PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27

DARIOUTENTE0
22-02-2012, 11:20
salve a tutti amici, torno a scrivervi per chiedere delucidazioni in merito a un problema sorto dopo aver installato un driver, quello del launch manager esattamente si chiama "LaunchManager_Dritek_3.0.04_W7x86W7x64_A"
qualche giorno fa andava alla grande, ma adesso quando clicco sul fantomatico tasto "e" non si apre più la barra con le utility di empowering...

sarà che magari non ho il giusto launch manager? se così fosse, potreste gentilmente indicarmi quale versione necessito e da dove potrei scaricarla?
Un altra cosa, a cosa serve il programma Acer vcm? (quello con l'icona a forma di telefono) so che ha a che fare con la qualità delle videochiamate, ma il programma di per se, come si usa? va da se quando uso programmi di messaggistica o ha un uso specifico che io sconosco?

un altra, cosa... come faccio a sapere se il mio computer ha il bluetooth? me lo sono sempre chiesto e navigando ho letto che alcuni modelli sono predisposti ma non lo hanno impiantato... come si controlla?
E il Tv turner liteon? ho il file zip da una vita ma non l'ho mai decompresso...

ultima curiosità: cosa accadrebbe se coraggiosamente installassi PowerSmart Manager che è un utility per il modello successivo? (il 5935g) sarebbe cosa buona o rischierei di inguaiare tutto?

So che vi sembrerò tremendamente inetto e ignorante, soprattutto visto il livello delle discussioni in atto (overclockin' e cose così -_-')
ma vi sarei infinitamente grato se condivideste con me un pò della vostra sapienza.
Grazie a tutti in anticipo
e a presto!!
:)


nessuno risponde al post di cui sopra??
:(

Snakesolid87
22-02-2012, 18:06
non sentirti il solo manco a me mi rispondono quindi mi rispondo da solo...
per chi è interessato ad overclockare la scheda video alzando le frequenze con ntune/system tools ho trovato dei valori che fino ad ora il notebook è rimasto stabile e senza nessun riscaldamento eccessivo con un incremento di circa 5 fps.
i valori sono:

gpu clock 700
memory 900
shader 1600

se qualcuno di voi vuole provare e magari ognuno posta le sue frequenze e dice quanti fps in game ha incrementato non sarebbe che un piacere.
per il momento mi sono fermato qui perchè anche se alzo di 100 lo shader il pc va in tilt dopo un pò, all'inizio devo dire che con i valori postati nel topic di sopra si può arrivare anche a 15 fps in più, ma purtroppo il nostro piccolino dopo un pò non cè la fà più e va in crash, forse con una buona base di raffreddamento potrebbe resistere ma non saprei..

ciao a tutti

rennarenna
28-02-2012, 16:02
Cao a tutti, espongo il mio problema.


Ho installato ubuntu 11.10 64bit sul mio acer 5930G in dual boot con vista. Tutto ok, nessun problema, il pc filava come un treno.


poi però ho ho effettuato gli aggiornamenti, installato i pacchetti medibuntu, installato e usato ubuntu tweak, bleachbit...al riavvio la macchina non parte più

si ferma alla schermata con il logo Acer in grande con in basso a sinistra "press F2 to enter Setup" (a destra c'è l' icona della Phoenix, la produttrice della scheda madre, al centro la barra di caricamento). La barra di caricamento arriva a metà e il pc si riavvia. Al secondo loop si ferma.


Acer Aspire 5930, 4Gb Ram con processore intel core 2 duo P8400. Sul pc è preinstallato Vista 32 bit.

calogeroAG
28-02-2012, 18:48
comincerei mettendo un altro hd e installando windows ex-novo.

Raga il portatile dopo aver scelto avvia windows normalmente nn si riavvia piu ma mi da questa schermata che vuol dire

http://desmond.imageshack.us/Himg710/scaled.php?server=710&filename=28022012171.jpg&res=medium

rennarenna
29-02-2012, 09:44
Cao a tutti, espongo il mio problema.


Ho installato ubuntu 11.10 64bit sul mio acer 5930G in dual boot con vista. Tutto ok, nessun problema, il pc filava come un treno.


poi però ho ho effettuato gli aggiornamenti, installato i pacchetti medibuntu, installato e usato ubuntu tweak, bleachbit...al riavvio la macchina non parte più

si ferma alla schermata con il logo Acer in grande con in basso a sinistra "press F2 to enter Setup" (a destra c'è l' icona della Phoenix, la produttrice della scheda madre, al centro la barra di caricamento). La barra di caricamento arriva a metà e il pc si riavvia. Al secondo loop si ferma.


Acer Aspire 5930, 4Gb Ram con processore intel core 2 duo P8400. Sul pc è preinstallato Vista 32 bit.



Risolto! E non ho capito come e perchè!!!

Ho staccato il pc dalla rete elettrica e ho rimosso la batteria. Dopo qualche minuto ho ricollegato la rete e questa volta è partito perfettamente. :eek: :eek: :eek:

Come si spiega? :confused:

aled1974
02-03-2012, 07:50
Raga il portatile dopo aver scelto avvia windows normalmente nn si riavvia piu ma mi da questa schermata che vuol dire

http://desmond.imageshack.us/Himg710/scaled.php?server=710&filename=28022012171.jpg&res=medium

ma su un hd nuovo (quale?) o su quello vecchio (originale)?

dall'immagine propendo per l'hard disk originale, come ti ha suggerito sagitter79 prova un altro hard disk con installazione da zero di windows (qualsiasi) perchè gli hard disk meccanici sono facilmente soggetti a rottura quando prendono delle botte, specie poi se quando succede sono in funzione (pc acceso)

in alternativa se non hai un altro hard disk puoi provare ad avviare il pc con una distro linux in modalità live

il senso di tutte queste prove è: se ti va bene è andato solo l'hard disk :read:

ciao ciao

16mmsa
07-03-2012, 11:30
Salve a tutti ragazzi,
scrivo qui per la prima volta perchè è venuta l'ora di modificare un pò il mio 5930G...
Volevo porvi un pò di quesiti...

1) Il mio attuale S.O. è Windows Vista Home Premium 32bit...vorrei passare a Seven e quindi volevo sapere quale versione mi consigliate e soprattutto se è consgliabile un aggiornamento al nuovo S.O. oppure una formattazione\nuova installazione...

2) In entrambi i casi quali sono i driver che dovrò procurarmi? Non ho mai formattato il mio 5930G da quando l'ho acquistato (circa 3 anni...)

3) Ovviamenta anche a me è andato via il gommino (ihihih...) ma fortunatamente non ho mai avuto problemi con tastiera e webcam...l'unico problema che riscontro da un mesetto circa è che quando riaccendo il pc dopo averlo messo in sospensione mi compare una schermata rossa per un secondo prima di riprendere regolarmente la sessione...succede anche a qualcun altro? C'è qualche modo per risolvere?
Non so se è stata semplice coincidenza ma ho notato che il problema è sorto dopo aver aggiornato per l'ultima volta i driver della scheda video (attualmente ho i 285.62)...possibile un nesso tra le 2 cose?!?

4) Anche io noto che gli altoparlanti gracchiano un pò...come posso risovlere? Quali sono i driver da aggiornare? Potreste postarmi il link...

5) E' normale avere così poca memoria fisica disponibile? A volte arriva addirittura a 15-16...
http://i40.tinypic.com/119w746.jpg

6) Sono entrato nel bios e ho visto chè è la versione 1,21...ho notato che sul sito acer è disponibile la 1.23...è preferibile aggiornare? Corro rischi gravi oppure posso aggiornare tranquillamente?

Spero di non aver chiesto troppo! :D
Ringrazio tutti per le aventuali risposte...ciao ragazzi! :) :cool:

sagitter79
07-03-2012, 12:25
Salve a tutti ragazzi,
scrivo qui per la prima volta perchè è venuta l'ora di modificare un pò il mio 5930G...
Volevo porvi un pò di quesiti...

1) Il mio attuale S.O. è Windows Vista Home Premium 32bit...vorrei passare a Seven e quindi volevo sapere quale versione mi consigliate e soprattutto se è consgliabile un aggiornamento al nuovo S.O. oppure una formattazione\nuova installazione...

2) In entrambi i casi quali sono i driver che dovrò procurarmi? Non ho mai formattato il mio 5930G da quando l'ho acquistato (circa 3 anni...)

3) Ovviamenta anche a me è andato via il gommino (ihihih...) ma fortunatamente non ho mai avuto problemi con tastiera e webcam...l'unico problema che riscontro da un mesetto circa è che quando riaccendo il pc dopo averlo messo in sospensione mi compare una schermata rossa per un secondo prima di riprendere regolarmente la sessione...succede anche a qualcun altro? C'è qualche modo per risolvere?
Non so se è stata semplice coincidenza ma ho notato che il problema è sorto dopo aver aggiornato per l'ultima volta i driver della scheda video (attualmente ho i 285.62)...possibile un nesso tra le 2 cose?!?

4) Anche io noto che gli altoparlanti gracchiano un pò...come posso risovlere? Quali sono i driver da aggiornare? Potreste postarmi il link...

5) E' normale avere così poca memoria fisica disponibile? A volte arriva addirittura a 15-16...
http://i40.tinypic.com/119w746.jpg

6) Sono entrato nel bios e ho visto chè è la versione 1,21...ho notato che sul sito acer è disponibile la 1.23...è preferibile aggiornare? Corro rischi gravi oppure posso aggiornare tranquillamente?

Spero di non aver chiesto troppo! :D
Ringrazio tutti per le aventuali risposte...ciao ragazzi! :) :cool:
1)assolutamente, windows 7.
2)se non erro, solo quelli della scheda video, al resto ci pensa win7 e la connessione a internet.
3)non ne ho la più pallida idea, magari si risolve tutto non appena metti win7.
4)non ne so molto perché scheda audio e speaker li ho sostituiti con una scheda audio esterna e con un set 2.1. i driver nuovi non penso possano eliminare il problema, forse alzi troppo il volume e quindi provochi una distorsione.
5)beh, se hai 106 processi attivi...è probabile...
6)il bios non l'ho mai toccato, ma forse chi l'ha fatto saprà darti maggiori informazioni.

bye :)

16mmsa
07-03-2012, 13:42
Grazie per la risposta sagitter...
Che versione di Windows 7 mi consigli ? E soprattutto 32bit o 64bit?
Formatto e poi reinstallo tutto da zero oppure aggiorno semplicemente a Windows 7?

Grazie ancora! :) ;)

sagitter79
07-03-2012, 16:25
Grazie per la risposta sagitter...
Che versione di Windows 7 mi consigli ? E soprattutto 32bit o 64bit?
Formatto e poi reinstallo tutto da zero oppure aggiorno semplicemente a Windows 7?

Grazie ancora! :) ;)

prego.
se hai 4gb o di più usa una versione a 64bit,
altrimenti se hai meno di 4gb, una versione da 32bit andrà bene comunque.

questione formattazione.
devi scegliere il tuo sistema operativo.
l'update non mi è mai piaciuto come metodo di installazione di un sistema operativo.
io ho completamente raschiato l'hd perché windows vista non l'avrei mai più rimesso. quindi ho eliminato anche le partizioni nascoste.

se hai piena coscienza di quello che vuoi fare, allora la risposta verrà da sé... ;)

aled1974
08-03-2012, 07:19
Volevo porvi un pò di quesiti...

1- win 7 home premium, a 64bit anche se hai meno di 4gb, tanto ti verrà il prurito di aumentarla :D
1b- consiglio formattazione ex novo perchè anche se fai l'upgrade perdi lo stesso la possibilità di avere l'acer media, meglio IMHO partire da zero con tanto di piallatura delle partizioni dell'hard disk (spero tu abbia già creato i dvd di ripristino di vista)

2- per quanto win7 integri dei driver generici funzionanti, il mio consiglio è quello di aggiornare i driver direttamente dai relativi siti dei produttori, per sapere quali prova un programma tipo SIW (http://www.gtopala.com/siw-download.php) (in versione free), dopodichè, una volta identificati i modelli dei componenti hardware, trovare i driver è semplicissimo

3- no, mai avuto esperienze simili, avevi già provato a riparare l'OS con il cd di vista repair?

4- i driver sono quelli della realtek, se usi il programma summenzionato puoi identificare con certezza il chipset e scaricare i driver corretti da qui http://www.realtek.com/downloads/ . Con questi avrai oltretutto un pannello di controllo decisamente più completo rispetto ai driver standard di windows 7

5- dipende da quante cose sono in esecuzione e quanta memoria ciascuna di esse si prende, da quella sola schermata non ti si può dare una risposta. Può essere "sì è normale" come anche "no, c'hai sicuramente un virus" o più semplicemente "sì, ma perchè non hai mai tolto tutta la monnezza-by-acer?" :sofico:

6- lascio la parola ad altri, il mio 5930g è morto

ciao ciao

polaretto84
08-03-2012, 11:04
Salve ragazzi è il mio primo post qui su questo forum che ho trovato molto interessante mi chiamo francesco.

Ho un Acer Aspire 5930G, la versione piu accessoriata con bluray e geforce 9600 ecc ecc... ho intenzione di venderlo per acquistare un macbook air. secondo voi quanto puo valere oggi questo portatile? le condizioni sono buone, qualche problema di surriscaldamento (principalmente in estate) ma che ho risolto istallando un rialzo con ventola.

sagitter79
09-03-2012, 11:32
Salve ragazzi è il mio primo post qui su questo forum che ho trovato molto interessante mi chiamo francesco.

Ho un Acer Aspire 5930G, la versione piu accessoriata con bluray e geforce 9600 ecc ecc... ho intenzione di venderlo per acquistare un macbook air. secondo voi quanto puo valere oggi questo portatile? le condizioni sono buone, qualche problema di surriscaldamento (principalmente in estate) ma che ho risolto istallando un rialzo con ventola.

350-380€.

16mmsa
09-03-2012, 12:11
Ragazzi ok...ho formattato e installato il Seven e sono scomparsi anche tutti i problemi che avevo prima con Vista e che vi avevo elencato!
Ora, però, ho notato una cosa molto strana...nonostante ho installato il S.O. a 64bit tra le propietà del sistema leggo :
Memoria installata (RAM) : 4,00 GB (2,99 GB utilizzabile)

Come mai? Io sono passato ad un SO a 64bit proprio per sfruttare i 4GB di ram...:confused:

E poi un'altra cosa...come cancello le 2 partizioni nascoste che ho nell'hdd? Dato che ho i dvd di ripristino di Vista penso sia inutile tenerle ancora..quindi meglio recuperare qualche GB...

sagitter79
09-03-2012, 14:00
Ragazzi ok...ho formattato e installato il Seven e sono scomparsi anche tutti i problemi che avevo prima con Vista e che vi avevo elencato!
Ora, però, ho notato una cosa molto strana...nonostante ho installato il S.O. a 64bit tra le propietà del sistema leggo :
Memoria installata (RAM) : 4,00 GB (2,99 GB utilizzabile)

Come mai? Io sono passato ad un SO a 64bit proprio per sfruttare i 4GB di ram...:confused:

E poi un'altra cosa...come cancello le 2 partizioni nascoste che ho nell'hdd? Dato che ho i dvd di ripristino di Vista penso sia inutile tenerle ancora..quindi meglio recuperare qualche GB...

visto se hai installato effettivamente una versione di windows a 64bit?
per verificarlo leggi qui (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/find-out-32-or-64-bit). ;)

le partizioni le potevi eliminare quando hai installato windows.
controlla la versione che hai di win7, se devi installare tutto exnovo per sfruttare i 4gb di ram, allora, cancella le partizioni mentre rimetti win7 a 64 bit.
così prendi due piccioni con una fava... :D

16mmsa
09-03-2012, 14:25
visto se hai installato effettivamente una versione di windows a 64bit?
per verificarlo leggi qui (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/find-out-32-or-64-bit). ;)

le partizioni le potevi eliminare quando hai installato windows.
controlla la versione che hai di win7, se devi installare tutto exnovo per sfruttare i 4gb di ram, allora, cancella le partizioni mentre rimetti win7 a 64 bit.
così prendi due piccioni con una fava... :D
Guarda che nella stessa schermata in cui esce quella riga sulla RAM c'è ovviamente scritto che è una versione a 64bit! :D
Precisamente ho installato Windows7 Ultimate 64bit!

argent88
09-03-2012, 14:46
Ragazzi ok...ho formattato e installato il Seven e sono scomparsi anche tutti i problemi che avevo prima con Vista e che vi avevo elencato!
Ora, però, ho notato una cosa molto strana...nonostante ho installato il S.O. a 64bit tra le propietà del sistema leggo :
Memoria installata (RAM) : 4,00 GB (2,99 GB utilizzabile)

Come mai? Io sono passato ad un SO a 64bit proprio per sfruttare i 4GB di ram...:confused:

E poi un'altra cosa...come cancello le 2 partizioni nascoste che ho nell'hdd? Dato che ho i dvd di ripristino di Vista penso sia inutile tenerle ancora..quindi meglio recuperare qualche GB...

Per unire le partizioni:
Prova premendo il tasto rotondo in basso a sinistra, scrivi gestione disco, clicca su "Crea e formatta.." e prova ad eliminare ed unire le partizioni da lì. Altrimenti fai un boot con G-Parted e le unisci da lì.

sagitter79
09-03-2012, 15:05
Guarda che nella stessa schermata in cui esce quella riga sulla RAM c'è ovviamente scritto che è una versione a 64bit! :D
Precisamente ho installato Windows7 Ultimate 64bit!
:confused:
non so che dirti...

16mmsa
09-03-2012, 15:08
:confused:
non so che dirti...
EDIT : Risolto aggiornando il bios...grazie lo stesso! ;)

aled1974
10-03-2012, 10:31
bene, infatti la gestione di più di 4gb di ram da parte dell'os è fattibile solo da una certa versione del bios (non ricordo più, 1.21?) quindi con l'ultima (1.23?) puoi far sfruttare al meglio la ram

per le partizioni forse era meglio sistemarle direttamente nel momento in cui hai lanciato l'installazione dal dvd di win7 stesso (c'era l'opzione in una delle prime schermate). Ormai è andata, quindi oltre ai programmi consigliati da argent88 potresti valutare anche easeus partition master ;)

infine gli dai in pasto i driver di:
- chipset
- scheda video
- scheda audio
- scheda wireless
- bluetooth

e praticamente sei a posto
se poi usi abitualmente il touchpad allora gli ultimi synaptics gesticono (almeno, mesi fa gestivano) anche le gesture
se fai videochat allora controlla che web hai (suyin o altro) e aggiorna anche quelli

se non giochi, non vedi film, non ascolti musica e non fai nulla di tutto quanto sopra allora lascia i driver standard di win7 :D

enjoy your windows7, ti troverai molto bene :cincin:
ciao ciao

16mmsa
11-03-2012, 12:37
Si si ho già aggiornato tutti i driver (chipset. scheda audio, scheda video, wif e synaptic)...:D ;)

Ora vorrei un pò controllare le prestazioni del pc, temperature ecc ecc...Che cosa mi consigliate di usare? Grazie mille ragazzi! :)

Ciccioformaggio11
12-03-2012, 11:19
Ho formattato il pc e messo win7, ho installato i driver chipset presi dal sito intel,però andando in gestione dispositivi ho notato che se vado a controllare la versione, mi da i driver microsoft del 2006 e non gli ultimi installati
Chi di voi ha win7 su questo portatile ha notato ciò o solo io ho questo problema?

16mmsa
13-03-2012, 11:45
Ho formattato il pc e messo win7, ho installato i driver chipset presi dal sito intel,però andando in gestione dispositivi ho notato che se vado a controllare la versione, mi da i driver microsoft del 2006 e non gli ultimi installati
Chi di voi ha win7 su questo portatile ha notato ciò o solo io ho questo problema?
E'vero anche io da poco ho formattato il pc e messo il Seven, ho scaricato i driver aggiornati per il chipset dal sito della Intel però ho notato che anche a me da i driver microsoft del 2006! :confused:

swarzy85
14-03-2012, 23:00
La mia esperienza.
Subwoofer gracchiante: non c'entrano le plastiche, occorre installare il driver audio corretto e aggiornato (Realtek HD Audio Codec Driver), POI smanettare nelle proprietà audio (Proprietà Speakers), attivando o disattivando livelli, modificando bit e Hz di campionamento fino a trovare quelli corretti (questo perchè le impostazioni di default dei driver sono generiche per tutti i pc).

Nel mio caso, sono le plastiche il problema. Se esercito una pressione con le dita, il problema sparisce e posso anche incrementare il livello del sub.

Comunque ho appena montato una tastiera ordinata dalla Cina, ormai avevo una decina di tasti demoliti, completa la barra spaziatrice.
L'ho pagata appena 18€, per cui non posso assolutamente lamentarmi (non è rigida come quella originale e quindi scrivendo rapidamente non è perfettamente salda al case ma trema leggermente tutta la base)


P.s. qualcuno sa dove posso trovare online il cavo flat della webcam? Devo sostituirlo :)

davidino85
23-03-2012, 10:15
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi aiuto ... Ho il pc in questione, Acer 5930g, che dopo una pulizia ventola non si è mai piu acceso...
Io premo il pulsante di accensione, il pc parte, nessuna videata, sta qualche secondo acceso, poi si riavvia 1 volta e poi si spegne del tutto...
L'ho smontato completamente, tutte le componenti, in apparenza sembrano tutte sane, non presentano bruciature o cose strane... L'ho riassemblato tutto, e stesso problema... Spero che qualcuno di Voi possa aiutarmi...

GRazie...

Ciao

aled1974
24-03-2012, 17:54
la ventola gira dopo l'intervento di pulizia?

prova a controllare i contatti delle ram e se i connettori accessibili dal pannello posteriore sono tutti inseriti bene e a fondo nella loro sede

prova anche ad avviare il notebook senza pannello posteriore (ATTENZIONE però), dato che l'interno è metallico non vorrei si fosse deformato in qualche parte al punto da toccare qualcosa all'interno

ciao ciao

skate107
28-03-2012, 11:42
Salve ragazzi come da Titolo ho un problema con la scheda wireless di questo portatile (acquistato qualche mese dopo l'uscita e con cui non ho mai avuto un problema di questo tipo).

Quando mi connetto in wireless l'andamento della connessione (NB: 20Mega, testata su tutti i pc di casa in tutte le salse) è questo:

http://img209.imageshack.us/img209/7298/wifiz.png (http://imageshack.us/photo/my-images/209/wifiz.png/)

Mentre se mi connetto via cavo è regolare
http://img812.imageshack.us/img812/2180/cavo.png (http://imageshack.us/photo/my-images/812/cavo.png/)

Avete suggerimenti in merito?
Vi è mai capitato?

PS: Mi sorprende vedere che l'andamento irregolare del wifi sia così ben scandito
PS2: Ho resettato il router (ripeto, sul quale mi sono connesso da altri pc per fare la prova) e chiamato assistenza ma a loro risulta tutto ok quindi è un problema di wifi :(

Grazie in anticipo per la collaborazione

aled1974
28-03-2012, 12:52
ma la tua wireless è una g o una n?

tra l'altro mi sembrano strani anche i valori di upload, prova un test anche con un tool esterno (speedtestnet o simili) oltre a quello ngi ;)

ciao ciao

skate107
29-03-2012, 14:34
Come lo faccio a vedere se "g" o "n"?

Cmq provando con tool esterno mi esce:
[Cavo]
download: 16.45Mbps
upload: 0.82Mbps

[WiFi]
download: 4.21Mbps
upload: 0.24Mbps

Non mi andava di postare le immagini ma l'andamento del grafico è analogo all'immagine del post precedente

aled1974
29-03-2012, 17:37
ah ecco, così torna meglio per le velocità di upload :D

prova uno dei tanti tool gratuiti (siw, sandra, hwinfo etc), ti dirà il modello di scheda wireless nel tuo notebook e da quella si fa presto a controllare sul sito intel ;)

anyway con una chiavetta d-link 54g e router netgear sempre g con due stanze nel mezzo, sul pc in firma vedo che al massimo arriva a 600-800k, con un downloader il massimo che ho visto è stato 1,2 mega ma per pochi secondi :fagiano:

ciao ciao

skate107
29-03-2012, 17:45
Dunque, la scheda wifi è questa:
http://www.intel.com/content/www/it/it/wireless-products/wifi-link-5100-brief.html?wapkw=wifi+link+5100
dice che c'è un Draft-N ma non ho capito se lo supporta o è una specifica fantasma

Poi la seconda parte del tuo msg potresti scriverla meglio? Non ho capito cosa vuoi dire, scusami :p :p

aled1974
30-03-2012, 08:48
diciamo che il draft è un "n" ma non standard (almeno quando fu immesso nel mercato), nel senso che è di fatto un "n" ma che può darti dei problemi con alcuni router wireless e costringerti a rimanere ai 54mbps del "g"

ma ormai non dovrebbero più esserci in giro router schizzinosi :stordita:, lo standard è ormai ratificato dal 2009


per la seconda parte, hai ragione, ogni tanto uso un italiano strampalato, riformulo:

partendo dal presupposto che non ho più l'amato acerino causa fulmine :cry: l'unica prova che posso fare per confrontare le velocità di connessione con le tue è quella con il pc fisso in firma. Pc a cui è collegata una penna usb wireless della dlink in standard 802.11g (54mbps) che dialoga con il router netgear sempre 802.11g (54mbps) a due stanze di distanza.
Avendo quindi l'intera infrastruttura wireless in standard "g" le prestazioni di download si assestano su una media di 600-800 KB/s (firefox), con rarissimi e brevissimi picchi di 1.2MB/s usando un download manager (orbit)

diverso il discorso intranet (pc fisso in firma -- router -- asus eebox tutto wireless "g") dove le prestazioni sono migliori

per le velocità di upload sinceramente non ci ho mai fatto caso, se vuoi ti faccio uno speedtest online ma IMHO non avrebbe senso, meglio se confronti con altri notebook 5930g ;)

ciao ciao

P.S.
ovviamente le prestazioni in download da internet dipendono da cosa si scarica e da dove, ti ho illustrato lo scenario migliore (credo fosse l'ultima versione di acrobat reader o le iso di ubuntu, chi si ricorda)

skate107
30-03-2012, 12:59
perfetto, ho capito che vuoi dire...vorrà dire che al max comprerò una penna wifi DLink oppure cambiare la wifi interna (non so come) così posso fare il confronto più approfondito e avere magari un'ulteriore conferma che è colpa della scheda wifi attuale (visto che i settaggi sono a posto)

Grazie mille comunque

ferrarofra
14-04-2012, 08:11
Salve a tutti,
è da qualche tempo che sul mio 5930G i due tasti SHIFT vanno e non vanno.
Sta diventando un problema persino fare un punto interrogativo '''??'?'??'' :(
A qualcuno è già successo? Come posso rimediare?
Grazie!

kakaroth1977
19-04-2012, 04:00
Se sei sicuro non sia un problema software potresti sostituire la tastiera , o usarne una esterna.

Player1
23-04-2012, 09:33
Salve ragazzi, esiste una dockstation per il 5930G? Se si quale e a che prezzo posso trovarla?
Grazie in anticipo

ferrarofra
23-04-2012, 22:45
Se sei sicuro non sia un problema software potresti sostituire la tastiera , o usarne una esterna.

Ciao, sono quasi certo che non sia un problema software. Ho usato una live di Ubuntu e il problema si presenta comunque..

|Angelus|
30-04-2012, 00:26
@ferrarofra
a volte succede nei portatili che qualche tasto abbandona la tastiera. Le soluzini sono o comprare una tastiera compatibile con la serie 5930, smontare e rimontare tutto, o comprare una tastiera esterna (dalle desktop alle "tastiere rotolabili") oppure usare la tastiera virtuale dei sistemi operativi. Ho avuto a che fare pure io con un problema del genere, tuttora esistente, su un macbook pro ... ma è limitato al tasto 9 ... lo shift è abbastanza necessario ... valuterei alternativamente l'acquisto di un nuovo pc se la tastiera del notebook viene a costare uno sproposito

Io pongo invece un problema: ho pulito diverse volte la ventola e sin dalla prima occasione il leggero ronzio ha aumentato la tonalità ... diventando ora insopportabile e continuo. Le temperature sono ok, il case non scalda troppo, solo quel tanto che basta vicino alla scritta del dolby. Un modo per ridurre questo ronzio? Sostituire la ventola? Acer ho visto che fa pagare uno spoposito ... compatibili?

skate107
30-04-2012, 14:30
Ragazzi, volendo fare un Upgrade alla Ram, ho notato che Everest (registrato) mi segnala una quantità max di Ram 8 GB e conseguenti modelli fino alla DDR3 1066 MHZ.

Mi confermate questi dati?
Oppure mi sto facendo un'idea distorta?

Grazie in anticipo

http://img844.imageshack.us/img844/6024/immagineqty.png (http://imageshack.us/photo/my-images/844/immagineqty.png/)

aled1974
01-05-2012, 12:03
come si fanno a montare ddr3 su pettini di ddr2? :D

everest ti dice solo che il chipset supporta tutti quei tipi di memoria, bisogna però vedere su quale mobo viene installato il chip :read:

ciao ciao

Blackhawk9
01-05-2012, 13:34
Io pongo invece un problema: ho pulito diverse volte la ventola e sin dalla prima occasione il leggero ronzio ha aumentato la tonalità ... diventando ora insopportabile e continuo. Le temperature sono ok, il case non scalda troppo, solo quel tanto che basta vicino alla scritta del dolby. Un modo per ridurre questo ronzio? Sostituire la ventola? Acer ho visto che fa pagare uno spoposito ... compatibili?

E' successo anche a me dopo un pò di tempo, faceva rumore che diminuiva solo dopo un pò che si riscaldava.
Presa da qui comunque,originale:
http://www.mk-italia.it/
Costo con spedizione intorno alle 30 euro mi sembra...

skate107
04-05-2012, 12:53
Dunque, ho deciso di acquistare un SSD M-Sata come suggerito da aled qualche mese fa :)
(...anzichè 8 gb ram ddr2 da 1066)

mi sapreste dire come poterlo montare in modo tale da utilizzarlo insieme all'HD di fabbrica?
Ci sono delle istruzioni particolari di cui tener conto?

E soprattutto, visto che lo sto per acquistare, ci sono dei modelli che non vanno bene per il portatile in questione o tutti gli M-Sata sono ok?

Grazie

aled1974
07-05-2012, 12:48
ma LOL :D che sappia io nessuna controindicazione se non le eventuali dimensioni dell'ssd mSata, se apri il coperchio posteriore dovresti vedere il pettine cui va montato e puoi prendere le misure

sicuramente andrà poi modificato l'ordine di boot dal bios

per l'ssd in se credo che valgano le stesse indicazioni per un ssd 3,5", quindi questo thread può esserti utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2228319

sto sbavando io per te, tienici aggiornati su cosa compri e come si comporta poi l'acerino :sbav: :sbav:

ciao ciao

fireb86
04-06-2012, 02:23
Dunque, ho deciso di acquistare un SSD M-Sata come suggerito da aled qualche mese fa :)
(...anzichè 8 gb ram ddr2 da 1066)

mi sapreste dire come poterlo montare in modo tale da utilizzarlo insieme all'HD di fabbrica?
Ci sono delle istruzioni particolari di cui tener conto?

E soprattutto, visto che lo sto per acquistare, ci sono dei modelli che non vanno bene per il portatile in questione o tutti gli M-Sata sono ok?

Grazie

Anche a me interessa sapere come va l'ssd sul nostro nonnetto acer.. tienici informati!:D

attila100
12-07-2012, 17:56
Dove trovo i driver per windows seven starer 32 bit dell'acer 5930G? Ho cercato dappertutto ma niente :muro:
Qualcuno mi può aiutare? Grazie

argent88
12-07-2012, 20:08
Dove trovo i driver per windows seven starer 32 bit dell'acer 5930G? Ho cercato dappertutto ma niente :muro:
Qualcuno mi può aiutare? Grazie

Provato con windows update?
Io non ho cercato molto oltre e credo anche per questo di non sentire il subwoofer.
:D

Bandit
11-08-2012, 16:57
ciao ragazzi
vorrei farvi una domanda sui 3 collegamenti audio (giallo rosa azzurro) che ha questo portatile (5930g).
Sapete se sono stereo?

inoltre a che servono tutte e tre? uno per le cuffie un altro per il microfono ed il terzo?

grazie ciao;)

aled1974
13-08-2012, 08:03
rispettivamente line-in / mic / line-out

http://i47.tinypic.com/27xjqd0.jpg


@ skate107
novità dal fronte ssd m-sata? :sbav:

ciao ciao

Bandit
14-08-2012, 20:57
ma questi collegamenti sono stereo?

aled1974
15-08-2012, 13:27
direi proprio di sì, il line-out è anche spdif come puoi leggere

comunque io di solito usavo delle cuffie e ti assicuro che in stereo si sentiva bene :D

ciao ciao

kekkino93
26-08-2012, 09:50
Buongiorno/ sera a tutti...sono nuovo del forum...piacere Francesco...ho un acer 5930g gia da due anni e passa....volevo aggiornare l'hardware del mio portatile cambiando se è possibile gpu, cpu, ram e se è possibile montare un hdd solido...chiedo a voi che chiaramente siete più esperti di voi e saprete consigliarmi a dovere...grazie mille anticipare per l'aiuto....a presto Francesco.

sagitter79
26-08-2012, 22:40
Buongiorno/ sera a tutti...sono nuovo del forum...piacere Francesco...ho un acer 5930g gia da due anni e passa....volevo aggiornare l'hardware del mio portatile cambiando se è possibile gpu, cpu, ram e se è possibile montare un hdd solido...chiedo a voi che chiaramente siete più esperti di voi e saprete consigliarmi a dovere...grazie mille anticipare per l'aiuto....a presto Francesco.

ciao e benvenuto. :D
l'upgrade di un notebook lo reputo in generale poco conveniente, tranne che per hd e memorie che sono più a buon prezzo.
per il nostro notebook puoi montare, se non erro, come processore fino al T9900.
per la gpu oltre non puoi andare, perché le schede video di serie superiore non sono utilizzabili con la nostra scheda madre.
per la ram puoi arrivare a mettere le 800mhz, quelle di base sono 667mhz, ma non so quanto siano trovabili in giro.
per l'hd puoi sbizzarrirti, molti l'hanno cambiato.
io ho preferito a suo tempo mettere un 320gb @7200 e già mi sembrava andare un po' meglio.
altri hanno messo gli ssd e sono stati felici dell'acquisto.
insomma, a mio parere conviene comprare l'hd e forse, se trovi un buon prezzo, la cpu. la gpu non puoi sostituirla e con la ram il guadagno, secondo me, è impercettibile.

bye ;)

kekkino93
26-08-2012, 23:29
ciao e benvenuto. :D
l'upgrade di un notebook lo reputo in generale poco conveniente, tranne che per hd e memorie che sono più a buon prezzo.
per il nostro notebook puoi montare, se non erro, come processore fino al T9900.
per la gpu oltre non puoi andare, perché le schede video di serie superiore non sono utilizzabili con la nostra scheda madre.
per la ram puoi arrivare a mettere le 800mhz, quelle di base sono 667mhz, ma non so quanto siano trovabili in giro.
per l'hd puoi sbizzarrirti, molti l'hanno cambiato.
io ho preferito a suo tempo mettere un 320gb @7200 e già mi sembrava andare un po' meglio.
altri hanno messo gli ssd e sono stati felici dell'acquisto.
insomma, a mio parere conviene comprare l'hd e forse, se trovi un buon prezzo, la cpu. la gpu non puoi sostituirla e con la ram il guadagno, secondo me, è impercettibile.

bye ;)
per quanto riguarda la scheda video questa è compatibile è sembra di gran lunga migliore della nativa: http://www.mondonotebook.it/Scheda-Video/546-Scheda-Video-ATI-HD-4650.html

per la cpu dove posso comprarla e quanto cosa??

leleastro
27-08-2012, 10:14
Il t9900 costa oltre 100€. Secondo me a questo punto è meglio comprare un nuovo portatile. Oltre alle prestazioni farai anche un bell'upgrade di autonomia.

kekkino93
27-08-2012, 10:38
volevo puntare piu ad un fisso...dite risparmi soldi a fare un fisso nuovo??

aled1974
27-08-2012, 12:55
beh dipende se ti serve da portarlo in giro oppure no essenzialmente :D

ciao ciao

Dr.0zz0
27-08-2012, 14:25
Salve.. è la prima volta che scrivo! complimenti per il forum che comunque ho sempre consultato... ma oggi è venuto il momento di scrivere perchè ho un problema al mio pc piuttosto strano...

sembra non passi più corrente dal filo di alimentazione al pc...come potete notare dalla foto... http://img684.imageshack.us/img684/244/20120827151617.jpg

l'alimentatore funziona ma la luce blu che arriva al pulsante di accensione non va più, come se non arrivasse corrente al pc.. Un giorno mi si è spento per surriscaldamento, come già era accaduto altre volte..ma non si è più acceso! Adesso è circa un mese che non provo a riaccenderlo e che non lo tocco, oggi però ho riprovato e per i primi 10 secondi la lucetta blu funzionava!!!! ahimè pero ho provato a staccare il cavo d'alimentazione e a riattaccarlo per provare a riaccendere il pc e tac....di nuovo stesso problema!! cosa potrà essere? sapete aiutarmi? potrebbe esserci qualcosa che posso fare da solo? o servono €uro ed assistenza?

aled1974
27-08-2012, 14:44
a occhio hai rotto i cavi interni che vanno dal trasformatore al notebook, anche perchè il cavo che li contiene è piegato a 180° e tenuto fissato al trasformatore con una fascetta :doh:

non so per quale ragione tu abbia voluto fare così ma i cavi interni, in rame, si sono stracciati

il fatto che la lucina blu ogni tanto vada significa solo che, muovendo leggermente il cavo, i due cavi interni stracciati toccano nuovamente rame su rame e conducono, questo fino al successivo minimo movimento quando almeno uno dei due perde il contatto elettrico

ciao ciao

P.S.
benvenuto, ma da quanto ce l'hai il notebook? Potevi anche venire a trovarci prima no :stordita:

Dr.0zz0
27-08-2012, 15:41
t assicuro che il trasformatore funziona..l ho provato anche su un altro pc e vabbene...i fili d rame cosi e la fascetta li ho messi tempo fa xke nn funzionava piu il caricabatterie...infatti come puoi notare dalla foto la luce verde del trasformatore e' accesa... il problema dovrebbe essere interno al pc...sto provando ad aprirlo mo vediamo...il pc ce l ho dal 2009 e m sembra un peccato buttarlo xke da qnd ho messo win7 andava piuttosto bene ...cerkero d essere piu presente d ora in poi scusate eheh

aled1974
28-08-2012, 08:29
t assicuro che il trasformatore funziona..l ho provato anche su un altro pc e vabbene...
quale altro pc? perchè i trasformatori erogano tot volt e tot ampere con connettore proprietario, se li colleghi forzatamente a strumenti che richiedono diversi valori addio :stordita:

i fili d rame cosi e la fascetta li ho messi tempo fa xke nn funzionava piu il caricabatterie...
che è esattamente quello che ti sto dicendo io, nel modo normale di funzionamento i fili devono restare il più possibile diritti. Nel momento in cui cominci a ritorcerli non fai altro che stracciare i conduttori di rame interni isolandoli elettricamente. Per fargli fare nuovamente contatto si vedono .... come la tua, ovvero fili ritorti in quell'unica posizione che permette ai cavi stracciati interni di tornare a fare contatto

per capirci, dentro avviene questo: http://media.photobucket.com/image/electric%20cable%20broken%20bent/vivid_one/misc%2520blog%2520pics/Widder_cord2s.jpg :D

infatti come puoi notare dalla foto la luce verde del trasformatore e' accesa... il problema dovrebbe essere interno al pc...
sarà, io da quello che vedo capisco che:
- dalla presa a muro al trasformatore c'è continuità elettrica, il trasformatore difatti trasforma la 230@50hz in quella necessaria al notebook (non ce l'ho sotto mano per darti i valori, comunque scritti sul trasformatore stesso). Capisci che è tutto ok e che il trasformatore funziona proprio dalla lucetta verde
- dal trasformatore al notebook hai un cavo ritorto a 180° con i conduttori di rame probabilmente stracciati e la corrente non passa, ovvero non va dal trasformatore al notebook se non in qualche raro caso in cui, muovendo leggermente il cavo ritorto le estremità interne di rame stracciato si toccano e fanno passare corrente (ecco che si accende, saltuariamente e per brevi istanti, la lucetta blu del notebook)

ma ovviamente se non ti fidi è sufficiente che tu prenda un multimetro (un tester) e che controlli quanti A e quanti V sono presenti al plug da inserire nel notebook

foss'anche che mi sbagliassi e che effettivamente tutta la catena elettrica funzioni, allora hai un problema con il connettore elettrico saldato direttamente sulla scheda madre del notebook. Situazione ben peggiore di quella, IMHO, attuale in cui è sufficiente acquistare un nuovo trasformatore :mano:

ciao ciao

P.S.
prova a chiedere a chiunque se ne intenda un minimo se va bene piegare i cavi elettrici a 180°, arrotolarli attorno ad un altro cavo elettrico o al trasformatore stesso quando in uso ;)

OEidolon
28-08-2012, 10:33
t assicuro che il trasformatore funziona..l ho provato anche su un altro pc e vabbene...i fili d rame cosi e la fascetta li ho messi tempo fa xke nn funzionava piu il caricabatterie...infatti come puoi notare dalla foto la luce verde del trasformatore e' accesa... il problema dovrebbe essere interno al pc...sto provando ad aprirlo mo vediamo...il pc ce l ho dal 2009 e m sembra un peccato buttarlo xke da qnd ho messo win7 andava piuttosto bene ...cerkero d essere piu presente d ora in poi scusate eheh

falla semplice e prendi un alimentatore di quelli universali per notebook (io a suo tempo ho comprato uno della coolermaster per una trentina di euro circa), come scritto da aled1974 il problema al 99% è dato dalla piega del cavo che va dall'alimentatore al nb. A questo punto ti sconsiglio di mettere mano in modo artigianale con riparazioni fai-da-te, non ne vale la pena (esperienza personale).

Dr.0zz0
28-08-2012, 13:02
ok ragazzi grazie.... proverò un altro alimentatore e vediamo come andra'!!! almeno al 99% posso sperare che non sia il pc ad essere KO ;-)

l'alimentatore l'ho provato su un altro pc identico...

aled1974
29-08-2012, 08:18
ok ma allora fai in fretta a capire di chi sia la colpa, se del tuo trasformatore o del tuo notebook, basta che provi l'altro trasformartore (che sicuramente funzionerà) col tuo notebook, no? :D

ciao ciao

skate107
07-09-2012, 23:56
rispettivamente line-in / mic / line-out

http://i47.tinypic.com/27xjqd0.jpg


@ skate107
novità dal fronte ssd m-sata? :sbav:

ciao ciao

Ancora niente Aled...o scendono i prezzi o mi tengo la bestiolina così com'è. Tra l'altro mi stavo guardando intorno per un ultrabook (che per me sono FAVOLOSI) ma anche lì ancora prezzi altini :(

leleastro
14-09-2012, 09:35
Salve gente. E' arrivato il momento di sostituire l'hard disk del mio amato portatile.
Ho adocchiato per il momento i wd scorpio blue e scorpio black. Cosa ne pensate?
Quali altri modelli interessanti offre il mercato attuale?
budget 80€

luvicri
27-09-2012, 14:18
salve a tutti! sono nuovo del forum e anche io ho un aspire 5930g volevo sapere se qualcuno di voi ha montato 8gb ddr2 800mhz(sulla intel la specifica dice che è possibile avere 8gb, ma la acer no, penso sia solo un problema di os perchè usando seven a 64bit dovrebbe andare vorrei solo avere una conferma) e poi dove posso trovare una lista di schede video compatibili con la nostra scheda madre? il processore penso di metterci un t9800...

sagitter79
27-09-2012, 22:07
Salve gente. E' arrivato il momento di sostituire l'hard disk del mio amato portatile.
Ho adocchiato per il momento i wd scorpio blue e scorpio black. Cosa ne pensate?
Quali altri modelli interessanti offre il mercato attuale?
budget 80€

con una 90ina di euro sull'amazzone c'è un wd da 750gb @7200.

skate107
28-09-2012, 12:34
A qualcuno è capitato lo stato di "batteria collegata, ma non in carica"?
La batteria è stata comprata qualche mese fa

luvicri
03-10-2012, 08:20
nessuno del forum sa se il nostro acer supporta effettivamente 8gb di ram?

Gianni21
09-10-2012, 15:14
Ciao a tutti ho questo notebook (la versione con t9400) da più di 3 anni e vorrei fare un upgrade avendo gia 4 gb purtroppo non posso aumentare la ram e così ho pensato di sostituire l'HD con uno più grande e più perfomante e di passare a win 7 a 64bit.
per quanto riguarda l'HD voi quali modelli mi consigliate? non riesco a capire quali sono quelli compatibili con questo note.
Per quanto riguarda il S.O guadagnerei in velocita rispetto a vista 32bit?
Grazie

luvicri
10-10-2012, 10:41
Ciao a tutti ho questo notebook (la versione con t9400) da più di 3 anni e vorrei fare un upgrade avendo gia 4 gb purtroppo non posso aumentare la ram e così ho pensato di sostituire l'HD con uno più grande e più perfomante e di passare a win 7 a 64bit.
per quanto riguarda l'HD voi quali modelli mi consigliate? non riesco a capire quali sono quelli compatibili con questo note.
Per quanto riguarda il S.O guadagnerei in velocita rispetto a vista 32bit?
Grazie


dipende da quanto vuoi spendere.... io ho da poco preso un ssd e va una scheggia pur non avendo sata3(il nostro pc è vecchiotto ;) ) ho speso 210€ però davvero a livello prestazionale è un altro passo, i prog si caricano in un attimo, qualunque trasferimento è velocissimo ecc. Poi volevo chiederti ma dove hai avuto la conferma che non si possono installare 8gb? visto che la nostra scheda madre li supporta tranquillamente... se vuoi il modello del mio stato solido fammi sapere.

Gianni21
10-10-2012, 11:40
Ciao per quanto riguarda la ram ho chiesto all'acer e mi hanno risposto che il massimo supportato è 4gb poi ho trovato la conferma anche su alcuni articoli in rete, per quanto riguarda l'HD mi sa che quello che hai montato tu è un po' troppo costoso per me il note è vecchiotto e potrebbe abbandonarmi da un giorno all'altro.....ma quali sono le caratteristiche che deve avere un HD per essere compatibile col nostro notebook?

continuum666
26-10-2012, 11:50
Mi hanno dato un 5930g con un problemino...
Praticamente accendendolo lo schermo diventa grigio, vari sfarfallii e poi righe... scheda video andata a farsi benedire? Eppure ero riuscito a farlo partire, ad usarlo e salvare tutti i dati. Oggi invece niente. Ho pulito la ventolina (c'era uno strato di polvere niente male) ma nulla da fare. Che dite? Si può usare come soprammobile oppure ci sono speranze?

giskardd
31-10-2012, 13:16
Mi hanno dato un 5930g con un problemino...
Praticamente accendendolo lo schermo diventa grigio, vari sfarfallii e poi righe... scheda video andata a farsi benedire? Eppure ero riuscito a farlo partire, ad usarlo e salvare tutti i dati. Oggi invece niente. Ho pulito la ventolina (c'era uno strato di polvere niente male) ma nulla da fare. Che dite? Si può usare come soprammobile oppure ci sono speranze?
potrebbe trattarsi di un difetto del cavo che và dal monitor alla scheda madre che altri utenti hanno avuto in passato.
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903047) trovi la discussione del problema e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26766067&postcount=142) una soluzione pensata da Pukos.

continuum666
04-11-2012, 12:27
potrebbe trattarsi di un difetto del cavo che và dal monitor alla scheda madre che altri utenti hanno avuto in passato.
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903047) trovi la discussione del problema e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26766067&postcount=142) una soluzione pensata da Pukos.

Effettivamente il problema sembrebbe essere quello. Ho rimediato con un pezzetto di carta, e nelle ultime 48 ore il problema si è verificato solo una volta, risolto subito.

magonicola
14-11-2012, 09:54
Ciao!
Sono disperato e mi potreste essere d'aiuto :)
Devo assolutamente tentare di installare OS X sul mio acer 5930G, che purtroppo monta il P7350 intel che non supporta la virtualizzazione: ergo inutile anche provarci.
Volevo sapere, da chi ha provato a cambiare CPU, cosa ha messo, se ha cambiato solo CPU (o anche tutto il resto, dissipatori ecc), e soprattutto se il sistema la riconosce e funziona a dovere. Mi interessa soprattutto la questione virtualizzazione VT-X: compare qualcosa di nuovo nel bios? Come abilitarla?
Io vorrei montare una T9900.
Vi sono immensamente grato.
Il fine ultimo è avere un OS X installato "nativo" (non vmware) almeno 10.6.6 per poter sviluppare con sdk iOS.
Nik

|Angelus|
23-11-2012, 20:55
Ciao a tutti. Il nostro pc che tipologia di hard disk monta? SATA o SATA2?
Ho trovato questo prodotto:
Seagate Momentus XT ST750LX003
Generale Tipo di dispositivo Disco rigido ibrido – interno
Larghezza 2.8 cm
Profondità 10.1 cm
Altezza 9.7 cm
Peso 115 g
Disco rigido Fattore di forma 2.5∖ x 1/8H
Capacità 750 GB
Tipo interfaccia Serial ATA–600
Dimensione buffer 32 MB
Caratteristiche Native Command Queuing (NCQ)
Prestazioni Velocità di trasferimento dati unità interna 600 MBps (esterna)
Latenza media 4.2 ms
Velocità mandrino 7200 rpm
Affidabilità Errori non recuperabili 1 x 10^14
Espansione/connettività Interfacce 1 x Serial ATA–600
Vani compatibili 1 x interno – 2.5∖ x 1/8H
Parametri ambientali Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 60 °C
Tolleranza agli urti 350 g @ 2 ms (operativo) / 1000 g @ 1ms (non operativo)

mi sembra una via di mezzo tra la SSD e il disco magnetico ... l'ho trovato a 110€ e praticamente è ciò che spenderei per un magnetico da 1TB ma uso il pc per grafica ... poi essendo un SATA3, quando cambierò pc vorrei riutilizzarlo. Ma è compatibile???

Recupererò l'HD nativo dell'Aspire in un box con esatap ed usb3,0 (così lo tengo utilizzabile con tempi di trasferimento rapidi)

La ventola inoltre vibra un casino ... rimedi? sostituzione???

Sapete il centro di assistenza acer milano dove si trova? non gli acer point.

Grazie

Blackhawk9
29-11-2012, 19:09
Ciao a tutti, possiedo da poco un nuovo portatile, ma ho ancora il buon vecchio 5930g, che vorrei sistemare.
In pratica, il problema dello schermo bianco si è fatto persistente: mi succede all'improvviso e si riprende solo sospendendo e riattivando. Il problema potrebbe essere sempre quel famoso cavo? L'ho già spostato molte volte, ma adesso quella soluzione sembra inutile e forse è da cambiare proprio. O ci sono anche altri possibili problemi, tipo monitor?
Inoltre dovrei cambiare la batteria, dato che ormai purtroppo dura massimo 1 ora..

leleastro
29-11-2012, 19:22
Da quando ce l'hai? A me dopo quattro anni dura tre minuti.

Blackhawk9
04-12-2012, 15:14
Anche io quasi 4 anni, ma dura quasi 1 ora...suggerimenti per il problema video?

blamecanada
24-12-2012, 14:29
Edit.

CippoLeo
26-12-2012, 21:29
hola a tutti, qualcuno mi potrebbe fare un piacere? tra poco ho da prendere un 5930g con la 9600 come notebook un pò tutto fare, me lo danno con schermo rotto a 80€, ora il mio unico dubbio è siccome hanno formattato l'hd vorrei capire se veramente il monitor è rotto o è partita la scheda video, perchè se è il monitor ne ho qui a vagonate, mentre per le mxm il discorso è più complicato...

l'unica prova che mi è venuta in mente è appena acceso continuo a premere il tasto per entrare nel bios (f2 o f10 o canc) in modo che fa il biip continuo, in questo modo capisco che è solo il monitor ad essere partito, mentre se non fa nessun biip è la vga ad essere partita (o comunque un problema di mobo)

giusto o sbagliato?

thefire1960
26-12-2012, 23:00
attaccalo ad un monitor esterno, se non dice niente è la vga, se si accende è il monitor

CippoLeo
27-12-2012, 00:47
attaccalo ad un monitor esterno, se non dice niente è la vga, se si accende è il monitor

per pilotarlo su monitor esterno devo usare i tasti funzione giusto? ma i tasti funzione non "funzionano " solo da windows???

edit, siccome non so se potro provarlo a casa sua (magari ci incontriamo a metà strada) l'unica cosa è come ho detto io?

CippoLeo
01-01-2013, 19:02
qualcuno di voi proprietari di questo note potrebbe farmi un piacere?

1) dirmi con quale tasto si entra nel bios (f2-f10-canc o esc)?
2) se tenuto premuto tutto il tempo il portatile suona o non fa nessun bip...

TheUnforgivin'WithinTemptation
05-01-2013, 08:04
qualcuno di voi proprietari di questo note potrebbe farmi un piacere?

1) dirmi con quale tasto si entra nel bios (f2-f10-canc o esc)?
2) se tenuto premuto tutto il tempo il portatile suona o non fa nessun bip...

ho appena letto sul manualetto :D
è F2, ma lo devi premere in un nanosecondo appena accendi il notebook :)

io faccio cosi: con un dito accendo il notebook, e con l'altro premo ripetutamente f2!

ps: RIPETUTATEMENTE, non tenendo premuto come fai tu :)

weaponX
05-01-2013, 13:45
Salve a tutti.

Vorrei sfruttare l'esata del portatile con un HD esterno ma per comodità futura vorrei prenderlo con usb 3.
Sapete se esiste un adattatore usb 3 a esata da collegare alla porta usb 3 del hardisk?

Sono riuscito a trovare solo questo ma non va bene http://www.2pt-inf.com/index.php?main_page=popup_image&pID=463

Grazie per l'aiuto.

edit: forse ho risolto questo dovrebbe andare bene http://www.newertech.com/products/esatatousb3.php

TheUnforgivin'WithinTemptation
05-01-2013, 14:01
Salve a tutti.

Vorrei sfruttare l'esata del portatile con un HD esterno ma per comodità futura vorrei prenderlo con usb 3.
Sapete se esiste un adattatore usb 3 a esata da collegare alla porta usb 3 del hardisk?

Sono riuscito a trovare solo questo ma non va bene http://www.2pt-inf.com/index.php?main_page=popup_image&pID=463

Grazie per l'aiuto.

edit: forse ho risolto questo dovrebbe andare bene http://www.newertech.com/products/esatatousb3.php

scusa ma forse sono imbranata io, ma la porta esata (l'unica del 5930g) è anche usb (2.0)..

potresti benissimo prendere un hd esterno usb 3.0 e collegarlo a questa porta esata : non c'è bisogno di adattatori!

ps: io la questione usb 3.0 l'ho risolta sfruttando lo slot express card 54, comprando un modulo con 2 porte usb 3.0 :), con 15 euro :)

weaponX
05-01-2013, 16:00
scusa ma forse sono imbranata io, ma la porta esata (l'unica del 5930g) è anche usb (2.0)..

potresti benissimo prendere un hd esterno usb 3.0 e collegarlo a questa porta esata : non c'è bisogno di adattatori!

ps: io la questione usb 3.0 l'ho risolta sfruttando lo slot express card 54, comprando un modulo con 2 porte usb 3.0 :), con 15 euro :)

Si ma volevo un po' più di velocità sfruttando direttamente l'esata che è più performante dell'usb 2.

Ottima soluzione quella della scheda aggiuntiva.
Se possibile potresti indicarmi anche via PM quale hai acquistato e dove (se online)? E sopratutto come lo hai montato?

Grazie e scusa per il disturbo.

TheUnforgivin'WithinTemptation
05-01-2013, 16:17
Si ma volevo un po' più di velocità sfruttando direttamente l'esata che è più performante dell'usb 2.

Ottima soluzione quella della scheda aggiuntiva.
Se possibile potresti indicarmi anche via PM quale hai acquistato e dove (se online)? E sopratutto come lo hai montato?

Grazie e scusa per il disturbo.

aspetta che non sono molto ferrata in materia di speed :D..
dunque, l'express card 54 ha le seguenti velocità

480 Mbit/s (USB 2 mode)
5.0 Gbit/s (USB 3 mode)
2.5 Gbit/s (PCI Express mode)

--
io ho preso un modulo express card 54 con porte usb 3.0 dal sito amazzone italiano

il montaggio è facilissimo: si sfila la mascherina di protezione relativa allo slot express card 54 (se hai il notebook,sai benissimo dove si trova).., e si inserisce il modulo che si riceve dal sito amazzone italiano :D

--

tornando al discorso velocità, l'esata ha una banda di speed 1.5, 3.0, 6.0 Gbit/s..., ma non so quale monta l'acer aspire 58930g

se qualcuno fa chiarezza, grazie :)

weaponX
05-01-2013, 18:58
Risolto.
Ho acquistato l'expresscard ;)
Dall'amazzone inglese per un totale di 12 sterline.

Grazie per l'idea :)

TheUnforgivin'WithinTemptation
05-01-2013, 19:11
Risolto.
Ho acquistato l'expresscard ;)
Dall'amazzone inglese per un totale di 12 sterline.

Grazie per l'idea :)

prego, :D, e BE CAREful quando la inserisci, DEVI FARE molta pressione quando la monti ,devi sentire il "tick" come quando inserisci una schedina sd nella relativa fessura! :) dico molta pressione perchè io ho fatto forza, ma forse non faccio testo, essendo girl :D

TheUnforgivin'WithinTemptation
05-01-2013, 23:11
non riesco a venirne a capo...:(
mi son messa a pulire la ventola, e rimontando il coperchio di sotto si è rotto un dentino di plastica di questo coperchio..
non è successo nulla, se non che il notebook,appena la ventola gira un pò di +, emette un rumore di vibrazione che si elimina solo se io pigio e tengo premuto sul case sopra la scritta "dolby home theather"..

qualche suggerimento su come eliminare sto rumore?

CippoLeo
06-01-2013, 21:45
forse non hai montato bene la ventola.... prova a rismontarla e rimontarla...

alla fine ho acquistato il note rotto che vi dicevo, visto i 50€ che gli ho dato... lo schermo si accende in schermo bianco con delle linee colorate sulla parte sinistra del lcd... però si sente che entra nel bios perchè fa i "bip"... ora ho provato a muovere il cavo del lcd ma nisba... secondo voi cavo o mxm da sostituire?

TheUnforgivin'WithinTemptation
06-01-2013, 22:07
forse non hai montato bene la ventola.... prova a rismontarla e rimontarla...

alla fine ho acquistato il note rotto che vi dicevo, visto i 50€ che gli ho dato... lo schermo si accende in schermo bianco con delle linee colorate sulla parte sinistra del lcd... però si sente che entra nel bios perchè fa i "bip"... ora ho provato a muovere il cavo del lcd ma nisba... secondo voi cavo o mxm da sostituire?

tutto il blocco ventola ha 2 fori, non sono cosi cretina da aver sbagliato,comunque l'ho smontata e rimontata di nuovo, ma niente, c'è il rumore di vibrazione dovuto proprio al coperchio di plastica in cui il dentello è rotto..
non so proprio come fare :muro:

ps: per il tuo caso, prova prima a dare 1 occhiata al cavo :)

CippoLeo
06-01-2013, 23:31
tutto il blocco ventola ha 2 fori, non sono cosi cretina da aver sbagliato,comunque l'ho smontata e rimontata di nuovo, ma niente, c'è il rumore di vibrazione dovuto proprio al coperchio di plastica in cui il dentello è rotto..
non so proprio come fare :muro:

ps: per il tuo caso, prova prima a dare 1 occhiata al cavo :)

lo so che ci son due viti :D, è solo che lavorando in campo meccanico, ti posso assicurare che anche un quinto di giro di una vite fa la differenza tra rumore e no ;)

prova a mettere dello scotch lungo "linea" di dove si è rotto il dente, (nastro isolante meglio dello scotch tradizionale) (lo so antiestetico, però se funziona nessuno lo vede ;) )

sul mio ho provato a muovere il cavo, ma l'unica cosa che ho notato è che le linee colorate cambiavano posizione, ma sempre schermo bianco....

giskardd
07-01-2013, 11:11
sul mio ho provato a muovere il cavo, ma l'unica cosa che ho notato è che le linee colorate cambiavano posizione, ma sempre schermo bianco....
ciao,
prova a dare un'occhiata al connettore che collega il monitor alla scheda madre. staccalo e controlla che tutti i cavi siano ben inseriti nel connettore e poi riattaccalo. se ricordo bene sono i fili più esterni che vengono tirati troppo quando si apre e chiude il coperchio.

CippoLeo
08-01-2013, 22:30
eccomi qui, il problema non era il cavo... e manco l'mxm... è LCD che è partito... è la prima volta che vedo un lcd che fa così... bhe meno male che ne ho un paio qua a casa di buoni :), messo uno è partito subito senza problemi... per la cronaca, avevo fatto un test con una 8400m gs rubata ad un aspire 7520g... il notebook ha bottato ed è partito senza problemi ;)... ora attendo l'hd per rimetterlo a nuovo ;)

lorgarTheOrc
09-01-2013, 12:17
Salve a tutti e buon 2013!
Sto per aggiornare la memoria ram del mio 5930g da 3 a 4 gb sostituendo il modulo da 1gb con un modulo da 2 gb kingston a 1333 mhz che un amico mi sta regalando.
A quale velocità può lavorare la memoria ram in questo portatile?
Il tetto massimo è di 4gb e quindi non posso prevedere ulteriori miglioramenti in futuro?
Vorrei sapere inoltre se ci potrebbero essere problemi di compatibilità e a quanti mhz lavorerà effettivamente sul mio notebook.
Grazie a tutti!

CippoLeo
09-01-2013, 12:35
non vorrei sbagliare ma il nostro supporta solo ddr2 (667-800) come memorie, le 1333 sono ddr3 e dunque incompatibili con il 5930g-5930.... felice di essere smentito...

sagitter79
09-01-2013, 12:45
hai detto bene, le ddr3 non sono utilizzabili col 5930. :)

lorgarTheOrc
09-01-2013, 13:27
Grazie ragazzi :) allora resto sulle ddr2

lorgarTheOrc
09-01-2013, 13:31
E per quanto riguarda il quantitativo massimo?

TheUnforgivin'WithinTemptation
09-01-2013, 13:55
non vorrei sbagliare ma il nostro supporta solo ddr2 (667-800) come memorie, le 1333 sono ddr3 e dunque incompatibili con il 5930g-5930.... felice di essere smentito...

non so se sto dicendo una cavolata, ma quando lo comprai nel 2009, nello sticker il DDR2 era stato corretto con DDR3!

CippoLeo
09-01-2013, 22:11
non so se sto dicendo una cavolata, ma quando lo comprai nel 2009, nello sticker il DDR2 era stato corretto con DDR3!

in che senso lo sticker?

Crunky
21-01-2013, 08:27
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi perchè ho un problema con questo portatile e non riesco a venirne a capo, vi spiego brevemente cosa è successo, ieri sera, durante l'installazione di un software vado ad aprire una foto con photoshop, finisce di caricare tempo 10 secondi e si spegne il portatile di botto, era alimentato a batteria allora prendo l'alimentatore lo collego e non si accende quella striscia led celeste, che si accende ogni volta che si collega ad alimentazione (questo problema non si è più ripetuto) ma la batteria ha iniziato a caricarsi. Allora immediatamente scollego alimentazione e batteria, l'ho lasciato fermo un'oretta e dopo ho ricollegato solo l'alimentazione, a questo punto la striscia led celeste s'illumina ma quando vado ad accenderlo, s'illumina il pulsante d'alimentazione s'illuminano i controlli per la musica a destra si sente la ventola che gira, lo schermo resta spento, poi si spegne tutto e riparte da solo stessa serie e poi si rispegne rimanendo spento. Un problema simile l'avevo avuto con ubuntu che con la batteria montata se avviato si spegneva e riaccendeva ma l'LCD funzionava e si riavviava alla schermata di caricamento del bios, per risolverlo bastava togliere la batteria e collegarlo ad alimentazione. Torniamo a noi, girando sul web e utube ho visto alcuni che per far ripartire il tutto toglievano alimentazione e batteria tenevano premuto il pulsante di alimentazione diversi secondi e poi ricollegando l'alimentazione partiva tutto, ma non ha funzionato. Poi ho provato ad aprirlo e ho provato prima a scollegare l'HD e poi le RAM ma il problema non è cambiato, a livello di sporcizia non ce n'era molta perchè ne faccio un uso assiduo solo da pochi mesi, proprio ora che non è più in garanzia, ad ogni modo ho ripulito e niente. Ho rimosso il dissipatore di CPU, GPU e MB e la pasta era veramente messa male tutta cementata e sulla GPU, o meglio tutto intorno, la pasta d'argento in buona parte era sui microcondensatori e non vorrei che avesse fatto corto lì, ad ogni modo ho ripulito tutto e visto che non ne avevo a casa, oggi vado a comprare la pasta termica per rimetterla e vediamo che succede. Voi dopo aver letto tutto questo tema avete qualche idea su come fare per ripristinare?...
Se avete bisogno di maggiori chiarimenti chiedete pure ...
A presto

TheUnforgivin'WithinTemptation
21-01-2013, 11:01
in che senso lo sticker?

ciao perdonami se ti rispondo solo ora :d

per sticker intendo lo sticker pubblicitario che era affisso accanto al portatile..
vi era proprio la correzione DDR3..

guardando su internet ,nei siti di ricambio ram, riportano che l'acer in questione può montare solo ddr2...
boh, se qualcuno ci aiuta a capire :D

TheUnforgivin'WithinTemptation
21-01-2013, 11:11
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi perchè ho un problema con questo portatile e non riesco a venirne a capo, vi spiego brevemente cosa è successo, ieri sera, durante l'installazione di un software vado ad aprire una foto con photoshop, finisce di caricare tempo 10 secondi e si spegne il portatile di botto, era alimentato a batteria allora prendo l'alimentatore lo collego e non si accende quella striscia led celeste, che si accende ogni volta che si collega ad alimentazione (questo problema non si è più ripetuto) ma la batteria ha iniziato a caricarsi. Allora immediatamente scollego alimentazione e batteria, l'ho lasciato fermo un'oretta e dopo ho ricollegato solo l'alimentazione, a questo punto la striscia led celeste s'illumina ma quando vado ad accenderlo, s'illumina il pulsante d'alimentazione s'illuminano i controlli per la musica a destra si sente la ventola che gira, lo schermo resta spento, poi si spegne tutto e riparte da solo stessa serie e poi si rispegne rimanendo spento. Un problema simile l'avevo avuto con ubuntu che con la batteria montata se avviato si spegneva e riaccendeva ma l'LCD funzionava e si riavviava alla schermata di caricamento del bios, per risolverlo bastava togliere la batteria e collegarlo ad alimentazione. Torniamo a noi, girando sul web e utube ho visto alcuni che per far ripartire il tutto toglievano alimentazione e batteria tenevano premuto il pulsante di alimentazione diversi secondi e poi ricollegando l'alimentazione partiva tutto, ma non ha funzionato. Poi ho provato ad aprirlo e ho provato prima a scollegare l'HD e poi le RAM ma il problema non è cambiato, a livello di sporcizia non ce n'era molta perchè ne faccio un uso assiduo solo da pochi mesi, proprio ora che non è più in garanzia, ad ogni modo ho ripulito e niente. Ho rimosso il dissipatore di CPU, GPU e MB e la pasta era veramente messa male tutta cementata e sulla GPU, o meglio tutto intorno, la pasta d'argento in buona parte era sui microcondensatori e non vorrei che avesse fatto corto lì, ad ogni modo ho ripulito tutto e visto che non ne avevo a casa, oggi vado a comprare la pasta termica per rimetterla e vediamo che succede. Voi dopo aver letto tutto questo tema avete qualche idea su come fare per ripristinare?...
Se avete bisogno di maggiori chiarimenti chiedete pure ...
A presto

non so se può esserti utile, ma a me è successa una cosa simile quando mi è caduta l'acqua sulla tastiera, un bel pò di acqua, direi 1 bicchiere (tipo quelli della nutella)...: spensi tutto alzai il portatile accorgendomi che colava acqua da sotto pure :eek:
mi stavo cagando addosso,perchè ero convinta che avesse mandato in corto TUTTO il pc, hd compreso :D..., ho asciugato un pò, ho aspettato 1 mezzoretta.., ho acceso, e la striscia blu che si doveva illuminare...NON si illuminava...e non partiva niente,anche se sentivo la ventolina girare...

allora l'ho smontato pure di sotto, c'era ancora dell'acqua sui componenti, ho aspettato che si asciugasse..., alla fine si è acceso tutto, MA metà tastiera non funzionava...: me la sono cavata con 35 euro (tastiera sostituita)

credo che non è il tuo caso, ma quando hai aperto quella foto con photoshop, la batteria era quasi scarica? mi vien in mente solo qeusto

weaponX
21-01-2013, 11:31
ciao perdonami se ti rispondo solo ora :d

per sticker intendo lo sticker pubblicitario che era affisso accanto al portatile..
vi era proprio la correzione DDR3..

guardando su internet ,nei siti di ricambio ram, riportano che l'acer in questione può montare solo ddr2...
boh, se qualcuno ci aiuta a capire :D

Aperto e controllato le ram DDR3 hanno un "attacco" differente...non è possibile inserirle nello slot del portatile che quindi è solo DDR2.

CippoLeo
21-01-2013, 12:45
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi perchè ho un problema con questo portatile e non riesco a venirne a capo, vi spiego brevemente cosa è successo, ieri sera, durante l'installazione di un software vado ad aprire una foto con photoshop, finisce di caricare tempo 10 secondi e si spegne il portatile di botto, era alimentato a batteria allora prendo l'alimentatore lo collego e non si accende quella striscia led celeste, che si accende ogni volta che si collega ad alimentazione (questo problema non si è più ripetuto) ma la batteria ha iniziato a caricarsi. Allora immediatamente scollego alimentazione e batteria, l'ho lasciato fermo un'oretta e dopo ho ricollegato solo l'alimentazione, a questo punto la striscia led celeste s'illumina ma quando vado ad accenderlo, s'illumina il pulsante d'alimentazione s'illuminano i controlli per la musica a destra si sente la ventola che gira, lo schermo resta spento, poi si spegne tutto e riparte da solo stessa serie e poi si rispegne rimanendo spento. Un problema simile l'avevo avuto con ubuntu che con la batteria montata se avviato si spegneva e riaccendeva ma l'LCD funzionava e si riavviava alla schermata di caricamento del bios, per risolverlo bastava togliere la batteria e collegarlo ad alimentazione. Torniamo a noi, girando sul web e utube ho visto alcuni che per far ripartire il tutto toglievano alimentazione e batteria tenevano premuto il pulsante di alimentazione diversi secondi e poi ricollegando l'alimentazione partiva tutto, ma non ha funzionato. Poi ho provato ad aprirlo e ho provato prima a scollegare l'HD e poi le RAM ma il problema non è cambiato, a livello di sporcizia non ce n'era molta perchè ne faccio un uso assiduo solo da pochi mesi, proprio ora che non è più in garanzia, ad ogni modo ho ripulito e niente. Ho rimosso il dissipatore di CPU, GPU e MB e la pasta era veramente messa male tutta cementata e sulla GPU, o meglio tutto intorno, la pasta d'argento in buona parte era sui microcondensatori e non vorrei che avesse fatto corto lì, ad ogni modo ho ripulito tutto e visto che non ne avevo a casa, oggi vado a comprare la pasta termica per rimetterla e vediamo che succede. Voi dopo aver letto tutto questo tema avete qualche idea su come fare per ripristinare?...
Se avete bisogno di maggiori chiarimenti chiedete pure ...
A presto

purtroppo tutto sembra presagire la cottura della vga :(...

ciao perdonami se ti rispondo solo ora :d

per sticker intendo lo sticker pubblicitario che era affisso accanto al portatile..
vi era proprio la correzione DDR3..

guardando su internet ,nei siti di ricambio ram, riportano che l'acer in questione può montare solo ddr2...
boh, se qualcuno ci aiuta a capire :D

sicuro al 100% solo ddr2 ;)

Aperto e controllato le ram DDR3 hanno un "attacco" differente...non è possibile inserirle nello slot del portatile che quindi è solo DDR2.

esattamente ;)

Crunky
21-01-2013, 13:18
Intanto vi ringrazio per le risposte..

@TheUnforgivin'WithinTemptation
non c'è cascato liquidi sopra ad ogni modo ho fatto passar del tempo tra un tentativo e l'altro, per la batteria scarica scarica non mi pare fosse, ma in tal caso si sarebbe dovuto spegnere o ibernare ...

@CippoLeo
Brutta storia, perchè non saprei proprio da chi andare per verificare con una scheda video funzionante se fosse realmente quello il problema, ti chiedo un consiglio su utube ho visto video di gente che cuoce in forno a 200° x 20 minuti la scheda video e si riprende, premessa che prima di arrivare a quest'ultima spiaggia provo a rimetter la pasta, ma è valido come tentativo o non serve a niente ?

CippoLeo
21-01-2013, 14:56
Intanto vi ringrazio per le risposte..

@TheUnforgivin'WithinTemptation
non c'è cascato liquidi sopra ad ogni modo ho fatto passar del tempo tra un tentativo e l'altro, per la batteria scarica scarica non mi pare fosse, ma in tal caso si sarebbe dovuto spegnere o ibernare ...

@CippoLeo
Brutta storia, perchè non saprei proprio da chi andare per verificare con una scheda video funzionante se fosse realmente quello il problema, ti chiedo un consiglio su utube ho visto video di gente che cuoce in forno a 200° x 20 minuti la scheda video e si riprende, premessa che prima di arrivare a quest'ultima spiaggia provo a rimetter la pasta, ma è valido come tentativo o non serve a niente ?

l'arte della ricottura :), 20 min no, son troppi, diciamo che quando il forno è a temperatura (meglio 210°) mettere in forno per circa 10-12 min, poi spegnere il forno e aprire un po la porta del forno in modo da farla raffreddare molto lentamente... io al lavoro ho una muffola (un forno che raggiunge i 1600-1700 gradi e senza umidità) l'ho provato a fare un paio di volte (con una 9800gtx2 e una mobo dv6000), dopo è partita ma si rompono mediamente dopo due-tre mesi... ti consiglio di cambiarla ;) (comunque se lo fai non farlo assolutamente nel forno di casa, impesti il forno)

Crunky
21-01-2013, 15:30
l'arte della ricottura :), 20 min no, son troppi, diciamo che quando il forno è a temperatura (meglio 210°) mettere in forno per circa 10-12 min, poi spegnere il forno e aprire un po la porta del forno in modo da farla raffreddare molto lentamente... io al lavoro ho una muffola (un forno che raggiunge i 1600-1700 gradi e senza umidità) l'ho provato a fare un paio di volte (con una 9800gtx2 e una mobo dv6000), dopo è partita ma si rompono mediamente dopo due-tre mesi... ti consiglio di cambiarla ;) (comunque se lo fai non farlo assolutamente nel forno di casa, impesti il forno)

Grazie mille per la dritta... :) un scheda video di ricambio l'ho trovata a 160€, che alla fine è circa la metà di quello che ho pagato il portatile quindi non credo ne valga la pena, al massimo valuto l'acquisto di un nuovo notebook...

CippoLeo
21-01-2013, 15:35
Grazie mille per la dritta... :) un scheda video di ricambio l'ho trovata a 160€, che alla fine è circa la metà di quello che ho pagato il portatile quindi non credo ne valga la pena, al massimo valuto l'acquisto di un nuovo notebook...

non so dove tu hai guardato ma la 9600m gt l'ho trovata a 125€... poi volendo puoi mettere delle schede che costano meno ;)

calogeroAG
27-01-2013, 12:12
ciao raga e da una vita anzi che non ho problemi con il notebook :p cmq il mio tasto di apertura si e disintegrato ormai non c'e piu gommina e vorrei sostituire o la gomma o il tasto intero ha qualcuno e capitata sta cosa conosce qualche soluzione :confused:

CippoLeo
02-02-2013, 14:03
qualcuno di voi ha avuto problemi con questo note e la sua uscita hdmi??? io le ho provate tutte, quando attacco il cavo mi riconosce il tv o il monitor, ma non trasmette il segnale.... ho provato a clonare, ridimensionare, estendere... ma non va... soluzioni?

aled1974
02-02-2013, 17:47
impostato risoluzione e refresh corretti? Un altro cavo hdmi?

ciao ciao

CippoLeo
02-02-2013, 19:36
impostato risoluzione e refresh corretti? Un altro cavo hdmi?

ciao ciao

si, refresh ho provato sia 59-60-61 Hz mentre la risoluzione i 1920*1080 ma nulla. il pc mi riconosce il monitor o la tv a cui lo collego ma non manda il segnale (ho provato il cavo su un'altro pc e funziona) o sono i driver, ma li ho aggiornati all'ultima relase 310.90 o non so proprio

rennarenna
16-02-2013, 09:50
Ciao a tutti, ho portato in università il portatile e fin qui tutto ok (uso l' alimentazione di rete, la batteria ormai è partita). Tornando a casa ho collegato il trasformatore al pc e alla rete ma la spia verde non si accende più (e quindi non posso usare il pc dato che non arriva elettricità).

Devo sostituire il trasformatore o potrebbe essere qualcosa di diverso? Cavo danneggiatto magari? Non noto segni visibili di deterioramento.

TheUnforgivin'WithinTemptation
16-02-2013, 11:11
Ciao a tutti, ho portato in università il portatile e fin qui tutto ok (uso l' alimentazione di rete, la batteria ormai è partita). Tornando a casa ho collegato il trasformatore al pc e alla rete ma la spia verde non si accende più (e quindi non posso usare il pc dato che non arriva elettricità).

Devo sostituire il trasformatore o potrebbe essere qualcosa di diverso? Cavo danneggiatto magari? Non noto segni visibili di deterioramento.

hai provato a pc spento se il traformatore carica la batteria?

in caso contrario, è probabile che il trasformatore sia andato ...(nonostante la spia verde del trasformatore si accenda)

rennarenna
16-02-2013, 12:18
hai provato a pc spento se il traformatore carica la batteria?

in caso contrario, è probabile che il trasformatore sia andato ...(nonostante la spia verde del trasformatore si accenda)

La spia verde del trasformatore NON si accende. quindi non può caricare nemmeno la batteria.

EDIT: ho riprovato a ricollegare il pc ed adesso funziona tutto, passa la corrente, la spia verde del trasformatore si accende e anche quella blu del pc. Cosa mi consigliate di fare? Se cambiassi il cavo C5? Magari è quello che ha qualche filo rovinato, ma non ho dati per stabilirlo :confused:

TheUnforgivin'WithinTemptation
16-02-2013, 12:48
La spia verde del trasformatore NON si accende. quindi non può caricare nemmeno la batteria.

EDIT: ho riprovato a ricollegare il pc ed adesso funziona tutto, passa la corrente, la spia verde del trasformatore si accende e anche quella blu del pc. Cosa mi consigliate di fare? Se cambiassi il cavo C5? Magari è quello che ha qualche filo rovinato, ma non ho dati per stabilirlo :confused:

dunque, siccome hai appurato che la spia verde del trasformatore NON si accendeva, questo fa dedurre che il problema è solo ed esclusivamente del trasformatore (avevo pensato fosse dell'uscita posteriore del pc che facesse un falso contatto)...

giusta osservazione la tua: prova il trsformatore con un altro cavo c5 : ce ne hai uno in casa ?

rennarenna
16-02-2013, 16:26
Non ho un altro C5, solo C7. D'altronde non vorrei provare a piegare ulteriormente il cavo per provare la sua integrità, quindi ne comprerò uno nuovo e lo sostituirò.
Non vedo altre opzioni oltre questa e quella più costosa della sostituzione del trasformatore.

TheUnforgivin'WithinTemptation
17-02-2013, 23:12
dopo un paio d'ore di utilizzo la ventolina parte sempre.... stacca per 2 minuti di orologio e poi riparte per altri 15 minuti per poi staccare per 2 minut per poi ripartire..:muro: :cry:
e siccome io son una che vuole silenzio...diventa snervante...

cosa devo fare?
il pc è del 2009, devo controllare paste termiche o altro? la polvere l'ho tolta tutta, smontato pure ventolina...

TheUnforgivin'WithinTemptation
18-02-2013, 08:48
giusto ieri mi son messa a lamentarsi del rumore della ventolina..
ma stamattina me ne frego altamente, visto che mi sono imbattutta improvvisamente nello schermo grigio nero :(


anche io purtroppo mi sono imbattutta in questo problema

Acer aspire 5930g modello 5930g-844g25mn
acquistato da Trony.it a gennaio 2009


dalla sera alla mattina è successo: anzi precisamente: l'ho spento a mezzanotte e mezza, e l'ho riacceso alle 7:30, quindi a distanza di 6 ore, SENZA CHE IO avessi fatto niente: (stavo solo caricando dei files in cloud su elephantdrive e sugarync)..

vi dico ciò che è successo:

1: accendo il pc..
2: lo scherma si accende tranquillamente (vedo il logo WINDOWS 7 is starting)..
3: vedo il cursore de mouse MA non sento il suono di logon di windows 7
4: SCHERMO grigio nero
5: divento "ansiosa", mi prende il guizzo di fare ctrl+alt+canc e vedo che nello schermo grigio nero mi appare la scherma di windows 7 ultimate con il menu " blocca computer - cambia utente - disconnetti - cambia pass - GESTIONE ATTIVITà DI WINDOWS"
6: clicco su quest'ultima e noto che sono stati caricati pochissimi processi (circa 5) quando di solito si caricavano circa una 50ina..: tra quei 5 però mi sono accorta che i drivers del touchpad,della scheda audio e della scheda video non vi erano, cosi come non era caricato nemmeno explorer.exe...
7:lo spengo, piego il monitor fino a chiuderlo, lo riapro, lo riaccendo...NIENTE,stesso problema...

8: mi siedo davanti e cerco di calmarmi perchè stavo andando in iperventilazione

9: dopo 10 minuti,senza che io facessi niente...SI SENTE IL SUONO DEL LOGON di windows 7 (notare al punto 3 che non l'aveva fatto)...,e magicamente lo schermo da grigio nero passa a perfettamente funzionante...


adesso è passata un'ora e 50 minuti, e tutto procede OK...,: MI STO ACCINGENDO a spegnerlo per riaccenderlo tra 5 minuti,, per vedere se il problema si ripresenta...(nel qual caso sarò cosstretta a fare alcuni tentativi che ho letto i nqueste 13 pagine,tranne il tentativo dell'ingegnere perchè se lui è arrivato, io sono impedita )...


AGGIORNAMENTO:

il problema si ripresenta ad ogni accensione: dopo varie pressaggi e sbattimenti mi sono accorta che inclinando in avanti e indietro il display 5 volte in modo veloce, lo schermo si accende ( e si sente il logon di windows)..

deduco che sia un problema di contatto dell'inverter:
in ogni caso mi ssto mettendo ad aggiornare i drivers della scheda video (passo quindi dalla versione 296 alla versione 310.90), anche se è chiarissimo che il problema non è software ...

se dopo questo aggiornamento il problema si ripresenta, mi metto a staccare il cavo che va al display e gli metto della carta stagnola come suggerito in queste pagine...

ULTERIORE AGGIORNAMENTO 3.0

ho aggiornato i drivers della scheda video: niente da fare, stesso identico problema, e sto notando che se prima mi bastava mettere in standby il pc una volta sola, adesso sono diventate 3 volte...mannaggia la pupazza


viene escluso il problema software? (ho installato elephantdrive e sugarsync)

TheUnforgivin'WithinTemptation
20-02-2013, 18:56
Ciao a tutti. Il nostro pc che tipologia di hard disk monta? SATA o SATA2?
Ho trovato questo prodotto:
Seagate Momentus XT ST750LX003

Grazie

non so come hai risolto ma sappi che l'hd che monta di serie è un hitachi
HITACHI TRAVELSTAR 5K250 SATA150, che sarebbe SATA 1.0


faccio una domanda: è difficile sostituire l'hd? si deve smontare un bel pò di roba?

TheUnforgivin'WithinTemptation
21-02-2013, 09:40
mi son messa a fare la ricerca all'interno del thread ma non sono riuscita a trovare riposte (forse uso keywords errate :))..

se dovessi fare l'upgrade dell'hd (un hitachi travelstar 5k250 sata da 250gb) con uno da 1 tb sata II.., CLONANDO il primo con acronis disk director home 11...

la clonazione di tutto il disco consiste anche nel clonare anche i volumi "nascosti):

PQSERVICE da 9,76 gb

il system reserved da 100 mb

e il volume locale da 3gb

?

aled1974
21-02-2013, 15:18
sostituire l'hd è semplice, una volta tolto il coperchio inferiore hai accesso immediato al disco fisso

controlla le dimensioni fisiche del nuovo hd, in particolarmodo è lo spessore il dato di cui tenere conto in modo da evitare di comprare un hd che poi non ti permette di richiudere il coperchio del note, vado a memoria che il piccolino mi è morto e non ci smanetto più, ma mi pare che vadano bene solo gli hd spessi 7mm

per la clonazione del disco, in teoria facendo la clonazione dovrebbe clonarti anche le partizioni nascoste lasciandoti poi uno spazio non allocato alla fine pari alla differenza di capacità dei 2 dischi

il fatto è che però nella partizione nascosta c'è l'immagine di ripristino di Vista e non di Seven, ora nel momento del ripristino è probabile che l'immagine non sia in grado di interpretare la corretta capacità del nuovo hd e bloccarsi.
IMHO è meglio se ti crei i dvd di ripristino (ma forse stesso problema) o ancora trovare una iso Vista OEM 32bit (MSDN, altrove?)

ciao ciao

TheUnforgivin'WithinTemptation
21-02-2013, 15:57
grazie mille ti rispondo per punti :D

1: è come dici tu: appena ho aperto la scocca, l'hd è subito accessibile :)

2: non ci avevo fatto caso alle dimensioni, quindi prima di comprarne un hd nuovo, mi metto a guardare le misure, cosi non sbaglio!

3: lo spazio non allocato NON lo lascia,in quanto acronis disk director home 11 ha una opzione che gli permette di sfruttare tutta la capienza dell'hd di destinazione

4: se acronis disk director home 11 non riesce ad interpretare come inserire l'immagine d vista nel nuovo hd, ...credo che mi appaia qualche pop up che me lo faccia capire, o no?

5: se succede il punto 4, NESSUN problema, vorrà dire che mi metterò con pazienza e farò l'installazione di seven (e successivamente dei programmi) in modo pulito ...e non clonato :)

6: i dvd di ripristino ce li ho! :)

aled1974
21-02-2013, 16:09
3: lo spazio non allocato NON lo lascia,in quanto acronis disk director home 11 ha una opzione che gli permette di sfruttare tutta la capienza dell'hd di destinazione
come? fa un resize delle partizioni, quali? Decide lui o cosa?

4: se acronis disk director home 11 non riesce ad interpretare come inserire l'immagine d vista nel nuovo hd, ...credo che mi appaia qualche pop up che me lo faccia capire, o no?

il mio discorso era un altro, non tanto su cosa può o non può acronis quanto cosa succede nel momento in cui tu tenti di ripristinare ai valori di fabbrica il notebook

l'immagine nella partizione nascosta sa come devono essere fatte le partizioni dell'hard disk, ma se l'hard disk ha una capacità diversa cosa succede?

ma dato che stai usando seven, a cosa ti servono le 3 partizioni nascoste che ti ritrovi al momento?

p. 1 - nascosta, contenente l'immagine nascosta ripristino di fabbrica
p. 2 - nascosta, sono i 100mb creati quando hai installato seven
p. 3 - visibile, si tratta di C:
p. 4 - visibile, si tratta di D:
p. 5 - nascosta contenente acer media arcade per avviare la parte multimediale del notebook senza accedere all'OS (funzionante solo con Vista)

IMHO se hai i dischi dvd di ripristino puoi anche partizionare il nuovo hd come vuoi con il solo seven, senza clonare partizioni nascoste di cui comunque fai ben poco, spazio sprecato insomma ;) Installazione pulita e via :read:

ciao ciao

TheUnforgivin'WithinTemptation
21-02-2013, 16:30
ti rispondo subito :)

1: ieri mi sono letta la guida di acronis, e praticamente ,facendo un esempio, se voglio clonare un hd da 250 gb, in un hd da 1tb..., dovrei selezionare una opzione del tipo " adatta la clonazione alla nuova capienza hd" : il che si traduce con il fatto che se nel hd da 250 gb ci sono 3 partizioni (una da 100 col sistema operativo, una da 100 per dati, e l'altra da 50 con limmagine del ripristino di frabbrica) totale 250......acronis nel nuovo hd da 1tb metterà quella dei dati da 100, quella da 50 con l'immagine, e aggiungerà lo spazio rimanente a quella da 100 col sistema operativo!

2: giustissimo il tuo ragionamento nel caso in cui io mi debba trovare nella situazione di dover ripristinare il notebook alle impostazioni di fabbrica: volendo essere ottimiste..possono accadere 2 scenari:
a: il ripristino parte, ha successo, ma l'hd risulterà con dello spazio NON allocato (il che si risolve andando nelle gestioni del pc e allocandolo per poi unirlo al volume di sistema)
b: il ripristino NON parte :D

3: inizialmente il notebook aveva vista home premium, e il disco rigido era diviso in due partizioni visibli (sistema e dati) da 110 giga ciascuno, mentre i restanti giga vi era la partizione per l'arcade e la partizione per il ripristino..: QUANDO PASSAI a seven ultimate, feci una installazione pulita piallando le 2 partizioni visibili, e lasciando quelle invisibili PERCHè a quel tempo lessi che dovevano essere lasciate sennò non partiva il notebook :D.... forse capii male, ma fatto sta che a me anche a ora quelle partizioni nascoste non servono a niente..., devo capire se posso ELIMINARLE :)

TheUnforgivin'WithinTemptation
25-02-2013, 15:28
nel mio acer ho pqservice da 10 giga, poi un "volume locale" da 3 giga (che credo sia l'acer arcade deluxe) e poi il system reserved da 100 mega..

ho acronis disk director 11 home

POSSO eliminare pqservice e arcade deluxe (totale 13 giga) tramite acronis (comando elimina volume)..,e poi estendere questi 13 giga non allocati al volume del sistema operativo tramite il comando "ridimensiona volume"?

la procedura è sicura,oppure può capitare che windows 7 non si avvia +?

aled1974
26-02-2013, 07:20
no, che sappia io si può estendere verso destra e non verso sinistra ma non conosco così bene acronis disk dir., prova a leggere la documentazione sul loro sito o a cercare il thread dedicato qui sul forum, se esiste

ciao ciao

P.S.
strano però, nel mio nonostante avessi installato win7 da zero, quindi non upgrade ma installazione pulita con formattazione mi ricordo che avevo
part. nascosta di ripristino - part. 100mb - part. C: - part. D: - part. acer media arcade

invece a te sembra che sia un ordine diverso

TheUnforgivin'WithinTemptation
26-02-2013, 07:34
non l'ho scritta in ordine, l'ho scritta a come mi veniva in mente,cioè a come mi ricordavo :d

l'ordine corretto è uguale al tuo

part. nascosta di ripristino (10 giga) - part. 100mb SYSTEM RESERVED - part. C: - part. D: - part. acer media arcade (DA 3 GIGA)

mi sono messa a leggere la documentazione di acronis...
farebbero dunque al caso mio i comandi "sposta volume" "elimina volume" " estendi volume"...

essendo i volumi da eliminare a sinistra di C ...li sposterei prima a destra..., poi li eliminerei...

e poi,invece di usare " estendi volume" di acronis, userei le opzioni di gestione dischi di windows 7 " estendi volume" per utilizzare lo spazio non allocato derivato dall'eliminazione dei due volumi di cui sopra :)

MA PRIMA DI FARE TUTTO CIò, mi devo mettere a salvare molta robba :D ( sto aspettando un western digital usb 3.0 da 1tb) :)

per sicurezza mi farò pure 1 immagine di C con windows 7 :), cosi male che vada, farò l'installazione da zero, e poi con windows 7 backup e ripristino, rimetterò tutto :) senza dover reinstallare i programmi

aled1974
26-02-2013, 11:21
non so se puoi spostare i volumi a destra e a sinistra a piacimento :D

mal che vada reinstalli da zero tutto quando piallando le partizioni

ciao ciao

TheUnforgivin'WithinTemptation
26-02-2013, 11:32
visto che anche tu mi stai facendo cacare addosso dalla paura, faccio solo le operazioni di "elimina volume" con acronis..

e poi con gestione disco di windows 7 estendo il volume di sistema allo spazio non allocato :D

in ogni caso mi faccio prima una clonazione del disco tramite acronis :D

spero di farlo al + presto, :D mi devo mettere a salvare molta robba

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-02-2013, 12:27
ho appena fatto tutto :D
mi sono backuppata la mia robbba :D sul western digital da 1tb esterno, mi son fatta l'immagine del sistema coi files tramite il backup di windows 7, mi son pure fatta una copia con acronis, il tutto sempre mettendolo sul disco esterno da 1tb...

poi ho fatto le seguenti procedure:

SITUAZIONE DEI VOLUMI in ordine di posizione:
posizione A: partizione pqservice da 10giga
posizione B: partizione system reserved da 100 mega
posizione C: partizione di sistema con windows 7 da 220 giga
posizione D: partizione acer arcade deluxe da 3 giga

ps: le partizioni A,B e D sono nascoste!

tramite acronis disk director ho eliminato col comando "elimina volume" la partizione pqservice da 10 giga, e la partizione arcade da 3 giga !
in totale mi sono ritrovata con 13 giga di spazio non allocato!

PARTE 1:
DA acronis disk director ho cliccato sulla partizione di sistema da 220giga e ho usato il comando "ridimensiona volume", selezionando nelle successive finestre l'opzione di ridimensionare il volume su TUTTO lo spazio non allocato ADIACENTE E NON ADIACENTE!

ho riavviato come mi suggeriva acronis, ho visto sullo schermo che era "work in progress"

RISULTATO: mi ha ridimensionato il volume solo sullo spazio allocato ADIACENTE (quindi C ha inglobato D, ma A non è stato inglobato da C)

giga recuperati: 3!

---

PARTE 2:
ho riaperto acronis disk director, ho creato un volume alla partizione A da 13giga!

ho cliccato sulla partizione di sistema C (adesso da 223 giga) usando il comando "unisci volume"!
nelle schermate successive ho selezionato quindi le partizioni da unire ( A e C)...facendo attenzione a mettere la partizione C come partizione principale (importantissimo)!

ho riavviato come suggerito da acronis...ho visto sullo schermo che era work in progress...

risultato: mi ha unito le due partizioni NON ADIACENTI (A con C)

giga recuperati: 10!

-----

dopo questa procedura ho notato, sempre da acronis, che si era creato uno spazio non allocato di 1 mega :mbe: :mc:

ho fatto un paio di prove per provare ad unire questo mega a C..., ma niente da fare... alla fine mi sono messa l'anima in pace l'ho formattata in fat16 (almeno sfrutto quel mega :D) come se avessi un floppy all'interno del notebook :D

---

alla fine di tutto mi sono cacata addosso dalla paura :D (sia di mio, che leggendo gli avvertimenti giustissimi di voi) :D
però anche a me è andata liscia :D....ho perso 27 anni di vita in spavento, però ho recuperato 13 giga di spazio :D

lascio le mie conoscenze ai possteri che si troveranno nelle mie stesse situazioni :D, e verranno su hwupgrade disperati come me, e troveranno aiuto in questo post di una crazy girl with an acer notebook :D

CippoLeo
08-03-2013, 01:19
ho fatto un paio di prove per provare ad unire questo mega a C..., ma niente da fare... alla fine mi sono messa l'anima in pace l'ho formattata in fat16 (almeno sfrutto quel mega :D) come se avessi un floppy all'interno del notebook :D


cioe ti sei autoesclusa i file più grandi di 4GB :)...

ps non sono ancora riuscito a sistemare sta maledetta porta hdmi... ho provato refresh, risoluzioni diverse, cavi diversi ma nada non manda segnale (e si che il monitor o la tv a cui lo collego mi vengono riconosciute sul pc :muro: :muro: :muro: ) a chi funziona l'hdmi senza problemi può indicarmi SO e versione driver di nvidia cortesemente???

TheUnforgivin'WithinTemptation
08-03-2013, 08:31
cioe ti sei autoesclusa i file più grandi di 4GB :)...



ciao, scusa ma non ho capito :D, in che senso mi sono autoesclusa file + grandi di 4 giga?

aled1974
08-03-2013, 10:01
cioe ti sei autoesclusa i file più grandi di 4GB :)...

ps non sono ancora riuscito a sistemare sta maledetta porta hdmi... ho provato refresh, risoluzioni diverse, cavi diversi ma nada non manda segnale (e si che il monitor o la tv a cui lo collego mi vengono riconosciute sul pc :muro: :muro: :muro: ) a chi funziona l'hdmi senza problemi può indicarmi SO e versione driver di nvidia cortesemente???

prova direttamente gli ultimi nvidia compatibili, credo siano i 314.14beta o 314.07whql, scegli tu cosa provare tra i due

credo però che sia qualcosa legato più al pannello di controllo che al driver stesso, quando li installi scegli "installazione personalizzata" e poi "installazione pulita"

nel pannello di controllo ti appare questa videata, giusto?
http://www.missingremote.com/sites/default/files/imagepicker/701/no23hz.jpg

nella sezione "imposta schermi multipli" hai provato a cliccare su "lo schermo in uso non è visualizzato" prima e successivamente su "rilevazione schermo rigorosa"?


ciao, scusa ma non ho capito :D, in che senso mi sono autoesclusa file + grandi di 4 giga?
leggi qui http://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table

in realtà solo con ntfs puoi gestire file di dimensioni > 4gb ;)

comunque ben fatta con acronis :mano:

ciao ciao

TheUnforgivin'WithinTemptation
08-03-2013, 10:19
leggi qui http://it.wikipedia.org/wiki/File_Allocation_Table

in realtà solo con ntfs puoi gestire file di dimensioni > 4gb ;)

comunque ben fatta con acronis :mano:

ciao ciao

guarda che l'hd è formattato in ntfs :D

forse non mi sono spiegata :D
l'intiero hd da 250 gb è in ntfs,
dopo il lavoretto con acronis mi son accorta che era rimasto 1 mega non allocato, allora per "principio" ho allocato questo mega in fat :D

ma credo di poter gestrire tranquillamente files superiori a 4 gb nello spazio allocato in ntfs :D

aled1974
08-03-2013, 11:16
ovvio che sì, si parlava delle limitazioni della fat16, che nel tuo caso però risultano ininfluenti dato che fa da sostituto al floppy anche nelle dimensioni allocate :D

ciao ciao

lantony
11-03-2013, 10:17
Ciao ragazzi, se volessi vendere questo laptop che ho tenuto perfettamente, quanto potrei ricavarci?

Questa la configurazione
Intel P7350
4gb OCZ DDR2 800
Nvidia 9600M GT
Hitachi 250Gb SATA HTS542525K9SA00
LiteON Lettore Bluray
Windows 7 Enterprise

TheUnforgivin'WithinTemptation
11-03-2013, 11:22
250 euro,massimo massimo 300 euro volendo essere buona (lettore blu ray), ma di più sarebbe un furto consideratele offerte nei vari megastore

masterkarray
19-03-2013, 14:04
Salve a tutti :)

Data l'eta' di questo notebook pensavo di fare qualche camabiamento/aggiornamento.

Innanzitutto avevo intenzione di cambiare ventola (la mia ormai e' da tantissimo che dopo pochi minuti che gira inizia a fare un rumoraccio terribile, c'e' qualcun altro a cui capita questo?) e pasta termica, che ho gia' preso su ebay a buon prezzo.

Volevo poi installare un SSD. E a questo proposito ho un po' di domande, con le quali spero mi possiate aiutare:

1) Un SATA II va bene, giusto? Tipo il Crucial M4, per capirci.

2) C'e' un modo per installarlo a fianco del HDD di serie? Per esempio rimuovendo il lettore DVD. Vorrei SO su SSD e dati su HDD.
Se e' possibile fare questo, mi dareste qualche indicazione su come fare e cosa mi serve per farlo (adattatori, ecc..)?

Vi ringrazio in anticipo, spero qualcuno possa rispondermi e aiutarmi presto. :)

TheUnforgivin'WithinTemptation
19-03-2013, 15:20
@ masterkarray

ti confermo anche io che la ventola,quando inizia a partire,fa molto rumore, e a nulla è servito smontarla,pulirla, oliarla e rimontarla...: fa il suo lavoro,cioè quello di raffreddare,però è rumorosa,ed evidentemente si è usurato qualcosa (quando lo comprai non faceva cosi rumore)...: più che altro è un rumore di vibrazione con il coperchio inferiore...di cui non riesco proprio a eliminare...

questione pasta termica: dove si mette la pasta termica? io non vedo traccia...

l'avevo pensata anche io l'idea di mettere al posto del lettore dvd un bay per un ssd...,ma non so se esiste

darp
19-03-2013, 16:05
Salve a tutti :)

Data l'eta' di questo notebook pensavo di fare qualche camabiamento/aggiornamento.

Innanzitutto avevo intenzione di cambiare ventola (la mia ormai e' da tantissimo che dopo pochi minuti che gira inizia a fare un rumoraccio terribile, c'e' qualcun altro a cui capita questo?) e pasta termica, che ho gia' preso su ebay a buon prezzo.

Volevo poi installare un SSD. E a questo proposito ho un po' di domande, con le quali spero mi possiate aiutare:

1) Un SATA II va bene, giusto? Tipo il Crucial M4, per capirci.

2) C'e' un modo per installarlo a fianco del HDD di serie? Per esempio rimuovendo il lettore DVD. Vorrei SO su SSD e dati su HDD.
Se e' possibile fare questo, mi dareste qualche indicazione su come fare e cosa mi serve per farlo (adattatori, ecc..)?

Vi ringrazio in anticipo, spero qualcuno possa rispondermi e aiutarmi presto. :)

l'interfaccia mi pare sia SATA I, cmq non dovresti avere problemi con SSD, sempre meglio dell'HD tradizionale a livello di prestazioni e se cambi lo metti sul prossimo portatile.

Riguardo alla ventola ti converrebbe cambiarla, sulla baia si trova ad un 15€ spedita se non sbaglio.

attenzione quando togli il dissy, ci stanno i pad termici sulle memorie della grafica, su chipset e mosfet.... se vuoi puoi cambiare pure questi con qualcosa di più conduttivo rispetto agli originali, li avevo trovati a 11€ sulla baia

masterkarray
22-03-2013, 18:46
Grazie davvero a tutti per le risposte! Mi fa davvero piacere che ci siano ancora persone disposte ad aiutare nonostante l'età di questo notebook :)
Quindi provo a contribuire anche io con qualcosa.

@ masterkarray
ti confermo anche io che la ventola,quando inizia a partire,fa molto rumore, e a nulla è servito smontarla,pulirla, oliarla e rimontarla...: fa il suo lavoro,cioè quello di raffreddare,però è rumorosa,ed evidentemente si è usurato qualcosa (quando lo comprai non faceva cosi rumore)...: più che altro è un rumore di vibrazione con il coperchio inferiore...di cui non riesco proprio a eliminare...

Ooooh e io che pensavo di essere l'unico!! E' un problema davvero fastidioso siccome fa un rumore parecchio alto! Le ho provate tutte pure io, ma niente... Dalla mia esperienza, se "rovesci" il portatile (quindi tastiera che guarda il pavimento) questo rumore sparisce. Tornando a raddrizzarlo torna...
Non so proprio! Ce l'ho da parecchio il rumore, ma ora essendo proprio stufo ho deciso di provare a cambiare ventola. Ti farò sapere se cambiarla risolve il problema (non vorrei che sia un problema di contatto o di altre parti) :)



l'avevo pensata anche io l'idea di mettere al posto del lettore dvd un bay per un ssd...,ma non so se esiste
Dopo essermi informato, ho scoperto che c'è questa possibilità: basta ordinare un adattatore (penso che quelli standard che vendono dovrebbero andare bene, cerca "caddy tray" su ebay) in cui metterci l'ssd o il vecchio hdd. Poi si può rimuovere il masterizzatore e inserire l'adattatore dove era presente il masterizzatore. Essendo masterizzatore e ssd/hdd entrambi SATA, si collega e il gioco è fatto!
Spero di averti chiarito le idee :)

Io stesso penso di ordinare l'ssd tra un mesetto, sempre se non cambio idea prima :p Ormai se ne trovano di buoni da 120 GB sui 80/90 euro spediti...

Per quanto riguarda i pad termici (manco sapevo ci fossero quelli al posto della pasta) non penso di cambiarli, almeno per ora. Potrei però farlo in futuro!

Avrei infine un quesito sulla ventola, per quando mi arriverà: per sostituirla mi basta (ovviamente dopo averla svitata) staccare il connettore e attaccarci quella nuova? Informandomi ho visto che le ventole per laptop hanno questo connettore standard, ma avendo aperto il mio tempo fa e non avendoci fatto caso, ora non ricordo proprio come sia sta cosa... Spero possiate di nuovo chiarirmi le idee :)

TheUnforgivin'WithinTemptation
22-03-2013, 19:16
@ masterkarray :)

questione rumore di vibrazione: oggi mi è presa la scimmia urlatrice :D, e mi son messa a escogitare qualcosa,ma senza risultati accettabili: ti confermo anche io che mettendo a tastiera ingiù il problema della vibrazione sparisce..ergo tutto risiede in quel pezzo di coperchio che va a "battere" a metà sulla ventola .....sottolineo "a metà" perchè quando il portatile era nuovo,non vi era "a metà"....

sostituendo la ventola,ho paura che non si risolve niente, perchè non è la ventola a far rumore, ma è il coperchio inferiore del portatile che crea quello spaziettino che fa da cassa di risonanza (devo provare a fare delle foto per spiegarmi meglio)...

avrei pensato di mettere sopra la ventola del materiale fonoassorbente, e poi chiudere il coperchio del portatile...ma non so faccio + dannni che benefici :D

questione sostituzione ventola: per una maggiore compatibilità, controlla se la ventola che stai per comprare vi sia "acer aspire 5930g" cosi hai lo stesso connettore (ho appena controllato e ce ne sono tantissime con questa dicitura)...!
dovresti però stare attento alle caratteristiche del motore (poli magnetici o cose del genere), perchè ho letto che alcuni utenti han comprato delle ventole che pur essendo compatibili sulla carta (stesso attacco), poi nella realtà non partivano
leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2440552

questione ssd al posto del lettore: ok, esiste l'adattatore, benissimo, ma esteticamente si incastra tutto per benino ? o rimangono degli spazi? :)

skate107
26-03-2013, 12:28
Salve gente, siccome lo spazio sull'HD scarseggia sempre di più, sapete se è possibile installare un altro HDD (SSD o HDD) al posto del masterizzatore?

Ho letto di caddy adaptor e sulla baia ce ne sono un sacco...magari potrebbe essere utile anche a qualcun altro vista la sempre minore utilità dei lettori DVD (almeno per l'uso mio personale)

aled1974
26-03-2013, 12:40
direi proprio di sì, di fatto il caddy ha il duplice scopo di chiudere esteticamente lo spazio del lettore ottico (che si può mettere su usb esterno) e di interfaccia con la mobo

io non vedo controindicazioni :D

ciao ciao

P.S.
da valutare, se interessato, anche al ssd in formato msata su cui installare l'OS e i principali programmi. Ovviamente di ben altro costo

TheUnforgivin'WithinTemptation
26-03-2013, 12:48
ottimo il caddy adapter :), devo vedere però che misura prenderlo, perchè sto vedendo vari formati in termini di mm!

skate107
26-03-2013, 15:33
da valutare, se interessato, anche al ssd in formato msata su cui installare l'OS e i principali programmi. Ovviamente di ben altro costo

Ossia? Linkami qualcosa Aled, please :)

aled1974
26-03-2013, 16:47
stavo cercando chi, in questo thread, l'aveva montato dato che mi ricordavo il post ma non l'autore e.... ho scoperto che eri proprio te :eek: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37391343&postcount=6050

ma quindi alla fine non l'hai comprato :stordita:

LOL, io non ho più seguito la cosa in prima persona avendo perso il portatile e contavo proprio di indirizzarti a chi l'aveva installato sto ssd eh eh :D

ciao ciao

segemi83
26-03-2013, 18:07
@ masterkarray :)

questione rumore di vibrazione: oggi mi è presa la scimmia urlatrice :D, e mi son messa a escogitare qualcosa,ma senza risultati accettabili: ti confermo anche io che mettendo a tastiera ingiù il problema della vibrazione sparisce..ergo tutto risiede in quel pezzo di coperchio che va a "battere" a metà sulla ventola .....sottolineo "a metà" perchè quando il portatile era nuovo,non vi era "a metà"....

sostituendo la ventola,ho paura che non si risolve niente, perchè non è la ventola a far rumore, ma è il coperchio inferiore del portatile che crea quello spaziettino che fa da cassa di risonanza (devo provare a fare delle foto per spiegarmi meglio)...

avrei pensato di mettere sopra la ventola del materiale fonoassorbente, e poi chiudere il coperchio del portatile...ma non so faccio + dannni che benefici :D

questione sostituzione ventola: per una maggiore compatibilità, controlla se la ventola che stai per comprare vi sia "acer aspire 5930g" cosi hai lo stesso connettore (ho appena controllato e ce ne sono tantissime con questa dicitura)...!
dovresti però stare attento alle caratteristiche del motore (poli magnetici o cose del genere), perchè ho letto che alcuni utenti han comprato delle ventole che pur essendo compatibili sulla carta (stesso attacco), poi nella realtà non partivano
leggi qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2440552

questione ssd al posto del lettore: ok, esiste l'adattatore, benissimo, ma esteticamente si incastra tutto per benino ? o rimangono degli spazi? :)

Salve, porto la mia esperienza di "cambio ventola".
Anche a me ha cominciato a fare un rumorino, che poi è diventato un rumoraccio, ormai inaccettabile, anche perchè avevo il timore che da un momento all'altro potesse bloccarsi.
Ne ho presa una sulla baia per pochi euri e posso dire che il rumore è sparito completamente.
Non abbiate timore nel cambiarla, è alquanto semplice.
Il gioco vale la candela!
Ora dovrò solo risolvere il problema della vibrazione della cassa acustica destra
a certe frequenze. E' il pezzo di plastica sovrastante che va in risonanza e mi rende il suono orrido!

TheUnforgivin'WithinTemptation
26-03-2013, 18:14
Salve, porto la mia esperienza di "cambio ventola".
Anche a me ha cominciato a fare un rumorino, che poi è diventato un rumoraccio, ormai inaccettabile, anche perchè avevo il timore che da un momento all'altro potesse bloccarsi.
Ne ho presa una sulla baia per pochi euri e posso dire che il rumore è sparito completamente.
Non abbiate timore nel cambiarla, è alquanto semplice.
Il gioco vale la candela!
Ora dovrò solo risolvere il problema della vibrazione della cassa acustica destra
a certe frequenze. E' il pezzo di plastica sovrastante che va in risonanza e mi rende il suono orrido!

ok,benissimo, quindi sostituendo la ventola il rumore della ventola sparisce,facendo dedurre che una ventola nuova non fa rumore come una vecchia a cui si è provato ad aggiungere olio o altri svitol :D
benissimo...

mentre per il rumore di vibrazione (che è quello che ho descritto io), se hai delle soluzioni fammelo sapere per favore perchè sto diventando scema a trovare soluzioni accettabili...

attualmente il rumore di vibrazione l'ho fatto diminuire del 70% mettendo ai 4 lati dei feltrini (quelli che si mettono sotto le sedie :D)..

il tutto molto pulito, non si notano perchè sono sottilissimi, ed io ci tengo all'estetica :d

purtroppo c'è quel 30% di rumore che sento quando attorno a me c'è silenzio..

ps: COSA IMPORTANTISSIMA: se uso il portatile sul letto, o sulle gambe, il rumore di vibrazione non c'è per niente...: il problema è quando appoggio il portatile sulla scrivania dell'ikea o sul tavolo di legno massello del soggiorno :D

segemi83
26-03-2013, 18:29
ok,benissimo, quindi sostituendo la ventola il rumore della ventola sparisce,facendo dedurre che una ventola nuova non fa rumore come una vecchia a cui si è provato ad aggiungere olio o altri svitol :D
benissimo...

mentre per il rumore di vibrazione (che è quello che ho descritto io), se hai delle soluzioni fammelo sapere per favore perchè sto diventando scema a trovare soluzioni accettabili...

attualmente il rumore di vibrazione l'ho fatto diminuire del 70% mettendo ai 4 lati dei feltrini (quelli che si mettono sotto le sedie :D)..

il tutto molto pulito, non si notano perchè sono sottilissimi, ed io ci tengo all'estetica :d

purtroppo c'è quel 30% di rumore che sento quando attorno a me c'è silenzio..

ps: COSA IMPORTANTISSIMA: se uso il portatile sul letto, o sulle gambe, il rumore di vibrazione non c'è per niente...: il problema è quando appoggio il portatile sulla scrivania dell'ikea o sul tavolo di legno massello del soggiorno :D

Guarda, ti direi di tentare direttamente col change di ventola.
Dato che la parte che ruota della ventola, lo fa su un alberino che gira su un cuscinetto di plastica...con l'andar avanti nel tempo questo cuscinetto si usura e l'alberino inizia a "sbacchettare". Anche se il gioco è minimo, comporta che, alle velocità a cui gira la ventola, le vibrazioni si sentano.
E' probabile che il rumore che senti inizi tutto da lì...
Con poco più di 7 euro ti ritrovi un portatile che sembra ritornato a quando era giovane!
Se poi un po' di rumore rimane, ci scervelleremo insieme su cosa possa mai essere questo arcano! ;)

Qvbc?1
27-03-2013, 11:51
Ciao a tutti,

c'è qualche buon samaritano che mi mette on line i DVD di ripristino? Ovviamente windows vista 32 bit.

Grazie! Anche per i consigli sulla ventola, fa un rumore tremendo!

Ho chiesto anche alla Acer: € 50 + Iva + spedizione per i DVD! Pazzi!

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-03-2013, 12:15
Ciao a tutti,

c'è qualche buon samaritano che mi mette on line i DVD di ripristino? Ovviamente windows vista 32 bit.

!

questione dvd ripristino: non ti facesti i dvd di ripristino appena lo acquistasti? io me li feci, sono 4 dvd,windows vista home premium 32 bit, completo di tutto ciò che vi era installato!

ho una connessione della telezoz con download di 10 mega (che in realtà arriva fino a 7) e con un mega di upload reali :)... e i dvd di ripristino sono in totale circa 7 giga...: e con un solo mega di upload ci metto 7 giorni (1 giga al giorno) :(
non so se conviene a te!
fammi sapere

masterkarray
27-03-2013, 12:23
Guarda, ti direi di tentare direttamente col change di ventola.
Dato che la parte che ruota della ventola, lo fa su un alberino che gira su un cuscinetto di plastica...con l'andar avanti nel tempo questo cuscinetto si usura e l'alberino inizia a "sbacchettare". Anche se il gioco è minimo, comporta che, alle velocità a cui gira la ventola, le vibrazioni si sentano.
E' probabile che il rumore che senti inizi tutto da lì...
Con poco più di 7 euro ti ritrovi un portatile che sembra ritornato a quando era giovane!
Se poi un po' di rumore rimane, ci scervelleremo insieme su cosa possa mai essere questo arcano! ;)
Io sto aspettando che mi arrivi la ventola! Appena arriva la sostituisco e in seguito spero di poter confermare la tua teoria sul fatto che il rumore sparisce :)


ottimo il caddy adapter :), devo vedere però che misura prenderlo, perchè sto vedendo vari formati in termini di mm!
Interessante! Se trovi più informazioni al merito fammi sapere. Ti dico però che durante le mie veloci ricerche mi è sembrato che la maggior parte dei caddy abbia una dimensione standard (12 e qualcosa millimetri se la memoria non mi inganna?)... Se qualcuno potesse confermare questo provvederei ad ordinarne uno al più presto :)
E in seguito (tempo che mi arrivi il caddy, magari il prossimo mese) un bel SSD ;)

masterkarray
27-03-2013, 12:26
Ciao a tutti,

c'è qualche buon samaritano che mi mette on line i DVD di ripristino? Ovviamente windows vista 32 bit.

Grazie! Anche per i consigli sulla ventola, fa un rumore tremendo!

Ho chiesto anche alla Acer: € 50 + Iva + spedizione per i DVD! Pazzi!

Posso chiederti a cosa ti servono i DVD di ripristino? Se hai bisogni particolari... Perchè se devi semplicemente formattare o installare nuovamente Windows puoi usare un qualsiasi altro DVD/ISO che va bene uguale! Potresti, se non lo hai già fatto, anche approfittarne per fare un upgrade a Windows 7 o 8 ;)

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-03-2013, 13:12
Interessante! Se trovi più informazioni al merito fammi sapere. Ti dico però che durante le mie veloci ricerche mi è sembrato che la maggior parte dei caddy abbia una dimensione standard (12 e qualcosa millimetri se la memoria non mi inganna?)... Se qualcuno potesse confermare questo provvederei ad ordinarne uno al più presto :)
E in seguito (tempo che mi arrivi il caddy, magari il prossimo mese) un bel SSD ;)


ti "smentisco" perchè ci sono dei caddy di 9,3 mm...,quindi attenzione :)

ho appena preso il malloppo SERVICE MANUAL, e nella lunghissima lista delle parti di ricambio mi sono soffermata sul modul DVD combo installato nel mio portatile:
ODD PHILIPS-LITEON SUPER MULTI DRIVE 12,7 MM TRAY DL 8X MODEL DS-8A2S LF W/W BEZEL SATA!

ergo, va il caddy da 12,7 mm :)

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-03-2013, 13:17
Posso chiederti a cosa ti servono i DVD di ripristino? Se hai bisogni particolari... Perchè se devi semplicemente formattare o installare nuovamente Windows puoi usare un qualsiasi altro DVD/ISO che va bene uguale! Potresti, se non lo hai già fatto, anche approfittarne per fare un upgrade a Windows 7 o 8 ;)

@ Qvbc?1 : segui il consiglio di masterkarray, a meno che tu non rientri nei bisogni particolari, come capitò a me quando sono passata da windows vista home premium a windows 7 ultimate..., ho avuto bisogno dei dvd di ripristino,o meglio del dvd con le applicazioni Acer, per poter installare l'acer dolby home theather (sul sito di supporto dell'acer non vi era traccia dell'applicazione)

masterkarray
27-03-2013, 13:28
ti "smentisco" perchè ci sono dei caddy di 9,3 mm...,quindi attenzione :)

ho appena preso il malloppo SERVICE MANUAL, e nella lunghissima lista delle parti di ricambio mi sono soffermata sul modul DVD combo installato nel mio portatile:
ODD PHILIPS-LITEON SUPER MULTI DRIVE 12,7 MM TRAY DL 8X MODEL DS-8A2S LF W/W BEZEL SATA!

ergo, va il caddy da 12,7 mm :)

Esattamente! Ne avevo visti tanti da 12.7 e alcuni da 9.3... Quindi sul nostro va quello da 12.7! Ottimo a sapersi, grazie :) Penso di prenderne uno prossimamente :D

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-03-2013, 13:33
good :D
fammi e facci sapere se hai dovuto buttare il sangue per togliere il dvd :D

skate107
27-03-2013, 14:26
stavo cercando chi, in questo thread, l'aveva montato dato che mi ricordavo il post ma non l'autore e.... ho scoperto che eri proprio te :eek: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37391343&postcount=6050

ma quindi alla fine non l'hai comprato :stordita:

LOL, io non ho più seguito la cosa in prima persona avendo perso il portatile e contavo proprio di indirizzarti a chi l'aveva installato sto ssd eh eh :D

ciao ciao

Ahahahahah, no non l'ho più fatto perchè sono subentrati altri problemini che mi impedivano di mettere mani al pc.

Comunque sia, se dovessi vendere il pc terrò conto dell'SSD (chiaramente con Caddy incluso ;) )

Qvbc?1
27-03-2013, 15:39
Posso chiederti a cosa ti servono i DVD di ripristino? Se hai bisogni particolari... Perchè se devi semplicemente formattare o installare nuovamente Windows puoi usare un qualsiasi altro DVD/ISO che va bene uguale! Potresti, se non lo hai già fatto, anche approfittarne per fare un upgrade a Windows 7 o 8 ;)

Ciao, volevo rimettere i programmi di acer (tasti funzione, epower, ecc.), ho già fatto un'installazione con un vista standard ma mi da qualche problema, forse non sono riuscito a trovare un copia decente del SO.

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-03-2013, 15:46
Ciao, volevo rimettere i programmi di acer (tasti funzione, epower, ecc.), ho già fatto un'installazione con un vista standard ma mi da qualche problema, forse non sono riuscito a trovare un copia decente del SO.

i programmi acer non li trovi in un vista standard, questo lo sai,vero? :)

devi andare qui, selezionare il tuo modello e scaricarti i programmi acer :)

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers


SE A TE SERVONO quindi solo i programmi di acer, allora per me è facilissimo caricarteli da qualche parte, in quanto non devo caricarti tutto vista 32bit, ma solo il dvd delle applicazioni..

fammi sapere se ti serve, e te lo carico

ps: come ti ho detto in precedenza, alcuni programmi acer,come ACER EAUDIO necessitano ,per lo meno su windows 7, di files che sono contenuti nei dvd di ripristino!

Qvbc?1
27-03-2013, 16:18
i programmi acer non li trovi in un vista standard, questo lo sai,vero? :)

devi andare qui, selezionare il tuo modello e scaricarti i programmi acer :)

http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers


SE A TE SERVONO quindi solo i programmi di acer, allora per me è facilissimo caricarteli da qualche parte, in quanto non devo caricarti tutto vista 32bit, ma solo il dvd delle applicazioni..

fammi sapere se ti serve, e te lo carico

ps: come ti ho detto in precedenza, alcuni programmi acer,come ACER EAUDIO necessitano ,per lo meno su windows 7, di files che sono contenuti nei dvd di ripristino!

Ho VISTA HOME PREMIUM 32 BIT come licenza, forse per colpa della iso che ho trovato e installato, alcuni programmi non funzionano.
Comunque volevo i dvd di ripristino per ripristinare appunto la partizione su hard disk per non avere problemi in futuro e fare un bel backup con vista aggiornato. E non mi dispiacerebbe neanche un bel DVD di vista home premium, magari sp2, in italiano!

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-03-2013, 16:43
Ho VISTA HOME PREMIUM 32 BIT come licenza, forse per colpa della iso che ho trovato e installato, alcuni programmi non funzionano.
Comunque volevo i dvd di ripristino per ripristinare appunto la partizione su hard disk per non avere problemi in futuro e fare un bel backup con vista aggiornato. E non mi dispiacerebbe neanche un bel DVD di vista home premium, magari sp2, in italiano!

ok, vuoi tutto quindi :), dunque, i dvd di ripristino sono 4, per un totale di 9 giga circa! (prima avevo detto 7 ma mi ero confusa)..

se vuoi,posso iniziare a caricarli, dipende da quanto puoi aspettare,perchè purtroppo la mia adsl ha solo 1 mega in upload, e tieni conto che uploadare un giga ci vogliono dalle 12 alle 15 ore ...

Qvbc?1
27-03-2013, 17:03
ok, vuoi tutto quindi :), dunque, i dvd di ripristino sono 4, per un totale di 9 giga circa! (prima avevo detto 7 ma mi ero confusa)..

se vuoi,posso iniziare a caricarli, dipende da quanto puoi aspettare,perchè purtroppo la mia adsl ha solo 1 mega in upload, e tieni conto che uploadare un giga ci vogliono dalle 12 alle 15 ore ...

Caspita! 9 giga! Se per te non è un problema caricarli io posso aspettare anche più una settimana! Sei gentilissima, sono senza parole. Dove li caricheresti?

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-03-2013, 17:13
Caspita! 9 giga! Se per te non è un problema caricarli io posso aspettare anche più una settimana! Sei gentilissima, sono senza parole. Dove li caricheresti?

ok, inizio ora :)

li carico su mega (sarebbe il vecchio megaupload), che a quanto pare dà banda piena sia in upload per me che in download per te.. e paradossalmente è migliore dei servizi in cloud per questo scopo (cioè passarti questi dvd di ripristino)

masterkarray
27-03-2013, 17:19
ok, inizio ora :)

li carico su mega (sarebbe il vecchio megaupload), che a quanto pare dà banda piena sia in upload per me che in download per te.. e paradossalmente è migliore dei servizi in cloud per questo scopo (cioè passarti questi dvd di ripristino)

Uploadare 9 GB di dati con una DSL che in upload va sui 80 - 100 kbps.

Anche se non è per me, meriti davvero una statua! :ave:

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-03-2013, 17:24
Uploadare 9 GB di dati con una DSL che in upload va sui 80 - 100 kbps.

Anche se non è per me, meriti davvero una statua! :ave:

:D, vorrei precisare che l'upload mi va a 942 kbps che in KB sarebbero 117 :D

e si, merito una statua :D

Qvbc?1
27-03-2013, 17:44
:D, vorrei precisare che l'upload mi va a 942 kbps che in KB sarebbero 117 :D

e si, merito una statua :D

Ho già ordinato il marmo da Carrara!

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-03-2013, 17:50
Ho già ordinato il marmo da Carrara!

e io sto facendo le immagini dei 4 dvd con nero burning rom!
appena il primo dvd è completamente caricato su mega ti mando un messaggio privato qua sul forum!

check it out and stay tuned :D

Qvbc?1
27-03-2013, 17:56
e io sto facendo le immagini dei 4 dvd con nero burning rom!
appena il primo dvd è completamente caricato su mega ti mando un messaggio privato qua sul forum!

check it out and stay tuned :D

Grazie mille ancora, adesso vado a casa, il pc è in ufficio. Ci sentiamo domattina!

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-03-2013, 18:02
Grazie mille ancora, adesso vado a casa, il pc è in ufficio. Ci sentiamo domattina!

plego :)
io sto uploadando il primo dvd: tempo rimanente 15 ore a partire da adesso (19:02) :D

ps: ti avverto già da adesso che mega.co.nz funziona a piena banda SOLO CON google chrome, spero che per te non sia un problema installare chrome (anche perchè è leggerissimo)

masterkarray
27-03-2013, 21:37
:D, vorrei precisare che l'upload mi va a 942 kbps che in KB sarebbero 117 :D

e si, merito una statua :D

Pardon, infatti io intendevo kB :p

Se ti va a 117 kBps ti sconsiglio comunque di saturare la banda se poi devi navigare o fare altro ;)

TheUnforgivin'WithinTemptation
27-03-2013, 21:43
Pardon, infatti io intendevo kB :p

Se ti va a 117 kBps ti sconsiglio comunque di saturare la banda se poi devi navigare o fare altro ;)

sto navigando tranquillamente (ovviamente non cosi velocemente, direi che mi sembra di navigare col 56k :D), però non è un problema dai ,le pagine mi si aprono lo stesso :)
ma niente video su youtube o l'ottava puntata di MARIO (su mtv ogni giovedì alle 22.30), o la prima puntata del programma di caterina guzzanti sempre su mtv andato in onda ieri :D

si, sto facendo pubblicità :D

Qvbc?1
28-03-2013, 08:29
sto navigando tranquillamente (ovviamente non cosi velocemente, direi che mi sembra di navigare col 56k :D), però non è un problema dai ,le pagine mi si aprono lo stesso :)
ma niente video su youtube o l'ottava puntata di MARIO (su mtv ogni giovedì alle 22.30), o la prima puntata del programma di caterina guzzanti sempre su mtv andato in onda ieri :D

si, sto facendo pubblicità :D

Buongiorno! Chrome già installato, lo uso da tempo.

masterkarray
28-03-2013, 14:19
sto navigando tranquillamente (ovviamente non cosi velocemente, direi che mi sembra di navigare col 56k :D), però non è un problema dai ,le pagine mi si aprono lo stesso :)
ma niente video su youtube o l'ottava puntata di MARIO (su mtv ogni giovedì alle 22.30), o la prima puntata del programma di caterina guzzanti sempre su mtv andato in onda ieri :D

si, sto facendo pubblicità :D

E io invece mi sono visto tranquillamente l'ultima di How I Met Your Mother :D

...Torniamo in thread va! Non vedo l'ora che mi arrivi la ventola :cry: Questo rumoraccio è insopportabile!

skate107
28-03-2013, 18:06
Ma se prendo caddy e ci monto su il sistema operativo e qualche programma fondamentale, poi, tutti gli altri programmi???

TheUnforgivin'WithinTemptation
28-03-2013, 21:19
Buongiorno! Chrome già installato, lo uso da tempo.

ecco il primo dei 4 dvd, ho buttato il sangue,o meglio l'acer ha buttato il sangue per ben 12 ore e 15 minuti a caricarlo ad una media di 947 kbps :D

ACER ASPIRE 5930G - 'DVD Recovery' 1.4.iso (4.13 GB)
https://mega.co.nz/#!0N1A3IYY!TXv4qCeWGqm_uJor2i4irXp07E52tb16nNg5zJsYm3w



te lo mando anche in pvt :)

a domani per il secondo
e dimmi a quanto lo scarichi :)

masterkarray
28-03-2013, 22:24
Ma se prendo caddy e ci monto su il sistema operativo e qualche programma fondamentale, poi, tutti gli altri programmi???

Sarei felice di aiutarti ma non ho ben capito la tua domanda ad essere sincero :fagiano:

Puoi spiegarti diversamente?

TheUnforgivin'WithinTemptation
29-03-2013, 07:20
Buongiorno! Chrome già installato, lo uso da tempo.

ecco il terzo "regalo di compleanno" :D

buon download


mi raccomando, tieni conto della numerazione (1.4,2.4,3.4,4.4): il recovery funziona solo nella giusta sequenza, quindi quando masterizzi i dvd, prendine nota :)


ACER ASPIRE 5930G - 'DVD Recovery' 3.4.iso (592.7 MB)
https://mega.co.nz/#!MEEFkbDa!eCj-zzocaiUDscQCwnfvKH72E9xsTmB9KpJQt9F5r_A

Qvbc?1
29-03-2013, 09:42
Scaricati entrambi! E come detto via MP: a buon rendere!

skate107
29-03-2013, 09:58
Sarei felice di aiutarti ma non ho ben capito la tua domanda ad essere sincero :fagiano:

Puoi spiegarti diversamente?

Prendo caddy: nell'SSD che ci monto su, installo il sistema operativo più qualche programma fondamentale di mio frequente utilizzo, giusto?

Per gli altri programmi (di meno frequente utilizzo) non è un problema se li installo nell'HDD? A livello di prestazioni intendo...

masterkarray
29-03-2013, 15:01
Prendo caddy: nell'SSD che ci monto su, installo il sistema operativo più qualche programma fondamentale di mio frequente utilizzo, giusto?

Per gli altri programmi (di meno frequente utilizzo) non è un problema se li installo nell'HDD? A livello di prestazioni intendo...

Sì, certo, lo puoi fare :) Conta che l'accesso ai dati in un hard disk meccanico è parecchio più lento in confronto alla stessa operazione fatta su un ssd. Vedi tu cosa tenere nel ssd e cosa nel hdd. Personalmente programmi e OS li terrei nel ssd mentre altri dati come multimedia (video, film, immagini, foto, audio, canzoni, ecc) li terrei nel hdd.

Ti consiglio inoltre di non andare al risparmio quando compri un ssd. Primo perchè se gli algoritmi di gestione (lettura/scrittura celle) del ssd sono scritti con i piedi rischi di esaurire velocemente il numero di scritture massime delle singole celle e quindi di avere un prodotto da scartare nel giro di non molto tempo; secondo, ormai trovi ssd di buona qualità a prezzi decisamente abbordabili. :)

aled1974
29-03-2013, 18:32
io sul meccanico lascerei anche eventuali giochi, tanto questi sfruttano l'hd solo per caricare i livelli/txt/effetti/etc in memoria, quindi non sono necessarie le prestazioni di un ssd. In rete ci sono diversi confronti di videogiochi lanciati da ssd e da hd, prova con google (esempio (http://www.tomshw.it/cont/articolo/ssd-e-videogiochi-come-cambiano-le-prestazioni-in-crysis-2-wow-e-civilization-v/34369/1.html)) ;)

inoltre, scartando ormai definitivamente, mi sembra di capire, l'idea del ssd m-sata io combinerei diversamente l'accoppiata ssd + hdd + caddy, più precisamente farei:

connettore interno sata con ssd
caddy + hdd meccanico nel bay ottico

infine, non ricordo più con certezza ma mi sembra che il connettore della mobo dell'acerino sia una sata1, acquistare un ssd super-mega-iper-veloce IMHO non avrebbe senso in quanto le prestazioni sarebbero tarpate dal sata1

meglio a quel punto investire la stessa cifra in un ssd più lento ma più capiente (es. 256 gb invece di 128 o 64) :D

però verificate se è sata1 o sata2 :read:

ciao ciao

TheUnforgivin'WithinTemptation
30-03-2013, 15:18
Buongiorno! Chrome già installato, lo uso da tempo.

ACER ASPIRE 5930G - 'DVD Recovery' 4.4.iso (2.23 GB)
https://mega.co.nz/#!FJcxDSbB!MpOVx0n7DQcuNq0ksDb5YTfFzAp3hTNqQdXJRIxhezg



l'ultimo :D

buon download, e buona installazione :D

ps: caricarli con una misera telecom 10 mega con un mega di upload :D, che pazienza, e che forza :D

Qvbc?1
02-04-2013, 08:37
ACER ASPIRE 5930G - 'DVD Recovery' 4.4.iso (2.23 GB)
https://mega.co.nz/#!FJcxDSbB!MpOVx0n7DQcuNq0ksDb5YTfFzAp3hTNqQdXJRIxhezg



l'ultimo :D

buon download, e buona installazione :D

ps: caricarli con una misera telecom 10 mega con un mega di upload :D, che pazienza, e che forza :D

Grazie!!!! :ave: :ave: :ave:

A buon rendere! ;)

TheUnforgivin'WithinTemptation
02-04-2013, 08:43
Grazie!!!! :ave: :ave: :ave:

A buon rendere! ;)

prego :), e ti ripeto, installali in sequenza (ti verrà chiesto a schermo quando e cosa inserire) :)

infine, dopo che ti sei messo apposto, ti consiglio di scaricarti gli aggiornamenti sul sito acer :)

masterkarray
03-04-2013, 12:06
connettore interno sata con ssd
caddy + hdd meccanico nel bay ottico
+1


infine, non ricordo più con certezza ma mi sembra che il connettore della mobo dell'acerino sia una sata1, acquistare un ssd super-mega-iper-veloce IMHO non avrebbe senso in quanto le prestazioni sarebbero tarpate dal sata1

Mi ero informato e sembra anche a me che sia un sata1. Condivido pienamente che non ha senso prendere ssd ultraveloci (anche se ci sarebbe comunque collo di bottiglia con la maggior parte degli ssd in commercio) ma sconsiglio comunque di usare marche poco note o conosciute per i motivi che ho elencato sopra ;)

In ogni caso se si è interessati ad un modello la cosa migliore da fare è chiedere o valutare alcune recensioni online :)

darp
04-04-2013, 01:21
Quoto, non tanto di marchio in se ma modelli affidabili :)

aled1974
04-04-2013, 07:31
quindi uno qualsiasi escludendo sandforce? :asd:

Scherzi a parte, invece di prendere la versione pro-ultra-speed di quella marca basta scegliere quella basic, e magari pure di una o due generazioni fa, così si sa per certo anche quale sia stata l'affidabilità del prodotto nel tempo

allo stesso costo dell'ultra-powa-bum da 128gb si riesce tranquillamente a prendere la versione liscia da 256gb, almeno

ciao ciao

16mmsa
10-04-2013, 11:43
Salve ragazzi,
vi scrivo in quanto vorrei sostituire la batteria del mio portatile, ovviamente un 5930G.:D
Mi servirebbe sapere il modello della batteria e, soprattutto, un sito affidabile dal quale poterla acquistare.
In negozio mi hanno chiesto addirittura 100€, penso sia un po' eccessivo giusto?
Aspetto vostre risposte, grazie in anticipo!:) ;)

TheUnforgivin'WithinTemptation
10-04-2013, 11:48
In negozio mi hanno chiesto addirittura 100€, penso sia un po' eccessivo giusto?

CENTO EURO? ammazza aho :D, speculano su tutto eh :D
credo che il prezzo di 100 euro sia dovuto al fatto che non ce l'hanno in magazzino e la devono ordinare e bla bla bla...

fai veramente prima a comprartela tu online : quando ho dovuto comprare la tastiera, la presi nel tempio dell'informatica (;) )...
vai anche tu in questo tempio, la batteria viene € 44.50
ciao :)

|Angelus|
15-04-2013, 00:04
Io ho preso è questa:
http://www.ohmhero.it/batterie1/notebook/batteria-altissima-qualita-per-notebook-acer-80675-detail.html

compatibile con il nostro 5930G

ti lascio comunque codici della batteria originale:
S/N: AS07B41
voltaggio: 11.1 V
capacità: 4400 mAh

controlla attentamente il voltaggio e la capacità: il primo se non è corretto ti può impedire l'avvio sin dal bios (ti compare errore in prima schermata, successo con una batteria per HP in quanto lo stesso codice della batteria era usato per due modelli); il secondo influisce sulla durata, ma non fidarti dei numeroni, 4400mAh che è quella originale va bene.

Gianfrix
16-04-2013, 11:56
Salve a tutti,
ieri ho pulito la ventola che le temperature mi sembravano un po' alte (CPU: 50-55°, GPU: 58° con monitor esterno attaccato, circa 5-6° in meno con monitor esterno staccato, il tutto facendo un uso pressochè normale) ma è cambiato poco... ho questo portatile da 4 anni, dite che dovrei cambiare la pasta termica?
Quale mi consigliate nel caso? Non avendolo mai fatto, dovrei smontare i due blocchi agli estremi di quei tubi arancioni e cambiare lì la pasta? Ho letto che questo laptop dovrebbe avere dei pad termici pure e mi è venuta un po' di confusione v.v

darp
16-04-2013, 13:19
Per l'acer 5930g della ragazza mi pare d'aver usato della MX2 cooler master (ma c'è di meglio) un anno e mezzo fa e ancora non sta avendo problemi (ma avevo anche sostituito il T5800 con un p8400), per quanto riguarda i pad termici li puoi sostituire con qualcosa di più performante, guadagni 1-2°C al massimo comunque, ne puoi prendere uno da 1mm di spessore ed eventualmente sovrapporne 2 se serve, tipo le strisce da 1cmx10 phobya da tagliare a misura, i pad stanno sulle memorie della video, su chipset e mosfet.

sdani93
16-04-2013, 21:23
prego :), e ti ripeto, installali in sequenza (ti verrà chiesto a schermo quando e cosa inserire) :)

infine, dopo che ti sei messo apposto, ti consiglio di scaricarti gli aggiornamenti sul sito acer :)

Heilà, scusami ancora il disturbo, avrei bisogno della Descprition Key per downloadare la parte due dei recovery disk, potresti fornirmela? Sei gentilissima grazie mille!

TheUnforgivin'WithinTemptation
16-04-2013, 22:27
Heilà, scusami ancora il disturbo, avrei bisogno della Descprition Key per downloadare la parte due dei recovery disk, potresti fornirmela? Sei gentilissima grazie mille!

non ero davanti al pc, sorry

clicca da qui, dovrebbe funzionare senza la deskkey di cui non so cosa sia :D

ACER ASPIRE 5930G - 'DVD Recovery' 2.4.iso (3.89 GB)

https://mega.co.nz/#!UM0GVQbA!NEL-yXq39U1kuz1a8wok8wJTuM0RhBClH5_TR7fgK58

masterkarray
29-04-2013, 21:26
Ciao a tutti, ho passato il pomeriggio a lavorare sul nostro 5930G e adesso vi racconto la mia esperienza, sperando possa essere utile a qualcuno :)

Ho ordinato non molto tempo fa, per mettere un po' a nuovo il mio Aspiratore, le seguenti cose: una ventola nuova, un SSD da 128 GB (Crucial M4) e un caddy tray per ospitare l'hdd vecchio e sostituire il tutto al lettore DVD.

Ho quindi smontato tutto, e per prima cosa ho cambiato la ventola; la necessità del cambio era dovuta al fatto che la mia (come quella di molti altri, da quanto ho letto) aveva iniziato da moltissimo tempo a fare un rumoraccio insopportabile. La sostituzione di questa è molto semplice.

Ho poi facilmente rimosso l'hdd di serie e l'ho sostituito con l'ssd; ho ovviamente anche "traslocato" il supporto in metallo (di serie) da hdd a ssd. Anche qui molto facile e nessun problema.

Ho poi inserito il vecchio hdd nel caddy tray e questa è stata un'impresa. Non so se fosse il caddy tray fatto male o altro, ma l'hdd non voleva saperne di entrare fino in fondo... Ho dovuto forzare tantissimo. Alla fine è arrivato circa in fondo ma non era per niente fisso (se ribaltavo il caddy l'hdd si sollevava molto facilmente, per capirci....). Ho quindi preso una buona quantità di scotch e l'ho immobilizzato un po' :D (spero abbastanza e spero che lo scotch non venga via! :rolleyes: ). Non ero neanche sicuro che funzionasse! Ho poi con qualche difficoltà estratto il lettore DVD e al suo posto ho inserito il caddy con all'interno l'hdd (anche questa operazione non proprio immediata!).

Ho quindi riavvitato e chiuso tutto e con mia sorpresa... Funziona tutto senza problemi! :ciapet:

Ho subito installato Mint sull'ssd ed è proprio un missile. Ma la cosa più soave è che.... E' silenziosissimo!! Il rumore infernale della ventola è completamente scomparso, ergo la colpa era proprio della ventola di serie. Inoltre non c'è neanche più il rumore dell'hdd meccanico (l'ssd è muto di natura)... Che dire, una goduria.

Consiglio un trattamento simile a chiunque volesse ringiovanire un po' questa bellissima macchina che dal 2009 mi serve con tanta efficienza. Per altre domande o problemi non esitate a contattarmi, vi aiuterò come posso! :)

aled1974
30-04-2013, 09:43
ottimo, sono contento per te :mano:

e grazie per aver condiviso l'esperienza, sicuramente utile a chi vorrà cimentarsi nell'operazione, chiedi a sick se aggiunge a pagina 1 la procedura, se poi hai fatto anche qualche foto sarebbe il massimo :ave:

ciao ciao

TheUnforgivin'WithinTemptation
30-04-2013, 10:12
Ciao a tutti, ho passato il pomeriggio a lavorare sul nostro 5930G e adesso vi racconto la mia esperienza, sperando possa essere utile a qualcuno :)

per prima cosa ho cambiato la ventola; la necessità del cambio era dovuta al fatto che la mia (come quella di molti altri, da quanto ho letto) aveva iniziato da moltissimo tempo a fare un rumoraccio insopportabile. La sostituzione di questa è molto semplice.


intanto grazie anche da parte mia per aver condiviso la tua acer aspire 5930g experience :)

potresti scrivere marca e modello della ventola che hai comprato per sostituire quella di serie?
grazie :)

masterkarray
30-04-2013, 13:18
ottimo, sono contento per te :mano:

e grazie per aver condiviso l'esperienza, sicuramente utile a chi vorrà cimentarsi nell'operazione, chiedi a sick se aggiunge a pagina 1 la procedura, se poi hai fatto anche qualche foto sarebbe il massimo :ave:

ciao ciao
Ho condiviso la mia esperienza più che volentieri :) Purtroppo non ho fatto foto (anche se ci avevo pensato... Chissà, magari riapro e faccio qualche foto più avanti), e sinceramente non penso neanche sia qualcosa che merita di stare in prima pagina, ma ti ringrazio comunque per il consiglio!


intanto grazie anche da parte mia per aver condiviso la tua acer aspire 5930g experience :)

potresti scrivere marca e modello della ventola che hai comprato per sostituire quella di serie?
grazie :)
Come ho scritto sopra, figurati lo faccio con piacere :) Siamo qua per condividere e aiutarci, no? ;)

La ventola è una Sunon MagLev (dettaglio qua: http://goo.gl/d1mww ), l'ho presa su ebay e pagata pochissimo (circa 5 euro, mi ha anche regalato la pasta termica), ma ci ha messo più di un mese per arrivarmi (spedizione gratis).

Se hai bisogno di altro chiedi pure, mi fa molto piacere quando c'è attività in questo thread :)

TheUnforgivin'WithinTemptation
30-04-2013, 13:37
thanks :)

aled1974
01-05-2013, 10:44
Ho condiviso la mia esperienza più che volentieri :) Purtroppo non ho fatto foto (anche se ci avevo pensato... Chissà, magari riapro e faccio qualche foto più avanti), e sinceramente non penso neanche sia qualcosa che merita di stare in prima pagina, ma ti ringrazio comunque per il consiglio!

IMHO sì, penso che possa tornare comodo e utile a chi, tuttora possessore dell'acerino (beati voi) intenda prolungarne la vita con un'iniezione di boost derivata da un ssd, pian piano ma costantemente in diminuzione di prezzo ;)

ora però ci devi fare anche qualche bench :sbav:

ciao ciao

masterkarray
01-05-2013, 11:32
IMHO sì, penso che possa tornare comodo e utile a chi, tuttora possessore dell'acerino (beati voi) intenda prolungarne la vita con un'iniezione di boost derivata da un ssd, pian piano ma costantemente in diminuzione di prezzo ;)

ora però ci devi fare anche qualche bench :sbav:

ciao ciao

Capito, allora gli manderò un mp e vediamo che dice :)

Come mai non hai più l'acerino? :(

aled1974
01-05-2013, 12:04
fulmine sopra il tetto dell'appartamento dove abitavo prima, ed io ero sottotetto e quel giorno sfiga vuole nemmeno in casa. Oltre al picciolo :cry: :cry: si è portato via un router, il filtro adsl e il telefono. Agli altri del palazzo ha fatto fuori televisori, lavatrici e microonde

insomma sembra che abbia scelto appartamento per appartamento l'elettrodomestico più costoso (es. io ho tuttora una tv 17" a tubo catodico, non poteva farmi quella, invece, dico io?)

il portatile ce l'ho ancora fermo qui da testare per poi smembrare e vendere i pezzi a chi servono, ero rimasto d'accordo con un ragazzo del forum (sorry :ave:) ma poi tra trasloco e altri casini ho rimandato e poi rimandato e poi rimandato e ora son qua che continuo a rimandare perchè ce n'è sempre una :doh: :D

ciao ciao

masterkarray
01-05-2013, 12:47
Cavolo brutta storia! I fulmini sono terribili, a me hanno bruciato un paio di router... :muro:

Mi dispiace per il tuo Acerino! Non c'era modo di ripararlo?

aled1974
02-05-2013, 11:07
il fatto è che finchè non provo i vari componenti non so quanto si è portato via

il trasformatore va, la batteria ha retto (era ancora carica) ma non arriva corrente alla mobo, se mi va bene è partita solo quella, se va male si è tirata dietro altri componenti

l'hd però si è salvato, l'ho messo come secondario nel pc travasando tutti i dati, da un check veloce sembra a posto e ce l'ho tuttora qui da parte. Quindi nella sfiga non mi lamento più di tanto, era peggio aver perso l'hd ;)

ciao ciao

ifrith88
06-05-2013, 17:18
Ciao a tutti, sono anche io possessore dell'Acer 5930g e vorrei aggiornare e/o sostituire qualche componente che dopo qualche anno ha iniziato a non funzionare molto bene ma non so fino a che punto mi conviene. Ho letto un po le ultime pagine e ringrazio masterkarray che con la sua esperienza mi ha chiarito un po le idee essendo inesperto in materia. Diciamo che dovrei fare un lavoro di restauro non indifferente in quanto: la batteria ormai è andata, la sua durata è di scarsi 10 minuti. Se lo utilizzo leggermente più intensamente si riscalda talmente tanto che diventa quasi incandescente, magari sarà la ventola (altrimenti cosa può essere?). Sto usando un carica batteria non originale, uno di quelli che si trova nelle catene di elettronica, marca trust da 90W e sono indeciso se comprarlo originale. Poi vorrei comprare anche io una ssd da almeno 120 gb, formattare tutto ed installare windows 8 sulla ssd. Tutto questo lavoro mi verrebbe a costare sulle 200 euro penso, ora mi chiedo, mi conviene spendere tutti questi soldi per ripararlo? più o meno molti hanno fatto questi lavori, ne vale realmente la pena? ricapitolando dovrei acquistare: batteria, alimentatore, ssd, caddy e ventola. c'è altro? come ho detto precedentemente sono inesperto quindi scusate le tante domande, spero che qualcuno mi possa dare una mano.

TheUnforgivin'WithinTemptation
06-05-2013, 18:35
Ciao a tutti, sono anche io possessore dell'Acer 5930g e vorrei aggiornare e/o sostituire qualche componente che dopo qualche anno ha iniziato a non funzionare molto bene ma non so fino a che punto mi conviene. Ho letto un po le ultime pagine e ringrazio masterkarray che con la sua esperienza mi ha chiarito un po le idee essendo inesperto in materia. Diciamo che dovrei fare un lavoro di restauro non indifferente in quanto: la batteria ormai è andata, la sua durata è di scarsi 10 minuti. Se lo utilizzo leggermente più intensamente si riscalda talmente tanto che diventa quasi incandescente, magari sarà la ventola (altrimenti cosa può essere?). Sto usando un carica batteria non originale, uno di quelli che si trova nelle catene di elettronica, marca trust da 90W e sono indeciso se comprarlo originale. Poi vorrei comprare anche io una ssd da almeno 120 gb, formattare tutto ed installare windows 8 sulla ssd. Tutto questo lavoro mi verrebbe a costare sulle 200 euro penso, ora mi chiedo, mi conviene spendere tutti questi soldi per ripararlo? più o meno molti hanno fatto questi lavori, ne vale realmente la pena? ricapitolando dovrei acquistare: batteria, alimentatore, ssd, caddy e ventola. c'è altro? come ho detto precedentemente sono inesperto quindi scusate le tante domande, spero che qualcuno mi possa dare una mano.

dunque, per la questinoe riscaldamento: mi sembra di capire che tu non l'hai mai aperto il portatile, quindi sicuramente si è depositata cosi tanta di quella polvere nella zona della ventola, che non passa manco la lucee :D

per la questione dell'upgrade: se gli altri componenti son ancora funzionanti, io propenderei a spendere questi 200 euro...,perché alla fine non è che fai una riparazione, ma un upgrade, e non tanto difficile :)

aled1974
07-05-2013, 09:45
quoto, prima operazione apertura del coperchio inferiore e, armato di bomboletta ad aria compressa e pennello, procedi alla pulizia di qualsiasi accumulo di polvere. Il tutto a notebook spento e freddo :read:

l'alimentatore trust sta erogando i V e gli A corretti per il notebook? Cioè ha gli stessi valori indicati che aveva il trasformatore originale dell'acerino? (a memoria non li ricordo e non ce l'ho qui sotto mano). Perchè se così non fosse ti sconsiglio di continuare ad utilizzarlo

se vuoi andare di originale, insieme alla batteria prova anche questo sito http://www.mk-italia.it/ ma se li trovi altrove a meno vai al risparmio ;)
(purtroppo il concorrente boss è chiuso già da un po' :cry:)

ad ogni modo le alternative mi sembrano poche
- o aggiusti il notebook con una spesa "minima"
- oppure investi quei 200 euro circa nel budget per l'acquisto di un nuovo notebook ed il tuo lo vendi come parti di ricambio. Nel settore display e tastiere ad esempio si fanno belle cifre a giudicare dalla baya :D

ciao ciao

masterkarray
07-05-2013, 14:18
Ciao a tutti, sono anche io possessore dell'Acer 5930g e vorrei aggiornare e/o sostituire qualche componente che dopo qualche anno ha iniziato a non funzionare molto bene ma non so fino a che punto mi conviene. Ho letto un po le ultime pagine e ringrazio masterkarray che con la sua esperienza mi ha chiarito un po le idee essendo inesperto in materia. Diciamo che dovrei fare un lavoro di restauro non indifferente in quanto: la batteria ormai è andata, la sua durata è di scarsi 10 minuti. Se lo utilizzo leggermente più intensamente si riscalda talmente tanto che diventa quasi incandescente, magari sarà la ventola (altrimenti cosa può essere?). Sto usando un carica batteria non originale, uno di quelli che si trova nelle catene di elettronica, marca trust da 90W e sono indeciso se comprarlo originale. Poi vorrei comprare anche io una ssd da almeno 120 gb, formattare tutto ed installare windows 8 sulla ssd. Tutto questo lavoro mi verrebbe a costare sulle 200 euro penso, ora mi chiedo, mi conviene spendere tutti questi soldi per ripararlo? più o meno molti hanno fatto questi lavori, ne vale realmente la pena? ricapitolando dovrei acquistare: batteria, alimentatore, ssd, caddy e ventola. c'è altro? come ho detto precedentemente sono inesperto quindi scusate le tante domande, spero che qualcuno mi possa dare una mano.

Ciao, innanzitutto sono felice di averti aiutato con la mia esperienza.

Innanzitutto, come già menzionato, la pulizia della polvere è un must - assicurati di pulire per bene la grata da dove "espira" la ventola.

Per la questione upgrade: se l'alimentatore è ok, ti consiglierei di non cambiarlo. La batteria prendila, ma solo se non puoi farne a meno (io ad esempio lo uso sempre allacciato alla corrente, la batteria l'ho proprio tolta). La ventola cambiala solo se hai problemi e cambiala assolutamente se fa un rumoraccio (è stato un sollievo enorme per me :) ). L'ssd invece te lo consiglio proprio, in particolare se conti di tenere questo laptop ancora per un po' (al limite puoi sempre prendere e metterlo su un pc nuovo). Non l'ho provato con Windows, ma attualmente con Arch installato e configurato manualmente è spettacolare e velocissimo, tutta un'altra storia. Tornare ad un hdd tradizionale 5400 giri è un trauma a dire poco...

Se hai altro chiedi pure. A presto :)

ifrith88
07-05-2013, 18:19
intanto grazie mille a tutti per le vostre risposte, sono state davvero utili. Infatti poco fa leggendo i vostri commenti ho scaricato un programmino chiamato "SpeedFan" e mi sono usciti questi valori:
gpu:84-hd0:59-Temp1:96-temp2:96-Core0:94-Core1:90; ovviamente i numeri rappresentano i gradi centigradi. davvero allarmante e contare che uso sempre un dissipatore con ventole spente (perchè non funzionano) ma cmq me lo tiene bello rialzato. Praticamente ho aperto ed ho trovato circa 1cm di polvere affianco la ventola. Pulisco tutto ed ora le temperature si sono circa dimezzate (45-50°C) per ogni valore. In ogni modo mi sembrano sempre tanti! La ventola nn si sente proprio, quindi o è davvero molto silenziosa oppure non funziona, come faccio a capirlo?!poi stavo pensando se nn mi convenga più acquistare un HD da 1TB a 7200rpm che penso sia più veloce del 5400 di cui è dotato il nostro pc e nn un ssd da tipo 60 o 120 gb. Se volessi l'hard disk quale dovrei prendere?
P.S. per bassare la temperatura volevo prendere anche la pasta termica, dove potrei trovarla? Grazie a tutti in anticipo :D
P.P.S. Dimenticavo, per quanto riguarda l'alimentatore va bene ed i valori dovrebbero essere più o meno gli stessi dell'alimentatore originale perchè il Trust è 90W 19V e 4A mentre, se non ricordo male, l'originale dovrebbe essere 90W 19V 3,7A. Dite che è un problema la differenza di 0,3A?

aled1974
08-05-2013, 10:08
Pulisco tutto ed ora le temperature si sono circa dimezzate (45-50°C) per ogni valore. In ogni modo mi sembrano sempre tanti!
no, a memoria mi sembra che siano valori normali, forse 5°C sopra ma può starci
La ventola nn si sente proprio, quindi o è davvero molto silenziosa oppure non funziona, come faccio a capirlo?!
metti un dito davanti alla griglia di espulsione dell'aria calda, se senti il getto d'aria vuol dire che funziona. Se sei poco sensibile umidifica il dito, presente quando si cerca di capire da che parte tira il vento? :D
poi stavo pensando se nn mi convenga più acquistare un HD da 1TB a 7200rpm che penso sia più veloce del 5400 di cui è dotato il nostro pc e nn un ssd da tipo 60 o 120 gb.
IMHO soldi assolutamente buttati, tra il 5400rpm di fabbrica e un 7200rpm avresti un guadagno minimo, difficilmente percepibile nell'uso quotidiano, se non forse nello spostamento di file molto grandi. Invece un ssd ti trasformerà letteralmente il notebook a partire dal tempo di boot e all'apertura di qualsiasi programma
P.S. per bassare la temperatura volevo prendere anche la pasta termica, dove potrei trovarla? Grazie a tutti in anticipo :D
qualsiasi negozio fisico/online, ci sono diversi tipi di pasta, siliconica, ceramica, metallica etc a costo man mano superiore e con prestazioni analogamente migliori

il mio consiglio è quello di prendere quella che trovi senza farti troppe pippe, dato che la siringa sarà fin troppo abbondante ricordati di conservarla in un luogo asciutto e fresco altrimenti nel tempo la pasta all'interno si degrada

io ho acquistato un'articsilver3 sette anni fa e dopo averla messa nel pc in firma e in quelli di alcuni amici e parenti mi avanza ancora mezza siringa, quindi vedi tu se val la pena spenderci sopra tanti soldi ;)
P.P.S. Dimenticavo, per quanto riguarda l'alimentatore va bene ed i valori dovrebbero essere più o meno gli stessi dell'alimentatore originale perchè il Trust è 90W 19V e 4A mentre, se non ricordo male, l'originale dovrebbe essere 90W 19V 3,7A. Dite che è un problema la differenza di 0,3A?
IMHO puoi andare tranquillo

ciao ciao

ifrith88
08-05-2013, 13:44
no, a memoria mi sembra che siano valori normali, forse 5°C sopra ma può starci

metti un dito davanti alla griglia di espulsione dell'aria calda, se senti il getto d'aria vuol dire che funziona. Se sei poco sensibile umidifica il dito, presente quando si cerca di capire da che parte tira il vento? :D

IMHO soldi assolutamente buttati, tra il 5400rpm di fabbrica e un 7200rpm avresti un guadagno minimo, difficilmente percepibile nell'uso quotidiano, se non forse nello spostamento di file molto grandi. Invece un ssd ti trasformerà letteralmente il notebook a partire dal tempo di boot e all'apertura di qualsiasi programma

qualsiasi negozio fisico/online, ci sono diversi tipi di pasta, siliconica, ceramica, metallica etc a costo man mano superiore e con prestazioni analogamente migliori

il mio consiglio è quello di prendere quella che trovi senza farti troppe pippe, dato che la siringa sarà fin troppo abbondante ricordati di conservarla in un luogo asciutto e fresco altrimenti nel tempo la pasta all'interno si degrada

io ho acquistato un'articsilver3 sette anni fa e dopo averla messa nel pc in firma e in quelli di alcuni amici e parenti mi avanza ancora mezza siringa, quindi vedi tu se val la pena spenderci sopra tanti soldi ;)

IMHO puoi andare tranquillo

ciao ciao

Grazie per la risposta, sei stato molto preciso e chiaro. Farò qualche ricerca su internet e vedrò dove mi conviene di più acquistare questi oggetti!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

camiav
31-05-2013, 13:00
Ciao a tutti, anche io come voi ho un acer 5930g ormai dal 2008.
Il problema che riscontro da ormai piu di 1 anno e mezzo sono le altissime temperature! Appena accendo in pc dopo nemmeno un minuto la ventola è già partita, ma cmq non è sufficiente a raffredare il sistema.
Ho scaricato il programma SPEEDFAN e vengono fuori questi valori:
GPU: 66C
HD0: 41C
Temp1: 71C
Temp2: 71C
Core0: 67C
Core1: 65C
queste sono le temperature a riposo(navigando su internet al massimo)
Se carico qualche gioco o programma pesante le temperature salgono sensibilmente!
La cosa piu fastidiosa è che non posso metterlo sulle gambe o sul letto senno davvero comincia a bruciare!
faccio ogni tanto la pulizia della ventola e del piccolo dissipatore, ma non cambia nulla!

Dite che cambiando la pasta termica dovrei risolvere molto?

TheUnforgivin'WithinTemptation
31-05-2013, 13:28
direi di si...

posso chiedere a tutto il thread dove si mette la pasta termica? :D, scusate ma sto diventando scema a capire dove si mette, perché aprendolo non vedo paste termiche...

aled1974
31-05-2013, 16:57
detto fatto, ecco la foto:

http://s12.postimg.org/4mph75rxl/DSCF6894.jpg (http://postimg.org/image/4mph75rxl/)
(clicca sopra per ingrandire)

la pasta termica però va solamente su cpu e gpu (alto e destra) in quanto sopra il chipset (basso sinistra) c'è già un pad termico di suo ;)

ecco la foto del sistema dissipante dove si vedono i pad (tranne uno che è rimasto sulla ram della vga) e i residui di pasta:

http://s14.postimg.org/cvdvnpb19/DSCF6895.jpg (http://postimg.org/image/cvdvnpb19/)

ciao ciao

TheUnforgivin'WithinTemptation
31-05-2013, 17:47
thanks a lot :)

aled1974
01-06-2013, 07:40
prego :mano:, l'avevo giusto smontato totalmente pochi giorni fa per aiutare nell'operazione un'altra persona, la tua domanda è capitata a fagiolo e magari è d'aiuto anche a camiav :D

ciao ciao

P.S.
quando il portatile mi funzionava stressavo la gpu con calcoli cuda raggiungendo temperature ben più elevate (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30797920&postcount=4725) :read:), da questo punto di vista questo acerino è comunque un bel carrarmato :vicini:

camiav
01-06-2013, 09:35
si grazie mille! è stato utile!
Adesso però io per pulirlo bene l'ho smontato e ovviamente mi si è tolta un po della vecchia pasta termiche! Però adesso, non avendo la nuova, l'ho rimontato senza spalmare la pasta! è un problema! non è che brucio la cpu?

aled1974
01-06-2013, 13:35
IMHO meglio se spegni, fai un salto al più vicino negozio di informatica e scegli la pasta termica che preferisci (siliconica, ceramica, metallica etc), la funzione della pasta è quella di condurre il calore tra la superficie del die e quella del dissipatore colmando anche e soprattutto tutte le microabrasioni invisibili a occhio nudo

lasciare i die senza pasta dissipante non è una buona idea, di fatto è come se quasi non avessero i dissipatori sopra, della serie ora stai stressando termicamente i componenti più di prima :D

dai, il lavoro di stendere la pasta porterà via una decina di minuti, viti incluse ;)

occhio solo a non metterne troppo poca o viceversa troppa (come mi sembra che fosse in origine dato il grado di sbrodolamento che si vede in foto :doh:). In entrambi i casi avresti una conducibilità termica non ottimale.

Se è la prima volta che metti la pasta ti consiglio di googlare, troverai senz'altro diversi siti, immagini e video su come si fa.
Ripeto comunque di andare tranquillo, la procedura è semplicissima.
Ma se per caso sbrodoli in giro usa i cotton fiock e pulisci bene le sbavature, in particolarmodo se hai scelto la pasta metallica, che essendo metallica è elettricamente conduttiva e quindi più "pericolosa" se sbrodolata in giro :D

buon lavoro, facci sapere poi le nuove temperature :mano:

ciao ciao

camiav
01-06-2013, 19:03
ok...grazie mille! allora lo spengo a aspetto che arriva la pasta gia ordinata su amazon!
grazie ancora

sks
04-06-2013, 12:30
MI unisco anche io nella discussione per l'upgrade.
Sono fortunato possessore del 5930g dal 2008. Utilizzandolo anche per lavoro i suoi 250giga di hd mi stanno strettissimi. Contando che uso parecchio photoshop, con un paio di giochini installati e qualche altro software stile autocad, ho già occupato la metà dei giga disponibili.
Ora leggevo che il meglio sarebbe un ssd, ma presupponendo di avere un ssd da 250giga (160 euro di spesa) più prendere un hd esterno (almeno da 500 giga quindi sui 60 euro) supererei i 200 euro di spesa e secondo me non ne vale la pena.
Mi cheidevo anche io se sostituendo con un 750Gb\1tb moderno non si hanno netti miglioramenti in termini di velocità. Photoshop swappa sempre alla grande, ma da un hdd del 2007 a uno del 2013 in termini di trasferimento credo che qualcosa sia cambiato? cosa ne pensate?

Avrei anche la batteria da cambiare (dura mezz'ora si e no) ma non è una priorità siccome lo uso sempre attaccato alla corrente.
Dell'alimentatore originale (liteon) ci si può ancora fidare? non ha fili sbucciati o cose del genere, ma essendo sempre stato una fornace non vorrei che dopo vari anni mi crei danni al pc. Soprattutto visto che ultimamente lo uso ogni giorno.

Infine la pulizia interna la faccio ogni due\tre mesi, ma non ho mai cambiato la pasta termica originale. Le componenti sono nelle temperature standard ad ogni modo.

Attendo un vostro consiglio, specie per la questione hdd. Grazie mille!!

TheUnforgivin'WithinTemptation
04-06-2013, 13:05
provo a risponderti io:
per la batteria, la puoi prendere online risparmiando molto (quasi il 50%)...
ti basta googlizzare e ti escono un paio di siti molto convenienti...

per la questione della pulizia e pasta termica, anche io mi limito solamente a sparare una bomboletta di aria compressa dopo aver aperto il coperchio inferiore, e non ho mai cambiato la pasta termica...: direi che ,se hai tempo e voglia, potresti azzardarti a cambiare la pasta...: io ancora non mi ci sono messa :)

questione hdd: se il tuo obiettivo è l'aumento dello spazio, sarebbe ottimo fare in codesto modo:
ti prendi uno hd da 1tb e lo sostituisci a quello da 250 gb
e se riesci, potresti eliminare il lettore ottico ,metterci un carrellino su cui montare l'hdd da 250gb :)

sks
04-06-2013, 13:10
provo a risponderti io:
per la batteria, la puoi prendere online risparmiando molto (quasi il 50%)...
ti basta googlizzare e ti escono un paio di siti molto convenienti...

per la questione della pulizia e pasta termica, anche io mi limito solamente a sparare una bomboletta di aria compressa dopo aver aperto il coperchio inferiore, e non ho mai cambiato la pasta termica...: direi che ,se hai tempo e voglia, potresti azzardarti a cambiare la pasta...: io ancora non mi ci sono messa :)

questione hdd: se il tuo obiettivo è l'aumento dello spazio, sarebbe ottimo fare in codesto modo:
ti prendi uno hd da 1tb e lo sostituisci a quello da 250 gb
e se riesci, potresti eliminare il lettore ottico ,metterci un carrellino su cui montare l'hdd da 250gb :)
Grazie mille, quella del lettore ottico non l'avevo pensata! Però preferirei averlo, lo uso pochissimo, ma quelle poche volte serve. In termini di velocità un hdd nuovo non da qualcosa in più?

TheUnforgivin'WithinTemptation
04-06-2013, 13:23
Grazie mille, quella del lettore ottico non l'avevo pensata! Però preferirei averlo, lo uso pochissimo, ma quelle poche volte serve. In termini di velocità un hdd nuovo non da qualcosa in più?

se scorri un paio di pagine dietro, se ne parla riguardo al togliere il lettore ottico per mettere l'hdd! :)...

anche io lo uso poco il lettore ottico,pur avendo 2500 supporti ottici tra cd e dvd.....: mi era venuto in mente di riversare tutto su una serie di hd esterni da 1 tb ciascuno o 2tb , ma attualmente i prezzi sono un pochino alti :D..


riguardo alla velocità hd: si, guadagni un pelino, ma vi è sempre il limite rappresentato dalla porta hd supportata dalla scheda madre..
non mi ricordo se è sata II o Sata I... l'hanno scritto un centinaio di volte ma io me lo sono dimenticata :(

sks
04-06-2013, 13:30
Il fatto è anche che spendere 200 e più euro di hd per un portatile del genere non mi va. Ovviamente il discorso sata\sata II è fondamentale. Attendo speranzoso info a riguardo!

TheUnforgivin'WithinTemptation
04-06-2013, 13:42
ho googlizzato un attimo e ho letto che c'è gente che ha messo tranquillamente un sata II ed ha funzionato tutto!

sks
04-06-2013, 13:46
sul funzionamento non avevo dubbi. Rimane il fatto che se la porta è sata un sata II è strozzato. Sulla pagina iniziale non se ne parla.

TheUnforgivin'WithinTemptation
04-06-2013, 13:49
se ne era parlato però in altre pagine di questo thread..., provo a fare un ricerca :)
attendere prego... :D

sks
04-06-2013, 13:58
Grazie mille!!

aled1974
04-06-2013, 14:08
ad ogni modo un qualsiasi ssd, anche sata1, risulterà più performante di qualsiasi meccanico, inclusi quelli a 7200rpm

che poi mettere un ssd s3 in una macchina con connettore s1 sia un po' uno spreco mi trovi d'accordo, ma è altrettanto vero che di ssd s1 in commercio dubito che ne trovi ancora, forse nell'usato ma a prezzi comunque non convenienti rispetto a dei nuovi s2 o s3

IMHO se hai bisogno sia di spazio che di velocità una soluzione potrebbe essere questa:
- ssd s2/s3 interno da 240gb circa (prezzo migliore ~150€)
- hd meccanico portato in un box esterno usb (~ 10€)
- unità ottica li dov'è ora

sul ssd installi OS e programmi, il meccanico usb per i dati (esempio per i lavori finiti di ps e per i dati in genere) e l'unità ottica non si tocca

che te ne pare come idea? :D

ciao ciao

P.S.
oppure prendi un hd sata da 2,5" da mettere nel box esterno (un 500gb siamo sui 50€, mentre per uno da 1TB sui 70€)

P.P.S.
per photoshop parlavo di lavori finiti, quelli in corso d'opera puoi tenerli sul ssd, tanto non credo che lavorerai contemporaneamente a più di 50gb di materiale alla volta, no? :sofico:

TheUnforgivin'WithinTemptation
04-06-2013, 14:16
ho controllato, e al 70% la motherboard ha il controller sata I..
ovviamente puoi metterci hd o ssd sata II e funzioneranno lo stesso (retrocompatibilità)..

puoi seguire i consigli di aled1974

sks
04-06-2013, 14:20
ad ogni modo un qualsiasi ssd, anche sata1, risulterà più performante di qualsiasi meccanico, inclusi quelli a 7200rpm

che poi mettere un ssd s3 in una macchina con connettore s1 sia un po' uno spreco mi trovi d'accordo, ma è altrettanto vero che di ssd s1 in commercio dubito che ne trovi ancora, forse nell'usato ma a prezzi comunque non convenienti rispetto a dei nuovi s2 o s3

IMHO se hai bisogno sia di spazio che di velocità una soluzione potrebbe essere questa:
- ssd s2/s3 interno da 240gb circa (prezzo migliore ~150€)
- hd meccanico portato in un box esterno usb (~ 10€)
- unità ottica li dov'è ora

sul ssd installi OS e programmi, il meccanico usb per i dati (esempio per i lavori finiti di ps e per i dati in genere) e l'unità ottica non si tocca

che te ne pare come idea? :D

ciao ciao

P.S.
oppure prendi un hd sata da 2,5" da mettere nel box esterno (un 500gb siamo sui 50€, mentre per uno da 1TB sui 70€)

P.P.S.
per photoshop parlavo di lavori finiti, quelli in corso d'opera puoi tenerli sul ssd, tanto non credo che lavorerai contemporaneamente a più di 50gb di materiale alla volta, no? :sofico:

Per la soluzione uno ti dico subito che mi trovi un pò in disaccordo per una questione: alla fine avrei in totale 500 giga, suddivisi fra l'altro in 2 hd, di cui uno solo per lo storage effettivo. Non è male ma come investimento ma quel punto prendo un 120 giga ssd (90 euro) + il classico nuovo da 500 giga (70). secondo me è più funzionale.

Però il mio scopo principale non è la velocità. Lavoro con cad aperto (4 progetti) photoshop con un paio di tavole da 500mega\1 giga e internet e mi trovo ancora degnamente bene. Mi chiedevo appunto se c'è la porta sataII se si riusciva ad avere prestazioni superiori con un disco standard di adesso (considerando che hanno 64 mb di chache contro ualche mega dell'hitachi).

In ongi caso Preferirei investire su un nuovo hd da 500 giga in ogni caso, vista la vetustà dell'hitachi

sks
04-06-2013, 14:26
In ogni caso qualsiasi hard disk da 7200 sata da 2,5 va bene in questo portatile?

TheUnforgivin'WithinTemptation
04-06-2013, 14:29
In ogni caso qualsiasi hard disk da 7200 sata da 2,5 va bene in questo portatile?

yes!
non so se li trovi sata,
per questo è meglio prenderli sata 2

aled1974
04-06-2013, 14:33
IMHO no, a quel punto otterresti prestazioni migliori facendo (anche) un upgrade ram piuttosto che un upgrade al solo disco

perchè il disco permette di aprire più velocemente i tuoi programmi, ma poi questi han bisogno della potenza di cpu, gpu ma soprattutto di tanta ram

come sai di slot ne abbiamo 2, quindi trovare delle so-dimm ddr2 8+8gb non è così facile, se non forse nell'usato, ma anche qua i prezzi mi sa che sono tutto tranne che popolari. Già però con un 4+4gb dovresti notare delle differenze significative, specie nell'uso contemporaneo di più progetti ;)

ti avevo consigliato il 240+250est in quanto dicevi che al momento stavi sui 120gb occupati. Farti prendere un ssd da 120gb e fartelo riempire quasi tutto IMHO è controproducente, anche solo per il discorso di capienza. Gli ssd troppo pieni degradano le loro prestazioni, mettici in più il collo di bottiglia del connettore sata1 e a quel punto davvero sono soldi buttati o quasi

però ovvio, sai meglio di me cosa ti serve e cosa no :mano:

ciao ciao

Edit:
"IMHO no" non è riferito al discorso dei 7200rpm ma alla precedente risposta di sks, ci metto un po' a rispondere :D

sks
04-06-2013, 14:34
si be certo o sata 2 o sata 3 in base al miglior prezzo

TheUnforgivin'WithinTemptation
04-06-2013, 14:37
aled1974: quanta ram può essere installata?
al momento io ne ho 4 (2+2)

sks
04-06-2013, 14:37
Vi ringrazio molto!

Per il discorso riempimento ssd non è un problema perche sarebbe usato solo per contenere win i programmi e qualcosina, i lresto tutto sull hd classico.
Pe rla ram anche, diciamo che pensavo a un upgrade potenziale futuro.

Ad ogni modo penso che prenderò un 500 - 750 giga classico e vedo come va, vi farò sapere!

aled1974
04-06-2013, 14:46
8gb sicuramente ci possono andare su, forse necessario aggiornamento bios o forse no, però la quantità massima non la ricordo, sorry

però più ci ripenso e più mi convinco che sono appunto 8gb massimo :)

probabilmente prima parlando della ram ho fatto un mescolotto con un modello ethos che ne teneva fino a 16gb :stordita:


tienici aggiornato sugli upgrade :mano:

ciao ciao

TheUnforgivin'WithinTemptation
04-06-2013, 14:53
8gb sicuramente ci possono andare su, forse necessario aggiornamento bios o forse no, però la quantità massima non la ricordo, sorry

però più ci ripenso e più mi convinco che sono appunto 8gb massimo :)

probabilmente prima parlando della ram ho fatto un mescolotto con un modello ethos che ne teneva fino a 16gb :stordita:


tienici aggiornato sugli upgrade :mano:

ciao ciao

me sa che forse hai fatto confuscion :D
acer dichiara il limite di 4 giga (2+2)..., sul web viene riferito che il chipset pm45 (di cui è dotato l'acer) supporta fino a 16 giga (8+8) però non vedo nessun utente che ha dichiarato il successo nell'aver montato un 4+4 o un 8+8 :(

ps: bios aggiornaato all'ultima versione disponibile

aled1974
04-06-2013, 18:40
potrebbe anche essere, infatti non trovo (più) nulla sul sito acer

ma googlando sono incappato in questa firma di un utente di un altro forum:
Acer Aspire 5930G - 15"
CPU: T9600 (1.05V)RAM: 8GB-DDR2/800Mhz HDD: HITACHI TRAVLSTAR 7K500 GPU: 9600M GT GDDR3 (0.89V) Chipset: PM45 (BIOS: 1.23) OS: Windows 7 SP1 Ultimate x64

il che mi farebbe sperare... mah.... :sperem:

ciao ciao

TheUnforgivin'WithinTemptation
04-06-2013, 18:46
potrebbe anche essere, infatti non trovo (più) nulla sul sito acer

ma googlando sono incappato in questa firma di un utente di un altro forum:

Quote:

Acer Aspire 5930G - 15"
CPU: T9600 (1.05V)RAM: 8GB-DDR2/800Mhz HDD: HITACHI TRAVLSTAR 7K500 GPU: 9600M GT GDDR3 (0.89V) Chipset: PM45 (BIOS: 1.23) OS: Windows 7 SP1 Ultimate x64

il che mi farebbe sperare... mah.... :sperem:

ciao ciao


grazie mille, come bios sono lì (1.23), come sistema operativo pure, come chipset pure, com hdd pure, come scheda video pure..., l'unica differenza è la cpu (monto un p8400).., ma non credo sia questo il problema...
proverò a contattare l'utente in questione googlizzando, e chiedendogli se davvero gli funzia con 8 giga :D