View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G
Blackhawk9
01-10-2009, 11:26
Non me li fa neanche installare...non ho provato come dici tu, non ho neanche notato questa possibilità. La partizione col 7 l'ho formattata perchè coi drivers aveva fatto casino...
L'audio e il lettore di schede me li aveva installati da solo, non ho provato la video. Il touchpad non sapevo dove trovarlo. Il problema principale è l'empowering technology da dove gestivo tutto, mi dava problemi anche quello. Cosa devo installare per prima e poi in cascata me lo potresti dire gentilmente ?
Grazie.
Inoltre...li hai presi dal sito Acer ?
kakaroth1977
01-10-2009, 12:02
sono fregato non mi fa' piu' entrare in modalita' provvisoria e sono senza dischi di ripristino... e' la fine :cry:
a mali estremi estremi rimedi
all'accensione premi alt + f10 ripetutamente e partira la modalità ripristino da hd.
perderai tutto quello che c'è sulla partizione C: ma d: non viene toccata e tornera come nuovo. (questo se non hai rovinato o sostituito mbr)
Nikola87
01-10-2009, 12:13
a mali estremi estremi rimedi
all'accensione premi alt + f10 ripetutamente e partira la modalità ripristino da hd.
perderai tutto quello che c'è sulla partizione C: ma d: non viene toccata e tornera come nuovo. (questo se non hai rovinato o sostituito mbr)
aspetta sono riuscito ad entrare in modalita' provvisoria, praticamente windows vista risulta disattivato ma la maggior parte dei programmi ci sono e anche tutti i miei dati. ho provato ad avviare una scansione con l'antivirus e ha trovato 25 infezioni ma poi si blocca e si chiude. cosa posso fare?
kakaroth1977
01-10-2009, 12:25
aspetta sono riuscito ad entrare in modalita' provvisoria, praticamente windows vista risulta disattivato ma la maggior parte dei programmi ci sono e anche tutti i miei dati. ho provato ad avviare una scansione con l'antivirus e ha trovato 25 infezioni ma poi si blocca e si chiude. cosa posso fare?
allora se riesci a rientrare in provvisoria copiati in una cartella su d: solo i dati che non puoi ripristinare altrimenti tipo foto documenti importanti etc.
Poi ripristina con alt + f10 cambia antivirus (stavolta non scherzo e scansiona anche con a-squared free e malwarebyte) creati i dvd di ripristino
sagitter79
01-10-2009, 13:20
ragazzi scusate.
ho deciso di prendere l'hd.
quale mi consigliate tra seagate 7200.4 e il wd black scorpio?
Nikola87
01-10-2009, 13:44
allora se riesci a rientrare in provvisoria copiati in una cartella su d: solo i dati che non puoi ripristinare altrimenti tipo foto documenti importanti etc.
Poi ripristina con alt + f10 cambia antivirus (stavolta non scherzo e scansiona anche con a-squared free e malwarebyte) creati i dvd di ripristino
ehi ti ringrazio per avermi aiutato,ho ripristinato tutto grazie a te, come antivirus sto usando mcAfree che e' preninstallato andra' bene?
sickofitall
01-10-2009, 13:47
ragazzi scusate.
ho deciso di prendere l'hd.
quale mi consigliate tra seagate 7200.4 e il wd black scorpio?
direi wd, se prendi un 7200 giri poi ti consiglio di tenere sempre sott'occhio le temperature, perchè mentre si gioca è facile arrivare a livelli di guardia.... e incappare in rotture premature
sickofitall
01-10-2009, 13:48
ehi ti ringrazio per avermi aiutato,ho ripristinato tutto grazie a te, come antivirus sto usando mcAfree che e' preninstallato andra' bene?
http://www.free-av.com/en/trialpay_download/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html
OEidolon
01-10-2009, 13:56
allora se riesci a rientrare in provvisoria copiati in una cartella su d: solo i dati che non puoi ripristinare altrimenti tipo foto documenti importanti etc.
Poi ripristina con alt + f10 cambia antivirus (stavolta non scherzo e scansiona anche con a-squared free e malwarebyte) creati i dvd di ripristino
ehi ti ringrazio per avermi aiutato,ho ripristinato tutto grazie a te, come antivirus sto usando mcAfree che e' preninstallato andra' bene?
:winner:
bene!!
Nikola87
01-10-2009, 14:01
Ma il 5930G-583G25Mn c'e' l'ha il SubWoofer?!
sickofitall
01-10-2009, 14:40
Ma il 5930G-583G25Mn c'e' l'ha il SubWoofer?!
certo
cosa mi consigliate fra:
wd scorpio black 320gb 7200giri gratis
seagate 7200.4 500gb 7200giri a 20€
ho mandato il mio defunto hdd al negozio, e fortunatamente me lo sostituiscono subito senza farmi aspettare :D
kakaroth1977
01-10-2009, 14:47
certo
seagate 7200.4 500gb 7200giri a 20€
:D visto che hai ssd interno e non si batte in prestazioni e il 7200.4 presumo lo userai in un box esterno meglio lo spazio dei 500gb anche se penso che sia anche + veloce del wd o al max vanno +o- =
Blackhawk9
01-10-2009, 15:25
Inoltre...li hai presi dal sito Acer ?
Chi mi aiuta ? :(
sickofitall
01-10-2009, 15:38
Non me li fa neanche installare...non ho provato come dici tu, non ho neanche notato questa possibilità. La partizione col 7 l'ho formattata perchè coi drivers aveva fatto casino...
L'audio e il lettore di schede me li aveva installati da solo, non ho provato la video. Il touchpad non sapevo dove trovarlo. Il problema principale è l'empowering technology da dove gestivo tutto, mi dava problemi anche quello. Cosa devo installare per prima e poi in cascata me lo potresti dire gentilmente ?
Grazie.
devi provare come ti ho detto io, vedrai che poi si installano ;)
ma poi l'empowering tecnology a che ti serve? io l'ho eliminato la prima volta che ho acceso il pc :D
di solito si installano per prima cosa i driver del chipset, poi in sequenza puoi installare quel che ti serve
P.S. i driver del touchpad secondo me son superflui, tanto va benissimo lo stesso ;)
P.S. i driver del touchpad secondo me son superflui, tanto va benissimo lo stesso ;)
non sono superflui perche' integrano diverse modalita' che possono rilevarsi utlili in caso di uso intenso di touchpad, dipende dall'uso che uno ne fa' ;) Inoltre ho constatato che il puntatore e' piu' sensibile e preciso usando i drivers touchpad synaptics
Blackhawk9
01-10-2009, 16:15
non sono superflui perche' integrano diverse modalita' che possono rilevarsi utlili in caso di uso intenso di touchpad, dipende dall'uso che uno ne fa' ;) Inoltre ho constatato che il puntatore e' piu' sensibile e preciso usando i drivers touchpad synaptics
Mi pare che non funzionavano perchè quando spingevo il play si apriva media player e stavolta no...
Comunque proverò come hai detto tu e per quanto riguarda l'empowering, le funzioni di batteria, audio, prestazioni ecc sono cmq accessibili dal pannello di controllo?
Grazie per la pazienza.
sagitter79
01-10-2009, 16:50
direi wd, se prendi un 7200 giri poi ti consiglio di tenere sempre sott'occhio le temperature, perchè mentre si gioca è facile arrivare a livelli di guardia.... e incappare in rotture premature
ed è meglio del 7200.4?
certo
cosa mi consigliate fra:
wd scorpio black 320gb 7200giri gratis
seagate 7200.4 500gb 7200giri a 20€
ho mandato il mio defunto hdd al negozio, e fortunatamente me lo sostituiscono subito senza farmi aspettare :D
sicuramente i 500 gb del seagate, visto che il tuo ssd ha tanta velocità ma poco spazio... ;)
sickofitall
01-10-2009, 17:02
ed è meglio del 7200.4?
sicuramente i 500 gb del seagate, visto che il tuo ssd ha tanta velocità ma poco spazio... ;)
se devi prendere un hdd da 320gb è senza ombra di dubbio migliore il western digital, sia come tempo di risposta che come operazioni I/O (d'altronde basta vedere le review online)
Il 7200.4 da 500gb ovviamente è superiore, ma non di molto alla fine
Nikola87
01-10-2009, 18:00
maledetto Vista e chi l'ha creato!! ma perche' mi si blocca sempre durante l'iinstallazione degli aggiornamenti non e' possibile!
Nikola87
01-10-2009, 18:02
certo
e mi sapresti dire come faccio ad attivare il subwoofer?
Blackhawk9
01-10-2009, 18:29
Dunque ho installato windows 7 64 bit. Touchpad,lettore di schede,touchscreen a destra per player e audio riconosciuti da soli...Ho installato i drivers nvidia dal sito ufficiale ma non mi appare il control panel sul desktop e neanche su pannello di controllo...Come faccio ? Grazie.
Mi pare che non funzionavano perchè quando spingevo il play si apriva media player e stavolta no...
Comunque proverò come hai detto tu e per quanto riguarda l'empowering, le funzioni di batteria, audio, prestazioni ecc sono cmq accessibili dal pannello di controllo?
Grazie per la pazienza.
se usi i tastini play stop ecc.... puoi installare solo i drivers touchpad presenti sul sito acer, non quelli aggiornati che avevo postato.
I drivers touch, audio o video non cambiano niente per quanto riguarda l'empowering che troverai sempre premendo il tasto acer "e" oppure nel pannello di controllo
Nikola87
01-10-2009, 20:24
ragazzi chi mi aiuta a risolvere quest'altro mio problema? ho appena ripristinato il notebook alle sue condizioni originali, vado a testare le casse dell'audio e mi accorgo che le casse optional 5.1. non si sentono nonostante sono attivate, perche' mi fa' questo? prima mi facevano!!! :( :cry:
QUALCUNO MI PUO' RISPONDERE PER FAVORE?GRAZIE
Ciao ragazzi, vi posso chiedere un aiuto? ho installato sul mio Aspire 5930G-844G25mn Windows 7 64 bit RC, spesso però si blocca e a volte riavvia, sul registro eventi il log dice ciò:
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2009-10-01T12:07:32.566812400Z" />
<EventRecordID>6237</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>iBotto02</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>
Sapete cosa potrebbe essere? Ho fatto un memtest ma non ha rilevato nulla di anomalo...
Grazie e scusate per il disturbo!
kakaroth1977
02-10-2009, 12:20
Ciao ragazzi, vi posso chiedere un aiuto? ho installato sul mio Aspire 5930G-844G25mn Windows 7 64 bit RC, spesso però si blocca e a volte riavvia, sul registro eventi il log dice ciò:
- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Kernel-Power" Guid="{331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}" />
<EventID>41</EventID>
<Version>2</Version>
<Level>1</Level>
<Task>63</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x8000000000000002</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2009-10-01T12:07:32.566812400Z" />
<EventRecordID>6237</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="4" ThreadID="8" />
<Channel>System</Channel>
<Computer>iBotto02</Computer>
<Security UserID="S-1-5-18" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="BugcheckCode">0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter1">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter2">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter3">0x0</Data>
<Data Name="BugcheckParameter4">0x0</Data>
<Data Name="SleepInProgress">false</Data>
<Data Name="PowerButtonTimestamp">0</Data>
</EventData>
</Event>
Sapete cosa potrebbe essere? Ho fatto un memtest ma non ha rilevato nulla di anomalo...
Grazie e scusate per il disturbo!
ciao e benvenuto,
non sò aiutarti per questi errori dovresti chiedere nei 3d dedicati a 7.
se non avevi già problemi con altri os potrebbe essere qualche problema driver o della buid.
Hai installato i driver del chipset che sono molto importanti??
ragazzi chi mi aiuta a risolvere quest'altro mio problema? ho appena ripristinato il notebook alle sue condizioni originali, vado a testare le casse dell'audio e mi accorgo che le casse optional 5.1. non si sentono nonostante sono attivate, perche' mi fa' questo? prima mi facevano!!! :( :cry:
QUALCUNO MI PUO' RISPONDERE PER FAVORE?GRAZIE
purtroppo non mi sono mai interessato alla questione e vista di default ha avuto vita brevissima con me.
L'unica cosa che mi viene in mente sono i driver audio realtek e i video Nvidea HD audio possono creare conflitto
Nikola87
02-10-2009, 12:23
mi conviene mettere XP al posto di Vista sul mio Acer?
kakaroth1977
02-10-2009, 12:30
mi conviene mettere XP al posto di Vista sul mio Acer?
se non hai fatto i dvd di ripristino non ci devi mettere più mano all' os :D
Xp da solo ha poco senza meglio un dual boot Xp / Vista 64 ma ti occorrerà disco di xp con licenza e un dvd di Vista 64 Sp2 e qui hai già la licenza
Nikola87
02-10-2009, 12:34
se non hai fatto i dvd di ripristino non ci devi mettere più mano all' os :D
Xp da solo ha poco senza meglio un dual boot Xp / Vista 64 ma ti occorrerà disco di xp con licenza e un dvd di Vista 64 Sp2 e qui hai già la licenza
vabbe' mi tengo Vista va' :) senti mi sapresti dire perche' nelle impostazioni audio il subwoofer non mi si sente? il volume e' settato al massimo:rolleyes: . Grazie.
Ciao a tutti, mi chiamo alex e sono nuovo del forum...Spero ke voi possiate risolvere i miei 2 problemi...
1. il mio computer, un acer 5930G, sopratutto mentre gioco a giochi parecchio potenti, stile pes 2009 o call of duty 4,dopo un po comincia a rallentarsi, inspiegabilmente...Io credo ke sia un problema di surriscaldamento, ma non so come fare per risolvere questo problema, avete un idea di come fare?
2. inoltre, il mio computer ogni 5 minuti torna alla schermata iniziale del computer, uscendo dai programmi ke sto usando, i quali rimangono comunque accesi nella barra...Ho provato a verificare tante cose, ma non riesco a eliminare il problema...Non riesco a capire, è come se il computer cerchi ogni 5 minuti PRECISI di scaricar qualcosa, ma è solo un idea...Avete idea di cosa sia e di come risolverlo?
Mi appello alla vostra esperienza, xk ormai ho finito le idee, e vorrei tornare a usare bene questo computer...Grazie in anticipo...:muro: :muro: :help:
sickofitall
02-10-2009, 14:17
Ciao a tutti, mi chiamo alex e sono nuovo del forum...Spero ke voi possiate risolvere i miei 2 problemi...
1. il mio computer, un acer 5930G, sopratutto mentre gioco a giochi parecchio potenti, stile pes 2009 o call of duty 4,dopo un po comincia a rallentarsi, inspiegabilmente...Io credo ke sia un problema di surriscaldamento, ma non so come fare per risolvere questo problema, avete un idea di come fare?
2. inoltre, il mio computer ogni 5 minuti torna alla schermata iniziale del computer, uscendo dai programmi ke sto usando, i quali rimangono comunque accesi nella barra...Ho provato a verificare tante cose, ma non riesco a eliminare il problema...Non riesco a capire, è come se il computer cerchi ogni 5 minuti PRECISI di scaricar qualcosa, ma è solo un idea...Avete idea di cosa sia e di come risolverlo?
Mi appello alla vostra esperienza, xk ormai ho finito le idee, e vorrei tornare a usare bene questo computer...Grazie in anticipo...:muro: :muro: :help:
si rallenta perchè la vga va in protezione (quando supera i 92°) e abbassa in automatico le frequenze :)
se il pc lo hai da qualche mese ti consiglio di provare a ripulire la ventolina dalla polvere (guarda le immagini in prima pagina), e magari investire qualche euro in una basetta rialzata
per il secondo problema prova innanzitutto a fare una scansione antivirus, puoi scaricare avira oppure avg che sono gratuiti
può anche darsi che questo problema è dato da un programma installato recentemente, per esempio poche pagine fa un ragazzo aveva un problema simile, ed ha risolto disinstallando rocketdock ;)
Ciao, grazie intanto x le risposte...comunque per il primo problema infatti credo ke sia cosi, xk infatti volevo portare a pulire le ventole... per quanto riguarda il secondo problema, anke io ho pensato ke fosse cosi, xk mi era gia successo un mese e mezzo fa, quando avevo installato age of empires 3, e appena disinstallato non lo faceva piu...però tipo 3 sett fa ha ricominciato a farlo...allora ho disinstallato tutti i programmi appena installati, ma niente...fino a 9 giorni fa, quando non lo faceva piu...ora da due giorni è tornato a farlo...ma non ho messo su niente di ke...capisci?:muro:
OEidolon
02-10-2009, 14:30
Ciao, grazie intanto x le risposte...comunque per il primo problema infatti credo ke sia cosi, xk infatti volevo portare a pulire le ventole... per quanto riguarda il secondo problema, anke io ho pensato ke fosse cosi, xk mi era gia successo un mese e mezzo fa, quando avevo installato age of empires 3, e appena disinstallato non lo faceva piu...però tipo 3 sett fa ha ricominciato a farlo...allora ho disinstallato tutti i programmi appena installati, ma niente...fino a 9 giorni fa, quando non lo faceva piu...ora da due giorni è tornato a farlo...ma non ho messo su niente di ke...capisci?:muro:
prendi un cacciavite a croce, togli le viti del coperchio, togli le due vitine che tengono la ventola e te le pulisci da te... in mezzoretta hai fatto tutto...
sickofitall
02-10-2009, 14:33
provo a darti un consiglio per risolvere il problema:
*clicca su start---->scrivi msconfig---->invio
spostati su "avvio" e deseleziona tutti i programmi inutili che pensi non siano necessari
sickofitall
02-10-2009, 14:58
oggi ho provato a vedere quanto consuma il nostro portatile:
30-35W con navigazione web
70W in full con furmark acceso
tutto questo alla spina, nella realtà bisogna togliere un 20% che si perde l'alimentatore
Sono andato su msconfig, ho tolto solo il msnmgr...ma non è cambiato nulla, sempre lo stessa cosa...comunque l'unica cosa ke avevo messo su negli ultimi giorni è solo il download di bwin per giocare a poker senza soldi veri...solo quello, altro non l'ho messo, ma non credo sia quello....hai qualche altra idea? (scusa il disturbo comunque, se sono tanto impedito:D )
sickofitall
02-10-2009, 15:03
Sono andato su msconfig, ho tolto solo il msnmgr...ma non è cambiato nulla, sempre lo stessa cosa...comunque l'unica cosa ke avevo messo su negli ultimi giorni è solo il download di bwin per giocare a poker senza soldi veri...solo quello, altro non l'ho messo, ma non credo sia quello....hai qualche altra idea? (scusa il disturbo comunque, se sono tanto impedito:D )
se l'antivirus non ti rileva nulla non saprei che fare... forse usare un punto di ripristino, oppure anche formattare
ora provo a fare l'antivirus, ke ho avast...vedo cosa dice e stasera scrivo....anke xk son stufo di non capire ke diavolo è...:muro:
Nikola87
02-10-2009, 15:34
Ciao a tutti, mi chiamo alex e sono nuovo del forum...Spero ke voi possiate risolvere i miei 2 problemi...
1. il mio computer, un acer 5930G, sopratutto mentre gioco a giochi parecchio potenti, stile pes 2009 o call of duty 4,dopo un po comincia a rallentarsi, inspiegabilmente...Io credo ke sia un problema di surriscaldamento, ma non so come fare per risolvere questo problema, avete un idea di come fare?
2. inoltre, il mio computer ogni 5 minuti torna alla schermata iniziale del computer, uscendo dai programmi ke sto usando, i quali rimangono comunque accesi nella barra...Ho provato a verificare tante cose, ma non riesco a eliminare il problema...Non riesco a capire, è come se il computer cerchi ogni 5 minuti PRECISI di scaricar qualcosa, ma è solo un idea...Avete idea di cosa sia e di come risolverlo?
Mi appello alla vostra esperienza, xk ormai ho finito le idee, e vorrei tornare a usare bene questo computer...Grazie in anticipo...:muro: :muro: :help:
per il punto 1 ti consiglio di tenere il portatile su una superfice liscia dove puo' respirare sopratutto quando lo usi per giocare, al problema n.2 se questo problema te lo fa' mentre giochi ti posso dire che ogni tanto lo fa' anche a me, e non so' come mai controlla se e' attivo qualche programma che non vedi in gestioni attivita'/processi magari fa' degli aggiornamenti o roba simili, comunque sia inizia a fare una bella scansione del sistema per sicurezza ;)
allora, ho fatto anche l'antivirus, ma non da problemi particolari...apparte un file ke non cancella....quindi ora cosa dovrei fare secondo voi? :muro:
Nikola87
02-10-2009, 20:14
qualcuno mi puo' rispondere riguardo all'acer hd audio manager per favore? :mc:
Blackhawk9
02-10-2009, 21:19
allora, ho fatto anche l'antivirus, ma non da problemi particolari...apparte un file ke non cancella....quindi ora cosa dovrei fare secondo voi? :muro:
Togli Avast, disinstallalo completamente da tutte le parti, installa Avira Antivirus e Spyware Terminator. Fai una scansione con tutti e due... Dopo tutte ste installazioni e disinstallazioni ti consiglio una pulizia con ccleaner almeno...
Blackhawk9
02-10-2009, 21:23
qualcuno mi puo' rispondere riguardo all'acer hd audio manager per favore? :mc:
Controlla bene tutte le impostazioni dell'audio da pannello di controllo, sul subwoofer si possono fare molte regolazioni...quando apri e-technology se clicchi due volte su una modalità audio ti attiva/disattiva il sorround controlla anche quello...
Nikola87
02-10-2009, 21:36
Controlla bene tutte le impostazioni dell'audio da pannello di controllo, sul subwoofer si possono fare molte regolazioni...quando apri e-technology se clicchi due volte su una modalità audio ti attiva/disattiva il sorround controlla anche quello...
ti ringrazio per avermi risposto :) allora su e-technology il sorround e' attivato per quanto riguarda leimpostazioni dell'audio io credo di aver attivato tutto, pero' sai quanto vado appunto su e-techonology/acer eAudio management e clicco su quell'icona in alto a destra in test altoparlanti 5.1. mi funzionano tutte le casse tranne il subwoofer ed e' qui che sto perdendo la testa non riesco a capire perche' non si sente, il pc e' nuovo e non vedo motivo perche' non debba funzionare qualcosa :mad:
swarzy85
02-10-2009, 21:40
Ciao a tutti :)
Ho il 5930G da un anno esatto e fin dall'inizio m'è capitato che dopo qualche minuto dall'avvio del sistema l'audio iniziasse a dare problemi. Nello specifico, se sto ascoltando della musica e magari mi compare un avviso di msn (ad esempio, un nuovo utente connesso) si sente gracchiare l'audio per qualche secondo.
Oppure capita che inizi proprio ad andare a singhiozzi, indipendentemente da altri sound che possano sovrapporsi.
Altre volte capita che l'audio non funzioni proprio più e che debba riavviare il sistema.
Per diversi mesi non mi ha più dato questi problemi. Ho pensato a qualche aggiornamento automatico di vista andato in conflitto con i driver audio.
Any ideas?
A presto
Alberto
kakaroth1977
02-10-2009, 21:41
ti ringrazio per avermi risposto :) allora su e-technology il sorround e' attivato per quanto riguarda leimpostazioni dell'audio io credo di aver attivato tutto, pero' sai quanto vado appunto su e-techonology/acer eAudio management e clicco su quell'icona in alto a destra in test altoparlanti 5.1. mi funzionano tutte le casse tranne il subwoofer ed e' qui che sto perdendo la testa non riesco a capire perche' non si sente, il pc e' nuovo e non vedo motivo perche' non debba funzionare qualcosa :mad:
probabilmente con quel test non sentirai mai il sub che riproduce solo una gamma di suoni sotto i x hz e non so se il test manda il giusto impulso.
Comunque anche a me è sempre stato muto
Nikola87
02-10-2009, 22:07
probabilmente con quel test non sentirai mai il sub che riproduce solo una gamma di suoni sotto i x hz e non so se il test manda il giusto impulso.
Comunque anche a me è sempre stato muto
ma non c'e' un modo per testarlo magari un programma qualcosa del genere? la cassa del sub si trova sotto il notebook in basso a destra giusto?
Blackhawk9
02-10-2009, 22:22
Dunque rispondo a tutti e due anche a Swarzy...Dalla mia esperienza e non solo non siamo gli unici ad avere problemi di suono distorto e subwoofer su questo pc...
Per quanto riguarda l'audio distorto, innanzitutto si può provare a mettere limitazione output da una impostazione del pannello di controllo degli altoparlanti non ricordo bene dove...
Inoltre, se per caso aggiornate i driver video nella Nvidia, deselezionate la casella nvidia audio ad alta definizione perchè vanno in conflitto...
proverò a fare cio ke mi hai detto blackhawk, ma non c'e un altro modo x capire cosa sia? non è ke magari è qualcosa ke puo essere disattivato ke va in conflitto con vista?
Blackhawk9
02-10-2009, 22:33
proverò a fare cio ke mi hai detto blackhawk, ma non c'e un altro modo x capire cosa sia? non è ke magari è qualcosa ke puo essere disattivato ke va in conflitto con vista?
Innanzittutto fai così perchè sono due ottimi programmi...Poi dovresti provare anche ad aggiornare i drivers della scheda video, ti consiglio quelli di latopvideo2go. Io con la scheda video non ho nessunissimo problema gioco con parecchi giochi potenti e nemmeno un rallentamento. In più una base con ventoline sarebbe utile perchè è un fornetto di pc :D
Prova a disinstallare qualche programmma spazzatura che in giro ce ne sono parecchi e fai una bella pulizia con ccleaner e glaryutilities.
Fammi sapere !
ok...comunque tu ti riferisci a quale dei due problemi ke ho elencato? quello del rallentamento o quello ke ogni 5 minuti mi esce? xk il primo problema probabilm l'ho risolto, è il 2o ke ogni 5minuti esce ke non riesco a capire cosa sia...
Blackhawk9
02-10-2009, 22:39
ok...comunque tu ti riferisci a quale dei due problemi ke ho elencato? quello del rallentamento o quello ke ogni 5 minuti mi esce? xk il primo problema probabilm l'ho risolto, è il 2o ke ogni 5minuti esce ke non riesco a capire cosa sia...
Potrebbero essere legati entrambi a qualche problema coi drivers della scheda video ecco perchè...Però potrebbe essere anche explorer ecco perchè ti consiglio quell'antivirus e quell'antispyware...
Comunque fai un pò tutte le prove...aggiorna anche directx.
Nikola87
02-10-2009, 22:45
quali aggiorno tra questi due driver Nvidia i 186.03 o i 186.81?
ok, adesso cerco di vedere:)
Blackhawk9
02-10-2009, 23:02
quali aggiorno tra questi due driver Nvidia i 186.03 o i 186.81?
Con gli ultimi drivers molti utenti lamentano problemi specie nei giochi...è preferibile usare drivers poco più vecchi ma "collaudati".
swarzy85
03-10-2009, 08:49
Dunque rispondo a tutti e due anche a Swarzy...Dalla mia esperienza e non solo non siamo gli unici ad avere problemi di suono distorto e subwoofer su questo pc...
Per quanto riguarda l'audio distorto, innanzitutto si può provare a mettere limitazione output da una impostazione del pannello di controllo degli altoparlanti non ricordo bene dove...
Inoltre, se per caso aggiornate i driver video nella Nvidia, deselezionate la casella nvidia audio ad alta definizione perchè vanno in conflitto...
Ciao :)
Effettivamente ho smanettato davvero tanto con le impostazioni dell'audio nel tempo ma ho avvertito un calo di qualità per far funzionare tutto in maniera accettabile.
Sinceramente non so cosa fare e non credo affatto si tratti di un problema hardware dovuto al surriscaldamento dell'audio integrato in quanto gli effetti di cui ho parlato si presentano anche a portatile appena acceso.
Farò delle ulteriori prove.
La cosa che mi lascia perplesso è che per mesi aveva smesso di farlo. Questo mi induce a pensare che ci siano aggiornamenti di win vista che vanno in conflitto con i driver audio ed appesantiscono fino all'inverosimile la riproduzione audio (anche perchè ho notato che se imposto il notebook in "risparmio energetico" il problema è MOLTO più accentuato).
Più tardi posto qualche screenshot delle finestre delle impostazioni.
Intanto buon week-end a tutti
Nikola87
03-10-2009, 10:30
Togli il segno di spunta da "Full Range Speakers" ;)
grazie per la tua risposta :) ma mi potresti dire gentilmente dove si trova la casellina di Full Range Speakers? abbi pazienza :muro:
ciao e benvenuto,
non sò aiutarti per questi errori dovresti chiedere nei 3d dedicati a 7.
se non avevi già problemi con altri os potrebbe essere qualche problema driver o della buid.
Hai installato i driver del chipset che sono molto importanti??
purtroppo non mi sono mai interessato alla questione e vista di default ha avuto vita brevissima con me.
L'unica cosa che mi viene in mente sono i driver audio realtek e i video Nvidea HD audio possono creare conflitto
Grazie! Ho aperto il 3d nella sezione W7! Thx!
La trovi in Acer HD Audio Manager oppure,sempre dal Pannello di Controllo,in Suoni,poi clicca su Speakers e infine su Configura ;)
puoi fare uno screenshot dell'opzione all'interno di Acer HD Audio Manager?
grazie
Nikola87
03-10-2009, 12:34
puoi fare uno screenshot dell'opzione all'interno di Acer HD Audio Manager?
grazie
si infatti sarebbe utile perche' io non riesco a trovarlo..
Nikola87
03-10-2009, 13:12
ragazzi e' buono l'antivirus McAfee preinstallato o e' meglio Avira?
Nikola87
03-10-2009, 18:24
Su Imageshack.com (yfrog.com/5maudiohdj),l'opzione è in basso a sinistra ;)
grazie :)
sagitter79
03-10-2009, 20:56
ragazzi e' buono l'antivirus McAfee preinstallato o e' meglio Avira?
mcafee...per carità.
al posto di avira ti suggerisco AVG + MALWAREBYTES.
Nikola87
03-10-2009, 21:16
mcafee...per carità.
al posto di avira ti suggerisco AVG + MALWAREBYTES.
possono stare insieme avg e malwarebytes? comunque se disinstallo mcafee non c'e un modo per far rimanere il file di installazione?
sagitter79
03-10-2009, 21:39
possono stare insieme avg e malwarebytes? comunque se disinstallo mcafee non c'e un modo per far rimanere il file di installazione?
possono stare insieme perché avg resta sempre attivo.
malwarebytes lo lanci tu per fare una scansione e rilevare eventuali malware.
no, mcafee non ha un file d'installazione e disinstallandolo lo elimini definitivamente.
sagitter79
04-10-2009, 10:18
credo che convenga mettere tutto nella prima pagina perché più facilmente reperibile. ;)
kakaroth1977
04-10-2009, 10:36
Ci siamo !
Allora,avremo bisogno delle seguenti tre utility: RMClock v2.35 (per l'UV della CPU),Orthos CPU Loader (per testare la stabilità della CPU) e HWMonitor (per monitorare le temperature).
In particolare,le ultime due (Orthos e HWMonitor) non hanno bisogno di installazione,essendo programmi eseguibili (exe).
In seguito inserirò i link per ciascuno dei tre programmi.
Procediamo innanzitutto a controllare la temperatura della CPU in Full Load,cioè a pieno carico,in modo da poterla confrontare,in seguito,con quella che si verifica dopo aver applicato l'undervolting.
Lanciamo HWMonitor: esso mostrerà le temperature corrente,minima e massima della CPU,della GPU e del drive HD.
Ora lanciamo Orthos,clicchiamo su Start e lasciamolo in esecuzione per circa 10-15 minuti.
Prendiamo nota della temperatura massima della CPU (Core#0 e Core#1) riportata da HWMonitor.
Installare ora RMClock (chi ha un S.O. a 64-bit ha bisogno di un driver certificato a 64-bit) e lanciarlo.
Nel tab "Advanced CPU Settings" selezionare il tipo di CPU "Mobile" e mettere la spunta su "Apply these settings at Startup".
Cliccare su "Apply".
Andare nel tab "Profiles" e poi nel sotto-profilo "Performance on demand".
Spuntare "Use P-State Transitions" (PST),sia per la corrente continua (la batteria) che per la corrente alternata (AC Power).
Spuntare tutte le caselle "Index",eventualmente scrollando e cliccando sulle altre.
Una volta concluso,cliccare su "Apply".
Tornando ora al tab principale "Profiles",cambiare i profili Current e Startup ponendoli a "Performance on demand",sia per la continua (batteria) che per l'alternata (AC Power).
Spuntare tutte le caselle "Index" tralasciando,per ora,SuperLFM e IDA,se visualizzati.
Infine togliere il segno di spunta sulla casella "Auto-Adjust Intermediate States VID" e cliccare su "Defaults".
Verranno visualizzate le temperature di default.
Cliccare su "Apply".
UNDERVOLTING
Allora,la prima cosa da fare è diminuire la tensione del moltiplicatore più alto,che,nel caso del T5800,è 10X. Diminuire la tensione di uno step alla volta,cliccare su "Apply" per rendere operativa la nuova tensione ed effettuare il test con Orthos,come descriverò più avanti.
Questi passi vanno eseguiti ogni volta che si diminuisce la tensione.
TEST DI STABILITA'
Aprire Orthos e HWMonitor.
La temperatura potrà anche essere visualizzata nel tab "CPU Info" di RMClock.
In Orthos,impostare il tipo di test a "Small FFTs-stress CPU",per poter stressare la CPU,e lanciare il test di stress per circa 30-45 minuti.
Se il test di stabilità non va in crash si può diminuire la tensione di uno step finché non si riceve una schermata blu (BSOD) o un messaggio di errore.
Se,invece,si riceve una schermata blu,attendere che il sistema si riavvii,aumentare la tensione di uno step e rifare il test.
Per avere un buon margine di stabilità,una volta trovato il valore di tensione che rende instabile il sistema,suggerisco di aumentare la tensione di due step.
Vorrei puntualizzare che è normale ricevere,ad un certo punto,un blue screen o un errore ma la cosa non procurerà alcun danno hardware.
Inoltre,consiglio di attuare,una volta trovata la tensione ottimale,un ulteriore test di stress di 2-3 ore (se si ha tempo libero) per essere certi di avere ottenuto il 100% di stabilità.
Per applicare questi settaggi all'avvio,nella pagina "Settings" di RMClock mettere la spunta su "Start minimized in Windows tray" e "Run at Windows Startup".
Cliccare su "Apply".
Per vedere la temperatura corrente della CPU passare il puntatore sull'icona della ruota ad ingranaggi visualizzata nella Taskbar,in basso a destra.
Godetevi il nostro bel notebook più fresco !
Ottimo lavoro Gronag :D
qualche domandina:
hai undervoltato solo il molt max o hai seguito la procedura anche per gli altri p-state??
La guida passo passo per vBios Mod??
Nikola87
04-10-2009, 14:20
ho disinstallato mcafee perche' voglio mettere un altro antivirus pero' quando vado a installare nod32 per esempio mi dice che c'e ancora mcafee attivo e non conviene continuare l'installazione altrimenti vanno in conflitto e infatti mi si e bloccato gia' parecchie volte il pc. la mia domanda e' perche' mcafee risulta ancora attivo nonostante e' disinstallato del tutto? ho controllato sia con ccleaner che con windows e non lo trovo piu'. non posso piu' installare un antivirus per colpa di sto c.azzo :muro:
sagitter79
04-10-2009, 14:52
domanda forse banale.
hai riavviato prima di installare nod32(che fa schifo quanto mcafee se non di più...:D)??
se sì, prova a vedere se ci sono altri applicativi relativi a mcafee da disinstallare, magari c'è un qualche sw di aggiornamento che fa rilevare la presenza dell'antivirus anche se ormai disinstallato.
sickofitall
04-10-2009, 15:06
Sickofitall,non c'è bisogno di mettere la guida in prima pagina,grazie lo stesso.
Per chi volesse leggerla,la guida al downvolting con RMClock v2.35,ancora incompleta,si trova alla pagina 156.
Suggerimenti e critiche sono ben accetti.
Grazie a tutti ;)
vabbè pasienza, quando sarà completa edito il post :)
Nikola87
04-10-2009, 15:09
domanda forse banale.
hai riavviato prima di installare nod32(che fa schifo quanto mcafee se non di più...:D)??
se sì, prova a vedere se ci sono altri applicativi relativi a mcafee da disinstallare, magari c'è un qualche sw di aggiornamento che fa rilevare la presenza dell'antivirus anche se ormai disinstallato.
se mi dice della presenza di mcafee stavolta non lo riavvio piu' perche' mi sono stufato che si blocca ogni volta. e poi non e' vero nod32 dicono che e' il miglior antivirus tra i migliori :read:
tra avira avg avast quale mi consigli? :wtf:
se mi dice della presenza di mcafee stavolta non lo riavvio piu' perche' mi sono stufato che si blocca ogni volta. e poi non e' vero nod32 dicono che e' il miglior antivirus tra i migliori :read:
tra avira avg avast quale mi consigli? :wtf:
a quanto ne so' io, l'ultimo avira9 e' consigliato il migliore in termini di efficacia e consumo di risorse ;) Cmq anche Avast non e' male, ma e' un po' piu' pesantuccio. Come pesantezza da evitare sono MCafee, Norton e Kaspersky
Nikola87
04-10-2009, 15:57
domanda forse banale.
hai riavviato prima di installare nod32(che fa schifo quanto mcafee se non di più...:D)??
se sì, prova a vedere se ci sono altri applicativi relativi a mcafee da disinstallare, magari c'è un qualche sw di aggiornamento che fa rilevare la presenza dell'antivirus anche se ormai disinstallato.
aalora sono andato in gestione attivita'/servizi ed ho trovato mcsysmon e mcshield (mcafee real time scanner e mcafee system guards) clicco col tasto destro avvia servizio ma mi dice impossibile portare a termine l'operazione, come posso fare ad eliminarli definitivamente? forse sono questi la fonte che mcafee risulta ancora attivo. PS: ultimamente il mio notebook si impalla sempre nonostante sia esente da virus, mentre installo un programma o navigo tranquillamente in internet ad esempio mi si blocca tutto e mi tocca spengere dal tasto power, ma la cosa comunque e ripetitiva..qualcuno mi sa' spiegare perche' fa' cosi'?
Nikola87
04-10-2009, 18:51
Non saprei che dirti,io ho formattato tutto,tranne la partizione di ripristino,così mi sono liberato di tutta quella schifezza Acer,e ho messo Vista X64 che,tra l'altro,mi riconosce tutti i 4GB di Ram.
Il sistema,ora,è molto più reattivo ;)
p.s. prima della formattazione il sistema andava benissimo comunque :D
ma anch'io vorrei formattare tutto e mettere un nuovo o.s. che sia xp o vista, pero' non sono tanto sicuro perche' il nb e' ancora nuovo e' un po' mi dispiace, ma se volessi farlo tutti i driver che ci sono preinstallati li trovo poi sul sito Acer? tipo se voglio mettere acer hd audio manager su xp o emphowering techonology, su xp funzionera' il tasto blu?
Daigoro87
04-10-2009, 19:03
Salve ho appena fatto il downgrade da vista a xp, è tutto ok l'unica cosa è che appena stacco il portatile dall'alimentazione ed è a batteria, si vede troppo cupo,si fa addirittura fatica a leggere.Non riesco a cambiare l'impostazioni di quando è in carica o a batteria. Sono riuscito a cambiare solo le impostazioni generali ma voglio cambiare quelle di quando è a batteria. Spero possiate aiutarmi
Nikola87
04-10-2009, 19:43
allora ho deciso mettero' XP una volta per tutte o la va' o la spacca! mi sono munito di tutti i driver importanti, precauzioni da prendere prima che procedo con l'installazione? :D
Nikola87
04-10-2009, 20:18
Basta seguire la guida in prima pagina ;)
un ultima domanda e poi mi levo dalle scatole. ma per i dischi di ripristino devo fare per forza 14 cd? non ne posso fare solo uno per l'immagine di vista, mi sembra assurdo perche' con il vecchio portatile mi bastava un dvd per il ripristino. up please!
Nikola87
04-10-2009, 20:54
Hai intenzione di eliminare anche la partizione nascosta ?
Comunque sì,il backup della partizione di ripristino richiede 3 dvd ;)
p.s. non devi toglierti dalle scatole,anzi... :)
appunto mi chiedevo se non elimino la partizione nascosta posso sempre rimediare con Alt+F10 no?:D
PS: dove trovo i driver intel SATA per xp?
kakaroth1977
04-10-2009, 21:21
appunto mi chiedevo se non elimino la partizione nascosta posso sempre rimediare con Alt+F10 no?:D
PS: dove trovo i driver intel SATA per xp?
no
attenzione se modifichi MBR alt + F10 non funziona più
per i driver e procedura leggi la prima pagina c'è tutto
sagitter79
04-10-2009, 21:21
antivirus consigliato, AVG.
anziché fare 14 cd puoi (anzi devi! :D ) fare 3 dvd...
io consiglierei 2 cose:
1)formatta tutto ed elimina le partizioni che non servono ad una pippa.
2)se vuoi cambiare os passa a vista ma a 64 bit e usa il seriale che hai (quello sotto il notebook ;) ). oppure passi a windows 7 64 (quello che dovremmo montare tutti e che io ho già) perché è più leggero, più funzionale e più aggiornato di tutti gli altri os di casa M$.
ps
se hai comprato da poco il notebook dovresti chiedere come fare per avere l'upgrade a windows 7, oppure se sei iscritto all'università chiedi del programma MSDNAA, ottenuto l'account scarica gratis la tua copia di windows 7 rtc.
Blackhawk9
04-10-2009, 21:23
ma anch'io vorrei formattare tutto e mettere un nuovo o.s. che sia xp o vista, pero' non sono tanto sicuro perche' il nb e' ancora nuovo e' un po' mi dispiace, ma se volessi farlo tutti i driver che ci sono preinstallati li trovo poi sul sito Acer? tipo se voglio mettere acer hd audio manager su xp o emphowering techonology, su xp funzionera' il tasto blu?
Windows 7 64bit (molto più reattivo di sVista :D ) + Avira + Comodo Firewall e hai risolto tutto. Seven ti riconosce tutto da solo, devi metterti giusto i driver nvidia e se proprio vuoi vai sul sito acer e li scarichi di lì.
Ho da pochi giorni effettuato il tutto e mi trovo benissimo.
kakaroth1977
04-10-2009, 21:28
anche io a giorni passerò a 7 ultimate 64 sto aspettando di cambiare hd
sagitter79
04-10-2009, 21:53
anche io a giorni passerò a 7 ultimate 64 sto aspettando di cambiare hd
quale hd hai preso?
Nikola87
04-10-2009, 21:55
grazie per le risposte ragazzi. ho un piccolo problema pero' non mi funziona neanche il masterizzatore non so' perche' ma non si avviano i dvd, e' ora non posso fare i cd di ripristino.
per quanto riguarda MBR se faccio l'installazione normale e non tocco nulla non dovrebbe modificarsi o almeno spero?
Mi avete convinto mettero' Windows 7.. se ci riesco :muro:
kakaroth1977
04-10-2009, 22:35
grazie per le risposte ragazzi. ho un piccolo problema pero' non mi funziona neanche il masterizzatore non so' perche' ma non si avviano i dvd, e' ora non posso fare i cd di ripristino.
per quanto riguarda MBR se faccio l'installazione normale e non tocco nulla non dovrebbe modificarsi o almeno spero?
Mi avete convinto mettero' Windows 7.. se ci riesco :muro:
Ho capito il tuo 5930G è indemoniato :O .
Fai una cosa quando hai tutto l'occorrente 3 dvd vergini di marca,
backup dei tuoi dati su un hd o pendrive
rifai un ripristino alt + F10 e appena il pc è pronto senza metterci mano :D
riprova a creare i dvd di ripristino
quale hd hai preso?
non ho preso ancora hd , oltre ad essere ancora indeciso tra black scorpio 320gb e Seagate 7200.4 500gb , mi manca qualcosa di essenziale :D
Nikola87
04-10-2009, 22:49
Ho capito il tuo 5930G è indemoniato :O .
Fai una cosa quando hai tutto l'occorrente 3 dvd vergini di marca,
backup dei tuoi dati su un hd o pendrive
rifai un ripristino alt + F10 e appena il pc è pronto senza metterci mano :D
riprova a creare i dvd di ripristino
ho capito senza i dvd di ripristino e' meglio non fare niente :mc:
gazie a tutti per la vostra pazienza mi siete stati molto d'aiuto :)
sickofitall
04-10-2009, 23:03
ho capito senza i dvd di ripristino e' meglio non fare niente :mc:
gazie a tutti per la vostra pazienza mi siete stati molto d'aiuto :)
cavolo, basterebbe un dvd di vista multiversione, e dei dvd di ripristino puoi tranquillamente scordarteli :)
Inoltre in questo modo puoi piallare anche le partizioni nascoste (visto che non servirebbero più, e liberare 13gb :rolleyes:
sagitter79
04-10-2009, 23:07
non ho preso ancora hd , oltre ad essere ancora indeciso tra black scorpio 320gb e Seagate 7200.4 500gb , mi manca qualcosa di essenziale :D
vorrei puntare sul black scorpio, ma vorrei vedere anche se ci sono nuovi arrivi.
i 620gb mi interessavano.
ps
cos'è il "qualcosa di essenziale"? soldi?:D
ho capito senza i dvd di ripristino e' meglio non fare niente :mc:
gazie a tutti per la vostra pazienza mi siete stati molto d'aiuto :)
prego! ;)
cavolo, basterebbe un dvd di vista multiversione, e dei dvd di ripristino puoi tranquillamente scordarteli :)
Inoltre in questo modo puoi piallare anche le partizioni nascoste (visto che non servirebbero più, e liberare 13gb :rolleyes:
sì, forse è meglio.
Nikola87
04-10-2009, 23:10
cavolo, basterebbe un dvd di vista multiversione, e dei dvd di ripristino puoi tranquillamente scordarteli :)
Inoltre in questo modo puoi piallare anche le partizioni nascoste (visto che non servirebbero più, e liberare 13gb :rolleyes:
ma io non capisco, se non faccio i dvd di ripristino oppure elimino la partizione di ripristino, non potro' mai riportare il notebook alle sue condizioni originali giusto? quindi se dovessi installare un altro o.s. (faccio un ipotesi) e sono sprovveduto di dvd di ripristino e accindentalmente ho eliminato la partizione recovery, non avrei piu' speranze per far tornare il sistema originale preinstallato o mi sbaglio?
tu mi parli di questo dvd di vista multiversione, e che sarebbe? :)
cioe' se io uso un dvd di vista di un altro modello di notebook e' all'inserimento del seriale l'installer avviera' il sistema corrispondente con tutto il software e hardware?
sickofitall
04-10-2009, 23:12
black scorpio ancora sono fermi ai 320gb, mentre i blue sono arrivati a 1tb, di cui:
quello da 640gb è alto 9,5mm e costa 120€
quello da 750gb è alto 12.5mm (quindi non va su 95% dei notebook)
quello da 1tb è alto 12.5mm e costa un botto
secondo me vai di black scorpio 320gb, oppure 30€ in più e pigli il seagate 7200.4 500gb
sickofitall
04-10-2009, 23:20
ma io non capisco, se non faccio i dvd di ripristino oppure elimino la partizione di ripristino, non potro' mai riportare il notebook alle sue condizioni originali giusto? quindi se dovessi installare un altro o.s. (faccio un ipotesi) e sono sprovveduto di dvd di ripristino e accindentalmente ho eliminato la partizione recovery, non avrei piu' speranze per far tornare il sistema originale preinstallato o mi sbaglio?
tu mi parli di questo dvd di vista multiversione, e che sarebbe? :)
Ma guarda che mica perdi la garanzia se formatti totalmente l'hdd e installi windows vista "pulito" senza tutte le boiate preinstallate da Acer
L'unica cosa in più che devi fare è installare i driver una volta finita l'installazione, cosa che con i dvd di ripristino non bisogna fare (han già tutto dentro)
Se perdi la partizione di ripristino o non sei più capace di farti i dvd di ripristino, ci sono altri modi per poter reinstallare vista mantendolo comunque originale, visto che userai la tua chiave originale (quella che hai stampata sotto al pc):
-Vai in un negozio di pc e chiedi se hanno un dvd multi-versione da darti (ossia contiene basic,home premium, ultimate sia 32 sia 64bit all'interno di un dvd)
-Usi i canali P2P e prendi una iso marchiata msdn o technet, e successivamente la masterizzi e la installi sul pc usando la tua key originale
kakaroth1977
04-10-2009, 23:27
ma io non capisco, se non faccio i dvd di ripristino oppure elimino la partizione di ripristino, non potro' mai riportare il notebook alle sue condizioni originali giusto? quindi se dovessi installare un altro o.s. (faccio un ipotesi) e sono sprovveduto di dvd di ripristino e accindentalmente ho eliminato la partizione recovery, non avrei piu' speranze per far tornare il sistema originale preinstallato o mi sbaglio?
tu mi parli di questo dvd di vista multiversione, e che sarebbe? :)
cioe' se io uso un dvd di vista di un altro modello di notebook e' all'inserimento del seriale l'installer avviera' il sistema corrispondente con tutto il software e hardware?
Nikola i dvd di ripristino sono "obbligatori" per evitare di dover litigare con l'assistenza Acer in caso ci fosse bisogno.
Prendila come una regola falli ed eviterai rogne immani.
Tu con il tuo 5930g hai acquistato anche la licenza di Vista home premium ma per un'installazione pulita ti occore un dvd di Vista (meglio se 64bit) che sono quasi sempre multiversione , cioè contengono dalla home basic alla ultimate e in base al seriale inserito installano la giusta versione.
Quindi ti occorre un dvd di Vista 64 bit
kakaroth1977
04-10-2009, 23:30
Ma guarda che mica perdi la garanzia se formatti totalmente l'hdd e installi windows vista "pulito" senza tutte le boiate preinstallate da Acer
L'unica cosa in più che devi fare è installare i driver una volta finita l'installazione, cosa che con i dvd di ripristino non bisogna fare (han già tutto dentro)
Se perdi la partizione di ripristino o non sei più capace di farti i dvd di ripristino, ci sono altri modi per poter reinstallare vista mantendolo comunque originale, visto che userai la tua chiave originale (quella che hai stampata sotto al pc):
-Vai in un negozio di pc e chiedi se hanno un dvd multi-versione da darti (ossia contiene basic,home premium, ultimate sia 32 sia 64bit all'interno di un dvd)
-Usi i canali P2P e prendi una iso marchiata msdn o technet, e successivamente la masterizzi e la installi sul pc usando la tua key originale
togliendo/cambiando il so preinstallato per mamma Acer decade la garanzia software e rispondono solo a danni hw
sickofitall
04-10-2009, 23:40
togliendo/cambiando il so preinstallato per mamma Acer decade la garanzia software e rispondono solo a danni hw
garanzia software? :rolleyes:
se si guasta lo reinstalli e lo hai come nuovo :D
Inoltre se come me ti fai un'immagine del disco appena reinstallato, poi in 5 minuti lo ripristini e lo hai come nuovo :)
fraussantin
05-10-2009, 00:02
garanzia software? :rolleyes:
se si guasta lo reinstalli e lo hai come nuovo :D
Inoltre se come me ti fai un'immagine del disco appena reinstallato, poi in 5 minuti lo ripristini e lo hai come nuovo :)
stronzate, ai c.ass. non fega un caiser e solo l'acer che te la mena , cmq la partizione acer lasciala (gusto per scrupolo).
tecnicamente avresti diritto alla garanzia anche se cambi hd!!!
fraussantin
05-10-2009, 00:10
togliendo/cambiando il so preinstallato per mamma Acer decade la garanzia software e rispondono solo a danni hw
quando mai hanno risposto ai danni software , l'unica cosa che ti rispondono è con una mail che dice: riformatta e risolvi tutto!!!!!:muro:
gli unici che rispondono sono gli utenti di questo forum che fanno davvero un bel servizio.
Nikola87
05-10-2009, 10:37
Ma guarda che mica perdi la garanzia se formatti totalmente l'hdd e installi windows vista "pulito" senza tutte le boiate preinstallate da Acer
L'unica cosa in più che devi fare è installare i driver una volta finita l'installazione, cosa che con i dvd di ripristino non bisogna fare (han già tutto dentro)
Se perdi la partizione di ripristino o non sei più capace di farti i dvd di ripristino, ci sono altri modi per poter reinstallare vista mantendolo comunque originale, visto che userai la tua chiave originale (quella che hai stampata sotto al pc):
-Vai in un negozio di pc e chiedi se hanno un dvd multi-versione da darti (ossia contiene basic,home premium, ultimate sia 32 sia 64bit all'interno di un dvd)
-Usi i canali P2P e prendi una iso marchiata msdn o technet, e successivamente la masterizzi e la installi sul pc usando la tua key originale
grazie sei stato molto chiaro!
a cosa serve la iso marchiata msdn o technet?
OEidolon
05-10-2009, 10:59
grazie sei stato molto chiaro!
a cosa serve la iso marchiata msdn o technet?
è "quasi garanzia" che sia quella originale microsoft.
in pratica hai alte probabilità che non sia stata toccata (modificata) da nessuno.
Nikola87
05-10-2009, 11:18
un ultima informazione e poi basta :sofico:
ma se installo un nuovo windows vista e metto il mio seriale di attivazione, il sistema mi si presenta vuoto con nessun software installato?
e poi un altra cosa :D
come si fa' a cancellare tutte le partzioni nascoste nel caso volessi fare un bel formattone? :)
grazie.
Nikola87
05-10-2009, 11:21
Salve ho appena fatto il downgrade da vista a xp, è tutto ok l'unica cosa è che appena stacco il portatile dall'alimentazione ed è a batteria, si vede troppo cupo,si fa addirittura fatica a leggere.Non riesco a cambiare l'impostazioni di quando è in carica o a batteria. Sono riuscito a cambiare solo le impostazioni generali ma voglio cambiare quelle di quando è a batteria. Spero possiate aiutarmi
basta che vai in Acer ePowering Management e li' setti tutto. ;)
sagitter79
05-10-2009, 12:54
black scorpio ancora sono fermi ai 320gb, mentre i blue sono arrivati a 1tb, di cui:
quello da 640gb è alto 9,5mm e costa 120€
quello da 750gb è alto 12.5mm (quindi non va su 95% dei notebook)
quello da 1tb è alto 12.5mm e costa un botto
secondo me vai di black scorpio 320gb, oppure 30€ in più e pigli il seagate 7200.4 500gb
pensavo di prendere il seagate a 90euro s.s. escluse.
che ne pensate?
Ragazzi qualcuno riesce a registrare i video con la cam a risoluzione 720p ma compressi? usando il programma acer crystal eye, occupano 200mb al minuto !!!! perche' non effettua alcuna compressione video :(
OEidolon
05-10-2009, 14:03
un ultima informazione e poi basta :sofico:
ma se installo un nuovo windows vista e metto il mio seriale di attivazione, il sistema mi si presenta vuoto con nessun software installato?
e poi un altra cosa :D
come si fa' a cancellare tutte le partzioni nascoste nel caso volessi fare un bel formattone? :)
grazie.
con la nuov ainstallazione ti trovi il s.o. pulito senza programmi terzi tipo le robe acer.
per cancellare le partizioni, nel setup di windows quando selezioni dove installare il s.o. hai un schermata che ti fa vedere tutte le partizioni e se vuoi ne crei di nuove o cancelli quelle esistenti.
Nikola87
05-10-2009, 14:21
con la nuov ainstallazione ti trovi il s.o. pulito senza programmi terzi tipo le robe acer.
per cancellare le partizioni, nel setup di windows quando selezioni dove installare il s.o. hai un schermata che ti fa vedere tutte le partizioni e se vuoi ne crei di nuove o cancelli quelle esistenti.
perfetto.ti ringrazio :)
kakaroth1977
05-10-2009, 15:48
Ragazzi qualcuno riesce a registrare i video con la cam a risoluzione 720p ma compressi? usando il programma acer crystal eye, occupano 200mb al minuto !!!! perche' non effettua alcuna compressione video :(
Ha già un bel da fare a fere finta di essere una cam 1 mpx quando in realtà è una 0,3 mpx .
kakaroth1977
05-10-2009, 15:54
stronzate, ai c.ass. non fega un caiser e solo l'acer che te la mena , cmq la partizione acer lasciala (gusto per scrupolo).
tecnicamente avresti diritto alla garanzia anche se cambi hd!!!
Per Garanzia software intendono che tutto quello installato di fabbrica funzioni senza blocchi od errori se tu usi linux o win 95 e non ti funziona la gestione della cam ad esempio sono problemi tuoi.
La Garanzia hw resta valida anche cambiando hd e ram ameno che non riescano a dimostrare che l'eventuale danno sia stato causato dall'utente o dal nuovo hw installato.
Blackhawk9
05-10-2009, 16:08
La Garanzia hw resta valida anche cambiando hd e ram ameno che non riescano a dimostrare che l'eventuale danno sia stato causato dall'utente o dal nuovo hw installato.
Di solito fanno di tutto per dimostrarlo :mbe:
kakaroth1977
05-10-2009, 16:21
Di solito fanno di tutto per dimostrarlo :mbe:
ed è per questo che servono i dvd di ripristino e si conserva l'hw originale cosi rimesso come nuovo (se è ancora possibile) cosa dimostrano :D ???
Blackhawk9
05-10-2009, 16:35
ed è per questo che servono i dvd di ripristino e si conserva l'hw originale cosi rimesso come nuovo (se è ancora possibile) cosa dimostrano :D ???
Si infatti...
Però magari te li sfasciano loro :D
sickofitall
05-10-2009, 17:23
Aggiunto un paragrafo sull'undervolting dei moltiplicatori inferiori a quello massimo e alcune note importanti.
Per chi è interessato,si trova sempre a pag. 156.
Buona lettura ;)
comunque il modo per sbloccare i mezzi moltiplicatori c'è :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091005182243_2009-10-05182119.jpg
Nikola87
05-10-2009, 17:23
ma e' possibile che alcuni aggiornamenti di windows vista ti bloccano il pc o fanno casini? devo essere per forza la causa al mio problema che mi ha costretto a cambiare o.s.:muro:
Nikola87
05-10-2009, 17:52
mi sono finalmente procurato 3 dvd e sono pronto per fare i dvd di ripristino
ma sono proprio necessario al 100 %? no,perche' un po' mi dispiace sprecare tre dvd che magari poi non mi servono neanche...:doh:
kakaroth1977
05-10-2009, 18:20
mi sono finalmente procurato 3 dvd e sono pronto per fare i dvd di ripristino
ma sono proprio necessario al 100 %? no,perche' un po' mi dispiace sprecare tre dvd che magari poi non mi servono neanche...:doh:
senza offesa tutte ste storie per 3 dvd vedili come una ruota di scorta se può servirti li fai altrimenti spera di non forare mai ;) .
Gli aggiornamenti di windows possono si creare casini all'os.
Meglio sempre farli in modo personalizzato scegliendo di volta in volta se fare o meno un aggiornamento.
Ti preannuncio che un quasi sicuro problema derivato dagli aggiornamenti automatici è il driver Nvidea hd audio che conflitta :D , ma sicuramente ce ne sono altri io ho incasinato di bestia il vista originale installando il service pack 2
Nikola87
05-10-2009, 18:24
No,non sono necessari i 3 dvd di backup come pure non è necessaria la partizione di ripristino.
Hai il seriale di Vista sotto il notebook,quindi ti basta possedere una qualunque copia originale di Vista per ripristinare il sistema.
La partizione nascosta si può eliminare con GPARTED ;)
pero' non ci saranno tutti i driver preinstallati! :confused:
Salve a tutti, non so se questo è il luogo giusto ma vorrei esporvi il mio problema.
Un mio caro amico mettendosi a giocare col suo nuovo portatile acer aspire 5930g ha impostato una password direttamente da windows utilizzando un programma della acer. La password impostata, però, è stata attivata anche sul bios e fin qui poco male. Ha deciso quindi di togliere la password, stavolta entrando direttamente nel bios. Una volta eliminata la pass, ha salvato, riavviato e da li in poi il portatile gli ha comunque chiesto la password solo che non accettava più quella vecchia.
Per caso sapete cosa si può fare? E' possibile resettare il bios del portatile?
Vorrebbe eviatare di inviarlo in assistenza visto che il pc è nuovo e non vorrebbe rimanere senza per molto tempo, senza considerare che credo che l'operazione di assistenza non sia gratis per questo evento.
Grazie a tutti in anticipo
Ciao Giammay,benvenuto nel Forum :)
Purtroppo l'Acer non dà assistenza in caso di problemi di password del BIOS.
Devi togliere la batteria CMOS per 30 minuti.
Una volta resettato il BIOS,al boot rientra con F2 nel Bios e rifai tutte le impostazioni.
Ciao ;)
Grazie per il benvenuto!
Una domanda, ma ce l'ha questo modello la batteria del bios?
Leggevo in giro che gli acer ne sono sprovvisti. Se fosse stato un pc fisso avrei saputo già come fare ma per un notebook immagino sia diverso. E se c'è dove si trova? Mica devo smontare questo mondo e quall'altro? :muro: :muro:
Magari una guida? :stordita:
Grazie anticipatamente
Nikola87
05-10-2009, 19:50
Windows Vista Ultimate 64 bit o Windows 7 64 bit? cosa scegliere?
ma su windows 7 i giochi di recente o del 2007 in poi ci girano?
Blackhawk9
05-10-2009, 20:32
Windows Vista Ultimate 64 bit o Windows 7 64 bit? cosa scegliere?
ma su windows 7 i giochi di recente o del 2007 in poi ci girano?
WINDOWS 7 64 BIT. Girano tranquillo, in windows 7 c'è Xp si può dire, proprio per superare i problemi di compatibilità che aveva sVista.
Nikola87
05-10-2009, 20:47
WINDOWS 7 64 BIT. Girano tranquillo, in windows 7 c'è Xp si può dire, proprio per superare i problemi di compatibilità che aveva sVista.
mi e' venuto un dubbio proprio per windows 7 misa' che ancora non ci sono i driver del 5930g neanche sul sito Acer..
sempre piu' spinto a mettere windows xp sp3..ed e quello che faro' :D
Blackhawk9
05-10-2009, 21:21
mi e' venuto un dubbio proprio per windows 7 misa' che ancora non ci sono i driver del 5930g neanche sul sito Acer..
sempre piu' spinto a mettere windows xp sp3..ed e quello che faro' :D
Ti riconosce tutto lui, devi solo scaricare i driver del chipset e i driver nvidia per windows 7 64 bit.
L'ho fatto io...
Nikola87
05-10-2009, 21:31
che furbi.... l'ultimo dvd di ripristino richiedeva solo 596 mb!! ho sprecato un dvd intero potevo pensarci prima mettevo un cd da 700 :cry:
pazienza...:D
Nikola87
05-10-2009, 21:52
Ti riconosce tutto lui, devi solo scaricare i driver del chipset e i driver nvidia per windows 7 64 bit.
L'ho fatto io...
ok grazie per l'illuminazione! ;)
Temo di sì,Giammay,si deve disassemblare tutto il notebook :(
La batteria CMOS è collegata,tramite due fili rosso e nero,a due pin che la alimentano ;)
Ti ringrazio per la risposta. Alla fine ho trovato la service guide di questo modello che spiega tutta la procedura da adottare, persino come recuperare il bios quando è corrotto!!
Ad ogni modo grazie lo stesso!!
Nikola87
06-10-2009, 00:30
ho finalmente installato windows xp sul mio acer, tutto ok. avrei solo alcuni probliemi da risolvere:
il primo riguarda il tasto blu di emphowering techonology ho installato il file launch manager pero' quando avvio eP mi dice "impossibile trovare il file specificato".
il secondo riguarda la webcam in Acer Crystal Eye non mi da' la risoluzione che cera in Vista e cioe' 720p, ci sono solo 640x480 e 320x240.
il terzo e come configurare i tastini blu per windows media player, quando pigio play mi compaiono le icone delle unita' dvd.
per il momento non mi lamento d'altro :p
spero che mi aiutiate a risolvere questi problemi, ve ne sarei come sempre molto grato. ;)
sickofitall
06-10-2009, 10:36
ho finalmente installato windows xp sul mio acer, tutto ok. avrei solo alcuni probliemi da risolvere:
il primo riguarda il tasto blu di emphowering techonology ho installato il file launch manager pero' quando avvio eP mi dice "impossibile trovare il file specificato".
il secondo riguarda la webcam in Acer Crystal Eye non mi da' la risoluzione che cera in Vista e cioe' 720p, ci sono solo 640x480 e 320x240.
il terzo e come configurare i tastini blu per windows media player, quando pigio play mi compaiono le icone delle unita' dvd.
per il momento non mi lamento d'altro :p
spero che mi aiutiate a risolvere questi problemi, ve ne sarei come sempre molto grato. ;)
le utility acer le puoi scaricare da questo link:
http://www.megaupload.com/?d=9YAQTRZK
sickofitall
06-10-2009, 10:38
Ordinato nuovo hdd in sostituzione del defunto WD :)
1 X SEAGATE hard disk interno Seagate Momentus 7200.4 500gb sata
Il tuo ordine è stato aggiornato al seguente stato:
Ordine preso in carico -
------------------------------------------------------
Nota dell'operatore:
TOTALE DA BONIFICARE: € 11,70 :sofico:
------------------------------------------------------
pensavo di passare l'ssd sul fisso e tenere questo sull'Acer :)
kakaroth1977
06-10-2009, 10:40
ho finalmente installato windows xp sul mio acer, tutto ok. avrei solo alcuni probliemi da risolvere:
il primo riguarda il tasto blu di emphowering techonology ho installato il file launch manager pero' quando avvio eP mi dice "impossibile trovare il file specificato".
il secondo riguarda la webcam in Acer Crystal Eye non mi da' la risoluzione che cera in Vista e cioe' 720p, ci sono solo 640x480 e 320x240.
il terzo e come configurare i tastini blu per windows media player, quando pigio play mi compaiono le icone delle unita' dvd.
per il momento non mi lamento d'altro :p
spero che mi aiutiate a risolvere questi problemi, ve ne sarei come sempre molto grato. ;)
per il secondo problema devi cambiare driver della web e mettere i Suyin li trovi sul sito acer
Ordinato nuovo hdd in sostituzione del defunto WD :)
pensavo di passare l'ssd sul fisso e tenere questo sull'Acer :)
Per quanto sia veloce il 7200.4 rimpiangerai l'ssd
ciao a tutti seguendo la guida in prima pagina stavo cercando di installare xp ma dopo essere entrato nel bios, e aver modificato l'opzione Sata Mode in IDE quando faccio partire l'installazione di xp mi da la una schermata blu di errore come se non riconoscesse il disco..come posso fare per non dover creare il cd di xp con i driver sata ke non sono in grado..
Nikola87
06-10-2009, 12:14
le utility acer le puoi scaricare da questo link:
http://www.megaupload.com/?d=9YAQTRZK
grazie mille funzionano perfettamente. :)
Nikola87
06-10-2009, 12:16
per il secondo problema devi cambiare driver della web e mettere i Suyin li trovi sul sito acer
ciao ho installato i driver Suyin ho riavviato il pc pero' ancora non mi vede i 720p...
forse dovevo prima disinstallare i vecchi driver? :confused:
sickofitall
06-10-2009, 13:21
ciao a tutti seguendo la guida in prima pagina stavo cercando di installare xp ma dopo essere entrato nel bios, e aver modificato l'opzione Sata Mode in IDE quando faccio partire l'installazione di xp mi da la una schermata blu di errore come se non riconoscesse il disco..come posso fare per non dover creare il cd di xp con i driver sata ke non sono in grado..
quando hai messo in IDE poi hai salvato le impostazioni?
Nikola87
06-10-2009, 14:08
niente da fare, ho messo i driver Suyin piu' l'applicazione della web ma la risoluzione non arriva a 720p...:( eppure e' strano :rolleyes:
Nikola87
06-10-2009, 15:35
qualcuno mi puo' passare i driver vga intel per XP perche' quelli che sono su Acer non sono compatibili.
sickofitall
06-10-2009, 15:51
qualcuno mi puo' passare i driver vga intel per XP perche' quelli che sono su Acer non sono compatibili.
ma scusami, tu hai la vga intel nel pc? :sbonk:
Nikola87
06-10-2009, 16:01
ma scusami, tu hai la vga intel nel pc? :sbonk:
booh io lo preso insieme agli altri driver da installare e ho visto non e' compatibile cioe' non ha i requisiti minimi.. ma a cosa serve la vga intel?
Nikola87
06-10-2009, 16:14
Nikola87,ma di cosa stai parlando ?
Guarda che il 5930G ha la 9600M GT,non la scheda Intel integrata.
Ecco i driver per XP:
http://www.nvidia.it/object/notebook_winxp_186.81_whql_it.html
Fai attenzione la prossima volta,ok ? :)
Ciao ;)
chiedo scusa mi sono confuso. :muro:
chiedo scusa mi sono confuso. :muro:
sarebbe bene informarsi e riflettere un po' su quello che si vuole scrivere prima di postare a 360 gradi. Ne hai sparate a raffica nelle ultime pagine :eek: :asd:
P.s. qualcuno ha qualche idea riguardo a questa mia richiesta ?
Ragazzi qualcuno riesce a registrare i video con la cam a risoluzione 720p ma compressi? usando il programma acer crystal eye, occupano 200mb al minuto !!!! perche' non effettua alcuna compressione video :(
Nikola87
06-10-2009, 18:06
sarebbe bene informarsi e riflettere un po' su quello che si vuole scrivere prima di postare a 360 gradi. Ne hai sparate a raffica nelle ultime pagine :eek: :asd:
P.s. qualcuno ha qualche idea riguardo a questa mia richiesta ?
ecco tu mi sapresti dire come mai la mia cam non mi fa piu' 720p?:)
ecco tu mi sapresti dire come mai la mia cam non mi fa piu' 720p?:)
ci vorrebbe qualche informazione in piu', ad es. ......sistema operativo usato? drivers installati?
guarda, ho avuto il tuo stesso problema e ho la risposta:
la risoluzione 720p funziona solo se hai la giusta versione dell'acer crystal eye...
il problema è che sulla pagina del supporto acer per il nostro fedele 5930 ti fanno scaricare una versione vecchia del crystal eye...la 2.0.x.x
la soluzione è andare nella pagina di supporto dell'acer 8930 e scaricare il software crystal eye 3.0.6.3 (lo trovi alla voce "camera utility suyin 1.0M DV 3.0.6.3")
così vai sul sicuro ma permettimi di consigliarti un software 1000 volte meglio del crystal eye: si chiama DEBUT video capture software:read: (così ho risposto anche a lantony che cerca un software che registra a 720p video compressi)
ranmic822
06-10-2009, 23:01
niente da fare, ho messo i driver Suyin piu' l'applicazione della web ma la risoluzione non arriva a 720p...:( eppure e' strano :rolleyes:
devi mettere i driver o del 6930g o dell'8930g ora nn ricordo, cmq uno di questi due
Nikola87
07-10-2009, 10:25
Ti riconosce tutto lui, devi solo scaricare i driver del chipset e i driver nvidia per windows 7 64 bit.
L'ho fatto io...
ti riconosce proprio tutto tutto? anche i driver per la cam a 720p?
e l'empowering technology c'e' o va' messo manualmente?
ma non e' meglio la versione a 32-bit?
:)
mirolamo
07-10-2009, 15:19
ciao a tutti, dopo 7 mesi dall'acquisto del mio 5930G vorrei renderlo più veloce e vorrei cambiare il S O mi sapreste consigliare fra un XP ice supreme V.5 (con driver sata) e Win 7??
quale dei due è più compatibile ed evita rogne con i driver ??
Scusate, sapreste dirmi come si smonta la tastiera del 5930g?
Scusate, sapreste dirmi come si smonta la tastiera del 5930g?
e' scitto nel service manual del 5930g, se fai una ricerca in questo forum troverai il mio post dove lo avevo uplodato. Purtroppo non lo vogliono mettere in prima pagina
sickofitall
08-10-2009, 09:25
Buongiorno,
ho aggiunto un paragrafetto su come lockare la CPU al moltiplicatore massimo e fatto alcune correzioni del testo.
Per chi fosse interessato,come sempre il tutorial si trova alla pagina 156.
Grazie per l'attenzione e a presto ;)
ho creato una piccola guida per sistemare i mezzi moltiplicatori:
1-cliccate su start (chi ha xp start-->esegui) e scrivete regedit
2-premete CTRL+F, e cercate la parola "rmclock"
3-Dovete trovare questi valori (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091008101746_2009-10-08100705.jpg) (premete F3 se non lo trovate subito)
4-trovate il valore PStatesData, dovete aumentare le ultime due cifre di 1 (per esempio se avete 6,6,7,8,9,10,11, cambiatelo in 6,6,7,8,9,11,12
5-questi sono i miei valori con il T9400 (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091008101746_2009-10-08100705.jpg), ho cerchiato i valori da modificare
Nikola87
08-10-2009, 09:46
ho creato una piccola guida per sistemare i mezzi moltiplicatori:
1-cliccate su start (chi ha xp start-->esegui) e scrivete regedit
2-premete CTRL+F, e cercate la parola "rmclock"
3-Dovete trovare questi valori (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091008101746_2009-10-08100705.jpg) (premete F3 se non lo trovate subito)
4-trovate il valore PStatesData, dovete aumentare le ultime due cifre di 1 (per esempio se avete 6,6,7,8,9,10,11, cambiatelo in 6,6,7,8,9,11,12
5-questi sono i miei valori con il T9400 (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091008101746_2009-10-08100705.jpg), ho cerchiato i valori da modificare
e a che serve sta cosa?
velocizza il processore o lo rovina ?:D
kakaroth1977
08-10-2009, 10:00
e a che serve sta cosa?
velocizza il processore o lo rovina ?:D
Rmclock è un programma che serve a regolare il voltaggio e la frequenza della cpu.
Abbassando il voltaggio si abbassa anche il calore generato senza perdere in prestazioni .
L'ultima versione del programma non gestisce i mezzi moltiplicatori ad esempio 8,5 del P8400 e quindi si perderebbe un pò di frequenza massima con questo fix si risolve il problema.
Trovi la guida a pagina 156 e tutti ti sarebbero grati se invece di fare domande ogni 5 minuti , spesso più volte per la stessa cosa , ti leggessi bene la prima pagina dove c'è quasi sempre la risposta alle domande che hai già fatto ;)
Nikola87
08-10-2009, 10:23
Ottimo forum.
sickofitall
08-10-2009, 14:38
Buongiorno,
ho aggiunto un paragrafetto su come lockare la CPU al moltiplicatore massimo e fatto alcune correzioni del testo.
Per chi fosse interessato,come sempre il tutorial si trova alla pagina 156.
Grazie per l'attenzione e a presto ;)
a quanto la fai girare la cpu? io sono arrivato fino a 1.063v a 2.53ghz, contro gli 1.225v che sparava senza rmclock :D
OEidolon
08-10-2009, 14:41
a quanto la fai girare la cpu? io sono arrivato fino a 1.063v a 2.53ghz, contro gli 1.225v che sparava senza rmclock :D
porca...mi state convincendo a smanettare con rmclock... :D
aggiungo in questro momento, il procio mi sta a 1,7GHz con vcore che sta in media sui 1,25V ma con picchi di 1,313V :eek:
e' scitto nel service manual del 5930g, se fai una ricerca in questo forum troverai il mio post dove lo avevo uplodato. Purtroppo non lo vogliono mettere in prima pagina
Ho provato a cercare il service manual senza successo nel forum. Potresti indicarmi piu' o meno la data di quando lo hai postato?
Grazie
sickofitall
08-10-2009, 15:38
Ho provato a cercare il service manual senza successo nel forum. Potresti indicarmi piu' o meno la data di quando lo hai postato?
Grazie
hai PM ;)
kakaroth1977
08-10-2009, 21:23
a quanto la fai girare la cpu? io sono arrivato fino a 1.063v a 2.53ghz, contro gli 1.225v che sparava senza rmclock :D
attenzione a non scendere troppo con i vcore :D .
Parecchi notebook hanno la gestione della ventolina solo sulle temperature della cpu e non tengono magari in considerazione quella della gpu.
Si potrebbe quindi teoricamente avere la cpu sotto i 49° C. e la gpu ad oltre 90° C.
ciao a tutti, dopo 7 mesi dall'acquisto del mio 5930G vorrei renderlo più veloce e vorrei cambiare il S O mi sapreste consigliare fra un XP ice supreme V.5 (con driver sata) e Win 7??
quale dei due è più compatibile ed evita rogne con i driver ??
Windows 7 Ultimate 64bit senza ombra di dubbio. Cosa te ne fai di un sistema super vecchio come XP con questo super portatile ? Win7 viene sfruttato al massimo dai nostri acer e non ha problema alcuno (per quel che ho notato fin ora) ;)
Nikola87
08-10-2009, 23:34
Windows 7 Ultimate 64bit senza ombra di dubbio. Cosa te ne fai di un sistema super vecchio come XP con questo super portatile ? Win7 viene sfruttato al massimo dai nostri acer e non ha problema alcuno (per quel che ho notato fin ora) ;)
Ciao, io per ora ho Vista 32-bit e non sto avendo problemi almeno fino a quando installero' il Service Pack 2...
tu cosa mi consigli che per il momento mi tengo questo O.S. oppure passo subito a Seven?
Ciao :)
OEidolon
09-10-2009, 08:34
a quanto la fai girare la cpu? io sono arrivato fino a 1.063v a 2.53ghz, contro gli 1.225v che sparava senza rmclock :D
prove di downvolt :D
allora ieri sera ho messo il p8400 a 1,1v @2,26GHz e dopo 40 minuti di orthos ho fermato, tutto ok...prima RMClock indicava VIDmax 1,375V :eek: , ma il sensore andava al max a 1,25V :what: boh...
stasera provo a limare ancora qualcosa :oink:
che dite, ci riesco a a stare sugli 1,0875V?! :sofico:
kakaroth1977
09-10-2009, 08:55
prove di downvolt :D
allora ieri sera ho messo il p8400 a 1,1v @2,26GHz e dopo 40 minuti di orthos ho fermato, tutto ok...prima RMClock indicava VIDmax 1,375V :eek: , ma il sensore andava al max a 1,25V :what: boh...
stasera provo a limare ancora qualcosa :oink:
che dite, ci riesco a a stare sugli 1,0875V?! :sofico:
Bene bene testa che sarai la mia cavia :sofico:
sickofitall
09-10-2009, 09:00
prove di downvolt :D
allora ieri sera ho messo il p8400 a 1,1v @2,26GHz e dopo 40 minuti di orthos ho fermato, tutto ok...prima RMClock indicava VIDmax 1,375V :eek: , ma il sensore andava al max a 1,25V :what: boh...
stasera provo a limare ancora qualcosa :oink:
che dite, ci riesco a a stare sugli 1,0875V?! :sofico:
io sono arrivato a 1.07v, con 1.05v il pc si riavvia, mentre con 1.06v sembra tutto ok, però firefox mi crasha ogni 5 minuti :p
il P8400 è c0 o e0?
OEidolon
09-10-2009, 09:05
Bene bene testa che sarai la mia cavia :sofico:
eheheheh...
sapendo che sickofitall col t9400 sta a 1,063V mi son preso la scimmia :asd:
cmq questo è lo screen a 1,125V preso dopo la prima prova, ma adesso sto a 1,1V :D
http://img104.imageshack.us/img104/1228/1125k.th.jpg (http://img104.imageshack.us/i/1125k.jpg/)
OEidolon
09-10-2009, 09:07
io sono arrivato a 1.07v, con 1.05v il pc si riavvia, mentre con 1.06v sembra tutto ok, però firefox mi crasha ogni 5 minuti :p
il P8400 è c0 o e0?
cpu-z indica M0, ma indica anche voltaggi sbagliati...sarà perchè ho la versione 1.49?
sickofitall
09-10-2009, 09:10
eheheheh...
sapendo che sickofitall col t9800 sta a 1,063V mi son preso la scimmia :asd:
magari averlo il t9800 :oink:
Ciao, io per ora ho Vista 32-bit e non sto avendo problemi almeno fino a quando installero' il Service Pack 2...
tu cosa mi consigli che per il momento mi tengo questo O.S. oppure passo subito a Seven?
Ciao :)
se ne sei soddisfatto di vista potresti fare come me: una partizione con vista32 + SP2 e un'altra partizione con WIn7 Ultimate 64bit cosi' poi quando decidi il passo definitivo verso WIn 7, ti bastera' eliminare la partizione con Win Vista ;)
OEidolon
09-10-2009, 09:13
magari averlo il t9800 :oink:
sorry...mi sono accorto dopo e ho editato tardi :fagiano:
OEidolon
09-10-2009, 09:24
cpu-z indica M0, ma indica anche voltaggi sbagliati...sarà perchè ho la versione 1.49?
mi autoquoto per autorispondermi :fagiano:
si...era perchè avevo la versione :old:
ho messo l'ultima disponibile e mi vede tutto come dio comanda :D
cmq la rev. è M0
OEidolon
09-10-2009, 10:38
scusatemi una domandina...ma è normale che RMClock, nella tray icon ogni tanto mi salti a 2,54GHz?!? E' dovuto al moltiplicatore a x9 che ho smanettato nel registro per non essere castrato all'intero inferiore?
sickofitall
09-10-2009, 10:40
scusatemi una domandina...ma è normale che RMClock, nella tray icon ogni tanto mi salti a 2,54GHz?!? E' dovuto al moltiplicatore a x9 che ho smanettato nel registro per non essere castrato all'intero inferiore?
a me qualche volta va a finire a 10x, arrivando a 2.66
OEidolon
09-10-2009, 10:42
a me qualche volta va a finire a 10x, arrivando a 2.66
ah...buh...strana sta cosa...
kakaroth1977
09-10-2009, 13:28
a me qualche volta va a finire a 10x, arrivando a 2.66
è la funzione Intel® Turbo Boost Technology e in teoria non dovrebbe esserci sul P8400 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=35569 e sul T9400 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=35562
OEidolon
09-10-2009, 13:39
è la funzione Intel® Turbo Boost Technology e in teoria non dovrebbe esserci sul P8400 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=35569 e sul T9400 http://ark.intel.com/Product.aspx?id=35562
interessante...ma allora se, specifiche alla mano, non dovrebbe esserci (e prendendo per vero ciò che scrive intel) allora quei "balzi" all'intero superiore sono dovuti a RMClock, ma mi domando come possa accadere, dato che il moltiplicatore dovrebbe essere bloccato in maniera hardware...
kakaroth1977
09-10-2009, 13:46
interessante...ma allora se, specifiche alla mano, non dovrebbe esserci (e prendendo per vero ciò che scrive intel) allora quei "balzi" all'intero superiore sono dovuti a RMClock, ma mi domando come possa accadere, dato che il moltiplicatore dovrebbe essere bloccato in maniera hardware...
no l'ha sempre fatto rmclock non centra nulla
OEidolon
09-10-2009, 13:57
no l'ha sempre fatto rmclock non centra nulla
quindi le specs intel sono sbagliate?! benon... :asd:
sagitter79
09-10-2009, 18:42
scusate, leggo da giorni di modifiche alla cpu per abbassare le temperature.
mi chiedo il perché di tutto ciò.
scusate l'ignoranza...:cry:
sickofitall
09-10-2009, 19:27
scusate, leggo da giorni di modifiche alla cpu per abbassare le temperature.
mi chiedo il perché di tutto ciò.
scusate l'ignoranza...:cry:
meno voltaggio sulla cpu =
-temperatura
-consumi
-batteria dura di più ;)
sagitter79
09-10-2009, 20:28
tnks! :D
kakaroth1977
10-10-2009, 06:47
meno voltaggio sulla cpu =
-temperatura
-consumi
-batteria dura di più ;)
Aggiungiamo anche meno stress per i componenti maggiore durata nel tempo ;) .
aled1974
10-10-2009, 13:51
salve a tutti,
possiedo anch'io questo portatile, il modello specifico in firma, su cui ho installato da poco windows 7 rc7100, i driver nvidia presi da laptopvideo2go (vers. 191.07) e quelli realtek dal sito ufficiale, il resto è lasciato per ora tutto in gestione ai driver di 7
ho installato anche alcuni software vari, da office all'antivirus etc etc, ancora nessun gioco, però in compenso sto usando Boinc (qui (http://boinc.berkeley.edu/download.php) per chi non conosce) legato a progetti che sfruttano anche la Gpu per i calcoli (CUDA) che reputo un ottimo modo per testare il notebook stressandolo sia sui calcoli cpu sia su quelli gpu a seconda del pacchetto dati elaborato
le temperature rilevate infatti corrispondono a:
- core 0 89°
- core 1 88°
- gpu 85°
il portatile ovviamente dentro è pulitissimo (smontato e pulito con pennello e bomboletta d'aria compressa) e rialzato nella parte posteriore con due tappi di bottiglia di plastica per "aumentare" un po' l'aerazione. Il coperchio inferiore è in sede, quindi non sto "cabrio" come ho letto che fa qualcuno di voi (ah, mi sono letto tutte le 164 pagine in questi giorni, na fatica :hic:).
Nessun overclock effettuato.
se posso contribuire alla discussione con qualche prova, screenshot o altro fatemi sapere
ciao ciao
P.S. @ sickofitall
spero non te la prendi se ti ho copiato la firma, il tuo metodo mi è sembrato molto chiaro :mano:
P.S. 2
nella lista dei giochi se volete aggiungete:
Need For Speed Most Wanted NON GIRA NEMMENO, se si usa vista 32bit pre-installato (colpa di vista)
confermo la buona esperienza di gioco con COD4-5 sempre su vista 32bit
magari farò qualche prova anche su 7 con giochi che non ci sono in elenco, ah, forse quell'elenco sarebbe più facilmente consultabile se fosse in ordine alfabetico ;)
P.S. 3
c'è un lavoro in corso per una base raffreddante artigianale, con ventole da 12cm alimentate via usb, maggiori info più avanti
maurink6630
10-10-2009, 14:01
Ma scusa il 22 ottobre il seven esce ufficialmente...
C'è in giro la versione RTM ormai da mesi, e tu installi la RC7100 ? :mbe:
sickofitall
10-10-2009, 14:03
-Le temperature sono nella norma ;)
-Per la firma non c'è nessun problema :asd:, magari riduci la dimensione del carattere, in modo che risulti più ordinato ;)
-Secondo me il metodo migliore per raffreddarlo è togliere il coperchio inferiore, dopodichè basta anche una ventolina di quelle usb da 5€ che punta in direzione della vga ;)
Attualmente io uso la seguente accoppiata:
http://img40.imageshack.us/img40/2277/10102009u.jpg
trasformatore da 12v e prolunghetta con molex 4 pin :D collegato a 2 ventole da 120mm
aled1974
10-10-2009, 14:25
Ma scusa il 22 ottobre il seven esce ufficialmente...
C'è in giro la versione RTM ormai da mesi, e tu installi la RC7100 ? :mbe:
perchè è un problema? Ho la Rc da maggio, la RTM non l'ho mai scaricata, e la controprova della bontà della RC è appunto che sia sul fisso che anche ora sul notebook non crea alcun grattacapo. E poi fino al 1 giugno 2010 sarò a posto (a differenza della Rtm che bisogna ri-attivare ogni 120 giorni)
insomma, ben venga se uso qualcosa di diverso da voi, no? Pensavo anche di installare un dual boot con Ubuntu 9.04, ma vediamo, per ora ci smanetto sul fisso :lamer:
-Le temperature sono nella norma
-Per la firma non c'è nessun problema , magari riduci la dimensione del carattere, in modo che risulti più ordinato
-Secondo me il metodo migliore per raffreddarlo è togliere il coperchio inferiore, dopodichè basta anche una ventolina di quelle usb da 5€ che punta in direzione della vga
- infatti non sono preoccupato, era per portare la mia esperienza, invece di usare i soliti 3dmark, orthos etc boinc unisce anche l'utilità
Considera che il portatile macina pacchetti per circa 12-16 ore al giorno impostato per uso cpu al 99,90%, file paging 80% e hd al 50% senza andare in autoprotezione o segnalare problemi. Se vogliamo mi preoccupa di più la temperatura del trasformatore (HiPro) dopo tante ore di utilizzo continuato, ma se ha retto finora (portatile con 1 anno di vita)
ah, gestione risparmio enegerito da 7 su prestazioni massime
- per la firma provvedo immediatamente, grazie ;)
- per le ventole ti ringrazio per i consigli ma il materiale c'è già tutto, ne riparleremo più avanti dai :p
ciao ciao
EDIT:
dimenticavo, Boinc è impostato in modo che se il pc viene utilizzato continua a macinare con queste impostazioni:
uso cpu 85%
uso file paging 80%
uso hard disk 50%
nonostante questo carico il notebook è perfettamente usabile per navigazione web, office, filmati, creazione degli stessi con Ulead Studio, uso di Nero9 etc etc a riprova dell'ottima macchina :ave:
kakaroth1977
10-10-2009, 16:20
sarà che ho sempre usato l'antec notebook cooler e che non ho sfruttato ancora al max ma queste temperature io non le ho ancora raggiunte
THE MATRIX M+
10-10-2009, 20:26
Io giocando con le frequenze al max ho 88° su cpu e gpu e vivo tranquillo;)
sagitter79
11-10-2009, 12:15
scusatemi, con prototype avete giocato con overclock?
ps
pensavo che in prima pagina si potrebbe mettere lo schema degli overclock.
Nikola87
11-10-2009, 17:17
ho un problema con i driver del Wi Fi, ma e' strano perche' per esprienza gia' vissuta prima non mi aveva dato questo tipo di problema
praticamente dopo l'installazione di un nuovo O.S. vado ad installare tutti i driver del wifi e' un icona della rete mi dice "problema della scheda di rete, driver non installato"
i driver sono gli stessi che usavo prima e funzionavano.
che cosa puo' essere successo? il sistema e windows xp.
ho risolto da solo. fa niente.
OEidolon
12-10-2009, 10:12
ragazzi...eccomi qua...
allora risultato quasi definitivo: 1,0875V :D
http://img188.imageshack.us/img188/2963/10875.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/10875.jpg/)
in più, oltre al test con orthos ho anche giocato per diverse ore a fallout3 durante il weekend ed è andato tutto liscio...
poi questo è lo screen con il boost di frequenza (segna 2394MHz, ma va fino ad un massimo di 2,54GHz)
http://img195.imageshack.us/img195/3434/10875boost.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/10875boost.jpg/)
non ho voluto andare sotto i 1,0875V perchè non ho voglia di cercarmi il bsod :fagiano:
Nikola87
12-10-2009, 13:07
we raga qualcuno di voi conosce il programma Pc Wizard 2008?
ho notato una cosa strana nel sommario sistema dell'hardware
che il mio processore risulta un T7250 anziche' del T5800!
come sia possibile :confused:
sagitter79
12-10-2009, 13:35
anche io ho notato proprio ora questa stranezza.
ho acceso il pc, c'ha messo un po' di tempo inizialmente.
poi mi dà un messaggio che non ricordo, lo apro e vedo che mi ha "riconosciuto il processore come t9400"...ma perché prima cos'era? :confused:
poi mi chiede di riavviare...così, dopo il riavvio, apro CPUZ...e che vedo?
un T7400???
cosa m1nch1@ è successo!??!?!
sickofitall
12-10-2009, 13:45
Arrivato :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091012144436_HDTune_Benchmark_ST9500420AS.png
OEidolon
12-10-2009, 14:02
we raga qualcuno di voi conosce il programma Pc Wizard 2008?
ho notato una cosa strana nel sommario sistema dell'hardware
che il mio processore risulta un T7250 anziche' del T5800!
come sia possibile :confused:
anche io ho notato proprio ora questa stranezza.
ho acceso il pc, c'ha messo un po' di tempo inizialmente.
poi mi dà un messaggio che non ricordo, lo apro e vedo che mi ha "riconosciuto il processore come t9400"...ma perché prima cos'era? :confused:
poi mi chiede di riavviare...così, dopo il riavvio, apro CPUZ...e che vedo?
un T7400???
cosa m1nch1@ è successo!??!?!
che versione di CPUZ avete? Perchè io con la 1,49 avevo dei dati sballati...
con la 1,52 (l'ultima) vede tutto come dio comanda...
aled1974
12-10-2009, 14:05
appena installato Pc Wizard 2009 sul fisso
mi dice che la mia scheda video (8800GT) non ha CUDA e che la ventolina è al 100%
peccato che nel frattempo BOINC stia lavorando pacchetti sfruttando la GPU (CUDA appunto) e che la ventolina sia settata con rivatuner al 50% :doh:
mi sa che quelli "rilevati" non sono dati molto attendibili :asd:
ciao ciao
ora disinstallo l'inutility :D
kakaroth1977
12-10-2009, 18:11
ragazzi...eccomi qua...
allora risultato quasi definitivo: 1,0875V :D
http://img188.imageshack.us/img188/2963/10875.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/10875.jpg/)
in più, oltre al test con orthos ho anche giocato per diverse ore a fallout3 durante il weekend ed è andato tutto liscio...
poi questo è lo screen con il boost di frequenza (segna 2394MHz, ma va fino ad un massimo di 2,54GHz)
http://img195.imageshack.us/img195/3434/10875boost.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/10875boost.jpg/)
non ho voluto andare sotto i 1,0875V perchè non ho voglia di cercarmi il bsod :fagiano:
Ciao vorrei chiederti un aiutino tu hai vista 32 0 64 bit??,
potresti inviare o gli screen delle impostazioni o il file dove vengono salvate le impostazioni di rmclock (non sò se funzionerà in questo caso) così provo se anche sul mio 5930G844mn25 funziona??
sickofitall
12-10-2009, 19:28
Ciao vorrei chiederti un aiutino tu hai vista 32 0 64 bit??,
potresti inviare o gli screen delle impostazioni o il file dove vengono salvate le impostazioni di rmclock (non sò se funzionerà in questo caso) così provo se anche sul mio 5930G844mn25 funziona??
seguendo la guida non ti funziona?
Nikola87
12-10-2009, 19:38
raga aiutatemi ho un problema con il gioco di Batman Arkham Asylum
il gioco funziona bene tutto regolare, ma c'e' un problema nell'audio molto strano, cioe' si sente tutto e anche abbastanza bene, tranne la voce di Batman quando parla con l'auricolare per esempio oppure quando ci sono i filmati di intermezzo l'audio vocale e' praticamente assente si vedono solo le labbra muoversi..
nelle impostazioni del gioco i valori sono tutti settati al max, l'audio del sistema funziona alla grande non capisco dove sia il problema!!
raga aiutatemi ho un problema con il gioco di Batman Arkham Asylum
il gioco funziona bene tutto regolare, ma c'e' un problema nell'audio molto strano, cioe' si sente tutto e anche abbastanza bene, tranne la voce di Batman quando parla con l'auricolare per esempio oppure quando ci sono i filmati di intermezzo l'audio vocale e' praticamente assente si vedono solo le labbra muoversi..
nelle impostazioni del gioco i valori sono tutti settati al max, l'audio del sistema funziona alla grande non capisco dove sia il problema!!
disabilita il dolby e natural bass dal pannello di controllo audio e installa i nuovi drivers appena usciti: 2.35!
Nikola87
12-10-2009, 20:45
disabilita il dolby e natural bass dal pannello di controllo audio e installa i nuovi drivers appena usciti: 2.35!
ah ok dopo vedo se si sente...
mi potresti gentilmente linkare i nuovi driver?:)
ah ok dopo vedo se si sente...
mi potresti gentilmente linkare i nuovi driver?:)
basta andare sul sito della realtek ;)
http://www.realtek.com.tw/
e poi su hd audio codec driver
disinstalli i vecchi drivers, riaviii, metti i nuovi e riavvii di nuovo
Nikola87
12-10-2009, 21:06
basta andare sul sito della realtek ;)
http://www.realtek.com.tw/
e poi su hd audio codec driver
disinstalli i vecchi drivers, riaviii, metti i nuovi e riavvii di nuovo
perfetto grazie. poi ti faccio sapere se ho risolto con quel problema. ;)
kakaroth1977
12-10-2009, 21:31
seguendo la guida non ti funziona?
in questi giorni non sono in perfetta forma ho avuto problemi con Aspire One e ho dovuto piallare senza poter salvare nulla e non ho ancora finito di configurarlo a dovere.
Quindi visto che io e OEidolon abbiamo lo stesso modello volevo provare la pappa già pronta :D o al massimo riscaldarla giusto un pò ;)
sagitter79
13-10-2009, 07:21
che versione di CPUZ avete? Perchè io con la 1,49 avevo dei dati sballati...
con la 1,52 (l'ultima) vede tutto come dio comanda...
1,52.
però ora, appena acceso, mi rivede il T9400...:confused:
sickofitall
13-10-2009, 07:38
1,52.
però ora, appena acceso, mi rivede il T9400...:confused:
in gestione dispositivi che cosa ti segna?
sagitter79
13-10-2009, 07:52
in gestione dispositivi che cosa ti segna?
intel(R) core(TM)2 duo CPU T9400 @2,53GHZ
chissà che c@zz0 è successo ieri?!?!
mi accorsi che ci metteva più tempo per avviarsi e poi quella strana icona che mi chiedeva di riavviare dopo che erano stato rilevato il processore, o na cosa del genere.
OEidolon
13-10-2009, 08:37
Ciao vorrei chiederti un aiutino tu hai vista 32 0 64 bit??,
potresti inviare o gli screen delle impostazioni o il file dove vengono salvate le impostazioni di rmclock (non sò se funzionerà in questo caso) così provo se anche sul mio 5930G844mn25 funziona??
ciao scusa il ritardo...
allora io ho vista home premium 32bit, come fornito da acer.
i settaggi li ho configurati come indicava la guida, quella postata a pagina 156 da gronag http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29123061&postcount=3118
cmq qua ci sono gli screen
Profiles
http://img26.imageshack.us/img26/4946/rmcprofile.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/rmcprofile.jpg/)
Max Performance
http://img360.imageshack.us/img360/7108/rmcmax.th.jpg (http://img360.imageshack.us/i/rmcmax.jpg/)
EDIT: dimenticavo una cosa abbastanza importante...nel registro, bisogna cambiare un valore, questo è lo screen con il valore modificato
http://img203.imageshack.us/img203/2639/rmcreg.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/rmcreg.jpg/)
sotto ti ho evidenziato il percorso (forse ti cambierà la cartella con i numeretti), la voce da modificare è PStatesData, sopra è invece evidenziato il valore che ho modificato (prima indicava 08, io l'ho modificato come indicava la guida, di un intero in più, cioè 09 come è nello screen)
Nikola87
13-10-2009, 09:28
lantony il problema dell'audio lo risolto in un altro modo
ho semplicemente disinstallato e reinstallato il gioco senza modificare niente al pannello dell'audio.
-Una domanda: ma nelle utility dell'Empowering Technology per XP, come mai non c'e' eAudio Managament ?
-Si puo' avere anche in Xp il Acer Hd Audio Manager come quello di Vista?
ragazzi ho preso un TVLCD 32" FULLHD collegato all'acer in HDMI. La resa video a 1920x1080 è veramente pazzesca, e in bluray casca letteralmente la mascella per terra. Ora pero' ho qualche dubbio riguardo alla connessione HDMI:
collegando direttamente PC-->TV tramite cavo HDMI, vengono trasmessi sia dati video che audio (usando il driver Nvidia HDMI audio) quindi sento tutto dalle casse della TV. Ma non capisco se in questo modo usa il processore audio realtek del notebook (cioè se il cavo trasmette semplicemente le informazioni dal chip audio realtek alla TV) oppure il chip audio HDMI nvidia????? La resa audio sarebbe migliore usando l'output audio realtek invece di quello HDMI ???
non so' se mi sono spiegato bene....
Nikola87
13-10-2009, 11:58
ragazzi ho preso un TVLCD 32" FULLHD collegato all'acer in HDMI. La resa video a 1920x1080 è veramente pazzesca, e in bluray casca letteralmente la mascella per terra. Ora pero' ho qualche dubbio riguardo alla connessione HDMI:
collegando direttamente PC-->TV tramite cavo HDMI, vengono trasmessi sia dati video che audio (usando il driver Nvidia HDMI audio) quindi sento tutto dalle casse della TV. Ma non capisco se in questo modo usa il processore audio realtek del notebook (cioè se il cavo trasmette semplicemente le informazioni dal chip audio realtek alla TV) oppure il chip audio HDMI nvidia????? La resa audio sarebbe migliore usando l'output audio realtek invece di quello HDMI ???
non so' se mi sono spiegato bene....
io credo tramite cavo hdmi scheda video e audio vanno direttamente alla tv, per l'audio penso che i realtek non c'entrano (potresti fare una prova, disattiva l'audio del notebook e vedi se si sente alla tv)
comunque anch'io quando devo giocare a volte collego il notebook al full hd da 40" :D
magiomsm
13-10-2009, 13:01
salve a tutti sono nuovo...come nuovo è il mio aspire comprato da poco.
avevo una domanda:volevo evitare subito di formattare il tutto per togliere vista xke nn so sicuro poi di riuscire a rimettere tutto apposto.
ma se installo w7 nell'altra partizione?mi a quel punto posso utilixxare il pc con w7? ce una giuda a riguardo? tk in anticipo
sickofitall
13-10-2009, 13:25
salve a tutti sono nuovo...come nuovo è il mio aspire comprato da poco.
avevo una domanda:volevo evitare subito di formattare il tutto per togliere vista xke nn so sicuro poi di riuscire a rimettere tutto apposto.
ma se installo w7 nell'altra partizione?mi a quel punto posso utilixxare il pc con w7? ce una giuda a riguardo? tk in anticipo
Per prima cosa creati i dvd di ripristino tramite il programma Acer eRecovery, così se poi fai qualche cavolata puoi ripristinare tutto come era in principio
Te lo dico perchè quando vai a installare una qualsiasi versione di windows viene riscritto l'MBR, che è una serie di comandi che abilitano il ripristino di vista dalla partizione nascosta nel tuo hard disk (non a caso hai 2 partizioni da 100gb circa, e un hard disk da 250gb)
Se tu vai a mettere windows 7, poi questo mbr viene riscritto perdendo queste informazioni, rendendo impossibile il ripristino (se non tramite i dvd che ti sarai creato)
Nikola87
13-10-2009, 13:28
salve a tutti sono nuovo...come nuovo è il mio aspire comprato da poco.
avevo una domanda:volevo evitare subito di formattare il tutto per togliere vista xke nn so sicuro poi di riuscire a rimettere tutto apposto.
ma se installo w7 nell'altra partizione?mi a quel punto posso utilixxare il pc con w7? ce una giuda a riguardo? tk in anticipo
un consiglio metti XP e 50 volte meglio di vista e seven messi insieme.
sickofitall
13-10-2009, 13:30
un consiglio metti XP e 50 volte meglio di vista e seven messi insieme.
vista lo posso pure capire, ma seven lo reputo alla pari di xp come snellezza, ma come funzionalità 1000 volte meglio seven ;) (parere mio)
Nikola87
13-10-2009, 13:54
vista lo posso pure capire, ma seven lo reputo alla pari di xp come snellezza, ma come funzionalità 1000 volte meglio seven ;) (parere mio)
ma magari chi lo sa' seven non sara' compatibile con alcuni giochi un po' piu' vecchiotti o con qualche programma, non si puo' mai sapere.. se poi si ha proprio la certezza allora va bene :D
vista lo posso pure capire, ma seven lo reputo alla pari di xp come snellezza, ma come funzionalità 1000 volte meglio seven ;) (parere mio)
quoto, è ormai risaputo che Seven gira alla grande anche coni vecchi Pentium II
ma magari chi lo sa' seven non sara' compatibile con alcuni giochi un po' piu' vecchiotti o con qualche programma, non si puo' mai sapere.. se poi si ha proprio la certezza allora va bene :D
in quei casi c'è la modalità compatibilità ;)
Nikola87
13-10-2009, 13:57
mah... secondo me alla lunga questo seven fara' lo stesso flop di vista....:sofico: secondo me....
kakaroth1977
13-10-2009, 14:26
mah... secondo me alla lunga questo seven fara' lo stesso flop di vista....:sofico: secondo me....
Secondo me invece pùò solo migliorare.
Mai un os microsoft è stato così veloce fin dalle beta :D .
Se pensi che sia xp ma sopratutto vista sono partiti molto male e sono molto migliorati col tempo , 7 dopo un eventuale service pack :sofico:
sickofitall
13-10-2009, 14:50
Secondo me invece pùò solo migliorare.
Mai un os microsoft è stato così veloce fin dalle beta :D .
Se pensi che sia xp ma sopratutto vista sono partiti molto male e sono molto migliorati col tempo , 7 dopo un eventuale service pack :sofico:
se ripenso all'uscita di xp mi vengono i brividi, bastava una pernacchia e il pc era da format :asd:
kakaroth1977
13-10-2009, 17:26
ciao scusa il ritardo...
allora io ho vista home premium 32bit, come fornito da acer.
i settaggi li ho configurati come indicava la guida, quella postata a pagina 156 da gronag http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29123061&postcount=3118
cmq qua ci sono gli screen
Profiles
http://img26.imageshack.us/img26/4946/rmcprofile.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/rmcprofile.jpg/)
Max Performance
http://img360.imageshack.us/img360/7108/rmcmax.th.jpg (http://img360.imageshack.us/i/rmcmax.jpg/)
EDIT: dimenticavo una cosa abbastanza importante...nel registro, bisogna cambiare un valore, questo è lo screen con il valore modificato
http://img203.imageshack.us/img203/2639/rmcreg.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/rmcreg.jpg/)
sotto ti ho evidenziato il percorso (forse ti cambierà la cartella con i numeretti), la voce da modificare è PStatesData, sopra è invece evidenziato il valore che ho modificato (prima indicava 08, io l'ho modificato come indicava la guida, di un intero in più, cioè 09 come è nello screen)
grazie tante faro dei test appena trovo tempo sperando di avere i tuoi stessi risultati.
un consiglio butta vista 32 di default e passa al 64 pulito :D
sagitter79
13-10-2009, 18:11
intel(R) core(TM)2 duo CPU T9400 @2,53GHZ
chissà che c@zz0 è successo ieri?!?!
mi accorsi che ci metteva più tempo per avviarsi e poi quella strana icona che mi chiedeva di riavviare dopo che erano stato rilevato il processore, o na cosa del genere.
:fiufiu:
sickofitall
13-10-2009, 20:05
:fiufiu:
secondo me hai scritto "where is Chuck Norris" su google, premendo il tasto "mi sento fortunato" :asd:
Nikola87
13-10-2009, 20:58
e anche CPU-Z mi conferma che il mio processore e' un T7250....
non ci capisco piu' niente... :doh:
ranmic822
13-10-2009, 22:46
un consiglio metti XP e 50 volte meglio di vista e seven messi insieme.
prendere questo notebook con questa stupenda scheda video e metterci xp rinunciando alle dx10 mi sembra davvero sprecato.........:O
Nikola87
13-10-2009, 23:11
prendere questo notebook con questa stupenda scheda video e metterci xp rinunciando alle dx10 mi sembra davvero sprecato.........:O
perche' xp non supporta le dx10?
sagitter79
13-10-2009, 23:22
perche' xp non supporta le dx10?
no.
ormai si può tranquillamente abbandonare xp e puntare su seven senza alcun dubbio.
i risultati sono evidenti fin da subito.
poi non capisco il perché continuare a stare con xp se seven è risultato un ottimo so, sarà de gustibus...bah!
ovviamente io suggerisco di passare IMMEDIATAMENTE a seven.
ranmic822
14-10-2009, 00:34
perche' xp non supporta le dx10?
certo che no, si e bloccato alle dx9
un consiglio metti XP e 50 volte meglio di vista e seven messi insieme.
ma magari chi lo sa' seven non sara' compatibile con alcuni giochi un po' piu' vecchiotti o con qualche programma, non si puo' mai sapere.. se poi si ha proprio la certezza allora va bene :D
mah... secondo me alla lunga questo seven fara' lo stesso flop di vista....:sofico: secondo me....
un solo consiglio, non giudicare mai qualcosa che non conosci/che non hai mai provato, e non solo nel campo dell'informatica ;)
dal punto di vista informatico i limiti di xp ormai sono noti, solo per citarne alcuni:
1) max 3gb di ram (xp64 non conta perché non ha sp3)
2) gestione della rete ormai obsoleta (si può dire tutto il male di vista, ma per quanto riguarda connessioni e condivisione sono stati fatti dei grossi passi avanti rispetto a xp)
3) UAC (ok che in Vista è fastidiosa, ma è una cosa utile e in Seven è stata sistemata un po')
4) directx10 come è stato già segnalato
5) Gestione del risparmio energetico ed otimizzazione verso i nuovi chipset e processori. XP gira bene sui netbook perché ha 8 anni, Seven gira bene sui netbook perché è ottimizzato per quell'utilizzo.
Poi ognuno è libero di usare il sistema operativo che vuole, ma io sotto Seven e con Virtualbox posso virtualizzare XP come e quando voglio.
THE MATRIX M+
14-10-2009, 04:13
Vista sarà stato anche un flop ma per l'ignoranza degli utenti;)
Per non parlare dei produttori, che te lo mettevano in pc con 512 mb di ram:D
Vista è ottimo, troppo pesante per l'hardware che girava all'uscita purtroppo. Certi commenti andrebbero motivati.
Nikola87
14-10-2009, 08:41
no.
ormai si può tranquillamente abbandonare xp e puntare su seven senza alcun dubbio.
i risultati sono evidenti fin da subito.
poi non capisco il perché continuare a stare con xp se seven è risultato un ottimo so, sarà de gustibus...bah!
ovviamente io suggerisco di passare IMMEDIATAMENTE a seven.
non so se lo sai ma ci sono delle versioni di xp moddate che sono veramente da paura e meglio di seven!!!
pero' il sistema naturalmente resta sempre quello..
non so se lo sai ma ci sono delle versioni di xp moddate che sono veramente da paura e meglio di seven!!!
pero' il sistema naturalmente resta sempre quello..
credo sia ora che anche tu provi Seven, sembra che ancora non lo hai provato con mano ma solo letto in giro ;)
sagitter79
14-10-2009, 09:57
le versioni moddate?:cry:
era meglio non citarle neppure...:asd:
Nikola87
14-10-2009, 10:41
credo sia ora che anche tu provi Seven, sembra che ancora non lo hai provato con mano ma solo letto in giro ;)
ad essere sincero ancora non lo provato :p
comunque me ne sono procurato uno e lo sto scaricando
la 64 bit va bene?
vedro' di metterlo e testarlo per bene sta volta..
a quanto pare di xp non se ne vuole piu' quasi parlare a quanto vedo addirittura ho saputo che a breve la microsoft non mandera' piu' gli aggiornamenti a xp, e' vero?
aled1974
14-10-2009, 11:47
ma magari chi lo sa' seven non sara' compatibile con alcuni giochi un po' piu' vecchiotti o con qualche programma, non si puo' mai sapere.. se poi si ha proprio la certezza allora va bene :D
ecco, semmai è il contrario e te lo dico per esperienza diretta, i titoli "vecchi", ad esempio Need For Speed Most Wanted (novembre 2005) su Vista 32bit pre-installato sul notebook non parte nemmeno in quanto non compatibile e credimi, non funziona nemmeno in modalità compatibile xp e non esistono patch ufficiali o meno :muro:
con Seven invece gira senza alcun minimo problema e non parlo della versione definitiva di Seven e nemmeno della RTM ma della RC ovvero la prima versione considerata stabile dopo le alpha e le beta ma non paragonabile per funzionalità a Rtm / definitiva
semmai è vero il contrario, con i giochi è molto meglio Seven di Vista, specie per quelli più "vecchi" che possono causare problemi di incompatibilità in quanto sviluppati quando ancora esisteva al massimo Xp. Se poi si va veramente sui titoli vecchi.... :rolleyes:
non so se lo sai ma ci sono delle versioni di xp moddate che sono veramente da paura e meglio di seven!!!
pero' il sistema naturalmente resta sempre quello..
quoto quanto detto da altri, queste versioni moddate con dx10 eviterei pure io di citarle, in quanto a confronti con seven :nonsifa:
"il sistema" poi, non è affatto sempre quello, con poco sforzo tra google, wikipedia e il sito della microsoft vedrai che da xp a vista (e quindi seven) ci sono più che semplici differenze estetiche ;)
un solo consiglio, non giudicare mai qualcosa che non conosci/che non hai mai provato, e non solo nel campo dell'informatica ;)
dal punto di vista informatico i limiti di xp ormai sono noti, solo per citarne alcuni:
1) max 3gb di ram (xp64 non conta perché non ha sp3)
2) gestione della rete ormai obsoleta (si può dire tutto il male di vista, ma per quanto riguarda connessioni e condivisione sono stati fatti dei grossi passi avanti rispetto a xp)
3) UAC (ok che in Vista è fastidiosa, ma è una cosa utile e in Seven è stata sistemata un po')
4) directx10 come è stato già segnalato
5) Gestione del risparmio energetico ed otimizzazione verso i nuovi chipset e processori. XP gira bene sui netbook perché ha 8 anni, Seven gira bene sui netbook perché è ottimizzato per quell'utilizzo.
Poi ognuno è libero di usare il sistema operativo che vuole, ma io sotto Seven e con Virtualbox posso virtualizzare XP come e quando voglio.
quoto in toto, io personalmente ho cestinato vista sul portatile per passare a seven e non tornerò indietro, non è una mera questione di suggestione psicologica, va proprio meglio, E questo non solo a parere mio ma anche di chi condivide con me il portatile e di informatica non ne capisce nulla
intendiamoci tra xp, vista e seven se dovessi stilare una classifica per usabilità metterei al primo posto seven, poi xp e infine vista che è lasco rispetto agli altri due, ma quando a giugno del 2010 la mia RC morirà definitivamente comprerò la licenza, senza pensarci un secondo a installare Xp di cui tuttora ho licenza ma che non uso più ormai neanche sul fisso :doh:
ciao ciao
ad essere sincero ancora non lo provato :p
comunque me ne sono procurato uno e lo sto scaricando
la 64 bit va bene?
vedro' di metterlo e testarlo per bene sta volta..
a quanto pare di xp non se ne vuole piu' quasi parlare a quanto vedo addirittura ho saputo che a breve la microsoft non mandera' piu' gli aggiornamenti a xp, e' vero?
devi procurarti la versione RTM 7600 Ultimate 64bit ;) La uso da 3 mesi è una bomba.
Nikola87
14-10-2009, 12:22
devi procurarti la versione RTM 7600 Ultimate 64bit ;) La uso da 3 mesi è una bomba.
ne ho trovato una rtm 7600 tutte le versioni 64 bit, non so' se avra' anche la ultimate.
ma la versione definitiva che uscira' a breve com'e'?
ne ho trovato una rtm 7600 tutte le versioni 64 bit, non so' se avra' anche la ultimate.
ma la versione definitiva che uscira' a breve com'e'?
è quella :rolleyes:
in giro da fine luglio per altro
Nikola87
14-10-2009, 13:29
in giro da fine luglio per altro
la Windows 7 Build 7600.16385 RTM Ufficiale Microsoft e' attiva dall 23 luglio 2009 se non erro..
OEidolon
14-10-2009, 13:30
è quella :rolleyes:
in giro da fine luglio per altro
dovrebbe essere in giro dalle 9 e qualcosa del 13 luglio :fiufiu:
aled1974
14-10-2009, 14:04
RTM = Release to manufacturing
fonte wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Release_to_manufacturing
come ti diceva lantony vedrai che ti troverai bene, specie a 64bit ;)
ciao ciao
P.S. dagli una letta
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-7-sara-usabile-per-120-giorni-senza-attivazione_29860.html
http://www.alessandrobasile.it/windows-7-rtm-come-allungare-il-periodo-di-prova-fino-a-120-giorni/
;)
Blackhawk9
14-10-2009, 14:20
un solo consiglio, non giudicare mai qualcosa che non conosci/che non hai mai provato, e non solo nel campo dell'informatica ;)
dal punto di vista informatico i limiti di xp ormai sono noti, solo per citarne alcuni:
1) max 3gb di ram (xp64 non conta perché non ha sp3)
2) gestione della rete ormai obsoleta (si può dire tutto il male di vista, ma per quanto riguarda connessioni e condivisione sono stati fatti dei grossi passi avanti rispetto a xp)
3) UAC (ok che in Vista è fastidiosa, ma è una cosa utile e in Seven è stata sistemata un po')
4) directx10 come è stato già segnalato
5) Gestione del risparmio energetico ed otimizzazione verso i nuovi chipset e processori. XP gira bene sui netbook perché ha 8 anni, Seven gira bene sui netbook perché è ottimizzato per quell'utilizzo.
Poi ognuno è libero di usare il sistema operativo che vuole, ma io sotto Seven e con Virtualbox posso virtualizzare XP come e quando voglio.
STRAQUOTO.
Daniel85
14-10-2009, 14:27
Vista l'imminente uscita della versione definitiva di Windows 7, non è che qualcuno volenteroso e competente potrebbe scrivere in prima pagina una guida all'installazione del nuovo sistema operativo sul nostro notebook a partire dalla versione di fabbrica con Vista?
Io tra partizioni nascoste, acer arcade e Vista non saprei proprio come procedere...:help:
Magari sarebbe utile spendere 2 parole anche sulle differenze tra le varie versioni del nuovo sistema operativo e tra il 32 ed il 64 bit.
Grazie.
la Windows 7 Build 7600.16385 RTM Ufficiale Microsoft e' attiva dall 23 luglio 2009 se non erro..
appunto e che ho detto io ??? :rolleyes:
dovrebbe essere in giro dalle 9 e qualcosa del 13 luglio :fiufiu:
no quella non era finale ma la 7600.16384, come dicevo prima la finale è uscita a fine luglio (intorno al 23-24luglio)
Nikola87
14-10-2009, 15:00
appunto e che ho detto io ??? :rolleyes:
non avevo capito scusa :muro:
OEidolon
14-10-2009, 15:01
Vista l'imminente uscita della versione definitiva di Windows 7, non è che qualcuno volenteroso e competente potrebbe scrivere in prima pagina una guida all'installazione del nuovo sistema operativo sul nostro notebook a partire dalla versione di fabbrica con Vista?
Io tra partizioni nascoste, acer arcade e Vista non saprei proprio come procedere...:help:
Magari sarebbe utile spendere 2 parole anche sulle differenze tra le varie versioni del nuovo sistema operativo e tra il 32 ed il 64 bit.
Grazie.
però c'è il rischio che alla fine si sconfini nell'OT e per le caratteristiche delle versioni di windows ci sono i thread appositi, cioè condivido la guida per passare da vista a seven (anche se eventualmente sarebbe utile solo se uno si tenesse il dual boot, ma imho è abbastanza superfluo avere vista+7 ) per chi è alle prime armi, ma già durante l'installazione di seven (come nei precedenti windows) si può smanettare senza difficoltà.
la guida acquista invece una notevole utilità nel dopo "fresh-installation" del s.o., cioè nel momento in cui ci si ritrova a pensare: "bene, adesso ho seven, che drivers e/o programmi devo installare? e in che ordine, se necessario?"
Daniel85
14-10-2009, 15:06
però c'è il rischio che alla fine si sconfini nell'OT e per le caratteristiche delle versioni di windows ci sono i thread appositi, cioè condivido la guida per passare da vista a seven (anche se eventualmente sarebbe utile solo se uno si tenesse il dual boot, ma imho è abbastanza superfluo avere vista+7 ) per chi è alle prime armi, ma già durante l'installazione di seven (come nei precedenti windows) si può smanettare senza difficoltà.
la guida acquista invece una notevole utilità nel dopo "fresh-installation" del s.o., cioè nel momento in cui ci si ritrova a pensare: "bene, adesso ho seven, che drivers e/o programmi devo installare? e in che ordine, se necessario?"
Beh, in effetti hai colto l'essenziale, il problema maggiore sarebbe quello dei vari drivers/programmi...dunque è semplice togliere Vista ed installare Seven?
Per l'acer arcade ci sono problemi?
OEidolon
14-10-2009, 15:08
no quella non era finale ma la 7600.16384, come dicevo prima la finale è uscita a fine luglio (intorno al 23-24luglio)
ho visto che in rete c'è la 16385, che a occhio, dal nome che gira, capisco che è del 13luglio2009 ore 12:55...quindi nun zo che penzare :boh:
OEidolon
14-10-2009, 15:13
Beh, in effetti hai colto l'essenziale, il problema maggiore sarebbe quello dei vari drivers/programmi...dunque è semplice togliere Vista ed installare Seven?
Per l'acer arcade ci sono problemi?
non sono ancora arrivato a smerigliare Vista dal disco fisso del notebook solo per scrupolo di garanzia :D
cmq, quando sul fisso sono passato da xp prfessional a seven RC, come già con xp, potevo scegliere se cancellare partizioni, crearle, etc.etc.
ma ti so dire solo fino qui :fagiano:
per i passi successivi è meglio che sia qualcun'altro a indicarti la via :D
Daniel85
14-10-2009, 15:15
Va bene, grazie lo stesso...attendiamo qualche anima pia che si prodighi in questa provvidenziale guida. :cool:
Blackhawk9
14-10-2009, 15:27
Va bene, grazie lo stesso...attendiamo qualche anima pia che si prodighi in questa provvidenziale guida. :cool:
Installarlo è la cosa più facile, che secondo me anche chi non ha mai formattato un pc capisce dall'interfaccia grafica,radicalmente cambiata da xp.
Ho installato Seven su molti pc e posso dirvi che in tutti ha riconosciuto da solo (o magari negli update) tutti i drivers, eccetto ovviamente quelli della scheda video,dove l'utente và sul sito della propria scheda e decide quale versione di drivers mettere...
Se volete altri consigli su softwares di qualsiasi genere da installare dopo, sono disponibile, in quanto ho dovuto fare ricerche su softwares compatibili con la 64 bit e quali invece andare a trovarne altri identici (stesse funzioni) però compatibili con la 64bit (di parecchi programmi che conosco la versione per la 64 bit ancora non c'è, ma l'alternativa identica e compatibile si trova sempre).
sagitter79
14-10-2009, 15:45
ragazzi, mi chiedevo come vi funziona PROTOTYPE.
a me va un po' a scatti.
PS
non ho overcloccato la scheda.
ranmic822
14-10-2009, 15:51
ragazzi, mi chiedevo come vi funziona PROTOTYPE.
a me va un po' a scatti.
PS
non ho overcloccato la scheda.
A me gira benissimo senza overclock, tutto al massimo e ombre medie, su seven 64bit
ranmic822
14-10-2009, 15:54
non sono ancora arrivato a smerigliare Vista dal disco fisso del notebook solo per scrupolo di garanzia :D
cmq, quando sul fisso sono passato da xp prfessional a seven RC, come già con xp, potevo scegliere se cancellare partizioni, crearle, etc.etc.
ma ti so dire solo fino qui :fagiano:
per i passi successivi è meglio che sia qualcun'altro a indicarti la via :D
per quello che so, cambiare os non invalida la garanzia, poi se ce qualche problema basta ripristinare con i 3 dvd
OEidolon
14-10-2009, 16:13
ragazzi, mi chiedevo come vi funziona PROTOTYPE.
a me va un po' a scatti.
PS
non ho overcloccato la scheda.
a me girava liscio...ma ormai l'ho finito e disinstallato da un mesetto o più...
sagitter79
14-10-2009, 17:39
e da cosa può dipendere che a me va a scatti?
Nikola87
14-10-2009, 17:40
qualcuno di voi a provato qualche gioco su Seven 64 bit? come girano? giusto per farmi un idea..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.