View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel® D945GCLF e D945GCLF2 : Mini-itx Intel Atom
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
ConteZero
15-06-2008, 19:10
Non è necessario fare tanto.
Il modulo incriminato è uno che viene caricato per errore (e combina un casino).
Si può costringere ubuntu a non caricare quel modulo, basta dare:
sudo vim /etc/modprobe.d/blacklist
ed aggiungere in coda al file: blacklist nomemoduloincriminato
In questo modo il modulo pericoloso viene "saltato" ma (si spera) quello "giusto" (che è un altro) viene eseguito correttamente.
A quel punto si riavvia ubuntu con la scheda riattivata, init salta il driver blacklistato e prova quello giusto... (hopefully) BINGO.
Non è necessario fare tanto.
Il modulo incriminato è uno che viene caricato per errore (e combina un casino).
Si può costringere ubuntu a non caricare quel modulo, basta dare:
sudo vim /etc/modprobe.d/blacklist
ed aggiungere in coda al file: blacklist nomemoduloincriminato
In questo modo il modulo pericoloso viene "saltato" ma (si spera) quello "giusto" (che è un altro) viene eseguito correttamente.
A quel punto si riavvia ubuntu con la scheda riattivata, init salta il driver blacklistato e prova quello giusto... (hopefully) BINGO.
No, secondo me, no. Evidentemente la lan onboard sulla scheda D945GCLF è una evoluzione di una precedente lan. Quando si carica il kernel, cerca l' hardware installato e trova quella nome di LAN, e quindi, tenta di caricare la vecchia versione di quella lan, e si blocca combinando un casino. No, l' unico modo per caricare quella lan è proprio con quel metodo che ho descritto in precedenza.
Ciao
ConteZero
15-06-2008, 19:40
No, secondo me, no. Evidentemente la lan onboard sulla scheda D945GCLF è una evoluzione di una precedente lan. Quando si carica il kernel, cerca l' hardware installato e trova quella nome di LAN, e quindi, tenta di caricare la vecchia versione di quella lan, e si blocca combinando un casino. No, l' unico modo per caricare quella lan è proprio con quel metodo che ho descritto in precedenza.
Ciao
Non direi visto che il modulo che fa il casino, per quel che leggo, è r8169 (realtek gigabit) mentre quello corretto è 8139too (per la realtek 8101 - che è 10/100).
A quanto mi pare di capire il driver r8169 viene lanciato perché il chip è in effetti, una scheda di rete realtek, ma il sistema di detect "fa cilecca" e s'inchioda (provocando, opzionalmente, altri problemi).
Il fix c'è ed è utile se vuoi far convivere la 8101 ed una realtek gigabit, ma se puoi sopravvivere senza il modulo r8139 fai prima a blacklistarlo.
L'utente normale, se non ha una stringente necessità (cioè una scheda realtek gigabit montata sullo slot PCI) può fare a meno d'armarsi di patch ed andare a ricompilare il kernel; la soluzione più ovvia è usare una feature (il file blacklist) che esiste giusto per quello.
Ciao.
Avevo gia' scritto qualche pagina fa' che ubuntu 8.04 non mi partiva, almeno ora si sa la causa e come risolverla anche se e' un po' laboriosa
Magari c'e' qualche altra distribuzione che parte senza questi problemi?
ConteZero
15-06-2008, 20:12
Avevo gia' scritto qualche pagina fa' che ubuntu 8.04 non mi partiva, almeno ora si sa la causa e come risolverla anche se e' un po' laboriosa
Magari c'e' qualche altra distribuzione che parte senza questi problemi?
1. disabilita l'ethernet da bios.
2. installa ubuntu.
3. aggiungi "blacklist r8169" alla fine di /etc/modprobe.d/blacklist
4. riavvia.
5. riabilita l'ethernet da bios.
6. ???
7. profit!
PS: Ho letto in giro che Arch (che è una distribuzione favolosa) non ha questo problema con la D945GCLF.
Non so se è già stato detto però con circa 60 euro ci si porta a casa una scheda madre+cpu ottima per un muletto.....
1. disabilita l'ethernet da bios.
2. installa ubuntu.
3. aggiungi "blacklist r8169" alla fine di /etc/modprobe.d/blacklist
4. riavvia.
5. riabilita l'ethernet da bios.
6. ???
7. profit!
PS: Ho letto in giro che Arch (che è una distribuzione favolosa) non ha questo problema con la D945GCLF.
Per scrupolo ho fatto la procedura che hai descritto, e devo dire che hai ragione, ho messo il modulo "incriminato" sulla blacklist, ho fatto il riavvio e si è andato a caricare il modulo di rete giusto.
Beh, meglio così, in fondo la procedura di ricompilare i moduli del kernel ad ogni update non mi piaceva proprio.
Grazie
Ciao
ConteZero
15-06-2008, 21:25
Più che altro visto che c'è solo uno slot PCI riuscire a recuperare l'ethernet integrata è quasi imperativo.
Brolente
16-06-2008, 00:21
Non so se è già stato detto però con circa 60 euro ci si porta a casa una scheda madre+cpu ottima per un muletto.....
ovvio che è stato già detto ;)
Più che altro visto che c'è solo uno slot PCI riuscire a recuperare l'ethernet integrata è quasi imperativo.
cosa intendi?
ConteZero
16-06-2008, 06:42
Intendo un ovvietà, e cioè che con una sola PCI l'idea di disabilitare l'ethernet integrata ed occupare lo slot PCI con un interfaccia di rete è un po'come castrarsi da soli...
carissimi, vorrei fare un muletto ordinando questa famigerata mobo ed alimentarla con un alimentatore da 400 w (ultraeconomico) che mi avanza.
vorrei autocostruire il box ed inserire il solo circuito integrato dell'alimentazione SENZA ventola. pensate che visto il sovradimensionamento dell'alimentatore ci sarà bisogno di raffreddamento? :help:
carissimi, vorrei fare un muletto ordinando questa famigerata mobo ed alimentarla con un alimentatore da 400 w (ultraeconomico) che mi avanza.
vorrei autocostruire il box ed inserire il solo circuito integrato dell'alimentazione SENZA ventola. pensate che visto il sovradimensionamento dell'alimentatore ci sarà bisogno di raffreddamento? :help:
Se è un vecchio ciaraffo scalda comunque, questo perchè i vecchi alimentatori sono poco efficienti e scaldano comunque, diversa cosa sono glia alimentatori odierni che prometto efficienze energetiche sopra l'80%.
ciao raga
ho ordinato anche io questa scheda madre,sperando mi dia le soddisafazioni che cerco,cioe consumare poco!
come case prendo questo: che ne pensate?
http://www.g-alantic.com.tw/g-ga630ibk.htm
qualcuno ce l ha?
ovvio che è stato già detto ;)
Scusatemi :) .
pingalep
16-06-2008, 11:46
ultima domanda: la scheda video integrata supporta i 22" wide con risoluzione 1680x1050? qualcuno ptrebbe verificarlo, per uso escusivamente office, internet e dvd, ho alta definizione o giochi\grafica!
Se è un vecchio ciaraffo scalda comunque, questo perchè i vecchi alimentatori sono poco efficienti e scaldano comunque, diversa cosa sono glia alimentatori odierni che prometto efficienze energetiche sopra l'80%.
Lo preso l'altro anno,
è ancora nel pacco della chl, è sufficentemente giovane?
tra l'altro volevo usare memorie sd al posto del'hd. E' un'idea molto bislacca?
Joepesce
16-06-2008, 11:56
tra l'altro volevo usare memorie sd al posto del'hd. E' un'idea molto bislacca?
-se ci fai p2p l'idea è pessima visto i cicli di scrittura limitati su tali supporti
-se lo usi come firewall hardware o come navigazione web puoi usarla e con la ram che monti sul pc fai si che scriva tutto in RAM anzichè su disco, magari usi un win embedded ottimizzato a tale scopo
non mi dilungo per non andare off topic
Joepesce
16-06-2008, 12:10
ecco la mia integrazione :)
http://img128.imageshack.us/img128/4295/dsc02697kx8.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=dsc02697kx8.jpg)http://img266.imageshack.us/img266/7061/dsc02705ik1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dsc02705ik1.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/4718/dsc02698jx1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dsc02698jx1.jpg)
http://img247.imageshack.us/img247/1856/dsc02699iq2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsc02699iq2.jpg)http://img187.imageshack.us/img187/8455/dsc02701jo3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc02701jo3.jpg)http://img141.imageshack.us/img141/5602/dsc02702ze7.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc02702ze7.jpg)
http://img111.imageshack.us/img111/4682/dsc02703mj4.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=dsc02703mj4.jpg)http://img529.imageshack.us/img529/6636/dsc02704go0.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=dsc02704go0.jpg)http://img512.imageshack.us/img512/5/16062008209pz5.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=16062008209pz5.jpg)
in pratica ho creato una matrioska o come diavolo si scrive :)
naturalmente i neon sono del primo PC, quindi la notte son spenti (sennò che senso aveva) :p
- ho usato un cavo LAN piatto per limitare l'ingombro odioso di quel cavo doppio classico
- l'ali è un pico psu 120W con un brick da 80W
- i cavi sono cablati con spiralina avvolgicavo blu fosforescente :cool:
- cercherò di sfruttare la ventola anteriore del case per raffreddare il chipset in modo da non rovinare l'estetica (aggiorno dopo riguardo alla riuscita) :p
- notare i led HD e power :p
CONSUMI
29W (a volte oscilla nei 30W) in idle
34W in full orthos priorità 8
Non direi visto che il modulo che fa il casino, per quel che leggo, è r8169 (realtek gigabit) mentre quello corretto è 8139too (per la realtek 8101 - che è 10/100).
A quanto mi pare di capire il driver r8169 viene lanciato perché il chip è in effetti, una scheda di rete realtek, ma il sistema di detect "fa cilecca" e s'inchioda (provocando, opzionalmente, altri problemi).
Il fix c'è ed è utile se vuoi far convivere la 8101 ed una realtek gigabit, ma se puoi sopravvivere senza il modulo r8139 fai prima a blacklistarlo.
L'utente normale, se non ha una stringente necessità (cioè una scheda realtek gigabit montata sullo slot PCI) può fare a meno d'armarsi di patch ed andare a ricompilare il kernel; la soluzione più ovvia è usare una feature (il file blacklist) che esiste giusto per quello.
Ciao.
Confermo!!!
Tale modulo viene MAL INTERPRETATO anche dal MacOsX.. caricato come 8169 è invece un RTL8202EL (versione modificata del "famoso" RTL8201CL)..
Origini comuni per sti due OS eh :p
-se ci fai p2p l'idea è pessima visto i cicli di scrittura limitati su tali supporti
-se lo usi come firewall hardware o come navigazione web puoi usarla e con la ram che monti sul pc fai si che scriva tutto in RAM anzichè su disco, magari usi un win embedded ottimizzato a tale scopo
non mi dilungo per non andare off topic
Non tanto OT dai..
ANZI lancio una bella domanda a tutti:
Che OS usate sulla vostra D945GCLF e/o antenate??
Inizio io: Leopard 10.5.2
A presto :D
Sylvester
16-06-2008, 12:24
Inizio io: Leopard 10.5.2
A presto :D
:D Come va su questa mobo? Trovato problemi?
ecco la mia integrazione :)
http://img128.imageshack.us/img128/4295/dsc02697kx8.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=dsc02697kx8.jpg)http://img266.imageshack.us/img266/7061/dsc02705ik1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dsc02705ik1.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/4718/dsc02698jx1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dsc02698jx1.jpg)
http://img247.imageshack.us/img247/1856/dsc02699iq2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsc02699iq2.jpg)http://img187.imageshack.us/img187/8455/dsc02701jo3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc02701jo3.jpg)http://img141.imageshack.us/img141/5602/dsc02702ze7.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=dsc02702ze7.jpg)
http://img111.imageshack.us/img111/4682/dsc02703mj4.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=dsc02703mj4.jpg)http://img529.imageshack.us/img529/6636/dsc02704go0.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=dsc02704go0.jpg)http://img512.imageshack.us/img512/5/16062008209pz5.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=16062008209pz5.jpg)
in pratica ho creato una matrioska o come diavolo si scrive :)
naturalmente i neon sono del primo PC, quindi la notte son spenti (sennò che senso aveva) :p
- ho usato un cavo LAN piatto per limitare l'ingombro odioso di quel cavo doppio classico
- l'ali è un pico psu 120W con un brick da 80W
- i cavi sono cablati con spiralina avvolgicavo blu fosforescente :cool:
- cercherò di sfruttare la ventola anteriore del case per raffreddare il chipset in modo da non rovinare l'estetica (aggiorno dopo riguardo alla riuscita) :p
- notare i led HD e power :p
CONSUMI
W.I.P.
Sei riuscito a cambiare il dissi!!!!
Che temperature hai?
Joepesce
16-06-2008, 12:29
Sei riuscito a cambiare il dissi!!!!
Che temperature hai?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22807857&postcount=366
non avevo notato ;)
scusami :gluglu: è il bere troppo ahah :oink:
marcy1987
16-06-2008, 12:35
joepesce.. i miei complimenti!!!! avevo anche io una mezza idea per l'intergazione nel mio case dato che di spazio ce n'è (Gigabite 3D Aurora) ma poi ho destinato il muletto anche ad uso dei miei genitori, cosi ho eliminato un "vecchio" Celeron D dai consumi spropositati sostituito con un micro PC :D
ps. ho messo in vendita la D201GLY2 arrivatami difettosa (nn ho tempo di aspettare tutti i procedimenti della garanzia, passerà oltre 1 mese!), quindi a breve mi piglio pure io questa mini ITX ;)
Non tanto OT dai..
ANZI lancio una bella domanda a tutti:
Che OS usate sulla vostra D945GCLF e/o antenate??
Inizio io: Leopard 10.5.2
Non vorrei fare il gustafeste, ma installare quell'OS su sistemi non Apple non è consentito e non credo sia permesso discuterne sul forum...
MiKeLezZ
16-06-2008, 13:32
Lo preso l'altro anno,
è ancora nel pacco della chl, è sufficentemente giovane?
tra l'altro volevo usare memorie sd al posto del'hd. E' un'idea molto bislacca?è un'idea banale nonchè usata da anni senza problemi. di solito però si usano memorie CF con relativi adattatori IDE.
ConteZero
16-06-2008, 13:45
Gentoo (board D201GLY2), i tags sono:
CHOST="x86_64-pc-linux-gnu"
ACCEPT_KEYWORDS="~amd64"
MAKEOPTS="-j2"
ICCCFLAGS="-O2 -xT -gcc"
ICCCXFLAGS="${ICCFLAGS}"
GENTOO_MIRRORS="ftp://mirror.ing.unibo.it/gentoo/ ftp://ftp.unina.it/pub/linux/distributions/gentoo "
SYNC="rsync://rsync.europe.gentoo.org/gentoo-portage"
USE="X -3dfx -3dnow -a52 aac -aalib -accessibility acl acpi -adabas -adns -aim -alsa -altivec -ao -apache2 -apm -audiofile \
avahi bash-completion -birdstep -bluetooth -boundschecking branding bzip2 -calendar -caps -cdb -cddb -cdinstall -cdparanoia \
-cdr clamav -cracklib -crypt -css -cups -db2 -dbmaker dbus -debug -dedicated -djvu -doc dts -dv -dvb -dvd -dvdr -dvdread \
-eds -emacs -emboss -empress -empress-bcs -encode -enscript -esd -esoob -examples exif ffmpeg fftw -filepro firebird firefox \
flac -foomaticdb -fortran -freetds -frontbase gd -gd-external -ggi gif -gimp -ginac -glut -gmp gnome -gnuplot -gnustep \
-gnutls -gphoto2 -gpm -gps -gsl -gtk -gtkhtml -guile hal -hardened hddtemp -hdf5 htmlhandbook -hyperwave-api -ibm icc -icq \
-ieee1394 -imap -informix -interbase -ipod -ipv6 -jabber -jack java javascript -joystick jpeg jpeg2k kde -kerberos -kolab \
-krb4 -ladcca lame -latex -ldap -lirc lm_sensors -lua -lzo mad matroska -matrox maildir -mbox memlimit mhash -mikmod mmap mmx \
mng -mnogosearch -mono -mozilla mp3 mpeg mpi mplayer -msn -msql -mssql -musicbrainz mysql mysqli -nas -netboot -nis nls -nntp \
nocd nptl -nsplugin -ocaml -ocamlopt -oci8 -oci8-instant-client -ofx ogg -old-linux -openal opengl -oracle -oracle7 -osc \
-oscar -oss -pam -pcmcia -pda php png posix -postgres -ppds pdf -profile -pulseaudio qt3 qt3support qt4 quicktime -radius rdesktop readline \
rss samba -sapdb -sasl -scanner sharedext sharedmem -skey slang -slp -smartcard -snmp -solid spl -sqlite -sqlite3 sse sse2 \
ssl -sybase -sybase-ct syslog -tetex tiff -timidity truetype -uclibc unicode usb -v4l -v4l2 -vcd -vhosts -videos vnc \
-voodoo3 vorbis -wavpack -wifi -win32codecs -wmf x264 xattr -xine -xinerama xinetd xml xmlrpc xpm xv xvid -yahoo -yaz \
zeroconf zlib"
LINGUAS="it"
...e no, non lascio nulla al caso, mai.
CoolBits
16-06-2008, 13:48
ciao raga
ho ordinato anche io questa scheda madre,sperando mi dia le soddisafazioni che cerco,cioe consumare poco!
come case prendo questo: che ne pensate?
http://www.g-alantic.com.tw/g-ga630ibk.htm
qualcuno ce l ha?
Io ne ho acquistato uno identico ma marchiato YY http://www.yang-it.de/C620.htm mi dovrebbe arrivare settimana prossima
Io ne ho acquistato uno identico ma marchiato YY http://www.yang-it.de/C620.htm mi dovrebbe arrivare settimana prossima
dove lo avete preso questo case? posso avere link dello shop in pvt?
ConteZero
16-06-2008, 14:02
dove lo avete preso questo case? posso avere link dello shop in pvt?
Anch'io, anch'io :D
Joepesce
16-06-2008, 14:10
non avevo notato ;)
scusami :gluglu: è il bere troppo ahah :oink:
fai bene :sofico:
joepesce.. i miei complimenti!!!! avevo anche io una mezza idea per l'intergazione nel mio case dato che di spazio ce n'è (Gigabite 3D Aurora) ma poi ho destinato il muletto anche ad uso dei miei genitori, cosi ho eliminato un "vecchio" Celeron D dai consumi spropositati sostituito con un micro PC :D
ps. ho messo in vendita la D201GLY2 arrivatami difettosa (nn ho tempo di aspettare tutti i procedimenti della garanzia, passerà oltre 1 mese!), quindi a breve mi piglio pure io questa mini ITX ;)
tnx mi fa piacere che sia piaciuta l'idea :)
:D Come va su questa mobo? Trovato problemi?
Ci stiamo lavorando ma è o.k. :)
Non vorrei fare il gustafeste, ma installare quell'OS su sistemi non Apple non è consentito e non credo sia permesso discuterne sul forum...
Ah sì?
davvero?
Per il discorso case.. ma perchè non riciclate un vecchio Mini atx o middle, risparmiate soldi e avete temperature migliori.
Joepesce
16-06-2008, 14:20
Per il discorso case.. ma perchè non riciclate un vecchio Mini atx o middle, risparmiate soldi e avete temperature migliori.
personalmente se avessi voluto occupare lo spazio di un m-atx avrei preso un sistema m-atx con consumi poco più superiori (davvero pochi in +) ma con un dual core sotto e un chipset notevolmente più prestante :)
infondo il mio sistema è solo mobo + hd... non ho periferiche ottiche e altra roba :)
nel mio caso ho preso l'itx per 2 semplici ragioni :
- ingombro MINIMO
- consumi bassi
marcy1987
16-06-2008, 14:20
Per il discorso case.. ma perchè non riciclate un vecchio Mini atx o middle, risparmiate soldi e avete temperature migliori.
1 sola parola: SPAZIO :O (IHMO ;) )
personalmente se avessi voluto occupare lo spazio di un m-atx avrei preso un sistema m-atx con consumi poco più superiori (davvero pochi in +) ma con un dual core sotto e un chipset notevolmente più prestante :)
infondo il mio sistema è solo mobo + hd... non ho periferiche ottiche e altra roba :)
nel mio caso ho preso l'itx per 2 semplici ragioni :
- ingombro MINIMO
- consumi bassi
E allora decade il discorso muletto.
1 sola parola: SPAZIO :O (IHMO ;) )
Abiti in un loculo?, guarda che un mini atx non è tanto più grorro dei case che volete.
Joepesce
16-06-2008, 14:27
Abiti in un loculo?, guarda che un mini atx non è tanto più grorro dei case che volete.
che c'entra scusa... se uno non vuole avere l'ingombro del case tra le scatole o non ha dove piazzarlo...
è logico che uno preferisca avere un case della dimensione di un Box per HD esterni...
Joepesce
16-06-2008, 14:28
E allora decade il discorso muletto.
mica tanto... visto che poi puoi adibirlo a media center per HD ...quindi quel relativo consumo in più giustificherebbe una funzione non proprio inutile... visto che in questo thread è anche abbastanza richiesta a quanto pare :)
ConteZero
16-06-2008, 14:29
Io ho la D201GLY2 in un mATX, e mi piange il cuore a vedere lo spazio buttato.
Se vuoi farci un NAS o simile ogni cm sprecato ti piange il cuore, se vuoi farci un muletto con un disco da 1TB hai già abbastanza spazio per scaricare SETTIMANE senza doverti preoccupare di masterizzare.
marcy1987
16-06-2008, 14:29
Abiti in un loculo?, guarda che un mini atx non è tanto più grorro dei case che volete.
Guarda, io sono il primo a riciclare qulsiasi cosa del vecchio hw case compresi, ma si vede che non hai colto quello che dico: un case mini-atx è molto più grande di uno mini-itx o anche uno flex.. e la differenza si nota, specialmente in SPESSORE
e poi, non hai pensato che magari qualcuno questo pc vuole tenerlo "nascosto" da qualche parte senza creare impedimento? ;) oppure il contrario, tenerlo sulla scrivania senza occupare troppo spazio (e avere le gambe sotto libere di muoversi :stordita: )
ps. abito in una casa di 3 piani + mansarda :asd:
Io ho la D201GLY2 in un mATX, e mi piange il cuore a vedere lo spazio buttato.
Se vuoi farci un NAS o simile ogni cm sprecato ti piange il cuore, se vuoi farci un muletto con un disco da 1TB hai già abbastanza spazio per scaricare SETTIMANE senza doverti preoccupare di masterizzare.
Le temperature, ti fai un sistema totalmente fanless.
ConteZero
16-06-2008, 14:52
La D201GLY2 (a differenza della D945GCLF) è già fanless e comunque mettere una o due ventole (se puoi pilotarle via software) è uno scherzetto (nel mio setup attuale il rumore delle ventole è coperto dai dischi).
peppecbr
16-06-2008, 15:09
Abiti in un loculo?, guarda che un mini atx non è tanto più grorro dei case che volete.
ma dai è pure uno sfizio avere un pc 20x20 :D sii malleabile :sofico: :ciapet:
Joepesce
16-06-2008, 15:17
ma dai è pure uno sfizio avere un pc 20x20 :D sii malleabile :sofico: :ciapet:
17*17 :O
:sofico: :Prrr:
Joepesce
16-06-2008, 15:19
intanto aggiorno i consumi col pico psu
29W (a volte oscilla nei 30W) in idle
34W in full orthos priorità 8
direi che c'è stato un bel guadagno :cool:
ricordo che sistema è composto da
mobo + hd 200gb samsung + 1gb di ram kingstone + ali pico psu 120W
appena ho tempo provo ad ottimizzare disattivando ciò che nn mi serve dal bios :) magari scende qualche altro Watt :p
intanto aggiorno i consumi col pico psu
29W (a volte oscilla nei 30W) in idle
34W in full orthos priorità 8
direi che c'è stato un bel guadagno :cool:
ricordo che sistema è composto da
mobo + hd 200gb samsung + 1gb di ram kingstone + ali pico psu 120W
appena ho tempo provo ad ottimizzare disattivando ciò che nn mi serve dal bios :) magari scende qualche altro Watt :p
Un ottimo lavoro.. ma l'hdd che dimensioni ha? e quante ventole hai sul sistema? altri consumatori non citati? in bios quanto consuma?
Grazie
Joepesce
16-06-2008, 16:21
Un ottimo lavoro.. ma l'hdd che dimensioni ha? e quante ventole hai sul sistema? altri consumatori non citati? in bios quanto consuma?
Grazie
l'hd è un normale 3.5"... ho preferito la capienza al consumo... anche perchè a gg verrà sostituito da un HD da 750 o 1000 ;)
per le ventole penso di applicargliene una depotenziata... una 8*8 coolink swif 802 che consuma 1.20W max, che andrà a raffreddare SB, NB, CPU
consumi non citati?nada, questo è il mio intero sistema...
ultima cosa: non capisco a cosa serve vedere il consumo nel bios... me lo chiarisci please?:)
l'hd è un normale 3.5"... ho preferito la capienza al consumo... anche perchè a gg verrà sostituito da un HD da 750 o 1000 ;)
per le ventole penso di applicargliene una depotenziata... una 8*8 coolink swif 802 che consuma 1.20W max, che andrà a raffreddare SB, NB, CPU
consumi non citati?nada, questo è il mio intero sistema...
ultima cosa: non capisco a cosa serve vedere il consumo nel bios... me lo chiarisci please?:)
Spesso (ma non sempre) con l'utente nel bios eventuali sistemi di risparmio energetico sono disabilitati... niente speedstep per esempio.
Il mio nel bios consuma 42-43W e avendo una config molto simile mi chiedo 'sti +13 watt dove vadano :)
intanto aggiorno i consumi col pico psu
29W (a volte oscilla nei 30W) in idle
34W in full orthos priorità 8
direi che c'è stato un bel guadagno :cool:
ricordo che sistema è composto da
mobo + hd 200gb samsung + 1gb di ram kingstone + ali pico psu 120W
appena ho tempo provo ad ottimizzare disattivando ciò che nn mi serve dal bios :) magari scende qualche altro Watt :p
Io con un ali normale ATX da 400w avevo rilevato 36-37watt in idle e 40-41 in full quindi il pico da' un vantaggio anche se non enorme
marcy1987
16-06-2008, 16:49
segnalo che ho trovato la board a 50,50€ in uno shop online :)
Joepesce
16-06-2008, 16:49
Io con un ali normale ATX da 400w avevo rilevato 36-37watt in idle e 40-41 in full quindi il pico da' un vantaggio anche se non enorme
azz io con un ali atx da 300w stavo 44w idle e 47w full :eek:
azz io con un ali atx da 300w stavo 44w idle e 47w full :eek:
Probabilmente ho solo trovato un ali leggermente piu' efficiente... comunque in ogni caso prendere sta scheda e metterci un grosso ali atx non ha senso, probabilmente prendo il pico psu anche io
gianni1879
16-06-2008, 17:21
l'hd è un normale 3.5"... ho preferito la capienza al consumo... anche perchè a gg verrà sostituito da un HD da 750 o 1000 ;)
per le ventole penso di applicargliene una depotenziata... una 8*8 coolink swif 802 che consuma 1.20W max, che andrà a raffreddare SB, NB, CPU
consumi non citati?nada, questo è il mio intero sistema...
ultima cosa: non capisco a cosa serve vedere il consumo nel bios... me lo chiarisci please?:)
mmm interessante per un uso normale se uno mettesse un 2.5" i consumi scenderebbero ulteriormente :)
non male direi
Piuttosto un dissy fanless da metter sulla CPU al posto di quello schifido di Intel?
ConteZero
16-06-2008, 19:51
Piuttosto un dissy fanless da metter sulla CPU al posto di quello schifido di Intel?
Il dissy con la ventola è sul northbridge, la CPU è passively cooled.
gianni1879
16-06-2008, 20:41
Il dissy con la ventola è sul northbridge, la CPU è passively cooled.
il bello che tutti sbagliano e credono che la ventola sia sulla cpu :asd:
quel cacchio di NB ha un tdp di 22w
Joepesce
16-06-2008, 21:03
il bello che tutti sbagliano e credono che la ventola sia sulla cpu :asd:
quel cacchio di NB ha un tdp di 22w
chissà se disattivo l'audio da bios se ottengo qualche W in meno :mc:
ConteZero
16-06-2008, 21:17
In effetti è un po'eccessivo:
http://ark.intel.com/system.aspx?groupID=35635&configID=27616&chipsetID=34502
E pensare che sui netbook montano i 945GMS/GSE che hanno le stesse caratteristiche ma un TDP di appena 6-7W.
marcy1987
16-06-2008, 21:21
APPENA comprata a 50 euro :sofico:
Ora faccio parte anche io della "FAMIGGGGHIA" :asd:
ConteZero
16-06-2008, 21:34
Il fatto è che la D945GCLF è, a tutti gli effetti, l'insalata russa (=liquidazione per rinnovo magazzini) Intel.
Il povero Atom 230 è il capostipite della famiglia ed Intel non vede l'ora di liberarsi dei fondi di magazzino, non per niente il suo prezzo è di $45 mentre l'N270 (che ha le stesse performance ma consumi minori) viene $79.
Anche i chipset sono, molto probabilmente, qualche partita di chipset "value" rimasta invenduta (ed in effetti 945GZ è un chipset compatibile anche coi Prescott!).
Questo fa pensare che con un "banale" adattatore di socket sarebbe possibile riciclare tante vecchie mainboard come sistemi low power.
In effetti è un po'eccessivo:
http://ark.intel.com/system.aspx?groupID=35635&configID=27616&chipsetID=34502
E pensare che sui netbook montano i 945GMS/GSE che hanno le stesse caratteristiche ma un TDP di appena 6-7W.
Ecco spiegato perchè consuma tanto il sistema, allora conviene aspettare che finiate di comprare i fondi di magazzino, mgari esce una scheda con IL PCi EXP come VIA.:fagiano:
gianni1879
16-06-2008, 22:44
In effetti è un po'eccessivo:
http://ark.intel.com/system.aspx?groupID=35635&configID=27616&chipsetID=34502
E pensare che sui netbook montano i 945GMS/GSE che hanno le stesse caratteristiche ma un TDP di appena 6-7W.
se riuscissero a fare qualcosa del genere anche sulla mini-itx mannaggia intel, effettivamente la storia dei fondi di magazzino mi sembra abbastanza realistica, finchè non li finiscono tirono ancora avanti con quel chipset
gianni1879
16-06-2008, 22:53
Ecco spiegato perchè consuma tanto il sistema, allora conviene aspettare che finiate di comprare i fondi di magazzino, mgari esce una scheda con IL PCi EXP come VIA.:fagiano:
cmq dovrebbe uscire la versione dual core di Atom, ma sempre la stessa sk madre :(
una cpu Atom dual core, con tutti i sistemi di risparmio energetici funzionanti e una sk madre con un chipset con tdp di max 5W, abbinata ad un picopsu, un hd da 2.5", un giga di ram farebbe faville sui consumi...
cmq dovrebbe uscire la versione dual core di Atom, ma sempre la stessa sk madre :(
una cpu Atom dual core, con tutti i sistemi di risparmio energetici funzionanti e una sk madre con un chipset con tdp di max 5W, abbinata ad un picopsu, un hd da 2.5", un giga di ram farebbe faville sui consumi...
Boh, staremo a vedere.
Brolente
17-06-2008, 00:26
ciao ragazzi...
credo che il sistemino che ho fatto basato su questa scheda lo metterò in auto..abbinato ad uno schermo touch screen, vi farò sapere come va...
Inoltre ho sostituito alla scheda wifi PCI che ho montata sulla scheda l'antenna con una più performante da + 9 db....che in effetti è un po' voluminosa...saranno 35cm...ma la portata del wifi è aumentata a dismisura :sofico: in macchina dev'essere una figata :D
MiKeLezZ
17-06-2008, 00:26
Il fatto è che la D945GCLF è, a tutti gli effetti, l'insalata russa (=liquidazione per rinnovo magazzini) Intel.
Il povero Atom 230 è il capostipite della famiglia ed Intel non vede l'ora di liberarsi dei fondi di magazzino, non per niente il suo prezzo è di $45 mentre l'N270 (che ha le stesse performance ma consumi minori) viene $79.
Anche i chipset sono, molto probabilmente, qualche partita di chipset "value" rimasta invenduta (ed in effetti 945GZ è un chipset compatibile anche coi Prescott!).
Questo fa pensare che con un "banale" adattatore di socket sarebbe possibile riciclare tante vecchie mainboard come sistemi low power.Non facciamo confusione... Innanzitutto il target della scheda madre è ben preciso: la gente che ha pochi soldi da spendere e non ha grandi esigenze.
Percui c'è subito poco da lamentarsi (50e li spendo di benzina in un giorno).
Secondariamente le CPU che mi metti a confronto sono anche loro facenti parti di target ben diversi, uno desktop, l'altro mobile... I secondi sono i famosi "pezzi buoni" che vanno a meno V del solito. Anche sui portatili c'è questa distinzione, e queste CPU (LV oppure ULV) costano infatti una sassata (lì vedi $34 in più, ma in realtà è quasi il 100% in più).
Per il discorso chipset, ci si dimentica forse che è un chipset grafico e un controller di memoria, e quello riportato è un consumo massimo, ovvero dal momento in cui sfrutti il bus a 533MHz e non 667MHz, e non carichi la VGA... sei lontano anche dalla metà di quei 22W.
Certo è vero il fatto lo utilizzino per svuotare i magazzini, ma ritorniamo al discorso dei 50e.
ConteZero
17-06-2008, 06:43
As a matter of fact la 945GMS offre le stesse feature ed ha un TDP di 7W.
Io fra 7 e 22 la differenza la vedo, si chiama 15W in più; mettici anche i 2W della CPU e stiamo a 17W... non esattamente bruscolini.
Per la CPU niente da dire, ed anche per le ragioni di fondo, ma chiariamoci... se oltre che la D945GCLF a 50 euro avessero tirato fuori una board col 945GMS (si poteva anche "sopportare" Atom 230, 2W di differenza non sono la fine del mondo) a 100 euro sarebbe stato un affarone anche (e forse anche di più) quella.
Per il resto rimane una board fatta coi fondi di magazzino.
Joepesce
17-06-2008, 08:46
Per il resto rimane una board fatta coi fondi di magazzino.
sarà pure fatta coi fondi di magazzino, però intanto la vecchia intel col celly tutti se la stanno vendendo.... chissà perchè!!! :p
ConteZero
17-06-2008, 10:04
sarà pure fatta coi fondi di magazzino, però intanto la vecchia intel col celly tutti se la stanno vendendo.... chissà perchè!!! :p
Perché anche quella era fatta coi fondi di magazzino (e, peggio, con quelli d'Intel e di SiS).
Quel che ha decisamente ammazzato la D201GLY2 è il chipset SiS ed il suo supporto... per far andare un minimo d'accelerazione hardware sul video ho dovuto editarmi a mano i moduli di XOrg (presi dal sito dell'anonimo manutentore) per risolvere un paio d'errori (nelle funzioni di Xinerama!), altrimenti restavo in VESA...
Quoto in pieno MiKeLezZ,
e d'altronde ribadisco che il prodotto è della linea Essentials, che se l'avranno chiamata così, una ragione ci sarà pure.
E' la stessa Intel ad aver subito inquadrato il target del prodotto, parco nelle prestazioni e nei consumi.
ConteZero
17-06-2008, 10:26
Quoto in pieno MiKeLezZ,
e d'altronde ribadisco che il prodotto è della linea Essentials, che se l'avranno chiamata così, una ragione ci sarà pure.
E' la stessa Intel ad aver subito inquadrato il target del prodotto, parco nelle prestazioni e nei consumi.
Nelle prestazioni si, nei consumi meno.
Forse più che "Essentials" era meglio chiamarla "Budget"... per il resto il discorso è solo pratico...
E'una specie di autogoal fare una piastra con un Atom e poi appioppargli un chipset così esoso come richieste energetiche (faccio notare che Q35 consuma 15W : http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=28998 )... poi vabbè, alla fine quel che "mangia" il chipset lo risparmia la CPU, ma che rimanga un sistema non bilanciato è un dato di fatto.
Joepesce
17-06-2008, 10:44
Nelle prestazioni si, nei consumi meno.
Forse più che "Essentials" era meglio chiamarla "Budget"... per il resto il discorso è solo pratico...
E'una specie di autogoal fare una piastra con un Atom e poi appioppargli un chipset così esoso come richieste energetiche (faccio notare che Q35 DESKTOP consuma 15W : http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=28998 )... poi vabbè, alla fine quel che "mangia" il chipset lo risparmia la CPU, ma che rimanga un sistema non ottimale è un dato di fatto.
certo c'avessero fatto un chipset meno esoso sarebbe stata davvero il top nei consumi... secondo me un 20W ci stavano tutti
Attendiamo i dual core Atom e Via. La mini itx 2.0 di VIa comunque è un passo avanti.
Per carità... nessuno dice che sia un sistema ottimale.
Ad esempio, io stesso ho sottolineato che se qualcuno volesse usarlo attaccandolo al proprio LCD HDready, deve prima controllare che abbia una VGA, altrimenti l'azione è improponibile.
Ma il mio discorso e quello dell'altro utente è:
1) OGGI, che schede ci sono piccole come questa, che consumino come questa allo stesso prezzo di questa?
Se hai una risposta diversa da quella che so io.... (ovvero, non ci sono altre schede), dimmi pure, non è una domanda retorica.
So che ci sono delle VIA, ma hanno una grafica inferiore (così mi hanno detto qui) e costano di più.
Anche la prossima release di questa scheda continuerà ad avere questo chipset.
Dire che se avessero messo quel chipset invece di questo le cose sarebbero andate meglio, a mio giudizio non ha molto interesse pratico, perchè è un parlare di "se e ma", così come lo è ipotizzarne il prezzo.
Che il consumo di questa scheda sia castrata da quello del chipset, è chiaro a tutti ormai.
Ma qui, almeno, si recupera qualcosa con il consumo della cpu (e leggevo di persone che facevano notare che se il chipset lavora poco, consuma meno del massimo dichiarato).
Tutto è perfettibile, altrimenti come farebbero a vendere i modelli successivi?
p.s. la differenza tra "Essentials" e "Budget".... vogliamo metterci a vendere una scheda definendola "Ultra econominca" e poi un altra definendola "Ultra costosa"??
Suvvia... già ringraziamo l'onestà nell'averla messa nella linea "Essentials"... avresti ragione l'avessero messa nella linea "Max ultra low power consuption!"
ConteZero
17-06-2008, 11:04
Aspettando che la mettano sul mercato...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080523102534_gigabyte_diamondville_dc.jpg
...questa, ad occhio, non mi sembra basata su quello stesso chipset, e comunque è un altra soluzione Atom based (presa da pag.1).
Poi c'è quella di ECS...
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/images/Products/large/945GCT_D_0101.jpg
...leggermente più grossa ma con uno slot PCIe e, sembra, un chipset decisamente meno caloroso (no, 945GC consuma uguale, ma almeno è passive e più recente di una generazione).
gianni1879
17-06-2008, 11:18
Nelle prestazioni si, nei consumi meno.
Forse più che "Essentials" era meglio chiamarla "Budget"... per il resto il discorso è solo pratico...
E'una specie di autogoal fare una piastra con un Atom e poi appioppargli un chipset così esoso come richieste energetiche (faccio notare che Q35 consuma 15W : http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=28998 )... poi vabbè, alla fine quel che "mangia" il chipset lo risparmia la CPU, ma che rimanga un sistema non bilanciato è un dato di fatto.
il tuo pensiero coincide con il Mio, come hanno fatto una cpu ad hoc, potevano farlo anche per il chipset, magari per poi riutilizzarlo sui portatili visto l'enorme diffusione di Atom, e in questo modo non oso pensare ai consumi che potrebbero essere da favola, per di più costando il tutto pochissimo, veramente un muletto da tenere sempre acceso.
gianni1879
17-06-2008, 11:22
Attendiamo i dual core Atom e Via. La mini itx 2.0 di VIa comunque è un passo avanti.
per Via scordati prezzi accessibili, basta guardare le attuali soluzioni quanto costano....
Brolente
17-06-2008, 11:23
Aspettando che la mettano sul mercato...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080523102534_gigabyte_diamondville_dc.jpg
...questa, ad occhio, non mi sembra basata su quello stesso chipset, e comunque è un altra soluzione Atom based (presa da pag.1).
questa gigabyte è identica alla intel e da quanto ne so cambia solo che i dissipatori sono in rame ed è marchiata Gigabyte :read:
c'è qualche shop online che c'è l'ha disponibile??
il tuo pensiero coincide con il Mio, come hanno fatto una cpu ad hoc, potevano farlo anche per il chipset, magari per poi riutilizzarlo sui portatili visto l'enorme diffusione di Atom, e in questo modo non oso pensare ai consumi che potrebbero essere da favola, per di più costando il tutto pochissimo, veramente un muletto da tenere sempre acceso.
Permettimi di dire che, se la scheda offrisse consumi favolosi, il prezzo non sarebbe stato "pochissimo", perché a mio giudizio i prezzi hanno più ragioni commerciali che tecniche (oltre al fatto che le cose...sono legate).
Ciò che intendo dire è che se riuscissero con nulla a produrre l'oro dalla monnezza, te lo venderebbero al prezzo dell'oro, non della monnezza.
gianni1879
17-06-2008, 11:42
Permettimi di dire che, se la scheda offrisse consumi favolosi, il prezzo non sarebbe stato "pochissimo", perché a mio giudizio i prezzi hanno più ragioni commerciali che tecniche (oltre al fatto che le cose...sono legate).
Ciò che intendo dire è che se riuscissero con nulla a produrre l'oro dalla monnezza, te lo venderebbero al prezzo dell'oro, non della monnezza.
si senza dubbio la mia era una speranza forse Vana, però Non possono nemmeno proporre un prezzo troppo alto, dato il target e Cmq ora Che vogliono fare concorrenza a Via, il prezzo sarà una buona Arma.
Cmq carina la gigabyte, se anche lei entra in questo settore di schede madri+ Atom, vedremo dei buoni prodotti
ConteZero
17-06-2008, 11:50
Permettimi di dire che, se la scheda offrisse consumi favolosi, il prezzo non sarebbe stato "pochissimo", perché a mio giudizio i prezzi hanno più ragioni commerciali che tecniche (oltre al fatto che le cose...sono legate).
Ciò che intendo dire è che se riuscissero con nulla a produrre l'oro dalla monnezza, te lo venderebbero al prezzo dell'oro, non della monnezza.
Ni.
Nel libero mercato i produttori si scannano (anche sui prezzi) pur di vendere un prodotto che costa meno della concorrenza.
Visto che Atom sembra essere compatibile, a livello di pin, con tutti i chipset da 3 anni a questa parte prima o poi qualcuno farà una board con un chipset "recente" a basso consumo.
Quanto al prezzo... il prezzo è proporzionale al chipset integrato... se una board con Q31 costa 30 euro più di caricarti 30 euro sul prezzo attuale di una D945GCLF non andrai a pagare per una board Atom con Q31.
CoolBits
17-06-2008, 12:47
c'è qualche shop online che c'è l'ha disponibile??
prova QUI (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=BOXD945GCLF) ma se cerchi ce ne saranno sicuramente anche altri
Joepesce
17-06-2008, 12:52
son vietati i link diretti agli shop....
peppecbr
17-06-2008, 12:56
Spesso (ma non sempre) con l'utente nel bios eventuali sistemi di risparmio energetico sono disabilitati... niente speedstep per esempio.
Il mio nel bios consuma 42-43W e avendo una config molto simile mi chiedo 'sti +13 watt dove vadano :)
però facendo una piccola riflessione , molti di voi segnalano 42W , lo stesso Joepesce con ali scrauso ne segnalava 48w
ma a questo punto mi chiedo se il gioco vale la candela... nel senso che se per avere 30w devo prendere la scheda + un pico con il senno di poi che cmq ho un sistema [mulo]
io con la configurazione in sing sono arrivato a 48w con ali scrauso , adesso sto aspettando il pico , però io ho margini , se un giorno mi gira in testa di usare photoshop vado nel bios metto la cpu a 2ghz e lo uso..
tutto questo per dire , se il sistema consumava poco con una spesa irrisoria poteva starci... ma se per farlo consumare poco devo , prendere un pico che non ti viene sicuramente regalato almeno 70€ si spendono , poi un hd da 2,5 , se lo voglio mettere in un bel case micro son altre 50€ minimo per uno decente..
a questo punto prendo una configurazione normale e consumo 10w in più...
ecco un esempio
- ASUS M2A-VM HDMI (bios 1705)
- AMD 4850E + dissi stock e ventola al massimo
- RAM Kingston DDR2 800 1x1GB
- Western Digital Scorpio 2.5" SATA 250GB
- PicoPSU 120W (non-WI) + brik EDAC 110W/12V
Sistema: Win XP SP2 + drivers mobo installati (AMD, ATI, nic Realtek, audio Realtek)
Control, stress & report: RMClock, Orthos, Cpuz
Misurato col PC-300 della Lafayette, sensibilita' 1W (quando leggete 0.5W e' perche' oscilla tra i due valori).
A parte la tensione e il moltiplicatore della cpu, il resto e' tutto a default (tensione chipset, southbridge, HyperTransport, bus, RAM, ecc...)
Spento: 3W (11VA pf=0.3)
Default: 2.5GHz@1.250V (cpuz: 1.264V) idle 36.5W (45VA pf=0.82) full 80W (86VA pf=0.93)
Minima tensione@massimo clock: 2.5GHz@1.100V (cpuz: 1.120V) idle 33.5W full 65.5
Minimo clock, minima tensione: 1.0GHz@0.800V (cpuz: 0.816V) idle 28.5W full 37.5W
Massimo clock@minima tensione: 1.4GHz@0.800V (cpuz: 0.816V) idle 29W full 41W
Affidabilita' dei dati: i valori sono valori limite, testati per pochi minuti con Orthos, alla fine mi terro' almeno "un gradino" distante (es: max 1.3GHz@0.8V, almeno 1.125V per 2.5GHz). Se avro' problemi di stabilita' ve lo segnalero'.
Note sulla motherboard.
- Non va sotto gli 0.8V, RMClock segnala anche tensioni inferiori che pero' fanno immediatamente crashare il sistema
- Il salto di stato 2.5GHz@1.100V --> 1.4GHz@0.800V sembra farlo senza problemi, mentre invece 2.5GHz@1.250V(default) --> 1.4GHz@0.800V fa crashare il sistema. Questo puo' creare problemi se faccio il boot@default e poi RMClock mi mette tutto al minimo. Cerchero' di risolvere facendo il boot gia' al minimo o @1.125V.
Diciamo che il progetto "HTPC a basso consumo" ha prodotto anche il mulo che mi serviva...
preso da qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426&page=497
Brolente
17-06-2008, 13:04
però facendo una piccola riflessione , molti di voi segnalano 42W , lo stesso Joepesce con ali scrauso ne segnalava 48w
ma a questo punto mi chiedo se il gioco vale la candela... nel senso che se per avere 30w devo prendere la scheda + un pico con il senno di poi che cmq ho un sistema [mulo]
io con la configurazione in sing sono arrivato a 48w con ali scrauso , adesso sto aspettando il pico , però io ho margini , se un giorno mi gira in testa di usare photoshop vado nel bios metto la cpu a 2ghz e lo uso..
tutto questo per dire , se il sistema consumava poco con una spesa irrisoria poteva starci... ma se per farlo consumare poco devo , prendere un pico che non ti viene sicuramente regalato almeno 70€ si spendono , poi un hd da 2,5 , se lo voglio mettere in un bel case micro son altre 50€ minimo per uno decente..
a questo punto prendo una configurazione normale e consumo 10w in più...
hai ragione...ma io ad esempio ho preso:
scheda intel + 2GB RAM = 95€
HD 160 GB sata = 35€
Mast DVD 20x = 20€
2 ventole e scheda PCI wifi = 15€
Case + alimentatore ITX = 60€
totale 225€...con tutti i prezzi spedizione inclusa....penso che di meno non si possa fare...
Inoltre è importante precisare che un sistemino così è indicato soprattutto per applicazioni in carpc o domotica, poi in secondo luogo come muletto per via dei consumi...e solo in ultimo come HTPC ;)
Joepesce
17-06-2008, 13:39
bhè però una volta acquistato il pico diciamo che è una spesa che ti rimane e puoi usarlo sempre su una config diversa dall'ITX e magari su una m-ATX...sicuramente anche qui ci sarà il risparmio ;)
MiKeLezZ
17-06-2008, 13:57
il tuo pensiero coincide con il Mio, come hanno fatto una cpu ad hoc, potevano farlo anche per il chipset, magari per poi riutilizzarlo sui portatili visto l'enorme diffusione di Atom, e in questo modo non oso pensare ai consumi che potrebbero essere da favola, per di più costando il tutto pochissimo, veramente un muletto da tenere sempre acceso.Hanno fatto ANCHE un chipset ad hoc, ma ovviamente non l'hanno fatto per schedi madri desktop della serie budget...
questa gigabyte è identica alla intel e da quanto ne so cambia solo che i dissipatori sono in rame ed è marchiata Gigabyte :read:In realtà non è rame, ma alluminio colorato dorato.As a matter of fact la 945GMS offre le stesse feature ed ha un TDP di 7W.
Io fra 7 e 22 la differenza la vedo, si chiama 15W in più; mettici anche i 2W della CPU e stiamo a 17W... non esattamente bruscolini.
Per la CPU niente da dire, ed anche per le ragioni di fondo, ma chiariamoci... se oltre che la D945GCLF a 50 euro avessero tirato fuori una board col 945GMS (si poteva anche "sopportare" Atom 230, 2W di differenza non sono la fine del mondo) a 100 euro sarebbe stato un affarone anche (e forse anche di più) quella.
Per il resto rimane una board fatta coi fondi di magazzino.Vuoi il chipset più recente, vuoi il PCI-e, vuoi 4GB, vuoi il DVI, vuoi eSATA, ma allora ti compri la DG45FC da 200 euro CPU esclusa, e non la D945GCLF da 50 euro CPU inclusa :
http://www.hexus.net/content/item.php?item=12222
E la linea "essential", fa un po' rima con "budget", in effetti.
ConteZero
17-06-2008, 14:06
Hanno fatto ANCHE un chipset ad hoc, ma ovviamente non l'hanno fatto per schedi madri desktop della serie budget...
In realtà non è rame, ma alluminio colorato dorato.Vuoi il chipset più recente, vuoi il PCI-e, vuoi 4GB, vuoi il DVI, vuoi eSATA, ma allora ti compri la DG45FC da 200 euro CPU esclusa, e non la D945GCLF da 50 euro CPU inclusa :
http://www.hexus.net/content/item.php?item=12222
E la linea "essential", fa un po' rima con "budget", in effetti.
Voglio (vorrei) una piastra low power senza troppe pretese.
Di PCIe, di 4GB di RAM, di DVI e di eSATA (cioè SATA sul back panel, perché quello è) me ne faccio relativamente poco.
Se sei abituato a vivere in un universo dove t'aspetti che ogni feature utile venga "condita" di altre 10.000 inutility e strapagata posso capirti, ma non prendiamoci in giro... un chipset low power (come lo squallidissimo 945GMS che mettono nel Wind e nell' Eee 901) potevano mettercelo, ed il prezzo (in produzione, stando al listino Intel ufficiale) sarebbe lievitato al massimo di una ventina d'euro... 70-80 euro per una board da 12W (anche questa "CPU inclusa").
Oh, per la cronaca: (945GMS) http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=22207
gianni1879
17-06-2008, 14:18
questa gigabyte è identica alla intel e da quanto ne so cambia solo che i dissipatori sono in rame ed è marchiata Gigabyte :read:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080523102534_gigabyte_diamondville_dc.jpg http://www.intel.com/products/motherboard/D945GCLF/pix/D945GCLF_lg.jpg
se ci fai caso non so se hanno cannato la foto ma nella gigabyte il chipset è quello passivo, e la ventola è sulla cpu, almeno che non hanno cambiato l'ordine della disposizione dei componenti, ma non credo, potrebbe confermare che quindi nn sia lo stesso chipset come sulla Intel. Dico potrebbe perchè ovviamente non sono sicuro. oltretutto la gigabyte dal mio punto di vista è molto più bella ha pure il dissipatore sul SB, e alimentazione diversa.
Di scheda madre intel ne ho avuta una e preferirei evitare di nuovo :D
Joepesce
17-06-2008, 14:27
se ci fai caso non so se hanno cannato la foto ma nella gigabyte il chipset è quello passivo, e la ventola è sulla cpu, almeno che non hanno cambiato l'ordine della disposizione dei componenti, ma non credo, potrebbe confermare che quindi nn sia lo stesso chipset come sulla Intel. Dico potrebbe perchè ovviamente non sono sicuro. oltretutto la gigabyte dal mio punto di vista è molto più bella ha pure il dissipatore sul SB, e alimentazione diversa.
Di scheda madre intel ne ho avuta una e preferirei evitare di nuovo :D
sarebbe abbastanza idiota mettere una ventolina sulla cpu atom con un dissy già abbastanza buono anche in passivo :stordita:
secondo me hanno cambiato disposizione delle componenti
ConteZero
17-06-2008, 14:29
No, era solo per scena, ecco l'immagine ufficiale:
http://www.hardware.info/images/news/gigabyte_gc230d_550.jpg
Il bello è che questa scheda usa un altro fondo di magazzino, il 945GC...
Qui il link alla pagina del produttore: http://www.giga-byte.com/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2850&ProductName=GA-GC230D
gianni1879
17-06-2008, 14:31
questa invece la mini-itx come quella di intel
gigabyte
http://www.dvhardware.net/news/gigabyte_ga_gc230d.jpg
msi
http://images.bit-tech.net/content_images/2008/06/computex-2008-psp/5s.jpg
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/06/02/computex-2008-psp/4
Joepesce
17-06-2008, 14:33
No, era solo per scena, ecco l'immagine ufficiale:
Il bello è che questa scheda usa un altro fondo di magazzino, il 945GC...
ecco ora si che si ragiona :D
ma il 945GC rispetto al chipset della mobo in oggetto nel thread in cosa si differenzia?
bene....
http://www.hardware.info/productdb/bGRkapiSmJfKYsg/viewproduct/Gigabyte_GAGC230D/
consumi identici :)
ma i chipset quando li cambiano? :mbe:
Joepesce
17-06-2008, 14:44
bene....
http://www.hardware.info/productdb/bGRkapiSmJfKYsg/viewproduct/Gigabyte_GAGC230D/
consumi identici :)
ma i chipset quando li cambiano? :mbe:
bhè allora la nostra mobo si conferma cmq in ottima posizione in quanto è uscita molto prima delle altre, costa già una miseria e offre già il massimo che una piattaforma simile possa offrire ;)
spendere 150/200€ per altre soluzioni come le VIA per avere prestazioni da sega e qualche W in meno non credo proprio sia la scelta ideale... visto che quei pochi W che risparmio li ammortizzerei dopo anni ;)
raga la scheda non mi è ancora arrivata,pero stavo gia pensando di cambiare la ventola del chipset con questa
http://www.rasurbo.com/luefter_40mm.html
oppure questa che è migliore,pero costa anche di piu:
http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-11-14
che ne dite? anche dal punto di vista della rumorosita
ConteZero
17-06-2008, 15:50
La MSI non è MiniITX ma MiniATX e sembra avere condensatori di qualità inferiore.
Però se tengono lo stesso sistema di raffreddamento anche per la versione dual core potrei farci un pensierino...
peppecbr
17-06-2008, 15:56
bhè allora la nostra mobo si conferma cmq in ottima posizione in quanto è uscita molto prima delle altre, costa già una miseria e offre già il massimo che una piattaforma simile possa offrire ;)
spendere 150/200€ per altre soluzioni come le VIA per avere prestazioni da sega e qualche W in meno non credo proprio sia la scelta ideale... visto che quei pochi W che risparmio li ammortizzerei dopo anni ;)
giusto ma via adesso con sta concorrenza non dovrebbe abbassare i prezzi?
ma per avere anche l'uscita dvi quante generazioni di mobo si deve aspettare?
Scusate, ma questo è il thread della Intel® D945GCLF o delle altre schede simili che un giorno verranno (quando/come/ sopratutto a quanto, non si sa)??
:D
ma per avere anche l'uscita dvi quante generazioni di mobo si deve aspettare?
Guarda che è già arrivata, coem ha detto un utente prima:
http://www.intel.com/products/motherboard/DG45FC/index.htm
Questa ha pure l'HDMI.
p.s. la cpu è a parte
ConteZero
17-06-2008, 16:20
Atom con DVI : http://www.ibase.com.tw/mi800.htm (e vista l'interfaccia LVDS, che è anche più figa di DVI, ho paura che non sarà mai in vendita come retail in EU)
Mentre ricordo che Atom non è in vendita per retail o oem, anche perché non ha un socket "in senso stretto" ma và saldata sulle piastre.
raga dai qualche parere! :D
Joepesce
17-06-2008, 16:36
Guarda che è già arrivata, coem ha detto un utente prima:
http://www.intel.com/products/motherboard/DG45FC/index.htm
Questa ha pure l'HDMI.
p.s. la cpu è a parte
ottima per abbinarci un bel celeron conroe da 35W...addio risparmio energetico però...
Atom con DVI : http://www.ibase.com.tw/mi800.htm
Mentre ricordo che Atom non è in vendita per retail o oem, anche perché non ha un socket "in senso stretto" ma và saldata sulle piastre.
ma avete notato che è il plug direttamente per la 12v??? :eek:
significa che non necessita di pico?
ConteZero
17-06-2008, 16:46
DC power jack for +12V DC-in
Si alimenta con un alimentatore da 12 volt con attacco coassiale.
Peccato che non la vedremo mai.
Le piastre con LVDS in genere sono progettate per essere integrate, non per essere distribuite sui canali OEM o retail.
La ganzata con quella piastra è che potresti aprire un monitor, staccargli l'elettronica e collegare il pannello direttamente alla piastra... se non è integrazione questa :)
...è comunque bello sapere che esiste!
la ventola presente nella scheda madre (chipset) è tanto rumorosa?
FedeSanga
17-06-2008, 18:16
raga la scheda non mi è ancora arrivata,pero stavo gia pensando di cambiare la ventola del chipset con questa
http://www.rasurbo.com/luefter_40mm.html
oppure questa che è migliore,pero costa anche di piu:
http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-11-14
che ne dite? anche dal punto di vista della rumorosita
ottima la silentx, la monto pure io!
guadagni sicuramente in silenziosità (quella standard è abbastanza fastidiosa) ma le temperature restano invariate!
ToysLand
17-06-2008, 18:38
che os usate? xp? pensavo di metterci un xp ultra alleggerito tipo ee edition :P o windows 2000 addirittura che ne pensate?
Dopo alcuni giorni di indecisione sul da farsi, ho ordinato il picopsu da 90W.... vedremo cosa ne esce
peppecbr
17-06-2008, 18:56
Guarda che è già arrivata, coem ha detto un utente prima:
http://www.intel.com/products/motherboard/DG45FC/index.htm
Questa ha pure l'HDMI.
p.s. la cpu è a parte
si l'avevo vista nel topic ufficiale sulle mini itx il problema è quando esce?
poi bisogna vedere cosa offre...
sicuramente la concorrenza farà di meglio... :fagiano:
io personalmente non ho mai preso una mobo intel :stordita:
Forse i produttori stanno capendo dove andare, manca solo il PCi Express 16x e allora acquisto sicuro. I dissy sulla board devono essere fanless se Intel non è capace a farli che si rivolga a zalman e company.
peppecbr
17-06-2008, 19:09
Forse i produttori stanno capendo dove andare, manca solo il PCi Express 16x e allora acquisto sicuro. I dissy sulla board devono essere fanless se Intel non è capace a farli che si rivolga a zalman e company.
io aggiungo che oltra al PCi Express 16x vorrei anche l'uscita DVI :mad:
ca@@o ormai la tengono tutte le mobo di fascia economica :muro: :cry:
la ventola presente nella scheda madre (chipset) è tanto rumorosa?
si è piuttosto rumorosa...per ora l'ho silenziata con un fanmate ma visto che voglio il silenzio totale penso di sostituire il dissipatore con qualcosa di completamente passivo
Joepesce
17-06-2008, 19:54
si è piuttosto rumorosa...per ora l'ho silenziata con un fanmate ma visto che voglio il silenzio totale penso di sostituire il dissipatore con qualcosa di completamente passivo
perchè usare il fanmate quando si fa via SW? :confused:
PS: ho messo come puoi vedere i post precedenti un bel noctua dual heat pipes... non è bastato a renderlo completamente passivo ;)
perchè usare il fanmate quando si fa via SW? :confused:
PS: ho messo come puoi vedere i post precedenti un bel noctua dual heat pipes... non è bastato a renderlo completamente passivo ;)
Link?
perchè usare il fanmate quando si fa via SW? :confused:
PS: ho messo come puoi vedere i post precedenti un bel noctua dual heat pipes... non è bastato a renderlo completamente passivo ;)
:D sarà per dipendenza cronica...che programma consigli? uso xubuntu.
Io voglio provare uno di questi
ANTAZONE AS-N2000 Tower Chipset Cooler
Thermalright HR-05 IFX
marcy1987
17-06-2008, 20:46
perchè usare il fanmate quando si fa via SW? :confused:
PS: ho messo come puoi vedere i post precedenti un bel noctua dual heat pipes... non è bastato a renderlo completamente passivo ;)
la ventola è gestibile via software o direttamente via bios??
ps. forza Italia!! :sofico: ora vado a vedermi il secondo tempo :sperem:
ma consigliate di spender di piu e prender silenx o risparmiare e prender una rasurbo?
ho trovato anche le FRACTAL (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=63_151&products_id=1271 IL LINK E' DI UN NEGOZIO,MA NON RIESCO A TROVARNE IL SITO SENO') qualcuno di voi le conosce?
pingalep
17-06-2008, 20:56
a me deve ancora arrivare, am non capisco eprchè la consideriate
A rispetto a schede che costano o costeranno+del doppio
B perchè la vogliate usare per forza come muletto, quindi finendo per criticare il consumo maggiore del chipset e della gma inegrata. se ho capito bene la gma nei portatili è-potente e +costosa. e di nuovo qui si sta parlando di una mobo+cpu a 50 euro, su cui gira XP per uso office, internet, media player non hd....50 euro!!!
piuttosto sapete dirmi se uno di quegli adattatori da vga a composite o rgb, tipo questi funzionano con la gma950?
http://cgi.ebay.it/VGA-to-RCA-Composite-S-Video-Adapter-Cable-for-PC-TV_W0QQitemZ370061280096QQihZ024QQcategoryZ41999QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/10FT-VGA-HD15-SVGA-RGB-TO-3-RCA-COMPONENT-TV-HDTV-CABLE_W0QQitemZ130231006786QQihZ003QQcategoryZ3759QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
perchè diventerebbe un'ottima alternativa anche agli hardisk media player, come flessibilità e costi!
FedeSanga
17-06-2008, 21:12
ma consigliate di spender di piu e prender silenx o risparmiare e prender una rasurbo?
ho trovato anche le FRACTAL (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=63_151&products_id=1271 IL LINK E' DI UN NEGOZIO,MA NON RIESCO A TROVARNE IL SITO SENO') qualcuno di voi le conosce?
se devi fare un lavoro fatto bene, vai sulla silentx e non ci pensi più!
ma consigliate di spender di piu e prender silenx o risparmiare e prender una rasurbo?
ho trovato anche le FRACTAL (http://www.planetcomputerpisa.it/index.php?main_page=product_info&cPath=63_151&products_id=1271 IL LINK E' DI UN NEGOZIO,MA NON RIESCO A TROVARNE IL SITO SENO') qualcuno di voi le conosce?
io ho preso la rasurbo...si risparmi (e non poco) e è migliore come rapporto db/volume aria spostato :)
se aspetti qualche giorno ti dico comè
ma delle fractal non mi dice niente nessuno?
peppecbr
18-06-2008, 07:26
se devi fare un lavoro fatto bene, vai sulla silentx e non ci pensi più!
se andate nel topic delle fan silenziose , VI salterà subito agli occhi che le silentx barano sui db :read:
io stesso ne sono stato sfortunatamente cavia , ed ho avuto conferma internazionale.. basta farsi un giro sui forum più blasonati..
evitate assolutamente le silentx spendete solo soldi in più ;)
FedeSanga
18-06-2008, 07:32
se andate nel topic delle fan silenziose , VI salterà subito agli occhi che le silentx barano sui db :read:
io stesso ne sono stato sfortunatamente cavia , ed ho avuto conferma internazionale.. basta farsi un giro sui forum più blasonati..
evitate assolutamente le silentx spendete solo soldi in più ;)
a me va più che bene, sento l'hd invece di sentire la ventola (quella di serie è veramente fastidiosa)
e delle fractal che mi dici? quindi tu cosa mi consigli di fare?
FedeSanga
18-06-2008, 07:52
e delle fractal che mi dici? quindi tu cosa mi consigli di fare?
Per le fractal non saprei che dirti, non le conosco.
tieni presente comunque che il dissipatore del chipset è anche utilizzabile (con temperature quasi accettabili) in versione fanless come ha fatto joepesce (link al suo lavoro http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22807857&postcount=366)
la soluzione migliore nel tuo caso (e anche nel mio) è il dissipatore di serie abbinato ad una ventolina che trova una buona combinazione tra aria portata/rumorosità.
io ho utilizzato la silentx, anche per i commenti positivi trovati su questo prodotto sul sito, dove ho comprato un paio di cose per il pc.
Se vuoi ti mando per pm il link
peppecbr
18-06-2008, 09:10
avendo solo uscite dvi dietro al monitor :muro: sto cercando un cavo vga - dvi per vedere se riesco a collegarci sta scheda [perchè son troppo curioso di provarla]
ho notato però che esistono diversi attacchi dvi :cry: infatti io avevo un adattatore dvi-vga quelli che forniscono insieme alle vga quasi semrpe , e non entra dietro al monitor :muro:
qualcuno più informato mi sa dire che connettore dvi servirebbe?
ConteZero
18-06-2008, 09:18
Se il monitor ha l'attacco DVI-I allora basta un adattatore VGA->DVI da 5 euro ed hai risolto.
peppecbr
18-06-2008, 10:34
Se il monitor ha l'attacco DVI-I allora basta un adattatore VGA->DVI da 5 euro ed hai risolto.
purtroppo da ricerche fatte , ho visto che è dvi-d e quindi non posso trovare il cavo in quanto il dvi-d non porta anche segnale analogico :cry: vabbè lascio perdere.
peppecbr
18-06-2008, 10:42
a me va più che bene, sento l'hd invece di sentire la ventola (quella di serie è veramente fastidiosa)
se hai una fan di 30 db ti capisco , ma io ho solo messo in guardia , oltre a me ce un topic ufficiale che ne testimonia la storia ;)
marcy1987
18-06-2008, 10:58
purtroppo da ricerche fatte , ho visto che è dvi-d e quindi non posso trovare il cavo in quanto il dvi-d non porta anche segnale analogico :cry: vabbè lascio perdere.
purtroppo è così :(
mi ero informato l'anno scorso, nn si può far nulla a meno che tu nn voglia comprare un costosissimo adattatore digitale > analogico
ConteZero
18-06-2008, 11:07
L'alternativa è costruire un sistema headless da gestire in remoto via remote desktop o simili.
Con linux ho fatto qualcosa di simile in passato, shell via seriale.
Joepesce
18-06-2008, 11:19
L'alternativa è costruire un sistema headless da gestire in remoto via remote desktop o simili.
Con linux ho fatto qualcosa di simile in passato, shell via seriale.
io uso sempre Real VNC per gestire i miei muletti... si risparmia un casino di spazio :)
ConteZero
18-06-2008, 11:29
io uso sempre Real VNC per gestire i miei muletti... si risparmia un casino di spazio :)
La mania di avere un sistema "sfruttato al massimo" fa sì che esportare una sessione grafica diventi spesso un lavoro che mi piega i muletti.
Per questa ragione vado di seriali, SSH ed interfacce web.
marcy1987
18-06-2008, 12:02
io uso sempre Real VNC per gestire i miei muletti... si risparmia un casino di spazio :)
idem ;)
ottima per abbinarci un bel celeron conroe da 35W...addio risparmio energetico però...
ma avete notato che è il plug direttamente per la 12v??? :eek:
significa che non necessita di pico?
DC power jack for +12V DC-in
Si alimenta con un alimentatore da 12 volt con attacco coassiale.
Peccato che non la vedremo mai.
Le piastre con LVDS in genere sono progettate per essere integrate, non per essere distribuite sui canali OEM o retail.
La ganzata con quella piastra è che potresti aprire un monitor, staccargli l'elettronica e collegare il pannello direttamente alla piastra... se non è integrazione questa :)
...è comunque bello sapere che esiste!
si l'avevo vista nel topic ufficiale sulle mini itx il problema è quando esce?
poi bisogna vedere cosa offre...
sicuramente la concorrenza farà di meglio... :fagiano:
io personalmente non ho mai preso una mobo intel :stordita:
Notizia per chi cerca la mobo...
Ingrammicro (noto distributore affiliato ad intel) ha in arrivo per fine mese la versione più completa con g45 dvi hdmi e audio ottico :)
http://img.hexus.net/v2/internationalevents/cebit2008/TS/Thursday/D945G2.jpg
peppecbr
18-06-2008, 12:50
purtroppo è così :(
mi ero informato l'anno scorso, nn si può far nulla a meno che tu nn voglia comprare un costosissimo adattatore digitale > analogico
ok perfetto , allora aspetto qualcosa di nuovo sul fronte uscita dvi per questa mobo :cry:
Forse si sta andando un po' OT, e poi quella scheda + processore non li paghi sicuro 50 euro....
peppecbr
18-06-2008, 12:54
Notizia per chi cerca la mobo...
Ingrammicro (noto distributore affiliato ad intel) ha in arrivo per fine mese la versione più completa con g45 dvi hdmi e audio ottico :)
http://img.hexus.net/v2/internationalevents/cebit2008/TS/Thursday/D945G2.jpg
quindi? distributore fine mese... e-shop primi di luglio??? :sofico:
certo che fare un sistemino con questa mobo in un piccolissimo case 20x20 sarebbe un sogno :D
CoolBits
18-06-2008, 13:16
quindi? distributore fine mese... e-shop primi di luglio??? :sofico:
certo che fare un sistemino con questa mobo in un piccolissimo case 20x20 sarebbe un sogno :D
sarebbe fantastica abbinata ad un E2140 downvoltato...cmq costa un botto....circa 90/100€
marcy1987
18-06-2008, 13:19
è un'impressione o stiamo andando un tantino OT :sofico:
(cmq queste soluzioni non sono equirarabili nè come prezzo nè come caratteritiche HW ;) )
Notizia per chi cerca la mobo...
Ingrammicro (noto distributore affiliato ad intel) ha in arrivo per fine mese la versione più completa con g45 dvi hdmi e audio ottico :)
http://img.hexus.net/v2/internationalevents/cebit2008/TS/Thursday/D945G2.jpg
modello preciso?
Joepesce
18-06-2008, 13:25
è un'impressione o stiamo andando un tantino OT :sofico:
(cmq queste soluzioni non sono equirarabili nè come prezzo nè come caratteritiche HW ;) )
palesemente OT
Brolente
18-06-2008, 13:30
sarebbe fantastica abbinata ad un E2140 downvoltato...cmq costa un botto....circa 90/100€
secondo me saremo fortunati se costa minimo 120€ escluso processore :read:
finalmente mi è arrivato il misuratore di cinsumi, appena posso posto i risultati nel thread del case ;)
ConteZero
18-06-2008, 13:47
L'unica relazione fra D945GCLF e quella scheda lì é il form factor.
marcy1987
18-06-2008, 13:54
L'unica relazione fra D945GCLF e quella scheda lì é il form factor.
da come sta andando il 3D penso che siamo in 3 ad averlo capito :fagiano:
sono delle belle schede quelle da voi proposte, ma RAGAZZI TORNIAMO IN THREAD PLEASE :)
da come sta andando il 3D penso che siamo in 3 ad averlo capito
No, 4, l'avevo già detto nell'intervento 601.
sto seguendo il 3d da un pò, e mi sono deciso a prendere questa scheda per il mio muletto.
anche perchè attualmente x muletto ho un palomino su mobo atx - avete letto bene :cry: e perchè suddetta scheda è spuntata nel solito "shop sotto casa" a 60 eu... (questo ha influito :D )
l'unica cosa per cui vorrei qualche consiglio è il case: vorrei un itx, con alimentatore: quant'è il minimo che posso spendere, spedito? ne ho visti di belli nel 3d (soprattutto quello cubico con maniglia, che mi pare però che non si trovi +, sbaglio?) ma mi riferisco proprio al minimo minimo...
grazie mille!
marcy1987
18-06-2008, 15:21
sto seguendo il 3d da un pò, e mi sono deciso a prendere questa scheda per il mio muletto.
anche perchè attualmente x muletto ho un palomino su mobo atx - avete letto bene :cry: e perchè suddetta scheda è spuntata nel solito "shop sotto casa" a 60 eu... (questo ha influito :D )
l'unica cosa per cui vorrei qualche consiglio è il case: vorrei un itx, con alimentatore: quant'è il minimo che posso spendere, spedito? ne ho visti di belli nel 3d (soprattutto quello cubico con maniglia, che mi pare però che non si trovi +, sbaglio?) ma mi riferisco proprio al minimo minimo...
grazie mille!
minimo minimo?
c'è sempre YY-9301 a 11 euro :asd:
ti avverto però non è "bello" ma economico :asd:
Brolente
18-06-2008, 15:32
sto seguendo il 3d da un pò, e mi sono deciso a prendere questa scheda per il mio muletto.
anche perchè attualmente x muletto ho un palomino su mobo atx - avete letto bene :cry: e perchè suddetta scheda è spuntata nel solito "shop sotto casa" a 60 eu... (questo ha influito :D )
l'unica cosa per cui vorrei qualche consiglio è il case: vorrei un itx, con alimentatore: quant'è il minimo che posso spendere, spedito? ne ho visti di belli nel 3d (soprattutto quello cubico con maniglia, che mi pare però che non si trovi +, sbaglio?) ma mi riferisco proprio al minimo minimo...
grazie mille!
quello cubico costa circa 40€ compreso di alimentatore + spedizione dalla germania, ed è sempre disponibile
sì, visto anche quello nello shop sotto casa.
volevo prenderlo anche solo per l'ali flex da 150w e magari tenere il telaio...
ma sembra un incubo di vongole avariate :( e volevo sapere qual'è il case itx più economico di cui sapete.
se non vi viene in mente nulla prenderò un microatx slim, molto meno figo ma ci posso mettere un'unità ottica fullsize e mi darebbe dei vantaggi se volessi un sistema fanless...
wow grazie ad entrambi, velocissimi!
x brolente mi manderesti il link in pvt per favore?
No, 4, l'avevo già detto nell'intervento 601.
In 5, io nel numero 640 :)
raga problema urgente: mi è arrivato il case che avevo ordinato,pero l alimentatore fornito non ha i 4 pin per alimentare la scheda madre...che faccio????cè un adattatore da prendere?? help!!
in piu devo prender anche l adattatore per collegare l unita dvd slim...avete consigli??
help!:cry:
pingalep
18-06-2008, 17:47
per l'adattatore 4 pin mi avevano risposto un po' di thread fa. io ho ordinato il case solo nello shop dove avevano anche questo adattatore, cerca molex 4 pin, che è in pratica quello che fa, da molex a 4pin!
per il dvd slim, se ha la piedinatura ide come quella degli hdd da 2,5", cerca frame adattatore 2,5 o cavo adattatore 2,5 3,5. alcuni shop hanno entrambi. su ebay li paghi poco dall'asia, ma aspetti un sacco
zuordoff
18-06-2008, 17:56
Notizia per chi cerca la mobo...
Ingrammicro (noto distributore affiliato ad intel) ha in arrivo per fine mese la versione più completa con g45 dvi hdmi e audio ottico :)
http://img.hexus.net/v2/internationalevents/cebit2008/TS/Thursday/D945G2.jpg
scusate l'OT Ingram micro è solamente una società che commercializza prodotti tecnologici, tale scheda (molto interessante per via del form factor contenuto e soket 775) chi la produce? Intel? se puoi dirci qualcosa in più...grazie!!
EDIT:
alias: INTEL DG45FC Flying Creek Socket 775 G45 southbridge ICH10R Mini-Itx
http://www.intel.com/products/motherboard/DG45FC/index.htm
http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/CPU-Mobo-Ram/dg45fc-flying-socket-sujet_816925_1.htm
http://www.onehardware.it/tag/g45/
esiste anche la sorella con il Q45: DQ45EK sempre S775 e MINI-ITX
entrambe dovrebbero avere un prezzo attorno alle 110-120€ il maggior difetto è la scarsa espansione...
marcy1987
18-06-2008, 18:10
raga problema urgente: mi è arrivato il case che avevo ordinato,pero l alimentatore fornito non ha i 4 pin per alimentare la scheda madre...che faccio????cè un adattatore da prendere?? help!!
in piu devo prender anche l adattatore per collegare l unita dvd slim...avete consigli??
help!:cry:
allora, a te serve questo (per l'alimentazione supplementare 12v della scheda madre):
http://www.cables4sure.com/prodimages/23523.jpg
e questo per adattare un lettore slim ad una comune porta IDE:
http://i3.ebayimg.com/06/i/000/96/3c/3249_1.JPG
... per il dvd slim, se ha la piedinatura ide come quella degli hdd da 2,5", cerca frame adattatore 2,5 o cavo adattatore 2,5 3,5...
attenzione, questo adattatore è DIVERSO da un adattatore per Hd da 2,5"!!
scusate l'OT Ingram micro è solamente una società che commercializza prodotti tecnologici, tale scheda (molto interessante per via del form factor contenuto e soket 775) chi la produce? Intel? se puoi dirci qualcosa in più...grazie!!
EDIT:
alias: INTEL DG45FC Flying Creek Socket 775 G45 southbridge ICH10R Mini-Itx
http://www.intel.com/products/motherboard/DG45FC/index.htm
http://forum.hardware.fr/hfr/Hardware/CPU-Mobo-Ram/dg45fc-flying-socket-sujet_816925_1.htm
http://www.onehardware.it/tag/g45/
esiste anche la sorella con il Q45: DQ45EK sempre S775 e MINI-ITX
entrambe dovrebbero avere un prezzo attorno alle 110-120€ il maggior difetto è la scarsa espansione...
Noto, più che altro manca il PCI-Express, ma ci arriveremo...
sto seguendo il 3d da un pò, e mi sono deciso a prendere questa scheda per il mio muletto.
anche perchè attualmente x muletto ho un palomino su mobo atx - avete letto bene :cry: e perchè suddetta scheda è spuntata nel solito "shop sotto casa" a 60 eu... (questo ha influito :D )
l'unica cosa per cui vorrei qualche consiglio è il case: vorrei un itx, con alimentatore: quant'è il minimo che posso spendere, spedito? ne ho visti di belli nel 3d (soprattutto quello cubico con maniglia, che mi pare però che non si trovi +, sbaglio?) ma mi riferisco proprio al minimo minimo...
grazie mille!
Il Palomino consuma una cifra spospositata di watt :D . Non mi sorprenderei se il solo processore consumasse quanto tutto il sistema.
pingalep
18-06-2008, 19:07
grazie mille, non lo sapevo e infatti stavo cercando un po' in giro per avere conferma o meno della cosa!
MiKeLezZ
18-06-2008, 19:26
L'unica relazione fra D945GCLF e quella scheda lì é il form factor.Non sarei affatto stupito se un sistema basato su DG45FC consumasse meno di uno su D945GCLF... alla faccia di Atom.
Se costa davvero solo 110 euro me la prendo, ci esce un ottimo HTPC.
Non sarei affatto stupito se un sistema basato su DG45FC consumasse meno di uno su D945GCLF... alla faccia di Atom.
Se costa davvero solo 110 euro me la prendo, ci esce un ottimo HTPC.
Supporta inoltre tutti processori a parte la serie QX a 1600MHz di fsb... in arrivo per il 26 di giugno.
Torniamo IT adesso :D
CMQ atom e una schedina da due soldi mandano con estrema facilità il Leopardo. PAzzesco
dateme_un_nick
18-06-2008, 22:05
bene ragazzi tutto arrivato :D ... nattimo che la monto e testo un benedetto Full HD 1080p :D e vediamo se soffre o no :D a presto ...a dimenticavo ho pure trovato quake :D
bene ragazzi tutto arrivato :D ... nattimo che la monto e testo un benedetto Full HD 1080p :D e vediamo se soffre o no :D a presto ...a dimenticavo ho pure trovato quake :D
Oh, grazie grazie!
Così avrò dei riscontri più dettagliati sui video se fai qualche test...
Oltre ai 1080p prova anche dei video 720p, plz! :)
In tal caso, se dovessi usare video con codec Divx, magari prova anche codec diversi, usando un video come questo: :D
http://movies.apple.com/movies/paramount/indiana_jones_4/indiana_jones_4-tlr3_h720p.mov
Thanks! :p
bene ragazzi tutto arrivato :D ... nattimo che la monto e testo un benedetto Full HD 1080p :D e vediamo se soffre o no :D a presto ...a dimenticavo ho pure trovato quake :D
Soffre soffre....
ConteZero
19-06-2008, 07:12
...
CMQ atom e una schedina da due soldi mandano con estrema facilità il Leopardo. PAzzesco
E allora pensa uno dei mille portatili (Eee 901, Wind, Aspire One) con quelle soluzioni cosa può diventare ;)
raga mi aiutate a trovare un negozio dove prenderli? datemi link pure in pvt..grazie!
Soffre soffre....
Ecco perchè aspetto una scheda con il PCI EXP da montarci una radeon HD
bene ragazzi tutto arrivato :D ... nattimo che la monto e testo un benedetto Full HD 1080p :D e vediamo se soffre o no :D a presto ...a dimenticavo ho pure trovato quake :D
Controlla prima che il tuo LCD abbia la VGA, altrimenti........
pingalep
19-06-2008, 08:51
ribadisco che qui non si sta capendo la potenzialità della scheda, che è il prezzo e le prestazioni decenti! tutto ciò che costa tre quattro volte tanto non può essere confrontato!
oltre ai flussi hd mi direste come lavora in 2d e con dvd su monitor 1680x1050?
e se un adattatore vga>rgb o composito funziona?
grazie mille!
Ecco perchè aspetto una scheda con il PCI EXP da montarci una radeon HD
A me non interessa la riproduzione HD quindi mi va benissimo questa che cosa anche poco
ciao
marcy1987
19-06-2008, 09:35
EDIT
marcy1987
19-06-2008, 09:51
mi dispiace ma qu la gente DAVVERO non ha capito il target della scheda..
Si tratta di una scheda Mini-ITX ECONOMICA e dalle PRESTAZIONI MEDIE, non adatta al 90% di quello che chiedete voi..
Se serve per fare un pc da ufficio, o più semplicemente il caro buon vecchio MULETTO, va benissimo, dato che occupa poco spazio, consuma poco e ha il minimo indispensabile (video/audio onboard, LAN)..
Invece NON va bene per fare un HTPC o pc da salotto!!! Non ci vuole un genio a capirlo!! Il video integrato garantisce a malapena la buona visione in formato HD (720p) ma appena si va su con le risoluzioni la scheda piange ed era prevedibile a prescindere dai benchmark.. inoltre il comparto audio è mediocre e attaccarci già un home theater significa rovinarsi il film (tutti parlano di video e risoluzioni, vogliamo invece parlare dell'audio on board?? SVEGLIA RAGAZZI SI TRATTA DI UN 2.0!!!)
Non solo: si và spesso off topic con schede madri che hanno features esaltanti (socket per cpu, prese DVI e HDMI, audio HD a 6/8 canali, slot PCI-Ex, supporto DDR2-800 e chi + ne ha + ne metta), se tirate fuori queste schede è PALESE che la D945GCLF NON fà per voi, e sarebbe anche carino cambiare discussione, non credete??
bene, questo è lo sfogo di tarda mattinata, stanotte ho dormito 3 ore.. spero non si sia offeso nessuno!! :D
Joepesce
19-06-2008, 10:10
mi dispiace ma qu la gente DAVVERO non ha capito il target della scheda..
Si tratta di una scheda Mini-ITX ECONOMICA e dalle PRESTAZIONI MEDIE, non adatta al 90% di quello che chiedete voi..
Se serve per fare un pc da ufficio, o più semplicemente il caro buon vecchio MULETTO, va benissimo, dato che occupa poco spazio, consuma poco e ha il minimo indispensabile (video/audio onboard, LAN)..
Invece NON va bene per fare un HTPC o pc da salotto!!! Non ci vuole un genio a capirlo!! Il video integrato garantisce a malapena la buona visione in formato HD (720p) ma appena si va su con le risoluzioni la scheda piange ed era prevedibile a prescindere dai benchmark.. inoltre il comparto audio è mediocre e attaccarci già un home theater significa rovinarsi il film (tutti parlano di video e risoluzioni, vogliamo invece parlare dell'audio on board?? SVEGLIA RAGAZZI SI TRATTA DI UN 2.0!!!)
Non solo: si và spesso off topic con schede madri che hanno features esaltanti (socket per cpu, prese DVI e HDMI, audio HD a 6/8 canali, slot PCI-Ex, supporto DDR2-800 e chi + ne ha + ne metta), se tirate fuori queste schede è PALESE che la D945GCLF NON fà per voi, e sarebbe anche carino cambiare discussione, non credete??
bene, questo è lo sfogo di tarda mattinata, stanotte ho dormito 3 ore.. spero non si sia offeso nessuno!! :D
:ave:
ma sta scheda non mi piace proprio... non hanno integrato la macchina del caffè espresso per 50€ ...maledetti fondi di magazzino!!! :D :D :D
marcy1987
19-06-2008, 10:21
:ave:
ma sta scheda non mi piace proprio... non hanno integrato la macchina del caffè espresso per 50€ ...maledetti fondi di magazzino!!! :D :D :D
fondi di magazzino o.. fondi di CAFFE'??? :sofico:
cmq noto con piacere che il connettore ATX abbia cambiato posizione rispetto alla D201GLY2, prima era in mezzo alla scheda ora invece verso l'esterno.. giusta giusta per il mio modestissimo case da 11€ :asd:
Cortesemente, questo famoso case da 11 euro, quanto misura?
Più o meno, è chiaro.
Grazie
marcy1987
19-06-2008, 11:36
Cortesemente, questo famoso case da 11 euro, quanto misura?
Più o meno, è chiaro.
Grazie
eccole:
spessore: 38cm
larghezza: 12cm (senza base)
altezza: 34cm
la base occupa 21cm in larghezza
ps. non sono precise ma è x dare un'idea :)
dateme_un_nick
19-06-2008, 11:59
Allora test eseguiti OS Win Xp SP3 non lite 1 gb DDR2 800 :
Ninete 1080
canale IDE fallato ..nn riesce a digerire due periferiche :mbe: :confused: Bios? ma...vedremo,con i 720 gradevole ma nn eccelente ;) dvix ottima h264 buona... sforza un po........ per il resto niente da ridire OTTIMA per muletto/nas ..non ho avuto tempo per provare quake se intaressa lo testo se no lo cestino ;) se volete altri test dite pure son qui ;)
PS: se volte un ottimo prg per monitorare la scheda tramite rete provate TeamViewer...altro che VNC ;)
canale IDE fallato ..nn riesce a digerire due periferiche :mbe: :confused:
In che senso due periferiche?
La mia ha il problema opposto, non parte se collego solo l'hard disk eide come master e per partire devo metterci qualcosa come slave, tipo un altro hard disk o un lettore cd :eek:
dateme_un_nick
19-06-2008, 12:06
mi dispiace ma qu la gente DAVVERO non ha capito il target della scheda..
Si tratta di una scheda Mini-ITX ECONOMICA e dalle PRESTAZIONI MEDIE, non adatta al 90% di quello che chiedete voi..
Se serve per fare un pc da ufficio, o più semplicemente il caro buon vecchio MULETTO, va benissimo, dato che occupa poco spazio, consuma poco e ha il minimo indispensabile (video/audio onboard, LAN)..
Invece NON va bene per fare un HTPC o pc da salotto!!! Non ci vuole un genio a capirlo!! Il video integrato garantisce a malapena la buona visione in formato HD (720p) ma appena si va su con le risoluzioni la scheda piange ed era prevedibile a prescindere dai benchmark.. inoltre il comparto audio è mediocre e attaccarci già un home theater significa rovinarsi il film (tutti parlano di video e risoluzioni, vogliamo invece parlare dell'audio on board?? SVEGLIA RAGAZZI SI TRATTA DI UN 2.0!!!)
Non solo: si và spesso off topic con schede madri che hanno features esaltanti (socket per cpu, prese DVI e HDMI, audio HD a 6/8 canali, slot PCI-Ex, supporto DDR2-800 e chi + ne ha + ne metta), se tirate fuori queste schede è PALESE che la D945GCLF NON fà per voi, e sarebbe anche carino cambiare discussione, non credete??
bene, questo è lo sfogo di tarda mattinata, stanotte ho dormito 3 ore.. spero non si sia offeso nessuno!! :D
Certamente che ti quoto ...io ho solo tolto quel poco di fumo e caccole dagli occhio :D
PS: Qualche case che nn costi un rene e che si possa mettere per verticale?
PPS: io ne ho dormite poco piu di 3:30 ...-.-
dateme_un_nick
19-06-2008, 12:10
In che senso due periferiche?
La mia ha il problema opposto, non parte se collego solo l'hard disk eide come master e per partire devo metterci qualcosa come slave, tipo un altro hard disk o un lettore cd :eek:
si ho il problema opposto :confused: due periferiche nel canale ide non riesce a partire... boota entra nel bios ma segna una fila di @@ e roba simile al posto delle classiche scritte :muro: inserendone una alla volta nn da sorta di prob :muro: :mbe:
zuordoff
19-06-2008, 12:16
dò piena ragione...certe discussioni sono veramente OT...se ne può discutere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22965066#post22965066
oppure qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
E allora pensa uno dei mille portatili (Eee 901, Wind, Aspire One) con quelle soluzioni cosa può diventare ;)
Mammamia come hai ragione, non vedo l'ora!
:sbavvv:
Per quello che riguarda le potenzialità della mobo sono pienamente soddisfatto.. Da vecchio possessore di Little Falls posso affermare che la nuova D945GCLF è più bilanciata nelle specifiche pur mantenendo lo stesso prezzo.. la vecchia era troppo cpu oriented con un contorno grafico e storage davvero scadente e mal visto da piattaforme non winzoz.
Rigorosamente IMHO.
Condividete?
pingalep
19-06-2008, 12:34
se mi arrivasse...mi hanno annullato l'ordine:muro: :muro:
con che monitor la usi, quanti pollici?
si ho il problema opposto :confused: due periferiche nel canale ide non riesce a partire... boota entra nel bios ma segna una fila di @@ e roba simile al posto delle classiche scritte :muro: inserendone una alla volta nn da sorta di prob :muro: :mbe:
La mia se metto solo l'hard disk lo riconosce correttamente dal bios, solo che all'avviamento di win ho un bello schermo nero con un cursore che lampeggia e rimane cosi'
Se collego un'altra periferica come slave parte tutto
Ho anche scritto all'assistenza tecnica Intel senza alcuna risposta
boh..... spero che con il sata le cose vadano meglio
Brolente
19-06-2008, 14:11
La mia se metto solo l'hard disk lo riconosce correttamente dal bios, solo che all'avviamento di win ho un bello schermo nero con un cursore che lampeggia e rimane cosi'
Se collego un'altra periferica come slave parte tutto
Ho anche scritto all'assistenza tecnica Intel senza alcuna risposta
boh..... spero che con il sata le cose vadano meglio
non so se può essere d'aiuto, ma io ho un HD sata e un DVD IDE :stordita:
dateme_un_nick
19-06-2008, 14:20
non so se può essere d'aiuto, ma io ho un HD sata e un DVD IDE :stordita:
io ho installato ben due SO uno su ide e uno su sata ... lo scambio di file tra ide e sata è stato un disatro :eek: spostamento di file da far invecchiare mio nipote :eek: ... ci sentiamo in serata bye bye ;)
mi son riletto tutto il 3d e l'ho appena...
ORDINATA!!! difetti grossi non ne ho trovati nei vostri commenti, a parte il chipset (il solo neo anche secondo me, macchissene) ed il fatto che la morte sua non sia un htpc.
presa con (1) il case flex atx 150 W da pochi EU (bruttino, ma l'ali flex dovrebbe essere una via di mezzo tra un pico e un full, come consumi, giusto?)
e (2) una gigata di RAM 667 (sperando in un update del bios... cosa che spero data la giovane età della scheda)
= totale nelle mie manone: poco meno di 100 eu
ci butto su solo più un 3.5" da 250 gb e sostituisco il mio fo**uto mulo palomino, che ho appena scoperto quanto mi costa acceso 24h... da brivido.
mi piange un pò il cuore x il bellissimo case di brolente che mi sa che non prenderò... ss un pò altine, magari al prossimo giro. :D
pingalep
19-06-2008, 15:05
ananche io l'ho ordinata, ma con 2 gb di ram. ho letto diverse recensioni in giro e sul manuale della mobo pare ci sia scritto max 2gb supportati.
tu mi stai dicendo che ne supporta solo uno epr caso?:confused: :confused:
BlackRider
19-06-2008, 15:07
ananche io l'ho ordinata, ma con 2 gb di ram. ho letto diverse recensioni in giro e sul manuale della mobo pare ci sia scritto max 2gb supportati.
tu mi stai dicendo che ne supporta solo uno epr caso?:confused: :confused:
vai tranquillo che supporta fino a 2GB ;)
Brolente
19-06-2008, 15:19
ananche io l'ho ordinata, ma con 2 gb di ram. ho letto diverse recensioni in giro e sul manuale della mobo pare ci sia scritto max 2gb supportati.
tu mi stai dicendo che ne supporta solo uno epr caso?:confused: :confused:
si tranqy...io ne ho su montati 2GB ;)
La mia se metto solo l'hard disk lo riconosce correttamente dal bios, solo che all'avviamento di win ho un bello schermo nero con un cursore che lampeggia e rimane cosi'
Se collego un'altra periferica come slave parte tutto
Ho anche scritto all'assistenza tecnica Intel senza alcuna risposta
boh..... spero che con il sata le cose vadano meglio
edit
1gb è una mia scelta x segare un pò il prezzo, come han detto gli altri 2gb van benissimo...
ps> oramai ho ordinato, ma m'ero dimenticato del 4pin mancante sul case yeong yang... ma porcap... farò un taglia & cuci io pure, a quel prezzo quel case conviene comunque.
marcy1987
19-06-2008, 16:07
1gb è una mia scelta x segare un pò il prezzo, come han detto gli altri 2gb van benissimo...
ps> oramai ho ordinato, ma m'ero dimenticato del 4pin mancante sul case yeong yang... ma porcap... farò un taglia & cuci io pure, a quel prezzo quel case conviene comunque.
bello avere degli ADEPTI :asd:
uffa sto diventando scemo x scegliere la giusta unità ottica da abbinare, che deve essere per forza SLIM (causa case)
all'inizio avevo pensato "ma si che mi frega, prendo un lettore cd e spendo una miseria".. poi però mi è venuto in mente quello che facevo con il vecchio muletto, una volta scaricato ad es. un'immagine .ISO:
-passaggio del file da muletto al mio pc
-attesa di svariato tempo (muletto via lan, pc via.. wifi :doh: )
-masterizzazione
Quindi mi sta frullando in testa di prendere direttamente un masterizzatore DVD (slim), ma i prezzi ahimè sono altini, minimo 35/40€.. e poi proprio ora che l'attuale masterizzatore su pc fisso mi sta abbandonando :muro:
che mi consigliate? :help:
Brolente
19-06-2008, 16:18
ma nessuno di voi usarà questa scheda per costruirci un carpc? :mbe:
Joepesce
19-06-2008, 17:17
ma nessuno di voi usarà questa scheda per costruirci un carpc? :mbe:
mmm no... personalmente se avessi del tempo libero da sfruttare nella car... preferirei farci altro :oink:
marcy1987
19-06-2008, 17:21
mmm no... personalmente se avessi del tempo libero da sfruttare nella car... preferirei farci altro :oink:
:oink: ==>> che significa andare a comprare carne di suino dal macellaio :asd:
anzi.. fare il suino con la macellaia!! :Prrr:
Sylvester
19-06-2008, 17:22
mmm no... personalmente se avessi del tempo libero da sfruttare nella car... preferirei farci altro :oink:
:rotfl:
Però immagina: "casualmente mentre sei in macchina parte un film romantico tipo Moulin Rouge, e precisamente quando la Nicole Kidman muore e lui la ricorda con i suoi scritti...lei ovviamente comincerà a piangere, tu l'abracci per consolarla, e da cosa nasce cosa :D
Ovviamente dopo magicamente partirà un playlist strappamutande, e così le 150€ che hai speso per costruire il car pc saranno servite a qualcosa
Scusate l'ot :D
Joepesce
19-06-2008, 17:28
:rotfl:
lei ovviamente comincerà a piangere, tu l'abracci per consolarla, e da cosa nasce cosa :D
ma se sta già in macchina altro che da "cosa nasce cosa".... la cosa è già nata e consumata :sofico: :ciapet:
che fai... così prendi e sali nella macchina di joe? :p:cool:
MiKeLezZ
19-06-2008, 17:51
:rotfl:
Però immagina: "casualmente mentre sei in macchina parte un film romantico tipo Moulin Rouge, e precisamente quando la Nicole Kidman muore e lui la ricorda con i suoi scritti...lei ovviamente comincerà a piangere, tu l'abracci per consolarla, e da cosa nasce cosa :D
Ovviamente dopo magicamente partirà un playlist strappamutande, e così le 150€ che hai speso per costruire il car pc saranno servite a qualcosa
Scusate l'ot :Dse non ti sfondano il finestrino nel mentre che l'hai parcheggiata
melazeta
20-06-2008, 07:23
Salve ragazzi, una domanda semplice semplice...
questa scheda madre permette il boot da USB?
Ho messo Xp su una chiavetta usb, e vorrei far partire l'installazione da li senza montare un lettore cd!
Se si puo fare, dove devo andare nel bios?
grazie a tutti ;)
ConteZero
20-06-2008, 09:44
Salve ragazzi, una domanda semplice semplice...
questa scheda madre permette il boot da USB?
Ho messo Xp su una chiavetta usb, e vorrei far partire l'installazione da li senza montare un lettore cd!
Se si puo fare, dove devo andare nel bios?
grazie a tutti ;)
Lo supporta la DGY non vedo perché questa no.
Salve ragazzi, una domanda semplice semplice...
questa scheda madre permette il boot da USB?
Ho messo Xp su una chiavetta usb, e vorrei far partire l'installazione da li senza montare un lettore cd!
Se si puo fare, dove devo andare nel bios?
grazie a tutti ;)
C'è proprio la voce BOOT nel bios con BOOT FIRST USB DEVICES o la semplice lista da editare in advanced mode :)
ragazzi, io ho trovato questa configurazione:
http://www.spaziominimo.it/Abaco/Thin-Client.html
secondo voi è conveniente? o comprando i componenti separati risparmierei qualcos'altro? una volta acquistato ci aggiungerei solo l'hdd.. [ke tra l'altro qualcuno sà se là dentro ci va' un hdd da 2.5" o da 3.5"?]
Brolente
21-06-2008, 11:00
ragazzi, io ho trovato questa configurazione:
http://www.spaziominimo.it/Abaco/Thin-Client.html
secondo voi è conveniente? o comprando i componenti separati risparmierei qualcos'altro? una volta acquistato ci aggiungerei solo l'hdd.. [ke tra l'altro qualcuno sà se là dentro ci va' un hdd da 2.5" o da 3.5"?]
il prezzo è ottimo! considerando che solo il case con l'alimentatore costa più di 100€ :read:
il produttore del pc mi ha appena risposto alla mail, spiegandomi ke la versione thin client è compatibile sia con gli hdd da 2.5" ke con quelli da 3.5", solo ke il supporto interno bisogna acquistarlo a parte per 20€, quindi diventano 219€ + hdd.
qualcuno mi sà dire se [ed in ke modo] posso inserire un lettore di compactflash interno [sperando ci sia abbastanza spazio ed un supporto], in modo da caricare il s.o. su questo tipo di memoria e poi tutti i dati sull'eventuale hdd sata?
ok, trovato adattatore ide->compactflash :)
pingalep
21-06-2008, 12:58
cos'è il supporto interno a 20 euro? il frame per adattare le viti di un 3,5 a un 2,5"?? io l'ho pagato 4,5 euro, con frame adattatorie cavo adattarore da ide 2,5 a ide 3,5"!!!
personalmente credo che a comprarlo a pezzi si risparmi almeno 100 euro. poi ovvio non hai linux preinstallato e forse l'assistenza.
peppecbr
21-06-2008, 16:04
vabbè ha pure l'ali , che da quanto leggo è esterno quindi sarebbe un pico psu?
anche io lo avevo avvistato , lo vendevano configurato anche su ebay ;)
pingalep
21-06-2008, 16:21
è vero, deve essere una soluzione pico-psu simile.
allora in effetti il prezzo non è male, ti risolve un sacco di sbattimenti per reperire le varie cose. la ram xò è da 1gb...xò c'è linux!
il disco da 2,5" invece no, quello te lo monti da solo prendendo un adattatore da 5 euro cavo incluso dal tuo negozio di informatica!
guardate che mi sono preso io!
http://www.jetway.com.tw/jw/ipcboard_view.asp?productid=269&proname=J7F2WE1G2E
a 65 euro spedita, usata. questa l metto in salotto per vedereci le iso dei dvd e ascoltare la musica. l'atom lo terrò in studio per internet e download.
adesso mi manca solo la postazione potente per photoshop!! ma per quella mancano anche i soldi:muro: :cry: :p
x supporto interno intendono la forma di alluminio/acciaio in cui alloggiare l'hdd/cdrom.. cmq nella versione ke intendo io [Thin Client] nn c'è nè linux, nè hdd [meglio, xkè tanto ci metterei winflp e hdd da 1tb + compactflash ide]
la ram xò è da 1gb...xò c'è linux!
1GB mi basta e avanza x farci girare winflp, tanto lo devo usare come muletto..
il disco da 2,5" invece no, quello te lo monti da solo prendendo un adattatore da 5 euro cavo incluso dal tuo negozio di informatica!
vorrei installare un hdd da 3.5" e cmq mi sà difficile ke abbiano la misura precisa di quel case [post #712] ;)
quel pc sembra proprio fatto su misura x me.. è proprio come io lo voglio [anke sulle modifiche ke hanno lasciato libere].. ora attendo solo il prossimo stipendio :D
melazeta
22-06-2008, 09:06
Ragazzi, ho fatto uno screenshot di speedfan ed ecco i risultati...
PS: ho il modulo da 2gb di ram!
A cosa si riferisce la voce "Remote1"?
f_tallillo
22-06-2008, 11:16
Io alla fine ho montato una ventola da 80 su una sola vite che a 5v è inudibile e copre i 2 dissi.
Ho buone temp e nessun rumore.
pingalep
22-06-2008, 11:28
1GB mi basta e avanza x farci girare winflp, tanto lo devo usare come muletto..
vorrei installare un hdd da 3.5" e cmq mi sà difficile ke abbiano la misura precisa di quel case [post #712] ;)
quel pc sembra proprio fatto su misura x me.. è proprio come io lo voglio [anke sulle modifiche ke hanno lasciato libere].. ora attendo solo il prossimo stipendio :D
ah non avevo capito che dentro c'era un 2,5 e tu vuoi metterci un 3,5. perchè non tieni il 2,5 dentro e non prendi un 3,5 esterno? oppure prendi un sata esterno e lo appiccichi al case, poi fai entrare il cavo sata e fai uscire magari un molex!
quella della monoventola da 8cm a 5volt è la mia idea. vorrei togliere anche le altre ventoline e fare un convogliatore in carta-cartone per far passare il flusso dall'ali per l'hdd fino al chipset, o insomma che dissipi questi tre!
Brolente
22-06-2008, 12:03
ecco la notizia del pc assemblato di cui si parlava sopra ;)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14470
Ciao a tutti volevo prendere questa scheda abbinata a un masterizzatore e 2 hd da 500gb sata ora ho trovato un case in germania veramente carino e compatto con alimentazione esterna a 60w e dalle dimensione veramente contenute:
Form Factor Desktop
Dimensions (WxDxH) 19 cm x 27 cm x 16.1 cm
Power Device Power adapter 60 Watt
I/O Connectors 1 x USB
2 x audio
1 x IEEE 1394 (FireWire)
Power
Power Device Power adapter
Power Provided 60 Watt
Expansion / Connectivity
Interfaces 1 x USB - 4 PIN USB Type B
2 x audio - mini-phone 3.5mm
1 x IEEE 1394 (FireWire) - 6 PIN FireWire
Expansion Bays Total (Free) 1 (1) x front accessible - 5.25" x 1/2H
1 (1) x front accessible - 3.5" x 1/3H
1 (1) x internal - 3.5" x 1/3H
General
Form Factor Desktop
Width 19 cm
Depth 27 cm
Height 16.1 cm
Internal Bays Qty 1
Front Accessible Bays Qty 2
queste sono le caratteristiche.... ora con 60w riesco ad alimentare tutto? Se non ce la dovessi fare con 2 hd mettendone uno solo riesco ad alimentare tutto? Altra curiosità siccome lo userei come muletto la venttolina della gpu è rumorosa? si può sostituire con un dissy completamente fanless (mi indichereste anche il modello)? grazie in anticipo
così a occhio dovresti essere sui 45-50W.
qualche pagina fa uno aveva un disco meno di te, ma un vecchio ali da 300W, e faceva 40 ca. in load. e il masterizzatore non era slim.
con il pico dovresti essere anche più basso a pari condizioni.
io però non so, riguardo un ali pico da 60W, per quanti Watt effettivi sia indicato
***
x tallillo:
mi piace l'idea della ventola da 80 che raffredda sia nb che cpu: dovrebbe anche esserci un discreto flusso su tutta la circuiteria di una mobo così piccola... la mobo tu la tieni in piedi o in orizz? con una sola vite la ventola non "balla" nè è più rumorosa?
edit > mi ero spiegato maluccio...
f_tallillo
22-06-2008, 15:07
La tengo impiedi e anche con una sola vite sta stabile senza cascare ne vibrare.
Col peso irrisorio di una ventola non credo ci siano di questi problemi.
A 5 volt è inudibile.
Direi che così è un'ottima soluzione.
E' quello che sto studiando io... case autocostruito con una ventola da 80 molto silenziosa che ho gia' messa sopra la scheda per vedere se riesco a raffreddare tutto anche senza la ventolina sul dissi
ConteZero
22-06-2008, 15:30
La tengo impiedi e anche con una sola vite sta stabile senza cascare ne vibrare.
Col peso irrisorio di una ventola non credo ci siano di questi problemi.
A 5 volt è inudibile.
Direi che così è un'ottima soluzione.
A quel punto meglio "puntare" su una 120x120, sono decisamente più lente, silenziose e prestanti (come flusso d'aria).
Per il fissaggio ci si può "accordare".
...ora spero che si sbrighino a tirar fuori la D945GCLF2 che ho recuperato un case IBM NetVista con alimentatore!
ah non avevo capito che dentro c'era un 2,5 e tu vuoi metterci un 3,5.
none! :D la versione ke prenderei io [la thin client] nn ce l'ha proprio l'hdd, installo direttamente un hdd da 3.5" da 1tb sata e sul canale ide, una compact flash da 2gb x metterci winflp
sì ottima idea la 80x80 :) ma farò anche una prova con la 120 come suggerisce il conte (che però bisogna vedere come si comporta a lungo andare, 120 in piedi con 1 sola vite) quando mi arriva tutto...
...stavo già pensando di cambiare i dissi, per aver silenzio: ma forse è un pò più laborioso, anche se più "pulito".
pingalep
22-06-2008, 17:06
boh visti i costi io starei su una 8cm, le 120 qui non le vedo utili.
in+ per eseperienza diretta una 8cm nexus a 5volt era+silenziosa di una 12cm semppe nexus, della stessa partita e forse anche con meno rpm a 5 volt.
ma una 12x12 poi come la metteresti sulla mobo?
arthurdent
22-06-2008, 17:11
ciao a tutti,
ho preso anche io questa scheda per farne un muletto... :D
due cose: la ventolina fa un rumore bestiale :eek:
cercando poi un case che non costi più della scheda :mbe: , mi sono imbattuto nel ripple-mini coreano...
http://www.comefareper.net/2008/01/23/un-pc-a-90-euro-ripple-mini/ forte eh? magari da noi...;)
questa mi sembra la ditta che fa i case http://gaepoong.manufacturer.globalsources.com/si/6008807941839/pdtl/Mid-tower/1003939018/Ripple-Mini-ITX-Case.htm, sembra però difficile metterci sopra le mani :(
BlackRider
22-06-2008, 17:19
Davvero carino quel case, speriamo arrivi anche da noi!
ConteZero
22-06-2008, 18:41
boh visti i costi io starei su una 8cm, le 120 qui non le vedo utili.
in+ per eseperienza diretta una 8cm nexus a 5volt era+silenziosa di una 12cm semppe nexus, della stessa partita e forse anche con meno rpm a 5 volt.
ma una 12x12 poi come la metteresti sulla mobo?
Gli rpm non indicano l'efficienza di una ventola.
Tutto il casino verte (è sempre stato così) sull'usare ventole di dimensioni maggiori perché, in forza alle pale più grandi sono in grado di spostare quantitativi maggiori d'aria (e quindi raffreddare di più visto che lo scambio di calore è proporzionale alla portata d'aria) anche a regimi minori.
Le ventole più grosse offrono spostamenti di volumi d'aria superiori anche a velocità rotazionali inferiori, e questo significa meno stress meccanico per la ventola stessa (che dura di più) e meno rumorosità.
E poi, giusto per capirci...
http://www.nexustechnologyusa.com/c/ntusa/nexus_pwm_fan_120.html
Fan nexus da 120, 76 CFM (portata d'aria) con rotazione da 500 a 2000 rpm su una superficie che è poco più che doppia rispetto alla versione da 80.
http://www.nexustechnologyusa.com/c/ntusa/nexus_pwm_fan_80.html
Fan nexus da 80, 38 CFM (portata d'aria) con rotazione da 1000 a 2800 rpm su una superficie che è la metà.
Alla fine i CFM sulla superficie sono pressocché uguali, solo che la ventola da 120 gira a velocità inferiori ed ha un rumore inferiore (15.5 vs 16.2 dB).
...poi vabbé, a me hanno procurato tre papst fikissime che terrebbero fresco all'equatore.
MiKeLezZ
22-06-2008, 23:31
Anche a parità di pressione sonora (dB) il rumore di una ventolina da 120mm è per la maggior parte delle persone più tollerabile, in quanto dotato di armoniche a frequenze più basse
f_tallillo
23-06-2008, 12:27
Certo, il discorso non fa una piega.
Ma penso che sia + che suff una ventola da 80, perchè tanto una da 120 uscirebbe dal PBC e rafredderebbe comunque tutte parti non necessarie.
Ovvio che se avete a casa una da 120 e non da 80 allora male non fa.
Io l'ho montata così:
http://img292.imageshack.us/img292/1061/foto380pd1.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=foto380pd1.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/441/foto381qu6.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=foto381qu6.jpg)
ConteZero
23-06-2008, 12:50
Certo, il discorso non fa una piega.
Ma penso che sia + che suff una ventola da 80, perchè tanto una da 120 uscirebbe dal PBC e rafredderebbe comunque tutte parti non necessarie.
Ovvio che se avete a casa una da 120 e non da 80 allora male non fa.
-cut-
La 120 è leggermente più piccola di una board MiniITX (che ha come riferimento la dimensione di 170x170).
In pratica ti arieggia uniformemente tutta la piastra con una ventola sola.
Certo, il discorso non fa una piega.
Ma penso che sia + che suff una ventola da 80, perchè tanto una da 120 uscirebbe dal PBC e rafredderebbe comunque tutte parti non necessarie.
Ovvio che se avete a casa una da 120 e non da 80 allora male non fa.
Io l'ho montata così:
http://img292.imageshack.us/img292/1061/foto380pd1.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=foto380pd1.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/441/foto381qu6.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=foto381qu6.jpg)
L'hai montata in un case normale??? Poverina quasi non si vede :p
L'hai montata in un case normale??? Poverina quasi non si vede :p
In effetti non ha molto senso prendere una mini-ATX e montarla in un case ATX :D .
qualcuno gentilemente mi manda uno shop in pvt dove è disponibile? dove l avevo ordinata io è disponibile solo tra 20 giorni...... e vorrei metterci le mani il prima possibile ^^ grazie in anticipo.
Cmq mi confermate che 1 hd 1 masterizzaore 5,25 normale e la scheda con un ali da 60w dovrei tenerla accesa giusto?
Inoltre sapete dove acquistare un dissi per sostituire la ventolina vorrei fare completamente fanless dato che da quel che ho letto è abbastanza rumorosa...
f_tallillo
23-06-2008, 13:51
L'hai montata in un case normale??? Poverina quasi non si vede :p
In effetti non ha molto senso prendere una mini-ATX e montarla in un case ATX :D .
E perchè no scusa?
La uso come muletto mica come mediastation.
La tengo sul pianerottolo delle scale che vanno in mansarda, dove non passa mai nessuno.
Anche avessi un tower non ci sarebbero problemi.
http://img95.imageshack.us/img95/9665/foto383oh0.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=foto383oh0.jpg)
Avevo quel case dal muletto precedente e l'ho mantenuto.
L'importante è che consumi poco, scaldi poco e che non sia troppo rumorosa.
Che sia micro atx non è la mia max priorità.
Mi ha attirato piuttosto il fatto che costa 59€ spedita e che abbia tutti integrato con sata e ddr2
dalla foto la 80x80 ci sta :) la 120 bisogna vedere: anche se fosse la scelta migliore, può darsi che "esca" un filino dal profilo della mobo, dovendola attaccare con una sola vite quasi al centro di un PCB da 17x17... senza contare che sotto il ventolone bisogna attaccare cavi ed altro (il 4pin sarebbe coperto, per es, magari dà fastidio?).
buaaaah... non ne posso più, il mio shop la dava disponibile ma era un'orrenda menzogna! (dite la verità, le avete prese tutte voi) ...spero arrivi in fretta, oramai mi ero illuso!!
ConteZero
23-06-2008, 14:20
Il NAS perfetto... D945GCLF (possibilmente la versione con due atom), cinque WD10EACS (1TB ciascuno, 7.4W in seek), un port multiplier ed una penna USB da 2GB dove mettere l'OS.
Per il fissaggio ci sono mille modi per fissare una ventola, no rocket science.
Oh, sto cercando anche questo:
http://isadirect.com.au/catalog/images/MB455.jpg
Cinque dischi SATA I/II hot swap in un box che stà nello spazio di tre alloggiamenti da CDROM.
http://isadirect.com.au/catalog/product_info.php?products_id=60&osCsid=a5634773b40d1d9c944e670571672cc1
E perchè no scusa?
La uso come muletto mica come mediastation.
La tengo sul pianerottolo delle scale che vanno in mansarda, dove non passa mai nessuno.
Anche avessi un tower non ci sarebbero problemi.
http://img95.imageshack.us/img95/9665/foto383oh0.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=foto383oh0.jpg)
Avevo quel case dal muletto precedente e l'ho mantenuto.
L'importante è che consumi poco, scaldi poco e che non sia troppo rumorosa.
Che sia micro atx non è la mia max priorità.
Mi ha attirato piuttosto il fatto che costa 59€ spedita e che abbia tutti integrato con sata e ddr2
Si, se non hai problemi di spazio va bene. Di solito però chi prende soluzioni del genere vuole costruirsi un sistema piccolino.
Pensandoci bene utilizzando quel case vecchio hai anche risparmiato dei bei soldi :D .
fern@ndo
23-06-2008, 15:59
1. disabilita l'ethernet da bios.
2. installa ubuntu.
3. aggiungi "blacklist r8169" alla fine di /etc/modprobe.d/blacklist
4. riavvia.
5. riabilita l'ethernet da bios.
6. ???
7. profit!
PS: Ho letto in giro che Arch (che è una distribuzione favolosa) non ha questo problema con la D945GCLF.
scusami,ho provato a dare il comando sudo vim/ect/modprobe.d/blacklist r8169
metto la password
ma,mi dà sudo: vim/modprobe.d/blacklist: command not found
dove sbaglio :mm:
ConteZero
23-06-2008, 16:19
scusami,ho provato a dare il comando sudo vim/ect/modprobe.d/blacklist r8169
metto la password
ma,mi dà sudo: vim/modprobe.d/blacklist: command not found
dove sbaglio :mm:
Non sono molto pratico di distribuzioni, in ogni caso devi editare il file blacklist in /etc/modprobe.d/blacklist
Se lo fai con vim (vi improved) probabilmente la sintassi corretta è semplicemente " sudo 'vim /etc/modprobe.d/blacklist' " o " sudo 'vi /etc/modprobe.d/blacklist' ", il che dovrebbe aprirti il file con i diritti di root , ed a quel punto devi solo aggiungere, in coda al file stesso "blacklist r8169" (senza virgolette).
camocamo
23-06-2008, 16:35
Non sono molto pratico di distribuzioni, in ogni caso devi editare il file blacklist in /etc/modprobe.d/blacklist
Se lo fai con vim (vi improved) probabilmente la sintassi corretta è semplicemente " sudo 'vim /etc/modprobe.d/blacklist' " o " sudo 'vi /etc/modprobe.d/blacklist' ", il che dovrebbe aprirti il file con i diritti di root , ed a quel punto devi solo aggiungere, in coda al file stesso "blacklist r8169" (senza virgolette).
Penso che la tua distribuzione non abbia vim, prova con pico o nano che sono anche più intuitivi...altrimenti prova con gedit.
Basta che tu lo faccia da root o da su altrimenti non hai i permessi per farlo.
qualcuno ha esperienze con ubuntu e suddetta scheda? come va? mi fa parecchio gola e presto la prenderò mi sa...
EDIT: dimenticavo, la sintassi è la stessa, sostituisci "vim" nella stringa precedente con "nano", "pico", o "gedit".
EDIT2: ho sbagliato a quotare, volevo quotare fern@ndo e non contezero....eh vabbè.
fern@ndo
23-06-2008, 17:05
niente.........
nessun file o directory
mistero
fern@ndo
23-06-2008, 17:18
allora.
dando sudo gedit/ect/modprobe.d/blacklist
mi si apre una finestra vuota blacklist ( sudo/vim/ect/modprobe.d) - gedit
ora cosa ci scrivo?
ConteZero
23-06-2008, 17:19
Probabilmente non stai usando ubuntu o stai usando una versione che ha i file di blacklist altrove.
Nel peggiore dei casi puoi rimuovere a mano il modulo del kernel relativo al driver incriminato.
...oppure passi ad ArchLinux.
f_tallillo
23-06-2008, 18:29
dalla foto la 80x80 ci sta :) la 120 bisogna vedere: anche se fosse la scelta migliore, può darsi che "esca" un filino dal profilo della mobo, dovendola attaccare con una sola vite quasi al centro di un PCB da 17x17... senza contare che sotto il ventolone bisogna attaccare cavi ed altro (il 4pin sarebbe coperto, per es, magari dà fastidio?).
buaaaah... non ne posso più, il mio shop la dava disponibile ma era un'orrenda menzogna! (dite la verità, le avete prese tutte voi) ...spero arrivi in fretta, oramai mi ero illuso!!
E' infatti quello che intendevo io.
Essendo il dissipatore al centro, la ventola uscirebbe da PBC e rafredderebbe parti non proprio necessarie.
Oltre ad intralciare i cavi.
Si, se non hai problemi di spazio va bene. Di solito però chi prende soluzioni del genere vuole costruirsi un sistema piccolino.
Pensandoci bene utilizzando quel case vecchio hai anche risparmiato dei bei soldi :D .
Infatti, ho risparmiato qualcosina riutilizzando il tutto.
e poi mi torna comodo lo spazio per raffreddare bene i dischi.
Joselito
23-06-2008, 19:21
ciao a tutti:D
dopo aver letto questo thread mi è venuta voglia di comperare questa mobo.
da quanto ho capito ci sono più modelli, giusto?
quale è la migliore? mi date la sigla completa?
vorrei utilizzarla x fare un carpc in futuro. mi chiedo anche se funziona solo con i 20 pin x l'alimentazione o si devono collegare anche gli altri 4? cosa succede se non collego i 4 pin "aggiuntivi"? qualcuno ha già provato?
grazie per l'attenzione
Joepesce
23-06-2008, 19:24
ciao a tutti:D
dopo aver letto questo thread mi è venuta voglia di comperare questa mobo.
da quanto ho capito ci sono più modelli, giusto?
quale è la migliore? mi date la sigla completa?
vorrei utilizzarla x fare un carpc in futuro. mi chiedo anche se funziona solo con i 20 pin x l'alimentazione o si devono collegare anche gli altri 4? cosa succede se non collego i 4 pin "aggiuntivi"? qualcuno ha già provato?
grazie per l'attenzione
mi sa che nn c'hai capito niente:D
la mobo è una sola
la sigla è quella che vedi nel titolo del thread
ciao a tutti:D
dopo aver letto questo thread mi è venuta voglia di comperare questa mobo.
da quanto ho capito ci sono più modelli, giusto?
quale è la migliore? mi date la sigla completa?
vorrei utilizzarla x fare un carpc in futuro. mi chiedo anche se funziona solo con i 20 pin x l'alimentazione o si devono collegare anche gli altri 4? cosa succede se non collego i 4 pin "aggiuntivi"? qualcuno ha già provato?
grazie per l'attenzione
La sigla è d945gclf.
se non colleghi i 4 pin aggiuntivi non si accende (almeno leggendo in giro)
E perchè no scusa?
La uso come muletto mica come mediastation.
Esatto troppo scarsa per mediastation sia come qualità video che audio.
La tengo sul pianerottolo delle scale che vanno in mansarda, dove non passa mai nessuno.
Anche avessi un tower non ci sarebbero problemi.
http://img95.imageshack.us/img95/9665/foto383oh0.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=foto383oh0.jpg)
ottima idea, presumo che tu abbia cavi lunghi PS2 per tastiera e mouse e per VGA.
L'unica pericolosità di questa tua soluzione sono quelle coperte , lenzuole e panche, npn mi sembra molto saggio lasciare un PC sempre acceso su quella roba, piutto sto mettilo per terra sula pavimento.
Avevo quel case dal muletto precedente e l'ho mantenuto.
L'importante è che consumi poco, scaldi poco e che non sia troppo rumorosa.
Che sia micro atx non è la mia max priorità.
Mi ha attirato piuttosto il fatto che costa 59€ spedita e che abbia tutti integrato con sata e ddr2
Esatto è il vero suo utilizzo.
ConteZero
23-06-2008, 20:19
Per l'attacco 12V a parte basta farselo partendo da un connettore floppy in eccesso.
Per l'alimentazione a 24 contatti anziché a 20 non dovrebbero esserci problemi, nel peggiore dei casi vendono gli adattatori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.