PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel® D945GCLF e D945GCLF2 : Mini-itx Intel Atom


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

frax289
07-05-2008, 19:17
Intel® D945GCLF & D945GCLF2 (dual core) : Mini-itx Intel Atom
http://cache-www.intel.com/cd/00/00/39/24/392483_392483.jpg

La scheda è dotata di processori a 45nm intel Atom, molto promettenti dal punto di vista dei consumi.

Sito ufficiale scheda (con manuale): http://www.intel.com/products/motherboard/D945GCLF/index.htm

Recensione: http://www.silentpcreview.com/article865-page1.html

Screen dal bios:

http://img156.imageshack.us/img156/9946/22052008133jx9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=22052008133jx9.jpg)http://img204.imageshack.us/img204/458/22052008134zd1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=22052008134zd1.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/4442/22052008135dv0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=22052008135dv0.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/3871/22052008136dw1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=22052008136dw1.jpg)http://img529.imageshack.us/img529/6236/22052008137mo4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=22052008137mo4.jpg)http://img185.imageshack.us/img185/6872/22052008138rl1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=22052008138rl1.jpg)
http://img518.imageshack.us/img518/5730/22052008140yd7.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=22052008140yd7.jpg)http://img185.imageshack.us/img185/8028/22052008141jq1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=22052008141jq1.jpg)http://img518.imageshack.us/img518/1463/22052008142ou1.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=22052008142ou1.jpg)
http://img502.imageshack.us/img502/9718/22052008143ow1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=22052008143ow1.jpg)http://img60.imageshack.us/img60/7906/22052008144nu8.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=22052008144nu8.jpg)http://img146.imageshack.us/img146/2358/22052008145uk7.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=22052008145uk7.jpg)
http://img156.imageshack.us/img156/8366/22052008146zn9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=22052008146zn9.jpg)http://img53.imageshack.us/img53/3025/22052008147gs0.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=22052008147gs0.jpg)http://img529.imageshack.us/img529/7533/22052008148fy1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=22052008148fy1.jpg)

Screen SuperPi e Windows:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522211656_generale.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522211656_generale.JPG)

e il super pi (non capisco chi è lo sfigato che ha testato questa mobo dichiarando ben 2min e 44sec :stordita: )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522211818_superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522211818_superpi.JPG)


Consumi reali:
- Ci si attesta sui 30-35 watt, a seconda anche dell'alimentatore usato.
Se si usa un pico-psu, si ottengono anche 30 watt, con alimentatori analoghi (antec earthwatts) il risultato è simile, mentre con vecchi alimentatori il consumo può salire fino a 40 watt, a causa della scarsa efficienza energetica.
Si raccomanda il pico-psu oppure alimentatori 80+.

Benchmark:
La scheda:
http://www.minitechnet.de/intel_d945...lefalls_4.html
mentre quà la vecchia sk madre con il celeron:
http://www.minitechnet.de/intel_d201gly2_4.html

In pratica la scheda si comporta comunque molto bene: i 720p sono molto fluidi mentre ha qualche difficoltà con i 1080p.
Riesce a far girare Leopard tranquillamente (guide su altri siti) e windows xp e linux non hanno problemi.
Da notare un incompatibilità di Ubuntu Linux 8.04 con la scheda di rete che non permette l'installazione del sistema operativo: per procedere bisogna disabilitare da bios l'interfaccia di rete e riabilitarla una volta installato ubuntu.


Temperature:
IDLE 38 °C
FULL: 40 °C :ciapet:

Prezzo:
La scheda viene venduta a partire da 50-60 euro. Anche su shop italiani

Caratteristiche tecniche:

Intel Atom 230 1.6Ghz
1x DDR-II 533/667
Intel GMA 950
Realtek High Definition Audio

Intel Atom 330 1.6ghz (versione dual core)
1x DDR-II 533/667
Intel GMA 950
Realtek High Definition Audio

Aggiornamenti software:

- BIOS: http://downloadcenter.intel.com/Filter_Results.aspx?strTypes=all&ProductID=2916&OSFullname=OS+Independent&lang=eng&strOSs=38

frax289
07-05-2008, 19:17
Altro:
In giro per la rete ho trovato questa tabella riassuntiva con le caratteristiche della Little Falls e della successiva Little Falls 2

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523102427_Tab.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523102427_Tab.jpg)

e anche un'immagine di quella che è la reference board di Gigabyte:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523102534_gigabyte_diamondville_dc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523102534_gigabyte_diamondville_dc.jpg)

zuordoff
07-05-2008, 19:36
ottima idea questa discussione!!!

ma esiste solo una scheda madre che monta l'atom??
che dici di fare una lista di caratteristiche (oltre al scriverne il nome!!!può essere: Intel D945GCLF) sia della scheda madre in sè sia del processore (chipset,slot espansione,tipo memorie,connettori esterni...)??
poi potenzialità e costi!!

ormai che hai cominciato...continua!!!buon lavoro!!!:D :D :D

frax289
07-05-2008, 19:43
ottima idea questa discussione!!!

ma esiste solo una scheda madre che monta l'atom??
che dici di fare una lista di caratteristiche (oltre al scriverne il nome!!!può essere: Intel D945GCLF) sia della scheda madre in sè sia del processore (chipset,slot espansione,tipo memorie,connettori esterni...)??
poi potenzialità e costi!!

ormai che hai cominciato...continua!!!buon lavoro!!!:D :D :D

sisi :) devi solo darmi tempo :D

zuordoff
07-05-2008, 19:57
sisi :) devi solo darmi tempo :D

certo tranquillo!!!;)

ho dato un occhiatina,la scheda come funzionalità è standard, al pari di altre mini ITX...
quello che resta interessante da capire adesso è il consumo effettivo, il prezzo (in USA fra qualche mese quando uscirà la scheda madre dovrebbe costare sugli 80$...quando arriverà in italia e a che prezzo non si sà...), il calore prodotto (la vecchia scheda intel mini ITX è un fornellino...), e la potenza elaborativa.

In particolare quest'ultimo aspetto è interessante nonchè sconosciuto...hai trovato benchmark a riguardo (magari con confronti con vecchi P3 o P4 o celeron mobile o ancora con le VIA EPIA)??

in particolare le VIA EPIA che costano meno (intendo 100-150€) se la cavano bene con flussi video tipo mpg avi wmv...ma alzando la qualità del filmato ha qualche problema...questo chip grafico integrato com'è??
l'ultima EPIA riesce a riprodurre flussi HD... ma a che prezzo però!!!!!
certo a qualcuno (come me del resto) a poco importa la potenza elaborativa...ma sai mai nella vita cosa ti aspetta...magari da muletto questo pc lo si vuole far diventare media center...o car pc...

frax289
07-05-2008, 20:11
è...guardati questo :)
http://www.youtube.com/watch?v=R20RLQMpTj4

sicuramente piu potente di una via :)

ps: non è un forno...consuma pochissimo

e anche questo: http://www.youtube.com/watch?v=alasrLTeX8w

zuordoff
07-05-2008, 20:36
beh dai due video (che avevo visto anche prima) non si capisce la potenza di tale pc...spero sia davvero come dici tu!!!
cmq non sarà mai all'altezza dell'ultima EPIA (non ricordo la sigla), un gioiellino da più di 300€!!!sinceramente non mi interessa nemmeno che lo sia perchè quella è stata pensata come media center...a me interessa un muletto!!!

il forno dico che è la vecchia mini ITX dell'Intel quella col celeron M!!

il consumo del procio ok è bassissimo...spero anche quello del sottosistema grafico e NB+SB...interessante è il consumo medio di un pc completo con questa mobo!!

frax289
08-05-2008, 20:55
beh dai due video (che avevo visto anche prima) non si capisce la potenza di tale pc...spero sia davvero come dici tu!!!
cmq non sarà mai all'altezza dell'ultima EPIA (non ricordo la sigla), un gioiellino da più di 300€!!!sinceramente non mi interessa nemmeno che lo sia perchè quella è stata pensata come media center...a me interessa un muletto!!!

il forno dico che è la vecchia mini ITX dell'Intel quella col celeron M!!

il consumo del procio ok è bassissimo...spero anche quello del sottosistema grafico e NB+SB...interessante è il consumo medio di un pc completo con questa mobo!!

bisognerebbe provare con un pico-psu...sto aggiornando la prima pagina intanto...

makka
09-05-2008, 11:31
Molto interessante.....
ma e' quella che si trova sulla baya presso il noto car tft ?

frax289
09-05-2008, 12:12
Molto interessante.....
ma e' quella che si trova sulla baya presso il noto car tft ?

si, per ora si trova solo li.
Aspettiamo qualche recensione

makka
09-05-2008, 14:11
Gia', ci vuole qualche recensione.....
ne ho vista una in tedesco e basta..... ma non parlava di consumi....
L'unico appunto era sull'assenza di uscita tv-out.... forse nell'ottica
di un utilizzo come mediacenter (ce la puo' fare ?)

frax289
09-05-2008, 14:59
Gia', ci vuole qualche recensione.....
ne ho vista una in tedesco e basta..... ma non parlava di consumi....
L'unico appunto era sull'assenza di uscita tv-out.... forse nell'ottica
di un utilizzo come mediacenter (ce la puo' fare ?)

per farcela sicuramente ha un chipset grafico superiore a tutte le via (nel peggiore dei casi è un intel 950)...l'1.6 ghz doppia alla grande un via, quindi direi ci sta :)
adesso vedremo come siamo messi...

Braccop
10-05-2008, 17:25
mh interessante questa schedina... qualcuno sa come si piazza prestazionalmente rispetto alla d201gly2?

frax289
10-05-2008, 19:17
mh interessante questa schedina... qualcuno sa come si piazza prestazionalmente rispetto alla d201gly2?

stiamo giusto aspettando i bench :D

baila
10-05-2008, 23:20
Iscritto!
Ma dite che non è superiore alle MiniItx?

Clauser
11-05-2008, 11:40
Molto interessato.
Penso che prenderò la versione dual core. Ho intenzione di realizzare un mediacenter + serverino +download con linux (apache+nfs+mldonkey+mythtv); ho visto che come scheda grafica monta una intel integrata, molto meglio supportata rispetto alla sis della d201gly2.

Da quanto ho letto credo che il chipset grafico sia in grado di riprodurre anche filmati a 720p e forse anche a 1080.
Ah, dimenticavo.. al sistema ci aggiungerò una scheda di acquisizione tv :)

frax289
11-05-2008, 12:22
Iscritto!
Ma dite che non è superiore alle MiniItx?

se ti riferisci alle via epia, ha le stesse dimensioni ma è molto più potente

baila
11-05-2008, 12:25
se ti riferisci alle via epia, ha le stesse dimensioni ma è molto più potente

Si scusa,mi riferivo proprio a quelle! ;)

frax289
11-05-2008, 12:32
Si scusa,mi riferivo proprio a quelle! ;)

;) no problem

ps: fa 1:34 di 1mb di superpi

baila
11-05-2008, 14:33
;) no problem

ps: fa 1:34 di 1mb di superpi

Eccellente ;)

frax289
11-05-2008, 14:49
no scusatemi...ma la D201GLY fa 59 secondi!
hanno fatto una scheda meno potente con gli atom?

Braccop
11-05-2008, 19:02
no scusatemi...ma la D201GLY fa 59 secondi!
hanno fatto una scheda meno potente con gli atom?

pare gli atom siano meno potenti... ho visto un giro un bench di questa scheda vs la epia nuova con l'isaiah e vanno piu o meno uguali, con la via in testa

frax289
11-05-2008, 19:05
pare gli atom siano meno potenti... ho visto un giro un bench di questa scheda vs la epia nuova con l'isaiah e vanno piu o meno uguali, con la via in testa

puoi linkarcelo?

Braccop
11-05-2008, 19:41
puoi linkarcelo?

devo ritrovarlo... :/

edit: che c... ritrovato subito http://notebookitalia.it/intel-atom-vs-via-isaiah-i-primi-benchmark-2082.html

Joepesce
12-05-2008, 11:11
mi iscrivo

intanto comunico che le vende uno shop tedesco su ebay... c'è qualcuno della mia zona che intende acquistare in gruppo?

ci sono altri links dettagliati per rece?

gianni1879
13-05-2008, 23:37
interessante

makka
14-05-2008, 17:07
Ho notato solo ora che il chip piu' grande con il dissipatore+ventola e' quello della GMA950........ l'atom e' piccolissimo e con un altrettanto piccolo dissipatore passivo !

frax289
14-05-2008, 17:52
Ho notato solo ora che il chip piu' grande con il dissipatore+ventola e' quello della GMA950........ l'atom e' piccolissimo e con un altrettanto piccolo dissipatore passivo !

esattamente :)

marcy1987
16-05-2008, 13:41
l'ho vista oggi in vendita su ebay, prezzo 69€ :D
Incredibile, guardate la differenza dei dissipatori chipset / CPU

http://img108.imageshack.us/img108/1927/inteld945gclfxm4.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=inteld945gclfxm4.jpg)

un profano potrebbe scambiarli :D:D:D

frax289
16-05-2008, 13:46
l'ho vista oggi in vendita su ebay, prezzo 569€ :D
Incredibile, guardate la differenza dei dissipatori chipset / CPU

http://img108.imageshack.us/img108/1927/inteld945gclfxm4.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=inteld945gclfxm4.jpg)

un profano potrebbe scambiarli :D:D:D

569? :mbe:

marcy1987
16-05-2008, 13:48
EDIT ;)

Joepesce
16-05-2008, 14:03
mobo atom ordinata :)

attendo il suo arrivo :ciapet:

frax289
16-05-2008, 14:13
mobo atom ordinata :)

attendo il suo arrivo :ciapet:

saranno disponibili dalla prossima settimana da cartft.... :)

Joepesce
16-05-2008, 19:34
saranno disponibili dalla prossima settimana da cartft.... :)

mmm scusa non è disponibilità immediata? :eek: :confused:

che vende roba senza averla sto qui? :mbe: :doh:

frax289
16-05-2008, 19:57
mmm scusa non è disponibilità immediata? :eek: :confused:

che vende roba senza averla sto qui? :mbe: :doh:

già...infatti ho chiesto prima...diciamo che è una prevendita...appena ce l'ha te la manda...sono molto seri

Joepesce
16-05-2008, 20:24
già...infatti ho chiesto prima...diciamo che è una prevendita...appena ce l'ha te la manda...sono molto seri

serio un corno (scusa la franchezza).... se vendi un oggetto significa che ce l'hai... :rolleyes:

frax289
16-05-2008, 20:33
serio un corno (scusa la franchezza).... se vendi un oggetto significa che ce l'hai... :rolleyes:

non preoccuparti :) arriva la prox settimana :D ...magari prova a chiedere...

Giuss
17-05-2008, 09:54
Mi sto interessando a queste schede e ho trovato qualche informazione sui consumi

Qui parla della D201GLY2 con consumi variabili da 32 a 40 watt :

http://www.silentpcreview.com/article780-page3.html


Qui invece c'e' qualcosa sulla nuova con l'Atom e parla di consumi tra 26 e 36 watt :

http://www.car-pc.info/reviews/intel-d945gclf-review/

Non sembrano differenze enormi... quella con il celeron ha i vantaggi di costare un po' meno, di essere fanless e probabilmente di essere un po' piu' veloce

Che ne pensate?
ciao

marcy1987
17-05-2008, 10:16
Non sembrano differenze enormi... quella con il celeron ha i vantaggi di costare un po' meno, di essere fanless e probabilmente di essere un po' piu' veloce

Che ne pensate?
ciao

ci ho pensato stanotte prima di addormentarmi.. alla fin fine il fatto di essere fanless è una caratteristica importante x queste schede.. il colmo che sulla scheda con Atom è il chipset ad avere bisogno di raffreddamento supplementare :mbe:

frax289
17-05-2008, 13:11
Mi sto interessando a queste schede e ho trovato qualche informazione sui consumi

Qui parla della D201GLY2 con consumi variabili da 32 a 40 watt :

http://www.silentpcreview.com/article780-page3.html


Qui invece c'e' qualcosa sulla nuova con l'Atom e parla di consumi tra 26 e 36 watt :

http://www.car-pc.info/reviews/intel-d945gclf-review/

Non sembrano differenze enormi... quella con il celeron ha i vantaggi di costare un po' meno, di essere fanless e probabilmente di essere un po' piu' veloce

Che ne pensate?
ciao

Hai perfettamente ragione: l'essere fanless è veramente importante (dato che quasi tutti le tengono in camera e accese 24h su 24 e non si vuole rumore).
Il fatto che ci sia la dissipazione attiva sul chipset (e non sul processore!!! :eek: :eek: ) ha lasciato perplesso anche me e non poco.
Perchè intel mette un gma 950 come scheda video su una scheda che ha un processore limitato?
Perchè abbiamo un raffreddamento attivo e rumoroso sul chipset quando si è fatto di tutto per ridurre le dimensioni (queste vanno a 45nm dato che sono atom), ridurre i consumi e ridurre la rumorosità?
Tutto ciò non ha senso: a fronte di un processore che consuma 4watt dichiarati da intel lo si appoggia su un chipset che consuma un casino ed è superato.
La risposta?

Bene, intel ci sta prendendo per il :ciapet: , questo processore è si parsimonioso ma è stato fatto per oggetti di culto come eeepc e tablet!
Quindi l'implementazioni mini-itx non ha senso!
Consumi ridotti?
NO, perchè abbiamo un chipset datato
Prestazioni simili al celeron della mini itx precedente?
NO, perchè l'atom è nettamente inferiore.
Fanless?
Si, l'atom è fanless....ma il chipset?

Quello che ne risulta è che è stata fatta una scheda con i piedi, che non ha senso di esistere.
Purtroppo me ne accorgo solo ora che ho iniziato questo thread,sennò manco lo aprivo.

Quindi sono completamente d'accordo con entrambi.
Almeno questo topic è servito a qualcosa :O

Giuss
17-05-2008, 22:18
Mi fa piacere di aver trovato pareri simili al mio, probabilmente questa scheda non e' molto ottimizzata e avrebbero dovuto optare per un chipset piu' moderno ed efficiente, anche se questo probabilmente comporta un costo piu' alto

Mi sa che se decido di fare qualche esperimento, prendo quella con il celeron 220 che tra l'altro se non sbaglio e' basato su core conroe quindi tanto scarso non sara'

MiKeLezZ
18-05-2008, 00:21
Mi fa piacere di aver trovato pareri simili al mio, probabilmente questa scheda non e' molto ottimizzata e avrebbero dovuto optare per un chipset piu' moderno ed efficiente, anche se questo probabilmente comporta un costo piu' alto

Mi sa che se decido di fare qualche esperimento, prendo quella con il celeron 220 che tra l'altro se non sbaglio e' basato su core conroe quindi tanto scarso non sara'Dipende dalle tue esigenze. Questa scheda è il rimpiazzo/versione evoluta delle precedenti. Rispetto a queste consuma meno, ha un chipset migliore, ha una grafica integrata migliore (utile sia per linux che per vista), di contro ha solo un processore lievemente meno performante, che comunque non pregiudica gli utilizzi.
Se consuma meno è quindi altresì ovvio che il problema chipset è un non-problema, creato da persone che dovrebbero semplicemente chiacchierare meno.

camocamo
18-05-2008, 10:53
sinceramente non capisco tutta questa cattiveria attorno a questa scheda....
una volta tanto si propone un mini-itx a prezzo contenutissimo e ci si sente presi per il sedere solo perchè ha un chipset datato....mah.
Io sinceramente sto cercando un cambio per la mia epia 800 e appena riesco ci metto le mani sopra a questa scheda, visto che una via con stesso consumo/prestazioni la paghi il triplo con tanto di ventolina a corredo anche nel suo caso!!!

frax289
18-05-2008, 11:52
sinceramente non capisco tutta questa cattiveria attorno a questa scheda....
una volta tanto si propone un mini-itx a prezzo contenutissimo e ci si sente presi per il sedere solo perchè ha un chipset datato....mah.
Io sinceramente sto cercando un cambio per la mia epia 800 e appena riesco ci metto le mani sopra a questa scheda, visto che una via con stesso consumo/prestazioni la paghi il triplo con tanto di ventolina a corredo anche nel suo caso!!!

su questo non cè dubbio....aspettiamo i benchmark ;)

Giuss
18-05-2008, 13:22
Io non la sto criticando, e' una scheda valida ma, senza considerare quelle EPIA ben piu' costose, e' inevitabile il confronto l'altro modello Intel che usa il celeron 1.2Ghz e in questo caso almeno con le informazioni a disposizione al momento non si vede un gran vantaggio a favore della nuova scheda con Atom

Ciao

Giuss
18-05-2008, 17:51
Qui ci sono un altro po' di dati, anche se in tedesco si capiscono :

http://www.minitechnet.de/intel_d945gclf-littlefalls_4.html

MiKeLezZ
19-05-2008, 00:32
Qui ci sono un altro po' di dati, anche se in tedesco si capiscono :

http://www.minitechnet.de/intel_d945gclf-littlefalls_4.htmlLa cosa migliore è che sono confrontabili con le D201GLY su piattaforma comune di test
http://www.minitechnet.de/intel_d201gly2_4.html


D945GCLF | D201GLY2 | D201GLY

1,6GHz Atom | 1,2GHz Core 2 | 1,33GHz Core

SuperPi 1M
2m 4s | 1m 34s | 1m 27s

Passmark
256 | 271 | 283

CineBench 10 OpenGL
277 | 112 | ""

720p
50% | 74% | 75%

Idle
25W | 47W | ""

Load
46W | 59W | ""

StandBy
1W | 39W | ""


Diciamo pure che non ha più senso comprare le vecchie schede

camocamo
19-05-2008, 10:29
mah, sinceramente questa scheda mi convince sempre di più.
Infondo è lo stesso hardware del mac mini con differenze enormi sul processore, cosa che però nel mio caso non conta niente volendolo usare come server.
La scheda video è finalmente decente, la gma950 la uso regolarmente sul macbook e secondo me ha tutto quello che serve per il 90% degli usi (scartando quindi i videogiochi).
I consumi sono ottimi, non arrivano ai 5watt dei geode ma pace, sono comunque risicati direi.
La compatibilità con linux, vedendo l'hw, dovrebbe essere ottima, i chip intel vanno molto bene su ubuntu quindi anche qui perfetto.
In pratica è un macmini depotenziato a soli 60 euro...sto già sbavando.:sbav:

baila
19-05-2008, 16:05
ma si trovano negli scaffali?

BlackRider
19-05-2008, 21:25
ma si trovano negli scaffali?

non ancora, ho trovato solo uno shop online che lo ha a catalogo ma non disponibile...

marcy1987
19-05-2008, 21:44
non ancora, ho trovato solo uno shop online che lo ha a catalogo ma non disponibile...

oppure un tizio su ebay la vende.. ma è tedesco

Joepesce
22-05-2008, 17:24
mobo appena arrivata :)

a più tardi per le prime impressioni...

per qualsiasi dubbio son qui ;)

BlackRider
22-05-2008, 18:34
mobo appena arrivata :)

a più tardi per le prime impressioni...

per qualsiasi dubbio son qui ;)

Aspettiamo con ansia le tue impressioni ;)
L' hai presa dal venditore tedesco su ebay per caso?

camocamo
22-05-2008, 18:51
azz posta al più presto qualcosa, sono curioso anch'io....soprattutto riguardo alla rumorosità o meno della ventolina ed eventualmente se si riesce a toglierla.

Joepesce
22-05-2008, 18:52
Aspettiamo con ansia le tue impressioni ;)
L' hai presa dal venditore tedesco su ebay per caso?

si dal tedesco... spedizione assurdamente rapida :)

per ora posso dire:
- assenza di sw di controllo per la ventola NB e prog per monitorare le temp
- ventola non proprio silenziosissima (secondo me non è nemmeno necessaria)
- un dissy sul south bridge ce lo metterei... non è tra i più freschi
- il bios un pò scarno... ma forse sono io che sono abituato alle DFI


altre prove le farò stasera
per ora il muletto è montato con ali atx 250w non avendo ancora il pico psu

camocamo
22-05-2008, 18:59
sei percaso riuscito a dare un'occhiata alle temperature?
Giusto per vedere se ci sono margini per rallentare quella ventola con un regolatore di tensione....
Per il bios direi che era prevedilbile, di solito sono un pò scarni quelli per mini-itx, poi se hai una dfi allora il tutto sembra peggio.
Il mio piano però era togliere la ventola e attaccare sopra una 8x8 depotenziata....sarà possibile??!! mah....

Joepesce
22-05-2008, 19:05
sei percaso riuscito a dare un'occhiata alle temperature?
Giusto per vedere se ci sono margini per rallentare quella ventola con un regolatore di tensione....
Per il bios direi che era prevedilbile, di solito sono un pò scarni quelli per mini-itx, poi se hai una dfi allora il tutto sembra peggio.
Il mio piano però era togliere la ventola e attaccare sopra una 8x8 depotenziata....sarà possibile??!! mah....

dopo se riesco prima di chiudere il tutto e mettere sotto VNC faccio delle foto al bios, ci sono anche dei parametri che non mi sono chiari... mai visti prima...

la ventola è la prima cosa che farò saltare in aria perchè voglio il totally passive ma devo valutare bene le temp che per ora non son riuscito ancora a vedere, mancando il sw a corredo destinato a tale utilizzo

devo vedere pure se riesco a mettere un dissy chipset diverso, ho un Noctua che non uso in più :p
è questo qui
http://images.google.it/images?um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Aen-US%3Aofficial&hs=uxY&q=noctua+nc-u6&btnG=Cerca+immagini

BlackRider
22-05-2008, 19:09
dopo se riesco prima di chiudere il tutto e mettere sotto VNC faccio delle foto al bios, ci sono anche dei parametri che non mi sono chiari... mai visti prima...

la ventola è la prima cosa che farò saltare in aria perchè voglio il totally passive ma devo valutare bene le temp che per ora non son riuscito ancora a vedere, mancando il sw a corredo destinato a tale utilizzo

devo vedere pure se riesco a mettere un dissy chipset diverso, ho un Noctua che non uso in più :p
è questo qui
http://images.google.it/images?um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Aen-US%3Aofficial&hs=uxY&q=noctua+nc-u6&btnG=Cerca+immagini


secondo me se non usi la grafica integrata per applicazioni video pesanti andrà bene anche il dissipatore chè c'è, anche senza ventola ;)
Certo che se riesci a metterci su il Noctua...

Joepesce
22-05-2008, 20:44
allora... inizio a buttare giù 2 righe

Super pi 1M --> 1min 33 secondi
Temp idle rilevata con Core Temp 0.99 --> 19°C
Temp full rilevata con Orthos Stress Cpu Priorità 9 ---> 19°C :eek: :mbe: [effettivamente il dissino della cpu è praticamente a stento tiepido al tatto]

Rm Clock 2.35 compatibile? NO :muro:


più tardi edito il post e aggiungo qualche altra cosina ;)

BlackRider
22-05-2008, 20:59
imho Core Temp non rivela correttamente le temperature, sia perchè uguali tra idle e full sia perchè troppo basse in assoluto: dovrebbero essere almeno qualche grado sopra la temperatura ambiente. Per quanto riguarda il risultato del superpi direi che è ottimo, certo che se paragonato a quello di un c2d a 3Ghz non sembra molto buono, ma se penso che il mio p4 socket 478 @2,4Ghz impiegava anche più...

Giuss
22-05-2008, 21:11
Anche senza software prova a toccare il dissi del chipset e vedi se scalda

Che SO hai messo? XP? Gira bene?

ciao

Joepesce
22-05-2008, 21:18
ho toccato il dissy cpu con le mani per prova empirica ed effettivamente non cambia la temp sul dissy tra idle e full :eek:

alcune img
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522211656_generale.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522211656_generale.JPG)

e il super pi (non capisco chi è lo sfigato che ha testato questa mobo dichiarando ben 2min e 44sec :stordita: )
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080522211818_superpi.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080522211818_superpi.JPG)

MiKeLezZ
22-05-2008, 21:45
ce l'hai il misuratore di consumi?
1m 33s di spi 1M è al pari delle precedenti e va benone
mi stupisco quindi la gente che l'ha testata come sopra i 2m

frax289
22-05-2008, 22:08
;) no problem

ps: fa 1:34 di 1mb di superpi

:ciapet: la precedente fa 59 sec...
cmq come gira xp?

Giuss
22-05-2008, 22:13
Non si puo' giudicare solo dal super pi , andrebbe fatto qualche altro test

GGDAG85
22-05-2008, 22:21
Ciao, potresti fare un test pratico per un utilizzo multimediale?

Prova a vedere qualche divx e a valutarne la fluidità, ascolto mp3, etc.. per vedere come viene spremuta la cpu. Io la sto valutando per un utilizzo come carPC.

Joepesce
22-05-2008, 23:22
ce l'hai il misuratore di consumi?
1m 33s di spi 1M è al pari delle precedenti e va benone
mi stupisco quindi la gente che l'ha testata come sopra i 2m
si ce l'ho ma l'ho prestato ad un amico che ora è fuori zona... devo aspettare un pochetto :(

:ciapet: la precedente fa 59 sec...
cmq come gira xp?

xp gira normale... non l'ho manco passato sotto nlite... lo farò a giorni probabilmente

Non si puo' giudicare solo dal super pi , andrebbe fatto qualche altro test
quoto ma per ora ho solo questo :)
pensa che è ancora montato nella scatola :p

Ciao, potresti fare un test pratico per un utilizzo multimediale?

Prova a vedere qualche divx e a valutarne la fluidità, ascolto mp3, etc.. per vedere come viene spremuta la cpu. Io la sto valutando per un utilizzo come carPC.
no, il pc lo utilizzo per download e servizi vari e non è collegato ad alcun impianto audio nè tantomeno monitor... è collegato solamente al router tramite LAN

frax289
22-05-2008, 23:24
bene...normale....scattante insomma immagino...:mc:

Joepesce
22-05-2008, 23:33
bene...normale....scattante insomma immagino...:mc:

guarda xp funziona decentemente su sistemi molto più datati :)

GGDAG85
22-05-2008, 23:40
no, il pc lo utilizzo per download e servizi vari e non è collegato ad alcun impianto audio nè tantomeno monitor... è collegato solamente al router tramite LAN

Capisco...Se ti dovesse capitare di fare qualche prova a tempo perso fammi sapere.

Cmq ti consiglio di mettere Win 2000 con l'ultima service pack. Io lo uso attualmente con un epiaM1000 e va alla grande, molto meglio di xp; ci faccio girate torrent,emule, controllo remoto e antivirus ed è tranquillamente utilizzabile anche come normale pc

Joepesce
22-05-2008, 23:46
Capisco...Se ti dovesse capitare di fare qualche prova a tempo perso fammi sapere.

Cmq ti consiglio di mettere Win 2000 con l'ultima service pack. Io lo uso attualmente con un epiaM1000 e va alla grande, molto meglio di xp; ci faccio girate torrent,emule, controllo remoto e antivirus ed è tranquillamente utilizzabile anche come normale pc

non mi piace tanto il 2000 sinceramente ;)
preferisco un bel xp "nliettato" per benino ;) l'ultima iso x l'eee che ho fatto mi è venuta praticamente di circa 200mb che installata mi pare occupasse sotto i 500mb ma nn ricordo preciso....


cmq bando alle ciance.... ho trovato il modo di regolare la ventola da software :) miticoooo
la posso pure spegnere :sofico:

bisogna spostare l'attacco della ventola dell'NB su quello vuoto! questo qui in pratica può essere regolato da BIOS... quindi ho pensato che si potesse regolare anche da SW... e così è stato SPEED FAN RULEZ :sofico:

BlackRider
23-05-2008, 00:14
ottimo, con la ventolina spenta come ti sembrano le temperature?

Joepesce
23-05-2008, 00:25
ottimo, con la ventolina spenta come ti sembrano le temperature?

troppo presto per esprimermi :)

W.I.P. ;)

EDIT:
fatto un rapido test con un semplice trasferimento file in LAN + VNC attivo con ventola OFF -> temp oltre i 55°C e dissy che iniziava a cuocersi... (mi immagino con orthos)...quindi insostenibile secondo me così!

con ventolozza al 10% quasi inudibile invece il dissy è praticamente freddo

dateme_un_nick
23-05-2008, 00:29
il prox mese mando in pensione il mio muletto col winny e mi prendo questa schedina ;) su!!!! voglio anchio prove di visione DVIX etc.. :Prrr:

Joepesce
23-05-2008, 01:07
foto del BIOS :)
chiedo venia per la qualità ma sono state scattate con un cellulare, non ho la digitale sorry
http://img156.imageshack.us/img156/9946/22052008133jx9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=22052008133jx9.jpg)http://img204.imageshack.us/img204/458/22052008134zd1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=22052008134zd1.jpg)http://img213.imageshack.us/img213/4442/22052008135dv0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=22052008135dv0.jpg)
http://img297.imageshack.us/img297/3871/22052008136dw1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=22052008136dw1.jpg)http://img529.imageshack.us/img529/6236/22052008137mo4.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=22052008137mo4.jpg)http://img185.imageshack.us/img185/6872/22052008138rl1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=22052008138rl1.jpg)
http://img518.imageshack.us/img518/5730/22052008140yd7.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=22052008140yd7.jpg)http://img185.imageshack.us/img185/8028/22052008141jq1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=22052008141jq1.jpg)http://img518.imageshack.us/img518/1463/22052008142ou1.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=22052008142ou1.jpg)
http://img502.imageshack.us/img502/9718/22052008143ow1.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=22052008143ow1.jpg)http://img60.imageshack.us/img60/7906/22052008144nu8.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=22052008144nu8.jpg)http://img146.imageshack.us/img146/2358/22052008145uk7.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=22052008145uk7.jpg)
http://img156.imageshack.us/img156/8366/22052008146zn9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=22052008146zn9.jpg)http://img53.imageshack.us/img53/3025/22052008147gs0.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=22052008147gs0.jpg)http://img529.imageshack.us/img529/7533/22052008148fy1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=22052008148fy1.jpg)

GGDAG85
23-05-2008, 01:20
il prox mese mando in pensione il mio muletto col winny e mi prendo questa schedina ;) su!!!! voglio anchio prove di visione DVIX etc.. :Prrr:

Dai facci contenti :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :asd:

camocamo
23-05-2008, 09:35
urca ma ha anche lo speed-fan? questa scheda è fantastica...
non vedo l'ora di installarci sopra un bel ubuntu con tanto di compiz.
Per i divx secondo me è inutile che vi preoccupiate, la gma950 è la stessa scheda che montano macmini e macbook, riesce a far girare discretamente anche giochi come ut2004, figuratevi se ha problemi con i divx dai....

EDIT: il macbook la montava fino a qualche tempo fa, adesso ha la sorella maggiore. Ormai il mio è vetusto....

Giuss
23-05-2008, 09:42
Secondo voi per un mini server casalingo con questa scheda sarebbe meglio windows xp/2000 oppure una distribuzione linux magari di tipo leggero come xubuntu?

camocamo
23-05-2008, 09:58
Secondo voi per un mini server casalingo con questa scheda sarebbe meglio windows xp/2000 oppure una distribuzione linux magari di tipo leggero come xubuntu?

Dipende cosa devi farci, io attualmente ne ho uno simile con una epia800 e xubuntu 8.04.
Lo uso solo da remoto con vnc, ssh e webmin e mi serve solo come stazione p2p. Su questa scheda intel penso ci si possa installare anche ubuntu con gnome o kde, non dovrebbe avere problemi di sorta, secondo me è più veloce di quello che pensate, poi vedremo.

Riguardo a win o linux qui andiamo allo scontro tra religioni mi sa, io uso linux sia perchè sono un devoto alla religione di linus torvalds sia perchè A MIO PARERE una volta configurato crea molti meno problemi di win, vedi virus, trojan et similia, inoltre più in generale mi da un senso di affidabilità
maggiore, però qui siamo ai pareri personali...

BlackRider
23-05-2008, 10:26
In giro per la rete ho trovato questa tabella riassuntiva con le caratteristiche della Little Falls e della successiva Little Falls 2

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523102427_Tab.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523102427_Tab.jpg)


e anche un'immagine di quella che è la reference board di Gigabyte:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523102534_gigabyte_diamondville_dc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523102534_gigabyte_diamondville_dc.jpg)

camocamo
23-05-2008, 10:34
In giro per la rete ho trovato questa tabella riassuntiva con le caratteristiche della Little Falls e della successiva Little Falls 2

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523102427_Tab.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523102427_Tab.jpg)


e anche un'immagine di quella che è la reference board di Gigabyte:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080523102534_gigabyte_diamondville_dc.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080523102534_gigabyte_diamondville_dc.jpg)

emh...scusate l'eventuale errore, ma solo io non vedo differenze tra le 2? cambia solo il consumo e tutto il resto è uguale? suppongo abbiano sbagliato il clock della prima che dovrebbe essere 1,6 e non 1,8.
Carina la gigabyte, si sa niente di data di uscita e prezzo?

Joepesce
23-05-2008, 10:39
emh...scusate l'eventuale errore, ma solo io non vedo differenze tra le 2? cambia solo il consumo e tutto il resto è uguale? suppongo abbiano sbagliato il clock della prima che dovrebbe essere 1,6 e non 1,8.
Carina la gigabyte, si sa niente di data di uscita e prezzo?

cambia che è dual core ;)

camocamo
23-05-2008, 10:45
ah ecco, giusto un'inezia :doh:

f12004
23-05-2008, 11:25
Veramente carina come scheda!

Peccato per la mancanza di una uscita DVI!

no HDvideo per il mio LCD FullHD :(

dateme_un_nick
23-05-2008, 11:46
Quindi il Q3 dovrebbe uscire la dual core ...mmmm interessante!!! quasi quasi aspetto quella :D poi vedremo!!

Joepesce
23-05-2008, 11:48
Veramente carina come scheda!

Peccato per la mancanza di una uscita DVI!

no HDvideo per il mio LCD FullHD :(
già, un vero peccato :(

Quindi il Q3 dovrebbe uscire la dual core ...mmmm interessante!!! quasi quasi aspetto quella :D poi vedremo!!

bhè ma la dual core cosnuma cmq in più ;)
devi vedere se puntare su i consumi o sulle top performance (a seconda dell'uso che ne devi fare) ... e il prezzo sicuramente sarà diverso ;)

MiKeLezZ
23-05-2008, 12:03
Veramente carina come scheda!

Peccato per la mancanza di una uscita DVI!

no HDvideo per il mio LCD FullHD :(

per il tuo htpc ci sono queste:

Jetway JNC62K
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/05/20/jetway-jnc62k-geforce-8200-mini-itx/2

J&W Mini-ITX 780G
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7490&Itemid=37

Joepesce
23-05-2008, 12:29
per il tuo htpc ci sono queste:

Jetway JNC62K
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/05/20/jetway-jnc62k-geforce-8200-mini-itx/2

J&W Mini-ITX 780G
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7490&Itemid=37
però come consumi e costi stiamo su un altro pianeta :(

magari la versione che uscirà col dual core di questa mobo supporterà il video ad alta definizione...

BlackRider
23-05-2008, 12:33
magari la versione che uscirà col dual core di questa mobo supporterà il video ad alta definizione...

temo di no, la limitazione credo sia dovuta al chipset. Magari in futuro ne svilupperanno uno adatto (anche come consumi) ma ci vorrà tempo...
Per ora questa sembra devvaro niente male ;)

f12004
23-05-2008, 12:42
Va beh, ce ne faremo una ragione....
si può sempre affiancare questo piccolo box con un mitico
DreamBox 8000 :sofico:

MiKeLezZ
23-05-2008, 12:43
però come consumi e costi stiamo su un altro pianeta :( come costi, sì, perchè si parla di c.a. 150 euro CPU esclusa, quindi sono in totale 170/200 euro vs 70 euro
anche se i vantaggi sono notevoli, ad es. uscita dvi/hdmi con hdcp, 4 sata, raid0-1-5, 2 lan gigabit, athlon dual core

come consumi, invece, si parlerà di 20W/40W vs 30W/70W, contando il di cui sopra, non così scandalosi

chiaro che si parla di due target di utenza ben diversi... questa d945gclf non nasce per htpc e quindi eccelle in altro (es. carpc)

Giuss
23-05-2008, 12:56
Veramente carina come scheda!

Peccato per la mancanza di una uscita DVI!

no HDvideo per il mio LCD FullHD :(


In teoria si potrebbe collegare lo stesso, non hai l'ingresso VGA sul TV?
(non mi intendo molto di tv hd)


Quindi il Q3 dovrebbe uscire la dual core ...mmmm interessante!!! quasi quasi aspetto quella :D poi vedremo!!


Penso che per un server casalingo o un carpc il singolo core dovrebbe bastare e avanzare. Il dual core e' interessante ma ho visto che consuma anche di piu'

frax289
23-05-2008, 14:23
aggiornato il primo post...ve piace? ;)

f12004
23-05-2008, 14:27
In teoria si potrebbe collegare lo stesso, non hai l'ingresso VGA sul TV?
(non mi intendo molto di tv hd)



Si si può ma non "regge" la risoluzione 1900x1080P a 60Hz!
mi devo accontentare del 1280!

niente di scandaloso eh! per i divx va benone anzi anche meglio della risoluzione full (che sgranerebbe)

Cmq credo che la prenderò per fare un piccolo serverino(vpn+ftp+muletto) + htpc per divx musica.

perchè non facciamo qui una lista: "bundle" consigliato?
(tipo quali case, quali alimentatori, telecomandi ed accessori vari.. )
magari con qualche link, sarebbe interessante no?

BlackRider
23-05-2008, 14:33
aggiornato il primo post...ve piace? ;)

ottimo, ora si vede pure il superpi :D

Joepesce
23-05-2008, 15:54
aggiornato il primo post...ve piace? ;)

ottimo ;)


piccolo aggiornamento... il supporto di coretemp 0.99 all'atom è SPERIMENTALE e pertanto i paremetri vanno presi con le pinze!
speriamo in qualche nuova versione più affidabile... perchè ho già riscontrato che la cpu sta sui 38°/40°C da BIOS... mentre coretemp la rileva a 19°C


purtroppo è una mobo giovane... quindi il supporto SW è limitatissimo...dobbiamo pazientare ;)

camocamo
23-05-2008, 17:18
Veramente carina come scheda!

Peccato per la mancanza di una uscita DVI!

no HDvideo per il mio LCD FullHD :(

ma non esiste una scheda video pci con uscita dvi? la vedo un pò dura ma non si sa mai.... la scheda madre ha uno slot pci, giusto?

tipo questa, potrei sbagliarmi.....
http://www.affarionweb.it/dettaglio.aspx?codProdotto=109-9250-128PCI&from=kelkoo
Se il link diretto è un problema lo rimuovo.

BlackRider
23-05-2008, 17:58
ottimo ;)


piccolo aggiornamento... il supporto di coretemp 0.99 all'atom è SPERIMENTALE e pertanto i paremetri vanno presi con le pinze!
speriamo in qualche nuova versione più affidabile... perchè ho già riscontrato che la cpu sta sui 38°/40°C da BIOS... mentre coretemp la rileva a 19°C


purtroppo è una mobo giovane... quindi il supporto SW è limitatissimo...dobbiamo pazientare ;)

Infatti sembravano davvero troppo pochi 19°C, anche perchè avevi detto che i chip erano tiepidi al tatto

Brolente
25-05-2008, 17:17
iscritto

attendo altre impressioni :)

Joepesce
25-05-2008, 17:35
aggiornamento

- core temp 0.99 si è improvvisamente "sbloccato": mi segna temp variabili da 22/23°C a 35/38°C sotto orthos... mentre prima era sempre fissa a 19°C

- la ventola dell'NB l'ho settata al 10%, è inudibile (o quasi) e il chipset sta a temp accettabili

- non riesco in nessun modo ad attivare lo speed step, e sul sito intel non trovo documentazione in merito, come se la mobo non esistesse proprio :muro:

Brolente
25-05-2008, 17:39
aggiornamento

- core temp 0.99 si è improvvisamente "sbloccato": mi segna temp variabili da 22/23°C a 35/38°C sotto orthos... mentre prima era sempre fissa a 19°C

- la ventola dell'NB l'ho settata al 10%, è inudibile (o quasi) e il chipset sta a temp accettabili

- non riesco in nessun modo ad attivare lo speed step, e sul sito intel non trovo documentazione in merito, come se la mobo non esistesse proprio :muro:

ma ci hai già installato XP?

come vanno i dvx e a che risuluzione la usi?

E possibile overcloccarla?

Infine supporta fino a 2GB di ram su banco singolo a 667 mhz giusto?

AleLinuxBSD
25-05-2008, 18:20
intel atom benchmark (http://laptoping.com/intel-atom-benchmark.html)
L' Atom 1.6GHz pare più lento del processore Intel Celeron M “Dothan-512″ 900MHz utilizzato nell' Asus Eee PC.

Avrei diverse curiosità su questo processore, in particolare, riesce a visualizzare a pieno schermo, senza sgranare, immagini divx ed i dvd?

f12004
Anzi per i divx fino a 1280 confermi la fluidità dell'insieme?

Nonostante le basse prestazioni per un uso di semplice navigazione e ufficio sarebbe davvero pensabile una soluzione desktop come quella indicata nell'articolo seguente? Prezzi $299 o $199?
Linux destined for low-cost Intel Atom PCs (http://news.cnet.com/8301-10784_3-9905393-7.html)

Il fattore consumi mi attira moltissimo ma dato gli usi possibili e considerando che esistono cpu sia intel che amd a 45 watt mi domandavo se nelle roadmap sono previste versioni più potenti che a fronte della possibilità di essere utilizzati pure per sviluppare non comportino eccessivi incrementi in termini di consumi.

Brolente
25-05-2008, 18:32
intel atom benchmark (http://laptoping.com/intel-atom-benchmark.html)
L' Atom 1.6GHz pare più lento del processore Intel Celeron M “Dothan-512″ 900MHz utilizzato nell' Asus Eee PC.

Avrei diverse curiosità su questo processore, in particolare, riesce a visualizzare a pieno schermo, senza sgranare, immagini divx ed i dvd?

f12004
Anzi per i divx fino a 1280 confermi la fluidità dell'insieme?

Nonostante le basse prestazioni per un uso di semplice navigazione e ufficio sarebbe davvero pensabile una soluzione desktop come quella indicata nell'articolo seguente? Prezzi $299 o $199?
Linux destined for low-cost Intel Atom PCs (http://news.cnet.com/8301-10784_3-9905393-7.html)

Il fattore consumi mi attira moltissimo ma dato gli usi possibili e considerando che esistono cpu sia intel che amd a 45 watt mi domandavo se nelle roadmap sono previste versioni più potenti che a fronte della possibilità di essere utilizzati pure per sviluppare non comportino eccessivi incrementi in termini di consumi.

si perchè a questo punto la Intel D201GLY2A dotata di processore celeron a 1,2 Ghz dovrebbe essere nettamente più veloce...a fronte di un consumo solo leggermente maggiore... e costa addirittura anche meno

BlackRider
25-05-2008, 18:35
quindi il processore è sempre a 133X12? credo dovresti cercare in chipset configuration, magari qualcosa del tipo c1e. Hai dato uno sguardo al manuale?

Joepesce
25-05-2008, 19:13
quindi il processore è sempre a 133X12? credo dovresti cercare in chipset configuration, magari qualcosa del tipo c1e. Hai dato uno sguardo al manuale?

manuale praticamente inesistente ... ci sono solo un paio di pagine con avvertenze varie del tipo "non montare ddr1 su questa mobo" (ma va? :D)

nel bios nn c'è traccia di questa roba... (vedi screen in prima pagina)

bho

marcy1987
25-05-2008, 19:39
manuale praticamente inesistente ... ci sono solo un paio di pagine con avvertenze varie del tipo "non montare ddr1 su questa mobo" (ma va? :D)

nel bios nn c'è traccia di questa roba... (vedi screen in prima pagina)

bho

maaa.. sei sicuro che lo speedstep sia attivabile?!

Joepesce
25-05-2008, 19:45
maaa.. sei sicuro che lo speedstep sia attivabile?!
http://www.intel.com/products/centrino/atom/index.htm
http://download.intel.com/design/chipsets/embedded/prodbrf/Atom_Product_Brief.pdf

di solito mi leggo i datasheet prima di spararle ;)

Brolente
25-05-2008, 19:47
ma ci hai già installato XP?

come vanno i dvx e a che risuluzione la usi?

E possibile overcloccarla?

Infine supporta fino a 2GB di ram su banco singolo a 667 mhz giusto?

up :cry:

marcy1987
25-05-2008, 19:53
http://www.intel.com/products/centrino/atom/index.htm
http://download.intel.com/design/chipsets/embedded/prodbrf/Atom_Product_Brief.pdf

di solito mi leggo i datasheet prima di spararle ;)

pardon, ma pensavo fosse come il celeron della D201GLY2 :)

provato con Rightmark CPU clock utility?? però ho paura che non ci sia ancora il suporto per questa CPU... :fagiano:

baila
25-05-2008, 20:11
Visto che si trovano a prezzi più che accettabili voi consigliate di aspettare a prenderle o effettuare l'acquisto.Già possiedo un Epia con procio a 800 MHZ ma è veramente lenta a volte! :O
La porta Ide è integrata?

BlackRider
25-05-2008, 20:50
il problema vero è che per ora si trova solo in germania, da noi solo uno shop la ha a listino ma ovviamente non è disponibile :rolleyes:

Brolente
25-05-2008, 20:58
grazie delle risposte ....:rolleyes:

Giuss
25-05-2008, 22:02
Mi pare che anche quella con il celeron non ha funzioni speedstep o sbaglio?

ciao

AleLinuxBSD
26-05-2008, 07:20
si perchè a questo punto la Intel D201GLY2A dotata di processore celeron a 1,2 Ghz dovrebbe essere nettamente più veloce...a fronte di un consumo solo leggermente maggiore... e costa addirittura anche meno

C'è qualcosa che mi sfugge, non si parlava di intel atom? :confused:

Altra domanda, la configurazione senza ventola è realmente utilizzabile, soprattutto in estate?
Quella con ventola, dato che è molto piccola, non risulta alla fine molto rumorosa?

BlackRider
26-05-2008, 08:27
Altra domanda, la configurazione senza ventola è realmente utilizzabile, soprattutto in estate?
Quella con ventola, dato che è molto piccola, non risulta alla fine molto rumorosa?

aggiornamento

- la ventola dell'NB l'ho settata al 10%, è inudibile (o quasi) e il chipset sta a temp accettabili



ecco la risposta :D

camocamo
26-05-2008, 11:06
Visto che si trovano a prezzi più che accettabili voi consigliate di aspettare a prenderle o effettuare l'acquisto.Già possiedo un Epia con procio a 800 MHZ ma è veramente lenta a volte! :O
La porta Ide è integrata?

sono anch'io nelle tue stesse condizioni, ho una epia 800 che credo abbia raggiunto un'età pensionabile...
Io il prossimo mese vendo la scheda madre, giusto per tirare su qualche euro, poi aspetto gli sviluppi su questa scheda intel che secondo me è davvero notevole.
In alternativa c'è comunque la vechia mini-itx intel con celeron che consuma un pò di più però, a fronte di una cpu un pò più veloce e l'assenza di ventole, deciderò fra le due penso.
Entrambe comunque dovrebbero avere la porta ide integrata,si.

Giuss
26-05-2008, 11:27
Come si e' gia' detto, sembra che questa nuova scheda abbia una sezione video migliore di quella del celeron che usa un chipset sis, quindi a parte il super pi, probabilmente nell'uso normale la nuova scheda e' un po' meglio

BlackRider
26-05-2008, 11:36
pe non parlare del fatto che la scheda con celeron è limitata ad 1GB di ram ed ha comunque la ventolina sul chipset

camocamo
26-05-2008, 11:46
si anch'io sono più indirizzato sulla scheda nuova, visto che tralaltro della potenza di calcolo non me ne faccio nulla visto l'utilizzo che ho in mente...
Per ora aspetto le considerazioni di chi la comprerà, tra un mesetto prenderò una decisione, vedremo...

Pif
26-05-2008, 11:50
pe non parlare del fatto che la scheda con celeron è limitata ad 1GB di ram ed ha comunque la ventolina sul chipset

Grazie per aver specificato ancora una volta la cosa , la scheda con Atom dovrebbe arrivare a 2 GB giusto?

Considerando l'uso , avere un maggior quantitativo di ram è piu' conveniente che avere una cpu piu' prestante (ed un chipset peggiore).

Brolente
26-05-2008, 12:09
pe non parlare del fatto che la scheda con celeron è limitata ad 1GB di ram ed ha comunque la ventolina sul chipset

Mah...qui (http://cgi.ebay.it/Intel-D201GLY2-Mini-ITX-Mainboard-BOX-2048-MB-RAM_W0QQitemZ150250612995QQihZ005QQcategoryZ1244QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262)viene vanduta con 2GB di RAM :read:

Inoltre è da precisare che la versione della mini itx intel che monta il Celeron è disponibile in 3 versioni:


D201GLY (Raffreddamento attivo, 1.3Ghz CPU)
D201GLY2 (Raffreddamento Passivo 1.2Ghz CPU, SATA)
D201GLY2A (Raffreddamento Attivo 1.2Ghz CPU, SATA)


a quanto vedo la differenza più grossa sembra essere che quella Celeron ha solo 2 prese USB posteriori, mentre la nuova Atom ha 4 prese usb posteriori.

Infine linko questo utilissimo thread di un forum italiano in cui penso siano stati quelli che hanno maggiormente testato la ITX celeron di Intel http://www.ictportal.it/forum/showthread.php?t=888

:cool: :O

BlackRider
26-05-2008, 13:28
probabilmente per il discorso della dissipazione passiva hai ragione, il modello che ho trovato io è D201GLY2A con Celeron 220 ed ha dissipatore attivo, e dalla scheda techica:

Supporto CPU
CPU Intel® Celeron® processor 220 (SALDATO A BORDO)
Numero CPU 1
Chipset
NorthBridge SiS SiS662
SouthBridge SiS SiS964
Super I/O Winbond W83627DHG-B
Frequenze
FSB 533 MHz
Memorie
Numero Slot 1
Tipologia Moduli DDR2 667/533/400 MHz
Espansione Max 1 Gb
Video
Modello SiS Mirage 1
Audio
Modello AD1888
Slot
PCI 1
Controllers
Canali IDE 1
Porte SATA 2
Connessioni LAN
10/100 1 Fast
Connettori I/O
Parallele 1
Seriali 1
USB 2.0 2 retro
PS/2 2
VGA 1
Formato
Standard Mini ITX
Misure 171.45 x 171.45 mm
Alimentazione
Standard e Conne 20 + 4 Pin


sembra supportare al max 1GB di ram.


ecco il link al sito della Intel: http://www.intel.com/products/motherboard/D201GLY2/

camocamo
26-05-2008, 13:46
leggendo in giro sembra che supporti tranquillamente i 2gb, eccovi il link:

http://forum.ncix.com/forums/index.php?mode=showthread&forum=101&threadid=1565603&pagenumber=1&msgcount=1&subpage=1&product_id=27439

Inoltre confermo l'esistenza della versione passiva da 1,2 ghz, la vende il solito utente su ebay.

Brolente
26-05-2008, 13:51
Inoltre confermo l'esistenza della versione passiva da 1,2 ghz, la vende il solito utente su ebay.

si che tra l'altro è anche mooolto efficiente :D

Joepesce dove sei finito? :cry: ad oggi sei l'unico ad avere questa mobo ma non ci hai ancora detto praticamente nulla a parte i settaggi del bios....

ad esempio a che risoluzione la usi, come si comporta con i divx, quanta ram hai installato, se ci sono grossi rallentamenti...

ti aspettiamo ;)

Brolente
26-05-2008, 15:25
sono proprio indeciso se ordinare questa mobo basata su Atom per via delle 2 usb in più e della gpu che dovrebbe essere più performante o la mobo intel con procio celeron a fronte di migliori prestazioni della cpu...:confused:

camocamo
26-05-2008, 16:16
sono proprio indeciso se ordinare questa mobo basata su Atom per via delle 2 usb in più e della gpu che dovrebbe essere più performante o la mobo intel con procio celeron a fronte di migliori prestazioni della cpu...:confused:

Dipende cosa devi farci...secondo me la versione con Atom è molto più completa, il processore è più lento, è vero, però la scheda video non è niente male, molto meglio della unichrome della versione precedente....attendiamo i test, però la gma950 è quella usata dai mac mini che dal punto di vista multimediale non hanno nulla da invidiare a qualsisi pc. Certo non ci si può aspettare di giocarci, anche se qualcosa riesce a fare girare...
Tutto questo unito al fatto che consuma un pelo meno e che come detto ha 2 usb in più...

Giuss
26-05-2008, 21:40
L'ho ordinata anche io... vedremo se ho fatto una buona scelta

PS: adesso costa ben 2 euro in meno :p

BlackRider
26-05-2008, 21:45
L'ho ordinata anche io... vedremo se ho fatto una buona scelta

PS: adesso costa ben 2 euro in meno :p


ma perchè da noi le cose arrivano sempre più tardi? :mad:
secondo voi tra un mesetto si traverà anche dalle nostre parti?

maxone12
26-05-2008, 22:25
raga ma come si comporta con i divx questa scheda?:confused:

BlackRider
26-05-2008, 22:36
raga ma come si comporta con i divx questa scheda?:confused:

al momento pare non sia stata ancora testata da nessuno in questo senso, rimani sintonizzato ;)

maxone12
26-05-2008, 22:51
per quanto riguarda il costo tra mobo+cpu+alimentatore..?la spesa piu o meno a quanto si aggira?

AleLinuxBSD
26-05-2008, 23:01
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi

Altra domanda, la configurazione senza ventola è realmente utilizzabile, soprattutto in estate?
Quella con ventola, dato che è molto piccola, non risulta alla fine molto rumorosa?
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
aggiornamento

- la ventola dell'NB l'ho settata al 10%, è inudibile (o quasi) e il chipset sta a temp accettabili
ecco la risposta
ecco la risposta :D


Si almeno in parte, ma mi chiedo come si comporta con temperature estive, quindi 30-33 gradi di temperatura ambiente.

Vorrei inoltre sapere il comportamento degli hdd con le temperature estive, considerando che mentre le Cpu in genere possono supportare 60 gradi, con gli hdd già operare a 50 gradi significa accorciarne la vita, considerando che nei piccoli case la circolazione dell'aria è molto ridotta.

@ndrey
27-05-2008, 12:27
Si almeno in parte, ma mi chiedo come si comporta con temperature estive, quindi 30-33 gradi di temperatura ambiente.

Vorrei inoltre sapere il comportamento degli hdd con le temperature estive, considerando che mentre le Cpu in genere possono supportare 60 gradi, con gli hdd già operare a 50 gradi significa accorciarne la vita, considerando che nei piccoli case la circolazione dell'aria è molto ridotta.

Ci piazzi una ventola da 12’’ @ v.5 x tutto il sistema .., basta è avanza :sofico:

Giuss
27-05-2008, 12:53
E' quello che vorrei fare io... ho in progetto un case autocostruito e pensavo di metterci una ventola da 80 o 120 silenziosa in corrispondenza dei dissipatori della scheda

Brolente
27-05-2008, 12:57
ho ordinato i vari pezzi :cool:

appena ho tutto alla mano faccio un po' di prove e posto tutto ;)

@ndrey
27-05-2008, 12:59
E' quello che vorrei fare io... ho in progetto un case autocostruito e pensavo di metterci una ventola da 80 o 120 silenziosa in corrispondenza dei dissipatori della scheda

Ancora meglio una ventola da 14cm in aspirazione.. Le mobo se non sbaglio sono da 17x17cm
PS. in attesa di Atom DualCore..

Giuss
27-05-2008, 13:05
ho ordinato i vari pezzi :cool:

appena ho tutto alla mano faccio un po' di prove e posto tutto ;)


Bene!! Io ho ordinato solo la scheda madre, poi man mano prendero' gli altri pezzi, per me alla fine e' piu' uno sfizio e faro' le cose con calma senza spendere tutti i soldi insieme

@ndrey
27-05-2008, 14:25
Il chipset 945GC gestisce dual channel.., non capisco xke non messo secondo slot :confused:

BlackRider
27-05-2008, 14:53
Il chipset 945GC gestisce dual channel.., non capisco xke non messo secondo slot :confused:


per limitare il consumo ovviamente ;)

Brolente
27-05-2008, 14:59
Il chipset 945GC gestisce dual channel.., non capisco xke non messo secondo slot :confused:

e comunque supporta 2Gb su singolo slot che non è male :read:

Devil!
27-05-2008, 18:11
per limitare il consumo ovviamente ;)

la differenza fra uno o due banchi è praticamente nulla; credo lo abbiano fatto più per esigenze di spazio e poi perchè anche più di 1GB non sarebbe sfruttato

Brolente
27-05-2008, 18:15
la differenza fra uno o due banchi è praticamente nulla; credo lo abbiano fatto più per esigenze di spazio e poi perchè anche più di 1GB non sarebbe sfruttato

cosa intendi?

secondo me, con un sistemino itx maggiore è il quantitativo di memoria ram e meglio è...

questp è un discorso che fila alla grande sull'eee pc...figuriamoci se su un mini pc è diverso :read:

Io penso proprio che ci metterò 2 GB

Devil!
27-05-2008, 18:46
Io sulla mia D201GLY con Linux non ho mai visti occupati più di 400MB di RAM...
512MB sono sufficienti
1GB sono più che sufficienti, anche in ottica di applicazioni future
2GB sono sprecati

Poi uno può pur comprare 2GB perchè costano poco ormai, ciò non toglie che nel 99,99% dei casi non verranno mai utilizzati.

BlackRider
27-05-2008, 19:04
la differenza fra uno o due banchi è praticamente nulla; credo lo abbiano fatto più per esigenze di spazio e poi perchè anche più di 1GB non sarebbe sfruttato


Beh su un sistema che consuma in totale 30W anche 3-4W fanno la differenza e poi non devi pensare solo al consumo vero e proprio del solo modulo di ram, ma anche di tutto l'altro hardware necessario a far andare il dual channel e, come hai giustamente sottolineato, la difficoltà di trovare spazio per un'ulteriore slot nonché le difficoltà per lo sbroglio di ulteriori 200 e passa collegamenti per i segnali richiesti per lo slot aggiuntivo.

Devil!
27-05-2008, 19:09
Da prove che ho fatto la presenza di 1 o 2 moduli incide per meno di 1W sul totale e non credo che la circuiteria se non utilizzata assorba più di tanto (qualche centinaio di milliwatt?)

La scelta di utilizzare un solo modulo è stata fatta praticamente solo per snellire la progettazione, ridurre i costi e le dimensioni, considerando che la presenza di più slot non sarebbe stata giustificata, visto il target di questa scheda.

Brolente
27-05-2008, 19:13
Da prove che ho fatto la presenza di 1 o 2 moduli incide per meno di 1W sul totale e non credo che la circuiteria se non utilizzata assorba più di tanto (qualche centinaio di milliwatt?)

La scelta di utilizzare un solo modulo è stata fatta praticamente solo per snellire la progettazione, ridurre i costi e le dimensioni, considerando che la presenza di più slot non sarebbe stata giustificata, visto il target di questa scheda.

scusa tanto, approfotto che tu hai la scheda intel che monta il celeron...per chiederti se riesci a visualizzare i divx e se puoi descriverci come ti trovi, grazie :)

PS. sarebbe bello poter overcloccare un po' queste schede

BlackRider
27-05-2008, 19:25
Da prove che ho fatto la presenza di 1 o 2 moduli incide per meno di 1W sul totale e non credo che la circuiteria se non utilizzata assorba più di tanto (qualche centinaio di milliwatt?)

La scelta di utilizzare un solo modulo è stata fatta praticamente solo per snellire la progettazione, ridurre i costi e le dimensioni, considerando che la presenza di più slot non sarebbe stata giustificata, visto il target di questa scheda.


meno di un Watt :confused: sinceramente mi sembra davvero troppo poco, con cosa hai misurato l'assorbimento? Onestamente non ho mai fatto misura in tal senso, anche perchè non ho in casa strumentazione per poter ottenere dati attendibili, ma se penso al fatto che lavorano comunque ad almeno 1,8V ed essendo DRAM hanno bisogno di cicli di refresh...

Devil!
27-05-2008, 19:33
scusa tanto, approfotto che tu hai la scheda intel che monta il celeron...per chiederti se riesci a visualizzare i divx e se puoi descriverci come ti trovi, grazie :)

PS. sarebbe bello poter overcloccare un po' queste schede
Sorry ma non ho fatto prove per i divx, dato che la utilizzo come mulo/server senza schermo e in questo ambito si comporta ottimamente.

Considera però che il comparto chipset/video SiS montato sulla D201GLY e D201GLY2 è inferiore a quello Intel e che quest'ultimo dovrebbe supportare l'accelerazione mpeg2 in hardware, quindi no problem per i Divx.

meno di un Watt :confused: sinceramente mi sembra davvero troppo poco, con cosa hai misurato l'assorbimento? Onestamente non ho mai fatto misura in tal senso, anche perchè non ho in casa strumentazione per poter ottenere dati attendibili, ma se penso al fatto che lavorano comunque ad almeno 1,8V ed essendo DRAM hanno bisogno di cicli di refresh...

Prove fatte con questo:

http://www.senamion.it/wp-content/uploads/2006/11/misuratore_lidl1.jpg

Son stato uno dei primi ad avere la D201GLY qui sul forum e sono indeciso se passare alla nuova D945GCLF
vantaggi:
- minori consumi (30 vs 40W circa)
- chipset migliore (Intel vs SiS) che però alla fin fine non credo apprezzerei

svantaggi:
- minori prestazioni (e in effetti quando si tratta di fare qualche hash bello grande potrebbe essere non irrilevante...)

BlackRider
27-05-2008, 19:38
capito, magari appena la prendo pure io vedo se riesco a portarla in laboratorio e cerco di fare qualche prova con qualche strumento più affidabile (magari misurando l'assorbimento a valle dell'alimentatore); questa storia mi intriga :D

@ndrey
27-05-2008, 20:18
Mi sa io prendo BLKDG45FC in abbinamento con Celeron E1400 o E4400 in downvolt x un muletto 24/24..
Credo i consumi saranno molto contenuti..
PS.Qualcuno sa se qualche shop in ita la vende sta scheda?!

Brolente
27-05-2008, 20:20
Mi sa io prendo D945GCLF in abbinamento con Celeron E1400 o E4400 in downvolt x un muletto 24/24..
Credo i consumi saranno molto contenuti..

ma scusa ma il processore sulla D945GCLF è saldato sulla mobo... :mbe: :stordita:

@ndrey
27-05-2008, 20:21
ma scusa ma il processore sulla D945GCLF è saldato sulla mobo... :mbe: :stordita:

ho sbagliato :D intendevo BLKDG45FC :mc:

Ho editato..

Brolente
27-05-2008, 21:43
ho sbagliato :D intendevo BLKDG45FC :mc:

Ho editato..

boh ho cercato un attimo ma sembrano esserci pochissime info sulla scheda di cui parli...non ho addirittura trovato nessuna foto...

Quello che dovrebbe essere certo è che costa circa il doppio di questa del thread ed è senza cpu

MiKeLezZ
27-05-2008, 22:38
Da prove che ho fatto la presenza di 1 o 2 moduli incide per meno di 1W sul totale e non credo che la circuiteria se non utilizzata assorba più di tanto (qualche centinaio di milliwatt?)

La scelta di utilizzare un solo modulo è stata fatta praticamente solo per snellire la progettazione, ridurre i costi e le dimensioni, considerando che la presenza di più slot non sarebbe stata giustificata, visto il target di questa scheda.Queste schede sono volutamente handicappate (non solo negli slot DRAM ad es.) per favorire la frammentazione del mercato, evitare il cannibalismo, e in sostanza aumentare i profitti dell'azienda... Nulla di misterioso

AleLinuxBSD
28-05-2008, 06:47
Mi trovo d'accordo con MiKeLezZ.
Comunque non c'è nulla di male nell'aumentare i profitti mentre non è gradevole non potere disporre di un certo prodotto più completo per scelta di marketing.

Recentemente ho letto che in nuovi asus eee pc (nella vers. desktop) forse saranno equipaggiati con una cpu intel atom (ma io mi auguro che producano due linee, una con gli atom, un'altra con gli intel dual core a basso consumo).

Pensate Tranquil Pc utilizza le Cpu Intel Atom per gli home server (http://punto-informatico.it/2300245/PI/News/C--egrave--Atom-sugli-home-server-di-Tranquil-PC/p.aspx).

Brolente
28-05-2008, 09:56
ovvio che sono 2 segmenti diversi....ma la componente maggiormente diversa è il prezzo!

Va bene che ci sono schede mini itx più performati e che permettono di montare processori potenti....ma quelle costano almeno 200€ solo la scheda...al quale aggiungere il prezzo del processore e magari di una scheda video e poi di tutti i componenti...

Queste mini itx prodotte da intel hanno il pregio di costare davvero poco....circa 60/70€ ma di integrare scheda madre, processore e scheda video ;)

Non vedo l'ora di smanettarci un po' sopra...ho già in mente un nuovo moddino :D

Giuss
28-05-2008, 10:04
Infatti anche io sono stato sempre attratto da queste itx ma i prezzi delle schede VIA erano troppo alti per me, ora mi sono deciso perche' queste schede intel sono molto piu' convenienti e non si comportano male

seb87
28-05-2008, 10:39
Mi sa io prendo BLKDG45FC in abbinamento con Celeron E1400 o E4400 in downvolt x un muletto 24/24..
Credo i consumi saranno molto contenuti..
PS.Qualcuno sa se qualche shop in ita la vende sta scheda?!

http://geizhals.at/

in germania è già nei listini dei negozi ...:)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1748802

Brolente
28-05-2008, 11:42
ecco una delle prime rece in tedesco della scheda! :cool:

http://www.car-pc.info/reviews/intel-d945gclf-review

BlackRider
28-05-2008, 13:20
Beato chi conosce il tedesco :D

Brolente
28-05-2008, 15:58
incredibile...ordinata l'altro ieri sera arrivata adesso :eek: :eek: :eek: mai vista tanta serietà :p

sta sera posto un po' di fotine ;)

Brolente
28-05-2008, 18:17
ecco come promesso le fotine al ricevimento della schedina da CarTFT

http://img155.imageshack.us/img155/1574/28052008794800x600iw5.jpg (http://imageshack.us)

ecco il contenuto della scatola.. la scatola della scheda, il modulo di RAM, la fattura e un cd con all'interno Touchscreen drivers-GPS mouse drivers-wireless keyboard-manuals-incar terminal V1.2.2....non ho ancora capitio a cosa servono questi driver e software...ovvero se vanno bene con qualunque periferica di questo tipo o solo con quelle che vendono loro :confused:

http://img84.imageshack.us/img84/7882/28052008795800x600rx0.jpg (http://imageshack.us)

questo il contenuto della scatola della scheda

http://img100.imageshack.us/img100/5715/28052008796800x600gg7.jpg (http://imageshack.us)

ed infine 2 fotine della scheda

http://img204.imageshack.us/img204/2839/28052008797800x600mv8.jpg (http://imageshack.us)

http://img89.imageshack.us/img89/6874/28052008798800x600yw4.jpg (http://imageshack.us)

Per ora non posso ancora fare dei test perchè non ho con me un alimentatore (tutti i componenti ce li ho nella casa dove ho l'aerocube a 200km da qui)

Posso però dire che a quanto ho visto...la sostituzione del dissipatore del processore con un dissipatore per chipset più performante è un po' limitata dal tipo di fissaggio alla mobo...e che a mio avviso un dissipatore con fissaggio solo a pad biadesivo sarebbe insufficiente...viste la dimensione estremamente piccole del processore su cui appoggerebbe...

Cio non toglie che c'è un grande potenziale di mod :D

a presto a tutti :p

MiKeLezZ
28-05-2008, 18:24
Grazie per le foto! Che gola!

Se posso sfruttarti, sarebbe interessante sapere i consumi della scheda (ovviamente), ma a me piacerebbe anche sapere se è presente da qualche parte, ovvero proprio sul PCB, una serigrafia con scritto "SPDIF", con vicini 3 o 4 pin esposti, oppure punti di saldatura vuoti.

Poi, se puoi controllare se la scheda boota anche non utilizzando il connettore ATX a 4 pin (denominato "P4", due fili gialli, e due neri)...

Ciao!

Giuss
28-05-2008, 19:01
Che mod hai in mente?

Brolente
28-05-2008, 20:03
Grazie per le foto! Che gola!

Se posso sfruttarti, sarebbe interessante sapere i consumi della scheda (ovviamente), ma a me piacerebbe anche sapere se è presente da qualche parte, ovvero proprio sul PCB, una serigrafia con scritto "SPDIF", con vicini 3 o 4 pin esposti, oppure punti di saldatura vuoti.

Poi, se puoi controllare se la scheda boota anche non utilizzando il connettore ATX a 4 pin (denominato "P4", due fili gialli, e due neri)...

Ciao!

come ho scritto nel messaggio sopra sono nella 2° casa dove non ho nulla di informatico...mentre nell'altra a vagonate :D

Sul manuale ho letto che è indispensabile collegare l'alimentazione a 4pin se no si rischia di danneggiare la scheda :stordita:

Non credo ci siano i pin dell'spdif...cmq adesso controllo...

Per le mod...appena scendo in liguria comicio a lavorarci su ;)

PS. Ci monto 2Gb di ram

peppecbr
28-05-2008, 22:16
iscritto ma attualmente in italia non si trova :cry:

ma tra tutte quelle messe in commercio dalla intel la migliore quale sarebbe questa? d945?

seb87
29-05-2008, 08:42
iscritto ma attualmente in italia non si trova :cry:

ma tra tutte quelle messe in commercio dalla intel la migliore quale sarebbe questa? d945?

cerca su ebay ...

la migliore ? dpende per cosa , consumo/prezzo , si ... prestazioni , no ..

Labronic
29-05-2008, 14:22
Grazie per le foto! Che gola!

Se posso sfruttarti, sarebbe interessante sapere i consumi della scheda (ovviamente), ma a me piacerebbe anche sapere se è presente da qualche parte, ovvero proprio sul PCB, una serigrafia con scritto "SPDIF", con vicini 3 o 4 pin esposti, oppure punti di saldatura vuoti.

Poi, se puoi controllare se la scheda boota anche non utilizzando il connettore ATX a 4 pin (denominato "P4", due fili gialli, e due neri)...

Ciao!

Arrivata pure a me oggi, dopo una veloce occhiata in pausa pranzo, confermo la presenza sul pcb, della serigrafia SPDIF con tre punti di saldatura vuoti.

Brolente
29-05-2008, 14:44
Arrivata pure a me oggi, dopo una veloce occhiata in pausa pranzo, confermo la presenza sul pcb, della serigrafia SPDIF con tre punti di saldatura vuoti.

:ave: azz non l'avevo visto!

e quindi questo cosa vuol dire?

Mikelezz sai illuminarci?

peppecbr
29-05-2008, 15:32
cerca su ebay ...

la migliore ? dpende per cosa , consumo/prezzo , si ... prestazioni , no ..

io la cerco in italia :cry: mi sono documentato meglio ed ho visto che anche se non è potente come la intel con chipset sis , questa ha 2 usb in puù e 2 canali sata non poco direi...

vado leggermente OT ma consentitemelo non c'è una sezione per gli appassionati del consumo :D tranne il megatopic ma non rigurada solo le itx ecc ecc

qualcuno di voi ha mai comprato su mini-itx italiano? sono affidabili? li vedo ben forniti.. anche i case.. con ali integrato non male.. anche se la disponibilità non è presente :rolleyes:

bees
29-05-2008, 16:39
Sapreste consigliarmi un case mini itx con alimentatore da abbinare alla suddetta scheda, sempre in ambito low-cost

Grazie

Brolente
29-05-2008, 16:49
io la cerco in italia :cry: mi sono documentato meglio ed ho visto che anche se non è potente come la intel con chipset sis , questa ha 2 usb in puù e 2 canali sata non poco direi...

vado leggermente OT ma consentitemelo non c'è una sezione per gli appassionati del consumo :D tranne il megatopic ma non rigurada solo le itx ecc ecc

qualcuno di voi ha mai comprato su mini-itx italiano? sono affidabili? li vedo ben forniti.. anche i case.. con ali integrato non male.. anche se la disponibilità non è presente :rolleyes:

a me sembrano avere prezzi troppo alti...

Per prendere la scheda ad oggi la si può prendere solo da cartft in germania...e ad oggi se potessi prenderla in ita non la prenderei comunque, sti tedeschi sono troppo avanti :read:

BlackRider
29-05-2008, 16:55
Avete letto la news: Da Luglio i primi processori Atom dual core

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-luglio-i-primi-processori-atom-dual-core_25474.html

peppecbr
29-05-2008, 17:33
a me sembrano avere prezzi troppo alti...

Per prendere la scheda ad oggi la si può prendere solo da cartft in germania...e ad oggi se potessi prenderla in ita non la prenderei comunque, sti tedeschi sono troppo avanti :read:

lo so che ha prezzi alti ma il tedesco non lo conosco , con carta io non pago , la fanno contrassegno e per m è comodo volevo solo sapere l'affidabilità :cry:

seb87
29-05-2008, 17:48
lo so che ha prezzi alti ma il tedesco non lo conosco , con carta io non pago , la fanno contrassegno e per m è comodo volevo solo sapere l'affidabilità :cry:

guarda che i tedeschi nn sono come gli italiani ...fregature , dopo mille ordini, nn ne ho mai avute...

nell'ultimo ordine da berlino mi hanno pure inserito nel pacco due buste di caramelle gommose haribo...:D

Brolente
29-05-2008, 18:33
Ragazzi ho una domandina da farvi..al volo grazie all'n95..ho appena acquistato un alimentatore mini itx, e questo come molti altri alimentatori non ha il tasto on off...io invece ho sempre avuto ali che ce l'avevano..quello che vorrei chiedervi è se con questo tipo di ali non avendo il tasto di accensione basta collegarlo alla scheda per dare corrente? Grazie :)

Giuss
29-05-2008, 20:15
lo so che ha prezzi alti ma il tedesco non lo conosco , con carta io non pago , la fanno contrassegno e per m è comodo volevo solo sapere l'affidabilità :cry:

Su ebay non c'e' nessun rischio, paghi con paypal e se eventualmente non ti arriva puoi essere anche rimborsato... meglio di cosi'


Ragazzi ho una domandina da farvi..al volo grazie all'n95..ho appena acquistato un alimentatore mini itx, e questo come molti altri alimentatori non ha il tasto on off...io invece ho sempre avuto ali che ce l'avevano..quello che vorrei chiedervi è se con questo tipo di ali non avendo il tasto di accensione basta collegarlo alla scheda per dare corrente? Grazie :)

Tutti gli alimentatori vengono attivati in automatico dalla scheda madre quando si preme il tasto di accensione, alcuni hanno l'interruttore solo per spegnerlo completamente, ma alla fine basta staccare la spina :)

MiKeLezZ
29-05-2008, 21:46
Arrivata pure a me oggi, dopo una veloce occhiata in pausa pranzo, confermo la presenza sul pcb, della serigrafia SPDIF con tre punti di saldatura vuoti.
:ave: azz non l'avevo visto!

e quindi questo cosa vuol dire?

Mikelezz sai illuminarci?Certo; significa che è quindi possibile ottenere, tramite semplici modifiche DIY, l'uscita audio digitale tramite connessione coassiale.
Il pinout dovrebbe essere +5V, SPDIF OUT, GRND, e vanno quindi utilizzati solo il secondo e il terzo pin (che si collegheranno a un RCA femmina che dovrete montare voi).

Brolente
30-05-2008, 00:04
ma per accenderla senza case non posso? :confused:

MiKeLezZ
30-05-2008, 00:07
basta cortocircuitare i 2 pin del power
ovviamente dopo aver collegato l'alimentatore :-)

Giuss
30-05-2008, 19:06
Arrivata anche a me, tutto bene! :)

Ora pian piano mi procuro gli altri pezzi

imayoda
30-05-2008, 20:36
ISCRITTO!!!

Ciao a tutti.. la mia arriva a breve.

Cmq devo dire che la vecchia versione con Conroe era più veloce. Concludeva 1M SuperPi in 1 minuto... sperem :D

imayoda
30-05-2008, 20:43
Qualcuno ha info sulla compatibilità di questa mobo con macos?

Brolente
31-05-2008, 12:13
ISCRITTO!!!

Ciao a tutti.. la mia arriva a breve.

Cmq devo dire che la vecchia versione con Conroe era più veloce. Concludeva 1M SuperPi in 1 minuto... sperem :D

ma conroe non sono i core duo? quello sulla scheda intel non è il Celeron :confused:

Non vedo l'ora di fare qualche test :D

Ma devo aspettare fino a mercoledì...

PS. io i test li farò con un alimentatore mini ITX da 180 watt, un masterizzatore dvd da 5.25'' e un HD da 160GB da 3.5'' e con 2 Gb di ram installati...questo anche perchè ho preso un case economico dalla germania che permette di montare 1 HD da 3.5'' e un masterizzatore dvd da 5.25...malgrado rimane abbastanza compatto...è un cubetto di 20cm di lato

Ovvio che se si volesse risparmiare ulteriormente spazio si deve andare su HD e masterizzatore per notebook...ma almeno raddoppiando la spesa ;)

PPS. Infine immagino che come per l'eee pc sia importante installare una copia di XP (a meno di installare altro) ridotta con Nlite, infine informo che coloro che non vogliono farsi tutto lo sbatti per ridurla possono chiedere aiuto al mulo ;)

ciao :D

Boxi80
31-05-2008, 12:46
ciao a tutti
qualcuno sa se dovrebbe uscire una versione della scheda con s-video?
dovrei collegarci una tv crt
l'unica alternativa che ho trovato è la D201GLY2T, che però sembra introvabile, e non solo in Italia... :cry:
grazie

Brolente
31-05-2008, 13:18
ciao a tutti
qualcuno sa se dovrebbe uscire una versione della scheda con s-video?
dovrei collegarci una tv crt
l'unica alternativa che ho trovato è la D201GLY2T, che però sembra introvabile, e non solo in Italia... :cry:
grazie

va bè ma ti basta prendere un cavo VGA to S-video

Boxi80
31-05-2008, 14:04
va bè ma ti basta prendere un cavo VGA to S-video

il problema da quanto ho letto qui sul forum è che questi cavi non funzionano per le frequenze diverse tra segnale vga e tv... servirebbe un box convertitore esterno, che però costa sui 40 euro
ecco che allora non mi conviene più e cerco una scheda che già ce l'abbia integrato...
se qualcuno sapesse se sarà adottato in una nuova revisione (magari quella con l'atom dual core) gliene sarei grato!

imayoda
31-05-2008, 20:49
ma conroe non sono i core duo? quello sulla scheda intel non è il Celeron :confused:

Non vedo l'ora di fare qualche test :D

Ma devo aspettare fino a mercoledì...

PS. io i test li farò con un alimentatore mini ITX da 180 watt, un masterizzatore dvd da 5.25'' e un HD da 160GB da 3.5'' e con 2 Gb di ram installati...questo anche perchè ho preso un case economico dalla germania che permette di montare 1 HD da 3.5'' e un masterizzatore dvd da 5.25...malgrado rimane abbastanza compatto...è un cubetto di 20cm di lato

Ovvio che se si volesse risparmiare ulteriormente spazio si deve andare su HD e masterizzatore per notebook...ma almeno raddoppiando la spesa ;)

PPS. Infine immagino che come per l'eee pc sia importante installare una copia di XP (a meno di installare altro) ridotta con Nlite, infine informo che coloro che non vogliono farsi tutto lo sbatti per ridurla possono chiedere aiuto al mulo ;)

ciao :D

Il celerone della mobo deriva dal progetto Conroe. Infatti nonostante sia molto castrato mantiene alta la testa in superpi. Ma tu hai comprato la versione Conroe o Atom o Dothan (cioè la primissima mini itx intel)???
:)

Brolente
31-05-2008, 20:58
Il celerone della mobo deriva dal progetto Conroe. Infatti nonostante sia molto castrato mantiene alta la testa in superpi. Ma tu hai comprato la versione Conroe o Atom o Dothan (cioè la primissima mini itx intel)???
:)

quella della discussione ;) Atom

imayoda
31-05-2008, 22:09
quella della discussione ;) Atom

:D yeah
Io spero solo che le performances non siano proprio modeste perchè mi ero abituato al celeron 220.. speriamo bene. La mia postazione è già pronta al travaso di scheda madre.
stay tuned

windswalker
01-06-2008, 01:10
Ho letto con interesse tutta la discussione e stavo pensando all'acquisto anch'io, solo che il tutto è subordinato ad un case buono ed economico.
Ho letto del nexus psile, che ha di buono il fatto che accetti hd da 3,5", ma 250 euro di case per un muletto mi sembrano sinceramente esagerati!
Quale potrebbe essere un case che accetti hd da 3,5" con ali incluso (dal consumo molto basso) a prezzi accettabili? E dove acquistarlo, visto che su ebay di case itx se ne trovano solo una manciata????

Joepesce
01-06-2008, 21:39
ho testato un pò i consumi oggi

allora partiamo con un picco di 65W all'accensione del pc
in idle con win xp sta sui 44W
in full con orthos cpu e ram priorità 9 fa poco più ...circa 48/49W

c'è da dire che l'ali è uno scrausissimo OEM di 10 anni fa circa da 250W, non credo nemmeno abbia efficienza 80% o roba simile...
appena prendo il pico rifaccio i test e compariamo il tutto :)

la cosa che mi indica che l'ali fa schifo è il fatto che tra idle e full ci siano appena 3/4W di differenza

PS: ancora non riesco a trovare il modo di variare il moltiplicatore con lo speed step :muro:

baila
02-06-2008, 00:13
ho testato un pò i consumi oggi

allora partiamo con un picco di 65W all'accensione del pc
in idle con win xp sta sui 44W
in full con orthos cpu e ram priorità 9 fa poco più ...circa 48/49W

c'è da dire che l'ali è uno scrausissimo OEM di 10 anni fa circa da 250W, non credo nemmeno abbia efficienza 80% o roba simile...
appena prendo il pico rifaccio i test e compariamo il tutto :)

la cosa che mi indica che l'ali fa schifo è il fatto che tra idle e full ci siano appena 3/4W di differenza

PS: ancora non riesco a trovare il modo di variare il moltiplicatore con lo speed step :muro:

Ma cosa alimenti oltre alla motheboard?In idle a quanto sta?

Giuss
02-06-2008, 00:49
I consumi sono ben piu' alti di quelli indicati in qualche sito, speriamo che sia l'alimentatore che hai usato

In effetti ho letto che un alimentatore normale per PC ha una efficienza molto piu' bassa se usato con bassi carichi

Appena provo la mia vi faro' sapere anche io i consumi

Joepesce
02-06-2008, 01:41
Ma cosa alimenti oltre alla motheboard?In idle a quanto sta?
mobo + hd 3.5" samsung 200gb
no tastiera, no mouse, no periferiche ottiche, no floppy... insomma ... uncazz :)

I consumi sono ben piu' alti di quelli indicati in qualche sito, speriamo che sia l'alimentatore che hai usato

In effetti ho letto che un alimentatore normale per PC ha una efficienza molto piu' bassa se usato con bassi carichi

Appena provo la mia vi faro' sapere anche io i consumi

si è vero il discorso dell'efficienza!
questo cmq già fa schifo di suo... non mi resta che sperare nel pico :O

Joepesce
02-06-2008, 01:42
http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/61256

link ad un bench poco usato qui sul forum... nn fa mai male va :p

sdjhgafkqwihaskldds
02-06-2008, 11:38
tempo fa ho fatto dei test con quella vecchia con celeron 215, se possono servire sono questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21124185&postcount=51)
un po' scandaloso il 3dmark 2001, d'altronde su un muletto non è che ci si giochi, ben venga cmq la VGA dx9 di questa D945GCLF al posto della dx7 precedente
c'è un test dove fa lo stesso risultato di un P4EE 3466 :sofico:

marcy1987
02-06-2008, 11:43
tempo fa ho fatto dei test con quella vecchia con celeron 215, se possono servire sono questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21124185&postcount=51)

OTTIMO Kuru, ha appena comprato la D201GLY2, avevo proprio bisogno di un paio di test come i tuoi! grazie ;)

cmq esiste un recensione in cui confrontano la "vecchia" mobo Intel ITX (con celeron) e questa con Atom?? troppo presto vero? :stordita:

Brolente
02-06-2008, 21:03
mi rivolgo a chi ha giàà ricevuto la scheda, ma il cd con i driver touchscreen dite che vanno bene con qualsiasi schermo touch screen si vada ad utilizzare...

Cioè mi chiedo, se prendo uno schermetto touch screen quali driver vado a installare, quelli allegati al monitor o questi in bundle con la scheda :confused:

Joepesce
02-06-2008, 22:38
da mettere in prima pagina :)

links dei driver e del bios
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2916&lang=eng

kkt77
03-06-2008, 23:06
Mi iscrivo anch'io.
Adesso il prodotto è venduto anche da un noto shop-on line italiano.

Joepesce
03-06-2008, 23:31
Mi iscrivo anch'io.
Adesso il prodotto è venduto anche da un noto shop-on line italiano.


si e costa pure 55€ :muro: :muro:

mananggia a me... potevo aspettare un pochetto:cry:

windswalker
04-06-2008, 00:09
Per cortesia, potreste mandarmi in pvt il negozio italiano in cui la vendono? Grassie

kkt77
04-06-2008, 00:28
Sono molto affascinato da queste schede piccole, potenti e risparmiose; questa è la via del futuro.
Già mi ero fatto sfuggire, sempre sullo stesso negozio, un'altra Intel analoga, addirittura senza ventola.
Questa forse è stata messa in vendita oggi, l'ho subito presa; una sistemazione gliela troverò di sicuro.

Joepesce
04-06-2008, 01:47
Sono molto affascinato da queste schede piccole, potenti e risparmiose; questa è la via del futuro.
Già mi ero fatto sfuggire, sempre sullo stesso negozio, un'altra Intel analoga, addirittura senza ventola.
Questa forse è stata messa in vendita oggi, l'ho subito presa; una sistemazione gliela troverò di sicuro.

sulla potenza avrei qualche dubbio... imho servono solo per muletti e navigazione web ad un'utenza "normale"

non credo puoi farci altro...

dateme_un_nick
04-06-2008, 07:36
Link in PVT please!!! :D dai dai che l'HD ram e ali mi avanzano!!!!!!! :D

peppecbr
04-06-2008, 08:18
Mi iscrivo anch'io.
Adesso il prodotto è venduto anche da un noto shop-on line italiano.

si e costa pure 55€ :muro: :muro:

mananggia a me... potevo aspettare un pochetto:cry:

:eek: raga mandatemi un pvt chel a ordino per favoreeeeeee :cry:

seb87
04-06-2008, 09:02
secondo voi questa scheda va bene per un piccolo print server ??

io vorrei utilizzarla in questo case...sarebbe perfetto..

http://www.mini-tft.de/xtc-neu/images/product_images/popup_images/image_181591_0.jpg

@ndrey
04-06-2008, 09:08
secondo voi questa scheda va bene per un piccolo print server ??

io vorrei utilizzarla in questo case...sarebbe perfetto..

http://www.mini-tft.de/xtc-neu/images/product_images/popup_images/image_181591_0.jpg

prezzo??

seb87
04-06-2008, 09:12
prezzo??

80-90€ :D

@ndrey
04-06-2008, 09:17
80-90€ :D

troppo :D

meglio qst @ 1€ e via via cambi :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604091703_scatola.jpg

Joepesce
04-06-2008, 09:19
Link in PVT please!!! :D dai dai che l'HD ram e ali mi avanzano!!!!!!! :D

:eek: raga mandatemi un pvt chel a ordino per favoreeeeeee :cry:

a sto punto moddo la scatola originale della mobo :sofico:


PS: lo shop è e-price

Joepesce
04-06-2008, 09:21
intanto altro link sugli Atom

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7595&Itemid=1

@ndrey
04-06-2008, 09:23
a sto punto moddo la scatola originale della mobo :sofico:


PS: lo shop è e-price

troppo stretta :O
con qst butti tutto dentro hd compresso e su coperchio piazzi la ventola da 12cm e via :D

windswalker
04-06-2008, 09:59
secondo voi questa scheda va bene per un piccolo print server ??

io vorrei utilizzarla in questo case...sarebbe perfetto..

http://www.mini-tft.de/xtc-neu/images/product_images/popup_images/image_181591_0.jpg

Interessante..... Ma 80 euro compreso l'ali? Perchè quello che ho visto io (morex 3777) ci vogliono la bellezza di 162 euro........................

BlackRider
04-06-2008, 10:03
intanto altro link sugli Atom

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=7595&Itemid=1

Che mainboard è quella provata da fudzilla? :confused: Ha anche l'uscita dvi :eek:

Giuss
04-06-2008, 11:25
Che mainboard è quella provata da fudzilla? :confused: Ha anche l'uscita dvi :eek:


Mi preoccupa di piu' quello che dice e i risultati abbastanza scarsi... mi viene il dubbio se sarebbe stato meglio prendere quella con il celeron

themose
04-06-2008, 11:36
mah mi aspettavo qualcosa di meglio rispetto a 30 watt:cry:

gianni1879
04-06-2008, 12:07
mah da quei test l'Atom ne esce con le ossa rotte......anche dal punto di vista del consumo

makka
04-06-2008, 12:42
mah da quei test l'Atom ne esce con le ossa rotte......anche dal punto di vista del consumo

Ovviamente....... lo testano con compressione mp3 e super pi, dove e'
fondamentale la fpu e quella dell'atom e' decisamente scarsa.....

Giuss
04-06-2008, 13:06
Dice che e' lenta anche a scompattare i files durante l'installazione di win.... :eek:

gianni1879
04-06-2008, 13:10
Ovviamente....... lo testano con compressione mp3 e super pi, dove e'
fondamentale la fpu e quella dell'atom e' decisamente scarsa.....

il superpi manco lo guardo però, compressione mp3 la differenza abissale, immagino anche in compressione file con winrar o winzip, poi appunto dicono la stessa scompattazione dei file di windows...

boh vorrei una bella recensione seria, magari anche da HWup dove mette a confronto questa nuova soluzione di Intel con le vecchie...

imayoda
04-06-2008, 13:14
MA COME???

Il 29 maggio hanno a disposizione SOLO una versione alpha???!!!

Indecente la fonte imho

CoolBits
04-06-2008, 13:52
chi ha già la scheda può dirmi gentilmente quanto è alta? quanto misura nel punto più alto? vorrei montarla in un case ultra slim e vorrei essere sicuro che ci entra.

pupgna
04-06-2008, 13:52
il manuale:
http://download.intel.com/support/motherboards/desktop/d945gclf/sb/e35968001us.pdf

(c'è già in prima pagina?)

dice di non caricare + di 1.5A nella presa per la ventola.

imayoda
04-06-2008, 14:05
il manuale:
http://download.intel.com/support/motherboards/desktop/d945gclf/sb/e35968001us.pdf

(c'è già in prima pagina?)

dice di non caricare + di 1.5A nella presa per la ventola.

1.5Ax12V=18W.. una ventola da 18W deve essere bella grossa eh :D

direi in linea con le altre mobo.. strepitoso lo stadio di alimentazione del processore una bobina e un condensatore.. veramente low powered :)

calpy
04-06-2008, 14:21
ma qualcuno che ce l'ha già può dirci come riproduce filmati a 720p e 1080i???

pupgna
04-06-2008, 14:26
una domanda molto niubba....io ho un case slim che supporta atx e micro atx.
questa ci sta regolarmente?
si dovrebbe montare nei 4 buchi della microatx giusto?

Pif
04-06-2008, 15:39
ma qualcuno che ce l'ha già può dirci come riproduce filmati a 720p e 1080i???

Dal benchmark pare che coi 720p la cpu arrivi al 50% se ho ben capito...quindi dovrebbero girare senza scatti.

Pero' in effetti sarebbe meglio avere testimonianze dirette di cio , anche per i 1080 !!

makka
04-06-2008, 16:03
il superpi manco lo guardo però, compressione mp3 la differenza abissale, immagino anche in compressione file con winrar o winzip, poi appunto dicono la stessa scompattazione dei file di windows...


Gli algoritmi di compressione/decompressione usano parecchio la fpu, quindi
tutto torna.
Nell'articolo dice che invece nell'uso normale questa lentezza non si nota.
Io pero' mi aspettavo consumi molto piu' bassi, speravo arrivasse ai valori delle epia.....
mentre dai test di joepesce siamo sui 44W in idle..... circa uguale alla vecchia D201GLy

gianni1879
04-06-2008, 16:18
Gli algoritmi di compressione/decompressione usano parecchio la fpu, quindi
tutto torna.
Nell'articolo dice che invece nell'uso normale questa lentezza non si nota.
Io pero' mi aspettavo consumi molto piu' bassi, speravo arrivasse ai valori delle epia.....
mentre dai test di joepesce siamo sui 44W in idle..... circa uguale alla vecchia D201GLy
ok tralasciando le prestazioni, allora i vantaggi di sta cpu dove sono? se i consumi sono simili, Fudz parla di differenze di 5w, ci sono test dove si vedono i vantaggi di Atom? forse calore dissipato?
mi vien da pensare l'unico vantaggio è di Intel quando la produce visto il basso costo...

makka
04-06-2008, 16:25
Guarda ..... per ora mi sto facendo anche io la stessa domanda.
Alla fine non capisco come riesca questa scheda a consumare cosi' tanto con una cpu passiva da 2W ..... e' il chipset grafico a consumare il resto ??

windswalker
04-06-2008, 16:48
Io pero' mi aspettavo consumi molto piu' bassi, speravo arrivasse ai valori delle epia.....
mentre dai test di joepesce siamo sui 44W in idle..... circa uguale alla vecchia D201GLy

Vorrei capire (visto che devo metter su un piccolo muletto) qual è la soluzione che consuma meno con un ingombro minimo.
Io avevo pensato a questa configurazione:

Cubid 3777 nero € 162,00
Intel D945GCLF Mini-ITX Mainboard (BOX) + 2048MB RAM € 94,95
WESTERN DIGITAL WD3200AAKS 320GB SATA2 16MB € 63,70
SAMSUNG S082DH Slim DVD±RW DualLayer € 58,80

Che ne dite?

MiKeLezZ
04-06-2008, 16:55
ma qualcuno che ce l'ha già può dirci come riproduce filmati a 720p e 1080i???720p a posto
1080i a stentook tralasciando le prestazioni, allora i vantaggi di sta cpu dove sono? se i consumi sono simili, Fudz parla di differenze di 5w, ci sono test dove si vedono i vantaggi di Atom? forse calore dissipato?
mi vien da pensare l'unico vantaggio è di Intel quando la produce visto il basso costo...quelli sono test del cazzo; alcuni più seri mostrano come il beneficio rispetto la vecchia versione basata su celeron sia notevole
certo è che non consuma "niente", i suoi 30W li ciuccia
e conta moltissimo anche l'alimentatore
si arriva anche a 10W in più o meno

p.s. ovvio intel abbia un bel vantaggio... ma anche noi a comprare tutto a 55 euro i.i. (quando la vecchia stava a 70 euro e dovevi ordinarla dalla germania)

gianni1879
04-06-2008, 17:02
Guarda ..... per ora mi sto facendo anche io la stessa domanda.
Alla fine non capisco come riesca questa scheda a consumare cosi' tanto con una cpu passiva da 2W ..... e' il chipset grafico a consumare il resto ??

sicuramente il chipset grafico inciderà parecchio, non vorrei dire una cavolata, ma la vecchia D201GLY2 monta un Sis, magari consuma di meno e questo in parte compensa il divario di consumi tra le due soluzioni...

Brolente
04-06-2008, 17:03
quart'ultimo Esame e ECDL passati :yeah:

sta sera torno a milano, con alla mano un bel po' di componenti per moddare la schedina. e voglio fare un po' di test (filmati 720p, XP, applicazioni ecc)

PS. Userò XP opportunamente alleggerito con nlite

PPS. Poi appena mi arriva il Misuratore Del Consumo Di Energia Elettrica conicio a fare tutti i test sui consumi

a più tardi :p

gianni1879
04-06-2008, 17:06
quelli sono test del cazzo; alcuni più seri mostrano come il beneficio rispetto la vecchia versione basata su celeron sia notevole
certo è che non consuma "niente", i suoi 30W li ciuccia
e conta moltissimo anche l'alimentatore
si arriva anche a 10W in più o meno

p.s. ovvio intel abbia un bel vantaggio... ma anche noi a comprare tutto a 55 euro i.i. (quando la vecchia stava a 70 euro e dovevi ordinarla dalla germania)

Allora visto che dici di questi Vantaggi hai link seri su questo che stai dicendo?? vorrei seriamente vedere questi benedetti vantaggi che per ora non li ho ancora capiti in ambito desktop.

Sul discorso consumi ovviamente un alimentatore fa la differenza e come dice te un 10W in più o in meno dipendono anche da quello, ma se il confronto viene fatto a parità di alimentatore, questo discorso decade no?
Può essere che il SiS662 per il Northbridge e il SiS964 per il Southbridge, consumino meno della controparte Intel??

MiKeLezZ
04-06-2008, 17:12
Allora visto che dici di questi Vantaggi hai link seri su questo che stai dicendo?? vorrei seriamente vedere questi benedetti vantaggi che per ora non li ho ancora capiti in ambito desktop.

Sul discorso consumi ovviamente un alimentatore fa la differenza e come dice te un 10W in più o in meno dipendono anche da quello, ma se il confronto viene fatto a parità di alimentatore, questo discorso decade no?
Può essere che il SiS662 per il Northbridge e il SiS964 per il Southbridge, consumino meno della controparte Intel??ne abbiamo ovviamente già parlato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22509168&postcount=47

ricordo che né celeron 215 né celeron 220 supportano lo speedstep... atom sì.

inoltre i chipset sis fanno cacare sia per quanto riguarda la grafica (mal supportati da linux) e non eccellono neppure in prestazioni, percui anche se il chipset intel consumasse quel 1-2W in più (forse, e riequilibrato alla grande dalla cpu) non sarebbe una pecca

gianni1879
04-06-2008, 17:22
ne abbiamo ovviamente già parlato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22509168&postcount=47

ricordo che né celeron 215 né celeron 220 supportano lo speedstep... atom sì.

inoltre i chipset sis fanno cacare sia per quanto riguarda la grafica (mal supportati da linux) e non eccellono neppure in prestazioni, percui anche se il chipset intel consumasse quel 1-2W in più (forse, e riequilibrato alla grande dalla cpu) non sarebbe una pecca

mi pare sia questa la rece alla quale si prende in esame Atom sia su Vista che su XP: (però notavo il GIGA di RAM)
http://www.minitechnet.de/intel_d945gclf-littlefalls_4.html

mentre quà la vecchia sk madre con il celeron:
http://www.minitechnet.de/intel_d201gly2_4.html


Mettere tutto in prima pagina no??

Cmq grazie per il link ;)


Ma per StandBy (S1) ed (S3) che indentono, mi pare un pò troppo la differenza di consumo

Devil!
04-06-2008, 17:36
Ma per StandBy (S1) ed (S3) che indentono, mi pare un pò troppo la differenza di consumo

http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Configuration_and_Power_Interface#Global_states

smack6
04-06-2008, 17:51
sapete dirmi se è compresa anche la ram nella confezione? grazie, ciao!

pupgna
04-06-2008, 17:53
no

gianni1879
04-06-2008, 17:55
http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Configuration_and_Power_Interface#Global_states

ah si riferiva a quello :D

e che io pensavo chissà a che cosa...

imayoda
04-06-2008, 18:29
Io questa scheda la vedo un ottimo recettore di mele :D

:mc:

Brolente
04-06-2008, 18:50
Io questa scheda la vedo un ottimo recettore di mele :D

:mc:

:mbe:

Joepesce
04-06-2008, 19:30
ricordo che né celeron 215 né celeron 220 supportano lo speedstep... atom sì.


funzionasse almeno......................... :muro: :muro: :muro:

BlackRider
04-06-2008, 19:35
Date uno sguardo a questo confronto fatto su tom's:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20080528


il consumo non sembra essere il suo forte: solo 19 Watt in meno di un e2160 @1,6Ghz

Joepesce
04-06-2008, 19:49
Date uno sguardo a questo confronto fatto su tom's:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20080528


il consumo non sembra essere il suo forte: solo 19 Watt in meno di un e2160 @1,6Ghz


ma che razza di recensione è? :mbe:
che perla tra l'altro mettere un raptor su una mobo itx atom... :Prrr: avrei optato più che altro per un 2.5" o un green power.... mah...

- si sono accorti che il 2160 è un dual core e l'atom no?
- quando sono in ballo questi wattaggi bassi è FONDAMENTALE segnalare la tipologia di alimentatore usata
- lo sanno che gli ali anche se certificati 80+ e roba varia non hanno la stessa efficienza energetica con wattaggi così bassi?
- com'è che a loro la piattaforma consuma 59W e a me 44W? (e ho anche un ali scrausissimo di 10 anni fa) :mbe: magari c'avranno attaccato qualche neon pure... non si sa mai fa sempre figo ultimamente :sofico:

ma che rece del cavolo....

makka
04-06-2008, 19:49
Date uno sguardo a questo confronto fatto su tom's:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20080528


il consumo non sembra essere il suo forte: solo 19 Watt in meno di un e2160 @1,6Ghz

e le prestazioni peggio ancora !!!

Piuttosto, sapete se c'e' qualche vincolo particolare sulle ram ?
Ho letto ddr2 533 e 667 ..... le 800 non vanno proprio o vanno al massimo
a 667 ?

pupgna
04-06-2008, 19:52
maaa.. sei sicuro che lo speedstep sia attivabile?!

http://www.intel.com/products/centrino/atom/index.htm
http://download.intel.com/design/chipsets/embedded/prodbrf/Atom_Product_Brief.pdf

di solito mi leggo i datasheet prima di spararle ;)

interessante articolo che ha chiarito qualche altro dubbio su versioni, consumi, eccc
http://www.heise-online.co.uk/news/Intel-introduces-the-Atom-230-and-Atom-N270--/110855

a metà (tradotto da google)
Né può Atom 230 nettop versione modificare di conseguenza la sua frequenza di clock - a differenza di molti dei mobili Celerons, non supporta SpeedStep