View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G
Daniel85
11-02-2010, 18:28
Rispetto a quelli inclusi nel S.O.,Daniel85,i driver Intel del chipset servono ad aggiornare le relative componenti software che gestiscono i controller (S-Ata,Pci-Express,ecc...),permettendo prestazioni migliori.
E' sempre consigliabile,quindi,aggiornarli.
I più recenti 1025 si trovano sul sito www.laptopvideo2go.com.
A presto,Daniel85 ;)
Bene, aggiornato...grazie!
Allora, oltre a questi, quelli della scheda video, audio e i synaptics è necessario aggiornare altri drivers dopo aver installato windows 7?
Dexter 24
11-02-2010, 18:51
ma il lettore di per sè funziona?
sìsì, funziona normalmente come prima, ho creato dischi backup e ripristino e ho anche visto dei DVD, quindi funziona. Sono i programmi per masterizzare che non vanno (nero originale per XP non mi va, NTI neanche, e imgburner non mi riconosce il lettore).
Cosa si può fare?
p.s.: come si attiva l'opzione per ricevere un'email quando qualcuno risponde alla discussione?
Dexter 24
11-02-2010, 20:58
ok, sembra che ho risolto il problema del lettore dvd, nn c'è più il triangolo col punto esclamativo. A quanto pare bastava installare un programma ASPI o qualcosa del genere. Ma per quanto riguarda la webcam, i driver vengono già con win 7?
ranmic822
12-02-2010, 12:18
ciao ragazzi, secondo voi se quando accendo il pc mi esce hard disk smart predicted press1 f1 per continuare e una brutta cosa?:( tipo hdd che mi sta per abbandonare?:cry:
kakaroth1977
12-02-2010, 23:23
Ciao a tutti,
finalmente arrivato Kingston Ssdnow V 40gb Intel installato subito con 7 ultimate 64 con regolare licenza :D
cominciamo con il punteggio 7 che ve ne pare
(http://img705.imageshack.us/i/punteggio.jpg/)
test CrystalDiskMark
http://img8.imageshack.us/img8/8061/ssdnow.jpg (http://img8.imageshack.us/i/ssdnow.jpg/)
Ciao, ho ricevuto il CD con l'aggiornamento a Windows 7 e sono riuscito a completare l'istallazione tranne che
1) non vede piu la webcam e in rete ci sono 2 o 3 driver ma non so quale e' la mia.
2)non funzionano piu le porte usb
http://img11.imageshack.us/img11/9762/usbeu.png
Ho istallato tutti i tipi di driver che ho trovato in rete ma niente.
Ho aggiornato il Vista che c'era sopra.
Ieri ho anche aggiornato il BIOS che era 1.16 a 1.23 ma niente da fare.
La rottura di palle e' anche che ora non posso salvare i dati sul HD esterno per poi istallare tutto da zero.
Volendo ripristinare il vista originale come faccio???
So che ce' una cartella d'istallazione nascosta, dove la trovo??
come vi accedo?
AIUTOOOO!!!!!!!!
Grazie.
kakaroth1977
13-02-2010, 16:55
AIUTOOOO!!!!!!!!
Grazie.
ciao,
se vuoi ripristinare il vecchio vista ti occorrono i dvd di ripristino, perchè quando hai installato 7 hai modificato il vecchio mbr, che conteneva le informazioni per far partire l'installazione da hd.
non sò come aiutarti.
Però prova da bios se riconosce le penne usb o gli hd usb per escludere un guasto hw
Mi era gia successo un errore ma non ricordo per cosa e siccome non riusciva a partire piu il computer allora in automatico mi ha portato in una schermata per il ripristino ed e' partita una nuova istallazione di VISTA.
Ho provato con F8 ma non va bene......
Ho scoperto che non funzia neanche il BLUETHOOT
kakaroth1977
13-02-2010, 17:54
Mi era gia successo un errore ma non ricordo per cosa e siccome non riusciva a partire piu il computer allora in automatico mi ha portato in una schermata per il ripristino ed e' partita una nuova istallazione di VISTA.
Ho provato con F8 ma non va bene......
Ho scoperto che non funzia neanche il BLUETHOOT
prova al boot alt + F10
continuum666
13-02-2010, 18:40
Realtek High Definition Audio Driver 2.42 is out (http://www.majorgeeks.com/downloadget.php?id=5513&file=15&evp=9b4a172533b10c552baab558f5d72a2a)
kakaroth1977
13-02-2010, 23:32
La velocità sequenziale da te misurata è più elevata rispetto a quella dichiarata dal produttore,che è di 170MB/s in lettura e 40MB/s in scrittura.
L'hard disk originale Acer lo metterai in un box esterno ?
Ciao e complimenti per il nuovo acquisto ;)
Ciao Gronag,
si ho ordinato un box sata 2,5" usb/E-sata da collegare alla porta dedicata ;) .
Ora non mi resta che trovare una buona guida per ottimizzare 7 su ssd.
Riguardo ai valori indicati dovrei fare circa 20mb/s in lettura 4k ma fà la metà :mc:
PS: aprendo lo sportellone ho avuto la triste conferma che le schede miniPci suporta fisicamente solo le half size per mancanza di spazio e io che sognavo di installarci una 64gb supertalent slc da 170-140 mb/s
sagitter79
14-02-2010, 00:40
kakaroth1977 complimenti per l'acquisto.
gli hd solidi sono di un altro pianeta... :D
mi chiedo però perché non hai scelto un hd un po' più capiente (prezzo a parte), almeno 80gb visto che, credo, rimarrai con pochissimisssimo spazio.
forse per questo vuoi rimediare con l'e-sata? :D
kakaroth1977
14-02-2010, 03:35
kakaroth1977 complimenti per l'acquisto.
gli hd solidi sono di un altro pianeta... :D
mi chiedo però perché non hai scelto un hd un po' più capiente (prezzo a parte), almeno 80gb visto che, credo, rimarrai con pochissimisssimo spazio.
forse per questo vuoi rimediare con l'e-sata? :D
si userò l' eSATA per archiviare i file non strettamente necessari lasciando sul ssd solo l'indispensabile.
Ho preso questo Kingston da 40 d'occasione da un amico che l'ha comprato a Natale ero troppo curioso di vedere come andava :D .
poi per recuperare spazio si troverà qualche soluzione a tempo debito magari con un ssd su expresscard minipci o altro aspetto velocità/capienza/budget :mc:
kakaroth1977
14-02-2010, 13:19
Grazie Gronag ,
+ o - avevo fatto già tutto il dafarsi devo disabilitare solo superfetch e prefetch e verificare l'allineamento del disco che però non so come si fà :D
Ciao, ho ricevuto il CD con l'aggiornamento a Windows 7 e sono riuscito a completare l'istallazione tranne che
1) non vede piu la webcam e in rete ci sono 2 o 3 driver ma non so quale e' la mia.
2)non funzionano piu le porte usb
http://img11.imageshack.us/img11/9762/usbeu.png
Ho istallato tutti i tipi di driver che ho trovato in rete ma niente.
Ho aggiornato il Vista che c'era sopra.
Ieri ho anche aggiornato il BIOS che era 1.16 a 1.23 ma niente da fare.
La rottura di palle e' anche che ora non posso salvare i dati sul HD esterno per poi istallare tutto da zero.
Volendo ripristinare il vista originale come faccio???
So che ce' una cartella d'istallazione nascosta, dove la trovo??
come vi accedo?
Alla fine ho reistallato da zero Win7 e senza istallare altri driver ha funzionato tutto da subito, sia le usb a 2.0 che il bluetooth
Quindi era un problema di driver che dovevo disinstallare e reistallare daccapo.
kakaroth1977
14-02-2010, 19:00
Alla fine ho reistallato da zero Win7 e senza istallare altri driver ha funzionato tutto da subito, sia le usb a 2.0 che il bluetooth
Quindi era un problema di driver che dovevo disinstallare e reistallare daccapo.
tutto bene quel che finisce bene :D
Mi manca solo una cosa......
Quando regolo il volume con la rotellina posta avanti al computer non mi appare piu la barra a video, era molto comoda.
Ho istallato i driver REALTEK ma niente da fare....
Forse e' in un pacchetto ACER......
E poi ogni tanto la "rotellina" del toucpad non funziona piu.... e lo faceva anche prima con vista.....
kakaroth1977
14-02-2010, 20:29
Mi manca solo una cosa......
Quando regolo il volume con la rotellina posta avanti al computer non mi appare piu la barra a video, era molto comoda.
Ho istallato i driver REALTEK ma niente da fare....
Forse e' in un pacchetto ACER......
E poi ogni tanto la "rotellina" del toucpad non funziona piu.... e lo faceva anche prima con vista.....
installa launch manager (ti farebbe bene leggerti anche la prima pagina :D )
installa driver synaptics ;)
dadotratto
15-02-2010, 10:33
Sono compatibili le DDR3 sul ns notebook e se affermativo chi di voi ha provato queste della kingston con serie KHX1600C7S3K2/4GX.
sickofitall
15-02-2010, 10:35
Sono compatibili le DDR3 sul ns notebook e se affermativo chi di voi ha provato queste della kingston con serie KHX1600C7S3K2/4GX.
le ddr3 sono meccanicamente incompatibili, poichè hanno uno zoccolo diverso dalle nostre ddr2
kakaroth1977
15-02-2010, 22:00
ciao a tutti ,
ho notato che con 7 non si illumina il led alla sinistra di quello della batteria
A me si, e' blu, quello della batteria e' arancio in carica e verde al 100% di carica.
Non mi funzia la rotella del volume, .... che ho combinato???
kakaroth1977
15-02-2010, 22:58
A me si, e' blu, quello della batteria e' arancio in carica e verde al 100% di carica.
Non mi funzia la rotella del volume, .... che ho combinato???
hai già seguito il mio suggerimento precedente??
papinoso
16-02-2010, 05:40
Salve a tutti, non sono riuscito a leggere tutto il thread ufficiale del 5930g per trovare la soluzione al mio problema. Ho aggiornato il mio notebook con windows 7. Sono riuscito grazie ai vari consigli in questa guida a fare funzionare tutto. L'unica cosa che però non riesco a recuperare è il backup fatto con il programma NTI Backup prima di formattare il mio vista. Sono 11 Gb di backup che non riesco proprio ad aprire. ho provato a scaricare la versione demo 5.5. ma mi dica che c'è un errore. Potete aiutarmi?? Grazie
OEidolon
16-02-2010, 09:52
E' il led di alimentazione,se è spento vuol dire che il PC non è alimentato,a meno che non sia bruciato.
Lo fa solo a batteria o anche con l'alimentatore esterno collegato ?
no, aspetta...ma lui intende quello blu, e quello si accende solo quando è acceso il pc, con o senza batteria.
kakaroth1977
16-02-2010, 10:13
confermo quello blu non si accende più.
ora a batteria non si accende neanche quello relativo alla batteria :cry:
messo in carica si accende arancione.
Secondo me è un guasto hw e l'ho notato solo ora prima funzionava.
OEidolon
16-02-2010, 10:24
confermo quello blu non si accende più.
ora a batteria non si accende neanche quello relativo alla batteria :cry:
messo in carica si accende arancione.
Secondo me è un guasto hw e l'ho notato solo ora prima funzionava.
allora il blu si deve accendere quando è acceso il macinino,
il verde si accende con l'alimentatore attaccato e la batteria inserita e carica,
l'arancio si accende quando la batteria è in ricarica.
da quel che ho capito ti si accende solo l'arancione??
kakaroth1977
16-02-2010, 10:34
si e diventa verde quando carico al 100%.
a batteria è tutto spento e non sò se deve essere così.
Il blu non si accende più.
C'è qualcuno capace di smontare tutto, riparare i led, sostituire cover inferiore, superiore, aggiungere bluetooth interno e fingerprint e rimontare ?? (ovviamente gratis io fornisco i ricambi :ciapet: )
OEidolon
16-02-2010, 10:41
si e diventa verde quando carico al 100%.
a batteria è tutto spento e non sò se deve essere così.
Il blu non si accende più.
C'è qualcuno capace di smontare tutto, riparare i led, sostituire cover inferiore, superiore, aggiungere bluetooth interno e fingerprint e rimontare ?? (ovviamente gratis io fornisco i ricambi :ciapet: )
ok, questo è giusto così ;)
il problema è appunto il led blu, che deve accendersi ogni volta che il pc è acceso...sarà fumato, ma onestamente io me ne fregherei :fagiano:
kakaroth1977
16-02-2010, 17:18
ciao a tutti,
dopo aver fatto una bella pulizia con ccleaner , disattivato completamente antivirus e riavviato ecco il test con CrystalDiskMark beta 3 64
http://img517.imageshack.us/img517/1123/test2n.jpg (http://img517.imageshack.us/i/test2n.jpg/)
:sofico: :D
hai già seguito il mio suggerimento precedente??
Si ho fatto ma e' succeso questo: appena istallato WIn7 la rotella del volume funzionava e quella del mouse (quella virtuale) per scorrere le pagine su e giu non funzionava.
Ho istallato tutti i driver per tutte le periferiche tra cui quelli della Skaudio e ora l'unica cosa che non funzia e' la rotellina del volume.
OEidolon
17-02-2010, 09:40
E io di quale stavo parlando ? ;)
E' facile sostituirlo,io saprei farlo,ma solo sul mio.
Ciao,a presto :)
non mi son spiegato...
gli hai scritto:
E' il led di alimentazione,se è spento vuol dire che il PC non è alimentato,a meno che non sia bruciato.
Lo fa solo a batteria o anche con l'alimentatore esterno collegato ?
ecco, allora, si accende solo quando è acceso il pc, l'alimentazione non c'entra, che sia con la batteria o che sia da rete, non cambia niente. La condizione, o meglio, la tipologia di alimentazione non incide sull'accensione di quel led.
Cioè se il pc è spento, ma collegato all'alimentatore, quel led non si accende, eppure il pc è alimentato.
Forse questa è solo una inutile disquisizione su un termine, quando ci siamo abbondantemente già capiti, ma secondo me poteva essere un po' fuorviante a livello concettuale sulle condizioni di accensione di quel led...:stordita:
JackBlack
17-02-2010, 11:18
Salve a tutti,ma si può giocare con un gioco cha ha le DX11 o si hanno problemi con la nostra scheda video??
aled1974
17-02-2010, 11:31
Salve a tutti,ma si può giocare con un gioco cha ha le DX11 o si hanno problemi con la nostra scheda video??
considerando che la m9600gt è un derivato di schede video dx10 far girare un titolo in dx11 credo sia impossibile, molto più probabile che tutti i titoli che strombazzano le dx11 siano fruibili anche su schede dx9, dx10 e dx10.1 ;)
del resto i requisiti minimi che strombazzano altrettanto fortemente parlano spesso di cose come geforce serie 7 :eek:, che poi se gira a 10frames è un altro paio di maniche :asd:
es. i requisiti di assassin's creed 2 http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/data-di-rilascio-e-specifiche-tecniche-della-versione-pc-di-assassin-s-creed-ii_31411.html
in modalità dx9 / dx10 credo che giocheremo parecchi titoli in uscita quest'anno, complice purtroppo anche il fatto che essendo la maggior parte dei porting da console (hardware di 5 anni fa?) a parte l'aggiunta di AA, dx11 e poco altro in sede di conversione, rimangono titoli che in dx9/10 hanno gli stessi requisiti di quelli dell'anno passato (es. Dirt2)
IMHO ma credo di non sbagliare
ciao ciao
aled1974
17-02-2010, 11:47
si e diventa verde quando carico al 100%.
a batteria è tutto spento e non sò se deve essere così.
Il blu non si accende più.
C'è qualcuno capace di smontare tutto, riparare i led, sostituire cover inferiore, superiore, aggiungere bluetooth interno e fingerprint e rimontare ?? (ovviamente gratis io fornisco i ricambi :ciapet: )
se hai sotto mano il manuale di servizio (quello che spiega come smontare il notebook) credo che ce la fai anche se non sei particolarmente esperto ;)
se è il solo led bruciato basta andare in un negozio di ricambi elettronici e te ne porti via un'altro del colore che vuoi. Se invece si è bruciato qualcos'altro allora è da valutare perchè se c'è da stagnare a freddo ad esempio è un po' più complicato :boh:
ciao a tutti,
dopo aver fatto una bella pulizia con ccleaner , disattivato completamente antivirus e riavviato ecco il test con CrystalDiskMark beta 3 64
:sofico: :D
molto buono, molto buono davvero
nell'uso pratico noti sostanziali differenze?
ciao ciao
aled1974
17-02-2010, 11:53
ok, sembra che ho risolto il problema del lettore dvd, nn c'è più il triangolo col punto esclamativo. A quanto pare bastava installare un programma ASPI o qualcosa del genere. Ma per quanto riguarda la webcam, i driver vengono già con win 7?
uhm, strano, gli aspi sono dei layer per sfruttare al meglio la comunicazione dati tra lettori/masterizzatori e i software che li utilizzano, fino a Windows Xp erano praticamente necessari onde evitare di trovarsi con masterizzazioni fallite, crop/click ed altro in estrazione audio etc però da Vista in poi non mi era mai successo di doverli installare :stordita:
anche perchè gli ultimi aspi che ho avuto appunto erano quelli moddati (non ufficiali adaptec) per windows-xp
tu da dove li hai prelevati? :confused:
ciao ciao
aled1974
17-02-2010, 11:55
ciao ragazzi, secondo voi se quando accendo il pc mi esce hard disk smart predicted press1 f1 per continuare e una brutta cosa?:( tipo hdd che mi sta per abbandonare?:cry:
sbaglio o eri proprio te che tempo addietro lamentava i rumori strani dell'hard disk? :confused:
oltre a quanto suggerito io darei una ripassata con tutti i programmi di test hard-disk e comincerei a salvare i dati non recuperabili da qualche parte
:cry:
ciao ciao
kakaroth1977
17-02-2010, 15:34
se hai sotto mano il manuale di servizio (quello che spiega come smontare il notebook) credo che ce la fai anche se non sei particolarmente esperto ;)
se è il solo led bruciato basta andare in un negozio di ricambi elettronici e te ne porti via un'altro del colore che vuoi. Se invece si è bruciato qualcos'altro allora è da valutare perchè se c'è da stagnare a freddo ad esempio è un po' più complicato :boh:
molto buono, molto buono davvero
nell'uso pratico noti sostanziali differenze?
ciao ciao
Ciao ,
stò ancora studiando 7 e non ho un raffronto diretto perchè sull' hd non l'ho installato.
Fà il boot in circa 30 secondi e cartelle e alcuni programmi si avviano senza nessun lag, si spegne in pochissimi secondi.
Probabilmente in questi giorni dovrò riformattare per altri test e verifiche ad esempio ho il dubbio che nonostante il disco abbia il trim abilitato 7 non lo usi.
skate107
18-02-2010, 11:55
ragazzi, ho un piccolo problema.....nella schermata di informazioni relative al Notebook, mi risultano 4GB di Ram, ma "utilizzabile" sono 2,99GB!
Come posso risolvere questo inconveniente e portare a 4GB la ram "utilizzabile"?
Grazie in anticipo
OEidolon
18-02-2010, 12:43
ragazzi, ho un piccolo problema.....nella schermata di informazioni relative al Notebook, mi risultano 4GB di Ram, ma "utilizzabile" sono 2,99GB!
Come posso risolvere questo inconveniente e portare a 4GB la ram "utilizzabile"?
Grazie in anticipo
come anticipato da gronag:
se hai win vista home premium a 32bit, quello preinstallato, al max vedi 3066MB, è una limitazione dei s.o. a 32bit.
per usare tutti e 4 i gigi di ram devi avere un s.o. a 64bit ;)
skate107
18-02-2010, 13:27
Si scusatemi, ho dimenticato di menzionare....Ho Win 7 Pro 64bit... e ho appena scaricato dal sito Acer il bios 1.23 che diceva gronag.
Nel file ho visto che c'è una cartella con scritto "x64"; dovrei far partire da lì l'installazione del nuovo Bios??
Grazie ancora
sagitter79
18-02-2010, 21:10
scusate, non mi è chiara una cosa.
a che serve aggiornare il bios se si ha già un sistema a 64bit??
aggiornare il bios non permetterebbe ad un os a 32bit di leggere e usare 4gb di ram, e allo stesso tempo, se si usa un os a 64bit non serve aggiornare il bios visto che l'os legge e gestisce già da solo 4gb.
JackBlack
18-02-2010, 21:40
scusate, non mi è chiara una cosa.
a che serve aggiornare il bios se si ha già un sistema a 64bit??
aggiornare il bios non permetterebbe ad un os a 32bit di leggere e usare 4gb di ram, e allo stesso tempo, se si usa un os a 64bit non serve aggiornare il bios visto che l'os legge e gestisce già da solo 4gb.
sei sicuro? perchè io a breve espanderò la ram fino a 4 giga, e qualcuno tempo fà mi disse che era necessario aggiornare il bios per far leggere un giga di ram in più. ps: ho sistema a 64 bit
JackBlack
18-02-2010, 22:55
Avrei un altra domanda da chiedervi oltre a l'espandibilità della ram a 4 gigi; io di solito quando tengo il NB collegato all'alimentatore tolgo sempre la batteria una volta che si è caricata, faccio bene o non succede nulla se la lascio sempre inserita anche quando è alimentata e con la carica al 100 %?
grazie a tutti.
OEidolon
19-02-2010, 08:07
Avrei un altra domanda da chiedervi oltre a l'espandibilità della ram a 4 gigi; io di solito quando tengo il NB collegato all'alimentatore tolgo sempre la batteria una volta che si è caricata, faccio bene o non succede nulla se la lascio sempre inserita anche quando è alimentata e con la carica al 100 %?
grazie a tutti.
teoricamente non dovrebbe succedere nulla, è da tempo che le batterie hanno il limitatore di carica, poi diciamo che la batteria la uso come ups, quindi resta sempre su, non si sa mai che mia madre attacchi la lavatrice e la lavastoviglie mentre è acceso il forno :muro:
JackBlack
19-02-2010, 08:45
Buongiorno OEidolon e Gronag, grazie per le risposte molto precise..
Mi fido di voi eh, ho sempre avuto fiducia fin dal giorno che ho acquistato questo bel portatile... :)
A presto
OEidolon
19-02-2010, 09:13
Buongiorno OEidolon e Gronag, grazie per le risposte molto precise..
Mi fido di voi eh, ho sempre avuto fiducia fin dal giorno che ho acquistato questo bel portatile... :)
A presto
Buongiorno a te ;)
grazie per la fiducia :mano:
e...tanto per rincuorarvi...sulla questione vga ci sto lavorando...è che sta settimana ho avuto anche un esame da preparare, quindi non sono riuscito a combinare niente :(
appena ho dei risultati posto gli screen...e nel caso sono sempre disponibile per ulteriori dettagli :)
sagitter79
19-02-2010, 10:24
Sagitter79,
le versioni del bios precedenti all'ultima release (la 1.23) hanno un bug,fixato poi dalla Acer nella 1.23,che non permette al S.O. a 64-bit di indirizzare tutti i 4GB interamente.
Quindi il passaggio ad un S.O. a 64-bit è,matematicamente parlando,condizione necessaria ma non sufficiente affinché il sistema possa utilizzare interamente i 4GB di Ram.
E' successo non solo a Skate107,ma a tante altre persone che hanno postato su questo stesso thread e alle quali,non essendo a conoscenza di tale inconveniente,ho suggerito di riaggiornare il firmware alla versione 1.23.
Ciao sagitter79,a presto e grazie ;)
grazie moltissime per il chiarimento. ;)
mi chiedo solo un'altra cosa... :D
come faccio a sapere se sono stato "colpito" anche io da questo bug?
c'è un modo per verificarlo oppure è certo che a tutti vale questo errore?
ti chiedo questo perché nella scheda PRESTAZIONI del TASKMANAGER leggo in MEMORIA FISICA la label
TOTALE:4096MB.
per questo motivo non so se il bug mi ha "colpito" oppure no... :D
OEidolon
19-02-2010, 10:35
grazie moltissime per il chiarimento. ;)
mi chiedo solo un'altra cosa... :D
come faccio a sapere se sono stato "colpito" anche io da questo bug?
c'è un modo per verificarlo oppure è certo che a tutti vale questo errore?
ti chiedo questo perché nella scheda PRESTAZIONI del TASKMANAGER leggo in MEMORIA FISICA la label
TOTALE:4096MB.
per questo motivo non so se il bug mi ha "colpito" oppure no... :D
...4x1024=4096 ergo ti vede tutti e 4 i giga che sono montati :)
niente bug :D
JackBlack
19-02-2010, 15:10
Scusate sono ancora io, ma mi sono dimenticato di chiedervi un'altra cosa sempre riguardo alla batteria, ma posso giocare anche con la batteria in carica o si potrebbe rovinare?? Voglio essere informato bene perchè a causa di una esperienza con un altro notebook mi ricordo che la batteria dopo uno svariato uso è sempre in carica non mi durava più nemmeno mezz'ora.. Grazie ancora :)
kakaroth1977
19-02-2010, 15:14
mi è venuto anche a me un dubbio sulla memoria
http://img404.imageshack.us/img404/2434/memory.jpg (http://img404.imageshack.us/i/memory.jpg/)
ho anche riaggiornato il bios 1.23 ma memoria disponibile è solo di 3000 circa
sagitter79
19-02-2010, 19:20
...4x1024=4096 ergo ti vede tutti e 4 i giga che sono montati :)
niente bug :D
è quello che credo... :D
Vai sul Monitoraggio Risorse.
Al tab "Memoria" cosa dice sotto ?
Ciao ;)
ecco qui:
http://img26.imageshack.us/img26/8462/ram5930.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/ram5930.jpg/)
Scusate sono ancora io, ma mi sono dimenticato di chiedervi un'altra cosa sempre riguardo alla batteria, ma posso giocare anche con la batteria in carica o si potrebbe rovinare?? Voglio essere informato bene perchè a causa di una esperienza con un altro notebook mi ricordo che la batteria dopo uno svariato uso è sempre in carica non mi durava più nemmeno mezz'ora.. Grazie ancora :)
io ho sempre la batteria montata e il nb è in corrente.
anche quando gioco non stacco mai la batteria, ovviamente continuo a restare in corrente.
ti posso assicurare che uso il nb solo con la batteria per navigare ecc ecc ho una durata di circa 1h e 45min circa.
quindi vai tranquillo! ;)
mi è venuto anche a me un dubbio sulla memoria
http://img404.imageshack.us/img404/2434/memory.jpg (http://img404.imageshack.us/i/memory.jpg/)
ho anche riaggiornato il bios 1.23 ma memoria disponibile è solo di 3000 circa
e ti trovi, quella disponibile sommata a quella in uso è 4GB. ;)
kakaroth1977
20-02-2010, 19:11
Sagitter79,
tutto a posto,nessuna limitazione nel bios,memory mapping abilitato ;)
Kakaroth1977,
dovresti dirmi cosa leggi sotto Monitoraggio Risorse - tab Memoria :)
somiglia abbastanza a quello di sagitter79 :D
kakaroth1977
21-02-2010, 00:59
chi mi sà dire quali sono (marca e modello) le memorie più veloci in assolto so-dimm ddr2 800 200pin 2x4gb :D ??
OEidolon
21-02-2010, 12:15
chi mi sà dire quali sono (marca e modello) le memorie più veloci in assolto so-dimm ddr2 800 200pin 2x4gb :D ??
lol...:D
vuoi far diventare sto notebook una workstation mobile?!? :asd:
kakaroth1977
21-02-2010, 22:02
lol...:D
vuoi far diventare sto notebook una workstation mobile?!? :asd:
preferirei una gameStation mobile :sofico:
vorrei sperimentare e mi stò informando su più fronti :D all'epoca dell'Aspire 5024 ho speso 252€ per 2 gb di ram DDR400 cas 2,5 .
Ora con molto meno vorrei andare a 8gb quindi intanto mi informo su cosa cacciare :D
Ragazzi, una domanda: ma voi state sperimentando problemi con il masterizzatore dual layer del portatile? (Sony Optiarc 7560s)
Io sì, e parecchi! Ho provato con 2 marche differenti di dvd dl +r e non sono mai riuscito a masterizzarli!
OEidolon
22-02-2010, 13:01
Ragazzi, una domanda: ma voi state sperimentando problemi con il masterizzatore dual layer del portatile? (Sony Optiarc 7560s)
Io sì, e parecchi! Ho provato con 2 marche differenti di dvd dl +r e non sono mai riuscito a masterizzarli!
per ora tutto liscio... :sperem:
sagitter79
22-02-2010, 13:09
preferirei una gameStation mobile :sofico:
vorrei sperimentare e mi stò informando su più fronti :D all'epoca dell'Aspire 5024 ho speso 252€ per 2 gb di ram DDR400 cas 2,5 .
Ora con molto meno vorrei andare a 8gb quindi intanto mi informo su cosa cacciare :D
azzz....
fino ad ora cos'hai trovato di valido?
per ora tutto liscio... :sperem:
Che tipo di Dual Layer utilizzi? Marca? A che velocita li masterizzi?
OEidolon
22-02-2010, 15:45
Che tipo di Dual Layer utilizzi? Marca? A che velocita li masterizzi?
:stordita: ehm...sorry...mi era sfuggita la cosa "dl"...
per ora solo single layer...verbatim...
kakaroth1977
22-02-2010, 16:12
azzz....
fino ad ora cos'hai trovato di valido?
siamo ancora in alto mare :
Crucial CT2KIT51264AC800 cas6 prezzo ? comunque da :cry:
Corsair VS8GSDSKIT800D2 cas5 309 €
Kingston KVR800D2S6K2/8G cas6 325 €
Già...è questo il problema: riesco a masterizzare senza problemi DVD e CD, ma i dual layer proprio non li masterizza! Qualcuno ha provato?
ranmic822
22-02-2010, 22:05
preferirei una gameStation mobile :sofico:
vorrei sperimentare e mi stò informando su più fronti :D all'epoca dell'Aspire 5024 ho speso 252€ per 2 gb di ram DDR400 cas 2,5 .
Ora con molto meno vorrei andare a 8gb quindi intanto mi informo su cosa cacciare :D
ti conviene cambiare pc, ti consiglio msi gx740 sulla baia
sagitter79
22-02-2010, 23:10
una spesuccia...costa solo 1450 euro...:asd:
Certo,Sky85,ne ho fatto uno proprio stamattina,tutto perfetto.
Abitualmente uso TDK e Ritek,tanto per capirci quelli da 1€,e ne faccio 3-4 a settimana,senza nessun problema.
Prova marche diverse ;)
Ho provato Ridisc e Aone Plus, ma niente. Mentre sul masterizzatore del pc fisso più vecchiotto vanno senza problemi! Proverò le marche che mi hai detto
ranmic822
23-02-2010, 12:10
una spesuccia...costa solo 1450 euro...:asd:
1260, togliendo gli euri per la vendita del notebook si arriva a 700-750, a mio parere si risparmia sulle modifiche e si hanno performance molto superiori, scusate l'ot........
aled1974
24-02-2010, 12:56
Ragazzi, una domanda: ma voi state sperimentando problemi con il masterizzatore dual layer del portatile? (Sony Optiarc 7560s)
Io sì, e parecchi! Ho provato con 2 marche differenti di dvd dl +r e non sono mai riuscito a masterizzarli!
avevo accennato il discorso Atip tempo addietro, ti metto il link che faccio prima che a ricopiare tutto LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30597006&postcount=4743) :D
dovresti controllare che codice Atip hanno quei 2 dvd dl che non sei riuscito a scrivere e provare con supporti ottici aventi atip diverso. Se li compri presso il negozio ben difficilmente capirai cosa sono in quanto non viene riportato da nessuna parte, se viceversa acquisti da internet trovi dei siti che oltre ad avere prezzi stracciati spesso indicano anche il codice Atip del lotto in vendita ;)
tra l'altro anche reju ha il tuo modello di masterizzatore, evidentemente questo modello è un po' delicatino o nato un po' male, reju se non erro è andato in assistenza :cry:
ciao ciao
P.S.
il mio è un lg
Allora saranno le marche che ho io che fan cagare :sofico:
aled1974
24-02-2010, 18:04
Ho questo notebook da 10 mesi col 7560S,masterizzo DVD Verbatim e DL TDK e Ritek al ritmo di 4-5 a settimana :D
Mai nessun problema e non l'ho mai neanche pulito.
Non mi pare poi tanto "delicatino" ;)hai lo stesso sony-optiarc?
allora sono i supporti di Sky85 ad avere atip che non vengono digeriti
nemmeno col mio lg ho mai avuto problemi, tra l'altro ho creato un dvd dl da una iso proprio oggi pomeriggio ed è andato tutto ok (la dovevo fare lo stesso così ne ho approfittato :p)
ciao ciao
P.S.
aproposito date un'occhiata a questi link se avete un 7560s
http://www.sony.com.sg/support/download/277857
http://www.sony.com.sg/support/download/331121
http://www.sony.com.sg/support/download/374687
;)
P.S.2
le marche c'entrano il giusto, stessa marca, stessi supporti ottici, stessa confezione, identici alla vista possono avere atip diversi :muro:
a volte trovi dei bulk da Taiyo Yuden che costano un decimo di marche famose che provengono da CMC :doh:
sagitter79
25-02-2010, 11:17
raga scusatemi, qualcuno ha provato ad installare il tv tuner interno?
aled1974
25-02-2010, 13:31
Ne avevamo già discusso un mese fa circa (vedi pag. 236 - post #4712).
I firmware dei 7560S montati sui Vaio non sono compatibili con quelli dei 7560S montati sul 5930G poiché la stringa di identificazione è differente.
A mio avviso,è possibile,tramite un disassemblatore,far coincidere le due stringhe in modo da poter "forzare" il riconoscimento del firmware Sony da parte del 7560S del nostro laptop,ma,dato che per ora il lettore/masterizzatore funziona benissimo,non ho approfondito la questione,anche perché si tratta di una operazione rischiosissima.
Ciao Aled1974 ;)
ops chiedo scusa, mi era totalmente sfuggita questa cosa :ave:
rimane però in discorso dell'atip con cui vedere chi produce effettivamente il supporto ottico e con quale qualità ;)
raga scusatemi, qualcuno ha provato ad installare il tv tuner interno? +1 per l'interessamento (più che altro "accademico" però :D)
ciao ciao
OEidolon
25-02-2010, 13:33
stasera prendo un po' di dvd dl verbatim...approfittando della necessità di evitare 4 dvd singoli vedo se mi fa fastidi il lettore ;)
sagitter79
25-02-2010, 16:21
Ciao Sagitter79,
il TV Tuner è opzionale sul nostro modello.
Io,ad esempio,non ce l'ho.
Ciao ;)
lo so.
più che altro mi chiedevo se, visto che fino ad oggi nessuno ha detto di averlo, qualcuno avesse provato a installarlo per conto suo.
seguendo magari i suggerimenti degli utenti che hanno il 5920 e che hanno fatto un piccolo howto sul loro 3D.
kakaroth1977
25-02-2010, 18:38
Basta uno stick USB ;)
vero pro:
economico
pratico
veloce
riutilizzabile su altri pc
contro soddisfazione personale modder 0 :D (piacerebbe anche a me interno come per il bluetooth)
continuum666
26-02-2010, 06:27
Realtek 2.43 is out (http://www.majorgeeks.com/downloadget.php?id=5513&file=9&evp=9b4a172533b10c552baab558f5d72a2a)
OEidolon
26-02-2010, 09:09
vero pro:
economico
pratico
veloce
riutilizzabile su altri pc
contro soddisfazione personale modder 0 :D (piacerebbe anche a me interno come per il bluetooth)
:asd:
sagitter79
26-02-2010, 14:00
vabbhe, fa niente, come non detto... :D
suggerimenti/consigli su eventuale acquisti di tv tuner usb?
vabbhe, fa niente, come non detto... :D
suggerimenti/consigli su eventuale acquisti di tv tuner usb?
se vuoi andare su marche di qualità scegli hauppauge o pinnacle
altrimenti di quelle economiche una vale l'altra.
sito hauppauge http://www.hauppauge.it/site/products/prods.html
OEidolon
27-02-2010, 09:32
stasera prendo un po' di dvd dl verbatim...approfittando della necessità di evitare 4 dvd singoli vedo se mi fa fastidi il lettore ;)
masterizzati due dvd+r DL verbatim a 4x...tutto ok :)
Ragazzi, ma la risoluzione massima che possiamo ottenere in uscita è 1280x800? Devo comprare una TV/LCD da usare anche come monitor, per cui dovrei scegliere la risoluzione nativa del monitor per evitare che lo stesso faccia lo scaler, che francamente è una cosa che proprio non sopporto. Se la risoluzione max che posso utilizzare è 1280x800, allora dovrei trovare un LCD con quella risoluzione nativa (oppure 1280x720 che è 16:9), altrimenti ....
Voi con che risoluzione nativa l'avete provato?
kakaroth1977
27-02-2010, 23:27
Ragazzi, ma la risoluzione massima che possiamo ottenere in uscita è 1280x800? Devo comprare una TV/LCD da usare anche come monitor, per cui dovrei scegliere la risoluzione nativa del monitor per evitare che lo stesso faccia lo scaler, che francamente è una cosa che proprio non sopporto. Se la risoluzione max che posso utilizzare è 1280x800, allora dovrei trovare un LCD con quella risoluzione nativa (oppure 1280x720 che è 16:9), altrimenti ....
Voi con che risoluzione nativa l'avete provato?
Penso supporti il full hd via hdmi ma aspettiamo gli esperti :sofico:
OEidolon
27-02-2010, 23:43
Ragazzi, ma la risoluzione massima che possiamo ottenere in uscita è 1280x800? Devo comprare una TV/LCD da usare anche come monitor, per cui dovrei scegliere la risoluzione nativa del monitor per evitare che lo stesso faccia lo scaler, che francamente è una cosa che proprio non sopporto. Se la risoluzione max che posso utilizzare è 1280x800, allora dovrei trovare un LCD con quella risoluzione nativa (oppure 1280x720 che è 16:9), altrimenti ....
Voi con che risoluzione nativa l'avete provato?
ti assicuro per certo che arriva almeno fino a 1280x1024 :fagiano:
anzi...ho verificato proprio ora che tramite il connettore vga si riesce a visualizzare 1280x800 il monitor del notebook + tranquillamente in full hd 1920x1080 il secondario :D
anzi...ho verificato proprio ora che tramite il connettore vga si riesce a visualizzare 1280x800 il monitor del notebook + tranquillamente in full hd 1920x1080 il secondario :D
:sbav: MITICOOOO, allora posso proprio sbizzarrirmi nella scelta! Con il nuovo amplificatore Dolby Digital ... altro che cinema!!! :cool:
Grazie mille!!
OEidolon
28-02-2010, 13:11
:sbav: MITICOOOO, allora posso proprio sbizzarrirmi nella scelta! Con il nuovo amplificatore Dolby Digital ... altro che cinema!!! :cool:
Grazie mille!!
si, però ho verificato solo in desktop e con un filmato in divx, ma non era un filmato in full hd :/ anche perchè non ne ho sotto mano, quindi non ho potuto testare realmente le prestazioni della vga in quelle condizioni...in caso domani ti so dire, vedo di scaricare qualche filmatino a 1080p e ti so dire :)
aled1974
28-02-2010, 16:03
ti assicuro per certo che arriva almeno fino a 1280x1024 :fagiano:
anzi...ho verificato proprio ora che tramite il connettore vga si riesce a visualizzare 1280x800 il monitor del notebook + tranquillamente in full hd 1920x1080 il secondario :D
confermo, via hdmi su una tv fhd tiene i 1920x1080 sia con filmati Hd sia con videogiochi
del resto la scheda video non è limitata dal monitor che la accompagna, così come in ambito desktop ;)
ciao ciao
P.S.
qualche piccola modifica in firma nel comparto storage :D
sagitter79
28-02-2010, 23:38
se vuoi andare su marche di qualità scegli hauppauge o pinnacle
altrimenti di quelle economiche una vale l'altra.
sito hauppauge http://www.hauppauge.it/site/products/prods.html
grazie per la risposta! :D
mi diresti quali sono, secondo la tua esperienza, le migliori attualmente in vendita?
JackBlack
02-03-2010, 13:22
Salve, ho provato il gioco Battlefield Bad Company 2,è giocabilissimo disattivando solo le ombre, l'antialiasing naturalmente e il Hbao, il resto tutto alto risoluzione 1280x800 con una media di 25-30 fps ;)
ontherock85
02-03-2010, 14:00
ciao raga! ho anche io un 5930g t9400 9600mgt 600/900/1500 @ 0.89v ma è da qualche settimana che mi si spegne il computer dopo un'ora e mezza di gioco.. le temp max sono 80gpu 78cpu. cosa potrebbe essere? forse il clock è eccessivo per 0.89v? a voi è mai successo? help!
ontherock85
02-03-2010, 14:02
scusate dimenticavo che ho cambiato harddisk con un momentus 7200rpm che tuttavia non mi ha mai dato problemi... anche se ho letto che a certe persone riavviava il pc..ho visto che qualcuno di voi lo monta...magari mi potete aiutare a capire se il problema è quello..
JackBlack
02-03-2010, 15:00
Anch'io ho un problema simile ragazzi, da ieri il mio pc dopo circa un ora che sta acceso mi fà lo schermo nero,poi esce una schermata blu e si riavvia, cosa può essere?! ho fatto una scansione antivirus e ha trovato ed eliminato un trojan,le temperature sono nella norma quindi non penso sia per quello... Spero non sia qualcosa di grave.. :(
ontherock85
02-03-2010, 16:08
ho i 195.62 il notebook è pulito si....e anche a me come a jack mi ha dato una schermata blu giusto oggi ma non sono riuscito a leggere è rimasta per un secondo e poi si è riavviato...speriamo non sia qualcosa di grave....ho abbassato il clock ora...595 900 1485....forse è una questione di stabilità....ah ma l'overclock l'avete fatto con performance di nvidia o da bios? io l'ho settato con performance , ho provato a settarlo con nibitor... ho settato i valori di extreme ma non li prende...
ontherock85
02-03-2010, 16:57
me l'ha già rifatto e stavo solo navigando su internet.....ho fatto una scansione con avira ma nulla... e nemmeno stavolta sono riuscito a leggere la schermata blu...
JackBlack
02-03-2010, 17:05
Salve JackBlack,
hai letto il messaggio di errore della schermata blu ?
Succede mentre giochi o anche durante il normale uso ?
Dentro è pulito ?
Driver video ?
sembra che abbiamo lo stesso problema con ontherock. succede molto spesso senza che faccio nulla, anche solo lasciando il pc acceso con shermo disattivato, ma ora lo sta facendo spesso :cry: non riesco a leggere la schermata blu ma mi ricordo qualche parola come period invali period qualcosa del genere.. come se avessi una specie di timer che dopo un ora si riavvia il pc...
Dento credo che sia pulito, i driver video sono aggiornati,gioco tranquillamente.. proverò a fare un ripristino di configurazione di qualche giorno..
:muro: :cry: che tristezza...
ontherock85
02-03-2010, 17:15
jack...come sei messo con windows7? mi sa che il problema sta negli ultimi aggiornamenti...non so te ma io ho provato una fix per un "aggiornamento"" e sembrava tutto ok... il fatto che forse come dici te ci sia un timer non vorrei fosse un rimedio microsoft anche se dubito....provo anche io un ripristino...
JackBlack
02-03-2010, 17:25
jack...come sei messo con windows7? mi sa che il problema sta negli ultimi aggiornamenti...non so te ma io ho provato una fix per un "aggiornamento"" e sembrava tutto ok... il fatto che forse come dici te ci sia un timer non vorrei fosse un rimedio microsoft anche se dubito....provo anche io un ripristino...
misà che abbiamo trovato il problema, ho windows7 infatti ieri ho fatto l'ultimo aggiornamento.. e ho saputo che anche il pc di mio padre ha avuto lo stesso problema sempre con windows 7.. ora ho fatto un ripristino di qualche giorno fà, vediamo quando mi dice di aggiornare che aggiornamento e.. che fix hai trovato? cavolo che colpaccio speriamo che sia davvero questo il problema :mbe:
ontherock85
02-03-2010, 17:30
dunque il mio win7 non era genuino....dunque ho dovuto fixxarlo....ok? ;) sto facendo una scansione malware e poi farò il ripristino....fammi sapere come va io farò altrettanto anche perchè anche io voglio giocare a battlefield bad company 2 o qualsiasi cosa senza che si spenga il pc!
JackBlack
02-03-2010, 17:32
dunque il mio win7 non era genuino....dunque ho dovuto fixxarlo....ok? ;) sto facendo una scansione malware e poi farò il ripristino....fammi sapere come va io farò altrettanto anche perchè anche io voglio giocare a battlefield bad company 2 o qualsiasi cosa senza che si spenga il pc!
ah capito, beh il mio era già genuino quindi lo fixato da un pò,saranno mesi ;)
comunque farò sapere se scopro le origini di questo problema cosi diffondiamo la voce anche per gli altri che si troveranno in questa situazione. WINDOWS 7 NON CI DELUDERE :doh:
aled1974
02-03-2010, 18:20
come da firma ho tuttora Windows 7 RC 7100
- dal 01/03/2010 la copia installata di windows provoca il riavvio dello stesso ogni 2 ore esatte
- dal 01/06/2010 la copia smetterà di funzionare del tutto avvisando che la versione di 7 non è autentica
ora non so se nel vostro caso sia colpa del fix che non ha funzionato come doveva o dell'aggiornamento che ha invalidato il fix ma non credo sia un problema hardware ;)
devo cominciare a mettere via i soldini per l'ordine di 7pro by UK :D
ciao ciao
JackBlack
02-03-2010, 18:36
porca azzarola allora io ho la build 7600 ora ho fatto il ripristino di ieri prima che facesse l'ultimo aggiornamento, ma è un problema grave? speriamo faranno un fix...
ontherock85
02-03-2010, 18:45
ero convinto di averlo fixxato ma forse non ci sono riuscito a quanto pare....ci lavoro su...cmq ho trovato un malware in system32 che avira non aveva trovato ho pulito il registro ho fatto scandisk e antivir....ho fatto tutto quel che c'era da fare...se tra poco mi risuccede cercherò una soluzione...non ho nessuna intenzione di tornare a vista anche se l'ho originale
kakaroth1977
02-03-2010, 18:58
giusto per leggere cosa dice la schermata blu dovete togliere la spunta su riavvia automatico da proprietà sistema - avvio e ripristino.
e se è quello che penso ,senza offesa :D , il periodo di valutazione è espirato , se 7 vi piace compratelo ;)
ontherock85
02-03-2010, 19:07
ma kakaroth tu hai comprato 7ultimate originale?? costa un fottio! se lo facessero pagare come snow leopard cioè tipo 40 euro lo farei di certo...ma mi pare le cifre siano ben altre e impensabili....soprattutto per chi aveva vista...per questo non lo comprerò.. o almeno spero..
JackBlack
02-03-2010, 19:15
ma il mio è attivato con tanto di serial keys sopratutto non ho usato nessun fix.... cmq l'unica soluzione è stare attenti a non installare quell aggiornamento o almeno per ora a me non mi si è più riavviato
JackBlack
02-03-2010, 19:30
:cry: come non detto forse non erano passate ancora le due ore, cmq sono riuscito a fotografare la schermata blu
http://img693.imageshack.us/img693/4652/1001910f.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/1001910f.jpg/)
:cry: :cry: :cry:
kakaroth1977
02-03-2010, 20:04
ma kakaroth tu hai comprato 7ultimate originale?? costa un fottio! se lo facessero pagare come snow leopard cioè tipo 40 euro lo farei di certo...ma mi pare le cifre siano ben altre e impensabili....soprattutto per chi aveva vista...per questo non lo comprerò.. o almeno spero..
ho la licenza perfettamente regolare e genuine .
Se non l'avessi non userei 7 o comprerei la home premium
aled1974
02-03-2010, 20:16
nella schermata blu infatti si legge END_OF_NT_EVALUTATION_PERIOD, ovvero quello che leggo pure io con la mia RC ogni due orette :D
serials e fix evidentemente o non hanno funzionato oppure Microsoft è riuscita lei a fixare le finte attivazioni in uno dei suoi tanti aggiornamenti (magari "nascosto" in qualche altro aggiornamento IMHO) ;)
ciao ciao
JackBlack
02-03-2010, 20:18
nella schermata blu infatti si legge END_OF_NT_EVALUTATION_PERIOD, ovvero quello che leggo pure io con la mia RC ogni due orette :D
serials e fix evidentemente o non hanno funzionato oppure Microsoft è riuscita lei a fixare le finte attivazioni in uno dei suoi tanti aggiornamenti (magari "nascosto" in qualche altro aggiornamento) ;)
ciao ciao
questi sono gli ultimi due aggiornamenti che ha fatto windows 7
Definition Update for Windows Defender - KB915597 (Definition 1.77.174.0)
Data di installazione: 18:23 02/03/2010
Stato dell'installazione: Completato
Tipo di aggiornamento: Importante
Install this update to revise the definition files used to detect spyware and other potentially unwanted software. Once you have installed this item, it cannot be removed.
Definition Update for Windows Defender - KB915597 (Definition 1.77.174.0)
Data di installazione: 16:06 01/03/2010
Stato dell'installazione: Completato
Tipo di aggiornamento: Importante
Install this update to revise the definition files used to detect spyware and other potentially unwanted software. Once you have installed this item, it cannot be removed.
aled1974
02-03-2010, 20:24
sì ok, ma la mia è solo una supposizione, ora edito ed aggiungo un IMHO, non ho idea di come funzioni la cosa, fatto sta che se la tua copia di Windows 7 non è corredata da una regolare licenza acquistata c'è poco da fare, come diceva kakaroth1977se 7 vi piace compratelo ;)
intanto io aspetto aprile con l'uscita di ubuntu 10.04 LTS e poi il prima possibile acquisterò una licenza 7-pro dall'inghilterra che costa molto meno che qui in italia ;)
nel frattempo il riavvio ogni 2 ore mi sta più che bene
ciao ciao
JackBlack
02-03-2010, 20:27
dici che si potrebbe risolvere con un ripristino di configurazione di sistema o questi due aggiornamenti ormai ci restano sempre? ho fatto il ripristino a ieri ma mi sono accorto ora che l'aggiornamento lo ha fatto anche il primo di marzo, forse se lo ripristino a due giorni prima e poi quando mi avvisa degli aggiornamenti io li blocco e gli dico di non visualizzarli più in futuro, cosi' :fuck: microsoft
aled1974
02-03-2010, 20:28
sì ma che ne sai di quale aggiornamento si tratta? Magari è in quello uscito il 5 gennaio (data a caso), oppure non si tratta affatto degli aggiornamenti
non so se mi spiego
ciao ciao
JackBlack
02-03-2010, 20:33
sì ma che ne sai di quale aggiornamento si tratta? Magari è in quello uscito il 5 gennaio (data a caso), oppure non si tratta affatto degli aggiornamenti
non so se mi spiego
ciao ciao
sono sicuro perchè a me questo problema lo ha iniziato a fare da ieri pomeriggio e guarda caso sò anche che il pc inizialmente mi si era riavviato da solo per completare degli aggiornamenti senza neanche avvisarmi. Quindi più che tentare di fare il ripristino e vedere di persona se questi aggiornamenti sono la causa non so che altro fare.
aled1974
02-03-2010, 20:44
- dal 01/03/2010 la copia installata di windows provoca il riavvio dello stesso ogni 2 ore esatte
- dal 01/06/2010 la copia smetterà di funzionare del tutto avvisando che la versione di 7 non è autentica
non so che altro dirti se non che ieri era il 01/03/2010 :boh:
ciao ciao
P.S.
ma il tuo serial è come dire "trovato", giusto? :D
P.S.2
attenzione nell'acquisto del pacchetto Windows7, ci sono molti siti con prezzi più che dimezzati che si "dimenticano" di specificare che la versione in vendita è quella OEM, installabile sul nostro notebook solo in modo illegale :nonsifa:
kakaroth1977
03-03-2010, 06:59
tornando a parlare di argomenti consoni ad evitare ban ,
qualcuno ha eliminato i pad termici da cpu e gpu sostituendoli con della buona pasta termica??
ci sono problemi di cattivo contatto?
miglioramenti in gradi C???
aled1974
03-03-2010, 07:08
beh non credo che verrò bannato per aver messo in guardia dall'incauto acquisto di un prodotto che poi non è possibile utilizzare in modo legale :stordita:
comunque hai ragione te, tutto questo esula dal thread stesso, rientro in topic :ave:
ciao ciao
JackBlack
03-03-2010, 08:08
comunque ho risolto, per gli aggiornamenti mi sbagliavo non centravano niente, ma ho risolto in un altro modo. ciao
tornando a parlare di argomenti consoni ad evitare ban ,
qualcuno ha eliminato i pad termici da cpu e gpu sostituendoli con della buona pasta termica??
ci sono problemi di cattivo contatto?
miglioramenti in gradi C???
Si.
Cambiato la "pasta" bianca originale con la artic silver ottenendo 2/3° in meno.
ontherock85
03-03-2010, 18:08
"comunque ho risolto, per gli aggiornamenti mi sbagliavo non centravano niente, ma ho risolto in un altro modo. ciao"
bella jack! anche io ho risolto e non ernao gli aggiornamenti...mi sa che abbiamo risolto nello stesso modo! speriamo duri :cool:
OEidolon
03-03-2010, 19:59
eheheheheh... :asd:
immagino che comunque un aggiornamento sia stato fatto :ciapet:
:D
JackBlack
03-03-2010, 20:53
si ma io ho dovuto formattare tutto però... che poi tra l'altro forse ho rovinato anche un HDD che invece di formattare ho cancellato le partizioni e mi ha dato spazio non allocato e non mi faceva più installare il sistema operativo :( , per fortuna avevo un altro hdd senò.. :muro:
OEidolon
03-03-2010, 21:58
si ma io ho dovuto formattare tutto però... che poi tra l'altro forse ho rovinato anche un HDD che invece di formattare ho cancellato le partizioni e mi ha dato spazio non allocato e non mi faceva più installare il sistema operativo :( , per fortuna avevo un altro hdd senò.. :muro:
se hai cancellato le partizioni non hai rovinato niente, cioè basta che lo riformatti...
JackBlack
03-03-2010, 22:05
se hai cancellato le partizioni non hai rovinato niente, cioè basta che lo riformatti...
ma il bello che non mi selezionava l'opzione formatta.. :confused:
OEidolon
03-03-2010, 22:24
ma il bello che non mi selezionava l'opzione formatta.. :confused:
:eek:
non ho la più pallida idea...:mbe:
JackBlack
03-03-2010, 22:57
un'ultima domanda, dove posso recuperare il framework per l'empowering technology compatibile con Windows 7?
kakaroth1977
04-03-2010, 00:15
Beh,a dirti la verità,non l'ho ancora fatto,kakaroth1977,
poiché non ho problemi di temperatura. :cool:
E tu ? :D
si ho problemi di throttling temperature sui 78° giocando.
non ho ancora pulito il dissipatore e con l'occasione vorrei cambiare i pad.
Mi si è anche rotto l'antec notebook cooler dopo 5 anni di onorata carriera
Salve JackBlack,
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5530/vista/Applications/eFramework_v3.0.3006.zip ;)
Ciao :)
Non mi sembra compatibile con Win 7 64bit.
Provato piu' volte e segnala "Sistema operativo non compatibile", quando si lancia l' applicativo dopo l' installazione.
Buongiorno Kakaroth,
per il problema di throttling usa ThrottleStop (vedi sopra il link) solo quando giochi.
Per ciò che riguarda la pulizia rileggi la mia risposta a pag. 249 (post #4969) di questo stesso thread.
A presto ;)
Scusate l'ignoranza, a cosa serve ThrottleStop?
Grazie
JackBlack
04-03-2010, 11:15
Salve JackBlack,
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_5530/vista/Applications/eFramework_v3.0.3006.zip ;)
Ciao :)
Grazie. :)
Scusate l'ignoranza, a cosa serve ThrottleStop?
Grazie
Ti consiglio di andarci piano con Throttle e di saperlo usare sopratutto ;)
sagitter79
04-03-2010, 11:46
@jackblack
hai la casella per i messaggi piena, puoi svuotarla un po'? :D
JackBlack
04-03-2010, 11:49
@jackblack
hai la casella per i messaggi piena, puoi svuotarla un po'? :D
fatto LOL manda pure mp
Grazie. :)
Ti consiglio di andarci piano con Throttle e di saperlo usare sopratutto ;)
Acer Framework ora va bene, grazie.
Per il Throttle non mi sembra di aver avuto problemi di "rimpallo" di moltiplicatori durante il gioco, per ora evito di provare, onde non creare casini!
Thanks.
kakaroth1977
04-03-2010, 14:58
ho mandato una mail a bossmaint per conoscere codice prodotto e prezzo di :
fingerprint piu tasti touchpad con buco
cover superiore e inferiore
ma non mi hanno ancora risposto :mc:
JackBlack
04-03-2010, 15:05
Grazie a te,Nemo_74 ;)
Sempre a tua disposizione :D
Grazie a te gronag :D
ontherock85
04-03-2010, 18:46
ma ragazzi invece di usare throttlestop non basta usare rmclock settando solo il moltiplicatore più alto e togliendo dalle opzioni il throttling? cioè a me così rimane sempre a freq max... jack ci sto mettendo una vita a scaricare battlefield bad company 2...sono ancora al 40% maledetta alice 4mega la grafica sembra fantastica dai video di gameplay su youtube. come pesantezza a che gioco può essere paragonato tanto per farmi un idea? più pesante di farcry2? meno di crysis spero...
ontherock85
04-03-2010, 19:27
interessante gronag ...interessante:cool: lo testerò allora ;)
Blackhawk9
06-03-2010, 15:19
Salve a tutti.
Possiedo il gioeillino da poco più di un anno e a quanto ho letto in vecchi post servirebbe una pulizia interna.
Ho notato che la plastica di sotto è un pò macchinosa da rimuovere..e avrei paura di romperla mentre la tolgo dopo averla svitata. Cosa ne dite?
JackBlack
06-03-2010, 17:18
provato assassin's creed 2 tutto fluido e bello al massimo nessun problema
OEidolon
06-03-2010, 17:26
Salve a tutti.
Possiedo il gioeillino da poco più di un anno e a quanto ho letto in vecchi post servirebbe una pulizia interna.
Ho notato che la plastica di sotto è un pò macchinosa da rimuovere..e avrei paura di romperla mentre la tolgo dopo averla svitata. Cosa ne dite?
Si, la prima volta è un po' macchinosa...ma basta che ti assicuri di aver tolto tutte le viti e poi non aver paura a forzare un po' ;)
provato assassin's creed 2 tutto fluido e bello al massimo nessun problema
Ottimo...io domani provo a mettere mass effect 2 e Bad company 2 :D
e vi saprò dire...
dopodichè conto di provare a smanettare la vga...finalmente sono libero dagli impegni "accademici" e ho un po' di tempo a disposizione :winner:
Blackhawk9
07-03-2010, 10:42
Si, la prima volta è un po' macchinosa...ma basta che ti assicuri di aver tolto tutte le viti e poi non aver paura a forzare un po' ;)
Ottimo...io domani provo a mettere mass effect 2 e Bad company 2 :D
e vi saprò dire...
dopodichè conto di provare a smanettare la vga...finalmente sono libero dagli impegni "accademici" e ho un po' di tempo a disposizione :winner:
Grazie...
Aggiungo Napoleon Total War...pesantuccio...per farlo girare bene non bisogna metterlo al massimo...
ps: La scritta posteriore del portatile pare che non si accenda più..eppure il pc nè è caduto nè altro..sapete i cavi di quella luce dove sono ?
Salve ragazzi sono nuovo... vi volevo chiedere quale sia il miglio driver per la scheda video da insatallare perchè ho visto che sul sito della nvidia l'ultimo è 195.62. Voi quale consigliate?
Blackhawk9
07-03-2010, 11:27
Salve ragazzi sono nuovo... vi volevo chiedere quale sia il miglio driver per la scheda video da insatallare perchè ho visto che sul sito della nvidia l'ultimo è 195.62. Voi quale consigliate?
Ciao...ascolta ho letto un articolo che consigli i 196.21 perchè gli ultimi stanno causando problemi gravi alle schede video giocando con alcuni titoli...
Ah si? e tu quale hai installato sul tuo? io sul sito ufficiale per il notebook trovo solo 195.62 su Xp
aled1974
07-03-2010, 12:10
Ciao...ascolta ho letto un articolo che consigli i 196.21 perchè gli ultimi stanno causando problemi gravi alle schede video giocando con alcuni titoli...
quoto, i 196.75 whql sono stati ritirati in quanto friggono le gpu LINK1 (http://www.hwupgrade.it/news/software/nvidia-rimuove-i-driver-grafici-19675-problemi-di-funzionamento_31829.html), LINK2 (http://www.tomshw.it/cont/news/i-driver-geforce-196-75-whql-bloccano-le-ventole/24294/1.html). I 196.52 sinceramente me li ero "persi", ti posso dire che con i 196.21 sia sul fisso che sul portatile non ho problemi ;)
meno male che ultimamente mi ero dimenticato di andare a cercare i driver nuovi :eek: :tie:
ciao ciao
P.S.
complimenti per il gdv, mi fai quasi tornare la voglia di reinstallare il2 :sbav:
ranmic822
07-03-2010, 20:00
Ottimo...io domani provo a mettere mass effect 2 e Bad company 2 :D
e vi saprò dire...
dopodichè conto di provare a smanettare la vga...finalmente sono libero dagli impegni "accademici" e ho un po' di tempo a disposizione :winner:[/QUOTE]
Gli ho provati tutti e due io, e posso dire che sono giocabilissimi:D
JackBlack
07-03-2010, 21:05
mass effect 2 gira a meraviglia io non ho riscontrato nessun problema anche mettendo tutto al massimo con batterfield bad company 2 se vuoi giocare fluido abbassi un po' le ombre o la texture e sei apposto
OEidolon
08-03-2010, 08:31
mmm...vedo che siamo in diversi a giocare a bad company 2 :D
se può interessarvi in game sono coconutter :)
sagitter79
08-03-2010, 09:35
bioshock 2 gira benisssssimo! :D
Blackhawk9
08-03-2010, 10:31
Ah si? e tu quale hai installato sul tuo? io sul sito ufficiale per il notebook trovo solo 195.62 su Xp
Ho i 195...scaricali dal sito NVIDIA direttamente ;)
ps per aled: ho IL2 1946 l'ultima versione, e la nostra comunità sviluppa continuamente nuove mod...il gioco originale ha un pò di anni, ma è ancora "vivissimo" online e comunque è in continuo aggiornamento. Online i simulatori di volo sono stupendi, vivi il gioco di squadra a 360°, poi va beh sono un appassionato ;)
Se vuoi installalo e provi qualche partitina con noi :) non te ne pentirai :cool:
JackBlack
08-03-2010, 22:03
mi potete dire con che cosa posso pulire lo schermo lcd del notebook? a parte il fatto che è fatto a specchio e non riesco mai a vedere bene se ci sono delle macchie, che panno posso usare per essere sicuro che sia sempre pulito??
sickofitall
08-03-2010, 22:17
mi potete dire con che cosa posso pulire lo schermo lcd del notebook? a parte il fatto che è fatto a specchio e non riesco mai a vedere bene se ci sono delle macchie, che panno posso usare per essere sicuro che sia sempre pulito??
Panno in microfibra (quello per pulire gli occhiali) inumidito (NON GOCCIOLANTE) con acqua
JackBlack
08-03-2010, 22:20
Panno in microfibra (quello per pulire gli occhiali) inumidito (NON GOCCIOLANTE) con acqua
grazie
aled1974
08-03-2010, 22:25
esistono prodotti apposta per pulire gli schermi lcd/plasma/crt che non lasciano aloni ne tanto meno graffiano lo schermo o eventuali pellicole poste su di esso (i trattamenti anti-riflesso di alcuni schermi tra cui NON il nostro), di solito è sufficiente abbinarlo ad un fazzoletto di carta o ancor meglio un pezzo di panno di cotone morbido
assolutamente da evitare alcool/acetone o prodotti simili per due ragioni principalmente
1- ti lasciano aloni
2- essendo solventi molto aggressivi rischiano di danneggiare eventuali trattamenti antiriflesso (e alcune plastiche)
se non vuoi spendere i soldi di un prodotto apposito anche l'acqua va bene, ovviamente senza far fare il bagnetto al pargolo :D
ciao ciao
EDIT
ho detto una cavolata precedentemente parlando di driver nVidia, sul fisso ho i 196.21 ma sul portatile uso i 196.52, è un po' che non gioco e che non sto dietro ai driver
in ogni caso confermo che sia con i 196.21 del fisso che con i 196.52 del portatile nessun problema
JackBlack
08-03-2010, 22:30
quindi va bene un panno inumidito tipo quello per gli occhiali? ma siamo sicuri che non rimangono gli aloni dopo? mi ha gia risposto sick ma volevo essere sicuro al 100 %
aled1974
08-03-2010, 22:37
gli unici prodotti a lasciare aloni e creare problemi sono i solventi altamente volatili e aggressivi, alcooli, chetoni ed eteri per citare i più facili da reperire in commercio
acqua no problem, ancor meglio poi i tensioattivi specifici che vendono anche nella GDO informatica
per dirti ho un flacone con nebulizzatore da 105ml pagato 8€ circa due anni fa ancora pieno per 4/5 anche perchè non è che si sta li a pulire sempre, basta tenerci le dita lontane :D
io pulisco gli lcd tipo 3 volte l'anno
ciao ciao
EDIT
onde aver lcd sulla coscienza va da se che gli sgrassatori da supermercato rientrano tra i prodotti aggressivi da NON usare ;)
Ho i 195...scaricali dal sito NVIDIA direttamente ;)
Ok grazie mille! :)
aled1974
09-03-2010, 07:30
15,4“ LCD Display für Notebook / Laptop Neuware
LG LP154WX5
Matt / WXGA / 30 Pin / 1280 x 800
Neuware mit Garantie
Passt zu vielen Notebooks mit 15.4“ Display (99.99%)
Lieferung: Display in antistatischer Verpackung (NEU)
Es sind noch weit aus mehrere Modelle kompatibel, bei Unklarheiten, teilen Sie uns Ihr Laptopmodell per Mail mit und wir bestätigen Ihnen die Kompatibilität.
Ausgewählte Beispiele zu welchen Notebooks dieses LG Display passt:
Acer:
1360, 1362, 1363, 1410, 1520, 1522, 1640, 1640Z, 1641WLMI, 1642, 1650, 1650, 1650Z, 1660, 1670, 1672, 1680, 1682, 1690, 1690, 1690-Crane-II, 1690D2, 1691, 2000, 2000, 2001, 2002, 2003, 2010, 2012, 2020, 2025, 2100, 3000, 3002, 3003, 3003, 3010, 3020, 3040, 3100, 3100, 3500, 3510-Crane-II, 3610, 3610, 3620, 3630, 3630, 3650, 3650, 3660, 3680, 3680, 3690, 5000, 5010, 5020, 5040, 5100, 5100, 5103, 5110, 5110, 5220, 5310, 5310G, 5315, 5330, 5510, 5510, 5512, 5520, 5530, 5530G, 5540, 5600, 5600, 5610, 5612WLMi, 5620, 5620, 5630, 5630, 5650, 5650, 5670, 5680, 5680, 5685, 5710, 5710G, 5720, 5720G, 5730Z, 5730ZG, 5910, 5930, 5930Z, 9100, 9100.
15,4" = ca. 39,11cm (1" 02.54cm)
Ieri, ho ordinato, finalmente, la batteria nuova.
Ho preso questa (http://www.trade-shop-online.de/akku-acer-aspire-5920g-5920g-5930g-5930g-6530g-p-7757.html) e se può interessare le spese di spedizione sono di 9,90 euro.
Attendo il pacco :D
un up per entrambi, forse mi sono perso io gli aggiornamenti, in ogni caso
- comprato il pannello lcd nuovo Lifter? Come va? Differenze? E' stato problematica la sostituzione?
- come va la nuova batteria weaponX? Quanto dura?
grazie ad entrambi
ciao ciao
kakaroth1977
09-03-2010, 19:22
Ciao a tutti ,
qualcuno ha la possibilità di provare Ghost Recon Advanced Warfighter 2 e dirmi come e se riesce a giocare sul 5930G ??
A me sembra irare bene per alcuni secondi e poi scatta di brutto :eek: :cry: .
Le temperature arrivano a circa 77 79 ° c in pochi minuti.
(Devo pulire ancora il dissipatore mai fatto finora)
aled1974
09-03-2010, 21:17
Ciao a tutti ,
qualcuno ha la possibilità di provare Ghost Recon Advanced Warfighter 2 e dirmi come e se riesce a giocare sul 5930G ??
A me sembra irare bene per alcuni secondi e poi scatta di brutto :eek: :cry: .
Le temperature arrivano a circa 77 79 ° c in pochi minuti.
(Devo pulire ancora il dissipatore mai fatto finora)
guarda è uno degli acquisti che ho fatto il mese scorso, appena ho un attimo lo metto su e vediamo tra fraps e gpuz cosa dice :D
le tue impostazioni e patch applicate, così facciamo una prova speculare?
ciao ciao
Blackhawk9
10-03-2010, 18:35
Ciao a tutti. Dopo aver finalmente smontato e pulito la ventola e il dissipatore, vorrei ora procedere con un leggero undervolting. I link di riferimento ai programmi da usare non funzionano...per evitare di scaricare magari le versioni sbagliate, potreste dirmi dove scaricare i programmi da utilizzare? Grazie...
Blackhawk9
10-03-2010, 19:39
Ciao Blackhawk9,
RMClock 2.35 lo trovi su: http://cpu.rightmark.org/download.shtml (RMClock Utility 2.35) ;)
Orthos su: http://www.overclock.net/attachments/downloads/36840d1165737486-orthos-orthos_exe_20060420.zip :)
Gli altri link funzionano.
A presto
ti ringrazio...quindi io che ho un 64 bit devo sostituire quel file che c'è nel link, con il file avente lo stesso nome nella cartella del programma giusto?
aled1974
10-03-2010, 20:48
Ciao a tutti. Dopo aver finalmente smontato e pulito la ventola e il dissipatore, vorrei ora procedere con un leggero undervolting. I link di riferimento ai programmi da usare non funzionano...per evitare di scaricare magari le versioni sbagliate, potreste dirmi dove scaricare i programmi da utilizzare? Grazie...
o anche il mio serverino che però non è 24/7, però se il pc è acceso funziona pure lui (user/pass test/test per i dimenticoni) :D tanto dentro poi c'è praticamente lo stesso che trovate linkato qui, la guida pdf di gronag e i programmi che ci linka man mano :smack:
(aspetto ancora la rev.2 :asd:)
O.T. qualcuno sa indirizzarmi verso un micro-pc a basso costo da fare da muletto-server 24/7?:sofico: Scherzo ma se qualcuno.... (es. http://www.picopc.co.uk/)
ciao ciao
sickofitall
10-03-2010, 20:51
O.T. qualcuno sa indirizzarmi verso un micro-pc a basso costo da fare da muletto-server 24/7?:sofico: Scherzo ma se qualcuno.... (es. http://www.picopc.co.uk/)
ciao ciao
se vuoi spendere pochissimo ti compri un pc usato, oppure se vuoi spendere qualcosina di più, ti prendi un netbook usato
aled1974
10-03-2010, 21:37
giusto, forse il netbook usato è una buona soluzione in quanto più che alla potenza penso a ingombri e consumi che vorrei fossero i più piccoli possibili
scusate, chiudo l'O.T. qui :ave:
Blackhawk9
11-03-2010, 09:22
Salve,scusate,ma non capisco in RMClock dove andare per diminuire la tensione...
Blackhawk9
11-03-2010, 10:01
Forse ho trovato, in "profiles" ho due index, con due moltiplicatori, 6 e 7 e successivamente la voce VID. Dovrei diminuire la tensione sul moltiplicatore 7 nel menù a tendina giusto? (ps: non ho toccato niente dopo averlo configurato, e ad un riavvio ho visto che la tensione massima era cambiata, ora è + bassa senza aver toccato niente...)
Avrei alcuni dubbi...il thread dice di spuntare tutti gli index a performance on demand, suppongo tutti tranne quelli delle sezioni throttling...?
E performance on demand, significa che se cambio la tensione, ciò vale per tutte le modalità di utilizzo, es. bilanciato, prestazioni elevate, ecc...? Perchè ho notato che nelle modalità di utilizzo del pannello di controllo, oltre a quelle di default tipo bilanciato e prestazioni elevate, c'è la voce RMClock...
turiwoff
11-03-2010, 12:29
ciao ragazzi io ho un t5800 quello da 2.0Ghz.
volevo sapere una cosa che non sono riuscito a trovare sul forum.
vorrei installare in dual boot ubuntu e vista. il problema sono però le partizioni, ce ne sono già 4 primarie e dovrei quindi cancellarne una. allora avevo pensato di cancellare la D: tanto è solo per i dati ma dentro aimè ci sono i dati del ripristino del pc anche se non mi spiego come possa essere avvenuto visto che comunque avevo fatto i dvd di ripristino però anche qui arriva un imprevisto (sto pc ne è pieno!!!!!!) i dvd di ripristino fatti non me li fa usare cioè ho provato a ripristinare il pc da quelli ma non me li fa usare. quindi non posso cancellare la D:!! non so che fare!!!!!!!
ontherock85
11-03-2010, 13:55
ehi... a causa di un trojan mortale su battlefield bad company 2 ho dovuto formattare. reinstallando tutto ho reinstallato i llaunch maneger per il 5942g e ha funzionato il plugin con i numeri invece della schifosa barra verde.:cool:
sickofitall
11-03-2010, 13:58
ti conviene modificare la prima parte del tuo messaggio, non vorrei che qualche moderatore leggesse ;)
ontherock85
11-03-2010, 16:40
a posto grazie sick!
ChristinaAemiliana
11-03-2010, 18:42
Facciamo in modo che non si ripeta più...in caso contrario, "qualche moderatore" non farà più finta di non aver capito cosa ci fosse scritto prima dell'edit. :asd: :D
sickofitall
11-03-2010, 20:41
Facciamo in modo che non si ripeta più...in caso contrario, "qualche moderatore" non farà più finta di non aver capito cosa ci fosse scritto prima dell'edit. :asd: :D
più che altro volevo evitargli il ban :sofico:
ragazzi ma secondo voi la porta hdmi funziona anche come input? Cioe' se collego il pc fisso tramite hdmi al portatile posso usare quest'ultimo come monitor?
sickofitall
12-03-2010, 08:47
ragazzi ma secondo voi la porta hdmi funziona anche come input? Cioe' se collego il pc fisso tramite hdmi al portatile posso usare quest'ultimo come monitor?
eh no, magari fosse possibile :muro:
JackBlack
12-03-2010, 09:17
ragazzi ma secondo voi la porta hdmi funziona anche come input? Cioe' se collego il pc fisso tramite hdmi al portatile posso usare quest'ultimo come monitor?
see magari allora ci attaccherei pure la Ps3 ! :D
JackBlack
12-03-2010, 09:37
puoi attaccarci il monitor ma non il pc ;)
puoi attaccarci il monitor ma non il pc ;)
questo lo so', attaccato alla monitor-tv da 32" non ci sono problemi. Pero' avevo bisogno di usare il portatile momentaneamente come monitor, ma pazienza....
Blackhawk9
12-03-2010, 18:29
Forse ho trovato, in "profiles" ho due index, con due moltiplicatori, 6 e 7 e successivamente la voce VID. Dovrei diminuire la tensione sul moltiplicatore 7 nel menù a tendina giusto? (ps: non ho toccato niente dopo averlo configurato, e ad un riavvio ho visto che la tensione massima era cambiata, ora è + bassa senza aver toccato niente...)
Avrei alcuni dubbi...il thread dice di spuntare tutti gli index a performance on demand, suppongo tutti tranne quelli delle sezioni throttling...?
E performance on demand, significa che se cambio la tensione, ciò vale per tutte le modalità di utilizzo, es. bilanciato, prestazioni elevate, ecc...? Perchè ho notato che nelle modalità di utilizzo del pannello di controllo, oltre a quelle di default tipo bilanciato e prestazioni elevate, c'è la voce RMClock...
qualcuno mi può aiutare ?
Blackhawk9
12-03-2010, 19:54
Innanzitutto,Blackhawk9 (bel nick,tra l'altro ;) ),
il P7350 ha il moltiplicatore massimo a 7.5X per cui,se non sblocchi i mezzi moltiplicatori tramite la mini-guida di Sickofitall (leggi la mia guida al paragrafo dei ringraziamenti),perderai 133MHz sulla frequenza massima della CPU (ma questo non è tanto grave).
Perché non undervoltare entrambe le tensioni associate ai due moltiplicatori,ovviamente andando a spuntare soltanto le caselle relative alle transizioni di stato P (PST) e non quelle relative al throttling ?
Mettere tutto su Performance on Demand non è assolutamente obbligatorio,dipende da come tu vuoi che il sistema gestisca il risparmio energetico,ma,come hai giustamente detto,vale per tutte le modalità di utilizzo.
Sulla mia guida,sempre ai ringraziamenti,troverai il link che rimanda alle impostazioni scelte da OEidolon: ti consiglio di darci un'occhiata.
Prossimamente,se avrò tempo,elaborerò la guida di CrystalCPUID,che ha il vantaggio di gestire bene i mezzi moltiplicatori ed è più aggiornato di RMClock.
Quest'ultimo,infatti,non viene più supportato da tempo ed è stato sostituito da ThrottleStop limitatamente,per ora,alla parte che provvede a bloccare lo SpeedStep di Intel durante le sessioni di gioco,prevenendo il cosiddetto "throttling".
Ciao Blackhawk9 ;)
Ti ringrazio per la pazienza...
Ho modificato le due ultime cifre in quella voce del registro, ma ancora non mi fa apparire 7.5x...
Dunque magari aspetto questa guida del nuovo programma magari, non ho molta fretta per ora...
OEidolon
12-03-2010, 20:54
Ti ringrazio per la pazienza...
Ho modificato le due ultime cifre in quella voce del registro, ma ancora non mi fa apparire 7.5x...
Dunque magari aspetto questa guida del nuovo programma magari, non ho molta fretta per ora...
ciao, guarda che non vedrai mai i mezzi moltiplicatori...infatti anche io di default avrei 8,5x. Però se tramite registro arrotondi all'intero superiore, poi vedrai nella pratica che nell'indicatore della freq CPU di rmclock avrai la freq piena del processore (ovviamente se è sotto sforzo, altrimenti si attiva il risparmio energetico). Almeno da me funziona così :)
in caso leggiti con attenzione la guida in prima pagina, è fatta molto bene, esauriente, completa e mi sembra che non vi siano punti oscuri ;)
poi il tutto è corredato anche da screenshots, che non fanno mai male...
ps:grazie gronag, come sempre vigile e attento...la richiesta di Blackhawk9 mi era sfuggita :fagiano:
Blackhawk9
12-03-2010, 23:17
Ah ho capito, quindi modifico i valori e poi modifico il moltiplicatore 7x anche se non vedo 7,5...
Questo è ciò che appare nel mio caso:
http://img705.imageshack.us/img705/1118/immaginektm.jpg
dovrei modificare il 01 20 finali, prima dei puntini, in 02 21 ?
sickofitall
13-03-2010, 07:31
Ah ho capito, quindi modifico i valori e poi modifico il moltiplicatore 7x anche se non vedo 7,5...
Questo è ciò che appare nel mio caso:
[IMG]http://img705.imageshack.us/img705/1118/immaginektm.jpg[IMG]
dovrei modificare il 01 20 finali, prima dei puntini, in 02 21 ?
prova a fare così, il 6 modificalo in 7 e il 7 modificalo in 8
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100313083448_immaginektm.jpg
aled1974
13-03-2010, 08:04
ciao ragazzi io ho un t5800 quello da 2.0Ghz.
volevo sapere una cosa che non sono riuscito a trovare sul forum.
vorrei installare in dual boot ubuntu e vista. il problema sono però le partizioni, ce ne sono già 4 primarie e dovrei quindi cancellarne una. allora avevo pensato di cancellare la D: tanto è solo per i dati ma dentro aimè ci sono i dati del ripristino del pc anche se non mi spiego come possa essere avvenuto visto che comunque avevo fatto i dvd di ripristino però anche qui arriva un imprevisto (sto pc ne è pieno!!!!!!) i dvd di ripristino fatti non me li fa usare cioè ho provato a ripristinare il pc da quelli ma non me li fa usare. quindi non posso cancellare la D:!! non so che fare!!!!!!!
dovrebbero essere 4 partizioni di cui due nascoste e l'ordine dovrebbe essere
1- partizione nascosta di ripristino
2- Disco C con Vista
3- Disco D liberamente usabile
4- partizione nascosta per Acer MediaArcade
eccole come appaiono le mie mediante un programma di partizionamento:
http://img39.imageshack.us/img39/6874/snap1bs.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/snap1bs.jpg/) http://img163.imageshack.us/img163/9514/snap2vz.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/snap2vz.jpg/) http://img693.imageshack.us/img693/2221/snap3z.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/snap3z.jpg/)
mi sembra strano che i dati della partizione nascosta pqservice siano finiti in D
quello che hai nel disco D corrisponde a quanto vedi dal secondo screenshot?
poi, i dvd di ripristino sono quelli di fabbrica o quelli user? Se non ricordo male durante la creazione ci sono due opzioni selezionabili, quella che poi riporta il notebook alle condizioni di fabbrica e quella che invece lo riporta ad una certa data di utilizzo da parte dell'utente (o ricordo male? :wtf:)
infine, se dell'Acer Media Arcade non te ne fai nulla potresti sempre recuperare una iso Oem di Vista e installare da zero il sistema operativo cancellando le due partizioni nascoste recuperando 13Gb di spazio
qui diverse persone hanno fatto così prima di passare a Seven (trovi nei vecchi post)
ciao ciao
Blackhawk9
13-03-2010, 10:18
Grazie,come sempre,a Sickofitall e OEidolon ;)
Per ciascun moltiplicatore ci sono 4 cifre esadecimali (in base 16): ad es. 06 1B 00 31.
1^ cifra = numero del moltiplicatore (ad es. 06 - moltiplicatore 6X);
2^ e 3^ cifra = tensione della CPU (può essere modificata dall'interno del programma);
4^ cifra = tipo di moltiplicatore: 20 (tipo standard/arrotondamento per difetto) - 31 (SLMF) - 22 (IDA).
Quindi,se hai bisogno del moltiplicatore decimale basta che aggiungi 1 all'ultimo moltiplicatore (che non deve essere IDA,naturalmente).
Prova come ti ha suggerito Sickofitall; in alternativa,volendo mantenere i moltiplicatori 6X e 7X,si può aggiungere,al byte successivo (0008),il nuovo moltiplicatore 08 _ _ 20 (al posto degli underscore vanno messe le cifre esadecimali della tensione della CPU).
Ciao e grazie :)
Adesso in profiles vedo 7x e 8x, suppongo quindi arrotondati in eccesso e quindi apposto adesso? agisco su questi :stordita:
Grazie ancora per la pazienza e scusate il fastidio.
Blackhawk9
13-03-2010, 12:19
Grazie 1000 :)
Ho abbassato l'8x e ho iniziato il test...Da 1,1375 l'ho abbassata a 1,250.
Quella del 7x però è già al minimo di tensione :confused:
ps: orthos segna 1995 Mhz di frequenza quindi +o- la frequenza del mio processore, suppongo dunque di non aver perso nulla per ora ;)
Blackhawk9
13-03-2010, 13:08
Sì,tutto ok,Blackhawk9 ;)
P.S. potresti riscrivere bene la tensione che hai abbassato riferita all'8X (sarà 1.025V ???) ?
Qual è la tensione minima del moltiplicatore 7X ?
No è giusto, l'ho abbassata di uno step per ora, il massimo è 1,1375.
La tensione minima del 7x è proprio 1,000...e sta impostata così. Il massimo è sempre 1,1375.
ps: scusa l'ennesima domanda...ma ora che non c'è il 6x, ciò cosa comporta?
OEidolon
13-03-2010, 14:07
No è giusto, l'ho abbassata di uno step per ora, il massimo è 1,1375.
La tensione minima del 7x è proprio 1,000...e sta impostata così. Il massimo è sempre 1,1375.
ps: scusa l'ennesima domanda...ma ora che non c'è il 6x, ciò cosa comporta?
Se tieni il pc su massime prestazioni, non cambia niente o quasi.
Semplicemente non va più a 6x ma a 7x. In caso puoi rimettere mano al registro e rimettere il valore 06 dove era prima, ma dato che alla fine la tensione di alimentazione è sempre quella (la minima impostabile), sui consumi e sulle temperature dovrebbe incidere poco.
turiwoff
13-03-2010, 15:52
dovrebbero essere 4 partizioni di cui due nascoste e l'ordine dovrebbe essere
1- partizione nascosta di ripristino
2- Disco C con Vista
3- Disco D liberamente usabile
4- partizione nascosta per Acer MediaArcade
eccole come appaiono le mie mediante un programma di partizionamento:
http://img39.imageshack.us/img39/6874/snap1bs.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/snap1bs.jpg/) http://img163.imageshack.us/img163/9514/snap2vz.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/snap2vz.jpg/) http://img693.imageshack.us/img693/2221/snap3z.th.jpg (http://img693.imageshack.us/i/snap3z.jpg/)
mi sembra strano che i dati della partizione nascosta pqservice siano finiti in D
quello che hai nel disco D corrisponde a quanto vedi dal secondo screenshot?
poi, i dvd di ripristino sono quelli di fabbrica o quelli user? Se non ricordo male durante la creazione ci sono due opzioni selezionabili, quella che poi riporta il notebook alle condizioni di fabbrica e quella che invece lo riporta ad una certa data di utilizzo da parte dell'utente (o ricordo male? :wtf:)
infine, se dell'Acer Media Arcade non te ne fai nulla potresti sempre recuperare una iso Oem di Vista e installare da zero il sistema operativo cancellando le due partizioni nascoste recuperando 13Gb di spazio
qui diverse persone hanno fatto così prima di passare a Seven (trovi nei vecchi post)
ciao ciao
no no in D sono finiti i dati di ripristino utente ma non erano comunque visibili. e la partizione nascosta c'è sempre però in quella c'è il ripristino di fabbrica. comunque i dvd hanno funzionato forse ero io che mi aspettavo fossero dei file immagine.
comunque questa cosa di eliminare le due partizioni mi interessa molto. se non è rischiosa ci provo anche perchè dei programmi acer non me ne interessa neanche uno. quindi sarei molto propenso a levare queste due partizioni.
nel frattempo ho installato ubuntu in maniera un po' particolare XD. l'ho messo in una extended ed ora all'avvio mi fa scegliere tra:
-ubuntu
-ubuntu provvisorio
-vista sda/1
-vista sda/2
-un altro che non ricordo
-e l'ultima che dovrebbe essere penso l'area di swap.
al di là di questo però i sistemi funzionano bene devo solo non sbagliare all'avvio quale scegliere XD
Blackhawk9
14-03-2010, 00:47
Se tieni il pc su massime prestazioni, non cambia niente o quasi.
Semplicemente non va più a 6x ma a 7x. In caso puoi rimettere mano al registro e rimettere il valore 06 dove era prima, ma dato che alla fine la tensione di alimentazione è sempre quella (la minima impostabile), sui consumi e sulle temperature dovrebbe incidere poco.
In verità, quando seleziono modalità "bilanciato" noto che cambia continuamente tra il 6x e il 7x e anche la frequenza fa una specie di sali e scendi...Una volta che metto prestazioni elevate sembra fissa a 7x. E' normale che con bilanciato abbia quel comportamento ?
OEidolon
14-03-2010, 05:14
In verità, quando seleziono modalità "bilanciato" noto che cambia continuamente tra il 6x e il 7x e anche la frequenza fa una specie di sali e scendi...Una volta che metto prestazioni elevate sembra fissa a 7x. E' normale che con bilanciato abbia quel comportamento ?
si, infatti varia in base al carico di lavoro.
Blackhawk9
14-03-2010, 11:12
si, infatti varia in base al carico di lavoro.
Anche nel giro di mezzo secondo e continuamente... ? Comunque siccome in precedenza avevo messo mani nelle opzioni delle modalità predefinitie di win 7, prima di modificare i voltaggi, le ho ripristinate ai valori iniziali...
OEidolon
14-03-2010, 14:24
Anche nel giro di mezzo secondo e continuamente... ? Comunque siccome in precedenza avevo messo mani nelle opzioni delle modalità predefinitie di win 7, prima di modificare i voltaggi, le ho ripristinate ai valori iniziali...
beh, lì a quel punto dipende da cosa e come è impegnato il processore... fondamentalmente io ho scelto che quando è attaccato alla rete, il sistema stia sulle max prestazioni, e quando è in batteria sul max risparmio. Per cui mi sta sempre o a 9x o a 6x. Poi tieni conto che se tu hai solo 6x e 7x come moltiplicatori, è chiaro che lui può switchare solo tra questi due.
Riguardo win7 non so come possa incidere...su vista non ho toccato nulla, ho solo seguito la guida in prima pagina :)
JackBlack
14-03-2010, 14:40
Salve, ma è normale che il notebook anche se è a temperatura normale sui 45 gradi, si sente una leggera vibrazione sulla parte dove si poggiano le mani?
aled1974
14-03-2010, 14:40
no no in D sono finiti i dati di ripristino utente ma non erano comunque visibili. e la partizione nascosta c'è sempre però in quella c'è il ripristino di fabbrica. comunque i dvd hanno funzionato forse ero io che mi aspettavo fossero dei file immagine.
comunque questa cosa di eliminare le due partizioni mi interessa molto. se non è rischiosa ci provo anche perchè dei programmi acer non me ne interessa neanche uno. quindi sarei molto propenso a levare queste due partizioni.
se non sbaglio eliminando le partizioni nascoste o modificando l'mbr si perde la funzionalità del ripristino di fabbrica (confermate?) e l'Acer Media Arcade che è un Xp lite per usufruire di cd/dvd a sistema operativo spento
ma se non ti servono sono una manciata di gb in più a disposizione che male di certo non fanno ;)
nel frattempo ho installato ubuntu in maniera un po' particolare XD. l'ho messo in una extended ed ora all'avvio mi fa scegliere tra:
-ubuntu
-ubuntu provvisorio
-vista sda/1
-vista sda/2
-un altro che non ricordo
-e l'ultima che dovrebbe essere penso l'area di swap.
al di là di questo però i sistemi funzionano bene devo solo non sbagliare all'avvio quale scegliere XD
ecco questo interessa me in quanto una delle mie idee era di fare il dual-boot Seven/Ubuntu però al momento mi sono trattenuto perchè sul fisso ho avuto una bruttissima esperienza con la 9.10, sto aspettando il prossimo mese con l'uscita della 10.04lts e poi comunque ho la noia del riavvio di Seven ogni 2 ore per cui sto valutando dove acquistare una copia retail
tu cos'hai installato sul notebook? La 8.04 o la 9.10? Hai dovuto installare qualche componente a mano? Tipo la webcam, il lettore di schede, il bluetooth etc etc? Se sì e se vuoi facciamo un file di testo con i comandi da terminale per l'installazione così saranno da guida/aiuto a chi pensa di fare un dual windows/linux
come mai hai due Vista? sda1 e sda2? :wtf:
ciao ciao
EDIT
mi sembra che nell'ultimo numero di ubuntu facile si parli proprio di come personalizzare il proprio grub :D
aled1974
14-03-2010, 14:42
Salve, ma è normale che il notebook anche se è a temperatura normale sui 45 gradi, si sente una leggera vibrazione sulla parte dove si poggiano le mani?
se stai pensando alla ventola credo che difficilmente questa possa far vibrare la scocca del portatile, molto più probabile che si tratti dell'hard disk che è proprio li sotto o di un supporto ottico se l'hai "dimenticato" dentro ;)
ciao ciao
JackBlack
14-03-2010, 14:46
se stai pensando alla ventola credo che difficilmente questa possa far vibrare la scocca del portatile, molto più probabile che si tratti dell'hard disk che è proprio li sotto o di un supporto ottico se l'hai "dimenticato" dentro ;)
ciao ciao
infatti ho pensato che fosse l'hardisk, ma prima era silenziosissimo non sentivo neanche una vibrazione.. premetto che ho smontato più di una volta l'HDD.
Grazie cmq per la risposta
aled1974
14-03-2010, 15:31
infatti ho pensato che fosse l'hardisk, ma prima era silenziosissimo non sentivo neanche una vibrazione.. premetto che ho smontato più di una volta l'HDD.
Grazie cmq per la risposta
prova a lanciare un defrag dell'hard disk, se vedi che il nb inizia a vibrare allora è colpa sua ;)
ciao ciao
JackBlack
14-03-2010, 15:45
prova a lanciare un defrag dell'hard disk, se vedi che il nb inizia a vibrare allora è colpa sua ;)
ciao ciao
si ma credo sia proprio l'HDD, come potrei risolvere in qualche modo?? ma è grave? cioè da come l'impressione che ci sia un programma pesante in esecuzione, anche se la cpu sta a 0 % ovvio.
Edit: un'altra cosa, ogni tanto la freccina del mouse rallenta e va a scatti.. cosa può essere?
aled1974
14-03-2010, 15:51
si ma credo sia proprio l'HDD, come potrei risolvere in qualche modo?? ma è grave? cioè da come l'impressione che ci sia un programma pesante in esecuzione, anche se la cpu sta a 0 % ovvio.
Edit: un'altra cosa, ogni tanto la freccina del mouse rallenta e va a scatti.. cosa può essere?
oddio potrebbe dipendere da molteplici fattori, hardware o software. Come siamo a pulizia dissipatore? Già fatta quella di primavera? :D
Per il lato software una bella passata&ripassata tra antivirus e antischifezze varie non guasterebbe (il perchè in PM) ;)
ciao ciao
JackBlack
14-03-2010, 16:07
oddio potrebbe dipendere da molteplici fattori, hardware o software. Come siamo a pulizia dissipatore? Già fatta quella di primavera? :D
Per il lato software una bella passata&ripassata tra antivirus e antischifezze varie non guasterebbe (il perchè in PM) ;)
ciao ciao
il dissipatore credo di averlo pulito anche perchè l'ho controllato meno di un mesetto fà, ora non penso che in un attimo se impolverato di nuovo :mbe:
per il resto seguirò il tuo consiglio faccio un pò di pulizia ma non credo che mi sarà utile più di tanto, dato che ho formattato il pc da poco (ed è questo il fatto strano) per motivi di windows 7, diciamo che ho dovuto attivarlo tramite.. (ci siamo capiti :D )
Grazie come sempre per la tua attenzione.
turiwoff
14-03-2010, 16:08
ecco questo interessa me in quanto una delle mie idee era di fare il dual-boot Seven/Ubuntu però al momento mi sono trattenuto perchè sul fisso ho avuto una bruttissima esperienza con la 9.10, sto aspettando il prossimo mese con l'uscita della 10.04lts e poi comunque ho la noia del riavvio di Seven ogni 2 ore per cui sto valutando dove acquistare una copia retail
tu cos'hai installato sul notebook? La 8.04 o la 9.10? Hai dovuto installare qualche componente a mano? Tipo la webcam, il lettore di schede, il bluetooth etc etc? Se sì e se vuoi facciamo un file di testo con i comandi da terminale per l'installazione così saranno da guida/aiuto a chi pensa di fare un dual windows/linux
come mai hai due Vista? sda1 e sda2? :wtf:
ciao ciao
EDIT
mi sembra che nell'ultimo numero di ubuntu facile si parli proprio di come personalizzare il proprio grub :D
mah ti dirò per quello che l'ho potuto usare andava bene. ora però c'è un altro problema al avvio non mi dà più la possibilità di scegliere quale avviare mi avvia direttamente windows... ma non ho capito perchè ieri mi faceva scegliere ma oggi no e non so come entrare in ubuntu ora perchè se entro col cd è come se lo stessi provando... è possibile che sia dovuto al fatto che l'ho installato in una extended?? per i vista non so... comunque è solo la sda2 che fa partire windows l'altra mi riavvia il sistema... per la guidi si una volta che riesco a fare tutto si potrebbe anche fare... però devo riuscire a risolvere questo problema che si è aggiunto...
kakaroth1977
14-03-2010, 17:21
guarda è uno degli acquisti che ho fatto il mese scorso, appena ho un attimo lo metto su e vediamo tra fraps e gpuz cosa dice :D
le tue impostazioni e patch applicate, così facciamo una prova speculare?
ciao ciao
AGGIORNAMENTO
l'ho installato e subito patchato alla versione 1.05, ecco gli screenshot delle impostazioni video, audio e i risultati di gpuz/speedfan per vedere temperature e uso cpu
http://img268.imageshack.us/img268/3474/01detection.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/01detection.jpg/) http://img294.imageshack.us/img294/3199/02grafica.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/02grafica.jpg/) http://img709.imageshack.us/img709/3401/03audio.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/03audio.jpg/) http://img63.imageshack.us/img63/4202/04gpuzdopo10min.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/04gpuzdopo10min.jpg/) http://img132.imageshack.us/img132/889/05sfandopo10min.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/05sfandopo10min.jpg/)
il gioco, fraps alla mano, inizia sui 30fps calando quasi subito a 20fps e precipitando a 2fps (:eek:) appena si arriva in vista del primo checkpoint rimanendo praticamente ingiocabile da li in avanti, questo con le impostazioni da screenshots
la temperatura della gpu direi che è nella norma, se riesco nel pomeriggio provo a disabilitare alcune cose e vediamo se cambia qualcosa (ad es. la fisica ;))
ciao ciao
Ciao ,
cambiando le impostazioni della fisica gira bene anche se dovrebbe andare meglio :D
facciamo un miniclub per giocare a graw 2 in cooperativa solo per 5930-6930 isti??
aled1974
14-03-2010, 18:15
EDIT delle 21.31
che pirla, mi sono dimenticato di limitare AA ed ombre :doh: come non dette le mie parole di cui sopra, valgono le prove di kakaroth1977 :ave:
kakaroth1977
14-03-2010, 19:18
disattiva ombre
fisica normale
texture trilineare
così si gioca bene :mc: (probabilmente non è proprio ottimizzato e potevano anche fare qualche altra patch)
JackBlack
14-03-2010, 19:48
nei giochi pesanti se si vuole giocare bene bisogna disattivare le ombre o tenerle basse, l'antialiasing, i filtri post processing e qualche dettaglio di texture....
aled1974
14-03-2010, 20:29
tolto tutte le cose sbagliate nei post precedenti ed aggiunto alla lista dei giochi ;)
ontherock85
16-03-2010, 12:13
raga...qualcuno di voi sta giocando a battlefield badcompany 2? io ho più di qualche problemino....stando ai frame per secondo non vado mai sotto ai 25...in media sta sui 37...MA se cammino in avanti o mi sposto con la barca ecc...è come se rallentasse e accelerasse...non è fluido..eppure i frame per secondo sono sempre alti... che sia un problema di cpu? ho un t9400 cazzarola... a voi come va il gioco? avete riscontrato anche voi questo problema?
kakaroth1977
17-03-2010, 08:46
raga...qualcuno di voi sta giocando a battlefield badcompany 2? io ho più di qualche problemino....stando ai frame per secondo non vado mai sotto ai 25...in media sta sui 37...MA se cammino in avanti o mi sposto con la barca ecc...è come se rallentasse e accelerasse...non è fluido..eppure i frame per secondo sono sempre alti... che sia un problema di cpu? ho un t9400 cazzarola... a voi come va il gioco? avete riscontrato anche voi questo problema?
Ciao ,
purtroppo non ho questo gioco per aiutarti ma ti consiglio (come a tutti gli altri che già non lo fanno) di aggiornare la firma con il proprio sistema in modo da rendere subito chiaro a tutti senza altre domande tipo :
che modello hai?
che os ( e se a 32 o 64 ) ? ;)
Inoltre potresti descrivere meglio il problema indicando le impostazioni di gioco.
Spero che qualcuno possa presto aiutarti :D
JackBlack
17-03-2010, 09:41
provato Metro 2033 che dire, nonostante il gioco sia uno di quelli pesanti, a me mi gira fluido giocando in DX10 texture very high, AA disattivato. una meraviglia :D
con battefield bad company 2 devi disattivare le ombre e qualche dettaglio se vuoi giocare fluido
ontherock85
17-03-2010, 11:27
grazie per le risposte;) ho windows 7 32 ....dici che devo aggiornarlo? il fatto è che con tutto su alto dx9 filtri disattivati vsync off 1280x800 riesco a stare tra i 25 e i 40... se metto tutto basso sto tra i 30 e i 60.. in entrambi i casi però ho quello strano effetto di "tira e molla " cioè rallenta e accelera...ma il frame rate è sempre lo stesso...sembra proprio la cpu....anche se mi pare insensato...i req minimi sono un 2.0ghz :confused: :muro:
ontherock85
17-03-2010, 11:33
per scaramanzia ora ho appena provato con tutto basso e 1024x768. risultato: 55-60 fps stabili ma il rallentamento tira e molla continua ad esserci :(
per scaramanzia ora ho appena provato con tutto basso e 1024x768. risultato: 55-60 fps stabili ma il rallentamento tira e molla continua ad esserci :(
Ciao anche io con Bc2 ho lo stesso problema..sono disperatoQ_Q, ho messo TUTTO al minimo...ma continuo ad avere quel senso di "scatto-tira e molla", o comunque di non-fluidità..
Premetto che sinceramente non mi interessa moltissimo giocarlo con dettagli alti quindi mi basterebbe anche una buona giocabilità al minimo...cosa che purtroppo non riesco ad ottenere :muro:
..volevo chiedere a quelli di voi che invece riescono a giocarlo col nostro pc che sistema, driver ecc montano...
al momento ho xp, come da guida sul forum, ma, nel caso, sarei disposto anche a upgradare a win7 (in questo caso avete una guida/link da dove prendere i vari drivers?)
Grazie mille e ciao
aled1974
17-03-2010, 15:36
al momento ho xp, come da guida sul forum, ma, nel caso, sarei disposto anche a upgradare a win7 (in questo caso avete una guida/link da dove prendere i vari drivers?)
per bfbc2 non so cosa dirti dato che non ce l'ho e prima che lo compro mi sa che passeranno diversi mesi :p
per i driver di Seven se ne è parlato tantissime volte, la maggior parte si installano da soli o al primo windows update, poi a parte io consiglio nVidia, RealTek, Intel direttamente dai siti ufficiali e bluetooth + lettore schede indifferentemente dai siti o da quello acer
dimenticato nulla? boh è tanto che non aggiorno driver nel notebook :D
ciao ciao
OEidolon
18-03-2010, 08:37
raga...qualcuno di voi sta giocando a battlefield badcompany 2? io ho più di qualche problemino....stando ai frame per secondo non vado mai sotto ai 25...in media sta sui 37...MA se cammino in avanti o mi sposto con la barca ecc...è come se rallentasse e accelerasse...non è fluido..eppure i frame per secondo sono sempre alti... che sia un problema di cpu? ho un t9400 cazzarola... a voi come va il gioco? avete riscontrato anche voi questo problema?
Ciao anche io con Bc2 ho lo stesso problema..sono disperatoQ_Q, ho messo TUTTO al minimo...ma continuo ad avere quel senso di "scatto-tira e molla", o comunque di non-fluidità..
Premetto che sinceramente non mi interessa moltissimo giocarlo con dettagli alti quindi mi basterebbe anche una buona giocabilità al minimo...cosa che purtroppo non riesco ad ottenere :muro:
..volevo chiedere a quelli di voi che invece riescono a giocarlo col nostro pc che sistema, driver ecc montano...
al momento ho xp, come da guida sul forum, ma, nel caso, sarei disposto anche a upgradare a win7 (in questo caso avete una guida/link da dove prendere i vari drivers?)
Grazie mille e ciao
anche io ci gioco, ma non ho particolari problemi...ok ogni tanto, nelle partite da 32, nei momenti concitati ho un leggero rallentamento, ma tutto sommato va bene...non so quanti fps, ma siamo sopra la decenza :D
dettagli medi, ombre basse, effetti bassi, 1280x800, vista hp 32bit (quello preinstallato), drivers 179.28 :eek: :fagiano:
ranmic822
18-03-2010, 09:42
Ciao anche io con Bc2 ho lo stesso problema..sono disperatoQ_Q, ho messo TUTTO al minimo...ma continuo ad avere quel senso di "scatto-tira e molla", o comunque di non-fluidità..
Premetto che sinceramente non mi interessa moltissimo giocarlo con dettagli alti quindi mi basterebbe anche una buona giocabilità al minimo...cosa che purtroppo non riesco ad ottenere :muro:
..volevo chiedere a quelli di voi che invece riescono a giocarlo col nostro pc che sistema, driver ecc montano...
al momento ho xp, come da guida sul forum, ma, nel caso, sarei disposto anche a upgradare a win7 (in questo caso avete una guida/link da dove prendere i vari drivers?)
Grazie mille e ciao
Ciao, ma hai controllato ancora e un problema di temperature che ti fa andare in downgrade la scheda video? in tal caso segui la guida in prima pagina per pulire la ventola
anche io ci gioco, ma non ho particolari problemi...ok ogni tanto, nelle partite da 32, nei momenti concitati ho un leggero rallentamento, ma tutto sommato va bene...non so quanti fps, ma siamo sopra la decenza :D
dettagli medi, ombre basse, effetti bassi, 1280x800, vista hp 32bit (quello preinstallato), drivers 179.28 :eek: :fagiano:
..mmm guarda io gioco tutto a basso....:muro:
...ieri ho aggiornato i driver per xp dal sito nvidia(sperando di non aver fatto una sciocchezza^^)..ho giocato 2 minuti una partita in 18 e per qualche minuto è andato bene ma appena la cosa si è fatta concitata ha ripreso a "scattare" o comunque qualla sensazione di scarsa fluidità...
..la ventola l'ho ricontrollata oggi ed era pulita...avevo già compiuto l'operazione circa un 28 giorni fa...li disco è deframmentato qnd gioco non ho altro aperto (nnt download o TS vari ad esempio) la linea è un alice 20mb...
il sis op. è un xp 32 sp3 aggiornato...mm se servono altri dati fatemi sapere^^
..boh sono disperato...i requisiti per giocare(almeno al minimo) ci dovrebbero essere tutti...
.se avete altri consigli o test fatemi sapere che son pronto a tutto...(win7 lo metto o no?^^)
grazie ancora
EDIT : non è che posso fare qualcosa col nvidia control panel?Se si, qualcuno lo conosce a dovere?
kakaroth1977
18-03-2010, 14:25
..mmm guarda io gioco tutto a basso....:muro:
...ieri ho aggiornato i driver per xp dal sito nvidia(sperando di non aver fatto una sciocchezza^^)..ho giocato 2 minuti una partita in 18 e per qualche minuto è andato bene ma appena la cosa si è fatta concitata ha ripreso a "scattare" o comunque qualla sensazione di scarsa fluidità...
..la ventola l'ho ricontrollata oggi ed era pulita...avevo già compiuto l'operazione circa un 28 giorni fa...li disco è deframmentato qnd gioco non ho altro aperto (nnt download o TS vari ad esempio) la linea è un alice 20mb...
il sis op. è un xp 32 sp3 aggiornato...mm se servono altri dati fatemi sapere^^
..boh sono disperato...i requisiti per giocare(almeno al minimo) ci dovrebbero essere tutti...
.se avete altri consigli o test fatemi sapere che son pronto a tutto...(win7 lo metto o no?^^)
grazie ancora
EDIT : non è che posso fare qualcosa col nvidia control panel?Se si, qualcuno lo conosce a dovere?
guarda potrebbe anche essere xp che non digerisce bene il risparmio energetico o qualcosa del genere.
Io avevo il dual boot xp vista e mi scattava di brutto perfino tomb raider leggend anche a dettagli minimi.
Sotto vista invece volava tutto su high :D
Blackhawk9
18-03-2010, 14:59
Vorrei aggiungere ai giochi ben funzionanti su questa macchina:
Silent hunter 5 ( scatta un pò all'interno dell'Uboot ma il problema è stato riscontrato anche su altri pc )
Napoleon Total War ( Dettagli Medio-Alti nessun problema rilevante )
Blackhawk9
18-03-2010, 15:04
..mmm guarda io gioco tutto a basso....:muro:
...ieri ho aggiornato i driver per xp dal sito nvidia(sperando di non aver fatto una sciocchezza^^)..ho giocato 2 minuti una partita in 18 e per qualche minuto è andato bene ma appena la cosa si è fatta concitata ha ripreso a "scattare" o comunque qualla sensazione di scarsa fluidità...
..la ventola l'ho ricontrollata oggi ed era pulita...avevo già compiuto l'operazione circa un 28 giorni fa...li disco è deframmentato qnd gioco non ho altro aperto (nnt download o TS vari ad esempio) la linea è un alice 20mb...
il sis op. è un xp 32 sp3 aggiornato...mm se servono altri dati fatemi sapere^^
..boh sono disperato...i requisiti per giocare(almeno al minimo) ci dovrebbero essere tutti...
.se avete altri consigli o test fatemi sapere che son pronto a tutto...(win7 lo metto o no?^^)
grazie ancora
EDIT : non è che posso fare qualcosa col nvidia control panel?Se si, qualcuno lo conosce a dovere?
Ti consiglio vivamente di controllare che sia impostata l'opzione "Lascia decidere all'applicazione 3D".
E ti consiglio anche di installare Windows 7 a 64 bit e drivers video relativi (ho notato guadagni in prestazioni di questa scheda video rispetto a quando avevo sVista).
Inoltre grazie all'aiuto degli "experten" (nel mio gergo pseudo-sim-aeronautico :D) ho undervoltato la CPU, e anche se di poco al momento (da 1,13 a 1,10 il massimo moltiplicatore), la cpu si riscalda meno e le frequenze non vengono subito abbassate (throttling). Inoltre la ventola non parte subito sparata al massimo per raffreddare.
ps: anche io sono un gamer online di tutt'altro genere però come da firma, e se scatta quando siete in molti e la partita dura da un pò non dovresti prendertela col pc nè tantomeno con l'ottima connessione che hai. In quel caso entrano in gioco vari fattori, tra i quali le velocità diverse dei pc dei giocatori in rete, le connessioni diverse, il server hosting, il ping ecc...
ciao grazie delle risposte..ti confermo che è spuntata l'opzione "Lascia decidere all'applicazione 3D"..sto procedendo con l'installazione di un win7(purtroppo al momento ho il 32bit ultimate)
..per il fatto della cpu in caso proverò anche quella..ci tengo a precisare che i problemi li ho praticamente da subito...dettagli al minimo ma cmq fluidità pessima...boh...vediamo con win7...
..sperem^^
Ragazzi io ho Vista 32 Bit, e so che legge solo 3 dei 4 GB di ram presenti sul nostro amato portatile. Mi chiedevo, ci sono differenze di prestazioni rispetto all'avare un SO Vista a 64 Bit? Oppure il fatto che non li legge non vuol dire che non li sfrutti?
sagitter79
18-03-2010, 19:10
non li sfrutti.
si sentono quando usi sw o giochi che fanno uso massiccio di ram. ;)
JackBlack
19-03-2010, 23:58
Salve, come mai nonostante abbia i PhysX abilitati e installati, nella schermata di GPU-Z non me li segna come spuntati nella casella?? a differenze del Cuda e del DirectCopute 4.0.
Comunque devo dire che con METRO 2033 se vuoi giocare a texture High basta overclokkare la gpu... :D
kakaroth1977
20-03-2010, 02:06
Salve, come mai nonostante abbia i PhysX abilitati e installati, nella schermata di GPU-Z non me li segna come spuntati nella casella?? a differenze del Cuda e del DirectCopute 4.0.
Comunque devo dire che con METRO 2033 se vuoi giocare a texture High basta overclokkare la gpu... :D
a me lo segna :D
JackBlack
20-03-2010, 08:09
Hai provato con l'ultima versione 0.3.9 ? ;)
è strano perchè ho proprio quella versione... :wtf:
JackBlack
20-03-2010, 09:53
Prova a riinstallare gli ultimi driver Physx:
http://www.nvidia.com/object/physx_9.09.1112.html ;)
li sto provando ad installare ma rimane una schermata con scritto Testo e basta, che devo fare??
edit:
scusa tutto apposto dovevo disinstallare prima
perfetto installati gli ultimi driver Physx ora sono abilitati anche in gpo-z
grazie come sempre gronag a todos
sickofitall
20-03-2010, 10:08
Ragazzi siccome a metà aprile mi arriva il portatile nuovo, volevo chiedervi di decidere se volete che continuo a tenere in aggiornato il topic, o se magari lo vuole fare uno di voi
per me non c'è nessun problema ;)
kakaroth1977
20-03-2010, 10:24
Ragazzi siccome a metà aprile mi arriva il portatile nuovo, volevo chiedervi di decidere se volete che continuo a tenere in aggiornato il topic, o se magari lo vuole fare uno di voi
per me non c'è nessun problema ;)
ne approfitto per salutarti e farti i complimenti per il nuovo piccolino in arrivo.
Hai già venduto il 5930?
sickofitall
20-03-2010, 14:07
ne approfitto per salutarti e farti i complimenti per il nuovo piccolino in arrivo.
Hai già venduto il 5930?
ho già trovato da vendere, però ovviamente finchè non arriva quello nuovo non me ne separo :D
non li sfrutti.
si sentono quando usi sw o giochi che fanno uso massiccio di ram. ;)
Quindi il tuo consiglio è di installare un SO a 64 bit? (Uso il portatile proprio per il gaming, per la maggiore...)
kakaroth1977
20-03-2010, 17:50
Assolutamente sì ;)
Il mio indice di prestazioni,nel passaggio da 32-bit a 64-bit,è passato da 4.9 a 5.2 (con overclock della GPU) :cool:
Ricorda anche di aggiornare il bios all'ultima versione 1.23,se non l'hai già fatto.
A presto Sky85 ;)
Ciao Gronag,
quanto ti segna nella gpu??
a me generale 5,9
cpu 5,9
ram 5,9
gpu aereo 6,4
gpu game 6,4
hd 7,7
aled1974
20-03-2010, 17:52
Ragazzi siccome a metà aprile mi arriva il portatile nuovo, volevo chiedervi di decidere se volete che continuo a tenere in aggiornato il topic, o se magari lo vuole fare uno di voi
per me non c'è nessun problema ;)
innanzitutto grazie per tutto quello che hai fatto finora in questo thread :ave: che cosa hai preso? :D
per il thread se te la senti per me puoi rimanere tu al timone, se viceversa pensi che non lo riusciresti a seguire allora inutile "costringerti" a seguirci. Anche perchè se nel nuovo ti prodigherai tanto quanto hai fatto per questo....
un :cincin: al nuovo acquisto
ciao ciao
Assolutamente sì ;)
Il mio indice di prestazioni,nel passaggio da 32-bit a 64-bit,è passato da 4.9 a 5.2 (con overclock della GPU) :cool:
Ricorda anche di aggiornare il bios all'ultima versione 1.23,se non l'hai già fatto.
A presto Sky85 ;)
5.2??? Strano, io ho 5.4 con Vista 32 bit e senza aver toccato nulla :confused:
continuum666
21-03-2010, 10:13
Ragazzi, pocanzi mentre che navigavo lo schermo ha avuto un breve sfarfallio e mi è spuntato questo errore:
http://img51.imageshack.us/img51/8877/cattura1n.jpg (http://img51.imageshack.us/i/cattura1n.jpg/)
Vi posto un breve riassunto della scheda video:
http://img98.imageshack.us/img98/5184/cattura2i.jpg (http://img98.imageshack.us/i/cattura2i.jpg/)
La temp è 64°C.
Che cosa è potuto succedere?
aled1974
21-03-2010, 10:36
nulla di preoccupante, a me succedeva spesso quando avevo Vista, viceversa ora con Seven il crash e seguente ripristino del driver nVidia è solo un brutto ricordo
tu che sistema operativo usi che non ricordo? Mi sembra 7-64bit ma non vorrei sbagliarmi
se però comincia a fartelo spesso ti consiglio di disinstallare i driver nVidia usando anche il removal tool e quindi re-installare gli stessi driver ;)
ciao ciao
carcaroff
21-03-2010, 10:52
Ho un 6930g, scusate l'incursione, ma avrei una domandina: a voi, con impostazioni di risparmio energetico medie e navigando su internet senza giocare o cosa, in media, quanto dura la batteria?
Ciao.
continuum666
21-03-2010, 10:59
Niente di particolare,continuum666 ;)
Ti consiglio di riaggiornare i driver della 9600M GT,ripulendo preventivamente tutti i residui precedenti con Driver Sweeper.
Ti ringrazio gronag.
Una domanda: la pagina di download di NVIDIA mi segnala i 195.62.
Quali dovrei installare e da dove li prendo?
sagitter79
21-03-2010, 11:44
qualcuno tra voi ha fatto un dualboot con una qualche distro?
continuum666
21-03-2010, 11:45
qualcuno tra voi ha fatto un dualboot con una qualche distro?
Con Linux Mint, funziona tutto bene.
Ma la uso veramente poco, infatt penso di toglierla.
JackBlack
21-03-2010, 11:48
@sagitter79 ciao, hai risolto poi con quella cosa,ha funzionato? :D
comunque ne approfitto per una roba, non capisco come mai la freccia del mouse a volte và a rilento come se avesse un peso addosso.. qualcuno sà il motivo?
aled1974
21-03-2010, 13:23
qualcuno tra voi ha fatto un dualboot con una qualche distro?
ancora no vista la disastrosa esperienza sul fisso con 7RC + ubuntu9.10
sto aspettando la fine di aprile con l'uscita della 10.04LTS su cui nutro molte speranze, dopodichè mi procuro anche una licenza di 7 e faccio un bel dual (sperando che non si ripresentino gli stessi problemi con grub2 :muro:)
ciao ciao
JackBlack
21-03-2010, 13:42
Ho un 6930g, scusate l'incursione, ma avrei una domandina: a voi, con impostazioni di risparmio energetico medie e navigando su internet senza giocare o cosa, in media, quanto dura la batteria?
Ciao.
a me dura un'ora e mezzo, ti consiglio di fare l'underwolting molto utile per la batteria che arriva a durare anche 2 ore a basso consumo e tenendolo acceso senza usarlo tiene anche per 3 ore.
kakaroth1977
21-03-2010, 15:23
Anche a me dura un'ora e mezza,anche se sono sempre a prestazioni elevate.
Comunque ottimo consiglio quello di JackBlack sull'undervolting :D
Ciao Gronag ,
hai già provato l'undervolting con programmi più nuovi di Rmclock??
Io vorrei effettuarlo ma rmclock mi è troppo complicato al momento e poi a volte ci sono discrepanze enormi di vcore tra lui e cpuz e non sò chi ha ragione
JackBlack
21-03-2010, 16:03
Anche a me dura un'ora e mezza,anche se sono sempre a prestazioni elevate.
Comunque ottimo consiglio quello di JackBlack sull'undervolting :D
si gronag l'undervolting funziona veramente bene, se lo usi per la batteria a prestazione basse con luminosità bassa dura veramente tanto ed utilissimo se vuoi tenere il portatile due orette senza carica, oppure per usare il procio al massimo con meno consumi e più potenza :D
sagitter79
21-03-2010, 16:46
Con Linux Mint, funziona tutto bene.
Ma la uso veramente poco, infatt penso di toglierla.
riconosciuti tutti i componenti?
@sagitter79 ciao, hai risolto poi con quella cosa,ha funzionato? :D
comunque ne approfitto per una roba, non capisco come mai la freccia del mouse a volte và a rilento come se avesse un peso addosso.. qualcuno sà il motivo?
no, purtroppo no.
qualunque opzione scegliessi mi rispondeva con una finestra d'errore... :(
ancora no vista la disastrosa esperienza sul fisso con 7RC + ubuntu9.10
sto aspettando la fine di aprile con l'uscita della 10.04LTS su cui nutro molte speranze, dopodichè mi procuro anche una licenza di 7 e faccio un bel dual (sperando che non si ripresentino gli stessi problemi con grub2 :muro:)
ciao ciao
perché, quali problemi hai avuto?
Ciao ragazzi, ho un problema che non riesco a risolvere.
Sto cercando di installare Windows Vista, ma quando arrivo alla schermata delle partizioni, mi vede solo quella di sistema da 100MB. Nient'altro, quindi non posso continuare l'installazione..
Come faccio a ripristinare la partizione principale? Ho provato dalla schermata a caricare dei driver ufficiali IDE ma non mi compare ugualmente..
Grazie in anticipo!
Max.
-- SOLVED!--
aled1974
21-03-2010, 18:08
il mio problema è stato che grub2 ha sovrascritto il bootloader di 7 rendendolo di fatto non più avviabile :muro: (altri l'opposto, dipende dall'ordine di installazione credo). La maggior parte delle persone che hanno installato questa 9.10 in dual con un windows qualsiasi lo hanno fatto forzando in Grub1
sicuramente si può recuperare il tutto lanciando qualche sudo da terminale ma dato che ai tempi la mia era una prova ho formattato e installato poi il solo windows, per maggiori info prova a googlare
quindi attenzione, come dicevo aspetto la prossima release di ubuntu per fine mese prossimo speranzoso che abbiano risolto questa cosa, viceversa valuterò o la 9.04 o la 8.04lts o ancor meglio mi studio come forzare il tutto con Grub1 :read:
aggiungo che da sola la 9.10 va benissimo, installata su un pc di un amico ancora da novembre dell'anno scorso va senza problemi
se vuoi provare come va ubuntu puoi sempre provarlo senza installazione
- virtualizzandolo su una macchina (sconsigliato)
- come sessione live che non installa nulla sull'hard disk (consigliato)
- dentro windows come applicazione (sconsigliato)
lo trovi a questo LINK (http://www.ubuntu-it.org/download.shtml), consiglio la desktop 64bit 9.10 :D
ciao ciao
EDIT
va da se che la live essendo live è a dir poco castrata nelle sue possibilità, diciamo che usare una live ti da una primissima vaga idea di come funzionerebbe
ranmic822
22-03-2010, 14:01
qualcuno tra voi ha fatto un dualboot con una qualche distro?
windows 7 ultimate 64 bit e ubuntu karmic koala 64 bit, tutto perfettamente funzionante
turiwoff
22-03-2010, 14:22
ragazzi ho bisogno di una mano per eseguire l'upgrade a windiws 7 quando nella schermata del wizard bisogna scegliere il modello il nostro ascer aspire 5930g non c'è!! come si deve fare?
ranmic822
22-03-2010, 14:48
Ola forum, sono prossimo al cambio dell'hdd, vorrei qualche consiglio, escludendo gli ssd, su quale hdd sia veloce e contenuto nelle temperature
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.