PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2009


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20

matteos
13-04-2010, 17:37
Si.. "burst" :mbe: :muro: .

Tornando al discorso PRO: nei 13'' non è un problema di hard disk da 4500 o 7200 RPM ,ma piuttosto di "famiglia di processori" .
Sono riusciti ad integrare una "inutile" 320M per farci cosa, non so . La 9400M credo fosse equivalente in termini pratici. E sempre in questa ottica, un macbook lite da un pro ( 15'' e 17'' esclusi ) non è che sia così diverso .

secondo appleinsider sembra che la scheda video sia una versione custom realizzata per Apple....

Gransoporo
13-04-2010, 17:39
credo

Si.. "credo" :mbe: :muro: .

TheBigBos
13-04-2010, 17:41
secondo appleinsider sembra che la scheda video sia una versione custom realizzata per Apple....

E ai fini pratici cosa interessa al consumer ?. Giocare a SPORE necessita di una 320M , Civ IV , FM lo stesso ? . Allora perché fanno passare la scheda video come novità quando il principale scopo dei macbook pro è far girare programmi 2D .

AlexSwitch
13-04-2010, 17:43
a me tu sembri un esagitato.

ti serve un 13"?

Esagitato... ma per favore..... casomai incavolato si... perchè ci avevo fatto un pensierino!!! Ma a quel prezzo e con quell'hardware.. no!! Aspetterò altri 6 mesi per vedere cosa cambieranno.... visto che a me i soldi non piace buttarli via!!

Saluti.

TheBigBos
13-04-2010, 17:45
Nvidia Geforce 320M (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-320M.28701.0.html)

AlexSwitch
13-04-2010, 17:46
secondo appleinsider sembra che la scheda video sia una versione custom realizzata per Apple....

Infatti.. perchè la 320M " normale " a differenza della 9400M, non integra la circuiteria " southbridge " per il controller della memoria e l'I/O.... Cose che gli i3 e i5 hanno integrati nel die della Cpu!!!

Ork
13-04-2010, 17:49
io dico solo che un 15'' costa più dell'imac 27'' :asd: :asd: :asd:

matteos
13-04-2010, 17:51
Infatti.. perchè la 320M " normale " a differenza della 9400M, non integra la circuiteria " southbridge " per il controller della memoria e l'I/O.... Cose che gli i3 e i5 hanno integrati nel die della Cpu!!!
mi domandavo come avessero risolto il problema...

TheBigBos
13-04-2010, 18:02
Io attendo per i problemi di "flickering" .

andyweb79
13-04-2010, 18:09
prossimamente prenderò il nuovo mac book 13".

CastaTop86
13-04-2010, 18:17
prossimamente prenderò il nuovo mac book 13".

per me l'entry level non è male..rappresenta circa il top gamma fino a ieri, salvo 0,13mhz, con una gpu nuova che permette nell'insieme di consumare meno = batteria da 10h..il tutto allo stesso prezzo

che poi il divario con l'"altro" 13 sia esagerato e che in generale i prezzi dei 15/17 siano leggermente alti siamo d'accordo tutti penso..

TorpedoBlu
13-04-2010, 18:23
Comunque niente macbook pro , ormai tutto è spostato a Giugno .

come ti dissi gia a gennaio e poi a marzo, li hanno lanciati dopo la presentazione di iPad.

direi che hanno messo i nuovi processori e hanno alzato il prezzo di 200E a modello, bene io ho preso il mio a dicembre senza attendere 4 mesi e ora con 200E ci metto un bell SSD e sicuramente vado più forrte di questi con il quad core..

che tristezza, hanno lasciato i medesimi modelli di 2 anni fa e prendono in giro la gente con questi quad core (dai 15' in su) e una scheda grafica leggermente mglio... niente hdmi, niente disco SSD, niente schermo HD, niente supporti 3G e 200E di sovrapprezzo.

wow. :mc:



:sofico:

andyweb79
13-04-2010, 18:32
per me l'entry level non è male..rappresenta circa il top gamma fino a ieri, salvo 0,13mhz, con una gpu nuova che permette nell'insieme di consumare meno = batteria da 10h..il tutto allo stesso prezzo

che poi il divario con l'"altro" 13 sia esagerato e che in generale i prezzi dei 15/17 siano leggermente alti siamo d'accordo tutti penso..

Potendo prenderei il 15", ma avendo a casa un iMac 27", e servendomi un device portatile, leggero e quasi solo per navigazione, qualche doc. e PS ( che poi proietto con un proiettore ), il 13" da 1149 euro penso sia un buon entry level.

TheBigBos
13-04-2010, 18:33
Si alla fine chi l' ha preso a Dicembre ha fatto la migliore cosa. Questo "upgrade" è monco.

Non capisco poi la differenza di prezzo tra le soluzioni 13'' . Se prendo after-market hdd e ram ho soldi anche per un bel prosciutto.

CastaTop86
13-04-2010, 18:44
Si alla fine chi l' ha preso a Dicembre ha fatto la migliore cosa. Questo "upgrade" è monco.

Non capisco poi la differenza di prezzo tra le soluzioni 13'' . Se prendo after-market hdd e ram ho soldi anche per un bel prosciutto.

Concordo: io lo presi a novembre per esigenza di averlo subito e quindi il fatto che non vi sia stato un upgrade rilevante non mi dispiace ;) (scusate). Inoltre la differenza tra i due 13 non è giustificabile imho.

Resta il fatto che, come detto sopra, per me il 13 entry level rimane una buonissima macchina, pensata per essere "produttivi" lontani dalla presa di corrente e con un peso contenuto. Naturalmente con Mac OS. (questo è quello che penso io della mio mbp, sia chiaro)
Puntare su cpu e gpu "troppo" potenti lo avrebbe probabilmente allontanato da ciò.

Poi come leggevo in un articolo ormai i core iX sono impiegati in quasi tutti i portatili, quindi si potrebbe insinuare che intel punti sul "richiamo" di apple per smaltire gli ultimi core2, giunti ormai vicino all'uscita di produzione.

TheBigBos
13-04-2010, 18:58
Concordo: io lo presi a novembre per esigenza di averlo subito e quindi il fatto che non vi sia stato un upgrade rilevante non mi dispiace ;) (scusate). Inoltre la differenza tra i due 13 non è giustificabile imho.

Resta il fatto che, come detto sopra, per me il 13 entry level rimane una buonissima macchina, pensata per essere "produttivi" lontani dalla presa di corrente e con un peso contenuto. Naturalmente con Mac OS. (questo è quello che penso io della mio mbp, sia chiaro)
Puntare su cpu e gpu "troppo" potenti lo avrebbe probabilmente allontanato da ciò.

Poi come leggevo in un articolo ormai i core iX sono impiegati in quasi tutti i portatili, quindi si potrebbe insinuare che intel punti sul "richiamo" di apple per smaltire gli ultimi core2, giunti ormai vicino all'uscita di produzione.

Si è chiaro che il passaggio:


Utente nuovo ---> macbook pro 13'' ---> buon computer

resta valido ,ma invece:

Apple User --- > macbook pro 13'' ---> tornare indietro

Purtroppo la maggior parte delle persone afferenti al mondo APPLE fa discorsi molto astratti e non si cala nella realtà delle cose. Il valore del prodotto a prescindere dal prezzo è attribuito dal consumatore.
Quando questi parte "spoglio" - diciamo così - ha un utilità maggiore nell' acquistare.
Analogamente chi però ha venduto il proprio macbook è rimasto "fregato" .

Almeno io collego "upgrade" a "miglioramenti tangibili" .

savethebest
13-04-2010, 19:25
torno di nuovo sul 17, resta da decidere se:

- antiglare o glare

- i5 540m vs i7 620m (vale i 180 euro di differenza?) vorrei vedere dei benchmark dettagliati, magari con un bel confronto con un core2duo... ho trovato solo notebookcheck e poco altro, addirittura con risultati differenti... qualcosa di più serio?


p.s: deluso dall'upgrade, deluso dalla politica sui prezzi (prima dell'upgrade mbp 17 usa 2500 $, italia 2300 euro... ora abbassano di 200 $ in usa e di 50 euro da noi, vergognatevi). Purtroppo Apple non ha una reale concorrenza, possono fare praticamente quello che vogliono... adesso però se ne stanno decisamente approfittando, non sono stati per niente innovativi con questo upgrade! L'unica cosa che gioca a nostro favore è che grazie a questa politica le macchine mantengono un ottimo valore nel tempo, sono dei veri e propri investimenti.

CastaTop86
13-04-2010, 19:39
1- io del lucido mi son stufato sinceramente, torppi riflessi nell'uso in mobilità (università, treno, etc), anche se nel caso del 17 potrebbe esser diverso visto che magari viene acquistato per tenerlo maggiormente sulla scrivania (non so quale sia il tuo caso)
P.S. La cornice argento non mi piace molto

2- tra i processori desktop sembra essere validi i 180 di differenza. In questo caso non so. in generale se per te non fanno la differenza potresti anche puntare al top. viceversa aspetta qualche parere di persona più competente o prova

savethebest
13-04-2010, 20:03
1- io del lucido mi son stufato sinceramente, torppi riflessi nell'uso in mobilità (università, treno, etc), anche se nel caso del 17 potrebbe esser diverso visto che magari viene acquistato per tenerlo maggiormente sulla scrivania (non so quale sia il tuo caso)
P.S. La cornice argento non mi piace molto

2- tra i processori desktop sembra essere validi i 180 di differenza. In questo caso non so. in generale se per te non fanno la differenza potresti anche puntare al top. viceversa aspetta qualche parere di persona più competente o prova

1- fino a poco fa avevo un umbp 17 LUCIDO :D, lo ho venduto perchè sospettavo un upgrade più veloce e sostanzioso... fortunatamente sono riuscito a rivenderlo molto bene. sui vecchi mbp mi piaceva molto l'opaco ma mi sono trovato bene anche col lucido... vorrei il parere di qualcuno che ha provato di persona tutte e 2 le versioni di umbp glare e antiglare.

2 -sono in pratica lo stesso processore (nei desktop l'i5 non ha l'HT e l'i7) cambia solo la frequenza (2.53 vs 2.66 e 3.06 vs 3.33 in turbo) e 1mb in più di cache. Vorrei solo dei bench più dettagliati di quelli che ho trovato

CastaTop86
13-04-2010, 20:15
Comunque se non hai fretta il migliore dei consigli è quello, a mio avviso, di aspettare magari una settimana, leggere le recensioni e cogliere le eventuali differenze tra le varie cpu o valutare possibili problemi che si potrebbero riscontrare con la nuova architettura.

fabio::gr::
14-04-2010, 01:13
NUOVI MAC BOOK PRO!
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

madeline
14-04-2010, 07:31
NUOVI MAC BOOK PRO!
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
è un furto!

Triccio
14-04-2010, 13:37
scusatemi ma questi i5 e i7 sono dei dualcore o quadcore ?

fabio::gr::
14-04-2010, 13:42
è un furto!

qsto nn te lo so dire, lascio ai più esperti la valutazione, solo che ho visto hanno la scheda grafica intel, che lessi non era il massimo...:(

andyweb79
14-04-2010, 13:42
scusatemi ma questi i5 e i7 sono dei dualcore o quadcore ?

dualcore, hanno 2 core fisici e 4 in hyperthreading

Marci
14-04-2010, 13:46
scusatemi ma questi i5 e i7 sono dei dualcore o quadcore ?

l'i7 a 2.66 è sicuramente il 620, dual con HT, i quad arrivano al massimo ai 2ghz del 920qm

fabio::gr::
14-04-2010, 13:56
mi sa che mi prenderò un bel IMac 27 i7 quadcore e lascio perdere questi...:mad:

Triccio
14-04-2010, 14:05
Delusione + totale !!!

aspetto e speriamo nel prossimo giro

Triccio
14-04-2010, 14:06
mi sa che mi prenderò un bel IMac 27 i7 quadcore e lascio perdere questi...:mad:

hai proprio ragione!

monkey.d.rufy
14-04-2010, 20:17
meno male che ho preso il mbp 13 a dicembre a cui ho messo 4gb di ram e hd da 7200rm 500gb
mi è andata bene a non aspettare:D

reefsean
15-04-2010, 01:28
e cosa dovrei dire io che il mese scorso ho acquistato un macbook pro 13"...oggi ho dato unasbirciatina alllo store online e ......sorpresa danno la mia stessa macchina cn 4 giga di ram e hd 250 mega....il tutto cn lo stesso prezzo....che bastardi quelli dello store,credo proprio di scrivere almeno una letterina a apple x la loro scorrettezza.........avrebbero dovuto informarmi

Gransoporo
15-04-2010, 04:12
e cosa dovrei dire io che il mese scorso ho acquistato un macbook pro 13"...oggi ho dato unasbirciatina alllo store online e ......sorpresa danno la mia stessa macchina cn 4 giga di ram e hd 250 mega....il tutto cn lo stesso prezzo....che bastardi quelli dello store,credo proprio di scrivere almeno una letterina a apple x la loro scorrettezza.........avrebbero dovuto informarmi

anche io sono molto dispiaciuto. seicentosessanta messaggi per niente cmq.

djalx
15-04-2010, 04:15
Ragazzi mi sapete dire se è possibile condividere tastiera e mouse di un Pc fisso con un Mac Book Pro (non so se esiste uno switcher che permette di selezionare l'utilizzo per uno o l'altro computer) ?

Prezioso
15-04-2010, 15:54
finalmente sono usciti i 'nuovi' mp....dovevo comprare a gennaio un mp da 13 o 15..per fortuna ho aspettato
ora, siccome userò il mp per traktor e forse ableton...al massimo farò funzionare traktor + mashine (non so ancora se possibile precisamente, noto che molti dj usano 2 mp, uno per traktor e uno per mashine ma forse è anche per 'comodità') pensando il 13 forse verrà aggiornato tra un pò,il 15 ha lanovità del core ix....quindi prenderò sicuramente un 15, ora una cosa che non capisco, il nuovo schermo è 1680x1050 o sempre 1440x900? perchè nell'apple shop da la possibilità di scegliere il pannello a più alta risoluzione se non sbaglio......o si riferisce magari al 1920x1200?

per quanto riguarda il processore.....la 'vera' differenza tra i5 e i7 qual'è?
dite che vale la pena prendere l'i7?
come programma non sono molto pesanti quelli native instrument
Traktor
Mac OS® X 10.5/10.6, Intel®Core (TM) Duo 1.66 GHz, 1 GB RAM
100 MB free disk space required (minimum), DVD drive
Mashine
Mac OS® X 10.5 or higher, Intel® Core™ Duo 2 GHz, 2 GB RAM
USB 2.0 Port, 6 GB free disk space for complete installation

reefsean
15-04-2010, 20:58
Beh se ti serviva urgentemente era un conto, altrimenti credo che tu fossi l'unico al mondo che non si aspettava un refresh..
Che poi la Apple in persona doveva informarti... Mi sa che vivi in un altro mondo!
Però mi dispiace per te, davvero!

nn dico che apple avrebbe dovuto informarmi...almeno il centro....e scusa se nn sn continuamente collegato in internet per poter avere la notizia di un refresh....sai com'è ...c'è gente che e continuamente impegnata sulla faccia della terra,ciao e grazie

reefsean
15-04-2010, 21:15
Beh se ti serviva urgentemente era un conto, altrimenti credo che tu fossi l'unico al mondo che non si aspettava un refresh..
Che poi la Apple in persona doveva informarti... Mi sa che vivi in un altro mondo!
Però mi dispiace per te, davvero!

credi che nn abbia nulla da fare durante la giornata?purtroppo gli impegni nn mi permettono di stare continuamente su di un pc e poi nn mi aspettavo che apple mi comunicasse l'upgrade...ma almeno il centro....sapevano sicuramente del refresh


scusate nn mi compariva il messaggio precedente e ne ho riscitto un altro

moon182
15-04-2010, 22:58
Ordinato il mbp 15 con i5 e schermo hi res..2 settimane e dovrebbe arrivare.. :)

fabio::gr::
16-04-2010, 00:24
Ordinato il mbp 15 con i5 e schermo hi res..2 settimane e dovrebbe arrivare.. :)

facci sapere! :) c'è l'altro 3d per l'ultimo mbp! :)

moon182
16-04-2010, 06:35
facci sapere! :) c'è l'altro 3d per l'ultimo mbp! :)

Uhm..devo cercare.. :)

_Aenea_
16-04-2010, 09:29
ragazzi sul vostro mbpro avete riscontrato una perdita delle performance della batteria, dopo l'ultimo aggiornamento software?
:(

Gransoporo
16-04-2010, 10:44
ragazzi sul vostro mbpro avete riscontrato una perdita delle performance della batteria, dopo l'ultimo aggiornamento software?
:(

ma sai che forse si? avveo notato anch'io qualcosa ma secondo em ci stiamo confondendo col naturale invecchiamento della batteria. Alla fine il mio ce l'ho da quasi 10 mesi con utilizzo a dir poco imbarazzante!

Yoshi69
16-04-2010, 15:18
Domanda stupida, io cho ho preso il mio bel MBP 13 Base a Dicembre ho fatto un brutto affare? non capisco se questi nuovi Mac siano meglio o peggio della vecchia (a questo punto) serie....

monkey.d.rufy
16-04-2010, 15:20
Domanda stupida, io cho ho preso il mio bel MBP 13 Base a Dicembre ho fatto un brutto affare? non capisco se questi nuovi Mac siano meglio o peggio della vecchia (a questo punto) serie....

secondo me i nuovi hanno il vantaggio di avere 4 gb di ram e 250 di hard disk cosa che puoi ovviare comprando 4gb di ram e sopratutto montando un hard disk da 7200rpm o addirittura un sdd
quindi se t servova hai fatto bene a non aspettare

Yoshi69
16-04-2010, 15:34
secondo me i nuovi hanno il vantaggio di avere 4 gb di ram e 250 di hard disk cosa che puoi ovviare comprando 4gb di ram e sopratutto montando un hard disk da 7200rpm o addirittura un sdd
quindi se t servova hai fatto bene a non aspettare

diciamo che mi serviva un portatile, avevo un netbook msi u100 che andava in crisi se guardavi un video su youtube fai te...cmq i 4gb di ram è stata la prima cosa che ho fatto =D

monkey.d.rufy
16-04-2010, 15:46
diciamo che mi serviva un portatile, avevo un netbook msi u100 che andava in crisi se guardavi un video su youtube fai te...cmq i 4gb di ram è stata la prima cosa che ho fatto =D

se metti un hard disk da 7200 o un ssd va mooolto meglio ed è il modello nuovo che deve invidiare il tuo:D

polsander
17-04-2010, 11:22
ragazzi sul vostro mbpro avete riscontrato una perdita delle performance della batteria, dopo l'ultimo aggiornamento software?
:(

mi hai messo la pulce nell'orecchio, e per me sarebbe tanto più grave, considerando che sono possessore del nuovo MBP 15" (entry level)....
la mia domanda è: acceso il mbp, collegato ad internet, aperto l'utility per gli aggiornamenti automatici, tra cui c'era anche quello del software...ma sbaglio o da qualche parte avevo letto che se uno aveva l'ultima versione di leopard non ce n'era bisogno? ma allora perchè me lo ha fatto lo stesso?

il dubbio che dopo l'aggiornamento la batteria duri un pò meno mi è rimasto....oggi finisco la calibratura, appena sò qualcosa vi faccio sapere...

presentazione: vivo in inghilterra, e tramite la mia università ho preso il mbp (dopo settimane di cogitazione) a quello che credo sia un buon prezzo, 1290 sterline....è una bomba. configurazione base, nessun extra....buonissimo. però la batteria non si avvicina nemmeno alle otto ore, soprattutto dopo che ho fatto questo aggiornamento. c'è la possibilità di sollevare il problema con qualcuno della apple? ti rispondono?

HisAirness
17-04-2010, 19:07
Ciao!
Vorrei diventare un felice:D possessore di Macbook Pro dopo una vita passata su Pc...Provato da amici MacOS, sarei super contento del passaggio: l'unico dubbio mi sorge perchè vorrei veder girare sul mio mac, in maniera soddisfacente e fluida, due games a cui non potrei proprio rinunciare: Starcraft 2 e Warhammer 40.000: Dawn of War 2 (bootcamp con Win7). Considerando il fatto che vorrei utilizzare la risoluzione nativa del pannello, qual'è l'ipotetica combinazione migliore?
MacbookPro 13": 1280x800 con 320m o il 15": 1440x900 (eventaulmente anche il nuovo pannello hi res, se possibile) con 330m?
Grazie per l'aiuto!

Max(IT)
17-04-2010, 19:13
ragazzi sul vostro mbpro avete riscontrato una perdita delle performance della batteria, dopo l'ultimo aggiornamento software?
:(

ma parli dell' aggiornamento di sicurezza ?
Come potrebbe aver influito sulla durata della batteria ??? :mbe:

Max(IT)
17-04-2010, 19:16
faccio una segnalazione al mod (mi segnalo da solo ;) ).
Questo thread nasceva per il supporto ai MBP "unibody" del 2009.
Il titolo ora è fuorviante, perchè i MBP "next gen" sono quelli del 2010, però c' è gente che ha bisogno ancora di parlare della serie precedente.
Non sarebbe il caso di cambiare il titolo di questo thread in "Thread Ufficiale MacBook Pro 2009" e crearne uno apposito per il 2010 ?

moon182
17-04-2010, 20:12
faccio una segnalazione al mod (mi segnalo da solo ;) ).
Questo thread nasceva per il supporto ai MBP "unibody" del 2009.
Il titolo ora è fuorviante, perchè i MBP "next gen" sono quelli del 2010, però c' è gente che ha bisogno ancora di parlare della serie precedente.
Non sarebbe il caso di cambiare il titolo di questo thread in "Thread Ufficiale MacBook Pro 2009" e crearne uno apposito per il 2010 ?

se si vogliono dividere i thread sì... :)

Max(IT)
17-04-2010, 20:53
se si vogliono dividere i thread sì... :)

si fece lo stesso per il Mac Mini (e tutt' ora ci sono due thread distinti, entrambi frequentati). Dopo un pò di tempo se il thread "più vecchio" si spopola, si può chiudere.
Ma ora diventa un disastro, con gente che parla di un MBP e gente che parla dell' altro ...

moon182
17-04-2010, 20:55
si fece lo stesso per il Mac Mini (e tutt' ora ci sono due thread distinti, entrambi frequentati). Dopo un pò di tempo se il thread "più vecchio" si spopola, si può chiudere.
Ma ora diventa un disastro, con gente che parla di un MBP e gente che parla dell' altro ...

A me deve arrivare quindi essendo nuovo mi adatto volentieri alle vs preferenze.. :)

Max(IT)
17-04-2010, 21:11
A me deve arrivare quindi essendo nuovo mi adatto volentieri alle vs preferenze.. :)

vediamo che dice il mod ;)


Complimenti per l' acquisto (ma parliamo di un 15", vero ?).

moon182
17-04-2010, 21:37
vediamo che dice il mod ;)


Complimenti per l' acquisto (ma parliamo di un 15", vero ?).

Ok..grazie per i complimenti.. :)

cmq sì, 15 versione entry con schermo ad alta risoluzione.. :)

polsander
18-04-2010, 03:09
Ok..grazie per i complimenti.. :)

cmq sì, 15 versione entry con schermo ad alta risoluzione.. :)

il problema batteria c'è. appena fatto la calibratura, mi da con batteria al 100% 3 ore e 30 di durata prevista...
che sta succedendo?

e poi: ma vi sembra possibile che su una macchina del genere itunes durante la riproduzione delle tracce certe volte mi salti? in generale me l'aspettavo molto più performante, soprattutto con I5, non riesco a capire...

moon182
18-04-2010, 08:25
il problema batteria c'è. appena fatto la calibratura, mi da con batteria al 100% 3 ore e 30 di durata prevista...
che sta succedendo?

e poi: ma vi sembra possibile che su una macchina del genere itunes durante la riproduzione delle tracce certe volte mi salti? in generale me l'aspettavo molto più performante, soprattutto con I5, non riesco a capire...

3 ore e mezza?!? :mbe: secondo me oggi ti conviene fare un test approfondito perché altrimenti mi sa che ha qualche problemino il tuo note.. :(

VICIUS
18-04-2010, 10:16
vediamo che dice il mod ;)


Complimenti per l' acquisto (ma parliamo di un 15", vero ?).

Non ho nulla in contrario. Se c'è qualcuno che lo apre e me lo segnala poi lo metto in rilievo assieme a questo.

moon182
18-04-2010, 10:52
Non ho nulla in contrario. Se c'è qualcuno che lo apre e me lo segnala poi lo metto in rilievo assieme a questo.

tempo di fare la doccia e poi volendo ho mezzoretta libera e magari lo apro io se gli altri sono d'accordo.. :)

moon182
18-04-2010, 11:29
è ancora in stato embrionale, cmq lo trovate qui: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31664888&posted=1#post31664888). :)

polsander
18-04-2010, 12:47
3 ore e mezza?!? :mbe: secondo me oggi ti conviene fare un test approfondito perché altrimenti mi sa che ha qualche problemino il tuo note.. :(

che test? comunque ho postato nell'altro 3d...

moon182
18-04-2010, 17:54
che test? comunque ho postato nell'altro 3d...

test nel senso di caricarlo al 100% e poi tenerlo acceso e man mano vedere la durata della batteria..

Gransoporo
19-04-2010, 12:13
è ancora in stato embrionale, cmq lo trovate qui: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31664888&posted=1#post31664888). :)

grazie per il bellissimo link! ;-)

Triccio
19-04-2010, 14:32
di quale aggiornamento si parla che porta a diminuire le prestazioni della batteria ?


per il momento io ho installato solo quelli presenti in aggiornamento software mentre l'upgrade 10.6.3 v1.1 ,scaricabile dal sito della apple, ancora lo dovrei installare

_Aenea_
19-04-2010, 15:10
di quale aggiornamento si parla che porta a diminuire le prestazioni della batteria ?


per il momento io ho installato solo quelli presenti in aggiornamento software mentre l'upgrade 10.6.3 v1.1 ,scaricabile dal sito della apple, ancora lo dovrei installare

Io li ho rilevati quando ho installato l'aggiornamento xx.x.3!

Max(IT)
19-04-2010, 17:06
di quale aggiornamento si parla che porta a diminuire le prestazioni della batteria ?


per il momento io ho installato solo quelli presenti in aggiornamento software mentre l'upgrade 10.6.3 v1.1 ,scaricabile dal sito della apple, ancora lo dovrei installare

si parla dell' ultimo Aggiornamento di Sicurezza, uscito DOPO la 10.6.3

Comunque non risulta che diminuisca l' autonomia del sistema.

Triccio
19-04-2010, 17:34
per quanto riguarda il combo pack 10.6.3 v1.1 qualcuno lo ha provato ?

per il momento ce l ho piazzato sulla scrivania.

Prezioso
19-04-2010, 17:40
ragazzi ma tra il 'vecchio' 13 pollici e il nuovo.....cambia solo la scheda video?

Max(IT)
19-04-2010, 17:53
ragazzi ma tra il 'vecchio' 13 pollici e il nuovo.....cambia solo la scheda video?

in soldoni batteria, scheda video e cpu lievemente più veloce (frequenza superiore)

CARVASIN
19-04-2010, 19:47
in soldoni batteria, scheda video e cpu lievemente più veloce (frequenza superiore)

E 2 gb in più di ram no?

davide83
19-04-2010, 21:15
si trova online da MW a 1049 il vecchio mbp, ne val la pena o per quel prezzo è meglio prendere la nuova versione?
il mio dubbio non è se effettivamente i piccoli ritocchi fatti valgano 100€ (che se uno compra la ram ecc... li vale tutti) ma se valga la pena aggiungerci quei soldi quando poi è pur sempre una macchina con video integrato e caratteristiche di portabilità ottima, non certo prestazioni di grido..

che dite?

moon182
19-04-2010, 21:27
si trova online da MW a 1049 il vecchio mbp, ne val la pena o per quel prezzo è meglio prendere la nuova versione?
il mio dubbio non è se effettivamente i piccoli ritocchi fatti valgano 100€ (che se uno compra la ram ecc... li vale tutti) ma se valga la pena aggiungerci quei soldi quando poi è pur sempre una macchina con video integrato e caratteristiche di portabilità ottima, non certo prestazioni di grido..

che dite?

io andrei con la nuova versione entry.. :)

Prezioso
19-04-2010, 21:28
si trova online da MW a 1049 il vecchio mbp, ne val la pena o per quel prezzo è meglio prendere la nuova versione?
il mio dubbio non è se effettivamente i piccoli ritocchi fatti valgano 100€ (che se uno compra la ram ecc... li vale tutti) ma se valga la pena aggiungerci quei soldi quando poi è pur sempre una macchina con video integrato e caratteristiche di portabilità ottima, non certo prestazioni di grido..

che dite?

bhe per 100€ non ci penserei due volte......ovviamente il nuovo 13! 100€ non sono tanti! discorso diverso se uno non cerca 'prestazioni' si potrebbe fare tra un vecchio 15 e i nuovi....dove la diff sarà di almeno 200/250€.....ma per 100€ prendi il nuovo, anche quando magari lo rivenderai è sempre una macchina più 'nuova'.....

Gransoporo
20-04-2010, 11:40
ragazzi ma tra il 'vecchio' 13 pollici e il nuovo.....cambia solo la scheda video?

il modello da 2.66 ha prestazioni superiori al 15" late 2009 da 1800 euro. Ho visto i benchmark che qualcuno ha postato qui su HWUP, dove si confrontavano i modelli dal 2008 al 2010. Oltre alla scheda video, c'è un signor processore e 4 GB di RAM. Io ho il 15" di cui sopra; se lo comprassi adesso (soldi a parte) ne rimarrei estremamente soddisfatto anche oggi. È una fottuta bomba! poi essendo 13" lo paghi 350 euro in meno del mio e hai un 13" che è un aereo.

Max(IT)
20-04-2010, 13:55
si trova online da MW a 1049 il vecchio mbp, ne val la pena o per quel prezzo è meglio prendere la nuova versione?
il mio dubbio non è se effettivamente i piccoli ritocchi fatti valgano 100€ (che se uno compra la ram ecc... li vale tutti) ma se valga la pena aggiungerci quei soldi quando poi è pur sempre una macchina con video integrato e caratteristiche di portabilità ottima, non certo prestazioni di grido..

che dite?
se lo mettevano a 949 euro poteva essere interessante, ma così proprio no ...

E 2 gb in più di ram no?

hai ragione: il doppio della ram

marsss
23-04-2010, 08:48
se metti un hard disk da 7200 o un ssd va mooolto meglio ed è il modello nuovo che deve invidiare il tuo:D

scusatemi ma io queste risposte non le capisco, uno compra il portatile nuovo a dicembre e ad aprile deve metterci già un hd nuovo??? a questo punto mi chiedo perché devo spendere una cifra alta, perché parliamoci chiaro i mac sono molto cari a fronte di una concorrenza molto più economica, per poi dover rispendere e supplire a una deficenza iniziale. se spendo 1500 o 1800 euro io voglio una macchina che mi duri 3 anni e non ci voglio mettere mano perché 1500 o 1800 sono soldi!!!

Max(IT)
23-04-2010, 09:16
scusatemi ma io queste risposte non le capisco, uno compra il portatile nuovo a dicembre e ad aprile deve metterci già un hd nuovo??? a questo punto mi chiedo perché devo spendere una cifra alta, perché parliamoci chiaro i mac sono molto cari a fronte di una concorrenza molto più economica, per poi dover rispendere e supplire a una deficenza iniziale. se spendo 1500 o 1800 euro io voglio una macchina che mi duri 3 anni e non ci voglio mettere mano perché 1500 o 1800 sono soldi!!!

veramente a non essere comprensibile è il tuo post: nessuno ti OBBLIGA a mettere un hdd nuovo. Se hai bisogno di più spazio, lo cambi e basta.
I Mac usano hdd identici a quelli di qualsiasi altra Casa, e non hanno nessuna "deficienza iniziale": il MBP 15" base esce dalla casa con un hdd da 320 Gb.
Un punto può essere il fatto che prendere un hdd più grande facendolo montare da Apple mi costa 90 €, mentre montandomelo da solo spendo circa 65-70 €. Se voglio risparmiare quei 20 euro me lo monto da solo, altrimenti lo ordino direttamente con quello da 500 Gb.

davide83
25-04-2010, 01:14
se lo mettevano a 949 euro poteva essere interessante, ma così proprio no ...

preso a 999€ a mediaworld, ero partito per prendere il mb white ma non ho reisistito al pro a quel prezzo...

Max(IT)
25-04-2010, 15:10
preso a 999€ a mediaworld, ero partito per prendere il mb white ma non ho reisistito al pro a quel prezzo...

tutto sommato un buon prezzo

federico89
25-04-2010, 17:13
tutto sommato un buon prezzo

beh io ho pagato il nuovo 1035 con apple on campus...

Max(IT)
26-04-2010, 12:40
beh io ho pagato il nuovo 1035 con apple on campus...

un ottimo prezzo, ma non tutti siamo studenti ;)

davide83
26-04-2010, 22:25
un ottimo prezzo, ma non tutti siamo studenti ;)

ieri pomeriggio l'ho visto sullo store online di mw a 942€....oggi lo hanno rialzato.
evidentemente han fatto presto a finir le scorte....

Max(IT)
03-05-2010, 12:26
Breve premessa: un gran numero di utenti di MBP (ma anche di MB) prodotti nel 2008-2009, lamentavano di un fastidioso problema di mini-blocchi durante il normale utilizzo dopo aver sostituito l' hdd di serie con uno più capiente.
Nulla di trascendentale, ma durante l' uso normale a tratti il Mac si blocca, appare la pallina colorata per 1 secondo, poi riprende a funzionare, in modo del tutto inspiegabile (non c' è attività hdd, non ci sono crash riportati nel log di sistema).

Beh, su internet si sono scatenati in tanti ad ipotizzare le cose più strane: da chi parlava di incompatibilità dell' EFI 1.7 con i nuovi dischi SATA II (il 99% di quelli fabbricati dal 2009 in poi) a chi sosteneva che la piattina SATA presente nel notebook non era schermata a sufficienza.
La tesi che andava per la maggiore era quella dell' incompatibilità dell' EFI 1.7 con i dischi SATA II, tant' è che sul web gira una procedura (semplicissima per altro) per tornare al vecchio EFI 1.6 .
L' EFI 1.6 non ha la compatiblità SATA II (tant' è che il disco si connette ad 1.5 Mbit invece che a 3 Mbit), ma garantirebbe la soluzione del problema.
Bene, io un mesetto fa ho sostituito l' hdd del mio MBP mid 2009 con un WD Scorpio Blue da 500 Gb, ed il problema l' ho subito riscontrato. Nulla che impedisse l' uso del notebook, ma un fastidio comunque.

Ho provato, seguendo la procedura dettagliatamente descritta su MacRumors, ad effettuare il downgrade all' 1.6. Effettivamente la procedura funziona in 2 minuti, calo di prestazioni non c' è (testato con xbench, è pressochè identico) ma ..... il problema della "spinning beachball" è ancora presente ! :muro:
Sembra meno frequente, ma c' è ugualmente.

Insomma, IMHO non è una soluzione, e chi riporta un successo è probabilmente suggestionato. Così ho riportato all' EFI 1.7

Però analizzando meglio la situazione, dal punto di vista acustico, mi sono accorto di una cosa: il nuovo hdd rispetto al vecchio ha la tendenza ad andare continuamente "in pausa", indipendentemente che l' apposita opzione sia selezionata o meno nella finestra impostazioni. E la "spinning beachball" appare proprio quando l' hdd "riprende i giri" dopo essere andato in pausa. Questo non avveniva con l' hdd "originale" (che ricordo essere un hdd comune, ma marchiato Apple, e non sappiamo se Apple stessa abbia chiesto alcune impostazioni lievemente differenti nella gestione APM del disco stesso), che invece non continuava a variare di continuo i giri del disco.
Insomma, a me tutto ha portato a pensare ad un problema di gestione APM, troppo "aggressivo" da parte del disco, rispetto a quanto richiesto da Mac OSX (probabilmente la gestione da parte di Windows è differente).

Mi è tornata in mente una discussione di qualche tempo fa sul "programmino HDAPM" messo in rete. Sempre su MacRumors c' è una bella guida su come settare l' APM dell' hdd su Max Performance. Applicata ..... PROBLEMA RISOLTO !!!

Il disco non continua ad andare su e giù con i giri, la "spinning beachball" non si vede più :D
La procedura è semplice, richiede pochi minuti di lavoro (consigliato l' uso di Onyx per sbloccare temporaneamete la visualizzazione di file e cartelle nascoste) ed un paio di comandi da terminale.
Rispondo subito a chi si preoccupa sulla diminuzione di autonomia andando a giocare sul parametro APM: è pressochè invisibile. L' hdd consuma pochissimo rispetto ad altre componenti del notebook, e comunque dopo un lungo periodo di inattività va in pausa. Si tratta solo di evitare che vada su e giù con i giri per nulla ogni pochi minuti (e credo non gli faccia neppure bene, vedasi la discussione sui cicli di parcheggio aperta qualche tempo fa).
Almeno per il WD Scorpio Blue funziona al 100%, ma ipotizzo che sia lo stesso per qualsiasi disco non marchiato Apple.

R4iDei
03-05-2010, 16:48
Il tuo disco nuovo é 7200?
Sta cosa succede pure con i 5400 non apple?

manufacturing
03-05-2010, 20:21
ciao a tutti, scusate la domanda baNale, io ho un macbook in alluminio 13" 2ghz nivida 256 4giga ram e 250 giga hd, per eventuali domande questa è la room giusta o devo andare in quella macbook. sembro idiota ma poi col tempo mi passa. grazie e scusate l'eventuale ot.

Gransoporo
04-05-2010, 10:38
Breve premessa: un gran numero di utenti di MBP (ma anche di MB) prodotti nel 2008-2009, lamentavano di un fastidioso problema di mini-blocchi durante il normale utilizzo dopo aver sostituito l' hdd di serie con uno più capiente.
Nulla di trascendentale, ma durante l' uso normale a tratti il Mac si blocca, appare la pallina colorata per 1 secondo, poi riprende a funzionare, in modo del tutto inspiegabile (non c' è attività hdd, non ci sono crash riportati nel log di sistema).

Beh, su internet si sono scatenati in tanti ad ipotizzare le cose più strane: da chi parlava di incompatibilità dell' EFI 1.7 con i nuovi dischi SATA II (il 99% di quelli fabbricati dal 2009 in poi) a chi sosteneva che la piattina SATA presente nel notebook non era schermata a sufficienza.
La tesi che andava per la maggiore era quella dell' incompatibilità dell' EFI 1.7 con i dischi SATA II, tant' è che sul web gira una procedura (semplicissima per altro) per tornare al vecchio EFI 1.6 .
L' EFI 1.6 non ha la compatiblità SATA II (tant' è che il disco si connette ad 1.5 Mbit invece che a 3 Mbit), ma garantirebbe la soluzione del problema.
Bene, io un mesetto fa ho sostituito l' hdd del mio MBP mid 2009 con un WD Scorpio Blue da 500 Gb, ed il problema l' ho subito riscontrato. Nulla che impedisse l' uso del notebook, ma un fastidio comunque.

Ho provato, seguendo la procedura dettagliatamente descritta su MacRumors, ad effettuare il downgrade all' 1.6. Effettivamente la procedura funziona in 2 minuti, calo di prestazioni non c' è (testato con xbench, è pressochè identico) ma ..... il problema della "spinning beachball" è ancora presente ! :muro:
Sembra meno frequente, ma c' è ugualmente.

Insomma, IMHO non è una soluzione, e chi riporta un successo è probabilmente suggestionato. Così ho riportato all' EFI 1.7

Però analizzando meglio la situazione, dal punto di vista acustico, mi sono accorto di una cosa: il nuovo hdd rispetto al vecchio ha la tendenza ad andare continuamente "in pausa", indipendentemente che l' apposita opzione sia selezionata o meno nella finestra impostazioni. E la "spinning beachball" appare proprio quando l' hdd "riprende i giri" dopo essere andato in pausa. Questo non avveniva con l' hdd "originale" (che ricordo essere un hdd comune, ma marchiato Apple, e non sappiamo se Apple stessa abbia chiesto alcune impostazioni lievemente differenti nella gestione APM del disco stesso), che invece non continuava a variare di continuo i giri del disco.
Insomma, a me tutto ha portato a pensare ad un problema di gestione APM, troppo "aggressivo" da parte del disco, rispetto a quanto richiesto da Mac OSX (probabilmente la gestione da parte di Windows è differente).

Mi è tornata in mente una discussione di qualche tempo fa sul "programmino HDAPM" messo in rete. Sempre su MacRumors c' è una bella guida su come settare l' APM dell' hdd su Max Performance. Applicata ..... PROBLEMA RISOLTO !!!

Il disco non continua ad andare su e giù con i giri, la "spinning beachball" non si vede più :D
La procedura è semplice, richiede pochi minuti di lavoro (consigliato l' uso di Onyx per sbloccare temporaneamete la visualizzazione di file e cartelle nascoste) ed un paio di comandi da terminale.
Rispondo subito a chi si preoccupa sulla diminuzione di autonomia andando a giocare sul parametro APM: è pressochè invisibile. L' hdd consuma pochissimo rispetto ad altre componenti del notebook, e comunque dopo un lungo periodo di inattività va in pausa. Si tratta solo di evitare che vada su e giù con i giri per nulla ogni pochi minuti (e credo non gli faccia neppure bene, vedasi la discussione sui cicli di parcheggio aperta qualche tempo fa).
Almeno per il WD Scorpio Blue funziona al 100%, ma ipotizzo che sia lo stesso per qualsiasi disco non marchiato Apple.

ciao max. ti quoto perchè anch'io ho il problema della spinning beachball. Ma penso dovuto ad altri fattori dato che il mio macpro 15" è un late 2009 con HD 320 a 5400 giri originale. Il problema della spinning ball in realtà è abbastanza recente e secondo me dovuto alla grande quantità di cose installate e alla manutenzione (software) pressoché inesistente che richiede un mac. La spinning ball mi compare sempre quando avvio safari per la prima volta e mi blocca per pochi secondi (quindi il fastidio è limitato, ma mesi fa non avevo neanche questo fastidio), e noto uno swap dell'HD abbastanza prolungato (2-3 minuti): sembra che carichi o cerchi la cronologia o cose simili (ho abbassato la cronologia fino a 5 giorni ma niente).

Fondamentalmente la domanda è questa: all'avvio non faccio partire programmi strani o pesanti, parte solo istatpro (che IO PERSONALMENTE trovo estremamente pesante). Dopo un 9 mesi di utilizzo sfrenato del mac (270cicli LOL) è possibile che le prestazioni diminuiscano per esempio solo perchè l'HD è più pieno di quando l'ho comprato ( 2/3 usato)?. O perchè ho installato varie macchine virtuali per poi eliminarle dato che mi allungavano i tempi di accensione? Ogni tanto riparo i permessi (che penso sia un cancellare collegamenti inesistenti, giusto?), ma non so cos'altro fare per fare un po' di sana manutenzione.....

Max(IT)
04-05-2010, 12:55
Il tuo disco nuovo é 7200?
Sta cosa succede pure con i 5400 non apple?

se giri sul web troverai che il problema colpisce indistintamente modelli a 7200 e 5400 rpm, di marche e tagli differenti (nonconfonderlo con il noto problema del click + freeze che colpiva alcuni Seagate da 7200 rpm, risolto poi con aggiornamento del firmware).
Io ho il sospetto che il problema colpisca TUTTI gli hdd non Apple, ma che sia così subdolo che spesso non venga notato dall' utente.
Con hdapm davvero l' ho risolto completamente.

Max(IT)
04-05-2010, 13:01
ciao max. ti quoto perchè anch'io ho il problema della spinning beachball. Ma penso dovuto ad altri fattori dato che il mio macpro 15" è un late 2009 con HD 320 a 5400 giri originale. Il problema della spinning ball in realtà è abbastanza recente e secondo me dovuto alla grande quantità di cose installate e alla manutenzione (software) pressoché inesistente che richiede un mac. La spinning ball mi compare sempre quando avvio safari per la prima volta e mi blocca per pochi secondi (quindi il fastidio è limitato, ma mesi fa non avevo neanche questo fastidio), e noto uno swap dell'HD abbastanza prolungato (2-3 minuti): sembra che carichi o cerchi la cronologia o cose simili (ho abbassato la cronologia fino a 5 giorni ma niente).

Fondamentalmente la domanda è questa: all'avvio non faccio partire programmi strani o pesanti, parte solo istatpro (che IO PERSONALMENTE trovo estremamente pesante). Dopo un 9 mesi di utilizzo sfrenato del mac (270cicli LOL) è possibile che le prestazioni diminuiscano per esempio solo perchè l'HD è più pieno di quando l'ho comprato ( 2/3 usato)?. O perchè ho installato varie macchine virtuali per poi eliminarle dato che mi allungavano i tempi di accensione? Ogni tanto riparo i permessi (che penso sia un cancellare collegamenti inesistenti, giusto?), ma non so cos'altro fare per fare un po' di sana manutenzione.....

credo stiamo parlando di due cose diverse , tanto più che tu hai l' hdd originale, esente dal problema ;)
Una spinning beachball all' apertura di applicazioni può essere dovuta ad un hdd particolarmente pieno ed un sistema un pò "sporco" (specie i programmi di virtualizzazione, che sono un vero mattone).
Il problema di cui parlo io avviene di continuo, anche in situazioni di apparente carico nullo sull' hdd e sulla cpu (consultazione di un forum come questo ad esempio).

Nel tuo caso, oltre a cancellare quello che non ti serve più, suggerirei di provare ad usare Onyx e pulire un pò il sistema. Se non ottieni risultati forse è il caso di pensare ad una reinstallazione del sistema (che io ad esempio sui miei Mac non ho mai dovuto fare).
Tieni conto che sono i programmi come Parallel e VMWare a creare qualche problemino di troppo.

Gransoporo
05-05-2010, 11:24
credo stiamo parlando di due cose diverse , tanto più che tu hai l' hdd originale, esente dal problema ;)
Una spinning beachball all' apertura di applicazioni può essere dovuta ad un hdd particolarmente pieno ed un sistema un pò "sporco" (specie i programmi di virtualizzazione, che sono un vero mattone).
Il problema di cui parlo io avviene di continuo, anche in situazioni di apparente carico nullo sull' hdd e sulla cpu (consultazione di un forum come questo ad esempio).

Nel tuo caso, oltre a cancellare quello che non ti serve più, suggerirei di provare ad usare Onyx e pulire un pò il sistema. Se non ottieni risultati forse è il caso di pensare ad una reinstallazione del sistema (che io ad esempio sui miei Mac non ho mai dovuto fare).
Tieni conto che sono i programmi come Parallel e VMWare a creare qualche problemino di troppo.

lol, penso siano proprio loro (parallel e vmware) il problema. Appena installati l'avvio è diventato più lungo, e anche da disinstallati rompono i'pall. Trovo cartelle di parallel ovunque. Grazie della risposta :-)

Hypnotoad
10-05-2010, 00:14
stavo leggendo che il programmino che gira per la rete per controllare lo switch tra le GPU per i modelli 2010 e stato modificato
e "pare" funzionare pure per quanto riguarda i modelli 2008/2009(cioe si potrebbe switchare di schedasenza fare il logout) per cui mi chiedevo...chi ha voglia di fare da beta-tester? :D

ben_it
10-05-2010, 21:33
Salve a tutti. Ho appena acquistato un MacBook Pro 13.3" 2009 ricondizionato (a 849 euro sul sito Apple). La macchina sembra in eccellenti condizioni: profuma di nuovo, case immacolato, nessun problema rilevato con l'hardware test, appena 3 cicli di ricarica batteria... ma ha un evidente problema con l'illuminazione della tastiera. In pratica, a meno che non rivolga il monitor (e quindi il sensore) alla sorgente luminosa, la tastiera resta illuminata. La sera con l'illuminazione artificiale è praticamente sempre accesa. Direi che c'è qualcosa che non va. Nessun altro ha sperimentato questo problema? Se sì come è stato risolto? Da una parte sarei tentato di avvalermi del diritto di recesso (ho ancora una decina di giorni di tempo), ma dall'altra non credo che ritroverò una macchina del genere a quel prezzo tanto facilmente. Non so davvero cosa fare...

Max(IT)
10-05-2010, 22:16
Salve a tutti. Ho appena acquistato un MacBook Pro 13.3" 2009 ricondizionato (a 849 euro sul sito Apple). La macchina sembra in eccellenti condizioni: profuma di nuovo, case immacolato, nessun problema rilevato con l'hardware test, appena 3 cicli di ricarica batteria... ma ha un evidente problema con l'illuminazione della tastiera. In pratica, a meno che non rivolga il monitor (e quindi il sensore) alla sorgente luminosa, la tastiera resta illuminata. La sera con l'illuminazione artificiale è praticamente sempre accesa. Direi che c'è qualcosa che non va. Nessun altro ha sperimentato questo problema? Se sì come è stato risolto? Da una parte sarei tentato di avvalermi del diritto di recesso (ho ancora una decina di giorni di tempo), ma dall'altra non credo che ritroverò una macchina del genere a quel prezzo tanto facilmente. Non so davvero cosa fare...

scusa che probema c' è ? E' proprio così che deve funzionare: a meno che non sia direttamente illuminato, l' illuminazione tastiera è accesa (con livelli di intensità differente). Se non ti aggrada il settaggio automatico, puoi sempre ricorrere al manuale.

ben_it
10-05-2010, 22:55
scusa che probema c' è ? E' proprio così che deve funzionare: a meno che non sia direttamente illuminato, l' illuminazione tastiera è accesa (con livelli di intensità differente). Se non ti aggrada il settaggio automatico, puoi sempre ricorrere al manuale.

Mi sembra un po' strano che in una stanza con una visibilità ottima (da lampadario) l'illuminazione della tastiera debba accendersi se il monitor non è rivolto al lampadario. Ho messo mano su un modello esposto in negozio e mi sembra la risposta del sensore sia ben diversa dal mio (nel senso che in una stanza ben illuminata la tastiera non mi sembrava accendersi).

roborob
11-05-2010, 02:33
al mio macbook pro unibody prima serie è zompato il lettore ottico!
evvai,direi che l'orologio interno di autodistruzione ha rispettato i tempi con precisione svizzera.
ma dove li comprano,alla standa?
fortuna che ho apple care

SuperLory
12-05-2010, 06:50
Mi sembra un po' strano che in una stanza con una visibilità ottima (da lampadario) l'illuminazione della tastiera debba accendersi se il monitor non è rivolto al lampadario. Ho messo mano su un modello esposto in negozio e mi sembra la risposta del sensore sia ben diversa dal mio (nel senso che in una stanza ben illuminata la tastiera non mi sembrava accendersi).

ma scusa F5/F6 non ti cambiano la luminosita' della tastiera ?

Max(IT)
12-05-2010, 15:45
Mi sembra un po' strano che in una stanza con una visibilità ottima (da lampadario) l'illuminazione della tastiera debba accendersi se il monitor non è rivolto al lampadario. Ho messo mano su un modello esposto in negozio e mi sembra la risposta del sensore sia ben diversa dal mio (nel senso che in una stanza ben illuminata la tastiera non mi sembrava accendersi).

in un negozio normalmente c' è molta più luce che in una tipica stanza di appartamento, quindi forse la differenza è dovuta a questo.
Intendiamoci, può anche darsi che il sensore del tuo notebook sia difettoso, ma se reagisce alla luce (disattivando la retroilluminazione quando il sensore viene investito dalla luce) sono più portato a credere che sia semplicemente un ambiente illuminato diversamente.
Tieni conto che nel mio caso la tastiera è illuminata nel 90% delle volte (anche a basso livello), anche in ambienti abbastanza luminosi.
La spengo "forzatamente" con il tasto F5 io quando reputo che non serva.

ben_it
13-05-2010, 21:58
Grazie per la risposta. Alla fine penso che tu abbia ragione e che non ci sia nessun difetto (meglio così!)
In effetti gironzolando per i forum americani ho visto che in molti abbiamo interpretato questo comportamento come anomalo e invece pare sia normale e dovuto alla posizione del sensore. Nella serie precedente in cui il sensore, se non ho capito male, era vicino alle casse anche in caso di illuminazione non indirizzata al monitor la tastiera rimaneva spenta. Mi sembrerebbe un comportamento molto più sensato, ma tant'è.
Già che ci sono, se leggi approfitto della gentilezza e ti faccio un'altra domanda. La batteria quanto ti dura?
Ciao e grazie ancora.

Triccio
14-05-2010, 00:54
stavo leggendo che il programmino che gira per la rete per controllare lo switch tra le GPU per i modelli 2010 e stato modificato
e "pare" funzionare pure per quanto riguarda i modelli 2008/2009(cioe si potrebbe switchare di schedasenza fare il logout) per cui mi chiedevo...chi ha voglia di fare da beta-tester? :D

di quale programmino parli ?

magari un link sarebbe gradito:D

savethebest
14-05-2010, 09:16
di quale programmino parli ?

magari un link sarebbe gradito:D

eccolo:

http://codykrieger.com/gfxCardStatus/


ovviamente io ho provato solo sul mio mbp 2010

buona fortuna :D

malmo
14-05-2010, 18:33
Secondo voi si possono trovare i mbp della vecchia generazione (quelli con i core2duo per intenderci) nuovi a buoni prezzi ora che sono usciti i nuovi?

edit: ho visto qualcosa in giro ma non ho trovato sconti particolari, considerato che i nuovi hanno una migliore scheda grafica e cpu, la differenza di soli 200 euro che colmerei tra l'altro con apple on campus mi fa abbandonare l'idea.
Devo sempre tirare fuori almeno 1550 euro. Sono troppo cari, peccato.

Max(IT)
14-05-2010, 20:42
Secondo voi si possono trovare i mbp della vecchia generazione (quelli con i core2duo per intenderci) nuovi a buoni prezzi ora che sono usciti i nuovi?

edit: ho visto qualcosa in giro ma non ho trovato sconti particolari, considerato che i nuovi hanno una migliore scheda grafica e cpu, la differenza di soli 200 euro che colmerei tra l'altro con apple on campus mi fa abbandonare l'idea.
Devo sempre tirare fuori almeno 1550 euro. Sono troppo cari, peccato.
i MBP tengono bene il prezzo dell' usato, e di conseguenza anche i "vecchi" restano elevati: al massimo spunti 150-200 euro di sconto.
Che non sono comunque malaccio.

Se trovi in giro un 15" base , quello che costava 1600 euro, magari lo prendi per 1400 euro ...

Grazie per la risposta. Alla fine penso che tu abbia ragione e che non ci sia nessun difetto (meglio così!)
In effetti gironzolando per i forum americani ho visto che in molti abbiamo interpretato questo comportamento come anomalo e invece pare sia normale e dovuto alla posizione del sensore. Nella serie precedente in cui il sensore, se non ho capito male, era vicino alle casse anche in caso di illuminazione non indirizzata al monitor la tastiera rimaneva spenta. Mi sembrerebbe un comportamento molto più sensato, ma tant'è.
Già che ci sono, se leggi approfitto della gentilezza e ti faccio un'altra domanda. La batteria quanto ti dura?
Ciao e grazie ancora.

la batteria del mio, dopo una sessantina abbondante di cicli e 7 mesi di vita, dura ancora quasi 7 ore.
Diciamo che solitamente mi serve al massimo per 6 ore-6 ore e mezza, ed ha ancora carica residua.
Luminosità a metà, BT spento. Con WiFi spento credo si arrivino a sfiorare le 8 ore.

malmo
14-05-2010, 21:12
ho visto un paio di usati 15'' 3.06 ghz (i top di gamma) a circa 1500 euro...probabilmente gente che aveva fretta di prendere i nuovi :)
sempre sull'usato, ma ancora in garanzia, per la stessa cifra (1500) trovi abbastanza di frequente i 15'' 2.8 ghz

sono sicuramente prodotti validi ma per 1500 euro allora vado con il nuovo mbp 15 base che mi viene circa uguale.

Max(IT)
14-05-2010, 21:27
sono sicuramente prodotti validi ma per 1500 euro allora vado con il nuovo mbp 15 base che mi viene circa uguale.

scusa, ma se tu lo paghi 1500 euro il nuovo 15" cosa stai aspettando ?!? :confused:

malmo
14-05-2010, 21:48
scusa, ma se tu lo paghi 1500 euro il nuovo 15" cosa stai aspettando ?!? :confused:

1500 con apple campus per precisione, e tra l'altro come dice qualcuno sarebbero 3 milioni del vecchio conio:D .

Max(IT)
15-05-2010, 00:17
1500 con apple campus per precisione, e tra l'altro come dice qualcuno sarebbero 3 milioni del vecchio conio:D .

ripeto la domanda: cosa aspetti ? ;)

_Aenea_
17-05-2010, 18:53
ragazzi, qualcuno mi da una dritta per pulire in tutta sicurezza il monitor (lucido) del mio mbpro? :fagiano:

Grazie! ^^

_Aenea_
17-05-2010, 20:03
panno in microfibra leggermente (molto "leggermente") inumidito.

salvo che non ci abbia vomitato sopra Alien, è sufficiente.

Thanks!

Direi che se ALien ci avesse vomitato sopra, al posto dello schermo avrei un buco! :stordita:

kwb
17-05-2010, 21:23
panno in microfibra leggermente (molto "leggermente") inumidito.

salvo che non ci abbia vomitato sopra Alien, è sufficiente.

Thanks!

Direi che se ALien ci avesse vomitato sopra, al posto dello schermo avrei un buco! :stordita:

:asd:

Triccio
17-05-2010, 22:40
ragazzi, qualcuno mi da una dritta per pulire in tutta sicurezza il monitor (lucido) del mio mbpro? :fagiano:

Grazie! ^^

va benissimo un qualsiasi panno di cotone meglio se vecchiotto così + morbido ed con un pò di alcool.

Max(IT)
18-05-2010, 00:07
quello schermo è in semplice vetro: usate più o meno qualsiasi tipo di panno, purchè non abbia sopra granelli di sabbia

Andry_91
20-05-2010, 21:48
ragazzi dopo un po' di tempo torno a porvi qualche domanda...
leggendo in giro ho letto che gli imac late 2009 e i nuovi mb e mb pro tramite la minidp sono in grado di buttare fuori l'audio. se non ho capito male dicono che per buttare fuori l'audio devono avere lo standard vesa 1.1, ma questo standard non c'è già da un anno??? e ora mi pare che stanno parlando di mettere l'1.2.
quindi mi chiedo se lo standard 1.1 c'è già da un anno, noi con il macbook pro late 2009 dovremmo averlo anche noi o sbaglio????
dite che magari con un aggiornamento di software/driver sarà possibile anche per noi????

Max(IT)
22-05-2010, 11:59
ragazzi dopo un po' di tempo torno a porvi qualche domanda...
leggendo in giro ho letto che gli imac late 2009 e i nuovi mb e mb pro tramite la minidp sono in grado di buttare fuori l'audio. se non ho capito male dicono che per buttare fuori l'audio devono avere lo standard vesa 1.1, ma questo standard non c'è già da un anno??? e ora mi pare che stanno parlando di mettere l'1.2.
quindi mi chiedo se lo standard 1.1 c'è già da un anno, noi con il macbook pro late 2009 dovremmo averlo anche noi o sbaglio????
dite che magari con un aggiornamento di software/driver sarà possibile anche per noi????

credo che la differenza sia hw e non solo sw, quindi ne dubito

Andry_91
22-05-2010, 13:19
credo che la differenza sia hw e non solo sw, quindi ne dubito

ma quello che intendo dire che lo standard 1.1 c'è da più di un anno.. e quindi mi sembra strano che i macbook pro late 2009 non hanno questa porta giusto??? :muro:

Max(IT)
23-05-2010, 11:48
ma quello che intendo dire che lo standard 1.1 c'è da più di un anno.. e quindi mi sembra strano che i macbook pro late 2009 non hanno questa porta giusto??? :muro:

nessun Mac fino ai "mid 2010" ha questa porta.
Non è questione di standard VESA, che è supportato, ma del non avere FISICAMENTE le connessioni sulla porta.

Avrebbe fatto comodo anche a me, per il Mini :(

Andry_91
23-05-2010, 12:17
nessun Mac fino ai "mid 2010" ha questa porta.
Non è questione di standard VESA, che è supportato, ma del non avere FISICAMENTE le connessioni sulla porta.

Avrebbe fatto comodo anche a me, per il Mini :(

peccato!!! :mad:
allora mi rassegnerò più avanti a spendere 60/80€*di adattatore!!! :(

Max(IT)
23-05-2010, 17:17
peccato!!! :mad:
allora mi rassegnerò più avanti a spendere 60/80€*di adattatore!!! :(

dove hai trovato un simile adattatore ? Possibile che costi tanto ?

Andry_91
23-05-2010, 20:03
dove hai trovato un simile adattatore ? Possibile che costi tanto ?

80€ scusa ho esagerato! :) però la cifrà è comunque sulle 50€ circa

http://kanexlive.com/products/item-id-3495.html

http://kanexlive.com/products/item-id-3323.html

ho provato un po' a cercare in giro se si trovano a meno ma non ne trovo..

Massi983
23-05-2010, 20:30
Edit, sbagliato thread :)

mad_hhatter
24-05-2010, 00:37
ciao, oggi ho fatto la miaprima calibrazione della batteria al mio mbp 13" mid 2009. La cosa strana è che, dopo il messaggio di batteria in esaurimento, il portatile non è andato in stop, ma in deep sleep: ha salvato tutto su disco e si è spento.

E' normale? Non doveva semplicemente andare in stop?

In ogni caso, visto che si è spento, non mi sono fidato ad aspettare le 5 ore di cui parla la KB apple, ma l'ho collegato alla rete elettrica dopo una ventina di minuti. Ho fatto male? Ho eseguito la calibrazione in modo corretto o è come se non l'avessi fatta?

In più ogni tanto, sia durante la fase di carica che durante quella di scarica ho messo il portatile in stop. Ho sbagliato? Dovrebbe restare "sveglio" durate tutta la calibrazione? Spero di no visto che vorrebbe dire usarlo di continuo per parecchie ore, cosa poco pratica...

grazie per l'aiuto!

Max(IT)
24-05-2010, 13:05
80€ scusa ho esagerato! :) però la cifrà è comunque sulle 50€ circa

http://kanexlive.com/products/item-id-3495.html

http://kanexlive.com/products/item-id-3323.html

ho provato un po' a cercare in giro se si trovano a meno ma non ne trovo..

caspita, costosetto !

ciao, oggi ho fatto la miaprima calibrazione della batteria al mio mbp 13" mid 2009. La cosa strana è che, dopo il messaggio di batteria in esaurimento, il portatile non è andato in stop, ma in deep sleep: ha salvato tutto su disco e si è spento.

E' normale? Non doveva semplicemente andare in stop?

In ogni caso, visto che si è spento, non mi sono fidato ad aspettare le 5 ore di cui parla la KB apple, ma l'ho collegato alla rete elettrica dopo una ventina di minuti. Ho fatto male? Ho eseguito la calibrazione in modo corretto o è come se non l'avessi fatta?

In più ogni tanto, sia durante la fase di carica che durante quella di scarica ho messo il portatile in stop. Ho sbagliato? Dovrebbe restare "sveglio" durate tutta la calibrazione? Spero di no visto che vorrebbe dire usarlo di continuo per parecchie ore, cosa poco pratica...

grazie per l'aiuto!

non è normale, perchè dovrebbe andare in Stop prima e deep sleep solo dopo alcune ore (3-5 ore, quelle da attendere).
Ma non è preoccupante: la batteria non è calibrata, così il sistema non sa esattamente quando è completamente scarica ed ha "valutato male".

Tecnicamente avresti dovuto attendere almeno un paio d' ore: metterlo in carica dopo alcuni minuti non è consigliabile, per una calibrazione.
Però considerando che era andato in deep sleep, immagino che la carica residua fosse piuttosto bassa.

Nessun problema ad accendere/spegnere/stop durante la ricarica

mad_hhatter
24-05-2010, 15:00
non è normale, perchè dovrebbe andare in Stop prima e deep sleep solo dopo alcune ore (3-5 ore, quelle da attendere).
Ma non è preoccupante: la batteria non è calibrata, così il sistema non sa esattamente quando è completamente scarica ed ha "valutato male".

Tecnicamente avresti dovuto attendere almeno un paio d' ore: metterlo in carica dopo alcuni minuti non è consigliabile, per una calibrazione.
Però considerando che era andato in deep sleep, immagino che la carica residua fosse piuttosto bassa.

Nessun problema ad accendere/spegnere/stop durante la ricarica

grazie mille per la risposta!
la mia unica paura era che, aspettando qualche ora, la batteria avrebbe potuto entrare nello stato di "deep-discharge" e ho preferito non rischiare...

mi rincuora sapere che seppur non normale, la cosa non è preoccupante. In effetti il portatile è arrivato a marzo e ho atteso finora per fare la prima calibrazione, mentre ho letto che avrei dovuto farla già da subito... cercherò di farla una volta al mese d'ora in poi

FrancoC.
24-05-2010, 15:00
80€ scusa ho esagerato! :) però la cifrà è comunque sulle 50€ circa

http://kanexlive.com/products/item-id-3495.html

http://kanexlive.com/products/item-id-3323.html

ho provato un po' a cercare in giro se si trovano a meno ma non ne trovo..

Qui (http://www.newertech.com/products/tcblmdphdmid.php) lo trovi a 10$ in meno.

maso87
24-05-2010, 15:57
Possibile che una batteria ormai "andata", presenza costante della voce "Batteria di servizio", influisca sulla temperatura del mbp ? Non svolgendo nessun compito impegnativo, è difficile scendere sotto i 60-65 °C, ed al tatto, proprio tutto il case scotta.

Andry_91
24-05-2010, 16:54
Qui (http://www.newertech.com/products/tcblmdphdmid.php) lo trovi a 10$ in meno.

wow è un'altro produttore... trovavo solo l'altro modello.. ora ne terrò conto.. grazie!

Hypnotoad
24-05-2010, 21:53
installato la 1.7 , è un po' presto per sbilanciarsi ma....per ora funziona
;) :)
non hai avuto nessun problema?io onestamente non riesco a fidarmi troppo...

Emaximus
28-05-2010, 00:37
ciao a tutti...avrei una domanda da fare.....io possiedo (cm si vede in firma) un Mbp Mid 2009 con procio a 2,53ghz e nvidia 9400m.....oggi, per puro caso, ho letto le caratteristiche dell'hd (da informazioni su questo mac --> ata seriale) e mi dava:

Velocità di connessione: 3 Gigabit
Velocità di connessione negoziata: 1.5 Gigabit

è normale come cosa? è stato impostato da apple il limite? grazie

Max(IT)
29-05-2010, 14:20
ciao a tutti...avrei una domanda da fare.....io possiedo (cm si vede in firma) un Mbp Mid 2009 con procio a 2,53ghz e nvidia 9400m.....oggi, per puro caso, ho letto le caratteristiche dell'hd (da informazioni su questo mac --> ata seriale) e mi dava:

Velocità di connessione: 3 Gigabit
Velocità di connessione negoziata: 1.5 Gigabit

è normale come cosa? è stato impostato da apple il limite? grazie

che version dell' EFI hai installato ? La 1.6 ?

Hypnotoad
29-05-2010, 19:34
mah, per ora ti ripeto non mi dà problemi, siccome avevo letto questa cosa su melablog (oltre che qui) l'ho provato. se succede qualcosa te lo dico ;)
grazie anche se credo che comunque non lo usero(la 9400 mi basta e avanza),pero a questo punto mi chiedo: se il programma e/era cosi facile da fare perche la apple non lo ha fatto(oppure non lo ha voluto fare)? :confused:
iao a tutti...avrei una domanda da fare.....io possiedo (cm si vede in firma) un Mbp Mid 2009 con procio a 2,53ghz e nvidia 9400m.....oggi, per puro caso, ho letto le caratteristiche dell'hd (da informazioni su questo mac --> ata seriale) e mi dava:

Velocità di connessione: 3 Gigabit
Velocità di connessione negoziata: 1.5 Gigabit

è normale come cosa? è stato impostato da apple il limite? grazie
che hard disk hai?

ekelon
29-05-2010, 19:55
Salve, ho ricevuto un mbp in regalo ma non quello da 4gb di ram bensì quello precedente.
Ho un problema col touchpad, in pratica, quando la batteria è carica al 100% il touchpad smette di funzionare e la freccetta del mouse, è ferma nell'angolo superiore sinistro.
Il problema sparisce, se la batteria scende sotto il90%
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie

Emaximus
29-05-2010, 20:11
che version dell' EFI hai installato ? La 1.6 ?

ho guardato ed è la 1.7 perchè il boot rom è MBP53.00AC.B03




che hard disk hai?

FUJITSU MJA2250BH FFS G1 250 Gb

Max(IT)
30-05-2010, 13:19
Salve, ho ricevuto un mbp in regalo ma non quello da 4gb di ram bensì quello precedente.
Ho un problema col touchpad, in pratica, quando la batteria è carica al 100% il touchpad smette di funzionare e la freccetta del mouse, è ferma nell'angolo superiore sinistro.
Il problema sparisce, se la batteria scende sotto il90%
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie

non ho capito che modello di MBP hai e non ho capito bene neppure il probema :confused: :mbe:

Max(IT)
30-05-2010, 13:30
ho guardato ed è la 1.7 perchè il boot rom è MBP53.00AC.B03




FUJITSU MJA2250BH FFS G1 250 Gb

piuttosto strano, perchè quell' hdd è SATA300

ekelon
31-05-2010, 08:56
non ho capito che modello di MBP hai e non ho capito bene neppure il probema :confused: :mbe:

Ciao Max, ho un macbook pro 13 pollici MB990TA
Il problema è che il trackpad, funziona solo quando vuole lui.
In pratica, per usare il mac devo attaccargli un mouse esterno. prima credevo che il problema si presentasse quando la batteria fosse carica al 100%, ma ora l'ho acceso, e la batteria è al 70% e il trackpad non continua a funzionare (freccetta bloccata).
Grazie

R4iDei
31-05-2010, 10:43
Ciao Max, ho un macbook pro 13 pollici MB990TA
Il problema è che il trackpad, funziona solo quando vuole lui.
In pratica, per usare il mac devo attaccargli un mouse esterno. prima credevo che il problema si presentasse quando la batteria fosse carica al 100%, ma ora l'ho acceso, e la batteria è al 70% e il trackpad non continua a funzionare (freccetta bloccata).
Grazie

Magari é semplicemente rotto?

Max(IT)
31-05-2010, 13:04
Ciao Max, ho un macbook pro 13 pollici MB990TA
Il problema è che il trackpad, funziona solo quando vuole lui.
In pratica, per usare il mac devo attaccargli un mouse esterno. prima credevo che il problema si presentasse quando la batteria fosse carica al 100%, ma ora l'ho acceso, e la batteria è al 70% e il trackpad non continua a funzionare (freccetta bloccata).
Grazie

difficilmente il problema è legato alla batteria. Chiama l' assistenza, dovresti essere ancora in garanzia (quel modello è uscito a giugno 2009).
E se non l' hai già fatta, fai subito l' Applecare.

ekelon
31-05-2010, 15:23
Magari é semplicemente rotto?

Si effettivamente è rotto, ma non sapevo, che un prodotto acquistato il 25/05/2010 fosse rotto, nonostante nuovo.
Comunque, Max, ho chiamato l'assistenza Apple, la quale, dopo aver verificato che non è un problema software, mi ha spedito in un centro assistenza della mia zona. Il pezzo, arriverà venerdi e spero che me lo diano in giornata......
Max, apple care, non credo che la farò, anche perchè, fra un anno quel notebook, varrà circa la metà...........
Grazie comunque delle risposte e dei suggerimenti.
PS:
E' vero che tutto può succedere, ma è mai possibile che debba tenermi un computer che appena preso sta già in assistenza???

Max(IT)
31-05-2010, 18:55
Si effettivamente è rotto, ma non sapevo, che un prodotto acquistato il 25/05/2010 fosse rotto, nonostante nuovo.
Comunque, Max, ho chiamato l'assistenza Apple, la quale, dopo aver verificato che non è un problema software, mi ha spedito in un centro assistenza della mia zona. Il pezzo, arriverà venerdi e spero che me lo diano in giornata......
Max, apple care, non credo che la farò, anche perchè, fra un anno quel notebook, varrà circa la metà...........
Grazie comunque delle risposte e dei suggerimenti.
PS:
E' vero che tutto può succedere, ma è mai possibile che debba tenermi un computer che appena preso sta già in assistenza???

qualsiasi prodotto, di qualsiasi marca, può essere nato male. Anche la ferrari da 400mila euro.
Sai quanti milioni ne producono di Macbook come il tuo ? Milioni ... Una certa percentuale di difettati c' è sempre.
Se non altro la riparazione del trackpad è solitamente rapida ed indolore.


Non fare l' Applecare è la più grossa sciocchezza che tu possa commettere.
Intanto perchè hai appena avuto la dimostrazione che tutto si può rompere (se ti si rompe il display tra 13 mesi il notebook lo butti, ed un notebook come il tuo tra 13 mesi è ancora un SIGNOR notebook :O ), poi perchè la rivendibilità di un prodotto Apple con garanzia di tre anni sale in modo esponenziale.

AppleCare significa dormire sonni tranquilli per 3 anni.

Max(IT)
31-05-2010, 18:58
Si effettivamente è rotto, ma non sapevo, che un prodotto acquistato il 25/05/2010 fosse rotto, nonostante nuovo.
Comunque, Max, ho chiamato l'assistenza Apple, la quale, dopo aver verificato che non è un problema software, mi ha spedito in un centro assistenza della mia zona. Il pezzo, arriverà venerdi e spero che me lo diano in giornata......
Max, apple care, non credo che la farò, anche perchè, fra un anno quel notebook, varrà circa la metà...........
Grazie comunque delle risposte e dei suggerimenti.
PS:
E' vero che tutto può succedere, ma è mai possibile che debba tenermi un computer che appena preso sta già in assistenza???

come è possibile che tu abbia comprato quel modello il 25/5/2010 ?!? Lo sai che sono usciti i modelli nuovi da qualche settimana ? :confused:

ekelon
31-05-2010, 22:06
come è possibile che tu abbia comprato quel modello il 25/5/2010 ?!? Lo sai che sono usciti i modelli nuovi da qualche settimana ? :confused:
:D :D :D :D mi sono espresso male, non l'ho comprato, ma vinto con un concorso a premi.
In pratica c'è qualcun'altro che lo ha comprato per me,(la fattura ha data 25/05/10) e poi, me lo ha regalato.
Se lo avessi acquistato direttamente io, avrei preso il modello nuovo da 4gb e 250Gb di HD, ma come si dice, "a caval donato.......;) "
Max, io ti ringrazio per la pazienza e per i preziosi consigli che mi hai dato (vedi apple care), ma mi piacerebbe sapere quante probabilità ho che si rompa lo schermo!!!!!! Certo nel mio caso, sono stato proprio sfortunato, e francamente, mi aspettavo qualcosa in più, che ne so, la sostituzione diretta dell'intero notebook (ma forse, sto chiedendo troppo); dico questo perchè, quando uno compra/riceve una cosa così prestigiosa, si aspetta che sia impeccabile, evidentemente però, hai ragione tu, quando dici, che su milioni di pezzi prodotti, qualcuno, può uscire difettato.
Cmq, ci penserò su sull'apple care, per ora, aspetto venerdì che arrivi il pezzo nella speranza che "MAGELLANO srl" lo monti subito.......

Prezioso
02-06-2010, 20:02
dopo quanti cicli di ricarica avete notato un leggero decadimento della batteria?

Max(IT)
02-06-2010, 20:57
dopo quanti cicli di ricarica avete notato un leggero decadimento della batteria?

guarda, a me dopo 68 cicli ed 8 mesi di vita non è decaduta assolutamente (97% di health). Tieni conto che parliamo di una batteria che dovrebbe garantire quasi un migliaio di cicli ...

porradeiro
03-06-2010, 13:26
salve ragazzi, per quanto riguarda il problema dei "flash neri" del monitor con attiva la 9400m ( purtroppo il mio non lo hanno voluto cambiare neanche in garanzia), a voi sembra normale che si presentino solo a mac collegato alla corrente e non quando lo uso solo a batteria? Non che la cosa mi dispiaccia...

recoil
03-06-2010, 13:48
guarda, a me dopo 68 cicli ed 8 mesi di vita non è decaduta assolutamente (97% di health). Tieni conto che parliamo di una batteria che dovrebbe garantire quasi un migliaio di cicli ...

io dopo 9 mesi e 40 cicli sono al tuo stesso livello

Prezioso
03-06-2010, 15:13
97 health sarebbe lo stato della batteria no? cioè ha perso il 3%? dove si trova questa info?

Max(IT)
03-06-2010, 15:25
97 health sarebbe lo stato della batteria no? cioè ha perso il 3%? dove si trova questa info?

usando software come coconut battery oppure istat pro ...

Tieni conto che quel 3% è un dato irrisorio, visto che le batterie non sono tutte uguali, pur avendo un valore di amperaggio dichiarato uguale. Di fatto il 3-5% sono NULLA.
La mia dopo 2 cicli aveva già health al 98%, e si è tenuta praticamente identica per 68 cicli.

monkey.d.rufy
03-06-2010, 16:34
raga un info, attualmente ho un mbp da con snow leopard e un macmini con tiger
dovrei ordinare snow leopard per il mac mini ma nell'attesa della consegna posso usare il dvd del macbook per poterlo installare?

grazie

JonSa
03-06-2010, 17:22
Se intendi il DVD fornito assieme al MacBook Pro non va bene in quanto è specifico del Mac con cui è fornito.

Ti serve un DVD retail.

Max(IT)
03-06-2010, 17:30
raga un info, attualmente ho un mbp da con snow leopard e un macmini con tiger
dovrei ordinare snow leopard per il mac mini ma nell'attesa della consegna posso usare il dvd del macbook per poterlo installare?

grazie

no, non puoi.

Tra parentesi, a voler essere precisi, non potresti neppure comprare Snow leopard ed aggiornare il tuo Mini con Tiger. Snow Leopard è un AGGIORNAMENTO DI LEOPARD, quindi per essere in regola dovresti prendere Leopard e POI Snow leopard.

PS: se hai un Mini con Tiger non è che per caso è il G4 ? Guarda che su quello non gira Snow Leopard

renatofast
11-06-2010, 13:34
quale modem esterno compatibile con macbook dialup 56k mi consigliate come miglior rapporto qualità/prezzo ?

Kratos
11-06-2010, 21:39
Scusate ragazzi, da qualche giorno ho problemi con il mio MBP, spesso al risveglio dallo stop ho schermo nero e sistema freezato.

Non sono anco riuscito a isolare le cause e prima di accingermi ad una ricerca approfondita vorrei sapere se è un problema conosciuto e se si può risolvere in qualche modo...

Max(IT)
11-06-2010, 22:42
Scusate ragazzi, da qualche giorno ho problemi con il mio MBP, spesso al risveglio dallo stop ho schermo nero e sistema freezato.

Non sono anco riuscito a isolare le cause e prima di accingermi ad una ricerca approfondita vorrei sapere se è un problema conosciuto e se si può risolvere in qualche modo...

no, mai visto accadere

Triccio
12-06-2010, 11:57
Scusate ragazzi, da qualche giorno ho problemi con il mio MBP, spesso al risveglio dallo stop ho schermo nero e sistema freezato.

Non sono anco riuscito a isolare le cause e prima di accingermi ad una ricerca approfondita vorrei sapere se è un problema conosciuto e se si può risolvere in qualche modo...

a me è capitato 3-4 volte in questi ultimi 2 mesi e credo sia colpa del fatto che prima dello stop c'era anche parallels (5.0.9344) in esecuzione. Al risveglio ho notato un freeze generale il monitor senza illuminazione ma acceso ( si vedevano in controluce le finestre aperte).

Per il momento sembra che il problema non si presenti + dopo aver fatto una verifica e correzione dei permessi , rebuild index di spotlight e uno scandisk della partizione windows con riparazione del file system

Andry_91
12-06-2010, 14:33
Scusate ragazzi, da qualche giorno ho problemi con il mio MBP, spesso al risveglio dallo stop ho schermo nero e sistema freezato.

Non sono anco riuscito a isolare le cause e prima di accingermi ad una ricerca approfondita vorrei sapere se è un problema conosciuto e se si può risolvere in qualche modo...

freezato sarebbe che non risponde giusto????? :doh: (scusate l'ignoranza)
comunque da quando l'ho acquistato il mbp almeno 3 volte me l'ha fatto... e ho dovuto spegnerlo tenendo premuto il tastino... mah!!!

ragazzi ho un problema stupido... e su internet non so come cercarlo... praticamente quando apro un'applicazione o una finestra di msn... cosa succede non appare nello schermo!!!! però è aperta!!!!! come faccio a riportarla sullo schermo!!!! anche chiudendo l'applicazione e riaprirla e facendo un logout non è successo nulla!! :(

Max(IT)
12-06-2010, 16:47
facendo una ricerchina sembra che uno dei problemi che causano il blocco nel risveglio dallo stop sia la presenza di una lista troppo lunga di "network wifi preferiti". Se ne avete molti provate a cancellarne qualcuno.

Kratos
12-06-2010, 19:31
a me è capitato 3-4 volte in questi ultimi 2 mesi e credo sia colpa del fatto che prima dello stop c'era anche parallels (5.0.9344) in esecuzione. Al risveglio ho notato un freeze generale il monitor senza illuminazione ma acceso ( si vedevano in controluce le finestre aperte).

Per il momento sembra che il problema non si presenti + dopo aver fatto una verifica e correzione dei permessi , rebuild index di spotlight e uno scandisk della partizione windows con riparazione del file system

Anch'io uso Parallels ma lo faccio costantemente, mentre il problema mi si è presentato solo ultimamente :mbe:

Ho provato a resettare la PRAM, adesso faccio qualche altra operazione di manutenzione come hai fatto tu e vediamo cosa ne esce fuori.

Network preferti ne ho solo 5, non penso siano "troppi"...

Triccio
18-06-2010, 21:42
Scusate per l'ot ma sono felice:D

dopo quasi 2 anni di gran lavoro con il mio mpb 15 ho deciso oggi di passare alla nuova generazione 2010.

Indeciso se optare per il 17 alla fine ho deciso di prediligere la portabilità e rimanere dunque sulla stessa taglia scegliendo la seguente configurazione:

Cpu I7 2,66Ghz
Ram 2x4gb =8gb totali:D
HD500GB @7200rpm
LCD lucido hi-res

Dovrebbe arrivarmi tra un paio di settimane.

Max(IT)
19-06-2010, 02:02
Scusate per l'ot ma sono felice:D

dopo quasi 2 anni di gran lavoro con il mio mpb 15 ho deciso oggi di passare alla nuova generazione 2010.

Indeciso se optare per il 17 alla fine ho deciso di prediligere la portabilità e rimanere dunque sulla stessa taglia scegliendo la seguente configurazione:

Cpu I7 2,66Ghz
Ram 2x4gb =8gb totali:D
HD500GB @7200rpm
LCD lucido hi-res

Dovrebbe arrivarmi tra un paio di settimane.
Complimenti x l'acquisto , ma sei doppiamente ot. Qui non si parla del modello 2008 (che hai tu) e neppure del 2010 (che hai appena preso) :asd:

Gransoporo
19-06-2010, 09:18
io dopo 9 mesi e 40 cicli sono al tuo stesso livello

io dopo 10 mesi e 315 cicli h un livello di batteria oscillante tra l'84% e il 92%. L'efficienza della batteria, se usata bene è allucinante!

PS : paradossalmente ho notato dei grossi peggioramenti ad ogni reset di batteria, che faccio sempre meno frequentemente.
Il segreto, come dicevo 1.000.000 di post fa, è usare il mac completamente a caso, ma attaccarlo alla rete spesso, mai lasciarlo spento scarico, e stressarlo fino alla morte.

Max(IT)
19-06-2010, 13:35
io dopo 10 mesi e 315 cicli h un livello di batteria oscillante tra l'84% e il 92%. L'efficienza della batteria, se usata bene è allucinante!

PS : paradossalmente ho notato dei grossi peggioramenti ad ogni reset di batteria, che faccio sempre meno frequentemente.

La calibrazione non va eseguita più spesso di 1 volta al mese, perché stressa la batteria.
La variazione è dovuta al fatto che quando non è calibrata la batteria non fornisce indicazioni attendibili, quindi il valore più realistico è quello indicato dopo la calibrazione.


Il segreto, come dicevo 1.000.000 di post fa, è usare il mac completamente a caso, ma attaccarlo alla rete spesso, mai lasciarlo spento scarico, e stressarlo fino alla morte.

lasciarlo completamente scarico è molto pericoloso.

Triccio
20-06-2010, 03:21
Complimenti x l'acquisto , ma sei doppiamente ot. Qui non si parla del modello 2008 (che hai tu) e neppure del 2010 (che hai appena preso) :asd:

io ho un late 2008 unibody:D

Max(IT)
20-06-2010, 15:38
io ho un late 2008 unibody:D

Appunto ;)

Triccio
21-06-2010, 01:49
Appunto ;)
qui si parla degli unibody o no ? mi sembra di essere stato uno dei primi ad iscrivermi a questo 3d

Max(IT)
21-06-2010, 02:29
qui si parla degli unibody o no ? mi sembra di essere stato uno dei primi ad iscrivermi a questo 3d

Boh, il titolo del thread è "mbp 2009", il tuo è del 2008 ... :mbe:

Comunque scherzavo :p

Triccio
21-06-2010, 03:09
Boh, il titolo del thread è "mbp 2009", il tuo è del 2008 ... :mbe:

Comunque scherzavo :p

il titolo è stato cambiato anche perchè nel primo post c'è il mio nome come uno dei primi possessori.... cmq non era per fare polemica o il puntiglioso ma per capire se il caldo mi aveva fatto sfasare il cervello:D

Max(IT)
21-06-2010, 07:37
il titolo è stato cambiato anche perchè nel primo post c'è il mio nome come uno dei primi possessori.... cmq non era per fare polemica o il puntiglioso ma per capire se il caldo mi aveva fatto sfasare il cervello:D

:mano:

ben_it
21-06-2010, 18:41
ciao, oggi ho fatto la miaprima calibrazione della batteria al mio mbp 13" mid 2009. La cosa strana è che, dopo il messaggio di batteria in esaurimento, il portatile non è andato in stop, ma in deep sleep: ha salvato tutto su disco e si è spento.
E' normale? Non doveva semplicemente andare in stop?
In ogni caso, visto che si è spento, non mi sono fidato ad aspettare le 5 ore di cui parla la KB apple, ma l'ho collegato alla rete elettrica dopo una ventina di minuti.

Anche a me è successa la stessa cosa. Solo che io ho poi aspettato le consigliate 2 ore (e oltre) prima di ricaricare. Spero di non aver causato problemi. Al successivo ciclo di scarica sono arrivato a 5-6 minuti dall'eusarimento della batteria e il portatile ancora non era andato in stop... è normale? Che faccio se alla prossima calibrazione non mi va in stop, ma di nuovo in deep sleep? Grazie in aticipo a tutti!

recoil
22-06-2010, 10:18
vediamo se altri hanno il mio stesso problema

il mio MBP 2009 spesso (diciamo una volta sì una no pressapoco) fa fatica ad agganciarsi all'airport extreme. tendo ad escludere responsabilità del AE perché avevo problemi pure con il precedente access point.
il mac si collega all'AE, ho indirizzo IP e tutto ma la rete è lentissima, direi inutilizzabile. inoltre vedo solamente il SSID del mio AE, mentre nel mio palazzo ho una decina di reti wireless.
se spengo e riaccendo l'airport del mio mac la situazione si risolve, riesco a vedere il anche secondo SSID del mio AE (ho fatto le due reti) e le reti dei vicini di casa
inoltre, nella situazione di stallo, non riesco ad accedere all'AE nemmeno via utility, mentre dopo aver disattivato e riattivato l'airport del MBP riesco ad accedervi immediatamente

il problema c'era con 10.6.3 e persiste in 10.6.4

Max(IT)
22-06-2010, 18:30
Anche a me è successa la stessa cosa. Solo che io ho poi aspettato le consigliate 2 ore (e oltre) prima di ricaricare. Spero di non aver causato problemi. Al successivo ciclo di scarica sono arrivato a 5-6 minuti dall'eusarimento della batteria e il portatile ancora non era andato in stop... è normale? Che faccio se alla prossima calibrazione non mi va in stop, ma di nuovo in deep sleep? Grazie in aticipo a tutti!

Dovrebbe andare in stop, non direttamente in deep sleep ...
Soprattutto se hai calibrato la batteria, dovrebbe riconoscere correttamente quando gli manca poco alla scarica completa

manufacturing
25-06-2010, 16:42
Salve a tutti

avrei bisogno di un consiglio veloce.

ho venduto il mio macbook e adesso devo resettarlo per riportarlo alle origini d'acquisto. ho snowleopard. qualcuno mi da l'esatta procedura per farlo tornare vergine in pochi click.

grazie mille

Alberto230269
26-06-2010, 15:09
edit sbagliato :)

Triccio
26-06-2010, 15:28
Salve a tutti

avrei bisogno di un consiglio veloce.

ho venduto il mio macbook e adesso devo resettarlo per riportarlo alle origini d'acquisto. ho snowleopard. qualcuno mi da l'esatta procedura per farlo tornare vergine in pochi click.

grazie mille

inserisci il cd di snowleopard e lancia l'installazione del sistema operativo. a questo punto il mac si dovrebbe riavviare e partire automaticamente da CD ; dopo che hai scelto il tipo di lingua compare la barra in alto e da lì seleziona utility hd e scegli il tab di inizializzazione per formattare in hsf + journaled.
Una volta formattato continua l'installazione di Osx e dopo che finisce al riavvio fallo partire vedi tranquillamente il video di presentazione (quello che hai visto al primo avvio dopo aver spacchettato il macbook per la prima volta) e dalla barra in alto clicca su mela e spegni.

Da quel momento in poi puoi benissimo impacchettare il mac e venderlo.

manufacturing
26-06-2010, 15:36
inserisci il cd di snowleopard e lancia l'installazione del sistema operativo. a questo punto il mac si dovrebbe riavviare e partire automaticamente da CD ; dopo che hai scelto il tipo di lingua compare la barra in alto e da lì seleziona utility hd e scegli il tab di inizializzazione per formattare in hsf + journaled.
Una volta formattato continua l'installazione di Osx e dopo che finisce al riavvio fallo partire vedi tranquillamente il video di presentazione (quello che hai visto al primo avvio dopo aver spacchettato il macbook per la prima volta) e dalla barra in alto clicca su mela e spegni.

Da quel momento in poi puoi benissimo impacchettare il mac e venderlo.

grazie mille :sofico: anzi duemila :D

Grim
29-06-2010, 11:52
ragazzi da ieri felicissimo possessore di un MacBook Pro "usato"....dunque ora vi romperò un pò le scatole su info e consigli!!

iniziamo subito:

- come poter vedere i file .avi ?

- come mai se collego un ipod touch e voglio caricarci un video "sempre avi" tramite itunes nn me lo converte automaticamente x poi visualizzarlo in modo corretto sul touch?

- raga programmi indispensabili su di un mac?

grazie vi voglio bene:D

Max(IT)
29-06-2010, 11:56
Per visualizzare filmati di ogni tipo ti consiglio di cercare questi due programmi:
Perian
VLC

Andry_91
06-07-2010, 13:37
ragazzi tra un po' parto per una settimana... e non me lo porto con me.. quindi non verrà usato... leggendo il manuale per la batteria, mi dice se non si usa per lunghi periodi da utilizzare fino al 50% e spegnerlo... ma non capisco cosa intende per lunghi periodi...
voi di solito che fate??? visto che sta batteria qua a me non mi convince molto, se mi date qualche vostro consiglio è ben accettato!!! :D
grazie!!!!

Hypnotoad
07-07-2010, 00:14
sul sito della apple si parla di sei mesi:
If you don’t plan on using your notebook for more than six months, Apple recommends that you store the battery with a 50% charge.
per cui direi che non ti devi preoccupare

Andry_91
07-07-2010, 03:03
sul sito della apple si parla di sei mesi:

per cui direi che non ti devi preoccupare

allora la lascierò carica... ma dopo molti mesi dall'acquisto lo spegnerò, anziché mandarlo in stop!! :)

Fuma80
07-07-2010, 13:51
ciao a tutti!

ho trovato un MBP del 2009 ( C2D 2,26 / 2GB ram / 160GB HDD / 9400gm ) da 13 nuovo in un centro commerciale a 899€.

che dite può essere un buon affare a quella cifra per il 1° mac?

Andry_91
07-07-2010, 14:08
ciao a tutti!

ho trovato un MBP del 2009 ( C2D 2,26 / 2GB ram / 160GB HDD / 9400gm ) da 13 nuovo in un centro commerciale a 899€.

che dite può essere un buon affare a quella cifra per il 1° mac?

beh si non è male... niente male.. io ho lo stesso tuo... pagato 999 a marzo... e sinceramente va che è una meraviglia e poi a quel prezzo... ecco magari poi devi metterci 4gb di ram.. però cmq a quel prezzo è buono...

ben_it
08-07-2010, 22:05
Rieccomi. E' passato un mesetto dalla prima volta ed ho ripetuto la procedura di calibrazione del mio MacBook 2009. Ebbene come nel caso precedente il computer non è andato in stop, ma in pratica direttamente in deep sleep. Quando restava ancora un 10% di carica è apparso il msg che indicava che stavo utilizzando l'energia di riserva ed io ho continuato ad usare il portatile come da istruzioni in attesa che andasse in stop. La carica è arrivata allo 0% e il Macbook si è spento. Per qualche secondo l'indicatore luminoso ha lampeggiato (come quando è in stop) per poi spegnersi. Tutto questo non mi sembra normale, è la seconda volta che faccio la calibrazione e la seconda volta che succede la stessa cosa. Che devo fare? Lo porto in assistenza? Grazie.

kwb
09-07-2010, 08:56
Ma come si fa a capire se va in stop o in deep sleep?

matrizoo
14-07-2010, 11:54
un paio di domanda.
da qualche giorno credo di avere un problema non ben definito, nel senso che va e viene...
mi si formano delle striature a video, sembrano delle "vibrazioni" su alcune immagini...tipo su un testo qualunque, anche del forum, qualche parola sfarfalla:confused:
ho provato sia con la 9400 che con la 9600, e quando si presenta lo fa con entrambe le schede.
avete idea di cosa possa essere?
se fosse la scheda madre, avete qualche sito che offra parti di ricambio a prezzi decenti?
ho vist siti che le fanno pagare 1000 dollari:rolleyes:

Max(IT)
14-07-2010, 13:09
Ma come si fa a capire se va in stop o in deep sleep?
in stop hai il piccolo led che "Pulsa", sul frontale del notebook.
In deep sleep è come se fosse spento.

un paio di domanda.
da qualche giorno credo di avere un problema non ben definito, nel senso che va e viene...
mi si formano delle striature a video, sembrano delle "vibrazioni" su alcune immagini...tipo su un testo qualunque, anche del forum, qualche parola sfarfalla:confused:
ho provato sia con la 9400 che con la 9600, e quando si presenta lo fa con entrambe le schede.
avete idea di cosa possa essere?
se fosse la scheda madre, avete qualche sito che offra parti di ricambio a prezzi decenti?
ho vist siti che le fanno pagare 1000 dollari:rolleyes:

se te lo fa con 9400 e 9600 mi sentirei di escludere la mobo e quindi la scheda video. Potrebbe però essere un problema del display stesso, che non è che costi molto meno :(

Ma non hai l' Applecare ?!? :mbe:

matrizoo
14-07-2010, 13:34
Ma non hai l' Applecare ?!? :mbe:

macchè, al tempo non l'ho fatta e ora non posso più perchè la garanzia annuale è scaduta:cry:

Max(IT)
15-07-2010, 16:56
macchè, al tempo non l'ho fatta e ora non posso più perchè la garanzia annuale è scaduta:cry:

ahi ahi ahi :(

matrizoo
15-07-2010, 17:12
domani mattina mi presento in negozio e vedo che succede.
sono incazzato nero, 2300 euro e poco più di un anno di vita...e mi si prospetta una riparazione che costerà almeno 500 €:rolleyes:

LucaTortuga
16-07-2010, 10:52
domani mattina mi presento in negozio e vedo che succede.
sono incazzato nero, 2300 euro e poco più di un anno di vita...e mi si prospetta una riparazione che costerà almeno 500 €:rolleyes:
Entro due anni dall'acquisto, chi il venditore del prodotto è tenuto a garantire difetti e vizi di conformità (ossia qualsiasi "rottura" che non sia riconducibile al normale deterioramento o ascrivibile a responsabilità dell'utilizzatore).

http://www.codicedelconsumo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=53&Itemid=57
Art. 130. (1) Diritti del consumatore
1. Il venditore e' responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita' esistente al momento della consegna del bene.
2. In caso di difetto di conformita', il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita' del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.
3. Il consumatore puo' chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
4. Ai fini di cui al comma 3 e' da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all'altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita';
b) dell'entita' del difetto di conformita';
c) dell'eventualita' che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo tennine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d'opera e per i materiali.
7. Il consumatore puo' richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
8. Nel determinare l'importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell'uso del bene.
9. Dopo la denuncia del difetto di conformita', il venditore puo' offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 5, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia gia' richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
10. Un difetto di conformita' di lieve entita' per il quale non e' stato possibile o e' eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non da' diritto alla risoluzione del contratto.
(1) Articolo così modificato dal decreto legislativo 23 ottobre 2007, n. 221.

Art. 132 Termini
1. Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
2. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 130, comma 2, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato.
3. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'.
4. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si' prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 130, comma 2, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.

matrizoo
16-07-2010, 11:45
Entro due anni dall'acquisto, chi il venditore del prodotto è tenuto a garantire difetti e vizi di conformità (ossia qualsiasi "rottura" che non sia riconducibile al normale deterioramento o ascrivibile a responsabilità dell'utilizzatore).

http://www.codicedelconsumo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=53&Itemid=57

ti ringrazio.
oggi l'ho portato al negozio, devo dire che sono gentilissimi:O
mi ha fatto capire che sarà molto dura farsi riparare il pc a spese di apple, al che ho spiegato molto gentilmente che la cosa mi sembra assurda...
non esiste che dopo un anno e mezzo io sia costretto a spendere almeno 500€ per un portatile che ho pagato 2300€ e che adesso ne vale mille...la colpa non è mia, è un difetto attribuibile a loro ed è inconcepibile che non si prendano la responsabilità, visto che non l'ho rotto di certo io...
oltretutto si parla di rimanere almeno un mese senza portatile, io credo che una cosa del genere non dovrebbe esistere punto e basta.
ti chiedo una cosa...sapevo pure io dei due anni di garanzia, ma come mai allora loro parlano sempre e comunque di un anno?
come posso far valere i miei diritti?
dici che è sufficiente citargli e portargli gli articoli da te postati?

LucaTortuga
16-07-2010, 13:02
ti chiedo una cosa...sapevo pure io dei due anni di garanzia, ma come mai allora loro parlano sempre e comunque di un anno?
come posso far valere i miei diritti?
dici che è sufficiente citargli e portargli gli articoli da te postati?
Il produttore non è obbligato ad offrire la garanzia biennale.
Apple, in veste di produttore, garantisce per un anno (e ha tutto il diritto di farlo).
Il venditore è vincolato, dalla legge sul consumo, a garantire il prodoto per due anni.
Quindi, scaduto l'anno di garanzia del produttore, devi per forza rivolgerti al venditore (che può essere sempre Apple, se l'hai preso online, oppure il titolare del negozio dove hai acquistato).

Max(IT)
17-07-2010, 11:24
Il produttore non è obbligato ad offrire la garanzia biennale.
Apple, in veste di produttore, garantisce per un anno (e ha tutto il diritto di farlo).
Il venditore è vincolato, dalla legge sul consumo, a garantire il prodoto per due anni.
Quindi, scaduto l'anno di garanzia del produttore, devi per forza rivolgerti al venditore (che può essere sempre Apple, se l'hai preso online, oppure il titolare del negozio dove hai acquistato).

Tu hai ragione, ma definire una rottura un "vizio di conformità" è quantomeno difficile. Ed il venditore è tenuto a rispondere solo di quello.

Non voglio infierire su matrizoo, per il quale sono molto dispiaciuto, ma spendere 2300€ per un MBP e poi non fare l'applecare (magari non subito, ma nei 12 mesi dopo) per me è davvero poco saggio :(

matrizoo
17-07-2010, 14:02
Tu hai ragione, ma definire una rottura un "vizio di conformità" è quantomeno difficile. Ed il venditore è tenuto a rispondere solo di quello.

Non voglio infierire su matrizoo, per il quale sono molto dispiaciuto, ma spendere 2300€ per un MBP e poi non fare l'applecare (magari non subito, ma nei 12 mesi dopo) per me è davvero poco saggio :(

beh, ma la legge parla chiaro...io credo che un problema del genere sia proprio un vizio di conformità, altrimenti puoi avere tutte le applecare che vuoi, ma al termine dei 3 anni sei punto e a capo.
l'applecare in questo senso mi sembra piuttosto un ricatto:)

Max(IT)
17-07-2010, 14:22
beh, ma la legge parla chiaro...io credo che un problema del genere sia proprio un vizio di conformità, altrimenti puoi avere tutte le applecare che vuoi, ma al termine dei 3 anni sei punto e a capo.
l'applecare in questo senso mi sembra piuttosto un ricatto:)

non esiste una casistica ricorrente. E' semplicemente qualcosa che si è rotto, per questo è difficile dimostrare un vizio di conformità ... :(

L' AppleCare un ricatto ? In parte senza dubbio, ma vale quello che costa (specie se riesci ad ottenerla a qualcosa meno del prezzo originale).
Un notebook è, per definizione, soggetto a guasti, e la sua struttura integrata fa si che purtroppo ogni guasto si paghi molto caro ...

matrizoo
17-07-2010, 14:34
non esiste una casistica ricorrente. E' semplicemente qualcosa che si è rotto, per questo è difficile dimostrare un vizio di conformità ... :(

L' AppleCare un ricatto ? In parte senza dubbio, ma vale quello che costa (specie se riesci ad ottenerla a qualcosa meno del prezzo originale).
Un notebook è, per definizione, soggetto a guasti, e la sua struttura integrata fa si che purtroppo ogni guasto si paghi molto caro ...

boh, io ci provo, poi vi dico:stordita:

Max(IT)
17-07-2010, 15:05
boh, io ci provo, poi vi dico:stordita:

facci sapere ed in bocca al lupo ;)

Juspriss
26-07-2010, 21:19
Ciao a tutti, sono un possessore di MBP 13" ( late 2009 ) e vorrei aggiornare la ram.
Cercando non sono riuscito a trovare una lista delle ram compatibili, voi ne conoscereste una per piacere? :confused:
Stavo pensando di prendere un kit da 2x2GB della Corsair, ma sarebbero a 1333MHz. Sapete se ci sono dei problemi?

p.s. per correttezza ho postato anche nel thread delle ram :)

LucaTortuga
27-07-2010, 18:41
Ciao a tutti, sono un possessore di MBP 13" ( late 2009 ) e vorrei aggiornare la ram.

Controlla (ed eventualmente acquista) qui:
http://www.crucial.com/eu/mac/index.aspx

Juspriss
27-07-2010, 21:59
Controlla (ed eventualmente acquista) qui:
http://www.crucial.com/eu/mac/index.aspx

Grazie mille! :D
Ho trovato un kit a buon mercato, per le altre marche non sai nulla? :confused:

p.s. c'è da fidarsi del freeshipping? :P

Triccio
28-07-2010, 08:48
domanda:

c'è la possibilità di poter abilitare la 9400M in windows 7 installato nativamente ?

in gestione dei componenti trovo schede video, una con nome strano (suppongo la 9400M) e la seconda la 9600GT

theon
28-07-2010, 11:39
Edit

ThEbEsT'89
31-07-2010, 09:32
Ieri aggiornamento software mi ha notificato un aggiornamento per il trackpad.
Dopo averlo fatto è cambiato in meglio lo scrolling delle pagine con firefox (la gesture a 2 dita per capirci), in pratica è diventato simile allo scroll dell'iPhone.

:)

recluta
09-08-2010, 14:25
Ieri aggiornamento software mi ha notificato un aggiornamento per il trackpad.
Dopo averlo fatto è cambiato in meglio lo scrolling delle pagine con firefox (la gesture a 2 dita per capirci), in pratica è diventato simile allo scroll dell'iPhone.

:)

anche io mi sono accorto di questa cosa.

voglio sostituire l'hdd perchè 160gb sono pochini...
mi consigliate un hdd?? ho visto su buydiff.,... hd da 500gb 7200 rpm della seagate.. che mi dite?

recluta
09-08-2010, 14:45
Scusate ragazzi, da qualche giorno ho problemi con il mio MBP, spesso al risveglio dallo stop ho schermo nero e sistema freezato.

Non sono anco riuscito a isolare le cause e prima di accingermi ad una ricerca approfondita vorrei sapere se è un problema conosciuto e se si può risolvere in qualche modo...

è il problema che ho da quando ho il macbook pro!!!!!

in assistenza mi hanno cambiato la scheda logica, ma il problema persiste sempre!!!!
allora non sono il solo che ha questo problema!!

TechnoPhil
09-08-2010, 20:00
è il problema che ho da quando ho il macbook pro!!!!!

in assistenza mi hanno cambiato la scheda logica, ma il problema persiste sempre!!!!
allora non sono il solo che ha questo problema!!

A me è capitato un paio di volte l'anno scorso quando ho comprato il mio mac book pro 13'

Dopo un pò non l'ha più fatto! Probabile causa sono le periferiche bluetooth da reinstallare oppure qualche programma che usi.
Ovviamente non ti chiedo nemmeno se il sistema è aggiornato.

recluta
09-08-2010, 20:08
A me è capitato un paio di volte l'anno scorso quando ho comprato il mio mac book pro 13'

Dopo un pò non l'ha più fatto! Probabile causa sono le periferiche bluetooth da reinstallare oppure qualche programma che usi.
Ovviamente non ti chiedo nemmeno se il sistema è aggiornato.

il sistema è aggiornato...
il bluetooth è sempre spento, non lo utilizzo mai.

potrebbe essere qualche programma, infatti penso che formatterò, ma se non ricordo male è una strada che intrapresi appena presi il mac (nuovo) e il problema si mostrò un paio di volte.

TechnoPhil
09-08-2010, 20:14
il sistema è aggiornato...
il bluetooth è sempre spento, non lo utilizzo mai.

potrebbe essere qualche programma, infatti penso che formatterò, ma se non ricordo male è una strada che intrapresi appena presi il mac (nuovo) e il problema si mostrò un paio di volte.

Bisogna però formattare senza ripristinare poi il sistema con la time machine.
Diversamente prova a farti prestare della ram se riesci,magari un solo banco da 2gb, dal centro assistenza.
Spesso è quella a dare problemi di questo tipo.
Io non ho più avuto quel problema eliminando la tastiera bluetooth e mettendo 2 banchi da 4gb.
Nello stesso tempo però ho anche disinstallato software... insomma... ho sempre cambiato le carte in tavola e quindi è difficile capire da cosa fosse dovuto il problema. :confused:

recluta
09-08-2010, 20:17
Bisogna però formattare senza ripristinare poi il sistema con la time machine.
Diversamente prova a farti prestare della ram se riesci,magari un solo banco da 2gb, dal centro assistenza.
Spesso è quella a dare problemi di questo tipo.
Io non ho più avuto quel problema eliminando la tastiera bluetooth e mettendo 2 banchi da 4gb.
Nello stesso tempo però ho anche disinstallato software... insomma... ho sempre cambiato le carte in tavola e quindi è difficile capire da cosa fosse dovuto il problema. :confused:

dici che potrebbe essere anche la ram?? io appena preso, ho messo 4gb di ram, quindi ho sia i 2gb con cui è uscito che i 4 presi dopo...

ho intenzione di cambiare l'hd (metto uno da 500), casomai domani prendo l'hd e installo tutto ex novo, però che faticaccia.....:muro:

come lo vedi il western digital da 500gb scorpion blu a 5400rpm?
ho letto che sarebbe addirittura meglio del seagate a 7200..

TechnoPhil
09-08-2010, 20:39
dici che potrebbe essere anche la ram?? io appena preso, ho messo 4gb di ram, quindi ho sia i 2gb con cui è uscito che i 4 presi dopo...

ho intenzione di cambiare l'hd (metto uno da 500), casomai domani prendo l'hd e installo tutto ex novo, però che faticaccia.....:muro:

come lo vedi il western digital da 500gb scorpion blu a 5400rpm?
ho letto che sarebbe addirittura meglio del seagate a 7200..

Prova a fare le varie combinazioni con i banchi di ram e potresti così risolvere.
Lascia perdere gli hd da 7200 rpm, sono rumorosi e consumano, poco adatti ad un notebook!
Tocca aspettare ancora un pò e si passerà direttamente agli SSD quando la sicurezza sarà pari a quella degli hd meccanici.

malmo
10-08-2010, 00:24
beh, ma la legge parla chiaro...io credo che un problema del genere sia proprio un vizio di conformità, altrimenti puoi avere tutte le applecare che vuoi, ma al termine dei 3 anni sei punto e a capo.
l'applecare in questo senso mi sembra piuttosto un ricatto:)

Guarda sta cosa è proprio incomprensibile:mbe: , che sarà mai sto benedetto vizio di conformità??? cioè hai un problema al monitor : o è stata colpa tua, che l'hai fatto cadere o altro (non è ovviamente il tuo caso) o altrimenti è un problema che può essere di qualsiasi ragione ma la responsabilità ,a norma di legge, è del venditore. Che differenza c'è tra un guasto e difetto di conformità? Una monitor che si rompe dopo un anno e un mese non ha un difetto di conformità, se non è difettoso un monitor che dura un anno quando ci sono monitor e o tv che ne durano 20, cos'è difettoso????
Già che si fanno le leggi per i caxxi loro, una volta che c'è una legge in italia più dalla parte del consumatore rispetto ad altri paesi, non si riesce a farla rispettare. :rolleyes:
ps: vorrei aggiungere, senza polemica nei confronti di apple, perchè fanno tutti così.

Triccio
10-08-2010, 17:07
Prova a fare le varie combinazioni con i banchi di ram e potresti così risolvere.
Lascia perdere gli hd da 7200 rpm, sono rumorosi e consumano, poco adatti ad un notebook!
Tocca aspettare ancora un pò e si passerà direttamente agli SSD quando la sicurezza sarà pari a quella degli hd meccanici.

non sono d'accordo perché le prestazioni con un 7200 si sentono e i consumi anche se aumentano soo quantificabili in 15 minuti di durata in meno della batteria.
Ho acquistato online il mio macbook pro BTO con hd da 7200rpm da 250gb e 4gb di ram e da 4 mesi ho sostituito l'hd per upgrade a Snow leopard con un WD 320gb senza sensore di caduta a 7200rpm. In sostanza ho aumentato le prestazioni in lettura e scrittura di un 10-15% con consumi minori rispetto a quello che apple mi aveva messo.

dici che potrebbe essere anche la ram?? io appena preso, ho messo 4gb di ram, quindi ho sia i 2gb con cui è uscito che i 4 presi dopo...

ho intenzione di cambiare l'hd (metto uno da 500), casomai domani prendo l'hd e installo tutto ex novo, però che faticaccia.....:muro:

come lo vedi il western digital da 500gb scorpion blu a 5400rpm?
ho letto che sarebbe addirittura meglio del seagate a 7200..

sostanzialmente il problema potrebbe essere dovuto ai banchi differenti quindi sarebbe meglio credo mettere al primo slot il banco da 4b e in seconda posizione quello da 2gb

Cmq anche a me è successo qualche volta ed ho imputato il problema al parallels. Aggiornato il software non ho avuto + problemi.

feder1c0
12-08-2010, 17:46
Ciao a tutti,
sto valutando di cambiare il mio notebook con un macbook e, combinazione, in un noto negozio di elettronica ho trovato un mpb 15'' vecchio modello, c2d 2.53 GHz, ram 4 gb, hdd 320 GB, geforce 9400m 256 mb a 1399 euro.
Cose dite, è un buon prezzo? L'hardware è ancora valido o conviene andare sul modello del 2010?
Diciamo che sono indeciso tra questo mac e il mbp da 13'' della serie attuale che potrei acquistare con sconto educational...

Un'altra cosa che mi sono sempre chiesto riguarda la garanzia. Da mediaworld per esempio, è possibile se non sbaglio estendere la garanzia biennale a 4 o 5 anni pagando un piccolo sovrapprezzo. A questo punto non capisco perché spendere di più e prendere l'Apple Care, che a quanto mi risulta è molto più costosa. Cosa offre di più rispetto alla normale garanzia?

Grazie per le info! :)

Gransoporo
13-08-2010, 11:35
ciao
io per circa 90 euro in più, 1489, ho appena preso un ricondizionato con i5 2.4 ghz e geforce 330 con 256 mb
lo sto usando ora ed è pari al nuovo, perfetto, con 3 cicli di carica e 1 anno di garanzia.

secondo me 1400 per un 2.53 e una 9400 sono tantini :)

QUOTO e riquoto

su quella cifra trovi dei signori ricondizionati. Se a suo tempo lo avessi saputo ne avrei usufruito anch'io!

feder1c0
13-08-2010, 11:45
Ok, grazie, non avevo valutato la possibilità di un ricondizionato. Effettivamente sembra che abbiano prezzi molto vantaggiosi.
Ma per la questione della garanzia mi sapete dire qualcosa? Se acquisto dall'Apple store sono tutelato un solo anno e credo che sia opportuno l'acquisto anche di una licenza Apple Care per stare tranquillo 3 anni. Se invece prendo il macbook in una catena di elettronica, cosa cambierebbe? Potrei risparmiare i soldi dell'Apple Care?
Grazie mille!:)

Gransoporo
14-08-2010, 11:37
Ok, grazie, non avevo valutato la possibilità di un ricondizionato. Effettivamente sembra che abbiano prezzi molto vantaggiosi.
Ma per la questione della garanzia mi sapete dire qualcosa? Se acquisto dall'Apple store sono tutelato un solo anno e credo che sia opportuno l'acquisto anche di una licenza Apple Care per stare tranquillo 3 anni. Se invece prendo il macbook in una catena di elettronica, cosa cambierebbe? Potrei risparmiare i soldi dell'Apple Care?
Grazie mille!:)

se lo compri in u negozio hai sempre garanzia un anno presso apple. Punto. L'apple care la farai solo se vorrai bene al tuo macbook. Io gli voglio bene

matrizoo
14-08-2010, 15:12
domando anche qui: secondo voi, il monitor hi-res potrebbe essere montato sul primo unibody?
ovviamente solo il monitor, non il coperchio....

feder1c0
14-08-2010, 16:10
se lo compri in u negozio hai sempre garanzia un anno presso apple. Punto. L'apple care la farai solo se vorrai bene al tuo macbook. Io gli voglio bene

Lo so che la garanzia di Apple è di un solo anno...
Non dubito che tu voglia bene al tuo macbook, ma volevo solo capire che tipo di garanzia debba fornire il rivenditore durante il secondo anno (o oltre), e che differenza c'è tra questa e la famosa Apple Care (che tra l'altro per i MBP 15'' costa non poco, sui 350 euro mi pare).
Insomma, sto valutando quale sia la soluzione che mi faccia risparmiare il più possibile, dato che si tratta di una spesa importante. Non ne faccio una questione affettiva, ma meramente economica :)

lake86
14-08-2010, 21:05
Lo so che la garanzia di Apple è di un solo anno...
Non dubito che tu voglia bene al tuo macbook, ma volevo solo capire che tipo di garanzia debba fornire il rivenditore durante il secondo anno (o oltre), e che differenza c'è tra questa e la famosa Apple Care (che tra l'altro per i MBP 15'' costa non poco, sui 350 euro mi pare).
Insomma, sto valutando quale sia la soluzione che mi faccia risparmiare il più possibile, dato che si tratta di una spesa importante. Non ne faccio una questione affettiva, ma meramente economica :)

Dopo il primo anno senza Apple Care non sei coperto da garanzia, quindi se si rompe paghi.

moon182
14-08-2010, 21:09
domando anche qui: secondo voi, il monitor hi-res potrebbe essere montato sul primo unibody?
ovviamente solo il monitor, non il coperchio....

mi sembra d'aver letto di no poiché lo schermo è diverso...però vediamo se arriva qualcuno con info più dettagliate..

recluta
16-08-2010, 12:59
Prova a fare le varie combinazioni con i banchi di ram e potresti così risolvere.
Lascia perdere gli hd da 7200 rpm, sono rumorosi e consumano, poco adatti ad un notebook!
Tocca aspettare ancora un pò e si passerà direttamente agli SSD quando la sicurezza sarà pari a quella degli hd meccanici.

ho preso il wd scorpio blue da 500gb 5400rpm... montato e tutto ok!

The_misterious
26-08-2010, 19:48
posto qui, in caso se i moderatori ritengono giusto possono cancellare il post..
Ho un MBP Pro late 08, insomma il primo unibody..bene..
ho sempre avuto dei problemi "grafici" credo, cioè il portatile andava in freeze sia audio che video fornendomi una schermata nera con diverse righe orizzontali posizionate in basso di diversi colori...
In un'apple store hanno cercato di rimediare al problema, senza successo, IMHO non hanno fatto niente, perchè di fatto il problema permaneva..
In quell'occasione mi hanno rimontato male la logic board con la conseguenza che lo sportelletto della batteria sporge da una parte...
Da diversi mesi non si verifica nessun freeze (sgrat), però nelle ultime settimane ho notato che ogni tanto lo schermo diventa nero per qualche frazione di secondo...e mi sto incominciando a preoccupare perchè ci fà sempre + spesso...
Mi consigliate di andare a sentire nell'altro Apple Store che è molto + serio?in caso come dite che procederanno? Quanto tempo resterò senza laptop?

Hypnotoad
26-08-2010, 20:43
posto qui, in caso se i moderatori ritengono giusto possono cancellare il post..
Ho un MBP Pro late 08, insomma il primo unibody..bene..
ho sempre avuto dei problemi "grafici" credo, cioè il portatile andava in freeze sia audio che video fornendomi una schermata nera con diverse righe orizzontali posizionate in basso di diversi colori...
In un'apple store hanno cercato di rimediare al problema, senza successo, IMHO non hanno fatto niente, perchè di fatto il problema permaneva..
In quell'occasione mi hanno rimontato male la logic board con la conseguenza che lo sportelletto della batteria sporge da una parte...
Da diversi mesi non si verifica nessun freeze (sgrat), però nelle ultime settimane ho notato che ogni tanto lo schermo diventa nero per qualche frazione di secondo...e mi sto incominciando a preoccupare perchè ci fà sempre + spesso...
Mi consigliate di andare a sentire nell'altro Apple Store che è molto + serio?in caso come dite che procederanno? Quanto tempo resterò senza laptop?
tipo cosi' http://www.youtube.com/watch?v=3bVcqeJ73cY ?

The_misterious
26-08-2010, 21:00
tipo cosi' http://www.youtube.com/watch?v=3bVcqeJ73cY ?

esattamente

Hypnotoad
26-08-2010, 21:17
eh auguri...e' un problema diffuso che affligge i late 08 e che apple non ha mai riconosciuto(se cerchi con google macbook pro + screen blink troverai un sacco di risultati): questo e' il thread sul forum ufficiale http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1807105&tstart=0
Sembra che l'unico modo per risolvere il problema sia farsi sostituire la scheda logica pero' anche li' non e' detto che si risolva(ad alcuni anche con cambio di scheda logica il blink rimane, ad alcuni per un periodo iniziale sparisce ma poi ritorna): la soluzione e' rompere,rompere con l'assistenza...
Sicuro che non ti abbiano cambiato scheda logica allo store(e' successo che gente a cui e' stata sostituita la scheda logica per altri motivi si sia ritrovata con il "blink")?

The_misterious
26-08-2010, 23:29
eh auguri...e' un problema diffuso che affligge i late 08 e che apple non ha mai riconosciuto(se cerchi con google macbook pro + screen blink troverai un sacco di risultati): questo e' il thread sul forum ufficiale http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1807105&tstart=0
Sembra che l'unico modo per risolvere il problema sia farsi sostituire la scheda logica pero' anche li' non e' detto che si risolva(ad alcuni anche con cambio di scheda logica il blink rimane, ad alcuni per un periodo iniziale sparisce ma poi ritorna): la soluzione e' rompere,rompere con l'assistenza...
Sicuro che non ti abbiano cambiato scheda logica allo store(e' successo che gente a cui e' stata sostituita la scheda logica per altri motivi si sia ritrovata con il "blink")?
a me avevano detto che avevano provato a sostituire tutti i componenti eccetto monitor e scocca, poi boh..il problema che avevo dei freeze era rimasto, ora non si presenta + però ora c'è sta roba..

Hypnotoad
28-08-2010, 09:56
la soluzione come detto e' riuscire a farsi cambiare la scheda logica fino a che il problema non si presenta piu'(oppure farsi cambiare il pc): il problema e' che il fenomeno e' casuale per cui quando vai in assistenza e ti chiedono di far vedere il blink tu non puoi per cui puo' essere difficile farsi fare la riparazione...come soluzione temporanea puoi provare cosi': la prima volta che vedi il "blink" resetta il display(shift+control+eject,lascia lo schermo nero per un paio di secondi, poi premi un tasto qualsiasi per farlo riandare), sembra che il "blink" non si presenti fina al successivo riavvio/sleep...

kwb
10-10-2010, 12:28
Ciao, devo pulire lo schermo ( e in generale tutto il macbook ), e il panno a secco non basta più.
Che faccio, panno inumidito d'acqua?

pedro_se_rooot
10-10-2010, 13:06
Io il mio alu lo pulisco con panni di cotone e alcohol

Para Noir
10-10-2010, 14:17
Ciao, devo pulire lo schermo ( e in generale tutto il macbook ), e il panno a secco non basta più.
Che faccio, panno inumidito d'acqua?

Un panno in microfibra da 3 euro leggermente inumidito è perfetto.

kwb
10-10-2010, 14:19
Io il mio alu lo pulisco con panni di cotone e alcohol

Io ho il panno in microfibra... Ma l'alcol non è troppo "aggressivo"?

pedro_se_rooot
10-10-2010, 15:27
Io ho il panno in microfibra... Ma l'alcol non è troppo "aggressivo"?

beh, non berlo :D

neropt
05-01-2011, 01:15
Scusate...viste le passate discussioni...sono un possessore di un macbook pro 5,1 2,53 4gb ram con doppia scheda video PCI 9400 (256) + PCIe 9600 (512)
Ho provato a fare una benchmark con Xbench e devo dire che son rimasto stupito di come i valori relativi alle schede video siano distanti di soli 5 punti...
195 e 202 rispettivamente...
per la parte OpenGL sono appaiate a 166...
Voi cosa mi sapete dire a riguardo ?
Al di là di tutto mi sembra che con la 9400 impostata la barra delle applicazioni scorra meglio..
non so forse è solo un'impressione !

Gransoporo
06-01-2011, 10:48
Scusate...viste le passate discussioni...sono un possessore di un macbook pro 5,1 2,53 4gb ram con doppia scheda video PCI 9400 (256) + PCIe 9600 (512)
Ho provato a fare una benchmark con Xbench e devo dire che son rimasto stupito di come i valori relativi alle schede video siano distanti di soli 5 punti...
195 e 202 rispettivamente...
per la parte OpenGL sono appaiate a 166...
Voi cosa mi sapete dire a riguardo ?
Al di là di tutto mi sembra che con la 9400 impostata la barra delle applicazioni scorra meglio..
non so forse è solo un'impressione !

Ciao neropt! Guarda io ho entrambe le schede video a 256. Giocando a mount and blade noto un'enorme differenza nell'utilizzo dell'una o dell'altra scheda. Anche perchè con la 9600 posso sfruttare gli effetti delle dx9.

neropt
06-01-2011, 12:31
Quindi non faccio affidamento ai valori del bench !
Essendo un Mac user da poco certe domande me le pongo e cmq ho visto che si comporta bene la 9600 con i giochi avendo anche una partizione win (fatta solo per total war).
Ma un'altra domanda: gli OpenGL directx e i driver sono aggiornati in automatico non importa fare gli update manuali?
Grazie

Gransoporo
07-01-2011, 16:01
Quindi non faccio affidamento ai valori del bench !
Essendo un Mac user da poco certe domande me le pongo e cmq ho visto che si comporta bene la 9600 con i giochi avendo anche una partizione win (fatta solo per total war).
Ma un'altra domanda: gli OpenGL directx e i driver sono aggiornati in automatico non importa fare gli update manuali?
Grazie

beh directx si aggiornano manualmente quando sei in windows. Opengl non ho idea. Sotto macos si aggiorna "tutto" automaticamente di default. Ad ogni modo ho delle domande per te. A che total giochi sul tuo macbookpro? che processore ha il tuo macbookpro? hai una partizione con bootcamp, immagino; che win hai? Gira bene total?

Personalmente gioco a Mount and Blade Warband con la 9600 su macos tramite crossover e funziona da dio. Uso directx9.

neropt
07-01-2011, 16:15
CROSSOVER!?!?!?
non so cosa sia !! sono un mac user da poche settimane (spiega spiega)
Mount and Blade Warband che gioco è ??? e te attraverso questo CROSSOVER ci giochi sul mac? (spiega spiega)
Cmq per la cronaca Macbook pro late 2008 con processore 2,53 e 9600 a 512 gioco a Medieval II total war con bootcamp e Win7..ardito diresti ma gira tutto magnificamente al massimo della risoluzione e tutti i dettagli...
ho provato a fare anche delle battaglie con eserciti ENORMI e fila tutto liscio..ovvio che se c'è nebbia...pioggia..notte..luci...ecc ecc un rallentino ogni tanto lo fa ma per il resto niente da eccepire..son contento per come funziona..!
Dovrei provare Empire che sull'altro PC gira abbastanza bene...sarebbe un bel test...

kwb
07-01-2011, 16:23
CrossOver è un'applicazione che permette l'emulazione dei programmi windows.
Credo si basi sulle librerie di WINE

neropt
07-01-2011, 16:29
Ah non come parallels ma è proprio un emulatore...
Beh niente a che vedere con una bella installazione pulita con bootcamp comunque sia !
So che suonerà come una resia in chiesa ma Win7 sul mac gira che è una bellezza...molto meglio che su un pc con caratteristiche simili..
Alcuni programmi che ho richiedono Win e quindi la partizione è stata un obbligo ma di grazia questo CrossOver funziona bene ed è affidabile ?

kwb
07-01-2011, 18:14
Ah non come parallels ma è proprio un emulatore...
Beh niente a che vedere con una bella installazione pulita con bootcamp comunque sia !
So che suonerà come una resia in chiesa ma Win7 sul mac gira che è una bellezza...molto meglio che su un pc con caratteristiche simili..
Alcuni programmi che ho richiedono Win e quindi la partizione è stata un obbligo ma di grazia questo CrossOver funziona bene ed è affidabile ?

Io l'ho provato e rispetto a molti altri emulatori, funziona molto bene. Certo, se tenti di installare programmi non supportati ( cosa che io ho fatto ) c'è stato da smanettare un po' e capire come funzionava il programma, ma infine ci sono riuscito e van perfettamente...
Per le prestazioni: beh, sono quasi sicuramente inferiori a far giare il programma nativamente su windows... Questo mi sembra logico, e la stessa cosa vale se lo fai andare in macchina virtuale, anzi, in macchina virtuale c'è una richiesta di risorse decisamente maggiore...

Se proprio devi giocare a diversi giochi su mac, allora installati una partizione di windows, altrimenti se si tratta di 1/2 giochi/programmi prova crossover...

Gransoporo
08-01-2011, 12:51
copio e incollo due miei post su crossover e mount and blade dal forum della taleworlds.com (il sito del gioco)

CROSSOVER della codeweaver ( http://www.codeweavers.com/products/) è un'applicazione che si basa su WINE (Wine Is Not an Emulator) per poter eseguire su macosx (non so se funzioni anche su versioni meno recenti) applicazioni windows native. Wine carica tutta una serie di librerie necessarie all'esecuzione dell'applicazione, senza emulare l'ambiente windows come sistema operativo. Quindi hai la tua applicazione che gira effettivamente su Macosx, senza dover usare programmi di emulazione che sono pesanti e spesso non offrono un adeguato supporto grafico. Crossover è quindi un applicazione che usa wine (usare wine penso sia da smanettoni) in modo indolore e intutivo. Esiste sia per Linux che per Mac (e costa mentre Wine è gratuito).

Ovviamente è nato per far girare applicazioni, non games, quindi office e quant'altro. Ora che il mercato mac si è esteso è nata la versione Crossover-Games che offre diverse funzionalità (librerie win98, winxp, winvista) e supporta ufficialmente (nel senso che funzionano al 100% come se fossi in win, compatibilmente alle tue risorse hardware) decine di giochi. Supporta non ufficialmente (sarebbe meglio dire: ufficialmente NON supporta, ma grazie alla community si riesce a far girare...) centinaia di giochi win, tra i quali M&B-Warband. Ho appena fatto una sessione splendida!

Funziona anche l'HDR. È incredibile, questo mac è una continua sorpresa. Il fatto che tutti abbiano la Stessa macchina fa si che la community sia una cosa sola. I problemi sono standard, e le soluzioni anche. Spettacolare.

http://www.codeweavers.com/compatibility/browse/name/?;showall=1
ecco la lista di tutti i giochi provati. Alcuni sono ufficialmente supportati (nel senso che lo stesso crossover sa come vanno impostate le varie cose perchè funzionino perfettamente). Tutti gli altri sono premiati con delle medaglie, bronzo, argento, oro in base a quanto bene funzionano in crossover. Warband è ORO, mount and blade mi sembra bronzo. Poi ci sono quelli che Non funzionano e quelli non ancora testati. per ogni gioco si accede al relativo forum, bug, issues, e suggerimenti. Gli utenti votano il funzionamento.

fine post.

per quanto riguarda Mount and Blade, a te che piace Medieval Total War te lo faccio scoprire da te. www.taleworlds.com Ha vinto il premio come miglior gioco indie multiplayer 2010, e ha un singleplayer fantasmagorico. È tutto un mondo da scoprire e costa pochissimo. Fai un giro nei forum italiano e li hai le dritte per dove comprarlo (e spendere meno).

Andry_91
23-02-2011, 20:29
ragazzi volevo chiedervi una cosa... posseggo un mbp 13" del 2009 e la batteria bene o male riesco a farla durare 3/4 ore pulite. però mi stavo chiedendo in quelli del 2010 che hanno durata maggiore, che differenza hanno?

pensate sia possibile un miglioramento da parte di apple di qualche intruglio loro nella gestione della batteria? oppure montano semplicemente una batteria migliore, ma ovviamente delle stesse dimensioni in quanto non è cambiato nulla di spazio.
e secondo voi è possibile metterla sul modello del 2009?

Slash90
06-03-2011, 14:43
ragazzi volevo chiedervi una cosa... posseggo un mbp 13" del 2009 e la batteria bene o male riesco a farla durare 3/4 ore pulite. però mi stavo chiedendo in quelli del 2010 che hanno durata maggiore, che differenza hanno?

pensate sia possibile un miglioramento da parte di apple di qualche intruglio loro nella gestione della batteria? oppure montano semplicemente una batteria migliore, ma ovviamente delle stesse dimensioni in quanto non è cambiato nulla di spazio.
e secondo voi è possibile metterla sul modello del 2009?

I modelli 13" del 2010 montano una scheda video più performante sia per quanto riguarda le prestazioni ma soprattutto per il consumo molto contenuto.
Penso che poi abbiamo leggermente potenziato le batterie...

Andry_91
06-03-2011, 15:01
I modelli 13" del 2010 montano una scheda video più performante sia per quanto riguarda le prestazioni ma soprattutto per il consumo molto contenuto.
Penso che poi abbiamo leggermente potenziato le batterie...

ah quindi deduco che un bel po' di batteria se la ciuccia la scheda video..
però per curiosità da system profiler, puoi dirmi la capacità della tua batteria? (mi pare che sei in possesso del modello 2010, leggendo dalla firma)..

la mia segna 5219 mAh...

renatofast
10-03-2011, 23:18
panico!
alcuni tasti come la n la b e la v a volte non mi funzionano !!
problema hardware ?
spero proprio di no!!!
a voi è capitato ?
il mac non ha nemmeno 2 anni!!!! :eek:

Slash90
10-03-2011, 23:43
ah quindi deduco che un bel po' di batteria se la ciuccia la scheda video..
però per curiosità da system profiler, puoi dirmi la capacità della tua batteria? (mi pare che sei in possesso del modello 2010, leggendo dalla firma)..

la mia segna 5219 mAh...

si ho il modello 2010 base.
allora con salute al 94%, mi segna 5504 mAh ;)

Andry_91
12-03-2011, 14:38
beh devo dire che la scheda video consuma molto meno.. perchè per soli 300mAh in più, la durata effettiva è veramente differente... faccio il confronto con due miei amici che hanno il tuo stesso modello!

cippa lippa
12-03-2011, 16:06
ciao a tutti. sto per comprare un macbook di questa serie usato cambiando il mio alu del 2008 late. Come prezzo che ne pensate per un mid 2009 2.53ghz, 4 di ramm, 320 di hard disk, come nuovo con apple care fino a fine 2012 tutto a 760 euro? Non male secondo me... spero che la batteria duri almeno abbastanza di più rispetto al mio alu del 2008

Andry_91
12-03-2011, 16:07
ciao a tutti. sto per comprare un macbook di questa serie usato cambiando il mio alu del 2008 late. Come prezzo che ne pensate per un mid 2009 2.53ghz, 4 di ramm, 320 di hard disk, come nuovo con apple care fino a fine 2012 tutto a 760 euro? Non male secondo me... spero che la batteria duri almeno abbastanza di più rispetto al mio alu del 2008

guarda io ti dico che bene o male io 3 ore circa ci arrivo sempre... e tieni conto che non vado mai sotto il 20% della durata... sinceramente non so a te quanto dura...

cippa lippa
12-03-2011, 16:29
dipende da cosa faccio, con luminosità medio bassa (5 tacche),navigando,mail,wi fi ma niente di spinto il mac si spegne (stop) dopo nemmeno due ore... questo spero che a 4 ci arrivi(a spegnersi con le stesse app)

Che dici?come prezzo che ne pensi?

Andry_91
12-03-2011, 16:33
dipende da cosa faccio, con luminosità medio bassa (5 tacche),navigando,mail,wi fi ma niente di spinto il mac si spegne (stop) dopo nemmeno due ore... questo spero che a 4 ci arrivi(a spegnersi con le stesse app)

Che dici?come prezzo che ne pensi?

ah beh sicuro il doppio dura! :) poi dipende se usi siti con flash...
mah sinceramente non saprei... hai provato a vedere i ricondizionati???
prova a fare la quotazione con mac2sell... e vedi che ti dice...

cippa lippa
12-03-2011, 16:36
mac2sell dice 790 (quindi di più) però non tiene conto che tipo esatto di macbook, apple care e via dicendo... le variabili sono troppe.
Su macexchange da un valore di 894 (sempre senza tenere conto di apple care) quindi secondo me è un prezzo ottimo.

Andry_91
12-03-2011, 16:38
mac2sell dice 790 (quindi di più) però non tiene conto che tipo esatto di macbook, apple care e via dicendo... le variabili sono troppe.
Su macexchange da un valore di 894 (sempre senza tenere conto di apple care) quindi secondo me è un prezzo ottimo.

allora va bene ;)
chiedi magari lo stato della batteria!! visto che a te interessa soprattutto quello... e se poi magari ha la batteria andata, penso che non sarai molto contento..

Max The Carret
01-05-2011, 12:49
ciao a tutti, spero di postare nella discussione giusta.
non ricordo bene l'anno di acquisto del mio mac book pro, ma è l'ultimo in alluminio grigio prima dell'attuale con lo schermo bordato di nero.

da tempo ho un problema con la tastiera e volevo se era possibile risolverlo da solo, prima di mandarlo in assistenza, sempre se la cosa sia possibile da casa.
in pratica non mi funzionano più i tasti della penultima riga, maiusc. <>zxcvbnm,.- per capirci.
fino a poco tempo fa passando da mac a win alle volte si rimetteva a funzionare, poi a intervalli si e no, poi alcuni tasti insistendo digitavano altri no.
ora non funziona proprio più. tranne la m che ogni tanto digita.

avete consigli? oppure mi sapete dire dove si può scaricare un software di diagnosi almeno per sapere di cosa si tratta.
se fosse un problema software, dato che ogni tanto mi si piantano le applicazioni e per un mac non è tanto piacevole dato che la leggenda vuole inimpallabile..... casomai salvo i dati e reinstallo aggiormato il sist operativo.


grazie mille ragazzi, max:)