View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G
djpeppe18
26-11-2009, 17:49
e pensa che molti portatili con vga dedicata non hanno lo sportello come il nostro per poter smontare la ventolina e pulirla, quindi per togliere la polvere bisogna aprire in 2 il notebook :asd:
eh si siamo "fortunati"
per caso sai se è possibile potenziare la ventolina magari sostituendola con qualcos altro?
masterkarray
26-11-2009, 18:40
io uso delle casse JBL Spyro e mi ci trovo una bellezza :asd: Guardare i film in bluray connesso alla TV FullHD 32" e con queste casse è senza prezzo !!!
http://www.freshpilot.com/wp-content/images/jbl_spyro_speaker_system.jpg
lol sembra un ufo :D infatti emetterà suono di qualità.... aliena :sofico:
sickofitall
26-11-2009, 19:02
eh si siamo "fortunati"
per caso sai se è possibile potenziare la ventolina magari sostituendola con qualcos altro?
non credo, dovresti trovarne una delle stesse dimensioni e con i stessi fori di fissaggio
una cosa buona da fare sarebbe comprare un pannello posteriore di riserva, per poi con il dremel aprire delle finestrelle sotto la vga e la ventola, già così son sicuro che il 90% dei problemi sparirebbe
JackBlack
26-11-2009, 19:17
Ciao, ho provato Left 4 Dead 2, che dire, impostato tutto al massimo,nessun rallentamento, gira liscio come l'olio, con una media di 40 fps, e' giocabilissimo! :)
djpeppe18
26-11-2009, 19:47
non credo, dovresti trovarne una delle stesse dimensioni e con i stessi fori di fissaggio
una cosa buona da fare sarebbe comprare un pannello posteriore di riserva, per poi con il dremel aprire delle finestrelle sotto la vga e la ventola, già così son sicuro che il 90% dei problemi sparirebbe
quella del pannello posteriore di riserva è una buona idea ....:asd:
sickofitall
26-11-2009, 19:57
eh si, il calore ristagna perchè il pannello posteriore è quasi tappato, e quelle misere grigliette non fanno passare nulla...
masterkarray
26-11-2009, 20:56
eh si, il calore ristagna perchè il pannello posteriore è quasi tappato, e quelle misere grigliette non fanno passare nulla...
Giocare senza pannello sarebbe sconsigliato? Oltre al fatto che sia antiestetico e che aumenta l'asposizione dell'hardaware interno a maggiori danni, ecc ecc, porterebbe qualche svantaggio? :confused:
sickofitall
26-11-2009, 21:04
Giocare senza pannello sarebbe sconsigliato? Oltre al fatto che sia antiestetico e che aumenta l'asposizione dell'hardaware interno a maggiori danni, ecc ecc, porterebbe qualche svantaggio? :confused:
se non lo sposti puoi anche tenerlo senza pannello
OEidolon
27-11-2009, 08:14
Giocare senza pannello sarebbe sconsigliato? Oltre al fatto che sia antiestetico e che aumenta l'asposizione dell'hardaware interno a maggiori danni, ecc ecc, porterebbe qualche svantaggio? :confused:
se non lo sposti puoi anche tenerlo senza pannello
io lo tengo costantemente senza le viti, così all'occorrenza lo tolgo :fagiano:
Ciccioformaggio11
27-11-2009, 10:33
scusatemi, mi chiedevo che sistema audio, magari 2.1, usate col nostro notebook.
ma non c'è gia un sistema audio 2.1 interno?
Ciccioformaggio11
27-11-2009, 10:46
esatto quelli da te segnati. Devi solamente avviare il setup, poi sarà lui a dirti che ti disinstallerà i drivers vecchi, poi ti chiede di riavviare e una volta tornato in windows rilanci il setup se non parte in automatico. Praticamente la procedura standard per qualsiasi tipo di driver in ambito pc
ti ringrazio:), purtroppo non ho mai cambiato mezzo driver:D quindi per me è una novità.
devo lanciare solo questo setup?
http://img268.imageshack.us/img268/5533/asded.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/asded.jpg/)
oppure anche questi?
http://img21.imageshack.us/img21/1104/asderg.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/asderg.jpg/)
inoltre essendo quei driver generici per molti notebook,una volta installati bisogna far qualcosa x configurarli per il nostro nb?
grazie del supporto:)
ma non c'è gia un sistema audio 2.1 interno?
sì ma è audio da portatile quindi una ciofeca. C'è un abisso con un sistema 2.1 esterno
sagitter79
27-11-2009, 11:36
domanda in merito, forse inutile e/o banale.
mettendo un set di casse 2.1 al notebook e agganciando le cuffie sulle casse, solitamente dove si regola il volume hanno anche un ingresso per cuffie, il volume sarà più alto?
OEidolon
27-11-2009, 12:26
domanda in merito, forse inutile e/o banale.
mettendo un set di casse 2.1 al notebook e agganciando le cuffie sulle casse, solitamente dove si regola il volume hanno anche un ingresso per cuffie, il volume sarà più alto?
mi sembra che il segnale, se preso "dall'impianto esterno" cioè dal jack per le cuffie delle casse, dovrebbe essere più basso...
ti ringrazio:), purtroppo non ho mai cambiato mezzo driver:D quindi per me è una novità.
devo lanciare solo questo setup?
http://img268.imageshack.us/img268/5533/asded.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/asded.jpg/)
oppure anche questi?
http://img21.imageshack.us/img21/1104/asderg.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/asderg.jpg/)
inoltre essendo quei driver generici per molti notebook,una volta installati bisogna far qualcosa x configurarli per il nostro nb?
grazie del supporto:)
ok pero' se leggi quello che ti avevo scritto devi far partire il setup e quelli che hai segnato te hanno nomi diversi.
Devi cercare setup.exe (quindi quello nella prima immagine), poi ti installa anche il pannello audio acer senza problemi.
aled1974
27-11-2009, 14:10
domanda in merito, forse inutile e/o banale.
mettendo un set di casse 2.1 al notebook e agganciando le cuffie sulle casse, solitamente dove si regola il volume hanno anche un ingresso per cuffie, il volume sarà più alto?
sai che non ho ben capito :confused:
il volume è regolato primariamente dalle impostazioni audio del sistema operativo, e questo vale sia per le casse del notebook che per le uscite del notebook
- se al jack si collegano delle cuffie il volume è regolato quindi dal pannello di controllo di windows (a meno di cuffie con potenziometro, ma non complichiamo)
- se al jack si collega un amplificatore esterno (che sia di un sistema 2.1, 5.1 o 7.1; dolby, dts, thx, quel che si vuole) allora in uscita all'amplificatore esterno abbiamo una doppia amplificazione, quella data dal pannello di controllo del sistema operativo e quella data dal regolatore del volume dell'amplificatore esterno. Pertanto se all'amplificatore esterno collego delle casse o delle cuffie il volume è regolato da due parametri, aumentando entrambi il guadagno sarà superiore a quello del solo sistema operativo
però non dimentichiamo che stiamo parlando di una codifica audio eseguita da un chip RealTek, non da qualcosa di veramente valido, non aspettatevi di sentire chissà che. Non ci sono op-amp di qualità tipo i burr-brown presenti su una auzentech pci ad esempio (senza scomodare l'audiofilia). Va bene per un uso semplice-generico, non di più :D
boh, io lo trovo un controsenso affidarsi all'audio del notebook se si vuole la qualità, ripeto, a mio avviso un lettore stand-alone eroga una qualità nettamente superiore :boh:
ad esempio un discreto impianto onkyo o denon quanto costa? un paio di buone cuffie akg o sennheiser? delle casse jbl o infinity? (tutti nomi a caso nel panorama generale)
condivido che attaccare questi oggetti ad un notebook con chip RT sia quantomeno bizzarro, ecco perchè un lettore dvd sui 100-150 euro è decisamente migliore da accoppiare a tv, home-theater e cuffie ;)
ciao ciao
OEidolon
27-11-2009, 14:22
sai che non ho ben capito :confused:
il volume è regolato primariamente dalle impostazioni audio del sistema operativo, e questo vale sia per le casse del notebook che per le uscite del notebook
- se al jack si collegano delle cuffie il volume è regolato quindi dal pannello di controllo di windows (a meno di cuffie con potenziometro, ma non complichiamo)
- se al jack si collega un amplificatore esterno (che sia di un sistema 2.1, 5.1 o 7.1; dolby, dts, thx, quel che si vuole) allora in uscita all'amplificatore esterno abbiamo una doppia amplificazione, quella data dal pannello di controllo del sistema operativo e quella data dal regolatore del volume dell'amplificatore esterno. Pertanto se all'amplificatore esterno collego delle casse o delle cuffie il volume è regolato da due parametri, aumentando entrambi il guadagno sarà superiore a quello del solo sistema operativo
però non dimentichiamo che stiamo parlando di una codifica audio eseguita da un chip RealTek, non da qualcosa di veramente valido, non aspettatevi di sentire chissà che. Non ci sono op-amp di qualità tipo i burr-brown presenti su una auzentech pci ad esempio (senza scomodare l'audiofilia). Va bene per un uso semplice-generico, non di più :D
boh, io lo trovo un controsenso affidarsi all'audio del notebook se si vuole la qualità, ripeto, a mio avviso un lettore stand-alone eroga una qualità nettamente superiore :boh:
ad esempio un discreto impianto onkyo o denon quanto costa? un paio di buone cuffie akg o sennheiser? delle casse jbl o infinity? (tutti nomi a caso nel panorama generale)
condivido che attaccare questi oggetti ad un notebook con chip RT sia quantomeno bizzarro, ecco perchè un lettore dvd sui 100-150 euro è decisamente migliore da accoppiare a tv, home-theater e cuffie ;)
ciao ciao
eh, ma tieni conto che magari, così, faccio un esempio a CASO (:oink:) in camera non ho un tv, ma solo i pc (fisso e notebook), quindi è un po' difficile avere pure un bel sintoampli da sfruttare...
quindi in genere già si fa un bel salto di qualità passando a un paio di cuffie a camera chiusa (mi son preso un paio di akg...ah...che goduria...).
Poi ci si accontenta del buon fido realtek che per musica da cd o sonoro dvd, se non si ha l'orecchio fine, non si percepisce in maniera così netta la (modesta) qualità dell'elaborazione realtek.
aled1974
27-11-2009, 14:33
eh, ma tieni conto che magari, così, faccio un esempio a CASO (:oink:) in camera non ho un tv, ma solo i pc (fisso e notebook), quindi è un po' difficile avere pure un bel sintoampli da sfruttare...
quindi in genere già si fa un bel salto di qualità passando a un paio di cuffie a camera chiusa (mi son preso un paio di akg...ah...che goduria...).
Poi ci si accontenta del buon fido realtek che per musica da cd o sonoro dvd, se non si ha l'orecchio fine, non si percepisce in maniera così netta la (modesta) qualità dell'elaborazione realtek.
quoto, spesso lo spazio è quello che è, o i soldi, oppure uno si compra le cuffie e le usa sia in sala che in camera a seconda delle necessità
io ad esempio sono con un paio di sennheiser già da qualche anno e la differenza tra il sentire collegato alla audigy2 (che è peggio della auzentech e delle asus in quanto a op-amp) e collegato al notebook si percepisce
poi mi accontento di quel che c'è, per quello che lo uso (alcuni filmati youtube e qualche gioco che provo solo per vedere come gira) è pure sovradimensionato il chip RealTek che c'è li ;)
sarà anche per quello che non sento differenze tra i vari driver o che quoto sickofitall quando parla della parte audio :asd: :D
ciao ciao
P.S.
che modello di akg hai che vado a curiosare? Le mie senn sono le hd555 :Prrr:
però non dimentichiamo che stiamo parlando di una codifica audio eseguita da un chip RealTek, non da qualcosa di veramente valido, non aspettatevi di sentire chissà che. Non ci sono op-amp di qualità tipo i burr-brown presenti su una auzentech pci ad esempio (senza scomodare l'audiofilia). Va bene per un uso semplice-generico, non di più :D
boh, io lo trovo un controsenso affidarsi all'audio del notebook se si vuole la qualità, ripeto, a mio avviso un lettore stand-alone eroga una qualità nettamente superiore :boh:
io non la vedrei cosi' tragica in quanto il chip realtek ALC888S montato sui nostri notebook è tra i modelli di punta della realtek. Supporta una qualità di playback 97dB SNR, supporta formato PCM 16/20/24-bit, integra 2 ADCs stereo, supporta 16/20/24-bit S/PDIF input e output, il dac supporta 44.1k/48k/96k/192kHz.
Sono possessore di una Xi-Fi Music e posso dire che c'è una bella differenza di purezza/qualità audio pero' ho constatato che questo chip collegato a casse di qualità, produce un audio perfettamente in linea con Audigy1 (la Audigy2 ZS è nettamente superiore), ovviamente non per audofili ma perfettamente godibile in tutti gli ambiti ;)
Ripeto che con le casse che ho io e film Bluray, la qualità è OTTIMA :D
OEidolon
27-11-2009, 14:45
quoto, spesso lo spazio è quello che è, o i soldi, oppure uno si compra le cuffie e le usa sia in sala che in camera a seconda delle necessità
io ad esempio sono con un paio di sennheiser già da qualche anno e la differenza tra il sentire collegato alla audigy2 (che è peggio della auzentech e delle asus in quanto a op-amp) e collegato al notebook si percepisce
poi mi accontento di quel che c'è, per quello che lo uso (alcuni filmati youtube e qualche gioco che provo solo per vedere come gira) è pure sovradimensionato il chip RealTek che c'è li ;)
sarà anche per quello che non sento differenze tra i vari driver o che quoto sickofitall quando parla della parte audio :asd: :D
ciao ciao
P.S.
che modello di akg hai che vado a curiosare? Le mie senn sono le hd555 :Prrr:
allora, il modello preciso non me lo ricordo perchè le ho a casa, cmq sono piccole, che si richiudono , coprono giusto l'orecchio, ma sono a camera chiusa, risposta mi sembra 10-24k...prese alcuni anni fa da mediaworld...
lunedì ti so dire meglio :)
aled1974
27-11-2009, 15:00
io non la vedrei cosi' tragica......
beh non volevo farla tragica, chiedo scusa, :ave:, per lo scopo come ho detto il chip RT è pure sovradimensionato e dalle micro-casse integrate nel notebook non si possono pretendere miracoli, così come da un "sub" poco più grande di una moneta da 2 euro ;)
nulla però a che vedere con op-amp di qualità (es. auzentech o asus) come giustamente sottolinei anche tu confrontandolo con la serie 2 delle audigy (che non li montano)
allora, il modello preciso non me lo ricordo.... lunedì ti so dire meglio
ok :D
ciao ciao
masterkarray
27-11-2009, 15:39
un "sub" poco più grande di una moneta da 2 euro ;)
che oltre il 60% del volume gracchia come un uccello :rolleyes: però non mi dispiace avercelo, anche solo per fare lo sborone :sofico:
sickofitall
27-11-2009, 16:00
più che sub è una cassa aggiuntiva :rolleyes:
ordinato sabato mattina il kit aggiornamento a W7...arrivato oggi da bro :D
nell'email di "Notifica della spedizione" quale è la tua data di invio?
grazie:)
nulla però a che vedere con op-amp di qualità (es. auzentech o asus) come giustamente sottolinei anche tu confrontandolo con la serie 2 delle audigy (che non li montano)
Questo è chiaro, d'altronde da una circuiteria compatta per notebook non si può pretendere granchè. Però se si utilizza l'uscita digitale non dovrebbe esserci un decadimento della qualità originale de supporto, vero?
sagitter79
27-11-2009, 21:40
ho letto tutte le vostre risposte e vi ringrazio.:D
1)il mio dubbio era questo:
se attacco le cuffie alle casse, l'audio che con win7 è basso, sarà più alto?
2)il mio problema è che uso solo il notebook per fare tutto.
non ho un orecchio fine, ma vorrei poter avere oggetti di qualità anche al fine di imparare col tempo a distinguere le differenze con oggetti dello stesso tipo ma di qualità diverse.
tempo fa pensai di prendere un dac da montare al notebook, ma molti me lo sconsigliarono, così abbandonai l'idea.
volevo prendere delle akg o delle sennher...ma qui dove abito non ho trovato modelli convincenti, ed ho ripiegato su delle SBCHP400 della philips.
ora vorrei prendere un paio di casse per il notebook che mi diano soddisfazione con film, musica e giochi quando non uso le cuffie.
ho chiesto tra gli amici di lavoro ed ognuno ha dato un parere differente.
poi ho chiesto qui a voi che sicuramente avete esperienze diverse dalla mia e quindi potete darmi una soluzione non contemplata fino ad ora.
fino ad ora i suggerimenti mi hanno portato a considerare:
klipsch Promedia 2.1
klipsch GMX A 2.1
empire PS2120D
accetto consigli.
masterkarray
27-11-2009, 23:57
scusate io ho installato seven e sto cercando dei driver per questo SO. :)
tuttavia saranno ore che cerco ma non trovo nulla, ad esempio acer empowering, o acer emanager, o qualsiasi altro driver aggoirnato, dove li posso trovare? :confused:
magari un pacchetto unico con driver aggiornati per 7 sarebbe il massimo... :cool:
grazie dell'attenzione :)
p.s. (non trovo neanche per vista, e se c'è qualcosa è sempre molto vecchio)
continuum666
28-11-2009, 08:26
scusate io ho installato seven e sto cercando dei driver per questo SO. :)
tuttavia saranno ore che cerco ma non trovo nulla, ad esempio acer empowering, o acer emanager, o qualsiasi altro driver aggoirnato, dove li posso trovare? :confused:
magari un pacchetto unico con driver aggiornati per 7 sarebbe il massimo... :cool:
grazie dell'attenzione :)
p.s. (non trovo neanche per vista, e se c'è qualcosa è sempre molto vecchio)
Ciao masterkarray, questo discorso é stato già affrontato parecchie volte. Ti consiglio vivamente di andarti a rileggere le ultime 10 pagine di questo thread.
I vari empowering, emanager sono applicazioni Acer delle quali puoi fare a meno, non sono drivers. L'unica cosa che devi installare é il Launch Manager.
I drivers che devi installare sono i Realtek e Nvidia. Fai anche una passata di Windows Update e vedrai che Microsoft stessa dovrebbe suggerirti i drivers da aggiornare.
magiomsm
28-11-2009, 10:06
nell'email di "Notifica della spedizione" quale è la tua data di invio?
grazie:)
domenica 22, ordine effettuato il 21
magiomsm
28-11-2009, 11:58
un aiuto:aggiornato a W7 poi,agg Synaptics TouchPad Driver 14.0.11.2, l'unica cosa è che non mi funziona lo scorrimento veloce della pagina (alto basso) dove ci sono le due freccine.Ho guardato nelle varie opzioni ma nn ho trovato nnte.Nessuno mi sa dire nnte?
TK
Blackhawk9
28-11-2009, 11:59
Una domanda. Quando sul sito NVIDIA si seleziona win7, 64 bit, Geforce 9M, gli ultimi drivers che dà sono i 186, più indietro dei 195 o successivi...Quel link dei 195 per il nostro come si trova? Credo che qualcuno si sia sbagliato, quelli sono per le schede sui fissi...ecco il perchè di vari problemi con le 195.
Ciccioformaggio11
28-11-2009, 12:04
Io a dire il vero non ho mai capito se in questo nb,quando impostiamo l'audio in un lettore video,come vlc o kmp,o audio,come foobar, dobbiamo impostare in uscita 2.0 o 2.1; perchè non capisco se è un subwoofer o una cassa centrale:confused:
masterkarray
28-11-2009, 13:15
Ciao masterkarray, questo discorso é stato già affrontato parecchie volte. Ti consiglio vivamente di andarti a rileggere le ultime 10 pagine di questo thread.
I vari empowering, emanager sono applicazioni Acer delle quali puoi fare a meno, non sono drivers. L'unica cosa che devi installare é il Launch Manager.
I drivers che devi installare sono i Realtek e Nvidia. Fai anche una passata di Windows Update e vedrai che Microsoft stessa dovrebbe suggerirti i drivers da aggiornare.
Grazie della risposta.
Si si con empowering ecc, intendevo le utility acer, i driver realtek e nvidia sono state le prime cose che ho installato. :)
Volevo installare quelle utility perchè volevo avere il controllo completo su tutte le funzioni e i tasti acer, ma se mi dici che basta il launch manager, mi fido. :)
Mi potresti dare un link aggiornato solo per questo? E' da un pò che seguo questo thread ma non mi è parso di vedere di link che facciano il caso mio: se mi dici anche solo a che pagina andare per ricevere chiarimenti te ne sarei grato. :)
aled1974
28-11-2009, 14:05
ho letto tutte le vostre risposte e vi ringrazio.:D
1)il mio dubbio era questo:
se attacco le cuffie alle casse, l'audio che con win7 è basso, sarà più alto?
- se al jack si collega un amplificatore esterno (che sia di un sistema 2.1, 5.1 o 7.1; dolby, dts, thx, quel che si vuole) allora in uscita all'amplificatore esterno abbiamo una doppia amplificazione, quella data dal pannello di controllo del sistema operativo e quella data dal regolatore del volume dell'amplificatore esterno. Pertanto se all'amplificatore esterno collego delle casse o delle cuffie il volume è regolato da due parametri, aumentando entrambi il guadagno sarà superiore a quello del solo sistema operativo
;)
se poi il volume dell'ampli esterno lo tieni a zero non senti nulla :D
Una domanda. Quando sul sito NVIDIA si seleziona win7, 64 bit, Geforce 9M, gli ultimi drivers che dà sono i 186, più indietro dei 195 o successivi...Quel link dei 195 per il nostro come si trova? Credo che qualcuno si sia sbagliato, quelli sono per le schede sui fissi...ecco il perchè di vari problemi con le 195.
come no, non li trovi perchè tu hai cercato solo i Whql, se nella selezione dei driver metti Tutti invece di Whql ecco che trovi anche i 195.55, segnati come beta driver
guarda http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_195.55_it.html
in teoria dovrebbero passare whql i 195.62 ma aspettiamo, forse per i mobile ci fanno aspettare ancora un po' :D
ciao ciao
Blackhawk9
28-11-2009, 14:06
;)
se poi il volume dell'ampli esterno lo tieni a zero non senti nulla :D
come no, non li trovi perchè tu hai cercato solo i Whql, se nella selezione dei driver metti Tutti invece di Whql ecco che trovi anche i 195.55, segnati come beta driver
guarda http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_195.55_it.html
in teoria dovrebbero passare whql i 195.62 ma aspettiamo, forse per i mobile ci fanno aspettare ancora un po' :D
ciao ciao
Ok ho capito, ti ringrazio ;)
sagitter79
28-11-2009, 22:11
;)
se poi il volume dell'ampli esterno lo tieni a zero non senti nulla :D
ovvio...:asd:
sto raccogliendo informazioni qui e lì ed ora sono indeciso tra:
Klipsch ProMedia 2.1
Klipsch ProMedia GMX A-2.1
Empire PS-2120D
anche se credo che le klipsch abbiano qualcosa in più.
si accettano suggerimenti.
Tanto per la cronaca, visto che se ne parlava qualche post fa...
Ho acquistato l'upgrade a Seven gratuito o quasi (14,90) pur avendo acquistato l'acer a settembre 2008.
Ordinato il 15/11 e spedito ieri 20/11, li avrò mica gabbati così facilmente?
Teoricamente una volta spedito, il colpaccio è riuscito! Ovviamente avevo messo in conto eventuali intoppi, anche la perdita dei 15€... comunque pochi al fronte del risparmio eventuale.
Sinceramente non ricordo se avevo registrato il portatile sul sito dell'Acer, se c'è un modo per verificarlo provo a controllare.
Ieri mi è arrivato l'upgrade kit e l'attivazione è andata liscia come l'olio... e non avevo nemmeno Vista installato!
Quindi anche chi ha un 5930g comprato prima del giugno 2009 può tuffarsi a richiedere l'upgrade gratuito.
sagitter79
29-11-2009, 10:10
Ieri mi è arrivato l'upgrade kit e l'attivazione è andata liscia come l'olio... e non avevo nemmeno Vista installato!
Quindi anche chi ha un 5930g comprato prima del giugno 2009 può tuffarsi a richiedere l'upgrade gratuito.
ho fatto anche io la stessa cosa...ma stavo aspettando che il kit arrivasse prima di cantare vittoria... :D
ho fatto anche io la stessa cosa...ma stavo aspettando che il kit arrivasse prima di cantare vittoria... :D
Comincia pure a cantare! :D
Piccolo problemino con audio.
Dopo aver installato win7 e aggiornato i driver Realtek, mi si è disabilitata la rotellina frontale per la regolazione del volume.. :cry:
Anyone knows? ;)
JackBlack
29-11-2009, 15:05
Ciao, sto giocando a Saints Row 2 del 2008 (molto pesante), ho impostato tutto al massimo i dettagli ma con l'antialiasing e l'anisopotrico a manetta un pochino il gioco scatta nella media di 10 fps circa...
mi chiedevo se qualcuno di voi che ha questo gioco come lo ha impostato per giocare bene senza rovinare troppo la grafica ovvio...:)
masterkarray
29-11-2009, 16:03
Piccolo problemino con audio.
Dopo aver installato win7 e aggiornato i driver Realtek, mi si è disabilitata la rotellina frontale per la regolazione del volume.. :cry:
Anyone knows? ;)
avevo letto che bisogna installare il launch manager ma anche con quello non mi va più la rotellina a me =(
avevo letto che bisogna installare il launch manager ma anche con quello non mi va più la rotellina a me =(
il launch manager non fa altro che accelerare la rotellina e visualizzare la barra volume a schermo.
a me win7 non ha dato problemi...
masterkarray
29-11-2009, 20:42
il launch manager non fa altro che accelerare la rotellina e visualizzare la barra volume a schermo.
a me win7 non ha dato problemi...provare ad installare i driver del chipset??...anche se non credo c'entri
non lo so perchè, la rotellina non mi va più =(
se qualcuo ha delle soluzioni esponga pure :help:
Ciccioformaggio11
29-11-2009, 21:01
ho un sistema di casse 2.1, quando lo collego al nb devo impostare qualcosa nel pannello di controllo realtek?
qualcuno di voi possiede un router o modem-router wi-fi "n"?? che marca/modello consigliate?? cambia molto in velocità da una wi-fi "g"?? è vero che aumenta pure il range di copertura?? mi interesserebbe visto che utilizzo spesso la mia lan casalinga per spostare file grossi da muletto a portatile e viceversa (muletto collegato in ethernet e portatile in wi-fi) e con la 54Mbps ci metto una vita.
qualcuno di voi possiede un router o modem-router wi-fi "n"?? che marca/modello consigliate?? cambia molto in velocità da una wi-fi "g"?? è vero che aumenta pure il range di copertura?? mi interesserebbe visto che utilizzo spesso la mia lan casalinga per spostare file grossi da muletto a portatile e viceversa (muletto collegato in ethernet e portatile in wi-fi) e con la 54Mbps ci metto una vita.
Ti consiglio il D-Link Dir-635.
E' N+, ha 3 antenne ed un invidiabile rapporto prezzo/prestazioni.
L' ho pagato 63 Euro.
Non perde mai il seganle, e nel mio appartamento medio (90 m2) ho il segnale a palla ovunque. Ho provato altri, ma questo è stupendo!
Ragazzi, ma come si fa a gestire la ram da dedicare all sk video?
La prima volta che ho provato ad installare Win7 risultavano disponibili 3Gb di Ram e 1Gb dedicato all'hardware, dopo che mi son fatto rimborsare il Win Vista :cool: (all'Acer hanno cancellato le partizioni e formattato tutto) risultano 4Gb disponibili per il Win7. Com'è possibile?
OEidolon
30-11-2009, 10:17
beh non volevo farla tragica, chiedo scusa, :ave:, per lo scopo come ho detto il chip RT è pure sovradimensionato e dalle micro-casse integrate nel notebook non si possono pretendere miracoli, così come da un "sub" poco più grande di una moneta da 2 euro ;)
nulla però a che vedere con op-amp di qualità (es. auzentech o asus) come giustamente sottolinei anche tu confrontandolo con la serie 2 delle audigy (che non li montano)
ok :D
ciao ciao
eccomi qua...
le cuffie che ho sono ste qua:
http://www.akg.com/personal/K_414_P,pcatid,6,pid,61,_psmand,1,show,specs.html
byez! :D
Ti consiglio il D-Link Dir-635.
E' N+, ha 3 antenne ed un invidiabile rapporto prezzo/prestazioni.
L' ho pagato 63 Euro.
Non perde mai il seganle, e nel mio appartamento medio (90 m2) ho il segnale a palla ovunque. Ho provato altri, ma questo è stupendo!
63€ mi sembra un ottimo prezzo!! Ma le 3 antenne a cosa servono di preciso?? E' solo una questione di range o hanno dei vantaggi ulteriori?? E come mai in negozio trovi modelli a 300Mbps con 2 antenne e modelli a 270Mbps con 3 antenne...cosa cambia??
masterkarray
30-11-2009, 12:52
non lo so perchè, la rotellina non mi va più =(
se qualcuo ha delle soluzioni esponga pure :help:
Sono riuscito a risolvere finalmente! :D
Ora spiego come ho fatto, così chiunque si trovasse in difficoltà a far funzionare la rotellina del volume dell'acer 5930g con Windows 7 può trovare qui un metodo che (almeno per me) ha funzionato:
1 - Sicuramente avrete già provato ad installare il launch manager dal sito della acer, per il modello 5930g, e se siete qui immagino non abbia funzionato.
2 - Ho letto che per alcuni il launch manager per vista, quello del 5920g, funziona tranquillamente e compare la classica barretta verde quando si alza/abbassa il volume con la rotella. Potete provare anche con quello, ma, se come successo a me non vi funziona, procedete oltre.
3 - Dopo aver instancabilmente cercato utility e quant'altro per risolvere il mio problema, e aver smanettato con le varie versioni che ho menzionato sopra, ho provato a cercare un launch manager più aggiornato, magari esplicitamente compatibile con Windows 7. Ne ho provati diversi ma solo uno ha fatto il caso mio.
4 - Potete quindi procedere col disinstallare il vostro vecchio Launch Manager che non funziona con la rotellina del volume ed installare questo:
http://global-download.acer.com/GDFiles%5CApplication/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_3.0.03_W7x64W7x86_A.zip?acerid=633918726560479826&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205940G&OS=722&LC=en&BC=Acer&SC=EMEA_27 che sarebbe quello per l'acer 5940g.
Come potrete notare dal file, questo launch manager è esplicitamente compatibile Windows 7, ed pure aggiornato a fine ottobre 2009 nel momento in cui scrivo, a differenza degli altri che risalivano al 2008.
Se quindi avete problemi relativi a launch manager e relativa rotellina del volume potete provare a procedere come qui sopra descritto.
Piccola chicca: ora alzare abbassare il volume è diventato un piacere, grazie ad un rinnovato effetto grafico, posto qui l'immagine:
http://img689.imageshack.us/img689/1450/effettovolumeacer.jpg
Anche se magari queste cose sono già state dette molto tempo fa spero comunque di essere stato d'aiuto a qualcuno!
Fatemi sapere le vostre esperienze in merito!
continuum666
30-11-2009, 13:54
Bravo masterkarray!!!
Confermi che, oltre alla rotellina, funziona proprio tutto?
Se siete d'accordo, proporrei al compagno e autore del thread sickofitall di inserire in prima pagina il contributo di masterkarray.
Sono riuscito a risolvere finalmente! :D
Ora spiego come ho fatto, così chiunque si trovasse in difficoltà a far funzionare la rotellina del volume dell'acer 5930g con Windows 7 può trovare qui un metodo che (almeno per me) ha funzionato:
1 - Sicuramente avrete già provato ad installare il launch manager dal sito della acer, per il modello 5930g, e se siete qui immagino non abbia funzionato.
2 - Ho letto che per alcuni il launch manager per vista, quello del 5920g, funziona tranquillamente e compare la classica barretta verde quando si alza/abbassa il volume con la rotella. Potete provare anche con quello, ma, se come successo a me non vi funziona, procedete oltre.
3 - Dopo aver instancabilmente cercato utility e quant'altro per risolvere il mio problema, e aver smanettato con le varie versioni che ho menzionato sopra, ho provato a cercare un launch manager più aggiornato, magari esplicitamente compatibile con Windows 7. Ne ho provati diversi ma solo uno ha fatto il caso mio.
4 - Potete quindi procedere col disinstallare il vostro vecchio Launch Manager che non funziona con la rotellina del volume ed installare questo:
http://global-download.acer.com/GDFiles%5CApplication/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_3.0.03_W7x64W7x86_A.zip?acerid=633918726560479826&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205940G&OS=722&LC=en&BC=Acer&SC=EMEA_27 che sarebbe quello per l'acer 5940g.
Come potrete notare dal file, questo launch manager è esplicitamente compatibile Windows 7, ed pure aggiornato a fine ottobre 2009 nel momento in cui scrivo, a differenza degli altri che risalivano al 2008.
Se quindi avete problemi relativi a launch manager e relativa rotellina del volume potete provare a procedere come qui sopra descritto.
Piccola chicca: ora alzare abbassare il volume è diventato un piacere, grazie ad un rinnovato effetto grafico, posto qui l'immagine:
http://img689.imageshack.us/img689/1450/effettovolumeacer.jpg
Anche se magari queste cose sono già state dette molto tempo fa spero comunque di essere stato d'aiuto a qualcuno!
Fatemi sapere le vostre esperienze in merito!
Ma abbiamo lo stesso notebook?? Ho win7 x64 ultimate, prima con installato il launch v2 e FUNZIONAVA... incuriosito dal tuo post ho disinstallato il v2 e installato il v3 che hai postato... risultato: FUNZIONA ma è esattamente identico a prima con la barra del volume a barrette verdi... boh!! Altri che hanno provato??
masterkarray
30-11-2009, 14:26
Bravo masterkarray!!!
Confermi che, oltre alla rotellina, funziona proprio tutto?
Se siete d'accordo, proporrei al compagno e autore del thread sickofitall di inserire in prima pagina il contributo di masterkarray.
Grazie mille, mi pareva doveroso dare il mio contributo =)
Per ora non ho riscontrato problemi di alcun tipo comunque!
Sarei davvero felice se inseriste il mio contributo in prima pagina :D
Ma abbiamo lo stesso notebook?? Ho win7 x64 ultimate, prima con installato il launch v2 e FUNZIONAVA... incuriosito dal tuo post ho disinstallato il v2 e installato il v3 che hai postato... risultato: FUNZIONA ma è esattamente identico a prima con la barra del volume a barrette verdi... boh!! Altri che hanno provato??
Si, si Acer Aspire 5930g! :D Io però uso win7 32 bit professional, non so se cambi qualcosa!
Chiunque provi posti qui la sua esperienza!! :)
Ci tengo comunque a precisare che io non ho effettuato l'upgrade con disco acer, ma ho semplicemente installato la copia di seven a ex novo. Da qui appunto il problema dei vari launch manager, driver ecc. :)
Si, si Acer Aspire 5930g! :D Io però uso win7 32 bit professional, non so se cambi qualcosa!
Chiunque provi posti qui la sua esperienza!! :)
Ci tengo comunque a precisare che io non ho effettuato l'upgrade con disco acer, ma ho semplicemente installato la copia di seven a ex novo. Da qui appunto il problema dei vari launch manager, driver ecc. :)
Probabilmente la differenta è dovuta al fatto che hai la versione x86... anch'io ho formattato tutto prima di installare win7...
se scopro il problema lo posto subito, intanto grazie della segnalazione
sickofitall
30-11-2009, 14:38
Bravo masterkarray!!!
Confermi che, oltre alla rotellina, funziona proprio tutto?
Se siete d'accordo, proporrei al compagno e autore del thread sickofitall di inserire in prima pagina il contributo di masterkarray.
ok, per favore chi ha fatto la guida salvi la formattazzione del testo in un txt, basta modificare il messaggio e poi copiarsi tutto il contenuto in un file di testo
dopodichè mi può mandare un'email con la guida, ed io dovrò solo fare copia-incolla, senza star lì a mettere link-grassetto-etc ;)
ps:l'indirizzo email è lo stesso del contatto msn
continuum666
30-11-2009, 15:11
A onor del vero già in data 9/11 il compagno gronag aveva segnalato la versione 3.0.04 del 5920g.
La versione da scaricare è la 3.0.04 del 5920G per Seven.
Scaricala dal sito di supporto Acer scegliendo la versione di Seven che hai (X86 o X64).Ciau ;)
Ad un rapido confronto, non sembra esserci alcuna differenza tra il 3.0.03 e il 3.0.04, i files sono identici.
Ad ogni modo, é sempre bene ricordarlo!
masterkarray
30-11-2009, 15:17
ok, per favore chi ha fatto la guida salvi la formattazzione del testo in un txt, basta modificare il messaggio e poi copiarsi tutto il contenuto in un file di testo
dopodichè mi può mandare un'email con la guida, ed io dovrò solo fare copia-incolla, senza star lì a mettere link-grassetto-etc ;)
ps:l'indirizzo email è lo stesso del contatto msn
Eccoci, ti ho inviato una mail. :)
Chiunque provi la mia guida mi fa un piacere se mi lascia impressioni ed esperienze qui! Grazie :D
A onor del vero già in data 9/11 il compagno gronag aveva segnalato la versione 3.0.04 del 5920g.
Ad un rapido confronto, non sembra esserci alcuna differenza tra il 3.0.03 e il 3.0.04, i files sono identici.
Ad ogni modo, é sempre bene ricordarlo!
Esatto, tuttavia ho deciso di segnalare la mia esperienza proprio forte del fatto che sul sito acer tra le utility del 5920g non trovo la versione 3.x.x ma solo 2.x.x. :confused:
Ho anche provato a cercare sulla rete le versioni 3.x.x ma con nessun risultato. :stordita:
L'unico metodo che per me ha funzionato è come ho descritto sopra. :)
Se invece sono impedito io e il launch manager 3.x.x si trova facilmente in rete allora chiedo scusa perchè ho praticamente fatto un'inutile ripetizione di quanto già segnalato :doh:
Ho anche provato a cercare sulla rete le versioni 3.x.x ma con nessun risultato. :stordita:
L'unico metodo che per me ha funzionato è come ho descritto sopra. :)
Se invece sono impedito io e il launch manager 3.x.x si trova facilmente in rete allora chiedo scusa perchè ho praticamente fatto un'inutile ripetizione di quanto già segnalato :doh:
Confermo che il launch V3.0.04 c'è nella pagina del 5920G. Devi scegliere win7 come sistema operativo e cliccare su application (non su driver)... il launch è l'unico software presente nella lista
sickofitall
30-11-2009, 15:30
Eccoci, ti ho inviato una mail. :)
Chiunque provi la mia guida mi fa un piacere se mi lascia impressioni ed esperienze qui! Grazie :D
fatto ;)
masterkarray
30-11-2009, 15:41
Confermo che il launch V3.0.04 c'è nella pagina del 5920G. Devi scegliere win7 come sistema operativo e cliccare su application (non su driver)... il launch è l'unico software presente nella lista
Si adesso me ne sono accorto, è la prova del fatto che sono impedito io :D
Qualcuno sa se con il launch manager del 5920g viene fuori lo stesso effetto che viene fuori a me? Sennò la mia "guida" è proprio inutile XD :D :mc:
fatto ;)
Ottimo ;)
sickofitall
01-12-2009, 11:07
arrivato questa mattina il pacchettino di windows 7, ho inserito delle foto in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24484699&postcount=1) ;)
sagitter79
01-12-2009, 12:13
grazie sickofitall.
come si può usare il seriale per win7 da 32bit a 64bit?
arrivato questa mattina il pacchettino di windows 7, ho inserito delle foto in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24484699&postcount=1) ;)
anche a me arrivato mezz'ora fa il kit win7 acer!!
c'è qualcuno che può spiegare a tutti come ha fatto a installare win7 x64 utilizzando il kit??
sickofitall
01-12-2009, 13:41
anche a me arrivato mezz'ora fa il kit win7 acer!!
c'è qualcuno che può spiegare a tutti come ha fatto a installare win7 x64 utilizzando il kit??
con il kit che ti spediscono non è possibile installare la versione x64 (perchè non è presente sul dvd)
Parlando con amico su msn che ne capisce di queste cose, mi spiegava che il codice per i 32bit vale anche per i 64, quindi in teoria basterebbe procurarsi un dvd di home premium 64bit e risolvere il problema
con il kit che ti spediscono non è possibile installare la versione x64 (perchè non è presente sul dvd)
Parlando con amico su msn che ne capisce di queste cose, mi spiegava che il codice per i 32bit vale anche per i 64, quindi in teoria basterebbe procurarsi un dvd di home premium 64bit e risolvere il problema
ho letto su un blog, mi pare gekissimo, che tutte le versioni di windows 7 in realtà sono lo stesso DVD (cioè win 7 ultimate) tranne che per un file facilmente modificabile.
appena ho un attimo vedo se questo vale anche per il DVD del kit acer che ho appena ricevuto.
sagitter79
01-12-2009, 15:25
ho letto su un blog, mi pare gekissimo, che tutte le versioni di windows 7 in realtà sono lo stesso DVD (cioè win 7 ultimate) tranne che per un file facilmente modificabile.
appena ho un attimo vedo se questo vale anche per il DVD del kit acer che ho appena ricevuto.
sì, è semplice da fare.
sickofitall
01-12-2009, 15:32
sì, è semplice da fare.
edit
il discorso è differente, stavo dicendo che se hai il dvd di 7 a 32bit, non puoi installargli la 64bit perchè non è presente ed usa file diversi
OEidolon
01-12-2009, 15:56
sì, è semplice da fare.
[CUT]
ehm...non per fare il puritano...ma...mi sa che se ti becca un mod ti fa il :ciapet: a striscie... così a naso, conoscendo come operano, rischi la sospensione, dato che sta procedura va contro l'EULA microsoft. :banned:
:sofico:
sickofitall
01-12-2009, 16:09
ho editato il quote, così non riporto il suo messaggio
sagitter79
01-12-2009, 16:29
ho editato.
pensavo fosse fattibile come cosa. :D
OEidolon
01-12-2009, 16:36
ho editato.
pensavo fosse fattibile come cosa. :D
per sicurezza, chiedi al mod, tanto se chiedi prima di postare non ti sospendono... ;)
continuum666
02-12-2009, 11:27
Ciao picciotti, sto cercando un trasformatore da attaccare alla presa dell'accendisigari per utilizzare il giocattolino in macchina.
Sapete consigliarmi?
In rete ho trovato quelli no brand con una serie di spinotti intercambiabili.
Sono affidabili oppure dopo che attacco il bimbo dopo due minuti si scioglie tutto (macchina compresa)?
Ciao picciotti, sto cercando un trasformatore da attaccare alla presa dell'accendisigari per utilizzare il giocattolino in macchina.
Sapete consigliarmi?
In rete ho trovato quelli no brand con una serie di spinotti intercambiabili.
Sono affidabili oppure dopo che attacco il bimbo dopo due minuti si scioglie tutto (macchina compresa)?
dovresti misurate quanti Ampere assorbe la bestia a pieno carico, vedere quelli che l'auto può darti e quanti ne regge l'alimentatore che compreresti. Per il calcolo dei Watt basta fare P(W)=V(V)*I(A).
continuum666
03-12-2009, 17:27
Giustissima precisazione da parte di Acer:
http://h.imagehost.org/0746/errore.jpg (http://h.imagehost.org/view/0746/errore)
sagitter79
04-12-2009, 10:26
ieri è arrivato anche a me il plico con i dvd di win7...anche se ancora non l'ho aperto... :D
ps
è solo un update o c'è proprio il dvd per l'installazione di win7?
maurink6630
04-12-2009, 15:00
Raga sono disperato :(
Oggi è tornato a casa il bimbo, dopo 18 giorni di attesa per l'assistenza!
Avevo problemi con le temperature, e per risolvere mi hanno sostituito la mainboard.
Fin qui tutto ok.
Le temperature adesso durante il gioco sono buone..
Ma adesso non è possibile risolvere qualcosa e sfasciarne un'altra! :cry:
NON funziona più l'audio! ne casse ne con cuffiette! :cry:
Ogni tanto si sentono le casse fare degli scoppietti e in alternanza gracchiano!
Ho fatto anche il ripristino con i 3 DVD, ma non è cambiato niente. :mad:
Mi hanno rispedito il PC con l'audio MUTO! :muro:
Io questi li ammazzo! sono incazzato come una bestia! :mad:
NON e' possibile che adesso mi tocchi rimandarlo nelle loro mani DA INCOMPETENTI!
CHE COSA POSSO FARE ? :cry: :cry:
continuum666
04-12-2009, 15:06
maurink, mi metti l'ansia, il mio giocattolo é in assistenza... :(
Contattali telefonicamente e fagli un casino del diavolo.
Digli che se non ti risolvono la questione entro una settimana ti rivolgi all'Adiconsum, al Codacons, all'Adusbef, all'Adoc, ad Altronconsumo e alle testate giornalistiche nazionali... insomma, fagli vedere i sorci verdi!
sickofitall
04-12-2009, 15:22
ieri è arrivato anche a me il plico con i dvd di win7...anche se ancora non l'ho aperto... :D
ps
è solo un update o c'è proprio il dvd per l'installazione di win7?
tutti e due
continuum666
04-12-2009, 16:58
Nuntio Vobis Magnum Gaudium, Habemus Official Forceware 195.62 WHQL for notebooks (http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_195.62_whql_it.html)!
Blackhawk9
04-12-2009, 18:37
Grazie dell'info continuum...io però sono appena tornato ai 186 perchè coi 195 (beta però) ho iniziato ad avere noie a un pò di giochi...chissà se con quelli ufficiali sia tutto apposto.
masterkarray
04-12-2009, 18:41
Nuntio Vobis Magnum Gaudium, Habemus Official Forceware 195.62 WHQL for notebooks (http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_195.62_whql_it.html)!
Se qualcuno li testa con svariati giochi posti pure :)
Appena riesco li metto e farò lo stesso :D
maurink6630
04-12-2009, 18:51
Dopo aver terminato i test, posso dire che il PC s'è surriscaldato lo stesso :mad:
e i 2 core sono tornati a segnalare valori in temperatura al di sotto dello zero! :confused:
Il notebook funzionava MEGLIO PRIMA del loro intervento!
Dunque mi hanno sostituito la mainboard per niente :rolleyes: e mi hanno sfasciato il sistema audio! :muro:
Non solo, mancano viti di fissaggio lungo la cornice!
Dovete poi guardare cosa hanno combinato dentro! tra viti spanate e pad termici posizionati alla cazzo di cane..
Cosa mi rimane da fare adesso ? :cry:
Come suggerito intendo rivolgermi a qualche associazione per i diritti del consumatore.
E già immagino che per una benedetta e dovuta sostituzione mi faranno passare i guai! :mad:
http://img704.imageshack.us/img704/8428/immtemperature.jpg
:cry: :cry:
sagitter79
05-12-2009, 10:14
ragazzi mi aiutate a capire l'uso di physix e cuda?
ho cercato di capirci qualcosa ma non ho le idee chiare.
Blackhawk9
05-12-2009, 11:19
In breve. Physx è una tecnologia NVIDIA che permette alle schede video di migliorare la fisica degli oggetti e persone in movimento rendendole più realistiche e naturali. CUDA ambiente sviluppato in C per ridurre i tempi di calcolo di varie operazioni, soprattutto delle GPU. Un controllo diretto noi non ce l'abbiamo, l'impostazione di entrambi è già in funzione sui giochi se hai i drivers.
aled1974
05-12-2009, 11:21
Nuntio Vobis Magnum Gaudium, Habemus Official Forceware 195.62 WHQL for notebooks (http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_195.62_whql_it.html)!
Se qualcuno li testa con svariati giochi posti pure :)
Appena riesco li metto e farò lo stesso :D
grazie per la segnalazione, provvedo al download e di seguito a testarli con quei giochi che dico dico di installare e alla fine non li ho ancora installati, scusate :ave:
Dopo aver terminato i test, posso dire che il PC s'è surriscaldato lo stesso .... :cry: :cry:
capperi, mi dispiace davvero di questa situazione
io al posto tuo farei il diavolo a quattro a partire da telefono, mail e raccomandata con ricevuta di ritorno in cui li si diffida a provvedere entro 60giorni alla riparazione perfetta del notebook o alla sua sostituzione con prodotto nuovo
se non ricordo male questa della raccomandata a/r è una cosa che poi ha valore giuridico qualora si dovesse arrivare a quei livelli, anche se ti auguro di no :tie:
ragazzi mi aiutate a capire l'uso di physix e cuda?
ho cercato di capirci qualcosa ma non ho le idee chiare.
oddio, credo che per un discorso esaurientemente chiaro ci voglia un informatico da università
per cominciare a capire qualcosa "a grandi linee" potresti partire da wikipedia:
- http://it.wikipedia.org/wiki/GPGPU
- http://it.wikipedia.org/wiki/Physics_Processing_Unit
nella mia ignoranza ti posso dire che Cuda lo sfrutto su entrambi i pc per macinare i calcoli scientifici di Boinc che tramite cuda sono decisamente più rapidi come da uno screenshot di un mio vecchio post. Altri ambiti di utilizzo non ne conosco per esperienza personale (o li ignoro)
per Physx invece so che viene sfruttato nei videogame per sgravare la cpu dai calcoli della "fisica di gioco" demandandoli alla Gpu. Serve a simulare nel modo più veritiero possibile il comportamento degli oggi così come avverrebbe nella realtà, circa ;)
di più non saprei dirti, mi spiace :boh:
credo che Cuda sia programmabile anche da casa per svolgere alcuni compiti ma come dicevo credo siano conoscenze universitarie..... ah, ora che mi ci fai pensare mi sembra di ricordare delle news che citavano programmi di decrittazione password di file protetti (rar può essere?) o il recupero dell'indirizzo mac di una wireless (non tua) e altro di simile, programmi che sfruttano cuda per velocizzare i tempi
ciao ciao
sagitter79
05-12-2009, 11:47
grazie per le risposte, gentilissimi!! :D
quindi posso installare entrambi i sw per ottenere migliorie sulle prestazioni della mia 9600, giusto?
Blackhawk9
05-12-2009, 12:00
Si, sempre che il gioco le sfrutti ;)
sagitter79
05-12-2009, 12:23
ho provato ad installare i driver cuda 2.3 ma ho avuto un errore:
Il programma di installazione NVIDIA non è stato in grado di individuare i driver compatibili con l'hardware corrente. Il programma d'installazione verrà chiuso.
:confused:
masterkarray
05-12-2009, 12:30
ho provato ad installare i driver cuda 2.3 ma ho avuto un errore:
:confused:
Ma bisogna installarli a parte? :confused:
Pensavo che installando i drivers più aggiornati fossimo a posto... :muro:
fraussantin
05-12-2009, 13:03
salve ho un problema non riesco ad installare i nuovi 195.62 fon notebook whlq
si blocca alla meta e non va avanti.
rimessi quelli vecchi e tutto a posto
sapete il perche?????
aled1974
05-12-2009, 13:14
ho provato ad installare i driver cuda 2.3 ma ho avuto un errore
Ma bisogna installarli a parte? :confused:
Pensavo che installando i drivers più aggiornati fossimo a posto... :muro
infatti non serve installarli a parte, almeno io vedo che cuda viene sfruttato per boinc direttamente dopo l'installazione dei driver video :stordita:
non è che sono utility particolari per chi sviluppa in cuda quelle li? :confused:
salve ho un problema non riesco ad installare i nuovi 195.62 fon notebook whlq
si blocca alla meta e non va avanti.
rimessi quelli vecchi e tutto a posto
sapete il perche?????
non saprei, io ho sovrascritto senza problemi i 195.55 beta con i 195.62 whql
magari prova a riavviare il notebook e a reinstallarli o a scaricare nuovamente il file dal sito nvidia :boh:
ciao ciao
EDIT
ma non è che hai sbagliato thread? :D
ho provato ad installare i driver cuda 2.3 ma ho avuto un errore:
:confused:
Ma bisogna installarli a parte? :confused:
Pensavo che installando i drivers più aggiornati fossimo a posto... :muro:
non serve installare i drivers cuda a parte, perchè installando il pacchetto completo di drivers dal sito nvidia ti installa automaticamente drivers nvidia, hdmi audio, physics e cuda ;)
salve ho un problema non riesco ad installare i nuovi 195.62 fon notebook whlq
si blocca alla meta e non va avanti.
rimessi quelli vecchi e tutto a posto
sapete il perche?????
Che sistema operativo usi?(contolla che i drivers che hai scaricato sono quelli adatti al tuo OS). hai disinstallato prima i drivers precedenti? Se hai gia' fatto quello che ho appena scritto prova:
dopo aver disinstallato i drivers precedenti potresti provare ad avviare in modalità provvisoria ed usare driversweeper o simili cosi' ti eliminano anche quelle entrate di registro o files che creano conflitti con la nuova installazione ;)
fraussantin
05-12-2009, 14:43
Che sistema operativo usi?(contolla che i drivers che hai scaricato sono quelli adatti al tuo OS). hai disinstallato prima i drivers precedenti? Se hai gia' fatto quello che ho appena scritto prova:
dopo aver disinstallato i drivers precedenti potresti provare ad avviare in modalità provvisoria ed usare driversweeper o simili cosi' ti eliminano anche quelle entrate di registro o files che creano conflitti con la nuova installazione ;)
so di essere in un treadh sbagliato ma sempre acer e :D
allora , ho interrotto l'installazione , e riavviato il pc ,
vista32 mi ha assegnato da se il driver che guarda caso e (papapaaa) il 195.xx da me installato , tutto va a gonfie vele solo che ho instalato un gioco e (che funziona bene) mi dice che non e possibile aggiornare le librerie visual (quancheccosa) cc++ o roba simile perche il driver nvidia e in corso di installazione (ma che sara??)
Blackhawk9
05-12-2009, 15:49
Prova ad aggiornare la directx dal sito microsoft.
so di essere in un treadh sbagliato ma sempre acer e :D
allora , ho interrotto l'installazione , e riavviato il pc ,
vista32 mi ha assegnato da se il driver che guarda caso e (papapaaa) il 195.xx da me installato , tutto va a gonfie vele solo che ho instalato un gioco e (che funziona bene) mi dice che non e possibile aggiornare le librerie visual (quancheccosa) cc++ o roba simile perche il driver nvidia e in corso di installazione (ma che sara??)
che c'entra il visual c con i drivers nvidia? :asd:
devi scaricare qualcosa tipo questo
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=90E2942D-3AD1-4873-A2EE-4ACC0AACE5B6&displaylang=en
solitamente viene automaticamente installato con alcuni giochi, forse hai annullato l'installazione percio' non ti funziona.
Prova a vedere se ti compare un update a queste librerie visual c facendo caricare il windows update (dovrebbe essere negli aggiornamenti opzionali)
JackBlack
05-12-2009, 17:35
Salve, comunico alla lista dei giochi funzionanti il grandioso The Saboteur, lo sto provando in anteprima, gira benissimo con tutto al massimo nessun difetto perfetto al 100 %.
Ciao!
fraussantin
05-12-2009, 19:51
che c'entra il visual c con i drivers nvidia? :asd:
devi scaricare qualcosa tipo questo
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=90E2942D-3AD1-4873-A2EE-4ACC0AACE5B6&displaylang=en
solitamente viene automaticamente installato con alcuni giochi, forse hai annullato l'installazione percio' non ti funziona.
Prova a vedere se ti compare un update a queste librerie visual c facendo caricare il windows update (dovrebbe essere negli aggiornamenti opzionali)
e quello che mi chiedevo anche io(era specificato cosi nell'errore) cmq ho fatto una ripulita con cc clean e ha funzionato BHA misteri di windows:) grazie a tutti
woo84fer
05-12-2009, 21:32
MA nella lista non c è piu questo modello posso fare l upgrade con un cd di Hp???
woo84fer
06-12-2009, 10:49
l upgrade di windows 7...
Blackhawk9
06-12-2009, 10:53
Salve, comunico alla lista dei giochi funzionanti il grandioso The Saboteur, lo sto provando in anteprima, gira benissimo con tutto al massimo nessun difetto perfetto al 100 %.
Ciao!
E aggiungo anche Dirt 2.
continuum666
06-12-2009, 10:54
l upgrade di windows 7...
Non ti preoccupare se il 5930g non è nella lista.
Vai a questa (http://www.acer.com/windows7upgrade/) pagina e clicca sul pulsante blu Order Now e segui le istruzioni.
woo84fer
06-12-2009, 11:27
NEL MOMENTO IN CUI METTO IL SERIALE NON MI FA ANDARE AVANTI ...CIOè NON MI FA INSERIRE IL MODELLO, SOLO LA DATA
continuum666
06-12-2009, 11:41
NEL MOMENTO IN CUI METTO IL SERIALE NON MI FA ANDARE AVANTI ...CIOè NON MI FA INSERIRE IL MODELLO, SOLO LA DATA
Il modello non devi inserirlo, lo riconosce automaticamente il sistema dopo che hai inserito il seriale del notebook.
Devi solamente impostare la data di acquisto e la lingua, che deve essere la stessa del SO che hai attualmente.
Dopo di che clicchi su "Aggiungi al carrello", inserisci i tuoi dati, e sganci la moneta!
woo84fer
06-12-2009, 11:56
ora ci riprovo, ma quanto ci mettono a spedirlo?
woo84fer
06-12-2009, 11:58
ORA L HO RIFATTO MA NON MI FA ANDARE AVANTI PERCHè MI CHIEDE MODELLO PC
woo84fer
06-12-2009, 12:03
mah....
woo84fer
06-12-2009, 12:06
forseforse dovrò "uccidere" la mia ragazza...
djpeppe18
06-12-2009, 13:12
Contenuto del kit
Vi arriverà una classica busta imbottita, all'interno il foglio di chi vi ha mandato il materiale, assieme a una busta di plastica con all'interno i dvd di windows 7 (versione home premium 32bit, versione full e versione aggiornamento) e il dvd acer che contiene tutti i driver richiesti per il nuovo sistema operativo e anche un comodo wizard per coloro che voglio passare da vista a 7 senza fare una formattazione del disco
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091201120308_01122009.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091201120332_01122009001.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091201120356_01122009002.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091201120419_01122009003.jpg
volevo chiederti quanto tempo è passato dalla richiesta di upgrade sul sito all'arrivo del pacco a casa?
continuum666
06-12-2009, 13:29
volevo chiederti quanto tempo è passato dalla richiesta di upgrade sul sito all'arrivo del pacco a casa?
10-15 giorni max.
woo84fer
06-12-2009, 13:49
:D ccmq grazie continuum...
JackBlack
06-12-2009, 14:03
giocato Colin Mcrae Dirt 2 gira una bellezza anche con tutto al max.
E aggiungo anche Dirt 2.
scusa non avevo visto il tuo messaggio :D
grey.fox
06-12-2009, 15:55
ORA L HO RIFATTO MA NON MI FA ANDARE AVANTI PERCHè MI CHIEDE MODELLO PC
Sono tutti dati che compaiono automaticamente dal loro database. A suo tempo hai registrato il notebook?
djpeppe18
06-12-2009, 18:32
giocato Colin Mcrae Dirt 2 gira una bellezza anche con tutto al max.
scusa non avevo visto il tuo messaggio :D
nn ci credo :mbe: sei sicuro? io con grid nn gioco con tutti i dettagli al massimo altrimenti dopo scatta...eppure parliamo quasi dello stesso motore grafico almeno credo forse anche un po piu potente
JackBlack
06-12-2009, 19:17
nn ci credo :mbe: sei sicuro? io con grid nn gioco con tutti i dettagli al massimo altrimenti dopo scatta...eppure parliamo quasi dello stesso motore grafico almeno credo forse anche un po piu potente
te lo giuro a me gira fluidamente impostando tranquillamente tutti i dettagli alti e ultra..
con Shift se mettevo l'antialiasing a 16X scattava un po' ma con 2X no..
masterkarray
06-12-2009, 19:21
giocato Colin Mcrae Dirt 2 gira una bellezza anche con tutto al max.
Wow, hai il t5800 da 2 Ghz tu? Se è così è una buona notizia :D
JackBlack
06-12-2009, 19:31
Wow, hai il t5800 da 2 Ghz tu? Se è così è una buona notizia :D
Ciao, si :D
anche tu?
Ragazzi ho visto che in prima pagina avete trovato il modo di ottenere l'upgrade a Seven anche avendo acquistato il notebook prima del giugno2009.
Mi chiedevo se questi portatili su cui avete fatto la magagna erano registrati oppure erano stati mandati in assistenza, non vorrei creare casino essendo il mio portatile sia registrato che assistenziato :D
Ps non ho un 5930 ma un 5920
aled1974
07-12-2009, 07:15
Ragazzi ho visto che in prima pagina avete trovato il modo di ottenere l'upgrade a Seven anche avendo acquistato il notebook prima del giugno2009.
Mi chiedevo se questi portatili su cui avete fatto la magagna erano registrati oppure erano stati mandati in assistenza, non vorrei creare casino essendo il mio portatile sia registrato che assistenziato :D
Ps non ho un 5930 ma un 5920
credo di essere uno dei pochi che ha comprato il portatile e se l'è registrato praticamente subito, questo l'anno scorso, con la conseguenza che ora se volessi ordinare l'upgrade violerei chiaramente le condizioni contrattuali :doh:
e poi parlano di onestà, pirateria & co. che capisco in quest'ambito non c'entri una fava ma chi si comporta bene fino in fondo invece di essere premiato viene maltrattato
estremamente deluso da questa disparità cui vengo fatto oggetto da parte di Acer anche perchè è al corrente che non tutti gli upgrade sono per acquisti successivi a giugno 2009, quindi che ci voleva ad estendere l'upgrade gratuito al prodotto e non alla data di acquisto? Comportamento assurdo nei confronti dei propri clienti :banned: :ncomment: :incazzed:
magra consolazione, la mia copia di Seven durerà fino a giugno 2010 essendo RC, poi deciderò cosa fare, se affrontare la "modica" spesa a partire da 219 euro oppure passare definitivamente a Ubuntu a costo zero
ciao ciao
sagitter79
07-12-2009, 09:07
scusate ragazzi, ma per ottenere questo effetto:
http://img689.imageshack.us/img689/1450/effettovolumeacer.jpg
avete settato qualcosa?
skate107
07-12-2009, 09:51
Ragazzuoli, riposto la domanda, può essere che qualcuno non ha notato:
- Sapete come si disattivano i tasti multimediali a sfioramento sulla destra della tastiera di tale notebook??
Grazie in anticipo
magiomsm
07-12-2009, 11:30
ho installato FingerPrint_Authentec_6.2.56_Win7x86x64 sul seven, fatto sta ora mi chiede una pasw prima ke si avvia il sistema operativo, ho disistallato il FingerPrint ma nnte mi kiede sempre la pasw prima dell'avvio del sistema operativo.nessuno sa come toglierla xke tutte le volte devo inserire 2 pasw,questa piu quella standard di win.
tk
http://img17.imageshack.us/img17/7728/image270c.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/image270c.jpg/)
continuum666
07-12-2009, 11:36
ho installato FingerPrint_Authentec_6.2.56_Win7x86x64 sul seven, fatto sta ora mi chiede una pasw prima ke si avvia il sistema operativo, ho disistallato il FingerPrint ma nnte mi kiede sempre la pasw prima dell'avvio del sistema operativo.nessuno sa come toglierla xke tutte le volte devo inserire 2 pasw,questa piu quella standard di win.
tk
Quella mi sembra tanto una password del bios...
Sicuro che è legato al FingerPrint Autentech?
masterkarray
07-12-2009, 12:18
Ciao, si :D
anche tu?
Hehe sisi anche io :)
Speiamo girino bene questi giochi anche a me :D appena riesco a testare faccio sapere...
scusate ragazzi, ma per ottenere questo effetto:
http://img689.imageshack.us/img689/1450/effettovolumeacer.jpg
avete settato qualcosa?
Ho fatto una specie di guida per ottenere quell'effetto, la trovi anche in prima pagina... :)
Tuttavia per me ha funzionato, ho sentito pareri discordanti, se provi facci sapere! ;)
Ragazzuoli, riposto la domanda, può essere che qualcuno non ha notato:
- Sapete come si disattivano i tasti multimediali a sfioramento sulla destra della tastiera di tale notebook??
Grazie in anticipo
devi disinstallare il Launch Manager, ma perdi anche la funzione della rotellina del volume, e anche i tasti funzione sulla sinistra probabilmente
magiomsm
07-12-2009, 16:53
Quella mi sembra tanto una password del bios...
Sicuro che è legato al FingerPrint Autentech?
nn dico sia del fingerprint mi è apparsa dopo ke lho installato.
ma come la disattivo?
devi disinstallare il Launch Manager, ma perdi anche la funzione della rotellina del volume, e anche i tasti funzione sulla sinistra probabilmente
sul pc della girl ho formattato mettendo una versione RTM pulita (attivando via web la copia), e non ho installato nessun utility acer a parte i driver base...
e va la rotellina del volume...
Ho fatto una specie di guida per ottenere quell'effetto, la trovi anche in prima pagina... :)
Tuttavia per me ha funzionato, ho sentito pareri discordanti, se provi facci sapere! ;)
Io non ho trovato nessuna guida rigurado al Launch manager per ottenere il nuovo effetto grafico..... ho disinstallato il vecchio ed installato quello consigliato in prima pagina ma rimane la solita barra verde :confused:
JackBlack
07-12-2009, 19:49
su eprice vendono il 5935 a 599 euro e il bellissimo e potentissimo 6935 a 699 euro..... :eek: :( :(
sagitter79
07-12-2009, 23:45
Ho fatto una specie di guida per ottenere quell'effetto, la trovi anche in prima pagina... :)
Tuttavia per me ha funzionato, ho sentito pareri discordanti, se provi facci sapere! ;)
installato, ma continuo a vedere le stanghette verdi... :(
masterkarray
08-12-2009, 00:42
Io non ho trovato nessuna guida rigurado al Launch manager per ottenere il nuovo effetto grafico..... ho disinstallato il vecchio ed installato quello consigliato in prima pagina ma rimane la solita barra verde :confused:
Non so da cosa dipenda, io uso win7 x86 , forse cambia da Os a Os?
su eprice vendono il 5935 a 599 euro e il bellissimo e potentissimo 6935 a 699 euro..... :eek: :( :(
Io il mio l'ho pagato 499, e sono davvero felice dell'acquisto. Per quel budget vale veramente tutti i soldi. :)
installato, ma continuo a vedere le stanghette verdi... :(
Forse dipende dalla versione del sistema operativo. Io uso win7 32 bit professional.
Forse dipende dalla versione del sistema operativo. Io uso win7 32 bit professional.
provato sia con Vista32 che con Seven64 non funziona con nessuno dei 2, o meglio funziona ma con le solite righe verdi :rolleyes:
sembra una bufala visto che non funziona a nessuno di noi
sagitter79
08-12-2009, 11:19
infatti...:asd:
vabbeh, pazienza. :D
grazie lo stesso.
masterkarray
08-12-2009, 11:54
provato sia con Vista32 che con Seven64 non funziona con nessuno dei 2, o meglio funziona ma con le solite righe verdi :rolleyes:
sembra una bufala visto che non funziona a nessuno di noi
Sarò uno che non è l'esperto per eccellenza, ma sicuramente non vado a perdere il mio tempo per fare guide fake. :mbe:
Non so perchè funzioni solo a me, se è davvero così si può discutere per rimuovere la "guida" dalla prima pagina, perchè potrebbe essere fonte di informazioni non valide per tutti, anche se io l'ho ripetuto sempre che è semplicemente stata una mia esperienza personale, per quello richiedevo continuamente pareri. Pensavo tuttavia funzionasse a tutti ma vedo che probabilmente non è così.
Più tardi posto un video dell'effetto in questione.
skate107
08-12-2009, 12:05
devi disinstallare il Launch Manager, ma perdi anche la funzione della rotellina del volume, e anche i tasti funzione sulla sinistra probabilmente
Non è che si potrebbe agire sul registro??
Scusate ma prima di installare questo lounch manager avete disinstallato completamente l'altro? Disinstallate il lounch manager vecchio, riavviate il PC e installate quello nuovo.
A me così ha funzionato, uso win 7 professional 64bit...
A proposito... Avete notato che con i driver nvidia 195.62 le prestazioni nei giochi, parlo nello specifico di PES10, siano diminuite? Addirittura non mi lascia più selezionare la risoluzione nativa dello schermo se imposto il dettaglio "Alto". Proverò a reinstallare i driver con un tool di pulizia... ma credo che non serva a molto... Voi non avete notato niente di anomalo?
Scusate ma prima di installare questo lounch manager avete disinstallato completamente l'altro? Disinstallate il lounch manager vecchio, riavviate il PC e installate quello nuovo.
A me così ha funzionato, uso win 7 professional 64bit...
certo l'ho scritto prima, sia con vista32 che seven64 ho prima tolto i vecchi poi riavviato e messi quelli del link in prima pagina. Probabilmente sarà un settaggio nel registro.
nuovi drivers Realtek 2.38 per vista e Seven ;)
continuum666
09-12-2009, 10:40
Ragazzi, ho un dubbio, vediamo se riuscite a dirimerlo.
A giorni metterò Win7 sul giocattolino, ma ho intenzione di piallare l'HD, perché della partizione di ripristino e del media center non me ne può fregare una cippa di niente.
Vengo alle domande:
- Ma se io volessi usare il tastino speciale (quello che serve a fare partire il media center invece del SO) per far partire, che ne so, una distro Linux, che devo fare?
- Mi sono accorto che dopo aver formattato C, non era più possibile installare Acer eRecovery. Se io piallo tutto tutto (compreso l'MBR), potrò mai più riutilizzare i dischi di ripristino (che quindi diventerebbero dei fantastici fresbee)?
sickofitall
09-12-2009, 11:24
Ragazzi, ho un dubbio, vediamo se riuscite a dirimerlo.
A giorni metterò Win7 sul giocattolino, ma ho intenzione di piallare l'HD, perché della partizione di ripristino e del media center non me ne può fregare una cippa di niente.
Vengo alle domande:
- Ma se io volessi usare il tastino speciale (quello che serve a fare partire il media center invece del SO) per far partire, che ne so, una distro Linux, che devo fare?
- Mi sono accorto che dopo aver formattato C, non era più possibile installare Acer eRecovery. Se io piallo tutto tutto (compreso l'MBR), potrò mai più riutilizzare i dischi di ripristino (che quindi diventerebbero dei fantastici fresbee)?
-il tastino speciale lo hai già perso formattando il c: manualmente, e non tramite dischi di ripristino (quindi non riuscirai più a usarlo all'avvio)
-i dischi di ripristino puoi sempre utilizzarli, o al limite se li perdi puoi sempre usare un dvd di vista multiversione attivandolo con il tuo seriale ;)
continuum666
09-12-2009, 11:35
-il tastino speciale lo hai già perso formattando il c: manualmente, e non tramite dischi di ripristino (quindi non riuscirai più a usarlo all'avvio)
Però sai, in questi giorni ho messo Win7 su un 5530g. Stessa procedura, format C e installazione SO.
Dopo ho provato a premere il tasto speciale (da pc spento), il pc si è acceso, ha fatto uno scandisk e poi è partito Win7. Dunque per funzionare funziona, mi sembra strano che non si possa usare completamente per altre funzioni.
Salve ragazzi, ho un problema con il mio portatile(ovviamente intendo questo della discussione)
Sbadatamente ho rotto il monitor ed ora sto usando il pc con uno schermo esterno
il problema è che l'immagine sullo schermo esterno parte solamente dopo aver avviato il sistema operativo, cosa che ovviamente mi impedisce di accedere al BIOS. Qualcuno sa come aiutarmi per risolvere il problema?
Grazie in anticipio
sickofitall
09-12-2009, 14:40
Salve ragazzi, ho un problema con il mio portatile(ovviamente intendo questo della discussione)
Sbadatamente ho rotto il monitor ed ora sto usando il pc con uno schermo esterno
il problema è che l'immagine sullo schermo esterno parte solamente dopo aver avviato il sistema operativo, cosa che ovviamente mi impedisce di accedere al BIOS. Qualcuno sa come aiutarmi per risolvere il problema?
Grazie in anticipio
semplice, devi fartelo riparare, e se lo hai rotto tu la garanzia non copre il danno ;)
continuum666
09-12-2009, 15:01
Mannaggia... mi succede una cosa strana con la plastica del portatile....
Ho notato che proprio sopra la webcam il case sembra aprirsi, o meglio, si apre e devo premere le due parti per farlo "ri-agganciare". Qualcuno ha avuto di questi problemi?
Bimbo rientrato oggi. Tutto ok.
La webcam era uscita dalla propria sede e quindi la cover non si chiudeva bene.
Hanno anche aggiornato il bios (1.23).
E ora... Win7!
semplice, devi fartelo riparare, e se lo hai rotto tu la garanzia non copre il danno ;)
Io chiedevo se fosse possibile mandare l'output sullo schermo esterno prima che si avviasse il sistema operativo.
Rye Miller
09-12-2009, 16:00
Carissimi possessori di un 5930g e non, spero possiate aiutarmi a risolvere un problema.
Qualche mese dopo l'acquisto avevo partizionato l'hd per far spazio a Ubuntu continuando ad usare la versione di Vista originaria.
Pochi giorni fà ho deciso di formattare la partizione di Vista home premium, e installare al suo posto Ultimate, con la scusa che tanto avrei dovuto comunque dare una ripulita XD
Sicuramente avrete già affrontato l'argomento, eppure non sono riuscito a trovare niente con le parole chiave "controller" e "rete" in questa discussione quindi ve lo chiedo direttamente.....
L'unica periferica che rimane senza driver dopo averne istallati una decina (dal sito acer e dai vari produttori) è questo benedetto "Controller di rete".
Il che è irritante dato che non posso collegarmi a internet per far trovare i driver direttamente da vista...
Aiuto !! :muro: vi parlo dal santissimo Ubuntu aggiornato alla 9.10 che riconosce tutte le periferiche del nostro 5930 senza problema alcuno :D
OEidolon
09-12-2009, 16:05
Carissimi possessori di un 5930g e non, spero possiate aiutarmi a risolvere un problema.
Qualche mese dopo l'acquisto avevo partizionato l'hd per far spazio a Ubuntu continuando ad usare la versione di Vista originaria.
Pochi giorni fà ho deciso di formattare la partizione di Vista home premium, e installare al suo posto Ultimate, con la scusa che tanto avrei dovuto comunque dae una ripulita XD
Sicuramente avrete già affrontato l'argomento, eppure non sono riuscito a trovare niente con le parole chiave "controller" e "rete" in questa discussione quindi ve lo chiedo direttamente.....
L'unica periferica che rimane senza driver dopo averne istallati una decina (dal sito acer e dai vari produttori) è questo benedetto "Controller di rete".
Il che è irritante dato che non posso collegarmi a internet per far trovare i driver direttamente da vista...
Aiuto !! :muro: vi parlo dal santissimo Ubuntu aggiornato alla 9.10 che riconosce tutte le periferiche del nostro 5930 senza problema alcuno :D
ehm...hai installato i drivers del wifi?
Rye Miller
09-12-2009, 16:15
ehm...hai installato i drivers del wifi?
Per il wi-fi ho installato questi:
Wireless_Broadcom 4312 v4.170.25.19
Ma non è solo il wireless a non funzionare, neanche la scheda di rete (e quindi la porta ethernet) danno ovviamente segni di vita !
OEidolon
09-12-2009, 16:22
Per il wi-fi ho installato questi:
Wireless_Broadcom 4312 v4.170.25.19
Ma non è solo il wireless a non funzionare, neanche la scheda di rete (e quindi la porta ethernet) danno ovviamente segni di vita !
mmm...non hai la scheda intel??
Rye Miller
09-12-2009, 16:32
mmm...non hai la scheda intel??
Non ho modo di saperlo e dovendo andare a tentativi ho cominciato con i driver broadcom.
L'istallazione non ha dato errori quindi pensavo di aver azzeccato.
Provo e ti faccio sapere...
EDIT: Cioè in effetti avevo modo di saperlo, basta svitare qualche vite, ma sai come funziona tra il dire e il fare......non mi andava di fare bricolage.... :rolleyes:
Rye Miller
09-12-2009, 18:26
Era una scheda Intel !! :doh:
Grazie 1000...
Cari amici...oggi facendo un pò di sbarazzo, ho ripreso il sistema 5.1 della Trust che usavo 2 anni fa il pc fisso
mi sono detto..il mio 5930G ha il 5.1 lo uso lì
con mio sommo gaudio :doh: ho visto che il sistema mi consentiva di configurare il sistema solo in modalità stereo
in pratica il 5.1 non funge
così ho provato a scaricare dal sito Realtek i driver per Windows 7 Ultimate
nisba
ho provato a scaricare quelli di Vista Ultimate, ma l'installazione mi da errore con il seguente codice 0X00000103
in pratica non posso usare il 5.1
qualcuno sa aiutarmi? :cry: :cry: :cry:
thank you :D :D :D
continuum666
09-12-2009, 23:09
Ho installato gli ultimi NVIDIA Drivers 195.62, ho provato ad entrare nel pannello PhysX ma di esce questo:
http://img691.imageshack.us/img691/2113/83689451.jpg (http://img691.imageshack.us/i/83689451.jpg/)
e poi questo:
http://img34.imageshack.us/img34/2185/66537181.jpg (http://img34.imageshack.us/i/66537181.jpg/)
EDIT
Ho installato PhysX System Software 9.09.1112 e sembra essere ok... :)
Ho installato gli ultimi NVIDIA Drivers 195.62, ho provato ad entrare nel pannello PhysX ma di esce questo:
http://img691.imageshack.us/img691/2113/83689451.jpg (http://img691.imageshack.us/i/83689451.jpg/)
e poi questo:
http://img34.imageshack.us/img34/2185/66537181.jpg (http://img34.imageshack.us/i/66537181.jpg/)
EDIT
Ho installato PhysX System Software 9.09.1112 e sembra essere ok... :)
a che serve??
OEidolon
10-12-2009, 08:27
Era una scheda Intel !! :doh:
Grazie 1000...
bene così...anche se cmq lo potevi vedere dalle specifiche sul sito acer o sul manuale ;)
Cari amici...oggi facendo un pò di sbarazzo, ho ripreso il sistema 5.1 della Trust che usavo 2 anni fa il pc fisso
mi sono detto..il mio 5930G ha il 5.1 lo uso lì
con mio sommo gaudio :doh: ho visto che il sistema mi consentiva di configurare il sistema solo in modalità stereo
in pratica il 5.1 non funge
così ho provato a scaricare dal sito Realtek i driver per Windows 7 Ultimate
nisba
ho provato a scaricare quelli di Vista Ultimate, ma l'installazione mi da errore con il seguente codice 0X00000103
in pratica non posso usare il 5.1
qualcuno sa aiutarmi? :cry: :cry: :cry:
thank you :D :D :D
mmm...sta cosa è capitata anche a me, da quando ho fatto il primo aggiornamento dei drivers realtek, l'utility acer per la gestione dell'audio è andata a putt... :doh: cmq ho parzialmente risolto aggiornando i drivers audio, almeno la gestione del 5.1 funziona (da pannello realtek).
mmm...sta cosa è capitata anche a me, da quando ho fatto il primo aggiornamento dei drivers realtek, l'utility acer per la gestione dell'audio è andata a putt... :doh: cmq ho parzialmente risolto aggiornando i drivers audio, almeno la gestione del 5.1 funziona (da pannello realtek).
Se avviavo l'installazione direttamente dal file setup contenuto nel driver scaricato compariva errore
Sono riuscito a risolvere attraverso l'icona dell'audio...ho aperto le varie funzioni finchè non mi sono ritrovato i dettagli del driver
ho chiesto l'aggiornamento manuale e l'installazione del driver direttamente dalla cartella dove avevo salvato il file
ora funge tutto alla perfezione
Fiuuuuuuuuuu!!!!!!! :Prrr: :eek:
sagitter79
11-12-2009, 15:14
qualcuno tra voi ha messo una qualche distro?
su macchina virtuale o su quella fisica?
ranmic822
11-12-2009, 20:58
qualcuno tra voi ha messo una qualche distro?
su macchina virtuale o su quella fisica?
io ho un dualboot con seven x64 e ubuntu x64, poi su chiavetta back track 4
continuum666
11-12-2009, 21:41
qualcuno tra voi ha messo una qualche distro?
su macchina virtuale o su quella fisica?
Win7 e Linux Mint in dual-boot
JackBlack
11-12-2009, 22:09
Salve ragazzi non sapendo dove altro chiedere mi precipito qui perche' vedo gente molto esperta su certi settori, ma non vorrei essere O.T. quello che volevo chiedervi era di cosa ne pensate del modello 6935G ho visto che lo regalano a 699 euro ma' mi sembra veramente una bella bestia a partire dal processore P8600, ha il blue-ray ed e' full hd, poi possiede la 9600M GT ma con 1gb di mem dedicata, sicuramente non ha niente a che vedere con il 5930G o mi sbaglio?
scusate per questa discussione ma devo fare un regalo alla mia ragazza e sono indeciso se prendere il 5930G che costa ben 200 euro in meno rispetto a questo.. mi date qalche consiglio o parere?
grazie a tutti.
Gianfrix
11-12-2009, 22:32
qualcuno tra voi ha messo una qualche distro?
su macchina virtuale o su quella fisica?
Arch Linux + Windows 7 (in partizione da 50GB circa solo per i giochi xD)
Non riesco a far funzionare il card reader però su Arch... come posso fà?
kakaroth1977
12-12-2009, 03:15
Salve ragazzi non sapendo dove altro chiedere mi precipito qui perche' vedo gente molto esperta su certi settori, ma non vorrei essere O.T. quello che volevo chiedervi era di cosa ne pensate del modello 6935G ho visto che lo regalano a 699 euro ma' mi sembra veramente una bella bestia a partire dal processore P8600, ha il blue-ray ed e' full hd, poi possiede la 9600M GT ma con 1gb di mem dedicata, sicuramente non ha niente a che vedere con il 5930G o mi sbaglio?
scusate per questa discussione ma devo fare un regalo alla mia ragazza e sono indeciso se prendere il 5930G che costa ben 200 euro in meno rispetto a questo.. mi date qalche consiglio o parere?
grazie a tutti.
ciao ,
il 6935g è un valido notebook ma:
la GF9600M GT con 1 gb di DDR2 è più lenta della GF9600M GT 512mb DDR3
Salve ragazzi, ho un problema con il mio portatile(ovviamente intendo questo della discussione)
Sbadatamente ho rotto il monitor ed ora sto usando il pc con uno schermo esterno
il problema è che l'immagine sullo schermo esterno parte solamente dopo aver avviato il sistema operativo, cosa che ovviamente mi impedisce di accedere al BIOS. Qualcuno sa come aiutarmi per risolvere il problema?
Grazie in anticipio
Possibile mai che nessuno di voi mi sappia aiutare :-(
Blackhawk9
12-12-2009, 11:20
ciao ,
il 6935g è un valido notebook ma:
la GF9600M GT con 1 gb di DDR2 è più lenta della GF9600M GT 512mb DDR3
Quoto. Con frequenze minori, di quei 512 Mega in più non te ne fai un bel niente.
JackBlack
12-12-2009, 13:15
ciao ,
il 6935g è un valido notebook ma:
la GF9600M GT con 1 gb di DDR2 è più lenta della GF9600M GT 512mb DDR3
Quoto. Con frequenze minori, di quei 512 Mega in più non te ne fai un bel niente.
E poi il 5930G costa 200 euro in meno rispetto al 6930G :D
grazie a tutti per la dritta vedro' cosa prendere anche se sono piu' puntato sul 5930G perche' ho letto in giro sul web che ne parlano davvero bene e ci sono dei modelli particolari... grazie ancora e scusate se sono uscito fuori topic.
a presto.
kakaroth1977
12-12-2009, 16:38
Grazie a te,JackBlack ;)
Sto giocando al bellissimo Dirt 2 con AA4X e tutti i dettagli su Alto e,con il rig in firma,vado a 35 fps.
Fluidissimo :)
Ciao
e ci mancherebbe che và fluidissimo :D
sul tuo e quello di sickofitall non vanno presi in considerazione perchè "elaborati" :ciapet: :Prrr: :D
scherzi a parte sto studiando (ma siamo ancora in alto mare per budget , disponibilità parti e fattibilità ) un mod extremo a base di :
Intel mobile Core 2 Duo P9700 2800mhz 28w o quad core compatibile (ancora inesistente sotto i 35w)
ssd sata 2,5" anche da 40 gb ma mooolto veloce con 7 Ultimate 64
ssd sata mini-pci da 16gb veloce (ma anche non eccessivamente l'importante che sia + performante di un black scorpio o simili) per swap e temporari vari (non trovo + il manuale di servizio mi confermate che c'è uno slot libero??)
Gpu serie GF3xxM quando e sè uscirà/reperibile/compatibile
aled1974
12-12-2009, 17:04
comunicazione di servizio
credo/spero di aver risolto gran parte dei "problemi" riguardanti il serverino ftp, che ho slegato da hamachi, il che dovrebbe semplificare la vita sia a voi che a me
al momento non è online 24/7, cosa che valuterò in futuro come sistemare :boh:
è attiva un'utenza generica che può usare chiunque, oltre a quelle pre-esistenti di chi tra voi in passato mi ha aiutato nella messa a punto e che ringrazio :ave:
indirizzo: 5930g-hwu.myftp.org
user: test
pass: test
lo considero in alpha-mode fino a quando riusciamo a sistemarlo insieme, per cui chiunque voglia provare/suggerire/contribuire/criticare/gironzolare/etc è il ben venuto :cincin:
all'interno trovate:
i dvd immagine di fabbrica del mio Vista, buona parte dei driver, la maggior parte delle guide qui presenti e che prossimamente completerò con quelle poche che mancano, tutte in formato .pdf, qualche utility generica che fa sempre comodo per controllare il proprio pc, i manuali del notebook compreso quello di servizio (grazie ancora sick!)
leggendo poi gli ultimi post vedo con piacere che molti di voi stanno utilizzando il portatile con qualche distribuzione linux, qualsivoglia suggerimento/guida/driver in merito è il benvenuto, creerò le sezioni relative man mano
così come per il file dei giochi testati, ho cercato di inserire tutti quelli da noi provati, inclusi quelli non ancora presenti a pagina 1, se ho dimenticato qualcuno indicatemelo pure che provvedo ad aggiornare il file :ave: (e in futuro migliorare)
ciao ciao
P.S.
sono con una semplice adsl 7 mega, quindi la mia capacità di upload è quella che è, portate pazienza :cry:
ah, contattatemi pure via PM o email per qualsiasi cosa, compresa la creazione di un account personalizzato
mrc.barba
13-12-2009, 09:20
ciao a tutti! purtroppo con questo notebook ho il problema che la batteria, quando nn sono sotto corrente, ormai mi dura solamente mezzora!!
Mi sono deciso a cambiarla, e sul sito della acer mi indica questa:
Batteria agli ioni di litio da 4800mAh a 8 celle per Aspire 5930 / 5930G a 110 euro.
navigando un po' ho visto siti che la vendono diciamo "aftermarket" compatibile con questo notebook ma con un amperaggio di 5200 mha.. Mi chiedevo se in realtà non era compatibile o se va bene lo stesso.. mi permetterebbe di risparmiare una 30ina di euro che nn son pochi! grazie!
sagitter79
13-12-2009, 09:58
ciao a tutti! purtroppo con questo notebook ho il problema che la batteria, quando nn sono sotto corrente, ormai mi dura solamente mezzora!!
Mi sono deciso a cambiarla, e sul sito della acer mi indica questa:
Batteria agli ioni di litio da 4800mAh a 8 celle per Aspire 5930 / 5930G a 110 euro.
navigando un po' ho visto siti che la vendono diciamo "aftermarket" compatibile con questo notebook ma con un amperaggio di 5200 mha.. Mi chiedevo se in realtà non era compatibile o se va bene lo stesso.. mi permetterebbe di risparmiare una 30ina di euro che nn son pochi! grazie!
forse la domanda è banale.
quando metti la sola batteria hai visto se in Opzioni risparmio energia è settato il valore risparmio di energia?
capita che non si setti quest'opzione e la batteria dura veramente pochissimo.
mrc.barba
13-12-2009, 10:03
forse la domanda è banale.
quando metti la sola batteria hai visto se in Opzioni risparmio energia è settato il valore risparmio di energia?
capita che non si setti quest'opzione e la batteria dura veramente pochissimo.
sisi lo so dura mezzora in risparmio energia. Il pc nn è mio, è d mio fratello (io gongolo con un santech n48 :read: ), che lo tiene sotto alimentazione praticamente sempre. Forse il problema è quello, anche se in 8-9 mesi mi sembra strano che la batteria risulti cosi compromessa. in teoria è un regalo di natale, nn vorrei appioppargli una batteria non adatta :D Solo che questi mAh mi turbano!
sagitter79
13-12-2009, 10:08
io ho un dualboot con seven x64 e ubuntu x64, poi su chiavetta back track 4
back track?
che distro è?
Win7 e Linux Mint in dual-boot
con linux mint hai problemi ho ti ha riconosciuto tutto?
Arch Linux + Windows 7 (in partizione da 50GB circa solo per i giochi xD)
Non riesco a far funzionare il card reader però su Arch... come posso fà?
ma hai la vers. a 64bit?
Grazie a te,JackBlack ;)
Sto giocando al bellissimo Dirt 2 con AA4X e tutti i dettagli su Alto e,con il rig in firma,vado a 35 fps.
Fluidissimo :)
Ciao
qualche domanda sul tuo undervoltaggio... :D
quanto tempo c'hai impiegato per farlo?
il bsod reversibile?
grey.fox
13-12-2009, 10:12
Parlo da ingnorante. Un amperaggio un po' più alto non dovrebbe essere un problema per la compatibilità, anzi, forse durerà un po' più a lungo della origianale. Penso sia la stesso principio delle batterie per cellulari, o per le normali stilo ricaricabili in commercio.
continuum666
13-12-2009, 11:09
con linux mint hai problemi ho ti ha riconosciuto tutto?
Tutto perfettamente riconosciuto.
Mi suggerisce anche di installare i drivers specifici per la scheda video in modo da sfruttare pienamente gli effetti grafici.
I tasti del media player funzionano, anche quello Wi-Fi e la rotellina del volume.
Il tasto $ invece non mi funziona... ma chissene... ;)
Gianfrix
13-12-2009, 12:52
ma hai la vers. a 64bit?
No, ho la 32bit. A parte che ho "solo" 3GB di RAM, ci sono ancora alcuni sw proprietari (vedi Skype) o giochi che hanno problemi a 64bit (Arch Wiki dicet)
luther666
13-12-2009, 14:39
ragazzi ma in questo thread si parla di questo?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?partNumber=p-606097&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1
li vale queste 500carte?
luther666
13-12-2009, 14:55
sei stato magnifico :D
Sono passato a Seven Ultimate 64 bit.
Va tutto ok, compreso 3DMark.
Non c'e' verso pero' di installare Acrobat pro 9.0. Vi risulta?
P.S.: sono 2 settimane che attendo da Acer il kit con Win seven.
Dopo la spedizione, quanto avete atteso per riceverlo? Io inizio a preoccuparmi.....
sagitter79
14-12-2009, 11:17
ieri è arrivato anche a me il plico con i dvd di win7...anche se ancora non l'ho aperto... :D
ps
è solo un update o c'è proprio il dvd per l'installazione di win7?tutti e due
scusami, ho aperto il plico e i 2 dvd sono uno per win7 e uno per windows media.
il primo serve per fare sia l'update sia per fare l'installazione exnovo, giusto?
e il secondo a che serve?
sagitter79
14-12-2009, 11:19
Sono passato a Seven Ultimate 64 bit.
Va tutto ok, compreso 3DMark.
Non c'e' verso pero' di installare Acrobat pro 9.0. Vi risulta?
P.S.: sono 2 settimane che attendo da Acer il kit con Win seven.
Dopo la spedizione, quanto avete atteso per riceverlo? Io inizio a preoccuparmi.....
io ho aspettato 15-20gg circa.
OEidolon
14-12-2009, 13:08
ciao a tutti! purtroppo con questo notebook ho il problema che la batteria, quando nn sono sotto corrente, ormai mi dura solamente mezzora!!
Mi sono deciso a cambiarla, e sul sito della acer mi indica questa:
Batteria agli ioni di litio da 4800mAh a 8 celle per Aspire 5930 / 5930G a 110 euro.
navigando un po' ho visto siti che la vendono diciamo "aftermarket" compatibile con questo notebook ma con un amperaggio di 5200 mha.. Mi chiedevo se in realtà non era compatibile o se va bene lo stesso.. mi permetterebbe di risparmiare una 30ina di euro che nn son pochi! grazie!
forse la domanda è banale.
quando metti la sola batteria hai visto se in Opzioni risparmio energia è settato il valore risparmio di energia?
capita che non si setti quest'opzione e la batteria dura veramente pochissimo.
confermo la storia della batteria...a me dura 20minuti :cry:
quella putt# di una eva baldr#!! mi sa che l'ho sputtanata tenendola troppo tempo con poca carica
però sti grandissimi ca#!! son 100euro per la batt... uff...
continuum666
14-12-2009, 13:28
confermo la storia della batteria...a me dura 20minuti :cry:
quella putt# di una eva baldr#!! mi sa che l'ho sputtanata tenendola troppo tempo con poca carica
però sti grandissimi ca#!! son 100euro per la batt... uff...
Io la lascio al 40-50% di carica, la metto in un sacchetto ermetico e la ripongo nel frigorifero.
Fonte Wikipedia:
Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion
A differenza delle batterie al nickel-cadmio, le batterie agli ioni di litio andrebbero caricate presto e spesso. Tuttavia, se non vengono utilizzate per un lungo periodo, andrebbero caricate a circa il 40%. Le batterie agli ioni di litio non andrebbero mai "ciclate profondamente" come quelle al Nichel-Cadmio.
Le batterie al Li-Ion andrebbero mantenute fredde. Idealmente mantenute in un frigorifero. L'invecchiamento è molto più rapido alle alte temperature.
Le batterie al litio non dovrebbero mai essere scaricate completamente (0%).
Le batterie al Li-Ion non andrebbero congelate. Nota che la maggior parte delle batterie al Li-Ion congelano approssimativamente a -40 °C, molto meno della più bassa temperatura raggiungibile dalla maggior parte dei freezer casalinghi.
Le batterie al Li-Ion andrebbero comperate solo quando necessarie, a causa del fatto che l'invecchiamento comincia ad agire da quando sono state fabbricate.
Quando si utilizza un notebook utilizzando la corrente di casa per lunghi periodi, la batteria si può rimuovere e mantenere in un luogo fresco cosicché non subisca del caldo prodotto dal computer; tuttavia la batteria del notebook previene le perdite di dati in memoria durante sbalzi di tensione e blackout. Buone alternative sono l'uso di vecchie batterie al litio o di un gruppo di continuità.
Temperatura e carica di immagazzinaggio
Immagazzinare una batteria agli ioni di litio alla temperatura e carica corrette fa la differenza per mantenere la sua capacità di carica. La seguente tabella mostra la perdita di carica permanente che c'è con immagazzinaggio ad un livello di carica e una temperatura dati.
http://i.imagehost.org/0950/bat.jpg (http://i.imagehost.org/view/0950/bat)
C'è un significativo beneficio nell'evitare di depositare una batteria agli ioni di litio a piena carica. Una batteria Li-Ion depositata al 40% di carica durerà molte più volte di una depositata al 100%, particolarmente alle alte temperature.
Se una batteria agli ioni di litio viene depositata con troppa poca carica, c'è il rischio di permettere alla carica di cadere sotto la soglia di basso-voltaggio, risultando in una batteria irrecuperabile. Una volta che la carica è scesa sotto tale livello, ricaricarla può essere pericoloso. Un circuito interno di sicurezza si aprirà per impedire la ricarica, e la batteria sarà completamente inutilizzabile per tutti gli scopi pratici.
In circostanze in cui una seconda batteria al litio è disponibile per un certo strumento, è raccomandabile che la batteria inutilizzata sia scaricata al 40% e messa in frigorifero per prolungare la sua vita di scaffale. Bisognerebbe dare alle batterie il tempo di riscaldarsi alla temperatura ambiente per 24 ore prima di ogni carica o scarica.
sickofitall
14-12-2009, 14:01
scusami, ho aperto il plico e i 2 dvd sono uno per win7 e uno per windows media.
il primo serve per fare sia l'update sia per fare l'installazione exnovo, giusto?
e il secondo a che serve?
il secondo contiene driver e forse anche applicazioni per windows 7
aled1974
14-12-2009, 16:39
scusami, ho aperto il plico e i 2 dvd sono uno per win7 e uno per windows media.
il primo serve per fare sia l'update sia per fare l'installazione exnovo, giusto?
e il secondo a che serve?
il secondo contiene driver e forse anche applicazioni per windows 7
se non sbaglio il dvd di Seven è quello N ovvero privo della funzionalità del MediaPlayer, ecco il perchè del secondo dvd ;)
poi posso anche sbagliarmi, io i dvd non li ho :cry: :cry:
ciao ciao
Edit:
ecco qua, http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_7 alla voce Editions
aled1974
15-12-2009, 08:46
Aggiunta l'applicazione Launch Manager della Dritek v3.0.0.03 per Windows Seven X86/X64 sul sito di supporto Acer ;)
già presente sul mio serverino ftp dal 12 dic, sto cercando di fare le cose per bene ;) :D
ciao ciao
Presenti da stamattina i nuovi Realtek 2.39 per tutti i sistemi 32/64bit ;)
Qualcuno ha provato ad installare Acer Empowering Technology su Windows 7? Se si, funziona bene?
Thanks'!
Qualcuno ha provato ad installare Acer Empowering Technology su Windows 7? Se si, funziona bene?
Thanks'!
no mai provato perchè non serve a niente, fà più casini che altro :asd:
woo84fer
15-12-2009, 11:16
dove si trova la procedura per l upgrade di 7?
sickofitall
15-12-2009, 11:25
dove si trova la procedura per l upgrade di 7?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
:D :D
woo84fer
15-12-2009, 12:38
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
OEidolon
15-12-2009, 12:41
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
:D :D
:rotfl:
JackBlack
15-12-2009, 12:55
Qualcuno ha provato ad installare Acer Empowering Technology su Windows 7? Se si, funziona bene?
Thanks'!
Ciao,si io lo installato ho messo solo Eaudio management e Epower Management che sono i piu' utili, funzionano benissimo ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080630223258_momaux2.jpg
:D :D
hahaah bella, la dovremmo usare piu' spesso cosi' imparano lolllll
Ciao,si io lo installato ho messo solo Eaudio management e Epower Management che sono i piu' utili, funzionano benissimo ;)
Grazie!
Ciao,si io lo installato ho messo solo Eaudio management e Epower Management che sono i piu' utili, funzionano benissimo ;)
Ho provato a mettere empower Management, ma mi chiede prima gli acer Framework. Ho installato i v3.0.3010 per Vista 64, ma dopo l' installazione, provando ad avviare mi dice che il sistema operativo non è supportato.
Che versione hai usato?
JackBlack
16-12-2009, 10:09
Ho provato a mettere empower Management, ma mi chiede prima gli acer Framework. Ho installato i v3.0.3010 per Vista 64, ma dopo l' installazione, provando ad avviare mi dice che il sistema operativo non è supportato.
Che versione hai usato?
Ciao :) allora l'Acer Framework io ho la versione 3.0.3006 lo trovi qui http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5930.html
, installa prima questo e poi procedi con le altre utility ;)
Acer ePower Management 3.0.3009
Ciao :) allora l'Acer Framework io ho la versione 3.0.3006 lo trovi qui http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5930.html
, installa prima questo e poi procedi con le altre utility ;)
Acer ePower Management 3.0.3009
Nulla! Sempre l' errore "Spiacente sistema operativo non supportato".
Vuol dire che aspetterò........
Anche il launch manager mi mostra la classica barra del volume verde anzichè la rotellina con il valore numerico al centro..... bohhh!!!!:mc:
JackBlack
16-12-2009, 10:50
Nulla! Sempre l' errore "Spiacente sistema operativo non supportato".
Vuol dire che aspetterò........
Anche il launch manager mi mostra la classica barra del volume verde anzichè la rotellina con il valore numerico al centro..... bohhh!!!!:mc:
strano a me lo ha installato... fai una cosa prova a mettere sull eseguile del framework tasto destro risoluzione dei problemi relativi alla compatibilita. ;)
anche io ho la classica barretta verde del launch manager nonostante ho messo l'ultimo aggiornato.
aled1974
16-12-2009, 11:27
consiglio di installare qualsiasi cosa, utility, driver, programmi, giochi etc etc forzando l'esecuzione come amministratore
ho notato delle anomalie, diciamo così, in alcuni programmi tra il semplice doppio clic e l'avvio forzato come amministratore. In entrambi i casi a video appare il programma ma nella prima situazione i comandi sembrano cadere nel vuoto, nella seconda invece gli stessi comandi funzionano. E questo anche se appare lo scudo sull'icona del file già di suo
:boh: sarà un qualcosa legato all'uac migliorata di Seven, non so cosa dire :boh:
se qualcosa sembra non funzionare io consiglio di riprovare a forzare l'esecuzione come admin ;)
ciao ciao
P.S.
io non ho installato questi file
gallirazza
16-12-2009, 17:25
salve sono un felice possessore di un 5930g con p8400 ormai da 10 mesi e avevo pensato di sostituire i 4 gb di ram ddr2 con altrettanti ddr3, cosa ne pensate? che benefici potrei trarne? in più potete suggerirmi le caratteristiche tecniche ke queste ddr3 dovrebbero avere per funzionare bene con la mia scheda madre?
un saluto a tutto il forum siete grandi :sofico:
aled1974
16-12-2009, 17:40
credo sia difficile mettere delle ddr3 :D
ciao ciao
gallirazza
16-12-2009, 17:43
scusa l'ignoranza ma perchè?
semplice basta fare una ricerca di pochi secondi per capire che le DDR3 non sono supportate da questo notebook ;)
gallirazza
16-12-2009, 17:53
grazie della conferma lantony :cool:
aled1974
16-12-2009, 18:04
il modo migliore (e fattibile) per velocizzare il portatile è quello di sostituire l'hard disk di fabbrica con uno più performante o, avendo il portafogli, con un ssd
in entrambi i casi con una ricerca qui sul thread troverai diverse persone che hanno fatto questo upgrade, soprattutto per quanto riguarda hard disk meccanici, di ssd credo ci sia solamente una persona che l'ha montato per ora :D
la mia memoria fa cilecca, per i meccanici erano wd, seagate, altro? :boh:
ciao ciao
EDIT:
ah ecco, giusto in questa pagina vedo che Nemo74 ha in firma un WD black scorpio da 320gb ;)
sagitter79
16-12-2009, 19:06
anche io ho messo un wd bs 32gb e devo dire che le cose sono mooolto cambiate! :D
ps
ma non ti nascondo che vorrei mettere delle ddr2 800...sono malato...lo so...:asd:
kakaroth1977
16-12-2009, 20:46
ps
ma non ti nascondo che vorrei mettere delle ddr2 800...sono malato...lo so...:asd:
anche io vorrei ma con 8gb , anche se spero ancora escano le sodimm ddr2 1066 come annunciato tempo fà
modicano
16-12-2009, 21:36
ina domanda.....voelvo compare la lciensa apple a 79 euro e mettere leopard su questo portatile...è possibile oppure alcuen perifiricvhe nn funzionerebbero? ripeto TUTTO LEGALE
ranmic822
16-12-2009, 21:43
ina domanda.....voelvo compare la lciensa apple a 79 euro e mettere leopard su questo portatile...è possibile oppure alcuen perifiricvhe nn funzionerebbero? ripeto TUTTO LEGALE
Montare leopard su un pc non apple è illegale anche se compri la licenza
continuum666
17-12-2009, 06:52
Nessuno di voi usa il ReadyBoost?
il modo migliore (e fattibile) per velocizzare il portatile è quello di sostituire l'hard disk di fabbrica con uno più performante o, avendo il portafogli, con un ssd
in entrambi i casi con una ricerca qui sul thread troverai diverse persone che hanno fatto questo upgrade, soprattutto per quanto riguarda hard disk meccanici, di ssd credo ci sia solamente una persona che l'ha montato per ora :D
la mia memoria fa cilecca, per i meccanici erano wd, seagate, altro? :boh:
ciao ciao
EDIT:
ah ecco, giusto in questa pagina vedo che Nemo74 ha in firma un WD black scorpio da 320gb ;)
Si, ho il wd Scorpio da 7200 giri. Le prestazioni cambiano nettamente, è come lavorare su un desktop, anzi, forse riesce a dare anche piu' di un HD Sata convenzionale.
C'e' un pero'.....le temperature di esercizio sono alte. Si sta di media sui 55 gradi. Ogni programma di monitoraggio di HD segnala alert sulla temp! :doh:
sagitter79
17-12-2009, 11:06
Si, ho il wd Scorpio da 7200 giri. Le prestazioni cambiano nettamente, è come lavorare su un desktop, anzi, forse riesce a dare anche piu' di un HD Sata convenzionale.
C'e' un pero'.....le temperature di esercizio sono alte. Si sta di media sui 55 gradi. Ogni programma di monitoraggio di HD segnala alert sulla temp! :doh:
io uso CrystalDiskInfo e, solitamente, sono tra i 42 e i 45 gradi.
se gioco, ovviamente, sale la temperatura, anche se ora non ricordo proprio a quanto arrivi.
sagitter79
17-12-2009, 11:43
anche io vorrei ma con 8gb, anche se spero ancora escano le sodimm ddr2 1066 come annunciato tempo fà
uhmm...ho visto il loro prezzo...e direi che a questo punto prendere 8gb di ram equivale a spendere quasi 200euro..
chissà quanto costeranno, se mai usciranno, le memorie a 1066mhz..
a questo punto però prenderei 4gb ddr2 da 800mhz e un hd da 7200rmp, oppure un ssd.
sagitter79
17-12-2009, 12:00
da pochi minuti sento degli strani "click", come quelli dell'orologio...non sono regolari...
poco fa il notebook faceva degli strani "bip", ho riavviato e...i "bip" non ci sono più...ma in cambio ho questo ticchettio simile a quello di un orologio, solo che non è regolare, in certi momenti è più frequente e in altri momenti sembra svanire...
non ditemi che è l'hd...:muro:
OEidolon
17-12-2009, 13:02
da pochi minuti sento degli strani "click", come quelli dell'orologio...non sono regolari...
poco fa il notebook faceva degli strani "bip", ho riavviato e...i "bip" non ci sono più...ma in cambio ho questo ticchettio simile a quello di un orologio, solo che non è regolare, in certi momenti è più frequente e in altri momenti sembra svanire...
non ditemi che è l'hd...:muro:
hd
:ops:
sagitter79
17-12-2009, 13:42
ora però non sento più nulla...:confused:
OEidolon
17-12-2009, 14:02
ora però non sento più nulla...:confused:
massì...ogni tanto il disco si mette a ravanare senza un apparente perchè... ;)
prova a fare un'analisi pre-defrag
aled1974
17-12-2009, 16:47
da pochi minuti sento degli strani "click", come quelli dell'orologio...non sono regolari...
poco fa il notebook faceva degli strani "bip", ho riavviato e...i "bip" non ci sono più...ma in cambio ho questo ticchettio simile a quello di un orologio, solo che non è regolare, in certi momenti è più frequente e in altri momenti sembra svanire...
non ditemi che è l'hd...:muro:
dalle tue parole sembrerebbe proprio l'hard disk, ti consiglio di scaricare una delle tante utility per il controllo del disco rigido e per lo meno preventivare lo "spreco" di un dvd (30 cents?) per i dati assolutamente importanti. Un backup ogni tanto, del resto, non può fare male ;)
ciao ciao
P.S.
ovviamente ti auguro che non sia l'hard disk :tie:
Saluto tutti gli utenti del forum davvero utilissimo: è il mio primo messaggio.
Ho eseguito come da vostri consigli l'acquisto "economico" dell'upgrade a windows 7 e ho proceduto alla sua installazione senza grossi problemi. L'unico neo è che le icone di sistema nella barra applicazioni (livello batteria, connessione internet, volume) rimangono funzionanti, ma prive di colore e di animazione :confused: . Se aggiungo nuove icone, tipo l'antivirus sono colorate e animate normalmente.
In altri forum stranieri il problema è già stato evidenziato, ma senza soluzioni:muro: .E' capitato pure a voi?
grey.fox
17-12-2009, 17:54
Anche da me sono così le icone....perchè come dovrebbero essere??
aled1974
17-12-2009, 17:59
L'unico neo è che le icone di sistema nella barra applicazioni (livello batteria, connessione internet, volume) rimangono funzionanti, ma prive di colore e di animazione :confused: . Se aggiungo nuove icone, tipo l'antivirus sono colorate e animate normalmente.
In altri forum stranieri il problema è già stato evidenziato, ma senza soluzioni:muro: .E' capitato pure a voi?
è normale, le icone di notifica di windows sono proprio di quel colore li, non dipende dal fatto che è un aggiornamento, anche le versioni retail sono così
anche wireless, centro notifica etc etc sono "scolorate"
caso risolto ;)
ciao ciao
sagitter79
17-12-2009, 19:14
massì...ogni tanto il disco si mette a ravanare senza un apparente perchè... ;)
prova a fare un'analisi pre-defrag
come si fa l'analisi pre-defrag? :confused:
dalle tue parole sembrerebbe proprio l'hard disk, ti consiglio di scaricare una delle tante utility per il controllo del disco rigido e per lo meno preventivare lo "spreco" di un dvd (30 cents?) per i dati assolutamente importanti. Un backup ogni tanto, del resto, non può fare male ;)
ciao ciao
P.S.
ovviamente ti auguro che non sia l'hard disk :tie:
spero proprio di no... :D
quali utility usate per l'hd?
JackBlack
17-12-2009, 19:28
scusate a tutti, una domanda banale volevo fare, ma che significa riguardo alla scheda video che c'e' scritto sull'etichetta del 5930 "up to 1791 mb nvidia ge force" ? la memoria dedicata e di 512 mb giusto?
no perche' guardando su un sito dove si possono confrontare i giochi con l'hardware risulta alla sezione scheda video che you have 1,7 gb, cioe' che significherebbe che abbiamo circa 1 gb di memoria ? scusate ma non me ne intendo molto e sono curioso vorrei sapere un po' :)
kakaroth1977
17-12-2009, 19:40
scusate a tutti, una domanda banale volevo fare, ma che significa riguardo alla scheda video che c'e' scritto sull'etichetta del 5930 "up to 1791 mb nvidia ge force" ? la memoria dedicata e di 512 mb giusto?
no perche' guardando su un sito dove si possono confrontare i giochi con l'hardware risulta alla sezione scheda video che you have 1,7 gb, cioe' che significherebbe che abbiamo circa 1 gb di memoria ? scusate ma non me ne intendo molto e sono curioso vorrei sapere un po' :)
oltre la memoria dedicata :D
x le gpu nvidia http://it.wikipedia.org/wiki/Turbocache
quelle Ati http://it.wikipedia.org/wiki/HyperMemory
JackBlack
17-12-2009, 19:46
oltre la memoria dedicata :D
x le gpu nvidia http://it.wikipedia.org/wiki/Turbocache
quelle Ati http://it.wikipedia.org/wiki/HyperMemory
che cu*o sto' turbocache! sapevo che c'era qualcosa in piu' in questo computerino :p
beh grazie mi hai tolto ogni curiosita' in un batter d'occhio ora mi e' chiaro tutto! :)
a presto.
è normale, le icone di notifica di windows sono proprio di quel colore li, non dipende dal fatto che è un aggiornamento, anche le versioni retail sono così
anche wireless, centro notifica etc etc sono "scolorate"
caso risolto ;)
ciao ciao
Peccato, così si perdono alcune funzioni "visive", tipo il livello di carica della batteria e la potenza del segnale wifi. Abbastanza incomprensibile per un sistema operativo tanto decantato.
ontherock85
17-12-2009, 21:15
ho letto nella guida alla prima pagina che con il launch manager del link dovrei avere un nuovo tipo di visualizzazione invece della schifosa barra verde...ma dopo aver disinstallato e reinstallato ho ancora la schifosa barra verde.. raga...aiutatemi a disintegrarla...voglio anche io i numerini!!!!
io uso CrystalDiskInfo e, solitamente, sono tra i 42 e i 45 gradi.
se gioco, ovviamente, sale la temperatura, anche se ora non ricordo proprio a quanto arrivi.
Hai centrato il punto. Quando si gioco la temp dell' hd schizza in alto! a riposo anche io sono sui 45 gradi.
aled1974
17-12-2009, 22:16
che cu*o sto' turbocache! sapevo che c'era qualcosa in piu' in questo computerino :p
beh, io non lo vedo come un fatto positivo il turbocache però :D
meno male che quei 512mb ddr3 esistono :smack:
Peccato, così si perdono alcune funzioni "visive", tipo il livello di carica della batteria e la potenza del segnale wifi. Abbastanza incomprensibile per un sistema operativo tanto decantato.
oddio, sono scelte microsoft e in merito non so dirti i perchè o i percome :boh:
ti posso dire però che gli indicatori per me sono comunque visibili, anche se monocromatici. Poi di fatto nel portatile non faccio caso a nessuno in quanto è per il 99% del tempo collegato con trasformatore e via cavo di rete. Nel pc fisso invece sono wireless ed anche senza colorazioni a colpo d'occhio si vede la potenza del segnale
in entrambi i casi l'icona volume è stata nascosta in favore di RealTek su notebook e Creative su fisso, decisamente più completi e funzionali ai miei scopi
chissà magari nel primo ServicePack integreranno le icone di notifica colorate, o forse no, chissà :boh:
qui una mia piccola guida visiva sul pannello audio RealTek: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29536979&postcount=3703
ho letto nella guida alla prima pagina che con il launch manager del link dovrei avere un nuovo tipo di visualizzazione invece della schifosa barra verde...ma dopo aver disinstallato e reinstallato ho ancora la schifosa barra verde.. raga...aiutatemi a disintegrarla...voglio anche io i numerini!!!!
premesso che la rotella volume funziona anche senza rettangolini/circoletti grafici (in quanto non ho installato il LM) da quel che ricordo questa cosa ha funzionato e funziona solamente all'utente masterkarray il quale ha postato anche una guida in merito (guida che ho salvato pure sul serverino ftp in formato pdf ;)) al post numero 4212 di questo thread
o è stata una combinazione fortuita/fortunata sua oppure chi ha tentato finora di replicare la cosa senza riuscirci ha tralasciato qualcosa :boh:
visto che io non ho provato non dico oltre e cedo la parola a chi ha testato con mano che sarà molto più dettagliato di me nell'esporti come è andata
ciao ciao
aled1974
17-12-2009, 22:20
quali utility usate per l'hd?
io inizierei con queste: http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=703&lang=en
poi semmai passa dal mio server ftp in sezione utility generiche ;) (ma da domani, ora lo spengo)
ciao ciao
sickofitall
18-12-2009, 00:42
Peccato, così si perdono alcune funzioni "visive", tipo il livello di carica della batteria e la potenza del segnale wifi. Abbastanza incomprensibile per un sistema operativo tanto decantato.
puoi risolvere questa cosa installando 2 gadget sulla sidebar, ci si mette 2 secondi :read:
kakaroth1977
18-12-2009, 08:45
Ciao kakaroth1977,
ma non fai prima a comprartene uno nuovo,magari col Core i7 ? :D
Anche perché la GT3XXM non sarà compatibile con le API DX11 e la nuova serie della famiglia Fermi è ancora lontana dal debutto.
Ciao,a presto ;)
forse si ma:
vuoi mettere il divertimento del mood e avere poi un 5930G unico?
comprerei solo se a prezzi ragionevoli gli upgrade e il disco ssd sarebbe riutilizabile x il prossimo notebook, quello originale diventerebbe una unità esterna, la 9600M GT 512 DDR3 la venderei come il pane :D le ram anche
OEidolon
18-12-2009, 09:25
e stigrandissimica...!! se non fosse che con i soldi si andrebbe a spendere per quei pezzi uno si fa su un pc gaming fisso con i contro-attributi, sarebbe bello :(
kakaroth1977
18-12-2009, 14:07
io non obbligo mica nessuno a pensarla come me , ho solo detto che stò studiando perchè mi piacerebbe avere più potenza sul 5930g che non è un brutto portatile, anzi .
Per di più il mio è come nuovo , lo uso pochissimo , non ho ancora tolto gli adesivi di protezione dalla cornice schermo e dal coperchio :D è il mio tesssssoro ;) .
JackBlack
18-12-2009, 14:43
io non obbligo mica nessuno a pensarla come me , ho solo detto che stò studiando perchè mi piacerebbe avere più potenza sul 5930g che non è un brutto portatile, anzi .
Per di più il mio è come nuovo , lo uso pochissimo , non ho ancora tolto gli adesivi di protezione dalla cornice schermo e dal coperchio :D è il mio tesssssoro ;) .
ciao, sai anche io ancora non ho tolto gli adesivi sulla cornice schermo e coperchio, finche' non si staccano da soli non li togliero' mai! :D
pero' ieri le mie dita sono impazzite e sono andato a staccare quell'adesivo dove ci sono scritte le caratteristiche hardware,pensavo che era una semplice protezione invece la scritta e' proprio sull'adesivo! fortuna sono riuscito a riattaccarlo pero' ora sembra piu' brutto e' tutto stropicciato :rolleyes: che stupido che sono :muro:
:asd:
kakaroth1977
18-12-2009, 15:24
ciao, sai anche io ancora non ho tolto gli adesivi sulla cornice schermo e coperchio, finche' non si staccano da soli non li togliero' mai! :D
pero' ieri le mie dita sono impazzite e sono andato a staccare quell'adesivo dove ci sono scritte le caratteristiche hardware,pensavo che era una semplice protezione invece la scritta e' proprio sull'adesivo! fortuna sono riuscito a riattaccarlo pero' ora sembra piu' brutto e' tutto stropicciato :rolleyes: che stupido che sono :muro:
:asd:
io quell' adesivo è l'unico che toglierei ma sono troppo pigro per farlo :D
aled1974
18-12-2009, 16:49
ma per il gusto di disquisire, secondo voi il notebook sarebbe più performante cambiandogli la ram o cambiandogli hd mettendo un ssd? :D
eh sì, è un po' una domanda ad auto-risposta mi sa :D
ciao ciao
puoi risolvere questa cosa installando 2 gadget sulla sidebar, ci si mette 2 secondi :read:
Fatto. Grazie per l'ottimo consiglio :)
JackBlack
18-12-2009, 19:42
Salve, qualcuno di voi ha provato a giocare a Star Wars The Force Unleashed?? cavolo questo gioco ha dei requisiti minimi enormi per non parlare dei consigliati che richiede una 9800 GT, eppure giocandoci a risoluzione 1280x800 quando non ci sono nemici sembra andare fluido ma nei combattimenti rallenta di brutto! :rolleyes:
volevo sapere le impressioni di qualcuno, mi ricordo che Lantony mi sembra ne aveva parlato di questo gioco, mi potresti dire tu a che risoluzione ci giochi? :)
ciao a tutti
sagitter79
18-12-2009, 22:23
io inizierei con queste: http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=703&lang=en
poi semmai passa dal mio server ftp in sezione utility generiche ;) (ma da domani, ora lo spengo)
ciao ciao
grazie.
ho installato il wd data lifeguard diagnostic ma non ho capito come funziona...:confused:
ps
serve registrare il prodotto?
aled1974
19-12-2009, 09:18
grazie.
ho installato il wd data lifeguard diagnostic ma non ho capito come funziona...:confused:
ps
serve registrare il prodotto?
dal pdf allegato http://support.wdc.com/download/notes/WinDLG_v1_17_Release_Notes.pdf
direi che Quick Test ed Extended Test sono quelli da eseguire ;)
ecco cosa viene fuori con il mio Maxtor (questa utility non è esclusiva per i soli WD ;))
http://img194.imageshack.us/img194/6152/wddlg.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/wddlg.jpg/)
ciao ciao
P.S.
a me non ha chiesto alcuna registrazione :boh:
P.S.2
come volevasi dimostrare, nel mio caso l'utility funziona solamente se eseguita con privilegi da amministratore
sagitter79
19-12-2009, 09:45
io ho un problema a monte...non c'è niente nella lista physical driver.
http://img200.imageshack.us/img200/6194/72536153.jpg
da che dipende?
aled1974
19-12-2009, 10:28
come volevasi dimostrare, nel mio caso l'utility funziona solamente se eseguita con privilegi da amministratore
scommettiamo che se fai così funziona? ;)
se eseguo il programma con il normale doppio click ricado nella tua attuale situazione :D
ciao ciao
sagitter79
19-12-2009, 13:30
scommettiamo che se fai così funziona? ;)
se eseguo il programma con il normale doppio click ricado nella tua attuale situazione :D
ciao ciao
hai ragione...non vedendo il solito scudo con i quadratini gialli e celesti non c'ho proprio pensato...
grazie per la risposta! :D
fraussantin
19-12-2009, 13:51
hai ragione...non vedendo il solito scudo con i quadratini gialli e celesti non c'ho proprio pensato...
grazie per la risposta! :D
dai un'okkiata anche ai dati smart
sagitter79
19-12-2009, 14:39
dai un'okkiata anche ai dati smart
tutti con spunta verde. :D
però non riesco a fare i test.
ricevo una finestra d'errore:
http://img40.imageshack.us/img40/2337/errore1w.jpg
e non riesco a far funzionare nessuna delle due prime opzioni:
http://img710.imageshack.us/img710/1313/errore2n.jpg
nel view test result si legge:
Test Option: QUICK TEST
Model Number: WDC WD3200BEKT-00F3T0
Firmware Number: 11.01A11
Capacity: 320.07 GB
SMART Status: PASS
Test Result: FAIL
Test Error Code: 11-Cable Test::Write sector error!
Test Time: 15:13:16, December 19, 2009
Test Option: EXTENDED TEST
Model Number: WDC WD3200BEKT
Firmware Number: 11.01A11
aled1974
19-12-2009, 14:56
mah :wtf:
per sicurezza io proverei la stessa utility in versione DOS, googlando molti lamentano questo errore nel solo diagnostico windows-installer che invece nel diagnostico DOS non ottengono (stesso drive e stessi cavi ovviamente)
poi in ogni caso passerei anche al prossimo programma, diciamo Hd Tune? :D
ciao ciao
EDIT:
avevi staccato ogni possibile programma che potesse leggere/scrivere su HD contemporaneamente al diagnostico, vero?
barnetta
19-12-2009, 16:28
da una settimana circa è successo alcune volte, non sempre, che collegando l'alimentatore alla corrente il pc si accendesse da solo! (premetto che lo spinotto dell'alimentatore è sempre collegato al pc, e la batteria l'ho tolta) La cosa è strana, ma non pare gravissima in quanto windows si carica normalmente, solo che data e oroglogio tornano a gennaio 2008.
Il caso è isolato è già successo a qualcuno?
aled1974
19-12-2009, 17:01
da una settimana circa è successo alcune volte, non sempre, che collegando l'alimentatore alla corrente il pc si accendesse da solo! (premetto che lo spinotto dell'alimentatore è sempre collegato al pc, e la batteria l'ho tolta) La cosa è strana, ma non pare gravissima in quanto windows si carica normalmente, solo che data e oroglogio tornano a gennaio 2008.
Il caso è isolato è già successo a qualcuno?
che ricordi io a nessuno :boh:
strano l'avvio "automatico" appena "sente" corrente, per l'orologio che torna indietro, questo di solito accade quando la batteria tampone sulla mobo si scarica, la data regredisce e si perdono le impostazioni bios, che nel caso del portatile coincidono però con quelle di fabbrica ;)
ciao ciao
tutti con spunta verde. :D
però non riesco a fare i test.
ricevo una finestra d'errore:
http://img40.imageshack.us/img40/2337/errore1w.jpg
e non riesco a far funzionare nessuna delle due prime opzioni:
http://img710.imageshack.us/img710/1313/errore2n.jpg
nel view test result si legge:
Test Option: QUICK TEST
Model Number: WDC WD3200BEKT-00F3T0
Firmware Number: 11.01A11
Capacity: 320.07 GB
SMART Status: PASS
Test Result: FAIL
Test Error Code: 11-Cable Test::Write sector error!
Test Time: 15:13:16, December 19, 2009
Test Option: EXTENDED TEST
Model Number: WDC WD3200BEKT
Firmware Number: 11.01A11
a me fa uguale. Stesso errore.
Inoltre da quando ho Seven sono iniziati dei ticchetii. In particolare giocandoa Borderlands. Non credo sia un guasto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.