PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

sagitter79
25-05-2009, 17:58
si può inserire un messaggio nella 1a pagina che chi vuole info sul manuale del notebook può lasciare un post con la richiesta e si farà qualcosa...:D

Meico
25-05-2009, 21:30
raga la differenza tra p8400/8600 e t9400 si sente molto? soprattutto nei giochi...

OEidolon
26-05-2009, 08:29
raga la differenza tra p8400/8600 e t9400 si sente molto? soprattutto nei giochi...

mah...a quel punto penso che sei castrato con la vga...di sicuro senti la differenza nelle temperature...adesso che poi arriva la stagione calda la vedo dura!

lantony
26-05-2009, 08:37
mah...a quel punto penso che sei castrato con la vga...di sicuro senti la differenza nelle temperature...adesso che poi arriva la stagione calda la vedo dura!

anche io penso cosi' ma nella pagina precedente addirittura si diceva che il mio p7350 avrebbe le stesse temperature di un t9400 lolll :eek:

kakaroth1977
26-05-2009, 09:03
anche io penso cosi' ma nella pagina precedente addirittura si diceva che il mio p7350 avrebbe le stesse temperature di un t9400 lolll :eek:

chi l'ha detto??

lantony
26-05-2009, 09:18
chi l'ha detto??

beh eri proprio te a dirlo :asd:

Ora a meno che le c2d intel abbiano voltaggio differente a moltiplicatore max per serie uguale, ad esempio, la T anche a differente frequenza ma v uguale scalderanno uguale.

quando overclocchi una cpu non è la frequenza in più a farla scaldare ma il voltaggio in più necessario a stabilizzarla

A quanto dici te se 2 cpu una da 2ghz ed una da 3ghz, se hanno stesso processo produttivo (es. 45nm) e stesso voltaggio, avranno le stesse temperature anche se una ha un Ghz in piu' dell'altra. Io non concordo, o almeno quello che dici e' vero ma senza utilizzo di cpu :D (in modalita' idle si abbassa la frequenza e voltaggio e quindi avranno stesse temperature ma in full load credo ci siano differenze sensibili IMHO).

Io sono ancora indeciso sul mio prossimo upgrade: hdd WD500gb, t9400 o lettore bluray :confused:

sickofitall
26-05-2009, 10:13
Io sono ancora indeciso sul mio prossimo upgrade: hdd WD500gb, t9400 o lettore bluray :confused:

secondo me ti potresti prendere un WD come il mio oppure un seagate 7200.3 , e utilizzare quello da 250 in usb con un cassettino ;)

lantony
26-05-2009, 10:18
secondo me ti potresti prendere un WD come il mio oppure un seagate 7200.3 , e utilizzare quello da 250 in usb con un cassettino ;)

io pensavo ad un WD Scorpio Blue 500gb (che avevo gia' montato sul mio precedente notebook) che nonostante e' da 5400rpm, e' supersilenzioso, scalda e consuma pochissimo ed in piu' era piu' veloce del Seagate momentus 7200.2 200gb, ma devo dire che anche la cpu mi alletta.... passare da 2ghz a 2.53 e da 3mb di cache a 6mb credo aumenti le prestazioni non di poco.
Quale dei 2 sarebbe piu' semplice da montare ?

sickofitall
26-05-2009, 10:26
l'hard disk ovviamente ;)

come prestazioni quello da 500gb non batte sicuramente i modelli che ti ho elencato, sia come trasferimento dati sia come tempo d'accesso e operazioni I/O

tutto dipende da come lo userai, se cerchi spazio per l'archiviazione prendi al volo quello da 500, mentre se cerchi le prestazioni sono molto meglio quelli da 7200 giri (e offrono comunque 320gb)

lantony
26-05-2009, 10:40
l'hard disk ovviamente ;)

come prestazioni quello da 500gb non batte sicuramente i modelli che ti ho elencato, sia come trasferimento dati sia come tempo d'accesso e operazioni I/O

tutto dipende da come lo userai, se cerchi spazio per l'archiviazione prendi al volo quello da 500, mentre se cerchi le prestazioni sono molto meglio quelli da 7200 giri (e offrono comunque 320gb)

Grazie per la risposta, io prenderei il 500gb visto che e' quasi identico al 320 come prestazioni ma con 20 euro in piu' ha il 50% in piu' di spazio, scalda meno, meno rumore e consuma di meno. Anche nella review qui http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4954 dicono che come prestazioni stiamo li'...


http://img39.imageshack.us/img39/4319/42254.jpg http://img20.imageshack.us/img20/2841/42256.jpg

kakaroth1977
26-05-2009, 11:25
beh eri proprio te a dirlo :asd:



A quanto dici te se 2 cpu una da 2ghz ed una da 3ghz, se hanno stesso processo produttivo (es. 45nm) e stesso voltaggio, avranno le stesse temperature anche se una ha un Ghz in piu' dell'altra. Io non concordo, o almeno quello che dici e' vero ma senza utilizzo di cpu :D (in modalita' idle si abbassa la frequenza e voltaggio e quindi avranno stesse temperature ma in full load credo ci siano differenze sensibili IMHO).

Io sono ancora indeciso sul mio prossimo upgrade: hdd WD500gb, t9400 o lettore bluray :confused:

Io parlavo di stessa serie con stesso tdp e uguale voltaggio a moltiplicatore max.

Non ho mai detto che un p7350 scaldasse come un T9400 ma che un t9400 e un t9600 ,se con stesso vcore a max moltiplicatore, scaldano uguali

lantony
26-05-2009, 11:48
Io parlavo di stessa serie con stesso tdp e uguale voltaggio a moltiplicatore max.

Non ho mai detto che un p7350 scaldasse come un T9400 ma che un t9400 e un t9600 ,se con stesso vcore a max moltiplicatore, scaldano uguali

p7350 e t9400 hanno stesso tdp e stesso voltaggio ;)
capisco pero' credo che in full load tra un t9400 e t9600 la differenza di 300mhz aumenti (anche se di poco) la temperatura. Piu' Mhz = piu' cicli di clock al secondo = piu' consumi = maggiore temperatura ;) non penso si possa dire hanno la stessa identica temperatura interna, poi magari esce qualche bench che mi smentisce ma non ne ho mai visti

kakaroth1977
26-05-2009, 12:21
la serie p ha 25w la serie t 35

giskardd
26-05-2009, 12:34
Salve, mi sapreste dire come si smonta la tastiera del portatile ? :D Ho già guardato in vari siti ma non l'ho capito, questo portatile poi ha degli incastri diversi da quelli usati negli esempi....provando provando mi è pure saltato via un tasto !
dovresti premere i quattro ganci che trovi sopra la prima fila di tasti, poi tiri la tastiera leggermente verso di te e la ribalti nella stessa direzione. dopo devi solo staccare il connettore.
non ho sottomano il portatile ma è quello che dice il manuale ;)

lantony
26-05-2009, 12:41
la serie p ha 25w la serie t 35

hanno pero' stesso tdp e stesso voltaggio ;)
http://img36.imageshack.us/img36/2690/t9400.jpg

kakaroth1977
26-05-2009, 12:57
ti sbagli i c2d Pxxxx hanno TDP 25w i Txxxx TDP 35w

da wikipedia Thermal Design Power (TDP) (chiamato anche Thermal Design Point) rappresenta un'indicazione del calore (energia) generato da un processore, che è anche la massima potenza che il sistema di raffeddamento deve dissipare. La sua unità di misura è il Watt.

lantony
26-05-2009, 13:04
ti sbagli i c2d Pxxxx hanno TDP 25w i Txxxx TDP 35w

da wikipedia Thermal Design Power (TDP) (chiamato anche Thermal Design Point) rappresenta un'indicazione del calore (energia) generato da un processore, che è anche la massima potenza che il sistema di raffeddamento deve dissipare. La sua unità di misura è il Watt.

non ho mica detto che non e' vero :eek: che uno ne ha 25w e l'altro 35w
dicevo che hanno tutti e 2 45nm e stessi volt ;) come si vede nei printscreens
sicuramente la serie T scalda di piu' e consuma di piu'.

sickofitall
26-05-2009, 13:12
uhm, il mio a riposo sta sui 0.95v :fagiano:

http://img29.imageshack.us/img29/8992/screensnaperimage.jpg

kakaroth1977
26-05-2009, 13:32
uhm, il mio a riposo sta sui 0.95v :fagiano:

http://img29.imageshack.us/img29/8992/screensnaperimage.jpg

hai la 9600@9700 tramite overclock??
che programma usi e quanto fai al 3dmark05?? per favore

lantony
26-05-2009, 15:21
uhm, il mio a riposo sta sui 0.95v :fagiano:

http://img29.imageshack.us/img29/8992/screensnaperimage.jpg

Ma hai impostato come powersaver, balanced o high performance?
Se metto su powersaver mi dice addirittura 0.9000v :asd: e il tuo e' solo 3gradi in piu' del mio....questo upgrade a t9400 mi sta interessando parecchio :D

sickofitall
26-05-2009, 15:59
Ma hai impostato come powersaver, balanced o high performance?
Se metto su powersaver mi dice addirittura 0.9000v :asd: e il tuo e' solo 3gradi in piu' del mio....questo upgrade a t9400 mi sta interessando parecchio :D

comunque credo di dover formattare, son sicuro che c'è qualche cosa nascosta che mi fa tenere le temp più alte, fino a 1 mese fa avevo 32°

comunque da e-power la cpu è impostata su "alto", ossia la seconda tacca su 3 ;)




EDIT: come sospettavo, le temp più alte non sono causate da vista, ma dalla temperatura della mia camera

mi sono spostato in salotto dove c'è il clima in funzione, e queste sono le temp::sofico:

http://img22.imageshack.us/img22/5825/screensnaperimagee.jpg

The phenom
27-05-2009, 13:11
Grazie a tutti ! :)

OEidolon
27-05-2009, 13:22
problema! dopo un ripristino, metto la pass per entrare e schermo blu col cursore :wtf: e il disco che è lì che ravana...che roba è? ho un po' di strizza...

marcello256
27-05-2009, 16:30
ciao ho il modello 944G25MN l'ho trovato da Unieuro a 814 comprese spese, nuovo, gemstone.
messo xp, ho usato i drivers della Acer e mi sono trovato bene.
una cosa non capisco, la scheda video quanta memoria condivide?
ne ha 512 ddr3 ok ma quel GB ddr2 di sistema non potrebbe condividerla(anche se la gddr andrebbe a diminuire di velocita?)
per il resto il Notebook è perfetto funzionano anche il tasto empowering....
alla acer non manca nessun drivers xp(ovviamente)
esiste un programma che monitora e gestisce la memoria da condividere?
se si quale?

è una domanda che sicuramente avrete gia nelle discussioni, ma sono troppe pagine,

kakaroth1977
27-05-2009, 16:35
ciao ho il modello 944G25MN l'ho trovato da Unieuro a 814 comprese spese, nuovo, gemstone.
messo xp, ho usato i drivers della Acer e mi sono trovato bene.
una cosa non capisco, la scheda video quanta memoria condivide?
ne ha 512 ddr3 ok ma quel GB ddr2 di sistema non potrebbe condividerla(anche se la gddr andrebbe a diminuire di velocita?)
per il resto il Notebook è perfetto funzionano anche il tasto empowering....
alla acer non manca nessun drivers xp(ovviamente)
esiste un programma che monitora e gestisce la memoria da condividere?
se si quale?

è una domanda che sicuramente avrete gia nelle discussioni, ma sono troppe pagine,

Ciao benvenuto,

purtroppo tutto automatico non modificabile ne visualizzabile

marcello256
28-05-2009, 22:24
......ma non dovrebbe slittare automaticamente la memoria di sistema sulla grafica? sono di due velocita differenti........sarà per questo?.......e se la condivide andrebbe a ddr2 come quella di sistema e a me andrebbe bene
1536 mb a1000 - 1200 mhz.
sul 6530g con una Ati 3650 512 dedicati, in proprieta- avanzate ne trovavo 1024 mb pero ne erano 1536 + o -.
se mi tirate fuori da questo caso delle gpu ddr3 con 512 mb che non condivide la sistema ve ne saro grato.

lantony
29-05-2009, 12:20
sono usciti i nuovi drivers audio 2.55, funzionano alla grande ;)


......ma non dovrebbe slittare automaticamente la memoria di sistema sulla grafica? sono di due velocita differenti........sarà per questo?.......e se la condivide andrebbe a ddr2 come quella di sistema e a me andrebbe bene
1536 mb a1000 - 1200 mhz.
sul 6530g con una Ati 3650 512 dedicati, in proprieta- avanzate ne trovavo 1024 mb pero ne erano 1536 + o -.
se mi tirate fuori da questo caso delle gpu ddr3 con 512 mb che non condivide la sistema ve ne saro grato.

512mb di memoria dedicata (quindi ram presente sulla scheda video stessa) sono piu' che sufficienti per tutti i giochi quindi la 9600 non ha bisogno della ram di sistema per compensare ;)

pukos
29-05-2009, 12:49
512mb di memoria dedicata (quindi ram presente sulla scheda video stessa) sono piu' che sufficienti per tutti i giochi quindi la 9600 non ha bisogno della ram di sistema per compensare ;)

Quoto in pieno, 512mb sono sufficienti alla stragrande maggioranza dei casi!

marcello256
29-05-2009, 19:00
sono usciti i nuovi drivers audio 2.55, funzionano alla grande
dove li trovo?
per mantenere per esempio una 1024 x 768, di solito passa da solo alla 1280 x 800 come si fa?

lantony
30-05-2009, 00:55
sono usciti i nuovi drivers audio 2.55, funzionano alla grande
dove li trovo?
per mantenere per esempio una 1024 x 768, di solito passa da solo alla 1280 x 800 come si fa?

Qui per i drivers audio http://www.hwupgrade.it/download/file/2977.html

devi settare le risoluzioni personalizzate (custom resolutions nel pannello di controllo nvidia)

sil80
30-05-2009, 15:48
ciao ho il 5930g con t9400 e 320gb di hd ... ho formattato e ho messo xp tutto bene fino a li ....
per fare partire il cd di winxp ho dovuto mettere nel bios HD SATA su IDE invece di AHCI e non posso rimetterlo perché crasha all avvio ...
il problema é che xp in risorse mi vede sia il C: che il D: ..stavo per installare fear2 ma l hd C: é pieno e non va in automatico sul D: poi ho copiato fear2 in D: e fino a li ok poi quando lo apre faccio per installarlo e mi dice che c é troppo poco spazio sul disco anche se mi vede ancora 130gb..
non posso piu neanche scaricare perché si impalla il pc mi sa mi ha dato il messaggio di allerta quando avevo ancora 5mb
nella gestione dei dispositivi ho il punto di domanda su CONTROLLER DI RETE

pukos
30-05-2009, 16:20
ciao ho il 5930g con t9400 e 320gb di hd ... ho formattato e ho messo xp tutto bene fino a li ....
per fare partire il cd di winxp ho dovuto mettere nel bios HD SATA su IDE invece di AHCI e non posso rimetterlo perché crasha all avvio ...
il problema é che xp in risorse mi vede sia il C: che il D: ..stavo per installare fear2 ma l hd C: é pieno e non va in automatico sul D: poi ho copiato fear2 in D: e fino a li ok poi quando lo apre faccio per installarlo e mi dice che c é troppo poco spazio sul disco anche se mi vede ancora 130gb..
non posso piu neanche scaricare perché si impalla il pc mi sa mi ha dato il messaggio di allerta quando avevo ancora 5mb
nella gestione dei dispositivi ho il punto di domanda su CONTROLLER DI RETE
Forse perché non ho XP o forse perché non hai usato neanche UNA virgola, ma non c'ho capito una mazza!

sil80
30-05-2009, 16:36
we in poche parole adesso ho un problema ... non posso scaricare
fear2 va
win mi da due hd ma il bios solo uno da 320

sagitter79
30-05-2009, 19:02
qualcuno può consigliarmi quali sono i migliori hd da 2,5" da 7200?
tnks ^_^

sickofitall
30-05-2009, 21:04
qualcuno può consigliarmi quali sono i migliori hd da 2,5" da 7200?
tnks ^_^

WD scorpio black oppure seagate 7200.3

se non sbaglio ci dovrebbe essere pure un modello samsung che ora non ricordo la sigla

sil80
31-05-2009, 06:59
raga non posso piu scaricare il pc a 140gb di hd é pieno e non va in automatico sul D:
cosa devo fare

pukos
31-05-2009, 07:36
raga non posso piu scaricare il pc a 140gb di hd é pieno e non va in automatico sul D:
cosa devo fare

Premesso che sei OT, visto che sti tratta di un problema non direttamente collegato al modello Acer in oggetto.
Comunque è normale che non vada in "automatico" su di un altro HD. Dipende da quale applicazione stai utilizzando ma dovresti poter cambiare la cartella di destinazione del download.

sil80
31-05-2009, 08:44
il controller di rete ha qualcosa a che fare ?!
e perché non si puo rimettere su AHCI il SATA nel bios ?!?!
eccoti le tue virgole pukos ,,,,,,,,,

satanaxe
31-05-2009, 10:28
PROBLEMA AUDIO!

da un bel pò di tempo sto lottando con le casse di questo portatile.
ho installato windows xp e il pacchetto realtek sia quello linkato in prima pagina sia le versioni aggiornate (l'ultima mi sembra 2.24)

niente da fare!
purtroppo gracchiano sempre e comunque.
come fare?

grazie

lantony
31-05-2009, 11:26
PROBLEMA AUDIO!

da un bel pò di tempo sto lottando con le casse di questo portatile.
ho installato windows xp e il pacchetto realtek sia quello linkato in prima pagina sia le versioni aggiornate (l'ultima mi sembra 2.24)

niente da fare!
purtroppo gracchiano sempre e comunque.
come fare?

grazie

a parte che le casse di questo portatile sono scarse, cmq puoi migliorare le cose disattivando tutti gli effetti audio e i miglioramenti nella sezione dolby. in questo modo la distorsione del suono diminuisce ;)
Inoltre gli ultimi drivers audio su vista sono i 2.55! forse li hanno fatti anche x XP ;)

pukos
31-05-2009, 12:14
a parte che le casse di questo portatile sono scarse, cmq puoi migliorare le cose disattivando tutti gli effetti audio e i miglioramenti nella sezione dolby. in questo modo la distorsione del suono diminuisce ;)

Io le trovo ottime, sia per la riproduzione di DVD in dolby che per sentire musica anche molto alta!

sagitter79
31-05-2009, 18:54
WD scorpio black oppure seagate 7200.3

se non sbaglio ci dovrebbe essere pure un modello samsung che ora non ricordo la sigla

grazie.:D
il migliore x prestazioni qual è secondo te?

kakaroth1977
31-05-2009, 21:42
WD scorpio black per me è il + veloce

sagitter79
01-06-2009, 09:41
ok. grazie! :D

ci sono anche hd da 320 e 500 gb a 7200 che consigliate?

ps
ho installato i driver x la scheda audio...ma quali sono le migliorie?

lantony
01-06-2009, 09:48
ok. grazie! :D

ci sono anche hd da 320 e 500 gb a 7200 che consigliate?

ps
ho installato i driver x la scheda audio...ma quali sono le migliorie?

Ti e' stato appena consigliato lo Scorpio Black che e' 320gb 7200rpm
hdd da 500gb 7200rpm non esistono, se vuoi prendere un 500gb il migliore e' il Western Digital Scoprio Blue 500

x la scheda audio non si sa' quali siano le migliorie perche' non e' specificato nel changelog ;)

3vi
01-06-2009, 22:54
Ciao..ho un paio di domande:

- è successo a qualcuno che le due porte usb di sx facciano i capricci? alcune volte funzionano, altre no; a volte il mouse va a a colpi altre volte proprio non va;

-c'è qualcuno che ci gioca a pes09? possibile che non si riesca a giocare con dettagli alti e la massima risoluzione, invece che a 1280x760?

ciao e grazie ;)

kakaroth1977
02-06-2009, 01:43
ciao a tutti,

raga mi sono deciso ad installare Windows Vista Home Premium 64 pulito.
In fase di installazione ha accettato subito il product key OEM del portatile ma non effettua attivazione online (come sospettavo) consigli???


EDIT: risolto facendo cambia product key (ho inserito di nuovo quello che avevo messo all'inizio) ed è andato subito .........................................misteri della fede!!

PS: help per Vista 64

bluetooth Dikom BT-USB-Micro non trovo i driver

Samsung Sgh-i560 non trovo/esistono driver

sagitter79
02-06-2009, 09:57
quali cuffie usate?

sagitter79
03-06-2009, 10:17
scusatemi, nei prossimi giorni vorrei mettere un os a 64 bit.
sono indeciso tra vista, xp e 7.
vorrei sapere anche se, chi ha uno dei 3, è possibile far girare qualunque tipo di applicazione/gioco o ci sono stati problemi.

tnks :)

ps
una curiosità, che cuffie usate, se le usate...:D

OEidolon
03-06-2009, 10:44
scusatemi, nei prossimi giorni vorrei mettere un os a 64 bit.
sono indeciso tra vista, xp e 7.
vorrei sapere anche se, chi ha uno dei 3, è possibile far girare qualunque tipo di applicazione/gioco o ci sono stati problemi.

tnks :)

ps
una curiosità, che cuffie usate, se le usate...:D

per giochi e musica uso delle akg mini, a camera chiusa, pieghevoli, risposta 16-24k (mi pare)

per tv uso auricolari shenneiser.

sagitter79
03-06-2009, 11:06
ah, quindi ne usi 2?
uso da un po' delle philips SBCHP400/00, ma cercavo qualcosa che abbia un numero di ohm più basso perché spesso, pur avendo il volume al max, non si sente un granché.
vorrei migliorare il mio audio e sono indeciso se puntare tutto su un dac oppure su una nuova scheda audio esterna.

suggerimenti?

OEidolon
03-06-2009, 13:45
ah, quindi ne usi 2?
uso da un po' delle philips SBCHP400/00, ma cercavo qualcosa che abbia un numero di ohm più basso perché spesso, pur avendo il volume al max, non si sente un granché.
vorrei migliorare il mio audio e sono indeciso se puntare tutto su un dac oppure su una nuova scheda audio esterna.

suggerimenti?

a volte uso anche l'audio del pc, ma onestamente non è un granchè, ma per usarlo come tv è più che sufficiente.

ma per volume al max intendi al max col potenziomentro del notebook (che è in sincrono con quello di sistema di win) o quello del lettore/programma? perchè io quello del notebook lo tengo a 30, mentre quello di winamp lo tengo fino a 50 e quello del programma per vedere la tv lo tengo al max (e a volte mi dà pure fastidio).
Ma dipende molto dal singolo utilizzo, cioè magari ci sono degli mp3 che hanno il livello più alto, poi i canali tv cambiano spesso uno dall'altro e poi nei giochi stesso discorso...

però stai attento che mi sa che se gli ohm sono troppo bassi rischi di friggere le cuffie/auricolari perchè vanno prima in saturazione...

sagitter79
03-06-2009, 14:26
a volte uso anche l'audio del pc, ma onestamente non è un granchè, ma per usarlo come tv è più che sufficiente.

ma per volume al max intendi al max col potenziomentro del notebook (che è in sincrono con quello di sistema di win) o quello del lettore/programma? perchè io quello del notebook lo tengo a 30, mentre quello di winamp lo tengo fino a 50 e quello del programma per vedere la tv lo tengo al max (e a volte mi dà pure fastidio).
Ma dipende molto dal singolo utilizzo, cioè magari ci sono degli mp3 che hanno il livello più alto, poi i canali tv cambiano spesso uno dall'altro e poi nei giochi stesso discorso...

però stai attento che mi sa che se gli ohm sono troppo bassi rischi di friggere le cuffie/auricolari perchè vanno prima in saturazione...
al massimo intendo, max livello audio in uscita di winxp+massimo livello audio uscita del sw che uso (foobar x gli mp3 e vlc x i video).
diciamo che per i video non ci sono quasi mai problemi, il problema è con i video da internet e con alcune canzoni, non penso sia colpa della scheda audio del 5930, anche perché prima usavo una logitech che aveva 17ohm di impedenza e tutto filava liscio.
con queste philips a 32ohm non sempre l'audio mi soddisfa.

inoltre, torno a chiedere un suggerimento per il SO a 64 bit. :D

OEidolon
03-06-2009, 14:35
al massimo intendo, max livello audio in uscita di winxp+massimo livello audio uscita del sw che uso (foobar x gli mp3 e vlc x i video).
diciamo che per i video non ci sono quasi mai problemi, il problema è con i video da internet e con alcune canzoni, non penso sia colpa della scheda audio del 5930, anche perché prima usavo una logitech che aveva 17ohm di impedenza e tutto filava liscio.
con queste philips a 32ohm non sempre l'audio mi soddisfa.

inoltre, torno a chiedere un suggerimento per il SO a 64 bit. :D

eh, mi sa che c'hai ragione...se hai cambiato solo le cuffie possono solo essere loro, cacchio se io metto tutto al massimo mi sfondo il cervello...

kakaroth1977
03-06-2009, 17:47
ciao a tutti,

raga mi sono deciso ad installare Windows Vista Home Premium 64 pulito.
In fase di installazione ha accettato subito il product key OEM del portatile ma non effettua attivazione online (come sospettavo) consigli???


EDIT: risolto facendo cambia product key (ho inserito di nuovo quello che avevo messo all'inizio) ed è andato subito .........................................misteri della fede!!

PS: help per Vista 64

bluetooth Dikom BT-USB-Micro non trovo i driver

Samsung Sgh-i560 non trovo/esistono driver

Ciao a tutti,

ho dovuto riformattare tutto per problemi al win update andato in pappa e msn non si riusciva ad installare in nessun modo.

risolto problema bt.

Webcam funzionante a 720p :D usando driver dell 8920 o 30 non ricordo

codec cosa installare??? Edit risolto X64 Components

dove trovo la suite di masterizzazione NTI ???

barby85
04-06-2009, 07:53
Salve a tutti ho un piccolo problema con il mouse....quando lo collego ad una porta usb(qualsiasi tra le 4 a disposizione) le luci del mouse vanno però il puntatore nn funziona nel senso che la freccia non si sposta...allora ho pensato che fossero rotte le porte usb ma ho provato a collegare ben 5 chiavette usb e tutto funziona...allora ho provato a fare cambio di mouse con un mio collega e ironia della sorte...il suo mouse nel mio notebook va e il mio nel suo va al primo collegamento...PERCHE'????:mbe: :mbe:

Bidduzzo
04-06-2009, 22:44
EDIT : risolto :) grazie

kakaroth1977
04-06-2009, 23:24
ragazzi un amico ha comprato tale notebook..

Gli ho levato quella porcheria di sistema operativo originale e gli ho messo un vista 64 serio..

Solo che non trovo i driver...
Nello specifico non trovo webcam wireless ecc...

sareste cosi gentili da dirmi come fare a farlo tornare con tutto funzionante ma con il nuovo sistema operativo?

Grazie mille

leggere un post piu su no vero :D

x il wi-fi ci sono 3 tipi di driver diversi trovi tutto sul sito del produttore per la web usa i driver dell 8920 o 8930 non ricordo quale ho usato ma funziona tutto bene ora

sks
05-06-2009, 10:48
Quali sono i driver più recenti per la 9600gt?

OEidolon
05-06-2009, 13:13
Quali sono i driver più recenti per la 9600gt?

buh...non ricordo, ma basta che vai sul sito di nvidia e ti trovi gli ultimi.

lantony
05-06-2009, 13:50
Quali sono i driver più recenti per la 9600gt?

186.08

sagitter79
05-06-2009, 16:01
sono funzionanti questi driver o danno problemini?

vorrei mettere un OS a 64bit.
mi potete aiutare nella scelta tra winxp, vista e seven?

lantony
05-06-2009, 16:24
sono funzionanti questi driver o danno problemini?

vorrei mettere un OS a 64bit.
mi potete aiutare nella scelta tra winxp, vista e seven?

Nonostante sono dei beta funzionano alla grande, super miglioramenti un po' in tutto, l'unica cosa e' che non mi funziona l'hdmi audio ma solo video. Nessun problema invece con gli ultimi ufficiali 185.85

Io personalmente ho vista 32 in una partizione e Win7 ultimate 64bit nell'altra. Installare XP su un pc del genere mi pare un insulto ;)

barby85
05-06-2009, 18:51
Salve a tutti ho un piccolo problema con il mouse....quando lo collego ad una porta usb(qualsiasi tra le 4 a disposizione) le luci del mouse vanno però il puntatore nn funziona nel senso che la freccia non si sposta...allora ho pensato che fossero rotte le porte usb ma ho provato a collegare ben 5 chiavette usb e tutto funziona...allora ho provato a fare cambio di mouse con un mio collega e ironia della sorte...il suo mouse nel mio notebook va e il mio nel suo va al primo collegamento...PERCHE'????

ok mi sono arrangiato e ho scoperto il problema...era il filo...basta muoverlo e funziona...ma il cavo dove passano i driver non è lo stesso della corrente? perché allora la corrente va da subito mentre per far funzionare il puntatore devo muover il cavo?

cmq ho una domanda sui driver....ho scaricato i driver per il lettore di schede dal sito dell'acer, ma mi da errore quando installo i driver...ho scaricato quelli che ci sono in prima pagina ma mi da sempre errore...perché avete qualche idea?

kakaroth1977
05-06-2009, 20:03
ok mi sono arrangiato e ho scoperto il problema...era il filo...basta muoverlo e funziona...ma il cavo dove passano i driver non è lo stesso della corrente? perché allora la corrente va da subito mentre per far funzionare il puntatore devo muover il cavo?

cmq ho una domanda sui driver....ho scaricato i driver per il lettore di schede dal sito dell'acer, ma mi da errore quando installo i driver...ho scaricato quelli che ci sono in prima pagina ma mi da sempre errore...perché avete qualche idea?

prova ad installare avendo una scheda inserita

sagitter79
07-06-2009, 14:53
Nonostante sono dei beta funzionano alla grande, super miglioramenti un po' in tutto, l'unica cosa e' che non mi funziona l'hdmi audio ma solo video. Nessun problema invece con gli ultimi ufficiali 185.85

Io personalmente ho vista 32 in una partizione e Win7 ultimate 64bit nell'altra. Installare XP su un pc del genere mi pare un insulto ;)

perché?

pukos
07-06-2009, 15:17
Installare XP su un pc del genere mi pare un insulto ;)
Finalmente qualcuno che la pensa come me! Questo thread ormai è diventato il " [THREAD UFFICIALE] Installazione di XP su Acer 5930g"

perché?
Perché è un laptop talmente prestante che non soffre affatto delle pesantezze di Vista, anzi ti permette di godere appieno questo S.O. che non è per niente male. Con Win7 è addirittura una bomba!

informaticnew
07-06-2009, 16:34
ragazzi sè vi interessa un 5930 io ne vendo uno come nuovo.. ciao grazie..:D

sagitter79
07-06-2009, 17:57
Finalmente qualcuno che la pensa come me! Questo thread ormai è diventato il " [THREAD UFFICIALE] Installazione di XP su Acer 5930g"


Perché è un laptop talmente prestante che non soffre affatto delle pesantezze di Vista, anzi ti permette di godere appieno questo S.O. che non è per niente male. Con Win7 è addirittura una bomba!

mettere win7 64 conviene?
driver e software fungono tutti?

pukos
07-06-2009, 19:08
mettere win7 64 conviene?
driver e software fungono tutti?

Mi spiace ho provato la 32bit...

lantony
08-06-2009, 08:23
mettere win7 64 conviene?
driver e software fungono tutti?

io ho win7 64bit da un paio di mesi e non ho ancora trovato problemi, ma uso come sistema principale vista32 ;)

sagitter79
08-06-2009, 09:21
io ho win7 64bit da un paio di mesi e non ho ancora trovato problemi, ma uso come sistema principale vista32 ;)

ah!
potresti dirmi se ci sono applicazioni che non vanno?
tipo, funzionano tutti i driver del nostro notebook?
ci sono applicazioni e/o giochi che non funzionano?


EDIT:
esiste una versione di win 7 a 64bit in italiano?

sickofitall
08-06-2009, 10:34
ho provato la rc 64bit per qualche giorno, e tutti i driver funzionavano bene ;)


comunque l'italiano c'è, basta scaricarlo da windows update ;)

Io per ora rimango a vista, ho appena formattato per mettere l'sp2 ufficiale

sagitter79
08-06-2009, 10:38
ah! grazie!!
hai vista 64 o 32?

sickofitall
08-06-2009, 11:22
ah! grazie!!
hai vista 64 o 32?

32bit in inglese (sp2 in italiano ancora non c'è)

sagitter79
08-06-2009, 11:34
ah! in verità te l'ho chiesto perché mi interessava sapere se qualcuno ha testato winxp, vista e win7 a 64 (o anche solo 2 su 3) per avere qualche impressione/giudizio.

al momento mi sto procurando windows 7 (7201) a 64bit.
sickofitall, per questo os sai quali driver dovrei installare?
quelli per vista vanno bene?

sickofitall
08-06-2009, 13:39
certo ;)

tranne quelli per la vga, che son appositi per 7

sagitter79
08-06-2009, 15:01
grazie! :D
hai provato anche se i giochi fungono?

lantony
08-06-2009, 15:17
ho solo provato un paio di bench perche' uso vista per giocare, ma andavano benissimo. Devi solo installare le DX9 perche' sono incluse solo le DX10 ;)

informaticnew
09-06-2009, 00:01
raga con xp installato si perde la garanzia??

kakaroth1977
09-06-2009, 01:02
raga con xp installato si perde la garanzia??

si se cambi sistema operativo e mi raccomando dormi con un occhi aperto perchè nel tuo armadio c'è nascosto un mostro che ti verrà a prendere nel sonno :D .


scherzi a parte si perde la garanzia software ma se hai creato i dischi di ripristino puoi usarli prima di un eventuale assistenza e sei a posto.

pukos
09-06-2009, 05:30
si se cambi sistema operativo e mi raccomando dormi con un occhi aperto perchè nel tuo armadio c'è nascosto un mostro che ti verrà a prendere nel sonno :D .


scherzi a parte si perde la garanzia software ma se hai creato i dischi di ripristino puoi usarli prima di un eventuale assistenza e sei a posto.

A me il tecnico Acer disse che teoricamente (e qualcuno l'ha fatto) potevo mandarlo anche senza HD ma al fine di valutare le possibile cause del mio problema era meglio includerlo... ergo non gli importa che S.O. monti.

sagitter79
09-06-2009, 08:39
ho ritrovato i miei dischi di ripristino...dopo diversi mesi... :D
mi chiedevo se, avendo cancellato le 2 partizioni nascoste, queste verranno ripristinato appena verrà reinstallato il sistema.


EDIT:
quale versione di VISTA 64 accetta il product key del vista oem che abbiamo di default con il 5930?

informaticnew
09-06-2009, 11:09
grazie ragazzi, cmq siccome nn trovo piu i cd di ripristino si può installare una versione di vista con il mio key del pc?

idoido
09-06-2009, 12:24
ho ritrovato i miei dischi di ripristino...dopo diversi mesi... :D
mi chiedevo se, avendo cancellato le 2 partizioni nascoste, queste verranno ripristinato appena verrà reinstallato il sistema.


le partizioni nascoste non vengono ripristinate :mc:


quale versione di VISTA 64 accetta il product key del vista oem che abbiamo di default con il 5930?
Penso Home Premium, se installi da un dvd multiversione in fase di installazione scegli home premium, ma non ho mai provato

kakaroth1977
09-06-2009, 12:37
per essere sicuri al 99% che accetti il seriale bisogna usare un dvd 64bit (se preferite il 64bit) installare senza inserire seriale chiedera conferma di quale versione di vista possedete e installerete.
Alla fine dell'installazione non attivate subito vista, mettete prima tutti i driver e fate tutti gli aggiornamenti del caso, una volta sicuri che tutto funzioni a meraviglia, potete da pannello di controllo , cliccare sulla voce cambia serial number e mettere il vostro seriale dovete naturalmente essere connessi.

Una volta attivato cercate la guida per salvare il file di attivazione di vista così da poterlo riattivare in caso di format senza sprecare ulteriori attivazioni che sono mi sembra solo 3 (dopo vi toccherà chiamare ogni volta per farvelo attivare ) :D

sagitter79
09-06-2009, 17:47
per essere sicuri al 99% che accetti il seriale bisogna usare un dvd 64bit (se preferite il 64bit) installare senza inserire seriale chiedera conferma di quale versione di vista possedete e installerete.
Alla fine dell'installazione non attivate subito vista, mettete prima tutti i driver e fate tutti gli aggiornamenti del caso, una volta sicuri che tutto funzioni a meraviglia, potete da pannello di controllo , cliccare sulla voce cambia serial number e mettere il vostro seriale dovete naturalmente essere connessi.

Una volta attivato cercate la guida per salvare il file di attivazione di vista così da poterlo riattivare in caso di format senza sprecare ulteriori attivazioni che sono mi sembra solo 3 (dopo vi toccherà chiamare ogni volta per farvelo attivare ) :D

come si fa ad installare il vista senza seriale? :confused:

giancarlo91
10-06-2009, 18:49
raga ma è normale che quando vado a fare i 3 dvd del produttore (quelli che si fannoc on il programma acer erecovery management) appena arrivo al 40\50% della masterizzazione del primo mi si blocca il processo e mi fa perdere un dvd? avete qualche soluzione?
quando ho creato il backup dei driver (ho usato la stessa marca di dvd) nn ho avuto problemi.
consigli?

maurink6630
10-06-2009, 19:30
Salve ragazzi :)
Ieri mi è arrivato il Notebook..

ACER Aspire 5930G-583G25Mn
Intel Core 2 Duo T5800 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 3GB - Display 15.4" CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 512MB dedicata

Prezzo di mercato € 699,00 - Sconto del 21%
Prezzo € 549,00

Allora veniamo a noi...
Il presunto problema si manifesta durante il gioco..
Mentre solo li a divertirmi si manifestano dei strani rallentamenti, anche se presunibilmente in quel momento le scene solo leggere.. il gioco prende scende su quei 10/12 fps e rimane così fin quando non riduco il tutto ad icona, il che è strano, anche xkè se poi torno nel gioco i fotogrammi sono di nuovo normali :mbe:
La cosa succede ogni tanto ed è fastidioso :muro:

Ho pensato fosse un problema sul Vista.. dove non mi ha convinto il sistema abbozzato da troppe applicazioni targate acer :doh:

Prendo e formatto.. metto l' XP :fagiano: usando i driver trovati qui nel Thread, ad eccezione per la GeForce dove ho messo i 185.85..

Il problema è rimasto! :mc:

In pratica se non trovo soluzione.. per giocarci ogni tanto mi tocca (ridurre a icona e sperare che poi il game si riprenda) :cry:

Qualcun altro ha riscontrato il mio stesso disagio ? :wtf:

Help me.. :ave: :ave:

sickofitall
10-06-2009, 19:52
raga ma è normale che quando vado a fare i 3 dvd del produttore (quelli che si fannoc on il programma acer erecovery management) appena arrivo al 40\50% della masterizzazione del primo mi si blocca il processo e mi fa perdere un dvd? avete qualche soluzione?
quando ho creato il backup dei driver (ho usato la stessa marca di dvd) nn ho avuto problemi.
consigli?

che marca di dvd hai usato? ti dico subito che il masterizzatore è molto schizzinoso :muro:


Mentre solo li a divertirmi si manifestano dei strani rallentamenti, anche se presunibilmente in quel momento le scene solo leggere.. il gioco prende scende su quei 10/12 fps e rimane così fin quando non riduco il tutto ad icona, il che è strano, anche xkè se poi torno nel gioco i fotogrammi sono di nuovo normali :mbe:
La cosa succede ogni tanto ed è fastidioso :muro:


Hai provato a monitorare le temperature?

-A me era capitato che dopo qualche mese di utilizzo la ventolina del dissiparore (vedi prima pagina) si era un pò intasata di polvere, e quando giocavo le temp mi salivano oltre il normale

-quando la vga arriva a 90° entra in protezione downcloccando le frequenze fino a quando la temp non scendeva un pò

-prova ad avviare gpu-z, e tramite file di log monitorare durante il gioco le temperature

P.S. ovviamente tu non puoi aver problemi di polvere visto che è nuovo, ma magari giocare in una stanza con 25° non aiuta di certo la dissipazione del calore

giancarlo91
10-06-2009, 20:57
@sickofitall
uso i verbatim che nn mi hanno mai dato problemi, nn riesco a capire come mai fa così.
ormai mi ha fatto buttare 4 dvd nello stesso modo...
nn c' è un modo per così dire "alternativo" per avere accesso a quei 8 gb di dati? magari scaricandoli da internet o dal sito del produttore?

kakaroth1977
10-06-2009, 21:50
@sickofitall
uso i verbatim che nn mi hanno mai dato problemi, nn riesco a capire come mai fa così.
ormai mi ha fatto buttare 4 dvd nello stesso modo...
nn c' è un modo per così dire "alternativo" per avere accesso a quei 8 gb di dati? magari scaricandoli da internet o dal sito del produttore?

controlla che non vi siano programmi che interferiscano con la masterizzazione, (se hai installato altri tool di masterizzazione o altro) rimuovi l'avvio automatico con ccleaner di tutti quei processi che riguardano la masterizzazione (non ricordo il nome ma servono ad identificare l'inserimento di dvd o cd e predisporli all'uso come dischetti riscrivibili o multisessione o qualcosa del genere) poi in modalità max prestazioni e offline prova così disattiva:

autoplay
antivirus
screen saver
firewall

e tenti la scrittura

PS:

come si fà a controllare di avere il sub senza smontare il pc??
non trovo da nessuna parte le impostazioni del controllo volume o la possibilità di attivare che sò il 2.1 o virtual 5.1 come scritto sugli adesivi farlocchi :D

giancarlo91
10-06-2009, 21:58
niente, ho provato come hai detto ma nn vuole proprio andare.
ho letto a pagina 81 che anche un altro utente ha avuto lo stesso problema ed ha risolto solo buttando una decina di dvd...
forse è nero che fa avere problemi?

adesso la masterizzazione nn me la fa partire proprio, mi puoi consigliare qualche marca di dvd che nn costi un patrimonio e mi faccia andare a colpo sicuro? oppure posso scaricare da internet quei dati?
grazie mille

kakaroth1977
10-06-2009, 22:04
niente, ho provato come hai detto ma nn vuole proprio andare.
ho letto a pagina 81 che anche un altro utente ha avuto lo stesso problema ed ha risolto solo buttando una decina di dvd...
forse è nero che fa avere problemi?

adesso la masterizzazione nn me la fa partire proprio, mi puoi consigliare qualche marca di dvd che nn costi un patrimonio e mi faccia andare a colpo sicuro? oppure posso scaricare da internet quei dati?
grazie mille

stai usando nero??

la suite nti l'hai disinstallata??
hai controllato quel processo all'avvio che rompe i maroni :D ?

giancarlo91
10-06-2009, 22:07
stai usando nero??

la suite nti l'hai disinstallata??
hai controllato quel processo all'avvio che rompe i maroni :D ?

no, la devo disinstallare?
come faccio disattivare il processo all' avvio? vista è tutto da scoprire per me purtroppo...

edy
10-06-2009, 23:21
scusate ragazzi, ho trovato il dvd di vista home premium originale (era quello che mi è arrivato dall'olanda per fare un upgrade da xp pro dell'HP) dite che dentro ci sia anche la versione a 64 bit ?? .....come faccio a vederlo ?
siccome son indeciso su che SO mettere tra:

Xp prof ICE v.5
vista 64 bit
windows 7

grazie per una risposta

ps: assieme al SO mi hanno dato pure un dvd con tutti driver per vista

kakaroth1977
11-06-2009, 00:19
no, la devo disinstallare?
come faccio disattivare il processo all' avvio? vista è tutto da scoprire per me purtroppo...

quindi non hai letto cosa ti suggerivo prima??

cerca di comprendere questo mio post cerchero di sistemarlo per renderlo più ordinato e comprensibile ;)

sul pc "deve" (nel senzo che se hai problemi a masterizzare probabilmente ,ma non sicuramente, è per questo) esserci un solo tool di masterizzazione.
Fai come prima cosa un backup dei dati importanti.
Quindi scegli uno dei due tool, disinstalla entrambi (solo se hai scelto nero, a meno che tu non abbia anche l'installer di nti) riavvia e installa solo quello che hai scelto.
installa ccleaner e in strumenti avvio compare la lista dei programmi caricati in automatico aiutati con google per vedere se c'è qualcuno di essi che rigarda i dvd cd o masterizz. e disattivalo riavvia.

riprova a fare i dvd di rip.


se non và io ti consiglerei quasi un ripristino di sistema con alt + f10 poi senza installare nulla di nuovo ti crei i dvd di ripristino.

giancarlo91
11-06-2009, 11:07
il ripristino del sistema in cosa consiste? cancella tutto (tipo una formattazione?)
niente ho fatto come mi hai detto, ha fatto la masterizzazione del primo dvd ma quando verifica la scrittura è arrivato a 95% e si è fermato e mi ha detto errore di scrittura...

maurink6630
11-06-2009, 12:29
il ripristino del sistema in cosa consiste? cancella tutto (tipo una formattazione?)

Esatto consiste in una specie di formattazione dove il sistema viene ripristinato nello stato iniziale (di fabbrica)
Lo so per certo che l'ho provato adesso per togliere l' XP lol :D

Hai provato a monitorare le temperature?

-A me era capitato che dopo qualche mese di utilizzo la ventolina del dissiparore (vedi prima pagina) si era un pò intasata di polvere, e quando giocavo le temp mi salivano oltre il normale

-quando la vga arriva a 90° entra in protezione downcloccando le frequenze fino a quando la temp non scendeva un pò

-prova ad avviare gpu-z, e tramite file di log monitorare durante il gioco le temperature

P.S. ovviamente tu non puoi aver problemi di polvere visto che è nuovo, ma magari giocare in una stanza con 25° non aiuta di certo la dissipazione del calore
Ieri 20:30
Ho seguito il tuo consiglio ed hai ragione..
Le GPU quando arriva a 90° si downclocca e da li che le prestazioni degradano.. :doh:
Non c'è un modo per disattivare il downclock ?
Ma oddio boh forse è meglio così.. non vorrei fondere la mobo :oink:

PS. Ho un nuovo problema.
Dopo il ripristino la webcam lavorando a 720p scatta di brutto :eek: consigli ? :help:

kakaroth1977
11-06-2009, 13:29
PS. Ho un nuovo problema.
Dopo il ripristino la webcam lavorando a 720p scatta di brutto :eek: consigli ? :help:

non sono sicuro , perchè non ho provato, ma potrebbe essere quasi normale visto che la camera è al 99% una 0,3mpx alla quale i driver fanno credere di essere una 1mpx

giancarlo91
11-06-2009, 13:36
scusate ma il ripristino di sistema cancella tutto oppure solo i programmi?

maurink6630
11-06-2009, 13:45
non sono sicuro , perchè non ho provato, ma potrebbe essere quasi normale visto che la camera è al 99% una 0,3mpx alla quale i driver fanno credere di essere una 1mpx

E' quello che mi chiedo anch' io :mbe:
Cmq ho risolto..
Avevo installato il pacchetto dei codec Klite FULL, una volta disinstallati è tornato a slisciare :D
scusate ma il ripristino di sistema cancella tutto oppure solo i programmi?

Cancella TUTTO, funziona proprio come un format.

kakaroth1977
11-06-2009, 13:46
scusate ma il ripristino di sistema cancella tutto oppure solo i programmi?

riporta a stato di fabbrica quindi cancella tutto su c e lo ritrovi come la prima volta che lo hai acceso.

Se pensi di aver installato qualcosa che ti ha incasinato il sistema e per cui non riesci a farti i dvd di ripristino. salva tutto quello che ti serve sulla partizione d (che non viene toccata dal ripristino) e per sicurezza su un hd esterno.

al che procedi con il ripristino.


In bocca al lupo

giancarlo91
11-06-2009, 13:59
riporta a stato di fabbrica quindi cancella tutto su c e lo ritrovi come la prima volta che lo hai acceso.

Se pensi di aver installato qualcosa che ti ha incasinato il sistema e per cui non riesci a farti i dvd di ripristino. salva tutto quello che ti serve sulla partizione d (che non viene toccata dal ripristino) e per sicurezza su un hd esterno.

al che procedi con il ripristino.


In bocca al lupo

se mi assicuri per certo che d nn me lo tocca allora lo faccio (la procedura ho letto che va fatta sempre con il programma acer erecovery management)
alla fine quindi mi si riavvia il pc e tutto torna allo stato di fabbrica cancellando tutto tranne i dati in d, ho detto bene?
se confermi procedo subito

kakaroth1977
11-06-2009, 14:48
al 99% non tocca d ma attendi altre conferme.
non hai un hd esterno o una chiavetta usb per fare i salvataggi necessari??

giancarlo91
11-06-2009, 14:52
al 99% non tocca d ma attendi altre conferme.
non hai un hd esterno o una chiavetta usb per fare i salvataggi necessari??

appena fatto i salvataggi (una 30 di gb).
procedo e vi faccio sapere


ci rinuncio, ho fatto come mi avete detto (adesso il pc nn ha più niente installato, tutto come se fosse appena uscito dalla fabbrica) e nn mi fa masterizzare questi cacchio di dvd (che ricordo sono verbatim DVD-R)
consigli?

kakaroth1977
11-06-2009, 22:06
appena fatto i salvataggi (una 30 di gb).
procedo e vi faccio sapere


ci rinuncio, ho fatto come mi avete detto (adesso il pc nn ha più niente installato, tutto come se fosse appena uscito dalla fabbrica) e nn mi fa masterizzare questi cacchio di dvd (che ricordo sono verbatim DVD-R)
consigli?

a questo punto potrebe essere semplicemente rotto il masterizzatore.

CHE marca e modello è??

Prova con dei TDK -R o Sony

giskardd
12-06-2009, 08:27
io vado bene con i TDK e penso di avere il modello peggiore di masterizzatore, il Lite-on DS-8A2S.

giancarlo91
12-06-2009, 08:51
a questo punto potrebe essere semplicemente rotto il masterizzatore.

CHE marca e modello è??

Prova con dei TDK -R o Sony

come faccio a vedere la marca del masterizzatore?
il mio modelo è acer aspire 5930g-844g32bn
il lettore funziona molto bene (mi è capitato a volte che nn leggesse alcuni supporti che sul fisso vanno senza problemi)

ho appena tentato di masterizzare un normale dvd con nero e nn va, forse è il masterizzatore che nn funziona? il lettore funziona perfettamente però (solo con alcuni supporti dà problemi)
appena metto un dvd che voglio masterizzare me lo risputa fuori e dice inserire un supporto vuoto...
forse ho capito il problema, quando mi caccia fuori il dvd mi dice:
disco richiesto: dvd/RW ; dvd DL ; dvd-ram
tipo di disco nel masterizzatore: dvd-R

giskardd
12-06-2009, 10:53
come faccio a vedere la marca del masterizzatore?
vai su risorse del computer, clicca col destro sul masterizzatore e scegli 'proprietà'.

forse ho capito il problema, quando mi caccia fuori il dvd mi dice:
disco richiesto: dvd/RW ; dvd DL ; dvd-ram
tipo di disco nel masterizzatore: dvd-R
forse hai scelto qualche opzione sbagliata in Nero. di solito si usano proprio i dvd-r oppure i +r

giancarlo91
12-06-2009, 11:30
io credo che sia proprio il lettore a nn supportare quel tipo di dvd nella masterizzazione (nella lettura va tutto bene).
cmq il lettore dovrebbe essere: optiarc BD ROM BC-5500S ATA device

edy
12-06-2009, 13:54
scusate ragazzi, ho trovato il dvd di vista home premium originale (era quello che mi è arrivato dall'olanda per fare un upgrade da xp pro dell'HP) dite che dentro ci sia anche la versione a 64 bit ?? .....come faccio a vederlo ?
siccome son indeciso su che SO mettere tra:

Xp prof ICE v.5
vista 64 bit
windows 7

grazie per una risposta

ps: assieme al SO mi hanno dato pure un dvd con tutti driver per vista

...mi quoto se qualcuno può rispondermi !!

ranmic822
13-06-2009, 01:02
Salve a tutti, volevo chiedervi se per voi e possibile cambiare scheda video con quella del 5935 cioè la nvidia 130m con 1gb dedicato o meglio ancora con una ati 4650

kakaroth1977
13-06-2009, 01:44
Salve a tutti, volevo chiedervi se per voi e possibile cambiare scheda video con quella del 5935 cioè la nvidia 130m con 1gb dedicato o meglio ancora con una ati 4650

Speriamo di si anche se dubito abbiano prestazioni superiori al 20-25% quindi a meno di non trovarle veramente a poco non vale la pena.
Il 5930 è ancora un ottimo portatile e può andare avanti ancora 3 anni quando poi con 799€ si potrà comprare un note nettamente superiore al 5930 anche se upgradato.
Hai idea di dove trovare le gpu mobili??

sickofitall
13-06-2009, 07:00
bisogna vedere pure se il connettore è il medesimo, sennò non se ne fa nulla

ranmic822
13-06-2009, 19:40
Speriamo di si anche se dubito abbiano prestazioni superiori al 20-25% quindi a meno di non trovarle veramente a poco non vale la pena.
Il 5930 è ancora un ottimo portatile e può andare avanti ancora 3 anni quando poi con 799€ si potrà comprare un note nettamente superiore al 5930 anche se upgradato.
Hai idea di dove trovare le gpu mobili??

No, non ho idea e che ho visto che ora con 1200 euro ti prendi un note con una 9800m gts e mi rode....

kakaroth1977
13-06-2009, 21:27
No, non ho idea e che ho visto che ora con 1200 euro ti prendi un note con una 9800m gts e mi rode....

Che modello del note ??

La 9800gts non è il max della vita è teoricamente "solo" 2 volte più veloce della 9600gt :D

lantony
13-06-2009, 23:26
Finalmente mi e' arrivato il lettore bluray Philips che avevo ordinato :sbav: Montato in 3 minuti e ora e' veramente un supernotebook :sbav:
Vedeste che spettacolo collegato in hdmi ad un 40" fullHD !!! :asd:

http://img44.imageshack.us/img44/7143/cimg2887.jpg

ranmic822
13-06-2009, 23:52
Che modello del note ??

La 9800gts non è il max della vita è teoricamente "solo" 2 volte più veloce della 9600gt :D

Scusate se esco fuori topic, cmq il modello è il Packard Bell GX M 003

stazzo
16-06-2009, 13:38
Salve ragazzi :)
Ieri mi è arrivato il Notebook..


Allora veniamo a noi...
Il presunto problema si manifesta durante il gioco..
Mentre solo li a divertirmi si manifestano dei strani rallentamenti, anche se presunibilmente in quel momento le scene solo leggere.. il gioco prende scende su quei 10/12 fps e rimane così fin quando non riduco il tutto ad icona, il che è strano, anche xkè se poi torno nel gioco i fotogrammi sono di nuovo normali :mbe:
La cosa succede ogni tanto ed è fastidioso :muro:

Ho pensato fosse un problema sul Vista.. dove non mi ha convinto il sistema abbozzato da troppe applicazioni targate acer :doh:

Prendo e formatto.. metto l' XP :fagiano: usando i driver trovati qui nel Thread, ad eccezione per la GeForce dove ho messo i 185.85..

Il problema è rimasto! :mc:

In pratica se non trovo soluzione.. per giocarci ogni tanto mi tocca (ridurre a icona e sperare che poi il game si riprenda) :cry:

Qualcun altro ha riscontrato il mio stesso disagio ? :wtf:

Help me.. :ave: :ave:

è arrivato pure a me, ho installato subito Win7, ci ho giocato un po a WoW ma non ho riscontrato questo problema, per ora

kakaroth1977
16-06-2009, 14:23
Problemi con Vista 64 bit e Graw2
Ho installato al momento solo graw2 sul pc per provare ho i driver 179 beta ma và lentino e spesso scatta dettagli medio ombra bassa.
Consigli?

barnetta
17-06-2009, 20:10
ormai ho il pc da sette mesi e con l'arrivo del grande caldo sta emanando un calore un tantino fastidioso anche stando solo su internet..

ho pensato a prendere una base da notebook con ventola. volevo sapere se sarebbe un buon acquisto o meno.. non ne ho fatto uso vorrei sapere se sono utili.

per avere un'idea delle temperature ho scaricato un certo speedfan 4.38 che mi dà per il semplice uso internet circa una cinquantina di gradi la scheda video e circa 7 gradi in meno il processore.

MrDarkInside
17-06-2009, 23:08
3)Iniziate il processo di installazione dei driver, che dovrà seguire lo schema: 1 - installazione driver, 2 – riavvio, seguendo quest'ordine:

* driver Chipset Intel: (è la scheda madre del PC)
* driver Intel sata: se non installate questi, non potrete rimettere la modalità Sata nel BIOS; questi driver vanno installati manualmente facendo così (grazie a pipozzolo per la precisazione)

è necessario aggiornare il driver manualmente,
1. selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> IDE/ATA ATAPI controllers, la periferica "Inter(R) ICH9M/M-E 2 port Serial ATA Storage Controller 1 - 2928" (dovrebbe essere la prima sulla lista) facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver;
2. Arrivati nella schermata denominata "Selezionare le opzioni di ricerca e di installazione" dobbiamo spuntare :
"Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà fatta manualmente";
3. seguire poi la procedura guidata e andare a cercare il file .inf dando il percorso della cartella Sata che si trova ovviamente dove avete decompresso il pacco driver AHCI;
4. selezionare poi dalla lista che appare, il driver "Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller".

Tenete conto che se dovete riavviare prima di aver installato tutto, sarà necessario fin da subito rimettere l'impostazione "Sata Mode" su "AHCI" altrimenti otterrete una schermata blu di errore al boot del sistema.

ho delle domande in merito a questo punto:

1) installo il driver del chipset, poi riavvio dopodichè installo il driver Intel Sata e poi riavvio di nuovo?

2) quand'è che devo rimettere l'impostazione del bios da sata mode ad ahci? Non era stata settata su IDE all'inizio del downgrade?

3) dopo aver installato tutti i driver su xp devo rimettere nel bios il sata mode?

4) il pacco driver ahci dove lo trovo?

5) sono andato sul sito acer... ci sono molti driver già per xp, quali mancano che devo installare?

sickofitall
18-06-2009, 06:49
ho delle domande in merito a questo punto:

1) installo il driver del chipset, poi riavvio dopodichè installo il driver Intel Sata e poi riavvio di nuovo?

2) quand'è che devo rimettere l'impostazione del bios da sata mode ad ahci? Non era stata settata su IDE all'inizio del downgrade?

3) dopo aver installato tutti i driver su xp devo rimettere nel bios il sata mode?

4) il pacco driver ahci dove lo trovo?

5) sono andato sul sito acer... ci sono molti driver già per xp, quali mancano che devo installare?

1- si
2- rimetti su ahci una volta installati i driver sata, sennò avresti continui blocchi del pc all'avvio
3- leggi il punto 2
4- http://www.megaupload.com/?f=HY2IY8GP
5- http://www.megaupload.com/?f=HY2IY8GP

MrDarkInside
18-06-2009, 08:47
1- si
rimetti su ahci una volta installati i driver sata, sennò avresti continui blocchi del pc all'avvio



1) per rimettere su ahci devo procedere da computer spento quindi imposto su ahci quando riavvio dopo il driver del chipset?

2) non ho ben capito una cosa... dopo aver installato i driver sata ed aver settato il bios su ahci, il sata mode non dovrà proprio più essere impostato, cioè l'impostazione per far andare i dischi sata che dovrà rimanere e quella ahci?

3) ipotizziamo che dopo aver messo xp correttamnete e usato il pc normalmente io voglia formattare il pc con il cd di xp, il pc ormai sarà diventato un normale pc xp per cui i driver li installo normalmente senza agire da bios ecc.. oppure c'è dinuovo da fare casini per instalòlare il sistema operativo?

4) http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1.att21k=1&CRC=3519672540
selezionando da questo sito: NOTEBOOK --> ASPIRE 5930G E POI DAL MENU' A TENDINA MICROSOFT WINDOWS XP PROFESSIONAL X32 ci sono dei driver, io ho il cd di xp sp3 vanno bene per quella versione?

5) l'overclocking vi ha dato problemi? troppo surriscaldamneto? lo consigliate?

sickofitall
18-06-2009, 09:00
per rimettere su ahci devo procedere da computer spento quindi imposto su ahci quando riavvio dopo il driver del chipset?

non ho ben capito una cosa... dopo aver installato i driver sata ed aver settato il bios su ahci, il sata mode non dovrà proprio più essere impostato, cioè l'impostazione per far andare i dischi sata che dovrà rimanere e quella ahci?

forse stai facendo un pò di confusione:

Per installare XP devi mettere IDE nel bios, sennò non riuscirai ad installare nulla (l'unico modo sarebbe quello di integrare i driver sata sul cd di windows)

Quando finisci di installare, metti i driver del chipset e riavvii il pc, dopodichè installi i driver sata-ahci che trovi sul link che ti ho messo prima

a questo punto riavvii ed entrando nel bios rimetti la modalità AHCI

MrDarkInside
18-06-2009, 09:46
forse stai facendo un pò di confusione:

Per installare XP devi mettere IDE nel bios, sennò non riuscirai ad installare nulla (l'unico modo sarebbe quello di integrare i driver sata sul cd di windows)

Quando finisci di installare, metti i driver del chipset e riavvii il pc, dopodichè installi i driver sata-ahci che trovi sul link che ti ho messo prima

a questo punto riavvii ed entrando nel bios rimetti la modalità AHCI
capito


Ci sono poi ancora questi punti che vorrei chiarire

3) ipotizziamo che dopo aver messo xp correttamnete e usato il pc normalmente io voglia formattare il pc con il cd di xp, il pc ormai sarà diventato un normale pc xp per cui i driver li installo normalmente senza agire da bios ecc.. oppure c'è dinuovo da fare casini per instalòlare il sistema operativo?

4) http://www.acer.it/acer/service.do?L...CRC=3519672540
selezionando da questo sito: NOTEBOOK --> ASPIRE 5930G E POI DAL MENU' A TENDINA MICROSOFT WINDOWS XP PROFESSIONAL X32 ci sono dei driver, io ho il cd di xp sp3 vanno bene per quella versione?

5) l'overclocking vi ha dato problemi? troppo surriscaldamneto? lo consigliate?


hai msn? ho delle domande velocissime....

MrDarkInside
18-06-2009, 09:48
scusate il doppio poast.. ho il pc che fa la "tosse"

giskardd
18-06-2009, 10:40
3) ipotizziamo che dopo aver messo xp correttamnete e usato il pc normalmente io voglia formattare il pc con il cd di xp, il pc ormai sarà diventato un normale pc xp per cui i driver li installo normalmente senza agire da bios ecc.. oppure c'è dinuovo da fare casini per instalòlare il sistema operativo?
purtroppo devi rifarlo ogni volta. però come dice sickofitall puoi integrare i driver sata con il cd di XP. è facile e ti evita tutti i casini (mi sembri un filino agitato su questo punto :D ).
io ho usato il programma nlite seguendo questa guida (http://bancaldo.wordpress.com/2007/10/25/xp-integrare-driver-sata-su-iso-di-xp/) semplicissima.

MrDarkInside
18-06-2009, 15:30
vorrei sapere in breve queste utility dell'acer nell'ordine con cui le elenco a cosa servono:

1) eDataSecurity
2) eLockManagment
3) ePoweringFramework
4) eNetManagment
5) ePerformance
6) ePower
7) eRecovery
8) eSettings


vorrei anche sapere dato che ci sono scaricabili diversi tipi di driver wireless e driver modem come faccio a stabalire quale di questi devo installare

sagitter79
19-06-2009, 11:54
scusatemi, ho deciso di installare windows 7 64bit.
se ricordo bene posso usare i driver di vista e ovviamente non mi servono i driver per il disco sata.
potete confermarmelo?

tnks.

PS
sickofitall puoi aggiungere questa cosa, se vera, anche nel primo post del 3D?

sickofitall
19-06-2009, 13:48
scusatemi, ho deciso di installare windows 7 64bit.
se ricordo bene posso usare i driver di vista e ovviamente non mi servono i driver per il disco sata.
potete confermarmelo?

tnks.

PS
sickofitall puoi aggiungere questa cosa, se vera, anche nel primo post del 3D?


certo, installare 7 è come mettere vista, i driver sata servono solo per xp ;)

Davor1984
19-06-2009, 20:26
Ragazzi scusate,ultimamente giocando a gta4 notavo un rallentamento di circa 10 fps,oggi ho fatto un test con l'ultima versione di everest e mi segna la temperatura dei 2 processore(p7350) e della gpu(9600gt 512mn) 95 gradi!!!!
Ora non saprei proprio quale sia il limite ma mi sembra veramente troppo!!!!!
è normale????aiuto....:confused: :confused:

Ho installato core temp ed adesso mi segnala max 80 gradi dopo aver pulito il dissipatore..Everest segna un pò di meno,circa 105 gradi....chi è che sbaglia??
La gpu stà ad 85 sotto sforzo misurata con gpuz..Chi è che sbaglia??

ChioSa
21-06-2009, 16:26
Salve, sono alla ricerca di un notebook dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Mi sembra che questo acer offra delle ottime prestazioni per la fascia di prezzo in cui è inserita 550 €.
Parlo esattamente di questo modello:

ACER Aspire 5930G-583G25Mn
Intel Core 2 Duo T5800 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 3GB - Display 15.4" CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 512MB dedicata

Vorrei capire come si comporta il notebook in questione in ambiti come autocad 2D/3D (niente di eccessivamente pesante), Coreldraw, archicad, 3d studio...
Office, navigazione internet... qualche gioco tipo half life 2 o PES...
ma soprattutto mi interessava sapere il vostro parere per quanto riguarda l'ergonomia :p
Scalda molto? lo ritenete molto pesante da portare con se?

Infine conviene ed è possibile aumentare la ram a 4gb?

Grazie delle eventuali risposte :)

OEidolon
22-06-2009, 08:35
Ragazzi scusate,ultimamente giocando a gta4 notavo un rallentamento di circa 10 fps,oggi ho fatto un test con l'ultima versione di everest e mi segna la temperatura dei 2 processore(p7350) e della gpu(9600gt 512mn) 95 gradi!!!!
Ora non saprei proprio quale sia il limite ma mi sembra veramente troppo!!!!!
è normale????aiuto....:confused: :confused:

Ho installato core temp ed adesso mi segnala max 80 gradi dopo aver pulito il dissipatore..Everest segna un pò di meno,circa 105 gradi....chi è che sbaglia??
La gpu stà ad 85 sotto sforzo misurata con gpuz..Chi è che sbaglia??

beh, 105gradi non esistono, altrimenti andrebbe in protezione.
Il rallentamento è dovuto ad una specie di protezione", cioè se a freq massima la gpu arriva oltre una soglia di temperatura, le freq si abbassano e così si spiega il rallentamento in gta4. però c'è da dire anche che gta4 è un gioco molto pesante per l'intero sistema, quindi stai poco a mettere alla frusta il notebook.

Salve, sono alla ricerca di un notebook dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Mi sembra che questo acer offra delle ottime prestazioni per la fascia di prezzo in cui è inserita 550 €.
Parlo esattamente di questo modello:



Vorrei capire come si comporta il notebook in questione in ambiti come autocad 2D/3D (niente di eccessivamente pesante), Coreldraw, archicad, 3d studio...
Office, navigazione internet... qualche gioco tipo half life 2 o PES...
ma soprattutto mi interessava sapere il vostro parere per quanto riguarda l'ergonomia :p
Scalda molto? lo ritenete molto pesante da portare con se?

Infine conviene ed è possibile aumentare la ram a 4gb?

Grazie delle eventuali risposte :)

Half life 2 a me gira tutto liscio con impostazioni al massimo, quindi una volta che un notebook va bene con giochi come HL2, allora va bene anche con un utilizzo discreto di CAD. La ram la puoi aumentare comprando un modulo da 2gb, ma deve essere identico a quello da 2giga già montato (se vuoi sfruttare il dual channel o comunque evitare qualsivoglia incompatibilità). In ogni caso se non usi un sistema operativo a 64bit, al massimo vedrai 3,6GB, per le ormai note questioni legate al limite dei 32bit.

ChioSa
22-06-2009, 09:31
Half life 2 a me gira tutto liscio con impostazioni al massimo, quindi una volta che un notebook va bene con giochi come HL2, allora va bene anche con un utilizzo discreto di CAD. La ram la puoi aumentare comprando un modulo da 2gb, ma deve essere identico a quello da 2giga già montato (se vuoi sfruttare il dual channel o comunque evitare qualsivoglia incompatibilità). In ogni caso se non usi un sistema operativo a 64bit, al massimo vedrai 3,6GB, per le ormai note questioni legate al limite dei 32bit.

beh pensavo di mettere vista o seven 64 bit ovviamente. Ti ringrazio di avermi risposto :)

OEidolon
22-06-2009, 09:45
beh pensavo di mettere vista o seven 64 bit ovviamente. Ti ringrazio di avermi risposto :)

figurati, il forum è fatto per questo...

jestermask
23-06-2009, 19:47
Buonasera ecco subito la questione:

A settembre avrei in mente di acquistare un portatile, invece di fare l'annuale upgrade del fisso. Dal momento che mi sono rotto le scatole di dover cambiare la scheda video e quindi l'alimentatore, però poi è cpu limited e anche il monitor se non è a 1680 la limita...insomma, tutta la catena di sant'antonio compresi cavi ed ingombro nella quale mi ritrovo costantemente volevo fare un cambio e passare per la prima volta all'acquisto di un portatile.

Frequentando l'università e trovando questo modello (ACER - AS5930G-583G25MN) ad un prezzo conveniente con la 9600m gt mi stò fortemente convincendo all'acquisto. L'unica cosa è che giochicchio abbastanza al pc, diciamo mmorpg o hack'n'slash:D (vai diablo III esci!!) e la 9600m mi sembrava abbastanza performante. Non gioco agli ultimi usciti tipo crysis, far cry 2 o altri, ma giocando ai mmorpg ho dei requisiti abbastanza contenuti però volevo comunque godermeli e fare un buon investimento.

L'unica "pecca" che ho riscontrato è che ha lo slot per la vga MXM II e che dalla 9650 passa al III.

Quindi, dopo tutta la storiella, è meglio comprare questo ed avere l'MXM II oppure trovare il portatile più economico possibile con l'MXM III ed in caso quale? (Visto che non li trovo competitivi nel prezzo come questo acer).

(Tutto questo un funzione ad una sostituzione della vga in futuro).

stazzo
23-06-2009, 20:09
Buonasera ecco subito la questione:

A settembre avrei in mente di acquistare un portatile, invece di fare l'annuale upgrade del fisso. Dal momento che mi sono rotto le scatole di dover cambiare la scheda video e quindi l'alimentatore, però poi è cpu limited e anche il monitor se non è a 1680 la limita...insomma, tutta la catena di sant'antonio compresi cavi ed ingombro nella quale mi ritrovo costantemente volevo fare un cambio e passare per la prima volta all'acquisto di un portatile.

Frequentando l'università e trovando questo modello (ACER - AS5930G-583G25MN) ad un prezzo conveniente con la 9600m gt mi stò fortemente convincendo all'acquisto. L'unica cosa è che giochicchio abbastanza al pc, diciamo mmorpg o hack'n'slash:D (vai diablo III esci!!) e la 9600m mi sembrava abbastanza performante. Non gioco agli ultimi usciti tipo crysis, far cry 2 o altri, ma giocando ai mmorpg ho dei requisiti abbastanza contenuti però volevo comunque godermeli e fare un buon investimento.

L'unica "pecca" che ho riscontrato è che ha lo slot per la vga MXM II e che dalla 9650 passa al III.

Quindi, dopo tutta la storiella, è meglio comprare questo ed avere l'MXM II oppure trovare il portatile più economico possibile con l'MXM III ed in caso quale? (Visto che non li trovo competitivi nel prezzo come questo acer).

(Tutto questo un funzione ad una sostituzione della vga in futuro).

io ce l'ho, lo uso per WoW quando si raida ( il mac mini fatica un po') col monitor/tastiera e mouse esterni, questo perchè per raidare mi piace il 24" ho un'interfaccia parecchio incasinata
invece quando sono sul divano va benissimo così com'è

l'idea generale è cmq che scalda parecchio giocando (leggendo le recensioni non penso tanto di più degli altri con 9600gt, macbook pro compreso)

in futuro prima invece scheda video sarà più probabile un cambio di processore (anche se in ogni caso alla risoluzione nativa del monitor non credo ci si notino grandi vantaggi)

jestermask
24-06-2009, 07:47
In fatto di temperature ho letto bei picchi nel thread...speriamo che a settembre non ci siano 34° all'ombra:rolleyes:

Comunque in questi due mesetti cerco qualche altro portatile magari che monti l'MXM III così avrei più possibilità di upgrade visto che per quanto riguarda l'MXM II la 9600M GT è il top...

Ah domanda sciocca, solo le nvidia hanno l'MXM vero? Le Ati hanno un altri sistema o non si sostituiscono proprio?

giskardd
24-06-2009, 10:45
Comunque in questi due mesetti cerco qualche altro portatile magari che monti l'MXM III così avrei più possibilità di upgrade visto che per quanto riguarda l'MXM II la 9600M GT è il top...
hai già visto i nuovi acer 5935g? dovrebbero prendere il posto dei 5930 e montano una nvidia gt130m che come prestazioni stà un po' sopra alla 9650m gt.

jestermask
24-06-2009, 16:48
hai già visto i nuovi acer 5935g? dovrebbero prendere il posto dei 5930 e montano una nvidia gt130m che come prestazioni stà un po' sopra alla 9650m gt.

Li ho controllati ora...diciamo che hanno una media di minimo 250€ in più al 5930 e mi portrerebbero solamente un vantaggio minimo della gt130m.

Dovrei vederlo come un investimento per il futuro considerando che però avrebbe uno slot MXM III

Non cè nessun portatile con rapporto VGA/prezzo come il 5930? Magari salendo un pò con il prezzo ma anche di prestazioni video?

Diciamo che ora ho visionato:

550€ / 9600m GT

800€ / GT130m

ed il primo caso non regge proprio confronti.

Dal momento che non sono esperto di portatili, magari mi sfugge qualche modello con il prezzo(x) [5935g > x > 5930] e con una vga(x) [x > GT130m > 9600m GT]?

sickofitall
24-06-2009, 17:23
se vuoi prestazioni superiori della vga l'unica è spendere di più, e partiresti dai 1200€ circa per avere la 9800gts su slot mxm 3

jestermask
24-06-2009, 17:32
A questo punto mi conviene prendere il piu economico notebook con l' MXM III e andare avanti del tempo ammortizzando la spesa e godendomi il pc, per poi fare l'upgrade della gpu con un eventuale 9800 spendendo 180/200€ e dando nuova vita al pc senza comprarmene un altro. Tanto anche fra 2 anni un core 2 duo e 3gb di ram andranno sempre bene, la gpu no:O

Mi sa proprio che il più economico è il 5935g consigliatomi prima:)

giskardd
25-06-2009, 08:50
ciao jestermask. sei sicuro che la gt130m sia una mxm 3? da quel poco che trovo in rete mi pare di capire che sia una versione aggiornata della 9600 con clock più alto e prodotta a 55nm, quindi sempre mxm2. sarebbe perfetta per un upgrade del nostro 5930 :)
inoltre nvidia stà passando ad un nuovo standard mxm (A e B) non compatibile con quello vecchio.

sagitter79
25-06-2009, 09:57
ragazzi, non c'è proprio nessuna scheda video superiore alla 9600m gt sul nostro 5930 non si può mettere?

lantony
25-06-2009, 10:45
hai già visto i nuovi acer 5935g? dovrebbero prendere il posto dei 5930 e montano una nvidia gt130m che come prestazioni stà un po' sopra alla 9650m gt.

Se overclocchi la 9600gt del 5930g ti andra' ben piu' veloce della GT130m. E' risaputo che la gt130m e' una 9650gt alla quale hanno cambiato nome per marketing ;)
Inoltre attenzione perche' gli acer 5935g hanno una gt130m con DDR2 non DDR3 come i nostri modelli !!! quindi un calo di prestazioni fino al 20% circa

jestermask
25-06-2009, 12:22
Si infatti la questione delle memorie DDR delle gpu l'ho notata anche io.

A questo punto senza tanti sbattimenti e con una cifra alla fine contenuta, mi prendo il 5930g con la 9600m Gt DDR3 a meno che a settembre non esca qualche altra offerta ancor più allettante.

kakaroth1977
25-06-2009, 15:22
si ma il 5935 non ha ancora il modello di punta come era il 944 del 5930 o 6930.
Potrebbe ancora uscire un modello con cpu T9400 o superiore e gpu con ddr3

lantony
25-06-2009, 15:26
si ma il 5935 non ha ancora il modello di punta come era il 944 del 5930 o 6930.
Potrebbe ancora uscire un modello con cpu T9400 o superiore e gpu con ddr3


Potrebbe essere vero, ma per ora tutti i seguenti modelli hanno DDR2 :read:
AS5935G-644G50MN AS5935G-744G50MN AS5935G-864G50BN

jestermask
25-06-2009, 15:57
No infatti.

Poi vabbè, ci sono anche portatili da 1.200€ con la X3100 integrata però facendo un discorso prettamente grafico...le DDR3 stanno troppo sopra alle DDR2 avendo poi un prezzo inferiore nel caso del 5930.

kakaroth1977
25-06-2009, 20:01
ciao a tutti ,

ho acquistato un telecomando universale alla Li.L a 7,99€ che ha anche la funzione pc ma riesco solo ad alzare abbassare il volume e a mandare in sospensione o riasvegliare il pc.

c'è qualche opzione sul pc da impostare visto che il telecomando per la funzione pc è "standard" e non ha ad esempio le impostazioni per le varie marche di apparecchi emulati??


Edit: sotto media center funziona qualcosina in più su giù destra sinistra ok (gli scacchi vanno benissimo)

lollolo
26-06-2009, 15:44
ciao raga,
sono intenzionato a prendere questo laptop ma ho alcuni dubbi non tanto in termini di prestazioni ma proprio come laptop in se.Mi hanno riferito che la marca, Acer, è qualcosa di abominevole per il fattore stabilità dell'hardware.. e questo mi preoccupa molto visto che questo pc mi servirebbe stabile.
Voi che mi dite?
tenete conto che l'uniche cose che farò saranno:
-giocare a SFIV
-giocare a KOFXII se esce
-office
ora di gioco (via spina) si e no 3 al giorno niente di più (non installerò xp)..

che dite? è un acquisto stabile o potrei ritrovarmi a chiamare l'assistenza un giorni si e l'altro anche?
grazie!

jestermask
26-06-2009, 17:38
ciao raga,
sono intenzionato a prendere questo laptop ma ho alcuni dubbi non tanto in termini di prestazioni ma proprio come laptop in se.Mi hanno riferito che la marca, Acer, è qualcosa di abominevole per il fattore stabilità dell'hardware.. e questo mi preoccupa molto visto che questo pc mi servirebbe stabile.
Voi che mi dite?
tenete conto che l'uniche cose che farò saranno:
-giocare a SFIV
-giocare a KOFXII se esce
-office
ora di gioco (via spina) si e no 3 al giorno niente di più (non installerò xp)..

che dite? è un acquisto stabile o potrei ritrovarmi a chiamare l'assistenza un giorni si e l'altro anche?
grazie!

Bhè direi che office e durata batteria sono ovvie. Per i giochi devi vedere i vari requisiti.

Se dovessimo chiamare l'assistenza per queste cose basilari inizierei a preoccuparmi...vai tranquillo (tranne che per i giochi; dipende dai requisiti).

lollolo
26-06-2009, 21:57
cm requisiti il computer ci stà alla grande.. a me basta che non imploda dopo tipo 1 anno...

sagitter79
27-06-2009, 12:56
beh, quello non dipende dal laptop.:D
qui siamo in tanti ad averlo e tutti felici dell'acquisto. :D

felix86
28-06-2009, 10:07
Come posso fare per fa funzionale la webcam a 720p?

ranmic822
28-06-2009, 11:04
salve a tutti, ho deciso di mettere il seven, mi potreste indicare l'ultima copia e quella più funzionante tra il 64 e il 32 bit, ah dimenticavo, il language pack si scarica a parte o si trova nel windows update? vi ringrazio in anticipo
Leggendo, ho letto che sconsigliano la buil 7127, qualcuno di voi l'ha provata?

kakaroth1977
28-06-2009, 19:45
Come posso fare per fa funzionale la webcam a 720p?

devi installare i driver giusti (non ricordo il nome) forse suyin 1m o qualcosa del genere li trovi nei driver del acer 8930 e 6935

Bolzo5
28-06-2009, 23:20
ciao a tutti,ho installato seven sul mio 5930,solo che non riesco a far funzionare il wireless
ho provato a installare tutti i driver che ho trovato,ma non è mai apparso nulla nel device manager,e anche se premo il tasto apposta,non succede nulla
ho installato anche un winxp sp3 con gli stessi risultati,
quale può essere il problema?

markenforcer
29-06-2009, 00:26
Ciao a tutti,

a quanto pare leggendo questo thread io sono uno di quelli che è stato sfigato con sto portatile... Dopo una settimana mi è morto l'hard disk e l'assistenza acer è stata abbastanza schifosa (vengo da un hp che come assistenza è la ferrari al confronto) e dopo due mesi la rotella del volume è difettosa e quando alzo non sempre mi funziona bene. E' come se tornasse indietro e mi va su e giù di volume. Qualcuno di voi questo difetto? Mandato in assistenza per questo?

lollolo
29-06-2009, 08:04
qualcuno può testare questo benchmark e dirmi i risultati?
http://download.japan.gamespot.com.edgesuite.net/gamespot/download/StreetFighterIV_Benchmark.exe

sagitter79
29-06-2009, 11:39
qualcuno può testare questo benchmark e dirmi i risultati?
http://download.japan.gamespot.com.edgesuite.net/gamespot/download/StreetFighterIV_Benchmark.exe

SCORE: 9235
AVERAGE: 52.09FPS
OS: Windows 7 Ultimate
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9400 @ 2.53GHz
Memory: 4096MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT
Display Setting: 1280x800 60Hz

lollolo
29-06-2009, 11:42
con che dettagli? :D

idoido
29-06-2009, 12:19
dopo due mesi la rotella del volume è difettosa e quando alzo non sempre mi funziona bene. E' come se tornasse indietro e mi va su e giù di volume. Qualcuno di voi questo difetto? Mandato in assistenza per questo?

anche a me la rotella non funziona tanto bene, non l'ho mai usata più di tanto perché ho fatto in modo che con i tasti euro e dollaro (quelli vicini alle frecce direzionali) abbasso e alzo il volume, più preciso e comodo :)

sagitter79
29-06-2009, 13:08
antialiasin: nessuno
v-sync: on
qualità dei modelli: alta
qualità degli sfondi: alta
qualità della soft shadow: bassa
qualità della seft shadow: bassa
qualità del motion blur: bassa
qualità delle particelle: media
tocco extra: off

lollolo
29-06-2009, 13:21
antialiasin: nessuno
v-sync: on
qualità dei modelli: alta
qualità degli sfondi: alta
qualità della soft shadow: bassa
qualità della seft shadow: bassa
qualità del motion blur: bassa
qualità delle particelle: media
tocco extra: off

bene bene allora mi oriento su questo laptop ^_^
na cosa abbastanza idiota..ma .. si può attacare vero un HD esterno,right? :D:read:

maurink6630
29-06-2009, 14:20
Ma certo che ci puoi attaccare un HD esterno :mbe:
Anzi abbiamo anche la porta eSATA :D

sagitter79
29-06-2009, 14:46
Ma certo che ci puoi attaccare un HD esterno :mbe:
Anzi abbiamo anche la porta eSATA :D

che non conviene perché bisogna poi attaccare il box ad una presa di corrente...o no?

stazzo
29-06-2009, 15:46
che non conviene perché bisogna poi attaccare il box ad una presa di corrente...o no?

dipende se ti interessa solo lo spazio o anche le prestazioni, il mio HD esterno in eSata va decisamente forte :sofico:

lantony
29-06-2009, 18:01
nuovi drivers touchpad:

synaptics_v13.0.4.0. Funzionano perfettamente, sembra ci sia anche il supporto multitouch ma non credo che sia attivabile con il 5930g

ranmic822
29-06-2009, 22:03
ciao ragazzi, invece di deamons tools voi cosa usate con win 7?

Giovanni Nudo
29-06-2009, 22:36
Salve ragazzi sono nuovo in questo forum, ho bisogno di voi... posseggo un notebook acer 5930G senza bt, vorrei sapere come installarlo.
Avrei bisogno del codice prodotto o prodotti e il negozio per l'acquisto online.
Grazie 1000, aspetto vostre risposte

kakaroth1977
29-06-2009, 22:45
Salve ragazzi sono nuovo in questo forum, ho bisogno di voi... posseggo un notebook acer 5930G senza bt, vorrei sapere come installarlo.
Avrei bisogno del codice prodotto o prodotti e il negozio per l'acquisto online.
Grazie 1000, aspetto vostre risposte

Conviene prendere una micro usb bluetooth spesa intorno ai 9 €
piuttosto che:

100-120€ per modulo interno ufficiale + cavetto o se lo trovi sulla baya 30€ circa;

> smontare tutto il nb aggiungerere il modulo + cavetto + biadesivo richiudere tutto il nb perdere la garanzia

i prezzi sono scesi molto da mk-italia da bossmaint no


cavo bt 50.AR501.007 mk-italia 13,38 € bossmaint 14,40€

bt modulo BT.21100.005 mk-italia 34,92€ bossmaint 120€

Giovanni Nudo
29-06-2009, 22:50
Conviene prendere una micro usb bluetooth spesa intorno ai 9 €
piuttosto che:

100-120€ per modulo interno ufficiale + cavetto o se lo trovi sulla baya 30€ circa;

> smontare tutto il nb aggiungerere il modulo + cavetto + biadesivo richiudere tutto il nb perdere la garanzia

Ho visto su alcuni siti proprio questi prezzi....credevo fossero cari loro, ma se mi confermate queste cifre..... baya intendi ebay???

sagitter79
29-06-2009, 22:58
ciao ragazzi, invece di deamons tools voi cosa usate con win 7?
puoi usare MagicISO 5.5.274 (http://www.filehippo.com/download_magiciso/) e aggiungendo il componente MagicISO Virtual CD/DVD-ROM Overview (http://www.magiciso.com/tutorials/miso-magicdisc-overview.htm?=magiciso) sei ok. :D
Salve ragazzi sono nuovo in questo forum, ho bisogno di voi... posseggo un notebook acer 5930G senza bt, vorrei sapere come installarlo.
Avrei bisogno del codice prodotto o prodotti e il negozio per l'acquisto online.
Grazie 1000, aspetto vostre risposte
ti consiglio di mettere direttamente qualcosa di poco ingombrante ed economico come questo.
http://i12.ebayimg.com/06/i/001/26/a6/983e_1_sbl.JPG

kakaroth1977
29-06-2009, 23:19
Ho visto su alcuni siti proprio questi prezzi....credevo fossero cari loro, ma se mi confermate queste cifre..... baya intendi ebay???

si cerca questa frase SCHEDA BLUETOOTH INTERNA ACER i feedback sono ottimi e sembra compatibile (probabilmente quella del 5920 va bene uguale) magari chiedi prima circa 29€ più ss


Io comunque non lo smonterei il pc a meno di non cambiare anche cpu touchpad (il mio non ha il lettore di impronte) pasta dissipante x cpu e gpu e montare anche scheda tv e antenna :D

Giovanni Nudo
29-06-2009, 23:20
puoi usare MagicISO 5.5.274 (http://www.filehippo.com/download_magiciso/) e aggiungendo il componente MagicISO Virtual CD/DVD-ROM Overview (http://www.magiciso.com/tutorials/miso-magicdisc-overview.htm?=magiciso) sei ok. :D

ti consiglio di mettere direttamente qualcosa di poco ingombrante ed economico come questo.
http://i12.ebayimg.com/06/i/001/26/a6/983e_1_sbl.JPG

Visto che quasi quasi sarei per fare un ordine di acquisto alla mk-italia, non avete una guida per lo smontaggio del notebook per installare il bt? grazie;)

Ricky78
29-06-2009, 23:32
Domanda: nel 5935 sapete dirmi se i vari pulsanti multimediali funzionano una volta formattato Vista o se si deve mettere un driver specifico?
Se sì, quale?

E... funziona la pausa, play, avanti, indietro etc. con lettori tipo Media Player Classic Home Cinema, iTunes, etc.?
Grazie mille... :)

lantony
29-06-2009, 23:43
Visto che quasi quasi sarei per fare un ordine di acquisto alla mk-italia, non avete una guida per lo smontaggio del notebook per installare il bt? grazie;)

avevo postato la guida acer per lo smontaggio completo (service manual) ma non ho capito perche' non hanno voluto aggiungerlo in prima pagina :confused: prova a fare una ricerca nel thread, l'avevo postata un paio di mesi fa'.

sagitter79
29-06-2009, 23:43
Domanda: nel 5935 sapete dirmi se i vari pulsanti multimediali funzionano una volta formattato Vista o se si deve mettere un driver specifico?
Se sì, quale?

E... funziona la pausa, play, avanti, indietro etc. con lettori tipo Media Player Classic Home Cinema, iTunes, etc.?
Grazie mille... :)
sul mio 5930 hanno funzionato con:
windows xp
windows vista
windows 7
:D

sagitter79
29-06-2009, 23:44
Visto che quasi quasi sarei per fare un ordine di acquisto alla mk-italia, non avete una guida per lo smontaggio del notebook per installare il bt? grazie;)

ti ho mandato un pm...:D

sickofitall
30-06-2009, 07:08
Visto che quasi quasi sarei per fare un ordine di acquisto alla mk-italia, non avete una guida per lo smontaggio del notebook per installare il bt? grazie;)

come dissi ad altri, la guida in teoria la potrebbero avere solo i riparatori, quindi non mi fido a postarla in prima pagina, ma se qualcuno chiede aiuto ci siamo qua noi ;)


per il bt ti conviene comprarne uno usb, per installare quello interno dovresti smontare 3/4 di pc

lollolo
30-06-2009, 08:35
VISTO che quello con 2.26GHZ è uscito di stock da mediaworld qualcuno con questo modello: ACER Aspire 5930G-583G25Mn

(Intel Core 2 Duo T5800 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 3GB - Display 15.4" CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/g/n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata)

può farmi il bench?
PLS!

ranmic822
30-06-2009, 11:07
[QUOTE=sagitter79;28036222]puoi usare MagicISO 5.5.274 (http://www.filehippo.com/download_magiciso/) e aggiungendo il componente MagicISO Virtual CD/DVD-ROM Overview (http://www.magiciso.com/tutorials/miso-magicdisc-overview.htm?=magiciso) sei ok. :D

grazie mille, ho visto che il wofer non funziona e nn si installano i driver realtek per vista, voi quali usate?

sickofitall
30-06-2009, 11:39
puoi usare MagicISO 5.5.274 (http://www.filehippo.com/download_magiciso/) e aggiungendo il componente MagicISO Virtual CD/DVD-ROM Overview (http://www.magiciso.com/tutorials/miso-magicdisc-overview.htm?=magiciso) sei ok. :D

grazie mille, ho visto che il wofer non funziona e nn si installano i driver realtek per vista, voi quali usate?

per installarli prova a cliccare col destro su setup.exe e dargli la compatibilità per vista ;)

non ti assicuro che siano funzionali al 100%, bisogna provare

ranmic822
30-06-2009, 12:05
per installarli prova a cliccare col destro su setup.exe e dargli la compatibilità per vista ;)

non ti assicuro che siano funzionali al 100%, bisogna provare

Ok, sono andati alla perfezione e sono funzionanti

kakaroth1977
30-06-2009, 21:24
SCORE: 9235
AVERAGE: 52.09FPS
OS: Windows 7 Ultimate
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9400 @ 2.53GHz
Memory: 4096MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT
Display Setting: 1280x800 60Hz

11000
72.17FPS
VISTA 64
P8400 @2.26 ghz

Il resto uguale driver mobile 185.85 ufficiali

con i 179.84 facevo 7000 scarsi mi sembra

sagitter79
30-06-2009, 22:27
i miei driver sono i 186.03.
il divario è abbastanza notevole.
non capisco il motivo.
forse causa di tutto è FRAPS che avevo lasciato a registrare?

kakaroth1977
30-06-2009, 22:41
non lo sò riesci a rifarlo senza fraps??

comunque sembra da comprare questo gioco ma non c'è un demo per valutarlo in game??

sagitter79
30-06-2009, 23:06
lo sto riscaricando.
hai settato qualcosa nella scheda video o l'hai provata al naturale?

Allworthy
30-06-2009, 23:07
ciao a tutti, volevo una piccola informazione.
Ho notato che in giro si trovano moltissimi modelli 5930G, in particolare al medi@w°rd ho trovato il modello 5930G 583G25Mn.
Oltre ad avere 2.00 mhz, al posto di 2.26 mhz, che differenze ci sono con gli altri modelli 5930G, ne vedo diversi tra le vostre firme.
In ogni caso sono sempre più convinto all' acquisto, non mi interessa NULLA avere la scheda grafica bella (userei volentieri un pc in bianco e nero :D ), ma tra tutte le offerte è uno dei pochi ad avere la tastiera a 88 tasti al posto dei 110 (che odio) HEHEHE
Grazie Marco

ranmic822
30-06-2009, 23:32
i miei driver sono i 186.03.
il divario è abbastanza notevole.
non capisco il motivo.
forse causa di tutto è FRAPS che avevo lasciato a registrare?

nn e fraps potrebbe essere il windows seven il problema per via che nn è ancora ottimizzato, io noto un calo, anche se nn grave nei giochi, anch'io uso i 186.03.
Qualcuno di voi ha provato vista sp2?

sagitter79
30-06-2009, 23:48
meglio mettere un'altra versione dei driver?

cmq ho rifatto tutto e...

SCORE: 9257
AVERAGE: 52.35FPS
OS: Windows 7 Ultimate
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9400 @ 2.53GHz
Memory: 4096MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT
Display Setting: 1280x800 60Hz

lantony
01-07-2009, 00:28
SCORE: 9235
AVERAGE: 52.09FPS
OS: Windows 7 Ultimate
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9400 @ 2.53GHz
Memory: 4096MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT
Display Setting: 1280x800 60Hz

antialiasin: nessuno
v-sync: on
qualità dei modelli: alta
qualità degli sfondi: alta
qualità della soft shadow: bassa
qualità della seft shadow: bassa
qualità del motion blur: bassa
qualità delle particelle: media
tocco extra: off

Ecco il mio risultato con vista 32, maggiori dettagli e con processore inferiore di 500mhz (P7350):


Drivers 185.85
1280x800
antialiasing none
Model Quality High
Background quality High
Soft shadow Highest
Self shadow High
Motion Blur High
Particles High
extra touch off

SCORE: 9260
AVERAGE: 66.97FPS

sagitter79
01-07-2009, 08:17
qualcuno che abbia windows 7 può fare il benchmark di SF4?
con vista i driver vecchi (rispetto ai miei) vanno meglio.
mi incuriosisce la valutazione su XP.

lollolo
01-07-2009, 08:47
vedo che tutti hanno quello a 4g di ram e processore 2.26... ma secondo voi con il modello a 2.0ghz e 3g di ram a 800*600 tutto al massimo (no filtri e vsinc) riesco a mantere i 60fps stabili in full screen?perchè mettere a 640 non ne vale la pena quindi non vado a fare l'upgrade e non piglio il portatile.
ricordo che il portatile di cui parlo è:
Intel Core 2 Duo T5800 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 3GB,9600mgt

cmq il gioco esce la prox settimana e su siti come play.com costa 23€ spedito.
Io sono amante dei picchia e questo sf4, seppur abbia alcuni dubbi a riguardo, lo voglio giocare.

OEidolon
01-07-2009, 09:09
vedo che tutti hanno quello a 4g di ram e processore 2.26... ma secondo voi con il modello a 2.0ghz e 3g di ram a 800*600 tutto al massimo (no filtri e vsinc) riesco a mantere i 60fps stabili in full screen?perchè mettere a 640 non ne vale la pena quindi non vado a fare l'upgrade e non piglio il portatile.
ricordo che il portatile di cui parlo è:
Intel Core 2 Duo T5800 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 3GB,9600mgt

cmq il gioco esce la prox settimana e su siti come play.com costa 23€ spedito.
Io sono amante dei picchia e questo sf4, seppur abbia alcuni dubbi a riguardo, lo voglio giocare.

ma che te ne fai dei 60fps???

una volta che stai sopra i 30 sei a posto...

a volte mi domando come giochi la gente :doh:

lollolo
01-07-2009, 09:25
ma che te ne fai dei 60fps???

una volta che stai sopra i 30 sei a posto...

a volte mi domando come giochi la gente :doh:

la questione è questa: un fps ha 30fps è ok, un picchiaduro a 30fps NON è fluido! la vedi la differenza tra 30-40 e 60fps in un picchia.. con il mio desktop che è un 1.8,2g e 8400gs a SF4 con sfondi alti,pg bassi arrivano a più di 60fps (a 640*480) e il gioco è fluido come in salagiochi, alzo la risoluzione e dettagli pg il gioco cala dai 30-40fps e il gioco è LENTO, quindi le combo e mosse che entrano a 30-40fps sono diverse (tempi) rispetto al gioco fluido.
Siamo d'accordo che a 30-40fps un FPS è piu che giocabile ma un PICCHIADURO NO! se devo giocarci come lo gioco sul desktop l'upgrade al laptop è inutile.

OEidolon
01-07-2009, 09:44
la questione è questa: un fps ha 30fps è ok, un picchiaduro a 30fps NON è fluido! la vedi la differenza tra 30-40 e 60fps in un picchia.. con il mio desktop che è un 1.8,2g e 8400gs a SF4 con sfondi alti,pg bassi arrivano a più di 60fps (a 640*480) e il gioco è fluido come in salagiochi, alzo la risoluzione e dettagli pg il gioco cala dai 30-40fps e il gioco è LENTO, quindi le combo e mosse che entrano a 30-40fps sono diverse (tempi) rispetto al gioco fluido.
Siamo d'accordo che a 30-40fps un FPS è piu che giocabile ma un PICCHIADURO NO! se devo giocarci come lo gioco sul desktop l'upgrade al laptop è inutile.

con quel desktop, è ovvio...in confronto l'acer che vuoi prendere gli fa mangiare la polvere :D

cmq è molto più oneroso un fps (tanto per citarne uno su tutti, crysis, oppure anche gta4, che non è un fps, è molto pesante) che un picchiaduro.

e io ormai ho bandito dai miei monitor le risoluzioni inferiori 1024*768...

lollolo
01-07-2009, 10:00
con quel desktop, è ovvio...in confronto l'acer che vuoi prendere gli fa mangiare la polvere :D

cmq è molto più oneroso un fps (tanto per citarne uno su tutti, crysis, oppure anche gta4, che non è un fps, è molto pesante) che un picchiaduro.

e io ormai ho bandito dai miei monitor le risoluzioni inferiori 1024*768...

ho capito io che gli FPS son piu onerosi (l'ultimo che ho giocato è stato Far Cry 2 quindi so di che parli) ma un picchia sotto i 60fps non puoi giocarlo siccome è tutto sfalsato (tipo se hai lag in internet), un FPS è diverso..a 30 lo giochi ancora...

lantony
01-07-2009, 10:00
non lo sò riesci a rifarlo senza fraps??

comunque sembra da comprare questo gioco ma non c'è un demo per valutarlo in game??


cmq il gioco esce la prox settimana e su siti come play.com costa 23€ spedito.
Io sono amante dei picchia e questo sf4, seppur abbia alcuni dubbi a riguardo, lo voglio giocare.

gia' si trova in download in vari siti (non molto legali) quindi significa che SF4 e' molto prossimo all'uscita ufficiale ;)


vedo che tutti hanno quello a 4g di ram e processore 2.26... ma secondo voi con il modello a 2.0ghz e 3g di ram a 800*600 tutto al massimo (no filtri e vsinc) riesco a mantere i 60fps stabili in full screen?perchè mettere a 640 non ne vale la pena quindi non vado a fare l'upgrade e non piglio il portatile.
ricordo che il portatile di cui parlo è:
Intel Core 2 Duo T5800 (2.00GHz, 2MB L2, 800MHz FSB)
HD 250GB - RAM 3GB,9600mgt

il test che ho postato nella pagina precedente e' stato fatto con un p7350 da 2ghz e con 4gb di ram ma vista32 ne vede 3 quindi come vedi siamo oltre i 60fps anche con dettagli al massimo. Il T5800 sara' sicuramente piu' lento perche' non supporta fsb 1066 ed ha 2mb di cache invece di 3 ma non dovrebbe esserci troppa differenza di prestazioni.

sagitter79
01-07-2009, 11:38
mettendo driver per la 9600gt precedenti alla versione 186.03 su win 7 ci sono possibilità di alzare il banchmark di SF4 oppure è tutto legato all'OS?

ranmic822
01-07-2009, 11:45
mettendo driver per la 9600gt precedenti alla versione 186.03 su win 7 ci sono possibilità di alzare il banchmark di SF4 oppure è tutto legato all'OS?

solo una prova potrebbe risponderti, dove si fa il banchmark si SF4?

sagitter79
01-07-2009, 11:58
scusami...non ho capito cosa vuoi dire...:D

ranmic822
01-07-2009, 12:00
scusami...non ho capito cosa vuoi dire...:D

Prova a cambiare driver della scheda video

robyy
01-07-2009, 13:55
ciao a tutti, chiedo un consiglio: sono alla ricerca di un buon notebook con costi contenuti in quanto il computer principale è un desktop: sono indeciso tra ACER - Extensa 5630 Dual Core Intel T4200 Monitor 15,4'' Memoria Ram 2 GB D VD-RW Webcam Wireless Vista Basic a 400€ oppure HP Compaq Business Notebook 6735s AMD Sempron SI-42/2,10 GHz, RAM 1 GB DDR2, HDD 160 GB 5400 rpm, DVD±RW, 15,4'' TFT WXGA, Scheda grafica: Integrata, Audio: Integrato, Fax/Modem, LAN, WLAN, Windows Vista Home Basic, Office Ready a 330€...........cosa potete consigliarmi?.....anche eventuali alternative sarebbero utili...grazie!!!!

sagitter79
01-07-2009, 14:54
qui si discute solo del 5930...

robyy
01-07-2009, 16:06
qui si discute solo del 5930...

ops...ho confuso il 5630 con il 5930!!!!

lollolo
01-07-2009, 17:19
si ho visto che è già disponibile :sofico:
quindi dite che a 800*600 o 1024*768 non dovrebbe avere problemi....giusto?

markenforcer
01-07-2009, 20:18
anche a me la rotella non funziona tanto bene, non l'ho mai usata più di tanto perché ho fatto in modo che con i tasti euro e dollaro (quelli vicini alle frecce direzionali) abbasso e alzo il volume, più preciso e comodo :)

Come hai fatto ad impostare i tasti così?

Grazie

kakaroth1977
01-07-2009, 21:32
11000
72.17FPS
VISTA 64
P8400 @2.26 ghz

Il resto uguale driver mobile 185.85 ufficiali

con i 179.84 facevo 7000 scarsi mi sembra

ho installato il service pack 2 e ho perso 12 punti ma non doveva migliorare :D ??


a proposito qualcuno che ha Vista 64 che launchmanager ha usato?? io con quello del 6930g 64 bit ho qualche problema con i tasti ad esempio il tasto per wi-fi accende e spegne la scheda ma mi dice a OSD nessuna componente?????

idoido
02-07-2009, 01:02
Come hai fatto ad impostare i tasti così?

Grazie

devi avere attivato il Launch Manager dell'Acer (quello che ti permette di utilizzare i tasti multimediali)

nella cartella Programmi\Launch Manager trovi il file MMKEYBD.CFG

cerca le righe che contengono Euro Symbol e Dollar Symbol e impostale come di seguito

Key 23 = 1,E0,33,E0,B3,0502,Euro Symbol
Key 24 = 1,E0,34,E0,B4,0501,Dollar Symbol

io ho anche impostato il tasto Acer Arcade (quello sopra il play) in modo da fare il mute direttamente

Key 5 = 1,E0,12,E0,92,0500,Arcade Deluxe

in grassetto i valori da impostare.

chiudi il programma e lancialo di nuovo, dovrebbe andare con i nuovi tasti :)

ps: fai un backup del file prima di fare le modifiche, non si sa mai :D

maurink6630
02-07-2009, 02:13
Ho fatto un po di TEST sul modello ACER Aspire 5930G-583G25Mn
NON sottovalutate il T5800 è una bestia! XD :sofico:
Garantisco che il game risulta sempre fluiso anche al massimo dei dettagli.. come minimo ho visionato 1 scena da 37FPS
Ho testato anche il gioco completo, e va da BOMBA! :D :D

Dettagli su Default

SCORE: 8820
AVERAGE: 46.40FPS

OS: Windows Vista(TM) Home Premium SP2
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T5800 @ 2.00GHz
Memory: 3066MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT Drivers (186.03)
Display Setting: 1280x720 60Hz
Antialising Nessuno
V-sync On
Qualità dei modelli Alta
Qualità degli sfondi Alta
Qualità del Soft Shadow Bassa
Qualità del Seft Shadow Bassa
Qualità del Motion Blur Bassa
Qualità delle particelle Media
Tocco extra Off


Dettagli tutti al Massimo

SCORE: 7426
AVERAGE: 41.20FPS

OS: Windows Vista(TM) Home Premium SP2
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T5800 @ 2.00GHz
Memory: 3066MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT Drivers (186.03)
Display Setting: 1280x720 60Hz
Antialising Nessuno
V-sync On
Qualità dei modelli Alta
Qualità degli sfondi Alta
Qualità del Soft Shadow Massima
Qualità del Seft Shadow Alta
Qualità del Motion Blur Alta
Qualità delle particelle Alta
Tocco extra Off

lollolo
02-07-2009, 06:26
Ho fatto un po di TEST sul modello ACER Aspire 5930G-583G25Mn
NON sottovalutate il T5800 è una bestia! XD :sofico:
Garantisco che il game risulta sempre fluiso anche al massimo dei dettagli.. come minimo ho visionato 1 scena da 37FPS
Ho testato anche il gioco completo, e va da BOMBA! :D :D

Dettagli su Default

SCORE: 8820
AVERAGE: 46.40FPS

OS: Windows Vista(TM) Home Premium SP2
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T5800 @ 2.00GHz
Memory: 3066MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT Drivers (186.03)
Display Setting: 1280x720 60Hz
Antialising Nessuno
V-sync On
Qualità dei modelli Alta
Qualità degli sfondi Alta
Qualità del Soft Shadow Bassa
Qualità del Seft Shadow Bassa
Qualità del Motion Blur Bassa
Qualità delle particelle Media
Tocco extra Off


Dettagli tutti al Massimo

SCORE: 7426
AVERAGE: 41.20FPS

OS: Windows Vista(TM) Home Premium SP2
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T5800 @ 2.00GHz
Memory: 3066MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT Drivers (186.03)
Display Setting: 1280x720 60Hz
Antialising Nessuno
V-sync On
Qualità dei modelli Alta
Qualità degli sfondi Alta
Qualità del Soft Shadow Massima
Qualità del Seft Shadow Alta
Qualità del Motion Blur Alta
Qualità delle particelle Alta
Tocco extra Off

posso chiederti di rifare il test a questa risoluzione:
800*600/1024*768,livelli alti,modelli alti,no vsync,il restto tutto basso
grazie :)

lantony
02-07-2009, 10:08
Ho fatto un po di TEST sul modello ACER Aspire 5930G-583G25Mn
NON sottovalutate il T5800 è una bestia! XD :sofico:
Dettagli tutti al Massimo

SCORE: 7426
AVERAGE: 41.20FPS

OS: Windows Vista(TM) Home Premium SP2
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T5800 @ 2.00GHz
Memory: 3066MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT Drivers (186.03)
Display Setting: 1280x720 60Hz
Antialising Nessuno
V-sync On
Qualità dei modelli Alta
Qualità degli sfondi Alta
Qualità del Soft Shadow Massima
Qualità del Seft Shadow Alta
Qualità del Motion Blur Alta
Qualità delle particelle Alta
Tocco extra Off

A me con questi settaggi ma con risoluzione maggiore: 1280x800 60hz da' questi risultati:

SCORE: 9207
AVERAGE: 66.24FPS

20fps in piu' con processore della stessa frequenza ! (P7350 2ghz) se cosi' fosse il t5800 e' veramente una cacchina! o forse la tua 9600gt non e' overcloccata ?

maurink6630
02-07-2009, 12:13
A me con questi settaggi ma con risoluzione maggiore: 1280x800 60hz da' questi risultati:

SCORE: 9207
AVERAGE: 66.24FPS

20fps in piu' con processore della stessa frequenza ! (P7350 2ghz) se cosi' fosse il t5800 e' veramente una cacchina! o forse la tua 9600gt non e' overcloccata ?
Che il P7350 abbia la stessa frequenza di un T5800 non vuol dire che lo si possa mettere a confronto su quel parametro! Il P7350 ha maggiore cache ed un FSB più elevato quindi i 2 GHZ che centrano ?
La 9600M GT mi sembra chiaro che non sia cloccata! lo avrei segnalato non trovi ?!?! con 30° C all'ombra ci tengo a non fonderla! :O

SCORE: 9235
AVERAGE: 52.09FPS
OS: Windows 7 Ultimate
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9400 @ 2.53GHz
Memory: 4096MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT
Display Setting: 1280x800 60Hz
I tuoi test sono sballati.. forse colpa del V-sync che hai disabilitato e noi no ? -.-
Hai lo stesso punteggio di un T9400 ma con una AVERAGE superiore di 14FPS O_o
Hai la 9600M GT cloccata ? se si di quanto ?

lantony
02-07-2009, 13:06
Che il P7350 abbia la stessa frequenza di un T5800 non vuol dire che lo si possa mettere a confronto su quel parametro! Il P7350 ha maggiore cache ed un FSB più elevato quindi i 2 GHZ che centrano ?
La 9600M GT mi sembra chiaro che non sia cloccata! lo avrei segnalato non trovi ?!?! con 30° C all'ombra ci tengo a non fonderla! :O

I tuoi test sono sballati.. forse colpa del V-sync che hai disabilitato e noi no ? -.-
Hai lo stesso punteggio di un T9400 ma con una AVERAGE superiore di 14FPS O_o
Hai la 9600M GT cloccata ? se si di quanto ?

Non c'e' dubbio (come dicevo qualche pagina fa') che il P7350 sia superiore non solo per il maggiore FSB ma anche per la maggiore cache e i minori consumi ;) Ma nonostante cio' mi sembrava troppo strano una differenza di 20fps :eek:
Ora che hai rettificato che la scheda video non e' overcloccata ecco spiegata la differenza ;) Se riesci prova a rifare il test con settaggi elevati e con overclock, io per evitare rischi ho applicato un overclock "leggero" core 620 - mem 1000 - shader 1450 (l'aumento di temperatura e' marginale).


I tuoi test sono sballati.. forse colpa del V-sync che hai disabilitato e noi no ? -.-
Hai lo stesso punteggio di un T9400 ma con una AVERAGE superiore di 14FPS O_o
Hai la 9600M GT cloccata ? se si di quanto ?

I miei test non sono per niente sballati ma sono i tuoi ad esserlo, perche' come (quasi) tutti sappiamo da sempre, il vsync non va' MAI attivato nei bench!

maurink6630
02-07-2009, 13:45
V-sync tolto e 9600M GT cloccata come la tua :D


Dettagli tutti al Massimo

SCORE: 9172
AVERAGE: 65.75FPS

OS: Windows Vista(TM) Home Premium SP2
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T5800 @ 2.00GHz
Memory: 3066MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT Drivers (186.03) OVERCLOCK core 620 - mem 1000 - shader 1450
Display Setting: 1280x800 60Hz
Antialising Nessuno
V-sync Off
Qualità dei modelli Alta
Qualità degli sfondi Alta
Qualità del Soft Shadow Massima
Qualità del Seft Shadow Alta
Qualità del Motion Blur Alta
Qualità delle particelle Alta
Tocco extra Off

Sono sbalordito, sembra un altro PC! :eek:

lantony
02-07-2009, 13:51
V-sync tolto e 9600M GT cloccata come la tua :D


Dettagli tutti al Massimo

SCORE: 9172
AVERAGE: 65.75FPS

OS: Windows Vista(TM) Home Premium SP2
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T5800 @ 2.00GHz
Memory: 3066MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT Drivers (186.03) OVERCLOCK core 620 - mem 1000 - shader 1450
Display Setting: 1280x800 60Hz
Antialising Nessuno
V-sync Off
Qualità dei modelli Alta
Qualità degli sfondi Alta
Qualità del Soft Shadow Massima
Qualità del Seft Shadow Alta
Qualità del Motion Blur Alta
Qualità delle particelle Alta
Tocco extra Off

Sono sbalordito, sembra un altro PC! :eek:

vedi? ora ci sono circa 2fps di differenza tra il mio e il tuo, come dicevo prima essendo entrambe le cpu a 2Ghz le differenze prestazionali sono minime ;) La differenza era il clock della scheda video

maurink6630
02-07-2009, 13:54
Sono commosso... :cry:
Ma che bel notebook superpotente che c'abbiamo *_*

lantony
02-07-2009, 14:05
Sono commosso... :cry:
Ma che bel notebook superpotente che c'abbiamo *_*

infatti, chissa' che succede montando un super T9800 da 3Ghz :sbav: o un quadcore Q9000 :sofico:

maurink6630
02-07-2009, 15:58
posso chiederti di rifare il test a questa risoluzione:
800*600/1024*768,livelli alti,modelli alti,no vsync,il restto tutto basso
grazie :)
Non credo siano necessari.. :stordita:

ranmic822
02-07-2009, 19:38
Chi ha provato sf4 su questo pc? poi potreste dirmi con cosa fate quei punteggi, cosi provo anch'io. Poi volevo chiedervi, secondo voi tra le varie basi dissipanti thermaltake t1000 t2000 e t4000 quale mi consigliereste da mettere sotto l'acer?
Senza overclock ho fatto score 10770, average 70,71FPS..........ottimo

OEidolon
03-07-2009, 08:10
Ho provato la demo di ARMA2...tutto su "normale", risoluzione 1280x800...tramite bench interno avarage FPS 20 :(

sickofitall
03-07-2009, 09:11
Ho provato la demo di ARMA2...tutto su "normale", risoluzione 1280x800...tramite bench interno avarage FPS 20 :(

mettiti l'animo in pace, questo gioco non riesco a farlo girare decentemente nemmeno con il pc fisso che ho in firma :D

Daniel85
04-07-2009, 14:18
L'acer arcade che si avvia a computer spento con l'apposito pulsantino sarebbe utilissimo se non fosse che non legge i divx, conoscete un modo per risolvere il problema?

MrDarkInside
05-07-2009, 13:30
Ragazzi, ho preso un acr 5930G e inserito xp PRO sp3, ho però dei problemi:

1) Ho il tastino sulla sinistra con il simbolo del bluetooth ma anche installando il driver presente sul sito dell'acer non mi trova nessuna periferica, significa che non ho il bluetooth incorporato? mi devo per forza comprare la pennina a parte giusto?

2) il cardreader incorporato c'è, ma puretroppo il driver non va, quando lo installo mi da un errore, cosa posso fare?

3) la webcam va anche senza driver, io l'ho installato comuqnue il driver, non mi dovrebbe dare qualche programma per settarla istallando il driver?

marcello256
05-07-2009, 14:39
il sito Acer per quanto riguarda il 5930g è molto fornito.per xp pro c'è una tendina piena di drivers tutti funzissimi.

marcello256
05-07-2009, 18:37
sapete come fare? ho nTune più il pannello Nvidia ma pur salvando il profilo mi torna ad ogni riavvio alla "nativa" 1280x800, grazie dell'aiuto

sagitter79
05-07-2009, 20:11
rifatti i test con v-sync off (seguendo i suggerimenti di lantony...:D) e senza overclock della s.v.


SCORE: 10144
AVERAGE: 79.08FPS
DRIVER: 186.03
OS: Windows 7 Ultimate
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9400 @ 2.53GHz
Memory: 4096MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT
Display Setting: 1280x800 60Hz


antialiasin: nessuno
v-sync: off
qualità dei modelli: alta
qualità degli sfondi: alta
qualità della soft shadow: alta
qualità della seft shadow: alta
qualità del motion blur: alta
qualità delle particelle: alta
tocco extra: off

lantony
05-07-2009, 20:30
rifatti i test con v-sync off (seguendo i suggerimenti di lantony...:D) e senza overclock della s.v.

SCORE: 10144
AVERAGE: 79.08FPS
DRIVER: 186.03
OS: Windows 7 Ultimate
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9400 @ 2.53GHz
Memory: 4096MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT
Display Setting: 1280x800 60Hz

antialiasin: nessuno
v-sync: off
qualità dei modelli: alta
qualità degli sfondi: alta
qualità della soft shadow: alta
qualità della seft shadow: alta
qualità del motion blur: alta
qualità delle particelle: alta
tocco extra: off

ora si che si nota la potenza della cpu ;)
ma come mai soft shadow non e' su highest? non te lo fa impostare?

sagitter79
05-07-2009, 22:17
rifatti i test con seft shadow highest (come chiesto da lantony...:D) e senza overclock della s.v.
è calato parecchio...1700 punti persi...:eek:
sembra quasi come quando si attiva il v-sync.


SCORE: 8429
AVERAGE: 55.58FPS
DRIVER: 186.03
OS: Windows 7 Ultimate
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9400 @ 2.53GHz
Memory: 4096MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT
Display Setting: 1280x800 60Hz


antialiasin: nessuno
v-sync: off
qualità dei modelli: alta
qualità degli sfondi: alta
qualità della soft shadow: alta
qualità della seft shadow: highest
qualità del motion blur: alta
qualità delle particelle: alta
tocco extra: off


ps
come posso overcloccare la s.v. in maniera corretta e pulita?

lantony
05-07-2009, 22:58
rifatti i test con seft shadow highest (come chiesto da lantony...:D) e senza overclock della s.v.
è calato parecchio...1700 punti persi...:eek:
sembra quasi come quando si attiva il v-sync.


SCORE: 8429
AVERAGE: 55.58FPS
DRIVER: 186.03
OS: Windows 7 Ultimate
CPU: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T9400 @ 2.53GHz
Memory: 4096MB
Graphics Card: NVIDIA GeForce 9600M GT
Display Setting: 1280x800 60Hz


antialiasin: nessuno
v-sync: off
qualità dei modelli: alta
qualità degli sfondi: alta
qualità della soft shadow: alta
qualità della seft shadow: highest
qualità del motion blur: alta
qualità delle particelle: alta
tocco extra: off


ps
come posso overcloccare la s.v. in maniera corretta e pulita?

lolll 12fps piu' lento del mio (con skvideo ock pero').
Usa nvidia system tools ;)

MrDarkInside
06-07-2009, 14:27
Posso capire questi test che state facendo cosa sono??
li voglio fare anch io per comparare il mio pc :P


altra cosa.. è normale che il mio acer 5930g con t9400 mi dia temperature anche sui 60 gradi dei componenti? comprerò un dissipatore.. avete consigli?

OEidolon
06-07-2009, 15:05
Posso capire questi test che state facendo cosa sono??
li voglio fare anch io per comparare il mio pc :P


altra cosa.. è normale che il mio acer 5930g con t9400 mi dia temperature anche sui 60 gradi dei componenti? comprerò un dissipatore.. avete consigli?

io, pur avendo il p8400, per le temperature (quando gioco) ho parzialmente ovviato al problema mettendo il pc in configuraone cabrio :sofico:
cioè ho tolto la parte che copre l'accesso a tutti i componenti principali (cpu, gpu, ram, hd) :fagiano:
poi ho messo una ventolina di un vecchio dissi per athlonxp che spara aria sui dissi di cpu e vga...

m0linas
06-07-2009, 15:10
Appena ordinato ACER Aspire 5930G-583G25Mn a 549€...
Dovrebbe arrivare entro fine settimana :sperem:, spero di poter benchare il più presto possibile :D
Ho notato che avete overclockato la 9600...ma le temperature di quanto si alzano? É possibile anche aumentare di un po le frequenze della cpu o diventa un forno già con la gpu occata?
Non ho mai avuto un notebook e questo sarà il mio primissimo, ma a logica avevo sempre pensato che l'overclock in un notebook non fosse una strada praticabile...si riesce a fare qualcosina di leggero senza farlo scaldare oltremodo?
Grazie, non vedo l'ora che mi arrivi :sofico:

EDIT: avevo sbagliato a incollare il nome del notebook per poco non mi prendeva un collasso, pensavo di aver sbagliato ordine :fagiano:

MrDarkInside
06-07-2009, 15:17
Appena ordinato ACER Aspire 5930G-583G25Mn a 549€...
Dovrebbe arrivare entro fine settimana :sperem:, spero di poter benchare il più presto possibile :D
Ho notato che avete overclockato la 9600...ma le temperature di quanto si alzano? É possibile anche aumentare di un po le frequenze della cpu o diventa un forno già con la gpu occata?
Non ho mai avuto un notebook e questo sarà il mio primissimo, ma a logica avevo sempre pensato che l'overclock in un notebook non fosse una strada praticabile...si riesce a fare qualcosina di leggero senza farlo scaldare oltremodo?
Grazie, non vedo l'ora che mi arrivi :sofico:

EDIT: avevo sbagliato a incollare il nome del notebook per poco non mi prendeva un collasso, pensavo di aver sbagliato ordine :fagiano:

io l'overclock non lo penso nemmeno.. già arriva a 60 gradi e passa se lo meto LEGGERMENTE sotto sforzo..

m0linas
06-07-2009, 15:24
ah appunto...anche a me l'idea non aveva minimamente sfiorato prima di leggere questo thread....ma visto che c'è chi lo fa mi volevo informare sulla praticabilità della cosa.
Cmq 60° la gpu o la cpu? Se arriva a 60 la cpu ci metto una croce sopra fin da ora :doh:

MrDarkInside
06-07-2009, 15:56
ah appunto...anche a me l'idea non aveva minimamente sfiorato prima di leggere questo thread....ma visto che c'è chi lo fa mi volevo informare sulla praticabilità della cosa.
Cmq 60° la gpu o la cpu? Se arriva a 60 la cpu ci metto una croce sopra fin da ora :doh:

ho il pc acceso da 3 ore.. senza giocare.. navigo solo... guarda
http://img339.imageshack.us/img339/7672/temp.jpg

mi vedo obbligato a comprare un dissipatore... meglio 30 euro oggi che 800 buttati domani....
ora però ci tengo a specificare una cosa... sta cosa del surriscaldamento, usura ma non distrugge se non a lungo termine.. un pc normalmente dovrebbe durare sui 7-8 anni se ben usato.. con 60-65 gradi medi dura 3-4 anni prima di iniziare a dare problemi....

m0linas
06-07-2009, 16:02
Boia sono altine davvero quelle temperature.....ma il pc lo lasci appoggiato alla scrivania, o leggermente rialzato dietro, in modo da far circolare un po di aria sotto?
Perchè da quel poco che ho potuto notare coi notebook di alcuni amici, la situazione migliora decisamente...

searcher
06-07-2009, 16:16
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un acer 5930G-583G25Mn convinto che potesse fruire dell'upgrade gratuito vista->7 previsto per sistemi acquistati dal 26/6/2009 ma purtroppo durante la procedura di richiesta il serial del notebook non viene riconosciuto. Ecco la risposta dell'assistenza acer:
"Gentile cliente

per poter usufruire dell'upgrade a Windows 7 il prodotto deve soddisfare anche 3 requisiti fondamentali:

1)Il modello deve essere presente nella Ns lista di upgrade
2)il sistema operativo deve essere Vista Home Premium, Vista Business or Vista Ultimate
3) la data di produzione deve essere compresa tra 1 Gennaio 2009 e 31 Gennaio 2010

Il suo prodotto non rientra nel punto 3) in quanto dal seriale indicato la data di produzione è corrispondente a Giugno 2008 (pertanto anche il punto 1 di conseguenza non risulta possibile) "

Nella pagina di upgrade linkata sul sito acer http://www.acer.com/windows7upgrade/ita/ tali requisiti non vengono menzionati.

Il portatile e' per il resto rispondente alle mie aspettative di prodotto dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Saluti

lantony
06-07-2009, 16:27
ho il pc acceso da 3 ore.. senza giocare.. navigo solo... guarda
http://img339.imageshack.us/img339/7672/temp.jpg

mi vedo obbligato a comprare un dissipatore... meglio 30 euro oggi che 800 buttati domani....
ora però ci tengo a specificare una cosa... sta cosa del surriscaldamento, usura ma non distrugge se non a lungo termine.. un pc normalmente dovrebbe durare sui 7-8 anni se ben usato.. con 60-65 gradi medi dura 3-4 anni prima di iniziare a dare problemi....

processori e gpu sono stati ideati per resistere a temperature fino a 90 gradi ed oltre, io non mi preoccuperei. Cmq uso una base in plexiglass sotto il portatile e con uso normale (web+video+musica) sono fisso a 42C per cpu e 50 per GPU (overcloccata)

MrDarkInside
06-07-2009, 16:35
beh il pc è nuovo quindi queste sono le temperature standard....

si comprerò un dissipatore e vi farò sapere di quanto diminuirà la temperatura...

lo sto usando normalmente pogiato su scrivania

m0linas
06-07-2009, 16:45
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un acer 5930G-583G25Mn convinto che potesse fruire dell'upgrade gratuito vista->7 previsto per sistemi acquistati dal 26/6/2009 ma purtroppo durante la procedura di richiesta il serial del notebook non viene riconosciuto. Ecco la risposta dell'assistenza acer:
"Gentile cliente

per poter usufruire dell'upgrade a Windows 7 il prodotto deve soddisfare anche 3 requisiti fondamentali:

1)Il modello deve essere presente nella Ns lista di upgrade
2)il sistema operativo deve essere Vista Home Premium, Vista Business or Vista Ultimate
3) la data di produzione deve essere compresa tra 1 Gennaio 2009 e 31 Gennaio 2010

Il suo prodotto non rientra nel punto 3) in quanto dal seriale indicato la data di produzione è corrispondente a Giugno 2008 (pertanto anche il punto 1 di conseguenza non risulta possibile) "

Nella pagina di upgrade linkata sul sito acer http://www.acer.com/windows7upgrade/ita/ tali requisiti non vengono menzionati.

Il portatile e' per il resto rispondente alle mie aspettative di prodotto dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

Saluti

:doh:
E io che ci speravo....vabbè tanto sto usando xp tutt'ora, vorrà dire che quando esce windows 7 passo a vista, giusto per essere al passo coi tempi :asd:

processori e gpu sono stati ideati per resistere a temperature fino a 90 gradi ed oltre, io non mi preoccuperei. Cmq uso una base in plexiglass sotto il portatile e con uso normale (web+video+musica) sono fisso a 42C per cpu e 50 per GPU (overcloccata)

resistere nel senso che non si squaglia tutto, ma io 90° a una cpu non vorrei mai farglieli toccare :nonsifa:

marcello256
06-07-2009, 17:25
vorrei sempre fissare la risoluzione grafica a 1024x768, nel frattempo ho questa combinazione di valori per quanto riguarda il surriscaldamento delle componenti.
che ne dite?
computer fermo con solo emule in funzione.

THE MATRIX M+
06-07-2009, 17:39
Temperature normalissime......;)

maurink6630
06-07-2009, 18:32
Vi posto le mie temperature mentre sono qui a scrivervi..

http://img132.imageshack.us/img132/8551/immagtemp.jpg

Non credo siano esagerate..
Il problema è durante il gioco! :mbe:
Tipo provando FUEL.. tempo 3 minuti di derapate ed il procio sale a 97°C :eek: con un conseguente calo di prestazioni :cry: :cry: :cry:

Sto cercando di correre ai ripari acquistando una base dissipante ventilata..

http://img29.imageshack.us/img29/7374/raffreddanotebook2.jpg

Che ne dite di questa ? domani dovrebbe arrivarmi.. :rolleyes:
Speriamo servi a qualcosa.. o che almeno allievi un po i bollenti spiriti del notebook :sperem::sperem:

sagitter79
06-07-2009, 18:34
lolll 12fps piu' lento del mio (con skvideo ock pero').
Usa nvidia system tools ;)

grazie.:D
quale settaggio è ottimale?

lantony
06-07-2009, 18:39
grazie.:D
quale settaggio è ottimale?


un settaggio overclock "medio" che non riscaldi troppo potrebbe essere:
620-1000-1450

ma dipende tantissimo da computer a computer, ambiente, posizione del pc ecc. Prova con 20 mhz in meno magari e poi sali mano mano con i test, cmq quei settaggi postati dovrebbero andare bene un po per tutti