View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel® D945GCLF e D945GCLF2 : Mini-itx Intel Atom
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
e le prestazioni peggio ancora !!!
Piuttosto, sapete se c'e' qualche vincolo particolare sulle ram ?
Ho letto ddr2 533 e 667 ..... le 800 non vanno proprio o vanno al massimo
a 667 ?
immagino che vadano a 667
Joepesce
04-06-2008, 18:58
http://www.heise-online.co.uk/news/Intel-introduces-the-Atom-230-and-Atom-N270--/110855
a metà (tradotto da google)
Né può Atom 230 nettop versione modificare di conseguenza la sua frequenza di clock - a differenza di molti dei mobili Celerons, non supporta SpeedStep
lol
la intel però dice il contrario... chi avrà ragione? :sofico:
EDIT: secondo me data l'età del prodotto in questione non hanno ancora sviluppato dei driver capaci di variare il moltiplicatore sfruttando lo speed step... potrebbe essere anche questo il motivo per cui i consumi che ci aspettiamo non sono quelli che dovrebbero essere a pensarci bene...
lol
la intel però dice il contrario... chi avrà ragione? :sofico:
per quello che ho letto io...intel dice che atom z5xx series supporta speedstep
quello saldato sul bundle con la scheda è un atom 230
nomi diversi....tant'è che il tdp dichiarato per il z530 è circa la metà del 230 (2.5w contro 4w) a parità di caratteristiche e frequenze
quindi penso NON solo nomi diversi
ma hai letto la notizia che ho postato?
nel nostro caso....i consumi "li fa" il chipset mica il processore
anche se ci metti lo speedstep....guadagnerai 1-2w al massimo!
le specifiche intel parlano di un tdp di 22W per 945GC e 3W per ICH7.
ora anche se la cpu fa 2.5W invece di 4W....la differenza è minima.
Joepesce
04-06-2008, 19:10
per quello che ho letto io...intel dice che atom z5xx series supporta speedstep
quello saldato sul bundle con la scheda è un atom 230
nomi diversi....tant'è che il tdp dichiarato per il z530 è circa la metà del 230 (2.5w contro 4w) a parità di caratteristiche e frequenze
quindi penso NON solo nomi diversi
se è così è una sola mostruosa però...
gianni1879
04-06-2008, 19:17
funzionasse almeno......................... :muro: :muro: :muro:
bella cagata... scusate il termine...
se è così è una sola mostruosa però...
:D
noooooooooooooooo
altra conferma http://forums.legitreviews.com/about15908.html
gianni1879
04-06-2008, 19:18
lol
la intel però dice il contrario... chi avrà ragione? :sofico:
EDIT: secondo me data l'età del prodotto in questione non hanno ancora sviluppato dei driver capaci di variare il moltiplicatore sfruttando lo speed step... potrebbe essere anche questo il motivo per cui i consumi che ci aspettiamo non sono quelli che dovrebbero essere a pensarci bene...
ma rmclclock funge?? immagino di no...
anche se servirà a poco....
cmq credo che mi tengo il mio e2160@0.864v :rolleyes:
Joepesce
04-06-2008, 19:34
bella cagata... scusate il termine...
quotone
:D
noooooooooooooooo
altra conferma http://forums.legitreviews.com/about15908.html
:rolleyes: :muro:
ma rmclclock funge?? immagino di no...
anche se servirà a poco....
cmq credo che mi tengo il mio e2160@0.864v :rolleyes:
ci rimane solo da sperare in una futura versione di rmclock che possa farlo...almeno variando il voltaggio e giocando sull'FSB
PS: la ram a 667 non funge su questa mobo... viene impostata a 533...si aspetta anche una nuova versione del bios allora....:muro:
io aspetto il pico psu... se i consumi non calano la fiondo dalla finestra sta mobo :(
PS: la ram a 667 non funge su questa mobo... viene impostata a 533...si aspetta anche una nuova versione del bios allora....:muro:
ehm....senza voler fare il rompicoglioni eh...
leggi pagina 10 del manuale (versione US) :
http://download.intel.com/support/motherboards/desktop/d945gclf/sb/e35968001us.pdf
One 240-pin DDR2 SDRAM Dual Inline Memory Module (DIMM) socket
Support for DDR2 533 MHz and DDR2 400 MHz DIMMs (DDR2 800 MHz and
DDR 667 MHz validated to run at 533 MHz only)
Support for up to 2 GB of system memory
mentre lo stesso manuale nella versione english dice:
http://download.intel.com/support/motherboards/desktop/d945gclf/sb/e3504501_en.pdf
One 240-pin SDRAM Dual Inline Memory Module (DIMM) socket
667/533 MHz single channel DDR2 SDRAM interface
Supports up to 2 GB of system memory
nelle recensioni non vanno a 667, a te non va....SIMPATICI quelli di intel eh...
zuordoff
04-06-2008, 20:09
ma rmclclock funge?? immagino di no...
anche se servirà a poco....
cmq credo che mi tengo il mio e2160@0.864v :rolleyes:
su che mobolo hai montato??la Asus P5KPL-VM che dici??io ho lo stesso procio preso perchè sono in attesa del Q9450, poi pensavo di fare un bel muletto...
BlackRider
04-06-2008, 20:28
ma che razza di recensione è? :mbe:
che perla tra l'altro mettere un raptor su una mobo itx atom... :Prrr: avrei optato più che altro per un 2.5" o un green power.... mah...
- si sono accorti che il 2160 è un dual core e l'atom no?
- quando sono in ballo questi wattaggi bassi è FONDAMENTALE segnalare la tipologia di alimentatore usata
- lo sanno che gli ali anche se certificati 80+ e roba varia non hanno la stessa efficienza energetica con wattaggi così bassi?
- com'è che a loro la piattaforma consuma 59W e a me 44W? (e ho anche un ali scrausissimo di 10 anni fa) :mbe: magari c'avranno attaccato qualche neon pure... non si sa mai fa sempre figo ultimamente :sofico:
ma che rece del cavolo....
penso e mi auguro che sappiano il fatto loro (amche se la scelta del raptor è stata una vera c*****a); Non credo gli manchi l'hardware più adatto a fare tali prove, come pure strumenti di misura degni di tele nome ;)
In ogni caso dicono che faranno prove e confronti più approfonditi, staremo a vedere...
Joepesce
04-06-2008, 20:57
ehm....senza voler fare il rompicoglioni eh...
leggi pagina 10 del manuale (versione US) :
http://download.intel.com/support/motherboards/desktop/d945gclf/sb/e35968001us.pdf
One 240-pin DDR2 SDRAM Dual Inline Memory Module (DIMM) socket
Support for DDR2 533 MHz and DDR2 400 MHz DIMMs (DDR2 800 MHz and
DDR 667 MHz validated to run at 533 MHz only)
Support for up to 2 GB of system memory
mentre lo stesso manuale nella versione english dice:
http://download.intel.com/support/motherboards/desktop/d945gclf/sb/e3504501_en.pdf
One 240-pin SDRAM Dual Inline Memory Module (DIMM) socket
667/533 MHz single channel DDR2 SDRAM interface
Supports up to 2 GB of system memory
nelle recensioni non vanno a 667, a te non va....SIMPATICI quelli di intel eh...
il bello è che nel bios c'è anche il divisore che puoi scegliere...
assurdo proprio guarda... :rolleyes:
penso e mi auguro che sappiano il fatto loro (amche se la scelta del raptor è stata una vera c*****a); Non credo gli manchi l'hardware più adatto a fare tali prove, come pure strumenti di misura degni di tele nome ;)
In ogni caso dicono che faranno prove e confronti più approfonditi, staremo a vedere...
la rece effettuata da loro ha dimostrato il contrario ... ;)
staremo a vedere... bha...
Ho trovato qui una discussione dove un utente e' passato da un alimentatore standard al picopsu e ha ottenuto una bella diminuzione del consumo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426&page=482
Anche se usa una scheda diversa il risultato potrebbe essere significativo
Joepesce
04-06-2008, 22:09
Ho trovato qui una discussione dove un utente e' passato da un alimentatore standard al picopsu e ha ottenuto una bella diminuzione del consumo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426&page=482
Anche se usa una scheda diversa il risultato potrebbe essere significativo
esattamente quello che ho detto sopra e che ho criticato alla rece di toms...
gli ali normali anche se certificati 80+ e menate varie NON RENDONO alla stessa maniera con carichi esigui...
un pico psu oltre ad avere un'efficienza NETTAMENTE superiore è anche fatto apposta per questi carichi esigui ;)
Joepesce
04-06-2008, 22:42
sembra sia arrivata anche in ita ad un ottimo prezzo
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=little+falls&prezzomin=-1&prezzomax=-1 :D
parole chiave per trovare nei listini degli shop questa mobo
- little falls
- D945GCLF
- BOXD945GCLF
può sempre servire ;)
gianni1879
05-06-2008, 07:54
quotone
:rolleyes: :muro:
ci rimane solo da sperare in una futura versione di rmclock che possa farlo...almeno variando il voltaggio e giocando sull'FSB
PS: la ram a 667 non funge su questa mobo... viene impostata a 533...si aspetta anche una nuova versione del bios allora....:muro:
io aspetto il pico psu... se i consumi non calano la fiondo dalla finestra sta mobo :(
credo che col il pico psu i consumi scenderanno, cmq in ogni caso quel chipset è inadeguato, consuma un botto.
cmq anche se rmclock in versione futura dovesse funzionare, non penso faccia variare il voltaggio in idle, al max potrebbe far variare il moltiplicatore, quindi non penso cambi molto la situazione ....
P.s. come li hai misurati i consumi?
pinza amperom. o lidllometro?
gianni1879
05-06-2008, 08:03
su che mobolo hai montato??la Asus P5KPL-VM che dici??io ho lo stesso procio preso perchè sono in attesa del Q9450, poi pensavo di fare un bel muletto...
OT:
ho una gigabyte Ga-31m-s2L (chipset G31), con cpu downvoltata (posso scendere da bios fino a 0.50v, ma la cpu rimane stabile fino a 0.80v) e pure il chipset (da bios permette anche questo). E sono in attesa dei nuovi E3140/E3160 a 45nm, che probabile possano scendere ancora di vcore.
la gigabyte g31 si trova a 46 euro mentre la asus ha pure lei un prezzo simile (ma non so il discorso dei voltaggi), ci sono pure delle Msi con g31 a buon prezzo ma sinceramente non so se permettono di cambiare voltaggi etc.
windswalker
05-06-2008, 08:23
Vorrei capire (visto che devo metter su un piccolo muletto) qual è la soluzione che consuma meno con un ingombro minimo.
Io avevo pensato a questa configurazione:
Cubid 3777 nero € 162,00
Intel D945GCLF Mini-ITX Mainboard (BOX) + 2048MB RAM € 94,95
WESTERN DIGITAL WD3200AAKS 320GB SATA2 16MB € 63,70
SAMSUNG S082DH Slim DVD±RW DualLayer € 58,80
Che ne dite?
Niente da dire.........?
OT:
ho una gigabyte Ga-31m-s2L (chipset G31), con cpu downvoltata (posso scendere da bios fino a 0.50v, ma la cpu rimane stabile fino a 0.80v) e pure il chipset (da bios permette anche questo). E sono in attesa dei nuovi E3140/E3160 a 45nm, che probabile possano scendere ancora di vcore.
la gigabyte g31 si trova a 46 euro mentre la asus ha pure lei un prezzo simile (ma non so il discorso dei voltaggi), ci sono pure delle Msi con g31 a buon prezzo ma sinceramente non so se permettono di cambiare voltaggi etc.
OT: che consumi hai con questa configurazione?
So che la asus non scende sotto gli 1.1 volt
gianni1879
05-06-2008, 08:59
OT: che consumi hai con questa configurazione?
So che la asus non scende sotto gli 1.1 volt
purtroppo non sono riuscito ancora a misurare i consumi, dato che il mio vecchio lidllometro mi ha abbandonato poco prima di montare questa config.
sto vedendo di beccarne un altro, ma non ci sono riuscito, Mi sa che devo fare un giretto nel negozio di materiale elettrico..
Joepesce
05-06-2008, 09:02
P.s. come li hai misurati i consumi?
pinza amperom. o lidllometro?
lidllometro rulez :sofico:
esiste un alimentatore, silenzioso, non scatolone ingombrante, che costi meno di questa scheda? :)
purtroppo non sono riuscito ancora a misurare i consumi, dato che il mio vecchio lidllometro mi ha abbandonato poco prima di montare questa config.
sto vedendo di beccarne un altro, ma non ci sono riuscito, Mi sa che devo fare un giretto nel negozio di materiale elettrico..
Ok grazie non fa niente, ero curioso perche' avevo una mezza idea in testa di fare una cosa simile e di rivendere la D945GCLF adesso che e' ancora nuova
gianni1879
05-06-2008, 10:25
Ok grazie non fa niente, ero curioso perche' avevo una mezza idea in testa di fare una cosa simile e di rivendere la D945GCLF adesso che e' ancora nuova
appena ne recupero uno provo subito ;)
peppecbr
05-06-2008, 10:37
lidllometro rulez :sofico:
ma il nome esatto da chiedere in un negozio di elettronica quale sarebbe? alla gbc in zona ne hanno un paio però non ho chiesto il prezzo perchè erà chiuso :cry: stavano in vetrina sempre se sono quelli che fanno al mio caso :muro:
ok, acquistata pure io. L'obiettivo è farne un mediacenter oppure un muletto nel caso in cui la potenza fosse insufficiente per le mie aspettative.
Due domande:
1) se tolgo la ventolina e ci piazzo sopra una 8x8 o 12x12 rallentata, potrebbe andare?
2) mi dite dove è conveniente acquistare un picoPsu (immagino quello da 90 vada bene) con relativo bricchetto? Anche in pvt va benissimo
a presto
Brolente
05-06-2008, 13:34
io per misurare i consumi ho preso questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=310055085957&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=021)
PS. mi è arrivato anche il case :D appena posso posto qualcosa ;)
peppecbr
05-06-2008, 15:25
io per misurare i consumi ho preso questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=310055085957&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=021)
PS. mi è arrivato anche il case :D appena posso posto qualcosa ;)
grazie , lo avevo visto questo , è purein zona dista 2 km da me , ma da email non vendono la merce a mano :doh: :muro: :cry:
attendiamo foto :sofico:
MiKeLezZ
05-06-2008, 15:45
ma il nome esatto da chiedere in un negozio di elettronica quale sarebbe? alla gbc in zona ne hanno un paio però non ho chiesto il prezzo perchè erà chiuso :cry: stavano in vetrina sempre se sono quelli che fanno al mio caso :muro:
wattmetro
non spenderci più di 30 euro
ma a questo punto consuma meno un eeepc scusate?:eek:
http://img162.imageshack.us/img162/6852/consumochipset945jz1.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=consumochipset945jz1.jpg)
gianni1879
05-06-2008, 16:10
ma a questo punto consuma meno un eeepc scusate?:eek:
vabbè il paragone non è proprio con quello considerando il differente target
un vero spreco il consumo del chipset, peccato
wattmetro
non spenderci più di 30 euro
ma a esagerare...considerando che quello della lidl...costa 9.90 con la pecca che bisogna attenderlo alle offerta
windswalker
05-06-2008, 16:48
Visto che questa intel non soddisfa affatto le aspettative di molti, quale potrebbe essere una valida alternativa (come consumi, non prestazioni) nella stessa fascia di prezzo? Ovviamente con cpu e sk video integrate e formato itx altrimenti non ci siamo.
gianni1879
05-06-2008, 16:53
Visto che questa intel non soddisfa affatto le aspettative di molti, quale potrebbe essere una valida alternativa (come consumi, non prestazioni) nella stessa fascia di prezzo? Ovviamente con cpu e sk video integrate e formato itx altrimenti non ci siamo.
scusa ma se non ti interessano le prestazioni Atom va ben
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_itx.aspx
non mi pare ci siano moltissime alternative a quel prezzo...
cambiassero quel chipset si recuperebbero un bel pò di w
windswalker
05-06-2008, 17:05
scusa ma se non ti interessano le prestazioni Atom va ben
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_itx.aspx
non mi pare ci siano moltissime alternative a quel prezzo...
cambiassero quel chipset si recuperebbero un bel pò di w
Semplicemente se c'è qualcosa che consumi meno....
Su ebay ho trovato
Intel D945GCLF Atom 230 1.6GHz Mini-ITX MB
+ 1GB DDR2 667
+ Morex 3777 case with 80W power supply
a 174 euro..... Considerando che in italia pago solo quel case 162 euro mi sembra un ottimo affare!
Unico dubbio: il negozio è in USA.... qualcuno ha avuto esperienza di acquisti in USA relativamente all'alimentatore? Ho il dubbio che la presa di corrente e/o i volt siano diversi e non utilizzabili in italia....
Visto che questa intel non soddisfa affatto le aspettative di molti, quale potrebbe essere una valida alternativa (come consumi, non prestazioni) nella stessa fascia di prezzo? Ovviamente con cpu e sk video integrate e formato itx altrimenti non ci siamo.
c' è ben poco per non dire niente
Non so se questa e' stata gia' postata :
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=48431&postdays=0&postorder=asc&start=0
Date un'occhiata ai primi 2-3 messaggi anche se e' stata provata sempre con un alimentatore standard
BlackRider
05-06-2008, 18:37
pare di aver capito che hanno misurato un consumo di 44Watt in idle e 47 in full. Qualcuno che capisce il tedesco potrebbe cercare di capire cosa dicono quelli di minitechnet che pare l'abbiano provata con un alimentatore adatto :D
altre info con foto e test :
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1309823
sembra un ottima schedina per quello che costa. peccato per i filmati HD a 1080p.
Brolente
05-06-2008, 18:54
altre info con foto e test :
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1309823
sembra un ottima schedina per quello che costa. peccato per i filmati HD a 1080p.
va bè i filmati HD a 1080p sono materia del settore dell'alta definizione dove a mio avviso gli htpc basati su Micro ATX dominano, questa scheda va bene per domotica, carpc, serverini/muletti...e da quello che ho letto qua dovrebbe riprodurre addirittura i 720p
PS. Ho appena finito di installare xp, ora vo a suonare e in tarda serata posto qualcosa ;)
PPS. nell'articolo che avete postato dicono che su questo Atom si può attivare l'Hyperthreading da bios
Idle a 44 watt?Ma non sono tantini?
ho letto questo:
Actually according to the manuals now available on their site, you can adjust the Multiplier from the "Maintainance" menu when the board is set to "Configure" mode. (CMOS jumper on pins 2-3)
chi ce l'ha magari provi a verificare
va be ma un eee pc consuma al massimo 20 watt siamo su un altro tipo di grandezze:ciapet:
BlackRider
05-06-2008, 19:20
Idle a 44 watt?Ma non sono tantini?
si ma hanno usato un comune alimentatore da 300Watt, ci vorrebbe qualcuno che capisce un po' di tedesco, pare che quelli di minitechnet hanno usato una pico psu, io di tedesco non capisco una parola :mad:
gianni1879
05-06-2008, 19:38
non sono riuscito oggi a trovarlo da nessuna parte questo wattmetro, Mi sa che mi tocca su internet
Joepesce
05-06-2008, 19:44
va be ma un eee pc consuma al massimo 20 watt siamo su un altro tipo di grandezze:ciapet:
non mi risulta questo consumo....
fonte?
gianni1879
05-06-2008, 20:06
OT - ma non troppo
cmq per chi prima chiedeva su sistemi a basso consumo date un occhiata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426
FedeSanga
05-06-2008, 22:33
Qualcuno ha la possibilità di provare l'alimentatore pico-PSU con questa scheda madre?
Ho già in mente di utilizzare il suddetto alimentatore con adattatore sata/compact flash per avere un mini sistema molto veloce e silenzioso, cosa ne pensate?
Brolente
05-06-2008, 22:48
ho letto questo:
chi ce l'ha magari provi a verificare
interessantissimo, appena posso verifico...
f_tallillo
06-06-2008, 02:09
Molto interessato pure io alla mobo.
stavo per prendere la versione col celeron a 49€+ss usata qua sul mercatino ma poi ho visto che con poco + c'è questa nuova.
La prenderei dallo shop a 51.10€ se disponibile, altrimenti da quello a 54.90.
qualcuno della zona di verona è interessato così da dividere le spese?
Ovviamente la userò come muletto!
non mi risulta questo consumo....
fonte?
:eek: lc' è scritto dietro all' eeepc(max 22 watt)
dici che hanno scritto male?:eek:
gianni1879
06-06-2008, 07:21
qualcuno sa, se è prevista un'evoluzione di questa piattaforma? si diceva di un dual core, se anche il tdp raddoppiasse ma se facessero in modo che il risparmio energetico in idle funzionasse correttamente, il tdp sarebbe cmq molto basso e le performance salirebbero in applicazioni che sfruttano il dual core.
Se poi intel si decidesse di fare un chipset nuovo ad hoc sarebbe perfetto.
Altra cosa per i possessori di questa piattaforma: ma da bios cosa è possibile cambiare? voltaggi?frequenza?
http://www.hkepc.com/database/images/2008030515102727767566529.jpg
Joepesce
06-06-2008, 10:13
:eek: lc' è scritto dietro all' eeepc(max 22 watt)
dici che hanno scritto male?:eek:
ci sarebbe da ragionare un attimino su quel numero... indica il consumo (assorbimento) dell'oggetto in questione con la batteria, ma tu se lo usi come muletto non credo lo terrai con la batteria attaccata...quindi dovresti aggiungere il consumo dell'alimentatore
totale sono 25W ;)
misurare per credere... quindi al di sopra dei "meno di 20W" da te citati ;)
ciauz
gianni1879
06-06-2008, 11:01
http://www.hkepc.com/database/images/2008030515102727767566529.jpg
ah ecco infatti, però il chipset non subisce evoluzioni, cmq un Atom dual core potrebbe essere interessante anche se ha un tdp di 12w, mi pare che un E2140 downcloccato e downvoltato abbia un tdp di 15w circa, e un Celeron 420/430 ancora di meno
f_tallillo
06-06-2008, 11:17
Mobo ordinata, appena arriva la testo a fondo con i filmati HD
ci sarebbe da ragionare un attimino su quel numero... indica il consumo (assorbimento) dell'oggetto in questione con la batteria, ma tu se lo usi come muletto non credo lo terrai con la batteria attaccata...quindi dovresti aggiungere il consumo dell'alimentatore
totale sono 25W ;)
misurare per credere... quindi al di sopra dei "meno di 20W" da te citati ;)
ciauz
ma meno di questa scheda madre ed è un portatile compreso di monitor;)
Pongo una domanda...che non vuole essere OT, ma un ampliamento, limitato, della discussione.
C'è chi si lamentava dell'eccesivo consumo di questa scheda, qualcuno mi sembra che abbia scritto che questa scheda ha deluso (sembra) le aspettative.
Ora... qui proviamo a non valutare solo i consumi in sè, ma anche il prezzo di vendita e le prestazioni e parliamo di filmati, perché ho letto che questa scheda supporta i filmati in 720p ed allora magari c'è chi la vuole usare in ambito multimediale; tralasciamo per ora il fatto che non abbia la DVI....
La domanda è: quali altre schede mini-itx e con consumo di watt limitato ci sono capaci di riprodurre filmati in 720p?
1) VIA TECHNOLOGIES - MINI-ITX VIA C7 1.5 GHZ ne è capace?
Questa costa più del doppio, mi risulta abbia la DVI.
2) VIA TECHNOLOGIES - MINI-ITX VIA C7 1.0 GHZ FANLESS ne è capace?
Un saluto
MiKeLezZ
06-06-2008, 13:52
Pongo una domanda...che non vuole essere OT, ma un ampliamento, limitato, della discussione.
C'è chi si lamentava dell'eccesivo consumo di questa scheda, qualcuno mi sembra che abbia scritto che questa scheda ha deluso (sembra) le aspettative.
Ora... qui proviamo a non valutare solo i consumi in sè, ma anche il prezzo di vendita e le prestazioni e parliamo di filmati, perché ho letto che questa scheda supporta i filmati in 720p ed allora magari c'è chi la vuole usare in ambito multimediale; tralasciamo per ora il fatto che non abbia la DVI....
La domanda è: quali altre schede mini-itx e con consumo di watt limitato ci sono capaci di riprodurre filmati in 720p?
1) VIA TECHNOLOGIES - MINI-ITX VIA C7 1.5 GHZ ne è capace?
Questa costa più del doppio, mi risulta abbia la DVI.
2) VIA TECHNOLOGIES - MINI-ITX VIA C7 1.0 GHZ FANLESS ne è capace?
Un salutoI processori VIA sono fortemente handicappati, un sistema basato su di essi può far andare solo i 480p (dvd in progressivo), già i 720p sono fuori questione, e pure i dvd rippati con h.264.
Visto che questa intel non soddisfa affatto le aspettative di molti, quale potrebbe essere una valida alternativa (come consumi, non prestazioni) nella stessa fascia di prezzo? Ovviamente con cpu e sk video integrate e formato itx altrimenti non ci siamo.
Penso che questa scheda sia abbastanza inutile quando sarà disponibile questa:
http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3321
http://images.anandtech.com/reviews/system/ASUS/eeebox/eeebox.jpg
ASUS EEBOX
Tutto compreso (vedi i case mini-itx che costano una follia) per diciamo un 200 euro.
Consumi:
http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3321&p=5
14W idle
19W load
pwn.
FedeSanga
06-06-2008, 14:05
non mi convince tanto l'eebox, sia per una parte di hardware, che per l'estetica (orrendo)!
Continuo a pensare che il miglior sistema desktop sia sempre quello auto-configurato, in modo da poter scegliere i vari componenti in maniera autonoma, in base alle esigenze dell'utente.
Io dico, un masterizzatore dvd slim e lo storage-flash (come da eeepc) potevano metterli almeno come optional?
supermario
06-06-2008, 14:28
su quali shop si trova sta scheda? la trovo solo sella baya!
La componentistica mini-itx costa però una follia perché la vendono in pochi, con la diffusione del formato e quindi l'aumento dell'offerta, il prezzo potrebbe scendere.
Anche l'apparecchio che avete mostrato, può contribuire in tal senso.
Quindi, visti i limiti delle schede VIA, questa scheda non è proprio da buttare, come hanno detto alcuni.
A me arriva oggi, ma non avrò tempo per metterci le mani sopra per un bel po'....
p.s. grazie per la risposta
BlackRider
06-06-2008, 14:34
su quali shop si trova sta scheda? la trovo solo sella baya!
Fai un giro siu trovaprezzi, ci sono 4 shop che la hanno dipsonibile e pure ad ottimi prezzi ;)
gianni1879
06-06-2008, 14:34
su quali shop si trova sta scheda? la trovo solo sella baya!
fai un giro su trovaprezzi ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=itx&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0
l' eeebox ha lo stesso chipset di questa scheda...mi sembrano strani consumi minori:confused: ha anche lo stesso processore..
Joepesce
06-06-2008, 14:47
ma meno di questa scheda madre ed è un portatile compreso di monitor;)
si ma che c'entra questo che hai detto ora?
ho corretto solo la tua precedente affermazione detta prima...nient'altro...
supermario
06-06-2008, 14:52
Fai un giro siu trovaprezzi, ci sono 4 shop che la hanno dipsonibile e pure ad ottimi prezzi ;)
fai un giro su trovaprezzi ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=itx&page=1&sort=Prezzo&sortdir=0
avevo messo la sigla della mobo su trovaprezzi, ecco perchè non trovavo nulla :D
grazie ;)
Ciao, vi scrivo dalla mia D945GCLF, ho appena finito di installare xp, ho anche provato la live di ubuntu ma non parte....
Comunque il sistema va benissimo, pensavo peggio invece e' reattivo e si usa senza problemi
Attualmente ho collegati un hard disk da 3.5" e un vecchio masterizzatore CD e usando un normale alimentatore ATX economico da 400W ho un consumo in idle di circa 36-37 watt e arriva a 39-40 lanciando un superpi
Entrambi i dissipatori al tatto sembrano freddi
Piu' tardi faccio altre prove
la ventolina non si attiva?
è rumorosa?
windswalker
06-06-2008, 20:03
I processori VIA sono fortemente handicappati, un sistema basato su di essi può far andare solo i 480p (dvd in progressivo), già i 720p sono fuori questione, e pure i dvd rippati con h.264.
Penso che questa scheda sia abbastanza inutile quando sarà disponibile questa:
http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3321
http://images.anandtech.com/reviews/system/ASUS/eeebox/eeebox.jpg
ASUS EEBOX
Tutto compreso (vedi i case mini-itx che costano una follia) per diciamo un 200 euro.
Consumi:
http://www.anandtech.com/systems/showdoc.aspx?i=3321&p=5
14W idle
19W load
pwn.
Sì ok, solo 2 cose:
1. non è ancora disponibile e di deve attendere un tempo imprecisato prima di vederla in italia (almeno 4-5 mesi)
2. niente dvd/cd e hd dalla capienza molto misera, senza possibilità di upgrade (handicap mica da poco).
Joepesce
06-06-2008, 20:08
Ciao, vi scrivo dalla mia D945GCLF, ho appena finito di installare xp, ho anche provato la live di ubuntu ma non parte....
Comunque il sistema va benissimo, pensavo peggio invece e' reattivo e si usa senza problemi
Attualmente ho collegati un hard disk da 3.5" e un vecchio masterizzatore CD e usando un normale alimentatore ATX economico da 400W ho un consumo in idle di circa 36-37 watt e arriva a 39-40 lanciando un superpi
Entrambi i dissipatori al tatto sembrano freddi
Piu' tardi faccio altre prove
lancia orthos per il full invece del super pi se puoi ;)
la ventolina non si attiva?
è rumorosa?
La ventola gira sempre ma al momento non so se e' rumorosa essendoci vicino l'alimentatore atx che fa il suo rumore
lancia orthos per il full invece del super pi se puoi ;)
Sto sempre sui 40 watt massimo con orthos
gianni1879
06-06-2008, 20:33
Ciao, vi scrivo dalla mia D945GCLF, ho appena finito di installare xp, ho anche provato la live di ubuntu ma non parte....
Comunque il sistema va benissimo, pensavo peggio invece e' reattivo e si usa senza problemi
Attualmente ho collegati un hard disk da 3.5" e un vecchio masterizzatore CD e usando un normale alimentatore ATX economico da 400W ho un consumo in idle di circa 36-37 watt e arriva a 39-40 lanciando un superpi
Entrambi i dissipatori al tatto sembrano freddi
Piu' tardi faccio altre prove
ottimo direi ;)
chissà usando un pico psu quanto scende il consumo..
ma la cpu atom è smontabile o è saldata?:eek:
marcy1987
06-06-2008, 20:38
ma la cpu atom è smontabile o è saldata?:eek:
saldatissssssima :stordita:
Giusto qualche test al volo con everest.... non sembra sfigurare per nulla...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606214437_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606214437_Immagine.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606214636_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606214636_Immagine2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080606214656_Immagine3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080606214656_Immagine3.JPG)
supermario
06-06-2008, 20:49
io mi chiedevo se, secondo voi, sta scheduzza va bene per farci un serverino linux(cioè io lo so che va bene, cerco altri commenti :asd: )
Giuss ha appena riferito di problemi nell'instalare linux(quasi sicuramente per colpa del controller o magari è lui niubbo :asd: )
qualcuno ha altre esperienze in proposito?
Brolente
06-06-2008, 20:53
divx e 720p ok ;) :cool:
Non sono proprio nubbio... e poi ho fatto partire ubuntu 8.04 in live ma mi da un errore di modprobe o qualcosa di simile
Cercando su google vedo che ne parlano in vari forum... c'e' qualche incompatibilita' con alcune versioni del kernel linux
supermario
06-06-2008, 20:57
Non sono proprio nubbio... e poi ho fatto partire ubuntu 8.04 in live ma mi da un errore di modprobe o qualcosa di simile
Cercando su google vedo che ne parlano in vari forum... c'e' qualche incompatibilita' con alcune versioni del kernel linux
stavo scherzando eh ;)
riesci ad approfondire la cosa?
forza ragazzi spremete stà scheda :D i filmati HD a 1080p non vanno vero???
Si cercero' di approfondirla perche' anche io pensavo di usare linux (magari qualcosa di piu' leggero di ubuntu) come s.o.
forza ragazzi spremete stà scheda :D i filmati HD a 1080p non vanno vero???
Ne ho provato solo uno... si vede fluido ma ogni tanto "inciampa".... provero' meglio domani
Ne ho provato solo uno... si vede fluido ma ogni tanto "inciampa".... provero' meglio domani
ok, grazie!
OSX gira bene ma non riesco a far andare la scheda audio ALC662... grrrr è una giornata che ci provo ma niente
Brolente
06-06-2008, 23:22
per chi è interessato ho aperto una discussione relativa al case che ho utilizzato per questa mobo...dove sto postando e posterò dei test ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1759210
di sicuro avrà problemi con le acpi..prova altre distro linux ti consiglio pclinuxos ha kde compiz e office già di base:sofico:
La scheda come si comporta come Media Center? Magari non in HD, ma comunque divx ecc con windows vista premium...
Ciao, mi succede una cosa strana... ho provato a scollegare il lettore CD lasciando solo l'hard disk come master (collegamento eide) e il pc non parte... rimane fermo un bel po' sulla schermata del bios e poi schermo nero...
Se ricollego il cdrom come slave senza alcun cd inserito parte subito :mc:
Ho provato a cambiare la sequenza di boot dal bios mettendo per primo l'hard disk ma niente... non so che fare
Che ne dite del case Silverstone La Scala SST-LC09 ?
mi sembra belle e piccolo con ali a 149 euro!
Brolente
07-06-2008, 19:47
La scheda come si comporta come Media Center? Magari non in HD, ma comunque divx ecc con windows vista premium...
per divx e 720p ottimamente :cool:
Davidebelt
08-06-2008, 07:06
ciao ragazzi ho da un paio di giorni l'atom...avrei alcune cose da chiedervi...il case che ho comprato è dotato di alimentatore,solo che ha la ventola che è più rumorosa dell'intero sistema!cosa mi consigliate di fare?inoltre non è possibile sostituire quel cavolo di dissipatore sul chipset(dotato di ventola)con uno completamente privo, magari in rame?
FedeSanga
08-06-2008, 10:51
ciao ragazzi ho da un paio di giorni l'atom...avrei alcune cose da chiedervi...il case che ho comprato è dotato di alimentatore,solo che ha la ventola che è più rumorosa dell'intero sistema!cosa mi consigliate di fare?inoltre non è possibile sostituire quel cavolo di dissipatore sul chipset(dotato di ventola)con uno completamente privo, magari in rame?
Per l'alimentatore hai due possibilità: o cambi la ventola (ne prendi una silenziosa o una con la possibilità di regolarne la velocità) o prendi un alimentatore fanless (come il Pico-PSU)
Per il dissi del chipset stavo giusto pensando ad una soluzione in rame, ci sono in commercio dissi senza ventole da 40 mm (la dimensione è presa a spanne, considerando che la ventolina montata di serie è da 40)
Brolente
08-06-2008, 10:53
Per l'alimentatore hai due possibilità: o cambi la ventola (ne prendi una silenziosa o una con la possibilità di regolarne la velocità) o prendi un alimentatore fanless (come il Pico-PSU)
Per il dissi del chipset stavo giusto pensando ad una soluzione in rame, ci sono in commercio dissi senza ventole da 40 mm (la dimensione è presa a spanne, considerando che la ventolina montata di serie è da 40)
per quello che ho potuto verificare il dissipatore di questa scheda ha un fissaggio un po' atipico...sulla scheda non ci sono i buchi per le viti...e quindi ci si preclude la possibilità di utilizzare la maggiorparte dei buoni dissipatori per chipset...
Joepesce
08-06-2008, 11:28
per quello che ho potuto verificare il dissipatore di questa scheda ha un fissaggio un po' atipico...sulla scheda non ci sono i buchi per le viti...e quindi ci si preclude la possibilità di utilizzare la maggiorparte dei buoni dissipatori per chipset...
sbagli, il fissaggio non è atipico...
un bordello di mobo nuove hanno quei gancetti, si dovrebbe più che altro provare a vedere la distanza tra i due ganci... io credo sia possibile metterci un normale dissy chipset
camocamo
08-06-2008, 11:49
sono eternamente indeciso sul da farsi...spendere poco e prendere questa atom o spendere di più e prendere flying creek + core 2 duo (o in alternativa la controparte amd)....ma per i consumi si è trovato un valore definitivo?
alcuni dicono 20, altri 30 altri 40...
Qualcuno mi sa dire se un core2duo undervoltato (o idem amd) riesce a conumare meno dell'atom in questione? ho letto un pò sul forum ma non ci sono valori chiarissimi...
Tornando più in thred, l'atom a me pare ottimo, sento un pò di delusione attorno alla piattaforma ma secondo me ci si aspettava troppo.
Una soluzione di stesso livello VIA costa il triplo, il chipset dell'intel è vero che consuma ma ha un apparato 3d come si deve, io con quel chip su macbook gioco a ut2004, vorrei ricordarlo!!
Faccio una domanda...
ma se spengo completamente la sk. video tipo spegni monitor... (per esempio in caso di serverino/muletto/server web) il chipset no dovrebbe consumare pochissimo?
in quel caso i consumi scenderebbero e di molto!
potete fare un test?
io prima di cambiare il dissi proverei con una cosa cosi:
http://my.frooition.com/070306/images/minik1.gif
quella su intel fa 19db:
http://i33.photobucket.com/albums/d68/lollerbeast/2.jpg
Joepesce
08-06-2008, 12:02
Faccio una domanda...
ma se spengo completamente la sk. video tipo spegni monitor... (per esempio in caso di serverino/muletto/server web) il chipset no dovrebbe consumare pochissimo?
in quel caso i consumi scenderebbero e di molto!
potete fare un test?
i consumi da me misurati sono riguardanti SOLO la mobo...
io prima di cambiare il dissi proverei con una cosa cosi:
quella su intel fa 19db:
quella di serie ti garantisco che sono MOLTI di più di 19dbi :)
sarebbe cmq una soluzione non passiva :(
al posto di cambiare ventola...cosa costa regolarla al minimo? :confused:
mi iscrivo perché voglio capire le potenzialità in ambito multimediale. Uno o più dei possessori di questa scheda dovrebbe fare un po' di prove multimediali ( se ha voglia) del tipo:
Fluidità:
- riproduzione dvd
- riproduzione divx
- se avete una dvb-t registrazione in mpg2 o divx
- qualche test per giochi in 3D ( prendete il solito quake 3 e un gioco come GTA), magari anche un bel project64, mame32 :)
Compatibilità:
- testing di iso live come geexbox ( per mediacenter)
- linux media center
- installazione di Ubuntu o Fedora con compiz
Prestazioni
- una raccolta di dati dal super pi ai vari everest e affini, ricordandosi di specificare sempre la versione utilizzata e se xp era nlite o full.
Consumi e temperature
- In Idle
- In full
- Quale ali utilizzate
- Temperature con mobo in un microcase
Componenti consigliati
- Quale ali
- Quali case
- Quale Dvb-T avete scelto
ecc...
Tutte queste info andrebbero raccolte da chi ha aperto la discussione. In questo modo con l'aiuto di tutti quanti riusciamo a fare una recensione completa di questo prodotto. Non ci si aspettano risultati eclatanti al pari di C2D già noti, però sarebbe interessante capire quante cose si possono fare con questa mobo visto il prezzo interessante.
Thx a chi fornirà queste info. ;)
i consumi da me misurati sono riguardanti SOLO la mobo...
quella di serie ti garantisco che sono MOLTI di più di 19dbi :)
sarebbe cmq una soluzione non passiva :(
al posto di cambiare ventola...cosa costa regolarla al minimo? :confused:
allora.
dipende da che attacco abbiamo su quella ventolina.
Il costo sarebbe veramente limitato, con neanche un euro si fa tutto.
Un momento che mi informo e poi spiego :)
IMPORTANTE: la ventolina è uguale a quella in foto? Qualcuno può verificare che si alimenta a 12 volt?
FedeSanga
08-06-2008, 12:26
la ventolina la puoi vedere sul pdf di intel: http://download.intel.com/products/motherboard/D945GCLF/product_brief.pdf
Allora, per avere la ventola downvoltata applicare sul filo rosso della ventolina:
Una resistenza da circa 87 ohm per avere 7 volt sulla ventola
oppure
Una resistenza da circa 63 ohm per avere 5 volt (e va ancora più piano)
Inoltre ricordatevi di specificare di volere una resistenza in ceramica che sopporti almeno una tensione da 1 Ampere, cosi stiamo sicuri non si scalda.
Tutto questo presupponendo che la ventola della mobo funzioni a 0,08 A come quella che ho trovato io e postato poco sopra.
camocamo
08-06-2008, 12:45
ma la scheda madre mica ha lo speedfan???
i consumi da me misurati sono riguardanti SOLO la mobo...
Io intendevo spengere il reparto video! per spegni monitor parlavo di non mandare il segnale al monitor! non l'alimentazione del monitor.... :D
Allora, per avere la ventola downvoltata applicare sul filo rosso della ventolina:
Una resistenza da circa 87 ohm per avere 7 volt sulla ventola
oppure
Una resistenza da circa 63 ohm per avere 5 volt (e va ancora più piano)
Inoltre ricordatevi di specificare di volere una resistenza in ceramica che sopporti almeno una tensione da 1 Ampere, cosi stiamo sicuri non si scalda.
Tutto questo presupponendo che la ventola della mobo funzioni a 0,08 A come quella che ho trovato io e postato poco sopra.
Mamma mia !!
L'elettrotecnica questa sconosciuta !!
:muro:
ma un cavetto 12-5 volt da 1.5 euro? non fate prima ;)
ma un cavetto 12-5 volt da 1.5 euro? non fate prima ;)
solo con gli attacchi a 4 pin, questa è da 3
Faccio una domanda...
ma se spengo completamente la sk. video tipo spegni monitor... (per esempio in caso di serverino/muletto/server web) il chipset no dovrebbe consumare pochissimo?
in quel caso i consumi scenderebbero e di molto!
potete fare un test?
va che non è che puoi spegnere delle parti della scheda madre :sbonk:
Joepesce
08-06-2008, 13:56
Allora, per avere la ventola downvoltata applicare sul filo rosso della ventolina:
Una resistenza da circa 87 ohm per avere 7 volt sulla ventola
oppure
Una resistenza da circa 63 ohm per avere 5 volt (e va ancora più piano)
Inoltre ricordatevi di specificare di volere una resistenza in ceramica che sopporti almeno una tensione da 1 Ampere, cosi stiamo sicuri non si scalda.
Tutto questo presupponendo che la ventola della mobo funzioni a 0,08 A come quella che ho trovato io e postato poco sopra.
continuo a non capire la tua riluttanza nel non voler usare un regolatore di ventola via sw come speedfan....
Io intendevo spengere il reparto video! per spegni monitor parlavo di non mandare il segnale al monitor! non l'alimentazione del monitor.... :D
certo ora facciamo abra cadabra e diciamo "scheda video... SPEGNITI!" :Prrr:
Brolente
08-06-2008, 15:21
mi iscrivo perché voglio capire le potenzialità in ambito multimediale. Uno o più dei possessori di questa scheda dovrebbe fare un po' di prove multimediali ( se ha voglia) del tipo:
Fluidità:
- riproduzione dvd
- riproduzione divx
- se avete una dvb-t registrazione in mpg2 o divx
- qualche test per giochi in 3D ( prendete il solito quake 3 e un gioco come GTA), magari anche un bel project64, mame32 :)
Compatibilità:
- testing di iso live come geexbox ( per mediacenter)
- linux media center
- installazione di Ubuntu o Fedora con compiz
Prestazioni
- una raccolta di dati dal super pi ai vari everest e affini, ricordandosi di specificare sempre la versione utilizzata e se xp era nlite o full.
Consumi e temperature
- In Idle
- In full
- Quale ali utilizzate
- Temperature con mobo in un microcase
Componenti consigliati
- Quale ali
- Quali case
- Quale Dvb-T avete scelto
ecc...
Tutte queste info andrebbero raccolte da chi ha aperto la discussione. In questo modo con l'aiuto di tutti quanti riusciamo a fare una recensione completa di questo prodotto. Non ci si aspettano risultati eclatanti al pari di C2D già noti, però sarebbe interessante capire quante cose si possono fare con questa mobo visto il prezzo interessante.
Thx a chi fornirà queste info. ;)
per ora ti rispondo a quello che ho testato io ;)
Riproduzione DVD DIVX e 720P perfetta
Per quanto riguarda i giochi sto reperendo quake 3 poi ti faccio sapere
Per quanto riguarda i consumi sto aspettando il misuratore di consumi elettrici da presa che mi deve arrivare, appena mi arriva posto i miei risultati
Per quanto riguarda le temperature a meno di usare un pico psu, le temperature che si registrano con hardware a banco non sono reali visto che poi lo stesso hardware dovraà essere alloggiato in un piccolo case con conseguente sensibile innalzamento delle temperature....soprattutto dovute all'avere l'alimentatore interno al case che scalda ;) comunque io con la mia soluzione sto sui 40°
Per quanto riguarda la tua domanda riguardante i componenti utilizzati ti rimando alla discussione che ho aperto relativa al case itx cubico che ho acquistato dalla germania, per il quale ho aperto un thread dedicato che ho postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1759210)
Brolente
08-06-2008, 15:34
PS. il moltiplicatore non è modificabile nemmeno mettendo il jumper in posizione configure :read: :cry:
va che non è che puoi spegnere delle parti della scheda madre :sbonk:
Cioè mi state dicendo che quando la sk video NON manda il segnale in OUT consuma glii stessi watt di quando si gioca per esempio!?
ma questa schea video non ci va in IDLE???
Joepesce
08-06-2008, 15:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080608163533_DSC02686.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608163533_DSC02686.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080608163903_DSC02687.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080608163903_DSC02687.jpg)
- montato dissy chipset noctua con due heat pipes
- aggiunto un piccolo dissy al SB
teoricamente se usata come muletto per p2p può essere tenuto in passivo, ed è già un passo in avanti rispetto al dissy stock che in passivo superava i 60°C ed era rovente!
ora come temperature stiamo sui 55/57°C rilevate con speed fan
penso cmq che ci monterò una ventolina... di quelle ultra silent 8*8... ma per ora mi va bene così
AGGIORNAMENTO: la temp sotto sforzo supera i 60°C e il dissy chipset per i miei gusti scalda cmq un pò troppo... diciamo che una ventolina che soffia anche un minimo tipo una 500RPM ci sta tutta.... ;)
Joepesce
08-06-2008, 15:42
Cioè mi state dicendo che quando la sk video NON manda il segnale in OUT consuma glii stessi watt di quando si gioca per esempio!?
ma questa schea video non ci va in IDLE???
tu hai detto SPEGNERE COMPLETAMENTE....
non è la stessa cosa di andare in IDLE.... :rolleyes:
okok mi son espresso un po male ma ricapitolando i tuoi test sul consumo sono fatti con la sk video in idle?
per ora ti rispondo a quello che ho testato io ;)
Riproduzione DVD DIVX e 720P perfetta
Per quanto riguarda i giochi sto reperendo quake 3 poi ti faccio sapere
Per quanto riguarda i consumi sto aspettando il misuratore di consumi elettrici da presa che mi deve arrivare, appena mi arriva posto i miei risultati
Per quanto riguarda le temperature a meno di usare un pico psu, le temperature che si registrano con hardware a banco non sono reali visto che poi lo stesso hardware dovraà essere alloggiato in un piccolo case con conseguente sensibile innalzamento delle temperature....soprattutto dovute all'avere l'alimentatore interno al case che scalda ;) comunque io con la mia soluzione sto sui 40°
Per quanto riguarda la tua domanda riguardante i componenti utilizzati ti rimando alla discussione che ho aperto relativa al case itx cubico che ho acquistato dalla germania, per il quale ho aperto un thread dedicato che ho postato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1759210)
Grazie.
Che potenza di ali serve per un sistema con questa mobo, 1gb , un disco, un dvd-rw, scheda dvb-t? I 90 watt degli alimentatori per case itx sono sufficienti visto che mi pare di aver capito che i consumi non sono bassissimi?
Riproduzione DVD DIVX e 720P perfetta
Carino il case che hai trovato, ho letto il topic che hai fatto :)
Due cose volevo chiederti riguardo ai filmati 720p:
Hai provato filmati h264?
A quanto stava l'occupazione del processore?
Vorrei capire se l'Atom ce la farebbe a gestire una situazione tipo questa:
- Registro da Digitale Terrestre o analogico tramite una chiavetta USB DVB-T (o scheda PCI) salvando in formato Divx (encoding software, quindi tutto a carico dell'Atom)
- Nello stesso momento che sto registrando su Hard-Disk un filmato, mi guardo invece un video 720p
:stordita:
presa anche io!
ora devo procurarmi un case...consigli? non vorrei spendere troppissimo
presa anche io!
ora devo procurarmi un case...consigli? non vorrei spendere troppissimo
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1759210) che ha trovato (e testato) Brolente è economico e pure carino. :)
Ha l'alimentatore incluso tra l'altro.
Leggo che qui ci si interessa molto alla riproduzione di filmati a 720p.
Ma... è possibile collegare una uscita video VGA ad una presa HDMI?
A me risulta di no.
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1759210) che ha trovato (e testato) Brolente è economico e pure carino. :)
Ha l'alimentatore incluso tra l'altro.
lui lo ha trovato io non lo trovo :D
lui dice su ebay...ma mi sa che non si trova più
Leggo che qui ci si interessa molto alla riproduzione di filmati a 720p.
Ma... è possibile collegare una uscita video VGA ad una presa HDMI?
A me risulta di no.
si, è tecnicamente possibile tramite convertitori analogico/digitale.
Joepesce
09-06-2008, 15:13
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1759210) che ha trovato (e testato) Brolente è economico e pure carino. :)
Ha l'alimentatore incluso tra l'altro.
è un bel case davvero, ma perderei l'idea di compattezza che ho... se ci fosse qualcosa di ancora più piccolo e magari economico, sarebbe molto figo...
per l'ali è inutile un m-atx con questa fascia di consumi... andrei a consumare ancora di più sprecando energia preziosa
Mi informerò meglio sul collegamento di una VGA ad una HDMi, al momento ho qualche perplessità sulla fattibilità.
Brolente
09-06-2008, 17:13
lui lo ha trovato io non lo trovo :D
lui dice su ebay...ma mi sa che non si trova più
ma perchè invece di parlare per me non mi chiedete? :D :mbe:
qui (http://cgi.ebay.it/HQ-Mini-ITX-Cube-Gehaeuse-mit-250W-ATX-Netzteil-M007_W0QQitemZ280234113226QQihZ018QQcategoryZ77173QQtcZphotoQQcmdZViewItem)
e perchè non lo hai scritto prima lol :D:D
grazieeeeeeeeeeeeeee
dateme_un_nick
10-06-2008, 06:04
Ordinata pure io ..ho atteso un po ma è andata!!! per quanto riguarda i giochi da provare ho trovate quake 3 ;) vi farò sapere nn appena mi arriva!!!!
FedeSanga
10-06-2008, 07:39
Ciao ragazzi,
che programma usate per monitorare le temperature e modificare la velocità delle ventole?
volevo vedere le temperature di utilizzo e fare qualche test spremendo la cpu!
P.S. Certo che vedere una mini-itx montata su un case Centurion 5 è davvero strano..........troppo piccola!
dateme_un_nick
10-06-2008, 10:01
Ciao ragazzi,
che programma usate per monitorare le temperature e modificare la velocità delle ventole?
volevo vedere le temperature di utilizzo e fare qualche test spremendo la cpu!
P.S. Certo che vedere una mini-itx montata su un case Centurion 5 è davvero strano..........troppo piccola!
speedfan ;)
Io richiedo se qualcuno (appena gli è possibile) possa riportare l'occupazione del processore in riproduzione di filmati HD ready 720p. :D
Joepesce
10-06-2008, 17:18
Ciao ragazzi,
che programma usate per monitorare le temperature e modificare la velocità delle ventole?
volevo vedere le temperature di utilizzo e fare qualche test spremendo la cpu!
non so quante volte sono state scritte ste cose.... :rolleyes:
Io vorrei anche sapere se qualcuno è riuscito a collegare questa scheda ad un HDMI, ovvero che connettori ha usato e dove li ha reperiti.
La domanda è lecita, vedendo che la riproduzione di filmati a 720p interessa a non pochi (non credo che tali filmati si vogliano vedere seduti davanti alla scrivania).
Grazie
p.s. ovviamente, non è un problema specifico di questa scheda, ma del connettere una VGa ad un HDMI.
Ci si interessa tanto dei filmati a 720p, ma se poi fosse antieconomico collegarla ad un LCD HDready.... dov'è l'interesse nel riprodurre filmati a 720p?
Ho trovato un apparecchio che collegava una VGA ad un HDMI.... peccato costi 151 sterline.....
Io vorrei anche sapere se qualcuno è riuscito a collegare questa scheda ad un HDMI, ovvero che connettori ha usato e dove li ha reperiti.
La domanda è lecita, vedendo che la riproduzione di filmati a 720p interessa a non pochi (non credo che tali filmati si vogliano vedere seduti davanti alla scrivania).
Grazie
ci sono degli adattori in giro...si dovrebbe provare :)
Joepesce
10-06-2008, 18:22
Io vorrei anche sapere se qualcuno è riuscito a collegare questa scheda ad un HDMI, ovvero che connettori ha usato e dove li ha reperiti.
La domanda è lecita, vedendo che la riproduzione di filmati a 720p interessa a non pochi (non credo che tali filmati si vogliano vedere seduti davanti alla scrivania).
Grazie
scusa e che ci vuole di così particolare?:rolleyes:
http://shop.vetcosurplus.com/catalog/images/dvifemale-vgamale.jpg
+ cavo HDMI ---> DVI
La domanda è lecita, vedendo che la riproduzione di filmati a 720p interessa a non pochi (non credo che tali filmati si vogliano vedere seduti davanti alla scrivania).
Grazie
Nel mio personalissimo caso, andrei da VGA a VGA, il mio Samsung HD Ready lo permette. :)
Poi, non ne so molto di HDMI ma se bastano i cavi, a che serve un converter del genere (che tra l'altro non costa poco :asd:)?
http://www.hdtvsupply.com/vgwiautohdfo.html :mbe:
Joepesce
10-06-2008, 20:15
Poi, non ne so molto di HDMI ma se bastano i cavi, a che serve un converter del genere (che tra l'altro non costa poco :asd:)?
http://www.hdtvsupply.com/vgwiautohdfo.html :mbe:
naturalmente per mantenere la qualità 1080p
cenni tecnici http://it.wikipedia.org/wiki/VGA ;)
f_tallillo
10-06-2008, 20:38
Non credo sia possibile dotarla di HDMI.
Passare da digitale ad analogico è possibile, ma il contrario no.
Servono appunto apparecchi costosi.
Comunque mobo arrivata e installato il muletto e tutto funge divinamente.
Joepesce
10-06-2008, 20:43
Non credo sia possibile dotarla di HDMI.
Passare da digitale ad analogico è possibile, ma il contrario no.
Servono appunto apparecchi costosi.
Comunque mobo arrivata e installato il muletto e tutto funge divinamente.
infatti non è che magicamente le abiliti il supporto HDMI... ma la colleghi all'HDMI :)
per gli apparecchi costosi di cui parli... penso ti riferisci a quello postato un pò più su ;)
non credo si possa fare solo tramite cavi, perchè la VGA è analogica, mentre HDMI è digitale. lo scatolotto serve a convertire il segnale.
e comunque da vga a hdmi si perde in qualità, pero' non so' quanta se nè perde.
Per Joepesce: la fonte di quell'adattatore è ebay?
Perché negli shop-on line nostrani ed ancor meno nei negozi fisici, non ne ho visto traccia.
Che il segnale perda qualcosa l'ho preventivato...ovviamente non so quanto; se l'adattatore costasse poco, potrei provare.
Saluti e grazie
Joepesce
10-06-2008, 21:21
Per Joepesce: la fonte di quell'adattatore è ebay?
Perché negli shop-on line nostrani ed ancor meno nei negozi fisici, non ne ho visto traccia.
Che il segnale perda qualcosa l'ho preventivato...ovviamente non so quanto; se l'adattatore costasse poco, potrei provare.
Saluti e grazie
google, ma ebay è sicuramente fornitissimo di sta roba... basta cercare
Ho trovato questa preview della scheda Gigabyte simile alla Intel di cui stiamo parlando, hanno anche provato a overcloccarla fino a 2 Ghz, ma la riportano non stabile. Se non altro però la Gigabyte permette di farlo...
http://www.thehardwarelabs.com/forums/showthread.php?p=10886
Sta versione della Gigabyte mi attira di più...qualcuno sa quando esce? :fagiano:
http://img.photobucket.com/albums/v648/b3nnylase/giga_atom/DSCN0441_resize.jpg
Joepesce
10-06-2008, 21:31
tutto dicono furchè come l'hanno occata! :(
Già il bios è diverso dalla scheda Intel, credo poi che la Gigabyte permetta semplicemente di farlo mentre la Intel... no.
Non credo abbiano dovuto fare chissà che fatica.. :)
f_tallillo
10-06-2008, 21:56
Comunque credo che l'unico modo per vedere in digitale senza sendere troppo sia prendere una VGA PCI come questa:http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=zotac+5200&prezzomin=-1&prezzomax=-1
O aspettare le nuove 8400 nvidia.
Joepesce
10-06-2008, 22:01
Comunque credo che l'unico modo per vedere in digitale senza sendere troppo sia prendere una VGA PCI come questa:http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=zotac+5200&prezzomin=-1&prezzomax=-1
O aspettare le nuove 8400 nvidia.
ottima soluzione... rimane solo un dilemma personale... che diavolo comprate a fa sta scheda se serve per vedè HDMI?!?!? :confused:
è risaputo che la codifica HDMI non è così leggera.... non è meglio puntare su un dual core anche downcloccato?
si avrà un mulo un pò meno parsimonioso ma come performance totalmente diverse dall'atom e da questo chipset...
è un consiglio eh... poi ognuno fa quello che vuole coi soldi...
Aggiungere una scheda grafica esterna ha poco senso, nell'ottica di badare ai consumi.
L'avere una scheda mini-ITX che visualizza filmati a 720p su un LCD 32' con solo ingresso HDMI, ha il suo perché.
Poi, son preferenze personali, come l'overclockare le cpu, c'è a chi interessa ed a chi no.
Sì decisamente un HTPC dual core micro atx sarebbe meglio.
Ma, sono assai tentato da farmi una "specie" di HTPC che vada a sostituire il mio dvd/divx player che ha i suoi anni e che mi riproduca filmati HD ready.
Il case ho intenzione di farlo da me (chissà che riesco a combinare :asd:), e l'ingombro deve essere poco anche perché deve starci nel mobile.
Sta scheda sembra fare al caso mio, costa poco e ingombra poco e consuma relativamente poco.
La mia speranza è che riesca anche a reggere una registrazione da TV tramite scheda PCI come la Terratec Cinergy o la mia attuale Pinnacle USB.
Se riesce a fare tutto ciò per me è oro colato sta scheda Mini-ITX una volta che la attacco alla TV in salotto. :D
MiKeLezZ
10-06-2008, 23:15
scusa e che ci vuole di così particolare?:rolleyes:
http://shop.vetcosurplus.com/catalog/images/dvifemale-vgamale.jpg
+ cavo HDMI ---> DVIti stai sbagliando di grosso
dvi esiste in varie versioni
quella che interessa per hdmi è la dvi-d
quella compatibile vga è dvi-i, e solo la parte analogica
ergo, quello che è stato chiesto non è possibile senza un accrocchio esterno alimentato da rete
Mi sembrava fosse troppo semplice, così come era proposta....
Brolente
11-06-2008, 00:42
si l'idea di una scheduzza video PCI è molto allettante :cool:
Joepesce
11-06-2008, 09:45
ti stai sbagliando di grosso
dvi esiste in varie versioni
quella che interessa per hdmi è la dvi-d
quella compatibile vga è dvi-i, e solo la parte analogica
ergo, quello che è stato chiesto non è possibile senza un accrocchio esterno alimentato da rete
scusa e in quel convertitore che ho linkato non puoi metterci un dvi-i e vedere il video normalmente a qualità VGA sulla TV? :confused:
Attualmente mi sembra superiore la proposta di Via con Nano.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14196
http://www.pctuner.net/news/9164/Crysis-su-Via-Nano-1.8GHz-MiniITX/
Attualmente mi sembra superiore la proposta di Via con Nano.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14196
http://www.pctuner.net/news/9164/Crysis-su-Via-Nano-1.8GHz-MiniITX/
eh a quando escono però:D
Brolente
11-06-2008, 10:28
Attualmente mi sembra superiore la proposta di Via con Nano.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14196
http://www.pctuner.net/news/9164/Crysis-su-Via-Nano-1.8GHz-MiniITX/
più che superiore è proprio un altro tipo di scheda! :read:
Sì decisamente un HTPC dual core micro atx sarebbe meglio.
Ma, sono assai tentato da farmi una "specie" di HTPC che vada a sostituire il mio dvd/divx player che ha i suoi anni e che mi riproduca filmati HD ready.
Il case ho intenzione di farlo da me (chissà che riesco a combinare :asd:), e l'ingombro deve essere poco anche perché deve starci nel mobile.
Sta scheda sembra fare al caso mio, costa poco e ingombra poco e consuma relativamente poco.
La mia speranza è che riesca anche a reggere una registrazione da TV tramite scheda PCI come la Terratec Cinergy o la mia attuale Pinnacle USB.
Se riesce a fare tutto ciò per me è oro colato sta scheda Mini-ITX una volta che la attacco alla TV in salotto. :D
io credo che la registrazione non sia proprio un problema.
Brolente
11-06-2008, 10:45
dovremmo approfondire il segmento delle schede pci...
Ora per quello che so lo standard PCI per le VGA è precedente all'AGP!!! quindi sabbbe interessante sapere se sono un acquisto valido o meno...
Inoltre come avete già postato l'offerta in questo settore di VGA sembra limitatissima e l'univa VGA valida sembrerebbe la Zotac Geforce 5200 che ha DVI, VGA e S-video ed è HDCP compatibile... e passiva..
Infine ho notato che di questa schedina sembrano essercene 2 varianti...
http://img337.imageshack.us/img337/8931/zotac5200at2.jpg (http://imageshack.us)
Quella sulla destra sembra venderla solo eprice...e a quanto vedo dovrebbe essere più spessa della prima
Joepesce
11-06-2008, 10:57
Attualmente mi sembra superiore la proposta di Via con Nano.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14196
http://www.pctuner.net/news/9164/Crysis-su-Via-Nano-1.8GHz-MiniITX/
come si fa a dire "attualmente" se ancora non sono uscite nè si sa il prezzo? :D
quello che esce dopo in campo informatico è sempre migliore e cmq non credo costerà 55€ la soluzione VIA...
come si fa a dire "attualmente" se ancora non sono uscite nè si sa il prezzo? :D
quello che esce dopo in campo informatico è sempre migliore e cmq non credo costerà 55€ la soluzione VIA...
basta vedere i prezzi delle epia :D confrontati alla soluzione little falls
come si fa a dire "attualmente" se ancora non sono uscite nè si sa il prezzo? :D
quello che esce dopo in campo informatico è sempre migliore e cmq non credo costerà 55€ la soluzione VIA...
E' mini itx 2.0 e consuma molto meno di atom.
Joepesce
11-06-2008, 11:22
E' mini itx 2.0 e consuma molto meno di atom.
si ma non so se è chiaro:
- non è uscita
- non costerà 55€ sicuramente... ma molto di più visto i prezzi VIA soliti
- non tutti sono disposti a spendere tale cifre per un muletto che servirà alla maggior parte della gente a scaricare col P2P, a registrare qualcosina dalla tv e a riprodurre qualche divx...
continuo a dire che tutto ciò che esce SUCCESSIVAMENTE in campo informatico è sempre migliore del precedente...
la little falls va comparata con le concorrenti ATTUALI sul mercato non con quelle che usciranno tra qualche mese o a fine anno... perchè è logico che saranno sicuramente superiori...
con 55€ mi porto a casa un muletto completo di tutto e microscopico cosa che non posso fare con alcuna soluzione VIA attualmente in commercio a prescindere dai consumi
dovremmo approfondire il segmento delle schede pci...
Ora per quello che so lo standard PCI per le VGA è precedente all'AGP!!! quindi sabbbe interessante sapere se sono un acquisto valido o meno...
Inoltre come avete già postato l'offerta in questo settore di VGA sembra limitatissima e l'univa VGA valida sembrerebbe la Zotac Geforce 5200 che ha DVI, VGA e S-video ed è HDCP compatibile... e passiva..
Infine ho notato che di questa schedina sembrano essercene 2 varianti...
http://img337.imageshack.us/img337/8931/zotac5200at2.jpg (http://imageshack.us)
Quella sulla destra sembra venderla solo eprice...e a quanto vedo dovrebbe essere più spessa della prima
Ho avuto modo di provare una pci express 1x ma addirittura pci... hmm il bus a 33MHz dovrebbe essere un limite pesante per queste schede e formati HD..
dovremmo approfondire il segmento delle schede pci...
Ora per quello che so lo standard PCI per le VGA è precedente all'AGP!!! quindi sabbbe interessante sapere se sono un acquisto valido o meno...
Inoltre come avete già postato l'offerta in questo settore di VGA sembra limitatissima e l'univa VGA valida sembrerebbe la Zotac Geforce 5200 che ha DVI, VGA e S-video ed è HDCP compatibile... e passiva..
Infine ho notato che di questa schedina sembrano essercene 2 varianti...
http://img337.imageshack.us/img337/8931/zotac5200at2.jpg (http://imageshack.us)
Quella sulla destra sembra venderla solo eprice...e a quanto vedo dovrebbe essere più spessa della prima
dico solo una cosa: non ha senso.
Brolente
11-06-2008, 12:20
dico solo una cosa: non ha senso.
:D
Puoi spiegarti meglio?
:D
Puoi spiegarti meglio?
cioè che senso ha,comprare una scheda video vecchia e obsoleta con un interfaccia vecchissima, che magari manco va con la schedina mini itx, con il fatto che l'idea principale di questa scheda è il consumo ridotto e cmq si riescono a visualizzare i 720p. Non credo proprio sia la sua.
Joepesce
11-06-2008, 12:49
cioè che senso ha,comprare una scheda video vecchia e obsoleta con un interfaccia vecchissima, che magari manco va con la schedina mini itx, con il fatto che l'idea principale di questa scheda è il consumo ridotto e cmq si riescono a visualizzare i 720p. Non credo proprio sia la sua.
quoto
se volete l'hdmi e in maniera ECONOMICA puntate su una m-atx asrock ad esempio e abbinata ad un celly 420 (tdp 35W) pure downcloccato riuscirete cmq ad avere un risparmio energetico notevole...
ma montare una pci sulla little falls per avere (FORSE) un hdmi decente equivale a spendere più soldi e la resa non è detto che sia buona
quoto
se volete l'hdmi e in maniera ECONOMICA puntate su una m-atx asrock ad esempio e abbinata ad un celly 420 (tdp 35W) pure downcloccato riuscirete cmq ad avere un risparmio energetico notevole...
ma montare una pci sulla little falls per avere (FORSE) un hdmi decente equivale a spendere più soldi e la resa non è detto che sia buona
:) vedo che ho successo con la mia teoria :O
vero, quoto il discorso HDMI.
per chi invece ha una tv lcd con ingresso VGA, non ci sono problemi :)
finalmente è arrivata.
installazione in corso...peccato che non ho ancora un case adatto.
la ventola è più silenziosa di quello che pensassi
Bene, poi fai anche te qualche test! :oink:
LA mia con una ventola da 8cm e hdd 3,5" consuma 43W a picco :D
Sono contento viste le buone performance
Joepesce
11-06-2008, 19:46
LA mia con una ventola da 8cm e hdd 3,5" consuma 43W a picco :D
Sono contento viste le buone performance
dimentichi la cosa più importante da dire... l'alimentatore ;)
FedeSanga
11-06-2008, 19:50
io utilizzo la scheda da qualche giorno, principalmente come muletto per il p2p, e devo dire che è un ottimo prodotto.
I consumi sono ridottissimi, la rumorosità del sistema è minima (ho sostituito la ventola standard con una silenx ixtrema pro da 40mm) ma il sistema non va mai in crisi.
Il risultato del test da 1m con superpi è stato: 01m 33.750s PI
Per quanto riguarda le temperature, qual'è stato il vostro picco massimo? in media che temperatura ha il vostro sistema?
io utilizzo come dati certi quelli del bios, è affidabile speedfan?
dimentichi la cosa più importante da dire... l'alimentatore ;)
OPS!! :D
Uso un ali miniaturizzato della PI.. 300W picco ma ha le dimensioni dimezzate in confronto agli ATX normali.. pagato 30euro :)
P.S.
Sapete se il HackOs dispone di risparmio energetico per le periferiche? Non so dove possa risiedere.. cmq gira e questo è l'importante :)
OPS!! :D
Uso un ali miniaturizzato della PI.. 300W picco ma ha le dimensioni dimezzate in confronto agli ATX normali.. pagato 30euro :)
P.S.
Sapete se il HackOs dispone di risparmio energetico per le periferiche? Non so dove possa risiedere.. cmq gira e questo è l'importante :)
dove lo hai preso l'ali?
Sono anche io interessato alla scheda, secondo voi si può montare in un Case Slim Desktop per motherboard in formato Micro ATX ?
Ne ho trovato uno che costa poco e sarebbe ideale.
Se volete e si può posto il link del venditore.
si, certo che si può fare :) se ci sono gli attacchi :)
Per attacchi intendi i fori?
Queste sono le Caratteristiche Tecniche
- Case Slim Desktop
- Colore Silver
- Alloggiamenti per unità: 1 x 5.25" CD/DVD; 1 x 3.5" FDD; 2 x 3.5" HD
- Supporto per motherboard Micro ATX 9.6x9.6
- Slot di espansione: 1 Slot AGP su Rise card; 2 Slot PCI su Rise card
- Alimentatore TFX Power supply 250W
- Porte su pannello frontale: 2 USB; Cuffie e Microfono; Firewire 1394; S-Video; 3 RCA
- Ventole: Fan-80mm x 1 lato sinistro, Fan-80mm x 1-Frontale
- Dimensioni (LxAxP): 430 X 92 X 390
Prezzo 45,60
OPS!! :D
Uso un ali miniaturizzato della PI.. 300W picco ma ha le dimensioni dimezzate in confronto agli ATX normali.. pagato 30euro :)
P.S.
Sapete se il HackOs dispone di risparmio energetico per le periferiche? Non so dove possa risiedere.. cmq gira e questo è l'importante :)
Mi associo alla domanda, dove l'hai comprato?
ciao
Brolente
12-06-2008, 13:02
per chi è interessato io ho disponibile per la vendita un alimentatore mini ITX di ottima qualità un Fortron da 180 watt...
Dimensioni 4cm x 8cm x 15cm questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=FSP180-50PLA)
è perfetto, chi è interessato mi contatti che lo do via a metà prezzo.
per chi è interessato io ho disponibile per la vendita un alimentatore mini ITX di ottima qualità un Fortron da 180 watt...
Dimensioni 4cm x 8cm x 15cm questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=FSP180-50PLA)
è perfetto, chi è interessato mi contatti che lo do via a metà prezzo.
io sono interessato
per chi è interessato io ho disponibile per la vendita un alimentatore mini ITX di ottima qualità un Fortron da 180 watt...
Dimensioni 4cm x 8cm x 15cm questo (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=FSP180-50PLA)
è perfetto, chi è interessato mi contatti che lo do via a metà prezzo.
potrei essere interessato io, ma prima devo verificare alcune cose. ti faccio sapere a breve.
non è ancora uscito un bios aggiornato?
Sylvester
12-06-2008, 20:36
Mi iscrivo al thread........dopo aver letto tutte le pagine del topic sono seriamente interessato all'aquisto: devo solo trovare un case che me gusta e soprattutto economico :D ed questa mobo è mia!
FedeSanga
12-06-2008, 20:42
Mi iscrivo al thread........dopo aver letto tutte le pagine del topic sono seriamente interessato all'aquisto: devo solo trovare un case che me gusta e soprattutto economico :D ed questa mobo è mia!
ciao!
come case vanno bene sia quelli mini-itx che quelli micro-atx (compatibili con questa scheda)
avevi già visto qualche case?
Sylvester
12-06-2008, 20:51
ciao!
come case vanno bene sia quelli mini-itx che quelli micro-atx (compatibili con questa scheda)
avevi già visto qualche case?
No perchè fino a stamattina ignoravo l'esistenza di questa scheda :D (o meglio sapevo delle mini itx ma non pensavo a prezzi così bassi), e quindi mi stavo indirizzando sulla costruzione di un mulo con scheda micro Atx da mettere in un vecchio case: ora però con questa schedina così piccola voglio qualcosa di più compatto....anzi mi sta venendo la malsana idea di autocotruirmelo :D
arrivata la scheda!
ho comprato in uk via ebay pure ilpico da 90w, un adattatore CF/Eide e pure un'antenna da 9Db tutto a una cinquantina d'euro spedito.....ora mi tocca solo trovare il briccko da 12V, si accettano indicazioni....
qui da me vendono un 5A/12V a una cinquantina d'euro......folli.....
Sylvester
12-06-2008, 21:02
arrivata la scheda!
ho comprato in uk via ebay pure ilpico da 90w, un adattatore CF/Eide e pure un'antenna da 9Db tutto a una cinquantina d'euro spedito.....ora mi tocca solo trovare il briccko da 12V, si accettano indicazioni....
qui da me vendono un 5A/12V a una cinquantina d'euro......folli.....
Ma 90W bastano o bisognerebbe prendere quello da 120? L'hai preso via baia o da un negozio online? (a quel prezzo l'ali è molto invitante :D)
marcy1987
12-06-2008, 21:08
Ma 90W bastano o bisognerebbe prendere quello da 120? L'hai preso via baia o da un negozio online? (a quel prezzo l'ali è molto invitante :D)
il 90w basta e avanza! cmq io ho prenso la scheda predecessore (D201GLY2) ma è arrivata guasta.. forse il destino ha voluto mandarmi un segno, farmi rimborsare e prendere questa con l'Atom a bordo?? :sofico:
FedeSanga
12-06-2008, 21:14
il 90w basta e avanza! cmq io ho prenso la scheda predecessore (D201GLY2) ma è arrivata guasta.. forse il destino ha voluto mandarmi un segno, farmi rimborsare e prendere questa con l'Atom a bordo?? :sofico:
mai sottovalutare i segni del destino! :D
a parte gli scherzi, potresti fare dei test con quell'ali?
Sylvester
12-06-2008, 21:14
il 90w basta e avanza! cmq io ho prenso la scheda predecessore (D201GLY2) ma è arrivata guasta.. forse il destino ha voluto mandarmi un segno, farmi rimborsare e prendere questa con l'Atom a bordo?? :sofico:
Mi sa di si :D
A sto punto mi butto anche io sul Pico, più che altro per alta efficienza ai carichi a cui sarà sottoposto il muletto :read:
Mi sa di si :D
A sto punto mi butto anche io sul Pico, più che altro per alta efficienza ai carichi a cui sarà sottoposto il muletto :read:
appena lo ritrovo vi do un link per il bricchetto a 10 euro...fa i 60 watt ma sono sufficienti per il mulo!
Sylvester
12-06-2008, 21:28
appena lo ritrovo vi do un link per il bricchetto a 10 euro...fa i 60 watt ma sono sufficienti per il mulo!
Scusate la domanda niubba, ma cos'è sto brichetto che sento continuamente nominare :D ??
Scusate la domanda niubba, ma cos'è sto brichetto che sento continuamente nominare :D ??
cè il pico psu che è interno e il bricchetto che è come gli alimentatori da portatili :D
addirittura da 86 watt :) ce ne sono anche di maggiori (ne ho visti da 100w)
http://cgi.ebay.it/__Monitor_NEW-12V-7A-Adapter-Power-Supply-for-LCD-monitor-TV-Cord_W0QQitemZ230259791186QQptdnZMonitorQQptdiZ6692QQcmdZViewItem?hash=item230259791186&_trkparms=72%3A758|39%3A1|65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14
sono un figo ah?
Sylvester
12-06-2008, 21:39
cè il pico psu che è interno e il bricchetto che è come gli alimentatori da portatili :D
Quindi il pico in pratica è quello che va nel connettore sulla mobo mentre il brichetto sarebbe lo scatolino nero classico che si collega alla presa giusto?
appena lo ritrovo vi do un link per il bricchetto a 10 euro...fa i 60 watt ma sono sufficienti per il mulo!
metti metti che aspetto, anche se a questo punto cerco uno da 6-6,6A.
Ma 90W bastano o bisognerebbe prendere quello da 120? L'hai preso via baia o da un negozio online? (a quel prezzo l'ali è molto invitante :D)
sulla baia, solo il pico viene 27£ (circa 34 euro) spese incluse dal rivenditore uk, cercate "PicoPSU 90w Power Supply". ce n'erano pochi ancora, se volete avere la conferma della bontà del venditore aspettate che mi arrivi ^^
EDIT: ho visto il link, ma non ho mai comprato dalla Cina, ho paura di tasse e ebalzelli e truffe condite......avete avuto esperienze con questo venditore o similari?
insomma con il brick che vi ho lincato 50 euro e vi fate il pico :D
ps: al massimo ti applicano il 20% di tasse...ma deve essere proprio sfiga :)
insomma con il brick che vi ho lincato 50 euro e vi fate il pico :D
ps: al massimo ti applicano il 20% di tasse...ma deve essere proprio sfiga :)
alla fine conviene questo mi sa: http://cgi.ebay.it/PicoPSU-90w-Power-Supply-60w-external-PSU_W0QQitemZ260239812754QQihZ016QQcategoryZ98805QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em118Q2el1247
sarà 60 watt ma spendi lo stesso e hai tutto in un botta sola.
ai mod: se vi dan fastidio i link posso togliere tutto :)
Sylvester
12-06-2008, 22:05
60W però comincia a stare stretto, non tanto per i consumi, ma penso per il raffredamento dello stesso alimentatore, no?
60W però comincia a stare stretto, non tanto per i consumi, ma penso per il raffredamento dello stesso alimentatore, no?
uhm...forse :rolleyes:
f_tallillo
12-06-2008, 23:52
dovremmo approfondire il segmento delle schede pci...
Ora per quello che so lo standard PCI per le VGA è precedente all'AGP!!! quindi sabbbe interessante sapere se sono un acquisto valido o meno...
Inoltre come avete già postato l'offerta in questo settore di VGA sembra limitatissima e l'univa VGA valida sembrerebbe la Zotac Geforce 5200 che ha DVI, VGA e S-video ed è HDCP compatibile... e passiva..
Infine ho notato che di questa schedina sembrano essercene 2 varianti...
http://img337.imageshack.us/img337/8931/zotac5200at2.jpg (http://imageshack.us)
Quella sulla destra sembra venderla solo eprice...e a quanto vedo dovrebbe essere più spessa della prima
Il mio era solo un esempio.
Ovvio che la 5200 fa schifo.
Ma avevo anche detto delle 8400 e 8500 che stanno per arrivare: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-geforce-8-con-interfaccia-pci_25509.html
Joepesce
13-06-2008, 11:41
raga ho preso il pico PSU dall'america e mi hanno appena comunicato che devo pagare la dogana :muro: :muro: :muro:
che nervi!!! :mad: :mad: :mad:
14.65€
mi pare esagerato... meno male che avevo scritto di farmelo dichiarare come gift o come valore di 10€...
domani mattina vado in posta e vedo un pò ... se hanno messo un valore elevato qui scappa un bel feed negativo...sono sempre stato restio a lasciarli ma nn è che posso pagare per incuranze altrui...
vi terrò aggiornati
raga ho preso il pico PSU dall'america e mi hanno appena comunicato che devo pagare la dogana :muro: :muro: :muro:
che nervi!!! :mad: :mad: :mad:
14.65€
mi pare esagerato... meno male che avevo scritto di farmelo dichiarare come gift o come valore di 10€...
domani mattina vado in posta e vedo un pò ... se hanno messo un valore elevato qui scappa un bel feed negativo...sono sempre stato restio a lasciarli ma nn è che posso pagare per incuranze altrui...
vi terrò aggiornati
li avevo pagati anche io...
Brolente
13-06-2008, 11:48
azz..strano..io ultimemente compro di tutto da usa e cina e non pago mai nulla di dogana...
azz..strano..io ultimemente compro di tutto da usa e cina e non pago mai nulla di dogana...
e svela come fai.... :D
fammi sapere per l'ali che vendi!
raga ho preso il pico PSU dall'america e mi hanno appena comunicato che devo pagare la dogana :muro: :muro: :muro:
che nervi!!! :mad: :mad: :mad:
14.65€
mi pare esagerato... meno male che avevo scritto di farmelo dichiarare come gift o come valore di 10€...
domani mattina vado in posta e vedo un pò ... se hanno messo un valore elevato qui scappa un bel feed negativo...sono sempre stato restio a lasciarli ma nn è che posso pagare per incuranze altrui...
vi terrò aggiornati
per la dogana il valore anche se GIFT c'è sempre!
se leggono gift fanno loro la valuzaione ad occhio.
Sylvester
13-06-2008, 12:42
raga ho preso il pico PSU dall'america e mi hanno appena comunicato che devo pagare la dogana :muro: :muro: :muro:
che nervi!!! :mad: :mad: :mad:
14.65€
mi pare esagerato... meno male che avevo scritto di farmelo dichiarare come gift o come valore di 10€...
domani mattina vado in posta e vedo un pò ... se hanno messo un valore elevato qui scappa un bel feed negativo...sono sempre stato restio a lasciarli ma nn è che posso pagare per incuranze altrui...
vi terrò aggiornati
Che modello hai acquistato? Alla fine con i 14.65€ di dogana quanto ti costerà il tutto?
Joepesce
13-06-2008, 13:27
per la dogana il valore anche se GIFT c'è sempre!
se leggono gift fanno loro la valuzaione ad occhio.
ma chi lo calcola il valore della merce?
ci sta certa gente lì che non sa manco parlare italiano... per favore nn mi far andare oltre.... :cry:
figuriamoci se conosco il valore di un oggetto che altro nn è per loro che un agglomerato di condensatori e di plastica...
mi hanno sempre scritto GIFT o dichiarato valori bassi per la merce presa da ogni parte del mondo di valore anche più alto di questo e MAI Pagata dogana in assenza di fattura... son sicuro che hanno cazzato questi di ebay.....
Che modello hai acquistato? Alla fine con i 14.65€ di dogana quanto ti costerà il tutto?
se non erro il 120W... farò i calcoli domani quando andrò a ritirarlo... ora nn me ne tira proprio che ho la testa altrove
dateme_un_nick
13-06-2008, 22:14
lo shop a spedito oggi :D ...( sfigati na settimana che ho pagato) ...cmq speriamoc he lunedi sia tutto pronto e si comincia!!!
PS: Joe ...ti dico subito che alla dogana è un pezzo che se ne sbattano della dicitura gift ...ho notato solo che , se dichiari al disotto di 50 dollari avvolte te lo passano senza dazio ma con le spese doganali e basta...tu quanto ai dichiarato??
Joepesce
13-06-2008, 22:25
PS: Joe ...ti dico subito che alla dogana è un pezzo che se ne sbattano della dicitura gift ...ho notato solo che , se dichiari al disotto di 50 dollari avvolte te lo passano senza dazio ma con le spese doganali e basta...tu quanto ai dichiarato??
e che ne so... hanno dichiarato loro... domani mattina vado alla posta e vediamo un pò che mi dicono... maledette dogane! :mad:
(poi parlano dei mafiosi....):rolleyes:
e che ne so... hanno dichiarato loro... domani mattina vado alla posta e vediamo un pò che mi dicono... maledette dogane! :mad:
(poi parlano dei mafiosi....):rolleyes:
[MOLTO OT]
adesso non vorrei dire....però se la dogana esiste ci sarà un motivo ah?
14 euro sono giusti, sono calcolati sul costo del pico-psu. identico importo anche per me.
i venditori seri segnano il prezzo corretto (in america, invece che da noi, l'evasione fiscale non cè e sono tutti più onesti)
:doh: e poi ci lamentiamo che gli italiani votano berlusconi
scusate lo sfogo.
[/MOLTO OT]
[MOLTO OT]
adesso non vorrei dire....però se la dogana esiste ci sarà un motivo ah?
14 euro sono giusti, sono calcolati sul costo del pico-psu. identico importo anche per me.
i venditori seri segnano il prezzo corretto (in america, invece che da noi, l'evasione fiscale non cè e sono tutti più onesti)
:doh: e poi ci lamentiamo che gli italiani votano berlusconi
scusate lo sfogo.
[/MOLTO OT]
Se tutti pagano le tasse le stesse tasse saranno più basse (iva etc.)
;)
fern@ndo
14-06-2008, 06:11
salve,
riguardo la d945gclf volevo sapere un paio di cosette.
-le ddr2 di quante mhz si possono montare? 800mhz??'
-riguardo i driver dove trovo quelli per linux avrei intenzione di installare una debian o comunque ubuntu 8.4
grazie per l'attenzione.:O
Mi iscrivo alla discussione....ho fatto un pò di shopping....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080614190011_IntelD945GCLF004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080614190011_IntelD945GCLF004.jpg)
vediamo cosa ne viene fuori ;)
marcy1987
14-06-2008, 18:10
Mi iscrivo alla discussione....ho fatto un pò di shopping....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080614190011_IntelD945GCLF004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080614190011_IntelD945GCLF004.jpg)
vediamo cosa ne viene fuori ;)
fammi indovinare.. un PC :stordita:
scherzi a parte, vedo che hai preso anche lettore dvd + adattatore.. posso chiederti quanto hai speso x entrambi? grazie :)
Mi iscrivo alla discussione....ho fatto un pò di shopping....
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080614190011_IntelD945GCLF004.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080614190011_IntelD945GCLF004.jpg)
vediamo cosa ne viene fuori ;)
Che modello e' quell'alimentatore? Dove l'hai preso?
ciao
Sylvester
14-06-2008, 18:33
Anche io sono interessato all'alimentatore...modello?
Che modello e' quell'alimentatore? Dove l'hai preso?
ciao
Anche io sono interessato all'alimentatore...modello?
è un Fortron FSP180-50LE
Dove l'hai comprato? anche in pvt
Brolente
14-06-2008, 19:46
è come quello che vendo io...che dovrei vendere e spedire a as2k3 :read:
ConteZero
14-06-2008, 21:28
Little Falls sembra essere la piastra adatta per costruirsi un bel NAS (detto dal felice proprietario di un muletto Little Valley).
Il problema è che non si trovano alimentatori di dimensioni contenute a prezzi decenti e che bisogna decidere se annientare il fattore "Mini ITX" per avere abbastanza dischi o limitare il numero di dischi ed annientare l'utilità del box.
Se continua così mi sà che mi do all'autocostruzione e mi faccio uno chassis di compensato :(
Anyway, back in topic, il supporto HT di Atom è perfetto per un file server ed i consumi sono la ciliegina sulla torta.
Ora ci vorrebbe un dissipatore passivo per il NB, qualcuno ha suggerimenti ?
marcy1987
14-06-2008, 21:36
Little Falls sembra essere la piastra adatta per costruirsi un bel NAS (detto dal felice proprietario di un muletto Little Valley).
Il problema è che non si trovano alimentatori di dimensioni contenute a prezzi decenti e che bisogna decidere se annientare il fattore "Mini ITX" per avere abbastanza dischi o limitare il numero di dischi ed annientare l'utilità del box.
Se continua così mi sà che mi do all'autocostruzione e mi faccio uno chassis di compensato :(
Anyway, back in topic, il supporto HT di Atom è perfetto per un file server ed i consumi sono la ciliegina sulla torta.
Ora ci vorrebbe un dissipatore passivo per il NB, qualcuno ha suggerimenti ?
volete la soluzione??????? comprate il case YY-9301 che si trova sul web a 11 euro.. spedito 20 euro.. bene, FATTO??? (stile Muciaccia :ciapet: ) ora aprite, prendete l'alimentatore ed avete fatto!!!
L'ali integrato è un 150w (83w normali, 150w di picco) con standard ITX, quelli stretti e fini per intenderci, come questo:
http://www.powersuppliesonline.co.uk/public/ranges/images/850/ENP-2322B(1).jpg
valore: 45€
spesa: 20€
e in più vi ritrovate un case ben fatto (non molto carino però) standard Flex ATX (poco + grande dell'ITX)
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
gli alimentatori hanno bisogno per forza dello scatolotto di metallo??? se lo monto senza scatolotto che succede?? esplode qualcosa??? :D
ConteZero
14-06-2008, 23:20
Potresti vedere gli FNord.
No, se li monti senza box il rischio è che qualche componente non schermato a dovere o qualche carica residua fulmini, inoltre lo chassis serve anche per limitare le emissioni elettromagnetiche.
Oh, credo sia "chgrp -R us ./base".
pingalep
15-06-2008, 03:38
ho trovato l'ali da 150watt ma esce solo con 20 pin, niente 4 pin aggiuntivi...
...posso rimanere senza?
...come posso ricrearli? c'è un cavo?
infine 36 euro per 2gb di ram ddr2 sono un giusto prezzo?
grazie per le delucidazioni!
dateme_un_nick
15-06-2008, 04:42
ho trovato l'ali da 150watt ma esce solo con 20 pin, niente 4 pin aggiuntivi...
...posso rimanere senza?
...come posso ricrearli? c'è un cavo?
infine 36 euro per 2gb di ram ddr2 sono un giusto prezzo?
grazie per le delucidazioni!
oddio il prezzo è buono però si trovano anche a meno di 32 ...naturalmente piu sped ...quindi se ai la possibilità di prenderle " sotto casa " mejo 36 ;) per il 4 pin da quello che ho capito è obbligatorio .... vedi se trovi un adattatore e ti arrangi ;)
PS: Vo a letto :mbe:
pingalep
15-06-2008, 09:04
volete la soluzione??????? comprate il case YY-9301 che si trova sul web a 11 euro.. spedito 20 euro.. bene, FATTO??? (stile Muciaccia :ciapet: ) ora aprite, prendete l'alimentatore ed avete fatto!!!
L'ali integrato è un 150w (83w normali, 150w di picco) con standard ITX, quelli stretti e fini per intenderci, come questo:
e in più vi ritrovate un case ben fatto (non molto carino però) standard Flex ATX (poco + grande dell'ITX)
a proposito di questo case e di questo ali. la mb ci starebbe dentro a questo case? e l'ali nelle specifiche ha l'uscita a 20 poli, come si creano i 20+4 che servono alla scheda?
grazie mille1
a proposito di questo case e di questo ali. la mb ci starebbe dentro a questo case? e l'ali nelle specifiche ha l'uscita a 20 poli, come si creano i 20+4 che servono alla scheda?
grazie mille1
si la mobo ci sta nel case, per l'ali serve un adattatore molex\4p
pingalep
15-06-2008, 10:01
mi potresti linkare il cavo in questione?
oppure un nome preciso con cui googlare, perchè mi viene un adattatore 20 pin to 24 xeon, che direi non è quello che sto cercando!
pingalep
15-06-2008, 10:16
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CAVO-4PIN
questo farebbe al caso mio?
mi potresti linkare il cavo in questione?
oppure un nome preciso con cui googlare, perchè mi viene un adattatore 20 pin to 24 xeon, che direi non è quello che sto cercando!
il cavo in questione è questo
http://www.misco.it/store/products/cnet/images/large/I363050.jpg
http://www.google.it/search?hl=it&q=adattatore+molex+p4&meta=
Ma qualcuno l'ha provato l'ali che c'e' in quel case di 11 euro? Come va?
Su internet non ho trovato molte informazioni
marcy1987
15-06-2008, 11:11
Ma qualcuno l'ha provato l'ali che c'e' in quel case di 11 euro? Come va?
Su internet non ho trovato molte informazioni
io ce l'ho quel case e relativo alimentatore, ecco le info:
Enhance ENP-0615B: http://www.ramplus.com/enpowsupmode.html
(se cercate in giro, da solo costa parecchio!!)
+3.3V: 7A
+5V: 16A
+12V: 5A
-12V: 0.3A
-5V: 0.2A
5Vsb: 0.8A
potenza:
+3,3V & 5V: 83W
totale 150W
connessioni:
cavo 20pin ATX
2x molex
2x floppy
come già detto da qualcuno manca il cavo 12v 4pin per l'alimentazione supplementare, o comprate un adattatore come quello sopra, oppure fate come me, ho preso questo cavo da un alimentatore rotto e l'ho aggiunto al posto di un connettore floppy ;)
La ventilazione è assicurata da una ventolina 40x40mm (la mia è una AddA 12v 0,08A) non silenziosa ma neanche troppo rumorosa, nella media diciamo
Se servono altre info anche sul case chiedete pure ;)
EDIT: se volete in PVT lo shop che lo vende a 11€ circa :)
pingalep
15-06-2008, 11:53
mandato pvt di richiesta!!
ma la scheda nel case in questione si monta senza modding? ci sono tutti i fori che servono?
marcy1987
15-06-2008, 11:57
mandato pvt di richiesta!!
ma la scheda nel case in questione si monta senza modding? ci sono tutti i fori che servono?
io ho la D201GLY2 e ci entra senza problemi, anzi una ITX ci sta "larga" in un case Flex ATX :D
pingalep
15-06-2008, 12:19
beh caspita mi avete convertito! ultima domanda, secondo voi c'è modo di mettere una ventola da 8 o 12 da qualche parte togliendo tutte le altre, chessò con qualche adattatore di estrazione etc.
ToysLand
15-06-2008, 12:19
cavoli ragazzi stavo per prendere sto atom e mi avete bloccato :P, dite che consuma abbastanza..
il mio muletto ora è un p4 2.2gz qualcosa ci dovrei risparmiare sulla bolletta no?
pingalep
15-06-2008, 12:31
http://informatica.factotus.it/locandine/grande/zm-nbf47-1283861.jpg
ci sta questo sopra al chipset, senza ventola e dentro quel case?
Joepesce
15-06-2008, 14:13
cavoli ragazzi stavo per prendere sto atom e mi avete bloccato :P, dite che consuma abbastanza..
il mio muletto ora è un p4 2.2gz qualcosa ci dovrei risparmiare sulla bolletta no?
a parte che non è che consumi tanto... qui hanno detto tutto il contrario...
al max che consumi un pò più del previsto rispetto a ciò che rende... ma è un altro discorso... per ora non sono stati effettuati test con ali pico psu
col p4 dovresti almeno misurare il consumo... sicuramente ne risparmi di corrente, ma occorre ponderare l'acquisto se ne vale la pena e valutare la differenza di consumi così da vedere in quanto tempo ammortizzeresti la spesa
ToysLand
15-06-2008, 14:20
a parte che non è che consumi tanto... qui hanno detto tutto il contrario...
al max che consumi un pò più del previsto rispetto a ciò che rende... ma è un altro discorso... per ora non sono stati effettuati test con ali pico psu
col p4 dovresti almeno misurare il consumo... sicuramente ne risparmi di corrente, ma occorre ponderare l'acquisto se ne vale la pena e valutare la differenza di consumi così da vedere in quanto tempo ammortizzeresti la spesa
ho giusto fatto la prova ora.. e sto sui 100w di media... quindi mi conviene si
per ottimizzare i consumi quindi abbinerei all'atom un hdd da 2.5 e sarebbe perfetto... dopo lo ordino... sulla baya ho visto un offerta di uno già assemblato a 259€ completo di tutto, secondo voi ne vale la pena? date un'occhiata pls
Ma qualcuno l'ha provato l'ali che c'e' in quel case di 11 euro? Come va?
Su internet non ho trovato molte informazioni
Sì, aspettavo che m' arrivasse il cavetto adattatore Molex-4P. L' ho appena montata, però non ho installato Window XP, daltronte, ho speso, 55 di Motherboard, 20 di Case YY-9301 , e 20 per un 1GB di Memoria. L' hard disk l' avevo già. Avrei speso altri 75 Eurozzi per una licenza Windows ? no
Anche perchè il mio scopo principale era quello di farmi un serverino Linux.
Ho provato ad installare Ubuntu Linux da una chiave USB di 4GB. Stranamente non ci ero riuscito subito. Ho trovato da altre discussioni, che, purtroppo, la scheda di rete onboard, la RTL8101E non è compatibile con l' attuale versione di kernel di Ubuntu-Linux. Allora ho trovato altri accongimenti. Innanzitutto disabilitare la scheda di rete onboard dal bios. Poi installare Ubuntu 8.04 (che nel mio caso l' ho fatto da chiave USB . Chi volesse farla può trovare su: http://pendrivelinux.com ) Inoltre ho trovato da rete informazioni su come trovare il driver su Linux per la scheda di rete. Chi fosse interessato, può trovare su :
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/229113
Un' ottima soluzione. Bisogna scaricare i sorgenti del kernel di Ubuntu Linux, applicare una patch, ricompilare i moduli del kernel, e sostituire il modulo compilato a quello installato e poi fare "update-initramsf" , riabilitare infine la scheda lan onboard.
Ma, mi rendo conto che bisognerebbe essere un tantino esperti in linux per effettuare tutta sta procedura, inoltre, la procedura andrebbe rifatta ad ogni upgrade del kernel.
Ho scaricato VLC e libdvdcss2 dal repository di MEDIBUNTU e ho visto un film su DVD copiato su pendrive USB senza alcun problema, funziona bene anche Realplayer 11 Linux, e anche flash.
Ciao
Sylvester
15-06-2008, 17:31
Sì, aspettavo che m' arrivasse il cavetto adattatore Molex-4P. L' ho appena montata, però non ho installato Window XP, daltronte, ho speso, 55 di Motherboard, 20 di Case YY-9301 , e 20 per un 1GB di Memoria. L' hard disk l' avevo già. Avrei speso altri 75 Eurozzi per una licenza Windows ? no
Anche perchè il mio scopo principale era quello di farmi un serverino Linux.
Ho provato ad installare Ubuntu Linux da una chiave USB di 4GB. Stranamente non ci ero riuscito subito. Ho trovato da altre discussioni, che, purtroppo, la scheda di rete onboard, la RTL8101E non è compatibile con l' attuale versione di kernel di Ubuntu-Linux. Allora ho trovato altri accongimenti. Innanzitutto disabilitare la scheda di rete onboard dal bios. Poi installare Ubuntu 8.04 (che nel mio caso l' ho fatto da chiave USB . Chi volesse farla può trovare su: http://pendrivelinux.com ) Inoltre ho trovato da rete informazioni su come trovare il driver su Linux per la scheda di rete. Chi fosse interessato, può trovare su :
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/229113
Un' ottima soluzione. Bisogna scaricare i sorgenti del kernel di Ubuntu Linux, applicare una patch, ricompilare i moduli del kernel, e sostituire il modulo compilato a quello installato e poi fare "update-initramsf" , riabilitare infine la scheda lan onboard.
Ma, mi rendo conto che bisognerebbe essere un tantino esperti in linux per effettuare tutta sta procedura, inoltre, la procedura andrebbe rifatta ad ogni upgrade del kernel.
Ho scaricato VLC e libdvdcss2 dal repository di MEDIBUNTU e ho visto un film su DVD copiato su pendrive USB senza alcun problema, funziona bene anche Realplayer 11 Linux, e anche flash.
Ciao
Hai testato i consumi per caso? Quindi nessun scatto o problemi durante la visione di Dvd/Divx?
Hai testato i consumi per caso? Quindi nessun scatto o problemi durante la visione di Dvd/Divx?
No, non avevo notato alcun scatto e problemi durante la visione del DVD.
Ma non ho strumenti per misurare i consumi.
Ciao
ConteZero
15-06-2008, 18:35
Non si fa prima a disabilitare l'interfaccia di rete, installare ubuntu e quindi aggiungere il modulo incriminato fra i blacklisted (e quindi RIABILITARE l'interfaccia di rete) ?
In questo modo dovrebbe funzionare tutto...
Non si fa prima a disabilitare l'interfaccia di rete, installare ubuntu e quindi aggiungere il modulo incriminato fra i blacklisted (e quindi RIABILITARE l'interfaccia di rete) ?
In questo modo dovrebbe funzionare tutto...
Sì, infatti prima bisogna disabilitare l' interfaccia di rete, altrimenti, quando, si mette il CD ( o, nel mio caso la pendrive USB) e carica il kernel, si blocca in fase di caricamento, senza alcuna possibilità d' installazione. Poi si rimedia all' inconveniente, installando il modulo del driver ricompilato con la patch (oppure installando se volete un adattatore USB-Ethernet, se la procedura che avevo descritto nella mia precedente mail vi sembra difficile). E, infine, riabilitare la scheda di rete onboard.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.