View Full Version : Intel Core i7 860/870/875k "Overclocking Club"
davidexD
09-12-2009, 23:00
Si è vero,ma una volta era diverso,la differenza per non andare troppo lontano tra un P133 e un P166 era considerata "Immensa" per 33mhz....il costo era doppio :)
Allora spostavi un jumperino da 66mhz a 83 e sorpresa :) zero costo,zero ventole aggiunte,consumo poco superiore e ottime prestazioni.
...se adesso devo prendere una mobo da oc,le memorie da oc,il dissipatore da oc,l'alimentatore da oc, faccio prima andare da Dell e comprarmi direttamente un i7 975 e non è che spendi sta differenza :D
Poi ognuno si diverte come vuole...ci ho passato le notti insonni a occare figuriamoci se non vi capisco :) ...ma ho fatto il mio tempo ora mi rompo a smanettare !
ti quoto, ma comprando tutta la roba da oc alla fine tipo un 860 mobo e tutto l'occorrente contro 975 invece hai solamente il processore per le mani secondo me sta qui al differenza poi c'è chi esagera veramente.
ti quoto, ma comprando tutta la roba da oc alla fine tipo un 860 mobo e tutto l'occorrente contro 975 invece hai solamente il processore per le mani secondo me sta qui al differenza poi c'è chi esagera veramente.
si ma una volta spremevi l'hardware...oggi l'hardware spreme te insieme al portafoglio :D
Oggi bisogna parlare di rumorosità e consumo...il resto sono fregnacce :D
davidexD
09-12-2009, 23:12
tornato al topic per stare a 4.2 o 4.3 quanto vcore occorre a tutti i possessori di questa cpu?
John_Mat82
10-12-2009, 09:42
So che non è la sessione giusta, ma vi dico la mia idea di configurazione sperando di non essere ripreso... :D
- Case: Antec P-183, o simile;
- Ali: Corsair 850W HXEU modulare (o da 750W);
- MB: Gigabyte GA-P55A-UD5;
- CPU: i7-860;
- RAM: G.Skill ECO 2x2GB CL7-8-7-24 (DDR3-1600);
- SV: Ati 5770;
- Diss: NOCTUA NH-U12P SE2 (o liquido);
- HD: 2x320gb RAID 0 WD (o SSD da 128 gb) + 1Tb
Può andare?
Certo che può andare (magari ecco l'850w corsair è un po' troppo a meno che non prevedi di fare multivga spinto andrei sul 750 o anche meno).
Il punto è che p57/q57/h57 non sono null'altro che un p55 con l'uscita DVI/vga per la grafica integrata degli i5 clarkdale con qualche funzione tipo il remote pc assist technology o un altro paio di caratteristiche di cui sono sicuro non ti farai un beneamato. Vuoi che il pc duri più anni, fai bene a selezionare una delle nuove motherboard con usb3 e sata3.. Magari valuta una ASUS p7p55D-E che implementa questi controller senza levarti la possibilità di usare lo sli/crossfire come invece fanno le gigabyte.
F1R3BL4D3
10-12-2009, 15:52
:p Oddio, quei controller aggiuntivi non sono proprio il massimo.
John_Mat82
10-12-2009, 21:40
:p Oddio, quei controller aggiuntivi non sono proprio il massimo.
Sarà, ma fintanto che intel non si degna di metterli nei suoi prossimi chipset questi ci sono.. Il nec 3.0 mi pare si stia comportando egregiamente nelle varie review, un po' meno il marvell, ma vorrei vedere con ssd sata III. Sarà sempre una soluzione inferiore ad un analogo sata III fornito da intel, ma penso che con periferiche di quello standard andrà sicuramente meglio di un sataII.
taurus87
13-12-2009, 14:12
ciao a tutti, premetto che penso di essere il piu nabbo del giro, ho dato una spulciata alle guide, ma tt quello che ho aprreso fin ora viene dalla lettura di TUTTE le pagine di questa discussione.
allora ho provato a cimentarmi in un primo OC. (ho i7 860, asus p7p55d pro, Noctua NH-U12P SE2 e ram 8GB Corsair XMS3).
il mio oc è stato soltanto di copiare letteralmente dai miei appunti presi nelle varie letture di questo forum, i valori dei voltaggi ecc.. si può dire che nn so praticamente niente di quello che ho fatto, l ho fatto principalmente per avere dei dati da mostrarvi e accettare QUALUNQUE consiglio abbiate per me.
questa è la situazione : http://img692.imageshack.us/img692/2909/immaginemvm.jpg.
note: se nel bios avevo messo 1.264 di vcore, la differenza cn cpuz è vdrop?
poi ho messo:
imc 1.231v
vdram 1.606
pll 1.8
pch auto
loadline calibrat disattivata
c-state disattivato
a20m no
c1e no
dalla foto nn si vede perchè ci ho premuto sopra, ma linx ha dato errore dopo 11minuti, e tra l altro, domanda, è normale che abbia fatto sl un ciclo in 10 min?
ripeto, i valori li ho tutti scopiazzati, da impostazioni simili a quella che ho fatto io, trovate in questa pagina, e ora vi chiedo, se potete, emettere qualche commento in modo che io possa assimilare altre informazioni.
grazie!:)
devil_mcry
14-12-2009, 07:58
ragazzi
i7 860 + mf3 (normale o gene?) + Ripjaws 2ghz... cm la vedete sta config per l'oc?
anzi sn indeciso davvero sulla mobo, ma anche un po sulla piattaforma, se scelgo 1156 niente i9 in futuro... cmq che mobo?
mf3 gene
mf3 normale
ASUS Sabertooth 55i (mi gasa un casino esteticamente ma nn ho capito cosa cambia dalla mf3?)
o una giga p55? ma cosa cambia tra le varie e quale scegliere?
cmq 1156 con usb3.0 niente?
altra domanda, sbaglio o l'i920 tende a salire d+ dell'i860 in oc? anche a parità di voltaggi...
spero di vendere l'hw cosi cambio :D
davidexD
14-12-2009, 09:49
guarda c'è k che sta vendendo la sua evga ftw sul mercatino, è una mobo avanti.
devil_mcry
14-12-2009, 10:00
guarda c'è k che sta vendendo la sua evga ftw sul mercatino, è una mobo avanti.
cioè? xke la vende?
davidexD
14-12-2009, 10:03
sta vendendo tutto non so per passare a nuova piattaforma, non credo per altro.
devil_mcry
14-12-2009, 10:14
sta vendendo tutto non so per passare a nuova piattaforma, non credo per altro.
cosa prende? io nn so ancora se andare di 1366 o 1156
ho visto che l'i920 sale d+ di questo i860... tu che ne pensi?
edit deciso per 1156, amen per l'esacore tanto nn me ne farei nulla... cosi risparmio 100€ è prendo ram molto + prestanti delle 1600 cl8
domande banali
che mobo ?
l'i860 ad aria 4ghz li tiene con una temp non preoccupante? ho un megahalmens con enermax magma come dissipazione quindi di tutto rispetto penso...
davidexD
14-12-2009, 11:57
non saprei, non so se qualcuno ha il mega qui su queste cpu.
devil_mcry
16-12-2009, 20:16
raga beh sono dei vostri
i7 860
ga p55a ud5
gskill 2ghz cl9 4gb :)
3DMark79
16-12-2009, 21:28
raga beh sono dei vostri
i7 860
ga p55a ud5
gskill 2ghz cl9 4gb :)
Benvenuto allora!:sofico:
Anche io ho fatto il tuo ragionamento riguardante gli esacore.I7 860 va più che bene e consuma meno del 920...il triple channel non mi pare che apporti dei grandi benefici e poi sono del parere che bisogna cambiare l'hardware quando veramente c'è di bisogno!;)
devil_mcry
16-12-2009, 21:34
Benvenuto allora!:sofico:
Anche io ho fatto il tuo ragionamento riguardante gli esacore.I7 860 va più che bene e consuma meno del 920...il triple channel non mi pare che apporti dei grandi benefici e poi sono del parere che bisogna cambiare l'hardware quando veramente c'è di bisogno!;)
si ho seguito quei passi interiori anche io XD
l'unica cosa che un po mi butta giù e la questione dei socket ... io ho preso una mobo con socket foxon ma clip lotes e vedendo in giro +o- tutte le case hanno risolto il problema cambiando il clip non il socket magari era solo questione di poca pressione...
xo il timore rimane...
3DMark79
16-12-2009, 22:07
si ho seguito quei passi interiori anche io XD
l'unica cosa che un po mi butta giù e la questione dei socket ... io ho preso una mobo con socket foxon ma clip lotes e vedendo in giro +o- tutte le case hanno risolto il problema cambiando il clip non il socket magari era solo questione di poca pressione...
xo il timore rimane...
Non riesco a capirti...pensi che il clip del socket 1156 possa avere problemi di pressione nelle nostre schede madri?:confused:
davidexD
16-12-2009, 22:15
fino ad ora in questo forum non mi sembra che abbia preso fuoco niente.
devil_mcry
16-12-2009, 22:17
no dico che ci sono stati alcuni socket bruciati sul web anche recensiti ed erano foxcon con clip foxcon... solo quello
x fortuna sono rari e per fortuna sembrano aver risolto xo un po di timore rimane... tutte le mobo non di fascia super alta hanno foxcon come connettore
davidexD
16-12-2009, 22:28
secondo me è una paranoia che potremmo risparmiarci tutti, se i socket bruciati fossero un gran numero allora li si che cambiavano le cose.
devil_mcry
16-12-2009, 22:29
cmq nn vedo l'ora di montare tutto e fare i primi boot :D
3DMark79
16-12-2009, 22:32
no dico che ci sono stati alcuni socket bruciati sul web anche recensiti ed erano foxcon con clip foxcon... solo quello
x fortuna sono rari e per fortuna sembrano aver risolto xo un po di timore rimane... tutte le mobo non di fascia super alta hanno foxcon come connettore
Adesso capisco...comunque come dice davidexD non farti troppe paranoie come dicono anche qui:
http://forum.nexthardware.com/motherboards/64243-problemi-socket-1156-a.html.
Figurati che io il dissy che ho un cooler master hyper 212 modificato da me perchè era per socket 775 e la giusta pressione del dissy sulla CPU l'ho data io visto che era modificato...in definitiva non ho alcun problema!;)
devil_mcry
16-12-2009, 22:35
e invece parlando di voltaggi cosa mi dite?
piu che altro quelli di sicurezza d.u. ... il range vid quanto è?
penso che l'oc si a simile agli altri, fixo il pci e alzi il bus regolandomi le ram no?
niente di nuovo sotto questo aspetto credo...
davidexD
16-12-2009, 22:36
anche io volevo optare per una gran mobo, ma ho risparmiato e mi ci sono fatto il liquido, che secondo me è meglio.
devil_mcry
16-12-2009, 22:40
anche io volevo optare per una gran mobo, ma ho risparmiato e mi ci sono fatto il liquido, che secondo me è meglio.
lol che centra :D? cmq la tua nn penso costi poi tanto meno della mia eh...
io ho speso 160€
3DMark79
16-12-2009, 22:48
Edit...doppio post.
3DMark79
16-12-2009, 22:49
lol che centra :D? cmq la tua nn penso costi poi tanto meno della mia eh...
io ho speso 160€
In prima pagina trovi i dati consigliati da intel sulla CPU.
Ho visto adesso che il problema si pone su overclock moto spinti...meglio così!:sofico: però che stron@@ta fanno questi ingegneri!:muro:
http://www.everyjoe.com/thegadgetblog/before-you-buy-that-core-i5i7-lynnfield-intel-processor/
devil_mcry
16-12-2009, 22:53
lol nn lo sapevate? cmq il problema pare rilegato solo ai socket foxconn con clip foxconn
giga e dfi hanno fixato la cosa usando clip lotes, probabilmente era una questione di poca pressione oppure boh
in realta le foto che si vedono sono poi sempre le stesse ma su xs ce ne sono abb prese per il web diverse
per quei dati li ho visti, 1.55 ecc ecc ma volevo sapere anche tipo il pll ecc ecc
davidexD
16-12-2009, 23:06
si ho avuto una grande fortuna diciamo durante il mio assemblaggio, che questa cpu l'ho presa da hiwa che la dava via quindi ho risparmiato anche su questo.nono se se costava come la tua avrei preso la tua subito.
3DMark79
16-12-2009, 23:11
lol nn lo sapevate? cmq il problema pare rilegato solo ai socket foxconn con clip foxconn
giga e dfi hanno fixato la cosa usando clip lotes, probabilmente era una questione di poca pressione oppure boh
in realta le foto che si vedono sono poi sempre le stesse ma su xs ce ne sono abb prese per il web diverse
per quei dati li ho visti, 1.55 ecc ecc ma volevo sapere anche tipo il pll ecc ecc
Penso che la poca pressione sia da escludere...perchè ho notato quando ho fatto quella modifica al dissy che quando chiudevo la clip "abbastanza dura da chiudere" la CPU si piegava leggermente dai lati del contatto!Me ne sono accorto perchè ho poggiato sopra un righello e non poggiava perfettamente ma rimaneva un pò di spazio appunto sui lati!:read:
Comunque ti mando i miei settaggi:
*AI TWEAKER*
Ai Overclock Tuner Manual
CPU Ratio Setting 19
Intel SpeedSteep Tech ENABLE
BCLK Frequency 200
PCI-E Frequency 101
QPI frequency 6047mhz (la più bassa che c'è)
CPU Differential Amplitude 700mV
CPU Fixed Voltage 1.2125V
IMC Voltage (VTT) 1.2062V
DRAM Voltage (VDDq) 1.6125V
CPU PLL Voltage 1.80V
PCH Voltage 1.05V
CPU Spread Spectrum DISABLE
PCIE Spread Spectrum DISABLE
*-DRAM TIMING CONTROL*
7-8-7-20
DRAM Timing Mode (1T) 1N
Per IMC voltage dicono che si può anche andare a 1,25V!;)
davidexD
16-12-2009, 23:19
anche te paranoia pesa per il fuego del socket?
devil_mcry
16-12-2009, 23:20
Penso che la poca pressione sia da escludere...perchè ho notato quando ho fatto quella modifica al dissy che quando chiudevo la clip "abbastanza dura da chiudere" la CPU si piegava leggermente dai lati del contatto!Me ne sono accorto perchè ho poggiato sopra un righello e non poggiava perfettamente ma rimaneva un pò di spazio appunto sui lati!:read:
Comunque ti mando i miei settaggi:
*AI TWEAKER*
Ai Overclock Tuner Manual
CPU Ratio Setting 19
Intel SpeedSteep Tech ENABLE
BCLK Frequency 200
PCI-E Frequency 101
QPI frequency 6047mhz (la più bassa che c'è)
CPU Differential Amplitude 700mV
CPU Fixed Voltage 1.2125V
IMC Voltage (VTT) 1.2062V
DRAM Voltage (VDDq) 1.6125V
CPU PLL Voltage 1.80V
PCH Voltage 1.05V
CPU Spread Spectrum DISABLE
PCIE Spread Spectrum DISABLE
*-DRAM TIMING CONTROL*
7-8-7-20
DRAM Timing Mode (1T) 1N
Per IMC voltage dicono che si può anche andare a 1,25V!;)
grazie mille almeno ho un punto di partenza :D
cmq nota che solo i socket foxconn con clip foxconn hanno questo problema cmq...
davidexD
16-12-2009, 23:23
ma te non avevi preso una gbt?
3DMark79
16-12-2009, 23:24
grazie mille almeno ho un punto di partenza :D
cmq nota che solo i socket foxconn con clip foxconn hanno questo problema cmq...
Ma scusa tu allora che hai la clip Lotes non dovresti essere più tranquillo?:stordita:
Qui vedo che sembra avere un miglior chiusura la CPU...
http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1034782976
devil_mcry
16-12-2009, 23:35
Ma scusa tu allora che hai la clip Lotes non dovresti essere più tranquillo?:stordita:
Qui vedo che sembra avere un miglior chiusura la CPU...
http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1034782976
ma te non avevi preso una gbt?
si la mia è lotes son un po + tranquillo
si cmq io ho preso una giga p55a ud5, sulle giga p55A ci sono i clip lotes...
AnonimoVeneziano
17-12-2009, 18:44
Il problema a dir la verità non si sa da cosa sia/fosse causato. Il fatto che fosse capitato su mobo con socket foxxcon magari era dovuto al fatto che erano/sono le più diffuse. Di fatto il socket foxxcon ha passato tutti i test di intel , quindi c'è un po' di nebbia ancora su questa faccenda.
Tutto questo per dire che potenzialmente nessuno è al sicuro, quindi è meglio evitare VCore così spinti come quelli usati da coloro che hanno avuto il problema.
Ciao
davidexD
17-12-2009, 18:56
quoto in pieno.
devil_mcry
17-12-2009, 19:03
si e quelli che sn bruciati a default invece come li spiegate? cmq boh leggendo sul web pareva essere il clip di ritenzione il problema
John_Mat82
17-12-2009, 20:37
si e quelli che sn bruciati a default invece come li spiegate? cmq boh leggendo sul web pareva essere il clip di ritenzione il problema
Come già si è detto il dissipatore intel è una sogliola imho inadeguata per queste cpu anche solo a default..
devil_mcry
17-12-2009, 21:06
Come già si è detto il dissipatore intel è una sogliola imho inadeguata per queste cpu anche solo a default..
si bruciano perchè sui pin passano troppi ampere non centranno un piffero le temp
a uno si è bruciato sotto ln2
John_Mat82
17-12-2009, 21:11
si bruciano perchè sui pin passano troppi ampere non centranno un piffero le temp
a uno si è bruciato sotto ln2
Se era sotto ln2 ad occhio e croce direi che forse gli ha giusto dato un po' di volt di troppo..
F1R3BL4D3
17-12-2009, 22:27
Se era sotto ln2 ad occhio e croce direi che forse gli ha giusto dato un po' di volt di troppo..
No, il problema è che i tolotti possono imbarcare la MoBo, se fai conto che i pin che gestiscono la tensione sono in un unico punto praticamente, se fai un montaggio errato possono succedere casini (considerando tutte le variabili e la tipologia costruttiva). Non è perché si da troppo voltaggio...
Legolas84
19-12-2009, 11:20
Ho smontato il dissi e sostituito la thermal grease.
al posto dell'Artic silver 5 ho messo quella in dotazione allo Zalman (ZM-STG2)
questo e' il risultato:
http://img5.imageshack.us/img5/630/test1fv.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/test1fv.jpg/)
ho guadagnato un paio di gradi...
@K: questa è la nuova stringa per il 3600 lowest vCC
1.240 |3611(180x20) | L925B430T| Zalman CNPS10X EXTREME | ASUS P7P55D EVO | 63-62-59-64 | Screen (http://img5.imageshack.us/img5/630/test1fv.jpg) clodi
E' vero che la Zalman è anche più morbida e facile da spalmare? :)
devil_mcry
19-12-2009, 11:25
ragazzi nn ho ancora l'hw ma ieri sera mi stavo un po documentando
per tenere le ddr3 a 2ghz devo sparare l'unicore a 4ghz, l'unicore è quello che immagino sia il nb in cpu-z
mediamente ho visto questo valore a solo 3200-3300 perchè penso, mediamente, si montano 1600 cl7
io ho 2000 cl9 che vanno sicuramente a 1600 cl7 forse anche un po meno
il max per l'unicore è 1.35v voi sapete quanto sale mediamente? dove si riesce ad arrivare per le ram?
riccardo68
22-12-2009, 10:01
ci sono anche io :cool: sto i7-860 promette bene :D stabile con 20 minuti di Linx .... lo raffreddo con un ThermalRight IFX-14 :D tra poco posto altri link per salire ancora
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=898727
davidexD
22-12-2009, 10:33
ragazzi nn ho ancora l'hw ma ieri sera mi stavo un po documentando
per tenere le ddr3 a 2ghz devo sparare l'unicore a 4ghz, l'unicore è quello che immagino sia il nb in cpu-z
mediamente ho visto questo valore a solo 3200-3300 perchè penso, mediamente, si montano 1600 cl7
io ho 2000 cl9 che vanno sicuramente a 1600 cl7 forse anche un po meno
il max per l'unicore è 1.35v voi sapete quanto sale mediamente? dove si riesce ad arrivare per le ram?
be io le tengo 2200 cas8 not bad direi!
devil_mcry
22-12-2009, 10:36
be io le tengo 2200 cas8 not bad direi!
si ma hai l'unicore a 4400mhz? con che voltaggio?
mediamente dove si riesce ad arrivare d.u.?
riccardo68
22-12-2009, 10:54
e vai ... ! a 4400mhz con superPi 1mb in 09.473 sec :D
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=898852
davidexD
22-12-2009, 12:25
e vai ... ! a 4400mhz con superPi 1mb in 09.473 sec :D
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=898852
sei stabile?
davidexD
22-12-2009, 12:25
si ma hai l'unicore a 4400mhz? con che voltaggio?
mediamente dove si riesce ad arrivare d.u.?
è il massimo che ho fatto piu in la con le ram non ci sono andato.ho tenuto 2ghz cas7 e 2200 cas8 basta. credo di si ma non ti dovresti spaventare.
riccardo68
22-12-2009, 15:01
sei stabile?
causa temperature non è consigliabile ad aria ;) ma credo che si possa tenerlo a 4.2ghz senza che scaldi tantissimo
davidexD
23-12-2009, 09:21
causa temperature non è consigliabile ad aria ;) ma credo che si possa tenerlo a 4.2ghz senza che scaldi tantissimo
il vtt impostato quanto è?
riccardo68
23-12-2009, 15:02
il vtt impostato quanto è?
il Vtt è in auto e lo vedo settato a 1.294v
Allora ragazzi... ( piu' o meno )
Vediamo di essere d'aiuto a chi si accinge ad overclokkare questo procio.
Oltre a postare le stringhe, che e' un po come fanno i pimpi a chi ce l'ha piu' lungo :ciapet: , sarebbe importante inserire nel post anche i parametri utilizzati nel bios, che aiutano, e dovrebbe essere questo lo scopo del forum, anche ai meno provetti a raggiungere risultati importanti.
Ho visto che finora solo 1 l' ha fatto e lo ringrazio.:)
E poi... e' confrontando i vari parametri, sperimentando le intuizioni degli altri, che si ottengono i risultati ed oltretutto piu' velocemente.
Sperando di non essere andato o.t., approfitto per augurare a tutto il forum Buon Natale.:) :)
Ciao.
F1R3BL4D3
23-12-2009, 19:55
Bisognerebbe anche imparare a cosa corrispondono le voci e quali implicazioni hanno. Non bastano i template.
3DMark79
23-12-2009, 22:48
Allora ragazzi... ( piu' o meno )
Vediamo di essere d'aiuto a chi si accinge ad overclokkare questo procio.
Oltre a postare le stringhe, che e' un po come fanno i pimpi a chi ce l'ha piu' lungo :ciapet: , sarebbe importante inserire nel post anche i parametri utilizzati nel bios, che aiutano, e dovrebbe essere questo lo scopo del forum, anche ai meno provetti a raggiungere risultati importanti.
Ho visto che finora solo 1 l' ha fatto e lo ringrazio.:)
E poi... e' confrontando i vari parametri, sperimentando le intuizioni degli altri, che si ottengono i risultati ed oltretutto piu' velocemente.
Sperando di non essere andato o.t., approfitto per augurare a tutto il forum Buon Natale.:) :)
Ciao.
Se ti riferisci a me ti ringrazio...;)
Si da una parte aiuta più o meno a farsi un'idea...colgo anche io l'occasione di augurare un sereno e felice Natale a tutti gli amici di Hwupgrade!:cincin: :ubriachi:
devil_mcry
23-12-2009, 23:04
mi è arrivato
i7 860
p55a ud6
gskill 2000 cl9
nn va nemmeno a default
bel pacco in tutti i sensi
su seven dopo poco che lo uso freeza nn da bsood viene una schermata tutta azzurrina o bianca, solo poco fa ho avuto la prima bsod
guardavo nel registro errori ho un macello di errori critici di servizi che nn sono riusciti a partire non capisco come mai sto facendo memtest da dos sn al 14% boh voglio vedere quando si pianta, anche quando sull'amd avevo le ram seriamente rovinate non si piantava in continuo cosi, o almeno lo faceva solo con le ram a 1066 cl5 mentre ok con le ram a 800 cl4, qui le ram le sto tenendo a 1333 cl9
ho bisogno di qualche parola di conforto sono veramente giu... giornata di merda
adesso non so se è la mobo o le ram, se memtest da errore è facile intuire chi sia la causa ma se va fino al 300% dove nasce il problema ? come faccio a capire che è la mobo? cmq domani chiamo il negozio sn davvero triste
3DMark79
23-12-2009, 23:26
mi è arrivato
i7 860
p55a ud6
gskill 2000 cl9
nn va nemmeno a default
bel pacco in tutti i sensi
su seven dopo poco che lo uso freeza nn da bsood viene una schermata tutta azzurrina o bianca, solo poco fa ho avuto la prima bsod
guardavo nel registro errori ho un macello di errori critici di servizi che nn sono riusciti a partire non capisco come mai sto facendo memtest da dos sn al 14% boh voglio vedere quando si pianta, anche quando sull'amd avevo le ram seriamente rovinate non si piantava in continuo cosi, o almeno lo faceva solo con le ram a 1066 cl5 mentre ok con le ram a 800 cl4, qui le ram le sto tenendo a 1333 cl9
ho bisogno di qualche parola di conforto sono veramente giu... giornata di merda
adesso non so se è la mobo o le ram, se memtest da errore è facile intuire chi sia la causa ma se va fino al 300% dove nasce il problema ? come faccio a capire che è la mobo? cmq domani chiamo il negozio sn davvero triste
Cosa vuoi farci questa e l'elettronica...:muro:
Comunque dai non buttarti giù per queste stupidagini...ci sono cose più brutte nella vita...questi problemi si risolvono!;)
Prova magari a lavorare prima con un solo modulo e dopo invertirli visto che presumo ne abbia almeno 2.Ti sei informato se andavano bene questo tipo di RAM?:rolleyes:
gianni1879
24-12-2009, 07:55
azz.... :(
Io ho avuto un problema simile sulla MIIIF ma era colpa di un bios beta... per fortuna tutto poi risolto con un update
riccardo68
24-12-2009, 18:28
Mi piace sta cpu !!! :D :D
http://img683.imageshack.us/img683/9963/immaginesa.png
devil_mcry
24-12-2009, 18:30
azz.... :(
Io ho avuto un problema simile sulla MIIIF ma era colpa di un bios beta... per fortuna tutto poi risolto con un update
Cosa vuoi farci questa e l'elettronica...:muro:
Comunque dai non buttarti giù per queste stupidagini...ci sono cose più brutte nella vita...questi problemi si risolvono!;)
Prova magari a lavorare prima con un solo modulo e dopo invertirli visto che presumo ne abbia almeno 2.Ti sei informato se andavano bene questo tipo di RAM?:rolleyes:
le ram sn nella lista della giga
oggi ho fatto il 400% sulle ram non sono quelle
dopo che installo w7 o vista dal report degli errori me ne genera una valanga da subito e freeza in poco
secondo me nn è la cpu xke linx finchè nn freeza va che ne pensate?
cn ubuntu da live cd sembra riuscire ad andare
davidexD
24-12-2009, 22:26
Mi piace sta cpu !!! :D :D
http://img683.imageshack.us/img683/9963/immaginesa.png
madonna piace anche a me mai visto un esemplare cosi, a stabilità?
riccardo68
25-12-2009, 10:12
madonna piace anche a me mai visto un esemplare cosi, a stabilità?
Ottima anche la stabilità...:D raffreddato da un ThermalRight IFX-14 tiene giù le temp fino ad 1.45v :p comunque avevo l' HT disabilitato, tengo a precisarlo.... tenterò la stessa freq. con l'ht enable!
Chi mi spiega come mai il molti della cpu non va oltre i 21 ???? :cry:
ed imoltre per superare il bus speed oltre i 200 che settaggi vanno modificati?? non riesco a salire oltre i 210 ... vorrei stare stabile a 220x18 con le G.Skill a 2200mhz ;)
grazie per l'aiuto!
davidexD
25-12-2009, 11:22
con il turbo dovresti avere in teoria il molti a 22x.
riccardo68
25-12-2009, 11:32
con il turbo dovresti avere in teoria il molti a 22x.
... quindi lo devo lasciare attivato? :doh: unica cosa è che sulla mia AsRock non vedo la spunta da bios :mbe:
davidexD
25-12-2009, 14:23
... quindi lo devo lasciare attivato? :doh: unica cosa è che sulla mia AsRock non vedo la spunta da bios :mbe:
sulla asrock non so sotto che voce sia..
riccardo68
25-12-2009, 19:00
sulla asrock non so sotto che voce sia..
Davide grazie! ;) ma secondo te che voltaggi ci sono da tirare per aumentare il bus della cpu? :D
davidexD
25-12-2009, 19:08
Davide grazie! ;) ma secondo te che voltaggi ci sono da tirare per aumentare il bus della cpu? :D
vtt a palla secondo me, comunque hai veramente una cpu che spacca mai visti cosi neanche su extremesystems..per un du stai a 4.4 sicuro. ora stanotte se ho tempo vedo di tirar fuori qualche numero anche io va.auguri a tutti!
riccardo68
25-12-2009, 19:11
vtt a palla secondo me, comunque hai veramente una cpu che spacca mai visti cosi neanche su extremesystems..per un du stai a 4.4 sicuro. ora stanotte se ho tempo vedo di tirar fuori qualche numero anche io va.auguri a tutti!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D grazie mille!! comunque la bestiolina di vga GTX295 fa il suo sporco dovere! :D :D
p.s. anche io damani provo a salire col vtt e poi posto screen
riccardo68
25-12-2009, 19:22
vtt a palla secondo me, comunque hai veramente una cpu che spacca mai visti cosi neanche su extremesystems..per un du stai a 4.4 sicuro. ora stanotte se ho tempo vedo di tirar fuori qualche numero anche io va.auguri a tutti!
vedi di far dei numeri con sto pò, pò di dissi che hai sulla cpu ;) http://www.tomshw.it/forum/raffreddamento/130978-ybris-o-black-sun-vero-made-italy.html
e facci vedere la 260 a fuoco e fiamme, la mia di casa passa i 720mhz senza problemi..;)
davidexD
25-12-2009, 22:44
io ho fatto 740 senza problemi con la 260 not bad, sta cpu ha un buon imc per il resto non ho testato a fondo.
a 4 ghz 1.29 idle 24° not bad not bad.
ZonaDopa
27-12-2009, 10:58
Io a 160x22 raggiungo temp di 71° con il noctua a doppia ventola e 45 in idle che dite tutto ok ?
Ovviamente sotto linx
riccardo68
27-12-2009, 13:36
Io a 160x22 raggiungo temp di 71° con il noctua a doppia ventola e 45 in idle che dite tutto ok ?
Ovviamente sotto linx
ottimo direi ;) anche perchè nessuna applicazione tira il collo in quel modo alla cpu :read:
riccardo68
27-12-2009, 13:37
ottimo direi ;) anche perchè nessuna applicazione tira il collo in quel modo alla cpu :read:
che mobo hai? hai il turbo attivato?
riccardo68
27-12-2009, 14:54
Altro giro, altro regalo! :D stavolta col turbo attivato (basta mettere in auto il molti) ed attivato anche l'HT ... la bestiolina di GTX295 in default ed il vcore identico a 4ghz ... mi piace sta modalità turbo :D :D :D
http://img503.imageshack.us/img503/3562/immagineec.png
devil_mcry
30-12-2009, 13:44
primo step di overclock :)
sono
3611mhz
21x cpu ratio
32x qpi link
ram a 2060mhz 9 9 9 1t
pcie 101
cpu vcore 1.25 da bios in full con llc_2 1.264v
qpi/vtt 1.80v (specifiche fino a 1.21v giusto?)
pll 1.80v
ram 1.65v
gli altri valori li ho messi in corrispondenza di quello che mi diceva a lato ora sta girando prime95
il vcore penso sia leggermente abbondante ma l'ho messo cosi apposta
emanuele666
30-12-2009, 13:54
primo step di overclock :)
sono
3611mhz
21x cpu ratio
32x qpi link
ram a 2060mhz 9 9 9 1t
pcie 101
cpu vcore 1.25 da bios in full con llc_2 1.264v
qpi/vtt 1.80v (specifiche fino a 1.21v giusto?)
pll 1.80v
ram 1.65v
gli altri valori li ho messi in corrispondenza di quello che mi diceva a lato ora sta girando prime95
il vcore penso sia leggermente abbondante ma l'ho messo cosi apposta
1.8v VTT!!! :confused:
devil_mcry
30-12-2009, 14:03
1.8v VTT!!! :confused:
1.18 :D
emanuele666
30-12-2009, 14:11
Ad ogni modo io mi sono stabilizzato su 167x20, ram 2000/9-9-9-28-2n con llc, Eist (speedstep, c1e, c-state) e ht attivi. Ora come ora la putenza è anche fin troppa! :sofico:
Questi i voltaggi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091230150443_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091230150443_Immagine.jpg)
emanuele666
30-12-2009, 14:11
1.18 :D
Eh, mi sembrava strano! :D
devil_mcry
30-12-2009, 14:14
Ad ogni modo io mi sono stabilizzato su 167x20, ram 2000/9-9-9-28-2n con llc, Eist (speedstep, c1e, c-state) e ht attivi. Ora come ora la putenza è anche fin troppa! :sofico:
Questi i voltaggi:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091230150443_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091230150443_Immagine.jpg)
io per ora sto testando da più di mezzora con le ram a 2066 9 9 9 1t, 172 di bus e il procio a 3611mhz ma nn ho speedstep, c1e e turbo
cmq a me nn vanno nemmeno a default quindi...
fai un bench di everest sulla banda?
io sn messo cosi per ora
http://img51.imageshack.us/img51/4446/cachemem.png
emanuele666
30-12-2009, 14:22
Non sono un tipo da bench ma ti accontento subito :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091230152131_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091230152131_Immagine.jpg)
devil_mcry
30-12-2009, 14:26
minchia buono :O devi avere qualche voce + spinta della mia tipo perfomance enchance che io ho su turbo e non su extreme ...
emanuele666
30-12-2009, 14:28
minchia buono :O devi avere qualche voce + spinta della mia tipo perfomance enchance che io ho su turbo e non su extreme ...
Boh...non so nemmeno cosa voglia dire questo bench :D
devil_mcry
30-12-2009, 14:29
Boh...non so nemmeno cosa voglia dire questo bench :D
e la banda che hai su memorie e cache :) oltre alle latenze
emanuele666
30-12-2009, 14:31
e la banda che hai su memorie e cache :) oltre alle latenze
Ah ok :)
devil_mcry
30-12-2009, 16:09
prime95 passato con 2 e passa ore di test :)
ora sono sotto linx (attenzione che nessuno di voi ha usato tutta la ram, dovete premere ALL) ho abbassato da 1.25 a 1.225V ma scenderò ancora, mi ero tenuto moooolto largo
emanuele666
30-12-2009, 16:24
prime95 passato con 2 e passa ore di test :)
ora sono sotto linx (attenzione che nessuno di voi ha usato tutta la ram, dovete premere ALL) ho abbassato da 1.25 a 1.225V ma scenderò ancora, mi ero tenuto moooolto largo
Benone! Anch'io test con All. Per le ram comunque è meglio P95 Blend :)
Hai per caso HT attivato?
devil_mcry
30-12-2009, 16:30
Benone! Anch'io test con All. Per le ram comunque è meglio P95 Blend :)
Hai per caso HT attivato?
sisi ht attivo
per le ram in se è meglio memtest :D xo se fai all ram il problem size è molto + grosso, tanto per dirti 10 loop durano + di quanto durano 20 loop con i settaggi di default
io su e8400 con il dato vcore passavo il linpack con 2gb e tutta la mem ma non lo passavo con 4gb e tutta la mem si dovevano dare + 2 step
emanuele666
30-12-2009, 16:37
sisi ht attivo
per le ram in se è meglio memtest :D xo se fai all ram il problem size è molto + grosso, tanto per dirti 10 loop durano + di quanto durano 20 loop con i settaggi di default
io su e8400 con il dato vcore passavo il linpack con 2gb e tutta la mem ma non lo passavo con 4gb e tutta la mem si dovevano dare + 2 step
Esatto! Infatti con 20 loop arrivo a fare 45-50 min. di test :)
devil_mcry
30-12-2009, 16:39
Esatto! Infatti con 20 loop arrivo a fare 45-50 min. di test :)
adesso sto abbassando il vcore facendo sessioni corte
faccio 10loop in all
sono a 1.216v ma ho visto che tranne uno stanno tutti sotto 1.20v ...
devil_mcry
31-12-2009, 01:21
http://img37.imageshack.us/img37/1886/immagine3lx.th.png (http://img37.imageshack.us/i/immagine3lx.png/)
ultimo settaggio 1.19375v poi mi sn rotto, cmq cn quel setting fa 20loop di linx all ram, prime95 2+ ore e 250 di memtest
le temp max sn state raggiunte a 1.264v ho abbassato il voltaggio da et6
emanuele666
31-12-2009, 09:19
http://img37.imageshack.us/img37/1886/immagine3lx.th.png (http://img37.imageshack.us/i/immagine3lx.png/)
ultimo settaggio 1.19375v poi mi sn rotto, cmq cn quel setting fa 20loop di linx all ram, prime95 2+ ore e 250 di memtest
le temp max sn state raggiunte a 1.264v ho abbassato il voltaggio da et6
Ottimo! Io a parità di voltaggi sto a 167x20...:stordita:
Ottimo anche il Vdram. Io per esempio lo devo tenere a 1.65XXX con Vtt 1.2 altrimenti Linx da errore dopo due loop :fagiano:
devil_mcry
31-12-2009, 09:35
Ottimo! Io a parità di voltaggi sto a 167x20...:stordita:
Ottimo anche il Vdram. Io per esempio lo devo tenere a 1.65XXX con Vtt 1.2 altrimenti Linx da errore dopo due loop :fagiano:
considerando che il mio e8400 era il più sfigato dell'universo per essere un E0 sono contento della cosa :D
ma il vtt mediamente a quanto lo tengono?
l'unica cosa è che nn riesco a monitorare il consumo reale della cpu con l'epu
la versione di everest vecchia diceva che assorbiva 1873778499403w
quella nuova si accontenda di 80 in idle 200 in full XD mentre ieri erano 45 in idle in full boh
hwmonitor mi dice 13 in idle e 95 in full ma nn oscilla manco di un pelo in full mi sa che mi prende per il culo e la sta solo stimando
emanuele666
31-12-2009, 09:52
considerando che il mio e8400 era il più sfigato dell'universo per essere un E0 sono contento della cosa :D
ma il vtt mediamente a quanto lo tengono?
Bhe...io non sono mai stato fortunato quindi non mi stupisco :stordita:
Per il Vtt sinceramente non saprei. Sarebbe interessante avere questo valore nei result in home :)
devil_mcry
31-12-2009, 09:54
infatti la home pecca per questo aspetto, molti screen sono primi anche delle altre schede di cpu-z tipo quella delle memorie che è importante secondo me
riguardo all'epu tu come fai? edit hai una mf3 forse a te lo legge...
emanuele666
31-12-2009, 09:54
col'unica cosa è che nn riesco a monitorare il consumo reale della cpu con l'epu
la versione di everest vecchia diceva che assorbiva 1873778499403w
quella nuova si accontenda di 80 in idle 200 in full XD mentre ieri erano 45 in idle in full boh
hwmonitor mi dice 13 in idle e 95 in full ma nn oscilla manco di un pelo in full mi sa che mi prende per il culo e la sta solo stimando
Ma lol :D
devil_mcry
31-12-2009, 09:56
XD si infatti ... XD nn so che dire lol cmq vabbe
ah prima hw mi ha detto che consumavo 1w lol
chi ha una giga invece sa dirmi i suoi reference come sono messi? se li setto a mano me li abbassa tutti la mobo xo è stabile...
emanuele666
31-12-2009, 09:57
infatti la home pecca per questo aspetto, molti screen sono primi anche delle altre schede di cpu-z tipo quella delle memorie che è importante secondo me
riguardo all'epu tu come fai? edit hai una mf3 forse a te lo legge...
Vero. Gli screen con le memorie sarebbero interessanti :)
Azz...non ho mai monitorato il consumo :D ...su Everest dove lo trovo?
devil_mcry
31-12-2009, 09:59
Vero. Gli screen con le memorie sarebbero interessanti :)
Azz...non ho mai monitorato il consumo :D ...su Everest dove lo trovo?
voce sensori
emanuele666
31-12-2009, 10:06
voce sensori
Mmm...sotto quella voce non trovo nulla :confused:
devil_mcry
31-12-2009, 10:07
in sensori verso il fondo non ti dice i watt consumati? prova con hwmonitor allora tanto nn ha l'instal manco quello volendo
emanuele666
31-12-2009, 10:17
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091231111358_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091231111358_Immagine.jpg)
(dopo un minutino con il test stabilità di Everest)
devil_mcry
31-12-2009, 10:24
+o- sono i miei numeri però vedendo il max e l'attuale hai un po di oscillamento ed è normale
a me è spaccato x quello mi fa strano
emanuele666
31-12-2009, 10:26
+o- sono i miei numeri però vedendo il max e l'attuale hai un po di oscillamento ed è normale
a me è spaccato x quello mi fa strano
Io prendo con le pinze pure le temperature...figurati questi valori :D
devil_mcry
31-12-2009, 10:37
Io prendo con le pinze pure le temperature...figurati questi valori :D
le temp dei core sono sicure xke le prende dalla cpu
il resto... vcore ok vdimm anche ma gli altri nn lo so
in idle abbiamo gli stessi valori di temp... io cmq per ora ho il case aperto ancora e siccome ho x il momento un cm 330 elite quando lo chiuderò saliranno di sicuro
riccardo68
31-12-2009, 11:09
le temp dei core sono sicure xke le prende dalla cpu
il resto... vcore ok vdimm anche ma gli altri nn lo so
in idle abbiamo gli stessi valori di temp... io cmq per ora ho il case aperto ancora e siccome ho x il momento un cm 330 elite quando lo chiuderò saliranno di sicuro
Scusate... ma ci giocate almeno con i vostri pc o benchate tutto il giorno a trovere una stabilità che solo i giochi vi sanno dare (cosi la penso io) ...
Ho provato decine di volte a passare positivamente orthos sul sk775 e come per incanto quando giocavi un pò ti crashava... ;)
devil_mcry
31-12-2009, 11:23
Scusate... ma ci giocate almeno con i vostri pc o benchate tutto il giorno a trovere una stabilità che solo i giochi vi sanno dare (cosi la penso io) ...
Ho provato decine di volte a passare positivamente orthos sul sk775 e come per incanto quando giocavi un pò ti crashava... ;)
ho tenuto occato il mio sistema 775 1 anno, è non avevo setting proprio morbidi o raggiungibili da tutti
mai un bsod ne un crash ... e avevo fatto i test con i miei metodi
se orthos lo fai andare in priorità 1 imho passa anche con il sistema che a momenti ti bsodda
se nn sai usare i tool di stress non è colpa nostra,orthos è vecchio nn lo usa quasi + nessuno tra l'altro, cmq io il pc l'ho configurato ieri e i test li faccio
è un po il discorso che ho fatto una pagina indietro, in sto thread avete, o hanno, fatto tutti il linpack che è un bene (ma da solo nn è una garanzia) peccato che nessuno si è accorto che la modalità di stress non era quella massima perchè la ram allocata non era tutta quella libera ...
e ci gioco anche con il pc ovviamente nn passo il tempo a fare stress test o bench ma ho il pc che funziona dall'altro ieri
TheDarkAngel
31-12-2009, 11:27
Scusate... ma ci giocate almeno con i vostri pc o benchate tutto il giorno a trovere una stabilità che solo i giochi vi sanno dare (cosi la penso io) ...
Ho provato decine di volte a passare positivamente orthos sul sk775 e come per incanto quando giocavi un pò ti crashava... ;)
ah beh grazie orthos :asd:
devil_mcry
31-12-2009, 12:05
poi un'altra cosa, vedendo la tua firma
io ho anche un sistema amd, con phenom 2 x2 e come mobo ho preso una m4a78 pro, mi sembrava onesta
mi limita un casino in oc, va in crisi e il nb impazzisce a pilotare il pci-e anche con un fsb modesto... il procio andrebbe a + di 3800mhz forse ma tra il fatto che il vcore me lo limita al vid, e che oltre i 250mhz nn ce la fa + (parte da 200...) man mano che salgo prima mi crasha il nb nonostante l'overvolt posso fare ben poco
questo per dire che la scheda madre in oc conta davvero tantissimo... molte volte i problemi nn sono dati dalla cpu ma dalla mobo con schede economiche
emanuele666
31-12-2009, 12:21
Scusate... ma ci giocate almeno con i vostri pc o benchate tutto il giorno a trovere una stabilità che solo i giochi vi sanno dare (cosi la penso io) ...
Ho provato decine di volte a passare positivamente orthos sul sk775 e come per incanto quando giocavi un pò ti crashava... ;)
A parte che il pc non è fatto solo per giocare...comunque, soprattutto in ambito professionale (non è il mio caso) è sempre meglio avere qualche certezza in più onde evitare spiacevoli inconvenienti ;)
ho tenuto occato il mio sistema 775 1 anno, è non avevo setting proprio morbidi o raggiungibili da tutti
mai un bsod ne un crash ... e avevo fatto i test con i miei metodi
se orthos lo fai andare in priorità 1 imho passa anche con il sistema che a momenti ti bsodda
se nn sai usare i tool di stress non è colpa nostra,orthos è vecchio nn lo usa quasi + nessuno tra l'altro, cmq io il pc l'ho configurato ieri e i test li faccio
è un po il discorso che ho fatto una pagina indietro, in sto thread avete, o hanno, fatto tutti il linpack che è un bene (ma da solo nn è una garanzia) peccato che nessuno si è accorto che la modalità di stress non era quella massima perchè la ram allocata non era tutta quella libera ...
e ci gioco anche con il pc ovviamente nn passo il tempo a fare stress test o bench ma ho il pc che funziona dall'altro ieri
Quoto :)
Colgo l'occasione per fare auguri di buon anno a tutti! :cincin:
devil_mcry
31-12-2009, 13:14
buon anno ^^
ciao,
ecco il mio screen dopo 3 ore e mezza di prime e 20 di LinX, posso quasi dire rock solid, unico neo le temp ma da me é sempre caldo circa 24° ambiente..
180 x 20 @ 1.188v HT on
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091231154532_prime95-2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091231154532_prime95-2.JPG)
e...
BUON 2010
davidexD
01-01-2010, 13:33
ciao,
ecco il mio screen dopo 3 ore e mezza di prime e 20 di LinX, posso quasi dire rock solid, unico neo le temp ma da me é sempre caldo circa 24° ambiente..
180 x 20 @ 1.188v HT on
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091231154532_prime95-2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091231154532_prime95-2.JPG)
e...
BUON 2010
interessante la mobo l'hai comprata nuova??
interessante la mobo l'hai comprata nuova??
si tutto nuovo
devil_mcry
01-01-2010, 15:19
bel procietto ^^ io nn so se posso scendere così tanto, mi sono fermato a 1.200v xke nn avevo + voglia :D
bel procietto ^^ io nn so se posso scendere così tanto, mi sono fermato a 1.200v xke nn avevo + voglia :D
sembra:ciapet: ora sto a 1.16 con HT on e 4 ore di prime95
davidexD
01-01-2010, 16:24
la mobo l'hai comprata in italia??matto:sofico:
no no USA con il giochetto dell iva per esportazione sui 200 USD poi è una delle poche, se non l unica a supportare i cooler 775 e non avevo voglia di cambiare il WB del procio che avevo pagato attorno a 100 euri in germania
..quindi alla fine abbastanza conveniente, eppoi è na signora MB :D
devil_mcry
01-01-2010, 22:41
ma cos'ha di speciale quella mobo?
davidexD
01-01-2010, 23:20
betha secondo me dovresti metterci delle signore ram al posto delle tue, direi g-skill eco fanno al caso tuo.
devil_mcry
01-01-2010, 23:27
anche le gskill eco... 1.35 che nessuna mobo eroga partono tutte da 1.50v... che specifiche di voltaggio hanno? xke salgono circa cm le mie ho visto
davidexD
01-01-2010, 23:30
anche le gskill eco... 1.35 che nessuna mobo eroga partono tutte da 1.50v... che specifiche di voltaggio hanno? xke salgono circa cm le mie ho visto
se le tue reggono 2200 6-9-6-24 hai ram di tutto rispetto.che nessuna mobo eroga ho qualche dubbio..
io mi sono solo spinto a 2200 cas 8 che secondo me è gia un gran numero.e le uso daily a 1.64
devil_mcry
01-01-2010, 23:34
se le tue reggono 2200 6-9-6-24 hai ram di tutto rispetto.che nessuna mobo eroga ho qualche dubbio..
io mi sono solo spinto a 2200 cas 8 che secondo me è gia un gran numero.e le uso daily a 1.64
no io dico stabili eh
le mie nn le ho tirate, su xs qualcuno (fortunato) le aveva stabili 2000 7 9 7 e cmq arrivano anche a quasi 2200mhz stabili, ma con cl9 ...
ma quello che mi preoccupa a me è il fatto del voltaggio... da 1.35v a 1.65v nn è tanto? oltretutto non costano care quelle ram quindi non penso siano particolarmente selezionate quindi mi fa pensare che abbiano ics appositamente studiati per essere a basso voltaggio
cmq io ho guardato in giro non ho trovato nessuna mobo di quelle normali che possa scendere sotto 1.50... dimmi tu quali lo fanno :| ne tra le giga ne tra le asus non penso manco le dfi
davidexD
01-01-2010, 23:38
no io dico stabili eh
le mie nn le ho tirate, su xs qualcuno (fortunato) le aveva stabili 2000 7 9 7 e cmq arrivano anche a quasi 2200mhz stabili, ma con cl9 ...
ma quello che mi preoccupa a me è il fatto del voltaggio... da 1.35v a 1.65v nn è tanto? oltretutto non costano care quelle ram quindi non penso siano particolarmente selezionate quindi mi fa pensare che abbiano ics appositamente studiati per essere a basso voltaggio
cmq io ho guardato in giro non ho trovato nessuna mobo di quelle normali che possa scendere sotto 1.50... dimmi tu quali lo fanno :| ne tra le giga ne tra le asus non penso manco le dfi
no queste ram almeno devono fare 2000 cas7 2200 cas8 a parer mio, i chip sono gli stessi delle pigreco che fanno gli stessi numeri delle eco, evga? per il discorso del voltaggio non sono d'accordo la capacità di tenere il voltaggio basso è proporzionato a quanto possono salire secondo me ripeto reggono 2200 cas6 con una evga ftw.
devil_mcry
01-01-2010, 23:44
e invece sta ftw cosa ha di particolare?
per le eco boh io ho guardato i test su xs salivano bene ma nn ho visto 2200 cl6 magari mi è sfuggito o hanno messo gli screen dopo, le pi le ho viste ma costano molto d+ delle eco che dovrebbero costare sui 120€ no?
betha secondo me dovresti metterci delle signore ram al posto delle tue, direi g-skill eco fanno al caso tuo.
concordo infatti queste mi limitano parecchio, vedrò di contattare il fornitore per un cambio con:
Corsair CMG4GX3M2B1600C7, 2x2GB, DDR3-1600, CL7@1.65V
oppure
G.Skill ECO 2x2GB Kit, DDR3-1600MHz, CL7-8-7-24@1.35V
grazie
ma cos'ha di speciale quella mobo?
12+2 Phase PWM w/ switching freq up to 1.189KHz
monta sia 775 che 1156 heatsinks
trilpe bios
100% solid state capacitors
sli and crossfire
DDR 3 fino a 2600 MHz
il prezzo 229 usd ma ora scontati a 209..
è la mia seconda mobo che prendo da EVGA, la prima una 680i ed hanno un servizio di supporto impeccabile
G.Skill ECO 2x2GB Kit, DDR3-1600MHz, CL7-8-7-24@1.35V
grazie
Sono quelle che ha in vedita ekey ?
altrimenti dove le posso trovare in Italia ?
Grazie
;)
Sono quelle che ha in vedita ekey ?
altrimenti dove le posso trovare in Italia ?
Grazie
;)
..in italia non saprei io le prendo in svizzera a circa 100 euri il kit 2x2
:)
focustep81
02-01-2010, 07:25
Salve a tutti, una piccola parentesi....sulle varie modo 1156 lego supporto ddr3 1600 e poi 1866 (oc) 2000 (oc)...vuol dire che le supporta solo in overclock? e quindi il massimo supporto sono ddr3 1600?
P.s. questo tizio ha portato l'i7 a 4600mhz con un dissipatore ad aria...??? possibile?? questa configurazione qua sotto è ottima per l'overclock? quasi quasi compro tutto uguale...
4609Mhz / 22x / L929B696 / --- / 1.52v / Maximus III Formula / GSkill 2x2GB Ripjaws 2ghz / Cooler Master TX3 / Kyrandia Link Validator
Salve a tutti, una piccola parentesi....sulle varie modo 1156 lego supporto ddr3 1600 e poi 1866 (oc) 2000 (oc)...vuol dire che le supporta solo in overclock? e quindi il massimo supporto sono ddr3 1600?
P.s. questo tizio ha portato l'i7 a 4600mhz con un dissipatore ad aria...??? possibile?? questa configurazione qua sotto è ottima per l'overclock? quasi quasi compro tutto uguale...
4609Mhz / 22x / L929B696 / --- / 1.52v / Maximus III Formula / GSkill 2x2GB Ripjaws 2ghz / Cooler Master TX3 / Kyrandia Link Validator
le ram vanno proporzionate in base al BCLK e al multi con dei rapporti n:x;
i 4ghz li dovrebbe raggiungere abbastanza tranquillamente a 1.3 v (quasi tutte credo) quindi possibile 4.6 ad aria, personalmente non andrei troppo sopra i 80°C per troppe ore in stresstest..
.....per i consigli sugli acquisti non conosco i mats che menzioni ;)
focustep81
02-01-2010, 09:20
le ram vanno proporzionate in base al BCLK e al multi con dei rapporti n:x;
i 4ghz li dovrebbe raggiungere abbastanza tranquillamente a 1.3 v (quasi tutte credo) quindi possibile 4.6 ad aria, personalmente non andrei troppo sopra i 80°C per troppe ore in stresstest..
.....per i consigli sugli acquisti non conosco i mats che menzioni ;)
Mi dovresti parlare in italiano poichè sono un ignorante in termini informatici...bclk? mats? che vuol dire? in merito a quel tipo di dissipatore cx3 ci sono di mejo credo che si stia sotto gli 80° gradi
F1R3BL4D3
02-01-2010, 09:22
Mi dovresti parlare in italiano poichè sono un ignorante in termini informatici...bclk? mats? che vuol dire? in merito a quel tipo di dissipatore cx3 ci sono di mejo credo che si stia sotto gli 80° gradi
Quello non è un overclock da utilizzare sempre. E si, certo che ci sono dissipatori migliori del TX3.
focustep81
02-01-2010, 09:34
Quello non è un overclock da utilizzare sempre. E si, certo che ci sono dissipatori migliori del TX3.
Non mi dispiacerebbe stare a 4,5ghz rock solid ad aria...
F1R3BL4D3
02-01-2010, 09:40
Non mi dispiacerebbe stare a 4,5ghz rock solid ad aria...
Direi che è molto difficile (oltre che essere inutile). Guarda un po' le classifiche in prima pagina dove ci sono test di stabilità, vedi qualcuno così in alto?
emanuele666
02-01-2010, 09:46
ciao,
ecco il mio screen dopo 3 ore e mezza di prime e 20 di LinX, posso quasi dire rock solid, unico neo le temp ma da me é sempre caldo circa 24° ambiente..
180 x 20 @ 1.188v HT on
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091231154532_prime95-2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091231154532_prime95-2.JPG)
e...
BUON 2010
Ma non è altino il vtt? :confused:
Mi dovresti parlare in italiano poichè sono un ignorante in termini informatici...bclk? mats? che vuol dire? in merito a quel tipo di dissipatore cx3 ci sono di mejo credo che si stia sotto gli 80° gradi
Il BCLK o base clock è un clock comune a default è fissato a 133 MHz per ottenere un oc della cpu hai il valore BCLK appunto e un moltiplicatore fisso, ad esempio nel mio caso uso un bclk di 180 ed un molti 20x = 3600 per la cpu...
Le ram seguono anche questa regola ma hanno una loro serie di moltiplicatori..
se ad esempio hai delle ram a 1600 e un bclk di 133 (default) usi un multi 12x della dram (133 x 12 = 1600 MHz) al variare del bclk devi variare il molti per ottenere la frequenza dram voluta.
mats sono i materiali che hai postato mi spiace ma non li conosco sicuramente troverai delle recensioni in rete :)
Ma non è altino il vtt? :confused:
si, sto affinando ora, mi é rimasto dai 4200 testati inizialmente ad 1.4
grazie
focustep81
02-01-2010, 09:51
Il BCLK o base clock è un clock comune a default è fissato a 133 MHz per ottenere un oc della cpu hai il valore BCLK appunto e un moltiplicatore fisso, ad esempio nel mio caso uso un bclk di 180 ed un molti 20x = 3600 per la cpu...
Le ram seguono anche questa regola ma hanno una loro serie di moltiplicatori..
se ad esempio hai delle ram a 1600 e un bclk di 133 (default) usi un multi 12x della dram (133 x 12 = 1600 MHz) al variare del bclk devi variare il molti per ottenere la frequenza dram voluta.
mats sono i materiali che hai postato mi spiace ma non li conosco sicuramente troverai delle recensioni in rete :)
ok
focustep81
02-01-2010, 09:54
Direi che è molto difficile (oltre che essere inutile). Guarda un po' le classifiche in prima pagina dove ci sono test di stabilità, vedi qualcuno così in alto?
Inutile per te...per me non lo sarebbe...
F1R3BL4D3
02-01-2010, 09:57
Inutile per te...per me non lo sarebbe...
Cosa ci fai con il PC per aver bisogno di un quad-core di ultima generazione a 4,5 GHz (e magari 8 core logici)?
focustep81
02-01-2010, 10:00
Cosa ci fai con il PC per aver bisogno di un quad-core di ultima generazione a 4,5 GHz (e magari 8 core logici)?
benchmark a go go
secondo me a 3600 con ht e un minimo voltaggio è un buon daily oc; a 4200 mi sembra pure piuttosto inutile ma dipende anche dai voltaggi necessari alla tua cpu e dal sistema di raffreddamento....
x emmanuele666= riguardo al vtt ora stà a 1.32v e come ho postato prima devo cambiare la ram ;)
emanuele666
02-01-2010, 10:02
si, sto affinando ora, mi é rimasto dai 4200 testati inizialmente ad 1.4
grazie
x emmanuele666= riguardo al vtt ora stà a 1.32v e come ho postato prima devo cambiare la ram
Ah, ok :)
Cosa ci fai con il PC per aver bisogno di un quad-core di ultima generazione a 4,5 GHz (e magari 8 core logici)?
Quoto!
F1R3BL4D3
02-01-2010, 10:13
benchmark a go go
:asd: allora, scordati il raffreddamento ad aria e 4500 MHz sono giusto una cosetta.
riccardo68
02-01-2010, 10:16
:asd: allora, scordati il raffreddamento ad aria e 4500 MHz sono giusto una cosetta.
quoto! :read:
focustep81
02-01-2010, 10:50
quoto! :read:
Ok
focustep81
02-01-2010, 11:06
:asd: allora, scordati il raffreddamento ad aria e 4500 MHz sono giusto una cosetta.
OK
davidexD
02-01-2010, 19:17
si infatti black sun!
devil_mcry
02-01-2010, 20:25
12+2 Phase PWM w/ switching freq up to 1.189KHz
monta sia 775 che 1156 heatsinks
trilpe bios
100% solid state capacitors
sli and crossfire
DDR 3 fino a 2600 MHz
il prezzo 229 usd ma ora scontati a 209..
è la mia seconda mobo che prendo da EVGA, la prima una 680i ed hanno un servizio di supporto impeccabile
in effetti ste cpu fino a 3600 salgono benissimo, con ht attivo si sta dentro 1.2000v... oltre mi pare che vogliono abb volt per salire
cmq riguardo la tua scheda perdonami l'ignoranza :|
ma le 1156 di fascia buona nn hanno tutti sli e cf ? 100% solid capacitor?
tipo la mia è come la tua praticamente
24 phase xo nn so il tipo
dual bios
sli+cf
ddr3 sino a 2600mhz
100% solid capacitor...
anche se nn ho il supporto dei dissy 775 che nn è male in effetti... si possono riciclare i vecchi
quel pwn cosa vuol dire sulle fasi? che sono digitali come le dfi?
F1R3BL4D3
02-01-2010, 23:33
La struttura delle fasi è importante, non conta il numero (non solo quantomeno), conta molto tutto il resto. Poi ovviamente con soli 3600 MHz o poco più non ci si accorge praticamente di nulla.
devil_mcry
03-01-2010, 01:39
Si si quello lo so infatti x questo ho guardato giga al posto di asus, visto cm andavano le p45 ud3r poi io non intendo fare wr arrivero giusto ai 4 d.u. xo nn capisco xke e tanto elogiata nn l'avevo mai sentita
davidexD
03-01-2010, 11:09
con queste cpu 4 ghz ad aria è dura
in effetti ste cpu fino a 3600 salgono benissimo, con ht attivo si sta dentro 1.2000v... oltre mi pare che vogliono abb volt per salire
cmq riguardo la tua scheda perdonami l'ignoranza :|
ma le 1156 di fascia buona nn hanno tutti sli e cf ? 100% solid capacitor?
tipo la mia è come la tua praticamente
24 phase xo nn so il tipo
dual bios
sli+cf
ddr3 sino a 2600mhz
100% solid capacitor...
anche se nn ho il supporto dei dissy 775 che nn è male in effetti... si possono riciclare i vecchi
quel pwn cosa vuol dire sulle fasi? che sono digitali come le dfi?
ecco, nn sono un elettronico ma da quanto ho capito si tratta + che altro di una scelta strategica da parte di evga, mi spiego meglio:
la mia mb usa un sistema a 12 fasi analogiche per la cpu con altre 2 per il vtt e tre per la memoria. altre case come la giga per la ud6 ne usa 24 o asus per lap7p55 arriva a 32, quelle della evga sembrano poche a confronto ma credo che l ipotesi sia non tanto nel numero delle fasi ma nella capacità di supportare il massimo di frequenza PWM che nel caso di evga è di 1189 KHz, (asus arriva a 250KHz) questo top di frequenza avvantaggia, in teoria, la mia mb sulla capacità di raggiungere e restare stabile ad alte frequenze...
ps: ziocan lo riletto e manco ciò capito io quello che ho scritto :D
devil_mcry
03-01-2010, 13:16
ecco, nn sono un elettronico ma da quanto ho capito si tratta + che altro di una scelta strategica da parte di evga, mi spiego meglio:
la mia mb usa un sistema a 12 fasi analogiche per la cpu con altre 2 per il vtt e tre per la memoria. altre case come la giga per la ud6 ne usa 24 o asus per lap7p55 arriva a 32, quelle della evga sembrano poche a confronto ma credo che l ipotesi sia non tanto nel numero delle fasi ma nella capacità di supportare il massimo di frequenza PWM che nel caso di evga è di 1189 KHz, (asus arriva a 250KHz) questo top di frequenza avvantaggia, in teoria, la mia mb sulla capacità di raggiungere e restare stabile ad alte frequenze...
ps: ziocan lo riletto e manco ciò capito io quello che ho scritto :D
e tipo le giga a quanto arrivano?
davidexD
03-01-2010, 13:53
il bus fino a quanto si potrebbe alzare stando ad aria per un du?
riccardo68
03-01-2010, 14:13
con queste cpu 4 ghz ad aria è dura
non concordo... a 4ghz ci arrivi con 1.31v se non meno e credo che tutti i dissi giusti riescano a raffreddare adeguatamente questo voltaggio :read:
devil_mcry
03-01-2010, 14:15
non concordo... a 4ghz ci arrivi con 1.31v se non meno e credo che tutti i dissi giusti riescano a raffreddare adeguatamente questo voltaggio :read:
si penso anche io, cmq con il megahalems per ora sto bene di temp a 3600...
chiaro che ci vogliono dissy di alta fascia
riccardo68
03-01-2010, 14:16
si penso anche io, cmq con il megahalems per ora sto bene di temp a 3600...
chiaro che ci vogliono dissy di alta fascia
tu cosa monti di dissi?
devil_mcry
03-01-2010, 14:20
tu cosa monti di dissi?
megahalems con magma (posso montare 2 fan volendo)
riccardo68
03-01-2010, 14:36
megahalems con magma (posso montare 2 fan volendo)
scusa l'ignoranza.... magma?? :cool:
riccardo68
03-01-2010, 14:40
megahalems con magma (posso montare 2 fan volendo)
una ventola, ho visto! :D
riccardo68
03-01-2010, 14:43
sul mio IFX-14 ho messo due Scythe: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=5566
fischiano che è un piacere :D :D
davidexD
03-01-2010, 14:54
provare per credere avete tutti dissi ad aria.comunque io parlo di temperature non di possibilità di portarceli.
riccardo68
03-01-2010, 15:01
provare per credere avete tutti dissi ad aria.
guarda che è un mese che ci faccio di tutto (tra cui molto giocare) stabilissimo a 4ghz senza problemi di temp. ! D'accordo che sono in negozio con la porta sempre spalancata con 15/16 gradi nell'ambiente ma son sicuro che a casa dove fa più calduccio la musica non cambi di molto ;) in più stai mica tutto il giorno a fare bench, una volta stabile... ciao ;)
davidexD
03-01-2010, 15:06
temp in idle?apparte che tutti non hanno il thermal.
riccardo68
03-01-2010, 15:15
temp in idle?apparte che tutti non hanno il thermal.
http://img171.imageshack.us/img171/1362/tempn.png
accontentato... :D
riccardo68
03-01-2010, 15:15
direi che vado tanquillo
Non far caso alla freq. della cpu perchè realtemp non ci capisce molto
http://img690.imageshack.us/img690/3457/50919278.png
davidexD
03-01-2010, 16:03
direi che il thermal è la miglior soluzione ad aria.
riccardo68
03-01-2010, 16:05
direi che il thermal è la miglior soluzione ad aria.
bhe... i test lo dimostrano ampiamente che è il miglior dissi ad aria ancora oggi dopo qualche anno dalla sua uscita :read: ci appioppi su due belle ventolozze da 12 o 14 mm e vai che sei un papa !
riccardo68
03-01-2010, 16:06
direi che il thermal è la miglior soluzione ad aria.
tu sei riuscito a fare qualche bench tirato? :D
davidexD
03-01-2010, 16:28
tu sei riuscito a fare qualche bench tirato? :D
nah niente di che, sto fisso a 4 e le ram a 2200 cas8 non credo di andare oltre a questo forse piu in la provo un 4.4 ci dovrei stare troppo a provare non ho abbastanza tempo.
riccardo68
03-01-2010, 16:40
nah niente di che, sto fisso a 4 e le ram a 2200 cas8 non credo di andare oltre a questo forse piu in la provo un 4.4 ci dovrei stare troppo a provare non ho abbastanza tempo.
comunque fino a 4ghz non ci sono problemi, che è già un bel valore! oltre i 4gigi ci va del liquido... aspetto che escano i nuovi core i5 a marzo :D :D :D
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-core-i3-e-i5-clarkdale-prezzi-e-frequenze/22927/1.html
http://www.nexthardware.com/news/processori-chipset/1713/intel-core-i3-e-core-i5-a-32nm-ecco-la-lista.htm
non credete che siano buone cpu?
John_Mat82
03-01-2010, 16:52
comunque fino a 4ghz non ci sono problemi, che è già un bel valore! oltre i 4gigi ci va del liquido... aspetto che escano i nuovi core i5 a marzo :D :D :D
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-core-i3-e-i5-clarkdale-prezzi-e-frequenze/22927/1.html
http://www.nexthardware.com/news/processori-chipset/1713/intel-core-i3-e-core-i5-a-32nm-ecco-la-lista.htm
non credete che siano buone cpu?
Buone si, ma non certo se le prendi avendo già un 860.. ti ricordo che sono dual core 4thread, mentre l'860 è 4core 8 thread.. inoltre se giochi di certo della gpu integrata non te ne farai un tubazzo, dato che la tua motherboard non ha nemmeno l'uscita vga/dvi :)
L'860 per giocare imho andrà sempre meglio
riccardo68
03-01-2010, 16:57
Buone si, ma non certo se le prendi avendo già un 860.. ti ricordo che sono dual core 4thread, mentre l'860 è 4core 8 thread.. inoltre se giochi di certo della gpu integrata non te ne farai un tubazzo, dato che la tua motherboard non ha nemmeno l'uscita vga/dvi :)
L'860 per giocare imho andrà sempre meglio
si, effettivamente concordo con te, è solo che sicuramente i nuovi salgono di brutto! un pò come doveva essere con gli E8700 (che stiamo ancora aspettando) :D
E per caso la mia mobo, che tu sappia, può montare anche le cpu a socket 1366 ?
e tipo le giga a quanto arrivano?
nn saprei, so della evga e asus xké erano le candidate..probabile sul manuale ci stà scritto ;)
provare per credere avete tutti dissi ad aria.comunque io parlo di temperature non di possibilità di portarceli.
no, non tutti ;)
http://www.webshop-innovatek.de/shop/Wasserkuehlung/CPU-Kuehler/G-Flow/G-Flow-Wasserkuehler---Sockel-775.html
..anche se mi sa che prima o poi lo prendo il wb originale per 1156, mi sembra più solido il sistema d'aggancio alla mb
John_Mat82
03-01-2010, 17:15
si, effettivamente concordo con te, è solo che sicuramente i nuovi salgono di brutto! un pò come doveva essere con gli E8700 (che stiamo ancora aspettando) :D
E per caso la mia mobo, che tu sappia, può montare anche le cpu a socket 1366 ?
E' ovvio che la tua motherboard stante che è socket 1156 è un po' dura che riesca a far stare cpu per socket 1366.. ti pare?
riccardo68
03-01-2010, 17:16
E' ovvio che la tua motherboard stante che è socket 1156 è un po' dura che riesca a far stare cpu per socket 1366.. ti pare?
:D :D :D :D :D :D :D :D ci speravo.... mi sembrava di averlo letto da qualche parte ....:D
riccardo68
03-01-2010, 17:35
no, non tutti ;)
http://www.webshop-innovatek.de/shop/Wasserkuehlung/CPU-Kuehler/G-Flow/G-Flow-Wasserkuehler---Sockel-775.html
..anche se mi sa che prima o poi lo prendo il wb originale per 1156, mi sembra più solido il sistema d'aggancio alla mb
concordo! quegli attacchi di plastichina col tempo... :sperem:
davidexD
03-01-2010, 19:06
no, non tutti ;)
http://www.webshop-innovatek.de/shop/Wasserkuehlung/CPU-Kuehler/G-Flow/G-Flow-Wasserkuehler---Sockel-775.html
..anche se mi sa che prima o poi lo prendo il wb originale per 1156, mi sembra più solido il sistema d'aggancio alla mb
madonna quanto è caro sto wb ma il made in italy non ti piaceva?
devil_mcry
03-01-2010, 20:23
cmq lo speedstep dei core i7 è un po noioso, tipo con combat arms il gioco mi rimane a 1.5ghz ma cosi ogni tanto il gioco va male scatta...
anche tipo in cinebench r10 monocore nn va a 3600 ma rimane basso, invece schizza subito su a 3600 con il multicore
potevano farlo tipo i core 2
madonna quanto è caro sto wb ma il made in italy non ti piaceva?
è stato un compromesso fra la qualità e il fatto che nn avesse nessun aggangio sul retro della mb..la mia "vecchia" 680i montava dei componenti vicino ai fori per il wb, da questo l'impossibilità di montare una controstaffa...ed inoltre come pasta usavo metallo liquido..quindi niente alu; cmq lo riciclato :D
davidexD
03-01-2010, 21:33
quindi praticamente si attacca come i dissi stock della intel da quanto ho capito.
quindi praticamente si attacca come i dissi stock della intel da quanto ho capito.
esatto, lo stesso sistema anche se la qualità é migliore
devil_mcry
03-01-2010, 21:45
esatto, lo stesso sistema anche se la qualità é migliore
io quando avevo il dissy stock sul c2d avevo paura cadesse giu di notte XD
ma nn si potevano mettere dei controdadi dietro?
io quando avevo il dissy stock sul c2d avevo paura cadesse giu di notte XD
ma nn si potevano mettere dei controdadi dietro?
..no nulla era una mb del cacchio..per i wb..mi era cmq costato molto meno del wb per la 8800gtx :)
davidexD
03-01-2010, 22:33
a temperature come sei messo?
a temperature come sei messo?
minima 37°-massima 47° (sotto test)
..ma la T ambiente dell'appartamento è sui 23-24°
focustep81
04-01-2010, 10:12
minima 37°-massima 47° (sotto test)
..ma la T ambiente dell'appartamento è sui 23-24°
a che frequenza stabile sei arrivato con la cpu?
John_Mat82
04-01-2010, 10:15
Domandone a tutti voi overcloccatori..
E' normale con bclk 160x21 (turbo/ht/speedstep attivati) si viaggi a voltaggi.. sotto specifica (-0,125v, perlomeno sto provando ora, ieri ero stabilissimo a -0,0625v) con il voltaggio dinamico Intel? O sono incappato in un bel procio?
a che frequenza stabile sei arrivato con la cpu?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30271338&postcount=1110
aspetto ram + decente per il momento la tengo cosi in daily
devil_mcry
04-01-2010, 11:13
Domandone a tutti voi overcloccatori..
E' normale con bclk 160x21 (turbo/ht/speedstep attivati) si viaggi a voltaggi.. sotto specifica (-0,125v, perlomeno sto provando ora, ieri ero stabilissimo a -0,0625v) con il voltaggio dinamico Intel? O sono incappato in un bel procio?
sai quando avevo i miei problemi cn lo speedstep :D ?
stava acceso a 3ghz cn ht a 0.86v
focustep81
04-01-2010, 11:37
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30271338&postcount=1110
aspetto ram + decente per il momento la tengo cosi in daily
E a titolo informativo le ram piu' decenti quali sono? per un maggior overclock?
E a titolo informativo le ram piu' decenti quali sono? per un maggior overclock?
eh ehm..prova a legger i post :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30282110&postcount=1124
davidexD
04-01-2010, 12:05
per ora le eco in assoluto
John_Mat82
04-01-2010, 13:28
sai quando avevo i miei problemi cn lo speedstep :D ?
stava acceso a 3ghz cn ht a 0.86v
Lol :D
Boh, io ho abbassato il voltaggio di un pochetto e a 160x21 con tutto attivo va come nulla fosse, con temperature più che discrete (60°C massimi ma con tutte le ventole al minimo).. proverò in futuro con oc maggiori mantenendo sempre tutte le funzioni attive :)
riccardo68
04-01-2010, 18:04
per ora le eco in assoluto
le mie vanno che è un piacere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2101595&highlight=g.skill
non ho ancora ben capito di che serie sono... credo le trident?
davidexD
04-01-2010, 18:57
no quelle sono pigreco ma costano un po di più in confronto alle eco, le eco hanno le stesse chip delle pis, facci vedere un bel cas6 come si deve!
focustep81
04-01-2010, 19:36
Tra tutte le dd3 1600 2x2gb in commercio (per socket 1156)..le piu' performanti in overclock quali sono? vedo che vanno molto queste g-skill ma ce ne sono di vari modelli
riccardo68
04-01-2010, 20:15
no quelle sono pigreco ma costano un po di più in confronto alle eco, le eco hanno le stesse chip delle pis, facci vedere un bel cas6 come si deve!
ma cas6 a 2000mhz dici che si riesce a tirare? con che voltaggio e che latenze secondo te?? :eek:
per il momento le tengo con 1.67v a 7-10-10-28 1T
davidexD
04-01-2010, 21:21
guarda su next hardware :D
riccardo68
04-01-2010, 21:37
guarda su next hardware :D
http://forum.nexthardware.com/ram/64522-g-skill-pis-f3-17600cl7d-4gbpis-2200-cl7-p55-series-testing-room.html
ok, domani si pompa!! :D
focustep81
04-01-2010, 21:57
http://forum.nexthardware.com/ram/64522-g-skill-pis-f3-17600cl7d-4gbpis-2200-cl7-p55-series-testing-room.html
ok, domani si pompa!! :D
quello che le ha testate portando la cpu a 4200 è ad aria o liquido?
davidexD
04-01-2010, 22:07
che cambia?è sotto phase..
focustep81
04-01-2010, 22:27
-16....brrrr
A quanto tieni l'860 o sei riuscito a portare?
devil_mcry
04-01-2010, 22:52
le eco quanto benchano al max? e quanto è il max d.u.?
riccardo68
05-01-2010, 15:50
ecco un paio di test come richiesto e come volentieri ho provato a fare :D
Procio a 4ghz e ram stabili (mantengo questa config.) a 2000mhz con latenze 6-9-6-28 1T
http://img442.imageshack.us/img442/4653/ram20006961t.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=928638
ed altra prova a tenere le ram a 2400 mhz ma con qualche problema con linx ... avevano un voltaggio di 1.71
http://img63.imageshack.us/img63/2854/ram2200.png
riccardo68
05-01-2010, 16:24
ecco un paio di test come richiesto e come volentieri ho provato a fare :D
Procio a 4ghz e ram stabili (mantengo questa config.) a 2000mhz con latenze 6-9-6-28 1T
http://img442.imageshack.us/img442/4653/ram20006961t.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=928638
ed altra prova a tenere le ram a 2400 mhz ma con qualche problema con linx ... avevano un voltaggio di 1.71
http://img63.imageshack.us/img63/2854/ram2200.png
Azz! sul riavvio con le ram a cas6 mi da problemi... credo che ci sia un valore nelle latenze da modificare ma quale?? :mc:
riccardo68
05-01-2010, 17:43
Azz! sul riavvio con le ram a cas6 mi da problemi... credo che ci sia un valore nelle latenze da modificare ma quale?? :mc:
ho allentato un pò il tRFC da 78 a 100 e pare che non dia più problemi sul riavvio :D
Samuele86
05-01-2010, 23:57
salve gente..mi iscrivo anke io perchè giovedì mi arriva questa configurazione qui :
i7 870, 4 gb ddr3 1600 mhz corsair dominator 2x2 cl8, western digital 2 tb 32 mb sata, masterizzatore dvd asus dual layer, case coolermaster haf 932 (big tower), coolermaster 900 watt modulare, zalman 9900 led (in rame), asus 1156 maximus formula, xfx gtx 295, x-fi titanium fatal1ty 64mb...
questa configurazione (apparte scheda video che avevo già e scheda audio) è stata assemblata così...io però volevo tipo rivendere i 2 banchi di ram e comprarne un paio da 2000mhz...tipo le G.Skill Ripjaws 2000mhz cl9, ho visto che piu o meno tutti i test migliori sono stati superati con queste ram. e non costano niente x quello che valgono. contando che devo prendere anche i soldi per una gainward gtx 285 nuova con fattura (che era in configurazione nel pc ordinato). le ram, conviene prenderne subito 8gb? poi con l'overclock come siamo messi?posso avere problemi con 4 banchi di ram a 2000mhz? e poi posso anche abbassargli la frequenza volendo? in modo da portare la latenza piu in basso? ps. a quanto arriva questo i7 870 circa?
devil_mcry
06-01-2010, 00:23
nn mi pare ci sia differenza, cmq cn quel dissy nn vai lontano
Samuele86
06-01-2010, 00:26
nn mi pare ci sia differenza, cmq cn quel dissy nn vai lontano
ma se è uno dei migliori?ho letto varie recensioni che dicono sia ottimo.poi c'era già. contando che tutto l'ambaradan l'ho pagato 400€ direi che è un'ottima presa ahah :p cmq...non son riuscito a trovare moduli da 4gb ciascuno..se qualcuno sa se esistono...nemmeno da 3giga ciascuno.. almeno potevo fare un 2x4gb oppure mi bastava anche un 2x3gb...l'importante che siano sopra i 1600...cmq non voglio andare lontano da nessuna parte...il dissi basta che raffreddi..tanto non lo terrò mai sopra i 3500 credo. e li so che ci arriva piu che bene.
devil_mcry
06-01-2010, 00:33
ma se è uno dei migliori?ho letto varie recensioni che dicono sia ottimo.poi c'era già. contando che tutto l'ambaradan l'ho pagato 400€ direi che è un'ottima presa ahah :p cmq...non son riuscito a trovare moduli da 4gb ciascuno..se qualcuno sa se esistono...nemmeno da 3giga ciascuno.. almeno potevo fare un 2x4gb oppure mi bastava anche un 2x3gb...l'importante che siano sopra i 1600...cmq non voglio andare lontano da nessuna parte...il dissi basta che raffreddi..tanto non lo terrò mai sopra i 3500 credo. e li so che ci arriva piu che bene.
quel dissy fidati che avevo letto pareri molto negativi, nel senso migliore del 9700 ma sotto ai dissy di fascia alta sopratutto costa tanto x niente viste le prestazioni
le ram nn so che dirti, ad ogni modo visto che in oc a memoria l'870 nn fa tanto di + dell'860 anzi mi sa che vanno uguale, e i proci sn identici, e i 3600 sono una passeggiata x entrambi xke hai preso l'870?
a 3600 ci arrivano facilmente si, ma sotto linx le temp iniziano già a salire abbastanza anche con vcore bassissimi...
per le ram, vedi cosa trovi onestamente nn credo siano essenziali 6gb di ram (che di sicuro non trovi perchè nn esistono banchi da 3gb)
edit ho capito xke dici è uno dei migliori lol
ho visto il thread hai fatto male a seguire li la cosa,se noti le prende da un tt ultra che ha le prestazioni di uno zen fz120 che avevo prima, sono gia ottimi dissy ma ormai vecchiotti (lo zen cmq è davvero ottimo x 40€ peccato che nn si trova +) nell'unica recensione multi dissy con dissipatori seri
cmq tornando sul discorso ti dicevo, apparte che dubito che siano realmente 8 gradi di diff tra l'ultra che è un'ottimo dissy ma abb vecchiotto, cmq la diff tra il tuo e i dissy moderni hight level è davvero tanta
io ho un megahalems con magma, molti qui hanno xfi 14 o almeno il noctua cmq io con il mio sotto linx arrivo quasi a 70° con 1.2000v, tu con quello mi sa che almeno fai 80° se nn d+ ... considerando che il mio è decisamente meglio di un tt ultra... la temp ideale per un 24/7 è 85 gradi ma in oc è meglio stare sotto
se puoi cambia il dissy
davidexD
06-01-2010, 00:59
ma se è uno dei migliori?ho letto varie recensioni che dicono sia ottimo.poi c'era già. contando che tutto l'ambaradan l'ho pagato 400€ direi che è un'ottima presa ahah :p cmq...non son riuscito a trovare moduli da 4gb ciascuno..se qualcuno sa se esistono...nemmeno da 3giga ciascuno.. almeno potevo fare un 2x4gb oppure mi bastava anche un 2x3gb...l'importante che siano sopra i 1600...cmq non voglio andare lontano da nessuna parte...il dissi basta che raffreddi..tanto non lo terrò mai sopra i 3500 credo. e li so che ci arriva piu che bene.
scommetto che è la tua la configurazione su piazza grande mi pare, comunque per un 870 vai di liquido!!
Samuele86
06-01-2010, 01:03
quel dissy fidati che avevo letto pareri molto negativi, nel senso migliore del 9700 ma sotto ai dissy di fascia alta sopratutto costa tanto x niente viste le prestazioni
le ram nn so che dirti, ad ogni modo visto che in oc a memoria l'870 nn fa tanto di + dell'860 anzi mi sa che vanno uguale, e i proci sn identici, e i 3600 sono una passeggiata x entrambi xke hai preso l'870?
a 3600 ci arrivano facilmente si, ma sotto linx le temp iniziano già a salire abbastanza anche con vcore bassissimi...
per le ram, vedi cosa trovi onestamente nn credo siano essenziali 6gb di ram (che di sicuro non trovi perchè nn esistono banchi da 3gb)
edit ho capito xke dici è uno dei migliori lol
ho visto il thread hai fatto male a seguire li la cosa,se noti le prende da un tt ultra che ha le prestazioni di uno zen fz120 che avevo prima, sono gia ottimi dissy ma ormai vecchiotti (lo zen cmq è davvero ottimo x 40€ peccato che nn si trova +) nell'unica recensione multi dissy con dissipatori seri
cmq tornando sul discorso ti dicevo, apparte che dubito che siano realmente 8 gradi di diff tra l'ultra che è un'ottimo dissy ma abb vecchiotto, cmq la diff tra il tuo e i dissy moderni hight level è davvero tanta
io ho un megahalems con magma, molti qui hanno xfi 14 o almeno il noctua cmq io con il mio sotto linx arrivo quasi a 70° con 1.2000v, tu con quello mi sa che almeno fai 80° se nn d+ ... considerando che il mio è decisamente meglio di un tt ultra... la temp ideale per un 24/7 è 85 gradi ma in oc è meglio stare sotto
se puoi cambia il dissy
il dissi non è un problema, come già detto era già compreso in tutto il malloppo...ho preso l'i7 870 per lo stesso motivo...era un'asta...se calcoli che oltra al procio ho preso una gtx 285 gainward, 4gb dd3 corsair dominator 1600mhz cl8, 2terabyte western digital, dvd asus dl, asus maximus formula e haf 932, coolermaster 900 watt modulare..tutta roba con fattura per la garanzia fatta 3 giorni fa...fai un pò i tuoi conti...1300€ sicuri...e sono stato molto basso con i prezzi...io ne ho spesi 416 con spedizione in j+1...anche se butto il dissipatore e le ram (la gtx 285 è già in vendita che ho una 295 da montare su)...mi ci scappa di ricomprarle eheh :D 8gb per i programmi di grafica potrebbero servirmi.
Samuele86
06-01-2010, 01:05
scommetto che è la tua la configurazione su piazza grande mi pare, comunque per un 870 vai di liquido!!
quella su piazza grande è un socket 775...e il liquido non mi interessa. troppe beghe...e poi non mi c'entra tutto l'ambaradan. non devo fare un super computer..anke se già lo è :D
davidexD
06-01-2010, 01:09
con un buon dissi ci vuole poco per farlo andare a 4 ghz.
focustep81
06-01-2010, 08:59
quel dissy fidati che avevo letto pareri molto negativi, nel senso migliore del 9700 ma sotto ai dissy di fascia alta sopratutto costa tanto x niente viste le prestazioni
le ram nn so che dirti, ad ogni modo visto che in oc a memoria l'870 nn fa tanto di + dell'860 anzi mi sa che vanno uguale, e i proci sn identici, e i 3600 sono una passeggiata x entrambi xke hai preso l'870?
a 3600 ci arrivano facilmente si, ma sotto linx le temp iniziano già a salire abbastanza anche con vcore bassissimi...
per le ram, vedi cosa trovi onestamente nn credo siano essenziali 6gb di ram (che di sicuro non trovi perchè nn esistono banchi da 3gb)
edit ho capito xke dici è uno dei migliori lol
ho visto il thread hai fatto male a seguire li la cosa,se noti le prende da un tt ultra che ha le prestazioni di uno zen fz120 che avevo prima, sono gia ottimi dissy ma ormai vecchiotti (lo zen cmq è davvero ottimo x 40€ peccato che nn si trova +) nell'unica recensione multi dissy con dissipatori seri
cmq tornando sul discorso ti dicevo, apparte che dubito che siano realmente 8 gradi di diff tra l'ultra che è un'ottimo dissy ma abb vecchiotto, cmq la diff tra il tuo e i dissy moderni hight level è davvero tanta
io ho un megahalems con magma, molti qui hanno xfi 14 o almeno il noctua cmq io con il mio sotto linx arrivo quasi a 70° con 1.2000v, tu con quello mi sa che almeno fai 80° se nn d+ ... considerando che il mio è decisamente meglio di un tt ultra... la temp ideale per un 24/7 è 85 gradi ma in oc è meglio stare sotto
se puoi cambia il dissy
Purtroppo non è migliore del 9700....l'area dissipante ce ne ha piu' il 9700 che il 9900..lo testato una settimana per sfizio scalda di 2-3 di piu' con ventola in default mentre se la metti al massimo recupera quei 2-3 gradi...altrimenti è uguale...
devil_mcry
06-01-2010, 09:08
Purtroppo non è migliore del 9700....l'area dissipante ce ne ha piu' il 9700 che il 9900..lo testato una settimana per sfizio scalda di 2-3 di piu' con ventola in default mentre se la metti al massimo recupera quei 2-3 gradi...altrimenti è uguale...
ero stato buono :D
devil_mcry
06-01-2010, 09:25
http://oc.adata.com.tw/1_product_detail.asp?pid=AX3U2200PB8-DP2
bellissime :\
peccato che quasi di sicuro montarle mi risulta impossible
riccardo68
06-01-2010, 09:47
http://oc.adata.com.tw/1_product_detail.asp?pid=AX3U2200PB8-DP2
bellissime :\
peccato che quasi di sicuro montarle mi risulta impossible
carine.... per quanti euri?
devil_mcry
06-01-2010, 09:48
carine.... per quanti euri?
nn lo so nn le trovo nemmeno in vendita, so solo che benchano anche 2700mhz quasi le ho viste su xs e le ho cercate
riccardo68
06-01-2010, 09:49
nn lo so nn le trovo nemmeno in vendita, so solo che benchano anche 2700mhz quasi le ho viste su xs e le ho cercate
allora di sicuro a 2200 vanno in cas6
... magari in giro per l'Europa sono disponibili
devil_mcry
06-01-2010, 09:50
allora di sicuro a 2200 vanno in cas6
... magari in giro per l'Europa sono disponibili
spe benchate non stabili, nn so stabili fin dove arrivano cmq da vedere sn fantastiche
riccardo68
06-01-2010, 10:11
spe benchate non stabili, nn so stabili fin dove arrivano cmq da vedere sn fantastiche
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=241401 :eek:
riccardo68
06-01-2010, 10:21
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=241401 :eek:
comunque con le mie pis non mi posso lamentare!! :D :D
devil_mcry
06-01-2010, 10:25
ad ogni modo c'è da dire che se costassero care le eco converrebbero... vabbe che io alla fine ho le ripjaws, nn saranno il max ma cmq in teoria garantiscono 2000mhz 8 9 8 1t a quasi tutti e sn stabili a 2000 9 9 9 1t
bisogna capire il trcd quanto impatta sulle prestazioni perchè molti kit scendono facilmente di cl ma nn di trcd quindi secondo me è un timing abb pesante :\
Samuele86
06-01-2010, 11:40
ma ke è quel linx ke scrivete ogni tanto? e dite che li aumentano le temperature?? per caso linux?mmm...no problem io tanto non lo uso..non mi piace.
TheDarkAngel
06-01-2010, 11:43
ma ke è quel linx ke scrivete ogni tanto? e dite che li aumentano le temperature?? per caso linux?mmm...no problem io tanto non lo uso..non mi piace.
:stordita:
ma ke è quel linx ke scrivete ogni tanto? e dite che li aumentano le temperature?? per caso linux?mmm...no problem io tanto non lo uso..non mi piace.
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Questa fra me la metto in firma...non rubatemi l'idea!!!
devil_mcry
06-01-2010, 12:47
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Questa fra me la metto in firma...non rubatemi l'idea!!!
ok XD
ma ke è quel linx ke scrivete ogni tanto? e dite che li aumentano le temperature?? per caso linux?mmm...no problem io tanto non lo uso..non mi piace.
OMG :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh::mc: :mc: :ncomment: :ncomment: :banned: :banned:
lol dopo un po di scemenza libera :D linx è uno stress test che si usa per verificare la stabilità e lavora sul il linpack di intel che è un tool che permette di calcolare le prestazioni della cpu in virgola mobile
il linpack è tra l'altro un metro di misurazione ormai abb standard per questa cosa
davidexD
06-01-2010, 13:20
ad ogni modo c'è da dire che se costassero care le eco converrebbero... vabbe che io alla fine ho le ripjaws, nn saranno il max ma cmq in teoria garantiscono 2000mhz 8 9 8 1t a quasi tutti e sn stabili a 2000 9 9 9 1t
bisogna capire il trcd quanto impatta sulle prestazioni perchè molti kit scendono facilmente di cl ma nn di trcd quindi secondo me è un timing abb pesante :\
care? le eco?111 euro? per le prestazioni che ha?
devil_mcry
06-01-2010, 13:27
care? le eco?111 euro? per le prestazioni che ha?
no le adata leggi bene
davidexD
06-01-2010, 13:29
anche se siamo totalmente ot, quelle adata sfrutta lo stesso pcb delel mobo gbt not bad direi
devil_mcry
06-01-2010, 13:36
anche se siamo totalmente ot, quelle adata sfrutta lo stesso pcb delel mobo gbt not bad direi
infatti, cmq nn siamo ot, per occare bene servono ram buone quindi ...
davidexD
06-01-2010, 13:39
siamo ot perche c'è un 3d apposito per le ram.. per occare puoi tenere anche le ram basse
devil_mcry
06-01-2010, 13:51
siamo ot perche c'è un 3d apposito per le ram.. per occare puoi tenere anche le ram basse
fino ad un certo punto :P cmq che ics montano le eco? lo sai ? intendo il nome o il modello non "quelli delle pigreco :D"
Samuele86
06-01-2010, 14:25
ok XD
OMG :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh::mc: :mc: :ncomment: :ncomment: :banned: :banned:
lol dopo un po di scemenza libera :D linx è uno stress test che si usa per verificare la stabilità e lavora sul il linpack di intel che è un tool che permette di calcolare le prestazioni della cpu in virgola mobile
il linpack è tra l'altro un metro di misurazione ormai abb standard per questa cosa
SCUUUSATEE....eh....io è da tipo un anno che non overclockko un pc....e ho sempre usato altri programmi..tipo prime 64bit x testare la stabilità..e altre varie cavolate per le temperature, cpuz, coretemp, rivatuner, super pi, real temp e i vari programmini 3dmark x i test, come difatti fanno nelle recensioni..questo linx proprio non l'avevo neanke mai sentito nominare mi dispiace :D
davidexD
06-01-2010, 14:44
fino ad un certo punto :P cmq che ics montano le eco? lo sai ? intendo il nome o il modello non "quelli delle pigreco :D"
spetta che mi sembra che su next l'abbiano detto ti ci guardo.
davidexD
06-01-2010, 14:46
dicono che anche se tolta la placca si vede ben poco il nome. boh!comunque se interessa so dove reperirli.
devil_mcry
06-01-2010, 14:46
dicono che anche se tolta la placca si vede ben poco il nome. boh!comunque se interessa so dove reperirli.
c'è una foto?
davidexD
06-01-2010, 14:49
eh no su next nada
devil_mcry
06-01-2010, 14:51
boh nn si saprà mai allora :D
focustep81
06-01-2010, 20:49
Ho trovato l'overclock ad aria che fa al caso mio
http://www.tomshw.it/cont/news/core-i5-670-a-un-passo-dai-7-ghz-brividi-d-azoto/23423/1.html
davidexD
06-01-2010, 21:34
prossima settimana assemblo un pc per un mio amico con un i3530 vi dico come va.
riccardo68
07-01-2010, 09:18
prossima settimana assemblo un pc per un mio amico con un i3530 vi dico come va.
... e cosa sarebbe ? :cool: :D
davidexD
07-01-2010, 12:18
come ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.