Entra

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

kakaroth1977
11-11-2009, 12:19
sarà lo stesso di Nikola87 :asd:

Spero di no per lui.

Quando si domanda qualcosa ripetutamente ignorando chi cerca di aiutarti è snervante.

comunque io nonostante avessi il backup del mio mbr non sono più riuscito a ripristinarlo, ma non mi serve a nulla visto che ho la licenza di 7 ultimate e che appena mi decido a comprare un hd veloce lo installo :D

lantony
11-11-2009, 15:17
Spero di no per lui.

Quando si domanda qualcosa ripetutamente ignorando chi cerca di aiutarti è snervante.


quotissimo :rolleyes:

kakaroth1977
11-11-2009, 17:32
scusate ragazzi.
mi potete aiutare nella scelta?

Seagate Momentus 7200.4 500GB 16MB SATA (con G-Force Protection) 109 euro
Seagate Momentus 7200.4 500GB 16MB SATA (senza G-Force Protection) 99 euro
Western Digital Scorpio Black 320GB - 62 euro

ps
le s.s. non sono incluse, considerate 10 euro circa di spesa aggiuntiva.

Secondo me meglio puntare sul WD e risparmiare qualcosina oggi e prendere un vero SSD domani

sagitter79
11-11-2009, 19:55
Ti ho già risposto a pag. 190 ;)
7200.4 500GB 16MB S-Ata con sensore di caduta e nuovo firmware :)

ti ringrazio ma avrei gradito anche altri suggerimenti, soprattutto da chi ha avuto modo di provare uno dei due. ;)

cmq ho preso (come volevo fare da tempo) il black scorpio, perché seagate aveva qualche problemino...info qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2033763)...

sagitter79
11-11-2009, 22:04
grazie! ;)
è stato difficile cambiare l'hd?

lantony
11-11-2009, 22:21
ragazzi come lo fate voi il clonaggio hdd in caso di upgrade del disco rigido?
Io mi trovavo benissimo collegando entrambre i 2 hdd del portatile (quello vecchio e quello nuovo di zecca) all'interno del PC fisso, usando poi norton ghost, partition magic o altro per fare una copia fisica dell'hdd vecchio su quello nuovo vergine. Mi sono trovato sempre benissimo ma in questo periodo non ho il pc fisso, come consigliereste di procedere per il clonaggio?

sickofitall
12-11-2009, 06:56
ragazzi come lo fate voi il clonaggio hdd in caso di upgrade del disco rigido?
Io mi trovavo benissimo collegando entrambre i 2 hdd del portatile (quello vecchio e quello nuovo di zecca) all'interno del PC fisso, usando poi norton ghost, partition magic o altro per fare una copia fisica dell'hdd vecchio su quello nuovo vergine. Mi sono trovato sempre benissimo ma in questo periodo non ho il pc fisso, come consigliereste di procedere per il clonaggio?

acronis true image con il nuovo hdd attaccato all'usb ;) (almeno io ho fatto così)

continuum666
12-11-2009, 14:51
Ragazzi, problema...
Mi sono letto i precedenti post - quelli di aled1974, di lantony - eppure quando faccio il test audio dal subwoofer non fuoriesce nulla... Perchè?

http://a.imagehost.org/0217/dolby.jpg (http://a.imagehost.org/view/0217/dolby)

http://a.imagehost.org/0586/drivers.png (http://a.imagehost.org/view/0586/drivers)

http://a.imagehost.org/0008/manager.jpg (http://a.imagehost.org/view/0008/manager)

In più non mi compare l'icona Realtek arancione (nonostante abbia installato i 2.36)

http://a.imagehost.org/0819/sborra.jpg (http://a.imagehost.org/view/0819/sborra)

lantony
12-11-2009, 14:52
acronis true image con il nuovo hdd attaccato all'usb ;) (almeno io ho fatto così)

ah ok se hai un box esterno usb per il tuo nuovo hdd, ma se non ce l'hai? si collega tramite e-sata?

sickofitall
12-11-2009, 14:54
ah ok se hai un box esterno usb per il tuo nuovo hdd, ma se non ce l'hai? si collega tramite e-sata?

anche, ma dovresti comunque alimentarlo perchè funzioni ;)

lantony
12-11-2009, 14:55
Ragazzi, problema...
Mi sono letto i precedenti post - quelli di aled1974, di lantony - eppure quando faccio il test audio dal subwoofer non fuoriesce nulla... Perchè?

http://a.imagehost.org/0217/dolby.jpg (http://a.imagehost.org/view/0217/dolby)
In più non mi compare l'icona Realtek arancione (nonostante abbia installato i 2.36)

http://a.imagehost.org/0819/sborra.jpg (http://a.imagehost.org/view/0819/sborra)

pero' non hai postato lo screen dei "livelli", dove setti il volume dell'internal subwoofer e del subwoofer. Controlla che i volumi siano al massimo li'

continuum666
12-11-2009, 14:59
pero' non hai postato lo screen dei "livelli", dove setti il volume dell'internal subwoofer e del subwoofer. Controlla che i volumi siano al massimo li'

Sono entrambi a 100 (Lo screen mostra 60, ma li messi adesso a 100).

http://a.imagehost.org/0821/livelli.jpg (http://a.imagehost.org/view/0821/livelli)

lantony
12-11-2009, 15:52
anche, ma dovresti comunque alimentarlo perchè funzioni ;)

quindi non funziona collegando solamente con il cavo esata? di solito i drive 2,5 esterni usano l'usb2 anche per l'alimentazione
Inoltre, non ci mette una vita a clonare un hdd su uno vergine usando il collegamento usb2 invece che sata ?

continuum666
12-11-2009, 16:50
Nessuno sa darmi qualche suggerimento in merito?

sickofitall
12-11-2009, 17:09
quindi non funziona collegando solamente con il cavo esata? di solito i drive 2,5 esterni usano l'usb2 anche per l'alimentazione
Inoltre, non ci mette una vita a clonare un hdd su uno vergine usando il collegamento usb2 invece che sata ?

gli hdd da 2,5 hanno gli stessi connettori degli hdd tradizionali, i drive esterni usano un piccolo controller che trasforma la connessione usb in sata, e l'alimentazione viene veicolata sul connettore di alimentazione...

http://www.hardwarepassion.it/Ebay/SAMSUNG%20HARD%20DISK%202,5%20NOTEBOOK%20SATA.jpg

lantony
12-11-2009, 19:28
gli hdd da 2,5 hanno gli stessi connettori degli hdd tradizionali, i drive esterni usano un piccolo controller che trasforma la connessione usb in sata, e l'alimentazione viene veicolata sul connettore di alimentazione...

http://www.hardwarepassion.it/Ebay/SAMSUNG%20HARD%20DISK%202,5%20NOTEBOOK%20SATA.jpg

ti sbagli gli hdd da 2,5 sata hanno gli stessi connettori (sia dati che power) di quelli 3,5 sata. Inoltre il problema del box esterno e' che sono veramente pochi a supportare capacita' maggiori di 500gb :(

sickofitall
12-11-2009, 19:40
ti sbagli gli hdd da 2,5 sata hanno gli stessi connettori (sia dati che power) di quelli 3,5 sata. Inoltre il problema del box esterno e' che sono veramente pochi a supportare capacita' maggiori di 500gb :(

e io che ho detto :asd:

perchè i box esterni non dovrebbero supportare più di 500gb?

lantony
12-11-2009, 21:12
e io che ho detto :asd:

perchè i box esterni non dovrebbero supportare più di 500gb?

ahahah e' vero sorry :S
Purtroppo il controller di tantissimi box externi x hdd non supporta oltre i 500gb o 1tb :(

Cmq trovero' una soluzione al momento dell'upgrade ;)

sagitter79
12-11-2009, 22:13
Assolutamente no,sagitter79 :)
Questione di 5 minuti ;)
ok, ma per inserire il nuovo hd bisogna smontare solo la scocca di sotto, giusto?

felix_s
12-11-2009, 22:46
Sul sito ufficiale Acer è comparso anche windows 7 come scelta per il 5930.
Per ora ci sono solamente due driver, card reader e tv tuner...probabilmente nei prossimi giorni aggiorneranno anche gli altri driver.

mausgual
13-11-2009, 09:05
Sul sito ufficiale Acer è comparso anche windows 7 come scelta per il 5930.
Per ora ci sono solamente due driver, card reader e tv tuner...probabilmente nei prossimi giorni aggiorneranno anche gli altri driver.

E' quello che mi auguro pure io !! non è possibile che un PC come il 5930G non abbia ancora i driver di Windows 7 ad' oggi .....

sickofitall
13-11-2009, 09:06
E' quello che mi auguro pure io !! non è possibile che un PC come il 5930G non abbia ancora i driver di Windows 7 ad' oggi .....

io non ho scaricato nessun driver specifico per 7, e noto che cmq il notebook va perfettamente :mbe:

non vedo motivo di creare tutti questi allarmismi :D

mausgual
13-11-2009, 09:11
io non ho scaricato nessun driver specifico per 7, e noto che cmq il notebook va perfettamente :mbe:

non vedo motivo di creare tutti questi allarmismi :D

bah piu che "allarmismi" si tratta secondo me di "stupore" nel non avere ancora i driver di 7 per un prodotto Acer abbstanza recente .

visto che tu non hai problemi mi dici corstesemente come hai fatto il tutto ?
hai fatto installazione da zero formattando HD o Upgrade ?
i vari driver dove li hai presi ?
non noti problemi di resa audio piu bassa come volume massimo rispetto a Vista ?
ti ringrazio in anticipo !

continuum666
13-11-2009, 09:20
Credo che a giorni anche io passerò a Win7, sono troppo curioso...
Suppongo che ci siano da aggiungere soltanto i Realtek e i nuovi nVidia, giusto?
Il fingerprint lo becca da solo? Semmai l'Acer Bio Protection, visto che io accedo al profilo con l'impronta (sborone!), fuNonZia con 7?

Se qualche anima pia mi aiuta nel mio problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29660103&postcount=3912) - :muro: mannagghia à ki t'è muort e stramuort :muro: - gliene sarei veramente grato!

mausgual
13-11-2009, 09:34
Credo che a giorni anche io passerò a Win7, sono troppo curioso...
Suppongo che ci siano da aggiungere soltanto i Realtek e i nuovi nVidia, giusto?
Il fingerprint lo becca da solo? Semmai l'Acer Bio Protection, visto che io accedo al profilo con l'impronta (sborone!), fuNonZia con 7?

Se qualche anima pia mi aiuta nel mio problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29660103&postcount=3912) - :muro: mannagghia à ki t'è muort e stramuort :muro: - gliene sarei veramente grato!

giusto !! per sensore impronte cerca con Google mi pare ci sia un sito dove trovi i driver ufficiali del sensore impronte .

poi facci sapere se noti anche te come me una diminuzione della potenza del volume delle casse .....

sickofitall
13-11-2009, 09:53
bah piu che "allarmismi" si tratta secondo me di "stupore" nel non avere ancora i driver di 7 per un prodotto Acer abbstanza recente .

visto che tu non hai problemi mi dici corstesemente come hai fatto il tutto ?
hai fatto installazione da zero formattando HD o Upgrade ?
i vari driver dove li hai presi ?
non noti problemi di resa audio piu bassa come volume massimo rispetto a Vista ?
ti ringrazio in anticipo !

-ho installato da 0, premetto che finita l'installazione tutte le periferiche eran riconosciute, compreso il bluetooth
-successivamente ho installato i driver del chipset intel (9.1), quelli della vga e basta
-tramite windows update ho aggiornato i driver della scheda di rete realtek e

con questi passaggi il pc funziona bene, i driver audio sono quelli giusti e li ha installati in automatico (in alternativa si troverebbero su windows update), non ho il pannello di controllo realtek ma non ne sento la mancanza :)

per il volume massimo ho notato che a seconda del programma usato l'audio massimo risulta differente, mi è capitato di vedere lo stesso filmato con media player classics e vlc, e con quest'ultimo si sente decisamente più forte

Dovete tener conto che le casse del nostro portatile non sono eccelse e non fanno miracoli(d'altronde su qualcosa dovevano pur risparmiare), quindi arrivati ad un certo punto alzando il volume il suono distorcerà semprè più...

P.S. con i driver attualmente installati il subwoofer viene rilevato correttamente, tenuto a meno di 30 per non farlo gracchiare ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091113105213_2009-11-13105134.jpg

mausgual
13-11-2009, 10:00
-ho installato da 0, premetto che finita l'installazione tutte le periferiche eran riconosciute, compreso il bluetooth
-successivamente ho installato i driver del chipset intel (9.1), quelli della vga e basta
-tramite windows update ho aggiornato i driver della scheda di rete realtek e

con questi passaggi il pc funziona bene, i driver audio sono quelli giusti e li ha installati in automatico (in alternativa si troverebbero su windows update), non ho il pannello di controllo realtek ma non ne sento la mancanza :)

per il volume massimo ho notato che a seconda del programma usato l'audio massimo risulta differente, mi è capitato di vedere lo stesso filmato con media player classics e vlc, e con quest'ultimo si sente decisamente più forte

Dovete tener conto che le casse del nostro portatile non sono eccelse e non fanno miracoli(d'altronde su qualcosa dovevano pur risparmiare), quindi arrivati ad un certo punto alzando il volume il suono distorcerà semprè più...

P.S. con i driver attualmente installati il subwoofer viene rilevato correttamente, tenuto a meno di 30 per non farlo gracchiare ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091113105213_2009-11-13105134.jpg

Dove hai trovato i driver del chipset intel (9.1) ????!!! aiuto please !! dammi il link di dove posso trovarli perchè questi a me mancavano .... !!

provero' a cercare i driver audio su windows update ...

sickofitall
13-11-2009, 10:09
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18053&ProdId=816&lang=eng

9/7/2009
9.​​1.​​1.​​1019

lantony
13-11-2009, 13:21
bah piu che "allarmismi" si tratta secondo me di "stupore" nel non avere ancora i driver di 7 per un prodotto Acer abbstanza recente .

visto che tu non hai problemi mi dici corstesemente come hai fatto il tutto ?
hai fatto installazione da zero formattando HD o Upgrade ?
i vari driver dove li hai presi ?
non noti problemi di resa audio piu bassa come volume massimo rispetto a Vista ?
ti ringrazio in anticipo !

neanche io capisco tutta questa preoccupazione o ricerca dei drivers win7 x 5930G sul sito acer. Acer non fa' altro che prendere i drivers Win7 dal sito nvidia/realte/intel ecc..... e metterli sul suo sito. Io me li scarico dai rispettivi siti ed ho un pc super perfetto e performante anche con Win7 ;)

L'unica cosa che mi piacerebbe vedere e' un nuovo BIOS con migliorie e/o nuove funzioni ;)

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18053&ProdId=816&lang=eng

9/7/2009
9.​​1.​​1.​​1019

io ho messo gli ultimi: v9.1.1.1023, 2009-11-02 e vanno perfetti ;)

OEidolon
13-11-2009, 13:33
neanche io capisco tutta questa preoccupazione o ricerca dei drivers win7 x 5930G sul sito acer. Acer non fa' altro che prendere i drivers Win7 dal sito nvidia/realte/intel ecc..... e metterli sul suo sito. Io me li scarico dai rispettivi siti ed ho un pc super perfetto e performante anche con Win7 ;)

L'unica cosa che mi piacerebbe vedere e' un nuovo BIOS con migliorie e/o nuove funzioni ;)



io ho messo gli ultimi: v9.1.1.1023, 2009-11-02 e vanno perfetti ;)

quoto :O

kakaroth1977
13-11-2009, 17:52
mi state facendo fremere dalla voglia :D

domani se riesco compro il black scorpio 320gb e installo 7 Ultimate 64 unico dubbio è mettere o meno anche xp in dual boot (mi serve per navigare col gprs perchè il mio Sgh-i560 su 7 vista non funziona)

sickofitall
13-11-2009, 17:55
mi state facendo fremere dalla voglia :D

domani se riesco compro il black scorpio 320gb e installo 7 Ultimate 64 unico dubbio è mettere o meno anche xp in dual boot (mi serve per navigare col gprs perchè il mio Sgh-i560 su 7 vista non funziona)

non funzionano i driver o non funziona il programma di connessione?

perchè se i driver vanno e il telefono viene riconosciuto, puoi benissimo creare manualmente una connessione ;)

lantony
13-11-2009, 19:15
mi state facendo fremere dalla voglia :D

domani se riesco compro il black scorpio 320gb e installo 7 Ultimate 64 unico dubbio è mettere o meno anche xp in dual boot (mi serve per navigare col gprs perchè il mio Sgh-i560 su 7 vista non funziona)

io addirittura ho messo un triple boot :asd:

XP Ultimate 32bit
Vista Premium 32bit
Seven Ultimate 64bit
:sofico:

kakaroth1977
14-11-2009, 10:39
non funzionano i driver o non funziona il programma di connessione?

perchè se i driver vanno e il telefono viene riconosciuto, puoi benissimo creare manualmente una connessione ;)

no i driver per vista/7 non esistono e quelli di xp bloccano tutto anche in modalità compatibile.
Se voglio navigarecon quel telefono devo usare xp

lantony
14-11-2009, 13:22
qualcuno ha provato il nuovo "Star Wars The Force Unleashed" ? L'ho provato solo a 1280x800, grafica e fisica da paura pero' va' tipo a 10fps :( Sara' per la cpu scarsa che ho ?

acrata
14-11-2009, 16:29
Ciao,

Qualcuno sai se poso mettere il nuovo WD Scorpio Blue 1TB nel mio Acer 5930GB...penso di non sia tropo grande...

Grazie

sickofitall
14-11-2009, 16:40
Ciao,

Qualcuno sai se poso mettere il nuovo WD Scorpio Blue 1TB nel mio Acer 5930GB...penso di non sia tropo grande...

Grazie

no, puoi montare hard disk fino a 9,5mm di spessore, mentre quello da 1tb ne misura 12,5 ;)

acrata
14-11-2009, 18:00
no, puoi montare hard disk fino a 9,5mm di spessore, mentre quello da 1tb ne misura 12,5 ;)

Grazie!! ;)

ChioSa
14-11-2009, 18:22
io addirittura ho messo un triple boot :asd:

XP Ultimate 32bit
Vista Premium 32bit
Seven Ultimate 64bit
:sofico:

neanche una distro linux :mad: :banned:

:sofico:

sagitter79
14-11-2009, 21:37
Sì,sagitter79,vedi foto:
yfrog.com/3d5930ghddj
Ciao ;)

non si vede quasi niente...:(

sagitter79
14-11-2009, 21:43
neanche una distro linux :mad: :banned:

:sofico:

appena arriva il black scorpio vorrei mettere win7 ed una distro linux tipo slackware o archlinux.
si accettano suggerimenti.:D

marcello256
15-11-2009, 10:03
vorrei pulire la tastiera del mio 2° computer portatile preferito di sempre.
il mio 1° aveva un buchetto, tipo quello del dvd,dal quale si accedeva alla ram e a pulire la tastiera appunto.
sapete dirmi qualcosa?
non mi rispondete col solito sptay ad aria che ci arrivo anche io.....
carissimi appartenenti alla tribu del 5930g

kakaroth1977
15-11-2009, 11:14
qualcuno ha provato il nuovo "Star Wars The Force Unleashed" ? L'ho provato solo a 1280x800, grafica e fisica da paura pero' va' tipo a 10fps :( Sara' per la cpu scarsa che ho ?

non l'ho provato su pc ma prova a disattivare le ombre

Bandit
15-11-2009, 11:30
ciao a tutti ragazzi
mi siete mai connessi ad internet con questo portatile tramite il BT con un cellulare BT?
Io ci son riuscito, però il problema è che quando mi collego tramite wifi, mi ricompare ogni secondo la finestra di collegamento tramite BT: come faccio a far si che non si presenti di continuo?

grey.fox
15-11-2009, 15:37
Cmq non è vero che il 5930g non fa parte del programma di aggiornamento gratuito a 7, io l'ho richiesto a fine ottobre e mi è già arrivato. Installato ieri.
Solamente non è supportato l'aggiornamento da Vista a 7 con mantenimento dei driver/software, ma si deve fara una installazione pulita e cercarsi singolarmente i driver.

ontherock85
15-11-2009, 16:32
questo messaggio è per sickofitall... intanto complimenti per il nome... spaccano! cmq ...anche io ho un t9400 acer 5930g ma pur avendo seguito la guida a pag 156 non riesco a settare i voltaggi...li setto con rmclock v2.35 ma CPUZ mi mostra 1.225 v .... non capisco cosa sto sbagliando...mi potete aiutare? sick tu come hai fatto? grazie...

ontherock85
15-11-2009, 16:47
scusate mi ero dimenticato di dire che anche in rm clock sotto cpu info mi ha lasciato max a 1.225 ....in più i moltiplicatori cambiati dal registro su cpu info non sono cambiati infatti resta max 9x mentre sotto profiles sono riuscito ad avere 10x grazie ancora...please aiutatemi...

aled1974
15-11-2009, 16:57
Cmq non è vero che il 5930g non fa parte del programma di aggiornamento gratuito a 7, io l'ho richiesto a fine ottobre e mi è già arrivato. Installato ieri.
Solamente non è supportato l'aggiornamento da Vista a 7 con mantenimento dei driver/software, ma si deve fara una installazione pulita e cercarsi singolarmente i driver.

interessante

senti, ci puoi spiegare come/dove si può ottenere l'upgrade a 7 gratuitamente partendo dal sito Acer?

anche perchè noi siamo tutti rimasti fermi a questa comunicazione ufficiale Acer: http://www.acer.com/windows7upgrade/eligible.html che non comprende il nostro portatile

ma se tu l'hai fatto allora si può fare evidentemente, ed io come tanti altri ti erigeremo una statua se ci spieghi come/dove si fa questa richiesta :winner:

aproposito, che versione di windows 7 ti è arrivata? E come? Mediante un download, un dvd per posta, altro? Il seriale di windows 7 è nuovo o si ricicla quello sotto al portatile (non credo dato che è di vista)?

facci sapere che è una cosa che interessa credo tutti quanti qua dentro ;)

ciao ciao

tognesimo
15-11-2009, 17:03
ragazzi un mio amico ha appena acquistato un 5930g con t5800 e 9600m gt.
Il problema è che con i giochi dopo qualche minuto gli scattano.Abbiamo verificato ed abbiamo visto che durante l'esecuzione 1 core sta a 70 gradi mentre un altro raggiunge i 100!!! Ma è qualche bug o qualcosa non va nel raffreddamento?

ontherock85
15-11-2009, 17:19
solito problema di raffreddamento...sto appunto cercando di farmi spiegare come si downvolta con rmclock....voltaggi più bassi permettono di far lavorare la cpu a temperature inferiori...il nostro notebook purtroppo ha un sistema di raffreddamento della mina.... alzalo dal tavolo... io mi sono costruito un cooler... ho attaccato la ventola di un fisso, una collermaster sotto alla scheda video..aspira l'aria al di fuori del laptop... così facendo sono riuscito ad avere anche 15 gradi in meno...e giocare a crysis a 72 gradi di cpu... però la ventola mi fa un casino della madonna... e volevo provare ad undervoltare..c'è una guida a pag 156 ma io pur avendola seguita passo passo non riesco ad ottenere nulla..( rmclock non modifica i voltaggi) sickofitall ci è riuscito.. se passerà di qui speriamo ci spieghi!

ranmic822
15-11-2009, 18:24
salve raga, qualcuno sa se cuda e supportato dalla nostra scheda video?

kmax79
15-11-2009, 18:48
interessante

senti, ci puoi spiegare come/dove si può ottenere l'upgrade a 7 gratuitamente partendo dal sito Acer?

anche perchè noi siamo tutti rimasti fermi a questa comunicazione ufficiale Acer: http://www.acer.com/windows7upgrade/eligible.html che non comprende il nostro portatile

ma se tu l'hai fatto allora si può fare evidentemente, ed io come tanti altri ti erigeremo una statua se ci spieghi come/dove si fa questa richiesta :winner:

aproposito, che versione di windows 7 ti è arrivata? E come? Mediante un download, un dvd per posta, altro? Il seriale di windows 7 è nuovo o si ricicla quello sotto al portatile (non credo dato che è di vista)?

facci sapere che è una cosa che interessa credo tutti quanti qua dentro ;)

ciao ciao

Intanto saluto tutti.. essendo nuovo.

Ho ordinato l' UPGRADE KIT semplicemente passando dal sito dell'ACER che poi ti rimanda ad un altro sito che si occupa della distribuzione:

https://ebiz3.mentormediacorp.com/upgrade/%28S%28zbbgcv55yc11im55kp0wzvmd%29%29/Select_Lan.aspx

Ti fanno completare un form in cui inserisci il seriale del tuo pc e da li loro sanno benissimo quale è il modello del tuo pc.. che versione di Vista vi è installato .. ecc..

Infine ti arriva per posta un pacco con 2 dvd, uno per i driver e l'altro per il Windows 7. (spese postali circa 15€)

ciao

E aggiungo che la versione di windows 7 che ti arriva è la versione Home Premium (corrispondente a quella di Vista già presente) e il seriale è nuovo.

Concludo dicendo che ancora non ho completato l'installazione appunto perchè volevo prima trovare tutti i driver necessari, dato che nel cd dei driver che mi è stato mandato non è contemplato il nostro modello.

continuum666
15-11-2009, 19:39
Confermo che andando sul sito https://ebiz3.mentormediacorp.com/upgrade/AcerWindows7Upgrade, mettendo il numero di serie mi consente di ordinare Win 7 Home Premium 32 bit ITA a €14,90.

http://a.imagehost.org/0664/upgrade.jpg (http://a.imagehost.org/view/0664/upgrade)


L'unica cosa che non capisco é quando mi dice:

Pagamento a mezzo trasferimento telegrafico. (Accetto di condividere tutte le spese bancarie e di pagare la somma addizionale di EUR 10,00 per spese amministrative. Questo non comprende il costo del trasferimento bancario che vi sarà addebitato direttamente dalla vostra banca, e varia da banca a banca).

Non capisco se queste €10 sono da aggiungere alle €14,90

kmax79
15-11-2009, 19:41
mmm.. io ho usato la carta di credito e mi sembra mi hanno addebitato solo le 14.90€ per la spedizione.

ontherock85
15-11-2009, 20:55
gronag... hai postato te la guida all'undervolting? se si, l'ho seguita ma non riesco a settare definitivamente i voltaggi che imposto nella scheda profiles...cioè poi in cpu info noncorrispondono...cosa ho sbagliato? mi potresti aiutare please??? thanks!

grey.fox
15-11-2009, 21:15
Confermo che andando sul sito https://ebiz3.mentormediacorp.com/upgrade/AcerWindows7Upgrade, mettendo il numero di serie mi consente di ordinare Win 7 Home Premium 32 bit ITA a €14,90.

http://a.imagehost.org/0664/upgrade.jpg (http://a.imagehost.org/view/0664/upgrade)


L'unica cosa che non capisco é quando mi dice:

Pagamento a mezzo trasferimento telegrafico. (Accetto di condividere tutte le spese bancarie e di pagare la somma addizionale di EUR 10,00 per spese amministrative. Questo non comprende il costo del trasferimento bancario che vi sarà addebitato direttamente dalla vostra banca, e varia da banca a banca).

Non capisco se queste €10 sono da aggiungere alle €14,90

Come ha già spiegato kmax79 basta compilare il form al link https://ebiz3.mentormediacorp.com/upgrade/%28S%28zbbgcv55yc11im55kp0wzvmd%29%29/Select_Lan.aspx e seguire le istruzioni.
Probabilmente i 10 euro aggiuntivi sono per un particolare tipo di pagamento che al momento mi sfugge. Quindi vi consiglio di pagare con carta di credito (postepay va benissimo) le sole 14,90 e siete a posto.
Molto probabilmente il primo pagamento non andrà a buon fine!
Ma non vi preoccupate, dopo qualche gg al max vi arriverà una mail dove reinserire i dati della carta. Non è una truffa, state tranquilli. ;)

Nel giro di 20gg o poco più troverete Win7 nella cassetta delle lettere.
All'interno ci sarà anche un dvd con i software Acer che serve per eseguire l'aggiornamento da Vista a 7.
Questo dvd Acer praticamente non vi servirà proprio perchè non riconosce il 5930g nella lista dei pc aggiornabili.
Inserite direttamente il dvd di 7 fate una installazione pulita.
La versione di 7 ordinabile può essere solamente quella analoga al Vista intallato (premium-->7 premium, ultimate64-->7 ultimate64, ecc...) e nella medesima lingua.

Voilà! ;)

ranmic822
15-11-2009, 21:33
Sì,certo,ranmic822 ;)

to lo hai installato? noti miglioramenti?

ranmic822
15-11-2009, 21:43
Come ha già spiegato kmax79 basta compilare il form al link https://ebiz3.mentormediacorp.com/upgrade/%28S%28zbbgcv55yc11im55kp0wzvmd%29%29/Select_Lan.aspx e seguire le istruzioni.
Probabilmente i 10 euro aggiuntivi sono per un particolare tipo di pagamento che al momento mi sfugge. Quindi vi consiglio di pagare con carta di credito (postepay va benissimo) le sole 14,90 e siete a posto.
Molto probabilmente il primo pagamento non andrà a buon fine!
Ma non vi preoccupate, dopo qualche gg al max vi arriverà una mail dove reinserire i dati della carta. Non è una truffa, state tranquilli. ;)

Nel giro di 20gg o poco più troverete Win7 nella cassetta delle lettere.
All'interno ci sarà anche un dvd con i software Acer che serve per eseguire l'aggiornamento da Vista a 7.
Questo dvd Acer praticamente non vi servirà proprio perchè non riconosce il 5930g nella lista dei pc aggiornabili.
Inserite direttamente il dvd di 7 fate una installazione pulita.
La versione di 7 ordinabile può essere solamente quella analoga al Vista intallato (premium-->7 premium, ultimate64-->7 ultimate64, ecc...) e nella medesima lingua.

Voilà! ;)

ma anche chi lo ha acquistato prima di giugno? perchè a me lo fa aggiornare a quanto pare

grey.fox
15-11-2009, 21:45
ma anche chi lo ha acquistato prima di giugno? perchè a me lo fa aggiornare a quanto pare

In teoria da giugno a gennaio.....cmq se ti permettono di ordinarlo fallo, che te frega! :D

aled1974
15-11-2009, 21:52
salve raga, qualcuno sa se cuda e supportato dalla nostra scheda video?Sì,certo,ranmic822 ;)

quoto, uso le funzionalità cuda proprio per macinare i pacchetti di Boinc ;)


Ho ordinato l' UPGRADE KIT semplicemente passando dal sito dell'ACER che poi ti rimanda ad un altro sito che si occupa della distribuzione:

visto che mi piace fare le cose per bene, il link del sito Acer che rimanda al link esterno?


Confermo che andando sul sito https://ebiz3.mentormediacorp.com.....
Come ha già spiegato kmax79 basta compilare il form al link https://ebiz3.mentormediacorp.com e seguire le istruzioni.

scusate ma sono una persona estremamente cauta e quindi sono un po' perplesso, vi elenco i motivi dei miei dubbi:
1. Finchè non vedo un link che dal sito Acer mi rimanda a questo non sborso soldi
2. Sul sito Acer si parla di upgrade gratuito, quindi non vedo perchè dovrei sborsare 15 euro
3. Il link che avete postato, se accorciato alla radice (come ho troncato per comodità) rimanda ad un sito che non capisco in che modo venda prodotti Microsoft originali in conto terzi (Acer)

infatti https://ebiz3.mentormediacorp.com carica una anonima pagina web IIS7 dove selezionare una lingua e da qui viene caricata quest'altra pagina http://www.iis.net/ (provate a cliccare, grazie), che non capisco come o cosa c'entri con Acer o Microsoft

e quella pagina dove compilare il form per l'upgrade a € 14,90 mi sembra un po' tanto (troppo) anonima

non lo so, sicuramente sono troppo cauto io ma non mi convince

perchè Acer non supporta ufficialmente l'upgrade allora? Perchè rimanda (però voglio il link del sito Acer) ad un sito esterno a pagamento?

:mbe:

ciao ciao


P.S.
dato che c'ero ho anche fatto una piccola ricerca googliana su questi di mentormediacorp:
- http://whois.domaintools.com/mentormediacorp.com
- pare che si occupino non solo dell'Acer 5930G ma dell'aggiornamento "gratuito" (a € 14,90 secondo alcuni e a € 24,90 secondo altri) di una marea di portatili, quindi anche di altri modelli Acer, e poi di diversi modelli Hp, Dell, Asus
- alcuni lamentano che una volta inseriti i dati non si ha alcuna conferma ne della transazione economica ne dell'avvenuto "ordine"

considerazione finale:

dato che c'è tempo fino al 31/01/2010 per poter aggiornare "gratuitamente" tramite questo sito preferisco aspettare un po' e vedere come evolve la questione, che mi sembra un po' tanto fumosa visto che trattano così tante marche/modelli di portatili e che sul sito Microsoft non trovo nessuna informazione :stordita:


P.S. 2
potete postarmi una foto della confezione recapitatavi a casa? Dico proprio il package (cancellate il seriale), tanto per vedere com'è fatto e cosa c'è scritto sopra

grazie :ave:

continuum666
15-11-2009, 21:54
Non so se sono un pò OT, ma consiglio di tenere sott'occhio anche il forum di Cahya Prastyanto per quanto riguarda i drivers degli Acer.
L'altro ieri ha pubblicato i drivers di Win7 per il 5935 qui (http://komku.blogspot.com/)

aled1974
15-11-2009, 21:56
to lo hai installato? noti miglioramenti?

guarda, in Boinc almeno il computo dei pacchetti elaborati è enormemente ridotto, ogni pacchetto ci mette menò della metà del tempo in elaborazione rispetto a quelli senza cuda (solo cpu)

prezzo da pagare nel mio caso? Usando anche la gpu le temperature rilevate sono tutte e tre >80° (core0, core1 e gpu) e trasformatore bollente.
Ma come dicevo il mese scorso quando mi sono iscritto sono mesi che rulla così e non ho ancora riscontrato problemi ;)

ciao ciao


EDIT:
ecco una schermata del Seti dove puoi confrontare il run-time dei pacchetti elaborati con CUDA (6.08 cuda) e quello di un pacchetto elaborato senza CUDA (6.03). Nota quanti pacchetti cuda elaborati nello stesso tempo rispetto a quanti senza cuda. A te le ovvie considerazioni :D

http://img22.imageshack.us/img22/1135/cudanocuda.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/cudanocuda.jpg/)

aled1974
15-11-2009, 22:04
Non so se sono un pò OT, ma consiglio di tenere sott'occhio anche il forum di Cahya Prastyanto per quanto riguarda i drivers degli Acer.
L'altro ieri ha pubblicato i drivers di Win7 per il 5935 qui (http://komku.blogspot.com/)

bella cosa, è più o meno quel che vorrei fare con il serverino ftp, che vi comunico ho slegato da hamachi e messo dietro no-ip, quindi di fatto togliendo la bega di installare hamachi :D

sto continuando nei test, dopodichè lo apro con una sessione guest pubblica e iscrizione gratis con user/pass a chi è interessato :ciapet: ;)

vi chiedo ancora un po' di pazienza però :ave:

ciao ciao

grey.fox
15-11-2009, 22:15
quoto, uso le funzionalità cuda proprio per macinare i pacchetti di Boinc ;)




visto che mi piace fare le cose per bene, il link del sito Acer che rimanda al link esterno?





scusate ma sono una persona estremamente cauta e quindi sono un po' perplesso, vi elenco i motivi dei miei dubbi:
1. Finchè non vedo un link che dal sito Acer mi rimanda a questo non sborso soldi
2. Sul sito Acer si parla di upgrade gratuito, quindi non vedo perchè dovrei sborsare 15 euro
3. Il link che avete postato, se accorciato alla radice (come ho troncato per comodità) rimanda ad un sito che non capisco in che modo venda prodotti Microsoft originali in conto terzi (Acer)

infatti https://ebiz3.mentormediacorp.com carica una anonima pagina web IIS7 dove selezionare una lingua e da qui viene caricata quest'altra pagina http://www.iis.net/ (provate a cliccare, grazie), che non capisco come o cosa c'entri con Acer o Microsoft

e quella pagina dove compilare il form per l'upgrade a € 14,90 mi sembra un po' tanto (troppo) anonima

non lo so, sicuramente sono troppo cauto io ma non mi convince

perchè Acer non supporta ufficialmente l'upgrade allora? Perchè rimanda (però voglio il link del sito Acer) ad un sito esterno a pagamento?

:mbe:

ciao ciao


P.S.
dato che c'ero ho anche fatto una piccola ricerca googliana su questi di mentormediacorp:
- http://whois.domaintools.com/mentormediacorp.com
- pare che si occupino non solo dell'Acer 5930G ma dell'aggiornamento "gratuito" (a € 14,90 secondo alcuni e a € 24,90 secondo altri) di una marea di portatili, quindi anche di altri modelli Acer, e poi di diversi modelli Hp, Dell, Asus
- alcuni lamentano che una volta inseriti i dati non si ha alcuna conferma ne della transazione economica ne dell'avvenuto "ordine"

considerazione finale:

dato che c'è tempo fino al 31/01/2010 per poter aggiornare "gratuitamente" tramite questo sito preferisco aspettare un po' e vedere come evolve la questione, che mi sembra un po' tanto fumosa visto che trattano così tante marche/modelli di portatili e che sul sito Microsoft non trovo nessuna informazione :stordita:


P.S. 2
potete postarmi una foto della confezione recapitatavi a casa? Dico proprio il package (cancellate il seriale), tanto per vedere com'è fatto e cosa c'è scritto sopra

grazie :ave:

Mamma mia quante palle!!!
Ecco qui http://www.acer.com/windows7upgrade/
Oppure direttamente dal sito Microsoft http://www.microsoft.com/italy/windows/buy/offers/upgrade.mspx
Ti rimandano tutti al sito mentormedia.
Bastava cercare un attimo eh, non so tu che siti Acer e Microsoft hai guardato.

Fidati, è tutto regolare. Avevo letto anche io prima le varie dicerie e bla bla bla....io ho voluto provare sulla mia pelle col rischio di rimetterci...tutte boiate, il sistema funziona perfettamente!
L'aggiornamento è gratuito, i 14,90 sono solamente le spese di spedizione. Arriva da Budapest in una busta imbottita. Già installato e già attivato. ;)

aled1974
15-11-2009, 22:33
Mamma mia quante palle!!!
Ecco qui http://www.acer.com/windows7upgrade/

Fidati, è tutto regolare. Avevo letto anche io prima le varie dicerie e bla bla bla....io ho voluto provare sulla mia pelle col rischio di rimetterci...tutte boiate, il sistema funziona perfettamente!
L'aggiornamento è gratuito, i 14,90 sono solamente le spese di spedizione. Arriva da Budapest in una busta imbottita. Già installato e già attivato. ;)

sono io che sono troppo cauto, lo ripeto a scanso di equivoci ;)

- dal link (grazie) hai notato un certo Step 1? Io il 5930G in quell'elenco non lo trovo come non l'ho mai trovato prima

lo sai che Acer ha risposto via mail ad un utente di questo forum confermandogli che il 5930G non rientra nella politica di upgrade?

sicuramente funziona ed è tutto regolare e io troppo ansioso :doh: ma..... e se si accorgono che rilasciano software e licenze a prodotti per cui non è previsto l'upgrade cosa succederà? :wtf:

io nel dubbio continuo ad aspettare ancora un po' :boh:

ciao ciao


P.S.
il package è sicuramente regolare microsoft, come mentormediacorp è sicuramente legittimata a vendere Seven. Il problema credo sta nello Step 1 e nel fatto che hai usufruito di qualcosa per cui non avevi diritto (o almeno io non ho diritto, non so quando l'hai comprato te il portatile). Ti quoto parte della FAQ Acer sull'upgrade a Seven:
Which Microsoft operating systems will qualify for the Upgrade Program?

To be eligible for the Program, you must purchase a new PC between June 26, 2009 and January 31, 2010. The PC must come with a valid Windows Vista® Home Premium, Windows Vista® Business or Windows Vista® Ultimate Certificate of Authenticity (COA) attached. In addition, the PC must also have Microsoft Windows Vista® SP1 or SP2 OR a Windows® XP Downgrade with Service Pack 3 installed.

la pappardella qui: http://www.acer.com/windows7upgrade/faq.html

e dal sito mentormediacorp:
1. Periodo di acquisto valido:
I computer Acer sono abilitati esclusivamente all'upgrade Windows 7, a condizione che siano stati acquistati fra il 06/26/2009 e il 01/31/2010.
...
Il sottoscritto prende atto dei termini e delle condizioni, e li accetta, e acconsente a che, ai fini della evasione della propria richiesta di un upgrade a Windows 7, gli venga richiesto di divulgare ad Acer o ai suoi subappaltatori alcune informazioni personali necessarie per portare a termine la transazione.


in ogni caso grazie per le informazioni :mano:

grey.fox
15-11-2009, 22:41
Quando ho acquistato il 5930g era espressamente pubblicizzato per questo modello l'upgrade gratuito a 7. Ho ancora il volantino! Che mi vangano pure dire il contrario.
In effetti poi non si può AGGIORNARE Vista a 7 con questo modello, come con quelli presenti nella lista.
Inoltre nel dvd di aggiornamento di ACER è scritto nelle istruzioni che se il modello non compare nella lista si deve procedere a una installazione pulita.
Insomma, ti assicuro che io non ho fatto altro che seguire le loro istruzioni alla lettera.

aled1974
15-11-2009, 22:48
Quando ho acquistato il 5930g era espressamente pubblicizzato per questo modello l'upgrade gratuito a 7.....

sì sì, non è che ti sto attaccando eh? Volevo solo ragionarci sopra in quanto quelli di Acer si sono comportati un po' maluccio con noi clienti dicendo una cosa, pubblicizzando un'altra etc etc

sono contento per te che sei passato a Seven :cincin:, anch'io uso 7RC e mi trovo benissimo ;)

ciao ciao

ranmic822
15-11-2009, 22:51
ragazzi, ma come fanno a sapere se uno l'ha comprato prima o dopo il 26/06? quando l'ho comprato non hanno preso mica il seriale.........

aled1974
15-11-2009, 22:57
ragazzi, ma come fanno a sapere se uno l'ha comprato prima o dopo il 26/06? quando l'ho comprato non hanno preso mica il seriale.........

non so te, ma io al primo avvio del portatile ho proceduto alla registrazione online del portatile (novembre 2008) presso il sito Acer ed ecco la mia perplessità:

se procedo all'acquisto dell'upgrade e poi loro tra un mese o tra un anno si accorgono che ho violato i termini e le condizioni espressamente indicate, cosa mi fanno? :mbe:

ciao ciao


P.S.
certo che questo tipo di politica da parte di Acer è parecchio fastidioso e oltraggiosamente discriminante :incazzed:

ranmic822
15-11-2009, 23:16
io non ho effettuato nessuna registrazione, sono tentato.......

kmax79
16-11-2009, 00:01
......
L'aggiornamento è gratuito, i 14,90 sono solamente le spese di spedizione. Arriva da Budapest in una busta imbottita. Già installato e già attivato. ;)

Quindi tu lo hai installato senza problemi.
E per i driver come ti sei comportato? Dove li hai trovati?
Chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato in precedenza ma in queste ultime pagine non ho trovato una risposta.

ciao

canapa
16-11-2009, 06:55
Pure io ho ordinato l'upgrade.
http://www.acer.com/windows7upgrade/order.html
Che mi rimanda al sito vero e proprio dove ordinarlo.
Come data di acquisto, che non ricordavo ho messo 30/06 e poi tutti i dati.

La copia che mi invieranno è la Home premium 32 bit.

Domanda .... posso utilizzare la chiave anche per la versione 64 bit?

aled1974
16-11-2009, 07:23
Quindi tu lo hai installato senza problemi.
E per i driver come ti sei comportato? Dove li hai trovati?
Chiedo scusa se l'argomento è stato già trattato in precedenza ma in queste ultime pagine non ho trovato una risposta.

ciao

ti rimando ad un mio post ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29540155&postcount=3721

ciao ciao

mausgual
16-11-2009, 07:44
Ciao a tutti ,
I miei problemi del volume audio del 5930G con windows 7 mi sa che li ho risolti ... !!
Come alcuni di voi avranno letto sui miei post precedenti segnalavo ( ma anche altri utenti..) che passando da Vista a 7 sul 5930G si notava una diminuzione del volume massimo . ( dirver Realtek 2.36 ) .
Ebbene ho messo i driver audio che erano installati di fabbrica su Vista e l'audio ora è una bomba !! compreso il Subwoofer !!
poi ho installato il chipset intel , driver Nvida , driver lettore schede memoria e driver lettore impronte .
Ora sto lavorando con entrambi i sistemi per testare 7 e nel caso ci siano problemi ho comunque vista di appoggio .
se i miei test vanno a buon fine a breve mettero' 7 come unico sistema !!

continuum666
16-11-2009, 09:24
Ciao a tutti ,
I miei problemi del volume audio del 5930G con windows 7 mi sa che li ho risolti ... !!
Come alcuni di voi avranno letto sui miei post precedenti segnalavo ( ma anche altri utenti..) che passando da Vista a 7 sul 5930G si notava una diminuzione del volume massimo . ( dirver Realtek 2.36 ) .
Ebbene ho messo i driver audio che erano installati di fabbrica su Vista e l'audio ora è una bomba !! compreso il Subwoofer !!
poi ho installato il chipset intel , driver Nvida , driver lettore schede memoria e driver lettore impronte .
Ora sto lavorando con entrambi i sistemi per testare 7 e nel caso ci siano problemi ho comunque vista di appoggio .
se i miei test vanno a buon fine a breve mettero' 7 come unico sistema !!

Quoto la domanda di gronag, e ti chiedo anche cosa hai usato per il lettore di impronte e se é possibile utilizzare l'Acer Bio Protection (io faccio il logon di Win con l'impronta) o magari c'è qualcosa di meglio di queste inutility Acer.

mausgual
16-11-2009, 09:35
Scusa mausgual,i driver li hai messi in modalità compatibile o in modalità normale ? ;)


driver audio in modalità normale . e adesso si che l' audio pompa !! :Prrr:

fiorelyla
16-11-2009, 12:05
salve a tutti, io avrei bisogno dei dvd per il ripristino avendoli persi ed essendosi rotto l'hard disk, ho provato a contattare direttamente gli utenti che hanno dato la loro disponibilità ma non ho avuto risposta.
Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi.

Grazie mille

mausgual
16-11-2009, 13:08
salve a tutti, io avrei bisogno dei dvd per il ripristino avendoli persi ed essendosi rotto l'hard disk, ho provato a contattare direttamente gli utenti che hanno dato la loro disponibilità ma non ho avuto risposta.
Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi.

Grazie mille

se non erro devi contattare ACER per farteli spedire da loro pagando qualcosa .... chiama servizio clienti .

fiorelyla
16-11-2009, 13:11
se non erro devi contattare ACER per farteli spedire da loro pagando qualcosa .... chiama servizio clienti .

Chiedevo siccome ho letto qui che qualche utente li ha condivisi a qualcunaltro, quindi se si potesse fare lo stesso...

ranmic822
16-11-2009, 13:31
Chiedevo siccome ho letto qui che qualche utente li ha condivisi a qualcunaltro, quindi se si potesse fare lo stesso...

non credo, perchè in questo modo si condivide anche la product key

fiorelyla
16-11-2009, 13:32
a pagina 194 di questo forum c'è scritta questa cosa, per me l'importante sarebbe recuperare sistema operativo e driver poi la chiave credo si possa cambiare.

OEidolon
16-11-2009, 13:44
a pagina 194 di questo forum c'è scritta questa cosa, per me l'importante sarebbe recuperare sistema operativo e driver poi la chiave credo si possa cambiare.

non è un invito, ma è una possibilità...trovare una iso di vista Home premium, e poi durante l'installazione ci metti la product key che è scritta sull'etichetta nella parte inferiore del pc (dal lato dove c'è la batteria).

masterkarray
16-11-2009, 13:47
Mi è appena arrivato! :D

Non l'ho ancora acceso ma prima vista questo notebook sembra davvero bello, ricco di opzionalità e con un buon comparto hardaware. :)

L'unica pecca è forse la scocca e il telaio in plastica, che potrebbero attribuire un'impressione di fragilità a chi vede e tocca il notebook, ma nel complesso non c'è male, basta solo avere un'occhio di riguardo nel maneggiarlo. :rolleyes:

Ci sono consigli utili sulla prima carica? l'ho messo in carica verso le 14.30... quanto tempo dovrebbe durare la prima carica? :confused:

Per problemi di surriscaldamento o qualsiasi altro problema ci sono consigli? Vedo che il notebook non è proprio altissimo, ho paura che non riesca a raffreddare a dovere, se ci sono consigli di ogni genere sono ben accetti. :O

Posterò ulteriori opinioni quando l'avrò acceso e avrò delle prime impressioni (probabilmente domani). :fagiano:

Grazie in anticipo per le risposte. ;)

fiorelyla
16-11-2009, 13:50
non è un invito, ma è una possibilità...trovare una iso di vista Home premium, e poi durante l'installazione ci metti la product key che è scritta sull'etichetta nella parte inferiore del pc (dal lato dove c'è la batteria).

Infatti userei sicuramente quella acquistata insieme al pc di product key, però perderei la comodità del restore completo con sistema operativo, driver e softwarini vari.
Infatti se riuscissi ad avere i dvd di restore di un altro utente finita l'installazione cambierei la product key.

segemi83
16-11-2009, 14:21
Ciao a tutti ,
I miei problemi del volume audio del 5930G con windows 7 mi sa che li ho risolti ... !!
Come alcuni di voi avranno letto sui miei post precedenti segnalavo ( ma anche altri utenti..) che passando da Vista a 7 sul 5930G si notava una diminuzione del volume massimo . ( dirver Realtek 2.36 ) .
Ebbene ho messo i driver audio che erano installati di fabbrica su Vista e l'audio ora è una bomba !! compreso il Subwoofer !!
poi ho installato il chipset intel , driver Nvida , driver lettore schede memoria e driver lettore impronte .
Ora sto lavorando con entrambi i sistemi per testare 7 e nel caso ci siano problemi ho comunque vista di appoggio .
se i miei test vanno a buon fine a breve mettero' 7 come unico sistema !!
Stai parlando sempre di 32 bit o anche 64 bit? Nel caso di 64 bit mi puoi far capire quali sono i driver di fabbrica di Vista?
Grazie!

ontherock85
16-11-2009, 15:53
ragaaaaaaaaaaa??? nessuno mi risponde.... sono riuscito a risolvere il mio problema... volevo sapere da chi ha fato undervolting che risultati ha ottenuto...
io con orthos guadagno 10 gradi...ma giocando a grid ad esempio sembra che l'undervolting sia inutile...forse perchè il calore della scheda video cmq arriva al processore che seppur downvoltato è avvolto dal calore della scheda video?

OEidolon
16-11-2009, 16:18
ragaaaaaaaaaaa??? nessuno mi risponde.... sono riuscito a risolvere il mio problema... volevo sapere da chi ha fato undervolting che risultati ha ottenuto...
io con orthos guadagno 10 gradi...ma giocando a grid ad esempio sembra che l'undervolting sia inutile...forse perchè il calore della scheda video cmq arriva al processore che seppur downvoltato è avvolto dal calore della scheda video?

buh...avrò guadagnato 3-4gradi...e in effetti secondo me bisognerebbe proprio lavorare anche sulla vga, perchè scalda tantissimo...

kakaroth1977
17-11-2009, 09:47
buh...avrò guadagnato 3-4gradi...e in effetti secondo me bisognerebbe proprio lavorare anche sulla vga, perchè scalda tantissimo...

probabile solo Gronag non abbia problemi di temperature grazie al bios mod vga

aled1974
17-11-2009, 10:43
driver audio in modalità normale . e adesso si che l' audio pompa !! :Prrr:

ottimo, sono contento, se vuoi ho recuperato giusto un file che testa le capacità dei sub, parte da 360hz e scende fino a 10hz (ottimo per testare impianti seri o da auto)

qui sul forum come allegato non posso metterlo per via delle dimensioni ma se vuoi te lo passo via mail ;)

ovviamente il sub del notebook non è paragonabile ad un vero sub e si sente, ma nel complesso si comporta molto meglio di quanto pensassi, merito anche (soprattutto) degli altri altoparlanti :smack:

ciao ciao

OEidolon
17-11-2009, 10:51
ottimo, sono contento, se vuoi ho recuperato giusto un file che testa le capacità dei sub, parte da 360hz e scende fino a 10hz (ottimo per testare impianti seri o da auto)

qui sul forum come allegato non posso metterlo per via delle dimensioni ma se vuoi te lo passo via mail ;)

ovviamente il sub del notebook non è paragonabile ad un vero sub e si sente, ma nel complesso si comporta molto meglio di quanto pensassi, merito anche (soprattutto) degli altri altoparlanti :smack:

ciao ciao

ieri ho "scoperto" il natural bass :oink:
non posso più farne a meno :fagiano:

ranmic822
17-11-2009, 11:39
ragazzi, sapete il mio modello di pc, quello che ho in firma, se ha un chipset pm45 o gm45

lantony
17-11-2009, 11:41
ieri ho "scoperto" il natural bass :oink:
non posso più farne a meno :fagiano:

secondo me storce troppo il suono, perde di purezza

aled1974
17-11-2009, 12:11
ragazzi, sapete il mio modello di pc, quello che ho in firma, se ha un chipset pm45 o gm45

ciao, se non sbaglio dovremmo avere lo stesso portatile, quindi PM45

comunque per sicurezza ti consiglio di scaricare la trial di everest ultimate (http://www.lavalys.com/products.php?ps=UE&lang=en&page=48) come ho fatto io:

http://img5.imageshack.us/img5/623/ranmic.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/ranmic.jpg/)

ciao ciao

OEidolon
17-11-2009, 12:25
secondo me storce troppo il suono, perde di purezza

si, in effetti è la stessa sensazione che ho anche io, ma basta non eccedere, lo tengo a 3 e almeno dà un po' di rotondità ai bassi.

OEidolon
17-11-2009, 12:46
ciao, se non sbaglio dovremmo avere lo stesso portatile, quindi PM45

comunque per sicurezza ti consiglio di scaricare la trial di everest ultimate (http://www.lavalys.com/products.php?ps=UE&lang=en&page=48) come ho fatto io:

http://img5.imageshack.us/img5/623/ranmic.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/ranmic.jpg/)

ciao ciao

si riesce a vedere anche con CPUZ :)

aled1974
17-11-2009, 13:28
si riesce a vedere anche con CPUZ :)

ecco allora tanto meglio perchè occupa meno spazio ed è totalmente gratuito, ora lo torno ad installare (ho solo speedfan e gpu-z) :D

ciao ciao

OEidolon
17-11-2009, 14:27
ecco allora tanto meglio perchè occupa meno spazio ed è totalmente gratuito, ora lo torno ad installare (ho solo speedfan e gpu-z) :D

ciao ciao

così a tempo perso ho fatto uno screen...:D

http://img163.imageshack.us/img163/7943/cpuzpm45.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/cpuzpm45.jpg/)

masterkarray
17-11-2009, 19:24
Scusate volevo fare una domanda, ho provato a settare un pò di tutto, però il subwoofer a me proprio non va... avevo letto anche una specie di guida postata prima in questa discussione ma nada.

Ho anche gli ultimi driver.

Qualcuno mi può dare una mano? Chiedo scusa se è già stato detto e ridetto centinaia di volte, ma proprio non trovo niente che possa farlo andare, neanche natural bass e opzioni varie. Premetto però che sono riuscito a mettere il 5.1 con le restanti casse funzionanti.

EDIT

Forse funziona. ho provato con qualche file video e il basso sembra andare. tuttavia quando faccio il test dalla utility acer, il subwoofer è l'unico che non emette rumore. Anche a voi fa così? L'importante è che vada.

kakaroth1977
17-11-2009, 23:06
si il test Acer per il sub non emette alcun suono :D

lantony
18-11-2009, 16:50
ragazzi, che programma usate per regolare la velocita' delle ventole GPU/CPU? A me con speedfan mostra solo le temperature ma non mi fa' intervenire in alcun modo sulla regolazione ventole :S

masterkarray
18-11-2009, 16:59
si il test Acer per il sub non emette alcun suono :D

Grazie della risposta :D

Sai come giri modern warfare 2 su questo notebook?

O chiunque sappia qualcosa mi faccia sapere...link a video sono molto ben accetti :D mi basterebbe anche sapere che ci gira tranquillamente e sono contento :fagiano:

sickofitall
18-11-2009, 16:59
ragazzi, che programma usate per regolare la velocita' delle ventole GPU/CPU? A me con speedfan mostra solo le temperature ma non mi fa' intervenire in alcun modo sulla regolazione ventole :S

di ventole ne abbiamo solo una, e purtroppo non è controllabile manualmente ;)

lantony
18-11-2009, 17:26
di ventole ne abbiamo solo una, e purtroppo non è controllabile manualmente ;)

grazie, peccato. Neanche a 90C la mia va' al massimo :eek:

sickofitall
18-11-2009, 17:37
grazie, peccato. Neanche a 90C la mia va' al massimo :eek:

sicuro? non è che faccia poi tutto sto casino la ventola in full :D

lantony
18-11-2009, 18:13
sicuro? non è che faccia poi tutto sto casino la ventola in full :D

beh e' come se andasse a velocita' media, dai 60 in poi ma raggiunti gli 80 o 90 gradi pensavo aumentasse ancora di piu' :S

Tiri17
18-11-2009, 18:51
salve e la prima volta che scrivo e dato che ho un acer 5930 ,con le caratteristiche che vi diro dopo, vorrei farvi una domanda:
è possibile migliorare la resa della scheda grafica?

Intel core 2 duo processor p7350 (2.0GHz, 1066 Mhz fsb, 3MB L2 cache)
up to 1244 MB Mobile intel graphics media accelerator 4500MHD
4GB ddr2
250 Gb HDD

cordiali saluti aspetto una vostra risposta

sagitter79
18-11-2009, 19:54
ragazzi, scusate.
ho aperto il notebook per installare il nuovo hd (black scorpio).
però non riesco a sfilare il vecchio hd dal "box" di ferro.
ho tolto tutte le viti sembra incollato.
che faccio?

sickofitall
18-11-2009, 20:33
ragazzi, scusate.
ho aperto il notebook per installare il nuovo hd (black scorpio).
però non riesco a sfilare il vecchio hd dal "box" di ferro.
ho tolto tutte le viti sembra incollato.
che faccio?

http://www.bricowiz.com/Bricowiz/html/IMG/DIY/Makita/Makita_9554nb_Action_B.jpg

:asd:

sagitter79
18-11-2009, 21:21
:asd:

tommyk750i
18-11-2009, 21:26
Ho fatto acquistare il portatile un anno fa esatto, è stato un ottimo acquisto come prezzo/prestazioni, solo che ora è sorto il problema della batteria che quando non è sotto carica ha un comportamento anomalo, il pc indica la carica al 100% ed un tempo residuo di circa 54min in modalità bilanciato e arriva ad 1h in modalità risparmio energetico; passano neanche 10min di orologio e la carica arriva all'80% con 45minuti residui e dopo altri 10min circa mi da 30 min residui con carica al 3% per poi passare istantaneamente a 4min con il 2%di carica residua.:eek: :mad: :cry:
pensavo che si fosse corrotto epower e l'ho disinstallato, ma niente, ho tentato di disabilitare lo spegnimento o l'ibernazione automantica quando la batteria scende ad un certo valore per vedere se è problema di batteria o era il pc che non segnava la carica ma non sono riuscito a modificare le impostazioni quindi non ho potuto fare il test.
premetto che il pc ha lavorato quasi esclusivamente con l'alimentazione solo quando lo usavo io, circa una decina di volte, lo utilizzavo a sola batteria.
Voi avete suggerimenti da darmi o consigli?:confused:
eventualmente, poichè credo che la garanzia della batteria sia di soli 6 mesi sapete dove ne posso trovare una nuova e quanto costa?:confused:
:help:

aled1974
18-11-2009, 22:12
eventualmente, poichè credo che la garanzia della batteria sia di soli 6 mesi sapete dove ne posso trovare una nuova e quanto costa?:confused:
:help:

innanzitutto dal sito Acer dove puoi anche eventualmente segnarti la sigla e cercare su internet se la trovi a meno ;)

http://store.acer-euro.com/home/batterie/batteria-agli-ioni-di-litio-da-4800mah-a-8-celle-per-aspire-5930-/-5930g.html?s=7&l=it&p=3&i=52&si=74

ciao ciao

tommyk750i
18-11-2009, 22:20
lo ammetto li non avevo guardato :) certo che costa un bel po' :cry:

aled1974
18-11-2009, 22:29
uhm, che strano, dal listino pdf sembra costi meno, che sarà? I listini non aggiornati? :confused:

boh, guarda qui: http://www.acer.it/acer/wr-resource/1041526735/upload/pent1/1/4-Overview%20Opzioni%20Notebook%20Consumer%20Italia%20Novembre%202009.pdf

e qui: http://www.gooster.it/bp/2090605/acer.htm

ciao ciao

tommyk750i
18-11-2009, 22:39
Grazie mille per la dritta, anche se mi sembra strano che una batteria sia da buttare dopo un anno di vita, ma non avendola utilizzata io nn so come sia stata trattata

sagitter79
18-11-2009, 22:53
sickfitall, scusami.
mi chiedevo che punteggio facevi quando avevi il black scorpio nell'indice prestazioni windows.

barby85
19-11-2009, 00:15
Salve a tutti,
ho provato a leggere tutto il thread ma sono 200 pagine e mi perdo...perciò mi scuso già se le domande che porrò sono già state fatte in precedenza:)

-si può comprare una versione OEM di Windows 7 32(o64) per questo notebook? se si devo chiederlo all'acer o a microsoft? come posso procedere?

-posso coesistere sotto la scossa un HD tradizionale e un ssd contemporaneamente? oppure devo optare per l'uno o per l'altro?

canapa
19-11-2009, 07:36
Salve a tutti,
ho provato a leggere tutto il thread ma sono 200 pagine e mi perdo...perciò mi scuso già se le domande che porrò sono già state fatte in precedenza:)

-si può comprare una versione OEM di Windows 7 32(o64) per questo notebook? se si devo chiederlo all'acer o a microsoft? come posso procedere?

-posso coesistere sotto la scossa un HD tradizionale e un ssd contemporaneamente? oppure devo optare per l'uno o per l'altro?

Puoi avere l'upgrade a seven per 14 €
Qualche pagina dietro è scritto come.

aled1974
19-11-2009, 09:12
Puoi avere l'upgrade a seven per 14 €
Qualche pagina dietro è scritto come.
-posso coesistere sotto la scossa un HD tradizionale e un ssd contemporaneamente? oppure devo optare per l'uno o per l'altro?

non per pignolare, ma prima di buttarsi alla cieca è meglio sapere che esistono delle condizioni contrattuali da rispettare (portatile acquistato dal 26/06/09) :read:

poi ognuno è libero di fare come crede eh, io avendolo acquistato ben prima e registrato lo stesso giorno di acquisto (un anno fa) titubo e rosico :incazzed: :D

per l'hard disk/ssd o uno o l'altro, purtroppo non c'è lo spazio per entrambi, come ti può confermare sickofitall che ne ha già cambiati due se la memoria non mi inganna

ciao ciao

P.S.
senza dover leggere per forza tutte le 200 pagine (cosa che in ogni caso mi sento di consigliarti) puoi sempre usare la funzione cerca all'interno del thread ;)

canapa
19-11-2009, 09:50
Io non ricordo quando l'ho acquistato e quindi quando ho fatto l'upgrade ho messo 30/06 e tutto è andato a buon fine.
Ovvio che se è stato acquistato prima non puoi pretendere di avere seven a 14€. E se è stato registrato prima di quella data non puoi nemmeno sperare di riuscirci "barando" sulla data di acquisto.

Blackhawk9
19-11-2009, 10:58
Ragazzi spesso il cursore impazzisce e mentre scrivo si sposta dove vuole lui, cancella frasi, e la cosa fa a dir poco impazzire e bestemmiare...
Da cosa può dipendere?
Magari potrei provare coi drivers touchpad..mi potreste dire dove scaricarli se magari hanno messo quelli aggiornati per Seven?
Inoltre ho sentito che hanno aggiornato quelli del chipset, dove sono quelli per Seven?
Grazie.

lantony
19-11-2009, 11:18
Ragazzi spesso il cursore impazzisce e mentre scrivo si sposta dove vuole lui, cancella frasi, e la cosa fa a dir poco impazzire e bestemmiare...
Da cosa può dipendere?
Magari potrei provare coi drivers touchpad..mi potreste dire dove scaricarli se magari hanno messo quelli aggiornati per Seven?
Inoltre ho sentito che hanno aggiornato quelli del chipset, dove sono quelli per Seven?
Grazie.

questi sono x il touchpad usciti oggi (sia per win7 32 che 64bit)
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25711-synaptics-touchpad-driver-14-0-11-2/

questi sono gli ultimi intel chipset WHQL (per tutti i sistemi operativi incluso Win7)
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/21147-latest-intel-chipset-drivers-whql/

Blackhawk9
19-11-2009, 11:26
questi sono x il touchpad usciti oggi (sia per win7 32 che 64bit)
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25711-synaptics-touchpad-driver-14-0-11-2/

questi sono gli ultimi intel chipset WHQL (per tutti i sistemi operativi incluso Win7)
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/21147-latest-intel-chipset-drivers-whql/

Grazie lantony vanno bene anche se c'è scritto Hp e Compaq ?

lantony
19-11-2009, 11:33
Grazie lantony vanno bene anche se c'è scritto Hp e Compaq ?

c'è scritto "adesso con supporto anche per HP e Compaq" ;)

Blackhawk9
19-11-2009, 11:35
c'è scritto "adesso con supporto anche per HP e Compaq" ;)

Roger ;)

lantony
19-11-2009, 11:54
Ragazzi ho visto un offerta di una CPU T9500, mi confermate che è migliore rispetto al solito T9400 ?

grazie

kakaroth1977
19-11-2009, 12:27
Ragazzi ho visto un offerta di una CPU T9500, mi confermate che è migliore rispetto al solito T9400 ?

grazie

il t9500 non và bene (o non è il meglio) ha il bus a 800 mhz
io consiglierei un serie P9xx che è da 25W :D

questo se compatibile http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGE6

o magari questo sempre sè compatibile ma da 28W http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGQS

aled1974
19-11-2009, 12:58
questi sono x il touchpad usciti oggi (sia per win7 32 che 64bit)
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25711-synaptics-touchpad-driver-14-0-11-2/

questi sono gli ultimi intel chipset WHQL (per tutti i sistemi operativi incluso Win7)
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/21147-latest-intel-chipset-drivers-whql/

hey, grazie mille!!! Inseriti anche nel mio serverino (pian piano colleziono i driver per tutto :D)

vi segnalo anche i driver video 195.55 xp-vista-7 sia 32bit che 64bit, installati dai ieri senza riscontrare alcun problema:
http://www.laptopvideo2go.com/drivers

download diretto del file inf modificado: http://laptopvideo2go.com/infs/195series/19555_win7x32/nv_disp.inf

e quelli physx 9.09.0930 xp-vista-7 sia 32bit che 64bit:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25701-physx-9-09-0930

ciao ciao

lantony
19-11-2009, 13:19
il t9500 non và bene (o non è il meglio) ha il bus a 800 mhz
io consiglierei un serie P9xx che è da 25W :D

questo se compatibile http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGE6

o magari questo sempre sè compatibile ma da 28W http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGQS



ops sorry intendevo il P9500, dovrebbe essere uguale al T9400 ma consuma e scalda di meno (25w contro 35w), giusto ?

lantony
19-11-2009, 13:29
hey, grazie mille!!! Inseriti anche nel mio serverino (pian piano colleziono i driver per tutto :D)

vi segnalo anche i driver video 195.55 xp-vista-7 sia 32bit che 64bit, installati dai ieri senza riscontrare alcun problema:
http://www.laptopvideo2go.com/drivers

download diretto del file inf modificado: http://laptopvideo2go.com/infs/195series/19555_win7x32/nv_disp.inf

e quelli physx 9.09.0930 xp-vista-7 sia 32bit che 64bit:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25701-physx-9-09-0930

ciao ciao

Li ho testatil'altro ieri ma ho perso qualche puntino nel 3dm06, cmq guarda che non ti serve il file inf modificato, ti conviene scaricarli direttamente dal sito nvidia senza bisogno di modifica alcuna ;)

kakaroth1977
19-11-2009, 14:09
ops sorry intendevo il P9500, dovrebbe essere uguale al T9400 ma consuma e scalda di meno, giusto ?

P9600 2,66ghz 25w (non c'è certezza che funzioni sul 5930g anche se penso di si)

T9400 2,53ghz 35w

potendo scegliere meglio il p9600 che però costa di più

lantony
19-11-2009, 14:36
P9600 2,66ghz 25w (non c'è certezza che funzioni sul 5930g anche se penso di si)

T9400 2,53ghz 35w

potendo scegliere meglio il p9600 che però costa di più

esatto ma se è per questo c'è anche il P9700 da 2,8Ghz oppure il P9500 da 2,53Ghz che costa quasi come il T9400....l'ho trovato gia' a 160euro spedito :sbav:

ontherock85
19-11-2009, 17:04
raga sono riuscito ad impostare rmclock come si deve.. t9400 @ 1.063v 9600m gt @ 0.89v 600core 1560shader 925mem temperature in crysis dopo un'ora e mezza di gioco: cpu max 72 gpu max 73 .....direi bene...
ho un problemaccio in GRID...in lan ogni tanto scompaiono le auto dei miei amici... diventano trasparenti...per caso succede anche a voi? c'è un modo per risolvere il problema???

ontherock85
19-11-2009, 17:06
dimenticavo in crysis sto usando la bustas config...che consiglio a tutti... gioco a 29fps medi 1024x768...e la bustas config permette di avere un esperienza visiva come se tutti i settaggi fossero al max

sagitter79
19-11-2009, 20:53
sickfitall, scusami.
mi chiedevo che punteggio facevi quando avevi il black scorpio nell'indice prestazioni windows.

rinnovo la domanda e mi chiedo se qualcuno tra voi monta DDR3. :D

lantony
19-11-2009, 21:06
rinnovo la domanda e mi chiedo se qualcuno tra voi monta DDR3. :D

difficile visto che il 5930g non supporta le DDR3 (memoria video a parte)

sagitter79
19-11-2009, 21:15
difficile visto che il 5930g non supporta le DDR3 (memoria video a parte)

ah!
chideo venia...pensavo fossero ddr3 le sodimm da 1,066ghz...:D
allora, qualcuno che monta ram da ddr2 da 1066mhz c'è?


EDIT:
sembrerebbe che le sodimm da 1066 siano DDR3...:confused:
quindi il max per le ddr2 è 800mhz, suppongo.
allora, c'è qualcuno che ha ddr a 800mhz?

sickofitall
19-11-2009, 21:20
EDIT

sagitter79
19-11-2009, 21:27
EDIT

hai editato, ok...ma mi potresti dire che punteggio avevi con il black scorpio? :D

lantony
19-11-2009, 22:42
ah!
chideo venia...pensavo fossero ddr3 le sodimm da 1,066ghz...:D
allora, qualcuno che monta ram da ddr2 da 1066mhz c'è?


EDIT:
sembrerebbe che le sodimm da 1066 siano DDR3...:confused:
quindi il max per le ddr2 è 800mhz, suppongo.
allora, c'è qualcuno che ha ddr a 800mhz?

se leggi la mia firma vedi che io ne monto 4gb :asd:

sickofitall
20-11-2009, 06:55
hai editato, ok...ma mi potresti dire che punteggio avevi con il black scorpio? :D

e chi si ricorda :stordita:

benq75
20-11-2009, 10:34
Ragazzi scrivo qui per correttezza, ovvero per non aprire un trhead a parte
ma ho due ENORMI problemi

1° il mio 5930g ovvero la versione 844G25Mn, ha come certo saprete, un HD da 250 Gb.. ebbene vorrei ALMENO raddopiarne la capacità.
Quindi vorrei sapere da voi quanto in là posso spingermi
cioè posso inserirne uno da 500 Gb?
e da 750Gb? e da 1T? :rolleyes:
C'è differenza fra un Sata da 2,5" e uno da 3,5"?

2° Ho provato ad accedere all'HD
Ma non riesco a smontare il coperchio sotto
ho smontato tutte le viti
ma non funge
non è che qualche anima pia potrebbe indicarmi, se ci sono altre viti magari nascoste?

vi posto la foto del mio bambino con su indicate le viti che ho provato a svitare

http://img694.imageshack.us/i/5390gbenq75.jpg/
vi prego aiutatemi

confido in voi

OEidolon
20-11-2009, 10:41
Ragazzi scrivo qui per correttezza, ovvero per non aprire un trhead a parte
ma ho due ENORMI problemi

1° il mio 5930g ovvero la versione 844G25Mn, ha come certo saprete, un HD da 250 Gb.. ebbene vorrei ALMENO raddopiarne la capacità.
Quindi vorrei sapere da voi quanto in là posso spingermi
cioè posso inserirne uno da 500 Gb?
e da 750Gb? e da 1T? :rolleyes:
C'è differenza fra un Sata da 2,5" e uno da 3,5"?

2° Ho provato ad accedere all'HD
Ma non riesco a smontare il coperchio sotto
ho smontato tutte le viti
ma non funge
non è che qualche anima pia potrebbe indicarmi, se ci sono altre viti magari nascoste?

vi posto la foto del mio bambino

vi prego aiutatemi

confido in voi

1°-puoi mettere l'hd con capacità che più ti aggrada, il problema è che ci deve stare, mi spiego meglio: innanzitutto deve essere da 2,5" (perchè gli hd da 3,5" sono quelli che si mettono nei pc desktop), poi non è sicuro che ci stia pur essendo un 2,5", dato che ci sono dei vincoli di altezza, ma non mi ricordo i valori, chi ha già cambiato l'hd te lo saprà dire di certo.

2°-una volta tolte tutte le viti della copertura posteriore (non ce ne sono di nascoste), devi forzare un po' ma stai attento, perchè ci sono come dei fermi, dei denti di plastica, che rischi di rompere, quindi devi cercare di far "scivolare" la copertura.

benq75
20-11-2009, 10:48
1°-puoi mettere l'hd con capacità che più ti aggrada, il problema è che ci deve stare, mi spiego meglio: innanzitutto deve essere da 2,5" (perchè gli hd da 3,5" sono quelli che si mettono nei pc desktop), poi non è sicuro che ci stia pur essendo un 2,5", dato che ci sono dei vincoli di altezza, ma non mi ricordo i valori, chi ha già cambiato l'hd te lo saprà dire di certo.

2°-una volta tolte tutte le viti della copertura posteriore (non ce ne sono di nascoste), devi forzare un po' ma stai attento, perchè ci sono come dei fermi, dei denti di plastica, che rischi di rompere, quindi devi cercare di far "scivolare" la copertura.

non riesco a mettere l'immagine....non capisco

cmq conosco la differenza fra 2,5 e 3,5 :D

l'ho chiesto perchè vorrei mettere l'attuale HD da 250 nell'altro PC desktop.. in quanto lì l'HD è fottuto

in pratica vorrei prendere un HD più grande per il mio portatile e riciclare questo nel desktop


Ho visto le linguette di cui parli, ma ho l'impressione che ci sia al centro qualcosa che blocca lo sportello

non riesco a mettere l'immagine
cmq l'url è questo

http://img694.imageshack.us/i/5390gbenq75.jpg/

OEidolon
20-11-2009, 10:52
non riesco a mettere l'immagine....non capisco

cmq conosco la differenza fra 2,5 e 3,5 :D

l'ho chiesto perchè vorrei mettere l'attuale HD da 250 nell'altro PC desktop.. in quanto lì l'HD è fottuto

in pratica vorrei prendere un HD più grande per il mio portatile e riciclare questo nel desktop


Ho visto le linguette di cui parli, ma ho l'impressione che ci sia al centro qualcosa che blocca lo sportello

non riesco a mettere l'immagine
cmq l'url è questo

http://img694.imageshack.us/i/5390gbenq75.jpg/

anche io la prima volta pensavo ci fosse qualche vite nascosta, ma a parte quella centrale che è molto più profonda delle altre, lo sforzo è dato dai denti di plastica. Tocca forzare un pelo... :boh:

benq75
20-11-2009, 10:56
anche io la prima volta pensavo ci fosse qualche vite nascosta, ma a parte quella centrale che è molto più profonda delle altre, lo sforzo è dato dai denti di plastica. Tocca forzare un pelo... :boh:

ho capito

solo una cosa... hai visto l'immagine? al centro hai visto che c'è una specie di tappetto rotondo?
ma lì sotto c'è una vite?

inoltre, in pratica dovrei fare la prova per vedere se il disco entra per dimensione fisica...non come capacità

giusto? ;)

sickofitall
20-11-2009, 11:17
ho capito

solo una cosa... hai visto l'immagine? al centro hai visto che c'è una specie di tappetto rotondo?
ma lì sotto c'è una vite?

inoltre, in pratica dovrei fare la prova per vedere se il disco entra per dimensione fisica...non come capacità

giusto? ;)

-tu devi svitare solo le viti che sono sul coperchio fatto ad L, le altre puoi lasciarle stare (non serve toglierle)

-una volte rimosse le viti vedrai a sinistra del coperchio uno scanso, e tu dovrai partire da lì per rimuovere il coperchio

-se il coperchio non viene via, prova a sforzare un pò, non credo avrai problemi a toglierlo

-una volta rimosso, togli la vitina che ferma l'hdd, e successivamente togli le viti che fermano l'hdd al cestello


per gli hard disk controlla la loro altezza, al massimo puoi montare quelli alti fino a 9,5mm

benq75
20-11-2009, 11:21
-tu devi svitare solo le viti che sono sul coperchio fatto ad L, le altre puoi lasciarle stare (non serve toglierle)

-una volte rimosse le viti vedrai a sinistra del coperchio uno scanso, e tu dovrai partire da lì per rimuovere il coperchio

-se il coperchio non viene via, prova a sforzare un pò, non credo avrai problemi a toglierlo

-una volta rimosso, togli la vitina che ferma l'hdd, e successivamente togli le viti che fermano l'hdd al cestello


per gli hard disk controlla la loro altezza, al massimo puoi montare quelli alti fino a 9,5mm

ti ringrazio davvero
ora devo uscire

stasera proverò!!!

Blackhawk9
20-11-2009, 12:35
Salve.
Ragazzi io ho impostato l'audio +o- come ho visto nelle varie discussioni...5.1...abiltia gestione bassi ecc...i livelli li ho messi a 50, ma l'audio continua a sentirsi male specialmente sui bassi...fa proprio schifo và :muro:
All'inizio era una bomba...a voi?

aled1974
20-11-2009, 12:44
cmq conosco la differenza fra 2,5 e 3,5 :D
l'ho chiesto perchè vorrei mettere l'attuale HD da 250 nell'altro PC desktop.. in quanto lì l'HD è fottuto
in pratica vorrei prendere un HD più grande per il mio portatile e riciclare questo nel desktop

e quindi sai benissimo che non ci sono problemi, o meglio, dipende

- mettere un hd da 2,5" in un case comporta acquistare delle guide a parte (sempre che non si voglia darsi al bricolage o appoggiarlo dentro alla .....)

- stiamo parlando di un hd da 5400rpm, con prestazioni velocistiche non certo tra le migliori

a diverse persone qui era troppo lento perfino per il notebook e l'hanno sostituito, ma se ti accontenti allora sei a posto ;)

ciao ciao

lantony
20-11-2009, 13:20
Salve.
Ragazzi io ho impostato l'audio +o- come ho visto nelle varie discussioni...5.1...abiltia gestione bassi ecc...i livelli li ho messi a 50, ma l'audio continua a sentirsi male specialmente sui bassi...fa proprio schifo và :muro:
All'inizio era una bomba...a voi?

a me và sempre bene fin dall'inizio. L'importante è disabilitare tutte le funzioni aggiuntive come boost dei bass, dolby, equalizzatore, suono ambientale ecc..

p.s. sono usciti i realtek 2.37

continuum666
20-11-2009, 14:39
Dal blog di Cahya Prastyanto (http://komku.blogspot.com/2009/11/acer-aspire-5930-5930g-windows-7.html)

http://i.imagehost.org/0438/komku.jpg (http://i.imagehost.org/view/0438/komku)

Non so, questi drivers andrebbero testati.
D'altronde, come é stato più volte detto, installando Win7 non occorre installare altro se non i Realtek e i nuovi driver NVIDIA. Confermate?


Segnalo anche che sul sito Acer Canada sono stati aggiunti i drivers Autenthec per il fingerprint.

aled1974
20-11-2009, 19:28
p.s. sono usciti i realtek 2.37
D'altronde, come é stato più volte detto, installando Win7 non occorre installare altro se non i Realtek e i nuovi driver NVIDIA. Confermate?
Segnalo anche che sul sito Acer Canada sono stati aggiunti i drivers Autenthec per il fingerprint.

grazie e grazie per la segnalazione dei driver

volendo si può installare win7 senza alcun ulteriore driver (unico aggiornamento è quello intel mediante windows-update) come detto anche da sick ;) nemmeno realtek e nvidia :D

ciao ciao

sagitter79
20-11-2009, 19:43
confermo che per win7 serve installare i driver solo per quei 2 elementi.

vorrei avvisarvi e chiedervi spiegazioni per un problema che mi si è ripresentato per la 2a volta con win7.
dopo aver installato win7 sul nuovo hd con i vari programmini importanti, ho acceso pochi minuti fa il pc.
appena pronto il sistema operativo mi chiede di riavviare...vedo che ha trovato un nuovo hw...:confused:
mi dice che ha riconosciuto il processore T7_e_qualcosa...peccato che io abbia il T9400...:confused:

spero si sistemi tutto da solo come l'ultima volta.
vi allego immagine di ciò che dico.

http://img514.imageshack.us/img514/3905/errorecpu.jpg

lantony
20-11-2009, 20:33
Dal blog di Cahya Prastyanto (http://komku.blogspot.com/2009/11/acer-aspire-5930-5930g-windows-7.html)

http://i.imagehost.org/0438/komku.jpg (http://i.imagehost.org/view/0438/komku)

Non so, questi drivers andrebbero testati.
D'altronde, come é stato più volte detto, installando Win7 non occorre installare altro se non i Realtek e i nuovi driver NVIDIA. Confermate?


Segnalo anche che sul sito Acer Canada sono stati aggiunti i drivers Autenthec per il fingerprint.

win7 ti riconosce in automatico tutti i drivers quindi potresti anche non installare nessun driver, basta fare l'autoupdate.
Se invece vuoi drivers aggiornati non c'e' alcun problema perche' si trovano continui aggiornamenti di drivers Win7 x32 x64 per:

video Nvidia
audio Realtek
chipset Intel
touchpad Synaptics

quindi ripeto quello che avevo scritto un paio di pagine fa': non capisco tutta questa preoccupazione dell'assenza di drivers Win7 nel sito acer :boh:

continuum666
20-11-2009, 21:01
win7 ti riconosce in automatico tutti i drivers quindi potresti anche non installare nessun driver, basta fare l'autoupdate.
Se invece vuoi drivers aggiornati non c'e' alcun problema perche' si trovano continui aggiornamenti di drivers Win7 x32 x64 per:

video Nvidia
audio Realtek
chipset Intel
touchpad Synaptics

quindi ripeto quello che avevo scritto un paio di pagine fa': non capisco tutta questa preoccupazione dell'assenza di drivers Win7 nel sito acer :boh:

Ma infatti!
Aggiungo che sono usciti i Realtek 2.37 (http://www.majorgeeks.com/download5513.html?2009-11-20)

EDIT Non mi ero accorto che sono stati già segnalati da lantony. Chiedo venia.

benq75
20-11-2009, 22:05
e quindi sai benissimo che non ci sono problemi, o meglio, dipende

- mettere un hd da 2,5" in un case comporta acquistare delle guide a parte (sempre che non si voglia darsi al bricolage o appoggiarlo dentro alla .....)

- stiamo parlando di un hd da 5400rpm, con prestazioni velocistiche non certo tra le migliori

a diverse persone qui era troppo lento perfino per il notebook e l'hanno sostituito, ma se ti accontenti allora sei a posto ;)

ciao ciao

onestamente non me ne può fregare di meno della resa nel desktop
il desktop in questione è un pc che mi ha portato 2 mesi fa un amico
l'ho aggiustato almeno 3 o 4 volte (per la serie "il ragazzo del computer: tu che te ne intendi...") aggratis...
ora si è ripresentato il problema

ed ho capito che il problema è il disco (10% di settori danneggiati come da test con HD Tune Pro)

così visto che non becco una lira (ormai fuoricorso :cry: ), comprerò un hd da 500Gb da 2,5 e me lo pappo io :D nel mio acer e all'amico gli darò il mio da 250
tanto lui il PC lo usa solo per PES09 (ora PES10) e Need for Speed
un pò di musica e qualche foto
320 gb sono sprecati....con 250 ne avrà a strafottere!

del resto io con pes10 e need for speed ci gioco con il mio da 5400 rpm e tutto va bene!!!

è l'unico modo per guadagnarci qualcosa (oltre all'hd danneggiato che se partizionato a dovere potrebbe funzionare per copie temporanee)

aled1974
21-11-2009, 07:07
onestamente non me ne può fregare di meno della resa nel desktop......

si ma quindi? :what:

se sai (sapevi) già tutto sugli hard disk non capisco il senso delle tue precedenti domande sulla possibilità o meno di usare un hd da 2,5" in un pc fisso, cioè, che l'hai chiesto a fare a questo punto? :boh:

e poi io volevo solo aiutarti

ciao ciao



Edit
P.S.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=WD10EADS&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb per l'amico (che poi è quello che mi fa gola per il fisso :D)

lantony
21-11-2009, 09:04
Infatti.....prima dice:

Ragazzi scrivo qui per correttezza, ovvero per non aprire un trhead a parte
ma ho due ENORMI problemi
C'è differenza fra un Sata da 2,5" e uno da 3,5"?


dopo la risposta invece dice



conosco la differenza fra 2,5 e 3,5 :D


:doh: :doh:

pukos
21-11-2009, 09:10
Tanto per la cronaca, visto che se ne parlava qualche post fa...

Ho acquistato l'upgrade a Seven gratuito o quasi (14,90) pur avendo acquistato l'acer a settembre 2008.

Ordinato il 15/11 e spedito ieri 20/11, li avrò mica gabbati così facilmente?
Teoricamente una volta spedito, il colpaccio è riuscito! Ovviamente avevo messo in conto eventuali intoppi, anche la perdita dei 15€... comunque pochi al fronte del risparmio eventuale.

Sinceramente non ricordo se avevo registrato il portatile sul sito dell'Acer, se c'è un modo per verificarlo provo a controllare.

skate107
21-11-2009, 09:20
Ragazzi, avrei qualche domanda da porvi:
(1) Siccome vorrei passare a Win7, posso installare su questo Notebook la versione a 64bit del Professional (o Ultimate)?

(2) Vi è noto il fatto che il portatile in questione riscalda molto? Se si come posso ovviare al problema? E se c'è una soluzione, la posso applicare anche dopo aver installato Win7?

Grazie a tutti!

(...chiedo venia se alcune domande trovano risposta nel thread, ma è troppo lungo e rischio di trovare risposte non aggiornate...)

sickofitall
21-11-2009, 09:22
Ragazzi, avrei qualche domanda da porvi:
(1) Siccome vorrei passare a Win7, posso installare su questo Notebook la versione a 64bit del Professional (o Ultimate)?

(2) Vi è noto il fatto che il portatile in questione riscalda molto? Se si come posso ovviare al problema? E se c'è una soluzione, la posso applicare anche dopo aver installato Win7?

Grazie a tutti!

(...chiedo venia se alcune domande trovano risposta nel thread, ma è troppo lungo e rischio di trovare risposte non aggiornate...)

1- certamente

2-scalda molto no, diciamo che è meglio prendere qualche accorgimento, per esempio quello di pulire regolarmente la ventolina di raffreddamento e comprare una buona base ventilata ;) (non necessaria al 100%)

sagitter79
21-11-2009, 09:46
tutto è tornato al suo posto senza che facessi nulla...bah...:confused:

http://img256.imageshack.us/img256/1526/errorecpu2.jpg

aled1974
21-11-2009, 10:06
Ho acquistato l'upgrade a Seven gratuito o quasi (14,90) pur avendo acquistato l'acer a settembre 2008.
.....
Sinceramente non ricordo se avevo registrato il portatile sul sito dell'Acer, se c'è un modo per verificarlo provo a controllare.

ottimo, sono contento per te, se lo scopri faccelo sapere, può essere utile a molte persone ;)

(1) Siccome vorrei passare a Win7, posso installare su questo Notebook la versione a 64bit del Professional (o Ultimate)?

(2) Vi è noto il fatto che il portatile in questione riscalda molto? Se si come posso ovviare al problema? E se c'è una soluzione, la posso applicare anche dopo aver installato Win7?

quoto sick in tutto e per tutto :D

1- nessun problema tant'è che alcune persone qui lo stanno proprio usando con win7 ultimate 64bit

2- no, non scalda molto, o meglio a seconda dell'uso che ne farai.
Ti porto il mio esempio. Ci sto facendo girare sopra Boinc per macinare pacchetti distribuiti di calcolo scientifico, un applicativo che fa uso massiccio delle risorse del notebook. Usandolo come ora con cuda attivato (ovvero parte dei calcoli li fa anche la gpu) dopo circa mezz'ora le temperature di cpu e gpu sono tutte e 3 maggiori di 80°C rimanendo poi costanti e senza provocare alcun problema di arresti/bsod o quant'altro

"spegnendo" la funzionalità cuda della gpu per boinc ma tenendo i due core al 100% le temperature si assestano invece a poco sopra dei 60°C

senza Boinc le temperature sono ancora inferiori (attorno ai 50°C), che poi è l'uso tipico di office/navigazione/film

come ti diceva sick l'importante è tenerlo pulito e se non vuoi spendere soldi su una base basta semplicemente rialzarlo dal piano (io uso due comuni tappi di bottiglia d'acqua) per far circolare un po' più facilmente l'aria

in ambito giochi, che forse è un aspetto che ti interessa vale più o meno come il mio scenario tipico, ovvero temperature attorno agli 80°C

in ogni caso i post di sick a pagina 1 ti spiegano tutto e meglio ;)

tutto è tornato al suo posto senza che facessi nulla...bah...:confused:

però è strano che ti faccia questa cosa saltuariamente :boh:

forse sto per dire una castroneria, ma hai qualche programma che regola la cpu a seconda del carico? So che in ambito desktop amd e gli i5 ce l'hanno, il nostro non credo abbia funzioni simili ma non capisco perchè la cpu dovrebbe venire rilevata in modo errato solo ogni tanto. Ah, in questi rari casi ti sembra che il notebook sia meno reattivo? Forse però è solo un baco anomalo nell'os di windows :boh:

(però te lo faceva anche con Vista, vero?)

ciao ciao

skate107
21-11-2009, 10:19
Grazie aled1974 e sickofitall, molto gentili e rapidi. ;)

Lev1athan
21-11-2009, 10:46
Raga, dovrei formattare e volevo sapere se sono usciti driver dedicati per Win7 o si possono usare quelli di vista e/o altri portatili Acer. Grazie mille in anticipo.

sagitter79
21-11-2009, 11:04
però è strano che ti faccia questa cosa saltuariamente :boh:

forse sto per dire una castroneria, ma hai qualche programma che regola la cpu a seconda del carico? So che in ambito desktop amd e gli i5 ce l'hanno, il nostro non credo abbia funzioni simili ma non capisco perchè la cpu dovrebbe venire rilevata in modo errato solo ogni tanto. Ah, in questi rari casi ti sembra che il notebook sia meno reattivo? Forse però è solo un baco anomalo nell'os di windows :boh:

(però te lo faceva anche con Vista, vero?)

ciao ciao
no, non uso programmi del genere.
no, con vista avevo solo schermate blu...:asd:

mi è capitato 2 volte sto problema, se si può definire tale.
la prima volta sul vecchio hd con win7.
l'errore però mi compariva dopo che avevo installato da parecchi mesi win7.
la seconda volta sul nuovo hd (black scorpio), mi è successo ieri sera (win7 l'ho installato giovedì), ma stamattina tutto era al posto suo.
se non erro però la prima volta ci volle un po' più di tempo per risolvere la situazione (sempre senza alcun mio intervento), mi pare questione di qualche giorno.

sagitter79
21-11-2009, 11:06
Raga, dovrei formattare e volevo sapere se sono usciti driver dedicati per Win7 o si possono usare quelli di vista e/o altri portatili Acer. Grazie mille in anticipo.

ah! se solo tu avessi letto gli ultimi post...;)
avresti già la risposta...:asd:

aled1974
21-11-2009, 11:23
..... volevo sapere se sono usciti driver dedicati per Win7 .....:doh: mi sa che eri di fretta perchè sono cose che ripetiamo già da parecchio, tipo in questa stessa pagina:
confermo che per win7 serve installare i driver solo per quei 2 elementi.win7 ti riconosce in automatico tutti i drivers quindi.....

non quoto le altre volte che è stato ripetuto in questi giorni sennò viene un super quote :D

e sì, te lo confermo anch'io, volendo si può anche non installare alcun driver a parte


la prima volta sul vecchio hd con win7.
.....
la seconda volta sul nuovo hd (black scorpio), mi è successo ieri sera (win7 l'ho installato giovedì)

stessa versione di windows7? Cioè stesso dvd di installazione? ;) magari..... :p

però sto tirando alla cieca, non trovo un motivo plausibile :boh:

ciao ciao

sagitter79
21-11-2009, 11:51
stessa versione di windows7? Cioè stesso dvd di installazione? ;) magari..... :p
però sto tirando alla cieca, non trovo un motivo plausibile :boh:
ciao ciao
no, 2 versioni diverse.
nel 1o caso avevo la build 7229.
nel 2o caso ho messo la rtm.

neanche io ne capisco il motivo...però finché tutto torna normale senza mettere mano, per me non è un problema. :D

kakaroth1977
21-11-2009, 12:18
ciao a tutti,

avrei bisogno urgente di aiuto , mi trovo a 1000km da casa e non ho con me i dvd di ripristino, qualcuno sa dirmi come o dove trovare works??

non ho più la partizione di ripristino

ChioSa
21-11-2009, 13:04
ciao a tutti,

avrei bisogno urgente di aiuto , mi trovo a 1000km da casa e non ho con me i dvd di ripristino, qualcuno sa dirmi come o dove trovare works??

non ho più la partizione di ripristino

Se non riesci a trovare works, puoi optare per openoffice ;)

aled1974
21-11-2009, 13:31
ciao a tutti,

avrei bisogno urgente di aiuto , mi trovo a 1000km da casa e non ho con me i dvd di ripristino, qualcuno sa dirmi come o dove trovare works??

non ho più la partizione di ripristino

non vorrei dire una ...... ma il Works che c'è sul notebook dovrebbe essere la versione Works SE, che esiste solo in versione oem :stordita:

almeno, nel sito microsoft trovo solo la versione a pagamento e non vedo alcuna versione di prova per 60gg (ma magari sono cieco io eh :fagiano:)

forse te la vedi: http://www.microsoft.com/products/works/default.mspx

Se non riesci a trovare works, puoi optare per openoffice ;)

mi sembra un ottimo consiglio http://it.openoffice.org/ :mano:

ma se devi solo aprire i file di Works, senza modificarli, allora forse la cosa più semplice e veloce è questa: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=3657ce88-7cfa-457a-9aec-f4f827f20cac


ciao ciao


P.S.
ma è nel dvd-(in)utility che si può creare insieme ai 3 di fabbrica? Cos'è devo fare un'altra iso? :ciapet:

kakaroth1977
21-11-2009, 15:20
grazie a tutti,

in realtà io uso già open office ma non apre i file .wps di works.

Non è per me ma per un amico con un toshiba che con sistema appena ripristinato impiegava 5 minuti per il boot ridotto ad un minuto abbondante dopo una installazione da vista 64 pulito.

mi son dimenticato di copiare la cartella di works (ha quindi la licenza) e non riesco ad accedere alla partizione o ai dvd per recuperare l'installer dai nostri si riesce.

ringrazio particolarmente Gronag :D

JackBlack
21-11-2009, 15:45
Ciao a tutti, seguo da molto questo forum e leggendo i vari post mi sono imbattuto anch'io nei vostri stessi problemi ed ho trovato sempre la risposta pronta e servita grazie a tutti quelli che hanno risposto e consigliato, state facendo davvero un ottimo lavoro ;)
Io sono qui per giunta perche' volevo aggiungere qualche gioco alla lista dei giochi funzionanti su questo Aspire, ho provato GhostBusters (abbastanza pesante) e sul mio T5800 gira veramente bene con tutto al massimo,
poi segnalo di nuovo Modern Warfare 2 si puo' giocare bene anche al massimo eccetto con l'anti-aliasing meglio se e' a 2X oppure impostando automaticamente l'hardware video e audio direttamente dal pannello impostazioni del gioco.
gli altri giochi li avete gia' citati voi ma ancora non sono stati inseriti nella lista, e volevo chiedere se gentilmente qualcuno poteva aggiornarla...

comunque vi terro' informati appena testo altri giochi!
A Presto!

benq75
21-11-2009, 16:23
si ma quindi? :what:

se sai (sapevi) già tutto sugli hard disk non capisco il senso delle tue precedenti domande sulla possibilità o meno di usare un hd da 2,5" in un pc fisso, cioè, che l'hai chiesto a fare a questo punto? :boh:

e poi io volevo solo aiutarti

ciao ciao



Edit
P.S.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=WD10EADS&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb per l'amico (che poi è quello che mi fa gola per il fisso :D)

Infatti.....prima dice:



dopo la risposta invece dice



:doh: :doh:


perdonatemi forse (anzi senza forse) mi sono espresso male in precedenza....avete ragione a non capirmi...

allora nella mia testolina il senso della domanda "C'è differenza fra un Sata da 2,5" e uno da 3,5"?" era riferito ai contatti.....ovvero se posso installare un HD da 2,5 al posto di uno da 3,5 ovvero se i contatti e l'alimentazione sono gli stessi
solo che la domanda in quanto tale è rimasta in parte nella mia testolina

la frase non me ne può fregar di meno della resa nel pc fisso, era una battuta... mi guarderei bene dal fare polemica....anzi voi siete gentili a rispondermi...

era una battuta dovuta alla furbata che sto facendo....
in realtà non mi interessa la resa del mio HD da 2,5 a 5400 rpm (attualmente nel portatile) una volta installato nel PC fisso
mi interessa se invece posso installarne un HD di 2,5 da 500 Gb nel mio portatile
è l'unico modo per trarre un piccolo vantaggio economico per l'enorme quantità di tempo spesa appresso a quel maledetto PC fisso

spero di essere stato più chiaro..... e grazie per le risposte passate e future
:D :D :D

sickofitall
21-11-2009, 16:32
le risposte sono semplici:

1- gli hdd da 2,5 hanno i stessi connettori di quelli da 3,5, quindi puoi installarli anche sul fisso

2-Io (come altri) già montiamo hdd da 500gb, devi solo stare attento all'altezza, che non deve superare i 9,5mm

aled1974
21-11-2009, 17:10
GhostBusters (abbastanza pesante) e sul mio T5800 gira veramente bene con tutto al massimo,
poi segnalo di nuovo Modern Warfare 2 si puo' giocare bene anche al massimo eccetto con l'anti-aliasing meglio se e' a 2X oppure impostando automaticamente l'hardware video e audio direttamente dal pannello impostazioni del gioco.

comunque vi terro' informati appena testo altri giochi!

bravo, per curiosità Ghostbusters merita? Non dico solo a livello grafico, ma nell'insieme. E' un gioco di cui consiglieresti l'acquisto? Vabbeh che poi io compro i videogiochi circa 1 anno dopo la loro uscita :asd:

e aproposito, mi ero dimenticato di segnalare che anche Medal of Honor Airborne gira benissimo sul nostro notebook. Il gioco in se non è che sia granchè, probabilmente uno dei peggio riusciti della serie. Tra l'altro ci sono solo 6 livelli (o 7? boh non ricordo) anche se abbastanza lunghi, vedo che con fraps avevo fatto i log dei primi due, media rispettivamente di 45fps e 47fps, ovviamente con tutto al massimo. Ecco lo screen delle impostazioni:

http://img153.imageshack.us/img153/3641/mohairborneimpostazioni.th.jpg (http://img153.imageshack.us/i/mohairborneimpostazioni.jpg/)

prossimi giochi che testerò saranno Company Of Heroes e Command & Conquer 3, freschi freschi di acquisto in edicola :D


allora nella mia testolina il senso della domanda "C'è differenza fra un Sata da 2,5" e uno da 3,5"?" era riferito ai contatti.....ovvero se posso installare un HD da 2,5 al posto di uno da 3,5 ovvero se i contatti e l'alimentazione sono gli stessi
ti ha già risposto sick che io tanto per cambiare quoto :D
era una battuta dovuta alla furbata che sto facendo....

è l'unico modo per trarre un piccolo vantaggio economico per l'enorme quantità di tempo spesa appresso a quel maledetto PC fisso
sempre senza polemica, ma se si tratta di un tuo amico non fai più bella figura a consigliargli l'acquisto di un hard disk performante, silenzioso, fresco, sempre 5400rpm ma da 3,5" (senza sbattimenti per il fissaggio) come quello che ti ho linkato nel post precedente? :stordita:

ciao ciao

JackBlack
21-11-2009, 18:38
bravo, per curiosità Ghostbusters merita? Non dico solo a livello grafico, ma nell'insieme. E' un gioco di cui consiglieresti l'acquisto? Vabbeh che poi io compro i videogiochi circa 1 anno dopo la loro uscita :asd:




Ciao, secondo me e' un bel gioco fatto abbastanza bene quindi per gli appassionati di azione merita sicuramente...

Ciao!

kmax79
21-11-2009, 20:16
Un'altra domanda sul filone dell'UPGRADE a win7 e forse è un po' OT ma magari può interessare altri utenti.

Il giorno dopo aver fatto l'ordine per il mio acer (5930g), la mia ragazza mi ha chiesto anche di ordinarlo per il suo (8930g).
Così ho annullato il primo ordine (o almeno credevo di averlo fatto) e ne ho fatto un altro cumulativo, per entrambi i PC, sperando di risparmiare sulle spese di spedizione.

Il risultato è che mi sono arrivati 2 pacchi distinti: il primo contenente un kit, e l'altro contenente 2 kit. Ho quindi 3 cd di win7 con 3 codici di attivazione diversi ed ho speso 14.90 + 29.80 = 44.70 € (in pratica, nessun risparmio)

Le mie domande sono:

1) come posso individuare quale è il kit per il mio pc e quello per la mia ragazza?

2) ha senso la domanda 1) ? ossia, che tipo di licenze sono? sono in qualche modo legate al seriale del pc?

3) Potrei riuscire ad usufruire anche del terzo kit, usandolo su una terza macchina?

grazie :)

benq75
21-11-2009, 20:35
le risposte sono semplici:

1- gli hdd da 2,5 hanno i stessi connettori di quelli da 3,5, quindi puoi installarli anche sul fisso

2-Io (come altri) già montiamo hdd da 500gb, devi solo stare attento all'altezza, che non deve superare i 9,5mm

perfetto!! tutto chiaro davvero....grazie ;) :D

sickofitall
21-11-2009, 21:25
Aggiunto in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837699) tutte le info per l'upgrade a windows 7 ;) :read:


buona lettura :asd:

sagitter79
22-11-2009, 00:14
Aggiunto in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837699) tutte le info per l'upgrade a windows 7 ;) :read:


buona lettura :asd:

tnks! :D

ps
il seriale per la versione a 32 bit lo si può usare anche per una versione a 64?

kakaroth1977
22-11-2009, 09:57
tnks! :D

ps
il seriale per la versione a 32 bit lo si può usare anche per una versione a 64?

Yes

lantony
22-11-2009, 11:31
confermo che star wars unleashed con l'ultima patch gira benissimo e con una grafica da far cadere la mascella!!! uno dei migliori in assoluto!

:sbav:

NB: Senza patch è ingiocabile

sagitter79
22-11-2009, 11:34
ordine concluso. :D

Blackhawk9
22-11-2009, 12:38
Non so se sono stati già aggiunti:

Fifa 2010, grafica al massimo tutto ok.
Shift tutto al massimo ok.
Operation Flash Point dragon rising, tutto al massimo ok.
Risen tutto al massimo ok.
Batman Arkham Asylum grafica quasi al massimo tutto ok.
BattleStationPacific tutto al massimo ok.

Ne ho provati altri è girano tutti benissimo...solo per alcuni quando si spara al massimo l'antialiasing vanno un pò lenti, ma per il resto tutto perfetto!

continuum666
22-11-2009, 12:39
Mannaggia... mi succede una cosa strana con la plastica del portatile....
Ho notato che proprio sopra la webcam il case sembra aprirsi, o meglio, si apre e devo premere le due parti per farlo "ri-agganciare". Qualcuno ha avuto di questi problemi?

sagitter79
22-11-2009, 13:51
Mannaggia... mi succede una cosa strana con la plastica del portatile....
Ho notato che proprio sopra la webcam il case sembra aprirsi, o meglio, si apre e devo premere le due parti per farlo "ri-agganciare". Qualcuno ha avuto di questi problemi?

mai nessun problema.
solitamente ci tieni poggiato qualche sul portatile?

continuum666
22-11-2009, 13:54
Assolutamente no.
Mi sa che andrà a finire direttamente al centro assistenza, non ci penso proprio a tenermelo così. Nenche 20 giorni é già la plastica cede... :muro:
L'anno scorso avevo mandato in assistenza un Acer 5530g perché alcuni tasti non andavano.
Insomma, è la conferma che gli Acer sono bei pc, ma nella costruzione lasciano un pochino a desiderare.

idoido
22-11-2009, 14:20
Yes

ma siamo sicuri sicuri che col seriale di seven a 32 bit si può installare anche la versione a 64? sicuri sicuri? :D

JackBlack
22-11-2009, 14:40
Ciao a tutti, sono tornato per segnalarvi il funzionamento di altri due giochi da me testati, il primo riguarda Arma II

http://img337.imageshack.us/img337/9619/arma22009112215252662.th.png (http://img337.imageshack.us/i/arma22009112215252662.png/)

(molto pesante) ma io con queste impostazioni come vedete dallo screen ci gioco molto bene, quindi in pratica se impostato a tutto normale e' giocabile.

Il secondo gioco di cui ho provato e' Saw The Videogame, questo impostato tutto al massimo gira liscio come l'olio, tra l'altro supporta anche i PhysX.

Alla prossima!

fireb86
22-11-2009, 18:09
Yes

ma veramente il seriale di seven 32bit funziona anche installando il 64bit?? nelle risposte in prima pagina c'è scritto di no

masterkarray
22-11-2009, 21:50
Sto giocando a Modern Warfare 2, ragazzi non pensavo ma gira davvero bene da paura. :eek:

Felicissimo di aver acquistato questo notebook, i 499 € che l'ho pagato li vale davvero tutti :D

Volevo chiedere, se io apro il coperchio del portatile (quello sotto a forma di L con le grate) per effettuare operazioni di pulizia, togliere polvere ecc, senza toccare o cambiare nessun pezzo vado ad invalidare la garanzia? :confused:

Grazie per le risposte

sickofitall
22-11-2009, 22:09
ma veramente il seriale di seven 32bit funziona anche installando il 64bit?? nelle risposte in prima pagina c'è scritto di no

Le faq le ho copiate pari pari dal sito dell'acer, quindi non so se sono veritiere al 100%


Volevo chiedere, se io apro il coperchio del portatile (quello sotto a forma di L con le grate) per effettuare operazioni di pulizia, togliere polvere ecc, senza toccare o cambiare nessun pezzo vado ad invalidare la garanzia? :confused:

Grazie per le risposte
non invalidi nulla, non ci sono sigilli che ti impediscono di aprirlo ;)

masterkarray
22-11-2009, 22:33
non invalidi nulla, non ci sono sigilli che ti impediscono di aprirlo ;)

Ottimo, buono a sapersi. :cool: Per caso sono noti casi di malfunzionamento (leggi: casi di portatile bruciato/rotto) dovuto ad alte temperature?

Quando gioco metto sempre il notebook rialzato, cosicchè anche sotto ci sia un pò di spazio per disperdere il calore generato. Le ventola posta sul retro, ad alte temperature è sempre in funzione al livello massimo, e butta fuori tanta tanta aria calda. :rolleyes:

Mi chiedo, è normale? Ci sono accorgimenti/suggerimenti che posso utilizzare per migliorare la situazione? tra un pò scotta anche la tastiera e tutto il piano dove si appoggiano le mani per intenderci :D

sickofitall
22-11-2009, 22:46
l'unica accortezza che ho è quella di tenere fresco l'hard disk, il resto può pure friggersi... :asd:

maurink6630
22-11-2009, 22:55
Holaa :D

Vi ricordate di me e del problemino che avevo con le temperature ? :muro:

Adesso il PC è nelle mani dell'assistenza, se la vedono loro con il processore che arriva a 97°C :asd: (spedito Martedì 17)

Qualcuno ha avuto esperienze con la loro assistenza e saprebbe dirmi quando potrò rivedere la mia bestiolina ? :cry:

Sono con il PC di mia sorella.. un macinino.. e rivoglio il mio :mbe:

Saluti ^_^

kakaroth1977
22-11-2009, 23:07
Ottimo, buono a sapersi. :cool: Per caso sono noti casi di malfunzionamento (leggi: casi di portatile bruciato/rotto) dovuto ad alte temperature?

Quando gioco metto sempre il notebook rialzato, cosicchè anche sotto ci sia un pò di spazio per disperdere il calore generato. Le ventola posta sul retro, ad alte temperature è sempre in funzione al livello massimo, e butta fuori tanta tanta aria calda. :rolleyes:

Mi chiedo, è normale? Ci sono accorgimenti/suggerimenti che posso utilizzare per migliorare la situazione? tra un pò scotta anche la tastiera e tutto il piano dove si appoggiano le mani per intenderci :D

se il computer vuoi far durare
una basetta devi comprare :D


tienilo sempre pulito compra una basetta ventilata di buona qualità e se sai di dover giocare per molte ore vai in modalità cabrio :D

Ciccioformaggio11
22-11-2009, 23:17
salve,potete cortesemente spiegarmi come aggiornare i driver audio?

benq75
23-11-2009, 03:27
se il computer vuoi far durare
una basetta devi comprare :D


tienilo sempre pulito compra una basetta ventilata di buona qualità e se sai di dover giocare per molte ore vai in modalità cabrio :D

quoto anche la polvere del tuo post.... io da tempo immemorabile ho comprato una basetta leggermente inclinata con 3 ventole (illuminate)....la potenza di queste ventoline è pazzesca...figurati che in inverno devo mettere un pò di carta arrotolata davanti al portatile perchè l'aria che esce da sotto è freddissima....

figurati che prima di adottare questo metodo una notte passata a giocare a commandos strike force, mi è venuto il maldigola......

un consiglio però....non prendere questi il cui piano gira e che possono regolare l'angolazione...l'ho preso (della Trust) per il 5920g di mia moglie e per citare il grande Paolo Villaggio "è una cagata pazzesca!!!!!!!! (92 minuti di applausi!!!)"

tu scrivi e il computer gira da solo, e inoltre una ventola sola al centro non fa molto .....

il mio invece è una bomba
tu pensa che alle 23 di ieri ho iniziato a giocare ad Assassins Creed e sto finendo adesso.... 5 ore e temperature perfette!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lantony
23-11-2009, 08:18
salve,potete cortesemente spiegarmi come aggiornare i driver audio?

scarichi i drivers ed avvii il setup :mbe:

fireb86
23-11-2009, 10:09
ma veramente il seriale di seven 32bit funziona anche installando il 64bit?? nelle risposte in prima pagina c'è scritto di no

Le faq le ho copiate pari pari dal sito dell'acer, quindi non so se sono veritiere al 100%

grazie, nel dubbio ho ordinato una copia anch'io!!:D

aled1974
23-11-2009, 10:24
Ottimo, buono a sapersi. :cool: Per caso sono noti casi di malfunzionamento (leggi: casi di portatile bruciato/rotto) dovuto ad alte temperature?

un anno di utilizzo con Boinc attivato, minimo 6 ore di funzionamento al giorno (spesso > 8), temperature dagli 70° invernali a più di 90° nei mesi estivi. Tuttora macina pacchetti, mai un freeze, un bsod o altro

uniche due accortezze, tenerlo pulito (circa 1 volta al mese) e sollevato nella parte posteriore per favorire il ricircolo d'aria (io uso due comuni tappi di plastica)

volendo si può corredarlo di base ventilata (che per pirgrizia non sto finendo) e/o usarlo in versione cabrio nei mesi estivi, cioè senza copertura posteriore. E quest'ultimo accorgimento pare sortire ottimi effetti, puoi rileggere i commenti estivi di alcune persone qui :D

a memoria non mi sembra di aver letto di nessuno con il portatile bruciato :stordita: almeno spero :sperem: :tie:

ciao ciao

continuum666
23-11-2009, 10:27
Mannaggia... mi succede una cosa strana con la plastica del portatile....
Ho notato che proprio sopra la webcam il case sembra aprirsi, o meglio, si apre e devo premere le due parti per farlo "ri-agganciare". Qualcuno ha avuto di questi problemi?

Ho contattato l'assistenza... Domani si vengono a prendere il giocattolino... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


Holaa
Vi ricordate di me e del problemino che avevo con le temperature ?
Adesso il PC è nelle mani dell'assistenza, se la vedono loro con il processore che arriva a 97°C (spedito Martedì 17)
Qualcuno ha avuto esperienze con la loro assistenza e saprebbe dirmi quando potrò rivedere la mia bestiolina ?
Sono con il PC di mia sorella.. un macinino.. e rivoglio il mio
Saluti ^_^

Siamo sulla stessa barca! :D
Ti posso dire che l'anno scorso ho mandato in assistenza un 5530G nel periodo natalizio, e proprio per questo motivo ho aspettato circa 25-30 giorni.
Oggi al telefono mi hanno detto 5 giorni lavorativi + quelli della spedizione... :eek: A dire il vero mi sembrano un pò pochi... Staremo a vedere.

masterkarray
23-11-2009, 10:36
Fortuna che è appena cominciato l'inverno allora! :D no scherzo, preferisco l'estate, ma l'inverno è meglio per fare gaming :D

Comunque grazie per tutti i consigli, cercherò di pulirlo e venitlarlo il più possibile, cosicchè il gioiellino duri ancora a lungo :cool:

Per ora il notebook lo uso rialzato su du libri che usavo alle superiori (due bei mattoni che lo rialzeranno di 2-3 cm (uno è la divina commedia e l'altro il libro di storia a chi interessasse :ciapet: )) e dietro penso ci sia abbastanza spazio per disperdere il calore buttato fuori dalla ventolina. :fagiano:

L'altro giorno avevo visto una base ventilata in un centro commerciale... Tipo una efficente quanto costa? non penso di averne uno stretto bisogno ma non si sa mai... :rolleyes:

continuum666
23-11-2009, 11:09
Fortuna che è appena cominciato l'inverno allora! :D no scherzo, preferisco l'estate, ma l'inverno è meglio per fare gaming :D

Comunque grazie per tutti i consigli, cercherò di pulirlo e venitlarlo il più possibile, cosicchè il gioiellino duri ancora a lungo :cool:

Per ora il notebook lo uso rialzato su du libri che usavo alle superiori (due bei mattoni che lo rialzeranno di 2-3 cm (uno è la divina commedia e l'altro il libro di storia a chi interessasse :ciapet: )) e dietro penso ci sia abbastanza spazio per disperdere il calore buttato fuori dalla ventolina. :fagiano:

L'altro giorno avevo visto una base ventilata in un centro commerciale... Tipo una efficente quanto costa? non penso di averne uno stretto bisogno ma non si sa mai... :rolleyes:

Io ho preso una Cooler Master Notepal U2 Fan Edition, in metallo e con 2 ventole che puoi spostare dove vuoi. Fantastica, ho pagato €30 compreso di s.s. La trovi sulla baia.

masterkarray
23-11-2009, 13:40
ho pagato €30 compreso di s.s. La trovi sulla baia.

Se è uno dei migliori come prezzi sono accessibili mi sembra. :)

Adesso no ma prima o poi sicuramente ci farò un pensierino :rolleyes:

Siccome sono pieno di domande vorrei porvene un'altra: :fagiano:

Se io vengo in possesso di un disco Acer per effettuare l'upgrade a seven (quello di un amico ad esempio) questo upgrade è vincolato con la copia di seven che viene spedita insieme al disco acer o posso usare qualsiasi copia di windows 7 da me regolarmente acquistata?

So che non si può effettuare un cambio di versione e lingua durante l'aggiornamento al nuovo SO quindi se io provassi a fare l'upgrade partendo da vista home premium italiano con il disco Acer Upgrade di un amico e con la copia di seven home premium italiano di mia propietà, potrebbe funzionare? :confused:

Attendo notizie o chiarimenti :)

lantony
23-11-2009, 14:36
Io ho preso una Cooler Master Notepal U2 Fan Edition, in metallo e con 2 ventole che puoi spostare dove vuoi. Fantastica, ho pagato €30 compreso di s.s. La trovi sulla baia.

Non serve spendere così tanto: io ho questo
http://www.lion-lion.com/closeout/uploads/93C_Notebook_Cool_Pad_3_Blue_Neon.jpg

pagato 5 euro e con 3 ventole invece che 2, inoltre sono anche blu ;)

ne avevo anche preso uno più portatile da 3 euro con 2 ventole però (sempre blu), come questo nella foto ma di colore silver.

http://i238.photobucket.com/albums/ff72/excellbay/1-49.jpg

http://i238.photobucket.com/albums/ff72/excellbay/3-17.jpg

8 euro in tutto, 22 euro risparmiati eheheh :asd:

masterkarray
23-11-2009, 14:55
Wow bell'aggeggio lantony ;) posso sapere dove l'hai comprato?

lantony
23-11-2009, 14:57
Wow bell'aggeggio lantony ;) posso sapere dove l'hai comprato?

si trovano entrambi in qualsiasi negozio cinese qui a Milano, ma anche sulla baia (come sempre) ;)

Ciccioformaggio11
23-11-2009, 16:07
scarichi i drivers ed avvii il setup :mbe:

quali devo scaricare?

lantony
23-11-2009, 16:23
quali devo scaricare?

ti bastava leggere qualche pagina del forum....
Cmq vai sul sito realtek.com.tw e scarichi i realtek HD audio, gli ultimi sono i 2.37

masterkarray
23-11-2009, 16:53
si trovano entrambi in qualsiasi negozio cinese qui a Milano, ma anche sulla baia (come sempre) ;)

lol vorrei abitare a milano adesso :(

è che su ebay mi scocciano le spese di spedizione :mad:

vabbè grazie comunque, più tardi faccio un giretto su qualche shop online (baia compresa) :D

lantony
23-11-2009, 17:34
lol vorrei abitare a milano adesso :(

è che su ebay mi scocciano le spese di spedizione :mad:

vabbè grazie comunque, più tardi faccio un giretto su qualche shop online (baia compresa) :D

se vai su ebay.com dall'oriente ti danno la spedizione gratuita, il problema è che ci puo' metter fino a 3 settimane x arrivare. ma se non hai fretta sta a posto ;)

masterkarray
23-11-2009, 19:37
se vai su ebay.com dall'oriente ti danno la spedizione gratuita, il problema è che ci puo' metter fino a 3 settimane x arrivare. ma se non hai fretta sta a posto ;)

Trovato su un sito per 4 euro e 30 centesimi circa, spese di spedizione gratuite. Ordino subito :D

magiomsm
23-11-2009, 21:03
Trovato su un sito per 4 euro e 30 centesimi circa, spese di spedizione gratuite. Ordino subito :D

link?o msg privato...tk

Ciccioformaggio11
24-11-2009, 09:57
ti bastava leggere qualche pagina del forum....
Cmq vai sul sito realtek.com.tw e scarichi i realtek HD audio, gli ultimi sono i 2.37
Puoi dirmi cortesemente quali sono tra questi 3?
http://img25.imageshack.us/img25/2082/80368697.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/80368697.jpg/)

Grazie:)

OEidolon
24-11-2009, 10:08
Puoi dirmi cortesemente quali sono tra questi 3?
http://img25.imageshack.us/img25/2082/80368697.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/80368697.jpg/)

Grazie:)

2

lantony
24-11-2009, 10:11
Puoi dirmi cortesemente quali sono tra questi 3?
http://img25.imageshack.us/img25/2082/80368697.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/80368697.jpg/)

Grazie:)

hai letto quello che ti avevo scritto?
nello screen che hai lotrovi in basso a destra ;) oppure clicchi sul numero 2....basta leggere

HD AUDIO CODEC DRIVER

Nemo_74
24-11-2009, 11:52
Ragazzi, volevo segnalarvi i nuovi driver Nvidia 195.55 per il nostro notebook. Era ora!


http://www.nvidia.com/object/notebook_winvista_win7_195.55_it.html

Nemo_74
24-11-2009, 11:55
Ragazzi, volevo segnalarvi i nuovi driver Nvidia 195.55 per il nostro notebook. Era ora!


http://www.nvidia.com/object/notebook_winvista_win7_195.55_it.html

Erano già segnalati. scusate! :doh:

Ciccioformaggio11
24-11-2009, 12:05
vi ringrazio per l'aiuto
sono andato in quella pagina,ora scarico solo quelli segnati?
http://img4.imageshack.us/img4/8792/h6eg.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/h6eg.jpg/)

scusatemi ma credevo che servissero anche gli AC'97 audio codec:confused:

un'altra cosa,prima di installare i nuovi devo disinstallare i vecchi?cioè questo?
http://img269.imageshack.us/img269/6047/ream.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/ream.jpg/)

lantony
24-11-2009, 12:54
vi ringrazio per l'aiuto
sono andato in quella pagina,ora scarico solo quelli segnati?
http://img4.imageshack.us/img4/8792/h6eg.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/h6eg.jpg/)

scusatemi ma credevo che servissero anche gli AC'97 audio codec:confused:

un'altra cosa,prima di installare i nuovi devo disinstallare i vecchi?cioè questo?
http://img269.imageshack.us/img269/6047/ream.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/ream.jpg/)

esatto quelli da te segnati. Devi solamente avviare il setup, poi sarà lui a dirti che ti disinstallerà i drivers vecchi, poi ti chiede di riavviare e una volta tornato in windows rilanci il setup se non parte in automatico. Praticamente la procedura standard per qualsiasi tipo di driver in ambito pc

masterkarray
24-11-2009, 13:31
link?o msg privato...tk

Mandato MP, chiedo conferma di ricevimento. :cool:

Ragazzi, volevo segnalarvi i nuovi driver Nvidia 195.55 per il nostro notebook. Era ora!


http://www.nvidia.com/object/notebook_winvista_win7_195.55_it.html

Io non li avevo visti! la tua segnalzione non è stata di troppo, almeno per me ;)

Blackhawk9
24-11-2009, 13:33
Ragazzi, volevo segnalarvi i nuovi driver Nvidia 195.55 per il nostro notebook. Era ora!


http://www.nvidia.com/object/notebook_winvista_win7_195.55_it.html

E quelli per la 64 bit ?

aled1974
24-11-2009, 13:38
Erano già segnalati. scusate! :doh:

no problem, confermo che a distanza di giorni dall'installazione continuano a funzionare bene, cuda incluso :D

E quelli per la 64 bit ?

a un clic di distanza sul sito nvidia http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_195.55_it.html ;)

ciao ciao

ranmic822
24-11-2009, 18:46
ragazzi, con i nuovi driver video postati pes 2010 mi da errore, voi riscontrate errori in altre applicazioni?

aled1974
24-11-2009, 21:56
ragazzi, con i nuovi driver video postati pes 2010 mi da errore, voi riscontrate errori in altre applicazioni?

ancora no, ma al di la di boinc non li sto realmente usando, appena installo c&c3 o coh vediamo se da errori

ma che genere di errori sono? Artefatti? Freeze? Altro?

strano però perchè i motori grafici di konami di solito sono parecchio leggeri, almeno fino al 2009, di pes2010 non ho ancora provato neanche la demo :fagiano:

qualcun altro che ha pes2010 sotto mano e vuole fare la riprova coi 195.55? :p

ciao ciao

Nemo_74
25-11-2009, 10:46
ragazzi, con i nuovi driver video postati pes 2010 mi da errore, voi riscontrate errori in altre applicazioni?

Sto giocando a Risen, e mi sembra vadano benissimo.
Lo stesso vale per Batman

ranmic822
25-11-2009, 11:24
ancora no, ma al di la di boinc non li sto realmente usando, appena installo c&c3 o coh vediamo se da errori

ma che genere di errori sono? Artefatti? Freeze? Altro?

strano però perchè i motori grafici di konami di solito sono parecchio leggeri, almeno fino al 2009, di pes2010 non ho ancora provato neanche la demo :fagiano:

qualcun altro che ha pes2010 sotto mano e vuole fare la riprova coi 195.55? :p

ciao ciao

Mi usciva che il programma ha smesso di funzionare, sono tornato ai 186.xx e tutto e tornato normale, quindi il problema era proprio dei driver

Blackhawk9
25-11-2009, 12:41
Salve a tutti ragazzi. Mi preme chiarire una questione, ovvero quella riguardante la batteria. Lasciarla attaccata si o no? Chi dice si per protezione, chi dice no per aumentarne la durata...Hanno ragione entrambi secondo voi? Al momento preferisco ogni tanto lasciarla e ogni tanto toglierla...Effettivamente funge da stabilizzatrice di tensione contro eventuali sbalzi, ma ancora non ho capito se quando è attaccata anche la rete casalinga, essa risulti in continua carica oppure no. Grazie per i consigli eventualmente :)

sagitter79
25-11-2009, 13:19
Salve a tutti ragazzi. Mi preme chiarire una questione, ovvero quella riguardante la batteria. Lasciarla attaccata si o no? Chi dice si per protezione, chi dice no per aumentarne la durata...Hanno ragione entrambi secondo voi? Al momento preferisco ogni tanto lasciarla e ogni tanto toglierla...Effettivamente funge da stabilizzatrice di tensione contro eventuali sbalzi, ma ancora non ho capito se quando è attaccata anche la rete casalinga, essa risulti in continua carica oppure no. Grazie per i consigli eventualmente :)

ciao. :D
ti dico la mia.
uso tenere la batteria sempre attaccata al notebook con cavo di alimentazione connesso.
ogni tanto lo stacco, mai durante una sessine di gioco ma solo quando sto facendo qlc su internet e/o ascoltando musica, e porto la batteria a scaricarsi fino al 50%, circa.
in questo modo, secondo molti, la durata della batteria si abbasserà in tempi molto lunghi.
infatti, non è che la batteria sia un qualcosa che vivrà in eterno.
il modo migliore per allungarle la vita è, sempre secondo molti, lasciarla scaricare, diciamo 1 volta al mese, fino al 50% circa.

c'è chi la carica e poi la stacca dal notebook attaccandola una tantum.
questo, sempre secondo i famosi molti, farebbe morire prima la batteria.

la domanda che ti e ci poni (quella in rosso) non mi è molto chiara.

continuum666
25-11-2009, 14:02
Io quando non la uso la tengo al 40-50% e la metto in frigo.

Tratto da Wikipedia


Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion

* A differenza delle batterie al nickel-cadmio, le batterie agli ioni di litio andrebbero caricate presto e spesso. Tuttavia, se non vengono utilizzate per un lungo periodo, andrebbero caricate a circa il 40%. Le batterie agli ioni di litio non andrebbero mai "ciclate profondamente" come quelle al Nichel-Cadmio.
* Le batterie al Li-Ion andrebbero mantenute fredde. Idealmente mantenute in un frigorifero. L'invecchiamento è molto più rapido alle alte temperature. Le alte temperature all'interno delle automobili provocano un degrado rapido delle batterie al Li-Ion.
* Le batterie al litio non dovrebbero mai essere scaricate completamente (0%).
* Secondo un libro, le batterie al Li-Ion non andrebbero congelate. Nota che la maggior parte delle batterie al Li-Ion congelano approssimativamente a -40 °C, molto meno della più bassa temperatura raggiungibile dalla maggior parte dei freezer casalinghi.
* Le batterie al Li-Ion andrebbero comperate solo quando necessarie, a causa del fatto che l'invecchiamento comincia ad agire da quando sono state fabbricate.
* Quando si utilizza un notebook utilizzando la corrente di casa per lunghi periodi, la batteria si può rimuovere e mantenere in un luogo fresco cosicché non subisca del caldo prodotto dal computer; tuttavia la batteria del notebook previene le perdite di dati in memoria durante sbalzi di tensione e blackout. Buone alternative sono l'uso di vecchie batterie al litio o di un gruppo di continuità.

Temperatura e carica di immagazzinaggio

Immagazzinare una batteria agli ioni di litio alla temperatura e carica corrette fa la differenza per mantenere la sua capacità di carica. La seguente tabella mostra la perdita di carica permanente che c'è con immagazzinaggio ad un livello di carica e una temperatura dati.

C'è un significativo beneficio nell'evitare di depositare una batteria agli ioni di litio a piena carica. Una batteria Li-Ion depositata al 40% di carica durerà molte più volte di una depositata al 100%, particolarmente alle alte temperature.

Se una batteria agli ioni di litio viene depositata con troppa poca carica, c'è il rischio di permettere alla carica di cadere sotto la soglia di basso-voltaggio, risultando in una batteria irrecuperabile. Una volta che la carica è scesa sotto tale livello, ricaricarla può essere pericoloso. Un circuito interno di sicurezza si aprirà per impedire la ricarica, e la batteria sarà completamente inutilizzabile per tutti gli scopi pratici.

In circostanze in cui una seconda batteria al litio è disponibile per un certo strumento, è raccomandabile che la batteria inutilizzata sia scaricata al 40% e messa in frigorifero per prolungare la sua vita di scaffale. Bisognerebbe dare alle batterie il tempo di riscaldarsi alla temperatura ambiente per 24 ore prima di ogni carica o scarica.

Blackhawk9
25-11-2009, 16:52
ciao. :D
ti dico la mia.
uso tenere la batteria sempre attaccata al notebook con cavo di alimentazione connesso.
ogni tanto lo stacco, mai durante una sessine di gioco ma solo quando sto facendo qlc su internet e/o ascoltando musica, e porto la batteria a scaricarsi fino al 50%, circa.
in questo modo, secondo molti, la durata della batteria si abbasserà in tempi molto lunghi.
infatti, non è che la batteria sia un qualcosa che vivrà in eterno.
il modo migliore per allungarle la vita è, sempre secondo molti, lasciarla scaricare, diciamo 1 volta al mese, fino al 50% circa.

c'è chi la carica e poi la stacca dal notebook attaccandola una tantum.
questo, sempre secondo i famosi molti, farebbe morire prima la batteria.

la domanda che ti e ci poni (quella in rosso) non mi è molto chiara.

Sapere se con rete connessa, la batteria è sotto stress e in uso...
Comunque piò o meno faccio come te, ogni tanto stacco la rete e la uso fino a metà circa, per poi ricaricarla. Ogni tanto so che serve anche farla scaricare del tutto.
Grazie.

OEidolon
25-11-2009, 17:06
la mia si è sputtanata di brutto...dura si e no 15min in risparmio energetico, con o senza wifi...tipo è al 100% e dopo circa 15min BAM!! "tempo residuo 1h 40epassa minuti (5%)" :doh:

dato che il pc è in garanzia, devo consegnare tutto il trabiccolo? o basta la batteria? no, perchè se devo lasciare all'assistenza il macinino ce l'ho nel :ciapet: , che sono sotto tesi...:fagiano:

masterkarray
25-11-2009, 17:32
Personalmente cerco di usare la batteria meno possibile, uso il notebook spesso senza, e la batteria la uso quando esco in genere (circa una volta a settimana). :)

Tuttavia il portatile ce l'ho da poco per cui non saprei come si comporta sul lungo termine con questo tipo di utilizzo, penso comunque sia meglio che tenere sempre su la batteria e quindi sottoporla a un continuo processo di carica-scarica. ;)

fireb86
25-11-2009, 19:05
Salve a tutti ragazzi. Mi preme chiarire una questione, ovvero quella riguardante la batteria. Lasciarla attaccata si o no? Chi dice si per protezione, chi dice no per aumentarne la durata...Hanno ragione entrambi secondo voi? Al momento preferisco ogni tanto lasciarla e ogni tanto toglierla...Effettivamente funge da stabilizzatrice di tensione contro eventuali sbalzi, ma ancora non ho capito se quando è attaccata anche la rete casalinga, essa risulti in continua carica oppure no. Grazie per i consigli eventualmente :)

Ho il pc da un anno circa e non ho mai staccato la batteria (a parte quando lo smonto per pulire il dissipatore) e non è mai successo nulla, la batteria è ancora abbastanza efficiente (2h/2h30m) nonostante l'abbia usato spesso a batteria (quasi tutti i giorni in università). La batteria non rimane costantemente in carica: quando è piena il circuito smette di caricarla (il led giallo che diventa verde è una conferma di ciò).

fireb86
25-11-2009, 19:12
qualcuno di voi ha cambiato RAM??
meglio ddr2@800 o ddr3@1066??
come vi trovate??
ne vale la pena o conviene spendere per un hard disk da 7200??
avete un negozio online da consigliarmi per l'eventuale acquisto??

masterkarray
25-11-2009, 20:11
qualcuno di voi ha cambiato RAM??
meglio ddr2@800 o ddr3@1066??
come vi trovate??
ne vale la pena o conviene spendere per un hard disk da 7200??
avete un negozio online da consigliarmi per l'eventuale acquisto??

mi pare che i banchi da ddr3 non siano supportati per cui devi tenerti quelli da ddr2 :(

per l'hard disk non saprei dipende dalle tue esigenze :) io non mi trovo male con quello di serie :p

lantony
25-11-2009, 21:08
qualcuno di voi ha cambiato RAM??
meglio ddr2@800 o ddr3@1066??
come vi trovate??
ne vale la pena o conviene spendere per un hard disk da 7200??
avete un negozio online da consigliarmi per l'eventuale acquisto??

le ddr3 non sono supportate, il massimo è DDr2 800
Per gli hdd, imho conviene prendere gli hdd da 500 o 640gb da 5400rpm di ultima generazione (tipo lo scorpio blue) che hanno prestazioni vicinissime ai 7200rpm ma con piu' capienza, meno consumi e meno calore quindi la scelta ideale per un portatile ;)

fireb86
25-11-2009, 22:47
le ddr3 non sono supportate, il massimo è DDr2 800
Per gli hdd, imho conviene prendere gli hdd da 500 o 640gb da 5400rpm di ultima generazione (tipo lo scorpio blue) che hanno prestazioni vicinissime ai 7200rpm ma con piu' capienza, meno consumi e meno calore quindi la scelta ideale per un portatile ;)

scusate ma credevo che il T9400 supportasse le ddr3 1066 visto che la FSB max è appunto 1066... (anche se magari non c'entra niente) comunque grazie.

djpeppe18
25-11-2009, 23:06
dico la mia

a marzo 2009 compro questo pc tutto va alla grande finchè dopo l'estate circa verso settembre appena provo a giocare a grid o pes dopo qualche minuto mi tocca aspettare che processore e scheda video si raffreddino perchè in meno di 5 minuti arrivano alla temperatura di quasi 100°.
novembre: digito su google le parole magiche e mi esce questa discussione (umh che culo penso) così inizio a leggere e.......tatà leggo che molte persone hanno avuto il mio stesso problema così giro il pc sradico il pannello inferiore e ....OH MIO DIO...
:eek:
una soffice spugnetta color grigio topo si annidava tra il dissipatore e la ventolina...:doh:
smonto la ventolina e la pulisco poi rimuovo la spugnetta grigio topo (che oramai mi ci stavo affezionando) e rimonto il tutto.

da quel giorno le temperature non superano facilmente la soglia dei 83° e ciò mi rende felice. oltretutto a seguito della mia esperienza mi iniziavo a chiedere: e se cambiassi anche la pasta termoconduttiva????????

beh vedremo!:sperem:

sickofitall
25-11-2009, 23:33
dico la mia

a marzo 2009 compro questo pc tutto va alla grande finchè dopo l'estate circa verso settembre appena provo a giocare a grid o pes dopo qualche minuto mi tocca aspettare che processore e scheda video si raffreddino perchè in meno di 5 minuti arrivano alla temperatura di quasi 100°.
novembre: digito su google le parole magiche e mi esce questa discussione (umh che culo penso) così inizio a leggere e.......tatà leggo che molte persone hanno avuto il mio stesso problema così giro il pc sradico il pannello inferiore e ....OH MIO DIO...
:eek:
una soffice spugnetta color grigio topo si annidava tra il dissipatore e la ventolina...:doh:
smonto la ventolina e la pulisco poi rimuovo la spugnetta grigio topo (che oramai mi ci stavo affezionando) e rimonto il tutto.

da quel giorno le temperature non superano facilmente la soglia dei 83° e ciò mi rende felice. oltretutto a seguito della mia esperienza mi iniziavo a chiedere: e se cambiassi anche la pasta termoconduttiva????????

beh vedremo!:sperem:

e pensa che molti portatili con vga dedicata non hanno lo sportello come il nostro per poter smontare la ventolina e pulirla, quindi per togliere la polvere bisogna aprire in 2 il notebook :asd:

maurink6630
25-11-2009, 23:42
dico la mia

a marzo 2009 compro questo pc tutto va alla grande finchè dopo l'estate circa verso settembre appena provo a giocare a grid o pes dopo qualche minuto mi tocca aspettare che processore e scheda video si raffreddino perchè in meno di 5 minuti arrivano alla temperatura di quasi 100°.
novembre: digito su google le parole magiche e mi esce questa discussione (umh che culo penso) così inizio a leggere e.......tatà leggo che molte persone hanno avuto il mio stesso problema così giro il pc sradico il pannello inferiore e ....OH MIO DIO...
:eek:
una soffice spugnetta color grigio topo si annidava tra il dissipatore e la ventolina...:doh:
smonto la ventolina e la pulisco poi rimuovo la spugnetta grigio topo (che oramai mi ci stavo affezionando) e rimonto il tutto.

da quel giorno le temperature non superano facilmente la soglia dei 83° e ciò mi rende felice. oltretutto a seguito della mia esperienza mi iniziavo a chiedere: e se cambiassi anche la pasta termoconduttiva????????

beh vedremo!:sperem:
Son contento per te che hai risolto :)

Se guardi a pagina 180 ci sono le mie disavventure :(
Temperature anomale, con i 2 core che segnano anche valori negativi :muro:

Ora la bestiolina è in assistenza, chissà come risolveranno :mbe:

http://img502.imageshack.us/img502/3859/cpuidn.jpg

Premetto che quel problema l'ho avuto fin da subito, (poi con quei 2 core che segnano valori negativi la dice lunga :rolleyes: ) quindi suppongo sia stato difettoso il mio modello :cry:

Dato che siamo in tema di temperature, qualcuno con il T5800 potrebbe postare uno screen fatto come il mio? (magari fatto durante una bella sessione di gioco con qualche videogame di ultima generazione)

lantony
26-11-2009, 00:22
scusate ma credevo che il T9400 supportasse le ddr3 1066 visto che la FSB max è appunto 1066... (anche se magari non c'entra niente) comunque grazie.

non c'entra niente la cpu, è la scheda madre del notebook a non supportare ram DDR3...purtroppo :(

sagitter79
26-11-2009, 09:19
scusatemi, mi chiedevo che sistema audio, magari 2.1, usate col nostro notebook.

Bi0nd0
26-11-2009, 10:44
scusatemi, mi chiedevo che sistema audio, magari 2.1, usate col nostro notebook.

Io uso un Trust Speaker Set SP-3680 e posso dirti che, per il prezzo a cui l'ho pagato (30 € circa) non è male. Ha una buona risposta in frequenza su bassi e alti, un po' meno sui medi. Come potenza non è di certo in grado di insonorizzare un salone intero, ma in una piccola stanza se cava piuttosto bene, permettendo di godere in maniera gradevole di un po' di musica o della visione di un film.

Piuttosto io avrei altre due casse amplificate e vorrei creare un piccolo impiantino 5.1, come li collego con l'uscita s/pdif? Serve un decoder Dolby (e Dts) o è già integrato nel nostro 5930G?

aled1974
26-11-2009, 10:53
Mi usciva che il programma ha smesso di funzionare, sono tornato ai 186.xx e tutto e tornato normale, quindi il problema era proprio dei driver

ottimo, sono contento per te, appena mi vien voglia installo quei due game e vediamo, massimo torno ai 191.07 con cui non ho avuto alcun problema coi giochi passati :D

scusatemi, mi chiedevo che sistema audio, magari 2.1, usate col nostro notebook.

al massimo le cuffie ;)

dai, se volete sentire bene piuttosto conviene passare da un lettore dvd da tavolo e relativo home theater, se non da un pc fisso con scheda audio seria sempre collegata ad un HT :sofico:

ciao ciao

lantony
26-11-2009, 12:45
scusatemi, mi chiedevo che sistema audio, magari 2.1, usate col nostro notebook.

io uso delle casse JBL Spyro e mi ci trovo una bellezza :asd: Guardare i film in bluray connesso alla TV FullHD 32" e con queste casse è senza prezzo !!!

http://www.freshpilot.com/wp-content/images/jbl_spyro_speaker_system.jpg

magiomsm
26-11-2009, 17:38
ordinato sabato mattina il kit aggiornamento a W7...arrivato oggi da bro :D