View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel® D945GCLF e D945GCLF2 : Mini-itx Intel Atom
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
marcy1987
02-07-2008, 19:09
E' un fondo di magazzino, visto che dissipa molto più calore della CPU.
io direi: è un fondo di magazzino, INFATTI ce la fanno pagare 45€
dai ragazzi sempre il solito discorso.. x quel che costa è più che buona
esempio pratico?? La Fiat inizia a vendere la Panda con un nuovissimo e super tecnologico motore elettrico dal consumo irrisorio e ce la fa pagare 9mila (ad esempio) Ottimo prezzo, ma come carrozzeria, interni, meccanica.. pur sempre una Panda stiamo parando!! (senza offesa per i possessori di Panda :ciapet: )
pingalep
02-07-2008, 20:51
io l'ho comprata, purtroppo il resto della roba per assemblare il nettop mi arriva nex week, quindi la terrò come fermacarte per una settimana.
è una schedaccia, non vale i 60 euro, la intel i chipset e le vga integrate non le sa fare, ora capisco perchè amd ha comprato ati. avete visto quel prototipo amd simile a questa per netbook e nettop? la cpu consuma di+, il chipset molto meno, ma ci sarà una vga integrata moolto + potente della 950.
e la cpu viene direttamente dal progetto turion. altro che atom!
MA questa scheda pare sia la base perfetta per un hackintosh! 60 euro per aprire la porta del mac in casa mia, per far entrare, parents permettendo, tra un po' un bell'imac....a me è sembrato un ottimo investimento! e questa la metto come mediaplayer da qualche parte!
EDIT aggiungo!
ottima se volete provare quanto usabili saranno i prossimi msi wind, acer one, eeepc vari, senza spendere 300 euro.
ottima perchè per ORA non c'è niente di simile in commercio, come prezzo-prestazioni.
alla fine la rivoluzione sarà quando all'uscita delle nuove soluzioni via o amd, noi faremo spallucce...e compreremo anche quelle! queste rimarranno vendibili senza troppa svalutazione, perchè molto versatili per altri impieghi, per esempio per farsi un simil NAS.
la cosa divertente è che si prospetta un futuro di carpc ibridi, scendi dalla macchina, li stacchi come una vecchia autoradio e li attacchi in casa, o in ufficio....!
Brolente
02-07-2008, 21:23
io l'ho comprata, purtroppo il resto della roba per assemblare il nettop mi arriva nex week, quindi la terrò come fermacarte per una settimana.
è una schedaccia, non vale i 60 euro, la intel i chipset e le vga integrate non le sa fare, ora capisco perchè amd ha comprato ati. avete visto quel prototipo amd simile a questa per netbook e nettop? la cpu consuma di+, il chipset molto meno, ma ci sarà una vga integrata moolto + potente della 950.
e la cpu viene direttamente dal progetto turion. altro che atom!
MA questa scheda pare sia la base perfetta per un hackintosh! 60 euro per aprire la porta del mac in casa mia, per far entrare, parents permettendo, tra un po' un bell'imac....a me è sembrato un ottimo investimento! e questa la metto come mediaplayer da qualche parte!
EDIT aggiungo!
ottima se volete provare quanto usabili saranno i prossimi msi wind, acer one, eeepc vari, senza spendere 300 euro.
ottima perchè per ORA non c'è niente di simile in commercio, come prezzo-prestazioni.
alla fine la rivoluzione sarà quando all'uscita delle nuove soluzioni via o amd, noi faremo spallucce...e compreremo anche quelle! queste rimarranno vendibili senza troppa svalutazione, perchè molto versatili per altri impieghi, per esempio per farsi un simil NAS.
la cosa divertente è che si prospetta un futuro di carpc ibridi, scendi dalla macchina, li stacchi come una vecchia autoradio e li attacchi in casa, o in ufficio....!
mah non ho capito molto bene il senso del tuo messaggio...
Cmq la scheda per quel che costa va benissimo, poi ovvio che è indicata a certi utilizzi e a certi altri no.
Io credo cheuna scheda che di sicuro farà faville sarà la Intel DG45FC che permette di montare processori Core 2 Duo, Dual-Core Xeon serie 3000, Pentium Dual Core, Celeron 400 sequence, Celeron Dual Core, ha uscite DVI, HDMI e ottico con audio 8.1....RAID, 4GB di ram supportati....per contro costerà circa 100/120€ senza processore..
mah non ho capito molto bene il senso del tuo messaggio...
Cmq la scheda per quel che costa va benissimo, poi ovvio che è indicata a certi utilizzi e a certi altri no.
Io credo cheuna scheda che di sicuro farà faville sarà la Intel DG45FC che permette di montare processori Core 2 Duo, Dual-Core Xeon serie 3000, Pentium Dual Core, Celeron 400 sequence, Celeron Dual Core, ha uscite DVI, HDMI e ottico con audio 8.1....RAID, 4GB di ram supportati....per contro costerà circa 100/120€ senza processore..
Non vorrei dirti cavolate ma sarà disponibile in un noto shop il 9/07... ci avevo pensato pure io di prendermela.. ma i consumi saranno più alti addio fanless in un case mini-itx..e prezzo molto più alto.. dato che mi "avanza" un e2180 sarebbe stata perfetta ma il problema era cmq il dissipatore... avrei dovuto cercare qualcosa di poco ingombrante e completamente passivo. quindi aspetterò il primo negozio dove sarà disponibile la d945gclf e la comprerò sostituendo il dissi attivo con il nexus linkato da me 1/2 pagine indietro.
Ma ora vorrei farvi una domanda non per creare polemica o altro ma solo per capire ma che ve ne fate di potenza video su una scheda così? mi spiego meglio tutti voi avrete un pc molto più potente di questo che avete creato.
Contando che molti di voi avranno un case mini-itx e quindi un solo hd e magari lo usate come muletto e alla fine spostate i file nel pc grande o li masterizzate, e con tutta probabilità li vedrete nel pc più potente; (apparte il consumo del chipset) che ve ne fate di una scheda video più performante?
windswalker
02-07-2008, 21:58
visto che sei quello che ha da più tempo questa mb, volevo chiederti se il tuo stratagemma di spostare il cavo di alimentazione della ventola sul connettore "ausiliario" soddisfacente...
mi spiego meglio: il chipset è ancora relativamente freddo (anche con questo caldo!) e la ventola la trovi ancora così silenziosa al 10% (così come avevi scritto nei post iniziali)?
Visto che sto aspettando la mia, sto valutando se acquistare già un dissi alternativo o magari piazzare il case in un'altra stanza...
Grazie! :)
Joepesce
02-07-2008, 22:29
visto che sei quello che ha da più tempo questa mb, volevo chiederti se il tuo stratagemma di spostare il cavo di alimentazione della ventola sul connettore "ausiliario" soddisfacente...
mi spiego meglio: il chipset è ancora relativamente freddo (anche con questo caldo!) e la ventola la trovi ancora così silenziosa al 10% (così come avevi scritto nei post iniziali)?
Visto che sto aspettando la mia, sto valutando se acquistare già un dissi alternativo o magari piazzare il case in un'altra stanza...
Grazie! :)
vedi il post 518.... ho tolto il dissy originale ;)
windswalker
02-07-2008, 22:33
vedi il post 518.... ho tolto il dissy originale ;)
quindi devo ritenere che non eri soddisfatto della precedente soluzione che avevi adottato...
troppo calore, rumore o entrambi?
Joepesce
02-07-2008, 22:38
quindi devo ritenere che non eri soddisfatto della precedente soluzione che avevi adottato...
troppo calore, rumore o entrambi?
la ventola anche a basso regime in una soluzione fanless si sente girare anche se pochissimo... sono abituato alle noctua, silenX, schyte, nanoxia... ;)
ora c'ho piazzato una sola 8*8 su tutta la mobo per l'estrema silenziosità ;)
come temp ti posso già dire che è impossibile tenerlo passivo con il clima estivo ... in inverno penso cmq sia rischioso... io non lo farei
con un downclock del chipset invece si risolverebbe anche questo aspetto oltre ad abbassare i consumi ;)
Brolente
02-07-2008, 22:39
Contando che molti di voi avranno un case mini-itx e quindi un solo hd e magari lo usate come muletto e alla fine spostate i file nel pc grande o li masterizzate, e con tutta probabilità li vedrete nel pc più potente; (apparte il consumo del chipset) che ve ne fate di una scheda video più performante?
intendi una scheda video piàù performante per le ITX?
niente infatti abbiamo abolito l'idea...
alla fine per un itx va bene la vga integrata...voglio dire piu' di un solitario ogni tanto che vuoi farci?
per il resto per uso office è più che ottima...
mi piacerebbe aspettare la versione dual core..ma da quanto ho capito non se ne sa ne capo ne coda!
e non riesco a trovarla nemmeno usata...
che balls
Non vorrei dirti cavolate ma sarà disponibile in un noto shop il 9/07... ci avevo pensato pure io di prendermela.. ma i consumi saranno più alti addio fanless in un case mini-itx..e prezzo molto più alto.. dato che mi "avanza" un e2180 sarebbe stata perfetta ma il problema era cmq il dissipatore... avrei dovuto cercare qualcosa di poco ingombrante e completamente passivo. quindi aspetterò il primo negozio dove sarà disponibile la d945gclf e la comprerò sostituendo il dissi attivo con il nexus linkato da me 1/2 pagine indietro.
Ma ora vorrei farvi una domanda non per creare polemica o altro ma solo per capire ma che ve ne fate di potenza video su una scheda così? mi spiego meglio tutti voi avrete un pc molto più potente di questo che avete creato.
Contando che molti di voi avranno un case mini-itx e quindi un solo hd e magari lo usate come muletto e alla fine spostate i file nel pc grande o li masterizzate, e con tutta probabilità li vedrete nel pc più potente; (apparte il consumo del chipset) che ve ne fate di una scheda video più performante?
Giocare in macchina a tekken 3 sull'epsxe o far giocare i tuoi amici mentre ti fai un viaggetto non ha prezzo :D:D:D
E con questa l'emulatore gira dignitosamente ;)
Con la vecchia Epia NO ;)
visto che sei quello che ha da più tempo questa mb, volevo chiederti se il tuo stratagemma di spostare il cavo di alimentazione della ventola sul connettore "ausiliario" soddisfacente...
mi spiego meglio: il chipset è ancora relativamente freddo (anche con questo caldo!) e la ventola la trovi ancora così silenziosa al 10% (così come avevi scritto nei post iniziali)?
Visto che sto aspettando la mia, sto valutando se acquistare già un dissi alternativo o magari piazzare il case in un'altra stanza...
Grazie! :)
Anche io ho fatto la stessa cosa e impostando da bios la ventola a 50% gia' si ha un buon raffreddamento (dal bios il minimo e' 50%)
Anche riducendola ancora con speed fan le temperature aumentano un po' ma niente di preoccupante
ciao
Ei carissimi c'è qualcuno che sa dirmi perchè la scheda non fa il boot?
L'altra settimana con Win Xp appena installato Mobo libera (non in un case) con un alimentatore da 450w e HD da 3.5" andava.
Successivamente mobo in una scatola di Plexiglass con alimentatore Pico da 90W alimentato da batteria 12v e varie prove con sistemi operativi montati su penne USB non andava e poi non faceva neanche il boot. (luce verde Alimentazione ma non luce Hd che invece gira)
Tra l'altro non so se è normale, anche quando win XP funzionava la schermata nera dello schermo prima del Bios era leggermente tremolante quasi un "fade In", anche sui vostri pc fa così?
Cosa è successo? E' possibile che qualche anima insana abbia messo in rete un programma che avviato da penna usb annulli il bios ?:doh:
Sulla mobo c'è 1Gb DDR2 a 800, non ho ben chiaro cosa sia questo Non ECC, credo che le mie non lo siano, può dipendere?
Non c'è nessuno che mi sappia dare una dritta?!?:help:
io l'ho comprata, purtroppo il resto della roba per assemblare il nettop mi arriva nex week, quindi la terrò come fermacarte per una settimana.
è una schedaccia, non vale i 60 euro, la intel i chipset e le vga integrate non le sa fare, ora capisco perchè amd ha comprato ati. avete visto quel prototipo amd simile a questa per netbook e nettop? la cpu consuma di+, il chipset molto meno, ma ci sarà una vga integrata moolto + potente della 950.
Neanche io ho capito il senso complessivo del tuo intervento, che si apre molto critico e finisce pià positivo.
In ogni caso, volendo fare i precisini come lo si è fatti con questa scheda da parte di alcuni, anche la soluzione amd parte con "un fondo di magazzino", perché non integra il chipset 780G, ma il modello precedente, il chipset 690G.
Così mi pare da evincere dalla frase:"Oltre al processore sulla scheda madre sono stati montati north e south bridge del chipset, rispettivamente nella forma dei componenti AMD M690E e AMD SB600. ".
Tutto questo solo per dire che forse il mercato per queste soluzioni non chiede ancora l'ultima soluzione, ci si accontenta, con la soddisfazione del cliente e del produttore.
p.s. cosa consuma di più tra un maxtor diamonds 10 da 320 plus ed un maxtor diamonds (forse 9) da 120 giga? Entrambi Sata. In un intervento ho letto che un hard disk consuma anche 10 watt!
Risposta:
Idle power consumption 6.7W 7.3W
Seek power consumption 14.5W 12.2W
pingalep
03-07-2008, 09:35
in sostanza, quando usciranno soluzioni migliori...noi aggiorneremo facilmente il blocco mobo+cpu e metteremo questa a far lavori che richiedono meno potenza( o in cui la vga può essere disattivata?) o un uso non h24.
non è stata una spesa importante e non lo sarà credo per questi futuri upgrade, e tutto il resto, case ali ram hdd dvd verranno semplicemente riutilizzati.
non è stata una spesa importante ma credo che intel ci guadagni un sacco a farci comprare sto accrocchio di prima mano.
su e***ce è già disponibile, hanno tolto arrivo per il 6lug, per chi ha il pick and pay nella propria città può essere conveniente, alla fine con il costo di gestione pratica viene 58€ e puoi pagarla in contanti scheda in mano!
spero di essere stato + chiaro!
....CUT
spero di essere stato + chiaro!
abbastanza, c'è ancora un margine di miglioramento....
dai scherzo :D
si effettivamente mi piacerebbe aspettare le mobo dual core ma penso abbiano dei costi molto piu' elevati...
in fin dei conti:
58e togli l'iva e siamo a meno di 50e
Poi mettici le varie spese di trasporto che penso un paio d'euro saranno e toglici il ricarico del grossista e siamo a 40e nemmeno secondo me...
poi mettici i costi della scatola, e della pubblicita'....
secondo me intel si ci guadagna, ma il ricarico sarà di gran lunga inferiore rispetto ad altri prodotti che produce (vedi una singola cpu ad esempio).
ccmarco2004
03-07-2008, 12:40
Dai, a 50€ non ci si compra neanche una scheda madre usata...:confused:
Le schede madri microATX con VGA integrata e prezzo, al nuovo, compreso tra i 35 e i 50 euro sono decine.
Fai un giretto su trovaprezzi con "mATX", ordina per prezzo ed avrai una bella sorpresa.
Joepesce
03-07-2008, 12:44
:confused:
Le schede madri microATX con VGA integrata e prezzo, al nuovo, compreso tra i 35 e i 50 euro sono decine.
Fai un giretto su trovaprezzi con "mATX", ordina per prezzo ed avrai una bella sorpresa.
penso intendesse dire che non compri nessun altro sistema completo
già...intendevo sistema completo...ho sbagliato dicendo "scheda madre" ma intendevo altre MITX usate a questo prezzo non se ne trovano
Ma poi tra l'altro... riguardo all'opinione che questa scheda madre, poiché ha un chipset che è un "fondo di magazzino", vale due soldi bucati, vorrei far notare che il nuovo piccolo portatile MSI Wind ha lo stesso chipset, è appena uscito e le recensioni che ne leggo in giro sono tutte entusiastiche........
Joepesce
03-07-2008, 14:47
Ma poi tra l'altro... riguardo all'opinione che questa scheda madre, poiché ha un chipset che è un "fondo di magazzino", vale due soldi bucati, vorrei far notare che il nuovo piccolo portatile MSI Wind ha lo stesso chipset, è appena uscito e le recensioni che ne leggo in giro sono tutte entusiastiche........
che io sappia il wind ha un 945GMS come chipset
http://www.intel.com/products/notebook/chipsets/945gms/945gms-overview.htm
Presa anch'io sta scheda. Me l'aspettavo un o più lenta, ma invece non mi posso lamentare. O meglio forse potrei lamentarmi per i consumi, circa 55w o giù di li , però con un vecchio alimentatore che avevo, con 2 hd installati e masterizzatore dvd. Credevo che consumasse un po di meno, però tutto sommato sono soddisfattissimo :)
MiKeLezZ
03-07-2008, 16:41
che io sappia il wind ha un 945GMS come chipset
http://www.intel.com/products/notebook/chipsets/945gms/945gms-overview.htmidentico al 945 della mini-itx, solo consuma 3W in meno
windswalker
03-07-2008, 17:57
la ventola anche a basso regime in una soluzione fanless si sente girare anche se pochissimo... sono abituato alle noctua, silenX, schyte, nanoxia... ;)
ora c'ho piazzato una sola 8*8 su tutta la mobo per l'estrema silenziosità ;)
come temp ti posso già dire che è impossibile tenerlo passivo con il clima estivo ... in inverno penso cmq sia rischioso... io non lo farei
con un downclock del chipset invece si risolverebbe anche questo aspetto oltre ad abbassare i consumi ;)
Anche io ho fatto la stessa cosa e impostando da bios la ventola a 50% gia' si ha un buon raffreddamento (dal bios il minimo e' 50%)
Anche riducendola ancora con speed fan le temperature aumentano un po' ma niente di preoccupante
ciao
Grazie ad entrambi. La soluzione fanless l'avevo già scartata: a me basta che sia abbastanza silenzioso da non dare fastidio a 2/3 metri, non deve essere necessariamente una tomba.
Domani mi dovrebbe arrivare il case che ho ordinato, ma sono ancora in attesa della motherboard: non appena arriva assemblo e sento come va ;)
ragazzi non mi picchiate :D
secondo voi, all'eprezzo di roma, è possibile che abbiano disponibile questa mobo?
cioe' se chiamo e vado li la posso prendere come in un normale negozio?
perche' mi serve per me...
poi dovrei anche comprare 2 pc per l'ufficio di mio padre urgenti e sinceramente mi sarebbe piaciuto prendergli 2 bell'atom con case carino carino piccolino!
che ne dite?
tks
a che cpu è paragonabile come potenza l'atom in questione?
Brolente
04-07-2008, 15:50
a che cpu è paragonabile come potenza l'atom in questione?
a un 286 :D
scherzo...diciamo a un celeron a 1 GHZ
marcy1987
04-07-2008, 16:03
a un 286 :D
scherzo...diciamo a un celeron a 1 GHZ
ok, ma quale celeron? ce ne sono un'infinità: Coppermine, Tualatin, Northwood, Prescott, Core... :sofico:
io mi ricordo di aver letto in una recensione ke è poco meno performante di un P4 2.4ghz..
EDIT: scherzavo, ho rifatto un giro su google x cercarvi un link da postare ed ho visto ke le recensioni lo equiparano al celeron dell'eeepc [con prestazioni cmq superiori al via c7 1.6ghz]
a un 286 :D
scherzo...diciamo a un celeron a 1 GHZ
pensavo meglio e dire che è pur sempre un'intel x86 a 1,6ghz :rolleyes:
pensavo meglio e dire che è pur sempre un'intel x86 a 1,6ghz :rolleyes:
scusate dite che riproduce un 720p
il mio pentium m745 ce la fa ma sempre al massimo
e un p4 sopra i 2ghz è necessario.....
boh!
marcy1987
04-07-2008, 17:07
ok, ma quale celeron? ce ne sono un'infinità: Coppermine, Tualatin, Northwood, Prescott, Core... :sofico:
mi auto quoto, anche perchè probabilmente fà riferimento ad un Celeon Conroe-L :)
secondo me è superiore ad un celeron qualsiasi, puo' darsi che arrivi ad un pentium 4.
secondo me è superiore ad un celeron qualsiasi, puo' darsi che arrivi ad un pentium 4.
:muro:
Si, più o meno siamo li.
interessante ma solo per le dimensioni se i consumi sono cosi alti (per essere un sistema mini-itx),mi aspettavo un max di 25W in full
interessante ma solo per le dimensioni se i consumi sono cosi alti (per essere un sistema mini-itx),mi aspettavo un max di 25W in full
Scusa, quanto costa un altro sistema mini-itx?
Credo che il discorso economico debba accompagnare ogni altra considerazione.
Scusa, quanto costa un altro sistema mini-itx?
Credo che il discorso economico debba accompagnare ogni altra considerazione.
certo poco piu' di 50 euro un sistema cosi e' regalato, cmq guardando bene il link di youtube magari hanno utilizzato un alimentatore con una scarsa efficienza.
chissa quanto consuma con il mio ali della morex?
ci sto facendo un pensierino:D
MiKeLezZ
04-07-2008, 23:11
Ciao giovani.
Ma se le cose stanno così come diamine fanno i produttori di UMPC (e anche altri thread qui cme http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705845) a dichiarare consumi massimi attorno ai 12W? :sofico:
J.downcloccano e tolgono funzionalità
ho visto alcuni filmati su youtube e pensavo consumasse meno, colpa ovviamente del 945g che di sicuro ha poco di mobile inteso come Watt.
Con un chipset dedicato come si deve mi sembra un'ottima piattaforma, da vero geek potrei quasi pensare che sarebbe ottimo come secondo sistema all'interno dello stesso case, dedicato solo alla navigazione e office, magari con un distro linux ed il sistema più potente dedicato al gaming, tanto se consuma pochi watt in più tenerli accesi entrambi renderebbe lo switch istantaneo :)
Vai di modding del case :D
Finalmente ho installto questa scheda.
Cosa dire: ottima, eccellentissima, sempre considerando ovviamente il prezzo d'acqusito.
La consiglio vivamente.
Le prestazioni per un uso office-internet ci sono tutte.
Ho installato un xp pulito con SP3, Office 2007, KIS 2009, PeerGuardian2 etc. e va' bene.
Chiaro, in certe situazioni è in affanno, ma ripeto che va' bene così anche perché volendo ci sono programmi più leggeri di quelli che ho messo.
Quindi... per 54 euro (memoria esclusa) abbiamo:
1) buone prestazioni
2) formato mini-itx, che rende possibile soluzioni piccole
3) consumo più basso rispetto alle altre soluzione desktop.
Spendi meno prima, spendi meno dopo.
Per ora la scheda è alloggiata in un case di un server hp del 2003... ora non ricordo il nome esatto e, viste le prestazioni, posso davvero pensare di spendere qualcosa per un case "sul piccolino".
Però... su questo vi pongo una domanda: ha senso, volendo tenere acceso questo pc per tante ore di fila, metterlo in un case piccolo??
Io ho seri dubbi al riguardo.
Saluti a tutti
p.s. ho sostituito la ventola del chipset con una coolmaster.
Ho visto altre ventole piccole in diversi shop on line, ma il prezzo era tutt'altro che piccolo e quanto lo era, c'era l'obbligo di prenderne almeno 3.
La rumorisità per ora non mi dà fastidio, tuttavia volevo chiedere se qualcuno è riuscito ad abbassare la velocità della ventola del chipset con speedfan.
Qualcuno è riuscito ad abbassare la velocità della ventola del chipset con speedfan.
Se non sbaglio dal bios puoi impostare la velocità, da 50% fino al 100%.
"contrordine"...
Oggi ho acceso il CarPc con questo animaletto al suo interno alle 17:00, dopo aver lasciato la macchina TUTTO il giorno al sole...dopo poco dall'accensione la cpu stava a 60° e l'hd a 50° -.-
Devo trovare un metodo di raffreddamento aggiuntivo...la cosa comica è che quando ho postato i precedenti risultati l'ho accesa e lasciata tale alle 12/13:00 :muro:
Se non sbaglio dal bios puoi impostare la velocità, da 50% fino al 100%.
Ti ringrazio.
Sì, l'ho sapevo, ma ero lo stesso interessato a poter eventualmente scendere ancora.
Tra l'altro, ho aggiornato il bios con l'ultima versione; tutto okay, ma non so ancora dirvi se ci sono cambiamenti significativi.
f_tallillo
06-07-2008, 10:40
Prova a vedere se ora tiene le ram a 667.
Non posso smontarlo per agg il bios.
Grazie
Joepesce
06-07-2008, 11:58
Ti ringrazio.
Sì, l'ho sapevo, ma ero lo stesso interessato a poter eventualmente scendere ancora.
Tra l'altro, ho aggiornato il bios con l'ultima versione; tutto okay, ma non so ancora dirvi se ci sono cambiamenti significativi.
posteresti il link dove hai trovato il bios? così lo si mette in prima pagina :)
posteresti il link dove hai trovato il bios? così lo si mette in prima pagina :)
http://downloadcenter.intel.com/Filter_Results.aspx?strOSs=All&strTypes=All&ProductID=2916&OSFullName=Tutti%20i%20sistemi%20operativi&lang=ita
L'ho messo ma mi pare che non cambia nulla
Joepesce
06-07-2008, 17:36
http://downloadcenter.intel.com/Filter_Results.aspx?strOSs=All&strTypes=All&ProductID=2916&OSFullName=Tutti%20i%20sistemi%20operativi&lang=ita
tnx
L'ho messo ma mi pare che non cambia nulla
aggiungo i cambiamenti
New Fixes/Features:
• Fixed a problem where EFI variable accesses did not work properly
after system wake from S3.
• Fixed problem where device count is not correct at first boot.
• Added check for BIOS ID during BIOS recovery.
• Fixed wake-on-LAN issue.
• Fixed issue where hyperthreading cannot be disabled on certain
processor.
• Fixed USB recovery issue where BIOS is not able to detect USB2.0
devices during USB recovery process.
Ragazzi chi ha problemi con la scheda video? Io e un altro amico abbiamo 2 schede e tutte e due ci danno problemi. Si sa come risolverli o dobbiamo tenerceli?
the_crazy_biker
06-07-2008, 19:35
ciao ragazzi mi consiglite un case carino anche senza unità ottiche x mettere la sk?
ero intenzionato a prenderla x uso muletto H24 365\365 come la vedete in quel ambito?
saluti alessandro
Brolente
06-07-2008, 20:14
Ragazzi chi ha problemi con la scheda video? Io e un altro amico abbiamo 2 schede e tutte e due ci danno problemi. Si sa come risolverli o dobbiamo tenerceli?
se non spieghi i tipi di problemi che vi dasnno come possiamo aiutarvi? :mbe:
Volevo invece riprendere il discorso sugli sfarfallii della scheda video, quelli dovuti, sembrerebbe, alle interferenze dell'alimetatore.
Premetto che uso al momento l'alimentatore fornito in dotazione con il HP Server tc2110, ovvero uso il seguente alimentatore:
Liteon PS-6251-2H8
Power supply (Liteon PS-6251-2H8) - Switching 115-230VAC input, 43-66Hz - 6 DC outputs, 250watts - PFC (Power Factor Correction), un modello che sarà del 2002, non so ovviamente nel mio caso quando è stato costruito, il mio è REV 02.
Effettivamente dal bios, io questi sfarfallii li vedo.
Una volta nel desktop.... questi sfarfallii non li vedo.
Però... noto una differenza tra la visualizzazione del desktop da questo pc e tra quella dell'altro pc, che ho collegato sempre allo stesso monitor, ma via DVI (ovviamente, entrambi sono settati alla stessa risoluzione).
La domanda che pongo è: tale differenza può essere dovuta semplicemente al diverso tipo di connessione video usata?
Cioè, la migliore qualità della visualizzazione dell'altro pc può essere dovuto al fatto che l'altro pc è collegato via DVI-D?
Grazie per la risposta.
MiKeLezZ
07-07-2008, 09:09
La DVI-D è una connessione "perfetta", ovvero se vedi, vedi perfettamente, in caso di problemi, non vedresti nulla. E' una trasmissione dati digitale, con correzione di errore.
Invece la VGA è una connessione analogica, come tale soggetta ai più disparati disturbi.
ciao ragazzi mi iscrivo anche io, stavo considerando l'acquisto di questa scheda.
Ho trovato un link del sito intel dove sono sintetizzati alcuni dei case compatibili con questa scheda. Valutate voi se non sia il caso di riportarlo in prima pagina:
http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/products/394803.htm
se non spieghi i tipi di problemi che vi dasnno come possiamo aiutarvi? :mbe:
I soliti sfarfallii più visibili appena accesso, mentre poi pian piano si notano sempre meno( + riscalda meno si vedono?).
Abbiamo provato sua si monitor lcd che crt e la sostanza è sempre la stessa sempre con la connessione vga della scheda video integrata.
Io non ho mai visto nessuno sfarfallio, ne' usando un alimentatore ATX standard, ne' con il picopsu
marcy1987
07-07-2008, 10:51
dopo 1 MESE di ritardi da parte dell' shop da cui ho acquistato la scheda, finalmente questa è in arrivo :sofico: tra oggi e domani :O
non vedo l'ora di INSTALLAREINSTALLAREINSTALLAREINSTALLARE :asd:
I soliti sfarfallii più visibili appena accesso, mentre poi pian piano si notano sempre meno( + riscalda meno si vedono?).
Abbiamo provato sua si monitor lcd che crt e la sostanza è sempre la stessa sempre con la connessione vga della scheda video integrata.
Cambia cavo.
La DVI-D è una connessione "perfetta", ovvero se vedi, vedi perfettamente, in caso di problemi, non vedresti nulla. E' una trasmissione dati digitale, con correzione di errore.
Invece la VGA è una connessione analogica, come tale soggetta ai più disparati disturbi.
Okay, quindi in sintesi, nessun problema da parte della grafica di questa madre (almeno nel mio caso).
Se avrò voglia, collegherò al video un altro pc con connessione VGA per fare una ultima conclusiva verifica ed al limite collegherò a questo pc un altro monitor, sempre via VGA.
Non sarà comunque tra le mie priorità del mio tempo libero, ma è per evitare di essere paranoici, premesso che è un discorso molto soggettivo.
Grazie per la risposta
the_crazy_biker
07-07-2008, 13:23
ciao ragazzi mi consiglite un case carino anche senza unità ottiche x mettere la sk?
ero intenzionato a prenderla x uso muletto H24 365\365 come la vedete in quel ambito?
saluti alessandro
nessuno mi sa consigliare un case x la sk?
pingalep
07-07-2008, 13:29
al posto della pasta termoconduttiva sul chipset c'è una specie di cerotto con un po' di pasta. se qualcuno ha in casa roba migliore forse è il caso che pulisca il tutto dalla vecchia e metta la sua, qualche grado di differenza potrebbe scapparci.
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/ms-7314-wind-la-scheda-madre-per-sistemi-compatti-di-msi_25889.html
una "parente"
Brolente
07-07-2008, 13:42
nessuno mi sa consigliare un case x la sk?
se vuoi usarla come muletto...c'è un case flex atx...piccolino e bruttino che costa 15€ compreso di alimentatore che qui in alcuni lo hanno comprato..
ccmarco2004
07-07-2008, 15:53
I soliti sfarfallii più visibili appena accesso, mentre poi pian piano si notano sempre meno( + riscalda meno si vedono?).
Abbiamo provato sua si monitor lcd che crt e la sostanza è sempre la stessa sempre con la connessione vga della scheda video integrata.
Io ho lo stesso problema, che ho notato essere fortemente dipendente dall'alimentatore utilizzato.
La cosa strana è che, in ogni caso, il fenomeno varia nel tempo, cambiando fortemente di intensità.
ordinata sono in attesa
poi farò le varie prove :D
marcy1987
07-07-2008, 17:30
Arrivata.. e installata :D
tra poco foto e considerazioni!! cmq come prima impressione l'Atom se la cava benone, forse in multitasking arranca un pò :mc:
chicco83
07-07-2008, 20:35
ciao a tutti.
vorrei chiedere un parere ai possessori di questa scheda.
avevo una mezza idea di prendere questa scheda per realizzare un piccolo mediacenter da affiancare alla tv lcd che ho in salotto.
i consumi mi importano fino ad un certo punto (nel senso che non sto a badare al watt in piu' o in meno rispetto ad altre soluzioni), visto che comunque l'utilizzo di questo pc sarebbe appunto la visualizzazione di dvd e divx (niente roba in alta definizione, per quella eventualmente ci pensero' piu' avanti), qualche volta eventualmente internet e videoscrittura... tutti usi abbastanza "standard", insomma...
pensavo di metterci 1GB di ram (al momento mi avanza questo, e non ho intenzione di prenderne altri a breve), e come sistema operativo pensavo ad un windows xp ridotto al minimo o a una bella distro linux, eventualmente a geexbox per l'utilizzo come lettore dvd/divx...
qualcuno che la usa per questi scopi mi sa dire come funziona? regge o arranca?
eventualmente (ma forse chiedo troppo) qualcuno ha provato con qualche scheda (o meglio, chiavette usb) per l'analogico o il digitale terrestre? come funziona?
grazie.
Nessun problema di visualizzazione, semmai potrebbe arrancare con i 720p, così dicono.
Non ho provato con chiavette.... però perché non dovrebbero funzionare?
C'è posto anche per mettere una scheda.
Prima di tutto, il tuo LCD deve avere una VGA.
matteo85
08-07-2008, 01:57
Supporta il dual head?
magari anche con connettero esterno.
ne devo comprare alcune, ma il dual head è fondamentale
chicco83
08-07-2008, 07:38
Nessun problema di visualizzazione, semmai potrebbe arrancare con i 720p, così dicono.
credo che rimarro' sempre sotto i 720p (sono gia' a ad alta definizione,giusto? sono gli HR?) e mi limitero' ai classici formati che si sono sempre trovati in questi anni :D
mi confermi che con questi ultimi la visione e' fluida, quindi?
Non ho provato con chiavette.... però perché non dovrebbero funzionare?
piu' che altro, essendo abbastanza "limitate" nello spazio queste chiavette, parte del lavoro viene fatto dal software... mi chiedevo se la potenza di calcolo di questa scheda permettesse di gestire il tutto senza troppi problemi...
perche', in questo caso, potrei sostituire lettore dvd e pure videoregistratore con questo media center :D
C'è posto anche per mettere una scheda.
di che tipo? pci-express? vabbe',magari piu' tardi do un'occhiata al manuale, ora devo andare a studiare... :D
Prima di tutto, il tuo LCD deve avere una VGA.
ce l'ha. infatti prima, ogni tanto, ci collegavo un vecchio portatile a cui si era rotto lo schermo per vedere i dvd...
1) Riguardo alla visione dei filmati, io la mano sul fuoco non posso metterla, perché non ne ho visti direttamente, benché magari possa provare a farlo più tardi.
Però, ancor più se ti mantieni sotto, credo che si possa fare, anche perché non escludo che nel caso dei filmati non ottimamente fluidi, si potesse ottenere un miglioramento tramite codec; non tutti i codec sono uguali.
2) per l'alloggiamento della scheda, adesso non so dirti di che tipo sia, ma c'è un utnete che ci ha collegato una scheda wi-fi, quindi ci puoi benissimo mettere una scheda per il digitale/satellite
3) non so dirti se l'elaborazione del segnale Tv sia abbastanza supportata dalla cpu.
Ciò che vuoi fare tu, è ciò che volevo fare io, ma purtroppo nel mio caso il mio lcd ha solo hdmi (nel mio caso, l'ho acquistata lo stesso perché cmq è una scheda completa e valida).
In seconda ipotesi, puoi aspettare l'uscita di altre schede simili che verranno, che consumeranno meno e avranno l'hdmi; si parla di una soluzione simile da parte di amd per fine anno.
chicco83
08-07-2008, 11:47
Ciò che vuoi fare tu, è ciò che volevo fare io, ma purtroppo nel mio caso il mio lcd ha solo hdmi (nel mio caso, l'ho acquistata lo stesso perché cmq è una scheda completa e valida).
In seconda ipotesi, puoi aspettare l'uscita di altre schede simili che verranno, che consumeranno meno e avranno l'hdmi; si parla di una soluzione simile da parte di amd per fine anno.
grazie delle risposte.
sto valutanto seriamente l'acquisto, anche perche' ora m'e' presa la scimma (voglia irrefrenabile di comprare qualcosa, nella fattispecie questa scheda :D ) e finche' non l'avro' tra le mani non pensero' ad altro... :D
al limite, potro' sempre riciclarla in un muletto.
Lo slot che c'e' sullla scheda e' un normale PCI (non express) quindi ci va qualsiasi scheda
Io appena ho tempo provo con un sintonizzatore USB Terratec giusto per vedere se ce la fa' (ma credo di si)
chicco83
08-07-2008, 12:18
Lo slot che c'e' sullla scheda e' un normale PCI (non express) quindi ci va qualsiasi scheda
grazie dell'info.
Io appena ho tempo provo con un sintonizzatore USB Terratec giusto per vedere se ce la fa' (ma credo di si)
magari e' la chiavetta cinergy hybrid xs... e' quella che ho anche io... un parere positivo in proposito mi farebbe decisamente propendere per l'acquisto... (per le prove, cmq, falle pure a tempo perso...)
grazi ancora.
magari e' la chiavetta cinergy hybrid xs... e' quella che ho anche io... un parere positivo in proposito mi farebbe decisamente propendere per l'acquisto... (per le prove, cmq, falle pure a tempo perso...)
grazi ancora.
Si e' proprio lei... appena riesco provo e ti faccio sapere
ciao
chicco83
08-07-2008, 14:21
Si e' proprio lei... appena riesco provo e ti faccio sapere
ciao
:ave: :ave: :ave:
ah... un'ultima domanda...
e' possibile anche fare il boot da usb? ormai tutte le nuove motherboard lo permettono, ma e' sempre meglio chiedere... :D
ri-grazie :D
permettete una domanda da ignorante?
una ram a 800 messa su questa scheda (533) funziona lo stesso?
abbiate pietà.
permettete una domanda da ignorante?
una ram a 800 messa su questa scheda (533) funziona lo stesso?
abbiate pietà.
certo al 99,9p% :)
Il boot da usb c'e' anche se non l'ho provato
Per la ram io uso un modulo da 800 senza problemi
ciao
Qualcuno potrebbe misurare in altezza quanto occupa il dissipatore del SB ? avrei un case Silverstone mda utilizzare ma è un po bassino,ho paura che non ci stia in altezza :)
Mi è appena arrivato Case e Sk madre!!! :D
Prime impressioni...
Xubuntu sembra volare!!!
nei prossimi giorni maggiori dettagli sulla soluzione.....
Server+Small Media Player
Mi è appena arrivato Case e Sk madre!!! :D
Prime impressioni...
Xubuntu sembra volare!!!
nei prossimi giorni maggiori dettagli sulla soluzione.....
Server+Small Media Player
che case hai comprato?
Intel® D945GCLF & "Little Falls" : Mini-itx Intel Atom
http://www.tranquilpc-shop.co.uk/acatalog/D945.jpg
La scheda è dotata di processori a 45nm intel Atom, molto promettenti dal punto di vista dei consumi.
Sito ufficiale scheda (con manuale): http://www.intel.com/products/motherboard/D945GCLF/index.htm
Consumi reali:
- si attendono dati
La scheda consuma relativamente poco: tutto il sistema, come da questo video, consumerebbe circa 38 watt
http://www.youtube.com/watch?v=alasrLTeX8w
Bisogna vedere come si comporta con un pico-psu.
Benchmark:
La scheda:
http://www.minitechnet.de/intel_d945...lefalls_4.html
mentre quà la vecchia sk madre con il celeron:
http://www.minitechnet.de/intel_d201gly2_4.html
Temperature:
IDLE 38 °C
FULL: 40 °C :ciapet:
Prezzo:
La scheda viene venduta a partire da 50-60 euro. Anche su shop italiani
Caratteristiche tecniche:
Intel Atom 230 1.6Ghz
1x DDR-II 533/667
Intel GMA 950
Realtek High Definition Audio
50-60euro per il blocco cpu+mobo+ram è interessante ma dipende dai consumi visto che a prestazioni stiamo messi maluccio...la configurazione dovrebbe però fare andare bene mulo+chat+browser+programmi per la sicurezza ed office quindi andrebbe bene :D
pingalep
10-07-2008, 15:42
la ram la devi comprare a parte
Joepesce
10-07-2008, 16:49
e i consumi sono già stati ampiamente discussi in questo thread ;)
ciao a tutti qualcuno sa dirmi dove poter comprare questa scheda ed eventualmente tutto ciò che è necessario per farsi un bel minimuletto? (in particolare case ed alimentatore, mentre ram e hard disk si possono trovare ovunque) e quando arrierà in italia senza farsela spedire dall'america?
grazie 1000
Mi e' arrivato il picopsu da 90watt e non avendo ancora il "brick" l'ho collegato a un alimentatore a 12v stabilizzato mettendoci in serie un tester di buona qualita' per vedere l'assorbimento
Ho questa configurazione :
1gb di ram DDR2 800
1 vecchio hard disk Samsung IDE 20gb da 3.5"
tastiera ps2 e mouse usb
monitor 17" CRT
Ho rilevato i seguenti valori :
IDLE con win xp caricato = 1.88 amper = circa 22.5 watt
Orthos CPU stress = 2.1 amper = circa 25 watt
ciao
Mi e' arrivato l'hard disk 2.5" sata e l'ho sostituito al precedente 3.5" e ho fatto qualche misura di consumo sempre sulla linea 12V di ingresso
IDLE con win xp = 1.68 amper = circa 20 watt
Orthos = 1.88 amper = circa 22.5 watt
Quindi dal vecchio al nuovo hard disk ho recuperato 2.5watt (mi aspettavo un po' di piu')
Se ipotizziamo che il brick avra' un rendimento intorno all'80% dovrei stare tranquillamente sotto i 30 watt totali
ciao
Una domanda:
gli hard disk Sata da 2.5 hanno le stesse connessioni dei fratellii maggiori da 3.5 o necessitano di adattatore?
Una domanda:
gli hard disk Sata da 2.5 hanno le stesse connessioni dei fratellii maggiori da 3.5 o necessitano di adattatore?
Sono identiche.
scusate se ripeto forse una domanda già fatta...quale case + alimentatore mi consigliereste (marca e modello) per questa sk madre ??? Vorrei spenderci poco (tipo massimo 20-30 euro)...Grazie in anticipo...
scusate se ripeto forse una domanda già fatta...quale case + alimentatore mi consigliereste (marca e modello) per questa sk madre ??? Vorrei spenderci poco (tipo massimo 20-30 euro)...Grazie in anticipo...
ma io ho comprato un pico atx, quindi potrei usare anche un ali esterno ma un case carino piccolo piccolo anche a 20 30 € non l'ho trovato...
se volete spendere poco e avete un pochino di attrezzatura e manualità :
http://www.moddingplanet.it/review.php?id=103
io ci stò già lavorando e sono a buon punto ;)
Mi manca la verniciatura e 2/3 buchi qua e la per led e altro...
Joepesce
10-07-2008, 21:41
se volete spendere poco e avete un pochino di attrezzatura e manualità :
http://www.moddingplanet.it/review.php?id=103
io ci stò già lavorando e sono a buon punto ;)
Mi manca la verniciatura e 2/3 buchi qua e la per led e altro...
FIGHISSIMO!!! :eek: :eek: :eek:
FIGHISSIMO!!! :eek: :eek: :eek:
Già...io l'ho visto per caso quando cercavo materiale per la mini-itx e me ne sono innamorato...fortunatamente avevo già tutta l'attrezzatura e un po' di manualità (dremel con svariate punte e frese e in più ho modificato diversi case, con intagli, plexiglas neon e quant'altro oltre che lavori in vtr) alchè ho iniziato subito ;)
Ho già fatto piedini, base con aggancci per la mobo e paratie laterali (io ho personalmente optato per fare il rettangolo relativo al pannellino posteriore :D), mi manca la parte superiore con i cardini e la verniciatura ;)
P.s. io ho preferito mettere l'hd da 2,5'' anzichè da 3,5'' 1° perchè pesa poco, consuma meno e ingombra MOOOLTO meno, poi perchè così lo mettero in orizzontale su un lato ;)
recuperando così tantissimo spazio e sopratutto permettendomi di mettere sul "soffito" una silenziosissima ventola da 120x120 per raffreddare il botolino che starà collegato 24h/7 e una griglia anti polvere di quelle in spugna lavabile ;)
che lo rende ancora + fico ;) (ipotizzo, è tutto su carta per ora :D)
Brolente
11-07-2008, 01:43
Già...io l'ho visto per caso quando cercavo materiale per la mini-itx e me ne sono innamorato...fortunatamente avevo già tutta l'attrezzatura e un po' di manualità (dremel con svariate punte e frese e in più ho modificato diversi case, con intagli, plexiglas neon e quant'altro oltre che lavori in vtr) alchè ho iniziato subito ;)
Ho già fatto piedini, base con aggancci per la mobo e paratie laterali (io ho personalmente optato per fare il rettangolo relativo al pannellino posteriore :D), mi manca la parte superiore con i cardini e la verniciatura ;)
P.s. io ho preferito mettere l'hd da 2,5'' anzichè da 3,5'' 1° perchè pesa poco, consuma meno e ingombra MOOOLTO meno, poi perchè così lo mettero in orizzontale su un lato ;)
recuperando così tantissimo spazio e sopratutto permettendomi di mettere sul "soffito" una silenziosissima ventola da 120x120 per raffreddare il botolino che starà collegato 24h/7 e una griglia anti polvere di quelle in spugna lavabile ;)
che lo rende ancora + fico ;) (ipotizzo, è tutto su carta per ora :D)
si bel lavoro...lo vidi ai tempi dell'articolo...ma niente drive ottici?
la ram la devi comprare a parte
e i consumi sono già stati ampiamente discussi in questo thread ;)
e quanto consuma un sistema atom+mob+ram+1hd+1dvdrw?in idle ed in full, grazie ;)
Joepesce
11-07-2008, 09:15
Già...io l'ho visto per caso quando cercavo materiale per la mini-itx e me ne sono innamorato...fortunatamente avevo già tutta l'attrezzatura e un po' di manualità (dremel con svariate punte e frese e in più ho modificato diversi case, con intagli, plexiglas neon e quant'altro oltre che lavori in vtr) alchè ho iniziato subito ;)
Ho già fatto piedini, base con aggancci per la mobo e paratie laterali (io ho personalmente optato per fare il rettangolo relativo al pannellino posteriore :D), mi manca la parte superiore con i cardini e la verniciatura ;)
P.s. io ho preferito mettere l'hd da 2,5'' anzichè da 3,5'' 1° perchè pesa poco, consuma meno e ingombra MOOOLTO meno, poi perchè così lo mettero in orizzontale su un lato ;)
recuperando così tantissimo spazio e sopratutto permettendomi di mettere sul "soffito" una silenziosissima ventola da 120x120 per raffreddare il botolino che starà collegato 24h/7 e una griglia anti polvere di quelle in spugna lavabile ;)
che lo rende ancora + fico ;) (ipotizzo, è tutto su carta per ora :D)
mi raccomando poi posta le foto :)
Konrad76
11-07-2008, 09:25
Arrivata anche a me, e già installata con Xp......và propio bene, certo che i componenti scaldicchiano parecchio:D .....
questo è veramente un bel case, costo escluso :(
http://www.psile.com/
Konrad76
11-07-2008, 09:46
Io ho preso questo..
http://www.tdshop.it/negozio.asp?codprodotto=I310565
Joepesce
11-07-2008, 09:47
questo è veramente un bel case, costo escluso :(
http://www.psile.com/
mi sa tanto di scopiazzata del case del mio compaesano :)
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1951/la-personalizzazione-e-di-fabbrica-con-cabe_index.html :stordita:
CoolBits
11-07-2008, 12:34
e quanto consuma un sistema atom+mob+ram+1hd+1dvdrw?in idle ed in full, grazie ;)
Mi e' arrivato l'hard disk 2.5" sata e l'ho sostituito al precedente 3.5" e ho fatto qualche misura di consumo sempre sulla linea 12V di ingresso
IDLE con win xp = 1.68 amper = circa 20 watt
Orthos = 1.88 amper = circa 22.5 watt
Quindi dal vecchio al nuovo hard disk ho recuperato 2.5watt (mi aspettavo un po' di piu')
Se ipotizziamo che il brick avra' un rendimento intorno all'80% dovrei stare tranquillamente sotto i 30 watt totali
ciao
;)
Salve ragazzi, tra un po' sarò anche io del club... ordinata oggi!
assieme ad un disco ide da 2,5'' e un banco da 1gb di ram..
Ora mancano case e alimentatore..
Voi che consigliate? io sono tentatissimo di costruirmelo il case, visto che alla mia collezione di mod fatti in casa manca qualcosa in plexy ^__^
Altresì ho visto case non proprio orrendi della G-Alantic con alimentatore da 90W a bordo.. ( GA620IF e GA630I)
Il case della nexus è fuori dai giochi, costa troppo. Essenzialmente non mi serve un capolavoro da vedere ma neanche una scatola da circuiteria in alluminio grezzo (che preferirei comprare e moddare piuttosto ;)
fatemi sapere come vi siete trovati voi, anche perchè il budget stringe e non posso tanto sbagliare ;)
Konrad76
12-07-2008, 08:25
Miseriaccia.......non sapevo del problema con il settaggio delle ram a 667.....così ieri visto che le ram sono di quella frequenza, l'ho impostato.....e la mobo non fà più il boot....:doh: ....vabbe capita....soltanto che neanche a togliere la batteria si riprende.....miseriaccia.....non ho guardato ma credo che non ci sia il jumper x il clear giusto?....
Devo chiamare ER per una rianimazione??:D
;)
interessante 22 w in full...
direi che questo case non è malaccio :D
http://www.tdshop.it/negozio.asp?codprodotto=I310565
a me piace questo che però è Matx e non miniatx...così potrei montare anche il card reader ed eventuale 2 lettore per masterizzazioni al "volo"
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_199&products_id=4244#
Konrad76
12-07-2008, 08:31
interessante 22 w in full...
direi che questo case non è malaccio :D
http://www.tdshop.it/negozio.asp?codprodotto=I310565
E' il mio.....e devo dire che è una sciccheria;)
Brolente
12-07-2008, 11:52
a me piace questo che però è Matx e non miniatx...così potrei montare anche il card reader ed eventuale 2 lettore per masterizzazioni al "volo"
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=27_199&products_id=4244#
si va bè è enorme per metterci una scheda itx
ToysLand
12-07-2008, 12:34
appena aggiornato il bios e finalmente ho risolto un fastidioso problema: non mi faceva il boot con un masterizzatore usb nec... ora va :)
CoolBits
12-07-2008, 12:50
Finalmente mi è arrivato il misuratore di consumo...
http://img139.imageshack.us/img139/623/misuratore002vz0.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=misuratore002vz0.jpg)
http://img185.imageshack.us/img185/6091/misuratore004qd4.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=misuratore004qd4.jpg)
ho gia fatto alcuni test...ecco i risultati:
Configurazione:
Intel D945GCLF
Kingmax DDR2800 2Gb
HD 2,5" 160Gb
PSU Fortron 180W
DVDRW Slim Samsung
Chiavetta Netgear USb
Tasiera e Mouse PS2
http://img125.imageshack.us/img125/5402/mini007mo1.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=mini007mo1.jpg)
Idle nella schermata BIOS 26W
Idle in windows 28W
Uso P2P 30W
direi buoni è quello che mi aspettavo...ora provo a disabilitare qualcosa nel bios e togliere la chiavetta e vediamo se si riescono a limare altri 2/3W
Considerando che io non ho ho collegato il dvd e la chiavetta ci troviamo con i consumi, diciamo che meno di 30watt si riescono a fare
Brolente
12-07-2008, 13:25
boh ragazzi...io con la mia configurazione:
scheda intel + 2Gb ram
HD 160gb sata 3.5''
mast DVD 20x IDE 5.25''
scheda pci wifi
usb Bluetooth
usb card reader
fan della cpu + 2 fan (80+60)
Schermo Touch screen da 8''
Alimentatore incluso nel case da 250 watt
Il totale del consumo che mi da il misuratore di consumi compreso dello schermo touch screen è di 46 watt
Lo schermo dovrebbe consumare 12 watt, quindi dovrei essere sui 34 watt col pc...il che è meno di quello che mi aspettassi...considerato che ho usato sia HD che DVD stadard
I consumi sotto windows secondo voi sono similiari a quelli che si avrebbero sotto linux? togliendo l'interfaccia grafica? alla fine se ne fai uso muletto non è che ti serve poi..
Lo chiedo perchè (apparte che mi doterò di lettore di consumi) io ho intenzione di farne un piccolo server web e punto di accesso per eventuale vpn per casa.
se si riducesse il wattaggio lo potrei attaccare all'impiantino solare che ho per gli esperimenti!
Piuttosto che PSU mi consigliate? i case G-Alantic che avevo puntato hanno alimentatori da 90W (bisogna vederne l'efficenza però)..
Non vorrei stare troppo a sbavare sulla scatola della scheda perchè mi manca l'alimentatore :mc:
Miseriaccia.......non sapevo del problema con il settaggio delle ram a 667.....così ieri visto che le ram sono di quella frequenza, l'ho impostato.....e la mobo non fà più il boot....:doh: ....vabbe capita....soltanto che neanche a togliere la batteria si riprende.....miseriaccia.....non ho guardato ma credo che non ci sia il jumper x il clear giusto?....
Devo chiamare ER per una rianimazione??:D
Consulta bene il manuale online della scheda e vedrai che ha un modo tutto suo per tornare alle impostazioni di default.. :)
f_tallillo
13-07-2008, 01:14
Miseriaccia.......non sapevo del problema con il settaggio delle ram a 667.....così ieri visto che le ram sono di quella frequenza, l'ho impostato.....e la mobo non fà più il boot....:doh: ....vabbe capita....soltanto che neanche a togliere la batteria si riprende.....miseriaccia.....non ho guardato ma credo che non ci sia il jumper x il clear giusto?....
Devo chiamare ER per una rianimazione??:D
Eh, pure a me era capitato.
Smanettando un pò coi jumper e batteria riparte tutto.
Konrad76
13-07-2008, 10:49
Consulta bene il manuale online della scheda e vedrai che ha un modo tutto suo per tornare alle impostazioni di default.. :)
Eh, pure a me era capitato.
Smanettando un pò coi jumper e batteria riparte tutto.
Hahahahahahaha si si trovato il modo con il jumper.....propio un modo tutto suo:D ...grazie ad entrambi....tutto ok...
E' il mio.....e devo dire che è una sciccheria;)
si va bè è enorme per metterci una scheda itx
Finalmente mi è arrivato il misuratore di consumo...
http://img139.imageshack.us/img139/623/misuratore002vz0.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=misuratore002vz0.jpg)
http://img185.imageshack.us/img185/6091/misuratore004qd4.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=misuratore004qd4.jpg)
ho gia fatto alcuni test...ecco i risultati:
Configurazione:
Intel D945GCLF
Kingmax DDR2800 2Gb
HD 2,5" 160Gb
PSU Fortron 180W
DVDRW Slim Samsung
Chiavetta Netgear USb
Tasiera e Mouse PS2
http://img125.imageshack.us/img125/5402/mini007mo1.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=mini007mo1.jpg)
Idle nella schermata BIOS 26W
Idle in windows 28W
Uso P2P 30W
direi buoni è quello che mi aspettavo...ora provo a disabilitare qualcosa nel bios e togliere la chiavetta e vediamo se si riescono a limare altri 2/3W
ottima soluzione come mulo+browser+posta :sofico:
venerdì pure a me è arrivato tutto... sabato monto tutto e sono impressionato dalla scheda..... Ottima per navigare, per torrent e emule e per il costo.
Non supero i 7/10 db di rumore e a case chiuso è inudibile a 3 metri di distanza..
Ho cambiato la ventolina del chipset con una mini-kaze..... e ho provato pure a sostituire il dissi con uno passivo nexus.... ma arrivo a 67 gradi.... e non me la sento di stare su quelle temperature... come ventola nel case ho scelto una noctua a 800rpm che svolge benissimo il suo lavoro.
Temp 37gradi in idle sistema in full 43
hd 37 gradi in idle 43 in full
chipset 50/54 gradi in idle 60/64 in full ventola settata bassa come rpm
processori massimo 30 gradi....
vi tornano pure a voi queste temp?
Hola boys! alla fine mi sono dovuto scegliere per forza il case :P
G-Alantic Barebone / Case MINI-ITX W/ DC/DC 90W
mi permane il dubbio sull'alimentatore che è un :
DC/DC OPEN FRAME 90 W ATX con adattatore AC/DC 80 W
quell'atx non mi ispira tanto -_-' che senso avrebbe mettere un alimentatore atx in un case che tiene solo mini itx?
Considerate che sono totalmente niubbo per schede che esulano dall'atx ^__^
CoolBits
14-07-2008, 12:41
Hola boys! alla fine mi sono dovuto scegliere per forza il case :P
G-Alantic Barebone / Case MINI-ITX W/ DC/DC 90W
mi permane il dubbio sull'alimentatore che è un :
DC/DC OPEN FRAME 90 W ATX con adattatore AC/DC 80 W
quell'atx non mi ispira tanto -_-' che senso avrebbe mettere un alimentatore atx in un case che tiene solo mini itx?
Considerate che sono totalmente niubbo per schede che esulano dall'atx ^__^
è un open frame...ovvero solo la scheda con l'elettronica ATx penso si riferisca ai conettori
chicco83
14-07-2008, 15:22
mi e' finalmente arrivata la scheda e l'hard disk (la ram ce l'avevo gia').
ora manca solo il case e l'alimentatore (che spero arrivino domani) e posso iniziare l'installazione e i vari test di funzionamento di questo gioiellino.
oppure, stacco temporaneamente l'alimentatore dal pc fisso che ho in casa e inizio il lavoro oggi...
in effetti, la curiosita' e' davvero tanta...:p
mi e' finalmente arrivata la scheda e l'hard disk (la ram ce l'avevo gia').
ora manca solo il case e l'alimentatore (che spero arrivino domani) e posso iniziare l'installazione e i vari test di funzionamento di questo gioiellino.
oppure, stacco temporaneamente l'alimentatore dal pc fisso che ho in casa e inizio il lavoro oggi...
in effetti, la curiosita' e' davvero tanta...:p
pico atx arrivato, cf da 8gb arrivate, aspetto adattatori...
non ho preso la mobo ancora (mi hanno annullato l'ordine enon l'ho rifatto)
ho letto bene la rece su tomshw, molto dettagliata e sinceramente non mi convince....
vorrei aspettare 1 mesetto o 2 per vedere le soluzioni dual core col nuovo chipset...
BlackRider
14-07-2008, 18:30
perchè la soluzione dual core avrà pure nuovo chipset? :confused:
ciao a tutti, oggi mi è arrivata la scheda boota ma non c'è verso di installare xp che mi da schermo blu all'installazione. Che debba fare una integrazione del service pack 2 come feci per la mia scheda ebx? Voi come avete installato il so?
se non ricordo male mi sembra di aver capito cosi'
dai adottano un chipset veramente con i piedi....
vi rendete conto, su 22w 18w sono della mobo?
e' come se avete una cpu quad da 110w e la mobo consuma 440w :D
il paragone e' sballato, ma dovrebbe rendere....
boh poi col dual core e un nuovo chip avremmo il 1080p alla portata....
bah
Joepesce
14-07-2008, 18:43
Voi come avete installato il so?
installato con lettore dvd ide win xp sp3 senza alcun problema
ciao
BlackRider
14-07-2008, 19:03
se non ricordo male mi sembra di aver capito cosi'
dai adottano un chipset veramente con i piedi....
vi rendete conto, su 22w 18w sono della mobo?
e' come se avete una cpu quad da 110w e la mobo consuma 440w :D
il paragone e' sballato, ma dovrebbe rendere....
boh poi col dual core e un nuovo chip avremmo il 1080p alla portata....
bah
Hai perfettamente ragione, ma da quanto si legge in giro e si vede pure dalla tabella in prima pagina l'unica differenza purtroppo dovrebbe essere solo la cpu :rolleyes:
installato con lettore dvd ide win xp sp3 senza alcun problema
ciao
potresti dirmi se il service pack 3 era integrato nel cd di installazione ho l'hai installato tu in seguito?
Io ho installato quello con l'sp2 senza problemi
Hai perfettamente ragione, ma da quanto si legge in giro e si vede pure dalla tabella in prima pagina l'unica differenza purtroppo dovrebbe essere solo la cpu :rolleyes:
doh....
Joepesce
14-07-2008, 20:52
potresti dirmi se il service pack 3 era integrato nel cd di installazione ho l'hai installato tu in seguito?
integrato io
allora, io lo to usando sotto un lcd della samsung a 27".
Prima di tutto ho dovuto dotarmi di un cavo vga migliore di quello scrauso che avevo, enza gli anelli di ferrite (o quel che sono) perchè sfarfallava tutto e sentivo dei 'click'.
Con Windows Sp2 alleggerito nessun problema, i driver del cd funzionano bene mi sembra. Con (x)Ubunti ho i problemi del driver della scheda lan, solo la 7.10 mi funge out of the box. Geexbox i rifiuta di partire (non ho ancora avuto modo di provare la versione devel,a quanto ho capito il generator non funge).
Avevo un xp2400+ con 9600 pro, devo dire che questo sistema va più lento, sensibilmente.
Non so a voi, ma a me anche i 720p scattano.
allora, io lo to usando sotto un lcd della samsung a 27".
Prima di tutto ho dovuto dotarmi di un cavo vga migliore di quello scrauso che avevo, enza gli anelli di ferrite (o quel che sono) perchè sfarfallava tutto e sentivo dei 'click'.
Con Windows Sp2 alleggerito nessun problema, i driver del cd funzionano bene mi sembra. Con (x)Ubunti ho i problemi del driver della scheda lan, solo la 7.10 mi funge out of the box. Geexbox i rifiuta di partire (non ho ancora avuto modo di provare la versione devel,a quanto ho capito il generator non funge).
Avevo un xp2400+ con 9600 pro, devo dire che questo sistema va più lento, sensibilmente.
Non so a voi, ma a me anche i 720p scattano.
codec?
x264, aac in mkv
codec ffdshow tryouts e haali, player mediaplayer classic
Brolente
15-07-2008, 09:03
x264, aac in mkv
codec ffdshow tryouts e haali, player mediaplayer classic
aprili con VLC :O
io mi son preso questo case: JC-104-B (http://www.jetwaycomputer.com/ITX_Chassis.html).
Ovviamente ho dovuto cambiare tutti i dissipatori di scheda video, cpu e southbridge (che in origine non ha dissi) altrimenti il sistema era troppo caldino...
Ora è perfetto prende pochissimo spazio e con alimentazione esterna.....
Come htpc è buonissimo, non ho ancora provato con 720p, ma ad occhio configurando bene i codec dovrebbe andare... ovviamente và sotto xp .
Sono davvero soddisfatto... A parte lo sfarfallio del video che fortunatamente non è evidentissimo.....
Avevo un xp2400+ con 9600 pro, devo dire che questo sistema va più lento, sensibilmente.
quindi paragonandolo ad un ipotetico amd xp, a sentimento, cosa diresti un xp1500+?
oppure un p3@1000
marcy1987
16-07-2008, 10:26
quindi paragonandolo ad un ipotetico amd xp, a sentimento, cosa diresti un xp1500+?
oppure un p3@1000
ragazzi prima avevo un Celeron D 2,66ghz.. e non sento tutta sta differenza!!! solo in multitasking a volte il sistema si rallenta un poco.. io direi l'equivamente di un celeron P4 a 2,4ghz ;)
raga se mi permettete andate a leggervi la rece di tomshw, e' fatta veramente troppo bene e dopo capirete tante ma tante cose :D
mi dispiace ma dopo averla letta ho ripensato ad acquistare questa cpu =(
marcy1987
16-07-2008, 11:31
raga se mi permettete andate a leggervi la rece di tomshw, e' fatta veramente troppo bene e dopo capirete tante ma tante cose :D
mi dispiace ma dopo averla letta ho ripensato ad acquistare questa cpu =(
forse hai ripensato a comrpare... questa scheda madre!! perchè la CPU IHMO è ottima, è tutto il controno che è disastroso :doh:
forse hai ripensato a comrpare... questa scheda madre!! perchè la CPU IHMO è ottima, è tutto il controno che è disastroso :doh:
gia....
=)
forse hai ripensato a comrpare... questa scheda madre!! perchè la CPU IHMO è ottima, è tutto il controno che è disastroso :doh:
Mah oddio anche la CPu non è che sia tutta sta grande cosa è un single core con hyperthread, molto meglio le generazioni successive Dual core con Hyperthred.
quindi paragonandolo ad un ipotetico amd xp, a sentimento, cosa diresti un xp1500+?
oppure un p3@1000
non saprei, ho fatto soprattutto test con mediaplayer classic e ffdshow, quindi mirati ad utilizzo htpc. Come muletto va più che bene direi. Ho dei dubbi sulla fase di registrazione da schede che non processano il video in input ma demandano alla cpu.
marcy1987
16-07-2008, 13:28
Mah oddio anche la CPu non è che sia tutta sta grande cosa è un single core con hyperthread, molto meglio le generazioni successive Dual core con Hyperthred.
LOL questo è OVVIO :fagiano: ogni cpu successiva è migliore :sbonk:
IHMO questa cpu è molto innovativa, ha avuto la sfortuna di essere stata abbinata a chipset caporoso ma nulla di più.
QUESTA SCHEDA MADRE NON E' FATTA PER HTPC :) (rivolto a tutti quelli che entrano nel thread! l'audio è un banale 2.0! :doh: e il video.. beh lo conoscete tutti :rolleyes: )
MA PER PC A BASSO COSTO/CONSUMI O MULETTI :read:
LOL questo è OVVIO :fagiano: ogni cpu
QUESTA SCHEDA MADRE NON E' FATTA PER HTPC :) (rivolto a tutti quelli che entrano nel thread! l'audio è un banale 2.1! :doh: e il video.. beh lo conoscete tutti :rolleyes: )
Dissento. Io ho il mio impianto Home theater stereo. HT non è solo 5.1. E tra l'altro la scheda è 2.0 non 2.1. E la 950 è una buona scheda per lo SD. E' la cpu che non è adeguata a riprodurre in un determinato modo i filmati. Con ffdshow, mappando a 1360x768 il mio lcd, posso solo fargli fare il resize, neanche un filtro aggiuntivo, e questa è una limitazione della cpu, non della gma.
Raga, nessuno ha un trasformatore esterno 12v e almeno 80w che gli cresce?!?!?!?:)
marcy1987
16-07-2008, 13:47
Dissento. Io ho il mio impianto Home theater stereo. HT non è solo 5.1. E tra l'altro la scheda è 2.0 non 2.1. E la 950 è una buona scheda per lo SD. E' la cpu che non è adeguata a riprodurre in un determinato modo i filmati. Con ffdshow, mappando a 1360x768 il mio lcd, posso solo fargli fare il resize, neanche un filtro aggiuntivo, e questa è una limitazione della cpu, non della gma.
hai ragione, è stereo 2.0.. chissà perchè ho scritto 2.1 :confused: ora correggo ;)
la limitazione di cui parli invece è proprio della GMA: semplicemente non è un chipset con cui guardare un filmato HD in modo fluido, tutto qui.
Se intendi un HTPC AUDIO l'idea ci può ancora stare (anche se, la Realtek Audio HD non è tutta questa qualità).. invece come HTPC video.. beh non è adatta IHMO
gianni1879
16-07-2008, 13:50
ma la versione dual core quando è prevista??
cmq la controparte gigabyte costa un botto
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gigabyte+itx&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
LOL questo è OVVIO :fagiano: ogni cpu successiva è migliore :sbonk:
IHMO questa cpu è molto innovativa, ha avuto la sfortuna di essere stata abbinata a chipset caporoso ma nulla di più.
QUESTA SCHEDA MADRE NON E' FATTA PER HTPC :) (rivolto a tutti quelli che entrano nel thread! l'audio è un banale 2.0! :doh: e il video.. beh lo conoscete tutti :rolleyes: )
MA PER PC A BASSO COSTO/CONSUMI O MULETTI :read:
si però se avessero messo un chip piu' decente con almeno il 5.1 o uscita ottica cosi' niente calcoli, magari 2 ram per il dual channel e un chipset migliore con decodifica eravamo a cavallo....
cmq con i se e con i ma non si va avanti, x il momento aspetto che esc ail dual core e con chipset DECENTI
a me servirebbe un sistema
1) silenzioso al massimo
2) uso:8-10 ore al giorno, no giochi no dvd, solo internet-email-player audio
3) compatbile con Linux senza fare salti mortali
sono indeciso tra un
Intel D201GLY2 Celeron 1.2Ghz [FANLESS] e questa nuova...
a) l'alimentatore ho un 350w standard atx della Trust, esiste qualcosa tipo alimentatore Notebook con prezzi light?
b) se la metto in case grande ATX vecchio...
Brolente
16-07-2008, 22:00
a me servirebbe un sistema
1) silenzioso al massimo
2) uso:8-10 ore al giorno, no giochi no dvd, solo internet-email-player audio
3) compatbile con Linux senza fare salti mortali
sono indeciso tra un
Intel D201GLY2 Celeron 1.2Ghz [FANLESS] e questa nuova...
a) l'alimentatore ho un 350w standard atx della Trust, esiste qualcosa tipo alimentatore Notebook con prezzi light?
b) se la metto in case grande ATX vecchio...
leggi bene la discussione e troverai tutte le risposte alle tue domande
Salve!
è arrivato oggi il case G-Alantic GA677iBK-A e sorpresona.. l'alimentatore in open frame è sprovvisto di linea da 12v dedicata :| :cry: :cry: in pratica manca il connettore 2x2 che da corrente al procio.. :muro: :muro: :muro: :muro:
Perciò scordatevelo con questa mobo :| mi serve un adattatore! help needed! in linea di massima pensavo di ricavarlo da un molex.. genericamente i cavi gialli portano la 12v e i neri il ground.. :mc: dunque estirpando il connettore da un alimentatore rotto dovrei farcela però necessito di consigli!
marcy1987
16-07-2008, 22:07
Salve!
è arrivato oggi il case G-Alantic GA677iBK-A e sorpresona.. l'alimentatore in open frame è sprovvisto di linea da 12v dedicata :| :cry: :cry: in pratica manca il connettore 2x2 che da corrente al procio.. :muro: :muro: :muro: :muro:
Perciò scordatevelo con questa mobo :| mi serve un adattatore! help needed! in linea di massima pensavo di ricavarlo da un molex.. genericamente i cavi gialli portano la 12v e i neri il ground.. :mc: dunque estirpando il connettore da un alimentatore rotto dovrei farcela però necessito di consigli!
ma quale incompatibilità!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
basta o comprare un adattatore da 2euro o estirparne uno da un ali rotto e attaccarlo ai 12v e terra di un molex!! :read:
Joepesce
16-07-2008, 22:19
Salve!
è arrivato oggi il case G-Alantic GA677iBK-A e sorpresona.. l'alimentatore in open frame è sprovvisto di linea da 12v dedicata :| :cry: :cry: in pratica manca il connettore 2x2 che da corrente al procio.. :muro: :muro: :muro: :muro:
Perciò scordatevelo con questa mobo :| mi serve un adattatore! help needed! in linea di massima pensavo di ricavarlo da un molex.. genericamente i cavi gialli portano la 12v e i neri il ground.. :mc: dunque estirpando il connettore da un alimentatore rotto dovrei farcela però necessito di consigli!
wow che problemone :sofico:
marcy1987
16-07-2008, 22:22
wow che problemone :sofico:
Joepesce scusa ma mi sto sbellicando dalle risate... "non dò consulenza HW via PVT/MSN" :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma quale incompatibilità!!! :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
basta o comprare un adattatore da 2euro
Trovamelo! l'unico che ho visto finora sta su Misco e viene 10 euros -_-' il prob è che mi serve domani sta cosa -_-'
o estirparne uno da un ali rotto e attaccarlo ai 12v e terra di un molex!! :read:
Bello io che ho detto? ^__^ solo che se lo fai per la prima volta potrai capire che non è tanto automatico.. li leggi i post prima di farti travolgere dalle risate?
wow che problemone :sofico:
Fossero questi i problemi della vita ^__^ Cmq l'alimentatore è da 90W dovrei starci dentro come assorbimento anche con cd e hd..
marcy1987
16-07-2008, 23:05
Trovamelo! l'unico che ho visto finora sta su Misco e viene 10 euros -_-' il prob è che mi serve domani sta cosa -_-'
uhm, non si trova facilemente, è vero... e dove lo vendono lo fanno pagare come se fosse fatto d'oro :rolleyes:
Bello io che ho detto? ^__^ solo che se lo fai per la prima volta potrai capire che non è tanto automatico.. li leggi i post prima di farti travolgere dalle risate?
l'ho fatto anche io con il mio alimentatore flex-atx che non aveva il connettore.. un vero gioco da ragazzi ;) basta collegare i 2 cavi gialli al giallo del molex e quelli neri al nero del molex.. beh più difficile a dirlo che a farlo
li leggi i post prima di farti travolgere dalle risate?
ma LOL siamo nervosetti stasera :asd: guarda che non volevo mica pigliare x il culo eh! :ciapet:
ma LOL siamo nervosetti stasera :asd: guarda che non volevo mica pigliare x il culo eh! :ciapet:
Sono più che nervoso, caxo! il case mi è costato esattamente due volte la motherboard e non ha un connettore da 4 soldi? -_-' capirai!
Per carità mi piace moddare, ma ho sempre pensato che la linea che esce indipendente dall'alimentatore fosse in qualche modo più filtrata / più stabile e dunque non fosse il massimo attaccarla in cascata con il resto dei device..
Poi in un alimentatore open frame come quello li.. che di suo sa già veramente di superchina, mettersi a moddare :D
Per le istruzioni le avevo trovate, ma sul sito stesso dove le indicavano due post dopo già deprecavano il tutto a favore dell'acquisto di un altro alimentatore :| lo scetticismo è d'obbligo. Soprattutto perchè poi se non è stabile mi mangio lo scopo stesso per cui lo sto assemblando
wow che problemone :sofico:
chiedo scusa :d
ma sei cosi' preparato a livello hw che ti rompon tutti???
:D
cmq x l'adattatore si risolve con 2 euri :D
io ho comprato il pico psu gli adattatori e le cf....
mi mancano case e mobo e cpu :D
marcy1987
17-07-2008, 06:38
Sono più che nervoso, caxo! il case mi è costato esattamente due volte la motherboard e non ha un connettore da 4 soldi? -_-' capirai!
Per carità mi piace moddare, ma ho sempre pensato che la linea che esce indipendente dall'alimentatore fosse in qualche modo più filtrata / più stabile e dunque non fosse il massimo attaccarla in cascata con il resto dei device..
Poi in un alimentatore open frame come quello li.. che di suo sa già veramente di superchina, mettersi a moddare :D
ne so qualcosa di alimentatori/case che sanno di cinese da 1km di distanza :asd: io per avere il pc a super basso costo ho speso 11€ per questo:
http://informatica.dvd.it/locandine/grande/yy-9301-flex-atx-gray-bianco-150watt-1308411.jpg/sid-843552511/
che esteticamente è bruttino ma ha l'alimentatore incluso.. alimentatore che nonostante si trovi sfuso a non meno di 40€ fa comunque pena sia perchè mancante del famoso connettore 4pin 12v, sia perchè scalda abbastanza quindi poco efficiente (e appena compro un misuratore di consumo saranno dolori vedere quanto ciuccia tutto il sistema)
Il prossimo passo sarà un bel PICO PSU e il passo dopo ancora un bel modding approfondito del case.. che ha una struttura interna in lamiera davvero niente male che ogni volta che apro il case sembra dire "levami questa plasicaccia grigia di dosso, voglio il plexyglass!!"
scusate l'ignoranza grassa, ma con un normale alimentatore ATX non siamo a posto?
cioe' cosa devo controllare, che abbia il connettore 4 poli, quadrato, giallo e nero?
non è che si sbaglia connettore?
Tranquillo, il connettore a 4 pin quadrato è "a invito" ergo 1° non entra in nessun modo sbagliato, 2° quei fili li puoi prendere da uno qualsiasi dei cavi di alimentazione che colleghi ai normali HD/CD-ROM, sono sempre 1 pin 12v , 2 ground, 1 5v ;)
ciao ragazzi,
mi spiace di rompere l'anima ma ho sempre lo stesso problema, quando tento di installare xp mi da schermo blu locando l'errore in psi.sys.
Non avendo dischi sata sto usando un disco ide e un dvd ide, ovviamente uno è in master e uno in slave.
Dai post precedenti vedo che un utente ha dovuto collegare una periferica in ide e una in sata per poter proseguire nell'installazione del so. A qualcuno risulta?
Da bios ho provato a disabilitare il disabilitabile ma non c'è stato verso.
Io personalmente non ti posso aiutare perchè ho installato il sistema sull'hd sata e dvd eide :(
Spiacente :(
Brolente
17-07-2008, 12:39
ciao ragazzi,
mi spiace di rompere l'anima ma ho sempre lo stesso problema, quando tento di installare xp mi da schermo blu locando l'errore in psi.sys.
Non avendo dischi sata sto usando un disco ide e un dvd ide, ovviamente uno è in master e uno in slave.
Dai post precedenti vedo che un utente ha dovuto collegare una periferica in ide e una in sata per poter proseguire nell'installazione del so. A qualcuno risulta?
Da bios ho provato a disabilitare il disabilitabile ma non c'è stato verso.
secondo me il problema sta nel cd....sai quante volte mi è capitato di avere problemi durante l'installazione di XP o la copia dei file di xp...e poi era semplicemente il cd rovinato, sporto o masterizzato male
secondo me il problema sta nel cd....sai quante volte mi è capitato di avere problemi durante l'installazione di XP o la copia dei file di xp...e poi era semplicemente il cd rovinato, sporto o masterizzato male
Beh quello si...ma non ti va in BSOD...ti dice che non riesce a leggerlo dal cd :muro:
Brolente
17-07-2008, 13:02
Beh quello si...ma non ti va in BSOD...ti dice che non riesce a leggerlo dal cd :muro:
non so cosa voglia dire BSOD...comunque nei casi che ti ho descritto sopra....l'installazione parte e poi o durante l'installazione o durante la copia dei file c'è un problema
non so cosa voglia dire BSOD...comunque nei casi che ti ho descritto sopra....l'installazione parte e poi o durante l'installazione o durante la copia dei file c'è un problema
Blue Screen of death, la tipica schermata blu di windows che ti permette solo di resettare il pc ;)
Brolente
17-07-2008, 13:09
Blue Screen of death, la tipica schermata blu di windows che ti permette solo di resettare il pc ;)
ok ok :p ;)
@ Kvegeta: grazie lo stesso. :) Guarda, pensavo di provare a collegare il cd o il disco in usb e tentare così.
@ Brolente: la questione del disco sporco o segnato l'ho pensata anche io, allora l'ho infilato nel lettore dell'altro pc di casa per vedere, ma lì il problema non si è presentato.
Nessuno nessuno ha disco e cd ide collegati insieme? :(
@ Kvegeta: grazie lo stesso. :) Guarda, pensavo di provare a collegare il cd o il disco in usb e tentare così.
@ Brolente: la questione del disco sporco o segnato l'ho pensata anche io, allora l'ho infilato nel lettore dell'altro pc di casa per vedere, ma lì il problema non si è presentato.
Nessuno nessuno ha disco e cd ide collegati insieme? :(
io...col pico psu. Mi dà qualche errore (non rileva l'hd) ma penso (pensavo) fosse problema dell'ali....mi ripromettevo di usare un sata.
f_tallillo
17-07-2008, 15:50
Io appena presa ho installato tranquillamente con CD PATA e HD 160 GB PATA.
Io appena presa ho installato tranquillamente con CD PATA e HD 160 GB PATA.
disco in master e dvd in slave? Cambiato qualche settaggio dal bios?
f_tallillo
17-07-2008, 16:48
si HD M. e CD S.
Anche se non credo cambi molto impostando diversamente.
Se te li vede la cosa non fa differenza.
Nel bios non avevo toccato nulla.
Potresti anche avere la piastra diffettosa.
Prova con un HD sata, con un lettore CD diverso e rimasterizza xp.
Magari un SP2 senza modifiche di n-lite ecc.
si HD M. e CD S.
Anche se non credo cambi molto impostando diversamente.
Se te li vede la cosa non fa differenza.
Nel bios non avevo toccato nulla.
Potresti anche avere la piastra diffettosa.
Prova con un HD sata, con un lettore CD diverso e rimasterizza xp.
Magari un SP2 senza modifiche di n-lite ecc.
Ora ho il dvd in master e il disco in slave, nel bios tutto ok, le periferiche vengono riconosciute.
Attualmente ho il dvd in master e il disco in slave, il bios li riconosce tranquillamente, i problemi vengono dopo.
provare con un disco sata mi sarà difficile perchè attualmente non ne ho, purtroppo. Potrò invece provare ad integrare il sp2 nell'xp, attualmente il cd originale di winzo ne è sprovvisto (è vecchiotto ormai). Il lettore dvd l'ho già cambiato con i risultati di cui sopra.
Speriamo che non sia guasta,porca miseria,compro una cosa nuova ogni 999anni e me la rifilano pataccata?! :cry:
Intanto grazie per i consigli. :)
anche io ho un problema simile. Hd Master e DVD Slave (tutto ide), vengono riconosciuti dal bios ma :
windows xp - si blocca alla schermata :verifica configurazione hardware o na cosa del genere
windows vista - completa l'installazione senza errori ma non boota e si riavvia
ubuntu - completa l'installazione senza errori ma arriva alla schermata di loading del grub e si riavvia
leopard - da un errore durante l'installazione
i cd/dvd non sono difettosi, li ho testati su un altro pc.
che può essere??? :muro: :muro: non boota il sistema operativo....c'entra l'MBR del disco???
ps. mi dite il comando per ripristinare l'MBR?? non ricordo :muro:
Brolente
18-07-2008, 15:38
bè a questo punto invece di stare a fare 8000 prove andate di 1 ide e 1 sata
f_tallillo
18-07-2008, 19:40
Non credo sia un prob di HD/CD pata.
Ripeto, io ho installato senza problemi con quella configurazione.
Lettore DVD e samsung 80GB
LOL questo è OVVIO :fagiano: ogni cpu successiva è migliore :sbonk:
IHMO questa cpu è molto innovativa, ha avuto la sfortuna di essere stata abbinata a chipset caporoso ma nulla di più.
QUESTA SCHEDA MADRE NON E' FATTA PER HTPC :) (rivolto a tutti quelli che entrano nel thread! l'audio è un banale 2.0! :doh: e il video.. beh lo conoscete tutti :rolleyes: )
MA PER PC A BASSO COSTO/CONSUMI O MULETTI :read:
o come mini-mac dei poveri :D
raga se mi permettete andate a leggervi la rece di tomshw, e' fatta veramente troppo bene e dopo capirete tante ma tante cose :D
mi dispiace ma dopo averla letta ho ripensato ad acquistare questa cpu =(
che ti posso dire
x quello che costa fa il suo lavoro (altro pianeta leopard kalyway kernel sleep o modbin paragonato a xp)
Sono più che nervoso, caxo! il case mi è costato esattamente due volte la motherboard e non ha un connettore da 4 soldi? -_-' capirai!
Per carità mi piace moddare, ma ho sempre pensato che la linea che esce indipendente dall'alimentatore fosse in qualche modo più filtrata / più stabile e dunque non fosse il massimo attaccarla in cascata con il resto dei device..
beh io ho il morex cubid 3677 e ali 60w
non ha il connettore 12v (presi entrambi sullo stesso sito che tratta mini-itx e basta) e 10 euro in + di costo (spazio minore e bello compatto tutto funzionante alla perfezione)
beh io ho il morex cubid 3677 e ali 60w
non ha il connettore 12v (presi entrambi sullo stesso sito che tratta mini-itx e basta) e 10 euro in + di costo (spazio minore e bello compatto tutto funzionante alla perfezione)
E sopratutto collegando due periferiche ide sullo stesso cavo non da problemi;)
Che tipo di case si adatta?
Ad esempio sui Morex per avere un sistema adatto (case e alimentatore) ?
Konrad76
19-07-2008, 09:02
anche io ho un problema simile. Hd Master e DVD Slave (tutto ide), vengono riconosciuti dal bios ma :
windows xp - si blocca alla schermata :verifica configurazione hardware o na cosa del genere
windows vista - completa l'installazione senza errori ma non boota e si riavvia
ubuntu - completa l'installazione senza errori ma arriva alla schermata di loading del grub e si riavvia
leopard - da un errore durante l'installazione
i cd/dvd non sono difettosi, li ho testati su un altro pc.
che può essere??? :muro: :muro: non boota il sistema operativo....c'entra l'MBR del disco???
ps. mi dite il comando per ripristinare l'MBR?? non ricordo :muro:
Successo anche a me......risolto con la sostituzione del lettore cd.....non chiedetemi il perchè, però ora funge....
Ma ne ho una nuova....mi dà errore sovraccarico delle porte hub?!?!?!?
E c'è attaccato giusto tastiera e topo.....ho provato anche a scollegare il cavo che attiva le usb del case ma il problema persiste...idee??
CoolBits
19-07-2008, 11:18
Il mio progettino prosegue.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23090343&postcount=880
http://img147.imageshack.us/img147/8444/mix006jm2.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=mix006jm2.jpg) http://img177.imageshack.us/img177/1962/mix008ue3.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=mix008ue3.jpg) http://img147.imageshack.us/img147/6792/mix009zl1.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=mix009zl1.jpg)
se riesco nel pomeriggio monto il top e settimana prossima stuccatura e verniciatura....cmq sono gia soddisfatto del risultato. :D
Joepesce
19-07-2008, 11:56
non puoi mettere l'ali in orizzontale? risparmieresti un casino di spazio o magari lo posizioni sotto la mobo assieme all'hd (a fianco)
CoolBits
19-07-2008, 12:10
non puoi mettere l'ali in orizzontale? risparmieresti un casino di spazio o magari lo posizioni sotto la mobo assieme all'hd (a fianco)
no in orizzontale non ci sta e cmq non mi entusiasma l'idea...avevo pensato anchio alla possibilità di mettere ali e HD sotto ma avevo già iniziato la costruzione, poi aggiungi la mancanza di tempo e le maggiori difficoltà mi hanno fatto desistere dall'idea...forse per una prossima revisione :D
Brolente
20-07-2008, 00:06
Ho aperto una discussione sulla nuova super mini ITX Intel DG45FC...che sta per uscire...discutiamone :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1786299
Successo anche a me......risolto con la sostituzione del lettore cd.....non chiedetemi il perchè, però ora funge....
Ma ne ho una nuova....mi dà errore sovraccarico delle porte hub?!?!?!?
E c'è attaccato giusto tastiera e topo.....ho provato anche a scollegare il cavo che attiva le usb del case ma il problema persiste...idee??
ho risolto sostituendo il cavo ide :)
per l'usb, non sò.
che dite va bene questo case per la suddetta sk madre:
AEROCOOL - Aerocool Racer Red http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1292864
oppure è trp piccolo ???
Brolente
20-07-2008, 12:48
che dite va bene questo case per la suddetta sk madre:
AEROCOOL - Aerocool Racer Red http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1292864
oppure è trp piccolo ???
il contrario! è troppo grosso!
Magari non sembra ma quello che hai linkato è' un case micro atx...quindi dedicato a schede micro atx...ben più grosse delle ITX
allora quale case mi consigli mini-itx con o senza alimentatore incluso cn una spesa di 50-60 euro ???
Grazie
case G-Alantic GA677iBK-A
Il case ha un supporto abbassato per i dischi che impatta direttamente sul dissipatore della mobo e il case ovviamente non si può chiudere... mi sa che è ingegnerizzato apposta per le via e amen.
Oltre a mancare del connettore a 4 poli che mi sono costruito è anche fisicamente da moddare ^__^ sento già il rumore del dremel e dei dischi da taglio ;)
il contrario! è troppo grosso!
Magari non sembra ma quello che hai linkato è' un case micro atx...quindi dedicato a schede micro atx...ben più grosse delle ITX
soprattutto sconsiglierei un case micro-atx
si scalda di brutto se non gestisci i flussi d'aria decentemente
Che tipo di case si adatta?
Ad esempio sui Morex per avere un sistema adatto (case e alimentatore) ?
già il cubid 3677 va benone
21 cm x 27 di profondità x 6,5 di altezza
devi però usare mast. o lettori slim
e hd 2,5 pollici
e non puoi montare sk pci (a meno che non siano ultra low profile
tipo le sk di rete 10/100 o wifi ultra compatte)
altrimenti il noah che ha una buona dotazione a corredo
20x27x9,7cm di altezza
e monta un hd 3,5" (sacrificando la riser card pci)
o 2,5
sempre lettori /mast. slim (40 euro max di spesa)
con hd 2,5 + mast slim hai un sistema con atom a 30w che regge
leopard kalyway (kernel modbin o sleep) molto bene
ps
qualche rumors x quando esce la intel con atom dual core o
le mini-itx di amd?
danibaan
21-07-2008, 09:11
Ragazzi sto' diventando scemo. Non riesco a trovare un case Micro-Itx come dico io!
Vorrei avesse una ventola 8x8 con rpm (visto che questa mobo ha un'uscita apposita).
Avete una lista da postarmi? Non troppo piccoli, non mi interessa: devo farmi un muletto. Quindi, in teoria, vorrei metterci dvd+hdd ide + 2 hdd sata. Posso scendere a dvd ide + hdd sata...
Grazie!
1) Un orrendo case ATX di almeno 10 anni (penso) puo' essere compatibile, cioe' la scheda madre ha i buchi come il case?
2) si riesce ad alimentare il pc tramite un alimentatore "tipo notebook" cioe' senza ventole? senza spendere cifre astronomiche?
marcy1987
21-07-2008, 10:34
1) Un orrendo case ATX di almeno 10 anni (penso) puo' essere compatibile, cioe' la scheda madre ha i buchi come il case?
certo.. i buchi della nostra ITX sono gli stessi delle mini/micro/full-ATX :)
2) si riesce ad alimentare il pc tramite un alimentatore "tipo notebook" cioe' senza ventole?
certo, con un alimentatore tipo PICOPSU
senza spendere cifre astronomiche?
no :ciapet: cioè costano minimo 30€.. in più c'è il trasformatore esterno tipo notebook (il bricchetto) e anche quello costa un poco
Brolente
21-07-2008, 10:55
no :ciapet: cioè costano minimo 30€.. in più c'è il trasformatore esterno tipo notebook (il bricchetto) e anche quello costa un poco
si ovvero alla fine almeno 60€ li si spendono
Joepesce
21-07-2008, 11:04
si ovvero alla fine almeno 60€ li si spendono
bhè mica è un cifrone ;)
certo magari lo può essere per chi è abituato a comprare alimentatori OEM o qtek che ti danno il bel numeretto di watt pompato con 20€ di spesa e sfiammata finale dopo qualche tempo :cool:
per chi compra alimentatori di marca come OCZ, Corsair, Thermaltake, Enermax e affini invece,
spendere 60€ per un pico psu tenendo conto dell' efficienza, ingombro minimo e 0db di rumore... bhè mi sembrano un ottimo prezzo
ARRIVATA :)
mobina +
case yy-9301 +
2gb ram +
adatt 4 poli =
---------------
118 €
...peccato che nel case non ci fosse l'ali e la ram me l'avessero data in 2 banchi :mbe: sono tornato in negozio con un mitra e dopodomani dovrei aver tutto apposto! :D
@marcy (od altri con il case bruttino): quanto "pesa" secondo te in termini di watt la scarsa efficienza dell'ali da 150w del 9301?
ps> ho seguito il thread sempre in questo mese, e mi spiace notare che per ora MOD non ne siano saltate fuori... o sbaglio? il BIOS invece qualcuno l'aveva cambiato mi pare, o no?
thanx, a prestissimo posterò 1e impressioni d'uso!!!
marcy1987
21-07-2008, 11:25
ARRIVATA :)
mobina +
case yy-9301 +
2gb ram +
adatt 4 poli =
---------------
118 €
...peccato che nel case non ci fosse l'ali e la ram me l'avessero data in 2 banchi :mbe: sono tornato in negozio con un mitra e dopodomani dovrei aver tutto apposto! :D
@marcy (od altri con il case bruttino): quanto "pesa" secondo te in termini di watt la scarsa efficienza dell'ali da 150w del 9301?
ps> ho seguito il thread sempre in questo mese, e mi spiace notare che per ora MOD non ne siano saltate fuori... o sbaglio? il BIOS invece qualcuno l'aveva cambiato mi pare, o no?
thanx, a prestissimo posterò 1e impressioni d'uso!!!
grande, abbiamo il sistema molto simile (io ho 1gb di ram però)
allora, l'ali integrato pensavo fosse molto meglio, INVECE FA CAGARE :mad: sia perchè la ventolina 40x40mm fa abbastanza rumore, sia perchè scalda molto quindi DAVVERO POCO EFFICIENTE (quindi ventolina giustificata e non donwoltabile :muro: ).. anche la ventola fornita fa schifo, è rumorosa e appena l'ho toccata si è rotta (uno dei tre bracci che fermano il rotore della ventola a tutto il corpo :mbe: )
La cosa positiva del case è che ha una struttura interessante, una volta smontata tutta la plasticaccia di contorno si presenta come un case Mini-ITX molto compatto ma nudo.. in futuro non escludo una bella mod con il plexyglass :perfido:
il bios io l'ho cambiato, sinceramente non ne avevo bisogno e non ho notato differenze tra il precedente e quello attuale, ma preferisco rimanere sempre aggiornato :) cmq semplice l'installazione, la fa lui in auto da windows facendoti poi riavviare.. davvero comodo :)
Dunque fino a 70 euro ci sto per CASE+ALI, avete qualche consiglio per una roba silenziosa?
Oppure prendo solo l'ali tanto il case recupero' una schifezza...
PS:ma sto Atom quanto "tira" tipo p4@2Ghz o ancora meno?
danibaan
21-07-2008, 18:49
Ma qualche case in particolare non lo avete da consigliare? Qualche link! Non un Mini-ATX. A me m'intrippano 'na cifra i Micro-ITX!!!:D
Ma qualche case in particolare non lo avete da consigliare? Qualche link! Non un Mini-ATX. A me m'intrippano 'na cifra i Micro-ITX!!!:D
cubid3677*-*noah*-*
cubid3677*-*noah*-*
il 3677 lo trovo sui 90euro+spediz
Ma un alimentatore esterno tipo notebook compatibile per la mobo come si chiama, dove lo trovo, quanto lo pago?
Joepesce
22-07-2008, 08:34
raga si potrebbe fare un thread per i case Mini ITX corredato con prezzi e foto....sennò qui l'argomento diventa troppo dispersivo...che ne dite?
Chi usa i case mini-itx, che impiego conta di dare al pc?
Intendo dire..... un case più piccolo e compatto, non va' contro il mantenimento di una silenziosa ventilazione?
Perché, a me parrebbe che:
1) più l'ambiente è piccolo, più necessita di ricambio d'aria
2) se il case è piccolo, il ricambio è affidato a ventole di piccolo diamentro, quindi più rumorose perché girano ad un rpm maggiore rispetto a quanto può fare una ventola da 12 o 8.
Saluti a tutti
2) se il case è piccolo, il ricambio è affidato a ventole di piccolo diamentro, quindi più rumorose perché girano ad un rpm maggiore rispetto a quanto può fare una ventola da 12 o 8.
a me fa +paura la ventola dell'alimentatore che quelle della cpu / chipset
danibaan
22-07-2008, 09:49
raga si potrebbe fare un thread per i case Mini ITX corredato con prezzi e foto....sennò qui l'argomento diventa troppo dispersivo...che ne dite?Ci sto!!!
Ed oltre a case MICRO sarebbe interessante trovarne anche altri super compatti ma "funzionali". Il problema delle ventole in effetti non è di poco conto, anzi. Io lo vorrei con una bella ventolona da 12cm. Laterale, magari! E poi sulla mobo si può sostituire il dissi attivi sul chipset con uno più performante ma passivo?:rolleyes:
PS
Fuori discussione che l'ali sia interno e con PFC attivo e ventola da 12... Cioè: obbligatorio!
PPS
E dell'Antec NSK 1380-EC 350W? Che mi dite? http://www.antec.com/ec/it/productDetails.php?ProdID=00135
Per bongo74: sì, cioè, dipende di che ventola/alimentatore stiamo parlando.
Non l'ho citato perché ci sono alimentatori senza ventole, esterni, tipo notebook.
Però anche qui, ho una domanda: un simile alimentatore, può andar avanti per tante ore consecutive (per tanto tempo)?
Nel mio caso, ho un alimentatote ATX assolutamente inudibile, ed è nulla di eccezionale.
L'unico rumore che sento è la ventola del chipset, messa al 50%, sostituita la ventola con una coolmaster (le altre le ho trovate a prezzi assurrdi, tipo c'era una scythe che ne dovevo comprare 3, del costo di 7 euro ciascuna).
Per danibaan: quel case è ottimo, ma è micro-atx, non mini-itx.
E comunque ha un alimentatore che, se un domani lo vorrai usare per altre schede, non supporta l'alimentazione a 8 pin (un problema che oggi con questa scheda assolutamente non hai).
danibaan
22-07-2008, 10:24
Però mini è compatibile con micro, no? Non ci capisco più nulla!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
Assolutamente sì.
Intendevo dire che se cerchi di sfruttare al massimo le piccole dimensioni della scheda, con quel case non le sfruttavi.
Per questa scheda vanno bene i casi mini-itx e quelli compatibili con i micro-atx; praticamente tutti.
danibaan
22-07-2008, 10:59
[QUOTE]Intendevo dire che se cerchi di sfruttare al massimo le piccole dimensioni della scheda, con quel case non le sfruttavi.[QUOTE]Sì ma io ho necessità di collegare 2-3 hdd... Lo faccio come "server" domestico dati i bassissimi consumi! Allora: apriamo un nuovo topic con i case per la nostra mini-mobo?!?:cool:
marcy1987
22-07-2008, 11:09
Però mini è compatibile con micro, no? Non ci capisco più nulla!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
no, il contrario.. x farti capire, dal form factor + grande al + più piccolo:
FULL ATX => MINI ATX => MICRO ATX => FLEX ATX => MINI ITX
ad es. una mobo MicroATX entra in case MiniAtx e FullAtx, ma una mobo FullAtx entra SOLO in case FullAtx.. insomma tipo matrioska :D una scheda madre entra sempre nel formato + grande ma mai in quello + piccolo :sofico:
NB: il BTX è un form factor a sè ;)
danibaan
22-07-2008, 17:01
Grazie per il chiarimento!!!
E ditemi: c'è modo di farci saltare fuori un'uscita video per la tv (cioè che poi finisce con i 3 poli e/o scart)?
ToysLand
22-07-2008, 22:18
parlando di consumi, mi verrebbe più comodo da usare su questa mobo una scheda di rete wifi usb, rispetto alla lan normale integrata verrei a consumare di più?
parlando di consumi, mi verrebbe più comodo da usare su questa mobo una scheda di rete wifi usb, rispetto alla lan normale integrate verrei a consumare di più?
Consumeresti sicuramente di +...se la usi USB sono 500mah per 5V...quindi al massimo 2,5Watt...con una scheda PCI non ti saprei dire, forse di più...con quella integrata invece viene gestito tutto dalla mobo, con conseguente utilizzo irrisorio di corrente...poi di necessità virtù...se il pc deve stare lontano dal router meglio un buon pennino WiFi Usb che 20m di cavo che girano per casa :D
marcy1987
23-07-2008, 00:07
parlando di consumi, mi verrebbe più comodo da usare su questa mobo una scheda di rete wifi usb, rispetto alla lan normale integrate verrei a consumare di più?
con l'USB consumi di più, perchè il controller usb si appoggia direttamente sulla cpu.. non moltissimo, ma qualcosa..
ToysLand
23-07-2008, 00:09
intanto grazie x la risposta, ora il pc è vicino, in realtà vorrei portare l'atom vicino all'altro pc per comodità, quest'ultimo collegato in wifi, quindi ora mi inventerò qualcosa o per avvicinare router e atom e tirare un paio di cavi di rete... mi sa che sarà più facile far passare il cavo telefonico tra le canalette e avvicinare il tutto :)
marcy1987
23-07-2008, 00:16
intanto grazie x la risposta, ora il pc è vicino, in realtà vorrei portare l'atom vicino all'altro pc per comodità, quest'ultimo collegato in wifi, quindi ora mi inventerò qualcosa o per avvicinare router e atom e tirare un paio di cavi di rete... mi sa che sarà più facile far passare il cavo telefonico tra le canalette e avvicinare il tutto :)
io al momento lo tengo collegato via wifi perchè il mio pc è collegato via lan.. e vorrei scambiare (fisso via wifi e muletto via lan).. il problema è che dove tengo il muletto (stanza ospiti dove nn c'è nessuno, quindi la notte lo tengo acceso) non c'è la presa del telefono e non posso portarci il modem-router wifi :muro:
un info..ma c'è una alternativa al dissi di serie? (lo vorrei prendere ma dovrei faere un muletto silenzioso)
peppecbr
23-07-2008, 08:10
raga si potrebbe fare un thread per i case Mini ITX corredato con prezzi e foto....sennò qui l'argomento diventa troppo dispersivo...che ne dite?
ho anche io una mobob 17x17 :D e l'argomento case m'interessa tantissimo chi lo apre? contattiamo un mod? dai dai :sofico:
un thread sui case mini-itx ci starebbe come il cacio sui maccheroni (sarebbe bello vasto, però!).
infatti il tema "case/ali" ha accompagnato quasi ogni post in questa discussione.
però non è che abbia dato fastidio - il mini-itx è argomento che per molti di noi è stato *nella pratica* sconosciuto fino a poco tempo fa (almeno per me, e per motivi economici: le via bellissime ma troppo care, e tutto l'ecosistema mini-itx non meno caro).
Ecco perchè se il 3d di questa mobo ha avuto anche caratteri da 3d sul mini-itx in generale -fino ad ora - non è che abbia dato fastidio! :) personalmente sto imparando cose interessanti e mi sto informando più di quanto non facessi prima, su tutto l'argomento miniaturizzazione :)
un info..ma c'è una alternativa al dissi di serie? (lo vorrei prendere ma dovrei faere un muletto silenzioso)
si può mettere qualunque dissi con quell'attacco, od adattarne uno. nella discussione, soprattutto all'inizio, c'è chi ha fatto vari esperimenti.
Cmq una buona soluzione per molti è stata quella di rimuovere la ventolina del northbridge, e sostituirla con una da 80x80, assicurata al dissipatore con un'unica vite, garantendo un discreto silenzio ed un buon flusso d'aria su tutta la mobo, con poca spesa :) nel 3d se spulci un pò ci sonoi anche le foto.
Brolente
23-07-2008, 09:20
si può fare anche perchè tutti i case ITX saranno si e no una ventina...;)
si può mettere qualunque dissi con quell'attacco, od adattarne uno. nella discussione, soprattutto all'inizio, c'è chi ha fatto vari esperimenti.
Cmq una buona soluzione per molti è stata quella di rimuovere la ventolina del northbridge, e sostituirla con una da 80x80, assicurata al dissipatore con un'unica vite, garantendo un discreto silenzio ed un buon flusso d'aria su tutta la mobo, con poca spesa :) nel 3d se spulci un pò ci sonoi anche le foto.
;)
peppecbr
23-07-2008, 12:51
si può fare anche perchè tutti i case ITX saranno si e no una ventina...;)
chi lo apre? :D dai che è un argomento interessante
Diabloff
23-07-2008, 14:27
Ragazzi ho aquistato questa mobo da poco,.
Ho montato 1 gb di ram 667, e un had 250 maxtor, và una bomba ,sembra simile al mio pc in firma ,:confused: :mbe: .
Il consumo è davvero basso.
Anche le temperature max 10°.
è davvero eccezionale.
Ho un problemino dato che monta su l'unica pci una scheda audio creative nn riesco a sebtire i suoni,neanche con le prese della mobo.
Ho installati entrambi i driver,mobo e sckaud.
ma nn riesco ad ascoltare nulla????
Joepesce
23-07-2008, 14:31
Anche le temperature max 10°.
mitico! raffreddi con il dry ice? :D
o vivi in antartide? :p
Diabloff
23-07-2008, 14:32
mitico! raffreddi con il dry ice? :D
o vivi in antartide? :p
se nn ci credi ti posto la temperatura???
lucasante
23-07-2008, 14:35
quindi sta mb non scalda... raffredda ..
ho fatto bene a prenderla stamani allora :D
Diabloff
23-07-2008, 14:40
Ecco...
http://img382.imageshack.us/img382/5787/immagineln0.png
PS:ho il case aperto, per delle prove.
Lo sapete risovere il problema dell'auidio che ho scritto sopra.
Joepesce
23-07-2008, 14:45
se nn ci credi ti posto la temperatura???
scusa ma stai a scherzà o davvero ci credi?
:rotfl:
quindi sta mb non scalda... raffredda ..
ho fatto bene a prenderla stamani allora :D
si si ottimo acquisto... io così ho sostituito il condizionatore in camera che meno di 16°C non voleva fare :D :cool:
ora da 800W del condizionatore ne consumo 30W e ho temperature minori :p
Diabloff
23-07-2008, 14:49
scusa ma stai a scherzà o davvero ci credi?
:rotfl:
si si ottimo acquisto... io così ho sostituito il condizionatore in camera che meno di 16°C non voleva fare :D :cool:
ora da 800W del condizionatore ne consumo 30W e ho temperature minori :p
quindi i 6° sono effettivi???
lucasante
23-07-2008, 14:49
boia sei matto?? chiudilo il case che ti pigli una broncopolmonite :D
per l'audio.. cosi' a naso.. hai disabilitato la scheda integrata?
danibaan
23-07-2008, 14:52
E per quanto riguarda la uscita video?!? Vorrei farlo diventare serverino/tv player:cool:
lucasante
23-07-2008, 14:58
ci devi attaccare un monitor o una tv con ingresso vga mi sa
Diabloff
23-07-2008, 15:22
Problema audio risolto.
:read: :winner: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :sborone:
quindi sta mb non scalda... raffredda ..
ho fatto bene a prenderla stamani allora
Fatto benissimo! :D
camocamo
23-07-2008, 15:56
oggi nerd-day, ho cambiato il topcase crepato del macbook e sono finalmente riuscito a trovare questa maledetta mini-itx....
domani la leopardizzo e vi do le mie impressioni.
danibaan
23-07-2008, 16:17
ci devi attaccare un monitor o una tv con ingresso vga mi saE scusa non esistono adattatori?!? O schede PCI adibite a questo? Io non ho mai visto nulla del genere... Ed invece: quella con l'uscita HDMI si può adattare?
oggi nerd-day, ho cambiato il topcase crepato del macbook e sono finalmente riuscito a trovare questa maledetta mini-itx....
domani la leopardizzo e vi do le mie impressioni.
Già fatto :D
tutto ok!
Joselito
23-07-2008, 18:24
ciao a tutti :)
mi serve aiuto... devo aqcuistare questa scheda, ma vorrei trovare uno shop che vende, oltre che la scheda, anche il picopsu da 90W.
Qualcuno sa aiutarmi? :confused: :confused: :confused:
sono ben accetti dei link in pvt
ciao!:D
scusa ma stai a scherzà o davvero ci credi?
:rotfl:
si si ottimo acquisto... io così ho sostituito il condizionatore in camera che meno di 16°C non voleva fare :D :cool:
ora da 800W del condizionatore ne consumo 30W e ho temperature minori :p
:mbe: con la stanza a 23° è assurda 6° :sbonk:
Joepesce
23-07-2008, 18:38
:mbe: con la stanza a 23° è assurda 6° :sbonk:
si ma ha lo screen!!!! :rotfl:
io consiglio il neoprene a sto punto... sennò la condensa uccide la mobo :Prrr:
si ma ha lo screen!!!! :rotfl:
io consiglio il neoprene a sto punto... sennò la condensa uccide la mobo :Prrr:
ma coretemp supporta gli atom? li lo vede come un ES...
Joepesce
23-07-2008, 19:10
hai visto la versione di coretemp? ;)
marcy1987
23-07-2008, 19:12
si ma ha lo screen!!!! :rotfl:
io consiglio il neoprene a sto punto... sennò la condensa uccide la mobo :Prrr:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
poverino forse è il caso di dirglielo che NON E' POSSIBLE avere 6° sulla CPU :asd:
Diabloff la lettura dei sensori è sballata, non usare coretemp anche perchè la cpu è single core!! usa Speedfan o Everest (versioni aggiorante sennò sei punto a capo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.