View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G
Nameless Hero
23-12-2008, 12:53
60° non sono molti, considerando che a riposo sta sui 48°-50
poi ovvio che se metti la mano sulla feritoia sentirai l'aria calda, ci mancherebbe
pensa che il 5920 con la 8600gt sotto stress arriva a quasi 100°
Poi le ricontrollo meglio le temperature...comunque la plastica in alto a sinistra (per capirci sopra l'uscita dell'aria calda) è bollente, proprio sopra il processore...sarà normale per un notebook ;)
sickofitall
23-12-2008, 13:16
Poi le ricontrollo meglio le temperature...comunque la plastica in alto a sinistra (per capirci sopra l'uscita dell'aria calda) è bollente, proprio sopra il processore...sarà normale per un notebook ;)
non so sul tuo, ma per me bollente vuol dire che non ci riesco a tenere la mano sopra, cosa che sul 5930 non succede
Kurogane
23-12-2008, 13:42
Salve, voglio riformattare questo pc reinstallando vista pulito, ma nel momento in cui mi chiede di inserire il product key e metto quello fornitomi con il pc mi dice che non è valido, come mai?
sickofitall
23-12-2008, 14:04
Salve, voglio riformattare questo pc reinstallando vista pulito, ma nel momento in cui mi chiede di inserire il product key e metto quello fornitomi con il pc mi dice che non è valido, come mai?
che dvd di vista hai, è multiversione oppure è ultimate-home premium-business ecc ecc?
kalel-1993
23-12-2008, 15:14
Salve ragazzi, da poco ho acquistato questo notebook e mi chiedevo se ci fosse qualche utility particolare per misurare le varie temperature. Ho provato con dpeed fan ma dice che è uncompatibile con il chipset del notebook.
Qualche idea?
Kurogane
23-12-2008, 15:54
Credo che sia multiversione xkè usando un altro codice mi si attiva e mi lascia libera scelta.
sickofitall
23-12-2008, 16:20
Salve ragazzi, da poco ho acquistato questo notebook e mi chiedevo se ci fosse qualche utility particolare per misurare le varie temperature. Ho provato con dpeed fan ma dice che è uncompatibile con il chipset del notebook.
Qualche idea?
bastava leggere qualche riga (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25557504&postcount=751) più su :read:
Kurogane
23-12-2008, 18:15
Quale dvd di installazionedi vista ci vuole per poter usare il codice fornito dall'acer?
sickofitall
23-12-2008, 18:22
Quale dvd di installazionedi vista ci vuole per poter usare il codice fornito dall'acer?
la home premium, oppure una oem multiversione ;)
Kurogane
23-12-2008, 18:43
x sickofitall
Ho letto che hai trovato il dvd di vista oem sui torrent, potresti indicarmi dove l'hai trovato tramite PM per favore?
sickofitall
24-12-2008, 07:42
x sickofitall
Ho letto che hai trovato il dvd di vista oem sui torrent, potresti indicarmi dove l'hai trovato tramite PM per favore?
certo ;)
ma poi alla fine queste versioni oem sono illegali se vengono scaricate dal p2p? non contengono nè crack nè seriali :wtf:
Kurogane
24-12-2008, 07:58
Dipende dal paese in cui ti ritrovi... qua certamente quasi tutto
Ciao a tutti sto per prendere questo portatile (precisamente il modello 733G25MN con P7350,3gb ram e 9600M GT 512MB GDDR3).
Vorrei sapere quali sono i driver per la scheda video più performanti:
ho letto su Laptopvideo2Go che sono usciti i 181.00, ma esistono anche altri driver della serie 179.xx e 180.xx
Secondo voi quali sono i più performanti?
sickofitall
24-12-2008, 10:56
Vorrei sapere quali sono i driver per la scheda video più performanti:
ho letto su Laptopvideo2Go che sono usciti i 181.00, ma esistono anche altri driver della serie 179.xx e 180.xx
Secondo voi quali sono i più performanti?
non so quali siano i più performanti, i 181.00 sono dei beta, come pure i 180.84
gli ultimi driver ufficiali sono i 180.48, e li trovi da scaricare in prima pagina di questo topic ;)
Nameless Hero
24-12-2008, 11:49
In questa recensione del 5930G, http://www.pcworld.it/showPage.php?template=Screenshots&id=265&cod=ga ci sono degli screens del bios della Phoenix totalmente diverso da quello che io, ovvero immodificabile...che si tratti di una versione particolare?!? :muro:
vitucciog
24-12-2008, 14:12
Dipende dal paese in cui ti ritrovi... qua certamente quasi tutto
Perchè scusa? Io utilizzo il mio codice e quindi la licenza legata ad esso...
Techno89
24-12-2008, 21:01
non so quali siano i più performanti, i 181.00 sono dei beta, come pure i 180.84
gli ultimi driver ufficiali sono i 180.48, e li trovi da scaricare in prima pagina di questo topic ;)
guarda che te intendi i driver delle schede video per pc fissi :)
quelli per notebook sono tutt'ora beta ma fatti nativamente per notebook e non modificando il file INF di quelli normali
Rainbow72
26-12-2008, 11:39
Ciao ragazzi, innanzitutto Buone Feste, avrei bisogno di un aiuto riguardo l'aggiornamento di questo notebook (non sono molto pratico) !
quale driver devo utilizzare per aggiornare la scheda wireless intel 5100?
è meglio utilizzare (quali piu recenti) i nuovi driver ufficiali nvidia 179.29 beta o quelli che si trovano sul sito lap2go 180.48 o seguenti?
Infine vorrei avere un consiglio sulle partizioni nascoste, quella da circa 10Gb contiene il sistema operativo per il ripristino, mentre quella da 3gb cosa contiene? premesso che ho fatto i dischi di ripristino è o scaricato anche una versione di vista home premium che immagino potrò utilizzare con il mio keycode, consigliate di eliminarle?
Ho installato bios 1.21 conviene andare sul 1.23?
Grazie
Filippo (R)
26-12-2008, 13:06
Da alcuni giorni ho un 5930 944g25mn e sono molto soddisfatto del pc (a parte l'inutile sw acer disinstallato quasi in toto...).
L'unico problema è quando gioco a Far Cry 2 (l'unico game che ho installato per ora). La scheda lavora benissimo pur avendo impostato tutti i livelli di definizione grafica al massimo. Il fatto è che dopo 4-5 minuti la ventola diventa rumorosissima. A voi non è accaduto?
clickhere
27-12-2008, 19:44
salve a tutti ,io possiedo il 5930 con gefo9600mGT da circa un mese ,comprato al Mediaworld...
Fino ad una settimana fa' andava alla perfezione ,ma ora ogni 2 minuti di gioco ,con qualsiasi gioco ,gli fps scendono a circa 15 e diventa impossibile giocare per circa 1 minuto ,poi tornano alla normalita' ,dopo 2 minuti la storia ricomincia :ciapet:
Fino al verificarsi di questo problema avevo tutto di serie ( vista 32bit/driver) , ora ho installato varie vesioni di driver nvidia ,senza nessun cambiamento ,sto utilizzando i 181 di Laptopvideo2Go, e ho aggiornato anche il bios della scheda madre.
Ho cercato di capire se qualche processo occupa la cpu durante questi cali di fps ,ho fatto deframmentazione/antivirus/antispyware ,ma non ho trovato niente di anomalo.
Spero in una soluzione senza farmattare o mettere windowsxp , dato che ora non avrei tempo. Grazie mille a tutti XD
EDIT: penso di aver risolto da solo, tenendo sollevato il pc questo problema non si verifica, quindi penso che siano sporchi i filtri delle ventole ,provero' a soffiarli con un compressore, dovrebbe bastare XD
Techno89
27-12-2008, 20:13
Ciao ragazzi, innanzitutto Buone Feste, avrei bisogno di un aiuto riguardo l'aggiornamento di questo notebook (non sono molto pratico) !
quale driver devo utilizzare per aggiornare la scheda wireless intel 5100?
è meglio utilizzare (quali piu recenti) i nuovi driver ufficiali nvidia 179.29 beta o quelli che si trovano sul sito lap2go 180.48 o seguenti?
Infine vorrei avere un consiglio sulle partizioni nascoste, quella da circa 10Gb contiene il sistema operativo per il ripristino, mentre quella da 3gb cosa contiene? premesso che ho fatto i dischi di ripristino è o scaricato anche una versione di vista home premium che immagino potrò utilizzare con il mio keycode, consigliate di eliminarle?
Ho installato bios 1.21 conviene andare sul 1.23?
Grazie
allora i driver li trovi qui http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5930.html , per i driver della scheda video invece secondo me sono meglio i 179.29 per notebook.
le partizioni, da come abbiamo parlato sopra (bastava leggere la pagina prima), contengono: quella da 10GB Vista per il ripristino, quella da 3GB invece contiene XP da usare come lettore multimediale che si avvia da nb spento premendo il pulsante con l'omino a destra della tastiera.
il bios 1.23 invece ti serve se hai un sistema a 64-bit per usare tutti 4 i GB (se ce li hai), altrimenti non serve (almeno apparentemente) a niente
Da alcuni giorni ho un 5930 944g25mn e sono molto soddisfatto del pc (a parte l'inutile sw acer disinstallato quasi in toto...).
L'unico problema è quando gioco a Far Cry 2 (l'unico game che ho installato per ora). La scheda lavora benissimo pur avendo impostato tutti i livelli di definizione grafica al massimo. Il fatto è che dopo 4-5 minuti la ventola diventa rumorosissima. A voi non è accaduto?
beh cpu e gpu possono arrivare al limite di 105°, con la ventola al massimo dovrebbero attestarsi massimo sui 95. Vedi te se conviene fermarla :)
salve a tutti ,io possiedo il 5930 con gefo9600mGT da circa un mese ,comprato al Mediaworld...
Fino ad una settimana fa' andava alla perfezione ,ma ora ogni 2 minuti di gioco ,con qualsiasi gioco ,gli fps scendono a circa 15 e diventa impossibile giocare per circa 1 minuto ,poi tornano alla normalita' ,dopo 2 minuti la storia ricomincia :ciapet:
Fino al verificarsi di questo problema avevo tutto di serie ( vista 32bit/driver) , ora ho installato varie vesioni di driver nvidia ,senza nessun cambiamento ,sto utilizzando i 181 di Laptopvideo2Go, e ho aggiornato anche il bios della scheda madre.
Ho cercato di capire se qualche processo occupa la cpu durante questi cali di fps ,ho fatto deframmentazione/antivirus/antispyware ,ma non ho trovato niente di anomalo.
Spero in una soluzione senza farmattare o mettere windowsxp , dato che ora non avrei tempo. Grazie mille a tutti XD
EDIT: penso di aver risolto da solo, tenendo sollevato il pc questo problema non si verifica, quindi penso che siano sporchi i filtri delle ventole ,provero' a soffiarli con un compressore, dovrebbe bastare XD
sarebbe normale (che si verifica il rallentamento dei core) se le temperature raggiungessero i 105°. Ma questo "normale" implica per forza un problema con il dissipamento del calore. Morale: se è cosi mandalo in assistenza
clickhere
28-12-2008, 03:12
...
sarebbe normale (che si verifica il rallentamento dei core) se le temperature raggiungessero i 105°. Ma questo "normale" implica per forza un problema con il dissipamento del calore. Morale: se è cosi mandalo in assistenza
naa troppo drastico, ho preferito non usare il compressore per soffiare sulle prese d'aria, ho aperto il coperchio che sta' sotto il pc, quello che va' aperto per cambiare ram/hdd , ho rimosso la ventola della gpu e ho trovato un bel "tappetto" di polvere XD ... ora il pc funziona alla perfezione
dopo un solo mese dall'acquisto??? :eek:
non è per criticare il tuo modo di utilizzo del notebook ma se solo dopo un mese questo portatile accumula così tanta polvere non c'è molto da stare allegri
mi sa che di questa cosa è meglio se informo i miei due amici (un 5920g e un 5930g rispettivamente con 3 mesi e 1 mese di vita)
ma com'è possibile? :eek:
Ivan89
Kurogane
28-12-2008, 13:05
Salve, ho appena reinstallato vista pulito. Vorrei sapere se le utility dell'acer vanno installate o no, anche xkè non mi sembra che servano assai....
clickhere
28-12-2008, 14:06
dopo un solo mese dall'acquisto??? :eek:
non è per criticare il tuo modo di utilizzo del notebook ma se solo dopo un mese questo portatile accumula così tanta polvere non c'è molto da stare allegri
mi sa che di questa cosa è meglio se informo i miei due amici (un 5920g e un 5930g rispettivamente con 3 mesi e 1 mese di vita)
ma com'è possibile? :eek:
Ivan89
lo uso molto all'aperto , potrebbe essere il motivo, comunque anche in questo forum parlano del solito problema ->http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=4309963
zosoregna
28-12-2008, 16:47
ho un problema nell'installazione di xp, seguendo le indicazioni...
è necessario aggiornare il driver manualmente,
1. selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> IDE/ATA ATAPI controllers, la periferica "Inter(R) ICH9M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2928" (dovrebbe essere la prima sulla lista) facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver;
Non trovo
"Inter(R) ICH9M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2928"...com'è possibile?
Ho solamente:
Canale primario IDE
Canale primario IDE
Canale secondario IDE
Canale secondario IDE
Inter(R) ICH9M/M-E 2 port Serial ATA Storage Controller 1 - 2928
Inter(R) ICH9M/M-E 2 port Serial ATA Storage Controller 2 - 292D
Perchè mai? Che fare?
p.s. ho già eseguito senza problemi questa procedura su un altro 5930g.
lo uso molto all'aperto , potrebbe essere il motivo, comunque anche in questo forum parlano del solito problema ->http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=4309963
scusa ma forse non funzia il link
esiste qualche rimedio per la polvere?
Techno89
28-12-2008, 20:18
dopo un solo mese dall'acquisto??? :eek:
non è per criticare il tuo modo di utilizzo del notebook ma se solo dopo un mese questo portatile accumula così tanta polvere non c'è molto da stare allegri
mi sa che di questa cosa è meglio se informo i miei due amici (un 5920g e un 5930g rispettivamente con 3 mesi e 1 mese di vita)
ma com'è possibile? :eek:
Ivan89
mah... da me non c'è un grammo di polvere...
sickofitall
29-12-2008, 06:30
ho un problema nell'installazione di xp, seguendo le indicazioni...
è necessario aggiornare il driver manualmente,
1. selezionando dal Pannello di Controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> IDE/ATA ATAPI controllers, la periferica "Inter(R) ICH9M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2928" (dovrebbe essere la prima sulla lista) facendo doppio clic su di essa, selezionare poi il tab "Driver" e poi cliccare su Aggiorna Driver;
Non trovo
"Inter(R) ICH9M 3 port Serial ATA Storage Controller - 2928"...com'è possibile?
Ho solamente:
Canale primario IDE
Canale primario IDE
Canale secondario IDE
Canale secondario IDE
Inter(R) ICH9M/M-E 2 port Serial ATA Storage Controller 1 - 2928
Inter(R) ICH9M/M-E 2 port Serial ATA Storage Controller 2 - 292D
Perchè mai? Che fare?
p.s. ho già eseguito senza problemi questa procedura su un altro 5930g.
ciao, ora ti spiego come fare:
Siccome ho scritto la guida quando ero già tornato su vista (dopo qualche giorno passato con xp), non ricordavo più esattamente la dicitura esatta del controller, quindi ho preso quella dal topic Acer 5920 sapendo che era molto simile :stordita:
La giusta voce da aggiornare con i driver ahci è:
Inter(R) ICH9M/M-E 2 port Serial ATA Storage Controller 1 - 2928
ovviamente al riavvio bisogna rimettere IDE--->AHCI nel menù del bios, sennò non riuscirai più ad avviare xp ;)
sickofitall
29-12-2008, 06:33
Ops doppio post :fagiano:
sickofitall
29-12-2008, 14:58
per chi interessa ho trovato dei t9400 a 115€ su ebay :stordita:
solo che il venditore è di taiwan :fagiano:
Lev1athan
29-12-2008, 15:04
per chi interessa ho trovato dei t9400 a 115€ su ebay :stordita:
solo che il venditore è di taiwan :fagiano:
Peccato che
non ho soldi
le ss arriveranno alle stelle
sennò il pensiero l'avrei fatto :sofico:
sickofitall
29-12-2008, 15:20
ss gratis ;) :stordita:
Lev1athan
29-12-2008, 16:28
ss gratis ;) :stordita:
Rimane il punto uno :cry: :cry:
zosoregna
29-12-2008, 16:38
ora tutto ok...grazie sickofitall ;)
pensavo avessi dei probemi io...avevo provato proprio a sostituire quello, solo che mi sa m'ero scordato di fare il punto 4. selezionare poi dalla lista che appare, il driver "Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller". :stordita:
corretto anche l'installazione di xp all'inizio del post...sempre puntuali, grandi!
sickofitall
29-12-2008, 17:55
ora tutto ok...grazie sickofitall ;)
pensavo avessi dei probemi io...avevo provato proprio a sostituire quello, solo che mi sa m'ero scordato di fare il punto 4. selezionare poi dalla lista che appare, il driver "Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller". :stordita:
corretto anche l'installazione di xp all'inizio del post...sempre puntuali, grandi!
per evitare futuri disguidi ho corretto la guida, grazie a te per la segnalazione ;)
Rainbow72
30-12-2008, 18:37
Grazie techno89 per la risposta.
Consigli di eliminare la partizione nascosta del S.O, avendo fatto i dischi di ripristino inizialmente ed avendo recuperato un W Vista dalla rete ?
Ho installato l'aggiornamento 1.23 del Bios e il note mi sembra un po piu reattivo (sarà una mia impressione!!)
Ho installato anche l'aggiornamento per la scheda wireless intel 5100.
Lascio per Sickofitall il link al sito che se ritiene utile può implementare nella scheda iniziale.
http://downloadcenter.intel.com
Per techno89, installando il driver nvidia 179.28 dedicato ai note, dicevi che era possibile fare overclock diretto tramite il pannello Nvidia? Se si come non riesco a trovare la funzione ! ma i 18o.48 non sono file ufficiali Nvidia? Se si dovrebbero essere piu recenti loro, no ?
Un'ultima domanda agli esperti, la funzione "pulizia disco" di Vista permette di liberare 2.99 gb eliminando da C lo spazio dedicato all'ibernazione del sistema, questa la ritenete una funzione utile ? in caso contrario ne consigliate l'eliminazione?
Grazie
ragazzi per fare la deframmentazione che usate?
si può collegare una tastiera tradizionale usb al notebook?
Lev1athan
30-12-2008, 19:41
ragazzi per fare la deframmentazione che usate?
si può collegare una tastiera tradizionale usb al notebook?
Raxco Perfect Disc
Per quanto riguarda la tastiera la risposta è si.
grazie ;)
avrei un'ulteriore domanda: come faccio a sapere che driver di scheda video ho?
andando in gestione dispositivi mi da come versione driver 7.15.11.7490
come sono?
e cmq se son vecchi, disinstallo i driver sempre dalla finestra di gestione dispositivi?e installo quelli in prima pag?
Salve a tutti,
un piccolo chiarimento.
Come faccio a riavviare il portatile?
Ieri non si è avviato Windows, non sapevo come riavviare e allora ho scollegato e ricollegato la batteria.
Ma non credo sia il metodo migliore.
C'è un apposito tasto?
Non lo trovo.
Grazie per l'aiuto e buon capodanno :cincin:
Techno89
31-12-2008, 11:24
Grazie techno89 per la risposta.
Consigli di eliminare la partizione nascosta del S.O, avendo fatto i dischi di ripristino inizialmente ed avendo recuperato un W Vista dalla rete ?
Ho installato l'aggiornamento 1.23 del Bios e il note mi sembra un po piu reattivo (sarà una mia impressione!!)
Ho installato anche l'aggiornamento per la scheda wireless intel 5100.
Lascio per Sickofitall il link al sito che se ritiene utile può implementare nella scheda iniziale.
http://downloadcenter.intel.com
Per techno89, installando il driver nvidia 179.28 dedicato ai note, dicevi che era possibile fare overclock diretto tramite il pannello Nvidia? Se si come non riesco a trovare la funzione ! ma i 18o.48 non sono file ufficiali Nvidia? Se si dovrebbero essere piu recenti loro, no ?
Un'ultima domanda agli esperti, la funzione "pulizia disco" di Vista permette di liberare 2.99 gb eliminando da C lo spazio dedicato all'ibernazione del sistema, questa la ritenete una funzione utile ? in caso contrario ne consigliate l'eliminazione?
Grazie
forse ti manca nTune, non mi ricordo se è quello che permette l'OC.
le partizioni non so, io personalmente le ho lasciate ma forse le cancellerò
grazie ;)
avrei un'ulteriore domanda: come faccio a sapere che driver di scheda video ho?
andando in gestione dispositivi mi da come versione driver 7.15.11.7490
come sono?
e cmq se son vecchi, disinstallo i driver sempre dalla finestra di gestione dispositivi?e installo quelli in prima pag?
credo che devi considerare le ultime cifre cioè 174.90 ma non ne sono sicuro. In ogni caso puoi vederlo dal pannello di nVidia se non sbaglio
Salve a tutti,
un piccolo chiarimento.
Come faccio a riavviare il portatile?
Ieri non si è avviato Windows, non sapevo come riavviare e allora ho scollegato e ricollegato la batteria.
Ma non credo sia il metodo migliore.
C'è un apposito tasto?
Non lo trovo.
Grazie per l'aiuto e buon capodanno :cincin:
tieni premuto 5 secondi il tasto di accensione, funziona su tutti i pc :)
grazie delle dritta del tasto premuto per 5 secondi :D
;) ;)
per il fatto del pannello nvidia, ci sono andato 2 volte ,ma non ho trovato la versione
Ciao raga, un agurio a tutti voi per un felice 2009!!
:rolleyes: Raga scusate ma qualcuno sa come fare partire l´Acer 5930 t9400 in modalitá provvisoria?
Con i soliti tasti, ovvero f8 o f5 il maledetto non si avvia e non riesco a farlo partire con l´ultima configurazione sicuramente funzionante....:muro:
Esisterá qualche strana combinazioni di tasti per farlo partire in modalitá provvisoria???
P.s.
Il sitema installato é Windows Xp Professional con sp2.
Techno89
31-12-2008, 18:00
grazie delle dritta del tasto premuto per 5 secondi :D
;) ;)
per il fatto del pannello nvidia, ci sono andato 2 volte ,ma non ho trovato la versione
prova a installare rivatuner, cmq lo vedi dalla modalità avanzata premendo informazioni sul sistema in basso a sinistra
Ciao raga, un agurio a tutti voi per un felice 2009!!
:rolleyes: Raga scusate ma qualcuno sa come fare partire l´Acer 5930 t9400 in modalitá provvisoria?
Con i soliti tasti, ovvero f8 o f5 il maledetto non si avvia e non riesco a farlo partire con l´ultima configurazione sicuramente funzionante....:muro:
Esisterá qualche strana combinazioni di tasti per farlo partire in modalitá provvisoria???
P.s.
Il sitema installato é Windows Xp Professional con sp2.
da me funziona. prova a premere F8 a intermittenza ogni secondo da quando lo accendi
Grazie per la risposta.
Hmmmm.....niente da fare, anche con intermittenze di un secondo non riesco a farlo partire in modalitá provvisoria. Volevo ancora aggiungere che non riesco a installare nulla poiché il sistema operativo non si avvia!
P.s
Raga se avete il file BOOT.INI danneggiato il tasto f8 non funzionerà poiche la sua funzione fa parte del sistema operativo.
Techno89
01-01-2009, 00:51
boh non so che dirti, evidentemente hai qualche altro problema.
cmq confermo per la versione dei driver nvidia bisogna guardare le ultime 5 cifre
ilragusano
01-01-2009, 10:09
Grazie per la risposta.
Hmmmm.....niente da fare, anche con intermittenze di un secondo non riesco a farlo partire in modalitá provvisoria. Volevo ancora aggiungere che non riesco a installare nulla poiché il sistema operativo non si avvia!
ciao, se non ricordo male sul libretto del pc diceva , per ripristinare il S.O. , all'avvio premere ALT e F10 ,dopo di che fatti subito i dischi di ripristino..:) .
ragazziiii , qualcuno ha cambiato l'hd ? cioè il nostro 250gb a 5400 sata 150 con un 320gb a 7200 sata 300 ? comè? e la ram ? chi ha trovato le ddr2 a 1066 o giù di lì
ah ... auguriiii...:D
salve a tutti,
ho trovato un offerta di un acer 5930, ma girando su internet non l'ho trovato con questa configurazione che mi hanno proposto:
Processore P8600
Ram 4GB
Geforce G9600GT da 512
320 GB di hard disk
il tutto a 799€
come vi sembra il prezzo?
barnetta
01-01-2009, 17:35
salve a tutti,
ho trovato un offerta di un acer 5930, ma girando su internet non l'ho trovato con questa configurazione che mi hanno proposto:
Processore P8600
Ram 4GB
Geforce G9600GT da 512
320 GB di hard disk
il tutto a 799€
come vi sembra il prezzo?
non mi pare eccezionale il prezzo!
Nameless Hero
02-01-2009, 10:49
Invece non è malaccio, considerando che il mio l'ho pagato 899€.....però ha il T9400@2.53Ghz 6Mb cache L2 e l'HD da 250giga :O
Daniel85
02-01-2009, 12:31
...ed allora io che ho preso il 20 Ottobre il modello con P7350, 3GB ram, 9600GT e HD da 250GB per 750 Euro ho preso un bel pacco?! :mbe:
Nameless Hero
02-01-2009, 13:01
...pacco no, diciamo che non era un prezzo ottimale! ;)
Daniel85
02-01-2009, 13:09
Ecco...:muro: Eppure prima di acquistarlo ho cercato bene tra volantini delle grosse catene commerciali e siti di vendite on-line, quello, fino a circa 2 mesi fa, era il prezzo più basso per un notebook con Centrino 2 e 9600GT 512Mb DDR3...il fatto è che poi i prezzi si sono abbassati di circa 50 Euro in breve tempo, come facevo a prevederlo?!
Pazienza...:O
barnetta
02-01-2009, 13:25
Invece non è malaccio, considerando che il mio l'ho pagato 899€.....però ha il T9400@2.53Ghz 6Mb cache L2 e l'HD da 250giga :O
io ho preso lo stesso allo stesso prezzo un mese fa su internet.
...ed allora io che ho preso il 20 Ottobre il modello con P7350, 3GB ram, 9600GT e HD da 250GB per 750 Euro ho preso un bel pacco?! :mbe:
io l'ho pagato 600euro: però era in offerta
Daniel85
02-01-2009, 13:34
io l'ho pagato 600euro: però era in offerta
Quello sì che è un affare! Ma quando lo hai preso? Perchè io ho monitorato la situazione da Settembre al 20 Ottobre senza trovare proposte migliori di quella che ho acquistato, con e senza offerta...
Quello sì che è un affare! Ma quando lo hai preso? Perchè io ho monitorato la situazione da Settembre al 20 Ottobre senza trovare proposte migliori di quella che ho acquistato, con e senza offerta...
una settimana circa prima di natale
Nameless Hero
02-01-2009, 13:38
io ho preso lo stesso allo stesso prezzo un mese fa su internet. Non è proprio uguale, il tuo ha l'HD da 320giga ;)
...ed allora io che ho preso il 20 Ottobre il modello con P7350, 3GB ram, 9600GT e HD da 250GB per 750 Euro ho preso un bel pacco?! :mbe:
...pacco no, diciamo che non era un prezzo ottimale! ;)
Ecco...:muro: Eppure prima di acquistarlo ho cercato bene tra volantini delle grosse catene commerciali e siti di vendite on-line, quello, fino a circa 2 mesi fa, era il prezzo più basso per un notebook con Centrino 2 e 9600GT 512Mb DDR3...il fatto è che poi i prezzi si sono abbassati di circa 50 Euro in breve tempo, come facevo a prevederlo?!
Pazienza...:O
una settimana circa prima di natale
a mio cugino ho fatto prendere pochi giorni prima di natale:
P7350, 3GB ram, 9600GT e HD da 250GB per 699 Euro da wellcome ed all'epoca credevo fosse una grande offerta :oink:
Daniel85
02-01-2009, 13:47
Vabbè, comunque, al di là delle mega offerte di qualche negozio per breve tempo e per pochi pezzi, attualmente i prezzi per quel modello sono questi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=AS5930G-733G25MN&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Dunque circa 50 Euro meno di quando lo acquistai io (20 Ottobre)...ma tanto mi consolo, in questo settore nel giro di poco i prezzi scendono e nuovi prodotti entrano nel mercato.
Nameless Hero
02-01-2009, 13:47
a mio cugino ho fatto prendere pochi giorni prima di natale:
P7350, 3GB ram, 9600GT e HD da 250GB per 699 Euro da wellcome ed all'epoca credevo fosse una grande offerta :oink: La scheda video è molto valida anche con i giochi, il processore è un pò meno performante per frequenza e cache L2 dimezzata, 3 giga di ram con un s.o. a 32bit come Vista OEM vanno bene, tanto di più non ne vede...nel complesso, a quel prezzo andava bene!
Vabbè, comunque, al di là delle mega offerte di qualche negozio per breve tempo e per pochi pezzi, attualmente i prezzi per quel modello sono questi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=AS5930G-733G25MN&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
infatti ricordavo di non aver trovato prezzi più bassi di 699euro
;)
La scheda video è molto valida anche con i giochi, il processore è un pò meno performante per frequenza e cache L2 dimezzata, 3 giga di ram con un s.o. a 32bit come Vista OEM vanno bene, tanto di più non ne vede...nel complesso, a quel prezzo andava bene!
il processore però con quella scheda video è perfettamente bilanciato (a 1280x800 con filtri) almeno secondo IMHO :D
è un pc ben bilanciato, forse serebbe stato meglio avere 4gb di ram ma 3 bastano ;)
al limite fra qualche mese faccio prendere a mio cugino un hd da 7200rpm da 320gb (ormai i prezzi sono crollati)
Nameless Hero
02-01-2009, 14:40
il processore però con quella scheda video è perfettamente bilanciato (a 1280x800 con filtri) almeno secondo IMHO :D
è un pc ben bilanciato, forse serebbe stato meglio avere 4gb di ram ma 3 bastano ;)
al limite fra qualche mese faccio prendere a mio cugino un hd da 7200rpm da 320gb (ormai i prezzi sono crollati) Beh, è sempre consigliabile avere più potenza elaborativa a disposizione in modo da non fare da collo di bottiglia alla GPU. Poi sono d'accordo che la 9600GT sia una scheda di media potenza, però con il T9400 secondo me è la combinazione migliore dato che esistono CPU ancora più performanti...infine, se proprio vogliamo essere pignoli, il setup perfetto sarebbe stato con memorie DDR3@1066Mhz in modo da sfruttare in pieno il bus dei Penryn Centrino 2, ma non si può avere tutto in un notebook! :O
ragazzi allora secondo voi come è la mia situazione dei driver della scheda video???
ho attualmente i 174.90, sono andato sul sito acer e mi permetteva di scaricare solo questa versione, quindi posso dire di avere i driver aggiornati?
barnetta
02-01-2009, 22:48
Non è proprio uguale, il tuo ha l'HD da 320giga ;)
no no è lo stesso avevo sbagliato la firma.. ho 250gb pure io!
Nameless Hero
03-01-2009, 10:46
ragazzi allora secondo voi come è la mia situazione dei driver della scheda video???
ho attualmente i 174.90, sono andato sul sito acer e mi permetteva di scaricare solo questa versione, quindi posso dire di avere i driver aggiornati? Metti i 179.28 beta per notebook dal sito Nvidia, hanno il supporto a PhysX e CUDA...io li ho installati e vanno una meraviglia ;)
ilragusano
03-01-2009, 11:10
salve a tutti , in questi giorni di ferie aspettando l'arrivo dell'HD 320gb a 7200 , ho avuto la felice idea di installare xp sulla partizione D , dopo qualche incertamento son riuscito ad installarlo , ora pero non riesco a modificare il controllo da ide a sata x il chipset , in modo da rimetterlo a sata da bios , e cercare di ripristinare vista installargli easybcd e farmi il dualboot, almeno in teoria credo sia così,
qualcuno l'ha già fatto ? installare XP con su vista e ripristinare il tutto con un programma o procedura x il dual boot ?se si ...... aiuto (mi scoccerebbe disinstallare tutti i programmi e reinstallare il tutto) (quando metto il dvd di vista non mi dà l'opzione ripristina ! , forse perchè il controller è impostato ancora su IDE )
help :help: :help: :help:
Metti i 179.28 beta per notebook dal sito Nvidia, hanno il supporto a PhysX e CUDA...io li ho installati e vanno una meraviglia ;)
sono addirittura beta?e ti sei fidato?
questo portatile l'avete mai usato con rhinoceros?
Nameless Hero
04-01-2009, 14:41
Avevo qualche perplessità, ma siccome fornivano quel supporto li ho installati e non ho mai avuto problemi! ;)
ciao, mi intrometto una ttimo...
novita' riguardo i driver synaptic moddati per il mediatouch?
grazie
ciao a tutti!
io ho un acer 5930g-944g-25MN con 9600gt con s.o. winXP da ottobre .Premetto che non sono stato io ad effettuare il downgrade ma il tecnico del computer dove l'ho acquistato.Durante queste feste ho provato a collegarlo ad un tv lcd hd tramite cavo hdmi e ho constatato l'assenza totale dell'audio.Andando in gestione periferiche sotto la voce controller audio ho trovato due voci realtek high definition audio di cui una con un punto esclamativo giallo affianco che nn riesco neanche a disinstallare ("Impossibile disinstallare la periferica.Potrebbe essere necessaria all'avvio del computer ").Ho disinstallato i driver della realtek, pulito il registro e installato quelli della nvidia ma niente(anche dalla modalità provvisoria) ma nulla rimane sempre uguale.
facendo il report con everest risulta:
----[ Scheda audio PCI / Plug and Play ]----------------------------------------------------------------------------
nVIDIA HDMI @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller PCI
Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller PCI
ma poi sotto controller audio due voci realtek senza quella nvidia
Controller audio, video e giochi:
Codec audio 5.1.2535.0
Codec video 5.1.2535.0
Driver audio precedenti 5.1.2535.0
Driver di compatibilità audio Microsoft WINMM WDM 5.1.2535.0
Mixer wave audio del kernel Microsoft 5.1.2535.0
Periferica audio di sistema Microsoft Kernel 5.1.2535.0
Periferiche di acquisizione video precedenti 5.1.2535.0
Periferiche di Controllo supporto 5.1.2535.0
Realtek High Definition Audio 5.10.0.5767
Realtek High Definition Audio 5.10.0.5282
Non vorrei riformattare.E' possibile nn ci sia un modo per ripristinare i driver nVidia??grazie
sickofitall
04-01-2009, 22:04
hai provato a installare i driver hdmi (http://files.filefront.com/nForce+HDA+100037+intelexe/;12172169;/fileinfo.html) che ci sono nella guida di xp?
Su vista a me esce così
http://img230.imageshack.us/img230/3139/screensnapcccerimagexm6.jpg
credo che su xp dovrebbe essere uguale
LUIGI_SA
05-01-2009, 07:49
in assenza di porta firewire, se vi siete dilettati con acquisizione da mini DV, come riuscite ad ovviare?
però pure la Acer a non mettere la firewire... :mad:
Salve a tutti,
volevo un piccolo consiglio.
Posso installare tranquillamente i driver audio Realtek più recenti sul notebook?
Possono dare problemi?
O non sono quelle corrette per il sistema audio del Aspire 5390?
Gli ultimi disponibili per Vista sono gli "High Definition Audio Codecs R2.13".
Grazie per l'aiuto.
A me compare:
http://img126.imageshack.us/my.php?image=gestdispdd7.png]http://img126.imageshack.us/img126/3535/gestdispdd7.th.png[/URL]
e cliccando sulla periferica col punto esclamativo :
http://img124.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapvg2.png]http://img124.imageshack.us/img124/315/nuovoimmaginebitmapvg2.th.png[/URL]
anche installando i driver hdmi nn cambia nulla.
scusate se riposto ma ha caricato male le immagini :
http://img140.imageshack.us/img140/9108/gestdisppw6.th.png
e
http://img205.imageshack.us/img205/8015/nuovoimmaginebitmaphc2.th.png
:D
Lev1athan
05-01-2009, 14:27
Raga, posso chiedervi un favore? Mi potete fare uno screen della parte riguardante il lettore di Memory Card in Gestione Periferiche pls?
Non riesco ancora a capire, dopo aver installato i driver non so quante volte, il perchè non funzioni.
informaticnew
05-01-2009, 15:26
Ciao ragazzi ho un problema nella disistallazione di mcafee preinstallato.. Avrei intenzione di installare kurpesky, ma quando vado ad installarlo, mi dice di disistallare mcafee site advisor. Ora, siccome mcafee lo levato, come posso levare questo site advisor, visto che non lo trovo da nessuna parte? grazie a tutti ciao.
Ciao ragazzi ho un problema nella disistallazione di mcafee preinstallato.. Avrei intenzione di installare kurpesky, ma quando vado ad installarlo, mi dice di disistallare mcafee site advisor. Ora, siccome mcafee lo levato, come posso levare questo site advisor, visto che non lo trovo da nessuna parte? grazie a tutti ciao.
Io non ho avuto nessun problema a disinstallarlo.
Comunque potresti risolvere cancellando manualmente tutto quello che riguardava Mcafee dal registro di sistema.
E tutte le eventuali cartelle non cancellate dalla disinstallazione.
Oppure, forse, conveniva usare un software apposito per la disinstallazione tipo Revo unistaller.
Ragazzi ho fatto una ca####a, ho formattato il mio 5930G per installare Vista 64 convinto che con il nb fosse fornito il disco di ripristino per Vista, ma non è così...Volendo ripristinare il sistema iniziale come posso fare? Sul sito della Acer non trovo neanche i driver per il 5930G...
j-luca1388
06-01-2009, 09:57
buon giorno a tutti!ho acquistato un acer-aspire 5930g a settembre e sto un po' impazzendo dietro alla scheda grafica!(nvidia 9600m gt).Potete dirmi i driver migliori da installare??quelli che c'erano già di default facevano cagare,ora usa la versione 7668 e và meglio,però a volte nelle scene dinamiche va a scatti,l'immagine nn è fluida,e mi sembra strano per questa scheda video!!
Poi è meglio cn vista o xp??ciao a tutti
Ragazzi ho fatto una ca####a, ho formattato il mio 5930G per installare Vista 64 convinto che con il nb fosse fornito il disco di ripristino per Vista, ma non è così...Volendo ripristinare il sistema iniziale come posso fare? Sul sito della Acer non trovo neanche i driver per il 5930G...
I driver sono qui:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5930.html
Comunque bastava controllare la prima pagina del thread.
Di solito c'è sempre una esauriente descrizione del prodotto con tutti gli annessi e connessi.
buon giorno a tutti!ho acquistato un acer-aspire 5930g a settembre e sto un po' impazzendo dietro alla scheda grafica!(nvidia 9600m gt).Potete dirmi i driver migliori da installare??quelli che c'erano già di default facevano cagare,ora usa la versione 7668 e và meglio,però a volte nelle scene dinamiche va a scatti,l'immagine nn è fluida,e mi sembra strano per questa scheda video!!
Poi è meglio cn vista o xp??ciao a tutti
Sul sito NVIDIA ci sono gli ultimi driver per notebook.
Installati.
Sono ottimi pur essendo beta (179.28)
http://www.nvidia.it/object/notebook_drivers_it.html
Naturalmente installali con le dovute precauzioni.
j-luca1388
06-01-2009, 10:12
ma potresti dirmi un po' tutti i driver migliori da tenere sul pc?(che ne so magari anche quelli del bios,ecc..)
un'altra cosa scusami,ma se installo questa versione beta quindi c'è il rischio che s'impalla il pc??(io nn sn troppo pratico!)grazie!
sickofitall
06-01-2009, 11:05
buon giorno a tutti!ho acquistato un acer-aspire 5930g a settembre e sto un po' impazzendo dietro alla scheda grafica!(nvidia 9600m gt).Potete dirmi i driver migliori da installare??quelli che c'erano già di default facevano cagare,ora usa la versione 7668 e và meglio,però a volte nelle scene dinamiche va a scatti,l'immagine nn è fluida,e mi sembra strano per questa scheda video!!
Poi è meglio cn vista o xp??ciao a tutti
hai provato a controllare se le impostazioni di risparmio energetico sono disattivate? ci sono due immagini nella sezione faq in prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24484709&postcount=4)
j-luca1388
06-01-2009, 12:07
si si le prestazioni sn al massimo,ora cmq ho installato quella versione dei driver beta,vedo un po' cm va...ma tipo del bios va bene la versione 1.21??
o è meglio la 1.23??
si si le prestazioni sn al massimo,ora cmq ho installato quella versione dei driver beta,vedo un po' cm va...ma tipo del bios va bene la versione 1.21??
o è meglio la 1.23??
Io il bios non l'ho modificato e francamente non so nemmeno qual'è quello installato ma ti conviene lasciare quello che c'è se non hai problemi.
Per i beta non c'è nessun problema.
Io intendevo che di solito prima di installare driver nuovi uso programmi come Driver Sweeper e CCleaner per pulire il tutto prima di installarli.
Disinstallo i driver > entro in modalità provvisoria > uso Driver Sweeper > riavvio > pulisco con CCleaner > installo i nuovi driver.
Questo di solito per evitare casini.
Ma se non sei pratico forse è meglio che eviti.
Ho almeno prima fai backup e punti di ripristino.
LUIGI_SA
06-01-2009, 12:59
in assenza di porta firewire, se vi siete dilettati con acquisizione da mini DV, come riuscite ad ovviare?
però pure la Acer a non mettere la firewire... :mad:
little up... ;)
kakaroth1977
06-01-2009, 19:38
Ciao a tutti,
sto valutando di sostituire il mio notebook in firma e prendere il 5930G 944G25MN
.
Ho già letto tutto il 3d :D vorrei prenderlo però quando lo trovo a 699 o meno.
Se gentilmente fate avvistamenti di offerte vantagiose avvisate sul 3d grazie ;) .
EDIT Sbagliato discussione :D
Volevo segnalare che sono usciti nuovi driver per il WiFi e per la scheda video del nostro portatile :)
Intel Wifi Versione 12.2.0.11
(http://files.laptopvideo2go.com/wlan/intel_wifi_v12.2.0.11.exe)
Driver Nvidia 185.20 (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22522)
questi li ho provato e sono davvero ottimi (3DMark06 ho fatto 5439 senza overclock su Vista32 su un Acer 5930G con 3GB Ram e P7350, 9600M GT che ho appena preso :D )
ciao ma sono ufficiali i driver della scheda video?
Ciao, purtroppo non te lo so dire però vedo che sono anche stati pubblicati qui su HWUpgrade tra i download e vengono segnalati come beta...
So dirti che sono molto veloci e molto stabili (per lo meno a me).
Ma vi è mai successo che ogni tanto quando accendo il portatile la risoluzione si abbassa a 1176x664 e devo risettarla io a 1280x800?
per ora non mi è sembrato
Ciao, ho addocchiato ieri questo notebook e volevo chiedere un pò di cose a chi lo possiede:
- com'è la qualità costruttiva in generale (cerniere, scocca, tastiera)?
- com'è la rumorosità (sia delle ventole, del drive ottico che della battitura della tastiera)?
- quali sono le caratteristiche del monitor?(distribuzione di luminosità, angolo di visuale, qualità dei colori e dell'immagine)
- il calore prodotto viene dissipato bene? (per interderci, la base o la tastirera si riscaldano facilmente?)
- durata della batteria e in che condizioni
- compatibilità con il pinguino?
Ciao, ho addocchiato ieri questo notebook e volevo chiedere un pò di cose a chi lo possiede:
- com'è la qualità costruttiva in generale (cerniere, scocca, tastiera)?
- com'è la rumorosità (sia delle ventole, del drive ottico che della battitura della tastiera)?
- quali sono le caratteristiche del monitor?(distribuzione di luminosità, angolo di visuale, qualità dei colori e dell'immagine)
- il calore prodotto viene dissipato bene? (per interderci, la base o la tastirera si riscaldano facilmente?)
- durata della batteria e in che condizioni
- compatibilità con il pinguino?
ciao ti risdposndo anche se questo per me è il mio primo portatile: la qualità costruttiva e delle plastiche sembra davvero buona (ho visto altri portatili di altre marche molto plasticosi), il monitor non so se è una cosa comune, ma se non lo guardi in una determinata direzione non si vede benissimo, rumorosità quasi inesistente sopratutto dopo che è avvenuto l'avvio, però non ci ho ancora giocato e quindi no nho ancora sfruttato la scheda grafica.Per me la durata delle batterie anche se regolo il risparmi energetico e la luminosità mi sembra davvero poco longeva
Per poco longeva cosa intendi?
THE MATRIX M+
07-01-2009, 19:36
Ciao, ho addocchiato ieri questo notebook e volevo chiedere un pò di cose a chi lo possiede:
- com'è la qualità costruttiva in generale (cerniere, scocca, tastiera)?
- com'è la rumorosità (sia delle ventole, del drive ottico che della battitura della tastiera)?
- quali sono le caratteristiche del monitor?(distribuzione di luminosità, angolo di visuale, qualità dei colori e dell'immagine)
- il calore prodotto viene dissipato bene? (per interderci, la base o la tastirera si riscaldano facilmente?)
- durata della batteria e in che condizioni
- compatibilità con il pinguino?
Qualità costruttiva generale decisamente buona, solo la tastiera non raggiunge neanche la sufficienza perchè flette e "sa di plastica";
rumorosità, per le caratteristiche e la scheda grafica che è monta direi che è silenzioso, giocando lavora molto la ventola ed è un bene direi, ma mai al punto da dare fastidio;
Monitor molto bello e di buona qualità, non è un sony ma se la cava egregiamente. Sull'angolo di visuale non ci ho mai fatto caso ma ti ha già risposto Bandit;
il calore viene dissipato bene e la tastiera si riscalda poco;
durata batteria 2 ore con office, internet, musica, tubo;
linux...non ne ho idea.
Ciao, ho addocchiato ieri questo notebook e volevo chiedere un pò di cose a chi lo possiede:
- com'è la qualità costruttiva in generale (cerniere, scocca, tastiera)?
- com'è la rumorosità (sia delle ventole, del drive ottico che della battitura della tastiera)?
- quali sono le caratteristiche del monitor?(distribuzione di luminosità, angolo di visuale, qualità dei colori e dell'immagine)
- il calore prodotto viene dissipato bene? (per interderci, la base o la tastirera si riscaldano facilmente?)
- durata della batteria e in che condizioni
- compatibilità con il pinguino?
non lo possiedo ma ci ho smanettato sopra parecchio per cui aggiungo anche le mie considerazioni
- la qualità costruttiva generale è discreta, nulla di eccezionale, ma del tutto equivalente a prodotti analoghi di marche diverse (trovo però scomodo il sistema di chiusura/apertura)
- la rumorosità è accettabile, le ventole si sentono poco (questo perchè non ho installato giochi), il drive ottico è nella norma (parlo di LG nel mio caso), la tastiera invece è abbastanza deludente, non tanto a rumorosità quanto a feeling tattile, plastica troppo leggera per i miei gusti, e i tasti del touch fin troppo rumorosi. Ad ogni modo ho già fatto acquistare una tastiera e un mouse usb esterni alla proprietaria e le cose ora sono ovviamente perfette
- calore, come dicevo non posso provarlo con i giochi. In uso normale in condizioni di massime prestazioni dopo qualche ora di utilizzo ininterrotto scalda nella parte anteriore, ma non eccessivamente. Stessa cosa per il trasformatore, non è di certo bollente. In ogni caso ho intenzione di costruire (e poi regalare) una base obliqua in alluminio visto che viene usato come desktop-replacement (ecco anche il perchè di mouse e tastiera esterni)
- il monitor è forse la pecca peggiore dei notebook di oggi e questo non fa certo eccezione, angolo di visione minimo e non parlo solo a livello verticale ma anche a livello orizzontale, basta spostarsi nemmeno tanto orizzontalmente e i colori sfalsano parecchio. Peccato che la maggior parte dei monitor da portatile siano così :muro:
- per il calore vedi sopra, sì viene dissipato bene, dopo diverse ore di utilizzo continuo in ambiente windows (non giochi però) si può tenere la mano sulla plastica a livello scheda video senza il minimo problema
- la batteria nelle condizioni di cui sopra dura circa 2 ore e mezza, batteria standard a 6 celle, penso che quella da 8 porti l'autonomia alle 3 orette (il tutto sempre in condizioni energetiche di "massime prestazioni")
- per il pinguino ti rimando a pagina 1 ;)
Ivan89
Per poco longeva cosa intendi?
ti hanno già risposto ;)
loro dicono 2 orette al max 3
ma voi avete disattivato il servizio che parte all'avvio del blutut acer avm (avcm non ricordo)?
non lo possiedo ma ci ho smanettato sopra parecchio per cui aggiungo anche le mie considerazioni
- la qualità costruttiva generale è discreta, nulla di eccezionale, ma del tutto equivalente a prodotti analoghi di marche diverse (trovo però scomodo il sistema di chiusura/apertura)
- la rumorosità è accettabile, le ventole si sentono poco (questo perchè non ho installato giochi), il drive ottico è nella norma (parlo di LG nel mio caso), la tastiera invece è abbastanza deludente, non tanto a rumorosità quanto a feeling tattile, plastica troppo leggera per i miei gusti, e i tasti del touch fin troppo rumorosi. Ad ogni modo ho già fatto acquistare una tastiera e un mouse usb esterni alla proprietaria e le cose ora sono ovviamente perfette
- calore, come dicevo non posso provarlo con i giochi. In uso normale in condizioni di massime prestazioni dopo qualche ora di utilizzo ininterrotto scalda nella parte anteriore, ma non eccessivamente. Stessa cosa per il trasformatore, non è di certo bollente. In ogni caso ho intenzione di costruire (e poi regalare) una base obliqua in alluminio visto che viene usato come desktop-replacement (ecco anche il perchè di mouse e tastiera esterni)
- il monitor è forse la pecca peggiore dei notebook di oggi e questo non fa certo eccezione, angolo di visione minimo e non parlo solo a livello verticale ma anche a livello orizzontale, basta spostarsi nemmeno tanto orizzontalmente e i colori sfalsano parecchio. Peccato che la maggior parte dei monitor da portatile siano così :muro:
- per il calore vedi sopra, sì viene dissipato bene, dopo diverse ore di utilizzo continuo in ambiente windows (non giochi però) si può tenere la mano sulla plastica a livello scheda video senza il minimo problema
- la batteria nelle condizioni di cui sopra dura circa 2 ore e mezza, batteria standard a 6 celle, penso che quella da 8 porti l'autonomia alle 3 orette (il tutto sempre in condizioni energetiche di "massime prestazioni")
- per il pinguino ti rimando a pagina 1 ;)
Ivan89
Ringrazio tutti per le risposte. Vi chiedo un ultima cosa: siete sicuri che si può prendere anche una batteria a 8 celle.
Avete qualche link ad un datasheet completo con tutte le caratteristiche di questo modello?Sul sito mi da solo le caratteristiche principali.
Ringrazio tutti per le risposte. Vi chiedo un ultima cosa: siete sicuri che si può prendere anche una batteria a 8 celle.
Avete qualche link ad un datasheet completo con tutte le caratteristiche di questo modello?Sul sito mi da solo le caratteristiche principali.
dal sito ufficiale acer
modello batteria LC.BTP00.013, compatibile modello 5930G, costo €. 89,00
per tutti gli accessori dei notebook clicca qui: http://www.acer.it/public/wr-resource/797358513/upload/pent1/2/04_Listino_Consumer%20notebook%20options_Gennaio.pdf ;)
Ivan89
sickofitall
08-01-2009, 13:12
non ne vale la pena comprare la batteria da 8 celle solo per avere da 4400mah a 4800, ti darà si e no 20 minuti in più :rolleyes:
piuttosto con quei soldi vi prendete una bella borsa/zainetto per il trasporto :)
non ne vale la pena comprare la batteria da 8 celle solo per avere da 4400mah a 4800, ti darà si e no 20 minuti in più :rolleyes:
piuttosto con quei soldi vi prendete una bella borsa/zainetto per il trasporto :)veramente ti da una carica di 3 ore in più (suppergiù), non è che la precedente batteria la prendi e la butti via, no? ;)
potrebbe essere utile a chi lavora spesso e per molto tempo lontano da prese di corrente, altrimenti l'idea dello zainetto è validissima come sostituto di spesa. La mia amica ha operato infatti proprio la scelta che hai proposto te, ma nel suo caso il notebook fa da desktop replacement, quindi non ha problemi di corrente ;)
Ivan89
P.S.
zainetto della Case Logic pagato circa 30 euro e superimbottito per quando inizierà il dottorato all'università
Lev1athan
08-01-2009, 13:55
Io sto ancora aspettando lo Swissgear Maxxum :cry: :cry: Fortuna che i corsi riprendono a marzo...
sickofitall
08-01-2009, 14:35
io ho preso una targus a 29 euro, semplice e imbottita :sofico:
io ho preso una tucano da 10 euro con tracolla
Guidosici
08-01-2009, 21:36
ragazzi ciao!!! sono guido e sono di padova!
anche io come sono al possesso di un acer aspire 5930g ottimo modello... modello con processore T9400.... volevo chiedere a che temperatura arriva la vostra cpu!!! a me quando gioco arriva a 90 gradi a voi????
Ragazzi non ci crederete...una cosa assurda...
Questa notte mentre stavo vedendo un film al pc, ero attaccato all'alimentazione e all'improvviso "boooom" sento il bip tipico del pc quando si Attacca/Stacca l'alimentazione.
Vado subito a controllare l'alimentatore e infatti non mi funziona più.... :mbe: :mbe:
In pratica mi è "scoppiato"!!!!! :doh: :doh: :doh: :doh:
E mo'???? Me lo sostituiscono in garanzia vero??? :muro: :muro:
Nameless Hero
09-01-2009, 17:27
Ciao, ho addocchiato ieri questo notebook e volevo chiedere un pò di cose a chi lo possiede:
- com'è la qualità costruttiva in generale (cerniere, scocca, tastiera)?
- com'è la rumorosità (sia delle ventole, del drive ottico che della battitura della tastiera)?
- quali sono le caratteristiche del monitor?(distribuzione di luminosità, angolo di visuale, qualità dei colori e dell'immagine)
- il calore prodotto viene dissipato bene? (per interderci, la base o la tastirera si riscaldano facilmente?)
- durata della batteria e in che condizioni
- compatibilità con il pinguino? Buona e completa recensione: http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-5930G-Notebook.11964.0.html ;)
Guidosici
09-01-2009, 18:12
RAGA......nessuno risponde alla mia domanda!?
salve a tutti
Vendo il mio acer 5930G T9400 4gb ram Hdd 250 GeForce 9600M GT 512
acquistato nei primi giorni di dicembre 2008 nemmeno un mese di vita ancora con plastica di protezione attaccata e imballo e pacco originale con dimostrazione su fattura a 800 Euro spedizione contrassegno
Causa mancanza Firewire :muro:
Se qualcuno è interessato si faccia sentire
Saluti
RAGA......nessuno risponde alla mia domanda!?
Si è normale che arriva a quella temperatura non ti preoccupare
sickofitall
10-01-2009, 12:44
salve a tutti
Vendo il mio acer 5930G T9400 4gb ram Hdd 250 GeForce 9600M GT 512
Causa mancanza Firewire :muro:
,
ma quando lo hai comprato non hai controllato se c'era il firewire?:mbe:
comunque puoi sempre aggiungerlo tramite scheda express card, ho fatto una breve ricerca e su ebay ce ne sono a 30 euro crica
ma quando lo hai comprato non hai controllato se c'era il firewire?:mbe:
comunque puoi sempre aggiungerlo tramite scheda express card, ho fatto una breve ricerca e su ebay ce ne sono a 30 euro crica
Purtroppo no, abbagliato dalla voglia di averlo subito me ne sono dimenticato, anche se il portatile e meraviglioso
Ciao
momo1585
10-01-2009, 13:26
salve a tutti
sono riuscito a configurare tutto il computer, con windows xp unica cosa non riesco a capire come mai non riesco ad installare il bluetooth con i standalone.
Infatti quando eseguo la procedura mi restituisce un errore dicendomi che non riesce ad individuare la periferica correttamente non capisco come mai.
volevo sapere se a nessuno di voi era successa una cosa simile??:muro:
grazie a tutti ciao:D
Salve a tutti, vorrei farvi partecipi della mia disavventura.
Anche io sono un possessore del 5930G e già dopo una settimana di utilizzo ho riscontrato un serio problema: il WSOD (white screen of death).
Dapprima il display a cominciato a diventare bianco (alcune volte grigio) solo all'apertura del coperchio. ormai dopo un mese lo fa anche così, all'improvviso.
Provato vari drivers, aggiornamenti del BIOS (della scheda madre) ed anche a fissare "meglio" il connettore dell'LCD (a cui si accede facilmente), ma nulla. Inoltre googlando un pò mi sono reso conto di essere l'unico con tale difetto. :muro:
Lunedì passa il corriere per portarlo in assistenza. Speriamo bene, con questi difetti "altalenanti" certe volte l'assistenza ti liquidano con riparazioni ruperficiali tipo "puliscono i connettori, lo provano per 5 minuti e lo danno per riparato".
Vi farò sapere...
_Magellano_
10-01-2009, 16:12
Ottima macchina per ora fa tutto quello che mi può servire peccato solo che fra un annetto la scheda video non sarà più cosi brillante per i giochi.
Provato sia company of heroes che diversi giochi di calcio e fila tutto a meraviglia.
E' possibile fare il boot da HD collegato tramite eSATA?
Da Bios (1.23) non lo riconosce... solo periferiche USB.
darksirius
10-01-2009, 19:19
Salve a tutti!! ho un paio di domande spero mi possiate rispondere:
1) quale è il chipset della scheda wireless "Intel® Wireless WiFi Link 5100" ??
2) ho la webcam con risoluzione 720p prima che formattassi il portatile il software preistalllato lo riconosceva e mi dava l'opzione 720p tra le risoluzioni disponibili adesso che ho formattato però ho provato i vari software per la webcam ma non trovo quello giusto per visualizzare a quella risoluzione e qualità! cosa mi serve per farlo?
Salve a tutti, vorrei farvi partecipi della mia disavventura.
Anche io sono un possessore del 5930G e già dopo una settimana di utilizzo ho riscontrato un serio problema: il WSOD (white screen.....)
Purtroppo hai googlato male perchè proprio in questo 3D ci sono altri utenti che hanno avuto il nostro stesso problema...dico nostro perché anche io ho avuto gli stessi sintomi al Notebook e ieri l'ho mandato in assistenza...speriamo mi sostituiscano il display ma ci credo poco..
_Magellano_
10-01-2009, 21:57
Ragazzi ho fatto il backup interno non su cd,ma se dovesse esserci qualche problema tipo computer che non parte,c'è modo di attivarlo ugualmente?
Purtroppo hai googlato male perchè proprio in questo 3D ci sono altri utenti che hanno avuto il nostro stesso problema...dico nostro perché anche io ho avuto gli stessi sintomi al Notebook e ieri l'ho mandato in assistenza...speriamo mi sostituiscano il display ma ci credo poco..
Azz è vero! Mi dispiace ma un pò mi consola anche rilevare che non sono il solito sfigato.
Ho letto di tempi di riparazione di 25/30gg, mi sembra assurdo! Spero vivamente in una riparazione lampo (o quasi). Vedremo...
Salve
qualcuno ha montato su questo portatile ram a 800 MHz, vorrei sapere se c'è un margine alto di miglioramento in termini di prestazioni
Grazie
@pukos: al mio amico con lo stesso pc e con lo stesso problema ci hanno messo quaranta giorni e gli hanno sostituito la sk.video (9600m gt) e il problema sembra risolto...chissà cosa faranno a noi e soprattutto quanto ci metteranno!!
salve a tutti
sono riuscito a configurare tutto il computer, con windows xp unica cosa non riesco a capire come mai non riesco ad installare il bluetooth con i standalone.
Infatti quando eseguo la procedura mi restituisce un errore dicendomi che non riesce ad individuare la periferica correttamente non capisco come mai.
volevo sapere se a nessuno di voi era successa una cosa simile??:muro:
grazie a tutti ciao:D
che vuoi dire no nriesce a individuare la periferica?
la vede ma non riesce a mandare il file?
a mq succede questo e non riesco a risolvere
@pukos: al mio amico con lo stesso pc e con lo stesso problema ci hanno messo quaranta giorni e gli hanno sostituito la sk.video (9600m gt) e il problema sembra risolto...chissà cosa faranno a noi e soprattutto quanto ci metteranno!!
Confido nel fatto che, come fu per l'Xbox360, ormai abbiano preso atto della frequenza di questo difetto e si siano organizzati al meglio.
Ho notato dalla tua firma che tu (oltre al tuo amico) sei nel club dei WSOD!
P.S. Sarebbe in caso di creare un 3d apposito, sia per archiviare un pò di casistica su tale difetto, sia per non "sporcare" troppo sto 3d ufficiale.
@pukos: si purtroppo anche io sono parte di questo club...cmq sono d'accordo sul fatto di aprire un'altro 3D solo che dovresti farlo tu visto che essendo io senza pc sto scrivendo dalla psp...
mi dispiace ragazzi di ciò che vi sta accadendo :muro: :muro:
vi chiedo una cosa: se lo aprite mettete anche un link qui in questa discussione?
mi dispiace ragazzi di ciò che vi sta accadendo :muro: :muro:
vi chiedo una cosa: se lo aprite mettete anche un link qui in questa discussione?
Fatto!
Topic di riferimento Problema schermo bianco WSOD su Acer Aspire 5930G (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903047)
Invito tutti gli sventurati soci del club "schermata bianca" a partecipare!
ranmic822
11-01-2009, 19:41
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, sono un felice acquirente di questo pc, ha il processore t9400, grazie a voi sono riuscito ad installarci xp pro sp3, l'unica cosa che proprio nn mi riesce e rimettere nel bios il sata mode in ahci, mi rode questo xche ho letto sempre su questo forum che ne risente la velocità, e credo sia la causa del xche i driver della scheda video 180.48 mi vadano peggio dei driver 179.28 ini tutti i giochi che ho
ranmic822
11-01-2009, 19:43
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, sono un felice acquirente di questo pc, ha il processore t9400, grazie a voi sono riuscito ad installarci xp pro sp3, l'unica cosa che proprio nn mi riesce e rimettere nel bios il sata mode in ahci, mi rode questo xche ho letto sempre su questo forum che ne risente la velocità, e credo sia la causa del xche i driver della scheda video 180.48 mi vadano peggio dei driver 179.28 ini tutti i giochi che ho. ringrazio tutti anticipatamente
sickofitall
12-01-2009, 06:50
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, sono un felice acquirente di questo pc, ha il processore t9400, grazie a voi sono riuscito ad installarci xp pro sp3, l'unica cosa che proprio nn mi riesce e rimettere nel bios il sata mode in ahci, mi rode questo xche ho letto sempre su questo forum che ne risente la velocità, e credo sia la causa del xche i driver della scheda video 180.48 mi vadano peggio dei driver 179.28 ini tutti i giochi che ho. ringrazio tutti anticipatamente
i driver ahci non c'entrano nulla con la scheda video, ma è una caratteristica degli hard disk che permette di aumentare un pò le prestazioni in scrittura :read:
giskardd
12-01-2009, 10:45
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, sono un felice acquirente di questo pc, ha il processore t9400, grazie a voi sono riuscito ad installarci xp pro sp3, l'unica cosa che proprio nn mi riesce e rimettere nel bios il sata mode in ahci
ciao
in che senso non ti riesce? non ti dà l'opzione ahci nel bios? oppure la imposti ma non ti parte più XP?
ranmic822
12-01-2009, 11:09
in pratica, quando lo vado ad aggiornare e spunto "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà fatta manualmente", quando poi clicco avanti nn mi da possibilità di scegliere da che cartella aggiornare e fa da solo, poi provando a rimettere dal bios ahci mi appare la schermata blu. ho provato anche a suggerirgli il percorso "includi il seguente percorso nella ricerca" e mi dice ma nulla.
Ps. pensavo che il turbo chace provenisse dall'hard disk, sorry.
ranmic822
12-01-2009, 11:12
scusami sik, a te vanno meglio i driver 180.48? se si come e possibile che avendo due notebook uguali si comportino in modo diverso con i driver?
sickofitall
12-01-2009, 13:33
non saprei, io ho i 180.48 e mi trovo bene :stordita:
ranmic822
12-01-2009, 13:43
riesci ad aiutarmi x rimettere il bios in ahci
sagitter79
12-01-2009, 13:58
qualcuno ha provato a montare windows 7?
Io, e sul mio (733G25MN) va veramente molto bene :D
Stabile, molto veloce nei giochi ma soprattutto nei boot (tra Vista e questo sul portatile a me ci son stati circa 30 secondi di vantaggio (e io sono uno di quelli che ha formattato subito per togliere il Vista preinstallato)
Davvero molto soddisfatto di Seven :)
giskardd
12-01-2009, 16:44
in pratica, quando lo vado ad aggiornare e spunto "Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà fatta manualmente", quando poi clicco avanti nn mi da possibilità di scegliere da che cartella aggiornare e fa da solo...
nella finestra successiva dovrebbe esserci un "Disco driver..." e cliccando quello e poi su "sfoglia" dovesti potergli dare il percorso della cartella dove hai scompattato i driver.
sickofitall
12-01-2009, 17:51
questa è una schermata di vista, ma con xp dovrebbe essere praticamente identico:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090112185007_ScreenSttttgtnaperImage.jpg
Dario 76
12-01-2009, 18:08
qualcuno ha provato a montare windows 7?
Messo la versione 64bit.Ho dovuto sostituire i driver audio rispetto a quelli che automaticamente ha messo da solo.Non mi ha riconosciuto la scheda video e ho dovuto mettere i driver previsti per il nostro pc,quelli modati non me li ha fatti caricare.Secondo me appena esce la versione definitiva è da sostituire a vista,molto bella la nuova grafica delle icone ed inoltre l' hard disk ha smessa di frullare.
ranmic822
12-01-2009, 18:17
ho fatto, ma sia con ahci e con ide ora mi esce la schermata blu
ranmic822
12-01-2009, 18:19
ho fatto ultima configurazione funzionante, sono tornato a ide
ranmic822
12-01-2009, 18:24
quale dei due inf devo installare? e in quale delle due scelte possibili?
ranmic822
12-01-2009, 18:35
ho provato varie configurazioni ed ora la schermata blu nn si toglie neanche se faccio l'ultima configurazione funzionante, nn mi fa entrare in modalità provvisoria, mica devo formattare?
ranmic822
12-01-2009, 18:59
sto formattando, rimetto vista x ora, volevo chiedere a manuser che driver ha usato, quelli di vista? e se quando lo hai messo "windows 7" nel bios avevi settato ide o ahci
Ciao ho messo i 185.20 di Vista e la modalità era IDE, poi ho messo i driver di XP in home e li ho sostiutiti a quelli che aveva messo lui, son andato nel BIOS e ho selezionato AHCI e funziona :D
Guidosici
12-01-2009, 23:14
ciao raga... qualcuno mi può postare i link per gli aggiornamenti della scheda madre bios ecc... i più importanti e funzionali... grazie in anticipo... poi volevo chiedere perchè i driver per la nvidia 9600m gt 180.(non mi ricordo) nn riesco ad installarli.
aiuto, sono disperato!
ho preso il modello AS5930G-844G25MN (LX.AQ40X.132) quello con p8400 e hd da 250 giga.
sono nel dubbio se il mio ha il subwoofer oppure no :cry:
facendo il test dell'audio non viene riprodotto il suono del sub, qualcuno che ha lo stesso modello può dirmi se il sub gli funziona?
grazie :mc:
ranmic822
13-01-2009, 01:41
Manuser, ma i driver windows 7 nn dovrebbe installarli tutti da solo? lo hai installato in ide perche gia sapevi che nn supporta ahci?
Ps. ido, se guardi sotto lo vedi, cmq penso di si xche la mia ragazza ha il 5920 e lo ha...
giskardd
13-01-2009, 09:57
quale dei due inf devo installare? e in quale delle due scelte possibili?
devi dare l'indirizzo della cartella che contiene l'inf. non devi specificare quale file installare perchè lo fà automaticamente.
le scelte non contano perchè hai già specificato prima in gestione periferiche quale controller vuoi aggiornare ;)
detto questo può darsi che i driver non siano quelli giusti. hai scaricato quelli in prima pagina postati da sickofitall?
ciao,
sto eseguendo alcune prove di visione con contenuti video in alta definizione e devo dire che il risultato non è tra i più esaltanti. Per ora ho provato i seguenti materiali di cui potete vedere una fotografia:
http://img369.imageshack.us/img369/8628/samsung720pln1.th.png (http://img369.imageshack.us/my.php?image=samsung720pln1.png) Samsung - The beauty of nature - 720p
http://img177.imageshack.us/img177/3744/philips1080ihd2.th.png (http://img177.imageshack.us/my.php?image=philips1080ihd2.png) Philips - Colors of miami -1080i
http://img213.imageshack.us/img213/4663/thelivingsea1080pue9.th.png (http://img213.imageshack.us/my.php?image=thelivingsea1080pue9.png) Microsoft - The living sea - 1080p
premettendo che il pannello è un Tn, che è lucido e che è solo hd-ready equivalente in ogni caso mi aspettavo una resa sia cromatica che in definizione migliore
mentre i file a risoluzione progressiva tutto sommato si vedono bene (ma mi riservo di confrontare la cosa con un film, magari in uscita hdmi su tv 37") il filmato interlacciato (il philips) è pressochè inguardabile nelle transizioni e nei movimenti veloci, come potete vedere infatti è evidentissima (anche sul volto della modella). Solamente nei movimenti di camera/zoom molto lenti e in tutto ciò che è comunque lento la visione torna naturale senza il disassamento dell'interlacciamento
però sinceramente mi aspettavo che la cosa fosse compensata e dalla scheda video e dai player video con codec installati
per la cronaca ho provato sia Wmp11 che Vlc con codec vista, divx, xvid e x264 installati :boh:
Ivan89
P.S.
il modello è 5930g-944g25mn ;)
giskardd
13-01-2009, 10:25
hai provato a installare qualche pacchetto di codec? tipo K-lite.
hai provato a installare qualche pacchetto di codec? tipo K-lite.
sì, purtroppo come dicevo ho installato tutta una serie di pacchetti (klite incluso), il problema risiede nei contenuti 1080i decisamente deludenti mentre quelli 720p e 1080p sono molto più godibili, con le limitazioni intrinseche del pannello s'intende
la mia non voleva essere una richiesta di aiuto ma un semplice contributo in un settore che ancora non era stato affrontato ;)
prossimamente farò anche la prova di uscita con cavo hdmi su un plasma da 37" presso un amico e vi aggiornerò :D
Ivan89
Ps. ido, se guardi sotto lo vedi, cmq penso di si xche la mia ragazza ha il 5920 e lo ha...
il sub sotto c'è, ma visto che sull'etichetta c'è l'asterisco (come al tv tuner) e visto che sul portatile c'è anche il tasto BT ma non è presente voglio essere sicuro che su altri 5930 come il mio il sub emette suoni oppure no
vi prego, controllate :mc:
Manuser, ma i driver windows 7 nn dovrebbe installarli tutti da solo? lo hai installato in ide perche gia sapevi che nn supporta ahci?
Ps. ido, se guardi sotto lo vedi, cmq penso di si xche la mia ragazza ha il 5920 e lo ha...
Ciao, si Win7 installa i driver da solo.
Solo che avevo installato il SO in modalità IDE e, vedendo che l'hard disk mi dava un punteggio davvero basso (3.0), ho provato a metterlo in modalità AHCI e, dato che se mettevo AHCI senza mettere i driver mi dava schermata blu, ho installato i driver AHCI di XP (ma il risultato non è cambiato :( )
@ideide: anche a me il subwoofer non suona nel test Realtek, ma non ti preoccupare, penso che lo faccia a tutti e poi si sente la sua persenza :D
Guidosici
13-01-2009, 15:35
ragazzi aiutatemi... voi che driver avete della scheda video e del bios????? per favore rispondete... grazie in anticipo
sickofitall
13-01-2009, 15:47
bios 1.17 e driver nvidia 180.48
Guidosici
13-01-2009, 15:52
la versione del bios è l'ultima..??? perchè anche io ho quella!!! per la scheda video sono alla 179... nn riesco ad installare la 180 perchè...??? riuscite a darmi una mano?? grazie di cuore!!!!
sickofitall
13-01-2009, 16:17
l'ultima versione del bios è la 1.23
in prima pagina ci sono i driver che vanno bene per il nostro portatile, basta che li decomprimi e fai partire il setup ;)
Ciao ragazzi,
ho un problema con il mio acer 5930G: ho installato Vista 64 ma non riesco a fargli riconoscere il bluetooth nonostante i driver indicati in questo 3d (non si accende neanche nessun led premendo il pulsante).
Inoltre se uso la rotella del volume funziona ma a video non mi appare la tipica "barra di scorrimento" verde, sapete quale può essere il problema?
Grazie mille a tutti!
Davor1984
14-01-2009, 08:30
Ciao ragazzi,vorrei che qualcuno mi aiutasse a capirci qualcosa.Ho lasciato il mio 5930g in assistenza il 24 novembre al centro commerciale dove lo comprai perchè avevo un problema con la scheda video.Ora ho chiamato la acer e mi hanno detto che il 9 gennaio è stato spedito alla 2m digitech a desio,li ho chiamati quelli della 2m e non mi hanno potuto dire niente perchè ,non essendo stato io a spedierlgielo materialmente ,ma il centro commerciale,vogliono parlare con loro.Ma che giro stà facendo il mio acer?ma è normale?che c'entra stà 2mdigitech?Che dite mi ritornerà integro?:muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao ragazzi,vorrei che qualcuno mi aiutasse a capirci qualcosa.Ho lasciato il mio 5930g in assistenza il 24 novembre al centro commerciale dove lo comprai perchè avevo un problema con la scheda video.Ora ho chiamato la acer e mi hanno detto che il 9 gennaio è stato spedito alla 2m digitech a desio,li ho chiamati quelli della 2m e non mi hanno potuto dire niente perchè ,non essendo stato io a spedierlgielo materialmente ,ma il centro commerciale,vogliono parlare con loro.Ma che giro stà facendo il mio acer?ma è normale?che c'entra stà 2mdigitech?Che dite mi ritornerà integro?:muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
Non saprei perché di solito l'acer manda il corriere direttamente a casa a ritirarlo. Non ti hanno lasciato un numero di RMA (pratica di riparazione)?.
Vorrei anche chiederti che problema avevi con la scheda video?
LUIGI_SA
14-01-2009, 09:40
aiuto, sono disperato!
ho preso il modello AS5930G-844G25MN (LX.AQ40X.132) quello con p8400 e hd da 250 giga.
sono nel dubbio se il mio ha il subwoofer oppure no :cry:
facendo il test dell'audio non viene riprodotto il suono del sub, qualcuno che ha lo stesso modello può dirmi se il sub gli funziona?
grazie :mc:
Ho lo stesso identico problema che avevo pure segnalato sul topic. Qualcuno ha provato a darmi qualche consiglio, ma purtroppo il subwoofer ha continuato a NON emettere suoni :muro:
Volevo chiedervi, invece, riguardo a un altro problema che avevo segnalato a suo tempo:
assenza porta firewire
Se qcquisto una scheda firewire del tipo 1394B e la inserisco nella porta PCMCIA (costano sui 80 euro...) risolvo il problema in maniera soddisfacente?
sickofitall
14-01-2009, 09:43
occhio che il nostro portatile ha una scheda express card, e NON pcmcia :read:
http://www.sewelldirect.com/images/ExpressCardvsPCcard.jpg
Ho lo stesso identico problema che avevo pure
Se qcquisto una scheda firewire del tipo 1394B e la inserisco nella porta PCMCIA (costano sui 80 euro...) risolvo il problema in maniera soddisfacente?
Credo costino molto meno...
LUIGI_SA
14-01-2009, 12:25
occhio che il nostro portatile ha una scheda express card, e NON pcmcia :read:
Hai fatto bene a farmelo notare!! Stavo già indirizzando le mie ricerche su una PCMCIA. Ma lo slot express card è quello che si trova sul lato sinistro del notebook e che è "chiuso" con una linguetta, giusto?
ho trovato questo adattatore in vendita su un sito di aste. E' scritto che Express card/34, ma penso sia compatibile con il /54: che ne pensate?
http://cgi.ebay.it/34-ExpressCard-Express-Card-to-1394A-1394B-Firewire-800_W0QQitemZ300211205433QQcmdZViewItemQQptZSchede_PCI_I_O_controller_per_Portatili?hash=item300211205433&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
Salve a tutti,
volevo un piccolo chiarimento.
L'aggiornamento del bios porta a qualche miglioria?
Mi consigliate di aggiornarlo all'ultima versione?
Grazie per l'aiuto.
sickofitall
14-01-2009, 13:15
finora non ne sento il bisogno, a meno che qualcuno mi conferma che poi i 4gb di ram li veda tutti quanti :stordita:
Hai fatto bene a farmelo notare!! Stavo già indirizzando le mie ricerche su una PCMCIA. Ma lo slot express card è quello che si trova sul lato sinistro del notebook e che è "chiuso" con una linguetta, giusto?
ho trovato questo adattatore in vendita su un sito di aste. E' scritto che Express card/34, ma penso sia compatibile con il /54: che ne pensate?
sì, è quello sopra il lettore di schede
34 o 54 non cambia nulla credo :stordita:
[QUOTE=sickofitall;25842003]finora non ne sento il bisogno, a meno che qualcuno mi conferma che poi i 4gb di ram li veda tutti quanti :stordita:
Confermo
bios 1.23 non vede 4gb su vista32,.... anche se lo sapevo ho provato;)
Per il resto nessuna miglioria evidente :(
ilragusano
16-01-2009, 20:12
salve , son riuscito finalmente ad fare il dual boot .. cioè son uno di quei tanti che ha installato XP su una partizione ( D ) con vista (originale) , se può essere utile a qualcuno :
ho seguito la procedura di installazione XP della prima pagina , installato e modificati i driver chipset x Sata , quindi XP funzionante in Sata , a questo punto , visto che all'accensione parte solo XP si dovrebbe ripristinare il boot di vista , io ho seguito questa procedura ( http://www.blogvista.it/come-installare-xp-dopo-aver-installato-vista-step-by-step-illustrato-2111.html ), con EasyBCD ( http://www.onevista.it/16/05/2008/easybcd-come-installare-xp-o-ubuntu-dopo-vista/ ) ho inserito oltre vista anche XP, e riavvii , finito dual boot fatto , ci sarebbe anche questa guida ma nn l'ho provato http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html
forse sarò nel topic /forum/pagina sbagliata , ma l'ho appena fatta e funziona se può servire a qualcuno ....
ciao,
ho provato l'ennesimo filmato in alta definizione, 1080p per capirci, e confermo che non c'è alcun tipo di problema da parte del portatile a scalare il segnale originale adattandolo allo schermo
questa foto è presa da Coral Reef, origine 1440x1080, 8000kbps video e 23 fotogrammi al secondo, anche i movimenti sono molto fluidi e l'effetto judder va proprio ricercato con accuratezza per essere trovato. Ovviamente nulla da paragonare rispetto a pannelli da 24hz ma con l'alta definizione progressiva devo dire che si comporta decisamente bene, a differenza dei segnali interlacciati :cry:
http://img206.imageshack.us/img206/8830/img4901um6.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=img4901um6.jpg) Imax Coral Reef Adventure 1080p
le prossime spero siano le tanto agognate prove mediante cavetto hdmi su un plasma da 37", sia come desktop che come filmati ;)
Ivan89
Salve sostituendo le memorie da 667 a 800 il bus si setta automaticamente a 800? oppure ce qualche settaggio da fare in qualche posto
Grazie per le risposte
Saluti
Daniel85
19-01-2009, 08:54
Ho avuto la necessità di lasciare il notebook acceso tutta la notte, però tutte quelle lucine blu mi davano fastidio, così ho deciso di lasciarlo a coperchio chiuso dopo aver impostato i consumi su "Risparmio energia" per stressare al minimo le componenti interne...pensate sia pericoloso lasciarlo a lungo acceso con il coperchio chiuso?
Dicono che potrebbe danneggiarsi il monitor per il calore, a me non pare che la parte della tastiera scaldi troppo se lasciato acceso con programmi "leggeri", voi che dite?
...pensate sia pericoloso lasciarlo a lungo acceso con il coperchio chiuso?
Dicono che potrebbe danneggiarsi il monitor per il calore, a me non pare che la parte della tastiera scaldi troppo se lasciato acceso con programmi "leggeri", voi che dite?
Dipende da che lavoro gli fai fare. Comunque non credo abbia questi problemi. Io ho la versione con p7350, nvidia 9600m gt con 512 mb e mai avuto problemi di surriscaldamento della tastiera o della parte alta del case.
giskardd
19-01-2009, 10:34
salve , son riuscito finalmente ad fare il dual boot .. cioè son uno di quei tanti che ha installato XP su una partizione ( D ) con vista (originale) , se può essere utile a qualcuno :
ho seguito la procedura di installazione XP della prima pagina , installato e modificati i driver chipset x Sata , quindi XP funzionante in Sata , a questo punto , visto che all'accensione parte solo XP si dovrebbe ripristinare il boot di vista , io ho seguito questa procedura ( http://www.blogvista.it/come-installare-xp-dopo-aver-installato-vista-step-by-step-illustrato-2111.html ), con EasyBCD ( http://www.onevista.it/16/05/2008/easybcd-come-installare-xp-o-ubuntu-dopo-vista/ ) ho inserito oltre vista anche XP, e riavvii , finito dual boot fatto , ci sarebbe anche questa guida ma nn l'ho provato http://www.wintricks.it/windxp/boot-ini.html
forse sarò nel topic /forum/pagina sbagliata , ma l'ho appena fatta e funziona se può servire a qualcuno ....
ciao.
ho fatto anch'io il dual boot, più che altro per i giochi vecchi che hanno problemi su Vista.
io ho seguito questa guida (http://neosmart.net/wiki/display/EBCD/Installing+XP+After+Vista) presa dal sito di easyBCD.
è molto semplice e non serve il dvd di ripristino di Vista. si fà tutto da XP una vota installato ;)
Ho avuto la necessità di lasciare il notebook acceso tutta la notte, però tutte quelle lucine blu mi davano fastidio, così ho deciso di lasciarlo a coperchio chiuso...
ma se si chiude il coperchio il notebook non va in ibernazione? :confused:
Ivan89
Lev1athan
19-01-2009, 13:57
ma se si chiude il coperchio il notebook non va in ibernazione? :confused:
Ivan89
Dipende da come setti le impostazioni di risparmio energetico. Io per esempio, via cavo, non ho settato nulla quando chiudo il coperchio. Al contrario, quando sto in batteria, vado in sleep.
raga ma la batteria si può rimuovere facilmente?
Cioè se lo si vuole impiegare con rete elettrica e togliere la batteria per evitare che si rovini, lo si può fare rapidamente?
THE MATRIX M+
20-01-2009, 06:36
raga ma la batteria si può rimuovere facilmente?
Cioè se lo si vuole impiegare con rete elettrica e togliere la batteria per evitare che si rovini, lo si può fare rapidamente?
Quanto tempo!;)
Ma dici mentre il nb è acceso? mica ho capito...
Quanto tempo!;)
Ma dici mentre il nb è acceso? mica ho capito...
;)
no no, in generale dico. Mi riferisco alla rimozione della batteria in sè; si toglie con un clip? Non è mica avvitata o altro?
Techno89
20-01-2009, 08:04
;)
no no, in generale dico. Mi riferisco alla rimozione della batteria in sè; si toglie con un clip? Non è mica avvitata o altro?
basta che sposti la levetta per l'aggancio e basta
basta che sposti la levetta per l'aggancio e basta
perfetto, grazie...;)
PS Complimenti per la seconda riga della signa...:D
THE MATRIX M+
20-01-2009, 09:25
;)
no no, in generale dico. Mi riferisco alla rimozione della batteria in sè; si toglie con un clip? Non è mica avvitata o altro?
Ahh...mai avuto un portatile vero? c'è una levetta che si sposta appunto. Mi sembrava ovvio, per questo non capivo:D
Ahh...mai avuto un portatile vero? c'è una levetta che si sposta appunto. Mi sembrava ovvio, per questo non capivo:D
ne ho 1 in casa, di mio cognato, che non ha questo sistema, togliere la batt è + complicato, perciò chiedevo...:)
OEidolon
21-01-2009, 13:42
Salve sostituendo le memorie da 667 a 800 il bus si setta automaticamente a 800? oppure ce qualche settaggio da fare in qualche posto
Grazie per le risposte
Saluti
purtroppo non si puo' settare niente, quindi per sapere bisogna solo provare. :(
purtroppo non si puo' settare niente, quindi per sapere bisogna solo provare. :(
del resto non capisco l'upgrade... qual'è lo scopo? avere altra banda insatura? :mbe:
del resto non capisco l'upgrade... qual'è lo scopo? avere altra banda insatura? :mbe:
Che significa che non capisci l'upgrade quando io ciò un bus a 1066 e una memoria che va 667
Che significa che non capisci l'upgrade quando io ciò un bus a 1066 e una memoria che va 667
appunto. Se avessi delle 533 saresti in perfetto sincrono, ora con le 667 sei in asincrono; figurati con delle 800
OEidolon
22-01-2009, 09:03
appunto. Se avessi delle 533 saresti in perfetto sincrono, ora con le 667 sei in asincrono; figurati con delle 800
Provando con cpuz non vedo mica a che freq mi vanno le memorie... :confused:
cioè non sono sicuro che vadano a 333 invece di 266, senza contare che comunque non potrei impostarle. :mad:
a sto punto per il discorso del sincrono bisognerebbe avere delle ddr2 1066, ma tanto mi sembra che il chipset supporti solo fino alle ddr2 667, quindi ciccia!
SuperGoldo
22-01-2009, 09:33
Cia a tutti!!
Anche spinto dai vostri consigli oggi ho comprato (anche grazie a uno sconto del 30%) questo portatile.
Portato a casa, acceso configura win, tutto ok. Finito di caricare il sistema lo schermo assume una colorazione azzurrina... Tutto diventa a predominanza di azzurro, ma di colpo!! Ed è così sempre, anche fuori da Win.
Lo riporto indietro e lo cambio??
Telefonato... lo vado a cambiare... SPERIAMO BENE!!!!
SuperGoldo
22-01-2009, 11:20
sostituito!
ora tutto ok per davvero!!
cosa mi consigliate di togliere della roba preinstallata?
Provando con cpuz non vedo mica a che freq mi vanno le memorie... :confused:
cioè non sono sicuro che vadano a 333 invece di 266, senza contare che comunque non potrei impostarle. :mad:
a sto punto per il discorso del sincrono bisognerebbe avere delle ddr2 1066, ma tanto mi sembra che il chipset supporti solo fino alle ddr2 667, quindi ciccia!
hai le idee un po' confuse mi sa. :)
Il bus è 1066/4, cioè 266. Saresti in sincrono con delle 533, che girano appunto a 266.
giskardd
22-01-2009, 12:13
sostituito!
ora tutto ok per davvero!!
cosa mi consigliate di togliere della roba preinstallata?
ciao! che modello hai preso?
prima di fare qualunque operazione ti consiglio di farti i dvd di backup del sistema e dei programmi e driver.
poi per cominciare puoi togliere i programmi in prova che tanto ti scadranno comunque: l'antivirus mcafee e office.
inoltre ci sono una miriade di programmi della acer più o meno superflui. io li ho tenuti quasi tutti ma volendo si possono anche togliere in blocco.
raga la mediamondo il modello con p8400 è in offerta a 800 pallette, lo stavo quasi valutando.
Che mi dite in generale? Pregi e difetti?
SuperGoldo
22-01-2009, 14:28
ciao! che modello hai preso?
prima di fare qualunque operazione ti consiglio di farti i dvd di backup del sistema e dei programmi e driver.
poi per cominciare puoi togliere i programmi in prova che tanto ti scadranno comunque: l'antivirus mcafee e office.
inoltre ci sono una miriade di programmi della acer più o meno superflui. io li ho tenuti quasi tutti ma volendo si possono anche togliere in blocco.
ho preso il 734g32mn che ha il p7350e 320gb di hd.
Cia a tutti!!
Anche spinto dai vostri consigli oggi ho comprato (anche grazie a uno sconto del 30%) questo portatile.
Portato a casa, acceso configura win, tutto ok. Finito di caricare il sistema lo schermo assume una colorazione azzurrina... Tutto diventa a predominanza di azzurro, ma di colpo!! Ed è così sempre, anche fuori da Win.
Lo riporto indietro e lo cambio??
Telefonato... lo vado a cambiare... SPERIAMO BENE!!!!
Topic di riferimento Problema schermo bianco WSOD su Acer Aspire 5930G (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903047)
grazie per la segnalazione..;)
Così però mi passa la voglia di prenderlo...
grazie per la segnalazione..;)
Così però mi passa la voglia di prenderlo...
Dillo a me!!
Cmq sono sfighe che possono capitare un pò con tutto: cellulari, portatili, videocamere, fotocamere, palmari. Come tante cose nella vita, la sfiga è sempre dietro l'angolo!
Dillo a me!!
Cmq sono sfighe che possono capitare un pò con tutto: cellulari, portatili, videocamere, fotocamere, palmari. Come tante cose nella vita, la sfiga è sempre dietro l'angolo!
vero, per carità, però quando sai che una LINEA di prodotti è afflitta da un baco, se lo scegli sai già per certo che vai a rischiare...
SuperGoldo
22-01-2009, 17:43
Topic di riferimento Problema schermo bianco WSOD su Acer Aspire 5930G (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903047)
grazie pukos per la segnalazione... avevo visto quel topic anche io, ma il mio problema è stato diverso.
sembrava che una lampada si fosse spenta o roba simile. lo shcermo si vedeva e il pc era utilizzabile, però era tutto sull'azzurro.
comunque l'ho riportato indietro e il ragazzo dell'assistenza non ha potuto fare altro che sostituirmelo. ora è tutto ok...
EDIT: errore, ho sbagliato thread. Scusate
OEidolon
23-01-2009, 10:28
hai le idee un po' confuse mi sa. :)
Il bus è 1066/4, cioè 266. Saresti in sincrono con delle 533, che girano appunto a 266.
ok, ci sono...quasi!
ma alla fine le ram si impostano automaticamente a 667 (333) o a 533 (266)? E' questo che mi chiedo...
cmq in teoria, con le 1066 non sarei più in sincrono? cioè sarei addirittura in rapporto bus-ram 1 a 2, per ogni "ciclo" del bus la ram ne fa 2, e sarebbe più performante o no? :confused: vabbè, son tecnicismi che magari son Off Topic, ma è curiosità.:stordita:
ok, ci sono...quasi!
ma alla fine le ram si impostano automaticamente a 667 (333) o a 533 (266)? E' questo che mi chiedo...
cmq in teoria, con le 1066 non sarei più in sincrono? cioè sarei addirittura in rapporto bus-ram 1 a 2, per ogni "ciclo" del bus la ram ne fa 2, e sarebbe più performante o no? :confused: vabbè, son tecnicismi che magari son Off Topic, ma è curiosità.:stordita:
in sincrono ci staresti solo con delle 533, con tutte le altre sei in asincrono. Il bios potrebbe impostare da sè un moltiplicatore o meno. Fatto sta che è un passaggio inutile ed imho rischioso.
ciao a tutti, da qualche giorno sono anch'io possessore di un 5930 comprato vendendo il precedente 5920. Di questo, dotato di tv tuner, mi sono tenuto il telecomando in dotazione.
Sul nuovo 5930 ho subito sradicato Vista, d'altra parte vedere il pc passare da 83 a 25 processi attivi non è mica roba da poco.
La domanda è questa: il telecomando ex-5920, provato su xp, dà qualche segno di vita in quanto vedo che mi controlla il livello del volume generico. di altre funzionalità, nemmeno l'ombra. mi piacerebbe però che se metto un dvd mi possa fare anche operazioni del tipo salto traccia, play, stop, pausa, ecc ecc. che invece non mi fa. premetto che ad esempio per i dvd uso nero show time.
qualche anima pietosa mi può dire se esiste qualche soluzione per animare le funzioni di questo telecomando?
grazie in anticipo.
ragazzi il link per scaricare i driver che c'è nel secondo post non va piu...
http://files.filefront.com/nVidia+18048+Vista32Acer5930G/;12408020;/fileinfo.html
mi reindirizza alla home page del sito... dove posso trovarli?? Ho cercato da diverse parti ma niente... grazie
sickofitall
26-01-2009, 19:50
Quale link non ti funziona? Segnalamelo così controllo e sistemo ;)
Ciao, sarei interssato a questo portatile, la versione 944g25mn.
Volevo chiedervi un paio di cose:
- il lettore blu-ray, il tv-tuner, il bluetooth, 3g sono di serie? Perchè nel sito li mette come opzione di fabbrica. Che vuol dire?
- rispetto al modello 6930g-944g32mn, oltre al fattore di forma, ci sono differenze nello schermo?
- tra prenderlo in un qualsiasi negozio (mediaworld o simili) e via internet, cosa cambia a livello di garanzia?
- in che negozi si trova? Ho provato a cercare su mediaworl, unieeuro ed euronics e non l'ho mica trovato!
Ciao, sarei interssato a questo portatile, la versione 944g25mn.
Volevo chiedervi un paio di cose:
- il lettore blu-ray, il tv-tuner, il bluetooth, 3g sono di serie? Perchè nel sito li mette come opzione di fabbrica. Che vuol dire?
- rispetto al modello 6930g-944g32mn, oltre al fattore di forma, ci sono differenze nello schermo?
- tra prenderlo in un qualsiasi negozio (mediaworld o simili) e via internet, cosa cambia a livello di garanzia?
- in che negozi si trova? Ho provato a cercare su mediaworl, unieeuro ed euronics e non l'ho mica trovato!
premettendo che leggendo il thread avresti trovato risposta alle tue domande :doh:
- no, lettore BRD, tv-tuner e 3g NON sono di serie. Il BT invece E' di serie
- vai sul sito Acer almeno, se non vuoi leggere qui, trovi le dimensioni e le relative risoluzioni dei due modelli (oltre eventuali altre differenze) :rolleyes:
- non cambia nulla a livello di garanzia Acer. Via internet hai in più la possibilità di usufruire del "diritto di recesso", ma questo per qualsiasi prodotto
- www.trovaprezzi.it per internet, per negozi fisici dipende dove vivi, le catene della GDO mica coprono tutte le città allo stesso modo :D
Ivan89
sickofitall
27-01-2009, 08:15
Sistemati i link per i driver della scheda video, ho colto l'occasione per aggiornarli all'ultima versione stabile ;)
•Driver 181.20 per Windows Vista 32bit (http://files.filefront.com/18120+vistaexe/;13107165;/fileinfo.html) (non serve l'INF modificato)
•Driver 181.20 per Windows Vista 64bit (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista64/181.20)|Modded INF (http://www.laptopvideo2go.com/infs/180series/18120_vista64/nv_disp.inf)
•Driver 181.20 per Windows XP 32bit (http://files.filefront.com/18120exe/;13106887;/fileinfo.html) (non serve l'INF modificato)
•Driver 181.20 per Windows XP 64bit (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp64/181.20)|Modded INF (http://www.laptopvideo2go.com/infs/180series/18120_winxp64/nv4_disp.inf)
Installazione:
Una volta decompresso il pacchetto driver, copiate il Modded INF (nv_disp.inf) all'interno della cartella appena creata, sostituendolo all'originale. Fatto questo lanciate tranquillamente il file setup.exe ;)
perfetto... grazie mille :)
Sistemati i link per i driver della scheda video, ho colto l'occasione per aggiornarli all'ultima versione stabile ;)
•Driver 181.20 per Windows Vista 32bit (http://files.filefront.com/18120+vistaexe/;13107165;/fileinfo.html) (non serve l'INF modificato)
•Driver 181.20 per Windows Vista 64bit (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/vista64/181.20)|Modded INF (http://www.laptopvideo2go.com/infs/180series/18120_vista64/nv_disp.inf)
•Driver 181.20 per Windows XP 32bit (http://files.filefront.com/18120exe/;13106887;/fileinfo.html) (non serve l'INF modificato)
•Driver 181.20 per Windows XP 64bit (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/xp64/181.20)|Modded INF (http://www.laptopvideo2go.com/infs/180series/18120_winxp64/nv4_disp.inf)
Ciao sickofitall è un pò che non giravo nel forum:D ho visto inuovi driver e ho voluto provarli, mi sembra vadano bene l'unico problema è che mi da la risoluzione massima a 1024x768,nel pannello di controllo nvidia nel menu gestisci risoluzioni personalizzate provo a crearla io me la fa' impostare e applico il tutto solo che a ogni riavvio me la resetta di nuovo a 1024x768 costringendomi sempre a reimpostarla dal pannello di controllo sai mica come posso risolvere questo problema e con l'occasione chiedo agli altri utenti se hanno avuto lo stesso problema grazie per le risposte;)
sickofitall
27-01-2009, 12:59
a dirti la verità questi driver non li ho ancora provati, sono ancora fedele ai 180.48 che finora non han dato rogne :stordita:
per il tuo problema non so come aiutarti, magari prova a installare i 181.22, solo che dal sito dove si scaricano li danno ancora come beta
EDIT: spulciando un pò nel sito pare che il problema della risoluzione sia da imputare a queste ultime versioni di driver, e pare sia stato risolto tramite una release appositamente modificata in modo da non dar più rogne:
I've decided to optimise 181.22 since it fixes the crashing in Fallout 3 found in 181.20.
These only support Mobile gpus.
The resolutions table has been re-done again with extra resolutions,
this time i hope people won't get 4bit colours after installation (only affected some people).
I've also got a nice new skin for my installer.
Internal changes over 181.20
-New installer skin
-Updated tweaks slightly
-Extra resolutions (hopefully the new res table wont give people 4bit colours like my last release)
Release Highlights
-Based on official WHQL driver
-Supports all mobile cards from 6-GT100 series and quadro equivalent
-Added numerous OpenGL and DirectX performance and Image quality tweaks
-Options to install for Quality/Balance/Performance driver settings
-Added extra resolutions
-Optimised drivers
Download Links
XP_181.22 (http://files.laptopvideo2go.com/Dox/XP/XP_181.22.exe) -20.2mb
Vista_181.22 (http://files.laptopvideo2go.com/Dox/Vista/Vista_181.22.exe) -21.3mb
Vista64_181.22 (http://files.laptopvideo2go.com/Dox/Vistax64/Vista64_181.22.exe) -28.7mb
grazie mille per la risposta sickofitall;) , proverò anche questi comunque a parte questo problema vanno molto bene ho fatto il 3dmark06 con xp punteggio 6729 pazzesco:eek: ..vi farò sapere come vanno gli altri e grazie ancora
i link non vanno.. edit trovati sul sito
allora dopo 5 ore di test riporto quanto segue:
niente da fare per questi nuovi driver, continuano nel dare il problema che già ho descritto 2 post fà, ho provato sia quelli che ha postato sickofitall sia quelli che si trovano su laptop e anche quelli col fix di cui parlava sickofitall nel post in cui mi a risposto ma niente, e un peccato perchè questi driver danno un risultato ottimo sia nei 3dmark sia testandoli con i giochi.. pazienza per adesso sono tornato hai 180.48 sperando risolvano i problemi con i nuovi driver spero di essere stato di aiuto ciao a tutti e a presto;)
Akenathon66
27-01-2009, 21:24
Ho trovato il 5930g-733 a 689 euro,sono quasi convinto di prenderlo,qualcuno mi sa dire se va bene anche per il cad autodesk?
Purtroppo nè i 181.20 nè i 181.22 (sia nella versione originale che in quella moddata da Dox) sembrano funzionare a dovere con il nostro notebook, infatti la risoluzione di 1280@800 non vuole saparne di comparire. Ho provato di tutto (ho anche contatto Dox) ma per adesso nulla :cry:
Peccato perchè l'incremento prestazionale sembra essere notevole!:mad:
Strano, sto usando i 181.22 su Windows 7 32Bit Beta e mi funzionano a meraviglia :confused:
Salve a tutti,
ho un problema.
Si è fulminato l'alimentatore del portatile.
Come faccio per sostituirlo?
Devo contattare direttamente Acer o il negozio dove l'ho acquistato?
Grazie per l'aiuto.
Salve a tutti,
ho un problema.Si è fulminato l'alimentatore del portatile.
Come faccio per sostituirlo?
Devo contattare direttamente Acer o il negozio dove l'ho acquistato?
Grazie per l'aiuto.
per "alimentatore" intendi il trasformatore esterno o proprio la sezione di alimentazione interna al notebook stesso?
nel primo caso a tua scelta, una vale l'altra, ti consiglio quella dove ti fanno pagare meno ;)
nel secondo dipende da quanto tempo hai il notebook, se 1 anno o 2 (o più)
per curiosità, come mai ti si è fulminato questo "alimentatore"?
Ivan89
Appena preso questo portatile con un P7350 e la 9600M GT a 689€
Per adesso mi piace. Però devo dire che l'ho acceso e fatto poco altro (tipo togliere immediatamente il McAfee :p )
Avete qualche consiglio oltre a quelli in prima pagina?
Appena preso questo portatile con un P7350 e la 9600M GT a 689€
Per adesso mi piace. Però devo dire che l'ho acceso e fatto poco altro (tipo togliere immediatamente il McAfee :p )
Avete qualche consiglio oltre a quelli in prima pagina?
quelli nelle pagine successive? :sbonk:
scherzo, però ti invito a leggere con calma tutto il thread, ci sono diversi aspetti trattati che esulano dai consigli in prima pagina e che penso troverai comunque utili ;)
Ivan89
P.S.
complimenti per l'acquisto :cincin:
quelli nelle pagine successive? :sbonk:
scherzo, però ti invito a leggere con calma tutto il thread, ci sono diversi aspetti trattati che esulano dai consigli in prima pagina e che penso troverai comunque utili ;)
Ivan89
P.S.
complimenti per l'acquisto :cincin:
Ok grazie.
Ho letto qualche pagina quà e là (specie le ultime).
Adesso mi ci metto per benino e leggo tutto.
per "alimentatore" intendi il trasformatore esterno o proprio la sezione di alimentazione interna al notebook stesso?
nel primo caso a tua scelta, una vale l'altra, ti consiglio quella dove ti fanno pagare meno ;)
nel secondo dipende da quanto tempo hai il notebook, se 1 anno o 2 (o più)
per curiosità, come mai ti si è fulminato questo "alimentatore"?
Ivan89
Si è fulminato il trasformatore esterno.
In facoltà.
In un'aula con molti computer e poca sicurezza.
Tante triple prese e mal tempo.
La luce nell'aula è saltata e un leggero odore di bruciato è uscito dalla piccola scatoletta vicino al portatile.
Appena preso questo portatile con un P7350 e la 9600M GT a 689€
Per adesso mi piace. Però devo dire che l'ho acceso e fatto poco altro (tipo togliere immediatamente il McAfee :p )
Avete qualche consiglio oltre a quelli in prima pagina?
ciao, io l'ho preso verso natale quindi i miei interventi al riguardo potrebbero meglio ricordare ciò che ora potrei dirti
cmq ho disinstallato mcfaee e messo AVIRA antivir, ho installato comodo, ho eliminato qualche processo inutile seguendo ad esempio la guida che ho trovato su notebookitalia, ho tolto anche microsoft office
@weaponX
ora cosa farai per l'alimentatore?
sickofitall
29-01-2009, 11:21
Io come firewall uso questo
http://www.sphinx-soft.com/download/VistaFirewallControl-Setup-i386.exe
piccolo, leggero e chiaro, quel che serve a me:stordita:
peccato che sygate sia fallita, è il miglior firewall che esiste (su vista nun và) :fagiano:
@weaponX
ora cosa farai per l'alimentatore?
Per ora faccio un giro per i negozi di informatica per vedere se ne trovo uno uguale o compatibile (è un LiteON PA-1900-24)
Devo finire un progetto e mi serve al più presto.
ciao, io l'ho preso verso natale quindi i miei interventi al riguardo potrebbero meglio ricordare ciò che ora potrei dirti
cmq ho disinstallato mcfaee e messo AVIRA antivir, ho installato comodo, ho eliminato qualche processo inutile seguendo ad esempio la guida che ho trovato su notebookitalia, ho tolto anche microsoft office
@weaponX
ora cosa farai per l'alimentatore?
Grazie.
Come firewall tengo quello di windows tanto sono dietro ad un router con firewall hardware.
Akenathon66
29-01-2009, 12:32
Ciao, sarei interssato a questo portatile, la versione 944g25mn.
Volevo chiedervi un paio di cose:
- il lettore blu-ray, il tv-tuner, il bluetooth, 3g sono di serie? Perchè nel sito li mette come opzione di fabbrica. Che vuol dire?
- rispetto al modello 6930g-944g32mn, oltre al fattore di forma, ci sono differenze nello schermo?
- tra prenderlo in un qualsiasi negozio (mediaworld o simili) e via internet, cosa cambia a livello di garanzia?
- in che negozi si trova? Ho provato a cercare su mediaworl, unieeuro ed euronics e non l'ho mica trovato!
Il BRD dovresti trovarlo sul 944 g25 mn mentre il tv tuner lo trovi nel 944 g32 mn.Se ti interessa il 5930 944g25 lo trovi su CHL.it a 831 euro aspettando però qualche giorno.
Akenathon66
29-01-2009, 12:50
Appena preso questo portatile con un P7350 e la 9600M GT a 689€
Per adesso mi piace. Però devo dire che l'ho acceso e fatto poco altro (tipo togliere immediatamente il McAfee :p )
Avete qualche consiglio oltre a quelli in prima pagina?
Arrivato anche il mio:D ,vado a ritirarlo nel pomeriggio..689 euro anch'io!!!!Attendo consigli.
girasole076
29-01-2009, 13:40
Ho appena acquistato questo portatile però con la semplice denominazione Acer EX5630. Vorrei sapere se i driver giusti e aggiornati per installare Windows XP sono quelli che compaiono nel primo post di questa discussione?
bimbo206
29-01-2009, 14:58
:stordita: Salve a tutti voi del forum sono finalmente riuscito a leggermi tuuto questo thread dedicato a questo fantastico notebook di cui sono possessore AS5930G 944g25Mn con il fantastico T9400 nulla da rimproverare ottime prestazioni ottimo design buona connettività...forse mi beccherò un po di parolacce da qualcuno di voi esperti ma.....il DLNA cos'è? in termini pratici a cosa serve? anke il mio vista 32bit non mi riconosce i 4gb di ram...pazienza!! qualcuno di voi ha un buon programma per creare una copia 1:1 di un'hard disk?sarei in procinto di cambiare quello "di serie" da 250 con uno da 320 a 7200 rpm...
OTTIMO FORUM
OTTIME RISPOSTE
OTTIME DISCUSSIONI
....però troppi utenti Jellati!!!
io ringraziando il cielo tutto ok da quando l'ho preso novembre 2008....
CIAO A TUTTI!!!!
Lele...:ciapet: :ciapet:
sickofitall
29-01-2009, 15:58
qualcuno di voi ha un buon programma per creare una copia 1:1 di un'hard disk?sarei in procinto di cambiare quello "di serie" da 250 con uno da 320 a 7200 rpm...
....però troppi utenti Jellati!!!
io ringraziando il cielo tutto ok da quando l'ho preso novembre 2008....
:tie: :tie: :tie: ecco ci voleva
finora nemmeno io ho avuto problemi :stordita:
per la copia 1:1 ti consiglio vivamente Acronis true image, sul fisso ho clonato un disco da 150gb su uno da 1tb, sistemando anche le partizioni come volevo io
l'ideale sarebbe smontare l'hdd del portatile e usare un pc fisso per fare la clonazione, attaccando i due hdd e caricando il programma in boot da cd ;)
bimbo206
29-01-2009, 17:18
l'ho provato ma mi ha dato dei problemi una volta terminata la copia l'hd non si avviava...ha sentito parlare di un programmino hd clone che va o su floppy su penna usb o su cd ed in ambiente dos gestisce la copia...unico problema in giro si trova solo la free edition ke non permette la copia tra hd di dimensioni diverse la destinazione deve essere uguale all'origine...mi servirebbe anke per fare una copia di un hard disk da 80 (con sistema op installato) su uno da 40...questo semplicissimo programmino costa un boato ma è molto funzionale...
uff....
installati i nuovi driver nVidia non danno problemi per ora..ma sono in inglese!
satanaxe
29-01-2009, 18:24
allora possiedo anch'io questo notebook però devo far notare tre problemi che mi affliggono da sempre. premessa ho disinstallato vista e installato xp sp3
1. audio... gracchia troppo a alti volumi. ho installato i driver realtek 2.14 appena usciti ma non ho risolto nulla
2. puntatore impazzito. in maniera random, il puntatore impazzisce e si sposta automaticamente. in pratica mentre sto scrivendo del testo su una riga mi accorgo di continuare a scrivere tre righe più su... un fastidio che non vi dico.
3. driver video. in pratica se video un filmato noto costantemente l'effetto refresh. i driver video sono quelli della prima pagina. conviene aggiornare?
grazie mille
Il BRD dovresti trovarlo sul 944 g25 mn mentre il tv tuner lo trovi nel 944 g32 mn.Se ti interessa il 5930 944g25 lo trovi su CHL.it a 831 euro aspettando però qualche giorno.
:nonsifa:
ho già spiegato prima di te cosa c'è di serie e cosa no, non incasiniamo le cose con i "dovrebbe" e i "forse"
entrambi NON sono di serie, come detto più volte anche in passato da altre persone, ma presenti solamente su alcuni modelli particolari distribuiti da Acer a catene di negozi specifici ;)
scusa ma te ce l'hai un 5930g? Se sì hai mai dato un'occhiata all'etichetta adesiva? Notato gli *? Ad ogni modo basta leggere questo thread e si trovano tutte le spiegazioni sull'hardware di questa serie :D
Ho appena acquistato questo portatile però con la semplice denominazione Acer EX5630. Vorrei sapere se i driver giusti e aggiornati per installare Windows XP sono quelli che compaiono nel primo post di questa discussione?
mmmmmm, vorrei farti notare che questo thread è quello per il modello aspire 5930g non per il extensa 5630, se poi i driver coincidono è puramente casuale :D
1. audio... gracchia troppo a alti volumi. ho installato i driver realtek 2.14 appena usciti ma non ho risolto nulla
2. puntatore impazzito. in maniera random, il puntatore impazzisce e si sposta automaticamente. in pratica mentre sto scrivendo del testo su una riga mi accorgo di continuare a scrivere tre righe più su... un fastidio che non vi dico.
3. driver video. in pratica se video un filmato noto costantemente l'effetto refresh. i driver video sono quelli della prima pagina. conviene aggiornare?
1. considerate le dimensioni delle casse integrate non c'è da meravigliarsi, in parte dipende anche dalla sorgente forse, hai fatto le prove anche con un cd originale? Attaccando all'uscita un paio di cuffie serie o un impianto esterno ci sono gli stessi problemi?
2. questa è strana anche perchè per scrivere 3 righe più in su il puntatore oltre a spostarsi deve anche fare clic, controlla il pad del notebook, potrebbe essere piegato o avere qualche anomalia meccanica (prima di pensare a problema elettrico/software)
3. dipende dall'hardware del tuo notebook, da quanti processi stanno girando, che occupazione di risorse questi sfruttano e dal tipo di filmato che visualizzi (con relativa necessità di potenza per decodificare i flussi audio-visivi del formato, es. divx, x264, etc etc). Hai provato a terminare buona parte dei programmi in esecuzione e vedere quindi se cambia qualcosa? Oltre a wmp hai provato un player diverso tipo vlc o kvm? Hai installato i vari codec divx, vistacodec etc etc? :boh:
Ivan89
Akenathon66
30-01-2009, 08:57
Il BRD dovresti trovarlo sul 944 g25 mn mentre il tv tuner lo trovi nel 944 g32 mn.Se ti interessa il 5930 944g25 lo trovi su CHL.it a 831 euro aspettando però qualche giorno.
Chiedo scusa per le inesattezze riportate,ho solo riferito quanto letto nella miriade di schede tecniche visionate prima di decidere dove effettivamente comprarare il 5930;in realtà il computer non l'ho ancora ritirato ma gli *
saranno la prima cosa che imparerò a memoria!!!!!!
Chiedo scusa per le inesattezze riportate,ho solo riferito quanto letto nella miriade di schede tecniche visionate prima di decidere dove effettivamente comprarare il 5930;in realtà il computer non l'ho ancora ritirato ma gli *
saranno la prima cosa che imparerò a memoria!!!!!!
scusami tu, non volevo essere brusco ma rileggendomi sembra proprio che lo sia stato :ave:
se devi acquistare il portatile ancor prima degli * ti consiglio di leggere questo thread con calma (visto il numero di pagine), in questo modo troverai maggiori info per il modello specifico a cui stai puntando :D
in ogni caso riassumendoti (e per farmi perdonare) l'etichetta dei notebook è composta da una parte chiara in grigio ed una più scura. In quella chiara trovi le caratteristiche effettive del modello che stai vedendo, quella più scura contiene anche il richiamo a funzioni che sono optional e sono appunto asteriscate
a che modello sei interessato?
ciao
Ivan89
Complimenti all'autore sickofitall del thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837699) che si è fatto carico insieme ad altri, di affluire questa splendida fonte di conoscenza per il Acero 5930!!(:cool: una bestiolina :eek: )
Da ex-possessore di 5920g posso confermare quanto detto da altri utenti a riguardo della qualità costruttiva delle plastiche, leggermente più solide;
la clip di apertura è stata migliorata a discapito della praticità(ma allungandogli la vita..);
stesso lcd, stesso layout e stessa tastiera(ccia),
touchpad ancora più sensibile...
Cambia molto poco all' esterno rispetto al design e disposizione prese(:eek: carina la dual.SATA\USB)...Ma..
aspettate... ..
-Cosa vedono i miei occhi?
...Non c'e' più la lucina rossa:ciapet:e hanno allungato l'omino bufo!!! Quella che ha fatto impazzire utenti e developer di tutto il globo!! Quella si editava col HTML.... NOO!:D :D
Comunque ottima relazione componentistica HW e prezzo, tranne qualche rara offerta hp, (il 5930) rimane secondo me il migliore della sua fascia di prezzo.
Ho fatto il "ripristino del costruttore" ma ho cambiato HD.. Mi cimento ora grazie a voi alla resurrezione del mio XP....(solo i driver.. per fortuna..)
Comunque la scritta Retroilluminata del produttore sulla Cover.....:D è TroPPO coatta!! :D
Fa molto gaming..:cool:
sto installando un leopard, ma devo scegliere se usare un smbios 1066 o 667..
ma l'acer in questione che monta le ddr2 667 ma ha un fsb da 1066.. lavora a 1066 o alla fine per lavorare alla frequenza desiderata usa 667*moltiplicatore?
visto che sul bios non si può vedere o settare.. come faccio a saperlo?
sickofitall
30-01-2009, 10:53
sto installando un leopard, ma devo scegliere se usare un smbios 1066 o 667..
ma l'acer in questione che monta le ddr2 667 ma ha un fsb da 1066.. lavora a 1066 o alla fine per lavorare alla frequenza desiderata usa 667*moltiplicatore?
visto che sul bios non si può vedere o settare.. come faccio a saperlo?
:confused: leggendo non ci ho capito nulla :stordita:
semplicemente le ram lavorano in asincrono con la cpu, e il divisore non si può regolare manualmente ma resta in automatico ;)
P.S. forse alla combriccola si unirà anche un mio amico che ha fulminato il suo 5920 :D
è vero ho scritto in fretta e anche io leggendo non ci ho capito una fava!! assurdo
dunque la mia era una domanda legata al fatto che in mac osx vedo che con un driver di base imposta una freq di 667.. e mi chiedevo se non rischiavo a buttargli un fsb da 1066.. . il rischio è che poi non parta più ,, pace non pè una procedura irreversibile, ma magari qualcuno qui lo aveva già fatto.
grazie
BinLaden
30-01-2009, 22:55
Da una settimana posseggo un acer aspire 5930,con le seguenti caratteristiche:
processore p 7350
2.0 ghz,1066 MHzFSB,3 MB L2 cache
15.4"wxga Acer CrystalBrite LCD (8 ms/220-nit)
Up to 1791 MB NVIDIA GFORCE 9600M GT Turbo Cache
3 GB DDR2
250 GB HDD
DVD super Multi DL
802.11a/b/g/Draft-N Wlan
Bluetooth 2.0 + EDR
Il mio problema nasce quando con vista collego hd esterno philips da 1 terabyte all' ingresso esata.Il 70% delle volte non lo riconosce:A volte lo riconosce ma dopo 20,30 40 minuti.Con cavo usb non ci sono problemi.Su xp problemi 0.
A qualcuno è successo lo stesso.Mi date una mano,vi prego.Se provo a riavviare il pc con il cavo esata collegato carica all'infinito il so.
Yahoo
:) Non volendo far gestire il mio generoso procio (t9400 consuma) allo speedstep intel e win$ozz, ho cercato l'ePower Management (che con cpu al minimo fa rilevare sia ad Everes* che altri 560mhz, a dopo i screenshot) http://img89.imageshack.us/img89/7090/epowershootce1.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=epowershootce1.jpg) e le varie Inutility Acer Empowering Tech., e ne ho trovati alcuni compatibili alla perfezione (mb INTEL)
Bisogna avere installati i pacchetti di M$ .NET Framework 1.x & 2.x sul sistema per avere le inutility funzionanti ^_^:
ePower: Gestione Del Risparmio Energetico (gestisce procio, luminosità, disattivazione dispositivi di connessione)
eData Security: Crittografia Partizioni o HD del sistema
eSettings: Info generali Sistema, Seriale, Scelta della fase di boot (come quella del bios, insieme ala password, gestibile da desktop)
eRecovery: Ri-Crea (se ci riesce ;) ) la copia del HD e del Sistema (partizione nascosta) grazie all' opzione D2D (disk to disk) da abilitare nel bios.
Per chi ha XP e le vuole le metto qui (http://www.mediafire.com/aaronneshare),
Più tardi uppo su filefront (come da 1° post) i driver bluetooth(100 mb!) e quelli postati in precedenza:)
@BinLaden
:muro: maledetto vist*!!!
@ugokind
:mbe: Mac che cosa dici??:confused:
:D
Lev1athan
31-01-2009, 09:50
Da una settimana posseggo un acer aspire 5930,con le seguenti caratteristiche:
processore p 7350
2.0 ghz,1066 MHzFSB,3 MB L2 cache
15.4"wxga Acer CrystalBrite LCD (8 ms/220-nit)
Up to 1791 MB NVIDIA GFORCE 9600M GT Turbo Cache
3 GB DDR2
250 GB HDD
DVD super Multi DL
802.11a/b/g/Draft-N Wlan
Bluetooth 2.0 + EDR
Il mio problema nasce quando con vista collego hd esterno philips da 1 terabyte all' ingresso esata.Il 70% delle volte non lo riconosce:A volte lo riconosce ma dopo 20,30 40 minuti.Con cavo usb non ci sono problemi.Su xp problemi 0.
A qualcuno è successo lo stesso.Mi date una mano,vi prego.Se provo a riavviare il pc con il cavo esata collegato carica all'infinito il so.
A me, solo una volta, non ha riconosciuto (con Vista Business) una chiavetta usb inserita nella presa frontale. Per il resto tutto ok. Ah no, solo una cosa: non legge le schede di memoria (ma credo sia dovuto a qualche sistema che ho disattivato).
EDIT: Come si accede alla modalità provvisoria di Vista (ho in dual boot anche ubuntu). Dovrei disinstallare AVG perchè m'è scaduta la licenza.
bimbo206
31-01-2009, 12:58
A me, solo una volta, non ha riconosciuto (con Vista Business) una chiavetta usb inserita nella presa frontale. Per il resto tutto ok. Ah no, solo una cosa: non legge le schede di memoria (ma credo sia dovuto a qualche sistema che ho disattivato).
EDIT: Come si accede alla modalità provvisoria di Vista (ho in dual boot anche ubuntu). Dovrei disinstallare AVG perchè m'è scaduta la licenza.
provato con F8 durante il boot?
Lev1athan
31-01-2009, 13:18
provato con F8 durante il boot?
Yep. Pushato da dopo la schermata del Bios fino alla selezione del SO ma nisba.
Il mio problema nasce quando con vista collego hd esterno philips da 1 terabyte all' ingresso esata.Il 70% delle volte non lo riconosce
non è che il tuo hd esterno richiede una quantità di V/A che non sono erogati a sufficienza dalla porta e-Sata del notebook?
prova a guardare le richieste elettriche del tuo hd portatile, ad esempio il mio esterno 2,5" usb2.0 necessita di due porte usb2 distinte, una per l'alimentazione e l'altra per alimentazione/dati ;)
Ivan89
P.S.
ovviamente il mio hd esterno è vecchio eh (io-> :friend: <-mio hd)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.