View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
lizard king88
11-05-2010, 10:33
mezzora di occt.....
o
5 ore di game tipo shift call of duty6 dirt2
allora mi sa potrebbero andare:D
devil_mcry
11-05-2010, 10:36
mezzora di occt.....
o
5 ore di game tipo shift call of duty6 dirt2
allora mi sa potrebbero andare:D
io quando gioco le temp rimangono sensibilmente + basse di quando lancio stress test
per darti dei numeri, in linpack, arrivo a circa 67°, in game manco a 50
80° giocando sono troppi
CiccoMan
11-05-2010, 10:38
Scusate, se non leggo tutta la discussione, ma sto provando ad overcloccare il mio 860 su UD3, ma non riesco a trovare un programma che mi visualizzi in modo corretto la frequenza di lavoro della cpu. CPU-Z sbarella quando c'è il turbo attivo. Voi che usate?
Un'altra domanda: voi consigliate di disattivare turbo, C1E, C3-C6-C7 e HT per salire in frequenza?
Mi è arrivato oggi il Noctua NH-D14, in settimana posto qualche screen pure io :)
lizard king88
11-05-2010, 10:42
io quando gioco le temp rimangono sensibilmente + basse di quando lancio stress test
per darti dei numeri, in linpack, arrivo a circa 67°, in game manco a 50
80° giocando sono troppi
quindi 97 sotto stress dici?
poco importa lo stesso.....
è dalla notte dei tempi che torchio cpu con voltaggi super e temperature solari......siano essi amd che core2..... quad etc e non ne ho mai fritto uno
devil_mcry
11-05-2010, 10:44
quindi 97 sotto stress dici?
poco importa lo stesso.....
è dalla notte dei tempi che torchio cpu con voltaggi super e temperature solari......siano essi amd che core2..... quad etc e non ne ho mai fritto uno
no io nn supererei gli 80-85° sotto linpack, cosa che la tua fa abbondantemente
st'estate con le temp + alte sei troppo su
sei già vicino alla soglia di protezione della cpu che è a 100° se arriva a 97 sotto stress test
81° sn cmq tanti, se vuoi tenerli quei 4.2ghz cambia dissipatore
lizard king88
11-05-2010, 10:48
no io nn supererei gli 80-85° sotto linpack, cosa che la tua fa abbondantemente
st'estate con le temp + alte sei troppo su
sei già vicino alla soglia di protezione della cpu che è a 100° se arriva a 97 sotto stress test
81° sn cmq tanti, se vuoi tenerli quei 4.2ghz cambia dissipatore
non so far partire linpack
ci sono eseguibili che si aprono in dos....bo.....
devil_mcry
11-05-2010, 10:57
non so far partire linpack
ci sono eseguibili che si aprono in dos....bo.....
lascia stare tanto o ti va in protezione termica o cmq nn è stabile
nn c'è quasi nessun i7 860 che tiene quel clock stabile con quel voltaggio, la media ne vuole poco di meno per i 4ghz
davidexD
11-05-2010, 10:59
diciamo che il discorso di devil è che invece di fargli avere 50000 ore di uso netti se arrivi a max 80 ne avrai 10000, 2000 lire per ram che stanno a 2000 cas 9 mi sembra una bella sola con 170 euro ci sono le pis a 2200 cas7 :D , disinvestimento!
lizard king88
11-05-2010, 11:02
lascia stare tanto o ti va in protezione termica o cmq nn è stabile
nn c'è quasi nessun i7 860 che tiene quel clock stabile con quel voltaggio, la media ne vuole poco di meno per i 4ghz
si chiama intel burntest?
perchè è partito ha superato i 95gradi e lo ho fermato.....
ora provo a 4ghz e 1,250v
devil_mcry
11-05-2010, 11:04
diciamo che il discorso di devil è che invece di fargli avere 50000 ore di uso netti se arrivi a max 80 ne avrai 10000, 2000 lire per ram che stanno a 2000 cas 9 mi sembra una bella sola con 170 euro ci sono le pis a 2200 cas7 :D , disinvestimento!
si ma nn è nemmeno quello il punto
probabilmente anche se lo tiene a quelle temp dura abbastanza ma il discorso che mi faccio è un'altro
se voglio occare le cose le faccio bene, e uso mezzi adatti
cn uno freeze extreme nn vai troppo distante e arrivi a quelle temp che oltre ad essere potenzialmente pericolose, alzano la temp nel case tantissimo
che voltaggi usi di tutto il resto?
lizard king88
11-05-2010, 11:05
diciamo che il discorso di devil è che invece di fargli avere 50000 ore di uso netti se arrivi a max 80 ne avrai 10000, 2000 lire per ram che stanno a 2000 cas 9 mi sembra una bella sola con 170 euro ci sono le pis a 2200 cas7 :D , disinvestimento!
io diversamente con un phenom 965 be in permuta e 250 euro ho preso una asus p7p55d deluxe 4gb di ram e un 860 mediamente discreto.....non parrebbe proprio na fregatura:D
lizard king88
11-05-2010, 11:06
si ma nn è nemmeno quello il punto
probabilmente anche se lo tiene a quelle temp dura abbastanza ma il discorso che mi faccio è un'altro
se voglio occare le cose le faccio bene, e uso mezzi adatti
cn uno freeze extreme nn vai troppo distante e arrivi a quelle temp che oltre ad essere potenzialmente pericolose, alzano la temp nel case tantissimo
che voltaggi usi di tutto il resto?
1,4500 ram
devil_mcry
11-05-2010, 11:09
1,4500 ram
ma che ram hai scusa?
davidexD
11-05-2010, 11:15
io diversamente con un phenom 965 be in permuta e 250 euro ho preso una asus p7p55d deluxe 4gb di ram e un 860 mediamente discreto.....non parrebbe proprio na fregatura:D
cristo dici di averle pagate 2000 lire, mi sembra tanta roba
lizard king88
11-05-2010, 11:37
fratello sono delle ram nude e crude che quando le ho viste quasi non facevo l'affare......
una marca cavallo..... hai presente quelle con i chip scoperti?
eppure rullano:)
con le 2000 lire intendo che probabilmente costeranno na fesserìa
lizard king88
11-05-2010, 11:38
ma che ram hai scusa?
non lo so ...cmq scrause
davidexD
11-05-2010, 11:39
ahh, vabe 2000 cas9 scrause ci sta allora l'affare.
lizard king88
11-05-2010, 11:42
ahh, vabe 2000 cas9 scrause ci sta allora l'affare.
scrause intendo che non hanno dissi o nomea come corsair etc.....e che so..... per delle ram con i chip scoperti e sensa blasone non sarebbero discrete?
davidexD
11-05-2010, 11:45
nono vanno tranquille, nel p55 conta molto la frequenza delle ram.
devil_mcry
11-05-2010, 13:01
metti cpuz su spd e vedi che dice
lizard king88
11-05-2010, 14:03
metti cpuz su spd e vedi che dice
che sono delle 1333 mhz a 9.9.9
davidexD
11-05-2010, 14:05
prova un 1m di superpi se te lo passa aumenta la grandezza da 4 mb e cosi via se passi 32 mb le ram sono stabili
lizard king88
11-05-2010, 14:07
prova un 1m di superpi
vanno in overclock a 2000 mhz....ma sono natìe a 1333mhz
boybergamo76
11-05-2010, 15:12
nella mia giga si chiama qpi vtt voltage
nella tua di sicuro anche
Ah il pll...è a 2.0,nella guida che ho letto è consgigliato 1.90-2.0, comunque da ieri, quando ho cambiato le impostazioni delle profilo delle memorie, la funzione d.o.c.g non è piu successo nulla,gioco ore senza nessuno tipo di problma. Ora provo ad abbassare il voltaggio della cpu visto che 1.422 mi sembra un po troppo per 4.0 ghz, ho visto gente che alzano di piu con meno...devo portarlo al minimo stabile!
I consigli sono ben accetti. ^^
devil_mcry
11-05-2010, 15:29
Ah il pll...è a 2.0,nella guida che ho letto è consgigliato 1.90-2.0, comunque da ieri, quando ho cambiato le impostazioni delle profilo delle memorie, la funzione d.o.c.g non è piu successo nulla,gioco ore senza nessuno tipo di problma. Ora provo ad abbassare il voltaggio della cpu visto che 1.422 mi sembra un po troppo per 4.0 ghz, ho visto gente che alzano di piu con meno...devo portarlo al minimo stabile!
I consigli sono ben accetti. ^^
hai tutti i voltaggi altissimi
abbasa il vcore abbassa il pll
boybergamo76
11-05-2010, 18:14
Ho seguito una guida Devil non me li sono inventati io ! Ora sono sceso a 1.381 di vcore sono a 39 con firefox torrent digsby e msn aperti ho perso 2 gradi di temp era 41 prima, ho anche alzato a 4054,se volessi vedere se mi tiene i 4.100 massimi, prometto non vado oltre :D( a 4034 è' stabile anche giocando ore, che quello che mi interessa...) Mi sapresti consigliare i voltaggi ?
devil_mcry
11-05-2010, 18:37
Ho seguito una guida Devil non me li sono inventati io ! Ora sono sceso a 1.381 di vcore sono a 39 con firefox torrent digsby e msn aperti ho perso 2 gradi di temp era 41 prima, ho anche alzato a 4054,se volessi vedere se mi tiene i 4.100 massimi, prometto non vado oltre :D( a 4034 è' stabile anche giocando ore, che quello che mi interessa...) Mi sapresti consigliare i voltaggi ?
nn so che guida hai seguito cmq
il vpll alzarlo nn serve a niente, 2v sn troppi mettilo a 1.80
il vtt anche nn metterlo troppo alto online leggo anche di 1.40v, 1.25v max invece è consigliato
per quel che riguarda il vcore dipende dalla cpu, per i 4000rs bastano in mendia 1.32-1.33v
boybergamo76
11-05-2010, 19:54
nn so che guida hai seguito cmq
il vpll alzarlo nn serve a niente, 2v sn troppi mettilo a 1.80
il vtt anche nn metterlo troppo alto online leggo anche di 1.40v, 1.25v max invece è consigliato
per quel che riguarda il vcore dipende dalla cpu, per i 4000rs bastano in mendia 1.32-1.33v
Ho abbassato il cpu pll voltage a 1.80, vorrei tenerla a 4095 mhz ma sembra non reggere, si riavvia poco dopo, ora sono a 4053 con cpu vcore a 1.368 ma non so se sia stabile, si è riavviato di continuo con vcore inferiori, sto andando a tentativi! Devo vedere mentre gioco...sto benedetto vtt voltage non lo trovo !!!! Dove diavolo lo hanno infilato!!!! :D Ha altri nomi ? imc voltage ? Ho solo cpu pll voltage....
devil_mcry
11-05-2010, 19:56
Ho abbassato il cpu pll voltage a 1.80, vorrei tenerla a 4095 mhz ma sembra non reggere, si riavvia poco dopo, ora sono a 4053 con cpu vcore a 1.368 ma non so se sia stabile, si è riavviato di continuo con vcore inferiori, sto andando a tentativi! Devo vedere mentre gioco...sto benedetto vtt voltage non lo trovo !!!! Dove diavolo lo hanno infilato!!!! :D Ha altri nomi ? imc voltage ? Ho solo cpu pll voltage....
è qpi? imc voltage?
boybergamo76
11-05-2010, 20:01
L'imc voltage lo ho ed è a default, si è appena riavviato con vcore a 1.368,cpu a 4053 mhz, ora sono a 1.375 e prego la madonna di lourdes. Il pll l'ho portato a 1.80. Sicuro che non abbia niente a che fare ? L'imc voltage? E' lui ? Niente qpi voltage, solo la frequenza, che è in auto. Poi ci sono molte altre voci che sostengono di migliore le possibilità di overclock del bclk.... :muro:
devil_mcry
11-05-2010, 20:06
L'imc voltage lo ho ed è a default, si è appena riavviato con vcore a 1.368,cpu a 4053 mhz, ora sono a 1.375 e prego la madonna di lourdes. Il pll l'ho portato a 1.80. Sicuro che non abbia niente a che fare ? L'imc voltage? E' lui ? Niente qpi voltage, solo la frequenza, che è in auto. Poi ci sono molte altre voci che sostengono di migliore le possibilità di overclock del bclk.... :muro:
ma che mobo hai? cmq è quello mettilo tipo a 1.23v vedi che succede
boybergamo76
11-05-2010, 20:09
la asus p7p55d le, per "quello" intendi l'imc voltage ? Ci provo e mantengo per ora questo clock di 4053 e cpu vcore 1.375 o provo i 4.100 ? Nei tentativi precedenti si era già riavviato da quel di, ora regge ma devo ovviamente provare durante i giochi..
devil_mcry
11-05-2010, 20:11
la asus p7p55d le, per "quello" intendi l'imc voltage ? Ci provo e mantengo per ora questo clock di 4053 e cpu vcore 1.375 o provo i 4.100 ? Nei tentativi precedenti si era già riavviato da quel di, ora regge ma devo ovviamente provare durante i giochi..
si l'imc
cmq lascia perdere i 4100, per arrivare a tali clock bisogna capire cosa si fa e farlo bene mettendo i voltaggi a cavolo rischi solo di far danni
oltre al fatto che una cpu mal overcloccata, a 4100 ghz può andare + piano di una a 3600 mhz
boybergamo76
12-05-2010, 12:54
Dio che casino...sto facendo varie prove e sembra che sotto l'imc a 1.40 e il pll a 2.0 non sia stabilem il punto è che ci sono cosi tanti settaggi.... :(
devil_mcry
12-05-2010, 14:32
Dio che casino...sto facendo varie prove e sembra che sotto l'imc a 1.40 e il pll a 2.0 non sia stabilem il punto è che ci sono cosi tanti settaggi.... :(
mi pare strano, qui dentro siamo in tanti in oc, e nessuno da quei valori su un i7...
ciao a tutti sò che ve lo avranndo domandato un migliaio di volte qualcuno mi aiuterebbe ad overcolokkare il mio pc visto ke nn lo ho mai fatto, il mio pc è un intel i7 860 ,ram dominator gt 2x4gb sheda madre maximus iii formula alimentetore crossfire 850w scheda video ati radeon 3870 x2 ,dissipatore cpu noctua.
se qualcuno mi aiuta mi farebbe piacere grazie in anticipo:D
lizard king88
13-05-2010, 06:47
edit scusate
CiccoMan
13-05-2010, 08:57
Risultato ottenuto modificando il solo Bclock,Vcore e con ram a 1.5v. Tutto il resto @default.
http://img297.imageshack.us/img297/7341/linx4ghz2.th.png (http://img297.imageshack.us/i/linx4ghz2.png/)
Ho notato che attivando l'HT Lynx funziona in modo strano... comincia a mandare la cpu al 100% poi, dopo 2 minuti, la cpu va in idle e l'hard disc comincia a lavorare vome un matto... normale?
Vorrei riuscire a limare un poco il Vcore... su che parametri posso andare a lavorare?
:D
PS: Noctua NH-D14
PPS: Ma per il gaming l'HT è meglio attivo o non influisce?
devil_mcry
13-05-2010, 11:51
ciao a tutti sò che ve lo avranndo domandato un migliaio di volte qualcuno mi aiuterebbe ad overcolokkare il mio pc visto ke nn lo ho mai fatto, il mio pc è un intel i7 860 ,ram dominator gt 2x4gb sheda madre maximus iii formula alimentetore crossfire 850w scheda video ati radeon 3870 x2 ,dissipatore cpu noctua.
se qualcuno mi aiuta mi farebbe piacere grazie in anticipo:D
ciao dovresti prima guardarti qualche guida sensata su come si occa su questa piattaforma per capire i limiti sui voltaggi e come muoverti poi vediamo cosa si può fare
l'oc a distanza del tipo ti do i numeri li metti e vai non si può fare almeno che nn trovi qualcuno che ha scritto 4 cifre sicuramente altissimi e potenzialmente pericolose come ho visto in sti giorni
Risultato ottenuto modificando il solo Bclock,Vcore e con ram a 1.5v. Tutto il resto @default.
http://img297.imageshack.us/img297/7341/linx4ghz2.th.png (http://img297.imageshack.us/i/linx4ghz2.png/)
Ho notato che attivando l'HT Lynx funziona in modo strano... comincia a mandare la cpu al 100% poi, dopo 2 minuti, la cpu va in idle e l'hard disc comincia a lavorare vome un matto... normale?
Vorrei riuscire a limare un poco il Vcore... su che parametri posso andare a lavorare?
:D
PS: Noctua NH-D14
PPS: Ma per il gaming l'HT è meglio attivo o non influisce?
buono, dunque l'ht su linx va, l'unica cosa è che avrai meno gigaflops dovuti all'ht stesso per il resto va cmq bene a testare la stabilità
molto buono il risultato che hai ottenuto considerando le ram poco spinte, secondo me se lavori sui timing per bene e sulla loro frequenza (se hai un po di margine di movimento) 59gigaflops li fai sicuro
pps 1.344v sn tantini senza ht, nn riesci a scendere?
CiccoMan
13-05-2010, 12:21
buono, dunque l'ht su linx va, l'unica cosa è che avrai meno gigaflops dovuti all'ht stesso per il resto va cmq bene a testare la stabilità
molto buono il risultato che hai ottenuto considerando le ram poco spinte, secondo me se lavori sui timing per bene e sulla loro frequenza (se hai un po di margine di movimento) 59gigaflops li fai sicuro
pps 1.344v sn tantini senza ht, nn riesci a scendere?
Purtroppo ho fatto test allo step inferiore di voltaggio che è 1.328, ma Linx mi da errori.
Per la ram ho provato a scalare in frequenza, ma con la cpu a 4GHz anche giocando col moltiplicatore non riesco a salire. Dovrò dedicarmi ai timings per ora.
C'è anche da dire che ci sono un sacco di parametri nel bios che ancora non ho toccato... dovrò studiarci un po' :read:
:D
devil_mcry
13-05-2010, 12:29
Purtroppo ho fatto test allo step inferiore di voltaggio che è 1.328, ma Linx mi da errori.
Per la ram ho provato a scalare in frequenza, ma con la cpu a 4GHz anche giocando col moltiplicatore non riesco a salire. Dovrò dedicarmi ai timings per ora.
C'è anche da dire che ci sono un sacco di parametri nel bios che ancora non ho toccato... dovrò studiarci un po' :read:
:D
facci sapere di sicuro se abbassi il cl qualcosa inizi a prendere
poi fai le stringe per la 1°
davidexD
13-05-2010, 12:32
facci sapere di sicuro se abbassi il cl qualcosa inizi a prendere
poi fai le stringe per la 1°
magari con ht gli sta a meno voltaggio, non puo essere cosi per forza
lizard king88
13-05-2010, 12:35
ragazzi scusate ma per ht cosa intendete?
quale stringa da bios?
e tipo se di voltaggi si parla a quanto conviene?
cioè disabilitandolo si possono voltaggi inferiori?
devil_mcry
13-05-2010, 12:35
magari con ht gli sta a meno voltaggio, non puo essere cosi per forza
no l'ht attivo vuole uno step in + di vcore se nn 2
vedo che ha una scheda abbastanza economica sotto probabilmente la causa è li
devil_mcry
13-05-2010, 12:36
ragazzi scusate ma per ht cosa intendete?
quale stringa da bios?
e tipo se di voltaggi si parla a quanto conviene?
cioè disabilitandolo si possono voltaggi inferiori?
l'ht è l'hyper threading , se lo disabiliti qualcosa in meno puoi dare ma l'i7 si trasforma in un i5 750
boybergamo76
13-05-2010, 12:37
mi pare strano, qui dentro siamo in tanti in oc, e nessuno da quei valori su un i7...
Ma sicuramente i tanti qui dentro avranno settato a dovere tutto molto meglio di me!! Ora sono 1.393 di vcore, 1.40 imc e pll 1.90. Devo fare altre prove ma mi sta passando la pazienza, al di sotto di questi valori crysis mi crasha poco dopo. Ieri ero a vcore 1.381 e mi si è spento e riavviato...ora pare stabile.I timings delle memorie non li so proprio toccare. Le ddr3 hanno molti piu valori impostabili, rispetto alle ddr2. Se avete qualche consiglio su quali devo abbassare è tutto molto gradito. ^^
lizard king88
13-05-2010, 12:38
l'ht è l'hyper threading , se lo disabiliti qualcosa in meno puoi dare ma l'i7 si trasforma in un i5 750
come non detto:D
ti ringrazio esaustivo e lapalissiano non indifferentemente....
ancora grazie;)
devil_mcry
13-05-2010, 12:39
come non detto:D
ti ringrazio esaustivo e lapalissiano non indifferentemente....
ancora grazie;)
prego :)
Ma sicuramente i tanti qui dentro avranno settato a dovere tutto molto meglio di me!! Ora sono 1.393 di vcore, 1.40 imc e pll 1.90. Devo fare altre prove ma mi sta passando la pazienza, al di sotto di questi valori crysis mi crasha poco dopo. Ieri ero a vcore 1.381 e mi si è spento e riavviato...ora pare stabile.I timings delle memorie non li so proprio toccare. Le ddr3 hanno molti piu valori impostabili, rispetto alle ddr2. Se avete qualche consiglio su quali devo abbassare è tutto molto gradito. ^^
posta qui cosa hai toccato nel bios per bene poi vediamo
tutto eh tanto di sicuro c'è da ripartire da 0 lol
boybergamo76
13-05-2010, 13:23
Oh Dio mi viene male al solo pensiero...faccio delle foto con il cell faccio prima, e spiego cosa ho modificato.Arrivo fra poco ^^
boybergamo76
13-05-2010, 14:37
http://img80.imageshack.us/img80/4492/13052010417.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=13052010417.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/4821/13052010418.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=13052010418.jpg)
http://img517.imageshack.us/img517/9871/13052010419.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=13052010419.jpg)
http://img155.imageshack.us/img155/3659/13052010420.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=13052010420.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/6713/13052010421.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=13052010421.jpg)
http://img196.imageshack.us/img196/4201/13052010422.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=13052010422.jpg)
http://img641.imageshack.us/img641/535/13052010423.th.jpg (http://img641.imageshack.us/my.php?image=13052010423.jpg)
http://img341.imageshack.us/img341/1375/13052010424.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=13052010424.jpg)
Ecco qui, se servono altre foto delle varie impostazioni chiedete pure. Le cose modificate sono facilmente intuibili...
devil_mcry
13-05-2010, 14:47
che ram hai?
cmq prima cosa da fare, resetta tutte le impostazioni poi
ai overclock mettilo su manual non xmp
cpu ratio 22x se te lo fa settare
speedstep attivo
c1e e c5c6 states disattivi
qpi -> 32x che mi pare essere il minimo valore, cmq il + basso
ram frequency 6x
pci-e 101
gli speactrum pci-e e cpu disattivi
timing delle ram mettile 9 9 9 27 per iniziare
setta il voltaggio della cpu a 1.4v per iniziare
il bclk per fare 4ghz a 22x basta a 182mhz mi pare, quindi setta 182mhz
load line calibration attivo
pll mettilo 1.90v è troppo 2 volt
l'imc voltage parti da 1.3, quel voltaggio è da abbassare, proviamo a iniziare cosi
vdimm metti 1.60v
quando hai rifatto tutto, lascia perdere i giochi entri in win ti scarichi real temp e prime95 e iniziamo da li
oltretutto scarica everest e postami la schermata sensori, i voltaggi che metti non è detto che siano quelli che vengono erogati
boybergamo76
13-05-2010, 14:54
DDR3 DIMM 2GB 1333MHZ KINGSTON CL9 KVR1333D3N9/2G
x 3 quindi 6 gb in tutto. Dimenticavo di specificare che, allo stato attuale, anche se sono stabile nei giochi e non ho problemi durante windows, quando riavvio non completa l'operazione di riavvio correttamente ma si spegne e si riavvia, dandomi poi ovviamente la schermata "windows non si è avviato correttamente etc" (mi gioco le due cosine tonde che ho in messo alle gambe che sono le impostazioni della ram...)
Per ora sono con win7 32 bit quindi uso 3 giga di ram.
devil_mcry
13-05-2010, 14:58
DDR3 DIMM 2GB 1333MHZ KINGSTON CL9 KVR1333D3N9/2G
x 3 quindi 6 gb in tutto. Dimenticavo di specificare che, allo stato attuale, anche se sono stabile nei giochi e non ho problemi durante windows, quando riavvio non completa l'operazione di riavvio correttamente ma si spegne e si riavvia, dandomi poi ovviamente la schermata "windows non si è avviato correttamente etc" (mi gioco le due cosine tonde che ho in messo alle gambe che sono le impostazioni della ram...)
Per ora sono con win7 32 bit quindi uso 3 giga di ram.
ahaha furbone
mica l'avevi detta sta cosa
leva un banco di ram e vedi che il vtt lo abbassi subito
3 banchi e il command rate a 1 danno problemi, idem con 4
cmq leggi su
boybergamo76
13-05-2010, 15:01
che ram hai?
cmq prima cosa da fare, resetta tutte le impostazioni poi
ai overclock mettilo su manual non xmp
cpu ratio 22x se te lo fa settare
speedstep attivo
c1e e c5c6 states disattivi
qpi -> 32x che mi pare essere il minimo valore, cmq il + basso
ram frequency 6x
pci-e 101
gli speactrum pci-e e cpu disattivi
timing delle ram mettile 9 9 9 27 per iniziare
setta il voltaggio della cpu a 1.4v per iniziare
il bclk per fare 4ghz a 22x basta a 182mhz mi pare, quindi setta 182mhz
load line calibration attivo
pll mettilo 1.90v è troppo 2 volt
l'imc voltage parti da 1.3, quel voltaggio è da abbassare, proviamo a iniziare cosi
vdimm metti 1.60v
quando hai rifatto tutto, lascia perdere i giochi entri in win ti scarichi real temp e prime95 e iniziamo da li
oltretutto scarica everest e postami la schermata sensori, i voltaggi che metti non è detto che siano quelli che vengono erogati
Daccordo grazie ci provo subito, e spero che settando in manual tutte le voci da te elencate appaiano...ci provo subito e che Dio me la mandi buona ! Grazie per la pazienza davvero!!! ^^
Ciao a tutti, oggi mi sono messo a tirare il collo al mio i7 860 :D
Che ve ne pare?
http://img204.imageshack.us/img204/3512/immagineic.th.png (http://img204.imageshack.us/i/immagineic.png/)
Validator: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1183940
devil_mcry
13-05-2010, 15:07
Ciao a tutti, oggi mi sono messo a tirare il collo al mio i7 860 :D
Che ve ne pare?
http://img204.imageshack.us/img204/3512/immagineic.th.png (http://img204.imageshack.us/i/immagineic.png/)
Validator: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1183940
buono fai la stringa per il pitagora oc
dai ragazzi la vogliamo riempire un po sta pagina :D
boybergamo76
13-05-2010, 15:07
ahaha furbone
mica l'avevi detta sta cosa
leva un banco di ram e vedi che il vtt lo abbassi subito
3 banchi e il command rate a 1 danno problemi, idem con 4
cmq leggi su
il guaio è che devo mettere win 7 a 64 e 4 giga non mi bastano....possibile non si possa fare in altro modo ? Comunque ora provo tutto vediamo che succede cosi...si va per tentativi!
devil_mcry
13-05-2010, 15:10
il guaio è che devo mettere win 7 a 64 e 4 giga non mi bastano....possibile non si possa fare in altro modo ? Comunque ora provo tutto vediamo che succede cosi...si va per tentativi!
2 cose
-w7 64bit 4gb bastano in media
-usare 3 banchi nn è una gran figata xke perdi il dual channel
detto ciò fai cosi
vai nel bios oltre alla config che ti ho detto prima, cerca la voce command rate che la hai di default a 1N e mettila a 2
boybergamo76
13-05-2010, 15:13
2 cose
-w7 64bit 4gb bastano in media
-usare 3 banchi nn è una gran figata xke perdi il dual channel
detto ciò fai cosi
vai nel bios oltre alla config che ti ho detto prima, cerca la voce command rate che la hai di default a 1N e mettila a 2
Ok, avevo riavviato senza aver preso tutti i parametri...è l'alzheimer...:stordita: ^^ faccio subito!
buono fai la stringa per il pitagora oc
dai ragazzi la vogliamo riempire un po sta pagina :D
ecco qui:
4620Mhz / 22x / L943B264 / i7 860 / 1.52 / P55A UD7 / Corsair Dominator GT 2000Mhz CL8 / Corsair H50 / type90 Screen (http://img204.imageshack.us/img204/3512/immagineic.png)
devil_mcry
13-05-2010, 15:22
aggiunto ;)
boybergamo76
13-05-2010, 15:36
Nada..con le impostazioni cosi settate, arrivo alla schermata di windows e si blocca tutto, e quando le ho settate la prima volta, si è spento e si è riavviato! La frequenza della ram mi permette questi valori 1092 mhz, 1456 mhz, 1820 mhz, 2184 mhz e il qpi tre valori auto, 5830,6554. E la voce speed step la ho anche nella scheda "adavanced" dove la ho abilitata anche li. Che si fa ? :fagiano:
devil_mcry
13-05-2010, 15:39
Nada..con le impostazioni cosi settate, arrivo alla schermata di windows e si blocca tutto, e quando le ho settate la prima volta, si è spento e si è riavviato! La frequenza della ram mi permette questi valori 1092 mhz, 1456 mhz, 1820 mhz, 2184 mhz e il qpi tre valori auto, 5830,6554. E la voce speed step la ho anche nella scheda "adavanced" dove la ho abilitata anche li. Che si fa ? :fagiano:
hai messo il command rate a 2?
le ram mettile a 1092 per ora
l'unico voltaggio sensibilmente + basso di prima è l'imc, io penso che sia quel 3° banco a rompere tanto le palle
se hai gia provato cn2 prova a toglierlo e leasciarne 2 in dual cannel giusto x vedere
considera che mediamente i 182 di bclk si fanno con 1.20v stabili e pll a 1.80v
boybergamo76
13-05-2010, 15:40
Ok ora vedo ^^
boybergamo76
13-05-2010, 15:54
Mi odierai lo so! XD
Ma i sei giga mi servono per forza di cose, apro tonnellate di programmi e uso programmi per editing video e cose cosi e con 4 in passato ho avuto problemi, oltre al fatto che il dissipatore è troppo grosso e non posso toccare i banchi agevolmente senza dover smontare tutto! Ho alzato l'imc a 1.40 e ora son in windows..lo so che è alto ma la ram mi serve proprio! :(
Dovrei provarei i test ? Tanto non sono stabile lo so :fagiano:
devil_mcry
13-05-2010, 16:18
Mi odierai lo so! XD
Ma i sei giga mi servono per forza di cose, apro tonnellate di programmi e uso programmi per editing video e cose cosi e con 4 in passato ho avuto problemi, oltre al fatto che il dissipatore è troppo grosso e non posso toccare i banchi agevolmente senza dover smontare tutto! Ho alzato l'imc a 1.40 e ora son in windows..lo so che è alto ma la ram mi serve proprio! :(
Dovrei provarei i test ? Tanto non sono stabile lo so :fagiano:
Proverei prime 95 almeno x vedere un po com'è la situazione, ma almeno il pll l'hai abbassato? 1.4000v da bios ci possono (si fa x dire ) stare xke reali saranno meno considerando il vdrop ma il vtt cosi alto mi lascia qualche dubbio
cm'è settato ora il bios di preciso?
F1R3BL4D3
13-05-2010, 16:27
-usare 3 banchi nn è una gran figata xke perdi il dual channel
In realtà le ram così andrebbero in dual channel asimmetrico (che è comunque meno performante del dual channel "vero").
devil_mcry
13-05-2010, 16:33
Si lo so ma era x farla breve cmq tu che ne sai piu di me cm lo vedi il vtt a 1.4v?
boybergamo76
13-05-2010, 16:49
Proverei prime 95 almeno x vedere un po com'è la situazione, ma almeno il pll l'hai abbassato? 1.4000v da bios ci possono (si fa x dire ) stare xke reali saranno meno considerando il vdrop ma il vtt cosi alto mi lascia qualche dubbio
cm'è settato ora il bios di preciso?
Della tua impostazione ho solo alzato solo l'imc a 1.40 e abilitato lo speed step in entrambe le voci, la ho in due schede. Devo provare a far andare prime ? Dopo devo formattare e installare win 7 su sdd perchè il riavvio "mal fatto" non è dovuto a impostazioni sbagliate di overclock ma a errori su disco, causati da tutte le volte che il povero win si è riavviato di colpo o si è spento causa settaggi sbagliati!:doh: ( non correggo niente, tanto devo formattare!)
A me interessi che sia stabile nei giochi, non ci faccio niente di pesante e non sarà mai sotto stress massimo, l'editing video che faccio è proprio roba da principianti, tipo slide show con fumetti e cose cosi. ^^
Sapevo del dual channel assimetrico quando scelsi le ram, ero solo interessato al clock della cpu, visto che anche con ram a 1333 poteva essere alzato ugualmente e questo mi ha fatto risparmiare qualche soldo. Magari ho fatto male... :(
Provo prime95 ?
boybergamo76
13-05-2010, 16:53
Le proprietà di windows mi segnalano 2.80 mentre prima 4.01 ? O_O E' lo speedstep ? (cpu-z mi vede 4039 mhz). Da quello che leggo in giro gli overclockers consigliano di disabilitarlo per migliorare la stabilità. Che ne dite ? ^^
http://img198.imageshack.us/img198/2193/41451014.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=41451014.jpg) Ecco cpu-z cosa mi dice.
F1R3BL4D3
13-05-2010, 18:44
Si lo so ma era x farla breve cmq tu che ne sai piu di me cm lo vedi il vtt a 1.4v?
Precisamente non saprei. Bisognerebbe tirar giù qualche numero dalle esperienze degli utenti che hanno testato quei voltaggi in DU.
devil_mcry
13-05-2010, 19:47
Le proprietà di windows mi segnalano 2.80 mentre prima 4.01 ? O_O E' lo speedstep ? (cpu-z mi vede 4039 mhz). Da quello che leggo in giro gli overclockers consigliano di disabilitarlo per migliorare la stabilità. Che ne dite ? ^^
http://img198.imageshack.us/img198/2193/41451014.th.jpg (http://img198.imageshack.us/my.php?image=41451014.jpg) Ecco cpu-z cosa mi dice.
Della tua impostazione ho solo alzato solo l'imc a 1.40 e abilitato lo speed step in entrambe le voci, la ho in due schede. Devo provare a far andare prime ? Dopo devo formattare e installare win 7 su sdd perchè il riavvio "mal fatto" non è dovuto a impostazioni sbagliate di overclock ma a errori su disco, causati da tutte le volte che il povero win si è riavviato di colpo o si è spento causa settaggi sbagliati!:doh: ( non correggo niente, tanto devo formattare!)
A me interessi che sia stabile nei giochi, non ci faccio niente di pesante e non sarà mai sotto stress massimo, l'editing video che faccio è proprio roba da principianti, tipo slide show con fumetti e cose cosi. ^^
Sapevo del dual channel assimetrico quando scelsi le ram, ero solo interessato al clock della cpu, visto che anche con ram a 1333 poteva essere alzato ugualmente e questo mi ha fatto risparmiare qualche soldo. Magari ho fatto male... :(
Provo prime95 ?
prova lo stesso a fare un po di prime95 tenendo sott'occhio le temp
da cpuz leggi il lock giusto, vedo che hai reali 1.38v di vcore, nn è poco...
cmq prova
boybergamo76
13-05-2010, 20:12
Ok a posterò i risultati...ma se ho ben capito non posso abbassare di piu il vcore per via dei 6 giga di ram e dell'imc ? O c'è un altra spiegazione ?
devil_mcry
13-05-2010, 20:54
Ok a posterò i risultati...ma se ho ben capito non posso abbassare di piu il vcore per via dei 6 giga di ram e dell'imc ? O c'è un altra spiegazione ?
o hai una sfiga tremenda oppure a quanto pare la causa è quella
scusa se te lo richiedo xke non ho capito, ma se setti il command rate a 2, con 1.30v parte o no?
cmq sto cercando di mettere una linea guida in prima pagina sull'oc della cpu poi se qualcuno mi da qualche parere mi farebbe un piacere
boybergamo76
14-05-2010, 01:24
o hai una sfiga tremenda oppure a quanto pare la causa è quella
scusa se te lo richiedo xke non ho capito, ma se setti il command rate a 2, con 1.30v parte o no?
cmq sto cercando di mettere una linea guida in prima pagina sull'oc della cpu poi se qualcuno mi da qualche parere mi farebbe un piacere
Se intendi a 1.30 di vcore ho provato,è arrivato alla scritta di windows 7 e poi bluescreen con " a clock generator interrupt etc" di errore. Ora sto provando con 1.43 di vcore e sono dentro windows. Ho provato prime95 per mezz'ora prima, quando avevo il vcore a 1.4 ( che poi in realtà erano 1.387..) e non metterà mai piu piede nel mio pc quel programma!!!. Non si è bloccato niente, L'ho fatto andare per circa mezz'ora, ma le temperature mi hanno fatto spaventare...e con uno scyte mugen 2 rev b è tutto dire! Con i giochi non accadrà mai una cosa del genere, arriva al massimi a 55-60 gradi. Ora dovrei provare di nuovo prime95 se regge con questo voltaggio di vcore ? Se mi regge lui ma se mi crashano i giochi siamo sempre li :P Crysis mi ha sempre crashato con vcore sotto i 1.4, se invece ti riferivi all'imc, si prima ho provato con l'1.30 di imc e si è bloccato tutto anche con il command rate settato a 2 (ha tre opzioni 1,2 o 3). Ora sono a 1.40 dovrei provare a 1.35 ?
boybergamo76
14-05-2010, 01:46
http://img266.imageshack.us/img266/1226/stabilitytestn.th.png (http://img266.imageshack.us/my.php?image=stabilitytestn.png)
Durato poco mi serviva il pc..:fagiano:
Quello della memoria
http://img535.imageshack.us/img535/160/cachememi.th.png (http://img535.imageshack.us/my.php?image=cachememi.png)
Tutto questo fatto con vcore a 1.328 secondo cpu-z ma nel bios è poco piu alta, tipo 1.343
Ora provo l'ultima prova da affrontare....crysis XD comunque non è detto che i suoi crash siano dovuti al vcore non sufficiente anche se è strano che quando è a 1.4 è stabile e al di sotto ha sempre crashato. Certo era tutto impostato malamente, magari adesso va. Domani posterò i dettagli ^^
Mi spiace non poterti aiutare nella guida Devil ma sull'overclock ne so, come avrai capito, veramente poco. Quando si parla di ottimizzazione dell'os e trucchi vari li conosco tutti, almeno per xp (il 7 dovrò studiarmelo bene XD) ma di hardware nada :(
devil_mcry
14-05-2010, 13:46
7 minuti non sono niente, poi di quel test...
Ciao! Ecco qui un nuovo Pitagora:
http://img686.imageshack.us/img686/7344/4664.th.png (http://img686.imageshack.us/i/4664.png/)
Validator: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1186074
4664Mhz / 22x / L943B264 / i7 860 / 1.61 / P55A UD7 / Corsair Dominator GT 2000Mhz CL8 / Corsair H50 / type90 Screen (http://img686.imageshack.us/img686/7344/4664.png)
devil_mcry
14-05-2010, 18:18
Ciao! Ecco qui un nuovo Pitagora:
http://img686.imageshack.us/img686/7344/4664.th.png (http://img686.imageshack.us/i/4664.png/)
Validator: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1186074
4664Mhz / 22x / L943B264 / i7 860 / 1.61 / P55A UD7 / Corsair Dominator GT 2000Mhz CL8 / Corsair H50 / type90 Screen (http://img686.imageshack.us/img686/7344/4664.png)
fatto ;)
boybergamo76
14-05-2010, 22:55
Non capisco proprio ! In windows sono stabile, nei giochi pure, ma è il riavvio che non va! Esattamente come prima, quando avevo win 7 32 bit su hard disk tradizionale, sia quando scelgo disconetti o riavvia si spegne e si riavvia, in pratica non completa l'operazione di riavvio! AIUTO!!!!! Cioè è stabile in tutto ma non si riavvia correttamente e la prima volta tutti i crash per i vari tentativi in seguito a fare un corretto overclock mi hanno causato errori sul disco. Ora sono su sdd...Cosa altro potrei fare per far riavviare correttamente bene windows, è la memoria o i timings ?
devil_mcry
14-05-2010, 23:35
Non capisco proprio ! In windows sono stabile, nei giochi pure, ma è il riavvio che non va! Esattamente come prima, quando avevo win 7 32 bit su hard disk tradizionale, sia quando scelgo disconetti o riavvia si spegne e si riavvia, in pratica non completa l'operazione di riavvio! AIUTO!!!!! Cioè è stabile in tutto ma non si riavvia correttamente e la prima volta tutti i crash per i vari tentativi in seguito a fare un corretto overclock mi hanno causato errori sul disco. Ora sono su sdd...Cosa altro potrei fare per far riavviare correttamente bene windows, è la memoria o i timings ?
cioe tu fai per riavviare e non riparte?
senti ma se invece di tentare sta strada non abbassi un po il tiro vai + facile?
lizard king88
15-05-2010, 10:06
giretto con procetto appena un po + occatino.....:D
http://img225.imageshack.us/img225/373/screenshot012s.th.jpg (http://img225.imageshack.us/i/screenshot012s.jpg/)
boybergamo76
15-05-2010, 12:53
cioe tu fai per riavviare e non riparte?
senti ma se invece di tentare sta strada non abbassi un po il tiro vai + facile?
Pare che abbia risolto,erano i driver sata e quello del controller jmicron che andavano installati. Io avevo lasciato quelli installati di default da windows 7. Ora si riavvia correttamente e sono in modalità sata. ^^
Il guaio è che ora speedfan non mi funziona piu, perchè pare che il supporto agli ultimi driver del chipset intel non ci sia, e la beta, che dovrebbe averlo, non funge uguale! Mi vede le temeperature nel programma, ma non mi permette di gestire le velocità delle ventole, e il numero che riporta le temp resta a 00 nella tray...Prima di mettere i driver andava tutto perfettamente :(
Conosci per caso qualche altro programma che mi gestisca le ventole con temp nella tray ? Almeno finchè non ci sarà una versione di speedfan funzionante per la mia motherboard...
devil_mcry
15-05-2010, 12:55
Pare che abbia risolto,erano i driver sata e quello del controller jmicron che andavano installati. Io avevo lasciato quelli installati di default da windows 7. Ora si riavvia correttamente e sono in modalità sata. ^^
Il guaio è che ora speedfan non mi funziona piu, perchè pare che il supporto agli ultimi driver del chipset intel non ci sia, e la beta, che dovrebbe averlo, non funge uguale! Mi vede le temeperature nel programma, ma non mi permette di gestire le velocità delle ventole, e il numero che riporta le temp resta a 00 nella tray...Prima di mettere i driver andava tutto perfettamente :(
Conosci per caso qualche altro programma che mi gestisca le ventole con temp nella tray ? Almeno finchè non ci sarà una versione di speedfan funzionante per la mia motherboard...
nn li uso mi spiace
boybergamo76
15-05-2010, 13:31
Tranquillo ora mi do alla ricerca...e poi ora che il pc è stabile (vai a vedere quanto erano chiamati in causa i driver piuttosto che l'overclock per l'instabilità...) proverò ad abbassare i vari voltaggi,vediamo che succede. Ora sono a 1.376 di vcore...vediamo che riesco a fare. ^^
devil_mcry
15-05-2010, 19:44
io invece sto lavorando per i 3820mhz
i primi risultati sono soddisfacenti per ora
vtt 1.22v
vcore sto lavorando in un intorno dei 1.25v ma posso dire ancora poco
temp max sotto gli 80° sarebbe figo abbassare il vcore (ho comunque margine di miglioramento a livello di raffreddamento)
output interessante, 49.6 gigaflops
stay tuned
ps le ram sono a 1820 (10x) 7 8 7 24 1t, devo capire se posso abbassare quei timing a cl6 o meno. So che a 1700mhz il cl 6 lo reggono ma a 1820...
cmq sono fiducioso, certi spingono quei timing a 2000mhz quindi :D
devil_mcry
15-05-2010, 20:28
purtroppo devo stoppare i test al momento
dunqueee
vcore 1.232 in idle 1.248v in full 5 loop di linx all ram li fa
vtt 1.22v (a 1.20v linx mi dava un output di 42gigaflops) ma ho il sentore che reali siano meno forse 1.21 se non 1.2x
devo continuare i test ma promette bene, potessi scendere ancora di 1-2 step sarebbe molto figo
le temp sono di 77° max di picco, posso ancora abbassare di un paio di gradi facilmente credo (ho la pasta da rimettere, ne ho messa trp l'ultima volta quindi -1° sicuro, e una ventola che andrebbe a 1000rpm sul tetto ma che gira solo a 820rpm, quindi -1/2 gradi) ma ci devo lavorare voglio abbassare le temp
sul lato ram, sono settate come dicevo a 1820mhz 7 8 7 24 1t
la banda dovrebbe essere valida, superiore a quella che avevo prima a 2064 8 9 8 24 1t, solo che test seri nn ne ho ancora fatti, solo un memtest a 150% abb veloce (qui dovrò lavorare un po d+)
i gigaflops oscillano tra 49.2 e 49.6, l'output a mio avviso è ottimo, il miglior result fino ad ora è + basso nonostante il bclk + alto
peccato solo che le ram sarebbero da 2000mhz ma alzare il bclk fino a 200mhz nn vale la pena, troppi volt per il vtt per niente
questo setting di base è poi valido sia per i 3800 sia per i 4000mhz sfruttando il 22x
screen appena possibile
devil_mcry
15-05-2010, 22:23
ebbene
si commentano da sole
è tutto wip ma se abbasso di 1 step il vcore mi sembra che i gigaflops calano
http://img101.imageshack.us/img101/7168/cl6.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/cl6.jpg/)
http://img32.imageshack.us/img32/8088/3820lowvolt.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/3820lowvolt.jpg/)
devil_mcry
16-05-2010, 00:29
AND NOW ?
:D
20 loop on linx 3400mbram
300+ % memtest (doppia rullata) 1820mhz 6 8 6 24 1t
3820mhz stabili @ 1.248v
49.83 gigaflops di picco a soli 3820mhz
:D
domani mi faccio la stringa, per la cronaca +10° rispetto ai 3600 :rolleyes: domani bypasso il sensore di una ventola e via
http://img196.imageshack.us/img196/6804/rs38203.th.png (http://img196.imageshack.us/i/rs38203.png/)http://img32.imageshack.us/img32/2521/ramokf.th.png (http://img32.imageshack.us/i/ramokf.png/)
maranga1979
16-05-2010, 05:13
complimenti devil sono ottimi risultati!!!!
maranga1979
16-05-2010, 07:36
devil, dacci un occhiata e dimmi che ne pensi!
spero di esserti d'aiuto in qualche modo!
http://img41.imageshack.us/img41/4267/cpu4100ram1700cas666187.jpg
lizard king88
16-05-2010, 08:08
devil, dacci un occhiata e dimmi che ne pensi!
spero di esserti d'aiuto in qualche modo!
http://img41.imageshack.us/img41/4267/cpu4100ram1700cas666187.jpg
scusate ma il moltiplicatore così in alto lo mettete in default da bios?
perchè se lo metto in auto arriva anche a 26 in clock a 22
devil_mcry
16-05-2010, 11:12
complimenti devil sono ottimi risultati!!!!
tnx :D
scusate ma il moltiplicatore così in alto lo mettete in default da bios?
perchè se lo metto in auto arriva anche a 26 in clock a 22
lui ha un i7 870
quella cpu arriva fino a 24x mentre l'i 860 solo 22x
devil, dacci un occhiata e dimmi che ne pensi!
spero di esserti d'aiuto in qualche modo!
http://img41.imageshack.us/img41/4267/cpu4100ram1700cas666187.jpg
se fai la stringa ti metto in prima
davidexD
16-05-2010, 12:02
AND NOW ?
:D
20 loop on linx 3400mbram
300+ % memtest (doppia rullata) 1820mhz 6 8 6 24 1t
3820mhz stabili @ 1.248v
49.83 gigaflops di picco a soli 3820mhz
:D
domani mi faccio la stringa, per la cronaca +10° rispetto ai 3600 :rolleyes: domani bypasso il sensore di una ventola e via
http://img196.imageshack.us/img196/6804/rs38203.th.png (http://img196.imageshack.us/i/rs38203.png/)http://img32.imageshack.us/img32/2521/ramokf.th.png (http://img32.imageshack.us/i/ramokf.png/)
certo che hai un idea di stabilità ferrata:D
davidexD
16-05-2010, 12:05
devil, dacci un occhiata e dimmi che ne pensi!
spero di esserti d'aiuto in qualche modo!
http://img41.imageshack.us/img41/4267/cpu4100ram1700cas666187.jpg
insomma era l'ora che facevi girare un po sto 870 pareva un 860 prima!
devil_mcry
16-05-2010, 12:10
certo che hai un idea di stabilità ferrata:D
beh si ora ho fatto memtest (ancora :P) e sta girando prime95 che farò per 2-3 orette
xo nn capisco
1820mhz 6 8 6 24 1t non dovrebbero avere una resa superiore a 2064 8 9 8 27 114 1t?
ho l'uncore + spinto di 180mhz
le ram che a mano dovrebbero avere una resa superiore (di poco)
e invece vedo + latenza (1 ns circa) e meno banda... boh
davidexD
16-05-2010, 12:30
alla fine hai il trcd alzato di due mentre a cas8 no alla fine di poco
devil_mcry
16-05-2010, 12:33
alla fine hai il trcd alzato di due mentre a cas8 no alla fine di poco
mah ho +2 su cl e trp
+ 1 su trcd
+ 3 su tras
+14 su trfc
boh
lizard king88
16-05-2010, 12:33
tnx :D
lui ha un i7 870
quella cpu arriva fino a 24x mentre l'i 860 solo 22x
ah bene....
però stranamente se metto tutto default da bios....... sale anche a 26per di moltiplicatore da cpu-z ballerino in quanto a default lo speedstep è att
devil_mcry
16-05-2010, 12:38
ah bene....
però stranamente se metto tutto default da bios....... sale anche a 26per di moltiplicatore da cpu-z ballerino in quanto a default lo speedstep è att
si ma quello è il turbo a lui sale d+ di 26
però l'i7 870 a default con turbo attivo ha +2x sul molti originale che è 22x (21x per l'860) mentre quest'ultimo solo +1x
il turbo statico si può sfruttare in oc x salire d+ a parità di bclk di fatto xo 24x è tanto quindi...
davidexD
16-05-2010, 12:40
ah bene....
però stranamente se metto tutto default da bios....... sale anche a 26per di moltiplicatore da cpu-z ballerino in quanto a default lo speedstep è att
perche se hai dei core inattivi ti si alza il molti, a 26 un core attivo mi pare
maranga1979
16-05-2010, 14:34
insomma era l'ora che facevi girare un po sto 870 pareva un 860 prima!
davide che ti sembra?
devil tu che ne dici?
davidexD
16-05-2010, 14:37
mi sembra buono oppure ottimo?, vedi se riesci a fare di meglio, ma con degli hyper tieni delle frequenze cosi basse?luca susu u got some stuff to do!
maranga1979
16-05-2010, 15:01
mi sembra buono oppure ottimo?, vedi se riesci a fare di meglio, ma con degli hyper tieni delle frequenze cosi basse?luca susu u got some stuff to do!
in che senso fare di meglio??dimmi dimmi!!!
davidexD
16-05-2010, 15:05
a quel voltaggio credo che tu possa salire ancora almeno 4,2 senza arrivare a 1,4 di volt
maranga1979
16-05-2010, 15:05
tnx :D
lui ha un i7 870
quella cpu arriva fino a 24x mentre l'i 860 solo 22x
se fai la stringa ti metto in prima
devil che stringa devo farti,nel senso,per cosa di preciso?
boybergamo76
16-05-2010, 16:13
io invece sto lavorando per i 3820mhz
i primi risultati sono soddisfacenti per ora
vtt 1.22v
vcore sto lavorando in un intorno dei 1.25v ma posso dire ancora poco
temp max sotto gli 80° sarebbe figo abbassare il vcore (ho comunque margine di miglioramento a livello di raffreddamento)
output interessante, 49.6 gigaflops
stay tuned
ps le ram sono a 1820 (10x) 7 8 7 24 1t, devo capire se posso abbassare quei timing a cl6 o meno. So che a 1700mhz il cl 6 lo reggono ma a 1820...
cmq sono fiducioso, certi spingono quei timing a 2000mhz quindi :D
Complimenti!! Il mio con quei voltaggi non accende nemmeno il led del case (gladiator 600) :ciapet:
maranga1979
16-05-2010, 16:22
a quel voltaggio credo che tu possa salire ancora almeno 4,2 senza arrivare a 1,4 di volt
si davide,ci arrivo a 4,2 con 1,38...ma a dire il vero volevo vedere se le ram tenevano cas 6:D
lizard king88
16-05-2010, 16:26
grazie della delucidazione ragazzi:)
devil_mcry
16-05-2010, 17:10
devil che stringa devo farti,nel senso,per cosa di preciso?
fallo per il super pippo
cmq senti che banda hai con quel setting sulle ram?
devil_mcry
16-05-2010, 17:12
cmq ho notato una cosa amara
1.20v di vtt, linx andava a 44gigaflops ...
1.232v quindi -1 step, linx andava a pieno regime a 3gb di ram ma non 3.4gb di ram senno faceva di nuovo pochi gigaflops
... curioso
maranga1979
16-05-2010, 17:17
fallo per il super pippo
cmq senti che banda hai con quel setting sulle ram?
ehm...dove lo vedo?:mbe:
devil_mcry
16-05-2010, 17:34
ehm...dove lo vedo?:mbe:
everest :) bench cache e ram
maranga1979
16-05-2010, 18:23
everest :) bench cache e ram
MESSO EVEREST, ANDATO IN BENCHMARK E POI??
non ho capito cosa intendi per la stringa del super pippo....
devil_mcry
16-05-2010, 18:26
MESSO EVEREST, ANDATO IN BENCHMARK E POI??
non ho capito cosa intendi per la stringa del super pippo....
http://www.tomshw.it/forum/attachments/benchmark/9646d1225491884-benchmark-everest-q9550-cachemem.jpg
cerca sta schermata ed esegui il test
lascia stare la stringa :D
maranga1979
16-05-2010, 18:31
ecco a te!
http://img12.imageshack.us/img12/7272/everestcacheememorybenc.jpg
ma a che serve?
devil_mcry
16-05-2010, 18:47
ecco a te!
http://img12.imageshack.us/img12/7272/everestcacheememorybenc.jpg
ma a che serve?
serve a vedere le prestazioni di banda sulle ram
io 1820 686 1t e uncore 3300mhz ho meno prestazioni rispetto 2064 8 9 8 1t e uncore 3100mhz
pur avendo incrementato il write di 1000mb/s, il read ora al pelo arriva a 18mila, e anzi si ferma a 17.9
quello che mi frega rispetto a te e di sicuro il trcd a 8
hai voglia di provare il test 6 8 6 ? :) mi faresti un favore enorme
maranga1979
16-05-2010, 19:23
serve a vedere le prestazioni di banda sulle ram
io 1820 686 1t e uncore 3300mhz ho meno prestazioni rispetto 2064 8 9 8 1t e uncore 3100mhz
pur avendo incrementato il write di 1000mb/s, il read ora al pelo arriva a 18mila, e anzi si ferma a 17.9
quello che mi frega rispetto a te e di sicuro il trcd a 8
hai voglia di provare il test 6 8 6 ? :) mi faresti un favore enorme
6-8-6 a 1820? o come sono adesso,1700?
maranga1979
16-05-2010, 19:36
devil,a 1820 il max che mi permette è 7-7-6-18-76 1t
ora ti rifaccio il test e ti metto qui l'upload...;)
eccola!!
http://img706.imageshack.us/img706/7080/77618761tbench.jpg fatta a 7-7-6-18
se lo faccio a 7-8-6-18, il primo valore che leggi sopra di 182e rotti con cas 7-8-6-18 diminuisce a 180e rotti...
spero di esserti stato utile!
devil_mcry
16-05-2010, 19:47
devil,a 1820 il max che mi permette è 7-7-6-18-76 1t
ora ti rifaccio il test e ti metto qui l'upload...;)
eccola!!
http://img706.imageshack.us/img706/7080/77618761tbench.jpg fatta a 7-7-6-18
se lo faccio a 7-8-6-18, il primo valore che leggi sopra di 182e rotti con cas 7-8-6-18 diminuisce a 180e rotti...
spero di esserti stato utile!
si moltissimo grazie
ora magari provo anche io come te 7 7 6 18 vediamo come si comporta
che sia cosi importante il trcd?
edit puoi provare 7 7 7 24^?
cmq mi sa che piu o meno ci sono perchè dalle mie prove, arrivo tipo a 17920
tu a 7 8 6 18 fai 18mila circa, considerando che hai il tras + basso di 6 punti e -1 di cl forse +o- siamo li
dovrei provare a 20 di tras
anche se mi pare strano che il cl impatti cosi poco
mi sa che devo lavorare anche di trfc
tu lo hai a 72 io 100 -.-
devil_mcry
16-05-2010, 20:38
niente a 7 7 6 20 mi ha fallito il boot una volta, al reset è partito ma... dubito che arrivavo in win
il trcd nn posso abbassarlo a 7 cmq dubito anche che 7 6 8 20 faccia + di 6 8 6 20 (ora le ho configurate cosi)
boh la diff è poca (saranno 200mb/s in meno di quello che mi aspetterei) xo nn capisco come mai :rolleyes:
cmq ora sto facendo memtest 6 8 6 20 e trfc a 80 1t
davidexD
16-05-2010, 20:45
eh devil gli hyper la sanno lunga sui timigs cosi aggressivi
maranga1979
16-05-2010, 20:54
si ma se guardi bene rendono meglio le mie a cas 7 che non cas 6...
davidexD
16-05-2010, 20:59
con quei timing ci credo :D
maranga1979
16-05-2010, 21:00
con quei timing ci credo :D
dici che posso far di piu?
cosi al max posso metter il molti a 24x...
davidexD
16-05-2010, 21:02
dovresti riuscire a tenere 2000 cas7 allineati facilmente.
devil_mcry
16-05-2010, 21:03
che palle ho formattato e i driver ati stanno impazzendo
vi dico
3dmark ora si pianta e crashano i driver o si pianta l'os
se si spenge il monitor si pianta tutto
mi sa che devo riformattare e metto i driver che avevo prima
maranga1979
16-05-2010, 21:08
dovresti riuscire a tenere 2000 cas7 allineati facilmente.
domani con calma ci provo,sperem!!
ma tenendo sempre il molti a 22x, oppure cercando di stare a 4ghz e quindi di scendere con il molti?
davidexD
16-05-2010, 21:19
domani con calma ci provo,sperem!!
ma tenendo sempre il molti a 22x, oppure cercando di stare a 4ghz e quindi di scendere con il molti?
prova a vedere alzando un po il bclk abbassare il molti se metti 200 bclk avrai le ram a 2000 e metti il molti a 21 per avere sempre i 4,1
devil_mcry
16-05-2010, 21:29
ma mediamente per i 200 di bclk che vtt ci va?
davidexD
16-05-2010, 21:31
1,32 dovrebbe bastare in media
devil_mcry
16-05-2010, 21:32
1,32 dovrebbe bastare in media
e per i 190 ? so che dopo i 190 esplode un po la cosa
tipo per i 180 ho visto anche gente a 1.200v di vtt
davidexD
16-05-2010, 21:40
190 secondo me puo benissimo stare a def il vtt
devil_mcry
16-05-2010, 21:44
190 secondo me puo benissimo stare a def il vtt
il vtt a default è 1.10 non terra mai
a me nn tiene nemmeno a 1.20 con le ram a cl6, cioe va il pc ma linx mi da 44gigaflops
davidexD
16-05-2010, 21:49
ah non mi ricordavo fosse a 1.1 da troppo tempo non vedo uno bios!
boybergamo76
16-05-2010, 23:21
Comincio a pensare che tutta l'instabilità, salvo qualche caso,era dovuta alla mancanza dei driver sata...ora sono a 1.35 di imc e ho giocato tutta sera senza nessun problema...domani provo 1.30 e speriamo bene ^^
devil_mcry
16-05-2010, 23:53
Comincio a pensare che tutta l'instabilità, salvo qualche caso,era dovuta alla mancanza dei driver sata...ora sono a 1.35 di imc e ho giocato tutta sera senza nessun problema...domani provo 1.30 e speriamo bene ^^
:)
possibile
a me prima crashava in continuo win, sopratutto il 3dmark forse xke mancano i driver dell'esata e del nec
oppure xke i driver 10.4 sn sfigati nn so XD
boybergamo76
17-05-2010, 01:42
:)
possibile
a me prima crashava in continuo win, sopratutto il 3dmark forse xke mancano i driver dell'esata e del nec
oppure xke i driver 10.4 sn sfigati nn so XD
I driver 10.4 li ho anche io, e dopo aver messo quello del controller jmicron e del chipset intel non ho piu avuto problemi e riavvi! Prima era un incubo ma mi ero fidato di quelli installati di default da win 7...Ho giocato fino adesso ad assassin creed 2 e nessun problema...si beh è tornato al desktop ma perchè ho usato un trainer non pienamente compatibile :Prrr:
Domani provo l'imc a 1.30, si accettano scommesse se reggerà o meno :P
maranga1979
17-05-2010, 06:32
devil,davide, cosi a cas 7-7-7-18 84 1t
http://img169.imageshack.us/img169/1738/ram2000cas77718841t.jpg
che ne dici devil???
hai visto il tempo di lettura con le ram a 2000?:eek:
maranga1979
17-05-2010, 06:47
cosi come prima ma con le ram a 2030 anziche 2000!
http://img7.imageshack.us/img7/3879/2030ramcas77718841t4ghz.jpg
a vedere cosi è meglio a 2000.....no??
devil_mcry
17-05-2010, 07:16
Hai eseguito il test più volte? a me lo score varia anche di 700mb/s tra il migliore e il peggiore... cmq che vtt? ci stavo pensando anche io di mettere il bclk a 200 xke cosi' cn le ram a 1800 nn mi piace molto oppure a 190
maranga1979
17-05-2010, 07:20
Hai eseguito il test più volte? a me lo score varia anche di 700mb/s tra il migliore e il peggiore... cmq che vtt? ci stavo pensando anche io di mettere il bclk a 200 xke cosi' cn le ram a 1800 nn mi piace molto oppure a 190
per me a 2000 con le mie è l'ideale.
con le tue 1900... io le tenevo cosi le tue...
il vtt sinceramente non l'ho toccato! non voglio smanettarci troppo,non ne ho proprio voglia!;)
davidexD
17-05-2010, 09:26
c'è bisogno che ti dica che le hyper sono paurose?
devil_mcry
17-05-2010, 10:12
mmm cosa vuol dire? l'hai lasciato in auto?
le mie a 2000 dovrebbero fare 8 8 8 o 7 8 7 a seconda del culo, alcuni le hanno testate 7 8 7
maranga1979
17-05-2010, 12:04
mmm cosa vuol dire? l'hai lasciato in auto?
le mie a 2000 dovrebbero fare 8 8 8 o 7 8 7 a seconda del culo, alcuni le hanno testate 7 8 7
le tue le tenevo a 1850 cas 7-8-7 (eran quelle di davide:D )
adesso queste le tengo a 2000 cas 7-7-7-18 ,ma non sono stabilissime,devo trovare un giusto equilibrio,credo 7-7-7-21 sia l'ideale!
cmq a 2000 sono le uniche che mi fanno piu di 20000 in lettura hai visto?
il vtt è in auto
boybergamo76
17-05-2010, 12:34
Bene ho settato l'imc a 1.30 e sono dentro windows, oggi lo lascio accesso tutto il giorno e vedremo stasera quando torno se lo trovo riavviato o cosa. Pare andare tutto bene ^^
davidexD
17-05-2010, 12:36
le tue le tenevo a 1850 cas 7-8-7 (eran quelle di davide:D )
adesso queste le tengo a 2000 cas 7-7-7-18 ,ma non sono stabilissime,devo trovare un giusto equilibrio,credo 7-7-7-21 sia l'ideale!
cmq a 2000 sono le uniche che mi fanno piu di 20000 in lettura hai visto?
il vtt è in auto
io avevo le trident non le rip luca
però sia le trident che le rip devono sempre avere almeno alzato di uno il trcd per bootare
devil_mcry
17-05-2010, 12:52
mmmm a 1910 7 8 7 ho molta + banda
ma mi sa che il vtt è da alzare oppure il vcore :\ boh linx da errore
penso che anche l'ipc sia salito
diciamo che spero NON siano le ram lol, anche se in teoria 1910 7 8 7 dovrebbero andare senza noie
in compenso mi pare che l'ET6 abbia deciso essere figo non funzionare -.- 2 palle
davide la mobo?
davidexD
17-05-2010, 13:07
c'è uno che abita qui vicino che mi da la sua miiif prendo quella ormai per comodità
devil_mcry
17-05-2010, 13:17
c'è uno che abita qui vicino che mi da la sua miiif prendo quella ormai per comodità
k ;)
cmq 1910 7 8 7 24 faccio un botto di banda, ma mi sa che ci vogliono + volt e nn mi va molto
ora ho arrotondato a 3.84ghz, 1830mhz 6 8 6 faccio i test e nn tocco + (cosi sti 50gigaflops forse li faccio) sperando di nn dover alzare i volt x 21mhz in +
maranga1979
17-05-2010, 14:19
devil e questo che ne dici?
http://img261.imageshack.us/img261/832/cpu44ram2000cas77721841.jpg
devil_mcry
17-05-2010, 14:20
devil e questo che ne dici?
http://img261.imageshack.us/img261/832/cpu44ram2000cas77721841.jpg
buono buono
che hai cambiato da prima?
maranga1979
17-05-2010, 14:34
le ho messe a 7-7-7-21 anzichè 18....
e la cpu a 4,4...
devil_mcry
17-05-2010, 14:42
le ho messe a 7-7-7-21 anzichè 18....
e la cpu a 4,4...
si ma la cpu nn dovrebbe influire
cmq io ho visto questi result x conto mio
1830 6 8 6 24 1t 18000 scarsi, mancano una 50ina di mb secondo
2064 9 9 9 24 1t 18000 abbondanti, circa 50mb in + al secondo
2064 8 9 8 24 1t 18500 abbondanti, 50-80 in +
1910 7 8 7 24 1t 18800 circa
xo c'è da dire che il write e il copy sono molto + alti a 1830 che a 2064
maranga1979
17-05-2010, 14:50
si ma la cpu nn dovrebbe influire
cmq io ho visto questi result x conto mio
1830 6 8 6 24 1t 18000 scarsi, mancano una 50ina di mb secondo
2064 9 9 9 24 1t 18000 abbondanti, circa 50mb in + al secondo
2064 8 9 8 24 1t 18500 abbondanti, 50-80 in +
1910 7 8 7 24 1t 18800 circa
xo c'è da dire che il write e il copy sono molto + alti a 1830 che a 2064
esatto, quindi vedi che devi trovare un buon compromesso tra 1910 e 2064 cas 8....
devil_mcry
17-05-2010, 14:59
esatto, quindi vedi che devi trovare un buon compromesso tra 1910 e 2064 cas 8....
troppi volt, per poi 500mb/S in +
18777 erano buoni ma linx dava errore nn voglio alzare il vcore o il vtt
maranga1979
17-05-2010, 15:02
sinceramente di linx non mi fido.... stressa troppo il sistema!
il miglior modo è testarle di persona!
io a 7-7-7-18 a dirt 2 mi si è bloccato,ma li credo sia per altri problemi non dovuti alle ram,perche è un game che ha gia diversi problemi con i quad....
meglio testare la ram con altre prove no?
devil_mcry
17-05-2010, 15:08
sinceramente di linx non mi fido.... stressa troppo il sistema!
il miglior modo è testarle di persona!
io a 7-7-7-18 a dirt 2 mi si è bloccato,ma li credo sia per altri problemi non dovuti alle ram,perche è un game che ha gia diversi problemi con i quad....
meglio testare la ram con altre prove no?
ovvio x le ram c'è memtest
cmq ora vi do 2 screen
http://img169.imageshack.us/img169/4446/cachemem.png
http://img687.imageshack.us/img687/5350/cachemem2.png
ora il primo result l'ho fatto 5 secondi prima del secondo
come cazzo ha fatto a leggere quel bclk?
e sopratutto a valutare la banda cn quel bclk
si ma poi pure il cpu ratio l'ha abbassato :| si droga?
lizard king88
17-05-2010, 15:16
edit in quanto probabilmente non interessa alcuno
devil_mcry
17-05-2010, 15:16
cmq
http://img687.imageshack.us/img687/1380/immagine3mt.th.png (http://img687.imageshack.us/i/immagine3mt.png/)
http://img185.imageshack.us/img185/5371/3840.th.png (http://img185.imageshack.us/i/3840.png/)
http://img16.imageshack.us/img16/5531/1830y.th.png (http://img16.imageshack.us/i/1830y.png/)
max gigaflops 49.949 gigaflops
3.84ghz a 1.248v
ddr3 a 1830mhz 1.63v
18000mb/s tondi
giovanni69
17-05-2010, 15:34
Salve a tutti,
mi confermate che potro' usare il dissipatore in rame che attualmente è installato per un Pentium D 950 (vedi firma) per raffreddare un i7 860?
Apparentemente gli attacchi della ventola originale Intel del D sono identici a quelli della nuova ventola dell'i7. :rolleyes: :confused:
...per cui mi vien da pensare che anche il Coolermaster Hyper 48 possa essere ok.
Che ne pensate?
Giovanni
devil_mcry
17-05-2010, 16:02
Salve a tutti,
mi confermate che potro' usare il dissipatore in rame che attualmente è installato per un Pentium D 950 (vedi firma) per raffreddare un i7 860?
Apparentemente gli attacchi della ventola originale Intel del D sono identici a quelli della nuova ventola dell'i7. :rolleyes: :confused:
...per cui mi vien da pensare che anche il Coolermaster Hyper 48 possa essere ok.
Che ne pensate?
Giovanni
no nn è uguale l'attacco
giovanni69
17-05-2010, 16:12
no nn è uguale l'attacco
Gli attacchi del dissi originale non sono uguali a quelli per socket 775 ? :confused:
devil_mcry
17-05-2010, 16:14
Gli attacchi del dissi originale non sono uguali a quelli per socket 775 ? :confused:
no sono + distanti
sono fatti uguali di forma ma nn di dimensione
giovanni69
17-05-2010, 16:43
no sono + distanti
sono fatti uguali di forma ma nn di dimensione
Hai ragione!
...ma non avevo ancora letto il manuale della scheda madre che mi ritrovo: Asrock P55 Deluxe ha i fori anche x LGA775:D
che pollo... :O
lizard king88
18-05-2010, 09:14
ragazzi ma esiste una fattispece di speedstep da windows per fungere in overclock come per amd ossia il k10stat?
devil_mcry
18-05-2010, 09:25
ragazzi ma esiste una fattispece di speedstep da windows per fungere in overclock come per amd ossia il k10stat?
c'è qualcosa per controllare le cpu intel ma non tipo amd
questo perchè mi pare che fino a poco tempo fa lo scaling di amd fosse sw mentre quello intel è + a basso livello
xo nn ne sono sicuro cmq nn mi pare, poi apparte cio, sugli i7 funziona sempre a che ti serve?
lizard king88
18-05-2010, 09:56
c'è qualcosa per controllare le cpu intel ma non tipo amd
questo perchè mi pare che fino a poco tempo fa lo scaling di amd fosse sw mentre quello intel è + a basso livello
xo nn ne sono sicuro cmq nn mi pare, poi apparte cio, sugli i7 funziona sempre a che ti serve?
siccome mi sta a 4400mhz day use sparato a 1.440v da win
mi farebbe comodo abbassarne le tensioni e frequenze in automatico quando navigo o gioco a tetris:D
davidexD
18-05-2010, 10:01
a 4,4 attivando le gestioni di risparmio sarai instabile sicuramente.
ps. tetris spacca xD
lizard king88
18-05-2010, 10:07
come non detto
tetris 5000 na cannonata:D
grazie lo stesso cmq:)
lizard king88
18-05-2010, 11:36
ma sti 860 non si fermano davanti a proprio niente eh.....
4500 mhz ad aria!
bo.... ne è passata acqua sotto i ponti dai vecchi e6600:)
http://img6.imageshack.us/img6/1623/screenshot013et.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/screenshot013et.jpg/)
davidexD
18-05-2010, 11:45
molto buono ma il superpi da 1mb è uno scherzo prova 32mb per avere qualche certezza.
lizard king88
18-05-2010, 11:57
e be figurati se stabile:D
cmq la prova la fo uguale....ma con shift che + tosto del pi:)
a 4400mhz ci gioco intere giornate a meno vcore e sensa blue screen di sorta
boybergamo76
18-05-2010, 12:31
Sono dovuto tornare a 1.40...non era stabile a 1.35....:cry:
lizard king88
18-05-2010, 12:33
ci ho giocato a shift per mezzoretta sensa blocchi:)
queste le temp
http://img232.imageshack.us/img232/752/screenshot014lj.th.jpg (http://img232.imageshack.us/i/screenshot014lj.jpg/)
lizard king88
18-05-2010, 12:35
Sono dovuto tornare a 1.40...non era stabile a 1.35....:cry:
stabile con i test friggi cpu?
no perchè ragazzi se metto uno di quei test dopo 2 min devo stopparlo pena frittura cpu......
quando gioco mattinate intere a shift sensa passare i 65 gradi a 4200mhz però.... e notevolmente meno vcore dallo screen allegato....
mi chiedo serviranno a qualcosa sti test?
del resto io ho assemblato il pc in questione interamente per il gaming
davidexD
18-05-2010, 14:44
ragazzi fare i test è da pignoli se ci potete giocare alla grande non è necessario fare questi friggitest.
PS. SONO UFFICIALMENTE OPERATIVO!
boybergamo76
18-05-2010, 15:38
stabile con i test friggi cpu?
no perchè ragazzi se metto uno di quei test dopo 2 min devo stopparlo pena frittura cpu......
quando gioco mattinate intere a shift sensa passare i 65 gradi a 4200mhz però.... e notevolmente meno vcore dallo screen allegato....
mi chiedo serviranno a qualcosa sti test?
del resto io ho assemblato il pc in questione interamente per il gaming
Anche io ho assemblato questo pc per il gaming ma mi servono 6 giga di memoria, e pare che sia questa la causa dovuta al fatto che non possa abbassare troppo l'imc. In altri forum ho visto gente aver bisogno di 1.35 o 1.36 in fase di carico...a me con 1.35 non era stabile,ieri si è riavviato e non stavo giocando!. Mentre a 1.40 è perfetto! Ora visto che devo tenere i voltaggi alti stavo vedendo se riuscivo a tenere 4.100 mhz con 1,393 di vcore ma nada... si è riavviato. Ora sono a 1,418 e devo vedere se regge durante il gioco, le temperature sono di due gradi piu alte rispetto a prima, sono a 46 mentre scrivo con uno schyte mugen 2 rev b. Non ho piu voglia di sbattimenti, se rompe torno a 4040 come prima e via...stabilità perfetta nei giochi, che è quello che a me interessa ^^
lizard king88
18-05-2010, 15:50
ragazzi fare i test è da pignoli se ci potete giocare alla grande non è necessario fare questi friggitest.
PS. SONO UFFICIALMENTE OPERATIVO!
esatto....
perchè vedo continuamente allegare screen di questi test come se fosse una moda.....
:)
lizard king88
18-05-2010, 15:52
Anche io ho assemblato questo pc per il gaming ma mi servono 6 giga di memoria, e pare che sia questa la causa dovuta al fatto che non possa abbassare troppo l'imc. In altri forum ho visto gente aver bisogno di 1.35 o 1.36 in fase di carico...a me con 1.35 non era stabile,ieri si è riavviato e non stavo giocando!. Mentre a 1.40 è perfetto! Ora visto che devo tenere i voltaggi alti stavo vedendo se riuscivo a tenere 4.100 mhz con 1,393 di vcore ma nada... si è riavviato. Ora sono a 1,418 e devo vedere se regge durante il gioco, le temperature sono di due gradi piu alte rispetto a prima, sono a 46 mentre scrivo con uno schyte mugen 2 rev b. Non ho piu voglia di sbattimenti, se rompe torno a 4040 come prima e via...stabilità perfetta nei giochi, che è quello che a me interessa ^^
questa dei 6gb di mem non la avevo sentita.....
ragazzi a quanto pensate sia prudente l'imc circa il voltaggio?
inoltre sec voi 1,6v per le ram è eccessivo?anche considerando siano delle comuni ddr3 sensa blasone alcuno
lizard king88
18-05-2010, 18:06
resoconto giornata:
ore di game continuo ...... shift a 4500mhz -1.464-72(ballerino)volt.....
temperature massime raggiunte in game 75 gradi in uno soltanto dei core(gli altri 3... 67).....
niente da eccepire al dissi am3 adattato con opportune fascette di plastica al socket 1156..ed al suo sporco lavoro:D
uno spasso giocare shift sensa un solo frame in meno di 60 in tutte le situazioni....tipo 300 auto davanti...... polveroni....
ba....ogni tanto l'affare lo si centra tipo un phenom 965 in permuta per questo mostriciattolo ed una asus p7p55d-deluxe 4gb ram di sconosciuta manifattura (che cmq si attesta ad una freq di 2050mhz) e 300 euro di conguaglio:)
F1R3BL4D3
18-05-2010, 18:11
esatto....
perchè vedo continuamente allegare screen di questi test come se fosse una moda.....
:)
A volte si esagera! Tipo fare 1h di LinX è fondamentalmente inutile. Però una base per capire quanto si è stabili magari.
ragazzi fare i test è da pignoli se ci potete giocare alla grande non è necessario fare questi friggitest.
PS. SONO UFFICIALMENTE OPERATIVO!
Alla buon'ora!
:D se poi mentre giocate si riavvia, fatti vostri però...
lizard king88
18-05-2010, 18:15
A volte si esagera! Tipo fare 1h di LinX è fondamentalmente inutile. Però una base per capire quanto si è stabili magari.
Alla buon'ora!
:D se poi mentre giocate si riavvia, fatti vostri però...
sottoscrivo ......ma ripeto a che serve arroventare una cpu quando poi in un game abb pesante come shift neanche supera in full 67 gradi a quasi 1,5v....dopo 5 ore di game?
F1R3BL4D3
18-05-2010, 18:18
Perché il gioco non è pensato per stressare la CPU, non ha sistemi per individuare gli errori, etc.etc. Non è solo questione di temperatura massima ma c'è ovviamente anche altro.
lizard king88
18-05-2010, 18:25
Perché il gioco non è pensato per stressare la CPU, non ha sistemi per individuare gli errori, etc.etc. Non è solo questione di temperatura massima ma c'è ovviamente anche altro.
ulteriormente ineccepibile ragazzo.....:)
ma quando io assemblo un pc mostriciattolo solo ed esclusivamente per il gaming che mi preoccupo di linx o intel burn test ?
se gioco giornate intere shift a 4500mhz sensa freeze o blue screen come NON con phenom non è meglio di smaniare a trovare stabilità in quei test friggi wafer di silicio?
F1R3BL4D3
18-05-2010, 18:30
Rimane il rischio che comunque durante qualche operazione il PC vada in blocco, resetti o altro. Poi ognuno ci fa quel che vuole :boh: basta che la gente non si lamenti se il PC non va perché il problema poi non è l'oc ma l'utente.
lizard king88
18-05-2010, 18:36
Rimane il rischio che comunque durante qualche operazione il PC vada in blocco, resetti o altro. Poi ognuno ci fa quel che vuole :boh: basta che la gente non si lamenti se il PC non va perché il problema poi non è l'oc ma l'utente.
è in funzione da stamattina sensa reset o altro.....e ne ho fatte di operazioni credimi....
cmq se dovesse riavviarsi che prob cè a levare qualche mhz?
fai conto che provenendo da un phenom 965 a 4200mhz già con questo a 4ghz non cè storia
devil_mcry
18-05-2010, 18:38
A volte si esagera! Tipo fare 1h di LinX è fondamentalmente inutile. Però una base per capire quanto si è stabili magari.
Alla buon'ora!
:D se poi mentre giocate si riavvia, fatti vostri però...
Rimane il rischio che comunque durante qualche operazione il PC vada in blocco, resetti o altro. Poi ognuno ci fa quel che vuole :boh: basta che la gente non si lamenti se il PC non va perché il problema poi non è l'oc ma l'utente.
esatto, alla fine se della stabilità del pc non importa molto poco conta ma se a metà di un lavoro (es rendering) si pianta il pc xke instabile sono ore buttate
io l'ultimo rendering mi ha tenuto il procio al 100% per 2 ore e mezza di fila...
F1R3BL4D3
18-05-2010, 18:39
è in funzione da stamattina sensa reset o altro.....e ne ho fatte di operazioni credimi....
cmq se dovesse riavviarsi che prob cè a levare qualche mhz?
fai conto che provenendo da un phenom 965 a 4200mhz già con questo a 4ghz non cè storia
:p Si ok, ma non è che ti si verifica in una giornata. Magari passa anche qualche settimana o magari non te ne accorgi ma ti si corrompe qualche dato. :D IMHO è un metodo un po' alla carlona, ma tanto i soldi e l'HW è vostro a me non interessa, le mie esperienze le ho già ampiamente fatte :asd:
lizard king88
18-05-2010, 19:00
esatto, alla fine se della stabilità del pc non importa molto poco conta ma se a metà di un lavoro (es rendering) si pianta il pc xke instabile sono ore buttate
io l'ultimo rendering mi ha tenuto il procio al 100% per 2 ore e mezza di fila...non faccio rendering.......
lizard king88
18-05-2010, 19:01
:p Si ok, ma non è che ti si verifica in una giornata. Magari passa anche qualche settimana o magari non te ne accorgi ma ti si corrompe qualche dato. :D IMHO è un metodo un po' alla carlona, ma tanto i soldi e l'HW è vostro a me non interessa, le mie esperienze le ho già ampiamente fatte :asd:
intanto me lo godo in game:)
Ciò che intendono dirti gli altri lizard king88 è che devi capire che come test un gioco non basta.Nel gioco puoi essere stabile ma magari se utilizzi qualche programma che sfrutta tutti i core al 100% potresti avere problemi sia di stabilità che di temperature,quindi potresti rovinare anche il tuo procio senza accorgetene.Io con l'uso che faccio del mio pc il mio overclock l'ho testato con linx per 40 minuti e super PI.Sappi che i giochi al max impegnano la cpu al 40%,ma poi scusami un'attimo non overcloccando la cpu quanto frame perdi?Se un gioco invece di girarti a 300 frame ti gira a 200 o a 150,apparte il numero che ti cambia? :confused:
lizard king88
19-05-2010, 14:17
Ciò che intendono dirti gli altri lizard king88 è che devi capire che come test un gioco non basta.Nel gioco puoi essere stabile ma magari se utilizzi qualche programma che sfrutta tutti i core al 100% potresti avere problemi sia di stabilità che di temperature,quindi potresti rovinare anche il tuo procio senza accorgetene.Io con l'uso che faccio del mio pc il mio overclock l'ho testato con linx per 40 minuti e super PI.Sappi che i giochi al max impegnano la cpu al 40%,ma poi scusami un'attimo non overcloccando la cpu quanto frame perdi?Se un gioco invece di girarti a 300 frame ti gira a 200 o a 150,apparte il numero che ti cambia? :confused:
niente niente cambia carissimo......era per spingere un attimo la cpu e sapere quanto sale nient'altro tutto quà......
ho inteso il loro dire ....ma forse son loro che non intendono il mio.....tra l'altro è dall'inizio scrivo il pc è stato assemblato soltanto ed esclusivamente per il gioco...
ne avrei mai detto che il pi sia sinonimo di stabilità ..... neanche il game ma a me se va coi giochi tanto di guadagnato:)
lizard king88
20-05-2010, 09:48
ragazzi qualche post fa mi è stato scritto che disabilitando l'ht da bios sarebbe diventato un i5.......
mi pare proprio di no...
infatti
tiene temperature notevolmente + basse allo stesso vcore.....
il superpi è uguale spiccicato
prova 3dmark:
26800p con vga default e cpu a 4296mhz con ht att.....vcore 1,4560v temperature in full stellari.....
cpu score 7200p
ht disattivato:
vcore 1,4v
(ho fatto la prova dopo e regge pure 1,368v)
temperature bassissime(in full)
vga sempre default ma cpu a 4400mhz stavolta
stranamente cpu score 6800p
ma nel complesso
ben 27100p....
come spiegare nonostante lo score cpu+basso nel complesso il punteggio è+ alto?
lizard king88
20-05-2010, 10:17
edit scusate
devil_mcry
20-05-2010, 10:49
ragazzi qualche post fa mi è stato scritto che disabilitando l'ht da bios sarebbe diventato un i5.......
mi pare proprio di no...
infatti
tiene temperature notevolmente + basse allo stesso vcore.....
il superpi è uguale spiccicato
prova 3dmark:
26800p con vga default e cpu a 4296mhz con ht att.....vcore 1,4560v temperature in full stellari.....
cpu score 7200p
ht disattivato:
vcore 1,4v
(ho fatto la prova dopo e regge pure 1,368v)
temperature bassissime(in full)
vga sempre default ma cpu a 4400mhz stavolta
stranamente cpu score 6800p
ma nel complesso
ben 27100p....
come spiegare nonostante lo score cpu+basso nel complesso il punteggio è+ alto?
E normale, se togli l'ht a un i7 diventa un i5, il fatto che scaldi di meno e vada d piu mei giochi ne e la diretta conseguenza, andrà molto meno in rendering, compressione, encoding ecc ecc
lizard king88
20-05-2010, 10:56
E normale, se togli l'ht a un i7 diventa un i5, il fatto che scaldi di meno e vada d piu mei giochi ne e la diretta conseguenza, andrà molto meno in rendering, compressione, encoding ecc ecc
quindi mi pare di intendere se ci gioco soltanto è meglio disattivarlo no?
però continuo a non spiegarmi il fatto che con ht 7200p di cpu score e punteggio + basso di ht disattivato (6800p cpu score) se non forse la frequenza un po + alta enfatizza le vga....bo....
devil_mcry
20-05-2010, 11:19
Il test della cpu sono quelli dove renderizzano i fotogrammi senza gpu, nei singoli test, l'ht mangia qualche fps, poca roba ma che fa sul punteggio
lizard king88
20-05-2010, 16:36
Il test della cpu sono quelli dove renderizzano i fotogrammi senza gpu, nei singoli test, l'ht mangia qualche fps, poca roba ma che fa sul punteggioafferrato....
grazie:)
giovanni69
22-05-2010, 18:14
Esiste un kit da 2 Gb (2x1Gb) DDR3 PC1600 in CL7 in grado di girare in cas 6? :rolleyes:
Dovrei accoppiarlo ad un kit da 4 Gb di (2x2Gb) di G.Skill RipjawsF3-12800CL7D-4GBRM-DDR3-1600-7-8-7-24 (da far girare in cas 6)
Il tutto per totale di 6 Gb su una Asrock P55 Deluxe e i7 860.
Grazie
Giovanni
devil_mcry
22-05-2010, 18:16
Esiste un kit da 2 Gb (2x1Gb) DDR3 PC1600 in CL7 in grado di girare in cas 6? :rolleyes:
Dovrei accoppiarlo ad un kit da 4 Gb di (2x2Gb) di G.Skill RipjawsF3-12800CL7D-4GBRM-DDR3-1600-7-8-7-24 (da far girare in cas 6)
Il tutto per totale di 6 Gb su una Asrock P55 Deluxe e i7 860.
Grazie
Giovanni
non so dovresti guardare un po attorno, ma anche se le tue ram vanno a cl6 non è detto che insieme ad altri 2 banchi possano andare cl6 lo stesso, neppure se fossero uguali...
cmq ram nuove lv buone 2gb nn ce ne sono molte mi sa
|| Luca ||
23-05-2010, 13:03
Ragazzi, leggendo questa "guida" mi sono sorti un paio di dubbi che spero mi risolviate...
[PREMESSA: tranne le ram (come ho scritto sotto) è tutto a default, quindi direi impostato su AUTO...]
1 - memory frequency = dipende dalle vostre ram, su molti bios è data già la frequenza finale delle ram, su altri il moltiplicatore forse comunque settatele più basse del valore riportato sull'etichetta (spero che almeno sappiate cosa avete comprato no?) dato che dopo al variare del bclk saliranno Il "basso" è un po' ambiguo... In sostanza, devo usare il profilo JEDEC#1 oppure l'XMP (cioè come è impostato tutt'ora)?
http://img412.imageshack.us/img412/5765/ramq.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/ramq.jpg/)
2 - ho l'IMC che sta a 1.17/1.18 V... lo porto manualmente a 1.10 o posso lasciarlo così?
devil_mcry
23-05-2010, 15:16
Quel passo è da considerare in fase di test, se hai già raggiunto la stabilità settale a quanto vuoi, serve solo xke quando sali di bclk se setti le ram giuste poi vanno fuori specifica
|| Luca ||
23-05-2010, 15:25
Quel passo è da considerare in fase di test, se hai già raggiunto la stabilità settale a quanto vuoi, serve solo xke quando sali di bclk se setti le ram giuste poi vanno fuori specifica
Quindi, se ho capito bene, finchè sono in test uso il Jedec#1 e poi rimetto l'XMP, giusto?
devil_mcry
23-05-2010, 15:36
Quindi, se ho capito bene, finchè sono in test uso il Jedec#1 e poi rimetto l'XMP, giusto?
No l'xmp ti fa cambiare i setting del bclk quasi di sicuro ti varia il bclk selezionano a mano
|| Luca ||
23-05-2010, 18:12
Quindi dove imposto l'xmp (Ai Overclock Tuner) imposto Manual?
Altra cosa... Nel Dram Frequency imposto 1600 MHz? Oppure altro (Auto/800/1066/1333)?
Nel QPI Frequency lascio in Auto?
devil_mcry
23-05-2010, 18:33
Quindi dove imposto l'xmp (Ai Overclock Tuner) imposto Manual?
Altra cosa... Nel Dram Frequency imposto 1600 MHz? Oppure altro (Auto/800/1066/1333)?
Nel QPI Frequency lascio in Auto?
scusa ma il bclk a quanto lo hai?
|| Luca ||
23-05-2010, 18:43
scusa ma il bclk a quanto lo hai?
È ancora di default a 133, come tutto il resto... Avevo solo impostato il profilo più spinto delle ram...
Volevo togliermi tutti i dubbi prima di iniziare...
devil_mcry
23-05-2010, 18:45
È ancora di default a 133, come tutto il resto... Avevo solo impostato il profilo più spinto delle ram...
Volevo togliermi tutti i dubbi prima di iniziare...
alt allora
se ancora devi iniziare, settale a 6x (mettendo timing e voltaggi a posto) e inizi a salire di bclk
quando poi sei arrivato dove vuoi alza il moltiplicatore delle ram a a quanto ti serve per portarle +o- in specifica
|| Luca ||
23-05-2010, 19:08
alt allora
se ancora devi iniziare, settale a 6x (mettendo timing e voltaggi a posto) e inizi a salire di bclk
quando poi sei arrivato dove vuoi alza il moltiplicatore delle ram a a quanto ti serve per portarle +o- in specifica
Possibile che non possa impostare il moltiplicatore delle ram, ma direttamente la frequenza (quindi il moltiplicatore verrebbe regolato in automatico)? Per i timing e i voltaggi devo impostare manualmente i 7-7-7-20 e 1.65V come da profilo xmp?
devil_mcry
23-05-2010, 19:28
Possibile che non possa impostare il moltiplicatore delle ram, ma direttamente la frequenza (quindi il moltiplicatore verrebbe regolato in automatico)? Per i timing e i voltaggi devo impostare manualmente i 7-7-7-20 e 1.65V come da profilo xmp?
sulla mia gigabyte quando selezioni il dram frequency selezioni un moltiplicatore
magari sulla tua selezioni già la frequenza (alla fine è indiretto, perchè in realtà stai sempre selezionando il moltiplicatore)
ma se tu le setti a 1600 o metti il profilo xmp già subito, devi capire che appena alzi il bclk le ram salgono insieme al bclk, siccome hai un i7 860, settandole a 1600mhz usi il moltiplicatore 12x ogni mhz di blck le ram salgono di 12mhz...
per quello prima le setti basse, poi overclocchi la cpu e poi metti le ram a puntino una volta raggiunto l'oc desiderato
quanti mhz vuoi raggiungere sulla cpu scusa?
|| Luca ||
23-05-2010, 19:56
sulla mia gigabyte quando selezioni il dram frequency selezioni un moltiplicatore
magari sulla tua selezioni già la frequenza (alla fine è indiretto, perchè in realtà stai sempre selezionando il moltiplicatore)
ma se tu le setti a 1600 o metti il profilo xmp già subito, devi capire che appena alzi il bclk le ram salgono insieme al bclk, siccome hai un i7 860, settandole a 1600mhz usi il moltiplicatore 12x ogni mhz di blck le ram salgono di 12mhz...
per quello prima le setti basse, poi overclocchi la cpu e poi metti le ram a puntino una volta raggiunto l'oc desiderato
Ok, quindi profilo xmp disabilitato (già fatto) e dram frequency a 800 MHz (il minimo impostabile). Giusto?
Non ho capito se timing (7-7-7-20) e voltaggio (1.65V) devo metterli ottimali già da subito o una volta overclockato e "stabilizzato"... Mi pare d'aver capito dopo...
quanti mhz vuoi raggiungere sulla cpu scusa?
L'idea era di stare sui 3600 (3800 max)...
devil_mcry
23-05-2010, 20:01
Ok, quindi profilo xmp disabilitato (già fatto) e dram frequency a 800 MHz (il minimo impostabile). Giusto?
Non ho capito se timing (7-7-7-20) e voltaggio (1.65V) devo metterli ottimali già da subito o una volta overclockato e "stabilizzato"... Mi pare d'aver capito dopo...
L'idea era di stare sui 3600 (3800 max)...
si settale inizialmente a 800mhz (o 1066 visto che inizialmente penso proverai i 3600), mentre per i timing e il voltaggio puoi metterle già da ora giuste
dato che cerchi di arrivare a 3600 o 3800 ti renderai presto conto che con 800mhz (il minimo appunto) quando la cpu sarà a 3600 le ram saranno a circa 1060mhz
se invece le setti già da ora a 8x le ram partono da 1066, quando sarai a 3600 saranno a circa 1360mhz...
|| Luca ||
24-05-2010, 13:45
Gente...
Sto provando per i 3600... Ma quando abbasso il vcore per affinare il tutto (lasciando il resto inalterato) mi sembra, guardando LinX, che le prestazioni peggiorino... Interpreto male i dati di LinX? Più che altro perchè ci mette 1/3 del tempo in più...
Step1 - vcore a 1.2V
http://img715.imageshack.us/img715/549/13724827.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/13724827.jpg/)
Step2 - vcore a 1.175
http://img64.imageshack.us/img64/9392/45576059.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/45576059.jpg/)
PS: meglio rifare il tutto usando un moltiplicatore a 19/20x?
PS2: per le temp massime, fa fede CoreTemp... RealTemp va in crash quando si prova a resettare...
devil_mcry
24-05-2010, 15:28
Gente...
Sto provando per i 3600... Ma quando abbasso il vcore per affinare il tutto (lasciando il resto inalterato) mi sembra, guardando LinX, che le prestazioni peggiorino... Interpreto male i dati di LinX? Più che altro perchè ci mette 1/3 del tempo in più...
Step1 - vcore a 1.2V
http://img715.imageshack.us/img715/549/13724827.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/13724827.jpg/)
Step2 - vcore a 1.175
http://img64.imageshack.us/img64/9392/45576059.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/45576059.jpg/)
PS: meglio rifare il tutto usando un moltiplicatore a 19/20x?
PS2: per le temp massime, fa fede CoreTemp... RealTemp va in crash quando si prova a resettare...
si e normale anche a me crasha ma è migliore nn resettarlo
cmq ambe due le config non mi sembrano un gran che prova a fare un linx a 1.25v e vedi se i gigaflops salgono poi nel caso lima
io a 3600 facevo 47gigaflops, il vtt o imc è già a 1.24 quindi nn c'è bisogno di alterarlo
|| Luca ||
24-05-2010, 16:00
si e normale anche a me crasha ma è migliore nn resettarlo
cmq ambe due le config non mi sembrano un gran che prova a fare un linx a 1.25v e vedi se i gigaflops salgono poi nel caso lima
io a 3600 facevo 47gigaflops, il vtt o imc è già a 1.24 quindi nn c'è bisogno di alterarlo
[Test interrotto causa motivi esterni... -.-'']
http://img440.imageshack.us/img440/6731/36623725.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/36623725.jpg/)
41 contro i 40 abbondandi a 1.20V... Direi che non ne vale la pena (viste le temp "sensibilmente" più alte)...
Ah, non ho disattivato nè l'eist nè l'i7 turbo mode... Rifaccio tutto da capo?
Ho notato che il turbo mode non fa altro che far calare di 1x il moltiplicatore... In pratica (per esempio) se voglio il moltiplicatore a 19x devo impostarlo da bios a 20x, giusto?
Io riproverei abbassando il moltiplicatore ed alzando il bclk, mi resta solo l'uncore come "causa" (ah, dovevo settarlo a 4800Mhz, giusto?)... Che ne dici?
devil_mcry
24-05-2010, 16:07
[Test interrotto causa motivi esterni... -.-'']
http://img440.imageshack.us/img440/6731/36623725.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/36623725.jpg/)
41 contro i 40 abbondandi a 1.20V... Direi che non ne vale la pena (viste le temp "sensibilmente" più alte)...
Ah, non ho disattivato nè l'eist nè l'i7 turbo mode... Rifaccio tutto da capo?
Ho notato che il turbo mode non fa altro che far calare di 1x il moltiplicatore... In pratica (per esempio) se voglio il moltiplicatore a 19x devo impostarlo da bios a 20x, giusto?
Io riproverei abbassando il moltiplicatore ed alzando il bclk, mi resta solo l'uncore come "causa" (ah, dovevo settarlo a 4800Mhz, giusto?)... Che ne dici?
l'os è a 32bit o a 64bit?
direi che 1.20v è suff come voltaggio
il clock dell'uncore nn è variabile sulle nostre cpu è fisso a 18x, quello che cambia è il qpi ma alzarlo nn serve a niente
il turbo disattivalo setta a 21x il cpu ratio ma devi poi salire ancora di bclk
|| Luca ||
24-05-2010, 16:37
l'os è a 32bit o a 64bit? 64bit
direi che 1.20v è suff come voltaggio
il clock dell'uncore nn è variabile sulle nostre cpu è fisso a 18x, quello che cambia è il qpi ma alzarlo nn serve a niente
il turbo disattivalo setta a 21x il cpu ratio ma devi poi salire ancora di bclk
Per poi ritrovarmelo a 20x, quindi... Giusto? Con un bclk sui 180...
devil_mcry
24-05-2010, 17:40
Per poi ritrovarmelo a 20x, quindi... Giusto? Con un bclk sui 180...
no tu disattivi il turbo e setti la cpu a 21x.
dopo nn varia +, se fai cosi con 172 di blck sei a 3612mhz
se vuoi fare 180x20 va bene lo stesso, avrai l'uncore + spinto quindi + ipc
maranga1979
25-05-2010, 15:53
devil come ti sembra??
http://img444.imageshack.us/img444/7929/linx20cicli.jpg
linx 20 cicli.... fammi sapere soprattutto per i gigaflop....
devil_mcry
25-05-2010, 16:01
devil come ti sembra??
http://img444.imageshack.us/img444/7929/linx20cicli.jpg
linx 20 cicli.... fammi sapere soprattutto per i gigaflop....
l'output è buono, diciamo in media
in realtà mi sarei aspettato un 57-58 ma il tuo punteggio nn mi fa pensare a gravi problemi sotto anche xke lo hai eseguito a soli 1800mb di ram allocata
d+ non ne alloca?
|| Luca ||
25-05-2010, 18:10
Alura...
Ho rifatto varie prove con moltiplicatori a 19x,20x e 21x (sempre stando sui 3600MHz)... Risultato che i GFlops stanno massimo sui 41000, dove posso sbagliare?
maranga1979
25-05-2010, 19:12
l'output è buono, diciamo in media
in realtà mi sarei aspettato un 57-58 ma il tuo punteggio nn mi fa pensare a gravi problemi sotto anche xke lo hai eseguito a soli 1800mb di ram allocata
d+ non ne alloca?
no devil, in effetti con 4 gb di ram mi sembra strano che liberi ce ne siano cosi pochi....
devil_mcry
25-05-2010, 19:47
Alura...
Ho rifatto varie prove con moltiplicatori a 19x,20x e 21x (sempre stando sui 3600MHz)... Risultato che i GFlops stanno massimo sui 41000, dove posso sbagliare?
mmm strano :\ posta il setting completo
no devil, in effetti con 4 gb di ram mi sembra strano che liberi ce ne siano cosi pochi....
dai + vtt e riprova, mi sa che è quello
maranga1979
25-05-2010, 21:59
mmm strano :\ posta il setting completo
dai + vtt e riprova, mi sa che è quello
vtt alle ram?
devil_mcry
25-05-2010, 22:11
vtt alle ram?
vtt, il voltaggio del vtt nn il vddr
maranga1979
26-05-2010, 00:05
vtt, il voltaggio del vtt nn il vddr
devil scusa ma stasera sono rimba... poi son al lavoro e non mi ricordo le voci del bios...
cosa sarebbe il voltaggio del vtt?
F1R3BL4D3
26-05-2010, 00:10
cosa sarebbe il voltaggio del vtt?
Controller di memoria, cache L3 e qualcosa riguardante le linee PCI-E.
|| Luca ||
26-05-2010, 00:21
Controller di memoria, cache L3 e qualcosa riguardante le linee PCI-E.
Ed in assenza della voce "specifica" nel bios, bisogna cercare l'imc, giusto?
Comunque domani posto le varie prove...
F1R3BL4D3
26-05-2010, 00:23
Ed in assenza della voce "specifica" nel bios, bisogna cercare l'imc, giusto?
Comunque domani posto le varie prove...
Si.
maranga1979
26-05-2010, 00:47
Controller di memoria, cache L3 e qualcosa riguardante le linee PCI-E.
sai per caso dove lo trovo nel bios gigabyte?
F1R3BL4D3
26-05-2010, 00:49
Precisamente no, ma sarà sotto la voce vTT insieme a tutti gli altri voltaggi. Devil te lo saprà dire...
maranga1979
26-05-2010, 01:13
Precisamente no, ma sarà sotto la voce vTT insieme a tutti gli altri voltaggi. Devil te lo saprà dire...
boh,domattina ci do un occhiata!!! grazie!!;)
|| Luca ||
26-05-2010, 11:32
Dubbio...
---
cpu voltage, voltaggio della cpu, il datasheet parla di 1.55v :O ma è meglio evitare di salire over 1.40v d.u. anche se ben raffreddati, oltretutto ho visto che in media con 1.35v si riescono a fare i 4ghz con ht on. L'ht (hyper threading) incide lievemente sul voltaggio richiesto per la stabilità, questione di 1-2 step in generale
Vtt voltage, o qpi voltage o imc voltage, è il voltaggio dell'uncore, fondamentale per la stabilità del sistema, dipende dal bclk e dalla quantità di ram installata (e loro frequenza/timing) il datasheet parla di 1.21vmax mentre di default è 1.10v, è consigliabile tenerlo max 1.25v d.u. per non incorrere in danni all'hw
[B]
---
Cosa intendete con i vari "d.u."?! :confused:
devil_mcry
26-05-2010, 12:05
Dubbio...
Cosa intendete con i vari "d.u."?! :confused:
Daily use, che va bene sempre insomma
devil_mcry
26-05-2010, 14:09
sa vediamo se a 1.22v di vtt da di nuovo rogne
o se era win
devil_mcry
26-05-2010, 15:42
http://89.119.28.130/festival/immagini/aniGif.gif 50 http://89.119.28.130/festival/immagini/aniGif.gif
stesso setting, ho solo abbassato il vtt da 1.24 a 1.22 (i problemi nn li ho + presumibilmente era colpa di win e dei driver che mancavano
cmq ho fatto 5 loop di linx (cosa che è inutile con 1.22v avevo già fatto 20loop) e memtest
http://img412.imageshack.us/img412/4078/84486509.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/84486509.jpg/)
cmq guardate l'output di picco a 3843mhz 183bclk, 1830 6 8 6 24 1t
sono stato bravo eh :P :D
|| Luca ||
26-05-2010, 18:54
Oh... Forse qualcosa inizia (finalmente) a smuoversi...
Raggiunti i 44.6 GFlops, meglio di niente...
http://img294.imageshack.us/img294/9986/53097940.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/53097940.jpg/)
È stato raggiunto alzando l'IMC da 1.21 a 1.25V (NB: Everest me ne segna fino a 0.4V in più, è probabile che sbagli everest\il sensore?).
Metto le schermate sensibili del bios... Se qualcuno ha voglia di controllarle...
http://img204.imageshack.us/img204/6274/foto0297g.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/foto0297g.jpg/) http://img23.imageshack.us/img23/7236/foto0298iz.th.jpg (http://img23.imageshack.us/i/foto0298iz.jpg/) http://img163.imageshack.us/img163/733/foto0299b.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/foto0299b.jpg/) http://img101.imageshack.us/img101/793/foto0300e.th.jpg (http://img101.imageshack.us/i/foto0300e.jpg/) http://img337.imageshack.us/img337/1084/foto0301.th.jpg (http://img337.imageshack.us/i/foto0301.jpg/)
HELP: la voce QPI Frequency a cosa la setto? Auto, 5766 o 6482 MHz?
Mi accontento e mi accontento di provare a limare qualcosina nei voltaggi o avete consigli su cosa provare\variare per ottenere qualcosina di più...
Unica cosa sono le temperatire che sono salite un po'... Certo oggi non fa proprio fresco... Vedrò cosa fare una volta spolverato per bene il pc...
Ah si... I timing delle RAM sono da rimettere a posto, non so il perchè... Ma come frequenza, con delle Corsair Dominator GT, fino a che frequenza posso spingermi senza incontrare problemi?
devil_mcry
26-05-2010, 19:07
Oh... Forse qualcosa inizia (finalmente) a smuoversi...
Raggiunti i 44.6 GFlops, meglio di niente...
http://img294.imageshack.us/img294/9986/53097940.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/53097940.jpg/)
È stato raggiunto alzando l'IMC da 1.21 a 1.25V (NB: Everest me ne segna fino a 0.4V in più, è probabile che sbagli everest\il sensore?).
Metto le schermate sensibili del bios... Se qualcuno ha voglia di controllarle...
HELP: la voce QPI Frequency a cosa la setto? Auto, 5766 o 6482 MHz?
Mi accontento e mi accontento di provare a limare qualcosina nei voltaggi o avete consigli su cosa provare\variare per ottenere qualcosina di più...
Unica cosa sono le temperatire che sono salite un po'... Certo oggi non fa proprio fresco... Vedrò cosa fare una volta spolverato per bene il pc...
Ah si... I timing delle RAM sono da rimettere a posto, non so il perchè... Ma come frequenza, con delle Corsair Dominator GT, fino a che frequenza posso spingermi senza incontrare problemi?
finalmente si inizia a ragionare
uhm mi pare strano un vdrop positivo di ben 0.04v controlla con asus probe II dovrebbe avere il controllo del vtt
lima il vcore, penso che puoi scendere di abbastanza, quello influisce sulla temp della cpu cn quel voltaggio io ho RS i 3843mhz
qpi mettilo pure a 32x (57xx mhz)
x le dominator gt non lo so
@@@@@ maranga1979 sulla nostra mobo mi pare sia QPI/VTT voltage
|| Luca ||
26-05-2010, 20:29
finalmente si inizia a ragionare
uhm mi pare strano un vdrop positivo di ben 0.04v controlla con asus probe II dovrebbe avere il controllo del vtt
lima il vcore, penso che puoi scendere di abbastanza, quello influisce sulla temp della cpu cn quel voltaggio io ho RS i 3843mhz
qpi mettilo pure a 32x (57xx mhz)
x le dominator gt non lo so
@@@@@ maranga1979 sulla nostra mobo mi pare sia QPI/VTT voltage
Probe II mi segna poco e nulla...
Prova con 1.2V a 42000 Gflops...
http://img440.imageshack.us/img440/4310/13766512.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/13766512.jpg/)
Ma oltre al vcore, cosa può influire? Nel senso, prima leggevo che dicevi di problemi di windows (uso 7 64bit) e\o dei driver... Cosa dovrei controllare?
devil_mcry
26-05-2010, 20:35
Probe II mi segna poco e nulla...
Prova con 1.2V a 42000 Gflops...
http://img440.imageshack.us/img440/4310/13766512.th.jpg (http://img440.imageshack.us/i/13766512.jpg/)
Ma oltre al vcore, cosa può influire? Nel senso, prima leggevo che dicevi di problemi di windows (uso 7 64bit) e\o dei driver... Cosa dovrei controllare?
no a me non andava il 3dmark06 linx era tutto ok, mi crashava il 3dmark
ma in full il vcore quanto è?
|| Luca ||
26-05-2010, 20:38
Sempre a 1.25 (o a quanto lo imposto) o cmq in uno strettissimo intorno... Dovrebbe variare?
devil_mcry
26-05-2010, 20:42
Sempre a 1.25 (o a quanto lo imposto) o cmq in uno strettissimo intorno... Dovrebbe variare?
no dovrebbe rimanere li e non scendere il load line calibration è attivo?
|| Luca ||
26-05-2010, 21:55
no dovrebbe rimanere li e non scendere il load line calibration è attivo?
Si, è enabled.
Cmq ho scoperto una bella cosa... Il TurboV Evo è una bella merda... Ecco cosa succede cambiando voltaggio (1.25 --> 1.20) da bios e non dal turbov... -.-''
http://img15.imageshack.us/img15/2294/63206612.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/63206612.jpg/)
Ora direi che è solo da affinare...
maranga1979
26-05-2010, 22:05
grazie devil!!!!:) :) :)
devil_mcry
26-05-2010, 22:26
Si, è enabled.
Cmq ho scoperto una bella cosa... Il TurboV Evo è una bella merda... Ecco cosa succede cambiando voltaggio (1.25 --> 1.20) da bios e non dal turbov... -.-''
http://img15.imageshack.us/img15/2294/63206612.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/63206612.jpg/)
Ora direi che è solo da affinare...
ottimo, se ci lavori bene sono sicuro che 46-47gigaflops li prendi
grazie devil!!!!:) :) :)
;)
sto iniziando ora a provare in oc il mio 860 preso ieri, sono curioso di vedere come va :D
devil_mcry
26-05-2010, 22:36
facci sapere
ah luca quando hai trovato il RS fai 20 loop di linx all ram e la stringa che ti metto in prima pagina ;)
|| Luca ||
27-05-2010, 00:23
ah luca quando hai trovato il RS fai 20 loop di linx all ram e la stringa che ti metto in prima pagina ;)
Ok... Dove trovo queste voci? :(
- Batch
- VID MAX
- Wafer
vCC e vCORE sono la stessa cosa?
devil_mcry
27-05-2010, 10:03
Ok... Dove trovo queste voci? :(
- Batch
- VID MAX
- Wafer
vCC e vCORE sono la stessa cosa?
Si è il vcore, gli altri 2, il batch sulla scatola, l'altro sulla cpu mentre il vid lo si vede a default ma cmq quei tre non sono essenziali, solo il batch sarebbe utile averlo gli altri 2 no nn perdere tempo a cercarli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.