View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel® D945GCLF e D945GCLF2 : Mini-itx Intel Atom
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
ecco le mie temp con 25 gradi in camera...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526213525_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526213525_Immagine.JPG)
Bastoner
26-05-2009, 20:51
ecco le mie temp con 25 gradi in camera...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090526213525_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090526213525_Immagine.JPG)
Notevole.
Ibanez86
26-05-2009, 22:56
io in sti giorni viaggio (di notte, avendo tutto il muletto in un cassetto della scrivania che di notte per azzerare il rumore tengo totalmente chiuso :asd:) sui 65-70 gradi senza problemi da settimane ;)
se non fonde son contento :P
50 gradi per la cpu e 42 per il chipset,ovviamente raffreddato come si deve :O
il mio è fanless.. :O
primo piano e sole che punta diretto su camera mia.. di pomeriggio ci staranno stati 35 o 40 gradi in camera mia.. era un forno.. giravo in mutande.. e mi abbronzavo! :D
il mio è fanless.. :O
primo piano e sole che punta diretto su camera mia.. di pomeriggio ci staranno stati 35 o 40 gradi in camera mia.. era un forno.. giravo in mutande.. e mi abbronzavo! :D
quindi fuori ce ne erano come minimo 45 di gradi :asd:
tomcarmen2001
27-05-2009, 11:50
scusate ragazzi mi sono letto quasi tutto.
Avevo una jetway j7f3 con amd geode nx1750 montata su un morex con una dc board da 60w.
volevo sapere se posso usare lo stesso alimentatore con connettore a 20 pin anche se non ha l'altro connettore a 4 poli (quello separato sopra l'atom)
praticamente questo (http://www.morex.com.tw/products/productdetail.php?fd_id=63)
Ibanez86
27-05-2009, 12:14
sull'atom, almeno sulla scheda mia, ci va il classico 20pin + 4pin - la 12 volt -
ombra666
27-05-2009, 12:19
esistono gli adattatori molex->4pin cpu ;) :)
tomcarmen2001
27-05-2009, 12:31
scusatemi non ho capito
come da immagine
scusatemi non ho capito
come da immagine
lo è lo è :D
scusatemi non ho capito
come da immagine
è obbligatorio non necessario :D
tomcarmen2001
27-05-2009, 13:30
grazie mille
tomcarmen2001
27-05-2009, 14:11
ma scusatemi ...
gli alimentatori pico psu non hanno il 4 poli
ma scusatemi ...
gli alimentatori pico psu non hanno il 4 poli
adattatore da connettore alimentazione normale a quello per la cpu.
http://www.endpcnoise.com/e/images/p4_12V_adapter.jpg
ma scusatemi ...
gli alimentatori pico psu non hanno il 4 poli
Come no... nel picopsu c'e' il connettore
MiKeLezZ
27-05-2009, 15:07
Come no... nel picopsu c'e' il connettoreNon nelle prime versioni, comunque è un non problema
Tale adattatore di cui sopra si trova a 1,13 euro spedito
Ibanez86
27-05-2009, 18:31
scusatemi non ho capito
come da immagine
non booti se è scollegato :D
tomcarmen2001
28-05-2009, 09:13
grazie ragazzi...
avevo appunto visto l'adattatore sopra
me lo faccio da solo ..
Ibanez86
28-05-2009, 11:38
ma scusatemi ...
gli alimentatori pico psu non hanno il 4 poli
il mio pico ce l'ha
Ibanez86
28-05-2009, 11:39
grazie ragazzi...
avevo appunto visto l'adattatore sopra
me lo faccio da solo ..
si esatto.. è una stupidaggine da fare.. prendi na pinza o al massimo saldi i poli..
cavo da 3G2.5 e vai senza problemi ;)
Ciao a tutti
Pensavo di mettere assieme un piccolo netpc da usare in ambito homevide, equipaggato con la D945GCLF2 (Atom 330). Sapreste dirmi se è in grado di registrare con Media Center di Vista, in formato .dvr-ms (853*480)?
Avevo lasciato qualche giorno fa ho lasciato un commento in proposito nell'articolo della MB Zotac IONITX-A (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2209/zotac-ionitx-a-scheda-madre-mini-itx-con-ion_10.html), ma mi sarebbe piaciuto conoscere qualche altro parere.
Grazie
ombra666
28-05-2009, 20:00
Ciao a tutti
Pensavo di mettere assieme un piccolo netpc da usare in ambito homevide, equipaggato con la D945GCLF2 (Atom 330). Sapreste dirmi se è in grado di registrare con Media Center di Vista, in formato .dvr-ms (853*480)?
Avevo lasciato qualche giorno fa ho lasciato un commento in proposito nell'articolo della MB Zotac IONITX-A (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2209/zotac-ionitx-a-scheda-madre-mini-itx-con-ion_10.html), ma mi sarebbe piaciuto conoscere qualche altro parere.
Grazie
per l'ambito multimediale punterei alla zotac, dovrebbe reggere senza problemi, infatti credo sarà un mio futuro acquisto :D
per l'ambito multimediale punterei alla zotac, dovrebbe reggere senza problemi, infatti credo sarà un mio futuro acquisto :D
Vero, ma costa anche il doppio :D
Oltretutto, l'accelerazione sui flussi HD non porterebbe alcun giovamento sul lato della registrazione (ad es., da fonte DVB-T). Senza contare che, se l'appicazione SW non è ottimizzata (tipo Media Center), i vantaggi sono minimi...
Qualcuno ha già fatto esperimenti come videoregistratore?
Grazie
:)
ombra666
28-05-2009, 21:09
Vero, ma costa anche il doppio :D
Oltretutto, l'accelerazione sui flussi HD non porterebbe alcun giovamento sul lato della registrazione (ad es., da fonte DVB-T). Senza contare che, se l'appicazione SW non è ottimizzata (tipo Media Center), i vantaggi sono minimi...
Qualcuno ha già fatto esperimenti come videoregistratore?
Grazie
:)
:asd: non avevo letto che serviva per registrare, quindi non so aiutarti :(
c'è da dire comunque che incorpora una pico-psu, che è un bel risparmio.... secondo me resta una soluzione molto valida in ambito multimediale, la mia con il 230 fatica a reggere win7 media center.... :(
:asd: non avevo letto che serviva per registrare, quindi non so aiutarti :(
c'è da dire comunque che incorpora una pico-psu, che è un bel risparmio.... secondo me resta una soluzione molto valida in ambito multimediale, la mia con il 230 fatica a reggere win7 media center.... :(
Vero il discorso sull'alimentatore in dotazione, ma è probabile che punterei cmq su una soluzione del genere, che ha già l'alimentatore interno integrato, con connettore 20+4 pin (adatto, quindi per la D945GCLF2):
http://www.evercase.com/2product/e0528i.htm
Secondo me, il vero spartiacque è dato dal tipo di connessione che si intende realizzare:
1. Intel, pet TV analogiche, avendo l'uscita S-Video
2. Zotac per TV digitali HDMI (HDCP)
Resta il dubbio sulla registrazione :)
m4dbra1n
29-05-2009, 18:07
Saluti gente,
scrivo qui perché ho in mente di cambiare il pc attuale in salotto ma ho dei dubbi per quanto riguarda l'attacco al tv: ho visto che ci sono adattatori vga->s-video, ma dalla vga semplice della D945GCLF potrei, tramite questi adattatori, attaccarla al tv crt?
Io stavo puntando sulla D945GCLF2 che, stando al sito intel, ha l'uscita s-video, ma se mi dite che anche la D945GCLF va bene utilizzando uno di quegli adattatori, che tra l'altro costano anche poco, vado su quella, che nel mercatino si trova anche meglio ;)
Ringrazio da ora chi dipanerà i miei dubbi :D
Saluti gente,
scrivo qui perché ho in mente di cambiare il pc attuale in salotto ma ho dei dubbi per quanto riguarda l'attacco al tv: ho visto che ci sono adattatori vga->s-video, ma dalla vga semplice della D945GCLF potrei, tramite questi adattatori, attaccarla al tv crt?
Io stavo puntando sulla D945GCLF2 che, stando al sito intel, ha l'uscita s-video, ma se mi dite che anche la D945GCLF va bene utilizzando uno di quegli adattatori, che tra l'altro costano anche poco, vado su quella, che nel mercatino si trova anche meglio ;)
Ringrazio da ora chi dipanerà i miei dubbi :D
Gli adattatori fanno schifo.. prendi la 2 :)
MiKeLezZ
29-05-2009, 21:07
Ciao a tutti
Pensavo di mettere assieme un piccolo netpc da usare in ambito homevideoPopcorn Hour A-110 oppure WD TV HD
Hai sbagliato thread
IMHO :-)
m4dbra1n
29-05-2009, 21:54
Gli adattatori fanno schifo.. prendi la 2 :)
Il problema è trovarla, la sorella + anziana si trova con più facilità, soprattutto sull'usato...
Ma non ho ancora capito bene: la sorella anziana, tramite adattatore vga->s-video/rca, può cmq gestire il segnale video se collegata ad un tv, sempre tramite rca ovvio, oppure non ha il tv-out tramite vga?
Ibanez86
30-05-2009, 01:08
Il problema è trovarla, la sorella + anziana si trova con più facilità, soprattutto sull'usato...
Ma non ho ancora capito bene: la sorella anziana, tramite adattatore vga->s-video/rca, può cmq gestire il segnale video se collegata ad un tv, sempre tramite rca ovvio, oppure non ha il tv-out tramite vga?
seriamente ti conviene lavorare con la s-video.. visto che potresti collegare s-video con s-video.. o al massimo s-video con scart.. tanto il segnale è lo stesso.. basta avere hardware recente dall'altra parte del pc..
se devi passare da vga ad s-video.. a sto punto ti conviene passare a scart.. che è molto più semplice..
l's-video comprime tutto in 2 pin.. la vga ha 1 pin per ogni colore.. 1 per massa.. pin per sincronizzazione.. ecc ecc..
passare da vga ad s-video è un suicidio.. perderesti troppo..
una cosa ti posso consigliare... vga->hdmi..
http://www.gadgetblog.it/post/8084/adattatore-da-vga-ad-hdmi-con-supporto-audio
con questo avresti ottimi risultati.. con tanto di risoluzione in hd :D
Popcorn Hour A-110 oppure WD TV HD
Hai sbagliato thread
IMHO :-)
In effetti, mi sentivo un po' OT ma, d'altronde, le regole del forum suggeriscono di restare in thread già aperti, quando di parla di uno specifico prodotto.
Inoltre, anche l'eventuale connessiona ad un televisore è puramente accessoria: potrei tranquillamente prendere in considerazione un comune schermo da PC.
Grazie
:)
Vero il discorso sull'alimentatore in dotazione, ma è probabile che punterei cmq su una soluzione del genere, che ha già l'alimentatore interno integrato, con connettore 20+4 pin (adatto, quindi per la D945GCLF2):
http://www.evercase.com/2product/e0528i.htm
Secondo me, il vero spartiacque è dato dal tipo di connessione che si intende realizzare:
1. Intel, pet TV analogiche, avendo l'uscita S-Video
2. Zotac per TV digitali HDMI (HDCP)
Resta il dubbio sulla registrazione :)
Se ti serve solo per lo streaming va bene una o l'altra, ci installi una scheda DVB o ibrida e installi VLS o Myth TV senza frontend, solo la parte server.
L'importante è che l'hard disk sia sufficientemente veloce per effettuare la cattura a 720x576x32 @ 25 fps, alla fin fine niente di troppo proibitivo.
La cpu dovrebbe bastare in entrambi i casi, facevo cattura video ai tempi del P3 450, non parliamo mica di codifica divx on the fly :D
Se vuoi usare queste come player multimediale, ti consiglio vivamente di guardare altri prodotti :D queste sono troppo poco potenti per gestire fluidamente il tutto.
La zotac va benino grazie alla potenza del chip video integrato, altrimenti ti servirebbe una cpu dual core decente anche a basso consumo per usufruire di contenuti in full HD.
m4dbra1n
30-05-2009, 09:27
seriamente ti conviene lavorare con la s-video.. visto che potresti collegare s-video con s-video.. o al massimo s-video con scart.. tanto il segnale è lo stesso.. basta avere hardware recente dall'altra parte del pc..
se devi passare da vga ad s-video.. a sto punto ti conviene passare a scart.. che è molto più semplice..
l's-video comprime tutto in 2 pin.. la vga ha 1 pin per ogni colore.. 1 per massa.. pin per sincronizzazione.. ecc ecc..
passare da vga ad s-video è un suicidio.. perderesti troppo..
una cosa ti posso consigliare... vga->hdmi..
http://www.gadgetblog.it/post/8084/adattatore-da-vga-ad-hdmi-con-supporto-audio
con questo avresti ottimi risultati.. con tanto di risoluzione in hd :D
Sarebbe inutile, visto che devo collegarla ad un tv crt :(
Io ora come orra sto sfruttando l's-video di una 9200 cno un adatattore per rca, e utilizzo le prese camera laterali del tv, che sono appunto rca: possibile che da vga a s-video/rca perda così tanto? I film farebbero così schifo?
Ibanez86
30-05-2009, 14:25
Sarebbe inutile, visto che devo collegarla ad un tv crt :(
Io ora come orra sto sfruttando l's-video di una 9200 cno un adatattore per rca, e utilizzo le prese camera laterali del tv, che sono appunto rca: possibile che da vga a s-video/rca perda così tanto? I film farebbero così schifo?
i segnali vga ed s-video sono analogici ma son completamente DIFFERENTI.. quindi avresti bisogno di un adattatore analogico/analogico.. roba SCONSIGLIATISSIMA..
per un adattatore analogico/digitale invece, la cosa è buona, perchè il segnale digitale è, come dice la parola, digitale.. ad un determinato segnale analogico ne corrisponde uno digitale..
mentre, se trasformiamo un segnale analogico in analogico, basta un piccolo errore per modificare l'uscita.. indi per cui servirebbe un sistema di retroazione come controller.. indi per cui un sistema del genere potrebbe costare anche 5000 euro..
nel caso di digitale invece.. la percentuale di rientranza nell'errore è talmente vaga.. che se varia di pochissimo il segnale, l'impulso rimane lo stesso..
in parole povere.. te sai che lo 0 viene compreso tra -0.5 e +0.5.. mentre l'1 è compreso tra +0.5 e +1.5..
se il segnale entra a 1.1.. il bit sarà.. 1.. se il segnale cade su -0.5.. il bit sarà 0
nel segnale analogico invece.. se abbiamo 12.5 invece di 11.. il segnale sarà 12.5.. variando completamente l'uscita..
capito?
in parole povere, se trasformi un segnale analogico in analogico.. potresti avere ingresso 11 e uscita 12.5..
l'unica cosa che ti conviene fare è collegare il sistema tramite periferiche compatibili..
l's-video e la scart son compatibili.. solo nei prodotti più recenti.. non nelle vecchissime tv..
l's-video come ho detto, di base ha 4 pin.. dei quali 1 porta audio e 1 porta segnale video..
la scart vecchia ha i classici 3 pin distinti per i colori RGB + pin audio dx + pin audio sx + ecc ecc.. però nelle nuove 'versioni' c'è la possibilità di collegare 1 pin solo con segnale RGB e 1 pin solo con segnale audio..
in parole povere, quando vedi quelle scart che da 20 pin ne han attivi 8 max.. quelle sono le cosidette 'scart in stile s-video'
se ti interessa avere un sistema che da in uscita ciò che elabora in entrata.. vai di s-video..
sennò.. vai di adattatore vga->rca.. o vga-> scart.. vedi te..
comunque sia da vga a qualsiasi cosa ci vuole un adattatore.. punto..
da s-video a scart non ci vuole adattatore.. nemmeno per la rca.. visto che ci sono le scart con ingresso rca..
vedi te..
Sarebbe inutile, visto che devo collegarla ad un tv crt :(
Io ora come orra sto sfruttando l's-video di una 9200 cno un adatattore per rca, e utilizzo le prese camera laterali del tv, che sono appunto rca: possibile che da vga a s-video/rca perda così tanto? I film farebbero così schifo?
Da vga (la classica presa dsub) ti conviene uscire solo in Y/pB/pR, o al massimo in RGB se il televisore e la scheda tv te lo permettono... potrebbe bastarti un convertitore vga-scart da pochi eurini.
Altrimenti il convertitore da vga a scart diventa piuttosto complesso (da costruire) o costoso (da comprare :D )
Bisogna vedere innanzitutto se tv e scheda video ti consentono di effettuare il sync sul green, in tal caso otterresti dei risultati discreti ed una separazione dei colori piuttosto dignitosa.
Da svideo esci... in svideo :D downgradare la svideo a composito è quasi un affronto nell'epoca delle tv HD ;)
Se mi posso permettere, attualmente stai già usando il collegamento più infimo che si possa usare (da svideo a composito fai un "mix" di luma e chroma, perdendo proprio tutte le qualità del svideo).
Certo, potresti usare l'rf-out per peggiorare le cose :D
In altre parole, parlando di schede madri con sole uscite S-Video e VGA:
-tv vecchia fighissima: usi un cavo da VGA-->Y/pb/pr (se hai una tv del genere sei davvero un figo, è roba rara e piuttosto ricercata ;) )
-tv vecchia abbastanza figa: usi la s-video
-tv vecchia non figa: se supportata usi un cavo vga-->rgb (economico, intorno ai 10/15€), altrimenti un cavo con circuito per la sincronizzazione verticale costa passati 50€
-tv nuova con Y/pb/Pr: usi un cavo da VGA-->Y/pb/pr
-tv nuova con HDMI: usi un convertitore VGA--> hdmi (costavano un occhio, non so ora se siano scesi, cmq penso sempre passati 50€)
m4dbra1n
30-05-2009, 17:20
@ ibanez86 & S1©kßø¥
Azz, volevo solo sapere come collegare la D945GCLF2 al tv crt, ma da quello che mi dite, mi conviene mettere qualcosina da parte e prendere un tv lcd, anche economico, tipo i thes: è sicuramente lo sbattimento minore :D
@ ibanez86 & S1©kßø¥
Azz, volevo solo sapere come collegare la D945GCLF2 al tv crt, ma da quello che mi dite, mi conviene mettere qualcosina da parte e prendere un tv lcd, anche economico, tipo i thes: è sicuramente lo sbattimento minore :D
Intendiamoci, puoi collegarla con un semplice adattatore da svideo a composito + audio L/R, i classici tre fili giallo, bianco e rosso.
I film e la tv li "vedi" cmq, ma mantenere la qualità massima che puoi permetterti con un tv crt e una scheda con uscite analogiche è un'altra cosa.
m4dbra1n
30-05-2009, 18:14
Intendiamoci, puoi collegarla con un semplice adattatore da svideo a composito + audio L/R, i classici tre fili giallo, bianco e rosso.
I film e la tv li "vedi" cmq, ma mantenere la qualità massima che puoi permetterti con un tv crt e una scheda con uscite analogiche è un'altra cosa.
Ma figurati, se volevo la superqualità video non vi facevo perdere tutto questo tempo :D
Volevo solo sapere, da voi possessori della semplice D945GLCF, quindi quella + vecchia con sola VGA, se era possibile cmq collegarla al tv sempre tramite l'uscita VGA, sfruttando però un'adattatore S-video/RCA, visto che il tv crt ha solo l'RCA + un paio di scart, ossia se la sola porta vga con l'adattatore funzioni per collegarla al tv crt philips che ho, tutto qua.
In pratica gli adattatori di cui parlo sono questi: UNO (http://cgi.ebay.it/Convertitore-Cavo-Adattatore-da-VGA-a-RCA-S-Video-HQ_W0QQitemZ180362474255QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prolunghe_Convertitori?hash=item29fe70f30f&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1307|301%3A1|293%3A1|294%3A50) e DUE (http://cgi.ebay.it/CAVO-ADATTATORE-VGA-MASCHIO-S-VIDEO-1-RCA-FEMMINA_W0QQitemZ260415744574QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prolunghe_Convertitori?hash=item3ca1fcea3e&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50)
Come vedete costano una stupidata, ma se vanno bene con la D945GCLF, sono a cavallo, altrimenti nisba.
Ma figurati, se volevo la superqualità video non vi facevo perdere tutto questo tempo :D
Volevo solo sapere, da voi possessori della semplice D945GLCF, quindi quella + vecchia con sola VGA, se era possibile cmq collegarla al tv sempre tramite l'uscita VGA, sfruttando però un'adattatore S-video/RCA, visto che il tv crt ha solo l'RCA + un paio di scart, ossia se la sola porta vga con l'adattatore funzioni per collegarla al tv crt philips che ho, tutto qua.
In pratica gli adattatori di cui parlo sono questi: UNO (http://cgi.ebay.it/Convertitore-Cavo-Adattatore-da-VGA-a-RCA-S-Video-HQ_W0QQitemZ180362474255QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prolunghe_Convertitori?hash=item29fe70f30f&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1307|301%3A1|293%3A1|294%3A50) e DUE (http://cgi.ebay.it/CAVO-ADATTATORE-VGA-MASCHIO-S-VIDEO-1-RCA-FEMMINA_W0QQitemZ260415744574QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prolunghe_Convertitori?hash=item3ca1fcea3e&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50)
Come vedete costano una stupidata, ma se vanno bene con la D945GCLF, sono a cavallo, altrimenti nisba.
Se hai solo l'uscita VGA e sulla tv hai le scart io ti consiglio vivamente questo, se pensi di tenere la tv ancora per molto e di sfruttarlo parecchio:
http://cgi.ebay.it/Laptop-PC-VGA-to-AV-TV-converter-Scart-Adapter-III_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ66Q3a2Q7c65Q3a2Q7c39Q3a1Q7c240Q3a1318Q7c301Q3a0Q7c293Q3a2Q7c294Q3a50QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem4835909739QQitemZ310136313657QQptZUKQ5fComputingQ5fCablesConnectorsQ5fRLQQsalenotsupported#ebayphotohosting
Quello che hai linkato tu va bene solo se la scheda video prevede già una uscita component... non saprei dirtelo per certo, in quanto in questo caso la scheda madre è sprovvista di uscite tv di qualsiasi tipo.
Quello che so dirti è che la migliore qualità possibile la ottieni con quell'aggeggio che ti ho linkato su. E non hai problemi di compatibilità perchè quello scatolotto include un ADC (analog to digital converter).
Ibanez86
30-05-2009, 19:34
Ma figurati, se volevo la superqualità video non vi facevo perdere tutto questo tempo :D
Volevo solo sapere, da voi possessori della semplice D945GLCF, quindi quella + vecchia con sola VGA, se era possibile cmq collegarla al tv sempre tramite l'uscita VGA, sfruttando però un'adattatore S-video/RCA, visto che il tv crt ha solo l'RCA + un paio di scart, ossia se la sola porta vga con l'adattatore funzioni per collegarla al tv crt philips che ho, tutto qua.
In pratica gli adattatori di cui parlo sono questi: UNO (http://cgi.ebay.it/Convertitore-Cavo-Adattatore-da-VGA-a-RCA-S-Video-HQ_W0QQitemZ180362474255QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prolunghe_Convertitori?hash=item29fe70f30f&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1307|301%3A1|293%3A1|294%3A50) e DUE (http://cgi.ebay.it/CAVO-ADATTATORE-VGA-MASCHIO-S-VIDEO-1-RCA-FEMMINA_W0QQitemZ260415744574QQcmdZViewItemQQptZCavi_Prolunghe_Convertitori?hash=item3ca1fcea3e&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50)
Come vedete costano una stupidata, ma se vanno bene con la D945GCLF, sono a cavallo, altrimenti nisba.
Quello che non capisci è che tutto è fattibile.. ma perdi qualità..
e poi le frequenze video e i vari connettori cambiano tra vga e s-video!
anche se entrambi i sistemi sono analogici.. cambiano le frequenze e il corrispettivo sync..
come ho scritto su.. da s-video a scart è possibile, perchè nella scart è stata implementata la tecnologia per sfruttare i pin come se fossero pin della s-video.. è lo stesso concetto tra dvi-i e hdmi... i pin son gli stessi.. cambia la porta di collegamento - e vabbè.. anche l'audio.. ma quello è trascurabile... -
Se hai solo l'uscita VGA e sulla tv hai le scart io ti consiglio vivamente questo, se pensi di tenere la tv ancora per molto e di sfruttarlo parecchio:
http://cgi.ebay.it/Laptop-PC-VGA-to-AV-TV-converter-Scart-Adapter-III_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ66Q3a2Q7c65Q3a2Q7c39Q3a1Q7c240Q3a1318Q7c301Q3a0Q7c293Q3a2Q7c294Q3a50QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem4835909739QQitemZ310136313657QQptZUKQ5fComputingQ5fCablesConnectorsQ5fRLQQsalenotsupported#ebayphotohosting
Quello che hai linkato tu va bene solo se la scheda video prevede già una uscita component... non saprei dirtelo per certo, in quanto in questo caso la scheda madre è sprovvista di uscite tv di qualsiasi tipo.
Quello che so dirti è che la migliore qualità possibile la ottieni con quell'aggeggio che ti ho linkato su. E non hai problemi di compatibilità perchè quello scatolotto include un ADC (analog to digital converter).
@m4d
leggiti quello che ho ingrossato..
te hai 2 scelte.. o vai di s-video -> s-video.. o s-video -> scart (ove possibile) oppure vga -> hdmi..
passare da vga ad s-video con gli adattatori risulta una emerita cacca.. e dopo 2 giorni non riuscirai più a sopportare la qualità pessima..
e sennò ancora meglio.. le nuove tv hanno la porta 'PC' (no partito comunista eh XD).. la ci colleghi la vga e hai risoluzioni native..
spendi 500 euro.. prenditi una tv 32" FullHD e collega tutto con quella porta.. avrai risoluzione da 1920x1080, potrai guardarti i film in 1080p e sarà tutto molto più bello
terror_noize
01-06-2009, 09:00
Buongiorno, qualcuno di voi è riuscito ad installare windows 2000 sulla d945gclf2?
Non posso installarci xp per problemi di condivisione e vista mi sembra troppo pesante per questa architettura... :)
ombra666
01-06-2009, 10:01
@ ibanez86 & S1©kßø¥
Azz, volevo solo sapere come collegare la D945GCLF2 al tv crt, ma da quello che mi dite, mi conviene mettere qualcosina da parte e prendere un tv lcd, anche economico, tipo i thes: è sicuramente lo sbattimento minore :D
occhio al troppo economico:i miei han preso una tv lcd da poco e fa veramente pena collegata al pc ;)
Buongiorno, qualcuno di voi è riuscito ad installare windows 2000 sulla d945gclf2?
Non posso installarci xp per problemi di condivisione e vista mi sembra troppo pesante per questa architettura... :)
non ho provato win 2k, ma sul mio c'è xp e in tutti gli altri pc di casa ho vista e sul mio note uso 7 rc e condivido perfettamente le risorse... forse sbagli qualcosa, hai abilitato la condivisione semplice?
terror_noize
01-06-2009, 10:29
non ho provato win 2k, ma sul mio c'è xp e in tutti gli altri pc di casa ho vista e sul mio note uso 7 rc e condivido perfettamente le risorse... forse sbagli qualcosa, hai abilitato la condivisione semplice?
Sono mica naab... ;)
Il problema è che windowsxp gestisce male e in modo esclusivo le ownership* sui file creati, con w2k e vista invece non c'è questo problema.
* con xp, se scarichi qualsiasi file con un programma di file sharing in una cartella condivisa, non puoi condividerlo (lo vedi "presente" e basta) perchè viene catalogato come in uso esclusivo da parte dell'owner del file... quindi ti toccherebbe entrare sul pc in questione, cambiarli le opzioni di sicurezza avanzate e modificare ogni singolo file scaricato... un lavoro del menga.
A questo indirizzo ho effettuato questi test...visto che molti affermavano la scarisità della Cpu Atom 330, così li ho smentiti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27673274&posted=1#post27673274
tornando in tema...ecco il bench integrato di winrar su Athlon 64 3200+ e Atom 330:
A64 3200+: 527Kb/s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531210427_rarbb1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531210427_rarbb1.jpg)
Atom 330: 547Kb/s
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090531210627_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090531210627_Immagine.JPG)
guardando poi queste comparative, direi che nn ci si può proprio lamentare dell' Atom 330 :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1791/7zip.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/7zip.png
Atom 330:
Compressione 1956 MIPS
Decompresione 3006 MIPS
Valutazione Totale 2481 MIPS
Praticamente tiene testa ai P4 6xx, Athlon 64 4000+ e Pentium D 925...:D Leggermente inferiore, ma di poco al Pentium D 935...Il tutto per 8w di processore in full load :D:D E sappaimo bene che un pc usato in ambito server/web, è importante che sia abbastanza veloce nel decomprimere o comprimere i file...
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1826/winrar.png
Avendo, il mio Atom 330 totalizzato 547 KBb/s al bench del winrar e osservando questa comparativa, direi che nn ci si può lamentare proprio...in questo caso però il benchamark del winrar, nn è ottimizzato per l'uso dei 4core...
Beh... scarsa è scarsa, la single core è un giocattolo ma almeno la dual core recupera qualcosa grazie all'ottimizzazione per il multithreading che spesso porta quasi ad un raddoppio prestazionale nel calcolo puro.
La comodità della LF2 è che è completa, gigabit, atom dual core e a basso consumo.
Certo, ad usarla come desktop la trovo una forzatura, c'è di meglio che consuma poco di più e cmq hai un sistema più scattante, ma tutto sommato non c'è nulla di malvagio.
Come serverino su questa fascia di prezzo invece c'è poca concorrenza... tutta intel praticamente :D
Beh... scarsa è scarsa, la single core è un giocattolo ma almeno la dual core recupera qualcosa grazie all'ottimizzazione per il multithreading che spesso porta quasi ad un raddoppio prestazionale nel calcolo puro.
La comodità della LF2 è che è completa, gigabit, atom dual core e a basso consumo.
Certo, ad usarla come desktop la trovo una forzatura, c'è di meglio che consuma poco di più e cmq hai un sistema più scattante, ma tutto sommato non c'è nulla di malvagio.
Come serverino su questa fascia di prezzo invece c'è poca concorrenza... tutta intel praticamente :D
guarda che scattante è scattante e lo si può usare anche come desktop...ovviamente se nn hai in mente di giocarci...io lo uso come piattaforma internet, multimedia(divx, mp3 e musica in generale e qualche film in HD)...per il resto ho il mio e8400 con GTX260...;)
PS: se solo so potessero overcloccare questi Atom...sai che divertimento?:D
ombra666
01-06-2009, 12:42
l'atom si puo cloccare :D
mi è sempre venuta voglia di provarci ma meglio lasciarlo stare cosi :asd:
cmq qualcuno è arrivato a 2 ghz ;)
l'atom si puo cloccare :D
mi è sempre venuta voglia di provarci ma meglio lasciarlo stare cosi :asd:
cmq qualcuno è arrivato a 2 ghz ;)
nn di certo su queste mainboard però...e cmq 400mhz sono pochini...
radeon_snorky
01-06-2009, 13:08
help!
so che non è il posto giusto ma...
ho deciso di provare win7, ho la iso ma avendo già bruciato 3 dvd... ho deciso di provare con altri metodi! via usb o con hd di supporto... qualcuno che abbia provato questi metodi alternativi c'è?
p.s. la iso è funzionante! non so dirvi il perché non riesca a masterizzarla...
p.p.s. se sapete dov'è la discussione qui su hwupgrade dove se ne parla me la linkate? grazie
yggdrasil
01-06-2009, 14:12
ciao a tutti.
sto tentando di installare centos per avere un mini-server di virtualizzazione xen per i miei test e piccoli servizio da far girare in casa come share di file o ambienti lamp.
finisco l'installazione, che sia tramite netinstall o cd non cambia nulla, tutto funziona perfettamente se uso l'ultima versione, la 5.3. prima di questa non riuscivo nemmeno a vedere la scheda di rete ma ora almeno posso far tutto con tranquillità.
specifico che installo solo il sistema base senza gui.
fino a quando non dò un classico:
yum install kernel-xen xen
e installo xen.
al riavvio, usando il kernel xen, se tento di accederci dall'altro pc con ssh non ci riesco. provo a vedere con i classici ping ma niente, il server sembra giù.
vado sulla console locale del server e scopro che il sistema funziona, solo che la scheda di rete non ne vuole sapere di andare anche se sembra che il sistema la riconosca.
in poche parole: ogni volta che tento di comunicare anche solo con un pc in lan o con il router, sia che tenti di pingare il server o che tenti di far partire il ping da questo, la scheda mi risponde perentoria:
vif0.0: received packet with own address as source address
visto che sapevo già che centos in passato(mi pare la 5.2 o forse anche una precedente) litigava con questa scheda(in quel caso non pingava nemmeno con il kernel normale e avevo risolto con un dkms che mi sostituiva il driver) ho tentato di cercare un po' in giro speranzoso di vedere già una soluzione pronta ma nulla :(
voi avete idee?
ombra666
02-06-2009, 00:50
nn di certo su queste mainboard però...e cmq 400mhz sono pochini...
sulla mia giga si può :D
si pochini ma su 1.6 ghz siamo gia al 25% in più :)
Ibanez86
02-06-2009, 01:30
l'atom si puo cloccare :D
mi è sempre venuta voglia di provarci ma meglio lasciarlo stare cosi :asd:
cmq qualcuno è arrivato a 2 ghz ;)
e lo overclocchi con che? non puoi impostare frequenze dal bios.. nemmeno il moltiplicatore puoi gestire.. al massimo disabiliti l'HT
nemmeno l'hyper transport puoi modificare :D
si.. lo overclocchi alimentandolo a 220 invece di 1.15 :D
magari alternata.. così un ciclo ciucca energia e il ciclo dopo la cede :D
eggià :Prrr:
comunque speravo andasse meglio il 330.. io ho l'athlon 3200+ e lo faccio girare a 2.450mhz invece di 2000.. e mi va più veloce sta amd rispetto ad un dual core con HT da 1.6 per core?
apparte che winrar non è multi3ad sicchè il calcolo non vale..
prova con 7zip e facci sapere..
visto che sapevo già che centos in passato(mi pare la 5.2 o forse anche una precedente) litigava con questa scheda(in quel caso non pingava nemmeno con il kernel normale e avevo risolto con un dkms che mi sostituiva il driver) ho tentato di cercare un po' in giro speranzoso di vedere già una soluzione pronta ma nulla :(
voi avete idee?
Sto finendo un lavoretto con tomcat, dopo vorrei migrare a debian x64, anche perchè ho uno strano bug nel trasferimento verso il mio hd esterno usb da 250gb.
Dopo sto lavoretto volevo mettermi anche io a maneggiare xen, ti faccio sapere.
Per toglierti il dubbio perchè non provi qualche altra distro con aggiornamenti più frequenti?
ombra666
02-06-2009, 09:57
e lo overclocchi con che? non puoi impostare frequenze dal bios.. nemmeno il moltiplicatore puoi gestire.. al massimo disabiliti l'HT
nemmeno l'hyper transport puoi modificare :D
si.. lo overclocchi alimentandolo a 220 invece di 1.15 :D
magari alternata.. così un ciclo ciucca energia e il ciclo dopo la cede :D
eggià :Prrr:
sulla mia giga si può :D
si pochini ma su 1.6 ghz siamo gia al 25% in più :)
;)
;)
questa nn l'ho capita...
yggdrasil
02-06-2009, 14:41
Sto finendo un lavoretto con tomcat, dopo vorrei migrare a debian x64, anche perchè ho uno strano bug nel trasferimento verso il mio hd esterno usb da 250gb.
Dopo sto lavoretto volevo mettermi anche io a maneggiare xen, ti faccio sapere.
Per toglierti il dubbio perchè non provi qualche altra distro con aggiornamenti più frequenti?
già provato opensuse 11.1. purtroppo lì la scheda di rete funziona a meraviglia anche con il kernel xen. il problema nasce quando tento di installare le macchine virtuali. da yast il menu si blocca.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1980613 :read:
non che fosse una necessità il menù ma lo avrei preferito all'edito completamente manuale del file di configurazione.
Ibanez86
02-06-2009, 15:41
;)
ah scusa.. non avevo letto che sulla tua si può..
ma come mai sulla tua si e sulla mia no? hai la 330?
ah scusa.. non avevo letto che sulla tua si può..
ma come mai sulla tua si e sulla mia no? hai la 330?
l'intel non lo permette, altri produttori di schede madri come la gigabyte si, sono scelte...
ombra666
02-06-2009, 20:44
questa nn l'ho capita...
rispondevo a Ibanez :)
ah scusa.. non avevo letto che sulla tua si può..
ma come mai sulla tua si e sulla mia no? hai la 330?
no no, è una mobo basata su atom come la little falls 230 ma prodotta da gigabyte: cambiano alcune cose del layout della scheda, condensatori all solid e altre belinate, ma ha un bios decisamente più completo, anche se si possono variare pochi (e di poco) valori di voltaggio :)
mike2009
03-06-2009, 17:59
salve a tutti, sto usando svariate box con la MB dualcore 330 e mi capita il seguente problema: di punto in bianco e di tanto in tanto mi si pianta il sistema senza dare più segni di vita !!!!! l'unica possibiltà e' il power off/on...
Il problema si presenta su diverse box e senza apparenti correlazioni con fatti esterni.... le ventoline apparentemente vanno OK...
Ho provato a disabilitare hypertrading e anche del tutto l'ACPI ma apparentemente le cose non cambiano; la frequenza del fatto è da qualche ora a qualche giorno; quando si pianta sembra che la cpu vada in halt in quanto anche un softdog watchdog non schioda niente.... ne rimangono segni di stranezze nei vari logs...
Che voi sappiate c'è qualcun'altro a cui sono successe cose simili ?
grazie
salve a tutti, sto usando svariate box con la MB dualcore 330 e mi capita il seguente problema: di punto in bianco e di tanto in tanto mi si pianta il sistema senza dare più segni di vita !!!!! l'unica possibiltà e' il power off/on...
Il problema si presenta su diverse box e senza apparenti correlazioni con fatti esterni.... le ventoline apparentemente vanno OK...
Ho provato a disabilitare hypertrading e anche del tutto l'ACPI ma apparentemente le cose non cambiano; la frequenza del fatto è da qualche ora a qualche giorno; quando si pianta sembra che la cpu vada in halt in quanto anche un softdog watchdog non schioda niente.... ne rimangono segni di stranezze nei vari logs...
Che voi sappiate c'è qualcun'altro a cui sono successe cose simili ?
grazie
Ma dopo quanto tempo?Le temperature come stanno?
C'era un utente che aveva + o - il tuo stesso problema e ha risolto con l'assistenza.
mike2009
03-06-2009, 19:27
apparentemente le temperature sono normali.... a volte si blocca dopo pochi minuti dall'accensione da freddo, altre volte dopo qualche ora o addirittura giorno....
sapresti cortesemente darmi un puntatore al caso che ricordi che ha risolto con l'assistenza ?
grazie
apparentemente le temperature sono normali.... a volte si blocca dopo pochi minuti dall'accensione da freddo, altre volte dopo qualche ora o addirittura giorno....
sapresti cortesemente darmi un puntatore al caso che ricordi che ha risolto con l'assistenza ?
grazie
ram difettosa?
Ibanez86
03-06-2009, 21:00
rispondevo a Ibanez :)
no no, è una mobo basata su atom come la little falls 230 ma prodotta da gigabyte: cambiano alcune cose del layout della scheda, condensatori all solid e altre belinate, ma ha un bios decisamente più completo, anche se si possono variare pochi (e di poco) valori di voltaggio :)
ho capito.. credevo fosse una prerogativa D945GCLF e la controparte dual core a montare atom
grazie mille per la risposta ;)
ombra666
03-06-2009, 21:06
ho capito.. credevo fosse una prerogativa D945GCLF e la controparte dual core a montare atom
grazie mille per la risposta ;)
eh purtroppo è praticamente cosi, gigabyte e poche altre a parte.... se ci fosse più varietà magari qualcuno avrebbe osato a piazzarci qualche altra chicca... meno male che è arrivato ION :D
Ibanez86
03-06-2009, 21:38
eh purtroppo è praticamente cosi, gigabyte e poche altre a parte.... se ci fosse più varietà magari qualcuno avrebbe osato a piazzarci qualche altra chicca... meno male che è arrivato ION :D
ma te dove l'hai presa la tua? internet?
ombra666
03-06-2009, 21:47
ma te dove l'hai presa la tua? internet?
sisi, avevo un buono sconto su uno shop e mi serviva una little falls 230, avevano sta cosa della gigabyte che alla fine costa uguale.... presa senza esitare :D
Peppe@75
04-06-2009, 10:43
salve a tutti, sto usando svariate box con la MB dualcore 330 e mi capita il seguente problema: di punto in bianco e di tanto in tanto mi si pianta il sistema senza dare più segni di vita !!!!! l'unica possibiltà e' il power off/on...
Il problema si presenta su diverse box e senza apparenti correlazioni con fatti esterni.... le ventoline apparentemente vanno OK...
Ho provato a disabilitare hypertrading e anche del tutto l'ACPI ma apparentemente le cose non cambiano; la frequenza del fatto è da qualche ora a qualche giorno; quando si pianta sembra che la cpu vada in halt in quanto anche un softdog watchdog non schioda niente.... ne rimangono segni di stranezze nei vari logs...
Che voi sappiate c'è qualcun'altro a cui sono successe cose simili ?
grazie
Quindi non capita solo a me :muro:
Praticamente ha funzionato perfettamente per oltre 2 mesi ( temperature sempre sotto controllo, massimo 55°C il NB ), mai un blocco poi di punto in bianco ha iniziato a farmi questi freeze random ( il SO windows o linux che sia si blocca e tastiera e mouse non rispondono più ) l'unica soluzione è spegnere e riaccendere.
Pensavo dipendesse da eMule o dalla scheda di rete ma a quanto pare c'è qualche difetto sulla scheda :cry: ...
se qualcuno trova una soluzione o la causa del problema ci informi !!
salve a tutti, sto usando svariate box con la MB dualcore 330 e mi capita il seguente problema: di punto in bianco e di tanto in tanto mi si pianta il sistema senza dare più segni di vita !!!!! l'unica possibiltà e' il power off/on...
Il problema si presenta su diverse box e senza apparenti correlazioni con fatti esterni.... le ventoline apparentemente vanno OK...
Ho provato a disabilitare hypertrading e anche del tutto l'ACPI ma apparentemente le cose non cambiano; la frequenza del fatto è da qualche ora a qualche giorno; quando si pianta sembra che la cpu vada in halt in quanto anche un softdog watchdog non schioda niente.... ne rimangono segni di stranezze nei vari logs...
Che voi sappiate c'è qualcun'altro a cui sono successe cose simili ?
grazie
che bello, posso smettere di consigliare questa scheda :asd:
che bello, posso smettere di consigliare questa scheda :asd:
quasi un anno che ho questa mobo (la dual core) e non ho mai avuto un problema, qualche esemplare difettoso può sempre capitare...
yggdrasil
04-06-2009, 12:34
salve a tutti, sto usando svariate box con la MB dualcore 330 e mi capita il seguente problema: di punto in bianco e di tanto in tanto mi si pianta il sistema senza dare più segni di vita !!!!! l'unica possibiltà e' il power off/on...
Il problema si presenta su diverse box e senza apparenti correlazioni con fatti esterni.... le ventoline apparentemente vanno OK...
Ho provato a disabilitare hypertrading e anche del tutto l'ACPI ma apparentemente le cose non cambiano; la frequenza del fatto è da qualche ora a qualche giorno; quando si pianta sembra che la cpu vada in halt in quanto anche un softdog watchdog non schioda niente.... ne rimangono segni di stranezze nei vari logs...
Che voi sappiate c'è qualcun'altro a cui sono successe cose simili ?
graziestai usando centos 5.2 ma hai provato la 5.3?
a me va benone se non uso il computer per virtualizzare con xen.
quasi un anno che ho questa mobo (la dual core) e non ho mai avuto un problema, qualche esemplare difettoso può sempre capitare...
Per carità, ma due persone sullo stesso thread non mi sembrano un trend positivo.
Mica ho detto che la cestino, ma se devo realizzare qualcosa per un cliente torno alle vecchie intel itx con celeron 900.
Per carità, ma due persone sullo stesso thread non mi sembrano un trend positivo.
Mica ho detto che la cestino, ma se devo realizzare qualcosa per un cliente torno alle vecchie intel itx con celeron 900.
il celeron 220 funziona a 1.2Ghz
che bello, posso smettere di consigliare questa scheda :asd:
io ho aquistato sia la Single core che la Dual e vanno come dei trattori...qualche esemplare difettoso capita...come capita anche per le mobo da overclock che costano dai 150 ai 250 euro...o vuoi farmi credere che a te nn è mai capitato un esemplare hardware difettoso?Cerchiamo di nn creare allarmismi inutili...In ogni caso esiste la garanzia con tanto di RMA e la conseguente sostituzione del componente difettoso...
io ho aquistato sia la Single core che la Dual e vanno come dei trattori...qualche esemplare difettoso capita...come capita anche per le mobo da overclock che costano dai 150 ai 250 euro...o vuoi farmi credere che a te nn è mai capitato un esemplare hardware difettoso?Cerchiamo di nn creare allarmismi inutili...In ogni caso esiste la garanzia con tanto di RMA e la conseguente sostituzione del componente difettoso...
Mi sa che parli con la persona sbagliata.
Ho acquistato la dual core e non ho avuto nessun problema, ma una cosa è farlo per me ad un server che ho a portata di cacciavite, una cosa è realizzare un progettino per una appliance 24/24 o un hot spot wireless in contenitore a tenuta stagna per un cliente che ne ha bisogno.
Della garanzia o dell'RMA me ne frego, non deve avere problemi noti e basta, poi come si dice "shit happens", ma non vorrei che succedesse contemporaneamente a tutti quelli a cui l'ho montata.
Ho già utilizzato mini itx intel in passato (celeron 533) e non ho sentito mai lamentele in giro.
Se nello stesso thread, in un forum italiano, si lamentano più persone per un problema identico... Non mi costa nulla tornare alle vecchie soluzioni.
C'è sempre tempo per miglioramenti e altre revisioni, di certo non mi metto a sputare sui prodotti Intel e sbandierare puttanate ai quattro venti.
terror_noize
07-06-2009, 12:18
qualcuno di voi ha provato ad installare vista sulle dual core?
a me sia la x86 che la x64 mi bsodda appena finito l'installazione, sia sulla D945GCLF2 che sulla D945GCLF2D... :(
qualcuno di voi ha provato ad installare vista sulle dual core?
a me sia la x86 che la x64 mi bsodda appena finito l'installazione, sia sulla D945GCLF2 che sulla D945GCLF2D... :(
io ho provato 7 e va alla grande... non ho esperienza con vista...
yggdrasil
07-06-2009, 12:53
qualcuno di voi ha provato ad installare vista sulle dual core?
a me sia la x86 che la x64 mi bsodda appena finito l'installazione, sia sulla D945GCLF2 che sulla D945GCLF2D... :(
ho usato per un po' windows server 2008. funzionava tutto benissimo. e visto che hanno la stessa base di codice e di driver anche vista dovrebbe andarci benissimo.
Con Vista tutto bene la mia Dualcore. Ora però ci tengo su Win7 RC1. Lato driver detection ancora meglio.. :cool:
Ibanez86
07-06-2009, 14:17
se disabiliti l'aero di vista credo funzioni tutto divinamente..
con 7 puoi tenerlo abilitato.. tanto viene gestito quasi interamente dalla scheda video.. sicchè.. anche se il chip è scandaloso.. è comunque una gpu.. :D
terror_noize
07-06-2009, 15:02
Con tutte e due le mobo e con tutte e due le versioni originali di vista sp1 x86 e x64 mi bsodda sempre allo stesso punto... non è che devo disabilitare qualcosa? aggiornare il bios? (ho su ancora quello di fabbrica) o fare altro?
Macco, come hai fatto? :(
Con tutte e due le mobo e con tutte e due le versioni originali di vista sp1 x86 e x64 mi bsodda sempre allo stesso punto... non è che devo disabilitare qualcosa? aggiornare il bios? (ho su ancora quello di fabbrica) o fare altro?
Macco, come hai fatto? :(
nel bios hai abilitato l'ahci?
Con tutte e due le mobo e con tutte e due le versioni originali di vista sp1 x86 e x64 mi bsodda sempre allo stesso punto... non è che devo disabilitare qualcosa? aggiornare il bios? (ho su ancora quello di fabbrica) o fare altro?
Macco, come hai fatto? :(
usi qualche mod particolare?
terror_noize
07-06-2009, 15:20
nel bios hai abilitato l'ahci?
Non ho nessuna voce ahci nel bios... dove la trovate voi?
Nessuna mod, è un vista retail! ;)
Non ho nessuna voce ahci nel bios... dove la trovate voi?
Nessuna mod, è un vista retail! ;)
non sono sicuro che ci sia, ma ho fatto lo stesso la domanda, magari il problema poteva essere quello, per caso hai qualche altro hdd o lettore da poter testare?
a che punto dell'installazione ti si blocca?
terror_noize
07-06-2009, 15:37
non sono sicuro che ci sia, ma ho fatto lo stesso la domanda, magari il problema poteva essere quello, per caso hai qualche altro hdd o lettore da poter testare?
a che punto dell'installazione ti si blocca?
Allora, ho 2 mobo atom, una D945GCLF2 e una D945GCLF2D, 2 wd scorpio da 200 e 250gb, 2 moduli di ram differenti (sempre da 667) e ho provato con 2 masterizzatori dvd diversi... si impalla sempre dopo che ha riavviato per la 3° volta quando sta facendo il "completamento installazione" il problema è che la bsod dura mezzo secondo, non faccio in tempo a vedere cos'è!
Bastoner
07-06-2009, 15:49
Io devo andare a prendere la mia little falls 2 al pick and pay di eprezzo, insieme al case miniitx di Xilence. Leggere di questi problemini nelle ultime pagine mi ha fatto venire un pò d'ansia. :(
terror_noize
07-06-2009, 16:00
Provo ad installare l'ultimissimo bios, vediamo se cambia qualcosa...
Bastoner
07-06-2009, 16:40
Secondo voi ci gira bene Windows home Server?
yggdrasil
07-06-2009, 17:05
Secondo voi ci gira bene Windows home Server?
come possibilità/compatibilità? sì, certamente
come prestazioni? bisogna proprio non aver voglia di installare un sistema operativo migliore se gli si vuole far fare da server.
terror_noize
07-06-2009, 17:27
con il bios aggiornato tutto ok!
sto aggiornando vista... :p
Secondo voi ci gira bene Windows home Server?
e i drivers? per w2k/2003 non ci sono e visto che whs è basato sul 2003 come si fa?
Bastoner
07-06-2009, 17:52
come possibilità/compatibilità? sì, certamente
come prestazioni? bisogna proprio non aver voglia di installare un sistema operativo migliore se gli si vuole far fare da server.
Non ho capito che intendi.
con il bios aggiornato tutto ok!
sto aggiornando vista... :p
e i drivers? per w2k/2003 non ci sono e visto che whs è basato sul 2003 come si fa?
Ah boh, ve lo sto chiedendo....
yggdrasil
07-06-2009, 18:02
Non ho capito che intendi. intendo dire che tecnicamente si può installare, io l'ho provato per una settimana.
ma praticamente windows home server non potrà mai competere con le prestazioni di un server unix.
quindi, usalo pure, ma sappi che è molto più limitato di un sistema come ad esempio suse o centos.
Bastoner
07-06-2009, 18:24
intendo dire che tecnicamente si può installare, io l'ho provato per una settimana.
ma praticamente windows home server non potrà mai competere con le prestazioni di un server unix.
quindi, usalo pure, ma sappi che è molto più limitato di un sistema come ad esempio suse o centos.
Ah io di Linux non so nulla, o uso Xp o uso Home server.
Non ho capito che intendi.
Ah boh, ve lo sto chiedendo....
Forse che con una distro unix faresti le stesse cose usando meno risrse e sopratutto gratis
ops, risposta data in ritardo...
comunque per unix si trovano molte guide abbastanza facili per fare di tutto, se hai già xp io lascerei quello poi ovviamente dipende cosa devi fare col pc in questione
Bastoner
07-06-2009, 18:34
Forse che con una distro unix faresti le stesse cose usando meno risrse e sopratutto gratis
ops, risposta data in ritardo...
comunque per unix si trovano molte guide abbastanza facili per fare di tutto, se hai già xp io lascerei quello poi ovviamente dipende cosa devi fare col pc in questione
Purtroppo non ho tempo per dedicarmi all'apprendimento di linux, già perdo troppo tempo davanti al pc....mi manca solo di appassionarmi a linux e poi perdo lavoro e fidanzata :asd:
Uso il server di casa come storage dati, p2p (ovviamente solo materiale esente da copyright), condivisione file con i miei coinquilini e con alcuni persone collegate con hamachi.
Purtroppo non ho tempo per dedicarmi all'apprendimento di linux, già perdo troppo tempo davanti al pc....mi manca solo di appassionarmi a linux e poi perdo lavoro e fidanzata :asd:
Uso il server di casa come storage dati, p2p (ovviamente solo materiale esente da copyright), condivisione file con i miei coinquilini e con alcuni persone collegate con hamachi.
allora xp va bene, al max metterei una scheda di rete, per avere un'altra porta ethernet..
Domanda ma se sei collegato con hamaci puoi scaricare file da un pc all'altro?
ovviamente fuori dalla lan interna, usando la vpn che crea hamaci?
Bastoner
07-06-2009, 19:00
allora xp va bene, al max metterei una scheda di rete, per avere un'altra porta ethernet..
Insomma questo home server fa proprio schifo?
Domanda ma se sei collegato con hamaci puoi scaricare file da un pc all'altro?
ovviamente fuori dalla lan interna, usando la vpn che crea hamaci?
Si certo che si può, hamachi serve proprio a questo.
Insomma questo home server fa proprio schifo?
Non avendolo mai provato non so che dirti, fprse potresti provarlo su un virtual machine prima di prendere la decisione di formattare...
Bastoner
07-06-2009, 19:14
Non avendolo mai provato non so che dirti, fprse potresti provarlo su un virtual machine prima di prendere la decisione di formattare...
Formattare é più rapido :D
yggdrasil
07-06-2009, 19:39
Ah io di Linux non so nulla, o uso Xp o uso Home server.
sembri una delle tante vecchiette che dice: "ah io della tecnologia non so nulla, mica alla mia età mi devo sbattere per imparare ad usare il cellulare".
Purtroppo non ho tempo per dedicarmi all'apprendimento di linux, già perdo troppo tempo davanti al pc....mi manca solo di appassionarmi a linux e poi perdo lavoro e fidanzata :asd:puoi sempre iniziare con una macchina virtuale e poi passando ad usare il sistema installato realmente nella little falls ma con l'interfaccia grafica per poi passare, quando sarai capace ad usarla, solo la cli.
e conta che io, anche se conosco bash a menadito, usando opensuse sono comodissimo con la versione ncurses di yast :D
Domanda ma se sei collegato con hamaci puoi scaricare file da un pc all'altro?
ovviamente fuori dalla lan interna, usando la vpn che crea hamaci?
hamachi crea una vpn che è identica in tutto e per tutto ad una lan cablata. quello che puoi fare con una lo fai con l'altra.
Insomma questo home server fa proprio schifo?contando che è uscito 3 mesi prima di server 2008 e che è però basato sul 2003 direi di sì. quella è una versione castrata. :read:
e poi è comunque windows quindi fa schifo a priori :O
Formattare é più rapido :D
scommettiamo che quando devi testare cinquanta volte una installazione di un programma inizi a pensare che virtualizzare e fare snapshot sia molto più facile? :sofico:
Formattare é più rapido :D
ne dubito... sai poi quanti sbattimenti per configurare a dovere un SO, trovare i driver ecc.., meglio la VM ;)
Ibanez86
07-06-2009, 21:57
ne dubito... sai poi quanti sbattimenti per configurare a dovere un SO, trovare i driver ecc.., meglio la VM ;)
ma la VM non da il 100% delle prestazioni..
sicchè è come fare un test drive su una ferrari con le gomme sgonfie :D
che poi.. se vai di VM devi comunque installare il software.. cosa che dovresti fare con il format.. + devi installare i programmi.. stessa cosa col format..
che cambia? che da una parte devi scrivere format X: e aspettare 2 secondi mentre dall'altra hai un sistema che non sfrutta il 100% delle caratteristiche tecniche?
pillola rossa o pillola blu?
p.s. occhio che è trabocchetto.. se prendi la prima sei comunista.. se prendi la seconda.. hai problemi di "stand up" :Prrr:
pillola rossa o pillola blu?
p.s. occhio che è trabocchetto.. se prendi la prima sei comunista.. se prendi la seconda.. hai problemi di "stand up" :Prrr:
:D
Ovviamente c'è sempre un pro e un contro.
Se uno ha 2 hdd allora io sono per prova a installare su un hdd di prova, in caso di problemi stacchi il disco 1 e metti su l'altro e hai di nuovo il pc bello e funzionante. Se hai solo 1 hdd secondo me si hanno 2 scelte:
1 dual boot e tieni per prova i 2 so sperando di non danneggiarli entrambi (è capitato a molte persone che conosco, sopratutto se sono noob)
2 formatti tutti e provi solo 1 SO alla volta, (lo sconsiglio se il pc lo usate anche per fare altro)
Poi ogniuno è libero di fare quello che vuole, se uno non ha le conoscenze base secondo me è meglio provare su una VM dove non puoi fare dei danni veri...
Ibanez86
07-06-2009, 23:33
:D
Ovviamente c'è sempre un pro e un contro.
Se uno ha 2 hdd allora io sono per prova a installare su un hdd di prova, in caso di problemi stacchi il disco 1 e metti su l'altro e hai di nuovo il pc bello e funzionante. Se hai solo 1 hdd secondo me si hanno 2 scelte:
1 dual boot e tieni per prova i 2 so sperando di non danneggiarli entrambi (è capitato a molte persone che conosco, sopratutto se sono noob)
2 formatti tutti e provi solo 1 SO alla volta, (lo sconsiglio se il pc lo usate anche per fare altro)
Poi ogniuno è libero di fare quello che vuole, se uno non ha le conoscenze base secondo me è meglio provare su una VM dove non puoi fare dei danni veri...
vista così te la quoto al 100%
però come ho detto.. la VM non è il massimo come prestazioni.. rimane comunque una emulazione..
del dual boot.. potresti far danni nel momento della creazione delle partizioni.. se ti si blocca il pc o ti salta la corrente.. perdi la tabella e non ti vedrà più la partizione.. si.. ma alla fin fine.. tutti ormai hanno più partizioni nel pc..
ne prendi una a caso.. sposti tutto nella cartella 'PORNO' :sbonk: e installi il sistema operativo su quel disco..
poi se ti vien voglia di cancellarlo.. devi solo cancellare i file che non stanno in PORNO :Prrr:
si può dire porno in tv.. vero?
perchè è anche un cognome.. è come dalla.. se dicessi ad una ragazza 'dalla'.. sarebbe come mezza offesa.. o un consiglio apprezzabile.. però se una si chiamasse lucia dalla.. sarebbe il cognome.. che converrebbe in un consiglio implicito.. sicchè non sarebbe più una offesa ma un incentivo a lasciarmi il numero di cell :stordita:
lol
Bastoner
07-06-2009, 23:35
sembri una delle tante vecchiette che dice: "ah io della tecnologia non so nulla, mica alla mia età mi devo sbattere per imparare ad usare il cellulare".
puoi sempre iniziare con una macchina virtuale e poi passando ad usare il sistema installato realmente nella little falls ma con l'interfaccia grafica per poi passare, quando sarai capace ad usarla, solo la cli.
e conta che io, anche se conosco bash a menadito, usando opensuse sono comodissimo con la versione ncurses di yast :D
Non se ne parla proprio non ho né il tempo né la voglia :D chiamami pure vecchietta, non mi offendo :ciapet:
e poi è comunque windows quindi fa schifo a priori :O
Io lavoro e gioco su windows da quando avevo 14 anni, mi trovo benone, nononstante questa cosa possa suonare ridicola alle tue orecchie.
terror_noize
08-06-2009, 09:32
anche vista soffre dello stesso problema di condivisione di xp... :(
solo w2k non ha questo problema... solo che mancano i drivers! :(
killer978
08-06-2009, 10:55
Ieri ho finito di assemblare un mini PC con D945GCLF2 pagata 80€ come case ho preso un Nilox mini ITX davvero ben fatto con ali da 300w integrato pagato solo 60€ :D 2gb di RAM ed un HD da 160gb. Alla fine mi è costato 230€ monitor non compreso ho installato vista ed il PC gira una mraviglia
Bastoner
08-06-2009, 13:00
Ieri ho finito di assemblare un mini PC con D945GCLF2 pagata 80€ come case ho preso un Nilox mini ITX davvero ben fatto con ali da 300w integrato pagato solo 60€ :D 2gb di RAM ed un HD da 160gb. Alla fine mi è costato 230€ monitor non compreso ho installato vista ed il PC gira una mraviglia
Oggi avrò anch'io fra le mani la mobo e lo stesso case, non vedo l'ora :D :D
killer978
08-06-2009, 14:30
Oggi avrò anch'io fra le mani la mobo e lo stesso case, non vedo l'ora :D :D
Il mio va una meraviglia ed è inudibile, gli ho messo una ventola da 80mm e le temp dell'Atom non passano mai i 55° nemmeno con tutti e 4 i treads al max x + di un ora.
Il PC è moolto reattivo, Vista si avvia in un attimo, si possono guardare video e film senza problemi, direi che come mulo oppure come macchina x uso ufficio sia il max. Il case è davvero caruccio ed ha le porte USB/audio a scomparsa!!! guardando in giro i case mini itx costano un occhio e alcuni sono davvero brutti questo Nilox costa davvero poco ed è ben fatto, si possono installare anche HD da 2,5 con appositi adattatori forniti in bundle.
Akenathos
08-06-2009, 15:14
Ciao a tutti,
ho preso la mobo intel con atom dual core 330 e case miniatx
dovrei decidere che alimentatore prendere.
Consigli?
Ho visto che indietro si parlava di alimentatori pico-psu ma non ho capito se alla fine ha senso prenderli o no.. serve un trasformatore esterno oltre a sto alimentatore giusto?
Mi date consiglio? io devo alimentare solo sta mobo e 1 disco da 2'' e a volte uno da 3'' no supporti ottici,, vorrei avere il consumo piu basso possibile
Grazie
Bastoner
08-06-2009, 16:58
Che ne pensate di questa mod?
http://www.klopfenstein.net/public/Uploads/lorenz/whs/cooling/final_perspective.jpg
killer978
08-06-2009, 21:16
Dopo l'atom 330 preso l'altro giorno stasera ho ordinato un Aspire Revo ION :D appena arriva vi faccio sapere le differenze, sono curioso di vedere quando incide un core in meno ma con una Geffo 9400 in + :D
Dopo l'atom 330 preso l'altro giorno stasera ho ordinato un Aspire Revo ION :D appena arriva vi faccio sapere le differenze, sono curioso di vedere quando incide un core in meno ma con una Geffo 9400 in + :D
Ok... hai la mia attenzione :D
Dopo l'atom 330 preso l'altro giorno stasera ho ordinato un Aspire Revo ION :D appena arriva vi faccio sapere le differenze, sono curioso di vedere quando incide un core in meno ma con una Geffo 9400 in + :D
bhè nella visione dei filamti la 9400 fa la differenza, nelle altre cose tipo office, credo che faccia la diferenza il core in +, io piuttosto se dovessi prendere adesso una mobo con atom prenderei sempre il 330 ma con il nforce9400 credo che sia un ottima accoppiata..
Peppe@75
08-06-2009, 23:02
bhè nella visione dei filamti la 9400 fa la differenza, nelle altre cose tipo office, credo che faccia la diferenza il core in +, io piuttosto se dovessi prendere adesso una mobo con atom prenderei sempre il 330 ma con il nforce9400 credo che sia un ottima accoppiata..
ocio che si perde la porta S-Video presente solo su questo gioiellino ed essenziale per il collegamento ai televisori CRT ;)
Bastoner
09-06-2009, 00:09
Ieri ho finito di assemblare un mini PC con D945GCLF2 pagata 80€ come case ho preso un Nilox mini ITX davvero ben fatto con ali da 300w integrato pagato solo 60€ :D 2gb di RAM ed un HD da 160gb. Alla fine mi è costato 230€ monitor non compreso ho installato vista ed il PC gira una mraviglia
Ma non ci dovevano essere gli spazi per due hd in quel case? Io ne vedo solo uno....nelle specifiche dice: uno slot interno e uno "esterno".....:confused:
Che ne pensate di questa mod?
http://www.klopfenstein.net/public/Uploads/lorenz/whs/cooling/final_perspective.jpg
Di quanto è scesa la temp?
Bastoner
09-06-2009, 10:52
Di quanto è scesa la temp?
E' un'immagine che ho trovato su internet, non l'ho fatta io. Ma su quel forum il tipo diceva che la temp era scesa di poco ma in compenso silenzio totale.
Ho installato la mobo ieri sera, queste sono le mie temp:
http://f.imagehost.org/0312/little_falls_2.jpg
La cpu mi sembra troppo calda, che ne pensate? :stordita:
killer978
09-06-2009, 11:19
Ma non ci dovevano essere gli spazi per due hd in quel case? Io ne vedo solo uno....nelle specifiche dice: uno slot interno e uno "esterno".....:confused:
No puoi mettere un solo HD + DVD, oppure 2HD con le slitte fornite ma nessun DVD ;) il case è quello che è, x centrare i fori dellìHD ho dovuto sudare :D ma con 60€ cosa vuoi di + un Lucano :asd:
Bastoner
09-06-2009, 11:21
No puoi mettere un solo HD + DVD, oppure 2HD con le slitte fornite ma nessun DVD ;) il case è quello che è, x centrare i fori dellìHD ho dovuto sudare :D ma con 60€ cosa vuoi di + un Lucano :asd:
Con le slitte ci va solo un HD, l'altro dove lo metto?
Il lettore DVD l'ho smontato subito dopo aver installato winzoz....non mi serve.
killer978
09-06-2009, 11:22
bhè nella visione dei filamti la 9400 fa la differenza, nelle altre cose tipo office, credo che faccia la diferenza il core in +, io piuttosto se dovessi prendere adesso una mobo con atom prenderei sempre il 330 ma con il nforce9400 credo che sia un ottima accoppiata..
C'e la versione da 399€ dell'Aspire Revo che assieme a Ion ti danno 8 giochi originali + un pad tipo Wii , quindi credo che si possa fare qualcosina in + dei semplici video HD con questo giocattolo!!
Io sono rimasto favorevolmente impressionato dall'ATOM, leggendo in giro lo davano una lumaca, mentre dalle mie prove è + veloce di un bsrton 2500+ in tutto, leggendo in giro tra ATOM single e il Dual le differenze sono davvero minime quello che fa la differenza è la geffo 9400
killer978
09-06-2009, 11:24
Con le slitte ci va solo un HD, l'altro dove lo metto?
Il lettore DVD l'ho smontato subito dopo aver installato winzoz....non mi serve.
se hai un HD da 2,5 le slitte ti servono x quello. se compri 2 HD da 3,5 uno lo metti sotto ci va giusto giuso e le slitte le usi x quello sopra al psto del DVD ;)
Bastoner
09-06-2009, 11:26
se hai un HD da 2,5 le slitte ti servono x quello. se compri 2 HD da 3,5 uno lo metti sotto ci va giusto giuso e le slitte le usi x quello sopra al psto del DVD ;)
Uhm forse non stiamo parlando dello stesso case...il mio é questo: http://www.jcp-tech.de/index.php?id=jcp_mi_101_b&L=1
Come ti sembrano le temp della mia mobo?
killer978
09-06-2009, 11:27
E' un'immagine che ho trovato su internet, non l'ho fatta io. Ma su quel forum il tipo diceva che la temp era scesa di poco ma in compenso silenzio totale.
Ho installato la mobo ieri sera, queste sono le mie temp:
La cpu mi sembra troppo calda, che ne pensate? :stordita:
Temp troppo alte, hai sistemato bene in CAVI, lascia tutto libero attorno alla CPU/Chipset, e se puoi metti una ventola da 80mm al centro della griglia sul case in espulsione vedrai che va mooolto meglio. Il mio non passa mai i 55° e la Case temp dopo aver messo la ventola sta sempre sotto i 38°
killer978
09-06-2009, 11:30
Uhm forse non stiamo parlando dello stesso case...il mio é questo: http://www.jcp-tech.de/index.php?id=jcp_mi_101_b&L=1
Come ti sembrano le temp della mia mobo?
il case è quello!! scusa l'HD che hai è da 3,5? se si le slitte di plastica non servono lo devi solo appoggiare nell'alloggiamento e mettere le viti di lato.
Io ho fatto così!! le slitte se ricordo bene servono come spessore x gli HD da 2,5, quindi ragionando andrebbero bene x HD da 3,5 da metere sopra al posto del DVD, se non vanno le compri ci sono appositi adattatori da DVD x HD
Bastoner
09-06-2009, 11:32
Temp troppo alte, hai sistemato bene in CAVI, lascia tutto libero attorno alla CPU/Chipset, e se puoi metti una ventola da 80mm al centro della griglia sul case in espulsione vedrai che va mooolto meglio. Il mio non passa mai i 55° e la Case temp dopo aver messo la ventola sta sempre sotto i 38°
Eh i cavi sono sistemati alla meglio, non c'è molto spazio....
Sulla griglia non c'è spazio per la ventola perché c'è l'hd che é posizionato proprio lì, sulle sue slitte....un pò infelice come posizione perché chiude quasi tutta la griglia....:(
killer978
09-06-2009, 11:32
mmm forse i case non sono uguali ma solo simili, il mio è questo
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=2507
Bastoner
09-06-2009, 11:33
il case è quello!! scusa l'HD che hai è da 3,5? se si le slitte di plastica non servono lo devi solo appoggiare nell'alloggiamento e mettere le viti di lato.
Io ho fatto così!! le slitte se ricordo bene servono come spessore x gli HD da 2,5, quindi ragionando andrebbero bene x HD da 3,5 da metere sopra al posto del DVD, se non vanno le compri ci sono appositi adattatori da DVD x HD
:mbe:
Veramente le slitte servono per mettere l'hd da 3.5 di lato, vicino alla griglia...guarda bene le istruzioni.
Bastoner
09-06-2009, 11:34
mmm forse i case non sono uguali ma solo simili, il mio è questo
http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=2507
Si é quello.
killer978
09-06-2009, 11:40
:mbe:
Veramente le slitte servono per mettere l'hd da 3.5 di lato, vicino alla griglia...guarda bene le istruzioni.
Ahhhhh HAI RAGIONE , L'ALTRO LO METTI SOTTO AL dvd c'è l'alloggiamento x HD da 3,5, io li ho messo una ventola (dove c'è la griglia) , le istruzioni manco le ho guardate :D
ocio che si perde la porta S-Video presente solo su questo gioiellino ed essenziale per il collegamento ai televisori CRT ;)
Bhè... dipende...
se a qualcuno serve allora è una pardita altrimenti no..
Se uno ha un televisore lcd/plasma recente ha sia attacco vga che hdmi..
C'e la versione da 399€ dell'Aspire Revo che assieme a Ion ti danno 8 giochi originali + un pad tipo Wii , quindi credo che si possa fare qualcosina in + dei semplici video HD con questo giocattolo!!
Io sono rimasto favorevolmente impressionato dall'ATOM, leggendo in giro lo davano una lumaca, mentre dalle mie prove è + veloce di un bsrton 2500+ in tutto, leggendo in giro tra ATOM single e il Dual le differenze sono davvero minime quello che fa la differenza è la geffo 9400
Bhè per quella cifra mancherebbe che non diano il "valore aggiunto"...
Se c'è la 9400 il procio è relativamente poco usato, e la single core dovrebbe bastare per la maggior parte delle attività da "ufficio"...
Bastoner
09-06-2009, 12:02
Ahhhhh HAI RAGIONE , L'ALTRO LO METTI SOTTO AL dvd c'è l'alloggiamento x HD da 3,5, io li ho messo una ventola (dove c'è la griglia) , le istruzioni manco le ho guardate :D
Veramente quello sotto al DVD é l'alloggiamento per il floppy :asd:, come hai fatto a metterci un hd da 3,5? Io non ci sono riuscito perché il connettore di alimentazione dell'hd urta contro l'alimentazione della mobo, e quindi l'hd esce con la testa troppo in fuori dal case con la conseguenza che la mascherina anteriore del case non si monta più...nn so se mi sono spiegato...:stordita: :doh:
killer978
09-06-2009, 12:42
:D Veramente quello sotto al DVD é l'alloggiamento per il floppy :asd:, come hai fatto a metterci un hd da 3,5? Io non ci sono riuscito perché il connettore di alimentazione dell'hd urta contro l'alimentazione della mobo, e quindi l'hd esce con la testa troppo in fuori dal case con la conseguenza che la mascherina anteriore del case non si monta più...nn so se mi sono spiegato...:stordita: :doh:
Ah ecco perche i fori non erano perfettamente centrati :D l'HD che ho preso è un 3,5 a basso profilo da 160gb e ti assicuro che i cavi dietro sono andati bene :D non cozzano con niente, se vado da mia madre stasera ti posto le foto!!
Ahhh le istruzioni :asd:
Ibanez86
09-06-2009, 16:59
60° in idle sarebbe tantino..
il mio fa 60° con 100% attività e 40° all'esterno.. questo inverno faceva 45° in fanless.. ma c'ho su un dissipatore con base in rame e HP che supporta 70W passivi..
Bastoner
09-06-2009, 17:06
60° in idle sarebbe tantino..
il mio fa 60° con 100% attività e 40° all'esterno.. questo inverno faceva 45° in fanless.. ma c'ho su un dissipatore con base in rame e HP che supporta 70W passivi..
Non ho capito, hai cambiato il dissy della cpu?
Con cosa misurate le tmeperature? Non vorrei che everest le rilevasse in modo scorretto...mi sembranbo tanti 60 gradi...
Bastoner
09-06-2009, 18:22
niente da fare, anche core temp indica 60 gradi :( ......
edit: però sotto sforzo non sale molto, max 64:
http://g.imagehost.org/t/0414/superpi.jpg (http://g.imagehost.org/view/0414/superpi)
Possibile che il tjmax sia 125 gradi???? :eek:
Possibile che il tjmax sia 125 gradi???? :eek:
No, se non erro è un valore standard che molti programmi di rilevazione delle temperature hanno, ma che non è veritiero.
No, se non erro è un valore standard che molti programmi di rilevazione delle temperature hanno, ma che non è veritiero.
Avevo dato una letta al datasheet del atom... il Tjunction massimo è 125°
una vera bomba direi :)
Salve a tutti, gentili utenti.
Pongo una domanda.
Qualcuno ha già montato sul chipset questo dissipatore?
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=550
Cooler Master Blue Ice
Grazie in anticipo
Avevo dato una letta al datasheet del atom... il Tjunction massimo è 125°
una vera bomba direi :)
Acc', una smentita in poco più di 10 minuti! :D
Ecco la mia soluzione "full modded, quasi fanless" :asd:
http://img196.imageshack.us/gal.php?g=dsc07748custom.jpg
Ecco la mia soluzione "full modded, quasi fanless" :asd:
http://img196.imageshack.us/gal.php?g=dsc07748custom.jpg
A temperature come sei messo?
Bastoner
10-06-2009, 09:46
Accidenti a Intel :mad: :mad: :mad: :mad: lo sapete che ogni volta che stacco la corrente il bios si resetta?!?!?!
La lf2 é in un muletto che uso come server, senza schermo e senza tastiera. Per configurarlo lo stacco e lo porto nella mia stanza e lo collego al monitor e tastiera del mio pc principale. Fin qui tutto ok, poi quando lo rimetto nella sua postazione lo accendo e niente, non é raggiungibile. Dopo smadonnamenti vari ho scoperto che ogni volta che stacco la corrente si resetta il bios della mobo e quindi anche l'ordine di boot, e il sistema non parte più dall'hd giusto :muro: :muro: :muro: :muro: MALEDIZIONE!
Questo vuol dire che ora devo staccare lo schermo del mio pc principale e portalo vicino al server per configurare tutto senza staccare poi la presa....:mbe:
Questo comporta anche che se va via l'elettricità il server non sarà più raggiungibile e quindi devo di nuovo portarci lo schermo.....Ma cacchio, Intel di m***a ma vi sembra normale?????
Accidenti a Intel :mad: :mad: :mad: :mad: lo sapete che ogni volta che stacco la corrente il bios si resetta?!?!?!
La lf2 é in un muletto che uso come server, senza schermo e senza tastiera. Per configurarlo lo stacco e lo porto nella mia stanza e lo collego al monitor e tastiera del mio pc principale. Fin qui tutto ok, poi quando lo rimetto nella sua postazione lo accendo e niente, non é raggiungibile. Dopo smadonnamenti vari ho scoperto che ogni volta che stacco la corrente si resetta il bios della mobo e quindi anche l'ordine di boot, e il sistema non parte più dall'hd giusto :muro: :muro: :muro: :muro: MALEDIZIONE!
Questo vuol dire che ora devo staccare lo schermo del mio pc principale e portalo vicino al server per configurare tutto senza staccare poi la presa....:mbe:
Questo comporta anche che se va via l'elettricità il server non sarà più raggiungibile e quindi devo di nuovo portarci lo schermo.....Ma cacchio, Intel di m***a ma vi sembra normale?????
Provare a cambiare la batteria della mobo? E verifica che il ponticello BIOS CONFIGURATION MODE sia in posizione normal. :read:
Bastoner
10-06-2009, 09:55
Provare a cambiare la batteria della mobo? E verifica che il ponticello cmos sia in posizione normal. :read:
Contrordine, non si verifica quando stacco la corrente, si verifica in modo del tutto random! :muro:
A me non succede, non e' che la batteria e' scarica?
E poi perche' non usi VNC o simili per configurarlo via rete?
Bastoner
10-06-2009, 09:59
A me non succede, non e' che la batteria e' scarica?
E poi perche' non usi VNC o simili per configurarlo via rete?
Infatti uso team viewer, ma questo presuppone che il server sia funzionante e che sia online. Se mi si blocca all'avvio perché quella cacchio di little falls ha cambiato di testa sua l'ordine di boot, come faccio a collegarmi con tw?
Infatti uso team viewer, ma questo presuppone che il server sia funzionante e che sia online. Se mi si blocca all'avvio perché quella cacchio di little falls ha cambiato di testa sua l'ordine di boot, come faccio a collegarmi con tw?
Una batteria quasi scarica è instabile, io la cambierei.
Hai messo l'ultimo bios disponibile? Con i bios precedenti ho notato che ogni tanto il checksum del bios era errato e dovevo rientrare e salvare i dati. Con l'ultimo bios non è più accaduto.
Bastoner
10-06-2009, 10:06
Una batteria quasi scarica è instabile, io la cambierei.
Hai messo l'ultimo bios disponibile? Con i bios precedenti ho notato che ogni tanto il checksum del bios era errato e dovevo rientrare e salvare i dati. Con l'ultimo bios non è più accaduto.
Uhm, quindi devo cambiare la batteria e aggiornare il bios.....Vedrò se ho tempo di farlo.
Intanto, come ti ho scritto, ho fatto altre prove e ho scoperto che mi sbagliavo, non succede quando stacco la corrente, ma avviene in modo del tutto random........
Uhm, quindi devo cambiare la batteria e aggiornare il bios.....Vedrò se ho tempo di farlo.
Intanto, come ti ho scritto, ho fatto altre prove e ho scoperto che mi sbagliavo, non succede quando stacco la corrente, ma avviene in modo del tutto random........
Beh un cambio batteria e un flash del bios sono in totale 10 minuti... devi essere veramente impegnato. :D :D :D
Bastoner
10-06-2009, 10:12
Beh un cambio batteria e un flash del bios sono in totale 10 minuti... devi essere veramente impegnato. :D :D :D
:asd: Un pò impegnato lo sono, ma cmq ora mi scoccia staccare di nuovo il server e portarlo vicino al pc principale per flasharlo, l'avrò fatto dieci volte questa mattina.....e cmq grazie per i consigli.
Che batteria devo prendere?
:asd: Un pò impegnato lo sono, ma cmq ora mi scoccia staccare di nuovo il server e portarlo vicino al pc principale per flasharlo, l'avrò fatto dieci volte questa mattina.....e cmq grazie per i consigli.
Che batteria devo prendere?
Batteria CR2032 da 3V. ;)
Dal manuale:
When the voltage drops below a certain level, the BIOS Setup program settings stored
in CMOS RAM (for example, the date and time) might not be accurate. Replace the
battery with an equivalent one. Figure 15 on page 41 shows the location of the
battery.
Bastoner
10-06-2009, 10:23
Batteria CR2032 da 3V. ;)
Dal manuale:
When the voltage drops below a certain level, the BIOS Setup program settings stored
in CMOS RAM (for example, the date and time) might not be accurate. Replace the
battery with an equivalent one. Figure 15 on page 41 shows the location of the
battery.
Ok grazie. :)
A temperature come sei messo?
In questo momento:
Chip Temp: +41.0°C (low = -127.0°C, high = +127.0°C)
CPU Temp: +60.0°C (low = +58.0°C, high = +65.0°C)
Sys Temp: +44.0°C (low = -127.0°C, high = +127.0°C)
Da premettere che sono temperature in normale utilizzo (non idle nè full, lo utilizzo in questo momento tramite webserver per generazione di php piuttosto pesante), in puglia, case chiuso e situato nella parte più alta della casa ( = clima equatoriale / afoso).
Non me ne preoccupo proprio, sti cosi sono fatti per lavorare e non per badare alle temperature.
In questo momento:
Chip Temp: +41.0°C (low = -127.0°C, high = +127.0°C)
CPU Temp: +60.0°C (low = +58.0°C, high = +65.0°C)
Sys Temp: +44.0°C (low = -127.0°C, high = +127.0°C)
Da premettere che sono temperature in normale utilizzo (non idle nè full, lo utilizzo in questo momento tramite webserver per generazione di php piuttosto pesante), in puglia, case chiuso e situato nella parte più alta della casa ( = clima equatoriale / afoso).
Non me ne preoccupo proprio, sti cosi sono fatti per lavorare e non per badare alle temperature.
Era semplice curiosità... :D Ho un Noctua NC-U6 nuovo mai montato. Vedrò di spararlo sul chipset.
Bastoner
10-06-2009, 17:18
Secondo voi qwuanto converrebbe comprare questa mobo:
http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/nf610i-d-e.gif
e abbinarla a un e5200?
Prestazioni infinitamente superiori per 30-40 euro in più...e i consumi?
e abbinarla a un e5200?
Prestazioni infinitamente superiori per 30-40 euro in più...e i consumi?
Tutto dipende da cosa ci devi fare.
Ci sono anche soluzioni già pronte, molto carine, non troppo costose.
Vedi sulla baia minipc aopen.
Secondo voi qwuanto converrebbe comprare questa mobo:
e abbinarla a un e5200?
Prestazioni infinitamente superiori per 30-40 euro in più...e i consumi?
su una 40ina di w in idle, così a occhio e a memoria su configurazioni simili lette in giro (se è la zotac 9300) o modello simile... quella mobo mi sembra il modello + economico, correggimi se sbaglio..
Bastoner
10-06-2009, 18:11
Tutto dipende da cosa ci devi fare.
Ci sono anche soluzioni già pronte, molto carine, non troppo costose.
Vedi sulla baia minipc aopen.
Naaaaa non mi piacciono, preferisco scegliere io cosa metterci.
su una 40ina di w in idle, così a occhio e a memoria su configurazioni simili lette in giro (se è la zotac 9300) o modello simile... quella mobo mi sembra il modello + economico, correggimi se sbaglio..
Non ho capito, sostieni che quella mobo + un e5200 consumano una 40ina di w in idle?
Si é il modello più economico.
Non ho capito, sostieni che quella mobo + un e5200 consumano una 40ina di w in idle?
Si é il modello più economico.
OT
No, non sostengo ho detto mi pare di ricordare...
Se ti può essere d'aiuto, mi pare che nel 3d ci siano configurazioni simili ma con il consumo misurato realmente e non "calcolato" come questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26229785&postcount=17
forse è meglio questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26927900&postcount=14498
fitxcarraldo
10-06-2009, 19:43
:( ...
ho installato vista .. direi che tutto è perfetto, ma in realtà ho dovuto rinunciare ad installare xp in quanto non riesco proprio a superare l'ostacolo dei drivers mancanti a xp.
Dal disco in corredo non riesco a tirare fuori nulla.
Vorrei installare xp ma nn so proprio dove trovare i bei files da mettere nel floppetto in modo che all'avvio dell'installazione di xp possa premere sto benedetto tasto F6 con il risultato desiderato....
E' vero che c'è qualcuno che sa darmi una mano?
Grazie grazie molte moltissime.:muro: :muro: :mbe:
:( ...
ho installato vista .. direi che tutto è perfetto, ma in realtà ho dovuto rinunciare ad installare xp in quanto non riesco proprio a superare l'ostacolo dei drivers mancanti a xp.
Dal disco in corredo non riesco a tirare fuori nulla.
Vorrei installare xp ma nn so proprio dove trovare i bei files da mettere nel floppetto in modo che all'avvio dell'installazione di xp possa premere sto benedetto tasto F6 con il risultato desiderato....
E' vero che c'è qualcuno che sa darmi una mano?
Grazie grazie molte moltissime.:muro: :muro: :mbe:
io ho xp una versione alleggerita ma senza driver aggiunti, non li ho installati...
ricorderò male?
Ibanez86
10-06-2009, 23:45
Non ho capito, hai cambiato il dissy della cpu?
Con cosa misurate le tmeperature? Non vorrei che everest le rilevasse in modo scorretto...mi sembranbo tanti 60 gradi...
certo ho cambiato il dissipatore.. sia di cpu che chipset.. son completamente fanless.. e sotto sforzo + temperature alte della stanza si aggirano massimo a 60° entrambi.. ora sono a 53 entrambi e la mobo a 40.. sono in maniche corte eh :D.. ci saran 25° se non di più di temperatura ambiente
comunque si.. controlla la batteria.. è sicuro la batteria..
Era semplice curiosità... :D Ho un Noctua NC-U6 nuovo mai montato. Vedrò di spararlo sul chipset.
Io ho dissipato tutto per bene, anche perchè un elemento dissipato male contribuisce alla crescita globale della temperatura dei dintorni.
Il southbridge andava bene passivo, ma era piuttosto caldo... non è che sia tanto fresco poi, un dissino gliel'ho messo su.
Tutto incollato con zalman bicomponente simil-gom-gel :D gommoso e non rigido, aderisce ma non cementifica... Non si sa mai che possa avere bisogno della garanzia qualche giorno ;)
Non pensavo che reggesse sugli atom, sono veramente minuscoli e la superficie di contatto è davvero minima... sono ridicoli da vedersi smontati :)
Ibanez86
11-06-2009, 02:13
beh.. il die in se è quello.. manca la calotta protettiva ma non è diverso da un core due duo sai?
anzi.. se togli la calotta.. la dimensione del singolo die è quella..
fino a poco fa c'erano i quadcore da 2 die.. ora lo stanno facendo da uno.. ma le dimensioni rimangono come quelle più o meno.. diminuiscono la 'dimensione' dei circuiti
spammone
11-06-2009, 15:49
Forse chi utilizza linux (nel mio caso ubuntu) si sarà accorto che la scheda video GMA 950 integrata sulla scheda non rende molto in 3D a causa di problemi di driver.
Qualcuno ha provato l'ultimo kernel, il 2.6.30, che dovrebbe portare qualche miglioramento?
Bastoner
11-06-2009, 16:43
certo ho cambiato il dissipatore.. sia di cpu che chipset.. son completamente fanless.. e sotto sforzo + temperature alte della stanza si aggirano massimo a 60° entrambi.. ora sono a 53 entrambi e la mobo a 40.. sono in maniche corte eh :D.. ci saran 25° se non di più di temperatura ambiente
comunque si.. controlla la batteria.. è sicuro la batteria..
Qual'è il nome esatto dei dissy che hai usato? Vorrei farlo pure io :D
killer978
11-06-2009, 18:02
Ragazzi mi sto mangiando le mani :muro: ho ordinato con pagamento gia effettuato un ASPIRE REVO con ATON 230 e ION a 299€ :muro:
Oggi ho trovato in rete quello che cercavo da tempo senza riuscita, un mini PC con ATOM 330 e ION cavolo e bellissimo con HD da 320gb 2GB di RAM DVD integrato tipo slim con misure simili al REVO 17x18x7mm (il revo è 18x18x2,5 e non ha il DVD) :muro: prezzo 304€.
5€ in + :eek: bellissimo, adesso vedo se Eprice mi ridà i soldi in dietro visto che l'ordine è ancora in gestione da 3gg e prendo questo
yggdrasil
11-06-2009, 18:16
Ragazzi mi sto mangiando le mani :muro: ho ordinato con pagamento gia effettuato un ASPIRE REVO con ATON 230 e ION a 299€ :muro:
Oggi ho trovato in rete quello che cercavo da tempo senza riuscita, un mini PC con ATOM 330 e ION cavolo e bellissimo con HD da 320gb 2GB di RAM DVD integrato tipo slim con misure simili al REVO 17x18x7mm (il revo è 18x18x2,5 e non ha il DVD) :muro: prezzo 304€.
5€ in + :eek: bellissimo, adesso vedo se Eprice mi ridà i soldi in dietro visto che l'ordine è ancora in gestione da 3gg e prendo questo
dove lo posso trovare questo secondo pc? :D
Oggi ho trovato in rete quello che cercavo da tempo senza riuscita, un mini PC con ATOM 330 e ION cavolo e bellissimo con HD da 320gb 2GB di RAM DVD integrato tipo slim con misure simili al REVO 17x18x7mm (il revo è 18x18x2,5 e non ha il DVD) :muro: prezzo 304€.
o
Cos'è asrock?
Edit, ti riferisci a
SHUTTLE - Shuttle XPC X27D Intel 945GC + ICH7 Atom 330 60W esterno immagino...
Forse chi utilizza linux (nel mio caso ubuntu) si sarà accorto che la scheda video GMA 950 integrata sulla scheda non rende molto in 3D a causa di problemi di driver.
Qualcuno ha provato l'ultimo kernel, il 2.6.30, che dovrebbe portare qualche miglioramento?
Non credo che per qualche release si risolva la lentezza, anche perchè dovrebbe essere dovuta a xorg+compiz, non al kernel.
Hanno eliminato un bug secolare (https://launchpad.net/ubuntu/+bug/254468) , quello della corruzione dello schermo (l'ho notato spesso in questi anni durante il disegno dei menu), e per fare ciò hanno praticamente disintegrato le performance con le schede video ATI + fglrx :asd:
Io uso uno xorg un-patchato, non credo che facciano una regression ufficiale, il bug è piuttosto grave e anche se la patch introduce dei rallentamenti mostruosi è "colpa" di ATI, e non degli sviluppatori.
EDIT:
Sei molto fortunato, ti sei risparmiato la fatica di patchare & ricompilare il tutto:
https://launchpad.net/~ubuntu-x-swat/+archive/xserver-no-backfill
Ibanez86
11-06-2009, 20:41
Ragazzi mi sto mangiando le mani :muro: ho ordinato con pagamento gia effettuato un ASPIRE REVO con ATON 230 e ION a 299€ :muro:
Oggi ho trovato in rete quello che cercavo da tempo senza riuscita, un mini PC con ATOM 330 e ION cavolo e bellissimo con HD da 320gb 2GB di RAM DVD integrato tipo slim con misure simili al REVO 17x18x7mm (il revo è 18x18x2,5 e non ha il DVD) :muro: prezzo 304€.
5€ in + :eek: bellissimo, adesso vedo se Eprice mi ridà i soldi in dietro visto che l'ordine è ancora in gestione da 3gg e prendo questo
:rotfl:
Ibanez86
11-06-2009, 20:50
Cos'è asrock?
Edit, ti riferisci a
SHUTTLE - Shuttle XPC X27D Intel 945GC + ICH7 Atom 330 60W esterno immagino...
non è ion.. ha la gma e non la nvidia
killer978
12-06-2009, 09:26
:rotfl:
He he l'ho preso :D da Eprice ho comprato altra merce con lo stesso valore de REVO!!
Il mini PC mi arriva lunedì ATOM 330, 2Gb DDR2 Dual Channel, HD 2,5 da 320gb, DVD-RW slim, chipset Nvidia ION , mini case misure 17x18x7cm :D costo totale spese corriere e contrassegno 304€
ECCOLO
http://www.tgo.it/asrock-nettop-intel-atom-330-nvidia-ion-graphics-processor-ram-2gb-hdd-320-gb-dvd-super-multi-colore-bianco_p41362.html
killer978
12-06-2009, 09:28
Cos'è asrock?
Edit, ti riferisci a
SHUTTLE - Shuttle XPC X27D Intel 945GC + ICH7 Atom 330 60W esterno immagino...
NO quello non è ION :D uno simile l'ho assemblato settimana scorsa c costo tot 230€
quello di cui parlo io è nel post precedente by Asrock ATOM 330 + ION hai capito bene ;)
Cmq direi di non andare OFF-TOPIC, il thread è per le mobo intel little falls e little falls 2
Bastoner
12-06-2009, 10:02
He he l'ho preso :D da Eprice ho comprato altra merce con lo stesso valore de REVO!!
Il mini PC mi arriva lunedì ATOM 330, 2Gb DDR2 Dual Channel, HD 2,5 da 320gb, DVD-RW slim, chipset Nvidia ION , mini case misure 17x18x7cm :D costo totale spese corriere e contrassegno 304€
ECCOLO
http://www.tgo.it/asrock-nettop-intel-atom-330-nvidia-ion-graphics-processor-ram-2gb-hdd-320-gb-dvd-super-multi-colore-bianco_p41362.html
Si però con 330 euro io mi sarei assemblato una piattaforma con Zotac mini itx Ion + Intel e5200....Secondo me Atom ha senso solo se spendi veramente poco....
killer978
12-06-2009, 10:18
Si però con 330 euro io mi sarei assemblato una piattaforma con Zotac mini itx Ion + Intel e5200....Secondo me Atom ha senso solo se spendi veramente poco....
i consumi non sarebbero stati quelli, e poi io da ATOM 330 sono rimasto colpito, è veloce x il 90% degli usi comuni ad ogni PC. Sull'Aspire REVO ci gira call'of duty 4 e scusa se è poco :D il tutto con consumi sotto i 50W.
E poi assemblando un Mini ITX avresti sempre uno scatolotto , questi ION sono davvero piccoli
i consumi non sarebbero stati quelli, e poi io da ATOM 330 sono rimasto colpito, è veloce x il 90% degli usi comuni ad ogni PC. Sull'Aspire REVO ci gira call'of duty 4 e scusa se è poco :D il tutto con consumi sotto i 50W.
E poi assemblando un Mini ITX avresti sempre uno scatolotto , questi ION sono davvero piccoli
concordo ma il risparmio energetico lo spalmeresti in un arco di tempo molto lungo...
Invece se ti interessa avere sopratutto il risparmio energetico è un altro conto..
Per me 300€ per una piattaforma del genere è fuori da ogni logica, va bene il consumo ridotto, va bene il form factor piccolo, ma con 130€ compro una GA-E7AUMD-S2H (dimensione 24x24 non troppo grande rispetto a 17x17 con nvidia 9400) cpu a piacere, possibilità di aggiornamento vga ecc... con una spesa minore riesci ad ottenere un consumo variablie da cpu scelta, # di periferiche ma con prestazioni moolto superiori...
Poi dipende cosa ci devi fare col pc.
killer978
12-06-2009, 11:11
concordo ma il risparmio energetico lo spalmeresti in un arco di tempo molto lungo...
Invece se ti interessa avere sopratutto il risparmio energetico è un altro conto..
Per me 300€ per una piattaforma del genere è fuori da ogni logica, va bene il consumo ridotto, va bene il form factor piccolo, ma con 130€ compro una GA-E7AUMD-S2H (dimensione 24x24 non troppo grande rispetto a 17x17 con nvidia 9400) cpu a piacere, possibilità di aggiornamento vga ecc... con una spesa minore riesci ad ottenere un consumo variablie da cpu scelta, # di periferiche ma con prestazioni moolto superiori...
Poi dipende cosa ci devi fare col pc.
Di mega PC ne ho diversi :D il PC da gioco lo trovi in firma, a me serve qualcosa di piccolo e ben fatto da mettere in salotto vicino al 37" full HD e questo ATOM + ION è ideale ha anche l'uscita HDMI ;) e poi è passivo o quasi!! se guardi in giro ci sono PC simili da salotto ma con costi desisamente + alti
ragazzi una domanda...
stò cercando di installare i driver video su windows 2003 server, solo che mi dice che non sono compatibili!!
inoltre non riesco a trovarli su internet!
potreste gentilmente postarmi un link per scaricare questi benedetti driver video per win 2003 server??
grazie a tutti!
ragazzi una domanda...
stò cercando di installare i driver video su windows 2003 server, solo che mi dice che non sono compatibili!!
inoltre non riesco a trovarli su internet!
potreste gentilmente postarmi un link per scaricare questi benedetti driver video per win 2003 server??
grazie a tutti!
Hai provato quelli per XP x64?
ragazzi una domanda...
stò cercando di installare i driver video su windows 2003 server, solo che mi dice che non sono compatibili!!
inoltre non riesco a trovarli su internet!
potreste gentilmente postarmi un link per scaricare questi benedetti driver video per win 2003 server??
grazie a tutti!
Io ho il 2003 Server X64 e il tuo problema non si è presentato :fagiano:
Ibanez86
12-06-2009, 19:04
Di mega PC ne ho diversi :D il PC da gioco lo trovi in firma, a me serve qualcosa di piccolo e ben fatto da mettere in salotto vicino al 37" full HD e questo ATOM + ION è ideale ha anche l'uscita HDMI ;) e poi è passivo o quasi!! se guardi in giro ci sono PC simili da salotto ma con costi desisamente + alti
per i consumi ti do ragione.. 300 euro ti danno hard disk + alimentatore + mobo già tutto montato.. alla fin fine è abbastanza economico.. visto che la concorrenza la spara su acer revo che costa uguale ma non ha il dual core..
però
System acoustic - Below 26dB <- per fortuna quasi passivo! 2 ventole da 12x12 al massimo della velocità fanno meno rumore!!
e mettitela via.. quella è la rumorosità della ventola.. l'hard disk fa di media sui 30db quando muove la testina violentemente.. sicchè..
a sto punto con 200 euro in più hai un mac mini.. che ha masterizzatore dvd.. fatto in alluminio.. ventolina che si attacca solo in casi estremi.. che arriva al massimo a 22dB.. consumi da 110W come massimo.. e hard disk da 250gb.. hdmi gestiti tranquillamente ecc ecc ecc..
a pensarci bene.. costicchia eh! :stordita: con il doppio della spesa hai il quadruplo delle prestazioni! ok.. consumi 3 volte più alti.. ma sotto sotto.. i 110W del mac mini ci arrivano con processore al massimo della tensione.. :Prrr:
ecc..
a pensarci bene.. costicchia eh! :stordita: con il doppio della spesa hai il quadruplo delle prestazioni! ok.. consumi 3 volte più alti.. ma sotto sotto.. i 110W del mac mini ci arrivano con processore al massimo della tensione.. :Prrr:
http://www.imagecows.com/uploads/1e1a-aopen_minipc_duo_2.jpg
Senza scomodare i mac mini, la grafica integrata è intel però, ma è a basso consumo.
Ibanez86
13-06-2009, 00:27
ah ma c'ha anche il dvd.. ah beh allora
Io ho il 2003 Server X64 e il tuo problema non si è presentato :fagiano:
ma l'atom supporta s.o. a 64 bit?? che io sappia era solo 32 bit!!!
killer978
13-06-2009, 07:23
ah ma c'ha anche il dvd.. ah beh allora
Si quello che ho preso io ha anche il DVD slim integrato ;) ed è l'unico visto fino ad oggi con ATOM 330 e ION
ma l'atom supporta s.o. a 64 bit?? che io sappia era solo 32 bit!!!
Se ho installato la versione a 64 bit deve supportarlo! ;)
SPEC (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLG9Y)
ma l'atom supporta s.o. a 64 bit?? che io sappia era solo 32 bit!!!
Puoi installare un SO a 64bit, ma non puoi virtualizzarne uno (non ha il set d'istruzioni per la virtualizzazione).
killer978
16-06-2009, 13:02
;) Il nuovo giocattolo mi è arrivato stamani!!! :D sono rimasto così :eek:
il mini Asrock oltre a ION e all'atom 330 ha 2gb di RAM in "Dual Channel" a 800 cas 5 5 5 10.
Il bios è completissimo , come le medie ASUS, si possono aumentare i voltaggi cambiare tantissimi paramentri, overclokkare la CPU e la GPU/Shader, c'è una sezione con overclock preimpostato (1700/1800/1900/2000) :D ho finito di installare VISTA e tutto quello che mi serviva con CPU a 1780mhz :D ho clokkato pure la GPU :fagiano: funziona anche AERO di Vista, la cosa bella che la GPU ha 256mb di RAM DDR3 saldati sulla Mobo :eek:
Davvero bestiale questo ASROCK ION 330, assieme ai driver c'è anche un utility x clokkare direttamente da desktop, assomiglia a Easytune di Gigabyte ;)
Il PC è inudibile anche con ventola settata (da bios) su overclock sys, l'HD e il DVD/RW anche loro sono il max in silenziosità , nella confezione c'è anche un adattatore HDMI-DVI ed il case è davvero bello da vedere, entra nella tasca di un giubbotto :p
voto 10/10
dimenticavo il chip AUDIO è un VIA Vynil HD con uscita ottica e coassiale, si sente davvero bene
;) Il nuovo giocattolo mi è arrivato stamani!!! :D sono rimasto così :eek:
il mini Asrock oltre a ION e all'atom 330 ha 2gb di RAM in "Dual Channel" a 800 cas 5 5 5 10.
Il bios è completissimo , come le medie ASUS, si possono aumentare i voltaggi cambiare tantissimi paramentri, overclokkare la CPU e la GPU/Shader, c'è una sezione con overclock preimpostato (1700/1800/1900/2000) :D ho finito di installare VISTA e tutto quello che mi serviva con CPU a 1780mhz :D ho clokkato pure la GPU :fagiano: funziona anche AERO di Vista, la cosa bella che la GPU ha 256mb di RAM DDR3 saldati sulla Mobo :eek:
Davvero bestiale questo ASROCK ION 330, assieme ai driver c'è anche un utility x clokkare direttamente da desktop, assomiglia a Easytune di Gigabyte ;)
Il PC è inudibile anche con ventola settata (da bios) su overclock sys, l'HD e il DVD/RW anche loro sono il max in silenziosità , nella confezione c'è anche un adattatore HDMI-DVI ed il case è davvero bello da vedere, entra nella tasca di un giubbotto :p
voto 10/10
dimenticavo il chip AUDIO è un VIA Vynil HD con uscita ottica e coassiale, si sente davvero bene
Facci sapere come si vedono i 1080 e i video in flash
Se puoi ci dici anche il consumo effettivo di tutto?
ma l'atom supporta s.o. a 64 bit?? che io sappia era solo 32 bit!!!
La serie N e Z non hanno il supporto 64... gli altri sì :)
Ibanez86
16-06-2009, 14:09
pure l'ottico? wow..
p.s. imayoda.. ma che razza di linea hai? hai ciulato un server?!? :eek:
109mbit :eek:
;) Il nuovo giocattolo mi è arrivato stamani!!! :D sono rimasto così :eek:
il mini Asrock oltre a ION e all'atom 330 ha 2gb di RAM in "Dual Channel" a 800 cas 5 5 5 10.
Il bios è completissimo , come le medie ASUS, si possono aumentare i voltaggi cambiare tantissimi paramentri, overclokkare la CPU e la GPU/Shader, c'è una sezione con overclock preimpostato (1700/1800/1900/2000) :D ho finito di installare VISTA e tutto quello che mi serviva con CPU a 1780mhz :D ho clokkato pure la GPU :fagiano: funziona anche AERO di Vista, la cosa bella che la GPU ha 256mb di RAM DDR3 saldati sulla Mobo :eek:
Davvero bestiale questo ASROCK ION 330, assieme ai driver c'è anche un utility x clokkare direttamente da desktop, assomiglia a Easytune di Gigabyte ;)
Il PC è inudibile anche con ventola settata (da bios) su overclock sys, l'HD e il DVD/RW anche loro sono il max in silenziosità , nella confezione c'è anche un adattatore HDMI-DVI ed il case è davvero bello da vedere, entra nella tasca di un giubbotto :p
voto 10/10
dimenticavo il chip AUDIO è un VIA Vynil HD con uscita ottica e coassiale, si sente davvero bene
si ma quanto costa il tutto? :asd:
yggdrasil
16-06-2009, 14:26
si ma quanto costa il tutto? :asd:
He he l'ho preso :D da Eprice ho comprato altra merce con lo stesso valore de REVO!!
Il mini PC mi arriva lunedì ATOM 330, 2Gb DDR2 Dual Channel, HD 2,5 da 320gb, DVD-RW slim, chipset Nvidia ION , mini case misure 17x18x7cm :D costo totale spese corriere e contrassegno 304€
ECCOLO
http://www.tgo.it/asrock-nettop-intel-atom-330-nvidia-ion-graphics-processor-ram-2gb-hdd-320-gb-dvd-super-multi-colore-bianco_p41362.html
:read:
Ibanez86
16-06-2009, 16:46
si ma quanto costa il tutto? :asd:
sedicenti euro http://www.gamesforum.it/board/images/smilies/rid.gif
Io direi di tenerci intopic, e di spostare tutte le discussioni su ION o ASRock che sia in un altro thread. :rolleyes:
Io direi di tenerci intopic, e di spostare tutte le discussioni su ION o ASRock che sia in un altro thread. :rolleyes:
Quoto...io sono contento col sistema in firma...:D
killer978
17-06-2009, 06:53
Facci sapere come si vedono i 1080 e i video in flash
Se puoi ci dici anche il consumo effettivo di tutto?
Consumo effettivo con pinza amperometrica, in full con 4 treads al max + VGA al max 49W :eek: in Idle siamo i 33/35W ;) (l'Alimentatore del PC è esterno MAX 60W)
I film in 1080P girano una favola i core non vannno oltre il 30% mentre guardavo "Fuori in 60 secondi" :D il PC è inudibile e il Chip AUDIO pompa a bestia :p
il tutto montato su LCD 37" FULL HD :D oggi se posso posto qualche screen
Scusate l'ennesimo OT, ma io avendo entrambe le piattaforme cercavo di dare qualche riferimento ;) "girano anche le dream scene di Vista Ultimate assieme ad Aero"
Consumo effettivo con pinza amperometrica, in full con 4 treads al max + VGA al max 49W :eek: in Idle siamo i 33/35W ;) (l'Alimentatore del PC è esterno MAX 60W)
I film in 1080P girano una favola i core non vannno oltre il 30% mentre guardavo "Fuori in 60 secondi" :D il PC è inudibile e il Chip AUDIO pompa a bestia :p
il tutto montato su LCD 37" FULL HD :D oggi se posso posto qualche screen
Scusate l'ennesimo OT, ma io avendo entrambe le piattaforme cercavo di dare qualche riferimento ;) "girano anche le dream scene di Vista Ultimate assieme ad Aero"
Grazie per le info.......penso sia il mio prossimo computer da salotto....
p.s
Ma sicuro che sia un OT
A me sembra un puro e semplice confronto tra piattaforme
killer978
17-06-2009, 11:30
Una panoramica del SYS ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090617122943_Desk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090617122943_Desk.jpg)
Il prgramma x clokkare
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090617123347_OK.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090617123347_OK.jpg)
ombra666
17-06-2009, 11:43
Una panoramica del SYS ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090617122943_Desk.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090617122943_Desk.jpg)
Il prgramma x clokkare
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090617123347_OK.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090617123347_OK.jpg)
carino, anzi niente male... un pensiero lo potrei anche fare se un giorno dovessi upgradare il mio htpc... ma dato che per ora mi fermo ai contenuti non HD, mi tengo stretto il mio :D
killer978
17-06-2009, 11:47
La temperatura dei Core con PC acceso ormai da due giorni, quasi sempre al 100%
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090617124708_temp.jpg
Ragazzi,
che ne pensate di questa utility free?
http://www.gmabooster.com/faq_page.htm
Pare che possa dare un enorme boost alla grafica integrata intel GMA 950. Solo che, a quello che leggo dalle FAQ, è possibile solo per le GMA underclocckate (netbook).
Noi, con le Little Falls, come staremmo messi? Il nostro chipset va a 400 Mhz già di suo?!? :confused:
Consumo effettivo con pinza amperometrica, in full con 4 treads al max + VGA al max 49W :eek: in Idle siamo i 33/35W ;) (l'Alimentatore del PC è esterno MAX 60W)
I film in 1080P girano una favola i core non vannno oltre il 30% mentre guardavo "Fuori in 60 secondi" :D il PC è inudibile e il Chip AUDIO pompa a bestia :p
il tutto montato su LCD 37" FULL HD :D oggi se posso posto qualche screen
Scusate l'ennesimo OT, ma io avendo entrambe le piattaforme cercavo di dare qualche riferimento ;) "girano anche le dream scene di Vista Ultimate assieme ad Aero"
Potreste trasferire la discussione altrove? Qui stiamo andando ampiamente off topic.
Grazie.
killer978
17-06-2009, 15:39
Potreste trasferire la discussione altrove? Qui stiamo andando ampiamente off topic.
Grazie.
Non credo sia off topic, alla fine parliamo di ATOM e delle nuove piattaforme che girano intorno ad esso ;) cmq non andrò + offtopic se può dar fastidio a qualcuno, aggiungo solo le ultime info è poi mi dileguo ;)
Ho appena scaricato un bios nuovo dal sito Asrock , autoinstallante da windows stesso , adesso ci sono + impostazioni x le RAM ( + divisori ) e senza toccare i voltaggi sono salito stabilmente oltre i 1700mhz con RAM a 800 ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090617163511_1800.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090617163511_1800.jpg)
Anche le temp sono scese
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090617164140_temp.jpg
Call of duty 4 gira bene anzi benone
ciao e scusate il fastidio :D
Non credo sia off topic, alla fine parliamo di ATOM e delle nuove piattaforme che girano intorno ad esso ;) cmq non andrò + offtopic se può dar fastidio a qualcuno, aggiungo solo le ultime info è poi mi dileguo ;)
Sono cose molto interessanti, ma andrebbero trattate in un altro luogo. Già di possessori di lf 1 e 2 ce ne sono parecchi, non possiamo trattare di certo tutti gli atom qui dentro ;)
Ibanez86
17-06-2009, 16:43
pagina 200!!!
@ S1©kßø¥ :Prrr:
killer978
17-06-2009, 20:11
Qualcuno ha provato ad aggiornare il bios da windows sulla D945GCLF2? ho scaricato il file da sito Intel ma quando si riavvia mi dice che c'è un errore e non flasha :muro: ho paura a rifarlo non vorrei rendere inusabile l'altro mini PC :muro: mi serve acceso 24h su 24h come mulo :D
cmq questi ATOM danno belle soddisfazioni ;) Vista mi si avvia in un attimo su questa MB, sull'Asrock con ION impiega + tempo ad avviarsi :mbe:
Domani cambio la ventolina sul chipset 945, metto una con led 2 ball bearing che dovrebbe essere + silenziosa ;)
Il 945 Intel non va oltre i 59° mentre il 9400 Nvidia gira sempre sopra i 72° :eek:
Con questi giocattoli tra le mani mi sono dimenticato della bestiola in firma ormai spenta da diversi giorni!! L'ENEL mi citerà in giudizio :asd: in questi 20gg avrò risparmiato 30€ di corrente
Qualcuno ha provato ad aggiornare il bios da windows sulla D945GCLF2? ho scaricato il file da sito Intel ma quando si riavvia mi dice che c'è un errore e non flasha :muro: ho paura a rifarlo non vorrei rendere inusabile l'altro mini PC :muro: mi serve acceso 24h su 24h come mulo :D
cmq questi ATOM danno belle soddisfazioni ;) Vista mi si avvia in un attimo su questa MB, sull'Asrock con ION impiega + tempo ad avviarsi :mbe:
Domani cambio la ventolina sul chipset 945, metto una con led 2 ball bearing che dovrebbe essere + silenziosa ;)
Il 945 Intel non va oltre i 59° mentre il 9400 Nvidia gira sempre sopra i 72° :eek:
Con questi giocattoli tra le mani mi sono dimenticato della bestiola in firma ormai spenta da diversi giorni!! L'ENEL mi citerà in giudizio :asd: in questi 20gg avrò risparmiato 30€ di corrente
Per il bios mai avuto problemi, hai provato a riscaricare dal sito dell'intel il bios?
Come temperature quelle della asrock mi sembrano un po altine, ma neanche troppo..
Se durante l'aggiornamento da bios da un checksum error basta entrare nel bios e salvare la conf, anche se non si modifica nulla. Rilancia l'upgrade e dovrebbe andare. Con i bios precedenti il 171 non so perchè ogni tanto esce fuori un errore di checksum.
Ho provato il GMA Booster. La vga è di default a 200Mhz. L'ho portata a 400 ma nell'utilizzo normale non ho trovato differenze. Effettivamente le temp non sembrano aumentare. Appena ho tempo vedrò con qualche test specifico per vga.
P.S. Io ho la GCLF2
killer978
18-06-2009, 08:22
Se durante l'aggiornamento da bios da un checksum error basta entrare nel bios e salvare la conf, anche se non si modifica nulla. Rilancia l'upgrade e dovrebbe andare. Con i bios precedenti il 171 non so perchè ogni tanto esce fuori un errore di checksum.
Ho provato il GMA Booster. La vga è di default a 200Mhz. L'ho portata a 400 ma nell'utilizzo normale non ho trovato differenze. Effettivamente le temp non sembrano aumentare. Appena ho tempo vedrò con qualche test specifico per vga.
P.S. Io ho la GCLF2
L'ho provato anche io il GMA boooster ma differenze sostanziali non ce ne sono, questa VGA è talmente OLD che anche portarla a 700 non cambierebbe nulla, INTEL deve fare solo CPU :muro:
killer978
18-06-2009, 08:23
Per il bios mai avuto problemi, hai provato a riscaricare dal sito dell'intel il bios?
Come temperature quelle della asrock mi sembrano un po altine, ma neanche troppo..
Niente da fare mi da sempre errore quando si riavvia e cerca di aggiornare :muro:
Niente da fare mi da sempre errore quando si riavvia e cerca di aggiornare :muro:
Hai provato a fare come ti ho suggerito sopra?
Niente da fare mi da sempre errore quando si riavvia e cerca di aggiornare :muro:
provato a spostare i jumper?
devi fare il recovery bios per ovviare all'errore, c'è da spostare un jumper e masterizzare un cd.
sul sito intel spiegano molto bene con una guida video come fare.
Qualcuno mi saprebbe dire dove disattivare la notifica degli errori durante il boot?
Praticamente, se la tastiera non e' collegata, mi da il messaggio di errore.
In tutte le schede che ho avuto, c'era la possibilita' di modificare questa cosa...
Qualcuno mi aprebbe aiutare?
Ibanez86
29-06-2009, 08:57
provato a controllare nel bios?
ombra666
29-06-2009, 10:25
provato a controllare nel bios?
quoto, non ricordo com'era quello della LF, dovrebbe esserci la classica voce "Halt On" :)
quoto, non ricordo com'era quello della LF, dovrebbe esserci la classica voce "Halt On" :)
Controllato tutto, ma non la trovo........
Possibile che non ci sia?
:muro: :muro: :muro:
ombra666
29-06-2009, 11:28
Controllato tutto, ma non la trovo........
Possibile che non ci sia?
:muro: :muro: :muro:
eh proprio non ricordo com'era il bios :( sul manuale non c'è scritto nulla?
eh proprio non ricordo com'era il bios :( sul manuale non c'è scritto nulla?
No niente nel manuale........
Ma nessuno ne ha avuto bisogno di settarlo? Mi sembra strano........ :mbe:
Cavolo, in tutte le schede del mondo e' in bella vista........ :muro: :muro: :muro:
No niente nel manuale........
Ma nessuno ne ha avuto bisogno di settarlo? Mi sembra strano........ :mbe:
Cavolo, in tutte le schede del mondo e' in bella vista........ :muro: :muro: :muro:
Anche la mia parte senza nulla collegato, l'ho sicuramente impostato ma ora come ora non ho un monitor da collegarci, altrimenti te lo direi :D
E poi mi dispiace riavviare...
giovanni@server:~$ uptime
12:59:56 up 92 days, 11:44, 2 users, load average: 1.25, 1.18, 1.15
:asd:
No niente nel manuale........
Ma nessuno ne ha avuto bisogno di settarlo? Mi sembra strano........ :mbe:
Cavolo, in tutte le schede del mondo e' in bella vista........ :muro: :muro: :muro:
Anche a me parte senza tastiera e mouse, non ricordo se ho impostato qualcosa ma non mi sembra... magari stasera controllo
E poi mi dispiace riavviare...
giovanni@server:~$ uptime
12:59:56 up 92 days, 11:44, 2 users, load average: 1.25, 1.18, 1.15
:asd:
:) Per cosa lo usi? E che linux usi?
Il mio avra' come record 3-4 giorni massimi di uptime :)
Anche la mia parte senza nulla collegato, l'ho sicuramente impostato ma ora come ora non ho un monitor da collegarci, altrimenti te lo direi :D
E poi mi dispiace riavviare...
giovanni@server:~$ uptime
12:59:56 up 92 days, 11:44, 2 users, load average: 1.25, 1.18, 1.15
:asd:
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Non so piu' dove cercare....mi sono fatto il bios in lungo e largo.
Ma che cavolo!!!!
Un anima pia che mi aiuti.........please!:help: :help: :help:
:) Per cosa lo usi? E che linux usi?
Il mio avra' come record 3-4 giorni massimi di uptime :)
Ho sperimentato un sacco di distro inizialmente perchè avevo problemi (memoria corrotta), mi pare che al momento in cui ho ricominciato a buildare il tutto per l'ultima volta ho utilizzato la debian bleeding edge con xfce.
Prima che si corrompesse ho testato anche la ubuntu server, non mi sembra per niente malvagia, ma non ho potuto verificarne la bontà a causa dei vari segfault dovuti alla ram marcia.
Lo utilizzo per un mare di cose:
1) se collego delle memorie flash mi fa automaticamente un dd (attraverso lo script DD_R specifico per il recupero dati) e crea l'immagine montabile tramite loop device, lo uso per ripristinare memorie formattate o fallate, spesso me le passano amici o colleghi per il ripristino o undelete
2) server apache2 + php5 + mysql
3) server tomcat
4) nas, ho una scheda raid hardware adaptec a cui ho collegato 3 hd da 1tb in RAID 5
5) amule - deluge station
6) download station
Ero indeciso tra montargli una scheda raid e renderlo un NAS, o montargli una scheda wireless per renderlo un access point ;)
Anche la mia parte senza nulla collegato, l'ho sicuramente impostato ma ora come ora non ho un monitor da collegarci, altrimenti te lo direi :D
E poi mi dispiace riavviare...
giovanni@server:~$ uptime
12:59:56 up 92 days, 11:44, 2 users, load average: 1.25, 1.18, 1.15
:asd:
Ho sperimentato un sacco di distro inizialmente perchè avevo problemi (memoria corrotta), mi pare che al momento in cui ho ricominciato a buildare il tutto per l'ultima volta ho utilizzato la debian bleeding edge con xfce.
Prima che si corrompesse ho testato anche la ubuntu server, non mi sembra per niente malvagia, ma non ho potuto verificarne la bontà a causa dei vari segfault dovuti alla ram marcia.
Lo utilizzo per un mare di cose:
1) se collego delle memorie flash mi fa automaticamente un dd (attraverso lo script DD_R specifico per il recupero dati) e crea l'immagine montabile tramite loop device, lo uso per ripristinare memorie formattate o fallate, spesso me le passano amici o colleghi per il ripristino o undelete
2) server apache2 + php5 + mysql
3) server tomcat
4) nas, ho una scheda raid hardware adaptec a cui ho collegato 3 hd da 1tb in RAID 5
5) amule - deluge station
6) download station
Ero indeciso tra montargli una scheda raid e renderlo un NAS, o montargli una scheda wireless per renderlo un access point ;)
okok... ma con quel load average, praticamente la macchina mangia solo corrente senza essere utilizzata :)
okok... ma con quel load average, praticamente la macchina mangia solo corrente senza essere utilizzata :)
Appunto.........
Dai riavvia e fammi sapere dove sono i settaggi.........:read: :read: :read:
:D :D :D :D :D
Alcune delle cose che hai elencato sono quasi "arabo" per me :p
okok... ma con quel load average, praticamente la macchina mangia solo corrente senza essere utilizzata :)
:confused:
Che discorsi sono?
Mica è l'unica macchina accesa in casa mia.
La macchina c'è, è configurata a puntino, la uso quando mi serve e so che sarà sempre lì accesa e disponibile, il consumo di corrente è praticamente ininfluente ai fini della bolletta.
Ho una download machine alla quale accedo da remoto, metto in coda i download, torrent o altro, so che quando il fine settimana sono a casa potrò prelevarli o guardarli in streaming dal nas.
Il fine settimana i dati dei pc di casa vengono backuppati sul nas, che gode di una certa ridondanza.
Posso testare i siti su un server vero prima del deployment.
Mica la uso per giocare o fare encoding video :D
E' un server, dato che serve me e poche altre persone a casa mia non vedo perchè dovrebbe avere load average elevati...
La % cpu sarebbe ben più alta se il raid 5 fosse effettuato via software come nei nas più economici :)
:confused:
Che discorsi sono?
Mica è l'unica macchina accesa in casa mia.
La macchina c'è, è configurata a puntino, la uso quando mi serve e so che sarà sempre lì accesa e disponibile, il consumo di corrente è praticamente ininfluente ai fini della bolletta.
Ho una download machine alla quale accedo da remoto, metto in coda i download, torrent o altro, so che quando il fine settimana sono a casa potrò prelevarli o guardarli in streaming dal nas.
Il fine settimana i dati dei pc di casa vengono backuppati sul nas, che gode di una certa ridondanza.
Posso testare i siti su un server vero prima del deployment.
Mica la uso per giocare o fare encoding video :D
E' un server, dato che serve me e poche altre persone a casa mia non vedo perchè dovrebbe avere load average elevati...
La % cpu sarebbe ben più alta se il raid 5 fosse effettuato via software come nei nas più economici :)
Non era un accusa :)
magari metti un po' di calcolo distribuito :)
Non era un accusa :)
magari metti un po' di calcolo distribuito :)
Allora avevo interpretato male.
Il calcolo distribuito lo lascio fare ad altri, il mio piccolino lo tengo in idle bello pronto a scattare solo per me :D
Al max vorrei metterci vmware con una macchina virtuale per windows server, non ho mai avuto modo di smanetterci un po' su.
Ibanez86
29-06-2009, 15:02
idem.. il mio parte senza periferiche collegate.. che sia mouse o tastiera.. ma da quanto mi ricordo.. non c'ho nemmeno toccato tanto nel bios.. se non per la scheda video e il duty cycle delle ventole..
@S1©kßø¥
12:59:56 up 92 days :asd:
ma quanto sei scemo chi legge.. solo 92 giorni? :Prrr:
povero pc.. è ventolato? almeno abbiamo la certezza che regge..
il mio fa.. che ne so.. 3 o 4 giorni di fila.. poi finisce il lavoro che doveva fare e ovviamente, lo spengo.. mai avuto necessità di utilizzarlo per 92 giorni costanti..
poi se hai un sito tuo.. un bel server di sto calibro, con 2 giga di ram, va che è una bellezza :D
Allora avevo interpretato male.
Il calcolo distribuito lo lascio fare ad altri, il mio piccolino lo tengo in idle bello pronto a scattare solo per me :D
Al max vorrei metterci vmware con una macchina virtuale per windows server, non ho mai avuto modo di smanetterci un po' su.
La vitualizzazione non è supportata da Atom... :rolleyes:
La vitualizzazione non è supportata da Atom... :rolleyes:
VT non è supportato da Atom, mica la virtualizzazione :asd:
povero pc.. è ventolato? almeno abbiamo la certezza che regge..
il mio fa.. che ne so.. 3 o 4 giorni di fila.. poi finisce il lavoro che doveva fare e ovviamente, lo spengo.. mai avuto necessità di utilizzarlo per 92 giorni costanti..
poi se hai un sito tuo.. un bel server di sto calibro, con 2 giga di ram, va che è una bellezza :D
Nemmeno io ne ho avuto bisogno per 92 giorni costanti, ma ogni giorno sono sempre o fuori, o in qualche piano diverso della casa... quindi il serverino sempre acceso mi fa comodo.
Anche perchè l'ho fatto a basso consumo appositamente.
Ventolato? Quasi... c'è una 8x8 a 5v che soffia, piano piano :D
E' l'unica ventola, in immissione.
L'infrastruttura per il server c'è, è la banda che manca :asd:
@S1©kßø¥
ho letto che usi un controller raid adaptec..sarei intenzionato anche io a realizzare un nas atom + adaptec :D
mi sai dire che modello usi e come performance come si comporta?
potendo monterei un controller ad 8 canali tipo l'adaptec 5805...comunque prima di fare la spesona, mi interessava trovare appunto una scheda madre a basso consumo che potesse ospitarla ;)
@S1©kßø¥
ho letto che usi un controller raid adaptec..sarei intenzionato anche io a realizzare un nas atom + adaptec :D
mi sai dire che modello usi e come performance come si comporta?
potendo monterei un controller ad 8 canali tipo l'adaptec 5805...comunque prima di fare la spesona, mi interessava trovare appunto una scheda madre a basso consumo che potesse ospitarla ;)
Adaptec AAR-2410SA, 4x SATA, 64 MB Ram, la CPU per il calcolo XOR è la buona vecchia Intel 80302 ;)
Adaptec AAR-2410SA, 4x SATA, 64 MB Ram, la CPU per il calcolo XOR è la buona vecchia Intel 80302 ;)
Grazie mille ;)
Bastoner
05-07-2009, 13:22
Salve a tutti, ho un problemino. Poichè ho venduto il mio pc principale, in attesa dei nuovi pezzi sto usando il computerino con la LF2. Il problema é che né la g15 né il mouse funzionano. La g15 si accende durante il boot (si illumina il display e i tasti) ma subito dopo si spegne e non dà più segni di vita, in windows non funziona. Il mouse é un Logitech mx700 wireless, il ricevitore si accende e pare che fuzioni. ma una volta sul desktop la freccina non si muove.
:doh: :help:
@S1©kßø¥
ho letto che usi un controller raid adaptec..sarei intenzionato anche io a realizzare un nas atom + adaptec :D
mi sai dire che modello usi e come performance come si comporta?
potendo monterei un controller ad 8 canali tipo l'adaptec 5805...comunque prima di fare la spesona, mi interessava trovare appunto una scheda madre a basso consumo che potesse ospitarla ;)
Dimenticavo una cosa: questa scheda regge array fino a 2TB. Per array superiori prendi la 3ware 9500 S, anche la 4LP va bene.
E'la più economica che ho trovato che supporti array > 2TB.
solid_snake_85
05-07-2009, 14:53
Nemmeno io ne ho avuto bisogno per 92 giorni costanti, ma ogni giorno sono sempre o fuori, o in qualche piano diverso della casa... quindi il serverino sempre acceso mi fa comodo.
Anche perchè l'ho fatto a basso consumo appositamente.
Ventolato? Quasi... c'è una 8x8 a 5v che soffia, piano piano :D
E' l'unica ventola, in immissione.
L'infrastruttura per il server c'è, è la banda che manca :asd:
Io da quando c'è l'ho non è MAI spento, 24/24 7/7 :D
Chipset e CPU sono passivi, c'è un'unica ventola da 12 che gira a 600/800 giri che raffredda il tutto.
Lo riavvio solo per gli update di ubuntu una volta ogni 2-3 mesi.
Molto comodo come file server , print server , fpt server , torrent client , IM client (lasciandolo sempre acceso la gente scrive lo stesso e quando leggi rispondi o contatti, comodo per lavoro), TeamSpeak server , poi ha vari demoni vari di routing IPV6 e altri strafanicci .. quasi tutto è controllabile da remoto ovunque io sia, il tutto credo sotto i 40 W .. insomma una figata!!!
Quasi dimenticavo BOINC sempre attivo al 90% :sofico:
ed essendo lui è il router sotto gruppo di continuità, neanche l'enel può fermarmi :D
:cincin:
Quasi dimenticavo BOINC sempre attivo al 90% :sofico:
ed essendo lui è il router sotto gruppo di continuità, neanche l'enel può fermarmi :D
:cincin:
Hai aggiunto una scheda di rete?
Io sto installando or ora un server di left 4 dead :asd:
solid_snake_85
05-07-2009, 17:56
Hai aggiunto una scheda di rete?
Io sto installando or ora un server di left 4 dead :asd:
No, ma mi aveva tentato l'idea visto che ho una Gbit che mi avanza ...
Bella idea quella di buttarci su qualche serverino di gioco, io volevi fare una cosa simile per cod 4, ma mi ero mezzo arreso in qualche passaggio su ubuntu ...
sappimi dire come ti va :cincin:
una domanda, è possibile utilizzare la scheda senza collegare il cavo di alimentazione aggiuntivo 2x2?
il mio vecchio ali proveniente da una epia, non ha quel tipo di uscita,
potrei eventualmete usare un adattatore tipo quello delle schede grafiche ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.