PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27

aled1974
22-03-2010, 15:32
windows 7 ultimate 64 bit e ubuntu karmic koala 64 bit, tutto perfettamente funzionante

al di la dell'installazione su cui sono curioso (grub2 o grub1?) mi dici quali componenti hardware non ti ha riconosciuto da solo? Lettore schede sd, webcam, scheda audio e poi? :D

sempre valida l'offerta agli ubuntisti per fare la lista dei sudo per completare l'installazione e la fruibilità del pargolo con la distro linux :D

per l'hard disk mi sembra che i più gettonati qui siano stati seagate (non ricordo quale ma forse aveva problemi) e il western digital black scorpio 320GB da 7200rpm ;)

attenzione all'altezza del nuovo hard disk, max 9,5mm

ragazzi ho bisogno di una mano per eseguire l'upgrade a windiws 7 quando nella schermata del wizard bisogna scegliere il modello il nostro ascer aspire 5930g non c'è!! come si deve fare?

credo che l'offerta per l'upgrade gratuito sia terminata il 31/01/2010, correggetemi se sbaglio :boh:

EDIT: c'è scritto nel primo post di pagina 1

ciao ciao

JackBlack
22-03-2010, 15:59
http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2436632?utm_source=Criteo&utm_campaign=Criteo_T_451&utm_medium=ppc&utm_campaign=Criteo_Banner&meta=CRITEO_cold

:eekk: :eek: :sbav: mai visto un portatile del genere....

turiwoff
22-03-2010, 18:55
[/QUOTE]

credo che l'offerta per l'upgrade gratuito sia terminata il 31/01/2010, correggetemi se sbaglio :boh:

EDIT: c'è scritto nel primo post di pagina 1

ciao ciao[/QUOTE]
no non dico sul sito acer i dvd li ho qui in mano il problema è che nel wizard per l'aggiornamento mi tra i modelli disponibili non c'è il nostro e mi dice di andare sul sito acer per scaricare i driver per installare il windows 7 in modo pulito... ma dove sono questi driver??

aled1974
22-03-2010, 18:58
ah scusa, avevo frainteso, purtroppo non so aiutarti, come da firma sono ancora (per pochissimo ormai :cry:) alla RC, cedo la parola a chi ha upgradato che ti saprà guidare senz'altro nella procedura

ciao ciao

ranmic822
23-03-2010, 11:30
al di la dell'installazione su cui sono curioso (grub2 o grub1?) mi dici quali componenti hardware non ti ha riconosciuto da solo? Lettore schede sd, webcam, scheda audio e poi? :D

sempre valida l'offerta agli ubuntisti per fare la lista dei sudo per completare l'installazione e la fruibilità del pargolo con la distro l

Allora, mi ha riconosciuto tutto a parte webcam e schede sd, io uso il grub1

weaponX
23-03-2010, 12:02
Salve a tutti,

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-driver-synaptics-per-gesture-a-due-e-a-tre-dita_32006.html

qualcuno ha già provato a installare questi driver sul nostro portatile?

ranmic822
23-03-2010, 12:43
Salve a tutti,

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-driver-synaptics-per-gesture-a-due-e-a-tre-dita_32006.html

qualcuno ha già provato a installare questi driver sul nostro portatile?

va va:D

JackBlack
23-03-2010, 13:03
Salve a tutti,

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovi-driver-synaptics-per-gesture-a-due-e-a-tre-dita_32006.html

qualcuno ha già provato a installare questi driver sul nostro portatile?

provali te e facci sapere no

Blackhawk9
23-03-2010, 13:03
Salve.
Leggendo le varie caratteristiche del portatile ho letto dell'express card e mi sono informato su questa tecnologia...ma cosa si può aggiungere al portatile tramite codesta scheda ?
Grazie :)

continuum666
23-03-2010, 13:34
Salve.
Leggendo le varie caratteristiche del portatile ho letto dell'express card e mi sono informato su questa tecnologia...ma cosa si può aggiungere al portatile tramite codesta scheda ?
Grazie :)

http://shop.ebay.it/items/express-card?_rdc=1

aled1974
23-03-2010, 13:40
Ieri, ho ordinato, finalmente, la batteria nuova.

Ho preso questa (http://www.trade-shop-online.de/akku-acer-aspire-5920g-5920g-5930g-5930g-6530g-p-7757.html) e se può interessare le spese di spedizione sono di 9,90 euro.

Attendo il pacco :D

un up, come va la nuova batteria weaponX? Quanto dura? :D

grazie

@ ranmic822
grazie per le info, come mai grub1? Per le problematiche del 2, upgrade del 9.04 o scelta tua personale?
Ti ricordi la sequenza dei sudo per l'installazione delle periferiche? Tra l'altro ti ha installato i driver nVidia in automatico? :eek:

ciao ciao

ranmic822
23-03-2010, 13:51
un up, come va la nuova batteria weaponX? Quanto dura? :D

grazie

@ ranmic822
grazie per le info, come mai grub1? Per le problematiche del 2, upgrade del 9.04 o scelta tua personale?
Ti ricordi la sequenza dei sudo per l'installazione delle periferiche? Tra l'altro ti ha installato i driver nVidia in automatico? :eek:

ciao ciao

Precisamente e il grub 1.97beta, ho visto che va bene e ho deciso di nn aggiornarlo, i driver nvidia me li aggiorna da solo, poi sono riuscito solo a installare la cam, ma per il lettore interno di sd ancora niente da fare, purtroppo nn ricordo la sequenza di comandi, se trovo il post dove li ho trovati ti metto il link, dimenticavo, la prima installazione dei driver nvidia la devi fare da comando, poi gli aggiornamenti li fa da solo...

weaponX
23-03-2010, 14:50
un up, come va la nuova batteria weaponX? Quanto dura? :D

grazie

ciao ciao

Tutto bene.
Funziona benissimo.
La durata è di circa 4 ore e mezza.

sickofitall
23-03-2010, 15:07
Tutto bene.
Funziona benissimo.
La durata è di circa 4 ore e mezza.

eeeeeeh? 4 ore e mezza? :eek: :eek: :eek: :eek:

il mio nb dura 1 ora e mezza se va bene :stordita:


quant'è la capienza della batteria?

weaponX
23-03-2010, 18:59
eeeeeeh? 4 ore e mezza? :eek: :eek: :eek: :eek:

il mio nb dura 1 ora e mezza se va bene :stordita:


quant'è la capienza della batteria?

Ops.
Scusate ho scritto una caz@@ta. :doh:

Adesso è a piena carica.
Dura tre ore al max (naturalmente con la modalità a risparmi energetico).

Mi ricordavo male.
Scusate ancora :D

Blackhawk9
23-03-2010, 21:00
Chiedo preventivamente scusa per l'OT, ma avrei bisogno di un aiuto.
Utilizzo molto porgrammi di manutenzione e tra questi TuneUp 2010. Spesso per cancellare un file utilizzo l'opzione di tune up, lo shredder, e lo cancello con l'opzione "delete allcoated free space", cancella spazio libero allocato.
Inizialmente pensavo che tale opzione servisse a bonificare l'area del file cancellato, ma ho il dubbio che mi cancelli porzioni di hard disk rendendole inutilizzabili.
Se si, mi chiedo come poter recuperarle. Qualcuno usa TuneUp o può comunque darmi qualche consiglio, prima di formattare per recuperare questi spazi di hdd :cry: ?

JackBlack
23-03-2010, 21:12
usa programmi come paragon partition manager o simili ;)

ranmic822
23-03-2010, 21:54
Chiedo preventivamente scusa per l'OT, ma avrei bisogno di un aiuto.
Utilizzo molto porgrammi di manutenzione e tra questi TuneUp 2010. Spesso per cancellare un file utilizzo l'opzione di tune up, lo shredder, e lo cancello con l'opzione "delete allcoated free space", cancella spazio libero allocato.
Inizialmente pensavo che tale opzione servisse a bonificare l'area del file cancellato, ma ho il dubbio che mi cancelli porzioni di hard disk rendendole inutilizzabili.
Se si, mi chiedo come poter recuperarle. Qualcuno usa TuneUp o può comunque darmi qualche consiglio, prima di formattare per recuperare questi spazi di hdd :cry: ?

Ti do un consiglio, fai partire una live di una distro linux e usa partition editor, secondo me e il miglior programma sotto ogni punto di vista:)

aled1974
23-03-2010, 23:04
Chiedo preventivamente scusa per l'OT, ma avrei bisogno di un aiuto.io per bonificare parti vuote dell'hard disk uso con soddisfazione questi programmi
disk redactor (http://www.cezeo.com/products/disk-redactor/?inref=disk-redactor)
eraser (http://eraser.heidi.ie/) (fantastico IMHO)
shredit (http://www.mireth.com/shredit.html)
quickviper (http://www.aks-labs.com/products/quickwiper.htm)

spero che il suggerimento ti sia utile in futuro ;)


dato che sono O.T. consiglio vivamente truecrypt (http://www.truecrypt.org/) per crittare parti di hard disk, partizioni o interi hard disk direttamente (vedi firma :read:)

ah, sono tutti link

ciao ciao

Blackhawk9
23-03-2010, 23:10
Vi ringrazio tutti.
Per Aled: come bonifica ho a disposizione un tool di glary utilities, ma la bonifica credo che veda prima lo spazio libero del disco e bonifica questo. Il mio timore è che nello spazio libero magari potrebbe non esserci lo spazio che TuneUp ha cancellato...

sagitter79
24-03-2010, 11:52
da "Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione"
poi su
"GESTIONE COMPUTER"
e infine su
"ARCHIVIAZIONE" ----> "GESTIONE DISCO".

oppure, moooolto più semplicemente:
gparted (http://gparted.sourceforge.net/).

JackBlack
24-03-2010, 16:32
:( RAGAZZI E URGENTE HELP :cry:
Ho aggiunto un banco di ram da 2 gb nel mio portatile, ho avviato il pc, vado su internet e cerco nell'area download del sito acer il bios da aggiornare del nostro acer, lo scarico. appena apro la cartella x64 avvio l'eseguibile e poi... schermo completamente nero, il pc non risponde più ai comandi! ne si spegne e ne rileva la batteria in carica. Allora stacco la batteria e la riaggancio, avvio il pc, ma non parte niente schermo nero per qualche secondo il tasto power blu lampeggia una volta e poi si spegne! oddio non mi dite che ho bruciato il pc noooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ho provato a smontare e rimontare le ram ma non succede niente... :help: :cry:

sickofitall
24-03-2010, 16:37
:( RAGAZZI E URGENTE HELP :cry:
Ho aggiunto un banco di ram da 2 gb nel mio portatile, ho avviato il pc, vado su internet e cerco nell'area download del sito acer il bios da aggiornare del nostro acer, lo scarico. appena apro la cartella x64 avvio l'eseguibile e poi... schermo completamente nero, il pc non risponde più ai comandi! ne si spegne e ne rileva la batteria in carica. Allora stacco la batteria e la riaggancio, avvio il pc, ma non parte niente schermo nero per qualche secondo il tasto power blu lampeggia una volta e poi si spegne! oddio non mi dite che ho bruciato il pc noooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ho provato a smontare e rimontare le ram ma non succede niente... :help: :cry:

probabilmente hai avviato la procedura di flash del bios, e forse non è andata a buon fine... :fagiano:

così a naso credo tu debba spedirlo in rma, visto che il chip bios è saldato alla piastra madre e non può essere cambiato...

JackBlack
24-03-2010, 16:44
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

non cè un modo per risolvere senza mandarlo in assistenza!!!!! uffaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry:

sono nella me..rda ragazzi che rabbia voi non potete immaginare ma cavolo non potevo informarmi prima porco di....!!!!!!!

JackBlack
24-03-2010, 17:03
uppp!!!! raga aiutatemiii gronag dove seiiii :cry: :cry:

sickofitall
24-03-2010, 17:05
nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

non cè un modo per risolvere senza mandarlo in assistenza!!!!! uffaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry:

sono nella me..rda ragazzi che rabbia voi non potete immaginare ma cavolo non potevo informarmi prima porco di....!!!!!!!

purtroppo da quello che hai scritto, al 99% si è corrotto il febook)lash del bios, quindi non c'è modo di recuperarlo :(

se ti può consolare, pure io ho provato la stessa disavventura, ho flashato su una scheda madre nuova il bios sotto windows, solo che non è andato a buon fine... :cry: (e all'epoca non avevo un pc di riserva o un notebook)

JackBlack
24-03-2010, 17:12
purtroppo da quello che hai scritto, al 99% si è corrotto il febook)lash del bios, quindi non c'è modo di recuperarlo :(

se ti può consolare, pure io ho provato la stessa disavventura, ho flashato su una scheda madre nuova il bios sotto windows, solo che non è andato a buon fine... :cry: (e all'epoca non avevo un pc di riserva o un notebook)

come faccio per mandarlo in assistenza? cè un sito dell'acer per richiedere assistenza??? :cry: ma possibile che non ci sia un modo per resettare il bios all interno del pc? quando lo avvio parte tutto anche la ventola ma dopo 5 secondi si spegne :cry:

JackBlack
24-03-2010, 17:28
ho trovato questa prcedura in rete SU COME RESETTARE IL BIOS come nel mio caso
Problema: in alcuni casi l’aggiornamento del BIOS nel portatile Acer Aspire serie 7720 eseguito da Windows Vista può non andare a buon fine, con un messaggio di errore VERIFY FAILED appena dopo l’avvio della procedura e computer bloccato. Dopo il reset il portatile non si riaccende.

Soluzione: è necessario effettuare il ripristino del BIOS tramite la procedura di emergenza.

1.Scollegare il portatile dall’alimentatore esterno e rimuovere la batteria
2.Scaricare il BIOS dal sito di assistenza Acer
3.Estrarre dal zip il file con estensione FD e rinominare come ICL50HW.fd , quindi salvare all’interno di un floppy da 3.5″ oppure masterizzare su CD-ROM. Non è necessario inserire ulteriori file o rendere avviabili i supporti.
4.Collegare un floppy drive USB oppure inserire il CD nel lettore aiutandosi con una graffetta
5.Premere il tasto Fn+Esc e mantenerli premuti
6.Ricollegare l’alimentatore esterno
7.Premere il tasto di accensione
8.Rilasciare i tasti Fn+Esc"

http://aceraspire1.wordpress.com/2008/11/14/ripristinare-il-bios-dellacer-aspire-one/

http://www.internet-magazine.it/windows/ripristinare-il-bios-dell%E2%80%99acer-aspire-one.html


EDIT:

HA FUNZIONATO IL PC ORA RIMANE ACCESO PERO' NON HO RINOMINATO IL FILE DEL BIOS LO LASCIATO COME è, COMUNQUE STA RIMANENDO ACCESO SI SENTE UN RUMORE MA NON DA SEGNI DI VITA CHE FACCIO ASPETTO?

uppp!!!!

aled1974
24-03-2010, 18:31
EDITATO

come non detto, devo avere un server dns inserito in quelli aggiuntivi che fa casino e che mi impedisce di accedere agli indirizzi ftp di Acer perchè dal portatile ci riesco (che ha solo quelli di alice) :muro:

ciao ciao

kork88
24-03-2010, 19:18
ragazzi volevo chidere una cosa non so se sia normale ma faccio un esempio gioco a PES2010 deopo circa mezz'ora il gioco comincia a dare dei rallentamente cosa che prima no dava affatto come mai? ho installato gli ultimi driver della scehda video...

Grazie per le risposte!

JackBlack
24-03-2010, 19:45
qualcuno sa come mai non si può accedere più ai driver acer via ftp? Via http infatti fa abbastanza ca%are e non si trova nulla, ad esempio per provare ad aiutare JackBlack si potrebbero scaricare anche le vecchie versioni del bios ma tutto ciò è impossibile, via pagina normale mostra il solo 1.23, via pagina alternativa (questa per capirci LINK (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5930.html)) se si seleziona un bios non si ottiene un bel niente, del resto si vede che viene tentata una connessione a ftp.work.acer-euro.com che ovviamente fallisce (insieme a tutti gli altri indirizzi ftp a me noti)

ma io dico nemmeno le loro pagine web riescono a reindirizzarsi sui loro server ftp? :doh: annamo bene :eekk: :nono:


rinnovo la richiesta, qualcuno conosce un indirizzo ftp acer funzionante?

ciao ciao

ale mi puoi aiutare??? ti prego dimmi che cè una soluzione!!! :( io riesco a scaricare i bios anche il più vecchio però poi come faccio per farlo partire? ho provsato a inserire i file in una chiavietta usb premere prima di accendere il portatile FN+ESC e poi rilasciarli in questo modo il pc si accende e rimane con lo schermo nero..

JackBlack
24-03-2010, 20:07
Hai bisogno del Phoenix Recovery Crisis Disk :
http://www.m-link.it/m-link_news/Bios_corrotto__recupero_notebook_o_pc_dopo_il_fallito_aggiornamento_del_bios.asp ;)
I bios per il flash in Dos si scaricano da ftp.acer-euro.com.
Lo stick usb deve essere formattato con l'utility HP Format Tool per essere bootabile.
Devi staccare l'hard disk perché il PC possa fare il boot da pendrive.

Salve gronag finalmente, ascolta per usare il Phoenix recovery doce che bisogna avere un floppy naturalmente inutile parlarne, va bene anche una penna usb?? il bios ho scaricato l'ultima versione dato che ho 4 gb di ram. va bene? grazie ancora per il tuo prezioso e utile supporto :)

sickofitall
24-03-2010, 20:08
ragazzi volevo chidere una cosa non so se sia normale ma faccio un esempio gioco a PES2010 deopo circa mezz'ora il gioco comincia a dare dei rallentamente cosa che prima no dava affatto come mai? ho installato gli ultimi driver della scehda video...

Grazie per le risposte!

Salve Kork88,
puoi leggere la mia risposta al post #4928 a pag. 247.
Prova ad undervoltare la CPU con ThrottleStop; troverai il link nelle pagine precedenti.
Ciao ;)

gronag può anche essere che sia da ripulire la ventolina dalla polvere

kork leggi quello che ho messo in prima pagina, ossia armati di un cacciavite e 10min di tempo e controlla che il dissipatore dopo la ventolina non sia ostruito dalla polvere ;)

ranmic822
24-03-2010, 20:46
:( RAGAZZI E URGENTE HELP :cry:
Ho aggiunto un banco di ram da 2 gb nel mio portatile, ho avviato il pc, vado su internet e cerco nell'area download del sito acer il bios da aggiornare del nostro acer, lo scarico. appena apro la cartella x64 avvio l'eseguibile e poi... schermo completamente nero, il pc non risponde più ai comandi! ne si spegne e ne rileva la batteria in carica. Allora stacco la batteria e la riaggancio, avvio il pc, ma non parte niente schermo nero per qualche secondo il tasto power blu lampeggia una volta e poi si spegne! oddio non mi dite che ho bruciato il pc noooooooo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: ho provato a smontare e rimontare le ram ma non succede niente... :help: :cry:

Ciao jackblack, so che ora e un pò inutile ma ne approfitto per dire al resto del forum che un'aggiornamento del bios fatto da dos (procedimento descritto da gronag) e sempre più sicuro e si evitano problemi abbastanza rognosi. Ti volevo chiedere se all'accensione riesci ad entrare in setup, cosi da evitare di togliere l'hdd cambiando l'ordine di boot. Spero riesci a risolvere il prima possibile

JackBlack
24-03-2010, 21:02
allora gronag ho creato lo stick usb con “CRISIS RECOVERY DISK e mi ha dato tre file tra cui anche il BIOS.WHP che devo cancellarlo e sostituirlo con il bios dell'acer rinominandolo come quest'ultimo, solo che io ho scaricato la cartella dell'ultimo bios dal server acer che mi hai detto te ma dentro non sò quale sia il file del bios che devo rinominare ecco un'immagine http://img11.imageshack.us/img11/5976/catturaz.png potresti aiutarmi?

JackBlack
24-03-2010, 21:34
Ciao jackblack, so che ora e un pò inutile ma ne approfitto per dire al resto del forum che un'aggiornamento del bios fatto da dos (procedimento descritto da gronag) e sempre più sicuro e si evitano problemi abbastanza rognosi. Ti volevo chiedere se all'accensione riesci ad entrare in setup, cosi da evitare di togliere l'hdd cambiando l'ordine di boot. Spero riesci a risolvere il prima possibile

no ramnic non mi appare proprio niente e se non premo FN+Esc il pc si spegne dopo 5 secondi all'avvio, sto provando il procedimento che mi ha detto gronag ma non ho capito bene cosa devo fare e qual'e il file del bios da rinominare io li ho messi tutti nello stick usb che ho creato il dos bootable con phoenix ecc, però dice che la procedura dura 2 minuti poi il pc dovrebbe riavviarsi a me non fa niente, ogni tanto da segni di vita sia la pennina usb che il led del sistema ma niente non si riavvia e giaì passato mezzora... :(

e non ho nemmeno capito come si per rendere bootabile la chiavetta usb in hp usb disk sotrage format non so' cosa devo metterci in create a dos startup disk se metto A:\ mi da errore e poi non mi formatta nemmeno ma possibile che non ci sia nessuno a darmi un mano!!!! :(

kork88
24-03-2010, 22:38
gronag può anche essere che sia da ripulire la ventolina dalla polvere

kork leggi quello che ho messo in prima pagina, ossia armati di un cacciavite e 10min di tempo e controlla che il dissipatore dopo la ventolina non sia ostruito dalla polvere ;)

sickofitall in effetti il notebook ah poco più di un annetto quindi come pensi tu avra qualche polvere dentro... proverò quello che mi hai detto e ti faccio sapere ok??

Grazie mille per l'aiuto!

aled1974
24-03-2010, 23:07
doppio scusate

aled1974
24-03-2010, 23:12
:(
domanda nr 1
hai un pc con un floppy drive?

- se sì allora formatti un floppy con l'opzione per metterci il sistema operativo (flag su "copia file di sistema")

dopodichè setti hp format tool così
http://img126.imageshack.us/img126/7295/usbkey01.th.gif (http://img126.imageshack.us/i/usbkey01.gif/)

- se no allora scarica questo pacchetto LINK (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=196), estrailo dove vuoi (Es. Desktop) e setti hp format tool così
http://img179.imageshack.us/img179/9360/usbkey02.th.jpg (http://img179.imageshack.us/i/usbkey02.jpg/)

in questo modo dovresti aver creato una chiavetta usb avviabile ;)

ciao ciao

Nemo_74
25-03-2010, 09:07
ragazzi volevo chidere una cosa non so se sia normale ma faccio un esempio gioco a PES2010 deopo circa mezz'ora il gioco comincia a dare dei rallentamente cosa che prima no dava affatto come mai? ho installato gli ultimi driver della scehda video...

Grazie per le risposte!

E' un "problema" della scheda video, che ad alte temperature taglia le frequenze, portando a rallentamenti.

Prova a vedere (come descritto in prima pagina) se hai il dissipatore intasato.

Se è ok, puoi provare l' undervolt o piu' semplicemente poni dei supporti sotto i piedini posteriori del notebook (es custodie dei cd).
Cosi' la ventola prende aria fresca e non surriscaldata dalla superficie.
Per me funziona.

JackBlack
25-03-2010, 09:12
up!!! nessuno mi può spiegare qualè il file del bios che devo rinominare e inserirlo nella chiavetta usb????

OEidolon
25-03-2010, 09:15
up!!! nessuno mi può spiegare qualè il file del bios che devo rinominare e inserirlo nella chiavetta usb????

mmm...se flashi da dos mi sembra sia quello con estensione .rom ma non vorrei dire una castroneria :stordita:

JackBlack
25-03-2010, 09:21
mmm...se flashi da dos mi sembra sia quello con estensione .rom ma non vorrei dire una castroneria :stordita:

ascolta ieri ho avuto un problema con l'aggiornare il bios purtroppo non mi è andato a buon fine e ora il pc si accende x qualche secondo e poi si spegne.
Ho saputo che cè la possbilità di resettarlo quindi riaggiornarlo tramite una chivetta usb bootabile in ms-dos, ma innanzitutto non risco a capire come si fà x rendere boot la chiavetta usb se la formatto con hp usb disk e gli dò il percorso in ms-dos la chiavetta mi risulta sempre vuota :confused:
poi non sò se i file del bios che scariato tramite ftp dell'acer vanno messi tutti o solo uno appunto quello che dici te. sapresti aiutarmi?

OEidolon
25-03-2010, 09:43
ascolta ieri ho avuto un problema con l'aggiornare il bios purtroppo non mi è andato a buon fine e ora il pc si accende x qualche secondo e poi si spegne.
Ho saputo che cè la possbilità di resettarlo quindi riaggiornarlo tramite una chivetta usb bootabile in ms-dos, ma innanzitutto non risco a capire come si fà x rendere boot la chiavetta usb se la formatto con hp usb disk e gli dò il percorso in ms-dos la chiavetta mi risulta sempre vuota :confused:
poi non sò se i file del bios che scariato tramite ftp dell'acer vanno messi tutti o solo uno appunto quello che dici te. sapresti aiutarmi?

oh cacchio...allora...tempo fa avevo fatto anche io la chiavetta boot col tool hp e non mi sembra di aver avuto problemi...in linea di massima ti comporti come se flashassi tramite floppy: partendo dal presupposto che hai creato la usb bootable, da bios devi impostare la priorità del boot su usb (appunto), in modo che il boot venga fatto direttamente sulla chiavetta. Sulla chiavetta, una volta formattata/lavorata col tool hp, dovresti semplicemente copiare tutti i files che hai scaricato (cioè immagino che era un unico file zip, tu devi copiare i files che erano compressi, possibilmente senza cartelle, se possibile mettili tutti in radice). Poi (così a naso, dal tuo screen) fai partire phlash16, cioè una volta bootata la chiavetta (se boota correttamente) dovresti trovarti su (radice):\. Qui dovresti immettere il comando per flashare col programmino che ti hanno incluso insieme all'aggiornamento bios, il comando dovresti trovarlo in una guida o nelle istruzioni (se ci sono) fornite da acer stessa nel loro sito.

a questo punto però sto discorso vale solo se sei certo di aver creato la chiavetta bootable, una volta provata al procedura, provala sul pc con cui l'hai creata (immagino che adesso lavorerai su un'altro pc, se il notebook è fuori uso ;) ) impostando la priorità del boot come ti ho scritto sopra.

quindi col secondo pc cosa devi fare:
1)crea la chiavetta bootable col tool hp;
2)la provi se funziona sullo stesso pc con cui l'hai creata (andando nel bios, e impostando la priorità del boot su USB o voce simile);
3)se ti boota da chiavetta (e ti ritrovi la solita schermata dos), riavvi e ritorni in windows, ci copi dentro tutti i files dell'aggiornamento senza cartelle, li metti in radice;
adesso passi sul portatile:
4)accendi il portatile, se riesci ad entrare nel bios imposti la priorità del boot su USB;
5)quando ti ha bootato, scrivi il comando di flash che dovresti trovare su una qualche guida sul sito acer;
6)incroci le dita :ciapet:

JackBlack
25-03-2010, 09:55
oh cacchio...allora...tempo fa avevo fatto anche io la chiavetta boot col tool hp e non mi sembra di aver avuto problemi...in linea di massima ti comporti come se flashassi tramite floppy: partendo dal presupposto che hai creato la usb bootable, da bios devi impostare la priorità del boot su usb (appunto), in modo che il boot venga fatto direttamente sulla chiavetta. Sulla chiavetta, una volta formattata/lavorata col tool hp, dovresti semplicemente copiare tutti i files che hai scaricato (cioè immagino che era un unico file zip, tu devi copiare i files che erano compressi, possibilmente senza cartelle, se possibile mettili tutti in radice). Poi (così a naso, dal tuo screen) fai partire phlash16, cioè una volta bootata la chiavetta (se boota correttamente) dovresti trovarti su (radice):\. Qui dovresti immettere il comando per flashare col programmino che ti hanno incluso insieme all'aggiornamento bios, il comando dovresti trovarlo in una guida o nelle istruzioni (se ci sono) fornite da acer stessa nel loro sito.

a questo punto però sto discorso vale solo se sei certo di aver creato la chiavetta bootable, una volta provata al procedura, provala sul pc con cui l'hai creata (immagino che adesso lavorerai su un'altro pc, se il notebook è fuori uso ;) ) impostando la priorità del boot come ti ho scritto sopra.

quindi col secondo pc cosa devi fare:
1)crea la chiavetta bootable col tool hp;
2)la provi se funziona sullo stesso pc con cui l'hai creata (andando nel bios, e impostando la priorità del boot su USB o voce simile);
3)se ti boota da chiavetta (e ti ritrovi la solita schermata dos), riavvi e ritorni in windows, ci copi dentro tutti i files dell'aggiornamento senza cartelle, li metti in radice;
adesso passi sul portatile:
4)accendi il portatile, se riesci ad entrare nel bios imposti la priorità del boot su USB;
5)quando ti ha bootato, scrivi il comando di flash che dovresti trovare su una qualche guida sul sito acer;
6)incroci le dita :ciapet:

grazie oeidolon ti faccio sapere ci provo subito! grazie ancora...

JackBlack
25-03-2010, 10:19
non so avvia niente, ho fatto tutto come mi hai detto ma all'accensione premendo fn+esc dopo rimane schermo nero e basta non dà segni di vita... dove sbaglio?

OEidolon
25-03-2010, 10:31
non so avvia niente, ho fatto tutto come mi hai detto ma all'accensione premendo fn+esc dopo rimane schermo nero e basta non dà segni di vita... dove sbaglio?

fn-esc?! io per entrare nel bios del notebook devo premere f2... :wtf:

purtroppo, fino a domani non riesco a ricollegarmi, quindi spero che qualche anima pia ti dia supporto :stordita:

JackBlack
25-03-2010, 10:35
fn-esc?! io per entrare nel bios del notebook devo premere f2... :wtf:

purtroppo, fino a domani non riesco a ricollegarmi, quindi spero che qualche anima pia ti dia supporto :stordita:

forse non hai colto in pieno il mio problema.. :muro: ti consiglio di darti una letta nel post precedente cosi' capirai :(

aled1974
25-03-2010, 11:10
ma innanzitutto non risco a capire come si fà x rendere boot la chiavetta usbscusa ma non ha funzionato la procedura che ti ho messo lassù in alto? :wtf: hai provato la seconda opzione?

quindi col secondo pc cosa devi fare:
1)crea la chiavetta bootable col tool hp;
2)la provi se funziona sullo stesso pc con cui l'hai creata (andando nel bios, e impostando la priorità del boot su USB o voce simile);
3)se ti boota da chiavetta (e ti ritrovi la solita schermata dos), riavvi e ritorni in windows, ci copi dentro tutti i files dell'aggiornamento senza cartelle, li metti in radice;
adesso passi sul portatile:
4)accendi il portatile, se riesci ad entrare nel bios imposti la priorità del boot su USB;
5)quando ti ha bootato, scrivi il comando di flash che dovresti trovare su una qualche guida sul sito acer;
6)incroci le dita :ciapet:
quoto, se non arrivi correttamente al punto 3 hai altri problemi

dal 4 in poi ovviamente non va bene quanto suggerito da OEidolon per via del fn+esc, come ti è stato detto ieri devi staccare fisicamente l'hard disk del notebook, togliere la batteria, premere e tenere premuto fn+esc fino a quando parte da chiavetta

va da se che è una procedura per il 7720, dalla stessa pagina web che citi (complimenti in ogni caso per aver trovato questa procedura) mi sembra che con un 6930 (?) non riuscivano a ripristinare il bios :cry:

ciao ciao

P.S.
dalle 14.30 sono online anche su msn :D

Blackhawk9
25-03-2010, 11:13
Ciao Jack vorrei poterti aiutare ma in pratica le procedure che già ti hanno elencato sono le classiche da dover seguire reperibili anche in rete, che però spesso non funzionano. Di più non so, anche perchè ho sempre evitato di aggiornare il bios proprio per questi motivi e se proprio dovrò farlo seguirei la procedura dos.
In bocca al lupo ;)

JackBlack
25-03-2010, 11:15
scusa ma non ha funzionato la procedura che ti ho messo lassù in alto? :wtf: hai provato la seconda opzione?

ciao ciao

ciao, ho provato la seconda opzione perchè non ho un floppy disk ma comunque non ha funzionato (ma è normale che a fine procedura la chiavetta usb rimane vuota?) comunque forse devo usare il Phoenix Recovery Crisis Disk per bootare con il bios infatti ci sto provando ma non succede niente, io ho messo il bios con estensione WPH rinominandolo il BIOS.WPH ma niene il led della chiavetta e del portatile lampeggiano ogni tanto ma non succede nulla.

Blackhawk9
25-03-2010, 11:18
Ho trovato questi vedi se ci trovi qualcosa in più di utile...
http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=695
http://www.ainu.it/software/creare-un-pendrive-usb-avviabile-con-sistema-operativo-dos/

aled1974
25-03-2010, 11:29
ciao, ho provato la seconda opzione perchè non ho un floppy disk ma comunque non ha funzionato (ma è normale che a fine procedura la chiavetta usb rimane vuota?) comunque forse devo usare il Phoenix Recovery Crisis Disk per bootare con il bios infatti ci sto provando ma non succede niente, io ho messo il bios con estensione WPH rinominandolo il BIOS.WPH ma niene il led della chiavetta e del portatile lampeggiano ogni tanto ma non succede nulla.

guarda io ho 4 penne usb tutte diverse per marca e dimensione, su tre di queste riesco a fare boot o installare un'intero sistema operativo (ad esempio io uso puppy linux) sull'ultima invece non c'è santo che tenga, non ne vuole sapere di rendersi bootabile con nessun strumento :muro:

ergo, provare su un'altra chiavetta usb? :sofico:


bravo anche a Blackhawk9 per i due link di unetbootin e il FreeDos :mano:

ciao ciao


EDIT
sinceramente non ho mai provato, chissà se si può fare anche da scheda SD tipo quelle della macchina fotografica :wtf:

JackBlack
25-03-2010, 11:33
Ho trovato questi vedi se ci trovi qualcosa in più di utile...
http://www.lidweb.it/ind_topic.asp?topic_id=695
http://www.ainu.it/software/creare-un-pendrive-usb-avviabile-con-sistema-operativo-dos/

grazie Black ma ora sto riprovando il metodo proposto da aled. forse avevo sbagliato qualcosa nella procedura.

guarda io ho 4 penne usb tutte diverse per marca e dimensione, su tre di queste riesco a fare boot o installare un'intero sistema operativo (ad esempio io uso puppy linux) sull'ultima invece non c'è santo che tenga, non ne vuole sapere di rendersi bootabile con nessun strumento :muro:

ergo, provare su un'altra chiavetta usb? :sofico:


bravo anche a Blackhawk9 per i due link di unetbootin e il FreeDos :mano:

ciao ciao

sto riprovando a bootare con il metodo di aled ma questa volta ho deselezionato l'opzione quick format ora forse mi mette i file nella chiavetta.. :stordita:
ma poi il problema e capire quale bios e come rinominarlo devo inserirci dentro..
comunque SCUSATE a tutti per questi miei post uno dietro l'altro :(

ps: aled ti aspetto su msn spero che hai ancora il mio contatto.

ranmic822
25-03-2010, 12:02
grazie Black ma ora sto riprovando il metodo proposto da aled. forse avevo sbagliato qualcosa nella procedura.



sto riprovando a bootare con il metodo di aled ma questa volta ho deselezionato l'opzione quick format ora forse mi mette i file nella chiavetta.. :stordita:
ma poi il problema e capire quale bios e come rinominarlo devo inserirci dentro..
comunque SCUSATE a tutti per questi miei post uno dietro l'altro :(

ps: aled ti aspetto su msn spero che hai ancora il mio contatto.

Ciao jackblack, ma con hp format tools usi i windows 98 boot file? perche sono quelli a rendere bootable la chiavetta, poi se nn vedi file all'interno, prova Start/PannellodiControllo/OpzioniCartella e togliendo la spunta per rendere visibili i File di Sistema dovresti vederli

JackBlack
25-03-2010, 12:41
Ciao jackblack, ma con hp format tools usi i windows 98 boot file? perche sono quelli a rendere bootable la chiavetta, poi se nn vedi file all'interno, prova Start/PannellodiControllo/OpzioniCartella e togliendo la spunta per rendere visibili i File di Sistema dovresti vederli

ecco ora grazie al tuo suggerimento riesco a vedere i file boot di windows 98 che sono COMMAND IO.SYS MSDOS.SYS però anche avviando da boot usb sul portatile non compare niente di niente

JackBlack
25-03-2010, 12:43
La chiavetta dovrebbe contenere i seguenti file:
Command.com - Kernel.sys - Phlash16.exe - Bios.WPH - Autoexec.bat.
In Autoexec.bat editare: Phlash16 Bios.WPH /Mode=3 /X.
Scollega l'hard disc,togli la batteria,collega l'alimentazione di rete e lo stick USB.
Dopo aver premuto il pulsante di accensione,l'operazione di flashing dovrebbe partire automaticamente.
Questa procedura non è stata da me personalmente testata,quindi non garantisco sulla sua riuscita.

gronag, ok, ma il bios sarebbe il file EGR-123.WPH giusto? che devo rinominarlo in BIOS.WPH esatto? scusa tanto per la mia testardaggine :help:

JackBlack
25-03-2010, 13:08
Esatto,il file è egr-123.wph,preso da ftp.acer-euro.com e da rinominare in BIOS.WPH ;)
Chiedi pure tutto ciò che vuoi,sono qui per questo :)

fammi fare un pò di chiarezza, allora, il boot dallo stick usb lo faccio con CRISIS RECOVERY DISK, o va bene anche con i file del boot di windows98? poi, oltre a quel file del bios cos'altro devo metterci dentro,il Kernel.sys non riesco a trovarlo, il Phlash16 cè l'ho sia nella cartella estratta del bios che ho scaricato e me lo dà anche bootando con “CRISIS RECOVERY DISK infine anche il file Autoexec.bat non sò dove prenderlo.
premettp che le sto provando tutte ma ancora non sono riuscito a vedere neanche un ombra di schermata dos sul portatile :( spero che il problema sia perchè non metto i file giusti.

ranmic822
25-03-2010, 13:24
fammi fare un pò di chiarezza, allora, il boot dallo stick usb lo faccio con CRISIS RECOVERY DISK, o va bene anche con i file del boot di windows98? poi, oltre a quel file del bios cos'altro devo metterci dentro,il Kernel.sys non riesco a trovarlo, il Phlash16 cè l'ho sia nella cartella estratta del bios che ho scaricato e me lo dà anche bootando con “CRISIS RECOVERY DISK infine anche il file Autoexec.bat non sò dove prenderlo.
premettp che le sto provando tutte ma ancora non sono riuscito a vedere neanche un ombra di schermata dos sul portatile :( spero che il problema sia perchè non metto i file giusti.

quando ho aggiornato io ho usato i file di w98, spero che nn metti i file giusti altrimenti credo dovrai mandarlo in assistenza, però mi sembra di aver letto che acer nn risponde di danni fatti aggiornando il bios, ma nn ne sono sicuro

JackBlack
25-03-2010, 13:26
quando ho aggiornato io ho usato i file di w98, spero che nn metti i file giusti altrimenti credo dovrai mandarlo in assistenza, però mi sembra di aver letto che acer nn risponde di danni fatti aggiornando il bios, ma nn ne sono sicuro

riesci a ricordarti tutti i file che avevi messo per aggiornare il bios?

ranmic822
25-03-2010, 13:29
riesci a ricordarti tutti i file che avevi messo per aggiornare il bios?

Dove ricordare, anche perchè credo sia impossibile ritrovare sul forum la guida che avevo seguito, quello che ricordo e che ho usato hp format tools e il file di w98, cmq ora vedo cerco di descriverti il procedimento

JackBlack
25-03-2010, 13:32
Dove ricordare, anche perchè credo sia impossibile ritrovare sul forum la guida che avevo seguito, quello che ricordo e che ho usato hp format tools e il file di w98, cmq ora vedo cerco di descriverti il procedimento

mi faresti un immenso e grosso favore

ranmic822
25-03-2010, 13:56
mi faresti un immenso e grosso favore

Allora leggendo un po di guide ho letto che se nn va bene un aggiornamento del bios difficimelmente se ne può seguire un'altro se nn impossibile farlo, ora, nn ti rimane che provare un clea cmos e al riavvio delpc premere continuamente ins+canc

aled1974
25-03-2010, 14:02
Ragazzi, qualcuno di voi ha provato a giocare con Bttlefield bc 2 sul 5930? :)
prova a dare un'occhiata a pagina 263 :read:

ciao ciao

JackBlack
25-03-2010, 14:16
Allora leggendo un po di guide ho letto che se nn va bene un aggiornamento del bios difficimelmente se ne può seguire un'altro se nn impossibile farlo, ora, nn ti rimane che provare un clea cmos e al riavvio delpc premere continuamente ins+canc

non succede niente... :(

ranmic822
25-03-2010, 14:22
non succede niente... :(

Perchè dovresti prima fare un clear cmos, cioè scollegare il cavo della batteria tampone della scheda madre, cosi da perdere le impostazioni del bios, personalmente nn so se questa operazione fa perdere la garanzia e nn so neanche nel nostro nb questo cavo dove si trova. http://www.pcalmeglio.com/upgrade/upgrade4b.htm questo e il link dove è descritto il procedimento

ranmic822
25-03-2010, 14:35
Ragazzi, chiedo a chi ha aggiornato il bios tramite dos, ho un vago ricordo di aver rinominato un file flash.bat, qualcuno può confermare? Non mi spiego come ho aggiornato il bios su tre nb e ogni volta nn ricordare bene i procedimenti e perdere tempo a cercare guide semplici, visto che il procedimento che ho sempre seguito è davvero facile......

aled1974
25-03-2010, 14:49
Ragazzi, chiedo a chi ha aggiornato il bios tramite dos, ho un vago ricordo di aver rinominato un file flash.bat, qualcuno può confermare? Non mi spiego come ho aggiornato il bios su tre nb e ogni volta nn ricordare bene i procedimenti e perdere tempo a cercare guide semplici, visto che il procedimento che ho sempre seguito è davvero facile......

perchè comunque è un'operazione che si fa ogni tanto e dura pochissimo ;)

non so aiutarti, ancora non ho aggiornato il bios al notebook, provo a cercare anch'io dai

ciao ciao

ranmic822
25-03-2010, 15:00
Allora, se nn erro, si apre hp format, si seleziona il file system in fat o fat32, e si spunta create dos startupisk, si seleziona in usyng dos system la cartella win98boot, una volta formattata si aggiungono nella chiavetta, seza mettere cartelle i file per l'aggiornamento del dos, rinominando flash.sys in flash.bat, e al riavvio eseguire il comando flash.bat e dovrebbe andare

JackBlack
25-03-2010, 20:37
Link del Phoenix Recovery Disk:
http://box.net/shared/j2u98ci67f ;)
All'interno troverai tutto il necessario per effettuare il blind flash (escluso il bios,naturalmente).
Se comprendi l'inglese,c'è anche un How-To che spiega,passo per passo,tutta la procedura da seguire.
Per qualsiasi richiesta,io sono qui.
A presto :)

GRAZIE GNONAG!! TI FARO' SAPERE

EDIT
niente da fare ho fatto tutto come cera scritto ma non succede niente, i led lampeggiano ogni qual volta ma rimane sempre lo schermo nero.

OEidolon
26-03-2010, 08:16
GRAZIE GNONAG!! TI FARO' SAPERE

EDIT
niente da fare ho fatto tutto come cera scritto ma non succede niente, i led lampeggiano ogni qual volta ma rimane sempre lo schermo nero.

ciao...purtroppo ieri ti ho dovuto abbandonare per cause di forza maggiore :(

ho riletto attentamente i tuoi post e mi son reso conto che ti è capitata una bella rogna :muro:

cortesemente puoi postare una lista di cosa è successo esattamente (per quanto puoi ricordarti), tutto quello che hai provato a fare e cosa succede attualmente quando accendi il pc? so che ti sto chiedendo di ripeterti, ma è per avere un quadro della situazione in un unico post, in modo da poter fare il punto e ragionarci sopra :) grazie...

JackBlack
26-03-2010, 10:25
ciao...purtroppo ieri ti ho dovuto abbandonare per cause di forza maggiore :(

ho riletto attentamente i tuoi post e mi son reso conto che ti è capitata una bella rogna :muro:

cortesemente puoi postare una lista di cosa è successo esattamente (per quanto puoi ricordarti), tutto quello che hai provato a fare e cosa succede attualmente quando accendi il pc? so che ti sto chiedendo di ripeterti, ma è per avere un quadro della situazione in un unico post, in modo da poter fare il punto e ragionarci sopra :) grazie...

Ciao, tranquillo, intanto hanno cercato di darmi supporto anche gronag,aled e raminic ma senza riuscita però se riuscirò a risolvere la situazione li ringrazierò di cuore compreso te.
Dunque inizio a dirti come è successo il tutto: L'altro ieri ho aggiunto un banco da 2 gb di ram togliendo quindi quello da uno,lo inserita chiuso lo sportello avvio il pc e tutto ok. Il portatile mi segnava ancora 3 gb, allora io come al solito sempre di fretta e senza prendermi le precauzioni prima, vado sul sito dell'Acer nella area download dei driver e scarico l'ultimo bios precisamente il V1.23(non ricordo se si scrive cosi'), apro l'archivio è un altro errore che ho fatto e stato quello di non estrarre tutti i file in un unica cartella, ho direttamente lanciato l'eseguibile (x64) appena si era aperto l'archivio con WinRar.
Qui è successo tutto, subito dopo che ho cliccato sul file eseguibile del bios, lo schermo diventa nero, il portatile non risponde più ai comandi rimane solamente acceso ma non potevo nemmeno spegnerlo anche forzando il tasto power, cosi' preso dal panico ho staccato l'alimentatore e la batteria; Lo riaccendo,schermo nero, si accendono i led del tasto power e la spia del sistema generale dopo qualche secondo il tasto power lampeggia o sembra come se si riavviasse da solo e poi si spegne, non fà altro, il notebook è completamente morto. Ho cercato di fare dei procedimenti per il ripristino del bios corrotto, che mi ha segnalato gronag e che si trova anche facilmente sul web, ma essendo poco pratico ed inesperto in questo campo non sono sicuro se quello che faccio è giusto, ho preparato lo stick usb formattandolo con l'utility di hp, prima ho messo come dos i file win98, mettendo poi il bios dell'acer preso sull' ftp, lo rinominato in BIOS.WPH ma comunque non succede niente o almeno seguendo la procedura descritta e che prima di accendere il nb devo tenere premuti i tasti fn+esc il pc rimane accesso e i led dello stick usb lampeggiano ogni un'minuto, ma fà sempre cosi'. Ho provato anche con il pacchetto del recovery che mi ha linkato gronag ma senza riuscite, sempre lo schermo nero e rimane acceso all'inifinito. Mi sono chiesto che forse occore davvero un floppy disk magari usb per far funzionare questa procedura, io non lo sò.
Spero che mi puoi aiutare e se magari gentilmente qualcuno mi può preparare tutti i file necessari compreso il bios, tanto sono di piccole dimensioni, le crea in un archivio e li uppa in modo che lo posso scaricare, sarebbe una sicurezza in più per sapere se sono io che sbaglio in qualcosa e se non funziona davvero e non cè niente da fare purtroppo. :(
Grazie a tutti

OEidolon
26-03-2010, 10:51
Ciao, tranquillo, intanto hanno cercato di darmi supporto anche gronag,aled e raminic ma senza riuscita però se riuscirò a risolvere la situazione li ringrazierò di cuore compreso te.
Dunque inizio a dirti come è successo il tutto: L'altro ieri ho aggiunto un banco da 2 gb di ram togliendo quindi quello da uno,lo inserita chiuso lo sportello avvio il pc e tutto ok. Il portatile mi segnava ancora 3 gb, allora io come al solito sempre di fretta e senza prendermi le precauzioni prima, vado sul sito dell'Acer nella area download dei driver e scarico l'ultimo bios precisamente il V1.23(non ricordo se si scrive cosi'), apro l'archivio è un altro errore che ho fatto e stato quello di non estrarre tutti i file in un unica cartella, ho direttamente lanciato l'eseguibile (x64) appena si era aperto l'archivio con WinRar.
Qui è successo tutto, subito dopo che ho cliccato sul file eseguibile del bios, lo schermo diventa nero, il portatile non risponde più ai comandi rimane solamente acceso ma non potevo nemmeno spegnerlo anche forzando il tasto power, cosi' preso dal panico ho staccato l'alimentatore e la batteria; Lo riaccendo,schermo nero, si accendono i led del tasto power e la spia del sistema generale dopo qualche secondo il tasto power lampeggia o sembra come se si riavviasse da solo e poi si spegne, non fà altro, il notebook è completamente morto. Ho cercato di fare dei procedimenti per il ripristino del bios corrotto, che mi ha segnalato gronag e che si trova anche facilmente sul web, ma essendo poco pratico ed inesperto in questo campo non sono sicuro se quello che faccio è giusto, ho preparato lo stick usb formattandolo con l'utility di hp, prima ho messo come dos i file win98, mettendo poi il bios dell'acer preso sull' ftp, lo rinominato in BIOS.WPH ma comunque non succede niente o almeno seguendo la procedura descritta e che prima di accendere il nb devo tenere premuti i tasti fn+esc il pc rimane accesso e i led dello stick usb lampeggiano ogni un'minuto, ma fà sempre cosi'. Ho provato anche con il pacchetto del recovery che mi ha linkato gronag ma senza riuscite, sempre lo schermo nero e rimane acceso all'inifinito. Mi sono chiesto che forse occore davvero un floppy disk magari usb per far funzionare questa procedura, io non lo sò.
Spero che mi puoi aiutare e se magari gentilmente qualcuno mi può preparare tutti i file necessari compreso il bios, tanto sono di piccole dimensioni, le crea in un archivio e li uppa in modo che lo posso scaricare, sarebbe una sicurezza in più per sapere se sono io che sbaglio in qualcosa e se non funziona davvero e non cè niente da fare purtroppo. :(
Grazie a tutti

allora, innanzitutto io inizierei col togliere tutto ciò non necessario:
hard disk (scollegalo, così eviti i continui riavvii che non gli fanno bene...)
wifi
il modulo di ram nuovo (lasciane uno solo, quello originale)

adesso vedo di farmi un'idea sul blind flash o sul ripristino, per vedere cosa serve e in caso ti faccio lo zip e te lo mando questo pomeriggio.

JackBlack
26-03-2010, 10:55
allora, innanzitutto io inizierei col togliere tutto ciò non necessario:
hard disk (scollegalo, così eviti i continui riavvii che non gli fanno bene...)
wifi
il modulo di ram nuovo (lasciane uno solo, quello originale)

adesso vedo di farmi un'idea sul blind flash o sul ripristino, per vedere cosa serve e in caso ti faccio lo zip e te lo mando questo pomeriggio.

l'hard-disk lo avevo già tolto le ram no, ora tolgo il banco quello nuovo come mi hai detto. Grazie per il tuo interessamento.

OEidolon
26-03-2010, 13:01
Su Megaupload:
www.megaupload.com/?d=0cy6m0t4 ;)
1) Inserito il bios v1.23 già rinominato (bios.WPH);
2) inserito il file Phlash16 preso dal pacchetto Acer;
3) modificato l'Autoexec.bat col comando giusto: Phlash16 /x /s /c /mode=3 bios.WPH (come da bios.bat del pacchetto Acer).
Quando formatti lo stick USB (FAT32),ricorda di spuntare la casella "Create a DOS Startup Disk" e dagli il percorso della cartella MiniDOS,che contiene il Prompt dei comandi DOS Command.com e Kernel.sys.
Una volta formattata la chiavetta USB,puoi passare i file contenuti nella cartella Rescue sulla chiavetta stessa.
Per il resto,segui i passi all'interno del Read-Me.
A presto,JackBlack ;)

GRANDISSIMO GRONAG :mano:

certo è che se dopo non gli va mi sa che la tappa in assistenza sarà obbligatoria :(

JackBlack
26-03-2010, 13:05
Su Megaupload:
www.megaupload.com/?d=0cy6m0t4 ;)
1) Inserito il bios v1.23 già rinominato (bios.WPH);
2) inserito il file Phlash16 preso dal pacchetto Acer;
3) modificato l'Autoexec.bat col comando giusto: Phlash16 /x /s /c /mode=3 bios.WPH (come da bios.bat del pacchetto Acer).
Quando formatti lo stick USB (FAT32),ricorda di spuntare la casella "Create a DOS Startup Disk" e dagli il percorso della cartella MiniDOS,che contiene il Prompt dei comandi DOS Command.com e Kernel.sys.
Una volta formattata la chiavetta USB,puoi passare i file contenuti nella cartella Rescue sulla chiavetta stessa.
Per il resto,segui i passi all'interno del Read-Me.
A presto,JackBlack ;)
Ti ringrazio veramente tanto gronag, ho appena avviato la procedura, ora e acceso il pc con il led dello stick usb luminato, aspetto 10 minuti se non si riavvia, lo spengo manualmente,collego la batteria all'alimentatore e vedo se parte... :( un'unica cosa ho formattato la chiavetta con FAT e non FA32 perchè diceva che il dos non era supportato.
Spero di risolvere davvero.

JackBlack
26-03-2010, 13:18
GRANDISSIMO GRONAG :mano:

certo è che se dopo non gli va mi sa che la tappa in assistenza sarà obbligatoria :(

non và.. :cry: :(

OEidolon
26-03-2010, 13:28
non và.. :cry: :(

cavoli...qua ormai le abbiamo provate tutte...:muro:
hai anche tolto la batteria sulla scheda madre (in modo da fare un clear cmos forzato), vero?!

JackBlack
26-03-2010, 13:33
cavoli...qua ormai le abbiamo provate tutte...:muro:
hai anche tolto la batteria sulla scheda madre (in modo da fare un clear cmos forzato), vero?!

se dici la batteria interna quella no,assolutamente, apparte che non sò neanche dove si trova e se devo smontare tutto il portatile non ci penso proprio... a meno chè dimmi che si trova stesso sotto il pannello normale...ti prego :stordita:

OEidolon
26-03-2010, 13:34
se dici la batteria interna quella no,assolutamente, apparte che non sò neanche dove si trova e se devo smontare tutto il portatile non ci penso proprio... a meno chè dimmi che si trova stesso sotto il pannello normale...ti prego :stordita:

se non è sotto l'hard disk allora devi smontare mezzo pc...

JackBlack
26-03-2010, 13:44
]se non è sotto l'hard disk allora devi smontare mezzo pc...
http://img189.imageshack.us/img189/2969/260310143817.jpg

spero riesci a vederci qualcosa..

OEidolon
26-03-2010, 13:56
spero riesci a vederci qualcosa..

dalla pagina 106 del manuale (service manual)

http://img248.imageshack.us/img248/6812/batteria.th.jpg (http://img248.imageshack.us/i/batteria.jpg/)

come vedi, è dall'altra parte del pcb...quindi dovresti smontare mezzo notebook :(

a sto punto mi sa che devi mandarlo in assistenza...

JackBlack
26-03-2010, 14:28
...

caiusp
26-03-2010, 15:07
Salve a tutti!
Sono un nuovo utente e mi sono registrato poichè ho un problema con il bios del mio pc e speravo che qualcuno potesse aiutarmi.
Ecco il mio problema:quando accendo il pc invece di visualizzare la classica schermata nera ove si trovano le indicazioni varie(tra le quali accedere al bios)c'è una schermata completamente nera fino all'avvio di windows e alla visualizzazione degli utenti del pc.
Come posso fare per accedere al bios?La combinazione ctrl alt esc non funziona anche ripetuta costantemente.
Premetto che ho Vista.


Grazie e tutti.

Have a nice day.

kakaroth1977
26-03-2010, 15:48
Salve a tutti!
Sono un nuovo utente e mi sono registrato poichè ho un problema con il bios del mio pc e speravo che qualcuno potesse aiutarmi.
Ecco il mio problema:quando accendo il pc invece di visualizzare la classica schermata nera ove si trovano le indicazioni varie(tra le quali accedere al bios)c'è una schermata completamente nera fino all'avvio di windows e alla visualizzazione degli utenti del pc.
Come posso fare per accedere al bios?La combinazione ctrl alt esc non funziona anche ripetuta costantemente.
Premetto che ho Vista.


Grazie e tutti.

Have a nice day.

F2 :D

caiusp
26-03-2010, 16:20
F2 :D
Come già detto:ho provato tutte le combinazioni possibili!
Il problema sta nel fatto che non visualizzo la classica schermata all'avvio del pc.:muro:

caiusp
26-03-2010, 16:21
Come già detto:ho provato tutte le combinazioni possibili!
Il problema sta nel fatto che non visualizzo la classica schermata all'avvio del pc.:muro:
Ops mi sono dimenticato di accennarlo:rolleyes:

kork88
26-03-2010, 17:46
gronag può anche essere che sia da ripulire la ventolina dalla polvere

kork leggi quello che ho messo in prima pagina, ossia armati di un cacciavite e 10min di tempo e controlla che il dissipatore dopo la ventolina non sia ostruito dalla polvere ;)

sickofitall avevi ragione tu ho aperto il pc e ho pulito e tolto tutta la polvere accumulata sotto la ventola è adesso funziona alla grande senza rallentamenti!!

Grazie mille davvero però che noia ogni volta dover fare cosi... al meno però risolve il problema!

sickofitall
26-03-2010, 18:35
sickofitall avevi ragione tu ho aperto il pc e ho pulito e tolto tutta la polvere accumulata sotto la ventola è adesso funziona alla grande senza rallentamenti!!

Grazie mille davvero però che noia ogni volta dover fare cosi... al meno però risolve il problema!

non serve controllare spesso, basta farlo ogni 3-4 mesi ;)

kork88
26-03-2010, 19:32
Ah ok grazie ancora per l'aiuto!! ;)

sagitter79
26-03-2010, 21:01
scusate il mio piccolo OT... :D
@sickofitall
alla fine hai preso un alienware m11x?
quale configurazione?

aled1974
27-03-2010, 08:35
ciao Gronag,

temo che le cose siano due
- o non funziona il boot della penna usb
- o non funziona il ripristino del bios

queste le pagine del service manual per il ripristino del bios
http://img163.imageshack.us/img163/9853/143eq.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/143eq.jpg/) http://img687.imageshack.us/img687/8043/144uw.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/144uw.jpg/)

aggiungo che JackBlack ha provato la procedura ieri pomeriggio per 3 volte da 5min ognuna con il file che hai uppato su megaupload (quindi autoexec corretto e .wph giusto) ma non gli ha funzionato :cry:

assistenza? :stordita:

aspettiamo comunque le novità, se ci sono, da JackBlack :boh:

ciao ciao

sickofitall
27-03-2010, 09:17
scusate il mio piccolo OT... :D
@sickofitall
alla fine hai preso un alienware m11x?
quale configurazione?

si, sono in attesa del nuovo portatile, la config la puoi leggere in firma, ho aggiunto anche hdd da 500gb 7200 giri e 4gb di ram

1006€ compresa spedizione

aled1974
27-03-2010, 09:27
O.T.
ho già sbirciato il thread dedicato, complimenti :cincin: cos'hai deciso per questo thread? :D

I.T.
@gronag & JackBlack più tardi provo a smontare il notebook per vedere se individuo il chip del bios, se non fosse su zoccolo ma plcc andrebbe bene lo stesso, tra l'altro ne sostituii uno (su plcc) qualche anno fa per il fisso di un amico con un sito italiano a spesa minima, mi sembra sui 15 euro

ciao ciao

JackBlack
27-03-2010, 09:48
Nell'Autoexec.bat c'è Phlash16.exe /x /s /c /mode=3 bios.WPH ?
Dobbiamo trovare la combinazione di tasti adatta all'accensione: hai provato Fn+Esc prima di accendere col tasto Power ?
Si Gronag è la la scritta che mi hai detto tu di modificare, ho provato ad avviare l'autoexec.bat (su un altro pc) si apre il cmd del phoenix con tutte le opzioni però al centro cè un rettangolo in rosso che notifica "
Phoenix Flash Error
Cannot Flash if memory manager < e.g. EMM386 >Present
forse, cè qualcosa che non và?
Comunque si prima di accendere tengo premuti i tasti fn+esc altrimenti il portatile non rimarrebbe acceso.
ciao Gronag,

temo che le cose siano due
- o non funziona il boot della penna usb
- o non funziona il ripristino del bios

queste le pagine del service manual per il ripristino del bios
http://img163.imageshack.us/img163/9853/143eq.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/143eq.jpg/) http://img687.imageshack.us/img687/8043/144uw.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/144uw.jpg/)

aggiungo che JackBlack ha provato la procedura ieri pomeriggio per 3 volte da 5min ognuna con il file che hai uppato su megaupload (quindi autoexec corretto e .wph giusto) ma non gli ha funzionato :cry:

assistenza? :stordita:

aspettiamo comunque le novità, se ci sono, da JackBlack :boh:

ciao ciao
Spero che ci sia qualcosa che non và nella procedura.

Sì,Aled1974,è quello che temo anch'io.
Ci sarebbe ancora una possibilità da provare: quella di fare un dvd bootabile su un riscrivibile,con Nero,mettere tutti i file necessari e fare il flash da lettore dvd (ho letto che non tutte le chiavette USB funzionano per il blind-flash).
Proverei anche un downgrade,flashando,sempre con lo stick USB,con un bios antecedente all'ultimo 1.23: qualcuno ha risolto così.
Spero che JackBlack abbia considerato tutto ciò e fatto tutte le prove del caso,prima di valutare una eventuale sostituzione del chip EEProm (ammesso,e non concesso,che sia su zoccolo,e quindi sostituibile a mano,anziché saldato sulla piastra madre).
Ciao e grazie,Aled1974 ;)
Proverò anche masterizzando su un dvd riscrivibile se è necessario, mi basta sapere quali sono tutti i file necessari,o se sono sempre gli stessi.

EDIT:
Ho provato a masterizzare su un dvd i file del pacchetto Phoenix Recovey, lo inserito quando accendo il pc il dvd parte per qualche secondo e poi si ferma.
O.T.
ho già sbirciato il thread dedicato, complimenti :cincin: cos'hai deciso per questo thread? :D

I.T.
@gronag & JackBlack più tardi provo a smontare il notebook per vedere se individuo il chip del bios, se non fosse su zoccolo ma plcc andrebbe bene lo stesso, tra l'altro ne sostituii uno (su plcc) qualche anno fa per il fisso di un amico con un sito italiano a spesa minima, mi sembra sui 15 euro

ciao ciao

Grazie Aled sempre disponibile, per me puoi anche non smontarlo tanto se non riesco a risolvere lo porterò in assistenza prima o poi.

aled1974
27-03-2010, 12:22
smontato quasi del tutto e da quel che ho visto sulla motherboard non ci sono socket o plcc ma è tutto saldato :cry:

in compenso si arriva alla batteria tampone senza dover smontare tutto per forza come dice il service manual ma come ho fatto io, tuttavia l'operazione comunque porta via un po' di tempo (va che ora è) ed è abbastanza delicata perchè ci sono dei passaggi da fare con delicatezza per non fare danni

come ti accennavo Jack questo Acer è davvero complicato da smontare, l'altro giorno te l'ho detto come "sensazione" dalla lettura del manuale di servizio, ora te lo confermo per aver provato di persona

tra l'altro non ho capito, ma la porta infrarossi
- c'è ma non è abilitata?
- non c'è di suo?
- non c'è/non è abilitata perchè manca il modulo tv?

nonostante l'abbia smontato non ho ancora capito sta cosa :boh::muro:

se qualcuno qui sul thread ha la versione con tv-tuner integrato può farmi la cortesia di girare le foto del modulo appena apre il coperchio posteriore per pulire il dissipatore e la ventola?

Il modulo è quella schedina rettangolare posta in basso a sinistra subito sotto il modulo wi-fi (dopo edito e vi metto una foto di dove si deve trovare), grazie

ciao ciao


EDIT
ecco le foto della mainboard, purtroppo si vede così così e un po' sgranato ma stamattina ero senza la nuova digitale quindi le ho fatte con quella di riserva che ormai risente dei suoi anni ed in ambienti poco illuminati da il peggio di se :cry:
http://img534.imageshack.us/img534/6550/img7924.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/img7924.jpg/) http://img714.imageshack.us/img714/9109/img7925.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/img7925.jpg/) http://img267.imageshack.us/img267/5785/img7927.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/img7927.jpg/)
purtroppo a parte la batteria tampone da quel che ho visto tutti gli altri componenti sono saldati sulla mainboard :nera:


ed ecco l'immagine del modulo tv-tuner presa dal manuale, se qualcuno ce l'ha puoi postare una foto ravvicinata ed indicarmi le sigle presenti su detto modulo per favore? (m'è venuta na mezza idea di installarmelo da solo :D)
http://img641.imageshack.us/img641/9228/tvtuner.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/tvtuner.jpg/)

ciao ciao

sagitter79
27-03-2010, 13:44
si, sono in attesa del nuovo portatile, la config la puoi leggere in firma, ho aggiunto anche hdd da 500gb 7200 giri e 4gb di ram

1006€ compresa spedizione

ma i processori SU della intel non sono scarsi rispetto ad un C2D?

sickofitall
27-03-2010, 17:11
O.T.
ho già sbirciato il thread dedicato, complimenti :cincin: cos'hai deciso per questo thread? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31318742&postcount=5269
ma i processori SU della intel non sono scarsi rispetto ad un C2D?

a parte la frequenza più bassa non hanno differenze con i c2d, infatti ha pure 3mb di cache e voltaggio in full di 0.90v ;) (credo)

JackBlack
27-03-2010, 17:20
Ecco il link alla versione 2.0:
http://megaupload.com/?d=r6xsxaq1 ;)
1) Corretti i file Dos (cartella Dos files) per l'HP Format Tool che prima non andavano;
2) rinominato il file bios.bat del pacchetto Acer in autoexec.bat,così parte in automatico al boot della chiavetta USB (come sono diabolico :D ).
Ho fatto una simulazione di blind flash (senza bios,naturalmente) con la mia chiavetta USB Verbatim da 16GB formattata FAT32 e Phlash16 è partito subito.
Stacca la batteria e l'adattatore AC,inserisci lo stick USB con tutti i file contenuti nella cartella Rescue;mentre tieni premuto Fn+Esc,reinserisci il cavo dell'alimentatore di rete e riaccendi col tasto Power.
Aspetta qualche secondo e lo stick USB dovrebbe iniziare a lampeggiare.
Attendi un paio di minuti e poi.....
Speriamo tutto bene ;)

Grazie ancora Gronag x quello che fai, sto appena provando ma non succede niente lo stick USB rimane acceso ma non lampeggia si sente solo un rumore all'interno del pc come se stesse lavorando... ma perchè sono sempre cosi' sfortunato? :(
Ho visto che il file del Bios non lo hai rinominato ma lasciato orginale, deve stare cosi'?
PS: ma non è che devo usare un lettore Floppy Disk Usb magari con questo funziona?

Sky85
27-03-2010, 17:23
provato Metro 2033 che dire, nonostante il gioco sia uno di quelli pesanti, a me mi gira fluido giocando in DX10 texture very high, AA disattivato. una meraviglia :D


ma sei sicuro? Non credo proprio :confused:

JackBlack
27-03-2010, 17:24
ma sei sicuro? Non credo proprio :confused:

Te lo giuro, e overclokkando la scheda video gira ancora meglio.

Sky85
27-03-2010, 17:28
Ma le impostazioni come sono? Hai tutto su Very High? O qualcosa lo hai abbassato?

JackBlack
27-03-2010, 17:35
Ma le impostazioni come sono? Hai tutto su Very High? O qualcosa lo hai abbassato?

No su very high no, su Normal senza overclock (facevo) circa 30 fps anche qualcosa di più, con overclock su V.H. l'AA disattivato. ora comunque non mi ricordo bene, il mio pc in questo momento is DEAD :cry:

Sky85
27-03-2010, 17:38
No su very high no, su Normal senza overclock (facevo) circa 30 fps anche qualcosa di più, con overclock su V.H. l'AA disattivato. ora comunque non mi ricordo bene, il mio pc in questo momento is DEAD :cry:

Ah ok grazie, mi sa che è stato Metro 2033 :D

aled1974
27-03-2010, 17:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31318742&postcount=5269
per me va benissimo, felice di continuare ad averti al timone :mano:

ciao ciao

JackBlack
27-03-2010, 20:51
Grazie ancora Gronag x quello che fai, sto appena provando ma non succede niente lo stick USB rimane acceso ma non lampeggia si sente solo un rumore all'interno del pc come se stesse lavorando... ma perchè sono sempre cosi' sfortunato? :(
Ho visto che il file del Bios non lo hai rinominato ma lasciato orginale, deve stare cosi'?
PS: ma non è che devo usare un lettore Floppy Disk Usb magari con questo funziona?

Volevo precisare una cosa strana però, che se inserisco direttamente i file del bios nella chiavetta usb senza mettere il Dos, quando la collego al portatile ogni tanto lampeggia (lavora) e anche il led dell'Acer lamepeggia in contemporanea, invece con il Dos no rimane sempre accesa la spia della chiavetta.
Comunque ragazzi non ci sono altre alternative/soluzioni? lunedi' vedo di comprarmi un lettore floppy disk usb e rifare la procedura del dos, sperando in qualcosa di positivo.:(

sickofitall
27-03-2010, 22:53
Volevo precisare una cosa strana però, che se inserisco direttamente i file del bios nella chiavetta usb senza mettere il Dos, quando la collego al portatile ogni tanto lampeggia (lavora) e anche il led dell'Acer lamepeggia in contemporanea, invece con il Dos no rimane sempre accesa la spia della chiavetta.
Comunque ragazzi non ci sono altre alternative/soluzioni? lunedi' vedo di comprarmi un lettore floppy disk usb e rifare la procedura del dos, sperando in qualcosa di positivo.:(

mah, finchè puoi provare senza spendere nulla ok, ma se devi comprarti un floppy per magari poi scoprire che non riuscirai comunque a risolvere.... :rolleyes:

Io son sempre diffidente su questi metodi caserecci, meglio mandare in assistenza il pc e aspettare...

JackBlack
27-03-2010, 23:00
mah, finchè puoi provare senza spendere nulla ok, ma se devi comprarti un floppy per magari poi scoprire che non riuscirai comunque a risolvere.... :rolleyes:

Io son sempre diffidente su questi metodi caserecci, meglio mandare in assistenza il pc e aspettare...

forse hai ragione e pensare che tu sei stato il primo a dirmi che dovevo mandare per forza il portatile in assistenza... :fagiano: io purtroppo sono uno che non si arrende facilmente sopratutto se non le provo tutte.

sickofitall
27-03-2010, 23:07
forse hai ragione e pensare che tu sei stato il primo a dirmi che dovevo mandare per forza il portatile in assistenza... :fagiano: io purtroppo sono uno che non si arrende facilmente sopratutto se non le provo tutte.

ok, ma sempre entro certi limiti ragionevoli, ci manca solo che ti metti con lo stagnatore a dissaldare la eeprom :stordita:

JackBlack
28-03-2010, 10:38
EDIT

white-genie
28-03-2010, 10:48
Ciao ragazzi, sono nuovo su questa discussione.
Vorrei chiedervi opinioni su questo portatile, dato che pensavo di acquistarlo usato da un mio amico.
Me lo consigliate?

altra cosa.
Funziona l'xp mode con Windows 7 su questo pc? (e con quali processori tra i disponibili)
Grazie!!

JackBlack
28-03-2010, 12:10
Ho mandato un e-mail al servizio Assistenza Acer https://customercare.acer-euro.com/CustomerCare/AcerService.aspx (non ci potevo pensare prima? :muro: ) riferendogli il mio problema, ora non mi resta che aspettare notizie entro 1 giorno lavorativo, speriamo bene, con il loro supporto sto più tranquillo su cosa e non fare.

caiusp
28-03-2010, 12:43
Buongiorno a tutti!
Scusate se non ho risposto prima alle domande che mi avete fatto :doh: cmq x il bios ho risolto:D
xò ho un altro problema:è da un paio di mesi che qnd inserisco un nuovo jack nella presa apposita,appena tolgo il jack e lo reinserisco non funziona più e devo sempre cambiare cuffie x farle funzionare:cry: :mc:
Help me!:help:

JackBlack
28-03-2010, 20:28
Ciao JackBlack,hai provato a fare il downgrade col bios precedente (v1.22),come ti avevo detto ?
Ciao e grazie ;)

Se intendi la stessa procedura del Phoenix Recovery 2 che mi hai uppato te, si, ho già provato mettendo i file del Bios v.1.22 e non ho ottenuto nessun risultato, perchè, hai qualche altra idea? :mc:
Grazie a te Gronag,veramente.

Nemo_74
29-03-2010, 10:12
Usciti i nuovi driver ufficiali Nvidia 197.16
Download da www.nvidia.it

OEidolon
29-03-2010, 10:34
Se intendi la stessa procedura del Phoenix Recovery 2 che mi hai uppato te, si, ho già provato mettendo i file del Bios v.1.22 e non ho ottenuto nessun risultato, perchè, hai qualche altra idea? :mc:
Grazie a te Gronag,veramente.

mmm...direi che è il momento di alzare bandiera bianca e portarlo in assistenza :(

ti hanno risposto alla mail?

JackBlack
29-03-2010, 11:31
Si mi hanno risposto... :(

Egr. ****** ******,

dando seguito alla sua richiesta relativa al prodotto con numero di serie ********************** a cui è stato assegnato il numero di pratica : ********

siamo lieti di fornirle la nostra risposta:
La invitiamo ad effettuare la richiesta di intervento in assistenza seguendo la procedura

dal seguente link:
https://customercare.acer-euro.com/customercare/CaseBooking.aspx
Selezioni: "Richiesta di intervento di riparazione "
Al fine di consentirci la corretta gestione della sua garanzia La Invitiamo a reinserire la sua richiesta allegando attraverso l'apposita funzione la copia del documento d'acquisto.

Cordiali Saluti,
Acer Italy .

Il problema ancora più grave è che non ho la garanzia, perchè io lo avevo acquistato on-line su MediaWorld... :cry:

OEidolon
29-03-2010, 12:58
Si mi hanno risposto... :(

Il problema ancora più grave è che non ho la garanzia, perchè io lo avevo acquistato on-line su MediaWorld... :cry:

:eek:

non hai copia dell'emissione ordine/fattura di acquisto?!

io quando compro (ad esempio eprice) poi mi mandano una mail con la copia della fattura...:mbe:

aled1974
29-03-2010, 13:01
immagino che al momento dell'acquisto online MW ti abbia per lo meno mandato una email, questa vale come garanzia

come l'hai pagato? Carta di credito, paypal, postepay etc permettono di avere una lista movimenti con indicazione di compratore e venditore, questo vale come garanzia

hai pagato in contrassegno al corriere? Sicuramente nel pacco recapitato c'era scontrino o fattura (a seconda di come l'hai comprato) e relativo DDT, indovina?

;)


piuttosto
- hai chiesto un preventivo monetario/temporale e non ti hanno risposto?
- hai chiesto un preventivo monetario/temporale e ti sei dimenticato di dircelo?
- non l'hai chiesto proprio?

ciao ciao


EDIT
abbiamo scritto le stesse cose quasi in contemporanea OEidolon :D

JackBlack
29-03-2010, 17:15
certo ho una fattura di mediaworld e la ricevuta del corriere che ho pagato in contrassegno. vanno bene ??
comunque ho riprovato a fare la procedura con il CrisDisk lanciando il file WINCRIS, dopo un pò che accendo il portatile la chiavetta usb lampeggia velocemente per qualche secondo quindi vuol dire che fà qualcosa, poi però si fema, e rimane solo la ventola che gira... :(

x aled: ho chiesto solo il motivo del mio problema e se esisteva una procedura da eseguire.. e loro mi hanno risposto che la procedura da fare e quella di andare sul sito di richiesta assistenza ecc ecc.. o_O




sono disperato.. :'''(

kakaroth1977
29-03-2010, 19:04
certo ho una fattura di mediaworld e la ricevuta del corriere che ho pagato in contrassegno. vanno bene ??
comunque ho riprovato a fare la procedura con il CrisDisk lanciando il file WINCRIS, dopo un pò che accendo il portatile la chiavetta usb lampeggia velocemente per qualche secondo quindi vuol dire che fà qualcosa, poi però si fema, e rimane solo la ventola che gira... :(

x aled: ho chiesto solo il motivo del mio problema e se esisteva una procedura da eseguire.. e loro mi hanno risposto che la procedura da fare e quella di andare sul sito di richiesta assistenza ecc ecc.. o_O




sono disperato.. :'''(

Se lo mandi in assistenza sorvola sull' origine del guasto :mc: in effetti tu l'hai riavviato (o ancora meglio l'ha fatto da solo) e non si è più acceso vero :D ??

aled1974
29-03-2010, 19:06
te lo chiedevo per valutare quale può essere la spesa, magari costa meno recuperare da qualche parte l'intera motherboard nuova (non so se si trova però)

comunque basta fare una scansione della fattura di MW ;)

ciao ciao

JackBlack
29-03-2010, 19:56
Se lo mandi in assistenza sorvola sull' origine del guasto :mc: in effetti tu l'hai riavviato (o ancora meglio l'ha fatto da solo) e non si è più acceso vero :D ??

non l'ho riavviato si era spento lo schermo il pc rimaneva acceso ma non funzionava nessun tasto e ho dovuto spegnerlo staccando l'alimentatore al riavvio non e piu' partito schermo nero e si spegne

JackBlack
29-03-2010, 22:40
Questo video http://www.youtube.com/watch?v=iHkGkw9EE8c mostra lo stato simile al mio di un netbook aspire one, e la procedura del recovery flash bios funziona benissimo, bastano semplicemente due file, tra cui uno del bios rinominato, e il file flashit,
non capisco perchè a me non funziona :(

aled1974
30-03-2010, 07:19
Edit:
Questo video http://www.youtube.com/watch?v=iHkGkw9EE8c mostra lo stato simile al mio di un netbook aspire one, e la procedura del recovery flash bios funziona benissimo, bastano semplicemente due file, tra cui uno del bios rinominato, e il file flashit,
non capisco perchè a me non funziona :(

potrebbe essere la chiavetta? Sì, lo so che te l'ho già detto ma preferisco sottolineare questa cosa perchè io con una delle mie quattro chiavette usb ci ho sbattuto la testa contro il muro per settimane nel vano tentativo di installarci PuppyLinux e renderla bootabile, lo volevo installare li per forza e non capivo in quale passaggio sbagliassi.
Poi per sfizio ho provato un'altra chiavetta ed ha funzionato tutto al primo colpo, così testardamente ho rifatto esattamente le stesse cose sulla prima e ha continuato a non funzionare, ergo quella chiavetta ha qualcosa che non va

provare quindi un'altra chiavetta? ;)

ciao ciao

JackBlack
30-03-2010, 09:16
potrebbe essere la chiavetta? Sì, lo so che te l'ho già detto ma preferisco sottolineare questa cosa perchè io con una delle mie quattro chiavette usb ci ho sbattuto la testa contro il muro per settimane nel vano tentativo di installarci PuppyLinux e renderla bootabile, lo volevo installare li per forza e non capivo in quale passaggio sbagliassi.
Poi per sfizio ho provato un'altra chiavetta ed ha funzionato tutto al primo colpo, così testardamente ho rifatto esattamente le stesse cose sulla prima e ha continuato a non funzionare, ergo quella chiavetta ha qualcosa che non va

provare quindi un'altra chiavetta? ;)

ciao ciao

potrebbe anche essere la chiavetta, che è una qualsiasi da 2 gb... comunque in mattinata mi compro il floppy usb...speriamo bene, senò mi compro una chiavetta professionale...:muro:

JackBlack
30-03-2010, 11:40
la batteria CMOS? ancora non ho smontato tutto il portatile.

edit:

su questo sito http://www.hwmania.org/forum/notebook-e-pda/9838-recuperare-notebook-morto-per-flash-bios.html spiega una guida su come recuperare un NB morto appunto ripristando il bios sempre con la solita procedura del crisis recovery disk, e se leggi bene dice cosi':

è ASSOLUTAMENTE necessario un lettore floppy, interno o USB.... la procedura non è in grado di utilizzare pendrive o cd

aled1974
30-03-2010, 16:09
Stacca l'HD,togli la batteria CMOS,l'adattatore AC e la batteria di alimentazione; tenendo premuto Fn+Esc+Power,reinserisci il cavo AC e il boot-block dovrebbe partire automaticamente,flashando il bios.
Ciao JackBlack ;)

per averlo provato di persona credimi che arrivare alla batteria non è una passeggiata, anzi. Ti tocca smontare mezzo notebook se fai come me lasciando al loro posto cpu, gpu e il sistema dissipante. Viceversa se fai come spiegato sul service manual devi smontare anche queste cose prima più tutta la parte wifi (dissaldare i cavi dal modulo) :stordita:

In ogni caso devi staccare l' lcd dal chassis del notebook, se volete ho fatto le foto man mano ma non credo servano, è davvero complicato arrivare alla batteria con alcuni passaggi delicati (sul service manual la fanno facile)

poi oh, se uno ha la manualità e la pazienza di fare le cose con calma ben venga ;)



io prima farei un salto in negozio a comprare una chiavetta usb nuova, che tanto poi si riutilizza in ogni caso

ciao ciao

JackBlack
30-03-2010, 16:23
per averlo provato di persona credimi che arrivare alla batteria non è una passeggiata, anzi. Ti tocca smontare mezzo notebook se fai come me lasciando al loro posto cpu, gpu e il sistema dissipante. Viceversa se fai come spiegato sul service manual devi smontare anche queste cose prima più tutta la parte wifi (dissaldare i cavi dal modulo) :stordita:

In ogni caso devi staccare l' lcd dal chassis del notebook, se volete ho fatto le foto man mano ma non credo servano, è davvero complicato arrivare alla batteria con alcuni passaggi delicati (sul service manual la fanno facile)

poi oh, se uno ha la manualità e la pazienza di fare le cose con calma ben venga ;)

io prima farei un salto in negozio a comprare una chiavetta usb nuova, che tanto poi si riutilizza in ogni caso

ciao ciao

mi servirebbe una videoguida su come smontare il nostro notebook passo per passo, cè l'ha fai a mandare le foto? ci dò un occhiata poi questa notte se mi girano zitto zitto faccio la cavolata di smontarlo e chissenefrega

caiusp
30-03-2010, 18:58
Salve a tutti!
Ho un altro problema :muro:
Ho aggiornato i driver Nvidia della mia scheda madre ma non credo ce ne fosse un reale bisogno e adesso la nuova grafica non me gusta come quella precendente:doh:
C'è un modo per ripristinare le vecchie impostazione??:)
Grazie in anticipo.

ranmic822
30-03-2010, 19:22
mi servirebbe una videoguida su come smontare il nostro notebook passo per passo, cè l'ha fai a mandare le foto? ci dò un occhiata poi questa notte se mi girano zitto zitto faccio la cavolata di smontarlo e chissenefrega

Ma jackblack, io non mi spiego questo accanimento, inoltre perderesti la garanzia e rischieresti di romperlo fisicamente il pc e non è neanche sicuro che riesci a ripristinare il bios in questo modo, poi in tutto questo tempo lo avresti gia mandato in garanzia, ha ragione sick, ci manca che ti metti a dissaldare la eeprom del bios.... se vuoi un consiglio mandalo in assistenza e al ritorno riavrai il pc che almeno funziona, se poi hai soldi da spendere fai tu

aled1974
30-03-2010, 21:19
Salve a tutti!
Ho un altro problema :muro:
Ho aggiornato i driver Nvidia della mia scheda madre ma non credo ce ne fosse un reale bisogno e adesso la nuova grafica non me gusta come quella precendente:doh:
C'è un modo per ripristinare le vecchie impostazione??:)
Grazie in anticipo.

in che senso la "nuova grafica"? Quale grafica? Che versione di driver hai messo, 197.13 whql?:confused:

per tornare indietro oltre al punto di ripristino di windows si possono sempre disinstallare i nuovi driver per la scheda video e reinstallare quelli precedenti, però spiegaci prima ;)

Ma jackblack, io non mi spiego questo accanimento, inoltre perderesti la garanzia e rischieresti di romperlo fisicamente il pc ....

a scanso di equivoci il mio post precedente era teso a scoraggiare JackBlack dall'intraprendere la strada del disassemblaggio, non per incoraggiarlo

se nemmeno con un'altra chiavetta usb si risolve consiglio anch'io la strada dell'assistenza, specialmente poi se non si ha mai smontato un notebook :mano:

ciao ciao

JackBlack
30-03-2010, 23:31
E come ce lo fai entrare il bios sul floppy usb ?
Semmai un lettore di memory card con una Flash Card da 256/512MB potrebbe fare al caso nostro.
Quasi tutti coloro che sono riusciti a blind-flashare il boot-block hanno pendrive usb di bassa capacità (256MB o 512MB).
Comunque hai provato a ripetere la procedura mettendo sulla chiavetta entrambi i file del bios rinominati (bios.wph e bios.rom) ?
Stacca l'HD,togli la batteria CMOS,l'adattatore AC e la batteria di alimentazione; tenendo premuto Fn+Esc+Power,reinserisci il cavo AC e il boot-block dovrebbe partire automaticamente,flashando il bios.
Ciao JackBlack ;)

che intendi come cè l'ho faccio entrare? lo stesso come vale per la chiavetta, formatto il floppy disk e metto i file del bios, non si può fare? ho letto commenti su forum qua e là di alcune persone (ripeto sempre le stesse cose) che non riuscivano a flashare il bios tramite stick usb o cd bootabile, quando alla fine si sono comprati un lettore floppy e hanno risolto i loro problemi, e si trattava sempre di modelli acer. forse il problema che la chiavetta non viene letta del tutto durante il flash può dipendere dal fatto che non diventa neanche bootabile automaticamente dal bios perchè ormai corrotto,infatti la procedura dura circa 10 secondi e poi si ferma mentre con il floppy non mi ricordo se nel bios cè l'opzione bootabile, può essere che riesce a far partire il pc lo stesso anche se non vede il bios non sò se mi sono spiegato e poi dovrebbe almeno far durare tutta la sua procedura nei tempi pre-stabiliti, poi boh, io spero che funzioni.
Ma jackblack, io non mi spiego questo accanimento, inoltre perderesti la garanzia e rischieresti di romperlo fisicamente il pc e non è neanche sicuro che riesci a ripristinare il bios in questo modo, poi in tutto questo tempo lo avresti gia mandato in garanzia, ha ragione sick, ci manca che ti metti a dissaldare la eeprom del bios.... se vuoi un consiglio mandalo in assistenza e al ritorno riavrai il pc che almeno funziona, se poi hai soldi da spendere fai tu

infatti non lo smonto non ci penso minimamente un pò, era solo x curiosare vedere come si smontava ma ho visto che non è cosa e lascio perdere se non voglio peggiorare ulteriolmente le cose. ormai sono agli sgoccioli, ho fatto tutto quello che c'era da fare le ho provate davvero tutte o almeno credo, con lo stick usb non ha funzionato, con il cd avviabile nemmeno, mi rimane da provare il lettore floppy usb, e un altra chiavetta nuova anche se dubito che quest'ultima funziona perchè quella che ho non mi sembra che và male o cosa.
se non funziona neanche con il f.usb lo mando dritto in assistenza. e la finisco qua, ho scherzato troppo con il bios dovevo starci più attento, mi è servita come lezione e me la merito perchè io faccio le cose sempre di fretta e senza rendermi mai conto del danno che posso provocare, ringrazio tutti veramente di cuore, gronag,te,aled, che mi avete aiutato e sostenuto a cercare di ripristinare il bios. vi tengo informati comunque, anche perchè mi sembra utile condividere con voi questi problemi riguardo al nostro portatile. ciao a presto ;)

JackBlack
31-03-2010, 16:31
sentite, ma i floppy disk sono tutti formattabili? io ne ho uno ma con dei driver di un aggeggio no, si può formattare lo stesso o non funziona? grazie x la risposta in anticipo

sickofitall
31-03-2010, 16:37
sentite, ma i floppy disk sono tutti formattabili? io ne ho uno ma con dei driver di un aggeggio no, si può formattare lo stesso o non funziona? grazie x la risposta in anticipo

i floppy hanno una linguetta che permette la scrittura del supporto, se non fosse presente, basta che copri il buco con un pò di scotch

http://www.vistax64.com/attachments/vista-general/10913d1237412967-vista-refuses-create-msdos-startup-disk-floppy.jpg

JackBlack
31-03-2010, 16:41
i floppy hanno una linguetta che permette la scrittura del supporto, se non fosse presente, basta che copri il buco con un pò di scotch

http://www.vistax64.com/attachments/vista-general/10913d1237412967-vista-refuses-create-msdos-startup-disk-floppy.jpg

grazie, ma un'ultima domanda (forse gronag ha ragione) ma i floppy disk esistono anche di dimensioni superiore a 1.44MB? perchè se cosi' non fosse non posso veramente farci entrare il bios da 2 mb..... :muro:

sickofitall
31-03-2010, 16:43
grazie, ma un'ultima domanda (forse gronag ha ragione) ma i floppy disk esistono anche di dimensioni superiore a 1.44MB? perchè se cosi' non fosse non posso veramente farci entrare il bios da 2 mb..... :muro:

che io sappia, più di 1,44mb non puoi farceli stare, a meno che non attivi la compressione dei dati (ma non ne sono sicuro)

caiusp
31-03-2010, 16:49
[QUOTE=aled1974;31452235]in che senso la "nuova grafica"? Quale grafica? Che versione di driver hai messo, 197.13 whql?:confused:

per tornare indietro oltre al punto di ripristino di windows si possono sempre disinstallare i nuovi driver per la scheda video e reinstallare quelli precedenti, però spiegaci prima ;)


Allora ale ti spiego:io ho aggiornato i driver e appena ho riavviato il pc mi è cambiata la grafica..adesso è più definita e non mi piace.Quando xò apro un gioco(Warrock)la grafica torna normale ovvero precedente all'aggiornamente dei driver qnd xò lo chiudo torna la grafica "brutta e cattiva".
L'idea di disinstallare i nuovi driver nn è male,il prob è che nn so quali siano in vecchi driver da riscaricare :cry:

Blackhawk9
31-03-2010, 17:03
Salve a tutti.
Dopo una discussione con Aled riguardo le partizioni nascoste del sistema (che ringrazio) avrei delle domande da porre...ho scaricato partition wizard per cancellare la partizione di ripristino e quella per l'Acer Media Arcade, per poter "donare" quello spazio alla C: dove ho installato windows 7.
Mi chiedo..per allargare la partizione C: come devo procedere ? Ho provato a cancellare quella nascosta, ma poi dalla C: non potevo allargarla oltre...forse la nascosta devo formattarla prima ?
Infine suggeriscono di fare una copia dei dati importanti..suppongo però sia necessario quando magari voglio restrignere una partizione, in ogni caso, con che programma si può creare una immagine del sistema ?
Grazie anticipato.

Pickwick85
01-04-2010, 21:33
Ragazzi mi è arrivato il kit per l'upgrade, come eseguo l'aggiornamento a 7?

Pickwick85
02-04-2010, 10:58
Scusate sono un pò in difficoltà, ho caricato il disco bianco con f12 all'avvio e fatto l'installazione pulita di 7, adesso finita l'installazione vado per inserire il disco verde ma il nostro 5930 non è presente nell'elenco dell'upgrade wizard, cosa devo fare??
Grazie a tutti in anticipo. :help:

Pickwick85
02-04-2010, 18:25
Ho chiamato acer e mi hanno detto che non è prevista la reinstallazione del software acer sul 5930, di andare sul sito e scaricarmi semplicemente i driver, confermate?

kakaroth1977
02-04-2010, 18:42
Ho chiamato acer e mi hanno detto che non è prevista la reinstallazione del software acer sul 5930, di andare sul sito e scaricarmi semplicemente i driver, confermate?

ciao ,

con 7 devi solo installare i driver nvidia e al primo winupdate 6 a posto :D .

sul sito acer trovi per 7 solo i driver tv tuner , fingerprint e per i driver card reader (deve essere inserita una scheda quando lanci l'eseguibile altrimenti non vanno) (se presenti sul tuo modello) .

Pickwick85
02-04-2010, 22:38
ciao ,

con 7 devi solo installare i driver nvidia e al primo winupdate 6 a posto :D .

sul sito acer trovi per 7 solo i driver tv tuner , fingerprint e per i driver card reader (deve essere inserita una scheda quando lanci l'eseguibile altrimenti non vanno) (se presenti sul tuo modello) .

Ok grazie mille, comunque avevo già installato i driver per il card reader prima di leggere il tuo post (senza scheda inserita quando ho lanciato l'eseguibile), ho provato a inserire una mmc da 32 mb e la legge, sembra ok...

carlok
05-04-2010, 15:36
ciao a tutti..
be anzitutto auguri a gronag..per i problem di salute...
e poi vi vorrei chiedervi una cosa.
quale programma avete usato per abbassare il voltaggio della vga..
xche la mia scalda troppo 57 gradi in idle.e vorrei abbassare il voltaggio..OC non mi interessa...per ora

ho letto e applicato cmq la soluzione di abbassare il voltaggio alla cpu e funzia..io ho il modello con il 7350..
ciao e grazie a chi mi dara delucidazioni..
bye

OEidolon
05-04-2010, 18:12
a quanto pare qua bisogna riprendere l'abitudine di spammare con il caro vecchio "non lo so mi dispiace" :rolleyes:

bah...:doh:

in ogni caso:

sono molto dispiaciuto per quanto scrivi, gronag, e ti auguro con tutto il cuore di rimetterti in sesto. Anche se personalmente non ci conosciamo, ma ti considero una persona valida per quanto hai dimostrato: un altruismo e una disponibilità che di questi tempi sono merce moto rara (e nonostante certe esternazioni, in questo thread ce n'è tanta di questa merce rara). Grazie per quanto fatto e un grandissimo in bocca al lupo per il futuro.
evito smilies per non compromettere la serietà e la sincerità con cui scrivo queste parole, ad ogni modo sappi che veramente mi (penso di poter anche mettere il plurale, ma non mi azzardo per rispetto altrui) mancherà la tua prontezza, competenza e completezza che potevamo leggere nelle tue risposte. Senza nulla togliere anche agli altri "guru" del thread, sia chiaro, ma a mio parere mancherà un gran pilastro di questa piccola comunità.
Ancora GRAZIE e auguri

kakaroth1977
05-04-2010, 21:59
a quanto pare qua bisogna riprendere l'abitudine di spammare con il caro vecchio "non lo so mi dispiace" :rolleyes:

bah...:doh:

in ogni caso:

sono molto dispiaciuto per quanto scrivi, gronag, e ti auguro con tutto il cuore di rimetterti in sesto. Anche se personalmente non ci conosciamo, ma ti considero una persona valida per quanto hai dimostrato: un altruismo e una disponibilità che di questi tempi sono merce moto rara (e nonostante certe esternazioni, in questo thread ce n'è tanta di questa merce rara). Grazie per quanto fatto e un grandissimo in bocca al lupo per il futuro.
evito smilies per non compromettere la serietà e la sincerità con cui scrivo queste parole, ad ogni modo sappi che veramente mi (penso di poter anche mettere il plurale, ma non mi azzardo per rispetto altrui) mancherà la tua prontezza, competenza e completezza che potevamo leggere nelle tue risposte. Senza nulla togliere anche agli altri "guru" del thread, sia chiaro, ma a mio parere mancherà un gran pilastro di questa piccola comunità.
Ancora GRAZIE e auguri

quoto alla grande!

in bocca al lupo Gronag


ciao a tutti..


quale programma avete usato per abbassare il voltaggio della vga..

ciao e grazie a chi mi dara delucidazioni..
bye

ho cercato un pò info al riguardo ultimamente ma non sono riucito a trovare niente di comprensibile a riguardo .




Per tutti gli affezionati utenti sto seguendo un venditore di cpu online dall uk (sembrerebbe) che ha ottimi prezzi e mi stà solleticando l'idea di prendere o un T9600 o un q9100 consigli??

ps: ha anche le ram 800mhz da 8 gb a circa 237€

carlok
05-04-2010, 22:58
.
Ancora GRAZIE e auguri

OT
ho giocato contro di te oggi a bc2..dai GOV mi pare
giochi bene mi hai seccato un paio di volte.
fine OT
coconutter
:)

OEidolon
05-04-2010, 23:23
OT
ho giocato contro di te oggi a bc2..dai GOV mi pare
giochi bene mi hai seccato un paio di volte.
fine OT
coconutter
:)

lol...si, se posso gioco sul loro server...però pingo troppo alto :cry:
e basta vedere le stats per capire che sono troppo irruento...col cecco non mi trovo tanto, meglio assault o medico, oppure scout col vss :stordita:

se vuoi aggiungimi come amico, adesso sto tirando su il medico, se hai bisogno di una crocerossina dedicata sarò pronto a curare e revivare ;)

ah, per essere IT aggiungo che ci gioco col nostro caro portatile :Prrr:

aled1974
06-04-2010, 07:51
Chiedo scusa a tutti se non ho più postato ma,per motivi personali,non potrò continuare a farlo.

ti auguro ogni bene :vicini:

ciao ciao

carlok
06-04-2010, 10:58
lol...si, se posso gioco sul loro server...però pingo troppo alto :cry:
e basta vedere le stats per capire che sono troppo irruento...col cecco non mi trovo tanto, meglio assault o medico, oppure scout col vss :stordita:

se vuoi aggiungimi come amico, adesso sto tirando su il medico, se hai bisogno di una crocerossina dedicata sarò pronto a curare e revivare ;)

ah, per essere IT aggiungo che ci gioco col nostro caro portatile :Prrr:

ciao
anche io ci gioco con il portatile e con il fisso.
e ho notato che...
sul fisso pingo a 110
sul portatile pingo a 200....
???
stesso router, stessa linea....
secondo te. dipende dal procio del portatile, o dalla wi-fi... sempre del portatile stesso..
hai per caso possibilita' di usare una key wi-fi esterna....per verificare cio?

OEidolon
06-04-2010, 11:18
ciao
anche io ci gioco con il portatile e con il fisso.
e ho notato che...
sul fisso pingo a 110
sul portatile pingo a 200....
???
stesso router, stessa linea....
secondo te. dipende dal procio del portatile, o dalla wi-fi... sempre del portatile stesso..
hai per caso possibilita' di usare una key wi-fi esterna....per verificare cio?

siediti bene che adesso ti dico con che linea ci gioco:

in hsdpa col cell...460kbps!! :muro:

ping minimo da ricerca server: 125 o 140, in game poi sto tra i 250 e i 300 :cry:

comunque son sicuro che il mio problema è la linea ovviamente, perchè le impostazioni grafiche sono tutte al minimo tranne la risoluzione @1280x800...

forse verso i primi di maggio avrò la banda larga anche a casa :sperem:

Blackhawk9
06-04-2010, 11:53
Salve.
Avrei un piccolo problema con la rotella del volume...regolandola il volume sale e scende però facendo a scatti su e giù...Volevo provare a installare il softwarino del controllo volume, potrei sapere dove prenderlo ?

ps: passando a win7, quali software acer avete preferito comunque installare voi ? Grazie :)

Pickwick85
06-04-2010, 12:06
Salve.
Avrei un piccolo problema con la rotella del volume...regolandola il volume sale e scende però facendo a scatti su e giù...Volevo provare a installare il softwarino del controllo volume, potrei sapere dove prenderlo ?

ps: passando a win7, quali software acer avete preferito comunque installare voi ? Grazie :)

Anche io avevo il tuo stesso problema, ora passando a w7 invece non ho nemmeno la barra verde del volume e nessun software acer, non credo siano disponibili su 7 per il nostro...
Comunque credo sia un difetto della rotella perchè guardando la barra del volume di windows lo fa lo stesso...

OEidolon
06-04-2010, 12:55
Salve.
Avrei un piccolo problema con la rotella del volume...regolandola il volume sale e scende però facendo a scatti su e giù...Volevo provare a installare il softwarino del controllo volume, potrei sapere dove prenderlo ?

ps: passando a win7, quali software acer avete preferito comunque installare voi ? Grazie :)

gli scatti sono dovuti alla sensibilità della rotella, anche io se regolo molto lentamente ho degli "arrotondamenti" su e giù.

Anche io avevo il tuo stesso problema, ora passando a w7 invece non ho nemmeno la barra verde del volume e nessun software acer, non credo siano disponibili su 7 per il nostro...
Comunque credo sia un difetto della rotella perchè guardando la barra del volume di windows lo fa lo stesso...

alcuni post fa era stato postato il link per il download del tool di controllo del volume, che tra le varie cose, cambiava la grafica delle classiche barrette verdi con una diversa...se vede nelle pagine passate ci sono degli screen molto esplicativi ;)

Blackhawk9
06-04-2010, 13:35
Ho trovato la discussione e installato il software indicato...l'effetto grafico è quello vecchio di vista, comunque adesso sembra vada un pò meglio...
Per quanto riguarda i software o le utilitiy che avete preferito reinstallare su seven, che mi dite ?

kakaroth1977
06-04-2010, 13:41
Ho trovato la discussione e installato il software indicato...l'effetto grafico è quello vecchio di vista, comunque adesso sembra vada un pò meglio...
Per quanto riguarda i software o le utilitiy che avete preferito reinstallare su seven, che mi dite ?

Io ho installato solo il launchmanager del 5940.

gli effetti nuovi della barra volume vanno solo su 7 32bit e non si capisce perchè.




per il mio post riguardo al cambio processore nessuno ha : commenti, pareri esperienze (anche in una vita passata :D ) ?

sagitter79
06-04-2010, 20:36
auguri di buona pasqua a tutti (anche se in ritardo). :D
mi chiedevo se qualcuno tra voi ha provato qualche nuovo hd sul nostro 5930.

Pickwick85
07-04-2010, 07:27
Ragazzi ma il launch manager alla fine sostanzialmente a che serve?

sickofitall
07-04-2010, 07:41
Ragazzi ma il launch manager alla fine sostanzialmente a che serve?

in pratica mostra a schermo le varie icone del volume, bluetooth on/off, wifi on/off etc

Pickwick85
07-04-2010, 08:29
in pratica mostra a schermo le varie icone del volume, bluetooth on/off, wifi on/off etc

Ah ok, pensavo fosse solo per i tasti veloci tipo "www", "mail" o la "e" di empowering technology che tra l'altro non serve a nulla dato che non carica niente, comunque grazie. ;)

Sky85
07-04-2010, 08:52
Ragazzi, per chi gioca: anche voi avete notato un aumento della temperatura dell GPU di 5-7° in media? Sarà dovuto al cambiamento climatico, credo?

aled1974
07-04-2010, 09:48
volevo condividere con voi l'arrivo della mia nuova copia fiammante di windows7 ultimate retail eng pagata 135 eurozzi solo pochi giorni fa sulla baia :D

un paio di fotine in miniatura
http://img96.imageshack.us/img96/6480/dscf2633n.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/dscf2633n.jpg/) http://img704.imageshack.us/img704/1033/dscf2634e.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/dscf2634e.jpg/) http://img683.imageshack.us/img683/9393/dscf2636n.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/dscf2636n.jpg/) http://img704.imageshack.us/img704/3299/dscf2637.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/dscf2637.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/4976/dscf2638z.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/dscf2638z.jpg/) http://img411.imageshack.us/img411/9233/dscf2641c.th.jpg (http://img411.imageshack.us/i/dscf2641c.jpg/) http://img704.imageshack.us/img704/7444/dscf2646.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/dscf2646.jpg/) http://img52.imageshack.us/img52/300/dscf2667.th.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dscf2667.jpg/)

tengo a precisare che trattasi di retail in inglese, codice GLC-00181 se volete controllare, il venditore è inglese ma come vedete il pacco arriva dalla cina :eek:

ne ha ancora un po' di copie, se qualcuno come me stava aspettando l'occasione per acquistare la ultimate a prezzo stracciato mi contatti che volentieri gli giro il link del venditore (e comunque si trova facile :D)

ora vediamo se mi riesce anche un secondo colpaccio che è in corso :asd:

Allora ale ti spiego:io ho aggiornato i driver e appena ho riavviato il pc mi è cambiata la grafica..adesso è più definita e non mi piace.Quando xò apro un gioco(Warrock)la grafica torna normale ovvero precedente all'aggiornamente dei driver qnd xò lo chiudo torna la grafica "brutta e cattiva".
L'idea di disinstallare i nuovi driver nn è male,il prob è che nn so quali siano in vecchi driver da riscaricare :cry:

potrebbe essere la funzione cleartype di windows anche se non capisco come sia potuta modifcarsi con l'aggiornamento dei driver video

innanzitutto start / pannello di controllo / aspetto e personalizzazione / caratteri-modifica testo cleartype

ecco come si vede con e senza la funzione cleartype:
http://img202.imageshack.us/img202/1930/snap1pr.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/snap1pr.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/459/snap2x.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/snap2x.jpg/)

dimmi se è questa cosa, in ogni caso continuando con la procedura di ottimizzazione cliccando su avanti puoi selezionare in 4 passaggi come preferisci vedere i caratteri che appaiono a video:
http://img202.imageshack.us/img202/8185/snap3t.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/snap3t.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/7375/snap4y.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/snap4y.jpg/)

se non è questo allora temo di non aver capito bene e ci vorrebbero un paio di screenshots per capire, magari è qualche opzione dentro al pannello di controllo nVidia

facci sapere

ciao ciao

sickofitall
07-04-2010, 10:06
Ragazzi, per chi gioca: anche voi avete notato un aumento della temperatura dell GPU di 5-7° in media? Sarà dovuto al cambiamento climatico, credo?

controlla che non ci sia polvere a ostruire il dissipatore ;)

Sky85
07-04-2010, 12:48
controlla che non ci sia polvere a ostruire il dissipatore ;)

L'ho pulito circa 3 mesi fa seguendo la guida in prima pagina e, sempre attraverso la guida ho già effettuato l'undervolt :)

Blackhawk9
07-04-2010, 14:42
L'ho pulito circa 3 mesi fa seguendo la guida in prima pagina e, sempre attraverso la guida ho già effettuato l'undervolt :)

IDEM.
E anch'io inizio a notare che le temperature purtroppo salgono, è il periodo...
In un ipermercato ho trovato una specie di gommini movibili per rialzare il notebook, credo che sia una buona 3° soluzione per "frenare" un poco le temperature...

idoido
07-04-2010, 15:32
@aled1974

probabilmente già lo sai, ma magari a qualcuno può tornare utile.

per far diventare Windows 7 in italiano basta usare Vistalizator (http://www.froggie.sk/) e scaricare il language pack che si trova sempre sul sito.

(io li installo in modalità internal, non express)

ps:

ops, non avevo notato che hai comprato una ultimate, che ha già il supporto multilingua.
per chi non ha la ultimate (io ad esempio ho la professional) Vistalizator funziona benissimo :D

kakaroth1977
07-04-2010, 17:27
Ah ok, pensavo fosse solo per i tasti veloci tipo "www", "mail" o la "e" di empowering technology che tra l'altro non serve a nulla dato che non carica niente, comunque grazie. ;)

serve proprio a quello solo che non funziona perfettamente e non è possibile personalizzare tutti i tasti.

inoltre mi piacerebbe poter scegliere se avere il wi-fi acceso o meno all'avvio come per il 5024wlmi

io sul tasto "e" ho messo l'avvio di freepops :D

aled1974
07-04-2010, 18:58
In un ipermercato ho trovato una specie di gommini movibili per rialzare il notebook, credo che sia una buona 3° soluzione per "frenare" un poco le temperature...
io uso con soddisfazione questi qui con il vantaggio di costare praticamente nulla
http://img213.imageshack.us/img213/6685/tappi.jpg (http://img213.imageshack.us/i/tappi.jpg/) :Prrr: ;)
@aled1974

probabilmente già lo sai, ma magari a qualcuno può tornare utile.

per far diventare Windows 7 in italiano basta usare Vistalizator (http://www.froggie.sk/) e scaricare il language pack che si trova sempre sul sito.

(io li installo in modalità internal, non express)

veramente non lo so sapevo :D, avendo la rc che è comunque una ultimate non avevo dovuto rivolgermi al di fuori di Microsoft per il cambio di lingua pertanto hai fatto benissimo a segnalare quell'utility, ora vado a curiosare e scaricare :mano:

ciao ciao

Sky85
07-04-2010, 20:39
IDEM.
E anch'io inizio a notare che le temperature purtroppo salgono, è il periodo...
In un ipermercato ho trovato una specie di gommini movibili per rialzare il notebook, credo che sia una buona 3° soluzione per "frenare" un poco le temperature...

Io ho una base ventilata, ma stiamo lì più o meno...
Vabbè l'importante è che non vada in protezione la VGA anche quando arriveranno i periodi di punta estivi

kakaroth1977
07-04-2010, 21:57
io uso con soddisfazione questi qui con il vantaggio di costare praticamente nulla
http://img213.imageshack.us/img213/6685/tappi.jpg (http://img213.imageshack.us/i/tappi.jpg/) :Prrr: ;)


veramente non lo so sapevo :D, avendo la rc che è comunque una ultimate non avevo dovuto rivolgermi al di fuori di Microsoft per il cambio di lingua pertanto hai fatto benissimo a segnalare quell'utility, ora vado a curiosare e scaricare :mano:

ciao ciao

ciao a tutti ,

io ho comprato questa http://it.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&id=6893

perchè dopo 5 anni di duro lavoro a raffreddare il 5024 e morta questa http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQyMg==

ma forse il nuovo acquisto non è indicato al 5930 per via della posizione della presa per l'aria fresca devo fare qualche test con e senza.


Ho comprato Crysis in offerta ora mi servirebe un buon mouse consigli??

sickofitall
07-04-2010, 22:04
Ho comprato Crysis in offerta ora mi servirebe un buon mouse consigli??

g9x

kakaroth1977
07-04-2010, 22:32
g9x

Grazie ,

sò che forse è 1 dei miglori mouse esistenti ma spendere un pochino meno :D

aled1974
08-04-2010, 08:19
Ho comprato Crysis in offerta ora mi servirebe un buon mouse consigli??
in alternativa a Logitech che ne dici di un Razer? Io con il diamondback in firma mi sono fatto qualche anno intenso a Battlefield2, più il resto di fps/rts sia online che offline e tuttora mi trovo benissimo. Pensa che lo lo uso pure per fare qualche lavoretto in grafica

però questo è un mouse "vecchio" e sinceramente è da allora (2004) che non seguo più l'evolversi di questa periferica :boh:

il mio consiglio migliore:
prova intanto dare un'occhiata a qualche thread ufficiale di prodotti Logitech, Razer e altri, dopodichè una volta individuati 5-6 potenziali acquisti cercarli nei vari store per sentire il feeling ergonomico con la tua mano (anche non collegati, fidati che si capisce)

ad esempio ci sono quelli che spostano i mouse col palmo e quelli che lo fanno con le dita, poi le dimensioni variano parecchio, il mio lo reputo piccolino ma in tutti questi anni non mi ha ancora provocato dolori per cui è stata un'ottima scelta (a parte le lucine rosse (http://www.productwiki.com/upload/images/razer_diamondback_2.jpg) ma non ho voglia di smontarlo per staccarle)

ciao ciao

P.S.
sull'altro pc e quelli fatti acquistare agli amici, più il notebook utilizzo dei semplicissimi mouse logitech pilot (http://www.logitech.com/it-it/mice_pointers/mice/devices/344) ;)

carlok
08-04-2010, 11:42
Grazie ,

sò che forse è 1 dei miglori mouse esistenti ma spendere un pochino meno :D

io ho questo:
http://www.cmstorm.com/micro/sentinel_advance/

prezzo consigliato al pubblico 59,00 euro
secondo me è superiore al g9x

se poi vuoi spendere meno..
sui 15,00 euro


consiglio questo:
http://www.canyon-tech.it/products/companions/mice/CNR-MSL7

ciauz

kakaroth1977
09-04-2010, 00:29
io ho questo:
http://www.cmstorm.com/micro/sentinel_advance/

prezzo consigliato al pubblico 59,00 euro
secondo me è superiore al g9x

se poi vuoi spendere meno..
sui 15,00 euro


consiglio questo:
http://www.canyon-tech.it/products/companions/mice/CNR-MSL7

ciauz

Comprato il sentinel Advance CM Storm è bellissimo , un pelo troppo grande per la mia manina, ma ne vale la pena :sofico: ha subito migliorato il mio rendimento a Graw 2 :ciapet:

un grazie a tutti per i consigli, ora si risparmia un pò per il P9700 o per il T9600 e per le ram DDR2 800 8gb ;)

aled1974
09-04-2010, 08:09
ora si risparmia un pò per il P9700 o per il T9600 e per le ram DDR2 800 8gb ;)
da mettere sul nostro portatile? :confused: :stordita:
complimenti per l'acquisto :cincin:
ciao ciao

Sky85
09-04-2010, 10:45
Purtroppo il problema, se si parla del gioco, è la scheda video, prima o poi diventerà antiquata...e cambiarla sarà impossibile per cui io inizio a risparmiare per un Alienware super pompato :cool:

p.s. qualcuno ha provato Assassin's Creed 2?

carlok
09-04-2010, 11:01
Comprato il sentinel Advance CM Storm è bellissimo , un pelo troppo grande per la mia manina, ma ne vale la pena :sofico: ha subito migliorato il mio rendimento a Graw 2 :ciapet:

;)

hehehehe
son un player dedito al gaming on line..ne ho provati un vallo..di mouse..ma questo è davvero super...

ora ti manca il suo apposito attrezzino:

http://www.cmstorm.com/en/products/surfaces/cs_m_fps_tactics_dc/


è APPENA 405 x 285 x5 mm

ciauz

kakaroth1977
09-04-2010, 12:34
hehehehe
son un player dedito al gaming on line..ne ho provati un vallo..di mouse..ma questo è davvero super...

ora ti manca il suo apposito attrezzino:

http://www.cmstorm.com/en/products/surfaces/cs_m_fps_tactics_dc/


è APPENA 405 x 285 x5 mm

ciauz

preso quello taglia s arrotolabile della cm storm http://www.cmstorm.com/en/products/surfaces/cs_s_battle_pad_h2/

gli altri erano grossi come zerbini :D

continuum666
10-04-2010, 11:19
Ragazzi, problemuccio...
L'altro giorno ho collegato un jack all'uscita cuffie, per sbaglio ho fatto peso su questo e ho piegato l'uscita nera. Risultato: non funziona più... :muro: :cry:
Ho consultato il Service Manual e ho visto che si tratta di un modulo sostituibile, il 55.AR501.001 (AUDIO BD.07629-2M).

http://img651.imageshack.us/img651/4287/bd076292m.jpg (http://img651.imageshack.us/i/bd076292m.jpg/)

La cosa divertente è che questo pezzettino di plastica costa dalle 75 ai 150 €!!! Almeno questi sono i prezzi che ho visto dando una rapida occhiata in giro.
Mi appello alla vostra esperienza: sapete dove posso trovare questo inutile pezzo di plastica ad un prezzo "leggermente" inferiore?

Sky85
10-04-2010, 11:28
Mi spiace deluderti, ma è proprio quello il prezzo :cry:

OEidolon
10-04-2010, 11:30
Ragazzi, problemuccio...
L'altro giorno ho collegato un jack all'uscita cuffie, per sbaglio ho fatto peso su questo e ho piegato l'uscita nera. Risultato: non funziona più... :muro: :cry:
Ho consultato il Service Manual e ho visto che si tratta di un modulo sostituibile, il 55.AR501.001 (AUDIO BD.07629-2M).

http://img651.imageshack.us/img651/4287/bd076292m.jpg (http://img651.imageshack.us/i/bd076292m.jpg/)

La cosa divertente è che questo pezzettino di plastica costa dalle 75 ai 150 €!!! Almeno questi sono i prezzi che ho visto dando una rapida occhiata in giro.
Mi appello alla vostra esperienza: sapete dove posso trovare questo inutile pezzo di plastica ad un prezzo "leggermente" inferiore?


si è staccato solo il connettore, vero? quindi si può riattacare...
io al posto tuo mi sarei armato di stagnatore :D due colpetti di stagno e vualà ;)
oppure prova ad andare in un centro assistenza a farti dare una stagnata...

continuum666
10-04-2010, 11:38
Uhm, non sono molto bravo in queste cose.
Cercherò qualcuno per farmi aiutare! Speriamo che si sia soltanto staccato... :muro:

Andando off-topic, colgo l'occasione per suggerire a tutti i possessori del 5930g di dare una bella pulitina alle alette di raffreddamento.
Dopo 6 mesi di utilizzo, ho trovato lo schifo!!!

OEidolon
10-04-2010, 11:43
Uhm, non sono molto bravo in queste cose.
Cercherò qualcuno per farmi aiutare! Speriamo che si sia soltanto staccato... :muro:

Andando off-topic, colgo l'occasione per suggerire a tutti i possessori del 5930g di dare una bella pulitina alle alette di raffreddamento.
Dopo 6 mesi di utilizzo, ho trovato lo schifo!!!

:D pulito due giorni fa

avevo un tappetino di polvere tra ventola e dissipatore...per quello che giocando a BFBC2 mi andava in protezione :asd:

Blackhawk9
10-04-2010, 13:37
Ragazzi, problemuccio...
L'altro giorno ho collegato un jack all'uscita cuffie, per sbaglio ho fatto peso su questo e ho piegato l'uscita nera. Risultato: non funziona più... :muro: :cry:
Ho consultato il Service Manual e ho visto che si tratta di un modulo sostituibile, il 55.AR501.001 (AUDIO BD.07629-2M).

http://img651.imageshack.us/img651/4287/bd076292m.jpg (http://img651.imageshack.us/i/bd076292m.jpg/)

La cosa divertente è che questo pezzettino di plastica costa dalle 75 ai 150 €!!! Almeno questi sono i prezzi che ho visto dando una rapida occhiata in giro.
Mi appello alla vostra esperienza: sapete dove posso trovare questo inutile pezzo di plastica ad un prezzo "leggermente" inferiore?

Ciao, vorrei darti il mio aiuto, sono un perito elettronico e Tecnico Hardware e in tema di circuiti stampati li ho progettati, costruiti, riparati ecc. Se vuoi, posta una foto più precisa della zona danneggiata e gli diamo un'occhiata (tutti). Il problema è che se sta danneggiato qualche componente tipo resistenze o piccole piste che non si vedono, col saldatore la vedo dura...
Altrimenti una guida elettronica su come costruire una uscita audio :D :doh: :D Scherzo naturalmente :D

sagitter79
10-04-2010, 15:17
Ragazzi, problemuccio...
L'altro giorno ho collegato un jack all'uscita cuffie, per sbaglio ho fatto peso su questo e ho piegato l'uscita nera. Risultato: non funziona più... :muro: :cry:
Ho consultato il Service Manual e ho visto che si tratta di un modulo sostituibile, il 55.AR501.001 (AUDIO BD.07629-2M).

http://img651.imageshack.us/img651/4287/bd076292m.jpg (http://img651.imageshack.us/i/bd076292m.jpg/)

La cosa divertente è che questo pezzettino di plastica costa dalle 75 ai 150 €!!! Almeno questi sono i prezzi che ho visto dando una rapida occhiata in giro.
Mi appello alla vostra esperienza: sapete dove posso trovare questo inutile pezzo di plastica ad un prezzo "leggermente" inferiore?

provato a vedere se sulla baia c'è qualcosa del genere in vendita?
magari è simile a qualche acer più vecchio e che viene venduto smembrato.
forse è lo stesso componente montato sui 5920 che ogni tanto vendono, anche smembrati, sulla baia.

idoido
10-04-2010, 15:37
probabilmente quello del 5920 non va perché quelle prese si trovano sulla parte frontale e non sul lato, ma potrebbe anche essere uguale, bisognerebbe controllare il service manual del 5920.

se poi non riesci a risolvere potresti usare una scheda audio usb, costano pochi euro

tipo questa

http://www.hermann-uwe.de/files/images/3d_sound_usb.preview.jpg

che hanno due jack, uno per le cuffie e l'altro per il mic

aled1974
10-04-2010, 16:02
purtroppo ne con 5920g ne con 6930g si trova il pezzo di ricambio in quanto i connettori sono saldati direttamente sulla motherboard, ecco gli screen dei service manuals
http://img684.imageshack.us/img684/9881/5920g.th.jpg (http://img684.imageshack.us/i/5920g.jpg/) http://img641.imageshack.us/img641/2621/5930g.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/5930g.jpg/)

per altri modelli acer non so :boh:

ciao ciao

caiusp
10-04-2010, 19:28
potrebbe essere la funzione cleartype di windows anche se non capisco come sia potuta modifcarsi con l'aggiornamento dei driver video

innanzitutto start / pannello di controllo / aspetto e personalizzazione / caratteri-modifica testo cleartype

ecco come si vede con e senza la funzione cleartype:
http://img202.imageshack.us/img202/1930/snap1pr.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/snap1pr.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/459/snap2x.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/snap2x.jpg/)

dimmi se è questa cosa, in ogni caso continuando con la procedura di ottimizzazione cliccando su avanti puoi selezionare in 4 passaggi come preferisci vedere i caratteri che appaiono a video:
http://img202.imageshack.us/img202/8185/snap3t.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/snap3t.jpg/) http://img202.imageshack.us/img202/7375/snap4y.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/snap4y.jpg/)

se non è questo allora temo di non aver capito bene e ci vorrebbero un paio di screenshots per capire, magari è qualche opzione dentro al pannello di controllo nVidia

facci sapere

ciao ciao
Ciao a tutti!
@aled:scusa se ho risposto solo adesso ma ero in vacana :D cmq il problema si è risolto da solo :confused: beh meglio:D :tapiro:

continuum666
11-04-2010, 08:47
Ringrazio tutti coloro che hanno risposto al mio quesito, in questi giorni valuterò il da farsi. Thank you.

caiusp
11-04-2010, 16:11
-Guide & consigli utili-


-Installate i driver 186.81 (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it), quelli per notebook presi dal sito nvidia
-Installate nvidia_system_tools_6.03 (http://www.nvidia.com/object/nvidia_system_tools_6.03.html)
-Una volta installato, entrate nel pannello di controllo nvidia, e qui avrete la possibilità di alzare le frequenze della vga e delle sue memorie ;)



Buona domenica a tutti!
Avrei un altra domandina :rolleyes: riguardo l'overclock:è fattibile nel nostro nb o frigge dopo poco??:doh:
Ho scaricato i tool consigliati ma non so quali parametri e quali frequenze modificare:mc: ,avete consigli ?:help:
Al :winner: un bel :tapiro: d'oro!!:D

kakaroth1977
12-04-2010, 20:02
Ciao a tutti, (questo 3d non deve più finire in terza pagina :D )

finito Ghost Recon A.W. 2 il gioco è bello ma gira malissimo sul mio 5930G sarebbe da provare magari sotto xp ma dubito cambi la situazione probabilmente non è programmato al meglio o necessitava di ulteriori patch .

Installato Crysis gira molto bene con impostazioni tutto su elevato tranne : ombre , fisica , qualità acqua e postproduzione messi su medio .

sagitter79
12-04-2010, 22:11
Ciao a tutti, (questo 3d non deve più finire in terza pagina :D )

finito Ghost Recon A.W. 2 il gioco è bello ma gira malissimo sul mio 5930G sarebbe da provare magari sotto xp ma dubito cambi la situazione probabilmente non è programmato al meglio o necessitava di ulteriori patch .

Installato Crysis gira molto bene con impostazioni tutto su elevato tranne : ombre , fisica , qualità acqua e postproduzione messi su medio .

non è il primo gioco che gira male sul nostro nb.
secondo me sarà, come negli altri casi, un gioco programmato male.

kakaroth1977
12-04-2010, 22:17
non è il primo gioco che gira male sul nostro nb.
secondo me sarà, come negli altri casi, un gioco programmato male.

sarebbe interessante capire perchè gira male se rispetta i requisiti minimi.
Io penso che il P8400 sia un pò scarsetto e che con win 7 ci sia qualcosa che non gli permette di dare il 100%.

Altra cosa strana sul vecchio hd avevo il dual boot con vista 64 e xp home e tomb raider leggend su xp scattava di brutto mentre con vista era perfetto.

aled1974
13-04-2010, 07:15
Ciao a tutti, (questo 3d non deve più finire in terza pagina :D )

finito Ghost Recon A.W. 2 il gioco è bello ma gira malissimo sul mio 5930G sarebbe da provare magari sotto xp ma dubito cambi la situazione probabilmente non è programmato al meglio o necessitava di ulteriori patch .

Installato Crysis gira molto bene con impostazioni tutto su elevato tranne : ombre , fisica , qualità acqua e postproduzione messi su medio .

ciao kakaroth1977,

non ne avevamo già discusso qui-link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31247506&postcount=5242)?
A me faceva 2fps ma avevo dimenticato di togliere ombre ed AA, poi te avevi detto che girava bene, quindi? Gira o non gira? :ciapet:

lo sposto insieme a SaintsRow2 nella lista di quelli che girano male?

non è il primo gioco che gira male sul nostro nb.
secondo me sarà, come negli altri casi, un gioco programmato male.
sicuramente qualcosa che non torna c'è perchè già il primo GRAW sul mio ex pc con A3800+ venice occato, gf6800ultra e 1gbCorsair xpert cas1 scattava ogni tanto, specialmente quando c'erano i campi lunghi, nei vicoli invece girava meglio

un po' programmato male ma un po' anche dalle impostazioni scelte, in GRAW1 ricordo che in automatico mi metteva tutti i parametri video su medio e si doveva modificare il file di configurazione a mano (forse anche per la risoluzione, chi se lo ricorda più) :boh:

ciao ciao

sagitter79
13-04-2010, 07:15
bah, non so che dirti.
io ho avuto problemi di audio con prototype, sul qualunque os lo montassi...
alla fine ho scoperto che, dopo aver girato millemila forum, bisognava semplicemente abbassare al minimo la qualità audio...:D
questo per dire che magari non va bene perché c'è una qualche stupidaggine da settare.
oppure serve una qualche patch per Ghost Recon A.W. 2.
cercato in giro?

aled1974
13-04-2010, 08:04
la prima cosa che feci dopo l'installazione fu installare l'ultima patch disponibile, ottenendo (però per errore settaggi video miei) 2fps dopo pochi minuti di gioco :asd:

tra l'altro se vogliamo ridere (o piangere) ho qui ancora da togliere dal cellophane Cryostasis che a quanto ho letto è programmato con i piedi di un cane zoppo messicano durante la siesta, che dite provo ad installarlo sul notebook? :asd:

ciao ciao

P.S.
non me ne vogliano messicani e dintorni, non ho niente contro il messico, anzi prima o poi voglio pure andare a farci un giro

Nemo_74
13-04-2010, 08:32
sarebbe interessante capire perchè gira male se rispetta i requisiti minimi.
Io penso che il P8400 sia un pò scarsetto e che con win 7 ci sia qualcosa che non gli permette di dare il 100%.

Altra cosa strana sul vecchio hd avevo il dual boot con vista 64 e xp home e tomb raider leggend su xp scattava di brutto mentre con vista era perfetto.

Il problema non è il processore, ma la scheda video.
Sul PC fisso, piu' o meno a parità di CPU (T9400 e E6600), con una Geforce gtx260 i giochi a 1680, con settaggi massimi, AA a 8x e Anisotropico a 16x decollano letteralmente.

Se pero' la GPU dei desktop occupa due slot, è lunga mezzo metro, e pesante 10 volte rispetto a quella di un notebook, una differenza ci sarà, no?

(anche la 9600 GT da desktop e molto più performante della nostra:
3dmark06:
5930g: 6000 punti
9600gt desktop: fa anche 12000 punti (link: http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2265575,00.asp)

kakaroth1977
13-04-2010, 12:27
Il problema non è il processore, ma la scheda video.
Sul PC fisso, piu' o meno a parità di CPU (T9400 e E6600), con una Geforce gtx260 i giochi a 1680, con settaggi massimi, AA a 8x e Anisotropico a 16x decollano letteralmente.

Se pero' la GPU dei desktop occupa due slot, è lunga mezzo metro, e pesante 10 volte rispetto a quella di un notebook, una differenza ci sarà, no?

(anche la 9600 GT da desktop e molto più performante della nostra:
3dmark06:
5930g: 6000 punti
9600gt desktop: fa anche 12000 punti (link: http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2265575,00.asp)

si anche la gpu ha le sue colpe (diciamo un 35% ) ma nel mio caso penso sia proprio la cpu o l'os che occupa troppa cpu per nulla.
Se gioco ofline e disattivo l'antivirus migliora molto .
L'ultimo livello di graw 2 è stato un inferno ho dovuto ulteriormente abbasare dettagli e nemici ancora non disegnati all'orizzonte mi seccavano continuamente :D come ad esempio carri armati spuntati dal nulla.

In teoria Crysis è più pesante ma gira nettamente meglio sul mio 5930

sickofitall
13-04-2010, 14:27
salve ragazzi, finalmente da qualche giorno ho per le mani il nuovo piccolino, purtroppo l'acer è passato di proprietario :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100413152553_IMG_0035.JPG

Sky85
13-04-2010, 21:13
Anche se l'm11x è il più moscio della serie...

Lebistes82
14-04-2010, 04:51
Ho un portatile acer aspire 5930g, comprato da poco più di un anno in Italia.
Per ora sono negli USA, a Philadelphia.
Da circa due-tre mesi ho dei problemi con lo schermo del mio notebook. Mi succedeva che mentre usavo il computer, l'immagine sullo schermo cominciava a sfarfallare, tremolare, si freezava etc.... problema che inizialmente si risolveva con qualche colpetto leggero:muro: sopra lo schermo. Questo perchè, muovendo lo schermo, la situazione andava cambiando senza risolversi, quindi era come un contatto che prendeva/non prendeva nello schermo.
Avevo aperto lo schermo e il pannello sopra la tastiera, e avevo visto che il problema nn dipendeva da cavetti e varie, che erano collegati bene e non cambiavano la situazione se spostati, ma da un qualche contatto nella piccola scheda coperta dalla plastichina trasparente dietro lo schermo in alto, quella segnata nella foto che allego.
Il problema finiva premendo con il dito sullo schermo, in un punto ben preciso, in alto a sinistra.
La scorsa settimana ahime il portatile mi è caduto a terra (da una posizione bassa, nn dall'alto) e da quel momento il problema è scomparso.
Dopo tre giorni si ripresenta, fino ad oggi quando lo schermo è diventato nero per tre minuti. Oggi mi sono quindi deciso a riaprile lo schermo. Nessun problema,operazione abbastanza facile. Infine noto che il problema probabilmente dipende da un punto li sotto la plastica dove vi è scritto "don't touch". Li vi è un bottoncino, che a prima vista mi sembrava una batteria, con scritto sopra "100". Da questo escono due sottilissimi fili di rame, e ho visto che questa specie di bottone che copre questa minibobina, in realtà è rotto. E questo punto è all'altezza del punto dello schermo che premendo mi fa ritornare l'immagine. Da questo pomeriggio però purtroppo lo schermo è diventato e rimasto nero. So che il problema deriva da quel bottoncino, am ora non so cosa poter fare. Devo cambiare il display, o si può trovare solo quella fascia/scheda? Posso ordinare qualcosa via internet, mi conviene andare in un centro riparazione laptop, conviene contattare la acer? Aiutatemi per favore, mi sento disperato senza il mio notebook con tutti i miei dati e le cose di lavoro, le foto etc....
Grazie mille in anticipo

aled1974
14-04-2010, 07:04
"poco più di un anno" significa che sei dentro i termini di garanzia (europea) dei 2 anni, di cui il secondo con riferimento diretto ad Acer. Io mi avvarrei della garanzia e farei un salto sul loro sito per aprire la pratica di guasto ;)

non ho capito molto dalla foto, provo a vedere se c'è un'immagine anche nel service manual

ciao ciao

Sky85
14-04-2010, 08:53
Non potrebbe essere il comunissimo problema che ha afflitto molti possessori di 5930g, il WSOD? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903047

Lebistes82
14-04-2010, 14:56
Non credo che sia il roblema di cui avete precedentemente parlato, in quanto ho visto che il problema dipende da un "contatto". E inoltre aprendolo ho visto che contatto è rotto.
Inoltre per la garanzia, il problema è: uno sono in america mentre scontrino etc sono in Italia; Poi, il laptop l'ho aperto personalmente, quindi credo che la garanzia sia non più valida.
Voi che dite, quindi, conviene contattare loro?

p.s. il pezzo che indico nella foto non è altro che una scheda molto sottile coperta da un foglio di plastica trasparente con scritto "don't touch", posizionato dietro lo schermo in alto.

francesco 89
14-04-2010, 22:51
sera a tutti,
posseggo pure io l'acer 5930g,
tutto bene fino a poco tempo fa :muro:
appena la ventolina della gpu (o della cpu?? non riesco a capire) inizia a lavorare un po di più, fa un po di rumorini strani, tipo hard disk che gira ma un po diversi ovviamente. quanto torna a riposo, tutto normale.
cosa può essere? polvere?

sagitter79
14-04-2010, 23:23
sera a tutti,
posseggo pure io l'acer 5930g,
tutto bene fino a poco tempo fa :muro:
appena la ventolina della gpu (o della cpu?? non riesco a capire) inizia a lavorare un po di più, fa un po di rumorini strani, tipo hard disk che gira ma un po diversi ovviamente. quanto torna a riposo, tutto normale.
cosa può essere? polvere?

in prima pagina c'è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24484711&postcount=5)... :D

sickofitall
14-04-2010, 23:34
sera a tutti,
posseggo pure io l'acer 5930g,
tutto bene fino a poco tempo fa :muro:
appena la ventolina della gpu (o della cpu?? non riesco a capire) inizia a lavorare un po di più, fa un po di rumorini strani, tipo hard disk che gira ma un po diversi ovviamente. quanto torna a riposo, tutto normale.
cosa può essere? polvere?

secondo me al posto del dissipatore hai un nido di piccioni :sofico:

prva a controllare ed eventualmente pulire, dovrebbe essere fatto ogni 4-5 mesi

OEidolon
15-04-2010, 08:28
Non credo che sia il roblema di cui avete precedentemente parlato, in quanto ho visto che il problema dipende da un "contatto". E inoltre aprendolo ho visto che contatto è rotto.
Inoltre per la garanzia, il problema è: uno sono in america mentre scontrino etc sono in Italia; Poi, il laptop l'ho aperto personalmente, quindi credo che la garanzia sia non più valida.
Voi che dite, quindi, conviene contattare loro?

p.s. il pezzo che indico nella foto non è altro che una scheda molto sottile coperta da un foglio di plastica trasparente con scritto "don't touch", posizionato dietro lo schermo in alto.

mmm...secondo me se adesso non riesci ad utilizzarlo ci sono due strade: 1) la più "facile": contatti l'assistenza europea e poi glielo spedisci dall'america (tanto a loro che gli frega di dove te lo porti?! la garanzia la applicano in base a dove ACQUISTI e non in base a DOVE utilizzi il prodotto). Però vedi di fare un backup dei dati ovviamente...e poi immagio che il costo di spedizione dall'america sia tutto tranne che esiguo :(
2)provi la riparazione domestica, ma devi avere un po' di mano e di :ciapet:

Nemo_74
15-04-2010, 12:32
mmm...secondo me se adesso non riesci ad utilizzarlo ci sono due strade: 1) la più "facile": contatti l'assistenza europea e poi glielo spedisci dall'america (tanto a loro che gli frega di dove te lo porti?! la garanzia la applicano in base a dove ACQUISTI e non in base a DOVE utilizzi il prodotto). Però vedi di fare un backup dei dati ovviamente...e poi immagio che il costo di spedizione dall'america sia tutto tranne che esiguo :(
2)provi la riparazione domestica, ma devi avere un po' di mano e di :ciapet:

Se non erro, la garanzia dovrebbe essere planetaria (parlo di costi di spedizione inclusi). inoltre, entro un anno dall' acquisto puoi attivare l' estensione a 3 anni con opzione casco e garanzia del viaggiatore. Io l' ho attivata con circa 80 Euro di spesa (non dal sito ufficiale, che costa di piu').

francesco 89
15-04-2010, 15:32
secondo me al posto del dissipatore hai un nido di piccioni :sofico:

prva a controllare ed eventualmente pulire, dovrebbe essere fatto ogni 4-5 mesi

ho aperto il portatile ma dentro è pulitissimo e per ogni buona cosa l'ho pulito ancora:D . l'avevo pulito circa 1 mese fa per lo stesso motivo e il problema non si era più ripresentato. ma ora che di polvere non ce n'è, che può essere?

lucariello86
16-04-2010, 09:43
salve a tutti... vorrei entrare a far parte dei possessori di questo bell' acerETTO!

ma ho un dubbio... l'ellecidi (LCD)! Regge il confronto con un display a led?

sagitter79
16-04-2010, 09:48
salve a tutti... vorrei entrare a far parte dei possessori di questo bell' acerETTO!

ma ho un dubbio... l'ellecidi (LCD)! Regge il confronto con un display a led?
certo che sì. ;)
a quanto l'hai trovato?

lucariello86
16-04-2010, 09:53
anche il portatile in mio possesso attualmente monta il medesimo display del 5930g... ma non sembra granchè!

|Angelus|
17-04-2010, 01:11
Ciao a tutti,
anche io un anno fa sono passato da un acer aspire 1692 morto di scheda video per la seconda volta (e non volevo spendere altri soldi per un pc che aveva 4 anni e acer non mi garantiva la riparazione) a questo gioiellino ... con i programmi cad fa la sua modesta figura; ovvio, non monta una quadro che è oro colato per i rendering, ma con il rapporto qualità prezzo è senza dubbio ottimo. affiancato poi a un HD esterno da 1.50 Tb va benone. Appena esce poi office 2010 farò un bel formattone per mettere win7 a 64bit.

Ora le mie domande:

1. Qualcuno potrebbe postarmi delle istruzioni per aprire correttamente il portatile in modo da eseguire la pulizia della ventola e del dissipatore? se avete qualche foto sarebbe molto indicativo

2. Ho la batteria che mi regge meno di 30 minuti, ovvero avvio e poi muore in sospensione; problemi di batteria o ci sono stati casi simili di scarica rapida? premetto che il notebook è di gennaio 2009

3. Ho la garanzia acer 3anni, e mi sembra ci sia uno sconto per l'acquisto di ulteriori batterie, spete come di deve procedere e il costo? Ho provato a contattare acer ma mi honno postato il link dell'assistenza UK.

Attendo vostre news a riguardo.
Ringrazio anticipatamente sia per le risposte sia per l'iteressamento al problema.
Saluti

|Angelus|

|Angelus|
17-04-2010, 01:26
Ho un portatile acer aspire 5930g, comprato da poco più di un anno in Italia.
Per ora sono negli USA, a Philadelphia.
Da circa due-tre mesi ho dei problemi con lo schermo del mio notebook. Mi succedeva che mentre usavo il computer, l'immagine sullo schermo cominciava a sfarfallare, tremolare, si freezava etc.... problema che inizialmente si risolveva con qualche colpetto leggero:muro: sopra lo schermo. Questo perchè, muovendo lo schermo, la situazione andava cambiando senza risolversi, quindi era come un contatto che prendeva/non prendeva nello schermo.
Avevo aperto lo schermo e il pannello sopra la tastiera, e avevo visto che il problema nn dipendeva da cavetti e varie, che erano collegati bene e non cambiavano la situazione se spostati, ma da un qualche contatto nella piccola scheda coperta dalla plastichina trasparente dietro lo schermo in alto, quella segnata nella foto che allego.
Il problema finiva premendo con il dito sullo schermo, in un punto ben preciso, in alto a sinistra.
La scorsa settimana ahime il portatile mi è caduto a terra (da una posizione bassa, nn dall'alto) e da quel momento il problema è scomparso.
Dopo tre giorni si ripresenta, fino ad oggi quando lo schermo è diventato nero per tre minuti. Oggi mi sono quindi deciso a riaprile lo schermo. Nessun problema,operazione abbastanza facile. Infine noto che il problema probabilmente dipende da un punto li sotto la plastica dove vi è scritto "don't touch". Li vi è un bottoncino, che a prima vista mi sembrava una batteria, con scritto sopra "100". Da questo escono due sottilissimi fili di rame, e ho visto che questa specie di bottone che copre questa minibobina, in realtà è rotto. E questo punto è all'altezza del punto dello schermo che premendo mi fa ritornare l'immagine. Da questo pomeriggio però purtroppo lo schermo è diventato e rimasto nero. So che il problema deriva da quel bottoncino, am ora non so cosa poter fare. Devo cambiare il display, o si può trovare solo quella fascia/scheda? Posso ordinare qualcosa via internet, mi conviene andare in un centro riparazione laptop, conviene contattare la acer? Aiutatemi per favore, mi sento disperato senza il mio notebook con tutti i miei dati e le cose di lavoro, le foto etc....
Grazie mille in anticipo

Se ti serve nell'immediato fai un bel salvataggio dell'HD con un'unità esterna UMS sfruttando un monitor classico o anche un tv con HDMI.
L'assistenza Acer talvolta può essere internazionale, quindi prova a contattare acer USA per risolvere il problema in zona. Per fattura e documenti puoi farti mandare una scansione da casa. Ora non so bene che componenete sia, ma alcuni sono reperibili anche nei centri vendita per l'elettronica (tipo per l'inverter).

Buona fortuna

visto che hai già smontato il pc, mi spiegheresti come aprire per pulire il dissipatore?

sickofitall
17-04-2010, 08:09
visto che hai già smontato il pc, mi spiegheresti come aprire per pulire il dissipatore?

semplice, togli le viti del pannello posteriore a forma di L, poi ti basterà sfilarlo e rimuovere la ventolina

continuum666
17-04-2010, 09:16
Ricordarsi di rimuovere la batteria.

http://img696.imageshack.us/img696/8937/99094544.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/99094544.jpg/) http://img227.imageshack.us/img227/5443/83141107.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/83141107.jpg/) http://img94.imageshack.us/img94/7275/54163315.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/54163315.jpg/)

http://img42.imageshack.us/img42/4955/38537366.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/38537366.jpg/) http://img265.imageshack.us/img265/1433/75917262.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/75917262.jpg/) http://img260.imageshack.us/img260/6704/62958363.th.jpg (http://img260.imageshack.us/i/62958363.jpg/)

OEidolon
17-04-2010, 09:21
Ciao a tutti,
anche io un anno fa sono passato da un acer aspire 1692 morto di scheda video per la seconda volta (e non volevo spendere altri soldi per un pc che aveva 4 anni e acer non mi garantiva la riparazione) a questo gioiellino ... con i programmi cad fa la sua modesta figura; ovvio, non monta una quadro che è oro colato per i rendering, ma con il rapporto qualità prezzo è senza dubbio ottimo. affiancato poi a un HD esterno da 1.50 Tb va benone. Appena esce poi office 2010 farò un bel formattone per mettere win7 a 64bit.

Ora le mie domande:

1. Qualcuno potrebbe postarmi delle istruzioni per aprire correttamente il portatile in modo da eseguire la pulizia della ventola e del dissipatore? se avete qualche foto sarebbe molto indicativo

2. Ho la batteria che mi regge meno di 30 minuti, ovvero avvio e poi muore in sospensione; problemi di batteria o ci sono stati casi simili di scarica rapida? premetto che il notebook è di gennaio 2009

3. Ho la garanzia acer 3anni, e mi sembra ci sia uno sconto per l'acquisto di ulteriori batterie, spete come di deve procedere e il costo? Ho provato a contattare acer ma mi honno postato il link dell'assistenza UK.

Attendo vostre news a riguardo.
Ringrazio anticipatamente sia per le risposte sia per l'iteressamento al problema.
Saluti

|Angelus|

semplice, togli le viti del pannello posteriore a forma di L, poi ti basterà sfilarlo e rimuovere la ventolina

Ciao |Angelus|, fai come ti ha scritto sickofitall, ma attento che la prima volta è sempre un po' duro da togliere, ma non spaventarti e insisti...ovviamente fai forza sul lato che presenta un incavo a mezzaluna (fatto apposta per un dito).

2) a me la batteria originaria dura si e no 10minuti in risparmio energetico :muro: portatile acquistato a novembre 2008, ma penso di averla rovinata io :(

3)non ho la più pallida idea :boh:

|Angelus|
17-04-2010, 12:04
ok. Grazie a tutti per le immagini e dritte per lo smontaggio. Ho già aperto diverse volte il vecchio portatile, ma questa volta avevo più paura a forzare dato che lo sportello usciva dalla sede fino all'angolo "tagliato", oltre a dimenticare una vite che pensavo fosse quella che bloccava la madre (nell'acer aspire 1692 quella più in profondità era appunto per la scheda madre, sebbene si vedesse dall'esterno.

Vedo che per la batteria va anche a qualcun'altro ad abbassarsi a manetta ... erano belli i giorni in cui avevo parecchie ore di autonomia ... dovrò comprarla nuova visto che mi serve per l'uni (purtroppo matlab ad un ingegnere edile serve :P ) ... userò la batteria scarsa solo per tenerla in alimentazione, in caso di cadute di tensione non ho problemi di perdere il lavoro.

Grazie e alla prossima

aled1974
17-04-2010, 14:37
anche il portatile in mio possesso attualmente monta il medesimo display del 5930g... ma non sembra granchè!
per forza di cose, purtroppo qualche anno fa è nata la mania (moda) di fare tutti i pannelli glossy, ovvero lucidi, questo per aumentare artificiosamente il contrasto, rendere i colori più vivi ed aumentare la profondità del nero. Il contro di tutto questo come ben sai è aver a che fare con riflessi fastidiosi ed i colori innaturali. Aggiungiamoci poi che il pannello spesso fa proprio schifo di suo, come nel mio caso che monta uno made by ChiMei e si fa presto a farsi prendere dallo sconforto

per fortuna che col portatile non devo farci grafica o cose simili, per cui sapendo ancor prima dell'acquisto i difetti dell' lcd montato l'ho comunque acquistato e mi ritengo molto ma molto soddisfatto

il discorso LED vs LCD poi meriterebbe una divagazione tale che diventerebbe un off topic lunghissimo, per cui ti rimando ad altre sezioni del forum, tieni però conto che spesso la dicitura LED significa ben poco in quanto la matrice rimane pur sempre lcd, ciò che varia è l'illuminazione che invece di essere fatta con tubi a fluorescenza è appunto fatta con i led (e nel 99,9% nemmeno in local dimming :muro:) quindi tanto fumo e poco arrosto, ripeto, meglio che ti informi meglio in altra sezione ;)

se il portatile ti servirà per fare grafica allora lascia perdere marche e modelli specifici e cerca quei pochi esemplari con pannelli opachi, viceversa se ti serve un tuttofare questo va più che bene, ma in casa Acer ci sono anche modelli nuovi ancora più performanti e di più facile reperibilità



1. Qualcuno potrebbe postarmi delle istruzioni per aprire correttamente il portatile in modo da eseguire la pulizia della ventola e del dissipatore? se avete qualche foto sarebbe molto indicativo

2. Ho la batteria che mi regge meno di 30 minuti, ovvero avvio e poi muore in sospensione; problemi di batteria o ci sono stati casi simili di scarica rapida? premetto che il notebook è di gennaio 2009

3. Ho la garanzia acer 3anni, e mi sembra ci sia uno sconto per l'acquisto di ulteriori batterie, spete come di deve procedere e il costo? Ho provato a contattare acer ma mi honno postato il link dell'assistenza UK.


1) ti ha già indicato superbamente continuum666 la procedura
2) sì, ci sono stati
3) sulla garanzia 3 anni e relativi sconti non ho idea visto che non l'ho sottoscritta ma qualche mese fa weaponX ha acquistato una sostituta non dal sito Acer con notevole soddisfazione, puoi leggere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30757152&postcount=4901) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31363874&postcount=5314)
se non combini con Acer ricordati di questa alternativa (anzi, sarebbe da mettere in prima pagina :D)

ah, sulle batterie la "garanzia" standard di Acer è 6 mesi, ora non so se cambia qualcosa con l'estensione a 3 anni, ma se ti indicano l'assistenza io credo di no :doh:

ciao ciao

Sky85
17-04-2010, 15:58
Domanda da 1 milione di dollari :sofico:

Quanto consuma un portatile come questo acceso 24h su 24?

aled1974
17-04-2010, 17:04
Domanda da 1 milione di dollari :sofico:

Quanto consuma un portatile come questo acceso 24h su 24?
presto detto visto che la domanda me l'ero posta pure io :D

- portatile spento ma collegato alla corrente 2watt/h (dispersione trasformatore + led accesi)
- portatile acceso utilizzo normale 24~32watt/h a seconda di cosa si fa
- portatile acceso utilizzo full, boinc con calcoli sia in cpu che in gpu 66~79watt/h a seconda dei pacchetti

moltiplica per 24 per avere il quotidiano, non escludo che usando un benchmark o uno stress-test in loop si rilevino consumi ancora superiori ma non credo che qualcuno utilizzi il notebook in questo modo

ah, non so quanto te ne intendi, ma nel primo caso (pc spento) il fattore di potenza è 0.16, negli altri due casi corrisponde a 0.89

ciao ciao

EDIT
ovviamente per modelli diversi dal mio (vedi firma) sicuramente i consumi variano ;)

Sky85
17-04-2010, 19:29
grazie mille ;)

Sky85
19-04-2010, 10:10
Qualcuno ha provato Just Cause 2?

Blackhawk9
19-04-2010, 20:48
L'ho visto su un 5920 e gira abbastanza bene con dettagli medio alti, considerando che monta una 8600 sulla nostra dovrebbe andare ancora meglio.

ps: Se è stato già aggiunto scusate, nel caso vorrei aggiungere Assassins' Creed 2 come gioco che gira BENISSIMO sulla nostra macchina. Dettagli tutti al massimo ed è molto molto fluido.

aled1974
20-04-2010, 16:15
ps: Se è stato già aggiunto scusate, nel caso vorrei aggiungere Assassins' Creed 2 come gioco che gira BENISSIMO sulla nostra macchina. Dettagli tutti al massimo ed è molto molto fluido.
era già stato segnalato ma non ti preoccupare, meglio una volta in più che una in meno, per scrupolo ho controllato anche il file di excel con l'elenco (non ricordo tutti i giochi nemmeno io :D)

anzi, se qualcuno ha provato qualcosa di nuovo recentemente segnali pure cosa e come gira sul nostro portatilino ;)

ciao ciao

Nemo_74
20-04-2010, 17:20
Qualcuno ha provato Just Cause 2?

Assassin's Creed 2 Va benissimo, tutto al massimo.

Just Cause 2 invece tentenna.....non va un granchè, specie nelle zone con nebbia/fumo.

caiusp
20-04-2010, 22:39
Consiglio:
Warrock gira bene sul nostro NB.
é un gran bel game !
ve lo consiglio!:D

sagitter79
20-04-2010, 23:11
provato Borderlands e va benisssssimo! :D

Sky85
21-04-2010, 15:29
Assassin's Creed 2 Va benissimo, tutto al massimo.

Just Cause 2 invece tentenna.....non va un granchè, specie nelle zone con nebbia/fumo.

Dettagli?

Nemo_74
21-04-2010, 18:06
Dettagli?

Allora per JC2:
risoluzione 1280x800
Texture elevate (altrimenti c'e' ridotto)
Oggetti medi
Acqua ridotto
Ombre ridotto
Anisotropico 2x (non si disattiva)
Decalcomanie Si
Particelle arrotondate Si

Il resto tutto su no o disabilitato

ho provato a giocare con i parametri, ma anche abbassando le texture, l' effetto "moviola" non svanisce.

mirolamo
24-04-2010, 18:58
ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il kit di upgrade a win7,e volevo sapere se posso
riavviare facendo partire da dvd cosi da formattare la partizione C?
il secondo DVD contiene tutti i driver o comunque devo trovarli on line?




ok, ho spulciato il thread e ho trovato le risposte,

kakaroth1977
24-04-2010, 19:22
ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il kit di upgrade a win7,e volevo sapere se posso
riavviare facendo partire da dvd cosi da formattare la partizione C?
il secondo DVD contiene tutti i driver o comunque devo trovarli on line?

Ciao e benvenuto,

intanto ti consiglio di leggerti bene la prima pagina del thread trovarai molte informazioni a riguardo.
Per i driver ti converrebbe mettere solo quelli nvidia per la gpu scaricati dal sito ufficiale, il resto dovrebbe andare da solo :D

sagitter79
24-04-2010, 19:34
ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il kit di upgrade a win7,e volevo sapere se posso
riavviare facendo partire da dvd cosi da formattare la partizione C?
il secondo DVD contiene tutti i driver o comunque devo trovarli on line?




ok, ho spulciato il thread e ho trovato le risposte,

ciao e benvenuto nel gruppo! :D
segui i consigli di kakaroth1977 e per i driver ti basta la sola connessione, ormai windows 7 cammina da solo... ;)

ps
consiglio, nella firma aggiungi anche i componenti del notebook, tipo processore, scheda video (quella dovrebbe essere la 9600gt), ram, hd ecc ecc... ;)

ontherock85
26-04-2010, 12:55
utilizzando la versione setfsb 2_2_112_84 selezionando il pll rtm-875t-587 cliccando su diagnosis e get fsb modificando il valore del pll control register nella casella individuata dall'intersezione della riga 00 e colonna 0E sostituendo come HEX il valore 90 la frequenza del mio t9400 è cambiata... ora è a 2536 anzichè 2527.... che possa essere un primo passo per l'overclock serio? cioè cmq il valore me lo ha cambiato ed è un valore sicuro le temp sono invariate.... raga se ci lavoriamo su forse si riesce ad overcloccare seriamente...

OEidolon
26-04-2010, 13:00
utilizzando la versione setfsb 2_2_112_84 selezionando il pll rtm-875t-587 cliccando su diagnosis e get fsb modificando il valore del pll control register nella casella individuata dall'intersezione della riga 00 e colonna 0E sostituendo come HEX il valore 90 la frequenza del mio t9400 è cambiata... ora è a 2536 anzichè 2527.... che possa essere un primo passo per l'overclock serio? cioè cmq il valore me lo ha cambiato ed è un valore sicuro le temp sono invariate.... raga se ci lavoriamo su forse si riesce ad overcloccare seriamente...

sicuro che non sia un normale arrotondamento della freq?! :mbe:
alla fine la differenza è di 8MHz, probabilmente dati da 8x1MHz...che molti ha il 9400?

ontherock85
26-04-2010, 13:29
ha 9.5 di moltiplicatore...cmq no..anche facendo un superpi quadagno decimi di secondo...il cambio di frequenza c'è anche se minimale..;)

OEidolon
26-04-2010, 13:33
ha 9.5 di moltiplicatore...cmq no..anche facendo un superpi quadagno decimi di secondo...il cambio di frequenza c'è anche se minimale..;)

:eek:

wow...posso iniziare a sperare :D

ontherock85
26-04-2010, 13:44
anche io sono speranzoso...ma bisogna capire cosa fa il cambio ad hex 90... ho provato anche altri valori... 80 è il normale bus 266 aumentando però tipo 81 la freq scende... con 84 bsod con 90 quel che ti ho scritto....MAH

OEidolon
26-04-2010, 13:46
anche io sono speranzoso...ma bisogna capire cosa fa il cambio ad hex 90... ho provato anche altri valori... 80 è il normale bus 266 aumentando però tipo 81 la freq scende... con 84 bsod con 90 quel che ti ho scritto....MAH

allora adesso proverei A0 :sofico:

ontherock85
26-04-2010, 13:47
in teoria secondo un forum russo hex =84 porta il bus a 333 il che è un grosso miglioramento... tuttavia il mio sistema non lo tiene...credo sia per le ram... devo modificare i timings ma non so come farlo in modo intelligente.. qualche aiuto? ora vado all'uni... a presto;)

caiusp
26-04-2010, 14:00
HEY , e io che ho una 9200??posso sperare anche io ?:eek:

OEidolon
26-04-2010, 14:03
in teoria secondo un forum russo hex =84 porta il bus a 333 il che è un grosso miglioramento... tuttavia il mio sistema non lo tiene...credo sia per le ram... devo modificare i timings ma non so come farlo in modo intelligente.. qualche aiuto? ora vado all'uni... a presto;)

mmm...ma le ram dovrebbero essere ddr2-667, quindi i 333 andrebbero da dio...semplicemente penso che il moltiplicatore fsb scassa, che a 266 sta a 4x (related fsb = 1064), ma a 333 bisogna ridurlo o no?! :wtf:

ontherock85
26-04-2010, 18:24
ok allora ho provato con A0 e lascia la frequenza originaria....non so che altro provare...forse 94

Blackhawk9
27-04-2010, 14:26
Salve a tutti. Ho un piccolo problema con l'audio. Quando utilizzo degli auricolari, non sento tutte le "componenti" dell'audio. Ad esempio sento la musica e i suoni di windows ma non la voce di un interlocutore in msn oppure le voci in un qualche gioco. Da cosa potrebbe dipendere ? Grazie.

sagitter79
28-04-2010, 14:28
Salve a tutti. Ho un piccolo problema con l'audio. Quando utilizzo degli auricolari, non sento tutte le "componenti" dell'audio. Ad esempio sento la musica e i suoni di windows ma non la voce di un interlocutore in msn oppure le voci in un qualche gioco. Da cosa potrebbe dipendere ? Grazie.

è capitato anche a me, risolto reinstallando i driver. ;)

Blackhawk9
28-04-2010, 14:39
Ok grazie...lo aggiorno, vedo che è arrivato alla 2.47...

kakaroth1977
29-04-2010, 15:25
in teoria secondo un forum russo hex =84 porta il bus a 333 il che è un grosso miglioramento... tuttavia il mio sistema non lo tiene...credo sia per le ram... devo modificare i timings ma non so come farlo in modo intelligente.. qualche aiuto? ora vado all'uni... a presto;)

Up ??

avrei veramente bisogno di + cpu :D