 e quasi uguale, prova 27 se vuoi tanto dopo sono da abbassare comunque in realtà a quella frequenza mi aspetterei anche 20 o meno
+ critico è il command rate che deve essere a 2 quasi per forza
per la frequenza, auto o meno non cambia perche può settare solo degli interi 6 8 10 12 e sta usando 6x
boybergamo76
16-06-2010, 21:12
E diffati ora la situazione sta migliorando...
http://img687.imageshack.us/img687/5179/65722543.th.jpg (http://img687.imageshack.us/my.php?image=65722543.jpg)
Ora considerando che avevo ottenuto 40 gflops a 1.216, non ricordo l'imc a quanto fosse, presumo 1.30 e non 1.25. Faccio una prova ora senza toccare altro, vediamo che succede.
devil_mcry
16-06-2010, 21:13
E diffati ora la situazione sta migliorando...
http://img687.imageshack.us/img687/5179/65722543.th.jpg (http://img687.imageshack.us/my.php?image=65722543.jpg)
Ora considerando che avevo ottenuto 40 gflops a 1.216, non ricordo l'imc a quanto fosse, presumo 1.30 e non 1.25. Faccio una prova ora senza toccare altro, vediamo che succede.
prova 1.30v
cmq secondo me i casini sono causati dal terzo banco di ram che ti fa faticare l'uncore (il memory controller) overcloccare con + di 2 banchi di ram è + difficile
boybergamo76
16-06-2010, 21:29
prova 1.30v
cmq secondo me i casini sono causati dal terzo banco di ram che ti fa faticare l'uncore (il memory controller) overcloccare con + di 2 banchi di ram è + difficile
Provato ora e sembra peggiore...
http://img710.imageshack.us/img710/2949/48106091.th.jpg (http://img710.imageshack.us/my.php?image=48106091.jpg)
Posso anche capire che sia difficile ma il punto è che, in giro,è pieno di gente con 6 giga di ram o anche 8 o 12 a 4 e passa ghz, vedo profili di persone in forum dedicati all'overclock che non mi pare siano pivellini come me, visto la configurazione che hanno in firma...
Poi se lynx gli faccia 10 gflops per questo motivo non ne ho idea...
Ma questo non toglie che non è possibile che sia cosi arbitraria la cosa, ieri in un modo, oggi in un altro ?
Che faccio ora ? Torno a 1.25 e abbasso il cpu core o lo alzo ? Ho visto i 40 con molto meno di come sono adesso (1.248) :(
devil_mcry
16-06-2010, 21:37
Provato ora e sembra peggiore...
http://img710.imageshack.us/img710/2949/48106091.th.jpg (http://img710.imageshack.us/my.php?image=48106091.jpg)
Posso anche capire che sia difficile ma il punto è che, in giro,è pieno di gente con 6 giga di ram o anche 8 o 12 a 4 e passa ghz, vedo profili di persone in forum dedicati all'overclock che non mi pare siano pivellini come me, visto la configurazione che hanno in firma...
Poi se lynx gli faccia 10 gflops per questo motivo non ne ho idea...
Ma questo non toglie che non è possibile che sia cosi arbitraria la cosa, ieri in un modo, oggi in un altro ?
Che faccio ora ? Torno a 1.25 e abbasso il cpu core o lo alzo ? Ho visto i 40 con molto meno di come sono adesso (1.248) :(
no aspetta quelli che hanno 6gb o 12gb solitamente hanno dei bloomfield che ha il memory controller trichannel ed è diverso
chi poi ha 8 o 12 gb può usare kit con banchi da 4gb l'uno
cmq probabilmente hanno anche schede con bios + adatti all'oc
e assurdo che 37 gigaflop dovresti farli a default -.- in turbo statico
http://img199.imageshack.us/f/45647862.jpg/
vedi il link di thedarkangel ai suoi albori su lynnfield XD
prova a fare una cosa, resetta tutto metti tutto a default vedi che risultato ottieni
nn può essere anche quello + basso, se pure quello esce basso, vuol dire che c'è qualche casino da un'altra parte
boybergamo76
16-06-2010, 21:46
Ok provo subito..
boybergamo76
16-06-2010, 22:13
Allora figurati se poteva andare meglio...:mad:
http://img409.imageshack.us/img409/7553/56666663.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=56666663.jpg)
Il clock cambia presumo per via dello speedstep ma durante il test è rimasto fermo a 2940 e appena prima di finire il loop si è fermato al valore mostrato da cpu z. Non capisco il multi come faccia ad arrivare a 25X se io posso, al massimo, metterlo a 22..
La differenza rispetto ai 4 ghz riguardo la reattività di windows è atroce...è una lumaca in confronto...
Che si fa ?
Voglio sti maledetti 4 ghz, anche con meno gflops ( ma non meno di 40!) almeno finchè, quando potrò, magari cambierò ram..
devil_mcry
16-06-2010, 22:23
...
Prova a mettere il CR a 2t e vedi se sale quel risultato
cmq poi io nel tuo caso farei cosi
supponiamo che ci sia un problema di sw e quindi anche se da gigaflops bassi vabbe
i 4ghz stabili nn so se ce la fai a prenderli fai cosi
cpu ratio 22x
fsb 173mhz (hai 3800mhz secondo quei 200mhz in + nn valgono la pena x il casino che ti sta dando)
vcore mettilo 1.28v-1.30v da cpuz , ma poi vedi se riesci ad abbassarlo
vtt 1.25v-1.30v
vpll 1.80v
vdimm 1.50-1.60
timing mettili 9 9 9 27 2t
dram ratio 8x (1376mhz)
qpi frequency il è basso (32x)
load line calibration enabled
spread spectrum disabled tutti
pci-e 101
c1e disabled
speed step enabled
cx states disabled
il turbo deve probabilmente rimanere enabled senno nn ti fa settare 22x
prova cosi, se fai 40-41 gigaflops è allineato con i 38 a 3600 e i 34 a 2.94
:( nn so xke fai pochi gigaflops
fai 20 loop cosi, se vanno bene prova a limare il vcore se riesci
cosi avendo il blck ancora un po + basso di prima e sfruttando il cpu-ratio dovrebbe alleggerirsi l'uncore ancora un pelino di circa 150mhz
boybergamo76
16-06-2010, 22:26
Ok ci provo, ma guarda che il 22X posso selezionarlo, è il X25 mostrato da cpu z che non è disponibile, se non come presumo tu abbia scritto, abilitando il turbo.
Comunque provo e vediamo che succede, 3.8 mi vanno bene, poi farò ulteriori prove senza un banco di memoria quando avrò la forza di toglierne uno (lo scythe copre tutto...)
devil_mcry
16-06-2010, 22:28
Ok ci provo, ma guarda che il 22X posso selezionarlo, è il X25 mostrato da cpu z che non è disponibile, se non come presumo tu abbia scritto, abilitando il turbo.
Comunque provo e vediamo che succede, 3.8 mi vanno bene, poi farò ulteriori prove senza un banco di memoria quando avrò la forza di toglierne uno (lo scythe copre tutto...)
25x è il turbo dinamico è ovvio che nn lo puoi selezionare
22x sulla mia tipo quando lo seleziono il turbo si attiva automaticamente ma avendo i cx state spenti parte solo quello statico
se con il 2t fai circa 37 gigaflops allora io direi di iniziare a salire piano piano da li e vedere cosa cambia, se sti gigaflops salgono o meno
boybergamo76
16-06-2010, 22:50
E' ufficiale direi, mi sta prendendo per il culo...
http://img820.imageshack.us/img820/6049/37078434.th.jpg (http://img820.imageshack.us/my.php?image=37078434.jpg)
I timings erano già 9-9-9-24 in auto ma io li ho settati manualmente e ho messo 27..
E lync è il programma piu buggato della storia, lo devo lanciare prima di chiudere tutti gli altri programmi altrimenti mi da in continuazione errore sulla memoria...:mad:
Provo il piano b... :cry:
boybergamo76
16-06-2010, 22:51
Ma sei sicuro lo speedstep enabled ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.