View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
21
22
sto usando i 3.8ghz...li reputavo stabili dopo ore e ore di prime e 20 cicli di linx..invece mi sa che non è così...
stavo giocando a crisys e a un certo punto si è bloccato con schermata blu con scritto "Call your hardware vendor...the system has halted"..:muro:
vcore troppo basso? nonostante i vari test...
devil_mcry
12-02-2011, 21:27
mmm mi sembra + un problema di pci-controller/vga
inizierei con dare + vtt
sei a 1.21v giusto? alza a 1.25 e vedi, altrimenti bisognerebbe capire se e una cosa che succede anche a default oppure no
infatti non è la classica schermata piena di lettere e numeri che mi appariva quando testavo e il vcore era troppo basso...:rolleyes:
a default non succede...ci ho sempre lavorato e giocato senza problemi :)
provo a impostare 1.25V di vtt e riprovo a giocare...
Grazie :D
P.s. lo fa anche con pes 2011...quindi non è la pesantezza di crysis..:rolleyes:
devil_mcry
12-02-2011, 21:53
potrebbe essere il controller pci-e che crasha mentre giochi
Con il vtt dovrei risolvere? Sto giocando...e per adesso nessun problema con il vtt a 1,25v...
EDIT: ho giocato per un'oretta senza che il problema si ripresentasse...però si è bloccato con il classico BSOD :muro: colpa del vcore, vero??
cavolo passa ore al 100% del carico e si pianta con un gioco?? :rolleyes:
NEON_GENESIS
12-02-2011, 23:05
A me sta a 3600 con 1.168 e VTT a 1.75. Cmq io so che sono logorroico, ma tra 3600 e 3800 c'è una differenza minima in prestazioni ma enorme in consumi è come quando cambi marcia a 7000 o a 8000 giri, la curva della potenza ha una pendenza minore all'aumentare dei giri, idem nei core i7. :D
si ho capito il tuo discorso :D
comunque mi ha rifatto la schermata con "the system has halted"...nonostante il vtt a 1.25 :muro: e questa volta giocando a pes..adesso ho rimesso a default...:rolleyes:
@neon_genesis: tu usi i risparmi energetici?
devil_mcry
12-02-2011, 23:58
Con il vtt dovrei risolvere? Sto giocando...e per adesso nessun problema con il vtt a 1,25v...
EDIT: ho giocato per un'oretta senza che il problema si ripresentasse...però si è bloccato con il classico BSOD :muro: colpa del vcore, vero??
cavolo passa ore al 100% del carico e si pianta con un gioco?? :rolleyes:
ma ai i risparmi attivi?
prova a disabilitare i risparmi, i cx states ad alcuni danno problemi però mi pare strano che non trovi una quadra...
ma ai i risparmi attivi?
prova a disabilitare i risparmi, i cx states ad alcuni danno problemi però mi pare strano che non trovi una quadra...
si ho i risparmi attivi..e vorrei tenerli attivi...non mi va di avere un pc che consuma inutilmente, considerando che ho già lo sli di 460...
il problema è che è parecchio casuale come cosa...potrei giocare ore senza problemi, oppure dopo 10 min mi da il bsod o l'altra schermata :rolleyes:
devil_mcry
13-02-2011, 00:45
si ho i risparmi attivi..e vorrei tenerli attivi...non mi va di avere un pc che consuma inutilmente, considerando che ho già lo sli di 460...
il problema è che è parecchio casuale come cosa...potrei giocare ore senza problemi, oppure dopo 10 min mi da il bsod o l'altra schermata :rolleyes:
Capisco senti fossi in te farei 2 cose
La prima scaricati bsod viewer per vedere quali sono stati i codici d'errore
La seconda disattiva i risparmi, e prova cosi per un po, in realtà una cosa analoga (ma molto più randomica di te) era capitata anche a me ma si era risolta alzando di uno step i voltaggi e in passato sentii di cose analoghe dove l'incriminato era alla fine il vnb per quello in prima battuta ti dissi di alzare il vtt
Le RAM sei sicuro che siano stabili ? Memetest l'uso fatto?
NEON_GENESIS
13-02-2011, 08:14
Risparmi assolutamente attivi, HT attivo.
Capisco senti fossi in te farei 2 cose
La prima scaricati bsod viewer per vedere quali sono stati i codici d'errore
La seconda disattiva i risparmi, e prova cosi per un po, in realtà una cosa analoga (ma molto più randomica di te) era capitata anche a me ma si era risolta alzando di uno step i voltaggi e in passato sentii di cose analoghe dove l'incriminato era alla fine il vnb per quello in prima battuta ti dissi di alzare il vtt
Le RAM sei sicuro che siano stabili ? Memetest l'uso fatto?
ok..mi scarico il programma e vedo...
il problema è che se provo a disattivare i risparmi, devo impostare il vcore fisso e quindi devo rifare i test..anche se un vcore su cui girare attorno ce l'ho già...:rolleyes:
le ram sono settate a 1600 6-8-6-24, che sono i valori di "fabbrica", che vengono messi se si attiva il profilo XMP..
ho scaricato blue screen viewer..ma come si usa? :asd:
EDIT: mi è sorto un dubbio..può essere il qpi a 36x?? l'ho impostato con quel moltiplicatore, dato che ho letto di diverse persone senza alcun problema..ma visto che consigli 32x.. :rolleyes:
devil_mcry
13-02-2011, 12:02
ok..mi scarico il programma e vedo...
il problema è che se provo a disattivare i risparmi, devo impostare il vcore fisso e quindi devo rifare i test..anche se un vcore su cui girare attorno ce l'ho già...:rolleyes:
le ram sono settate a 1600 6-8-6-24, che sono i valori di "fabbrica", che vengono messi se si attiva il profilo XMP..
ho scaricato blue screen viewer..ma come si usa? :asd:
EDIT: mi è sorto un dubbio..può essere il qpi a 36x?? l'ho impostato con quel moltiplicatore, dato che ho letto di diverse persone senza alcun problema..ma visto che consigli 32x.. :rolleyes:
onestamente non credo, consiglio 32x perchè 36x non ha nessun senso tenerlo, non cambia nulla se non portare in casi sporadici instabilità
prova al massimo, cmq non è il c1e che da problemi di solito, sono i cx states che dopo un certo bclk tendono a darli
onestamente non credo, consiglio 32x perchè 36x non ha nessun senso tenerlo, non cambia nulla se non portare in casi sporadici instabilità
prova al massimo, cmq non è il c1e che da problemi di solito, sono i cx states che dopo un certo bclk tendono a darli
sto provando con il qpi a 32x...vediamo :)
se disattivo i cx states il processore come si comporterà in risparmio? da quello che ho capito il moltiplicatore è variato dall'EIST, il vcore dal C1E...e i cx states che fanno in pratica?? :asd:
devil_mcry
13-02-2011, 13:18
sto provando con il qpi a 32x...vediamo :)
se disattivo i cx states il processore come si comporterà in risparmio? da quello che ho capito il moltiplicatore è variato dall'EIST, il vcore dal C1E...e i cx states che fanno in pratica?? :asd:
sono risparmi avanzati, possono disattivare parte della logica della cpu durane l'utilizzo
ok...dato che si è ripresentata la schermata anche con il qpi a 32x, disattivo i cx states e provo..:rolleyes:
il vtt comunque è ancora a 1.21v..
K Reloaded
13-02-2011, 14:07
ho scaricato blue screen viewer..ma come si usa? :asd:
che programma è? :stordita:
appena finita una sessione di gioco a pes di un'ora e qualcosa...nessun problema per il momento...continuo a testare con i cx states disattivati...
appena ho più tempo faccio una sessione prolungata a crysis e vediamo che succede ;)
possibile che siano realmente loro i colpevoli? :rolleyes:
devil_mcry
13-02-2011, 14:52
appena finita una sessione di gioco a pes di un'ora e qualcosa...nessun problema per il momento...continuo a testare con i cx states disattivati...
appena ho più tempo faccio una sessione prolungata a crysis e vediamo che succede ;)
possibile che siano realmente loro i colpevoli? :rolleyes:
beh si, i cx states a volte danno seri problemi, oltre un certo bclk rendono instabile il sistema al 100%
che programma è? :stordita:
serve per vedere lo storico delle bsod che hai preso, in varie tipi di visualizzazione compresa la classica blu
quando parte già visualizza l'elenco delle bsod avute, in alto c'è la voce per cambiare la modalità di visualizzazione dei dettagli
quella classica blu è quella w98 mi pare
K Reloaded
13-02-2011, 14:52
appena finita una sessione di gioco a pes di un'ora e qualcosa...nessun problema per il momento...continuo a testare con i cx states disattivati...
appena ho più tempo faccio una sessione prolungata a crysis e vediamo che succede ;)
possibile che siano realmente loro i colpevoli? :rolleyes:
nel mio caso gli EIST disattivati castravano i gflops (se ricerchi nel thread troverai quello che scrissi a suo tempo)
beh si, i cx states a volte danno seri problemi, oltre un certo bclk rendono instabile il sistema al 100%
e dato che ho il bclk a 200 potrebbero essere loro...
alla fine credo che con eist e c1e attivati abbia comunque una notevole diminuzione di consumi in idle, no?? :rolleyes:
devil_mcry
13-02-2011, 15:10
200 di bclk è già tanto per i cx states
200 di bclk è già tanto per i cx states
se tiene così..vorrà dire che erano proprio loro...
lo uso qualche giorno così...se non ho problemi..si tentano i 4ghz :D
vorrei provare a usare un blck più basso ma poi non so quanto convenga rilassare le latenze delle memorie, per manterle sopra i 1600Mhz
appena concluso un'ora e mezza di crisis..sembra si sia risolto il problema...:
trovato il colpevole?!? rolleyes:
viper-the-best
13-02-2011, 18:05
appena concluso un'ora e mezza di crisis..sembra si sia risolto il problema...:
trovato il colpevole?!? rolleyes:
cioè fammi capire che mi interessa...disattivando i cx si è reso stabile (per ora) e non ti crasha più giusto?
mentre prima tenendoli attivati ti dava bsod ecc..?
cioè fammi capire che mi interessa...disattivando i cx si è reso stabile (per ora) e non ti crasha più giusto?
mentre prima tenendoli attivati ti dava bsod ecc..?
ancora non è nulla di sicuro...la certezza la avrò solo usandolo e con il tempo...:D
dopo aver testato l'oc con 20 cicli di linx e 5 ore di prime95 credevo di essere stabile...invece mentre giocavo, random, mi appariva una schermata con scritto "Call your hardware vendor for support [...]The system has halted"...roba di un paio di righe; non il classico bsod...
ho fatto un paio di prove, aiutato da devil_mcry e disattivando i cx states sembra, e ripeto sembra, andare meglio...gli altri risparmi sono attivati (EIST e C1E)
devil_mcry
13-02-2011, 18:25
vediamo come la cosa evolve nei prox giorni
temougyn
15-02-2011, 09:09
ciao a tutti, ho letto la mini guida in prima pagina. viene consigliato di non andare oltre l'1.70 per le ram. ma io che ho delle patriot che vanno di specifica a 1,90 cosa faccio? posso mettere tranquillamente a 1,90 o devo stare sotto?
devil_mcry
15-02-2011, 09:17
no, le ram sn certificate max 1.65v
Dram voltage, voltaggio delle ram, in condizioni normali è MAX 1.65v esagerare con il vddr può portare alla rottura della cpu in 1 giorno, tuttavia per dovere di cronaca pare che (confermato da gigabyte anche se non erro) che non ci sono danni se la diff tra il vtt e il vddr è minore o uguale a 0.5v io comunque per star tranquillo non esagererei con questo voltaggio
già a 1.7v si brucia la cpu se il vtt non è stato alzato e comunque è meglio evitare
temougyn
15-02-2011, 09:21
no, le ram sn certificate max 1.65v
già a 1.7v si brucia la cpu se il vtt non è stato alzato e comunque è meglio evitare
ma le mie sono certificare a 1,9
non 1,65.
prima le avevo su un amd e andavano a 1,9 senza problemi.
non c'è possibilità dunque?
devil_mcry
15-02-2011, 09:30
ma le mie sono certificare a 1,9
non 1,65.
prima le avevo su un amd e andavano a 1,9 senza problemi.
non c'è possibilità dunque?
1.9v sn le vecchie ddr3 non certificate (le ddr3 sarebbero 1.5v non 1.9v da specifiche jedec)
se le vuoi usare sui nehalems o le tieni al max a 1.65v con le prestazioni che possono offrire o le cambi
quelle ram li praticamente sono inusabili su qualunque piattaforma nuova
temougyn
15-02-2011, 09:32
azz, ottima notizia:muro: :muro:
che ram consigli? da non psendere una follia
devil_mcry
15-02-2011, 09:36
azz, ottima notizia:muro: :muro:
che ram consigli? da non psendere una follia
nn so bene cosa c'è in commercio cmq in teoria un qualunque kit 1600 cl6 o 2000 cl9 da tirare
tuttavia se compri ram nuove, cercale con il voltaggio + basso possibile, perchè tendono a tirare sui voltaggi bassi per riportare le ddr3 su valori sensati anche perchè ci sarebbero già gli standard low voltage che sono 1.35v
quindi guarda kit 1.6v max ma anche meno se ne trovi
viper-the-best
15-02-2011, 09:41
guarda se vai su trovaprezzi e cerchi mushkin vedo delle 1600 C6 a un prezzo abbordabilissimo :eek:
temougyn
15-02-2011, 09:45
grazie mille, gentilissimi come sempre;)
una curiosità: secondo voi per giocare (sto a 1280 quindi la cpu è importante), serve stare a 4ghz o mi anìccontento dei 3,8?
devil_mcry
15-02-2011, 09:47
grazie mille, gentilissimi come sempre;)
una curiosità: secondo voi per giocare (sto a 1280 quindi la cpu è importante), serve stare a 4ghz o mi anìccontento dei 3,8?
vedi i voltaggi :D
magari la hai stra sculata
io la tengo a 3.9 xke gli do pochissimi volt e nn scalda
temougyn
15-02-2011, 10:07
vedi i voltaggi :D
magari la hai stra sculata
io la tengo a 3.9 xke gli do pochissimi volt e nn scalda
la mia cpu è quella di riccardo68 (vedi bench in prima pagina)
ora stò a 180*21 con vcore 1,216 (da cpuz)
temp in full sui 50 gradi (linx) mentre a default stà a 32 ( corsair h50).
che faccio mi fermo o salgo?
devil_mcry
15-02-2011, 10:09
la mia cpu è quella di riccardo68 (vedi bench in prima pagina)
ora stò a 180*21 con vcore 1,216 (da cpuz)
temp in full sui 50 gradi (linx) mentre a default stà a 32 ( corsair h50).
che faccio mi fermo o salgo?
quella di riccardo nn era male... 3.9 direi sicuri
cosa ha preso?
viper-the-best
15-02-2011, 10:18
secondo me hai delle ottime temperature...HT attivo o no?
io voglio passare all' H60 appena lo buttano fuori :mc:
temougyn
15-02-2011, 10:28
ha preso il k2600 (si scrive così?)
overclock con ht attivo.
cosa cambia disattivandolo? miglioro nei giochi o solo nei bench?
devil_mcry
15-02-2011, 10:31
2600k
cmq l'ht serve nei programmi, nei giochi puoi fare a meno
temougyn
15-02-2011, 14:46
come posso impostare le frequenze e voltaggi con il Cstate ecc accesi?
K Reloaded
15-02-2011, 14:48
come posso impostare le frequenze e voltaggi con il Cstate ecc accesi?
in che senso?
temougyn
15-02-2011, 15:07
nel senso che in idle vorrei che la cpu stesse a 180*9 mentre in full a 181*21 (e questo lo fa) ma i voltaggi non riesco a farglieli prendere. fa come vuole lui
K Reloaded
15-02-2011, 15:16
nel senso che in idle vorrei che la cpu stesse a 180*9 mentre in full a 181*21 (e questo lo fa) ma i voltaggi non riesco a farglieli prendere. fa come vuole lui
penso che devi clockare adoperando l'OFFSET ;)
è possibile che avendo disabilitato i cx states il voltaggio in idle rimanga un pò più alto? :)
devil_mcry
15-02-2011, 15:36
è possibile che avendo disabilitato i cx states il voltaggio in idle rimanga un pò più alto? :)
nn mi sono mai posto la domanda, in teoria no però
a me lo fa...da 0.960v in idle con Cx states attivati, sale a 1.008 se li disabilito..:rolleyes:
K Reloaded
15-02-2011, 15:55
nn mi sono mai posto la domanda, in teoria no però
perchè no? cmq sia i C-States sono un pò un terno al lotto ...
viper-the-best
15-02-2011, 16:16
ragazzi mi date per favore un'occhio qui per vedere come va...
170x21
http://img529.imageshack.us/img529/5489/immaginebws.th.png (http://img529.imageshack.us/i/immaginebws.png/)
i gigaflop son normali?
poi boh, da bios imposto vcore 1,188 e cpu-z mi rileva 1.23 e hwmonitor 1.22...
vtt impostato a 1.20
l'unica cosa speravo in temp un pelo più basse...
edit.
cavolo imageshack non ingrandisce...:muro: spero si capisca qualcosa
non riesco a leggere..potevi postarla a risoluzione originale :D
comunque per il voltaggio è normale che sia un pò più alto di quello impostato...
se non erro è l'overshoot della mb..aspettiamo devil_mcry; me ne aveva parlato lui ;)
viper-the-best
15-02-2011, 16:28
a risoluzione originale era enorme..imageshack me l'ha ridotta con le impostazioni di default, sono riuscito a ripostarla..aggiorno!
http://img24.imageshack.us/img24/2418/immaginews.th.png (http://img24.imageshack.us/i/immaginews.png/)
K Reloaded
15-02-2011, 16:44
a risoluzione originale era enorme..imageshack me l'ha ridotta con le impostazioni di default, sono riuscito a ripostarla..aggiorno!
http://img24.imageshack.us/img24/2418/immaginews.th.png (http://img24.imageshack.us/i/immaginews.png/)
si tutto OK :)
mi sta venendo la voglia di metter win7 a forza di vedere quel traslucido screen:D
Salve ragazzi,da un pò ho uno strano problema con il mio computer.In pratica all'avvio di windows a volte ma non sempre si blocca il pc.O meglio carica windows soltanto che il mouse funziona e anche il display della mia tastiera Logitech G15 cambia le varie funzioni soltanto che windows non risponde:premo sul logo microsoft e non apre nulla,faccio tasto destro ma nulla e neanche apre un programma,l'unica maniera per sistemarsi è fare un reset e poi parte tranquillamente.Ho provato anche a formattare ma non ho risolto.Ho provato anche a dare qualche volt in più a cpu e imc ma nulla.LinX e Prime95 li eseguo anche per ore senza problemi e 48500 GFlops circa in LinX.Se passo il voltaggio della ram da 1,65625 a 1,66950 (un punto in più) rischio di far danni a memoria o cpu?Che posso provare per risolvere???? :confused:
devil_mcry
19-02-2011, 19:51
ragazzi mi date per favore un'occhio qui per vedere come va...
170x21
http://img529.imageshack.us/img529/5489/immaginebws.th.png (http://img529.imageshack.us/i/immaginebws.png/)
i gigaflop son normali?
poi boh, da bios imposto vcore 1,188 e cpu-z mi rileva 1.23 e hwmonitor 1.22...
vtt impostato a 1.20
l'unica cosa speravo in temp un pelo più basse...
edit.
cavolo imageshack non ingrandisce...:muro: spero si capisca qualcosa
mmm dunque tendenzialmente con qualunque mobo quello che setti a livello bios NON è quello che trovi in windows
vdrop è la diff tra il settaggio e il valore in idle, nella mia c'è differenza settando un valore X da windows trovo qualcosa in meno
vdroop è la diff tra il valore in idle e in full, storicamente in full il voltaggio crolla di un pochino, cosa che tra l'altro è riportata anche nei datasheet come valore nominale
le mobo hanno tutte un llc (load line calibration) che serve per tamponare questo problema, da poco tempo però diciamo che si sono fatti prendere la mano :Prrr: e ora il voltaggio non solo non scende più in idle ma SALE ed ecco qui l'overshot ovvero si supera il voltaggio in idle per salire a un valore + alto
ora cpuz ed hwmonitor funzionano sullo stesso sdk mi pare, il voltaggio è letto nel medesimo modo cambia l'approssimazione
inoltre hwmonitor rileva anche i valori min e max, vedi se le cose tornano almeno in full
c'è poi tutta una serie di dibattimenti sull'llc al massimo livello (con overshot appunto), da una parte si critica la cosa parlando di rischi dovuti alla controbotta dell'llc per tamponare il crollo (una sorta di colpo di frusta) ma dall'altra si fa notare come, se si rimane in valori normali il rischio non c'è
dal mio ho constatato solo una cosa, sotto linx/prime95 l'llc overshotta, ci sono pero programmi in grado di caricare in modo intenso la cpu senza portare l'llc all'overshot, visto che di solito è nell'ordine di 0.014-0.018v non è poca la diff, randomici casi di instabilità sopratutto su programmi single core potrebbero secondo me nascere da questo
Salve ragazzi,da un pò ho uno strano problema con il mio computer.In pratica all'avvio di windows a volte ma non sempre si blocca il pc.O meglio carica windows soltanto che il mouse funziona e anche il display della mia tastiera Logitech G15 cambia le varie funzioni soltanto che windows non risponde:premo sul logo microsoft e non apre nulla,faccio tasto destro ma nulla e neanche apre un programma,l'unica maniera per sistemarsi è fare un reset e poi parte tranquillamente.Ho provato anche a formattare ma non ho risolto.Ho provato anche a dare qualche volt in più a cpu e imc ma nulla.LinX e Prime95 li eseguo anche per ore senza problemi e 48500 GFlops circa in LinX.Se passo il voltaggio della ram da 1,65625 a 1,66950 (un punto in più) rischio di far danni a memoria o cpu?Che posso provare per risolvere???? :confused:
hai provato a fare memtest? sei sicuro che non sia la tastiera che si sta rompendo?
La tastiera?Mi sembra strano,perchè può dare questi generi di problemi?Al max non nel bios non funziona ma che windows mi dia problemi di stabilità all'avvio.Memtest non l'ho provato,e se alzo un pò il voltaggio che succede?Faccio danni?
devil_mcry
19-02-2011, 20:19
La tastiera?Mi sembra strano,perchè può dare questi generi di problemi?Al max non nel bios non funziona ma che windows mi dia problemi di stabilità all'avvio.Memtest non l'ho provato,e se alzo un pò il voltaggio che succede?Faccio danni?
te prima fai memtest poi vedi
se passi il 4-500% di memtest http://hcidesign.com/memtest/ nn saranno loro
a me pare che ti si pianti tutto al boot non che ci sia un vero crash
apparte che avevo letto male il passaggio della tastiera, per quello dicevo la tastiera
a me capitava una cosa del genere a causa del raid tendenzialmente corrotto dalle troppe bsod :P ma semplicemente si spegneva un hdd...
devil_mcry
19-02-2011, 20:21
perchè no? cmq sia i C-States sono un pò un terno al lotto ...
perchè i cx-states di cui parla lui non regolano il voltaggio ma spengono o accendono parti della cpu o abilitano stati di riposo spinto
poter spegnere 3 core su 4 non dovrebbe influire sul vcore, tranne che con turbo attivo, ma anche li non dovrebbe scendere
però ripeto nn so bene :\
L'ho appenna scaricato.mi spieghi come usarlo?Quante istanze devo aprire?Che valori devo impostare?
devil_mcry
19-02-2011, 20:29
L'ho appenna scaricato.mi spieghi come usarlo?Quante istanze devo aprire?Che valori devo impostare?
fai cosi, se sei in HT on apri 6 istanze, vedi quanta ram libera hai, la dividi per 6 e segni in ogni istanza il valore ottenuto, li lanci tutti
dopo un po sempre a task manager aperto vedi che w7 ti libera altra ram, al che ne stoppi qualcuno e incrementi opportunamente la ram in modo da avere almeno il 95% della ram occupata, poi in basso leggi la percentuale
Grazie mille per i consigli,l'ho appena testa fino al 200% dato l'orario stò per spegnere il pc.Domani cerco di arrivare fino al 600% e vediamo.Dovrebbe bastare fino al 600% giusto?
devil_mcry
20-02-2011, 00:58
Se arrivi fino al 600 senza errori puoi stretto tranquillo :) il test completo sarebbe fino a 1000 ma a 600 e già suff
Vi spiego la situazione che mi preoccupa. La configurazione è quella in firma. Stavo tranquillamente a 160*21 con 1.23 V e 1.21 VTT.
Ho provato tantissime volte a salire di BCLK a 200 e l'unico modo è stato questo:
http://img121.imageshack.us/img121/511/3800.png (http://img121.imageshack.us/i/3800.png/)
Il problema però più grosso è che per arrivare qui ho dovuto aumentare il VTT a 1.37. Ho provato 1.25, 1.27, 1.29, 1.33, 1.35 e infine con 1.37 ho stabilità. Stò anche a 200*20 ma non ho ancora provato il linx così.
Come è possibile che devo alzare così tanto il VTT e quali danni provoca questo ? E' la CPU sfigata ? Sono io che sbaglio ? Insomma, vi chiedo un parere e siccome ora vado a lavoro vi leggerò stasera al ritorno.
Grazie e scusate per il lungo post.
Buona Domenica.
devil_mcry
27-02-2011, 12:53
Vi spiego la situazione che mi preoccupa. La configurazione è quella in firma. Stavo tranquillamente a 160*21 con 1.23 V e 1.21 VTT.
Ho provato tantissime volte a salire di BCLK a 200 e l'unico modo è stato questo:
http://img121.imageshack.us/img121/511/3800.png (http://img121.imageshack.us/i/3800.png/)
Il problema però più grosso è che per arrivare qui ho dovuto aumentare il VTT a 1.37. Ho provato 1.25, 1.27, 1.29, 1.33, 1.35 e infine con 1.37 ho stabilità. Stò anche a 200*20 ma non ho ancora provato il linx così.
Come è possibile che devo alzare così tanto il VTT e quali danni provoca questo ? E' la CPU sfigata ? Sono io che sbaglio ? Insomma, vi chiedo un parere e siccome ora vado a lavoro vi leggerò stasera al ritorno.
Grazie e scusate per il lungo post.
Buona Domenica.
Ciao, dunque credo che quasi tutti gli i7 8xx necessitino di più di 1.30v per superare i 200mhz di bclk (o per raggiungerli) anche il mio non è da meno, che poi siano 1.32 o 1.37 non cambia tantissimo
Penso che la tua preoccupazione sia legata al fatto che nella guida si consigli max 1.25v, in effetti è una preoccupazione lecita anche perchè il vecchio datasheet parlava di un vtt al max di 1.21v e su molti siti e recensioni si consigliava di stare al max sull'1.25 ma con il moltiplicatore del nostro uncore è praticamente impossibile reggere i 200 di blck nei 1.25v
tuttavia intel ha di recente cambiato le specifiche del datasheet spostando il limite del vtt a 1.40v.
Ora ovviamente più e basso è meglio è, ma c'è tantissima gente che lo tiene over 1.30v da tempo
di contro io ho constatato che dai 190 ai 200mhz c'è la vera picchiata in quanto volt necessari per la stabilità, se quel voltaggio cosi alto ti desta preoccupazioni puoi sempre cercare un setting a qualche mhz in meno di bclk tanto i 4ghz li prendi ugualmente
ultimo appunto, se la tua scheda non mostra il voltaggio effettivo del vtt potrebbe anche essere che quel 1.37v in realtà sia qualcosa di meno, ma queste sono solo congetture :)
ho un problema: ho cambiato multiplexer da 21 sono passato a 22 e sul bio tutto brne ma quando ho avviato cpu z mi ritrovo con valori alquanto strani il mux da 26 a (basso utilizzo di cpu) mi oscilla da 24 in su fina a 26 appunto :confused: normale?
http://img813.imageshack.us/img813/2183/cpuzy.png (http://img813.imageshack.us/i/cpuzy.png/)
ultima cosa come scheda madre ho una p7h55
Ciao, dunque credo che quasi tutti gli i7 8xx necessitino di più di 1.30v per superare i 200mhz di bclk (o per raggiungerli) anche il mio non è da meno, che poi siano 1.32 o 1.37 non cambia tantissimo
Penso che la tua preoccupazione sia legata al fatto che nella guida si consigli max 1.25v, in effetti è una preoccupazione lecita anche perchè il vecchio datasheet parlava di un vtt al max di 1.21v e su molti siti e recensioni si consigliava di stare al max sull'1.25 ma con il moltiplicatore del nostro uncore è praticamente impossibile reggere i 200 di blck nei 1.25v
tuttavia intel ha di recente cambiato le specifiche del datasheet spostando il limite del vtt a 1.40v.
Ora ovviamente più e basso è meglio è, ma c'è tantissima gente che lo tiene over 1.30v da tempo
di contro io ho constatato che dai 190 ai 200mhz c'è la vera picchiata in quanto volt necessari per la stabilità, se quel voltaggio cosi alto ti desta preoccupazioni puoi sempre cercare un setting a qualche mhz in meno di bclk tanto i 4ghz li prendi ugualmente
ultimo appunto, se la tua scheda non mostra il voltaggio effettivo del vtt potrebbe anche essere che quel 1.37v in realtà sia qualcosa di meno, ma queste sono solo congetture :)
Ti ringrazio. Hai colto in pieno lo spirito del mio post e la tua risposta è stata chiara ed esaustiva.
Grazie ancora.
Ciao
devil_mcry
27-02-2011, 23:20
ho un problema: ho cambiato multiplexer da 21 sono passato a 22 e sul bio tutto brne ma quando ho avviato cpu z mi ritrovo con valori alquanto strani il mux da 26 a (basso utilizzo di cpu) mi oscilla da 24 in su fina a 26 appunto :confused: normale?
http://img813.imageshack.us/img813/2183/cpuzy.png (http://img813.imageshack.us/i/cpuzy.png/)
ultima cosa come scheda madre ho una p7h55
hai il turbo attivo, controlla dal bios che la voce turbo mode è enabled o su auto, comunque se lanci un'applicativo multicore (tipo cinebench) vedi che scende a 22x :)
Ti ringrazio. Hai colto in pieno lo spirito del mio post e la tua risposta è stata chiara ed esaustiva.
Grazie ancora.
Ciao
Prego :)
hai il turbo attivo, controlla dal bios che la voce turbo mode è enabled o su auto, comunque se lanci un'applicativo multicore (tipo cinebench) vedi che scende a 22x :)
se con turbo mode intendi xtreme phase full power mode all allora è settato su auto
devil_mcry
28-02-2011, 18:00
se con turbo mode intendi xtreme phase full power mode all allora è settato su auto
no dovrebbe essere una voce tipo intel turbo
temougyn
28-02-2011, 18:58
ma con l'i7 860 non si puo' arrivare a max 21x??:confused:
no dovrebbe essere una voce tipo intel turbo
non è presente quella voce :boh:
viper-the-best
28-02-2011, 20:47
ma con l'i7 860 non si puo' arrivare a max 21x??:confused:
con il turbo il moltiplicatore sale da 21 a 24-25 a seconda dei core che vengono sfruttati
non è presente quella voce :boh:
dicci il modello esatto della tua scheda madre che vediamo di capirci qualcosa e trovare quella voce nel bios
felixn87
28-02-2011, 20:50
raga ho un problema, praticamente ho una cpu 875k impostata con vid cpu 1.25 a 3,8 però facendo un test con linx mi da 39gflops con il massimo della ram libera ovvero 1,8 gb su 3,2 gb
come è possibile che i gigaflop sono così bassi???
se invece abbasso la ram libera usata da linx a 1,5 gb allora ottengo 44 gflops... è normale potete aiutarmi per piacere??
devil_mcry
28-02-2011, 21:01
ma con l'i7 860 non si puo' arrivare a max 21x??:confused:
si, in modalità liscia
il turbo implementa 22x a 4core, si può usare il turbo statico, vuol dire che hai 1x in più
il turbo dinamico invece spegne i core e sale fino a 26
raga ho un problema, praticamente ho una cpu 875k impostata con vid cpu 1.25 a 3,8 però facendo un test con linx mi da 39gflops con il massimo della ram libera ovvero 1,8 gb su 3,2 gb
come è possibile che i gigaflop sono così bassi???
se invece abbasso la ram libera usata da linx a 1,5 gb allora ottengo 44 gflops... è normale potete aiutarmi per piacere??
abbassa il vcore e alza il vtt a un valore di 1.20v anche se overclocchi via moltiplicatore
felixn87
28-02-2011, 21:04
si, in modalità liscia
il turbo implementa 22x a 4core, si può usare il turbo statico, vuol dire che hai 1x in più
il turbo dinamico invece spegne i core e sale fino a 26
abbassa il vcore e alza il vtt a un valore di 1.20v anche se overclocchi via moltiplicatore
ho provato ad alzare il vtt a 1,25 ma niente da fare...altri consigli?
devil_mcry
28-02-2011, 21:06
ho provato ad alzare il vtt a 1,25 ma niente da fare...altri consigli?
abbassando il vcore? l'llc è attivo? le ram che settaggi hanno?
quel problema l'ho già sentito in situazioni la dove l'uncore aveva troppo poco vtt o le ram avevano settaggi proibitivi per l'uncore
felixn87
28-02-2011, 21:10
abbassando il vcore? l'llc è attivo? le ram che settaggi hanno?
quel problema l'ho già sentito in situazioni la dove l'uncore aveva troppo poco vtt o le ram avevano settaggi proibitivi per l'uncore
il vcore l'ho sceso a 1,24
non so cosa sia llc e neppure l'uncore però le ram stanno da specifica a 7-8-7-20 con 1,66v da specifica dovrebbero andare a 1,65v
dicci il modello esatto della tua scheda madre che vediamo di capirci qualcosa e trovare quella voce nel bios
asus p7h55
felixn87
28-02-2011, 21:58
il vcore l'ho sceso a 1,24
non so cosa sia llc e neppure l'uncore però le ram stanno da specifica a 7-8-7-20 con 1,66v da specifica dovrebbero andare a 1,65v
allora se per llc intendi load line calibration si è attivo level 2
viper-the-best
28-02-2011, 22:10
asus p7h55
guarda basandomi su un altro forum il turbo mode sembra si attivi/disattivi in base a se il parametro intel speedstep sia enabled o no sulla tua scheda madre...prova a modificare questo e vedi se cambia qualcosa
edit.
oppure se si setta il cpu ratio su auto
devil_mcry
28-02-2011, 22:13
allora se per llc intendi load line calibration si è attivo level 2
cx states attivi? c1e attivo?
felixn87
28-02-2011, 22:35
cx states attivi? c1e attivo?
c1 si gli altri cx no
devil_mcry
28-02-2011, 22:40
c1 si gli altri cx no
onestamente non so, prova a rifare tutto da 0
sicuramente hai dei problemi di stabilità disattiva tutti i risparmi
felixn87
28-02-2011, 22:43
onestamente non so, prova a rifare tutto da 0
sicuramente hai dei problemi di stabilità disattiva tutti i risparmi
ok proverò grazie
felixn87
01-03-2011, 11:02
ok proverò grazie
allora ho abbassato il vcore a 1,232 e i gigaflop sono arrivati a 45gflops in un tempo di 55 sec però al 18esimo ciclo mi ha dato errore come posso fare?
gli altri parametri sono
vtt 1,25
pch 1,050
cpu pll 1,800
vram 1,66
se aumento il vcore i gigaflop calano a picco a 39gflops
devil_mcry
01-03-2011, 11:31
allora ho abbassato il vcore a 1,232 e i gigaflop sono arrivati a 45gflops in un tempo di 55 sec però al 18esimo ciclo mi ha dato errore come posso fare?
gli altri parametri sono
vtt 1,25
pch 1,050
cpu pll 1,800
vram 1,66
se aumento il vcore i gigaflop calano a picco a 39gflops
e se lo abbassi ?
le ram sn stabili ? bclk default?
felixn87
01-03-2011, 11:34
e se lo abbassi ?
le ram sn stabili ? bclk default?
il bclk di default sta 133 però io lo tengo a 160
le ram stanno da specifica 160 di bus x 10 1600 7-8-7-20 solo che invece di 1,65 le tengo a 166 perche la mia mobo porta gli step 1,64- 1,66
il bclk a default è stabile
devil_mcry
01-03-2011, 11:38
il bclk di default sta 133 però io lo tengo a 160
le ram stanno da specifica 160 di bus x 10 1600 7-8-7-20 solo che invece di 1,65 le tengo a 166 perche la mia mobo porta gli step 1,64- 1,66
il bclk a default è stabile
cioe 3800 con bclk def va?
fai memtest per sicurezza
comunque è davvero molto curiosa la tua situazione
più o meno il vcore c'è considerando che è un 875k dovrebbe reggere anche con qualche mv in meno ... se abbassi a 1.21 circa cosa capita?
alzare ancora il vtt mi pare strano è già troppo alto dovrebbe bastarti 1.20v
felixn87
01-03-2011, 11:43
cioe 3800 con bclk def va?
fai memtest per sicurezza
comunque è davvero molto curiosa la tua situazione
più o meno il vcore c'è considerando che è un 875k dovrebbe reggere anche con qualche mv in meno ... se abbassi a 1.21 circa cosa capita?
alzare ancora il vtt mi pare strano è già troppo alto dovrebbe bastarti 1.20v
il bclk a default è 133 se non erro, io lo tengo a 160 quindi 160x24 è uguale a 3.840 ghz
ora provo a ad abbassare di un altro step il vcore ma credo non cambi nulla anzi crascherà prima dei 18 cicli
felixn87
01-03-2011, 11:58
il bclk a default è 133 se non erro, io lo tengo a 160 quindi 160x24 è uguale a 3.840 ghz
ora provo a ad abbassare di un altro step il vcore ma credo non cambi nulla anzi crascherà prima dei 18 cicli
allora ho alzato il vcore a 1.26v e penso di aver risolto adesso ti posto i risultati.....potresti dirmi se le temp e i dati di linx sono nella norma per piacere??
http://i51.tinypic.com/11ipahi.png
devil_mcry
01-03-2011, 14:02
non hai risolto allochi comunque troppa poca ram, inoltre se vedi bene fai solo 44gigaflops, dovresti farne sui 49
K Reloaded
01-03-2011, 14:25
non hai risolto allochi comunque troppa poca ram, inoltre se vedi bene fai solo 44gigaflops, dovresti farne sui 49
anche il problem size è basso mi pare ... :)
felixn87
01-03-2011, 14:33
non hai risolto allochi comunque troppa poca ram, inoltre se vedi bene fai solo 44gigaflops, dovresti farne sui 49
non so se possa dipendere dal fatto che ho win 7 a 32 bit e non a 64 quindi sfrutto solo 3,2 gb e non 4....
detto questo come posso fare per allocare + ram?
K Reloaded
01-03-2011, 14:37
non so se possa dipendere dal fatto che ho win 7 a 32 bit e non a 64 quindi sfrutto solo 3,2 gb e non 4....
detto questo come posso fare per allocare + ram?
hai attivato l'opzione nel BIOS per farti vedere tutta la RAM?
felixn87
01-03-2011, 15:04
hai attivato l'opzione nel BIOS per farti vedere tutta la RAM?
.....no!!!! non so nemmeno che esiste questa funzione..cmq ho alzato il vcore a 1,28 i gigaflop sono aumentati se pur di poco e devo dire che le temp mi sembrano buone ma credo che ancora non ho raggiunto un sistema rock solid, vi posto lo screen:
http://i56.tinypic.com/ohsmc4.png
K Reloaded
01-03-2011, 15:06
rimpicciolisci le immagini usando imageshack ... ;)
NB. l'opzione si chiama 'memory remapping' se nn non erro ... :)
felixn87
01-03-2011, 15:11
rimpicciolisci le immagini usando imageshack ... ;)
NB. l'opzione si chiama 'memory remapping' se nn non erro ... :)
l'ho rimpicciolita ma non si vede + niente, come devo fare??
devil_mcry
01-03-2011, 15:20
anche il problem size è basso mi pare ... :)
rimpicciolisci le immagini usando imageshack ... ;)
NB. l'opzione si chiama 'memory remapping' se nn non erro ... :)
il problem size mi sa che è legato alla ram libera per quello è basso, comunque anche avendo il memory remapping disabilitato dovrebbe gestire 3gb e qualcosa, ed essendo a 32bit non gli cambia la vita
secondo me c'è qualcosa sotto
o è il bios (prova altre versioni) o le ram o i setting non so
felixn87
01-03-2011, 15:28
il problem size mi sa che è legato alla ram libera per quello è basso, comunque anche avendo il memory remapping disabilitato dovrebbe gestire 3gb e qualcosa, ed essendo a 32bit non gli cambia la vita
secondo me c'è qualcosa sotto
o è il bios (prova altre versioni) o le ram o i setting non so
si è legato alla ram libera
nel task manager mi da 3,2 gb totali di cui 2,5 disponibile e 1,8 gb liberi
ho alzato il vcore a 1,28 l'hai visto lo screen? sono arrivato a 47mila gflops
felixn87
01-03-2011, 15:32
si è legato alla ram libera
nel task manager mi da 3,2 gb totali di cui 2,5 disponibile e 1,8 gb liberi
ho alzato il vcore a 1,28 l'hai visto lo screen? sono arrivato a 47mila gflops
un'altra osservazione mentre ho lanciato i test cmq avevo la protezione antivirus attivata e msi afterburner non vorrei che fossero loro a mangiare ram mentre faccio i ltest ...tu che pensi??può essere un progr che mi crea il problema??
K Reloaded
01-03-2011, 15:42
si è legato alla ram libera
nel task manager mi da 3,2 gb totali di cui 2,5 disponibile e 1,8 gb liberi
ho alzato il vcore a 1,28 l'hai visto lo screen? sono arrivato a 47mila gflops
inizia con l'abilitare il 'memory remapping' ... ;)
K Reloaded
01-03-2011, 15:42
un'altra osservazione mentre ho lanciato i test cmq avevo la protezione antivirus attivata e msi afterburner non vorrei che fossero loro a mangiare ram mentre faccio i ltest ...tu che pensi??può essere un progr che mi crea il problema??
tutto quello che è in background consuma RAM, questo è ovvio ... ;)
felixn87
01-03-2011, 15:50
tutto quello che è in background consuma RAM, questo è ovvio ... ;)
bè lo so anche io che tutti i progr in background consumano ram ma il mio dubbio è che non so se mi possono causare un effetto del genere..
andando su proprietà da risorse del computer ho notato che c'è scritto 4gb di cui 3,12 utilizzabili inoltre da bios io ne vedo 4096 mb quindi 4gb...centra qualcosa??
cioè forse sto memory remapping già lo tengo abilitato e non lo so??
felixn87
01-03-2011, 16:13
bè lo so anche io che tutti i progr in background consumano ram ma il mio dubbio è che non so se mi possono causare un effetto del genere..
andando su proprietà da risorse del computer ho notato che c'è scritto 4gb di cui 3,12 utilizzabili inoltre da bios io ne vedo 4096 mb quindi 4gb...centra qualcosa??
cioè forse sto memory remapping già lo tengo abilitato e non lo so??
allora sono andato nel bios ma questa voce memory remapping non l'ho proprio trovata la mia scheda madre è una gigabyte p55 ud7 adesso faccio anche una ricerca su internet per vedere se c'è una voce del genere sulla mia mobo..
devil_mcry
01-03-2011, 16:30
si è legato alla ram libera
nel task manager mi da 3,2 gb totali di cui 2,5 disponibile e 1,8 gb liberi
ho alzato il vcore a 1,28 l'hai visto lo screen? sono arrivato a 47mila gflops
un'altra osservazione mentre ho lanciato i test cmq avevo la protezione antivirus attivata e msi afterburner non vorrei che fossero loro a mangiare ram mentre faccio i ltest ...tu che pensi??può essere un progr che mi crea il problema??
sono comunque pochi, dovresti farne di più a 3600 ne facevo 47.5 circa
ok che hai l'uncore "basso" ma la differenza è troppa, anche xke io ero a circa 160mhz di bclk a 3600
quei prog non mangiano di certo 1Gb di ram quasi
inizia con l'abilitare il 'memory remapping' ... ;)
io l'ho solo trovata nei bios asus, ma comunque non cambia nulla, anche se l'avesse attiva fa differenza solo con OS a 64bit !
felixn87
01-03-2011, 16:49
sono comunque pochi, dovresti farne di più a 3600 ne facevo 47.5 circa
ok che hai l'uncore "basso" ma la differenza è troppa, anche xke io ero a circa 160mhz di bclk a 3600
quei prog non mangiano di certo 1Gb di ram quasi
io l'ho solo trovata nei bios asus, ma comunque non cambia nulla, anche se l'avesse attiva fa differenza solo con OS a 64bit !
raga forse non centra nulla ma praticamenta tengo proprio un giga di ram sotto la voce riservata per l'hardware è normale??? vi metto lo screen date un'occhiata e ditemi voi quanta ne tenete allacota sotto tale voce
http://i56.tinypic.com/2e5tn9y.png
devil_mcry
01-03-2011, 16:57
raga forse non centra nulla ma praticamenta tengo proprio un giga di ram sotto la voce riservata per l'hardware è normale??? vi metto lo screen date un'occhiata e ditemi voi quanta ne tenete allacota sotto tale voce
http://i56.tinypic.com/2e5tn9y.png
quello è anche merito del super fetch di vista/seven ma non è un problema, la libera comunque in parte quella ram
io riesco ad arrivare ad allora anche 3.4gb su 4, su 3.2 almeno 2.2 sarebbero leciti
felixn87
01-03-2011, 17:05
quello è anche merito del super fetch di vista/seven ma non è un problema, la libera comunque in parte quella ram
io riesco ad arrivare ad allora anche 3.4gb su 4, su 3.2 almeno 2.2 sarebbero leciti
quindi non dipende nemmeno da questo?
una domanda ma perchè linx mi fa usare solo la memoria libera e non anche quella disponibile??
devil_mcry
01-03-2011, 17:40
quindi non dipende nemmeno da questo?
una domanda ma perchè linx mi fa usare solo la memoria libera e non anche quella disponibile??
prova cosi
avvia linx fallo andare un minuto poi stoppalo
deseleziona all ram e poi riselezionalo, dovrebbe aumentare la quantità usata
felixn87
01-03-2011, 17:54
prova cosi
avvia linx fallo andare un minuto poi stoppalo
deseleziona all ram e poi riselezionalo, dovrebbe aumentare la quantità usata
ho provato ma la ram utilizzata non cambia, inoltre usando ibt non mi fa andare oltre il livello standard ovvero higt e maximus non li posso usare!!!
mi sa che il probl dipende proprio dalla ram libera utilizzabile
felixn87
02-03-2011, 13:10
ho provato ma la ram utilizzata non cambia, inoltre usando ibt non mi fa andare oltre il livello standard ovvero higt e maximus non li posso usare!!!
mi sa che il probl dipende proprio dalla ram libera utilizzabile
scusami ma l'ht lo devo tenere inserito?? o lo devo disabilitare??
inoltre volevo sapere se a 1,28 llc conviene tenerlo sul level 2 o 1??
devil_mcry
02-03-2011, 14:00
tienilo attivo l'ht :\
felixn87
02-03-2011, 16:22
tienilo attivo l'ht :\
ho trovato questo comando Bi-Directional PROCHOT nei risparmi energetici
girando su internet ho letto che ha la funzionalità che consente di ridurre le performance della CPU quando il processore raggiunge temperature troppo elevate
come va impostato correttamente questo parametro?? cioè lui per temp troppo elevate che intende 60°??
devil_mcry
02-03-2011, 16:27
no 100° mi sa
felixn87
02-03-2011, 16:33
no 100° mi sa
booo, forse ho solo la cpu sfigata non so che dire mi sono scocciato
Nella prova precedente a 3800 senza HT i risultati di Linx erano così:
http://img121.imageshack.us/img121/511/3800.png (http://img121.imageshack.us/i/3800.png/)
Ora passando a 200*18 e con HT attivato i risultati sono questi:
http://img716.imageshack.us/img716/2289/3600.png (http://img716.imageshack.us/i/3600.png/)
La differenza di Gflops è corretta ??
Grazie
devil_mcry
02-03-2011, 18:25
prova a dare un paio di step di vcore in +
felixn87
02-03-2011, 18:45
devil mi dovresti aiutare
ho resettato il bios e ho messo load bios optimized
voglio capire se è la cpu che non sale o la mobo
potresti dirmi delle impostazioni precise da settare e dei bench precisi da fare per controllare se è la cpu sfigata o la mobo fallata????
devil_mcry
02-03-2011, 19:01
devil mi dovresti aiutare
ho resettato il bios e ho messo load bios optimized
voglio capire se è la cpu che non sale o la mobo
potresti dirmi delle impostazioni precise da settare e dei bench precisi da fare per controllare se è la cpu sfigata o la mobo fallata????
e come faccio :(? che mobo hai di preciso?
cmq dubito che sia la mobo, è + probabile che è la cpu sfigata
i test che puoi fare sono prime95 memtest e linx, con linx hai anche un riscontro prestazionale
a te passa tutto il problema è che hai prestazioni un pelo sotto la media
ora è da capire se l'os a 32bit può limitare una cpu intel, se tu avessi avuto una cpu amd ti direi subito "ok è normale a 32bit vanno sensibilmente meno" ma siccome su intel queste prove non le ho mai fatte...
una partizione dove installare l'os a 64bit non la hai?
felixn87
02-03-2011, 19:04
e come faccio :(? che mobo hai di preciso?
cmq dubito che sia la mobo, è + probabile che è la cpu sfigata
i test che puoi fare sono prime95 memtest e linx, con linx hai anche un riscontro prestazionale
a te passa tutto il problema è che hai prestazioni un pelo sotto la media
ora è da capire se l'os a 32bit può limitare una cpu intel, se tu avessi avuto una cpu amd ti direi subito "ok è normale a 32bit vanno sensibilmente meno" ma siccome su intel queste prove non le ho mai fatte...
una partizione dove installare l'os a 64bit non la hai?
al momento no ma potrei farla...cmq ho una ud7
devil_mcry
02-03-2011, 19:16
al momento no ma potrei farla...cmq ho una ud7
se hai messo l'ultimo bios nn è lei
felixn87
02-03-2011, 20:14
se hai messo l'ultimo bios nn è lei
ho il bios f6 dopo il quale è uscito f7 per ottimizzare le porte usb 3.0 e f8beta che non è ancora ufficiale
cmq devil ho notato una cosa nel bios praticamente il sensore della mobo per la cpu mi sà che è sballato prima mi portava -70° e la volta dopo mi portava 170° , può essere quello che limita la potenza della cpu???
come devo fare mò co sto sensore è un problema??!!
devil_mcry
02-03-2011, 20:23
ho il bios f6 dopo il quale è uscito f7 per ottimizzare le porte usb 3.0 e f8beta che non è ancora ufficiale
cmq devil ho notato una cosa nel bios praticamente il sensore della mobo per la cpu mi sà che è sballato prima mi portava -70° e la volta dopo mi portava 170° , può essere quello che limita la potenza della cpu???
come devo fare mò co sto sensore è un problema??!!
guarda i sensori del processore interno
metti l'f7 non si sa mai cmq credo che hai un 875 molto sfigato oppure che l'os ti limita un po, fossi in te farei ancora due prove e rimanderei poi il problema a quando avrai un os a 64bit
non sono sicurissimo che non cambi niente in quanto gigaflops tra 32 e 64
felixn87
03-03-2011, 10:25
guarda i sensori del processore interno
metti l'f7 non si sa mai cmq credo che hai un 875 molto sfigato oppure che l'os ti limita un po, fossi in te farei ancora due prove e rimanderei poi il problema a quando avrai un os a 64bit
non sono sicurissimo che non cambi niente in quanto gigaflops tra 32 e 64
stesso vcore 1,28 ma ho disattivato thermal monitor e ho guadagnato solo 2 gflop
...come faccio a mettere i sensori del processore interno??
http://i53.tinypic.com/kdmr6f.png
devil_mcry
03-03-2011, 12:01
credo sia un caso, se andasse in TT non farebbe solo 2 gigaflops in meno... potrebbe essere un bug del bios, lascialo off e via tanto nn superi quelle temp mai
felixn87
03-03-2011, 12:06
credo sia un caso, se andasse in TT non farebbe solo 2 gigaflops in meno... potrebbe essere un bug del bios, lascialo off e via tanto nn superi quelle temp mai
ok per il momento pare che mi sono appaciato tanto 1 gflop in meno con sistem a 32 bit secondo me ci sta..aspetterò che esce l'f8 ufficiale e uppo il bios e poi vediamo
giovanni69
05-03-2011, 11:11
Salve a tutti,
ho il setup in firma, con i 4 Ghz raggiunti con Bclk 200 x 20 di CPU ratio su un i7 860.
In una recensione su http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_18.html
avevo visto un esempio di overclock che mostra un ratio 21, Bus speed a 195, 4095 Mhz (95 Mhz in piu' della mia CPU) e relativo QDI a 3500 vs 3200.
Ha senso modificare i miei settings per ottenere quei 300 Mhz in piu' di QPI, in termini di prestazioni ? :rolleyes:
Giovanni
devil_mcry
05-03-2011, 11:50
qpi...
comunque non influenza nulla
giovanni69
06-03-2011, 10:08
qpi...
comunque non influenza nulla
Grazie, non serve a nulla passare da QPI 3200 a 3500 oppure in sostanza si puo' mettere qualsiasi valore preso dalla scheda? :confused:
devil_mcry
06-03-2011, 10:12
Grazie, non serve a nulla passare da QPI 3200 a 3500 oppure in sostanza si puo' mettere qualsiasi valore preso dalla scheda? :confused:
Non serve niente cercare valori di qpi alti :) il qpi e il bus interno che collega il controller pci-e e credo lo abbiano già dimensionato bene di default
giovanni69
06-03-2011, 10:30
ok, chiarissimo. Grazie :D
ceresara
06-03-2011, 14:08
Ragazzi, vorrei postare i miei risultati con l'i7 860 ( 200x20 Vcore 1.5 & 200x21 Vcore 1.34 ) l'unico problema è che per fare 20 linx in ALL MEMORY faccio notte perchè monto 16Gb di Corsair Veneance C9 ( con IBT già settato a 8192 Mb di ram ci metto 388/391 secondi, in Full circa il triplo quindi 20 loop sono circa 390 minuti di test, un pò troppi direi.
Visto che + o - tutti montate 4 Gb va bene se faccio 20 loop con 4 Gb e per vedere che son stabile anche in Full Memory ne faccio solo un paio.
Oppure che ne so, 10 loop a 8192?
Uno screen fatto alla veloce:
http://img820.imageshack.us/img820/6695/17673018327329838367410.jpg (http://img820.imageshack.us/i/17673018327329838367410.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
una domanda...a parità di frequenza, la cpu scalda di più con bclk alto e molti basso o viceversa? e in quali delle 2 possibilità necessità di un minor vcore? :D
indipendentemente dal guadagno sul qpi :rolleyes:
ceresara
08-03-2011, 19:38
Tenendo il bckl più basso e il molty più alto la richiesta di Vcore è minore, quindi anche le temperature sono minori, comunque questione di pochi steep..
Aggiungo una cosa che ho notato da quando monto le Vengeance 4x4Gb, ho notato che anche facendo con IBT il test con tutta la RAM nei giochi ho avuto delle bsod, ho risolto tutto dando uno steep in più di Vtt (1.24375 come in foto).
3DMark79
09-03-2011, 00:59
Tenendo il bckl più basso e il molty più alto la richiesta di Vcore è minore, quindi anche le temperature sono minori, comunque questione di pochi steep..
Aggiungo una cosa che ho notato da quando monto le Vengeance 4x4Gb, ho notato che anche facendo con IBT il test con tutta la RAM nei giochi ho avuto delle bsod, ho risolto tutto dando uno steep in più di Vtt (1.24375 come in foto).
Eh si sembra proprio che aumentare la RAM tipo da 4gb a 8gb richieda un aumento di IMC o VTT anche se solo di 1 step nel tuo caso...buono!;):cool:
peppeilgrosso
09-03-2011, 21:12
:D
questo è quello che sono riuscito a fare io al volo oggi dopo aver assemblato il pc..
4022Mhz / 21x / L933B550 / Wafer / 1.264v / Msi P55-GD65 B1.9 / Corsair 2x2Gb 1333Mhz / Win64 zozzo / Cnps10x Quiet@min / peppeilgrosso Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110309220946_oc4000peppe.JPG)
devil_mcry
09-03-2011, 22:38
:D
questo è quello che sono riuscito a fare io al volo oggi dopo aver assemblato il pc..
4022Mhz / 21x / L933B550 / Wafer / 1.264v / Msi P55-GD65 B1.9 / Corsair 2x2Gb 1333Mhz / Win64 zozzo / Cnps10x Quiet@min / peppeilgrosso Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110309220946_oc4000peppe.JPG)
mmm mi spiace deluderti ma non sei stabile :P guarda quanti pochi gigaflops hai fatto
dovresti essere a 52 gigaflops almeno
Può essere che fa così poco per via della memoria impostata a 1148 e a 9-9-9-24.Io con il sistema in firma arrivo a 48000 circa.....
@ peppeilgrosso: perchè non spingi un pò la memoria?Che memoria monti?
peppeilgrosso
09-03-2011, 23:23
mmm mi spiace deluderti ma non sei stabile :P guarda quanti pochi gigaflops hai fatto
dovresti essere a 52 gigaflops almeno
scusa cosa c'entrano i gigaflops con la stabilità :) ??
peppeilgrosso
09-03-2011, 23:26
Può essere che fa così poco per via della memoria impostata a 1148 e a 9-9-9-24.Io con il sistema in firma arrivo a 48000 circa.....
@ peppeilgrosso: perchè non spingi un pò la memoria?Che memoria monti?
ho delle corsair da 1333mhz default 1.5v...
sinceramente non è che mi interessi overcloccare le memorie..per questo non me ne sono proprio importato.
appena ho voglia prendo 2x4gb più performanti...et voilà :D
vorrei capire invece la questione della stabilità..:D
questo è il validate della mia cpu a 5500Mhz però sulla sorella maggiore, la gd80.
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=860979
bella bestiola mi son preso..
Ah ok,io non intendevo overcloccare le memorie ma spingerle fino a specifica massima.Perchè non le imposti intorno a 1333 mhz allora?
devil_mcry
10-03-2011, 08:43
Può essere che fa così poco per via della memoria impostata a 1148 e a 9-9-9-24.Io con il sistema in firma arrivo a 48000 circa.....
@ peppeilgrosso: perchè non spingi un pò la memoria?Che memoria monti?
scusa cosa c'entrano i gigaflops con la stabilità :) ??
Non sai cosa sono i gigaflops vero :D? Quel numero è un metro prestazionale, ad ora è quello universalmente riconosciuto per calcolare la potenza computazionale di un sistema
lasciando stare il tool che li calcola, è un valore importante, i tuoi 42gigaflops stanno ad indicare che il tuo sistema sotto stress va male, ha prestazioni inferiori a un i7 a 3.2ghz mi sa...
le cause tipicamente sono il vtt basso, troppo
anche le ram molto basse castrano le prestazioni, ti conviene riportarle in specifica quanto meno, ma non dovresti perdere 10 gigaflops
il fatto di passare linx non indica realmente la stabilità, le cpu moderne sono troppo complesse e linx lo si passa quasi sempre (con i C2D non capitava sta cosa)
ceresara
10-03-2011, 13:19
Oggi ho alzato un po il mio Daily...
http://img577.imageshack.us/img577/1038/59841360.png (http://img577.imageshack.us/i/59841360.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Da notare che ho 18,5° in veranda e la temperatura del liquido è 24.4 su un XSPC RX360 con 6 Noiseblocker da 120mm!!!
Meglio che finisco sta Waterstation vala ( aspetto l'uscita della 590 per valutare l'upgrade tra questa e uno sli di 480), ho già a casa un'altro radiatore uguale, pensavo di prendere delle ventole più powa da collegare a un controller, qualcuno a qualche consiglio su che ventole prendere??
Sto valutando le Koolance FAN-12038HBK-184 CFM, qualcuno le ha gia provate?
EDIT:http://www.pcworld.fr/article/comparatif-de-27-ventilateurs-120-millimetres/delta/121811/
Queste sono mostruose come ventole, peccato per i 70 decibel a 12v e 51 decibel a 5v!!!
Google Translate
......A livello di rumore, nessuna sorpresa neanche. Il rumore generato è mostruoso. Al momento dell'accensione, si ha l'impressione di essere vicino ad un aereo di linea per decollare. Il soffio è impressionante udibile e più di 15 metri dal PC....
...è troppo potente e può richiedere la copertura per ventose per non spostare la torre....
peppeilgrosso
10-03-2011, 13:58
Non sai cosa sono i gigaflops vero :D? Quel numero è un metro prestazionale, ad ora è quello universalmente riconosciuto per calcolare la potenza computazionale di un sistema
lasciando stare il tool che li calcola, è un valore importante, i tuoi 42gigaflops stanno ad indicare che il tuo sistema sotto stress va male, ha prestazioni inferiori a un i7 a 3.2ghz mi sa...
le cause tipicamente sono il vtt basso, troppo
anche le ram molto basse castrano le prestazioni, ti conviene riportarle in specifica quanto meno, ma non dovresti perdere 10 gigaflops
il fatto di passare linx non indica realmente la stabilità, le cpu moderne sono troppo complesse e linx lo si passa quasi sempre (con i C2D non capitava sta cosa)
no veramente lo sapevo che erano i gigaflops calcolati da questi bei stress test ma non sapevo che in base a loro che si notava la stabilità.
ora provo con quello che mi hai detto sul vtt e ritento..:D
ho portato le ram da 1333@1600
memtest basta per capire se sono stabili le ddr3??
Si apri un 6 istanza di memtest dividendo il tuo quantitativo di ram libera tra di loro e se ti supera il 600 o al max 1000% puoi stare tranquillo sulla stabilità delle ram.
peppeilgrosso
10-03-2011, 15:59
scusami...60% o 600% ?
io ho lanciato un solo memtest prima, è arrivato a 100% senza errori..
basta o devo aprirne 6?:)
devil_mcry
10-03-2011, 16:18
come preferisci, piu istanze ci sono più vai veloce
cmq 600
ceresara
10-03-2011, 17:02
Ho appena fatto delle rilevazioni con un wattmetro della Lafayette e ho ottenuto questo ( il mio sistema è quello in firma )
Iddle 182/186
Full solo CPU (@4.2 con IBT) 342/350
Solo CPU Iddle rilevato con EPU-6 Engine 58/60
Solo CPU Full ( "valori + alti" 350-186+60) 224
Ho provato anche con CPU sempre a 4.2 stressandola con IBT ma aggiungendo contemporaneamente Furmark in eseguzione con una GTX 480 a 905 di core e mem@Default a 1.2V e ho ottenuto 525/550W.
Naturalmente non ho tenuto conto del rendimento dell'Ali, questi sono i dati letti sul Wattmetro.
ceresara
12-03-2011, 10:12
Stamattina ho dato una tirata definitiva alle Corsair Vengeance, sono veramente ottime in overclock, son passato da 1600 9-9-9-24 2T 1.50V a 7-9-9-24 1T 1.63V.
Ecco uno screen
http://img862.imageshack.us/img862/9681/421600799241t.png (http://img862.imageshack.us/i/421600799241t.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
devil_mcry
12-03-2011, 11:14
Ho appena fatto delle rilevazioni con un wattmetro della Lafayette e ho ottenuto questo ( il mio sistema è quello in firma )
Iddle 182/186
Full solo CPU (@4.2 con IBT) 342/350
Solo CPU Iddle rilevato con EPU-6 Engine 58/60
Solo CPU Full ( "valori + alti" 350-186+60) 224
Ho provato anche con CPU sempre a 4.2 stressandola con IBT ma aggiungendo contemporaneamente Furmark in eseguzione con una GTX 480 a 905 di core e mem@Default a 1.2V e ho ottenuto 525/550W.
Naturalmente non ho tenuto conto del rendimento dell'Ali, questi sono i dati letti sul Wattmetro.
Interessante :)
Stamattina ho dato una tirata definitiva alle Corsair Vengeance, sono veramente ottime in overclock, son passato da 1600 9-9-9-24 2T 1.50V a 7-9-9-24 1T 1.63V.
Ecco uno screen
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Buono direi, anche se mi sa che il gioco non vale la candela
ceresara
12-03-2011, 11:35
@devil_mcry
Si vero, non aumentano di molto le prestazioni, avviando solo IBT ( niente programmi in background ) siamo nell'ordine di quasi 1 Gflops, però mi dispiace tenerle a default, ho il vizio di occare tutto l'ocabile:D
Questo è il mio max daily che terrò fino al prossimo upgrade di CPU+MB ( aspetto il socket 2011 ), al max se proprio sarà necessario aumento il molty a X22 ( dovrei girare intorno a 1.44 di Vcore )
devil_mcry
12-03-2011, 11:54
@devil_mcry
Si vero, non aumentano di molto le prestazioni, avviando solo IBT ( niente programmi in background ) siamo nell'ordine di quasi 1 Gflops, però mi dispiace tenerle a default, ho il vizio di occare tutto l'ocabile:D
Questo è il mio max daily che terrò fino al prossimo upgrade di CPU+MB ( aspetto il socket 2011 ), al max se proprio sarà necessario aumento il molty a X22 ( dovrei girare intorno a 1.44 di Vcore )
eheh è questo lo spirito giusto :D
|| Luca ||
13-03-2011, 20:40
Bene ragazzi, dopo (quasi) 11 mesi di servizio @3600MHz non mi posso certo lamentare.
Quello che un po' mi scoccia (anche per quello che spesi all'epoca) è far girare le RAM a 1440MHz, quando come specifiche (quindi nessun OC) possono girar a 1600MHz.
"Errore" dovuto all'inesperienza... Quello che ora vi chiedo è: vale la pena rimettersi a far test su test per quei 160MHz?
devil_mcry
13-03-2011, 20:47
se non hai niente da fare :D cosi intanto spingi a 3800 lol
|| Luca ||
13-03-2011, 21:03
se non hai niente da fare :D cosi intanto spingi a 3800 lol
Lo prendo come un "te ne puoi altamente fregare" :D
PS: in ogni caso avrei tenuto l'i7 a 3600MHz :)
ceresara
13-03-2011, 22:42
Punta a un 200X18 ( 200X 18 se vuoi @3.6 ), divisore delle ram a 8X e il molty del QPI al minimo , dai 3 steep di Vcore in + al tuo attuale e metti il Vtt a EDIT 1.31 e il gioco è fatto.
Poi quando hai tempo procedi col il "rifilamento" dei Voltaggi partendo dal Vcore.
Per la fase successiva tocca a te decidere se tirare i timing delle RAM oppure procedere a calare il Vtt.
Se vorrai passare da @3.6 a @3.8 aumenta di 0,10 il Vcore e aumenta di X1 il Molty e poi rifila i voltaggi.
Tanto con 4Gb di RAM fai presto a vedere se sei stabile...;)
devil_mcry
13-03-2011, 22:51
:D ogni mhz in + è buono per me XD
dato che vorrei provare a raggiungere i 4ghz con 186x22 (anzichè il solito 200x20), vorrei provare ad overcloccare un pò le ram...
ho provato ad alzare i 4 timing classici, ma non ne vogliono sapere...il sistema non parte neanche...c'è qualche altro timing particolarmente sensibile?
grazie :D
ceresara
13-03-2011, 23:24
@roby90
Se ho capito bene vuoi portare le tue Mushkin Redline 1600Mhz a @1860 giusto?
Qua c'è da lavorarci dietro parecchio :)
Incomincia a dare un 0,10V in più al Vtt ( non so a quanto sei adesso MA NON SUPERARE I 1.30v ) e metti a 1,70 la Vram.
Se non mi sbaglio le tue sono CAS 6-8-6-24, se si portale a 7-9-7-27 per incominciare ( ci pensiamo dopo a tirare i timing ), mi raccomando, imposta i timing dal bios e non da windows e gli altri subtiming lasciali in AUTO.
A questo punto sali di 5mhz di bckl alla volta ( sei a 160mhz giusto?? ) e testa il sistema con Intel Burn Test settando la RAM utilizzata in modo che ne avanzi almeno 100mb ( per evitare crash casuali ) e fai 10 Loop.
Continua cosi fino a quando non sei + stabile ( di solito viene una BSOD ), imposta 1.75 di Vram, ritesta la stabilità ma adesso sali di 2/3mhz alla volta, se crasha ancora dagli 0,05 di Vtt.
Datti come limite 1,75 di Vram e 1.30 di Vtt ( quasi sicuramente sarai + basso alla fine )
non è rischioso salire così tanto di vram?
adesso sono a 200x19 e sono stabile anche a 200x20...volevo provare 186x21 per vedere se le temperature erano inferiori...
ho provato a impostare le ram a 1860(10x) a 8-9-8-24 con vram a 1.66 e 1.21 di vtt...e il pc si è subito riavviato impostando tutto a default...
domani proverò aumentando i voltaggi, anche se mi fa paura...:rolleyes: :sofico:
per la cronaca: è una pura "sfida" :asd: dato che tra non molto vorrei passare a 8gb di ram, e dato che non trovo più le redline, punterò su un nuovo kit...a proposito: consigli? :D
ceresara
13-03-2011, 23:53
Prova a mettere 8-10-8-27 1T oppure 8-9-8-24 2T alla frequenza di 1700 e guarda se si avvia.
Comunque i voltaggi che ti ho postato sono solo per "far accendere il pc", al 99% dopo sono da calare parecchio....
P.S. Da quello che si dice in giro "Gigabyte" se la differenza tra Vtt e Vram non supera i 0,5v si sta tranquilli e per le ram 1.75 non è altissimo per il primo boot, come daily direi di non passare l'1.70, anche a costo di alzare i timing.
P.S.2 Tra 200X20 e 186X22 cambierà si e no di uno steep di Vcore e 1/2 gradi
Come ram se vuoi fare un bell'acquisto pensando in grande valuta le Corsair Vengeance 4x4Gb, sono veramente ottime, se guardi qualche post indietro ci sono i miei risultati in OC ( daily :) )
Se cambia veramente poco la temperatura, lascio così allora :asd: piuttosto provo a raggiungere i 4,2ghz :D
le vengeance mi ispirano parecchio...anche perché 8gb non vengono molto;) anche se sinceramente vorrei qualcosa da 2000mhz :rolleyes:
ceresara
14-03-2011, 17:29
Passare da @4.0 a @4.2 sono circa 0,9/0,10 di Vcore in più e come temperature aumenta di 10/12° ( ti parlo a liquido, ad aria qualcosina di più ).
Per le ram ti consiglio di orientarti su quelle low voltage ( 1.5V ) in modo che oltre ad avere un maggior margine di overclock stai tranquillo anche per il prossimo aggiornamento pc ( socket 1155 & 2011 ), poi conta che se prendi 8Gb a 2000mhz però sarai altino come Vtt, ti conviene informarti bene in rete prima di procedere all'acquisto.
infatti non ho fretta..chiedevo apposta :)
io sono a liquido anche se ancora l'impianto non è definitivo..e visto quello che dici preferisco tenere i 4ghz e via :D
temougyn
16-03-2011, 08:12
Ciao, ho un problema: se metto le ram in sincrono con la cpu non vado oltrei 181x21 e ram a 1810. Se invece le metto in asincrono riesco ad arrivare a 200x21 con la cpu e ram sotto i 2000. Riesco anche a mandare le ram a 2000mhz, a patto di stare sotto con la cpu (167x21). Pazzesco! Singolarmente vanno ma insieme no! Cosa puo essere?
La scheda madre è una asrock p55. Extreme. La scheda madre, quando cerco di mettere la cpu oltre i 182 in sincrono con le ram, segnala errore C0. E mi tocca fare cmos. Se invece imposto tutto da windows sembrareggere anche a 190 in sincrono, anche se devo testarlo bene.
Come ali ho un corsair 620watt e scheda video gtx 460.
Non so dove sbattere la testa!
fbrbartoli
16-03-2011, 10:25
qualcuno conosce gli skew delle ram ddr3 kingston hyperx 1600 cl8? Sto cercando di tenerne 4 banchi da 2gb su un e8400 a 500x8 ma mi danno problemi... Le uso su dfi ut p45 ma sono più usate su 1366...
ceresara
16-03-2011, 12:49
temougyn
A quanto hai il Vtt?
Per tenere il bclk a 200 e le ram a 2000 devi incominciare a settarlo almeno a 1.30/1.35 per fare il primo boot sicuramente, poi con calma vai a calarlo testandone la stabilità.
temougyn
16-03-2011, 15:10
Il vtt è impostato a 1,264. Ma la guida in prima pagina dice di non andare oltre onde evitare rotture. Non rischio di bruciare tutto?
fbrbartoli
16-03-2011, 15:50
il vtt di solito è veleno. meglio non toccarlo...
ceresara
16-03-2011, 17:21
Il datasheet di Intel (quello aggiornato ) parla di un max di 1.40 sia per Vcore che per Vtt ( prima era 1.55 Vcore e 1.21 Vtt ), se lo ha aggiornato vuol dire che se non si superano quei valori si sta tranquilli ( io personalmente mi do come limite 1.35 Vcore e 1.32 Vtt per sicurezza ).
fbrbartoli
16-03-2011, 17:33
io ricordo per il mio e8400... forse per gli i7 la questione cambia...
devil_mcry
16-03-2011, 18:27
il vtt di solito è veleno. meglio non toccarlo...
ma che dici -.-
se non alzi il vtt non puoi salire di bclk, il vtt è il voltaggio dell'uncore
fino a 1.25v si è tranquilli il datasheet parla di 1.4v
fbrbartoli
16-03-2011, 19:22
ma che dici -.-
se non alzi il vtt non puoi salire di bclk, il vtt è il voltaggio dell'uncore
fino a 1.25v si è tranquilli il datasheet parla di 1.4v
azzo è vero... avevo confuso con il vpll memore della mitica guida di pgp...
devil_mcry
16-03-2011, 19:37
azzo è vero... avevo confuso con il vpll memore della mitica guida di pgp...
non credo che pgp abbia scritto una guida sui nehalem...
ceresara
17-03-2011, 19:13
Mi sono appena messo a rifilare i voltaggi ( cosa che faccio ogni 1/2 settimane ) e attualmente a 200x21 sono stabile a EDIT a 1.325 ha crashato dopo mezz'ora stabile a 1.33125 , strabel:p
Non sto eseguendo nessun burn-in forzato, solo un'utilizzo normale del pc anche se il fine settimana mi capita di stare attaccato anche tutto il giorno a giocare, se si abbassa a 1.3V o li vicino lo butto a 200x22, in questo modo dovrei essere stabile a circa 1.4V ( poi piano piano calerà anche quello :D ).
E pensare che appena preso e messo sotto liquido mi chiedeva 1.344 di Vcore per essere stabile a @4024, è migliorato parecchio direi!!!
E pensare che appena preso e messo sotto liquido mi chiedeva 1.344 di Vcore per essere stabile a @4024, è migliorato parecchio direi!!!
ma come fa a migliorare? :eek: in che senso? :asd:
ceresara
17-03-2011, 19:57
@roby90
Stesso Vcore, frequenza più alta, cpu burnata
Adesso lo sto tirando a @4.3, sembra essere stabile a 1.375, sperom, devo sistemare ancora bene i voltaggi, in certi loop mi da 1/2 Gflops in più degli altri, dovrebbe essere legato o al Vtt o al Vram
K Reloaded
17-03-2011, 20:39
Ciao, ho un problema: se metto le ram in sincrono con la cpu non vado oltrei 181x21 e ram a 1810. Se invece le metto in asincrono riesco ad arrivare a 200x21 con la cpu e ram sotto i 2000. Riesco anche a mandare le ram a 2000mhz, a patto di stare sotto con la cpu (167x21). Pazzesco! Singolarmente vanno ma insieme no! Cosa puo essere?
La scheda madre è una asrock p55. Extreme. La scheda madre, quando cerco di mettere la cpu oltre i 182 in sincrono con le ram, segnala errore C0. E mi tocca fare cmos. Se invece imposto tutto da windows sembrareggere anche a 190 in sincrono, anche se devo testarlo bene.
Come ali ho un corsair 620watt e scheda video gtx 460.
Non so dove sbattere la testa!
hai provato a dargli di vTT? tipo anche 1.35v/1.40v?
temougyn
17-03-2011, 20:55
hai provato a dargli di vTT? tipo anche 1.35v/1.40v?
ho provato fino a 1,32 ma niente.
la cosa strana è che a 181x21 ram in sincrono va benissimo con vcore 1,21 e vtt 1,21. se alzo solo di 1 punto, 182x21 alzando anche vcore e vtt di molto, non fa nemmeno il boot. dandomi errore c0....
devil_mcry
17-03-2011, 21:09
ho provato fino a 1,32 ma niente.
la cosa strana è che a 181x21 ram in sincrono va benissimo con vcore 1,21 e vtt 1,21. se alzo solo di 1 punto, 182x21 alzando anche vcore e vtt di molto, non fa nemmeno il boot. dandomi errore c0....
prova altri bios
temougyn
17-03-2011, 21:12
prova altri bios
provato con l'ultimo e con un bios moddato. mandato direttamente da asrock..
la cosa strana è che cpu e scheda madre sono quelle di riccardo68:muro: :muro:
cambiano solo le ram... possibile che sia per colpa loro?
K Reloaded
18-03-2011, 07:38
ho provato fino a 1,32 ma niente.
la cosa strana è che a 181x21 ram in sincrono va benissimo con vcore 1,21 e vtt 1,21. se alzo solo di 1 punto, 182x21 alzando anche vcore e vtt di molto, non fa nemmeno il boot. dandomi errore c0....
scusami ma che vuol dire in sincrono? parli del profilo XMP? che moltiplicatore stai usando? con gli i7 hai anche il x12 se nn ricordo male ...
K Reloaded
18-03-2011, 07:41
provato con l'ultimo e con un bios moddato. mandato direttamente da asrock..
la cosa strana è che cpu e scheda madre sono quelle di riccardo68:muro: :muro:
cambiano solo le ram... possibile che sia per colpa loro?
http://www.xtremehardware.it/recensioni/memorie/exceleram-eb3102a-ddr3-2x2gb-1600-mhz-201012074523/
come vedi andavano tranquillamente ... :)
ceresara
18-03-2011, 12:01
Nuovo Daily :cool:
Vtt ancora da rifilare e RAM a default per adesso
http://img37.imageshack.us/img37/2330/198x22.jpg (http://img37.imageshack.us/i/198x22.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
K Reloaded
18-03-2011, 12:35
2 run? :mbe:
ceresara
18-03-2011, 12:48
Dopo aver fatto
20 run a 1024
10 run a 2048
5 run a 4096
2 run a 8192
e 2 run a 14000
penso che bastino no^^
Totale sono un'oretta di test
K Reloaded
18-03-2011, 12:54
Dopo aver fatto
20 run a 1024
10 run a 2048
5 run a 4096
2 run a 8192
e 2 run a 14000
penso che bastino no^^
Totale sono un'oretta di test
scusa ma che centra? il test va sempre eseguito al massimo del 'problem solving' ... usa LINX aggiornato ...
ceresara
18-03-2011, 13:12
2 loop a 14000 sono circa 30 minuti di test e liberi me ne restano 400mb, io di solito quando è stabile cosi, gli do uno steep in più di Vtt ( e anche di Vram ) in modo da essere stabile al 100%, infatti anche testando su max e passando il test per esperienza mi è capitato di avere delle bsod, cosa che con questo metodo non ho mai avuto problemi...
Con LINX aggiornato intendi che per te IBT non va bene?
Per curiosità provo a scaricarlo...
K Reloaded
18-03-2011, 13:19
2 loop a 14000 sono circa 30 minuti di test e liberi me ne restano 400mb, io di solito quando è stabile cosi, gli do uno steep in più di Vtt ( e anche di Vram ) in modo da essere stabile al 100%, infatti anche testando su max e passando il test per esperienza mi è capitato di avere delle bsod, cosa che con questo metodo non ho mai avuto problemi...
Con LINX aggiornato intendi che per te IBT non va bene?
Per curiosità provo a scaricarlo...
LINX ha il linpack aggiornato (per la SP1) quindi di certo è più affidabile ... (devi scaricare le librerie intel sul suo sito però)
ceresara
18-03-2011, 13:25
Intendi questo?
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-linpack-benchmark-download-license-agreement/
K Reloaded
18-03-2011, 13:33
Intendi questo?
http://software.intel.com/en-us/articles/intel-linpack-benchmark-download-license-agreement/
http://www.xtremehardware.it/forum/f13/downloading_tools_monitor_stresstest_tweak-23102/index2.html#post280487
ceresara
18-03-2011, 13:49
Si, è lo stesso che ho di questo
http://software.intel.com/en-us/arti...nse-agreement/
Lo sto testando e mi da stabile lo stesso, però ho notato che come temperature sono più basse di 4/5°, non vorrei dire ma a me pare più pesante IBT
EDIT si otterranno anche temperature più basse ma testandolo con 8192 al terzo loop mi ha dato un'errore, ottimo consiglio K Reloaded, pensiono IBT :)
Per ottenere la stabilità ho dovuto dargli uno steep di Vcore in più, diventando un pò troppo alto come daily, adesso sto provando un più tranquillo 195x22 a 1.35V, per adesso zero errori ( secondo loop a 14Gb ), strana però il fatto delle temperature più basse, MEGLIO :)
temougyn
18-03-2011, 20:28
scusami ma che vuol dire in sincrono? parli del profilo XMP? che moltiplicatore stai usando? con gli i7 hai anche il x12 se nn ricordo male ...
vuol dire avere esempio la cpu a 180x21 e le ram a 1800.
non metto in dubbio la bontà delle ram (ora infatti sto a 1810 7-8-7-24 1t)
solo non capisco come mai se setto a 182x21 la cpu con ram in sincrono (1820mhz) il pc non fa nemmeno il boot:muro:
le ram passano i test a 2000, la cpu passa i test a 200x20. ma insieme non c'è verso di farle andare.
non ne vengo a capo. :muro:
ceresara
18-03-2011, 22:02
vuol dire avere esempio la cpu a 180x21 e le ram a 1800.
non metto in dubbio la bontà delle ram (ora infatti sto a 1810 7-8-7-24 1t)
solo non capisco come mai se setto a 182x21 la cpu con ram in sincrono (1820mhz) il pc non fa nemmeno il boot
le ram passano i test a 2000, la cpu passa i test a 200x20. ma insieme non c'è verso di farle andare.
non ne vengo a capo.
Prova a dirmi un po di dati che vedo di darti una mano:
Mi serve:
200x20 a che Vcore e Vtt stai
ram a 2000 che Vtt e Vram hai
Con 200x20 tenevi le ram a 2000? se si dimmi Vcore, Vtt e Vram
Le latenze le imposti manualmente o lasci tutto su AUTO?
temougyn
19-03-2011, 08:34
Prova a dirmi un po di dati che vedo di darti una mano:
Mi serve:
200x20 a che Vcore e Vtt stai
ram a 2000 che Vtt e Vram hai
Con 200x20 tenevi le ram a 2000? se si dimmi Vcore, Vtt e Vram
Le latenze le imposti manualmente o lasci tutto su AUTO?
allora il il pc è compostao da:
cpu i7860, asrock p55 extreme (sono quelle di riccardo68)
ram ddr3 exceleram che reggono i 2000 8-9-7-24-1t
gtx460 hawk
ali corsair 620watt
anche ieri ho provato a fare un boot a 200x20 e ram a 2000 rilassando le latenze a 10-10-10-30 1t, il resto su auto, con vcore a 1,36 e vtt 1,35 e vram a 1,67!!:muro: :muro: ma niente... non boota nemmeno. e sulla scheda madre appare errore C0.
ora stò a 181x21, ram 2000mhz 7-9-7-24-1t vcore 1,24 vtt 1,249 e vram 1,647 ed è rock solid. se solo alzo a 182 non boota nemmeno, anche alzando di molto i voltaggi:confused:
a sto punto penso sia o l'alimentatore che non regge, ma è l'ipotesi che scarterei, oppure la cheda madre che fa schifo.
devil_mcry
19-03-2011, 10:56
l'alimentatore no di sicuro
probabilmente sono le ram, non tutte digeriscono lo stesso max bclk anche se è strano
cmq quella scheda non è che sia un mostro in oc...
ceresara
19-03-2011, 11:30
Prova a vedere se boota con 200x17 Vcore 1.25 e Vtt 1.35, Vram 1.70, Ram impostate a 2000 e latenze a 8-9-7-24-1T.
In questo modo se non boota sai di certo che è un problema di bclk.
Poi vai a tentativi ad esempio bclk a 198, 199, 201, 202 ( per eliminare anche il problema di bclk buggato, puo capitare che un numero di bclk non sia stabile )
Se non boota in nessuno di questi modi significa è la MB che non regge quel bclk, anche se mi sembra strano perchè io con una Asrock P55 Pro ( versione ancora senza usb3, la versione più patocca della Asrock per capirci ) lo tenevo a 186x22 senza problemi, ero limitato dal vcore che se alzavo di uno steep mi andava in blocco la MB.
temougyn
19-03-2011, 12:30
Prova a vedere se boota con 200x17 Vcore 1.25 e Vtt 1.35, Vram 1.70, Ram impostate a 2000 e latenze a 8-9-7-24-1T.
In questo modo se non boota sai di certo che è un problema di bclk.
Poi vai a tentativi ad esempio bclk a 198, 199, 201, 202 ( per eliminare anche il problema di bclk buggato, puo capitare che un numero di bclk non sia stabile )
Se non boota in nessuno di questi modi significa è la MB che non regge quel bclk, anche se mi sembra strano perchè io con una Asrock P55 Pro ( versione ancora senza usb3, la versione più patocca della Asrock per capirci ) lo tenevo a 186x22 senza problemi, ero limitato dal vcore che se alzavo di uno steep mi andava in blocco la MB.
proverò anche questo, in teoria la MB dovrebbe tenere anche i 220x20 (se lo ha fatto ricardo68 non capisco perchè non riesco pure io:muro: )
K Reloaded
19-03-2011, 12:30
Si, è lo stesso che ho di questo
Lo sto testando e mi da stabile lo stesso, però ho notato che come temperature sono più basse di 4/5°, non vorrei dire ma a me pare più pesante IBT
EDIT si otterranno anche temperature più basse ma testandolo con 8192 al terzo loop mi ha dato un'errore, ottimo consiglio K Reloaded, pensiono IBT :)
Per ottenere la stabilità ho dovuto dargli uno steep di Vcore in più, diventando un pò troppo alto come daily, adesso sto provando un più tranquillo 195x22 a 1.35V, per adesso zero errori ( secondo loop a 14Gb ), strana però il fatto delle temperature più basse, MEGLIO :)
bene, mi fa piacere ;)
K Reloaded
19-03-2011, 12:36
allora il il pc è compostao da:
cpu i7860, asrock p55 extreme (sono quelle di riccardo68)
ram ddr3 exceleram che reggono i 2000 8-9-7-24-1t
gtx460 hawk
ali corsair 620watt
anche ieri ho provato a fare un boot a 200x20 e ram a 2000 rilassando le latenze a 10-10-10-30 1t, il resto su auto, con vcore a 1,36 e vtt 1,35 e vram a 1,67!!:muro: :muro: ma niente... non boota nemmeno. e sulla scheda madre appare errore C0.
ora stò a 181x21, ram 2000mhz 7-9-7-24-1t vcore 1,24 vtt 1,249 e vram 1,647 ed è rock solid. se solo alzo a 182 non boota nemmeno, anche alzando di molto i voltaggi:confused:
a sto punto penso sia o l'alimentatore che non regge, ma è l'ipotesi che scarterei, oppure la cheda madre che fa schifo.
sinceramente no so che dirti, ma tendenzialmente mi sento di escludere problematiche relative ai moduli di memoria ... :)
peppeilgrosso
20-03-2011, 23:34
mmm mi spiace deluderti ma non sei stabile :P guarda quanti pochi gigaflops hai fatto
dovresti essere a 52 gigaflops almeno
cmq ho alzato il vtt come dicevi..ma il risultato non cambia.
cambia solo se alzo la freq delle ram..
faccio quel punteggio per le ram tenute a relax..devo avere delle ram a 1000mhz per entrare in classifica?
devil_mcry
21-03-2011, 07:19
cmq ho alzato il vtt come dicevi..ma il risultato non cambia.
cambia solo se alzo la freq delle ram..
faccio quel punteggio per le ram tenute a relax..devo avere delle ram a 1000mhz per entrare in classifica?
Se sono le ram a castrarti nn importa posta la stringa che ti inserisco :)
peppeilgrosso
22-03-2011, 21:29
4022Mhz / 21x / L933B550 / Wafer / 1.264v / Msi P55-GD65 B1.9 / Corsair 2x2Gb 1333Mhz / Win64 zozzo / Cnps10x Quiet@min / peppeilgrosso Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110309220946_oc4000peppe.JPG)
:D
devil_mcry
23-03-2011, 14:44
4022Mhz / 21x / L933B550 / Wafer / 1.264v / Msi P55-GD65 B1.9 / Corsair 2x2Gb 1333Mhz / Win64 zozzo / Cnps10x Quiet@min / peppeilgrosso Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110309220946_oc4000peppe.JPG)
:D
aggiunto
3DMark79
24-03-2011, 17:06
Come vi sembrano questi GFlops di linx in particolare a devil_mcry e K Reloaded...non so se possa influire tanto ma avevo Utorrent attivo.:)
http://img155.imageshack.us/img155/7274/immaginext.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/immaginext.jpg/)
devil_mcry
24-03-2011, 18:07
Come vi sembrano questi GFlops di linx in particolare a devil_mcry e K Reloaded...non so se possa influire tanto ma avevo Utorrent attivo.:)
http://img155.imageshack.us/img155/7274/immaginext.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/immaginext.jpg/)
lol durante linx e compagnia bella non si deve usare il pc tu lasci utorrent aperto lol
dovrebbe fare un po d+ ma non si può sapere visto il mulo attivo lol
3DMark79
24-03-2011, 20:37
lol durante linx e compagnia bella non si deve usare il pc tu lasci utorrent aperto lol
dovrebbe fare un po d+ ma non si può sapere visto il mulo attivo lol
Ti ringrazio...so che non si dovrebbe fare non tanto per il test stabilità...mi chiedevo se comunque ero in linea con i Gflops per quello ho in questo momento.:read:
devil_mcry
24-03-2011, 20:44
si più o meno si :)
3DMark79
24-03-2011, 20:56
si più o meno si :)
Merci!;)
Salve,leggendo alcuni post dietro e rileggendo la prima pagina di questo thread mi è sorto un dubbio.Praticamente ho letto e mi sono ricordato che la differenza tra il vtt e il vddr deve essere minore o uguale a 0.5v.Io ho sempre tenuto le mie ram a 1,65625v come da specifica,soltando da un 2 giorni ho rifilato un pò l'imc (con relativi test eseguiti senza problemi) e l'ho impostato a 1,13950v,prima era 1,15275v.Rischio di far danni?Non vorrei carbonizzare la mia povera cpu :cry:
ceresara
27-03-2011, 10:58
Non ti preoccupare, finché hai la Vram a default ( 1.65V ) non fa danni, altrimenti tutti quelli che tengono il procio a default brucerebbero tutto, quel 0,5V vale soprattutto quando incominci ad avere 1.70+ al Vram.
Cmq per sicurezza rispetta il 0,5 cosi non ci son dubbi;)
devil_mcry
27-03-2011, 13:47
Salve,leggendo alcuni post dietro e rileggendo la prima pagina di questo thread mi è sorto un dubbio.Praticamente ho letto e mi sono ricordato che la differenza tra il vtt e il vddr deve essere minore o uguale a 0.5v.Io ho sempre tenuto le mie ram a 1,65625v come da specifica,soltando da un 2 giorni ho rifilato un pò l'imc (con relativi test eseguiti senza problemi) e l'ho impostato a 1,13950v,prima era 1,15275v.Rischio di far danni?Non vorrei carbonizzare la mia povera cpu :cry:
no tranqullo
Ah ok grazie mille per l'aiuto.Quindi la cosa vale solamente per voltaggi delle ram superiori a 1,65v?
devil_mcry
28-03-2011, 08:44
Esatto in quanto in condizioni di default sono supportate fino a 1.65
K Reloaded
28-03-2011, 11:57
Come vi sembrano questi GFlops di linx in particolare a devil_mcry e K Reloaded...non so se possa influire tanto ma avevo Utorrent attivo.:)
http://img155.imageshack.us/img155/7274/immaginext.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/immaginext.jpg/)
ti ha già risposto Ivan :)
3DMark79
28-03-2011, 13:26
ti ha già risposto Ivan :)
Si...grazie ugualmente!;)
|| Luca ||
28-03-2011, 17:27
Vi chiedo una piccola delucidazione...
Visto che devo dare una piccola ritoccata al sistema in firma (@3800, @1600), qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi quanto influisce la frequenza dell'uncore? Alla fine ci sono solo due moltiplicatori disponibili...
ceresara
28-03-2011, 20:56
|| Luca ||
Non cambia di quasi nulla, tienilo al minimo
Non ho ancora montato le ultrakaze, qualche grado lo calo di sicuro, adesso ho un DeltaT di 8°
Stò facendo varie prove col mio 860 (RAM a default);
200x20 @4.2 Vcore 1.343 Tmax 68° (il mio daily attuale)
204x21 @4.3 Vcore 1.381 Tmax 75° (credo voglia una tacca in più di Vcore)
209x21 @4.4 Vcore 1.418 Tmax 85° e non è ancora stabile, penso serva almeno 1.44V, troppe per il daily, potrei provare 200x22 ma non penso cambi qualcosa...
Sarei curioso di leggere qualche test su come scala la frequenza/voltaggio vs temperatura, tipo se al posto di essere a 209x21 85° sarei a 0° quanto Vcore in meno richiederebbe, nessuno ha qualche link?
Un bel Phase assilla i miei pensieri da parecchio:D
Domanda?
Ho una Maximus III Formula con un i7 860@3.850 22x175 Vcore a 1.248V
Nel QPI ho due opzioni, se imposto la frequenza maggiore ho benefici?
Oltre a Prime 95 e Intelburn test devo usare Linpack come consigliato qualche pagina prima.
Ho fatto partire runme_xeon64 e sembra andato a buon fine. Basta una volta? C'è qualche impostazione che devo inserire?
Sono rientrato da poco dal lavoro, ora sta andando Limpack e i 4 core stanno a 68-70°C, il raffeddamento della cpu è fatto da un H50 Corsair.
Grazie
3DMark79
01-04-2011, 18:49
Nel QPI ho due opzioni, se imposto la frequenza maggiore ho benefici?
No benefici non credo...e dovrebbe stare il più basso delle due opzioni anche se non ricordo il motivo.:rolleyes:
|| Luca ||
01-04-2011, 22:19
No benefici non credo...e dovrebbe stare il più basso delle due opzioni anche se non ricordo il motivo.:rolleyes:
Sarebbe interessante riesumare il motivo... :)
L'avevo anche chiesto tempo fa (forse non in 'sta discussione...)...:read:
Ho un i7 860 che gira a 4200 MHz (200x21 1.30v) e durante lo stress test con Prime95 (il test num. 2), eseguito in contemporanea con il Folding@Home, raggiungo tranquillamente gli 85 gradi. Non sono tantini? La cpu e' raffreddata ad acqua e sta in loop assieme ad una GTX 570, alla scheda madre e ad un XSCP RX360. Se poi lancio OCCT ed eseguo il "power supply" test, arrivo anche ad 89-90 gradi e si arresta tutto quanto per l'eccessiva temperatura. Puo' non essere sufficiente il radiatore triventola?
PS: qualcuno ha misurato anche i consumi in OC?
devil_mcry
05-04-2011, 15:58
Sarebbe interessante riesumare il motivo... :)
L'avevo anche chiesto tempo fa (forse non in 'sta discussione...)...:read:
No benefici non credo...e dovrebbe stare il più basso delle due opzioni anche se non ricordo il motivo.:rolleyes:
è spiegato in prima pagina praticamente perchè il qpi non da incrementi prestazionali
non si capisce nemmeno perchè dovrebbe darli :doh:
Ho un i7 860 che gira a 4200 MHz (200x21 1.30v) e durante lo stress test con Prime95 (il test num. 2), eseguito in contemporanea con il Folding@Home, raggiungo tranquillamente gli 85 gradi. Non sono tantini? La cpu e' raffreddata ad acqua e sta in loop assieme ad una GTX 570, alla scheda madre e ad un XSCP RX360. Se poi lancio OCCT ed eseguo il "power supply" test, arrivo anche ad 89-90 gradi e si arresta tutto quanto per l'eccessiva temperatura. Puo' non essere sufficiente il radiatore triventola?
PS: qualcuno ha misurato anche i consumi in OC?
consumi no, ad aria a 4ghz io arrivo poco sotto i 90, cmq scaldano
cmq 4200 con 1.3v sono pochi di sicuro
consumi no, ad aria a 4ghz io arrivo poco sotto i 90, cmq scaldano
cmq 4200 con 1.3v sono pochi di sicuro
Cioe' 90 gradi a 1.3 v son pochi :eek: ? Se supero i 90 e' pericoloso? O posso avvicinarmi anche a 95. Se aggiungessi un radiatore, otterrei dei benefici o sarebbe superfluo?
devil_mcry
05-04-2011, 16:23
Cioe' 90 gradi a 1.3 v son pochi :eek: ? Se supero i 90 e' pericoloso? O posso avvicinarmi anche a 95. Se aggiungessi un radiatore, otterrei dei benefici o sarebbe superfluo?
allora
i lynnfield come i bloomfield scaldano tanto con ht attivo, c'è poco da fare
i lynnfield in + hanno bisogno di un po + di vcore, forse per il controller pci-e cmq questo aumenta il calore
io con un vcore + alto ma meno mhz ad aria facevo meno gradi di te, probabilmente hai qualcosa di montato male o il tuo impianto non è suff. dimensionato per gpu+cpu non me ne intendo molto
1.3v sono pochi per 4200mhz, dubito sia realmente stabile
allora
i lynnfield come i bloomfield scaldano tanto con ht attivo, c'è poco da fare
i lynnfield in + hanno bisogno di un po + di vcore, forse per il controller pci-e cmq questo aumenta il calore
io con un vcore + alto ma meno mhz ad aria facevo meno gradi di te, probabilmente hai qualcosa di montato male o il tuo impianto non è suff. dimensionato per gpu+cpu non me ne intendo molto
1.3v sono pochi per 4200mhz, dubito sia realmente stabile
Infatti e' quello che vorrei cercare di capire: se l'impianto lavora a dovere oppure no. Devo postare la domanda in un'altra sezione del forum?
Cmq l'HT e' disabilitato e riesco ad andare avanti con Prime95+F@H per un'oretta poi lo fermo io. Al momento lo tengo a 1.3 per vedere fin dove arrivano le temperature con OCCT (con Linx stesso discorso). Se alzo i volt ottengo temperature peggiori, giusto?
devil_mcry
05-04-2011, 17:33
Infatti e' quello che vorrei cercare di capire: se l'impianto lavora a dovere oppure no. Devo postare la domanda in un'altra sezione del forum?
Cmq l'HT e' disabilitato e riesco ad andare avanti con Prime95+F@H per un'oretta poi lo fermo io. Al momento lo tengo a 1.3 per vedere fin dove arrivano le temperature con OCCT (con Linx stesso discorso). Se alzo i volt ottengo temperature peggiori, giusto?
si, se sei senza ht è molto probabile che hai dei problemi di raffreddamento dovresti chiedere nella sezione degli impianti di raffreddamento a liquido se è normale una cosa del genere con il tuo sistema
onestamente non saprei che dirti a me sembrano temp assurde a liquido, probabilmente non le faccio io ad aria
ceresara
05-04-2011, 17:50
@Gigio91
Mie rilevazioni scritte qualche pagina fa, faccio copia-incolla
Ho appena fatto delle rilevazioni con un wattmetro della Lafayette e ho ottenuto questo ( il mio sistema è quello in firma )
Iddle 182/186
Full solo CPU (@4.2 con IBT) 342/350
Solo CPU Iddle rilevato con EPU-6 Engine 58/60
Solo CPU Full ( "valori + alti" 350-186+60) 224
Ho provato anche con CPU sempre a 4.2 stressandola con IBT ma aggiungendo contemporaneamente Furmark in eseguzione con una GTX 480 a 905 di core e mem@Default a 1.2V e ho ottenuto 525/550W.
Naturalmente non ho tenuto conto del rendimento dell'Ali, questi sono i dati letti sul Wattmetro.
Sabato o domenica se ho tempo faccio le rilevazioni sempre con lo stesso wattmetro con l'860 @4.4 (199.8x22) 1.44Vcore.
Entro fine settimana prossima mi arriva la Sanso D31 E 24V, WB Aqua computer Cuplex Kryos, IC Diamond 7 e altre 3 Ultrakaze 3000rpm per il secondo XSCP 360 e in base a come calano le temperature vedo di tirarlo ancora un po, adesso a @4.4 1.44V come max ho 82° con LINX ma penso che un 10 e passa gradi li guadagno in full..
A @4.2 e 1.3Vcore dovresti stare sui 60 e qualcosa, per arrivare a 90@ dovresti arrivare a @4.5 con 1.5 di Vcore occhio e croce,
A che temperatura hai il liquido il full?
La temperatura del liquido a quanto si stabilizza?
Pasta termica?
Waterblock?
Pompa?
Conta che come base per un ottimo impianto a liquido dovresti puntare ad un DetlaT tra aria e liquido in Full di 5/6°.
Io ho il tuo stesso radiatore e per adesso una pompettina ( laing 350 ), il Black Sun e la MX-3 come pasta termica e conta che solo passando da x3 noiseblock a x3 ultrakaze a @4.4 son passato da 87° a 82° (ambiente 19°).
Adesso in Full solo con la CPU in linx ho un DeltaT aria/liquido di 5.5° mentre se tiro anche la 480 a @910 1.2V passa i 9°, infatti sto aggiornando l'impianto.
@ceresara
Temp. amb. 24 gradi, T acqua in full dopo 45-60 min 41.5 gradi (Prime95+F@H);
Pasta termica Artic Silver 5;
EK Supreme HF Full Nickel per il processore, EK 580 per la GTX 570 ed EK per la scheda madre;
Pompa Sanso PDH 054;
Radiatore XSPC RX360 con 3 Enermax Magma a 1000 giri (push)
Il tutto e' in serie: pompa -> vga -> rad -> cpu -> mobo -> tanica
Il radiatore e' montato nella parte superiore di Cosmos RC1100S e la tanica e' dentro al case, quindi piu' in basso del radiatore.
ceresara
05-04-2011, 23:09
@Giorgio91
Allora, passo a passo:
1) Fai pompa -> cpu -> mobo -> vga -> rad -> tanica
Motivo:
La vga a liquido è gia tanto se ti arriva a 50° con V a canna ( ti spiego dopo )
La CPU è la parte che ha un DeltaT tra CPU/Acqua maggiore, ergo meglio che abbia l'acqua più fredda del loop, anche 0,5° di differenza si notano.
2)Ti consiglierei di sostituire le 3 Enermax con qualcosa di più prestante, per avere le temperature migliori possibili con "un solo" XSPC raffreddando il tutto dovresti stare con almeno 3 Ultrakaze a canna, con solo la CPU in full il liquido con 24° ambiente ti arriverà al massimo a 30/31 mentre con anche la 570 starai sui 33/35° circa ad occhio se la overvolti.
Se vuoi fare tutto per benino ti consiglierei anche un convogliatore per sfruttare al meglio quel signor radiatore e se vuoi strafare fai 3 UltraKaze in entrata -> convogliatore -> radiatore -> convogliatore -> 3 Ultrakaze aspirano, in game con un controller le tieni calmine mentre se fa caldo ( vedi estate ) o se fai bench le metti a canna.
3)Hai controllato l'impronta della pasta sulla CPU?
Ti dico ciò perchè hai uno dei miglior WB in circolazione e anche con acqua a 41,5° a quella frequenza e voltaggio dovresti ad occhio stare vicino a 80° in full.
4)Che jetplate stai usando nel WB? Prova quello con solo una scanalatura.
Se fai tutto questo ti ritrovi in full con il liquido ( T ambiente 24°) a massimo 30° e gia cosi hai almeno 10° in meno sulla CPU di sicuro.
Testando alla perfezione i punti 3 & 4 qualche grado cala ancora, diciamo almeno un paio quindi:
Prima cpu full 90°
Dopo starai sui 78/80° minimo, ma probabilmente anche 75°
Piccolo consiglio, quando testi la stabilita con Linx & co. se hai un climatizzatore in camera/casa, fagli anche a lui il test di stabilità :D impostandolo bello basso, ad esempio io d'estate quando faccio bench o linx lo metto a 10° o anche meno, mi metto su maglione e berretto, mi ricordo la scena quando è venuto un mio collega a vedere il pc, sul lavoro gli avevo consigliato di vestirsi pesante e sul momento non capiva, poi ha capito :cool:
@ceresara
Ho usato il jetplate di default. Non ho una foto della pasta, ma da quel che ho visto in giro non mi sembra una cattiva impronta, anche se devo dire che la artic silver 5 mi sembra un po' appiccicosa. Prima avevo la MX-3 e mi sembrava piu' fluida. Prima lavorerei sul jetplate, ppi sulle ventole... anche perche' le ultra kaze hanno un bello spessore e non saprei dove infilarle.
Riguardo al punto 1): ma all'equilibrio termico a regime stazionario, ha importanza dove stanno gli elementi del loop?
ceresara
06-04-2011, 00:07
@Giorgio91
Guarda, ho letto male, va bene come sei come posizione, avevo lettp pompa ->vga -> cpu -> rad...
Per il fatto dell'ordine è una questione del tipo entra nella vga a 25° escie a mettiamo 25.6, se dopo ci metti la cpu avrebbe il liquido in entrata a 25.6°, invece invertendo avrebbe in entrata 25°, ergo 0,6° in meno quindi un 0,5° in full in meno.
Come temperature finali del liquido rimangono le stesse perchè i watt dissipati nel liquido rimangono gli stessi ( azzardo che dovrebbe cambiare qualcosina mettendo prima quelli che dissipano di più e dopo quelli di meno & viceversa per il fatto che se a quelli che dissipano di più gli passa liquido più freddo porta via più calore ma potrei sbagliarmi ).
Comunque il guadagno maggiore sicuro che puoi avere è quello di cambiare le ventole, hai un DeltaT di 17,5° ( portandolo a 5 avresti un 12° in full in meno sulla CPU ) altissimo direi, come dicevo prima riesci a portarlo a 5/6 solo con le ventole, sotto il 5 è dura scendere, metti al massimo 4, in questo caso bisognerebbe chiedere supporto ad un chiller o alle TEC, si arriva anche a -40° di temp del liquido col chiller ( saranno il prossimo step che farò, mi piace andare a gradi, aria ->liquido ottimizzato -> liquido sub-zero )
Ho in mente un progettino con lo split da 9.000 BTU che ho in stanza, un circolo chiuso:
split aria in uscita -> radiatori -> mb cpu gpu -> ritorno allo split
Acceso in modalità raffreddamento e deumidificazione, 0 condensa e 5/10° nel pc, poi tenendo conto della soglia di rugiada raffreddare il liquido con un chiller intorno ai -5°, già cosi in full guadagnerei 30° circa sulla CPU ( adesso ho il liquido a 25 ), mica male, @4.4 52° full linx
Piccolo OT: Dai un'occhiata qua
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=267277
Su consiglio di @devil_mcry ho chiesto anche nella sezione impianti a liquido. Sposto tutto di qua?
Per le ventole e' un bel problema, perche' son nel case e le ultra kaze son alte. Appena mi arriva la tanica nuova (sfiga vuole che mi si sian fatte delle crepe...) provo a vedere se cambia qualcosa mettendole a palla. Mi vien male a smontar tutto:cry:
Il tuo progetto sembra molto interessante, al momento mi fermo all' acqua ;)
A me sembra, per come sto messo, che sia piu' facile aggiungere un'altro RX360: secondo te e' inutile?
ceresara
06-04-2011, 11:40
@Giorgio91
Certo, miglioreresti aggiungendo un'altro RX360, con la sanso tanto di problemi non ne hai ;)
Mi sono spostato di qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984) per evitare confusione
ragazzi ecco qua le 2 cpu ke ho lappato domenica, un i7 860 e un i7 920
entrambi a 4gh rs ed entrambi con corsair h50 sotto i 70 in full,guadagnati circa 4
http://img34.imageshack.us/img34/2594/10042011399.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/10042011399.jpg/)
http://img848.imageshack.us/img848/4918/10042011403.th.jpg (http://img848.imageshack.us/i/10042011403.jpg/)
Qua si vede quale parte dell'HIS andava in contatto pieno e quale no
http://img19.imageshack.us/img19/3707/10042011404.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/10042011404.jpg/)
Qua dopo un bel po di lavoro
http://img833.imageshack.us/img833/8664/10042011410.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/10042011410.jpg/)
qua a lavoro finito sulle 2 cpu
http://img535.imageshack.us/img535/3356/10042011440n.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/10042011440n.jpg/)
K Reloaded
12-04-2011, 13:19
bel lavoro ;)
RealB33rM4n
12-04-2011, 14:38
iscritto! cpu installata e portata a 3.8GHz! a presto updates...
devil_mcry
12-04-2011, 15:21
iscritto! cpu installata e portata a 3.8GHz! a presto updates...
oki ;)
ragazzi ecco qua le 2 cpu ke ho lappato domenica, un i7 860 e un i7 920
entrambi a 4gh rs ed entrambi con corsair h50 sotto i 70 in full,guadagnati circa 4
http://img34.imageshack.us/img34/2594/10042011399.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/10042011399.jpg/)
http://img848.imageshack.us/img848/4918/10042011403.th.jpg (http://img848.imageshack.us/i/10042011403.jpg/)
Qua si vede quale parte dell'HIS andava in contatto pieno e quale no
http://img19.imageshack.us/img19/3707/10042011404.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/10042011404.jpg/)
Qua dopo un bel po di lavoro
http://img833.imageshack.us/img833/8664/10042011410.th.jpg (http://img833.imageshack.us/i/10042011410.jpg/)
qua a lavoro finito sulle 2 cpu
http://img535.imageshack.us/img535/3356/10042011440n.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/10042011440n.jpg/)
bel lavoro, his "storti" cosi ne ho visti diversi
sia il 1366 che l'1156 erano tutti e 2 storti allo stesso modo.
Concavi con la parte centrale sporgente verso l'alto.
devil_mcry
12-04-2011, 15:36
sia il 1366 che l'1156 erano tutti e 2 storti allo stesso modo.
Concavi con la parte centrale sporgente verso l'alto.
beh cmq meglio cosi che al contrario :D
ah sisi cosi si assottiglia il materiale tra his e core :)
ora devo trovare il modo di abbattere il bclk della mia asus p7p55d,è proprio ostinata,rs 180..devo fare diverse prove.
devil_mcry
12-04-2011, 16:04
ah sisi cosi si assottiglia il materiale tra his e core :)
ora devo trovare il modo di abbattere il bclk della mia asus p7p55d,è proprio ostinata,rs 180..devo fare diverse prove.
non sale oltre 180 ? come mai?
ho una ventilazione esemplare,ma...prima di parlare devo fare altre prove vediamo cosa riesco a tirare fuori.
Non vorrei passare alla maximus 3 extreme solo per il bclk...
Devo aggiornare il bios perchè è abbastanza arretrato magari riesco a rosicare altri 5mhz.
RealB33rM4n
12-04-2011, 16:30
ho una ventilazione esemplare,ma...prima di parlare devo fare altre prove vediamo cosa riesco a tirare fuori.
Non vorrei passare alla maximus 3 extreme solo per il bclk...
Devo aggiornare il bios perchè è abbastanza arretrato magari riesco a rosicare altri 5mhz.
Appena ho un attimo di tempo ti faccio sapere che limite ho sul bclk con la mia mobo. Ciao!
Edit: E' il mio 2000llesimo post!! ahahahah :D
Appena ho un attimo di tempo ti faccio sapere che limite ho sul bclk con la mia mobo. Ciao!
Edit: E' il mio 2000llesimo post!! ahahahah :D
grazie mille! gentilissimo
RealB33rM4n
13-04-2011, 11:29
grazie mille! gentilissimo
Sono riuscito a raggiungere i 195x18 ma non ho avuto il tempo di fare test di stabilità. LinX 15minuti tutto ok. Appena posso faccio test piu' accurati ora devo tornare alla mia config RS per fare i rendering che se mi si pianta a metà poi impreco come non mia! :D
io ho aumentato di 2mhz ora sto a 182x22 :) 20 cicli di linx.
devil_mcry
13-04-2011, 12:06
Vanno cosi poco? siete sicuri che nn e il vtt a castrarvi? gli i7 in media raggiungono i 210 di bclk ... e cmq superano di qualcosa i 200 stabili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.