PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel® D945GCLF e D945GCLF2 : Mini-itx Intel Atom


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20]

ncerozz
02-11-2012, 09:03
non so se qualcuno mi risponderà :D ho fra le mani una schedina di queste, solo che la mia alla fine della sigla c'è una "D" e quindi la sigla completa è D945GCLF2D...
qualcuno sa se c'è qualche sostanziale differenza?

kkt77
02-11-2012, 10:38
Pare che non abbia il connettore interno per il Tv-Out.
Qui puoi fare tutti i confronti che vuoi:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=16960&lang=ita&wapkw=d945gclf2d

ncerozz
02-11-2012, 19:21
Pare che non abbia il connettore interno per il Tv-Out.
Qui puoi fare tutti i confronti che vuoi:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=16960&lang=ita&wapkw=d945gclf2d

ottimo... tanto del tv-out non me frega na cippa :D

Nicola[3vil5]
22-10-2013, 12:57
ciao a tutti,

la mia d945gclf2 dopo 3 anni di onorato servizio 24/7 è morta.
Ieri sera sono tornato a casa e il muletto era spento.

Con l'alimentazione il led verde accanto al molex dell'alimentatore è acceso, se premo il pulsante di accesnsione non accede nulla.

Quando collego la spina dell'alimentatore la ventola del chipset gira per un secondo e poi si ferma.
l'hard disk non parte

Qualche idea?


Garzie!

Giuss
22-10-2013, 14:57
La cosa più ovvia sarebbe di provare con un altro alimentatore sicuramente buono.
Oppure un'altra prova, probabilmente inutile ma da tentare, sarebbe cambiare la RAM, se non va penso che c'è poco da fare....

La mia è in pensione da un pò ma funziona ancora, la conservo perchè a venderla non ci ricavo niente e poi può sempre tornare utile prima o poi.

red5goahead
22-10-2013, 15:02
Peccato . ce l'ho anch'io . hai provato a togliere la batteria per qualche minuto?

Mike Golf
22-10-2013, 16:46
;40152231']ciao a tutti,

la mia d945gclf2 dopo 3 anni di onorato servizio 24/7 è morta.
Ieri sera sono tornato a casa e il muletto era spento.

Con l'alimentazione il led verde accanto al molex dell'alimentatore è acceso, se premo il pulsante di accesnsione non accede nulla.

Quando collego la spina dell'alimentatore la ventola del chipset gira per un secondo e poi si ferma.
l'hard disk non parte

Qualche idea?

Garzie!
Prova a togliere la ram e dai una spruzzatina di detergente per elettronica sui contatti dorati e sullo slot, sul mio avevo risolto così in passato.

Nicola[3vil5]
29-10-2013, 16:06
post errato, sorry

HDV
20-02-2014, 22:04
:help: :read:
ciao ragazzi,
ho un problema di questo tipo devo installare windows xp perche' e' un s.o a 32 bit sulla mobo in oggetto perche' il sw di aggiornamento del firmware della mia telecamera panasonic gira soltanto su piattoforma a 32 bit.
ho provato ad installare un vecchio xp ma in fase iniziale mentre carica i vari driver dopo poche decine di secondi mi viene fuori una shermata blu sys ecc ecc :confused: :muro:
dove mi indica che ci sono problemi hw.
ho provato ad aggiornare il bios all'interno di windows 7 a 64 bit ma il problema persiste.
se non ho capito male il problema e' dovuto alla mancanza dei driver sata all'interno della mia copia di xp come faccio a risolvere il problema ??
ho visto che nelle fasi iniziali del setup di xp c'e' da premere il tasto f6 per caricare i driver mancanti presumibilmente anche quelli legati al sata mancanti.
mi dite come posso risolvere ??
grazie infinite
hdv

Mike Golf
20-02-2014, 22:15
Ti serve una copia d'installazione che sia almeno Service Pack 2 (ma non ne sono sicuro) ma per stare tranquillo meglio SP3, con quello non avrai alcun problema. Altrimenti potresti caricare i driver in fase di avvio, ma ti serve un floppy perchè ho qualche dubbio che il sistema te li carichi tramite pendrive usb. Oppure integrare i driver nella tua copia di XP, ma è un pochino complicato.

Macco26
21-02-2014, 09:39
:help: :read:
ciao ragazzi,
ho un problema di questo tipo devo installare windows xp perche' e' un s.o a 32 bit sulla mobo in oggetto perche' il sw di aggiornamento del firmware della mia telecamera panasonic gira soltanto su piattoforma a 32 bit.


Fare lo slipstreaming dei driver Sata dentro la ISO è un po' complesso. Ormai XP è morto. Fai prima ad installarti la versione 32bit del tuo stesso SO in dual boot. Da Vista in poi funziona tutto con SATA e alle brutte accetta una chiavetta USB in fase di installazione. Credo che la cosa migliore sia per te installarti una versione Trial del SO (MS ne offre Enterprise, credo) e ti sbrighi a fare l'upgrade nei giorni in cui ti è concesso metterlo alla prova. Poi rasi tutto.. ;)

red5goahead
10-07-2014, 14:14
Ciao

Sono anni che ho questa scheda, ora con un linux mint 17, e va ancora bene. senza ventola cpu inoltre, solo dissipatore passivo (temperature in uso intorno ai 70°, case piccolissimo e senza ventole zero rumore e e mai un problema). ho cambiato la ddr2 566 1GB mettendoci adesso una ddr2 800 2gb dismessa dal pc con la p5k ora sostituito con un am3+ e fx-6300.
c' modo di farle andare a 800? (nb: in legacy 566 non ci sono problemi )

Mike Golf
10-07-2014, 20:32
Non mi risulta che si possa aumentare il clock della memoria (ho anch'io una ddr2 2 GB a 800 MHz) , questa scheda ha possibilità di overclock pari a zero.
Usi il dissipatore originale senza ventola o lo hai sostituito con uno più grande?
Certo che 70 gradi sono tantini, ma la possibilità di usarlo fanless mi attira molto. Hai la versione con atom 230 o il dualcore atom 330?

red5goahead
10-07-2014, 20:49
ho il 230 (1.6 Ghz), linux webmin me lo da a due core ma probabilmente è il core singolo con 2 thread. il dissipatore non è quello originale . è blu dovrebbe essere questo

Coolink Mainboard Silencer

http://cdn.computeruniverse.net/media/images/300/9021448238ED4711E33848F3A50F18D6.jpg

. ho tolto tutte le ventole del case. comunque sembra indistruttibile, è anni che è acceso 24h/gg (consuma circa 20W in idle)! e l'hdd è a 55° :eek:

Mike Golf
10-07-2014, 20:54
ho il 230 (1.6 Ghz), me lo da a due core ma probabilmente è il core singolo con 2 thread. il dissipatore non è quello originale . è blu dovrebbe essere questo

Coolink Mainboard Silencer

http://cdn.computeruniverse.net/media/images/300/9021448238ED4711E33848F3A50F18D6.jpg

. ho tolto tutte le ventole del case. comunque sembra indistruttibile, è anni che è acceso 24h/gg (consuma circa 20W in idle)! e l'hdd è a 55° :eek:

Quel dissipatore ce l'ho da qualche parte, devo rovistare nel magazzino. Come lo hai fissato? Con il pad adesivo o si riesce ad usare il clip a molla originale?

red5goahead
10-07-2014, 21:03
se cerchi un mio messaggio di qualche anno fa qui nella discussione mi pare scrissi che l'avevo installato con la molla originale con fatica, ma c'ero riuscito

Mike Golf
10-07-2014, 21:07
se cerchi un mio messaggio di qualche anno fa qui nella discussione mi pare scrissi che l'avevo installato con la molla originale con fatica, ma c'ero riuscito

Guarda, ho appena trovato il tuo vecchio post, dove affermi di aver "violentato" il clip originale :D
Grazie di tutto, provero a vedere quanto regge la mia scheda con atom 330 senza ventola, spero di non dover chiamare i pompieri :D

red5goahead
10-07-2014, 21:09
Guarda, ho appena trovato il tuo vecchio post, dove affermi di aver "violentato" il clip originale :D
Grazie di tutto, provero a vedere quanto regge la mia scheda con atom 330 senza ventola, spero di non dover chiamare i pompieri :D

se è il case è aerato credo non ci siano problemi. il mio è proprio senza alcuna ventola. ho giusto solo avuto l'accortezza di mettere la griglia del case in alto in modo che l'aria esca facilmente

Mike Golf
10-07-2014, 21:16
Il case è questohttp://electomania.files.wordpress.com/2008/09/e-mitx_foto_dual_core.jpg

solo che la pur silenziosa ventola zalman, di notte "rompe", putroppo o per fortuna ho l'udito molto sensibile e se c'è un minimo rumore non riesco a dormire :)