View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G
aled1974
19-12-2009, 18:38
per togliersi i dubbi sull'hard disk è meglio provare diversi programmi di diagnostica, il primo che si suggerisce di solito è quello che accompagna l'hard disk in possesso e perciò ho consigliato per primo quello :fagiano:
come dicevo, googlando ho scoperto che a molte persone come nel vostro caso lo stesso diagnostico in versione DOS non da alcun errore, mentre quello windows sì
non so che dirvi :boh:
provate hd-tune a questo punto ;)
ciao ciao
Allworthy
19-12-2009, 20:48
Ciao a tutti, a luglio leggendo questo thread mi decisi a comprare un 5930 con processore T5800 e geforce9600gt.
Mi sono sempre chiesto se fosse normale il fastidiosissimo rumore della ventola che rimane attiva SEMPRE, ho provato a smontare il pannello e ho notato che è fissata veramente male e provoca vibrazioni, l' unico modo che ho trovato per attutire il rumore è stato quello di riempire lo spazio ventola-coperchio con una decina di feltrini per le sedie, non ottenendo risultati.
Ma possibile che questa ventola non si farma mai? anche solo con lo screensaver attivo?? mi sta facendo impazzire! assomiglia molto al rumore del mio burgman 400 quando mi si era consumata la frizione... :fagiano:
Grazie a tutti per l' attenzione!
tanzi.s1991
19-12-2009, 21:24
ragazzi qualcuno mi può dire se le ram ddr3 sn sopportate della nostra mb PM45? e se si a quali frequenze? altrimenti la ddr2 da 800Mhz?
JackBlack
19-12-2009, 21:27
Ciao a tutti, e' possibile cambiare scheda video al nostro notebook magari un giorno volessi sostituirla? e il processore si puo' cambiare?
non me ne intendo molto ma volevo essere informato scusate se sono ignorante
JackBlack
19-12-2009, 21:49
Sì,JackBlack,la scheda video si può sostituire,ma la 9600M GT è la più potente scheda MXM-II che possiamo montare.
Anche la CPU si può sostituire.
Perfetto, Grazie mille per le informazioni.:)
A presto
kakaroth1977
19-12-2009, 22:53
Sì,JackBlack,la scheda video si può sostituire,ma la 9600M GT è la più potente scheda MXM-II che possiamo montare.
vorrei solo aggiungere attualmente :D (non si sà mai)
JackBlack
19-12-2009, 22:58
vorrei solo aggiungere attualmente :D (non si sà mai)
ma ho letto che in alcuni modelli (non so' anche se nel 5930), la scheda video e ben saldata e quindi non si puo' staccare... :confused:
kakaroth1977
19-12-2009, 23:04
http://en.wikipedia.org/wiki/Mobile_PCI_Express_Module
Allworthy
20-12-2009, 02:08
Sì,JackBlack,la scheda video si può sostituire,ma la 9600M GT è la più potente scheda MXM-II che possiamo montare.
Anche la CPU si può sostituire.
La DDR3 non è supportata. Le DDR2-800MHz vanno benissimo.
Per quanto mi riguarda,la ventolina non fa alcun rumore neanche dopo più di due ore di sessione di gioco a Dirt 2,ma siamo in inverno,quindi i giri si mantengono al minimo dato che la CPU e la GPU non si riscaldano molto.
D'estate,come è normale che sia,è leggermente più rumorosa ma non in modo fastidioso.
ciao gronag vorrei precisare che la mia ventola funziona sempre, anche mettendo il pc a -7 gradi (ho appena fatto la prova mettendo fuori dalla finestra il pc), preciso che ho installato ancora Vista. Un' altro aspetto che ho rilevato è che va sempre alla stessa velocità, sia con 30 gradi che con -7.
sagitter79
20-12-2009, 09:24
domanda forse stupida...la nvidia 9800gt c'è per i notebook?
aled1974
20-12-2009, 09:53
ciao gronag vorrei precisare che la mia ventola funziona sempre, anche mettendo il pc a -7 gradi (ho appena fatto la prova mettendo fuori dalla finestra il pc), preciso che ho installato ancora Vista. Un' altro aspetto che ho rilevato è che va sempre alla stessa velocità, sia con 30 gradi che con -7.
strano in effetti, la mia ventola è "silenziosa" nell'utilizzo normale, per poi "suonare" appena si mette il pc sotto sforzo, specialmente in ambito videografico, sia lanciando un gioco, sia utilizzando un programma di calcolo distribuito gpgpu come faccio io
non so se possa dipendere dalle due configurazioni diverse dei nostri notebook, ma non credo, aspettiamo risposta da chi ha il tuo stesso modello :D
domanda forse stupida...la nvidia 9800gt c'è per i notebook?
sai che non lo so se si possa mettere una 9800m gt, non ho nemmeno idea se la grandezza è la stessa :boh:
in ogni caso rimango dell'idea che un ssd sarebbe meglio di un cambio procio, cambio ram o cambio gpu, solo che per quando saranno di taglio sufficiente e di prezzo abbordabile avremo già cambiato notebook :cry:
ciao ciao
P.S.
heyla tanzi.s1991, com'è andata poi col notebook? :ciapet:
skate107
20-12-2009, 10:47
Ragazzi ho una domanda sul sistema Audio di tale pc....
Ogni video o film o canzone che ascolti, l'audio è buono ma ai bassi o alti, sgrana o in pratica fa un rumore come se non ce la facesse ad amplificare tale suono....
Non riesco a spiegarmi alla perfezione ma la domanda è:
-Voi sentite lo stesso rumore? Come avete impostato l'audio su tale note? Usate qualche programma in particolare e se si, ti tanto in tanto modificate le impostazioni o vanno bene ugualmente?
Grazie per la pazienza e scusate le tante domande :D
Allworthy
20-12-2009, 11:11
strano in effetti, la mia ventola è "silenziosa" nell'utilizzo normale, per poi "suonare" appena si mette il pc sotto sforzo, specialmente in ambito videografico, sia lanciando un gioco, sia utilizzando un programma di calcolo distribuito gpgpu come faccio io
non so se possa dipendere dalle due configurazioni diverse dei nostri notebook, ma non credo, aspettiamo risposta da chi ha il tuo stesso modello :D
C'è qualche possessore di 5930 con processore T5800 che ha problemi con la ventola? Da cosa dite che può dipendere il fatto che sia sempre accesa? Possibile che debba raffreddare in un ambiente con -7 gradi e con il solo forum aperto? C'è il modo di impostarla? E' estremamente rumorosa e vibra molto (è sempre al massimo della velocità, ho installato Vista)
aled1974
20-12-2009, 11:20
Ragazzi ho una domanda sul sistema Audio di tale pc....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29536979&postcount=3703 ;)
.... C'è il modo di impostarla? E' estremamente rumorosa e vibra molto (è sempre al massimo della velocità, ho installato Vista)
sempre in attesa degli altri ti dico però che no, la velocità di rotazione non è impostabile manualmente
mi ero dimenticato di chiederti se l'hai pulita, capita che la polvere faccia da tappo costringendo la ventola a girare sempre al massimo nel tentativo di raffreddare i componenti, ma mi sembra che tu l'abbia già fatto.
Se no a pagina 1 trovi la guida
aproposito anche il fatto che "vibri" è anormale :stordita:
infine, tra vista e seven non cambia nulla quindi purtroppo la soluzione non è li :boh:
ciao ciao
Allworthy
20-12-2009, 11:33
sempre in attesa degli altri ti dico però che no, la velocità di rotazione non è impostabile manualmente
mi ero dimenticato di chiederti se l'hai pulita, capita che la polvere faccia da tappo costringendo la ventola a girare sempre al massimo nel tentativo di raffreddare i componenti, ma mi sembra che tu l'abbia già fatto.
Se no a pagina 1 trovi la guida
aproposito anche il fatto che "vibri" è anormale :stordita:
infine, tra vista e seven non cambia nulla quindi purtroppo la soluzione non è li :boh:
ciao ciao
ciao aled, ti ringrazio per i consigli! il notebook l' ho acquistato a Luglio, e il problema che io ricordi l' ha sempre avuto, ma all' inizio ogni tanto la ventola si prendeva qualche pausa, quindi non ci feci caso. Mi immagino se mai dovessi giocare cosa succederebbe! Se non è capitato mai a nessuno potrei sperare sia in garanzia...
salve a tutti, sono nuovo del forum e sto per cambiare il mio vecchio travelmate 2700 (che non ce la fa +) con un nuovo acer e chiedo un consiglio a voi esperti.
leggendo parecchie delle vostre pagine mi sarei orientato proprio sull' Aspire 5930-944 ma vedo che non è + sul listino Acer. E' considerato un modello vecchio ? vale ancora la pena di acquistarlo ? (girando su Internet si trova tra i 750 e gli 800 euro).
Ho visto anche il Travelmate 5730-944 (che ha caratteristiche simili e costa un pò meno) ma non riesco a trovare una comparazione tra Aspire e Travelmate che differenza c'è tra le due serie di prodotti ?
grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
woo84fer
20-12-2009, 12:23
ggi è giornata di upgrade: mentre qulleo dell HP va una bellezza (anche perchè il notebook è nuovo), quello per l acer invece non ne vuole proprio sapere.
Metto il cd, si avvia dopo secoli, ma alla fine esce una schermata che mi dicie che ilpercorso non è stato trovato e posso scegliere se continuare (senza un nulladi fatto) oppure uscire.
Ora poichè la cosa mi fa innervosire e poichè iul pc non è mio, ma della ragazza, se volessi formattarlo del tutto e poi procedere all upgrade?
Inoltre qualcuno mi sa dire dove trovare un manuale per l installazione di Acronis all avvio del pc?
woo84fer
20-12-2009, 14:19
mi sapete dire dove trovare un avasta per il seven?
bluscuro
20-12-2009, 15:03
Ragazzi ho installato i nuovi driver realtek ma ora non ho più il pannello
di controllo realtek,mi sapete aiutare a rimetterlo?
poi dato che ci sono volevo chiedervi se i nuovi driver nvidia si possono
installare sopra a quelli vecchi o bisogna disinstalllarli,se si come si disinstallano?
Grazie a tutti
kakaroth1977
20-12-2009, 15:09
domanda forse stupida...la nvidia 9800gt c'è per i notebook?
la Nvidia 9800M esiste in versione GS 60W; GTS 75W; GT 65W e GTX 75W in ordine crescente di prestazioni , hanno tutte socket MXM type III .
Il 5930G ha socket MXM type II e la 9600M GT consuma 23W
aled1974
20-12-2009, 16:45
ggi è giornata di upgrade........ dove trovare un manuale per l installazione di Acronis all avvio del pc?
intendi l'upgrade di windows 7? Ora io non ho l'upgrade ma ho installato la RC sul notebook senza alcun problema, unica cosa è da modificare la sequenza di avvio nel bios e far bootare dal dvd (almeno io avevo fatto così)
per acronis non so aiutarti, puoi cercare magari su google: http://www.google.it/#hl=it&source=hp&q=acronis+how+to&btnG=Cerca+con+Google&meta=&aq=f&oq=acronis+how+to&fp=15458f83a7bbecd7
mi sapete dire dove trovare un avasta per il seven?
sul sito di avast? :doh:
pagina di download: http://www.avast.com/ita/download-avast-home.html
pagina dei requisiti: http://www.avast.com/ita/system-requirements-avast-home.html (come puoi leggere windows seven è supportato :read:)
..... non ho più il pannello di controllo realtek ..... i nuovi driver nvidia si possono installare sopra .....
per il pannello realtek basta cliccare con il tasto destro sull'area di notifica in basso a destra in una porzione libera da icone e poi col sinistro su personalizza (o proprietà? insomma uno dei due) e per l'icona RealTek cambiare da "mostra solo notifiche" a "mostra icona e notifiche"
per i driver nvidia si possono tranquillamente installare sopra ai precedenti senza alcun problema ;)
se proprio vuoi fare le cose a modo, dopo il riavvio di sistema portati in esplora risorse, C, nvidia, displaydriver e cancella la directory e tutto il suo contenuto della versione driver precedente
esempio se ora sei con i 195.55 e installi i 195.62 dopo il riavvio dentro C:\nvidia\displaydriver troverai due ulteriori directory dal nome appunto di 195.55 e 195.62, cancella la 195.55 ;)
la Nvidia 9800M esiste in versione GS 60W; GTS 75W; GT 65W e GTX 75W in ordine crescente di prestazioni , hanno tutte socket MXM type III .
Il 5930G ha socket MXM type II e la 9600M GT consuma 23W
ecco bravo che te ne intendi più di noi, mi sembrava che ci fossero degli impedimenti fisici :ave:
purtroppo s'intende :cry:
ciao ciao
aled1974
20-12-2009, 17:09
salve a tutti, sono nuovo del forum e sto per cambiare il mio vecchio .....
da possessore di un as5930g-944g25mn ti posso dire che mi trovo bene, non conosco le caratteristiche del tm5930g-944(e poi?), magari googlando si trovano. Di solito per la stessa linea (es. 5930g) esistono diverse configurazioni più o meno spinte o complete di accessori
il miglior consiglio che ti posso dare credo sia quello di provare a leggere "consigli per gli acquisti (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119)", forse (e dico forse dato che non ho letto e non so) per quei 750-800 euro trovi qualcosa di ancor più performante del nostro notebook ;)
ciao ciao
JackBlack
21-12-2009, 09:28
Ciao a tutti scusate il disturbo, avrei un problema che sto riscontrando sul 5930 e non sapendo dove altro chiedere volevo provare qui.
Da qualche giorno ogni volta che installo un gioco (non li installo nella partizione primaria) mi da' un errore di questo tipo:
http://img163.imageshack.us/img163/9971/catturaxc.png
e' strano che apparte non riesco a capire cosa significa, e poi prima non ho mai avuto questo errore,e ora non riesco piu' ad installare i giochi nella altra partizione.
Qualcuno che ne capisce potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema?
Ciao a tutti.
sickofitall
21-12-2009, 09:49
sembra quasi che ci sia qualcosa che ti blocchi i file, non permettendoti di cancellarli e/o modificarli
sagitter79
21-12-2009, 10:10
Ciao a tutti scusate il disturbo, avrei un problema che sto riscontrando sul 5930 e non sapendo dove altro chiedere volevo provare qui.
Da qualche giorno ogni volta che installo un gioco (non li installo nella partizione primaria) mi da' un errore di questo tipo:
http://img163.imageshack.us/img163/9971/catturaxc.png
e' strano che apparte non riesco a capire cosa significa, e poi prima non ho mai avuto questo errore,e ora non riesco piu' ad installare i giochi nella altra partizione.
Qualcuno che ne capisce potrebbe aiutarmi a risolvere questo problema?
Ciao a tutti.
anche io credo che tu abbia (almeno così dice il messaggio) qlcosa che ti blocca la partizione, forse hai qualche processo "anomalo" che blocca la scrittura lì.
hai visto nel taskmanager se c'è qualche processo strano?
consigli:
1)formatta quella partizione e prova di nuovo ad installarci qualcosa.
2)(altrimenti) elimina la partizione e "attaccala" a quella primaria (C:\).
sagitter79
21-12-2009, 10:12
la Nvidia 9800M esiste in versione GS 60W; GTS 75W; GT 65W e GTX 75W in ordine crescente di prestazioni , hanno tutte socket MXM type III .
Il 5930G ha socket MXM type II e la 9600M GT consuma 23W
grazie per la spiegazione! :D
ps
insomma più potente della 9600gt, per ora, non possiamo metterci nulla.
il miglior consiglio che ti posso dare credo sia quello di provare a leggere "consigli per gli acquisti (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119)", forse (e dico forse dato che non ho letto e non so) per quei 750-800 euro trovi qualcosa di ancor più performante del nostro notebook ;)
ciao ciao[/QUOTE]
Grazie 1000, provo a leggere li'
kakaroth1977
21-12-2009, 13:46
grazie per la spiegazione! :D
ps
insomma più potente della 9600gt, per ora, non possiamo metterci nulla.
il "rischio" è che a seguito del continuo miglioramento del processo produttivo si passi a gpu di fascia medio-alta da socket MXM type II a III come probabilmente già avvenuto la GT130M GT230M e GT240M sembra siano tutte type III :muro: :cry:
skate107
22-12-2009, 13:53
......che ho provveduto ad aggiornare, grazie per la segnalazione lantony :ave:
ecco una piccola guida visiva a chi lamenta problemi nella gestione dei driver audio e del subwoofer
http://img689.imageshack.us/img689/5803/snap1q.jpg tasto sinistro -> http://img688.imageshack.us/img688/2342/snap2b.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/snap2b.jpg/) -> http://img20.imageshack.us/img20/628/snap3yf.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/snap3yf.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/5803/snap1q.jpg tasto destro -> http://img20.imageshack.us/img20/3092/snap4d.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/snap4d.jpg/) -> http://img213.imageshack.us/img213/904/snap5h.th.jpg (http://img213.imageshack.us/i/snap5h.jpg/) -> http://img687.imageshack.us/img687/7258/snap6.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/snap6.jpg/)
Ragazzi con queste impostazioni sento un odioso suono metallico..... come faccio ad eliminarlo?
Grazie in anticipo
aled1974
22-12-2009, 16:47
Ragazzi con queste impostazioni sento un odioso suono metallico..... come faccio ad eliminarlo?
boh, io non sento suoni "strani" se non per quanto poco possono fare delle micro-casse integrate e un subwoofer interno che non è nemmeno un sub visto dove taglia la frequenza :asd:, insomma, che si può pretendere dall'impianto audio del notebook? :boh: :Prrr:
comunque quelle non sono LE impostazioni, ma una loro possibile combinazione, la guida serve a capire dove andare a modificare i parametri audio, il come lo fa ognuno secondo i propri gusti :D
ciao ciao
skate107
22-12-2009, 20:23
Si, probabilmente è dove devo andare a modificare impostazioni....
Però vorrei sapere due cose:
1- Può essere che il pc non abbia Subwoofer?
2- Può essere che avendocelo, sia saltato qualcosa al suo interno visto che il pc ce l'ho da un anno?
Possono anche essere impostazioni di massima, ma se non danno problemi a te, probabilmente non lo darebbero a tutti...ecco perchè mi suona strano questo suono metallico fastidioso...
aled1974
22-12-2009, 22:00
1- Può essere che il pc non abbia Subwoofer?
2- Può essere che avendocelo, sia saltato qualcosa al suo interno visto che il pc ce l'ho da un anno?
Possono anche essere impostazioni di massima, ma se non danno problemi a te, probabilmente non lo darebbero a tutti...ecco perchè mi suona strano questo suono metallico fastidioso...
1- in realtà quello che viene spacciato per subwoofer è una (misera) cassa con un taglio frequenza inferiore alle altre che "simula" (sparatona) i toni a frequenza bassa di un sub. Poi prendi un file audio per testare sub come ho fatto io (da 360hz a 10hz) e scopri che questo sub quando dovrebbe iniziare il suo lavoro è proprio il momento in cui ammutolisce del tutto :doh:
2- credo sia difficile che "salti" qualcosa ma ovviamente non impossibile, non c'è nulla a prova di rottura dentro al notebook, è più probabile invece che te come altri lamentino una differenza di sonorità tra la pre-impostazione del notebook e ogni successiva modifica ai file audio (incluso il passaggio a diverso sistema operativo). Potresti provare a fare come queste persone, che re-installando i driver audio per Vista prendendoli dal sito Acer sono rimasti molto soddisfatti al punto da sentire l'audio "rinato" nel comparto bassi :boh:
(Es. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29700674&postcount=3982, il resto a te con il pulsante Cerca ;))
per fortuna non sono l'unico a non avere problemi audio, per sfortuna finora siete circa una decina (tra tutti gli iscritti al thread) che invece li lamentano
io rimango dell'idea che le micro-casse del notebook non sono adatte a riprodurre un audio di qualità, così come il chip realtek, poi il mio utilizzo tipico è relegato a qualche sporadico filmato youtube e a qualche gioco che installo giusto per vedere quanti frame per secondo regge e includerlo o escluderlo dalla lista di pagina 1 :D
(troverò il tempo per CoH e C&C3? :muro: :ave:)
ciao ciao
kakaroth1977
23-12-2009, 22:18
help urgente,
il 5930g ha la possibilità di installare il modulo turbomemory o robson??
che formato ha??
è possibile installare un ssd su minipci senza rinunciare ad altre schede ad esempio la wlan??
Ho trovato:
un SSD Super Talent miniPci da 16 GB molto veloce a 56€ da usare come disco swap e file temporanei (sempre che funzioni per questo scopo sul 5930);
un Kingston SSD (Intel) 40 GB Sata per OS programmi indispensabili e 1 o 2 giochi, da mettere al posto del Hitachi 250 GB, che passerà in un box e-sata per archivio e programmi ingombranti .
Daniel85
24-12-2009, 14:59
Un saluto a tutti e Auguri per le feste Natalizie, è un po' che non venivo sul forum ed ho trovato in prima pagina qualcosa di interessante riguardo l'upgrade gratuito a Windows 7, solo mi chiedevo se non vi fossero rischi ad inserire una data di acquisto falsa e se, a questo punto, tanto valga inserire un numero di serie relativo ad un Windows Vista Ultimate così da avere upgrade alla più completa versione di Seven, che dite? Sono così stupidi quelli della Acer da bersi data di acquisto ed altre informazioni false?
kakaroth1977
24-12-2009, 15:03
Ciao kakaroth1977,
non c'è alcun notebook che abbia la possibilità di montare un modulo Robson come upgrade: o lo trovi già preinstallato o non lo potrai avere.
Tra l'altro,deve essere supportato sia dal Bios che dal S.O.,per quest'ultimo sono richiesti dei driver specifici.
Il formato è il Mini PCIe,come quello della WLan.
Per quanto riguarda gli SSD,oltre a quelli S-Ata che vanno a sostituire i drive elettromagnetici,potrai utilizzare anche quelli su slot ExpressCard/54,che,come sai,si trova sul lato sinistro del 5930G,al di sopra del lettore di memory card.
Grazie e Buon Natale ;)
un salutone e un grosso augurio a te e a tutti gli utenti di hwupgrade in particolare ai 5930isti .
Grazie per la risposta anche se non sono sicuro al 100% della correttezza , infatti esistono notebook predisposti per il robson ma che in order to build i braccini corti non hanno voluto metterlo.
Inoltre il 5930G dovrebbe avere anche l'alloggiamento per la scheda tv che forse è mini-Pci o mini-Pci-Express e li un ssd ci andrebbe benissimo ( se visto dal bios).
ciao a tutti se qualcuno ha il service manual completo di guida smontaggio passo passo e foto batta un colpo :D
sickofitall
24-12-2009, 15:05
Un saluto a tutti e Auguri per le feste Natalizie, è un po' che non venivo sul forum ed ho trovato in prima pagina qualcosa di interessante riguardo l'upgrade gratuito a Windows 7, solo mi chiedevo se non vi fossero rischi ad inserire una data di acquisto falsa e se, a questo punto, tanto valga inserire un numero di serie relativo ad un Windows Vista Ultimate così da avere upgrade alla più completa versione di Seven, che dite? Sono così stupidi quelli della Acer da bersi data di acquisto ed altre informazioni false?
il numero di serie che ti chiedono è quello del portatile, non di windows :asd:
comunque nessun rischio, io ho messo una data fasulla ed è arrivato regolarmente il pacchettino ;)
Daniel85
24-12-2009, 15:15
il numero di serie che ti chiedono è quello del portatile, non di windows :asd:
comunque nessun rischio, io ho messo una data fasulla ed è arrivato regolarmente il pacchettino ;)
:asd: Già, scusate l'ignoranza...resta il fatto che allora sono davvero stupidi questi della Acer, non è che al pacchettino segue qualche sorpresina? :sperem: Magari faranno controlli, il fatto è che mi suona troppo strano...
sickofitall
24-12-2009, 16:00
:asd: Già, scusate l'ignoranza...resta il fatto che allora sono davvero stupidi questi della Acer, non è che al pacchettino segue qualche sorpresina? :sperem: Magari faranno controlli, il fatto è che mi suona troppo strano...
beh, d'altronde l'unico modo per sapere la data di acquisto del portatile è richiederti una prova di acquisto (cosa che non fanno)
Daniel85
24-12-2009, 18:06
beh, d'altronde l'unico modo per sapere la data di acquisto del portatile è richiederti una prova di acquisto (cosa che non fanno)
Dunque tu dici che dal numero di serie del notebook non risalgono facilmente a quando è stato venduto? Se così fosse penso proprio che mi deciderò ad acquistare anche io l'upgrade...;)
sickofitall
24-12-2009, 18:23
Dunque tu dici che dal numero di serie del notebook non risalgono facilmente a quando è stato venduto? Se così fosse penso proprio che mi deciderò ad acquistare anche io l'upgrade...;)
per caso quando hai comprato il portatile ti è stato registrato il seriale? :asd:
vai tranquillo e richiedi pure l'upgrade ;)
Daniel85
24-12-2009, 18:30
Beh, non credo mi abbiano registrato il seriale, però penso che la Acer lo abbia registrato nel momento in cui lo ha venduto alla distribuzione commerciale, in effetti il commerciante potrebbe pure averlo tenuto invenduto per 1 anno, però non lo so se chi vende non comunica la vendita dei suoi pezzi al fabbricante...boh, ma forse non avrebbe neppure senso, sono mie paranoie! :asd:
Comunque grazie!
aled1974
24-12-2009, 18:32
per caso quando hai comprato il portatile ti è stato registrato il seriale? :asd:
vai tranquillo e richiedi pure l'upgrade ;)
dipende, se chi come me appena l'ha comprato è andato sul sito Acer a registrarlo..... :doh:
ne approffitto per augurarvi un felice natale :vicini:
ciao ciao
Daniel85
24-12-2009, 18:35
dipende, se chi come me appena l'ha comprato è andato sul sito Acer a registrarlo..... :doh:
ne approffitto per augurarvi un felice natale :vicini:
ciao ciao
:doh: Mi sa che l'ho fatto pure io! Infatti poco tempo fa mi contattarono via e-mail per invitarmi a prolungare la garanzia visto che stava per passare 1 anno dall'acquisto...ed ora? Che succede se richiediamo l'upgrade? Semplicemente non ce lo danno o rischiamo provvedimenti per aver dichiarato il falso sulla data di acquisto?
P.S.: Auguri anche a te!
aled1974
24-12-2009, 19:51
per parte mia aspetto la naturale scadenza della RC che ho installato e poi valuterò l'acquisto di una licenza, che se sarà, avverrà probabilmente all'estero ;) questo senza alcuna valenza al di fuori del mio specifico caso s'intende :fagiano:
rinnovo gli auguri a tutti :vicini:
http://img197.imageshack.us/img197/5601/merrychristmasfe.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/merrychristmasfe.jpg/)
ciao ciao
kakaroth1977
24-12-2009, 22:28
per parte mia aspetto la naturale scadenza della RC che ho installato e poi valuterò l'acquisto di una licenza, che se sarà, avverrà probabilmente all'estero ;) questo senza alcuna valenza al di fuori del mio specifico caso s'intende :fagiano:
rinnovo gli auguri a tutti :vicini:
http://img197.imageshack.us/img197/5601/merrychristmasfe.th.jpg (http://img197.imageshack.us/i/merrychristmasfe.jpg/)
ciao ciao
Ricambio gli auguri e grazie per service ftp :)
ho visto la foto che cercavo e al posto del tv-tuner (slot mini PciE) si può mettere ssd (non è ancora sicuro che lo veda) :D
Blackhawk9
25-12-2009, 12:47
Auguri di Buon Natale a tutti ragazzi :)
sagitter79
25-12-2009, 19:27
Auguri di Buon Natale a tutti ragazzi :)
grazie anche a te e al resto della ciurma! :D
francesco 89
25-12-2009, 23:07
Salve a tutti e buon Natale!
Sicuramente avete gia trattato l'argomento, ma sto trovando difficoltà a trovare i driver per Windows 7. Per ora ho trovato solo i driver della Geforce 9600GT. Qualcuno sa dove posso procurarmi tutti gli altri driver e i programmi tipo quelli per gestire l'alimentazione?
Grazie
sagitter79
25-12-2009, 23:21
Salve a tutti e buon Natale!
Sicuramente avete gia trattato l'argomento, ma sto trovando difficoltà a trovare i driver per Windows 7. Per ora ho trovato solo i driver della Geforce 9600GT. Qualcuno sa dove posso procurarmi tutti gli altri driver e i programmi tipo quelli per gestire l'alimentazione?
Grazie
installa i driver della scheda audio ed hai finito. ;)
francesco 89
25-12-2009, 23:57
installa i driver della scheda audio ed hai finito. ;)
Si...beh...il problema è sempre quello: dove li trovo? :)
kakaroth1977
26-12-2009, 11:41
L'operazione è rischiosa: nel bios non c'è il boot da Mini-PciE,gli slot Mini-PciE possono essere alimentati a 3.3V o a 5V (quale sarà la tensione giusta ?) e inoltre le prestazioni non sarebbero equivalenti a quelle di un drive SSD che va a sostituire un HDD elettromagnetico,sebbene di molto superiori.
Hai preso in considerazione la possibilità di utilizzare la porta ExpressCard da 54mm ?
Di nuovo tanti auguri ;)
Ciao Gronag Tantissimi Auguri anche a te naturalmente ;) ,
i modelli expresscard che ho visto oltre ad essere costosi sono anche lenti.
quello miniPCIe da me visto http://www.supertalent.com/datasheets/6_158.pdf scrive/legge 55/90 mbs , è alimentato a 3,3v e il prezzo tutto sommato è decente 56€ x 16gb ma il suo utilizzo sarebbe per i file temporani di 7 e di Firfox oltre forse che per lo swap che uso pochissimo.
A giorni monterò al posto del disco interno un Kingston SSDNOW V (intel X-25V) 40 GB per 7 Ultimate, programmi indispensabili e 1 gioco , il resto andra tutto sul vecchio disco in e-sata box :D
Ciao a tutti e buon fine 2009 e felice 2010 :D
Nicola[3vil5]
28-12-2009, 09:29
edit: risolto, colpa mia!!!
SANTIAGO_N
28-12-2009, 10:17
Salve a tutti, io ho il portatile in questione e dopo poco più di un anno mi trovo costretto a formattare l'hd e reinstallare vista. Ovviamente non ho il cd di vista ma solamente i 3 dvd di ripristino che feci inizialmente. Qualcuno se è possibile farlo? o i tre dvd di ripristino sovrascrivono le impostazioni di base senza formattare l'hd?
aled1974
28-12-2009, 11:41
Salve a tutti e buon Natale!
Sicuramente avete gia trattato l'argomento, ma sto trovando difficoltà a trovare i driver per Windows 7. Per ora ho trovato solo i driver della Geforce 9600GT. Qualcuno sa dove posso procurarmi tutti gli altri driver e i programmi tipo quelli per gestire l'alimentazione?
Grazie
hai provato col sito Acer? http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=27&ctx1.att21k=1&CRC=2360020043 :stordita:
notebook, aspire, 5930g e poi selezioni la versione di 7 che stai usando, quello che poi non c'è li si trova sui rispettivi siti intel, realtek, nvidia e così via ;)
infine quelli per gestire l'alimentazione non sono driver, sono applicazioni, empowering e compagnia bella made-in-acer di cui però parecchi di noi fanno volentieri a meno :D
Salve a tutti, io ho il portatile in questione e dopo poco più di un anno mi trovo costretto a formattare l'hd e reinstallare vista. Ovviamente non ho il cd di vista ma solamente i 3 dvd di ripristino che feci inizialmente. Qualcuno se è possibile farlo? o i tre dvd di ripristino sovrascrivono le impostazioni di base senza formattare l'hd?
i dvd di fabbrica ti riportano il notebook alla condizione iniziale di acquisto, con tanto di primo avvio etc etc
ricorda che con questa operazione perderai tutti i tuoi dati e le impostazioni personali per cui prima di iniziare salva i tuoi file su un supporto esterno (chiavetta, cd, hard disk etc) ;)
ciao ciao
P.S.
il consiglio più diffuso qui è quello di procurarsi un vista pulito delle inutility acer ed installare quello con il seriale che hai sotto al notebook ;)
barnetta
28-12-2009, 13:57
vi faccio partecipi della mia esperienza:
sono riuscito a collegare il notebook al monitor 24" in firma e son riuscito a giocare al pes09 con le impostazioni massime a 1920x1080!
SANTIAGO_N
28-12-2009, 17:25
P.S.
il consiglio più diffuso qui è quello di procurarsi un vista pulito delle inutility acer ed installare quello con il seriale che hai sotto al notebook ;)[/QUOTE]
Ok allora bocciata l'idea di farlo ripartire con i dvd di ripristino, non mi resta che trovare un cd di vista pulito....pare facile:rolleyes:
Grazie ciao ciao
tanzi.s1991
28-12-2009, 17:46
ragazzi qualcuno di voi mi saprebbe dire se aggiornando il bios della scheda video(la nostra 9600m gt ddr3)e impostando extraperformance @ 1.16v x fare un overclock sia pericoloso? vorrei portare le frequenza del core a 625, le memorie lasciarle a 800 e gli shaders a 1550.
Mi son dedicato all'overclock della scheda video.
Adesso la 9600M GT viaggia a 650/950/1500... non male direi.
L'unico problema è la temperatiura che ho risolto con il "notepal" della cooler master e togliendo il coperchio sotto al notebook.
Sotto stress pieno le temperature massime rilevate sono di 65° sulla cpu e 70/72° sulla gpu.
tanzi.s1991
28-12-2009, 17:50
come hai raggiunto quei valori? con il flash del bios o con qualke altro programma???
tanzi.s1991
28-12-2009, 18:24
ragazzi qualcuno di voi ha esperienza con Nibitor e il flash del bios della scheda video 9600m gt?
JackBlack
28-12-2009, 19:55
Salve a tutti, qualcuno di voi ha giocato a GTA IV ? mi potete dire come avete settato le impostazioni per giocare decentemente e senza sporcare troppo la grafica?
come hai raggiunto quei valori? con il flash del bios o con qualke altro programma???
Con MSI afterbuner e CCC.
mausgual
30-12-2009, 11:19
ciao a tutti , chiedo il vostro cortese aiuto per il seguente problema :
sul mio Acer 5930G ho installato Windows 7 usando il CD di upgrade spedito da Acer .
I driver utilizzati sono quelli ufficiali .
mentre navigo in internet casualmente mi si blocca il PC costringendomi a spegnerlo forzatamente dal tasto accensione.
ho notato che lo fa solo con Explorer in internet ....
con Vista funziona senza problemi ...
cosa potrebbe essere secondo voi ?
grazie e buon anno a tutti
The_Silver
30-12-2009, 13:27
Ciao a tutti, da ieri pomeriggio la rotellina del volume non da più segni di vita! :cry:
Ho vista home premium e non ho toccato nulla del launch manager, infatti ha sempre funzionato bene fino a ieri. :(
Sembra aver smesso di funzionare da quando ho collegato il 5.1 al posto delle solite cuffie, però non è mica la prima volta che lo attacco, quindi non credo sia questa la causa... Cmq nn ho più tasti per regolare il volume adesso! Qualcuno può aiutarmi? :stordita:
ciao a tutti , chiedo il vostro cortese aiuto per il seguente problema :
sul mio Acer 5930G ho installato Windows 7 usando il CD di upgrade spedito da Acer .
I driver utilizzati sono quelli ufficiali .
mentre navigo in internet casualmente mi si blocca il PC costringendomi a spegnerlo forzatamente dal tasto accensione.
ho notato che lo fa solo con Explorer in internet ....
con Vista funziona senza problemi ...
cosa potrebbe essere secondo voi ?
grazie e buon anno a tutti
Ciao, scusa ma come hai fatto ad ottenere il cd di windows 7 da acer?
Lo proverei volentieri anche io windows7, e se ci fosse una via legale gratuita sarebbe perfetto :D
aled1974
30-12-2009, 13:56
.... mentre navigo in internet casualmente mi si blocca il PC ....
interessante
- potrebbe essere un virus e si spiegherebbe il perchè si blocchi un sistema operativo si e l'altro no
- potrebbe essere una incompatibilità tra il browser e il sistema operativo
- potrebbe essere una incompatibilità tra il browser e il sito (alcuni siti)
io inizierei con una bella scansione antivirus-antipsyware che in ogni caso male non fa, poi controllerei che la versione di IE installata sia aggiornata e compatibile (es. se installi ie per 64bit su seven 32bit non so quanto funziona), infine proverei un altro browser web per aprire le stesse pagine che hanno portato al freeze
poi magari si è sputt...ta una chiave di registro e allora l'unica è ripartire da zero :boh:
ciao ciao
P.S.
ma non è che sia troppa polvere? magari casualmente il blocco per temperatura è successo solo quando eri con seven
sickofitall
30-12-2009, 13:57
Ciao, scusa ma come hai fatto ad ottenere il cd di windows 7 da acer?
Lo proverei volentieri anche io windows7, e se ci fosse una via legale gratuita sarebbe perfetto :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
:D
aled1974
30-12-2009, 13:57
Ciao, scusa ma come hai fatto ad ottenere il cd di windows 7 da acer?
Lo proverei volentieri anche io windows7, e se ci fosse una via legale gratuita sarebbe perfetto :D
pagina 1? :doh:
ciao ciao ;)
Edit:
lammiseria, manco il tempo di scrivere due righe e già sick è pronto con l'immagine :rotfl:
dadotratto
30-12-2009, 14:19
ciao a tutti , chiedo il vostro cortese aiuto per il seguente problema :
sul mio Acer 5930G ho installato Windows 7 usando il CD di upgrade spedito da Acer .
I driver utilizzati sono quelli ufficiali .
mentre navigo in internet casualmente mi si blocca il PC costringendomi a spegnerlo forzatamente dal tasto accensione.
ho notato che lo fa solo con Explorer in internet ....
con Vista funziona senza problemi ...
cosa potrebbe essere secondo voi ?
grazie e buon anno a tutti
ti dispiacerebbe darci più informazioni????
del tipo:
quanto tempo è passato dall'ordine alla consegna, se l'upgrade l'hai fatto ex novo o aggiornando il OS esistente, se vero che quella licenza d'uso è molto restrittiva.....
porca vacca tra qualche giorno festeggio il decimo anno da quando sono iscritto.....
mausgual
30-12-2009, 14:35
ciao , il dvd di win 7 l'ho ottenuto ufficialmente regitrandomi al sito Acer .
quanto al mio problema preciso che NON ho installato IE per win 64 bit ma quello normale per win 32 bit di serie .
provero' a fare scansione antivirus e antispyware , magari installando tutti e due i sistemi su due partizioni diverse cosi lavoro comunque anche con Vista .
problema di polvere per temperature alte ?? intendete dire che dovrei pulire la griglia dissipatrice come detto all' inizio di questo forum ? allora se fosse questo il problema dovrebbe farmelo anche con Vista no ?
attendo vs. graditi riscontri grazie !!
sickofitall
30-12-2009, 14:38
ciao , il dvd di win 7 l'ho ottenuto ufficialmente regitrandomi al sito Acer .
quanto al mio problema preciso che NON ho installato IE per win 64 bit ma quello normale per win 32 bit di serie .
provero' a fare scansione antivirus e antispyware , magari installando tutti e due i sistemi su due partizioni diverse cosi lavoro comunque anche con Vista .
problema di polvere per temperature alte ?? intendete dire che dovrei pulire la griglia dissipatrice come detto all' inizio di questo forum ? allora se fosse questo il problema dovrebbe farmelo anche con Vista no ?
attendo vs. graditi riscontri grazie !!
hai provato per caso a usare un browser alternativo, per esempio firefox-opera-chrome?
The_Silver
30-12-2009, 14:39
Ciao a tutti, da ieri pomeriggio la rotellina del volume non da più segni di vita! :cry:
Ho vista home premium e non ho toccato nulla del launch manager, infatti ha sempre funzionato bene fino a ieri. :(
Sembra aver smesso di funzionare da quando ho collegato il 5.1 al posto delle solite cuffie, però non è mica la prima volta che lo attacco, quindi non credo sia questa la causa... Cmq nn ho più tasti per regolare il volume adesso! Qualcuno può aiutarmi? :stordita:
Anche io attendo vostre risposte. :fagiano:
Grazie in anticipo! :D
aled1974
30-12-2009, 14:52
quanto al mio problema preciso che NON ho installato IE per win 64 bit ma quello normale per win 32 bit di serie .
provero' a fare scansione antivirus e antispyware , magari installando tutti e due i sistemi su due partizioni diverse cosi lavoro comunque anche con Vista .
problema di polvere per temperature alte ?? intendete dire che dovrei pulire la griglia dissipatrice come detto all' inizio di questo forum ? allora se fosse questo il problema dovrebbe farmelo anche con Vista no ?
attendo vs. graditi riscontri grazie !!
non dico che era scontato per ie, ma si sa mai no? Uno chiede aiuto e gli altri si ingegnano a trovare un motivo, anche tra i più disparati :boh:
per la polvere ripeto che potrebbe essere, non che sia, anzi è molto probabile che sia un problema software. Ma poi, hai mai pulito da quando hai comprato il portatile? A prescindere che sia o non sia la causa dei tuoi guai, le stesse foto di pagina 1 consigliano di pulire ogni tot mesi
il fatto che a nessun altro si freezi significa che il tuo è un caso particolare (o che nessuno usa IE :D)
ciao ciao
aled1974
30-12-2009, 14:59
Anche io attendo vostre risposte. :fagiano:
Grazie in anticipo! :D
premesso quanto già detto (:D) hai già provato a re-installare il launch manager? Hai controllato le impostazioni del pannello audio? Il volume in ogni caso funziona vero? Non è che hai premuto tipo fn+f8? Tra i dispostivi audio in riproduzione è selezionato speakers vero? ;)
ovviamente può anche essersi rotto il potenziometro (dico bene?) collegato alla rotella o che la vite-senza-fine della stessa sia spanata o fuori sede o... insomma qualcosa di meccanico per intenderci, ma intanto proviamo dal lato software :D
ciao ciao
aled1974
30-12-2009, 15:06
ti dispiacerebbe darci più informazioni????
del tipo:
quanto tempo è passato dall'ordine alla consegna, se l'upgrade l'hai fatto ex novo o aggiornando il OS esistente, se vero che quella licenza d'uso è molto restrittiva.....
la maggior parte delle info sempre in pagina 1 :D, a memoria di chi ha upgradato le tempistiche sono di due settimane dall'ordine, in quanto a restrizioni, in che senso? :wtf:
per l'upgrade le condizioni per averlo gratuitamente sono espressamente elencate sia sul sito Acer che su quello di MentorMedia, altre "restrizioni" non ne conosco, mi spiace :boh:
ciao ciao
The_Silver
30-12-2009, 15:09
premesso quanto già detto (:D) hai già provato a re-installare il launch manager? Hai controllato le impostazioni del pannello audio? Il volume in ogni caso funziona vero? Non è che hai premuto tipo fn+f8? Tra i dispostivi audio in riproduzione è selezionato speakers vero? ;)
No non ho provato a reinstallarlo xkè non l'ho mai toccato il launch manager, cmq l'ho avviato e funziona (il LM...) :confused:
Si si dispostivi audio è speakers, e il volume è ok, solo che adesso lo posso regolare unicamente dalla systray essendo senza tasti che lo fanno. :stordita:
ovviamente può anche essersi rotto il potenziometro (dico bene?) collegato alla rotella o che la vite-senza-fine della stessa sia spanata o fuori sede o... insomma qualcosa di meccanico per intenderci, ma intanto proviamo dal lato software :D
A tatto non sembra essere cambiato nulla di meccanico nella rotellina. ;)
aled1974
30-12-2009, 15:46
complice l'influenza che mi costringe a casa (che fortuna :muro:) sto provando Company of Heroes, che nonostante la pesantezza gira bene, a patto però di rinunciare alle Dx10 :cry: (ma vabbeh)
ecco i settaggi grafici e relativo benchmark integrato:
http://img192.imageshack.us/img192/1462/reliccoh200912301637092.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/reliccoh200912301637092.jpg/) http://img200.imageshack.us/img200/740/reliccoh200912301640361.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/reliccoh200912301640361.jpg/)
da aggiungere a pagina 1 :D
ciao ciao
dadotratto
30-12-2009, 18:21
la maggior parte delle info sempre in pagina 1 :D, a memoria di chi ha upgradato le tempistiche sono di due settimane dall'ordine, in quanto a restrizioni, in che senso? :wtf:
per l'upgrade le condizioni per averlo gratuitamente sono espressamente elencate sia sul sito Acer che su quello di MentorMedia, altre "restrizioni" non ne conosco, mi spiace :boh:
ciao ciao
giusto una stupida curiosità, ma il dvd che mandano è installabile su altre macchine o sono vincolati a pc acer?????
aled1974
30-12-2009, 22:07
non essendo una retail ma una upgrade è per forza di cose legata al portatile ;)
trovi tutto nelle condizioni di cui accennavo prima, o anche dal sito microsoft credo si trovino info riguardo cosa si può fare e cosa no con le varie tipologie di licenze legate alle varie versioni di seven
ciao ciao
continuum666
31-12-2009, 10:32
Sono usciti i Realtek 2.40.
All'anno prossimo, bye bye! ;)
sagitter79
02-01-2010, 12:08
Sono usciti i Realtek 2.40.
All'anno prossimo, bye bye! ;)
ci sono vantaggi sostanziali con questa nuova versione?
ps
auguri anche a te e al resto del gruppo! :D
aled1974
02-01-2010, 17:27
finalmente ecco testato anche Command & Conquer 3 - Tiberium Wars, con le impostazioni che vedete nello screenshot gira con un fps che va dai 24 fps ai 30 fps (ma non sopra, dev'essere limited di suo :wtf:), ovvero gira molto bene (almeno i primi 5 livelli della campagna gdi e un paio di skirmish :asd: )
http://img704.imageshack.us/img704/122/cnc3game201001021737297.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/cnc3game201001021737297.jpg/)
da aggiungere anch'esso a pagina 1 :D
ciao ciao
Salve a tutti, qualcuno di voi ha giocato a GTA IV ? mi potete dire come avete settato le impostazioni per giocare decentemente e senza sporcare troppo la grafica?
Ma io non ci riesco proprio a giocare a GTA IV !!!!
Gira decentemente con settaggi a medio livello per il 70% del tempo, per il restante ha dei lunghi blocchi in cui non supera 4-5 fps, è praticamente impossibile giocarci! :muro: Anche con i settaggi TUTTI al minimo.
Forse dipende dal fatto che non ho ram di sistema condivisa con scheda grafica?! Non saprei nemmeno come fare per condividerla, almeno per fare una prova!!!
Buongiorno e buon anno a tutti ;)
In giro per la Rete ho "scovato" una versione estremamente ridotta di RMClock che si chiama ThrottleStop e che,pare,abbia dato buoni risultati sulle CPU Core i7 Mobile ma dovrebbe funzionare anche sui Core 2 Mobile.
E' in grado di gestire i mezzi moltiplicatori,il VID (la tensione),l'SLFM (vedi guida) e altre cose.
Potrebbe risultare utile per qualcuno.
Da parte mia,lo testerò nel momento in cui installerò il prossimo gioco (ho da poco terminato Dirt 2 ma ora non ho tempo per giocare).
Nel frattempo,se qualche utente avrà tempo e modo di provarlo,si prega di fornire qualche feedback che potrà essere utile per tutti.
Il link per il download è: http://go.notebookreview.com/?id=525X832&url=http%3A%2F%2Fwww.fileden.com%2Ffiles%2F2008%2F3%2F3%2F1794507%2FThrottleStop.zip :)
Salutoni :D
interessante ;)
Salve a tutti , allora io ho il seguente problema nel mio portatile
il pc va perfettamente ma in molti giochi succede un fatto al qunto strano, dopo 5-10min k gioco il gioco comincia a scattare un casino e dopo 1-2min di scatti torna ad andare perfettamente fluido, pero dopo altri2-3min di gioco ricomincia a scattare per poi tornate fluido e continua così. Vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato questo problema e può a iutarmi... Grazie e buon lavoro a tutti attendo risposta..
P.S:
Io sotto metto un sostegno k lo tiene sollevato con 3 ventoline x il raffreddamento.. Xo il problema continua.. I driver li ho aggiornati ieri ma il problema non lo riesco a risolvere lo stesso..
preso http://forum.pctrio.com/showthread.php?25445-Acer-aspire-5930g-problema-scatti-strani
Buongiorno tutti! Sono nuovo di questo Forum anche se lo conoscevo da tempo ma non mi ero mai registrato... Io ho un Acer Aspire 5930G con window 7 comprato a 14.99 dal sito dell'acer... le caratteristiche sono uguali a quelle che stanno in prima pagina nell'immagine
http://img187.imageshack.us/img187/3963/04022007009mh9.jpg
E da tempo che riscontravo questo problema di rallentamento quando giocavo... quando il mio pc era nuovo e giocavo a team fortress 2 non ricordo di aver mai avuto questo problema... proprio stamani mentro giocavo al padrino riscontravo lo stesso problema che ho quotato sopra...
Mi potete consigliare come risolvere questo fastidioso problema?
stamattina mentre giocavo al padrino 2 notavo questo fastidioso problema
(non sò questa informazione può esservi utile ma nel mio Acer Aspire 5930G la batteria si è bruciata)
sagitter79
03-01-2010, 13:57
hai cliccato qui:
http://img519.imageshack.us/img519/1552/opzrisp.png
e visto se è settato su PRESTAZIONI ELEVATE ?
Ma io non ci riesco proprio a giocare a GTA IV !!!!
Gira decentemente con settaggi a medio livello per il 70% del tempo, per il restante ha dei lunghi blocchi in cui non supera 4-5 fps, è praticamente impossibile giocarci! :muro: Anche con i settaggi TUTTI al minimo.
Forse dipende dal fatto che non ho ram di sistema condivisa con scheda grafica?! Non saprei nemmeno come fare per condividerla, almeno per fare una prova!!!
No attenzione, l'opzione di risparmio energia non c'entra proprio nulla...dipende dal fatto che la VGA si surriscalda troppo e per evitare di bruciarsi tutto va 'in protezione' con conseguente drastico calo delle prestazioni, per questo il gioco va a scatti dopo che girava bene per parecchi minuti.
E questo vale non solo per GTA, ma per tutti i giochi che presentato lo stesso problema. Avete provato ad installare Speedfan per controllare le temperature?
Io ho risolto semplicemente seguendo quello che è scritto nel primo post. Innanzitutto ho aperto il computer (niente di complicato, ve lo dice uno non proprio portato per i lavori manuali :P) e ho visto il dissipatore intasato dalla polvere e l'ho pulito, poi ho effettuato il 'downvolt' sempre descritto in prima pagina, e in più ho comprato una di quelle basi con ventoline per raffreddare il notebook, non serve a molto ma aiuta :)
Adesso sia GTA che tutti i giochi non mi danno più quel problema, anche dopo sessioni prolungate di gioco (1 ora e mezzo - 2 ore)...d'altronde, è un notebook potente, perchè non sfruttarlo evitando di non poter giocare ai giochi più recenti? ;)
hai cliccato qui:
http://img519.imageshack.us/img519/1552/opzrisp.png
e visto se è settato su PRESTAZIONI ELEVATE ?
certo è messo prestazioni elevate... batteria tolta e le opzioni stanno messe come consigliano alla prima pagina di questo topic
certo è messo prestazioni elevate... batteria tolta e le opzioni stanno messe come consigliano alla prima pagina di questo topic
Ciao Felix hai provato a fare le operazioni che ti ho scritto sopra? Dovresti risolvere al 90 % con quelle :)
Salve a tutti,
il mio Acer Aspire 5930 ha la batteria che non funziona più.
Si scarica immediatamente.
Volevo sostituirla ma ormai non è più in garanzia.
Potete consigliarmi, anche via PM, un sito affidabile dove poterne acquistare una nuova?
Il modello è Li-Ion AS07B41 (11.1V , 4400mAh)
Grazie per l'aiuto.
grey.fox
03-01-2010, 18:38
Anche a voi quando connettete il cavo ethernet il connettore non è molto stabile? Da me ha un certo gioco avanti e indetro, e a volte mi fa perdere la connessione. Non è questione di cavo, è proprio la porta.
aled1974
03-01-2010, 20:42
quoto, nessun "gioco" con un cavo cat5e che ho autocostruito, hai già provato a cambiare cavo? magari è proprio il plug ad essere strano e non la porta del notebook :boh:
ciao ciao
edit: comunicazione di servizio
il server ftp è chiuso e rimarrà tale nei prossimi giorni, sono preso dai "lavori in corso" che leggete in firma :read: :D :sbav:
grey.fox
03-01-2010, 21:34
Si, ho provato 3 cavi. Ho il sospetto che sia stata la moglie tempo fa quando ci è inciampata e lo ha strattonato per bene....
Eppure guardano la porta rj45 del notebook sembra perfetta e salda in tutte le sue parti.
aled1974
04-01-2010, 07:28
potrebbe essere, dovresti controllare anche i contatti interni alla porta, magari col tirone si sono spostati ed ecco che fanno quel "falso contatto", ti allego delle immagini
http://img689.imageshack.us/img689/9281/connettorefruttorj45377.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/connettorefruttorj45377.jpg/) http://img689.imageshack.us/img689/9291/rj458lct2b.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/rj458lct2b.jpg/)
però per quel "gioco" avanti-indietro non saprei che dirti, se il connettore è saldo allora è successo qualcosa nella parte interna del connettore, magari la zeppa di arresto della clip del cavo rj45 si è rovinata ..... :wtf: mi hai capito vero? :rotfl:
ciao ciao
odnoder90
04-01-2010, 13:04
Salve ragazzi sono nuovo del forum, mi chiamo Antonio, e vorrei porvi un problema che ho con questo notebook.
Ho avuto la versione originale di Windows 7 Professional x64 dalla mia facoltà :D , quindi non ho fatto la richiesta tramite internet come consigliato all'inizio del thread. Il problema di cui parlavo riguarda l'audio, in pratica installando sia driver presi dal sito Acer, quelli per vista x86 in quanto non sono presenti nella sezione windows 7, che quelli dal sito Realtek, non mi funziona il subwoofer.
Sapreste darmi un consiglio? O inviarmi i driver presenti sul DVD che vi ha spedito l'Acer stessa?
Grazie.
Antonio.
ranmic822
04-01-2010, 13:56
Salve ragazzi sono nuovo del forum, mi chiamo Antonio, e vorrei porvi un problema che ho con questo notebook.
Ho avuto la versione originale di Windows 7 Professional x64 dalla mia facoltà :D , quindi non ho fatto la richiesta tramite internet come consigliato all'inizio del thread. Il problema di cui parlavo riguarda l'audio, in pratica installando sia driver presi dal sito Acer, quelli per vista x86 in quanto non sono presenti nella sezione windows 7, che quelli dal sito Realtek, non mi funziona il subwoofer.
Sapreste darmi un consiglio? O inviarmi i driver presenti sul DVD che vi ha spedito l'Acer stessa?
Grazie.
Antonio.
La soluzione sta qualche pagina indietro in questo furum, con tutte le spiegazioni anche illustrate, bye;)
odnoder90
04-01-2010, 14:18
le ho gia seguite, il volume del sub è al massimo, ho attivato anche il bass boost ma niente.
:muro:
Il problema di cui parlavo riguarda l'audio, in pratica installando sia driver presi dal sito Acer, quelli per vista x86 in quanto non sono presenti nella sezione windows 7, che quelli dal sito Realtek, non mi funziona il subwoofer.
Sapreste darmi un consiglio? O inviarmi i driver presenti sul DVD che vi ha spedito l'Acer stessa?
Grazie.
Antonio.
che modello hai precisamente? perchè il mio che ha un p8400 non ha il subwoofer anche se c'è la predisposizione.
odnoder90
04-01-2010, 15:05
Anche io ho il p8400, la 9600gt lettore blueray e 320gb di hard disk. comunque il subwoofer c'è (se vogliamo chiamarlo sub) perchè con vista x86 funzionava :confused: .
ranmic822
04-01-2010, 19:53
Anche io ho il p8400, la 9600gt lettore blueray e 320gb di hard disk. comunque il subwoofer c'è (se vogliamo chiamarlo sub) perchè con vista x86 funzionava :confused: .
allora puoi provare a reinstallare i driver realtek con privilegi di amministratore, e se continua a nn andare devi provare a installare i driver di vista con compatibilità vista e sempre privilegi da amministratore
Io ho risolto semplicemente seguendo quello che è scritto nel primo post. Innanzitutto ho aperto il computer (niente di complicato, ve lo dice uno non proprio portato per i lavori manuali :P) e ho visto il dissipatore intasato dalla polvere e l'ho pulito, poi ho effettuato il 'downvolt' sempre descritto in prima pagina, e in più ho comprato una di quelle basi con ventoline per raffreddare il notebook, non serve a molto ma aiuta :)
Problema risolto!!! Grazie mille!!!:mano:
Il notebook è nuovo, pertanto non c'è polvere e non mi va di fare modifiche perchè è ancora in garanzia. Con l'undervolt ho risolto tutto, prossimamente comprerò una base di quelle che hai menzionato. :D TNX
sagitter79
04-01-2010, 22:31
ragazzi...è ricominciato il ticchettio dell'hd...:cry:
che faccio?
sagitter79
05-01-2010, 09:14
Ciao sagitter79,
la prima cosa da fare è un controllo dello SMART con un freeware tipo HD Tune.
Se non vengono mostrati errori durante la scansione dei settori e lo SMART è OK,allora il rumore è "normale".
Tendo ad escludere cause dovute a problemi al 100% software,ma comunque prova a fare una scansione con un Antivirus,liberare spazio su HD (cookies,temp,ecc...) e fai una deframmentazione.
Ripulisci anche il registro con CCleaner.
Ciao ;)
ti ringrazio per il consiglio.
quindi con hd tune pro devo fare un ERROR SCAN?
ps
QUICK SCAN o completo?
aled1974
05-01-2010, 09:45
quoto, prova hdtune e programmi simili tipo hdtach, hddscan etc
poi controlla che non sia attiva l'indicizzazione dei file nelle partizioni, si sa mai che si sia attivata per sbaglio e se ricordi con vista che era default all'inizio d'uso del pc era un macinare continuo :muro:
non c'entra molto ma dato che parliamo di hard disk ti consiglio e vi consiglio anche un buon programma per il defrag, si chiama defraggler (http://www.piriform.com/defraggler/download), è gratis e molto valido a mio modo di vedere, cosa si vuole di più? :D
consigliatissimo
ciao ciao
sagitter79
05-01-2010, 10:15
Innanzitutto,dal tab "Benchmark" controlla la temperatura (non deve essere superiore a 50°C-55°C).
Dal tab "Health" verifica lo stato dello SMART: dovrebbe darti l'OK.
Infine,vai sull'Error Scan e avvia con Start per la verifica della superficie dei piatti.
Per un controllo più approfondito,deseleziona l'opzione Quick Scan.
Ciao ;)
ho provato a vedere ma SMART non lo vedo nell'elenco:
http://img266.imageshack.us/img266/6233/statohd.png
sagitter79
05-01-2010, 10:24
quoto, prova hdtune e programmi simili tipo hdtach, hddscan etc
poi controlla che non sia attiva l'indicizzazione dei file nelle partizioni, si sa mai che si sia attivata per sbaglio e se ricordi con vista che era default all'inizio d'uso del pc era un macinare continuo :muro:
non c'entra molto ma dato che parliamo di hard disk ti consiglio e vi consiglio anche un buon programma per il defrag, si chiama defraggler (http://www.piriform.com/defraggler/download), è gratis e molto valido a mio modo di vedere, cosa si vuole di più? :D
consigliatissimo
ciao ciao
grazie per il suggerimento.
io ricordavo un altro programma, per molti ottimo, per la deframmentazione, oodefrag.
mai usato?
sickofitall
05-01-2010, 10:52
uso pure io defraggler, gratis ed efficacissimo :D
odnoder90
05-01-2010, 13:21
allora puoi provare a reinstallare i driver realtek con privilegi di amministratore, e se continua a nn andare devi provare a installare i driver di vista con compatibilità vista e sempre privilegi da amministratore
;) Grazie installandoli in modalità compatibilità e come amministratore tutto funzione.
Vorrei anche utilizzare le applicazioni dell'empowering tecnology, le ho installate in modalità compatibilità, ma mi apre solo il menù a tendina dove scegliere ad es. Risparmio Energetico, Bilanciato, ecc, ma cliccando sull'icona non mi apre niente e quindi non posso modificarne le impostazioni.
Come devo fare? Oppure consigliatemi qualche programma che svolge la stessa funzione permettendomi di controllare contemporaneamente sia la gpu che la cpu. :help:
The_Silver
06-01-2010, 15:45
Ragazzi ho risolto il problema della rotellina che non funzionava più! :)
Il rimedio è stato semplice, non ho fatto nulla e non ho tentato alcun tipo di soluzione per un paio di giorni, oggi la riprovo e ha ripreso a funzionare. :D
Mah, misteri dell'informatica...
MrDarkInside
06-01-2010, 17:01
Avrei una domanda.... ho un 5930g da 4gb di ram, ho windows 7 64 bit montato sopra, ma mi legge solo 3 gb di ram. come posso risolvere questo problema?
grazie anticipati
MrDarkInside
06-01-2010, 19:36
grazie, ultima domanda.. per aggiornare il bios c'è scritto di cliccare sul file exe EGR123... ma c'è ne sono 2... uno presente nella directory principale equello presente nella directory interna che si chiama "64"... quale uso?????
ho seven 64bit....
MrDarkInside
06-01-2010, 20:43
fatto... tutto apposto... e tutto perfetto.. ci sono voluti 30 secondi netti :P
Pickwick85
07-01-2010, 13:22
Mi iscrivo anchio alla discussione, ottimo portatile, l'unica pecca fin'ora riscontrata è stato il tasto di apertura del monitor, il gommino si stacca da un lato, a qualcuno di voi è successo?
A breve dovrebbe arrivarmi l'upgrade a 7, voi come consigliate di procedere? Formattazione o semplice aggiornamento?
sagitter79
07-01-2010, 13:28
Mi iscrivo anchio alla discussione, ottimo portatile, l'unica pecca fin'ora riscontrata è stato il tasto di apertura del monitor, il gommino si stacca da un lato, a qualcuno di voi è successo?
A breve dovrebbe arrivarmi l'upgrade a 7, voi come consigliate di procedere? Formattazione o semplice aggiornamento?
formatta. ;)
Pickwick85
07-01-2010, 13:50
formatta. ;)
Bene, come pensavo...
C'è solo la scocciatura di dover reinstallare tutto.
A proposito, qualcuno sà spiegarmi come mai sul netbook che ho appena preso (hp dm1-1020) con w7 il mulo ha le freccie verdi mentre sul 5930 con la stessa connessione (quindi stesso router con le porte aperte) e emule con le stesse impostazioni le freccie sono gialle?
Non mi pongo tanto il problema perchè mi è arrivata la mail che il 5 hanno spedito w7 e quindi tanto devo formattare tutto, però vorrei capire il perchè...
Blackhawk9
07-01-2010, 15:37
Bene, come pensavo...
C'è solo la scocciatura di dover reinstallare tutto.
A proposito, qualcuno sà spiegarmi come mai sul netbook che ho appena preso (hp dm1-1020) con w7 il mulo ha le freccie verdi mentre sul 5930 con la stessa connessione (quindi stesso router con le porte aperte) e emule con le stesse impostazioni le freccie sono gialle?
Non mi pongo tanto il problema perchè mi è arrivata la mail che il 5 hanno spedito w7 e quindi tanto devo formattare tutto, però vorrei capire il perchè...
O sono le impostazioni dell'OS che hai sul 5930g dove hai ancora Vista suppongo, oppure i server di emule, ti conviene chiedere su un forum dedicato al programma.
Pickwick85
07-01-2010, 15:42
O sono le impostazioni dell'OS che hai sul 5930g dove hai ancora Vista suppongo, oppure i server di emule, ti conviene chiedere su un forum dedicato al programma.
Prima però andava perfettamente, mah...
Già, ne cercherò uno, avete qualche consiglio su un buon forum dedicato o qualche discussione qui su hw?
Aggiungo Anno 1404 ai giochi che girano bene con dettagli su medio / massimo.
Sistema operativo Seven 64 bit
La scheda video è overclockata a 650/950/1600
sickofitall
07-01-2010, 16:10
Mi iscrivo anchio alla discussione, ottimo portatile, l'unica pecca fin'ora riscontrata è stato il tasto di apertura del monitor, il gommino si stacca da un lato, a qualcuno di voi è successo?
A breve dovrebbe arrivarmi l'upgrade a 7, voi come consigliate di procedere? Formattazione o semplice aggiornamento?
Bene, come pensavo...
C'è solo la scocciatura di dover reinstallare tutto.
A proposito, qualcuno sà spiegarmi come mai sul netbook che ho appena preso (hp dm1-1020) con w7 il mulo ha le freccie verdi mentre sul 5930 con la stessa connessione (quindi stesso router con le porte aperte) e emule con le stesse impostazioni le freccie sono gialle?
Non mi pongo tanto il problema perchè mi è arrivata la mail che il 5 hanno spedito w7 e quindi tanto devo formattare tutto, però vorrei capire il perchè...
Il gommino a me si è staccato del tutto :stordita:
Le freccettine verdi non le hai probabilmente perchè sul router hai impostato le porte di emule solo sull'indirizzo dove si collega l'hp
Pickwick85
07-01-2010, 16:22
Il gommino a me si è staccato del tutto :stordita:
Le freccettine verdi non le hai probabilmente perchè sul router hai impostato le porte di emule solo sull'indirizzo dove si collega l'hp
Proverò con un pò di attack, sperando che tenga...
Hai idea di come faccio a impostare le porte anche sull'indirizzo del note? Ho un d-link g-624t.
Prima però andava perfettamente...
sickofitall
07-01-2010, 16:26
Proverò con un pò di attack, sperando che tenga...
Hai idea di come faccio a impostare le porte anche sull'indirizzo del note? Ho un d-link g-624t.
Prima però andava perfettamente...
dovresti configurare due porte differenti da quelle che usi ora, e associarle all'IP che hai con l'Acer
da quel che so non si possono associare due ip differenti usando le stesse porte
Pickwick85
07-01-2010, 18:25
dovresti configurare due porte differenti da quelle che usi ora, e associarle all'IP che hai con l'Acer
da quel che so non si possono associare due ip differenti usando le stesse porte
Sai mica dove posso trovare una guida? Perchè così non riesco proprio a capire come devo fare, già è stato un casino aprire le porte del router seguendo questa guida http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/dlinkg624t.asp
aled1974
07-01-2010, 21:06
dovresti configurare due porte differenti da quelle che usi ora, e associarle all'IP che hai con l'Acer
da quel che so non si possono associare due ip differenti usando le stesse porte
quoto, il problema sta proprio in quanto sopra indicato :D
la soluzione? Semplice, rifare la procedura che hai già fatto aggiungendo due porte a scelta e l'ip dell'acer dentro al router (ovviamente emule sull'acer lo devi mettere con le stesse porte) ;)
ciao ciao
Blackhawk9
08-01-2010, 12:01
Sai mica dove posso trovare una guida? Perchè così non riesco proprio a capire come devo fare, già è stato un casino aprire le porte del router seguendo questa guida http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/dlinkg624t.asp
Se quello è il tuo stesso modem e la stessa pagina di configurazione non troverai una guida migliore :D Cambia porta sull'Acer e controlla che l'ip sia il suo ;)
ps: Star Wars The Force Unleashed patchato gira abbastanza bene. Non so se sono già stati aggiunti Dirt 2 e The Saboteur, perfetti :cool:
Salve a tutti,
il mio Acer Aspire 5930 ha la batteria che non funziona più.
Si scarica immediatamente.
Volevo sostituirla ma ormai non è più in garanzia.
Potete consigliarmi, anche via PM, un sito affidabile dove poterne acquistare una nuova?
Il modello è Li-Ion AS07B41 (11.1V , 4400mAh)
Grazie per l'aiuto.
Mi quoto, in parte, per riproporvi la domanda e anche per chiedervi un chiarimento.
Ho trovato un batteria compatibile con il portatile ma risulta un vattaggio di 14.8 invece dei 11.1 di quella in dotazione.
Può andare bene lo stesso?
Grazie dell'aiuto.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
:D
ahahaha, scusate ma era da luglio che non passavo di qua e ai tempi in prima pagina l'argomento non era stato trattato. Ho visto per caso che qualcuno aveva fatto upgrade e ho chiesto direttamente qui.
Chiedo pietà :fagiano:
Comunque grazie, intanto lo provo quasi originale, se poi vedo che merita spenderò questi 15€ per comprarmelo. Ciaccià :mano:
sickofitall
08-01-2010, 16:57
Comunque grazie, intanto lo provo quasi originale, se poi vedo che merita spenderò questi 15€ per comprarmelo. Ciaccià :mano:
ricordati che hai tempo fino al 31 gennaio ;)
Pickwick85
08-01-2010, 20:48
Grazie mille ragazzi, avevo cambiato il finale dell'indirizzo ip per quello non andava, adesso ho rimesso quello di prima e son tornate verdi!!
Grazie ancora! :D
ragazzi ho riscontrato un problema per me molto seccante
ho reinstallato windows 7 e non mi funziona più l'ibernazione
onestamente non so se è già stato trattato l'argomento; nel caso chiedo venia, ma ho trascorso praticamente tutta la notte ad installare, aggiornare il mio 5930g e sono sfinito.
adesso devo andare a letto a riposare un pò la schiena...ma nel frattempo magari qualcuno di voi anima pia può dirmi perchè non funge l'ibernazione, visto che prima sempre con win7 era una funzione per me essenziale
un grazie a tutti voi
doppio post...si vede proprio che sono stanchissimo
Gianfrix
09-01-2010, 12:23
Pur avendo visto in prima pagina che Prototype gira perfettamente, io noto alcuni rallentamenti periodici che durano poco meno di un minuto, ma il frame rate scende di molto tanto che l'audio si sente malissimo. Qualcun'altro ha il mio stesso problema su Windows 7 (non quello dell'aggiornamento Acer, mi deve arrivare ancora :D )?
aled1974
09-01-2010, 12:53
Grazie mille ragazzi, avevo cambiato il finale dell'indirizzo ip per quello non andava, adesso ho rimesso quello di prima e son tornate verdi!!
Grazie ancora! :D
però così avrai le frecce gialle sull'altra macchina qualora le collegassi entrambe al router ;)
la soluzione è semplice, seguendo la guida che hai postato devi rifare le stesse operazioni cambiando solamente 3 dati, l'ip e le porte tcp ed udp
si può usare qualsiasi porta per far funzionare emule e non solo le classiche 4662/4672, anzi, io consiglio sempre caldamente a tutti gli amici di usare porte >40000 questo perchè alcuni giochi usano porte alte (un esempio su tutti battlefield2 può usare fino alla 29900) e potrebbe esserci il rischio di assegnare ad emule una porta che usa un gioco senza saperlo :D
Pur avendo visto in prima pagina che Prototype gira perfettamente, io noto alcuni rallentamenti periodici che durano poco meno di un minuto, ma il frame rate scende di molto tanto che l'audio si sente malissimo. Qualcun'altro ha il mio stesso problema su Windows 7 (non quello dell'aggiornamento Acer, mi deve arrivare ancora :D )?
non ho il gioco in questione ma chi ha indicato la buona esecuzione di prototype
1) ha la tua stessa configurazione hardware?
2) ha usato i tuoi stessi parametri grafici nel gioco?
se in entrambi i casi è sì allora sarebbe da verificare se sia un problema di temperature piuttosto di un software in background che ogni tot impegna le risorse del pc (antivirus o cose simili?)
approfitto dell'argomento videogames per comunicarvi che aggiornerò anche il file di excel con i giochi testati nell'ultimo mese (ero rimasto indietro :ave:) e che probabilmente da lunedì troverete nuovamente online il server ftp (almeno speriamo :tie:)
ciao ciao
Gianfrix
09-01-2010, 13:37
non ho il gioco in questione ma chi ha indicato la buona esecuzione di prototype
1) ha la tua stessa configurazione hardware?
2) ha usato i tuoi stessi parametri grafici nel gioco?
se in entrambi i casi è sì allora sarebbe da verificare se sia un problema di temperature piuttosto di un software in background che ogni tot impegna le risorse del pc (antivirus o cose simili?)
Windows lo uso solo per giocare e non avevo messo antivirus e altre cose del genere. La configurazione la vedi in firma e il gioco va molto fluido, eccetto per quel minuto.
Il fatto è che non ho problemi con altri giochi, solo con Prototype. Persino Unreal 3, che ritengo più pesante, va senza alcun problema. Quindi ipotizzo che sia un problema del gioco, ma non ho trovato patch di sorta. Inoltre, girando in rete, ho visto che non sono l'unico ad avere questo problema, ma non ho trovato soluzioni.
sagitter79
09-01-2010, 14:15
giochi provati e funzionanti senza alcun problema o rallentamento, con scheda video non overcloccata.
pes 2010
call of dury 6
the saboteur
street fighter 4
need for speed shift
ps
sickofitall puoi aggiornare la lista?
sickofitall
09-01-2010, 14:53
giochi provati e funzionanti senza alcun problema o rallentamento, con scheda video non overcloccata.
pes 2010
call of dury 6
the saboteur
street fighter 4
need for speed shift
ps
sickofitall puoi aggiornare la lista?
Per favore qualcuno può raggruppare tutti i giochi testati e scrivermeli qui sotto? io non ho tempo per rileggermi tutte le pagine :(
poi li aggiungo alla lista ;)
aled1974
09-01-2010, 15:56
Windows lo uso solo per giocare e non avevo messo antivirus e altre cose del genere. La configurazione la vedi in firma e il gioco va molto fluido, eccetto per quel minuto.
Il fatto è che non ho problemi con altri giochi, solo con Prototype. Persino Unreal 3, che ritengo più pesante, va senza alcun problema. Quindi ipotizzo che sia un problema del gioco, ma non ho trovato patch di sorta. Inoltre, girando in rete, ho visto che non sono l'unico ad avere questo problema, ma non ho trovato soluzioni.
vedo che ti ha già risposto esaurientemente gronag in merito a prototype un post prima del tuo :D
mi permetto di aggiungere che la tua config in firma è diversa ad esempio da quella che ho io, ecco il senso della mia domanda al punto 1) quanto al gioco nello specifico ripeto di non averlo e quindi seguo le indicazioni di gronag (ho anche pdf-fato la tua guida ;))
generalmente per mia esperienza personale ho trovato la maggior parte dei giochi basati sull'unreal engine (es. moh-airborne, rs-vegas2) molto più fluidi di altri basati su altri motori (es. world in conflict, company of heroes etc), poi forse è un caso :boh:
per la lista dei giochi ci posso provare io, fino a fine novembre ho trascritto tutte le segnalazioni per cui mi basterebbe sfogliare l'ultimo mesetto di forum e aggiornare il file excel, dopodichè penso si faccia meglio e prima se lo scarichi dal serverino così non "inquiniamo" il thread :vicini:
però datemi un paio di giorni :ave:
ciao ciao
Gianfrix
09-01-2010, 17:11
vedo che ti ha già risposto esaurientemente gronag in merito a prototype un post prima del tuo :D
Ops, non l'avevo notato mentre stavo rispondendo :doh:
Vedrò un po'...
sparajurij
09-01-2010, 18:33
ragazzi anche io possessore di un apire 5930G ho cambiato sistema operativo e sono passato a W7
alla sezione download della realtek, seguendo il vostro link arrivo alla pagina dei "High Definition Audio Codecs (Software)" clicco e mi manda in una nuova schermata dove le versioni dei driver sono alla R2.40, possibile? li ho scaricati (Vista, Windows7 Driver(32bits) Driver only (Executable file)) e non riesco ad istallarl O_o uff, mi dice "in questo pacchetto driver non era supportato alcun driver"
secondo problema, perchè cliccando sul tasto di accensione del pc (quando è acceso) questo va in standby invece di spegnersi? come faccio a farlo spegnere come con vista?
grazie per l'aiuto!!!!!!
JackBlack
09-01-2010, 19:04
Per favore qualcuno può raggruppare tutti i giochi testati e scrivermeli qui sotto? io non ho tempo per rileggermi tutte le pagine :(
poi li aggiungo alla lista ;)
ciao aggiungo SAW e DIRT 2 :)
Ciao benq75,
in Windows Seven la funzione di ibernazione è disabilitata di default.
Per ripristinarla,segui la seguente guida:
http://www.midaservice.it/tipsatricks/46-winclt/153-windows-7-abilitare-libernazione.html ;)
Saluti ;)
fatto ma non funge....
è possibile che manchi qualche driver? che so quello della scheda video?
perchè l'ultima volta ho scaricato e installato 26000 driver, questa volta invece ad esempio non ho installato quelli di acer empowering....
da quale driver potrebbe dipendere il problema??
thank you ;) :cry:
ranmic822
09-01-2010, 19:14
ciao a tutti, chiedo aiuto a qualche esperto di formattazione, visto che il pc inizia a darmi dei problemi a causa credo di un rootkit, devo formattarlo, spiegando questo a un signore mi ha detto di fare una formattazione a basso livello, ora non so se e più efficace la formattazione che si esegue per reinstallare il sistema operativo o questa formattazzione a basso livello....:mc:
kakaroth1977
09-01-2010, 19:32
ciao a tutti, chiedo aiuto a qualche esperto di formattazione, visto che il pc inizia a darmi dei problemi a causa credo di un rootkit, devo formattarlo, spiegando questo a un signore mi ha detto di fare una formattazione a basso livello, ora non so se e più efficace la formattazione che si esegue per reinstallare il sistema operativo o questa formattazzione a basso livello....:mc:
Ciao ,
la normale formattazione non cancella realmente i dati dal disco fisso, ma ne rende i settori "ready to write" , ovvero finge sia spazio libero in attesa vengano sovrascritti.
La formattazione a basso livello scrive tot volte per settore alternativamente 0 o 1 cancellando di fatto tutto il contenuto.
Più volte sono i tot + è profonda la formattazione (+ o - non è proprio così ma ne rende bene l'idea ;) )
ranmic822
09-01-2010, 20:15
ok, quindi in definitiva e meglio quella a bosso livello:D
continuum666
09-01-2010, 20:28
Ragazzi, il Low Level Formatnon esiste più.
Il Low Level Format si fa ancora sui floppy disk, ma negli hard disk viene fatta esclusivamente dal produttore.
Il Low Level Format si è fatto fino agli anni '80 perché era richiesto dal sistema di controllo delle testine a mezzo motore passo-passo e dall'algoritmo MFM che veniva usato per memorizzare i dati.
Negli ultimi 15 anni si è introdotta una nuova tecnica di encoding che è la RLL (run lenght limited) e si è introdotto anche il posizionamento delle testine col sistema voice coil. Con queste due novità il low level format è stato completamente abbandonato.
Quello di cui voi parlate è una reinizializzazione del disco, e non un Low Level Format.
Pickwick85
09-01-2010, 20:43
Ragazzi, qualcuno ha mai avuto problemi a leggere qualche dvd di gioco? Ho un amico che ha un 5930 come il mio e non gli legge fifa 2010 originale, mentre il mio ed altri pc lo leggono senza problemi...
Altri cd e dvd li legge senza problemi invece.
Ho provato a ripristinare il pc e niente, cosa può essere?
MrDarkInside
09-01-2010, 21:56
Ragazzi, qualcuno ha mai avuto problemi a leggere qualche dvd di gioco? Ho un amico che ha un 5930 come il mio e non gli legge fifa 2010 originale, mentre il mio ed altri pc lo leggono senza problemi...
Altri cd e dvd li legge senza problemi invece.
Ho provato a ripristinare il pc e niente, cosa può essere?
Ehm.. il lettore?
ragazzi anche io possessore di un apire 5930G ho cambiato sistema operativo e sono passato a W7
alla sezione download della realtek, seguendo il vostro link arrivo alla pagina dei "High Definition Audio Codecs (Software)" clicco e mi manda in una nuova schermata dove le versioni dei driver sono alla R2.40, possibile? li ho scaricati (Vista, Windows7 Driver(32bits) Driver only (Executable file)) e non riesco ad istallarl O_o uff, mi dice "in questo pacchetto driver non era supportato alcun driver"
Si sono quelli i codec, forse tu hai installato windows7 64 bit e hai scaricato i codec per un 32bit?
secondo problema, perchè cliccando sul tasto di accensione del pc (quando è acceso) questo va in standby invece di spegnersi? come faccio a farlo spegnere come con vista?
vai sulla barra dello start, tasto destro, proprietà, menù start, Azione pulsante di alimentazione.
;)
Pickwick85
09-01-2010, 22:01
Ehm.. il lettore?
Però qualsiasi altro disco cd/dvd lo legge...
aled1974
09-01-2010, 23:03
Ragazzi, il Low Level Formatnon esiste più.........Quello di cui voi parlate è una reinizializzazione del disco, e non un Low Level Format.
quoto, volendo esistono programmi software che scrivono fisicamente un hard disk di soli zero, ma non consiglio questa via in quanto l'hard disk andrebbe usato come secondario e nel caso del notebook non è possibile
piuttosto invece di formattare subito proverei prima con un programma che rilevi i rootkit, al volo ti consiglio hijackthis (http://free.antivirus.com/hijackthis/) ma con google puoi trovare altri programmi validi per scoprire e debellare eventuali rootkit (http://www.google.it/#hl=it&q=rootkit&meta=&aq=&oq=rootkit&fp=782aec27e8d70350)
non solo, ci sono alcuni antivurs (http://www.google.it/#hl=it&q=antivirus+online&meta=&aq=0&oq=antivirus+onl&fp=782aec27e8d70350) che ti fanno la scansione online, potrebbe essere un'altra soluzione perchè magari invece che di un rootkit si tratta di un virus e la scansione online ti assicura un'analisi pulita
se poi dopo averle provate tutte non risolvi allora il formattone è la soluzione definitiva, ma fossi in te la terrei come ultima opzione ;)
Ragazzi, qualcuno ha mai avuto problemi a leggere qualche dvd di gioco? ......... Ho provato a ripristinare il pc e niente, cosa può essere?
potrebbe essere il lettore dvd del notebook come ti è stato suggerito, questo lettore cos'è? Infatti non tutti i 5930g hanno lo stesso lettore, ricordo di aver letto questa cosa ad inizio thread
più probabile che sia un problema misto, nel senso che la causa è sia del lettore che del supporto ottico, tra loro incompatibili
sembra una sciocchezza ma purtroppo è vero, alcuni laser leggono male alcuni supporti per via dell'angolo di riflessione leggermente starato che, alla velocità del motorino peggiora al punto da rendere un intero disco o alcuni suoi file illeggibili
a me ad esempio è capitato con il gioco Assassin's Creed preso originale in edicola, ho perfino cambiato il dvd ma sul fisso non c'è verso di farlo leggere, mentre sul notebook viene letto senza alcun problema
la prova del nove infatti è quella di provare il dvd di fifa10 su un altro pc, se come nel tuo caso viene letto allora c'è un'incompatibilità tra il dvd e il lettore del notebook, la cosa non credo sia risolvibile nemmeno cambiando disco dal negoziante
il mio consiglio?
porta il dvd di fifa10 dell'amico su un pc dove viene letto, su questo pc installa magiciso (http://www.magiciso.com/download.htm), crea la iso di fifa10 e porta il file iso sul notebook. Sul pc dell'amico installa magicdisc (http://www.magiciso.com/tutorials/miso-magicdisc-history.htm) e monta la iso su un'unità ottica virtuale, come per magia funzionerà tutto ;)
ciao ciao
P.S.
vi ho farcito il post di link per vostra comodità :D
ranmic822
09-01-2010, 23:13
quoto, volendo esistono programmi software che scrivono fisicamente un hard disk di soli zero, ma non consiglio questa via in quanto l'hard disk andrebbe usato come secondario e nel caso del notebook non è possibile
piuttosto invece di formattare subito proverei prima con un programma che rilevi i rootkit, al volo ti consiglio hijackthis (http://free.antivirus.com/hijackthis/) ma con google puoi trovare altri programmi validi per scoprire e debellare eventuali rootkit (http://www.google.it/#hl=it&q=rootkit&meta=&aq=&oq=rootkit&fp=782aec27e8d70350)
non solo, ci sono alcuni antivurs (http://www.google.it/#hl=it&q=antivirus+online&meta=&aq=0&oq=antivirus+onl&fp=782aec27e8d70350) che ti fanno la scansione online, potrebbe essere un'altra soluzione perchè magari invece che di un rootkit si tratta di un virus e la scansione online ti assicura un'analisi pulita
se poi dopo averle provate tutte non risolvi allora il formattone è la soluzione definitiva, ma fossi in te la terrei come ultima opzione ;)
Spero di riuscirci evitando di formattare, e una gran rottura dover reinstallare tutto....:muro:
sblantipodi
10-01-2010, 10:17
ragazzi lo schermo del mio portatile rimane spento, morto, non da segni di accensione nonostante che il pc carichi normalemnte e si riesca a sentire il suono di caricamente di windows.
da cosa può dipendere secondo voi?
continuum666
10-01-2010, 10:30
Per la cronaca, quando faccio uno zerofill, di solito uso Active@ KillDisk Hard Drive Eraser
Pickwick85
10-01-2010, 13:06
Grazie a tutti ragazzi, comunque altri dvd protetti e originali li legge, ad esempio pes lo legge senza problemi...
Ciao benq75,
in Windows Seven la funzione di ibernazione è disabilitata di default.
Per ripristinarla,segui la seguente guida:
http://www.midaservice.it/tipsatricks/46-winclt/153-windows-7-abilitare-libernazione.html ;)
Saluti ;)
fatto ma non funge....
è possibile che manchi qualche driver? che so quello della scheda video?
perchè l'ultima volta ho scaricato e installato 26000 driver, questa volta invece ad esempio non ho installato quelli di acer empowering....
da quale driver potrebbe dipendere il problema??
thank you ;) :cry:
ragazzi nulla è cambiato...chi mi aiuta? please :cry:
Comunque Far Cry 2 in versione DirectX 10 non è molto giocabile, seppur il gioco non scatti c'è parecchia lag del puntatore...tutt'altro discorso per le 9 ;)
Prova a mettere in off sia il v-sync che il mouse smoothing,in alternativa prova a mettere tutti i settaggi in modalità "optimal" ;)
già fatto, è proprio un problema del gioco stando a quanto leggo su altri forum stranieri.
Scusa se te lo chiedo, ma mi hai risposto perchè tu hai risolto questo piccolo problema?
bluscuro
11-01-2010, 10:30
Buongiorno a tutti
ho ordinato l'agggiornamento di windows 7 da sito acer pagando con carta di credito e ho ricevuto l'a prima email che diceva che mi saranno addebitati 24,90 euro sulla mia banca ma tale costo non include il costo di trasferimento bancario che non ho capito,comunque stamani mi arriva un altra email in inglese con dei dati bancari per il trasferimento telegrafico,ma che devo fare se ho già pagato? mi potete dire voi che procedura avete fatto?
Grazie a tutti
sickofitall
11-01-2010, 10:33
Buongiorno a tutti
ho ordinato l'agggiornamento di windows 7 da sito acer pagando con carta di credito e ho ricevuto l'a prima email che diceva che mi saranno addebitati 24,90 euro sulla mia banca ma tale costo non include il costo di trasferimento bancario che non ho capito,comunque stamani mi arriva un altra email in inglese con dei dati bancari per il trasferimento telegrafico,ma che devo fare se ho già pagato? mi potete dire voi che procedura avete fatto?
Grazie a tutti
24,90? :confused:
comunque io ho pagato con postepay, poi mi è arrivata un'email con la ricevuta del pagamento e il giorno dopo la notifica della spedizione avvenuta :)
bluscuro
11-01-2010, 10:48
Questa è la prima email
Grazie per aver ordinato da noi! Vi sarà addebitata la somma di EUR 24,90. Il prezzo indicato comprende le spese di spedizione e le spese amministrative per il trasferimento telegrafico. Tale cifra non comprende il costo del trasferimento bancario che vi sarà addebitato direttamente dalla vostra banca, e varia da banca a banca. I nostri dettagli bancari, necessari al trasferimento telegrafico, vi saranno inviati in un'email separata. Tutti gli ordini ricevuti verranno raccolti e conservati in attesa di essere evasi fino alla data di rilascio di Windows 7. Gli ordini saranno evasi in ordine di arrivo. Il cliente ric
Importo totale = EUR 24.90
Questo non comprende il costo del trasferimento bancario che vi sarà addebitato dalla vostra banca. Tale costo varia da banca a banca.
Il pagamento avrà inizio a novembre. Vi sarà inviata un'email contenente le procedure di pagamento quando queste potranno avere inizio.
bluscuro
11-01-2010, 11:17
Quello che non mi torna è il perchè devo fare un trasferimeto telegrafico ad una banca della repubblica ceca,allora la carta di credito cosa glie l'ho data a fare? non mi fido mica tanto
Grazie ancora
Pickwick85
11-01-2010, 11:23
Secondo me hai spuntato la voce del pagamento telegrafico, non dovevi spuntarla...
bluscuro
11-01-2010, 11:44
Non credo di aver spuntato quella voce perchè se la spunti non ti fa mettere i dati della carta di credito,chiederò alla mia banca
Grazie
aled1974
11-01-2010, 13:19
ciao,
ho avuto modo di provare questo giochino che altro non è che il remake dell'originale datato 2001 con alcune migliorie grafiche
sul portatile gira benissimo con un framerate in gioco che oscilla dai 50fps ai 124fps, la stranezza è che è più lento proprio nei menu (30fps) ma poco ci importa :D
ecco subito le impostazioni utilizzate e poi le mie considerazioni
http://img687.imageshack.us/img687/1636/samhd2010011113533311.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/samhd2010011113533311.jpg/) http://img33.imageshack.us/img33/7653/samhd2010011113534428.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/samhd2010011113534428.jpg/) http://img34.imageshack.us/img34/7804/samhd2010011113595842.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/samhd2010011113595842.jpg/)
il gioco è divertente esattamente come 9 anni fa, del resto è totalmente identico, sono migliorate molte texture, soprattutto dell'ambiente mentre purtroppo i nemici sono ancora in bassa risoluzione e questo guasta parecchio perchè dopo i primi schemi di gioco ci si accorge in modo marcato della cosa.
Peccato perchè nonostante l'età ed averlo giocato e rigiocato ai tempi è riuscito nuovamente a farmi ridere di gusto per l'irriverenza dei dialoghi di Sam :sbonk: :rotfl:
ok, passo al prossimo game :D
ciao ciao
aled1974
11-01-2010, 13:29
comunicazione di servizio:
il server ftp dovrebbe essere nuovamente online :sperem: (non ho controllato, l'ho solo buttato su) per cui vale quanto detto tempo addietro, chi vuole contribuire, testare, scaricare, curiosare, suggerire e criticare è il benvenuto
ovviamente chi aveva già il suo account personale lo ritroverà al suo posto
@ sick
se vuoi trovi il file excel con la lista completa dei games testati da tutti noi aggiornata alla data odierna ;)
ciao ciao
Edit:
tra l'altro è anche cambiato qualcosina nella mia firma, ma sono ancora lontano dall'aver finito :asd:
sickofitall
11-01-2010, 14:10
@ sick
se vuoi trovi il file excel con la lista completa dei games testati da tutti noi aggiornata alla data odierna ;)
aggiornato
Salve a tutti,
scusate l'insistenza ma vengo sempre ignorato :D
Come detto in precedenza la batteria del mio portatile è inutilizzabile.
Devo sostituirla! :help:
Ho trovato batterie Li-Ion compatibili con il 5930G ma hanno voltaggio leggermente più alto, 14,8v a posto degli 11,1v della batteria in dotazione.
E' un problema?
Vanno bene lo stesso?
Rischio di danneggiare il portatile?
Grazie ancora per la pazienza e l'eventuale risposta.
sagitter79
11-01-2010, 14:31
Salve a tutti,
scusate l'insistenza ma vengo sempre ignorato :D
Come detto in precedenza la batteria del mio portatile è inutilizzabile.
Devo sostituirla! :help:
Ho trovato batterie Li-Ion compatibili con il 5930G ma hanno voltaggio leggermente più alto, 14,8v a posto degli 11,1v della batteria in dotazione.
E' un problema?
Vanno bene lo stesso?
Rischio di danneggiare il portatile?
Grazie ancora per la pazienza e l'eventuale risposta.
prima di ogni cosa vedrei se è ancora in garanzia, leggi qui (http://www.rimaweb.it/partners/cogegar_acer.htm).
se dovessi proprio comprarla, parlo di me ovviamente, la comprerei originale onde evitare altri guai. ;)
prima di ogni cosa vedrei se è ancora in garanzia, leggi qui (http://www.rimaweb.it/partners/cogegar_acer.htm).
se dovessi proprio comprarla, parlo di me ovviamente, la comprerei originale onde evitare altri guai. ;)
La batteria non è più in garanzia (solo 6 mesi) e nemmeno il notebook (1 anno).
Il portatile l'ho comprato a Dicembre del 2008.
E' possibile acquistarla originale online e qual'è approssimativamente il prezzo?
edit: Dovrebbe essere questa (4400mAh a 6 celle) secondo l'Acer Store ma dalla figura risulta troppo grande...non entra nel portatile?!
http://img263.imageshack.us/img263/1687/battery321.jpg
quella attuale è così (4400mAh 11.1v)
http://img502.imageshack.us/img502/8015/acer021.jpg
OEidolon
11-01-2010, 15:06
La batteria non è più in garanzia (solo 6 mesi) e nemmeno il notebook (1 anno).
Il portatile l'ho comprato a Dicembre del 2008.
E' possibile acquistarla originale online e qual'è approssimativamente il prezzo?
sono nella tua stessa situazione :(
cmq originale mi pare siamo intorno ai 100euro...per "intorno" intendo qualcosa in più di 100euro.
aled1974
11-01-2010, 15:53
premesso che non ricordo assolutamente la sigla della nostra batteria :doh: vi consiglio di guardare innanzitutto il listino ufficiale Acer (aggiornato a dicembre però :stordita:) http://www.acer.it/acer/wr-resource/376884976/upload/pent1/3/4-Overview%20Opzioni%20Notebook%20Consumer%20Italia%20Dicembre%202009.pdf e verificare poi, sigla corretta alla mano se con san google si trova qualcosa di meno con le spedizioni (magari passando anche da google.de ;))
se poi mi date la sigla giusta vi aiuto volentieri nella ricerca :D
ciao ciao
OEidolon
11-01-2010, 15:59
La batteria non è più in garanzia (solo 6 mesi) e nemmeno il notebook (1 anno).
Il portatile l'ho comprato a Dicembre del 2008.
E' possibile acquistarla originale online e qual'è approssimativamente il prezzo?
edit: Dovrebbe essere questa (4400mAh a 6 celle) secondo l'Acer Store ma dalla figura risulta troppo grande...non entra nel portatile?!
http://img263.imageshack.us/img263/1687/battery321.jpg
quella attuale è così (4400mAh 11.1v)
http://img502.imageshack.us/img502/8015/acer021.jpg
eh, ma vedi che sopra l'immagine del ricambio c'è scritto "displayed picture is for demonstration purpose only"?
quindi non devi basarti sulla foto, ma solo sul codice indicato, che deve essere identico a quello sulla batteria ;)
Pickwick85
11-01-2010, 16:04
Confermo che la batteria ha 6 mesi di garanzia, però il notebook ha 2 anni al consumatore finale dati dalla acer e non 1...
aled1974
11-01-2010, 16:50
ciao di nuovo,
eccomi con l'altro game testato, wolfenstein che sul portatile gira bene ma non benissimo (almeno non come mi aspettavo da un id tech4) con un framerate in gioco che oscilla dai 28fps minimi ai 60fps massimi con una media di 34-36fps a seconda del livello (ho provato solamente un paio di missioni sul notebook)
ecco subito le impostazioni utilizzate e poi le mie considerazioni
http://img51.imageshack.us/img51/6863/wolf22010011117013793.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/wolf22010011117013793.jpg/) http://img204.imageshack.us/img204/3461/wolf22010011117020388.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/wolf22010011117020388.jpg/) http://img514.imageshack.us/img514/1148/wolf22010011117021023.th.jpg (http://img514.imageshack.us/i/wolf22010011117021023.jpg/) http://img204.imageshack.us/img204/4387/wolf22010011117030536.th.jpg (http://img204.imageshack.us/i/wolf22010011117030536.jpg/) http://img33.imageshack.us/img33/8504/wolf22010011117174108.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/wolf22010011117174108.jpg/) http://img33.imageshack.us/img33/7183/wolf22010011117195364.th.jpg (http://img33.imageshack.us/i/wolf22010011117195364.jpg/)
il gioco è abbastanza deludente sia per quanto riguarda l'aspetto tecnico (un motore che ormai ha i suoi anni) sia soprattutto per il gameplay (l'ho finito sul fisso) che ha molte pecche, una su tutte il respawn ad oltranza degli stessi nemici negli stessi punti appena si va da una parte all'altra della città :muro:.
Fosse uscito qualche anno fa (tipo 2006-2007) ci poteva stare ma oggi presta il fianco a tutte le giuste critiche. Paradossalmente da parte di Raven (gli sviluppatori) reputo migliore quake4 (2005) basato sullo stesso engine anche se con una grafica più arretrara, ma vabbeh, idee mie s'intende :D
i 30 euro (prezzo minimo su trovaprezzi) per me non li vale :nonsifa: (e nemmeno per il mio amico che lo vuole già rivendere :asd:)
ciao ciao
ranmic822
11-01-2010, 17:29
Provato vancouver 2010, tutto al massimo gira perfettamente
eh, ma vedi che sopra l'immagine del ricambio c'è scritto "displayed picture is for demonstration purpose only"?
quindi non devi basarti sulla foto, ma solo sul codice indicato, che deve essere identico a quello sulla batteria ;)
:doh:
Non lo avevo letto :D
La sigla della batteria è AS07B41 (4400mAh 11.1v)
Per quanto riguarda la differenza di vattaggio (14.8v contro 11.1v) nessun informazione?
Grazie infinite.
Ciao benq75,
in Windows Seven la funzione di ibernazione è disabilitata di default.
Per ripristinarla,segui la seguente guida:
http://www.midaservice.it/tipsatricks/46-winclt/153-windows-7-abilitare-libernazione.html ;)
Saluti ;)
fatto ma non funge....
è possibile che manchi qualche driver? che so quello della scheda video?
perchè l'ultima volta ho scaricato e installato 26000 driver, questa volta invece ad esempio non ho installato quelli di acer empowering....
da quale driver potrebbe dipendere il problema??
thank you ;) :cry:
ragazzi nulla è cambiato...chi mi aiuta? please :cry:
E tre....boh si parla di tread ufficiale, ma vedo solo post di videogiochi....
cmq ho installato Acer empowering ed epower managment
ora l'opzione Ibernazione è presente, ma premendo va in stand by mentre se premo sospensione, va in basso consumo con la lucetta arancione attorno al pulsante di avvio che lampeggio, ma provando a far ripartire il pc (con invio, premendo il mouse o il pulsante di avvio) il pc si pianta e devo spegnere in modo forzato e poi riavviare....
dico...dovrei per caso reinstallare win7?
perchè se lo devo fare lo facccio...ora che ho intallato poche cose....ma siccome ci devo lavorare con il PC se poi parto non mi posso fermare...
vi prego...potreste gentilmente dare un occhiata al mio 4° post...tralasciando 2 secondi i videogame? :rolleyes: :cry:
vi ringrazio come sempre per la cortesia!!!! :Prrr: :D
aled1974
11-01-2010, 20:28
Provato vancouver 2010, tutto al massimo gira perfettamente
aggiunto al file di excel (cercherò di non rimanere più indietro :ave:), impostazioni al massimo immagino :D
La sigla della batteria è AS07B41 (4400mAh 11.1v)
Per quanto riguarda la differenza di vattaggio (14.8v contro 11.1v) nessun informazione?
uhm, però io da listino leggo che le batterie hanno tutte sigle LC.BTPxx.xxx :stordita:
edit: ho appena smontato la mia e c'è solo quella sigla li :eek: ora provo a capire con quale lc.btp si associa :D
per la differenza di voltaggio non so dirti se può stressare l'elettronica al punto da guastarla, io per sicurezza cercherei una batteria con stesso voltaggio ;)
ciao ciao
kakaroth1977
11-01-2010, 20:33
Salve a tutti! Possiedo il 5930 con p8400 e vorrei cambiare processore, ho trovato un t9600 (2.80Ghz) o un quad core Q9200 (2.40Ghz).
Eventuali problemi di compatibilità? Consigli? Voi che prendereste? :confused:
non ho mai sentito il Q9200 e non trovo le specifiche sul sito intel sicuro sia una cpu mobile??
il T9600 al 99% funziona senza dare problemi
:doh:
Non lo avevo letto :D
La sigla della batteria è AS07B41 (4400mAh 11.1v)
Per quanto riguarda la differenza di vattaggio (14.8v contro 11.1v) nessun informazione?
Grazie infinite.
la mia è AS07B31 (4400mAh 10.8V Sanyo) secondo mè ci sono vari tipi e a seconda della disponibilità la confezionano.
E tre....boh si parla di tread ufficiale, ma vedo solo post di videogiochi....
cmq ho installato Acer empowering ed epower managment
ora l'opzione Ibernazione è presente, ma premendo va in stand by mentre se premo sospensione, va in basso consumo con la lucetta arancione attorno al pulsante di avvio che lampeggio, ma provando a far ripartire il pc (con invio, premendo il mouse o il pulsante di avvio) il pc si pianta e devo spegnere in modo forzato e poi riavviare....
dico...dovrei per caso reinstallare win7?
perchè se lo devo fare lo facccio...ora che ho intallato poche cose....ma siccome ci devo lavorare con il PC se poi parto non mi posso fermare...
vi prego...potreste gentilmente dare un occhiata al mio 4° post...tralasciando 2 secondi i videogame? :rolleyes: :cry:
vi ringrazio come sempre per la cortesia!!!! :Prrr: :D
prova premendo il tasto fn se si sveglia dalla sospensione :D
aled1974
11-01-2010, 21:03
Per quanto riguarda la differenza di vattaggio (14.8v contro 11.1v) nessun informazione?
http://www.adapterlist.com/acer/as07b41.htm dove si vede che esistono due batterie distinte con stessi mAh ma con diverso voltaggio :eek:
possibile che esistano due modelli diversi con la stessa sigla?
altra cosa interessante è che tra i modelli di portatile non compare il 5930g ma il 5920 il che mi porta a pensare che i due portatili montino la stessa batteria, si potrebbe chiedere info sulla sigla nell'altro thread ;)
però la sicurezza definitiva sarebbe quella di identificare con certezza il LC.BPTxx.xxx associato :stordita:
ciao ciao
edit:
la mia è AS07B31 (4400mAh 10.8V Sanyo) secondo mè ci sono vari tipi e a seconda della disponibilità la confezionano
interessante, io invece ho una As07b41 come weaponX, ok, ognuno si legge la sigla sulla sua e a riporta qua? :D
P.S.
oh ma c'è sempre qualcuno che critica e attacca gli altri quando ha qualcosa che non va solamente a lui eh? Senza polemica Benq75 ma con questo atteggiamento non invogli la gente ad aiutarti :boh:
anche perchè chi testa giochi/software/hardware o quant'altro non è obbligato a farlo, no? Così come a dare la propria disponibilità agli altri ;)
Nel codice a barre della mia batteria è riportato questo numero:
BT0060402582700601B101
OEidolon
12-01-2010, 09:00
la mia batteria indica:
Model P/N AS07B41
Rating 11.1V 4400mAh
BT0060402582500492B101 (questo è il seriale ed è diverso per ogni batteria...)
giskardd
12-01-2010, 09:59
ora l'opzione Ibernazione è presente, ma premendo va in stand by mentre se premo sospensione, va in basso consumo con la lucetta arancione attorno al pulsante di avvio che lampeggio, ma provando a far ripartire il pc (con invio, premendo il mouse o il pulsante di avvio) il pc si pianta e devo spegnere in modo forzato e poi riavviare....
io ho vista ma presumo che seven non sia molto diverso.
prova a guardare in proprietà del sistema > prestazioni > strumenti avanzati.
in cima dovrebbero essere segnalati problemi come il tuo di rientro dalla sospensione, con i programmi o i driver che interferiscono. se non c'è nulla guarda appena più sotto nel registro eventi o in monitoraggio affidabilità.
aled1974
12-01-2010, 10:15
ciao,
credo di essere abbastanza sicuro che la nostra batteria AS07B41 corrisponda alla sigla LC.BTP00.014 :sofico:
alcuni link per iniziare:
http://www.laptopbatterysell.com/acer-lcbtp00014-laptop-battery-108v-4400mah-p-8802.html
http://www.elledi.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=72&products_id=42502100
http://www.supernotebook.it/default.asp?p=informatica&show=detail&Key=375 (a cui chiedere foto effettiva)
http://www.priceok.it/Notebook/Batterie-Alimentatori/batteria-notebook-Acer-per-aspire-5735z5530-6-celle-cod-LCBTP00014.html
http://www.eprice.it/Batterie-Alimentatori-ACER/s-2089500 (chiedere foto)
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_150622/rf_20/Acer/Acer_LC.BTP00.014_-_BATTERIA_PER_ASPIRE_5735Z5530______%28Gar.ITALIA%29.html?zanpid=1327941568732079104 (idem chiedere foto reale)
magari partirei con i siti italiani chiedendo loro via mail sia una foto del prodotto per confronto diretto con la nostra sia la compatibilità della batteria col nostro modello di portatile ;)
dalla ricerca ho visto che il modello di batteria, sia con la sigla as che con quella lc, è associato a diversi modelli di portatile acer aspire, quindi credo che le dimensioni siano standard per molti modelli, quello che realmente cambia sono i volt e i mAh (comunque comuni a molti modelli ma non a tutti)
ciao ciao
EDIT:
spostandosi in germania invece si trovano ottimi prezzi però il modello è quello da 5200mAh :wtf:
http://www.global-stores.de/model.php/144246+1+lc-btp00-014+laptop-akku
http://www.super-akkus.de/battery_detail.php/laptop-akku-ACER-akku-LC.BTP00.014
http://www.kamcorder-akkus.de/Laptop-Akku/Laptop-Akku.php/ACER/63778/LC.BTP00.014
http://www.batterien-profi.de/laptop-akkus/products.php/ACER/LC.BTP00.014
http://www.akku-zone.de/advanced_search_result.php/keywords/LC.BTP00.014/sort/2a/language/en
http://www.eu-digital.de/laptop-akku/akku.php/ACER/63778/LC.BTP00.014
altrimenti c'è anche ebay in cui spulciare ;)
SuperGoldo
12-01-2010, 15:46
Ciao a tutti! Rieccomi dopo un bel po...
Sono anche io possessore di questo pc da circa un anno. Vi scrivo perchè ho un problema a cui non so dare spiegazione. :muro: :muro:
Il pc con WinVistaHP originario andava bene, a parte la pesantezza di Vista..., cioè non ho mai avuto i problemi che vado a descrivere.
In dicembre scarico, tramite l'account con l'università, da MSDNAA Win7 Pro a 64bit. Il giorno di Natale lo installo, ci metto i driver e un po di programmi.
Il problema viene a questo punto con i giochi. 9 su 10 hanno un problema di black screen of dead!
Alcuni partono, funzionano normalmente, ma quando cerco di uscire BSD.
Altri non partono neanche e vanno direttamente a schermo nero.
Lo stesso succede anche se con un gioco avviato cerco di tornare al desktop premendo Alt+Tab.
Tutto il resto mi sembra che continui ad andare perchè con Torrent acceso anche con il problema del bsd, ho attività sulla rete.
Non posso fare altro che spegnere brutalmente il pc. Nè Ctrl+Alt+Can, nè premere il pulsante di alimentazione per spegnere il pc funziona.
Altri hanno avuto lo stesso problema con Win7??
Qualche idea??
sickofitall
12-01-2010, 15:49
che versione di driver hai?
hai installato i driver del chipset? (magari aggiornati)
EDIT:
spostandosi in germania invece si trovano ottimi prezzi però il modello è quello da 5200mAh :wtf:
E sono tutti a 10.8v.
Ma in uno dei siti in riferimento a tale vattaggio c'è scritto "compatibile 11.1v".
Ci fidiamo? :D
PS. OT: quando cercate siti di shopping online tedeschi dove li trovate? c'è un kelk@@ tedesco?
EDIT:
Ho trovato nel forum Acer tedesco una discussione su questo argomento.
Ho provato a tradurre con il traduttore di google, non conoscendo il tedesco.
Da quello che ho capito non c'è nessun problema ad usare vattaggi diversi.
I 14.8v dovrebbero essere per quelli a 8 celle mentre 11.1v per quelli a 6.
Qui (http://www.acer-userforum.de/190068-post13.html) e qui (http://www.acer-userforum.de/190201-post15.html) i 2 post e qui (http://www.acer-userforum.de/hardware/15918-aspire-6530-g-akku-mit-11-v-oder-14-v-2.html#post190201) la discussione.
Se qualcuno conosce il tedesco e può confermare, mi farebbe un grande piacere :)
aled1974
12-01-2010, 18:39
In dicembre scarico, tramite l'account con l'università, da MSDNAA Win7 Pro a 64bit. Il giorno di Natale lo installo, ci metto i driver e un po di programmi.
Il problema viene a questo punto con i giochi. 9 su 10 hanno un problema di black screen of dead!
non ho ancora provato la versione a 64bit quindi forse dico qualcosa di inesatto, ma esiste nelle proprietà (tasto destro sull'eseguibile) una spunta per l'esecuzione del software a 32bit così come esistono le spunte per compatibilità win98/2000/xp o esecuzione come amministratore?
ovviamente la spunta "esegui come amministratore" l'hai già messa, vero? :D
in ogni caso aspettiamo i commenti di chi sta usando il notebook con win7 64bit ;)
ciao ciao
kakaroth1977
12-01-2010, 19:48
E sono tutti a 10.8v.
Ma in uno dei siti in riferimento a tale vattaggio c'è scritto "compatibile 11.1v".
Ci fidiamo? :D
PS. OT: quando cercate siti di shopping online tedeschi dove li trovate? c'è un kelk@@ tedesco?
EDIT:
Ho trovato nel forum Acer tedesco una discussione su questo argomento.
Ho provato a tradurre con il traduttore di google, non conoscendo il tedesco.
Da quello che ho capito non c'è nessun problema ad usare vattaggi diversi.
I 14.8v dovrebbero essere per quelli a 8 celle mentre 11.1v per quelli a 6.
Qui (http://www.acer-userforum.de/190068-post13.html) e qui (http://www.acer-userforum.de/190201-post15.html) i 2 post e qui (http://www.acer-userforum.de/hardware/15918-aspire-6530-g-akku-mit-11-v-oder-14-v-2.html#post190201) la discussione.
Se qualcuno conosce il tedesco e può confermare, mi farebbe un grande piacere :)
ciao , se il Voltaggio (v sta appunto per volt indica la differenza di potenziale elettrico) è diverso potrebbero esserci problemi se il 5930g non supporta quel tipo di batteria con quel voltaggio.
Ad esempio se il 5930g è compatibile con batterie da 10.8v da 11.4v e da 14.8v (valori detti a caso) potrebbe danneggiarsi con una da 12v.
bisognerebbe guardare sul service manual se sono indicate quelle compatibili tra le originali acer EDIT eccole :D
http://img508.imageshack.us/img508/7998/batt.jpg (http://img508.imageshack.us/i/batt.jpg/)
aled1974
12-01-2010, 20:40
ottimo kakaroth1977 :winner:, non ci avevo nemmeno pensato di guardare sul service manual :ave:
ciao ciao
kakaroth1977
12-01-2010, 22:04
ottimo kakaroth1977 :winner:, non ci avevo nemmeno pensato di guardare sul service manual :ave:
ciao ciao
non ho guardato da li ma dal ricambista ufficiale :D
SuperGoldo
12-01-2010, 22:14
Grazie a tutti ragazzi per le numerose risposte!
Sembra che sia riuscito a risolvere...
che versione di driver hai?
hai installato i driver del chipset? (magari aggiornati)
Avevo scaricato una versione dei driver in dicembre mentre facevo i vari salvataggi. Oggi sono tornato sul sito intel e ho scaricato e installato l'ultima versione disponibile, come da link in prima pagina.
non ho ancora provato la versione a 64bit quindi forse dico qualcosa di inesatto, ma esiste nelle proprietà (tasto destro sull'eseguibile) una spunta per l'esecuzione del software a 32bit così come esistono le spunte per compatibilità win98/2000/xp o esecuzione come amministratore?
ovviamente la spunta "esegui come amministratore" l'hai già messa, vero?
"esegui come amministratore" lo avevo già usato, così come l'opzione per eseguire in modalità compatibilità...
Prova a disattivare l'Antivirus,soprattutto se hai Comodo
Ho installato Comodo Internet Security e Avast. Avevo provato a spegnere entrambi gli antivirus ma il problema persisteva.
Ho provato a spegnere tutto Comodo. E... funziona!!
Allora ho voluto guardarci bene dentro e ho scoperto che il modulo Defense+ di Comodo cerca di funzionare da IDS e effettua tantissimi controlli su cioè che va in esecuzione, termina e modifica il computer.
Fatte varie prove ho scoperto che ciò che provocava le schermate nere era il controllo sulla chiusura dei processi. Ho allora tolto questa opzione e con tutto il resto come prima, ora non ci sono problemi.
io ho vista ma presumo che seven non sia molto diverso.
prova a guardare in proprietà del sistema > prestazioni > strumenti avanzati.
in cima dovrebbero essere segnalati problemi come il tuo di rientro dalla sospensione, con i programmi o i driver che interferiscono. se non c'è nulla guarda appena più sotto nel registro eventi o in monitoraggio affidabilità.
ci sono alcuni messaggi di errore, ma legati alla grafica
ho l'impressione che siano generati dalla gestione del 2° monitor che utilizzo per i montaggi video
o magari non so vedere bene io
per quanto riguarda i driver
ho scaricato gli ultimi disponibili dal sito acer chipset incluso ( 9.1.0.1014 )
esettings acer 3.0.311
epower acer 3.0.3015
Bios v1.23
audio realtek v5.10.0.5610
Nvidia 195.62
psysx 9.09.1112
se avete necessità di altri numeri ditelo, ma ora sono cotto e devo andare a letto
casomai ci aggiorniamo
saluti a tutti e grazie
OEidolon
13-01-2010, 08:21
ciao , se il Voltaggio (v sta appunto per volt indica la differenza di potenziale elettrico) è diverso potrebbero esserci problemi se il 5930g non supporta quel tipo di batteria con quel voltaggio.
Ad esempio se il 5930g è compatibile con batterie da 10.8v da 11.4v e da 14.8v (valori detti a caso) potrebbe danneggiarsi con una da 12v.
bisognerebbe guardare sul service manual se sono indicate quelle compatibili tra le originali acer EDIT eccole :D
http://img508.imageshack.us/img508/7998/batt.jpg (http://img508.imageshack.us/i/batt.jpg/)
bene :D
mi farò il regalino di compleanno con una bella 8celle :oink:
aled1974
13-01-2010, 10:02
bisognerebbe guardare sul service manual se sono indicate quelle compatibili tra le originali acer EDIT eccole :D
http://img508.imageshack.us/img508/7998/batt.jpg (http://img508.imageshack.us/i/batt.jpg/)
proporrei una bella pinnata in prima pagina, anche se l'immagine è un po' bruttina, magari si ricopia le sigle e basta ;) :mano:
temo che prima o poi torneranno utili a tutti noi queste sigle :cry:
ciao ciao
JackBlack
13-01-2010, 10:35
ciao a tutti ragazzi e scusate il disturbo, volevo dirvi, che mi si e' staccato il gommino su quel pulsantino che serve per bloccare il laptop quando e' chiiuso, ho notato che si potrebbe riattaccare perche' ce' un bottoncino pero' sto facendo fatica e non ci riesco, ho paura che si potrebbe staccare del tutto, come faccio? :(
giskardd
13-01-2010, 10:41
ci sono alcuni messaggi di errore, ma legati alla grafica
ho l'impressione che siano generati dalla gestione del 2° monitor che utilizzo per i montaggi video
o magari non so vedere bene io
controlla tutte le impostazioni in "opzioni risparmio energia" e disabilita la sospensione ibrida nel caso fosse attivata.
in gestione dispositivi prova a disabilitare qualche periferica tipo mouse, scheda di rete, wireless, bluetooth che potrebbero interferire. alcune di queste nelle proprietà hanno anche delle opzioni per il risparmio energia: togli il permesso di riattivare il pc e consenti al pc di spegnerle.
controlla anche il bios che potrebbe avere qualche impostazione sull'ibernazione andata persa con l'aggiornamento.
altri suggerimenti per ora non ne ho trovati. prova a chiedere aiuto anche nel forum dedicato a seven. ciao
OEidolon
13-01-2010, 12:28
ciao a tutti ragazzi e scusate il disturbo, volevo dirvi, che mi si e' staccato il gommino su quel pulsantino che serve per bloccare il laptop quando e' chiiuso, ho notato che si potrebbe riattaccare perche' ce' un bottoncino pero' sto facendo fatica e non ci riesco, ho paura che si potrebbe staccare del tutto, come faccio? :(
intendi il fermo per chiudere meccanicamente lo schermo?! in quel caso o smonti il computer oppure trovi una soluzione "artigianale" :(
kakaroth1977
13-01-2010, 12:40
si risparmierebbe qualcosa con un ordine di gruppo per la 8 celle??
e per kit da 8gb di ddr2 800 cas 4 e T9600 :D e poi per il mondo bwuha hahahahaha ??
JackBlack
13-01-2010, 12:40
intendi il fermo per chiudere meccanicamente lo schermo?! in quel caso o smonti il computer oppure trovi una soluzione "artigianale" :(
si esatto quel fermo li'.. infatti e' un po' scomoda la posizione per sistemarlo, di smontare il pc non ci penso proprio, trovero' un sistema o una soluzione.. grazie lo stesso per il consiglio
Pickwick85
13-01-2010, 13:18
Anchio ho lo stesso problema, ho risolto per un paio di mesi con dell'attack, ma ora sono punto e a capo...
continuum666
13-01-2010, 19:24
Sono usciti i nuovi Nvidia Dox Driver 195.62 v1.1 (http://tiny.cc/NVIDIADOX)
Chi si offre volontario per testarli? ;)
sagitter79
13-01-2010, 22:40
Sono usciti i nuovi Nvidia Dox Driver 195.62 v1.1 (http://tiny.cc/NVIDIADOX)
Chi si offre volontario per testarli? ;)
io, anche se vorrei sapere i rischi quali sono...
controlla tutte le impostazioni in "opzioni risparmio energia" e disabilita la sospensione ibrida nel caso fosse attivata.
in gestione dispositivi prova a disabilitare qualche periferica tipo mouse, scheda di rete, wireless, bluetooth che potrebbero interferire. alcune di queste nelle proprietà hanno anche delle opzioni per il risparmio energia: togli il permesso di riattivare il pc e consenti al pc di spegnerle.
controlla anche il bios che potrebbe avere qualche impostazione sull'ibernazione andata persa con l'aggiornamento.
altri suggerimenti per ora non ne ho trovati. prova a chiedere aiuto anche nel forum dedicato a seven. ciao
grazie per il suggerimento
adesso provo...
masterkarray
14-01-2010, 20:49
Ciao a tutti quanto tempo!! :D
Per colpa di varie faccende (tra cui periodo di esami assurdo XD) non sono riuscito a postare sul forum.
Tuttavia ricordatomi che avevo promesso di mostrare le prove del fatto che quando cambio volume sul mio Acer 5930G appare un effetto grafico che la maggior parte di voi sembrano non avere, sono tornato ^^. Dato che c'erano utenti che davvero non mi credevano e davano la mia "guida" e la mia esperienza come bufala, ho deciso di tornare sul forum per mostrare a tutti le prove.
Entro stasera ho intenzione di pubblicare il video.
Restate sintonizzati! :)
EDIT:
Ovviamente piccolo problema >.< Youtube al momento si sta aggiornando e mi da problemi, per cui posterò il video domani.
Once again, restate sintonizzati!
Ciao a tutti quanto tempo!! :D
Per colpa di varie faccende (tra cui periodo di esami assurdo XD) non sono riuscito a postare sul forum.
Tuttavia ricordatomi che avevo promesso di mostrare le prove del fatto che quando cambio volume sul mio Acer 5930G appare un effetto grafico che la maggior parte di voi sembrano non avere, sono tornato ^^. Dato che c'erano utenti che davvero non mi credevano e davano la mia "guida" e la mia esperienza come bufala, ho deciso di tornare sul forum per mostrare a tutti le prove.
Entro stasera ho intenzione di pubblicare il video.
Restate sintonizzati! :)
EDIT:
Ovviamente piccolo problema >.< Youtube al momento si sta aggiornando e mi da problemi, per cui posterò il video domani.
Once again, restate sintonizzati!
Forse nella guida bisognerebbe specificare che l'effetto grafico è visibile solamente su sistemi x86 (32bit) e non su x64 (64bit).
Ciao a tutti quanto tempo!! :D
Per colpa di varie faccende (tra cui periodo di esami assurdo XD) non sono riuscito a postare sul forum.
Tuttavia ricordatomi che avevo promesso di mostrare le prove del fatto che quando cambio volume sul mio Acer 5930G appare un effetto grafico che la maggior parte di voi sembrano non avere, sono tornato ^^. Dato che c'erano utenti che davvero non mi credevano e davano la mia "guida" e la mia esperienza come bufala, ho deciso di tornare sul forum per mostrare a tutti le prove.
Entro stasera ho intenzione di pubblicare il video.
Restate sintonizzati! :)
EDIT:
Ovviamente piccolo problema >.< Youtube al momento si sta aggiornando e mi da problemi, per cui posterò il video domani.
Once again, restate sintonizzati!
@masterkarray e ad altri che funziona la nuova grafica del volume:
potete fare un backup della cartella "Programmi (x86)\Launch Manager" (comprese le sottocartelle)ed uploadarlo da qualche parte?
Pickwick85
15-01-2010, 22:07
Ragazzi oggi finalmente mi è arrivata la batteria nuova in sostituzione dalla acer, dato che la mia non teneva più neanche 10 minuti...
Consigli sulle modalità di utilizzo?
Premetto che non ho molta voglia di sbattermi e che il note deve rimanere acceso molte ore a volte...
masterkarray
15-01-2010, 22:44
Video Dell'Effetto Della Rotellina Del Volume Acer Aspire 5930G (http://www.youtube.com/watch?v=GFdqTMCaHgs)
Ed ecco a voi il video!! Chiedo scusa se posto così tardi ma ho avuto una giornata un pò impegnata. :D Se avete problemi o dubbi al riguardo postate pure qui sul forum o commentate pure il video, vi risponderò appena possibile :)
Forse nella guida bisognerebbe specificare che l'effetto grafico è visibile solamente su sistemi x86 (32bit) e non su x64 (64bit).
Non ho avuto modo di testare personalmente la procedura sul altri Notebook, tuttavia qualche utente ha riportato la mia procedura come funzionante. Sei il primo che mi dice questa cosa, se altri possono confermarla procedo volentieri a modificare la guida :) Grazie comunque per la segnalazione :)
@masterkarray e ad altri che funziona la nuova grafica del volume:
potete fare un backup della cartella "Programmi (x86)\Launch Manager" (comprese le sottocartelle)ed uploadarlo da qualche parte?
Certamente, ho effettuato l'upload della cartella che mi hai chiesto su Megaupload, intatta e senza modifiche da quando ho fatto il video, in formato .zip.
Ecco il link: Backup Cartella Launch Manager in Formato .zip su Megaupload (http://www.megaupload.com/?d=9WEW4J32)
Se hai bisogno dell'upload da qualche altra basta che me lo chiedi :)
Fammi sapere! :)
mistero svelato :)
masterkarray, tu hai installato i driver dritek versione 3.0.04, mentre quelli linkati nella pagine dell'acer 5940g sono i 3.0.03 (quelli linkati nei tuoi post)
i 3.0.04 si trovano nella pagina dell'acer 5935g, e nell'acer 5942g ci sono i 3.0.05
con questi ultimi anche a me esce l'effetto (uso windows 7 64 bit)
l'unico problema è che con questi non esce in basso l'icona del launch manager, e quindi non è possibile configurare i tasti funzione (internet,mail e tasto empowering)
masterkarray, mi confermi che sul tuo pc non esce in basso a destra l'icona del launch manager?
continuum666
16-01-2010, 08:21
Ragazzi oggi finalmente mi è arrivata la batteria nuova in sostituzione dalla acer, dato che la mia non teneva più neanche 10 minuti...
Consigli sulle modalità di utilizzo?
Premetto che non ho molta voglia di sbattermi e che il note deve rimanere acceso molte ore a volte...
Pickwick, ti consiglio di seguire questi consigli che ho preso da Wikipedia.
http://img46.imageshack.us/img46/6201/batteriec.jpg (http://img46.imageshack.us/i/batteriec.jpg/)
Io di solito uso il notebook quasi come un pc fisso, per cui la batteria la tengo a metà carica in frigorifero (ben sigillata), e uso un rialzo di alluminio ventilato
http://img704.imageshack.us/img704/6884/notepalu2faneditionbalcl.jpg (http://img704.imageshack.us/i/notepalu2faneditionbalcl.jpg/)
aled1974
16-01-2010, 10:42
Ed ecco a voi il video!!
avevo già pdf-fato la tua guida il 30/11/09, ora ho aggiunto al serverino anche il file che hai messo su megaupload ;)
mistero svelato :)
masterkarray, tu hai installato i driver dritek versione 3.0.04, mentre quelli linkati nella pagine dell'acer 5940g sono i 3.0.03 (quelli linkati nei tuoi post)
i 3.0.04 si trovano nella pagina dell'acer 5935g, e nell'acer 5942g ci sono i 3.0.05
con questi ultimi anche a me esce l'effetto (uso windows 7 64 bit)
l'unico problema è che con questi non esce in basso l'icona del launch manager, e quindi non è possibile configurare i tasti funzione (internet,mail e tasto empowering)
masterkarray, mi confermi che sul tuo pc non esce in basso a destra l'icona del launch manager?
aggiunti i Dritek 3.0.0.5 che hai segnalato, ecco perchè a molti di noi non funzionava la procedura di misterkarray, bravo che hai trovato il motivo :winner:
ora aspettiamo info se si può fare qualcosa per i tasti funzione :stordita:
Pickwick, ti consiglio di seguire questi consigli che ho preso da Wikipedia.
ovviamente avevo pdf-fato anche questa tua mini-guida (ok wiki, ma se non era per te....) all'uso della batteria ;)
ciao ciao
masterkarray
16-01-2010, 11:29
Confermo che anche a me non esce il Launch Manager in basso a destra, ma dato che non ce l'ho mai avuto non ne sento neanche la mancanza :D (non ho neanche idea di che funzioni abbia XD)
Per quanto riguarda i driver, devo aver fatto davvero un grosso errore, non so come sia potuto capitare, probabilmente dopo aver installato sono tornato sul sito della Acer e ho linkato i driver sbagliati :rolleyes: Cose che capitano spesso agli imbranati come me :p
Aled1974, non ho idea di cosa tu stia parlando (serverino, il fatto che hai pdfato le guide, ecc) per cui se hai voglia di spiegarmi XD
Comunque sono contento che alla fine siamo arrivati ad una conclusione e che tutti possano avere lo stesso effetto che ho io, anche se a prezzo di non avere il Launch Manager nella barra delle applicazioni.
Ora procedo a modificare la mia guida, confermate un'ultima volta che i driver corretti per ottenere l'effetto incriminato sia su versioni x86 che x64 sono i 3.0.05 dell'Acer Aspire 5942G reperibili a questo indirizzo Launch Manager 3.0.05 (http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_3.0.05_W7x86W7x64_A.zip?acerid=633982752202500496&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205942G&OS=722&LC=en&BC=Acer&SC=EMEA_27)? :read:
sono quelli, ma anche i 3.0.04 vanno bene, però tanto vale avere i 3.0.05 :D
per i tasti funzione, con il launch manager si possono programmare i tasti empowering, browser internet ed email.
purtroppo da quando ho Windows7 non ho ancora installato Visual Studio, perché a tempo perso potrei fare una piccola utility per configurare le opzioni del launch manager (scelta tasti e applicazioni, etc etc) :fagiano:
altra cosa, col nuovo launch manager non vengono visualizzate le scritte quando si usano i tasti funzione (WWW, E-Mail, etc etc)
aled1974
16-01-2010, 12:40
Aled1974, non ho idea di cosa tu stia parlando (serverino, il fatto che hai pdfato le guide, ecc) per cui se hai voglia di spiegarmi XD
come da firma da qualche mese ho installato un server ftp direttamente sul mio pc a cui chiunque può accedere (anzi, è il benvenuto) dove sto raccogliendo quanto possibile per il nostro portatile, tra le varie cose
- le iso di fabbrica del mio vista
- tutte le guide presenti in pagina 1 più qualcuna sparsa per il forum
- il service manual del portatile
- tutti i driver aggiornati e molte utility generiche
- etc etc
avevo quindi convertito in formato pdf già a novembre scorso la tua guida su come avere l'effetto del volume
per chiunque voglia dare un'occhio user/pass: test/test, chi volesse un account personalizzato mi contatti in privato, a chi non interessa, beh pazienza e amici come prima :mano:
ah, il server non è 24/7 quindi è online quando è online, di solito da mattina a sera, sto studiando un pico-pc (pico-itx) da tenere poi sempre online con ubuntu e gestito da remoto ma ancora non ho trovato la soluzione adatta a me (a livello hardware intendo dire) :boh:
appena aggiorni la guida la ripdf-fo in sostituzione della precedente ;)
purtroppo da quando ho Windows7 non ho ancora installato Visual Studio, perché a tempo perso potrei fare una piccola utility per configurare le opzioni del launch manager (scelta tasti e applicazioni, etc etc) :fagiano:
grande, se troverai il tempo credo che farai felici in molti qui :D
ciao ciao
JackBlack
16-01-2010, 12:49
Ciao, ho installato anch'io i 3.0.04/3.0.05 per la rotellina a effetto del volume, funziona perfettamente, pero' anche a me oltre a non comparire l'icona del launch manager non compaiono neanche le scritte degli appositi tasti di e-mail e web, a differenza dei tasti del wireless e del bluetooth che compare un icona ad effetto.. non ce' un modo per risolvere? altrimenti mi dispiace per l'effetto volume ma mi rimetto i suoi dirver originali....
Grazie a tutti.
Ciao, ho installato anch'io i 3.0.04/3.0.05 per la rotellina a effetto del volume, funziona perfettamente, pero' anche a me oltre a non comparire l'icona del launch manager non compaiono neanche le scritte degli appositi tasti di e-mail e web, a differenza dei tasti del wireless e del bluetooth che compare un icona ad effetto.. non ce' un modo per risolvere? altrimenti mi dispiace per l'effetto volume ma mi rimetto i suoi dirver originali....
Grazie a tutti.
come ho scritto sopra, le differenze sono appunto l'icona che non viene visualizzata (e quindi impossibilità di impostare i programmi da far eseguire)
e che non compaiono le scritte quando vengono lanciate le applicazioni.
per quest'ultimo problema per ora non c'è soluzione.
io personalmente mi tengo il nuovo effetto volume :D
mistero svelato :)
masterkarray, tu hai installato i driver dritek versione 3.0.04, mentre quelli linkati nella pagine dell'acer 5940g sono i 3.0.03 (quelli linkati nei tuoi post)
i 3.0.04 si trovano nella pagina dell'acer 5935g, e nell'acer 5942g ci sono i 3.0.05
con questi ultimi anche a me esce l'effetto (uso windows 7 64 bit)
l'unico problema è che con questi non esce in basso l'icona del launch manager, e quindi non è possibile configurare i tasti funzione (internet,mail e tasto empowering)
masterkarray, mi confermi che sul tuo pc non esce in basso a destra l'icona del launch manager?
Confermo pure io che l'icona nella tray non compare, non ho trovato il modo di configurare i tasti e gli effetti funzionano anche su seven 64. X i tasti ho cercato file di configurazione in appdata, ho cercato col regedit... niente... ho trovato solo nel registro i valori dei tasti personalizzati con la precedente versione (3.0.0.4). Possibile che non ci sia un modo??:help:
Pickwick85
16-01-2010, 21:27
Pickwick, ti consiglio di seguire questi consigli che ho preso da Wikipedia.
Io di solito uso il notebook quasi come un pc fisso, per cui la batteria la tengo a metà carica in frigorifero (ben sigillata), e uso un rialzo di alluminio ventilato
Grazie del consiglio, comunque anche questa allora è destinata a rovinarsi, dato che se la metto in frigo ci rimane anche più di un anno per quello che la uso...
buon giorno a tutti ,
scusate ma ho un problemino , ho acquistato call of duty ( l ultimo ) e x giocare bisogna essere connessi a internet .
io il mio 5930g l avevo acquistato con vista home premium ma per problemi vari ho dovuto mettere xp pro e da li in avanti non riesco piu ad accedere al wireless di casa , mi dice che ( in gestione periferiche ) c é un punto di domanda su controller di rete .
ho provato con i driver chipset modem e lan mi dice sempre cavo di rete scollegato .
potete aiutarmi pf ?!
continuum666
17-01-2010, 09:46
buon giorno a tutti ,
scusate ma ho un problemino , ho acquistato call of duty ( l ultimo ) e x giocare bisogna essere connessi a internet .
io il mio 5930g l avevo acquistato con vista home premium ma per problemi vari ho dovuto mettere xp pro e da li in avanti non riesco piu ad accedere al wireless di casa , mi dice che ( in gestione periferiche ) c é un punto di domanda su controller di rete .
ho provato con i driver chipset modem e lan mi dice sempre cavo di rete scollegato .
potete aiutarmi pf ?!
Hai dato un'occhiata alla prima pagina del thread?
Troverai dei link che ti riportano a siti dove ci sono i drivers per Windows XP.
Qualche scheda wifi monti? Atheros? Broadcom? Intel?
ho letto la prima pagina ma non é specificato cmq adesso li tiro giu e provo ancora
GRAZIE HO RISOLTO SCARICANDO IL PACCHETTO DA 900 MB E METTENDO I DRIVER WIRELESS INTEL
Daniel85
19-01-2010, 13:15
Salve a tutti, con la configurazione che ho in firma mi consigliate Windows 7 Ultimate 32 o 64 bit? Grazie...
OEidolon
19-01-2010, 13:25
Salve a tutti, con la configurazione che ho in firma mi consigliate Windows 7 Ultimate 32 o 64 bit? Grazie...
io andrei di 32bit...ma se hai in programma di passare a 4GB tanto vale passare ai 64bit.
kakaroth1977
19-01-2010, 13:47
io andrei comunque di 64bit è sicuramente una scelta più completa ;)
Daniel85
19-01-2010, 14:04
Al momento non avrei intenzione di implementare la RAM, per cui dobbiamo considerare la configurazione attuale...avrei vantaggi con il 64 bit o sarebbero di più i disagi dati dalla minore quantità di applicazioni compatibili?
OEidolon
19-01-2010, 15:01
Al momento non avrei intenzione di implementare la RAM, per cui dobbiamo considerare la configurazione attuale...avrei vantaggi con il 64 bit o sarebbero di più i disagi dati dalla minore quantità di applicazioni compatibili?
*PREMESSA: sul notebook NON ho 7 64bit, ho lasciato il vista preinstallato, ma ce l'ho sul fisso...*
finora con 7 gli unici problemi di incompatibilità che ho avuto sono stati alcuni drivers per vecchie periferiche, per le quali non c'erano le versioni a 64bit.
per il resto ho notato che passando da 32 a 64bit, il pc tende a scaldare di più.
altre storie non ne ho avute, al massimo alcuni programmi incompatibili, ma di solito se lo sono col 64bit lo sono anche col 32. Tanto in fase di installazione, se i programmi non sono a 64bit, vengono installati in una cartella specifica per i 32bit.
Daniel85
19-01-2010, 16:18
Alla luce di ciò che hai scritto quale sarebbe il vantaggio nel 64 bit? Forse mi è sfuggito qualcosa...
OEidolon
19-01-2010, 16:31
Alla luce di ciò che hai scritto quale sarebbe il vantaggio nel 64 bit? Forse mi è sfuggito qualcosa...
a me personalmente, l'unico vantaggio che ho, al lato pratico e del quale mi rendo conto, è solo la possibilità dell'uso di più di 3gigi di ram.
ma qualcun'altro che ha altre esigenze invece troverà essenziale avere i 64bit.
Daniel85
19-01-2010, 16:37
Grazie dell'aiuto...vediamo se qualcun altro mi saprà gentilmente spiegare se valga davvero la pena passare al 64 bit, restando con la mia configurazione...
aled1974
19-01-2010, 19:53
io andrei di 32bit...ma se hai in programma di passare a 4GB tanto vale passare ai 64bit.
io andrei comunque di 64bit è sicuramente una scelta più completa ;)
io dico che entrambe le risposte vanno bene :ciapet:
di fatto uno dei pochi casi per cui i 64bit sono necessari è quando effettivamente sono necessari
ovvero per un uso del portatile legato a office, navigare, multimedia o giochi vanno bene anche i 32bit, tanto tutto girerà in modo identico (salvo rari casi di driver incompatibili)
d'altro canto i 64bit sono il futuro, ma non so dirti quanto prossimo
ho avuto modo di usare sul pc fisso in firma entrambe le versioni RC di Seven (32 e 64bit) trovandone l'uso esattamente identico (complici i soli 2gb di ram?)
il mio uso tipico di entrambi i pc con windows però non necessità forzatamente dei 64bit, ecco perchè ho scelto i 32bit per entrambe le RC di 7 installate
viceversa da aprile installerò probabilmente il dualboot con ubuntu 10.04 in versione a 64bit, con la 9.10 mi sono trovato veramente malissimo, al punto che l'ho cestinata :muro:
ciao ciao
kakaroth1977
19-01-2010, 20:14
facciamo un esempio pratico:
tu già possiedi una cpu a 64bit se installi un os a:
32bit potrai usare programmi solo a 32bit;
64bit potrai usare programmi sia a 64 che a 32bit a seconda della disponibilità/preferenza/occasione etc.
se l' os a 64 ti costa uguale al 32 perchè non preferire quello che ti ofre tutti e due i mondi???
aled1974
19-01-2010, 20:58
hai ragione
il rovescio della medaglia: se non utilizzi programmi specificatamente creati per i 64bit (Es. a caso photoshop) ma solamente quelli a 32bit?
a mio modo di vedere l'hardware è pronto, gli O.S. praticamente pronti, i software a corredo molto lontani ;)
concordo comunque con te, il futuro è sicuramente a 64bit :D
ciao ciao
Daniel85
19-01-2010, 22:57
Dal sito Microsoft:
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un computer a 64 bit?
I vantaggi sono più evidenti se nel computer è installata una grande quantità di memoria ad accesso casuale (RAM, Random Access Memory), in genere 4 GB di RAM o più. In questi casi, dato che un sistema operativo a 64 bit è in grado di gestire grandi quantità di memoria in modo più efficace di un sistema a 32 bit, la velocità di risposta sarà più elevata quando vengono eseguiti più programmi simultaneamente e si passa di frequente dall'uno all'altro.
Mi pare di capire che per la mia attuale configurazione (3 GB di RAM) non siano così evidenti i vantaggi del 64 bit, inoltre ho letto che la versione a 64 bit "consuma" un pizzico di RAM in più della 32 bit (cosa che vorrei evitare visto che non ne ho 4 GB o più...), nell'emulazione di software 32 bit potrebbe accusare dei rallentamenti rispetto ad un 32 bit nativo ed io utilizzo il notebook prevalentemente per office, navigare, multimedia e giochi come scrive aled1974...
Alla luce di ciò, ammesso che ok, il futuro è a 64 bit, forse farei bene oggi a puntare sulla versione 32 bit o potrei anche non averci capito un tubo, che dite?
Sto pensando, inoltre, che forse la versione ultimate sia eccessiva ed inutilmente "pesante" per il mio utilizzo...dovrei preferire la professional o, addirittura, la home premium? Ammettendo, solo per un attimo, che costino uguale...voi quale avete scelto?
OEidolon
20-01-2010, 08:41
Dal sito Microsoft:
Mi pare di capire che per la mia attuale configurazione (3 GB di RAM) non siano così evidenti i vantaggi del 64 bit, inoltre ho letto che la versione a 64 bit "consuma" un pizzico di RAM in più della 32 bit (cosa che vorrei evitare visto che non ne ho 4 GB o più...), nell'emulazione di software 32 bit potrebbe accusare dei rallentamenti rispetto ad un 32 bit nativo ed io utilizzo il notebook prevalentemente per office, navigare, multimedia e giochi come scrive aled1974...
Alla luce di ciò, ammesso che ok, il futuro è a 64 bit, forse farei bene oggi a puntare sulla versione 32 bit o potrei anche non averci capito un tubo, che dite?
Sto pensando, inoltre, che forse la versione ultimate sia eccessiva ed inutilmente "pesante" per il mio utilizzo...dovrei preferire la professional o, addirittura, la home premium? Ammettendo, solo per un attimo, che costino uguale...voi quale avete scelto?
Mi sa che la professional è la giusta via di mezzo...forse non hai i millemila strumenti avanzati (che magari manco tra 5anni scoprirai quali sono e a cosa servano) della ultimate, ma hai comunque più libertà per eventuali smanettamenti rispetto alle versioni base.
JackBlack
20-01-2010, 13:17
salve a tutti, avrei intenzione di fare l'undervolting sul mio 5930G seguendo l'apposita guida in prima pagina, però volevo sapere se conviene e quindi posso stare tranquillo che non si danneggi in qualche modo il notebook, e poi mi chiedevo se aumentano anche le prestazioni della cpu con quel procedimento o se rimane invariato magari se potete dirmi in percentuale.
grazie
Anche a me interessa l'undervolting e credo di aver capito che i vantaggi si limitino al minor consumo della batteria e minor surriscaldamento...vantaggi comunque importanti in ambito notebook!! Ma conviene?? Intendo dire: si guadagna molto in autonomia della batteria?? Occorre un programma in background che parte all'avvio di windows?? Nessun blocco anomalo del sistema??
Passo la palla a chi l'ha già provato
OEidolon
20-01-2010, 13:53
salve a tutti, avrei intenzione di fare l'undervolting sul mio 5930G seguendo l'apposita guida in prima pagina, però volevo sapere se conviene e quindi posso stare tranquillo che non si danneggi in qualche modo il notebook, e poi mi chiedevo se aumentano anche le prestazioni della cpu con quel procedimento o se rimane invariato magari se potete dirmi in percentuale.
grazie
le prestazioni non cambiano, perchè la freq del processore rimane quella...l'unico rischio è che potrebbe capitare che ti crashi il sistema se vai giù troppo di voltaggio. Cmq non si rovina niente, i problemi nascono con gli OVERvoltaggi, non con i DOWNvoltaggi ;)
JackBlack
20-01-2010, 14:02
le prestazioni non cambiano, perchè la freq del processore rimane quella...l'unico rischio è che potrebbe capitare che ti crashi il sistema se vai giù troppo di voltaggio. Cmq non si rovina niente, i problemi nascono con gli OVERvoltaggi, non con i DOWNvoltaggi ;)
perfetto sei stato molto chiaro, sinceramente credevo che c'era anche una guida su come overclokkare la cpu ma forse non si può fare per alta probabilità di danneggiare l'hardware dico bene? :stordita:
comunque grazie ancora
a presto ;)
OEidolon
20-01-2010, 14:06
perfetto sei stato molto chiaro, sinceramente credevo che c'era anche una guida su come overclokkare la cpu ma forse non si può fare per alta probabilità di danneggiare l'hardware dico bene? :stordita:
comunque grazie ancora
a presto ;)
la guida su come overclockare non c'è perchè non si può proprio fare :(
il bios è castratissimo...
JackBlack
20-01-2010, 14:26
la guida su come overclockare non c'è perchè non si può proprio fare :(
il bios è castratissimo...
come sospettavo, comunque complimenti per la guida dell'undervolting la trovo molto interessante lo già applicata, ancora grazie
OEidolon
20-01-2010, 16:07
OEidolon,guarda cosa ho in firma ;)
L'unica differenza è che la Professional non ha l'Applocker,il Bitlocker e il Direct Access per la connessione aziendale quando si è fuori sede senza utilizzare una VPN.
Per il resto c'è tutto,anche l'XP Mode.
L'unico inconveniente che finora ho avuto è che il deframmentatore "embedded",che altro non è che il solito Diskeeper Lite (dfrgui.exe),sembra disattivato e non sono riuscito a farlo partire neanche impostando il percorso nella chiave di registro.
Poco male perché uso il vecchio Defrag in emulazione Dos o MyDefrag :D
ottimo...della serie "come volevasi dimostrare", gli strumenti della ultimate sono come al solito utili solo per ambito lavorativo/professionale...direi che per l'uso di noi comuni smanettoni wannabe-nerd la professional è la scelta ottimale. Strana quella cosa del defrag... :wtf: diciamo che appena mi cavo fuori la laurea, mi sevenizzo il portatile :D
dave4mame
20-01-2010, 16:10
visto che siete in argomento; xpmode (e di conseguenza virtual pc) richiedono un processore che supporti vt-x o funzionano anche senza?
ho questo portatile sottomano! ma da quando son passato da xp a windows 7 il lettore dvd legge e masterizza solo dvd se provo ad inserire un cd verine e non nn me lo legge proprio! c'è qualche solòuzione ?? magari un firmware del lettore aggiornato?? cosa può essere?? grazie!
undervolting fatto (e anche rimozione della polvere dal dissipatore)!! un grazie a gronag per la guida (e a Jack Black che parlando di undervolting mi ma fatto venire voglia di provare)!!
Hai installato i driver inf di Intel ?
Hai provato differenti marche di cd ?
Prova a disinstallare la periferica da Gestione Dispositivi e riavvia il sistema in modo che Seven possa rifare il riconoscimento.
Ciao ;)
ho installo tutti i driver che intendi con il driver inf di intel?? e a che periferica lo devo installare?
ho provato si diverse marche ma i dvd li legge tutti sia vergini che non solo i cd non legge! e nn mi spiego il motivo!
OEidolon
21-01-2010, 11:04
ho installo tutti i driver che intendi con il driver inf di intel?? e a che periferica lo devo installare?
ho provato si diverse marche ma i dvd li legge tutti sia vergini che non solo i cd non legge! e nn mi spiego il motivo!
i driver intel sono quelli del chipset e quelli della wifi, immagino che intenda quelli del chipset :)
JackBlack
21-01-2010, 12:28
salve,sono ritornato per un'altra piccola informazione che sicuramente è già stata richiesta da qualcun'altro in precedenza, siccome frà un pò espanderò la ram a 4 gb volevo avere la conferma se aggiornare il bios alla versione v1.23 dalla v1.21 che ho io, è se non ha problemi a riconoscere l'altro giga in più che gli affliggerò, grazie ancora.
saluti.
OEidolon
21-01-2010, 12:34
In teoria,OEidolon,una possibilità c'è.
Alcuni processori,come ad es. il T8300,supportano l'Intel Turbo Mode (in RMClock si chiama IDA - accelerazione dinamica) allo scopo di operare un piccolo overclock automatico nel caso in cui uno dei due Core risulti inutilizzato.
In pratica,quando uno dei due Core viene abilitato ad entrare nello stato di sleep C3/C6 (oppure se l'opzione viene settata da Bios),il moltiplicatore del T8300,facendo sempre riferimento all'esempio sopra citato,può passare da 12 a 13.
Facendo un benchmark con SuperPI Mod a singolo thread,si noterebbe che ThrottleStop (la versione ridotta di RMClock),che ha dei timer più precisi e veloci,riporta un valore medio del moltiplicatore compreso tra 12.5 e 12.7 in base al carico di lavoro sull'unico Core funzionante.
Purtroppo io non posso verificarlo in quanto il mio T5800 non supporta la modalità IDA che,ricordo,è simile all'attuale tecnologia Turbo Boost dei Core i7.
Ciau ;)
Per Reju: hai ragione,intendo i driver Intel Inf del chipset.
Hai provato a disinstallare il lettore/masterizzatore da Gestione Dispositivi e riavviare ?
si, è quella storia per cui il mio 8400 ogni tanto va a 2,53GHz :asd:
però se non si può sfruttare sta cosa "a comando" l'overclock diventa solo utopia :(
JackBlack
21-01-2010, 13:49
Sì,JackBlack,per il riconoscimento dei 4GB è necessario il riaggiornamento del Bios all'ultima versione 1.23,cosa che può essere fatta tranquillamente da Seven X64 in virtù del fatto che nel pacchetto è stato inserito anche l'eseguibile a 64-bit dell'update.
Ciao ;)
Vi ringrazio come sempre per le informazioni.
Comunque ecco i miei valori da Hardware Monitor e CPU-Z dopo aver applicato l'undervolting :) sono rimasto veramente soddisfatto, complimenti a chi ha postato la guida.
http://img43.imageshack.us/img43/2725/catturayf.pnghttp://img705.imageshack.us/img705/6177/catturaa.png
A presto.
OEidolon
21-01-2010, 14:12
Vi ringrazio come sempre per le informazioni.
Comunque ecco i miei valori da Hardware Monitor e CPU-Z dopo aver applicato l'undervolting :) sono rimasto veramente soddisfatto, complimenti a chi ha postato la guida.
http://img43.imageshack.us/img43/2725/catturayf.pnghttp://img705.imageshack.us/img705/6177/catturaa.png
A presto.
ben fatto...però sta cosa mi fa venir voglia di limare ancora qualche mV :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.