View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2009
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
Ragazzi si è parlato dei nuovi pro per gennaio/febbraio.. ma si sa qualcosa in + sulla data? grazie
NO! :O
Ragazzi si è parlato dei nuovi pro per gennaio/febbraio.. ma si sa qualcosa in + sulla data? grazie
Non esistono voci ufficiali: sono tutte chiacchere.
Apple non rilascia MAI anticipazioni sulla data di rinnovo dei suoi prodotti (e ci mancherebbe, sarebbero deleterie per le vendite), quindi si fanno solo supposizioni basandoci sul fatto che mediamente ogni 6-8 mesi rinnovano. Ma non è una legge: ci sono prodotti che hanno visto refresh dopo 4 mesi ed altri che per un anno e mezzo non sono stati toccati.
E' comunque probabile che tra gennaio e febbraio rinnovino i MBP, in virtù dell' uscita delle nuove cpu mobile Intel i5/i7
matteopala
12-11-2009, 15:56
NO! :O
è tutto segreto, chi parla sarà ucciso :read:
è tutto segreto, chi parla sarà ucciso :read:
è così DA SEMPRE in casa Apple. Loro hanno la policy di tenere il prezzo del prodotto fisso dal giorno del lancio fino a quello della sostituzione, quindi se lasciassero trapelare la data di aggiornamento di un prodotto, nei due mesi precedenti non venderebbero nulla.
ragazzi prendere ora un macbookpro da 17 è una caxxata o no? o aspettare gennaio?
gianly1985
13-11-2009, 21:27
ragazzi prendere ora un macbookpro da 17 è una caxxata o no? o aspettare gennaio?
Dipende se ti serve urgentemente o meno.
Se va male ci potrebbero voler 3 mesi prima di avere in mano il portatile.....se non 4 (se fanno Gennaio --> tablet, Febbraio --> mbp)...
perdona la cattiveria, ma è una domanda che viene fatta ogni 3x2, la risposta è sempre la stessa: se ti serve ora compralo ora! se puoi aspettare aspetta!
Tuttavia diciamo che in questo periodo di pesante ricambio generazionale in campo di CPU Intel diciamo che quella domanda assume un connotato un po' diverso dal solito ;)
Se uno prendeva un Macbook Pro a novembre 2008, il massimo che rischiava nei mesi successivi era uno speedbump...
Invece oggi uno rischia addirittura un cambio di processo produttivo della cpu (45nm --> 32nm, quindi meno consumi e meno calore), l'hyperthreading, ecc. e magari una scheda grafica Ati Madison/Broadway che brucia quelle attuali, consuma meno e ha le directx 11 (per chi usa anche windows)...
per chi prima chiedeva una data precisa.. non è per niente attendibile, ma di solito alla apple piace fare le cose con stile,
Però per gli iMac (dove ci sono stati cambiamenti pesanti di processore, cambio di design, ecc.) non hanno fatto nulla quindi non è detto...magari fanno l'evento per il tablet e poi silenziosamente a Febbraio upgradano il sito con i nuovi MBP Arrandale...
e le presentazioni a gennaio le fa durante il macworld! (http://www.macworldexpo.com/)
ciao
No, Apple non parteciperà mai più a nessun Macworld come annunciato l'anno scorso. Diciamo che si vogliono lasciare "la libertà" di fare gli eventi quando vogliono e non avere eventi "comandati"...
a proposito di schede video: ho appena installato i nuovi driver (beta) di nvidia per windows sul macbook pro con 9600, sto giocando a dead space e sono assolutamente stupefatto dei risultati: tutti i dettagli al massimo, risoluzione 1280x800, antialiasing 2x, filtro anisotropico 4x e non si schioda da 30fps
monkey.d.rufy
14-11-2009, 09:08
a proposito di schede video: ho appena installato i nuovi driver (beta) di nvidia per windows sul macbook pro con 9600, sto giocando a dead space e sono assolutamente stupefatto dei risultati: tutti i dettagli al massimo, risoluzione 1280x800, antialiasing 2x, filtro anisotropico 4x e non si schioda da 30fps
ma windows su mac come lo fai girare? virtualizzazione?
sto rosikando come una maiale.Il pacco è arrivato oggi a Ravenna,io sono della provincia di Ravenna e mi arriverà lunedì visto che di sabato non consegnano,vacca se rosiko:sofico:
ma windows su mac come lo fai girare? virtualizzazione?
bootcamp, virtualizzandolo non puoi ottenere quelle prestazioni grafiche
ragazzi prendere ora un macbookpro da 17 è una caxxata o no? o aspettare gennaio?
ti serve adesso ? Prendilo
Non è affatto detto che a gennaio introducano novità. E' possibile, ma non si sa quando
Sono d'accordo se ti serve prendilo , e poi acquistare un modello che e fuori da un'anno voul dire anche meno difetti di gioventù
Appena preso settimana scorsa e iper contento
TorpedoBlu
15-11-2009, 13:10
ti serve adesso ? Prendilo
Non è affatto detto che a gennaio introducano novità. E' possibile, ma non si sa quando
praticamente è più di un anno e sarà un anno e mezzo a febraio che non esce un mdoello nuovo (solo piccoli upgrade) ergo la nuova generazione sarà sicuramente totalmente rivista e gli attuali superati e inflazionati. E' una legge e chi non lo accetta (perchè rosica con in mano il suo unibody comprato da poco) non lo fa obiettivamente. Apple è un'azienda che lancia i suoi prodotti in maniera scientifica e un prodotto di punta come un macbook pro che ha un'età simile a livello tecnologico... può diventare una perdita. Tra l'altro il nuovo macbook bianco è un macbook pro non alluminio... ergo quale pazzoide comprerebbe oggi un macbook 13' spendendo 300Euro solo perchè d'alliminio? (e altri piccoli fronzoli) quando per la metà si porta a casa un pc windows con un'architettura molto più all'avanguardia? ok il macbook bianco come prodotto entry level, ma i macbook pro sono al tramonto.. un agiornamento natalizio spiazerebbe il mercato mentre un aggiornamento a febraio (in periodo di saldi..) non sarebbe geniale imho.
Poi apple vende sempre e comunque, e i suoi aggiornamenti non sono frequenti quindi i prossimi prodotti sono pensati per il mercato 2010 ecco perchè molti assertano di non prevedere nuovi prodotti sotto natale.
In conclusione se fossi un funzionario apple proporrei un buono sconto sotto natale (per svuotare i magazzini e non risultare impopolare o non adeguato ai prezzi dei competitors) per vendere poi il nuovo macbook pro a febbraio puntando sul definitivo maturamento del sistema operativo snow leopard.
Sono d'accordo se ti serve prendilo , e poi acquistare un modello che e fuori da un'anno voul dire anche meno difetti di gioventù
Appena preso settimana scorsa e iper contento
se ci devi lavorare compralo domani, se è un acquisto di "piacere" aspetta una diminuzione del prezzo o i nuovi modelli, a meno che tu preferisca rosicare come un castoro tra 2 mesi con il tuo macbook comprato oggi.
monkey.d.rufy
15-11-2009, 13:11
bootcamp, virtualizzandolo non puoi ottenere quelle prestazioni grafiche
ho seguito il tuo consiglio, con bootcamp e pes 2010
dettagli medi, di più non va:muro:
ho seguito il tuo consiglio, con bootcamp e pes 2010
dettagli medi, di più non va:muro:
hai aggiornato i driver nvidia all'attuale versione beta?
Lucio_74
15-11-2009, 13:42
Ho letto questo articolo http://www.digitimes.com/news/a20091113PD209.html dove si descrivono le nuove CPU Arrendale in arrivo
Lasciando da parte il discorso sacrosanto del "se ti serve prendilo".. mi chiedevo se tra un Core i5-430M o un Core i5-520M ed un attuale Penryn 3.06 GHZ ci sará una grandissima differenza in termini di prestazioni per un uso diciamo "quotidiano" ?? Intendo Office, Navigazione, Foto e video editing amatoriale.
Volevo acquistare un Mac Book Pro 17'' ma queste nuove CPU Arrendale in arrivo tra gen e feb (cosi' si vocifera da piu' parti..) sinceramente un po' mi frenano..
monkey.d.rufy
15-11-2009, 14:07
hai aggiornato i driver nvidia all'attuale versione beta?
no porei provare domani, pensi che con il solo cambio driver le prestazioni aumentino in maniera evidente?
è pur sempre una 9400
monkey.d.rufy
15-11-2009, 14:07
Ho letto questo articolo http://www.digitimes.com/news/a20091113PD209.html dove si descrivono le nuove CPU Arrendale in arrivo
Lasciando da parte il discorso sacrosanto del "se ti serve prendilo".. mi chiedevo se tra un Core i5-430M o un Core i5-520M ed un attuale Penryn 3.06 GHZ ci sará una grandissima differenza in termini di prestazioni per un uso diciamo "quotidiano" ?? Intendo Office, Navigazione, Foto e video editing amatoriale.
Volevo acquistare un Mac Book Pro 17'' ma queste nuove CPU Arrendale in arrivo tra gen e feb (cosi' si vocifera da piu' parti..) sinceramente un po' mi frenano..
a mio avviso la differenza non è cosi sostanziale, se ti serve ora il pc compra pure;)
no porei provare domani, pensi che con il solo cambio driver le prestazioni aumentino in maniera evidente?
è pur sempre una 9400
veramente io parlavo della 9600M GT
monkey.d.rufy
15-11-2009, 18:39
veramente io parlavo della 9600M GT
io ho il pro da 13,3
Sono d'accordo se ti serve prendilo , e poi acquistare un modello che e fuori da un'anno voul dire anche meno difetti di gioventù
Appena preso settimana scorsa e iper contento
2300 per la versione 17.........è questo il mio dubbio!
con 1400 mi prendo un toshiba Qosmio X300 che a livello di prestazioni è un altro mondo!
ho un dell inspiron 5150 da 6 anni , l'ho utlizzato in ambiente photoshop perchè son fotografo...ma ora? che faccio? i mac sono così potenti in ambiente lavoro?
monkey.d.rufy
15-11-2009, 19:06
2300 per la versione 17.........è questo il mio dubbio!
con 1400 mi prendo un toshiba Qosmio X300 che a livello di prestazioni è un altro mondo!
ho un dell inspiron 5150 da 6 anni , l'ho utlizzato in ambiente photoshop perchè son fotografo...ma ora? che faccio? i mac sono così potenti in ambiente lavoro?
io sono per la potenza pura e possiedo sia mac che windows quindi opterei per il qosmio e lo potenzierei con un ssd
2300 per la versione 17.........è questo il mio dubbio!
con 1400 mi prendo un toshiba Qosmio X300 che a livello di prestazioni è un altro mondo!
ho un dell inspiron 5150 da 6 anni , l'ho utlizzato in ambiente photoshop perchè son fotografo...ma ora? che faccio? i mac sono così potenti in ambiente lavoro?
Un altro mondo... dipende anche da cosa guardi!
Processore e scheda video sicuramente piu potenti non c'é dubbio! Ram e hd stiamo la... Per la batteria la toshiba dichiara meno di 2 ore, il mac 8. Il toshiba pesa 4 kg e mezzo, il mac 3 (che rientra nel peso medio di un 15").
Come portabilità il mac é un altro mondo, dipende a te cosa interessa!
Poi sei sicuro che lo schermo del toshiba sia al livello di quello del mac? E il trackpad? La tastiera?
Io non mi fermerei a un superficiale confronto di megahertz.
Cmq per rispondere alla tua domanda no, i mac non sono PIU' potenti rispetto ai normali pc a parita di specifiche tecniche
Un altro mondo... dipende anche da cosa guardi!
Processore e scheda video sicuramente piu potenti non c'é dubbio! Ram e hd stiamo la... Per la batteria la toshiba dichiara meno di 2 ore, il mac 8. Il toshiba pesa 4 kg e mezzo, il mac 3 (che rientra nel peso medio di un 15").
Come portabilità il mac é un altro mondo, dipende a te cosa interessa!
Poi sei sicuro che lo schermo del toshiba sia al livello di quello del mac? E il trackpad? La tastiera?
Io non mi fermerei a un superficiale confronto di megahertz.
Cmq per rispondere alla tua domanda no, i mac non sono PIU' potenti rispetto ai normali pc a parita di specifiche tecniche
ma un mac può essere upgradato? se lo apro posso cambiaare processore? scheda video?
ma un mac può essere upgradato? se lo apro posso cambiaare processore? scheda video?
No, ma non perché é mac :) Sui portatili non si può fare! Ovviamente puoi cambiare ram, hard disk, lettore e batteria
monkey.d.rufy
15-11-2009, 19:41
No, ma non perché é mac :) Sui portatili non si può fare! Ovviamente puoi cambiare ram, hard disk, lettore e batteria
non è vero, puoi cambiare praticamente tutto su un notebook
non è vero, puoi cambiare praticamente tutto su un notebook
e sul mac che processore? la scheda madre che chipset ha?
manowar84
15-11-2009, 20:13
non è vero, puoi cambiare praticamente tutto su un notebook
ma dai su :asd: quasi quasi cambio la gma950 del notebook di mia sorella va :asd:
Lasciando da parte il discorso sacrosanto del "se ti serve prendilo".. mi chiedevo se tra un Core i5-430M o un Core i5-520M ed un attuale Penryn 3.06 GHZ ci sará una grandissima differenza in termini di prestazioni per un uso diciamo "quotidiano" ?? Intendo Office, Navigazione, Foto e video editing amatoriale
queste cose le fai anche con il celeron :p
innominato5090
15-11-2009, 20:22
non è vero, puoi cambiare praticamente tutto su un notebook
mah, in generale CPU e GPU sono saldati sulla scheda madre!
sui mac per es ormai è così
CARVASIN
15-11-2009, 20:22
Una curiosità:
Io ho un hd esterno dove tengo film e musica. Questo hd è formattato in NTFS. Se un giorno cambierò portatile e deciderò di acquistare un MB/MPR suddetto HD me lo darò in faccia vero? :D
Ciao!
innominato5090
15-11-2009, 20:24
Una curiosità:
Io ho un hd esterno dove tengo film e musica. Questo hd è formattato in NTFS. Se un giorno cambierò portatile e deciderò di acquistare un MB/MPR suddetto HD me lo darò in faccia vero? :D
Ciao!
assolutamente no. mac os legge da NTFS, e con un programmino chiamato NTFS-3g scrive pure.
anche se la soluzione migliore rimane copiare tutto su un'altro HD e poi formattare in HFS+
monkey.d.rufy
15-11-2009, 20:27
e sul mac che processore? la scheda madre che chipset ha?
parlavo di notebook classici e non mac
ma dai su :asd: quasi quasi cambio la gma950 del notebook di mia sorella va :asd:
quello è un notebook di fascia bassa ma parlavamo di fascia alta dove tutto è migliorabile
per umile: il mio consiglio è di prendere il toshiba o qualcosa simile e montare un ssd
CARVASIN
15-11-2009, 20:31
assolutamente no. mac os legge da NTFS, e con un programmino chiamato NTFS-3g scrive pure.
anche se la soluzione migliore rimane copiare tutto su un'altro HD e poi formattare in HFS+
Grazie :)
NTFS-3g lo conosco. Non è lo stesso driver/programma che si utilizza su GNU/Linux (sono 2-3 anni che non uso più una distro...)? Era funzionante al tempo, immagino sia abbastanza stabile ormai...
manowar84
15-11-2009, 20:36
parlavo di notebook classici e non mac
quello è un notebook di fascia bassa ma parlavamo di fascia alta dove tutto è migliorabile
per umile: il mio consiglio è di prendere il toshiba o qualcosa simile e montare un ssd
link? è la prima volta che sento questa cosa, mi faccio una cultura allora ;)
(non sono ironico non pensar male ;) )
monkey.d.rufy
15-11-2009, 20:37
link? è la prima volta che sento questa cosa, mi faccio una cultura allora ;)
(non sono ironico non pensar male ;) )
link a cosa?
manowar84
15-11-2009, 20:39
link a cosa?
link ad un notebook dove puoi cambiare i pezzi!
monkey.d.rufy
15-11-2009, 20:41
link ad un notebook dove puoi cambiare i pezzi!
bah ma sono parecchi, anche il toshiba di cui parlava umile se non erro
considera che su quelli di fascia alta puoi cambiare tutto
la scheda video non è saldata sulla mobo e quindi puoi cambiarla
ram
hard disk
cpu
ecc.
l'unica cosa è la difficoltà, spesso il pc va interamente smontato ma basta avere un po di manualità e non ci sono problemi
manowar84
15-11-2009, 20:45
scusa ma non ho ben capito una cosa... è una cosa che si può fare e ufficialmente riconosciuta oppure semplicemente la cpu visto che non è saldata si può cambiare ma toshiba non se ne prende responsabilità (della serie ognuno è libero di fare quello che vuole con la propria roba)?
CARVASIN
15-11-2009, 20:47
Io invece cerco un notebook cui poter cambiare facilmente il p(r)ezzo :asd:
monkey.d.rufy
15-11-2009, 20:48
scusa ma non ho ben capito una cosa... è una cosa che si può fare e ufficialmente riconosciuta oppure semplicemente la cpu visto che non è saldata si può cambiare ma toshiba non se ne prende responsabilità (della serie ognuno è libero di fare quello che vuole con la propria roba)?
sulla garanzia è ovvio che se compri un pc con certo hardware viene garantito quello
questo non ti impedisce di cambiare quello che ti pare
inoltre esistono poduttori terzi che "assemblano" il notebook in base alle tue rischieste
esiste anche una ditta in italia ma in questo momento non mi ricordo il nome:p
manowar84
15-11-2009, 20:51
sulla garanzia è ovvio che se compri un pc con certo hardware viene garantito quello
questo non ti impedisce di cambiare quello che ti pare
inoltre esistono poduttori terzi che "assemblano" il notebook in base alle tue rischieste
esiste anche una ditta in italia ma in questo momento non mi ricordo il nome:p
vabbè ma allora che discorsi scusa :asd: puoi fare lo stessa cosa sul macbook... la cpu è saldata, basta dissaldarla, con un po' di manualità ci si riesce :asd: la ram si cambia, l'hd pure, il lettore dvd pure (c'è chi ci mette un hd) la scheda video non so.
Ufficialmente non si può fare nè sul toshiba nè sul macbook poi se in pratica uno smanetta un po' e ci riesce è diverso :p
monkey.d.rufy
15-11-2009, 20:54
vabbè ma allora che discorsi scusa :asd: puoi fare lo stessa cosa sul macbook... la cpu è saldata, basta dissaldarla, con un po' di manualità ci si riesce :asd: la ram si cambia, l'hd pure, il lettore dvd pure (c'è chi ci mette un hd) la scheda video non so.
Ufficialmente non si può fare nè sul toshiba nè sul macbook poi se in pratica uno smanetta un po' e ci riesce è diverso :p
sul mac la vga è saldata sulla mobo
manowar84
15-11-2009, 20:57
sul mac la vga è saldata sulla mobo
si ok, rimane una pratica non ufficiale per il toshiba da veri smanettoni e non un buon parametro di giudizio, ufficialmente sui notebook si cambia ram hd e batteria e lettore ;)
monkey.d.rufy
15-11-2009, 21:15
si ok, rimane una pratica non ufficiale per il toshiba da veri smanettoni e non un buon parametro di giudizio, ufficialmente sui notebook si cambia ram hd e batteria e lettore ;)
ma magari tra un paio d'anni a garanzia finita al posto di cambiare l'intero pc, cambi solo la vga e tiri ancora avanti
cosa che su un mac non puoi fare
non è vero, puoi cambiare praticamente tutto su un notebook
Se vabe!
Forse era più corretto dire: puoi cambiare qualcosa su alcuni notebook! E non nego che ci siano...
Pero magari invece di dire una cosa per il gusto di contraddire sarebbe meglio capire la domanda
monkey.d.rufy
15-11-2009, 22:12
Se vabe!
Forse era più corretto dire: puoi cambiare qualcosa su alcuni notebook! E non nego che ci siano...
Pero magari invece di dire una cosa per il gusto di contraddire sarebbe meglio capire la domanda
ma non è cosi
su alcuni notebook puoi cambiare TUTTO (nb fascia medio alta in genere)
su altri puoi cambiare qualcosa (vedi macbook)
non capisco dove ho sbagliato nel rispondere, non credo di essere stato fuorviante
matteopala
16-11-2009, 08:52
mah, in generale CPU e GPU sono saldati sulla scheda madre!
sui mac per es ormai è così
infati, ti sfido a dissaldare una cpu da una minischeda madre di un notebook!:D
matteopala
16-11-2009, 08:56
ma non è cosi
su alcuni notebook puoi cambiare TUTTO (nb fascia medio alta in genere)
su altri puoi cambiare qualcosa (vedi macbook)
non capisco dove ho sbagliato nel rispondere, non credo di essere stato fuorviante
e soprattutto, penso che devi diventare scemo a trovare una scheda video adatta per la tua scheda madre visto che, per quello che ne so io, non sono proprio tutte uguali, comunque forse una volta qualcosa si riusciva a fare, oggi mi sa che è praticamente impossibilie.
ps, non credo di aver mai visto negozi di informatica che vendono upgrade per portatili....
monkey.d.rufy
16-11-2009, 09:34
e soprattutto, penso che devi diventare scemo a trovare una scheda video adatta per la tua scheda madre visto che, per quello che ne so io, non sono proprio tutte uguali, comunque forse una volta qualcosa si riusciva a fare, oggi mi sa che è praticamente impossibilie.
ps, non credo di aver mai visto negozi di informatica che vendono upgrade per portatili....
sulla baia ne trovi quante ne vuoi di vga per notebook
se non hai visto negozi non vuol dire che non esistono:)
sulla baia ne trovi quante ne vuoi di vga per notebook
se non hai visto negozi non vuol dire che non esistono:)
Sulla baia venderanno pezzi di pc esplosi. Il concetto che volevo esprimere é che non so quanto sia corretto affermare che i notebook si upgradano come i pc desktop. Non é che se fra 2 anni esce la nuova sk video uno piglia la compra e la ficca nel suo portatile. Primo perché tocca vedere se si puo (tu dici che ormai i pezzi si cambiano in quasi tutti, io ho ancora i miei seri dubbi), poi perché tocca vedere come sono i consumi e quanto scalda, e terzo perché tocca vedere se la trovi.
E il concetto di upgrade che non mi convince
Sono incazzato nero, TNT ha scazzato e ha messo il pacco sul camion sbagliato, consegna come minimo ritardata di24 ore, gli venisse un bene.
Sono in procinto di comprare un MacBook Pro, questo qui
MacBook Pro 13'' 2,26GHz
Intel Core 2 Duo (2.26Hz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 160GB - RAM 2GB - Display 13.3" Wide
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Mac OS X v.10.6 Snow Leopard
Webcam iSight - Chassis in alluminio
Scheda video NVIDIA GeForce 9400M 256MB condivisi
Volevo sapere se è compatibile con il router NETGEAR DG834GT perchè qualcuno mi ha detto di no.e' venuto un mio amico a casa con un MacBook e non ci sono stati problemi.Il MacBook Pro ha la stessa scheda wireless?
Grazie anticipatamente per le risposte perchè oggi pomeriggio vorrei andare a comprarlo
monkey.d.rufy
16-11-2009, 14:00
Sono in procinto di comprare un MacBook Pro, questo qui
MacBook Pro 13'' 2,26GHz
Intel Core 2 Duo (2.26Hz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 160GB - RAM 2GB - Display 13.3" Wide
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Mac OS X v.10.6 Snow Leopard
Webcam iSight - Chassis in alluminio
Scheda video NVIDIA GeForce 9400M 256MB condivisi
Volevo sapere se è compatibile con il router NETGEAR DG834GT perchè qualcuno mi ha detto di no.e' venuto un mio amico a casa con un MacBook e non ci sono stati problemi.Il MacBook Pro ha la stessa scheda wireless?
Grazie anticipatamente per le risposte perchè oggi pomeriggio vorrei andare a comprarlo
ho esattamente quel macbook pro e quel router e vanno da dio:D
praticamente è più di un anno e sarà un anno e mezzo a febraio che non esce un mdoello nuovo (solo piccoli upgrade) ergo la nuova generazione sarà sicuramente totalmente rivista e gli attuali superati e inflazionati. E' una legge e chi non lo accetta (perchè rosica con in mano il suo unibody comprato da poco) non lo fa obiettivamente. Apple è un'azienda che lancia i suoi prodotti in maniera scientifica e un prodotto di punta come un macbook pro che ha un'età simile a livello tecnologico... può diventare una perdita.
ma cosa stai dicendo ? L' aggiornamento di metà 2009 tu lo chiameresti "un piccolo upgrade" ?!? Si parla di batterie molto migliori e di un display con il 60% in più di gamma cromatica .... Se per te questo è un "piccolo aggiornamento" ... :rolleyes:
La nuova generazione sarà "totalmente rivista" ? E questo chi te l' ha detto, la fatina ? Il design del Macbook Pro, prima dell' unibody, è rimasto invariato per anni, ergo potrebbero tranquillamente lasciarlo uguale e cambiare solo architettura interna. A dire il vero è piuttosto probabile che sia così, visto che il design attuale di fatto è il meglio del mercato.
Sull' architettura interna non ci sono invece dubbi: cambieranno tutto. Ma questo è normale, come è normale che un prodotto appena acquistato diventi "obsoleto" poche settimane dopo che l' hai acquistato.
Ma grazie al cielo qui non siamo sotto Windows, dove da sempre impera un' "ansia da prestazione" che ti fa scegliere o cambiare il computer in base al numero di Ghz della cpu/gpu :rolleyes:
Tra l'altro il nuovo macbook bianco è un macbook pro non alluminio... ergo quale pazzoide comprerebbe oggi un macbook 13' spendendo 300Euro solo perchè d'alliminio? (e altri piccoli fronzoli) quando per la metà si porta a casa un pc windows con un'architettura molto più all'avanguardia? ok il macbook bianco come prodotto entry level, ma i macbook pro sono al tramonto.. un agiornamento natalizio spiazerebbe il mercato mentre un aggiornamento a febraio (in periodo di saldi..) non sarebbe geniale imho.
punti di vista. Per me il "pazzoide" è colui che si prende un "pc con windows" ad esempio, visto che l' "architettura all' avanguardia" a me serve a far girare un s.o. ed i programmi che ci lavorano sopra, ed in un pc con windows io mi sentirei "tarpato alla radice" ...
Così come sono punti di vista i tuoi "piccoli fronzoli": una tastiera illuminata ed una scocca infinitamente più resistente per me valgono la differenza.
In conclusione se fossi un funzionario apple proporrei un buono sconto sotto natale (per svuotare i magazzini e non risultare impopolare o non adeguato ai prezzi dei competitors) per vendere poi il nuovo macbook pro a febbraio puntando sul definitivo maturamento del sistema operativo snow leopard.
Apple storicamente non l' ha mai fatto: mantiene prezzi invariati fino all' upgrade successivo.
Dei "competitors" non gliene frega un granchè, visto che non ci sono altri prodotti che fanno girare Mac OSX.
se ci devi lavorare compralo domani, se è un acquisto di "piacere" aspetta una diminuzione del prezzo o i nuovi modelli, a meno che tu preferisca rosicare come un castoro tra 2 mesi con il tuo macbook comprato oggi.
come detto una diminuzione del prezzo è altamente improbabile. Se acquista un Macbook Pro oggi, perchè gli serve oggi, non avrà nulla per cui "rosicare" neppure tra 2 mesi (sempre che siano solo 2), perchè il suo notebook continuerà a funzionare, e bene, anche allora.
Grazie al cielo non si campa di "pane & benchmark" ...
ma non è cosi
su alcuni notebook puoi cambiare TUTTO (nb fascia medio alta in genere)
su altri puoi cambiare qualcosa (vedi macbook)
non capisco dove ho sbagliato nel rispondere, non credo di essere stato fuorviante
mi vuoi fare qualche esempio di notebook "di fascia medio alta" su cui puoi cambiare tutto ???
monkey.d.rufy
16-11-2009, 14:39
mi vuoi fare qualche esempio di notebook "di fascia medio alta" su cui puoi cambiare tutto ???
Notebook HP Pavilion HDX9280EL
smontato tutto, anche un'utente di questo forum lo ha smontato tutto e cambiato parecchia roba
ma ci sono parecchi altri nb, acer 5930 ad esempio ecc.
Notebook HP Pavilion HDX9280EL
smontato tutto, anche un'utente di questo forum lo ha smontato tutto e cambiato parecchia roba
ma ci sono parecchi altri nb, acer 5930 ad esempio ecc.
cioè, secondo te quello è un notebook ??? Pesa 7 kg ed ha un display da 20.1" .... :mbe:
http://1.bp.blogspot.com/_zTdecKG6MUU/SDvBGDq3r4I/AAAAAAAAAXE/i-q_wd06yfE/s1600/Hp-Pavilion-HDX9280el.jpg
Hai qualche esempio più credibile ?
monkey.d.rufy
16-11-2009, 15:11
acer 5920g
e te ne posso dire parecchi altri
acer 5920g
e te ne posso dire parecchi altri
bello anche quello: un 15" da oltre 3 kg, proprio paragonabile ad un Macbook pro, eh ? :rolleyes:
Senza contare che sull' Acer solo la cpu è su socket, ma la gpu non è affatto sostituibile.
Guarda, il tuo discorso non sta in piedi, specialmente se mi paragoni un prodotto ben ingenierizzato come un MBP con dei "cassoni" del genere
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/6f0bd14a3a.jpg
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/31d770ab49.jpg
monkey.d.rufy
16-11-2009, 15:38
ma mi fai vedere dove ho paragonato questi nb al macbook?
io ho solo detto che su alcuni nb puoi cambiare quello che ti pare al contrario del mac
e comunque l'acer puoi cambiare anche vga, attacco mxm
mazza ma possibile che siate cosi fanboy da non poter parlare di altro al di fuori di apple?:doh:
ma mi fai vedere dove ho paragonato questi nb al macbook?
io ho solo detto che su alcuni nb puoi cambiare quello che ti pare al contrario del mac
e comunque l'acer puoi cambiare anche vga, attacco mxm
mazza ma possibile che siate cosi fanboy da non poter parlare di altro al di fuori di apple?:doh:
qui non è questione di essere fanboy: tu hai lasciato chiaramente intendere che fosse consigliabile acquistare uno di quegli accrocchi perchè "almeno cambi quasi tutto". Tu hai lasciato intendere che sugli "altri notebook" puoi cambiare quasi tutto, arrivando a consigliare un Toshiba in luogo del MBP 17" (il che IMHO è una bestemmia, ma è chiaro che ognuno la pensa in modo diverso).
Intanto non è così, perchè invalidi la garanzia, non c' è garanzia di funzionamento (se monti componenti non previste dal costruttore) e si tratta di operazioni che presentano un minimo di rischio.
Inoltre hai citato dei notebook che NULLA hanno a che vedere con un Macbook Pro (che ti ricordo essere l' argomento del topic :O ). Certo che puoi mettere una cpu su socket su un "cassonetto" come quell' HP: di spazio ne hai in abbondanza.
Io ti invito a citarmi un notebook con caratteristiche costruttive SIMILI al MBP in cui puoi cambiare "quasi tutto", e poi ne riparliamo ;)
monkey.d.rufy
16-11-2009, 17:09
Io ho consigliato il toshiba in base all'utilizzo possibile di cui umile aveva parlato
avevo consigliato il toshiba dicendo che con i soldi risparmiati avrebbe comprato un ssd e il toshiba sarebbe risultato validissimo per quegli utilizzi
si è parlato di upgrade su nb e ho solo detto che su alcuni puoi cambiare di tutto
Io ho consigliato il toshiba in base all'utilizzo possibile di cui umile aveva parlato
avevo consigliato il toshiba dicendo che con i soldi risparmiati avrebbe comprato un ssd e il toshiba sarebbe risultato validissimo per quegli utilizzi
si è parlato di upgrade su nb e ho solo detto che su alcuni puoi cambiare di tutto
beh il toshiba u15 si può cambiare tutto! cpu ram hd scheda video!
fotomodello1
16-11-2009, 19:16
ragazzi, senza offesa, ma quegli affari lì che c'entrano con il MBP????:O
a gennaio arrivano quelli nuovi, almeno secondo quanto mi è stato riferito da un rivenditore apple in svizzera....
Para Noir
16-11-2009, 23:09
E' sempre bene che su un portatile ci si possa facilmente mettere le mani (anche i Dell sono molto "smontabili"), per dire, anche nell'iMac sarebbe bello accedere facilmente all'hd senza dover aprire via tutto...
C'è anche da dire che a distanza di qualche mese trovare una cpu od una scheda grafica sul mercato per aggiornare il proprio portatile è di solito difficile ed antieconomico, conviene farsi il portatile nuovo, per cui benvenga la possibilità, però poi di fatto magari non verrà sfruttata.
I've got it!!!!:yeah: :yeah: :yeah:
Bellissimo...una bomba!
Sopra c'è installato leopard...ma nella confezione c'è il dvd di snow leopard.
Ho letto che snow leopard al momento riduce di molto le prestazioni della batteria.
Che faccio aggiorno?
Ho appena comprato la custodia incase.
Avete altri accessori da consigliarmi?
Programmi da consigliarmi?
Quel programma per controllare la batteria?Coconut qualcosa?
Altre chicche da consigliarmi?
Sono felice come un bimbo!:P
Arturo
I've got it!!!!:yeah: :yeah: :yeah:
Bellissimo...una bomba!
Sopra c'è installato leopard...ma nella confezione c'è il dvd di snow leopard.
Ho letto che snow leopard al momento riduce di molto le prestazioni della batteria.
Che faccio aggiorno?
Ho appena comprato la custodia incase.
Avete altri accessori da consigliarmi?
Programmi da consigliarmi?
Quel programma per controllare la batteria?Coconut qualcosa?
Altre chicche da consigliarmi?
Sono felice come un bimbo!:P
Arturoscusa com' è possibile che tu abbia acquistato un Macbook PRO con installato sopra Leopard ? E' usato ?
pardon... 10.6 ...è snow leopard giusto?
grazie!!!
avete qualche bella custodia da consigliare?
gianly1985
16-11-2009, 23:51
ma mi fai vedere dove ho paragonato questi nb al macbook?
io ho solo detto che su alcuni nb puoi cambiare quello che ti pare al contrario del mac
:
Veramente avevi detto "tanti"....e parlavi come se fosse la norma poter cambiare gpu (e fossero "strani" i mbp a non prevederlo), quando invece è una rarità (sia meccanicamente sia per limiti di tdp) e quasi sempre su signor cassoni...
Comprato!MacBook Pro 13''.
Che dire...soddisfatto in pieno.Soldi ben spesi.:D
ragazzi, senza offesa, ma quegli affari lì che c'entrano con il MBP????:O
a gennaio arrivano quelli nuovi, almeno secondo quanto mi è stato riferito da un rivenditore apple in svizzera....
ma per piasè,cosa vuoi che ne sappia.
grazie!!!
avete qualche bella custodia da consigliare?
Tucano second skin
pardon... 10.6 ...è snow leopard giusto?
si, è snow leopard
porradeiro
17-11-2009, 20:37
ragazzi ma qualcuno di voi ha problemi di "flash nero" del monitor? io ho un mb pro unibody con batteria removibile... azz a volte è fastidioso
manowar84
17-11-2009, 21:03
Tucano second skin
molto meglio la be.ez che è imbottita :p
Salve ragazzi.Dalla confezione del mio MacBook Pro sono usciti 2 DVD,uno con credo l'OS che ho installato e sull'altro vorrei sapere cosa c'è prima di installarlo.Inoltre ho provato a fare "Aggiornamento Software" e me lo trova,dovrei scaricare 500Mb.Vuol dire che il DVD nella confezione è vecchiotto?
Voi usate il Mac con la spina sempre attaccata o no?Cosa mi conviene fare?
Un ultima cosa: ho un HD esterno da formattare.Vorrei farlo in FAT32 ma dice che non getsice file superiori a 4Gb.Cosa mi consigliate di fare?Partizioni?Se si potete segnalarmi una guida?(sono ancora alle prime armi con il Mac).
Grazie
molto meglio la be.ez che è imbottita :p
le second skin sono "imbottite" per definizione: sono di materiale morbido antiurto.
Per me Tucano tutta la vita :p
Salve ragazzi.Dalla confezione del mio MacBook Pro sono usciti 2 DVD,uno con credo l'OS che ho installato e sull'altro vorrei sapere cosa c'è prima di installarlo.
sono usciti da soli i due DVD ? Io li porterei da un esorcista ... :asd:
Si tratta del s.o. e delle applicazioni preinstallate (iLife). In pratica sono i dischi di ripristino del computer.
Inoltre ho provato a fare "Aggiornamento Software" e me lo trova,dovrei scaricare 500Mb.Vuol dire che il DVD nella confezione è vecchiotto?
non è questione di dvd vecchiotto: la versione 10.6.2 è uscita da una settimana, ed i dischi non li hanno ancora stampati e distribuiti.
Fai l' aggiornamento che è importante.
Voi usate il Mac con la spina sempre attaccata o no?Cosa mi conviene fare?
di questo si è discusso 3735623826 volte: fai una ricerchina sul forum.
In soldoni la batteria DEVE lavorare, altrimenti si rovina. Almeno una volta ogni due settimane (meglio ogni settimana) lavora un pò staccato dalla spina, fino a che non arrivi al 40-50% (non importa precisamente quanto).
Almeno una volta ogni 1-2 mesi fai una CALIBRAZIONE (anche qui fai una ricerchina ;) ), che fondamentalmente consiste nello scaricare COMPLETAMENTE la batteria.
Un ultima cosa: ho un HD esterno da formattare.Vorrei farlo in FAT32 ma dice che non getsice file superiori a 4Gb.Cosa mi consigliate di fare?Partizioni?Se si potete segnalarmi una guida?(sono ancora alle prime armi con il Mac).
Grazie
usa Utility Disco, presente nel tuo computer: è semplice.
innominato5090
17-11-2009, 23:39
ci sono diverse scuole di pensiero.. io sono un tucanista! le larobe non mi piacciono per niente.
il mio coinquilino ha questa (http://www.goincase.com/products/detail/neoprene-sleeve-cl57148) che usa con il pro da 13, anche se sarebbe per l'air, ci sta a filo!
è veramente sborona, senza cerniere, si infila da un lato/tasca. da provare!
ma solo io giro senza custodia :stordita: butto nella borsa e via...
ma solo io giro senza custodia :stordita: butto nella borsa e via...
no,non sei l'unico.
sicuramente siamo in due se non di più;)
ragazzi ma qualcuno di voi ha problemi di "flash nero" del monitor? io ho un mb pro unibody con batteria removibile... azz a volte è fastidioso
Si anche io! e sinceramente sto iniziando a preoccuparmi...però me lo fa solamente con la 9400...dei flash neri improvvisi sullo schermo, il guaio è che non sembra esserci un filo conduttore...e non saprei nemmeno se, mandandolo in assistenza, me lo aggiustano...perchè a volte non lo fa..
TechnoPhil
18-11-2009, 10:38
scusate avrei bisogno di una info!
E' stato risolto il bug dell'hd da 7200 rpm sui macbook pro?
Se non sbaglio causava blocchi dell'hd e rumori strani (tlack...tlack...).
Posso montare tranquillamente un hd da 7200 rpm sul mio 13' ?:mbe:
scusate avrei bisogno di una info!
E' stato risolto il bug dell'hd da 7200 rpm sui macbook pro?
Se non sbaglio causava blocchi dell'hd e rumori strani (tlack...tlack...).
Posso montare tranquillamente un hd da 7200 rpm sul mio 13' ?:mbe:
quel "bug" era causato dal fw buggato del saegate momentus da 500gb 7200 rpm - Non era,quindi, un bug riconducibile ad apple- mi pare di aver letto che era stato rilasciato un nuovo fw per gli hd con questo problema da parte di saegate. I nuovi non dovrebbero essere afflitti da questo problema. In ogni caso, visto anche le modeste prestazioni del saegate in questione, meglio, imho , un wd scorpio blue da 5400 rpm che , in alcuni casi, batte addirittura il saegate da 7200 rpm ; inoltre è freddo , silenzionso e consuma di meno. Se proprio vuoi le prestazioni, ti consiglio l'hd hitachi da 500 gb 7200 rpm uscito da poco , oppure, se te lo puoi permettere, un bel ssd intel postville da 160 gb....... altro che hd meccanici :D
TechnoPhil
18-11-2009, 12:13
infatti sono tentato pure io di prendere un bell'SSD!
Un mio amico però ha montato un HD samsung da 7200rpm sul suo macbook pro da 15' e mi ha detto che da sempre quel fastidioso problema di brevi blocchi improvvisi e rumore tlack... tlack... :confused:
ciao a tutti ragazzi
anche io sono tentato dall'acquisto di un MacBook Pro 13" , xo avrei molti dubbi da chiarire,
nuovo o usato?usato in garanzia chiaramente
meglio 2.26ghz, 4gb di ram e hd 500gb da 7200rpm o 2.53ghz, 4gb di ram e hd 250gb da 5400rpm?
meglio aspettare gennaio che come molti dicono uscirano i nuovi?
come vedeto sono ancora molto incerto, cmq avrei trovato un usato di settembre , di un ragazzo di questo forum, che a 1000 euro mi darebbe il 2.26ghz con 4gb di ram e hd 500 7200rpm della seagate, quello che alcuni sopra menzionano a causa di un presunto bug, piu altre cosucce , scambio a mano.
Grazie a tutti per i consigli!
ciao a tutti ragazzi
anche io sono tentato dall'acquisto di un MacBook Pro 13" , xo avrei molti dubbi da chiarire,
nuovo o usato?usato in garanzia chiaramente
meglio 2.26ghz, 4gb di ram e hd 500gb da 7200rpm o 2.53ghz, 4gb di ram e hd 250gb da 5400rpm?
meglio aspettare gennaio che come molti dicono uscirano i nuovi?
come vedeto sono ancora molto incerto, cmq avrei trovato un usato di settembre , di un ragazzo di questo forum, che a 1000 euro mi darebbe il 2.26ghz con 4gb di ram e hd 500 7200rpm della seagate, quello che alcuni sopra menzionano a causa di un presunto bug, piu altre cosucce , scambio a mano.
Grazie a tutti per i consigli!
l'hd lo puoi sempre sostituire tu a mano. Un modello da 500 gb si trova a meno di 60 euro ( nuovo naturalmente )-
fotomodello1
18-11-2009, 13:20
ma per piasè,cosa vuoi che ne sappia.
si tel fo 'l piasè...
tutti i rumors danno probabile un evento che presenti i nuovi MBP anche perchè proprio in quel periodo è prevista l'uscita delle nuove cpu arrandale....
au revoir
ma solo io giro senza custodia :stordita: butto nella borsa e via...
beh, è un pò rischiosetto ...
Io i miei Mac li tratto bene ;)
Si anche io! e sinceramente sto iniziando a preoccuparmi...però me lo fa solamente con la 9400...dei flash neri improvvisi sullo schermo, il guaio è che non sembra esserci un filo conduttore...e non saprei nemmeno se, mandandolo in assistenza, me lo aggiustano...perchè a volte non lo fa..
Non è affatto normale. Io lo porterei in assistenza allegando una DETTAGLIATA descrizione del problema
l'hd lo puoi sempre sostituire tu a mano. Un modello da 500 gb si trova a meno di 60 euro ( nuovo naturalmente )-
scusa dove trovi a meno di 60 euro un 500 Gb da notebook ?!? :mbe:
le second skin sono "imbottite" per definizione: sono di materiale morbido antiurto.
Per me Tucano tutta la vita :p
sono usciti da soli i due DVD ? Io li porterei da un esorcista ... :asd:
Si tratta del s.o. e delle applicazioni preinstallate (iLife). In pratica sono i dischi di ripristino del computer.
non è questione di dvd vecchiotto: la versione 10.6.2 è uscita da una settimana, ed i dischi non li hanno ancora stampati e distribuiti.
Fai l' aggiornamento che è importante.
di questo si è discusso 3735623826 volte: fai una ricerchina sul forum.
In soldoni la batteria DEVE lavorare, altrimenti si rovina. Almeno una volta ogni due settimane (meglio ogni settimana) lavora un pò staccato dalla spina, fino a che non arrivi al 40-50% (non importa precisamente quanto).
Almeno una volta ogni 1-2 mesi fai una CALIBRAZIONE (anche qui fai una ricerchina ;) ), che fondamentalmente consiste nello scaricare COMPLETAMENTE la batteria.
usa Utility Disco, presente nel tuo computer: è semplice.
Grazie delle risposte.;)
Per quanto riguarda l'HD però,io parlavo di una partizione in quanto dovrei collegarlo anche ad un PC windows quindi se formatto in hfs non mi conviene
beh, è un pò rischiosetto ...
Io i miei Mac li tratto bene ;)
Non è affatto normale. Io lo porterei in assistenza allegando una DETTAGLIATA descrizione del problema
scusa dove trovi a meno di 60 euro un 500 Gb da notebook ?!? :mbe:
contatta marco Stella (MStella) qui sul forum e te ne dà quanti ne vuoi. Io ho comprato un wd scorpio blue da 500 gb a 55 euro la settimana scorsa. tieni presente che l'hd era nuovo sigillato nella sua bustina elettrostatica. Inoltre, per la garanzia puoi ocntattare direttamente la wd che ti farà rma tramite il seriale del disco :read:
contatta marco Stella (MStella) qui sul forum e te ne dà quanti ne vuoi. Io ho comprato un wd scorpio blue da 500 gb a 55 euro la settimana scorsa. tieni presente che l'hd era nuovo sigillato nella sua bustina elettrostatica. Inoltre, per la garanzia puoi ocntattare direttamente la wd che ti farà rma tramite il seriale del disco :read:
ok, quindi non è un canale "ufficiale" di vendita ...
Inoltre si tratta di modelli OEM.
I prezzi che ho visto io si riferivano a prodotti retail in confezione retail, normale che costino almeno un 15% in più
ok, quindi non è un canale "ufficiale" di vendita ...
Inoltre si tratta di modelli OEM.
I prezzi che ho visto io si riferivano a prodotti retail in confezione retail, normale che costino almeno un 15% in più
ovvio....
cmq, trovi molte offerte su hd ( sempre in confezione oem ) sulla baia..... basta guardarci ogni tanto
monkey.d.rufy
18-11-2009, 19:20
ovvio....
cmq, trovi molte offerte su hd ( sempre in confezione oem ) sulla baia..... basta guardarci ogni tanto
scusa se mi intrometto, io consiglio sempre di acquistare dai canali ufficiali
spiegatemi come funziona : io compro il mac, che sistema operativo devo installare? ci sono delle versioni modificate? e il dual boot è difficile metterlo?
spiegatemi come funziona : io compro il mac, che sistema operativo devo installare? ci sono delle versioni modificate? e il dual boot è difficile metterlo?
tu non devi installare niente: tu compri il Mac ed il s.o. è già installato e configurato, insieme ad un bel pò di applicazioni varie.
Il dual boot è semplice implementarlo, è già presente una apposita utility fornita da Apple stessa.
Versioni modificate ?!? Guarda che stiamo parlando di mac OSX .... :p
porradeiro
19-11-2009, 00:54
per quanto riguarda i flash neri, su internet ho letto di molti utenti a cui si sono presentati anche dopo il cambio della logic board. Per adesso sono sporadici, ma se diventano più frequenti è il caso di preoccuparsi... Mandarlo in assistenza per me sarebbe un dramma perchè lavorandoci non saprei come sostituirlo..
per quanto riguarda i flash neri, su internet ho letto di molti utenti a cui si sono presentati anche dopo il cambio della logic board. Per adesso sono sporadici, ma se diventano più frequenti è il caso di preoccuparsi... Mandarlo in assistenza per me sarebbe un dramma perchè lavorandoci non saprei come sostituirlo..
non puoi tenerti un prodotto difettoso, pagato neppure poco.
Sopporta il disagio ma mandalo a riparare
ragazzi meglio MacBook Pro 13" 2.26ghz o 2.53Ghz?
Che harddisk da 7200rpm e Ram consigliate di metterci?
Grazie!
tori&mucche
19-11-2009, 09:55
ragazzi meglio MacBook Pro 13" 2.26ghz o 2.53Ghz?
Che harddisk da 7200rpm e Ram consigliate di metterci?
Grazie!
La vera differenza fra quei due modelli è.......il PREZZO! :p
0.27 mhz non ti fanno la differenza...se prendi il modello da 2,26 (spendendo meno), poi ci monti 4gb ram e un HDD7200 (o meglio un SSD, ma il costo è più elevato) vai "più forte" con quello da 2.26 rispetto al 2.53.
monkey.d.rufy
19-11-2009, 09:56
La vera differenza fra quei due modelli è.......il PREZZO! :p
0.27 mhz non ti fanno la differenza...se prendi il modello da 2,26 (spendendo meno), poi ci monti 4gb ram e un HDD7200 (o meglio un SSD, ma il costo è più elevato) vai "più forte" con quello da 2.26 rispetto al 2.53.
quotone
scusa se mi intrometto, io consiglio sempre di acquistare dai canali ufficiali
per un hd è ininfluente visto che la garanzia la effettua tramite rma con il produttore.
tori&mucche
19-11-2009, 11:35
ecco:muro: : http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook_Pro
io non so proprio che fare...:mc: aspettare il 2010 è troppo in là...:muro:
TorpedoBlu
19-11-2009, 13:30
ecco:muro: : http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook_Pro
io non so proprio che fare...:mc: aspettare il 2010 è troppo in là...:muro:
secondo sto sito il nuovo iphone esce tra 10gg. Secondo me non è molto affidabile
ecco:muro: : http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook_Pro
io non so proprio che fare...:mc: aspettare il 2010 è troppo in là...:muro:
si tratta di consigli "generici", non di leggi inappellabili.
Le nuove cpu Intel sono previste per "la prima metà del 2010", quindi non è affatto detto che sia gennaio. Anzi, a dire il vero Intel è famosa per i ritardi sulla sua schedula.
Per quanto ne sappiamo le cpu potrebbero uscire a maggio ...
lobomarunga
19-11-2009, 15:21
Salve a tutti, scusate se vado un po' OT rispetto alle recenti discussioni.
Io ho un mbp da qualche mese e tendo a portarlo tranquillamente dalla scrivania al letto, al divano ecc.
Ogni volta che lo muovo, sento un click secco provenire dall'interno. Finora non mi sono preoccupato, perché credo sia semplicemente qualcosa tipo antishock per il disco rigido, però mi son detto che è meglio chiedere.
Che ne pensate? C'è da preoccuparsi o succede a tutti?
Non me linciate che so' un po' niubbo..
Salve a tutti, scusate se vado un po' OT rispetto alle recenti discussioni.
Io ho un mbp da qualche mese e tendo a portarlo tranquillamente dalla scrivania al letto, al divano ecc.
Ogni volta che lo muovo, sento un click secco provenire dall'interno. Finora non mi sono preoccupato, perché credo sia semplicemente qualcosa tipo antishock per il disco rigido, però mi son detto che è meglio chiedere.
Che ne pensate? C'è da preoccuparsi o succede a tutti?
Non me linciate che so' un po' niubbo..
ma lo sposti acceso ? Se è così è normale: è il dispositivo integrato di protezione dell' hdd che mette la testina in sicurezza
Se invece è spento non saprei ...
ma lo sposti acceso ? Se è così è normale: è il dispositivo integrato di protezione dell' hdd che mette la testina in sicurezza
concordo.
secondo sto sito il nuovo iphone esce tra 10gg. Secondo me non è molto affidabile
direi anche io di no...
:)
lobomarunga
19-11-2009, 17:45
ma lo sposti acceso ? Se è così è normale: è il dispositivo integrato di protezione dell' hdd che mette la testina in sicurezza
Se invece è spento non saprei ...
grazie, è ovviamente acceso quando lo sposto, e scusate della niubbata!
Il fatto è che sti gioiellini so tanto belli però mi sembrano fragilissimi!
Ora ho istallato SL da zero, e tutto sembra andare bene (avevo altri problemi) tranne il fatto che è scomparsa l'icona dell'hd dalla scrivania..
Il Folle
19-11-2009, 19:59
Devo chiedere un consiglio... MacBoook Pro 15 pollici, la versione attualmente sullo store con 2,66 ghz. 2 mesi di vita, 1300 euro.
Conviene oppure no?
Piccola curiosità:
La scatola del mio MacBook Pro esternamente aveva stranamente due sigilli di cui il primo era tagliato mentre il secondo era integro e perfettamente incollato sopra il primo.
Sullo scaffale ce n'erano altre di scatole così mentre alcune ne avevano uno solo.
Ovviamente i sigilli erano quelli originali Apple e non scotch ....
All'interno della mia scatola il computer era perfettamente sigillato con un altro (e solo) sigillo integro.
Ho chiesto al commesso il quale mi ha detto che probabilmente è stata la stessa Apple a riaprire la confezione prima di spedire il tutto probabilmente per inserire all'ultimo momento i DVD di SL per poi richiuderla con sigillo di fabbrica.
Che ne pensate?
gianly1985
19-11-2009, 20:39
Devo chiedere un consiglio... MacBoook Pro 15 pollici, la versione attualmente sullo store con 2,66 ghz. 2 mesi di vita, 1300 euro.
Bè 500€ in meno, sì che conviene...se ti serve prendilo....se è uno sfizio, potresti aspettare Gennaio per sapere qualcosa sui nuovi...
Il Folle
19-11-2009, 21:10
Bè 500€ in meno, sì che conviene...se ti serve prendilo....se è uno sfizio, potresti aspettare Gennaio per sapere qualcosa sui nuovi...
Veramente non è 500 euro in meno... io con lo sconto studente lo pago 1618 euro nuovo.
A dire il vero non è una necessità...è che mi è venuto lo sfizio... se aspetto Gennaio rischio che lo sfizio mi sia passato :D però 1300 euro..so un capitale!
gianly1985
19-11-2009, 21:24
Veramente non è 500 euro in meno... io con lo sconto studente lo pago 1618 euro nuovo.
Ah se puoi avere lo sconto studente allora lascià sta....se è uno sfizio, aspetta gli Arrandale...
Il Folle
19-11-2009, 21:44
Veramente visto il prezzo ottimo del macbook bianco, stavo pensando di levarmi lo sfizio con quello.. mi costa 826 euro.. ed è un prodotto appena uscito quindi sicuramente va bene..
Che mi dici in proposito? e poi 2gb di ram bastano o conviene sempre spendere di più e prenderlo con 4?
Quello che mi frena è lo schermo da 13 pollici... ho paura sia piccolo e sacrificato abituato al 15.
gianly1985
19-11-2009, 21:57
Che mi dici in proposito?
Che è meglio se fai 1080€ e prendi il Pro. Non vale la pena risparmiare secondo me risparmiare 250€ e perdersi così tante cose (alluminio, fw800, tastiera retroilluminata, lcd +60% color gamut, ricevitore IR, ecc.).
Tanto anche un Pro 13" nuovo non ti farà mangiare particolarmente le mani, i grossi cambiamenti sul 13" li vedremo nel 2011 (quad core sul 13", lightpeak, usb 3.0, ecc.).
e poi 2gb di ram bastano o conviene sempre spendere di più e prenderlo con 4?
Le puoi mettere quando vuoi. Comunque per quello che costano ora le ram, prendile da Apple tanto non risparmi quasi nulla a prenderle a parte (salvo riuscire a vendere i 2x1gb a qualcuno). Quindi ti consiglio di configurare 4gb in fase di ordine al momento.
gianly1985
19-11-2009, 21:58
Quello che mi frena è lo schermo da 13 pollici... ho paura sia piccolo e sacrificato abituato al 15.
Allora aspetta i prossimi MBP...magari con Arrandale e ati 5xxx....
Il Folle
19-11-2009, 22:00
Che è meglio se fai 1080€ e prendi il Pro. Non vale la pena risparmiare secondo me risparmiare 250€ e perdersi così tante cose (alluminio, fw800, tastiera retroilluminata, lcd +60% color gamut, ricevitore IR, ecc.).
Tanto anche un Pro 13" nuovo non ti farà mangiare particolarmente le mani, i grossi cambiamenti sul 13" li vedremo nel 2011 (quad core sul 13", lightpeak, usb 3.0, ecc.).
Le puoi mettere quando vuoi. Comunque per quello che costano ora le ram, prendile da Apple tanto non risparmi quasi nulla a prenderle a parte (salvo riuscire a vendere i 2x1gb a qualcuno). Quindi ti consiglio di configurare 4gb in fase di ordine al momento.
che vuoi dire con lcd +60%????
ho letto che anche il macbook ora è a led come i pro.
gianly1985
19-11-2009, 22:42
che vuoi dire con lcd +60%????
http://it.wikipedia.org/wiki/Gamut
ho letto che anche il macbook ora è a led come i pro.
Sì è LED, ma il pannello LCD non è lo stesso. Quello del PRO viene dichiarato "60% greater color gamut" (da qualche parte dovrebbe essere scritto).
grazie, è ovviamente acceso quando lo sposto, e scusate della niubbata!
Il fatto è che sti gioiellini so tanto belli però mi sembrano fragilissimi!
Ora ho istallato SL da zero, e tutto sembra andare bene (avevo altri problemi) tranne il fatto che è scomparsa l'icona dell'hd dalla scrivania..
se era acceso è normalissimo: sta preservando il tuo hdd ;)
Allora aspetta i prossimi MBP...magari con Arrandale e ati 5xxx....
si, e che magari escono a maggio ;)
Scherzi a parte, mica lo sappiamo quando Intel tirerà fuori gli Arrendale. Loro indicano un generico "H1 2010", che significa da gennaio a giugno ...
fabio::gr::
20-11-2009, 02:59
se era acceso è normalissimo: sta preservando il tuo hdd ;)
si, e che magari escono a maggio ;)
Scherzi a parte, mica lo sappiamo quando Intel tirerà fuori gli Arrendale. Loro indicano un generico "H1 2010", che significa da gennaio a giugno ...
il 32 giugno! :asd:
scherzi apparte :O
nel MacBook PRO da 15'', da 2.8 ghz a 3.06 ghz, c'è tutta questa differenza che vale 270€ ?
gianly1985
20-11-2009, 03:08
si, e che magari escono a maggio ;)
Scherzi a parte, mica lo sappiamo quando Intel tirerà fuori gli Arrendale. Loro indicano un generico "H1 2010", che significa da gennaio a giugno ...
Bè sì...ma siccome diceva che era solo uno "sfizio" e non una necessità impellente almeno Gennaio ormai potrebbe aspettarlo...
nel MacBook PRO da 15'', da 2,8 ghz a 3,06, c'è tutta questa differenza che vale 270€ ?
No...quei soldi convogliali in un SSD intel 160gb piuttosto...
fabio::gr::
20-11-2009, 03:21
Bè sì...ma siccome diceva che era solo uno "sfizio" e non una necessità impellente almeno Gennaio ormai potrebbe aspettarlo...
No...quei soldi convogliali in un SSD intel 160gb piuttosto...
eh! non sono esperto ma 0, 26 (speriamo di non dirla grossa) di differenza non mi semmbra chissà cosa... :stordita:
ormai che ci sono... 160gb su un ssd sono pari a 160gb su un normale hrd?! so che potrebbe essere una delle più ca**ose domande ma chiedo!
ormai che ci sono... 160gb su un ssd sono pari a 160gb su un normale hrd?! so che potrebbe essere una delle più ca**ose domande ma chiedo!
la capacità è quella: 160 Gb restano 160 Gb ...
ragazzi io vorrei prendere un MBP da 13" , dite che non ha senso aspettare marzo per vedere se esce qualcosa do nuovo? (da quanto ho appreso i 13 non subirano cmq grossi cambiamenti) mentre restando sempre sul 13" meglio a €950 il modello base o a €1150 il modello con cpu a 2.53Ghz?
Il Folle
20-11-2009, 10:23
io dovendo andare sul 13 prenderei sicuramente il nuovo macbook bianco e non il pro...
io dovendo andare sul 13 prenderei sicuramente il nuovo macbook bianco e non il pro...
la pensavo come te ma ha mancanze che alla fine,facendo due conti,per me sono essenziali.
Tastiera retroilluminata in primis.porta firewire e lettore s.card.
Tralasciando il fattore unibody alluminio ovvio.
La cosa che più mi secca è l'hard disk troppo limitato,160giga,devo vedere se sostituirlo con un seagate/WD da 500 oppure prenderer hard disk esterno firewire da 500giga/1 tera.
Anzi ne approfitto per chiedere un parere.
Non consigliatemi gli SSd lo so che sono una figata ma costano ancora troppo rispetto alla capienza che offrono.
Il Folle
20-11-2009, 11:06
la pensavo come te ma ha mancanze che alla fine,facendo due conti,per me sono essenziali.
Tastiera retroilluminata in primis.porta firewire e lettore s.card.
Tralasciando il fattore unibody alluminio ovvio.
La cosa che più mi secca è l'hard disk troppo limitato,160giga,devo vedere se sostituirlo con un seagate/WD da 500 oppure prenderer hard disk esterno firewire da 500giga/1 tera.
Anzi ne approfitto per chiedere un parere.
Non consigliatemi gli SSd lo so che sono una figata ma costano ancora troppo rispetto alla capienza che offrono.
Ma appena sostituisci l'hard disk non decade la garanzia??
Ma appena sostituisci l'hard disk non decade la garanzia??
no
io dovendo andare sul 13 prenderei sicuramente il nuovo macbook bianco e non il pro...
si hai ragione ma è veramente poco professionale bianco e mi serve anche per lavoro, inoltre da esperienza di mia sorella e mia morosa che entrambe hanno i mac bianchi (mia sorella un vecchio iBook, la mia morosa un macbook di 2 anni fa) col tempo si sono tutti rovinati e il bianco sta diventando piano piano giallino oltre a graffi e qualche rottura, chiaro che se lo tieni in maniera maniacale rimara perfetto in eterno ma sono uno che non riesce a stare sempre attento, io prendo il portatile e lo butto nello zaino/borsa e poi la borsa la lancio da ogni parte quindi mi serve qualcosa di robusto, meglio il MBP per questo.
Il Folle
20-11-2009, 11:43
no
sicuro? perchè io ho letto che se lo apri autonomamente perdi subito la garanzia.
Liquid.Tension
20-11-2009, 11:58
sicuro? perchè io ho letto che se lo apri autonomamente perdi subito la garanzia.
Mi pare di no, se vai sul sito dell'Apple ci sono anche le istruzioni su come cambiarlo da soli :rolleyes:
Mi pare di no, se vai sul sito dell'Apple ci sono anche le istruzioni su come cambiarlo da soli :rolleyes:
ma anche nel libretto di istruzioni del mac c'è la guida passo passo anche per la RAM.
Poi o se uno sta sul sicuro se ha dei problemi rimette su il vecchio Hard disk e via andare,tasnto nn ci son sigilli.
perchè io ho letto che se lo apri autonomamente perdi subito la garanzia.
non è così.
assolutamente.
CastaTop86
21-11-2009, 08:51
ciao ragazzi
vado un attimo off topic chiedendovi una consulenza: dite che riuscirei a vendere il mio mbp 15 unibody late 2008 2,53ghz a circa 1200€ (mac2sell me lo valuta 1250)?
Chiedo questo perché vorrei passare ad un mbp da 13, mi serve con me tutti i giorni, senza dover spendere un € o giù di li..
grazie in anticipo
Edit: 2 anni di garanzia con protection plan
TorpedoBlu
21-11-2009, 13:24
ciao ragazzi
vado un attimo off topic chiedendovi una consulenza: dite che riuscirei a vendere il mio mbp 15 unibody late 2008 2,53ghz a circa 1200€ (mac2sell me lo valuta 1250)?
Chiedo questo perché vorrei passare ad un mbp da 13, mi serve con me tutti i giorni, senza dover spendere un € o giù di li..
grazie in anticipo
Edit: 2 anni di garanzia con protection plan
non mi sembra che la differenza di dimensioni con 13 sia così tanta. Come ti porti con te il 13 ti porti il 15, è giusto mezzo kg di differenza ma non perdi la vista sullo schermo da 13. No?
ciao ragazzi
vado un attimo off topic chiedendovi una consulenza: dite che riuscirei a vendere il mio mbp 15 unibody late 2008 2,53ghz a circa 1200€ (mac2sell me lo valuta 1250)?
Chiedo questo perché vorrei passare ad un mbp da 13, mi serve con me tutti i giorni, senza dover spendere un € o giù di li..
grazie in anticipo
Edit: 2 anni di garanzia con protection plan
ma è l'ultima versione?
ragazzi la differenza tra schermo Antiriflesso e lucido?
meglio hd da 500 7200 o un ssd da 128 gb?
ragazzi la differenza tra schermo Antiriflesso e lucido?
meglio hd da 500 7200 o un ssd da 128 gb?
è una domanda mal posta.
Meglio rispetto a cosa?Prestazioni?Capienza?
Se cerchi prestazioni SSD senza ombra di dubbio,se cerchi capienza uno da 500 HD.
Ci sono anche quelli da 200 e passa giga SSd ma dopo il prezzo diventa stellare.
è una domanda mal posta.
Meglio rispetto a cosa?Prestazioni?Capienza?
Se cerchi prestazioni SSD senza ombra di dubbio,se cerchi capienza uno da 500 HD.
Ci sono anche quelli da 200 e passa giga SSd ma dopo il prezzo diventa stellare.
si si come prestazioni! Un'altra domanda meglio prendere quello sul sito apple o altrove?
CastaTop86
21-11-2009, 15:55
non mi sembra che la differenza di dimensioni con 13 sia così tanta. Come ti porti con te il 13 ti porti il 15, è giusto mezzo kg di differenza ma non perdi la vista sullo schermo da 13. No?
Beh la differenza come ingombro per me si sente ( il mio coinquilino ha il 13,quindi parlo a ragion veduta) e poi la possibilità di portarlo in zaino con una custodia rigida e più comodo che avere la classica tracolla
porta pc..
In'ultimo l'autonomia della nuova batteria mi farebbe molto comodo!
CastaTop86
21-11-2009, 15:56
ma è l'ultima versione?
Ho specificato late 2008,quindi si se di intende unibody, no se si intende per refresh di processore/batteria integrata
da venerdi sono un felice possessore di MBP 13" base anche se ho tristemente scoperto che monta il p7550 invece che il p8400 come cpu.
CastaTop86
22-11-2009, 11:16
il top mbp13 (2,53) invece che procio monta? è il p8700 o altro?
monkey.d.rufy
22-11-2009, 11:35
si si come prestazioni! Un'altra domanda meglio prendere quello sul sito apple o altrove?
altrove
gianly1985
22-11-2009, 12:11
si si come prestazioni! Un'altra domanda meglio prendere quello sul sito apple o altrove?
Leggi il thread che ho in firma...
CastaTop86
22-11-2009, 12:21
Leggi il thread che ho in firma...
ottimo thread gianly, complimenti..nel mio molto prossimo mbp da 13 valuterò seriamente l'ssd intel x25 g2..
Gransoporo
22-11-2009, 15:46
Beh la differenza come ingombro per me si sente ( il mio coinquilino ha il 13,quindi parlo a ragion veduta) e poi la possibilità di portarlo in zaino con una custodia rigida e più comodo che avere la classica tracolla
porta pc..
In'ultimo l'autonomia della nuova batteria mi farebbe molto comodo!
io il 15" lo porto tranquillamente in zaino
il top mbp13 (2,53) invece che procio monta? è il p8700 o altro?
Io so ke monta il P8700 ;)
CastaTop86
22-11-2009, 16:41
io il 15" lo porto tranquillamente in zaino
gransoporo, non volevo dire che il 15 non si può portarlo dove si vuole..semplicemente ho fatto presente una mia esigenza: i 2kg e le 7h del 13'' mi farebbero comodo tutto qui..
ciao
CastaTop86
22-11-2009, 16:42
Io so ke monta il P8700 ;)
grazie
Il Folle
22-11-2009, 17:03
e il 2.66 è cos'è? è un buon processore?
e il 2.66 è cos'è? è un buon processore?
identica cpu: solo lievemente più veloce.
Ormai c' è di meglio del Core 2 Duo (vedasi Core5 e Core7), ma in ambito notebook i veri sostituti (gli Arrendale) devono ancora arrivare
monkey.d.rufy
22-11-2009, 19:44
identica cpu: solo lievemente più veloce.
Ormai c' è di meglio del Core 2 Duo (vedasi Core5 e Core7), ma in ambito notebook i veri sostituti (gli Arrendale) devono ancora arrivare
si ma vorrei sottolineare come la differenza tra un c2d per notebook e un i5 per notebook non è cosi abissale
manowar84
22-11-2009, 19:59
si ma vorrei sottolineare come la differenza tra un c2d per notebook e un i5 per notebook non è cosi abissale
a singolo core mi pare che gli i5 siano un 15% più veloci rispetto ai c2d a medesima frequenza senza dimenticare che gli i5 sono cmq quad :p
Il Folle
22-11-2009, 20:09
be... credo di essermi deciso, mi prendo un macbook pro da 15, la versione mezzana che è in vendita ora. Lo prendo 1300 con scambio a mano.. tanto credo sia un ottimo computer, alla fine questi i5 prima li metteranno sul modello top, poi scenderanno agli altri... se ne parla comunque sempre tra 6 mesi per averli ad un prezzo decente... e se proprio devo con quei soldi monto sotto una ssd intel.. altro che i5.. i processori ormai sono tutti super potenti... il vero collo di bottiglia sono gli hard disk...
scomettiamo che il mio macbook pro con core 2 due... e intel 160gb... se lo mangia il nuovo modello con i5?
fabio::gr::
22-11-2009, 20:26
un SSD fa tutta questa differenza in prestazioni?
io che sono in procinto di prendere un MB Pro, vorrei sapere nello specifico cosa sono i giri al minuto degli hard disck :stordita:
cmq monterei quello da 500 Gb a 7200 giri/min
poi in futuro metterei un SSD come suggerito in precedenza, xkè l'SSD da 128Gb mi sembra troppo piccolo eche costi abbastanza:p
monkey.d.rufy
22-11-2009, 20:28
un SSD fa tutta questa differenza in prestazioni?
io che sono in procinto di prendere un MB Pro, vorrei sapere nello specifico cosa sono i giri al minuto degli hard disck :stordita:
cmq monterei quello da 500 Gb a 7200 giri/min
poi in futuro metterei un SSD come suggerito in precedenza, xkè l'SSD da 128Gb mi sembra troppo piccolo eche costi abbastanza:p
nei pc attuali il collo di bottiglia è proprio l'hard disk
manowar84
22-11-2009, 20:29
be... credo di essermi deciso, mi prendo un macbook pro da 15, la versione mezzana che è in vendita ora. Lo prendo 1300 con scambio a mano.. tanto credo sia un ottimo computer, alla fine questi i5 prima li metteranno sul modello top, poi scenderanno agli altri... se ne parla comunque sempre tra 6 mesi per averli ad un prezzo decente... e se proprio devo con quei soldi monto sotto una ssd intel.. altro che i5.. i processori ormai sono tutti super potenti... il vero collo di bottiglia sono gli hard disk...
scomettiamo che il mio macbook pro con core 2 due... e intel 160gb... se lo mangia il nuovo modello con i5?
beh se la matematica non è una opinione direi che forse è meglio non scommettere visto che gli i5 sono oggettivamente migliori dei core2duo :p Poi ovvio, stiamo cmq parlando di 2 ottime cpu ;) E' vero che l'hard disk è un grande collo di bottiglia ma dipende pure da quello che ci devi fare, se il programma che utilizzi usa solo la cpu allora è tutto relativo (e viceversa ovviamente)
fabio::gr::
22-11-2009, 20:33
nei pc attuali il collo di bottiglia è proprio l'hard disk
beh se la matematica non è una opinione direi che forse è meglio non scommettere visto che gli i5 sono oggettivamente migliori dei core2duo :p Poi ovvio, stiamo cmq parlando di 2 ottime cpu ;) E' vero che l'hard disk è un grande collo di bottiglia ma dipende pure da quello che ci devi fare, se il programma che utilizzi usa solo la cpu allora è tutto relativo (e viceversa ovviamente)
quindi??? oltre alla grandezza in Gb I GIRI INFLUISCONO?
che mi dite degli SSD? (senno vado su wikipedia :O )
Il Folle
22-11-2009, 20:38
io ho visto le prestazioni degli i5 e ok sono più veloci ma non poi tantissimo, non è che vanno il doppio insomma.. e poi come detto sicuramente all'inizio li monteranno solo sulla configurazione massima... come fanno per l'imac.. almeno secondo me.. non credo che tutte le configurazioni di punto e in bianco avranno gli i5
monkey.d.rufy
22-11-2009, 20:41
a singolo core mi pare che gli i5 siano un 15% più veloci rispetto ai c2d a medesima frequenza senza dimenticare che gli i5 sono cmq quad :p
appunto che sono quad scaldano e concumano di più dei dual
questo per avere un 15% di prestazioni in più?
ovvio che dipende dall'uso, io preferisco spendere la differenza su un ssd
Il Folle
22-11-2009, 20:42
quindi??? oltre alla grandezza in Gb I GIRI INFLUISCONO?
che mi dite degli SSD? (senno vado su wikipedia :O )
l'ssd che monda apple fa skifo...è più lento di una lumaca lenta.. :D
Il Folle
22-11-2009, 20:43
appunto che sono quad scaldano e concumano di più dei dual
questo per avere un 15% di prestazioni in più?
ovvio che dipende dall'uso, io preferisco spendere la differenza su un ssd
quoto... un ssd superveloce e li si che le prestazioni aumentano... un computer deve essere bilanciato... è inutile avere il motore della ferrari se hai le ruote della bicicletta.. e core 2 duo più ssd è decisamente più bilanciato di i5 più hd
Il Folle
22-11-2009, 20:45
identica cpu: solo lievemente più veloce.
Ormai c' è di meglio del Core 2 Duo (vedasi Core5 e Core7), ma in ambito notebook i veri sostituti (gli Arrendale) devono ancora arrivare
Approposito sai dirmi quale dovrebbe essere? a livello di sigla dico.
manowar84
22-11-2009, 20:46
appunto che sono quad scaldano e concumano di più dei dual
questo per avere un 15% di prestazioni in più?
ovvio che dipende dall'uso, io preferisco spendere la differenza su un ssd
non esiste ancora una piattaforma decente per notebook, considera che il chipset scalda più della cpu quindi stiamo parlando di cose che non esistono, probabilmente quando usciranno scalderano uguale.
Poi sull'ssd è questione di cosa ci devi fare, io preferisco di gran lunga una cpu più veloce perchè mi serve e mi accontento di un 7200, magari le tue esigenze sono diverse ;)
core 2 duo più ssd è decisamente più bilanciato di i5 più hd
e chi l'ha decisa sta cosa? :asd: per le mie esigenze è molto più blianciato un i5 + hd da 7200. Non c'è mica una verità assoluta eh ;)
fabio::gr::
22-11-2009, 20:55
l'ssd che monda apple fa skifo...è più lento di una lumaca lenta.. :D
BUONO A SAPERSI!
non esiste ancora una piattaforma decente per notebook, considera che il chipset scalda più della cpu quindi stiamo parlando di cose che non esistono, probabilmente quando usciranno scalderano uguale.
Poi sull'ssd è questione di cosa ci devi fare, io preferisco di gran lunga una cpu più veloce perchè mi serve e mi accontento di un 7200, magari le tue esigenze sono diverse ;)
e chi l'ha decisa sta cosa? :asd: per le mie esigenze è molto più blianciato un i5 + hd da 7200. Non c'è mica una verità assoluta eh ;)
mi sembra di capire che conviene un HD da 500Gb a 7200 g/m!
cmq io ci farei grafica e video design...
andrò su un:
Mac Book PRO 15''
4 Gb di RAM
hard disck da 500 Gb a 7200 g/m
schermo ANTI RIFLESSO
CastaTop86
22-11-2009, 21:14
OT
Chi fosse interessato ad un Macbook Pro 15 unibody mi contatti in mp
fine OT
io sono con chi pensa che gli i5 saranno per soluzioni "estreme" tipo 17 top di gamma..
BUONO A SAPERSI!
mi sembra di capire che conviene un HD da 500Gb a 7200 g/m!
cmq io ci farei grafica e video design...
andrò su un:
Mac Book PRO 15''
4 Gb di RAM
hard disck da 500 Gb a 7200 g/m
schermo ANTI RIFLESSO
se fai grafica DEVI usare un ssd !!! Vai nel thread degli ssd ed imparerai tante cose
TorpedoBlu
23-11-2009, 10:57
gransoporo, non volevo dire che il 15 non si può portarlo dove si vuole..semplicemente ho fatto presente una mia esigenza: i 2kg e le 7h del 13'' mi farebbero comodo tutto qui..
ciao
si ma il 15 pesa solo mezzo kg in più e ha uno schermo migliore.
ragazzi , per portatile qual'è secondo voi il miglire harddisk da prendere oggi?
ragazzi , per portatile qual'è secondo voi il miglire harddisk da prendere oggi?
nessuno, solo ssd :D
se non vuoi/puoi acquistarne uno, risparmia i soldi e usa l'hd in tuo possesso
diablista
23-11-2009, 12:27
Io ho optato per un macbook pro 13" 2.53 ricondizionato (1199€) e SSD intel 80gb (213€). L'SSD dovrebbe arrivare oggi o domani :D
CastaTop86
23-11-2009, 12:55
si ma il 15 pesa solo mezzo kg in più e ha uno schermo migliore.
Lo so..non a caso posseggo un 15..solo ora ritengo per le mie esigenze più consono il 13..
Resta il fatto che la mia domanda era un'altra..va beh..
fabio::gr::
23-11-2009, 13:08
se fai grafica DEVI usare un ssd !!! Vai nel thread degli ssd ed imparerai tante cose
si faccio grafica e video!
dov'è? :)
Para Noir
23-11-2009, 14:47
Per lo stesso motivo io sto puntando un mbp 17", anche i 1440x900 mi sembrano pochi..
si faccio grafica e video!
dov'è? :)
eccolo : ( bastava usare la funzione cerca..... ) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
TorpedoBlu
23-11-2009, 17:27
cmq il nuovo 15" pesa come il vecchio mb bianco! (non l'ultimo modello)
e l'ingombro direi che è pressochè equivalente.. un paio di cm in più di lunghezza e larghezza, ma più sottile.
la differenza secondo me (ipotesi, perchè un 15" non ce l'ho.. :cry: :mc: )
è che con il 15 ci lavori, mentre con il 13 (il mio attuale) ti senti soffocare ogni volta che hai aperte 4 finestre, e per fortuna che c'è exposè pensate su win.. mi chiedo come fanno, mi fanno un po' pena.. :Prrr:
e per non fraintendere: la differenza la fa la risoluzione! se prendi un pc 15" a 1200x800 non hai risolto nulla!!!
motivo per cui avevo un mb unibody 13 e ora prenderò un 15
Para Noir
23-11-2009, 17:56
edit per Para Noir:
io spero invece che col refresh di inizio 2010 cambino i pannelli, la risoluzione del 15 è quella, da sempre!
magari facessero un 1600x1080...
Eh, infatti, come sul mio vecchio Dell 8600c, 15,4" a 1680x1050, una autentica goduria... ma con la concorrenza fissa a 1280x800 credo che Apple non si spingerà oltre i 1440x900..
LucaTortuga
23-11-2009, 18:21
e per non fraintendere: la differenza la fa la risoluzione! se prendi un pc 15" a 1200x800 non hai risolto nulla!!!
Beh, insomma.. a parer mio la vera differenza di usabilità è data dalle dimensioni fisiche del monitor: se hai bisogno di spazio, ti servono più pollici, non più pixels.
Non serve a molto poter tenere aperte 20 finestre su un 15" da 3600x2400... se poi serve un microscopio per leggerne il contenuto.
Il Folle
23-11-2009, 18:40
il macbook pro 5,3 è l'ultimo modello?
magari facessero un 1600x1080...
Poi non si vede una mazza... Ma che ci dovete fare con più di 1440x900 su un 15 :stordita: :stordita:
LucaTortuga
23-11-2009, 20:10
beh dai se esageri allora a cosa serve parlare?
dicevo solo che, avere 1200x800 su 13 o su 15 non cambia assolutamente nulla, perchè occupi lo stesso spazio, vedi solo più grosso (che in realtà non è poi male).
secondo me 1600x1080 su un monitor da 15 è ancora leggibile, e decisamente meglio di un 1400x900.
Se lo dici tu... io ho qui davanti il mio vecchio Powerbook (1280x800) e il nuovo MacBook Pro (1440x900), entrambi 15", e a occhio non vedo davvero nessunissima differenza.
Una volta superata la soglia del "quadrettamento" (quel livello di risoluzione oltre il quale i pixel diventano virtualmente "invisibili"), non serve andare oltre.
Se lo dici tu... io ho qui davanti il mio vecchio Powerbook (1280x800) e il nuovo MacBook Pro (1440x900), entrambi 15", e a occhio non vedo davvero nessunissima differenza.
Una volta superata la soglia del "quadrettamento" (quel livello di risoluzione oltre il quale i pixel diventano virtualmente "invisibili"), non serve andare oltre.
beh, insomma, se non vedi la differenza tra quelle due risoluzioni è un problema tuo ;)
Detto questo, anche per me non serve andare oltre 1440 con un 15" :O
io provando il mbp 15", per quel poco tempo che ho potuto, ho subito provato un senso di spaziosità.. il confronto lo devi fare con quelle parti di interfaccia che hanno dimensione standard (in pixel appunto) ad esempio la barra superiore, tutte le barre in cima alle finestre, le finestre visualizzate ad elenco, altro non mi viene in mente..
esempio:
prova ad usare aperture, o photoshop sui due computer.. non puoi dire che non fa differenza!! fosse vero saremo ancora al 640x480 :D (si fa per dire)
e poi oh, è un mio parere, mi sento un po' assalito su questo discorso..
imho finchè le parti a dimensione fissa (quelle sopra) sono leggibili, tanta più risoluzione c'è, tanto meglio è!
mah io ci lavoro a livello professionale, facendo grafica, quindi ho sempre palette di tutti i tipi aperte su lightroom, fireworks, dreamweaver, photoshop, illustrator
ho anche un imac con risoluzione di 1920
ma sul powerbook la risoluzione 1440 è la più adatta: se fosse maggiore affaticherei troppo la vista: le palette devono essere a portata, a 1680 già comincerebbero a diventare piccole e portare a un affaticamento visivo che alla lunga può diventare importante, soprattutto perchè per un corretto uso il monitor deve rimanere a una certa distanza
quelle che tu chiami parti a risoluzione fissa devono essere si leggibili, ma soprattutto COMODE, e se leggi le linee guida per il confort sul lavoro ci sono anche indicazioni in merito
il discorso sul "saremmo ancora alla 640" non ha senso, nemmeno se è una battuta: la risoluzione non va pensata in funzione di "quante cose ci stanno sul monitor", ma in funzione del dot pitch e della qualità di resa. raggiunta la qualità adeguata lo stadio successivo NON è aumentare la risoluzione, ma scegliere la dimensione corretta del monitor in funzione dell'ergonomia, della trasportabilità e dell'uso che se ne deve fare, naturalmente trovando il giusto compromesso.
1440 è la risoluzione corretta per un 15", andare oltre non lo vedo come una nota di necessità, e nemmeno troppo positivo: è il compromesso adatto tra ergonomia, trasportabilità, qualità.
se ti serve maggiore spazio (il che è diverso dal volere una risolzione maggiore) orientati su un 17": manterrai un corretto dimensionamento degli elementi e avrai maggiore area su cui lavorare. certo, perderai in trasportabilità, ma manterrai un'ergonomia adeguata.
volere risoluzioni maggiori su un 15" porterebbe verso una perdita dell'ergonomia senza avere un guadagno percettibile in termini di qualità
ragazzi ho preso il mac, come faccio a vedere le partizioni che ho sul pc dal mac e viceversa? non ci capisco niente
fabio::gr::
23-11-2009, 23:38
eccolo : ( bastava usare la funzione cerca..... ) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
grazie 1000
HAI RAGIONE ma ero di frettissima e nn c'ero molto con la testa...:muro:
nn sono uno cui gli piace ''modificare'' le cose peccato che gli SSD Mac siano lenti come dicono...:(
Para Noir
24-11-2009, 01:02
mah io ci lavoro a livello professionale, facendo grafica, quindi ho sempre palette di tutti i tipi aperte su lightroom, fireworks, dreamweaver, photoshop, illustrator
ho anche un imac con risoluzione di 1920
ma sul powerbook la risoluzione 1440 è la più adatta: se fosse maggiore affaticherei troppo la vista: le palette devono essere a portata, a 1680 già comincerebbero a diventare piccole e portare a un affaticamento visivo che alla lunga può diventare importante, soprattutto perchè per un corretto uso il monitor deve rimanere a una certa distanza
quelle che tu chiami parti a risoluzione fissa devono essere si leggibili, ma soprattutto COMODE, e se leggi le linee guida per il confort sul lavoro ci sono anche indicazioni in merito
il discorso sul "saremmo ancora alla 640" non ha senso, nemmeno se è una battuta: la risoluzione non va pensata in funzione di "quante cose ci stanno sul monitor", ma in funzione del dot pitch e della qualità di resa. raggiunta la qualità adeguata lo stadio successivo NON è aumentare la risoluzione, ma scegliere la dimensione corretta del monitor in funzione dell'ergonomia, della trasportabilità e dell'uso che se ne deve fare, naturalmente trovando il giusto compromesso.
1440 è la risoluzione corretta per un 15", andare oltre non lo vedo come una nota di necessità, e nemmeno troppo positivo: è il compromesso adatto tra ergonomia, trasportabilità, qualità.
se ti serve maggiore spazio (il che è diverso dal volere una risolzione maggiore) orientati su un 17": manterrai un corretto dimensionamento degli elementi e avrai maggiore area su cui lavorare. certo, perderai in trasportabilità, ma manterrai un'ergonomia adeguata.
volere risoluzioni maggiori su un 15" porterebbe verso una perdita dell'ergonomia senza avere un guadagno percettibile in termini di qualità
In questo senso la "densità" dei 1920x1200 del 17" è molto maggiore di quella del 15", tutto è davvero molto più piccolo e secondo me può affaticare alla lunga. 1680x1050 su 15,4" non saprei, con windows si è al limite, ma su macos (che più o meno ha tutto più "grande") secondo me sarebbe fattibile, però sì, sconterebbe più persone di quante ne farebbe felici.
grazie 1000
HAI RAGIONE ma ero di frettissima e nn c'ero molto con la testa...:muro:
nn sono uno cui gli piace ''modificare'' le cose peccato che gli SSD Mac siano lenti come dicono...:(
non devi modificare nulla: si tratta solo di svitare le 8 viti del coperchio inferiore della macchina e togliere l'hd svitando altre 4 viti. Non piu di 10 minuti in tutto. In piu non invalidi la garanzia .
è spiegato anche sul manuale del Macbook Pro come sostituire l' hard disk
qualcuno mi aiuta? mi aiutate a fare un dual boot? mi dite come faccio a vedere il pc dal mac?
fabio::gr::
24-11-2009, 23:47
non devi modificare nulla: si tratta solo di svitare le 8 viti del coperchio inferiore della macchina e togliere l'hd svitando altre 4 viti. Non piu di 10 minuti in tutto. In piu non invalidi la garanzia .
è spiegato anche sul manuale del Macbook Pro come sostituire l' hard disk
sarò pazzo io ma anche solo facendo quelle operazioni mi sembra di ''alterare l'opera''! :D
farò così se cmq è l'unica via, quando mi troverò a doverlo cambiare poi cercherò quali sono in quel momento i migliori SSD PER APPLE e si credo che farò prima a leggere nel libretto di apple invece che tutte quelle pagine del 3d, anche se saranno tipo bibbia! :)
grazie entrambi!
comunque pensavo anche al fatto che o lo prendo a breve breve o se aspetto poi mi gira sempre più le boccie, perchè poi si avvicina sempre più la possibile uscita dei i5 e i7 che a quanto ho capito è proprio uno stravolgimento o comunque forte sviluppo teconologico... quindi non vorrei trovarmi tra un mese o 2 a dire: "che fo aspetto per i nuovi o aspetto e compro una tecnologia vecchia?" :muro: ora sono stringatissimo e sopravvivo con un portatile che mi hanno prestato per altro (mia sorella) allo stesso tempo preferirei spendere soldi un pò più in quà...:help:
CastaTop86
25-11-2009, 09:01
La rincorsa alla tecnologia nom ha sempre senso,e te lo dice uno che e affascinato da ogni nuova uscita sul mercato di rprodotti innovativi o più performanti
Io da possessore di mbp 15 e volendo passare al 13 non ho aspettato,nonostante fra 3-4 mesi potrebbe esserci un cambio di archietettura.
Sinceramente ero sempre alla ricerca delle prestazioni massime,ora dovendo scegliere ho capito che per le mie esigente di portabilità e di uso,suite Office e Internet per la maggior parte del tempo,potevo anche non aspettare:la
potenza attualmente a disposizione e più che consona a ciò che dovrò fare nei prossimi 12mesi (in sostanza scrivere la tesi!)
E ovvio che se non si hanno esigenze nel breve,perché magari si ha una macchina al momento in grado di venire incontro a ciò che si deve fare,il consiglio di aspettare i primi mesi del 2010 e d'obbligo,soprattutto se si fa
grafica o editing,dove le prestazioni contano davvero molto!
Scusate se son stato così prolisso..spero abbiate colto il filo logico:
"l'aspettare o meno è figlio delle esigenze/opportunità del momento,ed e per ciò soggettivo"
LucaTortuga
25-11-2009, 10:57
io provando il mbp 15", per quel poco tempo che ho potuto, ho subito provato un senso di spaziosità.. il confronto lo devi fare con quelle parti di interfaccia che hanno dimensione standard (in pixel appunto) ad esempio la barra superiore, tutte le barre in cima alle finestre, le finestre visualizzate ad elenco, altro non mi viene in mente..
Appunto, è proprio a questo che mi riferivo dicendo che non vedo differenze.
Le parti di interfaccia che hai citato (barra superiore, barre delle finestre, elenchi..) hanno esattamente le stesse identiche dimensioni (fisiche, non in pixel) sui due monitor affiancati (uno da 1440x900 e l'altro da 1280x800).
sarò pazzo io ma anche solo facendo quelle operazioni mi sembra di ''alterare l'opera''! :D
farò così se cmq è l'unica via, quando mi troverò a doverlo cambiare poi cercherò quali sono in quel momento i migliori SSD PER APPLE e si credo che farò prima a leggere nel libretto di apple invece che tutte quelle pagine del 3d, anche se saranno tipo bibbia! :)
grazie entrambi!
comunque pensavo anche al fatto che o lo prendo a breve breve o se aspetto poi mi gira sempre più le boccie, perchè poi si avvicina sempre più la possibile uscita dei i5 e i7 che a quanto ho capito è proprio uno stravolgimento o comunque forte sviluppo teconologico... quindi non vorrei trovarmi tra un mese o 2 a dire: "che fo aspetto per i nuovi o aspetto e compro una tecnologia vecchia?" :muro: ora sono stringatissimo e sopravvivo con un portatile che mi hanno prestato per altro (mia sorella) allo stesso tempo preferirei spendere soldi un pò più in quà...:help:
il MIGLIOR SSD PER APPLE???!? :asd:
Ma che dici?? Non esiste un ssd che dia miglior risultati solo per le macchine apple: un ssd, se ha buone prestazioni , allora ha le medesime in qualunque computer venga installato !! Comunque , non devi cercare ( o leggere ) in giro per sapere quale sia il migliore ssd sulla piazza......
Il Folle
25-11-2009, 11:41
Stavo meditando di prendere un usato di occasione, 300 ore scarse di uso, 29 cicli di batteri e 4 mesi di vita. Il modello attualmente su apple store a 1799. Lo pagherei 1300 euro.
Poi mi son chiesto se non sarebbe meglio aspettare l'uscita degli i5 e del rinnovamento del modello. Attualmente il modello sopra con lo sconto studente lo pago 1600 euro circa. 300 euro in più dell'usato.
Immagino che però i nuovi macbook pro subiranno un ribasso del listino.
Ora mi chiedo.. un notebook core2duo windows bene o male già ce l'ho anche se ha più un paio di anni sulle spalle..ma ha comunque disco a 7200rpm, 4gb di ram e wifi N, un T5500 e non è nemmeno lento con vista.. ci faccio tutto quello che mi pare, ci gira anche xp virtualizzato con virtualbox senza problemi.
Mettendo anche il ribasso della nuova linea... per quei 300 euro di differenza non sarebbe meglio aspettare e prendere il nuovo modello e la nuova architettura? Tanto io non ne ho necessita, ho semplicemente deciso che voglio passare a mac, tutto qui...
Avrebbe senzo appofittare di questa occasione di usato e spendere 1300 euro, per avere comunque il solito core2duo proprio prima di un cambio di piattaforma?... dove immagino lo stravolgimento che ci sarà...non fosse stato per l'imminente cambio di piattaforma non avrei questi dubbi.
Ma io un core2duo già ce l'ho anche se vecchio e windows... spendo tutti sti soldi per averne un altro anche se più potente?...la zuppa sempre quella è credo...
forse sarebbe meglio attendere...consigli in proposito?
Para Noir
25-11-2009, 11:50
Se non ti serve attendi, tieni conto che appena escono i nuovi ci saranno un sacco degli attuali ricondizionati, che in realtà saranno nuovi ma ribassati come accade adesso con i vecchi iMac da 20" e 24" ...
intanto bisogna vedere quando usciranno gli i5 per il macbook Pro, e se saranno inseriti anche nel modello base.
Esiste la possibilità che il base lo tengano con il C2D, inserendo gli i5 su intermedio o top di gamma.
Inoltre scordati di vedere un calo di prezzo sul Macbook pro 15": siamo già ai minimi storici.
In soldoni, per 1300 euro l' usato che stai valutando tu, che tra l' altro non è il base ma è quello con grafica dedicata, per me è un buon affare (se tenuto bene).
Poi è chiaro che se a te non serve ma è solo uno sfizio potresti voler attendere la nuova generazione, ma scordati di acquistare con 1300 euro ...
Il Folle
25-11-2009, 11:51
Se non ti serve attendi, tieni conto che appena escono i nuovi ci saranno un sacco degli attuali ricondizionati, che in realtà saranno nuovi ma ribassati come accade adesso con i vecchi iMac da 20" e 24" ...
con lo sconto educational i ricondizionali per me non sono mai stati appetibili... a quei prezzi prendo quasi i modelli attuali in vendita.
Para Noir
25-11-2009, 11:56
con lo sconto educational i ricondizionali per me non sono mai stati appetibili... a quei prezzi prendo quasi i modelli attuali in vendita.
Beh, ad esempio ci sono 24" a 979, probabilmente nuovi, quando 1 mese fa veniva venduto 1399.. nei casi di cambio generazionale possono esserci sconti a cui è difficile arrivare anche con lo sconto educational. Poi va valutato anche caso per caso eh, in certi casi ci sono autentiche inchiappettate :asd: (come i vecchi mbp 17" a 1900 euro :asd: )
Il Folle
25-11-2009, 11:57
intanto bisogna vedere quando usciranno gli i5 per il macbook Pro, e se saranno inseriti anche nel modello base.
Esiste la possibilità che il base lo tengano con il C2D, inserendo gli i5 su intermedio o top di gamma.
Inoltre scordati di vedere un calo di prezzo sul Macbook pro 15": siamo già ai minimi storici.
In soldoni, per 1300 euro l' usato che stai valutando tu, che tra l' altro non è il base ma è quello con grafica dedicata, per me è un buon affare (se tenuto bene).
Poi è chiaro che se a te non serve ma è solo uno sfizio potresti voler attendere la nuova generazione, ma scordati di acquistare con 1300 euro ...
io l'intermedio lo acquisto ora a 1600 euro nuovo.. per forza di cose come hanno abbassato i listini macbook e imac abasseranno anche i macbook pro e se non li abbasseranno comunque l'intermedio mi costerà 1600 euro.
Il base non l'ho mai preso in considerazione.
Il dubbio mi è ventuto in testa vedendo i dati del'i5.... si parla di prestazioni doppie... quindi è uno stravolgimenti di architettura...
Conviene comprare una cosa che va esattamente alla metà?
UFFA, CHE INDECISIONE!!!!!!!!!!
Para Noir
25-11-2009, 12:02
Beh, va esattamente la metà con applicazioni che sfruttano tutti i core, altrimenti vanno uguale. Per i primi mesi/anni finchè i programmi non saranno ottimizzati non è che la maggiore velocità sarà sempre avvertibile. Poi ovvio che avere qualcosa di potenzialmente più veloce è sempre meglio...
io l'intermedio lo acquisto ora a 1600 euro nuovo.. per forza di cose come hanno abbassato i listini macbook e imac abasseranno anche i macbook pro e se non li abbasseranno comunque l'intermedio mi costerà 1600 euro.
Il base non l'ho mai preso in considerazione.
Il dubbio mi è ventuto in testa vedendo i dati del'i5.... si parla di prestazioni doppie... quindi è uno stravolgimenti di architettura...
Conviene comprare una cosa che va esattamente alla metà?
UFFA, CHE INDECISIONE!!!!!!!!!!
ogni volta che Intel rilascia qualcosa di nuovo si parla di prestazioni doppie, basandosi su benchmark sintetici "mirati".
Poi nell' uso pratico reale la differenza di prestazioni è infinitamente minore.
Certamente gli i5 sono migliori dei Core2Duo, ma scordati di vedere il Macbook Pro andare il doppio più veloce dell' attuale nel normale utilizzo giornaliero.
Il listino del Macbook l' hanno abbassato perchè era in conflitto con quello del Macbook pro 13".
Il Macbook pro 15" è stato da pochissimo abbassato di prezzo, quindi i nuovi modelli IMHO seguiranno la price-list attuale: una base sui 1599 €, un intermedio sui 1799 € ed un top sui 2099 €.
Il tutto con un arricchimento tecnico (nuova architettura e nuova grafica probabilmente).
Insomma, senza dubbio se puoi aspettare sarà interessante vedere la novità, ma resta il fatto che con 1300 euro il Macbook pro 15" non lo prenderai
Beh, va esattamente la metà con applicazioni che sfruttano tutti i core, altrimenti vanno uguale. Per i primi mesi/anni finchè i programmi non saranno ottimizzati non è che la maggiore velocità sarà sempre avvertibile. Poi ovvio che avere qualcosa di potenzialmente più veloce è sempre meglio...
beh, no, a parità di numero di core usati l' i5 è comunque un 10-15% più veloce.
Però ecco che "il doppio" più veloce magicamente si trasforma in un "15% più veloce" che in termini pratici non è un granchè visibile
TorpedoBlu
25-11-2009, 12:24
a me interessa invece la pellicola da mettere sullo schermo (magari che lo renda non lucido)
nessuno la usa?
Para Noir
25-11-2009, 12:26
beh, no, a parità di numero di core usati l' i5 è comunque un 10-15% più veloce.
Però ecco che "il doppio" più veloce magicamente si trasforma in un "15% più veloce" che in termini pratici non è un granchè visibile
Mmh, ricordavo questo articolo http://gizmodo.com/5407204/benchmarked-the-quad+core-i7-imac-is-super-fast nel punto in cui parla di applicazioni che usano un solo core e si vede che l'i7 è solo marginalmente più veloce del 3.06 dual core. Poi ovviamente dipende da un sacco di cose, ma per le applicazioni che non vengono riscritte non so se il 10-15% di maggiore velocità è reale, non so.
http://img69.imageshack.us/img69/2590/500xphotoshopsmalldiffe.jpg (http://img69.imageshack.us/i/500xphotoshopsmalldiffe.jpg/)
CastaTop86
25-11-2009, 15:03
Beh mi sembra ovvio..quando si lavoro con singolo core la frequenza la fa ancora da padrona..
fabio::gr::
25-11-2009, 16:08
il MIGLIOR SSD PER APPLE???!? :asd:
Ma che dici?? Non esiste un ssd che dia miglior risultati solo per le macchine apple: un ssd, se ha buone prestazioni , allora ha le medesime in qualunque computer venga installato !! Comunque , non devi cercare ( o leggere ) in giro per sapere quale sia il migliore ssd sulla piazza......
intendevo quelli che apple consiglia (se ne consiglia e se il consiglio è buono) oppure i più montati e testati su MBP...
arroganti:O
ROMiPOiSON
25-11-2009, 17:37
qualcuno sa se l'offerta black friday è cumulabile con l'apple on campus?
Dylan il drago
25-11-2009, 17:41
scusate una domanda: sono usciti i driver per tastiera e il resto per windows 7?
Para Noir
25-11-2009, 17:43
qualcuno sa se l'offerta black friday è cumulabile con l'apple on campus?
Mi pare si dicesse che gli scorsi anni le cose non si sommassero.
scusate una domanda: sono usciti i driver per tastiera e il resto per windows 7?
Io ce l'ho e funge senza problemi
ROMiPOiSON
25-11-2009, 17:51
infatti mi sembrava un po esosa la cosa:D
qualcuno sa se l'offerta black friday è cumulabile con l'apple on campus?
di solito non si possono cumulare più offerte.
Mmh, ricordavo questo articolo http://gizmodo.com/5407204/benchmarked-the-quad+core-i7-imac-is-super-fast nel punto in cui parla di applicazioni che usano un solo core e si vede che l'i7 è solo marginalmente più veloce del 3.06 dual core. Poi ovviamente dipende da un sacco di cose, ma per le applicazioni che non vengono riscritte non so se il 10-15% di maggiore velocità è reale, non so.
http://img69.imageshack.us/img69/2590/500xphotoshopsmalldiffe.jpg (http://img69.imageshack.us/i/500xphotoshopsmalldiffe.jpg/)
certo, perchè l' i/ va a 2.8 Ghz mentre il C2D va a 3.06 Ghz. In pratica compensa con la frequenza quel 10-15% di prestazioni che l' architettura garantisce ;)
qualcuno sa se l'offerta black friday è cumulabile con l'apple on campus?
solitamente le offerte non sono cumulabili
Dylan il drago
25-11-2009, 20:13
Io ce l'ho e funge senza problemi
cioè i tasti per la luminosità e il volume ti vanno? mi dici come hai fatto?
IMAC ULISSE
25-11-2009, 23:15
Ragazzi ma possibile che qst notebook hanno le porte usb vicinissime ho notato che se ad esempio collego la internet key l'altra porta usb rimane praticamente inutilizzata...ma la apple non ci pensa a qst cose
CastaTop86
26-11-2009, 08:42
Ragazzi ma possibile che qst notebook hanno le porte usb vicinissime ho notato che se ad esempio collego la internet key l'altra porta usb rimane praticamente inutilizzata...ma la apple non ci pensa a qst cose
Già putroppo e una "svista" che afflgge gli unibody,penso per motivi costruttivi..
L'ho riscontrata sia nel 13 che nel 15,a volte non stanno nenache 2 chiavette se troppo grandi..forse solo nel 17 si può ovviare al problema avendone 3 di porte..
Gransoporo
26-11-2009, 10:51
Già putroppo e una "svista" che afflgge gli unibody,penso per motivi costruttivi..
L'ho riscontrata sia nel 13 che nel 15,a volte non stanno nenache 2 chiavette se troppo grandi..forse solo nel 17 si può ovviare al problema avendone 3 di porte..
lol, io penso che sia voluto. Porte vicine innanzitutto per guadagnare spazio, e soprattutto per obbligare l'utente Apple a disfarsi di quelle periferiche ingombranti, pacchiane e schifose, troppo legate al mondo win. LOL. solo chiavette minimaliste e comode. Giusto così. :-D
è un problema che si ha pure nel mondo pc, anche se avendo 3 porte è più difficile che si ponga perché generalmente ne servono due in contemporanea
tuttavia le chiavette grosse qualche volta sono equipaggiate con il cavetto che fa da prolunga e risolve il problema alla radice :)
gianly1985
26-11-2009, 11:16
Io vorrei un macbook pro con modulo HSDPA integrato...
tori&mucche
26-11-2009, 11:18
Io vorrei un macbook pro con modulo HSDPA integrato...
magari!:D sai che figata?
cioè i tasti per la luminosità e il volume ti vanno? mi dici come hai fatto?
Ho avviato bootcamp e messo il cd di win7, e basta!
A scanso di equivoci ho messo win7 32bit su un mbpro 13 dell'ultima serie
Il Folle
26-11-2009, 12:55
Ho avviato bootcamp e messo il cd di win7, e basta!
A scanso di equivoci ho messo win7 32bit su un mbpro 13 dell'ultima serie
conviene mettere il 32bit e non il 64bit?
athlon900
26-11-2009, 12:58
conviene mettere il 32bit e non il 64bit?
io ho messo il 64 bit e va di lusso:D
Il Folle
26-11-2009, 13:01
io ho messo il 64 bit e va di lusso:D
una domanda... ma se si mette il professional invece dell'home edition.. funziona pure xp mode?? qualcuno ha provato?
Speedy80
26-11-2009, 13:02
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un macbook da 13.3". Tra i ripristinati sullo store c'era ieri un macbookpro da 2,23hz a 999.
Il che lo pone 100 euro al di sopra del nuovo macbook ... ma con hhd più piccolo ma case in alluminio. Dai possessori, varrebbe la pena???
In che cosa consiste il black friday di domani???
athlon900
26-11-2009, 13:03
una domanda... ma se si mette il professional invece dell'home edition.. funziona pure xp mode?? qualcuno ha provato?
io ho messo il professional originale..l'xp mode funziona in 32 bit (anche se non ho avuto il tempo di provare).
Para Noir
26-11-2009, 13:04
In che cosa consiste il black friday di domani???
sconti probabilmente dell'ordine del 5% o 10% su un certo numero di modelli nuovi (a partire dall'una di stanotte per tutto il venerdì).
Speedy80
26-11-2009, 13:14
sconti probabilmente dell'ordine del 5% o 10% su un certo numero di modelli nuovi.
Grazie, delle differenze dei due modelli da me citati che mi dite?
Speedy80
26-11-2009, 16:29
Grazie mille, ero indeciso sul fatto che il macbook pro è anche una macchina più datata ... ma sulla carta sembrano montare la stessa componentistica.
Il Pro ha la tasiea retro illuminata vero?
Per un uso email, web surfing e poco più ... andrebbe bene un mac book pro da 13.3"?
drhibbert
26-11-2009, 17:02
ciao a tutti, al momento ho un macbook core 2 duo...causa schermo diventato davvero troppo buio vorrei cambiarlo con un macbook pro 13. Lo userò soprattutto con ubuntu (coraggio, insultatemi :P) e vorrei sapere se qualcuno di voi ha installato ubuntu karmic sul suo pro e se funziona tutto...
ciao a tutti, al momento ho un macbook core 2 duo...causa schermo diventato davvero troppo buio vorrei cambiarlo con un macbook pro 13. Lo userò soprattutto con ubuntu (coraggio, insultatemi :P) e vorrei sapere se qualcuno di voi ha installato ubuntu karmic sul suo pro e se funziona tutto...
se vuoi ti insulto io: per usarlo con ubuntu non vale la pena spendere così tanto.
Compra il notebook Winzozz più economico che trovi :D
manowar84
26-11-2009, 18:47
certo, perchè l' i/ va a 2.8 Ghz mentre il C2D va a 3.06 Ghz. In pratica compensa con la frequenza quel 10-15% di prestazioni che l' architettura garantisce ;)
solitamente le offerte non sono cumulabili
diciamo che dipende pure dal benchmark:
http://static.blogo.it/melablog/2009imacmacprocompared.png
c'è da dire che a parità di frequenza c'è un buon 20% (e oltre in casi particolari) di differenza che nell'uso comune non è abissale (come non lo sarebbe nemmeno con un celeron però... ) ma sotto sforzo non è nemmeno così poco un 20%. Senza contare che sono quad e hanno una migliore gestione del multitasking rispetto ai c2d. :p
CastaTop86
26-11-2009, 18:50
Si che pero probabilemnte non ha la robustezza dell'alluminio,non pesa 2kg,non ha la "superbatteria",non ha la tastiera illuminata..
Imho si può sceglire un macbook anche se si necessita di altri OS per alcuni applicativi,etc..poi magari provandolo si scopre che c'è un altro plus che si chiama Snow Leopard! :D
sotto Mac OS è una superbatteria sotto altri sistemi operativi la cosa non è garantita :oink:
Tanto per fare un esempio sotto windows... be avete capito no?
drhibbert
26-11-2009, 20:28
Ragazzi non mi sono spiegato...io uso MacOs da tre anni e lo so usare alla perfezione...conosco pregi e difetti. Ho usato tiger, leopard e anche snow leopard sul macbook pro che ho fatto comprare alla mia ragazza :P
Ma vi assicuro che linux dà molti meno problemi nello sviluppo in C++ con compilatori GNU e con i progetti che faccio io...ogni volta settare le cose sotto Mac Os è un casino...poi ti metti a usare fink e macports, poi alcuni pacchetti non esistono, allora te li compili...paradossalmente sono poco produttivo con il Mac! (windows non lo considero proprio in quest'ambito)...Per questi 3 anni ho usato Mac Os, ma dopo aver provato la nuova ubuntu sul mio attuale macbook ho visto quanti passi avanti ha compiuto...dopo alcuni settaggi ho un exposè-like, uno spotlight-like, mi funziona la webcam, la wifi, l'accelerazione grafica etc...la batteria dura un 15% in meno rispetto a Mac Os ma posso sopportare la cosa...
Riformulo quindi la domanda: Qualcuno, fra voi, che è in possesso di un macbook pro 13 pollici modello di giugno 2009, ha provato a installare ubuntu? Cosa funziona e cosa no?
Dylan il drago
26-11-2009, 22:43
io ho messo il 64 bit e va di lusso:D
ma ti va la tastiera? cioè i tasti volume e luminosità dico.. a me funge tutto tranne questo... :( (win7 64 professional con macbook pro uni 15)
Il Folle
26-11-2009, 22:56
ragazzi dovendo comprare il 15 pollici secondo voi è essenziale la doppia scheda video o non serve?
Approposito ma se prendo il disco a 7200rpm... ci sono ancora i problemi di ticchettii e blocchi che ho letto online oppure hanno risolto?
CastaTop86
27-11-2009, 06:24
Solito discorso,dipende a cosa ti serve il mbp..
Io sinceramente la ho sfruttata poco,la 9400 si e conporrtata bene nei miei ambiti di utilizzo..infatti ora passando al 13 non mi son nenache posto il problema..
E molto soggettiva la cosa..sicuramente se e un portatile che pensi di tenere molto tempo avere una scheda dedicata più prformante potrebbe aumentarne la longevità..
ragazzi dovendo comprare il 15 pollici secondo voi è essenziale la doppia scheda video o non serve?
la 9600M serve solo se giochi (o fai rendering 3D di un certo livello, ma li è limitata anche quella).
Per il resto, incluso video HD, nessun problema (io ho il MBP "base", con la 9400M)
Approposito ma se prendo il disco a 7200rpm... ci sono ancora i problemi di ticchettii e blocchi che ho letto online oppure hanno risolto?
quel problema c' era con il Seagate da 500 Gb (e quello da 320 Gb), ma dipendeva dal firmware del disco stesso. Da qualche settimana dovrebbero aver risolto con un aggiornamento del fw.
Io ti consiglierei di andare sul WD in modo da evitare problemi a prescindere.
io, in 6 mesi, non ho MAI attivato la scheda video discreta
quel poco di SimCity lo regge benissimo con l'integrata, ovviamente per videogiochi più "esosi" potrebbe rendersi necessaria.
matrizoo
27-11-2009, 15:33
domanda scema...ma si può entrare nel bios con il mac?:stordita:
Ciao raga aggiungetemi alla lista dei nuovi possessori di Mac :asd:
L'ho preso ahahah all' apple store di Carugate, ho preso il modello base del Macbook Pro da 13'.
Dopo 15 anni di win, ora Vi sto scrivendo dal mio nuovo MAC :fagiano:
Ah a proposito mi consigliate un buon antivirus?
Scherzavo :sofico:
Ciao
Ragazzi non mi sono spiegato...io uso MacOs da tre anni e lo so usare alla perfezione...conosco pregi e difetti. Ho usato tiger, leopard e anche snow leopard sul macbook pro che ho fatto comprare alla mia ragazza :P [..cut...]
Su questo sono d'accordo con te, é che dal tuo precedente post non si capiva tutto questo... Penso che la cosa piu veloce che puoi fare é googlare, trovi di sicuro qualcosa col mbp + ubuntu
domanda scema...ma si può entrare nel bios con il mac?:stordita:
no, perchè il bios non c' è :D
C' è l' EFI, che è un pò differente
matrizoo
27-11-2009, 23:11
no, perchè il bios non c' è :D
C' è l' EFI, che è un pò differente
ma c'è un interfaccia?:mbe:
Il Folle
28-11-2009, 13:02
ragazzi ma il tracking sull'apple store funziona?? ho visto che il codice di riferimento interno e quello di tnt sono lo stesso, è un codice 10 cifre. Sul sito tnt però i codici sono da 9 cifre e non da 10.
Sia che lo inserisco con 9 che con 10 mi da sempre errore, dice che non c'è.
Sull'apple store l'unica cosa che dice è "spedizione avviata 27 novembre 2009" e null'altro.
che devo fare?
Para Noir
28-11-2009, 13:19
ragazzi ma il tracking sull'apple store funziona?? ho visto che il codice di riferimento interno e quello di tnt sono lo stesso, è un codice 10 cifre. Sul sito tnt però i codici sono da 9 cifre e non da 10.
Sia che lo inserisco con 9 che con 10 mi da sempre errore, dice che non c'è.
Sull'apple store l'unica cosa che dice è "spedizione avviata 27 novembre 2009" e null'altro.
che devo fare?
sul sito internazionale tnt funziona =)
http://www.tnt.com/express/en_ie/site/home.html
Dei vari codici che hai in stato ordine devi usare quello del tracking del corriere
Numero d'ordine cliente
xxxxxxxxxx
Ulteriori numeri d'ordine
xxxxxxxxxx
Numero d'ordine d'acquisto cliente
xxxxxxxxxx
Numero di riferimento spedizione interno
xxxxxxxxxx
Numero di tracking del corriere
xxxxxxxxxx
Corriere assegnato
TNT
Il Folle
28-11-2009, 13:22
sul sito internazionale tnt funziona =)
http://www.tnt.com/express/en_ie/site/home.html
niente da fare non trova nulla... possibile che visto che hanno spedito ieri e che oggi è sabato non ci sia nulla ancora? Forse potrebbe uscire qualcosa a partire da lunedì anche se mi sembra un po' strano...
Comunque anche il sito internazionale è 9 crifre e non 10.
e mi sembra strano che il loro numero interno sia il medesimo del tracking tnt.
ma c'è un interfaccia?:mbe:
no, si va riga di comando, fortunatamente...
c'è da premere una serie di tasti all'avvio per entrarci.
guarda nella knowledge base di Apple che trovi tutte le indicazioni necessarie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.