View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G
bimbo206
20-04-2009, 14:02
salve ragazzi qualcuno di voi ha notato ke il jack delle cuffie è combinato anche per uscita digitale S/PDIF...qualcuno di voi sa come collegarlo all'impianto dolby 5.1 tramite questa uscita e se serve un cavo particolare...ho provato con un semplice cavo rca/jack ma nulla...il mio è un acer 5930g 944g25Mn...
grazie a tutti in anticip!!!!!!!!!!!
sagitter79
20-04-2009, 15:34
Ciao ragazzi ho installato Xp sul mio acer ed ora ho un unico problema, quando vado in modalità standby mi da questo errore:
"Il driver della periferica "Schermo predefinito" non permette al computer di entrare in modalità standby. Chiudere tutte le applicazioni e tentare nuovamente. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario aggiornare il driver."
mi date un aiuto per favore...
Grazie mille
tasto destro su risorse del computer, poi sulla scheda hardware, poi clicca su gestione periferiche, si aprirà una finestra.
controlla che non ci siano punti interrogativi.
a quel prezzo puoi trovare il modello con p8400 che è molto meglio :oink:
ps: mi sa che il 733g25mn ha il bluetooth, mentre quello con p8400 no, però con una chiavetta da 10 euro risolvi il problema, la differenza del processore per me è significativa, se il 733g25m lo trovi a 599 prendilo, ma a 699 meglio 844G25mn
Grazie ma alla fine ho visto che il 733g25m per 699 è un ottimo prezzo, quindi l'ho comprato :sofico:
poi nei prossimi giorni prendo un bel t9400 a 100€ cosi' risolvo tutto :D
P.s. per ora nessun problema di WSOD ;)
kakaroth1977
20-04-2009, 20:19
Grazie ma alla fine ho visto che il 733g25m per 699 è un ottimo prezzo, quindi l'ho comprato :sofico:
poi nei prossimi giorni prendo un bel t9400 a 100€ cosi' risolvo tutto :D
P.s. per ora nessun problema di WSOD ;)
benvenuto ,
che scheda video ha??
dove lo trovi un t9400 a 100€??
basta chiedere eh :ciapet:
hai PM :read:
Potresti mandarlo anke a me x favore?! Grazie1000 in anticipo!!!;)
benvenuto ,
che scheda video ha??
dove lo trovi un t9400 a 100€??
ha una 9600GT 512mb DDR3, faccio 5720 al 3dmark06 1280x800 (impostazioni default) senza overclock della scheda video. E' in linea con gli altri ?
il t9400 si trova nei negozi ebay americani
OEidolon
21-04-2009, 08:59
ha una 9600GT 512mb DDR3, faccio 5720 al 3dmark06 1280x800 (impostazioni default) senza overclock della scheda video. E' in linea con gli altri ?
il t9400 si trova nei negozi ebay americani
eh, appunto...altro che 100euro...aggiungi le ss e arrivi a 130euro :(
kakaroth1977
21-04-2009, 09:27
eh, appunto...altro che 100euro...aggiungi le ss e arrivi a 130euro :(
aggiungi anche sdoganamento ed eventualr iva :muro:
eh, appunto...altro che 100euro...aggiungi le ss e arrivi a 130euro :(
No quello che ho visto io erano sui 150$ inclusa iva e spedizione....ovviamente x i dazi e' sempre una questione di :ciapet:
Ma stavo pensando di prendere un p8400 perche' scalderebbe molto meno
scusate la domanda niubba, ma come mai se i processori nei nostri Acer vanno a 1066Mhz hanno montato delle ram a 333 ? E' possibile montare ram da 1066 o solo fino a 800 ?
kakaroth1977
21-04-2009, 11:19
il nostro note monta ddr2 sodimm 200 pin
non hanno inventato o se preferite costruito ddr2 sodimm a 1066 come invece per i desktop anche se spero di essere presto smentito
Ragazzi ma anche a voi lo schermo sembra molto deludente? A parte la risoluzione bassa, noto che e' come se avesse troppo altro il valore di gamma e luminosita', giocando sui valori del colore nel pannello nvidia le cose migliorano ? o si puo' scaricare un profilo colori :confused:
maximooooo
21-04-2009, 11:26
tasto destro su risorse del computer, poi sulla scheda hardware, poi clicca su gestione periferiche, si aprirà una finestra.
controlla che non ci siano punti interrogativi.
L'unico punto interrogativo ke c'è è Audio device on high definition audio bus...
L'audio funziona bene però.
Mentre tra gli schermi ci sono :
- Monitor Plug and Play
- Schermo predefinito
- Schermo predefinito
- Televisione generica
Per i driver della scheda video ho utilizzato quello della Dox Optimised
L'unico punto interrogativo ke c'è è Audio device on high definition audio bus...
L'audio funziona bene però.
Mentre tra gli schermi ci sono :
- Monitor Plug and Play
- Schermo predefinito
- Schermo predefinito
- Televisione generica
Per i driver della scheda video ho utilizzato quello della Dox Optimised
anche io ho i DOX (versione 185.68 x vista32) e vanno una bellezza, dopo provo a regolare meglio la luminosita'
maximooooo
21-04-2009, 11:48
io invece come ho detto prima ho installato XP...
io invece come ho detto prima ho installato XP...
ti conveniva mettere win7 a questo punto, e' anche piu' veloce di XP ;) e con il 5930 funziona alla grande
kakaroth1977
21-04-2009, 18:27
x chi sta usando con soddisfazione vista 64 potrebbe descriverci le migliorie e se ha trovato problemi con driver periferiche software e giochi???
PS: sto avendo grosse difficoltà a reperire una home premium x64 oem ita qualche fratellino potrebbe indirizzarmi nella giusta direzione grazie.
Ragazzi ma è normale ke ci siano 90 processi attivi senza ke sia aperto alcun programma ?!?!? :eek: :eek: :eek:
E poi ki di voi mi può gentilmente inviare il manuale del portatile dato ke nn è uscito nella confezione??
Grazie in aticipo! ;)
OEidolon
22-04-2009, 09:22
scusate la domanda niubba, ma come mai se i processori nei nostri Acer vanno a 1066Mhz hanno montato delle ram a 333 ? E' possibile montare ram da 1066 o solo fino a 800 ?
se non erro il bus è quadpumped, quindi dovrebbe essere 1066/4=266 (per conferma usate cpu-z) e le ram quindi vanno 1:1 con il bus e sono "ridotte" a ddr2-533 (quindi reali 266MHz) anzichè 667.
se non erro il bus è quadpumped, quindi dovrebbe essere 1066/4=266 (per conferma usate cpu-z) e le ram quindi vanno 1:1 con il bus e sono "ridotte" a ddr2-533 (quindi reali 266MHz) anzichè 667.
esatto il bus e' 1066 e cpuz come ram mi dice che attualmente ho delle DDR2 667, quindi mettendo delle DDR2 800 non cambierebbe niente o cambia automaticamente il moltiplicatore ?
OEidolon
22-04-2009, 10:34
esatto il bus e' 1066 e cpuz come ram mi dice che attualmente ho delle DDR2 667, quindi mettendo delle DDR2 800 non cambierebbe niente o cambia automaticamente il moltiplicatore ?
i bus resta quello e le ram vengono adattate, dato che il bus è 266 le ram dovrebbero andare a multipli di 266 (forse, ma avendo avuto sempre amd, è da una vita che non ho esperienza con i memory controller dei chipset, quindi chiedo aiuto anche io...). Se il mio ragionamento regge, allora è inutile andare su ram con freq più alta, al massimo se si usano delle ddr2-800 si potrebbe impostare dei timings più spinti, ma non ricordo se il bios permette tali smanettamenti
Edit: ah, a me cpu-z non dice la frequenza della ram, solo la quantità e un paio di timings...
ragazzi, ma mi chiedevo: è possibile far funzionare un altro sistema operativo per esempio win xp, mentre in realtà si ha solo win vista, in modo da utilizzare un determinato programma con win xp?
qulcuno mi ha consigliato di cliccare col tasto destro del file .exe , in modo da spuntare la casella di esecuzione nella modalità compatibile con win xp, ma non funzia
OEidolon
22-04-2009, 10:51
ragazzi, ma mi chiedevo: è possibile far funzionare un altro sistema operativo per esempio win xp, mentre in realtà si ha solo win vista, in modo da utilizzare un determinato programma con win xp?
qulcuno mi ha consigliato di cliccare col tasto destro del file .exe , in modo da spuntare la casella di esecuzione nella modalità compatibile con win xp, ma non funzia
diciamo che se vuoi far girare un programma con winxp devi avere winxp. La modalità copatibilità funziona raramente (almeno per me).
diciamo che se vuoi far girare un programma con winxp devi avere winxp. La modalità copatibilità funziona raramente (almeno per me).
si anche per me è lo stesso, perciò mi chiedevo se era possiile far avviare in qualche modo win xp, senza dover formattare tutto, che su un portatile non l'ho mai fatto
Edit: ah, a me cpu-z non dice la frequenza della ram, solo la quantità e un paio di timings...
te lo dovrebbe dire nella sezione spd, oppure prova sandra o everest ;)
si anche per me è lo stesso, perciò mi chiedevo se era possiile far avviare in qualche modo win xp, senza dover formattare tutto, che su un portatile non l'ho mai fatto
Puoi provare con una macchina virtuale...ad esempio VirtualBox.
;)
OEidolon
22-04-2009, 13:39
te lo dovrebbe dire nella sezione spd, oppure prova sandra o everest ;)
eh, si ma il spd è ovvio che te lo legge, ma quando vai sullo stato della ram in "real time" non dice la freq. :(
kakaroth1977
22-04-2009, 15:58
x chi sta usando con soddisfazione vista 64 potrebbe descriverci le migliorie e se ha trovato problemi con driver periferiche software e giochi???
PS: sto avendo grosse difficoltà a reperire una home premium x64 oem ita qualche fratellino potrebbe indirizzarmi nella giusta direzione grazie.
Un amico mi ha prestato per provare il suo disco di home premium x64 ma non accetta il mio codice OEM essendo una versione diversa :muro:
Un aiutino??
Ragazzi secondo voi posso montare questo lettore bluray ide nel notebook?
LETTORE PANASONIC (http://cgi.ebay.com/Panasonic-UJ-120-Blu-Ray-Laptop-Drive-Blu-Ray-Player_W0QQitemZ250410927473QQcmdZViewItemQQptZPCC_Drives_Storage_Internal?hash=item250410927473&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1199%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1308%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
o sarebbe piu' indicato uno SATA come questo?
LG HITACHI (http://cgi.ebay.com/HL-CT10L-SATA-Blu-Ray-Player-LightScribe-DVD-Burner_W0QQitemZ230335779869QQcmdZViewItemQQptZPCC_Drives_Storage_Internal?hash=item230335779869&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A15%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
edit mi rispondo da solo:
il secondo e' quello giusto viste le specifiche di quello attuale:
TS-L633A
Interface------------Drive Height-------- Weight (g)
SATA --------------Slim (12.7mm)-------- 165.00
se non erro il bus è quadpumped, quindi dovrebbe essere 1066/4=266 (per conferma usate cpu-z) e le ram quindi vanno 1:1 con il bus e sono "ridotte" a ddr2-533 (quindi reali 266MHz) anzichè 667.
non è detto che le ram devono per forza stare a 1:1,infatti da everest sul mio mi segna frequenza ram 667 mhz,quindi ci sarà un divisore di frequenza,ank io vorrei mettere le 800mhz anche perche hanno gli stessi timing 5-5-5-15 come le 667mhz che monto ora,solo non so se si imposta il divisore giusto,qualcuno a provato?
non è detto che le ram devono per forza stare a 1:1,infatti da everest sul mio mi segna frequenza ram 667 mhz,quindi ci sarà un divisore di frequenza,ank io vorrei mettere le 800mhz anche perche hanno gli stessi timing 5-5-5-15 come le 667mhz che monto ora,solo non so se si imposta il divisore giusto,qualcuno a provato?
stessa cosa che volevo sapere io :) Per ora il primo upgrade sara' il lettore bluray visto che sono scesi finalmente
OEidolon
23-04-2009, 09:00
non è detto che le ram devono per forza stare a 1:1,infatti da everest sul mio mi segna frequenza ram 667 mhz,quindi ci sarà un divisore di frequenza,ank io vorrei mettere le 800mhz anche perche hanno gli stessi timing 5-5-5-15 come le 667mhz che monto ora,solo non so se si imposta il divisore giusto,qualcuno a provato?
in effetti è ciò che ci stiamo domandando da quando è stato fatto l'acquisto... :D
in effetti è ciò che ci stiamo domandando da quando è stato fatto l'acquisto... :D
Possibile che dall'apertura del thread nessuno abbia montato delle DDR2 800, un lettore bluray o un nuovo processore su questo portatile??? Io l'ho comprato 3 giorni fa' e gia' sto per ordinare ram e bluray :eek:
io ho vista e xp in dual boot (ma su vista ho tolto tutte le [in]utility acer)
praticamente, da vista ho scaricaoto dal sito driver acer ho scaricato acer eRecovery per il 5920, ho fatto partire il wizard d'installazione e ho installato il programma...
poi in vista ho trovato i due file MBRwrWin.exe e RTMBR2.bin nella cartella C\programmi\acer\empowering technology\eRecovery
ho copiato i due file in C e ho lannciato il comando su esegui:
C:\mbrwrwin.exe install rtmbr2.bin
dopodiche si possono cancellare i due file e disinstallare il programma...
riavvia e ALT + F10 dovrebbe funzionare....
tu hai solo xp invece, ma sul mio acer 5105 (nato con vista) avevo messo solo xp come te e questa procedura ha funzionato lo stesso; con l'unica differenza che lì avevo installato su xp l'acer eRecovey di vista che su xp non funziona ma i due file che servono (MBRwrWin.exe e RTMBR2.bin) me li aveva creati lo stesso....
ma questi due file sono uguali per tutti?? perchè io ora li ho conservati nella partizione dati, se volete provo ad uploadarli...
ciao
Salve a tutti,
Ho fomattato mettendo xp, senza aver prima fatto i cd di ripristino :doh: .
Ora sto cercando di ripristinare la funz.alt+f10 su acer 5930g (ripristinando l'MBR).
Non ho modificato le due partizioni nascoste.
Ho cercato di trovare i due file MBRwrWin.exe e RTMBR2.bin nella partizione nascosta PQSERVICE, ma niente, li non ci sono. Ho cercato di installare eRecovery per poterli recuperare da li, ma niente, mi da errore e non riesco ad installare questa utility.
MBRwrWin.exe e RTMBR2.bin - non so come fare a procurarmeli.
Ma se sono uguali per tutti, qualcuno potrebbe uplodarli?
Grazie.
Possibile che dall'apertura del thread nessuno abbia montato delle DDR2 800, un lettore bluray o un nuovo processore su questo portatile??? Io l'ho comprato 3 giorni fa' e gia' sto per ordinare ram e bluray :eek:
Premetto che sono un profano a cui piace smontare e rimontare leggendo quà e là.... se vi può essere d'aiuto questo è quello che vedo io...
http://img205.imageshack.us/img205/2100/immaginesandra.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immaginesandra.jpg)
Se poi vi serve qualche altra immagine, ditemi dove smanettare e posto :)
Premetto che sono un profano a cui piace smontare e rimontare leggendo quà e là.... se vi può essere d'aiuto questo è quello che vedo io...
http://img205.imageshack.us/img205/2100/immaginesandra.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immaginesandra.jpg)
Se poi vi serve qualche altra immagine, ditemi dove smanettare e posto :)
La ram e' semplicissima da montare e non bisogna smontare quasi niente :sofico:
grazie per l'info cmq ma sono le Kingston in firma o Hunday? Avevo trovato delle kingson DDR2 800 su ebay, le hai prese li' ? Riusciresti a postare anche gli screen di cpuz sezione memory e spd? grazie 1000
Comprato 2 banchi da Mw, confezione Kinstong ma montate vengono lette Hynix. Comunque per 40€ fanno il loro dovere. Cambiarle è facilissimo
http://img12.imageshack.us/img12/1994/immaginecpu2.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immaginecpu2.jpg)http://img12.imageshack.us/img12/5162/immaginecpu1.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immaginecpu1.jpg)
Mio parere personale rende molto di più cambiare il disco con una spesa poco superiore.
Ora stò cercando delle ddr a 1066, dicono che ddr3 non ci sono con la nostra piedinatura... vedremo ;)
OEidolon
23-04-2009, 13:30
Possibile che dall'apertura del thread nessuno abbia montato delle DDR2 800, un lettore bluray o un nuovo processore su questo portatile??? Io l'ho comprato 3 giorni fa' e gia' sto per ordinare ram e bluray :eek:
eh, sai, usandolo per "lavoro" non è che ho sta fretta di invalidare la garanzia :stordita:
OEidolon
23-04-2009, 13:33
Comprato 2 banchi da Mw, confezione Kinstong ma montate vengono lette Hynix. Comunque per 40€ fanno il loro dovere. Cambiarle è facilissimo
http://img12.imageshack.us/img12/1994/immaginecpu2.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immaginecpu2.jpg)http://img12.imageshack.us/img12/5162/immaginecpu1.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immaginecpu1.jpg)
Mio parere personale rende molto di più cambiare il disco con una spesa poco superiore.
Ora stò cercando delle ddr a 1066, dicono che ddr3 non ci sono con la nostra piedinatura... vedremo ;)
wow, perfetto! la conferma che ci serviva! :D
thx!
cmq non puoi montare ddr3, perchè gli slot sono solo ddr2. inoltre non sono sicuro che il chipset le possa eventualmente supportare.
Quello che dici è vero, causa slot diversi :(
Sono sicuro invece che il chipset lo possa supportare, in giro per vari siti trovo ddr2 sodimm a 1066.... vedremo tra breve. Sono fiducioso :p
kakaroth1977
23-04-2009, 13:57
io non ne ho viste da nessuna parte ma sarei , ripeto , più che felice di essere smentito il massimo sarebbe 2x 4GB DDR2 1066 con un buon cas :D
PS: Sempre per la questione del x64 help me please
Comprato 2 banchi da Mw, confezione Kinstong ma montate vengono lette Hynix. Comunque per 40€ fanno il loro dovere. Cambiarle è facilissimo
http://img12.imageshack.us/img12/1994/immaginecpu2.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immaginecpu2.jpg)http://img12.imageshack.us/img12/5162/immaginecpu1.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=immaginecpu1.jpg)
Mio parere personale rende molto di più cambiare il disco con una spesa poco superiore.
Ora stò cercando delle ddr a 1066, dicono che ddr3 non ci sono con la nostra piedinatura... vedremo ;)
grazie 1000 hai tolto ogni dubbio!!! Ora abbiamo capito che le ram possono funzionare a 800Mhz con un fattore di divisione 2/3.
Per 50 euro spedite ho trovato le OCZ DDR400 con cas 5-5-5-15 quasi quasi le ordino gia' :P
eh, sai, usandolo per "lavoro" non è che ho sta fretta di invalidare la garanzia :stordita:
non credo una operazione cosi' stupida come sostituzione ram o hdd possa invalidare la garanzia, per il processore e' un altro discorso
[QUOTE=kakaroth1977;27205605]io non ne ho viste da nessuna parte ma sarei , ripeto , più che felice di essere smentito il massimo sarebbe 2x 4GB DDR2 1066 con un buon cas :D
Hai ragione, problema di piedinatura.
Avrei già trovato ddr2 1066 ma leggo in giro pareri discordanti sull'utilità del montarle per la loro frequenza di lavoro.
Anzi chiedo a qualcuno se mi "illumina" su fbs, moltiplicatori, divisori... un pò di cultura è ben accetta :D
Salve a tutti,
Ho fomattato mettendo xp, senza aver prima fatto i cd di ripristino :doh: .
Ora sto cercando di ripristinare la funz.alt+f10 su acer 5930g (ripristinando l'MBR).
Non ho modificato le due partizioni nascoste.
Ho cercato di trovare i due file MBRwrWin.exe e RTMBR2.bin nella partizione nascosta PQSERVICE, ma niente, li non ci sono. Ho cercato di installare eRecovery per poterli recuperare da li, ma niente, mi da errore e non riesco ad installare questa utility.
MBRwrWin.exe e RTMBR2.bin - non so come fare a procurarmeli.
Ma se sono uguali per tutti, qualcuno potrebbe uplodarli?
Grazie.
(mi quoto da solo)
scusate se mi reintrometto nel discorso (non so, forse dovevo aprire un'altra discussione... ma trattandosi del THREAD del 5930g spero di aver fatto bene).
vi rinnovo la richiesta
se qualcuno ha in C\programmi\acer\empowering technology\eRecovery
i file MBRwrWin.exe e RTMBR2.bin
cortesemente può metterli a disposizione?
grazie.
(mi quoto da solo)
scusate se mi reintrometto nel discorso (non so, forse dovevo aprire un'altra discussione... ma trattandosi del THREAD del 5930g spero di aver fatto bene).
vi rinnovo la richiesta
se qualcuno ha in C\programmi\acer\empowering technology\eRecovery
i file MBRwrWin.exe e RTMBR2.bin
cortesemente può metterli a disposizione?
grazie.
si' ti capisco, questo 3d sembra morto.
Cmq eccoti il file MBRWRWIN.exe, l'altro non c'e' nel mio hdd
http://www.megaupload.com/?d=FSGNWJFU
si' ti capisco, questo 3d sembra morto.
Cmq eccoti il file MBRWRWIN.exe, l'altro non c'e' nel mio hdd
http://www.megaupload.com/?d=FSGNWJFU
grazie mille lantony.
MBRWRWIN.exe scaricato
..ora se c'è un "santo" che abbia questo famigerato RTMBR2.bin
(cosi provo a ripristinare l'mbr - e se i files sono uguali per tutti dovrebbe funzionare, farò da cavia)
grazie mille lantony.
MBRWRWIN.exe scaricato
..ora se c'è un "santo" che abbia questo famigerato RTMBR2.bin
(cosi provo a ripristinare l'mbr - e se i files sono uguali per tutti dovrebbe funzionare, farò da cavia)
ma a cosa ti serve non capisco? non puoi direttamente formattare tutto cancellare le partizioni e reinstallare da un cd di boot :confused:
sickofitall
23-04-2009, 16:44
biglia potresti fare un test della ram con everest?
Basta che ti scarichi la trial e provi ;)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200904/20090423175252_cachemem.png
Questo e' il mio di screen con vista32 tutto di fabbrica, ho il bios originale 1.15 che cambiamenti avrei aggiornandolo?
http://img16.imageshack.us/img16/1417/everesti.jpg
ma a cosa ti serve non capisco? non puoi direttamente formattare tutto cancellare le partizioni e reinstallare da un cd di boot :confused:
ho già reinstallato il sistema operativo (prima xp e poi vista 64), tutto ok
vorrei solo ripristinare la funzione alt+f10 che permette di rimettere il pc come appena venduto (per la garanzia, ma anche per non perdere questa funzione, dato che c'è..)
Se ripristino l'mbr originale la funz.alt+f10 dovrei recuperarla
rtmbr2.bin
se qualcuno ce l'ha e me lo può far scaricare...
Ragazzi essendo un fresco acquirente di questo notebook avrei un po' di domande:
-non trovo il changelog del bios 1.23 rispetto alla versione 1.15
-Perche' se premo il pulsante della tastiera per disattivare il wifi, al prossimo riavvio questo si riattiva? E' possibile lasciarlo disattivato finche' non ripremo quel pulsante?
-Stessa cosa per il dolby, se lo disattivo al prossimo riavvio si riattiva da solo. L'unica soluzione e' disinstallare Acer eAudio Management ?
-Anche con le diverse modalita' o settaggi dolby, il suono e' piu' distorto e meno cristallino rispetto a quando e' disattivato. Lo fa' anche a voi?
-Come overcloccate la 9600? usate tutti nvidia ntune? Avete provato ad installare il codec nvidia purevideo HD ?
Questo il report
http://img261.imageshack.us/img261/6007/immaginecache.png
Mia esperienza personale. Piallato tutto e messo vista x64, bios 1.23 (sul SOx32 non si vedeva nulla di diverso) soliti 3 giga, ntune è il più semplice di tutti, tranquillamente regge @650 950. Per wireless se non ricordo male c'è una spunta da qualche parte non rilevare all'avvio...centro connessioni?
Sul resto lascio la parola a chi ne sà di più
ho già reinstallato il sistema operativo (prima xp e poi vista 64), tutto ok
vorrei solo ripristinare la funzione alt+f10 che permette di rimettere il pc come appena venduto (per la garanzia, ma anche per non perdere questa funzione, dato che c'è..)
Se ripristino l'mbr originale la funz.alt+f10 dovrei recuperarla
rtmbr2.bin
se qualcuno ce l'ha e me lo può far scaricare...
rtmbr2.bin sugli acer 5930 non c'è, te lo garantisco. se metti quello del 5920 (come ho fatto stupidamente io) rovini la tabella delle partizioni.
se fai un backup del tuo mbr e lo posti, posso crearti un file che contenga la parte di mbr per il ripristino di alt-f10 + la tua tabella delle partizioni, e vedere se va.
hd da 250gb o 320?
kakaroth1977
24-04-2009, 03:36
ciao a tutti
per gli interessati ho provato la live di ubuntu 9.04 e funziona il wi-fi senza fare nulla :D .
rtmbr2.bin sugli acer 5930 non c'è, te lo garantisco. se metti quello del 5920 (come ho fatto stupidamente io) rovini la tabella delle partizioni.
se fai un backup del tuo mbr e lo posti, posso crearti un file che contenga la parte di mbr per il ripristino di alt-f10 + la tua tabella delle partizioni, e vedere se va.
hd da 250gb o 320?
hai ragione il file rtmbr2.bin (o rtmbr.bin)..che sarebbe l'immagine dell' MBR originale non c'è sugli acer 5930g
ti ringrazio molto idoido per la disponibilità, ma sono riuscito a risolvere:
ho trovato qui i file MBRwrWin.exe e RTMBR.bin
http://rapidshare.com/files/79701682/Acer.zip.html
(trovato in questo forum: http://forum.ixbt.com/post.cgi?id=print:17:18021&page=5 )
Ho eseguito come amministratore il comando (da shell del dos)
C:\mbrwrwin.exe install rtmbr.bin
(Avevo anch'io paura che si rovinassero le tabelle delle partizioni, ma non riuscendo a trovare altro, ho rischiato... e mi è andata bene!)
E funziona... Ho ripristinato l'MBR originale.
Ora la funz. alt+F10 è ok.
Nessun problema per vista 64, si avvia normalmente come prima.
Ho HD 320gb
N.B. non ho 2 SO installati (prima avevo installato xp, poi sono passato a vista 64), tutte le partizioni sono sempre quelle originali.
Sicuramente questi due file non sono uguali per i vari modelli di notebook acer, ma sul mio 5930g hanno funzionato.
Le partizioni nascoste sono perfettamente intatte, la partizione dati non la tocca e il ripristino funziona (testato - dato che devo mettere un'altra versione di vista 64, prima ho verificato se il ripristino andava a buon fine).
Ovviamente non posso dire se è una procedura che può andare bene per tutti, quindi non mi assumo responsabilità.
Ma se dovete ripristinare il SO di fabbrica (e non avete i cd di ripristino):
se non avete toccato le partiz.nascoste e se dovete ripristinare l'mbr (per la funz.alt+f10),
e se siete disperati perchè non sapete dove trovare i 2 famigerati file, potete provare.
Ragazzi secondo voi posso montare questo lettore bluray ide nel notebook?
LETTORE PANASONIC (http://cgi.ebay.com/Panasonic-UJ-120-Blu-Ray-Laptop-Drive-Blu-Ray-Player_W0QQitemZ250410927473QQcmdZViewItemQQptZPCC_Drives_Storage_Internal?hash=item250410927473&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1199%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1308%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
o sarebbe piu' indicato uno SATA come questo?
LG HITACHI (http://cgi.ebay.com/HL-CT10L-SATA-Blu-Ray-Player-LightScribe-DVD-Burner_W0QQitemZ230335779869QQcmdZViewItemQQptZPCC_Drives_Storage_Internal?hash=item230335779869&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2%7C65%3A15%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50)
edit mi rispondo da solo:
il secondo e' quello giusto viste le specifiche di quello attuale:
TS-L633A
Interface------------Drive Height-------- Weight (g)
SATA --------------Slim (12.7mm)-------- 165.00
Ho trovato le specifiche del bluray per il nostro portatile:
Interfaccia S/ATA
Largh. Alt. Prof.
128 x 12.7 x 127 mm
Ne ho trovato uno Sony NEC BC-5500S o 5600S (versione slotin) per 80€ inclusa spedizione!! Collegandolo poi in via HDMI sulla TV FULLHD 40" deve essere uno spettacolo :sofico: Unico neo sono le misure: 128 x 12.7 x 129 mm la profondita' e' leggermente maggiore, che dite dovrebbe entrare comunque ?
http://i19.photobucket.com/albums/b163/bogielives/IMG_8794.jpg http://i19.photobucket.com/albums/b163/bogielives/IMG_8792.jpg
P.S. Essendo il post in prima pagina alquanto incompleto riguardo agli upgrade proporrei di aggiungere le suddette informazioni e il manuale per il completo smontaggio del portatile in caso di upgrade. Ecco qui il link bello e pronto per tutti: SERVICE MANUAL (http://rs460tg2.rapidshare.com/files/152730222/2433082/AcerAspire5930_5930G_5730ZG_ServiceGuide.pdf)
sagitter79
25-04-2009, 14:44
sickofitall
con cosa hai pulito il condotto d'uscita della ventola del dissipatore?
mi riferisco a quello che hai descritto nella prima pagina.
sickofitall
25-04-2009, 19:56
con cosa hai pulito il condotto d'uscita della ventola del dissipatore?
mi riferisco a quello che hai descritto nella prima pagina.
semplicemente ho tolto il grosso della polvere con le dita, poi ho soffiato dall'esterno verso l'interno per togliere il resto ;)
Al massimo ti compri una di quelle bombolette di aria compressa ;)
sickofitall
25-04-2009, 20:01
P.S. Essendo il post in prima pagina alquanto incompleto riguardo agli upgrade proporrei di aggiungere le suddette informazioni e il manuale per il completo smontaggio del portatile in caso di upgrade. Ecco qui il link bello e pronto per tutti: SERVICE MANUAL (http://rs460tg2.rapidshare.com/files/152730222/2433082/AcerAspire5930_5930G_5730ZG_ServiceGuide.pdf)
Beh che upgrade non si possono fare leggendo in prima pagina? il masterizzatore per sostituirlo basta togliere una vite, per cambiare cpu/vga basta rimuovere le viti del dissipatore :stordita:
kakaroth1977
25-04-2009, 20:43
Sickofitall,
potresti gentilmente dire quale os stai usando attualmente e come ti trovi.
Il vecchio hd lo stai usando in un box usb o lo hai conservato con os di fabbrica.
Io sto pensando di prendere il black scorpio 320 l'ho trovato a 70 euro online e metterci vista 64 home premium e ubuntu 64 o xp vista h p 64 e ubuntu.
PS: ho sempre il problema di non trovare un vista 64 oem ita se qualche fratellino può aiutarmi :D
PS: ho sempre il problema di non trovare un vista 64 oem ita se qualche fratellino può aiutarmi :D
conviene molto di piu' mettere l'ultima build di Windows 7 Ultimate 64bit, con questo PC e' una bomba !
conviene molto di piu' mettere l'ultima build di Windows 7 Ultimate 64bit, con questo PC e' una bomba !
E dove lo posso trovare ?
POi...1 altra cosa.....ma come mai nn mi funziona il masterizzatore???:mad:
Ho provato a masterizzare un dvd dati prima con il programma ke era già installato....poi l'ho disinstallato e ho installato nero....ma niente si blocca ad un certo punto!
Qualcuno saprebbe dirmi il xkè ???
sickofitall
26-04-2009, 10:38
Sickofitall,
potresti gentilmente dire quale os stai usando attualmente e come ti trovi.
Il vecchio hd lo stai usando in un box usb o lo hai conservato con os di fabbrica.
Io sto pensando di prendere il black scorpio 320 l'ho trovato a 70 euro online e metterci vista 64 home premium e ubuntu 64 o xp vista h p 64 e ubuntu.
PS: ho sempre il problema di non trovare un vista 64 oem ita se qualche fratellino può aiutarmi :D
Attualmente sto usando vista home premium 32bit sp1 (non quello originale acer) e per ora funziona bene, non mi posso lamentare ;)
Il vecchio hdd l'ho formattato totalmente, togliendo le partizioni nascoste, ed ora è su un cassettino esterno :)
conviene molto di piu' mettere l'ultima build di Windows 7 Ultimate 64bit, con questo PC e' una bomba !
Assolutamnete d'accordo.
Sto usando la versione 7077 32bit (ho 3GB, non 4..quindi il 64bit non potrei sfruttarlo appieno), ed è un altro pianeta rispetto a Vista.
Pienamente soddisfatto ;)
Assolutamnete d'accordo.
Sto usando la versione 7077 32bit (ho 3GB, non 4..quindi il 64bit non potrei sfruttarlo appieno), ed è un altro pianeta rispetto a Vista.
Pienamente soddisfatto ;)
anche la 7100 va' una bellezza ;)
sagitter79
26-04-2009, 22:36
provato ad installare qualche gioco e/o programma?
quali vi hanno dato dei problemi per l'installazione?
kakaroth1977
26-04-2009, 22:56
ciao a tutti,
ho appena finito il ripristino di sistema forzato .
Dopo aver installato i driver motorola per il V360 si è frizato tutto e non c'è stato verso di risolvere la situazione.
provato ad installare qualche gioco e/o programma?
quali vi hanno dato dei problemi per l'installazione?
come gioco ho messo the last remnant benchmark e funziona alla grande. KMPLAYER e video FULLHD si vedono alla grande senza scatto alcuno ;)
ciao a tutti
per gli interessati ho provato la live di ubuntu 9.04 e funziona il wi-fi senza fare nulla :D .
qualcuno di voi utilizza ubuntu fisso?? 32 o 64bit?? vi trovate bene??
se installo la RC di seven in una partizione e lascio vista nell'altra, all'avvio funziona il dual boot senza problemi??
qualcuno di voi utilizza ubuntu fisso?? 32 o 64bit?? vi trovate bene??
se installo la RC di seven in una partizione e lascio vista nell'altra, all'avvio funziona il dual boot senza problemi??
no alla fine dell'installazione di win7 ti vedra' solo quello nel boot. Dovrai installare un programmino tipo easybcd o vistaboot per avere il dual boot vista+win7
sagitter79
27-04-2009, 19:45
come gioco ho messo the last remnant benchmark e funziona alla grande. KMPLAYER e video FULLHD si vedono alla grande senza scatto alcuno ;)
azzz!
hai la versione a 64 bit di win7?
azzz!
hai la versione a 64 bit di win7?
si' ultimate 64, ecco uno screen con le prestazioni:
http://img93.imageshack.us/img93/9895/win7acer2.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=win7acer2.jpg)
dardofly
29-04-2009, 10:14
Buongiorno a tutto il Forum.
Come da oggetto, sono un "niubbo certificato" :read: che da un mesetto è felice possessore di un 5930g-844G25mn.
Trhead interessantissimo finito praticamente subito fra i miei preferiti.
Passiamo al dunque.
Fatti i dischi di ripristino, fatta un'immagine di C e sostituito l'HD di serie con altro Sata intonso, a scanso di ogni eventuale problema, ho tentato l'installazione di XP Pro (genuino) non senza problemi.
L'idea di partenza era quella di creare una doppia partizione con due XP installati, uno per lavoro l'altro per musica e caxxeggio.
In una delle varie ricerche in rete per risolvere il problema dei drivers, mi sono imbattuto in un "Vista Black Edition 64bit" e mi è venuto in mente di provare a scaricarlo per installarlo.
E' evidente che anche in quel caso ci sarà il problema dei drivers che dovranno essere 64bit.
Qualcosina ho trovato fra il sito dell'Acer ed altri.
Qualcuno può essermi di aiuto?
Grazie anticipatamente ... anche in caso negativo :)
OEidolon
29-04-2009, 10:25
si' ultimate 64, ecco uno screen con le prestazioni:
:cry: lo volevo pure io, ma dall'univ non combino...e a casa non ho l'adsl...:muro:
ranmic822
30-04-2009, 19:20
ho provato windows seven sia il 32 che il 64 bit e ho trovato dei peggioramenti nei giochi, forse non hanno ancora fatto bene i driver della scheda video, questo si nota molto bene con moto gp 08
ho provato windows seven sia il 32 che il 64 bit e ho trovato dei peggioramenti nei giochi, forse non hanno ancora fatto bene i driver della scheda video, questo si nota molto bene con moto gp 08
hai provato i 181.72 ? a me sembrano molto performanti ;)
DavideBB
01-05-2009, 17:58
Scusatemi, ho il modello 5930G - 84425MN,
io ho già vista sopra e mi sono creata una partizione per mettere XP, non posso procedere con l'installazione di xp senza togliere vista?? xkè la guida dice di installare prima vista e poi xp!
kakaroth1977
01-05-2009, 20:48
si dovresti formattare
poi seguendo la guida in prima pagina installare xp in una partizione e successivamente installare vista
DavideBB
02-05-2009, 00:57
Ciao kakaroth, senti un pò, dato che tu hai il mio stesso modello di notebook l'acer 5930G-84425MN, vorrei sapere che temperature hai alla CPU, GPU e hd, a me lavorando poco da 44 50 45 con everest, la ventola parte ogni dieci minuti,
inoltre vorrei sapere la memoria fisica totale che riesce a vederti (3066MB sul mio) e quanta cache ti riporta (2365 MB sul mio).
sagitter79
02-05-2009, 20:14
mi potete confermare che non ci sono incompatibilità tra win7 a 64bit e sw a 32bit?
sickofitall
05-05-2009, 07:23
mi potete confermare che non ci sono incompatibilità tra win7 a 64bit e sw a 32bit?
in teoria non ci dovrebbero essere problemi, l'unica è provarlo...
Qualcuno ha per caso un hdd attaccato con l'e-sata? sapete se si riesce a installarci vista?
kakaroth1977
05-05-2009, 12:29
che sfiga,
stavo scaricando la rc di Seven con il 5024 quando giunto al 96% schermata blu maledetto :muro: .
Non si riusciva a riprendere il download e ho tirato fuori la bestiolina (5930) e ricominciamo
ranmic822
05-05-2009, 12:44
hai provato i 181.72 ? a me sembrano molto performanti ;)
si, anche quelli ufficiali nvidia, non so rispetto a vista, ma rispetto xp il calo di prestazioni si vede
si, anche quelli ufficiali nvidia, non so rispetto a vista, ma rispetto xp il calo di prestazioni si vede
anche vista e' un po' piu' lentuccio in 3d rispetto ad XP ;) inoltre tieni conto che Vista e Seven usano DX10, in XP non puoi. Le DX10 hanno impatto sulle prestazioni
kakaroth1977
05-05-2009, 15:59
finalmente ho finito di scaricare e masterizzare 7 rc.
come lo installo senza perdere il vista o almeno la possibilità di ripristino tramite alt + F10??
Nameless Hero
05-05-2009, 17:25
Ciao a tutti, ho intenzione di installare Windows 7 rc 64 bit...qualcuno che lo ha già fatto, saprebbe dirmi se c'è bisogno di reinstallare i drivers delle varie periferiche come per Vista o in 7 sono già "compresi" ?
Grazie!
Ciao a tutti, ho intenzione di installare Windows 7 rc 64 bit...qualcuno che lo ha già fatto, saprebbe dirmi se c'è bisogno di reinstallare i drivers delle varie periferiche come per Vista o in 7 sono già "compresi" ?
Grazie!
Appena messa la x32.
Ti trova tutto lui.
Io ho dovuto installare solo i driver della webcam, dell'audio (che comunque funziona, ma preferisco avere il pannello realtek) e il launch manager :D
Nameless Hero
05-05-2009, 17:34
Ok, quindi magari me li scarico priima pure io dato che non credo che la versione a 64 bit differisca in questo senso!...come ti sembra? ;)
Qualche settimana fa provai la X64 e i driver che trovava erano gli stessi..ovvero tutti :D
Quindi per quello non ci sono problemi...e anche per tutto il resto :D
Davvero eccezionale, a me piace troppo questo SO.
E' Vista con la velocità di XP e altre piccole chicche :)
Ultraconsigliato :D
finalmente ho finito di scaricare e masterizzare 7 rc.
come lo installo senza perdere il vista o almeno la possibilità di ripristino tramite alt + F10??
svuota D, e installalo li (in pratica non muovere/spostare partizioni)
per riattivare alt+f10, riscrivi l'mbr col tuo backup :D (ma non so se perdi il boot di seven)
Ciao a tutti, ho intenzione di installare Windows 7 rc 64 bit...qualcuno che lo ha già fatto, saprebbe dirmi se c'è bisogno di reinstallare i drivers delle varie periferiche come per Vista o in 7 sono già "compresi" ?
Grazie!
trova tutto lui, cmq meglio far fare un autoupdate alla fine del'installazione. Con Win 7 l'autoupdate e' stato migliorato di parecchio e trova praticamente tutto :D Uso la ultimissima build X64 Ultimate B.7100 ed e' grandiosa !
kakaroth1977
05-05-2009, 20:08
svuota D, e installalo li (in pratica non muovere/spostare partizioni)
per riattivare alt+f10, riscrivi l'mbr col tuo backup :D (ma non so se perdi il boot di seven)
Ciao ho fatto il backup mbr ma è solo 1 kb è giusto cosi??
Ragazzi avrei qualke domanda da farvi....spero mi rispondiate!:p
Allora :
1)Quando chiudo lo schermo senza spegnere il portatile perchè si disconnette???
E'normale ? C'è qualche impostazione per far in modo ke ciò non avvenga?
2)Ho provato a masterizzare un dvd dati sia col programma già installato sul portatile che con l'ultima versione di nero ma la scrittura non è andata a buon termine...come mai? Sapreste dirmi qualcosa?
3)Perchè ci sono circa 90 processi anche quando non è aperto alcun programma?!?!?
Grazie per le vostre eventuali risposte! ;)
Nameless Hero
05-05-2009, 22:56
A quanto pare Win7 64 bit non è supportato dall'e power management di Acer, qualcuno sa come fare a regolare le frequenze di CPU e GPU in base al tipo di utilizzo come si faceva con i vari profili? :confused:
Ciao ho fatto il backup mbr ma è solo 1 kb è giusto cosi??
si, la dimensione è giusta :)
Finalmente mi sono arrivate le fantastiche OCZ 4gb DDR2 800 con cas 5, le migliori per questo notebook credo ;) Le prestazioni sono aumentate di pochissimo ma l'hdd sembra lavorare molto meno in Vista rispetto a prima ;)
ma perche' su Win7 64 mi rileva ed usa tutti e 4 i gb mentre su win vista me ne rileva 4 ma ne usa 3 :confused: :confused:
Devo aggiornare il bios? ho ancora la vers 1.15
http://img6.imageshack.us/img6/549/cimg2741l.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=cimg2741l.jpg) http://img15.imageshack.us/img15/770/newoczram.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=newoczram.jpg)
Ecco il test tra vecchie e nuove ram:
http://img9.imageshack.us/img9/7266/ramtestc.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=ramtestc.jpg)
kakaroth1977
06-05-2009, 11:33
ma da 2 x 4gb non ci sono?
ma da 2 x 4gb non ci sono?
no mai visti 4x2, ma a che pro prenderne 8gb quando vista non ne riesce ad usare neanche 4 ahahah :asd:
Nameless Hero
06-05-2009, 12:58
Finalmente mi sono arrivate le fantastiche OCZ 4gb DDR2 800 con cas 5, le migliori per questo notebook credo ;) Le prestazioni sono aumentate di pochissimo ma l'hdd sembra lavorare molto meno in Vista rispetto a prima ;)
ma perche' su Win7 64 mi rileva ed usa tutti e 4 i gb mentre su win vista me ne rileva 4 ma ne usa 3 :confused: :confused:
Devo aggiornare il bios? ho ancora la vers 1.15
http://img6.imageshack.us/img6/549/cimg2741l.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=cimg2741l.jpg) http://img15.imageshack.us/img15/770/newoczram.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=newoczram.jpg)
Ecco il test tra vecchie e nuove ram:
http://img9.imageshack.us/img9/7266/ramtestc.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=ramtestc.jpg)
Con Vista a 32bit è normale che te ne veda solo 3GB, solo i s.o. a 64bit "vedono" tutti i 4GB...a proposito, ma con Win7 64bit a te funziona il power management?
Con Vista a 32bit è normale che te ne veda solo 3GB, solo i s.o. a 64bit "vedono" tutti i 4GB...a proposito, ma con Win7 64bit a te funziona il power management?
ma se non sbaglio il mio precedente dell con 4gb in vista 32 me ne vedeva 4 ma ne usava 3,3gb questo invece ne usa 3065
mmm non ho installato il powermanagement ma uso quello sulla taskbar tra balanced e highperformance
kakaroth1977
06-05-2009, 13:31
ho visto kit da 8gb sodimm 800 ma costano sui 500 dollari :mc:
Nameless Hero
06-05-2009, 13:34
ma se non sbaglio il mio precedente dell con 4gb in vista 32 me ne vedeva 4 ma ne usava 3,3gb questo invece ne usa 3065
mmm non ho installato il powermanagement ma uso quello sulla taskbar tra balanced e highperformance
Ehm, mi devo essere perso qualcosa... :doh: dove si trova precisamente?
http://img11.imageshack.us/img11/7438/immagineojp.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=immagineojp.jpg)
;)
Nameless Hero
06-05-2009, 14:47
http://img11.imageshack.us/img11/7438/immagineojp.th.jpg (http://img11.imageshack.us/my.php?image=immagineojp.jpg)
;)
Grazie!...però non vedo quella per "high performance", ad esempio per quando si gioca :confused:
Altra domanda: come fai ad avere Win7 rc in italiano?!? :read:
Grazie!...però non vedo quella per "high performance", ad esempio per quando si gioca :confused:
Altra domanda: come fai ad avere Win7 rc in italiano?!? :read:
vai su more power options e poi high performance
Quello screen e' di vista non Seven :doh:
Nameless Hero
06-05-2009, 16:07
vai su more power options e poi high performance
Quello screen e' di vista non Seven :doh:
Eh ma infatti mi sembrava strano... :mbe: Quindi su Seven nella taskbar trovo anche la funzione high performance, stasera provo!...grazie ;)
vai su more power options e poi high performance
Quello screen e' di vista non Seven :doh:
Invece ti sbagli, è proprio Win7 RC, come puoi vedere da questo screen che ho appena fatto :
http://img128.imageshack.us/img128/1343/immaginel.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginel.jpg)
Ho applicato un Language Pack in italiano (alcune parole sono ancora in inglese) che puoi trovare facilmente su internet, ma non posso linkartelo qui perchè non è ufficiale.
Invece ti sbagli, è proprio Win7 RC, come puoi vedere da questo screen che ho appena fatto :
http://img128.imageshack.us/img128/1343/immaginel.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immaginel.jpg)
Ho applicato un Language Pack in italiano (alcune parole sono ancora in inglese) che puoi trovare facilmente su internet, ma non posso linkartelo qui perchè non è ufficiale.
oh ok, la mia barra su Win7 e' un po' diversa dalla tua. Cmq mi ricordo che su XP il language pack mi provocava degli errori e dei crash, quindi diffiderei :S
Per ora funziona perfettamente :D
La barra è diversa perchè ho modificato le impostazioni della barra, cliccando col tasto destro su di essa, Proprietà>e mettendo la spunta su "Usa icone piccole" (Use small Icons) e selezionando "Non combinare" (Never combine)
:)
kakaroth1977
06-05-2009, 19:53
qualcuno sà su 7 come dare il menu classico di windows al posto di quello nuovo al menù start??
secondo voi sara possibile montare la fighissima tastiera retroilluminata del 5935 sul nostro???
ciao ...
dopo aver formattato perché si impallava con vista home premium ho messo windows xp seguendo la procedura in prima pagina ...dove é spiegato che bisogna mettere su IDE l hd o gli hd perché ne ha due vero io ho il modello da 320gb e mi riconosce C: e D: risorse del computer ...e poi ho notato gia prima che ad un certo punto quando il c: é pieno mi dice che non c é piu spazio per salvare quello che scarico e non so se bisogna fare un raid o cosa con gli hd o cosa succede perché alla fine ho formattato prima che fosse pieno del tutto il c: mancavano 1 o 2gb ...
adesso se qualcuno mi potesse spiegare come rimettere l hd su SATA mi farebbe un piacere ... perché non ho capito bene come devo fare e che driver installare ... secondo la procedura dovrei cliccare col tasto desto in gestione periferiche alla voce ... non mi ricordo ...cmq non c é
grazie
in pratica ho ancora tre punti di domanda in gestione periferiche su CONTROLLER DI RETE
FINGERPRINT SENSOR
PERIFERICA AUDIO SU BUS HIGH DEFINITION AUDIO
per quanto riguarda gli hd ho questo
CONTROLLER IDE ATA/ATAPI
---CANALE PRIMARIO IDE
---CANALE PRIMARIO IDE
---CANALE SECONDARIO IDE
---CANALE SECONDARIO IDE
---INTEL(R)ICH9M/M-2 PORT SERIAL ATA STORAGE CONTROL 1 - 2928
---INTEL(R)ICH9M/M-2 PORT SERIAL ATA STORAGE CONTROL 2 - 292D
IO DA BIOS NON HO ANCORA RIMESSO TUTTO COM ERA ... HO LASCIATO SU IDE
sickofitall
08-05-2009, 14:54
in pratica ho ancora tre punti di domanda in gestione periferiche su CONTROLLER DI RETE
FINGERPRINT SENSOR
PERIFERICA AUDIO SU BUS HIGH DEFINITION AUDIO
per quanto riguarda gli hd ho questo
CONTROLLER IDE ATA/ATAPI
---CANALE PRIMARIO IDE
---CANALE PRIMARIO IDE
---CANALE SECONDARIO IDE
---CANALE SECONDARIO IDE
---INTEL(R)ICH9M/M-2 PORT SERIAL ATA STORAGE CONTROL 1 - 2928
---INTEL(R)ICH9M/M-2 PORT SERIAL ATA STORAGE CONTROL 2 - 292D
Allora, fingerprint sensor è il lettore d'impronte, bus high definition audio è l'HDMI (connettore che hai fra la e-sata e la presa vga blu sulla sinistra)
Driver HDMI e fingerprint------>http://www.megaupload.com/?f=HY2IY8GP
è necessario aggiornare il driver manualmente,
1. selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> IDE/ATA ATAPI controllers, la periferica "Inter(R) ICH9M/M-E 2 port Serial ATA Storage Controller 1 - 2928" (dovrebbe essere la prima sulla lista) facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver;
2. Arrivati nella schermata denominata "Selezionare le opzioni di ricerca e di installazione" dobbiamo spuntare :
"Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà fatta manualmente";
3. seguire poi la procedura guidata e andare a cercare il file .inf dando il percorso della cartella Sata che si trova ovviamente dove avete decompresso il pacco driver AHCI;
4. selezionare poi dalla lista che appare, il driver "Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller".
Su gestione periferiche non c'è la voce in grassetto?
I driver sata ahci li trovi qui--->http://www.megaupload.com/?f=HY2IY8GP
Ragazzi sono usciti i nuovi drivers Realtek HD AUDIO 2.22, sono compatibili con il nostro acer? ancora non ho provato ad installarli, ecco il link:
Realtek HD Audio 2.22 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)
Allora, fingerprint sensor è il lettore d'impronte, bus high definition audio è l'HDMI (connettore che hai fra la e-sata e la presa vga blu sulla sinistra)
Driver HDMI e fingerprint------>http://www.megaupload.com/?f=HY2IY8GP
Su gestione periferiche non c'è la voce in grassetto?
I driver sata ahci li trovi qui--->http://www.megaupload.com/?f=HY2IY8GP
grazie sick
Ragazzi sono usciti i nuovi drivers Realtek HD AUDIO 2.22, sono compatibili con il nostro acer? ancora non ho provato ad installarli, ecco il link:
Realtek HD Audio 2.22 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3)
installati giusto ora, sono compatibili :)
installati giusto ora, sono compatibili :)
yep confermo, funziona alla grande anche se non ho idea dei cambiamenti rispetto alla versione precedente :D
Finalmente mi sono arrivate le fantastiche OCZ 4gb DDR2 800 con cas 5, le migliori per questo notebook credo ;) Le prestazioni sono aumentate di pochissimo ma l'hdd sembra lavorare molto meno in Vista rispetto a prima ;)
ma perche' su Win7 64 mi rileva ed usa tutti e 4 i gb mentre su win vista me ne rileva 4 ma ne usa 3 :confused: :confused:
Devo aggiornare il bios? ho ancora la vers 1.15
http://img6.imageshack.us/img6/549/cimg2741l.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=cimg2741l.jpg) http://img15.imageshack.us/img15/770/newoczram.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=newoczram.jpg)
Ecco il test tra vecchie e nuove ram:
http://img9.imageshack.us/img9/7266/ramtestc.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=ramtestc.jpg)
Con Vista a 32bit è normale che te ne veda solo 3GB, solo i s.o. a 64bit "vedono" tutti i 4GB...a proposito, ma con Win7 64bit a te funziona il power management?
ho controllato su internet e sembra sia un problema del nostro portatile perche' i sistemi operativi a 32bit, su 4gb di ram ne "vedono" solo 3.5gb circa. Invece il mio vista 32 ne vede esattamente 3065 quindi si perde un ulteriore mezzo giga :eek:
Anche a voi e' cosi' o e' un problema del mio bios che deve essere aggiornato ?
ho controllato su internet e sembra sia un problema del nostro portatile perche' i sistemi operativi a 32bit, su 4gb di ram ne "vedono" solo 3.5gb circa. Invece il mio vista 32 ne vede esattamente 3065 quindi si perde un ulteriore mezzo giga :eek:
Anche a voi e' cosi' o e' un problema del mio bios che deve essere aggiornato ?
Confermo che anche a me su vista oem 32bit ne vede solo 3065...
tutto normale?? possibile che per scheda video (9600M GT) ne vengano riservati un po'??
OT: ho messo in dual boot ubuntu 9.04 32bit e va veramente benone... sto pensando seriamente di convertirmi all'opensource... e questo nonostante aver provato beta e RC di win 7... la velocità, la stabilità e personalizzazione estrema della nuova 9.04 ne fanno un os davvero ottimo... basta farci l'occhio (e magari evitare di tenersi l'arancione come colore predominante).
l'unica cosa che non mi soddisfa in pieno è il risparmio energetico, non ancora ai livelli di vista e seven purtroppo.
ps. prima della 32bit ho provato la 64bit ma quella invece mi ha dato seri problemi!!
vi saluto torno a smanettare col compiz
fede
ho formattato il pc ho installato i driver che ci sono in prima pagina ma due problemi:
-ho installato tutti idriver tranne quelli relativi alla reader cards in quanto appena avvio l'installazione mi da errore, come mai?
-quando installo i driver della scheda video mi viene fuori una pre-schermata in cui mi chiede se voglio installare driver base, medi o performanti(penso in quanto è in inglese) voi quale opzione avete scelto? se utilizzo software di modellazione 3d quale opzione mi consigliate?
grazie mille:D
ho formattato il pc ho installato i driver che ci sono in prima pagina ma due problemi:
-ho installato tutti idriver tranne quelli relativi alla reader cards in quanto appena avvio l'installazione mi da errore, come mai?
-quando installo i driver della scheda video mi viene fuori una pre-schermata in cui mi chiede se voglio installare driver base, medi o performanti(penso in quanto è in inglese) voi quale opzione avete scelto? se utilizzo software di modellazione 3d quale opzione mi consigliate?
grazie mille:D
Confermo che anche a me su vista oem 32bit ne vede solo 3065...
tutto normale?? possibile che per scheda video (9600M GT) ne vengano riservati un po'??
non credo perche' se faccio partire il pc con Win7 ultimate 64 mi dice 4090 come memoria disponibile
sickofitall
11-05-2009, 06:57
ho formattato il pc ho installato i driver che ci sono in prima pagina ma due problemi:
-ho installato tutti idriver tranne quelli relativi alla reader cards in quanto appena avvio l'installazione mi da errore, come mai?
-quando installo i driver della scheda video mi viene fuori una pre-schermata in cui mi chiede se voglio installare driver base, medi o performanti(penso in quanto è in inglese) voi quale opzione avete scelto? se utilizzo software di modellazione 3d quale opzione mi consigliate?
grazie mille:D
I driver del cardreader in teoria non dovrebbero servire sotto vista, ti dà errore perchè normalmente il lettore si accende solo quando inserisci una scheda ;)
sagitter79
11-05-2009, 08:08
ho formattato il pc ho installato i driver che ci sono in prima pagina ma due problemi:
-ho installato tutti idriver tranne quelli relativi alla reader cards in quanto appena avvio l'installazione mi da errore, come mai?
prova con questi:
http://drivers.softpedia.com/progDownload/HP-JMicron-Card-Reader-Driver-10225-Rev-A-Download-76349.html
con winxp avevo problemi ad usare i driver che ho trovato nell'elenco della prima pagina di questo 3D, ma con questi driver che ho trovato ho risolto perfettamente il problema.
probabilmente funzionerà anche sotto vista.
Nameless Hero
11-05-2009, 08:38
Confermo che anche a me su vista oem 32bit ne vede solo 3065...
Ripeto, l'unico modo per sfruttare tutti i 4GB di ram è installare un s.o. a 64bit, un s.o. a 32bit ne "vedrà" solo 3GB o poco più. ;)
Nameless Hero
11-05-2009, 09:35
Chiedo il vostro aiuto...qualcuno potrebbe gentilmente fornirmi una iso o un link per Vista Home Premium OEM a 64bit?
Vorrei formattare tutto e reinstallare il 64bit, qualcuno lo ha già fatto?
Se si, avete avuto problemi di drivers e/o software?
Grazie in anticipo a tutti! :)
OEidolon
11-05-2009, 09:38
Chiedo il vostro aiuto...qualcuno potrebbe gentilmente fornirmi una iso o un link per Vista Home Premium OEM a 64bit?
Vorrei formattare tutto e reinstallare il 64bit, qualcuno lo ha già fatto?
Se si, avete avuto problemi di drivers e/o software?
Grazie in anticipo a tutti! :)
ehm...:stordita: ovviamente via pm, vero?!? :fagiano:
altrimenti qua scatta il ban...cmq io non ho.
Nameless Hero
11-05-2009, 09:40
ehm...:stordita: ovviamente via pm, vero?!? :fagiano:
altrimenti qua scatta il ban...cmq io non ho.
Certo, ovviamente...!!!!! :mc:
Ripeto, l'unico modo per sfruttare tutti i 4GB di ram è installare un s.o. a 64bit, un s.o. a 32bit ne "vedrà" solo 3GB o poco più. ;)
e io ripeto che il problema e' che solitamente i 32bit vedono cireca 3.5Gb non 3Gb, ci deve essere qualche problema con il 5930g. Nessun problema invece con i sistemi operativi a 64bit che mi vedono 4090Mb ;)
Sui sistemi a 32bit, i 3,5gb si raggiungono solo attivando il PAE (Physical Address Extension) che in sostanza aumenta gli indiririzzi fisici da 32bit a 36bit.
Tale funzione è disponibile solo se la configurazione "scheda madre/bios/sistema operativo" lo permettono.
Avendo solo 3gb di memoria non mi ci sono mai cimentato, ma ho letto che in molti l'hanno abilitato senza problemi su Vista 32bit.
Direi che basta provare...
Nameless Hero
11-05-2009, 10:43
e io ripeto che il problema e' che solitamente i 32bit vedono cireca 3.5Gb non 3Gb, ci deve essere qualche problema con il 5930g. Nessun problema invece con i sistemi operativi a 64bit che mi vedono 4090Mb ;)
Come dice giustamente Pukos, solo attivando il PAE in teoria si dovrebbe riuscire a sfruttare tutti i 4096MB a disposizione anche sotto un s.o. a 32bit, in pratica (ho provato tempo fa ad abilitare il PAE dal registro di sistema del mio desktop) ciò non avviene e i MB visualizzabili vanno da 3023 a 3500 se ti va di c..o
Per vederne 4GB l'unica è passare ai 64bit, non ci sono altri metodi.
Aggiungo che sul nostro notebook il bios non è in alcun modo modificabile, purtroppo.
Sui sistemi a 32bit, i 3,5gb si raggiungono solo attivando il PAE (Physical Address Extension) che in sostanza aumenta gli indiririzzi fisici da 32bit a 36bit.
Tale funzione è disponibile solo se la configurazione "scheda madre/bios/sistema operativo" lo permettono.
Avendo solo 3gb di memoria non mi ci sono mai cimentato, ma ho letto che in molti l'hanno abilitato senza problemi su Vista 32bit.
Direi che basta provare...
Come dice giustamente Pukos, solo attivando il PAE in teoria si dovrebbe riuscire a sfruttare tutti i 4096MB a disposizione anche sotto un s.o. a 32bit, in pratica (ho provato tempo fa ad abilitare il PAE dal registro di sistema del mio desktop) ciò non avviene e i MB visualizzabili vanno da 3023 a 3500 se ti va di c..o
Per vederne 4GB l'unica è passare ai 64bit, non ci sono altri metodi.
Aggiungo che sul nostro notebook il bios non è in alcun modo modificabile, purtroppo.
si' ecco quindi si ritorna a quello che dicevo io: cio' e' dovuto ad un difetto del bios dell'acer 5930g, sul mio precedente dell 9400 l'opzione si attivava automaticamente, ora con questo acer anche settando il bcedit per attivare il PAE, trovo sempre 3065 come memoria totale :( quindi per il momento non credo sia proprio possibile, speriamo nei prossimi bios
Nameless Hero
11-05-2009, 12:47
si' ecco quindi si ritorna a quello che dicevo io: cio' e' dovuto ad un difetto del bios dell'acer 5930g, sul mio precedente dell 9400 l'opzione si attivava automaticamente, ora con questo acer anche settando il bcedit per attivare il PAE, trovo sempre 3065 come memoria totale :( quindi per il momento non credo sia proprio possibile, speriamo nei prossimi bios
Di bios nuovi ce ne sono, anche se sul notebook preferisco tenere quello di fabbrica se non riscontro problemi...dalla tua firma vedo che hai montato le OCZ DDR2 800, come ti sembrano?...hai notato incrementi di prestazioni?...sarei interessato a cambiare anche le RAM oltre all' HD (credo un WD3200BEKT)
Di bios nuovi ce ne sono, anche se sul notebook preferisco tenere quello di fabbrica se non riscontro problemi...dalla tua firma vedo che hai montato le OCZ DDR2 800, come ti sembrano?...hai notato incrementi di prestazioni?...sarei interessato a cambiare anche le RAM oltre all' HD (credo un WD3200BEKT)
Vorrei avere prima conferma da qualcuno che con un bios piu' aggiornato si risolva il problema del PAE, credo di avere ancora la prima versione di bios (1.15).
Delle ram ne avevo parlato nella pagina precedente, ho anche messo dei test che le confrontano conle precedenti ;) Il mio prossimo acquisto credo sara' un WD SCORPIO BLUE 500Gb e forse un lettore bluray :sofico:
Nameless Hero
11-05-2009, 13:15
Vorrei avere prima conferma da qualcuno che con un bios piu' aggiornato si risolva il problema del PAE, credo di avere ancora la prima versione di bios (1.15).
Delle ram ne avevo parlato nella pagina precedente, ho anche messo dei test che le confrontano conle precedenti ;) Il mio prossimo acquisto credo sara' un WD SCORPIO BLUE 500Gb e forse un lettore bluray :sofico:
Idem per il discorso del bios, ma mi sa che siamo tutti un pò conservatori in questo thread :fagiano:
Ok, mi vado a riguardare i test! :)
Se non giochi fai bene a puntare sulla capienza dell'hard disk, altrimenti prenderei un 7200rpm ;)
Di bios nuovi ce ne sono, anche se sul notebook preferisco tenere quello di fabbrica se non riscontro problemi...dalla tua firma vedo che hai montato le OCZ DDR2 800, come ti sembrano?...hai notato incrementi di prestazioni?...sarei interessato a cambiare anche le RAM oltre all' HD (credo un WD3200BEKT)
http://img524.imageshack.us/img524/281/hdtuney.th.png (http://img524.imageshack.us/my.php?image=hdtuney.png)
http://img261.imageshack.us/img261/6007/immaginecache.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immaginecache.png)
Cambiando il disco ti accorgi della differenza, per la ram la differenza non è percepibile
Idem per il discorso del bios, ma mi sa che siamo tutti un pò conservatori in questo thread :fagiano:
Ok, mi vado a riguardare i test! :)
Se non giochi fai bene a puntare sulla capienza dell'hard disk, altrimenti prenderei un 7200rpm ;)
non sempre e' la scelta giusta puntare su un 7200 ;) infatti sul precedente notebook passai da un Seagate Momentus 200gb 7200rpm al Western Blue 500gb 5200rpm ed era molto piu' veloce questo..anche vista segnava un aumento: da 5.2 a 5.6 ! Ovviamente il Western riscaldava molto molto meno e i consumi migliorano ;) Credo proprio che prendero' nuovamente lo stesso :)
sickofitall
11-05-2009, 13:36
Vorrei avere prima conferma da qualcuno che con un bios piu' aggiornato si risolva il problema del PAE, credo di avere ancora la prima versione di bios (1.15).
Delle ram ne avevo parlato nella pagina precedente, ho anche messo dei test che le confrontano conle precedenti ;) Il mio prossimo acquisto credo sara' un WD SCORPIO BLUE 500Gb e forse un lettore bluray :sofico:
Io ho l'ultimo bios e ancora mi vede 3065mb :ciapet:
non sempre e' la scelta giusta puntare su un 7200 ;) infatti sul precedente notebook passai da un Seagate Momentus 200gb 7200rpm al Western Blue 500gb 5200rpm ed era molto piu' veloce questo..anche vista segnava un aumento: da 5.2 a 5.6 ! Ovviamente il Western riscaldava molto molto meno e i consumi migliorano ;) Credo proprio che prendero' nuovamente lo stesso :)
beh il 500gb ha una densità piatti nettamente superiore al seagate da 200gb, quindi anche se ha 5400giri quasi sicuramente è migliore
Per esempio sul desktop son passato da un raptor 150gb 10.000 giri e 80mb/s di trasferimento massimo(per i primi 40gb) a un caviar black da 1tb (il top di gamma), che fa 105mb/s per i primi 250gb:sofico:
Cambiando il disco ti accorgi della differenza, per la ram la differenza non è percepibile
hai preso delle ddr2 800 con cas 6, che a prestazioni sono praticamente uguali alle ddr2 667 cas5 che montiamo di serie:rolleyes:
credo che montando delle ddr2 800 cas5 qualche differenza si noterebbe :stordita:
Nameless Hero
11-05-2009, 13:36
http://img524.imageshack.us/img524/281/hdtuney.th.png (http://img524.imageshack.us/my.php?image=hdtuney.png)
http://img261.imageshack.us/img261/6007/immaginecache.th.png (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immaginecache.png)
Cambiando il disco ti accorgi della differenza, per la ram la differenza non è percepibile
Hai preso le Kingston, quelle che prenderei io... :)
Hai overcloccato la CPU?...come?
mmm vedo che ai 400mhz le kingston hanno 6-6-6-18 contro i 5-5-5-18 delle mie OCZ...credo siano le migliori sul mercato a questo punto :asd:
Io ho l'ultimo bios e ancora mi vede 1065mb :ciapet:
grazie per l'info....quindi anche aggiornando il bios non risolverei niente :(
Ps. Ma perche' quando mettono un bios nuovo sul sito acer non mettono il change log come fanno tutte le compagnie al mondo ? :eek:
hai preso delle ddr2 800 con cas 6, che a prestazioni sono praticamente uguali alle ddr2 667 cas5 che montiamo di serie:rolleyes:
credo che montando delle ddr2 800 cas5 qualche differenza si noterebbe :stordita:
quoto, io ho notato delle differenze montando le OCZ da CL5. Meno caricamenti in Vista e i benchmark sono aumentati anche se lievemente.
hai preso delle ddr2 800 con cas 6, che a prestazioni sono praticamente uguali alle ddr2 667 cas5 che montiamo di serie:rolleyes:
credo che montando delle ddr2 800 cas5 qualche differenza si noterebbe :stordita:
Sicuramente solo con applicazioni particolari. diciamo che è stato un esperimento costato €20 la coppia :D
Nell'uso quotidiano o ludico anche se fossero cas5 penso non ci accorgeremmo.
La differenza rispetto a prima la noti e di molto cambiando il disco.
Per giocare quando capita ntune e via, senza particolari ambizioni tutti i giochi girano bene :)
Per il bios confermo, anche con 1.23 vista 32 non vede i 4 giga a x64 no problem
quoto, io ho notato delle differenze montando le OCZ da CL5. Meno caricamenti in Vista e i benchmark sono aumentati anche se lievemente.
Dal tuo cache memory postato ocz e dal mio fatto con kingstone non vedo tutto questo divario ;)
Se poi parliamo di caricamenti e bench tipo 3dmark siamo a circa 200 punti scarsi in più
ranmic822
11-05-2009, 14:47
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha installato sul notebook gta 4 e come li va, a me a 1024 con tutto al minimo ancora non raggiunge una fluidità piacevole. Sapete come si chiama il programma per leggere gli fps mentre si gioca?
Dal tuo cache memory postato ocz e dal mio fatto con kingstone non vedo tutto questo divario ;)
Se poi parliamo di caricamenti e bench tipo 3dmark siamo a circa 200 punti scarsi in più
beh e' molto semplice capire che non puoi comparare i nostri risultati perche' la tua cpu e' molto piu' performante della mia :rolleyes: inoltre scusa ma che c'entra la cache memory? qui si parla di ram :asd: . Devi valurare il miglioramento "memory" dallo screen nella pagina precedente, eccolo nuovamente qui sotto (miglioramento anche se non eccessivo, pero' c'e'...se avessi messo ram CL6 non avrei visto differenze).
http://img9.imageshack.us/img9/7266/ramtestc.jpg
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha installato sul notebook gta 4 e come li va, a me a 1024 con tutto al minimo ancora non raggiunge una fluidità piacevole. Sapete come si chiama il programma per leggere gli fps mentre si gioca?
devi mettere le ultime patch per GTA altrimenti scattera' sempre.
Cmq per ridurre al minimo gli scatti, consigliano gli Intel quad core :S
il programma di cui parli dovrebbe essere fraps
ranmic822
11-05-2009, 19:34
devi mettere le ultime patch per GTA altrimenti scattera' sempre.
Cmq per ridurre al minimo gli scatti, consigliano gli Intel quad core :S
il programma di cui parli dovrebbe essere fraps
Ho aggiornato alla 1.0.2 eva meglio, ma non benissimo, mi arrangio visto che non credo che questo pc possa diventare quadcore, o sbaglio?
Ho utilizzato fraps, a 1024 non scende mai sotto i 25 si mantiene sui 30 35 con picchi di 42, mentre a 800 dai 32 ai 48, media di 40, sono nella media?
Nameless Hero
11-05-2009, 19:43
Ho montato il WD 3200BEKT e durante le varie installazioni HD Tune mi segna come "critical hd temperature" 55/57°....che l'hd possa essere difettoso?!? :help:
Ho aggiornato alla 1.0.2 eva meglio, ma non benissimo, mi arrangio visto che non credo che questo pc possa diventare quadcore, o sbaglio?
Ho utilizzato fraps, a 1024 non scende mai sotto i 25 si mantiene sui 30 35 con picchi di 42, mentre a 800 dai 32 ai 48, media di 40, sono nella media?
beh non male, cmq metti la patch 1.030, installa gli ultimi 185.85 con physics attivi e lascia la distanza di visuale bassa, sui 20 mi pare...non ricordo bene ...
Nameless Hero
11-05-2009, 20:38
Nessun possessore del Western Digital 3200BEKT che sappia darmi una mano? :help:
Nessun possessore del Western Digital 3200BEKT che sappia darmi una mano? :help:
purtroppo e' altina ma essendo un 7200rpm era da aspettarselo...credo sia nella media dei 7200rpm
prova a monitorare la temperatura con altri programmi per essere sicuro e controlla che la parte sottostante non sia bollente se la tocchi con mano
sickofitall
12-05-2009, 06:38
Nessun possessore del Western Digital 3200BEKT che sappia darmi una mano? :help:
il mio sta a 43° sotto hdtune, mentre rivatuner mi segna 45°
Secondo me sono i sensori che sballano assai, il mio amico ha l'844 con hdd originale, e la temp non gli scende sotto i 49-50°..... :confused:
come diceva lantoni prova a toccarlo mentre è acceso, se sta veramente a 57° lo dovresti sentire molto bene :D
Nameless Hero
12-05-2009, 08:04
il mio sta a 43° sotto hdtune, mentre rivatuner mi segna 45°
Secondo me sono i sensori che sballano assai, il mio amico ha l'844 con hdd originale, e la temp non gli scende sotto i 49-50°..... :confused:
come diceva lantoni prova a toccarlo mentre è acceso, se sta veramente a 57° lo dovresti sentire molto bene :D
Il notebook sotto era davvero caldissimo, l'hd ha toccato anche i 60/61°!!!...spero non sia difettoso, porca miseria...ma tu utilizzi un cooling pad per restare a 43° (spero almeno in idle)?
sickofitall
12-05-2009, 08:14
si, utilizzo un cooling pad, ma non credo influisca più di tanto quando stai a riposo
Comunque se sotto lo senti caldissimo anche a riposo c'è qualcosa che non va...
Hai provato a vedere se magari hai il dissipatore ostruito dalla polvere? se negli ultimi 3 mesi non l'hai fatto ti consiglio di darci un'occhiata ;)
Nameless Hero
12-05-2009, 08:30
si, utilizzo un cooling pad, ma non credo influisca più di tanto quando stai a riposo
Comunque se sotto lo senti caldissimo anche a riposo c'è qualcosa che non va...
Hai provato a vedere se magari hai il dissipatore ostruito dalla polvere? se negli ultimi 3 mesi non l'hai fatto ti consiglio di darci un'occhiata ;)
Beh considera che l'hd non era a riposo, stava installando la miriade di aggiornamenti per Vista e gli altri drivers.
Però credo che comunque fosse una temperatura esagerata,anche se non sarà sempre così sotto carico...eppure abbiamo lo stesso notebook con lo stesso hardware, che cooling pad usi? :confused:
Il dissipatore lo avevo già pulito, è libero da polvere!
Ciao a tutti, in questi giorni sto usando il 5930G per giocare...
Ottimi FPS e ottima resa...ma dopo 10 minuti diventa bollente :eek:
La temperatura della scheda video, mentre gioco sta a sempre sugli 80° :eek: , mentre una volta è arrivata addirittura a 90°.
Uso i driver Dox 185.68 su Windows7 e il pc non è overcloccato (in idle sta sui 55°)
Il portatile è posato su un tavolino in legno e non ha nessun sistema di ventilazione.
A voi a quanto arriva di temperatura?
Potrebbe essere che c'è troppa polvere nel pc? Se sì, come faccio a smontare il pc per rimuoverla?
E un'altra cosa: il mio pc aveva il problema del WSOD, e con la modifica che si trova nel Thread apposito (la carta stagnola fissata vicino un cavo :D ) è sparito.
Però da quando ho fatto la modifica, la luce del led blu a forma di L, che si trova alla sinistra del bottone per accendere il pc, lampeggia (o si indebolisce) e ho notato che succede quasi sempre quando scrivo con la tastiera (se non scrivo nulla il led è sempre acceso, come dovrebbe essere).
Non è un problema di batteria perchè il pc dovrebbe fare il beep quando si collega\scollega la batteria e il monitor dovrebbe diventare più scuro, perchè c'è meno luminosità quando funziona a batteria.
Che può essere? :mbe:
------Forse ho risolto: ho smosso qualcosa nel pannellino sopra la tastiera, e ora il led non lampeggia più---
Nameless Hero
12-05-2009, 21:27
Reinstallando l'Acer power management, non compare più "modalità alimentazione grafica" che prima c'era...a cosa può essere dovuto? :help:
DavideBB
13-05-2009, 00:46
Ragazzi ma gli acer epower per xp dove li trovo? con vista potevo gestire la durata della batteria con xp cosa uso?
sickofitall
13-05-2009, 06:33
Ragazzi ma gli acer epower per xp dove li trovo? con vista potevo gestire la durata della batteria con xp cosa uso?
http://www.megaupload.com/?f=HY2IY8GP
-Utility Acer XP ;)
DavideBB
13-05-2009, 10:16
Grazie sickofitall, ho cominciato a scaricarli, ho notato comunque (cpuz) che xp, gestisce abbastanza bene la frequenza della cpu, la mantiene a 1.59 per farla salire qnd serve a 2.26...poi vorrei segnalare che il setup dei driver Cardreader_JMicron_v1.0.11.02 mi danno errore abortendo l'installazione, è successo a qlcn altro?
sickofitall
13-05-2009, 10:39
Grazie sickofitall, ho cominciato a scaricarli, ho notato comunque (cpuz) che xp, gestisce abbastanza bene la frequenza della cpu, la mantiene a 1.59 per farla salire qnd serve a 2.26...poi vorrei segnalare che il setup dei driver Cardreader_JMicron_v1.0.11.02 mi danno errore abortendo l'installazione, è successo a qlcn altro?
è normale, la periferica normalmente rimane spenta, e si attiva quando inseriamo una scheda ;)
Su vista non servono driver, su XP non saprei :)
Nameless Hero
13-05-2009, 10:50
Reinstallando l'Acer power management, non compare più "modalità alimentazione grafica" che prima c'era...a cosa può essere dovuto? :help:
Nessuno ha suggerimenti? :confused: :cry:
Nessuno ha suggerimenti? :confused: :cry:
guarda è solo un'idea, visto che sul mio , ho lasciato tutto come è:non è che cambiando i driver della scheda video, non c'è più questa opzione?
non credo perche' se faccio partire il pc con Win7 ultimate 64 mi dice 4090 come memoria disponibile
si effettivamente le versioni a 64bit vedono tutti i 4GB ma quello che non capisco è perchè alcuni dicono di vedere 3,5GB con sistemi a 32bit, altri "solo" 3GB me compreso...
qualcuno lo sa??:help: :fagiano:
Nameless Hero
13-05-2009, 12:48
guarda è solo un'idea, visto che sul mio , ho lasciato tutto come è:non è che cambiando i driver della scheda video, non c'è più questa opzione?
Ma sai che in effetti ci stavo pensando anche io? :doh:
Adesso ho su i 185.85 gli ultimi disponibili sul sito Nvidia per Vista 32bit, magari provo a disinstallarli e vedo cosa succede!
Tu quali forceware hai sul notebook adesso? :fagiano:
Nameless Hero
13-05-2009, 12:50
si effettivamente le versioni a 64bit vedono tutti i 4GB ma quello che non capisco è perchè alcuni dicono di vedere 3,5GB con sistemi a 32bit, altri "solo" 3GB me compreso...
qualcuno lo sa??:help: :fagiano:
A me, "vede" 3065MB...3500 credo sia davvero strano...sei sicuro? :mbe:
Nameless Hero
13-05-2009, 12:52
è normale, la periferica normalmente rimane spenta, e si attiva quando inseriamo una scheda ;)
Su vista non servono driver, su XP non saprei :)
Confermo! :)
OEidolon
13-05-2009, 14:27
A me, "vede" 3065MB...3500 credo sia davvero strano...sei sicuro? :mbe:
avevo letto di sta cosa ed era riconducibile ad alcune impostazioni di windows, tipo file paging o qualcosa del tipo 36bit per gli indirizzi...buh...non ricordo bene :stordita:
Nameless Hero
13-05-2009, 14:54
avevo letto di sta cosa ed era riconducibile ad alcune impostazioni di windows, tipo file paging o qualcosa del tipo 36bit per gli indirizzi...buh...non ricordo bene :stordita:
Il file paging credo non c'entri comunque il problema è sempre che 4096MB non ne vede, che poi ne veda 3060 o 3500 credo cambi poco :(
OEidolon
13-05-2009, 15:22
Il file paging credo non c'entri comunque il problema è sempre che 4096MB non ne vede, che poi ne veda 3060 o 3500 credo cambi poco :(
ecco...mi ricordo che aveva a che fare col PAE, tutto qua...i tecnicismi non li conosco.
ecco...mi ricordo che aveva a che fare col PAE, tutto qua...i tecnicismi non li conosco.
si' se leggi bene se ne parlava 2 pagine prima, ma anche attivandolo ne vede comunque 3065, e' quindi dovuto non al PAE ma al bios/scheda madre degli Acer (con il dell mi vedeva in automatico 3500mb)
Il file paging credo non c'entri comunque il problema è sempre che 4096MB non ne vede, che poi ne veda 3060 o 3500 credo cambi poco :(
beh se io ho 4gb e ne uso 3 veramente mi da' un po' fastidio. Inoltre se e' possibile recuperare mezzo giga e far vedere a Vista 3500mb non credo sia una cattiva cosa visto l'uso intenso che Vista fa' della ram ;)
Nameless Hero
13-05-2009, 15:37
si' se leggi bene se ne parlava 2 pagine prima, ma anche attivandolo ne vede comunque 3065, e' quindi dovuto non al PAE ma al bios/scheda madre degli Acer (con il dell mi vedeva in automatico 3500mb)
beh se io ho 4gb e ne uso 3 veramente mi da' un po' fastidio. Inoltre se e' possibile recuperare mezzo giga e far vedere a Vista 3500mb non credo sia una cattiva cosa visto l'uso intenso che Vista fa' della ram ;)
Concordo, però avendone 4 a 'sto punto preferirei vederli tutti e 4!!! :D
Pazienza, toccherà passare ai 64bit con Seven quando sarà bello maturo.
Concordo, però avendone 4 a 'sto punto preferirei vederli tutti e 4!!! :D
Pazienza, toccherà passare ai 64bit con Seven quando sarà bello maturo.
beh quello e' il limite fisico dei 32bit, cmq confermo che con Win7 64bit vede tutti i 4096 senza problemi
DavideBB
13-05-2009, 23:42
Raga, ho messo xp con tuti i vari driver, primo problema, l'immagine di avvio xp, qlla con la barra azzurra che scorre, avanza a scatti, nn è fluida, secondo problema da proprietà si leggoo 2.99 GB di ram, io ne ho 4, mentre dal task manager leggo memoria fisica totale: 3140392 KB; è normale o posso migliorare?
certo che l'immagine che va a scatti mi va incavolare alquanto!!!
Raga, ho messo xp con tuti i vari driver, primo problema, l'immagine di avvio xp, qlla con la barra azzurra che scorre, avanza a scatti, nn è fluida, secondo problema da proprietà si leggoo 2.99 GB di ram, io ne ho 4, mentre dal task manager leggo memoria fisica totale: 3140392 KB; è normale o posso migliorare?
certo che l'immagine che va a scatti mi va incavolare alquanto!!!
come potrai leggere nelle risp sopra, il limite di 3GB è il classico limite dei sistemi operativi a 32bit... i 3140392KB sono corretti infatti basta convertirli in GB cioè fai 3140392/1024=3066MB poi fai 3066/1024=2,99GB... voilà!!
gli scatti sono convinto che siano dovuti al fatto che non hai installato ancora i driver della scheda video... sbaglio??
speriamo che questo windows 7, che dicono uscirà a natale, non costi un botto se no mi tengo ubuntu x86 e vista oem!!
peccato la delusione riguardo ubuntu x64... vedere tutti i 4GB di ram nel monitor di sistema è stato bello finchè è durato...
win 7 RC x64 invece sembra niente male...
si' se leggi bene se ne parlava 2 pagine prima, ma anche attivandolo ne vede comunque 3065, e' quindi dovuto non al PAE ma al bios/scheda madre degli Acer (con il dell mi vedeva in automatico 3500mb)
ecco svelato l'arcano:fagiano:
Nameless Hero
14-05-2009, 08:11
Ma sai che in effetti ci stavo pensando anche io? :doh:
Adesso ho su i 185.85 gli ultimi disponibili sul sito Nvidia per Vista 32bit, magari provo a disinstallarli e vedo cosa succede!
Tu quali forceware hai sul notebook adesso? :fagiano:
Risolto...per tutti quelli che ne avessero bisogno: con i Forceware 185.85, gli ultimi disponibili sul sito Nvidia, avviando l'acer power management non è più visualizzabile l'opzione "modalità alimentazione grafica". Rimettendo i 179.48, l'opzione per magia torna disponibile. :fagiano:
sickofitall
14-05-2009, 08:42
tanto anche se non c'è l'icona, la vga abbassa comunque le frequenze in automatico (tranne quando si collega un monitor esterno)
kakaroth1977
14-05-2009, 09:15
tanto anche se non c'è l'icona, la vga abbassa comunque le frequenze in automatico (tranne quando si collega un monitor esterno)
non ne sono sicurissimo .
Ho anche io questo problema e la temperatura gpu mi sembra altina, rispetto a prima ,tenendo il pc su bilanciato nonostante il cooler
DavideBB
14-05-2009, 10:52
come potrai leggere nelle risp sopra, il limite di 3GB è il classico limite dei sistemi operativi a 32bit... i 3140392KB sono corretti infatti basta convertirli in GB cioè fai 3140392/1024=3066MB poi fai 3066/1024=2,99GB... voilà!!
gli scatti sono convinto che siano dovuti al fatto che non hai installato ancora i driver della scheda video... sbaglio??
I driver nvidia li avevo già installati.
Nn vorrei dire una cavolata ma gli scatti li ho notato dopo aver installato le acer utility: epower, Acer Empowering Framework, eSettings, provo a disinstallare tutto e vediamo che succede, ma a me serve un software che gestisca il risparmio energetico quando sono in continua (batteria) e nn so come fare!
non ne sono sicurissimo .
Ho anche io questo problema e la temperatura gpu mi sembra altina, rispetto a prima ,tenendo il pc su bilanciato nonostante il cooler
Anche io uso gli ultimi driver e non farei tanto caso alla modalita' alimentazione grafica:
Infatti se usate GPUZ o simili potete tranquillamente vedere che il nvidia powermizer funziona ancora perfettamente abbassando la frenquenza GPU/RAM quando non usata (anche usando il profilo batteria alte prestazioni)
I driver nvidia li avevo già installati.
Nn vorrei dire una cavolata ma gli scatti li ho notato dopo aver installato le acer utility: epower, Acer Empowering Framework, eSettings, provo a disinstallare tutto e vediamo che succede, ma a me serve un software che gestisca il risparmio energetico quando sono in continua (batteria) e nn so come fare!
hai provato ad usare il profilo alte prestazioni? magari hai attivato quello di risparmio energetico.
Hai messo i drivers Nvidia 185.85 ?
ranmic822
14-05-2009, 11:21
raga, anche io sono affetto dall'immagine iniziale di xp che avanza a scatti, eppure fino ad ora e successo con tutti i driver video che ho usato, non me lo spiego, nn vorrei fosse un rootkit perche ora anche quando metto vista lo fa, a quanti succede sto fatto?
DavideBB
14-05-2009, 11:49
Ho disinstallato tutte le utility acer, quindi questione di prestazioni massime o risp energetico non è, ho disinstallato i driver nvida, e stessa cosa, immagine a scatti, ho reinstallato i driver Video VGA NV v7.15.11.7490...e ancora il problema si ripresenta... booh, nn so che fare... ora provo a ripristinare un vekkio punto di ripristino, vediamo un po...
DavideBB
14-05-2009, 11:59
Niente da fare...problema ancora presente
ranmic822
14-05-2009, 12:05
Niente da fare...problema ancora presente
A me c'è da sempre su entrambe i notebook, io non ho istallato le utility acer, l'altro notebook e un toshiba a100, non dipende da nessuno di questi fattori che hai postato, per la soluzione ci servirà un'intenditore
DavideBB
14-05-2009, 12:43
neanche con i 185.85...comicia a sfiorarmi l'idea di un altra formattazione...evitatemelo ve ne prego :(
kakaroth1977
14-05-2009, 13:16
penso siano normali cali di lettura del hd.
il sistema appena formattato non lo fà o non ci si fò caso perche è veloce.
Col normale uso il disco si incasina di dati frammentati e ha quei micro -macro scatti a seconda dello stato.
Probabilmente un ssd veloce non dovrebbe creare questi lag
Jackdaniels
14-05-2009, 13:42
Ho installato XP 64 bit e funziona benissimo ma ho dovuto impostare il disco in modalità IDE perché l'os non include in fase di installazione i drivers necessari.
Nella guida allegata al thread si rimanda ad un driver ahci ma è a 32 bit e non posso installarlo, dove posso trovare l'analogo per xp 64, se esiste?
ranmic822
14-05-2009, 13:50
Ho installato XP 64 bit e funziona benissimo ma ho dovuto impostare il disco in modalità IDE perché l'os non include in fase di installazione i drivers necessari.
Nella guida allegata al thread si rimanda ad un driver ahci ma è a 32 bit e non posso installarlo, dove posso trovare l'analogo per xp 64, se esiste?
dove hai trovato la iso di xp a 64 bit? non so se e diverso il file ahci, ma fai attenzione a installarlo perche io mi ero confuso e non riuscivo a installarlo, devi seguirla passo passo
ps. volevo chiedere una cosa al forum, mi sembra di aver letto che avete tradotto windows 7 in ita? poi mi chiedevo come mai ho installato la versione a 64 bit di win 7 ma continuava a leggermi 3 giga di ram.....
pps. al massimo posso usare il mio key per vista x64 home premium? dove posso trovarlo vista x64?
dove hai trovato la iso di xp a 64 bit? non so se e diverso il file ahci, ma fai attenzione a installarlo perche io mi ero confuso e non riuscivo a installarlo, devi seguirla passo passo
ps. volevo chiedere una cosa al forum, mi sembra di aver letto che avete tradotto windows 7 in ita? poi mi chiedevo come mai ho installato la versione a 64 bit di win 7 ma continuava a leggermi 3 giga di ram.....
pps. al massimo posso usare il mio key per vista x64 home premium? dove posso trovarlo vista x64?
se per key intendi quello stampato sull'adesivo sotto il pc (la key OEMact), la risposta è no... questa key funziona solamente sul tuo notebook e solamente con una versione oem di vista x86 home premium :read:
vista x64 lo trovi sui siti dei tester microsoft o sui torrent(te lo sconsiglio però), tra l'altro la versione ultimate di vista contiene sia la x86 sia la x64... il problema è la licenza
Ragazzi su internet ho trovato per 240€ una CPU Intel Core 2 Quad Q9000 / 2 GHz mi confermate che e' compatibile con il nostro acer? O il massimo da poter mettere e' il T9400 (150€) ?
:D Ciao ragazzi ho due domande:
1-ho installato i driver per la scheda video che ci sono all'inizio della discussione però facendo tasto Fn+F5 non riesco a passare al video proiettore che ho collegato come mai?il tasto funziona anche se non ho collegato il proiettore?
voi avete installato i driver del sito dell'acer o quelli 181.22?
2-è è possibile avere come temperature cpu 52 e 48 e Gpu 63 avendo aperto skype mozilla e PRO Engineer? o sono troppo alte? qual'è il limite fisico del P8400 e della 9600M?
ranmic822
15-05-2009, 13:23
se per key intendi quello stampato sull'adesivo sotto il pc (la key OEMact), la risposta è no... questa key funziona solamente sul tuo notebook e solamente con una versione oem di vista x86 home premium :read:
vista x64 lo trovi sui siti dei tester microsoft o sui torrent(te lo sconsiglio però), tra l'altro la versione ultimate di vista contiene sia la x86 sia la x64... il problema è la licenza
Capito.... penso di tenermi xp.... secondo voi sono meglio le dx9 con maggiori prestazioni grafiche o le dx10
DavideBB
15-05-2009, 17:44
Ragazzi, non capisco una cosa, con vista l'audio era perfetto, nelle opzioni indicavo dolby digital 5.1 ed ascoltavo il suono delle 5 casse, ora con xp nelle opzioni dell audio realtek possosentirne solo 2, se provo a impostare il dolby digital 5.1 mi dice che funziona solo l'output digitale (s/pdif) e non sento alcun suono...
ma sto sbagliando driver? io ho preso qlli della guida alla prima pagina!!!
ranmic822
15-05-2009, 18:30
Olaaa, ho deciso per il dual boot, ho letto che e meglio avere xp prima e dopo installare vista giusto? ma se io l'hard disk non l'ho partizionato come faccio? qualcuno ha qualche guida sicura? raga, di guide ce ne sono diverse, chi dice che basta installare vista e il dual boot si fa da solo, altre dicono che si devono fare dei procedimenti prima, nessuno può farmi luce? vorrei farlo sta sera.....help
sagitter79
16-05-2009, 10:52
ragazzi, come avete eliminato la partizione EISA?
io con winxp sotto gestione computer non ci riesco.
se clicco col tasto dx sulla partizione non mi compare nulla, solo guida in linea...
DavideBB
16-05-2009, 11:11
ragazzi, come avete eliminato la partizione EISA?
io con winxp sotto gestione computer non ci riesco.
se clicco col tasto dx sulla partizione non mi compare nulla, solo guida in linea...
Prova con Acronis*Disk Director Suite
DavideBB
16-05-2009, 12:12
Ragazzi, ma vale la pena spedire il notebook alla acer per far togliere vista e farsi rimborsare ?? Qualcuno di voi lo ha gia fatto?
ranmic822
16-05-2009, 12:14
i driver per vista 64 bit a parte la scheda video, sono gli stessi del vista a 32 bit? poi volevo chiedere, una volta fatti i tre dvd le altre partizioni possono essere cancellate o si creano problemi?
kakaroth1977
16-05-2009, 13:13
Ragazzi, ma vale la pena spedire il notebook alla acer per far togliere vista e farsi rimborsare ?? Qualcuno di voi lo ha gia fatto?
solo se abiti di fronte alla sede e ti permettono di portarlo a mano. tra spedizione a tuo carico a e r ti rimborseranno si e no 5-15 €
DavideBB
16-05-2009, 14:28
solo se abiti di fronte alla sede e ti permettono di portarlo a mano. tra spedizione a tuo carico a e r ti rimborseranno si e no 5-15 €
Sul sito acer ho letto che per vista H. P. il rimborso sarebbe di 60 euro, calcolando che per spedirlo sono 11 euro, per farmelo tornare sono altre 10 euro, avrei sulle 40 euro come rimborso netto, mi comprerei una bella basetta rialzata, xò dice anche che non devo attivare il sistema operativo, ed ho pensato, lo formatto tutto ed eseguo il ripristino come se fosse appena uscito...che ne dite?
nessuno sa rispondermi:cry: :cry:
Ciao ragazzi ho due domande:
1-ho installato i driver per la scheda video che ci sono all'inizio della discussione però facendo tasto Fn+F5 non riesco a passare al video proiettore che ho collegato come mai?il tasto funziona anche se non ho collegato il proiettore?
voi avete installato i driver del sito dell'acer o quelli 181.22?
2-è è possibile avere come temperature cpu 52 e 48 e Gpu 63 avendo aperto skype mozilla e PRO Engineer? o sono troppo alte? qual'è il limite fisico del P8400 e della 9600M?
ranmic822
16-05-2009, 15:55
nessuno sa rispondermi:cry: :cry:
Per i driver video prova i 185.85 che trovi sul sito nvidia.com, no . it che sono rimasti ai 179, per le temp sono un po su della media almeno per la vga, se il pc ha un po di mesi ti conviene fare l'operazione che sta a inizio post, il limite fisico della 9600m e di 90 gradi che raggiunta questa temp si dovrebbe downcloccare da sola, spero di esserti stato di aiuto
ciao a tutti
ho un problema,ho formattato il pc per testare windows 7,ora sono tornato a vista,ma ho un problema,non ho la connessione wireless:muro:
ho scaricato i driver dalla prima pagina del topic,ma quando premo il tasto a sinistra della tastiera mi appare il messaggio:
Nessun senza fili dispositivo:D
:help:
ranmic822
17-05-2009, 10:58
salve a tutti, ho installato vista ultimate a 32 bit, ma non riesco a trovare i driver della cam che mi danno la funzione del 720p. Fa niente ho rimesso home premium sp1 dai 3 dvd e come per magia sia windows che ccleaner mi leggono 4gb di ram, ce un modo x vedere quanti ne usa effettivamente?
Nameless Hero
18-05-2009, 08:37
Ho mandato in rma il mio WD3200BEKT per il problema della temperatura esagerata (57°/61°), sono in attesa che arrivi il modello di sostituzione...ai possessori di questo hd, potreste cortesemente postarmi le vostre temperature in idle e sotto carico? Ve ne sarei molto grato per poi poterle confrontare con le mie. :) :p
Nameless Hero
18-05-2009, 08:38
salve a tutti, ho installato vista ultimate a 32 bit, ma non riesco a trovare i driver della cam che mi danno la funzione del 720p. Fa niente ho rimesso home premium sp1 dai 3 dvd e come per magia sia windows che ccleaner mi leggono 4gb di ram, ce un modo x vedere quanti ne usa effettivamente? Vai su task manager, dovrebbe "vedertene" 3065MB. ;)
ranmic822
18-05-2009, 11:10
Vai su task manager, dovrebbe "vedertene" 3065MB. ;)
Si infatti ne vede 3066 peccato.........
dove lo si può trovare on-line? e secondo voi qual'è un prezzo onesto...
Acer AS5930G-944G25MN
euroni** lo dà a 799,00 è buono?
qualcuno lo ha comprato qui, sono affidabili?
ranmic822
19-05-2009, 12:17
dove lo si può trovare on-line? e secondo voi qual'è un prezzo onesto...
Acer AS5930G-944G25MN
euroni** lo dà a 799,00 è buono?
qualcuno lo ha comprato qui, sono affidabili?
Io l'ho preso li, a 999 a gennaio, mi ha dato il problema del wsod anche se molto sporadicamente, e cmq sembra abbiano trovato la soluzione, cmq 799 e ottimo, sto ancora mordendomi le mani
Io l'ho preso li, a 999 a gennaio, mi ha dato il problema del wsod anche se molto sporadicamente, e cmq sembra abbiano trovato la soluzione, cmq 799 e ottimo, sto ancora mordendomi le mani
intanto che aspettavo la risposta di qualcuno ho letto in qualche forum che si attende l'uscita dei 5935... si trovano già? mi conviene prendere il 5930 adesso?
ranmic822
19-05-2009, 14:25
intanto che aspettavo la risposta di qualcuno ho letto in qualche forum che si attende l'uscita dei 5935... si trovano già? mi conviene prendere il 5930 adesso?
dipende, aspettare e sempre meglio, ma dopo il 5935 chissa cosa uscirà.......?
dipende, aspettare e sempre meglio, ma dopo il 5935 chissa cosa uscirà.......?
gia ci sono i 5935 sui volantini
alcuni piccoli dubbi prima dell'acquisto:
1) vorrei acquistarlo tramite la mia azienda cosi almeno mi risparmio l'iva... cosi facendo un giorno se dovessi rivenderlo ad un privato quest'ultimo avrebbe problemi con la garanzia essendo la fattura intestata ad una azienda?
2) per la garanzia mi devo rifare sempre su acer italia giusto? o devo passare per il negozio in cui lo compro?
ranmic822
20-05-2009, 11:11
salve a tutti, mi chiedevo se sarebbe possibile cambiare scheda video con una 9800m gts
kakaroth1977
20-05-2009, 11:36
salve a tutti, mi chiedevo se sarebbe possibile cambiare scheda video con una 9800m gts
no dispiace anche a me.
Il 5930 ha socket mxm II dalla 9650 in su il III o superiore.
Possiamo solo sperare che ,con l'avvio della produzione a 40 nm , facciano una mxm II prestante con pochi w e compatibile con il nostro hw.
Pensa che già la GT130 a 55nm consuma 5w in meno della 9600GT a 65nm e sono la stessa scheda
Meico io avevo intenzione di vendere il mio 5930 acquistato da 2 mesi, in quanto lo uso principalmente come un fisso. Per non contaminare il thread possiamo parlarne in privato oppure per mail su prezzo, garanzia e problematiche di eventuale fatturazione ;)
ranmic822
20-05-2009, 14:00
no dispiace anche a me.
Il 5930 ha socket mxm II dalla 9650 in su il III o superiore.
Possiamo solo sperare che ,con l'avvio della produzione a 40 nm , facciano una mxm II prestante con pochi w e compatibile con il nostro hw.
Pensa che già la GT130 a 55nm consuma 5w in meno della 9600GT a 65nm e sono la stessa scheda
Peccato, allora non ci resta che sperare, uff, dovrebbero fare dei portatili di questa fascia a cui si possono cambiare le parti facilmente
Meico io avevo intenzione di vendere il mio 5930 acquistato da 2 mesi, in quanto lo uso principalmente come un fisso. Per non contaminare il thread possiamo parlarne in privato oppure per mail su prezzo, garanzia e problematiche di eventuale fatturazione ;)
non riesco a contattarti in privato. aspetto un tuo messaggio, fammi sapere che modello è ect ect
non riesco a contattarti in privato. aspetto un tuo messaggio, fammi sapere che modello è ect ect
Inviato pvt
ranmic822
21-05-2009, 12:47
ciao a tutti, nessuno ha un'idea di come incrementere la potenza raffreddante del nostro acer? ieri l'ho smontato x pulirlo e ho visto la ventola ridicola che gli hanno messo, cosi si potrebbe benissimo overcloccare magari calando anche le temperature....
Ragazzi su internet ho trovato per 240€ una CPU Intel Core 2 Quad Q9000 / 2 GHz mi confermate che e' compatibile con il nostro acer? O il massimo da poter mettere e' il T9400 (150€) ?
nessuno che sappia rispondermi? Inoltre il t9400 aumenterebbe di molto le temperature rispetto al mio attuale p7350 2ghz ??
EDIT: ho visto che e' uscito anche il nuovo t9800 da 3Ghz!!! 350$ circa
nessuno che sappia rispondermi? Inoltre il t9400 aumenterebbe di molto le temperature rispetto al mio attuale p7350 2ghz ??
EDIT: ho visto che e' uscito anche il nuovo t9800 da 3Ghz!!! 350$ circa
Anche io sono col p7350 ed da un pò sto facendo un pensierino a qualche upgrade. Personalmente ritengo le cpu ancora troppo costose... ammesso che il notebook si mantenga in uno stato sufficiente buono da pensare ad un upgrade (invece che sostituzione), penso che attenderò la diffusione dei quad core e conseguente crollo dei prezzi dei dual core.
Anche io sono col p7350 ed da un pò sto facendo un pensierino a qualche upgrade. Personalmente ritengo le cpu ancora troppo costose... ammesso che il notebook si mantenga in uno stato sufficiente buono da pensare ad un upgrade (invece che sostituzione), penso che attenderò la diffusione dei quad core e conseguente crollo dei prezzi dei dual core.
beh 160euro per il t9400 non mi sembra esagerato, pero' anche a me fanno gola i Quad Core :P
beh 160euro per il t9400 non mi sembra esagerato, pero' anche a me fanno gola i Quad Core :P
Ma sei sicuro che è compatibile?
Ma sei sicuro che è compatibile?
perche' no? la sigla t9400 identifica le cpu mobile socket P
perche' no? la sigla t9400 identifica le cpu mobile socket P
No, mi riferivo ai quad core!
No, mi riferivo ai quad core!
oh quello non ne sono sicuro percio' chiedevo qui, ma come sempre tutto tace :rolleyes:
kakaroth1977
21-05-2009, 23:56
oh quello non ne sono sicuro percio' chiedevo qui, ma come sempre tutto tace :rolleyes:
puoi montare un T9600 a 2,8 ghz e 6mb di cache .
E' in vendita sul mercatino a 200 spedito
puoi montare un T9600 a 2,8 ghz e 6mb di cache .
E' in vendita sul mercatino a 200 spedito
wow ottimo prezzo! Pero' credo che i 2,5ghz del t9400 gia' riscaldino abbastanza :S
riguardo invece ai quad core? qualcuno aveva detto precedentemente che il q9000 dovrebbe essere compatibile
kakaroth1977
22-05-2009, 11:18
le cpu non scaldano in base alla frequenza ma in base al tdp e al voltaggio.
Le cpu serie T sono tutte 35w ed hanno lo stesso voltaggio al moltiplicatore max e generano lo stesso calore a frequenze diverse anche di molto
le cpu non scaldano in base alla frequenza ma in base al tdp e al voltaggio.
Le cpu serie T sono tutte 35w ed hanno lo stesso voltaggio al moltiplicatore max e generano lo stesso calore a frequenze diverse anche di molto
mmm questa cosa non ha molto senso in quanto tutte queste cpu usano tecnologia di produzione a 45nm, inoltre maggiore frequenza=maggiore consumo=maggiore calore :S
Cmq credo di potermi accontentare dei 2,5ghz :asd:
kakaroth1977
22-05-2009, 15:02
mmm questa cosa non ha molto senso in quanto tutte queste cpu usano tecnologia di produzione a 45nm, inoltre maggiore frequenza=maggiore consumo=maggiore calore :S
Cmq credo di potermi accontentare dei 2,5ghz :asd:
ti faccio un esempio con il turion64 ML da 35w del quale ricordo meglio i valori reali.
ML-34 1800 mhz a 200 x 09 1,35v
ML-37 2000 mhz a 200 x 10 1,35v
ML-44 2400 mhz a 200 x 12 1,35v
tutte queste cpu hanno 35w di tdp e lo stesso voltaggio al max moltiplicatore e scaldano uguale con lo stesso dissipatore.
La serie MT a 25w erano le cpu scelte dallo stesso wafer capaci di funzionare stabilmente a 1,2v scaldando meno delle versioni ML (che possono definirsi alla buona scarto di produzione "vendibili" ) proprio per il voltaggio più basso.
Ora a meno che le c2d intel abbiano voltaggio differente a moltiplicatore max per serie uguale, ad esempio, la T anche a differente frequenza ma v uguale scalderanno uguale.
quando overclocchi una cpu non è la frequenza in più a farla scaldare ma il voltaggio in più necessario a stabilizzarla
The phenom
23-05-2009, 00:04
Salve, mi sapreste dire come si smonta la tastiera del portatile ? :D Ho già guardato in vari siti ma non l'ho capito, questo portatile poi ha degli incastri diversi da quelli usati negli esempi....provando provando mi è pure saltato via un tasto !
Ciao a tutti, è un bel pò che non frequento questa discussione, e non ho voglia di leggermi 80 messaggi. Ho il 5930g con il suo bel p8400 e 9600gt.
Siccome spesso lo uso per render, volevo overcloccare la cpu dai suoi 2,26 Ghz. Come procedo?
kakaroth1977
23-05-2009, 09:38
Ciao a tutti, è un bel pò che non frequento questa discussione, e non ho voglia di leggermi 80 messaggi. Ho il 5930g con il suo bel p8400 e 9600gt.
Siccome spesso lo uso per render, volevo overcloccare la cpu dai suoi 2,26 Ghz. Come procedo?
:cry: ( vediamo se interpreti la risposta)
Ciao a tutti, è un bel pò che non frequento questa discussione, e non ho voglia di leggermi 80 messaggi. Ho il 5930g con il suo bel p8400 e 9600gt.
Siccome spesso lo uso per render, volevo overcloccare la cpu dai suoi 2,26 Ghz. Come procedo?
non procedi, perche' su oltre il 90% dei notebook non si possono overcloccare le cpu :(
I bios non lo prevedono e che io sappia non si puo' neanche via software perche' e' bloccato.
non procedi, perche' su oltre il 90% dei notebook non si possono overcloccare le cpu :(
I bios non lo prevedono e che io sappia non si puo' neanche via software perche' e' bloccato.
:cry:
kakaroth1977
23-05-2009, 19:58
sos hdhacker.
ho cancellato seven 64 dalla seconda partizione ed ho provato a ripristinare mbr ma non va.
Ora si avvia vista32 default ma ho ancora mbr di 7 e alt + f10 non và
OEidolon
23-05-2009, 23:22
ti faccio un esempio con il turion64 ML da 35w del quale ricordo meglio i valori reali.
ML-34 1800 mhz a 200 x 09 1,35v
ML-37 2000 mhz a 200 x 10 1,35v
ML-44 2400 mhz a 200 x 12 1,35v
tutte queste cpu hanno 35w di tdp e lo stesso voltaggio al max moltiplicatore e scaldano uguale con lo stesso dissipatore.
La serie MT a 25w erano le cpu scelte dallo stesso wafer capaci di funzionare stabilmente a 1,2v scaldando meno delle versioni MT proprio per il voltaggio più basso.
Ora a meno che le c2d intel abbiano voltaggio differente a moltiplicatore max per serie uguale, ad esempio, la T anche a differente frequenza ma v uguale scalderanno uguale.
quando overclocchi una cpu non è la frequenza in più a farla scaldare ma il voltaggio in più necessario a stabilizzarla
Giusto...quello che conta è il voltaggio e i nm :) infatti il risparmio energetico avviene perchè il voltaggio viene abbassato e di conseguenza la cpu non regge oltre una determinata frequenza.
sos hdhacker.
ho cancellato seven 64 dalla seconda partizione ed ho provato a ripristinare mbr ma non va.
Ora si avvia vista32 default ma ho ancora mbr di 7 e alt + f10 non và
ma quando hai scritto l'mbr ti ha dato errori?
se leggi l'mbr ora è diverso da quello di backup?
kakaroth1977
24-05-2009, 01:28
ma quando hai scritto l'mbr ti ha dato errori?
se leggi l'mbr ora è diverso da quello di backup?
nessun errore .
Devo controllare ma in teoria non dovrebbe esserci + la scelta degli os perchè l'ho fatto quando non c'era 7 e non parte l'arcade da spento.
The phenom
25-05-2009, 00:25
Salve, mi sapreste dire come si smonta la tastiera del portatile ? :D Ho già guardato in vari siti ma non l'ho capito, questo portatile poi ha degli incastri diversi da quelli usati negli esempi....provando provando mi è pure saltato via un tasto !
----------------------------------------
help !!!
OEidolon
25-05-2009, 08:43
----------------------------------------
help !!!
tempo fa girava il manuale service in pdf...
tempo fa girava il manuale service in pdf...
Io ce l'ho, ma non credo sia possibile pubblicare il link. Giusto?
sagitter79
25-05-2009, 10:43
OEidolon ti ho inviato un pm con il link.
dovrebbe essere quello giusto.
Io ce l'ho, ma non credo sia possibile pubblicare il link. Giusto?
l'ho messo io qualche pagina fa', non capisco perche' non si mette in prima pagina come tutti i thread dei notebook :confused: :confused: :confused:
l'ho messo io qualche pagina fa', non capisco perche' non si mette in prima pagina come tutti i thread dei notebook :confused: :confused: :confused:
Mi sembra che venga ritenuto materiale non autorizzato alla diffusione... ergo ingrange le regole del forum. Forse.
OEidolon
25-05-2009, 16:21
Mi sembra che venga ritenuto materiale non autorizzato alla diffusione... ergo ingrange le regole del forum. Forse.
e bon, si posta lo stesso...al massimo si edita :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.