View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Acer Aspire 5930G
faceview
03-02-2011, 11:54
Ciao era da medimax la catena dei negozi, il problema è che era solo questo e quello esposto quindi anche un pò pieno di polvere, vedendo il prezzo per sinceramente non ho pensato due volte. Memore di un altro portatile che ho ancora in perfetta forma, l'acer aspire 5684.
Dovresti vedere dalle tue parti se questo negozio ha ancora qualche rimanenza.
A presto giovanni
kakaroth1977
03-02-2011, 15:40
Il mio è in vendita a 350€ sul Mercatino ;)
Grazie e scusate :)
P.S. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2315178
Cia Gronag che piacere risentirti, vedo che 6 passato ad un nuovo Acer :D ,
per favore se riesci a trovare qualche minuto dicci come effettuare l' undervolt della 9600m GT e ogni tanto fatti vivo sul 3d sei sempre il benvenuto ;) .
kakaroth1977
03-02-2011, 18:51
Grazie kakaroth1977,è un piacere anche per me :D
Per effettuare l'undervolt della GPU si deve modificare e riflashare il firmware della scheda,quindi dammi il tempo di ritrovare i vari tool (Nibitor,NVFlash,ecc...) e poi proverò a scrivere due righe.
Mi ci dedicherò verso il fine settimana.
Grazie ancora a tutti e buona serata ;)
mitico ,
Grazie
thestranger
04-02-2011, 13:06
Ciao a tutti, ieri mi hanno consegnato il notebook, di ritorno dall'acer italia per il solito problema della temperatura della gpu alta (70 in idle) e qualche minuto dopo aver avviato un qualunque gioco si spegne tutto (e siamo ancora in inverno, ad agosto che farà?).
Volevo chiedere a qualche utente se ha delle foto o qualche guida, per smontare il portatile ed arrivare alla gpu, in modo da mettee della pasta dissipatrice e vedere come è combinato sto maledetto pad.
Mi aiutate, per favore?
Grazie, Giovanni.
Ciao ragazzi,
qualcuno mi sa dire se il SSD OCZ Vertex 2 120GB è compatibile con il 5930G? E' un SATA II e non riesco a trovare da nessuna parte se è retrocompatibile SATA I. Se lo fosse, me lo consigliate?
thestranger
07-02-2011, 21:00
Basta togliere il pannello posteriore (vedi foto in prima pagina) ;)
Si, ma la gpu dove è posizionata? E' questa che ho segnato con la freccia rossa o quella più a sinistra?
http://img843.imageshack.us/i/nuovafoto.jpg/
thestranger
07-02-2011, 21:33
Certo,non hai visto che è su slot MXM (lo slot bianco) ? ;)
Ok, grazie. Quindi se metto uno strato sottile di pasta termica tra pad e gpu dovrei riuscire ad abbassare la temperatura. Ma devo smontare tutto il gruppo dissipatore gpu/cpu ? Oppure svitando le 4 viti della gpu quella barra in rame si alza indipendentemente da quella della cpu?
Capisco che mi sono spiegato come un libro chiuso, ma non vorrei fare ulteriore danno.
Ragazzi ho un problema da un mesetto con l'uscita audio HDMI
in pratica, anche se collego il televisore, continua a dire HDMI non collegato nelle proprieta' dell'audio e quindi non posso selezionare tale uscita... ho provato anche a disinstallare i driver nvidia ma nulla da fare :-( qualcuno miu puo' aiutare x cortesia? Grazie mille in anticipo
aled1974
09-02-2011, 11:41
queste ultime vacanze di natale ho avuto modo di giocare con la mia compagna alla trilogia di Runaway (per chi ha vissuto su marte ultimamente sono avventure grafiche punta e clicca) e devo dire che non si riscontrano problemi di scatti o lag nell'esecuzione dei giochi :rotfl:
invece si incappa invariabilmente in un crash di runaway2 al capitolo 5 (se non ricordo male) dovuto ad una programmazione mal fatta nella gestione dei dual core (anzi multicore mi sa), per risolvere il problema semmai vi venisse voglia di giocarci, basta disabilitare l'utilizzo di uno dei due core nell'applicazione in esecuzione :doh:
purtroppo non ho pensato a fare screenshots quindi stavolta va così :boh:
un giudizio "tecnico" e molto personale sui tre capitoli:
runaway 1 - ottimo comparto tecnico, ottima avventura tranne due punti in cui la soluzione dell'enigma è un po' "astrusa"
runaway 2 - comparto tecnico mediocre, i passi avanti in fatto di grafica si vedono tutti ma la programmazione non è il top (vedi i multi core), enigmi ancora più astrusi
runaway 3 - comparto tecnico valido, grafica ancora migliore, ma il peggiore della serie, tutto tranne che divertente IMHO (ah, e non è nemmeno doppiato in italiano)
qualcun altro in questi mesi ha provato qualche gioco (magari più moderno :D) e ci racconta come si comporta la bestiolina?
ciao ciao
Ho notato che in prima pagina tra i giochi non ci sono:
- Tom Clancy's Rainbow Six Vegas 2
- Superbike X
- COD Black Ops
Con il primo ho passato (e passo tuttora ogni tanto) ore e ore di gioco in lan con i miei amici, fluidissimo se non si esagera con risoluzione e antialiasing.
Superbike X è un ottima simulazione per gli amanti del genere, purtroppo però come il titolo precedente è affetto da leggeri lag indipendentemente dal sistema su cui gira. Tranquillamente a risoluzione massima.
Black Ops gira bene a dettagli medi; lascio a voi il giudizio sul gioco..c'è a chi piace e a chi no..a me non è piaciuto, sembra piu che altro di guardare un film.
aled1974
09-02-2011, 16:11
Ho notato che in prima pagina tra i giochi non ci sono:
....
Vegas 2: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29402633&postcount=3526 :D, confermo la bontà del framerate e del gioco di per sè, mi sono divertito ai tempi :mano:
sbk sono fermo al 09, l'avevo installato per vedere se era fluido e lo era ma poi non ci ho mai giocato, cod-bo invece mi è ancora ignoto, buono a sapersi che comunque è fruibile anche sul nostro portatile :D
grazie per le info, vedo di trovare un po' di tempo e testare qualcosa di "recente" pure io (prima controllo che non sia già stato testato però dato che è un po' che non compro giochi :p)
ah, ho svecchiato i driver nvidia e realtek e come sempre nessun problema riscontrato, aggiornando quelli del touchpad synaptics invece ho notato che è apparsa un'icona nella barra degli strumenti di nome Scrybe che credo serva a compiere azioni con delle gestures sul touch, ma non ho seriamente guardato cosa sia, non vorrei dire cavolate:
http://img217.imageshack.us/img217/938/scrybe1.th.jpg (http://img217.imageshack.us/i/scrybe1.jpg/)
ciao ciao
Dimenticavo:
Colin Mc Rae Dirt e Dirt 2: ottimi titoli per chi ama i giochi di guida, girano bene lasciando le impostazioni di default.
Se si tiene pulito il dissipatore non ci sono problemi con i giochi piu recenti, la 9600M GT insomma può dire ancora la sua, basta non pretendere antialiasing 16x o risoluzioni esagerate su monitor esterni.
Una domanda, ieri ho letto questo articolo (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/gpu-fallate-di-nvidia-continua-il-calvario-degli-utenti_35427.html), c'è da preoccuparsi? Io sta storia non la sapevo!
Non riguarda il 5930G e la 9600M GT ;)
Nell'articolo non era specificato e nei commenti qualcuno l'ha nominata. Grazie dell'info, è un vero sollievo!
papinoso
09-02-2011, 21:55
Salve a tutti, purtroppo non ho il tempo di leggere tutte le 300 pagine del forum ma vorrei approfittare della vostra esperienza. Ho un portatile acer 5930g e vorrei sapere se l'hard disk in oggetto è compatibile. ho provato ad inserirlo al posto di quello "titolare" ma non riesce a rilevarlo, anzi, in realtà lo rileva ma all'improvviso mentre tento di installare windows xp mi spunta una schermata blu dove mi dice di rimuovere gli hard disk e controllarli. Si accetta qualsiasi tipo di consiglio. Grazie
Salve a tutti, purtroppo non ho il tempo di leggere tutte le 300 pagine del forum ma vorrei approfittare della vostra esperienza. Ho un portatile acer 5930g e vorrei sapere se l'hard disk in oggetto è compatibile. ho provato ad inserirlo al posto di quello "titolare" ma non riesce a rilevarlo, anzi, in realtà lo rileva ma all'improvviso mentre tento di installare windows xp mi spunta una schermata blu dove mi dice di rimuovere gli hard disk e controllarli. Si accetta qualsiasi tipo di consiglio. Grazie
La tua versione di XP contiene i driver sata? Di default neanche la SP3 li contiene. Hai provato il trucchetto della modalità IDE al posto della AHCI dal bios? E' tutto scritto in prima pagina. Per il resto tutti i sata 2 DOVREBBERO essere retrocompatibili sata 1...anche se io stesso chiedevo per sicurezza visto che ho intenzione di mettere un SSD tra un po'.
aled1974
10-02-2011, 07:09
Una domanda, ieri ho letto questo articolo (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/gpu-fallate-di-nvidia-continua-il-calvario-degli-utenti_35427.html), c'è da preoccuparsi? Io sta storia non la sapevo!
fortunatamente no, ma basta cambiare modello, acer 5920g, e vedi come la situazione sia drammatica, le nv8600 sono quasi tutte fallate e prima o poi muoiono (e io ne feci comprare uno ad un amico qualche anno fa, :tie:).
Ovviamente anche gli altri marchi di notebook sono stati afflitti dallo stesso problema, nVidia insomma a distanza di anni ci ricasca e la cosa peggiore da quel che mi pare di aver capito è che la politica di sostituzione/assistenza gratuita delle nuove gpu fallate per ora vale solo per il territorio americano, proprio un bel comportamento :muro: :muro:
ciao ciao
kakaroth1977
10-02-2011, 07:40
fortunatamente no, ma basta cambiare modello, acer 5920g, e vedi come la situazione sia drammatica, le nv8600 sono quasi tutte fallate e prima o poi muoiono (e io ne feci comprare uno ad un amico qualche anno fa, :tie:).
Ovviamente anche gli altri marchi di notebook sono stati afflitti dallo stesso problema, nVidia insomma a distanza di anni ci ricasca e la cosa peggiore da quel che mi pare di aver capito è che la politica di sostituzione/assistenza gratuita delle nuove gpu fallate per ora vale solo per il territorio americano, proprio un bel comportamento :muro: :muro:
ciao ciao
scusa ci ricasca dove? non è successo nuovamente di costruire gpu con saldature delicate, solo che probabilmente faranno causa chi al posto di un note di fascia alta riceve in sostituzione un entry level :mc:
Salve a tutti, purtroppo non ho il tempo di leggere tutte le 300 pagine del forum ma vorrei approfittare della vostra esperienza. Ho un portatile acer 5930g e vorrei sapere se l'hard disk in oggetto è compatibile. ho provato ad inserirlo al posto di quello "titolare" ma non riesce a rilevarlo, anzi, in realtà lo rileva ma all'improvviso mentre tento di installare windows xp mi spunta una schermata blu dove mi dice di rimuovere gli hard disk e controllarli. Si accetta qualsiasi tipo di consiglio. Grazie
devi impostare nel bios la modalità Sata Mode su IDE Mode ,se leggi per favore la prima pagina avrai le risposte alla maggior parte delle domande ;)
aled1974
10-02-2011, 11:15
mi sono espresso male, volevo dire che nel gestire i propri errori si stanno comportando male ora così come si sono comportati male allora, mostrando ben poca considerazione per i propri clienti (reseller o utenti finali che siano)
insomma il problema è loro, capisco che i soldi siano soldi ma poi a comportarsi così (ti sostituisco il tuo notebook da 1000$ con uno da 300$ funzionante) non porta certamente a buon rendere, nel tempo. IMHO
ciao ciao
P.S.
tuttora Acer fa pagare la sostituzione di una 8600 da quel che mi pare di capire sul thread del 5920g (ma non si parla di sostituzione del notebook ovviamente)
...insomma il problema è loro, capisco che i soldi siano soldi ma poi a comportarsi così (ti sostituisco il tuo notebook da 1000$ con uno da 300$ funzionante) non porta certamente a buon rendere, nel tempo. IMHO...
Vero, la responsabilità è di nvidia, non certo degli oem. In pratica hanno prodotto componenti scadenti (perchè mal progettati) che non sopportano a dovere le continue variazioni di temperatura e andando quindi, nel tempo, a deteriorarsi fino al guasto (sbagliate quantità di stagno delle saldature). Non capisco chi se la prende con gli oem, ben venga se alcuni di loro per far bella figura facciano i brillanti e sostituiscono tutto gratis ma pretendere da acer e hp cose simili è un po' troppo mi pare: alla fine uno che sceglie quelle marche sa di acquistare prodotti non al top di qualità ma sicuramente a prezzi molto contenuti, tutto a suo rischio, poi non si puo' pretendere di avere il servizio della dell che comunque si paga eccome!!
Per quanto riguarda nvidia non so che dire, sarebbe corretta una sostituzione totale è vero (impossibile perchè oramai si è fuori produzione), ma è pur vero che prima di rompersi passano 2 anni e se ci pensate tutti i prodotti di questo mondo possono rompersi prematuramente perchè mal progettati, ma è raro trovare marche che ammettono questi errori e sostituiscono con pari valore. Certo è che in questi casi di reputazione un marchio ne perde parecchia. Peccato perchè ho sempre preferito Nvidia a Ati(AMD), sia per software di gestione che per driver e per compatibilità. Scusate l'OT.
Pickwick85
12-02-2011, 18:03
Ragazzi ma il lettore di schede legge anche le sd hc?
|Angelus|
14-02-2011, 11:02
Hola amigos,
ho visto che al primo post sono riportati molti driver, previsti per la maggior parte per so vista e per fare il downgrade a XP.
Ora seven sta prendendo un po il posto su buona parte dei pc, e dopo una buona pulizia delle ventole e terminati un po di esami vorrei fare formattone e installare al posto di svista che continua a darmi errori di explorer con il nuovo so.
Qualche anima pia che da tempo smanetta nel tentativo di trovare la configurazione ottimale di driver per questo pc potrebbe fare un pach o un elenco completo dei driver più aggiornati compatibili con seven?
Ho visto il regolatore di volume, il nuovo driver del touchpad che dovrebbe fare anche le azioni di zoom ed avvio programmi, i driver grafici migliori sono gli standard nvidea o altri tipo DNA?
Il portatilino attende volentieri consigli per correre meglio ^^
Grazie in anticipo
aled1974
14-02-2011, 13:04
bluetooth: Bluetooth_Broadcom_6.2.0.8800_W7x64W7x86_A (http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/Bluetooth/Bluetooth_Broadcom_6.2.0.8800_W7x64W7x86_A.zip?acerid=633918021042092969&Step1=&Step2=&Step3=Aspire%205530&OS=731&LC=en&BC=Acer&SC=)
card reader: CardReader_Acer_1.0.11.02_W7x64W7x86_A (http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/CardReader/CardReader_Acer_1.0.11.02_W7x64W7x86_A.zip?acerid=633934446546198535&Step1=&Step2=&Step3=Aspire%205930G&OS=742&LC=en&BC=Acer&SC=)
intel chipset: 9.2.0.1021 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?lang=ita&changeLang=true&DwnldId=19596)
launch manager: 3.0.04 (in prestito da un altro modello acer, es. 5740g, sono quelli con volume a cerchio tipo masterkarray)
ethernet: marvell-yukon 11.30.13 (http://extranet.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?driverId=206)
nvidia: 266.58 (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it)
realtek: 2.57 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) (consiglio DOPO quelli nVidia)
synaptics: 15.2.7 (http://drivers.synaptics.com/Synaptics_v15_2_7_C_XP32_Vista32_Win7-32.exe)
webcam: CCD_Suyin_5.8.33.501_XPx86x64 (http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/Camera/CCD_Suyin_5.8.33.501_XPx86x64.zip?acerid=633640449268340193&Step1=&Step2=&Step3=Aspire%205930&OS=X01&LC=en&BC=Acer&SC=)
il resto tramite win-update o non installati per nulla
IMHO
ciao ciao
|Angelus|
14-02-2011, 23:47
grazie ^^
l'acerino sarà contento per marzo ... finiti sti esami (che spero passino bene) un alleggerimento totale non fa che bene.
Blackhawk9
15-02-2011, 14:54
Salve a tutti, vorrei sapere circa il downvolting, se vi è una guida aggiornata con qualche nuovo programma o fare ancora riferimento a quella che già c'è su questo thread; inoltre di recente la ventola del portatile all'accensione fa un pò di rumore, per poi sparire dopo un pò di attività...qualcuno ha lo stesso problemino?
Grazie.
sagitter79
15-02-2011, 16:18
qualcuno ha provato i driver nvidia 266.58?
aled1974
15-02-2011, 20:08
qualcuno ha provato i driver nvidia 266.58?
ah, ho svecchiato i driver nvidia e realtek e come sempre nessun problema riscontrato....
presente (nvidia 266.58 e realtek 2.57), tutto perfettamente funzionante come sempre, fantastico acerino :kiss:
http://img257.imageshack.us/i/26658e.jpg/
ciao ciao
sagitter79
16-02-2011, 22:27
presente (nvidia 266.58 e realtek 2.57), tutto perfettamente funzionante come sempre, fantastico acerino :kiss:
http://img257.imageshack.us/i/26658e.jpg/
ciao ciao
grazie mille! :D
chiedo gentilmente se il P9600 si può montare, come upgrade, e se qualcuno l'ha fatto.. oppure ad esclusione dei quad.. qual'è il più altro processore che qui si può mettere.. sul sito acer non riesco a trovare nulla..
e altri forum sono dispersivi!!
consapevole dei rischi.. T e consumi... ma il P9600 mi pare porti a 35W e 2,66 ghz.. che non è poco
grazie
x le mie recchie..
grazieee
ciao
|Angelus|
26-02-2011, 15:53
ho formattato il pc, temporaneamente in attesa di un nuovo hd ibrido che dovrei acquistare a breve appena arriva un pagamento ^^
ho installato windows 7 a 64 bit e mi ritrovo che il pc vede i 4Gb di ram ma ne sfrutta effettivamente di meno. immagino sia la scheda video che rivendica oltre ai suoi 512Mb dedicati anche una frazione di quella del sistema. Bisogna fare qualcosa per visualizzarle tutte o è consigliabile non toccare?
sagitter79
01-03-2011, 08:49
buongiorno a tutti. :D
2 info.
1)qualcuno ha provato mafia 2?
2)qualcuno ha provato gli hd ibridi? ci sono reali aumenti prestazionali oppure è na sola?!? :D
sagitter79
01-03-2011, 12:17
Buongiorno a te,Sagitter79
1) Sì,ecco i benchmark: http://www.youtube.com/watch?v=DsCWD-R9gMc ;)
2) No,non sono una "sola": il Momentus XT,con 4GB di Flash Nand,ha superato il Black Scorpio di pari capacità in tutti i test,anche non utilizzando la Flash come cache.
In alcuni casi,come ho avuto modo di sottolineare in altri thread,il Seagate si è comportato come un vero e proprio SSD.
Il prezzo di quest'ultimo,però,rispetto a quello del Western Digital,non è del tutto "popolare".
A presto e cordiali saluti ;)
ciao gronag! :D
grazie per la risposta dettagliata.
beh, pensavo di prenderlo, visto che ieri, dopo aver giochicchiato con mafia 2, mentre ascoltavo un po' di musica è uscita una schermata blu e il nb si è riavviato...:mbe:
non sono riuscito a leggere una cippalippa di niente, però ho visto un valore esadecimale di quelli tipo 0xFF00blablabla e la parola "READ".
ora, o è colpa della ram o del disco.
oppure win7 ha sbroccato causa mafia 2.
non sapendo ancora di preciso la causa pensavo alle possibili sostituzioni:
1)ram--->corsair 800mhz 2x2gb = 50euro circa
2)hd--->momentus xt da 500gb = 100euro circa
3)una bella formattatina e via fresco e pulito! :D
chi ha fatto l'undervolt della vga?
mi sa dire cosa ha usato?
vorrei evitare d'usare nvflash visto che il note è ancora in garanzia e non è mio, ma della mia ragazza.
Ciao darp,
purtroppo non puoi evitare di usare NVFlash per undervoltare la 9600M GT.
C'è bisogno di GPU-Z per estrarre l'immagine del firmware,Nibitor per effettuare le modifiche della tensione e NVFlash per riflashare il firmware modificato.
L'ho fatto più volte overclockando,allo stesso tempo,la 9600M GT alle frequenze della 9700M GT e downvoltando alla tensione di 0.89V.
Il poco tempo che ho a disposizione,tra impegni scolastici e stesura di articoli scientifici,in particolare di Fisica,campo che più mi interessa,mi sta impedendo di portare a termine la tanto attesa guida al downvolting della GPU.
Mi scuso con tutti voi,in particolare con Kakaroth :eek:
Buona serata ;)
P.S. Cercherò,nel tempo libero,di fare una guida "a puntate" :D
si ho già usato Nibitor e NVflash qualche annetto fa per overclock e overvolt della 6800GT alle frequenze della ultra quindi il mod non mi è nuovo, ma trattandosi della vga del note della mia girl preferisco non andare a fare questo tipo di operazione :) per "OVVI" motivi :stordita: (se succede qualcosa chi la sente ehehehe).
|Angelus|
02-03-2011, 18:56
Il Bios è riaggiornato all'ultima versione (v1.23) ? ;)
No, sono alla versione 1.21
è ottimale aggiornarlo? inoltre supporta SLIC 2.10?
@sagitter79:
anche io sono tentato dall'acquisto dell'HD ibrido. A confronto di un samsung 500Gb da 7500rpm a 90€ un ibrido da 500Gb a 100€ con tempi di accensione e di risposta da SSD fa veramente gola. Si spera ovviamente che i 7500rpm non alzino troppo la temperatura. il collo di bottiglia poi rimane il processore che sul mio win7 da punteggio 5.4
|Angelus|
02-03-2011, 20:33
Certo,per fargli vedere tutti i 4GB ;)
Ecco il Bios ufficiale Acer: http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_v1.23.zip?acerid=633643231665631506&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5930G&OS=V10&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17
Ecco il Bios moddato (SLIC 2.1 - Intel SpeedStep e altri menù sbloccati):
http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww.mediafire.com%2F%3Fc74ujagv0xfdbr9&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Facer%2F480992-acer-laptop-phoenix-bios-bios-mod-request-79.html
Ciao ;)
ATTENZIONE: Se,dopo aver fatto una modifica su qualche voce nei sub-menù,il PC non fa il boot (black screen),si dovrà disconnettere la batteria CMOS/RTC per resettare il Bios. Prima di procedere all'operazione di flashing,consiglio di creare il CRISIS Disk di recupero.
Non mi ritengo responsabile di alcun problema :fagiano:
Quindi il bios ufficiale non è già auto SLIC 2.1 ... immagino perchè il nostro pc è progettato per supportare solo Vista ed antecedenti (dovevano per forza complicare le cose)
Cmq ho una versione originale di windows quindi dovrebbe bastare l'upgrade del bios.
Sai darmi qualche link esterno su come procedere per l'installazione del BIOS e come fare la copia CRISIS e dove si trova la famosa batteria? (occorre smontare tutto?)
lucariello86
02-03-2011, 20:36
Certo,per fargli vedere tutti i 4GB ;)
Ecco il Bios ufficiale Acer: http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_v1.23.zip?acerid=633643231665631506&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5930G&OS=V10&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17
Ecco il Bios moddato (SLIC 2.1 - Intel SpeedStep e altri menù sbloccati):
http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww.mediafire.com%2F%3Fc74ujagv0xfdbr9&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Facer%2F480992-acer-laptop-phoenix-bios-bios-mod-request-79.html
Ciao ;)
ATTENZIONE: Se,dopo aver fatto una modifica su qualche voce nei sub-menù,il PC non fa il boot (black screen),si dovrà disconnettere la batteria CMOS/RTC per resettare il Bios. Prima di procedere all'operazione di flashing,consiglio di creare il CRISIS Disk di recupero.
Non mi ritengo responsabile di alcun problema :fagiano:
batteria cmos che non so riuscito a trovare... ndò stà?
mi consigli il bios moddato? benefici?
aled1974
02-03-2011, 20:46
batteria cmos che non so riuscito a trovare... ndò stà?
mi consigli il bios moddato? benefici?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34355187&postcount=6069 :D
ciao ciao
kakaroth1977
02-03-2011, 20:54
Ciao darp,
purtroppo non puoi evitare di usare NVFlash per undervoltare la 9600M GT.
C'è bisogno di GPU-Z per estrarre l'immagine del firmware,Nibitor per effettuare le modifiche della tensione e NVFlash per riflashare il firmware modificato.
L'ho fatto più volte overclockando,allo stesso tempo,la 9600M GT alle frequenze della 9700M GT e downvoltando alla tensione di 0.89V.
Il poco tempo che ho a disposizione,tra impegni scolastici e stesura di articoli scientifici,in particolare di Fisica,campo che più mi interessa,mi sta impedendo di portare a termine la tanto attesa guida al downvolting della GPU.
Mi scuso con tutti voi,in particolare con Kakaroth :eek:
Buona serata ;)
P.S. Cercherò,nel tempo libero,di fare una guida "a puntate" :D
Grazie :D , lo sò che sono sempre nei tuoi pensieri :sofico:
sagitter79
03-03-2011, 19:41
interessante...:Perfido:
visto che ci siamo.
consiglio per l'installazione dei driver nvidia.
installo direttamente (spesso sconsigliato) oppure disinstallo e poi re-installo tutto?
aled1974
03-03-2011, 20:50
senza polemica ma i nuovi driver nvidia non è già da qualche release che fanno il lavoro di rimozione vecchia release-driver standard-nuova release?
grazie fin d'ora per la guida gpu, massimo rispetto :ave:
ciao ciao
kakaroth1977
03-03-2011, 21:56
Salve a tutti,
questa breve guida illustra come modificare il firmware della GeForce 9600M GT allo scopo di variare le frequenze di funzionamento ottenendo,in tal modo,il vantaggio di avere una scheda con frequenze personalizzate senza utilizzare profili,un 3D molto spinto e,non ultimo,la possibilità di settare la tensione e la temperatura di shutdown (cioè la temperatura massima oltre la quale il notebook si spegne) nel caso si rivelasse necessario.
Tengo a precisare che tale operazione implica il flashing di un Bios e quindi non è senza rischi.
Il recupero da un flash andato male si potrebbe tentare con un cosiddetto "Blind Flash",cioè un flash al buio,ma,in generale,i pericoli esistono e quindi ciò che fate sarà a vostro rischio.
Ora,il primo passaggio è molto semplice e consiste nell'operazione di "dumping" del firmware della scheda video,cioè del salvataggio su Hard Disk del Bios originale,effettuato con GPU-Z,come si vede dall'immagine seguente:
http://www.xtremehardware.it/images/stories/Radeon_bios_editor/1.gif
Basta cliccare col tasto destro sull'iconcina del chip che vedete a destra,sulla stessa riga dove è riportata la versione del Bios (BIOS Version) e selezionare "Save to File",salvando il piccolo file in una cartella sul disco fisso.
Eventualmente potete dare un nome a vostra scelta al file di salvataggio: ad esempio,9600M-GT.bin o simili.
Semplice,no ?
Bene,la prossima volta vedremo come si potranno modificare le frequenze e le tensioni della 9600M GT utilizzando Nibitor.
Grazie a tutti e buona serata ;)
P.S. Dimenticavo GPU-Z: http://www.techpowerup.com/downloads/1930/mirrors.php :)
Miticooooooooooooooo :D
continuum666
05-03-2011, 11:14
Il 5930g ha la predisposizione per la terza antenna wifi? Lo chiedo perchè vorrei montarci una schedina 802.11n.
R.Rodriguez
06-03-2011, 17:41
salve a tutti,inanzitutto complimenti per il tread..veramente utile,poi un paio di domande:
1)Il 5930g ha la predisposizione per la terza antenna wifi? Lo chiedo perchè vorrei montarci una schedina 802.11n.
questo interessa anche me
2) la scheda madre del 5930g supporta memorie dd3?
sagitter79
06-03-2011, 17:57
ciao.
1)non ne ho idea... :D
2)purtroppo per noi no. :(
R.Rodriguez
06-03-2011, 19:01
maledizione...mi trovo veramente bene con questo portatile nonostante abbia più di 2 anni di vita e l'abbia pagato "solo" 700 euro,ho solo dovuto fare il passagio da vista a 7...addirittura la demo di CRysis 2 gira con qualità grafica Advanced a circa 50 fps..è un piccolo rimorchiatore:asd:
aled1974
06-03-2011, 21:40
driver realtek 2.58 installati e testati, come sempre tutto perfetto :yeah:
ciao ciao
kakaroth1977
06-03-2011, 21:53
...addirittura la demo di CRysis 2 gira con qualità grafica Advanced a circa 50 fps..è un piccolo rimorchiatore:asd:
Strano a me scatta abbastanza
|Angelus|
07-03-2011, 00:12
non mi fido ad aggiornare da solo il bios ... dato che ho la garanzia 3 anni advantage sul prodotto, posso chiedere a acer di fare l'operazione? del tronde loro mi hanno venduto un pc con 4gb, e tali devono saltar fuori nel sistema operativo ... che dite? tanto a me bergamo - milano, prendo la macchina e porto direttamente dai tecnici senza passare per l'acerpoint
R.Rodriguez
07-03-2011, 01:15
ma la ventola di raffreddamento è abbastanza facile da trovare? ad esempio se vado in un negozio dove vendono componenti hardware la trovo? perchè credo che si stia disassando visto che a volte fa un rumore infernale ed è pulita...posso metterci una goccia di lubrificante meccanico dentro o va tutto in corto? :asd:
Blackhawk9
07-03-2011, 15:14
ma la ventola di raffreddamento è abbastanza facile da trovare? ad esempio se vado in un negozio dove vendono componenti hardware la trovo? perchè credo che si stia disassando visto che a volte fa un rumore infernale ed è pulita...posso metterci una goccia di lubrificante meccanico dentro o va tutto in corto? :asd:
E' lo stesso problema che ho scritto qualche post fa purtroppo senza ricevere alcuna risposta. Ti fa rumore appena si accende? A me poi dopo un pò che il pc è acceso sparisce...però se è da cambiare, la vorrei cambiare...
kakaroth1977
07-03-2011, 16:03
ricambi ufficiali acer da :
www.bossmaint.it
www.mk-italia.it
oppure cercare sulla baya per risparmiare visto che sono carucci a volte
siamodelgatto
13-03-2011, 21:38
salve quanto può essere quotato questo portatile oggi nel mercato dell'usato?
Blackhawk9
18-03-2011, 10:18
Per quanto mi riguarda, rapportato alle prestazioni e caratteristiche di altri prodotti in commercio, lo metterei sui 400 euro.
kakaroth1977
18-03-2011, 17:30
mi trovo daccordo con BlackHowk9 ,
400 € per un modello in ottime condizioni , se con T9400 e bt interno un 20-35€ in +
|Angelus|
24-03-2011, 01:50
formattato il pc, passando purtroppo non alla versine ultimate di win7 ma alla home premium, mi ritrovo che questa non mi trova i tasti € e $ posti sulle freccie. che devo fa?
aled1974
24-03-2011, 06:59
nella barra della lingua vicino a quella di notifica c'è scritto IT o EN? Il mio con il tuo stesso o.s. non ha problemi
in orb - pannello di controllo - orologio e opzioni internazionali - paese e lingua
come è settato nei vari tab?
ciao ciao
Salve a tutti!!
Ho un notebook acer aspire 5930g e devo sostituire il lettore DVD perchè è ufficialmente deceduto. Vorrei sapere quali lettori sono compatibili..nelle caratteristiche c'è scritto DVD-Super Multi DL..che vuol dire???
Qualche consiglio per acquistarne uno buono con una spesa di 30-40€ al massimo.
Poi una curiosità: ma il lettore DVD di "serie" :D di che marca è?
Aiutoooooooooooooo!!!!! :help:
sagitter79
25-03-2011, 13:13
Salve a tutti!!
Ho un notebook acer aspire 5930g e devo sostituire il lettore DVD perchè è ufficialmente deceduto. Vorrei sapere quali lettori sono compatibili..nelle caratteristiche c'è scritto DVD-Super Multi DL..che vuol dire???
Qualche consiglio per acquistarne uno buono con una spesa di 30-40€ al massimo.
Poi una curiosità: ma il lettore DVD di "serie" :D di che marca è?
Aiutoooooooooooooo!!!!! :help:
ciao.
la risposta ai tuoi problemi era giusto un po' più su rispetto al tuo post...:asd:
ps
grande kakaroth1977
ricambi ufficiali acer da :
www.bossmaint.it
www.mk-italia.it
oppure cercare sulla baya per risparmiare visto che sono carucci a volte
aled1974
26-03-2011, 11:15
super multi DL significa semplicemente che legge/scrive sia i dvd- che i dvd+ sia a singolo strato che a doppio strato (Dual Layer)
il modello che monta il 5930g non è univoco, anzi alcuni modelli erano pure dotati di lettore blue ray (che faceva anche da masterizzatore dvd) e scheda tv
quindi per sapere di che modello è dotato il nostro 5930g si può usare uno dei tanti programmini che rilevano l'hardware (es. a caso SIW). Nel tuo caso specifico dato che è morto per scoprirlo devi smontarlo e leggere l'etichetta su di esso
oltre ai negozi di ricambi ufficiali segnalati da kakaroth ti dico che puoi sostituire l'unità ottica con qualsiasi altra compatibile (dimensioni/contatti) acquistabile a tuo piacimento (incluse le blue ray) ovunque (negozio sotto casa, siti web, ebay...)
ciao ciao
kakaroth1977
26-03-2011, 13:52
super multi DL significa semplicemente che legge/scrive sia i dvd- che i dvd+ sia a singolo strato che a doppio strato (Dual Layer)
il modello che monta il 5930g non è univoco, anzi alcuni modelli erano pure dotati di lettore blue ray (che faceva anche da masterizzatore dvd) e scheda tv
quindi per sapere di che modello è dotato il nostro 5930g si può usare uno dei tanti programmini che rilevano l'hardware (es. a caso SIW). Nel tuo caso specifico dato che è morto per scoprirlo devi smontarlo e leggere l'etichetta su di esso
oltre ai negozi di ricambi ufficiali segnalati da kakaroth ti dico che puoi sostituire l'unità ottica con qualsiasi altra compatibile (dimensioni/contatti) acquistabile a tuo piacimento (incluse le blue ray) ovunque (negozio sotto casa, siti web, ebay...)
ciao ciao
Ricorda però che deve essere SATA e non PATA o EIDE prova a guardare su trovaprezzi con questa dicitura " dvd - r sata slim "
ciao.
la risposta ai tuoi problemi era giusto un po' più su rispetto al tuo post...:asd:
ps
grande kakaroth1977
Grazie :D
Qualcuno ha provato Crysis 2 ?? gira abbastanza bene anche se poi comincia a scattare un pò penso per il calore.
Stessa cosa per CoD 4 MW .
PS: gronag batti un colpo per la seconda parte della guida il mio comincia ad avere caldo ;)
Blackhawk9
26-03-2011, 14:03
Qualcuno ha avuto problemi di rumore alla ventola e lo ha risolto cambiandola? Perchè vorrei essere sicuro che si tratti della ventola...grazie.
ps: ho letto in giro che qualcuno ha risolto il problema del rumore mettendo dell'olio in un certo punto...mi chiedo, che punto? E poi, andrebbe bene dello svitol?
aled1974
26-03-2011, 19:29
Ricorda però che deve essere SATA e non PATA o EIDE prova a guardare su trovaprezzi con questa dicitura " dvd - r sata slim "
cioè? non ho capito http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_dvd_sata_slim.aspx :boh:
poi io non ho detto che costa meno per forza ma che si può comprare dove si preferisce, ovvio infine che le unità blue ray costino molto di più :confused:
ciao ciao
kakaroth1977
27-03-2011, 00:31
cioè? non ho capito http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_dvd_sata_slim.aspx :boh:
poi io non ho detto che costa meno per forza ma che si può comprare dove si preferisce, ovvio infine che le unità blue ray costino molto di più :confused:
ciao ciao
era solo un esempio l'imperativo è che deve essere SATA e ovviamente slim ;) .
Facendo la ricerca su trovaprezzi con quella dicitura ti saltan fuori i modelli adatti poi uno è libero di comprare dove più gli aggrada anche un brd l'importante che sia SATA e slim :D
kakaroth1977
27-03-2011, 22:55
Desideri soltanto undervoltare la GPU o anche overclockarla ? ;)
P.S. Per il throttling nei giochi prova ThrottleStop che blocca l'Intel SpeedStep al 100% ;)
http://download.famouswhy.com/throttlestop/
Entrambe le strade sono invoglianti , ma io sarei piu propenso al solo undervolt via bios ed eventuale overclock via software per evitare inutili rischi.
Accetto comunque eventuali consigli :D un salutone
lucariello86
27-03-2011, 23:00
kakaroth1977 ho visto che hai un ssd..
si nota molto la differenza rispetto all'hd "normale"?
dadotratto
27-03-2011, 23:08
Certo,per fargli vedere tutti i 4GB ;)
Ecco il Bios ufficiale Acer: http://global-download.acer.com/GDFiles/BIOS/BIOS/BIOS_v1.23.zip?acerid=633643231665631506&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 5930G&OS=V10&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17
Ecco il Bios moddato (SLIC 2.1 - Intel SpeedStep e altri menù sbloccati):
http://go.notebookreview.com/?id=525X832&xs=1&url=http%3A%2F%2Fwww.mediafire.com%2F%3Fc74ujagv0xfdbr9&sref=http%3A%2F%2Fforum.notebookreview.com%2Facer%2F480992-acer-laptop-phoenix-bios-bios-mod-request-79.html
Ciao ;)
ATTENZIONE: Se,dopo aver fatto una modifica su qualche voce nei sub-menù,il PC non fa il boot (black screen),si dovrà disconnettere la batteria CMOS/RTC per resettare il Bios. Prima di procedere all'operazione di flashing,consiglio di creare il CRISIS Disk di recupero.
Non mi ritengo responsabile di alcun problema :fagiano:
ciao, mi sto scervellando su come flashare il portatile con questo file, all'interno del file scaricato trovo le immagini su come sarebbe il nuovo bios ed un file con estensione .wph, mi dici come fare???
grazie
kakaroth1977
27-03-2011, 23:20
kakaroth1977 ho visto che hai un ssd..
si nota molto la differenza rispetto all'hd "normale"?
Ciao ,
il mio Kingston non è uno dei più veloci ma già cosi la differenza con hd stock è come il giorno e la notte :sofico:
aled1974
28-03-2011, 07:40
oltre ai negozi di ricambi ufficiali segnalati da kakaroth ti dico che puoi sostituire l'unità ottica con qualsiasi altra compatibile (dimensioni/contatti) acquistabile a tuo piacimento (incluse le blue ray) ovunque (negozio sotto casa, siti web, ebay...)
Ricorda però che deve essere SATA e non PATA o EIDE
ah giusto, hai fatto bene a precisare, io lo davo un po' per scontato e avevo scritto in modo "generico" :D
ciao ciao
Edit:
driver video aggiornati, 267.76, per ora nessun inconveniente da segnalare ;)
sagitter79
29-03-2011, 22:02
qualcuno ha configurato i pulsanti per la musica (quelli retroilluminati blu) con altri sw, tipo vlc?
Blackhawk9
30-03-2011, 11:20
Qualcuno ha avuto problemi di rumore alla ventola e lo ha risolto cambiandola? Perchè vorrei essere sicuro che si tratti della ventola...grazie.
ps: ho letto in giro che qualcuno ha risolto il problema del rumore mettendo dell'olio in un certo punto...mi chiedo, che punto? E poi, andrebbe bene dello svitol?
Ci sarebbero inoltre delle ventole compatibili che costano meno?
kakaroth1977
30-03-2011, 15:28
per le ventole provate a cercare :
Forcecon F7P8 la mia monta questa
(probabilmente compatibile e più performante) Sunon Cooling Fan GB0507PGV1-A i modelli con cpu più perfomante sembra (non sono sicuro) montino questa
buonasera
dopo essermi sparato molte pagine.. e molti forum.. torno qui con un figliol prodigo
dunque vorrei cambiare il bios.. premetto ho una piatatforma 7 64bit
lancio egr123.. ma come lo lancio arriva alla fine la barra verde.. e il notebook si riavvia... non ha fatto nulla.. non mi ha permesso di fare un backup o cosa
metto un file bios modificato.. nella stessa cartella.. non viene letto
ho provato hiren per avviare in dos.. ma non va in migliaia di combinazioni.. perchè satura la memoria convenzionale e purtroppo se il bios è da 2 mega non posso usare un floppy usb.. cosa che comunque ho.
poi:lancio win xp live.. o 7 live.. ciccia! i sistemi live non passano info sullo stato della batteria o della corrente.. così winfflash dice che senza corrente non può lavorare.
dunque.. sono bloccato. come fare?
tenendo conto che vorrei comunque aprire un file bios per modificarlo.. oppure applico quello che ho trovato.. alla cieca!
ma quelunque bios apro con winphoenix.. originale 1.23 o modificato.. mi da sempre errore..
insomma.. una congiura
qualche ausilio??
ciao
ugo
aled1974
30-03-2011, 21:29
sicuramente hai lanciato il file dalla sotto-cartella x64, hai anche provato a lanciarlo forzandolo con privilegi da admin?
ciao ciao
si le ho provate tutte
l'unica cosa che mi pare funzionare è lanciandolo a mano ma il nome del file del bios deve essere identico al nome dell'eseguibile.. è un trucco
io avevo la cartella vuota.. e lanciavo l'exe perchè volevo esser certo di poter fare il bck
alla fine mi sono rotto le..
ho formattato usb pen con dos.. messo phlash16.. e agg bios
ma ho messo un bios slic2.1 modificato.. per carità non ho fatto danni.. ma avrei voluto poterlo modificare.. invece non ho uno dico un bios .rom o .wph che il phoenix editor non riesca ad aprire.
volevo solo cambiare le tabelle DSDT!!
uffa
grazie
ciau
kakaroth1977
31-03-2011, 19:21
G R A Z I E T A N T I S S I M O G R O N A G :D
qualche domanda :
se nelle condizioni di stress la gpu riesce a funzionare con "soli" 0.89v non dovrebbe riuscirci anche per gli altri stati che sono più rilassati??
seguendo la guida alla lettera e riuscendo a completare senza errori il flash del vbios si correrebbe ,eventualmente i voltaggi troppo bassi per la propria gpu, il rischio di blocchi solo durante il 3d avanzato mentre resterebbe usabile in 2d per ritentare un nuovo flash vbios con valori ritoccati??
kakaroth1977
31-03-2011, 22:01
Grazie mille,kakaroth1977,
non credo di aver capito bene la tua domanda,comunque posso dirti che gli altri tre stati (2D-3D-throttling) sono già,per default,alla tensione di 0.89V e non si può scendere ad un livello più basso.
In definitiva,tutti e quattro gli stati,compreso quello Extra di stress (es.,durante il gaming),funzionano a 0.89V.
Se hai altre domande,chiedi pure.....
Ciao ;)
risolto il problema pensavo che solo il 2d avesse come voltaggio stock 0.89v
Grazie
PS: ho editato il postsopra per la seconda domanda ;)
aled1974
01-04-2011, 07:34
grazie mille anche da parte mia Gronag :ave: :ave:
inserita di prepotenza assieme alle altre guide
ciao ciao
ora credo di esser riuscito a fare una rom.. ma il wph.. qualcuno dice di fare copia incolla della differenza ovvero dall hex 2000000 in avanti.. ma se è una signature.. come può funzionare appendendola ad una rom diversa?
http://pmiservice.net/tmp/NEW123.zip
scusate se non ho scritto.. mentre cercavo di scaricare prodotti per editare bios.. mi sono inevitabilmente imbattuto in un crack di un tizio che smanetta..
in circa 120 secondi schermo nero poi riavvio del pc istantaneo
al primo reboot videata blu di windows non riuscivo più a caricare nessuna penna usb esterna.. e considerando che la mia penna da 32giga ha
-xp live
-7 live
-hiren
-bios flasher acer
-mac osx ootb
-utility paragon, acronies etc..
ho latre penne di boot.. nessuna dico nessuna era avviabile nemmeno impostandolo sul bios
e quindi non potevo neanche cambiare il bios del portatile
dopo quasi due ore di tententat sono riuscito a ripartire e a flashare
però windows non funzionava più.. irql not less or equal
ora dopo due restore forse riesco a fare qualcosa
se potessi mandare un missile terra-aria a quello che ha fatto quel crack...
ieri sera avevo voglia di piangere
oggi nonostante il restore di 2 mesi fa (restore di una situazione affidabile)
continuo ad avere reboot.. specie se apro una finestra
notare che 7 64bit non è perfetto.. ma ho tutte le hotfix prima di sp1
e mai ho avuto bsod.. ora i bsod capitano ogni 20 minuti.. con il driver responsabile .. ATAPORT
insomma.. non posso accettare.. dopo 15anni di informatica.. che un exe mi abbia fatto dei danni permanenti..
al di la di quello.. insisto
Tony5930
04-04-2011, 00:28
Salve a tutto il forum,
Lo schermo del mio 5930 ha preso una brutta botta e si è spaccato. Ho trovato il ricambio su uno dei due siti postati nelle pagine precedenti da un gentile utente ma mi ritrovo ben 4 opzioni nella pagina dedicata al pc in questione e non so quale scegliere:
ACER LCD PANEL 15.4"WXGA AUO
ACER LCD PANEL.15.4"WXGA.GLARE.AUO
ACER LCD PANEL 15.4"WXGA LPL
ACER LCD PANEL 15.4" WXGA CMO
Ho cercato nella gestione dispositivi un'eventuale sigla senza successo. Ho inoltre trovato un ricambio non originale ad un prezzo molto più basso, mi chiedevo se la differenza di qualità dell'immagine sia molta rispetto ad un ricambio originale. Grazie.
aled1974
04-04-2011, 07:15
beh la differenza ci sarà senza dubbio, ma non con un ricambio originale (mi sembrano tutti ricambi originali) quanto tra i 4 modelli stessi
ACER LCD PANEL 15.4"WXGA AUO
questo è prodotto dalla AUO (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCAQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.auo.com%2F&rct=j&q=auo%20lcd&ei=gF6ZTZfnO4WSOqrJiMMO&usg=AFQjCNE0xl7mIbde9qlZAEhNgwyfLgjK9g&cad=rja) e sembra essere opaco (dato che quello sotto è specificato come lucido)
ACER LCD PANEL.15.4"WXGA.GLARE.AUO
questo idem ma è come quello lucido cui siamo ahimè abituati con tutti i riflessi annessi e connessi
ACER LCD PANEL 15.4"WXGA LPL
questo invece è prodotto dal consorzio Lg-Philips (http://www.lgdisplay.com/) e sulla carta dovrebbe essere il migliore (ma non so dirti se è glare o no, in teoria no)
ACER LCD PANEL 15.4" WXGA CMO
quest'ultimo invece è prodotto dalla Chi Mei, marchio che non gode di una ottima nomea (anzi, ora si è pure fusa con un'altra società LINK (http://www.chimei-innolux.com/opencms/cmo/index.html)). Tra l'altro è proprio il modello che monta il mio 5930g e ti garantisco chè è lucido :muro:
ad ogni modo per essere sicuro di cosa sia assemblato nel tuo acerino puoi usare SIW (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCUQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.gtopala.com%2Fsiw-download.html&rct=j&q=siw&ei=KmCZTcbSHpHtsgak9OG2CA&usg=AFQjCNHvwOrD_cmD9060vlJ963-77S3m-A&cad=rja), ecco la mia videata:
http://img832.imageshack.us/img832/3401/chimei.th.jpg (http://img832.imageshack.us/i/chimei.jpg/)
tempo addietro (mesi fa) c'era qualcuno che aveva ordinato un lcd opaco dalla germania ma poi non so com'è andata a finire :boh:
ciao ciao
Blackhawk9
04-04-2011, 20:12
Salve a tutti,
su bossmaint.it ho trovato la ventola del nostro portatile, che dovrebbe avere questo codice, al prezzo di 12 euro + iva + spedizione:
23.AR501.003 FAN.SUNON.FCV
Potete confermarmi che si tratta di lei? Poi va beh ne monta solo una lo so, ma sai...
E tu ti sei fidato del crack di uno smanettone ? :eek:
non è uno smanettone.. è quello che ha creato il sw per bcp ami tool.. ma io credo che nel crack ci sia qualcosaltro.. il server probabilmente come spesso accade diffonde file zippati con un po di tutto.. io come spesso ri-spesso accade per evitare che i crack 'buoni' vengano brasati dall'antivirus.. lo disattivo pure.. insomma.. mi son dato la pacca da solo..
cmq.. ora sono operativo.
volevo sapere se qualcuno sa dirmi se e come passare da un ROM bios a un WPH.. perchè ho fatto molte cose sulla rom.. anche se non sono certo che sia ok.. ma voglio rischiare.
aled1974
05-04-2011, 08:06
usando un editor esadecimale il contenuto del bios in formato .rom e .wph è lo stesso però?
ciao ciao
usando un editor esadecimale il contenuto del bios in formato .rom e .wph è lo stesso però?
ciao ciao
Tutte le rom con est wph sono lunghe 2055k .. E sono comprensive di signature,e sono quelle che il programma di flash accetta
Mentre l'editor non li legge dando errore di invalud rom lenght..ma accetta le rom lunghe 2048 che pou sono le wph private della signature
Ora, qualche forum russo dice di usar hex editor per fare un append della differenza sulla rom appena creata. Ma che senso ha?
La signature e' improntata sua r
om
Insomma.. Editor non gestisce la wph..
E il flasher non accetta una rom nuda
Quindi?
Se qualcuno mi puo generare il file da flashare sulla base dell'allegato che ho postato..sarei felice..o magari solo,dirmi come fare :)
Blackhawk9
08-04-2011, 10:09
Salve a tutti,
su bossmaint.it ho trovato la ventola del nostro portatile, che dovrebbe avere questo codice, al prezzo di 12 euro + iva + spedizione:
23.AR501.003 FAN.SUNON.FCV
Potete confermarmi che si tratta di lei? Poi va beh ne monta solo una lo so, ma sai...
Qualcuno potrebbe aiutarmi? :)
Blackhawk9
08-04-2011, 15:58
Grazie mille !
people.. volevo sapere se ho speranze di poter flashare il mio bios.. ma in buona sostanza.. voi pensate che se carico la rom e non la wph.. posso farcela?
sagitter79
12-04-2011, 08:40
qualcuno ha configurato i pulsanti per la musica (quelli retroilluminati blu) con altri sw, tipo vlc?
:fiufiu:
Nameless Hero
12-04-2011, 10:42
Ciao ragazzi ho intenzione di vendere il mio Acer 5930G, secondo voi quale potrebbe essere un giusto prezzo? Monta un T9400 e ovviamente la 9600M GT, fatemi sapere grazie! :)
lucariello86
12-04-2011, 13:06
per 300 euro lo compro io! :D
aled1974
12-04-2011, 13:36
people.. volevo sapere se ho speranze di poter flashare il mio bios.. ma in buona sostanza.. voi pensate che se carico la rom e non la wph.. posso farcela?
eh non lo so in quanto è il programma di flashing a dirti se la rom è valida, per quello ti chiedevo se il listato tra wph e rom con hexed risulta identico
o ancor peggio (e forse pure più probabile) il programma di flashing non ti avverte ma ti ritrovi poi con il bios/notebook inusabile :cry:
forse (molto forse) esiste qualche programma che ti permette di convertire i wph in rom e viceversa passando da un terzo formato (es. il formato .bin), ma non garantisco nulla
:fiufiu:
ancora no sinceramente, nemmeno ci ho pensato a configurare i tasti media anche se ho visto che in automatico funzionano (almeno con vlc che ho provato)
tra l'altro ho visto che anche con un altro programma che di multimediale non c'ha nulla "funzionano" (meglio dire interagiscono), cdisplay :wtf:
ciao ciao
Nameless Hero
12-04-2011, 14:32
per 300 euro lo compro io! :D Beh, 300€ credo sia un pò poco, considerando che un paio di anni fa lo presi a 900€ :D
sagitter79
12-04-2011, 19:26
ancora no sinceramente, nemmeno ci ho pensato a configurare i tasti media anche se ho visto che in automatico funzionano (almeno con vlc che ho provato)
tra l'altro ho visto che anche con un altro programma che di multimediale non c'ha nulla "funzionano" (meglio dire interagiscono), cdisplay :wtf:
ciao ciao
uhm...grazie.
il fatto è che a me, proprio con vlc non funge, forse solo se ce l'ho selezionato funziona.
vabbeh, come non detto. :D
Beh, 300€ credo sia un pò poco, considerando che un paio di anni fa lo presi a 900€ :D
io per meno di 400€ non lo venderei mai. ;)
kakaroth1977
12-04-2011, 21:06
Ciao ragazzi ho intenzione di vendere il mio Acer 5930G, secondo voi quale potrebbe essere un giusto prezzo? Monta un T9400 e ovviamente la 9600M GT, fatemi sapere grazie! :)
se hai anche bluetooth e scheda tv integrati potresti venderlo a 450 se è perfetto di carrozza :D .
eh non lo so in quanto è il programma di flashing a dirti se la rom è valida, per quello ti chiedevo se il listato tra wph e rom con hexed risulta identico
o ancor peggio (e forse pure più probabile) il programma di flashing non ti avverte ma ti ritrovi poi con il bios/notebook inusabile :cry:
forse (molto forse) esiste qualche programma che ti permette di convertire i wph in rom e viceversa passando da un terzo formato (es. il formato .bin), ma non garantisco nulla
ancora no sinceramente, nemmeno ci ho pensato a configurare i tasti media anche se ho visto che in automatico funzionano (almeno con vlc che ho provato)
tra l'altro ho visto che anche con un altro programma che di multimediale non c'ha nulla "funzionano" (meglio dire interagiscono), cdisplay :wtf:
ciao ciao
grazie
per ora sono arenato.. e i tools in dos per editare le stringhe DMi si bloccano
cmq si.. in hex son diversi. il phoenix rom editor non accetta files che non siano rom.. e il flasher file che non siano wph
per quello mi chiedo.. visto che i bios acer son quasi tutti phoenix.. come cavolo facciano gli altri.. evidentemente non ho gli strumenti corretti!
notte
ciao e grazie
Nameless Hero
13-04-2011, 08:55
io per meno di 400€ non lo venderei mai. ;) Si in effetti avevo pensato a 500€, ma forse devo scendere un pò :O
se hai anche bluetooth e scheda tv integrati potresti venderlo a 450 se è perfetto di carrozza :D .
BT si, scheda tv no...magari provo a metterlo a 450€ :D
kakaroth1977
15-04-2011, 19:47
a batteria come siete messi ??
la mia ha un wear level del 18% e mi dura poco meno di 2 ore.
OEidolon
15-04-2011, 20:01
a batteria come siete messi ??
la mia ha un wear level del 18% e mi dura poco meno di 2 ore.
fumata circa 6mesi fa...a malapena mi fa 15minuti col wifi attaccato :asd:
sagitter79
15-04-2011, 21:47
un'oretta circa con monitor e tutto il resto a palla.
Blackhawk9
16-04-2011, 11:37
Ciao ragazzi,
ho fatto una prova oggi. Ho aperto il coperchio inferiore e staccato la ventola dalla sua sede. Accendendo il computer, questa sembra non fare rumore..potrebbe essere che nella sua sede ci sia qualche problema oppure è "normale" che possa far rumore solo se attaccata? Grazie ;)
lucariello86
16-04-2011, 13:15
a batteria come siete messi ??
la mia ha un wear level del 18% e mi dura poco meno di 2 ore.
vedi allegato... (con con luminosità a max, wi-fi, e youtube...)
Scusate ragazzi mi potreste dire come posso fare ad aggiornare la bios della scheda video se non ho il floppy sul portatile?
Grazie mille gronag, ci sono riuscito! ;) ho appena flashato e tutto funziona benissimo per il momento! Aspetto allora la terza parte per vedere ulteriori novità!
Senti gronag, volevo un consiglio, ma per te conviene fare l'undervolting della CPU?
Ragazzi, ho un piccolo problema. Tempo fa installai windows 7 su questo splendido portatile: si trattava di una versione regolarmente registrata fornita gratuitamente dalla mia università (MSDNA). Siccome adesso ho deciso di tornare indietro a Vista che montava in origine il 5930g (poiché la webcam, il bluetooth e gli altri pulsanti non mi sono mai funzionati con windows 7 a causa della mancanza di driver sul sito ufficiale di acer) ho un piccolo problemino.
Nel momento in cui vado a premere f10 (oppure alt+f10) non mi avvia la partizione nascosta.
Forse perché Windows 7 ha sovrascritto l'MBR originario di Vista che prevedeva il D2D Recovery della partizione nascosta. Come devo fare per riportare l'MBR allo stato originario, che quindi riconosce la partizione nascosta e mi reinstalla Vista e le impostazioni di fabbrica???
Ho trovato una procedura che prevede l'uso di DISKPART oppure PTEDIT32 per far ricomparire la partizione nascosta, cosa che mi riesce facilmente, ma prevede la copia su C: di due file (mbrwrwin.exe e rtmbr.bin) che io non trovo sulla mia partizione nascosta (sulla "nostra" partizione nascosta ci sono altri file e cartelle:
CARTELLE
boot
d2d
EFI
FACTORY
logs
sources
WisTools
X64
X86
FILES
ACERBOOT.ISO
bootmgr
ImageInfo.dat
NAPP.DAT
NewEnv.bat
p1.dat
PRED2D.BAT
PRENAPP.BAT
RCD.DAT
RENDSI.BAT
Restore.dat
SetActivePT.txt
SetPTFileSystemID.txt
SWCD.DAT
SYSTEMCD.DAT
WISINIBT.EXE
)
Qualcuno mi sa aiutareee???? Grazie
Ciao gronag! Grazie per la risposta.
Purtroppo i dvd di ripristino non ci ho pensato a farli, o meglio non ci ha pensato l'amico che ha installato Windows 7 (non sono stato io a farlo).
L'opzione D2D è abilitata da bios.
Nella partizione PQSERVICE non c'è la cartella Acer: le cartelle presenti sono solo e soltanto quelle che ho elencato. Ed anche i file presenti nella root sono soltanto quelli elencati. Volendo, posso indicare i file contenuti in ogni singola cartella.
Scusate, ma la partizione PQSERVICE non dovrebbe essere uguale in tutti i 5930G? Mica ci possono essere partizioni diverse?!? Tu, gronag, non hai il 5930G?
Ho googlato "WisTools", che credo siano i tools presenti sul mio PQSERVICE, ma non ho trovato niente se non un sito russo con tutto scritto in caratteri cirillici :mbe:
Non so cosa fare, help me! :help:
gronag puoi rispondere alla domanda che ti ho fatto poco sopra?
Grazie per l'interessamento, ma la procedura non funziona poiché su windows 7 trova dei file diversi e non fa partire la d2d recovery con f10.
Adesso provo a installare un Vista qualsiasi e poi riprovo con la d2d. Credo sia l'unica soluzione. A meno che qualcuno non sa come modificare l'MBR di Windows 7 e far partire la d2d recovery.
:mc:
Ti pare che avrei scritto un articolo se non fossi convinto della validità di ciò che ho scritto ? ;)
Ahahaha no va be ho chiesto per essere più sicuro! ok allora la lo faccio ;)
Problema risolto! Se vi interessa la procedura per coloro che hanno installato Windows 7 su questo portatile e vogliono ritornare a Windows Vista originale con tutti i driver presenti sulla partizione di ripristino PQSERVICE (e non hanno i dvd di ripristino) è la seguente.
Potreste anche postarlo all'inizio del thread...
(TESTATA E FUNZIONANTE 100%)
1) Scaricare e installare DISKPART da Microsoft
http://download.microsoft.com/download/win2000platform/DiskPart/1.00.0.1/NT5/EN-US/diskpart_setup.exe
2) Menù Start -> scrivere "cmd" nel campo della ricerca e poi, quando lo ha trovato, cliccarci sopra col destro e selezionare "Esegui come amministratore"
3) Si apre il prompt dei comandi.
Scrivi: "diskpart" e invio (parte il programma)
Scrivi: "rescan" e invio (fa un check interno)
Scrivi: "list disk" e invio (mostra l'elenco dei dischi presenti)
Scrivi: "select disk 0" e invio (se la tua partizione nascosta PQSERVICE risiede sul disco 0)
Scrivi: "list partition" e invio (per cercare la tua partizione nascosta, occupa intorno ai 9 GB ed è nominata PQSERVICE)
Scrivi: "select partition 1" e invio (se quella è la tua PQSERVICE)
Scrivi: "detail partition" e invio (qui puoi vedere di che tipo è la partizione PQSERVICE in origine: per il nostro notebook è di tipo=27, quindi va trasformata in un tipo=07 per essere visibile)
Più in generale, anche per altri notebook: se la partizione è di tipo = 27 bisogna digitare id=07 nel passo successivo, se invece è di tipo = 12 bisogna digitare id=0B nel passo successivo
Scrivi: "set id=07 override" e invio, dove 07 è il numero scelto secondo il passo precedente - per rendere visibile la partizione nascosta
Scrivi: "select disk 0" e invio (per tornare ancora nel disco)
Scrivi: "list volume" e invio (dovresti poter vedere il volume "pqservice")
Scrivi: "select volume 0" e invio, se la ZERO è la partizione pqservice
Type: "assign letter=f" e invio, dove f dovrebbe essere la prima driveletter libera (mostrata nel comando "list volume")
4) A questo punto la vostra partizione è stata resa visibile e dovrete stare ben attenti a non cancellare nulla di essa, altrimenti non potrà mai più funzionare. Adesso potete andare nel menu Start -> tasto destro su COMPUTER -> Gestione disco.
Nella finestra di Gestione Disco impostate come "Partizione Attiva" PQSERVICE e confermate.
Riavviate e assicuratevi che nel BIOS (potrete accedervi premendo F2 appena dopo il riavvio) sia settata su "Enabled" la funzione "D2D Recovery". Per trovarla, una volta entrati nel bios, muovetevi con le frecce DESTRA/SINISTRA e posizionatevi su "Main", poi scendete con le frecce SU/GIU fino a D2D RECOVERY e per renderlo ENABLED utilizzate F5.
5) Se avete fatto tutto bene al riavvio dovrebbe partire l'eRecover di Acer. Bisognerà solo selezionare "Ripristina tutte le impostazioni predefinite" o una dicitura simile e partirà il processo di ripristino.
Fate attenzione solo a una cosa: quando selezionate il ripristino delle impostazioni di fabbrica vi verrà mostrata la partizione sulla quale verrà installato Windows Vista e le sue dimensioni. A me è successo che tale partizione era solo di 100 MB e quindi il processo si bloccava poco dopo aver iniziato poiché il disco si riempiva. Nel caso accadesse anche a voi passate al punto 5b.
5b) Nel caso in cui il processo si dovesse bloccare dovrete procurarvi il CD Live di Ubuntu (è free, si scarica online), lo avviate selezionando "Prova Ubuntu" e quando è partito selezionate System>Administration>Editor di Partizioni GParted. A questo punto dovrete disporre le partizioni nel seguente modo:
a) su sda1 ci deve essere PQSERVICE (9 GB), dovete solo assicurarvi che sia la partizione di boot. Per farlo cliccateci sopra col destro e scegliete "Manage flags"; si apre una finestra e mettete la spunta su "boot"
b) su sda2 e sda3 ci devono essere 2 partizioni che corrisponderanno alla C: e alla D: (cioè "C: Vista" su cui c'è il sistema operativo e su cui verranno installati i programmi e "D: Dati" completamente vuota che avrete a disposizione per la gestione dei documenti una volta installato Vista)
c) su sda4 c'è una partizione di 3 GB denominata OEM che ho lasciato così (non ho capito se si tratta un'installazione di Windows 7 oppure qualcosa che già è stato messo dall'Acer)
La cosa importante è che sda2 e sda3 siano entrambe vuote e la prima (sda2) grande abbastanza per contenere Vista (io l'ho fatta da 90 GB, sarà "C: Vista") e la seconda (sda3) lo spazio rimanente dell'HD perché sarà "D: Dati". A me è capitato dopo l'installazione di Windows 7 di trovare:
- sda2 di soli 100 MB (e quindi l'eRecover si bloccava perché non trovava lo spazio necessario per installare Vista)
- sda3 di tutto lo spazio rimanente (circa 220 GB)
Il primo passo che ho compiuto è stato unire sda2 + sda3 in un'unica partizione, la "nuova sda2" (da 220.1 GB). E così eRecover nemmeno ha funzionato poiché richiede l'esistenza della sda3. Quindi alla fine, optando per il sezionamento seguente, tutto è andato a buon fine:
- sda2 di 90 GB circa
- sda3 di 130 GB circa
In bocca al lupo a tutti! Se non è chiaro qualcosa sono a vostra disposizione :cincin:
continuum666
22-04-2011, 12:52
Da qualche giorno il bambino da segni strani...
Praticamente si spegne da solo, o meglio, va in standby, basta premere il tasto di accensione e torna tutto come prima.
Succede sia con la batteria sia ad alimentazione di rete.
Pensavo fosse legato a RightMark CPU Clock, ma anche chiudendo l'app il problema si presenta.
Temperatura CPU al momento 60-62°C, GPU 57°C. La griglia l'ho pulita qualche settimana fa.
SO Windows 7 Ultimate SP1.
sagitter79
22-04-2011, 17:18
ragazzi, qualcuno ha provato qualche distro oltre alle solite *buntu?
ragazzi, qualcuno ha provato qualche distro oltre alle solite *buntu?
beh.. so che non è molto corretto.. ma ti posso dire che si può mettere ALTRO oltre che win w linux
http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=174841&view=findpost&p=1199987
cmq.. onestamente.. non sputerei sul piatto Ubuntu.. cioè su alcune cose è superiore a windows e mac
una fra tutte.. tutta la progettazione RFCOMM che .. ti gestisce a attiva al boot il modulo BT.. cosa che mac e windows MAI faranno..
e non è poco..perchè se usi un bel mouse BT hai sempre l'operatività..
senza sprecare porte usb per dungle usb per mouse wifi della lippa.
e come uso delle ACPI. .oramai 7, ubuntu e mac sono equipollenti
aled1974
23-04-2011, 10:01
veramente sarebbe pure vietato ;)
@ sagitter79
purtroppo solo ubuntu in quanto da neofita di linux quale sono (nonostante ci stia dietro dalla 7.04) credo sia tra le distro complete più facili da gestire (lo uso anche come server/muletto sul eeebox)
ciao ciao
dragopippero
23-04-2011, 10:10
ragazzi, qualcuno ha provato qualche distro oltre alle solite *buntu?
Ciao, io ho provato la Mandriva, non è niente male, mi ha riconosciuto al volo l'hardware. Paga anche l'occhio, direi .. la mia distribuzione preferita.:D
veramente sarebbe pure vietato ;)
@ sagitter79
purtroppo solo ubuntu in quanto da neofita di linux quale sono (nonostante ci stia dietro dalla 7.04) credo sia tra le distro complete più facili da gestire (lo uso anche come server/muletto sul eeebox)
ciao ciao
da un paio di anni non lo e' piu e la apple stessa che ha concesso a quel forum le policy
Cmq preferivo ubuntu..anche se ll' ultimo se metto compiz..rispetto ai precenti e' diventato un chiodo
continuum666
27-04-2011, 18:33
Da qualche giorno il bambino da segni strani...
Praticamente si spegne da solo, o meglio, va in standby, basta premere il tasto di accensione e torna tutto come prima.
Succede sia con la batteria sia ad alimentazione di rete.
Pensavo fosse legato a RightMark CPU Clock, ma anche chiudendo l'app il problema si presenta.
Temperatura CPU al momento 60-62°C, GPU 57°C. La griglia l'ho pulita qualche settimana fa.
SO Windows 7 Ultimate SP1.
Up
Che ne pensate?
continuum666
27-04-2011, 23:45
Va in stand-by quando il laptop è inattivo oppure anche quando stai facendo qualcosa ?
Comunque controlla le Opzioni risparmio energia e fai una scansione con un Anti-Virus aggiornato.
Prova anche ad escludere i programmi che partono automaticamente all'avvio (puoi usare CCleaner).
Ciao continuum666 ;)
P.S. Windows 7 non è una versione trial,vero ? :D
Succede quando sto facendo qualcosa. Può non accadere per 10 ore di seguito, e poi d'improvviso ti capita anche 2 volte nell'arco di un'ora, sempre quando sto facendo qualcosa.
Il pc non ha virus, è OK. Opzioni risparmio energia sono OK (comunque non entrano mentre stai facendo qualcosa!).
Non si verifica all'avvio.
Si, Windows 7 è in trial 30 giorni, ma lo è stato anche prima e non era mai successo. Io sospetto qualcosa all'hardware, mi scoccia mandarlo in assistenza proprio adesso xkè mi serve... :muro:
kakaroth1977
28-04-2011, 01:36
Succede quando sto facendo qualcosa. Può non accadere per 10 ore di seguito, e poi d'improvviso ti capita anche 2 volte nell'arco di un'ora, sempre quando sto facendo qualcosa.
Il pc non ha virus, è OK. Opzioni risparmio energia sono OK (comunque non entrano mentre stai facendo qualcosa!).
Non si verifica all'avvio.
Si, Windows 7 è in trial 30 giorni, ma lo è stato anche prima e non era mai successo. Io sospetto qualcosa all'hardware, mi scoccia mandarlo in assistenza proprio adesso xkè mi serve... :muro:
prova una live di ubuntu , se non ti si spegne è 7 trial che ha smesso di triellare :D
continuum666
28-04-2011, 08:22
Hai attivato Seven ? ;)
Mancano 20 giorni alla scadenza della versione trial...
continuum666
29-04-2011, 11:33
Windows 7 attivato. Continua a succedere.
Ho la vaga impressione che succede quando digito alla tastiera, infatti se lo lascio anche 3 ore senza impartire alcun comando non succede nulla, invece capita quando digito alla tastiera.
Aggiungo che succede sia con la batteria sia con l'alimentazione da rete.
Oggi è successo e quando è ripartito c'è stato un messaggio di errore
Nome registro: System
Origine: Display
Data: 29/04/2011 11:55:07
ID evento: 4101
Categoria attività:Nessuna
Livello: Avviso
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: Acer-5930G
Descrizione:
Il driver video nvlddmkm ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="Display" />
<EventID Qualifiers="0">4101</EventID>
<Level>3</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2011-04-29T09:55:07.000000000Z" />
<EventRecordID>17394</EventRecordID>
<Channel>System</Channel>
<Computer>Acer-5930G</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>nvlddmkm</Data>
<Data>
</Data>
</EventData>
</Event>
I drivers installati sono i Forceware 266.58.
Che faccio, li disinstallo?
Ah... la ventolina fa un rumore strano da qualche mese, soprattutto i primi minuti dall'accensione del pc. Che stia tirando le cuoia?
Temperature col pc relativamente a riposo
http://img842.imageshack.us/img842/2218/catturafm.png (http://img842.imageshack.us/i/catturafm.png/)
continuum666
29-04-2011, 12:55
Sì,disinstalla i 266.58 ed installa i 270.61:
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.61-whql-driver-it.html ;)
Ricontrolla le opzioni di risparmio energetico e fammi sapere.
Effettivamente le temperature,se il PC è "relativamente" a riposo,sono un pò altine.
La ventolina potrebbe essere responsabile :(
Ciao continuum666 ;)
Uhm...
La ventolina rientra tra le cose in garanzia oppure me la devo comprare io?
Costa circa €30, a meno che non la compro in Cina (€10).
Dexter 24
04-05-2011, 08:09
Ciao ragazzi! Io ho un Acer Aspire 5930G, versione base (3GB di RAM, 250 GB di fisso, nVidia GForce 9600M, windows 7 Home Premium) vecchio di due anni, e vorrei venderlo per prendere un Acer più moderno. Secondo voi a che prezzo posso vendere il portatile? Pensavo di fare 400 euro ma mi sembra un po' altino come prezzo...voi che dite?
sagitter79
04-05-2011, 08:23
Ciao ragazzi! Io ho un Acer Aspire 5930G, versione base (3GB di RAM, 250 GB di fisso, nVidia GForce 9600M, windows 7 Home Premium) vecchio di due anni, e vorrei venderlo per prendere un Acer più moderno. Secondo voi a che prezzo posso vendere il portatile? Pensavo di fare 400 euro ma mi sembra un po' altino come prezzo...voi che dite?
processore?
Dexter 24
04-05-2011, 08:27
Intel Core Duo processor P7350 (2.0 GHz, 1066 MHz FSB, 3MB L2 Cache)
sagitter79
04-05-2011, 11:21
Intel Core Duo processor P7350 (2.0 GHz, 1066 MHz FSB, 3MB L2 Cache)
300-320€, imho
Dexter 24
04-05-2011, 13:34
300-320€, imho
Cosa vuol dire imho? XD Ok :P speravo di venderlo a 400 (pagato 700 2 anni fa), ma dovrò accontentarmi di 300 come dici tu :P
continuum666
05-05-2011, 14:36
Sì,disinstalla i 266.58 ed installa i 270.61:
http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-270.61-whql-driver-it.html ;)
Ricontrolla le opzioni di risparmio energetico e fammi sapere.
Effettivamente le temperature,se il PC è "relativamente" a riposo,sono un pò altine.
La ventolina potrebbe essere responsabile :(
Ciao continuum666 ;)
Senti gronag, la cosa strana è questa...
Per adess sto scaccolando con Folding@home, la temperatura è sempre sui 70-73 °C, il pc può andare avanti così per ore senza andare in sospensione, MA APPENA io inizio a scrivere alla tastiera ecco che va in sospensione... ???
:happy: :happy: :happy: :happy: :happy: :happy:
Blackhawk9
10-05-2011, 14:28
Ciao...
ho fatto un altra prova oggi. Ho riaperto il coperchio inferiore e staccato la ventola dalla sua sede. Sembra faccia meno rumore ma tenendola in mano si sentono comunque delle piccole vibrazioni. Sarà la ventola? Perchè comunque dopo qualche ora di accensione, il rumore sparisce quasi del tutto...che ne pensate?
Blackhawk9
10-05-2011, 18:13
Credo che mi toccherà ordinarla e sperare che sia quella..
segemi83
10-05-2011, 23:57
Salve, dato che sono in procinto di acquistare un modulo DDR2 da 2 GB per raggiungere i 4 GB, vorrei sapere se è possibile montare un modulo con frequenza a 800 Mhz (che in caso naturalmente andrà a 667 MHz).
Grazie mille!;)
sagitter79
12-05-2011, 19:24
qualcuno ha idea del perché i pulsanti STOP/PLAY/FF/REWIND improvvisamente non funzionino più?
stavo ascoltando un po' di musica.
ho cambiato alcune canzoni con i pulsanti.
poi dopo un po' una mezz'oretta ho provato ad andare avanti di un paio di brani....ma niente...non funzionano più...:confused:
Nevermind
12-05-2011, 23:09
Cosa vuol dire imho? XD Ok :P speravo di venderlo a 400 (pagato 700 2 anni fa), ma dovrò accontentarmi di 300 come dici tu :P
Fai conto che io a fine 2010, la versione col t5800, l'ho pagata 400€ nuova di trinca.
continuum666
17-05-2011, 09:23
Allora gronag, o chiunque voglia darmi un suo parere, dammi un tuo parere perchè sono molto confuso....
Il problema dello spegnimento improvviso del mio pc a mio parere non è dato dal surriscaldamento. Si, la ventolina fa rumore, però la cosa strana è che se lascio il pc acceso anche per 12 ore al 100% della cpu con Orthos non succede nulla, se invece a computer "fresco" mi metto a DIGITARE alla tastiera, ecco che ogni tanto va in standby! All'inizio avevo pensato che fosse colpa di RightMark CPU Clock, lo avevo tolto ma ora l'ho rimesso visto che svolge egregiamente il suo lavoro abbassandomi la t° di quasi 7-8°C quando sono al 100% della CPU. Che ne pensi?
ciao raga, la batteria è morta, dite che va bene una di concorrenza o devo andare sull'originale?
quando si parla di erogazione di volt in comnponenti elettronici tendo a scegliere il meglio per ridurre al minimo le possibilità di danneggiamento causate da una cattiva alimentazione, ma per una batteria originale vogliono circa 100€ :fagiano:
leleastro
25-05-2011, 07:58
Per iscrivermi al topic.
Ciao a tutti ragazzi, buon giorno a tutti spero in un vostro aiuto per cercar di risolvere il problema.
Oggi accendo il portatile , si arriva al Desktop, ma non compare lo sfondo e nemmeno una icona, compare solo la barra di inferiore e vedo una cosa strana: c'è un cerchio rosso con una X nella zona vicino all'orologio a destra.
Dopo un pò mi compare Win Vista Recovery che mi scansiona un pò tutto e mi dice:
-Drive C initializing error
-Bad sectors on Hd drive or damaged file allocation table-Critical Error
-Read Time of hard drive cluster less than 500ms-Critical error
-A problem detected while reading boot operating system files.
-hard drive doesn't respond to system commands-Critical Error
-Ram Memory defragmentation is required. Only 20% ram memory is free to use
-Ram Memory temperature is 83°C.Optimization is required for normae ram functioning
-Boot sectors of the HD drive is damaged
-30%of HDD space is unreadable
-1532Mb to removed for computer performance optimization.
Poi mentre leggevo queste cose, comparivano dei baloon in basso a dx che dicevano -Damaged HD clusters detected. Private data is at risk.
-HD critical error
Poi ho pensato di andar a vedere in gestione dispositivi quale era la situazione, e L'HD era a posto e l'unica cosa che è risultava di strano è : "Microsoft ISATAP Adapter" che è comparsa con un triangolo gialllo. Ci clicco su e leggo : Win non è in grado di caricare i drive necessari. Il dispositivo non funziona in modo corretto.
Poi dopo aver visto ciò mi è comparsa una finestra di Win Vista Recovery che diceva W.Vista Recovery detected a bad sector on your hd drive. This error may cause the following problem:
-Data computer corruption and loss
-Hd inacessibility
-System errors and failures
Secondo voi cosa è successo? che dovrei fare?
Devo contattare l'assistenza?
Hai modo di fare una scansione con HD Tune Pro ?
http://www.hdtune.com/download.html
posso provare a farlo girare
ragazzi leggendo qualcosa in internet mi vine spontanea: ma è un virus? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789446&page=106
l'ultima immagine di questa pag è quella che è comparsa a me http://www.plagimusicali.net/forum/chiacchiere-in-liberta/classifica-dei-falsi-antivirus-piu-pericolosi/
aled1974
26-06-2011, 17:32
ragazzi brutte nuove
mentre ero via è caduto un fulmine sopra il mio palazzo (ovvero sopra il soffitto dato che sono all'ultimo piano) e si è portato via alcune cose:
- filtro adsl
- router wifi
- acer 5930g della mia ragazza, fuori garanzia :cry: :cry: :cry:
- asus eeeBox 202 che faceva da muletto/server, ancora in garanzia
purtroppo l'acerino, pur essendo spento è andato, credo per certo a causa del cavo di rete collegato al router in quanto il trasformatore del portatile funziona ancora mentre il portatile non si accende più, ne con la batteria ne senza
ho già provato a tenere premuto il tasto di accensione (senza trasf. e batteria) per più di 30 secondi ma non è cambiato nulla
così come ho già provato a smontare tutto il portatile non trovando alcun segno di bruciatura all'interno, per lo meno nessuno visibile. Ho tolto anche la batteria tampone (che risulta carica) e reinserirla e a togliere le ram. Nada
per fortuna l'hd non ha subito danni e tutti i nostri dati sono ancora presenti all'interno
salvo miracoli (assicuratore del padrone di casa) mi sa che ho un portatile bruciato d'avanzo :cry:
ciao ciao
P.S.
ho smontato il router e ha un bel condensatore sciolto dentro, se il portatile aveva il cavo rj staccao mi sa che si salvava :muro:
kakaroth1977
27-06-2011, 16:53
Mi dispiace per tè Ale
potresti provare a cercare una nuova mobo su ebay o presso i ricambisti ufficiali ma visto i costi ormai conviene recuperare hd e comprare qualcosa di nuovo.
PS : se le scocche sono perfette mi potrebbero interessare se lo vendi a pezzi anche il bt interno con cavo :D
aled1974
28-06-2011, 20:28
ti ringrazio per la solidarietà :mano:, purtroppo non so ancora nulla :boh:
tieni anche conto che non ho modo di testare se il modulo bt è funzionante o meno (o forse sì, tipo sul 5920g di un amico, mmmh, ci penso) :idea:
ciao ciao
Ciao ragazzi sono anche io possessore di questo fantastico notebook però nn sopporto più vista volevo chiedervi come posso fare ad aggiornarlo a win 7 ho visto in prima pagina che c'era la possibilità di farsi inviare un kit di aggiornamento purtroppo la notizia l'ho letta tardi :mc: c'è un modo per avere quei dischi?
aled1974
15-07-2011, 07:21
non lo so se Acer sia ancora disposta/nibile al programma update (che poi non è un dvd di upgrade ma un stand-alone pure senza i crapware :D). Potresti inviare loro una mail facendo richiesta in tal senso, magari ti dicono pure di sì :mano:
ciao ciao
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum ma seguo questa discussione da tempo e grazie per i consigli utili che avete fornito!
Adesso però ho un problema con il mio 5930g (windows vista).
Con la batteria staccata appena attacco il pc all'alimentazione si avvia da solo senza preme il tasto di accensione e inoltre non mantiene più data e ora!:muro:
Grazie in anticipo!
aled1974
16-07-2011, 08:19
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum ma seguo questa discussione da tempo e grazie per i consigli utili che avete fornito!
Adesso però ho un problema con il mio 5930g (windows vista).
Con la batteria staccata appena attacco il pc all'alimentazione si avvia da solo senza preme il tasto di accensione e inoltre non mantiene più data e ora!:muro:
Grazie in anticipo!
i problemi sembrano essere due e di natura diversa
il primo direi che è di natura elettrica, purtroppo l'unica prova sarebbe quella di pluggare la macchina ad un altro trasformatore identico (o di quelli universabili e regolare i volt e gli ampere) e vedere se la macchina si comporta allo stesso modo
- se sì allora è un problema legato alle fasi di alimentazione del notebook, probabilmente un problema di mobo
- se no (come credo) allora è il trasformatore che ti sta salutando, nel cui caso basta sostituirlo
ah, ovviamente hai già provato a cambiare presa di corrente in casa e fare la controprova che non dipenda dal tuo impianto elettrico, vero? :D
il secondo problema, evidenziato in neretto, riguarda la batteria tampone della macchina che va per forza di cose sostituita.
Ora, per esperienza personale ti posso dire che smontare il nostro notebook per arrivare alla batteria tampone richiede parecchia manualità e mano ferma. Infatti è da smontare praticamente mezzo notebook prima di poterci arrivare e ci sono alcune plastiche e soprattutto la power board che sono parecchio delicate.
Se non hai pratica o manualità è una procedura che ti consiglio di far fare a qualcuno con la dovuta esperienza onde evitare guai seri (soprattutto la power board)
ciao ciao
i problemi sembrano essere due e di natura diversa
il primo direi che è di natura elettrica, purtroppo l'unica prova sarebbe quella di pluggare la macchina ad un altro trasformatore identico (o di quelli universabili e regolare i volt e gli ampere) e vedere se la macchina si comporta allo stesso modo
- se sì allora è un problema legato alle fasi di alimentazione del notebook, probabilmente un problema di mobo
- se no (come credo) allora è il trasformatore che ti sta salutando, nel cui caso basta sostituirlo
ah, ovviamente hai già provato a cambiare presa di corrente in casa e fare la controprova che non dipenda dal tuo impianto elettrico, vero? :D
il secondo problema, evidenziato in neretto, riguarda la batteria tampone della macchina che va per forza di cose sostituita.
Ora, per esperienza personale ti posso dire che smontare il nostro notebook per arrivare alla batteria tampone richiede parecchia manualità e mano ferma. Infatti è da smontare praticamente mezzo notebook prima di poterci arrivare e ci sono alcune plastiche e soprattutto la power board che sono parecchio delicate.
Se non hai pratica o manualità è una procedura che ti consiglio di far fare a qualcuno con la dovuta esperienza onde evitare guai seri (soprattutto la power board)
ciao ciao
Grazie mille per le risposte, farò le prove del caso (a proposito esiste una guida per la batteria?). Comunque insieme a questi due avvenimenti ogni volta che mi connetto mi esce un errore riguardante il certificato di sicurezza.
EDIT. Ho risolto entrambi i problemi semplicemente cambiando, sulla ciabatta, la presa dell'alimentazione! Grazie ancora
mario0123
23-07-2011, 01:07
ciao a tutti, il mio acer aspire 5930g-583G25Mn ha questo problema: all'accensione si avvia la ventola di raffreddamento cpu e dopo alcuni secondi, alla comparsa del logo acer, si spegne. Oggi ne ho scoperta la regione: la ventola riparte appena la temperatura si alza (dopo alcuni minuti) ... tutto funziona ok!!! Ho installato i driver della scheda video 9600m gt e funziona una meraviglia! Esiste cmq la possibilità di controllare la ventola della cpu da bios o da qualche programma dell'acer?
ps. non ho il menu "intel" nel bios?!? (pagina 58 - AcerAspire5930_5930G_5730ZG_ServiceGuide.pdf)
cmq grazie ... ottimo forum
Blackhawk9
30-07-2011, 16:55
Ciao,
vedi che è del tutto normale che si accende all'accensione e poi si spegne...è una specie di controllo funzionamento che ogni computer fa all'avvio.
Per controllare pui usare SpeedFan o qualcosa del genere.
ps: ho cambiato la ventola, qualche post fa vi avevo detto che faceva rumore, ora di nuovo tutto liscio e silenzioso. Per raffreddare meglio il pc uso mettere dei tappi sotto i piedini posteriori, per rialzarlo un pò. Che voi sappiate ciò potrebbe portare delle deformazioni alla struttura del pc?
ferrarofra
01-08-2011, 20:56
Salve a tutti,
mi sto informardo per sostituire la cpu del 5930g (p7350 2.0Ghz) con un'altra. Informandomi in giro ho letto che il miglior processore che si possa montare su questo notebook dovrebbe essere: Intel® Core™2 Extreme X9100 3.06GHz (6MB Cache, 1066MHz FSB).
Secondo voi è possibile fare questo cambio?
C'è qualche altra cpu migliore di quella sopracitata?
Grazie!
kakaroth1977
02-08-2011, 20:49
Salve a tutti,
mi sto informardo per sostituire la cpu del 5930g (p7350 2.0Ghz) con un'altra. Informandomi in giro ho letto che il miglior processore che si possa montare su questo notebook dovrebbe essere: Intel® Core™2 Extreme X9100 3.06GHz (6MB Cache, 1066MHz FSB).
Secondo voi è possibile fare questo cambio?
C'è qualche altra cpu migliore di quella sopracitata?
Grazie!
Non è detto che funzioni.
Il 5930 è progettato per l'uso di cpu a 25 ( Serie P8xxx P9xxx ) o 35 ( Serie T9xxx ) Watt
ferrarofra
03-08-2011, 12:56
Il chipset e la scheda madre del 5930G supportano CPU fino a 45W,quindi l'X9100 dovrebbe andare bene.
L'unico problema potrebbe essere quello di verificare il comportamento del sistema di dissipazione del calore in eccesso ed eventualmente prendere le opportune "contromisure".
Ciao ferrarofra ;)
A quello ci stavo pensando anche io.
Da sempre uso un pad con 2 ventole per il notebook con 3 velocità regolabili in base all'utilizzo.
Può essere sufficiente?
calogeroAG
10-08-2011, 22:07
Salve raga anchio possiedo questo ottimo notebook e volevo delle informazioni per non fare danni
Allora vorrei aggiornare la mia scheda video geforce 9600m gt ma volevo dei consigli prima di procedere
Il link che c'e in prima pagina per il driver della mia scheda video su vista a 32 bit non sembra l'ultimo che e uscito c'e messo 186.03 ma sul sito ho visto la 280.26 conviene scaricare questa allora, quella in prima pagina sembra troppo vecchia o da problemi e la migliore e quella in prima pagina????http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-280.26-whql-driver-it.html??? e una volta scaricato che devo fare????devo disistallare prima e poi aggiornare o non c'e bisogno ?
Grazie in anticipo
calogeroAG
11-08-2011, 15:42
Grazie mille per la dritta credevo fosse piu difficile e il risultato e stato ottimo
Ti chiedo un altra cosa per puro caso o scaricato driver scanner e nell'analisi mi dice che ci sono 52 driver antiquati la scheda video lo appena aggiornata quali sarebbero degli altri aggiornamenti davvero utili e inutile aggiornare cose che non migliorerebbero le prestazioni tipo il bluetooth??
Grazie ancora.
aled1974
11-08-2011, 18:13
IMHO lascia perdere quei programmini li, specie se si offrono di cercare, scaricare ed installare driver al posto tuo
meglio usare qualcosa di simile a SIW (http://www.gtopala.com/siw-download.html) e, una volta scoperto com'è fatto il proprio pc (notebook nel caso), arrangiarsi da soli
- si imparano cose nuove
- si sa cos'è stato fatto nella propria macchina
;)
ciao ciao
calogeroAG
11-08-2011, 19:03
IMHO lascia perdere quei programmini li, specie se si offrono di cercare, scaricare ed installare driver al posto tuo
meglio usare qualcosa di simile a SIW (http://www.gtopala.com/siw-download.html) e, una volta scoperto com'è fatto il proprio pc (notebook nel caso), arrangiarsi da soli
- si imparano cose nuove
- si sa cos'è stato fatto nella propria macchina
;)
ciao ciao
Infatto ho analizzato il sistema mi ha segnalato 52 driver vecchio e solo quando saro sicuro istallero manualmente cio che serve quel programma lo gia distallato?
Volevo sapere solo cosa mi conviene aggiornare che potrebbero portare a dei veri miglioramenti
aled1974
11-08-2011, 19:50
io avevo (sic! :cry:) aggiornato tutti i driver possibili e li mantenevo costantemente aggiornati man mano che uscivano nuove release
non che l'uso del pc venisse stravolto ma se i driver vengono aggiornati dai vari produttori, IMHO, un motivo ci sarà (di solito elencato nel changelog/bugfix allegato) :D
ciao ciao
Salve a tutti,
sarei intenzionato a cambiare l'HD con un SSD.
Volevo sapere se un ssd con SATA 3 (OCZ Agility 3 60GB) era compatibile con questo modello di notebook.
Il notebook che SATA ha? SATA 1? retrompatibile?
Grazie per il chiarimento.
aled1974
25-08-2011, 07:56
e perchè non un mSata? A quel punto avresti sia la velocità dell'OS che lo spazio per i dati :sofico: era il mio sogno di upgrade per il portatilino :cry: :cry:
una prima idea sui costi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=msata&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=
ciao ciao
davidino85
25-08-2011, 13:43
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi aiuto ... Ho il pc in questione, Acer 5930g, che dopo una pulizia ventola non si è mai piu acceso...
Io premo il pulsante di accensione, il pc parte, nessuna videata, sta qualche secondo acceso, poi si riavvia 1 volta e poi si spegne del tutto...
L'ho smontato completamente, tutte le componenti, in apparenza sembrano tutte sane, non presentano bruciature o cose strane... L'ho riassemblato tutto, e stesso problema... Spero che qualcuno di Voi possa aiutarmi...
GRazie...
Ciao
sagitter79
25-08-2011, 18:12
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedervi aiuto ... Ho il pc in questione, Acer 5930g, che dopo una pulizia ventola non si è mai piu acceso...
Io premo il pulsante di accensione, il pc parte, nessuna videata, sta qualche secondo acceso, poi si riavvia 1 volta e poi si spegne del tutto...
L'ho smontato completamente, tutte le componenti, in apparenza sembrano tutte sane, non presentano bruciature o cose strane... L'ho riassemblato tutto, e stesso problema... Spero che qualcuno di Voi possa aiutarmi...
GRazie...
Ciao
le temperature come sono?
davidino85
26-08-2011, 07:57
Guarda le temperature sono normali cioè il pc manco parte.. quindi è a temperatura zero...
aled1974
26-08-2011, 08:35
la ventola gira quando lo accendi?
ciao ciao
davidino85
26-08-2011, 08:57
Si si, parte la ventola, gira e poi prima del lancio windows si spegne, riavvia una volta e poi si spegne...
son passati i due anni... garanzia è terminata...
volendo ridurre un pò le temperature pensavo di sostituire almeno il processore con un TDP più basso e passare dai 35W del t5800 ai 25W di un P8400
Conviene?
precisazione no gaming...
OEidolon
04-09-2011, 08:49
son passati i due anni... garanzia è terminata...
volendo ridurre un pò le temperature pensavo di sostituire almeno il processore con un TDP più basso e passare dai 35W del t5800 ai 25W di un P8400
Conviene?
precisazione no gaming...
conviene se riesci a trovare una cpu ad un prezzo decente, così hai prestazioni superiori con un TDP inferiore. In ogni caso, che tu resti con la attuale cpu o che la cambi, il consiglio di gronag ( che non smetterò mai di ringraziare per il lavorone che ha fatto e per la continua disponibilità :ave: ) è comunque valido:
Perché non usi RMClock per undervoltare la CPU (la mia guida è in prima pagina :asd: ) ?
Ciao ;)
infatti ti permette di guadagnare qualcosa sia in temperature, sia in consumi e anche in rumorosità ;)
è già sotto undervolt CPU... uso rmclock dal 2005 sui notebook
questo portatile è della mia ragazza che lo tiene spesso sul letto senza far prendere aria da sotto :S ... quindi pensavo cambiando il processore di migliorare un pò la situazione tutto qui :)
OEidolon
04-09-2011, 11:10
è già sotto undervolt CPU... uso rmclock dal 2005 sui notebook
questo portatile è della mia ragazza che lo tiene spesso sul letto senza far prendere aria da sotto :S ... quindi pensavo cambiando il processore di migliorare un pò la situazione tutto qui :)
si, sicuramente la situazione migliora ma imho la convenienza dipende dal prezzo della cpu...e lì devi vedere tu quanto sei disposto a sborsare
kakaroth1977
13-09-2011, 05:12
Guarda guarda chi si rivede tutti i pezzi da 90 nuovamente sul 3d :D
Ragazzi ho un grosso problema ultimamente mi è presa la scimmia per il GT780R di MSI (o ancora meglio GT780DRX) aiuto fermatemi :sofico:
continuum666
13-09-2011, 20:11
A distanza di 2 mesi, penso che butterò il mio 5930g nel mondezzaio.
Se nessuno ci mette mano al pc questo può stare acceso anche per giorni, ma appena inizio a scrivere con la tastiera, o lo prendo in una certa maniera, o muovo lo schermo ecco che va in ibernazione.
Che merda.
The_Silver
17-09-2011, 12:26
Ciao a tutti, qualcuno sa come gira Deus Ex Human Revolution su questo portatile? Perchè non vorrei comprare il gioco per poi non riuscire a giocarlo... :(
Grazie a tutti in anticipo. :)
Ciao Ragazzi, ho un 5930g con processore a 2Ghz.
Ultimamente mi sta dando diversi problemi di velocità e surriscaldamento quindi oggi mi sono deciso a spendere un po' di tempo per occuparmi di lui. Ho ripulito la ventola (sporchissima) ho eseguito i passaggi del thread relativo allo spostamento del cavetto dell'LCD per evitare la schermata bianca che ogni tanto compare e poi.. sulla prima pagina di questa discussione ho visto un post che parlava di fare Undervolting (non ne avevo mai sentito parlare, sembra una cosa figa :D )!
Ho iniziato a seguire i passaggi della guida ma probabilmente ho sbagliato qualcosa o qualcosa mi sfugge perché arrivati alla sezione "UNDERVOLTING" non riesco più ad andare avanti.
La guida dice:
Allora,la prima cosa da fare è diminuire la tensione del moltiplicatore più alto,che,nel caso del T5800,è 10X. Diminuire la tensione di uno step alla volta,cliccare su "Apply" per rendere operativa la nuova tensione ed effettuare il test con Orthos,come descriverò più avanti.
Questi passi vanno eseguiti ogni volta che si diminuisce la tensione.
Io mi trovo in RMClock utility sotto profiles e da quello che ho capito devo modificare i valori che si trovano in "CPU performance state editor".
Qui ci sono solo 2 index entrambi con type normal FID rispettivamente 6.0x e 7.0x e VID 1.0000V r 1.1375V.
Se provo a diminure la tensione del moltiplicatore cliccando sui menu a tendina sotto FID questi mi danno solo un'opzione (quella che ho detto prima il primo 6.0x ed il secondo 7.0x) perchè non ci sono i valori inferiori? Ho sbagliato qualcosa nei passaggi precedenti o il valore del moltiplicatore non si edita da quella finestra?
Grazie!
Ah già che ci sono ho un'altra domanda.
Ho installato i tre programmi suggeriti per l'undervolting.
E normale che CPUId Hardware Monitor mi segnali come temperatura attuale dei core 68° C e 67° C mentre RightMark CPU Clock utility sotto "cpu info" mi segni "core Temp" 53° C e 52° C ?
Ragazzi come mai RMClock anche se metto "Start minimized in Windows tray" e "Run at Windows Startup" il programma all'avvio non parte?
E poi non avvena riavvio il pc le importazioni tornano quelle di default...
Altra domanda, già che ci sono per rivitalizzare il mio notebook ho deciso di cambiare la ram.
Attualmente ha 3Gb di ram 667Mhz CL-5
Ho letto in questa discussione che con l'aggiornamento del bios posso montare quella a 800Mhz così ho pensato di prenderne 4 Gb a 800Mhz.
Ho trovato queste che dovrebbero essere compatibili:
Kingston 4GB, 800MHz, DDR2, Non-ECC, Ultra Low-Lat CL4 (4-4-4-12), SODIMM (Kit of 2) HyperX, 4096 MB, DDR2, 200-pin SODIMM, 800 MHz, Oro, CL4 (4-4-4-12)
Potete confermarmi che vanno bene?
Ho anche trovato 4Gb, 800Mhz ma CL5 a 20 euro in meno, la differenza di prestazioni tra CL4 e CL5 vale secondo voi 20 euro?
OEidolon
17-09-2011, 16:58
Ciao Ragazzi, ho un 5930g con processore a 2Ghz.
Ultimamente mi sta dando diversi problemi di velocità e surriscaldamento quindi oggi mi sono deciso a spendere un po' di tempo per occuparmi di lui. Ho ripulito la ventola (sporchissima) ho eseguito i passaggi del thread relativo allo spostamento del cavetto dell'LCD per evitare la schermata bianca che ogni tanto compare e poi.. sulla prima pagina di questa discussione ho visto un post che parlava di fare Undervolting (non ne avevo mai sentito parlare, sembra una cosa figa :D )!
Ho iniziato a seguire i passaggi della guida ma probabilmente ho sbagliato qualcosa o qualcosa mi sfugge perché arrivati alla sezione "UNDERVOLTING" non riesco più ad andare avanti.
La guida dice:
Io mi trovo in RMClock utility sotto profiles e da quello che ho capito devo modificare i valori che si trovano in "CPU performance state editor".
Qui ci sono solo 2 index entrambi con type normal FID rispettivamente 6.0x e 7.0x e VID 1.0000V r 1.1375V.
Se provo a diminure la tensione del moltiplicatore cliccando sui menu a tendina sotto FID questi mi danno solo un'opzione (quella che ho detto prima il primo 6.0x ed il secondo 7.0x) perchè non ci sono i valori inferiori? Ho sbagliato qualcosa nei passaggi precedenti o il valore del moltiplicatore non si edita da quella finestra?
Grazie!
un momento...il valore del moltiplicare serve editarlo solo nel caso ci siano moltiplicatori intermedi che vanno "mezzi" tipo 7,5X o 8,5x...altrimenti non serve editare. Poi il primo passo dell' undervolting lo hai fatto con successo? intendo quello di trovare il vcore minimo per avere la stabilità a frequenza massima.
Ah già che ci sono ho un'altra domanda.
Ho installato i tre programmi suggeriti per l'undervolting.
E normale che CPUId Hardware Monitor mi segnali come temperatura attuale dei core 68° C e 67° C mentre RightMark CPU Clock utility sotto "cpu info" mi segni "core Temp" 53° C e 52° C ?
dipende su che sensore si basano i due programmi...uno copierà la lettura del bios mentre l'altro magari si basa sul sensore interno della cpu...quindi boh, può essere giusto così, ma non so...:stordita:
Ragazzi come mai RMClock anche se metto "Start minimized in Windows tray" e "Run at Windows Startup" il programma all'avvio non parte?
E poi non avvena riavvio il pc le importazioni tornano quelle di default...
sicuro che non ci sia l'UAC attivo? mi sembra che anche a me dava problemi...ma era tanto tempo fa e non mi ricordo tanto :fagiano:
Altra domanda, già che ci sono per rivitalizzare il mio notebook ho deciso di cambiare la ram.
Attualmente ha 3Gb di ram 667Mhz CL-5
Ho letto in questa discussione che con l'aggiornamento del bios posso montare quella a 800Mhz così ho pensato di prenderne 4 Gb a 800Mhz.
Ho trovato queste che dovrebbero essere compatibili:
Kingston 4GB, 800MHz, DDR2, Non-ECC, Ultra Low-Lat CL4 (4-4-4-12), SODIMM (Kit of 2) HyperX, 4096 MB, DDR2, 200-pin SODIMM, 800 MHz, Oro, CL4 (4-4-4-12)
Potete confermarmi che vanno bene?
Ho anche trovato 4Gb, 800Mhz ma CL5 a 20 euro in meno, la differenza di prestazioni tra CL4 e CL5 vale secondo voi 20 euro?
bah...onestamente non so quanto percepiresti la differenza tra cl4 e cl5, io onestamente i 20 euro li investo più volentieri in birra :asd:
un momento...il valore del moltiplicare serve editarlo solo nel caso ci siano moltiplicatori intermedi che vanno "mezzi" tipo 7,5X o 8,5x...altrimenti non serve editare. Poi il primo passo dell' undervolting lo hai fatto con successo? intendo quello di trovare il vcore minimo per avere la stabilità a frequenza massima.
No mi sono bloccato proprio sul primo passo, non ho capito qual'è il parametro che devo cambiare un passo alla volta finché non appare la schermata blu e in quale menù di Rightmark si trova.
bah...onestamente non so quanto percepiresti la differenza tra cl4 e cl5, io onestamente i 20 euro li investo più volentieri in birra :asd:
Ok, mi hai convinto, dunque ordinerò 4Gb di Ram CL5 e 4 casse di birra! :D
OEidolon
17-09-2011, 17:42
No mi sono bloccato proprio sul primo passo, non ho capito qual'è il parametro che devo cambiare un passo alla volta finché non appare la schermata blu e in quale menù di Rightmark si trova.
Ok, mi hai convinto, dunque ordinerò 4Gb di Ram CL5 e 4 casse di birra! :D
allora, riesumando il mio vecchio post con gli screen:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29255591&postcount=3301
vedi il primo screenshot: in pratica hai alcuni index, dove l'index più alto è quello che dovrà avere sempre il moltiplicatore massimo (FID) e in parte hai il menu a tendina del vcore (VID). Ecco per verificare la stabilità del vcore minimo a frequenza massima devi abbassare il VID che corrisponde al FID più alto.
rileggendo il tuo post mi pare di capire che come VID puoi scegliere solo tra 1V o 1.1375V: non hai valori intermedi di VID? E come FID solo 6X o 7X. Quindi probabilmente avrai anche gli index che saranno solo 0, 1 e 2.
Ah ok capito, pensavo di dover cambiare i valori FID.
Per la precisione ho solo 2 index 0 ed 1, nel VID dell'index 1 ho valori intermedi, ora faccio le prove! Grazie.
Queste sono le memorie che vorrei mettere CL-5:
2 x Kingston ValueRAM memoria da 2 GB - SO DIMM 200 - DDR2 - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 - 1.8 V - memoria senza filtro - NON ECC
oppure
2 x Corsair Value Select, Ddr2 800 Mhz 2Gb 200 Sodimm Unbuffered Cl5
Mi confermi che con l'aggiornamento del bios vanno bene? Tra le 2 quali mi consigli?
OEidolon
17-09-2011, 18:23
Ah ok capito, pensavo di dover cambiare i valori FID.
Per la precisione ho solo 2 index 0 ed 1, nel VID dell'index 1 ho valori intermedi, ora faccio le prove! Grazie.
Queste sono le memorie che vorrei mettere CL-5:
2 x Kingston ValueRAM memoria da 2 GB - SO DIMM 200 - DDR2 - 800 MHz / PC2-6400 - CL5 - 1.8 V - memoria senza filtro - NON ECC
oppure
2 x Corsair Value Select, Ddr2 800 Mhz 2Gb 200 Sodimm Unbuffered Cl5
Mi confermi che con l'aggiornamento del bios vanno bene? Tra le 2 quali mi consigli?
ah bene, l'importante è che ci sono un po' di valori intermedi per il VID così si può smanetare un po' :fagiano:
ehm io non ho mai aggiornato il bios perchè avevo già 4giga preinstallati, quindi non posso sbilanciarmi...tra le due andrei su quelle che costano meno, o in caso costino uguale opterei per le kingston.
Forse dopo svariati tentativi ci sono riuscito... ;) senti sul mio pc mi trova solo 2Index è normale che il minimo di VID che posso scegliere è 1000 è non posso scendere oltre?
E poi nella chiave di registo non posso modificare quel numero, poichè la seconda riga e vuota....
OEidolon
17-09-2011, 19:23
Forse dopo svariati tentativi ci sono riuscito... ;) senti sul mio pc mi trova solo 2Index è normale che il minimo di VID che posso scegliere è 1000 è non posso scendere oltre?
E poi nella chiave di registo non posso modificare quel numero, poichè la seconda riga e vuota....
si secondo me è tutto normale perchè il VID e i numeri in quella chiave del registro dipendono da processore a processore.
Ok perfetto grazie mille!!
Ok perfetto, sono riuscito ad abbassare il voltaggio dei core al minimo 1V senza ottenere schermate blu.
E' possibile fare l'undervolting anche della scheda video (GeForce 9600GT) e della scheda madre?
OEidolon
18-09-2011, 17:09
Ok perfetto, sono riuscito ad abbassare il voltaggio dei core al minimo 1V senza ottenere schermate blu.
E' possibile fare l'undervolting anche della scheda video (GeForce 9600GT) e della scheda madre?
per la vga si combina con riva tuner, ma io non ho mai trovato il tempo di mettermi seriamente a smanettare...per la scheda madre non si combina niente e onestamente lo eviterei anche se si potesse fare dato che dopo si rischierebbe un'instabilità generale del sistema, visto che poi non si saprebbe se è la ram a rompere le scatole piuttosto che l'hard disk o la scheda del wifi o chissà che altra cosa ;)
OEidolon
18-09-2011, 17:49
L'undervolting della 9600M GT si può fare solo "estraendo" il firmware della scheda con GPU-Z,modificando con Nibitor la tensione da 1.05V (default) a 0.89V e infine "riflashando" il firmware modificato con NVFlash.
Ecco la mia guida,incompleta (manca la parte relativa al flashing con NVFlash),all'overclocking e al downvolting della 9600M GT "a basso livello":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34827609&postcount=6168 ;)
L'overclocking si può fare anche via software,ad esempio,come ha detto OEidolon,con RivaTuner (oppure EVGA Precision o anche MSI Afterburner).
Per quanto riguarda la scheda madre,invece,non c'è nulla da fare.
A presto,Player1 ;)
P.S. Grazie a OEidolon per il suo preziosissimo aiuto :ave:
ma così mi fai arrossire :fagiano: :asd:
L'undervolting della 9600M GT si può fare solo "estraendo" il firmware della scheda con GPU-Z,modificando con Nibitor la tensione da 1.05V (default) a 0.89V e infine "riflashando" il firmware modificato con NVFlash.
Ecco la mia guida,incompleta (manca la parte relativa al flashing con NVFlash),all'overclocking e al downvolting della 9600M GT "a basso livello":
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34827609&postcount=6168 ;)
L'overclocking si può fare anche via software,ad esempio,come ha detto OEidolon,con RivaTuner (oppure EVGA Precision o anche MSI Afterburner).
Per quanto riguarda la scheda madre,invece,non c'è nulla da fare.
A presto,Player1 ;)
P.S. Grazie a OEidolon per il suo preziosissimo aiuto :ave:
Grazie, ho seguito la tua guida, molto dettagliata ed utilissima, e sono sul punto di caricare il firmware modificato sulla mia GeFroece ma prima di proseguire rischiando di far danni avrei un paio di domande.
Premetto che le uniche modifiche che ho apportato sono la riduzione del voltaggio a 0,89V e la riduzione della temperatura di spegnimento a 95°C (come tu hai consigliato). NON ho applicato nessun overclock.
Vorrei sapere:
1) Escludendo l'operazione di aggiornamento della FlashRom che, è risaputo, è una operazione rischiosa, quindi, assumendo che l'aggiornamento vada a buon fine, c'è il rischio che la scheda si danneggi a furia di andare a 0,89V?
2) Le prestazioni della scheda potrebbero risultare ridotte?
3) Seguendo le istruzioni di undervolt della CPU ho visto che si procedeva uno step alla volta facendo poi un test di carico della CPU per verificare la stabilità del sistema. Per quanto riguarda la GPU invece non suggerisci alcun test di carico e consigli di piazzare direttamente il voltaggio al valore più basso 0,89V. Non dovrei fare dei test di carico della GPU? Non c'è il rischio che il sistema diventi instabile con la GPU a questo voltaggio?
Ti ringrazio in anticipo per le risposte!
aled1974
20-09-2011, 19:01
molto O.T. ma....
.... dato che ci siamo rassegnati all'ineluttabile :cry:, lo vendiamo a pezzi, ci rimane solamente il dubbio di quali siano ancora buoni e quali no
dato che non vogliamo tirare "sole" a nessuno ma nemmeno "regalare" dei componenti funzionanti visto che non siamo paperon de paperoni, vi chiediamo assistenza
c'è qualcuno di voi che possiede un 5930g che abita ragionevolmente vicino a noi per eventualmente testare i singoli pezzi sul suo notebook? Noi siamo di udine
così poi se a qualcuno servono ricambi sicuramente funzionanti, ci si sente via PM
grazie a chi risponderà (anche privatamente) :ave:
ciao ciao
OEidolon
20-09-2011, 19:14
molto O.T. ma....
.... dato che ci siamo rassegnati all'ineluttabile :cry:, lo vendiamo a pezzi, ci rimane solamente il dubbio di quali siano ancora buoni e quali no
dato che non vogliamo tirare "sole" a nessuno ma nemmeno "regalare" dei componenti funzionanti visto che non siamo paperon de paperoni, vi chiediamo assistenza
c'è qualcuno di voi che possiede un 5930g che abita ragionevolmente vicino a noi per eventualmente testare i singoli pezzi sul suo notebook? Noi siamo di udine
così poi se a qualcuno servono ricambi sicuramente funzionanti, ci si sente via PM
grazie a chi risponderà (anche privatamente) :ave:
ciao ciao
qualcuno mi sta chiamando?? :D
un unico problema...non posso rendermi disponibile fino alla prima settimana di ottobre perchè ho esami fino al 30 settembre e sono in uni ogni giorno :( so che magari il tempismo è importante, però veramente non combino...
facciamo così, se la cosa può andare bene, mi mandate una mail a OEidolon@libero.it dopo il 30 e ci si mette d'accordo sul dove e quando fare un po' di test, ok?
Purtroppo il mio windows è a 64bit e con questo NVFlash non funziona.
Esiste un programma alternativo per flashare la scheda video?!?
Uff che peccato :( ..
per me creare una flash boot è un'utopia, ho seguito decine di tutorial ma non ne ho mai vista una funzionare.. mi chiedo se qualcuno sia mai riuscito veramente a far partire il sistema operativo da una memoria flash! :p
Pazienza, mi accontenterò dell'undervolt della CPU.
Ultima domanda dunque, devo tenerlo sempre aperto RMClock? non c'è un modo per settare direttamente i voltaggio nel bios ?
Grazie infinite per la tua disponibilità gronag, sei stato davvero molto gentile!
(PS: Tra i tutorial che ho provato a seguire ci sono anche quelli che usano HP Format tool: ma dove trovo il command.com? Ho provato a scaricare msdos 6.22 se indico ad hp format di cercarlo nella directory dove l'ho scaricato avvia la formattazione della pendrive (segno che trova i file di sistema) ma alla fine si blocca dicendo che non è stato possibile rendere la pendrive bootable. Ho provato a scaricare freeDos sempre seguendo un tutorial. In questo caso HP Format tool completa la formattazione e rende (a suo parere) il disco bootable.. ma riavviando il pc con la chiavetta inserita compare una scritta che mi avvisa che non è possibile avviare il sistema da quel "disco". )
Niente non ci riesco :(
Ora riesco ad avviare in modalità msdos da chiavetta, il drive della chiavetta si chiama c: e non mi vede l'hdd. se provo ad lanciare nvflash -f GF.rom mi da un errore tipo "General failure during the writing on the drive Abort Retry Failure". Stessa cosa se provo a lanciare un qualsiasi altro comando di scrittura tipo "ren".
Qualche suggerimento?!? :(
Scusami Player1,
mi spieghi come fa il Dos FAT32 a vedere un HDD con file system NTFS ? :eek:
Si hai ragione, scusa. :doh:
Il problema non è tanto l'accesso al'HDD che infondo non dovrebbe servirmi per la procedura di aggiornamento del BIOS, il fatto è che quando eseguo nvflash mi da l'errore "GENERAL FAILURE WRITING DRIVE C Abort, Retry, Failure" (C:\ è la pendrive in questo caso)
Ce l'ho fatta!!! :) :) :)
E' bastato spostare la chiavetta usb su un'altra porta usb e tutto è andato liscio!!!
Gronag, non so davvero come ringraziarti per la tua infinita pazienza, davvero grazie mille!
Ora metto un po' di benchmark a palla per testare la stabilità del sistema!
Alla prossima!
andybox86
26-09-2011, 08:42
Ciao a tutti, spero potrete aiutarmi:
Ho un pc Acer 5930 G con windows XP con scheda video NVIDIA GeForce 9600 GT e ho inoltre caricato i driver dal sito Nvidia per xp.
Ho un televisore Led LG che vorrei collegare con HDMI al mio PC e qui emergono 2 problemi.
1) ogni volta per vedere il desktop su entrambi gli schermi laptop ed LG devo entrare nel pannello di controllo Nvidia ed impostare "impostazione schermi multipli" - collegando solo il cavo HDMI col PC non compare nulla in automatico e rimane assenza segnale sullo schermo LG - Come posso farlo partire in automatico?
2) impostando schermi multipli - non sento nessuno audio dalla televisione ma solo ed esclusivamente quello del PC - Come posso far sentire l'audio della TV?
Non è che ho dimenticato qualche driver?? è la prima formattazione.. non ho nessun segnale di errore :p
Grazie mille
giskardd
26-09-2011, 16:21
2) impostando schermi multipli - non sento nessuno audio dalla televisione ma solo ed esclusivamente quello del PC - Come posso far sentire l'audio della TV?
devi abilitare l'audio sulla porta HDMI della scheda video. tasto destro sull' icona dell'audio, selezioni i dispositivi di riproduzione e scegli quello su HDMI.
per lo schermo multiplo non saprei, questa sera provo a dare un'occhiata sul mio.
ciao!
andybox86
27-09-2011, 08:54
Grazie per la risposta :D
Riuscito a far funzionare l'audio hdmi :sofico:
Ogni volta che però collego il cavo HDMI devo eseguire sempre questi passaggi con windows xp:
1) tasto dx descktop - pannello di controllo Nvidia
2) Imposta schermi multipli
3) imposta la seconda opzione - CLONE
4) compare sul mio TV il desktop del PC
ed ogni volta qnd scollego il cavo HDMI devo ripetere la procedura con pannello di controllo Nvidia indicando l'opzione schermo singolo.
Prima avevo VIsta e Windows 7 e mi è sempre bastato collegare il cavo HDMI senza ogni volta eseguire questa procedura. Con XP è normale?
Inoltre il pannello di controllo Nvidia mi sembra molto instabile, i driver mi sembrano corretti ho scaricato questi http://www.nvidia.it/object/notebook-winxp-266.58-whql-driver-it.html
Ne approfitto per un'altra domanda, in informazioni del sistema la RAM mi risulta 2,99 GB non dovrebbe esser di 4 GB non ricordo..
e mi direste anche come faccio a capire se il mio XP è a 32 o 64 BIt
Grazie per la pazienza :D
skate107
27-09-2011, 19:24
Ragazzi salve a tutti, sono ormai quasi 3 anni che posseggo questo notebook e ottenendo sempre risultati eccellenti. Ho sempre custodito gelosamente questo pc e voglio continuare a farlo.
In tal senso vi chiedo se posso effettuare delle modifiche o degli upgrade visto che cmq comincia ad avere una certa età;
Aumento Ram: Vorrei portarlo ad 8 giga -> Fin dove mi posso spingere?? Frequenze supportate dalla motherboard? DDR3?
Cambio HD: Fin dove mi posso spingere? E' possibile mettere un HD a SSD oppure, rimanendo sui classici, mettere un 7200rpm o addirittura un 10.000?
Avete altre modifiche da consigliarmi? Temperature, overclock vari, e via discorrendo?
PS: Il notebook è immacolato, nessuna modifica fatta finora ;)
Grazie infinite a chi saprà rispondermi, a presto!
Grazie a te,Player1 ;)
Hai overclockato la 9600M GT alle frequenze della 9700M GT come indicato nella mia guida ?
Hai portato la tensione a 0.89V ?
Hai ridotto la temperatura di shutdown a 95°C ?
Ciao ;)
P.S. Quando vuoi mi trovi qui :)
Non ho overclockato ma ho abbassato la tensione e la temperatura di shutdown come dicevi tu. Sto usando il pc da qualche giorno e non ho ancora visto neanche una schermata blu quindi tutto ok finora! :)
Il problema principale che avevo era il surriscaldamento, prima non potevo usare giochi o collegare un monitor esterno che il pc dopo 5 min si spegneva, per ora invece non mi si è mai spento.
Per sicurezza oggi ho anche comprato della pasta termica Artic Silver 5 (che consigliavi tu qualche post fa) e domani la metto (sperando di non fare danni)!
Grazie ancora di tutto!
Ciao.
aled1974
28-09-2011, 07:58
Aumento Ram: Vorrei portarlo ad 8 giga -> Fin dove mi posso spingere?? Frequenze supportate dalla motherboard? DDR3?
pagina 1, post 1, voce Memoria
Cambio HD: Fin dove mi posso spingere? E' possibile mettere un HD a SSD oppure, rimanendo sui classici, mettere un 7200rpm o addirittura un 10.000?
perchè non valutare di inserire un ssd M-Sata invece? A quel punto avresti due hard disk, l'ssd con il sistema operativo e il meccanico che hai già
IMHO passare dal disco "di fabbrica" ad uno qualsiasi da 7200rpm (i 10k non so manco se esistano per il 2,5") non ti porterà benefici tali da accorgertene se non lanciando dei programmi di test. A differenza di un ssd
Avete altre modifiche da consigliarmi? Temperature, overclock vari, e via discorrendo?
PS: Il notebook è immacolato, nessuna modifica fatta finora ;)
se hai la pazienza di sfogliare il thread (cosa che mi sa non fai da parecchio) potresti trovare delle fantastiche (:ave:) guide su come modificare firmware/bios/frequenze/etc :read:
ciao ciao
skate107
28-09-2011, 17:08
Eh aled in effetti è da un pò...forse da un annetto e più...cmq grazie per la ram e per l'HD.
Mi ingegnerò per il resto (e non è poco).
Cmq se vuoi darmi preliminarmente una dritta te ne sarei ugualmente grato :D
grazie comunque per tutto ;)
andybox86
28-09-2011, 19:54
Il mio portatile mi ha fatto prendere un colpo!
Ho scaricato uno degli ultimi giochi.. gioco per 5 minuti e il mio computer si spegne di colpo..:eek: :eek:
Che faccio???
Con everest ho fatto un report mentre vi sto scrivendo, ecco i risultati:
Proprietà sensore:
Tipo sensore CPU, HDD, ACPI
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)
Temperature:
Processore 61 °C (142 °F)
Processore 1 / core 1 78 °C (172 °F)
Processore 1 / core 2 75 °C (167 °F)
Diodo GPU 68 °C (154 °F)
WDC WD3200BEVT-22ZCT0 [ TRIAL VERSION ]
Valori voltaggio:
Core processore 1.000 V
Core GPU 1.050 V
Mi devo preoccupare?? vi prego aiuto.. ho da una settimana che ho appena formattato il pc.. e prima mai mi ha dato problemi di spegnimento improvviso mentre gioco.
Ho fatto un downgrade da windows 7 a xp home..
grazie:D
andybox86
28-09-2011, 21:37
Grazie per aver risposto gronag..:D
Quando gioco le Temperature sono queste:
Processore 97 °C (142 °F)
Processore 1 / core 1 100 °C (172 °F)
Processore 1 / core 2 98 °C (167 °F)
Diodo GPU 94 °C (154 °F)
WDC WD3200BEVT-22ZCT0 [ TRIAL VERSION ]
ho tolto il case e il pc non è andato in protezione termica mentre giocavo..
però le temperature sono altissime..
Il pc nn è appoggiato su nessuna base raffreddante..:rolleyes:
Con la pulizia non saprei nemmeno metterci mano..che dovrei fare??:confused:
saresti così gentile postandomi nuovamente la tua guida?
Grazie mille ;)
The phenom
02-10-2011, 16:16
Salve a tutti, ho letto un pò i forum ma non sono riuscito a trovare una soluzione per il mio problema: partizionare l'hd. ho vista e volevo installare anche win7 per provarlo; sicchè devo creare una nuova partizione che possa ospitare il nuovo s.o .ho utilizzato il live cd di g parted e l'ho eseguito; mi si presentava questa situazione : 4 partizioni, tutte primarie, con C(VISTA) D (DATI) e altre due nascoste, una da 10gb che dovrebbe contenere il file di ripristino di vista e un altra messa dopo D da 3gb che dovrebbe contenere il backup dei driver ecc. ho quindi eliminato questa partizione e l'ho unita a d; successivamente ho ridotto D per crearmi una nuova partizione per installare 7 e fin qui tutto bene. ho riavviato il computer ma quando sono andato a controllare su risorse del computer mi visualizzava SOLO le 2 partizioni C e D, ma con questa mancante dello spazio che avevo destinato alla nuova partizione ! :mbe: ho provato a ripetere l'operazione svariate volte ma anche se il processo fila liscio con gparted quando vado a controllare al riavvio manca sempre quella partizione e d è sempre ridotto...ho provato allora varie cose, ho controllato la gestione dei flag, ho formattato in ntfs e in fat 32 ma niente...ho provato allora altri programmi, partition master, l'utility di vista, acronis ma niente...lo spazio di quella nuova partizione posso riunirlo tranquillamente a D, ma mi serviva proprio una nuova partizione perché prima di abbandonare vista volevo provare 7. Sull'utility di vista mi segnala che questa nuova partizione non ha una lettera, ed è indicata come "integra,configurazione EISA". Ho provato allora ad agire direttamente col cd di installazione di 7, mi vede la partizione, ma come clicco per formattarla mi dice che è impossibile, perché è una partizione OEM creata dal produttore, cioè in pratica com'era la situazione iniziale...ma com'è possibile se l'ho formatta più volte con i vari programmi che ho scritto sopra ?! Grazie in anticipo :)
aled1974
03-10-2011, 14:39
... e un altra messa dopo D da 3gb che dovrebbe contenere il backup dei driver ecc...
partizione che conteneva l'acer media arcade, ovvero una versione embedded di windows xp per usufruire dei contenuti multimediali senza accendere la macchina, semplicemente premendo il tasto "e"
poco male, mi pare di capire che non l'hai mai usata :D
ciao ciao
sagitter79
03-10-2011, 14:49
Grazie per aver risposto gronag..:D
Quando gioco le Temperature sono queste:
Processore 97 °C (142 °F)
Processore 1 / core 1 100 °C (172 °F)
Processore 1 / core 2 98 °C (167 °F)
Diodo GPU 94 °C (154 °F)
WDC WD3200BEVT-22ZCT0 [ TRIAL VERSION ]
ho tolto il case e il pc non è andato in protezione termica mentre giocavo..
però le temperature sono altissime..
Il pc nn è appoggiato su nessuna base raffreddante..:rolleyes:
Con la pulizia non saprei nemmeno metterci mano..che dovrei fare??:confused:
saresti così gentile postandomi nuovamente la tua guida?
Grazie mille ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24484711&postcount=5
;)
sagitter79
03-10-2011, 15:24
Grazie sagitter79 ;)
Gentilissimo :ave:
di nulla. :D
The phenom
05-10-2011, 14:35
partizione che conteneva l'acer media arcade, ovvero una versione embedded di windows xp per usufruire dei contenuti multimediali senza accendere la macchina, semplicemente premendo il tasto "e"
poco male, mi pare di capire che non l'hai mai usata :D
ciao ciao
boh non l'avevo mai sentita :D e sul mio problema mi sai dire qualcosa ?
Ragazzi volevo chiedere una cosa, ma su winsows 7 si usano gli stessi driver di vista? dato che ion prima pagina sono ci sono quelli per win7.
Grazie!
mirolamo
17-10-2011, 18:40
ciao a tutti, dopo circa 2 anni e mezzo di utilizzo del mio acer, volevo aumentare la ram dai 4 di serie a almeno 8gb.
sapete dirmi se è possibile? qualcuno di voi lo ha già fatto?
argent88
17-10-2011, 19:13
Ragazzi volevo chiedere una cosa, ma su winsows 7 si usano gli stessi driver di vista? dato che ion prima pagina sono ci sono quelli per win7.
Grazie!
Eeesatto, in genere funzionano.
ciao a tutti, dopo circa 2 anni e mezzo di utilizzo del mio acer, volevo aumentare la ram dai 4 di serie a almeno 8gb.
sapete dirmi se è possibile? qualcuno di voi lo ha già fatto?
Avevo letto che si può fare, ma bisognava aggiornare il bios prima mi pare.
Ma la vera domanda è: ti servono?
Per giocare io non saturo i 2gb e il sistema mi pare bilanciato, nel senso che quando sono prossimo al limite della ram processore (t5800 2ghz) e scheda video (9600m gt 512 ddr3) sono quasi al 100%.
Qualcuno ha provato con successo l'installazione di un m-sata?
Ho decisamente bisogno di spazio aggiuntivo e di svecchiare un pò la macchina, mi ero quindi buttato sul disco ibrido della seagate (momentus xt) che è sceso molto di prezzo (80€ x un 500gb). Le prestazioni degli ssd sono ovviamente molto superiori, ma il momentus xt dovrebbe comunque ben figurare rispetto al 5400rpm di fabbrica.
Mi è però tornata in mente una vecchia idea che avevo avuto appena comprato questo acer, se ricordo bene infatti c'è la possibilità di liberare una PCI Express (oppure è già libera) per montare un bel m-sata!
I costi sono ancora alti e potrei permettermi giusto le dimensioni minime per il sistema operativo (diciamo un 40gb), ma indipendentemente da questo volevo sapere se qualcuno l'ha montato? Con che modello? Risultati?
Grazie
Blackhawk9
18-10-2011, 09:09
Ragazzi ho un problema con la webcam...l'immagine risulta capovolta. Ho disinstallato i drivers, ma purtroppo non trovo i drivers per la webcam nè sul sito della Acer nè altrove.
Blackhawk9
18-10-2011, 10:23
Si è ripristinata da sola...però l'immagine a volte và a scatti o si blocca e una volta ho risolto aggiornando i drivers...dove li trovo?
sagitter79
19-10-2011, 08:36
Ragazzi ho un problema con la webcam...l'immagine risulta capovolta. Ho disinstallato i drivers, ma purtroppo non trovo i drivers per la webcam nè sul sito della Acer nè altrove.
che vuoi dire con capovolta?
sottosopra o invertita la destra con la sinistra?
Blackhawk9
19-10-2011, 10:43
http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/Camera/Camera_Suyin_5.2.7.1_W7x64W7x86_A.zip?acerid=633918869216423531&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire%205920G&OS=742&LC=en&BC=Acer&SC=AAP_1 ;)
Grazie mille !
@sagitter: sottosopra...comunque ora sembra apposto.
mirolamo
19-10-2011, 17:03
Eeesatto, in genere funzionano.
Avevo letto che si può fare, ma bisognava aggiornare il bios prima mi pare.
Ma la vera domanda è: ti servono?
Per giocare io non saturo i 2gb e il sistema mi pare bilanciato, nel senso che quando sono prossimo al limite della ram processore (t5800 2ghz) e scheda video (9600m gt 512 ddr3) sono quasi al 100%.
volevo 8 gb per non avere problemi nel montare scene in 3ds max.
comunque se la scena non è grossa 4gb dovrebbero bastare.
ora mi appresto a montare Win 7 ultimate 64, che voi sappiate avrò problemi? avete idea di dove posso reperire i driver?
ho letto di alcuni problemi con il subwoofer e con l'audio?
mirolamo
19-10-2011, 18:43
Nessun problema con Win 7 X64 ;)
Nessun problema con l'audio e il subwoofer :)
Ciao
P.S.http://komku.blogspot.com/2009/11/acer-aspire-5930-5930g-windows-7.html
grazie mille
mirolamo
27-10-2011, 14:02
grazie mille
purtroppo il sub non funziona e l'audio non è come nel 32.
driver audio specifici non ne ho trovati, ho solo trovato l'ultimo realtek.
mi sapete dire come fare?:confused: :confused:
grazie
swarzy85
02-11-2011, 12:05
Ciao ragazzi!
Sono anche io un possessore di 5930g però ho un problema: è scomparsa/morta la webcam integrata. In win 7 x64 la vede come unknown device pid_0000 vid_0000 mentre in ubuntu x64 non viene proprio più rilevata (in entrambi i sistemi funzionava, e non è stato fatto nessun aggiornamento bios che ricordi).
Credo sia morta, anche se non posso affermarlo con certezza :(
Vorrei fare un ultimo tentativo di ripristinare il sistema come era di fabbrica, ma ho cancellato le varie partizioni nascoste prima di fare i cd di ripristino, ergo niente alt+f10.
Qualcuno che avesse questi cd di ripristino può per caso passarmeli? Può caricarli direttamente sul mio ftp (darò le info via MP agli uomini di buona volontà) per rendere più semplice la cosa, basta un FileZilla (http://www.google.com/custom?q=filezilla+portable&sa=Search&client=pub-9624125789924263&forid=1&ie=utf-8&oe=utf-8&cof=GALT:%23008000;GL:1;DIV:%23336699;VLC:663399;AH:center;BGC:FFFFFF;LBGC:FFFFFF;ALC:0000FF;LC:0000FF;T:000000;GFNT:0000FF;GIMP:0000FF;LH:50;LW:298;L:http://www.mtbvulture.net/img/logo_google_mini.gif;S:http://www.mtbvulture.net/hpeng.html;FORID:1&hl=en) e passa la paura...
Grazie tante!
PS: Credete valga la pena portarlo in assistenza, se dovesse fallire il ripristino?
Ho appena visto questo post di quasi un anno fa.
Rispondo perchè, leggendo il thread, mi son trovato di fronte agli stessi problemi di molti utenti, caratteristici dell'Acer Aspire 5930G e quindi li riassumo, sperando di far cosa gradita ad altri utenti che potrebbero grattarsi il capo domandandosi cosa possa essere accaduto:
PROBLEMA TASTIERA: dopo circa 2 anni e mezzo ho cominciato ad avere problemi con diversi tasti. E' importante premettere che, oltre ad usare moltissimo il computer, scrivo veramente tanto. In ogni caso, tutte le vocali e il tasto "s" mi si son via via rotti. In particolare, si sono tagliati i gommini che fanno risalire il tasto, dopo la pressione, per cui i tasti restavano premuti o impiegavano un pò di tempo per risalire. All'inizio ho cominciato a sostituire i gommini con quelli di tasti che non uso praticamente mai, poi ho deciso di ordinare online una tastiera e sto attendendo che mi arrivi;
PROBLEMA WEBCAM: dopo quasi 3 anni, all'improvviso, la webcam è passata a miglior vita. Non ho ancora aperto il pannello del monitor per guardare come sia fatta, però penso sia il cavo flat ad essersi "rovinato".
La webcam non viene riconosciuta correttamente, il che mi fa pensare a qualche falso contatto. Non sbattendo mai lo schermo, chiudendolo, mi sembra strano si sia rotta proprio la webcam fisicamente. Penso più sia un problema relativo al cavo flat. Appena ho tempo, smonto l'lcd per capire se microfono e webcam abbiano lo stesso cavo flat perchè il microfono continua a funzionare correttamente;
BATTERIA: dopo poco più di un anno e mezzo le prestazioni sono precipitate improvvisamente. All'inizio mi durava circa 1 ora e 50. Col tempo ero arrivato a circa 1 ora e 20. Da un giorno all'altro è passata prima a 25 minuti e ora agli attuali 7, dopo 3 anni e 1 mese. Ne sto cercando una da 11.1v, per evitare problemi di compatibilità a priori;
GOMMINO DEL TASTO DI APERTURA MONITOR: si, come è accaduto a molti, è saltato via dopo poco più di 1nno. All'inizio ho provato ad incastrarlo nuovamente ma tutti i tentativi son stati vani: gommino perso.
ALTOPARLANTE GRACCHIANTE: fin da subito, impostando il volume del sub ad un valore superiore al 40, avvertivo l'e casse "gracchiare". La qualità delle plastiche Acer è quella che è, c'è poco da fare. Il volume massimo, tra l'altro, è parecchio contenuto.
TEMPERATURA GPU E CPU: dopo il primo anno, i pad termoconduttivi e le paste applicate, di bassa qualità, non sono più efficienti. Vi consiglio di smontare il pannello e di sostituire paste e pad. Inoltre, occorre eliminare la polvere dai dissipatori e dalle ventole. Ogni 6 mesi conviene ripetere l'operazione perchè nella zona in cui si trovano gpu e cpu le temperature diventano così alte da far andare il sistema in protezione e le prestazioni peggiorano notevolmente.
Penso possa essere utile unire la mia esperienza a quella di altri utenti per riportare queste problematiche ad inizio thread, in modo che chiunque possa rapidamente constatare se il problema rilevato è già stato segnalato da qualcuno e se esiste una soluzione.
Alberto
Ciao a tutti! Da circa qualche mese ho il problema delle temprature alte, ma non della vga che resta a valori accettabili, ma dalle CPU che superano i 90 °C con evidenti cali di prestazione, solo durante l'utilizzo dei videogames. La ventola e le lamelle sono state pulite, a questo punto vorrei provare a sostituire la pasta termica. è un operazione che non ho mai svolto, mica esiste una guida al rigurado, giusto per non fare danni? Grazie in aticipo :)
Ragazzi mi potreste dire se esiste qualche versione di Acer Empowering con i suoi relativi componenti aggiuntivi esclusivamente compatibile con Windows7? Grazie...!
@swarzy85
il mio dopo 2 anni e mezzo è ancora un fiorellino!!! La batteria dura più di 1h e 30min!
Devo dire però che l'ho sempre trattato con i guanti!
A proposito, volendolo rivendere oggi quanto potrebbe valere? in particolare è il modello con il t9400 e 4gb.
ciao
Snakesolid87
11-12-2011, 20:55
Ciao a tutti ho un 5930G da più di 3 anni ormai, ha sempre funzionato bene ed ancora tutto intatto, apparte la batteria che mi ha lasciato da parecchio tempo e sono stato costretto ad usarlo sempre con l'alimentatore.
Ma arriviamo al problema che stò riscontrando ultimamente,
il mouse o meglio il touchpad sembra impazzito, come passo le dita sul touchpad, la freccietta si muove da sola e evidenzia tutta la pagina, alcune volte mi innervosisco anche non riuscendo più a controllare il touchpad.
Ho provato a reinstallare i driver ma niente, a cambiare configuzioni e niente, ma mi sono accorto che appoggiando la mano sulla parte sinistra affianco al tocuhpad, facendo pressione quando vado per usare il touch anche solo sfiorandolo si muove da solo, è pazzesco.
Secondo voi cosa può essere? Posso risolvere in qualche modo senza dover necessariamente portare il portatile in assistenza??
continuum666
12-12-2011, 18:00
A distanza di 2 mesi, penso che butterò il mio 5930g nel mondezzaio.
Se nessuno ci mette mano al pc questo può stare acceso anche per giorni, ma appena inizio a scrivere con la tastiera, o lo prendo in una certa maniera, o muovo lo schermo ecco che va in ibernazione.
Che merda.
E' giusto che io stesso risponda al mio post.
Ho mandato l'Acer in assistenza a Milano.
Mi hanno telefonato dicendomi che era tutto ok, avevano notato però che c'era un filo messo male sotto la plancia di accensione (verosimilmente messo fuori posto dopo che era stato smontato pezzo per pezzo per cercare di sistemare il jack della scheda audio - vedi miei post precedenti). Ho chiesto quanto dovevo per la riparazione, mi hanno detto che non avendo fatto nulla non volevano soldi. In buona sostanza ho pagato soltanto le spese di spedizione dell'andata (per il ritorno non ho pagato nulla).
Risultato? Il pc è tornato come nuovo.
Sono contento.
Riciclare. Sempre, comunque, dovunque.
Snakesolid87
14-12-2011, 09:48
Ciao a tutti ho un 5930G da più di 3 anni ormai, ha sempre funzionato bene ed ancora tutto intatto, apparte la batteria che mi ha lasciato da parecchio tempo e sono stato costretto ad usarlo sempre con l'alimentatore.
Ma arriviamo al problema che stò riscontrando ultimamente,
il mouse o meglio il touchpad sembra impazzito, come passo le dita sul touchpad, la freccietta si muove da sola e evidenzia tutta la pagina, alcune volte mi innervosisco anche non riuscendo più a controllare il touchpad.
Ho provato a reinstallare i driver ma niente, a cambiare configuzioni e niente, ma mi sono accorto che appoggiando la mano sulla parte sinistra affianco al tocuhpad, facendo pressione quando vado per usare il touch anche solo sfiorandolo si muove da solo, è pazzesco.
Secondo voi cosa può essere? Posso risolvere in qualche modo senza dover necessariamente portare il portatile in assistenza??
Ok credo di aver risolto ho semplicemente pulito e sotrfinato il touchpad e i pulsanti forse si era accumulato polvere e si era intostata o c'era qualche altra sostanza.....
Ragazzi ho un 734g25mn,
in particolare la scheda video è geforce 9300m GS
volevo chiedere se era solo un problema mio o no (e in tal caso se ci sono state soluzioni), il fatto è che se installo driver video successivi alla versione 258.96, l'audio non esce più su hdmi, ovvero windows rileva sempre "periferica non collegata" e dunque non posso collegare il pc al televisore per vedere i film. Attualmente "arrangio" usando driver vecchi, però mi chiedevo se fosse possibile risolvere il problema
Il sistema operativo è win7 x64
grazie
Ok credo di aver risolto ho semplicemente pulito e sotrfinato il touchpad e i pulsanti forse si era accumulato polvere e si era intostata o c'era qualche altra sostanza.....
Se usi windows vedi che nel pannello di controllo c'è un pannello inerente al touchpad che ha parecchie impostazioni, tra cui anche la sensibilità del touch. Magari se ti è ancora troppo sensibile gioca con le impostazioni e riduci un po
Blackhawk9
16-12-2011, 14:13
Ciao a tutti. Di recente ho purtroppo di nuovo avuto il problema della schermata bianca...più che bianca, un grigio non uniforme con varie righe e puntini.
La cosa mi è successa soprattutto quando il pc andava in sospensione o si spegneva lo schermo da accesso, quindi muovendo il mouse per riattivarlo...ed ecco la schermata grigia. Qualche volta scompare dopo pochi secondo e altre mi è capitato di alzare e abbassare lo schermo più volte per ripristinare.
Ciò potrebbe essere dovuto a quel famoso cavo? Che ho già provveduto a smuovere nuovamente...ma ho qualche dubbio che non sia quello. Grazie !
Qui qualche immagine:
http://img215.imageshack.us/img215/9711/sdc12070b.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/5999/sdc12071b.jpg
http://img851.imageshack.us/img851/2152/sdc12072k.jpg
Snakesolid87
16-12-2011, 14:55
capitata la stessa cosa a me con un vecchio portatile credo che si è fritto il monitor o comunque la lampada che cè dentro.
cè poco da fare :(
MatteoHeat
29-12-2011, 23:32
Ragazzi buonasera a tutti, volevo far presente il mio problema con il mio acer 5930G sperando nel vostro aiuto. In pratica è da qualche mese che si presenta quel fastidiosissimo "sfarfallio" nello schermo.. mi spiego meglio: lo schermo balla sempre o fa una schermata nera però appena muovo avanti ed indietro il monitor riesco nella maggior parte dei casi a trovare una "posizione" in cui tutto ritorna alla norma anche se spesso dopo un pò si ripresenta e devo ripetere l'operazione.. è una cosa mooolto fastidiosa. Facendo diverse ricerche penso di aver capito che sia un problema del cavo flat (notando che è un problema frequente con gli acer). Ho sopportato il problema per circa 2 mesetti, ma questo pomeriggio stufo del continuo "smanettamento" di schermo ho deciso di portarlo in un negozio di computer. Mi hanno detto che molto probabilmente era il cavo flat ma mi hanno anche avvisato che ci può essere la possibilità che sia il monitor. Per la sostituzione del cavo mi hanno chiesto circa 100€ mentre se fosse un problema di monitor mi hanno detto di lasciar stare perchè il gioco non vale la candela. Le mie domande sono le seguenti:
1) Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema dello "sfarfallamento"?
2) E' dovuto al cavo flat? C'è un metodo per esserne sicuri?
3) Se il problema è il cavo, è complicato per uno come me (mai smontato un pc) ordinarlo e montarlo per risparmiare il più possibile?
Spero in un vostroa aiuto!! :rolleyes:
Grazie a tutti e buone feste!!!
kakaroth1977
05-01-2012, 15:08
Ciao a tutti. Di recente ho purtroppo di nuovo avuto il problema della schermata bianca...più che bianca, un grigio non uniforme con varie righe e puntini.
La cosa mi è successa soprattutto quando il pc andava in sospensione o si spegneva lo schermo da accesso, quindi muovendo il mouse per riattivarlo...ed ecco la schermata grigia. Qualche volta scompare dopo pochi secondo e altre mi è capitato di alzare e abbassare lo schermo più volte per ripristinare.
Ciò potrebbe essere dovuto a quel famoso cavo? Che ho già provveduto a smuovere nuovamente...ma ho qualche dubbio che non sia quello. Grazie !
Qui qualche immagine:
http://img215.imageshack.us/img215/9711/sdc12070b.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/5999/sdc12071b.jpg
http://img851.imageshack.us/img851/2152/sdc12072k.jpg
Ciao a tutti ,
purtroppo anche il mio comincia spesso a fare lo stesso difetto.
Mandandolo in sospensione e riattivandolo torna per qualche secondo poi sparisce di nuovo altre volte si sistema.
Ho smontato il pannellino (più facile di quel che pensavo) mosso un po il cavo soffiato un po di polvere , sembra andare meglio anche se poi l'ha fatto un altro paio di volte .
La mia soluzione definitiva è stata ordinare un Alienware M17X R3 :D
SANTIAGO_N
09-01-2012, 07:54
Ho appena visto questo post di quasi un anno fa.
Rispondo perchè, leggendo il thread, mi son trovato di fronte agli stessi problemi di molti utenti, caratteristici dell'Acer Aspire 5930G e quindi li riassumo, sperando di far cosa gradita ad altri utenti che potrebbero grattarsi il capo domandandosi cosa possa essere accaduto:
PROBLEMA TASTIERA: dopo circa 2 anni e mezzo ho cominciato ad avere problemi con diversi tasti. E' importante premettere che, oltre ad usare moltissimo il computer, scrivo veramente tanto. In ogni caso, tutte le vocali e il tasto "s" mi si son via via rotti. In particolare, si sono tagliati i gommini che fanno risalire il tasto, dopo la pressione, per cui i tasti restavano premuti o impiegavano un pò di tempo per risalire. All'inizio ho cominciato a sostituire i gommini con quelli di tasti che non uso praticamente mai, poi ho deciso di ordinare online una tastiera e sto attendendo che mi arrivi;
PROBLEMA WEBCAM: dopo quasi 3 anni, all'improvviso, la webcam è passata a miglior vita. Non ho ancora aperto il pannello del monitor per guardare come sia fatta, però penso sia il cavo flat ad essersi "rovinato".
La webcam non viene riconosciuta correttamente, il che mi fa pensare a qualche falso contatto. Non sbattendo mai lo schermo, chiudendolo, mi sembra strano si sia rotta proprio la webcam fisicamente. Penso più sia un problema relativo al cavo flat. Appena ho tempo, smonto l'lcd per capire se microfono e webcam abbiano lo stesso cavo flat perchè il microfono continua a funzionare correttamente;
BATTERIA: dopo poco più di un anno e mezzo le prestazioni sono precipitate improvvisamente. All'inizio mi durava circa 1 ora e 50. Col tempo ero arrivato a circa 1 ora e 20. Da un giorno all'altro è passata prima a 25 minuti e ora agli attuali 7, dopo 3 anni e 1 mese. Ne sto cercando una da 11.1v, per evitare problemi di compatibilità a priori;
GOMMINO DEL TASTO DI APERTURA MONITOR: si, come è accaduto a molti, è saltato via dopo poco più di 1nno. All'inizio ho provato ad incastrarlo nuovamente ma tutti i tentativi son stati vani: gommino perso.
ALTOPARLANTE GRACCHIANTE: fin da subito, impostando il volume del sub ad un valore superiore al 40, avvertivo l'e casse "gracchiare". La qualità delle plastiche Acer è quella che è, c'è poco da fare. Il volume massimo, tra l'altro, è parecchio contenuto.
TEMPERATURA GPU E CPU: dopo il primo anno, i pad termoconduttivi e le paste applicate, di bassa qualità, non sono più efficienti. Vi consiglio di smontare il pannello e di sostituire paste e pad. Inoltre, occorre eliminare la polvere dai dissipatori e dalle ventole. Ogni 6 mesi conviene ripetere l'operazione perchè nella zona in cui si trovano gpu e cpu le temperature diventano così alte da far andare il sistema in protezione e le prestazioni peggiorano notevolmente.
Penso possa essere utile unire la mia esperienza a quella di altri utenti per riportare queste problematiche ad inizio thread, in modo che chiunque possa rapidamente constatare se il problema rilevato è già stato segnalato da qualcuno e se esiste una soluzione.
Alberto
e per chi ha la necessità di sostituire la batteria CMOS? ho aperto il portatile ma pare l'abbiano nascosta molto bene... ogni volta che l'accendo ho il reset delle impostazioni bios, data e ora comprese e penso si tratti della batteria che devo sostituire
Blackhawk9
17-01-2012, 12:38
100 per un cavetto? Ma sono matti? Io riprovo a smuoverlo un pò e pulire...per montare quello nuovo non saprei proprio...
DARIOUTENTE0
22-01-2012, 12:56
Ciao avrei bisogno di aiuto.
anch'io ho un notebook Acer Aspire 5930 con masterizzatore slimtype DVD A DS8A2S.
Non riesco a masterizzare su tutti i tipi di CD perchè il masterizzatore sembra non riconoscerli... Il problema è sorto quando ieri ho inserito nel lettore un CD VERGINE TDK da 800 mb che il mio masterizzatore riconosce furbamente come se ne avesse solo 96 di mb!
dopo molte ricerche ho capito che forse devo aggiornare il benedetto firmware.
La cosa all'inizio mi ha lasciato perplesso. Ora mi sta facendo arrabbiare il non riuscire a trovare una soluzione...
Bisognerebbe che qualcuno mi mandasse un link miracoloso da cui scaricare il pack (anche se forse è gia nella prima pagina e io non lo so)
mi date pareri su quanto mi è accaduto??Grazie a chi mi risponde.. !!
un altra cosa, devo scaricare tutti i driver all inizio di questo thread per ottimizzare definitivamente il mio pc o c'è un modo per sapere cosa mi serve e cosa no?
spero mi aiutate a trovare una soluzione prima che io impazzisca.:muro:
Ciao avrei bisogno di aiuto.
anch'io ho un notebook Acer Aspire 5930 con masterizzatore slimtype DVD A DS8A2S.
Non riesco a masterizzare su tutti i tipi di CD perchè il masterizzatore sembra non riconoscerli... Il problema è sorto quando ieri ho inserito nel lettore un CD VERGINE TDK da 800 mb che il mio masterizzatore riconosce furbamente come se ne avesse solo 96 di mb!
dopo molte ricerche ho capito che forse devo aggiornare il benedetto firmware.
La cosa all'inizio mi ha lasciato perplesso. Ora mi sta facendo arrabbiare il non riuscire a trovare una soluzione...
Bisognerebbe che qualcuno mi mandasse un link miracoloso da cui scaricare il pack (anche se forse è gia nella prima pagina e io non lo so)
mi date pareri su quanto mi è accaduto??Grazie a chi mi risponde.. !!
un altra cosa, devo scaricare tutti i driver all inizio di questo thread per ottimizzare definitivamente il mio pc o c'è un modo per sapere cosa mi serve e cosa no?
spero mi aiutate a trovare una soluzione prima che io impazzisca.:muro:
Senza tirarti matto alla ricerca di firmware, installa ImgBurn per masterizzare e sei a posto.
Ho appena visto questo post di quasi un anno fa.
Rispondo perchè, leggendo il thread, mi son trovato di fronte agli stessi problemi di molti utenti, caratteristici dell'Acer Aspire 5930G e quindi li riassumo, sperando di far cosa gradita ad altri utenti che potrebbero grattarsi il capo domandandosi cosa possa essere accaduto:
PROBLEMA TASTIERA: dopo circa 2 anni e mezzo ho cominciato ad avere problemi con diversi tasti. E' importante premettere che, oltre ad usare moltissimo il computer, scrivo veramente tanto. In ogni caso, tutte le vocali e il tasto "s" mi si son via via rotti. In particolare, si sono tagliati i gommini che fanno risalire il tasto, dopo la pressione, per cui i tasti restavano premuti o impiegavano un pò di tempo per risalire. All'inizio ho cominciato a sostituire i gommini con quelli di tasti che non uso praticamente mai, poi ho deciso di ordinare online una tastiera e sto attendendo che mi arrivi;
PROBLEMA WEBCAM: dopo quasi 3 anni, all'improvviso, la webcam è passata a miglior vita. Non ho ancora aperto il pannello del monitor per guardare come sia fatta, però penso sia il cavo flat ad essersi "rovinato".
La webcam non viene riconosciuta correttamente, il che mi fa pensare a qualche falso contatto. Non sbattendo mai lo schermo, chiudendolo, mi sembra strano si sia rotta proprio la webcam fisicamente. Penso più sia un problema relativo al cavo flat. Appena ho tempo, smonto l'lcd per capire se microfono e webcam abbiano lo stesso cavo flat perchè il microfono continua a funzionare correttamente;
BATTERIA: dopo poco più di un anno e mezzo le prestazioni sono precipitate improvvisamente. All'inizio mi durava circa 1 ora e 50. Col tempo ero arrivato a circa 1 ora e 20. Da un giorno all'altro è passata prima a 25 minuti e ora agli attuali 7, dopo 3 anni e 1 mese. Ne sto cercando una da 11.1v, per evitare problemi di compatibilità a priori;
GOMMINO DEL TASTO DI APERTURA MONITOR: si, come è accaduto a molti, è saltato via dopo poco più di 1nno. All'inizio ho provato ad incastrarlo nuovamente ma tutti i tentativi son stati vani: gommino perso.
ALTOPARLANTE GRACCHIANTE: fin da subito, impostando il volume del sub ad un valore superiore al 40, avvertivo l'e casse "gracchiare". La qualità delle plastiche Acer è quella che è, c'è poco da fare. Il volume massimo, tra l'altro, è parecchio contenuto.
TEMPERATURA GPU E CPU: dopo il primo anno, i pad termoconduttivi e le paste applicate, di bassa qualità, non sono più efficienti. Vi consiglio di smontare il pannello e di sostituire paste e pad. Inoltre, occorre eliminare la polvere dai dissipatori e dalle ventole. Ogni 6 mesi conviene ripetere l'operazione perchè nella zona in cui si trovano gpu e cpu le temperature diventano così alte da far andare il sistema in protezione e le prestazioni peggiorano notevolmente.
Penso possa essere utile unire la mia esperienza a quella di altri utenti per riportare queste problematiche ad inizio thread, in modo che chiunque possa rapidamente constatare se il problema rilevato è già stato segnalato da qualcuno e se esiste una soluzione.
Alberto
La mia esperienza.
Tastiera e webcam: a me nessun problema (per fortuna).
Batteria: nell'arrivare a un'autonomia di 15/20 min l'ho cambiata acquistandone un'altra da 11.1v da un sito tedesco mi pare a 55€ o giù di lì.
Gommino: perso in università.
Subwoofer gracchiante: non c'entrano le plastiche, occorre installare il driver audio corretto e aggiornato (Realtek HD Audio Codec Driver), POI smanettare nelle proprietà audio (Proprietà Speakers), attivando o disattivando livelli, modificando bit e Hz di campionamento fino a trovare quelli corretti (questo perchè le impostazioni di default dei driver sono generiche per tutti i pc).
Temperature: non ho mai cambiato la pasta termica, ma togliendo la polvere dal dissi ogni 6 mesi mi è sempre andato bene anche nei giochi.
ferrarofra
23-01-2012, 19:40
Sera a tutti,
ho da poco sostituito la cpu del 5930g installando la t7500.
Per l'occasione ho cambiato anche i pad e la pasta termica di cpu, gpu e chipset vari.
Da quando ho cambiato la cpu riscontro però un problema: quando gioco anche per un tempo relativamente breve, il notebook si spegne improvvisamente.
Immagino sia un problema di temperature ma ho letto che la cpu è compatibile.
Con la vecchia cpu mai avuto problemi.
Qualcuno ha lo stesso problema?
ferrarofra
24-01-2012, 13:05
Sera a tutti,
ho da poco sostituito la cpu del 5930g installando la t7500.
Per l'occasione ho cambiato anche i pad e la pasta termica di cpu, gpu e chipset vari.
Da quando ho cambiato la cpu riscontro però un problema: quando gioco anche per un tempo relativamente breve, il notebook si spegne improvvisamente.
Immagino sia un problema di temperature ma ho letto che la cpu è compatibile.
Con la vecchia cpu mai avuto problemi.
Qualcuno ha lo stesso problema?
Mi rispondo da solo...
ho provato a cambiare di nuovo la pasta della Cpu e ora sotto stress fa circa 68 gradi e in idle circa 51
E' la Gpu invece che ha ancora temperature molto alte: 62 in idle e 98 sotto stress.
Per la Gpu sto usando un pad termico (non mi ricordo più quando avevo aperto il notebook la priva volta se c'era la pasta o il pad termico). Mettendo la pasta al posto del pad termico posso risolvere qualcosa secondo voi?
kakaroth1977
26-01-2012, 22:42
Mi rispondo da solo...
ho provato a cambiare di nuovo la pasta della Cpu e ora sotto stress fa circa 68 gradi e in idle circa 51
E' la Gpu invece che ha ancora temperature molto alte: 62 in idle e 98 sotto stress.
Per la Gpu sto usando un pad termico (non mi ricordo più quando avevo aperto il notebook la priva volta se c'era la pasta o il pad termico). Mettendo la pasta al posto del pad termico posso risolvere qualcosa secondo voi?
62 gradi in idle per la gpu sono tantissimi ,o il dissipatore fà poco contatto o il pad è troppo spesso di bassa qualità .
Il T7500 non è la serie più adatta al 5930G che cpu avevi prima?
ti servivano serie P9xxx o T9xxx rispettivamente da 25 o 35 watt
domanda , la tastiera si stacca da sopra o ci sono viti interne che la bloccano ?
continuum666
08-02-2012, 20:42
domanda , la tastiera si stacca da sopra o ci sono viti interne che la bloccano ?
Si stacca da sopra, ci sono delle linguette dietro ai numeri in alto. Niente viti.
Snakesolid87
20-02-2012, 11:55
ciao a tutti, volevo dirvi che ho overclockato la gpu o meglio alzato le frequenze con ntune per aumentare un pò gli fps in gioco e devo dire che ci sono riuscito e per ottenere almeno 3-4 fps in più non c'è nessun problema..
ebbene io ho voluto provare ad alzare ancora di più le frequenze per ottenere maggiori fps e debbo dire la cosa è fattibile ed ho trovato dei valori che sono:
clock 720 memory 1025 shader 1720 (lo sò sono un pò alti) ed sono passato da circa 13 a 28 fps in game quindi ho guadagnato circa 25 fps una cosa davvero incredibile e molto soddisfacente per me :D
soltanto che cè un però purtroppo dopo aver giocato 15-20 minuti lo schermo diventa nero e il pc si blocca e quindi devo forzare lo spegnimento del portatile dal pulsante power.
volevo sapere se questo problema dipende dal surriscaldamento della gpu e se col passare del tempo possa danneggiare qualcosa, e se qualcuno di voi conosce delle frequenze ottimali per overclockare in modo definitivo la gpu, che magari con qualche frequenza in meno gli fps rimangono invariati e la gpu non ne risente, grazie a chiunque mi risponda un saluto.
DARIOUTENTE0
21-02-2012, 00:51
salve a tutti amici, torno a scrivervi per chiedere delucidazioni in merito a un problema sorto dopo aver installato un driver, quello del launch manager esattamente si chiama "LaunchManager_Dritek_3.0.04_W7x86W7x64_A"
qualche giorno fa andava alla grande, ma adesso quando clicco sul fantomatico tasto "e" non si apre più la barra con le utility di empowering...
sarà che magari non ho il giusto launch manager? se così fosse, potreste gentilmente indicarmi quale versione necessito e da dove potrei scaricarla?
Un altra cosa, a cosa serve il programma Acer vcm? (quello con l'icona a forma di telefono) so che ha a che fare con la qualità delle videochiamate, ma il programma di per se, come si usa? va da se quando uso programmi di messaggistica o ha un uso specifico che io sconosco?
un altra, cosa... come faccio a sapere se il mio computer ha il bluetooth? me lo sono sempre chiesto e navigando ho letto che alcuni modelli sono predisposti ma non lo hanno impiantato... come si controlla?
E il Tv turner liteon? ho il file zip da una vita ma non l'ho mai decompresso...
ultima curiosità: cosa accadrebbe se coraggiosamente installassi PowerSmart Manager che è un utility per il modello successivo? (il 5935g) sarebbe cosa buona o rischierei di inguaiare tutto?
So che vi sembrerò tremendamente inetto e ignorante, soprattutto visto il livello delle discussioni in atto (overclockin' e cose così -_-')
ma vi sarei infinitamente grato se condivideste con me un pò della vostra sapienza.
Grazie a tutti in anticipo
e a presto!!
:)
calogeroAG
21-02-2012, 16:27
Sera a tutti raga spero mi possiate aiutare perche dopo tanti anni di ottimo servizio e di una cura maniacale da parte mia oggi lo fatto cadere :cry:
Provo ad accenderlo, parte la scritta acer empowering e si arriva alla schermata avvio dello strumento di ripristino dell'avvio(scelta consigliata) o avvio windows normalmente e scelgo la prima opzione si presenta una schermata sul bianco e carica tanto finche non si visualizza una piccola finestra [System Recovery Options] scelgo italiano e cerca il problema,per tantissimo tempo , e alla fine dice:Startup repair cannot repair this computer automatically quindi finish e si spegne il pc e ogni volta che lo accendo e sempre cosi
Quindi raga che fare ? secondo voi cosa puo essersi rotto ? se si avvia almeno solo le parti iniziali magari non e niente di grave ? come posso smontarlo per capire cosa e successo aiutatemi per favore
Grazie in anticipo
sagitter79
21-02-2012, 19:45
Sera a tutti raga spero mi possiate aiutare perche dopo tanti anni di ottimo servizio e di una cura maniacale da parte mia oggi lo fatto cadere :cry:
Provo ad accenderlo, parte la scritta acer empowering e si arriva alla schermata avvio dello strumento di ripristino dell'avvio(scelta consigliata) o avvio windows normalmente e scelgo la prima opzione si presenta una schermata sul bianco e carica tanto finche non si visualizza una piccola finestra [System Recovery Options] scelgo italiano e cerca il problema,per tantissimo tempo , e alla fine dice:Startup repair cannot repair this computer automatically quindi finish e si spegne il pc e ogni volta che lo accendo e sempre cosi
Quindi raga che fare ? secondo voi cosa puo essersi rotto ? se si avvia almeno solo le parti iniziali magari non e niente di grave ? come posso smontarlo per capire cosa e successo aiutatemi per favore
Grazie in anticipo
comincerei mettendo un altro hd e installando windows ex-novo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.