PDA

View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22

Blackfenix
30-08-2010, 22:36
leggi bene, era attivo il risparmio energetico :asd: in realtà era 166x24!

impossibile fare 50gflops a 1.4! :O

eh mi sembrava!! :D senti a 4ghz quanti volt dai alla cpu?

persa
30-08-2010, 22:43
5 giga? lol!! con 1.80 forse :asd:

ce li hai 300€ sulla postepay? :Prrr:

:asd:

sopress
30-08-2010, 23:07
eh mi sembrava!! :D senti a 4ghz quanti volt dai alla cpu?

1.3 circa!

AnonimoVeneziano
31-08-2010, 11:15
mah tanto anche senza ht per il gaming va bene uguale....



senti ma a quanto arrivi di bclk te? io fino a 211 poi oltre non è possibile.

Ma te quanto usi di VTT? Io per prendere i 200 ho bisogno di 1.29V.

Comunque sto provando un po' senza HT ed è tutto un altra storia . Adesso sto provando @4100 (205x21) e le temperature sono su un altro pianeta rispetto ad HT on. Mi sa che però dovrò tirare su ancora il vtt :stordita:

Blackfenix
31-08-2010, 12:40
senza ht l'ho portato a 4200 con vtt ad 1.25 e memorie a 1600 cl8!! peccato che cambia molto nei punteggi del 3dmark! Ora sto provando a portarlo su con ht attivato, ma x tenere anche le memorie a 2000 cl8 ho bisogno di un vtt di 1.35 (devo ancora provare ad abbassarlo un po' xo)

F1R3BL4D3
31-08-2010, 14:31
senza ht l'ho portato a 4200 con vtt ad 1.25 e memorie a 1600 cl8!! peccato che cambia molto nei punteggi del 3dmark! Ora sto provando a portarlo su con ht attivato, ma x tenere anche le memorie a 2000 cl8 ho bisogno di un vtt di 1.35 (devo ancora provare ad abbassarlo un po' xo)

:D per quanto è utile il 3DMark (la stessa utilità del SPi)...

devil_mcry
31-08-2010, 14:38
senza ht l'ho portato a 4200 con vtt ad 1.25 e memorie a 1600 cl8!! peccato che cambia molto nei punteggi del 3dmark! Ora sto provando a portarlo su con ht attivato, ma x tenere anche le memorie a 2000 cl8 ho bisogno di un vtt di 1.35 (devo ancora provare ad abbassarlo un po' xo)

ma a parità di bclk passando da 1600 cl8 a 2000 cl8 devi dare 0.1v in + di vtt?

Blackfenix
31-08-2010, 18:20
ma a parità di bclk passando da 1600 cl8 a 2000 cl8 devi dare 0.1v in + di vtt?

eh pare di si..xk quando facevo i test con linx, a 4.2ghz con memorie a 1900 e vtt di 1.25 non me lo finiva...infatti ho dovuto metterle a 1520 (bclk 190).
poi mentre x caso ho provato il profilo spd, mi ha regolato in auto le ram a 2000 e il vtt me l'ha messo a 1.35!! da li m'è preso il dubbio...sono andato a provare..impostando io l'oc..e infatti anche a 4.2ghz posso tenere le ram a 2000 e finire il test.. ho fatto solo un test..devo provare a diminuire piano piano e vedere fino a quanto posso scendere..restando stabile

devil_mcry
31-08-2010, 18:27
eh pare di si..xk quando facevo i test con linx, a 4.2ghz con memorie a 1900 e vtt di 1.25 non me lo finiva...infatti ho dovuto metterle a 1520 (bclk 190).
poi mentre x caso ho provato il profilo spd, mi ha regolato in auto le ram a 2000 e il vtt me l'ha messo a 1.35!! da li m'è preso il dubbio...sono andato a provare..impostando io l'oc..e infatti anche a 4.2ghz posso tenere le ram a 2000 e finire il test.. ho fatto solo un test..devo provare a diminuire piano piano e vedere fino a quanto posso scendere..restando stabile

ora capisco perchè, per soli 183mhz di bclk, vuole 1.24v di vtt

le ram le ho settate a 1830mhz 6 9 6 20... che poi anche con 1.22v passava tutti i test ma ogni tanto in un gioco mi dava bsod (cercando su internet tra l'altro quel tipo di bsod solo in gaming, specialmente online, è abb diffuso)

persa
31-08-2010, 18:36
con 1.456v ha retto 4 cicli di linx e dopo ha dato errore :sborone:

il molti oltre 20 non va!

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100831193520_4200.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100831193520_4200.jpg)


è crollato alla fine , peccato :sborone:

persa
31-08-2010, 18:36
Ma te quanto usi di VTT? Io per prendere i 200 ho bisogno di 1.29V.

io 1.27v ;)

AnonimoVeneziano
31-08-2010, 23:37
Alla fine ho preso i 4095 HT off 195x21 apparentemente rock solid (RAM 1950Mhz cl7)


4095 / 21x / --- / --- / v1.328 (vCORE) / P55A-UD4 / 1950 Mhz CL7 / Noctua NH-U12P SE2 / AnonimoVeneziano Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100901003217_4100stab.jpg)

Temperatura altina, ma considerando che è sotto Linx e d'estate è anche accettabile

3DMark79
01-09-2010, 00:11
Alla fine ho preso i 4095 HT off 195x21 apparentemente rock solid (RAM 1950Mhz cl7)


4095 / 21x / --- / --- / v1.328 (vCORE) / P55A-UD4 / 1950 Mhz CL7 / Noctua NH-U12P SE2 / AnonimoVeneziano Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100901003217_4100stab.jpg)

Temperatura altina, ma considerando che è sotto Linx e d'estate è anche accettabile

Anche io credo che vada bene calcolando il caldo e i Volt che hai dato...comunque complimenti!:cool:

maxmix65
01-09-2010, 08:51
Alla fine ho preso i 4095 HT off 195x21 apparentemente rock solid (RAM 1950Mhz cl7)


4095 / 21x / --- / --- / v1.328 (vCORE) / P55A-UD4 / 1950 Mhz CL7 / Noctua NH-U12P SE2 / AnonimoVeneziano Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100901003217_4100stab.jpg)

Temperatura altina, ma considerando che è sotto Linx e d'estate è anche accettabile

:D Ottimo comunque usa real temp per la temperatura e' migliore per queste cpu

sopress
01-09-2010, 08:57
:D Ottimo comunque usa real temp per la temperatura e' migliore per queste cpu

quoto :read:

devil_mcry
01-09-2010, 11:00
Alla fine ho preso i 4095 HT off 195x21 apparentemente rock solid (RAM 1950Mhz cl7)


4095 / 21x / --- / --- / v1.328 (vCORE) / P55A-UD4 / 1950 Mhz CL7 / Noctua NH-U12P SE2 / AnonimoVeneziano Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100901003217_4100stab.jpg)

Temperatura altina, ma considerando che è sotto Linx e d'estate è anche accettabile

che vtt :)? ti aggiungo

AnonimoVeneziano
01-09-2010, 11:00
Grazie a tutti :)

Ho anche realtemp sul HD, ma non mi ha mai dato temperature diverse rispetto a coretemp, credo leggano dagli stessi sensori, quindi alla fine ho preferito usare coretemp perchè ha la "overheat protection" , comunque dite che è meglio realtemp? E' più preciso?

Ciao

AnonimoVeneziano
01-09-2010, 11:02
che vtt :)? ti aggiungo

Sorry, non l'ho messo, comunque 1.29v :) Non so se si può fare meglio ma sono andato sul sicuro tenendo quello di 200 Mhz, perchè se poi abbassandolo vengono fuori errori non si capisce più se è il vcore o il vtt. E' la parte difficile di queste CPU.

AnonimoVeneziano
01-09-2010, 11:11
Ah ragazzi, volevo rendervi partecipi di una scoperta.

Scaricate questo datasheet della intel:
http://download.intel.com/design/processor/datashts/322164.pdf

E' il datasheet aggiornato a giugno 2010 degli i7-800 e i5-700.

Andate nella sezione "Absolute Maximum and Minimum Ratings" e guardate a quanto è stato aggiornato il VTT ... :rolleyes:

3DMark79
01-09-2010, 12:07
Ah ragazzi, volevo rendervi partecipi di una scoperta.

Scaricate questo datasheet della intel:
http://download.intel.com/design/processor/datashts/322164.pdf

E' il datasheet aggiornato a giugno 2010 degli i7-800 e i5-700.

Andate nella sezione "Absolute Maximum and Minimum Ratings" e guardate a quanto è stato aggiornato il VTT ... :rolleyes:

Noooo non ci credo!:eek:
Ma vale anche per i nostri vecchi I7 860??
Vedo che oltre al VTT a 1,40V hanno alzato anche il voltaggio alle RAM a 1,80V anche se hanno abbassato il Vcc a 1,40V che non ricordo che cavolo era!:doh:
Se cosi fosse dobbiamo aggiornare la 1° pagina!

AnonimoVeneziano
01-09-2010, 12:23
Noooo non ci credo!:eek:
Ma vale anche per i nostri vecchi I7 860??
Vedo che oltre al VTT a 1,40V hanno alzato anche il voltaggio alle RAM a 1,80V anche se hanno abbassato il Vcc a 1,40V che non ricordo che cavolo era!:doh:
Se cosi fosse dobbiamo aggiornare la 1° pagina!

Non so cosa dire .

Posso solo constatare che il nuovo datasheet mostra questi dati. Non so se siano affidabili (anche se apparentemente lo dovrebbero essere visto che è un datasheet di intel) , nè se vale anche per i vecchi i7 (ma penso di si, perchè c'è un solo step di lynnfield, ossia il B1).

Forse intel vuole solo che bruciamo i nostri vecchi proci per prepararci a Sandy Bridge :asd:

devil_mcry
01-09-2010, 12:55
Ah ragazzi, volevo rendervi partecipi di una scoperta.

Scaricate questo datasheet della intel:
http://download.intel.com/design/processor/datashts/322164.pdf

E' il datasheet aggiornato a giugno 2010 degli i7-800 e i5-700.

Andate nella sezione "Absolute Maximum and Minimum Ratings" e guardate a quanto è stato aggiornato il VTT ... :rolleyes:

Sorry, non l'ho messo, comunque 1.29v :) Non so se si può fare meglio ma sono andato sul sicuro tenendo quello di 200 Mhz, perchè se poi abbassandolo vengono fuori errori non si capisce più se è il vcore o il vtt. E' la parte difficile di queste CPU.

è old :D si era già scoperto tempo fa, ma non si è mai capito bene, cmq potrebbe anche essere reale l'1.40v di vtt... boh io per ora sto sotto agli 1.25 :D

cmq 1.29v per 200mhz mi sa che è buono, le ram cm le hai settatE?

AnonimoVeneziano
01-09-2010, 12:58
RAM: 195x10 7-9-8 1T . Ho 8 giga di ram, forse influisce anche un po' sul VTT necessario :)

Giovy83
01-09-2010, 13:21
Vorrei raggiungere anche io i 4000 Mhz,mi blocca il fatto che mi secca tenere le ram a meno di 1600 Mhz e non mi và neanche tenerle un pò troppo fuori specifica.Secondo voi a parità di timing contano molto i Mhz delle ram nei giochi o nell'uso normale?

devil_mcry
01-09-2010, 13:32
Vorrei raggiungere anche io i 4000 Mhz,mi blocca il fatto che mi secca tenere le ram a meno di 1600 Mhz e non mi và neanche tenerle un pò troppo fuori specifica.Secondo voi a parità di timing contano molto i Mhz delle ram nei giochi o nell'uso normale?

a 200 di bclk le ram a 1600 le setti con l'8x

cmq si anonimo penso proprio di si o almeno cosi era prima

persa
01-09-2010, 13:33
Vorrei raggiungere anche io i 4000 Mhz,mi blocca il fatto che mi secca tenere le ram a meno di 1600 Mhz e non mi và neanche tenerle un pò troppo fuori specifica.Secondo voi a parità di timing contano molto i Mhz delle ram nei giochi o nell'uso normale?

scusa ma se metti 200x20 ottieni i 4ghz ed hai le ram a 1600mhz così. dove sta il problema quindi?

cmq che tu abbia le ram a 1333 , 1560, 1666 , 1800mhz, c7 , c8 , c9 nei giochi non cambia un cavolo :asd:

AnonimoVeneziano
01-09-2010, 13:36
a 200 di bclk le ram a 1600 le setti con l'8x

cmq si anonimo penso proprio di si o almeno cosi era prima

Hai messo il mio OC nella sezione sbagliata. Mi piacerebbe fosse un 4100 HT ON ad aria , ma purtroppo è HT OFF :p

Se attivo l'HT a quel voltaggio mi si fonde anche il pavimento :p (anzi, prende fuoco visto che è di parquet)

persa
01-09-2010, 13:38
Se attivo l'HT a quel voltaggio mi si fonde anche il pavimento :p (anzi, prende fuoco visto che è di parquet)

anche con il mio accadrebbe la stessa cosa :asd:

devil_mcry
01-09-2010, 14:20
Hai messo il mio OC nella sezione sbagliata. Mi piacerebbe fosse un 4100 HT ON ad aria , ma purtroppo è HT OFF :p

Se attivo l'HT a quel voltaggio mi si fonde anche il pavimento :p (anzi, prende fuoco visto che è di parquet)

avevo dato per scontato che fosso ht on :D

devil_mcry
01-09-2010, 14:26
cmq mi fa piacere che, anche se con lentezza, anche questo thread si sta popolando di result :D

l'i5 750, sopratutto per il prezzo competitivo, ha una marea di result lol

persa
01-09-2010, 21:18
http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100901221722_4100mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100901221722_4100mhz.jpg)

devil_mcry
01-09-2010, 21:25
buono ma fai meno gigaflops di anonimo

persa
01-09-2010, 21:27
4100 / 20x / --- / --- / v1.408 / P55-UD3R / 1640 Mhz CL9 / Noctua NH-D14 / persa Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100901221722_4100mhz.jpg)

persa
01-09-2010, 21:31
buono ma fai meno gigaflops di anonimo

forse è dovuto alla ram più spinta della mia :boh:

cmq come risultato sono in linea, ed anzi...ho visto alcuni risultati in prima pagina e c'è qualcuno che a 4200 fa meno di anonimo e me.

devil_mcry
01-09-2010, 21:37
forse è dovuto alla ram più spinta della mia :boh:

cmq come risultato sono in linea, ed anzi...ho visto alcuni risultati in prima pagina e c'è qualcuno che a 4200 fa meno di anonimo e me.

mmm si diciamo che è in linea, anche se dalla mia esperienza la ram spinta nn regala molto su linx cmq ti aggiungo

cmq in prima pagina ci sn result anche penosi che secondo me nn sono realmente stabili, mentre maxims buona parte del result lo ottiene di moltiplicatore, e ovviamente mantenendo l'uncore basso perde ipc

persa
01-09-2010, 21:45
un risultato parecchio basso è quello di Blackfenix.

AnonimoVeneziano
01-09-2010, 21:54
La ram un pochino influisce, quindi il risultato di persa potrebbe dipendere da quello.

Sennò ho notato che se il VTT è troppo basso può anche verificarsi quella situazione in cui il risultato di Linx risulta basso come valore di gigaflops nonostante l'alta frequenza della CPU. Ma non sembra il caso di persa, in genere la perdita è più sostanziosa, come quella di Blackfenix.

Per sicurezza assoluta magari persa puoi provare a fare qualche ciclo di Linx alzando il VTT di una tacca. Ti consiglio anche , dopo che hai alzato il VTT, di spegnere il PC e staccare la corrente per una 10ina di secondi prima di fare il test, perchè a volte a me è capitato che le prestazioni non si rialzassero neanche a 1.35 di VTT fino a che non facevo questo procedimento.

Ciao

persa
01-09-2010, 22:16
mah, domani proverò ma non ci sarebbe neanche bisogno di fare ulteriori prove dato che il mio risultato è perfettamente in linea, guardate anche la prima pagina del thread degli i5, a quasi 4100, 4100 o poco più di 4100 ;)


io lo farei fare a blackfenix sta prova , dato che il suo risultato non mi sembra affatto in linea rispetto ad altri, il Gflops è troppo basso.

devil_mcry
01-09-2010, 22:34
La ram un pochino influisce, quindi il risultato di persa potrebbe dipendere da quello.

Sennò ho notato che se il VTT è troppo basso può anche verificarsi quella situazione in cui il risultato di Linx risulta basso come valore di gigaflops nonostante l'alta frequenza della CPU. Ma non sembra il caso di persa, in genere la perdita è più sostanziosa, come quella di Blackfenix.

Per sicurezza assoluta magari persa puoi provare a fare qualche ciclo di Linx alzando il VTT di una tacca. Ti consiglio anche , dopo che hai alzato il VTT, di spegnere il PC e staccare la corrente per una 10ina di secondi prima di fare il test, perchè a volte a me è capitato che le prestazioni non si rialzassero neanche a 1.35 di VTT fino a che non facevo questo procedimento.

Ciao

esatto

esempio mio
1.20v di vtt = 44 gigaflops in linx
1.22v di vtt = 100% stabile nei test ma randomico bsod 0x124 o cosa è
1.24v di vtt = tutto ok

io invece ho avuto rogne con l'et6 che mi taroccava il vtt, settavo 1.24v da bios e l'et6 me lo abbassava a 1.22 o 1.20 a seconda

blackfenix è uno di questi con problemi di stabilità secondo me

AnonimoVeneziano
01-09-2010, 22:55
mah, domani proverò ma non ci sarebbe neanche bisogno di fare ulteriori prove dato che il mio risultato è perfettamente in linea, guardate anche la prima pagina del thread degli i5, a quasi 4100, 4100 o poco più di 4100 ;)


io lo farei fare a blackfenix sta prova , dato che il suo risultato non mi sembra affatto in linea rispetto ad altri, il Gflops è troppo basso.

Certo , certo, era giusto per essere sicuri che stai tirando fuori tutte le potenzialità della bestia senza sprecarne neanche un millesimo :p .

Comunque come già detto la perdita di un gigaflop rientra nella differenza che ci può essere tra una configurazione e l'altra. In particolare tu hai la memoria molto meno spinta (1600 cas 9 contro 1950 cas 7) e inoltre io ho 8 gb di memoria che mi permettono di fare Linx con 6 gb di memoria ram che è un test MOOOLTO più lungo per singolo ciclo di Linx (sono circa 5 minuti per ciclo) e se il test è più lungo i gigaflops tendono ad alzarsi. La ragione è che per più tempo gira il test più il tempo di setup del test (tempo in cui il timer è partito , ma il lavoro non è ancora iniziato perchè si stanno preparando i dati) diventa piccolo rispetto alla durata e quindi , a livello relativo, il tempo sprecato per questa fase risulta inferiore.

Insomma, in soldoni credo che non ci siano problemi. ;)

AnonimoVeneziano
01-09-2010, 23:00
esatto

esempio mio
1.20v di vtt = 44 gigaflops in linx
1.22v di vtt = 100% stabile nei test ma randomico bsod 0x124 o cosa è
1.24v di vtt = tutto ok

io invece ho avuto rogne con l'et6 che mi taroccava il vtt, settavo 1.24v da bios e l'et6 me lo abbassava a 1.22 o 1.20 a seconda

blackfenix è uno di questi con problemi di stabilità secondo me

L'et6 l'ho usato per un oretta e poi l'ho scaraventato nel cestino appena ho appurato che è un programma completamente inaffidabile :p

A parte che all'avvio del sistema operativo mi rompeva con l'UAC e mi dava un errore strano su Win7 quando cercavo di farlo partire, poi quando cercavo di settare i parametri tutto sembrava funzionare , ma di fatto a volte anche alzando il voltaggio poi in effetti non ottenevo stabilità nei test come invece sarebbe dovuto essere. Riavviare ed entrare nel bios è sempre l'opzione più sicura.

La gigabyte coi programmi arredati alla Mobo non ha mai fatto un buon lavoro. L'unico che apprezzo è il DES.

Perfortuna che compensa col grande HW e il BIOS super customabile :D

devil_mcry
01-09-2010, 23:07
L'et6 l'ho usato per un oretta e poi l'ho scaraventato nel cestino appena ho appurato che è un programma completamente inaffidabile :p

A parte che all'avvio del sistema operativo mi rompeva con l'UAC e mi dava un errore strano su Win7 quando cercavo di farlo partire, poi quando cercavo di settare i parametri tutto sembrava funzionare , ma di fatto a volte anche alzando il voltaggio poi in effetti non ottenevo stabilità nei test come invece sarebbe dovuto essere. Riavviare ed entrare nel bios è sempre l'opzione più sicura.

La gigabyte coi programmi arredati alla Mobo non ha mai fatto un buon lavoro. L'unico che apprezzo è il DES.

Perfortuna che compensa col grande HW e il BIOS super customabile :D

io il DES lo uso per valutare il consumo, ma nn so quanto sia attendibile

cmq l'et6 nn è male anche se qualche problema lo ha, meglio l'et6 che i tool asus

ora dovrebbero essercene versioni + nuove

Blackfenix
01-09-2010, 23:19
blackfenix è uno di questi con problemi di stabilità secondo me

sicuramente non penso di aver trovato il max che potevo raggiungere.. cmq x darvi un'idea..mentre facevo le prove ho immesso i dati i una tabella che ora riporto.. le linee segnate in verde sono settaggi che hanno passato i 20 cicli di linx

http://img80.imageshack.us/img80/3636/schermataoverclocki7860.th.png (http://img80.imageshack.us/i/schermataoverclocki7860.png/)

come vedete non ho mai le ram a 2000 (la scoperta del vtt più alto è stata fatta dopo). ora aspetto solo un po' di generosità da parte del tempo e userò questi dati come punto di partenza..

devil_mcry
01-09-2010, 23:41
minchia che professionale XD

cmq 1.25v per 191mhz di bclk, ok che hai le ram basse ma mi sembrano decisamente pochi

Blackfenix
03-09-2010, 18:47
blackfenix è uno di questi con problemi di stabilità secondo me

avevi ragione :cry: ho provato ieri sera a rifare dei test a 4.2ghz con ram a 1600, 1900,1950, 2000...giocando sul bclk e molti ...nada de nada...non mi finisce il test.. :muro: :muro:

devil_mcry
04-09-2010, 07:53
avevi ragione :cry: ho provato ieri sera a rifare dei test a 4.2ghz con ram a 1600, 1900,1950, 2000...giocando sul bclk e molti ...nada de nada...non mi finisce il test.. :muro: :muro:

:P vabbe hai da smanettare un po sul vtt ma niente che non riuscirai a superare

devil_mcry
04-09-2010, 17:00
nn so quanto sia attendibile ma oggi, passata veloce di linx per provare l'ultima release del DES2.0

210w di consumo :|

Giovy83
05-09-2010, 23:31
Ma a che software ti riferisci?Forse nn lo conosco.Ma a che serve precisamente questo software?

devil_mcry
05-09-2010, 23:37
Ma a che software ti riferisa?Forse nn lo conosco.Ma a che serve precisamente questo software?

gigabyte con le p55 e x58, ha creato una utility che si chiama dynamic energy saver 2

serve per il risparmio energetico delle fasi, posso impostare, volendo, la mia p55a ud6 ad andare con 4 fasi anzichè con 24 e altre cagate

monitorizza anche il consumo, o meglio l'assorbimento delle fasi, ma credo a monte di esse

cmq sotto linx mi da 210-220w, mentre da stock era sui 110w tipo

Giovy83
06-09-2010, 08:17
Ah ok capito,tipo l'ASUS EPU-6 Engine,fà esattamente la stessa cosa.io l'ho provato ma avendo overcloccato non mi fidavo di ciò che faceva,preferisco gestire io l'alimentazione,anche se leggendo in giro non ci dovrebbero essere problemi.Pensavo fosse un'utility che monitorava il consumo un pò come fà CPUID Harware Monitor.

devil_mcry
06-09-2010, 11:19
hwmonitor legge valori insensati

devil_mcry
06-09-2010, 19:32
sto testando 20x193

vtt 1.26, vcore come prima (o almeno ho alzato di uno step ma in full è uguale a prima)

temp max poco + alta di prima, penso per il vtt + alto

ho + uncore e ram, anche l'ipc è salito un pochino

le ram ora le ho messe 1930 8 8 8 24 1t

frequenza cpu 3860 tondi ora come ora poco + di prima...

AGGIORNAMENTO, 20 LOOP passati... temp max di +3° ma la tamb non so se è uguale

temp media + alta di 1-2°

theredbaronet
07-09-2010, 10:56
Una domanda, ma tenere un 870 a 3600mhz con tutte le opzioni di risparmio energetico attive è controindicato o no? Ho letto guide che lo permettono tranqquillamente. Vorrei okkare anche io ma vorrei risparmiare anche un pò sulla bolletta....

devil_mcry
07-09-2010, 11:06
Una domanda, ma tenere un 870 a 3600mhz con tutte le opzioni di risparmio energetico attive è controindicato o no? Ho letto guide che lo permettono tranqquillamente. Vorrei okkare anche io ma vorrei risparmiare anche un pò sulla bolletta....

basta che lasci off il turbo e a 3600 dovrebbe andare

theredbaronet
07-09-2010, 11:11
Sinceramente ho provato e sale una meraviglia e il noctua-d14 tiene le temperature a freno adeguatamente, ma le ram mi limitano...sono delle g.skill 1600mhz che tengo a CL6 a 1.5v ma non salgono tantissimo...
Sul thread gigabyte p55a-ds4 John_Mat82 dice di poter lasciare attivato anche il turbo....si rischia o si può fare?

devil_mcry
07-09-2010, 12:21
Sinceramente ho provato e sale una meraviglia e il noctua-d14 tiene le temperature a freno adeguatamente, ma le ram mi limitano...sono delle g.skill 1600mhz che tengo a CL6 a 1.5v ma non salgono tantissimo...
Sul thread gigabyte p55a-ds4 John_Mat82 dice di poter lasciare attivato anche il turbo....si rischia o si può fare?

a 3600mhz? considerando che ti ritrovi la cpu in single core a tipo 4500mhz direi che non è il caso...

devil_mcry
07-09-2010, 22:25
due palle, l'epilogo della sessione dell'altro giorno è stato

memtest ok
linx all ram ok

prime95... dopo una 30ina di minuti bsod con errore 0x124 12903

googlando pare essere un errore dovuto al vtt basso

io avevo settato 1.26v di vtt, per 193mhz di bclk, evidentemente poco, le ram cl7

strano xo che vuole così tanti volt sta cpu di vtt, almeno a me sembrano tanti...

ad ora sto lasciando tutto a 183mhz di bclk, 21x anzichè 20x

pensare che volevo portare le ram di nuovo a 2ghz ma probabilmente a 200 di bclk vuole davvero + di 1.3v ... :muro:

oltretutto l'inculata, a quanto pare leggendo sul web quel tipo di bsod possono capitare anche se prime95 viene superato (magari dopo tanto tempo di esecuzione avverrebbe comunque) quindi anche se a 1.28v prime lo completo non sono al sicuro diciamo

xo è strano

Blackfenix
07-09-2010, 22:51
pensare che volevo portare le ram di nuovo a 2ghz ma probabilmente a 200 di bclk vuole davvero + di 1.3v ... :muro:


beh io quando ho fatto le ultime prove a 4.2ghz (200*21) con ram a 2000 sono salito fino a 1.41 di vtt...eppure mi arrivava intorno al 12esimo ciclo di linx e mi dava errore.. :muro: spero in una bontà maggiore nell'875k ke ho preso..

devil_mcry
07-09-2010, 22:56
beh io quando ho fatto le ultime prove a 4.2ghz (200*21) con ram a 2000 sono salito fino a 1.41 di vtt...eppure mi arrivava intorno al 12esimo ciclo di linx e mi dava errore.. :muro: spero in una bontà maggiore nell'875k ke ho preso..

:|

hai provato un bios diverso?

ho appena messo l'f11 ho guadagnato di banda sulle ram :D

Blackfenix
07-09-2010, 23:18
:|

hai provato un bios diverso?

ho appena messo l'f11 ho guadagnato di banda sulle ram :D

sotto ho già l'ultimo disponibile x la mia mobo... :muro:

Blackfenix
13-09-2010, 20:00
i7 875k arrivato oggi..... vediaaaamo come se la cava!!!!!! ;)

Giovy83
14-09-2010, 08:01
Si facci sapere come "tira" il tuo i7 875K :D

maxmix65
14-09-2010, 17:33
i7 875k arrivato oggi..... vediaaaamo come se la cava!!!!!! ;)

:D Dai con il liquido minimo 4400 senza ht stabile ci arrivi

Errik89
15-09-2010, 15:02
mi sono appena rifatto il fisso con i7 860, ho letto la prima pagina e mi è stata molto utile per capire un po' come funziona l'overclock su queste CPU (provengo da un conroe dove era tutto più immediato). Complimenti all'autore!
Ora inizio ad overclockare.. :D

Errik89
15-09-2010, 17:29
3.64GHz (174*21) @ 1.2v RS.. che ve ne pare? non malaccio, considerato che ho un dissi pessimo (le temp schizzano a 70°).. :)

devil_mcry
15-09-2010, 22:22
3.64GHz (174*21) @ 1.2v RS.. che ve ne pare? non malaccio, considerato che ho un dissi pessimo (le temp schizzano a 70°).. :)

stabile sotto linx e prime? sicuramente un buon risultato, che vtt hai usato? hai già provato a limare ancora il vcore?

gigaflops sotto linx ?

mi sono appena rifatto il fisso con i7 860, ho letto la prima pagina e mi è stata molto utile per capire un po' come funziona l'overclock su queste CPU (provengo da un conroe dove era tutto più immediato). Complimenti all'autore!
Ora inizio ad overclockare.. :D

grazie :D

Errik89
15-09-2010, 23:24
stabile sotto linx e prime? sicuramente un buon risultato, che vtt hai usato? hai già provato a limare ancora il vcore?

gigaflops sotto linx ?



grazie :D
sisi stabile sotto linx (HT attivo!), domani ti faccio bene gli screen per la prima pagina e provo a salire ancora (devo fare qualche modifica alle ventole del case per migliorare il ricircolo d'aria..). Vediamo se con questo dissi riesco a beccare i 4ghz..

devil_mcry
16-09-2010, 10:27
che dissi usi?

Errik89
16-09-2010, 13:01
che dissi usi?
arctic cooling extreme v2.. è pessimo! Sapevo che non fosse il top però mi aspettavo molto di più..
Che dissi mi consigliate?

Altra domanda: come mai se supero i 150Mhz di bclk la mobo non mi fa attivare lo speedstep?

devil_mcry
16-09-2010, 13:17
arctic cooling extreme v2.. è pessimo! Sapevo che non fosse il top però mi aspettavo molto di più..
Che dissi mi consigliate?

Altra domanda: come mai se supero i 150Mhz di bclk la mobo non mi fa attivare lo speedstep?

molto strano, hai provato bios + recenti? io nn ho una asus ma non mi risultano problematiche di quel tipo... magari non ne sono a conoscenza ...

per il dissy , secondo me allo stato attuale un venomous-x con una buona 120

Errik89
16-09-2010, 14:50
ora provo ad aggiornare il bios, comunque il mio dissi è pessimo. Ho provato a cambiare la pasta conduttiva ed ho solo peggiorato la situazione!
Per attivare il C1E e cose del genere devo impostare il vcore come offset vero?

devil_mcry
16-09-2010, 16:31
ora provo ad aggiornare il bios, comunque il mio dissi è pessimo. Ho provato a cambiare la pasta conduttiva ed ho solo peggiorato la situazione!
Per attivare il C1E e cose del genere devo impostare il vcore come offset vero?

esatto

Errik89
16-09-2010, 18:09
esatto
ho scoperto il perchè dello speedstep, è ASUS che ha disabilitato la funzione dal bios 0711 con blck maggiore di 150mhz e non si sa perchè! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Comunque è normale che durante LINX ho due core a 85°, uno ad 80° e l'altro a 75°? Non c'è qualche problema nel rilevatore di temperatura?!

devil_mcry
16-09-2010, 18:41
ho scoperto il perchè dello speedstep, è ASUS che ha disabilitato la funzione dal bios 0711 con blck maggiore di 150mhz e non si sa perchè! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Comunque è normale che durante LINX ho due core a 85°, uno ad 80° e l'altro a 75°? Non c'è qualche problema nel rilevatore di temperatura?!

è normale anche io ho una cospicua differenza di temp tra i core, come vedi in prima pagina, cmq quindi dovresti downgradere il bios?

Errik89
16-09-2010, 18:55
è normale anche io ho una cospicua differenza di temp tra i core, come vedi in prima pagina, cmq quindi dovresti downgradere il bios?
ok perfetto. Ho chiesto nel 3d della P7P55 vediamo che mi dicono. Comunque per ora lo tengo a 149*21 con speedstep e turbo boost attivi (o è meglio 149*22 senza turbo boost?), poi quando prenderò un dissi serio vedrò se riesco ad arrivare ai 4ghz! :D

devil_mcry
16-09-2010, 19:57
ok perfetto. Ho chiesto nel 3d della P7P55 vediamo che mi dicono. Comunque per ora lo tengo a 149*21 con speedstep e turbo boost attivi (o è meglio 149*22 senza turbo boost?), poi quando prenderò un dissi serio vedrò se riesco ad arrivare ai 4ghz! :D

mmm si a 22x turbo statico

cmq anche con dissy prestanti, a 4ghz scalda tanto

il mio è abbastanza fortunato, a 3640 andava cm il tuo circa, e con 1.248v tiene stabili i 3850mhz

il problema è che già cosi fa 80° sotto linpack

Errik89
16-09-2010, 21:55
mmm si a 22x turbo statico

cmq anche con dissy prestanti, a 4ghz scalda tanto

il mio è abbastanza fortunato, a 3640 andava cm il tuo circa, e con 1.248v tiene stabili i 3850mhz

il problema è che già cosi fa 80° sotto linpack
ecco il mio fa i 90° sotto LINX a 3640 1.208v, tra l'altro ho studiato il flusso d'aria nel case da dio e ho recuperato qualche grado, ma il dissi fa veramente pietà :doh:

devil_mcry
16-09-2010, 22:03
i nehalem scaldano davvero tanto cn l'ht...

Errik89
16-09-2010, 22:19
i nehalem scaldano davvero tanto cn l'ht...
si davvero, sinceramente sono rimasto un po' deluso sotto questo punto di vista..

K Reloaded
18-09-2010, 14:10
hey! :D mi avete 'scippato' la paternità del thread ... :D

in ogni caso presto dovrei rientrare con un 875K (al posto dello Xeon) ... :asd:

come butta? :p

devil_mcry
18-09-2010, 14:17
hey! :D mi avete 'scippato' la paternità del thread ... :D

in ogni caso presto dovrei rientrare con un 875K (al posto dello Xeon) ... :asd:

come butta? :p

ooooo ciao k XD

nn ti sei piu fatto vedere x un macello di tempo... cosa è successo? ti avevamo provato a contattare

K Reloaded
18-09-2010, 14:35
ooooo ciao k XD

nn ti sei piu fatto vedere x un macello di tempo... cosa è successo? ti avevamo provato a contattare

nulla di particolare, semplicemente (e fortunatamente) mi ero disintossicato dalle varie scimmie :D solo che ora 'devo' sostituire (stavolta forzatamente) l'hardware ... quindi vediamo di tirar fuori qualche numero ...

875K + M3E che ne pensi?

devil_mcry
18-09-2010, 16:21
mmm la m3e è una buona mobo, ma per spendere quei soldi guarderei una EVGA P55 Classified 200

però vedi tu se c'è qualcosa che ti serve particolarmente... oppure anche una p55a ud7 non è male

l'875k invece è una bella bestiola :D sale molto bene, in generale i 4ghz mi sembrano fattibili a tutti cn meno di 1.3v :D

Giovy83
18-09-2010, 16:50
Anche io penso che l'Asus m3e sia una buona mobo,come anche l'875k.Io per dire la verità mi trovo meravigliosamente con la mia mobo,te la consiglio a dirla tutta se dovrei ricomprare una una mobo skt 1156 sarei indeciso tra la mia attuale Asus m3f+Asus U3S6 USB 3.0 o la gigabyte p55a ud7.

Blackfenix
18-09-2010, 19:33
sono riuscito a racimolare un po' di tempo e così sto mettendo sotto l'875k.. sto provando a fare il low test a 3.6ghz.. la differenza più grande che noto rispetto al predecessore 860...e che sotto linx arrivo a max 60° :eek: ho cominciato da poco i 20 cicli.. vediamo se me lo finisce con le memorie a 2000mhz

devil_mcry
18-09-2010, 19:45
se stai overcloccando solo di moltiplicatore, hai l'uncore a default scalda meno per forza

Blackfenix
18-09-2010, 19:47
ho impostazione di 200*18 anche xk ho le memorie a 2000mhz

devil_mcry
18-09-2010, 19:54
vcore?

cmq a me scaldava circa sui 60° alla fine, che sono diventati 70 e rotti a 3850, ma dipende dal dissy cmq mediamente la temp e quella

Blackfenix
18-09-2010, 20:00
vcore sono a 1.21 da bios... (sto riprendendo dai dati dell'860 ;) ..se mi passa i 20 cicli diminuisco il volt e testo)

ho la sensazione che scaldi veramente poco... poco fa a default in idle ero a 16° :eek: (vero che avevo il risparmio energetico attivo...xo non so è una sensazione)

ps: devil ricevi un premio x i 10000 messaggi????? :sofico:

cmq ecco qui..
http://img831.imageshack.us/img831/8858/875k36.th.png (http://img831.imageshack.us/i/875k36.png/)

ora ho diminuito il vcore.. altri 20 cicli in corso..

devil_mcry
18-09-2010, 21:08
HAUSHDUASHDU mica mi ero accorto XD va che numerone tondo tondo XD

cmq sicuramente puoi limare, io penso un bel 1.16-1.17 ci stia tutto

Blackfenix
18-09-2010, 22:37
ho fatto di meglio....sono sceso fino a 1.15V!!! :D soddisfazioni di vita!!!

1.148V | 3612mhz (200*18) | L016B437 | Ybris Black Sun | Maximus III Extreme | Corsair Dominator GT 2000mhz | 58 54 59 52 | Win 7 64 bit | Screen (http://img155.imageshack.us/img155/9536/875k36115v.png) Blackfenix

devil_mcry
18-09-2010, 23:50
ho fatto di meglio....sono sceso fino a 1.15V!!! :D soddisfazioni di vita!!!

1.148V | 3612mhz (200*18) | L016B437 | Ybris Black Sun | Maximus III Extreme | Corsair Dominator GT 2000mhz | 58 54 59 52 | Win 7 64 bit | Screen (http://img155.imageshack.us/img155/9536/875k36115v.png) Blackfenix

aggiunto complimenti :)

che vtt?

Blackfenix
19-09-2010, 09:19
il vtt l'ho impostato a 1.36V x riuscire a tenere le memorie a 2000mhz.. ora xo che ho raggiunto il minimo possibile come vcore, provo a limare anche il vtt.. anche se penso che non riuscirò ad andare sotto 1.30V. a 1.25V mi dava sempre errore..

devil_mcry
19-09-2010, 10:45
eh anche io cn il vtt ho qualche rogna

per 183mhz di bclk non bastano 1.20v, devo darne almeno 1.22v

ma l'assurdo è che per 193mhz non bastano 1.26v, bsod istantanea su prime95 dopo pochi minuti (mezzoretta)

K Reloaded
19-09-2010, 11:41
se stai overcloccando solo di moltiplicatore, hai l'uncore a default scalda meno per forza

clockare di moltiplicatore mi ricorda i bei tempi di quando avevo il burton ... :asd: cmq ordinato il tutto ... speriamo in settimana di aver tutto a casa ... :D

Blackfenix
19-09-2010, 11:43
io non avevo fatto le prove a 3.6ghz con le memorie a 2000 e vtt a 1.36 con l'860... ma le avevo fatte a 4.2 e mi continuava a dare problemi... se oggi ho altrettanto tempo..testo l'875.. kissa che renda meglio! devil dici ke le mie temp sono nella norma?? in tutti gli screen che ho visto si arriva sempre almeno a 70°..

devil_mcry
19-09-2010, 12:29
io non avevo fatto le prove a 3.6ghz con le memorie a 2000 e vtt a 1.36 con l'860... ma le avevo fatte a 4.2 e mi continuava a dare problemi... se oggi ho altrettanto tempo..testo l'875.. kissa che renda meglio! devil dici ke le mie temp sono nella norma?? in tutti gli screen che ho visto si arriva sempre almeno a 70°..

ma se guardi tipo anche gli altri, ci sono molti sui 64°

anche il mio scaldava cosi, non far caso allo screen xke stavo scendendo di vcore e non ho mai chiuso realtemp

io tipo avevo 65° sul core + caldo a 3600 poi dipende dalla tamb e dal dissy

ad ogni modo una leggera flessione tra le cpu ci puo stare di solito tipo sui c2d quelli che scaldavano d+ salivano anche d+, e scaldavano d+ con meno vcore

clockare di moltiplicatore mi ricorda i bei tempi di quando avevo il burton ... :asd: cmq ordinato il tutto ... speriamo in settimana di aver tutto a casa ... :D

XD ben bene alla fine che mobo hai preso?

Errik89
19-09-2010, 12:41
io mi sono fermato ad occare perchè scalda troppo.. magari se mi gira e se il budget lo consente torno al liquido.. :D

Blackfenix
19-09-2010, 12:44
mi auguro che anche se non scalda molto..salga cmq :D eheh

@errik89: come mai avevi tolto il liquido? io ce l'ho e ammetto ke è un po' uno sca**o quando devi rifare la configurazione..xo mi trovo bene..

K Reloaded
19-09-2010, 12:51
XD ben bene alla fine che mobo hai preso?

sono tornato in casa asus ... :p ma ripeto, eVGA ottime mainboards ... :)

devil_mcry
19-09-2010, 13:04
m3 extreme ?

K Reloaded
19-09-2010, 13:06
m3 extreme ?

yes sir! :sofico:

Blackfenix
19-09-2010, 13:10
yes sir! :sofico:

ottima scelta... è una gran mobo!!! ;)

devil_mcry
19-09-2010, 13:12
yes sir! :sofico:

eh eh :D facci sapere cm va e anche 2 foto XD

invece, d'ora in poi per tutti quelli che sfondano i 4ghz RS

http://img828.imageshack.us/img828/2189/corei7stabilitymd.jpg

trovata su un forum, è fighissima XD

K Reloaded
19-09-2010, 13:17
ottima scelta... è una gran mobo!!! ;)
vedo che avremo una config. molto simile ... :) bene potremo confrontarci ... :)
eh eh :D facci sapere cm va e anche 2 foto XD

invece, d'ora in poi per tutti quelli che sfondano i 4ghz RS

http://img828.imageshack.us/img828/2189/corei7stabilitymd.jpg

trovata su un forum, è fighissima XD

:asd:

devil_mcry
19-09-2010, 13:28
cmq ancora non ho inquadrato bene la questione vtt

ad esempio, ok che varia da cpu a cpu e anche da mobo a mobo, non capisco tuttavia quanto è la media

ad esempio sulla mia, essendo su turbo il perfomance enhance vuole più voltaggio immagino ma mi pare cmq strano che con 1.26v becco bsod in prime95 a 192mhz dopo mezz'ora... quindi sicuramente è instabile a 1.28 e 1.30v mi sa

diversamente vedo altri che passano i test cn meno voltaggi, linx si passa più facilmente per assurdo, io ad esempio linx lo passavo ma nn prime95

Blackfenix
19-09-2010, 13:49
devil ma a quanto tieni le memorie?

vedo che avremo una config. molto simile ... :) bene potremo confrontarci ... :)

già..avere un confronto è una cosa mooolto utile... ;)

Errik89
19-09-2010, 13:59
edit doppio :)

Errik89
19-09-2010, 14:01
mi auguro che anche se non scalda molto..salga cmq :D eheh

@errik89: come mai avevi tolto il liquido? io ce l'ho e ammetto ke è un po' uno sca**o quando devi rifare la configurazione..xo mi trovo bene..
perchè l'avevo con la configurazione vecchia su c2d e6420 che più di 3,6ghz non faceva nemmeno con voltaggi mostruosi, poi avevo anche il wb per la GPU che quando l'ho sostituita non era montabile su quella nuova (avevo la HD4850 e sono passato alla HD5770) e mi era partita la pompa perchè si era intasato il wb della CPU così ho dovuto smontare tutto per pulire e ho deciso di venderlo. :D
Ora però con questo i7 potrei pensare di ripassare al liquido, intanto ormai sono "esperto", non butto soldi inutili come la prima volta e prendo pezzi mirati (wb cpu, pompa con vaschetta e radiatore 240 bastano e avanzano ;) )

K Reloaded
19-09-2010, 16:50
già..avere un confronto è una cosa mooolto utile... ;)

certo.

ps. eventualmente mandami il contatto msn (anche devil) :)

devil_mcry
19-09-2010, 17:10
devil ma a quanto tieni le memorie?



già..avere un confronto è una cosa mooolto utile... ;)

attualmente le posso tenere 1830 6 8 6 24 1t ma visto che non vanno di piu di 7 8 7 22 1t le tengo cosi :rolleyes: nn chiedermi perchè

Blackfenix
19-09-2010, 17:19
?? hai le ram che fanno un po' come vogliono ;)

domanda: x salire di frequenza..posso portare il vcore fino a 1.50V in sicurezza??

@k reloaded.. hai pm

devil_mcry
19-09-2010, 17:26
?? hai le ram che fanno un po' come vogliono ;)

no, penso sia la mobo o meglio il bios buggato

oppure non so

sta di fatto che da bios posso settare le ram @ 6 8 6 24 1t, il che è fighissimo in fatto di timing

di contro se vado a misurare la banda, non è differente in nulla da 7 8 7 24 1t, ho provato con due bios diversi ma niente rimane sempre la medesima

non so se è dovuto all'uncore troppo poco spinto per gestire le ram a quella latenza o a un bug, sta di fatto che tutti i tool mi vedono le ram a 6 8 6 24 ma prestazionalmente vanno come 7 8 7 24

Blackfenix
19-09-2010, 17:32
devil ma x settare un po' i timing delle ram...come si procede (x spremerle un po')? nel senso vari un valore alla volta e fai dei test? forse sono ot..se fosse così hai voglia di mandarmi un pm?!

devil_mcry
19-09-2010, 17:49
beh si ovviamente vai un po per volta

io faccio cosi

abbasso prima cl e trp, il trcd è abbastanza infame come timing, è la latenza tra l'indirizzo di riga e di colonna e le ddr3 paiono essere molto sensibilia questo timing

quindi ad esempio se sei

9 9 9 24

primo step 8 9 8 24 ----> memtest e un po di prime95
poi
8 9 8 20 -----> memtest e prime
poi
8 8 8 20 ----> solito

cmq guarda sul web le ram come girano, scopri che ics hai sotto... che ram hai? tipo le mie so già piu o meno cosa possono fare ad esempio reggono i 2066 8 9 8 24 1t e i 1920 7 8 7 24 1t poi 1830 7 8 7 20 e 6 8 6 24 (????)

so che a 2000 vanno tipo 7 10 8 o qualcosa del genere

Blackfenix
19-09-2010, 17:59
perfetto...sei stato chiarissimo!! ;) cmq sotto ho le corsair dominator gt da 2000mhz 8 8 8 24 2T .. volevo spremerle ancora un po'...o magari abbassare la freq ma stirare i timings.. :) tutte prove che dovrò fare..

devil_mcry
19-09-2010, 18:02
perfetto...sei stato chiarissimo!! ;) cmq sotto ho le corsair dominator gt da 2000mhz 8 8 8 24 2T .. volevo spremerle ancora un po'...o magari abbassare la freq ma stirare i timings.. :) tutte prove che dovrò fare..

dovrebbero già essere una ottima base, vedi su xs cosa ci hanno fatto, come linea guida

devil_mcry
19-09-2010, 19:46
assurdo XD

ho provato una cosa

ram 1460 (8x) cl7 e cl6 hanno diff di banda

ma a 1830 no ma lol

da 6 8 6 a 7 8 7 NON CAMBIA NULLA !

Blackfenix
20-09-2010, 00:26
assurdo XD

ho provato una cosa

ram 1460 (8x) cl7 e cl6 hanno diff di banda

ma a 1830 no ma lol

da 6 8 6 a 7 8 7 NON CAMBIA NULLA !

hai delle ram mooolto "particolari" devil :D :tapiro:

devil_mcry
20-09-2010, 00:57
no ma nn sono le ram

è qualcosa dietro di strano :| potrebbe davvero essere il mc

K Reloaded
20-09-2010, 12:36
no ma nn sono le ram

è qualcosa dietro di strano :| potrebbe davvero essere il mc

quindi la mainboard ti limita?

ps. hai msn? eventualmente mandamelo via pm. :D

devil_mcry
20-09-2010, 12:41
no, l'unica reale supposizione è l'uncore che anche abbassando i timing non riesce, all'attuale frequenza, a rispondere in tempo

cmq è strano ...

diciamo che le mie ram sn strane ma l'uncore di ste cpu anche

ad esempio con il tras a 22 linx mi da 42gigaflops, mentre a 24 50 gigaflops

il tras non è che sia prestazionalmente cosi interessante

boh

K Reloaded
28-09-2010, 14:09
segnalo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2254444 :D

maxmix65
28-09-2010, 14:21
:D Sto provando delle nuove rammine quando ho tempo faccio un po' di test per il momento stanno a 2200 mhz cl7 ma volgio portarle a 2000 cl6
http://www.gskill.com/products.php?index=251

K Reloaded
28-09-2010, 14:30
:D Sto provando delle nuove rammine quando ho tempo faccio un po' di test per il momento stanno a 2200 mhz cl7 ma volgio portarle a 2000 cl6
http://www.gskill.com/products.php?index=251

ah pregevoli ... e anche costose ... :D

devil_mcry
28-09-2010, 14:40
ti e arrivata?

K Reloaded
28-09-2010, 14:58
ti e arrivata?

no, appena ordinata ... :)

ps. http://www.gskill.com/products.php?index=257 stavo valutando queste ... che ne pensi/pensate?

maxmix65
28-09-2010, 16:22
no, appena ordinata ... :)

ps. http://www.gskill.com/products.php?index=257 stavo valutando queste ... che ne pensi/pensate?

:D E poi dite che sono care le mie..
Belle ram davvero..adesso sto cercando il settagio ideale per tenerle a cl6 a 2000mhz anche perche il p55 da' il meglio di se alle basse latenze ..
Ora sto' a 2000 cl7 T1
devo capire un po' i sub timing come vanno con ste ram ma ci vuole tempo

devil_mcry
28-09-2010, 20:03
no, appena ordinata ... :)

ps. http://www.gskill.com/products.php?index=257 stavo valutando queste ... che ne pensi/pensate?

sn belle xo considera che gli uncore le ram a frequenza altissima non è che le tirano proprio godendo... riccardo86 ha le 2400 ma con il suo 870 non ce la faceva, gli andavano giu i gigaflops come ridere ci abbiamo messo un bel po a capire che l'uncore era al limite...

io piuttosto punterei a un kit a più bassa frequenza ma con timing più spinti e garantiti... che poi anche quelli magari reggono

ci sono varie 2000 cl6 o 2133 belle spinte... anche geil ha dei bei kit in catalogo solo che sono molto alti come profilo

K Reloaded
29-09-2010, 09:33
:D E poi dite che sono care le mie..
Belle ram davvero..adesso sto cercando il settagio ideale per tenerle a cl6 a 2000mhz anche perche il p55 da' il meglio di se alle basse latenze ..
Ora sto' a 2000 cl7 T1
devo capire un po' i sub timing come vanno con ste ram ma ci vuole tempo

basse latenze dici? ma con le DDR3 nn era la frequenza il parametro più significativo? :)

sn belle xo considera che gli uncore le ram a frequenza altissima non è che le tirano proprio godendo... riccardo86 ha le 2400 ma con il suo 870 non ce la faceva, gli andavano giu i gigaflops come ridere ci abbiamo messo un bel po a capire che l'uncore era al limite...

io piuttosto punterei a un kit a più bassa frequenza ma con timing più spinti e garantiti... che poi anche quelli magari reggono

ci sono varie 2000 cl6 o 2133 belle spinte... anche geil ha dei bei kit in catalogo solo che sono molto alti come profilo

considera che ho in arrivo l'875K, Gianni mi suggeriva che le 2000 potrebbero risultare 'corte' ...

devil_mcry
29-09-2010, 10:26
basse latenze dici? ma con le DDR3 nn era la frequenza il parametro più significativo? :)



considera che ho in arrivo l'875K, Gianni mi suggeriva che le 2000 potrebbero risultare 'corte' ...

mmm guarda io con il mio ho visto come a 1830mhz settarle cl6 o cl7 non cambia nulla prestazionalmente parlando perchè penso sia dovuto all'uncore che è abbastanza al limite

con l'875 se overclocchi di bclk è un discorso se vai di moltiplicatore è un'altro

supponendo che fai con il bclk (senno stiamo pettinando le bambole :D) prendere le ram da 2400-2500mhz è abb inutile anche perchè poi arrivi al punto che devi avere obbligatoriamente un bclk altissimo, e un vtt allucinante per reggere il tutto

per quello che se trovi uno di quei kit nuovi spintissimo come timing da 2000-2133 mhz io ci farei un pensiero, anche perchè se prendi uno di quei kit cl6 da 2ghz sicuramente fanno i 2200 con timing + morbidi... insomma vedi di non spendere d+ per nulla

io ho delle 2000 ma tanto ora cm ora le tengo a 1830mhz 6 8 6 o 7 8 7 (tanto vanno uguale dipende dai giorni, come smanetto XD)

a me personalmente da 2066 8 9 8 a 1830 7 8 7 nn ho avuto diff di banda, cmq l'uncore ha compensato un po

K Reloaded
29-09-2010, 11:39
mmm guarda io con il mio ho visto come a 1830mhz settarle cl6 o cl7 non cambia nulla prestazionalmente parlando perchè penso sia dovuto all'uncore che è abbastanza al limite

con l'875 se overclocchi di bclk è un discorso se vai di moltiplicatore è un'altro

supponendo che fai con il bclk (senno stiamo pettinando le bambole :D) prendere le ram da 2400-2500mhz è abb inutile anche perchè poi arrivi al punto che devi avere obbligatoriamente un bclk altissimo, e un vtt allucinante per reggere il tutto

per quello che se trovi uno di quei kit nuovi spintissimo come timing da 2000-2133 mhz io ci farei un pensiero, anche perchè se prendi uno di quei kit cl6 da 2ghz sicuramente fanno i 2200 con timing + morbidi... insomma vedi di non spendere d+ per nulla

io ho delle 2000 ma tanto ora cm ora le tengo a 1830mhz 6 8 6 o 7 8 7 (tanto vanno uguale dipende dai giorni, come smanetto XD)

a me personalmente da 2066 8 9 8 a 1830 7 8 7 nn ho avuto diff di banda, cmq l'uncore ha compensato un po

:asd: e se vado di moltiplicatore invece? :D

Blackfenix
30-09-2010, 12:27
considera che ho in arrivo l'875K, Gianni mi suggeriva che le 2000 potrebbero risultare 'corte' ...

corte??? e che bisogna prendere?

K Reloaded
30-09-2010, 13:05
corte??? e che bisogna prendere?

mah ... forse qualcosa di più ... anche se Hiwa per il DU mi dice che le 2.0ghz sono + che sufficienti ... anzi ...

devil_mcry
30-09-2010, 13:17
sono forse esagerate anche...

K Reloaded
30-09-2010, 13:26
sono forse esagerate anche...

beh se nn ricordo male alla trident si poteva limare qualcosa easily ... :D

devil_mcry
30-09-2010, 13:33
sisi, ma anche le mie sono 2000 cl9 ma salgono anche d+, e a 2000 tengono anche il cl7 con qualche accorgimento

xo ecco è inutile... 2000 cl8 sono già belle spinte per il memory controller

Blackfenix
30-09-2010, 21:03
sisi, ma anche le mie sono 2000 cl9 ma salgono anche d+, e a 2000 tengono anche il cl7 con qualche accorgimento

xo ecco è inutile... 2000 cl8 sono già belle spinte per il memory controller

allora posso evitare di sostituirle?? :sofico:

devil_mcry
30-09-2010, 23:13
sono inutili, le tue poi figurati se nn limano sui timing o salgono bene di un po

Blackfenix
01-10-2010, 12:23
sono inutili, le tue poi figurati se nn limano sui timing o salgono bene di un po

ho più timore a spingere le ram che far salire il procio.. non chiedermi xk.. :( vediamo se riesco a farle stare a cl7 ma non penso di andare oltre!!

gabrybody
01-10-2010, 14:46
Domanda da profano....è possibile overclokkare un packard bell i7 860 serie extreme?:confused: o i computer preassemblati non si possono toccare....
grazie:)

K Reloaded
01-10-2010, 14:47
Domanda da profano....è possibile overclokkare un packard bell i7 860 serie extreme?:confused: o i computer preassemblati non si possono toccare....
grazie:)

chiaramente dipende dalla mainboard e dal sistema di dissipazione ... ;)

ps. 25K

gabrybody
01-10-2010, 14:53
chiaramente dipende dalla mainboard e dal sistema di dissipazione ... ;)

ps. 25K

Generale
marca Packard Bell
modello iXtreme I9610IT PT.U3602.012
Tipo Personal computer
Formato del prodotto Tower
Processore
Tipo Intel Core i7 860 / 2.8 GHz
Tecnologia Multi-Core Quad-Core
Calcolo a 64 bit Sì
Qtà installata 1
Qtà max supportata 1
Aggiornabilità Aggiornabile
Caratteristiche principali del processore Intel Extended Memory 64 Technology, Intel Execute Disable Bit, Enhanced Intel SpeedStep Technology, Intel Virtualization Technology
Memoria cache
Tipo L2
Dim. installata 8 MB
Cache per processore 8 MB
Scheda madre
Socket processore LGA1156 Socket
Tipo chipset Intel P55 Express
RAM
Memoria installata 8 GB / 8 GB (max)
Tecnologia DDR3 SDRAM
Fattore di forma DIMM a 240 pin
Caratteristiche Architettura memoria a doppio canale


si può capire da questi dati?
grazie!:)

Ragoz
03-10-2010, 09:01
Restando a ARIA e raggiungendo una frequenza tenibile in DAILY, ci sono vantaggi nel passare da un 870 a un 875k? O non lo consigliate?

K Reloaded
03-10-2010, 12:00
si può capire da questi dati?
grazie!:)

si ma che mainboard hai? che dissipatore hai?

Restando a ARIA e raggiungendo una frequenza tenibile in DAILY, ci sono vantaggi nel passare da un 870 a un 875k? O non lo consigliate?

francamente non merita passare manco da un 860 ad un 875K ... :O

devil_mcry
03-10-2010, 12:09
Restando a ARIA e raggiungendo una frequenza tenibile in DAILY, ci sono vantaggi nel passare da un 870 a un 875k? O non lo consigliate?

almeno che non hai una cpu particolarmente sfigata sfigata non ha senso

la cosa buona degli 875k è che salgono abb bene come voltaggi ma dipende dalla tua cpu

Blackfenix
03-10-2010, 12:25
francamente non merita passare manco da un 860 ad un 875K ... :O

beh forse non serve, ma è un bello sfizio!!!! :D :D

K Reloaded
03-10-2010, 12:31
beh forse non serve, ma è un bello sfizio!!!! :D :D

beh per gli enthusiasts ovviamente non c'è manco da discutere ... :p

Ragoz
03-10-2010, 13:01
Quindi teoricamente un 875k rispetto a un 870 potrebbe alla stessa frequenza (= bclk e = multi) esser meno assetato di Volt?
I processori 875k sono in qualche modo "selezionati" o sono dei semplici 870 con moltiplicatore sbloccato?

K Reloaded
03-10-2010, 13:10
Quindi teoricamente un 875k rispetto a un 870 potrebbe alla stessa frequenza (= bclk e = multi) esser meno assetato di Volt?
I processori 875k sono in qualche modo "selezionati" o sono dei semplici 870 con moltiplicatore sbloccato?

semplici 870 ... :)

devil_mcry
03-10-2010, 13:37
semplici 870 ... :)

in quanto a voltaggi, vanno un pelo meglio, probabilmente li prendono da una parte piu buona del wafer

K Reloaded
03-10-2010, 13:44
in quanto a voltaggi, vanno un pelo meglio, probabilmente li prendono da una parte piu buona del wafer

vabbè d'accordo, ma il gioco non vale la candela se hai già un 870 in casa ... e manco se hai un 860 o uno Xeon ... :p

devil_mcry
03-10-2010, 13:50
vabbè d'accordo, ma il gioco non vale la candela se hai già un 870 in casa ... e manco se hai un 860 o uno Xeon ... :p

ovvio

poi vabbe se uno ha il procio davvero sfigato ok e un discorso. ma tipo certi i7 860 salgono a bestia XD tipo il mio 3.85ghz li fa con 1.248v che nn è molto

Giovy83
03-10-2010, 18:38
Anche il mio 860 richiede dei voltaggi bassi a 3,8 Ghz :D
Per uno che ha un 860 o ancora meglio un 870 fortunato non ha senso prendere 875k.Per chi è alla ricerca di overclock abbastanza spinto...........

K Reloaded
08-10-2010, 19:40
allora ragazzi sto piano piano riprendendo confidenza con il BIOS ... ho un dubbio relativamente al QPI Frequency ... nella mia mobo @ defaul ho questi tre settaggi:

Auto
5350mhz
6014mhz


chiaro che l'auto non lo considero ... :asd: ma gli altri due? qualcuno è in grado di spiegarmi la logica? in prima pagina trovo dei moltiplicatori invece che frequenze ... :)

Giovy83
08-10-2010, 22:04
Queste frequenze sono date dai moltiplicatori che trovi in prima pagina,in alcune mobo si impostano tramite moltiplicatori in altre tramite la frequenza.Come puoi leggere in prima pagina salgono in proporzione al bus.Io li ho provati tutti e tre,nessuna differenza prestazionale infatti l'ho messo al valore minore.Il valore auto imposta il valore massimo tra i due disponibili nel tuo caso dovrebbe impostare 6014mhz.Se fai delle prove e noti differenze tra i due valori fammi sapere :D

devil_mcry
09-10-2010, 00:11
è la freq. del qpi interno alla cpu, link che collega il controller pci-e alla cpu, il moltiplicatore minore va benissimo in quanto quando sarai in oc, sarà cmq decisamente + alto del valore di default

sulle nostre cpu nn ha nessun impatto prestazionale

K Reloaded
09-10-2010, 11:39
Queste frequenze sono date dai moltiplicatori che trovi in prima pagina,in alcune mobo si impostano tramite moltiplicatori in altre tramite la frequenza.Come puoi leggere in prima pagina salgono in proporzione al bus.Io li ho provati tutti e tre,nessuna differenza prestazionale infatti l'ho messo al valore minore.Il valore auto imposta il valore massimo tra i due disponibili nel tuo caso dovrebbe impostare 6014mhz.Se fai delle prove e noti differenze tra i due valori fammi sapere :D

è la freq. del qpi interno alla cpu, link che collega il controller pci-e alla cpu, il moltiplicatore minore va benissimo in quanto quando sarai in oc, sarà cmq decisamente + alto del valore di default

sulle nostre cpu nn ha nessun impatto prestazionale

si ma ho idea che questo paramentro limiti il max BCLK ... cioè io butto giù il moltiplicatore, alzo vCC, vPLL, vPCH etc. ma oltre 220 BCLK non booto ... e sta cosa mi sta iniziando a far girare le ... :D

devil_mcry
09-10-2010, 12:16
si ma ho idea che questo paramentro limiti il max BCLK ... cioè io butto giù il moltiplicatore, alzo vCC, vPLL, vPCH etc. ma oltre 220 BCLK non booto ... e sta cosa mi sta iniziando a far girare le ... :D

no, non particolarmente, nn è quello che limita, infatti se fosse quello noteresti una diff tra i due moltiplicatori...

cmq nota che 220 di bclk per un lynnfield nn sono pochi, ad ogni modo potrebbe essere un problema di bios...

K Reloaded
09-10-2010, 12:18
no, non particolarmente, nn è quello che limita, infatti se fosse quello noteresti una diff tra i due moltiplicatori...

cmq nota che 220 di bclk per un lynnfield nn sono pochi, ad ogni modo potrebbe essere un problema di bios...

in che senso? cmq sia il vTT ora come si chiama? vIMC? e il vIOH che è?

devil_mcry
09-10-2010, 12:23
in che senso? cmq sia il vTT ora come si chiama? vIMC? e il vIOH che è?

magari i primi bios hanno qualche problema e tendono a non bootare, ad ogni modo googlando velocemente ho visto che un'altro sistema con 875k e la tua mobo oltre 225 non va... magari è normale

su xs ho letto di uno che ha il max bclk a 213 e il max stabile a 200 sul suo 875k

mentre l'ioh voltage io sapevo fosse tipo il voltaggio dell'x58... sulle p55 nn sapevo ci fosse tipo la mia nn lo ha :| nn so cosa sia onestamente, nn l'avevo mai sentito

K Reloaded
09-10-2010, 12:53
magari i primi bios hanno qualche problema e tendono a non bootare, ad ogni modo googlando velocemente ho visto che un'altro sistema con 875k e la tua mobo oltre 225 non va... magari è normale

su xs ho letto di uno che ha il max bclk a 213 e il max stabile a 200 sul suo 875k

mentre l'ioh voltage io sapevo fosse tipo il voltaggio dell'x58... sulle p55 nn sapevo ci fosse tipo la mia nn lo ha :| nn so cosa sia onestamente, nn l'avevo mai sentito

quindi tu dici che è la CPU a limitarmi? mah ... ho provato a dar corrente da tutte le parti e nn boota ... usando TurboV su Win sono riuscito a prendere 222 BCLK ... ma a 223 devo far CMOS altrimenti mi freeza anche il BIOS ...

cmq il vTT ora è il vIMC?

Blackfenix
09-10-2010, 12:59
quindi tu dici che è la CPU a limitarmi? mah ... ho provato a dar corrente da tutte le parti e nn boota ... usando TurboV su Win sono riuscito a prendere 222 BCLK ... ma a 223 devo far CMOS altrimenti mi freeza anche il BIOS ...

cmq il vTT ora è il vIMC?

yes sir..

K Reloaded
09-10-2010, 13:22
yes sir..

OK almeno una la ho capita ... :D

devil_mcry
09-10-2010, 13:50
si scusa nn avevo letto bene mi era sfuggita quella parte di domanda XD

cmq penso che buona parte delle colpe le abbia il bios, ad ogni modo ste cpu + di tanto nn salgono :D

scusa cn il vecchio dove arrivavi?

Blackfenix
09-10-2010, 13:51
si scusa nn avevo letto bene mi era sfuggita quella parte di domanda XD

cmq penso che buona parte delle colpe le abbia il bios, ad ogni modo ste cpu + di tanto nn salgono :D

scusa cn il vecchio dove arrivavi?

come mai dici questo??

K Reloaded
09-10-2010, 13:54
si scusa nn avevo letto bene mi era sfuggita quella parte di domanda XD

cmq penso che buona parte delle colpe le abbia il bios, ad ogni modo ste cpu + di tanto nn salgono :D

scusa cn il vecchio dove arrivavi?

nn ho provato con il vecchio ... ho flashato e gli ho dato di volts direttamente sul nuovo ... ma come mi hanno detto bisogna dargli di vIMC e basta per il BCLK (poi ci sono un altro paio di settaggi che aiutano) ... solo che oltre 222 nn vado ...

devil_mcry
09-10-2010, 14:19
si esatto

cmq dico quello xke cmq la tua mobo è mi pare di ricordare che il bios era un po acerbo secondo una review


While the Maximus III Extreme matched the MSI P55-GD80 when it came to memory overclock, it couldn't quite compete with the Gigabyte P55-UD6 (DDR3-2184) or the ASUS Maximus III Formula (DDR3-2200). Nevertheless, DDR3-2167 9-9-9-24-72-1T with 1.65Vdimm and our self-imposed 1.35V VTT/IMC voltage limit is not too shabby. Once again, we are dealing with a fairly early BIOS, so we expect the memory overclocking capabilities to improve with a future version, at least up the MIIIF's level.

si parlava di ram li, anche perchè in quella review in quanto bclk max aveva fatto una bella figura, cmq nn ti fasciare la testa a me sembri molto allineato

ho pensato quello xke hai detto che con il turboV riuscivi a strappare qualche mhz, ma se li hai presi anche a mano...

K Reloaded
09-10-2010, 14:29
si esatto

cmq dico quello xke cmq la tua mobo è mi pare di ricordare che il bios era un po acerbo secondo una review



si parlava di ram li, anche perchè in quella review in quanto bclk max aveva fatto una bella figura, cmq nn ti fasciare la testa a me sembri molto allineato

ho pensato quello xke hai detto che con il turboV riuscivi a strappare qualche mhz, ma se li hai presi anche a mano...

di che review stai parlando? ne ho messe alcune nel thread ufficiale ... :)

in ogni caso, chiaro che è ancora acerba ... solo che mi par strano che si pianti a 220 ...

devil_mcry
09-10-2010, 14:41
quella di hardwarecanucks

cmq nn capisco di cosa ti stupisci, ad aria +o- il limite è quello

se vedi in prima pagina, anche l'875 di maxim fa 225, l'altro 220... nn vanno d+

occhio a non confrontare queste cpu con gli i5 ad esempio che sono sempre lynnfield ma l'uncore + basso di moltiplicatore li fa salire d+

K Reloaded
09-10-2010, 15:04
quella di hardwarecanucks

cmq nn capisco di cosa ti stupisci, ad aria +o- il limite è quello

se vedi in prima pagina, anche l'875 di maxim fa 225, l'altro 220... nn vanno d+

occhio a non confrontare queste cpu con gli i5 ad esempio che sono sempre lynnfield ma l'uncore + basso di moltiplicatore li fa salire d+

OK allora come non detto ... :D sono nella media ... :)

AnonimoVeneziano
09-10-2010, 17:43
1.264 |3900 (195x20) | --- | Noctua U12P SE2 | GA-P55A-UD4 | Ripjaws 2000 cl9 @ 1950 cl7 | 87° | Windows 7 64 bit | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101009184009_3900stab.jpg)AnonimoVeneziano


3900 Mhz HT ON.

Con l'inverno che si appropinqua riesco a tirare un po' di più :p

devil_mcry
09-10-2010, 17:45
1.264 |3900 (195x20) | --- | Noctua U12P SE2 | GA-P55A-UD4 | Ripjaws 2000 cl9 @ 1950 cl7 | 87° | Windows 7 64 bit | Screen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101009184009_3900stab.jpg)AnonimoVeneziano


3900 Mhz HT ON.

Con l'inverno che si appropinqua riesco a tirare un po' di più :p

bella cpu, bel clock con un bel vcore... chissa se anche la mia riesce a far tanto... vtt? ma tu le ram le tieni in normal o turbo?

ps hai toppato la stringa XD quella è per i 3600 lowest vcore :D

AnonimoVeneziano
09-10-2010, 18:00
bella cpu, bel clock con un bel vcore... chissa se anche la mia riesce a far tanto... vtt? ma tu le ram le tieni in normal o turbo?

ps hai toppato la stringa XD quella è per i 3600 lowest vcore :D

:doh:

La rifaccio mo :D

VTT l'ho tenuto sul sicuro perchè non avevo voglia di sbattermi, ossia 1.29 V :Prrr: , però probabilmente tiene i 1.25V-1.27V. Con 8 GB di ram devo tenerlo abbastanza alto.

Le ram stanno su EXTREME , perchè sono tamarro e non le voglio tenere a meno :Prrr:

AnonimoVeneziano
09-10-2010, 18:04
3900/20x/---/---/1.264v(vCORE)/GA-P55A-UD4/Ripjaws 2000 cl9@ 1950 cl7/ Windows 7 64 bit/Noctua U12P-SE2/ AnonimoVenezianoScreen (http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/20101009184009_3900stab.jpg)

Corretto :p

devil_mcry
09-10-2010, 18:33
che culo, io avevo provato 193mhz con tipo 1.28v ma nn reggeva :\ linx ok ma prime95 mi dava casini dopo mezz'ora

e ho le ram su turbo e solo 4gb... timing cm i tuoi 1t... uff

K Reloaded
10-10-2010, 12:23
Le ram stanno su EXTREME , perchè sono tamarro e non le voglio tenere a meno :Prrr:

:sofico: meriti rispetto.

devil_mcry
16-10-2010, 14:34
sa ma allora? due screen XD?

theredbaronet
17-10-2010, 08:29
Ho appena tirato il collo alla mia cpu portandola a 3600Mhz, mi dite se ho seguito bene la guida e le impostazioni sono corrette....
Questa è la mia configurazione

CPU Intel I7 870
8GB DDR3 1600Mhz G.Skill F3-17600CL7D-4GBPIS
MB Gigabyte P55A-UD4
SSD 60GB Corsair F60
CM HAF 932
Ecc....

Ecco i settaggi

Turbo - Disabled
C1E - Disabled
CX States - Disabled
EIST - Disabled

QPI - 32X
PCI-E - 101
CPU Ratio - 22x
Base Clock - 164
Memory - 1640 Mhz (6-7-8-23-2T a 1.5v)
CPU Voltage - 1,1125v
CPU Vtt - 1,19v
Memory Voltage - 1,5
PCH - 1,05V
PLL - 1,80

Sistema stabile son prime95 e temperature a 30° in idle e max 56° in full

Mi dite se i valori sono settati bene o devo modificare qualcosa?
Inoltre è meglio cercare di abbassare di più il voltaggio cpu o vtt?

Blackfenix
17-10-2010, 10:30
Turbo - Disabled
C1E - Disabled
CX States - Disabled
EIST - Disabled

QPI - 32X
PCI-E - 101
CPU Ratio - 22x
Base Clock - 164
Memory - 1640 Mhz (6-7-8-23-2T a 1.5v)
CPU Voltage - 1,1125v
CPU Vtt - 1,19v
Memory Voltage - 1,5
PCH - 1,05V
PLL - 1,80

Sistema stabile son prime95 e temperature a 30° in idle e max 56° in full

Mi dite se i valori sono settati bene o devo modificare qualcosa?
Inoltre è meglio cercare di abbassare di più il voltaggio cpu o vtt?

i settaggi sono corretti...poi se sei arrivato a 3.6ghz con 1.11V beh hai un gran gioiellino di cpu..;) prova ad abbassare ancora e vedi a quanto arrivi..
----------
nel mentre ho pure io una domanda... secondo voi com'è possibile che a 3.6ghx riesco a tenere 1.15 di vcore..mentre ora che sto facendo i test a 4ghz non mi riesce a finire nemmeno i 10 loops iniziali di linx a 1.32V :confused:

ecco la config.
CPU Ratio - 20x
Base Clock - 200
Memory - 2000 Mhz (8-8-8-24-1T a 1.65v)
CPU Voltage - 1,3152v
CPU Vtt - 1,36v
PCH - 1,05V
PLL - 1,80[/B]

devil_mcry
17-10-2010, 11:26
i settaggi sono corretti...poi se sei arrivato a 3.6ghz con 1.11V beh hai un gran gioiellino di cpu..;) prova ad abbassare ancora e vedi a quanto arrivi..
----------
nel mentre ho pure io una domanda... secondo voi com'è possibile che a 3.6ghx riesco a tenere 1.15 di vcore..mentre ora che sto facendo i test a 4ghz non mi riesce a finire nemmeno i 10 loops iniziali di linx a 1.32V :confused:

ecco la config.
CPU Ratio - 20x
Base Clock - 200
Memory - 2000 Mhz (8-8-8-24-1T a 1.65v)
CPU Voltage - 1,3152v
CPU Vtt - 1,36v
PCH - 1,05V
PLL - 1,80[/B]

si quoto, i setting sono giusti la cpu è davvero molto buona, complimenti


black per te invece... ovviamente non è detto che salgono linearmente ste cpu, dovresti provare a vedere a valori intermedi, cmq non è detto che il problema di linx sia realmente il vcore

prova ad usare un moltiplicatore + alto e vedere come reagisce

Blackfenix
17-10-2010, 11:30
si quoto, i setting sono giusti la cpu è davvero molto buona, complimenti


black per te invece... ovviamente non è detto che salgono linearmente ste cpu, dovresti provare a vedere a valori intermedi, cmq non è detto che il problema di linx sia realmente il vcore

prova ad usare un moltiplicatore + alto e vedere come reagisce

ho provato ad alzare ancora di un po' il vcore.. messo i timing a 8.8.8.24.2T ora ho selezionato tutta la memoria e sto facendo i 20 loops.. vediamo se me li finisce.. a 3.8ghz viaggiavo con vcore di 1.25 da bios..

edit: si è stoppato al 7 loop.. uff..

riprovo con bclk 191, molti 21x e ram a 1910 8.8.8.24.2T

devil_mcry
17-10-2010, 11:54
si prova cosi, potrebbe anche essere che la tua cpu a 200 nn è cmq stabile...

mi e sembrato di vedere che i 875k wallano un pelo + bassi di bclk, se cosi fosse a 200 nn ci vai manco a piangere

K Reloaded
17-10-2010, 11:55
sa ma allora? due screen XD?

guarda ho toccato 4000 HT @ 1.35 vCC senza alcuna ottimizzazione e ha retto 30mins di prime95 ... :oink: al momento sono preso da altre cose ... ma in settimana dovrei completare il tutto ... :)

Blackfenix
17-10-2010, 12:04
si prova cosi, potrebbe anche essere che la tua cpu a 200 nn è cmq stabile...

mi e sembrato di vedere che i 875k wallano un pelo + bassi di bclk, se cosi fosse a 200 nn ci vai manco a piangere

eppure ho sempre occato con bclk 200..:confused: cmq provato 191*21= nada 182*22=bsod :mad: tutti a 1.32vcc

guarda ho toccato 4000 HT @ 1.35 vCC senza alcuna ottimizzazione e ha retto 30mins di prime95 ... :oink: al momento sono preso da altre cose ... ma in settimana dovrei completare il tutto ... :)

sto facendo la prova pure io adesso.. sono testardo.. 200*20 1.35 vcc

K Reloaded
17-10-2010, 12:13
si prova cosi, potrebbe anche essere che la tua cpu a 200 nn è cmq stabile...

mi e sembrato di vedere che i 875k wallano un pelo + bassi di bclk, se cosi fosse a 200 nn ci vai manco a piangere

beh anche fosse così c'è sempre il moltiplicatore ... :D in ogni caso io 222 li ho presi ... :)

K Reloaded
17-10-2010, 12:14
sto facendo la prova pure io adesso.. sono testardo.. 200*20 1.35 vcc

eventualmente dagli di vIMC ... ;)

Blackfenix
17-10-2010, 12:16
beh anche fosse così c'è sempre il moltiplicatore ... :D in ogni caso io 222 li ho presi ... :)

oggi che sono in ballo faccio qualche prova pure io.. hai voglia e se te le ricordi, di dirmi le impostazioni..sai giusto x avere una linea guida..poi anche xk abbiamo gli stessi componenti così facciamo qualche confronto..

eventualmente dagli di vIMC ... ;)

sono già a 1.36 sfondo l'1.40???

devil_mcry
17-10-2010, 12:32
prova un'altro bios... cmq evidentemente il problema nn è il bclk

K Reloaded
17-10-2010, 12:35
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=260829

in ogni caso: io ho proprio fatto un test 'a casaccio', in quanto mi serviva per recensire un dissipatore ... ma da quello che mi ricordo bootavo easily @ 4000 anche con 1.30 vCC ... ma anche a 220 bootavo ... da questo punto di vista devo ammettere che la mainboard non mi ha deluso ... anzi ... :)

Blackfenix
17-10-2010, 12:41
anche a 1.35V... nisba... non ne vuole sapere.. a sto giro mi si è fermato all'11esimo loops.. che due ciuffole!!!!!

devil_mcry
17-10-2010, 12:41
si avevo visto quel post, tempo fa avevo anche aggiornato il datasheet in prima ma poi con gianni abbiamo deciso di lasciare il vecchio

mi faceva strano il vdimm a 1.80v

K Reloaded
17-10-2010, 12:45
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=260881

cmq Ivan la guida in prima pagina andrebbe un pò rivista secondo me ... (e corretta) :)

devil_mcry
17-10-2010, 12:49
ma per il datasheet? nn so, l'avevo cambiato all'inizio ma poi vedi che se tu setti le ram a 1.8v e nn alzi il vtt la rompi la cpu... basta vedere il thread su xs con cui avevano diciamo registrato i vtt safety rispetto al vdimm...

cmq volendo si può cambiare xo boh sn sempre rimasto perplesso

K Reloaded
17-10-2010, 13:00
ma per il datasheet? nn so, l'avevo cambiato all'inizio ma poi vedi che se tu setti le ram a 1.8v e nn alzi il vtt la rompi la cpu... basta vedere il thread su xs con cui avevano diciamo registrato i vtt safety rispetto al vdimm...

cmq volendo si può cambiare xo boh sn sempre rimasto perplesso

no beh oddio ... le RAM nn sono da mettere @ 1.8v ... la specifica è 1.65v quindi se vai oltre sai anche tu cosa rischi ... a meno che nn stai facendo dei bench specifici ...

cmq ci sono delle ripetizioni nella guida ... :)

ps. che thread dici su XS?

devil_mcry
17-10-2010, 13:17
si ho visto che c'era una ripetizione, l'ho corretta su xtreme hw ma nn qui dopo fixo XD

cmq se guardi il datasheet vedi che il vdimm lo riporta max 1.80v

se metti le ram a 1.80v con il vtt a default... ciau cpu x quello è strano

mi riferivo al tuo post su xs

cmq fixato grazie pensavo di averla cancellata anche qui quella ripetizione... xke l'ho scritta in 2 tempi

K Reloaded
17-10-2010, 13:31
si ho visto che c'era una ripetizione, l'ho corretta su xtreme hw ma nn qui dopo fixo XD

cmq se guardi il datasheet vedi che il vdimm lo riporta max 1.80v

se metti le ram a 1.80v con il vtt a default... ciau cpu x quello è strano

mi riferivo al tuo post su xs

cmq fixato grazie pensavo di averla cancellata anche qui quella ripetizione... xke l'ho scritta in 2 tempi

OK allora qual'è la correlazione tra vDIMM e vIMC?

Blackfenix
17-10-2010, 13:34
ragazzi..non sarà il record x il voltaggio, ma almeno me l'ha finito!!

http://img813.imageshack.us/img813/7539/40ghz136v.th.png (http://img813.imageshack.us/i/40ghz136v.png/)


4000 Mhz / 20 / L016B437 / 1.36V / Maximus III Extreme / Dominator GT 2000Mhz Cl8 / Win7 64 bit / Ybris Black Sun / Blackfenix Screen (http://img813.imageshack.us/i/40ghz136v.png/)


http://img828.imageshack.us/img828/2189/corei7stabilitymd.jpg

K Reloaded
17-10-2010, 13:39
ragazzi..non sarà il record x il voltaggio, ma almeno me l'ha finito!!

http://img813.imageshack.us/img813/7539/40ghz136v.th.png (http://img813.imageshack.us/i/40ghz136v.png/)

ma hai un 870? altrimenti aggiorna realtemp ... :p

che voltaggi gli hai dato?

Blackfenix
17-10-2010, 13:42
ma hai un 870? altrimenti aggiorna realtemp ... :p

che voltaggi gli hai dato?

no..ho l'875k :D cmq a 1.35v mi si è fermato all'11esimo loops... così ho aumentato di un pelo...e.. finito.. :)

hai ragione..è uscita la versione nuova!! thx

devil_mcry
17-10-2010, 13:48
prova prime95

K Reloaded
17-10-2010, 13:49
no..ho l'875k :D cmq a 1.35v mi si è fermato all'11esimo loops... così ho aumentato di un pelo...e.. finito.. :)

hai ragione..è uscita la versione nuova!! thx

si ma io intendevo gli altri voltaggi ... ;)

Blackfenix
17-10-2010, 13:53
si ma io intendevo gli altri voltaggi ... ;)

ahh..:doh: sorry!!

CPU Ratio - 20x
Base Clock - 200
Memory - 2000 Mhz (8-8-8-24-2T a 1.65v)
CPU Voltage - 1,353v (da bios)
CPU Vtt - 1,36v
PCH - 1,05V
PLL - 1,80

gianni1879
17-10-2010, 14:25
arrivato altro i875k, va un pò meno del ES che avevo prima, ma deve ancora migliorare, ossia cpu nuova e si deve rodare un pò, devo montare il WB nuovo e la pasta termica quella buona mi era finita :D

impostato 133x30 con 1.26v da bios, full mi pare 1.27v, HT on, stabile con linx

Ste cpu vanno +- tutte uguali, con variazioni minime in effetti.

devil_mcry
17-10-2010, 14:58
si lo penso anche io per gli 875k

gli i7 860 invece hanno abb diff tra di loro

K Reloaded
17-10-2010, 16:51
arrivato altro i875k, va un pò meno del ES che avevo prima, ma deve ancora migliorare, ossia cpu nuova e si deve rodare un pò, devo montare il WB nuovo e la pasta termica quella buona mi era finita :D

impostato 133x30 con 1.26v da bios, full mi pare 1.27v, HT on, stabile con linx

Ste cpu vanno +- tutte uguali, con variazioni minime in effetti.

ma è una cpu in test o è la tua? :p

gianni1879
17-10-2010, 19:49
ma è una cpu in test o è la tua? :p

la mia ovviamente :)
gli ES da tempo se li sono presi

devil_mcry
18-10-2010, 18:31
cosi x curiosità ho messo 22x voglio vedere quanto vuole per far stabili i 4ghz il mio procietto :D

K Reloaded
18-10-2010, 18:36
cosi x curiosità ho messo 22x voglio vedere quanto vuole per far stabili i 4ghz il mio procietto :D

:asd: e poi nn avevi tempo ... :D

ps. sono appena arrivate le GSKILL PI CL.6 2.0Ghz ... spero di potermi divertire sta settimana ... (domani arrivano Crucial e Obsidian)

devil_mcry
18-10-2010, 18:44
:asd: e poi nn avevi tempo ... :D

ps. sono appena arrivate le GSKILL PI CL.6 2.0Ghz ... spero di potermi divertire sta settimana ... (domani arrivano Crucial e Obsidian)

ah ma lui gira mentre io mangio che ti credi lol

cmq nn fa tanta strada mi sa XD vuole trp vcore credo, o forse sto spingendo trp sulle ram

devil_mcry
18-10-2010, 19:06
ragazzi..non sarà il record x il voltaggio, ma almeno me l'ha finito!!

http://img813.imageshack.us/img813/7539/40ghz136v.th.png (http://img813.imageshack.us/i/40ghz136v.png/)


4000 Mhz / 20 / L016B437 / 1.36V / Maximus III Extreme / Dominator GT 2000Mhz Cl8 / Win7 64 bit / Ybris Black Sun / Blackfenix Screen (http://img813.imageshack.us/i/40ghz136v.png/)

il mio i7 si comporta come il tuo mi sa

a 4011mhz e 1.312v nn e in grado di passare 5 loop, inoltre le temp salgono troppo per ora lascio perdere

torno alla ribalta d'inverno

però potrebbero essere le ram che a 1910mhz 7 8 7 non ce la fanno

K Reloaded
18-10-2010, 19:08
ah ma lui gira mentre io mangio che ti credi lol

cmq nn fa tanta strada mi sa XD vuole trp vcore credo, o forse sto spingendo trp sulle ram

beh rilassale allora ... che problema c'è? :fagiano:

devil_mcry
18-10-2010, 19:11
nn sono sicuro siano loro, ad ogni modo adesso le temp salgono trp ho la pasta forse secca

devo cambiare la pasta e soffiare il dissy

ma temo ci vogliano 1.32-1.34 volt lol :D

peccato perchè fino a 3850 si è comportato bene :D

K Reloaded
18-10-2010, 19:13
nn sono sicuro siano loro, ad ogni modo adesso le temp salgono trp ho la pasta forse secca

devo cambiare la pasta e soffiare il dissy

ma temo ci vogliano 1.32-1.34 volt lol :D

peccato perchè fino a 3850 si è comportato bene :D

con HT enabled o hai il liquido o non vai lontano purtroppo ... :Prrr:

devil_mcry
18-10-2010, 19:16
con HT enabled o hai il liquido o non vai lontano purtroppo ... :Prrr:

ma sto sui 84°

sn tanti ma nemmeno troppo, considerando che nn sono nemmeno in config dual fan sul dissy

cmq scalda

K Reloaded
18-10-2010, 19:35
ma sto sui 84°

sn tanti ma nemmeno troppo, considerando che nn sono nemmeno in config dual fan sul dissy

cmq scalda

sotto LINX? che dissi hai? guarda io avevo 81° sotto prime @ 4000mhz con il Super Mega con una ventola da 1400rmp (silenziosissima ma inadatta per questi clock) :)

Blackfenix
18-10-2010, 19:44
nn sono sicuro siano loro, ad ogni modo adesso le temp salgono trp ho la pasta forse secca

devo cambiare la pasta e soffiare il dissy

ma temo ci vogliano 1.32-1.34 volt lol :D

peccato perchè fino a 3850 si è comportato bene :D

mah guarda che pure il mio procio ha tenuto i 3.8 con 1.25vcore... (leggo che il tuo ha fatto 1.248) quindi siamo li... ormai levato lo sfizio..vedi fino a quanto devi arrivare x passare il test..

con HT enabled o hai il liquido o non vai lontano purtroppo ... :Prrr:

non vai lontano, ma ci arrivi.. appena preso tutto il pc montavo un noctua..ho portato tranquillamente il processore a 4 ghz con ht e ci facevo girare prime.. non andavo oltre 72/74 gradi! :D

devil_mcry
18-10-2010, 20:02
sotto LINX? che dissi hai? guarda io avevo 81° sotto prime @ 4000mhz con il Super Mega con una ventola da 1400rmp (silenziosissima ma inadatta per questi clock) :)

megahalems con una magma, ma la pasta è messa male xke all'ultimo smontaggio avevo preso 2 gradi

mah guarda che pure il mio procio ha tenuto i 3.8 con 1.25vcore... (leggo che il tuo ha fatto 1.248) quindi siamo li... ormai levato lo sfizio..vedi fino a quanto devi arrivare x passare il test..



non vai lontano, ma ci arrivi.. appena preso tutto il pc montavo un noctua..ho portato tranquillamente il processore a 4 ghz con ht e ci facevo girare prime.. non andavo oltre 72/74 gradi! :D

il mio fa i 3850 a 1.248v in full (in idle sta a 2.232) cmq si siamo li piu o meno

K Reloaded
18-10-2010, 20:09
cioè? come messa male? :confused:

cmq sia, sul box delle mie nuove RAM c'è scritto che sono specificatamente costruite per essere compatibili con gli 860/870 ... :sofico:

devil_mcry
18-10-2010, 21:17
ne ho messa troppa, cosi le temp erano + alte di 2° risp prima

cmq a case aperto regge un pelino meglio, se mettessi un'altra ventola sarei a posto come temp... la ho pure ma è montata da un'altra parte -.-

cmq sn tornato alla carica con 1.328v sto provando, ho messo le ram anche 8 8 8 in teoria dovrebbero essere a posto visto che girano a solo 1910mhz

anche se credo che erano a posto ugualmente anche prima

devil_mcry
18-10-2010, 21:51
gg

http://img714.imageshack.us/img714/5694/4ghzp.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/4ghzp.jpg/)

1.328v in full load, ram 8 8 8 24 1t

ora avendo toccato le due cose insieme nn so se era causato dai timing o dal vcore, sta di fatto che li ha passati bene

nn è delle + fortunate, ma il mio i7 860 si difende + che bene :D

4011Mhz / 21x / l937b821 / Wafer / 1.328v / Gigabyte P55A Ud6 / Gskill 2000 cl9 @ 1910 cl8 / w7 / Aria Megahalems + Magma / Devil_Mcry Screen (http://img714.imageshack.us/f/4ghzp.jpg/)

ora posso finalmente mettermi in firma l'immaginina strafiga XD

http://img828.imageshack.us/img828/2189/corei7stabilitymd.jpg

in senso metaforico visto che e trp grossa

K Reloaded
19-10-2010, 10:55
:sofico: ben fatta Ivan ... cmq senti una cosa, mi spieghi la correlazione che c'è tra vDIMM & vIMC? ho capito che 1.80v & 1.10 brucio il memory controller ... ma allora qual'è la 'distanza' che dovrei mantenere tra i due voltaggi?

devil_mcry
19-10-2010, 11:47
grazie capo :D, cmq scalda trp è praticamente improponibile

stando a quanto si mormora su xs, e in effetti a quelli che sono stati i fatti arrivati a noi, quindi le esperienze dirette degli utenti, se mantieni una diff di 0.5v tra vtt e vdimm in teoria non dovrebbero esserci problemi di sorta

in effetti c'è gente che cn 1.50v di vtt tiene le ram a 2v da un bel po... cmq io nn ci giocherei troppo :D


altra gente invece, avendo il vtt a 1.20v e il vdimm a 1.90v ha scassato la cpu dopo un giorno.

sempre stando a questo, molte mobo un po intelligenti, quando viene alzato il vdimm e il vtt e in auto, alzano anche quello x nn sbilanciare il tutto

ora ci sono 2 osservazioni lecite

di default il delta è 0.55, ma in effetti ci sono feed di delta 0.55 che lavorano da diverse settimane

seconda osservazione, il vecchio datasheet imponeva come limite per il vtt 1.21v e 1.65 prt le ram, in teoria si poteva dare d+

il nuovo avendo alzato il limite a 1.40v in teoria alza anche il vdimm max, ma insomma nn so bene cosa ci sia dietro, sicuro che se metti 1.80v e 1.10v di vtt ti trovi nella situazione di quello sfigato a 1.90 e 1.20 ...

K Reloaded
19-10-2010, 12:17
OK quindi il delta safe è (diciamo) di .5v ... buono a sapersi ... :D un pò come è/era sul Bloomfield giusto?

devil_mcry
19-10-2010, 12:21
beh si è la stessa cosa direi

si cmq cn le tue ram nn hai di questi problemi :D

Blackfenix
19-10-2010, 12:22
ora posso finalmente mettermi in firma l'immaginina strafiga XD

http://img828.imageshack.us/img828/2189/corei7stabilitymd.jpg

in senso metaforico visto che e trp grossa

Ottimo Devil..;) chiede meno volt del mio :rolleyes:

Metto pure io l'immagine!! me l'ero scordata!!! :D

devil_mcry
19-10-2010, 12:33
XD tanto in firma nn ci sta e trp grossa rompono

ad ogni modo ho notato una cosa, molti "furboni" hanno messo nelle stringhe i voltaggi senza overshoot dell'llc

in sostanza praticamente tutti hanno messo il valore che leggono in idle, il mio è 1.296, come riccardo

in pratica appare un i7 875k è il valore subito dopo + basso in quanto gli altri hanno voltaggi + alti senza overshoot

esempio

maxim riccardo paranoid, hanno messo il valore senza overshoot, mentre thedarkangel, anonimo hanno messo quello overshootato infatti nello screen, cmq nel mio, è + basso di quello nella stringa

baroni :D

Blackfenix
19-10-2010, 12:36
XD tanto in firma nn ci sta e trp grossa rompono

ad ogni modo ho notato una cosa, molti "furboni" hanno messo nelle stringhe i voltaggi senza overshoot dell'llc

in sostanza praticamente tutti hanno messo il valore che leggono in idle, il mio è 1.296, come riccardo

in pratica appare un i7 875k è il valore subito dopo + basso in quanto gli altri hanno voltaggi + alti senza overshoot

esempio
maxim riccardo paranoid, hanno messo il valore senza overshoot, mentre thedarkangel, anonimo hanno messo quello overshootato infatti nello screen, cmq nel mio, è + basso di quello nella stringa

baroni :D

mmmm mi viene il dubbio quindi?? io ho messo quello che leggo su cpuz..anche xk è più alto di quello che imposto da bios.. devo vedere se quando sono sotto stress si alza ancora??? (non ci ho fatto caso in effetti)

K Reloaded
19-10-2010, 12:40
XD tanto in firma nn ci sta e trp grossa rompono

ad ogni modo ho notato una cosa, molti "furboni" hanno messo nelle stringhe i voltaggi senza overshoot dell'llc

in sostanza praticamente tutti hanno messo il valore che leggono in idle, il mio è 1.296, come riccardo

in pratica appare un i7 875k è il valore subito dopo + basso in quanto gli altri hanno voltaggi + alti senza overshoot

esempio

maxim riccardo paranoid, hanno messo il valore senza overshoot, mentre thedarkangel, anonimo hanno messo quello overshootato infatti nello screen, cmq nel mio, è + basso di quello nella stringa

baroni :D

difatti fin quando lo gestivo io sto thread pretendevo che lo shot fosse preso con LINX attivo ... :D

Blackfenix
19-10-2010, 12:41
difatti fin quando lo gestivo io sto thread pretendevo che lo shot fosse preso con LINX attivo ... :D

ma ormai impostando il full load caliribration al 100% non mi pare di aver visto sbalzi..

devil_mcry
19-10-2010, 12:41
io da cpuz in idle leggo 1.296 volt poi sotto stress test pesante sale a 1.328v

lo leggi sotto linx

K Reloaded
19-10-2010, 12:44
io da cpuz in idle leggo 1.296 volt poi sotto stress test pesante sale a 1.328v

lo leggi sotto linx

chiamasi vDROOP ... :D

Blackfenix
19-10-2010, 12:50
ragazzi avete Ragione!!!!!! io non tenevo mai cpuz aperto durante i test... mi arriva fino a 1.384V :doh:

uff..devo rivedere tutti i miei dati allora!!!!!!

devil_mcry
19-10-2010, 12:56
chiamasi vDROOP ... :D

si ma il vdroop tipicamente è un calo, questo è negativo diciamo, dato che aumenta

devil_mcry
19-10-2010, 13:39
cmq ho appena visto che anonimo le mie stesse ram le tiene a 7 9 8 io a 40mhz in meno le tenevo 7 8 7, di sicuro le ram nn erano stabili, probabilmente il mio vcore è abbassabile, ma va bene cosi x ora :D

K Reloaded
19-10-2010, 13:53
si ma il vdroop tipicamente è un calo, questo è negativo diciamo, dato che aumenta

no è positivo ... nn è mica bene sta cosa ... com'è possibile? :rolleyes:

devil_mcry
19-10-2010, 13:56
no è positivo ... nn è mica bene sta cosa ... com'è possibile? :rolleyes:

il vdroop per definizione e la differenza tra idle e full, il termine è nato quando l'llc nn esisteva ed indicava l'abbassamento del vcore :D

se dici ho 0.012v di vdroop, uno pensa "gli si abbassa di 0.015v in full" e il chè è giusto

di fatto quindi salendo hai un valore negativo, anche se il termine rende poco

cmq tutte le mobo moderne fanno questo in llc, d'altro canto o cosi o non potrebbero annullare il vdroop

il fatto è che nn fa proprio bene alla cpu sta cosa, sopratutto se si lavora a vcore molto alti

K Reloaded
19-10-2010, 13:57
il vdroop per definizione e la differenza tra idle e full, il termine è nato quando l'llc nn esisteva ed indicava l'abbassamento del vcore :D

se dici ho 0.012v di vdroop, uno pensa "gli si abbassa di 0.015v in full" e il chè è giusto

di fatto quindi salendo hai un valore negativo, anche se il termine rende poco

cmq tutte le mobo moderne fanno questo in llc, d'altro canto o cosi o non potrebbero annullare il vdroop

il fatto è che nn fa proprio bene alla cpu sta cosa, sopratutto se si lavora a vcore molto alti

infatti è per quello che dicevo che nn va bene ... dovrebbe essere sempre negativo ... :)

devil_mcry
19-10-2010, 14:03
infatti è per quello che dicevo che nn va bene ... dovrebbe essere sempre negativo ... :)
dalle specifiche si... dovrebbe sempre abbassarsi e non alzarsi

Blackfenix
19-10-2010, 21:06
quindi in teoria è normale se si abbassa, ma strano che si alzi??

gianni1879
19-10-2010, 21:16
dalle specifiche si... dovrebbe sempre abbassarsi e non alzarsi

in alcune mobo è regolabile, specie su x58

devil_mcry
19-10-2010, 21:17
anche io in teoria posso regolarlo, ho dei livelli di llc (3 in tutto) ma lascio il 2 che nn ha vdroop, tanto normalmente non overshoota

gianni1879
19-10-2010, 21:20
quindi in teoria è normale se si abbassa, ma strano che si alzi??

con LLC abilitato succede proprio questo, lo dovresti disabilitare per aver un vdroop negativo.

devil_mcry
19-10-2010, 21:32
praticamente si black

almeno che nn lo puoi impostare a diversi livelli, tipo io posso metterlo su 0 1 o 2

0 e quello intel cm specifiche
1 e un vdroop limitato, si abbassa in full ma poco
2 overshoota

K Reloaded
19-10-2010, 21:37
praticamente si black

almeno che nn lo puoi impostare a diversi livelli, tipo io posso metterlo su 0 1 o 2

0 e quello intel cm specifiche
1 e un vdroop limitato, si abbassa in full ma poco
2 overshoota

nel ns. caso funge così :)

http://img220.imageshack.us/img220/7468/2010101815h05vcorellcau.th.png (http://img220.imageshack.us/i/2010101815h05vcorellcau.png/)
http://img251.imageshack.us/img251/78/2010101814h20vcorellc10.th.png (http://img251.imageshack.us/i/2010101814h20vcorellc10.png/)
http://img405.imageshack.us/img405/1696/2010101814h42vcorellc50.th.png (http://img405.imageshack.us/i/2010101814h42vcorellc50.png/)
http://img192.imageshack.us/img192/9162/2010101813h58vcorellc0.th.png (http://img192.imageshack.us/i/2010101813h58vcorellc0.png/)

devil_mcry
19-10-2010, 22:51
ma il 4 e l'1 in cosa differiscono? cmq i primi 3 sono analoghi ai miei

Blackfenix
19-10-2010, 23:02
nel ns. caso funge così :)

esattamente!! tempo fa infatti non capivo xk impostavo un valore di vcore su bios e questo (quando stressavo la cpu) scendeva! poi mi hanno illuminato sulla voce load line calibration della mia mobo.. dunque in auto praticamente x raggiungere i 4ghz ho dovuto impostare il vcore a 1.40 (mi pare) e poi facevo i test con occt e vedevo dai result che scendeva a 1.37V..! ora ho impostato quella voce sulla mobo al 100% e ora mi accorgo che invece fa l'opposto :muro: :muro: quindi mi sa che provo a 50%, ma se non ricordo male aumentava lo stesso!!

praticamente si black

almeno che nn lo puoi impostare a diversi livelli, tipo io posso metterlo su 0 1 o 2

0 e quello intel cm specifiche
1 e un vdroop limitato, si abbassa in full ma poco
2 overshoota

anche io posso impostarlo: sulla mobo ho le voci.. auto / 0% / 50% / 100% che corrispondono ai tuoi 0 1 2

ragazzi fortuna che ci siete voi che mi aiutate a capire un po' le cose... :rolleyes:

K Reloaded
20-10-2010, 08:12
ma il 4 e l'1 in cosa differiscono? cmq i primi 3 sono analoghi ai miei

uno è su AUTO ... :)

devil_mcry
20-10-2010, 12:13
uno è su AUTO ... :)

ah ok che in pratica sarebbe spento XD

devil_mcry
22-10-2010, 23:36
che delusione...

ho messo 1.30v, 200 di bclk e ho provato a bootare cn le ram 2000 8 8 8 24 1t

tutto ok ho fatto qualche test veloce, la delusione è che in banda guadagna davvero pochissimo... sn passato da 18600 a 19000 e la latenza è migliorata di poco boh