View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2009
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
dariostella92
04-01-2010, 11:42
eccomi,ex macbook policarbonato, ora macbook pro 13 pollici,in attesa di finire i lavori a casa e prendere il 27 pollici.
la cosa che mi ha impressionato di piu' e' la batteria, nettamente piu' duratura, e sono ancora alle prime ricariche,sono contento davvero.
pero' vorrei cambiare l'hdd,ho letto che ci vuole un cacciavite a 3 punte? quale?
e che hdd mi consigliate?
e la ram? sbaglio o monta le ddr3?le ddr2 non si possono montare?
cambiare l'hdd è semplicissimo..mi sa che ho usato uno a croce piccolo...
io ho messo uno da 500gb a 5400rpm, perchè già ce l'avevo..ma potendo metti un bel 7200rpm ;)
le ram: monta solo ddr3, sarebbe da stupidi mettere le ddr2, nettamente più lente :D
cambiare l'hdd è semplicissimo..mi sa che ho usato uno a croce piccolo...
io ho messo uno da 500gb a 5400rpm, perchè già ce l'avevo..ma potendo metti un bel 7200rpm ;)
le ram: monta solo ddr3, sarebbe da stupidi mettere le ddr2, nettamente più lente :D
lo so', ma ho 4 gb di ram ddr2, e le 3 costano un rene,e per quello che mi serve(torrent internet ,itunes e iphoto non vale la spesa,per l'hdd ora guardo un po' che fare.grazie
khelidan1980
04-01-2010, 11:57
occhio che per l'hard disk ti ci vogliono oltre che ai cacciaviti piccoli per le viti a stella, questi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Torx
li puoi acquistare su ebay per un paio di euro,e mi raccomando per le altre viti usa il cacciavite preciso,non fare come me che ho spanato la vite dell'hardisk e non ti dico che cinema per toglierla poi!! :D
dariostella92
04-01-2010, 12:03
lo so', ma ho 4 gb di ram ddr2, e le 3 costano un rene,e per quello che mi serve(torrent internet ,itunes e iphoto non vale la spesa,per l'hdd ora guardo un po' che fare.grazie
se ne fai quest'utilizzo, lascia le ram che ci sono già :D
Laughing Man
04-01-2010, 12:06
Qualcuno saprebbe dirmi come impedire al Mac di risvegliarsi quando viene tolta una periferica USB? Si può fare?
khelidan1980
04-01-2010, 12:08
Qualcuno saprebbe dirmi come impedire al Mac di risvegliarsi quando viene tolta una periferica USB? Si può fare?
mah mi sa che non c'è verso,se c'è un modo mi piacerebbe saperlo pure io! ;)
occhio che per l'hard disk ti ci vogliono oltre che ai cacciaviti piccoli per le viti a stella, questi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Torx
li puoi acquistare su ebay per un paio di euro,e mi raccomando per le altre viti usa il cacciavite preciso,non fare come me che ho spanato la vite dell'hardisk e non ti dico che cinema per toglierla poi!! :D
si, di torx ne ho a manciate,mi mancano quelli a 3,
quelli a 3 punte, come si chiamano?grazie
se ne fai quest'utilizzo, lascia le ram che ci sono già :D
si infatti, magari ci metto 8gb di ram al mac da 27:D
http://www.buytosave.net/xdetb/dd337bps.jpg
questo va' bene?
altra domanda, vorrei comprare un adattotore MINI DISPLAYPORT--HDMI
trasmette anche l'audio?
monkey.d.rufy
04-01-2010, 14:27
http://www.buytosave.net/xdetb/dd337bps.jpg
questo va' bene?
ci vuole un normalissimo cacciavite a croce, io ti consiglio i beta
altra domanda, vorrei comprare un adattotore MINI DISPLAYPORT--HDMI
trasmette anche l'audio?
no, perchè l' uscita MINI Displayport non include canali audio
no, perchè l' uscita MINI Displayport non include canali audio
ok,che cavolata pero'...... ho visto che ci sono alcuni adattatori che incorporano una cheda audio usb,ma costano 70€,mi sembra un po' eccessivo,per fortuna la mia tv ha un'ingresso hdmi che si puo' abbinare ad un ingresso audio jack da 3.5,quindi il fastidio unico sara' quello di attaccare anche lo spinotto dell'audio, pace
CastaTop86
04-01-2010, 20:28
E prima che me lo chiediate NO, non masterizzo "backup" (:rolleyes: ) per la X360: compro i giochi originali
Ciao
idem..abbasso la pirateria..spero quasi che con gli LG ci siano problemi con i backup 360..
SgAndrea
04-01-2010, 22:23
idem..abbasso la pirateria..spero quasi che con gli LG ci siano problemi con i backup 360..
Pfffff.....Fin quando c'è mamma e papà che vi comprano i giochi :rolleyes:
Pfffff.....Fin quando c'è mamma e papà che vi comprano i giochi :rolleyes:
ragazzo, ho quasi 40 anni ed i giochi me li "sudo" lavorando da quando ne ho 20 (università inclusa) :O
matrizoo
04-01-2010, 23:25
unibody 15" versione dicembre 2008....
è da un paio di giorni che solo navigando mi si alzano di parecchio le temperature (o almeno credo, visto che prima le ventole non partivano mai)
istat mi da 77°C...
è tutto normale e succede anche a voi o mi devo preoccupare?
unibody 15" versione dicembre 2008....
è da un paio di giorni che solo navigando mi si alzano di parecchio le temperature (o almeno credo, visto che prima le ventole non partivano mai)
istat mi da 77°C...
è tutto normale e succede anche a voi o mi devo preoccupare?
specifica meglio: in che condizioni arrivi a quelle temperature ?
Alcuni siti ricchi di filmati flash lo possono fare
TheBigBos
05-01-2010, 09:38
Comunque la mia domanda sui backup per 360 era importante per me, non tanto per i fini di pirateria quanto piuttosto per saggiare la precisione di scrittura del masterizzatore.
In questi anni ho appurato come: laser ottimi scrivono DVD per X360 efficacemente , mentre rispettivamente né realizzano di non funzionanti.
Visto che l' iMac 27 i7 monta un OPTIARC che è pura monnezza mentre il Macbook un MASHITA che mi ha dato grandi soddisfazioni.
Potrete ben capire il mio timore nel passare dal superdrive MASHITA ad uno meno performante.
Con ciò vorrei chiudere la polemica sulla pirateria. Sappiamo tutti che è sbagliata ,e dal punto di vista etico non ha scusanti. :)
matrizoo
05-01-2010, 09:45
specifica meglio: in che condizioni arrivi a quelle temperature ?
Alcuni siti ricchi di filmati flash lo possono fare
hai ragione...infatti avevo aperta una pagina su uno stupido forum che aveva l'effettino della neve che cadeva.
risultato?
cpu al 20% e temperature superiori a 81°C...
ecchecazzo però, basta una pagina web??
hai ragione...infatti avevo aperta una pagina su uno stupido forum che aveva l'effettino della neve che cadeva.
risultato?
cpu al 20% e temperature superiori a 81°C...
ecchecazzo però, basta una pagina web??
Ho già sentito di caricamenti assurdi su pagine con la neve che scende, a volte succede....
khelidan1980
05-01-2010, 11:20
hai ragione...infatti avevo aperta una pagina su uno stupido forum che aveva l'effettino della neve che cadeva.
risultato?
cpu al 20% e temperature superiori a 81°C...
ecchecazzo però, basta una pagina web??
il 20% ci sta per via del flash,81 gradi secondo me è un po alta per 20% di processore
Personalmente penso sia lo script della neve scritto di cacca....
hai ragione...infatti avevo aperta una pagina su uno stupido forum che aveva l'effettino della neve che cadeva.
risultato?
cpu al 20% e temperature superiori a 81°C...
ecchecazzo però, basta una pagina web??
purtroppo la versione di Flash per Mac OSX è scritta con i piedi ed occupa un bel pò delle risorse del computer.
Io sto provando da ieri la beta della 10.1 ed effettivamente migliora un pò le cose, ma non aspettarti miracoli: sempre troppo alte in relazione al contenuto del filmato.
Piuttosto mi sembra strano che arrivi ad 80°C o più: le ventole a che regime stavano ? Perchè mi viene in mente che potrebbe essere comunque anche correlato al difetto dei MBP unibody (e dei Mini del 2009) in cui le fan non salgono di regime fino a quando non superi gli 85-90°C ...
C' è un thread in questa stessa sezione con una possibile soluzione
matrizoo
05-01-2010, 12:34
purtroppo la versione di Flash per Mac OSX è scritta con i piedi ed occupa un bel pò delle risorse del computer.
Io sto provando da ieri la beta della 10.1 ed effettivamente migliora un pò le cose, ma non aspettarti miracoli: sempre troppo alte in relazione al contenuto del filmato.
Piuttosto mi sembra strano che arrivi ad 80°C o più: le ventole a che regime stavano ? Perchè mi viene in mente che potrebbe essere comunque anche correlato al difetto dei MBP unibody (e dei Mini del 2009) in cui le fan non salgono di regime fino a quando non superi gli 85-90°C ...
C' è un thread in questa stessa sezione con una possibile soluzione
vedo che con temperature sui 65-70°C le ventole viaggiano dai 2600 ai 3000 giri, a 81°C erano quasi al max:)
purtroppo la versione di Flash per Mac OSX è scritta con i piedi ed occupa un bel pò delle risorse del computer.
Io sto provando da ieri la beta della 10.1 ed effettivamente migliora un pò le cose, ma non aspettarti miracoli: sempre troppo alte in relazione al contenuto del filmato.
Piuttosto mi sembra strano che arrivi ad 80°C o più: le ventole a che regime stavano ? Perchè mi viene in mente che potrebbe essere comunque anche correlato al difetto dei MBP unibody (e dei Mini del 2009) in cui le fan non salgono di regime fino a quando non superi gli 85-90°C ...
C' è un thread in questa stessa sezione con una possibile soluzione
Ma quella neve che si vede nei forum è fatta in flash?!? Non in JS?
CastaTop86
05-01-2010, 13:49
Pfffff.....Fin quando c'è mamma e papà che vi comprano i giochi :rolleyes:
lasciamo stare..finiamola con gli OT..vivi sereno con la tua mod..
vedo che con temperature sui 65-70°C le ventole viaggiano dai 2600 ai 3000 giri, a 81°C erano quasi al max:)
beh, almeno il sistema stava funzionando ;)
altrimenti saresti arrivato a vedere i 100°C .... per la neve :rolleyes:
khelidan1980
05-01-2010, 15:30
Ma quella neve che si vede nei forum è fatta in flash?!? Non in JS?
javascript è un linguaggio serio,ti obbliga a non fare certe cavolate! :D
Laughing Man
06-01-2010, 10:34
Aggiornamento sul problema.. ho provato tutte le USB e l'ipotesi più probabile che è rimasta è che la colpa dei risvagli sia imputabile allo stesso HUB USB del cavpolo che ho.. che inizialmente funzionava bene ma ora ha iniziato a presentare piccoli picchi di tensione elettrica sufficienti a risvegliare il MAC... oggi effettuerò altre prove per essere sicuro... spero davvero che sia l'HUB e che non sia niente di più serio..
TechnoPhil
06-01-2010, 11:20
Aggiornamento sul problema.. ho provato tutte le USB e l'ipotesi più probabile che è rimasta è che la colpa dei risvagli sia imputabile allo stesso HUB USB del cavpolo che ho.. che inizialmente funzionava bene ma ora ha iniziato a presentare piccoli picchi di tensione elettrica sufficienti a risvegliare il MAC... oggi effettuerò altre prove per essere sicuro... spero davvero che sia l'HUB e che non sia niente di più serio..
Il risveglio dalla modalità STOP è anche causato dalle periferiche bluetooth, anche se è spuntata la casella "consenti ai disposititi bluetooth di far uscire il computer dallo stato di stop"
a me succede con la tastiera nuova bluetooth ...
Laughing Man
06-01-2010, 11:25
Il risveglio dalla modalità STOP è anche causato dalle periferiche bluetooth, anche se è spuntata la casella "consenti ai disposititi bluetooth di far uscire il computer dallo stato di stop"
a me succede con la tastiera nuova bluetooth ...
Quindi potrebbe essere ancora colpa del magic mouse anche se ho disattivato tale funzione?? :confused:
TechnoPhil
06-01-2010, 11:28
esatto! il mio iMac 21 pollici fa così!
Ho risolto togliendo sia tastiera che mouse bluetooth!
Speriamo che aggiornamenti futuri sistemino questo inconveniente, anche se non si verifica sempre ...
Para Noir
06-01-2010, 11:30
Non bastava de-spuntare la casella "consenti ai dispositivi bluetooth ecc.?" :uhoh:
Laughing Man
06-01-2010, 11:32
esatto! il mio iMac 21 pollici fa così!
Ho risolto togliendo sia tastiera che mouse bluetooth!
Speriamo che aggiornamenti futuri sistemino questo inconveniente, anche se non si verifica sempre ...
Namo bene... boh io oggi faccio l'ennesima prova, farò a meno dell'HUB e di tutte le periferiche collegate per vedere se risolvo.. dopotutto sto hub è una schifezza checchinese da pochi euro.. non è poi così improbabile... se dovesse risvegliarsi ancora proverò a spegnere il mouse bluetooth così verifico se è quello.. e se così non fosse... booooooh! :mc:
Laughing Man
06-01-2010, 11:32
Non bastava de-spuntare la casella "consenti ai dispositivi bluetooth ecc.?" :uhoh:
Penso sia quello che ha fatto.. io l'ho fatto... :sofico:
Quindi potrebbe essere ancora colpa del magic mouse anche se ho disattivato tale funzione?? :confused:
lo escludo ASSOLUTAMENTE.
Ho il MBP ed il Magic Mouse e non accade nulla del genere.
In Stop ci resta anche per una giornata intera.
esatto! il mio iMac 21 pollici fa così!
Ho risolto togliendo sia tastiera che mouse bluetooth!
Speriamo che aggiornamenti futuri sistemino questo inconveniente, anche se non si verifica sempre ...
guarda che non è una grande soluzione quella che hai trovato :rolleyes:
Il tuo Mac (o le sue periferiche) hanno dei problemi, perchè il BT degli iMac funziona bene.
Se non hai qualche periferica esterna che crea casini, ti consiglio caldamente di rivolgerti all' AppleCare mentre sei in garanzia
Però se si fa così se il mac va in stop dopo tanto poi non lo si fa più ripartire se non spegnendolo forzatamente, sbaglio? :D
TechnoPhil
06-01-2010, 13:02
lo escludo ASSOLUTAMENTE.
Ho il MBP ed il Magic Mouse e non accade nulla del genere.
In Stop ci resta anche per una giornata intera.
guarda che non è una grande soluzione quella che hai trovato :rolleyes:
Il tuo Mac (o le sue periferiche) hanno dei problemi, perchè il BT degli iMac funziona bene.
Se non hai qualche periferica esterna che crea casini, ti consiglio caldamente di rivolgerti all' AppleCare mentre sei in garanzia
ovvio che non è una gran soluzione, la soluzione ce la darà apple quanto prima si spera!
Le altre mie periferiche vanno benissimo perchè da quando non ho più la tastiera e mouse bluetooth il problema non si è più verificato.
Ho anche detto nel post precedente che questi inconvenienti non si verificano sempre.
In ogni caso basta che facciate delle prove per vedere cosa succede!
ovvio che non è una gran soluzione, la soluzione ce la darà apple quanto prima si spera!
Le altre mie periferiche vanno benissimo perchè da quando non ho più la tastiera e mouse bluetooth il problema non si è più verificato.
Ho anche detto nel post precedente che questi inconvenienti non si verificano sempre.
In ogni caso basta che facciate delle prove per vedere cosa succede!
guarda che Apple non deve risolvere nulla, perchè Magic Mouse e tastiera BT agli altri utenti vanno bene
Però se si fa così se il mac va in stop dopo tanto poi non lo si fa più ripartire se non spegnendolo forzatamente, sbaglio? :D
non ho capito la domanda :mbe:
TechnoPhil
06-01-2010, 13:27
guarda che Apple non deve risolvere nulla, perchè Magic Mouse e tastiera BT agli altri utenti vanno bene
Non mi sembra di essere il primo a raccontare che il mac ogni tanto si risveglia da solo dallo STOP.
Io ho scritto una probabile causa di questo problema, tutto qui.
Anche a me spesso capita di leggere in giro di gente che ha dei problemi che sulle mie macchine non si sono mai verificati!
non ho capito la domanda :mbe:
Voglio dire, se si toglie la spunta di permettere alla tastiera e al mouse bluetooth di riattivare il mac dallo stop, alla pressione di un tasto ( o al movimento del mouse ) il mac non si riattiverà perchè ogni movimento verrà ignorato, sbaglio? Quindi come fai a togliere il mac dallo stop?
Voglio dire, se si toglie la spunta di permettere alla tastiera e al mouse bluetooth di riattivare il mac dallo stop, alla pressione di un tasto ( o al movimento del mouse ) il mac non si riattiverà perchè ogni movimento verrà ignorato, sbaglio? Quindi come fai a togliere il mac dallo stop?premendo il tasto di accensione/spegnimento
Non mi sembra di essere il primo a raccontare che il mac ogni tanto si risveglia da solo dallo STOP.
Io ho scritto una probabile causa di questo problema, tutto qui.
Anche a me spesso capita di leggere in giro di gente che ha dei problemi che sulle mie macchine non si sono mai verificati!
perchè forse questo genere di problemi non è dovuto ad un difetto hw/sw ma a qualche componente che ha aggiunto l' utente (hw o sw) che causa incompatibilità
TechnoPhil
06-01-2010, 16:47
perchè forse questo genere di problemi non è dovuto ad un difetto hw/sw ma a qualche componente che ha aggiunto l' utente (hw o sw) che causa incompatibilità
Certo, è per questo che si va ad esclusione provando a togliere un componente per volta!
Nel mio caso però era la tastiera bluetooth ;)
premendo il tasto di accensione/spegnimento
:ops2: Buono a sapersi
TheBigBos
07-01-2010, 15:55
Venduto il Macbook e in attesa del nuovo PRO da 13'' .
Quali sono i principali rumors in rete ?
Venduto il Macbook e in attesa del nuovo PRO da 13'' .
Quali sono i principali rumors in rete ?
non si sa assolutamente nulla, soprattutto per il 13"
Laughing Man
07-01-2010, 16:15
Boh raga io ho un macbook quindi per risvegliarlo dallo stop apro semplicemente il monitor... cmq apparte questo sta notte pare che sia filato tutto liscio.. ho lasciato collegata solo la tastiera usb e scollegato l'HUB e pare che abbia funzionato il MAC ha dormito.. anche se non ho capito perchè ma ad un certo punto si è svegliato e riaddormentato, ma lo ha fatto dopo una decina di minuti da quando lo avevo addormentato dopodichè non ha dato il minimo problema l'ho tenuto in stop fino alle 12 e non si è svegliato...
C'è da dire che ho anche disattivato aMsn perchè ho il forte sospetto che possa aver creato qualche problema dato che se ben ricordo i problemi di stop hanno iniziato a manifestarsi in un periodo pericolosamente vicino alla data di installazione di aMsn... non mi pare di aver letto un settaggio in tal senso ma non vorrei che fosse lui la causa di tutto.. cercherò di fare altri test per scoprirlo..
TheBigBos
07-01-2010, 17:16
non si sa assolutamente nulla, soprattutto per il 13"
E chiaramente non ha senso comprare il PRO prima dell' evento del 26, giusto? :stordita:
E chiaramente non ha senso comprare il PRO prima dell' evento del 26, giusto? :stordita:
a questo punto aspetterei, perchè almeno uno speed bump è molto probabile
TheBigBos
07-01-2010, 18:16
imho l'evento del 26 non c'entra nulla con i MBP, anzi, c'è il rischio che li aggiornino anche più in là, verso febbraio, così da confidare nelle radeon hd 5000, ma è possibile anche di avere una sorpresina a breve :)
visto che ormai ci sei aspetti ad oltranza l'aggiornamento..
di rumors ce ne sono davvero pochi, l'unica cosa certa è che ora sei rimasto senza portatile :P
Se non lo vendevo ora, 700e per un Macbook del 2008 li facevo col quasi. Secondo macbuyersguide - che ci prende spesso . Non conviene al momento comprare portatili. :stordita:
Laughing Man
08-01-2010, 10:40
Che voi sappiate aMsn potrebbe causare il problema del risveglio? Ad ogni modo sta notte è andato tutto liscio. Mi sa che devo davvero cambiare hub...
Anche chi aveva il mio stesso problema aveva un hub? :confused:
diablista
08-01-2010, 10:56
è possibile far sì che l'MBP lavori anche chiudendo la parte superiore senza che vada in standby?
TechnoPhil
08-01-2010, 10:58
è possibile far sì che l'MBP lavori anche chiudendo la parte superiore senza che vada in standby?
che io sappia no ... :mbe:
diablista
08-01-2010, 11:08
uh, trovato, si chiama InsomniaX :p
TheBigBos
08-01-2010, 11:13
O anche caffeine
diablista
08-01-2010, 11:23
caffeine funziona pure chiudendo lo schermo?
Frank8159
08-01-2010, 11:26
unibody 15" versione dicembre 2008....
è da un paio di giorni che solo navigando mi si alzano di parecchio le temperature (o almeno credo, visto che prima le ventole non partivano mai)
istat mi da 77°C...
è tutto normale e succede anche a voi o mi devo preoccupare?
Capita da un po' anche a me. Prima il mio era assolutamente muto. Forse perche' ho cambiato HD con un Seagate da 500 g a 7200???
è possibile far sì che l'MBP lavori anche chiudendo la parte superiore senza che vada in standby?
che io sappia no ... :mbe:
si può fare e non c' è bisogno di installare un tubo.
Però bisogna avere monitor e tastiera esterni.
LINK APPLE CLAMSHELL MODE (http://support.apple.com/kb/HT3131)
CastaTop86
08-01-2010, 12:05
si può fare e non c' è bisogno di installare un tubo.
Però bisogna avere monitor e tastiera esterni.
LINK APPLE CLAMSHELL MODE (http://support.apple.com/kb/HT3131)
Penso che l'utente intendesse non con monitor esterno ma semplicemente acceso con monitor abbassato a "lavorare",magari scaricare o renderizzare o rippare,etc..
diablista
08-01-2010, 12:06
esatto ;)
khelidan1980
08-01-2010, 14:19
esatto ;)
non credo si possa,però puoi spegnere il monitor con la combinazione di tasti: shift-ctrl-eject (mi pare)
Che voi sappiate aMsn potrebbe causare il problema del risveglio? Ad ogni modo sta notte è andato tutto liscio. Mi sa che devo davvero cambiare hub...
Io sul mio MBP uso aMSN e non ho di questi problemi! :)
khelidan1980
08-01-2010, 15:12
Che voi sappiate aMsn potrebbe causare il problema del risveglio? Ad ogni modo sta notte è andato tutto liscio. Mi sa che devo davvero cambiare hub...
Anche chi aveva il mio stesso problema aveva un hub? :confused:
Premesso che a me aMsn non da problemi, in generale credo che un software al massimo impedisca a os x di andare in stop, non credo sia possibile che lo risvegli, almeno parlando di software non specificatamente progettati per quel compito
Una cosa che non sono riuscito a fare col mio MBP è stampare da rete LAN.
Ho 2 stampanti ( una HP e una Canon ) collegate a 2 pc differenti.
Per ora ho provato solo con la Canon. Non riesco a farla condividere. In windows è configurato tutto correttamente, il guaio è che quando vado su Aggiungi Stampante, dalle Preferenze di Sistema, il mac mi vede il pc a cui la stampante è collegata, ma non mi fa accedere a questo.
Solo una volta collegandomi come ospite, sono riuscito a portare a termine la configurazione e scegliere i driver, che ahimè, non hanno sortito alcun effetto.
Infatti in fase di stampa viene restituito un errore che impedisce la stampa.
La Canon è una Pixma MP 150.
Per questa ci sono 2 driver:
MP 150
MP 150 "Gutenprint" ( o comunque qualcosa di simile ).
Ho provato con il primo driver, e quelli sopra descritti sono i risultati ottenuti...
Mi sarebbe piaciuto provare con gli altri ma... non si riesce :(
jeffryeretico
08-01-2010, 21:06
ciao ragazzi,
fra 2 giorni devo partire e ho bisogno assolutamente di far funzionar il mio nokia 5800 come modem sul mio macbook pro 13
aiutatemi pliz
inoltre vorrei capire se questa PINNACLE PCTV NANOSTICK DVB-T 73E
mi permererà di vedere bene la tv con la propio antennina oppure non vedo un piffero?
conoscete anche PCTVSYSTEM PCTV HYBRID PRO STICK 340E?
cosa cambia rispetto alla pinacle?
la migliore?
consigli alternativi?
grazie
grazie
ciao ragazzi,
fra 2 giorni devo partire e ho bisogno assolutamente di far funzionar il mio nokia 5800 come modem sul mio macbook pro 13
scarica il plugin per iSync dal sito Nokia e installalo, poi fai il pairing dei due dispositivi; durante l'operazione di pairing, il Mac ti dirà se il dispositivo è utilizzabile o meno come modem.
inoltre vorrei capire se questa PINNACLE PCTV NANOSTICK DVB-T 73E
mi permererà di vedere bene la tv con la propio antennina oppure non vedo un piffero?
con le antennine in dotazione, di solito, non si vede un piffero.
come minimo, serve un'antenna amplificata da interni e a volte manco basta.
questo in Italia, non so come stanno messi all'estero.
si può fare e non c' è bisogno di installare un tubo.
Però bisogna avere monitor e tastiera esterni.
LINK APPLE CLAMSHELL MODE (http://support.apple.com/kb/HT3131)
qui la versione per i non anglofoni:
http://support.apple.com/kb/HT3131?viewlocale=it_IT
Una cosa che non sono riuscito a fare col mio MBP è stampare da rete LAN.
Ho 2 stampanti ( una HP e una Canon ) collegate a 2 pc differenti.
Per ora ho provato solo con la Canon. Non riesco a farla condividere. In windows è configurato tutto correttamente, il guaio è che quando vado su Aggiungi Stampante, dalle Preferenze di Sistema, il mac mi vede il pc a cui la stampante è collegata, ma non mi fa accedere a questo.
Solo una volta collegandomi come ospite, sono riuscito a portare a termine la configurazione e scegliere i driver, che ahimè, non hanno sortito alcun effetto.
Infatti in fase di stampa viene restituito un errore che impedisce la stampa.
La Canon è una Pixma MP 150.
Per questa ci sono 2 driver:
MP 150
MP 150 "Gutenprint" ( o comunque qualcosa di simile ).
Ho provato con il primo driver, e quelli sopra descritti sono i risultati ottenuti...
Mi sarebbe piaciuto provare con gli altri ma... non si riesce :(
Risolto, non chiedetemi come, la rete è rinsavita e sono riuscito a selezionare l'altro driver, quello corretto.
Laughing Man
09-01-2010, 20:00
Premesso che a me aMsn non da problemi, in generale credo che un software al massimo impedisca a os x di andare in stop, non credo sia possibile che lo risvegli, almeno parlando di software non specificatamente progettati per quel compito
Si, infatti aMsn non c'entra un tubo.. mi incuriosiva la coincidenza di date.. cmq ho la certezza matematica ormai.. tutta colpa dell'Hub Usb checchinese! Quando è attaccato il mac si risveglia, quando non lo è dorme... devo prenderne uno serio e sperare che riesca a contenere gli sbalzi di tensione elettrica... :rolleyes:
ZetaGemini
09-01-2010, 20:20
ciao ragazzi,
fra 2 giorni devo partire e ho bisogno assolutamente di far funzionar il mio nokia 5800 come modem sul mio macbook pro 13
aiutatemi pliz
inoltre vorrei capire se questa PINNACLE PCTV NANOSTICK DVB-T 73E
mi permererà di vedere bene la tv con la propio antennina oppure non vedo un piffero?
conoscete anche PCTVSYSTEM PCTV HYBRID PRO STICK 340E?
cosa cambia rispetto alla pinacle?
la migliore?
consigli alternativi?
grazie
grazie
c'era una comparativa mi pare su quale computer del mese scorso. la pinnacle era una delle più scarse sia come qualità che come ricezione
Laughing Man
10-01-2010, 18:19
Ho preso un nuovo hub e sostituito il vecchio.. speriamo che ora la cosa non si ripeta... :rolleyes:
TheBigBos
10-01-2010, 18:49
confermo che con hub ilynx di moshi non ci sono problemi
Topper83
11-01-2010, 21:40
Ho una domanda da porvi: sul mio macbook pro da 15", dove c'è la "griglietta" per le casse, nel case di alluminio, si vede in particolari condizioni di luce un alone, tipo delle macchie bianche. Anche altri hanno questo difetto? E' possibile "pulirle" in qualche maniera???
khelidan1980
11-01-2010, 22:11
ciao ragazzi,
fra 2 giorni devo partire e ho bisogno assolutamente di far funzionar il mio nokia 5800 come modem sul mio macbook pro 13
aiutatemi pliz
inoltre vorrei capire se questa PINNACLE PCTV NANOSTICK DVB-T 73E
mi permererà di vedere bene la tv con la propio antennina oppure non vedo un piffero?
conoscete anche PCTVSYSTEM PCTV HYBRID PRO STICK 340E?
cosa cambia rispetto alla pinacle?
la migliore?
consigli alternativi?
grazie
grazie
io ti consiglierei un prodotto Elgato, con cui avresti anche lo splendido EyeTv, software che da solo vale il prezzo
gianly1985
11-01-2010, 22:47
http://img.skitch.com/20100111-k8qbtaiwtui95mimbhn6awha6r.jpg
:eek:
16$ più 5$ di spedizione
http://www.etsy.com/view_listing.php?listing_id=38319805
[via Gizmodo (http://gizmodo.com/5445417/iron-man-decal-powered-by-apple-arc-reactor?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gizmodo%2Ffull+%28Gizmodo%29)]
http://img.skitch.com/20100111-k8qbtaiwtui95mimbhn6awha6r.jpg
:eek:
16$ più 5$ di spedizione
http://www.etsy.com/view_listing.php?listing_id=38319805
[via Gizmodo (http://gizmodo.com/5445417/iron-man-decal-powered-by-apple-arc-reactor?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gizmodo%2Ffull+%28Gizmodo%29)]
sinceramente l' eleganza del mio MBP con quella roba non la comprometterei mai.
Magari sarà l' età ....
De gustibus ...
gianly1985
11-01-2010, 23:01
sinceramente l' eleganza del mio MBP con quella roba non la comprometterei mai.
Magari sarà l' età ....
De gustibus ...
Ehh lo so...anch'io non andrei mai in giro con quel coso (qualora avessi un MBP)....però l'idea della mela accesa nel petto è fantastica :asd:
:doh:
Ehh lo so...anch'io non andrei mai in giro con quel coso (qualora avessi un MBP)....però l'idea della mela accesa nel petto è fantastica :asd:
:D :D :D
Prezioso
12-01-2010, 06:17
ragazzi ho qualche domanda da porvi...
siccome sono intenzionato a comprare un mac da usare con traktor sono indeciso tra il pro 13 e il pro 15...
i miei dubbi sono questi
1- vedendo la prova di gizmodo noto che lo schermo del 15 è molto migliore del 13, confermate?
io dovrò usare in mac in discoteca quindi magari guardarlo anche da angolazioni un pò 'strane' a quanto pare il 13 è pessimo o no? poi con il 15 c'è l'opzione schermo opaco....dite che vale la pena prendere il 15?
2- se prendo il 13 vorrei montarci un hd da 7200giri....vedendo le guide è facile da installare e dovrò farlo da me dato che la apple non da questa opzione....poi per reinstallare l'os come faccio? apple fornisce il cd di installazione? è semplice?
3- sapete se ci saranno novità macbook pro da oggi a un max di 5/6 mesi, non ho fretta di comprarlo quindi se magari a maggio\giugno esce un nuovo modello....aspetto magari
gianly1985
12-01-2010, 07:23
1- vedendo la prova di gizmodo noto che lo schermo del 15 è molto migliore del 13, confermate?
io dovrò usare in mac in discoteca quindi magari guardarlo anche da angolazioni un pò 'strane' a quanto pare il 13 è pessimo o no? poi con il 15 c'è l'opzione schermo opaco....dite che vale la pena prendere il 15?
Che io sappia da Giugno 2009 il 13" è della stessa qualità (o quasi) del 15" e 17", la differenza c'era prima.
2- se prendo il 13 vorrei montarci un hd da 7200giri....vedendo le guide è facile da installare e dovrò farlo da me dato che la apple non da questa opzione....poi per reinstallare l'os come faccio? apple fornisce il cd di installazione? è semplice?
Sì c'è il DVD. Sì è facile.
3- sapete se ci saranno novità macbook pro da oggi a un max di 5/6 mesi, non ho fretta di comprarlo quindi se magari a maggio\giugno esce un nuovo modello....aspetto magari
Sì ti conviene aspettare, nelle prossime settimane dovrebbero esser aggiornati con i nuovi processori i3/i5/i7.
-=[AL3X]=-
12-01-2010, 13:58
Che io sappia da Giugno 2009 il 13" è della stessa qualità (o quasi) del 15" e 17", la differenza c'era prima.
Io li ho visti vicini a mediamondo e il 15 secondo me ha una pannello migliore.
Sono stato lì buoni 15 min ad osservarli da varie angolazioni e devo dire che
i 13 hanno un minore angolo verticale rispetto al 15.
Invece come angolo orizzontale sono sullo stesso livello.
Ciao. :)
dariostella92
12-01-2010, 14:43
il 13 ha una risoluzione di 1280x800 mentre i 15 1440x900 mi sa...
Prezioso
12-01-2010, 16:33
si la risoluzione è diversa, infatti anche per quella sono un pò dubbioso, forse 1280x800 è un pò poca...
ultima domanda....se prendo un pro 'base' e poi ci cambio hd e ram si perde la garanzia vero?
CastaTop86
12-01-2010, 17:03
si la risoluzione è diversa, infatti anche per quella sono un pò dubbioso, forse 1280x800 è un pò poca...
ultima domanda....se prendo un pro 'base' e poi ci cambio hd e ram si perde la garanzia vero?
No,la garanzia non la perdi..
Per la risoluzione dipende da cosa uno fa con il portatile..per le mie esigenze son passato da 15 a 13 e son più che soddisfatto..
Tra l'altro per coniugare portabilità e comodità ho accoppiato il mbp 13 con un monitor da 22..
gianly1985
12-01-2010, 20:15
http://www.engadget.com/2010/01/12/inklet-trackpad-tablet-app-for-macbook-is-wacoms-worst-nightmar/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+weblogsinc%2Fengadget+%28Engadget%29
Prezioso
12-01-2010, 20:16
devo farci girare traktor e magari ableton.....CREDO che la risoluzione maggiore aiuti,purtroppo non ho avuto modo di vederli aperti a 1440x900 o 1280x800....
sono orientato più verso il pro 13 perchè è comodo da portare e in console occuperebbe meno spazio, però sul 15 c'è lo schermo opaco come optional e i dischi da 7200 giri......
un negoziante mi ha detto che perdo la garanzia se gli cambio l'hd e aggiungo ram io:rolleyes:
Prezioso
12-01-2010, 20:19
http://www.engadget.com/2010/01/12/inklet-trackpad-tablet-app-for-macbook-is-wacoms-worst-nightmar/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+weblogsinc%2Fengadget+%28Engadget%29
cos'è? una novità dei prossimi mbp o un software per gli attuali?
gianly1985
12-01-2010, 20:33
cos'è? una novità dei prossimi mbp o un software per gli attuali?
Un software per gli attuali.
In pratica si usa il Pogo Sketch (una semplice penna con la punta "capacitiva") come penna e il touchpad dei mbp come "tavoletta da disegno", grazie al software Inklet.
Il Pogo Sketch costa 15$ e il software Inklet costa 25$.
CastaTop86
12-01-2010, 21:20
devo farci girare traktor e magari ableton.....CREDO che la risoluzione maggiore aiuti,purtroppo non ho avuto modo di vederli aperti a 1440x900 o 1280x800....
sono orientato più verso il pro 13 perchè è comodo da portare e in console occuperebbe meno spazio, però sul 15 c'è lo schermo opaco come optional e i dischi da 7200 giri......
un negoziante mi ha detto che perdo la garanzia se gli cambio l'hd e aggiungo ram io:rolleyes:
per quanto riguarda schermo opaco e risoluzione del display pondera tu il tuo acquisto..
se il problema sono i dischi da 7200 o la ram non ti preoccupare: ram e hdd sono cambiabili dai possessori di macbook senza invalidare la garanzia (ho aperto da poco il mio e gli unici sigilli li ho notati sulla batteria);
tra l'altro acquistandoli a parte si risparmia in termini monetari e ci si ritrova anche con la parte sostituita da tener di scorta,vendere, o, nel caso dell'hdd, da usare come esterno per il backup tramite appositi box!
spero di esserti stato utile
ciao
khelidan1980
12-01-2010, 23:51
[QUOTE=Prezioso;30420596]si la risoluzione è diversa, infatti anche per quella sono un pò dubbioso, forse 1280x800 è un pò poca...]
E' la risoluzione ideale per un 13", altrimenti sarebbe tutto davvero troppo piccolo, devi considerare anche le dimensioni dello schermo!
In fatto di portabilià imho non cambia molto tra 13 e 15, ho avuto un powerbook 15 per anni e me lo scarrozzavo ovunque al pari del 13, infatti il mio prossimo acquisto sarà il mbp 15
Un software per gli attuali.
In pratica si usa il Pogo Sketch (una semplice penna con la punta "capacitiva") come penna e il touchpad dei mbp come "tavoletta da disegno", grazie al software Inklet.
Il Pogo Sketch costa 15$ e il software Inklet costa 25$.
Che cosa figa, mi sa che farò l'acquisto...visto che per inciso dovrebbe arrivarmi un 17" nuovo da 2.66ghz e 8gb di ram (affarone)...spero non abbia problemi :)
gianly1985
13-01-2010, 01:33
Che cosa figa, mi sa che farò l'acquisto..
Già...il problema sono le spedizioni internazionali di 25$ per farsi mandare la penna da 15$ (Pogo Sketch)....forse conviene aspettare che si trovi in europa... (come si trova già il più tozzo Pogo Stylus, uscito prima)...
.visto che per inciso dovrebbe arrivarmi un 17" nuovo da 2.66ghz e 8gb di ram (affarone)...spero non abbia problemi :)
Comunque oggi gli 8gb non sono più il "lusso" di una volta, almeno su ebay:
http://img.skitch.com/20100113-c74kdf4yd3hs7n2gdhs1es55e1.jpg
Tienine conto nel valutare il prezzo.
Intel ha confermato, erroneamente, la nuova linea di MacBook Pro con Coreeee i5:
http://www.cupmagazine.com/intel-rivela-i-nuovi-macbook-pro-con-processore-core-i5-arrandale-20033.html
L'attesa è quasi terminata :)
Prezioso
13-01-2010, 21:03
perfetto! proprio ora che avevo deciso di prendere un macbook.....almeno compro uno nuovo appena uscito e rimarrà tale per almeno un anno no?:D
SgAndrea
13-01-2010, 21:31
Già...il problema sono le spedizioni internazionali di 25$ per farsi mandare la penna da 15$ (Pogo Sketch)....forse conviene aspettare che si trovi in europa... (come si trova già il più tozzo Pogo Stylus, uscito prima)...
Comunque oggi gli 8gb non sono più il "lusso" di una volta, almeno su ebay:
http://img.skitch.com/20100113-c74kdf4yd3hs7n2gdhs1es55e1.jpg
Tienine conto nel valutare il prezzo.
Era ora!
Ragaz allora per febbraio...abbiamo i nuovi mbp ? :P
Intel ha confermato, erroneamente, la nuova linea di MacBook Pro con Coreeee i5:
http://www.cupmagazine.com/intel-rivela-i-nuovi-macbook-pro-con-processore-core-i5-arrandale-20033.html
L'attesa è quasi terminata :)
che mettessero gli i5 lo sapevamo praticamente x certo.
Il dubbio resta:
a) anche sui 13" ?
b) che scheda video mettono ?
Perchè se sul 13" mettono l' integrata Intel invece che la 9400M, beh, c' è poco da stare allegri: è un downgrade
perfetto! proprio ora che avevo deciso di prendere un macbook.....almeno compro uno nuovo appena uscito e rimarrà tale per almeno un anno no?:D
solitamente aggiornano i MBP ogni 6-8 mesi
Andry_91
13-01-2010, 23:00
ciao ragazzi. vorrei entrare nel mondo apple e sarei propenso ad acquistare il macbook pro 13". ovviamente attenderò l'uscita dei nuovi modelli. però mi viene una domanda.. perchè apple non mette direttamente un uscita hdmi (audio+video), senza acquistare poi un adattatore che arriva a costare fino ai 70$ circa?
sarebbe una cosa molto utile per chi lo vorrebbe utilizzare per vedere film in tv, o sbaglio?
magari non è previsto l'arrivo di questa porta con i nuovi modelli? :D
ciao ragazzi. vorrei entrare nel mondo apple e sarei propenso ad acquistare il macbook pro 13". ovviamente attenderò l'uscita dei nuovi modelli. però mi viene una domanda.. perchè apple non mette direttamente un uscita hdmi (audio+video), senza acquistare poi un adattatore che arriva a costare fino ai 70$ circa?
sarebbe una cosa molto utile per chi lo vorrebbe utilizzare per vedere film in tv, o sbaglio?
magari non è previsto l'arrivo di questa porta con i nuovi modelli? :D
prova a chiederlo a loro:
[email protected] :D
fotografo74
14-01-2010, 13:56
Una cosa che non sono riuscito a fare col mio MBP è stampare da rete LAN.
Ho 2 stampanti ( una HP e una Canon ) collegate a 2 pc differenti.
Per ora ho provato solo con la Canon. Non riesco a farla condividere. In windows è configurato tutto correttamente, il guaio è che quando vado su Aggiungi Stampante, dalle Preferenze di Sistema, il mac mi vede il pc a cui la stampante è collegata, ma non mi fa accedere a questo.
Solo una volta collegandomi come ospite, sono riuscito a portare a termine la configurazione e scegliere i driver, che ahimè, non hanno sortito alcun effetto.
Infatti in fase di stampa viene restituito un errore che impedisce la stampa.
La Canon è una Pixma MP 150.
Per questa ci sono 2 driver:
MP 150
MP 150 "Gutenprint" ( o comunque qualcosa di simile ).
Ho provato con il primo driver, e quelli sopra descritti sono i risultati ottenuti...
Mi sarebbe piaciuto provare con gli altri ma... non si riesce :(
Non so se hai risolto, ma anche io ho provato a stampare utilizzando una stampante collegata in rete: ho una Canon Pixma 5200 collegata al NAS Iomega Home Media Network, via Usb 2.0.
Ho dovuto installare i driver Gutenprint, cercando la stampante non tramite indirizzo IP ma cercandola in rete, entrando nel NAS, trovandola come Printer1.
Tutto funziona perfettamente.
Come l'hai aggiunta la tua?
Antonio
Andry_91
14-01-2010, 14:27
prova a chiederlo a loro:
[email protected] :D
al volo!! :D ma cos'è l'assistenza apple? devo scrivere in inglese o si accontentano dell'italiano? :D
MorrisOBrian
14-01-2010, 14:46
perchè apple non mette direttamente un uscita hdmi (audio+video), senza acquistare poi un adattatore che arriva a costare fino ai 70$ circa?
E' una tipica domanda da nuovo utente Apple. La scelta di Apple è unificare con un'unica uscita all'avanguardia (mDP) i vari standard per l'output video, considerate le dimensioni ridotte e l'alta risoluzione che può portare. Questa politica va a braccetto con la politica del marketing degli adattatori. Immagino che questo si ripeterà in futuro con la storia del LightPeak.
Io comunque penso sia una cosa positiva, io ho l'adattatore mDP->VGA (29 €) e sono contentissimo; d'altra parte non puoi pensare che sul macbook ci sia ogni possibile uscita video.. tristissimo.
Per l'audio c'è la line-out, non vedo il problema o la limitazione.
Andry_91
14-01-2010, 14:56
E' una tipica domanda da nuovo utente Apple. La scelta di Apple è unificare con un'unica uscita all'avanguardia (mDP) i vari standard per l'output video, considerate le dimensioni ridotte e l'alta risoluzione che può portare. Questa politica va a braccetto con la politica del marketing degli adattatori. Immagino che questo si ripeterà in futuro con la storia del LightPeak.
Io comunque penso sia una cosa positiva, io ho l'adattatore mDP->VGA (29 €) e sono contentissimo; d'altra parte non puoi pensare che sul macbook ci sia ogni possibile uscita video.. tristissimo.
Per l'audio c'è la line-out, non vedo il problema o la limitazione.
mi hai chiarito il concetto.. però vedi già spendendo 1000€ e passa di pc spenderne altri 30, poi altri 20 se vuoi il telecomando ecc aumenta sempre di più la spesa.
e l'adattatore (audio+video=hdmi) che intendevo costa (70$ circa da un sito mi pare, e sono un po' tanti)
poi ora non vorrei dire una stupidata, però avevo sentito che appunto questo standard che utilizza apple era diventato uno standard ufficile per l'"hdmi mini" (non era questo il termine usato, l'articolo l'avevo proprio letto su HWupgrade) e quindi mi viene da porvi un'altra domanda non è possibile far uscire sia audio e video da questa porta in un futuro? visto che si diceva che questo standard sarà utilizzato pure su i nuovi telefoni.
Para Noir
14-01-2010, 15:30
al volo!! :D ma cos'è l'assistenza apple? devo scrivere in inglese o si accontentano dell'italiano? :D
credo sia la mail diretta di steve jobs :asd:
ciao ragazzi. vorrei entrare nel mondo apple e sarei propenso ad acquistare il macbook pro 13". ovviamente attenderò l'uscita dei nuovi modelli. però mi viene una domanda.. perchè apple non mette direttamente un uscita hdmi (audio+video), senza acquistare poi un adattatore che arriva a costare fino ai 70$ circa?
sarebbe una cosa molto utile per chi lo vorrebbe utilizzare per vedere film in tv, o sbaglio?
magari non è previsto l'arrivo di questa porta con i nuovi modelli? :D
Perché la minidisplayport é piccola ed é una scelta "neutra". Inoltre apple ci fa i soldi sugli accessori!
Cmq per 70 dollari ti devono dare anche una fetta di culo (almeno!) dato che si trovano sui 10 euro dal regno unito gli adattatori per hdmi (ovviamente tarocchi). Quelli vga costano circa il doppio ma cmq fattibile :)
Non so se hai risolto, ma anche io ho provato a stampare utilizzando una stampante collegata in rete: ho una Canon Pixma 5200 collegata al NAS Iomega Home Media Network, via Usb 2.0.
Ho dovuto installare i driver Gutenprint, cercando la stampante non tramite indirizzo IP ma cercandola in rete, entrando nel NAS, trovandola come Printer1.
Tutto funziona perfettamente.
Come l'hai aggiunta la tua?
Antonio
Si, alla fine ho risolto usando anche io quei driver.
Sono andato su Windows --> computer_sui_cui_c'è_la_stampante --> stampante
Ho selezionato quei driver ed è andato.
Il tutto dopo un riavvio di tutti i computer della rete ( e router compreso ).
Ora l'unica cosa che mi scoccia è non poter usare appieno l'altra stampante, HP Deskjet 5600.
Si tratta di una stampante che non figura nell'elenco dei driver disponibili. Ho provato a far andare i driver della serie 5700 e per pura fortuna mi stampa.
Il guaio è che questa stampante è in grado di fare il fronte-retro, cosa che mi tornerebbe molto comoda. Purtroppo però non ci sono i suoi driver nell'elenco, cosa che risulta molto strana visto che è nativamente supportata da Mac ( infatti sul sito della HP ci sono i driver per installarla localmente su Mac, ma via rete? ).
ThEbEsT'89
14-01-2010, 19:59
si trovano sui 10 euro dal regno unito gli adattatori per hdmi
intendi adattatore mini DisplayPort --> HDMI?
Sia per il video che per l'audio? :eek:
Link please :D
Andry_91
14-01-2010, 22:04
intendi adattatore mini DisplayPort --> HDMI?
Sia per il video che per l'audio? :eek:
Link please :D
penso che si riferisce agli adattatori HDMI ma solo video. perchè quello che dico io non costa 10€, cercando anche da altre parti costa comunque 50€circa e comprende audio e video..
gianly1985
14-01-2010, 22:54
Su ebay quelli con audio STEREO (preso da USB) costano 40€ spediti:
http://img.skitch.com/20100114-1y1j39r19cp4fmt36dtt9c48jt.jpg
Quelli con audio 5.1 (preso da toslink) costano 85€ spediti:
http://img.skitch.com/20100114-g55kdux855efxub7mwfupp2krf.jpg
Ricordando che c'è sempre la classica opzione di usare 2 cavi separati per audio e video spendendo molto meno.
Prezioso
15-01-2010, 00:00
ragazzi qualcuno ha esperienza diretta sul confronto schermo opato\lucido?
in generale io preferisco il lucido,tempo fa comprai il packardbell perchè era l'unico 22 pollici glare, e la differenza nei colori ecc ecc LA VEDO......
però su un portatile,forse è più comodo l'opaco no? si perde parecchio in colori ecc ecc?
sono indeciso solo perchè usandolo in ambienti bui come una discoteca magari glare o no è indifferente no?
Se lavori in luoghi buoi, da un punto di vista puramente estetico sceglieri quello lucido, è più stylish.
Funzionalmente però quello opaco secondo me domina, visto che non devi metterti a cercare un posto dove non ci siano fonti di luce dirette.
Dal punto di vista prestazionale non so come siano i 2 schermi.
Para Noir
15-01-2010, 00:44
Al buio è indifferente per quanto riguarda i riflessi, mentre gli schermi lucidi hanno generalmente colori più saturi e neri più profondi, ma dipende dal sottile film che li ricopre e da come riflettono ed assorbono la luce, credo che al buio i loro vantaggi si attenuino. Per il resto non ho mai avuto problemi con gli schermi lucidi, di norma non si deve lavorare con fonti di luce che riflettono sullo schermo, si vede male anche con uno schermo opaco in quei casi :asd: però sono pareri personali, io non prenderei mai uno schermo opaco.
Prezioso
15-01-2010, 01:14
ho visto che è anche bruttino con lo schermo opaco il pro :D...non pensavo avesse il bordo grigio
http://www.youtube.com/watch?v=RJe7smjSRv8&feature=related
ThEbEsT'89
15-01-2010, 08:50
Ricordando che c'è sempre la classica opzione di usare 2 cavi separati per audio e video spendendo molto meno.
Eh mi sa che andrò su quella :D
Ho visto questi adattatori per il solo video molto carini (anche come prezzo):
http://cgi.ebay.it/NEW-MINI-DISPLAY-PORT-TO-HDMI-ADAPTER-FOR-APPLE-iMac_W0QQitemZ400097406690QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_CablesConnectors_RL?hash=item5d27a9eee2
e
http://cgi.ebay.it/1-8m-DisplayPort-Display-Port-to-HDMI-Adaptor-Cable_W0QQitemZ290388262270QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_CablesConnectors_RL?hash=item439c7d3d7e
Quest'ultimo non richiede nemmeno un eventuale cavo hdmi.
Per l'audio me la cavo con un normale cavo jack giusto?
gianly1985
15-01-2010, 14:23
Per l'audio me la cavo con un normale cavo jack giusto?
Cavo stereo jack 3,5" ---> se vuoi audio stereo
Cavo Mini-Toslink a Toslink ---> se vuoi audio multicanale e hai un sistema 5.1
ThEbEsT'89
15-01-2010, 23:09
Cavo stereo jack 3,5" ---> se vuoi audio stereo
Cavo Mini-Toslink a Toslink ---> se vuoi audio multicanale e hai un sistema 5.1
Grazie, vado di jack molto più economico :D
jeffryeretico
16-01-2010, 10:06
xfavore ragazzi,
potete dirmi come fate ad usare il nokia 5800 come modem?
questo elegato, rispetto ai prodotti pinacle come riceve?
Gransoporo
17-01-2010, 11:21
mi hai chiarito il concetto.. però vedi già spendendo 1000€ e passa di pc spenderne altri 30, poi altri 20 se vuoi il telecomando ecc aumenta sempre di più la spesa.
e l'adattatore (audio+video=hdmi) che intendevo costa (70$ circa da un sito mi pare, e sono un po' tanti)
poi ora non vorrei dire una stupidata, però avevo sentito che appunto questo standard che utilizza apple era diventato uno standard ufficile per l'"hdmi mini" (non era questo il termine usato, l'articolo l'avevo proprio letto su HWupgrade) e quindi mi viene da porvi un'altra domanda non è possibile far uscire sia audio e video da questa porta in un futuro? visto che si diceva che questo standard sarà utilizzato pure su i nuovi telefoni.
si è da poco diventato uno standard utilizzabile! E a questo punto bisogna chiedersi perchè nelle televisioni non ci sia un ingresso mDV! e non viceversa :-) ragazzi avete idea di cosa vuol dire fare uno standard? grande mela
MorrisOBrian
17-01-2010, 11:58
ragazzi avete idea di cosa vuol dire fare uno standard? grande mela
La cosa bella degli standard è che ce ne sono tanti tra i quali scegliere.. e se proprio non c'è quello che cerchi, puoi sempre crearti il tuo! ;)
federico89
17-01-2010, 13:23
sembrerebbe che non si possano più ordinare mbp personalizzati.. quindi l'aggiornamento (come si poteva già pensare da tempo) è davvero vicino... bene bene :D
link (http://www.cupmagazine.com/stop-agli-ordini-di-macbook-air-e-macbook-pro-personalizzati-20293.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Cupmagazine+%28CupMagazine%29&utm_content=Google+Reader)
CastaTop86
17-01-2010, 13:33
sembrerebbe che non si possano più ordinare mbp personalizzati.. quindi l'aggiornamento (come si poteva già pensare da tempo) è davvero vicino... bene bene :D
link (http://www.cupmagazine.com/stop-agli-ordini-di-macbook-air-e-macbook-pro-personalizzati-20293.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Cupmagazine+%28CupMagazine%29&utm_content=Google+Reader)
ho letto news..ma provando a customizzare qualsiasi mbp sullo store online sembra esser tutto nella norma.solo la spedizione passa dalle 24h a 3gg, ma nulla di eclatante..poi non so se confermando l'ordine si riceva qualche messaggio particolare..
EDIT: in effetti si parla della grande distribuzione, loro non possono più emettere ordini "personalizzati".
Andry_91
17-01-2010, 15:45
si è da poco diventato uno standard utilizzabile! E a questo punto bisogna chiedersi perchè nelle televisioni non ci sia un ingresso mDV! e non viceversa :-) ragazzi avete idea di cosa vuol dire fare uno standard? grande mela
non sarebbe affatto male mettere lo standard anche sulle tv. comunque ho letto l'altro giorno che hanno intenzione di far uscire un nuovo standar mDP, dove addirittura il jack cambia!! l'articolo è proprio nelle news di HWupgrade
salve a tutti, sono un po' in crisi. in pratica sono negli usa fino al 3 febbraio e prima di partire volevo comprare un macbook pro 15, ma in vista dell'aggiornamento mi sono bloccato. ho letto che il 26 ci dovrebbe essere la presentazione, ma poi la commercializzazione? Qui negli Usa in pratica risparmio piu' di 500 euro ma prenderei cmq un prodotto che a breve sara' vecchio... Boh non so che fare. in italia non lo comprerei di sicuro perche' quelle 500 euro fanno la differenza per me...
TorpedoBlu
18-01-2010, 11:06
salve a tutti, sono un po' in crisi. in pratica sono negli usa fino al 3 febbraio e prima di partire volevo comprare un macbook pro 15, ma in vista dell'aggiornamento mi sono bloccato. ho letto che il 26 ci dovrebbe essere la presentazione, ma poi la commercializzazione? Qui negli Usa in pratica risparmio piu' di 500 euro ma prenderei cmq un prodotto che a breve sara' vecchio... Boh non so che fare. in italia non lo comprerei di sicuro perche' quelle 500 euro fanno la differenza per me...
a breve vecchio... questi sono potenti collaudati quasi perfetti.
Certo il nuovo avrà una cpu + potente (sentirai davvero la differenza) una scheda video migliore.. e difetti di gioventù (nuova architettura --> pericolo fornetti stile il primo macbook intel...)
Dindondel
19-01-2010, 11:45
vorrei sostituire l'hd del mbp con uno da 500 gb, pensavo all' hitachi travelstar 7k500 ma tarda ad uscire... secondo voi c'é qualcosa di alternativo sempre a 7200 giri e 500 gb?
Dindondel
19-01-2010, 13:35
grazie
Ciao a tutti possiedo un unibody late 2008 e sto per passare a snow leopard 10.6.2 però prima di fare ciò ho la necessità di backuppare tutti i miei dati. Inizialmente stavo pensando ad un hd esterno firewire 800 o Lan com il WD studio edition da 1TB ma poi alla fine ho deciso di cambiare HD interno al macbook pro da 250GB@7200rpm con un WD scorpio black o momentus 7200.4 da 320GB.
In tal modo mi elimino il problema di fare backup perchè con un box sata esterno lo rendo appunto un hd portatile con già tutta la roba su e mi trasporto solo l'occorrente sul nuovo sistema operativo come iphoto, itunes e files personali.
Ora vi chiedo quale dei due hd menzionati sopra prendo?
in pagine precedenti del 3d mi sembra di ricordare di alcuni utenti che hanno avuto problemi con il WD scorpio per freeze di qualche secondo o minuto per via dell'antishock munito dal hd stesso mentre altri utenti con lo scorpio blue o il segate momentus 7200.4 o 7200.3 non hanno riscontrato alcun problema.
Mi date qualche info perchè vorrei acquistare l'hd tra oggi è domani.
CastaTop86
19-01-2010, 16:48
Io ho avuto un WD scorpio black da 160gb,senza protezione e nessun problema.
Cmq i problemi erano con i seagate da 500gb,risolto con nuovo firmware.
Quindi scegli in base alle tue esigenze e ad eventuali "affari"/ offerte
Ciao
TorpedoBlu
19-01-2010, 17:11
quindi tra 10gg nuovo macbook?
quindi tra 10gg nuovo macbook?
speriamo così dopo l'imminente laurea mi faccio regalare un bel macbook pro i5
e magari un imac 27 i7
grrrr come rosico io qui negli states con l'agognato macbook cosi' vicino, ma mi tocchera' prendermi quello vecchio uff
TheBigBos
20-01-2010, 09:23
Io valuterò in base al prezzo se prendere il 13,3'' top o il base. La questione è: se manterranno i prezzi attuali.Ad un ribasso non ci credo poiché il PRO ha una fascia di mercato mentre il Macbook un' altra ad un prezzo d' acquisto più economico. Si rischierebbe di ostacolare la vendita dei Macbook.
Un rialzo, non sarebbe cosa buona e giusta.
Andry_91
21-01-2010, 22:47
visto che voi siete capace, chiaritemi un paio di idee, per un prossimo acquisto di macbook pro 13".
si continua a parlare del 27 che li aggiornano, forse si o forse no.
quindi volevo riprendere le risposte di alcuni di voi date precedentemente.
(premetto che l'uso che ne farò, sarà vedere film attaccati alla tv, internet, musica, messenger, documenti di testo ecc.)
quindi l'attuale configurazione base (2,26ghz, 2gb, 160gb, nvidia 9400) leggendo tutti i vostri commenti ecc. è più che sufficiente se non erro, giusto?
e in quanto a problemi difetti di fabbrica non ce ne sono minimamente. (forse avevo letto che i primi macbook con intel si surriscaldavano molto, ma ora il problema sembra risolto.)
per restare in tema calore... se me lo metto sulle gambe, rischio di scottarmi come mi succede con la maggior parte dei notebook/netbook o no?
sbaglio o non hanno neanche uno sfiato per le ventole?
ora passiamo al forse il "futuro" macbook pro 13...
si ipotizza un i5 (quadcore) +gpu integrata + un'altra in grado di switchare + 4gb ram (presumo), in base alle esigenze richieste così da avere anche un risparmio energetico. (vedere nuovi prodotti asus, al salone di las vegas)
ma chissà visto che è appena uscito magari avrà qualche problema fastidioso, boh!!
USB 3.0? bluetooth 3.0?
se ne parla da tanto tempo, ma per ora niente, anche se sempre asus mi pare ha iniziato ad adottare l'usb 3.0 in un suo prodotto sempre al salone.
quindi sono un po' indeciso sull'acquisto da fare.
premetto che non ho mai usato un mac (ma sono attratto), optavo al macmini per un risparmio, visto che me lo devo pagare di tasca mia e non ho un lavoro (ancora studente), ma io ho bisogno di un portatile ma costa il doppio :sofico: quindi devo scegliere bene!!!! :)
ovviamente aspetterò il fatidico giorno con gli aggiornamenti sempre se poi verranno fatti sul 13", e se verranno fatti cosa fareste voi al posto mio?
se nel nuovo aggiornamento ci sarà l'(i5+gpu) + (scheda video) + 4gb ram. (senza usb 3.0 ecc.)
voi che dite lascia stare è troppo tutto questo se devi fare un utilizzo normale e acquista il modello base di adesso, dove magari posso trovalo anche con un pochino di sconto, anche se so che non verrà scontato di molto.
TheBigBos
22-01-2010, 09:31
Aspettare 5 giorni non è la fine del mondo. Verranno aggiornati assieme al Macbook AIR che però è un altra fascia di prezzo.
Sulla stabilità di quelli attuali non si può discutere ,ma tieni presente che se prendi il nuovo hai 15gg di tempo per pensarci ed eventualmente ottenere un rimborso completo.
Andry_91
22-01-2010, 09:48
ma sono disposto ad aspettare questi 5 giorni. il fatto è che poi non saprei quale dei due acquistare se veramente escono gli aggiornamenti.
quello nuovo o quello vecchio. è solo quello il mio dubbio..
e per la storia dei 15 giorni per il rimborso cosa sarebbe?
esempio, prendo quello nuovo, però vedo che diventa un forno se lo utilizzo per un po', e magari la batteria non dura niente posso dirgli lo cambio e prendo il modello vecchio e mi rimborsano tutto il prezzo?
se nel nuovo aggiornamento ci sarà l'(i5+gpu) + (scheda video) + 4gb ram. (senza usb 3.0 ecc.)
Bisogna valutare i prezzi dei Mac Book Pro aggiornati (se sono in linea con i prezzi dei Mac Book Pro attuali, o maggiori)... e eventuali occasioni (se se ne trovano) dei modelli attuali.
Se si decide di puntare al nuovo Mac Book Pro conviene cmq. aspettare un pò di giorni e leggere qualche recensione/commento in rete in modo da scoprire eventuali problemi.
khelidan1980
22-01-2010, 14:54
visto che voi siete capace, chiaritemi un paio di idee, per un prossimo acquisto di macbook pro 13".
si continua a parlare del 27 che li aggiornano, forse si o forse no.
quindi volevo riprendere le risposte di alcuni di voi date precedentemente.
(premetto che l'uso che ne farò, sarà vedere film attaccati alla tv, internet, musica, messenger, documenti di testo ecc.)
quindi l'attuale configurazione base (2,26ghz, 2gb, 160gb, nvidia 9400) leggendo tutti i vostri commenti ecc. è più che sufficiente se non erro, giusto?
e in quanto a problemi difetti di fabbrica non ce ne sono minimamente. (forse avevo letto che i primi macbook con intel si surriscaldavano molto, ma ora il problema sembra risolto.)
per restare in tema calore... se me lo metto sulle gambe, rischio di scottarmi come mi succede con la maggior parte dei notebook/netbook o no?
sbaglio o non hanno neanche uno sfiato per le ventole?
ora passiamo al forse il "futuro" macbook pro 13...
si ipotizza un i5 (quadcore) +gpu integrata + un'altra in grado di switchare + 4gb ram (presumo), in base alle esigenze richieste così da avere anche un risparmio energetico. (vedere nuovi prodotti asus, al salone di las vegas)
ma chissà visto che è appena uscito magari avrà qualche problema fastidioso, boh!!
USB 3.0? bluetooth 3.0?
se ne parla da tanto tempo, ma per ora niente, anche se sempre asus mi pare ha iniziato ad adottare l'usb 3.0 in un suo prodotto sempre al salone.
quindi sono un po' indeciso sull'acquisto da fare.
premetto che non ho mai usato un mac (ma sono attratto), optavo al macmini per un risparmio, visto che me lo devo pagare di tasca mia e non ho un lavoro (ancora studente), ma io ho bisogno di un portatile ma costa il doppio :sofico: quindi devo scegliere bene!!!! :)
ovviamente aspetterò il fatidico giorno con gli aggiornamenti sempre se poi verranno fatti sul 13", e se verranno fatti cosa fareste voi al posto mio?
se nel nuovo aggiornamento ci sarà l'(i5+gpu) + (scheda video) + 4gb ram. (senza usb 3.0 ecc.)
voi che dite lascia stare è troppo tutto questo se devi fare un utilizzo normale e acquista il modello base di adesso, dove magari posso trovalo anche con un pochino di sconto, anche se so che non verrà scontato di molto.
c'e anche il macbook bianco, costa poco di più del mini e come hw è addirittura superiore all'attuale 13 pro
TheBigBos
22-01-2010, 15:01
ma sono disposto ad aspettare questi 5 giorni. il fatto è che poi non saprei quale dei due acquistare se veramente escono gli aggiornamenti.
quello nuovo o quello vecchio. è solo quello il mio dubbio..
e per la storia dei 15 giorni per il rimborso cosa sarebbe?
esempio, prendo quello nuovo, però vedo che diventa un forno se lo utilizzo per un po', e magari la batteria non dura niente posso dirgli lo cambio e prendo il modello vecchio e mi rimborsano tutto il prezzo?
Non devi adire alcuna scusa. Ti ridanno tutto completamente.
mi sbaglio o hanno abbassato i prezzi sullo store?
CastaTop86
22-01-2010, 16:57
mi sbaglio o hanno abbassato i prezzi sullo store?
Non mi pare..per quali prodotti hai notato differenze?
mi sbaglio o hanno abbassato i prezzi sullo store?
No, è tutto uguale!
Andry_91
22-01-2010, 17:48
c'e anche il macbook bianco, costa poco di più del mini e come hw è addirittura superiore all'attuale 13 pro
volevo restare sul pro per la questione della tastiera retroilluminata, che dev'essere una cosa comodissima alla sera nel letto :)
ogni tanto mi scappa qualche tasto e non riesco mai ad azzeccarlo XD
e poi il design mi piace di più quello del pro, e si ha anche un lettore di sd...
Andry_91
22-01-2010, 17:49
Non devi adire alcuna scusa. Ti ridanno tutto completamente.
wow... interessante questo fatto, non lo sapevo..
volevo restare sul pro per la questione della tastiera retroilluminata, che dev'essere una cosa comodissima alla sera nel letto :)
ogni tanto mi scappa qualche tasto e non riesco mai ad azzeccarlo XD
e poi il design mi piace di più quello del pro, e si ha anche un lettore di sd...
Per me la tastiera illuminata é una cosa comodissima! Spesso ne ho desiderata una anche quando avevo il fisso...:D
E non é questione di luce accesa o no, in alcune situazioni di illuminazione fa comodo in ogni caso (almeno per me)
Iil lettore sd invece non mi pare di grande utilità, dato che con 10 euro te ne prendi uno usb universale
Andry_91
22-01-2010, 21:57
Per me la tastiera illuminata é una cosa comodissima! Spesso ne ho desiderata una anche quando avevo il fisso...:D
E non é questione di luce accesa o no, in alcune situazioni di illuminazione fa comodo in ogni caso (almeno per me)
Iil lettore sd invece non mi pare di grande utilità, dato che con 10 euro te ne prendi uno usb universale
si lo so,infatti diciamo che vorrei il macbook pro.. proprio per la questione della tastiera retroilluminata.. la storia della sd anche a me non mi frega molto... anche se è pur sempre una comodità in più.
si lo so,infatti diciamo che vorrei il macbook pro.. proprio per la questione della tastiera retroilluminata.. la storia della sd anche a me non mi frega molto... anche se è pur sempre una comodità in più.
ciao Andry, ti do il mio punto di vista:
1)sono d'accordo con te per quanto riguarda il fatto della tastiera retroilluminata, la trovo davvero comodo specialmente la sera quando ti vuoi rilassare comodamente nel letto o in quelle giornate con poca luce
2)Il pro 15" base con 9400 solo non scalda tantissimo ma non è nemmeno tanto tiepido. I macbook pro hanno il difetto di aumentare i giri della ventola dopo i 75° raggiungibili facilmente anche vedendo un filmato su youtube con firefox per il maledetto uso del flash player. Questo difetto però ti permette di avere un computer silenzioso che mediamente in ambiente office e navigazione internet sta sui 50-55°
3)il pro 15" non base con 9600GT attiva scalda si un botto, si parte dai 60-62° in ambiente office fino ad arrivare ad 80 in un soffio.
Per fortuna con questi attuali macbook un pò + testati ci sono software che permettono di modificare la velocità delle ventole a piacere in modo da tenerli più freschi o addirittura modificare i profili di speedstep con relativi voltaggi del processore. Questo significa che attraverso l'utilizzo di + programmi combinati tipo smcfancontrol e coolbook si può ridurre sensibilmente il calore sia in idle che full. Per esempio ora con 9400M sto sui 42° ed in fullstress giocando a call of duty 4 direttamente da mac osx non arrivo a + di 65°
se attivo la 9600 parto dai 48° con un massimo di 74° in fullstress
4)Dubito personalmente che i nuovi macbook avranno problemi di surriscaldamento maggiori rispetto agli attuali anche perchè se così fosse non sarebbe un prodotto ben riuscito perchè non utilizzabile.
gli attuali macbook pro in winodws sono dei fornelli figuriamoci allora i nuovi. Sicuramente con icore5 si progetterà un sistema di dissipazione + efficiente o quantomeno più reattivo. Io personalmente mi aspetto delle cpu adattate ai sistemi mobile della apple con frequenze + basse e di conseguenza con voltaggi decisamente + bassi per rientrare 25W di TDP
2)Il pro 15" base con 9400 solo non scalda tantissimo ma non è nemmeno tanto tiepido. I macbook pro hanno il difetto di aumentare i giri della ventola dopo i 75° raggiungibili facilmente anche vedendo un filmato su youtube con firefox per il maledetto uso del flash player.
Questo si risolve visualizzando i video in html5 invece che in flash (ma per ora funziona solo con Safari e Chrome)
www.youtube.com/html5
Andry_91
23-01-2010, 17:51
ciao Andry, ti do il mio punto di vista:
1)sono d'accordo con te per quanto riguarda il fatto della tastiera retroilluminata, la trovo davvero comodo specialmente la sera quando ti vuoi rilassare comodamente nel letto o in quelle giornate con poca luce
2)Il pro 15" base con 9400 solo non scalda tantissimo ma non è nemmeno tanto tiepido. I macbook pro hanno il difetto di aumentare i giri della ventola dopo i 75° raggiungibili facilmente anche vedendo un filmato su youtube con firefox per il maledetto uso del flash player. Questo difetto però ti permette di avere un computer silenzioso che mediamente in ambiente office e navigazione internet sta sui 50-55°
3)il pro 15" non base con 9600GT attiva scalda si un botto, si parte dai 60-62° in ambiente office fino ad arrivare ad 80 in un soffio.
Per fortuna con questi attuali macbook un pò + testati ci sono software che permettono di modificare la velocità delle ventole a piacere in modo da tenerli più freschi o addirittura modificare i profili di speedstep con relativi voltaggi del processore. Questo significa che attraverso l'utilizzo di + programmi combinati tipo smcfancontrol e coolbook si può ridurre sensibilmente il calore sia in idle che full. Per esempio ora con 9400M sto sui 42° ed in fullstress giocando a call of duty 4 direttamente da mac osx non arrivo a + di 65°
se attivo la 9600 parto dai 48° con un massimo di 74° in fullstress
4)Dubito personalmente che i nuovi macbook avranno problemi di surriscaldamento maggiori rispetto agli attuali anche perchè se così fosse non sarebbe un prodotto ben riuscito perchè non utilizzabile.
gli attuali macbook pro in winodws sono dei fornelli figuriamoci allora i nuovi. Sicuramente con icore5 si progetterà un sistema di dissipazione + efficiente o quantomeno più reattivo. Io personalmente mi aspetto delle cpu adattate ai sistemi mobile della apple con frequenze + basse e di conseguenza con voltaggi decisamente + bassi per rientrare 25W di TDP
mhm capito. quindi a tuo parere dovrebbe essere addirittura meglio la questione del surriscaldamento con gli i5.. e ineffetti il tuo discorso fila..
mi sa che mi conviene aspettare qualche risultato dei test di qualcuno prima di fare l'acquisto almeno mi posso orientare su qualche risultato certo..
CastaTop86
23-01-2010, 18:26
Questo si risolve visualizzando i video in html5 invece che in flash (ma per ora funziona solo con Safari e Chrome)
www.youtube.com/html5
quoto..lo sto testando da ieri youtube in html5 e non va affatto male, salvo per certi video che non si riescono ancora a visualizzare..
ma ricordiamolo è un "servizio" in beta..
OT: ma quindi aderendo alla beta da safari dell'iPhone dite che sarà possibile vedere i video senza passare per la app "Youtube" del telefono?
jeffryeretico
24-01-2010, 14:52
ciao ragazzi,
usando il mac pro in modalità batteria,quindi no collegato alla rpesa di corrente è consigliabile scaricarlo quasi tutto prima di ricollegarlo alla corrente oppure non succede nulla se faccio ad esempio solo 30 minuti di uso batteria e poi lo ricollego?
in poche parole, evitare l'effetto memoria?
grazie
mad_hhatter
24-01-2010, 16:22
ciao ragazzi,
usando il mac pro in modalità batteria,quindi no collegato alla rpesa di corrente è consigliabile scaricarlo quasi tutto prima di ricollegarlo alla corrente oppure non succede nulla se faccio ad esempio solo 30 minuti di uso batteria e poi lo ricollego?
in poche parole, evitare l'effetto memoria?
grazie
l'effetto memoria non affligge le batterie al litio, anzi: il modo migliore per salvaguardare la batteria è usarla. Unico accorgimento: cerca di non farla scaricare del tutto. Arrivata al 10-20% di carica è bene ricaricarla.
COmunque sul sito apple trovi tutte le indicazioni sul corretto uso delle batterie dei vari prodotti
jeffryeretico
24-01-2010, 17:09
capito.
peor' se io arrivo a metà carica e mi riconnetto alla corrente del muro è bene o male?
meglio arrivare fino al 20%?
mad_hhatter
25-01-2010, 10:13
capito.
peor' se io arrivo a metà carica e mi riconnetto alla corrente del muro è bene o male?
meglio arrivare fino al 20%?
puoi riattaccarlo alla rete elettrica quando vuoi, davvero, non farti problemi! L'importante è non scaricare troppo la batteria, per il resto vai tranquillo e usala nel modo in cui ti serve
fabio::gr::
27-01-2010, 21:16
...a questo punto...
QUANDO ESCONO I NUOVO MACBOOK PRO?
TheBigBos
27-01-2010, 21:17
A Febbraio a breve ;) .
dark.raziel.lok
27-01-2010, 22:20
A Febbraio a breve ;) .
In base a cosa affermi ciò? Non hanno detto nulla alla conferenza...
TheBigBos
27-01-2010, 22:27
In base a cosa affermi ciò? Non hanno detto nulla alla conferenza...
http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook_Pro
Guarda la cronologia :) .
dark.raziel.lok
27-01-2010, 22:32
http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook_Pro
Guarda la cronologia :) .
Sarei andato domani a prenderlo, ma mi fido di questi consigli. :D
Buenavista
28-01-2010, 02:17
A Febbraio a breve ;) .
davvero?? io proprio oggi ho fatto richiesta di finanziamento x un mac book pro da 1799...
gianly1985
28-01-2010, 05:42
Un paio di riflessioni MBP-relate:
- Connettività 3G: l'introduzione delle tariffe dati "all'italiana" (SIM prepagate, niente contratto, tariffa disattivabile mese per mese) da parte di AT&T per l'iPad potrebbe far sperare in MacbookPro con connettività 3G opzionale
- Pannelli IPS: il desktop base di Apple, dopo 5 anni, ha avuto il pannello IPS (iMac 21") come gli imac "grandi". Il tablet di Apple ha avuto il pannello IPS. Stiamo assistendo ad una "conversione totale" come quanto avvenuto per i LED? Quindi vedremo pannelli IPS anche su i prossimi MBP? (cosa rarissima sui notebook, c'è giusto un Lenovo che ce l'ha come opzione e poco altro).
madeline
28-01-2010, 07:38
da quello che leggo, i mac dovrebbero montare icore5, ma gli icore 7? niente?
altre innovazioni nell'hardware?
TheBigBos
28-01-2010, 10:04
Un paio di riflessioni MBP-relate:
- Connettività 3G: l'introduzione delle tariffe dati "all'italiana" (SIM prepagate, niente contratto, tariffa disattivabile mese per mese) da parte di AT&T per l'iPad potrebbe far sperare in MacbookPro con connettività 3G opzionale
- Pannelli IPS: il desktop base di Apple, dopo 5 anni, ha avuto il pannello IPS (iMac 21") come gli imac "grandi". Il tablet di Apple ha avuto il pannello IPS. Stiamo assistendo ad una "conversione totale" come quanto avvenuto per i LED? Quindi vedremo pannelli IPS anche su i prossimi MBP? (cosa rarissima sui notebook, c'è giusto un Lenovo che ce l'ha come opzione e poco altro).
Caratteristiche interessanti. Io cerco però un autonomia folle !!
gianly1985
28-01-2010, 10:09
da quello che leggo, i mac dovrebbero montare icore5, ma gli icore 7? niente?
altre innovazioni nell'hardware?
Ormai aspettiamo, comunque i7 dual core (Arrandale) è possibile, i7 quad core (Clarskfield) è improbabile.
Altre innovazioni hardware: passaggio a 16:9? pannelli IPS? modulo 3G? schede video ATI 5xxx? Tutte ipotesi ma con ZERO indizi al momento....
TheBigBos
28-01-2010, 10:12
Negl' ultimi anni quale Martedi del mese di Febbraio hanno aggiornato i Macbook pro ?
Avete parlato di Febbraio, ma
secondo voi può essere tra
pochi gg o a fine Febbraio ?
SgAndrea
28-01-2010, 12:32
Recent Releases
graph ???
graph 6/2009
graph 10/2008
graph 2/2008
graph 6/2007
graph 10/2006
graph 4/2006
graph 1/2006
graph 10/2005
graph 1/2005
graph 4/2004
graph 9/2003
graph 1/2003
graph 11/2002
Io son feducioso per febbraio..Tanto fin al 20 posso aspettare....
TorpedoBlu
28-01-2010, 13:02
Recent Releases
graph ???
graph 6/2009
graph 10/2008
graph 2/2008
graph 6/2007
graph 10/2006
graph 4/2006
graph 1/2006
graph 10/2005
graph 1/2005
graph 4/2004
graph 9/2003
graph 1/2003
graph 11/2002
Io son feducioso per febbraio..Tanto fin al 20 posso aspettare....
non è detto che febraio sia il mese fatidico, ad esempio da aprile 2004 a gennaio 2005 sono passati 9 mesi, quindi se fosse l'intervallo maggiore della successione potremmo aspettarci marzo.
Ma conviene a apple lanciare una nuova architettura macbook pro subito dopo aver lanciato iPad?? penso che si concentreranno su quello e metterebbero in ombra il nuovo macbook pro.
Non è possibile secondo me avere riscontri storici perchè il parco prodotti e ampio (iphone e ipad oltre che ipod).
Potrebbe essere marzo, o aprile o addirittura assieme ad iphone a giugno.
Macbook Pro e Air vendono e prima di metterli in pensione io ci penserei bene, tanto iphone e ipad fanno un enorme fatturato e non serve rincorrere l'hardware windows per ora.
Semmai mi aspetto novità software (che sono la vera rivoluzione, che ve ne fate di cpu + potenti con i software i oda? semplice masturbazione? )
Semmai secondo me ci sta una bella limata di prezzi della serie Pro. e MAgari ILife 10 e iphone OS 3.2 (prima del 4.0 a giugno)
TheBigBos
28-01-2010, 13:35
L' iPad ha un settore, il macbook pro un altro. Non esiste che lasciano in disparte un prodotto per dare attenzione ad un altro.
Il valore aggiunto dei prodotti della mela è che si vendono praticamente da soli.
Probabilmente, in principio si era pensato di presentare a questo keynote anche l' eventuale speed bump del PRO ,ma -forse- si è rinunciato per dare maggiore risalto all' iPad.
Prevedo che per fine Febbraio avremo i nuovi pro .
- Connettività 3G: l'introduzione delle tariffe dati "all'italiana" (SIM prepagate, niente contratto, tariffa disattivabile mese per mese) da parte di AT&T per l'iPad potrebbe far sperare in MacbookPro con connettività 3G opzionale
...una cosa per la quale prego San Jobs quasi ogni sera (nonché tutte le volte che devo cercare nello zaino la chiavetta 3G da infilare nella porta USB del MacBook)
:D
TorpedoBlu
28-01-2010, 15:08
L' iPad ha un settore, il macbook pro un altro. Non esiste che lasciano in disparte un prodotto per dare attenzione ad un altro.
Il valore aggiunto dei prodotti della mela è che si vendono praticamente da soli.
Probabilmente, in principio si era pensato di presentare a questo keynote anche l' eventuale speed bump del PRO ,ma -forse- si è rinunciato per dare maggiore risalto all' iPad.
Prevedo che per fine Febbraio avremo i nuovi pro .
io non sarei così fiducioso, è vero che sono prodotti differenti, ma in questo momento tutta apple punta sul nuovo prodotto per avviare una nuova rivoluzione. D'altro canto anche nel mercato portatili i netbook sono oramai la punta di diamante ed è chiaro che per apple sia un mercato nuovo da aggredire.
Aver ampiato il parco macchine vuol dire avere nuove unità di business, nuovi team di sviluppo, nuovi accordi con terze parti e nuove commesse per i fabbricatori. E' la normale evoluzione di un brand che vuole inserirsi in nuovi settori, e per ora di macbook ne vende parecchi, mentre nel settore netbook è totalmente nuovo.
Detto questo non penso che la nuova era dei macbook pro sarà solamente uno speed pum, ma totalmente una nuova famiglia di portatili orientati non solo ad avere un hw + potente, ma nuove features.
Non è chiarissimo ne quali cpu sono realmente papabili ne tanto meno quali schede grafiche, ne se altri comparti hw sono pronti per esser lanciati.
Fare brutta figura come con i primi macbook intel non è il caso, e le connettività 3g, il fullhd, i nuovi protocolli wifi e bluetooth, i nuovi schermi, il blueray... sono tutte features da prendere in esame, e un macbook pro del 2010 non può solamente avere una cpu migliore.. è fermo tecnologicamente da troppo tempo.
Detto questo ricordo che iPad non è un ipod o un telefono ma un prodotto ibrido rivoluzionario che ritaglierà una fetta di nuovi clienti e una parte degli attuali clienti macbook 13', ampliando la forbice verso la multimedialità.
Se apple nel 2010 lancia un super iphone e un MBpro rivoluzionario farà il botto e steve lo sa bene.
A nessuno interessa avere un'hw da server, interessa avere un prodotto ai vertici della tecnologia. con una cpu super cosa ci fate di nuovo rispetto ad ora???
TheBigBos
28-01-2010, 19:34
E secondo te tengono un prodotto vecchio fino al 2011 ? :sofico:
SgAndrea
28-01-2010, 20:26
Io non chiedo un esacore....Pero' almeno dato i 1200 euro minimo del 13" pretendo un i5........Non chiedo molto no ?Sai com'è non siamo tutti ricchi per poter cambiar mac ogni 5 minuti..almeno io non lo sono
fabio::gr::
28-01-2010, 21:48
io non sarei così fiducioso, è vero che sono prodotti differenti, ma in questo momento tutta apple punta sul nuovo prodotto per avviare una nuova rivoluzione. D'altro canto anche nel mercato portatili i netbook sono oramai la punta di diamante ed è chiaro che per apple sia un mercato nuovo da aggredire.
Aver ampiato il parco macchine vuol dire avere nuove unità di business, nuovi team di sviluppo, nuovi accordi con terze parti e nuove commesse per i fabbricatori. E' la normale evoluzione di un brand che vuole inserirsi in nuovi settori, e per ora di macbook ne vende parecchi, mentre nel settore netbook è totalmente nuovo.
Detto questo non penso che la nuova era dei macbook pro sarà solamente uno speed pum, ma totalmente una nuova famiglia di portatili orientati non solo ad avere un hw + potente, ma nuove features.
Non è chiarissimo ne quali cpu sono realmente papabili ne tanto meno quali schede grafiche, ne se altri comparti hw sono pronti per esser lanciati.
Fare brutta figura come con i primi macbook intel non è il caso, e le connettività 3g, il fullhd, i nuovi protocolli wifi e bluetooth, i nuovi schermi, il blueray... sono tutte features da prendere in esame, e un macbook pro del 2010 non può solamente avere una cpu migliore.. è fermo tecnologicamente da troppo tempo.
Detto questo ricordo che iPad non è un ipod o un telefono ma un prodotto ibrido rivoluzionario che ritaglierà una fetta di nuovi clienti e una parte degli attuali clienti macbook 13', ampliando la forbice verso la multimedialità.
Se apple nel 2010 lancia un super iphone e un MBpro rivoluzionario farà il botto e steve lo sa bene.
A nessuno interessa avere un'hw da server, interessa avere un prodotto ai vertici della tecnologia. con una cpu super cosa ci fate di nuovo rispetto ad ora???
serve che mi deve fare almeno per 3 anni!
TheBigBos
28-01-2010, 22:37
serve che mi deve fare almeno per 3 anni!
Quoto . Non voglio che sia RIVOLUZIONARIO come il tablet :sofico: .
Andry_91
29-01-2010, 10:31
non rivoluzionario però magari qualche novità perchè no! :) magari oltre una cpu e scheda video, mettere qualche periferica in più non sarebbe male.
Ed io che aspettavo a gloria quest'evento proprio per prendermi un mbp nuovo modello... se credevo rimandassero l'upgrade a non si sa quando, avrei preso senza esitazioni il policarbonato quando era in promozione a 799 :mad:
poloverona
29-01-2010, 11:57
io spero ogni martedi di trovare lo store Off-line e poi per magia...
macbook pro 13 : processore i3
macbook pro 15 : processore i5
macbook pro 17 : processore i7
:doh:
Gransoporo
29-01-2010, 12:02
la vera rivoluzione sarebbe togliere da tutti i pro il lettore ottico. Niente CD, niente DVD, niente blu. Ce l'ho da luglio e non ho ancora usato il lettore se non per installare snow. Togli un terzo del volume del macbookpro e metti una batteria da 24 ore. Aumenti l'efficienza termica. C'e lo spazio per un altro HD. Oppure per una doppia scheda video anche sul 13". Dai apple, innova togliendo il vecchio!! Questa si che sarebbe una rivoluzione! Tra l'altro è la periferica che si rompe prima!
Che ne pensate?
scherzi a parte l'uso del supporto 'disco' ormai è fuori moda. Chiavette, servizi online (dropbox) e simili: ormai mettono memoria da chiavette anche nei gioielli. A che cazzo servono i DVD?
Gransoporo
29-01-2010, 12:03
la vera rivoluzione sarebbe togliere da tutti i pro il lettore ottico. Niente CD, niente DVD, niente blu. Ce l'ho da luglio e non ho ancora usato il lettore se non per installare snow. Togli un terzo del volume del macbookpro e metti una batteria da 24 ore. Aumenti l'efficienza termica. C'e lo spazio per un altro HD. Oppure per una doppia scheda video anche sul 13". Dai apple, innova togliendo il vecchio!! Questa si che sarebbe una rivoluzione! Tra l'altro è la periferica che si rompe prima!
Che ne pensate?
scherzi a parte l'uso del supporto 'disco' ormai è fuori moda. Chiavette, servizi online (dropbox) e simili: ormai mettono memoria da chiavette anche nei gioielli. A che cazzo servono i DVD?
ah! e non fae come quando hanno cominciato a togliere il floppy dai portatili. C'era gente indignata. Pensate se avessimo ancora i floppy lol
la vera rivoluzione sarebbe togliere da tutti i pro il lettore ottico. Niente CD, niente DVD, niente blu. Ce l'ho da luglio e non ho ancora usato il lettore se non per installare snow. Togli un terzo del volume del macbookpro e metti una batteria da 24 ore. Aumenti l'efficienza termica. C'e lo spazio per un altro HD. Oppure per una doppia scheda video anche sul 13". Dai apple, innova togliendo il vecchio!! Questa si che sarebbe una rivoluzione! Tra l'altro è la periferica che si rompe prima!
Che ne pensate?
scherzi a parte l'uso del supporto 'disco' ormai è fuori moda. Chiavette, servizi online (dropbox) e simili: ormai mettono memoria da chiavette anche nei gioielli. A che cazzo servono i DVD?
Che dire. Alla fine non posso che darti ragione. L'unità disco potrebbe tranquillamente scomparire (lasciando all'utente la possibilà di scegliere questa opzione) in favore di una batteria di maggior capacità e magari di una porta USB in più o di uno slot di espansione in grado di accogliere ad esempio una futura USB3. E' vero però che il Blu Ray può sicuramente rendere questa scelta inattuabile.Boh, alla fine un macbook pro con batteria da più di dieci ore per me sarebbe il massimo!:D
TheBigBos
29-01-2010, 13:16
Se mi tolgono il supporto ottico e mi danno un' autonomia di 30 ore , metto subito la firma.
Se lo tolgono ,ma l' autonomia non cambia. Bhè! Non lo so . :D
a me basta solo avere un mbp quadcore poi il resto (usb3, bluray e cazzatine varie) possono restare dove sono. :D
il mio mbp late 2008 ha svolto egregiamente il suo lavoro fino ad oggi e può continuarlo per almeno altri 12 mesi fino a quando apple non sforna un hw migliore e con meno problematiche che hanno caratterizzato questi unibody almeno fino al mid 2009.
Tanto per parlare di qualcosa.....
l'unica certezza è che nessuno ha la minima idea su quale sarà la possibile data di aggiornamento.
Tutte le nostre "sicurezze" sono andate a farsi friggere :cry:
TorpedoBlu
29-01-2010, 15:29
a me basta solo avere un mbp quadcore poi il resto (usb3, bluray e cazzatine varie) possono restare dove sono. :D
il mio mbp late 2008 ha svolto egregiamente il suo lavoro fino ad oggi e può continuarlo per almeno altri 12 mesi fino a quando apple non sforna un hw migliore e con meno problematiche che hanno caratterizzato questi unibody almeno fino al mid 2009.
per curiosità, con il quad core cosa pensi di poter fare in più?
secondo me le vere innovazioni sono solamente software o device. un portatile non è un server e avere una cpu che ha il 15% in più (quando usata a palla) non mi sembra motivare così tanto un "avvento"
per curiosità, con il quad core cosa pensi di poter fare in più?
secondo me le vere innovazioni sono solamente software o device. un portatile non è un server e avere una cpu che ha il 15% in più (quando usata a palla) non mi sembra motivare così tanto un "avvento"
Fai esattamente le stesse cose che puoi fare su quello "vecchio"!!!!
E infatti il problema si pone per quelli come me che al momento sono senza portatile e non possono aspettare in eterno. L'ultimo macbook pro funziona molto bene e poi è sicuramente esente da problemi di gioventù. Certo che però pensare di comprarlo e dopo qualche giorno vederti i nuovi modelli magari con schermi, autonomia, schede video e processori migliori ti può lasciare senza parole!! Senza contare la possibilità di un disco a 7200 di serie e qualche altro "fronzolo" ad un prezzo sicuramente allineato a quello precedente. :help:
Mha.... Il lettore serve eccome. Io ho dovuto fare un paio di masterizzazione dal Mac...
Se poi uno è appassionato di musica i dischi come se li digitalizza?
TorpedoBlu
29-01-2010, 16:48
Fai esattamente le stesse cose che puoi fare su quello "vecchio"!!!!
E infatti il problema si pone per quelli come me che al momento sono senza portatile e non possono aspettare in eterno. L'ultimo macbook pro funziona molto bene e poi è sicuramente esente da problemi di gioventù. Certo che però pensare di comprarlo e dopo qualche giorno vederti i nuovi modelli magari con schermi, autonomia, schede video e processori migliori ti può lasciare senza parole!! Senza contare la possibilità di un disco a 7200 di serie e qualche altro "fronzolo" ad un prezzo sicuramente allineato a quello precedente. :help:
se uno strumento ti serve ora lo comperi ora.
se ti serve tra un mese uoi comprarlo tra un mese.
Se ne puoi fare a meno... fatti delle domande :D
Non ci circondiamo di oggetti fini a se stessi, ma ne traiamo vantaggio usandoli per qualche fine, o mi sbaglio? (domanda retorica :) )
Mha.... Il lettore serve eccome. Io ho dovuto fare un paio di masterizzazione dal Mac...
Se poi uno è appassionato di musica i dischi come se li digitalizza?
Si infatti dipende dagli utilizzi. Ad esempio Logic Pro mi pare che venga distribuito con 6 o 8 DVD! :eek:
Però esistono anche i lettori esterni e magari un lettorino ultra slim tipo quello dell'"air" compatibile con i tutti i Mac potrebbe non essere male.
Il lettore si usa magari molto in certe occasioni, ma rimane inattivo per quasi tutta la vita del notebook. Per una maggiore autonomia io (è una cosa personale) lo sacrificherei.
Troverei comunque giusta la presenza "di serie" lasciando però la possibilità di sostituirlo con altri "componenti".
Secondo me Apple, prima o poi lo toglierà e sicuramente prima degli altri. :D
se uno strumento ti serve ora lo comperi ora.
se ti serve tra un mese uoi comprarlo tra un mese.
Se ne puoi fare a meno... fatti delle domande :D
Non ci circondiamo di oggetti fini a se stessi, ma ne traiamo vantaggio usandoli per qualche fine, o mi sbaglio? (domanda retorica :) )
Ok! Mi serve. Però oggi è venerdì e martedì è troppo vicino. :D
:help: :help: :help:
TorpedoBlu
29-01-2010, 17:34
Ok! Mi serve. Però oggi è venerdì e martedì è troppo vicino. :D
:help: :help: :help:
si accettano scommesse, secondo me prima di un mese non lo vedi.
Se mi tolgono il supporto ottico e mi danno un' autonomia di 30 ore , metto subito la firma.
per un'autonomia di 30 ore, possono togliermi anche altro, che non protesto...
:D
si accettano scommesse, secondo me prima di un mese non lo vedi.
Secondo me......hai perfettamente ragione. :D
Ok! Mi serve.
allora compralo.
Però oggi è venerdì e martedì è troppo vicino. :D
allora non comprarlo.
fabio::gr::
29-01-2010, 19:23
allora compralo.
allora non comprarlo.
ahahah :rotfl:
Si infatti dipende dagli utilizzi. Ad esempio Logic Pro mi pare che venga distribuito con 6 o 8 DVD! :eek:
Però esistono anche i lettori esterni e magari un lettorino ultra slim tipo quello dell'"air" compatibile con i tutti i Mac potrebbe non essere male.
Il lettore si usa magari molto in certe occasioni, ma rimane inattivo per quasi tutta la vita del notebook. Per una maggiore autonomia io (è una cosa personale) lo sacrificherei.
Troverei comunque giusta la presenza "di serie" lasciando però la possibilità di sostituirlo con altri "componenti".
Secondo me Apple, prima o poi lo toglierà e sicuramente prima degli altri. :D
Si ma se mi devo comperare pure due prodotti apple per avere un sistema completo, spendo una valanga di soldini ( che non ho )
Si ma se mi devo comperare pure due prodotti apple per avere un sistema completo, spendo una valanga di soldini ( che non ho )
E' un problema comune!!! :D Ma poi è ancora presto per cambi così radicali! Quando aggiorneranno l'unità ottica sarà presente al 100%; al massimo ci potrebbe essere un upgrade del superdrive.
già, sarà ancora presto per apple per togliere l'unità ottica, però considera che è uscita una versione particolare del macmini senza lettore, il tablet è senza lettore (vabè, è ovvio), pian piano ci stiamo disfacendo degli ingombranti lettori, questo è un buon segno!
l'upgrade del superdrive? stai parlando del bluraggio? anche qui forse è ancora presto, negli imac non c'è ancora (aggiornati ad ottobre), forse lo metteranno nel macpro, considera che questo ha i lettori formato 5.25 (costano meno) e non portatili come in tutti gli altri computer apple!
edit: quante volte ho scritto la parola lettore??? :D
Vero! E poi penso che un portatile senza unità ottica e con solid state di grande capacità sia il sogno anche di Apple. Organi meccanici ridotti al minimo con conseguente maggiore resistenza a urti e "scossoni". (ovviamente MacBook Pro e non Air)
E' possibile che il Blu Ray non venga utilizzato? Beh, Steve Jobs non ha mai nascosto le sue perplessità su questa implementazione. Vedremo.
In effetti il costo elevato dei lettori portatili potrebbe rappresentare uno scoglio difficilmente superabile!
Magari un'unità esterna tipo Apple TV /Blu Ray/Masterizzatore potrebbe starci. E magari sarebbe un unico box davvero multimediale.:eek:
Ma quante stupidate sparo stasera?:)
A parte che non penso che la Apple farà ( almeno per ora ) questo cambio visto che le modifiche che stiamo ipotizzando vedono più un aggiornamento del MacBook Air più che una svolta dell'hardware dei Pro.
gianly1985
30-01-2010, 01:48
no, a parte gli scherzi, ribadisco il mio desiderio per un lettore unico e di rete, e aggiungo una domanda: il software del mba per leggere i dischi in remoto, lo posso installare su qualsiasi mac? per questa domanda servirebbe gianly, con la sua esperienza nel mondo dello swap-drive to ssd :D
ecco, ora pure io le sto sparando!
Da quel che so bisogna mettere in atto qualche gabola per avere il Remote Disc sui mac non-air:
http://jasonevangelho.com/2008/11/02/how-to-really-enable-remote-disc-dvd-drive-sharing-non-air-macbook/
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=455975&highlight=remote+disc
Comunque non ci potresti vedere i Blu-ray sia per il bitrate incostante in wifi sia perchè mancherebbe il supporto alla protezione HDCP...
Inoltre ci sono varie altre limitazioni (non si possono vedere nemmeno i film DVD da quel che leggo):
http://www.engadget.com/2008/01/24/remote-disc-no-movie-playback-no-hd-support-and-everything-el/
Meglio un lettore firewire/usb e amen, senza limitazioni di sorta...(tranne il fatto che per installare windows ci vuole rEFIt, ma poco male)
Andry_91
30-01-2010, 08:35
si accettano scommesse, secondo me prima di un mese non lo vedi.
NOOOOOOOO!!! :cry:
non mi abbattere così già in partenza!!! ormai abbiamo aspettato il keynote è passato e niente, dobbiamo resistere ancora un po' XD
arriverà prima o poi
Andry_91
30-01-2010, 08:39
Vero! E poi penso che un portatile senza unità ottica e con solid state di grande capacità sia il sogno anche di Apple. Organi meccanici ridotti al minimo con conseguente maggiore resistenza a urti e "scossoni". (ovviamente MacBook Pro e non Air)
E' possibile che il Blu Ray non venga utilizzato? Beh, Steve Jobs non ha mai nascosto le sue perplessità su questa implementazione. Vedremo.
In effetti il costo elevato dei lettori portatili potrebbe rappresentare uno scoglio difficilmente superabile!
Magari un'unità esterna tipo Apple TV /Blu Ray/Masterizzatore potrebbe starci. E magari sarebbe un unico box davvero multimediale.:eek:
Ma quante stupidate sparo stasera?:)
ma quali stupidate!! magari fosse veramente così!!! :)
Andry_91
30-01-2010, 16:31
chiedo aiuto a voi su un dubbio.. girovagando per puro caso su mediaworld (spero si possa dire il nome del negozio, se no mi scuso) ho visto sulla home "MACBOOK PRO 13" 999€ solo online. ma...
leggo le specifiche dice che non ha snow leopard, ma leopard 10.5 e il nome seriale è MB990, quando so che quello in vendita su apple store è MB990T/A con snow leopard.
dite che è un errore? oppure che differenze ci sono oltre il sistema operativo?
visto che sarebbero 150€ in meno e neanche con lo sconto studenti arrivo a quel prezzo...
anche se ci sarà sempre il nuovo macbook pro magari in arrivo come magari no! XD
che indecisione!!!
chiedo aiuto a voi su un dubbio.. girovagando per puro caso su mediaworld (spero si possa dire il nome del negozio, se no mi scuso) ho visto sulla home "MACBOOK PRO 13" 999€ solo online. ma...
leggo le specifiche dice che non ha snow leopard, ma leopard 10.5 e il nome seriale è MB990, quando so che quello in vendita su apple store è MB990T/A con snow leopard.
dite che è un errore? oppure che differenze ci sono oltre il sistema operativo?
visto che sarebbero 150€ in meno e neanche con lo sconto studenti arrivo a quel prezzo...
anche se ci sarà sempre il nuovo macbook pro magari in arrivo come magari no! XD
che indecisione!!!
IMHO, è il penultimo modello, che gli era rimasto in magazzino.
fanno spesso questo tipo di offerte, per quanto mi consta (e non solo loro, io acquistai un iMac da 20" della penultima serie, appena uscì quello nuovo, con un considerevole sconto, quasi 200 euro se non ricordo male, anche se da un'altra catena)
ahahah :rotfl:
l'unica altra alternativa era quella di consigliargli una bella camomilla calda e una notte di sonno, ma poi rischi che si offendano...
:D
chiedo aiuto a voi su un dubbio.. girovagando per puro caso su mediaworld (spero si possa dire il nome del negozio, se no mi scuso) ho visto sulla home "MACBOOK PRO 13" 999€ solo online. ma...
leggo le specifiche dice che non ha snow leopard, ma leopard 10.5 e il nome seriale è MB990, quando so che quello in vendita su apple store è MB990T/A con snow leopard.
dite che è un errore? oppure che differenze ci sono oltre il sistema operativo?
visto che sarebbero 150€ in meno e neanche con lo sconto studenti arrivo a quel prezzo...
anche se ci sarà sempre il nuovo macbook pro magari in arrivo come magari no! XD
che indecisione!!!
No no, è proprio l'attuale modello infatti c'è scritto con batteria da 7 ore. L'unica cosa che ha di diverso di quello attualmente sugli scaffali è il s.o. che il 10.5 invece del 10.6.
Che sia una promozione in previsione del tanto atteso aggiornamento della linea, come hanno fatto ad ottobre per il macbook?
Andry_91
30-01-2010, 19:52
mhm però anche se fosse l'ultimo modello, dovrei spendere 30€ per snow leopard giusto?
khelidan1980
30-01-2010, 21:14
mhm però anche se fosse l'ultimo modello, dovrei spendere 30€ per snow leopard giusto?
magari hanno semplicemente sbagliato il volantino, non sarebbe la prima volta, in ogni modo basta andare in negozio per chiarire
Andry_91
31-01-2010, 12:00
magari hanno semplicemente sbagliato il volantino, non sarebbe la prima volta, in ogni modo basta andare in negozio per chiarire
giusto ;)
lunedì passerò da mediaworld e andrò a chiedere
savethebest
31-01-2010, 12:04
comunque se è un macbookPRO 13 (non macbook "liscio") è sicuramente dell'ultima generazione, sia che abbia leopard che snow leopard!
Il prezzo è buono, puoi acquistare tranquillamente!
khelidan1980
31-01-2010, 12:05
giusto ;)
lunedì passerò da mediaworld e andrò a chiedere
comunque penso sia proprio l'ultimo, anche perchè il late 2008 come il mio non era ancora stato denominato pro, si chiamava macbook e basta, credo che almeno il nome sulla scatola riescano a leggerlo! :asd:
khelidan1980
31-01-2010, 12:06
comunque se è un macbookPRO 13 (non macbook "liscio") è sicuramente dell'ultima generazione, sia che abbia leopard che snow leopard!
Il prezzo è buono, puoi acquistare tranquillamente!
potrebbe essere il late 2008, cioè sempre unibody e alluminio ma non ancora denominato pro, e quello aveva Leopard, ma non credo c'è ne siano ancora in giro nuovi
Secondo me non si tratta di uno sbaglio del volantino, anche perchè in negozio c'è scritto ugualmente solo Leopard e il commesso ha confermato.
Allora o è un Leopard o c'è stato un doppio sbaglio :mbe: (il volantino può esser stato copiato dalla scheda del negozio)
khelidan1980
31-01-2010, 12:21
Secondo me non si tratta di uno sbaglio del volantino, anche perchè in negozio c'è scritto ugualmente solo Leopard e il commesso ha confermato.
Allora o è un Leopard o c'è stato un doppio sbaglio :mbe: (il volantino può esser stato copiato dalla scheda del negozio)
allora e un late 2008 ed è sbagliata l'indicazione sulla batteria, certo che sti tizi riescono a creare dei casini incredibili
gianly1985
31-01-2010, 13:43
Trapelano affermazioni di Jobs da un meeting di questi giorni con i dipendenti Apple:
Steve Jobs held a town hall meeting with Apple employees late last week following the iPad launch. Wired reports on what was said at the meeting by Steve Jobs. Two of the biggest topics included Google and Adobe.
On Google, Jobs confirms the much-reported competition between the two companies.
On Google: We did not enter the search business, Jobs said. They entered the phone business. Make no mistake they want to kill the iPhone. We wont let them, he says.
As for Adobe, Jobs said they are lazy and Jobs blames Adobe for a buggy implementation of Flash on the Mac as one of the reasons they won't support it.
Apple does not support Flash because it is so buggy, he says. Whenever a Mac crashes more often than not its because of Flash. No one will be using Flash, he says. The world is moving to HTML5.
Those are the main points covered by Wired's article. We had received a more detailed report of the Apple meeting, but hadn't been able to corroborate it until now. Many of the details of the Wired report line up with our anonymous submission, so we believe it likely to be accurate. Some additional key points that we learned:
- Apple will deliver aggressive updates to iPhone that Android/Google won't be able to keep up with
- iPad is up there with the iPhone and Mac as the most important products Jobs has been a part of
- Regarding the Lala acquisition, Apple was interested in bringing those people into the iTunes team
- Next iPhone coming is an A+ update
- New Macs for 2010 are going to take Apple to the next level
- Blu-Ray software is a mess, and Apple will wait until sales really start to take off before implementing it.
:cool:
Mi aspetto grandi cose per i macbook pro quest'anno....anche se forse non adesso ma a Settembre con un evento dedicato tipo "Spotlight on Notebooks", un redesign e LIGHTPEAK...
Andry_91
31-01-2010, 15:13
mi piace soprattutto questa frase "- New Macs for 2010 are going to take Apple to the next level"
però mi sa che gianly non ha tutti i torti, che se ne riparlerà a settembre.
perchè ora hanno presentato l'ipad, giugno/luglio sarà dedicato all'iphone. quindi o il macbook pro lo presentano marzo/aprile. oppure si a settembre. non so se fila il mio ragionamento.
però chissà cosa faranno in questo macbook pro di nuovo...
più che altro penso che vogliono aggiornare non solo il macbook pro. macs penso che intendono anche altri prodotti giusto?
gianly1985
31-01-2010, 15:25
però mi sa che gianly non ha tutti i torti, che se ne riparlerà a settembre.
Momento, non ho detto che il prossimo aggiornamento sarà a settembre, siamo ben oltre i 200 giorni di media di aggiornamento per i MBP.
Ho detto che le "cose grosse" che fanno parlare di "next level" le vedremo a settembre sui Macbook Pro.
Sui MacPro magari un po' prima....LightPeak, DODICI core, nuovo design, nuovo Apple Cinema Display 30"...
Emaximus
31-01-2010, 16:30
allora e un late 2008 ed è sbagliata l'indicazione sulla batteria, certo che sti tizi riescono a creare dei casini incredibili
no aspetta bisogna considerare una cosa...il fatto che monta leopard è fattibilissimo perchè è probabile che sia una rimanenza di quelli prodotti tra giugno e settembre 2009 (snow leopard è uscito a fine agosto e solo da settembre avevano iniziato a fornirlo gia installato)...poi cmq è facile da capire se è pro o unibody....nel pro da 13 il procio è da 2.26 ghz mentre nell'unibody 2.0 ghz...
khelidan1980
31-01-2010, 16:33
no aspetta bisogna considerare una cosa...il fatto che monta leopard è fattibilissimo perchè è probabile che sia una rimanenza di quelli prodotti tra giugno e settembre 2009 (snow leopard è uscito a fine agosto e solo da settembre avevano iniziato a fornirlo gia installato)...poi cmq è facile da capire se è pro o unibody....nel pro da 13 il procio è da 2.26 ghz mentre nell'unibody 2.0 ghz...
gia giusto hai ragione, mi sa che è il middle 2009, ero convinto che montasse gia sl, alla fine allora il volantino è giusto....mah il prezzo è buono ma non so se lo comprerei viste le novità che si prospettano nelle prossime release dei MBP
Mi aspetto grandi cose per i macbook pro quest'anno....
anche io.
magari un fottuto modem HSDPA interno, come sui netbook da 300 euro?
Emaximus
31-01-2010, 17:28
anche io.
magari un fottuto modem HSDPA interno, come sui netbook da 300 euro?
mi piacerebbe tanto anche a me :D
jeffryeretico
31-01-2010, 19:52
ciao ragazzi,
spesso non mi funziona questa opzione.
devo riavviar ma non sempre si risolve questo problema.
puo' essere un problema hw?
devo mandarlo in assistenza?
TheBigBos
31-01-2010, 20:23
A me basta uno speed bump non voglio altro. Visto che Apple negli ultimi tempi fa le rivoluzioni solo a parole.
A me basta uno speed bump non voglio altro. Visto che Apple negli ultimi tempi fa le rivoluzioni solo a parole.
D'accordo...Se il nuovo MBP deve essere "rivoluzionario" come l'iPad allora anche a me basta un bump! :p
TheBigBos
31-01-2010, 21:45
D'accordo...Se il nuovo MBP deve essere "rivoluzionario" come l'iPad allora anche a me basta un bump! :p
Shhhh ! :stordita:
TorpedoBlu
01-02-2010, 10:18
unica cosa, quei 200 giorni di media, calcolati da macrumors sono un po' troppo matematici! se guardi da un po' di anni gli aggiornamenti sono ogni 8 mesi. poi c'è stato il periodo di passaggio ad intel che ha sballato i conti :)
che è quello che go detto qualche post fa.
continuate ad aspettare cosa poi.. dovete salvare il mondo col pc? tra un mese aspetterete ancora? e a marzo? vi fanno uno speed pump e poi a giugno o settembre rosicate per un mac rivoluzionario? boh.
Ripeto che secondo me non lanciano nulla a breve, ora promuovono iPad e poi faranno un evento per i nuovi macbook più in la.
E poi se ci sarà un cambio di architettura volete acquistare subito per bestemmiare sui difetti di gioventù? lasciate scorrere il tempo da solo e se avete bisogno comprate oggi, che tanto tra 3 mesi farete le stesse cose che facciamo noi da un anno con il mac precedente. :)
kaharoth84
01-02-2010, 12:34
io spero in uno schermo IPS...
sarebbe troppo bello!!
:)
Laughing Man
01-02-2010, 12:51
Salve a tutti, scusate l'intrusione ma avrei da porvi una domanda...
Sul mio Macbook Pro 13" c'è la ricezione wireless n, ed io ho comprato un router wireless n... come mai allora sull'utility network leggo velocità massima 144 mbit/s??? Non dovrebbe essere 300??? Sul pc di mio fratello va a 300... Come faccio a sapere se sto effettivamente utilizzando la line n o la g?
CastaTop86
01-02-2010, 13:00
Salve a tutti, scusate l'intrusione ma avrei da porvi una domanda...
Sul mio Macbook Pro 13" c'è la ricezione wireless n, ed io ho comprato un router wireless n... come mai allora sull'utility network leggo velocità massima 144 mbit/s??? Non dovrebbe essere 300??? Sul pc di mio fratello va a 300... Come faccio a sapere se sto effettivamente utilizzando la line n o la g?
premetto che non so se dico una stronzata..ma spulciando sul sito apple avevo notato questo..
http://store.apple.com/it/product/D4141ZM/A
non avendo un modem n non mi ero interessato particolarmente..ora non so se possa risolvere il problema..
Laughing Man
01-02-2010, 13:02
premetto che non so se dico una stronzata..ma spulciando sul sito apple avevo notato questo..
http://store.apple.com/it/product/D4141ZM/A
non avendo un modem n non mi ero interessato particolarmente..ora non so se possa risolvere il problema..
Lo avevo visto anche io ma il punto è che quell'enabler se ho capito bene deve essere utilizzato da chi non ha la voce n nella lista.. io invece cel'ho.
Booooh....
Una volta usciti i nuovi mbp con che ritardo una versione built to order potrebbe essere disponibile presso i premium resellers???
gianly1985
03-02-2010, 01:42
Salve a tutti, scusate l'intrusione ma avrei da porvi una domanda...
Sul mio Macbook Pro 13" c'è la ricezione wireless n, ed io ho comprato un router wireless n... come mai allora sull'utility network leggo velocità massima 144 mbit/s??? Non dovrebbe essere 300??? Sul pc di mio fratello va a 300... Come faccio a sapere se sto effettivamente utilizzando la line n o la g?
Bè se 144 mbit/s sicuramente non è una velocità G....
premetto che non so se dico una stronzata..ma spulciando sul sito apple avevo notato questo..
http://store.apple.com/it/product/D4141ZM/A
non avendo un modem n non mi ero interessato particolarmente..ora non so se possa risolvere il problema..
No quello è solo per i alcuni Mac del 2006.
Una volta usciti i nuovi mbp con che ritardo una versione built to order potrebbe essere disponibile presso i premium resellers???
mah secondo me dalle 2 alle 3 settimane
fotomodello1
03-02-2010, 09:07
No quello è solo per i alcuni Mac del 2006.
Esatto Gianly, quell'enabler è per i primi core 2 duo che a a cusa di una legge americana, pur avendo l'hardware adeguato, per usufruire dello standard n hanno dovuto pagare un euro e 95:D
fioriniflavio
03-02-2010, 10:37
Salve a tutti, scusate l'intrusione ma avrei da porvi una domanda...
Sul mio Macbook Pro 13" c'è la ricezione wireless n, ed io ho comprato un router wireless n... come mai allora sull'utility network leggo velocità massima 144 mbit/s??? Non dovrebbe essere 300??? Sul pc di mio fratello va a 300... Come faccio a sapere se sto effettivamente utilizzando la line n o la g?
Non è che tante volte è Lite N? tale standard ha una velocità massima di 150Mbps
Laughing Man
03-02-2010, 11:36
Non è che tante volte è Lite N? tale standard ha una velocità massima di 150Mbps
No no N fino a 300 mbit. Mio fratello va a quella velocità.
Cmq ho notato un problema più serio da un po' di giorni a questa parte, spesso il Mac si disconnette, Airport continua ad essere attivo e visualizzare tutte le tacche, ma le pagine non si aprono e dopo un po' si accorge di aver perso la connessione, tale difetto lo fa solo col mio mac... che può essere?
qualcuno mi sa consigliare una buona custodia per il mio macbook pro da 13?
CastaTop86
03-02-2010, 16:10
qualcuno mi sa consigliare una buona custodia per il mio macbook pro da 13?
http://store.apple.com/it/product/TR632ZM/A?fnode=MTY1NDA2Ng&mco=MTUwNDE2NTg
io ho preso questa insieme al pro13 e mi trovo benissimo..oltre ad esser robusta e ben rifinita e anche bella e "professional" da vedere imho..
TorpedoBlu
03-02-2010, 16:16
qualcuno mi sa consigliare una buona custodia per il mio macbook pro da 13?
lascia stare, ti vendo la mia di LaRobe perchè ho preso un 15'.
posso dartela per 15E (costa 25)
conta che è un'altracosa in confronto al neoprene, con questa il portatile non si graffia neanche con un punteruolo
TheBigBos
04-02-2010, 18:43
Io attendo con ansia il 20 di Febbraio .
TheBigBos
04-02-2010, 19:27
mi son perso qualcosa..
cos'è il 20 febbraio?
non è nemmeno martedì! :stordita:
Volevo dire il 23 :) .
=Enzo80=
05-02-2010, 17:51
Ciao a tutti, mi sono appena impossessato di un MacBook PRO da 13" e vorrei capire se la funzione "stop" ha qualcosa che non va...
Capita anche a voi che non si riattivi automaticamente dallo stop quando alzate la cornice?
O che se mandate il Mac in stop quando è aperto non si riattivi cliccando sul touchpad?
Ciao,Enzo
=Enzo80=
05-02-2010, 19:48
pare che ci sia qualcosa che non va.. soprattutto se è un problema che non si verifica sempre, ma ogni tanto!
l'unica cosa, quando è aperto e in stop si riattiva solo se premi qualche tasto o se clicchi fisicamente il trackpad!
Allora posso garantirti che quando è aperto non si riattiva cliccando sul pad... Ma solo cliccando un qualsiasi tasto della tastiera o quello di accensione... Col pad non lo fai mai...
Quindi non è normale, giusto?
Grazie,Enzo
khelidan1980
05-02-2010, 19:55
Allora posso garantirti che quando è aperto non si riattiva cliccando sul pad... Ma solo cliccando un qualsiasi tasto della tastiera o quello di accensione... Col pad non lo fai mai...
Quindi non è normale, giusto?
Grazie,Enzo
si è normale questo caso,invece quando è in stop da chiuso si deve riattivare alzando la cornice
=Enzo80=
05-02-2010, 20:02
si è normale questo caso,invece quando è in stop da chiuso si deve riattivare alzando la cornice
Ti ringrazio, allora una prima cosa l'ho appurata... Quando lo schermo è aperto e lo mando in stop va tutto bene... Si riattiva con un qualsiasi tasto o col quello di accensione... Ma col trackpad NO... Ok!
Un problema in meno... Invece ora devo capire se e quando si pone il problema chiudendo la cornice... :rolleyes:
Ciao,Enzo
gianly1985
06-02-2010, 07:51
Qualcuno ha submittato questo bench su Geekbench:
http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/210968
http://img.skitch.com/20100206-pn7d1rrc28pxj38j911e1iedfy.jpg
ps: il risultato del test, ammesso che sia vero, è 20-25% migliore degli attuali MBP al top da 3.06ghz http://forum.telefonino.net/images/smilies/eheh.gif
Andry_91
06-02-2010, 10:23
quindi è possibile che esca tra un mesetto circa.... mhm.. però chissà se ci sarà anche il 13"
gianly1985
06-02-2010, 10:37
quindi è possibile che esca tra un mesetto circa.... mhm.. però chissà se ci sarà anche il 13"
Nei file di OSX erano stati trovati i modelli 6.1 e 6.2, come se aggiornassero solo 2 modelli. (15" e 17"?)
http://img.skitch.com/20100206-jah5uq2h6r646t9n7c6qq8bs5k.jpg
Comunque perchè fra un mesetto? Può essere anche prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.