View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Pro 2009
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
domanda scema...ma si può entrare nel bios con il mac?:stordita:
ma la domanda fondamentale è: perchè dovresti farlo?
matrizoo
28-11-2009, 13:53
ma la domanda fondamentale è: perchè dovresti farlo?
beh, curiosità ovviamente:)
ma c'è un interfaccia?:mbe:
no, non mi risulta
Para Noir
28-11-2009, 23:03
niente da fare non trova nulla... possibile che visto che hanno spedito ieri e che oggi è sabato non ci sia nulla ancora? Forse potrebbe uscire qualcosa a partire da lunedì anche se mi sembra un po' strano...
Comunque anche il sito internazionale è 9 crifre e non 10.
e mi sembra strano che il loro numero interno sia il medesimo del tracking tnt.
A me funziona copiando quel numero così com'è nel tracking tnt che ho linkato. Ho comprato giovedì alle 15, il tracking è stato aggiornato giovedì sera alle 22 (eindhoven), poi venerdì ed infine stamattina alle 8.45 (è arrivato a Udine). Credo me lo consegneranno lunedì. Comunque aggiornano da poche ore dopo, dipende quando te lo spediscono (io avevo spedizione entro 24 ore, l'hanno fatta in 4 :asd: ).
ragazzi ho da un poco un MBP 13" , tutto benissimo l'unica cosa che mi lascia un po cosi è la batteria, non mi sono ancora messo li a cronometrare la durata esatta xo mi sembra proprio che non mi duri poi tanto, non dico le 7 ore promesse da Apple ma manco 5, da appena staccato con batteria al 100% mi segna circa 5 ore ma poi scende subito e arriva al 90% in pochissimo tempo, segnandomi già 4 ore.
Conoscete qualche metodo per misurare la batteria per benino?o magari qualche metodo per tararla come si deve?
Grazie
ragazzi ho da un poco un MBP 13" , tutto benissimo l'unica cosa che mi lascia un po cosi è la batteria, non mi sono ancora messo li a cronometrare la durata esatta xo mi sembra proprio che non mi duri poi tanto, non dico le 7 ore promesse da Apple ma manco 5, da appena staccato con batteria al 100% mi segna circa 5 ore ma poi scende subito e arriva al 90% in pochissimo tempo, segnandomi già 4 ore.
Conoscete qualche metodo per misurare la batteria per benino?o magari qualche metodo per tararla come si deve?
Grazie
dipende da cosa fai con il notebook: a me raggiunge le 6 ore con wifi e bt disattivati
Il Folle
29-11-2009, 19:24
com'è la qualità e la potenza degli altoparlanti integrati del 15 pollici? e cos'è quella fessurina sulla parte anteriore a destra?
venator85
29-11-2009, 20:43
molto buona per essere altoparlanti da notebook, la fessurina è il ricevitore infrarossi.
Il Folle
30-11-2009, 00:51
Per passare da una scheda video all'altra si deve per forza fare il log out? Non è un po' scomoda questa cosa?
Para Noir
30-11-2009, 08:39
Per passare da una scheda video all'altra si deve per forza fare il log out? Non è un po' scomoda questa cosa?
Un pò :asd: ma tenendo conto che probabilmente per avere la stessa cosa su windows sarebbe stato necessario riavviare, poco male :asd:
Il Folle
30-11-2009, 09:27
Un pò :asd: ma tenendo conto che probabilmente per avere la stessa cosa su windows sarebbe stato necessario riavviare, poco male :asd:
veramente ho letto che vista può gestire le due schede senza riavviare e senza fare log out e che è stata una scelta apple con bootcamp fargliere riconoscere solo una, altrimenti persino vista le gestirebbe senza riavvio. c'è stata una grossa polemica quando sono usciti i modelli a due schede proprio per questo fatto.
CastaTop86
30-11-2009, 09:39
Per me non e mai stato scomodissimo il logout,mentre invece sotto Windows,che usavo puramente per Office,avere sempre attiva la 9600,con annessa autonomia limitata e calore emanato, mi ha sempre dato fastidio!
Chissà se con l'update di bootcamp ormai prossimo dove Apple ha dichiarato di introdurre il supporto ufficiale a seven(si parlava di fine anno) riescano a migliorarlo un po!
Detto questo Apple e da lodare per bootcamp,dato che permette di installare un OS concorrente in maniera "semplice e guidata",non so quanti lo avrebbero fatto..
Il Folle
30-11-2009, 09:47
Per me non e mai stato scomodissimo il logout,mentre invece sotto Windows,che usavo puramente per Office,avere sempre attiva la 9600,con annessa autonomia limitata e calore emanato, mi ha sempre dato fastidio!
Chissà se con l'update di bootcamp ormai prossimo dove Apple ha dichiarato di introdurre il supporto ufficiale a seven(si parlava di fine anno) riescano a migliorarlo un po!
Detto questo Apple e da lodare per bootcamp,dato che permette di installare un OS concorrente in maniera "semplice e guidata",non so quanti lo avrebbero fatto..
Forse non hai capito...Windows le 2 schede le gestisce meglio di Mac... e le gestisce senza log out e altro sui notebook windows.... è Mac che ha deciso con bootcamp di far riconoscere a windows solo la 9600.. ma windows altrimenti le gestirebbe meglio di come mac fa attualmente...con una semplice iconcina si sceglie se usare l'una o l'altra.. senza log out senza riavvii ecc.. ti parlo di vista, xp non lo so.
Fai qualche ricerca su google e vedrai...
Ps. bootcamp li ha aiutati ad aumentare le vendite... perchè per quando uno voglia usare solo mac non ci riesce mai...alla fine qualche programma windows che ti serve per forza spunta sempre...
CastaTop86
30-11-2009, 10:24
Per la apertura a Windows siamo d'accordo,e la scelta penso sia stata gradita da tutta l'utenza,visto l'esigenza di far girare anche un semplice Office 2007..
Per quanto rigurda la gestione delle schede io mi riferivo chiaramente a Windows sotto bootcamp; Windows "stand alone" so in che modo le gestisce..
Para Noir
30-11-2009, 22:07
Ragazzi, mi è arrivato oggi il mbp pro 17 ricondizionato (invece era nuovo compresa scatola originale). Mi sono accorto subito che lo schermo "flickera" quando la luminosità è al minimo. Ho visto che è un problema piuttosto diffuso. Ora indagherò meglio (lo fa sia con la 9400 che con la 9600), anche perchè ora appena acceso non riesco a farglielo fare (prima bastava passare da alta luminosità a bassissima). A qualcuno è già successo? Devo decidere se tenerlo, mandarlo indietro entro i 14gg o farlo mettere a posto (cambiare scheda madre pare essere l'unico fix). Ho già aggiornato il firmware della scheda video per quel problema delle linee verticali che c'era a marzo. Grazie!
se non è perfetto rimandalo indietro: stiamo parlando di un computer di fascia alta
Ragazzi, mi è arrivato oggi il mbp pro 17 ricondizionato (invece era nuovo compresa scatola originale). Mi sono accorto subito che lo schermo "flickera" quando la luminosità è al minimo. Ho visto che è un problema piuttosto diffuso. Ora indagherò meglio (lo fa sia con la 9400 che con la 9600), anche perchè ora appena acceso non riesco a farglielo fare (prima bastava passare da alta luminosità a bassissima). A qualcuno è già successo? Devo decidere se tenerlo, mandarlo indietro entro i 14gg o farlo mettere a posto (cambiare scheda madre pare essere l'unico fix). Ho già aggiornato il firmware della scheda video per quel problema delle linee verticali che c'era a marzo. Grazie!
Cosa intendi con "flickera"?
Para Noir
30-11-2009, 23:33
Cosa intendi con "flickera"?
In pratica, dopo un pò che è a luminosità alta, se lo si porta al minimo (1 tacchetta) la luminosità minima non è "stabile", ma ha come dei piccoli sbalzi di luminosità di qualche frazione di secondo. Lo schermo però non si spegne mai ne l'immagine si corrompe, è proprio una piccola variazione di luminosità. Me ne sono accorto quando lo schermo si è abbassato di luminosità prima di andare in stop. Non lo fa sempre, è più facile farglielo fare se si fa lo sbalzo alta luminosità - 1 tacchetta. Lo fa anche ai mbp 15 oltre che 17, specie di inizio 2009 ma anche mid-2009.
Para Noir
01-12-2009, 03:21
Una discussione delle tante http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=668860
oggi me l'ha fatto un paio di volte ma non riesco a riprodurlo, pare lo faccia solo appena acceso.
Per il resto sto mbp 17 è una bomba, veloce, silenziosissimo, fresco (tiepido/freddo ovunque, anche lo schermo), è costruito benissimo e la 1920x1200 è favolosa!!
Una discussione delle tante http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=668860
oggi me l'ha fatto un paio di volte ma non riesco a riprodurlo, pare lo faccia solo appena acceso.
Per il resto sto mbp 17 è una bomba, veloce, silenziosissimo, fresco (tiepido/freddo ovunque, anche lo schermo), è costruito benissimo e la 1920x1200 è favolosa!!
fattelo cambiare
CastaTop86
01-12-2009, 08:46
@ para noir
io sul mio precedente 15 non ho mai notato il problema di cui tu parli..
Fossi in te proverei,se già non lo hai fatto, a disattivare la regolazione della luminosità automatica: in condizione di luce "difficile",per esempio vicino ad una finestra,con luce variabile, ho letto che la luminosità viene aggiornata di continuo..
Se non fosse così,dato il valore del mbp,me lo farei cambiare!
Ciao
Gransoporo
01-12-2009, 12:38
In pratica, dopo un pò che è a luminosità alta, se lo si porta al minimo (1 tacchetta) la luminosità minima non è "stabile", ma ha come dei piccoli sbalzi di luminosità di qualche frazione di secondo. Lo schermo però non si spegne mai ne l'immagine si corrompe, è proprio una piccola variazione di luminosità. Me ne sono accorto quando lo schermo si è abbassato di luminosità prima di andare in stop. Non lo fa sempre, è più facile farglielo fare se si fa lo sbalzo alta luminosità - 1 tacchetta. Lo fa anche ai mbp 15 oltre che 17, specie di inizio 2009 ma anche mid-2009.
sei sicuro che non sia la luminosità automatica: se tu copri il sensore della luce con un dito, il computer pensa che tu sia al buio e abbassa automaticamente la luminosità per risparmiare (al buio hai bisogno di meno luminosità-contrasto). Questa cosa funziona anche con oggetti che coprono fonti luminose. Se mi sposto da davanti allo schermo cambia luminosità da solo.
che dici? è questo? se non è questo CAMBIALO!
Gransoporo
01-12-2009, 12:39
@ para noir
io sul mio precedente 15 non ho mai notato il problema di cui tu parli..
Fossi in te proverei,se già non lo hai fatto, a disattivare la regolazione della luminosità automatica: in condizione di luce "difficile",per esempio vicino ad una finestra,con luce variabile, ho letto che la luminosità viene aggiornata di continuo..
Se non fosse così,dato il valore del mbp,me lo farei cambiare!
Ciao
ecco, lo aveva già scritto CastaTop. Scusate! ;-)
Para Noir
01-12-2009, 12:58
Sì era la prima cosa che ho fatto pensare al sensore, ma anche disattivandolo la cosa era successa.. comunque è da ieri sera che non lo fa, userò il pc per qualche giorno.
Strano comunque che nessuno qui avesse questo problema o quello del flickering dello schermo (che diventa a pezzi nero), che io non ho ma leggevo era comune nei primi unibody 15".. beh meglio così.
Essendo un ricondizionato, se lo mando indietro avrò il rimborso. Però non prenderei un altro ricondizionato early 2009 :asd: dato che c'è gente che ne ha cambiati 4 di fila tutti con questo problema. Spendere 500 euro in più per prenderlo nuovo non se ne parla, e nemmeno usare schermi con meno risoluzione. Alla meno peggio tornerò a windows.. :asd:
peppogio
01-12-2009, 13:10
il flickering è un problema che affligge i macbook pro dal 2006 :D
il mio mocbook pro 1,0 di marzo 2006 (uno dei primi ad arrivare in piemonte) lo faceva di continuo con un fastidiosissimo ronzio...
mi dissero che era l'inverter...
me lo sostituirono storcendo il naso... ora con quello attuale 1,1 di maggio 2006 mai più avuto problemi :sperem:
In pratica, dopo un pò che è a luminosità alta, se lo si porta al minimo (1 tacchetta) la luminosità minima non è "stabile", ma ha come dei piccoli sbalzi di luminosità di qualche frazione di secondo. Lo schermo però non si spegne mai ne l'immagine si corrompe, è proprio una piccola variazione di luminosità. Me ne sono accorto quando lo schermo si è abbassato di luminosità prima di andare in stop. Non lo fa sempre, è più facile farglielo fare se si fa lo sbalzo alta luminosità - 1 tacchetta. Lo fa anche ai mbp 15 oltre che 17, specie di inizio 2009 ma anche mid-2009.
guarda, io ho il MBP 15" mid 2009 e non si comporta così.
Sì era la prima cosa che ho fatto pensare al sensore, ma anche disattivandolo la cosa era successa.. comunque è da ieri sera che non lo fa, userò il pc per qualche giorno.
Strano comunque che nessuno qui avesse questo problema o quello del flickering dello schermo (che diventa a pezzi nero), che io non ho ma leggevo era comune nei primi unibody 15".. beh meglio così.
Essendo un ricondizionato, se lo mando indietro avrò il rimborso. Però non prenderei un altro ricondizionato early 2009 :asd: dato che c'è gente che ne ha cambiati 4 di fila tutti con questo problema. Spendere 500 euro in più per prenderlo nuovo non se ne parla, e nemmeno usare schermi con meno risoluzione. Alla meno peggio tornerò a windows.. :asd:
tu non rimandarlo indietro: portalo a riparare. Se va bene ti cambiano lo schermo, o addiritura il notebook
fabio::gr::
01-12-2009, 16:20
io aspetterò l'uscita dei i5 e i7! :O
SPERANDO NELLA PUNTUALITA', AFFIDABILITA', PREZZO!:sofico:
volevo vedere da fuori l'Apple Store di Roma... da google street wiewer non me lo trova :cry:
gianly1985
01-12-2009, 19:27
Parecchie pagine fa parlammo del (costoso) HP Envy 15" come alternativa windows quad core ai Macbook Pro....adesso che è uscito, si è rivelato una delusione sotto molti punti di vista:
HP Envy 15": la recensione di Gizmodo
(http://gizmodo.com/5413076/hp-envy-15+inch-review?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gizmodo%2Ffull+%28Gizmodo%29)
Batteria 1h20m....touchpad con ritardo nello scroll..."sensazione costruttiva" da portatile di 600$...
Il Macbook Pro può dormire sogni tranquilli.
Para Noir
01-12-2009, 22:10
guarda, io ho il MBP 15" mid 2009 e non si comporta così.
Ti ringrazio. Mi pare strano che succeda così a pochi, leggendo altri forum sembrava fosse la norma quasi per tutti :asd: (solo che nessuno lo usava ad 1 tacchetta e non se ne accorgeva :asd: )
tu non rimandarlo indietro: portalo a riparare. Se va bene ti cambiano lo schermo, o addiritura il notebook
Ci sto pensando. Le alternative sono, mi cambiano pezzi più volte e non risolvono (e magari me lo graffiano), e resto senza pc per un pò.. poi al limite me lo cambiano tutto con un altro ricondizionato, e qui vado a culo. Mi dispiace perchè per il resto questo esemplare è perfetto, ed era nuovo di pacca. Mi rompe anche perchè mi serve un pc affidabile sul quale lavorare, grrrr
A proposito, i ricondizionati non dovrebbero avere un nuovo numero di serie? Perchè la mia scatola ha sì una nuova etichetta sopra ad un'altra, ma il seriale è lo stesso inciso con il laser sotto la scocca, sia lo stesso da "informazioni su questo mac", e provandolo a registrare sul sito apple per avere snow leopard a 8,95 euro mi diceva che il seriale non esisteva... è che non saprei dove altro cercarlo.
fabio::gr::
01-12-2009, 22:27
ma ricondizionato di preciso cosa significa?:mbe:
gianly1985
01-12-2009, 22:34
ma ricondizionato di preciso cosa significa?:mbe:
http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/refurbfaq_popup?mco=MTM3NTA4NDc
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/1308/store.apple.com/Catalog/it/Images/salespolicies_consumer.html#topic-19
7. Il Vostro Diritto di restituire i Prodotti Ricondizionati
7.1 Qualora non siate soddisfatti dei Prodotti Ricondizionati ovvero dei Servizi acquistati presso di noi, potrete restituirci i Prodotti Ricondizionati o rinunciare al diritto a usufruire dei Servizi ed ottenere il rimborso del prezzo del Prodotto restituito o dei Servizi di cui non avete usufruito. A tal fine dovrete prendere contatto con noi entro i 14 giorni successivi alla consegna dei Prodotti Ricondizionati ovvero entro i 14 giorni successivi all’acquisto dei Servizi. Tuttavia, non potete restituirci il Prodotto Ricondizionato e richiedere il rimborso qualora il Prodotto in oggetto sia un Software da noi fornito sigillato e Voi abbiate tolto il sigillo. Non potete ottenere il rimborso del prezzo dei Servizi se avete iniziato a fruire dei Servizi.
7.2 Per la restituzione dei Prodotti Ricondizionati o la rinuncia ai Servizi di cui non siete soddisfatti dovrete telefonarci al Numero Verde dalle 09.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì, per prendere accordi per la restituzione. Dovete restituirci i Prodotti Ricondizionati nella loro confezione originale e i Prodotti non devono essere danneggiati. Al momento della consegna, dovrete farvi rilasciare dal vettore un copia sottoscritta della lettera di trasporto che dovrà da Voi essere conservata.
7.3 A condizione che i Prodotti restituitici non siano danneggiati, Vi rimborseremo il prezzo pagato per tali Prodotti.
7.4 I prodotti acquistati fra il 31 ottobre e il 24 dicembre 2009 possoo essere restituiti fino al giorno 8 gennaio 2010.
fabio::gr::
01-12-2009, 23:05
http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/refurbfaq_popup?mco=MTM3NTA4NDc
http://a248.e.akamai.net/7/248/8352/1308/store.apple.com/Catalog/it/Images/salespolicies_consumer.html#topic-19
sei preparato su tutto! troverò il modo d'incastrarti! :)
cmq ho capito tutto!
quanti peli nel c**o ha il capo di Apple? :ciapet:
Para Noir
02-12-2009, 01:21
ho trovato un video dove si capisce il problema. E' fatto su vecchi macbook del 2006, e nel mio caso è molto meno marcato e visibile solo con luminosità ad una tacchetta, ma è sostanzialmente questo
http://www.youtube.com/watch?v=20-NEgXUk5o&feature=related
Nel mio caso non è facilmente riproducibile, se non facendo così: alimentazione a batteria, aprendo firefox su una pagina bianca, perchè è più facile notare la cosa su sfondi chiari (es. google), mettendo la luminosità al minimo, e chiudendo il coperchio per mandare il mbp in sleep. Dopo 30 secondi rialzando il coperchio ed osservando attentamente lo sfondo, si vedono più facilmente le microvariazioni di luminosità.
tori&mucche
02-12-2009, 11:04
:confused:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=829393
Parecchie pagine fa parlammo del (costoso) HP Envy 15" come alternativa windows quad core ai Macbook Pro....adesso che è uscito, si è rivelato una delusione sotto molti punti di vista:
HP Envy 15": la recensione di Gizmodo
(http://gizmodo.com/5413076/hp-envy-15+inch-review?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gizmodo%2Ffull+%28Gizmodo%29)
Batteria 1h20m....touchpad con ritardo nello scroll..."sensazione costruttiva" da portatile di 600$...
Il Macbook Pro può dormire sogni tranquilli.
non ne dubitavo molto: i prodotti HP sembrano sempre "incompleti" ed economici ...
Solo SOny sembra in grado di produrre notebook con una certa attrattiva
:confused:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=829393
se ne parla da tempo: vedremo.
Io resto ancora dubbioso sul fatto che a gennaio usciranno quelle cpu: Intel è sempre in ritardo
:confused:
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=829393
comunque, sempre tornando ai presunti nuovi Macbook pro di gennaio-febbraio, le indiscrezioni di Fudzilla parlano di i5 520M e 540M, quindi cpu dual core a 2.4 e 2.53 Ghz.
Per quanto la nuova architettura permetta una maggiore efficienza rispetto agli attuali Core 2 Duo, il miglioramento prestazionale sarà molto relativo, anche considerando che il "base" attuale è da 2.53 Ghz.
Anche la cpu "di punta" prevista, l' i7 620M a 2.66 Ghz, resta un dual core, anche se decisamente più interessante come prestazioni grazie all' Hyper Threading (qualora le applicazioni siano ottimizzate).
SgAndrea
03-12-2009, 20:53
A quanto ho letto ci sarà un calo nei consumi...Con il nuovo chip saranno supportate le memorie ddr3 a 1333 ?
Il Folle
03-12-2009, 20:56
ho preso da 2 giorni il macbook pro 15, e vista la notizia del rinnovo di tutta la gamma non so se tenerlo oppure se fare il recesso e prenderlo di nuovo a gennaio con la nuova configurazione? che mi dite?... problemi o difetti assolutamente non ne ha, è solo l'idea dell'uscita di questa nuova piattaforma tra praticamente un mese a mettermi di cattivo umore...
ma sicuro che gli i5 che metterano non sono quad core ma dual??
tra l'altro la batteria alla prima carica mi è durata quasi 7 ore, quindi nemmeno di questo posso lamentarmi..
A quanto ho letto ci sarà un calo nei consumi...Con il nuovo chip saranno supportate le memorie ddr3 a 1333 ?
nessun calo di consumi. Nella migliore delle ipotesi restano gli stessi
ho preso da 2 giorni il macbook pro 15, e vista la notizia del rinnovo di tutta la gamma non so se tenerlo oppure se fare il recesso e prenderlo di nuovo a gennaio con la nuova configurazione? che mi dite?... problemi o difetti assolutamente non ne ha, è solo l'idea dell'uscita di questa nuova piattaforma tra praticamente un mese a mettermi di cattivo umore...
ma sicuro che gli i5 che metterano non sono quad core ma dual??
tra l'altro la batteria alla prima carica mi è durata quasi 7 ore, quindi nemmeno di questo posso lamentarmi..
si, sono dual core
tieniti l' attuale e vivi sereno ;)
Il Folle
03-12-2009, 21:15
nessun calo di consumi. Nella migliore delle ipotesi restano gli stessi
si, sono dual core
tieniti l' attuale e vivi sereno ;)
ah ok, se sono dual core non me ne frega proprio nada degli i5.... io pensavo fossero quad, vabbè allora mi godo il mio core duo 2 :D con grafica nvidia e lascio ad altri i nuovi macbook pieni di bug :cool:
Il Folle
03-12-2009, 21:16
per monitorare le temperature mi sembra di aver messo un programma che si chiama temperature monitor è buono? o c'è altro?
CastaTop86
03-12-2009, 22:39
io uso istat menus..oltre a temperatura si può monitorare il lavoro della cpu, l'utilizzo della ram, il regime delle ventole, etc
P.S.@ Il Folle: anche io ho appena preso un mbp 13, imho per le mie esigenze la potenza di calcolo attuale mi è più che sufficiente. Se tu ti trovi bene con il tuo nuovo mbp e ti permette di lavorare con gli applicativi di cui hai bisogno tienilo!
ciao
Il Folle
03-12-2009, 23:37
io uso istat menus..oltre a temperatura si può monitorare il lavoro della cpu, l'utilizzo della ram, il regime delle ventole, etc
P.S.@ Il Folle: anche io ho appena preso un mbp 13, imho per le mie esigenze la potenza di calcolo attuale mi è più che sufficiente. Se tu ti trovi bene con il tuo nuovo mbp e ti permette di lavorare con gli applicativi di cui hai bisogno tienilo!
ciao
be ma sono comunque dual core certo che me lo tengo... capivo se erano quad... alla fine avranno differenze del 10% in velocità che si notano solo con in test..
Ho visto un video su youtube di un vecchio macbook pro 13 pollici da 2,26gb (mi pare) contro l'ultimo 27 imac i5, si avviano nello stesso identico tempo, neanche un secondo di differenza....
questo del macbook pro mi dite pure che sarà dual core... quindi.. insomma 10% di prestazioni in più...sai quando me ne importa... non lo uso mica per fare i test..nell'uso secondo ma tra il c2d e l'i5 dual core.. le differenze si vedranno solo con i test, i renderig video, e altre elaborazioni pesanti che richiedono tempi di lavorazione... altrimenti stanno li nell'uso normale... questo credo io poi non so..
Il Folle
03-12-2009, 23:38
ma è normale che ho 4gb di ram... e stando solo su internet senza fare nulla di che ne ho 3 occupati???
fioriniflavio
04-12-2009, 00:32
comunque, sempre tornando ai presunti nuovi Macbook pro di gennaio-febbraio, le indiscrezioni di Fudzilla parlano di i5 520M e 540M, quindi cpu dual core a 2.4 e 2.53 Ghz.
Per quanto la nuova architettura permetta una maggiore efficienza rispetto agli attuali Core 2 Duo, il miglioramento prestazionale sarà molto relativo, anche considerando che il "base" attuale è da 2.53 Ghz.
Anche la cpu "di punta" prevista, l' i7 620M a 2.66 Ghz, resta un dual core, anche se decisamente più interessante come prestazioni grazie all' Hyper Threading (qualora le applicazioni siano ottimizzate).
nel ragionamento non tieni però conto della funzione turbo implementata nelle nuove cpu. i5 520M ad esempio sale fino a 2,9Ghz.
date un occhiata qui http://notebookitalia.it/intel-core-i5-i7-notebook-dettagli-7137.html
Il Folle
04-12-2009, 00:52
nel ragionamento non tieni però conto della funzione turbo implementata nelle nuove cpu. i5 520M ad esempio sale fino a 2,9Ghz.
date un occhiata qui http://notebookitalia.it/intel-core-i5-i7-notebook-dettagli-7137.html
si ma si parla di singolo core... ovvero spegne uno dei due core e l'altro riesce a portarlo ad una frequenza più alta.. non è tutta questa cosa avendo un dual core i5.. il quad core era tutta un'altra storia..visto che i core con funziona turbo sarebbero stati 2..
per monitorare le temperature mi sembra di aver messo un programma che si chiama temperature monitor è buono? o c'è altro?
iStat Pro .... è un Widget gratuito
ma è normale che ho 4gb di ram... e stando solo su internet senza fare nulla di che ne ho 3 occupati???
no, affatto
Io adesso con aperti: Safari, Anteprima (documento da svariati mb), Word e Mail non arrivo a 1.6 Gb occupati
nel ragionamento non tieni però conto della funzione turbo implementata nelle nuove cpu. i5 520M ad esempio sale fino a 2,9Ghz.
date un occhiata qui http://notebookitalia.it/intel-core-i5-i7-notebook-dettagli-7137.html
ma siamo d' accordo: saranno leggermente più veloci.
Ma parliamo di miglioramenti difficilmente apprezzabili nell' utilizzo quotidiano.
Per vedere qualcosa di più servirà attendere la generazione successiva, con i quad core. Dubito li vedremo prima di fine 2010.
mad_hhatter
04-12-2009, 09:41
più che della potenza mi interesserebbe capire se cambierà qualcosa sul lato dell'efficienza energetica. E poi vorrei capire cosa potrebbe cambiare con la scheda video, in particolare sul mbp 13: ATI, intel integrata? io sto aspettando praticamente solo perché mi han detto che attualmente i driver nvidia danno qualche piccolo problemino... potete dirmi qualcosa in merito?
Il Folle
04-12-2009, 09:50
iStat Pro .... è un Widget gratuito
no, affatto
Io adesso con aperti: Safari, Anteprima (documento da svariati mb), Word e Mail non arrivo a 1.6 Gb occupati
ora da appena acceso quindi con in esecuzione, il finder, mail, safari che da solo è 100mb, e basta ho 1,25gb di memoria usata. Ho anche parallels 5 che sicuramente carica qualcosa in avvio.
fioriniflavio
04-12-2009, 09:59
si ma si parla di singolo core... ovvero spegne uno dei due core e l'altro riesce a portarlo ad una frequenza più alta.. non è tutta questa cosa avendo un dual core i5.. il quad core era tutta un'altra storia..visto che i core con funziona turbo sarebbero stati 2..
bisognerebbe vedere qualche test. Considera che oltre a un discorso di frequenza c'è un cambio sostanziale di architettura, cosa da non sottovalutare...
più che della potenza mi interesserebbe capire se cambierà qualcosa sul lato dell'efficienza energetica. E poi vorrei capire cosa potrebbe cambiare con la scheda video, in particolare sul mbp 13: ATI, intel integrata? io sto aspettando praticamente solo perché mi han detto che attualmente i driver nvidia danno qualche piccolo problemino... potete dirmi qualcosa in merito?
il TDP previsto è uguale o leggermente superiore agli attuali Core2Duo, quindi non aspettarti miglioramenti in materia. Diciamo che sarebbe già buono avere lo stesso comportamento.
Problemi di "driver" ? Non mi risulta ...
A non funzionare benissimo erano i driver della precedente X3100.
mad_hhatter
04-12-2009, 10:13
il TDP previsto è uguale o leggermente superiore agli attuali Core2Duo, quindi non aspettarti miglioramenti in materia. Diciamo che sarebbe già buono avere lo stesso comportamento.
Problemi di "driver" ? Non mi risulta ...
A non funzionare benissimo erano i driver della precedente X3100.
mah, anche qua ho sentito di sfarfallamenti del monitor probabilmente dovuti alla 9400...
pensi sia più probabile vedere un mbp 13 con una intel (per differenziarlo dai 15 e 17) o con una ATI (o pensi che rivedremo le nvidia)?
cmq se è come dici, perché cmq il consiglio più frequente per chi può attendere è "attendi il prossimo aggiornamento"? scusa, ma non sono ancora un utente mac (se non mi avessero consigliato di aspettare gennaio ora sarei su un mac :D )
Il Folle
04-12-2009, 10:15
bisognerebbe vedere qualche test. Considera che oltre a un discorso di frequenza c'è un cambio sostanziale di architettura, cosa da non sottovalutare...
si ma parliamo di test...una cosa è vedere sui test una differenza da 15% una cosa è avvertirla nel normale uso...sono entrambi dual core.. sono di frequnza inferiore, quindi alla fine la maggiore velocità sarà colmata dalla frenza... insomma a mio avviso stiamo li li...robette di poco...
come detto ad esempio vecchio macbook pro 13 da 2,25ghz e ultimissimo imac i5 quad core si avviano nel medesimo tempo al secondo...
mi sarei preoccupato se erano i quad (non nell'uso del sistema per cose base, ma per grosse elaborazioni) ma dei dual...insomma non mi importa :D bene o male è sempre la stessa zuppa...
Anzi meglio questo che possiamo definire un fine serie con tutti i difetti corretti e risolti che una prima serie con tutti i casini connessi...
Il Folle
04-12-2009, 10:19
mah, anche qua ho sentito di sfarfallamenti del monitor probabilmente dovuti alla 9400...
pensi sia più probabile vedere un mbp 13 con una intel (per differenziarlo dai 15 e 17) o con una ATI (o pensi che rivedremo le nvidia)?
cmq se è come dici, perché cmq il consiglio più frequente per chi può attendere è "attendi il prossimo aggiornamento"? scusa, ma non sono ancora un utente mac (se non mi avessero consigliato di aspettare gennaio ora sarei su un mac :D )
il mio non ha nessun problema di sfarfallamento almeno ora che è nuovo poi non so, ma credo che nelle ultime serie il problema sia stato risolto, erano più che altro i 5,1 ad averlo maggiormente.
il consiglio è sempre di attendere se un computer non serve, e allo stesso modo se serve e di comprare al momento quando ti serve.. dipende, ma di certo con gli i5 dual core non ci sarà stravolgimento, quello arriverà con i quad.. ma quando ci saranno i quad può tutti aspetteranno gli 8 core...ecc..
Il computer va preso quando serve, visto che già 6 mesi dopo... è un ferro vecchio :D
fioriniflavio
04-12-2009, 10:20
si ma parliamo di test...una cosa è vedere sui test una differenza da 15% una cosa è avvertirla nel normale uso...sono entrambi dual core.. sono di frequnza inferiore, quindi alla fine la maggiore velocità sarà colmata dalla frenza... insomma a mio avviso stiamo li li...robette di poco...
come detto ad esempio vecchio macbook pro 13 da 2,25ghz e ultimissimo imac i5 quad core si avviano nel medesimo tempo al secondo...
mi sarei preoccupato se erano i quad (non nell'uso del sistema per cose base, ma per grosse elaborazioni) ma dei dual...insomma non mi importa :D bene o male è sempre la stessa zuppa...
Anzi meglio questo che possiamo definire un fine serie con tutti i difetti corretti e risolti che una prima serie con tutti i casini connessi...
per test non mi riferivo a test sintetici ;)
mah, anche qua ho sentito di sfarfallamenti del monitor probabilmente dovuti alla 9400...
no, la 9400M non c' entra un fico secco con gli sfarfallamenti, che sono un problema fisico di alcuni portatili (che vengono riparati in garanzia con sostituzione del display)
pensi sia più probabile vedere un mbp 13 con una intel (per differenziarlo dai 15 e 17) o con una ATI (o pensi che rivedremo le nvidia)?
questo è difficile saperlo. Non sappiamo che chipset sceglierà Apple
cmq se è come dici, perché cmq il consiglio più frequente per chi può attendere è "attendi il prossimo aggiornamento"? scusa, ma non sono ancora un utente mac (se non mi avessero consigliato di aspettare gennaio ora sarei su un mac :D )
quel consiglio lo danno sempre, quando si avvicina la fine del "ciclo vitale" di una versione, giusto per vedere cosa proporrà, allo stesso prezzo, la versione successiva.
Siccome i MBP probabilmente verranno aggiornati a gennaio/febbraio (l' ultimo aggiornamento è di giugno), essendo a dicembre tanto vale attendere un mesetto e vedere.
Ma gli attuali MBP sono pressochè perfetti.
mad_hhatter
04-12-2009, 10:45
Siccome i MBP probabilmente verranno aggiornati a gennaio/febbraio (l' ultimo aggiornamento è di giugno), essendo a dicembre tanto vale attendere un mesetto e vedere.
Ma gli attuali MBP sono pressochè perfetti.
già, però i nuovi sarebbero una 1-gen, quindi poi ci sarebbero uno o due mesetti da attendere per sicurezza... essendo gli attuali ben rodati e volendo usare il mac per lavoro oltre che per svago, non si andrebbe più sul sicuro? sono uno sviluppatore software, non un grafico, quindi anche con 6 mesi sulle spalle e una grafica integrata non credo perderei molto prendendo il mbp adesso. o sbaglio (ricordo che non sono abituato ai cicli di vita dei prodotti apple :) )?
ah, aggiungo che vorrei tenere il prodotto per almeno 3 anni
Il Folle
04-12-2009, 13:18
già, però i nuovi sarebbero una 1-gen, quindi poi ci sarebbero uno o due mesetti da attendere per sicurezza... essendo gli attuali ben rodati e volendo usare il mac per lavoro oltre che per svago, non si andrebbe più sul sicuro? sono uno sviluppatore software, non un grafico, quindi anche con 6 mesi sulle spalle e una grafica integrata non credo perderei molto prendendo il mbp adesso. o sbaglio (ricordo che non sono abituato ai cicli di vita dei prodotti apple :) )?
ah, aggiungo che vorrei tenere il prodotto per almeno 3 anni
la questione è abbastanza semplice il computer lo devi prendere quando ti serve, se ti serve ora lo prendi ora, altrimenti lo prendi tra 1 mese, oppure lo prendi tra 2.. semplice..
il nuovo potrebbe anche avere sata3 e altre tecnologie... certo con i 5400 giri o i 7200 giri che ci mettono sotto non ti cambia nulla...però se a te non serve aspetta. Io l'ho preso ora perchè sono riuscito a vendere il mio notebook e non potevo aspettare certo 2 mesi senza portatile.. alcune cose sicuramente cambieranno, ma per il classico utente medio come me non faranno tutta questa differenza.. chi invece ci lavora seriamente è diverso, ma io me lo sono preso per puro sfizio.. :-)
un macbook pro per chattare e navigare... ahah che spreco... e sarà ancora più uno spreco quando avrà sotto 8gb di ram e un ssd intel :-)..
mad_hhatter
04-12-2009, 14:01
la questione è abbastanza semplice il computer lo devi prendere quando ti serve, se ti serve ora lo prendi ora, altrimenti lo prendi tra 1 mese, oppure lo prendi tra 2.. semplice..
il nuovo potrebbe anche avere sata3 e altre tecnologie... certo con i 5400 giri o i 7200 giri che ci mettono sotto non ti cambia nulla...però se a te non serve aspetta. Io l'ho preso ora perchè sono riuscito a vendere il mio notebook e non potevo aspettare certo 2 mesi senza portatile.. alcune cose sicuramente cambieranno, ma per il classico utente medio come me non faranno tutta questa differenza.. chi invece ci lavora seriamente è diverso, ma io me lo sono preso per puro sfizio.. :-)
un macbook pro per chattare e navigare... ahah che spreco... e sarà ancora più uno spreco quando avrà sotto 8gb di ram e un ssd intel :-)..
si, tutto questo è assolutamente vero, ma come ho scritto, non mi interessano le prestazioni massime, mi interessa l'affidabilità. Se normalmente per un prodotto apple 1-gen ci sono sempre dei problemini, io preferisco prendere il prodotto precedente. Il discorso è che uno o due mesi li posso anche aspettare, ma se poi diventano 4 per attendere la maturazione del prodotto, allora è tutta un'altra faccenda. Ripeto, non sono allaricerca dell'ultimissima tecnologia o la massima performance, anche perché altrimenti mi orienterei su un altro tipo di macchina, magari un fisso. Ame interessa affidabilità e longevità.
PS: Io il portatile lo prendo per lavoro, e tuttavia le necessità variano comunque molto e ci sono molte considerazioni a contorno!
mad_hhatter
04-12-2009, 14:03
una certa fretta, semmai, ce l'ho per avere il tempo di prendere dimestichezza con una piattaforma a oggi sconosciuta
Il Folle
04-12-2009, 14:09
una certa fretta, semmai, ce l'ho per avere il tempo di prendere dimestichezza con una piattaforma a oggi sconosciuta
ci ho messo un giorno per adattarmi a mac...ihih ora devo studiarmi solo le cose più avanzate, magari cerco una guida su snow leopard, approposito qualcuno mi sa dire dove posso trovarla? così mi faccio una cultura sul sistema.
mad_hhatter
04-12-2009, 14:23
ci ho messo un giorno per adattarmi a mac...ihih ora devo studiarmi solo le cose più avanzate, magari cerco una guida su snow leopard, approposito qualcuno mi sa dire dove posso trovarla? così mi faccio una cultura sul sistema.
come ti ho detto sono uno sviluppatore... ho bisogno di verificare ambienti di sviluppo, strumenti, librerie software... inoltre mi serve prendere mano con eventuali configurazioni/installazioni/compilazioni di software specifici come webserver, dbms, ecc. Insomma, un giorno non penso basti ;)
già, però i nuovi sarebbero una 1-gen, quindi poi ci sarebbero uno o due mesetti da attendere per sicurezza... essendo gli attuali ben rodati e volendo usare il mac per lavoro oltre che per svago, non si andrebbe più sul sicuro? sono uno sviluppatore software, non un grafico, quindi anche con 6 mesi sulle spalle e una grafica integrata non credo perderei molto prendendo il mbp adesso. o sbaglio (ricordo che non sono abituato ai cicli di vita dei prodotti apple :) )?
ah, aggiungo che vorrei tenere il prodotto per almeno 3 anni
il tuo discorso è corretto: gli attuali sono rodati. Ma dubito che la prossima generazione sia molto differente, cpu a parte.
Per il tuo lavoro, e per un utilizzo generico del notebook, probabilmente non noteresti differenze.
In soldoni, se puoi aspettare un mese, fallo, giusto per vedere cosa ci offre Apple. Se ne hai bisogno subito, acquista tranquillamente che tanto si tratta di prodotti molto validi.
come ti ho detto sono uno sviluppatore... ho bisogno di verificare ambienti di sviluppo, strumenti, librerie software... inoltre mi serve prendere mano con eventuali configurazioni/installazioni/compilazioni di software specifici come webserver, dbms, ecc. Insomma, un giorno non penso basti ;)
cosa importantissima: accertati che tutto quello che ti serve per lavorare sia presente anche su Mac
Para Noir
04-12-2009, 14:31
7.4 I prodotti acquistati fra il 31 ottobre e il 24 dicembre 2009 possoo essere restituiti fino al giorno 8 gennaio 2010.
Però anche sta roba, è per le vacanze? Cioè uno comprava un pc il 1 novembre e se lo può tenere 2 mesi e rotti e poi avere il rimborso? wow :asd:
mad_hhatter
04-12-2009, 14:47
cosa importantissima: accertati che tutto quello che ti serve per lavorare sia presente anche su Mac
ecco, a questo proposito, il diritto di restituire il prodotto e riavere i soldi indietro c'è solo se acquisto sull'apple store online o anche presso un rivenditore autorizzato (non apple store fisico)? e quanto dura il periodo per chiedere il recesso?
fabio::gr::
04-12-2009, 15:05
Però anche sta roba, è per le vacanze? Cioè uno comprava un pc il 1 novembre e se lo può tenere 2 mesi e rotti e poi avere il rimborso? wow :asd:
ecco, a questo proposito, il diritto di restituire il prodotto e riavere i soldi indietro c'è solo se acquisto sull'apple store online o anche presso un rivenditore autorizzato (non apple store fisico)? e quanto dura il periodo per chiedere il recesso?
cioè io acquisto la uso per 1 mese e poi lo rimando indietro e mi ridanno anche i soldi?
IN PRATICA ME LO PRESTANO?:eek:
Il Folle
04-12-2009, 15:32
ragazzi mi serve un aiuto ho controllato la batteria e mi da questi dati, è normale?? leggo amperaggio -618... cioè??...
Informazioni sulla carica:
Carica restante (mAh): 6585
Carica completa: Sì
In carica: No
Capacità a carica completa (mAh): 6749
Informazioni sulle condizioni della batteria:
Conteggio cicli: 2
Condizione: Normale
Batteria installata: Sì
Amperaggio (mA): -618
Voltaggio (mV): 12344
Para Noir
04-12-2009, 16:42
Io intanto ho fatto organizzare il reso :asd:
85francy85
04-12-2009, 16:54
ragazzi mi serve un aiuto ho controllato la batteria e mi da questi dati, è normale?? leggo amperaggio -618... cioè??...
Informazioni sulla carica:
Carica restante (mAh): 6585
Carica completa: Sì
In carica: No
Capacità a carica completa (mAh): 6749
Informazioni sulle condizioni della batteria:
Conteggio cicli: 2
Condizione: Normale
Batteria installata: Sì
Amperaggio (mA): -618
Voltaggio (mV): 12344
Convenzione del generatore utilizzatore -> google
dai ti rendo la vita facile :asd:
Se ciucci dalla rete hai un valore ( positivo o negativo) se invece ciucci dalla batteria avrai un altro valore ( si segno opposto)
CastaTop86
04-12-2009, 18:25
Però anche sta roba, è per le vacanze? Cioè uno comprava un pc il 1 novembre e se lo può tenere 2 mesi e rotti e poi avere il rimborso? wow :asd:
fonte? a questo punto potrebbe essere interessante :D
Il Folle
04-12-2009, 19:26
fonte? a questo punto potrebbe essere interessante :D
sinceramente dopo che ce l'ho da un mese e mi funziona bene, non avrei il coraggio di mandarlo indietro solo per vedere come sono i nuovi... metti che me ne arriva uno che non funziona bene :D poi bestemmio che l'ho dato indietro, ma scommetto che molti di voi che lo hanno comprato faranno così vero?...
Il Folle
04-12-2009, 20:49
ma la scheda video intel integrata nell'i5 siamo sicuri che sia migliore della 9400 che c'è ora?
Approposito qualcuno ha la work out della tucano??? mi serve urgentemente un'informazione, perchè oggi l'ho acquistata e non mi trovo con le misure, sul cartellino c'è scritto una cosa e sul sito tucano un'altra, oltretutto quando la si chiude la cerniera agli angoli tocca contro il macbook pro..
chi c'è l'ha mi dice le misure che stanno scritte sul cartellino?
Para Noir
04-12-2009, 22:35
fonte? a questo punto potrebbe essere interessante :D
direttamente dall'apple store =)
http://store.apple.com/it/help/returns_refund?mco=MTM3NDg4NTA
Gransoporo
05-12-2009, 00:01
ciao a tutti.
scrivo per una domanda veloce sulle ventole del mio macbookpro15" (giugno 2009).
Qual'è la velocità BASE quando NON c'è bisogno di raffreddare? cioè quando non è sotto stress a quanto devono girare (il minimo insomma)?
Ve lo chiedo perchè appena comprato era una macchina assolutamente silenziosa. Nessun rumore di ventole. Poi ho voluto giocare e abilitare la 9600 e ho installato una app per le ventole (fancontrol); carina e utile.
Ora in condizioni di 0 stress (safari e basta) sento il rumore delle ventole che stanno andano a 2000 quando il minimo è impostato a 1600. Ora il rumore più che un rumore è un respiro, e il mio book rimane la macchine più silenziosa che abbia mai udito, però mi chiedevo se dipendeva dalla app che ho installato o, che ne so, dalla polvere che nel frattempo si è accumulata....
Grazie per l'attenzione
Il Folle
05-12-2009, 00:04
nel mio macbook pro la velocità è circa 2000 giri quando lo uso senza fare nulla.. giro più giro meno.. con la 9400, con la 9600 non lo so non ho visto.
approposito le ventole da dove prendono l'aria? insomma una volta ogni tanto...dov'è che devo aspirare? ihih
Gransoporo
05-12-2009, 01:02
nel mio macbook pro la velocità è circa 2000 giri quando lo uso senza fare nulla.. giro più giro meno.. con la 9400, con la 9600 non lo so non ho visto.
approposito le ventole da dove prendono l'aria? insomma una volta ogni tanto...dov'è che devo aspirare? ihih
ma a 2000 giri senti il suo respiro?
Il Folle
05-12-2009, 01:15
ma a 2000 giri senti il suo respiro?
si certo, ma a me pare che non sia le ventole ma l'hard disk... se metto l'orecchio vicino mi accordo che il rumore che sento proviene da disco.
Para Noir
05-12-2009, 01:47
si certo, ma a me pare che non sia le ventole ma l'hard disk... se metto l'orecchio vicino mi accordo che il rumore che sento proviene da disco.
Lo sfiato delle ventole è nella fessura alla base del monitor..
anch'io sul 17" ho (avevo, l'ho già reimpacchettato :asd: ) sui 2000 giri, poco di più sotto carico. E' praticamente inudibile. L'hd è pure silenziosissimo (5400rpm però). Un gioellino.. senonchè sto lampeggìo della luminosità.. :asd:
Il Folle
05-12-2009, 02:05
Lo sfiato delle ventole è nella fessura alla base del monitor..
anch'io sul 17" ho (avevo, l'ho già reimpacchettato :asd: ) sui 2000 giri, poco di più sotto carico. E' praticamente inudibile. L'hd è pure silenziosissimo (5400rpm però). Un gioellino.. senonchè sto lampeggìo della luminosità.. :asd:
quindi fai il recesso la prossima settimana?
per le ventole lo so che lo sfogo è li... ma dico l'aria da dove la prendono?? da li la cacciano... :D
Para Noir
05-12-2009, 02:13
quindi fai il recesso la prossima settimana?
Ho già chiamato oggi pomeriggio per il recesso, ho già il numero RMA. Ora mi deve contattare la tnt per il recupero, ormai credo sarà mercoledì o giovedì dato che c'è il ponte. Arriverà in Apple in 3 giorni ed i soldi sulla postepay dovrei riaverli in 5-10.. spero :asd: chiamato il numero verde, la persona era gentilissima, non ha messo in discussione la mia scelta ed ha organizzato subito il reso, ha detto che purtroppo i ricondizionati non li possono cambiare (sapevo già) e non mi resta che cercarne un altro. In realtà adesso deciderò, il mbp 17" era un gioiello e lo avrei tenuto se non avesse avuto il problema del tremolio, certo lo schermo era anche affaticante con tutta quella risoluzione per farci grafica, anche se era migliore del 22" che uso adesso come resa dei colori e definizione :asd: . Per ora tirerò avanti con il desktop, poi vediamo, magari vado di macbook 13" e led cinema display sacrificando un pò le prestazioni, certo avere un portatile cesso anche con win per andare dai clienti ed un iMac a casa sarebbe l'ideale, ma non poterci mettere le mani dentro e tutti i problemi che ha ... boh, vedremo :asd: (ah sì scusa per le mie seghe mentali, dovevo sfogarmi :rotfl: ).
per le ventole lo so che lo sfogo è li... ma dico l'aria da dove la prendono?? da li la cacciano... :D
Ah.. eh non so, la prenderanno dal centro e la butteranno per in parte sempre nella stessa fessura, non so :asd:
SgAndrea
05-12-2009, 10:44
Il sito FudZilla ha pubblicato informazioni circa l’aggiornamento della linea di portatili professionali di Apple: MacBook Pro. Pare che i nuovi processori Intel, con Core i5 ed i7, siano pronti; si parla addirittura del 3 gennaio 2010. La probabilità che la data di lancio dei nuovi portatili sia davvero quella è molto bassa: si tratta di una domenica in pieno periodo natalizio.
I nuovi processori saranno da 2,4Ghz (Core i5 520M), 2,53Ghz (Core i5 540M) e 2,66Ghz (Core i7 620M) con prezzi che varieranno dai $225,00 ai $332,00 (da €150 a €220 circa). Tutti appartenenti alla famiglia Intel Arrandale, avranno un consumo di massimo 35W con una cache L2 di 3Mb (il modello più performante ne avrà una da 4Mb). Al momento, purtroppo, non vi sono ulteriori informazioni a riguardo.
Per fortuna che avevate detto stesso consumo energetico...Cmq io aspetto gennaio...Con meno soldi prendo un macbook pro + nuovo .....
Il Folle
05-12-2009, 10:45
cavolo come è sensibile il sensore della luminosità, in stanza ho un balcone sul lato.... se passa una nuvola la luminosità scende, esce raggio di sole e sale... basta che cambia di pochissimo la luce e questo regola... devo ammettere che non essendoci abituato all'inizio è un po strana sta cosa, pure fastidiosa...
mmm...mi ci abituerò...
Il Folle
05-12-2009, 10:46
Il sito FudZilla ha pubblicato informazioni circa l’aggiornamento della linea di portatili professionali di Apple: MacBook Pro. Pare che i nuovi processori Intel, con Core i5 ed i7, siano pronti; si parla addirittura del 3 gennaio 2010. La probabilità che la data di lancio dei nuovi portatili sia davvero quella è molto bassa: si tratta di una domenica in pieno periodo natalizio.
I nuovi processori saranno da 2,4Ghz (Core i5 520M), 2,53Ghz (Core i5 540M) e 2,66Ghz (Core i7 620M) con prezzi che varieranno dai $225,00 ai $332,00 (da €150 a €220 circa). Tutti appartenenti alla famiglia Intel Arrandale, avranno un consumo di massimo 35W con una cache L2 di 3Mb (il modello più performante ne avrà una da 4Mb). Al momento, purtroppo, non vi sono ulteriori informazioni a riguardo.
Per fortuna che avevate detto stesso consumo energetico...Cmq io aspetto gennaio...Con meno soldi prendo un macbook pro + nuovo .....
veramente forse consumeranno qualche watt in meno i nuovi, è già stato detto.
ecco, a questo proposito, il diritto di restituire il prodotto e riavere i soldi indietro c'è solo se acquisto sull'apple store online o anche presso un rivenditore autorizzato (non apple store fisico)? e quanto dura il periodo per chiedere il recesso?
cioè io acquisto la uso per 1 mese e poi lo rimando indietro e mi ridanno anche i soldi?
IN PRATICA ME LO PRESTANO?:eek:
il diritto di recesso dall' Apple Store online è di 14 giorni
Il Folle
05-12-2009, 12:21
il diritto di recesso dall' Apple Store online è di 14 giorni
il resto dell'anno si, ora no... c'è scritto diversamente...
Però anche sta roba, è per le vacanze? Cioè uno comprava un pc il 1 novembre e se lo può tenere 2 mesi e rotti e poi avere il rimborso? wow :asd:
ho letto anch' io, credo serva a favorire i regali di Natale (uno compra a novembre, ma il regalo viene aperto il 25 dicembre, così il destinatario ha fino all' 8 gennaio per cambiarlo se non gli piace).
Dubito SERIAMENTE che un notebook usato per 2 mesi venga cambiato senza battere ciglio: si attaccheranno al minimo graffietto ...
ciao a tutti.
scrivo per una domanda veloce sulle ventole del mio macbookpro15" (giugno 2009).
Qual'è la velocità BASE quando NON c'è bisogno di raffreddare? cioè quando non è sotto stress a quanto devono girare (il minimo insomma)?
Ve lo chiedo perchè appena comprato era una macchina assolutamente silenziosa. Nessun rumore di ventole. Poi ho voluto giocare e abilitare la 9600 e ho installato una app per le ventole (fancontrol); carina e utile.
Ora in condizioni di 0 stress (safari e basta) sento il rumore delle ventole che stanno andano a 2000 quando il minimo è impostato a 1600. Ora il rumore più che un rumore è un respiro, e il mio book rimane la macchine più silenziosa che abbia mai udito, però mi chiedevo se dipendeva dalla app che ho installato o, che ne so, dalla polvere che nel frattempo si è accumulata....
Grazie per l'attenzione
il mio se non erro resta quasi sempre sui 2000 rpm: credo sia quello il minimo.
Pochissime volte l' ho sentito accelerare, e di fatto il rumore maggiore che si sente è l' hard disk quando lavora
ma a 2000 giri senti il suo respiro?
è quasi muto. Se avvicini l' orecchio lo senti appena
Il sito FudZilla ha pubblicato informazioni circa l’aggiornamento della linea di portatili professionali di Apple: MacBook Pro. Pare che i nuovi processori Intel, con Core i5 ed i7, siano pronti; si parla addirittura del 3 gennaio 2010. La probabilità che la data di lancio dei nuovi portatili sia davvero quella è molto bassa: si tratta di una domenica in pieno periodo natalizio.
I nuovi processori saranno da 2,4Ghz (Core i5 520M), 2,53Ghz (Core i5 540M) e 2,66Ghz (Core i7 620M) con prezzi che varieranno dai $225,00 ai $332,00 (da €150 a €220 circa). Tutti appartenenti alla famiglia Intel Arrandale, avranno un consumo di massimo 35W con una cache L2 di 3Mb (il modello più performante ne avrà una da 4Mb). Al momento, purtroppo, non vi sono ulteriori informazioni a riguardo.
Per fortuna che avevate detto stesso consumo energetico...Cmq io aspetto gennaio...Con meno soldi prendo un macbook pro + nuovo .....
35W di TDP sono poco di più delle attuali cpu Core2Duo usate sui Macbook Pro, che hanno TDP variabile dai 25W ai 35W.
Quindi stesso consumo energetico o leggermente superiore.
veramente forse consumeranno qualche watt in meno i nuovi, è già stato detto.
non è affatto vero. Al limite consumeranno poco di più, ma non di meno.
Gli "arrendale" i5 dual core hanno un TDP di 35W
Il Folle
05-12-2009, 14:01
non è affatto vero. Al limite consumeranno poco di più, ma non di meno.
Gli "arrendale" i5 dual core hanno un TDP di 35W
hai dimenticato che c'è la scheda grafica, il controller della ram ecc ecc nel processore...
in totale gli i5 consumano meno dei c2d...
avranno anche 35w... ma hai 25w dei c2d devi sommare i watt degli altri chip che nel c2d non sono integrati.
hai dimenticato che c'è la scheda grafica, il controller della ram ecc ecc nel processore...
in totale gli i5 consumano meno dei c2d...
il mio core 2 Duo ha un tdp massimo di 10W minore all' i5.
E' tutto da dimostrare che l' i5 consumerà di meno.
Il Folle
05-12-2009, 19:54
ragazzi ho una domanda, ma che differenza c'è tra il macbook pro 5,3 e 5,4???
chiedo perchè il mio che mi è arrivato è un 5,3 (ho l'ultimo da 2,66 appena arriva) però ho visto che all'unieuro avevano quello base da 15 ed era 5,4
ma vuol dire che il mio è più vecchio???? mi spiegate questa cosa?
Il Folle
05-12-2009, 19:57
il mio core 2 Duo ha un tdp massimo di 10W minore all' i5.
E' tutto da dimostrare che l' i5 consumerà di meno.
ma il consumo della scheda video non lo conti? nell'i5 è integrato... i consumo del controlle della memoria? nell'i5 è integrato ecc..
ma il consumo della scheda video non lo conti? nell'i5 è integrato... i consumo del controlle della memoria? nell'i5 è integrato ecc..
il controller della ram è integrato nel chipset nella generazione attuale, che è integrato nel chip grafico. Quindi parliamo di un valore del tutto trascurabile.
La grafica integrata nell' i5 dovrebbe avere prestazioni mediocri (forse peggiori della 9400M usata adesso), quindi mi aspetto che Apple sui Macbook Pro utilizzerà una vga discreta. Ecco che il risparmio si va a far benedire.
Ne sapremo di più a breve comunque
ragazzi ho una domanda, ma che differenza c'è tra il macbook pro 5,3 e 5,4???
chiedo perchè il mio che mi è arrivato è un 5,3 (ho l'ultimo da 2,66 appena arriva) però ho visto che all'unieuro avevano quello base da 15 ed era 5,4
ma vuol dire che il mio è più vecchio???? mi spiegate questa cosa?
ti ho risposto in pvt: si tratta della nomenclatura interna APple. Ma 5,3 e 5,4 sono usciti insieme (june 09)
SgAndrea
06-12-2009, 09:58
veramente forse consumeranno qualche watt in meno i nuovi, è già stato detto.
Mi era stato detto il contrario nella pagina precedente.
Il Folle
06-12-2009, 15:30
ma viene rallentato il macbook pro se uno time capsule con un nas wifi? non vorrei compromettere la velocità nel mac per usarlo.
con cosa raffreddate il vostro macbook pro quando lo usate come postazione fissa? c'è una basetta senza ventole è qualcosa del genere? roba con ventole non ne voglio...
con cosa raffreddate il vostro macbook pro quando lo usate come postazione fissa? c'è una basetta senza ventole è qualcosa del genere? roba con ventole non ne voglio...
Io non uso niente
con cosa raffreddate il vostro macbook pro quando lo usate come postazione fissa? c'è una basetta senza ventole è qualcosa del genere? roba con ventole non ne voglio...
io uso QUESTI (http://www.computelonline.it/product.php?id_product=294), sono fenomenali, li tengo sempre attaccati, anche quando porto in giro il mac
io uso QUESTI (http://www.computelonline.it/product.php?id_product=294), sono fenomenali, li tengo sempre attaccati, anche quando porto in giro il mac
Certo per l'xps andrebbero anche bene avendo l'aspirazione delle ventole sul fondo ma per il Mac completamente chiuso non credo diano grossi vantaggi , sempre dal mio punto di vista .......:rolleyes:
Il Folle
06-12-2009, 18:54
io uso QUESTI (http://www.computelonline.it/product.php?id_product=294), sono fenomenali, li tengo sempre attaccati, anche quando porto in giro il mac
diciamo che non gli voglio incollare cose sopra... comunque credo che l'unico modo per raffreddare i macbook pro sia un pad in alluminio per trasferire a quello il calore.
l'avete visto questo?
http://mac-xx.com/mac-xx.com/PRO_cooler_3.html
cosa ne pensate?
ROMiPOiSON
06-12-2009, 19:42
diciamo che non gli voglio incollare cose sopra... comunque credo che l'unico modo per raffreddare i macbook pro sia un pad in alluminio per trasferire a quello il calore.
l'avete visto questo?
http://mac-xx.com/mac-xx.com/PRO_cooler_3.html
cosa ne pensate?
io ho trovato una roba del genere ma non l'ho mai provata:
http://www.podfloor.com/index.php?main_page=product_info&cPath=9&products_id=66
ma la scheda video intel integrata nell'i5 siamo sicuri che sia migliore della 9400 che c'è ora?
benchmark non se ne vedono, ma considerando le porcherie di grafica integrata che ha prodotto finora Intel, c' è la seria possibilità che sia peggio della 9400M (che malaccio non è)
ma viene rallentato il macbook pro se uno time capsule con un nas wifi? non vorrei compromettere la velocità nel mac per usarlo.
riformula la domanda: cosa vuol dire "time capsule con un nas wifi" ?!? :mbe:
con cosa raffreddate il vostro macbook pro quando lo usate come postazione fissa? c'è una basetta senza ventole è qualcosa del genere? roba con ventole non ne voglio...
non c' è alcun bisogno di raffreddarlo: è di alluminio, in pratica è un dissipatore tutto il body.
Ci sono degli accessori per usarlo in modo più ergonomico, tutto qui
SgAndrea
06-12-2009, 21:54
Ma non c'è scritto in giro che come schede video useranno le ati ? Io non voglio un mbp con una scheda intel integrata...
Saeba Ryo
06-12-2009, 22:05
Penso che purtroppo torneranno a Intel. Nvidia non ha più la licenza per produrre schede madri che supportino processori Intel (solo fino a Core2Duo)... Oppure Ati/Amd, ma la vedo difficile...
SgAndrea
06-12-2009, 23:17
In giro si legge : L'aggiornamento è certamente nell'aria soprattutto se si considera l'ultimo ritocco all'intera linea, caratterizzata dall'avvento dei processori Intel Core i5 e Intel Core i7. I nuovi MacBook Pro, sempre secondo la fonte spagnola, saranno basati quindi sui processori Quad Core Mobile di Intel e le GPU ATI Serie 4500.
Oppure :
Anche se Apple da poco ha aggiornato Mac Mini, iMac e MacBook in rete già appaiono le prime prove, che dimostrano come Apple stia lavorando alla nuova linea di MacBook Pro. Secondo alcune indiscrezioni rilasciate da Applesana.es sembra che dentro alcuni file di configurazione della build 10C531 dell’ultimo aggiornamento di Snow Leopard 10.6.2, ci siano tracce di due nuovi prodotti denominati MacBook Pro 6.1 e MacBook Pro 6.1b. Ricordiamo che gli attuali prodotti vengono denominati con la codificazione 5.
Come hardware si parla di processori Intel Core i5 e Intel Core i7, mentre la parte grafica sarà gestita da GPU ATI Serie 4500. Ricordiamo che Apple ha aggiornato i MBP lo scorso giugno quando presenterò i modelli da 17, 15 e 13 pollici. La scelta di passera anche a soluzione ATI su sistemi portatili vorrà dire qualcosa, riguardo i rapporti tra Apple e nVidia? Forse semplicemente Apple si è accorta che le soluzione ATI al momento solo le migliori.
Saeba Ryo
07-12-2009, 00:08
Sì, ma allora tanto vale usare la serie 5000 che consuma molto meno! Io però mi riferivo a tutto il chipset, non solo alla scheda video. Il 9400M è un chipset, con scheda video integrata.
Ma non c'è scritto in giro che come schede video useranno le ati ? Io non voglio un mbp con una scheda intel integrata...
me lo auguro, ma specie il modello base da 13" e da 15" solitamente usano grafica integrata
Penso che purtroppo torneranno a Intel. Nvidia non ha più la licenza per produrre schede madri che supportino processori Intel (solo fino a Core2Duo)... Oppure Ati/Amd, ma la vedo difficile...
Io invece credo useranno ATi
fioriniflavio
07-12-2009, 10:56
piccola indiscrezione http://www.tomshw.it/cont/news/apple-non-ama-la-grafica-di-intel-arrandale/23118/1.html
Il Folle
07-12-2009, 12:03
chissà se questa per chi come me lo ha appena preso senza attendere è una buona o una cattiva notizia... se non gli piace quella ciofeca di integrata potrebbero farsi fare un processore tutto per loro... però potrebbero anche continuare a montare i c2d per un po, e sarebbe una notizia ottima :D
piccola indiscrezione http://www.tomshw.it/cont/news/apple-non-ama-la-grafica-di-intel-arrandale/23118/1.html
come volevasi dimostrare ;)
vedremo ...
fioriniflavio
07-12-2009, 14:20
a me puzza di indiscrezione ad hoc per spingere gli utenti ad acquistare i modelli attuali sotto natale ;) staremo a vedere
gianly1985
07-12-2009, 14:24
piccola indiscrezione http://www.tomshw.it/cont/news/apple-non-ama-la-grafica-di-intel-arrandale/23118/1.html
Questa notizia (ammesso sia fondata) può avere un risvolto o positivissimo o negativissimo:
1) Ipotesi positiva: Apple si fa fare da Intel degli Arrandale customizzati con l'IGP disabilitato e quindi è costretta a mettere una bella gpu discreta anche sui MBP 13", MB 13", MBA e MacMini, possibilmente una ottima Ati Park 54xx (molto efficiente con la nuova tecnologia costruttiva 40nm).
http://img.skitch.com/20091207-mrhak8m442h73kxchnnp8c1w8w.jpg
2) Ipotesi negativissima: un altro anno di BARBA-Penryn Core2Duo fino a Sandy Bridge....
Il Folle
07-12-2009, 14:49
chissà perchè io preferisco la SPENDIDA ipotesi negativissima :D
guferò come un matto :cool:
fabio::gr::
07-12-2009, 14:57
chissà perchè io preferisco la SPENDIDA ipotesi negativissima :D
guferò come un matto :cool:
gianly1985 for president! ;) ho letto anche il 3d sugli SSD sembra tutto facile!
quando prenderò il mio MBP il fatto che sia un i5 o i7 comporterà qlc cambiamento con gli SSD?
Il Folle ti combatterò con tutte le mie forze! :O
Il Folle
07-12-2009, 15:00
Il Folle ti combatterò con tutte le mie forze! :O
:ahahah:
C2D forever!! :D
ho letto l'altro giorno, che nel mese di ottobre il portatile apple più venduto è stato il pro 13" ora, ok che il MB è uscito solo il 20 ottobre, quindi non rientra in pieno in questo conto,
però, se già in molti preferiscono spendere un po' di più (200-250e) e prendere il pro a parità di hw, quando aggiorneranno i pro, non ci sarà più storia, chi si prenderà più il bianchino?
2 ipotesi:
1) al pro 13" fanno solo un leggero speed bump (4gb, c2d 2,53ghz e una piccola ati) e mettono i nuovi proci solo in fascia alta (>1600-1700e)
2) aggiornano tutti i pro alla grande, così sono costretti ad abbassare il prezzo del MB a 750-800e, sennò si fanno concorrenza da soli.
penso proprio che adotteranno la prima ipotesi.. che ne dite?
ritengo probabile che aggiornino le cpu del 15 e del 17", lasciando i 13" ancora con i Core2Duo (magari partendo dal 2.53 Ghz).
Il punto però è vedere che scheda video useranno per gli i5
Questa notizia (ammesso sia fondata) può avere un risvolto o positivissimo o negativissimo:
1) Ipotesi positiva: Apple si fa fare da Intel degli Arrandale customizzati con l'IGP disabilitato e quindi è costretta a mettere una bella gpu discreta anche sui MBP 13", MB 13", MBA e MacMini, possibilmente una ottima Ati Park 54xx (molto efficiente con la nuova tecnologia costruttiva 40nm).
http://img.skitch.com/20091207-mrhak8m442h73kxchnnp8c1w8w.jpg
2) Ipotesi negativissima: un altro anno di BARBA-Penryn Core2Duo fino a Sandy Bridge....
mi pare chiaro dalle indiscrezioni che almeno sui top di gamma ci sarà Arrandale.
A questo punto il dubbio è solo legato alla scheda video.
Possibile che gli i5 non possano usare grafica discreta ? Io ne dubito fortemente. Non credo servano Arrandale customizzati, credo basti usare una vga esterna. Il punto penso sia la scelta del chipset.
Ci sono ancora molte incognite in questo aggiornamento di architettura
gianly1985
07-12-2009, 17:16
Possibile che gli i5 non possano usare grafica discreta ? Io ne dubito fortemente. Non credo servano Arrandale customizzati, credo basti usare una vga esterna. Il punto penso sia la scelta del chipset.
Ma non è che l'IGP è un impedimento all'uso di una vga esterna, non lo vogliono levare per quello. Nel caso, lo vogliono levare per ridurre i consumi e il calore.
Comunque questa analisi (http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=8923009&postcount=1848) di un utente di macrumors mi ha convinto che questo rumor è inaffidabile...
Ma non è che l'IGP è un impedimento all'uso di una vga esterna, non lo vogliono levare per quello. Nel caso, lo vogliono levare per ridurre i consumi e il calore.
Comunque questa analisi (http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=8923009&postcount=1848) di un utente di macrumors mi ha convinto che questo rumor è inaffidabile...
ma infatti non credo assolutamente ad una versione "ad hoc" (anche se per il MBA l' hanno fatto, ed in questo l' analisi di quell' utente è quantomeno "leggerina", vista che Merom o meno, quel genere di customizzazione ha elevati costi di sviluppo).
Ma non credo neppure che useranno l' IGP integrato negli i5 sui MBP 15" e 17", che presumibilmente useranno le nuove cpu
SgAndrea
07-12-2009, 17:48
chissà perchè io preferisco la SPENDIDA ipotesi negativissima :D
guferò come un matto :cool:
SPEDIZIONE PUNITIVA AD AVELLINO SE IL 03/01/10 i mbp da 13 hanno ancora il c2d..................................................... -.- !
gianly1985
07-12-2009, 17:53
Ma non credo neppure che useranno l' IGP integrato negli i5 sui MBP 15" e 17", che presumibilmente useranno le nuove cpu
Questo è sicuro, il 15" e il 17" avranno la gpu discreta come al solito, l'IGP starà lì a far nulla.
Il dubbio è sui 13": si farà affidamento al (comunque presente) IGP cessoso Intel o, proprio in virtù della sua scarsezza, sarà una buona occasione per mettere una vga discreta (le Ati Park ci entrano benissimo) anche sui 13"? Vedremo....
Il Folle
07-12-2009, 18:21
SPEDIZIONE PUNITIVA AD AVELLINO SE IL 03/01/10 i mbp da 13 hanno ancora il c2d..................................................... -.- !
ahah... il 3 gennaio l'hai visto che giorno è? a meno che non presentano i prodotti di domenica mi sa che ti aspetto :D
C2D foreverrrr..... anzi metteranno gli AMD fornetto... 2 funzioni in 1, processore e scaldavivande :cool:
SgAndrea
07-12-2009, 18:32
Di la verità hai comprato da poco un mbp eh ? ;P E sei in r0sik furesto :P
SPEDIZIONE PUNITIVA AD AVELLINO SE IL 03/01/10 i mbp da 13 hanno ancora il c2d..................................................... -.- !
io credo proprio che i 13" avranno ancora il C2D ...
Metteranno il 2.53 (o il 2.66 Ghz) come base ed il 2.8 Ghz come top.
Questo è sicuro, il 15" e il 17" avranno la gpu discreta come al solito, l'IGP starà lì a far nulla.
Il dubbio è sui 13": si farà affidamento al (comunque presente) IGP cessoso Intel o, proprio in virtù della sua scarsezza, sarà una buona occasione per mettere una vga discreta (le Ati Park ci entrano benissimo) anche sui 13"? Vedremo....
mah, tu credi che metteranno gli Arrendale anche sui 13" sin da gennaio ? Io al momento sono più propenso a pensare a C2D sui 13" e sul 15" "base" (magari il 2.66 o il 2.8 Ghz) e gli i5 sui rimanenti 15" e sul 17".
Comunque se usassero l' i5 anche sul 13" sono pronto a scommetterci che impiegherà l' IGP integrato. Il punto è scoprire se è peggio della 9400M (il che è anche possibile, perchè la 9400M non è malaccio)
Tu che dici ?
Il Folle
07-12-2009, 18:48
Di la verità hai comprato da poco un mbp eh ? ;P E sei in r0sik furesto :P
ce l'ho da 5 giorni e posso fare il recesso fino all'8 gennaio :D
ma mi tengo questo... perchè le prime serie tutte difettate che vuoi tutti aspettate non le prendo... poi dovrei aspettare un 3 mesi per non acchiappare i modello bacati... quindi si allungherebbero troppo le cose...
Approposito come siamo messi qui con il difetto del 15 che ha lo schermo che dicono lampeggi? qui non se ne sente parlare... in un'altro forum sembra che tutti lo abbiano...
con un 15 appena preso quindi ultima serie.. devo preoccuparmi oppure ormai è tutto corretto?
il mio (mid 2009 costruito ad ottobre 2009) non ha nessun problema.
SgAndrea
07-12-2009, 18:53
Proveranno i mbp prima di venderli ? O fanno come intel con gli ssd all inizio ? :> Speriamo che ti mangi lo schermo IlFolle :p
Il Folle
07-12-2009, 18:54
cioè ma alla fine questa novità dove sta... nell'avere un core i5 che va il 15% in più a parità di frequenza ma che ha un 15% in meno di frequenza :D tanto sempre dual core sono...
l'altro novità è il rischio di acchiappare l'integrata intel... e una schema madre nuova che come da tradizione inizierà a dare i numeri...
secondo me tutta questa eccitazione è ingiustificata perchè parliamo comunque di DUAL CORE.... secondo me le differenze saranno veramente poche...ma poi i dati sono chiari 15% in più a parità di frequenza, le frequenze sono minori...quindi.. Se va in turbo.. sali si di frequenza ma va con un core solo...
gli i5 dual core sono una ciofeca... se dovete esaltarvi fatelo per quando metteranno i quad, almeno li si potranno vedere le differenze...
Il Folle
07-12-2009, 18:57
Proveranno i mbp prima di venderli ? O fanno come intel con gli ssd all inizio ? :> Speriamo che ti mangi lo schermo IlFolle :p
...guarda quanti casini hanno gli imac appena usciti... sembrano disgrazie con computer... un po come i macbook pro appena usciti... credi che se dovranno cambiare in toto processore, chipset, grafica, ram ecc... i nuovi macbook pro saranno diversi?... li proveranno certo.. sulla pelle di chi compra la prima serie :D è sempre stato così e sempre sarà in tutte le cose..
E' come comprare un'altro prima seria uscita da 1 mese... tanto vale portarla subito a rottamare :D
gianly1985
07-12-2009, 19:02
mah, tu credi che metteranno gli Arrendale anche sui 13" sin da gennaio ? Io al momento sono più propenso a pensare a C2D sui 13" e sul 15" "base" (magari il 2.66 o il 2.8 Ghz) e gli i5 sui rimanenti 15" e sul 17".
Considerato che:
- gli arrandale non sono tutta questa potenza in più
- gli arrandale non sono tutto questo prezzo in più (al contrario dei costosissimi quad core Clarksfield)
- gli arrandale però costituiscono un passo avanti in efficienza e consumi
potrebbe essere plausibile anche un passaggio in toto della linea, senza stare troppo a differenziare fra low-end e high-end.
Però può essere che succeda pure come dici tu....
Comunque se usassero l' i5 anche sul 13" sono pronto a scommetterci che impiegherà l' IGP integrato. Il punto è scoprire se è peggio della 9400M (il che è anche possibile, perchè la 9400M non è malaccio)
Tu che dici ?
Io ho sempre letto che "va la metà di una 9400". Vedremo...
Per l'autonomia sarebbe una manna per carità....però una Ati 54xx sarebbe più gradita...
Considerato che:
- gli arrandale non sono tutta questa potenza in più
e questo è innegabile, visto che sempre di dual core si tratta
- gli arrandale non sono tutto questo prezzo in più (al contrario dei costosissimi quad core Clarksfield)
infatti, specie la serie 5XX costa poco più dei Core 2 Duo
- gli arrandale però costituiscono un passo avanti in efficienza e consumi
beh, sui consumi il discorso torna solo se utilizzano l' IGP, altrimenti un i5 consuma 8-10W più di un Core2Duo di frequenza simile.
potrebbe essere plausibile anche un passaggio in toto della linea, senza stare troppo a differenziare fra low-end e high-end.
si, è possibile, ma sarebbe la prima volta che anche gli entry level vengono aggiornati così "di botto"
Però può essere che succeda pure come dici tu....
pura speculazione anche la mia ;)
Io ho sempre letto che "va la metà di una 9400". Vedremo...
se fosse così sarebbe un disastro ...
Dopo quelle ciofeche della GMA950 e della X3100, finalmente con la 9400M si era vista una integrata decente. Tornare indietro sarebbe un peccato ...
Per l'autonomia sarebbe una manna per carità....però una Ati 54xx sarebbe più gradita...
tutto questo guadagno di autonomia sono curioso di verificarlo. Perchè la 9400M è comunque una vga che integra il chipset (quindi anche li c' è risparmio energetico) e non consuma molto. Se l' IGP degli i5 fa pena e magari consente di guadagnare, ad esempio, 15-20 minuti il gioco non vale proprio la candela ....
SgAndrea
07-12-2009, 20:01
http://www.cupmagazine.com/apple-respinge-le-cpu-arrandale-per-i-nuovi-macbook-pro-quale-alternativa-18076.html
:/
http://www.cupmagazine.com/apple-respinge-le-cpu-arrandale-per-i-nuovi-macbook-pro-quale-alternativa-18076.html
:/
quella news è scritta malissimo, si contraddice più volte, è basata su un rumors che di sicuro non ha nulla ...
La stessa news originale, un pò più chiara, è comunque basata su voci piuttosto imprecise.
Da una parte dicono che ci sarà l' aggiornamento, dall' altra dicono che Apple rifiuta l' Arrandale per come è integrato ora (cpu+gpu).
bene, ed allora con cosa pensano di aggiornare ?
non c' è nulla al di sopra delle attuali cpu usate sui notebook Apple, a meno di non passare agli i5 Arrandale.
SgAndrea
08-12-2009, 13:50
Ma la scheda audio nei mbp com'è ? Che mdoello è ?Le casse come vanno ?
Ma la scheda audio nei mbp com'è ? Che mdoello è ?Le casse come vanno ?
é il classico integrato Audio ad alta definizione Intel....
Le casse vanno benissimo, per essere un portatile da 13 pollici suonano molto bene e si sentono. Per farti un paragone sono molto meglio del mio precedente Notebook Dell studio da 17.
OT: Il monitor è qualcosa di eccezionale ed anche il design e la scocca in alluminio :D
quella news è scritta malissimo, si contraddice più volte, è basata su un rumors che di sicuro non ha nulla ...
La stessa news originale, un pò più chiara, è comunque basata su voci piuttosto imprecise.
Da una parte dicono che ci sarà l' aggiornamento, dall' altra dicono che Apple rifiuta l' Arrandale per come è integrato ora (cpu+gpu).
bene, ed allora con cosa pensano di aggiornare ?
non c' è nulla al di sopra delle attuali cpu usate sui notebook Apple, a meno di non passare agli i5 Arrandale.
Voglio rispondere alla tua prima affermazione in quanto quella la news citata da SgAndrea l'ho scritta io e non mi pare opportuno dire che è scritta malissimo. Purtroppo la stessa fonte da cui ho tradotto il rumors, come hai giustamente detto tu, non è chiara sulla questione ma sembra prima affermare una cosa, e poi invece riprende il contrario.
Ho quindi preferito traduttore il pezzo di notizia che MacRumors riporta dalla fonte originaria (BrightSideofNews), dove appunto si dice che Apple, alla situazione attuale, non è intenzionata a equipaggiare i nuovi MacBook Pro con le CPU Arrandale unite della GPU dedicata (sarebbe un grosso passo indietro nelle prestazioni).
Nella notizia si parla di aggiornamento della linea, rifacendosi alla naturale e consueta ciclicità degli speed bump che Apple propone (basta vedere con iPhone, iPod, iMac).
Quindi, come puoi leggere dal titolo "Apple respinge le CPU Arrandale per i nuovi MacBook Pro. Quale alternativa?", ho voluto proprio sin dall'inizio porre il quesito su quale CPU possa focalizzare la scelta di Apple, in quanto attualmente come hai giustamente affermato, sopra i Core 2 Duo ci sono le nuove CPU i5 Arrandale.
Spero di aver chiarito un minimo la questione :D
Ps.
Mi farebbe piacere che comunque queste affermazioni fossero poste anche nei commenti, ci aiuterebbero a migliorare il servizio e a conoscere anche le vostre opinioni ;)
Ciao!
Voglio rispondere alla tua prima affermazione in quanto quella la news citata da SgAndrea l'ho scritta io e non mi pare opportuno dire che è scritta malissimo. Purtroppo la stessa fonte da cui ho tradotto il rumors, come hai giustamente detto tu, non è chiara sulla questione ma sembra prima affermare una cosa, e poi invece riprende il contrario.
Ho quindi preferito traduttore il pezzo di notizia che MacRumors riporta dalla fonte originaria (BrightSideofNews), dove appunto si dice che Apple, alla situazione attuale, non è intenzionata a equipaggiare i nuovi MacBook Pro con le CPU Arrandale unite della GPU dedicata (sarebbe un grosso passo indietro nelle prestazioni).
Nella notizia si parla di aggiornamento della linea, rifacendosi alla naturale e consueta ciclicità degli speed bump che Apple propone (basta vedere con iPhone, iPod, iMac).
Quindi, come puoi leggere dal titolo "Apple respinge le CPU Arrandale per i nuovi MacBook Pro. Quale alternativa?", ho voluto proprio sin dall'inizio porre il quesito su quale CPU possa focalizzare la scelta di Apple, in quanto attualmente come hai giustamente affermato, sopra i Core 2 Duo ci sono le nuove CPU i5 Arrandale.
Spero di aver chiarito un minimo la questione :D
Ps.
Mi farebbe piacere che comunque queste affermazioni fossero poste anche nei commenti, ci aiuterebbero a migliorare il servizio e a conoscere anche le vostre opinioni ;)
Ciao!
non era affatto mia intenzione offenderti, ma resto della mia idea: la news è scritta "male" perchè si contraddice più volte.
So benissimo che non è colpa di chi l' ha scritta (non ci sono errori di sintassi), ma personalmente non scriverei mai un articolo dove si scrive tutto ed il contrario di tutto.
Il titolo va benissimo, ma poi:
BrightSideofNews, autorevole sito che offre analisi, interviste, notizie, recensioni e rumors dal mondo IT, sostiene che Apple ha rifiutato le nuove CPU Arrandale per il segmento mobile, che integra un chipset grafico Intel:
Secondo fonti vicine alla questione, Apple avrebbe rifiutato di scegliere nelle configurazione base, le CPU Intel Arrandale della piattaforma Calpella. Questa nuova generazione sarà utilizzata nelle versione da 32 nm, senza la parte grafica integrata, nel prossimo aggiornamento del Mac mini/MacBook/MacBook Pro. Ovviamente, come ogni rumors, la notizia non può essere considerata come certa, ma è invece sicuro che Apple abbia respinto le nuove CPU Arrandale.
Nonostante l’affidabilità delle notizia, la linea dei MacBook Pro dovrebbe essere aggiornata durante i primi mesi del 2010. Vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi.
La notizia non può essere considerata come certa MA è sicuro che Apple abbia respinto ... E dove sta scritto che è sicuro ? E se ha respinto come è possibile che la lineup del MBP sia aggiornata visto che non ci sono altre cpu in alternativa ?
Intendiamoci, so benissimo che fare "giornalismo" basandosi su rumors non confermati e non confermabili è come camminare sul ghiaccio sottile
non era affatto mia intenzione offenderti, ma resto della mia idea: la news è scritta "male" perchè si contraddice più volte.
So benissimo che non è colpa di chi l' ha scritta (non ci sono errori di sintassi), ma personalmente non scriverei mai un articolo dove si scrive tutto ed il contrario di tutto.
Il titolo va benissimo, ma poi:
BrightSideofNews, autorevole sito che offre analisi, interviste, notizie, recensioni e rumors dal mondo IT, sostiene che Apple ha rifiutato le nuove CPU Arrandale per il segmento mobile, che integra un chipset grafico Intel:
Secondo fonti vicine alla questione, Apple avrebbe rifiutato di scegliere nelle configurazione base, le CPU Intel Arrandale della piattaforma Calpella. Questa nuova generazione sarà utilizzata nelle versione da 32 nm, senza la parte grafica integrata, nel prossimo aggiornamento del Mac mini/MacBook/MacBook Pro. Ovviamente, come ogni rumors, la notizia non può essere considerata come certa, ma è invece sicuro che Apple abbia respinto le nuove CPU Arrandale.
Nonostante l’affidabilità delle notizia, la linea dei MacBook Pro dovrebbe essere aggiornata durante i primi mesi del 2010. Vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi.
La notizia non può essere considerata come certa MA è sicuro che Apple abbia respinto ... E dove sta scritto che è sicuro ? E se ha respinto come è possibile che la lineup del MBP sia aggiornata visto che non ci sono altre cpu in alternativa ?
Intendiamoci, so benissimo che fare "giornalismo" basandosi su rumors non confermati e non confermabili è come camminare sul ghiaccio sottile
Osservazioni tutte giustissime, purtroppo è così, sono e restano indiscrezioni ;)
Solo il tempo saprà dirci se erano vere :p
federico89
08-12-2009, 21:44
Osservazioni tutte giustissime, purtroppo è così, sono e restano indiscrezioni ;)
Solo il tempo saprà dirci se erano vere :p
senza offenderti però rimane il fatto che la news non è scritta, o tradotta, bene proprio per quello che ti ha fatto notare :p
senza offenderti però rimane il fatto che la news non è scritta, o tradotta, bene proprio per quello che ti ha fatto notare :p
Non mi offendo anzi, mi fanno piacere le critiche costruttive :p
Ho reso molto più chiara la notizia togliendo possibili contraddizioni:
http://www.cupmagazine.com/apple-respinge-le-cpu-arrandale-per-i-nuovi-macbook-pro-quale-alternativa-18076.html
Grazie ancora ;)
dariostella92
09-12-2009, 14:34
ci sono, con il mio macbook pro :cool:
Non mi offendo anzi, mi fanno piacere le critiche costruttive :p
Ho reso molto più chiara la notizia togliendo possibili contraddizioni:
http://www.cupmagazine.com/apple-respinge-le-cpu-arrandale-per-i-nuovi-macbook-pro-quale-alternativa-18076.html
Grazie ancora ;)
molto più chiaro ;)
tori&mucche
10-12-2009, 18:26
Ordinato oggi il MBP da 13" su AOC Alma Mater Studiorum (Bologna)
mi da disponibilità 3 giorni...ma consegna prevista 23-24 dic...:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
TorpedoBlu
10-12-2009, 19:47
Ordinato oggi il MBP da 13" su AOC Alma Mater Studiorum (Bologna)
mi da disponibilità 3 giorni...ma consegna prevista 23-24 dic...:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma ordinando con AOC non si può ritirare allo store di Milano ?
fabio::gr::
10-12-2009, 20:55
c'è qlcuno che ha l'anti-glare??? che posta una foto???
(sec me col fatto che hanno il bordinogrigio perde un pò di estetica, ma qunado lo prenderò, sarà antiriflesso:fagiano: )
edit: sennò pensavo ad una bona pellicola... ma togliendola si sciupa il vetro???
gianly1985
10-12-2009, 21:06
c'è qlcuno che ha l'anti-glare??? che posta una foto???
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28563774&postcount=2791
TorpedoBlu
10-12-2009, 21:32
Ma ordinando con AOC non si può ritirare allo store di Milano ?
Nessuno lo sa? Parlo del nuovo Apple store di carosello a milano
fabio::gr::
10-12-2009, 21:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28563774&postcount=2791
fatte mooolto bene qste foto... la mia perplessità sono quei bordini neri che credo sia la gomma che fa da protezione quando si chiude lo schermo... ma insomma forse guardo il capello... certo se fosse stato nero lucido dove li è grigio e poi antiglare solo sopra l'area visibile non era malaccio :ciapet:
CastaTop86
10-12-2009, 22:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28563774&postcount=2791
edit: cazzata, scusate
SgAndrea
10-12-2009, 22:09
L' AG è solo nei modelli da 15 in su..Come mai nei 13.3 no ?E soprattutto serve^?Si nota la differenza quando lo si usa))=???
il mio AG non l'ho cambierei mai ......
Mondoedox
11-12-2009, 13:48
Buongiorno a tutti!
Avevo già aperto un thread qualche giorno fa ma l'avevo lasciato perdere perchè la situazione sembrava essersi risolta... evidentemente non del tutto :rolleyes:
In buona sostanza, mi è arrivato il MBP 13" lunedì scorso: tutto perfetto, se non fosse per la Airport che mi fa un po' dannare. Ho in casa un network wireless creato da una TC ed esteso da una Airport Express. Quando esce dallo stop, il MBP a volte "finge" di essere connesso al network locale, ma internet e la posta non vanno, e da Preferenze di Sistema -> Network si scopre che la Airport ha un IP autoassegnato.
Stessa cosa mi è successa oggi al ritorno dall'uni. Ho creato due profili nelle preferenze di rete: Casa e Università. Il secondo differisce dal primo solo per le impostazioni del proxy e per l'autenticazione attraverso un certificato (chi fa il Polimi sa tutto di preciso); oggi, quando sono tornato a casa, ho attivato il profilo "Casa" ma non c'era verso di far funzionare il DHCP. Alla fine ho dovuto spegnere e riaccendere la Airport.
Quello che mi preoccupa è che non sono riuscito a trovare un qualche nesso di causalità tra le varie occorrenze dell'inconveniente: a volte succede al risveglio dallo stop, a volte capita al ritorno dall'università, un paio di volte mi è successo anche durante la navigazione, così dal nulla.
Quindi chiedo: può darsi che sia un problema simile a quelli che avrebbero dovuto essere risolti col recente agiornamento Airport? Qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema? Soluzioni note?
Grazie mille a tutti!
Buongiorno a tutti!
Avevo già aperto un thread qualche giorno fa ma l'avevo lasciato perdere perchè la situazione sembrava essersi risolta... evidentemente non del tutto :rolleyes:
In buona sostanza, mi è arrivato il MBP 13" lunedì scorso: tutto perfetto, se non fosse per la Airport che mi fa un po' dannare. Ho in casa un network wireless creato da una TC ed esteso da una Airport Express. Quando esce dallo stop, il MBP a volte "finge" di essere connesso al network locale, ma internet e la posta non vanno, e da Preferenze di Sistema -> Network si scopre che la Airport ha un IP autoassegnato.
Stessa cosa mi è successa oggi al ritorno dall'uni. Ho creato due profili nelle preferenze di rete: Casa e Università. Il secondo differisce dal primo solo per le impostazioni del proxy e per l'autenticazione attraverso un certificato (chi fa il Polimi sa tutto di preciso); oggi, quando sono tornato a casa, ho attivato il profilo "Casa" ma non c'era verso di far funzionare il DHCP. Alla fine ho dovuto spegnere e riaccendere la Airport.
Quello che mi preoccupa è che non sono riuscito a trovare un qualche nesso di causalità tra le varie occorrenze dell'inconveniente: a volte succede al risveglio dallo stop, a volte capita al ritorno dall'università, un paio di volte mi è successo anche durante la navigazione, così dal nulla.
Quindi chiedo: può darsi che sia un problema simile a quelli che avrebbero dovuto essere risolti col recente agiornamento Airport? Qualcun altro ha riscontrato lo stesso problema? Soluzioni note?
Grazie mille a tutti!
guarda, io ho una configurazione simile alla tua (network creato dalla TC ed esteso da una Airport Express) e non ho mai avuto noie: quando esco dallo stop si connette e funziona, ovunque sia in casa. Ho provato anche a mettere in stop mentre ero connesso al TC, spostarmi in camera ed uscire dallo stop: il MBP in automatico si connette all' AE riconoscendo il segnale più potente.
L' ultimo aggiornamento Airport dice di risolvere problematiche simili alla tua: controlla.
L' AG è solo nei modelli da 15 in su..Come mai nei 13.3 no ?E soprattutto serve^?Si nota la differenza quando lo si usa))=???
Dipende dalle esigenze personali. A me non serve e non lo vorrei un display matte, ma per chi lo usa molto all' aperto o in ambienti molto luminosi, il vantaggio c' è.
il mio AG non l'ho cambierei mai ......
come io non cambierei mai il mio lucido ;)
Mondoedox
11-12-2009, 20:07
guarda, io ho una configurazione simile alla tua (network creato dalla TC ed esteso da una Airport Express) e non ho mai avuto noie: quando esco dallo stop si connette e funziona, ovunque sia in casa. Ho provato anche a mettere in stop mentre ero connesso al TC, spostarmi in camera ed uscire dallo stop: il MBP in automatico si connette all' AE riconoscendo il segnale più potente.
L' ultimo aggiornamento Airport dice di risolvere problematiche simili alla tua: controlla.
La cosa sta diventando grottesca. Sto facendo delle prove e sono riuscito a capire un po' meglio come vanno le cose al momento del risveglio:
1) appena svegliato il Mac, Airport dice di non avere alcun indirizzo IP, nonostante risulti costantemente connessa al network locale (spia gialla nel pannello 'Network');
2) dopo pochi secondi, quindi, si autoassegna un IP che ovviamente non fa funzionare nulla (spia sempre gialla);
3) tuttavia la situazione sembra migliorare DA SOLA: dopo circa un minuto Airport ottiene l'indirizzo di rete valido (spia verde). La connessione internet effettivamente sembra andare, ma è molto più lenta del normale e spesso i siti non si caricano del tutto; sempre in queste condizioni provo ad accedere alle impostazioni dell'Airport Express e della TC attraverso Utility Airport: anche qui, invece dei soliti 2-3 secondi, ci vuole circa un minuto prima di poter accedere alle impostazioni manuali dei dispositivi;
4) dopo poco la connessione si svampa totalmente e non va più nulla (e finalmente Airport risulta scollegata dal network locale; nella finestra di Utility Airport scompaiono sia la TC che la AE e mi dice che non sono stati trovati dispositivi wireless Apple :D )
5) poi arriviamo alla fase "vado al massimo": prestazioni ottime (come è normale che sia). A questo punto, o la situazione si mantiene com'è, o si ricomincia dal punto 3.
In ogni caso, sembra che spegnendo Airport e riaccendendola il problema non si manifesti più fino allo stop successivo. Se può essere inutile, poi, il problema si manifesta sia che il MBP sia collegato alla corrente, sia che vada a batteria.
Il tutto accade mentre, di fianco, un PC portatile è stabilmente connesso al network senza perdite di prestazioni, naviga su internet e vive felice :(
Potrei pensare a un difetto di fabbricazione della Airport, ma in questo caso le perdite di connessione si manifesterebbero in qualsiasi momento, non solo al risveglio...
Dopo questa filippica, se c'è ancora qualcuno che sia così gentile da rispondermi, anche solo per darmi un conforto morale, lo ringrazierò a vita :D
P.S.: il problema di per sè non è irreparabile, potrei benissimo spegnere e riaccendere la Airport a tutti i risvegli, ma mi girerebbero non poco le pelotas...
fabio::gr::
12-12-2009, 13:29
cmq pensavo ad un lucido si può mettere una pellicola antiriflesso, ad un matte no, giusto?
forse conviene farlo lucido, se occorre mettere la pellicola e quando si vuole si può togliere, l'antiriflesso resta antiriflesso...:read:
federico89
12-12-2009, 13:45
c'è qualcuno che ha il lucido e lo usa all'aperto e/o ad esempio sul treno ? problemi ?
e c'è qualcuno che è passato da un lucido ad un antiriflesso che può dare qualche parere ?
cmq pensavo ad un lucido si può mettere una pellicola antiriflesso, ad un matte no, giusto?
forse conviene farlo lucido, se occorre mettere la pellicola e quando si vuole si può togliere, l'antiriflesso resta antiriflesso...:read:
la pellicola comunque toglie luminosità e definizione all' immagine, per quanto sia buona
c'è qualcuno che ha il lucido e lo usa all'aperto e/o ad esempio sul treno ? problemi ?
e c'è qualcuno che è passato da un lucido ad un antiriflesso che può dare qualche parere ?
io l' ho usato spesso in treno ed in aereo senza problemi.
I grossi problemi si hanno all' aperto (tipo panchina del parco)
Topper83
12-12-2009, 21:57
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi, dato che ho trovato varie discussioni ma non ho avuto abbastanza delucidazioni in merito.
Allora io ho preso una settimana fa un MacBook Pro in versione da 1799,00 euro. Ho letto per giorni recensioni sul processore da 2,66 che monta questo Mac, e mi sono convinto all' acquisto. Quando è arrivato però ho trovato una cosa per me strana, il processore ha la cache L2 a 3 mb invece di 6 come avevo sempre letto. Approfondendo la cosa ho visto che il processore è stato modificato a giugno con questa versione con cache dimezzata...
Allora chiedo, le prestazioni sono tanto inferiori o è un cambiamento che si vede solo in caso di applicazioni pesanti per video editing o cose del genere?
Tra i ricondizionato Apple allo stesso prezzo c'è il MBP da 2,8 anche se mi scoccia rendere questo che non ha nessun difetto...
Per la cronaca l' unica applicazione "pesantina" che uso è Adobe CS4.
fabio::gr::
13-12-2009, 01:20
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi, dato che ho trovato varie discussioni ma non ho avuto abbastanza delucidazioni in merito.
Allora io ho preso una settimana fa un MacBook Pro in versione da 1799,00 euro. Ho letto per giorni recensioni sul processore da 2,66 che monta questo Mac, e mi sono convinto all' acquisto. Quando è arrivato però ho trovato una cosa per me strana, il processore ha la cache L2 a 3 mb invece di 6 come avevo sempre letto. Approfondendo la cosa ho visto che il processore è stato modificato a giugno con questa versione con cache dimezzata...
Allora chiedo, le prestazioni sono tanto inferiori o è un cambiamento che si vede solo in caso di applicazioni pesanti per video editing o cose del genere?
Tra i ricondizionato Apple allo stesso prezzo c'è il MBP da 2,8 anche se mi scoccia rendere questo che non ha nessun difetto...
Per la cronaca l' unica applicazione "pesantina" che uso è Adobe CS4.
altrimenti mandi in dietro tutto ti ridanno i soldi e fai un nuovo ordine! come farei io!
magari specifica i programmi Adobe, cosi ti sanno consigliare meglio...:p
Ciao a tutti, ho una domanda da porvi, dato che ho trovato varie discussioni ma non ho avuto abbastanza delucidazioni in merito.
Allora io ho preso una settimana fa un MacBook Pro in versione da 1799,00 euro. Ho letto per giorni recensioni sul processore da 2,66 che monta questo Mac, e mi sono convinto all' acquisto. Quando è arrivato però ho trovato una cosa per me strana, il processore ha la cache L2 a 3 mb invece di 6 come avevo sempre letto. Approfondendo la cosa ho visto che il processore è stato modificato a giugno con questa versione con cache dimezzata...
Allora chiedo, le prestazioni sono tanto inferiori o è un cambiamento che si vede solo in caso di applicazioni pesanti per video editing o cose del genere?
Tra i ricondizionato Apple allo stesso prezzo c'è il MBP da 2,8 anche se mi scoccia rendere questo che non ha nessun difetto...
Per la cronaca l' unica applicazione "pesantina" che uso è Adobe CS4.
vivi sereno: la differenza di prestazioni è NULLA nelle applicazioni reali, anche intensive (ed Adobe CS4 non lo è).
Si può vedere una minuscola percentuale di differenza SOLO usando un benchmark sintetico.
Goditi il tuo Macbook Pro, se non ha difetti ;)
Topper83
13-12-2009, 23:44
vivi sereno: la differenza di prestazioni è NULLA nelle applicazioni reali, anche intensive (ed Adobe CS4 non lo è).
Si può vedere una minuscola percentuale di differenza SOLO usando un benchmark sintetico.
Goditi il tuo Macbook Pro, se non ha difetti ;)
Grazie, è quello che speravo di sentire. Me lo godo sì il MBP, dire che sono soddifatto è poco. :)
Grazie ancora.
Mondoedox
14-12-2009, 18:23
Ragazzi, bonsoir di nuovo!
Premesso che ho risolto il problema della Airport di qualche post fa che, per la cronaca, era dovuto alle interferenze delle lampade che ho in cucina... quando l'ho scoperto mi sarei dato all'harakiri :D
Avrei una domanda sulla batteria; ho cercato un po' sul forum ma non sono riuscito a trarne le debite conclusioni. Sostanzialmente, sto usando il MBP da una settimana ho notato che l'indicatore di salute della batteria oscilla tra il 97 e il 99%... oggi addirittura ha raggiunto il 93%, ma dopo una carica completa e un paio d'ore di stop è ritornato al 96%...
Chiedo: può darsi che sia per via dell'uso sbagliato che faccio della batteria? Ho letto che è meglio evitare di scaricarla sempre tutta, quando invece mi sa che è da una settimana che vado avanti così :D Infatti non per dire, ma ho già accumulato 5 cicli di carica :eek:
Chiedo quindi: uso tutto, vivo sereno e non mi preoccupo della salute della batteria che tornerà a livelli fiammanti con un uso più corretto o ho già fatto danni semi-irreparabili?
Grazie mille dell'attenzione (e scusate le mille pare mentali :D )!
Ragazzi, bonsoir di nuovo!
Premesso che ho risolto il problema della Airport di qualche post fa che, per la cronaca, era dovuto alle interferenze delle lampade che ho in cucina... quando l'ho scoperto mi sarei dato all'harakiri :D
Avrei una domanda sulla batteria; ho cercato un po' sul forum ma non sono riuscito a trarne le debite conclusioni. Sostanzialmente, sto usando il MBP da una settimana ho notato che l'indicatore di salute della batteria oscilla tra il 97 e il 99%... oggi addirittura ha raggiunto il 93%, ma dopo una carica completa e un paio d'ore di stop è ritornato al 96%...
Chiedo: può darsi che sia per via dell'uso sbagliato che faccio della batteria? Ho letto che è meglio evitare di scaricarla sempre tutta, quando invece mi sa che è da una settimana che vado avanti così :D Infatti non per dire, ma ho già accumulato 5 cicli di carica :eek:
Chiedo quindi: uso tutto, vivo sereno e non mi preoccupo della salute della batteria che tornerà a livelli fiammanti con un uso più corretto o ho già fatto danni semi-irreparabili?
Grazie mille dell'attenzione (e scusate le mille pare mentali :D )!
quel fattori di indicazione di "salute" è puramente indicativo ed una variazione è normalissima. Anche a me cambia tra il 95 ed il 100% dopo ogni calibrazione.
Usare la batteria gli fa solo bene, però in effetti scaricarla SEMPRE tutta risulta un pò "stressante". Se non puoi farne a meno non ti fare troppi problemi comunque.
Mondoedox
14-12-2009, 23:04
quel fattori di indicazione di "salute" è puramente indicativo ed una variazione è normalissima. Anche a me cambia tra il 95 ed il 100% dopo ogni calibrazione.
Usare la batteria gli fa solo bene, però in effetti scaricarla SEMPRE tutta risulta un pò "stressante". Se non puoi farne a meno non ti fare troppi problemi comunque.
Grazie mille, mi sento già molto meglio :)
Grazie mille, mi sento già molto meglio :)
in questo momento iStat PRO mi segna 98% di salute. Tre giorni fa era al 97% ;)
fabio::gr::
15-12-2009, 02:46
c'era anche chi diceva in caso uno lo usi attaccato sempre, di farla scaricare tutta almeno una volta a settimana, ricordo bene?
CastaTop86
15-12-2009, 08:26
c'era anche chi diceva in caso uno lo usi attaccato sempre, di farla scaricare tutta almeno una volta a settimana, ricordo bene?
esatto..ormai per queste batterie non vale più il "meno la uso più mi dura"..se non le si fa lavorare regolarmente si "addormenta"..andrebbero caricate e scaricate ogni tot..
io l'ho visto con il mio ipod nano, caduto in disuso post acquisto iphone: ripreso quest'estate e la carica durava un battito di ciglio: usandolo è migliorato ma comunque non rifarò più l'errore di lasciar "morire" una batteria! ;)
c'era anche chi diceva in caso uno lo usi attaccato sempre, di farla scaricare tutta almeno una volta a settimana, ricordo bene?
farla scaricare tutta, facendo una calibrazione, almeno una volta al mese. Una volta a settimana basta staccare un attimo la spina, farla "lavorare" per qualche ora e poi ricollegare la spina.
Para Noir
15-12-2009, 17:07
A me la batteria del mbp 17 segnava 98% con 0 cicli di ricarica :asd: però mai calibrata, ovviamente, direi che non c'è da preoccuparsi.
ah a chi interessa ho un amico che ha receduto da un acquisto di un mbp nuovo ed ha disponibile da vendere una applecare retail per mbp 15/17" con fattura e 8gb di ram hynix in arrivo (la stessa che monta apple). Non lo metto sul mercatino perchè non gestisco io la cosa, però ho il suo contatto e semmai mi dite in mp.
gianly1985
15-12-2009, 17:35
Per chi fosse curioso di sapere come appare un Macbook Pro 13" crivellato da 3 colpi di pistola:
http://cache.gawker.com/assets/images/4/2009/12/shotlaptop2.jpg
(la storia su Gizmodo (http://gizmodo.com/5426794/im-sorry-but-we-blew-up-your-laptop?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+gizmodo%2Ffull+%28Gizmodo%29))
Mondoedox
15-12-2009, 19:29
Per chi fosse curioso di sapere come appare un Macbook Pro 13" crivellato da 3 colpi di pistola
Ti giuro, sto male :D
E comunque, la storia non ha senso: cioè loro sparano a bagagli sospetti? Ma a che pro?! Le opzioni sono due:
- è una bomba --> se spari la fai saltare
- non è una bomba --> perchè spari?!
Per chi fosse curioso di sapere come appare un Macbook Pro 13" crivellato da 3 colpi di pistola:
Pensavo che il nostro Mac fosse più resistente :doh:
TorpedoBlu
15-12-2009, 21:41
appena comprato macbook pro 15.
sto cercando di installare 600mb di aggiornamento ( 10.6.2 + altro ) solo che è la seconda volta che riavvia e dice che non è stato possibile installare nessuno degli aggiornamenti scaricati... che si fa?
gianly1985
15-12-2009, 22:14
Pensavo che il nostro Mac fosse più resistente :doh:
Addirittura antiproiettile doveva essere? :stordita:
A me anzi sembra abbia retto bene....
E comunque, la storia non ha senso: cioè loro sparano a bagagli sospetti? Ma a che pro?! Le opzioni sono due:
- è una bomba --> se spari la fai saltare
- non è una bomba --> perchè spari?!
Infatti, sparare ai bagagli è la prima volta che la sento...
Para Noir
15-12-2009, 22:16
appena comprato macbook pro 15.
sto cercando di installare 600mb di aggiornamento ( 10.6.2 + altro ) solo che è la seconda volta che riavvia e dice che non è stato possibile installare nessuno degli aggiornamenti scaricati... che si fa?
Ti da qualche altra info o solo questo? Se hai il sistema pulito senza dati da backuppare, io già che ci sono reinstallerei tutto snow leopard dal dvd (20 minuti di tempo) ed iLife (10 minuti), poi gli rifarei scaricare gli ultimi aggiornamenti e vedrei come va.
dariostella92
15-12-2009, 22:39
Addirittura antiproiettile doveva essere? :stordita:
A me anzi sembra abbia retto bene....
Infatti, sparare ai bagagli è la prima volta che la sento...
Tutto sommato ha retto bene...ciao gianly, anche qui ;)
Para Noir
15-12-2009, 22:54
A chi dovesse servire, ho ricevuto oggi 15 sulla postepay (che quindi va benissimo per queste cose, ma non è così per tutte le carte) l'accredito del reso del mbp 17. Pratica di reso avviata venerdì sera 4 dicembre, sono venuti a prenderlo lunedì 7, l'8 era festivo, l'hanno ricevuto giovedì 10 ed avviato la pratica di rimborso. In pratica spedito e rimborsato tutto in 5 giorni lavorativi. Yeah!
non ti resta che editare la firma :O :D
Para Noir
15-12-2009, 23:43
Aha, vero!
mad_hhatter
16-12-2009, 10:11
A chi dovesse servire, ho ricevuto oggi 15 sulla postepay (che quindi va benissimo per queste cose, ma non è così per tutte le carte) l'accredito del reso del mbp 17. Pratica di reso avviata venerdì sera 4 dicembre, sono venuti a prenderlo lunedì 7, l'8 era festivo, l'hanno ricevuto giovedì 10 ed avviato la pratica di rimborso. In pratica spedito e rimborsato tutto in 5 giorni lavorativi. Yeah!
hai dovuto specificare qualcosa per la postepay (durante l'acquisto o la procedura di rimborso) o è stato tutto automatico?
ciao a tutti!!
sono finalmente un felice possessore di un macbookpro anche io!! oramai sono passati quasi due mesi dall'acquisto e ne sono contentissimo, non avevo mai avuto un computer apple prima d'ora e, superato lo shock iniziale del prezzo, mi sono decisamente convertito e sto seriamente pensando di prendere anche un bell'imac, ma per ora mi accontento dell'mbp..
Però (ahime) ho trovato qualche piccolo difetto in questo gioiellino e volevo un attimo parlarne con voi così che mi possiate dare un parere, per sapere se è il mio modello nato un pò male o se capita a tutti:
- inizio subito con il vero e proprio problema che mi ha fatto venire voglia di chiedervi un parere, in pratica dopo un pò che avevo il portatile (dopo circa 2/3 settimane dall'acquisto, in pratica oltre il periodo di recesso) ho notato che quando lo chiudevo in pratica il monitor non combaciava perfettamente con il "corpo" del portatile ma è come se fosse spostasto leggermente da una parte.. non di molto, diciamo nel punto maggiore di circa un millimetro, però la cosa non mi pare molto normale. sono sicuro che fosse così fin da quando l'ho scartato (l'ho trattato e lo sto trattando in modo maniacale) e me ne sono accorto per caso passando il dito sulla giunzione.. a quel punto mi sono messo a guardarlo in tutti i punti ed in pratica ho anche notato che, dalla parte dove ci sono le cerniere (il "fondo" per capirci") quando è chiuso il monitor resta sollevato un pò dal corpo nell'angolo sinistro, mentre nell'angolo destro coincide perfettamente.. Ho cercato un pò in rete ma non ho trovato nessun'altro con il mio stesso difetto (c'era a chi si rompevano del tutto le cerniere, oppure si lamentavano perchè erano troppo deboli, ma nessun problema di "allineamento"), però volevo lo stesso portarlo dove l'ho preso (un centro mac@work) ed al più andare in un centro assistenza.. Secondo voi è il caso che vada? e più che altro.. vado a chiedere un parere oppure vado per farmelo mettere a posto? Non so manco io.. il problema non è grosso però sia mi scoccia sia in se (alla fine non è giusto che sia così) sia non vorrei che con il tempo (o meglio gli anni, quando poi la garanzia sarà finita) la cosa peggiori e rovini in qualche modo il mac.. ogni parere è ben accetto, non so cosa fare! :muro:
- dopo un paio di mesi di utilizzo ho notato che i tasti stanno incomincianzo a "consumarsi", o meglio sta andando via come la patica opaca che li ricopre :eek: questo si nota soprattutto per la barra spaziatrice ed un paio di tasti.. ora capita con tutte le tastiere lo so, ma io non sono ne un dattilografo ne uno scrittore, ok la tastiera la uso ma non in modo così eccessivo.. avete riscontrato anche voi questo problema?
- (premessa, problema da poco sono il primo a dirlo) collegando delle cuffie all'uscita sentite una sorta di rumore di fruscio di fondo? fra l'altro a me tale fruscio non cambia di intensità aumentando o diminuendo il volume.. ok del fruscio riesco solo a sentirlo se gli collego delle cuffie in-ear della sennheiser, se uso delle classiche cuffio o lo collego alle casse da pc non si sente nulla
grazie a mille a tutti in anticipo per la pazienza :) :) :)
p.s. niente di personale raga ma pensavo di postare lo stesso problema anche su altri forum (non su hwupgrade.. intendo altri portali), così da avere più pareri.. in ogni caso voi siete stati la mia prima scelta :)
ciao a tutti!!
sono finalmente un felice possessore di un macbookpro anche io!! oramai sono passati quasi due mesi dall'acquisto e ne sono contentissimo, non avevo mai avuto un computer apple prima d'ora e, superato lo shock iniziale del prezzo, mi sono decisamente convertito e sto seriamente pensando di prendere anche un bell'imac, ma per ora mi accontento dell'mbp..
Però (ahime) ho trovato qualche piccolo difetto in questo gioiellino e volevo un attimo parlarne con voi così che mi possiate dare un parere, per sapere se è il mio modello nato un pò male o se capita a tutti:
- inizio subito con il vero e proprio problema che mi ha fatto venire voglia di chiedervi un parere, in pratica dopo un pò che avevo il portatile (dopo circa 2/3 settimane dall'acquisto, in pratica oltre il periodo di recesso) ho notato che quando lo chiudevo in pratica il monitor non combaciava perfettamente con il "corpo" del portatile ma è come se fosse spostasto leggermente da una parte.. non di molto, diciamo nel punto maggiore di circa un millimetro, però la cosa non mi pare molto normale. sono sicuro che fosse così fin da quando l'ho scartato (l'ho trattato e lo sto trattando in modo maniacale) e me ne sono accorto per caso passando il dito sulla giunzione.. a quel punto mi sono messo a guardarlo in tutti i punti ed in pratica ho anche notato che, dalla parte dove ci sono le cerniere (il "fondo" per capirci") quando è chiuso il monitor resta sollevato un pò dal corpo nell'angolo sinistro, mentre nell'angolo destro coincide perfettamente.. Ho cercato un pò in rete ma non ho trovato nessun'altro con il mio stesso difetto (c'era a chi si rompevano del tutto le cerniere, oppure si lamentavano perchè erano troppo deboli, ma nessun problema di "allineamento"), però volevo lo stesso portarlo dove l'ho preso (un centro mac@work) ed al più andare in un centro assistenza.. Secondo voi è il caso che vada? e più che altro.. vado a chiedere un parere oppure vado per farmelo mettere a posto? Non so manco io.. il problema non è grosso però sia mi scoccia sia in se (alla fine non è giusto che sia così) sia non vorrei che con il tempo (o meglio gli anni, quando poi la garanzia sarà finita) la cosa peggiori e rovini in qualche modo il mac.. ogni parere è ben accetto, non so cosa fare! :muro:
no che non è normale, era frequente sui vecchi macbook ma sui pro no
cmq probabilmente basta una regolata alle cerniere
- dopo un paio di mesi di utilizzo ho notato che i tasti stanno incomincianzo a "consumarsi", o meglio sta andando via come la patica opaca che li ricopre :eek: questo si nota soprattutto per la barra spaziatrice ed un paio di tasti.. ora capita con tutte le tastiere lo so, ma io non sono ne un dattilografo ne uno scrittore, ok la tastiera la uso ma non in modo così eccessivo.. avete riscontrato anche voi questo problema?
la plastica è la stessa di tutte le altre tastiere, è normale che con l'utilizzo si levighi
non ho riscontrato differenze in termini di "durata" con gli altri portatili che ho avuto
- (premessa, problema da poco sono il primo a dirlo) collegando delle cuffie all'uscita sentite una sorta di rumore di fruscio di fondo? fra l'altro a me tale fruscio non cambia di intensità aumentando o diminuendo il volume.. ok del fruscio riesco solo a sentirlo se gli collego delle cuffie in-ear della sennheiser, se uso delle classiche cuffio o lo collego alle casse da pc non si sente nulla
sono interferenze elettriche, è comune nei portatili
a me comunque non succede, controlla se lo fa solo quando è collegato alla corrente, magari è la tensione
Para Noir
16-12-2009, 13:09
hai dovuto specificare qualcosa per la postepay (durante l'acquisto o la procedura di rimborso) o è stato tutto automatico?
la postepay è la stessa che ho associata all'account su iTunes per usarla con l'iPhone, di sicuro mi chiesero in fase di registrazione numero, scadenza e probabilmente le 3 cifre di verifica, non ricordo che era inizio 2009, in ogni caso prima di acquistare meglio farsi un account sull'apple store e compilare tutto (se hai già un account su itunes richiamalo con login e password, vale anche sull'apple store).
Per il rimborso tutto automatico, l'operatore del numero verde mi ha chiesto che carta avevo usato, gli dico postepay e fa "benissimo, è una di quelle sulle quali non ci sono problemi a rimborsare".
Para Noir
16-12-2009, 13:14
- inizio subito con il vero e proprio problema che mi ha fatto venire voglia di chiedervi un parere, in pratica dopo un pò che avevo il portatile (dopo circa 2/3 settimane dall'acquisto, in pratica oltre il periodo di recesso) ho notato che quando lo chiudevo in pratica il monitor non combaciava perfettamente con il "corpo" del portatile ma è come se fosse spostasto leggermente da una parte.. non di molto, diciamo nel punto maggiore di circa un millimetro, però la cosa non mi pare molto normale. sono sicuro che fosse così fin da quando l'ho scartato (l'ho trattato e lo sto trattando in modo maniacale) e me ne sono accorto per caso passando il dito sulla giunzione.. a quel punto mi sono messo a guardarlo in tutti i punti ed in pratica ho anche notato che, dalla parte dove ci sono le cerniere (il "fondo" per capirci") quando è chiuso il monitor resta sollevato un pò dal corpo nell'angolo sinistro, mentre nell'angolo destro coincide perfettamente.. Ho cercato un pò in rete ma non ho trovato nessun'altro con il mio stesso difetto (c'era a chi si rompevano del tutto le cerniere, oppure si lamentavano perchè erano troppo deboli, ma nessun problema di "allineamento"), però volevo lo stesso portarlo dove l'ho preso (un centro mac@work) ed al più andare in un centro assistenza.. Secondo voi è il caso che vada? e più che altro.. vado a chiedere un parere oppure vado per farmelo mettere a posto? Non so manco io.. il problema non è grosso però sia mi scoccia sia in se (alla fine non è giusto che sia così) sia non vorrei che con il tempo (o meglio gli anni, quando poi la garanzia sarà finita) la cosa peggiori e rovini in qualche modo il mac.. ogni parere è ben accetto, non so cosa fare! :muro:
Io ho avuto per 4 giorni (prima del reso per un altro motivo :asd: ) un macbook pro 17", non avevo problemi del monitor sollevato su un angolo, e se tu li hai direi sicuramente che devi andare a fargli dare una occhiata, mi pare che le cerniere si possano "regolare" senza particolari problemi, ed a meno che non alzi sempre il lid da quella parte, escluderei che si sia piegato l'alluminio (ci sono casi di unibody con il lid piegato come accadeva su alcuni vecchi mbp, avevo trovato thread al riguardo su altri forum, alle volte Apple diceva che era l'utente ad aver piegato l'alluminio alzando il coperchio sempre dalla stessa parte e non dal centro..).
Un'altro problemino che avevo notato sul mio, ma a cui non davo peso (era ricondizionato ma nuovo di pacca), è che visto dal lato del lettore dvd, è come se l'alluminio dello schermo avesse una "bombatura", la fessura a livello della tastiera e del lettore dvd creava uno spazio di circa un paio di millimetri superiore rispetto agli angoli dove si mettono i polsi. Questa bombatura l'ho vista in praticamente tutte le foto dei mbp e credo ce l'abbiano più o meno tutti, potrebbe forse essere fatta apposta. Infine anch'io dietro notavo variazioni millimetriche tra una parte di cerniera e l'altra, ma davvero minime che probabilmente rientravano nella tolleranza produttiva. Perfetti invece i due angoli in alto dello schermo, quanto ad aderenza alla base.
Non so sugli altri problemi perchè ho avuto il nb per troppo poco :asd:
Pensavo che il nostro Mac fosse più resistente :doh:
hai idea dell' energia cinetica sviluppata da un' arma da fuoco ?!? :mbe:
Para Noir
16-12-2009, 14:41
scherzava spero :asd:
dariostella92
16-12-2009, 14:55
ragazzi, qualcuno ha un video su come cambiare hdd sul macbook pro da 13?
- inizio subito con il vero e proprio problema che mi ha fatto venire voglia di chiedervi un parere, in pratica dopo un pò che avevo il portatile (dopo circa 2/3 settimane dall'acquisto, in pratica oltre il periodo di recesso) ho notato che quando lo chiudevo in pratica il monitor non combaciava perfettamente con il "corpo" del portatile ma è come se fosse spostasto leggermente da una parte.. non di molto, diciamo nel punto maggiore di circa un millimetro, però la cosa non mi pare molto normale. sono sicuro che fosse così fin da quando l'ho scartato (l'ho trattato e lo sto trattando in modo maniacale) e me ne sono accorto per caso passando il dito sulla giunzione.. a quel punto mi sono messo a guardarlo in tutti i punti ed in pratica ho anche notato che, dalla parte dove ci sono le cerniere (il "fondo" per capirci") quando è chiuso il monitor resta sollevato un pò dal corpo nell'angolo sinistro, mentre nell'angolo destro coincide perfettamente.. Ho cercato un pò in rete ma non ho trovato nessun'altro con il mio stesso difetto (c'era a chi si rompevano del tutto le cerniere, oppure si lamentavano perchè erano troppo deboli, ma nessun problema di "allineamento"), però volevo lo stesso portarlo dove l'ho preso (un centro mac@work) ed al più andare in un centro assistenza.. Secondo voi è il caso che vada? e più che altro.. vado a chiedere un parere oppure vado per farmelo mettere a posto? Non so manco io.. il problema non è grosso però sia mi scoccia sia in se (alla fine non è giusto che sia così) sia non vorrei che con il tempo (o meglio gli anni, quando poi la garanzia sarà finita) la cosa peggiori e rovini in qualche modo il mac.. ogni parere è ben accetto, non so cosa fare! :muro:
vai in un centro assistenza. E' un problema che affliggeva i primi Macbook Pro, ma non gli unibody, che sono molto precisi nell' assemblaggio (solitamente)
- dopo un paio di mesi di utilizzo ho notato che i tasti stanno incomincianzo a "consumarsi", o meglio sta andando via come la patica opaca che li ricopre :eek: questo si nota soprattutto per la barra spaziatrice ed un paio di tasti.. ora capita con tutte le tastiere lo so, ma io non sono ne un dattilografo ne uno scrittore, ok la tastiera la uso ma non in modo così eccessivo.. avete riscontrato anche voi questo problema?
no, a me nn succede. Però, facendo assistenza da molti anni, ho notato che è una cosa che dipende molto da utente ad utente. Sembrerebbe che qualcuno abbia un' acidità della pelle semplicemente differente da altri, e provochi questo genere di "usura".
Con le tastiere "scure" poi si nota di più ...
- (premessa, problema da poco sono il primo a dirlo) collegando delle cuffie all'uscita sentite una sorta di rumore di fruscio di fondo? fra l'altro a me tale fruscio non cambia di intensità aumentando o diminuendo il volume.. ok del fruscio riesco solo a sentirlo se gli collego delle cuffie in-ear della sennheiser, se uso delle classiche cuffio o lo collego alle casse da pc non si sente nulla
anche questo è un problema che di tanto in tanto qualcuno lamenta. Sul mio fortunatamente non accade.
p.s. niente di personale raga ma pensavo di postare lo stesso problema anche su altri forum (non su hwupgrade.. intendo altri portali), così da avere più pareri.. in ogni caso voi siete stati la mia prima scelta :)
io non ci vedo nulla di male ;)
ragazzi, qualcuno ha un video su come cambiare hdd sul macbook pro da 13?
si, io ce l' ho .....
Scherzi a parte, eccolo (http://www.youtube.com/watch?v=JoHNcjCyAvU) :D :D :D
mad_hhatter
16-12-2009, 15:43
la postepay è la stessa che ho associata all'account su iTunes per usarla con l'iPhone, di sicuro mi chiesero in fase di registrazione numero, scadenza e probabilmente le 3 cifre di verifica, non ricordo che era inizio 2009, in ogni caso prima di acquistare meglio farsi un account sull'apple store e compilare tutto (se hai già un account su itunes richiamalo con login e password, vale anche sull'apple store).
Per il rimborso tutto automatico, l'operatore del numero verde mi ha chiesto che carta avevo usato, gli dico postepay e fa "benissimo, è una di quelle sulle quali non ci sono problemi a rimborsare".
grazie mille!
TorpedoBlu
16-12-2009, 17:55
preso macbook pro 15 2,53ghz
avevo il macbook 13 2.0Ghz con leopard
che dire bellissimo, ma....
era più reattivo il mio vecchio macbook... che sia veramente leopard ad essere pesante? noto questa cosa in navigazione... lo stesso sito in wifi lo apro molto + velocemente con iphone e con altri notebook....
itunes, iphoto, mail tutto è meno reattivo....
peccato nonostante 1/4 di cpu in più ed il doppio della ram...
preso macbook pro 15 2,53ghz
avevo il macbook 13 2.0Ghz con leopard
che dire bellissimo, ma....
era più reattivo il mio vecchio macbook... che sia veramente leopard ad essere pesante? noto questa cosa in navigazione... lo stesso sito in wifi lo apro molto + velocemente con iphone e con altri notebook....
itunes, iphoto, mail tutto è meno reattivo....
peccato nonostante 1/4 di cpu in più ed il doppio della ram...
c' è qualcosa che non va .... :confused:
Io avevo il "vecchio" Macbook con core 2 duo 2.2 Ghz (il Santarosa, per capirci), sempre con leopard, quindi teoricamente anche più veloce del tuo.
Passando al nuovo Macbook Pro 15.4 2.53 Ghz la differenza l' avverto e neppure poco.
Del resto il macbook usava quel chiodo della X3100 Intel, mentre il Macbook pro usa la ben più performante Nvidia 9400M, per non parlare del doppio della ram, dell' utilizzo di veloce DDR3 a 1066 Mhz al posto della più lenta DDR2 667 Mhz e della cpu più potente.
Insomma, il tuo Macbook pro ha dei problemi, oppure le sensazioni ti ingannano ....
TorpedoBlu
16-12-2009, 18:27
c' è qualcosa che non va .... :confused:
Io avevo il "vecchio" Macbook con core 2 duo 2.2 Ghz (il Santarosa, per capirci), sempre con leopard, quindi teoricamente anche più veloce del tuo.
Passando al nuovo Macbook Pro 15.4 2.53 Ghz la differenza l' avverto e neppure poco.
Del resto il macbook usava quel chiodo della X3100 Intel, mentre il Macbook pro usa la ben più performante Nvidia 9400M, per non parlare del doppio della ram, dell' utilizzo di veloce DDR3 a 1066 Mhz al posto della più lenta DDR2 667 Mhz e della cpu più potente.
Insomma, il tuo Macbook pro ha dei problemi, oppure le sensazioni ti ingannano ....
io avevo il primo macbook 13 alluminium con 9400 ecc....
e questo 15 con SL inj confronto sembra abbia il freno a mano tirato.... che l'installazione di default non si abuona? o il ripristino di time machine con i dati del vecchio macbook?
io avevo il primo macbook 13 alluminium con 9400 ecc....
e questo 15 con SL inj confronto sembra abbia il freno a mano tirato.... che l'installazione di default non si abuona? o il ripristino di time machine con i dati del vecchio macbook?
guarda, il tuo Macbook non l' ho mai testato a fondo, ma non esiste un solo motivo sensato al mondo per cui possa essere più veloce del Macbook pro da 2.53 Ghz :boh:
Tra Snow leopard e Leopard non ho notato grosse differenze di prestazioni. Che si sia incasinato qualcosa con il ripristino di Time Machine ? Però mi sembra strano ...
MorrisOBrian
16-12-2009, 18:34
io avevo il primo macbook 13 alluminium con 9400 ecc....
e questo 15 con SL inj confronto sembra abbia il freno a mano tirato.... che l'installazione di default non si abuona? o il ripristino di time machine con i dati del vecchio macbook?
Io ho il tuo ex-mac e mi sono tenuto stretto Leopard, per motivi di lavoro adotto una filosofia di non fare grandi aggiornamenti se tutto è ok, specialmente per quanto riguarda l'os.
Ritengo che Leopard sia arrivato al top della maturazione, e sia un sistema molto affidabile e performante; da quello che ho visto in giro Snow Leopard è potenzialmente migliore ma deve ancora maturare sotto vari punti di vista.
Edit: dimenticavo la cosa più importante.. effettivamente il mac in questione è una bomba :)
preso macbook pro 15 2,53ghz
avevo il macbook 13 2.0Ghz con leopard
che dire bellissimo, ma....
era più reattivo il mio vecchio macbook... che sia veramente leopard ad essere pesante? noto questa cosa in navigazione... lo stesso sito in wifi lo apro molto + velocemente con iphone e con altri notebook....
itunes, iphoto, mail tutto è meno reattivo....
peccato nonostante 1/4 di cpu in più ed il doppio della ram...
domanda stupida,non è che spotlight sta indicizzando il disco rallentando il sistema poiché è occupato a creare l'indice?
dariostella92
16-12-2009, 19:26
si, io ce l' ho .....
Scherzi a parte, eccolo (http://www.youtube.com/watch?v=JoHNcjCyAvU) :D :D :D
prima di leggere la tua risposta l'ho smontato e ho provato da solo, con successo :D
TorpedoBlu
17-12-2009, 10:10
domanda stupida,non è che spotlight sta indicizzando il disco rallentando il sistema poiché è occupato a creare l'indice?
anche io penso che i primi avvii siano penalizzati da processi di indicizzazione, caching, tabelle di routing ecc....
vedremo.
domanda stupida,non è che spotlight sta indicizzando il disco rallentando il sistema poiché è occupato a creare l'indice?
ottima osservazione: può essere
prima di leggere la tua risposta l'ho smontato e ho provato da solo, con successo :D
perfetto ;)
Quel video che ti ho linkato fa parte di una serie molto ben fatta
dariostella92
17-12-2009, 17:14
ottima osservazione: può essere
perfetto ;)
Quel video che ti ho linkato fa parte di una serie molto ben fatta
mi son reso conto...è molto preciso..anche se è stato molto facile anche da autodidatti ;)
fabio::gr::
17-12-2009, 20:00
che cos'è qlla pellicola edesiva trasparente che toglie e rimette??? :mbe:
che cos'è qlla pellicola edesiva trasparente che toglie e rimette??? :mbe:
è una speciale pellicola che aumenta le prestazioni di un 5% circa ed aumenta anche la quantità di calore dissipato :O
ps. serve a tirare fuori il disco con facilità dall'alloggiamento :sofico:
fabio::gr::
17-12-2009, 23:49
è una speciale pellicola che aumenta le prestazioni di un 5% circa ed aumenta anche la quantità di calore dissipato :O
[SPAZIO]
ps. serve a tirare fuori il disco con facilità dall'alloggiamento :sofico:
gia da quando ho visto tutto lo spazio avevo capito che dicevi una minkiata! :D
cmq anch'io pensavo a quello, ma lui non lo usa per facilitarsi in nulla :mbe: vabè problemi suoi!
Mondoedox
18-12-2009, 13:01
è una speciale pellicola che aumenta le prestazioni di un 5% circa ed aumenta anche la quantità di calore dissipato :O
[SPAZIO]
ps. serve a tirare fuori il disco con facilità dall'alloggiamento :sofico:
gia da quando ho visto tutto lo spazio avevo capito che dicevi una minkiata! :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
TorpedoBlu
18-12-2009, 13:13
dopo i primi avvii la velocità del sistema è sicuramente migliorata!
anche se alcuni software come eclipse mettono a dura prova il sistema (su linux ad esempio eclipse va sciolto) questo dovuto alla runtime java che sicuramente non è ottima sotto SL.. peccato (uso la versione cocoa 64bit)
ragazzi il mac book White quanta ram può reggere e che modello?
ragazzi il mac book White quanta ram può reggere e che modello?
intanto questo è il thread sbagliato per chiederlo, visto che qui si tratta il Macbook pro, poi dipende da quale modello di Macbook "bianco": l' ultimo ?
intanto questo è il thread sbagliato per chiederlo, visto che qui si tratta il Macbook pro, poi dipende da quale modello di Macbook "bianco": l' ultimo ?
si è l'ultimo
si è l'ultimo
allora ti invito a rivolgerti al thread ufficiale Macbook che trovi esattamente due thread sotto a questo ;)
SgAndrea
18-12-2009, 18:54
Il 7 intel rilascia i nuovi processori...caspita volete veramente che arrivino a marzo i nuovi mbp ?
Il 7 intel rilascia i nuovi processori...caspita volete veramente che arrivino a marzo i nuovi mbp ?
intanto vediamo se davvero le nuove cpu arrivano il 7 gennaio.
Ma se così sarà, io mi aspetto i nuovi Macbook Pro direttamente a gennaio
tori&mucche
18-12-2009, 21:27
intanto eccomi con il nuovo MBP da 13":D :D :D :D
che spettacolo ragazzi....:eek:
fabio::gr::
18-12-2009, 22:46
intanto vediamo se davvero le nuove cpu arrivano il 7 gennaio.
Ma se così sarà, io mi aspetto i nuovi Macbook Pro direttamente a gennaio
:sperem: :rolleyes: :sperem: :rolleyes:
SgAndrea
19-12-2009, 11:20
Anche qui sulle notizie dicono che il 7 vengono rilasciati...Speriamo...
per chi fosse interessato a dare un' occhiata al bizzarro comportamento delle ventole del suo Macbook pro, che non salgono di regime se non a temperature molto elevate, date un' occhiata a questo THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109324), dove troverete anche la soluzione sotto forma di piccolo programma freeware (FanControl).
In soldoni sembrerebbe che Apple, per favorire il comfort acustico, abbia settato le ventole del MBP per salire di regime solo a temperature molto elevate (anche sopra ai 90° C ! :eek: ).
Questo a lungo andare non favorisce certo la salute del nostro notebook (anche se il sistema di dissipazione dei MBP è molto efficiente e solitamente tiene la cpu sotto gli 80° C).
La soluzione si ottiene semplicemente come leggerete nel thread linkato.
Spero di esservi stato utile.
Io ho trovato l compromesso ideale per le mie esigenze:p
no che non è normale, era frequente sui vecchi macbook ma sui pro no
cmq probabilmente basta una regolata alle cerniere
ah ecco mi pareva strana una cosa del genere.. vedo di portarlo in un centro assistenza allora!
la plastica è la stessa di tutte le altre tastiere, è normale che con l'utilizzo si levighi.
non ho riscontrato differenze in termini di "durata" con gli altri portatili che ho avuto
ok grazie per il parere
sono interferenze elettriche, è comune nei portatili
a me comunque non succede, controlla se lo fa solo quando è collegato alla corrente, magari è la tensione
devo provare.. ma ad ogni modo la cosa non mi preoccupa molto perché credo che siano le cuffie "troppo sensibili", infatti anche con l'ipod sento lo stesso fruscio di sottofondo.. ad ogni modo tanto che vado al centro assistenza gli chiedo anche per quello :) thx per i pareri!
---
Io ho avuto per 4 giorni (prima del reso per un altro motivo :asd: ) un macbook pro 17", non avevo problemi del monitor sollevato su un angolo, e se tu li hai direi sicuramente che devi andare a fargli dare una occhiata, mi pare che le cerniere si possano "regolare" senza particolari problemi, ed a meno che non alzi sempre il lid da quella parte, escluderei che si sia piegato l'alluminio (ci sono casi di unibody con il lid piegato come accadeva su alcuni vecchi mbp, avevo trovato thread al riguardo su altri forum, alle volte Apple diceva che era l'utente ad aver piegato l'alluminio alzando il coperchio sempre dalla stessa parte e non dal centro..).
Un'altro problemino che avevo notato sul mio, ma a cui non davo peso (era ricondizionato ma nuovo di pacca), è che visto dal lato del lettore dvd, è come se l'alluminio dello schermo avesse una "bombatura", la fessura a livello della tastiera e del lettore dvd creava uno spazio di circa un paio di millimetri superiore rispetto agli angoli dove si mettono i polsi. Questa bombatura l'ho vista in praticamente tutte le foto dei mbp e credo ce l'abbiano più o meno tutti, potrebbe forse essere fatta apposta. Infine anch'io dietro notavo variazioni millimetriche tra una parte di cerniera e l'altra, ma davvero minime che probabilmente rientravano nella tolleranza produttiva. Perfetti invece i due angoli in alto dello schermo, quanto ad aderenza alla base.
Non so sugli altri problemi perchè ho avuto il nb per troppo poco :asd:
no l'alluminio piegato lo escludo anche io perché il difetto l'ho notato quando ce l'avevo ancora da poco e se si piega dopo due aperture mi preoccupo!!
eh il mipp non è perfetto proprio per quanto riguarda i due angoli dello schermo.. devo proprio andare dal centro assistenza :)
---
vai in un centro assistenza. E' un problema che affliggeva i primi Macbook Pro, ma non gli unibody, che sono molto precisi nell' assemblaggio (solitamente)
ok come sopra.. vado a sentire cosa mi dicono!! vi farò sapere..
no, a me nn succede. Però, facendo assistenza da molti anni, ho notato che è una cosa che dipende molto da utente ad utente. Sembrerebbe che qualcuno abbia un' acidità della pelle semplicemente differente da altri, e provochi questo genere di "usura".
Con le tastiere "scure" poi si nota di più ...
ma si pazienza la cosa non mi crea poi dei problemi, era giusto per sapere.. vorrà dire che ho la pelle acida XDXD
anche questo è un problema che di tanto in tanto qualcuno lamenta. Sul mio fortunatamente non accade.
mah non so me ne accorgo solo con le in-ear, con delle normali cuffie o le casse del pc non si sente nessun fruscio.. mi sa che sono io che faccio troppo il pignolo :) cmq grazie anche a te per i parerei!!
alla fine vado in un centro assistenza appena posso (oggi o più probabilmente domani..) vi faccio sapere poi cosa mi dicono! :)
Ciao, sto per acquistare il mio primo Mac dopo una serie di disavventure col caro Vista e mi ero orientato sul Mb Pro da 13'' base.
Ho letto che a Gennaio ci sarà un probabile aggiornamento per includere i nuovi processori (o anche altro??).
Secondo voi è meglio aspettare Gennaio (oltre non posso) o no?
Quali saranno i vantaggi dei nuovi Intel?
Le differenze tra Mb pro da 13'' base e il Mb bianco giustificano la differenza di prezzo (a parte il case alluminio...che ha il suo bel fascino) oppure si tratta di 2 macchine allo stesso livello nell'uso pratico?
Ciao, sto per acquistare il mio primo Mac dopo una serie di disavventure col caro Vista e mi ero orientato sul Mb Pro da 13'' base.
Ho letto che a Gennaio ci sarà un probabile aggiornamento per includere i nuovi processori (o anche altro??).
Secondo voi è meglio aspettare Gennaio (oltre non posso) o no?
Quali saranno i vantaggi dei nuovi Intel?
Le differenze tra Mb pro da 13'' base e il Mb bianco giustificano la differenza di prezzo (a parte il case alluminio...che ha il suo bel fascino) oppure si tratta di 2 macchine allo stesso livello nell'uso pratico?
ormai dovrebbe mancare davvero poco: aspetta
SgAndrea
24-12-2009, 21:30
Ciao, sto per acquistare il mio primo Mac dopo una serie di disavventure col caro Vista e mi ero orientato sul Mb Pro da 13'' base.
Ho letto che a Gennaio ci sarà un probabile aggiornamento per includere i nuovi processori (o anche altro??).
Secondo voi è meglio aspettare Gennaio (oltre non posso) o no?
Quali saranno i vantaggi dei nuovi Intel?
Le differenze tra Mb pro da 13'' base e il Mb bianco giustificano la differenza di prezzo (a parte il case alluminio...che ha il suo bel fascino) oppure si tratta di 2 macchine allo stesso livello nell'uso pratico?
Prova ad andare in un negozio tipo mediaword...e provali entrambi...anch io pensavo fossero =...ma quando provi il pro...capisci tutto...Attendi il 7 gennaio!
Prova ad andare in un negozio tipo mediaword...e provali entrambi...anch io pensavo fossero =...ma quando provi il pro...capisci tutto...Attendi il 7 gennaio!
Ciao,
te che differenze hai trovato tra i 2?
Laughing Man
25-12-2009, 19:52
Salve ragazzi, ho notato che da un po' di giorni il mio MacBook Pro 13" si risveglia dallo stop anche quando non richiesto. In pratica si risveglia senza che io faccia nulla, nè aprire il monitor nè cliccare su mouse o tastiera esterni... non è che si risvegli subito, va tranquillamente in stop per varie ore ma si risveglia da solo quando non richiesto..
Penso che il problema sia dovuto al magic mouse.. probabilmente dopo svariato inutilizzo per lo stop invia un qualche segnale, magari dovuto alle batterie poco cariche o simili, e il mac si risveglia...
A questo punto vorrei solo capire se esiste un modo per impedire al macbook di risvegliarsi con mouse e tastiera esterni..
Che voi sappiate c'è un modo per settare il risveglio con la SOLA apertura del monitor?
Laughing Man
25-12-2009, 23:10
puoi provare a metterlo in stop e POI chiudere lo schermo, ma non sono sicuro.
il mio MB ad esempio riparte dallo stop quando stacco il mouse dalla usb!! forse hai una configurazione simile, anche se con il magic mouse mi sembra strano.. la tastiera pure è bluetooth?
La tastiera è usb. In pratica vorrei poter mettere e togliere lo stop SOLO con la chiusura ed apertura del monitor... evitare quindi che mouse e tastiera esterni possano risvegliarlo. Non c'è un settaggio?
Prova ad andare in un negozio tipo mediaword...e provali entrambi...anch io pensavo fossero =...ma quando provi il pro...capisci tutto...Attendi il 7 gennaio!
7 gennaio ? Sembra che l' evento Apple sia previsto per il 29 gennaio (rumors)
SgAndrea
26-12-2009, 17:13
Qui non hai scritto nulla max dunque ero rimasto al 7 che intel rilasciava il 7 i processori e dall 8 forse si poteva comprare già il mbp nuovo ;)
Che differenze ci saranno tra i nuoivi processori i5 e i7 e gli attuali dei MB pro da 13'' base?
Ciao a tutti, sono un possessore di un bel MBP 13" .
Ho una domanda da porvi: come mi devo comportare con la batteria?
Se sono a casa quando è carica conviene usarla senza attaccare il mac alla rete elettrica? O è meglio tenerlo sempre attaccato quando possibile?
La batteria è meglio ricaricarla quando è completamente scarica o quando è prossima alla fine?
Visto che la batteria non è rimovibile mi piacerebbe capire come fare per prolungare il più possibile la sua durata.
Ciao a tutti, sono un possessore di un bel MBP 13" .
Ho una domanda da porvi: come mi devo comportare con la batteria?
Se sono a casa quando è carica conviene usarla senza attaccare il mac alla rete elettrica? O è meglio tenerlo sempre attaccato quando possibile?
La batteria è meglio ricaricarla quando è completamente scarica o quando è prossima alla fine?
Visto che la batteria non è rimovibile mi piacerebbe capire come fare per prolungare il più possibile la sua durata.
Cerca nel forum è già stato chiesto più volte...
In linea di max usalo attaccato alla corrente quando sei in casa, ma ogni tanto es una volta al mese staccalo e usa la batteria fino a scaricarla...
@mods si potrebbe fare un bel Sticky con le FAQ (tra cui questa...)
Ciao a tutti, sono un possessore di un bel MBP 13" .
Ho una domanda da porvi: come mi devo comportare con la batteria?
Se sono a casa quando è carica conviene usarla senza attaccare il mac alla rete elettrica? O è meglio tenerlo sempre attaccato quando possibile?
La batteria è meglio ricaricarla quando è completamente scarica o quando è prossima alla fine?
Visto che la batteria non è rimovibile mi piacerebbe capire come fare per prolungare il più possibile la sua durata.
sei un utente di vecchia data.
Ora la risposta te la do, ma cavolo usate la ricerca del forum almeno (se non Google) ! :rolleyes:
Questa domanda viene posta mediamente ogni due giorni ... :muro:
La batteria deve essere USATA, quindi se lo tieni spesso collegato alla corrente devi avere l' accortezza (magari una volta a settimana) di staccarlo ed usarlo un pò, diciamo fino al 40-60% di carica residua.
Una volta al mese invece fai una CALIBRAZIONE (cerca sul sito Apple come), scaricando la batteria completamente.
ok grazie e scusate. Avevo cercato di fretta, evidentemente non abbastanza bene:muro:
per chi fosse interessato a dare un' occhiata al bizzarro comportamento delle ventole del suo Macbook pro, che non salgono di regime se non a temperature molto elevate, date un' occhiata a questo THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109324), dove troverete anche la soluzione sotto forma di piccolo programma freeware (FanControl).
In soldoni sembrerebbe che Apple, per favorire il comfort acustico, abbia settato le ventole del MBP per salire di regime solo a temperature molto elevate (anche sopra ai 90° C ! :eek: ).
Questo a lungo andare non favorisce certo la salute del nostro notebook (anche se il sistema di dissipazione dei MBP è molto efficiente e solitamente tiene la cpu sotto gli 80° C).
La soluzione si ottiene semplicemente come leggerete nel thread linkato.
Spero di esservi stato utile.
Io ho trovato l compromesso ideale per le mie esigenze:p
posso chiedere a tutti coloro che sono stati così gentili da fare i test che ho suggerito e notato sui nuovi MBP il problemino della ventola poco reattiva a salire di regime con l' aumento di temperatura, di fare quanto richiesto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30222582&posted=1#post30222582) ?
In pratica vi richiedo di lasciare un breve feedback (ne ho anche postato una versione in inglese, dalla quale potete trarre traccia) ad Apple nella speranza che rilascino un firmware che risolva il problema.
E' un favore alla community di utenti MBP ;)
Grazie
Laughing Man
01-01-2010, 13:41
Salve a tutti, il problema del mio macbook sembra essere più grave del previsto... andando sulla voce bluetooth ho disattivato l'opzione "consenti ai dispositivi bluetooth di far uscire il mac dallo stop" pensando che il problema fosse dovuto al magic mouse con batterie in esaurimento, ma ho scoperto con gran meraviglia che, anche facendo questo, il mio MAC si sta risvegliando autonomamente ogni mattina!
Proprio non capisco che diavolo succede! Ogni mattina intorno alle 9 il mio MAC si sveglia senza che io faccia niente... non vi è stato alcun settaggio in tal senso... sta mattina poi ho notato una cosa ancora più preoccupante: l'ho rimesso in stop, dopodiché ho visto che dopo circa un ora il MAC si è nuovamente risvegliato per alcuni minuti e poi si è rimesso in stop... TUTTO DA SOLO!
Ora... qualcuno mi sa dire che posso fare o controllare e come? :muro:
O mi devo rassegnare al fatto che il mio MAC abbia acquisito coscienza propria? :sofico:
Laughing Man
02-01-2010, 11:33
Il problema continua a manifestarsi regolarmente ogni mattina! HELP! :help:
Si risveglia e quando lo rimetto in stop dopo pò un si risveglia e si rimette in stop da solo... :mc:
naturalmente hai già fatto tutti i reset possibili ? SMC e PRAM intendo ...
Eccoti i link:
SMC (http://support.apple.com/kb/HT1411?viewlocale=it_IT)
PRAM (http://support.apple.com/kb/HT1379?viewlocale=it_IT)
Se non risolvi chiama l' assistenza, no ?
Laughing Man
02-01-2010, 12:43
Grazie, proverò.. non ho chiamato l'assistenza perchè pensavo che magari poteva essere una cavolata risolvibile tra noi.. cmq grazie per i link.. proverò.
fabio::gr::
02-01-2010, 16:19
io l'avrei gia rimandato indietro, con il recesso, avrei ripreso i soldi e comprato nuovo!
Laughing Man
02-01-2010, 16:39
io l'avrei gia rimandato indietro, con il recesso, avrei ripreso i soldi e comprato nuovo!
Scusa ma dici a me? E' un problema tanto grave?? :eek:
Voglio dire.. ha iniziato a farlo da poco non da subito quindi potrebbe anche essere colpa di un programma.. no? :confused:
Il resto è ok...
monkey.d.rufy
02-01-2010, 16:40
Scusa ma dici a me? E' un problema tanto grave?? :eek:
Voglio dire.. ha iniziato a farlo da poco non da subito quindi potrebbe anche essere colpa di un programma.. no? :confused:
Il resto è ok...
a me sembra più un problema software che hardware quindi non grave
Laughing Man
02-01-2010, 19:37
a me sembra più un problema software che hardware quindi non grave
Si è quello che penso anche io.. tutto sta nel capire quale.. :mc:
Che voi sappiate non c'è un modo per dire al MAC di svegliarsi solo ed esclusivamente all'apertura del monitor?
fabio::gr::
02-01-2010, 21:29
Scusa ma dici a me? E' un problema tanto grave?? :eek:
Voglio dire.. ha iniziato a farlo da poco non da subito quindi potrebbe anche essere colpa di un programma.. no? :confused:
Il resto è ok...
si dicevo a te :)
non so dirti se è grave però a ME darebbere fastidio, specialmente in caso fosse nuovo ma forse ricordo male ed è un ricondizionato ora non vorrei parlare a sproposito, avevo capito che avevi resettato qlc o che cmq fosse un problema di sempre...
gli altri ti sapranno dire meglio... quant'è che l'hai preso?
Laughing Man
03-01-2010, 12:03
Si è nuovo, preso a settembre.
Cmq sta notte sono riuscito a farlo dormire ^^ Mi è bastato staccare tutte le USB quindi i due HDD esterni (di cui uno utilizzato per Time Machine) e l'Hub con la tastiera wired... ciò avvalora i miei sospetti riguardo Time Machine... non vorrei che si fosse settata per fare backup anche da stop risvegliandolo...
Voi che dite? Direi che a questo punto è chiaro che il problema non sia affatto hardware... delle due l'una:
O time machine agisce per conto suo risvegliandolo o ho un problema alla rete elettrica che cambiando la tensione dei due HDD manda una tensione elettrica alle porte USB e determina il risveglio del MAC... dopotutto il MAC e gli HDD sono su due ciabatte differenti...
Idee?
Si è nuovo, preso a settembre.
Cmq sta notte sono riuscito a farlo dormire ^^ Mi è bastato staccare tutte le USB quindi i due HDD esterni (di cui uno utilizzato per Time Machine) e l'Hub con la tastiera wired... ciò avvalora i miei sospetti riguardo Time Machine... non vorrei che si fosse settata per fare backup anche da stop risvegliandolo...
Voi che dite? Direi che a questo punto è chiaro che il problema non sia affatto hardware... delle due l'una:
O time machine agisce per conto suo risvegliandolo o ho un problema alla rete elettrica che cambiando la tensione dei due HDD manda una tensione elettrica alle porte USB e determina il risveglio del MAC... dopotutto il MAC e gli HDD sono su due ciabatte differenti...
Idee?
no, ti assicuro che Time Machine non risveglia il mac dallo Stop.
La colpa è probabilmente in uno dei due HDD esterni. Fai una prova "sistematica", collegando solo una periferica per volta (quindi prima un hdd, poi l' altro e poi la tastiera).
Laughing Man
03-01-2010, 15:44
no, ti assicuro che Time Machine non risveglia il mac dallo Stop.
La colpa è probabilmente in uno dei due HDD esterni. Fai una prova "sistematica", collegando solo una periferica per volta (quindi prima un hdd, poi l' altro e poi la tastiera).
Lo farò grazie.
il problema è che cmq non ho cambiato nulla da quando ho attaccato tutto la prima volta.. la situazione usb è sempre stata così e non capisco per quale ragione ha manifestato problemi solo negli utlimi tempi e non da subito...
Booh... :confused:
TheBigBos
03-01-2010, 19:01
Qualcuno sa dirmi "marca - modello" del superdrive che montano i macbook pro ?
Mondoedox
03-01-2010, 19:20
Qualcuno sa dirmi "marca - modello" del superdrive che montano i macbook pro ?
Il mio monta (direttamente dal System Profiler) un HL-DT-ST DVDRW GS23N, dove HL-DT-ST sta per Hitachi LG Data Storage.
CastaTop86
03-01-2010, 20:34
Il mio monta (direttamente dal System Profiler) un HL-DT-ST DVDRW GS23N, dove HL-DT-ST sta per Hitachi LG Data Storage.
idem il mio
TheBigBos
03-01-2010, 23:48
Avete provato a masterizzare backup per 360 funzionanti? Col Mashita ci riesco con l' Optiarc dell' iMac 27 no :( .
Qualcuno sa dirmi "marca - modello" del superdrive che montano i macbook pro ?
Il mio monta (direttamente dal System Profiler) un HL-DT-ST DVDRW GS23N, dove HL-DT-ST sta per Hitachi LG Data Storage.
idem il mio
il mio MBP (mid 2009) monta un modello diverso MATSHITADVD-R UJ-868 (e direi per fortuna, visto che l' Hitachi era quello che ha dato parecchie noie nel recente passato, anche se sembrano diminuiti i casi).
E prima che me lo chiediate NO, non masterizzo "backup" (:rolleyes: ) per la X360: compro i giochi originali
Ciao
Lo scrivo anche qui perchè se ne era parlato a lungo: i tanto attesi Arrandale i5 che si suppone verranno usati nei nuovi MBP sono stati recensiti.
Anandtech ha recensito il primo i5 Arrandale, il modello 540M si dimostra mediamente di un 20% più rapido di un "equivalente" Core 2 Duo P8700.
Diciamo che si va da vantaggi minimi come con l' uso di Photoshop CS4 o applicazioni Office (sul 7-10%) a vantaggi notevoli su video e 3D fino a quasi il 30%.
Non male considerando che i consumi restano più o meno gli stessi.
Quello che non impressiona è la parte GPU integrata. Il doppio più veloce della X4500 precedente, ma 40 fps a WoW ad 800x600 - low details sono un risultato decisamente inferiore a quanto offre l' attuale Nvidia 9400M usata nei Macbook, Mini e MBP.
La 9400M ottiene 45 fps su un MBP a 1280x800 in HIGH DETAILS.
Quindi capisco perchè Apple non volesse la soluzione integrata di Intel. Anche la GPU usata negli Arrandale sembra un cesso da questo primo benchmark ....
Se fosse confermato, il possibile acquirente di un ipotetico MBP 13" (o un 15" base, se decidono di fare come per questa generazione) che non usi una vga dedicata (come è probabile) avrebbe si un processore più veloce, ma anche prestazioni 3D largamente inferiori alla serie precedente. Non c' è da stare allegri. Stiamo a vedere per conferme/smentite.
Qui l' articolo: LINK (http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3705&p=3)
khelidan1980
04-01-2010, 10:40
Lo scrivo anche qui perchè se ne era parlato a lungo: i tanto attesi Arrandale i5 che si suppone verranno usati nei nuovi MBP sono stati recensiti.
Anandtech ha recensito il primo i5 Arrandale, il modello 540M si dimostra mediamente di un 20% più rapido di un "equivalente" Core 2 Duo P8700.
Diciamo che si va da vantaggi minimi come con l' uso di Photoshop CS4 o applicazioni Office (sul 7-10%) a vantaggi notevoli su video e 3D fino a quasi il 30%.
Non male considerando che i consumi restano più o meno gli stessi.
Quello che non impressiona è la parte GPU integrata. Il doppio più veloce della X4500 precedente, ma 40 fps a WoW ad 800x600 - low details sono un risultato decisamente inferiore a quanto offre l' attuale Nvidia 9400M usata nei Macbook, Mini e MBP.
La 9400M ottiene 45 fps su un MBP a 1280x800 in HIGH DETAILS.
Quindi capisco perchè Apple non volesse la soluzione integrata di Intel. Anche la GPU usata negli Arrandale sembra un cesso da questo primo benchmark ....
Se fosse confermato, il possibile acquirente di un ipotetico MBP 13" (o un 15" base, se decidono di fare come per questa generazione) che non usi una vga dedicata (come è probabile) avrebbe si un processore più veloce, ma anche prestazioni 3D largamente inferiori alla serie precedente. Non c' è da stare allegri. Stiamo a vedere per conferme/smentite.
Qui l' articolo: LINK (http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=3705&p=3)
scusa ma ci rumors in tal senso?Non è detto che appple decida di usare l'integrata Intel pure sui 13",potrebbe benissmo usare una nvidia g1xx o simili!
Piu che altro Dell con questo aggiornamento sta avendo una marea di problemi ( che spiego quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30304466&postcount=213)), io incrocio le dita visto che vorrei comprare,memore della sciagurata idea di prendere il primo macbook intel al first day
eccomi,ex macbook policarbonato, ora macbook pro 13 pollici,in attesa di finire i lavori a casa e prendere il 27 pollici.
la cosa che mi ha impressionato di piu' e' la batteria, nettamente piu' duratura, e sono ancora alle prime ricariche,sono contento davvero.
pero' vorrei cambiare l'hdd,ho letto che ci vuole un cacciavite a 3 punte? quale?
e che hdd mi consigliate?
e la ram? sbaglio o monta le ddr3?le ddr2 non si possono montare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.