PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27

OEidolon
21-01-2010, 16:58
Grazie,come sempre,a JackBlack e a OEidolon ;)
Colgo l'occasione per segnalare il rilascio della nuova versione di ThrottleStop v1.89.
Il link per il download è: http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/ThrottleStop.zip :)
A presto ;)

macchè...grazie a te per la guida e per il costante supporto :mano:

dai che stasera limo ancora il voltaggio... :D

domani posto gli screen ;)

JackBlack
21-01-2010, 17:08
Grazie,come sempre,a JackBlack e a OEidolon ;)
Colgo l'occasione per segnalare il rilascio della nuova versione di ThrottleStop v1.89.
Il link per il download è: http://www.fileden.com/files/2008/3/3/1794507/ThrottleStop.zip :)
A presto ;)

grazie di cosa? :D io non ho fatto niente sono io che devo ringraziare voi! :friend: :)

OEidolon
22-01-2010, 12:37
macchè...grazie a te per la guida e per il costante supporto :mano:

dai che stasera limo ancora il voltaggio... :D

domani posto gli screen ;)

uff...allora per ora sono tranquillo a 1.075V, però sto fine settimana lo spremo per bene :D

Pickwick85
22-01-2010, 12:42
Ragazzi quanto tempo ci ha messo ad arrivarvi l'aggiornamento a windows 7?
A me il 5 di questo mese è arrivata la mail che l'hanno spedito ma ancora non mi è arrivato nulla...

sickofitall
22-01-2010, 13:46
Ragazzi quanto tempo ci ha messo ad arrivarvi l'aggiornamento a windows 7?
A me il 5 di questo mese è arrivata la mail che l'hanno spedito ma ancora non mi è arrivato nulla...

2 settimane circa

reju
22-01-2010, 21:21
Hai installato i driver inf di Intel ?
Hai provato differenti marche di cd ?
Prova a disinstallare la periferica da Gestione Dispositivi e riavvia il sistema in modo che Seven possa rifare il riconoscimento.
Ciao ;)

ho provato tutto ciò che hai detto ma nulla continua nn leggere soltanto i cd! altre spoluzione?? firmware + aggiornato??

aled1974
22-01-2010, 22:00
ho provato tutto ciò che hai detto ma nulla continua nn leggere soltanto i cd! altre spoluzione?? firmware + aggiornato??

strano che non li legge, il meccanismo di lettura è identico a quello dei dvd, anzi è più semplice in quanto i land tra i pit incisi sono più larghi quindi è possibile leggere/scrivere a rpm (o totX) maggiori

è strano che con Vista prima e Xp poi il mastero funzionava perfettamente ed ora con Seven no, sembra veramente una conflittualità legata ai driver (sempre escludendo la rottura hardware, seppur anomalissima nel caso)

non è che hai installato qualche software che crea periferiche virtuali (alcohol, daemontools etc)? O magari hai installato qualche gioco con protezione StarForce che appunto va ad interferire con l'utilizzo dei masterizzatori?

nel primo caso disinstalla il software, nel secondo c'è un'utility che si chiama starforce cleaner (anche direttamente dal sito ufficiale starforce)

ciao ciao

Pickwick85
22-01-2010, 22:07
2 settimane circa

Quindi in teoria c'è qualcosa che non và, giusto?

continuum666
23-01-2010, 09:28
Realtek High Definition Audio for Vista\Win7 2.41 (http://www.majorgeeks.com/downloadget.php?id=5513&file=15&evp=9b4a172533b10c552baab558f5d72a2a)

masterkarray
23-01-2010, 11:42
Realtek High Definition Audio for Vista\Win7 2.41 (http://www.majorgeeks.com/downloadget.php?id=5513&file=15&evp=9b4a172533b10c552baab558f5d72a2a)

Grazie per la segnalazione :)

dadotratto
23-01-2010, 13:52
da un paio di giorni l'immagine del mio acer5930 ha cominciato ad avere dei sobbalzi :cry: :cry:
mi dite gentilmente cosa potrebbe essere ?????
il portatile è in garanzia
cosa devo fare oltre l'estremo rimedio di mandarlo in assistenza?????
saluti

dadotratto
23-01-2010, 18:58
Salve dadotratto,
potrebbe essere il cavo video,ma bisogna disassemblare lo schermo.
Oscillando avanti e indietro lo schermo,noti qualche differenza ?
Per escludere eventuali difetti della scheda video,hai provato a vedere se l'immagine su un monitor esterno si vede bene (usando l'uscita VGA o HDMI) ?
Ciao ;)

no....
anche perchè questo difetto avviene mooolto di rado.

cly
24-01-2010, 13:12
Buona domenica a tutti,
premetto che ho fatto ricerche su ricerche ma non sono riuscito a trovare, stanti i post in questo thread ed altri thread specifici su altri forum, la soluzione al mio problema.

utilizzo un 5930g dal giugno 2009, ho installato in dicembre win7 x64 ultimate.
Il sistema operativo funziona correttamente ma non riesco a far funzionare la webcam.

L'os vede la webcam in modo nativo come "dispositivo USB composito" con driver MS e ne rende disponibile l'utilizzo ai vari softwares nel pc (skype msn etc) ma all'atto di utilizzarla appare un errore del tipo "errore sconosciuto con la periferica" ed il riquadro video rimane nero.

Ho preso i seguenti pacchetti dal sito acer come da voi indicato:
sezione driver win7-64 del 8930G: Camera_Suyin_3.0.6.3_W7x64W7x86
sezione driver win7-64 del 6930G: Camera_Suyin_5.2.7.1_W7x64W7x86
sezione apps win7-64 del 8930G: Camera_Suyin_5.2.10.2_Vistax64Vistax86W7x86W7x64

Con nessuno dei tre e' risultato possibile l'avvio della periferica da skype, ne dal programma fornito a corredo del pacchetto, crystal eye hd.

Sapreste indicarmi una soluzione?

Grazie,
Cly.

cly
24-01-2010, 14:06
Ciao cly,
io non ho dovuto installare alcun driver poiché ha fatto tutto Windows Update in automatico.
In dispositivi di acquisizione immagini compare Acer HD Crystal Eye Webcam ?
Ciao ;)

Ciao gronag,
purtroppo sulla mia macchina win update non riesce a fare alcunche', ha installato dispositivo USB composito e Acer HD etc etc in dispositivi. ho provato a disinstallare tutto il sw nativo win7 e riavviare per farlo trovare di nuovo da win update e mi trova gli stessi driver microsoft (che non vanno).

Alcune fonti dicono che win update "riesce" a configurare bene la cam nativa sono se si usa win 7 32bit, qui ho il 64, te quale usi?

Ho provato a reinserire l'hdd originale del nb con Vista sopra ancora vergine (l'ho sostituito subito con un nuovo 7200g/min.) e posso escludere problemi hw alla cam, con quello funziona alla perfezione.

Cly.

kakaroth1977
24-01-2010, 14:51
Ciao gronag,
purtroppo sulla mia macchina win update non riesce a fare alcunche', ha installato dispositivo USB composito e Acer HD etc etc in dispositivi. ho provato a disinstallare tutto il sw nativo win7 e riavviare per farlo trovare di nuovo da win update e mi trova gli stessi driver microsoft (che non vanno).

Alcune fonti dicono che win update "riesce" a configurare bene la cam nativa sono se si usa win 7 32bit, qui ho il 64, te quale usi?

Ho provato a reinserire l'hdd originale del nb con Vista sopra ancora vergine (l'ho sostituito subito con un nuovo 7200g/min.) e posso escludere problemi hw alla cam, con quello funziona alla perfezione.

Cly.

ciao prova così:

scarica i driver per il 5940g suyin per 1.0M;
disinstalla i tutti i driver precedenti;
fai una pulizia completa con ccleaner sia ai file che errori registro;
riavvia;
rimuovi la periferica dal pannello controllo etc. ;
fai una pulizia completa con ccleaner sia ai file che errori registro;
il modalità amministratore installa i driver che hai scaricato
riavvia

cly
24-01-2010, 14:59
ciao prova così:

scarica i driver per il 5940g suyin per 1.0M;
disinstalla i tutti i driver precedenti;
fai una pulizia completa con ccleaner sia ai file che errori registro;
riavvia;
rimuovi la periferica dal pannello controllo etc. ;
fai una pulizia completa con ccleaner sia ai file che errori registro;
il modalità amministratore installa i driver che hai scaricato
riavvia

Ciao kakaroth, grazie per l'hint, ho provato, ti elenco quanto accaduto:

scarica i driver per il 5940g suyin per 1.0M
+ ok presi
disinstalla i tutti i driver precedenti
+ compresi quelli MS? ho pensato di si; fatto
fai una pulizia completa con ccleaner sia ai file che errori registro
+ fatto
riavvia
+ fatto, al riavvio win (benche' io abbia scollegato l'ethernet) ha ritrovato la periferica ed ha reinstallato i driver MS (che non funzionano)

rimuovi la periferica dal pannello controllo etc. ;
+ fatto
fai una pulizia completa con ccleaner sia ai file che errori registro
+ fatto
il modalità amministratore installa i driver che hai scaricato
+ ok dato tasto dx su setup.exe, esegui come ammin.re
riavvia
- fatto, non va :) da notare che qualsiasi driver io installi per la webca, sia quelli 6930g sia quelli 8930g sia i 5940g, i driver si installano senza probl, ma la periferica rimane ancorata ai driver MS, i driver suyin non appaiono da nessuna parte in dispositivi, solo nelle app. installate.

non so piu che fare.

mi vengono in mente alcune idee: potreste verificare a cosa puntano i driver della vostra webcam fare uno screensh. ed inviarmi i rispettivi .jpg .dll e .inf ? potrei smanettarci sopra un po'.

Cly.

JackBlack
24-01-2010, 17:32
Salve, provato i giochi di Mass Effect 2 e Dark Void e come sempre vanno fluidissimi anche con tutto al massimo.

Ne approfitto per dirvi di un mio problemino, come mai quando inserisco un cd/dvd non mi compare più la finestra dove scegliere i vari avvii? ho già provato a modificare le impostazioni in AutoPlay ma non mi ha risolto il problema, quale potrebbe essere la causa?

Grazie

JackBlack
24-01-2010, 18:06
http://mondoemule.blogspot.com/2009/04/autoplay-scomparso-in-vista-e-xp.html ;)
Ciao JackBlack :)

grazie gronag hai capito perfettamente il mio problema e mi hai sfoderato una bella guida, appena ho tempo provvedo subito se riesco a risolvere..

A presto

EDIT

ho risolto!! mi è bastato cambiare il valore della chiave NoDriveTypeAutoRun in 0, ho riavviato e come per magia ora l'autorun è attivo!
grazie mille per la dritta Gronag,come sempre... ;)

maurink6630
24-01-2010, 23:12
Salve vi ricordate di me ? XD
Sono quel povero disgraziato che stava passando i guai con l'assistenza Acer :doh:

Allora vediamo.. ho da sempre avuto problemi sulle temperature.. ed altri problemi provocati dalla Acer stessa :muro:

Vi elenco le disavventure :oink:

17/11/2009 Creazione PRIMO RMA con spedizione del PC nel medesimo giorno

04/12/2009 Rientro del PC con mainboard sostituita e difetto non corretto... ed anzi.. mi accorgo da subito che il sistema sonoro non è più funzionante :mbe:

Bene incaxxato a bestia richiamo l'assistenza chiedendo direttamente che il PC venisse sostituito.. ma niente da fare e quindi..
04/12/2009 Creazione SECONDO RMA

09/12/2009 Data spedizione

29/12/2009 Rientro del PC con mainboard sostituita nuovamente :confused: e test fatti sulla CPU ed il resto della componentistica.. risultati ? difetti sulle temperature sempre presenti ed audio non ancora funzionante! :muro:

Ma insomma dico stiamo scherzando ?? ci fanno o ci sono ??
Stra super incaxxato li contatto via mail (che i centralini sul tardo pomeriggio son chiusi) e con tono tutt'altro che garbato li offendo.. li faccio passare x completi idioti minacciandoli di denuncia pretendendo assolutamente la totale sostituzione del prodotto.
Bene... il giorno dopo vengo contattato via telefono dal responsabile del reparto d'assistenza tecnica (lo cazzio per bene) e ci mettiamo daccordo per una sostituzione... quindi...
30/12/2009 Creazione TERZO RMA

04/01/2010 Data spedizione

22/01/2010 Mi arriva una mail con scritto... Gentile Cliente, il suo prodotto AS5935G-744G50MN VHP32ATIT1 MC è stato riparato ed è pronto per essere spedito/ritirato (se consegnato direttamente presso il centro riparazioni). Cordiali Saluti Acer Group Service Center ............................................................................

Ma cavolo questi mi hanno cambiato modello :eek:
Dal PC che ho in firma adesso passarei ad un HW..

Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G130M 1GB dedicata

Cosa ne pensate ? :confused:

kakaroth1977
25-01-2010, 01:05
Salve vi ricordate di me ? XD
Sono quel povero disgraziato che stava passando i guai con l'assistenza Acer :doh:

Allora vediamo.. ho da sempre avuto problemi sulle temperature.. ed altri problemi provocati dalla Acer stessa :muro:

Vi elenco le disavventure :oink:

17/11/2009 Creazione PRIMO RMA con spedizione del PC nel medesimo giorno

04/12/2009 Rientro del PC con mainboard sostituita e difetto non corretto... ed anzi.. mi accorgo da subito che il sistema sonoro non è più funzionante :mbe:

Bene incaxxato a bestia richiamo l'assistenza chiedendo direttamente che il PC venisse sostituito.. ma niente da fare e quindi..
04/12/2009 Creazione SECONDO RMA

09/12/2009 Data spedizione

29/12/2009 Rientro del PC con mainboard sostituita nuovamente :confused: e test fatti sulla CPU ed il resto della componentistica.. risultati ? difetti sulle temperature sempre presenti ed audio non ancora funzionante! :muro:

Ma insomma dico stiamo scherzando ?? ci fanno o ci sono ??
Stra super incaxxato li contatto via mail (che i centralini sul tardo pomeriggio son chiusi) e con tono tutt'altro che garbato li offendo.. li faccio passare x completi idioti minacciandoli di denuncia pretendendo assolutamente la totale sostituzione del prodotto.
Bene... il giorno dopo vengo contattato via telefono dal responsabile del reparto d'assistenza tecnica (lo cazzio per bene) e ci mettiamo daccordo per una sostituzione... quindi...
30/12/2009 Creazione TERZO RMA

04/01/2010 Data spedizione

22/01/2010 Mi arriva una mail con scritto... Gentile Cliente, il suo prodotto AS5935G-744G50MN VHP32ATIT1 MC è stato riparato ed è pronto per essere spedito/ritirato (se consegnato direttamente presso il centro riparazioni). Cordiali Saluti Acer Group Service Center ............................................................................

Ma cavolo questi mi hanno cambiato modello :eek:
Dal PC che ho in firma adesso passarei ad un HW..

Intel Core 2 Duo P7450 (2.13GHz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide CrystalBrite
Wi-Fi 802.11a/b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce G130M 1GB dedicata

Cosa ne pensate ? :confused:

penso siano + o - equivalenti (fighissima la tastiera retroilluminata) ma la tua gpu ha memorie + veloci della GT130m e potresti perdere un pelo in prestazioni mentre guadagni poco per cpu nuova + veloce e ram ddr3.
Potevano sforzarsi e darti un 5940G :D

OEidolon
25-01-2010, 08:26
Puoi limare altri 25mV,arrivando al limite minimo del range di tensione indicato dalla Intel in 1.050V,al di sotto del quale non è garantita la stabilità,soprattutto nei momenti di massimo impegno della CPU.
Tuttavia ritengo che un livello di tensione di 1.075V non sia da disprezzare se si pensa che il mio T5800 "parte" proprio da quel livello lì e non mi è stato possibile scendere al di sotto di 1.150V con RMClock senza ottenere un bel BSOD nei giochi.
Mi rendo conto benissimo che il P8400 è stato costruito con un processo fotolitografico migliore,a 45nm,e dissipa,quindi,una minore potenza massima (25W).
Ciao OEidolon ;)

:eek: 1.050?!? wow...adesso che lo so, stasera lo piazzo a quel valore :D
si, so che non è da disprezzare, ma adesso mi si è attaccata la scimmia per fare a gara a "chi ce l'ha più corto" :oink:

cmq questo lo screen a 1.0625V

http://img714.imageshack.us/img714/8114/10625.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/10625.jpg/)

ciao ciao! :)

aled1974
25-01-2010, 09:07
Salve vi ricordate di me ?
..........
Cosa ne pensate ? :confused:

mi ricordo, mamma mia stai passando un autentico calvario :muro:

in effetti spesso purtroppo si leggono commenti tutt'altro che entusiastici sull'assistenza post vendita da parte di Acer, ed è un vero peccato perchè le macchine che vendono non sono affatto male, anzi

per la domanda finale direi che sono concorde con kakaroth1977, in teoria siamo li, per i videogiochi e tutto quello che si basa prevalentemente sulla gpu avrai prestazioni inferiori ma non so quantificartele, potresti chiedere nel thread del 5935g se tengono una lista di videogiochi testati come facciamo noi e confrontarne quanti più possibile

guadagni qualcosa in cpu e in ram mentre raddoppia la capacità dell'hard disk (magari però sono 2 da 250gb :p)

nelle clausole della sostituzione dei prodotti (anche diversi dai pc) c'è specificato che in caso di sostituzione viene fornito un prodotto identico o equivalente se non più reperibile, credo che si siano attenuti alla lettera, in effetti potrebbero curarseli un po' meglio i clienti nel post-vendita e "sforzarsi" un pelino recapitandoti un 5940g come diceva appunto kakaroth1977

ciao ciao

jhonny80
25-01-2010, 10:36
Buongiorno a tutti voi,io ho acquistato nel mese di ottobre l'upgrade a seven per il mio acer l'esito del pagamento è andato a buon fine ma della spedizione ancora nulla,chi mi saprebbe dire come fare per sapere notizie della spedizione? vi ringrazio in anticipo

maurink6630
25-01-2010, 11:00
Vi ringrazio x le risposte ^^
Il PC è arrivato da 10 minuti.. (il tanto basta x affezionarmi e non mollarlo più XD)
Troppo bella la tastiera retroilluminata.. concordo *_*

Il 5940G con l' i7 credo non me lo avrebbero dato neanche sotto tortura.. visto il Prezzo: 1.299 euro :D il mio lo pagai 550 euro :)

Vedrò di fare io qualche test grafico.. poi compariamo :sofico:

maurink6630
25-01-2010, 11:44
http://img18.imageshack.us/img18/4117/immagine3dmark06.jpg

Non sembra malaccio.. ed anzi è praticamente uguale a prima :stordita:

lollolo
25-01-2010, 12:28
raga son tornato... il pc va sempre bene (ho il 5930g) ma vorrei ora installare su una partizione xp.
Ho una partizione (acer) con vista,l'altra chiamata data e ne vorrei fare un altra per xp...quindi..cosa devo fare?

seguo (dalla vostra guida):
)Appena avviato il PC, entrate innanzitutto nel BIOS premendo il tasto F2 quando appare il logo Acer.

Entrate nel menu Main, e settate l'opzione “Sata Mode” su “IDE Mode”. In questo modo non è più necessario fare il cd di Windows XP con Nlite integrando i driver sata, visto che così l'hd funzionerà nella vecchia modalità IDE e verrà tranquillamente riconosciuto dal setup di Windows XP. Modificate poi l'ordine delle periferiche di Boot (menu Boot), mettendo in prima posizione il lettore DVD. Inserite già adesso il vostro CD di Windows Xp, e uscite dal Bios con il tasto F10, che, previa la conferma dando Invio su “Yes” salverà le modifiche che avete fatto. Il pc a questo punto si riavvierà, bootando dal cd.

sono sicuro che facendo così dopo che parte l'install di xp non mi vada a cancellare le altre due partizioni che voglio mantenere? se si cosa dovrei fare per mantenere le altre due partizioni come sono?

dal punto 3 in poi non capisco cosa dovrei fare lol

help :muro:

JackBlack
25-01-2010, 13:17
Gronag se stai leggendo ho bisogno del tuo aiuto riguardo alla guida dell'undervolting...
allora per ora sto continuando ancora l'undervolting del moltiplicatore più alto, ti dico subito che siccome non avevo tempo quel giorno ho eseguito l'alternativa più veloce senza quindi eseguire tutti i test, ecco, ora lo sto facendo e sto testando proprio in questo momento il moltiplicatore x 8.0 con voltaggio di 1.150V ed è già stabilissimo nonostante sto usando il pc e ho già eseguito il test meno lo step x 10.0.
Quello che volevo sapere che dopo aver completato il test di stabilità nella tua guida cè scritto anche che si possono settare gli altri moltiplicatori, ma a fine procedimento non mi è chiaro questo passaggio:
NOTE
1) Una volta concluse le modifiche,ricordarsi di rispuntare le caselle dei moltiplicatori sia nel tab "Profiles" che nel sub-profilo "Performance on Demand"; in caso contrario,la CPU può risultare gravemente handicappata;
2) RMClock è in grado di gestire solo moltiplicatori interi (10X,9X,8X,ecc...); in caso la CPU abbia moltiplicatori decimali (10.5X,8.5X,ecc...),essi verranno arrotondati all'intero più vicino (leggere le note di ringraziamento);
3) se si toglie la spunta in una casella del tab "Profiles",si dovrà rispuntare di nuovo nella pagina dei sub-profili;

Se io rispunto tutte le caselle dei moltiplicatori che ho diminuito facendo l'altro undervolting, dopo non perdo tutti i settaggi e relativi test che ho fatto scusa? Oppure, meglio ancora, ma è necessario fare anche l'undevolting degli altri moltiplicatori più bassi o se ne può fare a meno? aspetto una tua risposta :)

reju
25-01-2010, 13:22
strano che non li legge, il meccanismo di lettura è identico a quello dei dvd, anzi è più semplice in quanto i land tra i pit incisi sono più larghi quindi è possibile leggere/scrivere a rpm (o totX) maggiori

è strano che con Vista prima e Xp poi il mastero funzionava perfettamente ed ora con Seven no, sembra veramente una conflittualità legata ai driver (sempre escludendo la rottura hardware, seppur anomalissima nel caso)

non è che hai installato qualche software che crea periferiche virtuali (alcohol, daemontools etc)? O magari hai installato qualche gioco con protezione StarForce che appunto va ad interferire con l'utilizzo dei masterizzatori?

nel primo caso disinstalla il software, nel secondo c'è un'utility che si chiama starforce cleaner (anche direttamente dal sito ufficiale starforce)

ciao ciao

no niente di tutto ciò....

OEidolon
25-01-2010, 13:30
Gronag se stai leggendo ho bisogno del tuo aiuto riguardo alla guida dell'undervolting...
allora per ora sto continuando ancora l'undervolting del moltiplicatore più alto, ti dico subito che siccome non avevo tempo quel giorno ho eseguito l'alternativa più veloce senza quindi eseguire tutti i test, ecco, ora lo sto facendo e sto testando proprio in questo momento il moltiplicatore x 8.0 con voltaggio di 1.150V ed è già stabilissimo nonostante sto usando il pc e ho già eseguito il test meno lo step x 10.0.
Quello che volevo sapere che dopo aver completato il test di stabilità nella tua guida cè scritto anche che si possono settare gli altri moltiplicatori, ma a fine procedimento non mi è chiaro questo passaggio:

Se io rispunto tutte le caselle dei moltiplicatori che ho diminuito facendo l'altro undervolting, dopo non perdo tutti i settaggi e relativi test che ho fatto scusa? aspetto una tua risposta :)

:wtf:

scusa mi intrometto...ma provo a capire e/o aiutarti :D

allora, partiamo dal presupposto che hai già fatto tutti i test su i moltiplicatori (io ho testato solo il più grande che gli altri tanto lavorano su una forbice talmente stretta che imho non vale la pena smazzarsi), nella schermata "Profiles" devono essere spuntati tutti i moltiplicatori con i loro voltaggi (altrimenti i profili non potranno usare i moltiplicatori esclusi da quella lista).
Nella scheda "Performance on demand" devono essere spuntati tutti i moltiplicatori, altrimenti quelli non selezionati non vengono usati.
I settaggi vengono automaticamente salvati quando fai "apply" dopo ogni modifica, quindi non perdi niente.

JackBlack
25-01-2010, 13:40
:wtf:

scusa mi intrometto...ma provo a capire e/o aiutarti :D

allora, partiamo dal presupposto che hai già fatto tutti i test su i moltiplicatori (io ho testato solo il più grande che gli altri tanto lavorano su una forbice talmente stretta che imho non vale la pena smazzarsi), nella schermata "Profiles" devono essere spuntati tutti i moltiplicatori con i loro voltaggi (altrimenti i profili non potranno usare i moltiplicatori esclusi da quella lista).
Nella scheda "Performance on demand" devono essere spuntati tutti i moltiplicatori, altrimenti quelli non selezionati non vengono usati.
I settaggi vengono automaticamente salvati quando fai "apply" dopo ogni modifica, quindi non perdi niente.

intromettiti pure ci mancherebbe altro, allora grazie per la risposta intanto, quindi fammi capire, una volta concluso tutti i test con relative togli spunta sulle caselle dei moltiplicatori,mettiamo che il mio sistema rimane stabile a 7.0x e quindi gli altri moltiplicatori sono deselezionati, a fine procedura devo rispuntare di nuovo tutte le altre caselle giusto e cliccare su apply giusto?? :confused:

ps: scusa in realtà ero te che cercavo, mi sono confuso con gronag :D

OEidolon
25-01-2010, 13:55
intromettiti pure ci mancherebbe altro, allora grazie per la risposta intanto, quindi fammi capire, una volta concluso tutti i test con relative togli spunta sulle caselle dei moltiplicatori,mettiamo che il mio sistema rimane stabile a 7.0x e quindi gli altri moltiplicatori sono deselezionati, a fine procedura devo rispuntare di nuovo tutte le altre caselle giusto e cliccare su apply giusto?? :confused:

ps: scusa in realtà ero te che cercavo, mi sono confuso con gronag :D

LOL :D

cmq...qua ho uploadato gli screenshots:

http://img18.imageshack.us/g/rmcprofile.jpg/

ci sono la schermata "profiles", la schermata "maximal performance" e quella "power on demand"

alla fine confronta con le tue schermate, devono essere uguali (tranne che per i voltaggi, che invece devi mantenere i tuoi).

Khelben
25-01-2010, 13:59
Qualcuno ha mica notato se con i driver aggiornati Realtek per la scheda audio il subwoofer funziona? Io ci ho fatto caso solo ieri, il subwoofer rimane muto... solo reinstallando i driver forniti dalla Acer funziona (per la cronaca Win7 32bit)... ovviamente ho provato a variare il volume del sub dal pannello audio...

aled1974
25-01-2010, 14:09
Non sembra malaccio.. ed anzi è praticamente uguale a prima :stordita:
ottimo allora, sono contento per te se le prestazioni sono identiche e il notebook più carino ;)

no niente di tutto ciò....
escludendo il guasto hardware potrebbe essere un'incompatibilità tra il mastero e i supporti (che hanno un codice identificativo di nome ATIP (http://en.wikipedia.org/wiki/Absolute_Time_in_Pregroove)), nel quale si vede il tipo di substrato organico utilizzato; e tutto questo non ha nulla a che vedere con la marca in quanto per la stessa marca si usano substrati diversi anche dello stesso modello a seconda del lotto

(piccolo O.T., la maggior parte delle marche di supporti ottici non li producono affatto limitandosi al rebranding, insomma ci mettono il loro logo sopra e basta)

prova allora a prendere un cd riscrivibile così non lo butti e fare alcune prove con un programma tipo MagicIso (http://www.magiciso.com/download.htm), provo a sintetizzarti i passaggi
+ scarica ed installa magiciso
+ inserisci un cd originale (dati possibilmente) e con magiciso prova a creare la sua iso sul tuo hard disk
- - se va a buon fine siamo ok dal punto di vista lettura
- - se non va allora forse c'è un problema hardware
+ prova a scrivere la iso appena creata sul cd-rw
- - se va a buon fine siamo ok per la scrittura e si tratta di incompatibilità mastero-cd vergine
- - se legge ma non scrive molto probabilmente è un problema legato a driver/gestione periferiche

ciao ciao

Pickwick85
25-01-2010, 14:10
Ragazzi ancora non mi è arrivato l'upgrade a 7 e l'hanno spedito il 5 gennaio, cosa posso fare?

JackBlack
25-01-2010, 14:11
LOL :D

cmq...qua ho uploadato gli screenshots:

http://img18.imageshack.us/g/rmcprofile.jpg/

ci sono la schermata "profiles", la schermata "maximal performance" e quella "power on demand"

alla fine confronta con le tue schermate, devono essere uguali (tranne che per i voltaggi, che invece devi mantenere i tuoi).

ah,forse ora ho capito tutto, in pratica durante i test si diminuiscono gli step alla volta per vedere solo se il sistema risulta stabile o meno! per ora sono arrivato al penultimo moltiplicatore e ancora nessuna schermata blu o riavvio,temperature nella norma, speriamo bene, spremerò anche l'ultimo tanto non dà segni di morte per ora, e alla fine magari posto i risultati dopo un bel test stress di 2-3 ore! :stordita:
Grazie per l'aiuto comunque ;)

OEidolon
25-01-2010, 14:19
ah,forse ora ho capito tutto, in pratica durante i test si diminuiscono gli step alla volta per vedere solo se il sistema risulta stabile o meno! per ora sono arrivato al penultimo moltiplicatore e ancora nessuna schermata blu o riavvio,temperature nella norma, speriamo bene, spremerò anche l'ultimo tanto non dà segni di morte per ora, e alla fine magari posto i risultati dopo un bel test stress di 2-3 ore! :stordita:
Grazie per l'aiuto comunque ;)

boh...io ho testato solo il molti più alto (quello per la freq massima), prendo vado su "profiles", metto il molti più alto al voltaggio che voglio testare (e metto lo stesso voltaggio al moltiplicatore immediatamente inferiore), faccio apply, faccio partire orthos e via. Finora orthos è andato sempre liscio, quindi ho chiuso il test e finita lì. I voltaggi intermedi li ho settati facendo un'interpolazione a occhio, partendo dai 0.925V. I test per i voltaggi intermedi sono un setting fino, e secondo me necessari solo nel caso si voglia sfruttare al 100% il performance on demand...ma se sono in batteria mi interessa la durata e me ne sto al minimo.

aled1974
25-01-2010, 14:20
.... spremerò anche l'ultimo tanto non dà segni di morte per ora, e alla fine magari posto i risultati dopo un bel test stress di 2-3 ore! :stordita:
Grazie per l'aiuto comunque ;)

sarebbero i benvenuti e molto utili a chi vorrà undervoltare :mano: , ad esempio io ho già salvato gli screenshot che ha postato OEidolon :D

ciao ciao

reju
25-01-2010, 14:52
ottimo allora, sono contento per te se le prestazioni sono identiche e il notebook più carino ;)


escludendo il guasto hardware potrebbe essere un'incompatibilità tra il mastero e i supporti (che hanno un codice identificativo di nome ATIP (http://en.wikipedia.org/wiki/Absolute_Time_in_Pregroove)), nel quale si vede il tipo di substrato organico utilizzato; e tutto questo non ha nulla a che vedere con la marca in quanto per la stessa marca si usano substrati diversi anche dello stesso modello a seconda del lotto

(piccolo O.T., la maggior parte delle marche di supporti ottici non li producono affatto limitandosi al rebranding, insomma ci mettono il loro logo sopra e basta)

prova allora a prendere un cd riscrivibile così non lo butti e fare alcune prove con un programma tipo MagicIso (http://www.magiciso.com/download.htm), provo a sintetizzarti i passaggi
+ scarica ed installa magiciso
+ inserisci un cd originale (dati possibilmente) e con magiciso prova a creare la sua iso sul tuo hard disk
- - se va a buon fine siamo ok dal punto di vista lettura
- - se non va allora forse c'è un problema hardware
+ prova a scrivere la iso appena creata sul cd-rw
- - se va a buon fine siamo ok per la scrittura e si tratta di incompatibilità mastero-cd vergine
- - se legge ma non scrive molto probabilmente è un problema legato a driver/gestione periferiche

ciao ciao

nn scrive ne legge i cd! anche quelli originali nn li legge proprio nn saprei come fare il test che dici

fireb86
25-01-2010, 15:17
sarebbero i benvenuti e molto utili a chi vorrà undervoltare :mano: , ad esempio io ho già salvato gli screenshot che ha postato OEidolon :D

ciao ciao

Io ho undervoltato il mio qualche giorno fa... per ora tutto benissimo, test della cpu e gaming senza problemi!! Quello che mi rende dubbioso sono i valori che ho messo... decisamente bassi eppure ho effettuato il test su tutti i moltiplicatori (1 ora e mezza circa di orthos per ognuno). Qualcuno mi sa dire dove trovare i valori minimi di tensione consigliati per il t9400?? Comunque ecco gli screen:
http://img229.imageshack.us/img229/1599/uv1.th.png (http://img229.imageshack.us/i/uv1.png/)http://img213.imageshack.us/img213/6730/uv2.th.png (http://img213.imageshack.us/i/uv2.png/)http://img697.imageshack.us/img697/9016/uv3.th.png (http://img697.imageshack.us/i/uv3.png/)

aled1974
25-01-2010, 15:20
start - pannello controllo - hardware e suoni - gestione dispositivi - unità dvd/cd-rom

e dimmi se è come questi screenshots: http://img651.imageshack.us/gal.php?g=mastero.jpg

ciao ciao

Edit:
ora salvo anche i tuoi screen fireb86 :D

OEidolon
25-01-2010, 15:33
Io ho undervoltato il mio qualche giorno fa... per ora tutto benissimo, test della cpu e gaming senza problemi!! Quello che mi rende dubbioso sono i valori che ho messo... decisamente bassi eppure ho effettuato il test su tutti i moltiplicatori (1 ora e mezza circa di orthos per ognuno). Qualcuno mi sa dire dove trovare i valori minimi di tensione consigliati per il t9400?? Comunque ecco gli screen:
http://img229.imageshack.us/img229/1599/uv1.th.png (http://img229.imageshack.us/i/uv1.png/)http://img213.imageshack.us/img213/6730/uv2.th.png (http://img213.imageshack.us/i/uv2.png/)http://img697.imageshack.us/img697/9016/uv3.th.png (http://img697.imageshack.us/i/uv3.png/)

sti ca...!! :eek:

@1.000V wow...

OEidolon
25-01-2010, 15:36
JackBlack e OEidolon,avete fatto qualche test sulle temperature (in idle e a pieno carico) prima e dopo la "cura" con RMClock per vedere se ci sono differenze e se sono rilevanti o meno ?
Grazie a tutti e due e saluti ;)

mmm...avevo visto anche le temp ma nel mio caso le differenze erano e sono davvero marginali...con la copertura, senza rialzo, durante l'ultimo orthos @1.0625V ero a 60-61°C.

JackBlack
25-01-2010, 15:42
JackBlack e OEidolon,avete fatto qualche test sulle temperature (in idle e a pieno carico) prima e dopo la "cura" con RMClock per vedere se ci sono differenze e se sono rilevanti o meno ?
Grazie a tutti e due e saluti ;)

anch'io nella stessa situazione di Oeidolon, più o meno intorno ai 65 gradi.. anche se non mi ricordo benissimo ora, ma con il procio al massimo sto sui 65.

Io ho undervoltato il mio qualche giorno fa... per ora tutto benissimo, test della cpu e gaming senza problemi!! Quello che mi rende dubbioso sono i valori che ho messo... decisamente bassi eppure ho effettuato il test su tutti i moltiplicatori (1 ora e mezza circa di orthos per ognuno). Qualcuno mi sa dire dove trovare i valori minimi di tensione consigliati per il t9400?? Comunque ecco gli screen:
http://img229.imageshack.us/img229/1599/uv1.th.png (http://img229.imageshack.us/i/uv1.png/)http://img213.imageshack.us/img213/6730/uv2.th.png (http://img213.imageshack.us/i/uv2.png/)http://img697.imageshack.us/img697/9016/uv3.th.png (http://img697.imageshack.us/i/uv3.png/)

si grazie, posta lo screen con il processore al massimo con quel undervoltaggio, e poi vediamo :Prrr:


a breve posto i miei screen appena finisce il test..

reju
25-01-2010, 16:00
si tutto uguale con la differenza che la mia periferia è optiarc dvd rw ad-7560s ata device ed ovviamente le date del driver sono diverse dalle tue

JackBlack
25-01-2010, 16:12
http://img714.imageshack.us/img714/8440/37648265.png (http://img714.imageshack.us/i/37648265.png/)http://img690.imageshack.us/img690/3377/12928818.png (http://img690.imageshack.us/i/12928818.png/)http://img442.imageshack.us/img442/3264/39166422.png (http://img442.imageshack.us/i/39166422.png/)

questi sono i miei risultati, undervoltato al limite proprio, le temperature sono in tempo reale subito dopo aver fermato il test di orthos.
conclusione: sistema stabilissimo,più fresco,meno rumoroso anzi non si sente proprio :stordita:

OEidolon
25-01-2010, 16:50
http://img714.imageshack.us/img714/8440/37648265.png (http://img714.imageshack.us/i/37648265.png/)http://img690.imageshack.us/img690/3377/12928818.png (http://img690.imageshack.us/i/12928818.png/)http://img442.imageshack.us/img442/3264/39166422.png (http://img442.imageshack.us/i/39166422.png/)

questi sono i miei risultati, undervoltato al limite proprio, le temperature sono in tempo reale subito dopo aver fermato il test di orthos.
conclusione: sistema stabilissimo,più fresco,meno rumoroso anzi non si sente proprio :stordita:

ottimo ;)
ben fatto!

mmm...quasi quasi vado alla ricerca del bsod :sofico:

aled1974
25-01-2010, 16:55
si tutto uguale con la differenza che la mia periferia è optiarc dvd rw ad-7560s ata device ed ovviamente le date del driver sono diverse dalle tue

dalla terza immagine hai già provato "disinstalla" e poi il riavvio del notebook in modo che venga autoriconosciuto-installato? (che era quello che suggeriva gronag ;))

ciao ciao

fireb86
25-01-2010, 17:40
si grazie, posta lo screen con il processore al massimo con quel undervoltaggio, e poi vediamo :Prrr:


Ascolta, come ripeto, io stesso sono stupito dei risultati ma ho seguito alla lettera la guida ed ho eseguito tutti i test del caso... inoltre ha già sulle spalle qualche ora di gaming (dirt 2 e cod mw2) a quei voltaggi e niente BSOD. Comunque lasciami il tempo di rifare il test così ti posto gli screen uomo di poca fede:p

JackBlack
25-01-2010, 17:51
Ascolta, come ripeto, io stesso sono stupito dei risultati ma ho seguito alla lettera la guida ed ho eseguito tutti i test del caso... inoltre ha già sulle spalle qualche ora di gaming (dirt 2 e cod mw2) a quei voltaggi e niente BSOD. Comunque lasciami il tempo di rifare il test così ti posto gli screen uomo di poca fede:p

ma dai che stavo scherzando, volevo semplicemente dire che con quel voltaggio che hai postato negli screen dovresti rifarlo ma con il moltiplicatore a x10.0 e vedere se ti rimane stabile il sistema e quindi giocarci e quant'altro, con il moltiplicatore al minino è chiaro che non hai nessun problema, no? sbaglio?

lollolo
25-01-2010, 17:58
ho un problema grosso!!!
ho scaricato ed installato i nuovi driver della gpu ma va tutto!!!! peggio di prima!!!!!
e ora ,anche cancellando quelli nuovi, nn riesco piu ad installare nessun tipo di driver nvidia!! si blocca a metà installazione... azzo posso fare?????????????????????????????????????????? :°°°°°°°°°

reju
25-01-2010, 18:25
dalla terza immagine hai già provato "disinstalla" e poi il riavvio del notebook in modo che venga autoriconosciuto-installato? (che era quello che suggeriva gronag ;))

ciao ciao

si provato ma sempre lo stesso risultato!

fireb86
25-01-2010, 18:50
ma dai che stavo scherzando, volevo semplicemente dire che con quel voltaggio che hai postato negli screen dovresti rifarlo ma con il moltiplicatore a x10.0 e vedere se ti rimane stabile il sistema e quindi giocarci e quant'altro, con il moltiplicatore al minino è chiaro che non hai nessun problema, no? sbaglio?

ecco qui lo shot del test che sto effettuando in questo momento col moltiplicatore massimo... appena finito te ne posto un altro.

http://img641.imageshack.us/img641/9999/uvload.th.png (http://img641.imageshack.us/i/uvload.png/)

fireb86
25-01-2010, 19:11
Porca miseria!! mi sono accorto solo ora del moltiplicatore a 9x!! Che stordito sono!! Adesso sistemo il registro con la guida di Sickofitall e riposto il tutto!! grazie gronag

JackBlack
25-01-2010, 19:43
ecco qui lo shot del test che sto effettuando in questo momento col moltiplicatore massimo... appena finito te ne posto un altro.

http://img641.imageshack.us/img641/9999/uvload.th.png (http://img641.imageshack.us/i/uvload.png/)

esatto fireb86 era questo ciò che intendevo.. adesso si che puoi dire di aver undervoltato la cpu,comunque segui ciò che ti ha detto Gronag ;)

gronag, hai visto il mio risultato dello screenshot di cpu-z va bene o cè qualcosa che non và?ah,un'altra cosa, ma la velocità massima della cpu come mostrata in cpu-z, come mai è bloccata a 1995.0 MHz e non arriva a 2 ghz?
grazie a voi tutti,

A presto.

fireb86
25-01-2010, 19:46
@1v avevate ragione non tiene a 9.5x, si pianta in pochi secondi già in idle!!!! E pensare che con il molti a 9x ci gioco a 1volt!!:eek:
test ripartito con il moltiplicatore giusto:
http://img641.imageshack.us/img641/5292/uvload2.th.png (http://img641.imageshack.us/i/uvload2.png/)

JackBlack
25-01-2010, 21:28
E' tutto ok ;)

Grazie gronag per la precisazione, ma io mi chiedevo se era possibile portare lo speed core a 2.000 MHz... :confused:
Comunque e' incredibile ho undervoltato al limite a 1.050V con molti x10 come hai potuto vedere dagli screenshot e nonostante abbia orthos in esecuzione da circa un'ora il sistema rimane stabilissimo, ho giocato a Crysis e sono rimasto a bocca non fluidissimo ma giocabile comunque..

ringrazio te,Oeidolon e chi ha contribuito a questa guida, complimenti.

A presto

fireb86
25-01-2010, 21:42
Ragazzi posso ritenermi soddisfatto... dal test sembra tenere anche 1,025v. Vedremo con i giochi (prossimamente visto che sono sotto esami).
Ecco l' "ultimate" screen:D :
http://img42.imageshack.us/img42/1984/uvload3.th.png (http://img42.imageshack.us/i/uvload3.png/)
Grazie a tutti per le dritte!!

kakaroth1977
25-01-2010, 23:16
ATTENZIONE

volevo ricordare a tutti i downvolters che, molto probabilmente. se la cpu resta "troppo fredda" potrebbe non accendersi la ventolina a velocità max anche se la gpu è a 95°

aled1974
26-01-2010, 09:38
si provato ma sempre lo stesso risultato!

allora andiamo un po' a tentoni ed esclusione :Prrr:

prova 1
- accendi il notebook e premi F2 per entrare nel bios
- vai alla scheda Boot
- posizionati sulla voce dell'optiarc (di solito 2) e premi F6 per portarlo in posizione 1
- munisciti di un cd di boot (ad esempio quello di Xp)
- F10 per salvare le impostazioni del bios, inserisci il cd di boot e digli di sì
- al riavvio dovrebbe fare il boot dall'optiarc

se lo fa allora legge i cd ed escludiamo il problema hardware, se non lo fa allora è un problema hardware e la soluzione è l'assistenza se sei in garanzia. Viceversa conviene comprarne uno da solo e montarlo, ci sono alcune persone qui ad esempio che hanno sostituito quello di fabbrica montando al suo posto un ottimo mastero che fa anche da lettore blueray ;)

se boota da cd allora è un problema di windows7, ripeti tutta la procedura selezionando l'optiarc, F5 per riportarlo in posizione 2 e poi F10-sì, il notebook si riavvia e passiamo alla

prova 2
- accedi a windows
- start / pannello di controllo / sistema e sicurezza / trova e risolvi problemi / hardware e suoni / hardware e dispositivi / avvia

se non trova errori (come temo) allora andiamo alla

prova 3
- accedi a windows
- start
- nel riquadro bianco di ricerca scrivi gpedit.msc e batti invio
- nella fnestra che appare
- configurazione utente / modelli amministrativi / componenti di windows / esplora risorse / rimuovi le funzionalità di creazione dei cd
- doppio clic su quest'ultima voce
- di default è "non configurata", se è il tuo caso prova a settare "disattivata", OK e poi riavvia e vediamo se va

se non va ancora rifai i passaggi e rimetti "non configurata" e riavvia, passiamo quindi alla

prova 4
- accedi a windows
- start
- nel riquadro bianco di ricerca scrivi regedt32 e batti invio
- nella fnestra che appare
- hkey_current_user / software / microsoft / windows / currentversion / policies
- parte destra / clic con tasto destro / nuovo / valore dword(32bit) [o qword 64bit a seconda dell'o.s.] / chiamala NoCDBurning e assegnale valore 00 00 00 01
- riavvia e vediamo se va

se non va ripeti i passaggi e cancella il valore, altre idee / cose trovate con google non ne ho per adesso :D

ciao ciao

OEidolon
26-01-2010, 09:46
Grazie gronag per la precisazione, ma io mi chiedevo se era possibile portare lo speed core a 2.000 MHz... :confused:
Comunque e' incredibile ho undervoltato al limite a 1.050V con molti x10 come hai potuto vedere dagli screenshot e nonostante abbia orthos in esecuzione da circa un'ora il sistema rimane stabilissimo, ho giocato a Crysis e sono rimasto a bocca non fluidissimo ma giocabile comunque..

ringrazio te,Oeidolon e chi ha contribuito a questa guida, complimenti.

A presto

il core speed che hai è figlio del bus speed, che purtroppo non si po' smanettare :( cmq il valore è giusto, non sono 5MHz che fanno la differenza (ma capisco anche io che sarebbe più bello avere il numerino tondo)

invece...mi spiace raga, ieri sera non sono riuscito a testare, quindi per ora resto @1.0625V spero stasera di riuscire a fare un po' di prove.

JackBlack
26-01-2010, 10:57
ATTENZIONE

volevo ricordare a tutti i downvolters che, molto probabilmente. se la cpu resta "troppo fredda" potrebbe non accendersi la ventolina a velocità max anche se la gpu è a 95°
grazie per l'avvertimento ;)

Puoi "lockare" la frequenza massima della Cpu a 2GHz - 10X tramite il profilo "Maximal Performance" di RMClock,come ho descritto nella guida,ma è consigliabile soltanto quando si gioca,ad alimentatore di rete collegato e profilo "Prestazioni Massime" attivate.
In alternativa,quando giochi a Crysis,prova ThrottleStop bloccando il moltiplicatore a 10X e vedi come va fluido :D
P.S. Il limite termico massimo indicato dalla Intel è di 100°C,oltre il quale il computer va in "shutdown" ;)
ThrottleStop:confused: dove si trova? comunque a Crysis si può giocare fluido con tutto al massimo però mettendo la qualità shader su media e ombre basse, e naturalmente senza AA :stordita:


il core speed che hai è figlio del bus speed, che purtroppo non si po' smanettare :( cmq il valore è giusto, non sono 5MHz che fanno la differenza (ma capisco anche io che sarebbe più bello avere il numerino tondo) .
ok grazie per il chiarimento ;)

aled1974
26-01-2010, 12:05
Il link per il download è: http://go.notebookreview.com/?id=525X832&url=http%3A%2F%2Fwww.fileden.com%2Ffiles%2F2008%2F3%2F3%2F1794507%2FThrottleStop.zip :)
:D v1.90

ciao ciao

lollolo
26-01-2010, 12:59
ho fatto il ripristo a 2 gg fa e non va un cazzo
ora va tutto lento.. i giochi son ingiocabili e prima non lo erano
che posso fare? formatto tutto?
si può formattare C: e lasciate intatto D: ?

canapa
26-01-2010, 14:23
ATTENZIONE

volevo ricordare a tutti i downvolters che, molto probabilmente. se la cpu resta "troppo fredda" potrebbe non accendersi la ventolina a velocità max anche se la gpu è a 95°

In genere essendo collegati da un heatpipe appena scalda la gpu il calore si propaga pure alla cpu.
Comunque in full sia di gpu(overclokkata) sia di cpu (1,07v) le temperature massime che raggiungo sono rispettivamente di 70° e 62/63°

aled1974
26-01-2010, 14:34
ho fatto il ripristo a 2 gg fa e non va un cazzo
ora va tutto lento.. i giochi son ingiocabili e prima non lo erano
che posso fare? formatto tutto?
si può formattare C: e lasciate intatto D: ?

scusa mi sono un po' perso con le tue vicende, dicevi che non riuscivi ad installare i driver nvidia se non sbaglio

il ripristino di sistema riporta la macchina alla configurazione di registro della data scelta (2gg fa nel tuo caso) ma quello che di fisico è stato fatto sull'hard disk permane, mi spiego:
- se hai installato qualcosa di nuovo i file sono sull'hard disk ma mancano i collegamenti nel registro
- se hai disinstallato l'inverso, riappaiono le voci di registro ma i file cancellati sono cancellati (broken links del registro)

comunque avrai notato che in base alla data di ripristino scelta ti dice i cambiamenti rispetto allo stato attuale ;)

venendo alla tua domanda, certamente puoi formattare la sola partizione C senza toccare la D

ricordati di salvare però prima tutti i dati personali in C ed in caso di videogames i salvataggi (di solito dentro user/appdata, nascosta). Ovviamente se hai installato qualche gioco/programma in D dopo la nuova formattazione dovrai reinstallarli di nuovo per poterli usare ;)

se conviene formattare? Boh, io proverei a guardare i vari punti di ripristino segnandomi le modifiche apportate di volta in volta, chissà che si scopre che una di queste è la causa di tutto (quindi ripristino immediatamente precedente :D)

semprechè non si tratti di virus/spyware/rootkit :stordita:

ciao ciao

JackBlack
26-01-2010, 15:41
A coloro che hanno undervoltato la cpu, avete provato a fare dei test con PerfomanceTest con e senza l'undervolting e confrontare tramite i grafici i valori ottenuti? io ho provato,ma il fatto che ottengo delle percentuali in meno con la cpu undervoltata rispetto a senza mi preoccupa un pò.. :stordita: quello che mi chiedo, non dovrebbero essere più alti i valori con l'undervolting?

Grazie

lollolo
26-01-2010, 16:52
niente da fare... ora voglio installare xp e fanculo vista
ho fatto il primo passo della guida ma continua a partirmi vista anche se ho messo IDE nella voce sata..............xkè?
devo formattare prima c: ?

reju
26-01-2010, 16:57
allora andiamo un po' a tentoni ed esclusione :Prrr:

prova 1
- accendi il notebook e premi F2 per entrare nel bios
- vai alla scheda Boot
- posizionati sulla voce dell'optiarc (di solito 2) e premi F6 per portarlo in posizione 1
- munisciti di un cd di boot (ad esempio quello di Xp)
- F10 per salvare le impostazioni del bios, inserisci il cd di boot e digli di sì
- al riavvio dovrebbe fare il boot dall'optiarc

se lo fa allora legge i cd ed escludiamo il problema hardware, se non lo fa allora è un problema hardware e la soluzione è l'assistenza se sei in garanzia. Viceversa conviene comprarne uno da solo e montarlo, ci sono alcune persone qui ad esempio che hanno sostituito quello di fabbrica montando al suo posto un ottimo mastero che fa anche da lettore blueray ;)

se boota da cd allora è un problema di windows7, ripeti tutta la procedura selezionando l'optiarc, F5 per riportarlo in posizione 2 e poi F10-sì, il notebook si riavvia e passiamo alla

prova 2
- accedi a windows
- start / pannello di controllo / sistema e sicurezza / trova e risolvi problemi / hardware e suoni / hardware e dispositivi / avvia

se non trova errori (come temo) allora andiamo alla

prova 3
- accedi a windows
- start
- nel riquadro bianco di ricerca scrivi gpedit.msc e batti invio
- nella fnestra che appare
- configurazione utente / modelli amministrativi / componenti di windows / esplora risorse / rimuovi le funzionalità di creazione dei cd
- doppio clic su quest'ultima voce
- di default è "non configurata", se è il tuo caso prova a settare "disattivata", OK e poi riavvia e vediamo se va

se non va ancora rifai i passaggi e rimetti "non configurata" e riavvia, passiamo quindi alla

prova 4
- accedi a windows
- start
- nel riquadro bianco di ricerca scrivi regedt32 e batti invio
- nella fnestra che appare
- hkey_current_user / software / microsoft / windows / currentversion / policies
- parte destra / clic con tasto destro / nuovo / valore dword(32bit) [o qword 64bit a seconda dell'o.s.] / chiamala NoCDBurning e assegnale valore 00 00 00 01
- riavvia e vediamo se va

se non va ripeti i passaggi e cancella il valore, altre idee / cose trovate con google non ne ho per adesso :D

ciao ciao


provato dal boot ma nulla! quindi mi sà che l'assistenza rimane l'unica soluzione...ti ringrazio moltissimo per l'aiuto e la disponibilità!

JackBlack
26-01-2010, 17:51
Con l'undervolting non si hanno decadimenti di prestazioni in quanto le frequenze rimangono le stesse,si diminuiscono soltanto le tensioni associate ai vari moltiplicatori.
E' l'underclocking ad essere il maggiore responsabile del calo di prestazioni.
Probabilmente all'avvio di PerformanceTest la CPU si trovava in uno stato a bassa potenza,responsabile dei valori più bassi ottenuti.
Hai notato per caso,nel tab System,a quanto stava il moltiplicatore (e quindi la frequenza) prima e durante il test ?
Ciao ;)

Veramente nella barra Clock Frequencies,il multiplier,bus speed, e front side bus speed sono impostati su (N/A) quindi non cè nessun valore, come mai :confused:
Comunque ho rifatto il test ma stavolta insieme ad Orthos quindi prima e dopo l'undervolting, i risultati stavolta sono enormi di maggiore percentuale a favore dell'undervolting, quindi cosa si può dedurre che con la la cpu al massimo delle prestazioni undervoltata risulta più stabile?

aled1974
26-01-2010, 21:45
provato dal boot ma nulla! quindi mi sà che l'assistenza rimane l'unica soluzione...ti ringrazio moltissimo per l'aiuto e la disponibilità!
mannaggia, allora mi sa che è proprio da assistenza, tienici aggiornati su cosa decidi (assistenza o cambio manuale) e come va :fagiano:

ciao ciao

aled1974
27-01-2010, 08:11
ho fatto il primo passo della guida ma continua a partirmi vista anche se ho messo IDE nella voce sata..............xkè?

che sia questo il motivo?

- accendi il notebook e premi F2 per entrare nel bios
- vai alla scheda Boot
- posizionati sulla voce dell'optiarc (di solito 2) e premi F6 per portarlo in posizione 1
- munisciti di un cd di boot (ad esempio quello di Xp)
- F10 per salvare le impostazioni del bios, inserisci il cd di boot e digli di sì
- al riavvio dovrebbe fare il boot dall'optiarc

ciao ciao

Dexter 24
27-01-2010, 22:18
Ciao ragazzi, scusate, sono nuovo nel forum, e non capisco come devo cercare all'interno di un thread (visto che ci sono 240 pagine, vorrei evitare di leggerle tutte...). Innanzitutto volevo ringraziarvi: grazie a voi ora ho windows 7, ho eseguito l'upgrade da vista home premium (ovviamente ho un acer aspire 5930G). Anche se ho un problema, e vorrei sapere se a voi è capitato: dopo aver installato il 7 (non come "aggiornamento" ma formattando il disco C:, cioè installando da zero win 7) il pc funziona bene, a parte i tasti per regolare la luminosità dello schermo, ovvero fn + tasto destra/tasto sinistra. Non capisco per quali motivo non vanno, li premo ma la luminosità rimane fissa. Ciò è dovuto ai driver o a qualcos'altro? Grazie in anticipo, e scusate il disturbo.

OEidolon
28-01-2010, 08:21
Ciao ragazzi, scusate, sono nuovo nel forum, e non capisco come devo cercare all'interno di un thread (visto che ci sono 240 pagine, vorrei evitare di leggerle tutte...). Innanzitutto volevo ringraziarvi: grazie a voi ora ho windows 7, ho eseguito l'upgrade da vista home premium (ovviamente ho un acer aspire 5930G). Anche se ho un problema, e vorrei sapere se a voi è capitato: dopo aver installato il 7 (non come "aggiornamento" ma formattando il disco C:, cioè installando da zero win 7) il pc funziona bene, a parte i tasti per regolare la luminosità dello schermo, ovvero fn + tasto destra/tasto sinistra. Non capisco per quali motivo non vanno, li premo ma la luminosità rimane fissa. Ciò è dovuto ai driver o a qualcos'altro? Grazie in anticipo, e scusate il disturbo.

Figurati, nessun disturbo :D

1) il tasto cerca è in fondo alla pagina, accanto agli strumenti, sopra le regole ;)

2) per la questione tasti mi sa che devi installare le utility (o sono dei drivers, boh, non ricordo...) della acer, che dovresti trovare anche in prima pagina.

Ciao! :)

aled1974
28-01-2010, 08:33
Ciao ragazzi, scusate, sono nuovo nel forum, e non capisco come devo cercare all'interno di un thread .... a parte i tasti per regolare la luminosità dello schermo ....
il pulsante di ricerca lo trovi in alto a destra, subito sopra il primo post della pagina ;)
http://img6.imageshack.us/img6/3476/ricerca.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/ricerca.jpg/)

per la luminosità non mi pare di aver installato nessuna delle utility acer, ma forse ricordo male :stordita:

se usi il tasto fn con le altre funzionalità sulla tastiera ottieni risposta o non va nemmeno con gli altri tasti?

ciao ciao

P.S.
ben venuto, ci metti in firma il tuo modello? :D

OEidolon
28-01-2010, 08:47
il pulsante di ricerca lo trovi in alto a destra, subito sopra il primo post della pagina ;)
http://img6.imageshack.us/img6/3476/ricerca.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/ricerca.jpg/)

per la luminosità non mi pare di aver installato nessuna delle utility acer, ma forse ricordo male :stordita:

se usi il tasto fn con le altre funzionalità sulla tastiera ottieni risposta o non va nemmeno con gli altri tasti?

ciao ciao

P.S.
ben venuto, ci metti in firma il tuo modello? :D

LOL...io sono sempre andato in fondo alla pagina :fagiano:

ah...qua se ne scopre una nuova ogni giorno :oink:

jancilo83
28-01-2010, 10:13
Ragazzi un mio amico vuole vendermi il portatile in questione.
Acer aspire 5930g:
intel Centrino 2 t9400 - 2,53ghz
Nvidia geforce 9600m gt 512 ram dedicata + 1024 condivisa
4gb ram
350gb hard disk

il prezzo è di 500€, ma devo vedere di scendere a 450. Ha 4 anni residui di garanzia ed è stato pagato l'anno scorso 1200€.
che ne pensate? devo dargli al + presto una risposta..
help me. grazie a tutti

OEidolon
28-01-2010, 10:20
Ragazzi un mio amico vuole vendermi il portatile in questione.
Acer aspire 5930g:
intel Centrino 2 t9400 - 2,53ghz
Nvidia geforce 9600m gt 512 ram dedicata + 1024 condivisa
4gb ram
350gb hard disk

il prezzo è di 500€, ma devo vedere di scendere a 450. Ha 4 anni residui di garanzia ed è stato pagato l'anno scorso 1200€.
che ne pensate? devo dargli al + presto una risposta..
help me. grazie a tutti

imho è un buon affare :D

jancilo83
28-01-2010, 10:25
imho è un buon affare :D

grazie 1000, aspetto altri pareri... giusto per convincermi di più...
mi dite la durata della batteria diquesto notebook?

JackBlack
28-01-2010, 10:29
Ragazzi un mio amico vuole vendermi il portatile in questione.
Acer aspire 5930g:
intel Centrino 2 t9400 - 2,53ghz
Nvidia geforce 9600m gt 512 ram dedicata + 1024 condivisa
4gb ram
350gb hard disk

il prezzo è di 500€, ma devo vedere di scendere a 450. Ha 4 anni residui di garanzia ed è stato pagato l'anno scorso 1200€.
che ne pensate? devo dargli al + presto una risposta..
help me. grazie a tutti

per 500 euro è un affarone secondo me non lasciartelo scappare questo notebook è una bomba fidati

Pickwick85
28-01-2010, 10:29
Ragazzi un mio amico vuole vendermi il portatile in questione.
Acer aspire 5930g:
intel Centrino 2 t9400 - 2,53ghz
Nvidia geforce 9600m gt 512 ram dedicata + 1024 condivisa
4gb ram
350gb hard disk

il prezzo è di 500€, ma devo vedere di scendere a 450. Ha 4 anni residui di garanzia ed è stato pagato l'anno scorso 1200€.
che ne pensate? devo dargli al + presto una risposta..
help me. grazie a tutti

Strano prezzo di partenza, costava €999 dal primo giorno...
Ha fatto l'estensione di garanzia per avere ancora 4 anni?
Il prezzo non è male, anche se io cercherei di arrivare a 400...
L'hd dovrebbe essere da 320 non 350, come notebook non è niente male comunque.
Conta che con 700 euro prendi già macchine buone, nuove, con LED e 7 preinstallato.

aled1974
28-01-2010, 11:12
imho è un buon affare :D
per 500 euro è un affarone secondo me non lasciartelo scappare questo notebook è una bomba fidati
Strano prezzo di partenza, costava €999 dal primo giorno...
Ha fatto l'estensione di garanzia per avere ancora 4 anni?
Il prezzo non è male, anche se io cercherei di arrivare a 400...
L'hd dovrebbe essere da 320 non 350, come notebook non è niente male comunque.
Conta che con 700 euro prendi già macchine buone, nuove, con LED e 7 preinstallato.

in effetti non è male e se lo porti a 400 euro è ottimo, strano il taglio dell'hard disk, ci sono quelli da 250gb (come il mio) e quelli da 320gb, che sigla è nello specifico? as5930g-944m32?

pickwick85 in ogni caso ha suggerito bene ;) , sempre che tu abbia la possibilità (e lo dico da utilizzatore entusiasta del 5930g)

come durata della batteria dipende dall'uso che se ne fa del pc e dalle impostazioni settate, buona parte delle info sono a pagina 1

se posso, come mai ha deciso di venderlo vista anche l'estensione della garanzia? :stordita: :wtf:

ciao ciao

jancilo83
28-01-2010, 11:27
in effetti non è male e se lo porti a 400 euro è ottimo, strano il taglio dell'hard disk, ci sono quelli da 250gb (come il mio) e quelli da 320gb, che sigla è nello specifico? as5930g-944m32?

pickwick85 in ogni caso ha suggerito bene ;) , sempre che tu abbia la possibilità (e lo dico da utilizzatore entusiasta del 5930g)

come durata della batteria dipende dall'uso che se ne fa del pc e dalle impostazioni settate, buona parte delle info sono a pagina 1

se posso, come mai ha deciso di venderlo vista anche l'estensione della garanzia? :stordita: :wtf:

ciao ciao

grazie per le risposte...
ha deciso di venderlo per comprare un fisso, è un videogiocatore incallito. in pratica lui vuole solo i soldi che gli mancano per coprire tutto il finanziamento. Mi spiego meglio: se lo prendo a febbraio lo pago 450€, a marzo 400€, e così via. il note è tenuto benissimo
Aveva fatto l'estensione della garanzia.
in più mi cede anche un mouse per videogiocatori, usb stick pinnacle per vedere la tv digitale e mi cede anche la borsa

aled1974
28-01-2010, 12:25
grazie per le risposte...
ha deciso di venderlo per comprare un fisso, è un videogiocatore incallito. in pratica lui vuole solo i soldi che gli mancano per coprire tutto il finanziamento. Mi spiego meglio: se lo prendo a febbraio lo pago 450€, a marzo 400€, e così via. il note è tenuto benissimo
Aveva fatto l'estensione della garanzia.
in più mi cede anche un mouse per videogiocatori, usb stick pinnacle per vedere la tv digitale e mi cede anche la borsa

wow mica male, io la borsa l'ho acquistata a parte (non acer), per il mouse parliamone (marca/modello), lo stick usb male non fa anche se io non lo userei (cerco di stare lontano dalla tv :D)

manca solo la sigla del notebook per identificarlo con certezza

per l'acquisto ripeto quanto detto prima su suggerimento di pickwick85, se hai soldi con 700€ compri un altro notebook nuovo più performante con già seven di fabbrica, viceversa questo è ottimo, anche per giocare come avrai modo di leggere sia a pag 1 che in giro per il thread

se la seconda io aspetterei marzo prenotandoglielo ;)

o aprile così forse escono ste benedette nvidia-fermi e i prezzi gpu dovrebbero scendere anche per ati, ad esempio io penso che quest'anno rifarò il pc e aspetto appunto il dopo-aprile/fermi per cominciare a confrontare prezzi/prestazioni di tutti i componenti (ma c'entra nulla con le tue necessità :ave:)

ciao ciao

Dexter 24
28-01-2010, 15:29
il pulsante di ricerca lo trovi in alto a destra, subito sopra il primo post della pagina ;)
http://img6.imageshack.us/img6/3476/ricerca.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/ricerca.jpg/)

per la luminosità non mi pare di aver installato nessuna delle utility acer, ma forse ricordo male :stordita:

se usi il tasto fn con le altre funzionalità sulla tastiera ottieni risposta o non va nemmeno con gli altri tasti?

ciao ciao

P.S.
ben venuto, ci metti in firma il tuo modello? :D


Dunque, ho trovato il tasto "cerca nella discussione, il problema era che avevo cercato quando ancora non mi ero iscritto e quindi il tasto non compariva. Per quanto riguarda la firma con il modello, lo farò appena avrò un po' più di tempo, in ogni caso è il modello base dell'acer aspire 5930G con win 7 home premium.

Gli altri tasti che uso con il tasto "fn" funzionano tutti, gli unici che non vanno sono proprio quelli lì (fn + tasto destra/sinistra), anche se mi sono appena accorto che funzionano, solo che per modificare la luminosità, devo prima premere i tasti della luminosità e poi premere due volte il tasto fn + f6 (insomma, modifico la luminosità con le frecce ma per avere le modifiche devo disattivare e riattivare la luce dello schermo con il tasto f6). Dovrei installare le utility di acer?

Un'altra cosa che non mi va è lo scorrimento su/giù con il touchpad, non funziona proprio...

Grazie in anticipo.

p.s: come si fa a ricevere un'email quando qualcuno mi risponde?

lorepode
28-01-2010, 17:51
anche io ho un acer aspire 5930g e non capisco perchè aggiornando la scheda grafica nvidia geforce 9600m gt prima mi dava sempre il vecchio hadwere e ora non me lo indica nemmeno più...

avete idee??
grazie

lorepode
28-01-2010, 17:55
scusate non l' hardweare ma il driver

lorepode
28-01-2010, 19:41
ciao scusa... ho fatto l'aggiornamento per il driver grafico per la scheda grafica mi sembra il 195.62 e in poche parole s'è impallata l'installazione.. per fortuna sono riuscito a rimettere il driver prima ed è tutto a posto...

ma a voi l'aggiornamento non ha dato problemi??

ciao

lorepode
28-01-2010, 20:13
ora ho installato il driver 186 mi sembra... e avevo scaricato la 195.62... che si è bloccata a metò dell'installazione... si cmq ho già il driver physx.. a meno che il pc abbia scaircato male il driver...

Sky85
28-01-2010, 20:20
ora ho installato il driver 186 mi sembra... e avevo scaricato la 195.62... che si è bloccata a metò dell'installazione... si cmq ho già il driver physx.. a meno che il pc abbia scaircato male il driver...

Hanno dato problemi a molti, me compreso, io ho risolto installando i nuovi drivers in versione beta.
Devi andare sul sito nVidia e scegliere di mostrarti anche i drivers versione beta...dopodichè scarichi gli ultimi e li installi ;).

Io piuttosto ho notato che il portatile non ha impostato una hotkey per aumentare o abbassare il volume, ma solo per il 'mute' (cioè Fn+F8).
Esiste un modo che voi sappiate per impostare questi tasti di scelta rapida nel portatile senza ricorrere a programmi esterni?

lorepode
28-01-2010, 20:25
proverò con il tuo consiglio... probo con il 195.81 beta

lorepode
28-01-2010, 20:26
cmq come te anche io ho solo il tasto mute e la rotellina..

sickofitall
28-01-2010, 20:49
uh, ho notato solo ora che i driver sono ufficiali, quindi posso procedere all'installazione senza fare magheggi strani :asd:

lorepode
28-01-2010, 20:49
il problema non mi installa il driver 195.62

sickofitall
28-01-2010, 20:51
il problema non mi installa il driver 195.62

li sto scaricando proprio ora, fra poco ti so dire se mi danno problemi nell'installazione ;)

ps: benvenuto ;)

lorepode
28-01-2010, 20:52
ok rimango in linea

grazie

Sky85
28-01-2010, 21:05
Scusami,Sky85,ma la rotellina del volume non ti basta ?


È rotta :D
O meglio, riesco solamente ad abbassare il volume, anche se la ''rotellino'' verso destra :muro: :muro:

sickofitall
28-01-2010, 21:19
ok rimango in linea

grazie

installati tranquillamente, problemi 0 ;)

http://img686.imageshack.us/img686/1455/aaaai.gif

Pickwick85
28-01-2010, 21:31
Ragazzi ho appena pulito per la seconda volta il note, smontando la parte inferiore, con dell'aria compressa...
Premetto che la prima volta dopo un anno di vita circa l'ho dovuto pulire per forza perchè il pc si è spento da solo andando in protezione...
Adesso di polvere sulla ventola ce n'era già parecchia, infatti prima della pulizia stava sui 63/60 gradi il proce, adesso sta sui 45/43, è normale come temperatura quest'ultima?
Dati presi con core temp e il pc è acceso da questa mattina.

lorepode
28-01-2010, 21:34
ok scaricato di nuovo il driver... ora è andato tutto alla perfezione...

come si fa vedere la temperatura del processore??

aled1974
28-01-2010, 21:46
.... sarei orientato su un M60J o un G51J dell'Asus ..... sul nuovo G73JH con HD5870 - 1GB GDDR5 (quasi 12000 al 3DMark06).
A proposito,che ne pensi (review su www.notebookcheck.net) ?
Ciao ciao ;)
se non ti spiace ci guardo domattina con calma che stasera sono cotto e riesco solo a formulare pensieri inerenti il 5930g :D

Gli altri tasti che uso con il tasto "fn" funzionano tutti, gli unici che non vanno sono proprio quelli lì (fn + tasto destra/sinistra), anche se mi sono appena accorto che funzionano, solo che per modificare la luminosità, devo prima premere i tasti della luminosità e poi premere due volte il tasto fn + f6 (insomma, modifico la luminosità con le frecce ma per avere le modifiche devo disattivare e riattivare la luce dello schermo con il tasto f6). Dovrei installare le utility di acer?
Un'altra cosa che non mi va è lo scorrimento su/giù con il touchpad, non funziona proprio...

uhm, strano comportamento questo del tasto fn, ho controllato prima sul mio notebook, niente utility acer (allora mi sembrava bene) ed il tasto fn funziona bene sia per le frecce destra-sinistra sia per gli altri tasti associati

lo scorrimento del touchpad invece è ottenibile installando i driver del touchpad, driver prodotti da synaptic e reperibili sul sito di Acer stessa ;)


Edit: ops scusa, li trovi sul sito synaptics, ovvero qui-link (http://www.synaptics.com/support/drivers), scusa se ti ho detto una cosa sbagliata ma stasera sono proprio cotto, vo a letto che è meglio, a domani gente :ops2::ronf:


.... grafica mi sembra il 195.62 e in poche parole s'è impallata l'installazione.. ma a voi l'aggiornamento non ha dato problemi?

no, tutto bene, giochi inclusi, ti consiglio di ri-scaricarli dal sito nVidia (serie 9M 32 o 64bit a seconda del tuo O.S.) e rifare l'installazione ;)

vedo che anche gronag e sick confermano l'installazione riuscita, ma anche gli altri credo siano quasi tutti coi 195.62 :D

i 195.81 sono beta, forse meglio aspettare i prossimi whql (196.xx non .34) per il notebook ;)

ciao ciao

lorepode
28-01-2010, 21:50
tutto a posto operazione riuscita... sai come si vede la temperatura del processore??

aled1974
28-01-2010, 21:53
Ragazzi ho appena pulito per la seconda volta il note, smontando la parte inferiore, con dell'aria compressa...
Premetto che la prima volta dopo un anno di vita circa l'ho dovuto pulire per forza perchè il pc si è spento da solo andando in protezione...
Adesso di polvere sulla ventola ce n'era già parecchia, infatti prima della pulizia stava sui 63/60 gradi il proce, adesso sta sui 45/43, è normale come temperatura quest'ultima?
Dati presi con core temp e il pc è acceso da questa mattina.

normale direi :winner: , ogni tanto bisogna fargli un po' di pulizia, specie se ci si accorge che le temperature rilevate stanno salendo (e te lo dico dal mio che sta sempre >75° anche in pieno inverno a causa del boinc) ;)

ok scaricato di nuovo il driver... ora è andato tutto alla perfezione...

come si fa vedere la temperatura del processore??

ottimo, hai già fatto quello che ti suggerivo, contento che hai risolto :mano:

per le temperature puoi usare alcuni programmi free ad esempio, coretemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/), speedfan (http://www.almico.com/speedfan.php), gpuz (http://www.techpowerup.com/gpuz/) (per la sola gpu) etc etc (sono link cliccabili ;))

ciao ciao

lorepode
28-01-2010, 23:12
però se cerco di aprire nvidia physx properties mi dice che c'è un errore in un file.... ne sapete qualcosa??

lorepode
28-01-2010, 23:26
trovato il file era in programfiles in controlpanel nvidia visto che era exe l'ho spostato in system 32.. era funziona tutto a regola...

Sky85
29-01-2010, 08:25
ok scaricato di nuovo il driver... ora è andato tutto alla perfezione...

come si fa vedere la temperatura del processore??

Hai scaricato i beta come ti avevo consigliato o i driver certificati?

lorepode
29-01-2010, 09:59
ho scaricato di nuovo il 195.62 con un altro programma ed è andato tutto bene questa volta...

Daniel85
29-01-2010, 16:08
Scusate l'ignoranza, per installare Windows 7 32bit sul notebook con Vista la procedura è la stessa che c'è in prima pagina per passare ad Xp, vanno fatte le modifiche al bios (ide mode, ecc...)?

Inoltre si perde la funzione "Acer Arcade", cioè la possibilità di avviarlo senza far partire il sistema operativo?

Per quanto riguarda i drivers come devo comportarmi, fa tutto seven o devo installarli manualmente?
I programmini Acer come l'empowering technology dove li posso trovare?

Grazie...

Dexter 24
29-01-2010, 18:45
se non ti spiace ci guardo domattina con calma che stasera sono cotto e riesco solo a formulare pensieri inerenti il 5930g :D



uhm, strano comportamento questo del tasto fn, ho controllato prima sul mio notebook, niente utility acer (allora mi sembrava bene) ed il tasto fn funziona bene sia per le frecce destra-sinistra sia per gli altri tasti associati

lo scorrimento del touchpad invece è ottenibile installando i driver del touchpad, driver prodotti da synaptic e reperibili sul sito di Acer stessa ;)


Edit: ops scusa, li trovi sul sito synaptics, ovvero qui-link (http://www.synaptics.com/support/drivers), scusa se ti ho detto una cosa sbagliata ma stasera sono proprio cotto, vo a letto che è meglio, a domani gente :ops2::ronf:



Grazie, sono riuscito a risolvere il problema (nn avevo installato il driver della scheda graifca...:doh: :ops2:

Ora sto scaricando il driver del touchpad. Grazie mille.

OEidolon
31-01-2010, 10:08
Siori e siore...

adesso sono stabile a 1.050V :D (mi perdonerete se non metto screen...vero?! :Prrr: )

dopo un'ora di orthos, nessun errore, quindi direi bene così. Temp durante il test 65°C (pc non rialzato, con la copertura, senza ventole ausiliarie).

prossimamente andrò alla ricerca del bsod, per avere dei paragoni e ci si può regolare con i limiti del procio ;)

JackBlack
31-01-2010, 10:50
Siori e siore...

adesso sono stabile a 1.050V :D (mi perdonerete se non metto screen...vero?! :Prrr: )

dopo un'ora di orthos, nessun errore, quindi direi bene così. Temp durante il test 65°C (pc non rialzato, con la copertura, senza ventole ausiliarie).

prossimamente andrò alla ricerca del bsod, per avere dei paragoni e ci si può regolare con i limiti del procio ;)

ottimo lavoro OEidolon ;) siamo sulla stessa barca allora :D

aled1974
31-01-2010, 12:28
complimenti a tutti e tre :winner:

ciao ciao

kakaroth1977
31-01-2010, 16:04
non appena cambio hd e os provo a raggiungere le impostazioni di OEidolon , ma quel che mi preme di più è il mod gpu Gronag a che punto sei con la guida? :D

benq75
31-01-2010, 18:51
Amici miei per piacere ho una domanda da porvi, ma visto che la scheda video oltre ai suoi 512mb sfrutta anche circa 1 gb della ram , ecco come posso evitarlo?
ovvero come posso sfruttare tutta la ram senza condividerla con la scheda video?

grazie e scusate se sono sconnesso...ma sapete com'è, è domenica....:cry: :fagiano: :D

come sempre un grazie anticipato!!

OEidolon
31-01-2010, 18:56
Amici miei per piacere ho una domanda da porvi, ma visto che la scheda video oltre ai suoi 512mb sfrutta anche circa 1 gb della ram , ecco come posso evitarlo?
ovvero come posso sfruttare tutta la ram senza condividerla con la scheda video?

grazie e scusate se sono sconnesso...ma sapete com'è, è domenica....:cry: :fagiano: :D

come sempre un grazie anticipato!!

Piacerebbe anche a me saperlo... :( cioè...nei desktop c'è la selezione nel bios...qua non so...

JackBlack
31-01-2010, 20:18
Nei prossimi giorni,sempre tempo materiale permettendo,inizierò a postare la guida vera e propria.;)

Attendo con ansia la tua guida :)

una sola domanda, ma se dopo che si è overclokkata la gpu, si può farla tornare sempre di default eventualmente si riscontrano problemi?
Grazie

aled1974
31-01-2010, 21:03
..... ovvero come posso sfruttare tutta la ram senza condividerla con la scheda video?
Piacerebbe anche a me saperlo... :( cioè...nei desktop c'è la selezione nel bios...qua non so...

uhm, questo articolo spiega come ma non trovo corrispettivo per il nostro portatile :muro: http://howtotroubleshoot.blogspot.com/2007/05/how-to-disable-turbocache.html

ciao ciao

JackBlack
31-01-2010, 21:25
Grazie JackBlack,
certo,puoi tornare indietro al bios originale quando vuoi ;)
Vedo,però,in firma che hai già overclockato la 9600M GT ai miei stessi valori.
Hai usato RivaTuner o hai flashato ?
Hai provato ad arrivare ai valori della 9700M GT (625/800/1550) ?
Io quanto prima proverò.
Ciao :D

no no, ho solo usato rivatuner per ora, ancora sono fermo a quei valori ma ho intenzione di aumentarli però mi servono almeno 2 ore di test per essere certo che regge la gpu :)
e i valori della 9800 GT quanti sono? :stordita:

OEidolon
31-01-2010, 21:42
Ciao kakaroth1977,
la 9600M GT ha 3 clock a differenti frequenze: la GPU (il chip che esegue tutti i calcoli) a 500MHz (default),la memoria DDR (in cui vengono memorizzate ed elaborate le texture) a 800MHz,gli SHADER (in cui i singoli pixel vengono elaborati in parallelo alla GPU) a 1250MHz.
Se hai intenzione di overclockare la scheda grafica (sia in modo hardware,cioè flashando la EEPROM che contiene il firmware,che in modo software),la cosa migliore da fare,anche se non strettamente necessaria,è mantenere i rapporti GPU/DDR e GPU/SHADER in proporzione,poiché così facendo si eviteranno possibili errori (cioè le schermate nere) e,inoltre,il punteggio del 3DMark06 potrà salire in proporzione all'overclock applicato.
Il rapporto GPU/SHADER = 500/1250 = 0.4.
Il rapporto GPU/DDR = 500/800 = 0.625.
Facendo un esempio,se vuoi portare il Core a 660MHz,tenendo conto dei rapporti e arrotondando la divisione all'intero più vicino,avrai:
660/0.4 = 1650MHz per gli SHADER e 660/0.625 = 1056MHz per la DDR.
Quindi i valori che andrai a flashare nella EEPROM saranno: 660/1056/1650 rispettivamente per il CORE/DDR/SHADER.
Il 3DMark06 passerà da circa 5600 dei valori di default a circa 7600 dei valori in overclock,a seconda anche della CPU posseduta.
In genere,suggerisco di eseguire un overclock abbastanza alto via hardware (flashing) e un overclock estremo via software.
In ogni caso,essendo l'operazione di flashing altamente rischiosa (se non dovesse andar bene si dovrebbe procedere ad un blind flash,cioè ad un flashing alla cieca),ti consiglio di fare qualche prova con RivaTuner ed eventualmente qualche test di stress della GPU per assicurarti che non vi siano artefatti o crash.
Nei prossimi giorni,sempre tempo materiale permettendo,inizierò a postare la guida vera e propria.
Ciao kakaroth1977 ;)

uhm, questo articolo spiega come ma non trovo corrispettivo per il nostro portatile :muro: http://howtotroubleshoot.blogspot.com/2007/05/how-to-disable-turbocache.html

ciao ciao

mmm...bene...

QUALCOSA mi dice che dopo la cpu, tra poco arriverà il turno della vga :sofico:

da giovedì riparto con la sessione test :D

SANTIAGO_N
01-02-2010, 10:26
Salve ragazzi, da circa un mese ho installato win7 a 64 bit su questo portatile con ottimi risultati. Ho solo un problema che mi capita sporadicamente ma che è cmq un po' fastidioso. Infatti quando vado ad utilizzare un qualsiasi editor di testo (da word a qualsiasi messenger, passando anche per un post di un forum) il cursore mi si riposiziona improvvisamente all'inizio del testo, obbligandomi quindi a riscrivere tutta la frase. C'è qualcuno che ha rilevato lo stesso problema? potrebbe dipendere dai driver specifici di acer che ancora non sono stati sviluppati per win7?

aled1974
01-02-2010, 12:35
Infatti quando vado ad utilizzare un qualsiasi editor di testo (da word a qualsiasi messenger, passando anche per un post di un forum) il cursore mi si riposiziona improvvisamente all'inizio del testo, obbligandomi quindi a riscrivere tutta la frase.

un comportamento anomalo, praticamente ti cancella il testo che inserisci se ho capito bene :wtf:

davvero strano, non è nemmeno imputabile al fatto di toccare "accidentalmente" il pad

virus o simile? Già fatto una passata di antivirus, antispyware, antirootkit?

ciao ciao

SANTIAGO_N
01-02-2010, 16:06
un comportamento anomalo, praticamente ti cancella il testo che inserisci se ho capito bene :wtf:



Ciao, non mi cancella il testo, ma il cursore mi ritorna all'inizio e così mentre scrivo mi si accavallano le proposizioni. Faccio una scanzione con karspesky ed altre utilities molto spesso e non è mai stato rilevato niente di anomalo. Io non so proprio cosa pensare.

OEidolon
01-02-2010, 16:09
Ciao, non mi cancella il testo, ma il cursore mi ritorna all'inizio e così mentre scrivo mi si accavallano le proposizioni. Faccio una scanzione con karspesky ed altre utilities molto spesso e non è mai stato rilevato niente di anomalo. Io non so proprio cosa pensare.

sta roba mi capita solo quando premo "l'inizio pagina", quel tasto a destra del backspace :eek:

aled1974
01-02-2010, 17:45
difatti, ma a volte qualche malware (non necessariamente virus) tra i sintomi ha comportamenti come questo

ecco perchè oltre all'antivirus ho suggerito una scansione per spyware e rootkit ;)

se poi non c'è nulla di software allora è qualcosa di hardware (qualcosa finito sotto al tasto che ogni tanto fa contatto?)

ciao ciao

JackBlack
01-02-2010, 17:54
io invece ho un altro problema, che da mesi mi sta torturando e mi fà innervosire sopratutto mentre gioco, mi si apre sempre una pagina di internet con una pubblicità, sempre la solita, ogni volta che avvio windows e poi appare dopo ogni 10 minuti, ho fatto di tutto per tentare di risolvere il problema, tutte le scansioni possibile con tanti software di antivirus,malware,spyware,ccleaner ma niente non sono stati capaci di rilevare questo maledetto cookie/spyware/malware che sia, l'unica soluzione sarebbe di formattare tutto il sistema ma non ci penso proprio...

avete qualche delucinazione a riguardo anche se non penso proprio si possa risolvere questo caso perchè è comune a tutti, ma visto che siamo in ambito Acer ho chiesto,chissà.. :fagiano:

aled1974
01-02-2010, 17:56
http://free.antivirus.com/hijackthis/

poi se non capisci cosa sono le voci http://www.hijackthis.de/

ciao ciao

Edit:
se vuoi dopo la scansione ti do volentieri una mano in privato ;)

JackBlack
01-02-2010, 18:03
http://free.antivirus.com/hijackthis/

poi se non capisci cosa sono le voci http://www.hijackthis.de/

ciao ciao

Edit:
se vuoi dopo la scansione ti do volentieri una mano in privato ;)

ma ci avevo già provato con questo programma, ed ero punto e da capo, adesso ci riprovo e poi ti faccio sapere grazie per il consiglio ;)

sickofitall
01-02-2010, 18:07
hai provato a controllare da msconfig se è un processo che si carica all'avvio?

JackBlack
01-02-2010, 18:24
hai provato a controllare da msconfig se è un processo che si carica all'avvio?

in msconfig non cè nulla di anomalo non vedo siti internet attivi.

comunque ho fatto una scansione hijackthis e lo fatto analizzare, azz sono messo molto male, cosa mi consigliate di fare, fixo solo le voci contrassegnate con la X e dopo riavvio?

sickofitall
01-02-2010, 19:00
in msconfig non cè nulla di anomalo non vedo siti internet attivi.

comunque ho fatto una scansione hijackthis e lo fatto analizzare, azz sono messo molto male, cosa mi consigliate di fare, fixo solo le voci contrassegnate con la X e dopo riavvio?

su msconfig guarda nella scheda "avvio" se trovi qualche voce anomala, e casomai la disabiliti

sagitter79
01-02-2010, 19:39
provo a dire la mia...
secondo me hai installato qualcosa di freeware o anche trial (tipo pdfcreator, winrar, skype, ecc ecc) che ti installa quei rompiballe di spotWeb pubblicitari.

prova a vedere in "installazione applicazioni" se c'è qualcosa come "Ebay".
oppure disinstalla uno a uno quei programmi freeware/trial che hai e poi li reinstalli prestando attenzione a quello che ti dicono durante la fase d'installazione.
a me è capitato quando ho installato alcuni programmi, che sfruttano la nostra ingenuità nel cliccare sempre "avanti" senza leggere con attenzione e ti piazzano programmini di merda come questi.

JackBlack
01-02-2010, 19:50
boh per ora non è più comparsa quella pagina dopo che ho scansionato con hijackthis ho fixxato gli errori che mi segnalava e ho riavviato, speriamo bene.

Grazie a tutti

edit

un ringraziamento a aled1974 che mi sta aiutando a risolvere questo problema :)

Daniel85
01-02-2010, 23:11
Ho appena installato windows 7 sul mio notebook...avrei gentilmente bisogno, però, di un paio di chiarimenti:

Ho installato solo i driver nVidia, il synaptics ed il launch manager, per il resto ho lasciato fare a windows...voi avete installato manualmente altri drivers? Ad esempio il notebook mi ha riconosciuto la webcam, ma non so come utilizzarla, prima mi pare ci fosse qualche software installato per vedere le immagini...

benq75
02-02-2010, 05:09
Amici miei per piacere ho una domanda da porvi, ma visto che la scheda video oltre ai suoi 512mb sfrutta anche circa 1 gb della ram , ecco come posso evitarlo?
ovvero come posso sfruttare tutta la ram senza condividerla con la scheda video?

grazie e scusate se sono sconnesso...ma sapete com'è, è domenica....:cry: :fagiano: :D

come sempre un grazie anticipato!!

Piacerebbe anche a me saperlo... :( cioè...nei desktop c'è la selezione nel bios...qua non so...


nulla? nessuna novità?

SANTIAGO_N
02-02-2010, 09:36
...se poi non c'è nulla di software allora è qualcosa di hardware (qualcosa finito sotto al tasto che ogni tanto fa contatto?)

ciao ciao

Probabile che mi sia finito qualcosa sotto al tasto che fa contatto, provvederò con una pulizia, a tal proposito vorrei anche pulirlo sotto eliminando il pannello che è posto sotto al portatile, ma ci ho provato tempo fa senza riuscirci. Dopo aver tolto infatti tutte le viti, non sono riuscito a toglierlo ed ho subito desistito per timore di romperlo, esiste un metodo sicuro?:D

OEidolon
02-02-2010, 09:43
Probabile che mi sia finito qualcosa sotto al tasto che fa contatto, provvederò con una pulizia, a tal proposito vorrei anche pulirlo sotto eliminando il pannello che è posto sotto al portatile, ma ci ho provato tempo fa senza riuscirci. Dopo aver tolto infatti tutte le viti, non sono riuscito a toglierlo ed ho subito desistito per timore di romperlo, esiste un metodo sicuro?:D

1) devi essere sicuro al 100% di aver tolto tutte le viti ;) anche quella profonda che sta in mezzo.

2)io procedo così: cerca il lato che ha un rientro a mezzaluna, col dito premi come per far slittare il pannello e contemporaneamente lo sollevi. La prima volta è un po' dura la procedura, ma devi forzare un po'.

weaponX
02-02-2010, 11:59
Salve a tutti,
scusate ancora per l'insistenza ma ho, finalmente, racimolato i soldi per cambiare batteria e non vorrei sbagliare.

Ricapitolando.

bisognerebbe guardare sul service manual se sono indicate quelle compatibili tra le originali acer EDIT eccole :D

http://img508.imageshack.us/img508/7998/batt.jpg (http://img508.imageshack.us/i/batt.jpg/)

Dai link postati precedentemente ho notato che comunque anche le batterie con il "codice ufficiale" hanno il voltaggio a 14.8v.
Ho trovato questa:
http://www.trade-shop-online.de/akku-acer-aspire-5920g-5920g-5930g-5930g-6530g-p-7757.html
e tra i moduli elencati risulta la BT.00603.042.

Dovrebbe andare bene.

Grazie ancora per l'aiuto e la pazienza.

OEidolon
02-02-2010, 12:39
Salve a tutti,
scusate ancora per l'insistenza ma ho, finalmente, racimolato i soldi per cambiare batteria e non vorrei sbagliare.

Ricapitolando.



Dai link postati precedentemente ho notato che comunque anche le batterie con il "codice ufficiale" hanno il voltaggio a 14.8v.
Ho trovato questa:
http://www.trade-shop-online.de/akku-acer-aspire-5920g-5920g-5930g-5930g-6530g-p-7757.html
e tra i moduli elencati risulta la BT.00603.042.

Dovrebbe andare bene.

Grazie ancora per l'aiuto e la pazienza.

ottimo, aspetteremo con ansia un feedback sul buon esito :D

aled1974
02-02-2010, 13:07
ottimo, aspetteremo con ansia un feedback sul buon esito :D
quoto, io avevo anche già segnato i codici delle batterie che hai riportato :D

tanto prima o poi temo che serviranno a tutti noi :cry:

ciao ciao

aled1974
02-02-2010, 13:10
La TurboCache viene gestita automaticamente dal driver e non puoi disattivarla.
Ad ogni modo,la Ram di sistema viene allocata dinamicamente e soltanto quando ce n'è bisogno (e poi rilasciata),ad esempio nei giochi con texture molto grandi.
Con 512MB di VRAM,dubito che possa essere usata la memoria centrale alle risoluzioni del nostro notebook.
Ciao benq75 ;)

quoto per l'occupazione tranne per qualche gioco particolarmente pesante o convertito coi piedi :doh:

però in ambito fisso fino a diverse release fa dei forceware tramite rivatuner si poteva disabilitare la turbocache, ora però non riesco più a trovare questa voce, o i driver non lo permettono più oppure per la 9600m non si può (esempio il link che ho postato in precedenza)

indagherò più approfonditamente con google sottomano e spulciando tutte le voci di rivatuner :D

ciao ciao

sagitter79
02-02-2010, 16:05
quoto, io avevo anche già segnato i codici delle batterie che hai riportato :D

tanto prima o poi temo che serviranno a tutti noi :cry:

ciao ciao

sperando che però ci serva quando il prezzo sia sceso parecchio...:asd:

bluscuro
02-02-2010, 16:12
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto,mi è appena arrivato l'aggiornamento a windows 7 e vorrei formattare e installare da zero,però quali voci bisogna impostare dal bios? e per i driver sata bisogna prima scaricarli e metterli su penna come con xp?ora ho due partizioni c e d le devo formattare tutte e due?insomma qualche buona anima mi può spiegare un pò il tutto?

Grazie a tutti per le info

Akenathon66
02-02-2010, 16:34
Salve a tutti,mi è arrivato oggi l'upgrade da vista a seven,quando inizio l'aggiornamento col DVD Wizard mi chiede di spuntare il modello di notebook da un elenco ma in quest'elenco non c'è il 5930G!!!!!Qualcuno sa dirmi come procedere??
Grazie mille.:mc:

continuum666
02-02-2010, 16:37
Ciao ragazzi ho bisogno del vostro aiuto,mi è appena arrivato l'aggiornamento a windows 7 e vorrei formattare e installare da zero,però quali voci bisogna impostare dal bios? e per i driver sata bisogna prima scaricarli e metterli su penna come con xp?ora ho due partizioni c e d le devo formattare tutte e due?insomma qualche buona anima mi può spiegare un pò il tutto?

Grazie a tutti per le info

Imposta come prima periferica il lettore.
Non devi mettere alcun driver sata da nessuna parte.
Formatti soltanto C:\ e ci ficchi Win7.
Per drivers e altro, leggi un pò il thread, troverai tutte le informazioni che ti servono.
Ad ogni modo, noi siamo qui.


E mi raccomando, RICICLA!

reju
02-02-2010, 16:37
ragazzi qualcuno mi sà dire come funziona l'assistenza acer? io ho questo pc lo devo mandare in assistenza poichè nn funziona ne lettore dvd ne bluetooth. mandano un corriere a ritirarlo, lo porti in un centro assistenza? quali sono i tempi?

Akenathon66
02-02-2010, 17:21
Salve a tutti,mi è arrivato oggi l'upgrade da vista a seven,quando inizio l'aggiornamento col DVD Wizard mi chiede di spuntare il modello di notebook da un elenco ma in quest'elenco non c'è il 5930G!!!!!Qualcuno sa dirmi come procedere??
Grazie mille.:mc:

LEGGI IL THREAD ED AVRAI LE TUE RISPOSTE:read:

Chiedo scusa ho trovato la soluzione alla mia "sciocca"domanda:il disco wizard non serve,basta solo il bianco con l'upgrade!!!!Allora la procedura è quella indicata poco prima da Continuum666:

Imposta come prima periferica il lettore.
Formatti soltanto C:\ e ci ficchi Win7.
Per drivers e altro, leggi un pò il thread, troverai tutte le informazioni che ti servono.

sickofitall
02-02-2010, 17:35
il wizard serve solo per passare da vista a 7 senza formattare (ossia una cosa da pazzi)

i driver penso si trovino sul dvd del wizard ;)

Al massimo se manca qualche driver lo scaricate da windows update ;)

continuum666
02-02-2010, 18:06
ragazzi qualcuno mi sà dire come funziona l'assistenza acer? io ho questo pc lo devo mandare in assistenza poichè nn funziona ne lettore dvd ne bluetooth. mandano un corriere a ritirarlo, lo porti in un centro assistenza? quali sono i tempi?

Chiami il Call Center, 199 50 99 50, apri la pratica, (se il tuo notebook è registrato ancora meglio, così non devi dare codice seriale, modello e data di acquisto) impacchi per bene il pc e il corriere verrà a prenderselo previo accordo telefonico.
Io per una riparazione della scocca ho aspettato meno di 20 giorni.

weaponX
03-02-2010, 10:01
:mbe:

http://www.tomshw.it/cont/news/cambia-la-batteria-ma-e-windows-7-che-sbaglia/23842/1.html

Prima di cambiare batterie è meglio provare qualche software per essere sicuri che è veramente rotta.



edit: comunque non credo sia il mio caso.
Infatti oltre al messaggio di "cambio batteria", il mio portatile si spegne, anche, perchè la batteria si scarica subito.

Daniel85
03-02-2010, 12:24
il wizard serve solo per passare da vista a 7 senza formattare (ossia una cosa da pazzi)

i driver penso si trovino sul dvd del wizard ;)

Al massimo se manca qualche driver lo scaricate da windows update ;)

Non è che si potrebbe aggiungere in prima pagina qualche link a drivers e softwares utili una volta installato Seven? Perchè ormai le pagine del thread sono un po' tantine per leggerle tutte...Grazie.

Lifter
03-02-2010, 13:08
comunque quello che posso dire di sto portatile è che va benissimo,non mi fa un errore neanche a pagarlo,sto usando windows seven e va da paura,l'unica cosa che non mi soddisfa è la resa cromatica dei colori dello schermo,specialmente il blu, sulla baia ho trovato un LCD compatibile LG però non è lucido(forse ancora meglio),quasi quasi lo prendo,adesso sto provando a installare le utility acer ho preso pero quelle del 6930G eframework ecc..

benq75
03-02-2010, 13:32
La TurboCache viene gestita automaticamente dal driver e non puoi disattivarla.
Ad ogni modo,la Ram di sistema viene allocata dinamicamente e soltanto quando ce n'è bisogno (e poi rilasciata),ad esempio nei giochi con texture molto grandi.
Con 512MB di VRAM,dubito che possa essere usata la memoria centrale alle risoluzioni del nostro notebook.
Ciao benq75 ;)

e allora perchè benchè sul sistema vien detto 4 gb di ram ma anche solo il task manager mi dice
Memoria fisica (MB):
totale 3066
cache 1202
Disponibile 1927
libera 800

perchè totale 3066?

Rainbow72
03-02-2010, 14:21
Ragazzi, anche a me è arrivato oggi il kit di upgrade a Windows 7, e volevo qualche consiglio da voi.
Innanzitutto volendo installarlo pulito, cosa devo fare, non me ne intendo molto !
Le ripartizioni nascoste del mio A5930 (a che servono?) le posso cancellare? Come? E poi uso il disco bianco che mi è arrivato?
A chi avesse già affrontato queste operazioni, prego voler intervenire
Grazie

Daniel85
03-02-2010, 14:32
http://komku.blogspot.com/2009/11/acer-aspire-5930-5930g-windows-7.html ;)

Grazie del link...ma devo installare tutti quei drivers? Perchè a me audio, bluetooth, wireless, ecc...funzionano lo stesso già adesso!

Inoltre, per quanto riguarda i programmi Acer, vale la pena installarli? Sul sito Acer per il 5930 trovo solo il launch manager...

continuum666
03-02-2010, 14:35
Ragazzi, anche a me è arrivato oggi il kit di upgrade a Windows 7, e volevo qualche consiglio da voi.
Innanzitutto volendo installarlo pulito, cosa devo fare, non me ne intendo molto !
Le ripartizioni nascoste del mio A5930 (a che servono?) le posso cancellare? Come? E poi uso il disco bianco che mi è arrivato?
A chi avesse già affrontato queste operazioni, prego voler intervenire
Grazie

Un'occhiata al thread no, eh? Guarda che questo argomento è stato trattato tante (forse troppe) volte, financo nella precedente pagina!

Ad ogni modo, si, è il disco bianco. Quello verde contiene utility Acer.
Ci sono due partizioni nascoste, una è la partizione di ripristino del sistema operativo (hai fatto i dischi di ripristino?), l'altra contiene il sistema operativo WinXP e serve a fare partire una sorta di Media Center. Io personalmente le ho cancellate entrambe, tanto se devo rimettere Vista (cosa alquanto improbabile) non vado di certo a mettere la versione di ripristino.

Per fare un'installazione pulita, SALVATI i documenti, poi fai partire il pc con il disco (ovviamente devi prima impostare nel bios la sequenza di boot), formatti la partizione di Vista (che dovrebbe essere C) e ci ficchi dentro Win7. La partizione D puoi tenertela.
Au revoir.

Grazie del link...ma devo installare tutti quei drivers? Perchè a me audio, bluetooth, wireless, ecc...funzionano lo stesso già adesso!

Inoltre, per quanto riguarda i programmi Acer, vale la pena installarli? Sul sito Acer per il 5930 trovo solo il launch manager...

Installa i Realtek e gli ultimi drivers Nvidia.
Installa il Launch Manager. Le altre cose sinceramente non servono ad una cippa.
Ah si, i drivers Synaptic per fare funzionare lo scroll.

Daniel85
03-02-2010, 14:46
Bene, mi hai schiarito un po' le idee...grazie! :)

OEidolon
03-02-2010, 14:59
e allora perchè benchè sul sistema vien detto 4 gb di ram ma anche solo il task manager mi dice
Memoria fisica (MB):
totale 3066
cache 1202
Disponibile 1927
libera 800

perchè totale 3066?

perchè il s.o. è a 32bit.

aled1974
03-02-2010, 15:39
comunque quello che posso dire di sto portatile è che va benissimo,non mi fa un errore neanche a pagarlo,sto usando windows seven e va da paura,l'unica cosa che non mi soddisfa è la resa cromatica dei colori dello schermo,specialmente il blu, sulla baia ho trovato un LCD compatibile LG però non è lucido(forse ancora meglio),quasi quasi lo prendo,adesso sto provando a installare le utility acer ho preso pero quelle del 6930G eframework ecc..

il fatto che lo schermo sia opaco (quindi non glossy, riflettente, a specchio, o come si vuol dire) è solo un bene

infatti i pannelli lucidi oltre a saturare la gamma cromatica (ecco perchè i colori sembrano più vivi e contrastati) in presenza di luci artificiali/naturale nell'angolazione sbagliata diventano degli autentici specchi (per detta luce) portando come conseguenza negativa un affaticamento oculare o il mal di testa a seconda di diversi fattori

gli schermi opachi quindi risultano più confortevoli, con colori saturati nel modo corretto ma con un contrasto inferiore (il nero tende ad essere slavato)

una volta i portatili avevano tutti schermi opachi, ma ora la moda vuole che sia tutto sbrillicciucoso :doh:

prima di procedere all'acquisto controlla ingombri, viti, contatti e specifiche elettriche che siano totalmente identiche, in ogni caso tienici informati :D

ciao ciao

aled1974
03-02-2010, 18:06
dunque dunque, notizie buone e notizie cattive nello stesso argomento

ho trovato l'opzione per disabilitare la memoria condivisa dentro RivaTuner ma non sono sicuro che funzioni, ma andiamo per ordine con una carrellata di screenshots


Come disabilitare la turbocache da rivatuner

http://img109.imageshack.us/img109/2896/snap1it.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/snap1it.jpg/) -> http://img403.imageshack.us/img403/7431/snap2s.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/snap2s.jpg/) -> http://img97.imageshack.us/img97/5407/snap3u.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/snap3u.jpg/) -> http://img97.imageshack.us/img97/1002/snap4q.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/snap4q.jpg/) ->
http://img708.imageshack.us/img708/4779/snap5b.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/snap5b.jpg/) -> http://img31.imageshack.us/img31/8366/snap6i.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/snap6i.jpg/) -> http://img683.imageshack.us/img683/4341/snap7d.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/snap7d.jpg/) -> http://img246.imageshack.us/img246/8018/snap8d.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/snap8d.jpg/)

a questo punto è sufficiente premere OK e riavviare il portatile


Come vedere la situazione

http://img709.imageshack.us/img709/3079/snap9w.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/snap9w.jpg/) -> http://img97.imageshack.us/img97/5673/snap10k.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/snap10k.jpg/) -> http://img148.imageshack.us/img148/6793/snap12z.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/snap12z.jpg/)


Il problema sorge a questo punto perchè non riesco a capire se ha funzionato oppure no, usando sempre gli screenshot potete vedere la situazione prima, la situazione dopo e il confronto col la 8800GT del fisso (che non ha la turbocache) :wtf:

http://img685.imageshack.us/img685/3097/snap11r.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/snap11r.jpg/) - http://img148.imageshack.us/img148/6793/snap12z.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/snap12z.jpg/) - http://img97.imageshack.us/img97/3707/snap13n.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/snap13n.jpg/)

non capisco come mai le prime due siano identiche, o la turbocache si attiva solamente quando richiesta (e allora non capisco come verificare se va o no) oppure il database driver (190.62) è troppo vecchio rispetto ai 195.62 installati :boh:

forse con qualche gioco o i vari benchmark?

per ora rimango con la turbocache "disattivata" e vediamo come va, se qualcuno vuole contribuire facendo qualche test sul suo notebook mi fa un grande piacere :ave:

se però avete la sensazione che il portatile andava meglio prima per tornare indietro è sufficiente togliere la cifra 1, dargli OK e riavviare :D

speriamo infine che gli sviluppatori di RivaTuner aggiornino il database driver ;)

fatemi sapere

ciao ciao

sagitter79
03-02-2010, 20:48
dunque dunque, notizie buone e notizie cattive nello stesso argomento

ho trovato l'opzione per disabilitare la memoria condivisa dentro RivaTuner ma non sono sicuro che funzioni, ma andiamo per ordine con una carrellata di screenshots

non capisco come mai le prime due siano identiche, o la turbocache si attiva solamente quando richiesta (e allora non capisco come verificare se va o no) oppure il database driver (190.62) è troppo vecchio rispetto ai 195.62 installati :boh:

forse con qualche gioco o i vari benchmark?

per ora rimango con la turbocache "disattivata" e vediamo come va, se qualcuno vuole contribuire facendo qualche test sul suo notebook mi fa un grande piacere :ave:

se però avete la sensazione che il portatile andava meglio prima per tornare indietro è sufficiente togliere la cifra 1, dargli OK e riavviare :D

speriamo infine che gli sviluppatori di RivaTuner aggiornino il database driver ;)

fatemi sapere

ciao ciao

grazie per le informazioni ( e per il serverino... :D ).
ho provato a leggere alcune pagine prima ma non sono riuscito a capire dove avete cominciato a parlare della turbo cache e perché bisognerebbe disattivarla.
potete illuminare anche me? tnks :D

aled1974
03-02-2010, 21:34
grazie per le informazioni ( e per il serverino... :D ).grazie a voi per il continuo supporto a qualsiasi cosa che riguardi questo portatile

a tempo perso (e per un discorso privato, ;)) ho sbirciato anche altri thread ufficiali e devo dire che qui ci sono tante persone che portano avanti tanti progetti e mantengono il thread vivace, non solo "questo va", "questo non va", "questo fa tot di bench" :ave:
ho provato a leggere alcune pagine prima ma non sono riuscito a capire dove avete cominciato a parlare della turbo cache e perché bisognerebbe disattivarla.
potete illuminare anche me? tnks :Dcredo che sia iniziato un mesetto fa con un accenno casuale e passato subito in dimenticatoio, ripescato ora non ricordo per quale motivo, forse per studiare se esiste un modo di modificare anche la gpu oltre alla cpu (fantastica guida di gronag all'undervolting, aspetto la rev 2.0 :ciapet:)

non sono un esperto di rivatuner, anzi, ma se si riesce a spremere qualcosa in più dalla gpu perchè non tentare di scoprirlo? Poi magari no, chissà :D

[turbocache - wikipedia] (http://en.wikipedia.org/wiki/TurboCache) (volevo spiegartelo ma è meglio così), in teoria costringendo la gpu a usare la sola VRam dedicata dovrebbe portare ad un miglioramento delle prestazioni in quanto la vram è ddr3 mentre la ram di sistema è ddr2. Considerando poi che pochi giochi richiedono un'occupazione ram superiore ai 512mb di cui siamo dotati dovremmo pertanto guadagnare qualche fps senza overcloccare la gpu :sofico:

ciao ciao

OEidolon
03-02-2010, 22:30
dunque dunque, notizie buone e notizie cattive nello stesso argomento

ho trovato l'opzione per disabilitare la memoria condivisa dentro RivaTuner ma non sono sicuro che funzioni, ma andiamo per ordine con una carrellata di screenshots


Come disabilitare la turbocache da rivatuner

http://img109.imageshack.us/img109/2896/snap1it.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/snap1it.jpg/) -> http://img403.imageshack.us/img403/7431/snap2s.th.jpg (http://img403.imageshack.us/i/snap2s.jpg/) -> http://img97.imageshack.us/img97/5407/snap3u.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/snap3u.jpg/) -> http://img97.imageshack.us/img97/1002/snap4q.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/snap4q.jpg/) ->
http://img708.imageshack.us/img708/4779/snap5b.th.jpg (http://img708.imageshack.us/i/snap5b.jpg/) -> http://img31.imageshack.us/img31/8366/snap6i.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/snap6i.jpg/) -> http://img683.imageshack.us/img683/4341/snap7d.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/snap7d.jpg/) -> http://img246.imageshack.us/img246/8018/snap8d.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/snap8d.jpg/)

a questo punto è sufficiente premere OK e riavviare il portatile


Come vedere la situazione

http://img709.imageshack.us/img709/3079/snap9w.th.jpg (http://img709.imageshack.us/i/snap9w.jpg/) -> http://img97.imageshack.us/img97/5673/snap10k.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/snap10k.jpg/) -> http://img148.imageshack.us/img148/6793/snap12z.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/snap12z.jpg/)


Il problema sorge a questo punto perchè non riesco a capire se ha funzionato oppure no, usando sempre gli screenshot potete vedere la situazione prima, la situazione dopo e il confronto col la 8800GT del fisso (che non ha la turbocache) :wtf:

http://img685.imageshack.us/img685/3097/snap11r.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/snap11r.jpg/) - http://img148.imageshack.us/img148/6793/snap12z.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/snap12z.jpg/) - http://img97.imageshack.us/img97/3707/snap13n.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/snap13n.jpg/)

non capisco come mai le prime due siano identiche, o la turbocache si attiva solamente quando richiesta (e allora non capisco come verificare se va o no) oppure il database driver (190.62) è troppo vecchio rispetto ai 195.62 installati :boh:

forse con qualche gioco o i vari benchmark?

per ora rimango con la turbocache "disattivata" e vediamo come va, se qualcuno vuole contribuire facendo qualche test sul suo notebook mi fa un grande piacere :ave:

se però avete la sensazione che il portatile andava meglio prima per tornare indietro è sufficiente togliere la cifra 1, dargli OK e riavviare :D

speriamo infine che gli sviluppatori di RivaTuner aggiornino il database driver ;)

fatemi sapere

ciao ciao

Una sola parola: GRAZIE :)
Grazie per tutto sto sbattimento a tempo perso.
Grazie anche a tutti gli altri "utenti attivi", si é formato un bel gruppo, molto collaborativo, grazie ragazzi *_*

Adesso non posso fare prove perché sono col cell, ma domani mi studio per bene gli screens...comunque in linea di principio, forse si riuscirebbe a verificare l'uso della ram di sistema con un s.o. a 64bit, dato che così si vedrebbero tutti e 4 i GB e forse si riuscirebbe a notare se la turbocache ciuccia o no la ram...

JackBlack
03-02-2010, 22:55
Salve, io rimango all'idea di non voler disattivare la turbocache...

ma se mi date la conferma che si può tranquillamente disattivare/attivare a nostro piacere allora sarei interessato anch'io.. :stordita:

Lifter
03-02-2010, 23:39
il fatto che lo schermo sia opaco (quindi non glossy, riflettente, a specchio, o come si vuol dire) è solo un bene

infatti i pannelli lucidi oltre a saturare la gamma cromatica (ecco perchè i colori sembrano più vivi e contrastati) in presenza di luci artificiali/naturale nell'angolazione sbagliata diventano degli autentici specchi (per detta luce) portando come conseguenza negativa un affaticamento oculare o il mal di testa a seconda di diversi fattori

gli schermi opachi quindi risultano più confortevoli, con colori saturati nel modo corretto ma con un contrasto inferiore (il nero tende ad essere slavato)

una volta i portatili avevano tutti schermi opachi, ma ora la moda vuole che sia tutto sbrillicciucoso :doh:

prima di procedere all'acquisto controlla ingombri, viti, contatti e specifiche elettriche che siano totalmente identiche, in ogni caso tienici informati :D

ciao ciao

l'unico problema e che sto periodo sto un po a corto di contanti e non sono sicuro di riuscire a rivendere il mio LCD almeno a una cinquantina di euro,ma sto schermo fa talmente schifo che prima o poi la ca...ta la faccio:D e comunque per quanto riguarda la compatibilità dovrebbe essere perfetto


15,4“ LCD Display für Notebook / Laptop Neuware

LG LP154WX5

Matt / WXGA / 30 Pin / 1280 x 800

Neuware mit Garantie

Passt zu vielen Notebooks mit 15.4“ Display (99.99%)

Lieferung: Display in antistatischer Verpackung (NEU)

Es sind noch weit aus mehrere Modelle kompatibel, bei Unklarheiten, teilen Sie uns Ihr Laptopmodell per Mail mit und wir bestätigen Ihnen die Kompatibilität.

Ausgewählte Beispiele zu welchen Notebooks dieses LG Display passt:

Acer:

1360, 1362, 1363, 1410, 1520, 1522, 1640, 1640Z, 1641WLMI, 1642, 1650, 1650, 1650Z, 1660, 1670, 1672, 1680, 1682, 1690, 1690, 1690-Crane-II, 1690D2, 1691, 2000, 2000, 2001, 2002, 2003, 2010, 2012, 2020, 2025, 2100, 3000, 3002, 3003, 3003, 3010, 3020, 3040, 3100, 3100, 3500, 3510-Crane-II, 3610, 3610, 3620, 3630, 3630, 3650, 3650, 3660, 3680, 3680, 3690, 5000, 5010, 5020, 5040, 5100, 5100, 5103, 5110, 5110, 5220, 5310, 5310G, 5315, 5330, 5510, 5510, 5512, 5520, 5530, 5530G, 5540, 5600, 5600, 5610, 5612WLMi, 5620, 5620, 5630, 5630, 5650, 5650, 5670, 5680, 5680, 5685, 5710, 5710G, 5720, 5720G, 5730Z, 5730ZG, 5910, 5930, 5930Z, 9100, 9100.


15,4" = ca. 39,11cm (1" 02.54cm)

aled1974
04-02-2010, 10:43
Grazie anche a tutti gli altri "utenti attivi", si é formato un bel gruppo, molto collaborativo, grazie ragazzi *_*
Adesso non posso fare prove perché sono col cell, ma domani mi studio per bene gli screens...comunque in linea di principio, forse si riuscirebbe a verificare l'uso della ram di sistema con un s.o. a 64bit, dato che così si vedrebbero tutti e 4 i GB e forse si riuscirebbe a notare se la turbocache ciuccia o no la ram...non c'è problema, va benissimo appena hai un attimo di tempo, grazie per la disponibilità :ave: (quoto il grassetto)
l'unico problema e che sto periodo sto un po a corto di contanti e non sono sicuro di riuscire a rivendere il mio LCD almeno a una cinquantina di euro,ma sto schermo fa talmente schifo che prima o poi la ca...ta la faccio:D e comunque per quanto riguarda la compatibilità dovrebbe essere perfetto
io rimango in attesa con molta curiosità, perchè in effetti la possibilità di avere uno schermo opaco stuzzica anche me, puoi dirci se quello sulla baya è un privato o un negozio (oppure il link :ave:)

ciao ciao

PaperinoOO
04-02-2010, 10:46
Salve a tutti, ho anche io un 5930g e vorrei provare ad installare Windows 7 a 64 bit in dual boot con vista. Premetto che ho le partizioni originali, dunque C con il sistema operativo e D chiamata DATA; allora ho provato a ridimensionare la partizione D dal tool di vista ricavandone 50gb unallocated, al riavvio quando vado ad installare 7 mi dice che non è possibile usare tale partizione per un qualche motivo che non ho capito.
Sapreste consigliarmi come fare? Magari spiegando tutta la procedura di partizionamento che se possibile dovrebbe avvenire su D poichè in quella principale più di 25 gb non posso ricavare.

Grazie dell'aiuto.

Akenathon66
04-02-2010, 16:57
L'installazione di 7 mediante aggiornamento mi da infiniti problemi,un'anima buona potrebbe spiegarmi per bene come fare un'installazione pulita compresa la procedura per impostare nel bios la sequenza di boot....:doh: abbiate pazienza ma non sono un grande smanettone :help: Grazie

Lifter
04-02-2010, 17:40
non c'è problema, va benissimo appena hai un attimo di tempo, grazie per la disponibilità :ave: (quoto il grassetto)

io rimango in attesa con molta curiosità, perchè in effetti la possibilità di avere uno schermo opaco stuzzica anche me, puoi dirci se quello sulla baya è un privato o un negozio (oppure il link :ave:)

ciao ciao

:read: ciao,ti posto il link dell'LCD,fammi sapere che ne pensi;)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110480149724&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

-albY-
05-02-2010, 08:06
Ciao ragazzi possiedo questo computer e volevo sapere come si effettua il ripristino completo di fabbrica , non riesco a farlo , qualcuno puo aiutarmi
Grazie

JackBlack
05-02-2010, 12:12
Buongiorno, posso chiedere una cosa, ma se in un gioco che ha l'anti-aliasing nelle impostazioni grafiche, e io le disattivo,e se le imposto direttamente dal pannello di controllo Nvidia me le implementa lo stesso o non funziona??
Grazie.

weaponX
05-02-2010, 12:39
Ieri, ho ordinato, finalmente, la batteria nuova.

Ho preso questa (http://www.trade-shop-online.de/akku-acer-aspire-5920g-5920g-5930g-5930g-6530g-p-7757.html) e se può interessare le spese di spedizione sono di 9,90 euro.

Attendo il pacco :D

JackBlack
05-02-2010, 13:43
Ciao JackBlack,
se disattivi le impostazioni antialiasing nel game e,nella modalità antialiasing dei Forceware,imposti "Escludi qualsiasi impostazione dell'applicazione",è il driver che forzerà le impostazioni antialiasing,in base alle tue scelte (2X-4X-8X-16X).
Spero di essermi spiegato bene e di averti chiarito tutto.
A presto,JackBlack ;)

Mi hai spiegato benissimo e chiarito tutto, grazie come sempre gronag.

A presto

continuum666
05-02-2010, 13:59
Ieri, ho ordinato, finalmente, la batteria nuova.

Ho preso questa (http://www.trade-shop-online.de/akku-acer-aspire-5920g-5920g-5930g-5930g-6530g-p-7757.html) e se può interessare le spese di spedizione sono di 9,90 euro.

Attendo il pacco :D

Mi raccomando, quando arriva vogliamo sapere se va tutto bene! ;)

OEidolon
05-02-2010, 14:29
Buongiorno, posso chiedere una cosa, ma se in un gioco che ha l'anti-aliasing nelle impostazioni grafiche, e io le disattivo,e se le imposto direttamente dal pannello di controllo Nvidia me le implementa lo stesso o non funziona??
Grazie.

mmm...mi sa che ti tiene l'AA attivo anche se dal gioco è disabilitato.

jhonny80
05-02-2010, 15:01
-Acer Aspire 5930 Gemstone-
-THREAD UFFICIALE-
-Link sito Acer- (http://www.acer.it/public/page4.do?link=oln56.redirect&dau22.oid=38469&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=-1&ctx4=Italia&crc=2802906656)
http://www.acer.it/public/wr-resource/2302150940/upload/E0Entity3/1/ASP5930_03.jpg

Recensioni: Notebook review (http://mysteryeworld.com/blog/english-posts/review-english-posts/notebook-review-acer-aspire-5930g-862g32mn.html)
Immagini:


Sistema Operativo:
-Windows Vista® Home Premium
Processore & Chipset
-Processore con tecnologia Intel® Centrino® 2:
-Processore Intel® Core™2 Duo fino a 6 MB L2 Cache
-Express Chipset Mobile Intel® PM45 o
-Express Chipset Mobile Intel® GM45
-Connessione rete Intel® Wireless WiFi Link 5100/5300 (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) o
-Intel® Wireless WiFi Link 5150/5350 Wi-Fi®/WiMAX™ (dual-mode module)
Memoria:
-Memorie DDR2 , espandibili fino a 4 GB utilizzando moduli dual soDIMM
-Supporta Intel® Turbo Memory (su alcuni modelli)
HDD:
-Hdd sata da 250gb (Hitachi 5k250) o 320gb 5400 giri
Storage:
-Lettore 2X Blu-ray Disc™/DVD-Super Multi double-layer o Lettore 8X DVD-Super Multi double-layer
-5in1 card reader, compatibile con i seguenti standard Secure Digital™ (SD), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick® (MS), Memory Stick PRO™ (MS PRO), xD-Picture Card™
Display:
-LCD TFT 15.4”WXGA ad alta luminosità (220-nits) Acer CrystalBrite™, risoluzione 1280 x 800 pixel, $16.7 millioni di colori, 16:10 aspect ratio, tempo di risposta 8 ms
Grafica:
-NVIDIA® GeForce® 9600M GT fino a 2303 MB di TurboCache™ (fino a 512 MB di GDDR3 VRAM dedicate, fino a 1791 MB di memoria condivisa*)
-NVIDIA® GeForce® 9300M GS fino a 2047 MB di TurboCache™ (fino a 256 MB DDR2 VRAM dedicata, fino a 1791 MB di memoria condivisa*)
-Mobile Intel® GM45 Express Chipset con grafica 3D integrata, supporta tecnologia Intel® Graphics Media Accelerator X4500HD (Intel® GMA X4500HD) fino a 512 MB
-Supporta HDMI™ (Interfaccia High-Definition Multimedia) con HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection)
Multimedia:
-Sistema Dolby®-optimized surround con due casse stereo e un subwoofer che supporta effetti a bassa frequenza;
-Seconda generazione Dolby Home Theater® audio enhancement
-Uscite True 5.1-channel surround sound
-Supporto S/PDIF (Interfaccia Sony/Philips Digital) per casse digitali
Connettività:
-Intel® Wireless WiFi Link 5100/5300 (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) o
-Intel® Wireless WiFi Link 5150/5350 Wi-Fi®/WiMAX™ dual-mode module, supporta:
•Wi-Fi® (dual-band quad-mode 802.11a/b/g/Draft-N) o
•WiMAX™* (single-band 802.16e/2.5G )
-56K ITU V.92 modem
-Gigabit Ethernet; Wake-on-LAN ready
-Bluetooth® 2.0+EDR

-UPGRADE GRATUITO A WINDOWS 7-


Alla fine della procedura guidata vi deve uscire una cosa di questo genere:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091201170306_20091121222338_2009-11-21215956bis.jpg

FAQ (Domande ricorrenti)

-Qual è lo scopo del Programma di Upgrade a Windows 7?
Il Programma di Upgrade a Windows 7 intende fornire ai clienti un modo economico di effettuare l'upgrade a Windows 7 da una copia di Windows Vista abilitante.
-Quale edizione di Microsoft Windows Vista abilita all'upgrade a Windows 7?
I percorsi che abilitano all'upgrade da Windows Vista a Windows 7 sono: (1) Da Windows Vista Home Premium a Windows 7 Home Premium (2) Da Windows Vista Business a Windows 7 Professional (3) Da Windows Vista Ultimate a Windows 7 Ultimate
-Qual è il costo dell'upgrade?
Il presente upgrade comporta un costo relativo a materiali, spedizione, movimentazione, spese generali e tariffa sull'importazione. Tale costo varia a seconda dell'ubicazione del cliente e del prodotto upgrade richiesto. In alcuni paesi l'upgrade è gratis. Il costo totale apparirà precedentemente all'effettuazione dell'ordine; in tale momento sarà possibile decidere di non procedere all'ordinazione. Il costo non è rimborsabile una volta effettuata l'ordinazione definitiva.
-Che cosa è compreso nel kit di upgrade a Windows 7?
Riceverete un disco Upgrade Wizard con i driver e le applicazioni necessarie e un DVD del Sistema Operativo Windows 7. I dischi sono contenuti in una confezione che comprende anche i manuali e il Certificato di Autenticità.
-E' consentito l'upgrade da Vista Home Premium a Windows 7 Ultimate?
No, non è consentito l'upgrade da Vista Home Premium a Windows 7 Ultimate. Microsoft definisce i percorsi di upgrade come segue: Windows Vista Home Premium > Windows 7 Home Premium; Windows Vista Business > Windows 7 Professional; Windows Vista Ultimate > Windows 7 Ultimate.
-Posso effettuare l'upgrade da Windows Vista a 32 bit a Windows 7 a 64 bit?
No, l'upgrade da Windows Vista a 32 bit a Windows 7 a 64 bit non è possibile.

Contenuto del kit

Vi arriverà una classica busta imbottita, all'interno il foglio di chi vi ha mandato il materiale, assieme a una busta di plastica con all'interno i dvd di windows 7 (versione home premium 32bit, versione full e versione aggiornamento) e il dvd acer che contiene tutti i driver richiesti per il nuovo sistema operativo e anche un comodo wizard per coloro che voglio passare da vista a 7 senza fare una formattazione del disco

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091201120308_01122009.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091201120332_01122009001.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091201120356_01122009002.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091201120419_01122009003.jpg

Salve a tutti e sono ancora qui a segnalare il mancato arrivo dei dvd per upgrade a seven,l'esito del pagamento è andato a buon fine,ma dopo quasi 2 mesi(l'arrivo previsto era di 10gg) ancora nulla della spedizione.Vi sarei grati di un chiarimento,grazie in anticipo,non conosco altro metodo per chiedere chiarimenti a riguardo

OEidolon
05-02-2010, 15:25
Soltanto se nel driver hai impostato "Escludi qualsiasi impostazione dell'applicazione".
Se,invece,l'AA è disabilitato in-game e nel driver è impostato "Controllato dall'applicazione",l'AA resta disattivato.
A presto,OEidolon ;)

si, sono io pirla che non avevo visto che avevi già risposto tu :doh:

jhonny80
05-02-2010, 15:56
Salve Jhonny80,
probabilmente è stato "smarrito" (e non voglio dire altro) dalle Poste.
Secondo me,sarebbe meglio contattare la Acer e farsi rifare la spedizione (sempre che,in precedenza,l'abbiano fatta) :D
Ciao,a presto ;)

Grazie gronag,provo a contattare l'acer...

sickofitall
05-02-2010, 15:56
Salve Jhonny80,
probabilmente è stato "smarrito" (e non voglio dire altro) dalle Poste.
Secondo me,sarebbe meglio contattare la Acer e farsi rifare la spedizione (sempre che,in precedenza,l'abbiano fatta) :D
Ciao,a presto ;)

esatto, diverse persone qui dentro hanno ricevuto correttamente la busta con l'aggiornamento (compresi molti che mi hanno ringraziato in pm), quindi probabilmente hanno smarrito il pacchetto...

JackBlack
05-02-2010, 16:33
mmm...mi sa che ti tiene l'AA attivo anche se dal gioco è disabilitato.

Soltanto se nel driver hai impostato "Escludi qualsiasi impostazione dell'applicazione".
Se,invece,l'AA è disabilitato in-game e nel driver è impostato "Controllato dall'applicazione",l'AA resta disattivato.
A presto,OEidolon ;)

In ogni caso, credevo di fare il furbo, disabilitando l'AA del game e attivando quello della Nvidia, ma non ho notato nessun cambiamento nel gioco anche impostando l'AA dalla Nvidia, sarò cecato io oppure non funziona.

ranmic822
05-02-2010, 17:24
salve ragazzi, sono mancato per un po...:( voglio subito chiedervi se c'è la possibilità di overcloccare la sheda video senza dover fare l'ov ogni volta che riavvio, e se si puo includere un abbassamento di voltaggio(mi sfugge il termine:Prrr: ) per rimanere su temperature non dannose per il (mostro)...nel senso buono ovviamente.... ho spulciato in prima pagina ma ho trovato la guida solo sul processore che nn posso fare per via del moltiplicatore non avendo voglia di fare il lavoro che ha fatto sick

Daniel85
05-02-2010, 18:29
Provato FIFA10, allora, con tutti i dettagli al massimo ha comunque una grafica di gioco peggiore rispetto a PES10, belle solo le inquadrature da vicino ed i filmati (anche più di PES10), giocabilità forse superiore al concorrente, ma va un po' a scatti, problema riscontrato da me anche con la versione 2009 e leggendo in giro pare sia comune...dunque non saprei se possiamo inserirlo tra i giochi perfettamente compatibili con il notebook, qualcuno di voi lo ha provato con risultati migliori?

ranmic822
05-02-2010, 19:57
Sì,si può fare,ranmic822,flashando la EEProm che contiene il firmware :)
Ciao ;)

si rischia qualcosa?

kakaroth1977
05-02-2010, 20:35
Ciao a tutti,

quesito urgente :)

ho trovato un ssd kingston (intel) 40gb con trim attivato a 100€ consegna a mano.
Il problema è che 32gb con 7 sarebbero pochi visto il problema della cartella winsxs che cresce a dismisura.
Che fare??

ranmic822
05-02-2010, 21:13
Leggi il mio post #4839 a pag. 242.
L'operazione di flashing in sé,così come l'overclocking vero e proprio,non è priva di rischi,dato che,se qualcosa va storto,ci troveremo a fronteggiare una bella schermata nera e ricorrere ad un blind-flash,cioè ad un flashing alla cieca (che,tra l'altro,non sempre riesce).
Ricordo anche che l'overclocking della GPU via hardware,oltre a ridurre il tempo di vita del componente (nei casi più estremi,il chip si potrebbe anche danneggiare),invalida la garanzia,come un qualsiasi danneggiamento fisico di componenti.
Per tutte queste ragioni,invito a effettuare qualche test preliminare con RivaTuner e Furmark (per stressare la GPU),cercando di ottenere un buon bilanciamento tra velocità e stabilità (ad es.,i valori che ho io in firma,cioè 600/900/1500,sembrano essere un buon compromesso).
In seguito si potrà undervoltare la tensione della GPU,riducendo il calore prodotto,ma,ricordo,l'efficacia maggiore si ha facendo lavorare in sinergia RMClock e RivaTuner (o flashando la EEProm).
Ciao,a presto ;)

benissimo, aspetterò la tua guida per evitare spiacevoli incovenienti:D cmq complimenti per il tuo sapere:)

sagitter79
05-02-2010, 21:19
Ciao a tutti,

quesito urgente :)

ho trovato un ssd kingston (intel) 40gb con trim attivato a 100€ consegna a mano.
Il problema è che 32gb con 7 sarebbero pochi visto il problema della cartella winsxs che cresce a dismisura.
Che fare??

io direi di aspettare piuttosto che comprare qualcosa di cui poi non sapresti che fare.

JackBlack
06-02-2010, 10:53
JackBlack,
il discorso è abbastanza ampio ma,per non annoiarti troppo,ti dirò che il problema maggiore risiede nella crescente complessità dell'AA che conduce ad avere incompatibilità con la maggior parte dei giochi odierni.
Forzare l'AA via driver può causare problemi in giochi (Halo,tanto per citarne uno,è uno dei primi giochi per DX9) in cui il "tradizionale" MSAA (multi-sampling anti-aliasing),ad esempio,non funziona (Rainbow Six Vegas - Ghost Recon - Stalker) e questo è il motivo per cui gli sviluppatori decidono di "scavalcare" (overriding) le impostazioni dei driver NVidia e AMD,rendendole di fatto inutilizzabili.
Il comportamento,che mi sento ora di suggerire a NVidia e AMD,è quello di inserire,nei changelog delle proprie release dei driver,l'elenco dei giochi supportati via driver (o inseriti nei profili).
Credo,infine,che il passo successivo che NVidia e AMD adotteranno sia quello di cambiare l'interfaccia dei rispettivi Pannelli di Controllo,rimuovendo l'opzione di override AA e lasciando soltanto le scelte sul miglioramento delle immagini video.
Ciao JackBlack ;)

P.S. prova a forzare l'uso dell'AA con RivaTuner,ma non è detto che andrà bene.

Grazie gronag, specifico nelle spiegazioni come sempre :)

kakaroth1977
06-02-2010, 14:07
Soggiungo che,purtroppo,la crescita della cartella WinSxS non si può bloccare (immagino ciò che potrà succedere quando verrà rilasciato il SP1 per Win 7,se non verrà implementata una corretta gestione dei componenti) ma si può soltanto limitare riducendo le azioni che il sistema può intraprendere.
Chiedi cosa fare ? Tu lo sai :D
Ciao a Kakaroth1977 e Sagitter79

P.S. sconsiglio assolutamente la compressione ;)

non ho capito :sofico:


per quanto riguarda 7 64bit al primo boot riconosce già il wi-fi o devo installare i driver?

kakaroth1977
06-02-2010, 16:43
Ciao Kakaroth1977,
disinstallando applicazioni di cui non hai più bisogno e package che hanno installato componenti,cancellando file temporanei e log di sistema.
Non si può fare altro sul WinSxS se non installando il meno possibile :(
Capito ora ciò che intendevo ? :D

Non devi installare alcun driver,al primo boot Win 7 Pro X64 mi ha visualizzato tutte le reti Wi-Fi :)
L'unica periferica che non mi ha riconosciuto è il FingerPrint,cioè il lettore di impronte digitali,ma la cosa non mi interessa poiché non lo uso.
Ciao Kakaroth1977 ;)

grazie sei sempre disponibile con tutti :D (però non ho capito lo stesso al 100% :ciapet: ) penso di comprarlo lo stesso e usare hd attuale su eSATA ;)

Sakumo
06-02-2010, 18:03
Ciao ragazzi sono un nuovo utente :)
Anche io possiedo questo notebook e da un pò di tempo a questa parte, ho alcuni problemi con dei giochi che fino a poco tempo prima giravano perfettamente. In pratica inizio a giocare e dopo una decina di minuti iniziano a scattare e non sono più fluidi... ma com'è possibile? Ho provato a formattare, ad aggiornare i driver, ma niente... Mi sapete aiutare?

ranmic822
06-02-2010, 18:52
Sakumo, ti consiglio di pulire la ventola del notebook seguendo la guida in prima pagina e vedere se la combinazione per il risparmio energia e impostato su prestazioni elevate, e ricorda di giocare con il cavo di corrente attaccato. Allora ragazzi, un po di tempo fa, usavo questo notebook in versione cabrio, spingendomi cosi con un overclock della scheda video ai valori di 700/1000/1650, temperature mai salite a più di 76 gradi, con tutti i giochi andavo bene, dopo ho iniziato a giocare a need for speed shift e lo schermo e come se si spegneva ed ero costretto a riavviare tenendo premuto il tasto di accensione, cosi ho abbandonato queste frequenze. Oggi avendo la possibilità di rimettere il notebook cabrio (visto l'acquisto di un netbook che preferisco per il trasporto, nn per altro ovviamente!!!!) ho voluto riprovare con l'overclock della vga, ho provato le frequenze 620/990/1550, con gta IV bene, ma con need speed undercover crash e schermo nero dopo una mezz'ora, ho provato a 600/900/1500, bene con tutti i giochi tranne con need speed undercover che mi ha dato il solito crash, ora ho trovato l'overclock perfetto, testato con tutti i giochi senza alcun crash o rallentamento, l'impostazione e quella della 9700m gt 625/800/1550, temperatura mai salita a più di 70 gradi, con questo ho intuito che è la memory molto probabilmente che mi fa crashare, spero che queste informazioni aiutino qualcuno a non sbattersi troppo se intoppano in questo mio problema. Chiedo a voi una spiegazione di questi crash con i due need for speed mentre con altri giochi, cmq ben pesanti com gta iv, non e mai successo niente:muro:

ranmic822
06-02-2010, 22:22
Il crash in Undercover potrebbe dipendere da svariati fattori (nel Forum EA molti hanno riscontrato crash simili al tuo),ma per poterlo verificare dovrei testarlo io,che ho la VRAM a 900MHz,in modo da poter disporre di un elemento di confronto.
Se avrò tempo,lo farò io e riferirò; intanto,complimenti per i settaggi della 9700M GT,che sono ottimi.
Che S.O. usi ? Hai installato le ultime DX9/10 ? Quali driver hai ?
Comunque,grazie per le info,molto utili.
Ciao Ranmic822 ;)

I driver sono i 195.62 ho seven 64bit e mi hai fatto sorgere il dubbio di quali dx10 ho installato, vedo subito di scovare che versione ho. Oltre a undercover questo succede anche con need for speed shift. L'overclock l'ho fatto con nvidia tools che mi carica queste frequenze direttamente all'avvio di windows. Ciao e grazie a te per il supporto che dai a questo forum

Sakumo
07-02-2010, 07:48
Benvenuto al thread,Sakumo,
si chiama "throttling" termico,cioè quando la temperatura aumenta (overheating) oltre una soglia prefissata (che potrebbe essere bloccata dal produttore),la velocità della CPU diminuisce.
Non è niente di cui preoccuparsi,si tratta della famigerata tecnologia SpeedStep di Intel.
Assicurati che l'interno del notebook sia perfettamente pulito e che le impostazioni del risparmio energetico siano settate su "Prestazioni Massime".
Una base rialzante (cooler system) potrebbe essere utile,ma i risultati migliori si avranno "undervoltando" la CPU con RMClock,cioè abbassando le tensioni associate ai vari moltiplicatori di frequenza,e,aggiungo io,riducendo anche la tensione di lavoro della GPU (operazione,quest'ultima,senz'altro più complessa).
Come caso limite,potrai bloccare lo SpeedStep al 100%,costringendo la CPU a lavorare sempre alla sua massima frequenza,utilizzando,ad esempio,un programma come ThrottleStop (operazione da farsi soltanto per l'intervallo in cui si gioca).
Ciao Sakumo ;)

P.S. Mi raccomando,monitora sempre le temperature con HWMonitor :)


Ho scaricato RMclock, ma come funziona? Mi sapresti indicare dei buoni settaggi?

OEidolon
07-02-2010, 09:20
Ho scaricato RMclock, ma come funziona? Mi sapresti indicare dei buoni settaggi?

segui l'ottima guida di gronag...guarda la sua sign per trovare dov'è ;)

Sakumo
07-02-2010, 09:39
Se decido di riportare le impostaszioni come sono all'inizio, come devo fare?

OEidolon
07-02-2010, 10:08
Se decido di riportare le impostaszioni come sono all'inizio, come devo fare?

c'è il pulsante "default" in quasi ogni scheda.

vesis
07-02-2010, 17:23
Ciao, ho ricevuto il CD con l'aggiornamento a Windows 7 e sono riuscito a completare l'istallazione tranne che

1) non vede piu la webcam e in rete ci sono 2 o 3 driver ma non so quale e' la mia.

2)non funzionano piu le porte usb
http://img11.imageshack.us/img11/9762/usbeu.png

Ho istallato tutti i tipi di driver che ho trovato in rete ma niente.

sagitter79
07-02-2010, 23:45
Ciao, ho ricevuto il CD con l'aggiornamento a Windows 7 e sono riuscito a completare l'istallazione tranne che

1) non vede piu la webcam e in rete ci sono 2 o 3 driver ma non so quale e' la mia.

2)non funzionano piu le porte usb
http://img11.imageshack.us/img11/9762/usbeu.png

Ho istallato tutti i tipi di driver che ho trovato in rete ma niente.

hai formattato e poi installato win7 oppure hai fatto l'upgrade a windows7?

vesis
08-02-2010, 09:14
Ho aggiornato il Vista che c'era sopra.
Ieri ho anche aggiornato il BIOS che era 1.16 a 1.23 ma niente da fare.

La rottura di palle e' anche che ora non posso salvare i dati sul HD esterno per poi istallare tutto da zero.

Volendo ripristinare il vista originale come faccio???

So che ce' una cartella d'istallazione nascosta, dove la trovo??
come vi accedo?

ethos
08-02-2010, 10:04
Ragazzi sto vendendo un T9600, chi fosse interessato trova il mio topic nell'area mercatino oppure nella mia firma.

SANTIAGO_N
08-02-2010, 12:45
Ciao ragazzi sono un nuovo utente :)
Anche io possiedo questo notebook e da un pò di tempo a questa parte, ho alcuni problemi con dei giochi che fino a poco tempo prima giravano perfettamente. In pratica inizio a giocare e dopo una decina di minuti iniziano a scattare e non sono più fluidi... ma com'è possibile? Ho provato a formattare, ad aggiornare i driver, ma niente... Mi sapete aiutare?

In effetti il problema del surriscaldamento della gpu e del microprocessore rende questo portatile, altrimenti sufficientemente potente, inadatto a qualsiasi gioco di ultima generazione. Io ad esempio non riesco neanche a terminare una partita a pes 10 senza notare fastidiosissimi rallentamenti. Sarei interessato alla procedura dell'undervolting, ma non vorrei ritrovarmi ad avere a che fare con ben più fastidiosi problemi. In sostanza ritengo questo notebook inadatto a qualsiasi videogioco e mi sorprende leggere che siamo così in pochi ad evidenziare questo problema.

OEidolon
08-02-2010, 13:12
In effetti il problema del surriscaldamento della gpu e del microprocessore rende questo portatile, altrimenti sufficientemente potente, inadatto a qualsiasi gioco di ultima generazione. Io ad esempio non riesco neanche a terminare una partita a pes 10 senza notare fastidiosissimi rallentamenti. Sarei interessato alla procedura dell'undervolting, ma non vorrei ritrovarmi ad avere a che fare con ben più fastidiosi problemi. In sostanza ritengo questo notebook inadatto a qualsiasi videogioco e mi sorprende leggere che siamo così in pochi ad evidenziare questo problema.

1-ultimo gioco recente giocato sul notebook in firma: modern warfare 2. Per il resto ci sono passati tutti gli fps da una anno a questa parte, tutti rigorosamente giocati a risoluzione massima, dettagli medi, ombre se possibile al minimo se non disattivate, ed effetti da dx10 disabilitati. Unici giochi pesanti che ho trovato ingiocabili sono stati solo ARMA2, RedFactionGuerrilla e GTA4.

2-dato quanto appena elencato questo è un nb adatto ANCHE al videogioco, basta perdere un minuto nei settaggi video del gioco.

3-dipende anche dalle aspettative/esigenze di gioco...e dalla configurazione HW. Se si pretende di avere un desktop enthusiast replacement, non si considera neanche l'acquisto di un acer (qualsiasi) e nemmeno asus.

4-che problemi si potrebbero verificare con l'undervolting della cpu?!

5-la maggior parte del caldo è attribuibile alla vga, d'estate ho risolto togliendo il coperchio, pulendo il dissi e la ventola, alzandolo con dei gommini da 5mm sui piedini posteriori e mettendo una ventolina da 50mm che fa un po' di flusso d'aria, giusto che non ristagni l'aria calda sotto il nb.

6-la cpu anche sopra i 70°C non si lamenta :asd:

SANTIAGO_N
08-02-2010, 13:29
4-che problemi si potrebbero verificare con l'undervolting della cpu?!

5-la maggior parte del caldo è attribuibile alla vga, d'estate ho risolto togliendo il coperchio, pulendo il dissi e la ventola, alzandolo con dei gommini da 5mm sui piedini posteriori e mettendo una ventolina da 50mm che fa un po' di flusso d'aria, giusto che non ristagni l'aria calda sotto il nb.

6-la cpu anche sopra i 70°C non si lamenta :asd:

4 - problemi di schermate blu e crash che potrebbero obbligarmi a formattare tutto

5- io ho problemi anche adesso, con 5 gradi fuori di casa, ho tolto anche il coperchio per vedere se la ventola era intasata dalla polvere ma invece è risultata pulita

6- la cpu e la scheda grafica, dopo 10 minuti di gioco mi arrivano subito a 90°

Sky85
08-02-2010, 13:38
Pensa che io dopo l'undervolting gioco perfettamente a tutto, anche a GTA IV a risoluz massima e dettagli medi, altro che portatile inadatto ai giochi :sofico:

OEidolon
08-02-2010, 13:41
4 - problemi di schermate blu e crash che potrebbero obbligarmi a formattare tutto

5- io ho problemi anche adesso, con 5 gradi fuori di casa, ho tolto anche il coperchio per vedere se la ventola era intasata dalla polvere ma invece è risultata pulita

6- la cpu e la scheda grafica, dopo 10 minuti di gioco mi arrivano subito a 90°

4-non esiste proprio...cmq stai sicuro che fino a 1,050V la cpu deve lavorare...è indicato nei datasheet :read:

5-6-allora evidentemente hai qualche problema fisico di dissipazione, perchè io i 90°C non li ho raggiunti neanche quest'estate col coperchio montato giocando a supreme commander a dettagli alti con lo schermo pieno di unità brulicanti :boh:

ranmic822
08-02-2010, 13:47
4 - problemi di schermate blu e crash che potrebbero obbligarmi a formattare tutto

5- io ho problemi anche adesso, con 5 gradi fuori di casa, ho tolto anche il coperchio per vedere se la ventola era intasata dalla polvere ma invece è risultata pulita

6- la cpu e la scheda grafica, dopo 10 minuti di gioco mi arrivano subito a 90°

infatti santiago, neanche a me da sti problemi, specialmente con pes 2010 dopo ore di gioco, se supera i 68° e gia strano, ti parlo con notebook senza base rialzata e con pannello montato, pes 2010 lo mangia a colazione

SANTIAGO_N
08-02-2010, 14:15
infatti santiago, neanche a me da sti problemi, specialmente con pes 2010 dopo ore di gioco, se supera i 68° e gia strano, ti parlo con notebook senza base rialzata e con pannello montato, pes 2010 lo mangia a colazione

allora non mi funzionerà bene la ventola, non so cosa pensare:stordita:

JackBlack
08-02-2010, 14:19
infatti santiago, neanche a me da sti problemi, specialmente con pes 2010 dopo ore di gioco, se supera i 68° e gia strano, ti parlo con notebook senza base rialzata e con pannello montato, pes 2010 lo mangia a colazione

che superta i 68 gradi non può essere strano perchè a me quando gioco arriva facilmente a 80 gradi.. senza base, e coperchio montato.

OEidolon
08-02-2010, 14:20
allora non mi funzionerà bene la ventola, non so cosa pensare:stordita:

beh, quando stai sui 90 °C dovresti sentirla...se non la senti allora è lei che scazza o il connettore dell'alimentazione della ventola stessa.

SANTIAGO_N
08-02-2010, 14:30
beh, quando stai sui 90 °C dovresti sentirla...se non la senti allora è lei che scazza o il connettore dell'alimentazione della ventola stessa.

un leggero rumore di fondo lo sento, ma non è poi così evidente, mi toccherà togliere il pannello un'altra volta e controllare il suo funzionamento. Ora ad esempio ce l'ho acceso da un paio di orette e sto solo navigando su internet e la gpu sta toccando gli 85° mentre le due cpu 80°

JackBlack
08-02-2010, 14:43
un leggero rumore di fondo lo sento, ma non è poi così evidente, mi toccherà togliere il pannello un'altra volta e controllare il suo funzionamento. Ora ad esempio ce l'ho acceso da un paio di orette e sto solo navigando su internet e la gpu sta toccando gli 85° mentre le due cpu 80°

coooosa?:eekk: il tuo pc ha seriamente dei problemi di surriscaldamento,ti consiglio di mandarlo immediatamente in assistenza se non vuoi che ti si fonde! è assurdo, perchè la gpu quando si naviga solo in internet dovrebbe stare minimo sui 50 gradi, mentre i i duore Core intorno ai 45 gradi.

OEidolon
08-02-2010, 14:44
un leggero rumore di fondo lo sento, ma non è poi così evidente, mi toccherà togliere il pannello un'altra volta e controllare il suo funzionamento. Ora ad esempio ce l'ho acceso da un paio di orette e sto solo navigando su internet e la gpu sta toccando gli 85° mentre le due cpu 80°

:eek:

no, qua c'è qualcosa che non va. sicuro al 100%. azzarderei che il blocco di dissipazione non fa bene contatto, ma prima è da vedere la ventola...cmq un salto in assistenza, se in garanzia, io lo farei ;)

tiè...queste sono le temp che ho in questo momento:
http://img33.imageshack.us/img33/7674/hwmonitorv.jpg (http://img33.imageshack.us/i/hwmonitorv.jpg/)

SANTIAGO_N
08-02-2010, 15:02
:eek:

no, qua c'è qualcosa che non va. sicuro al 100%. azzarderei che il blocco di dissipazione non fa bene contatto, ma prima è da vedere la ventola...cmq un salto in assistenza, se in garanzia, io lo farei ;)

tiè...queste sono le temp che ho in questo momento:
http://img33.imageshack.us/img33/7674/hwmonitorv.jpg (http://img33.imageshack.us/i/hwmonitorv.jpg/)

purtroppo l'ho comprato 2 anni fa e non credo sia più in garanzia e se anche lo fosse non potrei portarcelo:D , cmq le mie, rispetto alle tue sono tutte raddoppiate:cry:

OEidolon
08-02-2010, 15:16
purtroppo l'ho comprato 2 anni fa e non credo sia più in garanzia e se anche lo fosse non potrei portarcelo:D , cmq le mie, rispetto alle tue sono tutte raddoppiate:cry:

:doh:

ecco...se io avessi sto fastidio, adesso il notebook sarebbe aperto con tutti i pezzi smontabili smontati :fagiano:
comunque è di sicuro un problema hardware...che sia causato dalla ventola o dai blocchetti con le heatpipes o dai sensori sballati (ma non possono essere tutti sballati, ergo...), fatto sta che se non hai paura, apri il nb e vedi se il connettore della ventola è inserito bene, se si fai partire orthos e vedi se la ventola aumenta di velocità.

sickofitall
08-02-2010, 15:33
secondo me la ventola non gira affatto, non credo che il dissipatore non faccia contatto...

Sakumo
08-02-2010, 16:22
Ragazzi, da quando ho pulito la zona della ventola, mi va che è una meraviglia....
Avevo intrapreso la strada dell'undervolting, poi arrivato a questo punto "Allora,la prima cosa da fare è diminuire la tensione del moltiplicatore più alto,che,nel caso del T5800,è 10X." non ho capito cosa voleva dire ed ho lasciato perdere....

OEidolon
08-02-2010, 16:28
Ragazzi, da quando ho pulito la zona della ventola, mi va che è una meraviglia....
Avevo intrapreso la strada dell'undervolting, poi arrivato a questo punto "Allora,la prima cosa da fare è diminuire la tensione del moltiplicatore più alto,che,nel caso del T5800,è 10X." non ho capito cosa voleva dire ed ho lasciato perdere....

LOL...

dai...arrendersi al primo ostacolo, ma noooo :doh:

vesis
08-02-2010, 16:29
Ciao, ho ricevuto il CD con l'aggiornamento a Windows 7 e sono riuscito a completare l'istallazione tranne che

1) non vede piu la webcam e in rete ci sono 2 o 3 driver ma non so quale e' la mia.

2)non funzionano piu le porte usb
http://img11.imageshack.us/img11/9762/usbeu.png

Ho istallato tutti i tipi di driver che ho trovato in rete ma niente.

Ho aggiornato il Vista che c'era sopra.
Ieri ho anche aggiornato il BIOS che era 1.16 a 1.23 ma niente da fare.

La rottura di palle e' anche che ora non posso salvare i dati sul HD esterno per poi istallare tutto da zero.

Volendo ripristinare il vista originale come faccio???

So che ce' una cartella d'istallazione nascosta, dove la trovo??
come vi accedo?

AIUTOOOO!!!!!!!!


Grazie.

SANTIAGO_N
08-02-2010, 16:33
secondo me la ventola non gira affatto, non credo che il dissipatore non faccia contatto...

cmq io un leggero rumore di una ventola che gira lo sento, però mi piacerebbe provare quel programma du cui parlavate prima per vedere la velocità con cui opera, potete darmi il nome esatto del programma o un link da dove scaricarlo?

in allegato ho postato le mie temperature a questo momento, spero si leggano

sickofitall
08-02-2010, 16:37
cmq io un leggero rumore di una ventola che gira lo sento, però mi piacerebbe provare quel programma du cui parlavate prima per vedere la velocità con cui opera, potete darmi il nome esatto del programma o un link da dove scaricarlo?

in allegato ho postato le mie temperature a questo momento, spero si leggano

fai così, togli il coperchio posteriore e controlla se effettivamente la ventola gira, il leggero rumore di fondo può essere l'hard disk, oltretutto se continua a lavorare sempre a 54° non avrà vita lunga, visto che la soglia limite sono i 50°...

Sakumo
08-02-2010, 16:37
LOL...

dai...arrendersi al primo ostacolo, ma noooo :doh:

Il fatto è che non capisco dov'è che devo fare quell'operazione...

ethos
08-02-2010, 16:38
Con quelle temperature la ventola dovrebbe stare sempre attaccata. E' strano, da quanto tempo hai il PC? E' probabile che ci sia quel fastidioso strato di polvere sul dissipatore.

Prova a svitare le viti che stanno sotto il PC e toglere il coperchio e vedi se la ventola gira. Magari c'è qualche problema...

aled1974
08-02-2010, 16:39
4 - problemi di schermate blu e crash che potrebbero obbligarmi a formattare tutto

5- io ho problemi anche adesso, con 5 gradi fuori di casa, ho tolto anche il coperchio per vedere se la ventola era intasata dalla polvere ma invece è risultata pulita

6- la cpu e la scheda grafica, dopo 10 minuti di gioco mi arrivano subito a 90°

mi unisco al coro, non è un comportamento normale purtroppo, tra i possessori di questo portatile credo di essere tra quelli che lo sfruttano di più considerando che lavora minimo 8 ore al giorno macinando pacchetti dati del Boinc su due progetti distinti, uno che sfrutta i calcoli cpu e uno che sfrutta i calcoli gpu, quindi con occupazione risorse elevatissima per entrambi, nonostante questo ecco le schermate dei miei sensori con boinc attivo e dopo qualche minuto dallo spegnimento di boinc

http://img24.imageshack.us/img24/984/sensoreconboinc.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/sensoreconboinc.jpg/) --> http://img229.imageshack.us/img229/6614/sensoresenzaboinc.th.jpg (http://img229.imageshack.us/i/sensoresenzaboinc.jpg/)

non è un alienware (ops, Dell) ma ho avuto modo di testare diversi giochi anch'io, non necessariamente nuovi nel mio caso ma non per questo meno impegnativi (aperta parentesi, a parte conversioni da cani tipo gta4 il resto dei giochi "moderni" sono porting da console, figuriamoci quanto impegnino l'hardware, tipo la serie pes, chiusa parentesi) senza riscontrare grosse difficoltà nel farli girare (screenshot vari indietro se vuoi cercare). Quindi come dicevo purtroppo questo comportamento del tuo notebook non è normale, anzi. Prova a seguire i consigli finora dati, una volta trovata la causa vedremo di trovare anche una soluzione ;)

aproposito con boinc attivo d'estate di solito supero i 90°C per la gpu e ronzo li vicino per i due core, d'inverno come vedi complice una temperatura inferiore (anche in casa) sono un po' più basso anche se di solito supero gli 80°C, oggi si vede che fa proprio freddo. Sempre a coperchio chiuso e mai nessun bsod :tie:



cambiando argomento, ho installato 3dmark 06 e l'ho fatto girare sia con la turbocache attiva sia "disattiva", di seguito gli screen

http://img685.imageshack.us/img685/2481/3dm06conturbocache.th.jpg --> (http://img685.imageshack.us/i/3dm06conturbocache.jpg/) http://img269.imageshack.us/img269/6210/3dm06senzaturbocache.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/3dm06senzaturbocache.jpg/)

come si può vedere con la turbocache "disattivata" ottengo un punteggio lievemente inferiore, il che è l'opposto di quel che mi aspettavo :asd:, però la differenza è lieve, troppo lieve, non so cosa pensare, forse in realtà non sono riuscito a "disattivarla" affatto :muro:

nei prossimi giorni ripeterò il benchmark un paio di volte per ognuno dei due stati così vediamo se il punteggio rimane sempre costante oppure ha delle oscillazioni ad ogni avvio di 3dmark

in ogni caso la sensazione è che con rivatuner non si riesce a forzare la disabilitazione della turbocache :cry: :cry:

vabbè, ci speravo :Prrr:

ciao ciao


Edit:
quanti nuovi nel thread, alcuni in realtà vecchi ma con pochissimi post :p

vesis
08-02-2010, 16:52
Il fatto è che non capisco dov'è che devo fare quell'operazione...

Prendi il portatile e vai dal meccanico e dagli una soffiata con il compressore....
io lo faccio ogni 6 mesi ed esce sempre un po di polvere

aled1974
08-02-2010, 16:54
Prendi il portatile e vai dal meccanico e dagli una soffiata con il compressore....
io lo faccio ogni 6 mesi ed esce sempre un po di polvere

forse meglio comprare una bomboletta di aria compressa al supermercato, ha un po' meno pressione di un compressore ;)

io quando pulisco uso appunto una bomboletta di aria compressa ed un pennello piccolo a setole lunghe per togliere anche la polvere che rimane "incrostata" alle pale della ventola :D

ciao ciao

SANTIAGO_N
08-02-2010, 17:01
Con quelle temperature la ventola dovrebbe stare sempre attaccata. E' strano, da quanto tempo hai il PC? E' probabile che ci sia quel fastidioso strato di polvere sul dissipatore.

Prova a svitare le viti che stanno sotto il PC e toglere il coperchio e vedi se la ventola gira. Magari c'è qualche problema...

tolto il pannello acceso il notebook e come pensavo la ventola gira senza sosta, ma le temperature continuano ad essere alte. Il notebook ce l'ho da circa due anni, comprare una bomboletta ad aria compressa e dare una pulitina dentro potrebbe giovargli? cmq non mi pare molto sporca:confused:

vesis
08-02-2010, 17:07
Devi torgliere anche la ventola altrimenti non puoi togliere il TAPPO di polvere, vedi il link qui sotto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24484711&postcount=5

SANTIAGO_N
08-02-2010, 17:17
Devi torgliere anche la ventola altrimenti non puoi togliere il TAPPO di polvere, vedi il link qui sotto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24484711&postcount=5

grazie domani mi armerò di bomboletta e proverò a dare una bella pulitina:D

ethos
08-02-2010, 17:21
tolto il pannello acceso il notebook e come pensavo la ventola gira senza sosta, ma le temperature continuano ad essere alte. Il notebook ce l'ho da circa due anni, comprare una bomboletta ad aria compressa e dare una pulitina dentro potrebbe giovargli? cmq non mi pare molto sporca:confused:
Direi che dopo 2 anni è ora di dargli una pulita, sicuramente ci sarà tanta polvere da poterci fare un maglione di lana :D

Puliscilo come postato da @vesis ;)

Sky85
08-02-2010, 19:38
Comunque, di questi tempi, se la temeperatura della GPU supera i 70°, direi che avete qualche problemino, quindi seguite le guide in prima pagina per la pulizia e per l'undervolt!

SANTIAGO_N
08-02-2010, 20:14
Direi che dopo 2 anni è ora di dargli una pulita, sicuramente ci sarà tanta polvere da poterci fare un maglione di lana :D

Puliscilo come postato da @vesis ;)

come suggerito da vesis ho tolto la ventolina e dietro al dissipatore c'era praticamente un tappo di polvere che impediva il passaggio dell'aria. Mi sono aramato quindi di pennello e l'ho rimossa interamente ed ora per magia le temperature si sono abbassate notevolmente e sono in linea con quelle che mi avete postato voi. Domani cmq terminerò la pulizia con la bomboletta ad aria compressa in quanto ho notato che anche la ventolina non era messa troppo bene:D ah dimenticavo ora pes 10 gira alla grande. Grazie mille!

PaperinoOO
08-02-2010, 21:09
Salve a tutti, ho anche io un 5930g e vorrei provare ad installare Windows 7 a 64 bit in dual boot con vista. Premetto che ho le partizioni originali, dunque C con il sistema operativo e D chiamata DATA; allora ho provato a ridimensionare la partizione D dal tool di vista ricavandone 50gb unallocated, al riavvio quando vado ad installare 7 mi dice che non è possibile usare tale partizione per un qualche motivo che non ho capito.
Sapreste consigliarmi come fare? Magari spiegando tutta la procedura di partizionamento che se possibile dovrebbe avvenire su D poichè in quella principale più di 25 gb non posso ricavare.

Grazie dell'aiuto.

Nessuno può darmi una mano?

Nemo_74
09-02-2010, 15:15
Con RMClock che voltaggi avete impostato per i vari moltiplicatori di un T9400?

Ho provato con l' auto adjust, ma non mi è cambiato nulla in termini di temperature (test con Orthos, prima e dopo, sempre 76 gradi).

Thanks.

JackBlack
09-02-2010, 16:15
Non perdere tempo,Aled1974,
la TurboCache/Hypermemory sono caratteristiche delle DX10,ciò vuol dire che tutte le schede che supportano le DirectX10 e superiori hanno tale tecnologia,che viene gestita automaticamente dal S.O. (Vista/Seven).
Per chi possiede 2GB di Ram,il S.O. può allocare fino ad un massimo di 768MB di TurboCache,per chi ne ha 4GB il massimo è di 1791MB.
Fortunatamente non si tratta di memoria "dedicata",ma di memoria "allocata" dinamicamente solo quando ce n'è bisogno (quando si gioca,ad esempio) e poi rilasciata al sistema,per cui non ci sono cali di prestazioni di alcun tipo.
Potrebbe,anzi,essere utile nel caso di giochi graficamente "pesanti".
Ciao Aled1974 ;)

ed e quello che pensavo io, e ti dò ragione, per me questa video è già una bomba e io se fossi in voi non gli farei niente oltre che ad overclock che già in questo la si può rovinare. poi,perchè disattivare la turbocache? chi lo vuole fare sta fuori :LOL: è la più bella risorsa che si ha nel nostro gioiellino e anzichè avere 512mb dedicata ne potremmo avere 1791mb quando il sistema lo richiede o ad esempio un gioco che vuole più di 512mb, che vi posso dire che ci sono giochi che con i requisiti raccomandati richiedono tutti 512mb eh..
quindi pensate bene a quello che fate :D

JackBlack
09-02-2010, 20:05
JackBlack,
sono d'accordissimo con te su tutto,ma vorrei precisare che,con le DX10 e il "nuovo" modello di driver WDDM,la scheda grafica "è obbligata" a supportare la virtualizzazione della memoria video e non si tratta,quindi,di una scelta. I giochi non hanno più accesso esclusivo all'hardware grafico e ciò conduce ad una semplificazione della loro programmazione e ad una focalizzazione maggiore sull'ambientazione di gioco in quanto gli sviluppatori non dovranno più preoccuparsi se la memoria grafica si esaurisce.
Se si esaurisce,Windows "allocherà" la memoria di sistema finché ce ne sarà richiesta,per poi rilasciarla quando non ce ne sarà più bisogno,e tutto ciò avviene senza alcun intervento software.
A presto JackBlack ;)

Appunto Gronag, la TurboCache non deve essere disattivata, non dico altro. ;)
A presto.

sks
10-02-2010, 10:13
Ciao a tutti, vorrei installare win7 64bit sul notebook (844g25mn). Purtroppo non ho il tempo di leggere tutta la immensa discussione per trovare post a riguardo, per questo chiedo delle info. Innanzi tutto consigli a riguardo, se l'installazione fila liscia al primo colpo, se i driver che si trovano sul sito acer sono adeguati (molti sono al 2008 ancora) visto che selezionando il s.o. win 7 appare la dicitura driver non contenuti in win7 e quindi c'è ne sono pochi e se no quali devo scaricare. Questo vale anche per le applicazioni (tipo quelle per la webcam e microfono).
Grazie.

sks
10-02-2010, 10:41
Ciao sks,
la mia installazione di Win 7 Pro X64 è filata liscia come l'olio "al primo colpo",l'unica periferica che non mi è stata riconosciuta è il dispositivo biometrico (cioè il lettore di impronte digitali),ma,dato che non lo uso,la cosa non mi interessa.
I driver per Win 7 si trovano su: http://komku.blogspot.com/2009/11/acer-aspire-5930-5930g-windows-7.html.
Se sei online mentre installi,rileva tutto lui ;)
In seguito ho aggiornato i driver NVidia,scaricando quelli ufficiali dal sito NVidia.it,i driver audio Realtek,quelli del touchpad Synaptics e i driver del chipset Intel aggiornati,presi da Laptopvideo2go.com.
La Webcam è stata riconosciuta benissimo e uso Debut Video Capture,come software di screencasting.
I tasti sulla sinistra (Wi-Fi,Internet e Live Mail) funzionano benissimo,per il Bluetooth ho una chiavetta USB e software BlueSoleil.
Non ho nessuna applicazione Acer installata.
A presto,sks :)

Quindi la maggiorparte dei driver li ha 7, gli altri su laptopvideo2go? Quindi in sostanza prima miricerco per bene tutti i driver e poi si va tranquilli..

sks
10-02-2010, 12:24
Driver chipset Intel: www.laptopvideo2go.com
Driver Forceware: www.nvidia.it
Driver Synaptics e Realtek: http://komku.blogspot.com/2009/11/acer-aspire-5930-5930g-windows-7.html
Debut Video Capture: www.nchsoftware.com
Ciau ;)

Il driver intel l'ho preso da komku visto che c'era...grazie mille!!

Dexter 24
10-02-2010, 19:49
Scusate ragazzi, ho da poco fatto l'upgrade a 7...è normale che nella gestione periferiche ci sia un simbolo esclamativo sul lettore dvd? :S


p.s.: l'ho notato installando imgburn...nn mi riconosce il lettore...in alternativa sapete che programma posso usare?

sickofitall
10-02-2010, 20:07
Scusate ragazzi, ho da poco fatto l'upgrade a 7...è normale che nella gestione periferiche ci sia un simbolo esclamativo sul lettore dvd? :S


p.s.: l'ho notato installando imgburn...nn mi riconosce il lettore...in alternativa sapete che programma posso usare?

ma il lettore di per sè funziona?

Daniel85
10-02-2010, 21:37
Il driver intel l'ho preso da komku visto che c'era...grazie mille!!

Ma a che servono i driver intel? Scusate l'ignoranza...

Nemo_74
11-02-2010, 07:24
Ma a che servono i driver intel? Scusate l'ignoranza...

I driver intel servono per far interfacciare correttamente il chipset della scheda madre (quindi controller HD, USB, etc...) con il sistema operativo.
Sono fondamentali per la stabilità e prestazioni del sistema.

weaponX
11-02-2010, 10:23
Salve a tutti,
oggi finalmente mi è arrivata la batteria nuova, ordinata venerdì dalla germania.

La batteria è identica a quella originale fatta eccezione per il codice a barre.
Comunque made in china per conto di Acer come riporta la scritta sulla destra.
Il numero di serie è diverso ma quello dipende dal differente modello con vattaggio e capacità diverse.

http://img534.imageshack.us/img534/9155/imgp9726k.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/imgp9726k.jpg/)

(in alto l'originale e in basso quella nuova)

Provata qualche secondo sul portatile e funziona a dovere.
Attualmente in carica a PC spento.
Nella confezione viene indicato di tenerla in carica per 10 ore.

sks
11-02-2010, 10:27
Driver chipset Intel: www.laptopvideo2go.com
Driver Forceware: www.nvidia.it
Driver Synaptics e Realtek: http://komku.blogspot.com/2009/11/acer-aspire-5930-5930g-windows-7.html
Debut Video Capture: www.nchsoftware.com
Ciau ;)

Allora sul sito komku il wireless lan della intel porta sempre al download atheros, avresti mica voglia di linkarmi quella della intel? Inoltre non c'è il setup per lan marvel, come si fa?

Daniel85
11-02-2010, 12:08
I driver intel servono per far interfacciare correttamente il chipset della scheda madre (quindi controller HD, USB, etc...) con il sistema operativo.
Sono fondamentali per la stabilità e prestazioni del sistema.

Ah, grazie...ma in Windows 7 non sono integrati questi driver?

sagitter79
11-02-2010, 13:34
Salve a tutti,
oggi finalmente mi è arrivata la batteria nuova, ordinata venerdì dalla germania.

La batteria è identica a quella originale fatta eccezione per il codice a barre.
Comunque made in china per conto di Acer come riporta la scritta sulla destra.
Il numero di serie è diverso ma quello dipende dal differente modello con vattaggio e capacità diverse.

http://img534.imageshack.us/img534/9155/imgp9726k.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/imgp9726k.jpg/)

(in alto l'originale e in basso quella nuova)

Provata qualche secondo sul portatile e funziona a dovere.
Attualmente in carica a PC spento.
Nella confezione viene indicato di tenerla in carica per 10 ore.

facci sapere anche quanto tempo dura e durerà nelle prossime giornate.

ps
per curiosità, mi dici il prezzo, s.s. incluse?
tnks! :D

EDIT:
in teoria la nuova dovrebbe durare di più, visto l'amperaggio, giusto?

OEidolon
11-02-2010, 13:41
EDIT:
in teoria la nuova dovrebbe durare di più, visto l'amperaggio, giusto?

teoricamente si...infatti mi chiedevo se magari c'era una da 14,8V però con mAh ancora maggiori...:sofico:

kakaroth1977
11-02-2010, 13:47
Ciao a tutti,

stò avendo irrefrenabile raptus di vendere il 5930g e prendere un 16" Acer con doppio slot per hd aspetto un eventuale 6940g o 6945g com mxm3.

fermatemi :D (o se interessati offritemi un sacco di soldi)

weaponX
11-02-2010, 14:14
ps
per curiosità, mi dici il prezzo, s.s. incluse?
tnks! :D


57,53 Euro (47,63 batteria + 9,90 s.p.) :) (ordinata venerdì, è arrivata oggi)

teoricamente si...infatti mi chiedevo se magari c'era una da 14,8V però con mAh ancora maggiori...:sofico:

Quando ho fatto un po' di ricerche su internet, più capienti di 5400 non ne ho trovate.

fireb86
11-02-2010, 16:47
57,53 Euro (47,63 batteria + 9,90 s.p.) :) (ordinata venerdì, è arrivata oggi)

Ciao weaponX, non è che potresti indicarmi il sito tedesco dove l'hai ordinata?? E' un ottimo prezzo IMHO!!

sickofitall
11-02-2010, 17:02
per fortuna la mia batteria ancora regge, la settimana scorsa ho guardato un divx per 1 ora e mezza senza problemi, bene o male dura ancora come appena comprato

ovviamente a batteria lo uso quasi 0

weaponX
11-02-2010, 18:26
Ciao weaponX, non è che potresti indicarmi il sito tedesco dove l'hai ordinata?? E' un ottimo prezzo IMHO!!

Te lo invio in pm per sicurezza.