View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2009
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
la tua condizione non è normale, non mi è mai capitato nulla del genere eppure stresso molto il MBPro quando gioco, regge sempre perfettamente
Quindi la situazione temperature è stata risolta più o meno anche sotto win?
(domanda OT...ho sempre letto che installando win sul mac poi si ottiene praticamente un pc classico...ma sono cmq un po' scettico...la tastiera infatti è leggermente diversa vero? nell'uso si risente di questo fatto? faccio un esempio...usando word mi capita spesso di usare i tasti "fine" o "inizio" o "canc" (sopratutto "canc"!!!) ...lo so che è una questione di abitudine...ma vorrei sapere come vi trovate...e se avete avuto qualche problema di questo tipo!...fine OT)
The_misterious
14-01-2009, 23:28
Quindi la situazione temperature è stata risolta più o meno anche sotto win?
(domanda OT...ho sempre letto che installando win sul mac poi si ottiene praticamente un pc classico...ma sono cmq un po' scettico...la tastiera infatti è leggermente diversa vero? nell'uso si risente di questo fatto? faccio un esempio...usando word mi capita spesso di usare i tasti "fine" o "inizio" o "canc" (sopratutto "canc"!!!) ...lo so che è una questione di abitudine...ma vorrei sapere come vi trovate...e se avete avuto qualche problema di questo tipo!...fine OT)
bè ovviamente si sente un po la mancanza di quei tasti, ma alla fine si usano le combinazioni..il problema c'è quando si gioca..
Ragazzi se ordino domani il macbook pro 15" secondo voi sarà afflitto solamente dal noto problema dello screenshot?? Ciao e grazie.
Michele
Tiger982
15-01-2009, 00:44
Ragazzi se ordino domani il macbook pro 15" secondo voi sarà afflitto solamente dal noto problema dello screenshot?? Ciao e grazie.
Michele
100% si.
il problema è noto e ci stanno lavorando ma penso sia software, le nvidia non sono fallate.
fotomodello1
15-01-2009, 09:13
tra l'altro nn capisco perchè su mac la temperatura sia mediamente sempre 10 gradi in meno di quelli abituali su windows...(a riposo)
è normale questo comportamento, al contrario degli altri che hai citato
osx è in grado di modulare la frequenza di clock della cpu in funzione del carico,quindi a riposo sta sul GHz,al contrario windows la fissa ad un certo valore.
L'unica soluzione credo sia l'installazione di un software come rmclock o similari sotto win che simula la gestione di frequenza operata da osx,anche se non sarà mai la stessa cosa...
fotomodello1
15-01-2009, 09:15
100% si.
il problema è noto e ci stanno lavorando ma penso sia software, le nvidia non sono fallate.
su questo credo ci sia ancora parecchia nebbia, nel senso che non si sa cosa sia cambiato in alcuni portatili che avevano schermate nere,ma sta di fatto che con una nuova Mobo non si hanno più...
sarà la GPU come asserito da the inquirer?
sarà la mobo vera e propria?
sarà la cpu?
sarà il sistema di vetilazione?
resta un mistero....:mc:
è normale questo comportamento, al contrario degli altri che hai citato
osx è in grado di modulare la frequenza di clock della cpu in funzione del carico,quindi a riposo sta sul GHz,al contrario windows la fissa ad un certo valore.
L'unica soluzione credo sia l'installazione di un software come rmclock o similari sotto win che simula la gestione di frequenza operata da osx,anche se non sarà mai la stessa cosa...
basterebbe avere il profilo ACPI per notebook hardware control...
techmania
15-01-2009, 10:25
Alla fine ce l ho fatta...a fare che??
prima cosa a leggermi tutto il thread in una serata...sono le 4 del mattino sono in USA...e mo dopo qualche riga di introduzione me ne vado a ninna :mbe:
comunque, sono anche io della famiglia!!!!
oggi pomeriggio riportando indietro un Asus preso in offerta a 649 usd sono andato direttamente all Aple store di washington e mi sono portato a casa un bel mbp 2,4 ghz che espandero' nei prossimi giorni aggiungendo 2 gb di ram e poi casomai con un hd da 7200!
Devo dire che in una serata mi sono ubriacato di tutto quello che avete raccontato...
sembrava di trovarmi in una gabbia di matti ( con tutto il rispetto )
il povero luke che ne cambia 4, l altro utente di roma che non ne puo piu di sentire paranoie varie...ahahahah!
mamma mia!!!
comunque, come e solito fare, sempre meglio leggere che fare domande magari a cui si puo trovare risposta lungo le pagine!
adesso pero un paio di domande ve le faccio anche io,
allora
discorso batteria, per la prima volta, ho attaccato l alimentazione quando era al 5% e poi l ho continuato ad utilizzare fino a questo momento in cui si trova al 82% della ricarica...ora che vado a nanna, penso di spegnere tutto e non lasciarlo in sleep cosi termina in santa pace la prima ricarica e dopo che mi sveglio ( fra circa 7 ore ) stacco l alimentazione e lo uso con la batteria fino a farla scaricare per il suo primo ciclo, giusto o e meglio che lo uso per la primo ciclo direttamente attaccato all alimentazione?? :confused:
seconda domanda: premetto che andro a cercare qualche guida su internet per capirci qualcosa anche perche vengo da circa 20 anni di windows....quindi a primo approccio abitudini permettendo devo dire che e' uno spettacolo di portatile!!!
ho visto i dati di produzione, il mio addirittura e' della prima settimana di gennaio 2009!!!!! praticamente appena arrivato all Apple store dalla cina con furore giusto qualche giorno fa!!!!
non ci potevo credere appena ho letto la data di produzione!
:eek:
l ho preso risparmiando 350 euro rispetto al prezzo italiano, per la tastiera usa non me ne frega di meno perche' ho anche settato il so in inglese dato che e' la lingua che uso per lavoro :D
ora vorrei solo sapere se esistono delle prime cose basilari da fare appena uno prende il mac, del tipo controlli vari o test di routine...
fatemi sapere
a domani!
M
una cosa sui giochi in windows: a volte (non sempre) le ventole ci mettono un'eternità a partire, e se non partono a dovere il surriscaldamento è talmente eccessivo che appare la proverbiale schermata nera
quando ci mettono tempo quello che faccio è semplicemente "aspettare un po'": per esempio, mi è capitato una volta con crysis che una volta caricata la partita il MBPro era ancora silenzioso; sono rimasto fermo per un po' finché non si sono attivate le ventole, che piano piano sono arrivate ad alto regime, e da quel momento il mac ha retto tranquillamente
un'altra volta invece era silenzioso ma non ho aspettato che partissero le ventole, e in quel caso dopo un po', a forza di caricare texture e modelli tridimensionali, le temperature si sono innalzate troppo ed è apparsa la schermata nera
ora vorrei solo sapere se esistono delle prime cose basilari da fare appena uno prende il mac, del tipo controlli vari o test di routine...
A dire il vero credo proprio che non ci sia nessun tipo di controllo o altro da fare....quantomeno io ho acceso il mac e ho cominciato ad usarlo. Forse l'unico settaggio che ho fatto in preferenze di sistema è stato quello di toglierli l'aggiustamento automatico della luminosità del monitor (preferisco controllarlo io con i comodissimi tasti).
Quindi goditelo così com'è...certo poi ci sono alcuni software a mio parere molto comodi che ti consiglio di installare...a tal proposito ti consiglio di farti un'altra maratona per leggerti questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690) discussione (lo so, sono proprio un sadico :asd:)!
techmania
15-01-2009, 19:03
A dire il vero credo proprio che non ci sia nessun tipo di controllo o altro da fare....quantomeno io ho acceso il mac e ho cominciato ad usarlo. Forse l'unico settaggio che ho fatto in preferenze di sistema è stato quello di toglierli l'aggiustamento automatico della luminosità del monitor (preferisco controllarlo io con i comodissimi tasti).
Quindi goditelo così com'è...certo poi ci sono alcuni software a mio parere molto comodi che ti consiglio di installare...a tal proposito ti consiglio di farti un'altra maratona per leggerti questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690) discussione (lo so, sono proprio un sadico :asd:)!
Porcapaletta!! pure quella discussione e' infinita!:mc:
ok ora vdo di leggermi qualcosa perche non so come si fa ne a installare e ne a scrivere gli appunti :D :D
grazie della dritta,
a comnque il test con la 9600 ancora non l ho fatto :rolleyes:
Ah mi sono dimenticato di dirvi una cosa ma non mi linciate vi prego :)
alla fine il prezzo del Pro e' stato:
grazie al cambio di 1,37 che feci prima di partire...
grazie allo sconto insegnanti di 100 usd che hanno applicato alla persona che mi ha accompagnato a prenderlo...
grazie al contributo del 50% sul valore totale versato da chi mi ha accompagnato a prenderlo :)))
io alla fine in parole povere ho sborsato una cifra davvero da capogiro...
698 euro!!!!!!!!!!!!!!
uuuuuuuuuuaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaauuuuuuuuua!!!!!!!!
scusatemi ma non potevo non condividere con voi questa goduria infinita...forse una delle piu piacevoli sensazioni mai provati fino ad ora...sono al settimo cielo!!!!!!
elvis_the_pelvis
15-01-2009, 20:56
:read: allora vi consiglio un optional per il macbook pro: come vi avevo già detto, mi sono preso un supporto con integrata una ventola della BELKIN
la consiglio VIVAMENTE ai gamers appassionati perchè, anche se ha una sola ventola, raffredda il mio MBP come nessun'altro!!! infatti la ventola è abbastanza grossa, gira molto veloce e il supporto è ondulato in maniera tale da far passare l'aria sotto il portatile e farlo arieggiare bene!
ora ho risolto quel fastidioso bollore sotto i tasti W,A,S,D (che manco a farlo apposta sono quelli che uso per giocare) e nella parte inferiore-centrale del telaio... ora non scotta più, anzi, ha temperature alquanto ragionevoli! purtroppo però il mio problema persiste..:muro: quindi domani porterò il mio pc in assistenza apple, perchè questo comportamento NON è normale :mbe: :mc: ... inoltre ho speso sui 2.100 euro quindi mi aspetterei un pc AFFIDABILE e che non mi dia problemi. vi farò sapere presto come finirà questa storia, nel caso che qualcuno abbia i miei stessi problemi.... CIAO!!:cool:
techmania
15-01-2009, 21:03
:read: allora vi consiglio un optional per il macbook pro: come vi avevo già detto, mi sono preso un supporto con integrata una ventola della BELKIN
la consiglio VIVAMENTE ai gamers appassionati perchè, anche se ha una sola ventola, raffredda il mio MBP come nessun'altro!!! infatti la ventola è abbastanza grossa, gira molto veloce e il supporto è ondulato in maniera tale da far passare l'aria sotto il portatile e farlo arieggiare bene!
Quoto in pieno!!!:)
l ho preso anche io qui appena arrivato e lo usavo con il piccolo eeepc 1000h
pagato 18 usd ( 12 euro ) bianco, ha un ventolone alla base che raffredda come pochi ed il cavo usb da cui prende l alimentazione ( ovviamente a sto punto conviene avere una multyport 2.0 )
supporto ondulato con entrambi i lati gommati in modo da non rovinare la base del mac!!!!
qui' trovate l immagine del prodotto:
http://catalog.belkin.com/images/product/F5L001/STD1_F5L001.jpg
grazie al cambio di 1,37 che feci prima di partire...
grazie allo sconto insegnanti di 100 usd che hanno applicato alla persona che mi ha accompagnato a prenderlo...
grazie al contributo del 50% sul valore totale versato da chi mi ha accompagnato a prenderlo :)))
io alla fine in parole povere ho sborsato una cifra davvero da capogiro...
698 euro!!!!!!!!!!!!!!
uuuuuuuuuuaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaauuuuuuuuua!!!!!!!!
scusatemi ma non potevo non condividere con voi questa goduria infinita...forse una delle piu piacevoli sensazioni mai provati fino ad ora...sono al settimo cielo!!!!!!
Si vabbé ma così è facileeeeeeeee
Se avevi questo "accompagnatore" così "utile" potevi puntare sul nuovo modello da 17 anche :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Cacchio che spettacolo un fullHD con una batteria da 8 ore.
Non che il 15 sia da disdegnare sia chiaro.
Però nel nuovo 17 una tiratina di orecchie alla apple andrebbe fatta. Potevano integrarci il tastierino numerico alla tastiera visto che ci stava comodo comodo... Mannaggia a loro!
techmania
15-01-2009, 21:47
Si vabbé ma così è facileeeeeeeee
Se avevi questo "accompagnatore" così "utile" potevi puntare sul nuovo modello da 17 anche :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Cacchio che spettacolo un fullHD con una batteria da 8 ore.
Non che il 15 sia da disdegnare sia chiaro.
Però nel nuovo 17 una tiratina di orecchie alla apple andrebbe fatta. Potevano integrarci il tastierino numerico alla tastiera visto che ci stava comodo comodo... Mannaggia a loro!
Ci avevo gia' pensato ama ero gia al limite del "contributo" e poi il 17 arrivsa fra 2 settimane qui...
in questo week end vado a San Francisco direttamente dalla Apple, li dovrebbe esserci lo store in cui a quanto sentito il 17 dovrebbe essere gia disponibile ma non so se e una bufala...
comunque fra una gita ad Alcatraz ed una a Silicon Valley faro un salto all HD dellla Apple e vi faccio sapere in anteprima cosa bolle in pentola :cool:
techmania
16-01-2009, 01:18
Mi risulta per certo che se anche aggiungete 2 gb per un complessivo di 4Gb di Ram, il Pro dato che non e' supportato da un processore a 64 bit ne potra utilizzare solamente 3!!
quindi a mio avviso, sostituite solamente un banco da 1GB con uno da 2GB in modo da poterli utilizzare tranquillamente senza avere risorse per lo piu pagate che non verranno mai sfruttate.
fotomodello1
16-01-2009, 09:16
Mi risulta per certo che se anche aggiungete 2 gb per un complessivo di 4Gb di Ram, il Pro dato che non e' supportato da un processore a 64 bit ne potra utilizzare solamente 3!!
quindi a mio avviso, sostituite solamente un banco da 1GB con uno da 2GB in modo da poterli utilizzare tranquillamente senza avere risorse per lo piu pagate che non verranno mai sfruttate.
stai parlando dei MBP unibody ,vero?
guarda che dall'introduzione dei core 2 duo i procio sono tutti a 64 bit cio' non ha niente a che fare con il supporto alla ram per cui sino alla generazione merom era limitato a 3GB dal chipset ora è a 4GB per il 15''
si vocifera che in realtà nvidia abbia supportato 8GB con il suo chipset,ma sembra che la cosa sia stata implementata o supportata a livello software solo sul MBP 17''
p.s.se installi windows vista 32 vedrà solo 3GB,ma non appena aggiornato al SP1 ne vedrà virtualmente 4 anche se ne s indirizzare solo 3:muro:
Mi risulta per certo che se anche aggiungete 2 gb per un complessivo di 4Gb di Ram, il Pro dato che non e' supportato da un processore a 64 bit ne potra utilizzare solamente 3!!
quindi a mio avviso, sostituite solamente un banco da 1GB con uno da 2GB in modo da poterli utilizzare tranquillamente senza avere risorse per lo piu pagate che non verranno mai sfruttate.
eh???
scusa ma l'hai detta grossa... macos x i 4gb li supporta tranquillamente. E' windows xp che non li supporta, ma solo la versione a 32 bit, quella a 64 e Vista li supportano senza problemi. Il processore del macbook Pro è a 64bit come ormai tutti i processori Intel e AMD...
jackaz127
16-01-2009, 17:32
Mi risulta per certo che se anche aggiungete 2 gb per un complessivo di 4Gb di Ram, il Pro dato che non e' supportato da un processore a 64 bit ne potra utilizzare solamente 3!!
quindi a mio avviso, sostituite solamente un banco da 1GB con uno da 2GB in modo da poterli utilizzare tranquillamente senza avere risorse per lo piu pagate che non verranno mai sfruttate.
chissà quando invece NON SEI TANTO CERTO di qualcosa cosa ne viene fuori.. :muro:
techmania
16-01-2009, 18:00
chissà quando invece NON SEI TANTO CERTO di qualcosa cosa ne viene fuori.. :muro:
Si si mi riferisco al procio del pro unibody...
E va beh dai ora non attaccatemi in questo modo, vi ho detto che ero certo poiche' la cosa mi e' stata detta da un amico tecnico di pc da molto tempo.
Poi ovviamente l ho riportato qui' alla vostra attenzione poiche' sicuramente ne sapete di piu' voi che lavorate ed avete da tempo un mac che io che sono appena arrivato e che quindi mi baso su cio' che leggo qui' e che sento in giro.
Ma che il processore coredueduo sia a 64 non mi risultava, comunque se lo dite voi e siete sicuri che davvero i 4 giga vengono utilizzati interamente posso anche crederci, ma mi sorge una domanda:
esiste un programma o utility che possa provare l effettivo utilizzo di tutti i banchi di memoria???
Grazie per le risposte.
Si si mi riferisco al procio del pro unibody...
E va beh dai ora non attaccatemi in questo modo, vi ho detto che ero certo poiche' la cosa mi e' stata detta da un amico tecnico di pc da molto tempo.
Poi ovviamente l ho riportato qui' alla vostra attenzione poiche' sicuramente ne sapete di piu' voi che lavorate ed avete da tempo un mac che io che sono appena arrivato e che quindi mi baso su cio' che leggo qui' e che sento in giro.
Ma che il processore coredueduo sia a 64 non mi risultava, comunque se lo dite voi e siete sicuri che davvero i 4 giga vengono utilizzati interamente posso anche crederci, ma mi sorge una domanda:
esiste un programma o utility che possa provare l effettivo utilizzo di tutti i banchi di memoria???
Grazie per le risposte.
guarda per verificarlo basta installare un programmino come istat menu che ti permette di monitorre parecchie cosuccie interessanti del tuo sistema come l'utilizzo di ram e la quantità libera istantanea e vedere effettivamente che questi nuovi macbook sfruttano pienamente i 4gb. Io l ho verificato di persona aprendo + programmi in contempornea.... sono arrivato ad occupare circa 3,85gb di ram
Tieni conto che ci sono anche i 256mb di memoria condivisa per la 9400M
chissà quando invece NON SEI TANTO CERTO di qualcosa cosa ne viene fuori.. :muro:
ti è arrivata la mail ?
hai risolto il problema con l'energysaver ?
techmania
16-01-2009, 18:39
guarda per verificarlo basta installare un programmino come istat menu che ti permette di monitorre parecchie cosuccie interessanti del tuo sistema come l'utilizzo di ram e la quantità libera istantanea e vedere effettivamente che questi nuovi macbook sfruttano pienamente i 4gb. Io l ho verificato di persona aprendo + programmi in contempornea.... sono arrivato ad occupare circa 3,85gb di ram
Tieni conto che ci sono anche i 256mb di memoria condivisa per la 9400M
Perfetto, e' proprio quello che volevo sapere, ora vado di corsa a comprare due banchi di memoria aggiuntivi :D :D
ultimo consiglio, che faccio prendo le DDR3 o le DDR2??? voi cosa avete preso??
leggendo in giro la sigla dovrebbe essere questa: RAMSO DDR3 1066mhz (dette anche PC3-8500)
giusto?
jackaz127
16-01-2009, 20:37
nessuno voleva attaccarti. :)
la sigla esatta non la so, ma puoi cercare su crucial la ram che ti consigliano e da lì la trovi, prendila DDR3!
riguardo al tecnico di pc: dimostrazione lampante dell'ignoranza che ruota attorno al mondo apple. :rolleyes: :)
@Triccio, si è arrivata subito, velocissimo e gentilissimo.
purtroppo no, non ho risolto e quindi appena avrò voglia e tempo farò un archive & install che dovrebbe sistemare. :(
techmania
16-01-2009, 20:55
nessuno voleva attaccarti. :)
la sigla esatta non la so, ma puoi cercare su crucial la ram che ti consigliano e da lì la trovi, prendila DDR3!
riguardo al tecnico di pc: dimostrazione lampante dell'ignoranza che ruota attorno al mondo apple. :rolleyes: :)
@Triccio, si è arrivata subito, velocissimo e gentilissimo.
purtroppo no, non ho risolto e quindi appena avrò voglia e tempo farò un archive & install che dovrebbe sistemare. :(
Nessun problema,
ok do un occhiata su crucial e per quanto riguarda il mio amico, effettivamente essendo un bravissimo tecnico specializzato in pc ci puo' anche stare che non conosca alla perfezione come lavori un sistema mac ;)
gle lo faccio comunque sapere poiche' ogni giorno c'e' sempre qualcosa di nuovo da imparare :)
elvis_the_pelvis
17-01-2009, 11:39
:muro:
ieri ho ricevuto un brutto trattamento da quelli della abc di padova!!! come avevo detto in precendenza, ho portato il pc da loro perchè aveva i problemi di video-lag e audio lag con i giochi e non leggeva bene i film DVD (questo però succedeva solo su windows..)
insomma manco mi hanno fatto finire di parlare che questo ha subito tagliato corto dicendo che su windows non fa NESSUNA manuntenzione...!!! MA COME!!
internet è strapieno di notizie riguardanti i chipset grafici nvidia difettosi e tu mi risp così?!??!?!?! ok va bene, andare dalla mac per dirgli che il pc con certe applicazioni usando windows non va bene, è come andare da Moratti a parlargli di Milan!!! :stordita: però hanno tanto pubblicizzato BootCamp e se hanno detto che FUNZIONA, beh perlomeno devi mantenere la promessa!!!
purtroppo non ho nessun videogioco per mac, quindi non posso testare le capacità del mio pc anche sul SO della mela, però il fatto che i FRAMES prima siano stabili a 55 e dopo 15 minuti 'crollano' a 12 su un gioco che, per prestazioni, non richiede un pc supersonico, vi sembra cosi 'normale'??? cmq ieri poi sono andato dalla mediaworld per comprare un router wifi, visto che c'era la bacheca apple ho chiesto a loro tanto per curiosità.. mi hanno rimandato in un altro rivenditore autorizzato apple...sono andato e il commesso, gentile e mi è sembrato + disposto ad ascoltare i miei problemi, mi ha lasciato l'indirizzo di un apple service assistance di cui negavo l'esistenza... la domanda è...ma perchè cavolo quelli dell'abc non mi hanno detto che c'era un servizio assistenza poco distante?????almeno avrei evitato 3000 giri a vuoto... devo dire che questo atteggiamento mi ha lasciato davvero deluso.:mad: :mad: :muro: :muro:
techmania
17-01-2009, 23:22
sapete una cosa, mi sono davvero rotto le palle di vedere ché i servizi in italia sono sempre più scadenti, non c e mai una volta ché il cliente riceva cordialita e gentilezza dal venditore, e dato ché sono uno ché viaggia molto ( in questo momento sono nell aeroporto di philadelphia aspettando la connessione x san francisco e poi lunedi diretto a cupertino) mi sono reso conto ché il nostro paese e il peggiore x quanto riguarda i servizi in generale, quì dov'è vai ti trattano con i guanti cavolo!
elvis_the_pelvis
18-01-2009, 00:15
sapete una cosa, mi sono davvero rotto le palle di vedere ché i servizi in italia sono sempre più scadenti, non c e mai una volta ché il cliente riceva cordialita e gentilezza dal venditore, e dato ché sono uno ché viaggia molto ( in questo momento sono nell aeroporto di philadelphia aspettando la connessione x san francisco e poi lunedi diretto a cupertino) mi sono reso conto ché il nostro paese e il peggiore x quanto riguarda i servizi in generale, quì dov'è vai ti trattano con i guanti cavolo!
eh vabbè ma tu ora sei in america... è tutta un'altra cosa! :D cmq io volevo solo sapere se qualcuno in questo forum avesse avuto problemi del genere e se sono risolvibili...perchè visto che non sono stato l'unico ad avere problemi sotto l'aspetto grafico della macchina, volevo consultarmi...
qualcuno può darmi consigli??? o in qualche modo cercare di aiutarmi?? sono davvero DISPERATO!!!:muro: se volete lascio pure il mio indirizzo msn! cmq voglio solo dire che i driver sono TUTTI aggiornati e non c'è nessun conflitto! pensate che magari con xp riesca a risolvere qualcosa?? boh... nn so + cosa pensare :(
Si si mi riferisco al procio del pro unibody...
E va beh dai ora non attaccatemi in questo modo, vi ho detto che ero certo poiche' la cosa mi e' stata detta da un amico tecnico di pc da molto tempo.
Poi ovviamente l ho riportato qui' alla vostra attenzione poiche' sicuramente ne sapete di piu' voi che lavorate ed avete da tempo un mac che io che sono appena arrivato e che quindi mi baso su cio' che leggo qui' e che sento in giro.
Ma che il processore coredueduo sia a 64 non mi risultava, comunque se lo .
qui non si tratta di mac, si tratta di "informatica generale" :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo
Set di istruzioni: x86, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSE4.1, x86-64
Cmq non da ieri, è da un bel po' di tempo che i proci Intel e AMD hanno introdotto le istruzioni a 64bit
eh vabbè ma tu ora sei in america... è tutta un'altra cosa! :D cmq io volevo solo sapere se qualcuno in questo forum avesse avuto problemi del genere e se sono risolvibili...perchè visto che non sono stato l'unico ad avere problemi sotto l'aspetto grafico della macchina, volevo consultarmi...
qualcuno può darmi consigli??? o in qualche modo cercare di aiutarmi?? sono davvero DISPERATO!!!:muro: se volete lascio pure il mio indirizzo msn! cmq voglio solo dire che i driver sono TUTTI aggiornati e non c'è nessun conflitto! pensate che magari con xp riesca a risolvere qualcosa?? boh... nn so + cosa pensare :(
sotto windows hai messo gli ultimi forceware per chipset e sc. grafica integrata?
Piccolo consiglio: se volete usare gli ultimi driver Forceware invece di quelli per notebook sul sito, basta semplicemente decomprimere i driver forcware "normali" in una cartella.
A questo punto, bisogna copiare il file "NVAO.inf" e "nvao.cat" nella directory dei forceware normali.
Cancellate nv4disp.inf dalla cartella dei forceware 181.20 (gli ultimi che potete scaricare dal sito)
A questo punto si può: o disinstallare i driver precedenti e far partire l'installazione o far partire l'installazione e si preoccuperà il programma di disinstallare quelli vecchi.
Utilizzando quel file .inf che è specifico per i modelli Apple, vengono gestite anche le ventole.
Utilizzando quel file .inf che è specifico per i modelli Apple, vengono gestite anche le ventole.
Veramente? cioè vengono modulate in velocità anche sotto windows?:confused:
Veramente? cioè vengono modulate in velocità anche sotto windows?:confused:
sotto sforzo attiva le ventole e tiene la temp a 73°
invece utilizzandolo a "riposo" la gpu sta sui 63° circa
CastaTop86
18-01-2009, 16:29
sotto sforzo attiva le ventole e tiene la temp a 73°
invece utilizzandolo a "riposo" la gpu sta sui 63° circa
più precisamente dove posso trovare questi inf?se le temp sono come dici e molto buono..io sto a 73/76 a riposo sotto win!
più precisamente dove posso trovare questi inf?se le temp sono come dici e molto buono..io sto a 73/76 a riposo sotto win!
nel cd di leopard oppure sul sito nvidia ti scarichi i driver per notebook e lì dentro ci sono tutti i vari inf
elvis_the_pelvis
18-01-2009, 18:07
sotto windows hai messo gli ultimi forceware per chipset e sc. grafica integrata?
Piccolo consiglio: se volete usare gli ultimi driver Forceware invece di quelli per notebook sul sito, basta semplicemente decomprimere i driver forcware "normali" in una cartella.
A questo punto, bisogna copiare il file "NVAO.inf" e "nvao.cat" nella directory dei forceware normali.
Cancellate nv4disp.inf dalla cartella dei forceware 181.20 (gli ultimi che potete scaricare dal sito)
A questo punto si può: o disinstallare i driver precedenti e far partire l'installazione o far partire l'installazione e si preoccuperà il programma di disinstallare quelli vecchi.
Utilizzando quel file .inf che è specifico per i modelli Apple, vengono gestite anche le ventole.
hmmm allora io ho installato gli ultimissimi driver dal sito laptopvideo2...
di driver ho installato proprio tutto! ho aggiornato scheda video e driver audio ma senza ottenere risultati... cmq non ho capito a cosa serve il passaggio che mi hai spiegato sopra...(scusa ma non sono molto esperto in questo campo) Cmq secondo te è solo un problema di driver??
dragonballfusion
18-01-2009, 22:06
Perfetto, e' proprio quello che volevo sapere, ora vado di corsa a comprare due banchi di memoria aggiuntivi :D :D
ultimo consiglio, che faccio prendo le DDR3 o le DDR2??? voi cosa avete preso??
leggendo in giro la sigla dovrebbe essere questa: RAMSO DDR3 1066mhz (dette anche PC3-8500)
giusto?
di solito tutti i mac user comprano da qui: LINK (http://www.crucial.com)
ricordo male oppure il kit da 4gb per il mbp della crucial è calato vistosamente di prezzo? tipo da 120 a 90 euro?:D
dragonballfusion
19-01-2009, 14:52
ricordo male oppure il kit da 4gb per il mbp della crucial è calato vistosamente di prezzo? tipo da 120 a 90 euro?:D
Sisi hai ragione priMa costavano sui 140 $ ora 110$ credo anche se nn so a cosa possa servire mettere 4 gb se va perfetto anche con 2. Io opterei per un hd da 7200
elvis_the_pelvis
19-01-2009, 17:20
Scusate una domanda.. voi che driver grafici avete installato sul vostro MBP??? Vi danno problemi? come vi trovate?:fagiano:
Scusate una domanda.. voi che driver grafici avete installato sul vostro MBP??? Vi danno problemi? come vi trovate?:fagiano:
181.20 con inf apple presi dal dvd di leopard
PS: se installate nvidia performance 6.03 riuscite ad overclocckare cpu e gpu :D
CastaTop86
19-01-2009, 19:57
181.20 con inf apple presi dal dvd di leopard
PS: se installate nvidia performance 6.03 riuscite ad overclocckare cpu e gpu :D
scusami ma nn riesco a trovare gli inf. , sono da estrarre da qualche rar? potresti specificare meglio!
grazie
Sisi hai ragione priMa costavano sui 140 $ ora 110$ credo anche se nn so a cosa possa servire mettere 4 gb se va perfetto anche con 2. Io opterei per un hd da 7200
hai ragione...magari però per virtualizzare...oppure per qlc esigenza specifica...
Sisi hai ragione priMa costavano sui 140 $ ora 110$ credo anche se nn so a cosa possa servire mettere 4 gb se va perfetto anche con 2. Io opterei per un hd da 7200
Se devi utilizzare windows attraverso virtual machine per applicativi particolarei i 4gb credo siano quasi di obbligo per non incorrere nell'uso eccessivo del file swap.
già con il mio vecchio mb bianco ho notato la differenza tra 2gb e 4gb e attualmente il mpb acquistato di default con 4gb mi sta dando ancora + soddisfazioni in campo 3d( non parlo di giochi) e nel lavoro quotidiano.
Chiaramente i 4gb sono utili ma non necessari a tutti .... posso garantire che un hd da 7200rpm è migliore ed infatti le differenze rispetto il vecchio mp 13,3 sono decisamente migliori nel caricamento delle applicazione e nell'esecuzione delle stesse.
scusami ma nn riesco a trovare gli inf. , sono da estrarre da qualche rar? potresti specificare meglio!
grazie
un po' di iniziativa su:D
cercali nel DVD di Leopard c'è una cartella graphic una cosa del genere. non ce l'ho qui sotto mano al momento
CastaTop86
20-01-2009, 21:43
un po' di iniziativa su:D
cercali nel DVD di Leopard c'è una cartella graphic una cosa del genere. non ce l'ho qui sotto mano al momento
mah l'iniziativa la ho..ho cercato, compreso in drivers/nvidia, ma solo pacchetti autoinstallanti..
mah l'iniziativa la ho..ho cercato, compreso in drivers/nvidia, ma solo pacchetti autoinstallanti..
tasto destro questo sconosciuto? :D sotto win ovviamente, con winrar, estrai ...
techmania
21-01-2009, 08:02
qui non si tratta di mac, si tratta di "informatica generale" :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo
Set di istruzioni: x86, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSE4.1, x86-64
Si hai ragione, mea culpa :D
Cmq non da ieri, è da un bel po' di tempo che i proci Intel e AMD hanno introdotto le istruzioni a 64bit
di solito tutti i mac user comprano da qui: LINK (http://www.crucial.com)
Grazie per la dritta. provvedo subito!
cacchio 110 iusd per 4 gb... risparmio qualcosina grazie al cambio... ora approfitto subito dato che mi trovo negli states!
;)
Nessuno '85
21-01-2009, 23:45
_______________________________________________________________________
Benchmark e Review:
Gizmodo (http://gizmodo.com/5063492/macbook-and-macbook-pro-dual-review)
_______________________________________________________________________
Possessori:
Triccio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24596892&postcount=2101)
fotomodello1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24597761&postcount=31)
andreafitta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24599889&postcount=37)
Lanfi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24600991&postcount=44)
LucaTortuga (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24605058&postcount=66)
tommyHD (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24606769&postcount=80)
Ciampa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24607308&postcount=82)
_______________________________________________________________________
Scusate la domanda ma che genere di post è questo?
Io ho un portatile professionale ma nell'apposito 3d ho parlato di consigli su come configurarlo, pregi e difetti, costi, modi per averlo senza avere partita iva, qui è un semplice bullarsi: "io ce l'ho" ma andate a lavorare va!!
jackaz127
22-01-2009, 00:31
i tuoi modi agghiaccianti e il tuo non capire che un post come quello scritto il 17 ottobre che altro non poteva/voleva essere che di comune utilità portano alla mente di chi ti legge una semplice parola: "poverino". :rolleyes:
i tuoi modi agghiaccianti e il tuo non capire che un post come quello scritto il 17 ottobre che altro non poteva/voleva essere che di comune utilità portano alla mente di chi ti legge una semplice parola: "poverino". :rolleyes:
ma hai letto la sua firma?
masteryuri
22-01-2009, 02:27
Chiedo scusa, Mac OS X dove diamine sbatte tutti i file necessari ad una applicazione?
Nella fattispecie mi serve un file di configurazione del gioco Unreal Tournament 2004, che in windows poteva trovarsi ad es. in C:\Programmi\UT2004
:confused:
CastaTop86
22-01-2009, 07:31
tasto destro questo sconosciuto? :D sotto win ovviamente, con winrar, estrai ...
già provato..sotto win ovviamente..è un autoinstallante estrae lui i file in una cartella temporanea che nn trovo mentre è già partita l'install dei driver..
mah..
già provato..sotto win ovviamente..è un autoinstallante estrae lui i file in una cartella temporanea che nn trovo mentre è già partita l'install dei driver..
mah..
ehm ti sto dicendo che E' UN FILE COMPRESSO. Se non fosse così mi spieghi come avrei fatto a scompattarlo con winrar? :D
Alexnight
22-01-2009, 11:36
ragazzi mi iscrivo anche io al topic, preso un fantastico mbp da 15.4 versione top....veramente fantastico...ho messo xp su boot camp ed è piu stabile e veloce di quella schifezza di vista che avevo sul vaio...veramente contento :D
jackaz127
22-01-2009, 16:12
Chiedo scusa, Mac OS X dove diamine sbatte tutti i file necessari ad una applicazione?
Nella fattispecie mi serve un file di configurazione del gioco Unreal Tournament 2004, che in windows poteva trovarsi ad es. in C:\Programmi\UT2004
:confused:
potrebbe essere nell'applicazione stessa: hai provato a farci tasto destro sopra e selezionare: show package contents? :)
@FzFz: sì, l'ho letta, ma il mondo è bello perchè è vario no? :)
LucaTortuga
22-01-2009, 17:01
già provato..sotto win ovviamente..è un autoinstallante estrae lui i file in una cartella temporanea che nn trovo mentre è già partita l'install dei driver..
mah..
Basta che, invece di eseguirlo con il doppio clic, tu lo apra con Winrar.
Oppure ci clicchi con il destro, e lo scompatti in una cartella di tua scelta.
@FzFz: sì, l'ho letta, ma il mondo è bello perchè è vario no? :)
Si hai ragione...ma sarebbe più bello se fosse vario senza sti elementi in giro...:D :cool:
ok...fine OT
CastaTop86
22-01-2009, 19:04
ehm ti sto dicendo che E' UN FILE COMPRESSO. Se non fosse così mi spieghi come avrei fatto a scompattarlo con winrar? :D
ok..chiedo scusa per averti annoiato..i file li ho, ora non hai specificato se i file vanno rinominati oppure no..
sopratutto nei nuovi forceware non vi è il file nv4disp.inf ma nv_disp.inf!
è lui il file da cancellare..e gli altri li rinomino nv_disp.inf?
ho fatto dei tentativi ma la scheda viene riconosciuta come vga standard e non ho nenache installato il control panel nvidia.
grazie in anticipo per la risposta!
ok..chiedo scusa per averti annoiato..i file li ho, ora non hai specificato se i file vanno rinominati oppure no..
sopratutto nei nuovi forceware non vi è il file nv4disp.inf ma nv_disp.inf!
è lui il file da cancellare..e gli altri li rinomino nv_disp.inf?
ho fatto dei tentativi ma la scheda viene riconosciuta come vga standard e non ho nenache installato il control panel nvidia.
grazie in anticipo per la risposta!
fai così.
I driver da scaricare dal sito nvidia non sono quelli per notebook.
Sono i driver normali. In quelli trovi nv4disp.inf e nvdisp.cat
Cancella i due nv4disp.inf e .cat e inserisci nella cartella nvao.inf e nvao.cat
Fai partire l'installazione e vedrai che vanno :D
Alexnight
24-01-2009, 13:21
ragazzi dispongo di un hd da 7200 rpm da sostituire al mio attuale da 5400, volevo sapere qualcuno ha già fatto la proceduta?
qualche applicazione per la clonazione disco 1 a 1?
grazie
ragazzi dispongo di un hd da 7200 rpm da sostituire al mio attuale da 5400, volevo sapere qualcuno ha già fatto la proceduta?
qualche applicazione per la clonazione disco 1 a 1?
grazie
lascia perdere la clonazione 1:1 anche se potresti andare in utility disco e crearti un immagine del tuo attuale hd da 5400rpm e poi lo rimetti su durante l'installazione di Leopard sempre con autopartenza da DVD.
Vai su tuttologia.it per comprendere un pò di cosuccie sul mac oppure fai delle domande mirate in modo che possiamo rispondere + accuratamente anche se in realtà questo è il 3d del macbook pro e non del MAC OSX ;)
Cmq capisco che ci possano essere dei problemi di comprensione rispetto a windows in quanto anch'io gli ho avuti ma ti posso garantire che + leggi su internet e + capisci quanto è facile il mac:D
Tieni in mente che il 90% dei programmi che ti servono gli hai tutti già installati sul macbook in mac osx
Ti consiglio:
-OpenOffice e Microsoft Office per mac 2008 (questo solo per aprire determinate file di windows come ppt con temi,sfondi e formattazioni particolari che openoffice e programmi opensource non hanno e/o visualizzano male.)
-Onyx o Main menù per la il mantenimento del sistema operativo.
-Stuffit per la gestione di archivio compressi di diversa natura (davvero ottimo)
-Toast Titanium per la masterizzazione Audio/video/dati
-Amsn o Msn 7 per mac o audim per la chat oppure potresti addirittura utilizzare Ichat già integrato nel OsX ma dovresti attraverso una procedura abilitare il protocollo per Msn.
Ciao
Alexnight
24-01-2009, 14:11
lascia perdere la clonazione 1:1 anche se potresti andare in utility disco e crearti un immagine del tuo attuale hd da 5400rpm e poi lo rimetti su durante l'installazione di Leopard sempre con autopartenza da DVD.
Vai su tuttologia.it per comprendere un pò di cosuccie sul mac oppure fai delle domande mirate in modo che possiamo rispondere + accuratamente anche se in realtà questo è il 3d del macbook pro e non del MAC OSX ;)
Cmq capisco che ci possano essere dei problemi di comprensione rispetto a windows in quanto anch'io gli ho avuti ma ti posso garantire che + leggi su internet e + capisci quanto è facile il mac:D
Tieni in mente che il 90% dei programmi che ti servono gli hai tutti già installati sul macbook in mac osx
Ti consiglio:
-OpenOffice e Microsoft Office per mac 2008 (questo solo per aprire determinate file di windows come ppt con temi,sfondi e formattazioni particolari che openoffice e programmi opensource non hanno e/o visualizzano male.)
-Onyx o Main menù per la il mantenimento del sistema operativo.
-Stuffit per la gestione di archivio compressi di diversa natura (davvero ottimo)
-Toast Titanium per la masterizzazione Audio/video/dati
-Amsn o Msn 7 per mac o audim per la chat oppure potresti addirittura utilizzare Ichat già integrato nel OsX ma dovresti attraverso una procedura abilitare il protocollo per Msn.
Ciao
grazie per i consigli ma sono un utente mac già da parecchi anni :)
chiedevo informazioni su questa cosa in quanto il cambio di hd con s.o. mac osx non l'ho mai fatto... ;)
cercherò di documentarmi in rete :) grazie ancora
grazie per i consigli ma sono un utente mac già da parecchi anni :)
chiedevo informazioni su questa cosa in quanto il cambio di hd con s.o. mac osx non l'ho mai fatto... ;)
cercherò di documentarmi in rete :) grazie ancora
per il cambio dell'hd a livello fisico poi vedere uo dei tanti video su youtube;)
techmania
25-01-2009, 04:17
EDIT
scusate, post ripetuto.
techmania
25-01-2009, 04:18
EDIT
scusate, post ripetuto.
techmania
25-01-2009, 04:26
EDIT
scusate, post ripetuto.
techmania
25-01-2009, 04:36
EDIT
scusate, post ripetuto.
techmania
25-01-2009, 04:38
EDIT
scusate, post ripetuto.
techmania
25-01-2009, 04:45
riguardo al tecnico di pc: dimostrazione lampante dell'ignoranza che ruota attorno al mondo apple. :rolleyes: :)
Jack, prendo come spunto la tua risposta per porvi alla vostra attenzione un commento fatto dal mio amico tecnico ;)
ieri sera, mi ha uppato un paio di video facendomi vedere che osx giustamente gira da Dio anche su PC, per essere precisi su un ottimo desktop,
questo per farmi capire che potevo avere osx anche sul mio piccolo eepc 1000h che va davvero una favola.
Il mio amico mi ha detto: la spesa e la cifra che la Apple chiede e' enorme e folle a monte di cio che effettivamente offre,
la sua esclamazione e' stata che praticamente nel macbookpro da 1800 euro il valore effettivo dell hardware presente si aggira intorno ai 700 euro..:sofico:
a me sembra strano, sicuramente il prezzo che ha suggerito era riferito a ram, processore, hd, scheda video...ma per il resto non mi sembra che come hardware chi ha speso 1800 euro si ritrovi cosi poco valore di materiale non credete?
Anche per il solo fatto che secondo me, il display a LED, il trackpad di ultima generazione, e sopratutto il case unibody solo questi componenti credo che influiscano in maniera non poco rilevante nel prezzo finale di realizzo in questo caso dell ultimo modello di pro in commercio.
Sicuramente, con 1800 euro prendi un portatile di livelli superiori in tutto e per tutto, a quel prezzo, ci sono i modelli di punta della Sony e dell Asus che fanno davvero paura per la dotazione hardware che si ritrovano ( blueray, scheda grafica top per portatile, hd piu grandi, ultimi process disponibili ecc ecc )
ecco perche' secondo me alla fine quello che ho capito nei video che mi ha mandato e da quanto mi ha poi detto e' che: " magari facendosi un portatile top della gamma di un altra marca dal prezzo sempre inferiore ai 1800 e caricandoci su poi successivamente mac osx avresti avuto un laptop molto piu' performante e potente.
Ora senza che vi sto ad ammorbare e ad andare ot anche se non sono proprio ot dato che parlo sempre del mio pro...
vorrei avere a riguardo un vostro punto di vista e come la pensate sul fatto del valore dell hardware di 700 euro su un prezzo finale di 1800 (puo' la Apple guadagna 100 euro su ogni macchina???? :eek: :eek:)
che ne pensate?
che dite apro una discussione a parte per vedere se si scatena il putiferio?? :D
techmania
25-01-2009, 04:52
Ragazzi scusatemi ma non capisco come possa aver inviato topic identici! :rolleyes:
l ho gia segnalato ai mod in modo che possano ripulire le precedenti 5 risposte.
Ragazzi scusatemi ma non capisco come possa aver inviato topic identici! :rolleyes:
l ho gia segnalato ai mod in modo che possano ripulire le precedenti 5 risposte.
ti rispondo rapidamente, cercando di essere il meno offensivo possibile: il tuo amico "tecnico" ha una comprensione del mondo apple (e probabilmente anche del mondo PC) molto molto bassa, ti invito a non fidarti più a priori di quello che dice, ma informarti bene da più fonti e discutere con più persone per trarre le tue personali conclusioni
Ragazzi scusatemi ma non capisco come possa aver inviato topic identici! :rolleyes:
l ho gia segnalato ai mod in modo che possano ripulire le precedenti 5 risposte.
nel frattempo magari inizia ad editare i post in più... cancelli tutto il contenuto e ci ci scrivi qualcosa tipo "EDIT: scusate post ripetuto" o qualcosa di simile in attesa della cancellazione.. ;)
Per quanta riguarda il valore del MBP di sicuro è sopravalutato da apple ma non credo che lo stesso proposto da un'altra marca costerebbe 700€; un 4-500€ in meno si, ma non meno della metà..
[QUOTE=jackaz127;25879770]riguardo al tecnico di pc: dimostrazione lampante dell'ignoranza che ruota attorno al mondo apple. :rolleyes: :)
[QUOTE]
Jack, prendo come spunto la tua risposta per porvi alla vostra attenzione un commento fatto dal mio amico tecnico ;)
ieri sera, mi ha uppato un paio di video facendomi vedere che osx giustamente gira da Dio anche su PC, per essere precisi su un ottimo desktop,
questo per farmi capire che potevo avere osx anche sul mio piccolo eepc 1000h che va davvero una favola.
Il mio amico mi ha detto: la spesa e la cifra che la Apple chiede e' enorme e folle a monte di cio che effettivamente offre,
la sua esclamazione e' stata che praticamente nel macbookpro da 1800 euro il valore effettivo dell hardware presente si aggira intorno ai 700 euro..:sofico:
a me sembra strano, sicuramente il prezzo che ha suggerito era riferito a ram, processore, hd, scheda video...ma per il resto non mi sembra che come hardware chi ha speso 1800 euro si ritrovi cosi poco valore di materiale non credete?
Anche per il solo fatto che secondo me, il display a LED, il trackpad di ultima generazione, e sopratutto il case unibody solo questi componenti credo che influiscano in maniera non poco rilevante nel prezzo finale di realizzo in questo caso dell ultimo modello di pro in commercio.
Sicuramente, con 1800 euro prendi un portatile di livelli superiori in tutto e per tutto, a quel prezzo, ci sono i modelli di punta della Sony e dell Asus che fanno davvero paura per la dotazione hardware che si ritrovano ( blueray, scheda grafica top per portatile, hd piu grandi, ultimi process disponibili ecc ecc )
ecco perche' secondo me alla fine quello che ho capito nei video che mi ha mandato e da quanto mi ha poi detto e' che: " magari facendosi un portatile top della gamma di un altra marca dal prezzo sempre inferiore ai 1800 e caricandoci su poi successivamente mac osx avresti avuto un laptop molto piu' performante e potente.
Ora senza che vi sto ad ammorbare e ad andare ot anche se non sono proprio ot dato che parlo sempre del mio pro...
vorrei avere a riguardo un vostro punto di vista e come la pensate sul fatto del valore dell hardware di 700 euro su un prezzo finale di 1800 (puo' la Apple guadagna 100 euro su ogni macchina???? :eek: :eek:)
che ne pensate?
che dite apro una discussione a parte per vedere se si scatena il putiferio?? :D
Sicuramente è possibile farlo ma non pensare che sia tutto rose e fiori prima da un punto di vista legale, qui poi subentra il punto di vista di ognuno di noi, ed in secondo luogo mac osx non supporta tutte le periferiche ma solo quelle che mette appunto nei propri mac quindi potresti avere delle periferiche come schede audio, wireless, webcam e porte firewire che effettivamente potrebbero non funzionare.
Quindi ci potrebbero essere dei problemi abbastanza seri.... Ecco perchè è meglio secondo me spendere di + xkè sei sicuro che hai una macchina funzionante bella e pronta esente da problemi di compatibilità e stabilità.... "certo gli attuali mac hanno qualche piccolo bug da risolvere ma non è della stessa entità di quelli che si potrebbero presentare su un notebook con OsX installato e craccato"
Io sono sempre dell'idea che quello che spendi è quello che compri .... se una cosa costa poco o tanto ci sarà sicuramente un motivo che può essere estetico e/o prestazionale.
Sono uno smanettone da parecchi anni e dopo un pò di tempo mi sono accorto che bisogna avere il buon senso in tutto e cioè capire che non sempre spingersi oltre determinati confini è conveniente.
;)
jackaz127
25-01-2009, 16:43
Sicuramente, con 1800 euro prendi un portatile di livelli superiori in tutto e per tutto, a quel prezzo, ci sono i modelli di punta della Sony e dell Asus che fanno davvero paura per la dotazione hardware che si ritrovano ( blueray, scheda grafica top per portatile, hd piu grandi, ultimi process disponibili ecc ecc )
alla faccia hai preso spunto eccome, hai riempito mezza pagina! :Prrr:
la mia opinione non cambia, c'è molta ignoranza attorno al mondo apple e, tralasciando (a torto) il discorso legale, solo il fatto che il tuo amico ti consigli un hackintosh significa che non ha capito molto dei mac, mi sembra che abbia un visione molto del tipo "quel che conta sono specifiche e scheda tecnica".
riguardo al portatile da 1800 euro superiore in tutto e per tutto ho i miei dubbi: non he ho ancora trovati di portatili che non siano mattoni plasticosi con mille viti attorno, parti appiccicate malamente, sistemi di raffreddamento terrificanti, trackpad piccoli e scomodi (solo per dirne qualcuna) e nel complesso oggettivamente BRUTTI.
certo, finchè ci si ferma al confronto delle mere specifiche quelle degli altri avranno tutte numeri più alti (dimensioni e peso comprese).
peccato non ci sia un numero che descrive qualità, solidità e bellezza. :)
ti rispondo rapidamente, cercando di essere il meno offensivo possibile: il tuo amico "tecnico" ha una comprensione del mondo apple (e probabilmente anche del mondo PC) molto molto bassa, ti invito a non fidarti più a priori di quello che dice, ma informarti bene da più fonti e discutere con più persone per trarre le tue personali conclusioni
Quoto in tutto e per tutto.
Sarei proprio curioso di sapere che notebook da 700 euro trovi con processore intel di ultima generazione, schermo a led, doppia scheda video nvidia, ram ddr3, porta firewire 800, trackpad multitouch e un case in alluminio ricavato dal pieno...lasciamo perdere che è meglio. Capisco dire che un mac oggi come oggi monta componenti che vengono utilizzate anche nei pc....ma c'è pc e pc :muro:!
E' come dire che un macpro monta l'hardware di un assemblato da 1000 euro :doh:!
techmania
26-01-2009, 05:05
ti rispondo rapidamente, cercando di essere il meno offensivo possibile: il tuo amico "tecnico" ha una comprensione del mondo apple (e probabilmente anche del mondo PC) molto molto bassa, ti invito a non fidarti più a priori di quello che dice, ma informarti bene da più fonti e discutere con più persone per trarre le tue personali conclusioni
Infatti sono qui' a richiedere il vostro personale parere ;)
[QUOTE=techmania;25999986][QUOTE=jackaz127;25879770]riguardo al tecnico di pc: dimostrazione lampante dell'ignoranza che ruota attorno al mondo apple. :rolleyes: :)
Sicuramente è possibile farlo ma non pensare che sia tutto rose e fiori prima da un punto di vista legale, qui poi subentra il punto di vista di ognuno di noi, ed in secondo luogo mac osx non supporta tutte le periferiche ma solo quelle che mette appunto nei propri mac quindi potresti avere delle periferiche come schede audio, wireless, webcam e porte firewire che effettivamente potrebbero non funzionare.
Quindi ci potrebbero essere dei problemi abbastanza seri.... Ecco perchè è meglio secondo me spendere di + xkè sei sicuro che hai una macchina funzionante bella e pronta esente da problemi di compatibilità e stabilità.... "certo gli attuali mac hanno qualche piccolo bug da risolvere ma non è della stessa entità di quelli che si potrebbero presentare su un notebook con OsX installato e craccato"
Io sono sempre dell'idea che quello che spendi è quello che compri .... se una cosa costa poco o tanto ci sarà sicuramente un motivo che può essere estetico e/o prestazionale.
Sono uno smanettone da parecchi anni e dopo un pò di tempo mi sono accorto che bisogna avere il buon senso in tutto e cioè capire che non sempre spingersi oltre determinati confini è conveniente.
;)
alla faccia hai preso spunto eccome, hai riempito mezza pagina! :Prrr:
la mia opinione non cambia, c'è molta ignoranza attorno al mondo apple e, tralasciando (a torto) il discorso legale, solo il fatto che il tuo amico ti consigli un hackintosh significa che non ha capito molto dei mac, mi sembra che abbia un visione molto del tipo "quel che conta sono specifiche e scheda tecnica".
riguardo al portatile da 1800 euro superiore in tutto e per tutto ho i miei dubbi: non he ho ancora trovati di portatili che non siano mattoni plasticosi con mille viti attorno, parti appiccicate malamente, sistemi di raffreddamento terrificanti, trackpad piccoli e scomodi (solo per dirne qualcuna) e nel complesso oggettivamente BRUTTI.
certo, finchè ci si ferma al confronto delle mere specifiche quelle degli altri avranno tutte numeri più alti (dimensioni e peso comprese).
peccato non ci sia un numero che descrive qualità, solidità e bellezza. :)
D'accordissimo con te, purtroppo quando uno e' fissato con pc ed e' convinto che quello che compri da Apple non vale il prezzo che paghi...:rolleyes:
Quoto in tutto e per tutto.
Sarei proprio curioso di sapere che notebook da 700 euro trovi con processore intel di ultima generazione, schermo a led, doppia scheda video nvidia, ram ddr3, porta firewire 800, trackpad multitouch e un case in alluminio ricavato dal pieno...lasciamo perdere che è meglio. Capisco dire che un mac oggi come oggi monta componenti che vengono utilizzate anche nei pc....ma c'è pc e pc :muro:!
E' come dire che un macpro monta l'hardware di un assemblato da 1000 euro :doh:!
Beh non intendevo 700 euro ma sicuramente un Sony da 1800 euro o un Asus sono delle ottima macchine che a parita' di prestazioni credo siano superiori...:rolleyes:
Beh non intendevo 700 euro ma sicuramente un Sony da 1800 euro o un Asus sono delle ottima macchine che a parita' di prestazioni credo siano superiori...:rolleyes:
se sono macchine "a parità di prestazioni" allora non sono superiori, visto che le prestazioni sono le stesse
forse intendevi dire che asus e sony (ma anche tutti gli altri produttori) propongono portatili che a parità di prezzo hanno prestazioni superiori a un mac: neanche questo è vero; è senz'altro vero che gli altri produttori offrono a 1800 euro portatili con un hardware "migliore" (processore più potente, più ram, hard disk più capiente et cetera), ma ciò non vuol dire che le prestazioni sono superiori, perché prestazioni sono legate anche allo sfruttamento più o meno buono dell'hardware; io personalmente non ho mai visto un portatile non mac che riesca a competere con un portatile mac in quanto a prestazioni, e ciò è dovuto al sistema operativo dei mac, indubbiamente migliore
se sono macchine "a parità di prestazioni" allora non sono superiori, visto che le prestazioni sono le stesse
forse intendevi dire che asus e sony (ma anche tutti gli altri produttori) propongono portatili che a parità di prezzo hanno prestazioni superiori a un mac: neanche questo è vero; è senz'altro vero che gli altri produttori offrono a 1800 euro portatili con un hardware "migliore" (processore più potente, più ram, hard disk più capiente et cetera), ma ciò non vuol dire che le prestazioni sono superiori, perché prestazioni sono legate anche allo sfruttamento più o meno buono dell'hardware; io personalmente non ho mai visto un portatile non mac che riesca a competere con un portatile mac in quanto a prestazioni, e ciò è dovuto al sistema operativo dei mac, indubbiamente migliore
non sono d'accordo con 1800 euro ti pigli un signor portatile con 9800M GTX :D che come prestazioni è nettamente superiore a una 9600M
Ovviamente non parlo del S.O. Mac ma di prestazioni hardware pure, soprattutto per quanto riguarda i giochi, sotto windows quindi.
Alexnight
26-01-2009, 11:20
posso dire la mia esperienza a riguardo:
mi sono innamorato del macbook pro fin da quando è uscito, però dovendo usare il computer quasi sempre sotto windows (applicativi autocad e software di gestione impresa), ho preferito prendere un sony vaio FW 21 Z, che costava 1500 euro (prezzo nettamente inferiore) morale della favola, lo sto vendendo e ho preso un macbook pro.
Il vaio dopo 20 giorni mi si è rotto (si è rotto il supporto dell'alimentatore dove sul mac è magnetico) qualità di assemblaggio pessima: è fatto interamente di plastica scricchiolosa, le cerniere scricchiolano e windows vista lo rallenta in maniera pazzesca.
Secondo me soltanto il telaio in alluminio vale i soldi spesi, in quanto offre una longevità nel tempo nettamente superiore ad uno di plastica, e una sensazione di robustezza al tocco, e chi come me il portatile lo porta tutti i giorni al lavoro sa che questo non è poco.
Poi ovviamente si paga il design e l'unicità della macchina;
Io la reputo fantastica e versatile, su boot camp ho messo XP (e va una meraviglia) mentre su leopard ho tutto il resto (film, musica, foto).
Se potessi tornare indietro ovviamente andrei diretto sul macbook pro.
non sono d'accordo con 1800 euro ti pigli un signor portatile con 9800M GTX :D che come prestazioni è nettamente superiore a una 9600M
Ovviamente non parlo del S.O. Mac ma di prestazioni hardware pure, soprattutto per quanto riguarda i giochi, sotto windows quindi.
questo discorso è vero ma vale solo per i giochi, che non sono certo un parametro adeguato per giudicare la performance di un computer
questo discorso è vero ma vale solo per i giochi, che non sono certo un parametro adeguato per giudicare la performance di un computer
dipende cosa si intende per performance...se si intende forza bruta, velocità pura...allora direi che sono un buon metro di paragone...come la velocità in un render...lì si vede l'hardware, cioè i mhz (ghz!) di tutti i componenti...poi il software può si sbilancare il tutto ma non troppo...
The_misterious
26-01-2009, 22:10
dipende cosa si intende per performance...se si intende forza bruta, velocità pura...allora direi che sono un buon metro di paragone...come la velocità in un render...lì si vede l'hardware, cioè i mhz (ghz!) di tutti i componenti...poi il software può si sbilancare il tutto ma non troppo...
no il software fà una considerevole differenza, sapere sfruttare al massimo l'hardware consente avere prestazioni molto elevate...
e i giochi non è che stressino così tanto i componenti..direi principalmente la scheda video è importante, il resto un po meno
no il software fà una considerevole differenza, sapere sfruttare al massimo l'hardware consente avere prestazioni molto elevate...
e i giochi non è che stressino così tanto i componenti..direi principalmente la scheda video è importante, il resto un po meno
per quello oltre ai giochi...anzi sopratutto..ho scritto "velocità nei render"...;)
Tiger982
27-01-2009, 02:04
io ve lo consiglio :)
è appena uscito ma non so se risolve il problema del freeze con 9600m e batteria.
http://support.apple.com/downloads/NVIDIA_Graphics_Update_2009
CastaTop86
27-01-2009, 07:45
io ve lo consiglio :)
è appena uscito ma non so se risolve il problema del freeze con 9600m e batteria.
http://support.apple.com/downloads/NVIDIA_Graphics_Update_2009
aggiornato..a me il freeze da screeshot rimane..speriamo in una miglior gestione delle temeprature!
io ve lo consiglio :)
è appena uscito ma non so se risolve il problema del freeze con 9600m e batteria.
http://support.apple.com/downloads/NVIDIA_Graphics_Update_2009
questo è quello che ho trovato :)
"Questo aggiornamento migliora il movimento del cursore durante l'utilizzo dell'adattatore Apple da Mini DisplayPort a DVI Dual-link sui computer MacBook Air, MacBook e MacBook Pro con porta Mini DisplayPort. Inoltre, migliora la riproduzione di video HD su sistemi con scheda grafica NVIDIA GeForce 7300 GT o GeForce 9600M."
paoletto_92
27-01-2009, 22:31
ti consiglio vivamente il mac...io lo ho comprato il 16 dicembre 2 giorni dopo windows lo odiavo....ora lo uso solo per autocad e per giocare...è perfetto le applicazioni vanno liscie unico problema che office 2008 per mac si blocca e uso il 2003 sotto windows ma per il resto una bestia....msn con audium mi trovo egregiamente bene
masteryuri
28-01-2009, 04:12
OPS, errore di post, scusate! :)
Tiger982
28-01-2009, 04:42
iLife '09 ricevuto ed installato stasera.
iPhoto '09 è uno spasso!
techmania
28-01-2009, 20:45
se sono macchine "a parità di prestazioni" allora non sono superiori, visto che le prestazioni sono le stesse
forse intendevi dire che asus e sony (ma anche tutti gli altri produttori) propongono portatili che a parità di prezzo hanno prestazioni superiori a un mac: neanche questo è vero; è senz'altro vero che gli altri produttori offrono a 1800 euro portatili con un hardware "migliore" (processore più potente, più ram, hard disk più capiente et cetera), ma ciò non vuol dire che le prestazioni sono superiori, perché prestazioni sono legate anche allo sfruttamento più o meno buono dell'hardware; io personalmente non ho mai visto un portatile non mac che riesca a competere con un portatile mac in quanto a prestazioni, e ciò è dovuto al sistema operativo dei mac, indubbiamente migliore
Hai perfettamente capito cosa intendevo, scusami ma mi sono espresso male!
Ringrazio tutti per le delucidazioni, ora ho le idee molto piu chiare!
ora solo una cosa, ho notato che il mio macbookpro unibody secondo me ha lo schermo un po troppo lento
e vorrei vedere se anche a voi fa lo stesso gioco...
cioe...ok, si apre con un dito e questo va bene, riesco ad aprirlo con un dito e ho verificato che il magnete ha una buona tenuta,
ma poi una volta sulle gambe, magari per scrivere un articolo, se mi muovo un avanti noto che lo schermo tende se il movimento mio e' veloce ad andarsene all indietro come se le cerniere fossero un po troppo lente.
Ora non so se la cosa e' normale e cioe' faccia parte il gioco della facilita' nell aprirlo e quindi il tutto e' molto piu morbido e reattivo...
boh...spero che sia una cosa normale e che non sia un difetto di questo che ho io...
mi date qualche dritta?? fate qualche prova, cioe' vedete se anche a voi con il vostro unibody se inclinandolo leggermente all indietro mentre lo avete sulle gambe lo schermo pian piano se ne va indietro
Grazie.
Maurizio
EDIT: stasera sono andato in un Apple store ed in un mega centro di elettronica...se volete posto il link dato che comunque in Italia non c'e' e non c e concorrenza in questo caso.... :))
allora, ho visto che i macbook hanno l apertura un po piu solida e resistente mentre tutti i pro che ho provato e ribaltato come calzini ( dovevate vedere le facce dei commessi di entrambi gli store...ahahahah! ) hanno riscontrato la stessa caratteristica! un ragazzo mi ha detto che e piu lento per via della grandezza del monitor e quindi per il peso maggiore.
Comunque, provate anche voi e poi mi fate sapere...
intanto voglio farvi vedere il mio nuovo fedele compagno in tutta la sua bellezza...
che ne dite??
http://img230.imageshack.us/img230/3167/dsc01489mf8.jpg (http://imageshack.us)
http://img230.imageshack.us/img230/dsc01489mf8.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img230/dsc01489mf8.jpg/1/)
Pensavo poi per completare l opera di montarci sto bambino qui'...
http://www.microcenter.com/single_product_results.phtml?product_id=0298560
sgabriels
29-01-2009, 22:13
Hai perfettamente capito cosa intendevo, scusami ma mi sono espresso male!
Ringrazio tutti per le delucidazioni, ora ho le idee molto piu chiare!
ora solo una cosa, ho notato che il mio macbookpro unibody secondo me ha lo schermo un po troppo lento
e vorrei vedere se anche a voi fa lo stesso gioco...
cioe...ok, si apre con un dito e questo va bene, riesco ad aprirlo con un dito e ho verificato che il magnete ha una buona tenuta,
ma poi una volta sulle gambe, magari per scrivere un articolo, se mi muovo un avanti noto che lo schermo tende se il movimento mio e' veloce ad andarsene all indietro come se le cerniere fossero un po troppo lente.
Ora non so se la cosa e' normale e cioe' faccia parte il gioco della facilita' nell aprirlo e quindi il tutto e' molto piu morbido e reattivo...
boh...spero che sia una cosa normale e che non sia un difetto di questo che ho io...
mi date qualche dritta?? fate qualche prova, cioe' vedete se anche a voi con il vostro unibody se inclinandolo leggermente all indietro mentre lo avete sulle gambe lo schermo pian piano se ne va indietro
Grazie.
Maurizio
EDIT: stasera sono andato in un Apple store ed in un mega centro di elettronica...se volete posto il link dato che comunque in Italia non c'e' e non c e concorrenza in questo caso.... :))
allora, ho visto che i macbook hanno l apertura un po piu solida e resistente mentre tutti i pro che ho provato e ribaltato come calzini ( dovevate vedere le facce dei commessi di entrambi gli store...ahahahah! ) hanno riscontrato la stessa caratteristica! un ragazzo mi ha detto che e piu lento per via della grandezza del monitor e quindi per il peso maggiore.
Comunque, provate anche voi e poi mi fate sapere...
intanto voglio farvi vedere il mio nuovo fedele compagno in tutta la sua bellezza...
che ne dite??
.....
Ma quello accanto è l'hdd con basetta della seagate?
techmania
30-01-2009, 07:25
Ma quello accanto è l'hdd con basetta della seagate?
Esatto modello FreeAgent!!!! :D :D
sto preparando a proposito una recensione di questo HD semplicemente perfetto per l unibody, in alluminio con rifiniture davvero belle e poi con quell illuminazione che e' praticamente identica a quella della tastiera!
Preso ieri 320 GB 80 USD.
Ho dato un occhiata in giro e ho visto che in offerta stai sui 75 euro.
fotomodello1
30-01-2009, 10:34
salve ragazzi
ho appena letto che la apple ha fatto magicamente sparire l'ultimo aggiornamento software nvidia...quello rilasciato qualche giorno fa
pare dia problemi di black screen con lo schermo esternoe non solo....
paoletto_92
30-01-2009, 21:27
ed io che ho installato l'aggiornamento come faccio a toglierlo???
sgabriels
30-01-2009, 21:30
Esatto modello FreeAgent!!!! :D :D
sto preparando a proposito una recensione di questo HD semplicemente perfetto per l unibody, in alluminio con rifiniture davvero belle e poi con quell illuminazione che e' praticamente identica a quella della tastiera!
Preso ieri 320 GB 80 USD.
Ho dato un occhiata in giro e ho visto che in offerta stai sui 75 euro.
qui in italia l'ho visto solo a 120/130€
paoletto_92
30-01-2009, 22:37
ragazzi ho appena fatto la prova dello screenshot con la 9600 e non ho più il freeze che bello!!!finalmente il mio mac è perfetto
techmania
31-01-2009, 00:15
qui in italia l'ho visto solo a 120/130€
LADRI!!!! tutti quanti!
qui sta a meta' prezzo rispetto all Italia!!
va be che la Seagate e' americana..:D
ma davvero e' un paese di ladri e noi purtroppo siamo in mezzo!!!
qui in italia l'ho visto solo a 120/130€
Ma non è che ti confondi con il modello da 750GB?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=366&libera=seagate+agent+320&prezzomin=-1&prezzomax=-1
gianly1985
31-01-2009, 05:09
Cominciate le spedizioni del unibody 17".
sgabriels
31-01-2009, 09:03
Ma non è che ti confondi con il modello da 750GB?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=366&libera=seagate+agent+320&prezzomin=-1&prezzomax=-1
io mi riferivo al 2.5''
Vorrei dire la mia sul monitor del mbp...posso?:D
Ho finalmente avuto la fortuna di vederli dal vivo affiancati....il vecchio (matte) e il nuovo (glossy) allora...
La resa dei colori è decisamente migliore sul nuovo...ok saranno stati entrambi da calibrare ma il bianco sul matte tendeva al giallo mentre sul glossy era molto luminoso e "bianco" ...il discorso sui neri è molto simile....
per la questione riflessi si è già detto tanto...col glossy in certe condizioni un po di effetto specchio si crea...ma il matte non è proprio la soluzione a tutti i mali, la situazione è decisamente diversa ma ho notato una cosa...cioè se ho delle grossi fonti di luce anche se avessi il matte mi sposterei un pochino x evitarle...e quindi...
...ok ho detto la mia...!:D
P.S. un'ultima cosa...la scorrevolezza del trackpad è incredibile...non pensavo fossero così diversi nuovo e vecchio...:cool:
Ragazzi questa (http://www.melablog.it/post/7821/aggiornamento-grafico-nvidia-misteriosamente-ritirato) notizia mi inquieta non poco....non è che adesso chi ha fatto l'aggiornamento si ritrova ad avere rogne?
Comunque il fatto di ritirare l'aggiornamento è davvero spiacevole....ed è già successo non molto tempo fa con un aggiornamento per l'airport sempre nei macbook mi pare.
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=601067
sempre per quanto riguarda il monitor...voi quale avete? potete confermare la questione?:confused:
ciao a tutti, sta iniziando a passarmi per la testa l'idea di cambiare il mio attuale macbook per passare ai nuovi macbook pro. Magari con l'uscita di snowleopard visto che non ho alcuna fretta..
vorrei sapere una cosa: quanto dura la batteria in questi nuovi mbp?
ciao e grazie
Tiger982
01-02-2009, 13:00
ragazzi ho appena fatto la prova dello screenshot con la 9600 e non ho più il freeze che bello!!!finalmente il mio mac è perfetto
secondo me ti sbagli, puoi approfondire un attimo questo tema?
paoletto_92
01-02-2009, 18:11
secondo me ti sbagli, puoi approfondire un attimo questo tema?
no no ho provato 5 volte perchè non ci credevo....ho fatto anche riavvi e cambi di schede video il problema è svanito....l'aggiornamento l'ho eseguito mentre ero con la 9600
techmania
01-02-2009, 23:49
ciao a tutti, sta iniziando a passarmi per la testa l'idea di cambiare il mio attuale macbook per passare ai nuovi macbook pro. Magari con l'uscita di snowleopard visto che non ho alcuna fretta..
vorrei sapere una cosa: quanto dura la batteria in questi nuovi mbp?
ciao e grazie
Io 3/4 ore ce le faccio tranquillamente lavorandoci sopra con applicativi grafici/testi/video e navigando allo stessso momento ;)
poi ovviamente il tutto scende a 2.5 ore 3.00 ore se ci gioco con attiva la 9600 a cannone!!
Comunque ho preso ieri l hd Black Diablo WD da 320 da 7200 RPM..
ora devo solo aspettare la RAM che mi arriva e poi sto apposto per diversi anni.
A proposito il 320 GB da 7200 pagato 99 USD!!!!!!!!!!!!:D :D :D
vorrei sapere una cosa: quanto dura la batteria in questi nuovi mbp?
in una parola, molto:D
techmania
02-02-2009, 04:50
Domanda stupida...
ho provato a cercare ma non trovo la risposta...
ho comprato il mio bell hard disk da 320 da 7200 rpm...
ma ora come faccio a montarlo??? o meglio non tanto per il discorso hardware perche sul tubo si trovano video su come fare, ma piuttosto per il discorso del trasferimento dati da questo harddisk nativo direttamente al nuovo... e poi il rimontaggio...
qualcuno sa dirmi con precisione i passaggi che devo fare o indicarmi risorse esterne che mi guidino ??
grazie
The_misterious
02-02-2009, 11:12
Ho un problema che si verifica ogni tanto..
premettiamo che avviene usando solo la 9400, in modo random ma sopratutto quando guardo qualche video con quicktime o vlc,vil mb si blocca fornendomi dei disturbi video nella parte superiore del monitor e bloccando il suono, il portatile ovviamente diventa inutilizzabile quindi sono costretto a spegnere forzatamente.
Tutto questo con la 9600 non succede, qualcuno ha idea di come posso risolvere?
roby991992
02-02-2009, 21:58
ragazzi ho un problema con il mac: quando vedo dei video flash su internet (safari) ad esempio su youtube mi fanno ogni tanto dei piccoli scattini.
Ho già provato a cambiare browser e ad aggiornare e reinstallare adobe flash player ma gli scattini sono ancora presenti
sembra un problema da niente ma vi assicuro che può essere molto fastidioso
Giangippoli
03-02-2009, 08:51
ciao a tutti, sta iniziando a passarmi per la testa l'idea di cambiare il mio attuale macbook per passare ai nuovi macbook pro. Magari con l'uscita di snowleopard visto che non ho alcuna fretta..
io vorrei sapere piu o meno quando dovrebbe uscire cosi da decidere se aspettare o no
techmania
05-02-2009, 06:33
Ho un problema che si verifica ogni tanto..
premettiamo che avviene usando solo la 9400, in modo random ma sopratutto quando guardo qualche video con quicktime o vlc,vil mb si blocca fornendomi dei disturbi video nella parte superiore del monitor e bloccando il suono, il portatile ovviamente diventa inutilizzabile quindi sono costretto a spegnere forzatamente.
Tutto questo con la 9600 non succede, qualcuno ha idea di come posso risolvere?
Aggiorna i programmi e' sicuramente questione di compatibilita'
io vorrei sapere piu o meno quando dovrebbe uscire cosi da decidere se aspettare o no
Se fai cosi, ricordati che non ti comprerai mai niente perche tanto pocodopo uscira un altro so e cosi via per sempre :D
fotomodello1
08-02-2009, 17:56
io vorrei sapere piu o meno quando dovrebbe uscire cosi da decidere se aspettare o no
si vociferava entro la primavera....
adesso ,vedendo che al macworld non se n'è parlato, temo che verrà posticipato....forse per giugno all'evento apple oppure addirittura a ottobre come accadde con leopard....
fatto sta che non vedo l'ora di mandare in pensione leoprad che ultimamente mi fa un po' girare le cosiddette....
sul mbp 2.53 vedo che spesso la dock non è fluida
che quando carica il sistema operativo, ogni tanto si incanta e ci mette parecchio di più...
che safari ,da un mesetto a sta parte , ogni 3x2 si impalla e mi lascia con la roterllina per una 20ina di secondi....
insomma....tiger era una spada, leopard mi sembra ancora da sgrossare, non a caso snow è una sua evoluzione diretta...
Ragazzi, dopo 3 mesi con questo splendido mbp (mia prima macchina Apple quanto a computer, ma sono un ipodista di vecchissima data ;)) devo dire che sono davvero soddisfatto, con una sola eccezione che stamattina mi ha fatto prendere un'altra incazzatura. Qualche ora fa mi sono trovato con un altro minuscolo animaletto che se ne andava in giro sotto il vetro dello schermo. E siamo a due, con l'aggiunta di un paio di granellini di polvere. Devo dire che il primo animaletto dopo un paio di giorni ero riuscito con dei piccoli colpettini allo schermo a farlo scendere sotto il dock e renderlo invisibile. Ora questo, in seguito a una piccola pressione sullo schermo, è morto, e per il momento non sono riuscito a farlo cadere in basso. Così mi ritrovo con 'sto cavolo di puntino poco sopra l'icona del finder nel dock. :muro:
Anche se non è un grave problema, un po' mi girano. Speriamo che nei prox giorni riesca a farlo cadere come accaduto per il precedente...
ciao a tutti
p.s. chiedo agli utenti con un po' più di esperienza: di solito il nuovo OS comprende anche la suite iLife del momento? Voglio dire, acquistando in futuro snow leopard, mi ritroverò anche iLife aggiornata alla versione 09 o va acquistata a parte?
No. iLife è compresa in ogni nuovo mac e non nel sistema operativo e quindi va acquistata separatamente.
No. iLife è compresa in ogni nuovo mac e non nel sistema operativo e quindi va acquistata separatamente.
Perfetto, grazie ;)
Ragazzi, dopo 3 mesi con questo splendido mbp (mia prima macchina Apple quanto a computer, ma sono un ipodista di vecchissima data ;)) devo dire che sono davvero soddisfatto, con una sola eccezione che stamattina mi ha fatto prendere un'altra incazzatura. Qualche ora fa mi sono trovato con un altro minuscolo animaletto che se ne andava in giro sotto il vetro dello schermo. E siamo a due, con l'aggiunta di un paio di granellini di polvere. Devo dire che il primo animaletto dopo un paio di giorni ero riuscito con dei piccoli colpettini allo schermo a farlo scendere sotto il dock e renderlo invisibile. Ora questo, in seguito a una piccola pressione sullo schermo, è morto, e per il momento non sono riuscito a farlo cadere in basso. Così mi ritrovo con 'sto cavolo di puntino poco sopra l'icona del finder nel dock. :muro:
Anche se non è un grave problema, un po' mi girano. Speriamo che nei prox giorni riesca a farlo cadere come accaduto per il precedente...
Ma come puoi tenerti un PC da 2000€ con due animaletti dietro allo schermo... MA SCHERZIAMO??? :confused:
Ma come puoi tenerti un PC da 2000€ con due animaletti dietro allo schermo... MA SCHERZIAMO??? :confused:
In effetti, se non riesco a eliminare anche questo voglio rivolgermi all'assistenza. Nel caso del Mac come funziona? Io conosco bene quella per iPod (basta richiederla online e loro ti mandano tutto l'occorrente per far rientrare il prodotto, dopodiché te ne inviano un altro). Ma per il mac?
Vorrei fare altrettanto, in passato ho letto di utenti a cui è stato sostituito tramite corriere. Vorrei evitare di passare per un centro assistenza sul territorio. Consigli?
Grazie ;)
Entro 15gg dall'acquisto ti sostituiscono il mac... passati i 15gg si passa alla riparazione presso centri di assistenza.
Entro 15gg dall'acquisto ti sostituiscono il mac... passati i 15gg si passa alla riparazione presso centri di assistenza.
Conviene chiamare la Apple per sapere a quale centro rivolgersi?
Grazie ancora :)
The_misterious
09-02-2009, 11:41
Appena lasciato al negozio Apple il Mbp, a causa della scheda integrata che mi causa craash mi è toccato mandarlo in assistenza :(
Aggiorna i programmi e' sicuramente questione di compatibilita'
non dipende dai programmi..capita indistintamente se sono su safari, firefox, quicktime, vlc o qualsiasi altro programma, ho provato anche una formattazione e reinstallazione di leopard.
Il fatto è che capita solo con la 9400, invece con la 9600 è tutto apposto
fotomodello1
09-02-2009, 13:58
Appena lasciato al negozio Apple il Mbp, a causa della scheda integrata che mi causa craash mi è toccato mandarlo in assistenza :(
non dipende dai programmi..capita indistintamente se sono su safari, firefox, quicktime, vlc o qualsiasi altro programma, ho provato anche una formattazione e reinstallazione di leopard.
Il fatto è che capita solo con la 9400, invece con la 9600 è tutto apposto
caspiterina....non avevo letto del tuo problema...:mc:
mi sono accorto solo oggi che il mio ha un altoparlante, quello dx che gracchia leggermente...
adesso devo decidere se contattare la apple e rompere le pelotas oppure tenerlo così....visto che è quasi impercettibile...:muro:
truespace
10-02-2009, 02:07
ciao a tutti....mi chiedevo, ma nessuno di voi ha preso il nuovo mbp da 17" ?? ...io sono molto intenzionato in settimana quasi sicuramente andrò....ma volevo sapere se qualcuno aveva già fatto da "cavia" :D
techmania
11-02-2009, 09:22
mi sono accorto solo oggi che il mio ha un altoparlante, quello dx che gracchia leggermente...
adesso devo decidere se contattare la apple e rompere le pelotas oppure tenerlo così....visto che è quasi impercettibile...:muro:
Stesso problema che ho io ma solo sulla cassa destra...e poi si sente solo se metti il volume al massimo, e non sempre lo fa...
strana pero sta cosa, vediamo se magari gli altri hanno lo stesso problema.
Inoltre ho notato al tatto toccando le due zone bucherellate che le zona di sinistra ha un leggero bozzetto se la sento dal basso verso l alto... mentre a sinistra niente...non e' che forse e' una leggera deformazione dell unibody??
provate anche voi, sia casse che zona cassa sx e fatemi sapere
ciauz
CastaTop86
12-02-2009, 12:36
ciao a tutti,ho letto in rete la notizie dell'uscita dei forceware 179.48 beta per notebook.la descizione diceva che veniva intordotto l'hbryd sli e il supporto al chip grafico integrato 9400m!
dite che finalmente anche sotto win si potra lvorare in risparmio energetico e con un case a temperatura ambiente?
qualcuno di voi li ha la provati?
ciao a tutti,ho letto in rete la notizie dell'uscita dei forceware 179.48 beta per notebook.la descizione diceva che veniva intordotto l'hbryd sli e il supporto al chip grafico integrato 9400m!
dite che finalmente anche sotto win si potra lvorare in risparmio energetico e con un case a temperatura ambiente?
qualcuno di voi li ha la provati?
fonte della notizia?
Alle___ :
12-02-2009, 17:33
ragazzi come si fa a cambiare la vga dalla 9400 alla 9600 ?
jackaz127
12-02-2009, 18:12
system preferences > energy saver. :)
ragazzi come si fa a cambiare la vga dalla 9400 alla 9600 ?
mela in alto a sinistra - preferenze di sistema - risparmio energia - seleziona "prestazioni migliori"
è necessario il logout
cmq per dire la mia nella discussione, io il nuovo mbp ce l'ho da fine novembre e non potrei essere più soddisfatto.. fantastico.. unico problema è che ogni tanto si blocca tutto quando collego un secondo monitor (ma c'è mica un'opzione per "scollegarlo" virtualmente prima di farlo fisicamente?)
CastaTop86
12-02-2009, 19:48
fonte della notizia?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17011
L'azienda ha messo a disposizione degli utenti anche i driver GeForce 179.48 Beta per Vista e XP (sia 32 che 64 bit), indirizzati alle GPU per notebook. Questa release porta la compatibilità con le GPU GeForce 7 mobile e il supporto Hybrid SLI. Per quanto riguarda la serie GeForce 9M, Nvidia ha introdotto il supporto al chip grafico integrato GeForce 9400M. Secondo Nvidia, questa nuova release non funziona con i notebook BenQ Joybook S42, Dell Vostro, Fujitsu, Fujitsu Siemens Amilo Xi 3650, Lenovo ThinkPad e Sony VAIO.
mi sembra piu che attendibile come fonte..che dite?
Alle___ :
13-02-2009, 11:36
ragazzi io non risco a cambiare le vga. Vi espongo il mio problema. Essenzialmente ho trasportato il mio 500 gb del vechio mbp nel nuovo mbp quindi mi ritrovo con tutta la mia vecchia roba e il mio "vecchio" leopard.. forse è per quello che non riesco a cambiare le schede video ?? Se faccio qyello che mi avete detto vado in prestazioni maggiori però mi continua ad utilizzare la 9400
ragazzi io non risco a cambiare le vga. Vi espongo il mio problema. Essenzialmente ho trasportato il mio 500 gb del vechio mbp nel nuovo mbp quindi mi ritrovo con tutta la mia vecchia roba e il mio "vecchio" leopard.. forse è per quello che non riesco a cambiare le schede video ?? Se faccio qyello che mi avete detto vado in prestazioni maggiori però mi continua ad utilizzare la 9400
sembra strano.. al limite fatti un backup dei dati e reinstalla leopard
"iao a tutti,ho letto in rete la notizie dell'uscita dei forceware 179.48 beta per notebook.la descizione diceva che veniva intordotto l'hbryd sli e il supporto al chip grafico integrato 9400m!
dite che finalmente anche sotto win si potra lvorare in risparmio energetico e con un case a temperatura ambiente?
qualcuno di voi li ha la provati?"
Problema della regolazione luminosita' RISOLTO con i driver forcware 179.48 ...
ora il vista 64 sul macbook va ottimamente
Problema della regolazione luminosita' RISOLTO con i driver forcware 179.48 ...
ora il vista 64 sul macbook va una ottimamente
e la faccenda dell'hybrid sli?
CastaTop86
13-02-2009, 18:08
a me non li installa, dovro cambiare l'inf e moddarlo sicuramente..
proverò..
jackaz127
14-02-2009, 19:21
ragazzi io non risco a cambiare le vga. Vi espongo il mio problema. Essenzialmente ho trasportato il mio 500 gb del vechio mbp nel nuovo mbp quindi mi ritrovo con tutta la mia vecchia roba e il mio "vecchio" leopard.. forse è per quello che non riesco a cambiare le schede video ?? Se faccio qyello che mi avete detto vado in prestazioni maggiori però mi continua ad utilizzare la 9400
hai provato a cambiare la preferenza tra higher perfomance e better battery life? se sì e non ha avuto effetto fai un'archivia e installa. :)
ma... si sa nulla dell'eventuale prossima generazione dei macbook pro?
il 15,4" purtroppo ha dei difettucci su cui non posso sorvolare se spendo quella cifra (schermo lucido, io lo voglio opaco, no bluray, uscite video non standard)
il 15,4" purtroppo ha dei difettucci su cui non posso sorvolare se spendo quella cifra (schermo lucido, io lo voglio opaco, no bluray, uscite video non standard)
Mi sa che l'unica cosa plausibile è l'opzione per lo schermo opaco pure sui 15''.
Il Blu-ray te lo scordi finché Apple decide di puntare sui film in hd di itunes e scordati pure un'uscita hdmi: la displayport imho durerà almeno un altro paio di generazioni.
techmania
16-02-2009, 21:17
ma... si sa nulla dell'eventuale prossima generazione dei macbook pro?
il 15,4" purtroppo ha dei difettucci su cui non posso sorvolare se spendo quella cifra (schermo lucido, io lo voglio opaco, no bluray, uscite video non standard)
Ultima generazione??? :rolleyes:
ma se sono appena usciti gli ultimi....
quale altra generazione vuoi? si magari se pazienti altri 3/4 anni puo essere che la prossima generazione la trovi.
Per il discorso monitor, io mi trovo benissimo, anzi lo preferisco a quello opaco, poi del blueray non me ne puo fregare di meno perche' non spendo 25 euro per vedermi un film, ed in ultimo le uscite video...beh...avendo puntato su displayport o ci si adatta o si prende un pc.
Ultima generazione??? :rolleyes:
ma se sono appena usciti gli ultimi....
quale altra generazione vuoi? si magari se pazienti altri 3/4 anni puo essere che la prossima generazione la trovi.
Per il discorso monitor, io mi trovo benissimo, anzi lo preferisco a quello opaco, poi del blueray non me ne puo fregare di meno perche' non spendo 25 euro per vedermi un film, ed in ultimo le uscite video...beh...avendo puntato su displayport o ci si adatta o si prende un pc.
bè... magari un refresh aggressivo, almeno per quanto riguarda lo schermo...
per l'opaco/lucido, purtroppo trovo il lucido fastidioso in presenza di fonti di luce. poi, almeno in generale, uno schermo lucido offre una lettura delle ombre inferiore rispetto ad uno schermo opaco...
per i bluray, non è detto che si usino solo per i film, ma se uno spende tutti quei soldi per un portatile, lo fa perché pretende di tenerlo almeno qualche annetto. le macchine apple sono portate alla multimedialità, la realizzazione di video ne è un chiaro esempio.
se io volessi fare un video in alta definizione per un filmino di matrimonio, consegno il lavoro su 10 dvd?
avere un'unità bluray non significa usarla solo per vedere film da 25€, magari puoi vedere la cosa anche come un metodo di archiviazione, 4dischi=100gb (e fra meno di un anno i bluray costeranno molto meno)
ad ogni modo, sto valutando il macbook pro da 17", almeno lì posso scegliere l'opaco, tanto più che il 17 ha la batt più performante e le dimensioni non son assolutamente proibitive (ci son alcuni 15.4 che pesano di più)
fotomodello1
17-02-2009, 12:35
bè... magari un refresh aggressivo, almeno per quanto riguarda lo schermo...
per l'opaco/lucido, purtroppo trovo il lucido fastidioso in presenza di fonti di luce. poi, almeno in generale, uno schermo lucido offre una lettura delle ombre inferiore rispetto ad uno schermo opaco...
per i bluray, non è detto che si usino solo per i film, ma se uno spende tutti quei soldi per un portatile, lo fa perché pretende di tenerlo almeno qualche annetto. le macchine apple sono portate alla multimedialità, la realizzazione di video ne è un chiaro esempio.
se io volessi fare un video in alta definizione per un filmino di matrimonio, consegno il lavoro su 10 dvd?
avere un'unità bluray non significa usarla solo per vedere film da 25€, magari puoi vedere la cosa anche come un metodo di archiviazione, 4dischi=100gb (e fra meno di un anno i bluray costeranno molto meno)
ad ogni modo, sto valutando il macbook pro da 17", almeno lì posso scegliere l'opaco, tanto più che il 17 ha la batt più performante e le dimensioni non son assolutamente proibitive (ci son alcuni 15.4 che pesano di più)
io credo che un refresh lo facciano verso giugno
differenze sostanziali non ve ne sono a livello hardware
un procio core 2 duo più potente (speed bump)
stessa GPU
dubito che mettano il BR
probabile versione opaca dello schermo, come sul 17 con 50 euro extra
forse la batteria diventerà come quella del 17'' cioè sarà fissa e avrà una durata stratosferica grazie alla nuova tecnologia
più tardi, a novembre o giù di lì...la nuova piattaforma con i nehalem,il vero salto di qualità a livello hardware che promette bene anche a livello di prestazioni, nonostante i primi bench non siano così positivi....
ciao
mmm, capisco, io però non credo di voler aspettare un anno
ora vedo se nel prossimo mese non cambio idea di nuovo, mbp 17 opaco (certo che il 15.4 con batteria nuova sarebbe veramente carino..)
mmm, capisco, io però non credo di voler aspettare un anno
ora vedo se nel prossimo mese non cambio idea di nuovo, mbp 17 opaco (certo che il 15.4 con batteria nuova sarebbe veramente carino..)
Attento che quando uscirà il 15.4 opaco con una nuova batteria, si parlerà di un MBP/Air tablet... (o altro) quindi acquista quel che ti serve perchè le politiche commerciali moderne diffilcemente lasciano spazio al' "affare" di chi acquista..
Una piccoal domanda se dovessi acquistare un MB/P in un negozio fisico cosa dovrei guardare/controllare in modo da non acquistare uno dei primi unibody o comunque uno non aggiornato? C' è qualche seriale, o simile, di facile consultazione da qualche parte?
Grazie.
LeX Luthor
18-02-2009, 17:39
A quanto ho capito il problema del*surriscaldamento del macbook pro è dovuto alla cattiva gestione delle ventole. Con Leopard ho risolto istallando fan control che funziona egregiamente e regola bene le ventole in fasi di lavoro intenso. Mentre sotto windows ancora non ho risolto perchè non ho trovato un programma che permette di regolarle automaticamente. So dell'esistenza smcfancontrol ma non voglio utilizzarlo perchè mi tiene sempre le ventole settate fisse ad una velocità e si sforzerebbero troppo, non parlando del rumore delle stesse anche in situazioni di poco carico di lavoro. Sapete se esiste un programma analogo a fan control per windows? (ho provato pure interrupt mapper che da la possibilità di regolarle ma con windows vista impalla tutto)
Poi volevo fare una considerazione sulla apple....è possibile che prima della messa in vendita non abbiano curato il problema, il surriscaldamento è davvero evidente ed il problema è solo imputabile alla cattiva gestione delle ventole dal software apple. Perdono ancora tempo a risolvere il problema intervenendo sulla bios di sistema, in modo tale da non utilizzare programmi di terze parti per risolvere il problema. Ragazzi è in ammissibile, propongo una petizione!
il mio 13 scalda ma non eccessivamente, prova ad installare everest sotto windows e verifichi in tempo reale le ventole, piuttosto il controller ide nvidia mcp79 non viene riconosciuto correttamente , vede un pci ide standard
LeX Luthor
19-02-2009, 02:48
il mio 13 scalda ma non eccessivamente, prova ad installare everest sotto windows e verifichi in tempo reale le ventole, piuttosto il controller ide nvidia mcp79 non viene riconosciuto correttamente , vede un pci ide standard
Non so se il discorso vale anche per il 13 ma sul mio pro ho fatto delle prove è ho potuto constatare che le ventole mantengono una velocità fissa di circa 2000 rpm sia in windows vista che in leopard, tranne qualche caso eccezionale.
Installando fan control su leopard si risolve perchè autoregola le velocità delle ventole ottimamente e ti da la possibilità anche di definire i parametri di ventilazione (fantastico, lo consiglio) mentre su vista rimane il problema dei 2000 fissi. Ho monitorato le ventole con il più recente hwmonitor (che supporta i macbook, la versione del programma è la 1.13.0, solo per windows) e nonostante le temperature arrivano a valori pazzeschi (80-90°) le ventole rimangono fisse introno ai 2000.
A questo punto il problema è sicuramente software e spero che la apple rilasci un aggiornamento della bios per corregere il problema senza adottare software di terze parti sia per leopard che per vista.
Se qualcuno momentaneamente mi può consigliare una soluzione per vista gli ne sarei molto grato.
Spero comunque di aver dato delle informazioni importanti per tentare di risolvere assieme il problema del surriscaldamento in questo fantastico gioiello di casa apple.
paoletto_92
19-02-2009, 22:44
ragazzi quando presi il mac la batteria era difettosa me l'hanno cambiata solo che all'arrivo della batt. nuova non c'era nella scatola l'adesivo per mandare la vecchia batteria mi sono fatto mandare un altro codice ma nella scheda non lo hanno cambiato si sono fregati i soldi ed io la batteria l'ho mandata indietro....ho chaiamato per il risarcimento da un mese e mezzo ed ancora niente...la apple mi ha DeLuSo alla grande anche se mi trovo bene con mac non prenderò mai più un mac....come posso risolvere con i soldi del risarcimento?:muro:
Ragazzi...finalmente sono dei vostri...ho anch'io un mbp...però la prima impressione è stata pessima...(non quella estetica però:D )...ora mi spiego...
arrivato stamattina...disimballato...faccio partire gli aggiornamenti automatici...e si impalla a riavvio...bon...leggo come fare devo scaricarmi l'aggiornamento manualmente...(du palle...) pure due volte perchè il primo non mi funzionava...uff...fatica...
poi non è finita...la retroilluminzione della tastiera non va...cioè mi ha funzionato 5 minuti dopo aver aggiornato alla 10.5.6 e poi più nulla...uff...spenta per sempre....ho già eseguito una procedura trovata nel forum apple ufficiale ma nulla... aiutatemi...che se l'impressione del mio primo mac per ora è pessima...:cry: neanche preso già a smanettare per farlo funzionare...io l'ho preso proprio per smettere di "far funzionare" un pc...e usarlo e basta....
chiedo aiuto...
P.S. io ho il 2.4 con 2gb di ram...provando il multitouch è normale che scatti tantissimo ruotare una pagina pdf?
jackaz127
24-02-2009, 00:53
riguarda alla tastiera: spegni la luce della stanza in cui ti trovi, vedrai che funziona. :)
riguardo al pdf, tendenzialmente direi di no, a meno che non sia molto molto grosso. :)
riguarda alla tastiera: spegni la luce della stanza in cui ti trovi, vedrai che funziona. :)
riguardo al pdf, tendenzialmente direi di no, a meno che non sia molto molto grosso. :)
no no... non basta spegnere la luce... purtroppo:cry: :cry: :cry:
ho anche provato un programmino... lab tick...ma nulla.. :cry: :cry: :cry:
e il bello è che ogni qlc ora si degna di funzionare... :cry: :cry: :cry:
Ragazzi...finalmente sono dei vostri...ho anch'io un mbp...però la prima impressione è stata pessima...(non quella estetica però:D )...ora mi spiego...
arrivato stamattina...disimballato...faccio partire gli aggiornamenti automatici...e si impalla a riavvio...bon...leggo come fare devo scaricarmi l'aggiornamento manualmente...(du palle...) pure due volte perchè il primo non mi funzionava...uff...fatica...
poi non è finita...la retroilluminzione della tastiera non va...cioè mi ha funzionato 5 minuti dopo aver aggiornato alla 10.5.6 e poi più nulla...uff...spenta per sempre....ho già eseguito una procedura trovata nel forum apple ufficiale ma nulla... aiutatemi...che se l'impressione del mio primo mac per ora è pessima...:cry: neanche preso già a smanettare per farlo funzionare...io l'ho preso proprio per smettere di "far funzionare" un pc...e usarlo e basta....
chiedo aiuto...
P.S. io ho il 2.4 con 2gb di ram...provando il multitouch è normale che scatti tantissimo ruotare una pagina pdf?
sei sicuro che si è impallato al riavvio? considera che quando aggiorni ci mette parecchio a riavviarsi
fotomodello1
24-02-2009, 10:49
sei sicuro che si è impallato al riavvio? considera che quando aggiorni ci mette parecchio a riavviarsi
non è che gli si sia impallato durante il download?
a me è capitato alcune volte,ma riavviando il software update riparte dal punto in cui era arrivato col download...
per quanto riguarda la retroilluminazione tastiera direi di provare a resettare l'smc e la pram
sei sicuro che si è impallato al riavvio? considera che quando aggiorni ci mette parecchio a riavviarsi
nono... mi è capitato questo...:cry:
http://www.theapplelounge.com/software/leopard/leopard-1056-risolvere-problemi-aggiornamento/
forse mi sono spiegato male...mi si impallava mentre preparava l'installazione...prima del ravvio quindi...
cmq sia quasto l'ho risolto...!:D
ora vorrei la mia tastiera illuminata funzionante...e poi vorrei godermi sta bella macchina...
ho provato questo...
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1420864&tstart=0
ma nulla...solo una volta è andato....
daaaaaaaaaiiiiiiiii... voglio che mi funzioni tutto...:muro:
se no che dite.. già chiamo l'assistenza?
per quanto riguarda la retroilluminazione tastiera direi di provare a resettare l'smc e la pram
ora cerco come si fa e ci provo...:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
The_misterious
24-02-2009, 11:22
dopo + di due settimane ancora il portatile è in attesa di una nuova scheda logica, al mio se ne sonoa ggiunti altri 2..è possibile che non abbiano componenti in magazzino all'apple?
che palle..
per quanto riguarda la retroilluminazione tastiera direi di provare a resettare l'smc e la pram
ho fatto questo
Reset the PRAM Reboot the computer and immediately after the boot chimes, hold down the options-command-P-R keys all at once. Hold them until the computer resets and makes the boot chimes three times, then release the keys and allow the computer to boot normally.
Reset the SMC Shutdown the computer and remove the battery and power adaptor. Then hold down the power button for 10-15 seconds to reset the controller. Plug the battery and power back in, and start the computer back up.
ma nulla la tastiera rimane spenta in ogni condizione...:cry:
edito: NON rimane sempre spenta...diciamo che 3 volte in 2 gg l'ho vista accesa...ma poi se ne va...(non perchè illumino la stanza sia ben chiaro...)
edit 2: ma il problema schermo nero sotto win non era risolto? 5min con un giochino giusto per provare...e pufff :cry:
edit 3: allora non è che non va l'illuminazione...solo che è bassissima che praticamente sembra spenta...è come se fosse impostato male il massimo di luminosità...infatti si regola sia con la luminosità che con i pulsantini...solo che si alza pochissimo, rimanendo quasi invisibile...
com.apple.BezelServices.plist
non è che qlc mi passa gentilmente questo file dalla sua cartella user?
(vengo dal mondo win...non so come si risolvono i problemi col mac...però ci provo....:D )
fotomodello1
25-02-2009, 20:43
com.apple.BezelServices.plist
non è che qlc mi passa gentilmente questo file dalla sua cartella user?
(vengo dal mondo win...non so come si risolvono i problemi col mac...però ci provo....:D )
se vuoi, appena torno sul mac, provo a cercare questo file e te lo passo, ma devi dirmi l'indirzzo mail a cui incviarlo
ciao
se vuoi, appena torno sul mac, provo a cercare questo file e te lo passo, ma devi dirmi l'indirzzo mail a cui incviarlo
ciao
Ti ringrazio molto...ti manderò un pvt...cmq temporeggio perchè ora incredibilmente la tastiera ha incominciato a funzionare....anche se ho paura che ci sia cmq qlc che non va...tipo ora se premo F6 per mettere al max la luce della tastiera quando arrivo ai valori massimi inizia a lampeggiare come se non ce la facesse a tenere quella luce...lo fa anche a voi?:confused:
Houdini87
26-02-2009, 13:55
ragazzi io sto per acquistare un macbook pro
naturalmente 15"
2,4ghz
2 gb ram ddr3
320 gb @7200
ma stavo leggendo nelle prime pagine che molti di voi non erano contenti della caratteristiche del nuovo macbook pro...
dato che leggere 100 pagine non sarebbe cosa da niente,e poi sarebbe anche passato anche abbasatanza tempo,
non è che qualche buon volontario si offre di farmi un riassunto
sui pro e contro nel nuovo mac??
grazie
pollodigomma2002
26-02-2009, 16:52
ragazzi io sto per acquistare un macbook pro
naturalmente 15"
2,4ghz
2 gb ram ddr3
320 gb @7200
ma stavo leggendo nelle prime pagine che molti di voi non erano contenti della caratteristiche del nuovo macbook pro...
dato che leggere 100 pagine non sarebbe cosa da niente,e poi sarebbe anche passato anche abbasatanza tempo,
non è che qualche buon volontario si offre di farmi un riassunto
sui pro e contro nel nuovo mac??
grazie
PRO:
-compatto e robusto grazie alla nuova costruzione
-schermo retroilluminato a led
-multitouch in vetro
-autonomia ottima
CONTRO:
-schermo solo glossy
-devi tenere la batteria sempre inserita per avere le massime prestazioni
-alcuni bachi probabilmente dei driver nvidia
-scocca in alluminio che si segna facilmente
-problemini nel sottoscocca (vano HD)..ma li dipende
-presa jack audio non di massima qualità
altro nn mi viene in mente..:D
PRO:
...
CONTRO:
...
- devi tenere la batteria sempre inserita per avere le massime prestazioni
...
Scusa sai, ma con tutto il rispetto che posso avere, questa mi sembra un'affermazione fuori dal mondo.... :mbe:
-devi tenere la batteria sempre inserita per avere le massime prestazioni
e perché? comunque, la batteria dei portatili apple non deve essere mai rimossa, soprattutto perché è totalmente e galatticamente inutile
Ragazzi è normale che il mio mac ricondizionato abbia 123mesi? fonte da coconutbattery...e che la batteria abbia già 6 cicli...e che col mio utilizzo...cioè sono arrivato ad 8 cicli la capacità sia scesa al 95%?
cioè è affidabile sto programma?:confused:
(scusate le domandine stupide...ma se avessi qlc problema ho pochi giorni per rendermene conto e rimandare tutto al mittente...già con la storia dell'illuminazione della tastiera non so che fare...ora sembra funzioni...incredibile...:D )
Houdini87
26-02-2009, 20:58
PRO:
-compatto e robusto grazie alla nuova costruzione
-schermo retroilluminato a led
-multitouch in vetro
-autonomia ottima
CONTRO:
-schermo solo glossy
-devi tenere la batteria sempre inserita per avere le massime prestazioni
-alcuni bachi probabilmente dei driver nvidia
-scocca in alluminio che si segna facilmente
-problemini nel sottoscocca (vano HD)..ma li dipende
-presa jack audio non di massima qualità
altro nn mi viene in mente..:D
in che consiste lo schermo glossy??
bachi in che senso?che tipi di problemi sono stati riscontrati??
presa jack audio non di massima qualita??
questi difetti sono a confronto con il vecchio mac book pro??
paoletto_92
26-02-2009, 23:07
rimborso effettuato finalmente è tutto apposto
pollodigomma2002
27-02-2009, 16:46
Scusa sai, ma con tutto il rispetto che posso avere, questa mi sembra un'affermazione fuori dal mondo.... :mbe:
si confermo è fuori dal mondo,ma se ne è discusso tempo fa,c'è anche una nota ufficiale apple da qualche parte .
In pratica si dice che il notebook senza batteria inserita perde una piccola percentuale in prestazioni rispetto al notebook con batteria e cavo alimentazione inserito.
e tutto questo per via di presunti consumi di corrente che il cavo di corrente da solo nn riesce a soddisfare. lo so è da pazzi ma giuro che l'ho letto tempo fa:muro: e quindi la apple in una nota consigliava ti tenere sempre batteria inserita.
pollodigomma2002
27-02-2009, 16:50
in che consiste lo schermo glossy??
bachi in che senso?che tipi di problemi sono stati riscontrati??
presa jack audio non di massima qualita??
questi difetti sono a confronto con il vecchio mac book pro??
glossy=lucido
bachi nel senso che in certi eventi c'è un crash del sistema o schermo nero. vedi il fatto del print screen o i giochi superpesanti su windows:)
si la presa jack si dice abbia qualche leggera interferenza. è un problema riferito alla costruzione della scheda logica del portatile, nn c'è nulla da fare. un pò come tutte le schede audio integrate nella scheda madre.
si tratta comunque di difetti a mio avviso "stupidi" che nn pregiudicano l'acquisto:)
LeX Luthor
28-02-2009, 01:42
Ragazzi potete dirmi che temperature raggiungete con il MacBook Pro 2,4Ghz lavorandoci intensamente e senza usare programmi di terze parti che regolino la velocità delle ventole. Perchè ho notato che, sia su leopard che su windows, senza alcun programma che gestisca le ventole, questo portatile diventa un forno.
Grazie
Houdini87
28-02-2009, 08:25
glossy=lucido
bachi nel senso che in certi eventi c'è un crash del sistema o schermo nero. vedi il fatto del print screen o i giochi superpesanti su windows:)
si la presa jack si dice abbia qualche leggera interferenza. è un problema riferito alla costruzione della scheda logica del portatile, nn c'è nulla da fare. un pò come tutte le schede audio integrate nella scheda madre.
si tratta comunque di difetti a mio avviso "stupidi" che nn pregiudicano l'acquisto:)
per print screen intendi quando si fa il file immagine di cosa è prodotto sullo schermo....giusto??
per la scheda audio,è il difetto che si ha quando si collega il jack a due segmenti quando quello della scheda audio è predissposta per quella a tre segmenti....giusto??
DarkTiamat
01-03-2009, 12:47
Voi come lo pulite lo schermo senza che in contro luce si vedano i segni del panno?
Ciao a tutti, sono da Venerdi in possesso del nuovo Macbook Pro 17 pollici Early 2009 e vorrei provare a vedere se sono stati risolti i bachi che affliggevano il modello da 15 pollici (relativi allo screenshot ed alla scheda video), visto che non sono molto esperto mi potreste dire voi cosa fare?? Ciao
Michele
Voi come lo pulite lo schermo senza che in contro luce si vedano i segni del panno?
giù di ajax vetri e panno in cotone morbido
truespace
03-03-2009, 11:55
Rantei come ti è sembrato? io sarei tentato da questo acquisto...puoi fare tutte le prove del caso e mettere qui com'è andata?...thanks....
Ciao per ora è spettacolare, non so come fare le prove per verificare se i bachi del 15" li ha anche il 17". Ciao
Michele
fotomodello1
03-03-2009, 17:41
Ciao per ora è spettacolare, non so come fare le prove per verificare se i bachi del 15" li ha anche il 17". Ciao
Michele
stacca l'alimentazione switcha sulla 9600 impostando in preferenze risparmio energetico massime prestazioni(richiede il logout)
poi premi mela+shift+3 e osserva se hai un freeze del portatile
Ciao, in pratica fa lo screenshot di quello che visualizzi sullo schermo, cmq non mi si è bloccato il portatile, poi cosa altro posso provare?? Ciao e grazie.
Michele
Tiger982
03-03-2009, 18:45
Apple, oggi, ha deciso di non risparmiarci nulla e dopo aver aggiornato gli iMac e il Mac mini, il Mac Pro, Time Capsule e AirPort Extreme, arriva anche un gradito speed-bump, passato piuttosto inosservato, per il MacBook Pro da 15”, ma solo per il modello intermedio.
Questo speed-bump avvicina il 15” al cugino più grande (l’high-end dei portatili di Cupertino, ovvero il MacBook Pro da 17 pollici). L’upgrade riguarda esclusivamente la CPU installata che passa dai precedenti 2,53 GHz agli attuali 2,66 GHz installati di default nel sistema. Pagando qualcosina in più, si può scegliere di portare la velocità della CPU anche a 2,93 GHz, aggiungendo ai 2.249,00 € necessari per il modello base, altri 270 €.
mi girano al quanto le balls per questo upgrade a distanza di solo 3 mesi. chi di voi conosce quali sono i processori adesso montati?
CastaTop86
03-03-2009, 21:43
Apple, oggi, ha deciso di non risparmiarci nulla e dopo aver aggiornato gli iMac e il Mac mini, il Mac Pro, Time Capsule e AirPort Extreme, arriva anche un gradito speed-bump, passato piuttosto inosservato, per il MacBook Pro da 15”, ma solo per il modello intermedio.
Questo speed-bump avvicina il 15” al cugino più grande (l’high-end dei portatili di Cupertino, ovvero il MacBook Pro da 17 pollici). L’upgrade riguarda esclusivamente la CPU installata che passa dai precedenti 2,53 GHz agli attuali 2,66 GHz installati di default nel sistema. Pagando qualcosina in più, si può scegliere di portare la velocità della CPU anche a 2,93 GHz, aggiungendo ai 2.249,00 € necessari per il modello base, altri 270 €.
mi girano al quanto le balls per questo upgrade a distanza di solo 3 mesi. chi di voi conosce quali sono i processori adesso montati?
Ciao tiger..anche a me girano e non poco..però consoliamoci,nn c'è differenza in archiettura/consumi..solo qualche mhz che nn dovrebbe influire pii di tanto..cmq i processori passano dal t9400 al t9550 e dal t9600 al t9800!
P.s. Visi che sarò fuori per un po ho deciso di partsre il mio mbp in assistenza:non ero soddisfatto della batteria,navigando in wifi raggiungevo le 2.30h scarse,ben lontane dalle 5 dichiarate; il vano copribatt ballerino;il problema della 9600 e delle screenshot.
Vi terrò aggiornati!
Ciao a tutti
CastaTop86
03-03-2009, 21:45
Per curiosita voi siete soddisfatti della durata della batteria?se si in normale utilizzo word/web e sotto 9400 in risparmio energetico quando vi dura?
DarkTiamat
03-03-2009, 22:26
Per curiosita voi siete soddisfatti della durata della batteria?se si in normale utilizzo word/web e sotto 9400 in risparmio energetico quando vi dura?
io ci sono rimasto stupito la prima volta che lo usai con wifi attivo 9400 e safari con 1 -2 tag aperte sono stato circa 2 ore e mezza e avevo la batteria ancora a 65% circa e ho hd da 7200 rpm e processore a 2,8 ghz
eh si... 2.30h sono troppo poche...con la 9400 mi dura decisamente di più...
2.30h vanno bene con la 9600...se la si stressa un po'!:D
CastaTop86
03-03-2009, 22:39
io ci sono rimasto stupito la prima volta che lo usai con wifi attivo 9400 e safari con 1 -2 tag aperte sono stato circa 2 ore e mezza e avevo la batteria ancora a 65% circa e ho hd da 7200 rpm e processore a 2,8 ghz
Gia,ciò che mi aspettavo anche io..grazie della risposta,speriamo che in Apple nn mi faccian sudare la sostituzione!
Ragazzi non so se a qualcuno possa interessare, ma il problema dello screenshot con la 9600 alimentata dalla batteria con il macbook nuovo da 17" non c'è. C'è qualche altro test che posso fare? Ciao
Michele
CastaTop86
04-03-2009, 06:34
Si potresti verificare sotto os x (e windows se hai il dual boot) temperature sopratutto sotto stress e regime di funzionamento delle ventole..quelle dei 15 le definirei un po pigre!
Ciao e grazie
jackaz127
04-03-2009, 12:43
Voi come lo pulite lo schermo senza che in contro luce si vedano i segni del panno?
per ora mi sono sempre limitato all'accoppiata avambraccio + manica della camicia. poco soddisfacente. :D
DarkTiamat
04-03-2009, 14:06
eh si... 2.30h sono troppo poche...con la 9400 mi dura decisamente di più...
2.30h vanno bene con la 9600...se la si stressa un po'!:D
2,30 con 65% di batteria ancora carica per te è poco? XD
Ragazzi non so se a qualcuno possa interessare, ma il problema dello screenshot con la 9600 alimentata dalla batteria con il macbook nuovo da 17" non c'è. C'è qualche altro test che posso fare? Ciao
Michele
si ma cmq non è un problema hardware ma software. c'è anche la soluzione in rete per il problema dello screenshot
CastaTop86
04-03-2009, 16:17
si ma cmq non è un problema hardware ma software. c'è anche la soluzione in rete per il problema dello screenshot
potresti illuminarci? dove hai trovato la soluzione?
si ma cmq non è un problema hardware ma software. c'è anche la soluzione in rete per il problema dello screenshot
OK, c'è altro che posso controllare e se si cosa e come?? Ciao.
Michele
potresti illuminarci? dove hai trovato la soluzione?
Dopo controllo il link. Cmq già in questo thread, qualcuno col 10.5.6 già preinstallato ha notato che il problema screenshot non c'era.
Cmq nel link si parla praticamente di riparare i permessi su disco.
fotomodello1
04-03-2009, 20:28
Dopo controllo il link. Cmq già in questo thread, qualcuno col 10.5.6 già preinstallato ha notato che il problema screenshot non c'era.
Cmq nel link si parla praticamente di riparare i permessi su disco.
io credo che il problema screenshot permanga anche riparando i permessi...
con 9600 e batteria alla pressione dei tasti mela+shift+3 il mbp va in freeze per una 30ina di secondi...
non parliamo poi di quegli sfortunati come me che hanno installato l'aggiornamento grafico che poi è subito sparito dal sito apple....
se collegate un monitor esterno con la presa mini display port avrete problemini che prima non c'erano...:
schermate nere sul monitor esterno
blocco del mbp con conseguente necessità di spegnere forzatamente il mbp
etc...
confidiamo tutti nella 10.5.7 in test
vorrei entrare nel mondo mac prendendo il modello base del pro.
qualche domandina chiarificatrice per togliermi gli ultimi dubbi
1)cosa devo presentare per avere lo sconto studente?porto le tasse universitarie?
2)è facile cambiare hd e ram?
3)256 mega di ram video sono sufficienti per lavorare con montaggio video,after effects,photoshop e un po' di 3d?i videogiochi sono esclusi.per quelli ho il pc fisso
4)secondo voi quando esce snow leopard?
ho paura di prendere il portatile e trovarmi con l'aggiornamento che esce il mese dopo.
sarà a pagamento?
perchè fanno così tanto i misteriosi??:D
fotomodello1
04-03-2009, 22:00
vorrei entrare nel mondo mac prendendo il modello base del pro.
qualche domandina chiarificatrice per togliermi gli ultimi dubbi
1)cosa devo presentare per avere lo sconto studente?porto le tasse universitarie?
2)è facile cambiare hd e ram?
3)256 mega di ram video sono sufficienti per lavorare con montaggio video,after effects,photoshop e un po' di 3d?i videogiochi sono esclusi.per quelli ho il pc fisso
4)secondo voi quando esce snow leopard?
ho paura di prendere il portatile e trovarmi con l'aggiornamento che esce il mese dopo.
sarà a pagamento?
perchè fanno così tanto i misteriosi??:D
1)niente no
2)si
3)a giudicare dsai bech tra 256 e 512 non vi è una grossa differenza prestazionale...
4)a giugno
si costerà 129 euro ammenochè tu non prenda a ridosso dell'uscita un mac nuovo, nel qual caso lo danno a prezzo ridotto
perchè gli conviene
2,30 con 65% di batteria ancora carica per te è poco? XD
no no...mi riferivo al post prima!:D il mio dura circa come il tuo...e per me, che sono passato da un semplice pc win senza pretese, questo macbook ha una batteria mostruosa!:sofico:
The_misterious
05-03-2009, 20:39
delusione totale..
oggi dopo oltre 1 mese sono andato a ritirare il MBP da SISTEDA Ufficio in Ancona (Apple Center in Ancona) e concludendo:
-non mi hanno riparato assolutamente il problema
-mi hanno tolto 1 modulo di ram, perchè molto probabilmente l'ingresso per la ram è difettoso
-il coperchio della batteria non rientra + come prima cioè in linea con il case, ma nell'angolo è parecchi mm sopra
-ci sono diversi graffi
ora, io domani ritorno in negozio e pretenderò di farmi sostituire il portatile nel minor tempo possibile.
Altrimenti farò presente la situazione al call center Apple.
Come posso segnalare ad Apple il comportamento di sta gente?
Oltre al tempo perso (1 mese), dato che bastava sostituirmi direttamente il portatile e in una settimana ero apposto, mi hanno preso per il culo dato che ogni settimana passo a verificare la situazione, mi hanno fatto + danni che altro..
Domani ci vado con mia zia che è parecchio incazzereccia e vedremo..ma da questo ho concluso una cosa, le prossime volte userò direttamente l'assistenza apple
CastaTop86
05-03-2009, 20:47
il mio è ora in assistenza..caspita spero vada tutto bene..poi i graffi, io non li posso vedere, sono per la cura maniacale..
fai bene a pretendere di riaverlo come lo avevi lasciato!
The_misterious
05-03-2009, 20:58
il mio è ora in assistenza..caspita spero vada tutto bene..poi i graffi, io non li posso vedere, sono per la cura maniacale..
fai bene a pretendere di riaverlo come lo avevi lasciato!
ne pretendo uno nuovo..
quando mi ha detto che non erano riusciti a risolvere ho detto vabbè pazienza, aspettiamo un nuovo modulo di ram..
ma quando ho visto il coperchio in quel modo e i graffi non c'ho visto +..cazzo gli ho dato 2000€ pretendo serietà assoluta
fotomodello1
05-03-2009, 21:15
ne pretendo uno nuovo..
quando mi ha detto che non erano riusciti a risolvere ho detto vabbè pazienza, aspettiamo un nuovo modulo di ram..
ma quando ho visto il coperchio in quel modo e i graffi non c'ho visto +..cazzo gli ho dato 2000€ pretendo serietà assoluta
telefona alla apple e fai presente i problemi che hai,il centro assistenza dove lo hai portato ed attendi la loro risposta....
dopo il cazziatone al centro assistenza credo te lo sostituiranno...
The_misterious
05-03-2009, 21:20
telefona alla apple e fai presente i problemi che hai,il centro assistenza dove lo hai portato ed attendi la loro risposta....
dopo il cazziatone al centro assistenza credo te lo sostituiranno...
bo..domani mi vado a riprendere i 2 gb di ram, se me lo fanon avere nuovo entro martedì-mercoledì bene altrimenti telefono alla apple
CastaTop86
09-03-2009, 23:09
brutte notiziebdall'assistenza..sembra. Che dovrò aspettare più del previsto il mio mbp..
O di mbp se ne rompono più del previsto o la Apple ahimè sta toppando di brutto!
Son uno studente e il mc mi servirebbe parecchio,nn avendo un fisso tra l'altro..
Cmq che ne pensate degli artefatti grafici del mbp da 17 con 9600 attivata?sempre un problema molto diffuso..
Ciao a tutti
The_misterious
10-03-2009, 00:04
brutte notiziebdall'assistenza..sembra. Che dovrò aspettare più del previsto il mio mbp..le schede logiche sono inteovabili..out of stock nei magazzini olandesi..
O di mbp se ne rompono più del previsto o la Apple ahimè sta toppando di brutto!
Son uno studente e il mc mi servirebbe parecchio,nn avendo un fisso tra l'altro..
Cmq che ne pensate degli artefatti grafici del mbp da 17 con 9600 attivata?sempre un problema molto diffuso..
Ciao a tutti
si pure dove ero andato io hanno atteso per + di una settimana la scheda logica
com'è andata?
mah, hanno campato in aria 30000 scuse, per ora aspetto che arrivi la ram, se funzia bene..mi faccio sistemare il coperchio (da un'altro apple store) e bon..altrimenti telefono alla apple e chiedo a loro come comportarmi..
quel che è sicuro è che non mi rivedranno +
[000]RedHawk
12-03-2009, 18:03
salve a todos,
Premetto che ho sempre usato winzozz e non so quasi nulla del mondo mac...
sarei intenzionato a prendrere un macbook pro emi servirebbe principalmente per uso personale e non lavoro (musica film internet office e al massimo qualche lavoro in photoshop) .
Vorrei avere da voi un consiglio su quale versione prendere e quanta ram serva per far girare tutto bene.
grazie!
CastaTop86
13-03-2009, 18:23
mi sento un po preso in giro..
ho aspettato 2 settimane, il mbp e tornato oggi..lo accendo e indovinate?
il problema dello screenshot permane..voi direte ma che se ne fa dello screenshot?
niente solo era per principo..quindi il problema si puo dunque confermare software?
cerchero di verificare anche il ocmportamento sotto stress (temeprature,etc)
ciao a tutti
mi sento un po preso in giro..
ho aspettato 2 settimane, il mbp e tornato oggi..scheda logica nuovo..lo accendo e indovinate?
il problema dello screenshot permane..voi direte ma che se ne fa dello screenshot?
niente solo era per principo..quindi dovrei avere una scheda logica nuova arrivata ieri..il problema si puo dunque confermare software?
cerchero di verificare anche il ocmportamento sotto stress (temeprature,etc)
ciao a tutti
si è software. Anche perchè se fosse hardware avresti ben altri problemi :D
Cmq io aspetto il nuovo snow leopard... se con la nuova release non risolvono sto problema mi incazzo di brutto...
paoletto_92
13-03-2009, 23:06
io facendo l'aggiornamento con la 9600 attiva ho risolto il problema ora va che è un gingillo....prima avevo anche io il problema
Mikestore
14-03-2009, 02:10
preso e configurato (è il mio primo mac :) ) ho preso il 2.4ghz 2gb di ram 250gb hdd ecc.. che dire spettacolare sono davvero rimasto sbalordito :D
CastaTop86
14-03-2009, 08:36
succede a molti! :D
per problemi non esitare a postare!
ciao
io facendo l'aggiornamento con la 9600 attiva ho risolto il problema ora va che è un gingillo....prima avevo anche io il problema
che aggiornamento?
Da quanto avevo affermato nelle prima 20 pagine del forum, essendo stato uno dei primi ad avere il mbp insieme a qualche altro utente, mi sembra di capire che ancora dopo + di 3 mesi non si è risolto nulla.
Quindi mi sembra abbastanza inutile mandare in assistenza il mac anche perchè nel caso di sostituzione integrale si possono incorrere in problemi + grossi di quelli che già si hanno.
secondo me si possono "sopportare" i problemi riguardanti il gioco del coprivano batteria, screenshot con 9600 e tasti della keyboard non tutti dritti.
Chiaramente per problematiche + gravi il ricorso all'assistenza è senza ombra di dubbio necessaria.
paoletto_92
15-03-2009, 21:37
che aggiornamento?
quello della sch.video
quello della sch.video
se ci dici quale magari capiamo meglio.... parli di un aggiornamento di apple oppure di un aggiornamento driver in xp ?
Io con l'ultimo aggiornamento apple eseguito da "aggiornamento software" ho dei problemi, come descritto in molte siti, rigurdanti la visualizzazione di filmati flash in internet e la riproduzione di qualche video.... in pratica il video sfarfalla!!
pollodigomma2002
17-03-2009, 10:40
raga, ho ordinato il macbook pro da 2,66 con 250gb di HD a 7200giri. Non vedo l'ora arrivi!:cool:
CastaTop86
17-03-2009, 18:02
se ci dici quale magari capiamo meglio.... parli di un aggiornamento di apple oppure di un aggiornamento driver in xp ?
Io con l'ultimo aggiornamento apple eseguito da "aggiornamento software" ho dei problemi, come descritto in molte siti, rigurdanti la visualizzazione di filmati flash in internet e la riproduzione di qualche video.... in pratica il video sfarfalla!!
l'utente parla appunto dell'update grafico rilasciato e ritirato verso inizio 2009!
io purtroppo lo feci al volo con la 9400 al lavoro..non notai ne miglioramenti ne peggioramenti!
l'utente parla appunto dell'update grafico rilasciato e ritirato verso inizio 2009!
io purtroppo lo feci al volo con la 9400 al lavoro..non notai ne miglioramenti ne peggioramenti!
eh pure io l'ho fatto con la 9400 mi sa :D
paoletto_92
17-03-2009, 23:52
io proprio con quel aggiornamento ho risolto tutti i problemi...prima mi scattavano i video ora non più
io proprio con quel aggiornamento ho risolto tutti i problemi...prima mi scattavano i video ora non più
io solo screenshot ho ancora.
quindi dovrei comprare il macbook pro in questi periodo... mi ritroverei ancora con problemi hardware o solo software???
:D :D
pollodigomma2002
18-03-2009, 10:46
quindi dovrei comprare il macbook pro in questi periodo... mi ritroverei ancora con problemi hardware o solo software???
:D :D
non credo. in ogni caso c'è la garanzia,e entro 15 giorni dalla consegna ti possono rimborsare l'aquisto.
intanto il mio dovrebbe arrivare a fine marzo,faqrò sapere come va;)
CastaTop86
18-03-2009, 17:10
io solo screenshot ho ancora.
idem nonostante abbia provato anche la sostituzione della scheda logica!
P.S. per chi fosse interessato,il problema del coperchio batteria ballerino è passato in garanzia!
ciao a tutti
CastaTop86
19-03-2009, 16:25
http://www.macitynet.it/macity/aA37133/mediastore_macbook_pro_da_1_53_ghz_1990_euro.shtml
offerta interessante per chi volesse un pro!
0.13mhz non valgono 250€, quindi la ritengo una buona offerta!
ciao
pollodigomma2002
20-03-2009, 10:44
wow! dopo solo 3 giorni il mio macbook pro personalizzato è già in spedizione! che velocità:D
Di solito quanti giorni ci vogliono dalla spedizione alla consegna?una settimana?
considerando che sto in emilia..
techmania
24-03-2009, 01:35
Da quanto avevo affermato nelle prima 20 pagine del forum, essendo stato uno dei primi ad avere il mbp insieme a qualche altro utente, mi sembra di capire che ancora dopo + di 3 mesi non si è risolto nulla.
Quindi mi sembra abbastanza inutile mandare in assistenza il mac anche perchè nel caso di sostituzione integrale si possono incorrere in problemi + grossi di quelli che già si hanno.
secondo me si possono "sopportare" i problemi riguardanti il gioco del coprivano batteria, screenshot con 9600 e tasti della keyboard non tutti dritti.
Chiaramente per problematiche + gravi il ricorso all'assistenza è senza ombra di dubbio necessaria.
Sono perfettamente d accordo con te...
a quanto pare piu lo smanettano nei centri assistenza e piu grane vengono fuori...
io sinceramente il discorso del freeze me ne frego...
non lo mando in mani estranee per quella boiata che manco si usa e manco la si nota se non si fa l operazione apposita e non capisco come certi utenti si complichino la vita facendo viaggiare a destra e a sinistra il proprio mbp...
bah :doh:
matrizoo
24-03-2009, 10:48
nessuno l'ha smontato per sostituire la pasta termica dei procio e gpu?
magari il problema è solo quello...
ci sarà qualche guida o qualcuno in forum stranieri che l'ha già fatto?
poi non mi è chiara la gestione del risparmio energetico...
ok la 9400...ma il procio a quanto lavora?
come si può modificare la gestione del risparmio energetico?
c'è un software?
utilizzando xp il portatile vola, macosx mi sembra sempre un pò lento:mbe:
qualcuno sa se con vista la 9400 funziona?
con xp scalda un pò troppo...
un pò di domande:D
nessuno l'ha smontato per sostituire la pasta termica dei procio e gpu?
magari il problema è solo quello...
ci sarà qualche guida o qualcuno in forum stranieri che l'ha già fatto?
poi non mi è chiara la gestione del risparmio energetico...
ok la 9400...ma il procio a quanto lavora?
come si può modificare la gestione del risparmio energetico?
c'è un software?
utilizzando xp il portatile vola, macosx mi sembra sempre un pò lento:mbe:
qualcuno sa se con vista la 9400 funziona?
con xp scalda un pò troppo...
un pò di domande:D
il freeze dello screenshot non è hardware ma software
Anche il fatto che scaldi sotto xp è un problema dell'SMC programmato male. Le ventole sotto xp sono troppo lente.
matrizoo
24-03-2009, 11:03
il freeze dello screenshot non è hardware ma software
Anche il fatto che scaldi sotto xp è un problema dell'SMC programmato male. Le ventole sotto xp sono troppo lente.
mmm, secondo me invece le ventole funzionano, sotto xp è molto più caldo ma anche più rumoroso...
sotto xp secondo me funziona tutto a manetta, procio e gpu...
mmm, secondo me invece le ventole funzionano, sotto xp è molto più caldo ma anche più rumoroso...
sotto xp secondo me funziona tutto a manetta, procio e gpu...
appunto. ma la gestione ventola fa schifo.
e sotto xp non gestisce manco lo speedstep.
fotomodello1
24-03-2009, 13:19
ragazzi....
come già scritto più volte...windows non modula la frequenza della cpu in funzione del carico....ergo scalda di bestia perchè la frequenza è sempre a manetta
esistono programmi menzionati in questo 3d che servono a rendere xp più "intelligente" in questo senso
@matrizoo
-su ifixit trovi una guida per smontare il tuo mbp
-il "problema" non è un problema....:
il tuo mac è progettato per avere una gestione delle ventole anomala rispetto ai pc.
quando la cpu si scalda le ventole restano a 2000 rpm sino al momento in cui si superano determinate temperature della MB in quell'istante iniziano ad accelerare lentamente
-la gestione del risparmio energetico è fissata da apple e l'unica cosa che puoi modificare la velocità delle ventole con programmi come smc fan control...sempre che tu stia parlando di osx....se invece di riferisci a xp puoi guardare a programmi come rmclock o similari
-strano che con osx sia lento....dovrebbe essere un siluro ammenochè tu non abbia qualche problemino coi permessi o similari...(io ho modificato il tema di leopard ed adesso ,dopo essere tornato a quello di default, ho un vistoso rallentamento all'avvio)
P.S. qualcuno mi sa dire se il problema che alcuni hanno lamentato relativamente all'altoparlante dx che gracchia...è stato risolto con la sostituzione della MB?
CastaTop86
26-03-2009, 18:39
aggiornato il software grafico per macbook da 17..
io col 15 non trovo nessun aggiornamento..risolve il presentarsi di artefatti tipo righe blu o zone di colore diverso..
ciao a tutti
pollodigomma2002
26-03-2009, 21:29
Ragazzi, mi è arrivato il fatidico Macbook pro da 2,66 ghz!!!
vi sto scrivendo questo post prorpio dal mio gioiellino...il mio primo mac!:D
L'ho provato solo un ora è posso dire:
-splendido schermo.ho verificato se c'è qualche pixel spento o morto e non ne ho visto l'ombra.:)
-silenziosissimo!
-chi ha detto che scalda?! è freddo il mio(uso internet e musica).:D
-l'HD da 7200rpm praticamente non si sente.
...per ora mi pare...perfetto:)
pollodigomma2002
27-03-2009, 13:48
piccolo aggiornamento: ho tolto la batteria e ho verificato se il coperchio balla. Confermo che balla appena,ma solo senza la batteria. imho è un difetto davvero ridicolo,e ve lo dico io che sono piuttosto pignolo :D
Ragazzi, mi è arrivato il fatidico Macbook pro da 2,66 ghz!!!
vi sto scrivendo questo post prorpio dal mio gioiellino...il mio primo mac!:D
L'ho provato solo un ora è posso dire:
-splendido schermo.ho verificato se c'è qualche pixel spento o morto e non ne ho visto l'ombra.:)
-silenziosissimo!
-chi ha detto che scalda?! è freddo il mio(uso internet e musica).:D
-l'HD da 7200rpm praticamente non si sente.
...per ora mi pare...perfetto:)
auguri, goditelo ;)
è ufficiale
nei nuovi macbook pro da 2.66 e 2.93 è possibile montare fino a 8 gb di ram
il prezzo è ancora altino, ma la cosa interessante è che sia fattibile, aumentandone così la longevità :)
sembra che sia possibile farlo anche sui 2.53 e i 2.8 ghz LINK (http://www.appleinsider.com/articles/09/03/26/apple_selling_8gb_memory_upgrade_kits_for_15_macbook_pros.html)
scusa eh basta prendere la ram senza logo apple sopra :D
Ragazzi, mi è arrivato il fatidico Macbook pro da 2,66 ghz!!!
vi sto scrivendo questo post prorpio dal mio gioiellino...il mio primo mac!:D
L'ho provato solo un ora è posso dire:
-splendido schermo.ho verificato se c'è qualche pixel spento o morto e non ne ho visto l'ombra.:)
-silenziosissimo!
-chi ha detto che scalda?! è freddo il mio(uso internet e musica).:D -l'HD da 7200rpm praticamente non si sente.
...per ora mi pare...perfetto:)
provalo su windows poi sappiami dire :D
sotto mac os x non scalda è sotto windows che è bollente
pollodigomma2002
27-03-2009, 16:48
provalo su windows poi sappiami dire :D
sotto mac os x non scalda è sotto windows che è bollente
ehehe bhe per ora conto di godermi il mac con macos;)
quindi windows in pratica nn gestisce le ventole a dovere?:)
con linux scommetto che rimane freddo:D
non so se vado un po' ot o meno... ma.. oggi sono andato all'apple store di bologna (quello nuovo vicino a piazza dei martiri, legato a quello del minganti), ma non hanno lo stesso sconto educational che c'è sul sito... qualcuno sa chi lo fa? oltre alla mondadori dove ho preso il macbook che ne sono sicuro ma non hanno i macbook pro "aggiornati", 2,66.
se proprio non trovo nulla.. mi affiderò al sito, anche se il contatto umano ogni tanto fa piacere"!!! :D
scusa eh basta prendere la ram senza logo apple sopra :D
Davvero? E dove di grazia? No perchè 8Gb di DDR3 per MBP da Crucial costano 880 euro più le spese......
CastaTop86
28-03-2009, 11:52
ragazzi scusate se mi intrometto..bella la notizia di un possibile upgrade..ma ora mi dite cose ve ne fate di 8gb di ram?
io capisco chi voglia passare dal base con 2gb ai 4gb..ma a prescindere dal prezzo, che benifici si avrebbero dagli 8gb con le odierne applicazioni?
ciao
CastaTop86
28-03-2009, 14:44
grafica 3d con modelli complessi, photoshop con immagini pesanti, più macchine virtuali aperte...magari tutto assieme :)
in ogni caso la possibilità degli 8 gb è anche in prospettiva futura e assicura una longevità maggiore al notebook (e un maggior valore economico nel tempo nel caso si voglia rivenderlo) :)
;) ..sicuramente d'accordo sulla prospettiva futura!
ciao
sta storia della "longevità" del mac legata alla ram mi sembra una fesseria: non c'è alcuna relazione tra la longevità di un mac e la ram che ha installata adesso, è chiaro però che se un giorno mediamente i software e il sistema operativo avranno bisogno di più ram (oppure si dovrà usare un particolare software che richiede più ram), aumentarla farà bene al mac e lo renderà più al passo con i tempi
comprate quello che vi serve e basta!;)
non so se vado un po' ot o meno... ma.. oggi sono andato all'apple store di bologna (quello nuovo vicino a piazza dei martiri, legato a quello del minganti), ma non hanno lo stesso sconto educational che c'è sul sito... qualcuno sa chi lo fa? oltre alla mondadori dove ho preso il macbook che ne sono sicuro ma non hanno i macbook pro "aggiornati", 2,66.
se proprio non trovo nulla.. mi affiderò al sito, anche se il contatto umano ogni tanto fa piacere"!!! :D
Da quanto so io lo sconto education te lo possono proporre solo con lo store online (o via telefono...) e negli apple store. In Italia l'unico apple store è a Roma (anche se dovrebbero aprirne un altro a Milano mi pare), tutti gli altri sono degli apple reseller.
CastaTop86
29-03-2009, 18:30
Da quanto so io lo sconto education te lo possono proporre solo con lo store online (o via telefono...) e negli apple store. In Italia l'unico apple store è a Roma (anche se dovrebbero aprirne un altro a Milano mi pare), tutti gli altri sono degli apple reseller.
correzione: vale in tutti gli apple premiun reseller (es.la catena mediastore)..a milano per esempio ve e sono più di uno..parlo per esperienza personale, avendo avuto lo sconto education in "loco"
appunto, e a me questa sembra tutt'altro che una fesseria ;)
anche perchè se vai a spendere 2000 e passa euro su un computer, penso tu abbia il desiderio di farlo durare il più tempo possibile...almeno io sono contrario alla tecnologia 'usa e getta' e cerco di sfruttare i miei computer fino a che non riesco più a lavorarci comodamente :)
E' una fesseria farlo quando non serve perché "allunga la vita"
.:alucard:.
29-03-2009, 19:43
sono stati risolti i problemi che sorgevano sul 17'', relativi alla scheda video 9600???
fotomodello1
29-03-2009, 20:18
sono stati risolti i problemi che sorgevano sul 17'', relativi alla scheda video 9600???
pare di si
è uscito proprio questa stessa settimana un aggiornamento del firmware scheda video che doveva rimediare al disturbo in cui parecchi incorrevano con 17''
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.