PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2009


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20

Andry_91
06-02-2010, 13:00
Nei file di OSX erano stati trovati i modelli 6.1 e 6.2, come se aggiornassero solo 2 modelli. (15" e 17"?)

http://img.skitch.com/20100206-jah5uq2h6r646t9n7c6qq8bs5k.jpg

Comunque perchè fra un mesetto? Può essere anche prima.

io penso sempre in peggio in modo tale da avere qualche sorpresa! :D comunque il 13" niente giusto? quindi mi catapulto ad acquistare il 13"? :D

fabio::gr::
06-02-2010, 13:14
non ce la faccio più ad aspettare! Gianly pensaci tu!

gianly1985
06-02-2010, 13:55
Aspè che chiamo Steve e gli dico di darsi una mossa :asd:

CastaTop86
06-02-2010, 14:15
Aspè che chiamo Steve e gli dico di darsi una mossa :asd:

:D digli di smetterla di giocare con l'iPad!

fotomodello1
06-02-2010, 14:57
non so se sia vero il bench, io credo che potrebbe esserlo se si trattasse di un 17''
sul 15'' dubito che ci sia il core i7:(
più cha ltro non ci sono indicazioni sulla scheda grafica impiegata....ed i valori del test sono comparabili con quelli presunti per la nuova piattaforma calpella con arrandale al seguito...

ricordo di avere letto tempo fa della presenza in osx 10.6.2 dei riferimenti al mbp 6.1 e 6.2, quindi ci sono possibilità di un rilascio a breve come ventilato da alcuni utenti su macrumors o italiamac
cosa ne dite? sarà un semplice upgrade o pensate che ci sia qualche cosa di più in questo agg dei mbp?

Max(IT)
06-02-2010, 21:06
Qualcuno ha submittato questo bench su Geekbench:

http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/210968

http://img.skitch.com/20100206-pn7d1rrc28pxj38j911e1iedfy.jpg


ps: il risultato del test, ammesso che sia vero, è 20-25% migliore degli attuali MBP al top da 3.06ghz http://forum.telefonino.net/images/smilies/eheh.gif

a parte che il rischio fake è elevatissimo, un 20% in più in un' applicazione fortemente multithread come Geekbench, usando un i7, non mi stupisce affatto, e non mi impressiona neppure troppo sinceramente.

gianly1985
07-02-2010, 08:14
a parte che il rischio fake è elevatissimo, un 20% in più in un' applicazione fortemente multithread come Geekbench, usando un i7, non mi stupisce affatto, e non mi impressiona neppure troppo sinceramente.
Un guadagno di più* del 20% di prestazioni a parità di frequenza e numero di core** a me non pare così male....

*se col 3.06ghz è 20%, rispetto al Core2Duo 2.66ghz sarà anche più

**che non si confondano questi i7 Arrandale (dual core) con gli i7 Clarksfield (quad core, montati su desktop replacement dall'autonomia ridicola e che non vedranno mai un portatile Apple). Il Core i7 M 620 è un dual core.

sul 15'' dubito che ci sia il core i7

Ci può essere benissimo un i7 Arrandale nel 15". Lenovo il Core i7 M 620 lo mette anche sul 14".

http://img.skitch.com/20100207-859e9cx4pgny5f5i6dg9eqse57.jpg

fotomodello1
07-02-2010, 09:25
Si, ma conoscendo Apple io dubito ci sarà...

Leggendo su macrumors il 3d relativo alla notizia sembra che effettuando il test con un pc su cui è installato Sl, quindi un hackintosh ed inviando in dati di Geekbench al sito si oserva che nella tabella compare la dicitura imac , ad esempio....
non so se dipenda dal processore installato o cos'altro....sta di fatto che anche se fosse un fake cioè un hackintosh, mi riferisco al portatile che ha dato luogo a quel risultato nel test, essendo riconosciuto come MBP 6.1 deve esserci arrandale nell'aria in ogni caso...io mi auguro la prossima settimana....:D

Max(IT)
07-02-2010, 09:28
Un guadagno di più* del 20% di prestazioni a parità di frequenza e numero di core** a me non pare così male....

*se col 3.06ghz è 20%, rispetto al Core2Duo 2.66ghz sarà anche più

**che non si confondano questi i7 Arrandale (dual core) con gli i7 Clarksfield (quad core, montati su desktop replacement dall'autonomia ridicola e che non vedranno mai un portatile Apple). Il Core i7 M 620 è un dual core.



Ci può essere benissimo un i7 Arrandale nel 15". Lenovo il Core i7 M 620 lo mette anche sul 14".

http://img.skitch.com/20100207-859e9cx4pgny5f5i6dg9eqse57.jpg
conosco benissimo l' arrandale i7 e so benissimo che è dual core ;)
il 20% in un bench sintetico multithread ( che quindi sfrutta 4 thread per l' i7 !), significa un ben più risicato vantaggio nel "real world", e sinifica che gli i5 saranno anche lievemente meno veloci (ipotizzo un 15% più dei C2D).
Insomma, come pensavo una evoluzione ma NON una rivoluzione

Max(IT)
07-02-2010, 09:32
Si, ma conoscendo Apple io dubito ci sarà...

Leggendo su macrumors il 3d relativo alla notizia sembra che effettuando il test con un pc su cui è installato Sl, quindi un hackintosh ed inviando in dati di Geekbench al sito si oserva che nella tabella compare la dicitura imac , ad esempio....
non so se dipenda dal processore installato o cos'altro....sta di fatto che anche se fosse un fake cioè un hackintosh, mi riferisco al portatile che ha dato luogo a quel risultato nel test, essendo riconosciuto come MBP 6.1 deve esserci arrandale nell'aria in ogni caso...io mi auguro la prossima settimana....:D

I5 ed i7 consumano uguale, quindi penso che come opzione BTO ci sara nche sui 15"

fotomodello1
07-02-2010, 09:36
I5 ed i7 consumano uguale, quindi penso che come opzione BTO ci sara nche sui 15"

Speriamo....:D
non dimentichiamo che cambierà anche la scheda grafica, mi auguro....un altro plus...eppoi...chissà che jobs non ci faccia la sorpresina...

pensandoci bene , nel bench, compare una versione di osx che non è comune...ciò potrebbe attestare la veridicità del risultato e ipotizzarne , a maggior ragione il lancio, prima delll'uscita di 10.6.3 attualmente in test...

TorpedoBlu
07-02-2010, 10:45
Secondo me è un fame al 90%.
e poi non capisco perchè USA la versik e del bench a 32bit.
E se anche fosse un test... Si mettono a fare bench ora? Saràmagari u. Tester che lo ha a casa? Dubito che Apple faccia uscire fuori i suoi prototipi.

Poi beh un benchmark del genere su un i7 mi delude un poco, nel mondo reale il vantaggio sarà ancor meno tangibile.. Con un i5 non ne parliamo... Insomma non vedo tutta questa fame del nuovo macbook come si possa giustificare.

Sperano semmai che abbia altre features, perchè queste cpu non mi sembrano nulla di straordinario.

E poi secondo me li lanciano ad aprile, lo dissi a chi li aspettava a gennaio, a chi li aspettava a febraio...

Max(IT)
07-02-2010, 18:34
Speriamo....:D
non dimentichiamo che cambierà anche la scheda grafica, mi auguro....un altro plus...eppoi...chissà che jobs non ci faccia la sorpresina...

pensandoci bene , nel bench, compare una versione di osx che non è comune...ciò potrebbe attestare la veridicità del risultato e ipotizzarne , a maggior ragione il lancio, prima delll'uscita di 10.6.3 attualmente in test...

a me continua a puzzare tanto di fake ...
Alla Apple ti pare che siano così polli da pubblicare un bench del genere sul sito di Geekbench ?

fotomodello1
07-02-2010, 20:25
a me continua a puzzare tanto di fake ...
Alla Apple ti pare che siano così polli da pubblicare un bench del genere sul sito di Geekbench ?

polli, non credo...magari l'hanno fatto apposta per alimentare i rumors...
ho visto su macrumors ed appleinsider che ci sono alcuni che hanno postato come riferimento il bench dei loro hackintosh, ma in tutti gli esempi la versione di osx non è che quella attualmente scaricabile e non la build presente del bench del mbp 6.1
qui un fake http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/213833
comunque...staremo a vedere, questo martedì che cosa succede....un tente dice che entro la fine di Febbraio saraano messi in vendita e poi riaggiornati ad ottobre
A marzo uscirà l'ipad ad aprile i nuovi macpro con i cienam dispaly a giugno il fon e così via...

Projected 2010 calendar:

January - announce iPad
February - announce and ship new MacBook Pro
March - ship iPad, announce iPhone OS 4
April - announce and ship new Mac Pro and new displays
May - announce and ship new iMac with Radeon 5xxx graphics
June - announce and ship new iPhone
July - summer break
August - summer break
September - announce and ship new iPods
October - announce and ship new MacBook and MacBook Pro
November - winter break
December - winter break

ed ecco invece cosa gli utenti vorrebbero nel nuovo MBP....:

So here is a collective wishlist for our next MacBook Pro line:

-IPS screen - Unfortunately not likely, not widely used in laptops.
-CPU: Intel i5 in 15" / i7 in 17" - Of course, not wise not to update CPU when looking at PC prices/specs. i5 in 15" and maaaybe 13". And i7 in 17".
-Newer graphics from NVIDIA or ATi - maybe...NVIDIA Optimus comes next week.
-USB 3 - probably not happening, just starting to ship on PC laptops, ie HP Envy 15.
-more RAM/bigger hard drive included by default? - Safe assumption.
-same price or slightly lower? - Probably.
-slightly better battery performance and power management (new Intel chips manage this better, plus perhaps longer absolute battery life) - Likely at least a slight bump.
-SD Card doesn't hang out - Perhaps.
-OS X 10.6.3 installed - A given.
-Blu-Ray? - Yeah right, a 1% chance, only BTO.

floola
07-02-2010, 21:13
Anche se io lo acquisterò nel medio periodo, quindi verso luglio-agosto, intanto mi iscrivo, così capirò eventualmente come andranno i nuovi MBP, e i loro pro e contro.

Io non penso sia fake. In fondo, c'è appunto questa build, non presentata. Inoltre, la mobo è di Apple, con tanto di seriale. I fake hanno tutti altra mobo, vengono smascherati all'istante.


So here is a collective wishlist for our next MacBook Pro line:

-IPS screen - Unfortunately not likely, not widely used in laptops.
-CPU: Intel i5 in 15" / i7 in 17" - Of course, not wise not to update CPU when looking at PC prices/specs. i5 in 15" and maaaybe 13". And i7 in 17".
-Newer graphics from NVIDIA or ATi - maybe...NVIDIA Optimus comes next week.
-USB 3 - probably not happening, just starting to ship on PC laptops, ie HP Envy 15.
-more RAM/bigger hard drive included by default? - Safe assumption.
-same price or slightly lower? - Probably.
-slightly better battery performance and power management (new Intel chips manage this better, plus perhaps longer absolute battery life) - Likely at least a slight bump.
-SD Card doesn't hang out - Perhaps.
-OS X 10.6.3 installed - A given.
-Blu-Ray? - Yeah right, a 1% chance, only BTO.


E' quello che vorrei pure io. Eccetto la nVidia. Le rimarchiate 3xx non le voglio! Se proprio dev'essere, quantomeno ci sia la possibilità di cambiarle tramite MXM o simili.

monkey.d.rufy
07-02-2010, 23:53
raga scusate se posto qui ma da possessore del mbp vorrei chiedervi una cosa riguardo osx
con linux e windows sono abituato che, se apro esempio 3 cartelle e 2 programmi, in basso sulla sbarra ho la "proiezione" del programma e cliccandoci il programma torna in primo piano
con osx sento questa mancanza e per cercare la cartella o il programma aperto mi tocca ridurre ad icona tutto finchè trovo quello che mi interessa
c'è una soluzione?

grazie

Para Noir
07-02-2010, 23:54
Hai abilitato Exposè?

monkey.d.rufy
08-02-2010, 00:04
Hai abilitato Exposè?

no, non ho ben capito come si usa
so che con i tasti f9 ecc spuntano le varie finestre ma è macchinoso come modo

JonSa
08-02-2010, 01:23
se hai un mac intel dovresti avere il tasto dedicato (F3), puoi anche dedicare un angolo attivo oppure un comando da mouse o una gesture se hai un magic mouse o un trackpad multitouch.

Preferenze di Sistema-> Exposé

Exposé è la manna dal cielo per antonomasia.

SuperLory
08-02-2010, 07:25
no, non ho ben capito come si usa
so che con i tasti f9 ecc spuntano le varie finestre ma è macchinoso come modo

no dai, ma veramente ???

:mbe: :mbe: :mbe: :doh: :eek:

Gransoporo
08-02-2010, 09:32
no, non ho ben capito come si usa
so che con i tasti f9 ecc spuntano le varie finestre ma è macchinoso come modo

lol macchinoso.
Quattro dita in su (butti via le finestre) e ottieni il desktop pulito
quattro dita in giù e le richiami. Se sono già presenti si rimpiccioliscono e si ordinano.

Io non ne posso più fare a meno! Continuo a premere la rotella in ogni mouse di ogni computer che uso

TorpedoBlu
08-02-2010, 10:37
lol macchinoso.
Quattro dita in su (butti via le finestre) e ottieni il desktop pulito
quattro dita in giù e le richiami. Se sono già presenti si rimpiccioliscono e si ordinano.

Io non ne posso più fare a meno! Continuo a premere la rotella in ogni mouse di ogni computer che uso

straquoto

bradu2
08-02-2010, 11:27
Ho bisogno di chiedervi un parere...succede anche a voi, scaricando un file tipo pdf, o docx (giusto per farvi due esempi) che nella cartella download del Dock Snow Leopard visualizzi un anteprima completamente bianca?
Perchè a me succede, con la cartella download visualizzata sottoforma di "pila":poi basta cliccare sopra col sinistro, per espandere cioè la pila, e il file si vede con l'anteprima corretta..se la pila poi si ricompatta, il problema rimane.
Inoltre, se riavvio il sistema o cambio la visualizzazione dei files, tipo se da un ordinamento per "data di aggiunta" passo all'ordinamento per "data di modifica", tutto va a posto...
A me sembra stranissimo...spero riusciate a capire, perchè non so come postare degli screenshot e inoltre cercando su internet non ho trovato nulla a riguardo..

Max(IT)
08-02-2010, 12:22
Ho bisogno di chiedervi un parere...succede anche a voi, scaricando un file tipo pdf, o docx (giusto per farvi due esempi) che nella cartella download del Dock Snow Leopard visualizzi un anteprima completamente bianca?
Perchè a me succede, con la cartella download visualizzata sottoforma di "pila":poi basta cliccare sopra col sinistro, per espandere cioè la pila, e il file si vede con l'anteprima corretta..se la pila poi si ricompatta, il problema rimane.
Inoltre, se riavvio il sistema o cambio la visualizzazione dei files, tipo se da un ordinamento per "data di aggiunta" passo all'ordinamento per "data di modifica", tutto va a posto...
A me sembra stranissimo...spero riusciate a capire, perchè non so come postare degli screenshot e inoltre cercando su internet non ho trovato nulla a riguardo..
non ho capito bene cosa intendi ...

Io non uso la pila, ma la griglia, e le anteprime sono corrette per i docx ed i pdf

bradu2
08-02-2010, 12:31
non ho capito bene cosa intendi ...

Io non uso la pila, ma la griglia, e le anteprime sono corrette per i docx ed i pdf

Hai ragione, non è facilissimo da spiegare..allora, io nel dock, nella parte di estrema destra di fianco al cestino, ho la cartella download in visualizzazione "Ventaglio", mostra come "Pila" e ordina per "data di aggiunta".
Se io scarico, con Firefox, un file (ad esempio un pdf), in tempo reale questo si aggiunge nella cartella download..peccato che, anzichè l'anteprima piccolina del file, io veda un rettangolo bianco!
Se poi col sinistro clicco su download ed espando quindi la pila, vedo tutti i file (e quindi anche l'ultimo scaricato) con l'anteprima corretta..ma quando la pila si contrae, tutto torna come prima, con il rettangolo bianco in primo piano.
Speravo fosse un bug di Snow Leopard ma ho già aggiornato alla 10.6.2 da un pezzo ormai..

khelidan1980
08-02-2010, 12:48
Hai ragione, non è facilissimo da spiegare..allora, io nel dock, nella parte di estrema destra di fianco al cestino, ho la cartella download in visualizzazione "Ventaglio", mostra come "Pila" e ordina per "data di aggiunta".
Se io scarico, con Firefox, un file (ad esempio un pdf), in tempo reale questo si aggiunge nella cartella download..peccato che, anzichè l'anteprima piccolina del file, io veda un rettangolo bianco!
Se poi col sinistro clicco su download ed espando quindi la pila, vedo tutti i file (e quindi anche l'ultimo scaricato) con l'anteprima corretta..ma quando la pila si contrae, tutto torna come prima, con il rettangolo bianco in primo piano.
Speravo fosse un bug di Snow Leopard ma ho già aggiornato alla 10.6.2 da un pezzo ormai..

ora sono al lavoro e non mi ricordo bene, ma mi pare che quando la pila è contratta li ci vada l'icona della cartella e non l'anteprima o mi sbaglio?

Max(IT)
08-02-2010, 12:50
Hai ragione, non è facilissimo da spiegare..allora, io nel dock, nella parte di estrema destra di fianco al cestino, ho la cartella download in visualizzazione "Ventaglio", mostra come "Pila" e ordina per "data di aggiunta".
Se io scarico, con Firefox, un file (ad esempio un pdf), in tempo reale questo si aggiunge nella cartella download..peccato che, anzichè l'anteprima piccolina del file, io veda un rettangolo bianco!
Se poi col sinistro clicco su download ed espando quindi la pila, vedo tutti i file (e quindi anche l'ultimo scaricato) con l'anteprima corretta..ma quando la pila si contrae, tutto torna come prima, con il rettangolo bianco in primo piano.
Speravo fosse un bug di Snow Leopard ma ho già aggiornato alla 10.6.2 da un pezzo ormai..

forse ho capito cosa intendi.
Non ho provato con tutti i tipi di documenti, ma per quanto ricordo da me si vede l' anteprima corretta dell' ultimo documento scaricato

bradu2
08-02-2010, 13:08
ora sono al lavoro e non mi ricordo bene, ma mi pare che quando la pila è contratta li ci vada l'icona della cartella e non l'anteprima o mi sbaglio?

No, se con il tasto destro su download scegli "mostra come Pila" ti fa vedere i files, non la cartella.

Comunque purtroppo a me fa così..scarico un pdf, una immagine, un doc e l'anteprima che vedo in download è un rettangolo bianco e non il rettangolo con il testo o con l'immagine, a seconda di cosa scarico..
Il problema è che non so nemmeno come risolvere questa cosa. Sembrerebbe un problema di mancato refresh automatico, perchè se ad esempio da "ordina per data di aggiunta" passo a "ordina per data di modifica" tutto va a posto...
e il primo file della pila ha l'anteprima correttamente visualizzata.

bradu2
08-02-2010, 13:44
Adesso smanettando ancora un pò ho trovato una novità...se con firefox, ad esempio scaricando un pdf, faccio "salva con nome" in Download, vedo nella pila il file che ho scaricato con la sua bella anteprima.
Se faccio "apri con" e scelgo anteprima (quella di Snow Leopard), me lo mette in download e mi fa vedere l'icona bianca...

monkey.d.rufy
08-02-2010, 15:09
sarà una manna dal cielo per voi ma non mi trovo granchè bene con questo exposè, pensavo ci potesse essere una soluzione diversa

grazie

Para Noir
08-02-2010, 15:22
sarà una manna dal cielo per voi ma non mi trovo granchè bene con questo exposè, pensavo ci potesse essere una soluzione diversa

grazie

Prova ad impostarlo non sui tasti, ma sull'angolo in alto a sinistra dello schermo, e sull'angolo in alto a destra metti la visualizzazione del desktop. Tieni questa configurazione per qualche giorno ed abituati, poi è impossibile che torni indietro, o che trovi la gestione di windows migliore. Per dire, in windows 7 hanno copiato propria questa funzione, con l'affarino in basso a destra della taskbar. Ma in mac os continua a funzionare meglio.

floola
08-02-2010, 15:24
Prova ad impostarlo non sui tasti, ma sull'angolo in alto a sinistra dello schermo, e sull'angolo in alto a destra metti la visualizzazione del desktop. Tieni questa configurazione per qualche giorno ed abituati, poi è impossibile che torni indietro, o che trovi la gestione di windows migliore. Per dire, in windows 7 hanno copiato propria questa funzione, con l'affarino in basso a destra della taskbar. Ma in mac os continua a funzionare meglio.

Se devo essere sincero, Peek ed Exposé a me sembrano due cose diverse, una non ha le funzioni dell'altra... :stordita:

Para Noir
08-02-2010, 22:13
Se devo essere sincero, Peek ed Exposé a me sembrano due cose diverse, una non ha le funzioni dell'altra... :stordita:

Non sono nemmeno sicuro di aver capito cosa intendi.. peek? Io ho exposè configurato così e mi trovo da dio, vedere le miniature delle finestre e liberare la scrivania sono in assoluto le cose più comode di mac os rispetto a win, imho

http://grab.by/grabs/611cb7bd7ee7c640f3dc428fbc8a717c.png

floola
08-02-2010, 22:19
Non sono nemmeno sicuro di aver capito cosa intendi.. peek? Io ho exposè configurato così e mi trovo da dio, vedere le miniature delle finestre e liberare la scrivania sono in assoluto le cose più comode di mac os rispetto a win, imho

http://grab.by/grabs/611cb7bd7ee7c640f3dc428fbc8a717c.png

Tu parli dell'affarino in basso a destra della taskbar di 7, ed è Aero Peek.

http://smallbizvista.com/Windows_7/images/Peek%20-%20After.png

Che non c'entra con la funzionalità di cui parliamo.

Forse intendevi queste:

http://www.chris-alexander.co.uk/wp-content/uploads/2009/09/thumbnail.png

Anche se il concetto di fondo è simile, Exposé le mostra tutte, questo solo per la singola applicazione. Per il resto, non metto in discussione quale sia o meno il migliore, vista appunto la differenza :)

Fine OT

JonSa
08-02-2010, 23:40
Cosa ne dite di questo (http://www.theapplelounge.com/hardware/mac-book-pro/i-nuovi-macbook-pro-arriveranno-domani/)?


I nuovi MacBook Pro arriveranno domani?

E’ di pochi giorni fa il rumor relativo ad un presunto benchmark di un nuovo MacBook Pro 6,1 dotato di processore Intel Core i7 comparso sul sito Geekbench e prontamente segnalato sul forum di MacRumors.
Della possibilità di un update alla gamma dei MacBook Pro si vocifera ormai da tempo e a 7 mesi dall’ultimo refresh i rumors si fanno sempre più insistenti.
Una nostra fonte attendibile, interna ad uno dei maggiori reseller Apple italiani, ci ha confermato in serata che i nuovi MacBook Pro arriveranno domani, martedì 9 febbraio, probabilmente nel primo pomeriggio.
Non siamo i soli ad avere avuto notizia dell’imminente introduzione dei nuovi modelli di laptop Apple. Anche il sito francese Nowhere Else, che si occupa di tecnologia a tutto tondo, cita una fonte interna ad Apple per confermare che i nuovi MacBook Pro potrebbero essere lanciati domani, proprio in concomitanza con l’apertura del Macworld 2010.
Fra poco più di dodici ore, se sullo Store online comparirà il classico Post It giallo, saprete che cosa aspettarvi.

floola
08-02-2010, 23:46
Cosa ne dite di questo (http://www.theapplelounge.com/hardware/mac-book-pro/i-nuovi-macbook-pro-arriveranno-domani/)?

Interessante :fagiano: Pensavo anch'io a questa cosa... In fondo, sarebbe una occasione indiretta di partecipazione al Macworld... Chi presenterebbe nuovi prodotti, domani potrebbe essere avvantaggiato dall'aggiornamento dei MBP. Bisogna vedere se da rumor diventa realtà.

fabio::gr::
09-02-2010, 00:09
...domani è martedì...:sperem:

Gransoporo
09-02-2010, 08:21
Tu parli dell'affarino in basso a destra della taskbar di 7, ed è Aero Peek.

http://smallbizvista.com/Windows_7/images/Peek%20-%20After.png

Che non c'entra con la funzionalità di cui parliamo.

Forse intendevi queste:

http://www.chris-alexander.co.uk/wp-content/uploads/2009/09/thumbnail.png

Anche se il concetto di fondo è simile, Exposé le mostra tutte, questo solo per la singola applicazione. Per il resto, non metto in discussione quale sia o meno il migliore, vista appunto la differenza :)

Fine OT

evitando inutili flame, penso che qui ci sia un errore di fondo (scusate ma mi sono appena svegliato e sono pignolo la mattina). Proprio perchè ci sono differenze la discussione è sensata. E proprio perchè ci sono le differenze si può decretare una soluzione migliore. A mio avviso Exposè è avanti anni luce grazie alla tecnologia multitouch: personalmente uso più spesso il trackpad che il mouse (giochi a parte). Per quanto riguarda la funzione in windows 7 (che comunque avrà delle nuove 'futuristiche' periferiche da paura!) , l'unica cosa carina è il fatto di veder le anteprime raccolte in gruppi per applicazione. Se exposè avesse anche questa caratteristica sarebbe meglio. Ma un vincitore c'è. E non è win 7 lol

fotomodello1
09-02-2010, 08:57
probabile debutto dei nuovi bimbi proprio oggi...
diversi siti danno la notizia come certa grazie a contatti con apple reseller
sono curioso di vedere cosa coi riserva il reparto grafico:D

SuperLory
09-02-2010, 09:11
speriamo bene !!


tornando ad expose': io non capisco proprio come si fa a definirlo "macchinoso" e' la cosa + semplice che c'e'..4 dita sul trackpad e taaaac hai tutto li
Io non sono un fanboy xche' uso pc a lavoro e mac x uso personale e conosco pregi e difetti di entrambi, ma cavoli spotlight+expose+spaces sono veramente rivoluzionari x chi non li ha mai usati su Windows. Dopo 3 volte che li usi ti chiedi come hai fatto a vivere senza prima !

JonSa
09-02-2010, 11:12
evitando inutili flame, penso che qui ci sia un errore di fondo (scusate ma mi sono appena svegliato e sono pignolo la mattina). Proprio perchè ci sono differenze la discussione è sensata. E proprio perchè ci sono le differenze si può decretare una soluzione migliore. A mio avviso Exposè è avanti anni luce grazie alla tecnologia multitouch: personalmente uso più spesso il trackpad che il mouse (giochi a parte). Per quanto riguarda la funzione in windows 7 (che comunque avrà delle nuove 'futuristiche' periferiche da paura!) , l'unica cosa carina è il fatto di veder le anteprime raccolte in gruppi per applicazione. Se exposè avesse anche questa caratteristica sarebbe meglio. Ma un vincitore c'è. E non è win 7 lol

Basta che tieni premuto sull'icona dell'applicazione sul dock e exposé ti mostra tutte le finestre di quella applicazione, stessa cosa si può fare ad exposé aperto facendo click sull'applicazione sul dock.
Puoi anche impostare un angolo attivo. ;)

karamon
09-02-2010, 11:24
Aggiornamento dei Macbook Pro? Oggi?
OK! Speriamo.:D

Pakito
09-02-2010, 12:45
Speriamo solo che non sia un banale speed bump ... l'apple store è offline .... ci siamo ... dubito che ci siano grosse novità :doh: :muro:

Aggiornamento dei Macbook Pro? Oggi?
OK! Speriamo.:D

monkey.d.rufy
09-02-2010, 12:46
speriamo bene !!


tornando ad expose': io non capisco proprio come si fa a definirlo "macchinoso" e' la cosa + semplice che c'e'..4 dita sul trackpad e taaaac hai tutto li
Io non sono un fanboy xche' uso pc a lavoro e mac x uso personale e conosco pregi e difetti di entrambi, ma cavoli spotlight+expose+spaces sono veramente rivoluzionari x chi non li ha mai usati su Windows. Dopo 3 volte che li usi ti chiedi come hai fatto a vivere senza prima !

che ti devo dire, io uso mac windows e linux e non trovo l'exposè la soluzione più veloce

Triccio
09-02-2010, 13:11
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100209130206_Schermata 2010-02-09 a 13.01.43.png

:yeah: :yeah:

Oh finalmente qualcosa di sostanzioso si muove!

C'è da dire però che se fanno un upgrade a core i7 (dual core) allora secondo me non conviene cambiare il proprio macbook pro. In quel caso infatti penserò nell'acquistare un mbp late 2009 che svendono da qualche parte.

20% di potenza nelle situazioni + estreme non dovrebbe essere così entusiasmante come invece l'adozione di un core i7 quadcore anche a 1,6ghz montato su qualche notebook come hp.

quadcore i5 e i7 farebbero la differenza in termini di prestazionali... Inoltre qualche pota USB in + e meglio distanziata sarebbe un'ottima soluzione.

Ah dimenticavo: dato che siamo in vena di aggiornamenti molto probabilmente si adotterà scheda grafica integrata intel al posto della buona e fida 9400M ma a questo punto apple dovrebbe pensare ad una discreta da affiancare molto + prestante della attuale 9600GT: una 4850/4870/4890/9800GT non sarebbero niente male:D

TorpedoBlu
09-02-2010, 14:14
magari stanno caricando gli iPad :fagiano:

Max(IT)
09-02-2010, 14:33
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100209130206_Schermata 2010-02-09 a 13.01.43.png

:yeah: :yeah:

Oh finalmente qualcosa di sostanzioso si muove!

C'è da dire però che se fanno un upgrade a core i7 (dual core) allora secondo me non conviene cambiare il proprio macbook pro. In quel caso infatti penserò nell'acquistare un mbp late 2009 che svendono da qualche parte.

20% di potenza nelle situazioni + estreme non dovrebbe essere così entusiasmante come invece l'adozione di un core i7 quadcore anche a 1,6ghz montato su qualche notebook come hp.

quadcore i5 e i7 farebbero la differenza in termini di prestazionali... Inoltre qualche pota USB in + e meglio distanziata sarebbe un'ottima soluzione.

Ah dimenticavo: dato che siamo in vena di aggiornamenti molto probabilmente si adotterà scheda grafica integrata intel al posto della buona e fida 9400M ma a questo punto apple dovrebbe pensare ad una discreta da affiancare molto + prestante della attuale 9600GT: una 4850/4870/4890/9800GT non sarebbero niente male:D

l' utilizzo di i7 (ma soprattutto i5) è più che probabile, ma tieni conto che nel tuo ragionamento non hai inserito la vga.
Magari l' i5 non garantisce un grosso vantaggio prestazionale, ma unito ad una gpu migliore della 9400/9600 il guadagno c' è, e magari allo stesso prezzo.

Certo io non venderò il mio "mid 2009" per prendere uno nuovo, ma per chi deve cambiare un MBP più vecchio vale la pena

floola
09-02-2010, 15:04
evitando inutili flame, penso che qui ci sia un errore di fondo (scusate ma mi sono appena svegliato e sono pignolo la mattina). Proprio perchè ci sono differenze la discussione è sensata. E proprio perchè ci sono le differenze si può decretare una soluzione migliore. A mio avviso Exposè è avanti anni luce grazie alla tecnologia multitouch: personalmente uso più spesso il trackpad che il mouse (giochi a parte). Per quanto riguarda la funzione in windows 7 (che comunque avrà delle nuove 'futuristiche' periferiche da paura!) , l'unica cosa carina è il fatto di veder le anteprime raccolte in gruppi per applicazione. Se exposè avesse anche questa caratteristica sarebbe meglio. Ma un vincitore c'è. E non è win 7 lol

Vedo che non hai capito il concetto di migliore che intendevo. Io parlavo soggettivamente. Ti posso dire che io userei le anteprime piccoline come su 7 anche su Snow Leopard, per me è più comodo di Exposé visto che uso relativamente poche applicazioni contemporaneamente. Oggettivamente non c'è un migliore né un peggiore, è solo in base alla convenienza individuale quale è meglio.

beh si può fare anche quello, a partire da snow leopard, basta tenere premuto il mouse sull'icona del programma.. anche se non lo uso mai, questione di abitudine.

Questo mi piace di più di Exposé. E vedo che cmq ha capito ciò che intendevo: è questione di abitudine e di convenienza individuale.

Cmq... Store down! :D Speriamo in buoni aggiornamenti.

Gransoporo
09-02-2010, 15:22
beh si può fare anche quello, a partire da snow leopard, basta tenere premuto il mouse sull'icona del programma.. anche se non lo uso mai, questione di abitudine.
poi esiste exposè. e per i più affezionati c'è mela+tab


BTW, oggi non studierò tanto, specialmente se mi accorgessi che lo store sia giù!!!

ecco, non lo avevo mai usato. spettacolo
grassie :-)

Triccio
09-02-2010, 15:30
l' utilizzo di i7 (ma soprattutto i5) è più che probabile, ma tieni conto che nel tuo ragionamento non hai inserito la vga.
Magari l' i5 non garantisce un grosso vantaggio prestazionale, ma unito ad una gpu migliore della 9400/9600 il guadagno c' è, e magari allo stesso prezzo.

Certo io non venderò il mio "mid 2009" per prendere uno nuovo, ma per chi deve cambiare un MBP più vecchio vale la pena

il tuo ragionamento fila perchè ho specificato che effettivamente ci dovrebbe essere una discreta + potente.

Credo che se mettono gli i5 il salto prestazionale c'è tutto perchè parliamo sempre di quad

Jimmi
09-02-2010, 15:36
il tuo ragionamento fila perchè ho specificato che effettivamente ci dovrebbe essere una discreta + potente.

Credo che se mettono gli i5 il salto prestazionale c'è tutto perchè parliamo sempre di quad


Sono i5 arrandale quindi DUAL CORE!

floola
09-02-2010, 15:42
Credo che se mettono gli i5 il salto prestazionale c'è tutto perchè parliamo sempre di quad

Sono i5 arrandale quindi DUAL CORE!

In medio stat virtus :O

Gli i5 Arrandale hanno l'Hyperthreading, e sono sì dual core, ma possono gestire contemporaneamente quattro threads in virtù della tecnologia sopraccitata. ;) Certo, le prestazioni non sono quelle di un quad core puro, ma in alcuni applicativi pesanti, come Photoshop, la differenza un po' si sente da un dual core senza HT.

TorpedoBlu
09-02-2010, 15:51
In medio stat virtus :O

Gli i5 Arrandale hanno l'Hyperthreading, e sono sì dual core, ma possono gestire contemporaneamente quattro threads in virtù della tecnologia sopraccitata. ;) Certo, le prestazioni non sono quelle di un quad core puro, ma in alcuni applicativi pesanti, come Photoshop, la differenza un po' si sente da un dual core senza HT.

sai quanti programmatori sviluppano multi-threads?
magari qualche software di ingegneria e modellazione. sicuramente non photoshop. ragazzi magari gli scheduler del sistema operativo girano meglio, ma i processi sono quelli, (andate in TOP per vedere quali processi girano) o se virtualizzate + sistemi contemporaneamente.

il collo di bottiglia è l'HD, stop.

TorpedoBlu
09-02-2010, 15:53
ahahahhaha


hanno messo Aperture 3 sullo store.



ahahahahaha

floola
09-02-2010, 15:54
sai quanti programmatori sviluppano multi-threads?
magari qualche software di ingegneria e modellazione. sicuramente non photoshop. ragazzi magari gli scheduler del sistema operativo girano meglio, ma i processi sono quelli, (andate in TOP per vedere quali processi girano) o se virtualizzate + sistemi contemporaneamente.

il collo di bottiglia è l'HD, stop.

Per Photoshop intendevo alcuni processi, mica tutto il programma. Quando lavori con immagini pesanti può essere utile. Che poi altri software ne facciano maggiore uso, questo è anche vero.

Cmq, va detto che all'utente normale cambia relativamente poco. Come andava ora, andrà anche domani.

Gransoporo
09-02-2010, 16:10
muahahahahahhaha aperture 3! lol
ma la spedizione è sempre stata gratuita?

matteos
09-02-2010, 16:14
muahahahahahhaha aperture 3! lol
ma la spedizione è sempre stata gratuita?

mi pare che sopra i 120€ di spesa complessiva sono sempre gratuite

kwb
09-02-2010, 17:08
Tanto casino per niente, alla fine era Aperture 3 :asd:

Andry_91
09-02-2010, 18:45
Tanto casino per niente, alla fine era Aperture 3 :asd:

già che delusione... ero pronto all'acquisto..

kwb
09-02-2010, 19:04
già che delusione... ero pronto all'acquisto..
Anche no :asd:
già, che tristezza.. vabè tanto devo aspettare che mi arrivino i soldi, quindi non mi fa differenza ora o tra un po' :D
Appunto

Max(IT)
09-02-2010, 20:07
In medio stat virtus :O

Gli i5 Arrandale hanno l'Hyperthreading, e sono sì dual core, ma possono gestire contemporaneamente quattro threads in virtù della tecnologia sopraccitata. ;) Certo, le prestazioni non sono quelle di un quad core puro, ma in alcuni applicativi pesanti, come Photoshop, la differenza un po' si sente da un dual core senza HT.

sei sicuro ? A me nn risulta.
Solo gli i7 dual core Arrandale hanno l' Hyperthreading ...

floola
09-02-2010, 20:08
sei sicuro ? A me nn risulta.
Solo gli i7 dual core Arrandale hanno l' Hyperthreading ...

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i5_microprocessors

Gli i5 Arrandale hanno l'Hyperthreading.

Aspetta che vedo se trovo una fonte ancor migliore di Wikipedia...

EDIT: http://www.intel.com/products/processor/corei5/mobile/specifications.htm

Andry_91
09-02-2010, 21:39
già, che tristezza.. vabè tanto devo aspettare che mi arrivino i soldi, quindi non mi fa differenza ora o tra un po' :D
siamo in 2!!! :D però aspettare la fine di febbraio sono altri 20 giorni!! sono lunghissimi...

Max(IT)
09-02-2010, 22:45
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_i5_microprocessors

Gli i5 Arrandale hanno l'Hyperthreading.

Aspetta che vedo se trovo una fonte ancor migliore di Wikipedia...

EDIT: http://www.intel.com/products/processor/corei5/mobile/specifications.htm

hai ragione, anche gli i3 ce l' hanno ...
certo negli Arrandale la differenza tra i3/i5/i7 è davvero ridotta :mbe:

floola
09-02-2010, 22:47
hai ragione, anche gli i3 ce l' hanno ...
certo negli Arrandale la differenza tra i3/i5/i7 è davvero ridotta :mbe:

Sì, alla fine tra i3 e i5 la vera differenza è che i primi non hanno il Turbo-boost. Tra i5 e i7 le differenze sono un Turbo leggermente più spinto negli i7 da ciò che ho visto e la cache, 4 contro 3 MB.

paolox86
10-02-2010, 07:48
Ma devono uscire nuovi Macbook o semplici aggiornamenti ad arrendale?

TorpedoBlu
10-02-2010, 11:40
Ma devono uscire nuovi Macbook o semplici aggiornamenti ad arrendale?

se non lavori in apple non lo puoi sapere. solo supposizioni

già che delusione... ero pronto all'acquisto..

azz, senza manco sapere come sia?

Andry_91
10-02-2010, 16:26
se non lavori in apple non lo puoi sapere. solo supposizioni



azz, senza manco sapere come sia?

si perchè tanto anche se aveva difetti c'è il diritto di recesso mi pare... e poi se per caso non era tanto buono quello nuovo o non cambiava molto (parlo del 13") avrei preso il modello che è adesso in vendita.. però magari lo trovavo con un po' di sconto... perchè per quello che serve a me va più che bene il macbook pro 13" base.. anche se preferirei 4gb di ram.. visto che magari ogni tanto vorrei usare parallels ecc.. voi che ne dite bastarebbero 2 gb di ram per virtualizzare windows 7 e usare snow leopard?

floola
10-02-2010, 16:32
voi che ne dite bastarebbero 2 gb di ram per virtualizzare windows 7 e usare snow leopard?

Potrebbero pure bastare, ma non è detto che vada bello fluido e se abbondi è decisamente meglio. Con 4 GB di RAM gireranno contemporaneamente in maniera dignitosa.

Andry_91
10-02-2010, 19:53
come pensavo. vabbè che tanto voglio prendere un mac per cambiare mondo e non restare a windows. quindi non sarà un problema.. era giusto per qualche caso critico :) ...
comunque spero che almeno la versione base del pro 13" avrà 4gb di ram..

floola
10-02-2010, 21:31
io con 2GB di ram e vmware aperto con windows xp, soffro!
se apri 2-3 programmi in entrambi i SO riempi la memoria subito!!

Appunto, il rischio di lentezza e memoria piena è alto con soli 2 GB. Sempre meglio abbondare.

Anch'io sicuramente punterò a 4 GB, sebbene non userò VM e metterò 7 tramite Boot Camp.

Laughing Man
10-02-2010, 22:07
Da un po' di tempo sto avendo problemi di connessione col mio MacBook Pro 13", non capisco perchè ma impiega un sacco di tempo ad aprire le pagine web (intendo anche più di cinque secondi) e spesso si rincoglionisce totalmente affermando di essere privo di linea e di IP, nonostante il mio Wireless Router N sia settato correttamente e funzioni alla perfezione con tutto il resto... La connessione N inoltre mi sembra andare molto più lenta del previsto dato che mi dichiara una velocità di 144 mbit contro i 300 possibili e raggiunti perfettamente da mio fratello. Con l'aggravante che mio fratello è ad un paio di stanze dal router mentre io sono nella stessa stanza del router e quindi dovrei essere moooolto più veloce...

Che posso fare??

Triccio
11-02-2010, 19:17
Da un po' di tempo sto avendo problemi di connessione col mio MacBook Pro 13", non capisco perchè ma impiega un sacco di tempo ad aprire le pagine web (intendo anche più di cinque secondi) e spesso si rincoglionisce totalmente affermando di essere privo di linea e di IP, nonostante il mio Wireless Router N sia settato correttamente e funzioni alla perfezione con tutto il resto... La connessione N inoltre mi sembra andare molto più lenta del previsto dato che mi dichiara una velocità di 144 mbit contro i 300 possibili e raggiunti perfettamente da mio fratello. Con l'aggravante che mio fratello è ad un paio di stanze dal router mentre io sono nella stessa stanza del router e quindi dovrei essere moooolto più veloce...

Che posso fare??

vai in preferenze di sistema--->network-->selez airport-->avanzate--- cancella ogni network preferito---> cancella ogni dns se impostati manualmente.

poi vai in utility--->accesso portachiavi--->elimina ogni riferimento alla tua rete lan semplicemente facendo una ricerca del ssid del tuo router nella casella cerca.

fatto questi passaggi disabilita airport, esegui una riparazione dei permessi, update prebindings, flus DNS cache,rimozione della cache di tutti i browser, rimozione della cache utente + sistema ed infine un bel rebuild spotlight index. (utilizza mainmenu 2 o onyx)

Riavvia un paio di volte il mac in modo che si stabilizza il sistema operativo e abilita la wireless in modo che ricominci la riconfigurazione della tua rete con chiave e quant'altro.

Ah sarebbe opportuno eseguire anche un bel hard reset del tuo router.

Laughing Man
11-02-2010, 20:01
vai in preferenze di sistema--->network-->selez airport-->avanzate--- cancella ogni network preferito---> cancella ogni dns se impostati manualmente.

poi vai in utility--->accesso portachiavi--->elimina ogni riferimento alla tua rete lan semplicemente facendo una ricerca del ssid del tuo router nella casella cerca.

fatto questi passaggi disabilita airport, esegui una riparazione dei permessi, update prebindings, flus DNS cache,rimozione della cache di tutti i browser, rimozione della cache utente + sistema ed infine un bel rebuild spotlight index. (utilizza mainmenu 2 o onyx)

Riavvia un paio di volte il mac in modo che si stabilizza il sistema operativo e abilita la wireless in modo che ricominci la riconfigurazione della tua rete con chiave e quant'altro.

Ah sarebbe opportuno eseguire anche un bel hard reset del tuo router.

Sti ca! Ti ringrazio tantissimo ma devo dire che pensavo si potesse fare in maniera più semplice... impiegherò ore solo a capire cosa mi hai detto di fare... :mc:

Grazie, spero di riuscirci...

Vorrei anche risolvere un'altra cosa, ho notato che da un bel po' di tempo non mi si illumina la tastiera in automatico, la accendo sempre io manualmente... se non sbaglio una volta si regolava da sola l'illuminazione a seconda della luminosità dell'ambiente, ma ora non si accende anche se al buio, la devo sempre attivare io...

Gransoporo
12-02-2010, 09:17
Sti ca! Ti ringrazio tantissimo ma devo dire che pensavo si potesse fare in maniera più semplice... impiegherò ore solo a capire cosa mi hai detto di fare... :mc:

Grazie, spero di riuscirci...

Vorrei anche risolvere un'altra cosa, ho notato che da un bel po' di tempo non mi si illumina la tastiera in automatico, la accendo sempre io manualmente... se non sbaglio una volta si regolava da sola l'illuminazione a seconda della luminosità dell'ambiente, ma ora non si accende anche se al buio, la devo sempre attivare io...

la mia tastiera non si è mai accesa o regolata da sola.

Laughing Man
12-02-2010, 09:49
la mia tastiera non si è mai accesa o regolata da sola.

Guarda non so che dirti, a me lo faceva, poi da quando l'ho spenta io in manuale non l'ha più fatto... ho anche visto su youtube un video che mostra la funzione quindi c'è... booh

Dovrebbe regolarsi col sensore di luminosità...

EDIT: Ho risolto!!!! Si doveva andare su tastiera, selezionare la funzione di regolazione automatica della luminosità dei tasti, poi coprire col dito il sensore di luminosità e regolare la luminosità con i tasti funzione all'illuminazione preferita, dopodichè togliendo il dito dal sensore le luci si spengono da sole e si riaccendono solo se ci si trova al buio!

FINALMENTE! ^^

madeline
12-02-2010, 12:46
raga, ma è vero che il mac book scalda troppo?

markk0
12-02-2010, 14:33
raga, ma è vero che il mac book scalda troppo?

troppo rispetto a che cosa?

alla tua personale percezione del calore (e questo è certamente possibile), oppure alle specifiche tecniche della macchina (e questo sarebbe grave, indipendentemente dal soggetto coinvolto)?

la risposta alla seconda parte del quesito è: "di regola, no".

considera, comunque, che una scocca in aluminio, sicuramente conduce maggiormente il calore, rispetto a una scocca in plastica o in policarbonato (e questo è un bene per la longevità della macchina, in linea generale)

Senorita
16-02-2010, 15:20
ciao a tutti a breve anche io prenderò un mbp
uso photoshop, secondo voi va bene il 13" da 2.53GHz? conviene mettere direttamente un hd capiente da 320/500gb o comprarlo successivamente?
vi ringrazio anticipatamente.

fabio::gr::
16-02-2010, 15:53
ciao a tutti a breve anche io prenderò un mbp
uso photoshop, secondo voi va bene il 13" da 2.53GHz? conviene mettere direttamente un hd capiente da 320/500gb o comprarlo successivamente?
vi ringrazio anticipatamente.
l'unica cosa che mi viene da dirti è che forse 13 pollici sono un pò pochi, a meno che tu nn ci affianchi un bel monitor esterno... del resto lascio rispondere a gli altri! :)

kwb
16-02-2010, 17:34
Ciao ragazzi.
È normale che dopo aver ricaricato il MBP quando lo accendo staccato dalla rete elettrica mi segna la batteria a 99% anzichè 100?
Inoltre, ogni quanti minuti scende di 1% la carica sui MBP appena comprati?

khael
17-02-2010, 22:21
salve a tutti
ho un macbook (non pro) con 2gb ddr3, vorrei portarla a 4gb, ma non trovo nessun sportelletto...dove sono? invalida la garanzia aggiornare le ram?
e l`hd?

ho comprato snow leopard per aggiornare, ma secondo voi windows conviene metterlo con bootcamp o virtualizzato?

markk0
18-02-2010, 07:34
Ciao ragazzi.
È normale che dopo aver ricaricato il MBP quando lo accendo staccato dalla rete elettrica mi segna la batteria a 99% anzichè 100?


si, considerato che il software che misura la carica è estremamente approssimativo, nella misurazione.

markk0
18-02-2010, 07:35
salve a tutti
ho un macbook (non pro) con 2gb ddr3, vorrei portarla a 4gb, ma non trovo nessun sportelletto...dove sono?

devi smontare la parte inferiore del Macbook (se si tratta dell'utlimo modello uscito).

invalida la garanzia aggiornare le ram?

no

e l`hd?

no

ho comprato snow leopard per aggiornare, ma secondo voi windows conviene metterlo con bootcamp o virtualizzato?

dipende dall'uso che ne devi fare.

kwb
18-02-2010, 08:55
si, considerato che il software che misura la carica è estremamente approssimativo, nella misurazione.

Ma si, sta cosa l'avevo notata anche io e non ne ero certo. Cioè se guardavo dalla barra in alto mi dava un valore e un'ora, se guardavo dal pannello delle impostazioni di risparmio energetico mi dava un'altra durata....
Non sapevo di quale fidarmi....

Fortuna che il programma di gestione è approssimativo e non è la mia batta ad avere problemi :D

Nonostante ciò, non mi sento ancora tranquillo. C'è qualche software per controllare se tutto ( a livello energetico e della gestione della batteria ) funziona correttamente?

ThEbEsT'89
18-02-2010, 09:04
Ma si, sta cosa l'avevo notata anche io e non ne ero certo. Cioè se guardavo dalla barra in alto mi dava un valore e un'ora, se guardavo dal pannello delle impostazioni di risparmio energetico mi dava un'altra durata....
Non sapevo di quale fidarmi....

Fortuna che il programma di gestione è approssimativo e non è la mia batta ad avere problemi :D

Nonostante ciò, non mi sento ancora tranquillo. C'è qualche software per controllare se tutto ( a livello energetico e della gestione della batteria ) funziona correttamente?

Coconut Battery ;)

kwb
18-02-2010, 17:26
Coconut Battery ;)

Grazie, lo provo!

khael
18-02-2010, 18:55
ad esempio con fusion posso farmi una partitina con age of empires e win7 virtualizzato?

oppure l'accelerazione grafica non va per niente bene?

kwb
18-02-2010, 19:20
Coconut Battery ;)

Ok, installato, speravo fosse più di diagnostica che informativo, comunque, che dite, è tutto a posto?
http://img85.imageshack.us/img85/8618/batterian.th.jpg (http://img85.imageshack.us/i/batterian.jpg/)

khael
18-02-2010, 19:21
non conosco win7, ma poso assicurarti che le macchina virtuali occupano TANTA ram. se tieni aperti un certo numero di programmi su entrambi gli OS contemporaneamente, potresti riempire facilmente anche 4GB, non credo tu ne voglia mettere su 8. oppure provi con XP alleggerito che è sicuramente più leggero.
ultima cosa, è uscito di recente questo articolo (http://www.appleinsider.com/articles/10/02/09/parallels_takes_virtualization_speed_crown_in_head_to_head_with_vmware.html) che mostra come parallels sia molto meglio di vmware a prestazioni.
(a me personalmente mi piaceva di più vmware perchè meno intrusivo e apparentemente più leggero).

mm ok andrò di xp allora con 4gb di ram.
Per la grafica invece?

khael
18-02-2010, 19:48
intendi giocare in virtualizzato?
allora, non ti garantisco molto, certo, io giocavo a diablo 2 con il MB con la GMA950, quindi.. te hai una 9400 se ho capito bene, sono su due ordini di grandezza diversi!!!
finchè devi aprire AOE 1 2 3 ci stai alla grande. non chiedere però di aprire l'ultimo crysis giusto per dire qualcosa :D ma questi sono limiti che incontreresti anche con bootcamp!

beh ovvio che non posso superare i limiti hw di una piattaforma :D :D

floola
18-02-2010, 19:56
non conosco win7, ma poso assicurarti che le macchina virtuali occupano TANTA ram. se tieni aperti un certo numero di programmi su entrambi gli OS contemporaneamente, potresti riempire facilmente anche 4GB, non credo tu ne voglia mettere su 8. oppure provi con XP alleggerito che è sicuramente più leggero.
ultima cosa, è uscito di recente questo articolo (http://www.appleinsider.com/articles/10/02/09/parallels_takes_virtualization_speed_crown_in_head_to_head_with_vmware.html) che mostra come parallels sia molto meglio di vmware a prestazioni.
(a me personalmente mi piaceva di più vmware perchè meno intrusivo e apparentemente più leggero).
E' vero che le VM occupano molta RAM, ma 7 dall'utenza Microsoft è apprezzato perché ha consumi piuttosto parchi, più simili a XP che non a Vista. Fossi nell'utente gliela darei una prova a 7.

R4iDei
18-02-2010, 20:05
Con 2 giga di ram una macchina virtuale con win7 e il minimo di ram (512) é*una mazzata colossale!
Con 4 le cose vanno molto meglio e ci si può lavorare alla grande

kwb
18-02-2010, 23:01
no, questo è un chiaro segno che la tua batteria esploderà nel giro di poche ore.
va bene preoccuparsi e informarsi, ma stai anche un po' tranquillo!!
non ti soddisfano 5 ore e 1/2 di durata a 3/4 di carica???
inoltre quel 98% è un po' aleatorio, nel senso che facendo fare un po' di allenamento alla batteria può anche risalire, come può scendere in poco se la tratti male.
pensa a chi, come me, dopo 3 anni ha accumulato quasi 600 cicli e se ne sta ancora beato.. la vita dura un po' meno ma si vive ancora tranquilli :eek:

Si ho capito :D . È che il mio MBP è come un bambino per me, voglio assicurarmi che sia tutto in regola!
Penso che un giorno di questi mi metterò, cronometro alla mano, per vedere quanto dura effettivamente la batta. :O

kwb
19-02-2010, 20:50
ti consiglio il widget istat pro, con il quale puoi tenere sotto controllo tante info sul tuo mac, tra le tante cose anche stato batteria e up-time.

Denghiù

ka82
20-02-2010, 08:41
Ciao ragazzi.
È normale che dopo aver ricaricato il MBP quando lo accendo staccato dalla rete elettrica mi segna la batteria a 99% anzichè 100?
Inoltre, ogni quanti minuti scende di 1% la carica sui MBP appena comprati?

quando io lo faccio scaricare completamente e lo ricarico mi da 100%.. anche il sito Apple consiglia di farlo scaricare completamente a volte

Nevyn84
20-02-2010, 16:02
ho appena fatto una gran ca**ata...ho inserito un mini cd nel lettore e :cry: :cry: ............. c'è qualche modo per toglierlo??

floola
20-02-2010, 16:09
ho appena fatto una gran ca**ata...ho inserito un mini cd nel lettore e :cry: :cry: ............. c'è qualche modo per toglierlo??

Visto che hanno la fessura e non lo sportellino, già provato inclinando il MacBook Pro verso destra? Verso sinistra no perché rischia di andare ancor più dentro.

Nevyn84
20-02-2010, 16:13
appena risolto shakerando il macbook:D :D

kwb
20-02-2010, 18:26
quando io lo faccio scaricare completamente e lo ricarico mi da 100%.. anche il sito Apple consiglia di farlo scaricare completamente a volte

Si, la calibrazione della batteria... :)

ThEbEsT'89
21-02-2010, 09:03
Si, la calibrazione della batteria... :)

Io per adesso l'ho fatta solo la prima volta, appena preso il macbook (agosto 2009). Voi ogni quanto la fate? Per adesso la mia batteria è al 100% di salute..

kwb
21-02-2010, 12:07
Io per adesso l'ho fatta solo la prima volta, appena preso il macbook (agosto 2009). Voi ogni quanto la fate? Per adesso la mia batteria è al 100% di salute..

C'è scritto da qualche parte di farla una volta al mese...

ThEbEsT'89
21-02-2010, 21:07
io mi assicuro di fare un ciclo di scarica completo almeno una volta a settimana.

Si quello lo faccio pure io, anche nei periodi in cui non mi serve il portatile all'università.

E' solo che non faccio mai andare in stop il mac per la batteria in esaurimento come consiglia Apple per la calibrazione, la inizio a ri-caricare prima :)

ThEbEsT'89
23-02-2010, 09:12
ho sempre rimesso in carica quando inizia a segnare che mancano 10 minuti.
comunque l'unica cosa che ho notato è che se ricarichi spesso da metà, dopo si sbaglia a contare la carica, cioè capita che stia mezz'ora a segnare 0.00 minuti.

ma aggiungo: le vecchie batterie erano garantite all'80% di carica dopo 300 cicli. la mia ora, dopo 3 anni, ne ha quasi 600 e va ancora bene (la differenza si nota, ma lungi dall'essere cambiata).
le nuove batterie sono garantite 1000 cicli.. fate in tempo a cambiarlo prima ancora di notare la minima differenza!

Speriamo :D
Visto che non è proprio immediata da cambiare sui nuovi pro...

markk0
23-02-2010, 13:43
appena risolto shakerando il macbook:D :D

che fortuna!
:)

Prezioso
23-02-2010, 14:36
ragazzi qualche novità sull'aggiornamento dei macbook pro?

lobomarunga
23-02-2010, 16:41
ti consiglio il widget istat pro, con il quale puoi tenere sotto controllo tante info sul tuo mac, tra le tante cose anche stato batteria e up-time.

Ciao, l'ho appena installato l'istat pro e mi dà la batteria al 95%.. è grave secondo te dopo appena 6 mesi dall'acquisto?

Prima la caricavo solo a MBP spento, ma ora sto caricando spesso mentre la uso. Faccio cmq cicli completi (facendolo andare in stop) almeno una volta alla settimana, ma ho notato un certo calo (da 5 ore 1/2 di media a 4 e 1/2). :(

che ne dici/dite?

kwb
23-02-2010, 17:55
È possibile cambiare una scorciatoia di default?
Una cosa che non sopporto è la mala gestione delle finestre di uno stesso programma. Prendiamo ad esempio firefox, ho la pagina del browser aperta con i siti web aperti, poi voglio installare un nuovo componente aggiuntivo e mi apro l'apposita finestra, installo ma non chiudo la finestra, perchè magari dopo ci devo tornare...
Ora per tornarci o vado di nuovo su Strumenti -> Componenti aggiuntvi oppure mi tocca mettere ad icona la finestra principale.
Ora ho anche scoperto che c'è la scorciatoia per switachare le varie finestra, sulla mia tastiera è cmd + ?
Ovviamente è di una scomodità fantasiosa, c'è modo di spostarla su cmd + \ ?

markk0
23-02-2010, 17:56
Ciao, l'ho appena installato l'istat pro e mi dà la batteria al 95%.. è grave secondo te dopo appena 6 mesi dall'acquisto?

direi proprio di no.

Prima la caricavo solo a MBP spento, ma ora sto caricando spesso mentre la uso.

ed è una cosa normale.

Faccio cmq cicli completi (facendolo andare in stop) almeno una volta alla settimana, ma ho notato un certo calo (da 5 ore 1/2 di media a 4 e 1/2). :(

che ne dici/dite?

se non lo usi sempre nello stesso identico modo, è una cosa difficile da valutare, perchè, a seconda dell'uso che ne fai, la batteria di durerà di più o di meno.

lobomarunga
23-02-2010, 18:24
ed è una cosa normale.



se non lo usi sempre nello stesso identico modo, è una cosa difficile da valutare, perchè, a seconda dell'uso che ne fai, la batteria di durerà di più o di meno.

grazie mille. Il fatto è che abituato a togliere la batteria ogni volta che andavo di alimentatore, ora mi fa un po' strano non poterlo fare, però vabbè, mi ci abituerò. Sulla durata il calo l'ho notato in condizioni di utilizzo normale. Cmq vedrò nei prossimi giorni. Grazie ancora.

ThEbEsT'89
23-02-2010, 18:51
È possibile cambiare una scorciatoia di default?
Una cosa che non sopporto è la mala gestione delle finestre di uno stesso programma. Prendiamo ad esempio firefox, ho la pagina del browser aperta con i siti web aperti, poi voglio installare un nuovo componente aggiuntivo e mi apro l'apposita finestra, installo ma non chiudo la finestra, perchè magari dopo ci devo tornare...
Ora per tornarci o vado di nuovo su Strumenti -> Componenti aggiuntvi oppure mi tocca mettere ad icona la finestra principale.
Ora ho anche scoperto che c'è la scorciatoia per switachare le varie finestra, sulla mia tastiera è cmd + ?
Ovviamente è di una scomodità fantasiosa, c'è modo di spostarla su cmd + \ ?

Allora per la questione delle finestre puoi fare in 2 modi diversi (e imho risolvi anche la scomodità delle scorciatoie)

-tasto destro sull'icona di firefox della doc, in alto verranno elencate le varie finestre aperte del browser (la stessa cosa funge con qualsiasi altra applicazione)
-abiliti exposè e quindi sul trackpad con 4 dita scorri verso il basso. Hai tutte le finestre aperte (ridotte e non) di tutte le applicazioni in esecuzione davanti a te (per la cronaca se con 4 dita scorri verso l'alto mostri il desktop)

da quando ho "scoperto" exposè non ne posso fare a meno. E' troppo comodo :D

markk0
23-02-2010, 19:00
grazie mille. Il fatto è che abituato a togliere la batteria ogni volta che andavo di alimentatore, ora mi fa un po' strano non poterlo fare, però vabbè, mi ci abituerò.

con le batterie moderne e gli attuali circuiti di ricarica (e non solo dei Mac, beninteso) non è necessario.

kwb
23-02-2010, 20:57
Allora per la questione delle finestre puoi fare in 2 modi diversi (e imho risolvi anche la scomodità delle scorciatoie)

-tasto destro sull'icona di firefox della doc, in alto verranno elencate le varie finestre aperte del browser (la stessa cosa funge con qualsiasi altra applicazione)
-abiliti exposè e quindi sul trackpad con 4 dita scorri verso il basso. Hai tutte le finestre aperte (ridotte e non) di tutte le applicazioni in esecuzione davanti a te (per la cronaca se con 4 dita scorri verso l'alto mostri il desktop)

da quando ho "scoperto" exposè non ne posso fare a meno. E' troppo comodo :D

No, sono più rapido con la tastiera che col mouse/trackpad.
C'è modo di fare come dico io?

ThEbEsT'89
24-02-2010, 08:20
No, sono più rapido con la tastiera che col mouse/trackpad.
C'è modo di fare come dico io?

Non lo so francamente. Io ormai ho preso la mano alle gesture del trackpad e ho abbandonato persino il mouse :)

LucaTortuga
24-02-2010, 12:39
È possibile cambiare una scorciatoia di default?

Preferenze di sistema/Tastiera/Abbreviazioni da tastiera

P.S. In OSX, di solito, le cose sono esattamente dove è logico aspettarsi che siano. ;)

kwb
24-02-2010, 16:59
Preferenze di sistema/Tastiera/Abbreviazioni da tastiera

P.S. In OSX, di solito, le cose sono esattamente dove è logico aspettarsi che siano. ;)

Ho chiesto perchè pensavo che le modifiche di una shortcut predefinita non si potessero cambiare.
Quello che mi stai dicendo tu è che posso cambiare anche cmd+c ( copia ) con, ad esempio, cmd + y ? :D
EDIT: Fatto, ci ho messo un po' a trovarlo ma c'è l'ho fatta!

TheDragon81
02-03-2010, 17:33
Salve a tutti, non so se sia il thread giusto, ma volevo chiedere una cosa ...

... qualcuno sa, a gradni linee, quando uscirà la nuova generazione di macbook pro con core i5/i7?
Sono mesi che ne sento parlare, ma nessuna informazione certa :/

Sprea91
02-03-2010, 18:26
Ragazzi, scusate se mi intrometto, volevo sapere un Macbook pro 15'' versione 3.1 c2d 2,4ghz e 4gb di ram fuori garanzia, acquistato nel fine 2007 a 650€, è alto come prezzo ? (sarei l'acquirente)
grazie

savethebest
02-03-2010, 21:17
Ragazzi, scusate se mi intrometto, volevo sapere un Macbook pro 15'' versione 3.1 c2d 2,4ghz e 4gb di ram fuori garanzia, acquistato nel fine 2007 a 650€, è alto come prezzo ? (sarei l'acquirente)
grazie

secondo me è un ottimo prezzo! ne ho venduto uno uguale (ma con apple care) un anno fa a quasi il doppio e avevo anche diverse persone interessate.

SuperLory
03-03-2010, 07:33
secondo me o e' un superaffare, o il venditore non e' interessato ai soldi o c'e' qualcosa di losco...

Il prezzo e' di un 150-200 euro inferiore a quanto potrebbe tranquillamente chiedere

Sprea91
03-03-2010, 09:24
secondo me o e' un superaffare, o il venditore non e' interessato ai soldi o c'e' qualcosa di losco...

Il prezzo e' di un 150-200 euro inferiore a quanto potrebbe tranquillamente chiedere

Ok, grazie.
In ogni caso andrei a prenderlo a mano :sisi:

Dylan il drago
03-03-2010, 09:53
Ok, grazie.
In ogni caso andrei a prenderlo a mano :sisi:

si un pò puzza.. è troppo poco ;) controlla bene che non sia rubato o abbia qualche difetto strano..

Sprea91
03-03-2010, 09:56
si un pò puzza.. è troppo poco ;) controlla bene che non sia rubato o abbia qualche difetto strano..

Come faccio a vedere se è rubato? (e anche se lo fosse, cosa cambierebbe?) (ha tutti gli imballi originali)
Per quanto riguarda i difetti, come posso fare un test pratico e visibile in pochissimo tempo che attesti la regolare funzionalità?

EDIT: Ho trovato un altro macbook pro 3,1 c2d 2,4ghz - 2gb ram - 200gb hdd - in garanzia fino a settembre 2010 in ottime condizioni a 650€ ci aggiunge anche un hdd esterno da 160gb e una custodia. (probabilmente però non ha la scatola originale) Domani dovrei andarlo a prendere, com'è?
Il bundle del MBP 3,1 cosa comprende? La durata della batteria, nuova, quant'è?

khael
04-03-2010, 00:51
scusate, mi sapreste consigliare un kit di ram ddr3 per macbook pro per piacere?
o sono tutti compatibili?

Max(IT)
04-03-2010, 15:23
qualcuno di voi ha esperienza sull' utilizzo di hdd Toshiba (500 Gb) sul MBP ?
Sto faticando a trovare il WD ma il Toshiba lo pagherei 60 euro.

Sprea91
04-03-2010, 20:02
EDIT: Ho trovato un altro macbook pro 3,1 c2d 2,4ghz - 2gb ram - 200gb hdd - in garanzia fino a settembre 2010 in ottime condizioni a 650€ ci aggiunge anche un hdd esterno da 160gb e una custodia. (probabilmente però non ha la scatola originale) Domani dovrei andarlo a prendere, com'è?
Il bundle del MBP 3,1 cosa comprende? La durata della batteria, nuova, quant'è?
Ritirato, ora installo subito SL :D

madeline
06-03-2010, 07:34
notizie sugli aggiornamenti hardware dei mac pro?
inoltre windows 7 è installabile sui mac?

khelidan1980
06-03-2010, 12:51
scusate ma le Apple care che vendono su ebay per macbook/air/pro 13 valgono pure per i macbook late 2008, quelli unibody alluminium ma non ancora definiti pro?

Para Noir
06-03-2010, 13:39
scusate ma le Apple care che vendono su ebay per macbook/air/pro 13 valgono pure per i macbook late 2008, quelli unibody alluminium ma non ancora definiti pro?

Che io sappia la distinzione sulle garanzie è fatta per diagonale e non per denominazione, per tutti i 13" è sempre di 249 euro di listino, per i 15 e 17" è di 349 euro.

khelidan1980
06-03-2010, 14:15
Che io sappia la distinzione sulle garanzie è fatta per diagonale e non per denominazione, per tutti i 13" è sempre di 249 euro di listino, per i 15 e 17" è di 349 euro.

Ah ok grazie, era quello che pensavo anchio

floola
06-03-2010, 15:48
notizie sugli aggiornamenti hardware dei mac pro?
inoltre windows 7 è installabile sui mac?

1) No
2) Sì, con l'ultima versione di Boot Camp

Andry_91
06-03-2010, 19:57
ragazzi vi devo chiedere una sicurezza diciamo XD
ho preso da ieri il macbook pro 13" base...
ho scaricato coconutbattery...
tra ieri e oggi..
l'ho caricato completamente da acceso... poi fatto scaricare non del tutto... bah penso 30% / 35% giù di li... poi l'ho fatto caricare tutta notte da spento.
e riutilizzato per tutta la mattina con la batteria... fino al 40% circa... ora ricaricato tutto..
mi dice che la batteria è scesa del 2% di vita.. ora è a 97%.... e i cicli siamo a 2....
mi confermate che è tutto in regola... poi ho letto che la vita della batteria non è così reale ecc... quindi non mi devo preoccupare più tanto... però chiedo solo per sapere se è tutto ok.. e non c'è nulla di anomalo...

TheBigBos
07-03-2010, 09:56
ragazzi vi devo chiedere una sicurezza diciamo XD
ho preso da ieri il macbook pro 13" base...
ho scaricato coconutbattery...
tra ieri e oggi..
l'ho caricato completamente da acceso... poi fatto scaricare non del tutto... bah penso 30% / 35% giù di li... poi l'ho fatto caricare tutta notte da spento.
e riutilizzato per tutta la mattina con la batteria... fino al 40% circa... ora ricaricato tutto..
mi dice che la batteria è scesa del 2% di vita.. ora è a 97%.... e i cicli siamo a 2....
mi confermate che è tutto in regola... poi ho letto che la vita della batteria non è così reale ecc... quindi non mi devo preoccupare più tanto... però chiedo solo per sapere se è tutto ok.. e non c'è nulla di anomalo...

Posso confermarti che hai qualche problema nella testa più che al macbookpro. Accendilo e usalo senza perdere tempo con queste procedure.

La calibrazione va fatta solo una volta al mese e non appena acquistato.

ThEbEsT'89
07-03-2010, 10:29
Il mio prof dell'uni di Sistemi Operativi vuole farci fare esercitazioni con una distro linux, Knoppix per la cronaca.

Per farci partire tutti dalla stessa condizione (stesso so, niente roba installata ecc) ha detto che ci farà usare il live cd.

Con un pc windows basta premere f8 al boot per scegliere da quale periferica caricare il sistema operativo (lettore dvd, pendrive, hard disk ecc) , come posso fare la cosa analoga con il macbook pro?

Ps: se può servire ho un pro 13" di giugno 2009.

kwb
07-03-2010, 12:17
Il mio prof dell'uni di Sistemi Operativi vuole farci fare esercitazioni con una distro linux, Knoppix per la cronaca.

Per farci partire tutti dalla stessa condizione (stesso so, niente roba installata ecc) ha detto che ci farà usare il live cd.

Con un pc windows basta premere f8 al boot per scegliere da quale periferica caricare il sistema operativo (lettore dvd, pendrive, hard disk ecc) , come posso fare la cosa analoga con il macbook pro?

Ps: se può servire ho un pro 13" di giugno 2009.
Inserisci il disco con Mac OS avviato, riavvia e tieni sempre premuto "C" dovrebbe farti il boot da disco.

ThEbEsT'89
07-03-2010, 12:24
Inserisci il disco con Mac OS avviato, riavvia e tieni sempre premuto "C" dovrebbe farti il boot da disco.

Grazie, al limite pensavo di virtualizzare il tutto.
Come batteria cosa è più dispendioso? Leggere da cd o virtualizzare (penso la prima)?

kwb
07-03-2010, 13:08
Grazie, al limite pensavo di virtualizzare il tutto.
Come batteria cosa è più dispendioso? Leggere da cd o virtualizzare (penso la prima)?

Ma penso la seconda io. Virtualizzare un sistema operativo richiede molte più risorse che far andare un sistema operativo nativamente sulla macchina. Non per altro un gioco gira molto meglio sul SO nativo che virtualiazzato.

ThEbEsT'89
07-03-2010, 13:23
Ma penso la seconda io. Virtualizzare un sistema operativo richiede molte più risorse che far andare un sistema operativo nativamente sulla macchina. Non per altro un gioco gira molto meglio sul SO nativo che virtualiazzato.

Si però un lettore che gira secondo me beve parecchio...
Farò dei test in settimana e vi farò sapere :)

buglis
07-03-2010, 13:37
scusate ma le Apple care che vendono su ebay per macbook/air/pro 13 valgono pure per i macbook late 2008, quelli unibody alluminium ma non ancora definiti pro?

Credo che devi attivarla entro un anno dall'acquisto l'applecare altrimenti non è valida.

kwb
07-03-2010, 13:44
Si però un lettore che gira secondo me beve parecchio...
Farò dei test in settimana e vi farò sapere :)
Continuo a rimanere dell'idea che virtuallizzare un OS sia sempre più dispendioso, in termini di risorse, che far avviare l'OS da CD.
Fai questi test e traine tu le conclusioni

floola
07-03-2010, 13:49
Continuo a rimanere dell'idea che virtuallizzare un OS sia sempre più dispendioso, in termini di risorse, che far avviare l'OS da CD.
Fai questi test e traine tu le conclusioni

Penso anch'io. Tra la virtualizzazione e il live CD c'è molta differenza. Con la virtualizzazione le risorse devono servire a gestire sia il sistema host che quello guest. Con il live CD parte solo Knoppix, dunque non c'è anche OS X da nutrire. :fagiano:

Eventualmente, qualche giorno prima dell'esercitazione (a patto che non sia domani :p ), può fare la prova pratica.

ThEbEsT'89
07-03-2010, 18:38
Penso anch'io. Tra la virtualizzazione e il live CD c'è molta differenza. Con la virtualizzazione le risorse devono servire a gestire sia il sistema host che quello guest. Con il live CD parte solo Knoppix, dunque non c'è anche OS X da nutrire. :fagiano:

Eventualmente, qualche giorno prima dell'esercitazione (a patto che non sia domani :p ), può fare la prova pratica.

Domani fornisce a tutti un cd (probabilmente è una Knoppix leggermente rimaneggiata), le date delle esercitazioni sono a data da destinarsi :D
Ho un esame venerdì, quindi insieme alle lezioni ho poco tempo per smanettare, nel prossimo week end testo un pò per la questione batteria.

Max(IT)
07-03-2010, 20:39
scusate ma le Apple care che vendono su ebay per macbook/air/pro 13 valgono pure per i macbook late 2008, quelli unibody alluminium ma non ancora definiti pro?
stai attento alle Applecare su eBay. Sul thread apposito troverai maggiori info, ma questo è un periodaccio ...

ragazzi vi devo chiedere una sicurezza diciamo XD
ho preso da ieri il macbook pro 13" base...
ho scaricato coconutbattery...
tra ieri e oggi..
l'ho caricato completamente da acceso... poi fatto scaricare non del tutto... bah penso 30% / 35% giù di li... poi l'ho fatto caricare tutta notte da spento.
e riutilizzato per tutta la mattina con la batteria... fino al 40% circa... ora ricaricato tutto..
mi dice che la batteria è scesa del 2% di vita.. ora è a 97%.... e i cicli siamo a 2....
mi confermate che è tutto in regola... poi ho letto che la vita della batteria non è così reale ecc... quindi non mi devo preoccupare più tanto... però chiedo solo per sapere se è tutto ok.. e non c'è nulla di anomalo...

nei primi 10 cicli la batteria ancora si deve "assestare", quindi non farci caso.
Tieni comunque conto che l' indicazione di "salute" è un valore puramente indicativo, quindi l' intervallo 95-100% è accettabilissimo sempre.
Usa il tuo notebook come credi, con due sole accortezze:
- una volta ogni settimana usalo a batteria (ma vedo che non è un tuo problema)
- una volta al mese fai una CALIBRAZIONE (cerca sul sito Apple) completa.

Questo terrà la batteria in salute per anni (c' è gente che con 300 cicli sta ancora sopra al 90%)

floola
07-03-2010, 20:42
- una volta al mese fai una CALIBRAZIONE (cerca sul sito Apple) completa.


E' un mezzo OT, dato che il discorso varrebbe per il mio netbook, visto che il MBP non ce l'ho ancora, però il discorso penso valga lo stesso. Per calibrazione si intende un ciclo di carica-scarica completo?

Max(IT)
07-03-2010, 20:50
E' un mezzo OT, dato che il discorso varrebbe per il mio netbook, visto che il MBP non ce l'ho ancora, però il discorso penso valga lo stesso. Per calibrazione si intende un ciclo di carica-scarica completo?

l' avrò scritto 4638282 volte, ma mi sento buono e lo riposto ;)

calibrazione (http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT)



PowerBook G4 (15 pollici Double-Layer SD), MacBook (tutti i modelli), MacBook Pro (tutti i modelli), MacBook Pro (17 pollici, tutti i modelli) e MacBook Air.
La calibrazione della batteria dei computer PowerBook G4 (15 pollici Double-Layer SD) e di tutti i modelli MacBook o MacBook Pro è stata aggiornata perché è stata rilasciata una nuova batteria per questi computer. Per questi computer, seguire la procedura riportata di seguito per calibrare la batteria:

Collegare l'alimentatore e caricare completamente la batteria del computer PowerBook fino a quando l'anello illuminato o il LED sull'alimentatore non diventa verde e il misuratore nella barra dei menu a video non indica che la batteria è completamente carica.
Permettere alla batteria di riposare in stato di carica completa per almeno due ore. In questo tempo è possibile utilizzare il computer, purché l'alimentatore sia collegato.
Scollega l'alimentatore con il computer ancora acceso e inizia ad alimentarlo dalla batteria. In questo lasso di tempo puoi utilizzare il computer. Quando la batteria si sta scaricando, viene visualizzato sullo schermo la finestra di avviso di batteria scarica.
A questo punto, salva il tuo lavoro. Continua a utilizzare il computer; quando la batteria si sarà scaricata, il computer passerà automaticamente in modalità stop.
Spegnere il computer o lasciarlo inattivo per almeno cinque ore.
Collegare l'alimentatore e lasciarlo collegato fino a quando la batteria non è di nuovo completamente carica.
Suggerimento: quando la batteria si "scarica", il computer passa automaticamente in modalità Stop. In realtà, a batteria scarica è disponibile ancora una piccola quantità di riserva per mantenere il computer in modalità Stop per un determinato periodo. Quando la carica della batteria si esaurisce completamente, il computer viene spento. A questo punto, grazie alla funzione Safe Sleep (Stop in modalità sicura) introdotta nei computer PowerBook G4 (15 pollici Double-Layer SD), i contenuti della memoria del computer vengono salvati sul disco rigido. Quando si ripristina l'alimentazione, il computer ritorna automaticamente allo stato in cui si trovava prima dell'attivazione della modalità Stop usando l'immagine Safe Sleep creata sul disco rigido.

floola
07-03-2010, 20:51
Grazie. Sono nuovo del 3d e non l'ho trovato prima. E' proprio specifica per i MacBook. Per l'altro, chiederò altrove.

Max(IT)
07-03-2010, 21:18
Grazie. Sono nuovo del 3d e non l'ho trovato prima. E' proprio specifica per i MacBook. Per l'altro, chiederò altrove.

ma il netbook che marca è ?!?
Questa procedura vale solo per i Macbook (tutti i modelli) perchè il circuito di controllo della batteria funziona così.
Non è detto che su un Acer sia lo stesso ...

floola
07-03-2010, 21:21
ma il netbook che marca è ?!?
Questa procedura vale solo per i Macbook (tutti i modelli) perchè il circuito di controllo della batteria funziona così.
Non è detto che su un Acer sia lo stesso ...
Samsung. In effetti, l'avevo chiesto più per farmi una idea su cosa sia la calibrazione. Difatti ho capito a livello generale come funziona, ma cercherò più dettagliatamente come funziona per il mio netbook. Se continuassi qui, sarei OT.

Max(IT)
07-03-2010, 21:24
Samsung. In effetti, l'avevo chiesto più per farmi una idea su cosa sia la calibrazione. Difatti ho capito a livello generale come funziona, ma cercherò più dettagliatamente come funziona per il mio netbook. Se continuassi qui, sarei OT.

più che altro non avrei idea di come aiutarti :asd:

floola
07-03-2010, 21:26
più che altro non avrei idea di come aiutarti :asd:

Infatti :asd: Cmq volevo almeno sapere cos'era questa benedetta calibrazione, e ho capito come funziona. Ora cercherò più specificatamente per il mio "cucciolo" e questa la terrò per quando prenderò il MBP. Grazie ;)

Andry_91
07-03-2010, 21:47
nei primi 10 cicli la batteria ancora si deve "assestare", quindi non farci caso.
Tieni comunque conto che l' indicazione di "salute" è un valore puramente indicativo, quindi l' intervallo 95-100% è accettabilissimo sempre.
Usa il tuo notebook come credi, con due sole accortezze:
- una volta ogni settimana usalo a batteria (ma vedo che non è un tuo problema)
- una volta al mese fai una CALIBRAZIONE (cerca sul sito Apple) completa.

Questo terrà la batteria in salute per anni (c' è gente che con 300 cicli sta ancora sopra al 90%)

ok perfetto... più che altro si ho visto che la salute non è corretta credo.. infatti ora è al 100%..
grazie..

porradeiro
08-03-2010, 16:44
salve ragazzi, io ho portato il mio macbook pro 15" in assistenza per il problema dei flash neri sul monitor, ma dopo averlo tenuto 3 SETTIMANE mi dicono che NON HANNO RISCONTRATO NIENTE. Questo non mi piace per niente, anche perchè immagino lo stato in cui mi ridaranno il portatile.. Come mi consigliate di procedere?

floola
08-03-2010, 16:52
salve ragazzi, io ho portato il mio macbook pro 15" in assistenza per il problema dei flash neri sul monitor, ma dopo averlo tenuto 3 SETTIMANE mi dicono che NON HANNO RISCONTRATO NIENTE. Questo non mi piace per niente, anche perchè immagino lo stato in cui mi ridaranno il portatile.. Come mi consigliate di procedere?

Potresti provare con un altro centro assistenza, oppure paventando una possibile azione legale qualora si rifiutassero di riscontrare e riparare il problema. Non significa tu debba farla, ma sicuramente potrebbero decidere di venire a miglior partito temendo di dover spendere soldi pure per l'avvocato. Di più non saprei dirti come potresti procedere, sentiamo che dicono gli altri. :boh:

porradeiro
08-03-2010, 17:07
non me lo sarei aspettato, poi tenerlo 3 settimane.... il problema non mi si presenta spesso ma la garanzia è quasi finita per cui non mi piacerebbe uno schermo con flickering estremo a garanzia scaduta... provo a fare un video del tutto, piuttosto giro 24 ore di video con tanto di seriale sul monitor

floola
08-03-2010, 17:12
non me lo sarei aspettato, poi tenerlo 3 settimane.... il problema non mi si presenta spesso ma la garanzia è quasi finita per cui non mi piacerebbe uno schermo con flickering estremo a garanzia scaduta... provo a fare un video del tutto, piuttosto giro 24 ore di video con tanto di seriale sul monitor

Ancor di più devi allora urgere affinché te lo riparino senza fare troppe storie. Devi insistere, anche facendogli credere che sei disposto ad arrivare a risolverla dal giudice di pace, la cosa. Preferiranno al 99% non voler correre il rischio di pagare la parcella dell'avvocato. Purtroppo tutte le aziende sembrano essere un po' sorde con la garanzia, spesso e volentieri, e bisogna insistere. :rolleyes:

porradeiro
08-03-2010, 17:15
Appena lo ritiro lo attacco con la fotocamera davanti e ci faccio un bel pò di ore di video, vediamo poi cosa dicono. Ovviamente prima della fine della garanzia il tutto deve funzionare o l'idea della minaccia del giudice di pace la userò :)

Para Noir
08-03-2010, 17:24
Prima di portarlo potresti chiamare l'assistenza Apple e far prenotare la riparazione. Quello dei flash neri è un problema noto ad Apple, e si risolve cambiando (una o più volte) la scheda logica. Trovi molti filmati su youtube.

Io farei l'estensione di garanzia in ogni caso, anche se risolvono il problema.

floola
08-03-2010, 17:28
Io farei l'estensione di garanzia in ogni caso, anche se risolvono il problema.

Con ciò che gli sta succedendo, a momenti gliela dovrebbero praticamente dare gratis come sorta di risarcimento per la trafila :D

Para Noir
08-03-2010, 17:46
Con ciò che gli sta succedendo, a momenti gliela dovrebbero praticamente dare gratis come sorta di risarcimento per la trafila :D

Se rompe le balle nel modo giusto, potrebbe anche succedere :asd: ma mai nel centro assistenza, deve lamentarsi direttamente con Apple, chiedendo di parlare con un responsabile di livello superiore a quelli che si trovano al telefono all'inizio ecc.ecc. :asd:

floola
08-03-2010, 17:48
Se rompe le balle nel modo giusto, potrebbe anche succedere :asd: ma mai nel centro assistenza, deve lamentarsi direttamente con Apple, chiedendo di parlare con un responsabile di livello superiore a quelli che si trovano al telefono all'inizio ecc.ecc. :asd:

L'arte del sapersi lamentare con stile :D

porradeiro
08-03-2010, 18:02
allora proverò a prenotare assistenza da apple, ma quanto tempo dovranno tenerlo secondo voi?

Para Noir
08-03-2010, 18:09
allora proverò a prenotare assistenza da apple, ma quanto tempo dovranno tenerlo secondo voi?

Se ti credono al fatto che ha un problema (portagli un video o altro) e non serve che aspettino che gli succeda, dovrebbero tenerlo 2-3 giorni massimo, il tempo che gli arrivi il pezzo se non lo hanno in casa e che lo cambino.

porradeiro
08-03-2010, 18:19
ma al centro dovrei recarmi io di persona o fanno arrivare un fattorino sotto casa mia?

Para Noir
09-03-2010, 00:01
ma al centro dovrei recarmi io di persona o fanno arrivare un fattorino sotto casa mia?

Devi andare tu in un centro assistenza.. non so se in casi eccezionali parlando con Apple puoi concordare un ritiro.

porradeiro
09-03-2010, 01:12
Devi andare tu in un centro assistenza.. non so se in casi eccezionali parlando con Apple puoi concordare un ritiro.

caspita devo trovare il modo di andarci... purtroppo non riesco mai a muovermi... spero proprio che nvidia non sia più utilizzata nei prodotti apple.

floola
09-03-2010, 18:25
caspita devo trovare il modo di andarci... purtroppo non riesco mai a muovermi... spero proprio che nvidia non sia più utilizzata nei prodotti apple.

Ti capisco, anche se ho un Vaio e non un MBP :asd: Accenderei un cero per vedere le HD 5xxx nei prossimi MBP :sperem:

bradu2
12-03-2010, 15:12
Leggendo il forum in queste ultime battute, volevo collegarmi al problema di porradeiro: anche io ho un macbook pro unibody late 2008 e, con la geforce 9400, soffro di frequenti flash sullo schermo, che stanno peggiorando in termini di frequenza...allora ho chiamato Apple, la quale mi ha detto di portare il computer in assistenza...morale, l'ho portato martedì pomeriggio e ho spiegato il problema al tecnico.

Mi richiama oggi dicendomi una cosa non tanto bella..che Apple stessa sta investigando, conoscono il problema ma non sanno la soluzione...infatti si risolve cambiando la scheda logica più volte, fino ad azzeccare quella giusta..ma non è detto, sempre questo tecnico mi dice, che con un aggiornamento firmware o con la release 10.6.3 non si risolva il problema..
Apple, quindi, consiglia di avere pazienza e aspettare, e non aprire il computer.

Dopo tutta questa storia penso che non sia bello che Apple non sappia come risolvere il problema, ma sicuramente non sarà l'ultima volta che dovrò portarlo in assistenza..a meno che, ovviamente, non uso solo la 9600, ma non mi sembra una cosa giusta, con quello che costano queste macchine.

Para Noir
12-03-2010, 15:55
Non lo risolveranno. E da PIU' DI UN ANNO che questo problema c'è e ancora non l'hanno risolto, non si risolve di certo via aggiornamento di leopard, forse di firmware ma se non l'hanno ancora fatto in tutto questo tempo quando lo faranno? Ormai escono persino i nuovi mbp :asd: io insisterei con il cambio di scheda logica finchè non risolvono, alla terza riparazione che non risolve ti danno un mbp nuovo ricondizionato, almeno se è mid 2009 sarai ragionevolmente sicuro che non avrà il problema :asd:

bradu2
12-03-2010, 16:29
io insisterei con il cambio di scheda logica finchè non risolvono, alla terza riparazione che non risolve ti danno un mbp nuovo ricondizionato, almeno se è mid 2009 sarai ragionevolmente sicuro che non avrà il problema :asd:

Infatti è quello che ho deciso di fare, perchè non ho intenzione di perdere la vista per un problema che non è stato risolto e che, oggettivamente, sta peggiorando. Vi terrò informati!

ThEbEsT'89
14-03-2010, 11:07
Si però un lettore che gira secondo me beve parecchio...
Farò dei test in settimana e vi farò sapere :)

Ho fatto i test. Come programma di virtualizzazione ho usato virtualbox.

Sarà per la leggerezza di Knoppix (mi basta solo avviare la shell e stop), ma è molto meglio l'uso di una VM.
Solo per il fatto che dopo aver provato a fare il boot da dvd e essere tornato a OSX la cpu era a 68° :rolleyes:

bradu2
16-03-2010, 13:40
Aggiornamenti...stamattina mi facio 50km, ritiro il computer che flickerava (mi hanno cambiato alla fin della fiera la scheda logica, con un "tanti auguri,spero adesso non lo faccia più"), esco dal centro di assistenza, accendo per scrupolo il mac prima di farmi 50km per tornare e...è stranamente lento...
Mi viene in mente di vedere le info del sistema, e leggo "Ram 2GB"....come 2???erano 4!!!
torno infuriato dentro, mi smonta il mac davanti ma i banchi erano li...morale...la scheda logica cambiata aveva l'alloggiamento della ram rotto...
La cosa bella è che ora devo aspettare 2 giorni perchè apple riceva la scheda sostituita prima di farmi riparare quella che c'è su ora, io ho perso 1giorno di lavoro e chissà il mac alla prossima scheda logica come sarà...fermo restando che stanno continuando ad aprirmelo, e non è che gli fa bene penso.
Dite che se chiamo Apple e, incazzato come sono, pretendo la sostituzione del portatile, me la fanno o perdo solo tempo? io non posso non averlo per minimo un'altra settimana, devo lavorare con quella macchina!

porradeiro
16-03-2010, 13:43
io ho perso le speranze, ora uso la 9600 gt a casa e la 9400 la limito alle poche uscite. Apple mi piace molto, ma se il notebook non mi campa almeno un altro anno a partire da adesso prossima volta ripiego su un dell precision. 1800 euro non sono bruscolini

Max(IT)
18-03-2010, 16:23
L' ho chiesto sul thread del Mini ma li non mi hanno saputo aiutare, magari qui qualcuno l' ha già fatto di recente.
Una volta tanto sono io ad aver bisogno di qualche consiglio

Ho acquistato un WD Scorpio Blue da 500 Gb con l' intenzione di fare questo giro: WD 500 Gb sul mio MBP, Fujitsu da 250 Gb dal MBP al Mini, Hitachi da 160 Gb dal Mini al .... cassetto

Non ho alcuna intenzione di reinstallare TUTTO , quindi avendo a disposizione un hdd esterno Firewire da 1 Tb volevo fare una copia completa dei due hdd e poi reinstallarla sui due Mac.
Mi confermate che si può fare ?

Io ho Carbon Copy Cloner: è il programma adatto ? Avete suggerimenti/consigli/guide ?

Grazie

monkey.d.rufy
18-03-2010, 16:29
io ho usato carbon copy e va bene

Max(IT)
18-03-2010, 16:34
io ho usato carbon copy e va bene

esattamente che step hai usato ?
Non ho mai usato quel programma.

Immagino che devi installarlo, fare la copia sull' hard disk esterno.
Poi smonti l' hdd interno, lo sostituisci e ...... poi ?
Devi installare Snow leopard da capo ? Non capisco come fai a ripristinare ...

monkey.d.rufy
18-03-2010, 16:37
esattamente che step hai usato ?
Non ho mai usato quel programma.

Immagino che devi installarlo, fare la copia sull' hard disk esterno.
Poi smonti l' hdd interno, lo sostituisci e ...... poi ?
Devi installare Snow leopard da capo ? Non capisco come fai a ripristinare ...

carbon copy t clona l'hard disk cosi com'è
esempio:
hard disk 1 (quello all'interno del pc)
hard disk 2 (quello esterno che vuoi montare all'interno e che per questa operazione lo colleghi in usb)

esegui la clonazione con il programma e poi metti l'hard disk 2 all'interno del pc e t ritroverai la copia identica dell'hard disk 1 ma con la nuova dimensione

Max(IT)
18-03-2010, 16:40
carbon copy t clona l'hard disk cosi com'è
esempio:
hard disk 1 (quello all'interno del pc)
hard disk 2 (quello esterno che vuoi montare all'interno e che per questa operazione lo colleghi in usb)

esegui la clonazione con il programma e poi metti l'hard disk 2 all'interno del pc e t ritroverai la copia identica dell'hard disk 1 ma con la nuova dimensione

io non posso collegare l' hard disk 2 in USB: è un hdd interno SATA :mbe:

savethebest
18-03-2010, 16:59
io non posso collegare l' hard disk 2 in USB: è un hdd interno SATA :mbe:

ciao max,

io di solito quando passo da un mac all'altro faccio un backup con timemachine su un disco esterno di appoggio e poi ripristino sul nuovo pc. Se vuoi utilizzare per forza carbon copy allora non ti resta altro da fare che collegare l'hd interno sata al pc utilizzando un box usb da 2.5" che supporti dischi sata(se hai un hd esterno autoalimentato, comprato non più di 2-3 anni fa perchè altrimenti sono pata, basta che smonti quello).

marczxc
18-03-2010, 17:07
io non posso collegare l' hard disk 2 in USB: è un hdd interno SATA :mbe:

esistono dei box che ti puoi anche autocostruire ;)

Max(IT)
18-03-2010, 18:10
Non voglio certo comprare un box esterno solo per fare questo scambio ...
Speravo che esistesse un modo di farlo tramite CCC, ma a questo punto reinstallo e recupero con Time Machine

invano
25-03-2010, 23:35
E dopo un ordine andato in fumo per colpa della carta di credito che si era bloccata oggi sono riuscito a rifare l' ordine. Che dire soddisfatto soprattutto dal ragazzo che ho beccato e che mi ha seguito già dall' ordine precedente non riuscito. Mi lascio il suo interno e oggi ho richiamato lui.

Ho preso 2 macbook pro 13" da 2,53ghz con sconto studenti...totale doveva essere 2636€....
invece il ragazzo mi ha fatto uno sconto di 10€ e in più mi ha regalato un magic mouse e una borsa diesel neosole... Ottimo!

floola
25-03-2010, 23:49
E dopo un ordine andato in fumo per colpa della carta di credito che si era bloccata oggi sono riuscito a rifare l' ordine. Che dire soddisfatto soprattutto dal ragazzo che ho beccato e che mi ha seguito già dall' ordine precedente non riuscito. Mi lascio il suo interno e oggi ho richiamato lui.

Ho preso 2 macbook pro 13" da 2,53ghz con sconto studenti...totale doveva essere 2636€....
invece il ragazzo mi ha fatto uno sconto di 10€ e in più mi ha regalato un magic mouse e una borsa diesel neosole... Ottimo!

Sconto di 10 €? Piatto ricco mi ci ficco :asd: Buoni i regali, invece.

invano
26-03-2010, 07:32
Sconto di 10 €? Piatto ricco mi ci ficco :asd: Buoni i regali, invece.

Ahhaha no lo sconto è pessimo ma i regali mi stanno benissimo considerando che volevo prenderlo il magic mouse...

Triccio
27-03-2010, 02:00
Uffa ma quando dovrebbero uscire la nuova gamma di macbook pro ?

vorrei acquistare il 17" da utilizzare in ambito CAD con windows 7 da portare a lavoro per necessità:
Dovrei valutare per bene se mi conviene a questo punto continuare a lavorare in mobilità con l'attuale 15 (supporta supporta 6gb max in quanto late 2008 2,4ghz) e optare per l'acquisto di un imac a casa.

Cmq il mpb 17 sarebbe un ottimo desktop replacement per casa e se volessi uno schermo + ampio potrei prendere tranquillamente un 24" con risoluzione 1920*1280

TheBigBos
27-03-2010, 09:02
Uffa ma quando dovrebbero uscire la nuova gamma di macbook pro ?

vorrei acquistare il 17" da utilizzare in ambito CAD con windows 7 da portare a lavoro per necessità:
Dovrei valutare per bene se mi conviene a questo punto continuare a lavorare in mobilità con l'attuale 15 (supporta supporta 6gb max in quanto late 2008 2,4ghz) e optare per l'acquisto di un imac a casa.

Cmq il mpb 17 sarebbe un ottimo desktop replacement per casa e se volessi uno schermo + ampio potrei prendere tranquillamente un 24" con risoluzione 1920*1280

Verso Giugno dopo l' iPad :( .

alessiogian
27-03-2010, 12:48
Verso Giugno dopo l' iPad :( .

quindi uscirebbero a giugno?
non si diceva che sarebbero usciti ad aprile (dopo aver detto che sarebbero usciti a fine febbraio e da li rimandato ogni settimana)?

Ho bisogno di un nuovo laptop e stavo aspettando per i nuovi macbook pro, ma non posso aspettare fino a giugno.......

Cmq....volevo chiedere una cosa....nel caso acquistassi oggi il mbp e tra meno di 15 giorni dovessero uscire i nuovi mbp......me lo cambierebbero o resterei "fregato"? Non ricordo in quale post avevo letto che si avevano tipo 15 giorni di tempo per cambiare il pc.

In ogni caso lo prenderei da un power reseller.

Ciao e grazie

matrizoo
27-03-2010, 14:40
ma scusate una cosa...
volevo installare win7 tramite bootcamp, ma continuo a ricevere un messaggio che dice che bootcamp non può essere avviato perchè devo prima aggiornare il software...ma di quale software parla?
è già tutto aggiornato:mbe:
cosa sbaglio??:cry:

floola
27-03-2010, 14:48
Cmq....volevo chiedere una cosa....nel caso acquistassi oggi il mbp e tra meno di 15 giorni dovessero uscire i nuovi mbp......me lo cambierebbero o resterei "fregato"? Non ricordo in quale post avevo letto che si avevano tipo 15 giorni di tempo per cambiare il pc.

Vale solo se compri dall'Apple Store, se non sbaglio. Ad ogni modo, il diritto di recesso non vale nei negozi fisici, ma solo per gli acquisti a distanza.

Triccio
28-03-2010, 14:31
ma scusate una cosa...
volevo installare win7 tramite bootcamp, ma continuo a ricevere un messaggio che dice che bootcamp non può essere avviato perchè devo prima aggiornare il software...ma di quale software parla?
è già tutto aggiornato:mbe:
cosa sbaglio??:cry:

devi aggiornare credo bootcamp alla versione 3.0 che è cmq compresa in snow leopard ...deduco che tu abbia Leopard 10.5.8 giusto ? in tal caso per win 7 mi sa che sarei costretto ad acquistare snow leopard.

Io l'ho fatto circa 2 mesi fa sostituendo anche l'hardisk. Quello vecchio l'ho reso esterno con un box sata così nel momento in cui dovessi aver problemi con Snow leopard o con il nuovo hd posso sempre partire con Leopard da hd esterno con quasi tutti i dati personali.

Meglio questo che un backup con timemachine

matrizoo
28-03-2010, 21:12
devi aggiornare credo bootcamp alla versione 3.0 che è cmq compresa in snow leopard ...deduco che tu abbia Leopard 10.5.8 giusto ? in tal caso per win 7 mi sa che sarei costretto ad acquistare snow leopard.

Io l'ho fatto circa 2 mesi fa sostituendo anche l'hardisk. Quello vecchio l'ho reso esterno con un box sata così nel momento in cui dovessi aver problemi con Snow leopard o con il nuovo hd posso sempre partire con Leopard da hd esterno con quasi tutti i dati personali.

Meglio questo che un backup con timemachine

no no, ho snow 10.6.2...è questa la cosa strana:mbe:

potrebbe essere perchè ho già partizionato il disco in 3 parti??
assistente boot camp ora mi dice che la partizione deve essere unica boh:confused:

alessiogian
29-03-2010, 00:28
Vale solo se compri dall'Apple Store, se non sbaglio. Ad ogni modo, il diritto di recesso non vale nei negozi fisici, ma solo per gli acquisti a distanza.

Grazie per la risposta.....trovandomi all'estero penso che lo comprerò tramite l'apple store.........anche perchè nell'eventualità potrei sfruttare questa opportunità.

Quindi è quasi sicuro che usciranno i nuovi mbp a giugno?

IcEMaN666
29-03-2010, 11:03
Vale solo se compri dall'Apple Store, se non sbaglio. Ad ogni modo, il diritto di recesso non vale nei negozi fisici, ma solo per gli acquisti a distanza.

Con la apple se compri in un apple store (reseller non lo so) puoi ridarglielo.
Te lo dico perchè l'ho fatto con l'iMac 24, a Roma.

Max(IT)
29-03-2010, 12:44
Con la apple se compri in un apple store (reseller non lo so) puoi ridarglielo.
Te lo dico perchè l'ho fatto con l'iMac 24, a Roma.

confermo, con Apple puoi restituire il prodotto (chiaramente in condizioni perfette) anche se lo hai acquistato in uno store fisico e non on-line ...

Credo che valga anche presso i Reseller autorizzati ...

invano
29-03-2010, 21:04
macbook pro da 13" 2,53Ghz arrivati.

spettacolare
ciao windows

ora sto iniziando a installare le prime apps

Triccio
29-03-2010, 22:50
no no, ho snow 10.6.2...è questa la cosa strana:mbe:

potrebbe essere perchè ho già partizionato il disco in 3 parti??
assistente boot camp ora mi dice che la partizione deve essere unica boh:confused:

molto strano....

quando avvi bootcamp selezioni la partizione in cui hai SL e da li esegui una nuova partizione oppure utilizzi una esistente ? in tal caso che O.S hai installato su con che tipo di formattazione ?

Tieni conto che win7 funziona solo con partizioni ntfs

Triccio
29-03-2010, 22:51
qualcuno ha installato 10.6.3 ?

dariostella92
30-03-2010, 07:08
qualcuno ha installato 10.6.3 ?

presente!

matrizoo
30-03-2010, 08:08
molto strano....

quando avvi bootcamp selezioni la partizione in cui hai SL e da li esegui una nuova partizione oppure utilizzi una esistente ? in tal caso che O.S hai installato su con che tipo di formattazione ?

Tieni conto che win7 funziona solo con partizioni ntfs


ho installato solo osx 10.6.2.
l'hd da 640 Gb è partizionato in 3 parti uguali, tutte partizioni macos esteso (journaled)
forse è questo il problema?
bootcamp non parte proprio...come posso risolvere?
non ditemi che devo reinstallare osx:cry:

ThEbEsT'89
30-03-2010, 08:58
qualcuno ha installato 10.6.3 ?

Io. :)
Tutto bene, nessun problema rilevato.
Anzi il Finder mi sembra decisamente più reattivo, così come gli effetti grafici (ridimensionamento finestre, exposè, dock ecc..) mi sembrano più scattanti.

Andry_91
30-03-2010, 10:29
presente!

presente 2...

marsss
30-03-2010, 13:15
ma dei nuovi macbook pro se ne è persa traccia? mi sa che alla fine aveva ragione quel commesso del negozio di elettronica dell'aeroporto di londra che a gennaio diceva che prima di giugno non si sarebbero visti

Max(IT)
30-03-2010, 13:57
qualcuno ha installato 10.6.3 ?

ieri sera.
Fin qui tutto identico.

Io. :)
Tutto bene, nessun problema rilevato.
Anzi il Finder mi sembra decisamente più reattivo, così come gli effetti grafici (ridimensionamento finestre, exposè, dock ecc..) mi sembrano più scattanti.
perchè tu hai mai avuto rallentamenti negli effetti grafici con un MBP ?!? :mbe:
ma dei nuovi macbook pro se ne è persa traccia? mi sa che alla fine aveva ragione quel commesso del negozio di elettronica dell'aeroporto di londra che a gennaio diceva che prima di giugno non si sarebbero visti
a questo punto temo aspettino almeno una settimana dopo il lancio dell' iPad, per non sovrapporre.
Certo è davvero passato troppo tempo dall' ultimo refresh ...

Para Noir
30-03-2010, 14:07
Beh in realtà gli effetti grafici (exposè ecc.) con la 9400m sono più lenti (scattano impercettibilmente), specie se con uno schermo esterno collegato, rispetto ad altre configurazioni con schede video più potenti (provato personalmente con una 8800GT).

Comunque a me prima e dopo vanno uguale.

Max(IT)
30-03-2010, 14:34
Beh in realtà gli effetti grafici (exposè ecc.) con la 9400m sono più lenti (scattano impercettibilmente), specie se con uno schermo esterno collegato, rispetto ad altre configurazioni con schede video più potenti (provato personalmente con una 8800GT).

Comunque a me prima e dopo vanno uguale.

se secondo te la 9400M è lenta avresti dovuto vedere la X3100 o la GMA950 :asd:
Io ho il Mini collegato ad un 22": fluidissimo.

ThEbEsT'89
30-03-2010, 16:57
perchè tu hai mai avuto rallentamenti negli effetti grafici con un MBP ?!? :mbe:

Assolutamente no anche perchè il mio macbook pro è il mio primo mac :D

Semplicemente subito dopo l'aggiornamento ho trovato exposè e la dock molto più "pronti" (uso la dock a scomparsa) idem il finder.

E' una sensazione "a pelle", non ho fatto bench di confronto, però la avverto :)

Para Noir
30-03-2010, 17:14
se secondo te la 9400M è lenta avresti dovuto vedere la X3100 o la GMA950 :asd:
Io ho il Mini collegato ad un 22": fluidissimo.

immagino :asd: comunque è peggio quando lavoro con 13"+22", se uso il macbook in clamshell solo col 22" va fluidissimo, sì.

TheBigBos
30-03-2010, 17:23
Io sono reduce di un macbook con X3100 :D , quindi accetterei di buon grado anche la matura 9400M .

Finché non passano le 19.00 , io sono qui ad attendere i nuovi PRO :( .

marczxc
30-03-2010, 18:09
Io sono reduce di un macbook con X3100 :D , quindi accetterei di buon grado anche la matura 9400M .

Finché non passano le 19.00 , io sono qui ad attendere i nuovi PRO :( .

siamo in 2 :muro:

ThEbEsT'89
30-03-2010, 19:12
Assolutamente no anche perchè il mio macbook pro è il mio primo mac :D

Semplicemente subito dopo l'aggiornamento ho trovato exposè e la dock molto più "pronti" (uso la dock a scomparsa) idem il finder.

E' una sensazione "a pelle", non ho fatto bench di confronto, però la avverto :)

Ritiro tutto quello che ho detto :D
Sono stato vittima di un bell'effetto placebo...

Guardate un pò cosa dicono qua: http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=mac_osx_1063&num=1

TheBigBos
30-03-2010, 19:36
Comunque niente macbook pro , ormai tutto è spostato a Giugno .

Andry_91
30-03-2010, 21:13
ciao ragazzi. dopo 3 settimane dall'acquisto torno a chiedervi qualcosa, visto che siete sempre disponibili :D

diciamo che sono 2 le domande...
ho notato che dopo aver riempito di programmi e file audio ecc, il macbook si è rallentato. sinceramente mi rispondo da solo in quanto è rallentato tutto il sistema in generale visto che ho sempre acceso parallels anche se in modalità coherence. ma apparte questo appena caricate tutte le canzoni ho riscontrato una certa lentezza in itunes, questo prima di parallels. bah. non è niente di problematico però mi sembra un po' strano..

tornando ad adesso, quindi con parallels acceso, vedo che anche ad aprire safari, adium, anteprima, office di mac è lentino. dite che il problema sono i 2gb di ram??? o sbaglio? sottolineo che mi crea 2gb di partizione swap :) dove di solito arriva ad usarla fino ad 1gb abbondante.

la seconda domanda. ho cercato su internet a riguardo di creare la condivisione dei file in rete, tra pc windows e mac. solo che mi dicono di assegnare indirizzi ip statici, ok va bene però il fatto che ho fastweb con la fibra e mi danno il loro hag configurato tutto in automatico.. soluzioni???
ho pensato di prendermi la time capsule e così penso di risolvere il problema, però per il momento non ho soldi per quell'acquisto.

dariostella92
31-03-2010, 07:52
beh, se porti la ram a 4gb sicuramente recupererai più fluidità dato che parallels prende molta ram

IlCarletto
01-04-2010, 21:31
stando a buyerguide dovrebbe esserci a breve un aggiornamento sulla linea macbookpro, qualcuno ha news + precise?

fabio::gr::
01-04-2010, 21:35
stando a buyerguide dovrebbe esserci a breve un aggiornamento sulla linea macbookpro, qualcuno ha news + precise?

magari!:rolleyes:

CARVASIN
01-04-2010, 22:27
stando a buyerguide dovrebbe esserci a breve un aggiornamento sulla linea macbookpro, qualcuno ha news + precise?

Sì, il primo aprile...

IlCarletto
01-04-2010, 23:17
Comunque niente macbook pro , ormai tutto è spostato a Giugno .

sicuro?

R4iDei
01-04-2010, 23:34
tornando ad adesso, quindi con parallels acceso, vedo che anche ad aprire safari, adium, anteprima, office di mac è lentino. dite che il problema sono i 2gb di ram??? o sbaglio? sottolineo che mi crea 2gb di partizione swap :) dove di solito arriva ad usarla fino ad 1gb abbondante.

la seconda domanda. ho cercato su internet a riguardo di creare la condivisione dei file in rete, tra pc windows e mac. solo che mi dicono di assegnare indirizzi ip statici, ok va bene però il fatto che ho fastweb con la fibra e mi danno il loro hag configurato tutto in automatico.. soluzioni???


HEm... tu che dici secondo te non rallenta far girare una macchina virtuale??? Rallenta MOLTO.
Di sicuro con più ram aumenteranno le performance se sono degradate dall'utilizzo dello swap (e con 2g e parallels lo sono, ovviamente).

Per quanto riguarda gli indirizzi statici non ho colto bene il problema (non vedo perche una condivisione possa essere fatta solo così), ma ricorda che puoi usare SEMPRE gli indirizzi statici. Basta che li assegni stando nel range di quelli che assenga con il dhcp l'hag! Probabilmente dovrai anche impostare manualmente i dns (per comodita potresti usare quelli google: 8.8.8.8)

TorpedoBlu
02-04-2010, 07:54
Comunque niente macbook pro , ormai tutto è spostato a Giugno .

Non eri quello che affermava con sicurezza l'arrivo a febbraio/marzo?? :D

Sì, il primo aprile...

io è da dicembre che continuo a dire che i macbook pro nuovi ci saranno dopo il lancio di ipad, e invece molti continuano ad affermare con una certa sicurezza l'imminente lancio.. è successo a dicembre, gennaio, marzo..
Siamo ad aprile e come volevasi dimostrare nulla.
Io non affermerei con sicurezza (quale?) certe cose, perchè alcuni utenti più giovani o inesperti potrebbero basarsi su tali affermazioni per evitare di acquistare uno strumento di cui hanno bisogno.

E' chiaro che se uno continua a dire che tra una settimana escono prima o poi ci azzecca, ma sono 5 mesi che sento annunci o pseudotali.

Io mi sono goduto per 5 mesi il macbook pro 15' attuale he è un prodigio, se e quando usciranno quelli nuovi staremo a vedere.

Fabryx64
05-04-2010, 10:30
Salve a tutti,
il mio MBP è un 5,1 fine 2008, che potete vedere in firma, con la doppia scheda video e proprio di quest'ultima vorrei chiedere lumi.
Utilizzo Aperture 3 per il fotoritocco da un mesetto a questa parte e noto che il video per ogni correzione che imposto va fuori fuoco vabbè poi recupera, ma ultimamente quando faccio il crop di una foto (ritaglio) o altra operazione mi diventa addirittura nero!!!!
Ho installato ancora lo scorso anno la versione di prova di win7 (64b) sotto VM e ieri per curiosità ho provato a verificare il punteggio che ottiene la macchina e con disappunto ho visto un bel 1.0 sulla scheda video.
E' ovvio che sto utilizzando la 9600, qualcuno potrebbe verificare il punteggio ottenuto in modo da avere un riscontro???
Da info sul mio Mac mi dà tutto regolare, ma non vorrei ci fosse sotto qualcosa di anomalo.
Grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto che mi vorrete dare
Fabrizio

savethebest
05-04-2010, 11:09
Salve a tutti,
il mio MBP è un 5,1 fine 2008, che potete vedere in firma, con la doppia scheda video e proprio di quest'ultima vorrei chiedere lumi.
Utilizzo Aperture 3 per il fotoritocco da un mesetto a questa parte e noto che il video per ogni correzione che imposto va fuori fuoco vabbè poi recupera, ma ultimamente quando faccio il crop di una foto (ritaglio) o altra operazione mi diventa addirittura nero!!!!
Ho installato ancora lo scorso anno la versione di prova di win7 (64b) sotto VM e ieri per curiosità ho provato a verificare il punteggio che ottiene la macchina e con disappunto ho visto un bel 1.0 sulla scheda video.
E' ovvio che sto utilizzando la 9600, qualcuno potrebbe verificare il punteggio ottenuto in modo da avere un riscontro???
Da info sul mio Mac mi dà tutto regolare, ma non vorrei ci fosse sotto qualcosa di anomalo.
Grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto che mi vorrete dare
Fabrizio

hai VIRTUALIZZATO windows! le prestazioni sono decisamente inferiori dato che assegni solo una parte delle risorse alla macchina virtuale. Inoltre non sfrutti assolutamente a pieno la scheda video.

Se vuoi vedere come gira windows a "pieno velocità" devi utilizzare bootcamp ;)

khael
05-04-2010, 21:59
scusate gli aggiornamenti hw del mac con intel i5 per quando son previsti?
la vga resta la stessa?
grazie :D

CARVASIN
06-04-2010, 15:25
scusate gli aggiornamenti hw del mac con intel i5 per quando son previsti?
la vga resta la stessa?
grazie :D

Ancora non si sa nulla.

http://feeds.blogo.it/~r/Melablog/it/~3/52HI-h8_EKs/macbook-macbook-pro-e-macbook-air-aggiornati-entro-fine-mese

Jena73
07-04-2010, 14:16
Salve a tutti,
il mio MBP è un 5,1 fine 2008, che potete vedere in firma, con la doppia scheda video e proprio di quest'ultima vorrei chiedere lumi.
Utilizzo Aperture 3 per il fotoritocco da un mesetto a questa parte e noto che il video per ogni correzione che imposto va fuori fuoco vabbè poi recupera, ma ultimamente quando faccio il crop di una foto (ritaglio) o altra operazione mi diventa addirittura nero!!!!


io ho un MBP fine 2009 e ogni tanto ho lo stesso problema del monitor nero quando lavoro con aperture 3. Succede randomicamente e per 1 o 2 secondi. Sicuramente è un problema di Aperture in quanto per tutto il resto il mac va benissimo... spero in qualche patch correttiva...
il "fuori fuoco" credo sia dovuto solo alla potenza elaborativa (o lentezza di aperture)... mi succedeva spesso con il vecchio macbook white mentre caricava l'immagine... poi tornava normale...
ciao

Max(IT)
07-04-2010, 20:00
io ho un MBP fine 2009 e ogni tanto ho lo stesso problema del monitor nero quando lavoro con aperture 3. Succede randomicamente e per 1 o 2 secondi. Sicuramente è un problema di Aperture in quanto per tutto il resto il mac va benissimo... spero in qualche patch correttiva...
il "fuori fuoco" credo sia dovuto solo alla potenza elaborativa (o lentezza di aperture)... mi succedeva spesso con il vecchio macbook white mentre caricava l'immagine... poi tornava normale...
ciao

a me con Aperture 2 non capita.

Quello che chiamate "fuori fuoco" è in realtà una caratteristica di Aperture: carica inizialmente una versione "ridotta" dell' immagine, e poi tutti i dettagli. Specie usando RAW di grandi dimensioni l' effetto è molto visibile, così come quando applichi filtri.

khael
08-04-2010, 11:18
Ancora non si sa nulla.

http://feeds.blogo.it/~r/Melablog/it/~3/52HI-h8_EKs/macbook-macbook-pro-e-macbook-air-aggiornati-entro-fine-mese

denghiu :)

Jena73
08-04-2010, 21:30
a me con Aperture 2 non capita.

con il 2 non succedeva neanche a me ;)
è una "caratteristica" del 3 che spero venga presto sistemata :D

marsss
09-04-2010, 15:23
da fiero possessore di un mb con gma950 ti dico...
Vi prego fate uscire 'sti nuovi mbp!! non ne posso più, è uno strazio!!!:D

ti posso dire che anche io la pensavo come te, poi ho cambiato l'hd originale da 80gb con uno da 500 a 7200, ho installato snowleopard e il mb bianco è rinato. Certo quando faccio operazioni di photoshop su immagini da 10 mb è un po' lentino ma nulla di così eclatante. Con i 7200 l'apertura delle applicazioni e la visualizzazione delle foto è molto meglio. Exposè e spaces sono fluidi e non noto rallentamenti. Penso che posso aspettare serenamente anche la seconda generazione di mbp nuovi visto che le prime poi danno sempre un sacco di problemi

Mastermind06
11-04-2010, 22:07
Salve ragazzi, volevo un consiglio su un eventuale acquisto imminente di un MacBook pro.
Premetto che non ho mai avuto un Mac, ma da tempo penso di acquistarne uno, ma fin'ora non ho avuto un bisogno imminente (come ho ora) di acquistare un portatile.
Il mio dubbio principale è, conviene adesso acquistare un portatile mac?? Ci sono modelli nuovi, aggiornamenti ecc, in prossima uscita tali da farmi valutare la possibilità di attendere?
Qual'è la differenza principale tra un 13' e un 15'? Parlo in termini di sensazioni non puramente fisiche o di prestazioni, cioè io dovrei lavorare principalmente per la creazione di web-site, sentirei molta difficoltà con un display più piccolo?
In termini di upgrade o in termini di connessioni invece quali sono le fondamentali differenze?
Grazie.

Para Noir
12-04-2010, 11:58
Dicono che domani escano i nuovi, è da mesi che devono uscire :asd: se puoi aspettare almeno un giorno, aspetta, altrimenti vedi tu quanti soldi al giorno perdi non avendo questo computer che devi prendere.

Il 13" è usabile, ma non è il massimo dell'efficienza con 1280x800 punti. Io stesso faccio grafica, da stampa e web, con un Macbook, ma perchè il 90% del tempo lo uso collegato ad un monitor esterno, e quando lo uso come portatile è più che altro per gestione dei progetti che per progettare, in questo senso un Macbook è una scelta economica e che mi soddisfa appieno. Non sarei così tanto più produttivo con un display da 15", non tanto da giustificare 1950 euro di spesa, comunque.. (prezzo del 15" base + irrinunciabile estensione di garanzia).

Quindi mettiamola così, se lavorerai la maggiorparte del tempo fuori sede e non hai la possibilità di attaccarti ad uno schermo esterno, vai di 15" che almeno hai un pò più di respiro, se invece lavorare sullo schermo del portatile è una cosa che farai solo in condizioni "di emergenza" andrai benissimo anche con un 13".

Io resto del parere che sullo schermo di un portatile è comunque difficile essere produttivi (avevo anche un mbp da 17"..).

Mastermind06
12-04-2010, 14:14
Dicono che domani escano i nuovi, è da mesi che devono uscire :asd: se puoi aspettare almeno un giorno, aspetta, altrimenti vedi tu quanti soldi al giorno perdi non avendo questo computer che devi prendere.

Il 13" è usabile, ma non è il massimo dell'efficienza con 1280x800 punti. Io stesso faccio grafica, da stampa e web, con un Macbook, ma perchè il 90% del tempo lo uso collegato ad un monitor esterno, e quando lo uso come portatile è più che altro per gestione dei progetti che per progettare, in questo senso un Macbook è una scelta economica e che mi soddisfa appieno. Non sarei così tanto più produttivo con un display da 15", non tanto da giustificare 1950 euro di spesa, comunque.. (prezzo del 15" base + irrinunciabile estensione di garanzia).

Quindi mettiamola così, se lavorerai la maggiorparte del tempo fuori sede e non hai la possibilità di attaccarti ad uno schermo esterno, vai di 15" che almeno hai un pò più di respiro, se invece lavorare sullo schermo del portatile è una cosa che farai solo in condizioni "di emergenza" andrai benissimo anche con un 13".

Io resto del parere che sullo schermo di un portatile è comunque difficile essere produttivi (avevo anche un mbp da 17"..).
No, diciamo che il portatile sarebbe una soluzione alternativa. La maggior parte del tempo utilizzerei un pc fisso, però in determinate situazioni lavorerei sul portatile che fondamentalmente mi servirebbe per portarmi dietro i progetti e poterli far visualizzare agli altri collaboratori, oppure per coordinare il lavoro di tutti. Cmq magari in futuro anche in questa nuova sede ci potrebbe essere la possibilità di collegare un monitor e quindi tutto sarebbe risolto.
Cmq si posso aspettare qualche giorno :)

Para Noir
12-04-2010, 14:51
No, diciamo che il portatile sarebbe una soluzione alternativa. La maggior parte del tempo utilizzerei un pc fisso, però in determinate situazioni lavorerei sul portatile che fondamentalmente mi servirebbe per portarmi dietro i progetti e poterli far visualizzare agli altri collaboratori, oppure per coordinare il lavoro di tutti. Cmq magari in futuro anche in questa nuova sede ci potrebbe essere la possibilità di collegare un monitor e quindi tutto sarebbe risolto.
Cmq si posso aspettare qualche giorno :)

Bon allora a questo punto dipende solo dal budget, se puoi vai col 15", se vuoi risparmiare vai sul 13", con i compromessi di cui sopra =)

Mastermind06
12-04-2010, 17:15
Bon allora a questo punto dipende solo dal budget, se puoi vai col 15", se vuoi risparmiare vai sul 13", con i compromessi di cui sopra =)
Dato il budget direi nettamente 13' :muro:

Fabryx64
12-04-2010, 22:31
con il 2 non succedeva neanche a me ;)
è una "caratteristica" del 3 che spero venga presto sistemata :D

Grazie a tutti per le risposte, si probabilmente è un problema di Aperture3, ho (per sbaglio) creato un file con Photoshop unendo alcune foto con photomerge e ne è saltato fuori un file .psd di 534 Mb.
Me ne sono accorto leggendo il valore nel finder, perchè la lavorazione della foto era "normale"

marczxc
13-04-2010, 12:49
apple store down :rolleyes:

Greed
13-04-2010, 14:39
Aggiornati!!!!!1:eek:

djalx
13-04-2010, 15:13
Finalmente i5 e i7

spettacolo

Mastermind06
13-04-2010, 15:27
Solo sui 15' e 17' se nn erro??

markko88
13-04-2010, 15:35
assolutamente inspiegabile la differenza di 300 euro tra i due modelli da 13"

djalx
13-04-2010, 15:51
ragazzi 2 domande:

1)180 euro di differenza tra i5 2.53 e i7 2.66 vale la pena spenderli?
2)E' sufficiente un Hd da 5400 o ce ne vuole uno da 7200?

edit:

un altra domanda....

sui 15" si può scegliere un display ad alta risoluzione 1680 x 1050 dotato del 36% di pixel in più...
lo consigliate?

marczxc
13-04-2010, 16:19
ma di***
cosa gli costava mettere un i3 sul 13"?!
ma che cazz

kwb
13-04-2010, 16:44
Ma scandaloso che l'MBP da 13" sia rimasto senza i3/i5/i7 :fagiano:

Gransoporo
13-04-2010, 16:47
Ma scandaloso che l'MBP da 13" sia rimasto senza i3/i5/i7 :fagiano:

beh, a me sembra normale che spingano un po' alla volta

Triccio
13-04-2010, 16:49
io non capisco perchè alla fine hanno aumentato i prezzi di circa 200 euro se da circa un anno avevano deciso una politica di riduzione dei prezzi per contrastare i pc e notebook con l'uscita di windows 7 .

Sinceramente penso di sfruttare ancora il mio attuale mpb e aspettare almeno 3-4 mesi per valutare il passaggio magari ad un 17 con 8gb di ram.

Per ora con questo, eccetto giocare che non mi interessa perchè per quello esiste il pc, faccio tutto anche CAD con win7 tramite paralells.

Fabio Sky
13-04-2010, 16:58
SCANDALOSI....é da gennaio che aspettavo il nuovo 13"...core duo....ma per favore!!!

AlexSwitch
13-04-2010, 17:15
beh, a me sembra normale che spingano un po' alla volta

Normale cosa???? I C2D e i dischi da 5400 rpm per macchine di categoria " Pro " sono VECCHI!!!! Quindi sui MBP da 13" non avrai l'Hyper Threading e lo Speed Burst... non avrai il nuovo controller di memoria integrato nella Cpu.... insomma non avrai tutto ciò che altri produttori di Notebook hanno inserito da MESI nei loro modelli con prezzi nettamente inferiori!!!

Gransoporo
13-04-2010, 17:26
Normale cosa???? I C2D e i dischi da 5400 rpm per macchine di categoria " Pro " sono VECCHI!!!! Quindi sui MBP da 13" non avrai l'Hyper Threading e lo Speed Burst... non avrai il nuovo controller di memoria integrato nella Cpu.... insomma non avrai tutto ciò che altri produttori di Notebook hanno inserito da MESI nei loro modelli con prezzi nettamente inferiori!!!

e comprati un pc allora. :-)

ah dimenticavo, nei pc non hai macosx, e le altre cosucce che costano caro....ma non sono niente in confronto allo speed burst

AlexSwitch
13-04-2010, 17:33
L'hai vista la mia firma si? :rolleyes: :rolleyes: Ed uso Mac dal 2005.... OS X ho avuto il piacere di provarlo fin dalla versione 10.0 " public beta "!!!

Quindi certe uscite te le puoi risparmiare, visto che i nuovi MPB 13" non sono affatto un buon affare!!!

Poi se hai tempo puoi sempre cliccare sul mio profilo e vedere tutti i miei post riguardo ad Apple ;)

matteos
13-04-2010, 17:34
a parte le diatribe PC vs MAC,sono dell'idea che al momento i 13" siano i portatili Apple meno appetibili al momento.
Per i 15" e 17" il discorso è diverso anche se c'è stato l'aumento per il "cambio" Apple €/$(questo mi fa pensare che l'iPad partirà dai 479€ in su).

TheBigBos
13-04-2010, 17:35
burst

Si.. "burst" :mbe: :muro: .

Tornando al discorso PRO: nei 13'' non è un problema di hard disk da 4500 o 7200 RPM ,ma piuttosto di "famiglia di processori" .
Sono riusciti ad integrare una "inutile" 320M per farci cosa, non so . La 9400M credo fosse equivalente in termini pratici. E sempre in questa ottica, un macbook lite da un pro ( 15'' e 17'' esclusi ) non è che sia così diverso .

Gransoporo
13-04-2010, 17:35
L'hai vista la mia firma si? :rolleyes: :rolleyes: Ed uso Mac dal 2005.... OS X ho avuto il piacere di provarlo fin dalla versione 10.0 " public beta "!!!

Quindi certe uscite te le puoi risparmiare, visto che i nuovi MPB 13" non sono affatto un buon affare!!!

Poi se hai tempo puoi sempre cliccare sul mio profilo e vedere tutti i miei post riguardo ad Apple ;)

a me tu sembri un esagitato.

ti serve un 13"?