PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Ivan89
09-12-2008, 17:20
samsung sn-t083a :read:

direi un bel prodotto, ora sentiamo le tue impressioni di utilizzo :ave:

se può esserti utile:
SB00 (http://http://samsung-odd.com/eng/Firmware/FWDownload/FWDownload.asp?FunctionValue=view&no=540&SearchWord=&SearchMode=&PageNumber=1&product_code=SCR&os_no=)
SB01 (http://samsungoms.com/eng/Firmware/FWDownload/FWDownload.asp?FunctionValue=view&no=571&SearchWord=&SearchMode=&PageNumber=1&product_code=&os_no=)

;)

Ivan89

sickofitall
09-12-2008, 17:50
Come sarebbe "in automatico"? Sulla macchina ho installato Ubuntu ma il bios è alla versione 1.17... Mi sa che non è stato aggiornato. Esiste qualche programma apposito?

ma tu intendi il kernel o il bios del portatile? pure io ho la 1.17 ma per il momento non sento il bisogno di aggiornarlo, finchè dura... :stordita:

direi un bel prodotto, ora sentiamo le tue impressioni di utilizzo :ave:

se può esserti utile:
;)

Ivan89

grazie per la dritta, fortunatamente ho già l'ultimo firmware installato :p

cmq finora da quel poco che ho provato, questo è sicuramente più silenzioso, e cmq il caricamento dei dischi ora è mooolto più comodo del cassettino di prima :)

P.S. guarda che figata :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=_0zkuZh35h0

Hav0c
09-12-2008, 18:11
ma tu intendi il kernel o il bios del portatile? pure io ho la 1.17 ma per il momento non sento il bisogno di aggiornarlo, finchè dura... :stordita:



grazie per la dritta, fortunatamente ho già l'ultimo firmware installato :p

cmq finora da quel poco che ho provato, questo è sicuramente più silenzioso, e cmq il caricamento dei dischi ora è mooolto più comodo del cassettino di prima :)

P.S. guarda che figata :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=_0zkuZh35h0

Stavo parlando del bios, il kernel non l'ho mai nominato :D

Rileggendo il mio post, però, capisco che in effetti non sono stato chiaro... In ogni caso, devo aggiornare il bios del portatile

_Magellano_
09-12-2008, 18:15
Vorrei fare un piccolo aggiornamento riguardo la situazione prezzi.
Guardando qui e li ho trovato il modello che monta il p73 a 699,quello che monta il p8400 a 748 e quello che monta il t9400 a 842.
Nel caso di quelli online non ho calcolato le spese di spedizione.

sks
09-12-2008, 18:23
la turbocache è gestita automaticamente da vista, ma tieni conto che 512mb forse sono esagerati per una scheda come questa

See mo esagerati. Non è che siamo rimasti a 2 anni fa. comunque allora può essere che la tanta memoria di sistema occupata solo per visualizzare il desktop è dovuta alla turbocacca? perchè fa strano vedere su 3 giga di ram 1,2 occupato a far nulla...

sks
09-12-2008, 18:25
Inoltre ho notato che sono usciti i 180.04. Si trovano per la 9600gt mobile? link? oppure un sito aggiornato dove scaricare driver?

sickofitall
09-12-2008, 18:28
Stavo parlando del bios, il kernel non l'ho mai nominato :D

Rileggendo il mio post, però, capisco che in effetti non sono stato chiaro... In ogni caso, devo aggiornare il bios del portatile

credo che l'unico modo sia aggiornarlo sotto windows, di più nin zò :stordita:

Vorrei fare un piccolo aggiornamento riguardo la situazione prezzi.
Guardando qui e li ho trovato il modello che monta il p73 a 699,quello che monta il p8400 a 748 e quello che monta il t9400 a 842.
Nel caso di quelli online non ho calcolato le spese di spedizione.

rispetto al lancio i prezzi son calati di 50€ da quel che vedo ;)

See mo esagerati. Non è che siamo rimasti a 2 anni fa. comunque allora può essere che la tanta memoria di sistema occupata solo per visualizzare il desktop è dovuta alla turbocacca? perchè fa strano vedere su 3 giga di ram 1,2 occupato a far nulla...

fidati, 512mb per la risoluzione che giochiamo noi vanno anche troppo bene, per saturarli dovresti giocare a 1920x1200 a far cry 2, crysis e gta 4, che da quel che visto sono gli unici che riescono a sforare tutta la ram :)

Inoltre ho notato che sono usciti i 180.84. Si trovano per la 9600gt mobile? link? oppure un sito aggiornato dove scaricare driver?


http://www.laptopvideo2go.com/drivers


io terrei i 180.48 , personalmente non mi fido a installare driver beta ;) (180.60 180.70 180.84)

sks
09-12-2008, 19:19
fidati, 512mb per la risoluzione che giochiamo noi vanno anche troppo bene, per saturarli dovresti giocare a 1920x1200 a far cry 2, crysis e gta 4, che da quel che visto sono gli unici che riescono a sforare tutta la ram :)




http://www.laptopvideo2go.com/drivers



io terrei i 180.48 , personalmente non mi fido a installare driver beta ;) (180.60 180.70 180.84)[/QUOTE]

Mah gta iv a 1280 ci devo giocare a livello basso dei dettagli...fa vedere la memoria video usata e si satura altro che. Purtroppo la risoluzione non è l'unica cosa che occupa ram. Comunque sui driver prima li provo sul fisso poi vedo se metterli sul portatile. noto che comunque sul fisso è migliorata la gestione delle ombre di gta con i 180.04.

Techno89
09-12-2008, 19:57
fidati, 512mb per la risoluzione che giochiamo noi vanno anche troppo bene, per saturarli dovresti giocare a 1920x1200 a far cry 2, crysis e gta 4, che da quel che visto sono gli unici che riescono a sforare tutta la ram :)




http://www.laptopvideo2go.com/drivers



io terrei i 180.48 , personalmente non mi fido a installare driver beta ;) (180.60 180.70 180.84)

Mah gta iv a 1280 ci devo giocare a livello basso dei dettagli...fa vedere la memoria video usata e si satura altro che. Purtroppo la risoluzione non è l'unica cosa che occupa ram. Comunque sui driver prima li provo sul fisso poi vedo se metterli sul portatile. noto che comunque sul fisso è migliorata la gestione delle ombre di gta con i 180.04.[/QUOTE]

appunto sono troppi anche secondo me :D

@sks: 3gb li vede anche linux quindi sto cacchio di bios non si sa xke, ma non li fa utilizzare tutti e 4

sagitter79
09-12-2008, 20:44
sickofitall hai cambiato il masterizzatore solo perché ti dava noia il cassetto scorrevole che avevi con quello di default e/o per altro?

sks
09-12-2008, 22:03
Mah gta iv a 1280 ci devo giocare a livello basso dei dettagli...fa vedere la memoria video usata e si satura altro che. Purtroppo la risoluzione non è l'unica cosa che occupa ram. Comunque sui driver prima li provo sul fisso poi vedo se metterli sul portatile. noto che comunque sul fisso è migliorata la gestione delle ombre di gta con i 180.04.

appunto sono troppi anche secondo me :D

@sks: 3gb li vede anche linux quindi sto cacchio di bios non si sa xke, ma non li fa utilizzare tutti e 4[/QUOTE]
si ma chissene frega tanto usare un sistema a 64bit ti porta a avere 2 giga occupati già nel desktop...più ne hai più ne occupa...ovviamente + è veloce...appunto sono pochi 512.

OEidolon
10-12-2008, 09:32
Allora, se a qualcuno interessa (o se non è stato già postato prima) ho provato a giocare a gta4... di seguito i risultati del bench:
Statistiche
Media FPS: 17.11
Durata: 37.10 sec
Utilizzo CPU: 97%
Utilizzo memoria di sistema: 64%
Utilizzo memoria video: 70%

Impostazioni Grafiche
Risoluzione: 1280 x 800 (60 Hz)
Qualità texture: Bassa
Qualità rendering: Bassa
Distanza visuale: 25
Distanza dettagli: 37

Hardware
Microsoft® Windows Vista" Home Premium
Service Pack 1
Adattatore video: NVIDIA GeForce 9600M GT
Versione driver video: 175.61
Adattatore audio: Altoparlanti (Realtek High Definition Audio)
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8400 @ 2.26GHz

ID file: benchmark.cli

che dire...solo :cry:
uffa, ho provato ad aggiornare i drivers, ma il sito nvidia rimanda al supporto acer e gli ultimi drivers disponibili, nonchè, gli unici sono quelli che erano già su di default. :muro:

sks
10-12-2008, 11:24
Allora, se a qualcuno interessa (o se non è stato già postato prima) ho provato a giocare a gta4... di seguito i risultati del bench:
Statistiche
Media FPS: 17.11
Durata: 37.10 sec
Utilizzo CPU: 97%
Utilizzo memoria di sistema: 64%
Utilizzo memoria video: 70%

Impostazioni Grafiche
Risoluzione: 1280 x 800 (60 Hz)
Qualità texture: Bassa
Qualità rendering: Bassa
Distanza visuale: 25
Distanza dettagli: 37

Hardware
Microsoft® Windows Vista" Home Premium
Service Pack 1
Adattatore video: NVIDIA GeForce 9600M GT
Versione driver video: 175.61
Adattatore audio: Altoparlanti (Realtek High Definition Audio)
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU P8400 @ 2.26GHz

ID file: benchmark.cli

che dire...solo :cry:
uffa, ho provato ad aggiornare i drivers, ma il sito nvidia rimanda al supporto acer e gli ultimi drivers disponibili, nonchè, gli unici sono quelli che erano già su di default. :muro:

a m fa 20 fotogrammi con rendering massimo e qualita texture media..con rendering medio sono già a posto anche se noto che il gioco è pesante. Con la tua stessa config e driver 178.26

Ivan89
10-12-2008, 13:22
Stavo parlando del bios, il kernel non l'ho mai nominato :D

Rileggendo il mio post, però, capisco che in effetti non sono stato chiaro... In ogni caso, devo aggiornare il bios del portatile

allora se non esiste un'utility di aggiornamento bios che funzioni sotto linux ti devi affidare o a windows o ad una sessione dos

come fare?

per windows esistono le virtualizzazioni del O.S. se non sbaglio. Perdonami ma sto usando ubuntu da poco e ancora sono niubbo del mondo linux ma credo si possa emulare o lanciare direttamente una sessione windows dentro linux se non ho capito male

per dos ti puoi affidare o ad un lettore floppy esterno usb, o anche ad una penna usb con precaricato il sistema operativo (esiste un'utility hp per formattare le penne usb in fat e non fat32 quindi adatte per caricarci poi appunto ms-dos). Deciso cosa a seconda della tua comodità lanci il boot da periferica usb e aggiorni

il mio consiglio è quello di aggiornare i bios da sessione dos, questo perchè mi è capitato una volta (ed una sola per fortuna) di perdere il bios aggiornando dall'utility asus dentro win xp, Sarò stato sfigato quella volta (ne ho fatti molti altri di aggiornamenti, anche sulla stessa mobo senza mai problemi) però........

spero di esserti stato di aiuto
Ivan89

OEidolon
10-12-2008, 13:59
a m fa 20 fotogrammi con rendering massimo e qualita texture media..con rendering medio sono già a posto anche se noto che il gioco è pesante. Con la tua stessa config e driver 178.26

ecco, approfitto del tuo post per chiedere...
ma sti benedetti drivers aggiornati dove li si trova?
C'è un sito su cui escono regolarmente o bisogna aspettare che qualche anima pia lo linki?

sickofitall
10-12-2008, 15:26
ecco, approfitto del tuo post per chiedere...
ma sti benedetti drivers aggiornati dove li si trova?
C'è un sito su cui escono regolarmente o bisogna aspettare che qualche anima pia lo linki?

:doh:

hai mai visitato la prima pagina di questa discussione? :read:

OEidolon
10-12-2008, 15:30
:doh:

hai mai visitato la prima pagina di questa discussione? :read:

si, una volta, giusto per vedere che fosse il 3d giusto, mi son fermato all'ultimo trattino de "-thread ufficiale-" :sofico:

adesso rivedo...grazie per la pazienza :fagiano:

Hav0c
10-12-2008, 17:06
allora se non esiste un'utility di aggiornamento bios che funzioni sotto linux ti devi affidare o a windows o ad una sessione dos

come fare?

per windows esistono le virtualizzazioni del O.S. se non sbaglio. Perdonami ma sto usando ubuntu da poco e ancora sono niubbo del mondo linux ma credo si possa emulare o lanciare direttamente una sessione windows dentro linux se non ho capito male

per dos ti puoi affidare o ad un lettore floppy esterno usb, o anche ad una penna usb con precaricato il sistema operativo (esiste un'utility hp per formattare le penne usb in fat e non fat32 quindi adatte per caricarci poi appunto ms-dos). Deciso cosa a seconda della tua comodità lanci il boot da periferica usb e aggiorni

il mio consiglio è quello di aggiornare i bios da sessione dos, questo perchè mi è capitato una volta (ed una sola per fortuna) di perdere il bios aggiornando dall'utility asus dentro win xp, Sarò stato sfigato quella volta (ne ho fatti molti altri di aggiornamenti, anche sulla stessa mobo senza mai problemi) però........

spero di esserti stato di aiuto
Ivan89

Si può usare VirtualBox per creare una macchina virtuale... Ma è sicuro aggiornare il bios da una macchina virtuale?

Techno89
10-12-2008, 18:31
Si può usare VirtualBox per creare una macchina virtuale... Ma è sicuro aggiornare il bios da una macchina virtuale?

da virtual machine non credo che si possa fare e in ogni caso io non lo farei MAI

Ivan89
10-12-2008, 19:35
Si può usare VirtualBox per creare una macchina virtuale... Ma è sicuro aggiornare il bios da una macchina virtuale?

hai letto la parte dove inizio con "il mio consiglio" ;)

Ivan89

sagitter79
10-12-2008, 19:48
qualcuno ha montato il tv tuner?

Razers
10-12-2008, 19:53
ci sono news per quel che riguarda i driver del touchpad moddati per i mediatouch?

ciao

_Magellano_
10-12-2008, 23:42
Scusate una domanda per chi ha sia la versione con il p8400 sia a chi ha il t9400,ma la faccenda del tv tuner com'è?
Ho riletto buona parte del 3d ma la faccenda non è chiara,è montanto su tutti o solo alcuni? e qualora di fosse come funziona bisogna attaccarsi all'antenna?

segemi83
11-12-2008, 08:28
Salve, qualcuno ha per caso notato una specie di "tac" ogni tanto?

sickofitall
11-12-2008, 09:03
Salve, qualcuno ha per caso notato una specie di "tac" ogni tanto?

se è leggero dovrebbe essere l'hard disk al lavoro :)

Ivan89
11-12-2008, 11:10
Scusate una domanda per chi ha sia la versione con il p8400 sia a chi ha il t9400,ma la faccenda del tv tuner com'è?
Ho riletto buona parte del 3d ma la faccenda non è chiara,è montanto su tutti o solo alcuni? e qualora di fosse come funziona bisogna attaccarsi all'antenna?

il tv tuner in quello preso dalla mia amica (t9400 -944g25mn) non c'è, viene messo solamente in alcune partite destinate a offerte ad hoc di grandi catene ma ti posso dire che in questi mesi che ho avuto modo di girare per far comprare i due portatili a due amici (l'altro era un 5920g) non ne ho trovato nessuno (di acer intendo serie 5920 o 5930) che l'avesse integrato

se c''è lo vedi per l'attacco coassiale al quale va collegato il cavo dell'antenna, che sia quella centralizzata di casa, che sia quella piccola portatile

se non sbaglio sul thread del 5920g (che seguo per seguire le news per l'altro amico) ci sono dei post dove parlano e rimandano a forum esteri nei quali si vede la procedura di installazione after-market (ovvero per le tue) di un tv-tuner all'interno del portatile ;)

io non ne sentirei la necessità, ma questo perchè io la tv non la reggo, i miei amici fortunatamente nemmeno (dato che hanno la tv in casa per le loro), se per te invece è necessaria sul portatile o cerchi un modello con tv tuner integrato (la vedo dura sui 5920 e 5930 anche online) oppure ti metti a smontare poi il notebook

però boh, io te la sconsiglio quest'ultima idea se non hai pratica :boh:

Ivan89

Ivan89
11-12-2008, 11:15
Salve, qualcuno ha per caso notato una specie di "tac" ogni tanto?
dovrebbe essere il corpo testine che si mette in parcheggio o lo stesso corpo testine che dal parcheggio torna al lavoro

se i "tac" li fa mentre l'hard disk sta lavorando non è certo un buon segno :eek:

comincia a usare hd-tune, hd-tach, qualche s.m.a.r.t. reader, o programmi tipo sandra, everest etc per dare un'occhiata allo stato di salute dell'hard disk, tuttalpiù scopri che è tutto normale :D

Ivan89

P.S.
per quel poco che ho usato il 5930 dell'amica e il 5920 dell'amico non l'ho mai sentito, ma forse è stato un caso :boh:
più o meno ogni quanto te lo fa? Ti ricordi cosa stavi facendo quando li hai sentiti?

_Magellano_
11-12-2008, 11:24
il tv tuner in quello preso dalla mia amica (t9400 -944g25mn) non c'è, viene messo solamente in alcune partite destinate a offerte ad hoc di grandi catene ma ti posso dire che in questi mesi che ho avuto modo di girare per far comprare i due portatili a due amici (l'altro era un 5920g) non ne ho trovato nessuno (di acer intendo serie 5920 o 5930) che l'avesse integrato

se c''è lo vedi per l'attacco coassiale al quale va collegato il cavo dell'antenna, che sia quella centralizzata di casa, che sia quella piccola portatile

se non sbaglio sul thread del 5920g (che seguo per seguire le news per l'altro amico) ci sono dei post dove parlano e rimandano a forum esteri nei quali si vede la procedura di installazione after-market (ovvero per le tue) di un tv-tuner all'interno del portatile ;)

io non ne sentirei la necessità, ma questo perchè io la tv non la reggo, i miei amici fortunatamente nemmeno (dato che hanno la tv in casa per le loro), se per te invece è necessaria sul portatile o cerchi un modello con tv tuner integrato (la vedo dura sui 5920 e 5930 anche online) oppure ti metti a smontare poi il notebook

però boh, io te la sconsiglio quest'ultima idea se non hai pratica :boh:

Ivan89Chiarissmo grazie :)
Ma nel qual caso si abbia un modello senza tv tuner come ad esempio il tuo c'è modo di comprarne uno esterno e farlo funzionare anche per uno non tecnico di computer? fra l'altro sentivo anche che qualcuno di vedeva il digitale terrestre che è appunto quello che mi interessa.

daltanius74
11-12-2008, 12:00
ho acquistato ieri da E L D O ad Afragola - ipermercato...l'Acer 5930G 733G25MN, Processore P7350, scheda video GEforce 9600 GT (DDR3) con TV tuner a 599 €...ce ne sono altri 80, per cui correteeeeee, in quanto è un'offerta dovuta alla nuova apertura del megastore...
Ad oggi il notebook non l'ho ancora acceso, ma vorrei sapere se va meglio con Vista o XP...cosa mi consigliate???

Grazie in anticipo

Ivan89
11-12-2008, 12:52
Chiarissmo grazie :)
Ma nel qual caso si abbia un modello senza tv tuner come ad esempio il tuo c'è modo di comprarne uno esterno e farlo funzionare anche per uno non tecnico di computer? fra l'altro sentivo anche che qualcuno di vedeva il digitale terrestre che è appunto quello che mi interessa.
certamente, esistono diverse marche/modelli esterni con connessione usb2.0, che fanno da tuner sia analogico che digitale terrestre, per cui avresti lo spettro completo, ma con questo discorso andiamo ampiamente off-topic mi sa ;)

un solo esempio di prima ricerca veloce da scremare: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-acquisizione_tuner_digitale.aspx

Ivan89


@ daltanius74
dato che ne stiamo giusto parlando, ci fai una foto del connettore per il tv tuner così _Magellano_ lo vede?
grazie :ave:

barnetta
11-12-2008, 13:29
premetto che ho il modello con t9400 e che nei primi giorni ho fatto i tre cicli di carica e scarica consigliati. Ora sono due settimane che ho il pc e la batteria in modalità Bilanciato (impostata come da fabbrica) dura precisamente 2 ore facendo un uso normale di internet, mail e/o programmi vari che non tartassano il pc stesso.

La durata della batteria è la stessa anche per voi?
Non sognavo le 3 ore ma speravo che raggiungesse le due ore e mezza, e che caspita!

nec-3500
11-12-2008, 13:35
premetto che ho il modello con t9400 e che nei primi giorni ho fatto i tre cicli di carica e scarica consigliati. Ora sono due settimane che ho il pc e la batteria in modalità Bilanciato (impostata come da fabbrica) dura precisamente 2 ore facendo un uso normale di internet, mail e/o programmi vari che non tartassano il pc stesso.

La durata della batteria è la stessa anche per voi?
Non sognavo le 3 ore ma speravo che raggiungesse le due ore e mezza, e che caspita!

ho il tuo stesso modello, metti le impostazioni di risparmio energia, vesrai che avrai una mezz'oretta in più.

OEidolon
11-12-2008, 13:43
premetto che ho il modello con t9400 e che nei primi giorni ho fatto i tre cicli di carica e scarica consigliati. Ora sono due settimane che ho il pc e la batteria in modalità Bilanciato (impostata come da fabbrica) dura precisamente 2 ore facendo un uso normale di internet, mail e/o programmi vari che non tartassano il pc stesso.

La durata della batteria è la stessa anche per voi?
Non sognavo le 3 ore ma speravo che raggiungesse le due ore e mezza, e che caspita!

se usi il wireless è normalissimo...

a me dura si e no 3ore.

ma a risparmio guadagno una mezz'oretta.

sagitter79
11-12-2008, 13:54
@_Magellano_
per i tv tuner ci sono schede pcmcia (o con attacco usb) che sono analogica, digitale terrestre e satellitare.
girando un po' si trovano.
il prezzo, solitamente, è sopra i 50€.


@ daltanius74
il prezzo è buono considerando che montano 3GB di Ram e un hd da 250gb, peccato per il processore.
quando scade l'offerta?

sickofitall
11-12-2008, 14:05
@_Magellano_
per i tv tuner ci sono schede pcmcia (o con attacco usb) che sono analogica, digitale terrestre e satellitare.
girando un po' si trovano.
il prezzo, solitamente, è sopra i 50€.


ocio, il nostro portatile non ha la pcmcia, ma dovrebbe avere la express card ;)

LUIGI_SA
11-12-2008, 14:10
Riferendomi all'offerta segnalata da un utente qualche post indietro, quella del 5930G 733G25MN a 599,00 euro, poichè sono in procinto di acquistare (in un negozio reale), il 944G25MN a 850 euro, volevo conoscere la differenze che passano tra i due notebook.

Ovviamente il processore, e poi?

Poichè la differenza è di 250,00 euro (premettendo che spero di trovarne ancora di 733G25MN a quel prezzo!), vorrei fare una valutazione quanto più serena e ponderata possibile.

Saluti a tutti

_Magellano_
11-12-2008, 14:11
ocio, il nostro portatile non ha la pcmcia, ma dovrebbe avere la express card ;)E che cambia?? funziona lo stesso?

sagitter79
11-12-2008, 14:28
L'ExpressCard (inizialmente chiamata Newcard) è una nuova interfaccia elettronica esterna sviluppata sempre dalla Personal Computer Memory Card International Association e destinata a soppiantare lo standard CardBus in quanto più veloce e più semplice da utilizzare. Vengono supportati dispositivi connessi sia mediante PCI Express che con porta USB, utilizzando lo slot ExpressCard, e ciascuna scheda può utilizzare una qualsiasi delle due modalità di connessione, a seconda dell'impiego previsto dal progettista. Le schede possono essere inserite e rimosse "a caldo", cioè con il computer acceso.

La ExpressCard è realizzata in due formati, ExpressCard/34 (34 mm di larghezza) ed ExpressCard/54 (54 mm di larghezza, a forma di L, con connettore della stessa larghezza di 34 mm in entrambi i tipi). Le schede standard hanno lunghezza 75 mm (10.6 mm più corte delle CardBus), e spessore 5mm, ma possono avere spessore maggiorato nella parte che eccede rispetto alla misura base, per ospitare, ad esempio, antenne e connettori.

(cit. wikipedia)

Ivan89
11-12-2008, 15:20
Riferendomi all'offerta segnalata da un utente qualche post indietro, quella del 5930G 733G25MN a 599,00 euro, poichè sono in procinto di acquistare (in un negozio reale), il 944G25MN a 850 euro, volevo conoscere la differenze che passano tra i due notebook.

Ovviamente il processore, e poi?
1gb in meno di ram (che tanto windows vista non vede comunque, ma comunque la differenza c'è)

Poichè la differenza è di 250,00 euro (premettendo che spero di trovarne ancora di 733G25MN a quel prezzo!), vorrei fare una valutazione quanto più serena e ponderata possibile.
t9400 (944g25mn) acquistato da una mia amica ormai tre settimane fa a €, 699,00 ivato e con accensione davanti al naso prima di pagarlo presso catena wellcome, offerta extra-volantino (se sfogli indietro trovi i miei post a riguardo)

magari a girare presso qualche store trovi un'offerta ugualmente valida che non è presente su volantino (aproposito nella stessa settimana, lo stesso portatile era sia da mediaworld che da euronics a 799 euro ivato :boh:)

Ivan89

P.S.
dai un'occhio anche qua http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5930g-944&prezzomin=-1&prezzomax=-1 ;)

LUIGI_SA
11-12-2008, 15:48
Grazie, Ivan...disponibile come sempre.

Ma quando parli di 799,00 presso mediamondo o euronics, ti riferisci al 944, vero?

Comunque un volantino euronics della mia regione indicava (in promozione!) il 944G25MN a 999,00!!! (per la verità, poi, ti avrebbero regalato a scelta uno tra una macchina di caffè espresso e una fotocamera)

Gli 850,00 che mi hanno proposto per il 944G25MN è proprio presso un negozio Wellcome; per la serie "paese che vai, prezzo che trovi" :muro: :eek: :)

Ciao e ancora grazie

Techno89
11-12-2008, 16:30
Ancora nessuna novità per i 4GB che il bios non riconosce?

ashron
11-12-2008, 16:55
Ma il 5930G-844G25MN non ha il TV-tuner vero?

segemi83
11-12-2008, 17:44
dovrebbe essere il corpo testine che si mette in parcheggio o lo stesso corpo testine che dal parcheggio torna al lavoro

se i "tac" li fa mentre l'hard disk sta lavorando non è certo un buon segno :eek:

comincia a usare hd-tune, hd-tach, qualche s.m.a.r.t. reader, o programmi tipo sandra, everest etc per dare un'occhiata allo stato di salute dell'hard disk, tuttalpiù scopri che è tutto normale :D

Ivan89

P.S.
per quel poco che ho usato il 5930 dell'amica e il 5920 dell'amico non l'ho mai sentito, ma forse è stato un caso :boh:
più o meno ogni quanto te lo fa? Ti ricordi cosa stavi facendo quando li hai sentiti?

lo fa soprattutto (negli altri momenti nn l'ho notato) nei primi minuti di accensione. Ragionando per assurdo potrebbe essere anche che con il calore mano mano si dilata qualcosa e fa questo rumore.

Lev1athan
11-12-2008, 18:14
Raga, ho un problema col lettore di schede del mio portatile: in poche parole, anche dopo averle inserite, non le legge.

Premetto che ho formattato tutto e ora monto Vista Business 64.

Ivan89
11-12-2008, 18:15
Grazie, Ivan...disponibile come sempre.

Ma quando parli di 799,00 presso mediamondo o euronics, ti riferisci al 944, vero?
sì scusa, non mi ero espresso bene, mi riferivo sempre al 944g25mn perchè avevo ormai puntato su quello da far comprare alla mia amica

Comunque un volantino euronics della mia regione indicava (in promozione!) il 944G25MN a 999,00!!! (per la verità, poi, ti avrebbero regalato a scelta uno tra una macchina di caffè espresso e una fotocamera)
ai tempi non era combinato con nulla, ne da euronics (si trovava anche come negozio online e tra le hit di trovaprezzi), ne da mediaworld.
Probabilmente i guru del marketing di queste catene avranno pensato che così forse vendono più portatili (o che magari si sbarazzano delle macchine da caffè che hanno a magazzino, chissà :sbonk:)

Gli 850,00 che mi hanno proposto per il 944G25MN è proprio presso un negozio Wellcome; per la serie "paese che vai, prezzo che trovi" :muro: :eek: :)
a quanto pare sì, non so cosa dirti, quando l'ho visto li a quel prezzo non ci credevo e pensa che non essendo sul volantino ci siamo andati proprio per fare un giro in più che era di strada....

mi spiace, anche perchè a me non torna in tasca nulla, sarei ben felice se scendesse ulteriormente di prezzo

se vuoi però ci sentiamo in privato e ti lascio il numero di telefono del negozio wellcome dove l'abbiamo preso noi, così li chiami e vedi se ne hanno ancora, se li fanno allo stesso prezzo e come fare per l'eventuale spedizione (scusa non ho guardato di dove sei)

più di così non so che dirti :boh:

Ivan89

Ivan89
11-12-2008, 18:21
lo fa soprattutto (negli altri momenti nn l'ho notato) nei primi minuti di accensione. Ragionando per assurdo potrebbe essere anche che con il calore mano mano si dilata qualcosa e fa questo rumore.
oddio, se è semplicemente la plastica o una parte X che si dilata col caldo tanto meglio eh

io però un giretto coi programmi che ti suggerivo lo farei, giusto per scrupolo e togliersi i dubbi

infine se riuscissi a registrare il rumore con un lettore mp3 e mettere il file poi da qualche parte potremmo cercare di capirci anche "a orecchio" pure noi :sofico:


Raga, ho un problema col lettore di schede del mio portatile: in poche parole, anche dopo averle inserite, non le legge.
Premetto che ho formattato tutto e ora monto Vista Business 64.
jai installato i driver a 64bit per la periferica? Nel pannello hardware te lo segnala con qualche punto interrogativo o appaiono periferiche sconosciute con l'interrogativo?
Se invece è tutto a posto, hai provato a reinstallare il driver in modo forzato?

Ivan89

Lev1athan
11-12-2008, 18:28
jai installato i driver a 64bit per la periferica? Nel pannello hardware te lo segnala con qualche punto interrogativo o appaiono periferiche sconosciute con l'interrogativo?
Se invece è tutto a posto, hai provato a reinstallare il driver in modo forzato?

Ivan89

No, nessun punto interrogativo. Cosa intendi per reinstallare in modo forzato?

Ho dimenticato un piccolo particolare: è Vista Business 64 in INGLESE.

In caso, potresti passarmi anche il link ai suddetti driver pls?

barnetta
11-12-2008, 19:37
premetto che ho il modello con t9400 e che nei primi giorni ho fatto i tre cicli di carica e scarica consigliati. Ora sono due settimane che ho il pc e la batteria in modalità Bilanciato (impostata come da fabbrica) dura precisamente 2 ore facendo un uso normale di internet, mail e/o programmi vari che non tartassano il pc stesso.

La durata della batteria è la stessa anche per voi?
Non sognavo le 3 ore ma speravo che raggiungesse le due ore e mezza, e che caspita!

aggiungo : non uso il wireless per internet. e se può nfluire uso un mouse senza filo con la chiavetta usb.

Filippo (R)
11-12-2008, 20:23
...sapete indicarmi qualche negozio "fisico" dove trovare il 5930g-944g25mn, visto che sembro essere l'unico a non trovarlo...:help:

sagitter79
12-12-2008, 14:41
dov'è che vivi?
magari uno della zona ti potrà indicare meglio.
dov'è che sei già andato?

Filippo (R)
12-12-2008, 15:11
dov'è che vivi? magari uno della zona ti potrà indicare meglio. dov'è che sei già andato? vivo a milano, lavoro a brescia, ma l'unico che ho trovato è l'euromics a 999 con inutile macchina del caffè...

Ivan89
12-12-2008, 16:37
vivo a milano, lavoro a brescia, ma l'unico che ho trovato è l'euromics a 999 con inutile macchina del caffè...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5930g-944&prezzomin=-1&prezzomax=-1

basta guardare di dove sono i negozi, tra le prime 4 hit ci sono già ben 2 di milano, il resto te lo lascio controllare a te :ciapet:

Ivan89

sickofitall
12-12-2008, 16:52
vivo a milano, lavoro a brescia, ma l'unico che ho trovato è l'euromics a 999 con inutile macchina del caffè...

su bow.it lo vendono a 870, hanno il negozio a milano e gessate ;)

Dario 76
13-12-2008, 00:25
Sul sito acer hanno messo altri due nuovi bios:1.22,1.23.

massimiliano di gaeta
13-12-2008, 06:55
Buongiorno a tutti. Espongo il mio problema in caso qualche anima pia riesca ad aiutarmi. Ho acquistato il 6930g 944..etc., identico al 5930 se non per i 320gb di hd ed i 16".. Tutto perfetto e appagante. Dopo qualche giorno di giochi e sfottii con gli amici decido di utilizzare il telecomando ad ir e l'antennina che gentilmente l'Acer mi aveva messo insieme a tutto il resto. Bene, premetto che ho tutto di serie acer (software e driver) tranne il driver della nvidia che ho aggiornato con l'ultimo uscito utilizzando il sito laptopvideo..
Allora, vado a pigiare sul tasto di media center sul telecomando e parte il programma. Vado per fare configurazione tv e mi dice che non ha trovato nessun hardware di sintonizzazione.. Ora dico io, che ne capisco poco, cerchiamo di vedere che c'è che non va senza smontarlo. Quindi vado su impostazioni-pann. di cont.-hardware.. e cerco qualcosa sotto "acquisizione immagini" ma trovo solo la webCam. sul portatile è presente l'uscita dell'antenna, ho l'antennina e i riduttori per antenne esterne e antenne nstc.. perchè non mi vede il sinto? Non c'è o non è stato collegato? Se c'è l'uscita dell'antenna dovrebbe esserci la scheda no?!?!?!?
Per tutto il resto però devo dire che è una bomba!
Grazie!

Ivan89
13-12-2008, 09:04
ehm, ma non è che hai sbagliato thread?

comunque per risponderti, nel pannello hardware è presente la scheda? Nel senso che è installata correttamente? Hai già provato con l'antenna centralizzata di casa?

Inoltre non so se in italia esistono trasmissioni televisive ntsc, non mi intendo di programmi televisivi, mi spiace :boh:

Ivan89

Lev1athan
13-12-2008, 09:12
Raga, ho un problema col lettore di schede del mio portatile: in poche parole, anche dopo averle inserite, non le legge.

Premetto che ho formattato tutto e ora monto Vista Business 64.

jai installato i driver a 64bit per la periferica? Nel pannello hardware te lo segnala con qualche punto interrogativo o appaiono periferiche sconosciute con l'interrogativo?
Se invece è tutto a posto, hai provato a reinstallare il driver in modo forzato?

Ivan89

No, nessun punto interrogativo. Cosa intendi per reinstallare in modo forzato?

Ho dimenticato un piccolo particolare: è Vista Business 64 in INGLESE.

In caso, potresti passarmi anche il link ai suddetti driver pls?

Piccolo uppino per questa richiesta d'aiuto pls

Ivan89
13-12-2008, 09:19
purtroppo i driver per vista 64 non li ho, esistono driver specifici aproposito? Hai già guardato sul sito Acer?

reinstallare forzatamente i driver del lettore di schede significa andare nel pannello hardware e cliccare su "reinstalla driver"

hai provato diverse schede di memoria? Non è che sia un problema di scheda e non di lettore?

:boh:

Ivan89

Andrea deluxe
13-12-2008, 09:20
chissa' se l'ultimo bios riconosce 4gb di ram....


ormai ho da diverso tempo x86 e non posso provare...

Dario 76
13-12-2008, 09:47
Ma poi ne hanno rilasciati due diversi.Non c'e' modo di trovare da qualche parte le differenza fra i due?

Lev1athan
13-12-2008, 10:39
purtroppo i driver per vista 64 non li ho, esistono driver specifici aproposito? Hai già guardato sul sito Acer?

reinstallare forzatamente i driver del lettore di schede significa andare nel pannello hardware e cliccare su "reinstalla driver"

hai provato diverse schede di memoria? Non è che sia un problema di scheda e non di lettore?

:boh:

Ivan89

Provate tutte... Adesso vedo un altro po'.... Grazie comunque

sickofitall
13-12-2008, 11:01
Provate tutte... Adesso vedo un altro po'.... Grazie comunque

strano comunque, su vista 32 il lettore mi funziona senza installare nulla...

chissa' se l'ultimo bios riconosce 4gb di ram....


ormai ho da diverso tempo x86 e non posso provare...

beh in teoria poi ti dovrebbe vedere 3250mb di ram invece che 3060, come su tutti i pc con il 32 bit

ci vuole solo qualcuno che faccia da cavia :stordita:

nec-3500
13-12-2008, 15:43
bios 1.23 3065 mb di ram su vista x32.... non noto altre differenze per il momento.....

Techno89
13-12-2008, 18:05
eccoli i miei 4GB di ram su ubuntu :D:D:D:D su xp a 32 vi faccio sapere fra poco

EDIT: niente XP (e Vista immagino) rimangono a 3GB

Ivan89
14-12-2008, 11:01
grazie per i test e le info ragazzi :ave: :ave:

Ivan89

Lev1athan
14-12-2008, 11:06
Provate tutte... Adesso vedo un altro po'.... Grazie comunque

Notato tra l'altro che in Informazioni Driver non risulta nulla.

Bandit
14-12-2008, 15:36
ciao ragazzi a quanto lo posso trovvare secondo voi questo portatile con t7350 e la 9600gt e 3 giga di ram?

_Magellano_
14-12-2008, 16:22
ciao ragazzi a quanto lo posso trovvare secondo voi questo portatile con t7350 e la 9600gt e 3 giga di ram?Pure a 700.

Bandit
14-12-2008, 16:25
Pure a 700.

questo prezzo da considerarsi in casi straordinari?

_Magellano_
14-12-2008, 17:13
questo prezzo da considerarsi in casi straordinari?Ma guarda fai una ricerca su google e ti fai un idea,ma da quello che ho visto parecchi store online lo vendono a quel prezzo.

sagitter79
15-12-2008, 13:00
qualcuno di voi ha montato un tv tuner interno/esterno?
mi dice come si è trovato.
graditi anche marca e modello.

Bandit
15-12-2008, 17:17
ragazzi
ciao a tutti
allora l'ho appena acquistato :D

ho subito una domanda per voi: avviato mi dice in basso a dx di fare il backup: lo faccio?

Andrea deluxe
15-12-2008, 17:33
ragazzi
ciao a tutti
allora l'ho appena acquistato :D

ho subito una domanda per voi: avviato mi dice in basso a dx di fare il backup: lo faccio?

CERTO!

Bandit
15-12-2008, 18:57
CERTO!

fatto

altra cosa: che funzione/servizio elimino per far si che sia più leggero all'avvio?

questa è la prima volta che vedo un win vista

_Magellano_
15-12-2008, 20:23
fatto

altra cosa: che funzione/servizio elimino per far si che sia più leggero all'avvio?

questa è la prima volta che vedo un win vistaMa piu che quello dovresti far fuori un sacco di robaccia pre istallata da acer,se non sbaglio altrove ne avevano parlato.

Bandit
15-12-2008, 20:58
scusa altrove cosa intendi? in pagine precedenti questa discussione?

e se disinstallo questi programmi: non è che vado fuori garanzia?

_Magellano_
15-12-2008, 21:00
Non ricordo di preciso se in questo 3d o in quello del 5920,comunque non credo vai fuori garanzia.

Bandit
15-12-2008, 21:25
Non ricordo di preciso se in questo 3d o in quello del 5920,comunque non credo vai fuori garanzia.

cmq dopo aver fatto i dischi recovery cosa devo fare più?
lo incomincio a settare?cioè ad utilizzare come un normale pc?

scusa ma è la prima volta che ho un portatile tra le mani

_Magellano_
15-12-2008, 21:34
cmq dopo aver fatto i dischi recovery cosa devo fare più?
lo incomincio a settare?cioè ad utilizzare come un normale pc?

scusa ma è la prima volta che ho un portatile tra le maniNo no figurati nessun problema è solo che se tu è la prima volta che hai il portatile io non l'ho ancora avuto,mi limito solo a suggerirti quello che è stato suggerito da utenti piu tecnici nelle pagine precedenti. :asd:
Non capisco che intendi con "utilizzare come un normale pc"?

jonny_cl
15-12-2008, 22:20
ciao a tutti!!
avrei un piccolo preblema....qualche giorno fa ho comprato un acer aspire 6930,va benissimo però oggi ho provato ad installare il nuovo call of duty ma non parte...il gioco è originale quindi in teoria nn dovrebbero esserci grossi problemi...se potete aiutarmi ve ne sarò grato
ah! il lettore dvd è slimtype dvd a ds8a2s...se può esservi utile

Bandit
15-12-2008, 22:33
No no figurati nessun problema è solo che se tu è la prima volta che hai il portatile io non l'ho ancora avuto,mi limito solo a suggerirti quello che è stato suggerito da utenti piu tecnici nelle pagine precedenti. :asd:
Non capisco che intendi con "utilizzare come un normale pc"?

cioè basta non devo fare null'altro più


domanda: c'è scritto sotto la tastera "digital tv tuner" : posso vedere la televisione digitale terrestre? come faccio?

_Magellano_
15-12-2008, 23:12
cioè basta non devo fare null'altro più


domanda: c'è scritto sotto la tastera "digital tv tuner" : posso vedere la televisione digitale terrestre? come faccio?Non è detto che il tuo modello abbia il tv tuner integrato,da quello che so soltanto alcuni modelli "special" di grandi catene di distribuzione lo montano,anche se l'adesivo lo hanno anche gli altri.

sickofitall
16-12-2008, 06:41
ciao a tutti!!
avrei un piccolo preblema....qualche giorno fa ho comprato un acer aspire 6930,va benissimo però oggi ho provato ad installare il nuovo call of duty ma non parte...il gioco è originale quindi in teoria nn dovrebbero esserci grossi problemi...se potete aiutarmi ve ne sarò grato
ah! il lettore dvd è slimtype dvd a ds8a2s...se può esservi utile

strano, io ho giocato alla beta multiplayer di cod5 e mi andava benone...

che errore ti dà quando lo apri?

sickofitall
16-12-2008, 08:28
creata la nuova sezione -FAQ & soluzione problemi- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24484709&postcount=4)

inoltre ho copiato la guida per windows xp in prima pagina :stordita:

giskardd
16-12-2008, 09:04
creata la nuova sezione -FAQ & soluzione problemi- (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24484709&postcount=4)

inoltre ho copiato la guida per windows xp in prima pagina :stordita:

ho installato l'altro giorno XP in dual boot con Vista. grazie per la guida e tutti i link ai driver ;)

Bandit
16-12-2008, 09:14
Non è detto che il tuo modello abbia il tv tuner integrato,da quello che so soltanto alcuni modelli "special" di grandi catene di distribuzione lo montano,anche se l'adesivo lo hanno anche gli altri.
io in una grande catena l'ho comprato: cmq come faccio ad appurarlo ? se c'è o non c'è il digitale terrrestre?


voi l'avete registrato il portatile sul sito acer?

giskardd
16-12-2008, 09:56
io in una grande catena l'ho comprato: cmq come faccio ad appurarlo ? se c'è o non c'è il digitale terrrestre?


voi l'avete registrato il portatile sul sito acer?

se c'è il tv tuner devi avere il connettore coassiale per l'antenna sul lato destro del portatile, tra le usb e l'attacco del modem.

io l'ho registrato. ti danno un codice da tenere, credo per le eventuali riparazioni.

Bandit
16-12-2008, 10:12
se c'è il tv tuner devi avere il connettore coassiale per l'antenna sul lato destro del portatile, tra le usb e l'attacco del modem.

io l'ho registrato. ti danno un codice da tenere, credo per le eventuali riparazioni.

si tra usb e l'attacco modem, c'è un un "foro tondo" con in simboletto di onda che si diffonde però sembra essere chiuso

altra cosa avete fatto qualche estensione di gareanzia?

jonny_cl
16-12-2008, 10:17
strano, io ho giocato alla beta multiplayer di cod5 e mi andava benone...

che errore ti dà quando lo apri?

praticamente,insrisco il cd e nn lo fa partire
pensavo che magari poteva essere un sistema d protezione d vista oppure un problema del lettore...ma quest'ultimo non penso,il pc è nuovo

OEidolon
16-12-2008, 10:34
ma almeno il disco gira? non dico che riesci a vederne il contenuto, solo se lo senti che gira...

jonny_cl
16-12-2008, 10:45
ma almeno il disco gira? non dico che riesci a vederne il contenuto, solo se lo senti che gira...

si il disco gira

sickofitall
16-12-2008, 10:49
praticamente,insrisco il cd e nn lo fa partire
pensavo che magari poteva essere un sistema d protezione d vista oppure un problema del lettore...ma quest'ultimo non penso,il pc è nuovo

allora non saprei, se lo hai installato e poi non funziona non so che potrebbe essere:confused:

jonny_cl
16-12-2008, 10:50
domanda banale: lo hai installato?
è proprio li il problema nn m fa partire il cd neanche x installarlo

OEidolon
16-12-2008, 10:53
si il disco gira

in "computer" ti vede il disco?

jonny_cl
16-12-2008, 10:56
in "computer" ti vede il disco?
no...metto il disco si sente che carica ma non succede nnt

OEidolon
16-12-2008, 10:59
no...metto il disco si sente che carica ma non succede nnt

quindi non vedi neanche l'icona?
Il problema è solo con questo gioco immagino...hai provato su un altro pc? Giusto per vedere se almeno il disco non è difettoso.

jonny_cl
16-12-2008, 11:01
quindi non vedi neanche l'icona?
Il problema è solo con questo gioco immagino...hai provato su un altro pc? Giusto per vedere se almeno il disco non è difettoso.

si ho provato su un altro pc che ha xp e parte normalmente
forse è il caso d portarlo in assistenza?

OEidolon
16-12-2008, 11:04
si ho provato su un altro pc che ha xp e parte normalmente
forse è il caso d portarlo in assistenza?

mmm...se non hai premura, si. Altrimenti la terrei proprio come ultima spiaggia.
Prova ad aggiornare il firmware del lettore.

jonny_cl
16-12-2008, 11:06
mmm...se non hai premura, si. Altrimenti la terrei proprio come ultima spiaggia.
Prova ad aggiornare il firmware del lettore.
potresti darmi una dritta su come si fa...non è che me ne intenda granchè

OEidolon
16-12-2008, 11:09
potresti darmi una dritta su come si fa...non è che me ne intenda granchè

onestamente non l'ho mai fatto...:stordita:
tieni conto che:
1)questo è il mio primo notebook (io sono abituato a smanettare qualsiasi impostazione, e qua sono castrato)
2)non ho mai avuto problemi di sorta :ciapet:

quindi mi sa che è meglio che cerchi un altro "mentore" :sofico:

jonny_cl
16-12-2008, 11:11
onestamente non l'ho mai fatto...:stordita:
tieni conto che:
1)questo è il mio primo notebook (io sono abituato a smanettare qualsiasi impostazione, e qua sono castrato)
2)non ho mai avuto problemi di sorta :ciapet:

quindi mi sa che è meglio che cerchi un altro "mentore" :sofico:
:D ok!grazie lo stesso

sickofitall
16-12-2008, 11:25
no...metto il disco si sente che carica ma non succede nnt

hai provato da risorse del computer a cliccare due volte sull'icona del dvd? magari non parte da solo l'autorun come sugli altri pc

jonny_cl
16-12-2008, 11:42
hai provato da risorse del computer a cliccare due volte sull'icona del dvd? magari non parte da solo l'autorun come sugli altri pc

no nn è un problm d autorun

john89
16-12-2008, 12:17
Ragazzi buongiorno, io sono in possesso da un paio di mesi del modello 733g25mn. Ho un problema che mi fa smadonnare e non poco. In pratica quando apro il programma acer della Webcam, ossia Acer Crystal Eye Webcam, parte direttamente con la risoluzione delle foto massima (720p) ma il capture dell'immagine rimane bloccato e quindi sono impossibilitato nello scattare le foto a quella risoluzione. Per procedere a scattare qualche immagine, sono costretto ad abbassare la risoluzione dello scatto e passare alla classica 640x480 e così facendo la Cam reinizia a riprendere le immagini e posso scattare quante foto voglio.

Detto tutto ciò, ho provato a reperire nella rete questo programmino per reinstallarlo, ma non c'è stato niente da fare, non l'ho trovato.

Ma la cosa che più mi fa rabbia, è che per il primo mese la cam (o per lo meno il programma in questione) ha funzionato divinamente alla massima risoluzione di scatto, mentre da un giorno all'altro ha deciso di non funzionare più.

Avete qualche consiglio? Potrebbe essere problema di driver?

Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte!! ;)

LUIGI_SA
16-12-2008, 13:47
Allora ragazzi, stamattina ho acquistato il 944G25mn.

Adesso però chiedo al forum di "adottarmi" :mc:

La prima cosa che voglio fare sono i dischi di ripristino...Ebbene non riesco a trovare il menu da cui partire! C'è il menu per un backup dei file ma non credo proprio sia quello!

mi indicate (con il cucchiaino, per favore! :cry: ) come faccio a fare questa prima fondamentale operazione?

Grazie

massimiliano di gaeta
16-12-2008, 13:51
Buongiorno a tutti. Avrei una domanda per chi ha già aperto e modificato l'hardware del gioiellino, avete idea del miglioramento prestazionale con IntelTurbo Memory installata? Se ne vale la pena dove posso travarla( trovarle se penso siano almeno 2Gb). Ed ancora, ad oggi quali sono le ram più performanti che posso installare nel nostro bel portatile al posto di quelle di default a 667mhz? Coma si fanno a trovare quelle con latenze basse...?
Grazie..

VALE et VALETE.

giskardd
16-12-2008, 14:04
Ma la cosa che più mi fa rabbia, è che per il primo mese la cam (o per lo meno il programma in questione) ha funzionato divinamente alla massima risoluzione di scatto, mentre da un giorno all'altro ha deciso di non funzionare più.

Avete qualche consiglio? Potrebbe essere problema di driver?

Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte!! ;)

prova a reinstallare i driver. li trovi qui (http://support.acer-euro.com/drivers/ftp/ftp.html) sul sito ftp della acer. il percorso è: notebook/aspire_5930/vista/drivers.
i driver sono i file CCD. bison o suyin credo siano i produttori delle webcam ma non sò se è possibile distinguerli. prova a guardare in gestione periferiche o nel programma della webcam.

LUIGI_SA
16-12-2008, 14:04
Allora ragazzi, stamattina ho acquistato il 944G25mn.
Adesso però chiedo al forum di "adottarmi" :mc:
La prima cosa che voglio fare sono i dischi di ripristino...Ebbene non riesco a trovare il menu da cui partire! C'è il menu per un backup dei file ma non credo proprio sia quello!
mi indicate (con il cucchiaino, per favore! :cry: ) come faccio a fare questa prima fondamentale operazione?
Grazie

Mi autoquoto: risolto il problema!

ho trovato le istruzioni sul da farsi nel topic dedicato al 5920.

Grazie lo stesso! Ma mi rifarò vivo con altre richieste, non dubitate! ;)

giskardd
16-12-2008, 14:18
niente, hai già risolto. ciao!

Bandit
16-12-2008, 16:30
ma per il digitale terrestre
dovrei avere anche l'antenna? esterna?

Manuser
16-12-2008, 16:57
Ciao ragazzi,
ho adocchiato questo portatile (precisamente la versione 733G25MN con 15.4 WXGA CB/CPT2P7350/NVIDIA GEFORCE 9600M-GT 512MB DDR3/1X2GB 1X1GB/1X250GB/NSM8X/6 CELLS/BT/HD CRYSTALEYE/GEMSTONE M/VISTA HOME PREMIUM )

Vorrei sapere cosa ne pensate dato che vorrei sostituire il mio pc desktop con questo che ho trovato in offerta a 699€ :) (il mio pc attuale è un Athlon 64 3000+, 2GB RAM, ATI X1800XT)

Inoltre vorrei sapere quali sono le alternative in questa fascia di prezzo (se ci sono :D ).

Grazie

LUIGI_SA
16-12-2008, 20:56
Sto smanettando dalle 14.00 di oggi, sono esausto! ;)

Una perplessità ce l'ho: il led dell'hard disk lampeggia sempre a intermittenza ogni secondo, pur non facendo io niente. Come spiegate questo continuo accesso al disco? Ho chiuso tutte le utility Acer e ho disattivato tutte le protezioni di McAfee ma sto led continua a lampeggiare.

Fa la stessa cosa anche a voi o c'è qualche problema?

a proposito: la mia versione di BIOS è la 1.16; sul sito dell'acer c'è già la 1.23

Esiste una "guida" passo passo per aggiornare il BIOS? e, soprattutto, è necessario farlo?

Andrea deluxe
16-12-2008, 22:06
Sto smanettando dalle 14.00 di oggi, sono esausto! ;)

Una perplessità ce l'ho: il led dell'hard disk lampeggia sempre a intermittenza ogni secondo, pur non facendo io niente. Come spiegate questo continuo accesso al disco? Ho chiuso tutte le utility Acer e ho disattivato tutte le protezioni di McAfee ma sto led continua a lampeggiare.

Fa la stessa cosa anche a voi o c'è qualche problema?

a proposito: la mia versione di BIOS è la 1.16; sul sito dell'acer c'è già la 1.23

Esiste una "guida" passo passo per aggiornare il BIOS? e, soprattutto, è necessario farlo?

vai sul theread di vista

aggiorna il bios

manga81
17-12-2008, 08:32
buongiorno a tutti ho fatto prendere questo a mia zia per mio cugino(alla faccia del regalo di natale :asd:) :


T7350
RAM 3 GB (2+1) DDR2,
HDD 250 GB SATA,
DVD Super Multi DL,
VGA nVIDIA GeForce 9600M GT 512 MB,
Wi-Fi, 802.11a/b/g/n,
Bluetooth,
LAN Gigabit,
e-SATA,
HDMI,
WebCam


adesso sto facendo i dischi di recovery

per qualità/prezzo/versatilità d'uso lo ritenevo il migliore (l'ho preso solo 699euro)

consigli in merito?

metto gli ultimi driver video consigliati in prima pagina?
o per il momento lascio tutto "default"?

Bandit
17-12-2008, 10:17
buongiorno a tutti ho fatto prendere questo a mia zia per mio cugino(alla faccia del regalo di natale :asd:) :


T7350
RAM 3 GB (2+1) DDR2,
HDD 250 GB SATA,
DVD Super Multi DL,
VGA nVIDIA GeForce 9600M GT 512 MB,
Wi-Fi, 802.11a/b/g/n,
Bluetooth,
LAN Gigabit,
e-SATA,
HDMI,
WebCam


adesso sto facendo i dischi di recovery

per qualità/prezzo/versatilità d'uso lo ritenevo il migliore (l'ho preso solo 699euro)

consigli in merito?

metto gli ultimi driver video consigliati in prima pagina?
o per il momento lascio tutto "default"?

auguri per l'acquisto
l'ho preso anche io da poco e dopo i dischi di recovery, l'ho connesso alla rete wifi di casa e l'ho fatto fare gli aggiornaenti che voleva lui in automatico.
Ora sto installando lò'antivirus+firewall+ firefox e basta

LUIGI_SA
17-12-2008, 13:27
vai sul theread di vista

aggiorna il bios


Ma sul thread di Vista (quale, poi? sono una marea!! :muro: ) trovo la risposta al mio problema riguardante il fatto che il led dell'HD del notebook è sempre lampeggiante? Non ho ben capito, sorry! :cry:

Ancora: nel provare l'audio surround 5.1 non funziona il subwoofer, non dà segni di vita. Cosa ne pensate?

Andrea deluxe
17-12-2008, 13:38
Ma sul thread di Vista (quale, poi? sono una marea!! :muro: ) trovo la risposta al mio problema riguardante il fatto che il led dell'HD del notebook è sempre lampeggiante? Non ho ben capito, sorry! :cry:

Ancora: nel provare l'audio surround 5.1 non funziona il subwoofer, non dà segni di vita. Cosa ne pensate?

1)vista indicizza tutto il contenuto dell' hard disk nei primi giorni di attivita'!

2) tasto destro sull'icona del volume poi vai su periferiche di riproduzione e vedi i volumi come sono impostati!

Bandit
17-12-2008, 14:29
ragazzi come vi siete regolati con i vari serivzi/programmi che partono all'avvio
per esempio con il blutut acer e tanti altri?

Dario 76
17-12-2008, 14:37
Una perplessità ce l'ho: il led dell'hard disk lampeggia sempre a intermittenza ogni secondo, pur non facendo io niente.

Pure a me lampeggia sempre ed ho il tuo stesso bios.Io non ho aggiornato il bios perchè forse è l' unico finora a vedere i 4 giga di ram.Se non ti interessa vederli,perchè non hai vista 64 bit aggiorna il bios.

zosoregna
17-12-2008, 14:44
Da più di un mese ho questo pc (5930G-844G25MN) e ho installato in una partizione xp, lasciando vista al suo posto.
A breve dovrebbe arrivare alla mia ragazza il modello 5930G-733G25MN nel quale vorrei fare lo stesso tipo di lavoro.
Ho pensato (anche per mia utilità) di creare una copia di backup della partizione dove ho xp con Acronis True Image (cd di avviamento+hd esterno) e passare direttamente il tutto anche nel suo pc, così da evitare di installare driver e alcuni programmi.
Per ora è solo un'idea, che dite può andare?
Devo passare da "Sata Mode" a "Ide Mode" o no?

sickofitall
17-12-2008, 14:49
l'idea non è male, alla fine l'hdd è sempre quello...

se hai installato anche i driver ahci come spiegato in guida non dovrai più impostare la modalità ide nel bios ;)

zosoregna
17-12-2008, 14:56
mi sembra proprio di averli installati :D grazie mille della conferma!
Infatti il discorso è che l'hard disk è sempre lui, cambia solo la ram (per finta) e il processore.
Forse devo stare attento ad un fatto: prima di mettere xp, da vista ho modificato la dimensione della partizione vuota e di quella di vista, riducendo quella di vista al minimo che m'era consentito, cioè circa 60 gb se non sbaglio; mi sa che è bene ripetere l'operazione anche sul nuovo arrivo..

giskardd
17-12-2008, 15:21
mi sembra proprio di averli installati :D grazie mille della conferma!
Infatti il discorso è che l'hard disk è sempre lui, cambia solo la ram (per finta) e il processore.
Forse devo stare attento ad un fatto: prima di mettere xp, da vista ho modificato la dimensione della partizione vuota e di quella di vista, riducendo quella di vista al minimo che m'era consentito, cioè circa 60 gb se non sbaglio; mi sa che è bene ripetere l'operazione anche sul nuovo arrivo..
credo che il il programma di gestione del disco permetta di ridurre o estendere una partizione al massimo di 50GB. con programmi esterni tipo partition magic puoi ridurlo ancora volendo.

mi sapete dire cosa c'è nella partizione da 3GB?

Bandit
17-12-2008, 15:28
Su questo portatile c'è il pacchetto office?

quando premo ad esmepio sul solo programma office che sono riuscito a vedere power point office view mi dice che devo accettare la licenza.
Ma è una licenza temporanea?

OEidolon
17-12-2008, 15:58
Su questo portatile c'è il pacchetto office?

quando premo ad esmepio sul solo programma office che sono riuscito a vedere power point office view mi dice che devo accettare la licenza.
Ma è una licenza temporanea?

office home and student 2007 60days demo :(

Bandit
17-12-2008, 16:00
office home and student 2007 60days demo :(

quindi me li dovrei comprare?dopo questi 60 giorni?

altra cosa quando avvio office mi richiede il codice di 25 cifre, ma se dura 60 giorni che ce lo metto a fare? e poi dove lo prendo questo codice?

OEidolon
17-12-2008, 16:06
quindi me li dovrei comprare?dopo questi 60 giorni?

altra cosa quando avvio office mi richiede il codice di 25 cifre, ma se dura 60 giorni che ce lo metto a fare? e poi dove lo prendo questo codice?

o compri o disinstalli.

per il codice devi farti una
spece di attivazione, ti danno una licenza demo, il codice da mettere.
io non l'ho fatto, ho disinstallato e messo la "mia" versione :D

Bandit
17-12-2008, 16:10
o compri o disinstalli.

per il codice devi farti una
spece di attivazione, ti danno una licenza demo, il codice da mettere.
io non l'ho fatto, ho disinstallato e messo la "mia" versione :D
ok ok ho capito

però ci sono anche altri programmi che durano un tempo così ristretto? come ad esempio Cyberlink e office?

_Magellano_
17-12-2008, 16:11
o compri o disinstalli.

per il codice devi farti una
spece di attivazione, ti danno una licenza demo, il codice da mettere.
io non l'ho fatto, ho disinstallato e messo la "mia" versione :DIntendi open office vero? la versione free? :asd:

sickofitall
17-12-2008, 16:11
io ho messo open office :ciapet:

OEidolon
17-12-2008, 16:15
ok ok ho capito

però ci sono anche altri programmi che durano un tempo così ristretto? come ad esempio Cyberlink e office?

l'antivirus McAfee, l'ho sostituito dopo innumerevoli imprecazioni con Avast.

Intendi open office vero? la versione free? :asd:

ehm...si...:stordita: microsopen office :sofico:

Bandit
17-12-2008, 16:17
l'antivirus McAfee, l'ho sostituito dopo innumerevoli imprecazioni con Avast.


si l'antivirus l'ho cambiato con antivir

e poi che altro c'è, se ve ne siete accorti?

sickofitall
17-12-2008, 16:21
ragazzi basta con le battute allusive, sennò i mod vi cazziano... :stordita:

come programma office io ho messo quello gratis, cioè openoffice:

http://it.openoffice.org/

Techno89
17-12-2008, 18:28
Pure a me lampeggia sempre ed ho il tuo stesso bios.Io non ho aggiornato il bios perchè forse è l' unico finora a vedere i 4 giga di ram.Se non ti interessa vederli,perchè non hai vista 64 bit aggiorna il bios.

con il nuovo bios li vedono tutti 4gb con un sistema a 64 bit

Dario 76
17-12-2008, 18:37
Sei sicuro?Avevo capito che li vedeva solo con ubuntu.
Ma come si fa ad aggiornare?mi dice sempre avvio fallito.Forse mi conviene installare qualche utiliy acer?

Filippo (R)
17-12-2008, 20:01
Finalmente sono riuscito ad acquistare il 5930g-944g25mn

mi sono però accorto dell'invadente presenza di numerosi programmi acer che a mio modo di vedere appesantiscono solamente il pc
qualcuno ha già provveduto alla rimozione di qualcosa?
ci sono programmi indispensabili-facoltativi-inutili?

LUIGI_SA
17-12-2008, 20:18
1)vista indicizza tutto il contenuto dell' hard disk nei primi giorni di attivita'!

2) tasto destro sull'icona del volume poi vai su periferiche di riproduzione e vedi i volumi come sono impostati!

Ok Grazie. Così, per ora, sto più tranquillo!

Riguardo al volume del subwoofer è, purtroppo, a 25 (era a 100 l'ho abbassato). Ho detto 'purtroppo' perchè a questo punto mi sovviene il dubbio che ci sia qualche problema

Ciao

LUIGI_SA
17-12-2008, 20:20
Pure a me lampeggia sempre ed ho il tuo stesso bios.Io non ho aggiornato il bios perchè forse è l' unico finora a vedere i 4 giga di ram.Se non ti interessa vederli,perchè non hai vista 64 bit aggiorna il bios.

Tx!

manga81
17-12-2008, 20:29
auguri per l'acquisto
l'ho preso anche io da poco e dopo i dischi di recovery, l'ho connesso alla rete wifi di casa e l'ho fatto fare gli aggiornaenti che voleva lui in automatico.
Ora sto installando lò'antivirus+firewall+ firefox e basta



antivirus e firewall che hai messo?

Bandit
17-12-2008, 21:50
Ok Grazie. Così, per ora, sto più tranquillo!

Riguardo al volume del subwoofer è, purtroppo, a 25 (era a 100 l'ho abbassato). Ho detto 'purtroppo' perchè a questo punto mi sovviene il dubbio che ci sia qualche problema

Ciao

ragazzi ma sicuro abbiamo il subwofer???? io andando in basso a dx dove c'è il controllo volume ho trovato solo volume win e altoparlante

Andrea deluxe
17-12-2008, 22:08
ragazzi ma sicuro abbiamo il subwofer???? io andando in basso a dx dove c'è il controllo volume ho trovato solo volume win e altoparlante

tasto destro!

sagitter79
17-12-2008, 22:26
tasto destro!

cioè?
realtek digital output

Andrea deluxe
17-12-2008, 22:30
cioè?
realtek digital output

tasto destro sull'icona degli altoparlanti vicino l'orologio

dispositivi di riproduzione

doppio clik su altoparlanti

livelli

Bandit
17-12-2008, 22:46
ok ok ;)


ragazzi una cosa strana: ora riavviando il pc mi è comparso un baloon che mi diceva che nti backup era attivo e stava facendo qualcosa
è normale?
che programma è?



che programma avete disattivato di quelli che partono all'avvio? io defender win, blutut, adobe acrobat, cyberlynk cinema

Andrea deluxe
17-12-2008, 22:49
ok ok ;)


ragazzi una cosa strana: ora riavviando il pc mi è comparso un baloon che mi diceva che nti backup era attivo e stava facendo qualcosa
è normale?
che programma è?



che programma avete disattivato di quelli che partono all'avvio? io defender win, blutut, adobe acrobat, cyberlynk cinema

e' normale!

per il resto devi provare, ma io consiglio sempre di formattare il pc manualmente e metterci sopra solo cio' che serve in modo tale da riuscire a togliere i programmi all'avvio che realmente non intaccano il funzionamento del notebook!

Bandit
17-12-2008, 22:51
e' normale!


scusa perchè è normale? a cosa serve? quello che fa quel progrmma?
ciao e buona notte

Andrea deluxe
17-12-2008, 22:53
scusa perchè è normale? a cosa serve? quello che fa quel progrmma?
ciao e buona notte

gestione dei backup!

ti salva una cartella in automatico nel momento in cui ci aggiungi qualcosa e te lo pure masterizza!

praticamente non serve a niente

_Magellano_
17-12-2008, 23:22
e' normale!

per il resto devi provare, ma io consiglio sempre di formattare il pc manualmente e metterci sopra solo cio' che serve in modo tale da riuscire a togliere i programmi all'avvio che realmente non intaccano il funzionamento del notebook!Il problema è che questi filibustieri non danno il dvd di vista e il topic con la guida per ricavare vista pulito dai recoveri dvd è -work in progress- da mesi. :boh:

sickofitall
18-12-2008, 07:12
Il problema è che questi filibustieri non danno il dvd di vista e il topic con la guida per ricavare vista pulito dai recoveri dvd è -work in progress- da mesi. :boh:

procuratene una da un amico oppure come me dai canali p2p (non sono copie pirata ma versioni oem senza seriale) ;)

io ho subito formattato e messo questa, è sicuramente un bel pò più snella di quella installata da acer ;)

manga81
18-12-2008, 07:34
procuratene una da un amico oppure come me dai canali p2p (non sono copie pirata ma versioni oem senza seriale) ;)

io ho subito formattato e messo questa, è sicuramente un bel pò più snella di quella installata da acer ;)

microsoft credo nel suo sito abbia la msdn che devi attivare entro 30 giorni :stordita:

sagitter79
18-12-2008, 08:20
ho chiesto ad acer se e come potevo fare per ottenere i dvd di downgrade per windows xp visto che molti portatili sono stati muniti di questi dvd.
ecco la risposta:


Gentile cliente

In riferimento alla Sua mail le comunichiamo che è possibile effettuare il downgrade a XP, esclusivamente per le versioni Win Vista (Business o Ultimate)

Per le altre versioni di vista Basic Home Premium o basic invece il downgrade non è previsto.
=================

Siamo spiacenti di informarla che il servizio assistenza di Acer Italy fornisce supporto solamente sul corretto funzionamento dei sistemi operativi preinstallati sul computer (ancora in garanzia) in quanto versione OEM e non esegue personalizzazioni al cliente .

Installando un sistema operativo diverso da quello fornito in bundle con il prodotto, la garanzia sulla parte HW dello stesso prodotto rimarra' invariata, ma Acer in tal caso non potrà fornire alcun supporto di assistenza sul software.

Qualora desideri installare un sistema operativo differente da quello OEM fornito in dotazione o nel caso in cui sia stato già installato un altro sistema, La invitiamo pertanto a prendere contatti direttamente con il supporto di assistenza Microsoft, per ricevere l'adeguato servizio.

======================================================

_Magellano_
18-12-2008, 10:14
procuratene una da un amico oppure come me dai canali p2p (non sono copie pirata ma versioni oem senza seriale) ;)

io ho subito formattato e messo questa, è sicuramente un bel pò più snella di quella installata da acer ;)
E ma ho sentito che quelli che girano sui p2p in alcuni casi sono modificati da qualche mal intenzionato per lasciare delle porte aperte allo stesso o simili,io non essendo tecnico del campo non so' quanto questo sia vero. :boh:

microsoft credo nel suo sito abbia la msdn che devi attivare entro 30 giorni :stordita:Cioè sul loro sito si può scaricare una versione da attivare?

sickofitall
18-12-2008, 10:41
microsoft credo nel suo sito abbia la msdn che devi attivare entro 30 giorni :stordita:

io ho proprio la versione msdn, che non è altro che una multiversione (le ha tutte al suo interno, quindi anche la nostra home premium) scaricata dal canale bittorrent

per iscriversi all'msdn credo bisogna essere sviluppatore o cose simili :stordita:

E ma ho sentito che quelli che girano sui p2p in alcuni casi sono modificati da qualche mal intenzionato per lasciare delle porte aperte allo stesso o simili,io non essendo tecnico del campo non so' quanto questo sia vero. :boh:


non credo proprio, io la sto usando da un pò e mi ci trovo bene :)

_Magellano_
18-12-2008, 10:44
non credo proprio, io la sto usando da un pò e mi ci trovo bene :)Be' mi sembri esperto in materia credo che seguirò il tuo consiglio,ma che devo scrivere di preciso per evitare di prendere qualche copia pirata illegale?
Per avere questa versione uem ce lo devo scrivere?

Bandit
18-12-2008, 11:52
ragazzi ma prima di formattare avete tentato di elimiare alcuni processi non essenziali per il proprio utilizzo?

http://notebookitalia.it/guida-velocizzare-windows-vista.-parte-1-1716.html
http://notebookitalia.it/guida-ottimizzare-windows-vista.-parte-2-2.html
così abbiamo anche il pensiero più tranquillo che quelli acer ci possono assistere meglio

giskardd
18-12-2008, 12:56
ragazzi ma prima di formattare avete tentato di elimiare alcuni processi non essenziali per il proprio utilizzo?

http://notebookitalia.it/guida-velocizzare-windows-vista.-parte-1-1716.html
http://notebookitalia.it/guida-ottimizzare-windows-vista.-parte-2-2.html
così abbiamo anche il pensiero più tranquillo che quelli acer ci possono assistere meglio

io ho tolto l'ibernazione, l'indicizzazione e la sidebar
ho sostituito mcafee con avast e disinstallato un paio di programmi della acer.
forse in futuro toglierò anche aero se è vero che la scheda video scalda un po' di più.
ma personalmente non credo sia necessario formattare se non per guadagnare mezzo secondo in avvio :p

Bandit
18-12-2008, 13:37
io ho tolto l'ibernazione, l'indicizzazione e la sidebar
ho sostituito mcafee con avast e disinstallato un paio di programmi della acer.
forse in futuro toglierò anche aero se è vero che la scheda video scalda un po' di più.
ma personalmente non credo sia necessario formattare se non per guadagnare mezzo secondo in avvio :p
che programmi acer hai tolto?



ma l'indicizzazione non è un vantaggio? non riesco a capireperchè non piace

giskardd
18-12-2008, 14:18
che programmi acer hai tolto?
veramente non me li ricordo. avevano il collegamento sul desktop. uno dopo averlo lanciato mi ha scaricato una sfilza di giochini che non finiva più...
ma l'indicizzazione non è un vantaggio? non riesco a capireperchè non piace
sò che facilita la ricerca dei file, cosa che io faccio raramente. se ha altri vantaggi non li conosco.

sickofitall
18-12-2008, 14:22
veramente non me li ricordo. avevano il collegamento sul desktop. uno dopo averlo lanciato mi ha scaricato una sfilza di giochini che non finiva più...


si ma non basta disinstallare il programma, ma bisogna disinstallare i giochini uno ad uno :stordita:

giskardd
18-12-2008, 15:45
si ma non basta disinstallare il programma, ma bisogna disinstallare i giochini uno ad uno :stordita:

quando me ne sono accorto mi sono incavolato non poco http://img.chefkoch.de/img/smileys/motzki.gif

Bandit
18-12-2008, 18:14
sbagliato

Bandit
18-12-2008, 18:15
ragazzi in questi giorni inoltre ho avuto una certa corrispondenza con Acer e a riguardo della garanzia, senza nessuna estensione mi hanno risposto:


"
La informiamo che le condizioni generali di garanzia di un anno sono l’offerta base ACER per tutti gli acquirenti dei Notebooks.

Coloro che non fanno un uso professionale e/o strumentale del prodotto, e che quindi sono quantificabili come consumatori, hanno maggiori diritti in base alla normativa Europea esistente nel paese di residenza del consumatore.

Qualora il Cliente sia in grado di dimostrare di essere nella condizione di godere di questi diritti, non ci sottrarremo dal fornire la garanzia per il periodo che gli compete.

Per essere considerato consumatore, così come inteso dalla EU , e quindi avere diritto ai due anni di garanzia , occorre che il prodotto venga acquistato con scontrino fiscale o fattura intestata a Lei in quanto persona fisica (Codice Fiscale).

Per ulteriori chiarimenti contatti il Servizio Clienti Acer al numero 199.50.99.50 il personale addetto sara' a sua completa disposizione.


il problrma secondo me è il rosso

LUIGI_SA
18-12-2008, 18:37
tasto destro sull'icona degli altoparlanti vicino l'orologio
dispositivi di riproduzione
doppio clik su altoparlanti
livelli

E nel caso che non continuasse a funzionare pur essendo a "livello" 25? :muro:

OEidolon
19-12-2008, 08:01
ragazzi in questi giorni inoltre ho avuto una certa corrispondenza con Acer e a riguardo della garanzia, senza nessuna estensione mi hanno risposto:




il problrma secondo me è il rosso


Nessun problema, se hai lo scontrino te ne freghi e hai 2anni per legge.

Matteo[V]
19-12-2008, 14:32
uff eccomi qua che sto continuando a piallare vista e applicazioni acer...
Volevo sapere che ne pensavate dell'acer power management... sono tentato di piallare tutto e tenere solo il programma per l'audio.
Ho tolto mcafee, cavolo per disinstallarlo è stato peggio di togliere virus :mad: e messo kaspersky, sarei tentato di cambiare firewall... mettendo comodo... mi sembra si chiami così.
Ho provato un pò di giochini e sono rimasto molto soddisfatto.
Ho letto le guide postate da un utente su come velocizzare vista e sono molto interessanti.

LUIGI_SA
19-12-2008, 16:23
Ciao ragazzi e scusatemi se insisto con un paio di domande (sempre le stesse, ohimè!) :muro:

- Il subwoofer non va, è assodato (dopo averne verificato il volume): voi cosa fareste?
- sto benedetto led dell'hard disk: capisco che debba indicizzare (anzi, ho anche disattivato l'indicizzazione dei file come da istruzioni per alleggerire Vista), ma sto lampeggìo mi preoccupa
- il caricabatteria, quando collegato in corrente, scotta da morire. Boh!

grazie di tutto e scusate se non porto troppi benefici alla discussione

Bandit
19-12-2008, 17:46
uff eccomi qua che sto continuando a piallare vista e applicazioni acer....
tolto vuol dire disinstallato o non fatto partire all'avvio?
che hai tolto?
io sarei tentato di togliere anche vcm o AVCM non mi ricordo come si chiama, che compare in basso a dx con una vignetta e che riguarda il blutut e il voip

Ho tolto mcafee, cavolo per disinstallarlo è stato peggio di togliere virus :mad: e messo kaspersky, sarei tentato di cambiare firewall... mettendo comodo... mi sembra si chiami così.

sei la seconda persona che lo dice, o forse la stessa che ha scritto in 2 posti diversi :D :D ,ma perchè dici questo?
io ho fatto in pannell odi controllo disinstalla e lui si è disinstallato , sbaglio......



@OEidolon
il problema non è cosa dice la legge, i lproblema è come la intendono loro....

Matteo[V]
19-12-2008, 19:01
@bandit anche io l'ho disinstallato dal pannello di controllo, solo che quando poi sono andato ad installare kaspersky mi diceva che c'era ancora installato mcafee e di disinstallarlo prima di effettuare l'installazione di kaspersky.
Ho tolto le chiavi di registro e niente da fare ancora mi dava quel problema, ho cercato un pò su google e ho trovato un tool per rimuovere l'antivirus. Solo dopo averlo disinstallato così è andato tutto a buon fine.
Probabilmente l'antivirus che hai installato tu non crea problemi con mcafee problemi che invece crea a kaspersky.
Riguardo alle applicazioni acer prima non avviate poooi proprio disinstallate anche se il bt e altra roba l'ho ancora attivate :D


Edit: sto facendo una conversione di un filmato .mkv a 720p con videora per trasformarlo in .mp4 per l'ipod touch, siamo al 20% di conversione, il notebook è sollevato dalla scrivania 1 cm utilizzando 2 dadi.
La tastiera è appena tiepidina spettacolo :D :D :D

Bandit
19-12-2008, 19:06
scusa che hai torlo allora fornito da acer? come ti sei regolato?

_Magellano_
19-12-2008, 19:07
@bandit anche io l'ho disinstallato dal pannello di controllo, solo che quando poi sono andato ad installare kaspersky mi diceva che c'era ancora installato mcafee e di disinstallarlo prima di effettuare l'installazione di kaspersky.
Ho tolto le chiavi di registro e niente da fare ancora mi dava quel problema, ho cercato un pò su google e ho trovato un tool per rimuovere l'antivirus. Solo dopo averlo disinstallato così è andato tutto a buon fine.
Probabilmente l'antivirus che hai installato tu non crea problemi con mcafee problemi che invece crea a kaspersky.
Riguardo alle applicazioni acer prima non avviate poooi proprio disinstallate anche se il bt e altra roba l'ho ancora attivate :D


Edit: sto facendo una conversione di un filmato .mkv a 720p con videora per trasformarlo in .mp4 per l'ipod touch, siamo al 20% di conversione, il notebook è sollevato dalla scrivania 1 cm utilizzando 2 dadi.
La tastiera è appena tiepidina spettacolo :D :D :DE questo tool dove si trova? viene rilasciato da mc afee?

Bandit
19-12-2008, 19:09
http://forum.wininizio.it/index.php?showtopic=75699
forse questo che c'è nella pag
però mi chiedo su questo un'altra cosa: devo installare il remove per togliere una parte piccolissima di programma?

Matteo[V]
19-12-2008, 23:02
@bandit non saprei, confidavo nel fatto che disinstallandolo in modalità provvisoria si disinstallasse senza problemi invece senza tools si va poco lontano... probabilmente basta avviare il tools e disinstalla mcafee lui, ricordatevi di eseguirlo come amministratore,senza passare da pannello di controllo... però è un'ipotesi eh :D :mc:

Davor1984
20-12-2008, 11:21
Ragazzi ho portato il pc in assistenza e quelli del negozio mi hanno detto che ci vuole un mese e mezzo ma è mai possibile????Ho letto in giro che delle persone con una 15ina di giorni l'hanno riavuto indietro..io ormai è dal 24 novembre che l'ho portato.Per la cronaca il negozio è marcopolo..bah non so che fare..

Matteo[V]
20-12-2008, 11:40
Cavolo davor mi dispiace, anche io avevo una mezza idea di prenderlo lì ma poi ho preferito un altro posto.
Nessuno di voi ha cambiato l'hard disk mettendone uno da 7200 giri?
Scalda di più?

LUIGI_SA
20-12-2008, 11:42
Ciao ragazzi e scusatemi se insisto con un paio di domande (sempre le stesse, ohimè!) :muro:

- Il subwoofer non va, è assodato (dopo averne verificato il volume): voi cosa fareste?
- sto benedetto led dell'hard disk: capisco che debba indicizzare (anzi, ho anche disattivato l'indicizzazione dei file come da istruzioni per alleggerire Vista), ma sto lampeggìo mi preoccupa
- il caricabatteria, quando collegato in corrente, scotta da morire. Boh!


faccio un "up"... ;)

Techno89
20-12-2008, 12:51
i nuovissimi driver nativi di nvidia per notebook permettono l'overclock della scheda video senza modificare il bios :D

sickofitall
20-12-2008, 12:54
Cavolo davor mi dispiace, anche io avevo una mezza idea di prenderlo lì ma poi ho preferito un altro posto.
Nessuno di voi ha cambiato l'hard disk mettendone uno da 7200 giri?
Scalda di più?

io ho messo un ssd :stordita:

comunque puoi benissimo sostituirlo, magari con un bel seagate 7200.3 320gb :sofico:

sickofitall
20-12-2008, 12:59
Ciao ragazzi e scusatemi se insisto con un paio di domande (sempre le stesse, ohimè!)

- Il subwoofer non va, è assodato (dopo averne verificato il volume): voi cosa fareste?
- sto benedetto led dell'hard disk: capisco che debba indicizzare (anzi, ho anche disattivato l'indicizzazione dei file come da istruzioni per alleggerire Vista), ma sto lampeggìo mi preoccupa
- il caricabatteria, quando collegato in corrente, scotta da morire. Boh!

il subwoofer non lo chiamerei così, alla fine hanno messo un'altoparlante in più...

comuque per provarlo basta che fai partire una canzone e appoggi la mano sopra il "sub"

Il led lampeggia sempre pure a me, ma non mi preoccupo più di tanto, credo sia normale così

Il caricabatterie scotta un pò, ma non al punto da lasciarci la mano attaccata :stordita:

i nuovissimi driver nativi di nvidia per notebook permettono l'overclock della scheda video senza modificare il bios :D

hmm io li ho installati ma le frequenze non si muovono....

cosa hai usato per modificare le frequenze?

Kurogane
20-12-2008, 18:42
Salve, devo formattare questo pc per mettere vista pulito ma all'avvio come parte il dvd di vista mi appare una schermata blu che mi dice che ci sono dei conflitti :confused: è capitato a qualcuno?
So che nella prima pagina c'è a guida x come installare vista, ma vedo che è offline, qualcuno sa consigliarmi un'altra dal momento che è la prima volta che ho a che fare con vista?

Techno89
20-12-2008, 18:51
[...]

hmm io li ho installati ma le frequenze non si muovono....

cosa hai usato per modificare le frequenze?

semplicemente dal pannello nVidia. Non conosco altre utils che permettono di modificare le frequenze del profilo Extra (esempio da rivatuner e tutti gli altri puoi modificare solo 2D, 3D, 3D pesante ma non il profilo Extra)

Bandit
20-12-2008, 19:26
ciao ragazzi
ma a voi quanto dura la batteria del portatile? io ho impostato risparmio energetico, ho abbassato la luminosità dello schermo e la batteria dura meno di 2 ore (stima fatta "ad occhio" non con l'orologio alla mano)

Techno89
20-12-2008, 19:30
ciao ragazzi
ma a voi quanto dura la batteria del portatile? io ho impostato risparmio energetico, ho abbassato la luminosità dello schermo e la batteria dura meno di 2 ore (stima fatta "ad occhio" non con l'orologio alla mano)

credo sia normale... a me è scesa la capacità al 94% uff

_Magellano_
20-12-2008, 20:34
credo sia normale... a me è scesa la capacità al 94% uffE come si fa per rialzarla?

Bandit
20-12-2008, 22:59
credo sia normale... a me è scesa la capacità al 94% uff

che vul dire? non va + al 100%?

Dario 76
21-12-2008, 01:20
Ho trovato una guida di cui segnalo il link http://www.vistajuice.com/2007/02/solution_for_updating_the_bios.php che illustra una guida per aggiornare il bios in un sistema a 64bit.Io ho scaricato il programma che indicava nel primo punto,ma non riesco a capire come proseguire.C'e' qualcuno che è in grado di darmi una mano?Vi ringrazio in anticipo.

Techno89
21-12-2008, 07:53
E come si fa per rialzarla?

che vul dire? non va + al 100%?

in pratica quando ti danno la batteria nuova, questa non ha la capacità al 100%, ma al 120% rispetto a quella indicata su di essa. Poi ad ogni scarica si riduce progressivamente (perde potenza), specialmente quando usi tutto il potenziale (i giochi sono l'incubo della batteria, puo capitarvi di perdere il 5% in una botta sola).
Per recuperarla semplicemente cambi batteria.

Ah l'ultima cosa... una volta al mese dovreste ricalibrare la batteria perche PUO' capitare che segni una carica diversa da quella effettiva; per calibrare semplicemente fate scaricare completamente la batteria fino al 3% e poi ricaricate completamente.

Bandit
21-12-2008, 09:29
in pratica quando ti danno la batteria nuova, questa non ha la capacità al 100%, ma al 120% rispetto a quella indicata su di essa. Poi ad ogni scarica si riduce progressivamente (perde potenza), specialmente quando usi tutto il potenziale (i giochi sono l'incubo della batteria, puo capitarvi di perdere il 5% in una botta sola).
Per recuperarla semplicemente cambi batteria.

Ah l'ultima cosa... una volta al mese dovreste ricalibrare la batteria perche PUO' capitare che segni una carica diversa da quella effettiva; per calibrare semplicemente fate scaricare completamente la batteria fino al 3% e poi ricaricate completamente.

cioè quindi mi stai dicendo più lo usa la batteria e più presto dovrò cambiarla?
ma allora non funziona come le batterie AAA tradizionali: almeno all'inizio per andare al massimo del rendimento devi scaricarle e utilizzarle alcune volte.


come si calibra la batteria?
perchè ti dico cosa mi è successo dopo 2 giorni: mi è capitato il baloon che diceva 15% di carica e dopo 2 minuti si è spento il pc: allora no nè calibrata?

Techno89
21-12-2008, 09:47
cioè quindi mi stai dicendo più lo usa la batteria e più presto dovrò cambiarla?
ma allora non funziona come le batterie AAA tradizionali: almeno all'inizio per andare al massimo del rendimento devi scaricarle e utilizzarle alcune volte.


come si calibra la batteria?
perchè ti dico cosa mi è successo dopo 2 giorni: mi è capitato il baloon che diceva 15% di carica e dopo 2 minuti si è spento il pc: allora no nè calibrata?

Premetto: questo è il mio primo portatile e ce l'ho da ottobre! Quindi potrei anche sbagliarmi.

Se stavi usando il 100% della cpu forse in quel momento la batteria si è "calibrata male", cioè dato che il computer chiedeva troppo e non gli arrivava abbastanza potenza ha "pensato" che la batteria fosse quasi esaurita e quindi dal 15 ti è balzato ad una percentuale vicina allo 0 e poi si è spento. Se fosse cosi basta che la riscarichi tutta di nuovo; se invece non fosse cosi allora avresti dovuto calibrarla prima.

PS: per calibrare (che in pratica significa far vedere la corretta percentuale di carica) le nuove batteria basta scaricarle del tutto "lentamente"

Bandit
21-12-2008, 10:18
io ce l'ho da meno di una settimana ed è il primo portatile.
quindi non so nulla al riguardo, nemmeno come farlo scaricare lentamente

Techno89
21-12-2008, 11:06
io ce l'ho da meno di una settimana ed è il primo portatile.
quindi non so nulla al riguardo, nemmeno come farlo scaricare lentamente

basta che lo usi sfogliando pagine, usando word ma senza guardare film specialmente in HD o giocando :)

THE MATRIX M+
21-12-2008, 12:39
Forse un consiglio riesco a darvelo io. Intanto, potete giocare quanto volete anche con la batteria inserita non succede nulla. Non so se ve ne siete resi conto, ma su questo notebook una volta raggiunto il 100% di carica la batteria non si alimenta più, infatti è freschissima altrimenti sarebbe calda;)

A me le batterie sui notebook son sempre durate in questo modo: utilizzandolo sempre con la batteria inserita come ups, ho preferito questo metodo piuttosto che lasciarla staccata come fanno molti altri, sinceramente preferisco una batteria che mi duri meno piuttosto che un hard disk o una scheda bruciata per un temporale (ovvio che questa è una scelta personale). Poi ogni 10 giorni lo utilizzo a batteria, la lascio scaricare tutta (andando su internet o guardando qualche filmato mai compiti gravosi) per poi ricaricarla completamente (la lascio caricare mentre lo utililizzo).

Ora non so se questo sia "il metodo esatto", ma così facendo anche dopo 3 anni le batterie mi durano, ovviamente niente di paragonabile alla durata da nuove. Certamente se si vuole preservare a tutti i costi una batteria l'unico metodo è conservarla carica in un cassetto.;)

sagitter79
21-12-2008, 16:12
la prima carica è meglio farla a nb spento oppure va bene anche col nb acceso?

SparrowM
21-12-2008, 17:33
un ciao a tutti...
volevo sapere se la RAM fosse aggiornabile in futuro fino ad una quantità massima di 8 gb.
ve lo chiedo poichè la piattaforma è un centrino 2, ma non ho trovato nulla a riguardo in rete.

un grazie e un augurio di buone feste:)

Andrea deluxe
21-12-2008, 18:15
un ciao a tutti...
volevo sapere se la RAM fosse aggiornabile in futuro fino ad una quantità massima di 8 gb.
ve lo chiedo poichè la piattaforma è un centrino 2, ma non ho trovato nulla a riguardo in rete.

un grazie e un augurio di buone feste:)

max 4gb visto che i banchi da 4gb non li faranno!

manga81
21-12-2008, 18:34
un ciao a tutti...
volevo sapere se la RAM fosse aggiornabile in futuro fino ad una quantità massima di 8 gb.
ve lo chiedo poichè la piattaforma è un centrino 2, ma non ho trovato nulla a riguardo in rete.

un grazie e un augurio di buone feste:)

max 4gb visto che i banchi da 4gb non li faranno!

sul thread del 5920g c'è uno che ha preso un kit 2x4gb quindi li fanno ;)

Bandit
21-12-2008, 19:13
da come ho capito è meglio non aver collegata la batteria quando si è alimentati da rete fissa:

http://notebookitalia.it/forum/view-3409.html
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20061102

Techno89
21-12-2008, 20:02
un ciao a tutti...
volevo sapere se la RAM fosse aggiornabile in futuro fino ad una quantità massima di 8 gb.
ve lo chiedo poichè la piattaforma è un centrino 2, ma non ho trovato nulla a riguardo in rete.

un grazie e un augurio di buone feste:)

Massimo 4GB, è scritto nella descrizione. Comunque non ha senso metterne piu di 4 anche perche se hai ancora Vista preinstallato ne vedi 3

da come ho capito è meglio non aver collegata la batteria quando si è alimentati da rete fissa:

http://notebookitalia.it/forum/view-3409.html
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20061102

gia..

Ivan89
21-12-2008, 22:00
IMPORTANTE !!!


se avete un pc con Vista (nella fattispecie questo portatile, poi vi spiego) non installate, ripeto NON INSTALLATE le utility per cellulare Motorola, di nome Motorola Phone Tools

giusto poco fa ero in chat con la mia amica a cui le ho fatte installare e al riavvio del notebook la tastiera e il pad non funzionano più :muro: :muro: :muro:

mi spiego, a livello hardware funzionano perchè si può accedere al Bios, si può premere F8 e scegliere una qualsiasi opzione di avvio di windows vista ma appena il sistema operativo carica i driver tastiera e pad smettono di funzionare!!! :eek:

per mia somma gioia non ho la più pallida idea di come sistemare la cosa perchè:
- tastiera e pad vanno, si entra nel bios, e con F8 si può scegliere il tipo di boot

ma

- modalità provvisoria si arriva alla videata di inserimento password e la tastiera non va
- rispristino ultima configurazione funzionante e la tastiera non va lo stesso

domani provo a comprare una tastiera usb, sperando che almeno quella la veda, altrimenti non ho la più pallida idea di come sistemare il pc

infatti i dischi di ripristino funzionano lanciando l'utility da dentro Vista, non dal menu che appare con F8 ma se io non posso entrare dentro Vista...... :mad:


io strozzo quelli della Motorola :grrr:

Ivan89

Andrea deluxe
21-12-2008, 22:21
sul thread del 5920g c'è uno che ha preso un kit 2x4gb quindi li fanno ;)

costosine:eek:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_sodimm_8gb.aspx

manga81
21-12-2008, 22:42
costosine:eek:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_sodimm_8gb.aspx

non ho detto che costavano poco :asd:

_Magellano_
21-12-2008, 22:59
Ma ipoteticamente parlando visto che ci sono queste ram da 4,uno volendo potrebbe fra qualche anno cambiare scheda video,processore e ram e difatto aggiornare il pc?
Alimentatore e scheda madre ce la farebbero?

THE MATRIX M+
22-12-2008, 06:23
Ma ipoteticamente parlando visto che ci sono queste ram da 4,uno volendo potrebbe fra qualche anno cambiare scheda video,processore e ram e difatto aggiornare il pc?
Alimentatore e scheda madre ce la farebbero?

Si può, l'importante è che il chipset della scheda madre e il bios siano in grado di supportare il nuovo hardware.

sickofitall
22-12-2008, 07:02
IMPORTANTE !!!
infatti i dischi di ripristino funzionano lanciando l'utility da dentro Vista, non dal menu che appare con F8 ma se io non posso entrare dentro Vista...... :mad:


il ripristino tramite dvd lo devi fare al boot del pc, come se fosse un normale dvd di vista ;)

ovvio che poi l'unica cosa che ti lascerà fare sarà quella di formattare il c: e di ripristinare vista come appena comprato ;)

manga81
22-12-2008, 07:24
Ma ipoteticamente parlando visto che ci sono queste ram da 4,uno volendo potrebbe fra qualche anno cambiare scheda video,processore e ram e difatto aggiornare il pc?
Alimentatore e scheda madre ce la farebbero?

Si può, l'importante è che il chipset della scheda madre e il bios siano in grado di supportare il nuovo hardware.

ha ben detto il mio concittadino, però alcuni componenti spesso costano talmente tanto che conviene prendersi un notebook nuovo...

io sul 5920g sono passato da:
2 a 4 gb
hd da 160gb a 5400rpm a 250gb a 7200rpm

volevo upgradare la mia 8600gt e il mio 7300, appena mi hanno detto i prezzi di 9600gt e t9300 ho cambiato subito idea :asd:

Nameless Hero
22-12-2008, 08:55
Ciao a tutti, ho appena comprato un 5930G con T9400@2.53Ghz e 9600GT 512Mb DDR3 e avrei due domande:

Il bios non è settabile in alcun modo, per esempio impostare la frequenza della CPU o le latenze delle RAM?!?

Contrasto e luminosità del monitor, non sono regolabili?

Grazie!

OEidolon
22-12-2008, 09:10
Ciao a tutti, ho appena comprato un 5930G con T9400@2.53Ghz e 9600GT 512Mb DDR3 e avrei due domande:

Il bios non è settabile in alcun modo, per esempio impostare la frequenza della CPU o le latenze delle RAM?!?

Contrasto e luminosità del monitor, non sono regolabili?

Grazie!

il bios è super-incatenato, non poi smanettare niente.

Monitor, invece puoi regolarlo come ti pare, o con i tasti funzione o con l'acer empowering technology. ma non puoi regolare il contrasto, perchè starà sempre al max.

Nameless Hero
22-12-2008, 09:15
il bios è super-incatenato, non poi smanettare niente.

Monitor, invece puoi regolarlo come ti pare, o con i tasti funzione o con l'acer empowering technology. ma non puoi regolare il contrasto, perchè starà sempre al max.

Ma è assurdo non poter intervenire sul bios, è una cosa solo di Acer o di tutti i produttori?!?...se uno vuole regolare la frequenza del processore, non può farlo?...

Anche la storia del monitor è assurda...è il mio primo portatile, perciò non sapevo di queste limitazioni... :muro:

Ivan89
22-12-2008, 09:19
il ripristino tramite dvd lo devi fare al boot del pc, come se fosse un normale dvd di vista ;)

ovvio che poi l'unica cosa che ti lascerà fare sarà quella di formattare il c: e di ripristinare vista come appena comprato ;)

negativo, pensavo anch'io la stessa cosa, bootando da dvd creato appositamente appare una schermata che ad un certo punto dice qualcosa tipo "inserire l'ultimo disco per proseguire" ma anche cambiando dvd rimane fermo a questa richiesta

il ripristino invece funziona da dentro vista mediante la stessa utility usata per creare i dvd di backup (quello con le impostazioni di fabbrica s'intende)

questo per esperienza diretta


voi avete provato da boot o queste info sono solo "per sentito dire" da esperienze altrui? Perchè ripeto, io l'ho già provato e da boot NON VA, ma funziona SOLO da utility backup/restore dentro vista

Ivan89

P.S.
che poi uno si chiede, e se vista non parte più cosa faccio? Ho perso il sistema operativo definitavamete? :confused: :boh:

OEidolon
22-12-2008, 09:36
Ma è assurdo non poter intervenire sul bios, è una cosa solo di Acer o di tutti i produttori?!?...se uno vuole regolare la frequenza del processore, non può farlo?...

Anche la storia del monitor è assurda...è il mio primo portatile, perciò non sapevo di queste limitazioni... :muro:

Pare che sia una cosa comune a tutti :( non sapevo manco io.

Regoli con le impostazioni di risparmio energia, cioè decidi se farlo andare sempre a manetta o sempre al minimo, cmq puoi crearti dei profili di utilizzo, ma dentro il SO.

sickofitall
22-12-2008, 10:14
negativo, pensavo anch'io la stessa cosa, bootando da dvd creato appositamente appare una schermata che ad un certo punto dice qualcosa tipo "inserire l'ultimo disco per proseguire" ma anche cambiando dvd rimane fermo a questa richiesta

il ripristino invece funziona da dentro vista mediante la stessa utility usata per creare i dvd di backup (quello con le impostazioni di fabbrica s'intende)

questo per esperienza diretta


voi avete provato da boot o queste info sono solo "per sentito dire" da esperienze altrui? Perchè ripeto, io l'ho già provato e da boot NON VA, ma funziona SOLO da utility backup/restore dentro vista

Ivan89

P.S.
che poi uno si chiede, e se vista non parte più cosa faccio? Ho perso il sistema operativo definitavamete? :confused: :boh:

dopo 1 settimana che avevo il portatile ho provato a vedere se i dvd di ripristino erano stati creati correttamente, e ho fatto così:

1-ho impostato il primo boot da cd (ovvio)
2-una volta che becca il cd parte la schermata acer, dove si sceglie di ripristinare il sistema operativo, cioè cancella tutto quello che c'è in c: e reinstalla vista come la prima volta che si avvia il notebook
3-una volta che si è copiato i 3 dvd nel disco inizia a decomprimerseli
4-al successivo boot si inseriscono nome utente ecc ecc, poi una volta sul desktop inizia a installare in automatico driver-applicazioni-impostazioni


se a te non succede così vuol dire che i dvd non li ha creati bene :mbe: ;)

Il bios non è settabile in alcun modo, per esempio impostare la frequenza della CPU o le latenze delle RAM?!?

Contrasto e luminosità del monitor, non sono regolabili?

Grazie!

la cpu la puoi configurare in 2 modi, tutti sotto windows tramite acer ePower:
1-la cpu arriva alla frequenza massima quando richiesto, per poi ritornare allo stato di risparmio energetico
2-la cpu può restare sempre alla frequenza minima bloccando la cpu in risparmio energetico

il bios di tutti i portatili sono sempre stati molto limitati, anche perchè tutto il sistema è pensato per quelle prestazioni, non puoi overcloccare il processore o overvoltare la ram a piacimento...

il monitor può essere regolato in luminosità e contrasto, la prima tramite tasto Fn mentre la seconda tramite il pannello di controllo nvidia ;)

Techno89
22-12-2008, 11:40
Ma ipoteticamente parlando visto che ci sono queste ram da 4,uno volendo potrebbe fra qualche anno cambiare scheda video,processore e ram e difatto aggiornare il pc?
Alimentatore e scheda madre ce la farebbero?

ma se compri un nb nuovo non spendi la metà?

informaticnew
22-12-2008, 11:41
Ciao ragazzi, anche io ho da due mesi il modello con p7350 e 9600gt. Ora ho un problema con il subwoofer, che a volte si sente malissimo, suono fiacco e distorto. Uno su msn mi ha consigliato di disistallare i canali ide e farli reinstallare al riavvio, ora vi chiedo a che caspita serve, quando non centra nulla con il subowoofer? Io ho provato lo stesso, e ora dopo averli reistallati automaticamente invece di 4 canali ide, mi escono canali ata.. Cosa può essere? Un ultima cosa, la batteria a voi quanto dura? Grazie ragazzi..:D

Nameless Hero
22-12-2008, 12:38
la cpu la puoi configurare in 2 modi, tutti sotto windows tramite acer ePower:
1-la cpu arriva alla frequenza massima quando richiesto, per poi ritornare allo stato di risparmio energetico
2-la cpu può restare sempre alla frequenza minima bloccando la cpu in risparmio energetico

il bios di tutti i portatili sono sempre stati molto limitati, anche perchè tutto il sistema è pensato per quelle prestazioni, non puoi overcloccare il processore o overvoltare la ram a piacimento...

il monitor può essere regolato in luminosità e contrasto, la prima tramite tasto Fn mentre la seconda tramite il pannello di controllo nvidia ;)
..abbiamo lo stesso identico modello ;) ...Quindi devo crearmi un profilo personalizzato per la massima resa e un altro per quella in risparmio energetico?

Ivan89
22-12-2008, 13:05
dopo 1 settimana che avevo il portatile ho provato a vedere se i dvd di ripristino erano stati creati correttamente, e ho fatto così:

1-ho impostato il primo boot da cd (ovvio)
2-una volta che becca il cd parte la schermata acer, dove si sceglie di ripristinare il sistema operativo, cioè cancella tutto quello che c'è in c: e reinstalla vista come la prima volta che si avvia il notebook
3-una volta che si è copiato i 3 dvd nel disco inizia a decomprimerseli
4-al successivo boot si inseriscono nome utente ecc ecc, poi una volta sul desktop inizia a installare in automatico driver-applicazioni-impostazioni


se a te non succede così vuol dire che i dvd non li ha creati bene :mbe: ;)


stessa cosa che ho fatto io praticamente subito
1- ho impostato il primo boot da cd (ovvio)
2- una volta beccato il cd parte la schermata acer, scelgo di ripristinare il OS ma mi chiede di inserire l'ultimo disco
3- provvedo ad inserire l'ultimo dvd e me lo chiede di nuovo, provo il secondo, idem, riprovo il primo idem, riprovo il terzo idem
4- al che lancio windows vista normalmente, accedo al desktop, lancio l'utility Acer Backup/Restore, inserisco i dvd quando me lo chiede e magia funziona, ripristina tutto correttamente
5- al reboot c'è inserimento nome, installazione driver etc etc come la prima volta

ma questo ovviamente accadeva qualche settimana fa quando dopo aver fatto i dvd ho provato il ripristino

quindi i dvd di backup funzionano, non funzionano però da boot da cd :confused:

in ogni caso, se anche per assurdo i dvd sono venuti male, se non potrò accedere al desktop di vista con la tastiera che ho comprato stamattina che fo?
Dato che non bootano correttamente da cd e che non posso entrare in windows per rifarli.... In ogni caso io strozzo quelli della Motorola dato che non hanno segnalato l'incompatibilità :grrr:

Ivan89

sickofitall
22-12-2008, 13:29
..abbiamo lo stesso identico modello ;) ...Quindi devo crearmi un profilo personalizzato per la massima resa e un altro per quella in risparmio energetico?

esatto, tra l'altro se vai in prima pagina nella sezione faq, ci sono due immagini che fanno vedere come le ho impostate sul mio pc ;)

barnetta
22-12-2008, 13:32
con il piano risparmio di energia impostato sono arrivato a 2 ore e venti. facendo lo stesso uso del notebok (internet, office, cose non pesanti in somma) impostando modalità bilanciata sono arrivato, invece, a due ore.

Nameless Hero
22-12-2008, 13:36
esatto, tra l'altro se vai in prima pagina nella sezione faq, ci sono due immagini che fanno vedere come le ho impostate sul mio pc ;)
Si, avevo dato una occhiata ;) Anche se il pc lo sto usando attaccato alla corrente, la batteria devo ancora montarla!...ho letto qualche post più indietro
che hai formattato l'HD, sei riuscito a farlo per tutti i 250giga o c'era qualche partizione Acer non eliminabile?

giskardd
22-12-2008, 14:30
@ Ivan89

puoi provare a premere alt + F10 all'avvio. dovrebbe farti il ripristino del sistema usando la partizione protetta.
se non funziona controlla che sia abilitata dal bios.

Nameless Hero
22-12-2008, 15:00
Qualcuno ha installato i driver beta 179.28 dal sito Nvidia con supporto PhysX e CUDA?....funzionano senza problemi?

Bandit
22-12-2008, 15:00
qualcuno di animo buono :D può mettere (se è stato già messo scusate) in prima pagina come ripristinare il pc con i 3 dvd che si creano all'inizio?

sickofitall
22-12-2008, 15:16
Si, avevo dato una occhiata ;) Anche se il pc lo sto usando attaccato alla corrente, la batteria devo ancora montarla!...ho letto qualche post più indietro
che hai formattato l'HD, sei riuscito a farlo per tutti i 250giga o c'era qualche partizione Acer non eliminabile?

le partizioni nascoste ho preferito lasciarle, ho solo formattato il c: e installato vista pulito :stordita:

sickofitall
22-12-2008, 15:17
qualcuno di animo buono :D può mettere (se è stato già messo scusate) in prima pagina come ripristinare il pc con i 3 dvd che si creano all'inizio?

beh è facilissimo, inserisci il primo dvd e lo fai partire all'accensione del pc, il resto della procedura ti viene spiegata a video ;)

Nameless Hero
22-12-2008, 15:19
le partizioni nascoste ho preferito lasciarle, ho solo formattato il c: e installato vista pulito :stordita:

Ma non dovrebbero essere proprio su c: le partizioni nascoste? :confused:

Techno89
22-12-2008, 15:23
Ma non dovrebbero essere proprio su c: le partizioni nascoste? :confused:

:D C È una partizione :D

Nameless Hero
22-12-2008, 15:26
:D C È una partizione :D

Sul mio la partizione c: è chiamata "Acer", la d: "Data" ed è vuota....quindi?!? :doh:

giskardd
22-12-2008, 15:27
Ma non dovrebbero essere proprio su c: le partizioni nascoste? :confused:
no, c: è una partizione esattamente come quella nascosta.
fai click con tasto destro su risorse del computer e scegli "gestisci". poi in gestione computer scegli "gestione disco" e vedrai tutte le partizioni dell'hard disk comprese quelle nascoste ;)

Techno89
22-12-2008, 15:33
Sul mio la partizione c: è chiamata "Acer", la d: "Data" ed è vuota....quindi?!? :doh:

la prima partizione è quella di ripristino ed è nascosta con dentro installato Windows Vista (inutilizzabile però)
la seconda è quella con Windows Vista che stai usando ed è chiamata C:
la terza è vuota ed è chiamata D:
la quarta non so a cosa serva, è di 3GB e ci è installato Windows XP (nascosta e inutilizzabile)

Nameless Hero
22-12-2008, 15:35
no, c: è una partizione esattamente come quella nascosta.
fai click con tasto destro su risorse del computer e scegli "gestisci". poi in gestione computer scegli "gestione disco" e vedrai tutte le partizioni dell'hard disk comprese quelle nascoste ;)
Ma quindi per formattare TUTTO l'hard disk non basta semplicemente inserire il dvd di Vista e far rebootare dal cd?!?

OEidolon
22-12-2008, 15:39
la prima partizione è quella di ripristino ed è nascosta con dentro installato Windows Vista (inutilizzabile però)
la seconda è quella con Windows Vista che stai usando ed è chiamata C:
la terza è vuota ed è chiamata D:
la quarta non so a cosa serva, è di 3GB e ci è installato Windows XP (nascosta e inutilizzabile)

quella con XP è usata per fare da mediacenter senza far partire il pc:

col notebook spento, ma alimentato (o batteria o rete) premete il tasto con l'omino, quello sopra ai tasti a sfioramento di mediaplayer. Si avvia una modalità mediacenter "light" che viene usata solo come player dvd et similia.

Techno89
22-12-2008, 15:39
Ma quindi per formattare TUTTO l'hard disk non basta semplicemente inserire il dvd di Vista e far rebootare dal cd?!?

se intendi il DVD che ti sei fatto di backup no. se intendi il DVD di installazione di Vista della Microsoft si, basta che quando scegli dove installarlo cancelli tutte le partizioni

Nameless Hero
22-12-2008, 15:45
se intendi il DVD che ti sei fatto di backup no. se intendi il DVD di installazione di Vista della Microsoft si, basta che quando scegli dove installarlo cancelli tutte le partizioni
Grazie per la conferma :) ...l'ultimo dubbio che ho è se si possano cancellare tutte le partizioni senza inficiare la garanzia...

Techno89
22-12-2008, 15:49
quella con XP è usata per fare da mediacenter senza far partire il pc:

col notebook spento, ma alimentato (o batteria o rete) premete il tasto con l'omino, quello sopra ai tasti a sfioramento di mediaplayer. Si avvia una modalità mediacenter "light" che viene usata solo come player dvd et similia.

Ma pensa un po'... :D però non mi parte ne il ripristino con alt+f10 ne questo media player con il pupino.. sarà che ho installato ubuntu e mi ha sovrascritto l'mbr. E se le faccio partire dal boot di linux, quella con vista mi dice impossibile leggere una partizione e quella con XP va in crash (strano...)

Grazie per la conferma :) ...l'ultimo dubbio che ho è se si possano cancellare tutte le partizioni senza inficiare la garanzia...

questo non lo so... ma il computer è tuo e puoi usarlo come vuoi secondo me

OEidolon
22-12-2008, 15:54
Ma pensa un po'... :D però non mi parte ne il ripristino con alt+f10 ne questo media player con il pupino.. sarà che ho installato ubuntu e mi ha sovrascritto l'mbr. E se le faccio partire dal boot di linux, quella con vista mi dice impossibile leggere una partizione e quella con XP va in crash (strano...)



questo non lo so... ma il computer è tuo e puoi usarlo come vuoi secondo me

:asd:

però...ci hai smanettato abbastanza, eh!

non è che magari si è danneggiato il disco fisso?

Techno89
22-12-2008, 15:57
:asd:

però...ci hai smanettato abbastanza, eh!

non è che magari si è danneggiato il disco fisso?

fisicamente NO!
però avevo rovinato il file di allocazione e non riuscivo a leggere nessuna partizione. ho bestemmiato non poco cercando di rimediare usando applicazioni di windows, fino a quando ho installato un programmino da ubuntu live CD e in 5 secondi ho recuperato tutto

nota: gia da prima di sto casino mi dava gli stessi identici problemi

EDIT: si chiama testdisk se a qualcuno potrebbe mai servire

SparrowM
22-12-2008, 16:13
"Qualcuno ha installato i driver beta 179.28 dal sito Nvidia con supporto PhysX e CUDA?....funzionano senza problemi?"

quoto.

e ragazzi come si comporta la 9600gt con i giochi?
crysis, gta IV, far cry 2 come girano?

Techno89
22-12-2008, 16:15
"Qualcuno ha installato i driver beta 179.28 dal sito Nvidia con supporto PhysX e CUDA?....funzionano senza problemi?"

quoto.

e ragazzi come si comporta la 9600gt con i giochi?
crysis, gta IV, far cry 2 come girano?

funzionano alla perfezione e permettono anche l'overclock. quei giochi non li ho testati

Nameless Hero
22-12-2008, 18:48
Ho un problema...pur avendo creato un profilo per i giochi tramite l'Empowering Technology settando tutto al massimo, CPU-Z mi dà come frequenza operativa solo 1595.7 con moltiplicatore x6.0, è capitato anche a qualcuno di voi?...dovrebbe trattarsi dell'Enhanced Speedstep che regola la frequenza a seconda del carico di lavoro, da un bios normale basta deselezionarla per avere la massima frequenza operativa ma qui come si fa??? :muro:

ARIPUG
22-12-2008, 21:31
Ciao a tutti

Scusate se chiedo...ma visto che dopo 1 settimana che avevo questo notebook (valido a mio avviso) sono stato costretto a mandarlo in assistenza....perchè si è rotto il touch pad....

Devo ammettere che sono stati molto rapidi nella riparazione...1 settimana....
ma è tornato che mi hanno anche cambito tutto il cover della parte interna e non è perfettamente piano li dal touchpad...va beh...però funziona....

ora però una cosa....i tasti rapidi a sinistra funzionano tutti...quelli della wlan, di explorer ecc ecc...quelli di destra....quelli dell' Emanagement e dei vari play, stop pause...non funzionano....
voi se spingete il tastone Blu con la e sopra che succede?

Non ci posso credere che è rotto di nuovo (l'ho usato in totale 5 ore sto notebook e sempre in casa)

per favore datemi qualche consiglio....

ciao e grazie

Arian

vitucciog
23-12-2008, 03:15
Ciao Ragazzi,
Possiedo questo PC da un paio di mesi circa... e ho un problema utilizzando il monitor esterno.

In attesa di comprare un adattatore DVI-HDMI per utilizzare l'ingresso digitale, sto usando il comune VGA.
Il problema è che quando spengo il PC o entra in funzione il risparmio energetico del PC che spegne lo schermo, quest'ultimo non si spegne.
In altre parole diventa tutto nero ma la lucina non passa da blu a rossa e rimane in attesa di segnale invece di andare in risparmio energetico.
Di conseguenza l'unico modo di farlo spegnere è di farlo a mano tramite il bottone.

Questo problema non si verificava nè con il portatile Asus che avevo prima ne con il portatile HP del lavoro, nè con il fisso che ora ho passato a mio fratello, anche utilizzando la stessa uscita analogica del monitor invece che la digitale.

C'è modo di ovviare a questo problema? Anche a voi si verifica collegando un monitor esterno?
Credete che utilizzando l'uscita HDMI con l'adattatore a DVI si verificherà lo stesso?

Grazie in anticipo dele info.
CIAO!

Nameless Hero
23-12-2008, 09:04
Ho un problema...pur avendo creato un profilo per i giochi tramite l'Empowering Technology settando tutto al massimo, CPU-Z mi dà come frequenza operativa solo 1595.7 con moltiplicatore x6.0, è capitato anche a qualcuno di voi?...dovrebbe trattarsi dell'Enhanced Speedstep che regola la frequenza a seconda del carico di lavoro, da un bios normale basta deselezionarla per avere la massima frequenza operativa ma qui come si fa??? :muro:

Risolto, ho notato che mettendo in finestra il gioco e aprendo CPU-Z dà la massima frequenza disponibile...ho notato che durante le sessioni di gioco il notebook in alto a sinistra è bollente, vicino alla presa d'aria potresti cuocerci un uovo!!!...succede anche a voi?

giskardd
23-12-2008, 09:04
ora però una cosa....i tasti rapidi a sinistra funzionano tutti...quelli della wlan, di explorer ecc ecc...quelli di destra....quelli dell' Emanagement e dei vari play, stop pause...non funzionano....
voi se spingete il tastone Blu con la e sopra che succede?
i programmi gestiti dai tasti di destra sono l'acer empowering e l'acer arcade.
prova a vedere nella lista dei programmi o nel menu di avvio se sono installati e funzionanti.

Ivan89
23-12-2008, 09:23
aggiornamento conclusivo

ho risolto il problema del conflitto driver generato dai Motorola Phone Tools molto velocemente per fortuna, ho attaccato la tastiera usb quando è apparsa la schermata di login e l'ha subito riconosciuta e resa operativa. In questo modo dopo aver avuto accesso al desktop ho provveduto a lanciare il ripristino sistema (che faccio ogni volta prima di installare un nuovo software) e dopo aver macinato per un po' e riavviato il notebook sia la tastiera che il touchpad hanno ripreso nuovamente a funzionare perfettamente. Ovviamente prima del ripristino avevo già disinstallato il pacchetto motorola.

Per sicurezza ho rifatto la procedura di creazione dischi dvd di ripristino costruttore, speriamo che stavolta siano venuti bene (non avevo voglia di provare, non con tutti i software già installati e configurati)

grazie in ogni caso per l'aiuto
Ivan89


P.S.
ho intenzione di costruire una base di supporto per il notebook (anzi due così poi faccio il figo e le regalo entrambe agli amici a cui ho fatto prendere il notebook in questi mesi), a gennaio dopo le feste inizio il lavoro, il progettino me lo sono già fatto, vi posterò il link di rimando alla sezione apposita appena inizio :sofico:

sickofitall
23-12-2008, 10:27
uun amico che conosco si è fatto una base da solo, ha preso due lastre di plexiglass, ha fatto i fori agli angoli per metterci i piedini

poi ha unito 6 ventole da 12mm chiudendole a panino con il plexiglass

ovviamente ha installato una presa esterna per alimentare le ventole e un bottone per l'accensione/spegimento

fanno un pò di baccano ma raffreddano mooooolto bene :sofico:

Nameless Hero
23-12-2008, 10:45
uun amico che conosco si è fatto una base da solo, ha preso due lastre di plexiglass, ha fatto i fori agli angoli per metterci i piedini

poi ha unito 6 ventole da 12mm chiudendole a panino con il plexiglass

ovviamente ha installato una presa esterna per alimentare le ventole e un bottone per l'accensione/spegimento

fanno un pò di baccano ma raffreddano mooooolto bene :sofico:

Ahahahah, una soluzione discreta e poco invasiva...!!! :asd:

Nameless Hero
23-12-2008, 10:46
Più che altro temo che il guscio del notebook prima o poi diventi una sottiletta fila e fondi!!!! :sofico:

sickofitall
23-12-2008, 11:23
Più che altro temo che il guscio del notebook prima o poi diventi una sottiletta fila e fondi!!!! :sofico:

a che temperature ti arriva la gpu-cpu?

Bandit
23-12-2008, 11:27
a che temperature ti arriva la gpu-cpu?
scusate ma come si fa a vedere? c'è anche un termometro per la scheda grafica?



ma non basta ad esempio mettere un supporto in grado di sostenere il portatile ma lasciando che passi aria sotto?non so per esempio due libri messi agli estremi che sorreggono il tutto?

Nameless Hero
23-12-2008, 11:37
a che temperature ti arriva la gpu-cpu?

Da GPU-Z appena dopo aver chiuso la sessione di gioco, mi dava un 60° se non ricordo male...la CPU non l'ho controllata, ma considerando quanto era calda la zona intorno al dissipatore la sua temperatura non doveva essere di poco conto...anche a te scalda un botto?

sickofitall
23-12-2008, 11:43
scusate ma come si fa a vedere? c'è anche un termometro per la scheda grafica?


temperature cpu:
http://www.alcpu.com/CoreTemp/CoreTemp.zip

temperature gpu:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3440.html

con gpuz per controllare le temperature mentre si gioca abilitate il log, che vi monitora le temperature su un file txt


Da GPU-Z appena dopo aver chiuso la sessione di gioco, mi dava un 60° se non ricordo male...la CPU non l'ho controllata, ma considerando quanto era calda la zona intorno al dissipatore la sua temperatura non doveva essere di poco conto...anche a te scalda un botto?

60° non sono molti, considerando che a riposo sta sui 48°-50

poi ovvio che se metti la mano sulla feritoia sentirai l'aria calda, ci mancherebbe

pensa che il 5920 con la 8600gt sotto stress arriva a quasi 100°

Bandit
23-12-2008, 11:58
grazie dei link ;)