PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2009


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

matrizoo
30-11-2008, 21:21
no, nessun alone

e per quanto mi riguarda vorrei anche vedere... sfigato va bene ma se anche il secondo mbp avesse avuto problemi di monitor mi sarei fatto un viaggetto a lourdes e lo avrei affogato nella fontana dell'acqua santa..

prova a fare un video e metterlo su youtube cosi' ci diamo un'occhiata

magari cerco di fare una foto...
tu l'hai mandato indietro?
diritto di recesso oppure li hai chiamati dopo i 15 giorni?
perchè io il mio l'ho preso tramite una ditta, quindi non sono in possesso di fatture o scontrini...
come potrei fare per farmelo eventualmente sostituire?

n1c076
30-11-2008, 21:53
magari cerco di fare una foto...
tu l'hai mandato indietro?
diritto di recesso oppure li hai chiamati dopo i 15 giorni?
perchè io il mio l'ho preso tramite una ditta, quindi non sono in possesso di fatture o scontrini...
come potrei fare per farmelo eventualmente sostituire?

preso su apple store e chiesto la sostituzione dopo 2 gg che mi era arrivato.

Non so dirti come fare per fartelo sostituire nel tuo caso, prova ad informarti presso un apple center (trovi la lista sul sito) o chiamando apple stessa, hai 90 gg di assistenza telefonica per quanto ne so.

fotomodello1
01-12-2008, 09:17
nessuno mi dice nulla?

mettendo schermo bianco e illuminazione al max gli aloni sono abbastanza evidenti, soprattutto spostandosi ai lati

io noto questi aloni,appena percettibili, ma devo proprio mettermi in una posizione laterale e guardare dall'alto il mac, altrimenti non vedo niente e lo schermo appare uniforme

se rientri nei famosi 15gg per la sostituzione e ritieni che ne valga la pena, chiama la apple e prova a fartelo cambiare
io credo siano tutti così.....


non ricordo come si può verificare il modello del monitor, forse in informazioni su questo mac...

alenis_2000
01-12-2008, 09:20
ho comprato anche io il nuovo Macbook PRO :D

volevo chiedere:

qualcuno mi sa indicare una borsa adatta a questo portatile ? mi sembra troppo sottile per una borsa standard e penso che ballerebbe troppo là dentro.

fotomodello1
01-12-2008, 09:21
Da quanto ho potuto vedere con xp, ma immagino per vista sia lo stesso, non viene mai switchata la frequenza operativa della cpu, che rimane fissa a 2,4 GHz (nel mio caso ;) Presumo che al contrario osx moduli dinamicamente la velocita' della cpu in relazione al carico.

Ho letto i diversi articoli di the inquirer sui processi produttivi di nvidia e relativi problemi per le linee a 65 e 55 nm.. voglio sperare che nel nostro caso non sia quello il problema.. voglio sperare che ci siano problemi di driver o di errato schema di raffreddamento che porta la gpu ad andare in protezione..
anche se chi visse sperando... :(
voglio sperare in bene anche io
chissà se stasera rilasciano la 10.5.6?
oppure se apple si decide a fare una dichiarazione ufficiale sull'argomento...

resta comiunque assurdo che capitino queste cose,soprattutto su una quantità di portatili così elevata....

una cortesia vi chiedo:
non notate scattosità della dock?
mi riferisco allo spegnimento in cui scompare a scatti...

alenis_2000
01-12-2008, 11:39
ssssht!

tutto il mondo compra come studente, e si guardano tutti con occhiate complici e c'è un'omerta mondiale, la apple ancora non si è accorta di questo problemuccio.. :stordita:

ma lo sconto è del 6% o di 200 € ? non capisco

BK-201
01-12-2008, 12:33
io noto questi aloni,appena percettibili, ma devo proprio mettermi in una posizione laterale e guardare dall'alto il mac, altrimenti non vedo niente e lo schermo appare uniforme

se rientri nei famosi 15gg per la sostituzione e ritieni che ne valga la pena, chiama la apple e prova a fartelo cambiare
io credo siano tutti così.....


non ricordo come si può verificare il modello del monitor, forse in informazioni su questo mac...
Come avevo già segnalato, li noto anch'io, ma devo stare proprio in posizione estrema.

Un'altra paranoia...

lp79
01-12-2008, 12:58
ma lo sconto è del 6% o di 200 € ? non capisco

Sul MBP base io, da studente, ho risparmiato 150€ circa.

n1c076
01-12-2008, 16:45
ho come la sensazione che possiamo cambiarlo quanto vogliamo ma per qualche tempo non fara' una gran differenza... :rolleyes:


http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/11/29/nvidia-heat-causing-macbooks

mi sa che faro' tesoro dell'esperienza e la prossima resistero' alla tentazione di acquistare un prodotto nuovo "fiammante" (mai aggettivo fu piu' azzeccato.. ;)

:muro:

n1c076
01-12-2008, 16:48
che la apple stia pensando di porre rimedio ai bollenti spiriti nvida cosi'..

http://www.melablog.it/post/7391/apple-brevetta-un-sistema-di-raffreddamento-a-liquido

:D

:doh:

fotomodello1
01-12-2008, 21:19
Come avevo già segnalato, li noto anch'io, ma devo stare proprio in posizione estrema.

Un'altra paranoia...

mi sembrava di ricordare che qualcuno aveva segnalato la cosa....ma non ricordo mai a memoria chi...

comunque sia, questo problema ,per quelle che sono le mie necessità ,è poco influente...

torniamo a cose più gravi....

a giudicare dai bench che sono stati postati la differenza di prestazioni tra 9400 e 9600 sullo stesso macbok pro sono di 1 punto con xbench
mi sembra che ci siano grossi problemi di driver, almeno su osx...

matrizoo
01-12-2008, 21:47
cose più gravi?:D
ho speso 2250 € per un portatile che mi fa vedere degli aloni neri su schermo bianco...e ci sono cose più importanti?:D
ma pensa te...

fotomodello1
01-12-2008, 22:45
cose più gravi?:D
ho speso 2250 € per un portatile che mi fa vedere degli aloni neri su schermo bianco...e ci sono cose più importanti?:D
ma pensa te...

hai ragione anche tu...

io non lo reputo grave perchè se non mi metto di lato non vedo assolutamente nulla di anomalo....

potresti comunque postare una foto dell'anomalia che affligge il tuo portatile ,in modo tale che ci possiamo rendere conto del problema

matrizoo
01-12-2008, 22:51
hai ragione anche tu...

io non lo reputo grave perchè se non mi metto di lato non vedo assolutamente nulla di anomalo....

potresti comunque postare una foto dell'anomalia che affligge il tuo portatile ,in modo tale che ci possiamo rendere conto del problema

è che sono abbastanza incazzato, quello che si può risolvere via software mi preoccupa meno:cry:
cerco di farla, giusto per capire, perchè se tutti i mbp ce l'hanno mi metto il cuore in pace:O

matrizoo
01-12-2008, 22:59
eccola:

http://img523.imageshack.us/img523/4394/dsc0001mp0.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dsc0001mp0.jpg)

matrizoo
01-12-2008, 23:01
sembrano degli alberi cazzo:D

n1c076
02-12-2008, 00:49
si in effetti si nota abbastanza, almeno da quell'angolazione.
assomiglia un po al difetto che aveva il mio, anche se in misura minore.
Dopo un po di pensieri me lo sono fatto sostituire, ed e' stata la cosa migliore, il secondo almeno come lcd/led e' perfetto! davvero stupendo!! :)

la cosa triste sono i problemi di surriscaldamento.. ragazzi non sono riuscito ad andare oltre la mezzora con bioshock su xp... non che mi si sia bloccato, nessuna schermata nera etc.. ma sembrava di giocare sulla teglia per fare la piada di mia mamma... mentre e' all'opera!!!
dopo 30 sec la ventola e' schizzata al massimo (6000), gia' perche sui 3000 ci sta gia' solo per tenere su xp.....
non sonemmeno come ho resistito tanto sentendo sto tizzone ardente sotto le dita.. mica per altro.. solo perche' e' una sofferenza fisica sentire 1800 eurini di mbp che ti si squagliano sotto le mani!! ho resistito tanto perche' il gioco e' davvero stupendo! a risoluzione nativa con tutti gli effetti su gira che e' una favola, ma cavolo come si fa a giocarci in queste condizioni... tocchera' prendere una borsa del ghiaccio..
ogni tanto provavo a ettere una mano sotto ed era anche peggio.. non si tiene!
sinceramente non so che fare.. e' un gioiellino e vabbe non l'ho preso piu' che altro per giocare.. ma cosi' e' troppo! l'idea era anche di poterlo fare di tanto in tanto :muro: :muro: :muro:
mi viene quasi voglia di farmi restituire i soldi e seguire l'andamento della produzione e del problema.. e magari riprenderlo fra qualche mese.. mhaaa ci dormiro' su!

BK-201
02-12-2008, 08:56
non vi preoccupate per le temperature!!!!

non si squaglia niente!!!!

queste macchine sono testate per lavorare a temperatura elevata, è normalissimo, non sono fatte di acqua, che bolle a 100 gradi!!!!

e la ventola a 6000? meglio, così si raffredda di più, magari fosse ancora più veloce

matrizoo
02-12-2008, 09:02
sapete dirmi come comportarmi?
devo rivolgermi al centro autorizzato più vicino?
io ho il problema che non ho la fattura, in quanto trattasi di regalo...
è fondamentale?
devo portare il note formattato?

fotomodello1
02-12-2008, 09:56
eccola:

http://img523.imageshack.us/img523/4394/dsc0001mp0.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dsc0001mp0.jpg)

è così anche il mio
se dovrò portarlo in assistenza per eventuali problemi alla scheda grafica, chiederò la sostituzione anche del display
anche se ti confesso ho dei seri dubbi che quello nuovo sia meglio.....
la apple ha sempre montato degli schermi un po' sfig@ti
piango sempre il mio flexview, il top in tutto tranne che nella luminosità

fotomodello1
02-12-2008, 10:00
sapete dirmi come comportarmi?
devo rivolgermi al centro autorizzato più vicino?
io ho il problema che non ho la fattura, in quanto trattasi di regalo...
è fondamentale?
devo portare il note formattato?

se il note è registrato non ti serve la fattura, altrimenti è necessaria...(questo è quello che mi dissero al telefono quelli della apple)
formattare?
non saprei, ricordo che l'unica assistenza con cui ho avuto a che fare(acer) mi chiese ogni volta che portai il note se potevano riformattare o no

io ho sempre autorizzato la reinstallazione del sistema operativo, per evitare che una vecchia installazione potesse mascherare qualche problemino hardware e mi toccasse ritornarci...risultato?
3 volte una nuova scheda madre per lo stesso note travelmate

da allora basta acer:D

pollodigomma2002
02-12-2008, 10:59
:D non vi preoccupate per le temperature!!!!

non si squaglia niente!!!!

queste macchine sono testate per lavorare a temperatura elevata, è normalissimo, non sono fatte di acqua, che bolle a 100 gradi!!!!

e la ventola a 6000? meglio, così si raffredda di più, magari fosse ancora più veloce

Non sono d'accordo. Il calore è il peggior nemico di un componente elettronico. piu scalda piu la sua vita si riduce!
..comprese le ventole!

Non penso che la apple si aspettasse che i suoi utenti lavorassero con degli autentici bollitori...:D

imho penso sempre di piu che questi nuovi macbook siano sfigati.:) e mi spiace

andrewip
02-12-2008, 11:13
Ragazzi, io sto per acquistare un macbook/pro.
Già lo schermo mi aveva fatto storcere la bocca, ma pazienza; sta cosa che sta venendo fuori, però, sulla gestione del calore della gf9600 appare abbastanza clamorosa (e lo dico con molta amarezza).

Mentre l'old macbook pro è ancora lì che mi tenta, voi dareste fiducia a Apple per l'acquisto di un nuovo macbook pro ora?

Che mi consigliate?

Tra l'altro, se interpellati, Apple risponde che loro non hanno avuto comunicazioni ufficiali in merito, quindi per loro non esiste alcun difetto di fabbrica, e peggio, se il problema sussiste sotto windows/bootcamp non è un problema che li riguarda...

fotomodello1
02-12-2008, 12:56
Ragazzi, io sto per acquistare un macbook/pro.
Già lo schermo mi aveva fatto storcere la bocca, ma pazienza; sta cosa che sta venendo fuori, però, sulla gestione del calore della gf9600 appare abbastanza clamorosa (e lo dico con molta amarezza).

Mentre l'old macbook pro è ancora lì che mi tenta, voi dareste fiducia a Apple per l'acquisto di un nuovo macbook pro ora?

Che mi consigliate?

Tra l'altro, se interpellati, Apple risponde che loro non hanno avuto comunicazioni ufficiali in merito, quindi per loro non esiste alcun difetto di fabbrica, e peggio, se il problema sussiste sotto windows/bootcamp non è un problema che li riguarda...
dalla mia breve esperienza con apple ho appreso una cosa....:generalmente quando si presenta un problema lo risolvono, in più o meno tempo...
questo è capitato sui primi mbp core duo a cui hanno aggiornato l'efi per portare le ventole a 2000rpm,così è capitato per i freeze del trackpad al rilascio di leopard sui mbp, così per i problemi del glass trackpad,etc...
hanno riconosciuto i difetti delle 8600 fallate, forse in ritardo rispetto ai tempi impiegati dalla concorrenza quale dell,hp, etc...ma credo che si procederà in tal senso anche per le 9600,sempre che il problema sia hardware e non software

l'unica cosa che non potrebbero fare è sostituire a tutti il portatile,qualora si arrivasse alla conclusione che il sistema di raffreddamento dei mbp macbook è sottodimensionato,il che richiederebbe una nuova progettazione dello chassis e di tutto il portatile.....ma questo voglio proprio sperare non si verificherà mai...
ora vi chiedo una cortersia, avete provato a verificare se l'uscita audio con jack funziona correttamente?
proverò con le cuffie,ma collegandolo al televisore attraverso adattatore mindp-dvi e cavo dvi-hdmi + cavo audio sembra che non funzi...(magari è la tv)

warsaw
02-12-2008, 14:19
io ho deciso di aspettare almeno un po' per il nuovo macbookpro. spero di non dover aspettare finché il mio mac venga dichiarato obsoleto, anche perché manca poco...

n1c076
02-12-2008, 15:00
Ragazzi, io sto per acquistare un macbook/pro.
Già lo schermo mi aveva fatto storcere la bocca, ma pazienza; sta cosa che sta venendo fuori, però, sulla gestione del calore della gf9600 appare abbastanza clamorosa (e lo dico con molta amarezza).

Mentre l'old macbook pro è ancora lì che mi tenta, voi dareste fiducia a Apple per l'acquisto di un nuovo macbook pro ora?

Che mi consigliate?

Tra l'altro, se interpellati, Apple risponde che loro non hanno avuto comunicazioni ufficiali in merito, quindi per loro non esiste alcun difetto di fabbrica, e peggio, se il problema sussiste sotto windows/bootcamp non è un problema che li riguarda...

fossi in te aspetterei almeno gennaio, so che fare le vacanze di natale col giocattolino nuovo fa gola mase potessi tornare indietro aspetterei e terrei monitorati i vari forum.

n1c076
02-12-2008, 15:07
Ritengo in effetti che apple come minimo ha sbagliato lo studio della gestione del calore prodotto.
Per quanto si tratti di un portatile devo poterlo utilizzare a pieno carico e per un certo tempo (ok non 24 ore di fila ma neanche solo 10 minuti..) con un minimo di ergonomia, che si riscaldi mi sta bene ma non che diventi un bollitore sul quale non si riesce tenere appoggiata la mano.
Come e' stato scritto sopra le temperature elevate sono il peggior nemico dei componenti elettronici, motivo per cui ad esempio chi gestisce un ced spende fior di dollaroni per climatizzare una sala server.

FzFz
02-12-2008, 15:09
Ragazzi, io sto per acquistare un macbook/pro.
Già lo schermo mi aveva fatto storcere la bocca, ma pazienza; sta cosa che sta venendo fuori, però, sulla gestione del calore della gf9600 appare abbastanza clamorosa (e lo dico con molta amarezza).

Mentre l'old macbook pro è ancora lì che mi tenta, voi dareste fiducia a Apple per l'acquisto di un nuovo macbook pro ora?

Che mi consigliate?

Tra l'altro, se interpellati, Apple risponde che loro non hanno avuto comunicazioni ufficiali in merito, quindi per loro non esiste alcun difetto di fabbrica, e peggio, se il problema sussiste sotto windows/bootcamp non è un problema che li riguarda...

Se ti può consolare sono nella tua stessa condizione...sembra quasi che tu abbia scritto quello che ho in testa....:help: :confused:

Triccio
02-12-2008, 16:14
Che io sappia anche i vecchi pro avevano un pò di problemi a livello di calore sotto bootcamp perchè appunto non si riusciva a regolare la velocità della ventola.

Per quel che mi riguarda faccio questa osservazione:

Se hai bisogno di utilizzare windows in maniera nativa allora forse è bene che prendi il vecchio in quanto ormai è ben rodato se invece le tue esigenze sono solo su un utilizzo office-cad io per il momento con il mio pro in firma non ho trovato alcun problema, certo scalda ma non ho blocchi improvvisi o altro.

Forse un rimedio potrebbe essere adottare un buona base di appoggio con ventola esterna per i notebook.

andrewip
02-12-2008, 16:37
@FzFz

Credo che molti di noi siano tra "quelli che aspettano":muro:

@n1c076

più che il giocattolo sotto natale, vorrei prenderlo entro fine anno per motivi fiscali, (e poi anche averlo comunque sotto l'albero nn sarebbe male...):D

@ Triccio

Io lavorerei sotto mac os e windows e farei qualche partitella occasionale sotto windows. Ma a questo punto sono oramai innumerevoli gli aspetti che rendono il vecchio mbpro una scelta tutt'altro che stramba:

Il design ( a me piace molto, nonostante il nuovo sia bellissimo)

lo schermo matte (gia detto e ridetto)

il prezzo: 1599 € per un 2,5 di procio, 6 mb di cache 2l, gf 8600 con 512 mb ram

Sistema rodatissimo e senza sorprese.

Altra considerazione sui problemi che affliggono i nuovi; aiutatemi a capire:

1) non è che devi fare chissa che cosa per mandare in bambola i nuovi mbpro: bootcamp, windows, un giochino qualunque, 10 minuti di esecuzione. Possibile che Apple non sia stata in grado di rivelare un bug così macroscopico?

2) l'incidenza assurdamente alta, non ho fatto il conto, ma sembra che in diversi tra quello che lo hanno acquistato stanno sperimentando sti problemi.

Da questo punto di vista inviterei chi lo ha acquistato e non sta avendo problemi a farsi sentire...:cry:

savethebest
02-12-2008, 16:43
Che io sappia anche i vecchi pro avevano un pò di problemi a livello di calore sotto bootcamp perchè appunto non si riusciva a regolare la velocità della ventola.

Per quel che mi riguarda faccio questa osservazione:

Se hai bisogno di utilizzare windows in maniera nativa allora forse è bene che prendi il vecchio in quanto ormai è ben rodato se invece le tue esigenze sono solo su un utilizzo office-cad io per il momento con il mio pro in firma non ho trovato alcun problema, certo scalda ma non ho blocchi improvvisi o altro.

Forse un rimedio potrebbe essere adottare un buona base di appoggio con ventola esterna per i notebook.

la passata generazione di mbp aveva problemi di calore sotto xp per il semplice fatto che le ventole rimanevano piantate a 1000 rpm per qualsiasi temperatura!
Io ho risolto installando input remapper (liberamente scaricabile qui: http://www.olofsson.info/ ) e settando manualmente la velocità delle ventole.
Inoltre utilizzando rmclock ho ottimizzato e monitorato tutto il procedimento.

DarkTiamat
02-12-2008, 17:39
la passata generazione di mbp aveva problemi di calore sotto xp per il semplice fatto che le ventole rimanevano piantate a 1000 rpm per qualsiasi temperatura!
Io ho risolto installando input remapper (liberamente scaricabile qui: http://www.olofsson.info/ ) e settando manualmente la velocità delle ventole.
Inoltre utilizzando rmclock ho ottimizzato e monitorato tutto il procedimento.

non so te ma a me input remapper fa un sacco di problemi, cmq controllando con everest e anche a orecchio quando il mac le regola le ventole

CastaTop86
02-12-2008, 17:59
Ritengo in effetti che apple come minimo ha sbagliato lo studio della gestione del calore prodotto.
Per quanto si tratti di un portatile devo poterlo utilizzare a pieno carico e per un certo tempo (ok non 24 ore di fila ma neanche solo 10 minuti..) con un minimo di ergonomia, che si riscaldi mi sta bene ma non che diventi un bollitore sul quale non si riesce tenere appoggiata la mano.
Come e' stato scritto sopra le temperature elevate sono il peggior nemico dei componenti elettronici, motivo per cui ad esempio chi gestisce un ced spende fior di dollaroni per climatizzare una sala server.

concordo..avevo espresso i miei dubbi sul sistema di dissipazione del calore qualche post fà..forse la tecnologia unibody, bella dal punto di vista estetico, crea qualche effetto collaterale..

DarkTiamat
02-12-2008, 18:02
concordo..avevo espresso i miei dubbi sul sistema di dissipazione del calore qualche post fà..forse la tecnologia unibody, bella dal punto di vista estetico, crea qualche effetto collaterale..

beh è cmq normale che al tatto un case di alluminio si + caldo di uno di plastica, cmq su mac os x il portatile è la maggior parte delle volte freddo e avvolte tiepido il problema è sotto xp che diventa caldissimo

BK-201
02-12-2008, 18:07
Altra considerazione sui problemi che affliggono i nuovi; aiutatemi a capire:

1) non è che devi fare chissa che cosa per mandare in bambola i nuovi mbpro: bootcamp, windows, un giochino qualunque, 10 minuti di esecuzione. Possibile che Apple non sia stata in grado di rivelare un bug così macroscopico?

2) l'incidenza assurdamente alta, non ho fatto il conto, ma sembra che in diversi tra quello che lo hanno acquistato stanno sperimentando sti problemi.
non è esattamente così: per far impallare il mac bisogna impostare dettagli alti, soprattutto le texture... insomma, bisogna farlo lavorare molto e scaldare molto, non basta un giochino qualunque

per giocare a world in conflict ho abbassato il dettaglio delle texture: da quel momento non si è mai impallato, anche dopo un'ora di gioco... si impallava subito invece se le texture erano ad alta qualità

insomma, è un problema strutturale probabilmente legato all'eccessivo riscaldamento del tutto: per quanto ne so potrebbe essere anche un problema legato a uno scollegamento causato da una dilatazione termica di un contatto... aspettiamo che la apple faccia chiarezza sulla cosa, per vedere se è un problema proprio hardware (e lì la Apple avrà grosse grane perché tutti gli utenti pretenderanno di cambiare gratuitamente la scheda logica) oppure si può risolvere via software, magari ricalibrando l'uso delle ventole

CastaTop86
02-12-2008, 18:14
beh è cmq normale che al tatto un case di alluminio si + caldo di uno di plastica, cmq su mac os x il portatile è la maggior parte delle volte freddo e avvolte tiepido il problema è sotto xp che diventa caldissimo

si..anche questo è vero..cmq anche sotto OS X se si gioca il case diventa caldissimo..

LucaTortuga
02-12-2008, 18:17
si..anche questo è vero..cmq anche sotto OS X se si gioca il case diventa caldissimo..

Ci credo, con Cinebench ho raggiunto in 2 minuti scarsi i 110° di cpu e 90° di gpu. :eek:

Però di blocchi ancora non ne ho sperimentati. ;)

Triccio
02-12-2008, 19:41
@FzFz

Credo che molti di noi siano tra "quelli che aspettano":muro:

@n1c076

più che il giocattolo sotto natale, vorrei prenderlo entro fine anno per motivi fiscali, (e poi anche averlo comunque sotto l'albero nn sarebbe male...):D

@ Triccio

Io lavorerei sotto mac os e windows e farei qualche partitella occasionale sotto windows. Ma a questo punto sono oramai innumerevoli gli aspetti che rendono il vecchio mbpro una scelta tutt'altro che stramba:

Il design ( a me piace molto, nonostante il nuovo sia bellissimo)

lo schermo matte (gia detto e ridetto)

il prezzo: 1599 € per un 2,5 di procio, 6 mb di cache 2l, gf 8600 con 512 mb ram

Sistema rodatissimo e senza sorprese.

Altra considerazione sui problemi che affliggono i nuovi; aiutatemi a capire:

1) non è che devi fare chissa che cosa per mandare in bambola i nuovi mbpro: bootcamp, windows, un giochino qualunque, 10 minuti di esecuzione. Possibile che Apple non sia stata in grado di rivelare un bug così macroscopico?

2) l'incidenza assurdamente alta, non ho fatto il conto, ma sembra che in diversi tra quello che lo hanno acquistato stanno sperimentando sti problemi.

Da questo punto di vista inviterei chi lo ha acquistato e non sta avendo problemi a farsi sentire...:cry:

è da + di un mese che ce l ho ,essendo stato uno dei primi a riceverlo, ho il problema del freeze dopo screenshot con 9600gt ma per il resto direi non mi posso lamentare.. cmq da quanto apprendo i nuovi macbook non dovrebbero + essere affetti da questo problema e da quello del copri batteria.

Funziona bene in osx e windows e forse l'unica cosa che si dovrebbe effettivamente capire è se esiste un programmino in windows capace di modificare la velocità delle ventole.

Già sotto osx con smcfancontrol ho creato dei profili di velocità risolvendo qualsiasi tipo di surriscaldamento in base all'uso +o- intenso del macbook.
Chiaramente per uso office/internet non c'è bisogno di apportare alcuna modifica.

fotomodello1
02-12-2008, 21:49
Ci credo, con Cinebench ho raggiunto in 2 minuti scarsi i 110° di cpu e 90° di gpu. :eek:

Però di blocchi ancora non ne ho sperimentati. ;)

prova ad installare xp con bootcamp e poi a fare i bench come 3dmark03,05,06 etc....pcmark05

n1c076
03-12-2008, 10:05
che ne pensate di questo gadget per raffreddare i bollenti spiriti del nostro mbp?

http://www.engadget.com/2008/12/02/brando-offers-up-laptop-cooling-pad-with-built-in-hard-drive-doc/

alenis_2000
03-12-2008, 12:54
scusate, ma i problemi di surriscaldamento li avete avuti solo usando Windows, oppure anche usando Leopard ?

e cmq, siete riusciti a risolverli ?

DarkTiamat
03-12-2008, 13:16
prova ad installare xp con bootcamp e poi a fare i bench come 3dmark03,05,06 etc....pcmark05

io ho fatto girare il mio sotto win xp 3dmark 05 tutto a def mi ha fatto 11k punti ( se non ricordo male) ed è andato tutto liscio apparte il calore

alenis_2000
03-12-2008, 14:45
ma dopo quanto tempo comincia a scaldarsi ?

DarkTiamat
03-12-2008, 14:57
ma dopo quanto tempo comincia a scaldarsi ?

sotto sforzo quasi immediatamente

alenis_2000
03-12-2008, 15:20
cioè dopo quanti minuti ? e diventa proprio bollente ?

e la cosa avviene solo se usi Windows o anche se usi Leopard ?

DarkTiamat
03-12-2008, 15:25
cioè dopo quanti minuti ? e diventa proprio bollente ?

e la cosa avviene solo se usi Windows o anche se usi Leopard ?

entrambi, solo che sotto mac guardando film, sentendo musica navigazione internet etc è molto + freddo rispetto a win, diventa bollente specialmente in alto a sinistra sopra f3 e sulla grata della cassa sinistra mentre a destra lo sento sempre freddo o tiepido

ah ovviamente si riscalda molto rapidamente grazie alla conducibilità termica dell'alluminio

alenis_2000
03-12-2008, 15:34
quindi sotto Leopard scalda meno se guardi film scarichi e ascolti musica ?

e sotto Leopard, se provi qualche applicazione grafica pesante o qualche gioco pesante, scalda meno che sotto Windows ?

DarkTiamat
03-12-2008, 15:54
quindi sotto Leopard scalda meno se guardi film scarichi e ascolti musica ?

e sotto Leopard, se provi qualche applicazione grafica pesante o qualche gioco pesante, scalda meno che sotto Windows ?

purtroppo non ho giochi da provare sotto mac os x, è gli unici programma di grafica che ho usato è stato photoshop, lavorando su una img 1920x1200 non ha avuto nessun cambiamento di temperatura, ma photoshop non è che pesi poi cosi tanto

alenis_2000
03-12-2008, 16:08
in effetti pesa poco; specie considerando le prestazioni del portatile; hai provato con Windows XP sotto parallel ?

DarkTiamat
03-12-2008, 16:34
in effetti pesa poco; specie considerando le prestazioni del portatile; hai provato con Windows XP sotto parallel ?

l'ho provato con vmware fusion e funziona bene, gioco anche a qualche gioco leggero, ma non lo uso quasi mai perche non mi serve

p.s. non ho installato i tool perche poi se faccio partire win con boot camp ho tutti i driver sballati, c'è un modo x poterli utilizzare senza che poi con boot camp non abbia problemi?

alenis_2000
03-12-2008, 16:59
cioè sotto fusion e non riscalda molto e con boot camp si ?

di quali tool parli ? ( io sono un neofita dell'Apple )

DarkTiamat
03-12-2008, 17:06
cioè sotto fusion e non riscalda molto e con boot camp si ?

di quali tool parli ? ( io sono un neofita dell'Apple )

si sotto fusion non scalda molto

cmq parlo dei tool di parallels/fusion x poter far girare meglio la macchina virtuale

n1c076
03-12-2008, 17:15
quindi sotto Leopard scalda meno se guardi film scarichi e ascolti musica ?

e sotto Leopard, se provi qualche applicazione grafica pesante o qualche gioco pesante, scalda meno che sotto Windows ?

secondo me non e' una questione di "chi" (leopard o windows) ma di "quanto".. ;)

La differenza tra leopard e windows e' che leopard adotta una gestione dinamica della cpu (per farla breve), quindi con la semplice navigazione, video etc la cpu e' poco impegnata, la frequenza tenuta bassa e l'assorbimento energetico(=dissipazione di calore) e' inferiore.
Windows al contrario tiene la frequenza della cpu fissa al suo limite massimo, non implementa politiche di gestione dinamica, quindi la cpu genera in media inevitabilmente piu' calore, anche se poco impegnata.
Ritengo che se impiegassimo un processo che tiene la cpu al 100% a parita' di tempo otterremmo la stessa quantita' di calore sia con leopard che con windows.

Attenzione: questo e' quanto deduco dalle mie prove, non ho documentazione che confermi la mia tesi! ;)

Non so se per la gpu (la 9600, l'unica sfruttata sotto windows) si possa fare lo stesso discorso, non so se la frequenza puo' essere gestita dinamicamente dai driver.
In ogni caso ho giocato un po a quake4 e nexuiz sotto leopard con tutti i dettagli al massimo e le temperature raggiunte sono paragonabili a quelle che avevo giocando a bioshock (windows), cosi' come le ventole sono gestite in modo simile.

Per la mia esperienza quindi, tenendo cpu e gpu a pieno carico, il sistema operativo non conta, il mbp va comunque in ebollizione con la fascia di alluminio sopra i tasti tra f1 e f6 (e il coperchio sotto l'unibody in zona speculare) che diventa incandescente.

DarkTiamat
03-12-2008, 18:12
secondo me non e' una questione di "chi" (leopard o windows) ma di "quanto".. ;)

La differenza tra leopard e windows e' che leopard adotta una gestione dinamica della cpu (per farla breve), quindi con la semplice navigazione, video etc la cpu e' poco impegnata, la frequenza tenuta bassa e l'assorbimento energetico(=dissipazione di calore) e' inferiore.
Windows al contrario tiene la frequenza della cpu fissa al suo limite massimo, non implementa politiche di gestione dinamica, quindi la cpu genera in media inevitabilmente piu' calore, anche se poco impegnata.
Ritengo che se impiegassimo un processo che tiene la cpu al 100% a parita' di tempo otterremmo la stessa quantita' di calore sia con leopard che con windows.

Attenzione: questo e' quanto deduco dalle mie prove, non ho documentazione che confermi la mia tesi! ;)

Non so se per la gpu (la 9600, l'unica sfruttata sotto windows) si possa fare lo stesso discorso, non so se la frequenza puo' essere gestita dinamicamente dai driver.
In ogni caso ho giocato un po a quake4 e nexuiz sotto leopard con tutti i dettagli al massimo e le temperature raggiunte sono paragonabili a quelle che avevo giocando a bioshock (windows), cosi' come le ventole sono gestite in modo simile.

Per la mia esperienza quindi, tenendo cpu e gpu a pieno carico, il sistema operativo non conta, il mbp va comunque in ebollizione con la fascia di alluminio sopra i tasti tra f1 e f6 (e il coperchio sotto l'unibody in zona speculare) che diventa incandescente.

si si con cinebench con 9600 il mac su os x è incandescente allo stesso modo di quando su win

CastaTop86
03-12-2008, 19:07
secondo me non e' una questione di "chi" (leopard o windows) ma di "quanto".. ;)

La differenza tra leopard e windows e' che leopard adotta una gestione dinamica della cpu (per farla breve), quindi con la semplice navigazione, video etc la cpu e' poco impegnata, la frequenza tenuta bassa e l'assorbimento energetico(=dissipazione di calore) e' inferiore.
Windows al contrario tiene la frequenza della cpu fissa al suo limite massimo, non implementa politiche di gestione dinamica, quindi la cpu genera in media inevitabilmente piu' calore, anche se poco impegnata.
Ritengo che se impiegassimo un processo che tiene la cpu al 100% a parita' di tempo otterremmo la stessa quantita' di calore sia con leopard che con windows.

Attenzione: questo e' quanto deduco dalle mie prove, non ho documentazione che confermi la mia tesi! ;)

Non so se per la gpu (la 9600, l'unica sfruttata sotto windows) si possa fare lo stesso discorso, non so se la frequenza puo' essere gestita dinamicamente dai driver.
In ogni caso ho giocato un po a quake4 e nexuiz sotto leopard con tutti i dettagli al massimo e le temperature raggiunte sono paragonabili a quelle che avevo giocando a bioshock (windows), cosi' come le ventole sono gestite in modo simile.

Per la mia esperienza quindi, tenendo cpu e gpu a pieno carico, il sistema operativo non conta, il mbp va comunque in ebollizione con la fascia di alluminio sopra i tasti tra f1 e f6 (e il coperchio sotto l'unibody in zona speculare) che diventa incandescente.

analisi direi molto accurata..
da mia esperienza anche installando tool per la gestione dinamica della cpu la situazione sotto win non cambia, penso soprattutto per via della gpu.
in rete ho trovato programmi utili come rivatuner e ntune per gestiore frequenze di clock e di memoria delle gpu nvidia..questo dovrebbe permettere, almeno in situazione di risparmio energetico di avere un mac più fresco..(appena riesco testo)
resta il fatto che giocando o con applicazioni dove serve potenta di calcolo e gpu dedicata il pc "scotta", anche con ventole a regime..
purtroppo comincio a dubitare di una risoluzione del problema tramite aggiornamento software

n1c076
03-12-2008, 22:01
analisi direi molto accurata..
da mia esperienza anche installando tool per la gestione dinamica della cpu la situazione sotto win non cambia, penso soprattutto per via della gpu.
in rete ho trovato programmi utili come rivatuner e ntune per gestiore frequenze di clock e di memoria delle gpu nvidia..questo dovrebbe permettere, almeno in situazione di risparmio energetico di avere un mac più fresco..(appena riesco testo)
resta il fatto che giocando o con applicazioni dove serve potenta di calcolo e gpu dedicata il pc "scotta", anche con ventole a regime..
purtroppo comincio a dubitare di una risoluzione del problema tramite aggiornamento software

cosa usi per gestire dinamicamente la cpu con win? io ho provato speedswitchxp ma non e' andata.
avevo intenzione anch'io di provare rivatuner, adesso quasi quasi mi ci metto..
temo di condividere il tuo scetticismo per una soluzione sw.. stavo quasi pensando di provare quella base con ventole.. per 33$ non e' un tentatico troppo costoso.
Peccato, se non fosse per questo problema sarei davvero molto soddisfatto del mio mac!

Tiger982
04-12-2008, 02:58
cioè sotto fusion e non riscalda molto e con boot camp si ?

di quali tool parli ? ( io sono un neofita dell'Apple )

allora raga io ho fatto parecchi test e vi dico la mia

1) VMware Fusion + windows e pochi programmini aperti (gioco digitale e firefox) temperatura fissa sui 60° per la cpu

2) call of duty 4 (MAC NATIVO) temperature ALTE sui 73°-80°

alenis_2000
04-12-2008, 08:53
ok; altre domande:

qualcuno ha detto che diventa incandescente nella parte di sopra, cioè verso i tasti F5 o F6 ; e nel resto del PC ? ci sono parti meno bollenti ? si possono toccare senza rischio ustioni ?

noto che anche altri PC ( non Apple ) diventano caldi lungo la fascia dei tasti F1...F9 . Però non sono incandescenti; questo anche perchè in questi PC c'è la plastica che conduce meno calore dell'alluminio ( e quindi la maggior parte del calore rimane dentro forse creando più danni ) . Ma la mia domanda è: al di là della scomodità per noi utenti di avere un portatile poco ergonomico per la sua alta temperatura, rischia anche di essere meno longevo ? cioè usare pesantemente la grafica ( se abbiamo preso un PRO è per la grafica immagino, se no prendevamo un macbook normale anzichè un PRO ) e quindi scaldare i circuiti, non rischia di rovinarne i componenti ? e se li rovina, entro quanto tempo ? se io per es, mi metto a usare grafica tutti i giorni per due ore al giorno, il Macbook PRO, mi si fonde entro un anno ? se si, mi faccio l'applecare triennale e me lo faccio sostituire di volta in volta a questo punto.

alenis_2000
04-12-2008, 09:27
altra domanda:

il fatto che il MacBook PRO sia in alluminio, non lo preserva dal calore interno ? cioè il calore viene dissipato verso l'esterno più che in un PC di plastica; a questo punto: forse i notebook di plastica non sono bollenti perchè la plastica conduce meno calore; magari all'interno sono ancora più caldi dei macbook PRO.

voi cosa ne pensate ?

fotomodello1
04-12-2008, 09:28
ok; altre domande:

qualcuno ha detto che diventa incandescente nella parte di sopra, cioè verso i tasti F5 o F6 ; e nel resto del PC ? ci sono parti meno bollenti ? si possono toccare senza rischio ustioni ?

noto che anche altri PC ( non Apple ) diventano caldi lungo la fascia dei tasti F1...F9 . Però non sono incandescenti; questo anche perchè in questi PC c'è la plastica che conduce meno calore dell'alluminio ( e quindi la maggior parte del calore rimane dentro forse creando più danni ) . Ma la mia domanda è: al di là della scomodità per noi utenti di avere un portatile poco ergonomico per la sua alta temperatura, rischia anche di essere meno longevo ? cioè usare pesantemente la grafica ( se abbiamo preso un PRO è per la grafica immagino, se no prendevamo un macbook normale anzichè un PRO ) e quindi scaldare i circuiti, non rischia di rovinarne i componenti ? e se li rovina, entro quanto tempo ? se io per es, mi metto a usare grafica tutti i giorni per due ore al giorno, il Macbook PRO, mi si fonde entro un anno ? se si, mi faccio l'applecare triennale e me lo faccio sostituire di volta in volta a questo punto.

olla peppa!!!!


alle tue domande non sa rispondere nesuno
la durata di un circuito elettronico decresce con la temperatura,ma non è dato sapere quanto durerà


in ogni caso, pare che questo genere di problematiche si manifestino specialmente su win, tra l'altro giocando....
istallando win con un virtualizzatore questo calore eccessivo viene ridotto, grazie alla modulazione della frequenza di clock impostata dal sistema operativo

stiamo a vedere con la 10.5.6 cosa succede ,oppure se esce qualche nuovo aggiornamento firmware che migliori la situazione

su appleinsider c'è un articolo che parla di queste magagne e menziona anche apple come consapevole di queste problematiche ed attualmente allo studio per identificare le cause e tentare di risolverli

qualora dovesse saltare fuori che le schede video sono difettose, credo che apple provvederà ,a spese di nvidia, alla loro sostituzione:D

CastaTop86
04-12-2008, 09:51
cosa usi per gestire dinamicamente la cpu con win? io ho provato speedswitchxp ma non e' andata.
avevo intenzione anch'io di provare rivatuner, adesso quasi quasi mi ci metto..
temo di condividere il tuo scetticismo per una soluzione sw.. stavo quasi pensando di provare quella base con ventole.. per 33$ non e' un tentatico troppo costoso.
Peccato, se non fosse per questo problema sarei davvero molto soddisfatto del mio mac!

per la cpu ho utilizzato notebook hardware control..è un programma molto buono che utilizzavo già sul mio precedente portatile win (frequenza, moltiplicatore, ma anche monitoraggio di hd,scheda video(con la 9600 le opzioni sono "spente"),etc..) putroppo con scarso successo..
per quanto riguarda la basetta converrai con me che poco si addice ad un portatile..la vedo più come soluzione estrema per chi si porta a casa un desktop replacement, stile dell xps o DCP, con processori desktop e configurazioni video in sli..
se in università ho bisogno di utilizzare office sotto win mi porto le ventoline?
non ci resta che aspettare la mossa della apple..

en®
04-12-2008, 10:02
Finalmente l'ho ordinato anchio:

config: 2,8
versione: 4gb

totale 2250 con l'adattatore dvi>displayport

più ho ordinato lo scorpio black


speriamo mi arrivi tutto funzionante senza problemi :(

alenis_2000
04-12-2008, 10:22
cosa è lo skorpio black ?

en®
04-12-2008, 10:24
cosa è lo skorpio black ?

http://westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=477

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1863253

alenis_2000
04-12-2008, 10:43
come faccio a vedere di che marca è il mio hdd ? lo vedo già attraverso i programmi installati su Leopard ?

Alle___ :
04-12-2008, 11:16
ma diventa incandescente nel vero senso della parola o metaforicamente parlando ?

BK-201
04-12-2008, 11:58
ma diventa incandescente nel vero senso della parola o metaforicamente parlando ?
Ovvio che è metaforico, evitate di usare la parola "incandescente" che è fuorviante

Si può toccare ugualmente senza danni

alenis_2000
04-12-2008, 12:06
purtroppo mi sa che invece sia giusta la parola "incandescente" ; io ho toccato con le mie mani un Macbook PRO ; il "vecchio" modello però, cioè quello precedente a questo; e se toccavo le parti sotto lo schermo e le tenevo qualche secondo, mi bruciavano; avete presente il volante di un'automobile che è stata sotto il sole per ore a finestrini chiusi ? per non parlare poi se toccavo sotto il portatile.

un mio amico mi ha detto che è normale in quanto, essendo di alluminio, conduce il calore all'esterno.

tra l'altro ho letto articoli di persone che si erano ustionate le gambe nell'aver tenuto il macbook PRO poggiato su di esse

Fil9998
04-12-2008, 12:56
ragazzi voi che ce l'avete sto nuovo mi fareste la cortesia di verificare se ascoltando musica in cuffia attaccata al portatile si sente all'inizio di ogni brano un netto fruscio ?

grazie.

alenis_2000
04-12-2008, 13:22
brano caricato da hard disk o da cd musicale ?

io ho provato da hard disk e non ho riscontrato ciò.

Alle___ :
04-12-2008, 17:03
ragazzi non riesco a convincermi di comprarlo questo nuovo mbp. Chi mi da una mano a convincermi ?

tellone
04-12-2008, 17:15
ragazzi non riesco a convincermi di comprarlo questo nuovo mbp. Chi mi da una mano a convincermi ?

attendi ( se puoi )...............

Alle___ :
04-12-2008, 17:17
posso posso .. attendendo usciranno le versioni "senza le miriadi di problemi " ?

tellone
04-12-2008, 17:19
posso posso .. attendendo usciranno le versioni "senza le miriadi di problemi " ?

di solito è sempre cosi ( per apple ancora di più ! ) :D

fotomodello1
04-12-2008, 18:02
copia incollo


From Apple.com forum:

"I have big news!
I returned my MBP last week, so I decided to call my Apple retail store today.
They said my MBP was returned, and Apple said it will be fixed in the very near future with a firmware update!
Since it's a firmware update, it will be fixed in both OS X and Windows.

Also, they don't ship any MBP's anymore with this problem. "

n1c076
04-12-2008, 18:05
per la cpu ho utilizzato notebook hardware control..è un programma molto buono che utilizzavo già sul mio precedente portatile win (frequenza, moltiplicatore, ma anche monitoraggio di hd,scheda video(con la 9600 le opzioni sono "spente"),etc..) putroppo con scarso successo..
per quanto riguarda la basetta converrai con me che poco si addice ad un portatile..la vedo più come soluzione estrema per chi si porta a casa un desktop replacement, stile dell xps o DCP, con processori desktop e configurazioni video in sli..
se in università ho bisogno di utilizzare office sotto win mi porto le ventoline?
non ci resta che aspettare la mossa della apple..

hai ragione, anche se per quanto mi riguarda potrebbe essere una buona soluzione in quanto per il 70% del tempo lo tengo sulla scrivania di casa.
Sicuramente una migliore gestione di ventole/frequenze/voltaggi di cpu/gpu che portino il nostro bel mbp a soffrire meno caldo sara' la benvenuta! :)

lp79
04-12-2008, 18:08
copia incollo


From Apple.com forum:

"I have big news!
I returned my MBP last week, so I decided to call my Apple retail store today.
They said my MBP was returned, and Apple said it will be fixed in the very near future with a firmware update!
Since it's a firmware update, it will be fixed in both OS X and Windows.

Also, they don't ship any MBP's anymore with this problem. "

:sperem:

n1c076
04-12-2008, 18:16
copia incollo


From Apple.com forum:

"I have big news!
I returned my MBP last week, so I decided to call my Apple retail store today.
They said my MBP was returned, and Apple said it will be fixed in the very near future with a firmware update!
Since it's a firmware update, it will be fixed in both OS X and Windows.

Also, they don't ship any MBP's anymore with this problem. "

credo pero' abbastanza a quanto ha scritto qualcun'altro subito dopo sullo stesso thread:

"I said that this firmware fix will probably just be a combination of underlocking the videocard + increasing the fan speed, which is basically only a workaround for this hardwareproblem. There are a lot of people who don't have this problem, so seriously: IT'S A HARDWARE PROBLEM, FFS!"

Mi sa che il fix gestira' diversamente voltaggi/frequenze/ventole per arginare un po il problema, e magari i nuovi usciranno con revisioni di gpu meno problematiche e con migliorie al sistema di dissipazione calore.. :rolleyes:

fotomodello1
04-12-2008, 18:28
credo pero' abbastanza a quanto ha scritto qualcun'altro subito dopo sullo stesso thread:

"I said that this firmware fix will probably just be a combination of underlocking the videocard + increasing the fan speed, which is basically only a workaround for this hardwareproblem. There are a lot of people who don't have this problem, so seriously: IT'S A HARDWARE PROBLEM, FFS!"

Mi sa che il fix gestira' diversamente voltaggi/frequenze/ventole per arginare un po il problema, e magari i nuovi usciranno con revisioni di gpu meno problematiche e con migliorie al sistema di dissipazione calore.. :rolleyes:
senz'altro....
i driver attuali della 9600,fanno pietà visti i risultati con xbench(1 punto di differenza rispetto alla 9400) quindi si potrà recuperare una parte delle prestazioni ridotte con la diminuzione della frequenza di clock delle 9600

dubito in un aumento delle velocità delle ventole ed anche in una diversa conformazione del sistema di dissipazione del calore...sino alla prossima generazione.....sempre che non optino ancora per il downclock

resta comunque da chiarire un fatto..:
come mai alcuni hanno questo problema ed altri no?
se ci fosse un errore nel dimensionamento del sistema di raffreddamento affliggerebbe tutti i sistemi e non solo alcuni come dice l'autore del post(sempre che sia vero)

se alcune gpu fossero difettose,non credo si avrebbe una produzione superiore di calore..,..credo piuttosto che ci sarebbero dei blocchi al sistema,che il downclock della scheda video o che il raffreddamento non potrebbero sistemare...

non so se mi sono spiegato, sono un po' di corsa.....,ma mi sembra che il problema sia tutt'altro che chiaro....è da approfondire e spero che apple si decida a rilasciare una dichiarazione ufficiale piuttosto che tanti report attraverso gli utenti che contattano il servizio assistenza...

macbook
04-12-2008, 19:58
la cosa che mi turba, e che comunque si continua a vendere (24ore per la spedizione) ma se il problema è presente nn è meglio capire prima cosa fare?
:help:

CastaTop86
04-12-2008, 20:11
la cosa che mi turba, e che comunque si continua a vendere (24ore per la spedizione) ma se il problema è presente nn è meglio capire prima cosa fare?
:help:

come non quotarti..a qst punto o apple/nvidia sono a conoscenza del problema e non lo ritengono grave..oppure non so cosa pensare..
certo bisogna anche capire che dal punto di vista del marketing interrompere la vendità sarebbe un duro colpo..forse preferiscono vendere il più possibile e poi al massimo prevedere una campagna di sostituzione/rigenerazione minimizzando sulla %dei difettosi come si è soliti fare in questi casi..

n.b. per segnalare un'altro problema credo di natura soft: a volte l'airport mi perde il segnale..ho meglio il segnale wi-fi e pieno ma non mi apre le pagine che rimangono bianche..qst molto spesso se mi soffermo su una pagina durante la navigazione per un pò non aprendo e quindi caricandone altre..
il problema lo risolvo disattivando e riattivando il wi-fi in 2sec però è fostidioso cmq

LoveOverclock
04-12-2008, 20:20
Prova a tenere un ping sempre aperto da terminale e vedi se ti fa la stessa cosa...è tanto strano come comportamento...

macbook
04-12-2008, 20:38
certo bisogna anche capire che dal punto di vista del marketing interrompere la vendità sarebbe un duro colpo..forse preferiscono vendere il più possibile e poi al massimo prevedere una campagna di sostituzione/rigenerazione minimizzando sulla %dei difettosi come si è soliti fare in questi casi..


sommando la percentuale dei "fregati" che nn manifesteranno il problema.

CastaTop86
04-12-2008, 20:42
sommando la percentuale dei "fregati" che nn manifesteranno il problema.

già..proprio quello che volevo dire io..

roby991992
04-12-2008, 21:08
ragazzi sto per acquistare un macbook pro da essedi...dite che che me ne arriverà uno di recente produzione o uno delle prime produzioni(sul sito dice disponibilità 24 h)? qualcuno che ha acquistato da essedi può dirmi il suo a che settimana di produzione corrisponde il suo?
un'ultima cosa per averne uno di ultima produzione mi conviene di più acquistare da apple store online?:rolleyes:

jackaz127
04-12-2008, 21:52
ragazzi sto per acquistare un macbook pro da essedi...dite che che me ne arriverà uno di recente produzione o uno delle prime produzioni(sul sito dice disponibilità 24 h)? qualcuno che ha acquistato da essedi può dirmi il suo a che settimana di produzione corrisponde il suo?
un'ultima cosa per averne uno di ultima produzione mi conviene di più acquistare da apple store online?:rolleyes:

beh mi sembra evidente! è piu facile che essedi abbia dei modelli piu vecchi. :)

roby991992
04-12-2008, 22:42
un'ultima domanda...ma volendolo acquistare su apple store online e volendo pagare con bonifico urgente, entro quanto arrivera alla apple il pagamento?
in giornata o ci vorranno più giorni?
grazie per la disponibilità:)

CastaTop86
05-12-2008, 09:04
un'ultima domanda...ma volendolo acquistare su apple store online e volendo pagare con bonifico urgente, entro quanto arrivera alla apple il pagamento?
in giornata o ci vorranno più giorni?
grazie per la disponibilità:)

di solito il bonifico avviene entro 4gg lavorativi in media per esperienza personale..sul sito Apple dicono che ci vorranno dai 5-7gg per la ricezione del pagamento e quindi la preparazione dell'ordine!
ciao

alenis_2000
05-12-2008, 09:06
cmq ieri sono andato alla FNAC e quello che si occupa di Apple mi ha detto che i macbook precedenti, anche quelli di anni fa, scaldavano di più ( e quindi per lui è normale ) ; eppure sono durati anni.

voi confermate ?

en®
05-12-2008, 09:46
Commerciali Apple, questa devo raccontarvela:


Ieri inizio la procedura per acquistare il mbp sullo store online, ma arrivato ad un certo punto, per completare un modulo, mi servivano info che non avevo,
ci metto una decina di minuti a recuperarli.. sessione scaduta e ordine partito

chiamo l'assistenza, spiego e mi annullano l'ordine, poi premono per passarmi un commerciale

commerciale che mi consiglia spassionatamente di fare l'acquisto con lui
(e grazie, cosi lui risulta nella transazione e prende il premio apple come da contratto commerciali)

comincia: "ed ora passiamo alla configurazione.."
io: "primo, il 2 punto 8"
lui: "mi scusi?"
io: "il processore.."
lui: "ehm.. un attimo.."
lui: "diceva?"
io: "l'opzione-processore-sostituire-col 2,8ghz da 200 euro in più."
lui: "ah si, ok fatto"
lui: "poi le consiglierei di aumentare la capienza del suo disco, costa poco"
io: "no grazie devo sostituirlo io poi"
lui: "ma guardi che con soli 30 euro passa a 7200 giri che sono molto veloci"
io: "si guardi è lostesso grazie"
io: "e ultima aggiunta, dvi > minidisplayport"
lui: - panico - "mi scusi?"
io: "il connettore, il cavo, la presa, da minidisplayport, l'unica che c'è, a D V I"
lui: "ah si ok.. fanno 2300.."
io: "a me veniva diverso.. sicuro che non ha lasciato l'hard disk normale o non abbia cliccato 2 volte sull'adattatore?"
lui: "mh un attimo.."
lui: "ah si grazie, c'erano 2 dvi"
io: "prego eh.."

vorrei informare l'assistenza apple che se mi vuole chiamare perchè gli serve assistenza, io ci sono!


era una vita che aspettavo st'acquisto, e guarda te se si deve trasformare in una comica..

fotomodello1
05-12-2008, 09:47
cmq ieri sono andato alla FNAC e quello che si occupa di Apple mi ha detto che i macbook precedenti, anche quelli di anni fa, scaldavano di più ( e quindi per lui è normale ) ; eppure sono durati anni.

voi confermate ?
hanno sempre scaldato, ma qui il problema è diverso....

il macbook si scalda e le ventole non partono, coi precendenti arrivati a 80°C cominciavano ad accelerare, con i nuovi non si schiodano da 2000RPM nemmeno a 100°C

qui c'è la discussione sul forum ufficiale

http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1767221&tstart=0

alenis_2000
05-12-2008, 10:54
hanno sempre scaldato, ma qui il problema è diverso....

il macbook si scalda e le ventole non partono, coi precendenti arrivati a 80°C cominciavano ad accelerare, con i nuovi non si schiodano da 2000RPM nemmeno a 100°C

qui c'è la discussione sul forum ufficiale

http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1767221&tstart=0

ahhhh , allora è davvero solo un problema di firmware; basta far si che dopo una certa temperatura accellerino ed è fatta. Giusto ?

alenis_2000
05-12-2008, 10:57
per fotomodello:

ho letto un po' quel thread; ma anche a te è capitato che il MBP si è dovuto spegnere da solo ?

n1c076
05-12-2008, 11:47
hanno sempre scaldato, ma qui il problema è diverso....

il macbook si scalda e le ventole non partono, coi precendenti arrivati a 80°C cominciavano ad accelerare, con i nuovi non si schiodano da 2000RPM nemmeno a 100°C

qui c'è la discussione sul forum ufficiale

http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1767221&tstart=0

a me pero' non succede questo, le ventole accelerano molto prima dei 100, ti direi anche prima degli 80 pero' non sono sicuro quindi non mi esprimo.

Strano pero' ci siano comportamenti diversi da un'esemplare all'altro.. dovrebbe essere un'intervento regolato dal firmware quindi tutti i mbp si dovrebbero comportare allo stesso modo.. a meno di difetti o differenze hw.. :confused:

Plasqo
05-12-2008, 11:54
Io ho notato che le ventole accelerano appena il processore supera i 100°C (giocando a Spore per Mac), dopo le ventole svolgono il loro lavoro e la temperatura del processore resta sugli 80°C non arrivando più ai 100 e oltre iniziali. In ogni caso non ho mai avuto schermate nere o blocchi.
Ma la temperatura massima della cpu è 105°C?

The_misterious
05-12-2008, 12:24
a me non sono mai partite le ventole..però non si è bloccato mai..

fotomodello1
05-12-2008, 14:02
per fotomodello:

ho letto un po' quel thread; ma anche a te è capitato che il MBP si è dovuto spegnere da solo ?

io ho il freeze con lo screenshot e mi è capitato che il mac andasse in blocco durante 3dmark03,mi pare...
non vorrei diepdensse dal fatto che non avendop attivato la copia di win non c'erno gli aggiornamenti facoltativi....

fotomodello1
05-12-2008, 14:03
a me pero' non succede questo, le ventole accelerano molto prima dei 100, ti direi anche prima degli 80 pero' non sono sicuro quindi non mi esprimo.

Strano pero' ci siano comportamenti diversi da un'esemplare all'altro.. dovrebbe essere un'intervento regolato dal firmware quindi tutti i mbp si dovrebbero comportare allo stesso modo.. a meno di difetti o differenze hw.. :confused:

sembra ci siano divese versioni di efi, smc e rom delle schede video....

credo che a breve rilasceranno l'aggiornamento, almeno spero....

BK-201
05-12-2008, 19:54
purtroppo mi sa che invece sia giusta la parola "incandescente" ; io ho toccato con le mie mani un Macbook PRO ; il "vecchio" modello però, cioè quello precedente a questo; e se toccavo le parti sotto lo schermo e le tenevo qualche secondo, mi bruciavano; avete presente il volante di un'automobile che è stata sotto il sole per ore a finestrini chiusi ? per non parlare poi se toccavo sotto il portatile.

un mio amico mi ha detto che è normale in quanto, essendo di alluminio, conduce il calore all'esterno.

tra l'altro ho letto articoli di persone che si erano ustionate le gambe nell'aver tenuto il macbook PRO poggiato su di esse
Ecco il significato della parola "incandescenza":
http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=incandescenza&lemma=I03AD400

L'alluminio è un metallo, la capacità di trasferire all'esterno calore di un metallo (quindi il suo coefficiente globale di diffusione verso l'esterno) è maggiore, ne deriva un maggiore flusso a parità di salto termico, quindi la percezione della temperatura (che dipende dal flusso termico) è maggiore

Chiaro? Ora basta con questa storia

BK-201
05-12-2008, 19:56
Un firmware update per i problemi della scheda video? Speriamo bene, e speriamo presto soprattutto

BK-201
07-12-2008, 12:07
Questo è il mio primo MacBook Pro, e francamente non ho capito ancora bene come funziona la retroilluminazione della tastiera... C'è un modo per far si che la retroilluminazione sia sempre COSTANTE al livello che dico io, e che non cambi per eventuale illuminazione dell'ambiente?

fotomodello1
07-12-2008, 17:27
Questo è il mio primo MacBook Pro, e francamente non ho capito ancora bene come funziona la retroilluminazione della tastiera... C'è un modo per far si che la retroilluminazione sia sempre COSTANTE al livello che dico io, e che non cambi per eventuale illuminazione dell'ambiente?

certo!
smanetta nelle preferenze di sistema
tastiera
c'è l'opzione per regolarla con la luminosità...se non ricordo male....togli la spunta e resta fissa dove vuoi

(io la spengo sempre...per risparmiare)

BK-201
07-12-2008, 17:42
certo!
smanetta nelle preferenze di sistema
tastiera
c'è l'opzione per regolarla con la luminosità...se non ricordo male....togli la spunta e resta fissa dove vuoi

(io la spengo sempre...per risparmiare)
No, se tolgo la spunta mi si spegne, e quando la riaccendo con i pulsanti della tastiera la spunta riappare

fotomodello1
07-12-2008, 21:21
No, se tolgo la spunta mi si spegne, e quando la riaccendo con i pulsanti della tastiera la spunta riappare

prova a togliere la spunta nella sezione monitor da "regola luminosità del display automaticamente"
potrebbe essere che siano collegate e quindi lasciando la luminosità del display fissa resta fissa anche quella della tastiera al valore che imposti...

prova a vedere...se funzia

BK-201
08-12-2008, 00:03
prova a togliere la spunta nella sezione monitor da "regola luminosità del display automaticamente"
potrebbe essere che siano collegate e quindi lasciando la luminosità del display fissa resta fissa anche quella della tastiera al valore che imposti...

prova a vedere...se funzia
L'avevo già fatto da tempo:D

Anche se in realtà non subito, all'inizio c'era e non riuscivo a capire perché mi cambiava la luminosità del monitor!!!

alenis_2000
08-12-2008, 00:09
BK-201;25314748]Ecco il significato della parola "incandescenza":
http://www.dizionario-italiano.it/definizione-lemma.php?definizione=incandescenza&lemma=I03AD400



per incandescente intendo dire: che rischi di ustionarti; e questo è vero; prova a mettere le mani per un minuto nella parte bollente. E' chiaro che non si intende dire incandescente nel senso letterale; un portatile che diventa addirittura color lava vulcanica ti incendia la casa.




L'alluminio è un metallo, la capacità di trasferire all'esterno calore di un metallo (quindi il suo coefficiente globale di diffusione verso l'esterno) è maggiore, ne deriva un maggiore flusso a parità di salto termico, quindi la percezione della temperatura (che dipende dal flusso termico) è

Chiaro? Ora basta con questa storia

riguardo quest'ultimo pensiero, intendi dire che il calore esterno è maggiore di quello interno ?

alenis_2000
08-12-2008, 00:11
anche io ho un problema con la luminosità del monitor; il portatile è collegato alla rete elettrica; lo accendo; lo schermo, per i primi istanti è luminoso; poi diventa opaco. Perchè ?

CastaTop86
08-12-2008, 09:03
anche io ho un problema con la luminosità del monitor; il portatile è collegato alla rete elettrica; lo accendo; lo schermo, per i primi istanti è luminoso; poi diventa opaco. Perchè ?

forse hai lasciato impostata la regolazione della luminosità automatica..

BK-201
08-12-2008, 12:27
riguardo quest'ultimo pensiero, intendi dire che il calore esterno è maggiore di quello interno ?
No, che si percepisce meglio il calore interno ;)

jackaz127
09-12-2008, 14:36
sto cercando un adattatore fw800 > fw400, sapreste mica consigliarmi qualcosa? ne conoscete?
grazie. :)

SpoX
09-12-2008, 21:02
scusate non vorrei scassare con problemi vari ma qualcuno di voi ha avuto problemi con il macbook che non entra in stop se lo riapri si blocca?
ci deve essere una sequenza che lo incarta o qualche periferica perché me lo fa prevalentemente al lavoro quando stacco la sera ..
thanks

BK-201
09-12-2008, 23:06
sto cercando un adattatore fw800 > fw400, sapreste mica consigliarmi qualcosa? ne conoscete?
grazie. :)

io l'ho preso su ebay, cerca firewire 6 pin 9 pin

jackaz127
10-12-2008, 15:40
scusate non vorrei scassare con problemi vari ma qualcuno di voi ha avuto problemi con il macbook che non entra in stop se lo riapri si blocca?
ci deve essere una sequenza che lo incarta o qualche periferica perché me lo fa prevalentemente al lavoro quando stacco la sera ..
thanks

si e ci sto impazzendo, lo stop del mio mbp è un incubo, chiamerò l'assistenza se neanche questo benedetto 10.5.6 risolverà il problema. le ho provate tutte. :(

grazie bk-201. :)

BK-201
11-12-2008, 00:51
Ho installato gli aggiornamenti (EFI e SMC): siccome si presumeva che questi aggiornamenti avrebbero anche risolto la faccenda della scheda video, ho fatto un test.

Ho giocato una mezz'oretta a World In Conflict con windows, e siccome volevo verificare la presenta del black screen of death , ho pompato le impostazioni grafiche (massima risoluzione, massime texture, massimi shader, ombre, riflessi, bagliore, massimo filtro anisotropico, insomma un po' tutto tranne l'anti aliasing [non si può chiedere così tanto a una scheda del genere]), e ho giocato una missione molto corposa, piena di unità e con scenario vasto e pieno di dettagli.

Intanto ho potuto verificare che, malgrado il framerate non sia dei migliori, il gioco è ancora giocabile, e ci si può davvero godere la miriade di effetti ad alta risoluzione.

Ma soprattutto, per mezz'ora non c'è stato alcun problema, nessun blocco, niente di niente, tutto è andato avanti senza problemi: ventole al massimo e scocca calda, ma niente black screen of death. Che sia risolto il problema? Forza a verificare!:D (per chi è ancora sveglio, ovviamente)

CastaTop86
11-12-2008, 10:09
chi può verifichi i migliorambeti apportati!

bk grazie per il tuo contributo..proprio ieri mi chiedevo perché la Apple nn prendesse posizione relativamnete ai problemi dei suoi mbp..speriamo si risolva qualcosa!

macbook
11-12-2008, 11:00
Ho installato gli aggiornamenti (EFI e SMC): siccome si presumeva che questi aggiornamenti avrebbero anche risolto la faccenda della scheda video, ho fatto un test.

Ho giocato una mezz'oretta a World In Conflict con windows, e siccome volevo verificare la presenta del black screen of death , ho pompato le impostazioni grafiche (massima risoluzione, massime texture, massimi shader, ombre, riflessi, bagliore, massimo filtro anisotropico, insomma un po' tutto tranne l'anti aliasing [non si può chiedere così tanto a una scheda del genere]), e ho giocato una missione molto corposa, piena di unità e con scenario vasto e pieno di dettagli.

Intanto ho potuto verificare che, malgrado il framerate non sia dei migliori, il gioco è ancora giocabile, e ci si può davvero godere la miriade di effetti ad alta risoluzione.

Ma soprattutto, per mezz'ora non c'è stato alcun problema, nessun blocco, niente di niente, tutto è andato avanti senza problemi: ventole al massimo e scocca calda, ma niente black screen of death. Che sia risolto il problema? Forza a verificare!:D (per chi è ancora sveglio, ovviamente)


Quale Sistema operativo?
30 min? proviamo anche 3ore...

BK-201
11-12-2008, 11:27
Quale Sistema operativo?
30 min? proviamo anche 3ore...
Su windows. 3 ore non ce l'ho, non credo di aver mai giocato 3 ore di fila a un gioco in tutta la mia vita

Comunque con quei settaggi il problema prima si verificava praticamente subito, dopo 2-3 minuti

Ho giocato una ventina di minuti alla demo di call of duty 4 (sempre su windows), con i settaggi tutti al massimo (e risoluzione 1440x900), ma senza anti aliasing. Il frame rate è rimasto stabile sopra i 30 frame al secondo (misurato con fraps), e il problema non si è verificato.

lp79
11-12-2008, 12:34
Ho installato gli aggiornamenti (EFI e SMC):

Effettuando l'update tramite Leopard mi viene segnalato un unico aggiornamento (da 1.7 MB). Tu li hai scaricati dalla pagina di supporto Apple?

Grazie

LucaTortuga
11-12-2008, 12:41
Effettuando l'update tramite Leopard mi viene segnalato un unico aggiornamento (da 1.7 MB). Tu li hai scaricati dalla pagina di supporto Apple?

Grazie

Anche a me è successo così.
Prima fai l'aggiornamento EFI.
Una volta eseguito, "aggiornamento software" ti segnalerà anche il secondo (SMC).

BK-201
11-12-2008, 12:42
Effettuando l'update tramite Leopard mi viene segnalato un unico aggiornamento (da 1.7 MB). Tu li hai scaricati dalla pagina di supporto Apple?

Grazie
Prima devi fare uno dei 2 aggiornamenti (completamente, aggiornando il firmware): poi, al riavvio, riapri aggiornamento software e ti compare l'altro.

lp79
11-12-2008, 12:53
Graaazie :D

Tiger982
11-12-2008, 13:55
hanno risolto i problemi della scheda video?

istantanea - black screen of death etc...?

lp79
11-12-2008, 14:38
hanno risolto i problemi della scheda video?

istantanea - black screen of death etc...?

per quanto riguarda il problema dell'istantanea, ho appena provato: il problema persiste. Solito blocco per diversi secondi :(

Plasqo
11-12-2008, 15:21
Dunque, dopo gli aggiornamenti noto un aumento della temperatura della cpu. Ho giocato a Spore sotto Leopard (tutto al max) e prima dell'aggiornamento le ventole mi partivano intorno ai 100°C (cpu) mentre ora siamo intorno ai 105°C. Per quanto riguarda la temperatura della gpu siamo intorno agli 85°C mentre è il diodo della gpu che arriva a 96°C. Comunque non ho mai avuto blocchi nè prima nè ora. Il problema istantanea resta.
La temperatura esagerata della cpu è dovuta al fatto che è un 2.8? avevo sentito che oltre i 100°C le cpu si rovinano, chiamo l'assistenza?

tellone
11-12-2008, 16:08
copio-incollo da tom's:

"I problemi grafici dei MacBook Pro sarebbero da imputare a problemi costruttivi del chipset Nvidia 9600m GT. I modelli dotati del chipset Nvidia 9400M, invece, non dovrebbero presentare il difetto."

I chip Nvidia per i nuovi MacBook Pro sarebbero, secondo The Inquirer, gravati dagli stessi difetti del passato.

La testata britannica, dopo un'indagine, è giunta alla conclusione che il chip Nvidia 9600M GT, presente sui MacBook Pro, usa le stesse saldature difettose che creavano problemi alle famiglie GeForce 8400M e 8600M.

Queste saldature presentavano delle rotture, che si producevano in fase di raffreddamento e che portavano al surriscaldamento e al danneggiamento di tutto il sistema. In passato Apple, HP e Dell hanno dovuto ritirare i propri prodotti, e Nvidia affrontare costi aggiuntivi per 200 milioni di dollari.

Secondo la documentazione Nvidia le saldature in questione sono composte per la maggior parte di piombo (95%), e da una piccola parte di stagno. Le saldature eutettiche, più sicure, sono invece composte per la maggior parte di stagno (63%), che permette un raffreddamento più uniforme e stabile, rendendo la saldatura più resistente nel tempo.

The Inquirer afferma di aver smontato il MacBook Pro, dissaldando il chip e analizzando i materiali della saldatura, con l'aiuto di un team di scienziati che avrebbe accesso alle costose apparecchiature necessarie.


L'analisi mostrerebbe che le saldature presenti sul chip NVIDA 9600M GT del MacBook Pro sono composte in gran parte da piombo, con una minima parte di stagno, il che dimostrebbe che sono stati usati gli stessi materiali difettosi del passato.

La stessa prova, effetuata sul chip Nvidia 9400M di un altro MacBook Pro, invece, avrebbe dimostrato che in questo caso le saldature sono del tipo eutettico, e quindi sarebbe libero dai problemi del 9600M GT.

Secondo The Inquirer i problemi grafici dei Mac Book Pro, la "schermata nera della morte" durante il gioco (ma anche a distorsioni durante lo scorrimento delle pagine) sarebbero da imputare proprio alle saldature difettose del 9600M GT;

Nvidia ha negato rotondamente le affermazioni della rivista, sostenendo che "la GPU 9600M GT dei MacBook non ha problemi alle saldature. I materiali usati sono gli stessi presenti in 100 milioni di chipset, prodotti dal più grande produttore di semiconduttori". AppleInsider, infine, ha contattato Nvidia per avere altri dettagli, ma senza ricevere risposte.

BK-201
11-12-2008, 17:25
Ho completato la demo di call of duty 4, e per far del male al MBPro ho impostato tutti i settaggi al massimo, compreso l'anti aliasing 4x

Il framerate oscillava da 20 a 28 circa frame al secondo. Ho giocato circa un'ora (su windows), neanche l'ombra di un problema, ventole al massimo, calore, ma il mac ha retto senza problemi.

lp79
11-12-2008, 17:31
Dunque, dopo gli aggiornamenti noto un aumento della temperatura della cpu. Ho giocato a Spore sotto Leopard (tutto al max) e prima dell'aggiornamento le ventole mi partivano intorno ai 100°C (cpu) mentre ora siamo intorno ai 105°C. Per quanto riguarda la temperatura della gpu siamo intorno agli 85°C mentre è il diodo della gpu che arriva a 96°C. Comunque non ho mai avuto blocchi nè prima nè ora. Il problema istantanea resta.
La temperatura esagerata della cpu è dovuta al fatto che è un 2.8? avevo sentito che oltre i 100°C le cpu si rovinano, chiamo l'assistenza?

Posso permettirmi di darti un consiglio, dal momento che la gestione degli rpm delle ventole in funzione delle temp. lascia a desiderare?! Installa smcfancontrol2 e prima di lanciare applicazioni che strapazzano la cpu regola manualmente la velocità di rotazione delle ventole.
Riporto un esempio pratico dei benefici che personalmente ho potuto constatare.
Rippaggio di dvd con handbrake della durata di circa 20 minuti e cpu con un carico di lavoro al 90%. Con Mac non fresco d'accensione, la temp. max arrivava a circa 70°C (ventoline che non si schiodano da 2000 rpm). Ripeto il test con la differenza che prima di far partire la conversione lancio smcfancontrol2 e setto il profilo "higher rpm" (ventoline che si stabilizzano sui 4000 rpm). In questo caso temp max registrata circa 55 °C.
15 °C di differenza non mi sembrano pochi. O no? ;)

lp79
11-12-2008, 17:32
Ho completato la demo di call of duty 4, e per far del male al MBPro ho impostato tutti i settaggi al massimo, compreso l'anti aliasing 4x

Il framerate oscillava da 20 a 28 circa frame al secondo. Ho giocato circa un'ora (su windows), neanche l'ombra di un problema, ventole al massimo, calore, ma il mac ha retto senza problemi.

Tu prima dell'aggiornamento avevi problemi di schermate nere? grazie ;)

DarkTiamat
11-12-2008, 17:50
il controllo delle ventole non mi sembra cambiato + di tanto, almeno sotto cinebench (con 9400, non mi andava di cambiare sk video) si sono attivate superati i 105 gradi, e poco dopo il test è finito

BK-201
11-12-2008, 18:01
Tu prima dell'aggiornamento avevi problemi di schermate nere? grazie ;)
Si, avevo sempre la schermata nera dopo pochi minuti di utilizzo con World In Conflict, e dovevo impostare i dettagli al minimo (quindi texture di dieci anni fa) per riuscire a giocare senza che si bloccasse.

Dopo l'aggiornamento ho giocato a World In Conflict pompando i settaggi, e ha retto senza problemi.

Mirus
11-12-2008, 18:12
Si, avevo sempre la schermata nera dopo pochi minuti di utilizzo con World In Conflict, e dovevo impostare i dettagli al minimo (quindi texture di dieci anni fa) per riuscire a giocare senza che si bloccasse.

Dopo l'aggiornamento ho giocato a World In Conflict pompando i settaggi, e ha retto senza problemi.
Questo potrebbe essere interpretato come un segno di un problema SW ora risolto?

fotomodello1
11-12-2008, 18:23
il controllo delle ventole non mi sembra cambiato + di tanto, almeno sotto cinebench (con 9400, non mi andava di cambiare sk video) si sono attivate superati i 105 gradi, e poco dopo il test è finito

io quelle temperature non le vedo nemmeno con cinebech
misurate con istamenù


ho notato che il nuovo test con 9600 di cinebech ha migliorato parecchio il punteggio in opengl, mentre gli altri due in rendering sono lievemente calati...

macbook
11-12-2008, 18:53
Questo potrebbe essere interpretato come un segno di un problema SW ora risolto?

secondo me hanno calato le prestazioni della 9600.....

Plasqo
11-12-2008, 19:13
Posso permettirmi di darti un consiglio, dal momento che la gestione degli rpm delle ventole in funzione delle temp. lascia a desiderare?! Installa smcfancontrol2 e prima di lanciare applicazioni che strapazzano la cpu regola manualmente la velocità di rotazione delle ventole.
Grazie provvedo immediatamente ad installarlo.
Comunque ho effettuato un reset del SMC e rifatto la prova con Spore, ora le ventole mi partono intorno ai 98°C e immediatamente mi stabilizzano il processore a 86°C (senza arrivare a 105°C) e il diodo non arriva più a 100°C ma a 90°C per poi scendere a 80°C. In ogni caso credo che la cpu a 2.8 scaldi proprio parecchio. Ma il limite della cpu è a 105°C? Perchè se così fosse con i MacBook Pro si possono raggiungere facilmente queste temperature.

macbook
11-12-2008, 19:57
RAGAZZI GROSSE NOVITA' DAL FORUM APPLE

dopo l'aggiornamento, provate a fare il reset SMC e riprovate!!! persone hanno risolto così....

si muove qualcosa anche sulle porte USB mentre si gioca...
ho letto 2 post interessanti...
1) un ragazzo ha provato a scollegare le periferiche usb (mouse compreso) e non ha avuto lo schermo nero
2)un altro ragazzo, chiedendo la sostituzione del prodotto per il problema relativo allo schermo nero durante i giochi, il commerciante/tecnico apple gli ha chiesto di elencargli le periferiche USB collegate alla macchina.

INTERESSANTE!!!

lp79
11-12-2008, 20:01
dopo l'aggiornamento, provate a fare il reset SMC e riprovate!!! persone hanno risolto così....


riprovare in merito a cosa? la gestione delle ventole, o cosa?

comunque grazie per le informazioni ;)

macbook
11-12-2008, 20:05
riprovare in merito a cosa? la gestione delle ventole, o cosa?

comunque grazie per le informazioni ;)


riprovare i vari difetti rilevati:

Schermo nero nei giochi...
Ventole
ecc.. ecc..

e fate anche qulche prova con le periferiche USB...

Luke_the_dreamer
11-12-2008, 20:43
riprovare i vari difetti rilevati:

Schermo nero nei giochi...
Ventole
ecc.. ecc..

e fate anche qulche prova con le periferiche USB...

ad ora, ma non voglio dirlo troppo forte, sembra che i problemi sul mio primo mbp (che tnt non è ancora venuta a ritirare) sembrano risolti... sto usando la 9600 a manetta senza batteria e non ho visto mezzo blocco (screenshoot a parte machissenefrega!). Vi terrò aggiornati (tra l'altro la prossima settimana riesco di avere contemporaneamente tre mbp a casa se tnt non viene a ritirarseli!!!! pazzesco)

macbook
11-12-2008, 20:45
attento che Apple ti scala i soldi dalla carta dopo 5gg, a lei non interessa tanto di TNT.

sul secondo macbook non hai provato?

Luke_the_dreamer
11-12-2008, 20:49
attento che Apple ti scala i soldi dalla carta dopo 5gg, a lei non interessa tanto di TNT.

sul secondo macbook non hai provato?

grazie per la segnalazione.. ne sono a conoscenza, infatti ho telefonato ben 3 volte per avvisarli.. mi hanno detto di stare tranquillo tanto a loro risultano tutte le mie comunicazioni e la mia volontà di spedire il prodotto.

Il secondo mbp era già a posto (infatti presentava già efi, smc e rom della gpu aggiornati), il problema era il masterizzatore rotto.

macbook
11-12-2008, 21:01
si è vero, ricordo!

Anche tu sfortunatello eh? io attendo il 4°.

Luke_the_dreamer
11-12-2008, 21:07
si è vero, ricordo!

Anche tu sfortunatello eh? io attendo il 4°.

la cosa più ridicola è che attendo il 3°, avendo il 1° (da restituire) che attualmente sembra perfetto.... l'unica "consolazione" è che avrò un prodotto più nuovo...consolazione molto magra.

--duke--
11-12-2008, 21:08
si è vero, ricordo!

Anche tu sfortunatello eh? io attendo il 4°.

Tu hai acquistato on-line?? I 4 macbook (pro??) che hai fatto sostituire te li hanno cambiati tutti senza fare storie??

fotomodello1
11-12-2008, 21:12
ad ora, ma non voglio dirlo troppo forte, sembra che i problemi sul mio primo mbp (che tnt non è ancora venuta a ritirare) sembrano risolti... sto usando la 9600 a manetta senza batteria e non ho visto mezzo blocco (screenshoot a parte machissenefrega!). Vi terrò aggiornati (tra l'altro la prossima settimana riesco di avere contemporaneamente tre mbp a casa se tnt non viene a ritirarseli!!!! pazzesco)

guarda che se usi il portatile senza batteria va in protezione termica e la frequenza viene limitata a 1GHz

può darsi che abbia frainteso, ma i problemi si manifestavano durante l'uso con batteria e non senza....vabbè....

macbook
11-12-2008, 21:25
Tu hai acquistato on-line?? I 4 macbook (pro??) che hai fatto sostituire te li hanno cambiati tutti senza fare storie??

si on line, il 4° mi arriva domani (spedito Martedì)
Hanno chiesto le foto dei difetti (dal secondo in poi)
Una volta inviate, dopo 2 giorni arriva la conferma di sostituzione...

perchè?

Luke_the_dreamer
11-12-2008, 21:28
guarda che se usi il portatile senza batteria va in protezione termica e la frequenza viene limitata a 1GHz

può darsi che abbia frainteso, ma i problemi si manifestavano durante l'uso con batteria e non senza....vabbè....

sono proprio rinco... volevo scrivere che stavo usando il portatile con la sola batteria e senza corrente da rete.... meno male che è arrivato il fine settimana :rolleyes:

--duke--
11-12-2008, 21:35
si on line, il 4° mi arriva domani (spedito Martedì)
Hanno chiesto le foto dei difetti (dal secondo in poi)
Una volta inviate, dopo 2 giorni arriva la conferma di sostituzione...

perchè?

No così per sapere quanto è facile o difficile farsi sostituire un prodotto difettoso.
Dato che devo ordinare anche io volevo essere sicuro di avere le spalle coperte da una sostituzione pressochè immediata e sanza trafile da suicidio...

Ma in consa consiste il problema dello screenshot?? problemi solo del pro vero? io cmq prendo il base...

macbook
11-12-2008, 21:42
No così per sapere quanto è facile o difficile farsi sostituire un prodotto difettoso.
Dato che devo ordinare anche io volevo essere sicuro di avere le spalle coperte da una sostituzione pressochè immediata e sanza trafile da suicidio...

Ma in consa consiste il problema dello screenshot?? problemi solo del pro vero? io cmq prendo il base...

Prova a fare un'istantanea (senza alimentazione da corrente elettrica) e tutto si freezza!!!
Si problemi solo per il PRO... anche perchè solo il PRO ha la 9600 :D

--duke--
11-12-2008, 21:56
ah quindi sono problemi solo per la 9600...
ah quindi per screenshot un po' quello che fa il tasto "stamp" con un pc e win giusto??

Sul macbook base problemi di questo tipo nulla vero??

Luke_the_dreamer
11-12-2008, 22:09
ah quindi sono problemi solo per la 9600...
ah quindi per screenshot un po' quello che fa il tasto "stamp" con un pc e win giusto??

Sul macbook base problemi di questo tipo nulla vero??

no perchè il macbook ha la scheda 9400 che è immune dal problema dello screenshoot...

comunque, ahimè, come non detto... ho fatto un pò di prove e almeno un problema non è ancora risolto... ho provato un pò di stop del portatile abbassando semplicemente lo schermo e dopo tre o quattro tentativi di fila è andato in blocco totale (non si accendeva più), mentre con il secondo mbp neanche un blocco.... comunque nel secondo mbp permane anche il problema dello sfarfallio dell'immagine per qualche secondo quando riprendo da uno stop.... problema di cui è immune il primo mbp... ora speriamo che il terzo mbp risolva tutti i problemi.... se per caso li avessi tutti e tre a disposizione (il terzo mi arriverà giovedì) inizierò una fase di heavy testing su 3 macchine prodotte in tre periodi differenti... settimana 44, 48 e 50. Vediamo se si notano differenza tangibili.

macbook
11-12-2008, 22:11
Boh non saprei, sembrerebbe di si...

H@rdy
11-12-2008, 22:29
ma quindi migliorano la situazione o no questio aggiornamenti??
si sa poi qualcosa di snowleopard o dell'aggiornamento osx?

Luke_the_dreamer
11-12-2008, 22:31
ma quindi migliorano la situazione o no questio aggiornamenti??
si sa poi qualcosa di snowleopard o dell'aggiornamento osx?

alcuni dei problemi che avevo prima non si sono (per ora) presentati dopo l'aggiornamento.... (parlo di freeze improvvisi utilizzando la 9600)...solo il problema del resume non mi sembra risolto (oltre a quello dello screenshoot che però non considero un problema, ma solo un bug risolvibilissimo).

macbook
11-12-2008, 22:42
...solo il problema del resume non mi sembra risolto (oltre a quello dello screenshoot che però non considero un problema, ma solo un bug risolvibilissimo).

Concordo, non vedo differenza di "elettronica" tra Macbook collegato alla presa elettrica e non collegato.
Il freez si presenta solo senza alimentazione, quindi solo con batterie, e personalmente lo trovo solo un bag da risolvere...

Silver_HeY
11-12-2008, 22:53
Scusate questo post un po' fuori dal coro, ma in prima pagina non ho trovato le risposte che cercavo...
Sono in procinto di acquistare un MBP... e dando un'occhiata qua in giro mi sono reso conto dei problemini che lo affliggono.

C'è qualche anima buona che mi potrebbe fare un riassuntino dei difettucci saltati fuori in questi primi mesetti?
Ho letto di ventole che non girano veloci come dovrebbero (soprattutto su win), screenshot & freezes, processori e schede video a 100 gradi, usb ballerine...
Qualcuno saprebbe parlarmene un po' più in dettaglio? E l'aggiornamento uscito in questi giorni cosa dovrebbe fixare?

Scusate l'intrusione :D spero di non dare fastidio a nessuno!

Buona serata :)

masteryuri
11-12-2008, 23:21
Scusate questo post un po' fuori dal coro, ma in prima pagina non ho trovato le risposte che cercavo...
Sono in procinto di acquistare un MBP... e dando un'occhiata qua in giro mi sono reso conto dei problemini che lo affliggono.

C'è qualche anima buona che mi potrebbe fare un riassuntino dei difettucci saltati fuori in questi primi mesetti?
Ho letto di ventole che non girano veloci come dovrebbero (soprattutto su win), screenshot & freezes, processori e schede video a 100 gradi, usb ballerine...
Qualcuno saprebbe parlarmene un po' più in dettaglio? E l'aggiornamento uscito in questi giorni cosa dovrebbe fixare?

Scusate l'intrusione :D spero di non dare fastidio a nessuno!

Buona serata :)
Mi associo alla richiesta, anche io sto per acquistarne uno. Che faccio? Vado? :D

macbook
11-12-2008, 23:57
purtroppo non si sa se i problemi sono HW o SW... per cui.... non saprei siceramente cosa consigliarti, certo se non è importante, io aspetterei che la questione del bug della 9600 venga risolta.

CastaTop86
12-12-2008, 09:04
ragazzi Ma visto che ma gli aggiornamento efi e smc non presentavano un change log in cui Apple dichiarava di aver risolto i "nostri" bug,non potrebbero essere solo degli update di preparazione all'uscita di Os X 10.5.6?
magari li si che i bug saranno risolti!

poi se i problemi sono hardware,beh allora neanhe il futuro snow leopard potrà risolverli!
:muro:

macbook
12-12-2008, 09:44
Leggete leggete... (forse la soluzione è qui???)

Mac Os 10.5.6 potrebbe essere molto vicino al rilascio, tanto vicino che esso potrebbe avvenire, secondo diversi siti dediti alle indiscrezioni, nel corso della giornata di oggi...................
Tra le novità (oltre 100 fixes in totale), sembra che a Cupertino si siano concentrati soprattutto su MobileMe (problemi di sincronizzazione), sull’apparato grafico (DVI e display esterni) e servizi di sistema (stampa su PDF)....................

http://www.melablog.it/post/7431/mac-os-x-1056-in-uscita-oggi


:confused: :confused: :confused:

CastaTop86
12-12-2008, 10:03
Leggete leggete... (forse la soluzione è qui???)

Mac Os 10.5.6 potrebbe essere molto vicino al rilascio, tanto vicino che esso potrebbe avvenire, secondo diversi siti dediti alle indiscrezioni, nel corso della giornata di oggi...................
Tra le novità (oltre 100 fixes in totale), sembra che a Cupertino si siano concentrati soprattutto su MobileMe (problemi di sincronizzazione), sull’apparato grafico (DVI e display esterni) e servizi di sistema (stampa su PDF)....................

http://www.melablog.it/post/7431/mac-os-x-1056-in-uscita-oggi


:confused: :confused: :confused:

la mia ipotesi potrebbe esser confermata..speriamo..i rumors sull'uscita del .6 si susseguono ormai da settimane..

fotomodello1
12-12-2008, 10:06
Scusate questo post un po' fuori dal coro, ma in prima pagina non ho trovato le risposte che cercavo...
Sono in procinto di acquistare un MBP... e dando un'occhiata qua in giro mi sono reso conto dei problemini che lo affliggono.

C'è qualche anima buona che mi potrebbe fare un riassuntino dei difettucci saltati fuori in questi primi mesetti?
Ho letto di ventole che non girano veloci come dovrebbero (soprattutto su win), screenshot & freezes, processori e schede video a 100 gradi, usb ballerine...
Qualcuno saprebbe parlarmene un po' più in dettaglio? E l'aggiornamento uscito in questi giorni cosa dovrebbe fixare?

Scusate l'intrusione :D spero di non dare fastidio a nessuno!

Buona serata :)
provo a farti un riassunto:


-problema dello screenshot che causa un freeze di 30 secondi con uso della sola batteria durante il funzionamento della 9600 su osx(probabilmente un inghippo software,non ho verificato se gli aggiornamenti appena rilasciati risolvono o no:mbe: )
esiste un test ,non so quanto affidabile per verificare la funzionalità della 9600 ed è linkato su questo forum dall'utente macbook

-coperchio vano batteria ballerino(pare che alcuni come me abbiano una sottilissima spugnetta che risolve il problema, fra l'altro il mio è tra i primi e quindi mi pare strano che altri non ce l'0abbiano se ce l'ho già io....:rolleyes: )

-problema display:alcuni osservano che guardando lo schermo quando è bianco o grigio si notano delle disuniformità dello schermo nella zona inferiore centrale, dovute alla lampada led(si vedono solo guardando lo schermo di lato o in posizioni impensabili per l'uso normale)

-problema del "giocatore"
quando si utilizza la 9600 per giocare, cioè su win sempre e su osx quando la si seleziona....capitano dei blocchi del sistema con relativa schermata nera(non si capisce bene se il problema sia hardware, cioè l'ennesima bufala di nvidia come asserito da theinquirer ,oppure no....apple sta investigando al riguardo e sembrava che gli utlimi aggiornamenti firmware fossero nello specifico indirizzati a risolvere questa problematica....dico sembra perchè non si sa nulla di certo)

-problema dello sleep
alcuni notano al risveglio dallo slepp un comportamento anomalo, qualcuno pensa sia dovuto ancora alla 9600 altri invece al sistema operativo,forse la 10.5.6 ci salverà...

-problema delle porte usb
sembra che una porta sia più veloce dell'altra, qualcuno dice che sui mac è sempre stato così per via del magiore affollamento del bus su cui si inserisce una porta piuttosto che l'altra.....non è dato sapere con esattezza, ma pare che qualcosa sia migliorato con l'aggiornamento efi ed smc apena rilasciato....(non so come si comportino gli altri portatili al riguardo....:D )

-problema delle cuffie
nonostante l'impressionante evoluzione che questo pro introduce con le nuove casse molto più potenti delle vecchie...sembra che qualcuno collegando all'sucita audio le cuffie osservi un fruscio di fondo
alcuni dicono sia fisiologico,visto che basta che due cavi siano vicini per osservare una interferenza nel segnale in cuffia...altri dicono sia perchè apple non ha schermato l'uscita audio....


ora ti dico cosa penso io:
tanto casino da parte di chi il mac non ha i soldi per comprarselo ed asserisce che non lo prende perchè la qualità costruttiva è scadente dopo il passaggio a intel.....
sostituzioni più o meno motyivate da parte degli utenti, spesso solo il sentito dire spinge un utente a chiedere la sostituzione.....visto che non vi sono comunicazioni ufficiali da parte di apple...
se le 9600 sono difettate come mai non si parla mai degli altri produttori che le hanno istallate?

insomma....la solita minestrina....un po' come gli utenti del vecchio sony k850i che si lamentavano del fatto che usandolo restassero delle ditate sulla cover anche qui ci sono parecchie paranoie di chi ha buon tempo....

fotomodello1
12-12-2008, 10:09
ragazzi Ma visto che ma gli aggiornamento efi e smc non presentavano un change log in cui Apple dichiarava di aver risolto i "nostri" bug,non potrebbero essere solo degli update di preparazione all'uscita di Os X 10.5.6?
magari li si che i bug saranno risolti!

poi se i problemi sono hardware,beh allora neanhe il futuro snow leopard potrà risolverli!
:muro:

per il macbook pro si parlava di miglioramento della stabiolità con l'efi e di risoluzione dei problemi dell'indicatore magsafe nonchè del sistema di controllo delle ventole con l'smc....
nessun riferimento a 10.5.6...
comuque avete fatto il test della 9600 linkato da macbook?
avete riscontrato problemi?
io no e credo nemmeno molti di voi....

CastaTop86
12-12-2008, 10:27
per il macbook pro si parlava di miglioramento della stabiolità con l'efi e di risoluzione dei problemi dell'indicatore magsafe nonchè del sistema di controllo delle ventole con l'smc....
nessun riferimento a 10.5.6...
comuque avete fatto il test della 9600 linkato da macbook?
avete riscontrato problemi?
io no e credo nemmeno molti di voi....

si e vero,il mio commentò era riferito ai bug di cui discutiamo in questo thread..vedi 9600 in primis..cmq appena riesco faccio il test..

p.s. complimenti per la sintesi delle problematiche,starebbe bene in prima pagina per aiutare gli utenti a non leggersi 80pag..

sono sostanzialmente d'accordo con te! la maggioranza dei portatili di fascia media sul mercato monta 9600..Ma chissa come mai si parla solo di problemi Apple in giro per il web..

macbook
12-12-2008, 10:35
provo a farti un riassunto:


-problema dello screenshot che causa un freeze di 30 secondi con uso della sola batteria durante il funzionamento della 9600 su osx(probabilmente un inghippo software,non ho verificato se gli aggiornamenti appena rilasciati risolvono o no:mbe: )
esiste un test ,non so quanto affidabile per verificare la funzionalità della 9600 ed è linkato su questo forum dall'utente macbook

-coperchio vano batteria ballerino(pare che alcuni come me abbiano una sottilissima spugnetta che risolve il problema, fra l'altro il mio è tra i primi e quindi mi pare strano che altri non ce l'0abbiano se ce l'ho già io....:rolleyes: )

-problema display:alcuni osservano che guardando lo schermo quando è bianco o grigio si notano delle disuniformità dello schermo nella zona inferiore centrale, dovute alla lampada led(si vedono solo guardando lo schermo di lato o in posizioni impensabili per l'uso normale)

-problema del "giocatore"
quando si utilizza la 9600 per giocare, cioè su win sempre e su osx quando la si seleziona....capitano dei blocchi del sistema con relativa schermata nera(non si capisce bene se il problema sia hardware, cioè l'ennesima bufala di nvidia come asserito da theinquirer ,oppure no....apple sta investigando al riguardo e sembrava che gli utlimi aggiornamenti firmware fossero nello specifico indirizzati a risolvere questa problematica....dico sembra perchè non si sa nulla di certo)

-problema dello sleep
alcuni notano al risveglio dallo slepp un comportamento anomalo, qualcuno pensa sia dovuto ancora alla 9600 altri invece al sistema operativo,forse la 10.5.6 ci salverà...

-problema delle porte usb
sembra che una porta sia più veloce dell'altra, qualcuno dice che sui mac è sempre stato così per via del magiore affollamento del bus su cui si inserisce una porta piuttosto che l'altra.....non è dato sapere con esattezza, ma pare che qualcosa sia migliorato con l'aggiornamento efi ed smc apena rilasciato....(non so come si comportino gli altri portatili al riguardo....:D )

-problema delle cuffie
nonostante l'impressionante evoluzione che questo pro introduce con le nuove casse molto più potenti delle vecchie...sembra che qualcuno collegando all'sucita audio le cuffie osservi un fruscio di fondo
alcuni dicono sia fisiologico,visto che basta che due cavi siano vicini per osservare una interferenza nel segnale in cuffia...altri dicono sia perchè apple non ha schermato l'uscita audio....


ora ti dico cosa penso io:
tanto casino da parte di chi il mac non ha i soldi per comprarselo ed asserisce che non lo prende perchè la qualità costruttiva è scadente dopo il passaggio a intel.....
sostituzioni più o meno motyivate da parte degli utenti, spesso solo il sentito dire spinge un utente a chiedere la sostituzione.....visto che non vi sono comunicazioni ufficiali da parte di apple...
se le 9600 sono difettate come mai non si parla mai degli altri produttori che le hanno istallate?

insomma....la solita minestrina....un po' come gli utenti del vecchio sony k850i che si lamentavano del fatto che usandolo restassero delle ditate sulla cover anche qui ci sono parecchie paranoie di chi ha buon tempo....


OTTIMO LAVORO!!!

in merito al Copribatteria, ho notato che i modelli attuali hanno nelle alette laterali (le 4 che bisogna "modellare" per sistemare il difetto) delle gommine per tenerlo ben fermo.

Aggungerei inoltre:

Diversi casi di Masterizzatore rotto (non masterizza cd/dvd)
Diversi casi di Masterizzatore rumoroso.
Diversi Casi di polvere (granelli) dietro al vetro del display.

per ora ricordo questi....

Luke_the_dreamer
12-12-2008, 10:58
lo so che è una magra consolazione ma ad ora, con questi aggiornamenti di efi e smc, il mio primo mbp difettoso continua rimanere tale... ho ritrovato gli stessi identici problemi, dopo un pò di utilizzo... blocchi improvvisi della sessione di lavoro per 5-10 secondi etc etc.... speriamo nella 10.5.6.... comunque oggi se lo vengono a ritirare quindi non potrò mai scoprire se era un problema hw o sw.:rolleyes:

jackaz127
12-12-2008, 11:03
in merito al Copribatteria, ho notato che i modelli attuali hanno nelle alette laterali (le 4 che bisogna "modellare" per sistemare il difetto) delle gommine per tenerlo ben fermo.

mi sapresti gentilmente dare qualche link in cui viene spiegato come sistemare il difetto? grazie. :)

The_misterious
12-12-2008, 11:06
speriamo in una 10.5.6

macbook
12-12-2008, 11:09
lo so che è una magra consolazione ma ad ora, con questi aggiornamenti di efi e smc, il mio primo mbp difettoso continua rimanere tale... ho ritrovato gli stessi identici problemi, dopo un pò di utilizzo... blocchi improvvisi della sessione di lavoro per 5-10 secondi etc etc.... speriamo nella 10.5.6.... comunque oggi se lo vengono a ritirare quindi non potrò mai scoprire se era un problema hw o sw.:rolleyes:

che tristezza.......

mi sapresti gentilmente dare qualche link in cui viene spiegato come sistemare il difetto? grazie. :)

Guarda ricordo semplicemente che bisogna modellare le 4 alette che trovi sotto al copribatteria (quelle che si incastrano nel case, sono sporgenti) devi piegarle LEGGERMENTE in basso in modo da aumentare la pressione sul case...

masteryuri
12-12-2008, 11:18
provo a farti un riassunto:


-problema dello screenshot che causa un freeze di 30 secondi con uso della sola batteria durante il funzionamento della 9600 su osx(probabilmente un inghippo software,non ho verificato se gli aggiornamenti appena rilasciati risolvono o no:mbe: )
esiste un test ,non so quanto affidabile per verificare la funzionalità della 9600 ed è linkato su questo forum dall'utente macbook

-coperchio vano batteria ballerino(pare che alcuni come me abbiano una sottilissima spugnetta che risolve il problema, fra l'altro il mio è tra i primi e quindi mi pare strano che altri non ce l'0abbiano se ce l'ho già io....:rolleyes: )

-problema display:alcuni osservano che guardando lo schermo quando è bianco o grigio si notano delle disuniformità dello schermo nella zona inferiore centrale, dovute alla lampada led(si vedono solo guardando lo schermo di lato o in posizioni impensabili per l'uso normale)

-problema del "giocatore"
quando si utilizza la 9600 per giocare, cioè su win sempre e su osx quando la si seleziona....capitano dei blocchi del sistema con relativa schermata nera(non si capisce bene se il problema sia hardware, cioè l'ennesima bufala di nvidia come asserito da theinquirer ,oppure no....apple sta investigando al riguardo e sembrava che gli utlimi aggiornamenti firmware fossero nello specifico indirizzati a risolvere questa problematica....dico sembra perchè non si sa nulla di certo)

-problema dello sleep
alcuni notano al risveglio dallo slepp un comportamento anomalo, qualcuno pensa sia dovuto ancora alla 9600 altri invece al sistema operativo,forse la 10.5.6 ci salverà...

-problema delle porte usb
sembra che una porta sia più veloce dell'altra, qualcuno dice che sui mac è sempre stato così per via del magiore affollamento del bus su cui si inserisce una porta piuttosto che l'altra.....non è dato sapere con esattezza, ma pare che qualcosa sia migliorato con l'aggiornamento efi ed smc apena rilasciato....(non so come si comportino gli altri portatili al riguardo....:D )

-problema delle cuffie
nonostante l'impressionante evoluzione che questo pro introduce con le nuove casse molto più potenti delle vecchie...sembra che qualcuno collegando all'sucita audio le cuffie osservi un fruscio di fondo
alcuni dicono sia fisiologico,visto che basta che due cavi siano vicini per osservare una interferenza nel segnale in cuffia...altri dicono sia perchè apple non ha schermato l'uscita audio....


ora ti dico cosa penso io:
tanto casino da parte di chi il mac non ha i soldi per comprarselo ed asserisce che non lo prende perchè la qualità costruttiva è scadente dopo il passaggio a intel.....
sostituzioni più o meno motyivate da parte degli utenti, spesso solo il sentito dire spinge un utente a chiedere la sostituzione.....visto che non vi sono comunicazioni ufficiali da parte di apple...
se le 9600 sono difettate come mai non si parla mai degli altri produttori che le hanno istallate?

insomma....la solita minestrina....un po' come gli utenti del vecchio sony k850i che si lamentavano del fatto che usandolo restassero delle ditate sulla cover anche qui ci sono parecchie paranoie di chi ha buon tempo....
Grazie mille, sei stato molto esauriente...
Penso che lo prenderò. :)

lp79
12-12-2008, 11:50
Diversi Casi di polvere (granelli) dietro al vetro del display.


Confermo. Personalmente ne ho riscontrato uno nella parte alta del display, ma non dà assolutamente fastidio e si vede, mettendoci la faccia sopra, solo a display spento. Un altro, invece, è spuntato dopo diversi giorni di utilizzo. Per l'esattezza era un piccolissimo animaletto (se ne andava girando sotto lo schermo, si muoveva!) che dopo un giorno non ha dato più segni di vita ed è rimasto fermo quasi al centro dello schermo. Questo sì che dava fastidio!
Fortuna che dopo un paio di giorni di tentativi sono riuscito a farlo cadere nella parte inferiore dello schermo, a livello della cornicetta nera. Quindi ora è invisibile :D

Silver_HeY
12-12-2008, 12:23
Grazie mille fotomodello1!
Completo ed esauriente :)

macbook
12-12-2008, 12:27
Confermo. Personalmente ne ho riscontrato uno nella parte alta del display, ma non dà assolutamente fastidio e si vede, mettendoci la faccia sopra, solo a display spento. Un altro, invece, è spuntato dopo diversi giorni di utilizzo. Per l'esattezza era un piccolissimo animaletto (se ne andava girando sotto lo schermo, si muoveva!) che dopo un giorno non ha dato più segni di vita ed è rimasto fermo quasi al centro dello schermo. Questo sì che dava fastidio!
Fortuna che dopo un paio di giorni di tentativi sono riuscito a farlo cadere nella parte inferiore dello schermo, a livello della cornicetta nera. Quindi ora è invisibile :D

ottimo lavoro!!!! :D

jackaz127
12-12-2008, 13:03
Guarda ricordo semplicemente che bisogna modellare le 4 alette che trovi sotto al copribatteria (quelle che si incastrano nel case, sono sporgenti) devi piegarle LEGGERMENTE in basso in modo da aumentare la pressione sul case...

ho cercato un pochino su google ed effettivamente è così, sembra aver funzionato! grazie mille. :)

The_misterious
12-12-2008, 15:08
Confermo. Personalmente ne ho riscontrato uno nella parte alta del display, ma non dà assolutamente fastidio e si vede, mettendoci la faccia sopra, solo a display spento. Un altro, invece, è spuntato dopo diversi giorni di utilizzo. Per l'esattezza era un piccolissimo animaletto (se ne andava girando sotto lo schermo, si muoveva!) che dopo un giorno non ha dato più segni di vita ed è rimasto fermo quasi al centro dello schermo. Questo sì che dava fastidio!
Fortuna che dopo un paio di giorni di tentativi sono riuscito a farlo cadere nella parte inferiore dello schermo, a livello della cornicetta nera. Quindi ora è invisibile :D
pure a me era capitato..5 moscerini in una botta (con il vecchio portatile)

MadebyN
12-12-2008, 19:50
stavo spostando il mio mbp, acceso, di fretta, quasi di scatto, quando ho sentito un "tlac" metallico, leggero, proveniente dalla zona destra del touchpad.

qualcuno potrebbe verificare ?

c'è una protezione per l'hd contro le brusche accellerazioni ?

jackaz127
12-12-2008, 19:57
si, era il sensore anticaduta dell'hd che spostava la testina. non preoccuparti: è normale ed è un bene che abbia fatto così. :)

Triccio
12-12-2008, 20:07
qualcuno ha provato ad aggiornare l'efi alla versione MBP51.0074.B01

io attualmente ho la MBP51.0073.B02 e dall'aggiornamento automatico che ho appena lanciato ho notato che mi è consigliato farlo.

Questo aggiornamento dell efi dice che migliora le compatibilità con i dispositivi usb, stampare in pdf e i problemi di stop che non ho mai riscontrato.

Chiedo pertanto conferma prima di procedere.

MadebyN
12-12-2008, 20:20
qualcuno ha provato ad aggiornare l'efi alla versione MBP51.0074.B01

io attualmente ho la MBP51.0073.B02 e dall'aggiornamento automatico che ho appena lanciato ho notato che mi è consigliato farlo.

Questo aggiornamento dell efi dice che migliora le compatibilità con i dispositivi usb, stampare in pdf e i problemi di stop che non ho mai riscontrato.

Chiedo pertanto conferma prima di procedere.

io l'ho aggiornato.
tutto ok. per ora.

Triccio
12-12-2008, 20:49
io l'ho aggiornato.
tutto ok. per ora.

ma tu prima vevi problemi con quanto citato nell'aggiornamento ?

MadebyN
12-12-2008, 22:03
ma tu prima vevi problemi con quanto citato nell'aggiornamento ?

no, non li avevo riscontrati.
io aggiorno a priori comunque !

DarkTiamat
12-12-2008, 22:03
ma tu prima vevi problemi con quanto citato nell'aggiornamento ?

io non avevo nessun problema con le porte usb e con lo stop, pero dopo agigornamento dell'efi e del smc ( e reset di esso) ho il mac molto + fresco, sopratutto sotto sforzo (se non resetti pero non cambia niente)

fotomodello1
12-12-2008, 23:45
ragazzi, ho bisogno di una cortesia...
ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso, ho anche resettato la smc e la pram...ma le mie ventole sono piantate a 200rpm e non si muovono....

appena resettata la smc sono arrivate a 4000rpm circa, ma aadesso sto a 83° e non si schiodano da quella velocità....
potreste verificare se con cinebech o comunque se quando la temperatura sale a che temperatura accelerano su osx?


su win no problem....

grazie

teo310182
13-12-2008, 10:30
Salve a tutti ragazzi. L'altro ieri mi è arrivato il mio primo mac (mbp 2.4 5400 con 4 Gb di ram). Qualcuno mi può consigliare una guida, un sito o un link su questo forum dove imparare ad usare leopard? Inoltre volevo sapere se devo fare delle operazioni iniziali per migliorare il portatile e come mi devo comportare con la batteria per farla durare il piu possibile, nel senso se la batteria è completamente carica ma io mi voglio attaccare alla corrente elettrica, la devo togliere?

fotomodello1
13-12-2008, 11:11
Salve a tutti ragazzi. L'altro ieri mi è arrivato il mio primo mac (mbp 2.4 5400 con 4 Gb di ram). Qualcuno mi può consigliare una guida, un sito o un link su questo forum dove imparare ad usare leopard? Inoltre volevo sapere se devo fare delle operazioni iniziali per migliorare il portatile e come mi devo comportare con la batteria per farla durare il piu possibile, nel senso se la batteria è completamente carica ma io mi voglio attaccare alla corrente elettrica, la devo togliere?

per la guida prova a fare un cerca in questo forum, ce ne sono diverse per diversi argomenti, tutte o quasi scritte da mauna kea

operazioni iniziali:
aggiornalo via software update e segui tutte le istruzioni passo passo...per l'eventuale installazione di aggiornamenti firmware
installa istat pro o istat menù per monitorare la situazione hardware del tuo mac
in una guida di mauna kea trovi le apllicazioni indispensabile e magari gratuite per il mac..in alternativa cerca su macupdate e versiontraker quelle che più ti interessano...(2 siti hanno tutto per il mac, free e non)

se togli la batteria il mac va a 1GHz
si tratta di una protezione termica introdotta da apple sui portatili, forse perchè la batteria serve da stabilizzatore di corrente...
carica la batteria almeno una volta a settimana
oppure se la vuoi stivare per lungo tempo lasciala a metà carica(non più di un mese o va a p....)
se lasci la batteria nel mac, una volta carica non si caricherà più sino a quando la sua % non scenderà sotto il 96%


insomma lasciala dove è che l'è mei....:muro:

teo310182
13-12-2008, 11:27
per la guida prova a fare un cerca in questo forum, ce ne sono diverse per diversi argomenti, tutte o quasi scritte da mauna kea

operazioni iniziali:
aggiornalo via software update e segui tutte le istruzioni passo passo...per l'eventuale installazione di aggiornamenti firmware
installa istat pro o istat menù per monitorare la situazione hardware del tuo mac
in una guida di mauna kea trovi le apllicazioni indispensabile e magari gratuite per il mac..in alternativa cerca su macupdate e versiontraker quelle che più ti interessano...(2 siti hanno tutto per il mac, free e non)

se togli la batteria il mac va a 1GHz
si tratta di una protezione termica introdotta da apple sui portatili, forse perchè la batteria serve da stabilizzatore di corrente...
carica la batteria almeno una volta a settimana
oppure se la vuoi stivare per lungo tempo lasciala a metà carica(non più di un mese o va a p....)
se lasci la batteria nel mac, una volta carica non si caricherà più sino a quando la sua % non scenderà sotto il 96%


insomma lasciala dove è che l'è mei....:muro:

grazie mille...faccio un giro sul forum allora...

teo310182
14-12-2008, 11:31
Scusate se vi disturbo ancora. Vorrei mettere windows in una partizione in ntfs. Ho scaricato e installato l'ultima versione di macfuse (pacchetto autoinstallante) e poi ntfs-3g (sempre pacchetto autoinstallante). Ora se vado su preferenze di sistema mi trovo macfuse su accessori ma non trovo da nessuna parte il file ntfs-3g. Come faccio a sapere se è installato correttamente? Inoltre visto che ho utilizzato il pacchetto autoinstallante devo fare altre operazioni per far si che mecfuse funzioni correttamente? Scusate ancora ma sono alla mia prima settimana di mac

CastaTop86
14-12-2008, 12:56
http://macntfs-3g.blogspot.com/

qui trovi la guida..è più di una semplice installazione di pacchetti..
anche io son nuovo del mac quindi non posso esserti più di tanto di aiuto
ciao

Hiaggy
14-12-2008, 17:57
Scusate raga se m'intrometto..

non capisco quel'è il cavo che serve per collegare il MBP ad un TV con ingresso HDMI :muro:
Qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi l'articoli dal sito Apple? Grazie :fagiano:

LucaTortuga
14-12-2008, 18:17
Scusate raga se m'intrometto..

non capisco quel'è il cavo che serve per collegare il MBP ad un TV con ingresso HDMI :muro:
Qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi l'articoli dal sito Apple? Grazie :fagiano:

Ti servono questo:
http://store.apple.com/it/product/MB570Z/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI0MTc5MA

e quest'altro:
http://store.apple.com/it/product/TR842ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI3MDA2NQ

Hiaggy
14-12-2008, 18:26
Ti servono questo:
http://store.apple.com/it/product/MB570Z/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI0MTc5MA

e quest'altro:
http://store.apple.com/it/product/TR842ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI3MDA2NQ

Grazie Mille! Con tutti quei cavi stavo dando di matto! :D

Ah, dimenticavo... l'audio passa sempre su hdmi? non servono altri cavi per l'audio? Pensavo di usare il mac come lettore dvd..

lp79
14-12-2008, 18:57
Grazie Mille! Con tutti quei cavi stavo dando di matto! :D

Ah, dimenticavo... l'audio passa sempre su hdmi? non servono altri cavi per l'audio? Pensavo di usare il mac come lettore dvd..

No, ti serve una cavo audio stereo jack 3,5-RCA. Di questo tipo per intenderci (ma ti conviene prenderne uno di pochi euro ;))

http://is.gd/aXXt

Altrimenti sei costretto a sentire l'audio sugli speakers del mbp. E per guardare un dvd non penso sia la soluzione migliore :D

lp79
15-12-2008, 00:48
Domanda: ma il vostro MBP va in stop in automatico? Stasera ho notato che il mio, nonostante le impostazioni settate in risparmio energetico, non va in stop automaticamente. Lo schermo sì, il computer no :confused:
Ovviamente nessunissimo problema con lo stop manuale...

The_misterious
15-12-2008, 18:30
Domanda: ma il vostro MBP va in stop in automatico? Stasera ho notato che il mio, nonostante le impostazioni settate in risparmio energetico, non va in stop automaticamente. Lo schermo sì, il computer no :confused:
Ovviamente nessunissimo problema con lo stop manuale...
si, infatti forse quando sono collegato alla presa lo tolgo, che tipo se devo scaricare qualcosa mi interrompe il download

CastaTop86
15-12-2008, 19:29
è online mac os x 10.5.6!!:D

in particolare:

Scheda grafica
- Include miglioramenti generali delle prestazioni di gioco.
- Include miglioramenti della grafica per iChat, Cover Flow, Aperture, e iTunes.
- Include soluzioni a problemi di distorsione che potevano presentarsi con alcune schede grafiche ATI.

nessun riferimento all'hybrid..

installato ora, verificherò eventuali miglioramenti..
ciao

Tiger982
15-12-2008, 20:25
wow! sto scaricando da Software Update.

speriamo che risolve il problema della scheda grafica.

sapete darmi + info?

neverevereverdid
15-12-2008, 20:51
10.5.6 e permane il problema dello screenshot con la 9600. :(

macbook
15-12-2008, 20:59
che palle!!! scusate mi è uscito spontaneo....

fotomodello1
15-12-2008, 21:08
10.5.6 e permane il problema dello screenshot con la 9600. :(

a sto punto direi che trattasi di problema hardware e non software....

facciamo tutti un saltino in assistenza.....:D

oggi ho ricevuto la risposta del centro assistenza...pensate che la apple non fornisce il pezzo nuovo se prima non le arriva quello difettoso, forse vogliono verificare di persona la difettosità...:muro:

macbook
15-12-2008, 21:14
oggi ho ricevuto la risposta del centro assistenza...pensate che la apple non fornisce il pezzo nuovo se prima non le arriva quello difettoso, forse vogliono verificare di persona la difettosità...:muro:

per quale problema hai contattato la apple?

neverevereverdid
15-12-2008, 21:20
a sto punto direi che trattasi di problema hardware e non software....

Mah io non sono troppo sicuro che sia hardware, dato che avviene solo con la batteria... altri problemi con la 9600 non ne ho, anche se fosse irrisolvibile terrei il mbp così: screenshot ne faccio uno ogni morte di papa, e uso quasi sempre la 9400..

fotomodello1
15-12-2008, 21:31
per quale problema hai contattato la apple?

non ho fatto riferimento ad un problema in particolare, gli ho solo accennato al freeze dello screenshot, anche se non ho verificato ci sia ancora dopo efi e smc nuovi....,ed a problemi della scheda grafica di cui si parla su internet nei vari forum di discussione...

loro mi hanno detto che non ne sanno nulla e che faranno i test di rito,eventualmente anche sulla scheda video discreta....

prima mi hanno parlato di tempi di lavorazione di 1 settimana lavorativa, poi dello stesso tempo per avere spedire i pezzi difettosi(se ce ne sono) e riavere quelli funzionanti...

insomma 15gg senza portatile se va di lusso.....

adesso installo la 10.5.6 e poi vi dirò,,,,

fotomodello1
15-12-2008, 21:33
Mah io non sono troppo sicuro che sia hardware, dato che avviene solo con la batteria... altri problemi con la 9600 non ne ho, anche se fosse irrisolvibile terrei il mbp così: screenshot ne faccio uno ogni morte di papa, e uso quasi sempre la 9400..
è un dubbio che attanaglia anche me....mi sembra stranoi sia hardware....


almeno se si limita al freeze dello screenshot...

continuo a non capire apple e nvidia come mai dopo l'articolo di theinquirer non rilasciano dichiarazioni ufficiali in merito,,,,,,:confused:

Luke_the_dreamer
15-12-2008, 23:26
ho installato anche la 10.5.6.... il freeze su screenshoot rimane... eh vabbè... ora voglio vedere se per caso cambia qualcosa per il resto. Mercoledì mi arriverà il terzo mbp, vi dirò se è cambiato qualcosa oppure no.

Tiger982
15-12-2008, 23:52
ho installato anche la 10.5.6.... il freeze su screenshoot rimane... eh vabbè... ora voglio vedere se per caso cambia qualcosa per il resto. Mercoledì mi arriverà il terzo mbp, vi dirò se è cambiato qualcosa oppure no.

e mi girano le pale anche a me adesso!
e io ke ero sicuro al 99,9% che avrebbero risolto con questo 10.5.6 e invece GROSSA GROSSA DELUSIONE STEEEEVE! :cry: :cry: :cry:

luke ma non devo spedire il mio prima vero?

Luke_the_dreamer
16-12-2008, 00:00
e mi girano le pale anche a me adesso!
e io ke ero sicuro al 99,9% che avrebbero risolto con questo 10.5.6 e invece GROSSA GROSSA DELUSIONE STEEEEVE! :cry: :cry: :cry:

luke ma non devo spedire il mio prima vero?

a me hanno lasciato tenere il mbp difettoso fino all'arrivo di quello sostitutivo.. ad un certo punto avevo addirittura due mbp difettosi in attesa del terzo! però devi dirlo esplicitamente all'agente di voler tenere il mbp difettoso fino all'arrivo di quello sostitutivo, perchè la prassi è che tu spedisca il difettoso e poi loro ti spediscano il sostitutivo.

Tiger982
16-12-2008, 00:51
a me hanno lasciato tenere il mbp difettoso fino all'arrivo di quello sostitutivo.. ad un certo punto avevo addirittura due mbp difettosi in attesa del terzo! però devi dirlo esplicitamente all'agente di voler tenere il mbp difettoso fino all'arrivo di quello sostitutivo, perchè la prassi è che tu spedisca il difettoso e poi loro ti spediscano il sostitutivo.


ok, domani mattina la mia agenda è già puntata verso il call center APPLE.

ma siamo sicuri che ci sistemano il problema con il cambio?

^TiGeRShArK^
16-12-2008, 01:00
ora ti dico cosa penso io:
tanto casino da parte di chi il mac non ha i soldi per comprarselo ed asserisce che non lo prende perchè la qualità costruttiva è scadente dopo il passaggio a intel.....
sostituzioni più o meno motyivate da parte degli utenti, spesso solo il sentito dire spinge un utente a chiedere la sostituzione.....visto che non vi sono comunicazioni ufficiali da parte di apple...
se le 9600 sono difettate come mai non si parla mai degli altri produttori che le hanno istallate?

insomma....la solita minestrina....un po' come gli utenti del vecchio sony k850i che si lamentavano del fatto che usandolo restassero delle ditate sulla cover anche qui ci sono parecchie paranoie di chi ha buon tempo....
ma tu, col tuo vecchio macbook pro avevi tutti questi problemi? :mbe:
perchè a me pare piuttosto che siano tutti quelli che hanno speso fior di quattrini per questi nuovi modelli che tendano a difendere apple...
Fosse capitato a me sarei stato incazzato come una biscia.. altro che difendere apple.....:mbe:

fotomodello1
16-12-2008, 09:54
ma tu, col tuo vecchio macbook pro avevi tutti questi problemi? :mbe:
perchè a me pare piuttosto che siano tutti quelli che hanno speso fior di quattrini per questi nuovi modelli che tendano a difendere apple...
Fosse capitato a me sarei stato incazzato come una biscia.. altro che difendere apple.....:mbe:

sinceramente non è che abbia tutti sti problemi nemmeno con questo...
non ho mai giocato con il mac e non ho intenzione di giocarci...
l'unico problema che permane adesso è il freeze con l'uso della sola batteria facendo lo screenshot...

per il resto non ho di che lamentarmi, vorrei solo capire se le ventole del mac è giusto che stiano inchiodate a 2000rpm oppure se è giusto che accelerino prima di temperature vertiginose
col vecchio mac il comportamento era anologo, non si smuovevano mai...

non ho traballamenti del coperchio batteria
lo schermo ,anche se lucido, è di una qualità eccezzionale(sembra che le fotografie siano vive)

oltre a comprendere bene il discorso ventole vorrei capire quello della 9600:
sono difettose ste schede o no?
the inquirer ha detto la sua, ma io mi aspetto che sia nvidia oppure apple a parlare....:muro:

ti rammento che c'è in atto una campagna di richiamo per le 8600 dei vecchi mbp......

magari a gennaio porterò il mio mac al centro assistenza per il test diagnostico, tanto per togliermi ogni dubbio...

p.s.apple è sempre al centro dell'attenzione e quindi subisce sempre attacchi più o meno motivati, questo è il prezzo da pagare per le innovazioni che introduce, anzi rivoluzioni....

lp79
16-12-2008, 10:41
ok, domani mattina la mia agenda è già puntata verso il call center APPLE.

ma siamo sicuri che ci sistemano il problema con il cambio?

che problemi hai?

malcom-mac
16-12-2008, 10:56
ero rimasto che il problema dello screenshot fosse stato risolto dal firmware upgrade.
Comunque ho intenzione di passare all'apple store di roma est quanto prima per farmi un giro di prova prima di acquistare la macchina. Secondo voi cosa dovrei provare?

a) stacco alimentatore e metto in batteria selezionando (la 9400 o la 9600?). Faccio screenshot e vedo se si impalla giusto?
b) vorrei provarlo con qualche gioco (non so se in effetti questo è possibile farlo)... che potrei portarmi e per quanto dovrei rompere le palle giocandoci?

c'è altro?

matrizoo
16-12-2008, 11:11
boh, il mio è ancora in assistenza per il problema degli aloni del display, ho appena chiamato e mi hanno detto di aver sostituito il monitor, ma di aver trovato un altro problema:mbe:
ora stanno aspettando il logic-port, che non so cosa diavolo sia:D
vabbè, aspettiamo...

malcom-mac
16-12-2008, 11:14
quindi mi pare d'aver capito che i modelli "nuovi" (quelli di recente produzione) non hanno questo problema (nel senso qualcosa devono aver risolto).
Da qui incomincio a pensare che il grosso del problema sia riferibile ai primi lotti di produzione.

LucaTortuga
16-12-2008, 11:29
boh, il mio è ancora in assistenza per il problema degli aloni del display, ho appena chiamato e mi hanno detto di aver sostituito il monitor, ma di aver trovato un altro problema:mbe:
ora stanno aspettando il logic-port, che non so cosa diavolo sia:D
vabbè, aspettiamo...

Magari era la "logic board" (avrebbe più senso), al telefono capita di fraintendere. ;)

masteryuri
16-12-2008, 11:31
Arrivato a casa il MBP da 2200€ circa, vediamo come si comporta. :)

matrizoo
16-12-2008, 11:37
Magari era la "logic board" (avrebbe più senso), al telefono capita di fraintendere. ;)


ah può essere, anche perchè qui sono tedeschi e non parlano bene l'italiano:D
quindi la scheda logica è la scheda madre?
pte mezzo pc:mbe:

fotomodello1
16-12-2008, 11:44
Arrivato a casa il MBP da 2200€ circa, vediamo come si comporta. :)

puoi postare versione efi e smc?

per matirzoo
all'inizio della faccenda mbp scheda video, era stato segnalato che alcuni utenti avevao risolto i loro problemi cambiando in assistenza la scheda madre,,,,mo famnmi capire cosa c'entra questa con la 9600 e la sua presunta difettosità....:muro:

malcom-mac
16-12-2008, 11:48
a questo punto ti consiglio il test con CINEBENCH 10.
La versione per mac la trovi qua.

http://wsidecar.apple.com/cgi-bin/nph-reg3rdpty2.pl/product=03542&cat=15&platform=osx&method=sa/CINEBENCHR10.zip

dovrebbe essere indicativo per la gpu

matrizoo
16-12-2008, 11:48
puoi postare versione efi e smc?

per matirzoo
all'inizio della faccenda mbp scheda video, era stato segnalato che alcuni utenti avevao risolto i loro problemi cambiando in assistenza la scheda madre,,,,mo famnmi capire cosa c'entra questa con la 9600 e la sua presunta difettosità....:muro:

boh, quando mi ritorna vi saprò dire...

BK-201
16-12-2008, 12:33
Comunque il problema con i giochi sembra risolto, ho sempre ulteriori conferme giocando con vari giochi anche usando impostazioni massicce per questa scheda video (senza anti-aliasing comunque, e con filtro anisotropico 4x quando posso sceglierlo io).

Sto prendendo l'abitudine di portare le ventole a 6000 (con smcfan) prima di giocare con windows: è rumoroso, ma il mac è decisamente più fresco. Secondo voi può creare problemi?

Triccio
16-12-2008, 12:37
forse conviene utilizzare un programmino come rmclock e una cooler esterno per il mac come quello della enermax con ventola da 14cm.

In questo modo riesci a giocare tranquillamente senza troppo rumore ( le ventole le setti massimo a 4000rpm)

fotomodello1
16-12-2008, 13:27
Comunque il problema con i giochi sembra risolto, ho sempre ulteriori conferme giocando con vari giochi anche usando impostazioni massicce per questa scheda video (senza anti-aliasing comunque, e con filtro anisotropico 4x quando posso sceglierlo io).

Sto prendendo l'abitudine di portare le ventole a 6000 (con smcfan) prima di giocare con windows: è rumoroso, ma il mac è decisamente più fresco. Secondo voi può creare problemi?

problemi non credo, ma genera parecchio rumore...

BK-201
16-12-2008, 13:59
problemi non credo, ma genera parecchio rumore...
Lo so, ma mentre gioco ho il volume alto, oppure sto con le cuffie, quindi non me ne accorgo

masteryuri
16-12-2008, 15:14
Sapreste consigliarmi secondo la vostra esperienza il migliore monitor di sistema per mac?

Considerate che vengo da Linux e mi piace conky...

malcom-mac
16-12-2008, 15:26
Comunque il problema con i giochi sembra risolto, ho sempre ulteriori conferme giocando con vari giochi anche usando impostazioni massicce per questa scheda video (senza anti-aliasing comunque, e con filtro anisotropico 4x quando posso sceglierlo io).

Sto prendendo l'abitudine di portare le ventole a 6000 (con smcfan) prima di giocare con windows: è rumoroso, ma il mac è decisamente più fresco. Secondo voi può creare problemi?

giusto per capire: hai conferme da altra gente o solo sul tuo? perchè sul discussion board di apple sembra che questo aggiornamento sia stato inutile per la causa. Comunque quando lo hai comprato? ormai sono attanagliato dalla domanda...sarà un problema dei primi lotti o no? Intanto oggi su macity ci sono le dichiarazioni del ceo di nvidia che ripete di nuovo che i chip non hanno nessun problema (smentendo le tesi di the inquirer).
Riassumendo un pò la cosa mi pare che:
- Il BSOD potrebbe essere dovuto al "surriscaldamento" della gpu; in questo caso o le ventole sono "tarate" male (qualcuno mi pare sia riuscito ad evitarlo aumentando la velocità delle ventole) oppure ci son problemi con i driver (e questo potrebbe essere anche con le controparti windows visto che il problema riguarda entrambi gli OS).
Il problema comunque vien fuori con la GPU sotto stress per un pò (un pò quanto? boh.)
- Il BSOD è un problema hw ma... boh speriamo di no
- Il freeze alcuni ce lo hanno ancora ma mi pare che la maggior parte ne sia stato sollevato dal recente update di SCM e EFI.Questo alla fine è anche facile da controllare.

malcom-mac
16-12-2008, 15:29
Sapreste consigliarmi secondo la vostra esperienza il migliore monitor di sistema per mac?

Considerate che vengo da Linux e mi piace conky...

iStat Pro o il widget o da menubar è sicuramente il più completo.

Luke_the_dreamer
16-12-2008, 15:32
- Il freeze alcuni ce lo hanno ancora ma mi pare che la maggior parte ne sia stato sollevato dal recente update di SCM e EFI.Questo alla fine è anche facile da controllare.

io ce l'ho e ho aggiornato smc, efi e leopard (con la .6)... nel secondo portatile che ho ricevuto (che aveva già smc e efi aggiornate all'ultima versione) il problema dello screenshoot continuava ad esserci (anche se sembravano spariti i problemi legati allo sleep e ai freeze improvvisi)... domani mi arriverà la terza macchina... appena spacchettata proverò uno screenshoot e poi da li tutto il resto. Finger crossed! ;)

malcom-mac
16-12-2008, 15:43
io ce l'ho e ho aggiornato smc, efi e leopard (con la .6)... nel secondo portatile che ho ricevuto (che aveva già smc e efi aggiornate all'ultima versione) il problema dello screenshoot continuava ad esserci (anche se sembravano spariti i problemi legati allo sleep e ai freeze improvvisi)... domani mi arriverà la terza macchina... appena spacchettata proverò uno screenshoot e poi da li tutto il resto. Finger crossed! ;)


tifiamo per te allora :) facci sapere.
Io pensavo di passare all'apple store di roma est giusto per riuscire ad avere magari i lotti più recenti. Il problema è che vorrei provarlo prima di acquistarlo ma dubito fortemente che te lo facciano fare (voglio dire che te lo spacchettino e te lo accendano se prima non hai tirato fuori i dindi). Magari passo li e provo quelli in esposizione...magari scopro che hanno lo stesso problema e glielo faccio notare.. saranno più clementi? Voglio dire sono 1800 euro mica spiccioli :-|
Il problema dello screenshot comunque mi sa tanto di roba sw (al contrario di quello per la scheda nvidia che è ancora faccenda fumosa).
Avrei aspettato anche metà gennaio ma ho bisogno del computer e mi sono accorto di questo (ennesimo) problema (con i pro) soltanto dopo averlo venduto...diamine :(
Aspettiamo tue notizie nella speranza che siano problemi legati ai lotti più "datati"...chissà.

BK-201
16-12-2008, 15:57
giusto per capire: hai conferme da altra gente o solo sul tuo? perchè sul discussion board di apple sembra che questo aggiornamento sia stato inutile per la causa. Comunque quando lo hai comprato? ormai sono attanagliato dalla domanda
Fermo restando che il MacBook Pro unibody sono al 99,9% perfetti, ci si può lavorare senza problemi e il problema dello screenshot è una cosa pressoché irrilevante, l'ho comprato all'Apple Store di Roma Est in data 11/11/08

masteryuri
16-12-2008, 16:02
iStat Pro o il widget o da menubar è sicuramente il più completo.
Grazie mille, è fatto davvero bene.
Ma riesco a vederlo soltanto in dashboard, come faccio ad averlo sempre a vista sul desktop?

malcom-mac
16-12-2008, 16:43
Grazie mille, è fatto davvero bene.
Ma riesco a vederlo soltanto in dashboard, come faccio ad averlo sempre a vista sul desktop?

iStat Menu Bar prendi, sempre dallo stesso sito (iSlayer). Si mette nella menubar in alto a destra anche in modalità grafici.

malcom-mac
16-12-2008, 16:44
Fermo restando che il MacBook Pro unibody sono al 99,9% perfetti, ci si può lavorare senza problemi e il problema dello screenshot è una cosa pressoché irrilevante, l'ho comprato all'Apple Store di Roma Est in data 11/11/08

vuoi dire che non hai il problema della scheda grafica?

CastaTop86
16-12-2008, 17:39
a conferma di quanto diceva malcon-mac

http://www.macitynet.it/macity/aA35676/nvidia_nessun_problema_nei_chip_grafici_dei_macbook_pro.shtml

almeno cominciano a prender posizione..
per se il solo problema rimasto è lo screenshot, beh son a posto..
il 90% del tempo lo passo sotto 9400..per alcune app e giochi uso la 9600..gli screen se proprio uno li deve fare, li faccia con la 4!

malcom-mac
16-12-2008, 18:00
a conferma di quanto diceva malcon-mac

http://www.macitynet.it/macity/aA35676/nvidia_nessun_problema_nei_chip_grafici_dei_macbook_pro.shtml

almeno cominciano a prender posizione..
per se il solo problema rimasto è lo screenshot, beh son a posto..
il 90% del tempo lo passo sotto 9400..per alcune app e giochi uso la 9600..gli screen se proprio uno li deve fare, li faccia con la 4!

si per carità a livello pratico ci potrebbe pure stare, ma se permetti dopo che spendi 1800 euro di macchina il fatto che si pianti per uno stupido screenshot... eh insomma mi girerebbero comunque le pale. Ad ogni modo non è tanto il problema dello screenshot che da fastidio quanto magari quello sui giochi...il BSOD per intenderci. Li c'è un attimino da riflettere, perchè se manco la 9600 puoi utilizzare per qualcosa per la quale è stata progettata..beh a sto punto fai prima a farti il non pro (tolta la questione schermo più piccolo).
Ormai sono diventato fobico. prendere un'altra cantonata del genere significherebbe che sbaracco tutto e mi faccio un merdosissimo acer in plastica :-)

Luke_the_dreamer
16-12-2008, 18:16
si per carità a livello pratico ci potrebbe pure stare, ma se permetti dopo che spendi 1800 euro di macchina il fatto che si pianti per uno stupido screenshot... eh insomma mi girerebbero comunque le pale. Ad ogni modo non è tanto il problema dello screenshot che da fastidio quanto magari quello sui giochi...il BSOD per intenderci. Li c'è un attimino da riflettere, perchè se manco la 9600 puoi utilizzare per qualcosa per la quale è stata progettata..beh a sto punto fai prima a farti il non pro (tolta la questione schermo più piccolo).
Ormai sono diventato fobico. prendere un'altra cantonata del genere significherebbe che sbaracco tutto e mi faccio un merdosissimo acer in plastica :-)

a me dello screenshoot non frega nulla... di giocare neppure (non ho mai usato il computer per giocare)... se però mentre lo uso di tanto in tanto si blocca per 10-15 secondi a fronte dell'uso contemporaneo di mail e firefox diciamo che le pale mi girano parecchio.... forse io sono uno degli 0,01% di sfigati e la 9600 è una scheda fighissima.. però, ad ora, tutti i miei problemi si presentano sempre e solo con quella scheda... domani la prova della verità.

CastaTop86
16-12-2008, 18:31
si per carità a livello pratico ci potrebbe pure stare, ma se permetti dopo che spendi 1800 euro di macchina il fatto che si pianti per uno stupido screenshot... eh insomma mi girerebbero comunque le pale. Ad ogni modo non è tanto il problema dello screenshot che da fastidio quanto magari quello sui giochi...il BSOD per intenderci. Li c'è un attimino da riflettere, perchè se manco la 9600 puoi utilizzare per qualcosa per la quale è stata progettata..beh a sto punto fai prima a farti il non pro (tolta la questione schermo più piccolo).
Ormai sono diventato fobico. prendere un'altra cantonata del genere significherebbe che sbaracco tutto e mi faccio un merdosissimo acer in plastica :-)

beh è ovvio..sicuramente non sorvolerei su problemi più gravi..il mio pro mostra un'attivazione delle ventole buona (sempre cmq in ritardo), seppur le temperature di esercizio in fase di gioco sono elevate..la gpu sopra gli 80°..
per quel che ho giocato niente BSOD..e neanche freeze alla "luke the dreamer" (scusa se ti tiro in ballo, spero domani riuscirai a risolvere!)..
ciao

malcom-mac
16-12-2008, 19:49
a me dello screenshoot non frega nulla... di giocare neppure (non ho mai usato il computer per giocare)... se però mentre lo uso di tanto in tanto si blocca per 10-15 secondi a fronte dell'uso contemporaneo di mail e firefox diciamo che le pale mi girano parecchio.... forse io sono uno degli 0,01% di sfigati e la 9600 è una scheda fighissima.. però, ad ora, tutti i miei problemi si presentano sempre e solo con quella scheda... domani la prova della verità.

ma scusa ma ti si impalla anche durante l'uso normale? pensavo che questo problema fosse limitato agli screenshot...ecco se è così le cose si mettono maluccio.
C'è modo di riprodurre sistematicamente questo problema?

masteryuri
16-12-2008, 19:53
iStat Menu Bar prendi, sempre dallo stesso sito (iSlayer). Si mette nella menubar in alto a destra anche in modalità grafici.
Grazie mille malcom-mac :)

Avrei un'altra piccola questione da risolvere...

Non mi fa aggiornare alla nuova versione di iTunes, mi da un errore un pò strano, dice:"Non è possibile installare l'aggiornamento iTunes, si è verificato un errore di network, non posso aprire il documento (-3001), assicurati di poterti connettere ad internet e riprova."

Ma ad internet sono connesso... non capisco.

Luke_the_dreamer
16-12-2008, 20:05
ma scusa ma ti si impalla anche durante l'uso normale? pensavo che questo problema fosse limitato agli screenshot...ecco se è così le cose si mettono maluccio.
C'è modo di riprodurre sistematicamente questo problema?

esattamente, si impalla (per circa 10-15 secondi) durante l'uso normale... purtroppo, ad differenza dello screenshoot, non so riprodurre il problema....però, puntualmente, quando utilizzo il mbp con 9600 per sessione di 3-4 ore è certo che almeno due volte mi capita questo tipo di problema... però, per quello che ho letto in questo forum, solo l'unico ad avere questo problema.. invece sui forum apple ci sono altri utenti con problemi simili ai miei...:muro:

malcom-mac
16-12-2008, 20:26
esattamente, si impalla (per circa 10-15 secondi) durante l'uso normale... purtroppo, ad differenza dello screenshoot, non so riprodurre il problema....però, puntualmente, quando utilizzo il mbp con 9600 per sessione di 3-4 ore è certo che almeno due volte mi capita questo tipo di problema... però, per quello che ho letto in questo forum, solo l'unico ad avere questo problema.. invece sui forum apple ci sono altri utenti con problemi simili ai miei...:muro:

uff sono sempre più indeciso se prenderlo o meno.
quando lo hai comprato il tuo?

teo310182
16-12-2008, 20:36
Ciao a tutti volevo sapere come posso testare il mio nuovo mac per vedere se ha problemi alla scheda video 9600 senza batteria. Devo per forza installare windows e giocarci per un pò o c è un altro modo?

malcom-mac
16-12-2008, 20:38
Ciao a tutti volevo sapere come posso testare il mio nuovo mac per vedere se ha problemi alla scheda video 9600 senza batteria. Devo per forza installare windows e giocarci per un pò o c è un altro modo?

da quanto sembra dovrebbere succedere in entrambi gli OS

Luke_the_dreamer
16-12-2008, 20:39
uff sono sempre più indeciso se prenderlo o meno.
quando lo hai comprato il tuo?

comprato il 21 ottobre, prodotto il 30 ottobre, arrivato l'11 novembre.

malcom-mac
16-12-2008, 20:40
comprato il 21 ottobre, prodotto il 30 ottobre, arrivato l'11 novembre.

quindi è uno dei "primi" lotti

teo310182
16-12-2008, 20:45
da quanto sembra dovrebbere succedere in entrambi gli OS

C'è un programma o un gioco su internet con cui posso vedere se il mio mac ha problemi con la scheda grafica?

fotomodello1
16-12-2008, 20:48
C'è un programma o un gioco su internet con cui posso vedere se il mio mac ha problemi con la scheda grafica?

c'è un gioco gratuito nexuiz e poi l'utente macbook ha linkato in questo o in quello sulla ufficiosità dei problemi alla 9600...(non ricordo esattamente) un test postato da un utente di italiamac che dovrebbe verificare la difettosità della 9600

CastaTop86
16-12-2008, 20:49
C'è un programma o un gioco su internet con cui posso vedere se il mio mac ha problemi con la scheda grafica?

avevo segnalato nexuiz, gioco gratuito..alcuni utenti manifestavano BSOD dopo 10-20min..

teo310182
16-12-2008, 20:53
avevo segnalato nexuiz, gioco gratuito..alcuni utenti manifestavano BSOD dopo 10-20min..

grazie mille. ora provo allora

BK-201
16-12-2008, 21:10
vuoi dire che non hai il problema della scheda grafica?
Se ti riferisci al problema dello schermo nero con i giochi, ce l'avevo prima dell'aggiornamento EFI e SMC, ora non più.

Per quanto riguarda lo screenshot, non ho mai usato la 9600 su OSX, la uso solo su windows per giocare, e istantanea funziona perfettamente con la 9400... in generale la 9400 non da alcun tipo di problema.

masteryuri
16-12-2008, 21:21
Grazie mille malcom-mac :)

Avrei un'altra piccola questione da risolvere...

Non mi fa aggiornare alla nuova versione di iTunes, mi da un errore un pò strano, dice:"Non è possibile installare l'aggiornamento iTunes, si è verificato un errore di network, non posso aprire il documento (-3001), assicurati di poterti connettere ad internet e riprova."

Ma ad internet sono connesso... non capisco.
Mi quoto, l'ho acquistato oggi e non vorrei intossicarmi... :(
HELP

malcom-mac
16-12-2008, 21:26
Se ti riferisci al problema dello schermo nero con i giochi, ce l'avevo prima dell'aggiornamento EFI e SMC, ora non più.

che buffo. chi ha risolto il prob dello screenshot con questo update, chi il problema della sk grafica, chi niente. Sembra una situazione tanto random :confused: