PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2009


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20

GR92
21-06-2009, 23:04
Ragazzi ho una domanda molto importante da farvi...
Il mio macbook pro, oltre che ai problemi che ho descritto in precedenza (flash screen nero con la 9400, e trackpad), riscalda TROPPOOO!
In questo momento ho aperti contemporaneamente firefox con 5 tab aperti, in cui solo in uno c'è un video di youtube, e ho aperto anche safari con 2 schede aperte.
La temperatura del mio mbp è a 68 gradi!!! E' normale? Considerate che la temperatura è a 68 gradi mentre ho attivo il programma smcfancontrol che sta facendo andare le ventole a 6200 rpm...

non so che devo fare... contatto l'assistenza o anche a voi riscalda molto?
Attendo conferme al più presto possibile

fotomodello1
22-06-2009, 09:44
Ragazzi ho una domanda molto importante da farvi...
Il mio macbook pro, oltre che ai problemi che ho descritto in precedenza (flash screen nero con la 9400, e trackpad), riscalda TROPPOOO!
In questo momento ho aperti contemporaneamente firefox con 5 tab aperti, in cui solo in uno c'è un video di youtube, e ho aperto anche safari con 2 schede aperte.
La temperatura del mio mbp è a 68 gradi!!! E' normale? Considerate che la temperatura è a 68 gradi mentre ho attivo il programma smcfancontrol che sta facendo andare le ventole a 6200 rpm...

non so che devo fare... contatto l'assistenza o anche a voi riscalda molto?
Attendo conferme al più presto possibile

con i video di you tube la temperatura sale parecchio
i tuoi valori mi sembrano anomali soprattutto se consideri che dici di avere le ventole a 6200rpm:mc:
controlla che non ci sia qualche plug in che rompe le cosiddette e verifica quale processo impegna di più la cpu
dopo direi di disinstallare smcfancontrol
ricordati di resettare l'smc dopo la rimozione dell'applicazione
poi resetta la pram
e verifica facendo le stesse cose la temperatura che raggiungi...poi facci sapere

lelloz
22-06-2009, 15:05
mi è appena arrivato il 2.4 15" ricondizionato. Perfetto e bellissimo, nessun difetto (spero di non incontrarne o per lo meno entro i giorni del recesso :D). Ad ogni modo ho eseguito coconutbattery che mi dice che la batteria ha già 6 cicli (anche se è al 100% di capacità) e che il macbook ha 7 settimane. Sono informazioni valide o molto casuali? Non c'è un modo per capire che "età" ha il macbook?

filoart
22-06-2009, 15:57
Ciao a tutti,

mi sto affacciando al mondo MAC e dopo la presentazione dei nuovi MBP è giunta l'ora di fare il grande passo!

Vorrei un consiglio per il nuovo acquisto!

Ho ristretto la scelta a due configurazioni del MBP 15", a pari prezzo:

1)
* Intel Core 2 Duo a 2,66GHz
* 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
* 128GB solid-state drive
* SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
2)
* Intel Core 2 Duo a 2,8GHz
* 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
* Disco rigido Serial ATA da 320GB (7200 giri/min)
* SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)

in pratica vorrei capire se vale la pena mettere un SSD sulla configurazione intermedia e se è paragonabile all'hd da 320 GB e 7200 rpm sulla configurazione top (in questo caso i 7200 rpm danno problemi di rumorosità???)...

eventualmente è possibile fare l'upgrade al SSD in futuro?magari quando costerà la metà;) ?

Grazie!

PhoEniX-VooDoo
22-06-2009, 16:15
Ciao a tutti,

mi sto affacciando al mondo MAC e dopo la presentazione dei nuovi MBP è giunta l'ora di fare il grande passo!

Vorrei un consiglio per il nuovo acquisto!

Ho ristretto la scelta a due configurazioni del MBP 15", a pari prezzo:

1)
* Intel Core 2 Duo a 2,66GHz
* 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
* 128GB solid-state drive
* SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
2)
* Intel Core 2 Duo a 2,8GHz
* 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
* Disco rigido Serial ATA da 320GB (7200 giri/min)
* SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)

in pratica vorrei capire se vale la pena mettere un SSD sulla configurazione intermedia e se è paragonabile all'hd da 320 GB e 7200 rpm sulla configurazione top (in questo caso i 7200 rpm danno problemi di rumorosità???)...

eventualmente è possibile fare l'upgrade al SSD in futuro?magari quando costerà la metà;) ?

Grazie!


Secondo me (e non solo..) la tecnologia SSD non è ancora così matura tecnicamente in relazione al costo, quindi la scarterei (considerando poi che pare Apple si rifiuti di comunicare il modello esatto che monta..)

I dischi da 7'200rpm scaldano e vibrano leggermente di più rispetto ai piu tranquilli modelli da 5400rpm (sopratutto rispetto agli hitachi che monta Apple, che sono praticamente "morti" tanto sono silenziosi), ad ogni modo nulla di particolare..

Per quanto riguarda la possibilità di montare un SSD in futuro, con questa generazione di MBP 13 e 15 c'e il problema del SATA limitato a 150, velocità che non rappresenta nessun problema/limite sui dischi tradizionali ma che quasi sicuramente lo rappresenterà sui futuri SSD...

filoart
22-06-2009, 16:37
Secondo me (e non solo..) la tecnologia SSD non è ancora così matura tecnicamente in relazione al costo, quindi la scarterei (considerando poi che pare Apple si rifiuti di comunicare il modello esatto che monta..)

I dischi da 7'200rpm scaldano e vibrano leggermente di più rispetto ai piu tranquilli modelli da 5400rpm (sopratutto rispetto agli hitachi che monta Apple, che sono praticamente "morti" tanto sono silenziosi), ad ogni modo nulla di particolare..

Per quanto riguarda la possibilità di montare un SSD in futuro, con questa generazione di MBP 13 e 15 c'e il problema del SATA limitato a 150, velocità che non rappresenta nessun problema/limite sui dischi tradizionali ma che quasi sicuramente lo rappresenterà sui futuri SSD...

Grazie mille! Ho già letto qualcosa in merito agli SSD ed ero già propenso a scartare questa soluzione..

In termini di rumorosità so che il Mac non ha paragoni..quindi sono sereno con entrambi gli hd..ma consigli ugualmente il 7200 rpm?

In termini di prestazioni il confronto 5400/7200 rpm ha senso?o è la solita pippa mentale?

grazie

PhoEniX-VooDoo
22-06-2009, 16:46
Grazie mille! Ho già letto qualcosa in merito agli SSD ed ero già propenso a scartare questa soluzione..

In termini di rumorosità so che il Mac non ha paragoni..quindi sono sereno con entrambi gli hd..ma consigli ugualmente il 7200 rpm?

In termini di prestazioni il confronto 5400/7200 rpm ha senso?o è la solita pippa mentale?

grazie


purtroppo Apple monta su praticamente tutti i modelli dischi Hitachi serie 5K400, silenziosissimi e molto freddi ma con prestazioni non proprio al top. Parliamo di circa 50MB/s in lettura sequenziale. Io sui miei Mac ho messo invece dei Seagate Momentus 7200rpm che superano tranquillamente gli 80Mb/s nelle stesse condizioni.

Tutto ciò si traduce in boot piu veloci ed avvio delle applicazioni/installazioni/caricamenti più rapidi.

Bisogna cmq amettere che pure con i dischi di serie il tutto viaggia a meraviglia, quindi quello che ti consiglio io è di prendere il Mac con il disco da 5400 di serie, poi dopo qualche giorno di prova decidi se ordinare un 7'200rpm (Momentus o un WD Black ..)

filoart
22-06-2009, 17:03
purtroppo Apple monta su praticamente tutti i modelli dischi Hitachi serie 5K400, silenziosissimi e molto freddi ma con prestazioni non proprio al top. Parliamo di circa 50MB/s in lettura sequenziale. Io sui miei Mac ho messo invece dei Seagate Momentus 7200rpm che superano tranquillamente gli 80Mb/s nelle stesse condizioni.

Tutto ciò si traduce in boot piu veloci ed avvio delle applicazioni/installazioni/caricamenti più rapidi.

Bisogna cmq amettere che pure con i dischi di serie il tutto viaggia a meraviglia, quindi quello che ti consiglio io è di prendere il Mac con il disco da 5400 di serie, poi dopo qualche giorno di prova decidi se ordinare un 7'200rpm (Momentus o un WD Black ..)

Ho appena letto qui (http://www.macrumors.com/2009/06/14/13-and-15-macbook-pros-have-a-slower-sata-interface/) (mi sono accorto che me l'avevi già detto..ops) che i nuovi MBP hanno interfaccia SATA più lenta (1.5 GBit/s invece di 3)..quindi un Hd momentum che ha 3 G/Buit non è compatibile o semplicemente sarà limitato dalla velocità di comunicazione?

Aggiungo che non vorrei già mettere le mani sul Mac subito (sono neofita della mela e mi piacerebbe aspettare un po' prime di fare del bricolage...) e che l'uso che ne faccio sarà, oltre al normale internet foto video ..., applicazioni di grafica / fotoritocco e ingegneristiche (per le quali sarò costretto ad installare Winzozz:doh: )

Si tratta solo di una sottigliezza ma dato l'esborso non vorrei sbagliare!

grazie

LucaTortuga
22-06-2009, 17:29
Aggiungo che non vorrei già mettere le mani sul Mac subito (sono neofita della mela e mi piacerebbe aspettare un po' prime di fare del bricolage...) e che l'uso che ne faccio sarà, oltre al normale internet foto video ..., applicazioni di grafica / fotoritocco e ingegneristiche (per le quali sarò costretto ad installare Winzozz:doh: )

Si tratta solo di una sottigliezza ma dato l'esborso non vorrei sbagliare!

grazie

Posso dirti che ho acquistato il mio MBP (nov 2008) con Hd 320@7200 in bto (Hitachi HTS723232L9SA62).
Ora, si tratta della serie precedente l'ultimo "restyling", quindi non sono sicuro che il modello montato attualmente sia lo stesso: quel che posso affermare con certezza è che quanto a silenziosità si comporta molto bene.
Quanto a prestazioni anche, ma, non avendo provato il 5400, non saprei quantificare l'effettivo guadagno prestazionale rispetto a quest'ultimo.

PhoEniX-VooDoo
22-06-2009, 17:34
Posso dirti che ho acquistato il mio MBP (nov 2008) con Hd 320@7200 in bto (Hitachi HTS723232L9SA62).
Ora, si tratta della serie precedente l'ultimo "restyling", quindi non sono sicuro che il modello montato attualmente sia lo stesso: quel che posso affermare con certezza è che quanto a silenziosità si comporta molto bene.
Quanto a prestazioni anche, ma, non avendo provato il 5400, non saprei quantificare l'effettivo guadagno prestazionale rispetto a quest'ultimo.

ciao, quando hai un attimo mi posteresti i risultati che ottiene quel disco con Xbench (http://www.xbench.com/)?

mi faresti un gran favore ;)

filoart
22-06-2009, 17:58
http://www.universalweb.ch/vnx/mbp17.jpg

ma non gli rende giustizia la foto cmq...

senti ma a perte tutto chi è sta gran gnocca?:eekk:

vorrei recuperare la foto ad alta risoluzione per il nuovo mac...:D

fotomodello1
22-06-2009, 18:01
ciao, quando hai un attimo mi posteresti i risultati che ottiene quel disco con Xbench (http://www.xbench.com/)?

mi faresti un gran favore ;)

nella mia firma trovi tutti i bench che vuoi

attento perchè il risultato sul singolo test di xbench differisce dal risultato del test quando effetui l'esame completo
non so se mi spiego...


ora vorrei fare una domanda a chi come luca tortuga possiede unmbp prima serie unibody

ho notato che il mio fa uno strano ticchettio sotto la tastiera nella zona centrale della stessa
potete appurare che anche il vostro abbia questa rumorosità di "serie" ?

PhoEniX-VooDoo
22-06-2009, 19:21
senti ma a perte tutto chi è sta gran gnocca?:eekk:

vorrei recuperare la foto ad alta risoluzione per il nuovo mac...:D


Gemma Atkinson (http://www.skins.be/gemma-atkinson/) (molto male che tu nn l'abbia riconosciuta :O :D )


nella mia firma trovi tutti i bench che vuoi

attento perchè il risultato sul singolo test di xbench differisce dal risultato del test quando effetui l'esame completo
non so se mi spiego...


Si ma a me interessa sapere quanto fa (in dettaglio) l'hitachi 7200rpm..

LucaTortuga
22-06-2009, 19:33
ora vorrei fare una domanda a chi come luca tortuga possiede unmbp prima serie unibody

ho notato che il mio fa uno strano ticchettio sotto la tastiera nella zona centrale della stessa
potete appurare che anche il vostro abbia questa rumorosità di "serie" ?
Mai sentito nessun "ticchettio" o altri rumori provenienti dal MBP, sorry. :boh:

Si ma a me interessa sapere quanto fa (in dettaglio) l'hitachi 7200rpm..
Ecco qui (fatto al volo, senza chiudere le applicazioni e con vari downloads in corso..):
Results 48.28
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.7 (9J61)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,1
Drive Type Hitachi HTS723232L9SA62
Disk Test 48.28
Sequential 105.99
Uncached Write 123.50 75.83 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 123.20 69.70 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 69.47 20.33 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 140.20 70.46 MB/sec [256K blocks]
Random 31.26
Uncached Write 10.17 1.08 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 101.22 32.41 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 81.44 0.58 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 133.79 24.83 MB/sec [256K blocks]

filoart
22-06-2009, 19:42
Allora alla fine ho scelto questo:

MacBook Pro, 15", Alluminio
Apple Remote
Accessory kit
Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
MacBook Pro 15-inch Glossy Widescreen Display
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
Intel Core 2 Duo a 2,8GHz
Disco rigido Serial ATA da 500GB (7200 giri/min)

Domani faccio il pagamento quindi chi ha qualcosa da dire parli entro stasera o taccia per sempre!

grazie a tutti per ora!

DarkTiamat
22-06-2009, 20:06
nella mia firma trovi tutti i bench che vuoi

attento perchè il risultato sul singolo test di xbench differisce dal risultato del test quando effetui l'esame completo
non so se mi spiego...


ora vorrei fare una domanda a chi come luca tortuga possiede unmbp prima serie unibody

ho notato che il mio fa uno strano ticchettio sotto la tastiera nella zona centrale della stessa
potete appurare che anche il vostro abbia questa rumorosità di "serie" ?

L'unico tickettio che sento è quando sposto il mac quando è accesso (ovvero quando si attiva il sensore d'accelerazione)

CastaTop86
22-06-2009, 21:01
Allora alla fine ho scelto questo:

MacBook Pro, 15", Alluminio
Apple Remote
Accessory kit
Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
MacBook Pro 15-inch Glossy Widescreen Display
SuperDrive 8x (DVD±R DL/DVD±RW/CD-RW)
4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB
Intel Core 2 Duo a 2,8GHz
Disco rigido Serial ATA da 500GB (7200 giri/min)

Domani faccio il pagamento quindi chi ha qualcosa da dire parli entro stasera o taccia per sempre!

grazie a tutti per ora!

imho, buon acquisto, una bomba :D

lelloz
22-06-2009, 21:20
volevo sapere quali hard disk da 7200rpm la apple mette in BTO nei 15 e i 17. Tecnicamente non dovrebbero essere piu rumorosi e piu caldi dei 5400 visto che li danno come opzioni. Volendo comprare un 7200 volevo prendere il più "compatibile" per non avere problemi nel macbook pro

fotomodello1
22-06-2009, 21:26
Gemma Atkinson (http://www.skins.be/gemma-atkinson/) (molto male che tu nn l'abbia riconosciuta :O :D )




Si ma a me interessa sapere quanto fa (in dettaglio) l'hitachi 7200rpm..
l'ultimo bench in quel 3d è proprio di un mbp 2.8 con quell'hd

porradeiro
22-06-2009, 21:27
ragazzi ma montare un hd nuovo sul mbp edizione prima di questi con la batteria integrata è facile? devo solo staccarlo e inserire le viti che erano su quello dento in quello nuovo? non ho capito questo passaggio..

Wizard10
23-06-2009, 02:36
intanto è stato risolto il problema dell'interfaccia SATA a velocità dimezzata...è uscito il fw update 1.7:

http://www.appleplanet.net/2009/06/23/risolto-il-problema-sata-dei-nuovi-macbook-pro-firmware-update-1-7/
:)

sgabriels
23-06-2009, 13:53
qualcuno è riuscito a verificare i codici dei nuovi pannelli lcd che apple monta sui nuovi pro??

Jas2000
23-06-2009, 18:48
per caso voi sapete dove si acquistano in italia / europa i gusci per un macbook pro unibody da 17" (penultima versione).

purtroppo le ho trovate solo in U.S.A. e le spese di spedizione sono troppo care.

CARVASIN
24-06-2009, 08:23
Ciao a tutti!

Ma il pro da 13" è possibile configurarlo con hd da 7200 rpm e schermo opaco?
Grazie.

Ciao!

JonSa
24-06-2009, 09:37
No, non è possibile l'hard disk lo devi comprare da qualche altra parte e poi sostituirlo, lo schermo opaco non è disponibile né per il 13" né per il 15" c'è solo par il 17".

e basta farsi un giretto qua (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_pro?mco=MTIyMDI)

CARVASIN
24-06-2009, 10:19
No, non è possibile l'hard disk lo devi comprare da qualche altra parte e poi sostituirlo, lo schermo opaco non è disponibile né per il 13" né per il 15" c'è solo par il 17".

e basta farsi un giretto qua (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_pro?mco=MTIyMDI)
Azz...c'avevo fatto un pensierino su questo nuovo macbook pro (non ho mai avuto un apple, ma mi piacerebbe) però lo schermo lucido proprio non lo reggo.
Grazie.

Ciao!

PS: sullo store ci ero andato...solo che un mio amico mi disse che c'era la possibilità dello schermo...

porradeiro
24-06-2009, 10:21
Azz...c'avevo fatto un pensierino su questo nuovo macbook pro (non ho mai avuto un apple, ma mi piacerebbe) però lo schermo lucido proprio non lo reggo.
Grazie.

Ciao!

ho un mbp 15, sono in una stanza piena di sole e con una lampada dietro(stessa situazione ieri ma con stanza buia) la lampada quasi non si scorge tanto è buono lo schermo e la luminosità elevata :)

davnet75
24-06-2009, 12:54
In questi giorni sarei intenzionato a fare il salto ad apple con un macbook pro da 13"... abbandonando il mio bel dell xps a led super pompato :muro: (hd da 7200 rmp, riconoscitore imporonte digitali, led, lettore biometrico... scheda video con ram dedicata... HDMI!!).
Appunto il problema principale è l'assenza dell'hdmi sul mac... è un casino collegarlo ad un lcd ... conservando l'audio...
Cosa mi dite?? Faccio male?
Specialmente perl'hdmi...

lelloz
24-06-2009, 13:19
In questi giorni sarei intenzionato a fare il salto ad apple con un macbook pro da 13"... abbandonando il mio bel dell xps a led super pompato :muro: (hd da 7200 rmp, riconoscitore imporonte digitali, led, lettore biometrico... scheda video con ram dedicata... HDMI!!).
Appunto il problema principale è l'assenza dell'hdmi sul mac... è un casino collegarlo ad un lcd ... conservando l'audio...
Cosa mi dite?? Faccio male?
Specialmente perl'hdmi...

esiste un adattatore minidisplay port - hdmi ma non veicola l'audio perchè la display port potrebbe ma nei macbook è "castrata". Si spera in un rilascio firmware che permetta il passaggio di audio, in modo da avere un parco connessioni completo ;)

davnet75
24-06-2009, 13:22
esiste un adattatore minidisplay port - hdmi ma non veicola l'audio perchè la display port potrebbe ma nei macbook è "castrata". Si spera in un rilascio firmware che permetta il passaggio di audio, in modo da avere un parco connessioni completo ;)

Intanto come si potrebbe ovviare? Con dei cavetti jack??
Cmq è una carenza un po' assurda... ci sono speranze per questo aggiornamento o è difficile?

lelloz
24-06-2009, 13:31
Intanto come si potrebbe ovviare? Con dei cavetti jack??
Cmq è una carenza un po' assurda... ci sono speranze per questo aggiornamento o è difficile?

su ebay trovi l'adattatore minidisplayport-hdmi per l'audio invece un normalissimo adattatore analogico-coassiale per fare l'output dell'audio in digitale

matteos
24-06-2009, 13:33
il 13" dovrebbe avere l'uscita audio sia digitale che analogica.

davnet75
24-06-2009, 13:50
Grazie ragazzi. Certo abilitassero l'audio...! Già non è una porta standard, se ancora ha dei limiti!

lelloz
24-06-2009, 14:12
il 13" dovrebbe avere l'uscita audio sia digitale che analogica.

tutti gli alu hanno la combo analogica\digitale. Per la seconda serve un adattatore, visto che l'audio solitamente è veicolato o via ottica o coassiale;)

matteos
24-06-2009, 14:42
tutti gli alu hanno la combo analogica\digitale. Per la seconda serve un adattatore, visto che l'audio solitamente è veicolato o via ottica o coassiale;)

credevo non servisse l'adattatore

venator85
24-06-2009, 19:53
Ragazzi ma il jack audio del 13" è come quello dell'iphone che supporta sia cuffie sia microfono contemporaneamente? Ci si possono collegare direttamente delle cuffie standard? Esistono degli sdoppiatori per usare cuffie e microfono con jack standard?
Thanks ;)

lelloz
24-06-2009, 21:06
Ragazzi ma il jack audio del 13" è come quello dell'iphone che supporta sia cuffie sia microfono contemporaneamente? Ci si possono collegare direttamente delle cuffie standard? Esistono degli sdoppiatori per usare cuffie e microfono con jack standard?
Thanks ;)

funziona anchce il microfono senza bisogno di sdoppiatori, però solo sugli unibody se non erro

venator85
24-06-2009, 21:57
funziona anchce il microfono senza bisogno di sdoppiatori, però solo sugli unibody se non erro
Ok ma se ad esempio volessi collegare le classiche cuffie "stile skype" con microfono incorporato che hanno 2 jack (uno in e uno out), come fare? per questo chiedevo se esistesse uno "sdoppiatore" tipo questo:
http://img329.imageshack.us/img329/7726/sdoppiatoreaudio.jpg (http://img329.imageshack.us/i/sdoppiatoreaudio.jpg/)
ma con maschio a 4 segmenti tipo questo:
http://img87.imageshack.us/img87/4874/31pluenuwxlss500.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/31pluenuwxlss500.jpg/)
e che separasse il segnale del microfono dal segnale per le cuffie.

lelloz
24-06-2009, 22:40
Ok ma se ad esempio volessi collegare le classiche cuffie "stile skype" con microfono incorporato che hanno 2 jack (uno in e uno out), come fare? per questo chiedevo se esistesse uno "sdoppiatore" tipo questo:
http://img329.imageshack.us/img329/7726/sdoppiatoreaudio.jpg (http://img329.imageshack.us/i/sdoppiatoreaudio.jpg/)
ma con maschio a 4 segmenti tipo questo:
http://img87.imageshack.us/img87/4874/31pluenuwxlss500.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/31pluenuwxlss500.jpg/)
e che separasse il segnale del microfono dal segnale per le cuffie.

ah per quelle serve un'adattatore\sdoppiatore, credo che quello vada bene ma non ti so dire con certezza. Magari c'è scritto qualcosa nel manuale del nuovo 13"...

lelloz
25-06-2009, 00:32
qualcuno che ha un pro 15 o 17 con hard disk da 500gb a 7200 rpm che ha preso direttamente in BTO dal sito apple può dirmi che modello esatto è stato montato? Grazie

fotomodello1
25-06-2009, 09:36
qualcuno che ha un pro 15 o 17 con hard disk da 500gb a 7200 rpm che ha preso direttamente in BTO dal sito apple può dirmi che modello esatto è stato montato? Grazie

credo che l'unico 500GB a 7200rpm sia il segate 7200.4

in generale alla stessa scelta dell'hd non corrisponde, per due diversi clienti, lo stesso modello di hd...ad esempio alcuni 320 7200rpm erano hitachi con sata altri erano seagate con sata2

lelloz
25-06-2009, 09:46
credo che l'unico 500GB a 7200rpm sia il segate 7200.4

in generale alla stessa scelta dell'hd non corrisponde, per due diversi clienti, lo stesso modello di hd...ad esempio alcuni 320 7200rpm erano hitachi con sata altri erano seagate con sata2

no perchè vorrei upgradare l'HDD E volevo sapere il modello che loro montavano per avere meno "danni" possibili in merito a rumore\calore\consumo energetico.;)

montabbano_sono
26-06-2009, 18:48
qualcuno che ha un pro 15 o 17 con hard disk da 500gb a 7200 rpm che ha preso direttamente in BTO dal sito apple può dirmi che modello esatto è stato montato? Grazie

Io ho preso il pro 15 con 3.06 GHz e monta un ST9500420ASG, che dovrebbe essere un Momentus 7200.4.

lelloz
26-06-2009, 19:03
Io ho preso il pro 15 con 3.06 GHz e monta un ST9500420ASG, che dovrebbe essere un Momentus 7200.4.

mi dici come si comporta a rumore e temperature?

fotomodello1
26-06-2009, 20:33
Io ho preso il pro 15 con 3.06 GHz e monta un ST9500420ASG, che dovrebbe essere un Momentus 7200.4.

puoi dirmi che versione firmware è?
la trovi in informazioni su questo mac + informazioni +sata selezioni il modello del tuo hd a dx è alla voce revision

temeprature e vibrazioni dovrebbero essere didentiche a quelle del 7200.3 perchè hanno la stessa velocità di rotazione e la differenza è la densità dei dati sui due piatti....

montabbano_sono
26-06-2009, 20:39
mi dici come si comporta a rumore e temperature?

Istat Nano mi indica in questo momento 34 gradi.
Per il rumore, in una stanza senza alcun rumore il ronzio si sente leggermente (come la leggera vibrazione dello chassis mettendoci la mano), ma non lo trovo assolutamente fastidioso. In una situazione di rumore normale non lo sento minimamente; per un 7200rpm penso comunque sia "fisiologico" avere un minimo di vibrazioni/rumori.

GR92
26-06-2009, 20:42
Istat Nano mi indica in questo momento 34 gradi.
Per il rumore, in una stanza senza alcun rumore il ronzio si sente leggermente (come la leggera vibrazione dello chassis mettendoci la mano), ma non lo trovo assolutamente fastidioso. In una situazione di rumore normale non lo sento minimamente; per un 7200rpm penso comunque sia "fisiologico" avere un minimo di vibrazioni/rumori.

Senti ma il tuo mbp ti da come temperatura di cpu 34 gradi dopo quanto tempo di utilizzo? Usi programmi per il controllo ventole oppure hai tutto come da fabbrica?
è molto importante la risposta che mi darai, perchè il mio dopo mezz'ora di utilizzo arriva a circa 65 gradi e non so se è normale

montabbano_sono
26-06-2009, 20:43
puoi dirmi che versione firmware è?
la trovi in informazioni su questo mac + informazioni +sata selezioni il modello del tuo hd a dx è alla voce revision

temeprature e vibrazioni dovrebbero essere didentiche a quelle del 7200.3 perchè hanno la stessa velocità di rotazione e la differenza è la densità dei dati sui due piatti....

La revisione è 0006APM2. Scusa la domanda, come mai me lo chiedi? C'è qualche revisione fallata? Mi devo preoccupare?

montabbano_sono
26-06-2009, 20:46
Senti ma il tuo mbp ti da come temperatura di cpu 34 gradi dopo quanto tempo di utilizzo? Usi programmi per il controllo ventole oppure hai tutto come da fabbrica?
è molto importante la risposta che mi darai, perchè il mio dopo mezz'ora di utilizzo arriva a circa 65 gradi e non so se è normale

Uso tutto di fabbrica. 34 gradi è la temperatura dell' HD, per la CPU misura 45 gradi, sempre che Istat Nano sia affidabile.
Lo sto usando da 1 ora, a batteria e con lo schema "Risparmio batteria", senza quindi la GPU 9600. Adesso ci sto solo navigando/leggendo posta, quindi niente di assolutamente intensivo.
Io uso dei gommini della Tucano (mi pare), che rialzano il computer di quasi 2 centrimetri: penso (e spero!) che aiuti a dissipare meglio il calore..

@ tron @
26-06-2009, 21:35
Il macbook pro 13" con cpu cadenzata a 2.53ghz ha la medesima configurazione hardware del macbook 15" base. Tralasciando la diagonale del display, i due portatili differiscono unicamente nella batteria in dotazione, 58Whr per il 13" e 73Whr per il 15". A rigor di logica quindi, il 15" dovrebbe avere una migliore autonomia.
Se i possessori dei due macbook postassero gentilmente le loro impressioni indicando la durata operativa rilevata, potremmo avere una visione reale della situazione.

fotomodello1
26-06-2009, 22:06
La revisione è 0006APM2. Scusa la domanda, come mai me lo chiedi? C'è qualche revisione fallata? Mi devo preoccupare?

quando ho preso l'unibody mi è arrivato con un hitachi 7200 con sata
ho preso per i cavoli miei un 7200.3 sata2
poi ho reso il mio mac per problemi al monitor e mi è arrivato con il 7200.3 con una versione del fimrware diversa da quella riportata sul modello che avevo preso io....

visto che vorrei prendere il 7200.4 mi sinceravo della versione che montano di serie....

potresti gentilmente farmi un test completo xbench 1.3 per verificare la differenza con mio ?

grazie

edit: anche io ho temeprature dell'hd sui 33°C

montabbano_sono
27-06-2009, 08:14
quando ho preso l'unibody mi è arrivato con un hitachi 7200 con sata
ho preso per i cavoli miei un 7200.3 sata2
poi ho reso il mio mac per problemi al monitor e mi è arrivato con il 7200.3 con una versione del fimrware diversa da quella riportata sul modello che avevo preso io....

visto che vorrei prendere il 7200.4 mi sinceravo della versione che montano di serie....

potresti gentilmente farmi un test completo xbench 1.3 per verificare la differenza con mio ?

grazie

edit: anche io ho temeprature dell'hd sui 33°C

In allegato il risultato.

fotomodello1
27-06-2009, 15:44
In allegato il risultato.

ti ringrazio,ma prova a fare quello di tutti i "settori" cioè senza togliere la spunta da nessun test di xbench
se isoli l'hd il risultato viene falsato....vista la scarsa attendibilità del test


se vuoi puoi postare i tuoi bench con il relativo modello nel 3d che ho in firma

grazie

montabbano_sono
28-06-2009, 08:27
ti ringrazio,ma prova a fare quello di tutti i "settori" cioè senza togliere la spunta da nessun test di xbench
se isoli l'hd il risultato viene falsato....vista la scarsa attendibilità del test


se vuoi puoi postare i tuoi bench con il relativo modello nel 3d che ho in firma

grazie

Ecco. Ciao

Results 158.32
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.7 (9J3050)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,3
Drive Type ST9500420ASG
CPU Test 208.55
GCD Loop 358.76 18.91 Mops/sec
Floating Point Basic 174.35 4.14 Gflop/sec
vecLib FFT 147.48 4.87 Gflop/sec
Floating Point Library 257.97 44.92 Mops/sec
Thread Test 344.25
Computation 408.10 8.27 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 297.67 12.81 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 196.91
System 247.06
Allocate 382.00 1.40 Malloc/sec
Fill 197.74 9614.40 MB/sec
Copy 223.82 4622.82 MB/sec
Stream 163.69
Copy 153.88 3178.41 MB/sec
Scale 158.98 3284.42 MB/sec
Add 172.47 3673.91 MB/sec
Triad 170.94 3656.83 MB/sec
Quartz Graphics Test 235.07
Line 228.60 15.22 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 303.82 90.71 Krects/sec [50% alpha]
Circle 246.91 20.13 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 197.83 4.99 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 222.24 13.90 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 188.49
Spinning Squares 188.49 239.11 frames/sec
User Interface Test 399.25
Elements 399.25 1.83 Krefresh/sec
Disk Test 51.62
Sequential 87.50
Uncached Write 136.79 83.99 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 79.96 45.24 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 49.25 14.41 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 178.66 89.79 MB/sec [256K blocks]
Random 36.61
Uncached Write 12.23 1.29 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 116.81 37.40 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 83.07 0.59 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 145.19 26.94 MB/sec [256K blocks]

fotomodello1
28-06-2009, 09:27
Results 151.11
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.7 (9J61)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,1
Drive Type ST9320421ASG
CPU Test 170.93
GCD Loop 288.34 15.20 Mops/sec
Floating Point Basic 143.61 3.41 Gflop/sec
vecLib FFT 121.20 4.00 Gflop/sec
Floating Point Library 211.92 36.90 Mops/sec
Thread Test 311.68
Computation 479.41 9.71 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 230.90 9.93 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 188.43
System 220.75
Allocate 290.09 1.07 Malloc/sec
Fill 180.82 8791.73 MB/sec
Copy 216.82 4478.24 MB/sec
Stream 164.36
Copy 153.45 3169.55 MB/sec
Scale 160.68 3319.51 MB/sec
Add 173.34 3692.58 MB/sec
Triad 171.60 3670.90 MB/sec
Quartz Graphics Test 207.46
Line 192.43 12.81 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 250.85 74.89 Krects/sec [50% alpha]
Circle 205.65 16.76 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 200.47 5.06 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 197.35 12.35 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 165.11
Spinning Squares 165.11 209.46 frames/sec
User Interface Test 337.86
Elements 337.86 1.55 Krefresh/sec
Disk Test 55.18
Sequential 105.03
Uncached Write 139.81 85.84 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 129.36 73.19 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 59.82 17.51 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 154.22 77.51 MB/sec [256K blocks]
Random 37.42
Uncached Write 12.25 1.30 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 158.50 50.74 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 85.19 0.60 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 139.13 25.82 MB/sec [256K blocks]

se vuoi fare un confronto col mio hai una idea delle prestazioni del 7200.3 320GB
tieni presente che il tuo procio avrà senz'altro un clock più elevato

AntonioAlfa
29-06-2009, 12:10
Mi iscrivo in quanto prossimamente acquisterò un MacBook Pro Unibody.
Ancora indeciso tra il top del 13" o il 15" con cpu a 2,66 ghz. Qualche preferenza tra i due modelli, a parte il prezzo naturalmente e la diagonale del monitor ?

lelloz
29-06-2009, 12:48
Mi iscrivo in quanto prossimamente acquisterò un MacBook Pro Unibody.
Ancora indeciso tra il top del 13" o il 15" con cpu a 2,66 ghz. Qualche preferenza tra i due modelli, a parte il prezzo naturalmente e la diagonale del monitor ?

ora che il 13 è diventato PRO, cambia solo la diagonale (oltre alle ovvie differenze hardware delle varie configurazioni).

Ad ogni modo ti consiglio questo: http://store.apple.com/it/product/FB471T/A?mco=MjE0NDk5Mw

AntonioAlfa
29-06-2009, 14:23
ora che il 13 è diventato PRO, cambia solo la diagonale (oltre alle ovvie differenze hardware delle varie configurazioni).

Ad ogni modo ti consiglio questo: http://store.apple.com/it/product/FB471T/A?mco=MjE0NDk5Mw

Grazie per il parere espresso.
Però mi conviene prenderlo nuovo (l'iva la recupero).

Nadir
30-06-2009, 10:53
Ciao ecco il mio appena arrivato:
MacBook Pro 15.4" - 3.06 Mhz - SSD TS128A

- - - 9600 OFF - - -
Results 226.16
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.7 (9J3050)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,3
Drive Type APPLE SSD TS128A
CPU Test 207.76
GCD Loop 357.85 18.86 Mops/sec
Floating Point Basic 173.74 4.13 Gflop/sec
vecLib FFT 146.94 4.85 Gflop/sec
Floating Point Library 256.57 44.68 Mops/sec
Thread Test 379.61
Computation 491.83 9.96 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 309.09 13.30 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 192.75
System 240.55
Allocate 354.73 1.30 Malloc/sec
Fill 196.04 9531.70 MB/sec
Copy 219.72 4538.30 MB/sec
Stream 160.80
Copy 151.37 3126.50 MB/sec
Scale 157.10 3245.74 MB/sec
Add 169.25 3605.48 MB/sec
Triad 166.77 3567.72 MB/sec
Quartz Graphics Test 249.28
Line 228.43 15.21 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 303.06 90.48 Krects/sec [50% alpha]
Circle 247.64 20.19 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 239.60 6.04 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 239.90 15.01 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 198.07
Spinning Squares 198.07 251.27 frames/sec
User Interface Test 345.34
Elements 345.34 1.58 Krefresh/sec
Disk Test 157.23
Sequential 106.27
Uncached Write 130.20 79.94 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 83.44 47.21 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 73.50 21.51 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 228.89 115.04 MB/sec [256K blocks]
Random 302.10
Uncached Write 246.32 26.08 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 154.21 49.37 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 1171.02 8.30 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 542.89 100.74 MB/sec [256K blocks]

- - - 9600 ON - - -
Results 224.96
System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.5.7 (9J3050)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,3
Drive Type APPLE SSD TS128A
CPU Test 205.71
GCD Loop 357.69 18.85 Mops/sec
Floating Point Basic 172.90 4.11 Gflop/sec
vecLib FFT 143.70 4.74 Gflop/sec
Floating Point Library 255.99 44.58 Mops/sec
Thread Test 374.23
Computation 574.33 11.64 Mops/sec, 4 threads
Lock Contention 277.53 11.94 Mlocks/sec, 4 threads
Memory Test 195.96
System 242.35
Allocate 362.26 1.33 Malloc/sec
Fill 197.06 9581.63 MB/sec
Copy 220.08 4545.60 MB/sec
Stream 164.47
Copy 154.48 3190.80 MB/sec
Scale 160.04 3306.43 MB/sec
Add 173.60 3698.00 MB/sec
Triad 171.29 3664.41 MB/sec
Quartz Graphics Test 257.53
Line 237.33 15.80 Klines/sec [50% alpha]
Rectangle 312.30 93.24 Krects/sec [50% alpha]
Circle 254.46 20.74 Kcircles/sec [50% alpha]
Bezier 246.60 6.22 Kbeziers/sec [50% alpha]
Text 249.11 15.58 Kchars/sec
OpenGL Graphics Test 196.68
Spinning Squares 196.68 249.50 frames/sec
User Interface Test 402.49
Elements 402.49 1.85 Krefresh/sec
Disk Test 142.28
Sequential 96.61
Uncached Write 110.62 67.92 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 68.05 38.50 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 75.13 21.99 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 229.46 115.32 MB/sec [256K blocks]
Random 269.87
Uncached Write 243.03 25.73 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 124.40 39.83 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 1186.29 8.41 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 547.63 101.62 MB/sec [256K blocks]


...con la 9600 ON ho totalizzato un pò meno :mbe:
TS128A... TS sta per TOSHIBA?

fotomodello1
30-06-2009, 11:17
prova ad aprire il coperchio inferiore e vedi che modello di ssd ti hanno messo
so che di solito apple monta samsung,ma va a momenti...

comunque ottimo prodotto

khael
01-07-2009, 23:17
salve a tutti

praticamente ho visto all'uni che avrei lo sconto del 10% sul mac + 183€ di sconto sull'acquisto di ipod touch varie ed eventuali!

L'unibody 13" ora è diventato il macbook pro vero?

quello da 1149€ andrebbe bene?

la ram la porterei da solo a 4gb; mentre per l'hd? è possibile sostituirlo da soli in seguito o si perde la garanzia? è cmq fattibile?

La garanzia è di 3 anni o no?

Non so che fare, sono cmq 1050€ (che non è poco)....

boh

gianly1985
01-07-2009, 23:59
L'unibody 13" ora è diventato il macbook pro vero?


Yes :cool:

quello da 1149€ andrebbe bene?


Più che bene. Con lo sconto EDU sta a 1080€. Per quello che offre è regalato imho....unibody, superbatteria, tastiera backlit, touchpad in vetro, fw800, ecc...è veramente un piccolo pro. In un certo senso "invidio" chi deve comprare un portatile in questo periodo :)

la ram la porterei da solo a 4gb; mentre per l'hd? è possibile sostituirlo da soli in seguito o si perde la garanzia?


Se non rompi nulla mentre lo fai non dovresti invalidare la garanzia, per il MacMini per esempio è così, cioè se apri e non rompi nulla tutti contenti.
Queste sono le istruzioni di Apple per cambiare l'hard disk al MBP 13":

http://manuals.info.apple.com/en_US/MBPRO_13inch_Mid2009_Hard_Drive_DIY.pdf

Anzi ancora meglio, guarda a partire da pagina 37 del manuale in italiano:

http://manuals.info.apple.com/it_IT/MacBook_Pro_13inch_Mid2009_T.pdf

Se invalidasse la garanzia non verrebbe spiegato nel user manual, quindi stai tranquillo.

è cmq fattibile?

Si deve svitare qualche vite in più di prima ma mi sembra fattibilissimo dalle istruzioni di cui sopra.

La garanzia è di 3 anni o no?


Un anno di default.
3 anni se compri AppleCare per Macbook Pro, l'ho appena vista su ebay sui 120€ (l'ebayer ti spedisce direttamente il codice via email e tu la attivi).

Non so che fare, sono cmq 1050€ (che non è poco)....


Se ti serve un portatile, pijalo imho ;)

lelloz
02-07-2009, 00:10
Nella fascia 13" non c'è nulla di meglio per 1050€ (con l'8% dello sconto EDU tramite universitybox), vedi Dell XPS 13" o Sony Vaio. Ovviamente aggiungici altri 60-70€ per i 4gb di ram e un eventuale hd più capiente. Ma io consiglio di aspettare l'anno venturo per un bel disco SSD ;)

gianly1985
02-07-2009, 00:50
Ma io consiglio di aspettare l'anno venturo per un bel disco SSD ;)

Magari un MBP 13" con 4gb di ram e dentro un bel intel x25-m :sbav:

Bastano 1050€ + 70€ + 280€ (x25m 80gb dalla Germania su ebay).

khael
02-07-2009, 01:06
no è che vorrei dar via il mio tablet, da li 600/650€ li ricaverei....

che cpu intel monta?

l'unica cosa ad esser sincero che avrei voluto su quel note è il lettore b.ray ma sui mac non c'è ancora :(

khael
02-07-2009, 01:15
Nella fascia 13" non c'è nulla di meglio per 1050€ (con l'8% dello sconto EDU tramite universitybox), vedi Dell XPS 13" o Sony Vaio. Ovviamente aggiungici altri 60-70€ per i 4gb di ram e un eventuale hd più capiente. Ma io consiglio di aspettare l'anno venturo per un bel disco SSD ;)

lo sconto cmq è del 10% sui mac.pro!

poi 185€ su ipod touch!

khael
02-07-2009, 01:17
1034€ spedito per la precisione!

khael
02-07-2009, 01:30
e ho visto che fa finanziamenti a taeg0.

che sarebbe ottimo, domani chiamo pure per sapere dell'ipod touch anche se so che non lo utilizzerò mai (ma lo rivendo casomai).

Una cosa, quando esce osx 10.6?

Non vorrei comprare il note e dopo 2 settimane esce il so nuovo e mi attacco :D

gianly1985
02-07-2009, 01:31
che cpu intel monta?


Intel Core 2 Duo P8400 da 2.26GHz (3MB cache L2)

(un penryn)

l'unica cosa ad esser sincero che avrei voluto su quel note è il lettore b.ray ma sui mac non c'è ancora :(

No non c'è.
Comunque a parte questo ti prendi un notebook di fattura eccellente e poi a settembre con 9euro upgradi a Snow Leopard...

gianly1985
02-07-2009, 01:33
Una cosa, quando esce osx 10.6?

25 settembre 2009.

Non vorrei comprare il note e dopo 2 settimane esce il so nuovo e mi attacco :D

http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/

matteos
02-07-2009, 07:57
Intel Core 2 Duo P8400 da 2.26GHz (3MB cache L2)

(un penryn)


sicuro?
Windows mi dice che la cpu è un p75xx se non sbaglio.

khael
02-07-2009, 09:52
quini l'upgrade costa solo 9€....
si puo' fare allora, oggi chiamo o se riesco passo all'apple center e chiedo

gianly1985
02-07-2009, 12:02
sicuro?
Windows mi dice che la cpu è un p75xx se non sbaglio.

Boh l'ho trovato su internet, non ce l'ho io quel mbp.
Comunque guarda questo search sul sito Intel:
http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=2643%2C3040%2C2967%2C2278%2C2883%2C2304%2C2848%2C826%2C942%2C58%2C3008%2C&ProcFam=2643&SearchKey=

Sono tutti i Core 2 Duo mobili, non vedo nessun p7xxx da 2,26ghz.
Questi sono quelli da 2,26ghz:
http://img.skitch.com/20090702-khcc5sxhn1p4mis5isc26bg345.jpg

matteos
02-07-2009, 12:40
Boh l'ho trovato su internet, non ce l'ho io quel mbp.
Comunque guarda questo search sul sito Intel:
http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ParentRadio=2643%2C3040%2C2967%2C2278%2C2883%2C2304%2C2848%2C826%2C942%2C58%2C3008%2C&ProcFam=2643&SearchKey=

Sono tutti i Core 2 Duo mobili, non vedo nessun p7xxx da 2,26ghz.
Questi sono quelli da 2,26ghz:
http://img.skitch.com/20090702-khcc5sxhn1p4mis5isc26bg345.jpg

cercando in internet sembra che anche il P7550 abbia le stesse caratteristiche del P8400 resta da capire quale viene utilizzato.
il mio monta un P7550.
come puoi vedere da questa tabella:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Penryn-3M.22_.28medium-voltage.2C_45_nm.29
non è riportato sul sito intel perché un processore riservato agli OEM.
Anche in questa prova il 13" viene accreditato con il P7550 o con il P8400,credo sia casuale:
http://www.primatelabs.ca/blog/2009/06/macbook-pro-benchmarks-june-2009/

gianly1985
02-07-2009, 12:50
cercando in internet sembra che anche il P7550 abbia le stesse caratteristiche del P8400 resta da capire quale viene utilizzato.
il mio monta un P7550.
come puoi vedere da questa tabella:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#.22Penryn-3M.22_.28medium-voltage.2C_45_nm.29
non è riportato sul sito intel perché un processore riservato agli OEM.
Anche in questa prova il 13" viene accreditato con il P7550 o con il P8400,credo sia casuale:
http://www.primatelabs.ca/blog/2009/06/macbook-pro-benchmarks-june-2009/

Ah, allora quello che avevo letto era sbagliato, comunque vedo che sono molto simili:
http://img.skitch.com/20090702-g2xde9499wnj6i7w23fids8em3.jpg

matteos
02-07-2009, 12:53
si si ,hanno le stesse caratteristiche operative le uniche differenze sono il socket e la data di uscita sul mercato.

LucaTortuga
02-07-2009, 12:57
Per chi non ha installato Windows e volesse più info sulla cpu del suo Mac:
http://netkas.org/?p=72

matteos
02-07-2009, 13:01
programma utilissimo ,grazie.

Asmir_NGI
02-07-2009, 14:42
come mai i nuovi macbook 17" non hanno il lettore SD incorporato :confused:

gianly1985
02-07-2009, 14:52
come mai i nuovi macbook 17" non hanno il lettore SD incorporato :confused:

Perchè almeno sui 17" apple ci ha fatto la grazia di lasciare l'Express Card (dove se vuoi puoi inserire un lettore 7-in-1 di sd, ms, mmc, cf e quello che vuoi).

Sui 15" hanno tolto la express card e messo il lettore SD.

Sul 13" non c'era nulla e hanno aggiunto il lettore SD.

Asmir_NGI
02-07-2009, 15:05
e oltre alla batteria quali upgrade sono stati apportati ai modelli da 17"?

savethebest
02-07-2009, 15:39
e oltre alla batteria quali upgrade sono stati apportati ai modelli da 17"?

il 17 è uscito a gennaio, i cambiamenti di rilievo rispetto al precedente sono:

case
batteria
8600gt--->9600gt

ora a giugno hanno abbassato leggermente il prezzo e dato un processore leggerissimamente superiore e 500gb di hd di default anziche 320

gianly1985
02-07-2009, 16:03
e oltre alla batteria quali upgrade sono stati apportati ai modelli da 17"?

La super-batteria è una novità solo per il 13" e il 15", sul 17" c'era già da Gennaio.
Le novità per il 17" sono state:
- prezzo che scende da 2500€ a 2300€
- cpu di default che sale da 2,66ghz a 2,8ghz
- hdd di default che sale da 320gb a 500gb

Quindi pagare meno per cpu migliore e hd più grande.

Inoltre fra le opzioni BTO è stato aggiunta una cpu da 3,06ghz (prima era 2,93ghz).

Mantenuta l'opzione per lo schermo matte, che invece non esiste per il 13" e il 15".

Con lo sconto EDU si porta via questo gioiellino (2,99kg per 2,50 cm, è il 17" più leggero e sottile che esista e nonostante questo ha 8ore di autonomia) a 2,115€:
http://img.skitch.com/20090702-d398ytudn6dar1ga6r5kgqu8pk.jpg

khael
02-07-2009, 22:12
uff sn appena rientrato a casa e non ho potuto chiamare apple dmni mattina chiamo!

Ho troppa voglia di mac!

techmania
02-07-2009, 22:39
Oramai gennaio e' passato...
ricordo ancora dopo la presentazione ( se non erro avvenuta ad ottobbre ) dei nuovi macbook pro unibody, l entusiasmo che mi circolava nelle vene...
poi finalmente poco dopo, solo quindi due mesi e mezzo dal lancio, riuscii a prendermi un pro da 15 pollici a cui montai subito subito un bel 7200 da 320gb e 4 gb di ram....
il tempo passa si quello e' vero ma anche la tecnologia...
scusatemi ma come utente Apple mi sento preso letteralmente per i fondelli nel vedere che dopo appena 8 mesi dal lancio dell unibody Cupertino abbia capito le cagate compiute con i vari ammanchi nel primo modello e se ne esca con un modello nuovo completo di cio' che doveva essere gia' presente su una macchina che costa un occhio della testa :mad:
ed ora mi domando.... eppure io 2000 euro li ho spesi per un pro... eppure io ho pagato in contanti pretendendo un prodotto che non si svalutasse nel tempo e pretendendo serietà da parte di chi si ripromette di esserlo ad ogni occasione che gli venga buona.
Eppure tutta sta serietae' nei confronti di tutti quei clienti vecchi/nuovi che hanno acquistato da ottobbre i nuovi macbook non la vedo....
come non vedo perche' ora mi debba accontentare appena dopo qualche mese di un prodotto "monco" mentre ora allo stesso prezzo puoi avere un prodotto definitivo...
non mi sembra tanto giusto secondo me...
non in cosi poco tempo e non senza per lo meno avere un occhio di riguardo verso tutti quelli che hanno dato fiducia ad un marchio e al suo modello di punta dal giorno del suo debutto sul mercato.
Inaccettabile vedere firewire....slot per SD ecc.ecc batterie maggiorate... ecc.ecc...
questo si chiama ciclo di vita del prodotto nel marketing....
si allunga la vita di un prodotto per aumentare gli utili...
ma secondo me si chiama anche presa per i fondelli e sono sicuro che non sono il solo a storcere il naso su questa storia.
Scusate lo sfogo ma qui' e' l unico posto dove credo di trovare chi la pensa come me.
Buona serata.
Maurizio

gianly1985
02-07-2009, 22:58
Scusami ma non ho capito capo e coda del tuo discorso.
Tu hai il 15" giusto? E allora quali sarebbero le "cagate" che riscontri e che adesso sono state risolte?

AntonioAlfa
02-07-2009, 23:01
...tutta la mia comprensione...hai ragione da vendere.
Se anche Apple si mette a fare sti giochini è la fine.
Anche se ormai, la conclusione è sempre la stessa x questi prodotti (in generale)...ti piace? ti serve? compralo e poi tappati orecchie e occhi.

lelloz
02-07-2009, 23:08
Oramai gennaio e' passato...
ricordo ancora dopo la presentazione ( se non erro avvenuta ad ottobbre ) dei nuovi macbook pro unibody, l entusiasmo che mi circolava nelle vene...
poi finalmente poco dopo, solo quindi due mesi e mezzo dal lancio, riuscii a prendermi un pro da 15 pollici a cui montai subito subito un bel 7200 da 320gb e 4 gb di ram....
il tempo passa si quello e' vero ma anche la tecnologia...
scusatemi ma come utente Apple mi sento preso letteralmente per i fondelli nel vedere che dopo appena 8 mesi dal lancio dell unibody Cupertino abbia capito le cagate compiute con i vari ammanchi nel primo modello e se ne esca con un modello nuovo completo di cio' che doveva essere gia' presente su una macchina che costa un occhio della testa :mad:
ed ora mi domando.... eppure io 2000 euro li ho spesi per un pro... eppure io ho pagato in contanti pretendendo un prodotto che non si svalutasse nel tempo e pretendendo serietà da parte di chi si ripromette di esserlo ad ogni occasione che gli venga buona.
Eppure tutta sta serietae' nei confronti di tutti quei clienti vecchi/nuovi che hanno acquistato da ottobbre i nuovi macbook non la vedo....
come non vedo perche' ora mi debba accontentare appena dopo qualche mese di un prodotto "monco" mentre ora allo stesso prezzo puoi avere un prodotto definitivo...
non mi sembra tanto giusto secondo me...
non in cosi poco tempo e non senza per lo meno avere un occhio di riguardo verso tutti quelli che hanno dato fiducia ad un marchio e al suo modello di punta dal giorno del suo debutto sul mercato.
Inaccettabile vedere firewire....slot per SD ecc.ecc batterie maggiorate... ecc.ecc...
questo si chiama ciclo di vita del prodotto nel marketing....
si allunga la vita di un prodotto per aumentare gli utili...
ma secondo me si chiama anche presa per i fondelli e sono sicuro che non sono il solo a storcere il naso su questa storia.
Scusate lo sfogo ma qui' e' l unico posto dove credo di trovare chi la pensa come me.
Buona serata.
Maurizio

il 15 e il 17 non sono stati praticamente toccati. Anzi, il 15 ha perso lo slot express card per quello SD. Ed è una perdita. La batteria maggiorata... beh... non è un chissà quale vantaggio. Dopo 8 mesi un taglio dei prezzi ci può anche stare. Ma per il resto non c'è proprio nulla da lamentarsi. Tranne i possessori del 13" ;)

gianly1985
03-07-2009, 00:17
...tutta la mia comprensione...hai ragione da vendere.
Se anche Apple si mette a fare sti giochini è la fine.

Forse non ci arrivo io....qualcuno mi può rendere partecipe di questi giochini? :mbe:

Sono passati la bellezza di:
Ottobre
Novembre
Dicembre
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno

Cioè praticamente 8 mesi, ci sono mucchietti di cellule che sono diventati esseri umani interi e Apple non può mettere una batteria migliore, schermi migliori, qualche bump alle specs e ritocchino ai prezzi?? :mbe: 8 mesi sono ERE GEOLOGICHE in informatica...

Solo chi ha preso il 13" può avere da ridire sul "finto e fugace abbandono della firewire" , SOLO LORO possono parlare (e comunque lo hanno comprato lo stesso, si vede che non avevano bisogno da morire della fw), ma gli altri non hanno nulla di cui lamentarsi....anzi hanno la express card che ora non c'è più...

khael
03-07-2009, 00:37
beh questo mi sembra un commento da fan.boy cmq....

il discorso no ne' condivisibile perche' ormai apple è diventata come un qualsiasi brand.

Stesso hw, stessi problemi e errori.

Resta che è un apple, con la sua assistenza e il suo so.

E 8 mesi sono 8 mesi in tutto

io a dicembre ho comprato un phenom 940 e un i7, non ti dico con 6 mesi quanti soldi ho buttato (solo le ram pagate 200€ e il 940 300€, vedi ora quanto stanno)....


quindi

gianly1985
03-07-2009, 00:47
Continuo a non capire di cosa stiamo parlando, qualcuno che me lo spiega con periodi di senso compiuto? (e non "stream of consciousness" alla James Joyce)

techmania
03-07-2009, 01:31
Punto 1 non sono un fanboy...
punto 2 ho solo espresso il mio pensiero a riguardo di scelte che a mio avviso dovevano essere implementate da subito su una macchina di questo tipo...
e' come il discorso dell iphone e la funzione mms o copia e incolla...
non bisogna attendere 3 versioni per vedere questi chiamiamoli "miglioramenti" che cosi ce li vogliono far passare ma che alla fine sono e dovrebbero essere comunque all ordine del giorno, e macchine di minor prezzo e qualita' insegnano....
Quindi ripeto, express card o no, per me 2 usb sono ridicole...
lo schermo che a quanto pare e' stato migliorato anche quello.... ecco...
la batteria poi...
ecco....
secondo me....implementazioni che gia' dovevano essere presenti su prodotti di questa categoria mi danno la sensazione di essere preso per i fondelli...
tutto qui'...

gianly1985
03-07-2009, 01:44
Punto 1 non sono un fanboy...
punto 2 ho solo espresso il mio pensiero a riguardo di scelte che a mio avviso dovevano essere implementate da subito su una macchina di questo tipo....

"Da subito" cosa vuol dire? 2003? 1995? "Macchine di questo tipo" Apple le vende da decenni, è normale che quelle che escono 8 mesi dopo siano meglio di quelle che escono 8 mesi prima. Quelli che hanno comprato 8 mesi prima di te potevano fare lo stesso discorso che fai tu....

Ripeto, quali mancanze (hai usato la parola "cagate" addirittura) trovi nel TUO computer? e se le trovi, perchè lo hai comprato? Dove sta la presa per i fondelli se TI E' PIACIUTO e l'hai comprato?

dovevano essere implementate da subito su una macchina di questo tipo


"Dovevano" presuppone che sia "la normalità". Te lo domando, è la normalità? O lo era nel ottobre 2008?

e' come il discorso dell iphone e la funzione mms o copia e incolla...

Esatto, è lo stesso discorso, uno deve seguire la maturazione di un prodotto, essere conscio che è un processo senza fine e comprare nel momento in cui RITIENE che il livello di maturazione RAGGIUNTO IN QUEL MOMENTO lo soddisfi. Una volta che sceglie SUDDETTO MOMENTO, di cosa si può lamentare? Gli hanno puntato la pistola alla testa?

non bisogna attendere 3 versioni per vedere questi chiamiamoli "miglioramenti" che cosi ce li vogliono far passare ma che alla fine sono e dovrebbero essere comunque all ordine del giorno, e macchine di minor prezzo e qualita' insegnano....

Ma perchè non hai comprato quelle macchine...con unibody, 2,5kg e batteria di nuova concezione....
Ripeto, non capisco di cosa parliamo, mi sembra solo uno sfogo "emozionale" (e umanamente comprensibile, tutti rosichiamo quando esce la nuova versione di un nostro prodotto) ma poco razionale.
Quindi ripeto, express card o no, per me 2 usb sono ridicole...
Tu l'hai comprato eh...non stiamo parlando di "magagne" che si scoprono dopo, lo sapevi che aveva 2 usb.....chiunque COMPRA UN PRODOTTO è come se dichiarasse: "A me sta bene come è ORA, sono felice di pagarlo per quello che è ORA, indipendente da miglioramenti futuri". Stesso discorso di iPhone, ero felice di pagarlo 1 anno fa e ora che mi hanno dato il firm 3.0 sono ANCORA più felice, ma mica mi posso lamentare per il passato, nessuno mi ha puntato la pistola alla testa per comprarlo.

secondo me....implementazioni che gia' dovevano essere presenti su prodotti di questa categoria mi danno la sensazione di essere preso per i fondelli...

Di nuovo questo "dovevano"...."dovevano" me lo devi giustificare rispetto al resto del mercato...

fotomodello1
03-07-2009, 09:04
gianly...sei sempre sul piede di guerra....:D

quando sono usciti i nuovi 17 con superbatteria mi sono detto che la apple poteva attendere un pelo e darci anche i nostri 15 conquella batteria...e invece no....

subito dopo era ovvia l'introduzione di questo plus anche per i 13 ed i 15...mi sembra una conseguenza naturale...

per quanto riguarda il display non saprei cosa dire...
già quello del mio unibody mi pare buono , forse lo avrei preferito opaco...ma va così...

la struttura hardware è rimasta la stessa
solito procio
solita scheda video
solito bus

il vero salto ci dovrebbe essere con la prosima generazione...non a caso questa è denominata macbook pro 5.3

techmania
03-07-2009, 14:58
In parte e' uno sfogo emozionale ma in parte e' anche il modo di far capire che ripeto, una filosofia di marketing di questo genere che aggiunge features ritenute da loro grandi cambiamenti e novita' accompagnati da tanti applausi durante il keynote e' ridicolo, ripeto, non hanno inventato l acqua calda, anzi in questo caso, rallentano a migliorare un ottimo prodotto come il macbookpro inserendo all inizio il minimo indispensabile quando sanno gia e potrebbero gia' da subito senza far perdere tempo e soldi alla gente, migliorare e completare un prodotto del genere con funzioni a mio avviso fondamentali
vedi:

-2 sole usb... non mi sembra che costino uno sproposito.... eppure tutti ne montano 3/4...

-batteria a lunga durata...doveva essere montata da subito su tutta la linea macbook e non solo sul modello di punta da 17"...

-schermo migliorato.... beh... che lo migliorano a fare...che non era gia' abbastanza buono quello del primo modello??? allora che fanno mettono le migliorie solo dopo??? se fai uno schermo fallo buono da subito... non tornare sui tuoi passi proponendo aumenti di contrasto sui colori e roba del genere se no mi sento preso per i fondelli...

-i processori non sono gli stessi se avete visto bene.... o meglio si sono gli stessi perche' con questa furbata la Apple spaccia stessi processori ( overcloccati) insieme a minimi upgrade hardware come un hd da 320 anziche' da 250 ( costo sul mercato di 8 euro di differenza ) 4gb anziche' d2 ( differenza di 11 euro ) schede video...9400+9600..(lasciamo stare che sono due chipset che non riescono neanche a far girare COD4 al msssimo dei settaggi..). come grandi configurazioni che alla fine sono praticamente quasi le stesse...e di certo non giustificano step da 300/400 euro l uno dall altro dato che di materiale ci saranno si e no 30/40 euro di differenza...
e' questo che mi manda in bestia...sopratutto quando mi sono visto l ultimo Keynote con le nuove configurazioni....se fossi stato al Moscone Center mi sarei alzato in piedi e gli avrei fatto vedere degli interessantissimi benchmark che quelle configurazioni di cui loro si vantano tanto alla fin fine in termini di dati e di risultati di sicuro non sono cosi' performanti come loro vogliono far credere e sopratutto che il prezzo richiesto e' ridicolo.
Fate voi la prova ed una volta finita con dati alla mano, ditemi le differenze fra 2,53, 2,66, 2,80 GHZ....
poi cosi ci facciamo 4 risate e vediamo se davvero vale la pena il prezzo che viene chiesto...

Non voglio aprire flame, questo e' solo un mio normalissimo pensiero, quindi per non andare troppo OT per me e' tutto.

khael
03-07-2009, 15:44
infatti sono rimasto molto deluso dal 9400m, addirittura va la metà di un hd3200, che però consuma il doppio....boh

gianly1985
03-07-2009, 16:14
In parte e' uno sfogo emozionale ma in parte e' anche il modo di far capire che ripeto, una filosofia di marketing di questo genere che aggiunge features ritenute da loro grandi cambiamenti e novita' accompagnati da tanti applausi durante il keynote e' ridicolo, ripeto, non hanno inventato l acqua calda,

Ah adesso il problema sono gli applausi al keynote...vabbè....
Fino ad ora mi pareva che il problema che sollevavi fosse l'opposto, cioè GROSSE NOVITA' da cui tu sei RIMASTO FUORI...adesso dici il contrario...cioè piccole novità....

Sto ancora aspettando di sapere le "cagate" del tuo mbp.


anzi in questo caso, rallentano a migliorare un ottimo prodotto come il macbookpro inserendo all inizio il minimo indispensabile

Ah, osx, l'unibody e il touchpad in vetro e i 2.5kg e i 2,4cm è il "minimo indispensabile"?
Ripeto, ma perchè a suo tempo lo hai comprato?

quando sanno gia e potrebbero gia' da subito senza far perdere tempo e soldi alla gente,

Ma chi te l'ha detto a te...cosa ne sai....allora potevano già da subito nel 1979, perchè ci hanno fatto perdere 30 anni?
migliorare e completare un prodotto del genere con funzioni a mio avviso fondamentali

E ritorna la domanda, perchè lo hai comprato? Con chi ti lamenti A POSTERIORI?

-2 sole usb... non mi sembra che costino uno sproposito.... eppure tutti ne montano 3/4...

Non credo sia una questione di costi :)
Hai visto la logic board dei macbook unibody come è fatta?
E poi, ti sei accorto della scelta fatta (anche di design) di tenere tutte le porte a sinistra?

-batteria a lunga durata...doveva essere montata da subito su tutta la linea macbook e non solo sul modello di punta da 17"...

E già, "dovevano", infatti tutti gli altri concorrenti lo fanno...
E poi, ti sei reso conto che il 17" è uscito a Gennaio e non Ottobre?
Cosa ne sai che era tutto già pronto anche per gli altri?
Hai dimestichezza con realtà industriali di qualche genere?

-schermo migliorato.... beh... che lo migliorano a fare...che non era gia' abbastanza buono quello del primo modello??? allora che fanno mettono le migliorie solo dopo??? se fai uno schermo fallo buono da subito...

Ci sarà sempre da migliorare, che discorsi sono :)
Il tuo fa schifo? Ti è piaciuto quando hai pagato? Fine.

-i processori non sono gli stessi se avete visto bene.... o meglio si sono gli stessi perche' con questa furbata la Apple spaccia stessi processori ( overcloccati)

:rotfl:

Ma poi, qual è il tuo problema? Ma di che stiamo parlando? (per la terza volta)

schede video...9400+9600..([COLOR="Red"]lasciamo stare che sono due chipset che non riescono neanche a far girare COD4 al msssimo dei settaggi.

"Tu l'hai comprato eh..." (cit.)

E comunque sarà che non metti il massimo dei settaggi, ma giochi tranquillamente a quello che vuoi...
come grandi configurazioni che alla fine sono praticamente quasi le stesse...e di certo non giustificano step da 300/400 euro l uno dall altro dato che di materiale ci saranno si e no 30/40 euro di differenza...
e' questo che mi manda in bestia...sopratutto quando mi sono visto l ultimo Keynote con le nuove configurazioni....

Ma di che parli, tutto il mondo dell'informatica concorda sul fatto che questo sia uno dei migliori refresh della line-up dei Macbook Pro della storia di apple, hanno abbattuto i prezzi e migliorato i portatili, come ci si può lamentare :)
se fossi stato al Moscone Center mi sarei alzato in piedi e gli avrei fatto vedere degli interessantissimi benchmark che quelle configurazioni di cui loro si vantano tanto alla fin fine in termini di dati e di risultati di sicuro non sono cosi' performanti come loro vogliono far credere[B] e sopratutto che il prezzo richiesto e' ridicolo.

Ma che dici...trovami le alternative a parità di hardware, MATERIALI, DIMENSIONI, VOLUME e PESO....e con chicche varie come il trackpad in vetro multitouch e batteria di nuova concezione....
Stai facendo qualunquismo puro.

E basta con ste storie "io non ce l'ho con i mac, il problema sono LE VANTERIE e GLI APPLAUSI"...ma per piacere, siamo su un forum tecnico, parliamo di questioni tecniche, non di cosa ti sta "antipatico"...

Fate voi la prova ed una volta finita con dati alla mano, ditemi le differenze fra 2,53, 2,66, 2,80 GHZ....
poi cosi ci facciamo 4 risate e vediamo se davvero vale la pena il prezzo che viene chiesto...

Infatti hanno abbassato i prezzi e alzato i proci.
Poi i prezzi dei proci agli OEM puoi andarli a vedere sui listini intel, cosa c'entra la differenza di prestazioni. E' sempre stato così, la curva prestazione/prezzo dei proci diventa asintotica più si va in alto.

infatti sono rimasto molto deluso dal 9400m,

Provala prima di rimanere deluso :p
Io ci gioco fluidamente a Fallout 3 sul MacMini. (800x600, dettagli medi)
Secondo me è una SIGNORA integrata.

porradeiro
04-07-2009, 10:06
ragazzi ma qualcuno di voi ha problemi del tipo tastiera lucida? io sono un maniaco della puizia, (quando lo porto in giro quelle rare volte prima di usare la tastiera passo tra le mani l'amuchina) ma possibile che mi si stanno lucidando i tasti? al sole è molto fastidioso.

savethebest
04-07-2009, 10:17
ragazzi ma qualcuno di voi ha problemi del tipo tastiera lucida? io sono un maniaco della puizia, (quando lo porto in giro quelle rare volte prima di usare la tastiera passo tra le mani l'amuchina) ma possibile che mi si stanno lucidando i tasti? al sole è molto fastidioso.

penso sia dovuto all'usura dei tasti, io utilizzo un copritastiera in silicone per non rovinarli

porradeiro
04-07-2009, 10:38
però che strano ci ho scritto davvero poco, prima avevo un macbook white e nonostante scrivessi molto di più non ho mai avuto questi problemi... chissà quanto mi costerebbe cambiare la tastiera..

techmania
04-07-2009, 13:28
però che strano ci ho scritto davvero poco, prima avevo un macbook white e nonostante scrivessi molto di più non ho mai avuto questi problemi... chissà quanto mi costerebbe cambiare la tastiera..

stesso discorso anche per me...
scrivendo poco i tasti stanno diventando lucidi e comunque sappi che se si dovessero rovinare di piu' o anche scolorire del tipoc he non leggi piu che tipo di lettera c'e' scritta su, la tastiera fa parte della garanzia e quindi te la devono cambiare!
ecco che forse l utilizzo di plastica di basso costo potrebbe aver creato sto problema...
e torniamo al discorso di prima che come ti muovi escono le magagne...

matrizoo
04-07-2009, 14:37
ragazzi ma qualcuno di voi ha problemi del tipo tastiera lucida? io sono un maniaco della puizia, (quando lo porto in giro quelle rare volte prima di usare la tastiera passo tra le mani l'amuchina) ma possibile che mi si stanno lucidando i tasti? al sole è molto fastidioso.

magari perchè passi l'amuchina tra le dita?:D
dai, non facciamo gli esauriti maniaci però...

AntonioAlfa
04-07-2009, 14:39
postate una foto dei tasti rovinati?

porradeiro
04-07-2009, 14:48
a breve posto le foto, i tasti sono talmente lucidi che a illuminazione spenta non si legge assolutamente niente. Passo l'amuchina non perchè sono esaurito ma la gente in giro è sporca(Como=sporcizia) e non voglio germi sul pc

gianly1985
04-07-2009, 15:02
Io pulisco la tastiera con l'acido solforico, è normale che mi si sono sciolti i tasti? :(
Queste magagne di apple sempre in agguato...






@porradeiro

http://it.wikipedia.org/wiki/Ipoclorito_di_sodio

lp79
04-07-2009, 15:22
Chi mi indirizza all'acquisto dei giusti cacciavite per aprire a dovere il MBP alu?
Tra qualche settimana lo vorrei fare, anche perché oggi sciaguratamente ho fatto cadere un po' di Coca Cola sullo speaker sinistro e i tasti più a sx della tastiera. Sicuramente un po' è entrata, anche perché, rovesciando il mac, è fuorisciuta una goccia in corrispondenza del tasto "esc". Cmq il MBP sembra funzionare alla perfezione e se lo spengo e chiudo lo shermo non trovo nemmeno la condensa di evaporazione su quest'ultimo quando, dopo pochi minuti, lo riapro, sintomo che dentro è praticamente asciutto.

Grazie

gianly1985
04-07-2009, 15:52
Chi mi indirizza all'acquisto dei giusti cacciavite per aprire a dovere il MBP alu?

http://www.ifixit.com/Guide/First-Look/MacBook-Pro-15-Inch-Unibody/590/1

http://img.skitch.com/20090704-mf6snsig25k2ecaq65m5cttip8.jpg

lp79
04-07-2009, 16:05
http://www.ifixit.com/Guide/First-Look/MacBook-Pro-15-Inch-Unibody/590/1

http://img.skitch.com/20090704-mf6snsig25k2ecaq65m5cttip8.jpg

Anche in questa sede perfetto. Grazie ;)

porradeiro
04-07-2009, 16:39
Io pulisco la tastiera con l'acido solforico, è normale che mi si sono sciolti i tasti? :(
Queste magagne di apple sempre in agguato...






@porradeiro

http://it.wikipedia.org/wiki/Ipoclorito_di_sodio

scusa ne, sarà che ho un sonno tremendo e deliro dal caldo ma non ho capito niente

gianly1985
04-07-2009, 16:49
scusa ne, sarà che ho un sonno tremendo e deliro dal caldo ma non ho capito niente

Prima parte: facevo facile ironia (non uso realmente acido solforico per pulire la tastiera :D ) sul fatto che l'usura della tastiera aggredita con l'ipoclorito di sodio fosse identificata come "magagna" di apple

Seconda parte: link alla voce "Ipoclorito di sodio" (che si trova anche nella Amuchina) di wikipedia, dove è scritto a chiare lettere che in alcuni ambiti si usa addirittura come SBIANCANTE, immagino quindi che non ci vada delicatino su una tastiera, ecco perchè ti si è usurata/lucidata. Insomma il conquibus è che hai usato un metodo un po' troppo aggressivo per igienizzarla ed è questa la causa più probabile del tuo problema

@lp79
;)

matrizoo
04-07-2009, 17:57
a breve posto le foto, i tasti sono talmente lucidi che a illuminazione spenta non si legge assolutamente niente. Passo l'amuchina non perchè sono esaurito ma la gente in giro è sporca(Como=sporcizia) e non voglio germi sul pc

se la gente è sporca al limite ci si lava le mani con il sapone, quella dell'amuchina è una tua fisima, visto che trattasi di candeggina:O
sarai mica come nel film the aviator?:mbe:

porradeiro
04-07-2009, 19:05
no ma io uso l'amuchina formula per lavare le mani! quello a gel non il disinfettante :) mica sempre in giro ci sono i bagni con il sapone! magari ci fossero :) comunque è l'8° portatile che mi capita sotto mano e dopo cosi' poco tempo sinceramente mi scoccia. Provo a vedere se si può fare qualcosa in garanzia o almeno chiedo quanto mi costa.. è davvero troppo fastidioso

terrys3
05-07-2009, 02:50
Avete una qualche idea di quali SSD montino sui MBP 15"/17"?
grazie

gianly1985
05-07-2009, 03:26
Avete una qualche idea di quali SSD montino sui MBP 15"/17"?
grazie

Da qualche parte ho letto Toshiba, altri Samsung, mai capito.
Quello che è sicuro è che non sono Intel.
Secondo me conviene sceglierselo da soli e montarlo a casa....su ebay si trova dalla germania l'intel x25-m da 80gb a 280euro.....sono 48gb in meno di quello apple ma sai cosa compri....e risparmi pure perchè per l'opzione 128gb apple vuole 320euro e si riprendono l'hdd....

Asmir_NGI
06-07-2009, 01:19
Per problemi di spazio opterei a prendermi un bel MBP 17".. ok, mi tocca fare un sacrificio in ambito economico, ma contando che è una soluzione che dovrà durare nel tempo penso sarà un buon investimento.

Il problema è un altro, il portatile in casa sostituirà il fisso ma fuori, pensate che sarà ingombrante?

un mio amico mi ha detto che è enorme ed è meglio che opti per un 15"..

voi cosa ne pensate? il 17" è così ingombrante, non ho mai avuto l'occasione ne di vederne uno (anche di altre marche) così grossi quindi mi affido a voi =P

savethebest
06-07-2009, 08:59
Per problemi di spazio opterei a prendermi un bel MBP 17".. ok, mi tocca fare un sacrificio in ambito economico, ma contando che è una soluzione che dovrà durare nel tempo penso sarà un buon investimento.

Il problema è un altro, il portatile in casa sostituirà il fisso ma fuori, pensate che sarà ingombrante?

un mio amico mi ha detto che è enorme ed è meglio che opti per un 15"..

voi cosa ne pensate? il 17" è così ingombrante, non ho mai avuto l'occasione ne di vederne uno (anche di altre marche) così grossi quindi mi affido a voi =P

secondo me il 17 mbp è meno ingombrante di un 15 classico da supermercato!
ha lo stesso spessore del 15 e del 13, aggiungi 2 dita in lunghezza e 1 dito in larghezza a un mbp 15 e hai il 17 ;)

io lo porto in giro benissimo, come il 15 che avevo fino a qualche mese fa

gianly1985
06-07-2009, 09:26
E poi pesa solo 3 kg, che per esempio nel 2005 era un peso comune per i 15,4".
Il mbp 17" è il 17" più leggero e sottile (2,5cm) esistente, e questo pur essendo forse quello con la maggiore autonomia in assoluto.

khael
06-07-2009, 10:58
ieri sono andato nell'apple store a roma.....

effettivamente il 17" in proporzione pesa meno del 13 che immaginavo più leggero!

Asmir_NGI
08-07-2009, 16:52
quali differenze ci sono tra un monitor opaco e uno glossy?
del glossy sò che purtroppo rispecchia molto, ma ha colori più vivi.

pro e contro?
ricordate che sono un ragazzo di 20 anni quindi non ho esigenze professionali :)

lelloz
08-07-2009, 18:18
Piccolo problema: pur avendo impostato da risparmio energetico lo stop del pc dopo mezz'ora, questo non entra nella suddetta modalità. Ho impostato lo stop del monitor dopo 10 minuti e quello del pc dopo 30 minuti. Ma funziona solo lo stop del monitor, il pc non ci va. Se chiudo il coperchio, invece, la modalità funziona. E ricordo anche che appena arrivato, senza modificare alcuna opzione il macbook andava in stop, automaticamente all'istante settato di default che ora non ricordo. Dopo che ho modificato i tempi non ha più funzionato. Suggerimenti?

AntonioAlfa
10-07-2009, 12:01
Ordinato presso l'Apple Store MBP 13" 2,53 Ghz hd da 320 (modifica fatta per accorciare i tempi di consegna) :D

lelloz
10-07-2009, 13:04
Piccolo problema: pur avendo impostato da risparmio energetico lo stop del pc dopo mezz'ora, questo non entra nella suddetta modalità. Ho impostato lo stop del monitor dopo 10 minuti e quello del pc dopo 30 minuti. Ma funziona solo lo stop del monitor, il pc non ci va. Se chiudo il coperchio, invece, la modalità funziona. E ricordo anche che appena arrivato, senza modificare alcuna opzione il macbook andava in stop, automaticamente all'istante settato di default che ora non ricordo. Dopo che ho modificato i tempi non ha più funzionato. Suggerimenti?

up

miki1234
10-07-2009, 13:06
scusatemi un informazione: lo sconto studenti è uguale a quello insegnanti?
che documenti bisogna portare nel caso studente e quali nel caso insegnante per prendere il mbp scontato? (non vedo l'ora di averlo...win ha stufato)

fotomodello1
10-07-2009, 16:20
scusatemi un informazione: lo sconto studenti è uguale a quello insegnanti?
che documenti bisogna portare nel caso studente e quali nel caso insegnante per prendere il mbp scontato? (non vedo l'ora di averlo...win ha stufato)

non ti serve niente
ordina come studente o insegnante dallo store education e basta

se vuoi usufruire della promozione back to school devi anticipare il grano per l'ipod che vuoi e pagarlo assieme al mac
poi ,qaundo ti arriva a casa compili un form su internet e ti mandano una mail che stampi e spedisci in irlanda o giu di lì....

riceverai il rimboso previsto dalla promo per l'ipod con assegno o bonifico
io ti consiglio il bonifico perchè altrimenti ti appioppano le spese per incasso dell'assegno

davnet75
11-07-2009, 12:02
Che spettacolo il macbook pro che mi è arrivato!
Ho preso un refurbished, macbook pro 15.4", Intel core 2 duo 2,53 (6Mb di cache), 4Gb ram, Nvidia 9400 + 9600M GT 512Mb), 320HD, firewire e XpressCard! Spettacolo.
Perfetto, nuovo, fatto io il ciclo di ricarica, prodotto 2 mesi fa...! Nessun deadpixel. Un fine serie in pratica, infatti sul sito ce ne sono abbastanza disponibili!
Quindi per chi deve eventualmente procedere all'acquisto prenda tranquillo questa configurazione perchè sono veramente perfetti e nuovi.
Non vedo l'ora che arrivi snow leopard... con quell'Os volerà!

gianly1985
11-07-2009, 12:47
Ottimo acquisto e ti godi la versatilità della express card! (umts, esata, ecc.)
Quanto hai speso?

davnet75
11-07-2009, 13:10
Ottimo acquisto e ti godi la versatilità della express card! (umts, esata, ecc.)
Quanto hai speso?

1399 euro, è quello che si trova ancora ora. 38% di risparmio (-850 euro).
Si infatti la xpress card la trovo comodissima (del resto questa configurazione è la stessa adottatta sul nuovo 17", firewire + xpress card).
Nella xpress non è male neppure un lettore multicard (anche se ne ho già di usb, nel televisore... quindi forse è del tutto inutile) o un decoder digitale terreste.
EDIT Ho visto ora che non c'è più questa configurazione! Una settimana abbondante era rimasta! Ora di simile c'è il modello con SSD da 128 ma costa (ovviamente di più... fosse da 256 a quel prezzo sarebbe più interessante).

jeffryeretico
11-07-2009, 13:13
quas quasi prendo sto 15 invece che il 13.

ma la durata della batteria? forse è inferiore a quella del 13 nuovo che sulla carta è da record.

ma come mai hai 2 schede video?

gianly1985
11-07-2009, 14:11
1399 euro, è quello che si trova ancora ora. 38% di risparmio (-850 euro).
Ottimo! A quel prezzo +200€ oggi ti danno quello senza la 9600.

Si infatti la xpress card la trovo comodissima (del resto questa configurazione è la stessa adottatta sul nuovo 17", firewire + xpress card).
Nella xpress non è male neppure un lettore multicard (anche se ne ho già di usb, nel televisore... quindi forse è del tutto inutile) o un decoder digitale terreste.

Certo...
A difesa dei nuovi mbp comunque la maggiorparte delle cose (tranne aggiungere porte eSata e Firewire o SSD su expresscard) si può fare anche con l'USB o la firewire, la "figata" (comodità in certi ambiti) è che con la express card lo si può fare senza pennette che sporgano troppo dal profilo del portatile.

quas quasi prendo sto 15 invece che il 13.

ma la durata della batteria? forse è inferiore a quella del 13 nuovo che sulla carta è da record.

Le batterie dei nuovi MBP dovrebbero sia durare di più sia resistere meglio al passare degli anni secondo quanto sostiene apple. Inoltre i nuovi MBP dovrebbero avere uno schermo migliorato. Inoltre il suo MBP dovrebbe supportare solo 6gb ddr3 (da quanto mi dice MacTracker (http://img.skitch.com/20090711-nb6eqqk3kjhpn25haibcpn74jf.jpg)) invece di 8gb di tutti i nuovi mbp.
Per il resto, ha fatto un ottimo affare perchè oggi per avere scheda video discreta ci vogliono 1799euro minimo..

ma come mai hai 2 schede video?
Perchè una è il chip video integrato (per altro una signora integrata, io ci gioco a Fallout 3) nella scheda madre nVidia e l'altra è una scheda video discreta su pci express. Se vuoi autonomia attivi la prima, se vuoi potenza attivi la seconda. Non è escluso che con futuri drivers e snow leopard possano anche collaborare in qualche modo. (tipo io auspicherei di dedicare una al OpenCL o alla accelerazione h.264 e l'altra alla normale attività di scheda video).

davnet75
11-07-2009, 15:34
quas quasi prendo sto 15 invece che il 13.

ma la durata della batteria? forse è inferiore a quella del 13 nuovo che sulla carta è da record.

ma come mai hai 2 schede video?

Anche io stavo per prendere il nuovo macbook pro da 13" (probabilmente quello da 1399, poi ho trovato per caso in offerta questo mostro allo stesso prezzo e mi sono fiondato.
Ora sembrano finiti con questa configurazione e di molto interessante c'è ancora il 17" con identica configurazione come la mia a 1799 (a me bastava il 15)
I macbook da 13" sono quelli che hanno tratto maggior vantaggio dall'aggiornamento, sul 15" invece è discutibile, dipende un po' dalla configurazione.
Si come ti ha detto il preparatissimo gianly1985 le schede video sono due: la prima è una geforce 9400M (una buona gpu) che utilizza la memoria condivisa del sistema, la seconda è una più potente 9600M GT con 512Mb di ddr3 dedicati...

gianly1985 Non ho voglia di fare il multiquote :( ti rispondo e pongo delle domande così di seguito...
In realtà per avere una doppia scheda video oggi bisogna spendere almeno 400 euro in più!!.. e tra l'altro a quel prezzo si ha la 9600 con "soli" 256MB anzichè 512. Non solo a quel prezzo il processore ha "soli" 3Mb di cache anzichè 6... seppure sia di maggior frequenza (2.66), ma in ogni caso sullo store c'era anche un refurbished con il 2.66, ma avevo pensato non meritasse la differenza di spesa... (parlo per me ovviamente, nel senso che il 2.53 mi bastava).

Già sembrerebbe che snow attiverà oltre alla distribuzione del calcolo tra le 2 cpu, anche quella con la gpu (grazie all'open cl) e probabilmente hybrid sli!
In ogni caso questi pro voleranno con questo nuovo OS, ottimizzato (anzi sviluppato) appositamente per processori Intel, più leggero, più piccolo... Uno spettacolo.

Ho letto qui sul forum ed altrove che sembrerebbe che gli ultimissimi notebook prodotti della precedente versione, potrebbero avere già il display con il gamut maggiorato... ti risulta sia vero? Varrebbe sia per il 13" che per il 15"?
C'è modo di verificarlo eventualmente? Posso solo dire che il display è una favola, migliore del mio precedente led della dell da 13" (che era già un bel display tra l'altro, con un ottimo punto bianco).

gianly1985
11-07-2009, 16:05
In realtà per avere una doppia scheda video oggi bisogna spendere almeno 400 euro in più!!

Infatti avevo detto che con +200 ti danno quello senza 9600 e che per la gpu discreta ci vogliono minimo 1799, comunque non mi ero accorto che quella è da 256mb e la tua da 512mb :eek: Ribadisco, ottimo affare...
Non solo a quel prezzo il processore ha "soli" 3Mb di cache anzichè 6...
Vero anche questo, al tua cpu è meglio.

Già sembrerebbe che snow attiverà oltre alla distribuzione del calcolo tra le 2 cpu, anche quella con la gpu (grazie all'open cl) e probabilmente hybrid sli!
In ogni caso questi pro voleranno con questo nuovo OS, ottimizzato (anzi sviluppato) appositamente per processori Intel, più leggero, più piccolo... Uno spettacolo.

Infatti...openCL, grand central, tutto a 64bit, quicktime X...sarà una manna...

Ho letto qui sul forum ed altrove che sembrerebbe che gli ultimissimi notebook prodotti della precedente versione, potrebbero avere già il display con il gamut maggiorato... ti risulta sia vero? Varrebbe sia per il 13" che per il 15"?

Forse i 15" usciti a gennaio con procio 2,66ghz/2,93ghz e ram max 8gb, i 13" vecchi non credo.

C'è modo di verificarlo eventualmente? Posso solo dire che il display è una favola, migliore del mio precedente led della dell da 13" (che era già un bel display tra l'altro, con un ottimo punto bianco).

Apri il Terminale ed esegui questo:

ioreg -lw0 | grep IODisplayEDID | sed "/[^<]*</s///" | xxd -p -r | strings -6

La sigla che esce è il modello del pannello e googlando si trovano le caratteristiche, magari trovi anche qualche thread su qualche forum dove sono confrontati i vari modelli.
Un altro identificativo del monitor che vedo usare nei forum è questo che si trova in Preferenze>Monitor>Colore>Apri Profilo:
http://img.skitch.com/20090711-gsh4ggtgce6e55x2bj8jbify91.jpg

davnet75
11-07-2009, 16:40
Sei un grande! Che guida che mi hai fatto al volo!
Allora dovrebbe essermi andata bene come qualità del monitor a leggere quello che ho trovato in giro, sembrerebbe mi sia capitato un monitor Lg/Philips che sembrerebbe quello di qualità migliore che monta apple. La sigla è infatto 00000610 manufacture 00009C84 model. Chiaramente non dovrebbe trattarsi di un modello di quelli con gamut più ampio.
Cmq come già dicevo prima di entrare nel dettaglio delle specifiche nessun pixel bruciato (lo temevo molto), bellissimi colori, buon angolo di visione dall'alto verso il basso, nulla di esaltante per l'angolo laterale (molto ampio, non diventa mai illeggibile e scuro, ma il bianco diventa velocemente giallino...), fluidità mediocre, ma probabilmente non ci si può aspettare che sia un pannello bravia con motionflow... ma si tratta sempre di un notebook, tenuto conto che di dove si trova la tastiera, tendenzialmente lo si guarda frontalmente ;)

gianly1985
11-07-2009, 17:48
Sei un grande! Che guida che mi hai fatto al volo!
Ho il pallino di Skitch :D

http://plasq.com/skitch

La sigla è infatto 00000610 manufacture 00009C84 model.
Il migliore di quella tornata da quel che leggo in giro...ottimo..

davnet75
11-07-2009, 18:27
Ho il pallino di Skitch :D

http://plasq.com/skitch


Il migliore di quella tornata da quel che leggo in giro...ottimo..

La tua conferma mi dà un'ulteriore certezza! E' la prima volta che mi capita un colpo di C... così... prendo sempre ottimi prodotti, ma PAGO sempre un saccno!
Carino questo skitch! Lo sto scaricando sembra proprio semplice e utile!
Poi sono a totale digiuno di Os apple, quindi ogni consiglio è benvenuto!

gianly1985
11-07-2009, 19:13
La tua conferma mi dà un'ulteriore certezza! E' la prima volta che mi capita un colpo di C... così... prendo sempre ottimi prodotti, ma PAGO sempre un saccno!
Ogni tanto un po' di c*** ci vuole :D


Carino questo skitch! Lo sto scaricando sembra proprio semplice e utile!
Vedrai che ci sono tanti programmini del genere con interfaccia comoda e attenzione all'usabilità.


Poi sono a totale digiuno di Os apple, quindi ogni consiglio è benvenuto!
Questo thread è fondamentale (non solo la prima pagina):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690

Poi consiglio anche di iscriversi a questo RSS che mi ha fatto scoprire diverse chicche:
http://feeds.feedburner.com/usingmac

Fra cui queste ottime liste:
http://www.usingmac.com/2009/6/2/30-free-menubar-applications-for-mac
http://www.usingmac.com/2009/6/19/20-free-productivity-booster-apps-for-mac
http://www.usingmac.com/2009/7/8/mac-free-system-tools


Pian piano scoprirai tutto, io ci ho messo mesi per "pimpare" a livello software il mio primo mac e ancora adesso scopro nuovi perfezionamenti...nuove apps per la menubar, ecc.

ot
Comunque ti butto qualche nome a caso:
- Growl (+ Growltunes+HardwareGrowler e associato a PROWL se hai iPhone o iPod Touch)
- Adium
- Jumpcut, Caffeine, Brightness (per la menùbar)
- Tutti i programmi by Rogue Amoeba (http://www.rogueamoeba.com/)
- Nocturne
- 1password
- Betterzip
- DateLine
- MacTracker
- NetNewsWire (associato all'omonimo per iPhone)
- Plex
- Stanza
- Transmission
- Perian, flip4mac
- plugin per quicklook
- ecc.
fine OT

jeffryeretico
12-07-2009, 09:33
ragazzi fra un mese vado in america.
se comprassi li il mbp 13 risparmio molto?

AntonioAlfa
12-07-2009, 10:39
Direi proprio di si. Con il cambio euro dollaro favorevole um MBP da 13" (il top di gamma) lo paghi 1.075 euro (1.499 $= 1.075 euro) contro i 1.399 euro dell'Apple Store in Italia. Però, attento alla dogana.

harsan
12-07-2009, 10:51
salve a tutti ragazzi ho comprato da poco il mio priomo macbook pro... cpu 2,8 due vga 9400 e 9600 gt da 512 mb.

ho visto la cosa del lcd e mi riporta 00009CA3

che ne pensate?

volevo dirvi una cosa, noto che la ventola è accesa prima in modo leggero e poi man mano si alza. Sento che la parte dove poggia la mano sinistra scalda un pò.

E' normale oppure è un sistema difettoso? nel caso un modo per vedere le temperature del sistema esiste?



Poi la batteria cn l'alimentatore collegato mi segna sempre 99 %.

è normale?

che cosa è coconuts o cm si sscrive?

:)

scusate l'ignoranza ma sn a digiuno di OS Apple.

jeffryeretico
12-07-2009, 11:25
Direi proprio di si. Con il cambio euro dollaro favorevole um MBP da 13" (il top di gamma) lo paghi 1.075 euro (1.499 $= 1.075 euro) contro i 1.399 euro dell'Apple Store in Italia. Però, attento alla dogana.

ok, grazie x la risposta.
ma dimmi, x la garanzia , la tastiera e il so in inglese come risolvo?

davnet75
12-07-2009, 11:41
salve a tutti ragazzi ho comprato da poco il mio priomo macbook pro... cpu 2,8 due vga 9400 e 9600 gt da 512 mb.

Poi la batteria cn l'alimentatore collegato mi segna sempre 99 %.

è normale?

che cosa è coconuts o cm si sscrive?

:)

scusate l'ignoranza ma sn a digiuno di OS Apple.

Ti posso rispondere solo a due domandine (anch'io sono un new entry).
La cosa del 99% relativa alla batteria mi sembra un po' strana... a me (calcola che ho il modello con la batteria removibile però) arriva al 100% in fase di carica...
Coconut battery serve appunto per avere alcune info sulla batteria... nel mio caso ad esempio (vado a memoria) me la considera da 5000 o 5100 (currenty battery capacity), anzichè da 4800 (original battery capacity). Non saprei perchè...
Cmq per magia ieri mi ha fatto 5.30 ore di durata (4a carica completa), navigando in wifi su internet e con un po' di iwork (optando per la scheda video integrata ovviamente)! Trovo sia incredibile per un notebook da 15" di questa levatura!
Mi chiedo con la batteira maggiorata cosa possiate arrivare a fare!

AntonioAlfa
12-07-2009, 11:42
Per la lingua, ti carichi quella in italiano ed hai fatto (ho letto da qualche parte la procedura, e ricordo che non era complicato, quelli più esperti nel forum ti potranno dare una mano). Per la garanzia non credo ci siano problemi...al massimo chiami in numero verde Apple e ti fai dare la conferma. La tastiera è quella inglese, ma non varia molto da quella italiana (io la terrei così com'è). Penso però che dovrai comprare un alimentatore, a meno che quello americano non funzioni anche con la 220. In America se ricordo bene hanno la 110. Cmq, inezie in confronto al risparmi che avresti (300 e rotti euro). Piuttosto il problema è la dogana. Se ti fanno pagare l'iva e la tassa doganale ti costa più che comprarlo in Italia.

davnet75
12-07-2009, 11:48
ok, grazie x la risposta.
ma dimmi, x la garanzia , la tastiera e il so in inglese come risolvo?

L'OS credo sia multilanguage, per la tastiera credo sia l'obolo da versare in cambio del risparmio. Probabilmente potresti ricorrere all'assistenza... ma perderesti il risparmio...
Applestore online volendo permetterebbe di scegliere la tastiera... ma forse diventa complicato avere un account e una spedizione anche in loco...

Hai dato un'occhiata ai refurbished visto che "grazie" all'aggiornamento del modello sono nuovi in questi giorni quelli che mandano?
Certo per il 13" non conviene dal momento che il modello nuovo è quello che beneficia realmente dell'aggiornamento, ma se potessi spingerti fino ad un 15", o un 17"...

davnet75
12-07-2009, 11:53
Per la lingua, ti carichi quella in italiano ed hai fatto (ho letto da qualche parte la procedura, e ricordo che non era complicato, quelli più esperti nel forum ti potranno dare una mano). Per la garanzia non credo ci siano problemi...al massimo chiami in numero verde Apple e ti fai dare la conferma. La tastiera è quella inglese, ma non varia molto da quella italiana (io la terrei così com'è). Penso però che dovrai comprare un alimentatore, a meno che quello americano non funzioni anche con la 220. In America se ricordo bene hanno la 110. Cmq, inezie in confronto al risparmi che avresti (300 e rotti euro). Piuttosto il problema è la dogana. Se ti fanno pagare l'iva e la tassa doganale ti costa più che comprarlo in Italia.

Per stare tranquillo con la dogana dovrebbe gettare gli imballi originali, molto difficilmente rischierebbe controlli più approfonditi.
Per l'alimentatore non ci sono più problemi invece perché ormai sono tutti multi voltage. Ci vuole solo l'adattatore della spina (nella confezione da viene data doppia, ma non credo lo facciano anche in Usa).

jeffryeretico
12-07-2009, 12:10
x capire, che difficoltà ci sono ad usare la tastiera usa rispetto all'italiana?

davnet75
12-07-2009, 12:21
Vi faccio una domanda.
Ho scoperto con grande soddisfazione che il dell Bt Travel mouse (un mouse bluetooth) che avevo già in casa, funziona e viene riconosciuto automaticamente dal mac!
Solo una funzionalità non viene abilitata: i 2 tastini laterali pagina avanti e pagina indietro. Avete idea se sia possibile abilitarli?
E' strano che non ci sia la possibilità visto che funzionano: tasto sx e dx, la rotellina sia nello scrolling verticale che orizzontale (!), la pressione della rotellina (ctrl), ad esempio apre un link in una nuova scheda!
Mi mancano solo pagina aventi e indietro e faccio festa! Tra l'altro è nero e argento, si sposa benissimo!
Grazie

EDIT Non è difficile usare una tastiera americana al posto di un italiana, è una qwerz anzichè una qwerty, e temo manchino le accentate.

AntonioAlfa
12-07-2009, 12:25
x capire, che difficoltà ci sono ad usare la tastiera usa rispetto all'italiana?

Sono invertiti solo alcuni tasti, niente di chè. Conviene che ti faccia una ricerca in Google così verifichi da te quali sono le differenze, e se possono darti fastidio (ma non credo).

harsan
12-07-2009, 12:34
Ti posso rispondere solo a due domandine (anch'io sono un new entry).
La cosa del 99% relativa alla batteria mi sembra un po' strana... a me (calcola che ho il modello con la batteria removibile però) arriva al 100% in fase di carica...
Coconut battery serve appunto per avere alcune info sulla batteria... nel mio caso ad esempio (vado a memoria) me la considera da 5000 o 5100 (currenty battery capacity), anzichè da 4800 (original battery capacity). Non saprei perchè...
Cmq per magia ieri mi ha fatto 5.30 ore di durata (4a carica completa), navigando in wifi su internet e con un po' di iwork (optando per la scheda video integrata ovviamente)! Trovo sia incredibile per un notebook da 15" di questa levatura!
Mi chiedo con la batteira maggiorata cosa possiate arrivare a fare!

Coconut mi dice cosi':

Current battery charge:
----

current 6634 mah

max 6686 mah

load 99 %

---- > Current battery capacity
---

current 6686 mah

original 6500 mah

load 100 %


poi
Additiona battery info :

load cycles 3
age of your mac 2 mesi

charger connected yes
battery is charging no


ora le mie domande sn :

perchè segna 99 % ?

perchè mi dice age of you mac 2 mesi, qunado io l'ho comprato lo scorso venerdi?

ci sn problemi?

AntonioAlfa
12-07-2009, 12:35
Tastiera Apple Americana:
http://img268.imageshack.us/img268/6646/unitedstates.th.gif (http://img268.imageshack.us/i/unitedstates.gif/)
Tastiera Apple Italiana:
http://img13.imageshack.us/img13/8352/italiana.th.gif (http://img13.imageshack.us/i/italiana.gif/)

davnet75
12-07-2009, 12:42
Coconut mi dice cosi':

perchè segna 99 % ?

perchè mi dice age of you mac 2 mesi, qunado io l'ho comprato lo scorso venerdi?

ci sn problemi?

Per i 2 mesi non ci sono dei problemi... lasciagli il tempo per produrli! Sono stati presentati quasi un mese a e messi subito in vendita... quindi 1 mesetto di produzione ci starebbe.

Per la batteria hai provato a farla scaricare una volta completamente e poi a ricaricarla bene bene?

Io alla prima accensione ho seguito le istruzioni, ovvero attaccato alla corrente e lasciato caricare anche un paio di ore di più rispetto a quando veniva segnalato carico.
Alla seconda ricarica l'ho attaccato quando segnava 1% rimanenti e 3 minuti rimanenti.
Alla terza l'ho fatto addirittura spegnere da solo e poi lasciato in carica tutta la notte.

Nessuno mi sa dire per i tastini avanti e indietro del mouse?

jeffryeretico
12-07-2009, 12:55
se invece dovessi comprarmi il mac qui e portarmelo in usa dovrò quindi dichiararlo alla dogana in partenza, in modo cge quando torno non credono lo abbia comprato in usa? stessa cosa la fotocamera?

ma i controlli li fanno ha campione credo, non penso che aprano tutte le borse, deve andare a culo insomma

accessori che mi conviene prendere li con forte risparmio? tipo cuffir + mic, ipod ecc.ecc?

davnet75
12-07-2009, 13:02
se invece dovessi comprarmi il mac qui e portarmelo in usa dovrò quindi dichiararlo alla dogana in partenza, in modo cge quando torno non credono lo abbia comprato in usa? stessa cosa la fotocamera?

ma i controlli li fanno ha campione credo, non penso che aprano tutte le borse, deve andare a culo insomma

accessori che mi conviene prendere li con forte risparmio? tipo cuffir + mic, ipod ecc.ecc?

Per essere a posto e non rischiare nulla sarebbe opportuno portarsi una fotocopia dietro dello scontrino, fattura e ricevuta.

jeffryeretico
12-07-2009, 13:15
mmm, sono insicuro se prenderlo qui o in usa :(

gianly1985
12-07-2009, 14:04
Vi faccio una domanda.
Ho scoperto con grande soddisfazione che il dell Bt Travel mouse (un mouse bluetooth) che avevo già in casa, funziona e viene riconosciuto automaticamente dal mac!
Solo una funzionalità non viene abilitata: i 2 tastini laterali pagina avanti e pagina indietro. Avete idea se sia possibile abilitarli?

Prova questo:
http://plentycom.jp/en/steermouse/index.html

Oppure questo:
http://www.usboverdrive.com/USBOverdrive/News.html

Entrambi pay (20$) dopo il trial.

davnet75
12-07-2009, 14:10
Prova questo:
http://plentycom.jp/en/steermouse/index.html

Stavo proprio lavorando con quello e funge!! L'avevo trovato grazie al link che mi avevi dato ieri con tutti i programmi, e in driver lo avevo trovato.
Ora ti faccio una domanda tecnica: sono riuscito a configurare i tasti aventi e indietro ma ho perso il click della rotellina centrale per aprire un link in un nuovo pannello.
Per configurare questo tasto il programma mi dice di "enable access for assistive device in Universal Access in System Preference... ma non lo trovo...
Poi che comando devo inserire per effettuare l'operazione apri link in un nuovo pannello? cmt+ ... ?
Grazie mille!

EDIT
Premetto che in preferenze sistema, abbreviazioni da tastiera avrei trovato un Accesso universale da attivare, ma non mi sembra sia cambiato nulla...

davnet75
12-07-2009, 14:23
Sono un grande!! :cool:
Era proprio quello da abilitare e steering continuava ad avvisare lo stesso di abilitare anche se era già stato fatto! Quindi si proseguiva assegnando al tasto della rotellina "same as system" oppure 3 click! Spettacolo ho recuperato il mouse bluetooth e non occupo nessuna porta usb!
Veramente un Os incredibile questo Leopard!
Per curiosità quando farò l'upgrade a Snow, tutte queste impostazioni, i driver installati saranno da reinstallare? I programmi credo che nella maggior parte dei casi funzioneranno...spero, ci sta quasi riuscendo Ms a farlo... apple credo ci sia arrivata da almeno un lustro! :D

gianly1985
12-07-2009, 14:45
Per curiosità quando farò l'upgrade a Snow, tutte queste impostazioni, i driver installati saranno da reinstallare?

Io essenzialmente sono per le "installazioni pulite" degli OS....comunque credo che si potrà trasferire tutto tranquillamente...

I programmi credo che nella maggior parte dei casi funzioneranno...

Sì certo, al massimo usciranno gli aggiornamenti ad hoc. Credo che già molti programmi funzionino sulle build attuali di Snow Leopard.

davnet75
12-07-2009, 20:18
Non riesco a trovare le specifiche relative alla risoluzione della webcam integrata! Le conoscete?

^Robbie^
12-07-2009, 20:56
Non riesco a trovare le specifiche relative alla risoluzione della webcam integrata! Le conoscete?

1.3Mpixel

Byez!

Mauci
13-07-2009, 14:10
Comprato settimana scorsa il Macbook pro da 13" 2.5 GHz 250 Gb.
Una bella spesa però secondo me è IL portatile.
Non sono mai stato utente mac, ho deciso di iniziare ora poichè mi sono innamorato di questo notebook, e inoltre ero curioso di imparare a smanettare sul tanto acclamato OSX.
Posso solo dire che ogni volta che lo sfilo dalla custodia ammiro la sua classe perfetta, senza sbavature, perfetto.
Son dunque rimasto contento dell'acquisto.
L'unica pecca è che forse scalda un po' troppo :) ma è un problema comune a tutto il mondo mobile.

gianly1985
13-07-2009, 15:28
Comprato settimana scorsa il Macbook pro da 13" 2.5 GHz 250 Gb.

Comunque secondo me meglio prendere il mbp base (1149€) e upgradare artigianalmente ram e hdd....4gb di ram ddr3 vengono 70euro e un hd da 500gb 80euro (Momentus 5400.6) o 106euro (Momentus 7200.4), più spedizioni. Si spendono 160-200euro invece dei 250euro di differenza fra MBP base e MBP@1400€ però si ha un HDD il doppio e magari 7200rpm...
La differenza fra cpu 2.26ghz e 2.53ghz non so quanto sia tangibile nel quotidiano...
Comunque è anche vero che la cpu non si può cambiare a posteriori mentre hdd e ram sì....

Una bella spesa però secondo me è IL portatile.
Non sono mai stato utente mac, ho deciso di iniziare ora poichè mi sono innamorato di questo notebook, e inoltre ero curioso di imparare a smanettare sul tanto acclamato OSX.


Non potevi scegliere momento migliore e modello migliore per iniziare, credo che attualmente la curva del rapporto qualità/prezzo sia ai massimi storici. (almeno degli ultimi anni)

gianly1985
15-07-2009, 09:01
Per chi lo chiedeva prima, questo è l'SSD 128gb offerto come opzione BTO da Apple nei mbp:

http://img.skitch.com/20090715-r7cfrisbkexxftt9ct6b65gy1u.jpg

(fonte: un utente di macrumors)

lelloz
15-07-2009, 09:44
Piccolo problema: pur avendo impostato da risparmio energetico lo stop del pc dopo mezz'ora, questo non entra nella suddetta modalità. Ho impostato lo stop del monitor dopo 10 minuti e quello del pc dopo 30 minuti. Ma funziona solo lo stop del monitor, il pc non ci va. Se chiudo il coperchio, invece, la modalità funziona. E ricordo anche che appena arrivato, senza modificare alcuna opzione il macbook andava in stop, automaticamente all'istante settato di default che ora non ricordo. Dopo che ho modificato i tempi non ha più funzionato. Suggerimenti?

up

fotomodello1
15-07-2009, 13:43
lello, io non uso la modalità stop del mac
quando la testai per verificare che i problemi di gioventù degli unibody fossero stati risolti non avevo problemi di sorta

adesso verifico con la .7 se ci possono essere anomalie...

gianly1985
15-07-2009, 13:48
up

Non è che c'è qualche programma che va "in conflitto" con lo Stop?
Per scovare il colpevole puoi fare Cmd+Alt+ESC e ti metti a disattivare uno ad uno i programmi e provare a mettere in Stop, disattiva e Stop, ecc. finchè non va in Stop sul serio. Poi cominci a chiudere uno ad uno i programmi della menù bar e provare a mettere in Stop.

davnet75
18-07-2009, 10:14
Prova questo:
http://plentycom.jp/en/steermouse/index.html

Oppure questo:
http://www.usboverdrive.com/USBOverdrive/News.html

Entrambi pay (20$) dopo il trial.

Sai che rileggendo il forum per vedere se c'erano news ho notato solo ora che sono entrambi a pagamento? Quando l'ho scaricato dal sito steermouse non l'avevo notato fosse a pagamento! Assurdo per dei driver. Tra un po' merita prendere il mouse originale!

gianly1985
18-07-2009, 11:00
non l'avevo notato fosse a pagamento! Assurdo per dei driver.

Ehh lo so, comunque è un prodotto di qualità "commerciale" e ti permette, pagando una sola volta, di regolare qualsiasi mouse per sempre....una tantum si può fare...


Tra un po' merita prendere il mouse originale!

Il mouse originale fa schifo (imho), lascialo perdere assolutamente.
Se vuoi qualcosa di gestibile con un control center dedicato (senza dover comprare steermouse) devi prendere un mouse logitech (io ho il v470, adesso è uscito il "successore" m555b) :

http://img.skitch.com/20090718-p4bmim797cwndp4q1qfq8tn7r1.jpg
http://img.skitch.com/20090718-qcexuujsbsusm641caniqhbrs1.jpg
http://img.skitch.com/20090718-bceh37rj1hkamj8qctefigpij8.jpg

Oppure, andando sui mouse con filo, il Razer Deathadder Mac Edition:

http://img.skitch.com/20090718-c4s35guh11719wt66eyffqxk6u.jpg

matteopala
18-07-2009, 11:09
io ho il v470, ottimo, un quotone per lui :D

gianly1985
18-07-2009, 12:41
io ho il v470, ottimo, un quotone per lui :D

Anche se qualche tasto in più non guasterebbe...
Comunque oramai quello da prendere è il m555b, che ha la rotellina speciale come gli mx/vx e poi è nero come la tastiera dei macbook pro :cool:
http://img.skitch.com/20090718-xggcddpgegctgnt47xasbw6dde.jpg

Anche se pure lui soffre di carenza di tasti....

L'unico logitech BT con tanti tasti è l'MX revolution "speciale BT" che si trova nel kit MX 5500 BT (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mouse-tastiere_mx_5500.aspx).

matteopala
18-07-2009, 13:36
Anche se qualche tasto in più non guasterebbe...
Comunque oramai quello da prendere è il m555b, che ha la rotellina speciale come gli mx/vx e poi è nero come la tastiera dei macbook pro :cool:

Anche se pure lui soffre di carenza di tasti....

L'unico logitech BT con tanti tasti è l'MX revolution "speciale BT" che si trova nel kit MX 5500 BT (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mouse-tastiere_mx_5500.aspx).

ma il 470 ce l'ho bianco, e con qeullo che l'ho pagato non lo cambio, io non noto carenza di tasti, al max tengo la mano sinistra sulla tastiera per le scorciatoie

gianly1985
18-07-2009, 14:30
ma il 470 ce l'ho bianco,

Io ce li ho tutti e 2, sia bianco che blu :D Uno per il MacMini in sala e l'altro per me...

e con qeullo che l'ho pagato non lo cambio

Certo, dicevo per chi lo deve comprare ex-novo...neanche io lo cambio..
.

, io non noto carenza di tasti, al max tengo la mano sinistra sulla tastiera per le scorciatoie

Sì certamente con la tastiera si può rimediare, ma tipo rispetto ai mouse con i tasti per il pollice (dove ti puoi mettere Exposè e Spaces a portata di pollice) la differenza io la sento...infatti non lo uso come mouse principale...

matteopala
18-07-2009, 20:29
Io ce li ho tutti e 2, sia bianco che blu :D Uno per il MacMini in sala e l'altro per me...



Certo, dicevo per chi lo deve comprare ex-novo...neanche io lo cambio..
.


Sì certamente con la tastiera si può rimediare, ma tipo rispetto ai mouse con i tasti per il pollice (dove ti puoi mettere Exposè e Spaces a portata di pollice) la differenza io la sento...infatti non lo uso come mouse principale...

nulla da ridire capo

lelloz
19-07-2009, 13:43
io ho da una settimana il logitech m555b, trovate il thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28011496) . Devo dire che è praticamente ottimo, magari un tasto in più avrebbe fatto comodo ;). Funziona perfettamente anche sulla partizione bootcamp dove ho installato Vista 64 Sp2. :D

P.S. il logitech control center è ottimo, mi permette di personalizzare al meglio il mouse e, in più, mi mostra con precisione (in percentuale e giorni) la durata delle batterie.

AntonioAlfa
20-07-2009, 21:30
Arrivato oggi il piccolino (MBP 13" 2,53 ghz). Praticamente sono senza parole :eek: dovrebbero esporli al Louvre :D

^Robbie^
20-07-2009, 21:56
Arrivato oggi il piccolino (MBP 13" 2,53 ghz). Praticamente sono senza parole :eek: dovrebbero esporli al Louvre :D

Giustissimo. E' praticamente una piccola opera d'arte!!!

Byez!

IMAC ULISSE
24-07-2009, 12:29
io sono in attesa per il macbook pro 15 pollici con doppia scheda video...e sto trepidando

jeffryeretico
25-07-2009, 13:25
ciao ragazzi.
finalmente mi è arivato il nuovo macbook pro 13.
che dire, sono innamorato.

allora, sto usando il mac con la sua batteria con la carica con cui esce di fabbrica, mi consigliate di scaricarla completamente prima di utilizare l'alimentazione esterna?
altri accorgimenti per prolungare la vita della batteria?
oppure non cenesono?
quando uso l'alimentazione esterna, dove trovo la voce per dirgli
di non andare in carica?

inoltre, secondo voi conviene toglire la pellicola per hiuere meglio il macbook? non vorrei che faccia spessore e non chiua bene.


grazie

fotomodello1
25-07-2009, 21:24
usa la batteria senza troppi problemi
queste nuove dovrebbero essere una bomba in tutti i sensi

io eviterei di farla scaricare completamente alla prima carica

Okiya
26-07-2009, 12:29
Sono interessato all'acquisto di un MBP 13"...

.. solo una domanda: per quando sono previsti i prossimi aggiornamenti dei MBP? Settembre/Ottobre?

matteopala
26-07-2009, 13:57
Sono interessato all'acquisto di un MBP 13"...

.. solo una domanda: per quando sono previsti i prossimi aggiornamenti dei MBP? Settembre/Ottobre?

imho a un anno dall'uscita degli ultimi

xgear91
26-07-2009, 14:41
Sono interessato all'acquisto di un MBP 13"...

.. solo una domanda: per quando sono previsti i prossimi aggiornamenti dei MBP? Settembre/Ottobre?

E' molto probabile appena prima dell'inizio della stagione natalizia, quest'anno si sono dati molto da fare, aggiornati a febbraio, poi a giugno, non e' da escludere quindi anche un aggiornamento a novembre.

Okiya
26-07-2009, 16:41
avevo sentito parlare della possibilità di scegliere lo schermo non glossy, per questo chiedevo... :)

CARVASIN
26-07-2009, 16:45
avevo sentito parlare della possibilità di scegliere lo schermo non glossy, per questo chiedevo... :)

Era stata riportata una notizia anche qui, su hwupgrade. Mi pare si parlasse di Settembre...

_Aenea_
26-07-2009, 22:16
Scusatemi, volevo sapere, gentilmente, se lo sconto studenti lo posso avere solo tramite lo store on-line, oppure andando anche ad un Apple Store "fisico"... ad esmpio come qeullo che c'è alla Fnac o simili!


Grazie! :D

Okiya
27-07-2009, 02:52
Era stata riportata una notizia anche qui, su hwupgrade. Mi pare si parlasse di Settembre...

Mi riferivo proprio a quella! ;)

_Aenea_
27-07-2009, 07:44
Scusatemi, volevo sapere, gentilmente, se lo sconto studenti lo posso avere solo tramite lo store on-line, oppure andando anche ad un Apple Store "fisico"... ad esmpio come qeullo che c'è alla Fnac o simili!


Grazie! :D

Uppete! :mc:

fotomodello1
27-07-2009, 13:10
lo sconto studenti c'è solo sullo store online
alcuni negozi fanno uno sconto per cavoli loro che però ha un'entità ridotta, soprattutto se si considera che adesso c'è la back to school quindi un ipod aggratis eventualmente rivendibile

8% sconto studenti online
5% sconto in negozio

in negozio 2 anni di garanzia
sullo store online 1 anno

l'anno scorso i valori di sconto erano questi,adesso non sono aggiornato

Gransoporo
27-07-2009, 15:15
apple on campus sconto 10%. solo alcune università lo fanno in italia. Dallo store c'è il link. Ma dovete accedere dalla rete dell'università.

Io sono di Padova e ho preso il mio 15"pro 2.66 a 1.618€
evviva

Parny
27-07-2009, 16:29
Salve Ragazzi

Finalemente sono anche io dei vostri, mi è appena arrivato il MacBookPro da 13.3" (quello da 1149€ pagato 1080€ sullo store educational).

Che dire, prima impressione veramente positiva.

Mi sto ancora impratichendo con il nuovo sistema operativo, ma sembra che tutto vada alla grande.

fotomodello1
28-07-2009, 12:00
salve ragazzi
ho portato il mio mbp al centro sata di milano per verificare il discorso ventole:

a volte quando uso la 9400(notare che non è la 9600) raggiungo temeprature di 110°C senza che le ventole si spostino dai 2000rpm
al contraio con la 9600 il discorso cambia e la risposta, seppur variabile come intensità è più pronta...


faccio notare che il centro in questione, qualora non riscontrasse alcun problema mi addebiterà 31 euro più iva....:D (per mia fortuna ho fatto dei video per confutare l'anomalia e degli screenshot...sempre che non si tratti di errori nella rilevazione della temp da parte di istat...)

grazie apple....

porradeiro
28-07-2009, 12:23
a me a 90° si sposta da 2000 rpm :)

fotomodello1
28-07-2009, 12:53
a me a 90° si sposta da 2000 rpm :)

appena ricevuto l'sms di riparazione effettuata...

chiamato il centro e mi dicono che il funzionamento è nella norma...:confused:

evidentemente hanno riscontrato che istat dà valori errati altrimenti non si spiegherebbe sta cosa....:mbe:

a volte le ventole accelerano agli 85°C di cpu, altre non si smuovono fino a quando istat mi dà 111°C:muro:
non ho ,comunque, mai avuto bocchi del sistema in nessuna condizione...

dimenticavo....mi hanno anche detto che nonostante non sia stato trovato il guasto non c'è nulla da pagare...

fant3
28-07-2009, 17:23
Salve ragazzi, vorrei sapere se acquistando un Macbook Pro 13 e cambiando hard disk e ram si perde la garanzia di 1 anno della Apple.
Inoltre avrei intenzione di comprare due moduli da 4gb per avere 8gb di ram in modo da poter usare contemporaneamente osx e windows/linux (tramite vmware), pensate che sia una buona idea o già con 4gb va bene?

Inoltre ho una domanda che non c'azzecca nulla: vmware può utilizzare l'installazione del windows fatta su bootcamp o devo per forza avere una copia per ognuno?

lucco78
28-07-2009, 17:33
... pensate che sia una buona idea o già con 4gb va bene?


la seconda che hai detto!

fant3
28-07-2009, 17:51
E riguardo alla sostituzione di hard disk e ram nel macbook pro 13? Si invalida la garanzia?

AntonioAlfa
28-07-2009, 18:17
E riguardo alla sostituzione di hard disk e ram nel macbook pro 13? Si invalida la garanzia?

Credo proprio di no. Sono operazioni che sono illustrate all'interno del manuale delMac.

Okiya
29-07-2009, 03:04
qualcuno mi saprebbe linkare una guida per la sostituzione dell'hdd originale? E' facile?

^Robbie^
29-07-2009, 08:54
qualcuno mi saprebbe linkare una guida per la sostituzione dell'hdd originale? E' facile?

Il procedimento viene spiegato anche nel manuale d'uso del Macbook Pro stesso.
Cmq dai un'occhiata qui (http://www.ifixit.com/Guide/Repair/MacBook-Pro-15-Inch-Unibody-Hard-Drive-Replacement/841/1)

Byez!

Okiya
29-07-2009, 09:40
Il procedimento viene spiegato anche nel manuale d'uso del Macbook Pro stesso.
Cmq dai un'occhiata qui (http://www.ifixit.com/Guide/Repair/MacBook-Pro-15-Inch-Unibody-Hard-Drive-Replacement/841/1)

Byez!

Non l'ho ancora comprato... quindi niente manuale! ;)

Pensavo fosse più complicato, in realtà non è molto imboscato, anzi...

pedro_se_rooot
30-07-2009, 00:19
domanda velocissima.
macbook pro 13 nuovo di fiamma
ho appena scoperto che il tasto caps lock è reso di difficile pigiatura apposta! quindi apple rulez :D
però ho un altro dubbio, è normale che la barra spaziatrice sia più rumorosa degli altri tasti ?

pedro_se_rooot
30-07-2009, 00:19
domanda velocissima.
macbook pro 13 nuovo di fiamma
ho appena scoperto che il tasto caps lock è reso di difficile pigiatura apposta! quindi apple rulez :D
però ho un altro dubbio, è normale che la barra spaziatrice sia più rumorosa degli altri tasti ?

tellone
30-07-2009, 06:38
domanda velocissima.
macbook pro 13 nuovo di fiamma
ho appena scoperto che il tasto caps lock è reso di difficile pigiatura apposta! quindi apple rulez :D
però ho un altro dubbio, è normale che la barra spaziatrice sia più rumorosa degli altri tasti ?

per la barra spazoatrice, ti posso dire che non è normale ciò che dici.....

LucaTortuga
30-07-2009, 09:50
però ho un altro dubbio, è normale che la barra spaziatrice sia più rumorosa degli altri tasti ?
Se intendi dire che la barra produce un suono diverso dagli altri tasti, credo sia così per qualsiasi tastiera.

Beppe80
30-07-2009, 12:12
ragazzi qualcuno di voi ha installato boot camp con win e ha collegato un monitor esterno?? lo vede con win????

pedro_se_rooot
30-07-2009, 13:48
Se intendi dire che la barra produce un suono diverso dagli altri tasti, credo sia così per qualsiasi tastiera.

ora che me lo fai notare è diversa pure quella dell'ufficio dove lavoro :D
in parole povere ha un rumore leggermente più "plasticoso" e meno attutito rispetto agli altri pulsanti!

Beppe80
30-07-2009, 13:50
ragazzi qualcuno di voi ha installato boot camp con win e ha collegato un monitor esterno?? lo vede con win????

ragazzi nessuno mi aiuta o può darmi delle delucidazioni???

danyy
01-08-2009, 13:07
Ragazzi..per iniziare va bene il mac pro da 13" a 2.26 ghz?

Poi gli cambio le ram e l'hard disk..voi che dite?

AntonioAlfa
01-08-2009, 13:24
Ragazzi..per iniziare va bene il mac pro da 13" a 2.26 ghz?

Poi gli cambio le ram e l'hard disk..voi che dite?

io dico che va bene per iniziare, e pure per finire. Anche se lo lasci così com'è, è un signor notebook, imho.

pedro_se_rooot
01-08-2009, 13:31
domanda!

è normale che l'alimentatore si scaldi e diventi quasi intoccabile???

seconda domanda

hard disk esterno partizionato in fat32 e ntfs.
con l'utility disco provo a cambiare il file system della parte fat32 in mac os esteso journaled con 35 passaggi. vedo che impiega un macello di tempo e do ignora.
ora quella partizione risulta persa, e fino qui batte cazzo, il problema è che non riesco ad accedere all'altro disco. cosa faccio? se inizializzo perdo tutto ?

terza domanda

io generalmente uso il mac un 2/3 ore al giorno, a volte anche 4. utilizzo è internet qualche video, un paio di foto, le solite cazzatine..
per la batteria come mi regolo?
lo tengo sempre attaccato all'alimentatore? la scarico completamente ogni volta e poi la ricarico? c'è un vademecum per le batterie ???

neverevereverdid
01-08-2009, 16:54
domanda!

è normale che l'alimentatore si scaldi e diventi quasi intoccabile???

a me diventa rovente solo se è in carica la batteria e il mac è acceso, oppure se sono in windows xp sotto bootcamp, oppure se il processore è al massimo da un bel po' (tipo per fare cinebench), altrimenti è tiepido nella norma.

per la batteria ci sono decine di messaggi per il forum... in linea di massima segui il manuale del macbook (io faccio una calibrazione ogni mese).

jeffryeretico
02-08-2009, 09:40
ciao ragazzi,
ho un paio di dubbi sul mio macbook pro 13 acquistato sul forum, ma nuovo e incelofanato.
il primo dubbio è come mai l'hd è di 148 gb invece che ti 160?
come mai mi dice che l'hd è stato creato a maggio quando l'ho acceso per la prima volta a luglio?


grazie

fotomodello1
02-08-2009, 09:56
vi aggiorno sulla mia situazione
ho ritirato il mio mbp dall'assistenza e le ventole funzionano perfettamente
mi dicono che non hanno cambiato nulla, fatto sta che appena la cpu arriva sui 70°C le ventole rispondono immediatamente....:confused:

non chiedetemi perchè o per come, ma è perfetto....:D

AntonioAlfa
02-08-2009, 10:42
ciao ragazzi,
ho un paio di dubbi sul mio macbook pro 13 acquistato sul forum, ma nuovo e incelofanato.
il primo dubbio è come mai l'hd è di 148 gb invece che ti 160?
come mai mi dice che l'hd è stato creato a maggio quando l'ho acceso per la prima volta a luglio?
grazie

Quando formatti l'hd hai una "perdita" di capacità dovuta al fatto che i produttori di hd usano i Gb decimali (1000) invece che potenze di due normalmente usate per le memorie (1024). Il fattore di correzione per il quale devi moltiplicare la capacità nominale dell'hd per ottenere quella reale dopo la formattazione è 0,93 (nel tuo caso : 160 Gb*0,93=148 Gb).
Poi, maggio è il periodo incui è stato costruito il tuo hd. E' questo il dato importante, non quando lo hai acceso. Ciao

Nevyn84
06-08-2009, 16:42
ciao a tutti ho un problema con la scocca inferiore della custodia nuova del mio macpro da 13; non rimanendo attaccata vorrei farla sostituire. dite che la sostituiscono o no?

AntonioAlfa
06-08-2009, 16:48
Anch'io ho ordinato una custodia rigida, la SeeThru da 13" di Speck, dichiarata per MacBook Alu. Mi hanno assicurato che va bene anche per il Pro da 13". Però sulla sostituzione nell'eventualità non calzi alla perfezione non ci conterei molto.

Nevyn84
06-08-2009, 17:11
infatti la custodia è quella

Triccio
06-08-2009, 17:33
qualcuno di voi utilizza coolbook con il macbook pro 15 da 2,4ghz ?

i miei settaggi sono i seguenti:

1596MHz 0,925v
1862MHz 0,950v
2128MHz 0,975v
2394MHz 1,000v

Ho notato una diminuzione delle temp di almeno 5°in idle e 8-10° in full (rilevato con istat menù):cool:

ho notato che le temp di coolbook rispetto a istat menu sono di 7-8° minori cioè con coolbook in idel sto sui 42 @2513rpm mentre con istat sto sui 49-50 con un utilizzo del processor del 20%

_Aenea_
07-08-2009, 09:06
Ciao Ragazzi, sono indeciso se prendermi il mac da 15 pollici a 2.53 Ghz, oppure quello da 2.66 Ghz con la doppia scheda grafica. Sembra una domanda stupida, ma cosa comporta in più (a parte gli euros da sborsare?).

F3D3
07-08-2009, 10:21
Ciao Ragazzi, sono indeciso se prendermi il mac da 15 pollici a 2.53 Ghz, oppure quello da 2.66 Ghz con la doppia scheda grafica. Sembra una domanda stupida, ma cosa comporta in più (a parte gli euros da sborsare?).

Se ti dovessi dire, per me niente, ho il 2,66 di aprile, e ha la 9600gt...mai usata...

AntonioAlfa
07-08-2009, 11:08
Se ti dovessi dire, per me niente, ho il 2,66 di aprile, e ha la 9600gt...mai usata...

Ti quoto alla grande. Se non si fa renderin 3D, la doppia sk video è inutile.

F3D3
07-08-2009, 11:12
E poi la differenza vera è che una ha la memoria dedicata l'altra no...altrimenti come prestazioni stiamo li...magari si potessero mettere in SLI come si vociferava...

_Aenea_
07-08-2009, 11:20
Beh, io attualmente il pc lo uso molto con photoshop CS4 e 3d studio max, quindi potrebbe servirmi...

Effettivamente chi di voi sfrutta la seconda, e cosa ci fa?

paoletto_92
07-08-2009, 11:22
io invece ti dico che se giochi è meglio il 2.66...il mac lo uso per photoshop e final cut ma ora che mi hanno regalato il joypad della 360 per pc qualche partita a qualche gioco me la sto facendo e la 9600 si sente...se non devi giocare vai di 2.53 con 9400

_Aenea_
07-08-2009, 12:06
Ok... allora se riesco lo prendo a 2.66 con la 9600, in effetti vorrei anche giocarci un po'!

Con quella scheda che cosa si riesce a far girare? :)

AntonioAlfa
07-08-2009, 16:07
ciao a tutti ho un problema con la scocca inferiore della custodia nuova del mio macpro da 13; non rimanendo attaccata vorrei farla sostituire. dite che la sostituiscono o no?
Ho montato la custodia SeeThrus, si adatta perfettamente al Pro. A questo punto credo che la tua sia difettosa. Ci sono gli estremi per un reso.

paoletto_92
07-08-2009, 17:52
Ok... allora se riesco lo prendo a 2.66 con la 9600, in effetti vorrei anche giocarci un po'!

Con quella scheda che cosa si riesce a far girare? :)

io gioco a dettagli medi su crysis con circa 22fps

Nevyn84
07-08-2009, 17:52
infatti, ma per i resi come mi devo comportare?

AntonioAlfa
07-08-2009, 17:55
contatta il rivenditore ti dirà lui come fare.

Nevyn84
08-08-2009, 00:28
contatta il rivenditore ti dirà lui come fare.

l'ho presa sull'apple store

AntonioAlfa
08-08-2009, 01:06
l'ho presa sull'apple store

chiama il numero verde che ti risolvono la questione. Oltre al fatto che puoi recedere dall'acquisto (se non sono passati 15 gg), e con i soldi che ti restituiscono comprarne un'altra.

fede121
08-08-2009, 13:20
Ciao, pensavo di acquistare il pro da 13" base verso ottobre... secondo voi li aggiorneranno con l'uscita di snow leopard? Perchè magari se è così aspetto un pò di più... Vi ricordate se all'uscita di leopard hanno aggiornato qualcosa?

AntonioAlfa
08-08-2009, 14:50
Secondo me (sentendo anche i rumos Apple) i Macbook Pro rimarranno tali almeno fino all'anno prossimo. I MBP attuali sono perfettamente compatibili con Snow leopard.

fede121
08-08-2009, 15:37
E a proposito dei nuovi processori a 32 nm e 4 core? A parte che già con 2 core vanno benissimo, però 2 mesi in più o meno non mi cambierebbero niente! Conoscendo la apple però li metteranno prima sul 17 pollici ad un prezzo esorbitante...

Bon ho deciso, in questi giorni faccio l'ordine del 13 da 2,26! Qualcuno sa se cambia qualcosa per la garanzia pagandolo meno usufruendo dello sconto education? E' sempre di un anno da apple giusto? La apple care faccio in tempo a prenderla anche tra 6 mesi o va fatta subito?

pedro_se_rooot
08-08-2009, 18:56
ragazzi domanda velocissima
sono un neo acquirente di macbookpro 13 2.26 ghz
upgradato con 4gb di ram crucial e disco da 7200
pensavo però di venderlo per prendermi il modello migliore dei 15"
che voi sappiate, ci saranno degli upgrade ?
e con snow leopard ? problemi di compatibilità ?


p.s. se qualcuno vuole un mbp con 12 cicli di ricarica :D

gianly1985
08-08-2009, 21:23
Ciao, pensavo di acquistare il pro da 13" base verso ottobre... secondo voi li aggiorneranno con l'uscita di snow leopard?

Secondo me no, se non marginalmente.
Il prossimo update sostanziale per molti sarà a febbraio/marzo.

Vi ricordate se all'uscita di leopard hanno aggiornato qualcosa?

In quel periodo rinnovarono gli iMac introducendo gli Alu. (al posto dei vecchi bianchi)
Ma comunque non fa testo credo, i cambiamenti "grossi" sono dettati anche dalla roadmap di Intel...

gianly1985
08-08-2009, 21:32
E a proposito dei nuovi processori a 32 nm e 4 core?

Per il momento non se ne parla di "32nm E 4 core", ma di "32nm OPPURE 4 core".

32 nm (Westmere) ----> Arrandale (DUE core, QUATTRO threads grazie all'hyperthreading)

45 nm -----> Clarksfield (QUATTRO core)

Solo a metà 2010 si vedranno Clarksfield 32m e quindi con un tdp che permetta di infilarli in un macbook pro. (nel frattempo forse solo il più scarso dei Clarksfield 45nm si potrebbe vedere nel 17")

Quindi tutto punta al fatto che sui macbook PRO ci saranno DUAL core ancora per un po'. Ma saranno dual core decisamente migliori dei Penryn attuali ;) Cioè gli Arrandale....e visto che settembre è troppo presto per gli Arrandale, il prossimo grosso aggiornamento dei mbp dovrebbe avvenire minimo nel 2010...

gianly1985
08-08-2009, 22:57
e con snow leopard ? problemi di compatibilità ?

Il tuo MBP 13" può sfruttare snow leopard al 100%, dalla A alla Z.
Infatti la 9400M è supportata sia da OpenCL che per l'accelerazione hardware h.264 di QuicktimeX.

Idem per il 15,4" con cui eventualmente lo sostituiresti.

fede121
09-08-2009, 16:58
Ragazzi c'è molta differenza tra lo schermo dei nuovi pro con quello dei late 2008? C'è un affare sul ricondizionato (un 15 pollici con 9600) molto interessante e ci sto facendo più di un pensierino :rolleyes:

lelloz
09-08-2009, 18:42
Ragazzi c'è molta differenza tra lo schermo dei nuovi pro con quello dei late 2008? C'è un affare sul ricondizionato (un 15 pollici con 9600) molto interessante e ci sto facendo più di un pensierino :rolleyes:

vai di ricondizionato. il 15" non ha subito praticamente migliorie dall'update (se non la batteria)...

fede121
09-08-2009, 19:07
Benissimo, spero ci sia ancora martedì così lo ordino :D i ricondizionati sono affidabili vero?

_Aenea_
09-08-2009, 19:31
Ragazzi, ho una domanda "logistica", diciamo così...

Qualcuno di voi ha acquistato sull'Apple Store il proprio MBP tramite bonifico bancario? Se sì, in quanti giorni vi è arrivato a casa?

Lo chiedo, perchè devo fare l'ordine il 10 settembre e lo devo avere entro il 27 settembre, dato che per quella data pertirò per 6 mesi in Germania. :mc:

Grazie per questa info un po' inusuale! :)

tellone
09-08-2009, 20:13
Ragazzi, ho una domanda "logistica", diciamo così...

Qualcuno di voi ha acquistato sull'Apple Store il proprio MBP tramite bonifico bancario? Se sì, in quanti giorni vi è arrivato a casa?

Lo chiedo, perchè devo fare l'ordine il 10 settembre e lo devo avere entro il 27 settembre, dato che per quella data pertirò per 6 mesi in Germania. :mc:

Grazie per questa info un po' inusuale! :)

Scusa l'osservazione banale: se ti serve entro il 27 settembre, ordinalo già ora così ti arriverà sicuramente entro quella data ( in realtà ti arriverà moolto prima ... )

_Aenea_
09-08-2009, 20:41
Scusa l'osservazione banale: se ti serve entro il 27 settembre, ordinalo già ora così ti arriverà sicuramente entro quella data ( in realtà ti arriverà moolto prima ... )

Se avessi potuto fare adesso l'ordine, credimi, l'avrei fatto... purtroppo rientro solo il 10 settembre! ;)

...e non avrei posto una domanda del genere. Più che altro miinteressava sapere il tempo d'evasione del bonifico bancario presso l'Apple Store! ^^

Parny
09-08-2009, 21:09
Ragazzi, ho una domanda "logistica", diciamo così...

Qualcuno di voi ha acquistato sull'Apple Store il proprio MBP tramite bonifico bancario? Se sì, in quanti giorni vi è arrivato a casa?

Lo chiedo, perchè devo fare l'ordine il 10 settembre e lo devo avere entro il 27 settembre, dato che per quella data pertirò per 6 mesi in Germania. :mc:

Grazie per questa info un po' inusuale! :)

In teoria dovrebbero farcela.
Considera i 5 giorni lavorativi perchè arrivi il bonifico, poi evadono l'ordine (solitamente entro 24 ore) e poi 2/3gg lavorativi per il corriere.

Un annetto fa ho preso un iPod pagato con bonifico e quelle sono state le tempistiche.
Due settimane fa ho preso un MBP (pagato però con Postepay) e 3gg lavorativi dopo era a casa mia.

fotomodello1
10-08-2009, 13:21
Per il momento non se ne parla di "32nm E 4 core", ma di "32nm OPPURE 4 core".

32 nm (Westmere) ----> Arrandale (DUE core, QUATTRO threads grazie all'hyperthreading)

45 nm -----> Clarksfield (QUATTRO core)

Solo a metà 2010 si vedranno Clarksfield 32m e quindi con un tdp che permetta di infilarli in un macbook pro. (nel frattempo forse solo il più scarso dei Clarksfield 45nm si potrebbe vedere nel 17")

Quindi tutto punta al fatto che sui macbook PRO ci saranno DUAL core ancora per un po'. Ma saranno dual core decisamente migliori dei Penryn attuali ;) Cioè gli Arrandale....e visto che settembre è troppo presto per gli Arrandale, il prossimo grosso aggiornamento dei mbp dovrebbe avvenire minimo nel 2010...
gianly...non lo so...sinceramente credo che prima della fine dell'anno vedremo dei nuovi processori sui MBP ed una nuova scehda grafica...

ormai la 9600 è sorpassata:D
i penryn hanno rotto le pelotas...


ottobrre o novembre mi sembrano periodi possibili, anche se la grossa rivoluzione dovrebbe interessare gli imac con qualche mese di anticipo....

gianly1985
10-08-2009, 19:16
gianly...non lo so...sinceramente credo che prima della fine dell'anno vedremo dei nuovi processori

Eh ma quali? Questo il problema.....

Quello che dici tu può succedere solo se Apple abbandona nVidia e fa uscire ad ottobre dei MacbookPro Calpella+CLARKSFIELD, ma i Clarksfield sono costosi fornetti quad-core 45nm da 55w (o 45w il più scarso), non so quanto sia possibile vederli in un macbookpro, al massimo nel 17".

Più probabile invece che Apple aspetti il Q1 2010 per avere gli Arrandale, che sono:
- 32nm
- più freschi (35W)
- meno costosi
- anche se non sono quad-core, hanno l'hyperthreading e quindi hanno 4 threads (certo il Clarksfield avrebbe 8 threads...)

Per questo per me fino a Gennaio-Febbraio si andrà avanti ancora a Penryn.

Poi tutto è possibile, magari dopo la super-batteria Apple tirerà fuori il super-sistema_di_dissipazione e permetterà di infilare i Clarksfield meno potenti nel MBP13"-15"... ma mi pare difficile se non impossibile....

La strada verso i MBP quad-core la vedo ancora lunga....se ne parla minimo a quando fanno lo shrink 32nm dei Clarksfield....

sui MBP ed una nuova scehda grafica...

Questo già è più facile.

fede121
10-08-2009, 20:26
Lè alla fine ho deciso: macbook pro 13 + ipod nano con promozione back to school... c'è scritto in tutti e 2 spedizione 24 ore, significa che se li ordino domattina mi arrivano mercoledì? Sono davvero così veloci?

Ah, mi consigliereste un monitor esterno per collegarci il mac? Massimo 200 euro e se possibile con schermo lucido :D

fotomodello1
10-08-2009, 20:34
Eh ma quali? Questo il problema.....

Quello che dici tu può succedere solo se Apple abbandona nVidia e fa uscire ad ottobre dei MacbookPro Calpella+CLARKSFIELD, ma i Clarksfield sono costosi fornetti quad-core 45nm da 55w (o 45w il più scarso), non so quanto sia possibile vederli in un macbookpro, al massimo nel 17".

Più probabile invece che Apple aspetti il Q1 2010 per avere gli Arrandale, che sono:
- 32nm
- più freschi (35W)
- meno costosi
- anche se non sono quad-core, hanno l'hyperthreading e quindi hanno 4 threads (certo il Clarksfield avrebbe 8 threads...)

Per questo per me fino a Gennaio-Febbraio si andrà avanti ancora a Penryn.

Poi tutto è possibile, magari dopo la super-batteria Apple tirerà fuori il super-sistema_di_dissipazione e permetterà di infilare i Clarksfield meno potenti nel MBP13"-15"... ma mi pare difficile se non impossibile....

La strada verso i MBP quad-core la vedo ancora lunga....se ne parla minimo a quando fanno lo shrink 32nm dei Clarksfield....



Questo già è più facile.
potrebbero fare un processore ad hoc,come accadde sul mb air o sugli imac

il fatto è che mi sembra strana una attesa fino all'anno prossimo senza alcun aggiornamento di cpu,ammenochè non ripetano di nuovo gli aggiornamenti in stile post uscita degli unibody...2.4,2.53,2.66,2.8,etc...che in pratica senon fosse per la batteria nuova sono ancora identici...:muro:

gianly1985
10-08-2009, 21:55
potrebbero fare un processore ad hoc,come accadde sul mb air o sugli imac

Mah...tutto è possibile ma mi anticipare di 3-4mesi l'uscita degli arrandale la vedo dura....comunque per fine settembre ne sapremo di più, visto che in quel periodo Intel dovrebbe lanciare Calpella...


il fatto è che mi sembra strana una attesa fino all'anno prossimo senza alcun aggiornamento di cpu,ammenochè non ripetano di nuovo gli aggiornamenti in stile post uscita degli unibody...2.4,2.53,2.66,2.8,etc...che in pratica senon fosse per la batteria nuova sono ancora identici...:muro:

Io invece questo affinamento degli Unibody l'ho trovato positivo....fino all'apice e maturità completa della linea l'8 giugno......Apple non è mai stata per il "cambiare a tutti i costi"......poi come ho detto prima è chiaro che a battere il ritmo dei cambiamenti "grossi" è la roadmap intel, non è che puoi avere i mbp rivoluzionati se non escono prima le nuove piattaforme...

^Robbie^
10-08-2009, 23:25
Io vedo più probabile un aggiornamento degli iMac a settembre, magari in contemporanea con il lancio di SnowLeopard, con i nuovi proci Intel della famiglia Core iX. Per i portatili penso nn prima del prossimo anno ;)

Byez!

Shakezpeare
11-08-2009, 12:28
Apple aggiunge l’opzione schermo opaco per i MacBook Pro 15'', al costo aggiuntivo di € 45 !