View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel® D945GCLF e D945GCLF2 : Mini-itx Intel Atom
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
MiKeLezZ
04-11-2008, 14:48
edit.
Hard Disk:
Model Maxtor 6Y120M0
Model ST3320620AS da 320 GB
Alimentaore: HP / Lite-On 250W Power Supply TC2120 Server
Consumi rilevati:
pc spento ma attaccato alla rete: 2 Watts
Funzionamento "normale": 55 Watts
Scansione antivirus: 61-59-63.... Watts insomma, dipende da quanto usa l'hard disk
Power Factor al 0,73
p.s. la ventola del mio chipset ha una luce a led.... senza luce non ne ho trovate di (presunte) silenziose....
Arrivato e montato il tutto ma non riesco ad installare xp, dove trovo i driver sata? E' tutto il pomeriggio che cerco ma nulla da fare :cry:
Aggiornamento, non mi installa neanche vista, parte l'installazione e dopo un po mi dice che il disco non è stato trovato. Nel bios però lo rileva è da 1000gb
circa 53-55W, contro i 38-40 di un pico psu
Confermo! ;)
thecatman
05-11-2008, 21:22
ariciao!
dovè il tipo ragioniere che mi facevai conti sui consumi?
volevo semplicemente sapere se conviene un sistema dual atom contro un pc che consuma 150VA. in altre parole, comprando tutto il sistema atom nuovo in quanto tempo lo ripagherei?
grazie
ariciao!
dovè il tipo ragioniere che mi facevai conti sui consumi?
volevo semplicemente sapere se conviene un sistema dual atom contro un pc che consuma 150VA. in altre parole, comprando tutto il sistema atom nuovo in quanto tempo lo ripagherei?
grazie
Ti consiglio di farti 2 conti in base alla tabella di questa pagina! ;) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426)
eccomi qui come nuovo possessore della scheda madre single core!
che ne pensate? dite che va bene per uso mulo (emule, print-server, file server) 24/24??
stò tirando su un serverino mini con questa scheda e non vedo l'ora di finire!
ma come dicevo la mia unica preoccupazione è se basta come processore all'uso al quale la destinerò!!
eccomi qui come nuovo possessore della scheda madre single core!
che ne pensate? dite che va bene per uso mulo (emule, print-server, file server) 24/24??
stò tirando su un serverino mini con questa scheda e non vedo l'ora di finire!
ma come dicevo la mia unica preoccupazione è se basta come processore all'uso al quale la destinerò!!
Va bene alla grande! :)
eccomi qui come nuovo possessore della scheda madre single core!
che ne pensate? dite che va bene per uso mulo (emule, print-server, file server) 24/24??
stò tirando su un serverino mini con questa scheda e non vedo l'ora di finire!
ma come dicevo la mia unica preoccupazione è se basta come processore all'uso al quale la destinerò!!
un consiglio se usi già la scheda di rete aggiungine un'altra...
secondo me molto utile...
un consiglio se usi già la scheda di rete aggiungine un'altra...
secondo me molto utile...
potresti spiegarti meglio? come mai?
cmq per l'utilizzo se ne parla fra un paio di settimane, giusto il tempo di finire a crearmi il case dentro il box del thermaltake tribe!!
potresti spiegarti meglio? come mai?
cmq per l'utilizzo se ne parla fra un paio di settimane, giusto il tempo di finire a crearmi il case dentro il box del thermaltake tribe!!
bhe io il pc lo uso come server.. ho fastweb (ho cablato casa perchè non voglio nessuna rete wi-fi) quindi se mi connetto tramite l'hug non ho roblema a condividere e a scaricare i file, ma se devo connettere un'altro pc ad esempio direttamente al server ho già la scheda di rete occupata quindi o si usa uno switch o un router o caso migliore secondo me un'altra scheda di rete gigabit..
questa è la mia opinione per la mia situazione, non so se a te può andare bene, però avrei preferto ad esempio 2 porte usb in meno nel retro della mobo e una porta di rete in +...
bhe io il pc lo uso come server.. ho fastweb (ho cablato casa perchè non voglio nessuna rete wi-fi) quindi se mi connetto tramite l'hug non ho roblema a condividere e a scaricare i file, ma se devo connettere un'altro pc ad esempio direttamente al server ho già la scheda di rete occupata quindi o si usa uno switch o un router o caso migliore secondo me un'altra scheda di rete gigabit..
questa è la mia opinione per la mia situazione, non so se a te può andare bene, però avrei preferto ad esempio 2 porte usb in meno nel retro della mobo e una porta di rete in +...
capisco perfettamente.... tralaltro ho una scheda di rete gigabit tra le varie cianfrusaglie... il fatto è che ora debbo inventarmi come alloggiarla nel case che stò facendo! Non credo sarà impossibile, ma ci metto un pò di tempo in più
thecatman
06-11-2008, 12:08
per caso qualcuno ha news su un futuro cambio di chipset per questa scheda? grazie
Ragazzi mi serve un aiuto per quanto riguarda l'alimentazione:
Sulla D945GCLF2 c'e' un connettore da 24, più il connettore da 4 (il classico P4), invece sull'alimentatore che ho trovato nel case che ho comprato, che è lo stesso che ho visto in diverse foto che avete postato, cioè questo http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/GAL_PF_60433_GA677IGG1-GA620_Big_C.jpg
ha invece un connettore da 20 pin.
Come faccio??
MiKeLezZ
06-11-2008, 22:13
Come faccio??Te ne puoi disinteressare, i 4 pin aggiuntivi dei connettori ATX a 24 pin sono fondalmentalmente inutili.
Si, questo lo sapevo. Io mi riferivo non ai 4 pin in più del connettore da 20-->24, ma ai 4 da soli vicino al processore, quelli che, a quanto ho letto, se non colleghi, la macchina non bootta.. Il connettore P4 si dovrebbe chiamare..
Si, questo lo sapevo. Io mi riferivo non ai 4 pin in più del connettore da 20-->24, ma ai 4 da soli vicino al processore, quelli che, a quanto ho letto, se non colleghi, la macchina non bootta.. Il connettore P4 si dovrebbe chiamare..
qualche pagina fa qualcuno ha scritto come "costruirsene" uno:
sostanzialmente prendi i 12V da un molex x HD Pata e li colleghi ad un connettore "P4" che avrai rubato ad un altro alimentatore (magari recuperato da un ali rotto)..
senno' li trovi in giro per la rete, ma tra spedizione e tutto il resto non credo che ne valga la pena
In teoria ci sono riuscito.
Ok, ora altro problema: parto con l'installazione di Windows XP e alla fine del primo caricamento dei drivers crasha di brutto, schermata blu.
"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer"..
Informazioni tecniche :
Stop: 0x0000007E (OxC00005, 0xF748E0BF, 0xF78DA208, 0xF78D9F08)
pci.sys - Address F748E0BF base at F74870000, DateStamp 3b7d855c
Non so che fare, che ne pensate??
In teoria ci sono riuscito.
Ok, ora altro problema: parto con l'installazione di Windows XP e alla fine del primo caricamento dei drivers crasha di brutto, schermata blu.
"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer"..
Informazioni tecniche :
Stop: 0x0000007E (OxC00005, 0xF748E0BF, 0xF78DA208, 0xF78D9F08)
pci.sys - Address F748E0BF base at F74870000, DateStamp 3b7d855c
Non so che fare, che ne pensate??
Se hai sottomano un disco con una distribuzione linux farei per prima cosa un check della ram.
Poi.. che WinXP stai installando ? (liscio, SP1, SP2 ? ) Se e' quello liscio (forse anche SP1) se non ricordo male aveva problemi con le periferiche Sata e non sono sicuro che le due versioni che ho citato siano compatibili con i dispositivi di avvio USB
Altre cose non mi vengono in mente..
Non so che fare, che ne pensate??
Hai usato una versione alleggerita di windows?
Basta, mi sono rotto, vendo tutto. Non fa per me.
GIANLUK366
07-11-2008, 16:03
Basta, mi sono rotto, vendo tutto. Non fa per me.
Mi trovo nella tua stessa situazione...il problema sembra che tu parti da un cd di installazione non SP2 come me...soluzione propabile é trovare un cd SP2 o crearlo con nlite (credo)...lo so più interrogativi che soluzioni...ma é per stimolare qualche santone più informato...in compenso Ubuntu 8.04 funziona senza problemi...:D
Infatti, con ubuntu va..
Nessuno vuole un case ITX, un masterizzatore per portatili pioneer ed un disco rigido samsung 2.5 pollici da 400?? :p
matteo85
07-11-2008, 20:53
Non riesco a fare il boot da SATA, il BIOS mi dice "no bootable disk"...
matteo85
08-11-2008, 01:52
Ho provato a cambiare i settaggi nel BIOS ma ora non parte più, non fa nemmeno la schermata azzurra Intel.
È rotta? la devo buttare?
Io ho risolto tutto utilizzando un cd di installazione di Windows XP con SP3 integrato..
Ho provato a cambiare i settaggi nel BIOS ma ora non parte più, non fa nemmeno la schermata azzurra Intel.
È rotta? la devo buttare?
Dubito che si sia rotta, probabilmente hai messo delle impostazioni sbagliate ;)
Ti ricordi cosa hai cambiato ?
Per il problema del BOOT probabilmente e' solo una questione di configurazione del BIOS, immagino che le porte SATA non sono abilitate.
Per cominciare ti consiglio un clear CMOS (sposti il ponticello che cancella il BIOS), dopo direi che dovrebbe quantomeno ripartire tutto.
Orangina
08-11-2008, 10:24
Iscritto...e inizio subito con le domande?
Come si comporta con i file video MKV anche a 720p? Voi che case ci avete abbinato che sia bello anche esteticamente visto che lo vorrei mettere in salotto? La D945GCLF2 ha l'uscita DVI, non ho ancora trovato una foto delle connessione I/O?
Grazie
1) si comporta bene
2) niente DVI
SalgerKlesk
08-11-2008, 11:55
scusate vi chiedo aiuto
io ho comprato una D945GCLF2 e l'ho montata, tutto preciso perfetto ma quando lo accendo partono le ventole ma non accade nulla, la ram e' montata giusta e tutto... ho letto un po' quelle 4 pagine del manuale che ci sono e ho visto che bisogna collegare anche il 2x2 dall'alimentatore, ma il mio alimentatore non ce l'ha il 2x2, e' per quello che non parte?
come posso risolvere non ho voglia di cambiare alimentatore...
matteo85
08-11-2008, 14:22
Dubito che si sia rotta, probabilmente hai messo delle impostazioni sbagliate ;)
Ti ricordi cosa hai cambiato ?
Per il problema del BOOT probabilmente e' solo una questione di configurazione del BIOS, immagino che le porte SATA non sono abilitate.
Per cominciare ti consiglio un clear CMOS (sposti il ponticello che cancella il BIOS), dopo direi che dovrebbe quantomeno ripartire tutto.
Premetto che avevo il SATA funzionante, in quanto bootando da USB vedevo il disco SATA,
ho spostato il ponticello e non si resuscita
scusate vi chiedo aiuto
io ho comprato una D945GCLF2 e l'ho montata, tutto preciso perfetto ma quando lo accendo partono le ventole ma non accade nulla, la ram e' montata giusta e tutto... ho letto un po' quelle 4 pagine del manuale che ci sono e ho visto che bisogna collegare anche il 2x2 dall'alimentatore, ma il mio alimentatore non ce l'ha il 2x2, e' per quello che non parte?
come posso risolvere non ho voglia di cambiare alimentatore...
Si, e' per quello che non parte: Serve la alimentazione "P4".
Se il tuo alimentatore non ha quel connettore puoi fare due cose:
- comprare l'adattatore da molex a "P4" (dovrebbe costare tipo 5-6 euro)
- recuperare da un alimentatore rotto il connettore e costruire da solo l'adattatore. (se hai un minimo di esperienza con uno stagnatore non ci metti pui' di 10 minuti)
Premetto che avevo il SATA funzionante, in quanto bootando da USB vedevo il disco SATA,
ho spostato il ponticello e non si resuscita
Scusa, mi sono spiegato male: probabilmente il disco SATA non era impostato come periferica di boot (ma e' solo un idea eh !)
Spiega meglio cosa succede quando cerchi di accendere il pc:
Parte la ventola del chipset ? Parte l'eventuale ventola dell' alimentatore ? Partono i dischi ? il monitor si accende (magari non mostra niente ma esce dallo standby) ?
Senza questi elementi e' difficile farsi anche solo un idea di quale puo' essere il problema..
matteo85
08-11-2008, 15:00
Scusa, mi sono spiegato male: probabilmente il disco SATA non era impostato come periferica di boot (ma e' solo un idea eh !)
Spiega meglio cosa succede quando cerchi di accendere il pc:
Parte la ventola del chipset ? Parte l'eventuale ventola dell' alimentatore ? Partono i dischi ? il monitor si accende (magari non mostra niente ma esce dallo standby) ?
Senza questi elementi e' difficile farsi anche solo un idea di quale puo' essere il problema..
Il disco SATA era nella sequenza, e prima dell'USB, tant'è che vedevo il nome STXXX.. nel BIOS nella lista.
Ora quando accendo la ventola parte ma lo schermo resta in stand by.
L'alimentatore è un picoPSU90, fanless
Ho un dubbio però: io avevo impostato nel BIOS che appena attaccata la corrente il sistema facesse direttamente il boot, ma ora quando attacco la corrente continua a fare il boot.
Questo mi fa pensare che il CMOS non si sia resettato.
Quanto tempo devo lasciarlo senza batteria per fargli cancellare il CMOS?
Il disco SATA era nella sequenza, e prima dell'USB, tant'è che vedevo il nome STXXX.. nel BIOS nella lista.
Ora quando accendo la ventola parte ma lo schermo resta in stand by.
L'alimentatore è un picoPSU90, fanless
Ho un dubbio però: io avevo impostato nel BIOS che appena attaccata la corrente il sistema facesse direttamente il boot, ma ora quando attacco la corrente continua a fare il boot.
Questo mi fa pensare che il CMOS non si sia resettato.
Quanto tempo devo lasciarlo senza batteria per fargli cancellare il CMOS?
Sinceramente non ne ho idea :fagiano:
Cmq se stacchi la alimentazione, stacchi la batteria, metti il ponticello su reset cmos e lo lasci cosi' un paio di minuti dovresti essere a posto.
Io di solito (piu' per scaramanzia che per altro) quando devo resettare il bios, dopo aver fatto quanto detto sopra, spingo anche un paio di volte il pulsante di accensione.. una volta si diceva che si scaricavano i condensatori, ma credo che sia una strunz...a :D
matteo85
08-11-2008, 15:17
Sinceramente non ne ho idea :fagiano:
Cmq se stacchi la alimentazione, stacchi la batteria, metti il ponticello su reset cmos e lo lasci cosi' un paio di minuti dovresti essere a posto.
Io di solito (piu' per scaramanzia che per altro) quando devo resettare il bios, dopo aver fatto quanto detto sopra, spingo anche un paio di volte il pulsante di accensione.. una volta si diceva che si scaricavano i condensatori, ma credo che sia una strunz...a :D
non ha il jumper questa scheda, e poi l'ho lasciata senza batteria 1 ora
non ha il jumper questa scheda, e poi l'ho lasciata senza batteria 1 ora
come non ha il jumper ?
Se hai una LF2 sono quasi sicuro che ci sia.. (immagino anche nella LF, ma non ne sono sicuro).
Guarda vicino al chip dell ICH, vicino a dove si attacca il dissipatore del chipset.. quel jumper (se non ricordo male, visto che non ho il manuale sottomano) e' quello del BIOS. (lo vedi in questa foto (http://www.gaskb.net/photos/index.php?album=lego-case&image=CRW_3518.jpg&p=*full-image))
Per resettarlo devi toglierlo (se non ricordo male.. vado sempre a memoria)
si scaricavano i condensatori, ma credo che sia una strunz...a :D
invece è la realtà;)
@gas
come non ha il jumper.... vedi figura 10 del manuale-lenzuolo... il jumper c'è
SalgerKlesk
08-11-2008, 18:23
Si, e' per quello che non parte: Serve la alimentazione "P4".
Se il tuo alimentatore non ha quel connettore puoi fare due cose:
- comprare l'adattatore da molex a "P4" (dovrebbe costare tipo 5-6 euro)
- recuperare da un alimentatore rotto il connettore e costruire da solo l'adattatore. (se hai un minimo di esperienza con uno stagnatore non ci metti pui' di 10 minuti)
ok allora lunedi' vado a cercare questo adattatore. una cosa... il mio alimentatore ha lo spinotto a 20 pin mentre quello della scheda madre e' a 24, va bene lo stesso vero? Per cosa sono i pin in piu'?
Eventualmente mi sapete consigliare un alimentatore passivo cioe' senza ventola che quello che ho ora e' un po' rumoroso e potrei anche evitare di prendere l'adattatore... ovviamente deve essere miniatx se no non ci sta nel case... thanks :D
ok allora lunedi' vado a cercare questo adattatore. una cosa... il mio alimentatore ha lo spinotto a 20 pin mentre quello della scheda madre e' a 24, va bene lo stesso vero? Per cosa sono i pin in piu'?
Eventualmente mi sapete consigliare un alimentatore passivo cioe' senza ventola che quello che ho ora e' un po' rumoroso e potrei anche evitare di prendere l'adattatore... ovviamente deve essere miniatx se no non ci sta nel case... thanks :D
Ti confermo che il 20 pin va bene esattamente come il 24.
Di alimentatori silenziosi e piccoli non ne conosco.. se non il micro-psu ma che tra una cosa e l'altra ti viene a costare tra i 70 e gli 80 euro. Xo' e' fanless e per queste schede e' perfetto
thecatman
08-11-2008, 20:13
Basta, mi sono rotto, vendo tutto. Non fa per me.
Mi trovo nella tua stessa situazione...il problema sembra che tu parti da un cd di installazione non SP2 come me...soluzione propabile é trovare un cd SP2 o crearlo con nlite (credo)...lo so più interrogativi che soluzioni...ma é per stimolare qualche santone più informato...in compenso Ubuntu 8.04 funziona senza problemi...:D
avete pvt sperando di essere arrivato in tempo!
Ciao, vorrei utilizzare questa scheda intel D945GCLF2 per realizzare un mini-pc da auto.
Potrebbe andare bene oppure non è all'altezza e mi conviene puntare su altro??
Per quanto riguarda l'alimentazione come posso fare?
Ci sono alimentatore a 12V della batteria?
Ciao.
Ciao, vorrei utilizzare questa scheda intel D945GCLF2 per realizzare un mini-pc da auto.
Potrebbe andare bene oppure non è all'altezza e mi conviene puntare su altro??
Per quanto riguarda l'alimentazione come posso fare?
Ci sono alimentatore a 12V della batteria?
Ciao.
ci stavo pensando pure io a farmi un carpc con questa scheda anke perkè come prestazioni è OK.......per l alimentatore ci son quelli specifici per uso auto (pero costano dai 70 euro in su) e si chiamano: M1-ATX, M2-ATX, M3-ATX e M4-ATX scegline uno in base alla potenza che ti serve.......cerca su google o sulla baia
Azz!
L'alimentatore costa quasi quanto la scheda! :muro:
per caso qualcuno ha news su un futuro cambio di chipset per questa scheda? grazie
Mi permetto di appoggiare la richiesta di eventuali news in merito ( se ci sono )
dateme_un_nick
09-11-2008, 23:28
In teoria ci sono riuscito.
Ok, ora altro problema: parto con l'installazione di Windows XP e alla fine del primo caricamento dei drivers crasha di brutto, schermata blu.
"Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer"..
Informazioni tecniche :
Stop: 0x0000007E (OxC00005, 0xF748E0BF, 0xF78DA208, 0xF78D9F08)
pci.sys - Address F748E0BF base at F74870000, DateStamp 3b7d855c
Non so che fare, che ne pensate??
cambia CD di win e risolvi ;) penso di sapere anche che cd di win tu stia usando :)
matteo85
10-11-2008, 01:10
Mi permetto di appoggiare la richiesta di eventuali news in merito ( se ci sono )
No. La prossima scheda integrata Intel (Pineview) avrà CPU, Chipset e GPU nello stesso chip
matteo85
10-11-2008, 01:12
invece è la realtà;)
@gas
come non ha il jumper.... vedi figura 10 del manuale-lenzuolo... il jumper c'è
Si, ce l'ha, ma non è come alle altre schede madri che stacchi la batteria, sposti il jumper e cancelli il CMOS, quel jumper serve per entrare nella modalità recovery, leggete qui a pag. 35
http://download.intel.com/support/motherboards/desktop/d945gclf2/sb/e4080401_en.pdf
SalgerKlesk
10-11-2008, 18:52
scusate non sono riuscito a trovare in nessun negozio l'adattatore da molex a 4 pin (quello sulla scheda madre)
potete suggerirmi negozi online dove trovarlo o anche direttamente un alimentatore mini atx che lo abbia e che sia diciamo silenzioso? Ho tutto pronto per avviare il sistema ma non funziona niente senza quel maledetto 4 pin...
scusate non sono riuscito a trovare in nessun negozio l'adattatore da molex a 4 pin (quello sulla scheda madre)
potete suggerirmi negozi online dove trovarlo o anche direttamente un alimentatore mini atx che lo abbia e che sia diciamo silenzioso? Ho tutto pronto per avviare il sistema ma non funziona niente senza quel maledetto 4 pin...
Sinceramente non so se si trovano nei negozi..
Io l'alimentatore (pico psu) l'ho preso sulla baia, dove volendo trovi anche l'adattatore (molex p4).
SalgerKlesk
11-11-2008, 09:58
cerca su ebay 'molex p4'
ti amo :sofico:
Roberto80
11-11-2008, 11:26
ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come gira xp professional ? grazie
ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come gira xp professional ? grazie
a girare ci gira bene...come pure ci girerà bene vista, mac osx, linux...ecc ecc...
dipende che ci devi fare, a quel punto gira meglio o peggio
santogiuseppe
11-11-2008, 19:54
scusate non sono riuscito a trovare in nessun negozio l'adattatore da molex a 4 pin (quello sulla scheda madre)
potete suggerirmi negozi online dove trovarlo o anche direttamente un alimentatore mini atx che lo abbia e che sia diciamo silenzioso? Ho tutto pronto per avviare il sistema ma non funziona niente senza quel maledetto 4 pin...
basta cercare "pentium 4" su ebay e ordinare per "prezzo + spedizione più economici" fra i primi posti dovrebbe esserci l'adattatore("CAVO ADATTATORE ALIMENTAZIONE ATX - ATX PENTIUM 4 "), se poi vuoi il link diretto se si può ti mando un messaggio privato, non so se si possono inserire i link a degli articoli in vendita su ebay...
antonio 7319
11-11-2008, 20:27
ciao
ho acquistato la scheda con doppio core per fare un media center basato su linux vdr sapete se e possibile nello slot pci aggiungere una riser doppio slot come nelle epia
bay
Ma secondo voi, cambiando il dissy con uno tipo questo:
http://www.enzotechnology.com/cnb_r1.htm
http://www.enzotechnology.com/cnb_s1.htm
riesce a stare anche in passivo ?
Ciauz®;)
Ma secondo voi, cambiando il dissy con uno tipo questo:
http://www.enzotechnology.com/cnb_r1.htm
http://www.enzotechnology.com/cnb_s1.htm
riesce a stare anche in passivo ?
Ciauz®;)
Non credo.. bisogna sempre valutare il peso del dissipatore.. un mio conosccente ha risolto con un heatpipe che collega il northbridge al resto dello chassis (miniitx).. bella idea peccato che nn ho delle foto
Bé, calcolando che quello di serie è un dissy di alluminio della peggior specie mentre quello della enzotech è di puro rame della miglior specie pensavo......
Ciauz®;)
Bé, calcolando che quello di serie è un dissy di alluminio della peggior specie mentre quello della enzotech è di puro rame della miglior specie pensavo......
Ciauz®;)
un bel pò di pagine fa, in questo thread, c'era gente che aveva attaccato dei dissi mostruosi sull'atom, ma non riusciva comunque a farlo stare passivo con temperature basse...
e questo perchè il die dell'atom è troppo piccolo. Quindi un dissipatore grosso in questo caso non serve, perchè la superficie di contatto tra cpu e dissipatore è troppo piccola per beneficiare di un dissipatore di dimensioni generose: meglio quello stock, paradossalmente!
quasi tutti (me compreso) hanno risolto con una buona pasta e una ventola da 8 o da 12... soluzione molto più efficace ed economica, senza contare che con una ventola da 8 o da 12 raffreddi cpu, northbridge (che è uno dei talloni d'achille di questa scheda) ed anche tutti gli altri componenti (la scheda è infatti piccolissima!) lasciando appunto i dissipatori stock
EDIT: scusa ho notato solo ora che il dissi che hai linkato è davvero piccolo... potrebbe andare bene! ma per gli attacchi, come fai?
Prima mi faccio arrivare la scheda poi verifico.
I dissy da me linkati hanno gli attacchi che si possono spostare quindi devo verificare se gli attacchi della scheda rientrano nel range di quelli dei dissy da me linkati.
Ciauz®;)
Prima mi faccio arrivare la scheda poi verifico.
I dissy da me linkati hanno gli attacchi che si possono spostare quindi devo verificare se gli attacchi della scheda rientrano nel range di quelli dei dissy da me linkati.
Ciauz®;)
nella mia rev. della single core non sono presenti fori sulla mobo ma solo bent pins a cui ancorare il supporto dissi.. d'oh!
esatto meglio guardare bene la tua mobo
Cribbio, hai ragione, non ha i classici buchi.
Vabbò, appena mi arriva la mobo faccio un po' di verifiche.
Sperem
Grazie
Ciauz®;)
Cribbio, hai ragione, non ha i classici buchi.
Vabbò, appena mi arriva la mobo faccio un po' di verifiche.
Sperem
Grazie
Ciauz®;)
mmm gli enzotech che hai linkato hanno attacchi da northbridge/southbridge
la tua scheda ha degli "archetti"... quelli che dice imayoda.
quindi aspettati tranquillamente di dover fare una modifica (a meno che gli attacchi sulla dual core non siano diversi... ma dalle foto non mi sembra... ha solo il dissi più grosso sul doppio atom) per assicurare l'enzotech alla mobo.
EDIT > CONFERMO se vuoi attaccare l'enzotech devi modificare tu gli attacchi; sia sulla single che sulla dual.
Ma scusate.... la ventola è sul chipset, cosa c'entra l'Atom?
L'Atom ha il dissipatore passivo.
Quindi, come non ci riuscirono gli altri che misero sopra il chipset dei dissipatori grossi, non vedo perché con questo piccolo le cose dovrebbero funzionare fan-less.
E' vero che conta la superficie di contatto chipset-dissipatore, ma conta anche la superficie di contatto dissipatore--aria, per cui quelli grandi sono avvantaggiati rispetto a questo piccolo; ebbene, quelli grandi già hanno fallito, quindi...
Ma scusate.... la ventola è sul chipset, cosa c'entra l'Atom?
L'Atom ha il dissipatore passivo.
Quindi, come non ci riuscirono gli altri che misero sopra il chipset dei dissipatori grossi, non vedo perché con questo piccolo le cose dovrebbero funzionare fan-less.
E' vero che conta la superficie di contatto chipset-dissipatore, ma conta anche la superficie di contatto dissipatore--aria, per cui quelli grandi sono avvantaggiati rispetto a questo piccolo; ebbene, quelli grandi già hanno fallito, quindi...
si, ma a parità di dimensioni, e a patto di riuscire ad agganciarlo bene, in effetti l'enzotech in rame e in passivo dovrebbe andare meglio di quello stock in alluminio, sempre passivo.
per il principio secondo il quale un dissipatore identico a quello stock che trovi quando apri la scatola, ma in rame invece che in allumio, dovrebbe almeno andare un poco meglio...
C' è poi da contare che i dissipatori della enzo oltre che ad essere in rame di primissima qualità, ha decisamente più pareti a contatto con l' aria.
Comunque, c' è la possibilità di monitorare la temperatura del chipset o devo andare di sonda ?
Ciauz®;)
Con speedfan o everest vedi tutte le temperature....
Comunque penso che anche cambiando il dissipatore il calore da disperdere alla fine c'e' sempre e quindi un PC completamente passivo non credo che si riesca a fare
Nel mio ho lasciato la ventolina sul NB e ne ho messa un'altra piccola sul case sopra alla scheda e le temperature sono ottime
si potrebbe mettere l'enzo e poi sopra un ventolone
come ho fatto io, senza enzo :D :
http://www.tmx-base.it/files/120.jpg
Già pensato.
Comunque appena avrò il materiale sotto mano mi ci metto e poi vi dico.
Ciauz®;)
iptables
15-11-2008, 08:58
chi mi sa dire se l'atom può essere montato dentro questo case:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=YY-9301
chi mi sa dire se l'atom può essere montato dentro questo case:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=YY-9301
Sembra di si...
ho 3 domande:
1- il 230 (single core) può andare in crisi, cioè fare da collo di bottiglia, per quanto riguarda il trasferimento di grossi file via rete?
quant'è la velocità reale a cui si può arrivare?
2- collegata alla prima... per chi non ha un router gigabit non ha alcun vantaggio con la 330 in questo ambito vero?
3- la versione BLK non ho trovato in rete cos'ha di meno rispetto alla BOXD945GCLF
grazie ;)
antonio 7319
15-11-2008, 14:53
iao
ho acquistato la scheda con doppio core per fare un media center basato su linux vdr sapete se e possibile nello slot pci aggiungere una riser doppio slot come nelle epia
bay
nessuno sa rispondermi
bay
ho 3 domande:
1- il 230 (single core) può andare in crisi, cioè fare da collo di bottiglia, per quanto riguarda il trasferimento di grossi file via rete?
quant'è la velocità reale a cui si può arrivare?
2- collegata alla prima... per chi non ha un router gigabit non ha alcun vantaggio con la 330 in questo ambito vero?
3- la versione BLK non ho trovato in rete cos'ha di meno rispetto alla BOXD945GCLF
grazie ;)
Ciao,
per la 1) non credo tanto con la 100mb dovresti avere velocità di tras sui 10-12 mb...
invece con la gigabit almeno una 20ina circa...
2) bhè tanto costa poco iù io consiglierei la dual core, hai + potenza e i consumi siamo li
3) dovrebbe mancare forse il "manuale", non so qualcuno nel 3d aveva preso la bulk prova a cercare...
thecatman
15-11-2008, 19:05
appena tornato dalla fiera di cerea. allora mobo atom 330 a 82€ e case miniitx con picopsu compreso e alimentatore esterno da 60w a 69€ con 2 modelli di case a scelta molto belli. poi con 39€ di fai un hdd da 2,5" da 160gb e sei a posto! la ram costa 11€ al giga.
Ciao,
per la 1) non credo tanto con la 100mb dovresti avere velocità di tras sui 10-12 mb...
invece con la gigabit almeno una 20ina circa...
2) bhè tanto costa poco iù io consiglierei la dual core, hai + potenza e i consumi siamo li
3) dovrebbe mancare forse il "manuale", non so qualcuno nel 3d aveva preso la bulk prova a cercare...
Grazie delle risposte, i consumi in idle sono veramente uguali?
]Fl3gI4s[
16-11-2008, 08:53
ma il consumo che si attesta sui 30-35 watt che è scritto nella descrizione in prima pagina si riferisce all'intero sistema: scheda con atom, hard disk, banco di ram e un lettore o masterizzatore o è solo riferito alla scheda madre?
e per chi l'ha acquistata che alimentatore ha messo?
pico-psu o antec?
Con pico PSU 38-40 W per scheda madre, 2 giga di RAM, HD 3,5'', ventola 8x8.
Su SPCR e SilentHardware (mi sembra) avevano rilevato rispettivamente 27 e 25 watt con un Pico e un drive 2.5"
com'è possibile arrivare a 38-40 con un banco di ram in più e un drive da 3.5?
]Fl3gI4s[
16-11-2008, 11:06
Su SPCR e SilentHardware (mi sembra) avevano rilevato rispettivamente 27 e 25 watt con un Pico e un drive 2.5"
com'è possibile arrivare a 38-40 con un banco di ram in più e un drive da 3.5?
perche avevo intenzione di mettere un antec earthwatt mi pare si chiama..da 380, in modo da poterlo utilizzare nel caso mi servisse anche per altre cose
Su SPCR e SilentHardware (mi sembra) avevano rilevato rispettivamente 27 e 25 watt con un Pico e un drive 2.5"
com'è possibile arrivare a 38-40 con un banco di ram in più e un drive da 3.5?
Il banco di RAM e' solo uno, c'e' un solo slot.
Io ho misurato con tutto in uso: disco che legge/scrive e processore al 100%.
C'e' anche da dire che il mio misuratore di corrente potrebbe non essere preciso al 100%.. non e' un utensile profesionale ;)
Magari in serata ricontrollo, ma i valori erano quelli
]Fl3gI4s[
16-11-2008, 11:13
Il banco di RAM e' solo uno, c'e' un solo slot.
Io ho misurato con tutto in uso: disco che legge/scrive e processore al 100%.
C'e' anche da dire che il mio misuratore di corrente potrebbe non essere preciso al 100%.. non e' un utensile profesionale ;)
Magari in serata ricontrollo, ma i valori erano quelli
quale hai quello della lidl?ce lho pure io, mi fai sapere piu' tardi allora i consumi
Salve, preso la versione monocore...avrei alcune domande sul fronte temperature :)
Allora, dopo un paio d'ore di superpi, esecuzione video e copia file (per tenere sempre al 100% o quasi la cpu) avendo una temperatura ambiente di circa 20° speedfan mi riporta come valori:
Ambiente 34°
Remote 1 57°
Remote 2 42°
hdo 33°
core0: 20°
core1: 18°
il case è un silversone lc06, molto compatto e perfetto per questa schedina..però ovviamente è piccolino e il ricircolo d'aria è tendente allo zero... u_U'
i due core rilevati immagino siano per l' hyperthreading (mi pare si chiami così :D ) e mi appaiono troppo bassi come temperatura...invece le remote (che non ho capito a cosa corrispondano) sono preoccupanti...
ho tolto i dissipatori, sostituito la pasta termica con quella zalman, ma ho solo guadagnato un paio di gradi... posso evitare di preoccuparmi o c'è il rischio di danneggiare la scheda?
edit
per i consumi:
+ hd samsung 2,5 da 250 GB
+ case silverstone con ali psu da 60w
+ scheda di rete aggiuntiva netgear gbit
+ banco da 2gb di ram
- lettore (uso un lettore usb all' occorrenza)
sono ad un consumo di circa 25-27w in idle e 32w in full; misure prese con lidometro e secondo watmetro della inline...il picco segnalato di consumo è 34w
Per chi volesse abbinare a questa scheda un mast. dvd slim, vi segnalo una fastidiosissima incompatibilità con il pioneer dvr-kd08.
Mi blocca il boot per 3-4 minuti, per poi funzionare correttamente.
Occhio ;)
marcy1987
16-11-2008, 15:21
Per chi volesse abbinare a questa scheda un mast. dvd slim, vi segnalo una fastidiosissima incompatibilità con il pioneer dvr-kd08.
Mi blocca il boot per 3-4 minuti, per poi funzionare correttamente.
Occhio ;)
uhm.. provato con diverse impostazioni?
OT: l'avatar è spassosissimo:fagiano:
uhm.. provato con diverse impostazioni?
OT: l'avatar è spassosissimo:fagiano:
Se non c'avessi buttato l'anima non avrei detto niente :D :D
Ho provato in tutti i modi.
Comunque tutti gli altri dvd-rw funzionano e il pioneer in questione non da problemi su altri dispositivi ;)
Fl3gI4s[;25035407']quale hai quello della lidl?ce lho pure io, mi fai sapere piu' tardi allora i consumi
Ciao, non e' quello del LIDL, ma e' equivalente.
Confermo: picco max all'avvio 50W, durante l'uso normale 38-40W.
]Fl3gI4s[
16-11-2008, 18:59
Ciao, non e' quello del LIDL, ma e' equivalente.
Confermo: picco max all'avvio 50W, durante l'uso normale 38-40W.
e la tua configurazione?
thecatman
17-11-2008, 20:04
magari lo sapete già ma se fate un salto sul 3d dei pc a basso consumo vedrete che i nuovi ali da 330w 80+ hanno una curva caratteristica simile al picopsu tanto da non giustificarne il prezzo. insomma fateci un salto puo essere utile.
]Fl3gI4s[
17-11-2008, 20:11
magari lo sapete già ma se fate un salto sul 3d dei pc a basso consumo vedrete che i nuovi ali da 330w 80+ hanno una curva caratteristica simile al picopsu tanto da non giustificarne il prezzo. insomma fateci un salto puo essere utile.
mi posti il link?
QUOTO pure io.
Puoi passarci il link in questione ?
INFO:
Oggi in arrivo la Intel Dual-Atom.
Mi sembra di essere un bambino in' attesa di babbo natale :D
Ciauz®;)
Su SPCR e SilentHardware (mi sembra) avevano rilevato rispettivamente 27 e 25 watt con un Pico e un drive 2.5"
Esattamente i consumi che ho io con la stessa configurazione, misurati con 2 strumenti diversi
QUOTO pure io.
Puoi passarci il link in questione ?
INFO:
Oggi in arrivo la Intel Dual-Atom.
Mi sembra di essere un bambino in' attesa di babbo natale :D
Ciauz®;)
Ci posti la tua configurazione? :)
Ci posti la tua configurazione? :)
Scheda Intel D945GCLF2:
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/403390.htm
OCZ DDR2 PC2-6400 2 Gb:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_gold_gx_xtc
Masterizzatore dvd slim Samsung ( non ricordo il modello ), in attesa di prendere un masterizzatore Pioneer slim ( che reputo migliore ) e sempre in attesa di trovare un masterizzatore decente slim slot-in :D
Hard-disk Western Digital Green da 500 Gb:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=338
Devo ancora scegliere il case.
Sono orientato su questi due.
Ezcool W100B:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=19686
Silverstone La Scala SST-LC08S:
http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=lc08&area=
Comunque ho quasi deciso per il primo della Ezcool.
E sono fermamente convinto di metterlo tutto passivo.
Devo assolutamente trovare un dissipatore che me lo permetta.
Al massimo modderò il case per mettere una ventola da 120 da tenere al minimo dei giri.
Ciauz®;)
Bellissimo l' ezcool :eek:
Bellissimo l' ezcool :eek:
Bellissimo si, se si muovessero a farlo arrivare :cry: :D
Senti, sapresti darmi più informazioni sugli alimentatori picoatx ( si chiamano così ? :wtf: )
Come funzionano ?
Come ci si collega alla rete elettrica ?
Si vede che sono un po' nubbio in materia ? :stordita:
Altra cosa.
Anche se ovviamente non sfrutto la velocità 800 della ram ( che ovviamente non mi interessa ), non ci sarà problemi con la scheda madre che non le supporta nativamente ?
Grazie
Ciauz®;)
Bellissimo si, se si muovessero a farlo arrivare :cry: :D
Senti, sapresti darmi più informazioni sugli alimentatori picoatx ( si chiamano così ? :wtf: )
Come funzionano ?
Come ci si collega alla rete elettrica ?
Si vede che sono un po' nubbio in materia ? :stordita:
Altra cosa.
Anche se ovviamente non sfrutto la velocità 800 della ram ( che ovviamente non mi interessa ), non ci sarà problemi con la scheda madre che non le supporta nativamente ?
Grazie
Ciauz®;)
Ti rispondo io:
pico atx sono alimentatori validi ma ricorda che necessitano di un ingresso a 12V che dovrai far arrivare con uno di quei brick da portatile dall'esterno (tipo quello che alimenta i synology :D ). Ci sono anche i picopsu con wide input voltage che tollerano una gamma di voltaggi da 11-19v più o meno.. vantaggio: puoi usare un vecchio alimentatore da portatile in molti casi..
I pico sono praticamente fanless e ad altissima rendita energetica in trasformazione.
La ram dovrebbe girare senza problemi.. negli ultimi bios hanno pure tolto la parte del bios relativa alle freq ram.. al minimo tocco bloccava l'avvio :)
Ti rispondo io:
pico atx sono alimentatori validi ma ricorda che necessitano di un ingresso a 12V che dovrai far arrivare con uno di quei brick da portatile dall'esterno (tipo quello che alimenta i synology :D ). Ci sono anche i picopsu con wide input voltage che tollerano una gamma di voltaggi da 11-19v più o meno.. vantaggio: puoi usare un vecchio alimentatore da portatile in molti casi..
I pico sono praticamente fanless e ad altissima rendita energetica in trasformazione.
La ram dovrebbe girare senza problemi.. negli ultimi bios hanno pure tolto la parte del bios relativa alle freq ram.. al minimo tocco bloccava l'avvio :)
Synology ?!? :wtf:
e che è, una scheda video ? :ciapet:
Ma allora, spiegami meglio.
Sul case della ezcool ci sta scritto che forniscono assieme un Alimentatore 60w esterno.
Cosa vuol dire che mi devo procurare anche un pico atx interno ?:wtf:
Comunque, vi rendo partecipi:
http://img188.imagevenue.com/loc460/th_20613_18112008045_122_460lo.jpg (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=20613_18112008045_122_460lo.jpg)
:D
Ciauz®;)
Synology ?!? :wtf:
e che è, una scheda video ? :ciapet:
Ma allora, spiegami meglio.
Sul case della ezcool ci sta scritto che forniscono assieme un Alimentatore 60w esterno.
Cosa vuol dire che mi devo procurare anche un pico atx interno ?:wtf:
Comunque, vi rendo partecipi:
http://img188.imagevenue.com/loc460/th_20613_18112008045_122_460lo.jpg (http://img188.imagevenue.com/img.php?image=20613_18112008045_122_460lo.jpg)
:D
Ciauz®;)
Dammi un link che ci guardo.. detta così sembrerebbe già completo..
Dammi un link che ci guardo.. detta così sembrerebbe già completo..
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=19686
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=19686
Bellissimo.. sticazzi :D
CMQ Sì! L'alimentatore è già incluso.. guardare la dicitura del fogliaccio scannerizzato: DCtoDC&Adapter .. non è una picopsu, ossia la parte dc2dc è leggermente più grande ma il brick 230AC->12VDC è incluso..
:oink:
Speriamo gli arrivi prima possibile :cry:
Ciauz®;)
Speriamo gli arrivi prima possibile :cry:
Ciauz®;)
Ti raccomando tienici aggiornati ;)
Questo è poco ma sicuro :p
Ciauz®;)
matteo85
19-11-2008, 11:38
Riuscite a fare boot da penna USB?
Riuscite a fare boot da penna USB?
Previa impostazione del bios, sì :)
theJanitor
20-11-2008, 14:32
la grafica integrata ha problemi ad andare ai 1360x768 di un LCD HD-ready?
GIANLUK366
20-11-2008, 19:52
la grafica integrata ha problemi ad andare ai 1360x768 di un LCD HD-ready?
Io l'ho attaccato a un T220hd samsung a 1050...no problem...
Come notizia per tutti ho provato a visualizzare un filmato HD 1080 (quelli di esempio microzozz) sensa problemi con nero show time (player della suite nero)...con wmp mi va un po' a scatti...;)
MiKeLezZ
20-11-2008, 21:21
Ma la mobo che usa eeeBox o anche questo Shuttle
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2087/nettop-x27-la-proposta-di-shuttle-con-cpu-intel-atom_index.html non si trova in giro? Voglio il DVI, e i consumi di quelle piattaforme (che mi risultano di tipo mobile) accidenti! :muro:devi andare nel settore industriale e i costi invece che scendere, lievitano
Dopo 3 mesi di questa mobo, resto ancora soddisfatto... che dite? sono malato? :D :D :D
Dopo 3 mesi di questa mobo, resto ancora soddisfatto... che dite? sono malato? :D :D :D
Siamo malati! :D
Anch'io resto molto soddisfatto! :)
Dopo 3 mesi di questa mobo, resto ancora soddisfatto... che dite? sono malato? :D :D :D
La uso da piu' di 3 mesi e sono soddisfattissimo, perche' non dovrei :)
Ragazzi anche io sarei intenzionato di prendere questa mobo, come case che mi consigliate di prendere? senza spendere una cifra stratosferica diciamo 50€.
Ram metto da 800? penso non ci siamo problemi di incompatibilità, o mi sbaglio?
La uso da piu' di 3 mesi e sono soddisfattissimo, perche' non dovrei :)
Siamo malati! :D
Anch'io resto molto soddisfatto! :)
Dopo 3 mesi di questa mobo, resto ancora soddisfatto... che dite? sono malato? :D :D :D
Cosa lo usate a fare il sistemino che vi siete creati con sta mobo ?
Ciauz®;)
Cosa lo usate a fare il sistemino che vi siete creati con sta mobo ?
Ciauz®;)
serverino, muletto, mediacenter, pc per mia madre
Maxsimus1
21-11-2008, 16:33
....
Devo ancora scegliere il case.
Ezcool W100B:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=19686
....
Ciao sai per caso se con questo case è possibile montare una scheda per lo slot PCI della scheda madre, vorrei mettere una scheda WiFi piuttosto che occupare una porta usb con una penna usb
Cosa lo usate a fare il sistemino che vi siete creati con sta mobo ?
Ciauz®;)
Severino casalingo acceso H24 :fagiano: Vediamo se riesco a fargli fare 2 anni di uptime!La Via Epia era arrivata a oltre 1 anno,purtroppo è andata via la corrente e la batteria dell'ups era praticamente agli sgoccioli,il resto lo potete immaginare.. :muro: :muro: :muro:
Cosa lo usate a fare il sistemino che vi siete creati con sta mobo ?
Ciauz®;)
Inizialmente lo usavo come server/mulo gestito in remoto da vnc, poi vedendo che andava bene l'ho collegato al monitor e ci ho messo tastiera a mouse e lo uso per navigazione, chat e applicazioni office
Ora sto scrivendo dal mio atom e risparmo anche corrente :)
ciao
miei utilizzi: media center e pc di emergenza.. tra non molto (appena muore il mio attuale server 24/24) anche lui diventera' un serverino...
Severino casalingo acceso H24 :fagiano: Vediamo se riesco a fargli fare 2 anni di uptime!La Via Epia era arrivata a oltre 1 anno,purtroppo è andata via la corrente e la batteria dell'ups era praticamente agli sgoccioli,il resto lo potete immaginare.. :muro: :muro: :muro:
per curiosita'.. che disco hai utilizzato per il server 24/24 ?
miei utilizzi: media center e pc di emergenza.. tra non molto (appena muore il mio attuale server 24/24) anche lui diventera' un serverino...
per curiosita'.. che disco hai utilizzato per il server 24/24 ?
WD Scorpio 2,5" da 320 GB! ;)
Salve a tutti anche io ho montato la intel D945gclf2 e devo dire che sono veramente soddisfatto tolta una piccola incompatibilità con linux...
Non mi sono letto tutte le pagine ma una buona dose si hehhehe...
sento ogni tanto dall'interno del case dei rumori strani sono quasi certo che sia i dissipatore della cpu... vorrei cambiarglielo e vorrei mettere anche un paio di ventole 8x8 voi cosa mi consigliate per ridurre al minimo il rumore e per ridurre al minimo le temperature ho un case mini-atx quelli da carpc ma lo modificherò se sarà il caso
Ciao sai per caso se con questo case è possibile montare una scheda per lo slot PCI della scheda madre, vorrei mettere una scheda WiFi piuttosto che occupare una porta usb con una penna usb
Visto l' altezza del case ho seri dubbi :(
Ciauz®;)
bruschini
24-11-2008, 08:45
Ciao, mi sono appena fatto il muletto con:
D945GCLF2
OCZ 2GB DDR2-667 Value CAS5
Seagate Hd sataII 1.5Tb barracuda 7200.11 32Mb 7200rpm NCQ
NSK3480 che contiene un ea380
Per diminuire il rumore, ho collegato la ventolina al secondo connettore e ho giocato un po' con speedfan.
Succedono però cose strane, tipo:
Imposto la velocità al 100% e la ventola SI FERMA !!!!!
Abbasso la velocità e la ventola riparte.
Nel bios ci sono le impostazioni: Automatica e manuale. Se non ricordo male in "manuale" si possono selezionare le velocità dal 50% in su.
Voi come avete impostato il tutto? Siete riusciti a configurare bene speedfan?
Anche le temperature mi sembrano sballate, vanno corrette? con quali parametri?
Grazie ciao.
Ciao, mi sono appena fatto il muletto con:
D945GCLF2
OCZ 2GB DDR2-667 Value CAS5
Seagate Hd sataII 1.5Tb barracuda 7200.11 32Mb 7200rpm NCQ
NSK3480 che contiene un ea380
Per diminuire il rumore, ho collegato la ventolina al secondo connettore e ho giocato un po' con speedfan.
Succedono però cose strane, tipo:
Imposto la velocità al 100% e la ventola SI FERMA !!!!!
Abbasso la velocità e la ventola riparte.
Nel bios ci sono le impostazioni: Automatica e manuale. Se non ricordo male in "manuale" si possono selezionare le velocità dal 50% in su.
Voi come avete impostato il tutto? Siete riusciti a configurare bene speedfan?
Anche le temperature mi sembrano sballate, vanno corrette? con quali parametri?
Grazie ciao.
Tranquillo, il comportamento strano di speedfan (al 100% si ferma la ventola e allo 0% va al massimo) credo sia comune a tutte le schede D945GCLF.
Per quello che riguarda le temperature ci sono un paio di sensori che forse sparano alto.. ma niente di allucinante.
SalgerKlesk
24-11-2008, 09:34
Scusate io ho il mio muletto tutto montato preciso per il case ho speso 25 euro e includeva anche l'alimentatore, funziona preciso ma l'alimentatore appunto fa un casino incredibile, sapete consigliarmi un alimentatore super silenzioso visto che deve rimanere acceso anche di notte?
Devo attaccarci la scheda madre D945GCLF2, lettore cd e hard disk da 3.5 pollici, cosa ci posso mettere che mi renda il computer totalmente muto come se fosse spento? :D
Scusate io ho il mio muletto tutto montato preciso per il case ho speso 25 euro e includeva anche l'alimentatore, funziona preciso ma l'alimentatore appunto fa un casino incredibile, sapete consigliarmi un alimentatore super silenzioso visto che deve rimanere acceso anche di notte?
Devo attaccarci la scheda madre D945GCLF2, lettore cd e hard disk da 3.5 pollici, cosa ci posso mettere che mi renda il computer totalmente muto come se fosse spento? :D
Se te lo puoi permettere ti consiglio un pico psu con brick da 90w o giù di li come potenza, in pratica è completamente silenzioso ma costicchia, altrimenti ti consiglio di "moddare" l'alimentatore che hai sostituendogli la ventola che ha...
Ringhio81
24-11-2008, 09:52
Devo attaccarci la scheda madre D945GCLF2, lettore cd e hard disk da 3.5 pollici, cosa ci posso mettere che mi renda il computer totalmente muto come se fosse spento? :D
Dovresti optare per un alimentatore esterno tipo portatile (quindi fanless) con PicoPsu per l'alimentazione sulla scheda. Modello da 90w più che suff secondo me, se vuoi proprio esagerare 120w.
Ringhio81
24-11-2008, 10:14
Sabato in fiera ho finalmente comprato la D945GCLF2 per il LHMC, in serata parto con l'installazione di Ubuntu per le prime prove...
bruschini
24-11-2008, 10:18
Ciao, nella D945GCLF2 Bulk che ho appena preso, non c'era il cavetto SPIDF. Nelle vostre c'era?
Si trovano in giro?
Ciao
SalgerKlesk
24-11-2008, 10:24
Ok mettiamo che prendo il picoPSU, quanto costa, dove lo compro qui in italia, come funziona e ha tutti gli attacchi necessari? Cioe' due molex per hard disk e cd, molex da 20 o 24 pin (penso di si) e quello da 4pin per le schede madre in questione?
Ringhio81
24-11-2008, 10:29
Non penso si possano mettere link diretti qui sul forum, ma con una semplice ricerca su Google trovi tutte le info. Inoltre in questo thread nei messaggi precedenti l'argomento è già stato trattato, con la ricerca non dovresti aver problemi ad individuare i messaggi in questione.
SalgerKlesk
24-11-2008, 10:55
Ok niente link diretti... il problema e' che in Italia vendono il picoPSU ma non l'alimentatore (simile a quello dei portatili) per collegarlo fisicamente alla corrente. Dove lo potrei trovare?
Dite che quello da 90 basta o meglio andare su quello da 120? Non mi interessa spendere un po' di piu' ma avere subito quello che mi funziona al volo senza smadonnamenti magari perche' ci collego lettore cd da 5.25 e hard disk da 3.5... insomma... che dite? :D
Ringhio81
24-11-2008, 11:25
Ti ho girato in PM un link a shop UK che vende i kit completi. Per la potenza dipende da quanta roba ci devi collegare, io per il mio LHMC punterò sul PicoPSU da 90W con alimentatore da 60W.
SalgerKlesk
24-11-2008, 11:30
Io ci devo collegare oltre alla scheda madre l'hard disk da 3.5 pollici e il lettore cd... mi basta quello da 90? Perche' mi pare che quello da 120 non ha il connettore da 4pin...
Io ci devo collegare oltre alla scheda madre l'hard disk da 3.5 pollici e il lettore cd... mi basta quello da 90? Perche' mi pare che quello da 120 non ha il connettore da 4pin...
Come W ci stai dentro di sicuro, l'unico dubbio che mi viene e' il picco di corrente all'accensione del lettore CD/DVD. In un sito (ti mando in pvt) ho visto che sconsigliavano di usare un alimentatore da 80W, non so se uno da 90 puo' essere adeguato.
Ringhio81
24-11-2008, 11:37
Se arrivi a 40W è tanto...quello da 90W è più che suff. Cmq ti ripeto che nei messaggi precedenti ce ne sono alcuni che riportano misure fatte direttamente da altri utenti sul consumo reale del sistema.
Ringhio81
24-11-2008, 11:42
Come W ci stai dentro di sicuro, l'unico dubbio che mi viene e' il picco di corrente all'accensione del lettore CD/DVD. In un sito (ti mando in pvt) ho visto che sconsigliavano di usare un alimentatore da 80W, non so se uno da 90 puo' essere adeguato.
Penso che il link lo puoi mettere, quelli non permessi a cui facevo riferiemento io sono verso negozi. Il tuo link può interessare a molti, me compreso.
Purtroppo il sito e' anche uno store.. e, da regolamento non posso indicarlo se non indicando almeno due alternative (che purtroppo non conosco)
Se qualcuno fosse interessato.. mandate un pvt e lo scrivo volentieri
SalgerKlesk
24-11-2008, 11:56
Bon ora vedo, ho fatto una domanda al venditore di ebay segnalatomi e vediamo... mi sembra strano comunque che con 3 cose collegate serva piu' di un 90w senza contare che nel sito ufficiale del picoPSU viene consigliato il 90 per le schede madri in questione, presupporranno che ci si collega qualcosa spero :asd:
Anche io avevo letto (forse nel thread sui pc a basso consumo) che il pico
non andava bene con dischi da 3.5".
Troppo elevato lo spunto allo startup del disco.
Anche io avevo letto (forse nel thread sui pc a basso consumo) che il pico
non andava bene con dischi da 3.5".
Troppo elevato lo spunto allo startup del disco.
I dischi da 3.5'' non danno nessun problema (almeno con quelli oltre i 60W), sembra che possano dare dei problemi i lettori / masterizzatori da 5,25.
mal che vada ci sono sempre da considerare gli ottimi alimentatori matx come i fortron...
Secondo me ce la fa.........
http://img152.imagevenue.com/loc1068/th_62487_DSCF1705_122_1068lo.JPG (http://img152.imagevenue.com/img.php?image=62487_DSCF1705_122_1068lo.JPG)http://img242.imagevenue.com/loc153/th_62509_DSCF1709_122_153lo.JPG (http://img242.imagevenue.com/img.php?image=62509_DSCF1709_122_153lo.JPG)http://img215.imagevenue.com/loc177/th_62515_DSCF1710_122_177lo.JPG (http://img215.imagevenue.com/img.php?image=62515_DSCF1710_122_177lo.JPG)http://img145.imagevenue.com/loc902/th_62521_DSCF1712_122_902lo.JPG (http://img145.imagevenue.com/img.php?image=62521_DSCF1712_122_902lo.JPG)
http://img170.imagevenue.com/loc834/th_62561_DSCF1714_122_834lo.JPG (http://img170.imagevenue.com/img.php?image=62561_DSCF1714_122_834lo.JPG)
Basti pensare che il dissy dell' Atom pesa 21 grammi compresa la clips di ritenzione mentre quello del chipset 945 pesa 40 grammi compresa la clips di ritenzione e la ventolina contro i 120 grammi dell' Enzotech nudo e crudo ( solo dissipatore ).
La qualità del dissy è poi suprema.
Lappato a specchio e planare al massimo.
Per farvi un' idea ho fatto una foto ad un "vecchio" dissy della Enzotech ( che ho usato e riusato e quindi un po' rovinato ):
http://img132.imagevenue.com/loc1025/th_62010_DSCF1716_122_1025lo.JPG (http://img132.imagevenue.com/img.php?image=62010_DSCF1716_122_1025lo.JPG)
Ciauz®;)
Più peso ha e più potrà assorbire calore.. se poi ha anche una superficie esposta maggiore, il gioco è fatto. :)
Più peso ha e più potrà assorbire calore.. se poi ha anche una superficie esposta maggiore, il gioco è fatto. :)
Calcolando poi che gli originali sono di alluminio della peggior qualità mentre questi sono di Rame della miglior specie....... ( lavorando nel settore qualcosa ne capisco, di materiali intendo ).
Come dici tu poi la superficie esposte è maggiore, anzi, è enormemente maggiore.
Comunque solo dei test mi/ci diranno se si riesce a stare in passivo.
Ciauz®;)
Calcolando poi che gli originali sono di alluminio della peggior qualità mentre questi sono di Rame della miglior specie....... ( lavorando nel settore qualcosa ne capisco, di materiali intendo ).
Come dici tu poi la superficie esposte è maggiore, anzi, è enormemente maggiore.
Comunque solo dei test mi/ci diranno se si riesce a stare in passivo.
Ciauz®;)
Ci terrei molto se esponessi i risultati.. se così passo anche io in passivo non appena apro per cambiare chassis al piccolino :)
Ci terrei molto se esponessi i risultati.. se così passo anche io in passivo non appena apro per cambiare chassis al piccolino :)
Non ti preoccupare.
Appena mi arriva il case faccio tutti i test in questione.
Purtroppo il case è enormemente in ritardo :cry:
P.S.
Che case hai intenzione di prendere ?
Ciauz®;)
Bella gwwmas ;)
Quanto hai speso in totale per quei due dissipatori? dove li hai acquistati?
Poi se ci posti le temperature prima con i dissi di fabbrica e dopo con i dissi della enzotech te ne saremo molto grati :D
Bella gwwmas ;)
Quanto hai speso in totale per quei due dissipatori? dove li hai acquistati?
Poi se ci posti le temperature prima con i dissi di fabbrica e dopo con i dissi della enzotech te ne saremo molto grati :D
I dissipatori costicchiano......19,90 l' uno. La qualità non si discute, speriamo anche nelle prestazioni ma conoscendo l' Enzotech non ci dovrebbero essere problemi :sperem:
C' è da dire poi, che in realtà ne servirebbe solo uno, quello per il chipset 945 visto che l' Atom sta comunque al fresco già con quello di serie, ma visto che io sono un malato terminale, mi son tolto lo sfizio e me li son presi tutti e due :D
Per le temperature mi dispiace, potrò darti solo quelle con l' Enzotech su visto che la mobo la devo ancora montare e i dissy originali son già finiti nel cassetto.:p
Ciauz®;)
EDIT
I dissy li ho presi dal Dragone, che se non sbaglio, è l' unico che li ha qui in Italia.
Ciauz®;)
I dissipatori costicchiano......19,90 l' uno. La qualità non si discute, speriamo anche nelle prestazioni ma conoscendo l' Enzotech non ci dovrebbero essere problemi :sperem:
C' è da dire poi, che in realtà ne servirebbe solo uno, quello per il chipset 945 visto che l' Atom sta comunque al fresco già con quello di serie, ma visto che io sono un malato terminale, mi son tolto lo sfizio e me li son presi tutti e due :D
Per le temperature mi dispiace, potrò darti solo quelle con l' Enzotech su visto che la mobo la devo ancora montare e i dissy originali son già finiti nel cassetto.:p
Ciauz®;)
EDIT
I dissy li ho presi dal Dragone, che se non sbaglio, è l' unico che li ha qui in Italia.
Ciauz®;)
Grazie mille ;)
Non ti preoccupare.
Appena mi arriva il case faccio tutti i test in questione.
Purtroppo il case è enormemente in ritardo :cry:
P.S.
Che case hai intenzione di prendere ?
Ciauz®;)
Prenderò un case nilox con ali 300w integrato :)
http://img.trovaprezzi.it/prd/154/25815595.jpg
bruschini
25-11-2008, 07:21
Ciao, mi sono appena fatto il muletto con:
D945GCLF2
OCZ 2GB DDR2-667 Value CAS5
Seagate Hd sataII 1.5Tb barracuda 7200.11 32Mb 7200rpm NCQ
NSK3480 che contiene un ea380
Succedono però cose strane con SPEEDFAN, tipo:
Imposto la velocità al 100% e la ventola SI FERMA !!!!!
Abbasso la velocità e la ventola riparte.
Bisogna andare in Configura - Avanzate e cercare l'opzione "Reverse PWM01 Logic" e metterlo su "on". In questo modo la rilevazione è corretta.
Io ho impostato un range di velocità da 10 a 40, in questo modo il sistema è molto più silenzioso.
Le rilevazioni "strane" sono relative al Core1 e 2 che sono troppo basse, tipo 10, 11 gradi. Andrebbe corretto il valore, sempre nelle impostazioni avanzate, ma non so di quanto. (Succede la stessa cosa con l'E6750 che ho sul PC "vero")
Ciao.
Prenderò un case nilox con ali 300w integrato :)
http://img.trovaprezzi.it/prd/154/25815595.jpg
Molto carino :mano:
Ciauz®;)
Bisogna andare in Configura - Avanzate e cercare l'opzione "Reverse PWM01 Logic" e metterlo su "on". In questo modo la rilevazione è corretta.
Io ho impostato un range di velocità da 10 a 40, in questo modo il sistema è molto più silenzioso......
Questa informazione sarebbe da mettere in prima pagina....
Ciauz®;)
Io ho impostato un range di velocità da 10 a 40, in questo modo il sistema è molto più silenzioso.
A quanto ti va' il chipset con queste impostazioni?
Io sto usando un case (vecchiotto... ) con una ventola 70x70 in ingresso e c'è poco da fare, dopo un po' la temperatura sale ed è finita per le mie orecchie....
mal che vada ci sono sempre da considerare gli ottimi alimentatori matx come i fortron...
Qualche link ai modelli specifici ?
Ciauz®;)
Qualche link ai modelli specifici ?
Ciauz®;)
Ad esempio questo che è anche nuovo e senza fan, io ho il modello con la ventola da 40 che ho moddato...
http://www.fsp-group.com/english/1_product/2_detail.asp?mainid=2&fid=143&proid=559
SalgerKlesk
25-11-2008, 20:18
Sono ancora indeciso per il fatto del lettore cd se prendere il picoPSU da 90 che ha anche l'attacco da 4pin preciso oppure prendere il 120 e metterci l'adattatore da molex a 4pin, voi che mi consigliate?
Ad esempio questo che è anche nuovo e senza fan, io ho il modello con la ventola da 40 che ho moddato...
http://www.fsp-group.com/english/1_product/2_detail.asp?mainid=2&fid=143&proid=559
Peccato non ci stia nel case :(
Saprermi indicarmi dove posso trovare i Fortron ?
In giro ne trovo veramente pochi :muro:
Ciauz®;)
Peccato non ci stia nel case :(
Saprermi indicarmi dove posso trovare i Fortron ?
In giro ne trovo veramente pochi :muro:
Ciauz®;)
io il mio l'ho preso da un utente di questo forum, puoi vedere anche su siti tipo
www.mini-itx (non metto tutto il sito per il regolamento, aggiungi il .it)
Non so se è già stato detto ma è uscito un bios nuovo per la D945GCLF2 :)
Sono ancora indeciso per il fatto del lettore cd se prendere il picoPSU da 90 che ha anche l'attacco da 4pin preciso oppure prendere il 120 e metterci l'adattatore da molex a 4pin, voi che mi consigliate?
Una domanda: il lettore cd ti serve sempre attaccato ?
Se ti serve solo ogni tanto puoi prendere un adattatore IDE->USB e cosi' di sicuro non hai nessun tipo di problema !
Non so se è già stato detto ma è uscito un bios nuovo per la D945GCLF2 :)
si sanno che migliorie sono state apportate?
si sanno che migliorie sono state apportate?
New Fixes/Features:
• Fixed a potential system hang issue due to infinite loop in the
variable function.
• Fixed potential system hang issue when calling PeiGetVariable()
function.
• Fixed system hang when user browses to a BIOS setup page that has
all text hidden by Intel® Integrator Toolkit.
• Updated processor support.
• Fixed a potential VPD corruption issue.
• Fixed fan fluctuate issue.
• Fixed an issue where USB drives are not bootable.
• Added support for resetting setup defaults the next boot.
• Fixed issue where Setup Page Title remain unchanged when switching
to foreign language.
New Fixes/Features:
• Fixed a potential system hang issue due to infinite loop in the
variable function.
• Fixed potential system hang issue when calling PeiGetVariable()
function.
• Fixed system hang when user browses to a BIOS setup page that has
all text hidden by Intel® Integrator Toolkit.
• Updated processor support.
• Fixed a potential VPD corruption issue.
• Fixed fan fluctuate issue.
• Fixed an issue where USB drives are not bootable.
• Added support for resetting setup defaults the next boot.
• Fixed issue where Setup Page Title remain unchanged when switching
to foreign language.
Grazie!
lo aveta già installato?
Grazie!
lo aveta già installato?
Si con la Express installation e finora tutto ok! ;)
Cmq a vedere sembrano dei fix importanti
io il mio l'ho preso da un utente di questo forum, puoi vedere anche su siti tipo
www.mini-itx (non metto tutto il sito per il regolamento, aggiungi il .it)
Si, lo conosco quel sito.
Peccato però che non ci sia un negozio che tenga la linea fortron. :(
Si trovano pochissimi modelli sparsi qua e la.
Ciauz®;)
ANSA news :D
E' notizia di pochi minuti fa:
La Enzotech tecnology ha immesso nel mercato un nuovo prodotto:
Misto dissipatori con preapplicata una scheda madre Intel Atom :sofico:
http://img45.imagevenue.com/loc1069/th_52767_DSCF1718_122_1069lo.JPG (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=52767_DSCF1718_122_1069lo.JPG)http://img144.imagevenue.com/loc695/th_52779_DSCF1719_122_695lo.JPG (http://img144.imagevenue.com/img.php?image=52779_DSCF1719_122_695lo.JPG)http://img139.imagevenue.com/loc497/th_52821_DSCF1721_122_497lo.JPG (http://img139.imagevenue.com/img.php?image=52821_DSCF1721_122_497lo.JPG)
Ciauz®;)
Si con la Express installation e finora tutto ok! ;).......
Che è sta Express Installation ? :stordita:
Ciauz®;)
Che è sta Express Installation ? :stordita:
Ciauz®;)
Semplicemente è un eseguibile che si estrae il bios,ti riavvia il pc e esegue il flash del bios.Lo avrei fatto da dos come faccio sempre ma non avevo voglia di metterci un lettore cd o fare una chiavetta usb bootable! ;)
ho visto che è uscito il bios nuovo anche per la single core :) appena riesco lo metto su.
chi non ha floppy nè sistema operativo windows quale metodo ha usato per flashare? :confused:
PS> ho cd-rom e ubuntu...
SalgerKlesk
26-11-2008, 09:35
Una domanda: il lettore cd ti serve sempre attaccato ?
Se ti serve solo ogni tanto puoi prendere un adattatore IDE->USB e cosi' di sicuro non hai nessun tipo di problema !
preferirei averlo attaccato, usandolo come mediaplayer vorrei poter guardare un dvd, non e' per la mancanza di porte, il lettore cd e' sata, ho comunque lo sdoppiatore da ide a sata, il problema e' se l'alimentazione da 90 regge o meglio andare con il 120 + adattatore.
CoolBits
26-11-2008, 13:09
preferirei averlo attaccato, usandolo come mediaplayer vorrei poter guardare un dvd, non e' per la mancanza di porte, il lettore cd e' sata, ho comunque lo sdoppiatore da ide a sata, il problema e' se l'alimentazione da 90 regge o meglio andare con il 120 + adattatore.
certo che regge...alimenti due schede con quei watt
SalgerKlesk
26-11-2008, 14:35
ma qui tutti mi hanno detto che con il 90 non e' detto che riesca ad alimentare scheda + lettore 5.25 + hard disk 3.5...
ma qui tutti mi hanno detto che con il 90 non e' detto che riesca ad alimentare scheda + lettore 5.25 + hard disk 3.5...
Domandina, il picopsu da 120w (sovredimensionato secondo me)quento costa in + rispetto al 90, se è poco prendi quello e non ci pensi +, comunque in questo 3d molti hanno preso il 90 mi pare che avessre anche il lettore dvd (forse quello da note), prova a cercare...
SalgerKlesk
26-11-2008, 16:30
Si avevano quello da notebook, quello slim insomma... prendo quello da 120 e via, mi costa 70 euro circa compresa la spedizione tracciabile from UK. :D
ok ma xchè nn riproduce file HD a 1080?Ho installato codec e tutto come di routine, ma il player o si blocca oppure mi dice cannot render the file...a te funziona la visione dei file HD?
PS: quelli a 720p li riproduce senza problemi
prendo spunto da questo post per scrivere la mia esperienza sull'alta definizione, basata sui rip x264, non sui filmati scaricabili online (tipo quelli Apple o MS)
Per avere la garanzia che tutti i 1080p H.264 girino fluidi senza alcun aiuto da parte del chip grafico ci vogliono almeno un Athlon 64 X2 a 2.5 Ghz o in alternativa un Intel Core a 2 Ghz
tutto questo utilizzando il decoder CoreAVC, l'unico reperibile facilmente che supporti il multithreading (cioè sfruttare i processori multicore)
quindi mi chiedo come sia possibile chiedere una prestazione del genere da parte di un Atom 230 single core che (sfruttando l'HT) non va oltre le prestazioni di un Athlon 64 single core (o di un Pentium M Dothan) entrambi a 1.2 Ghz :doh:
secondo me probabilmente scattano anche i 720p più gravosi (come per i 1080p infatti non tutti i film sono uguali, alcuni chiedono più risorse)
per questo sopra ho scritto " garanzia che tutti girino..."
un 330 dual core invece non ha nessun problema con i 720, mentre i 1080, dipende, magari quelli più "leggeri" ce la fa anche...
Che esperienze avete con i film in alta definizione? i famosi MKV...
da quello che ho testato io per avere la garanzia che tutti i 1080p H.264 girino fluidi senza alcun aiuto da parte del chip grafico (che è il caso nostro visto il chipset...:doh:) ci vogliono almeno un Athlon 64 X2 a 2.4-2.5 Ghz o in alternativa un Intel Core 2 a 2 Ghz
tutto questo utilizzando il decoder CoreAVC, l'unico reperibile facilmente che supporti il multithreading (cioè sfruttare i processori multicore)
un Atom 230 single core (sfruttando l'HT) non va oltre le prestazioni di un Athlon 64 single core (o di un Pentium M Dothan) entrambi a 1.2 Ghz
secondo me probabilmente scattano anche i 720p più gravosi (come per i 1080p infatti non tutti i film sono uguali, alcuni chiedono più risorse)
per questo sopra ho scritto " garanzia che tutti girino..."
un 330 dual core invece non ha nessun problema con i 720, mentre i 1080, dipende, magari quelli più "leggeri" ce la fa anche...
CoolBits
27-11-2008, 19:26
ma qui tutti mi hanno detto che con il 90 non e' detto che riesca ad alimentare scheda + lettore 5.25 + hard disk 3.5...
Ti hanno detto delle cavolate la 230 con quella configurazione non consuma più di 45W
La mia con HDD da 2.5 e DVD slim consuma 30W e l'alimento con un Pico e brik da 60W
Ciao,
qualcuno ha provato a fare il boot da usb (senza alcun altro drive) su un 230? non so ad esempio una distro linux super leggera tipo dsl...
Ti hanno detto delle cavolate la 230 con quella configurazione non consuma più di 45W
La mia con HDD da 2.5 e DVD slim consuma 30W e l'alimento con un Pico e brik da 60W
Il problema non e' il consumo "a regime", ma il consumo all'avvio: dicono (ma non ne ho le prove) che i lettori/masterizzatori da 5.25 abbiano un picco di assorbimento di corrente al momento dell'accensione e che questo picco sia mal tollerato dai pico psu. Questo e' il motivo per cui per il momento nessuno (in questo 3d) sa se dire se basta un pico da 90 o se serve uno piu' grosso.
ANSA news :D
E' notizia di pochi minuti fa:
La Enzotech tecnology ha immesso nel mercato un nuovo prodotto:
Misto dissipatori con preapplicata una scheda madre Intel Atom :sofico:
Una ventola credo che la devi mettere per aerare il case, in ogni caso, la soluzione ti regge?
MiKeLezZ
28-11-2008, 10:36
Il problema non e' il consumo "a regime", ma il consumo all'avvio: dicono (ma non ne ho le prove) che i lettori/masterizzatori da 5.25 abbiano un picco di assorbimento di corrente al momento dell'accensione e che questo picco sia mal tollerato dai pico psu. Questo e' il motivo per cui per il momento nessuno (in questo 3d) sa se dire se basta un pico da 90 o se serve uno piu' grosso.Il picco all'avvio è comunque non superiore a una maggiorazione di 10W per ogni periferica, quindi generalmente si rientra sempre
C'è da vedere solo se il problema non sia il transiente, ma dubito
Una ventola credo che la devi mettere per aerare il case, in ogni caso, la soluzione ti regge?
Spero di no.
Comunque vi saprò dire qualcosa penso la settimana prossima perchè finalmente il case è in spedizione e lunedì dovrebbe arrivarmi :yeah:
Ciauz®;)
scusate ma il dissipatore quanto è alto?
regshout
29-11-2008, 01:23
Iscritto anche se non la posseggo ancora.
Complimenti Ragazzi Ottimo Lavoro...
Una domanda... dove la posso trovare ad un ottimo prezzo????
scusate ma il dissipatore quanto è alto?
Quelli originali circa 29mm
Ciauz®;)
capitanspike
30-11-2008, 18:20
Buonasera!
Anche io sono entrato nel mondo itx!:D
Sto cercando di autocostruirmi un case (almeno cosi' e' una soddisfazione anche se non sara' proprio bellino, e' il primo che faccio!)
Adesso devo comrare i componenti!
Ho gia' ordinato un lettore ottico slim, manca la sm D945GCLF2.
Sapete indicarmi uno shop conveniente?
Che alimentatore mi dite di comprare?
Grazie!:rolleyes:
Buonasera!
Anche io sono entrato nel mondo itx!:D
Sto cercando di autocostruirmi un case (almeno cosi' e' una soddisfazione anche se non sara' proprio bellino, e' il primo che faccio!)
Adesso devo comrare i componenti!
Ho gia' ordinato un lettore ottico slim, manca la sm D945GCLF2.
Sapete indicarmi uno shop conveniente?
Che alimentatore mi dite di comprare?
Grazie!:rolleyes:
Non è per pubblicità, ci mancherebbe, ma da quello che ho potute vedere un paio di settimane fa l' unico che vende la dual-core è Tecno.
Per curiosità, che masterizzatore slim ti sei preso ?
Ciauz®;)
bruschini
01-12-2008, 07:36
Ciao, sono andato a comprare un dissy per il northbridge.
Avevo pensato di prendere questo:
Xilence Northbridge Chipset Cooler Attivo - Nero
17~19 dB, Fan 40mm, 8.97 m³/h
che a 8,9€ mi sembrava un buon prodotto.
Stavo per pagare quando ho detto: "aspetta un attimo..."
e ho controllato gli attacchi.
Ci sono solo quelli per il "buco" e non per i gancetti :mad:
Quindi credo che mi tocchi cercarne un altro, oppure è possibile modificarlo?
Cosa mi consigliate di SILENZIOSO ma attivo che costi circa 10€?
Grazie
Ho seri dubbi che una ventolina così piccola faccia così poco rumore, comunque, l' unico dissy che ha di serie i gancetti pre la nostra mobo è il dissy che ho preso io e più precisamente l' Enzotech Chipset Cooler CNB-R1 rev.A e costa intorno ai 20 € ( ma è rame al 100 % ).
E' passivo ma di serie ti forniscono l' attacco per poterci collegare una ventolina.
Ciauz®;)
regshout
01-12-2008, 21:31
Sto per acquistare SCHEDA MADRE ECS 945GCT-D + CPU INTEL ATOM 1.6Ghz,
volevo sapere, che ram devo acquistare, e che alimentatore????
Buongiorno a tutti,
sono un neo possessore di Little Falls 2, quella con ATOM Dual Core. :D
Sono molto soddisfatto, per il momento: con 2 Gb di RAM Vista gira che è una meraviglia. E ancora l'ho lasciata a SPD di default (nonostante sia una 800 Mhz)!
Ora però arriviamo ai piccoli dubbi da "fresco acquisto":
VELOCITÀ VENTOLA
Io vorrei ridurre la velocità dell'unica ventola (quella del NB) il più possibile. Dal thread vedo che chi l'ha fatto, ha dovuto spostarla sull'attacco Sys Fan. Così da poterla fare andare a meno del 50%, giusto?
Ebbene, sull'Update di Settembre 2008 del manuale - reperibile sul sito Intel - sconsiglierebbero tale gesto, perché la corrente erogabile è diversa (2A contro 1.5A). Vuol dire che la ventola sul Sys Fan non potrebbe andare a velocità elevate come sull'attuale connettore? Chissene.. giusto? Io lo voglio "abbassare".. :p
Riassumiamo come dovrei fare:
1) sposto il connettore della ventola sul Sys Fan
2) nel Bios vado sull'auto throttle e lo metto su Disable (tanto comanda solo il fan sul connettore ora vuoto, giusto?)
3) installo speedfan e ci controllo la ventola. Mandarla a 1700 RPM è fattibile? Sappiate che per ora la scheda sta in un ampio case Miditower, per cui di aria non ne manca (nonostante di ventole non ce ne siano altre al di fuori di quella dell'alimentatore da 350W).
INTEL EXPRESS INSTALLER
Ho installato Vista e di default mi vede tutto meno la scheda Realtek di rete.
Le strade sono due:
- installare il CD fornito con la Little Falls. Però così l'Intel Express Installer mi metterà una miriade di Mb di driver. Tutto fila ma.. ce n'è davvero bisogno?
- scaricarsi giusto i 3 ultimissimi driver dal sito Intel. Senza tutto l'Express Installer. C'è qualcosa che mi perderei in tal caso? :stordita: Forse con Express Installer ottengo un "robo" che mi controlla automaticamente se ci sono driver Intel sul loro sito automaticamente mentre nell'altro caso.. no?
Infine ho notato che Windows Update consiglia altri driver (senza dirne la versione!) per la GMA950 e mi pare la Realtek Audio. Vanno preferiti forse questi by Microsoft? Non credo, giusto? Meglio di tutti sono quelli provenienti freschi dal sito Intel, corretto?
USCITA S-VIDEO VIA CHRONTEL
C'è bisogno di qualcosa di peculiare per farla funzionare? Avevo bisogno in sede di Installazione del sistema di appoggiarmi ad una TV con S-Video ma non usciva nulla.. Funziona forse solo DOPO aver installato i driver GMA950? Dopo non ho più provato..
Per ora è tutto, ragazzi. Grazie di cuore.. ;)
Macco26
Dal CD della scheda puoi anche installare solo un driver e non tutti insieme
Grazie, non lo sapevo.
Ma tra scegliere cmq i Driver del CD e quelli - sicuramente più nuovi - su Internet, non avrei dubbi.
Il fatto era capire COSA dà l'Intel Express Installer di più, dato che ci mette un botto ad installarsi, a riavviare un paio di volte etc. etc. :confused:
Bye,
Macco26
Per le altre domandine? Chi mi aiuta? :help:
Ragazzi, che temperature avete voi sulla cpu e sul chipset ?
Ciauz®;)
Macco26 una curiosità, che case hai? :)
No, Hackrey, non ci siamo capiti.. :D
Il case è veramente vecchio! Uno di quei residuati dei tempi degli Athlon XP, per capirci.
La scheda madre A7V8X che avevo da allora è andata e, data l'essenzialità delle mie necessità (il computer è poco più di un print server che diventerà anche un Backup server, ma poco di più) ho puntato per 'sto Atom Dual Core.. :cool:
Niente di figherrimo come vedo qua in giro sul thread, insomma.. Però almeno di aria dentro ce n'è tanta..;)
........Niente di figherrimo come vedo qua in giro sul thread, insomma.. Però almeno di aria dentro ce n'è tanta..;)
E aspettate di vedere dove l' ho messo io........:sofico:
Ciauz®;)
E aspettate di vedere dove l' ho messo io........:sofico:
Ciauz®;)
Frase contraddittoria :asd:
Frase contraddittoria :asd:
:rotfl:
Vi copio/incollo direttamente un messaggio che scritto in un' altro forum.
Sapreste aiutarmi ?
Grazie
AGGIORNAMENTO
Dopo i problemi iniziali ho deciso di ricominciare tutto daccapo.
Ho quindi formattato e reinstallato XP.
L' installazione procede perfettamente dall' inizio alla fine.
Tutto bene direte.
No purtroppo
Praticamente finché si riavvia il pc direttamente dal comando di windows nessun problema, ma se percaso spengo il pc, all' avvio successivo la scheda madre non vede più l' hard-disk ( Western Digital Green 500 Gb sata ) mentre il masterizzatore ( ide ) viene sempre e comunque visto.
Per farlo rivedere al sistema, bisogna staccare fisicamente l' alimentazione ( il cavo ) e riattaccarlo dopo un 5-10 minuti.
Fattò ciò, l' hard-disk viene rivisto e tutto funziona perfettamente.
L' unica cosa che devo ancora verificare è se lasciando spento il pc per che ne so, un' ora ( lasciando però la scheda madre sotto tensione ), poi riparte senza problemi o se bisogna sempre e comunque staccare l' alimentazione fisicamente.
Sinceramente non so che pensare.
Grazie
Ciauz®;)
No, Hackrey, non ci siamo capiti.. :D
Il case è veramente vecchio! Uno di quei residuati dei tempi degli Athlon XP, per capirci.
La scheda madre A7V8X che avevo da allora è andata e, data l'essenzialità delle mie necessità (il computer è poco più di un print server che diventerà anche un Backup server, ma poco di più) ho puntato per 'sto Atom Dual Core.. :cool:
Ho un athlon xp 2400 su asus A7V8X e ti posso dire che gia' la schedina atom single core va un po' meglio :)
[...]
VELOCITÀ VENTOLA
Io vorrei ridurre la velocità dell'unica ventola (quella del NB) il più possibile. Dal thread vedo che chi l'ha fatto, ha dovuto spostarla sull'attacco Sys Fan. Così da poterla fare andare a meno del 50%, giusto?
Ebbene, sull'Update di Settembre 2008 del manuale - reperibile sul sito Intel - sconsiglierebbero tale gesto, perché la corrente erogabile è diversa (2A contro 1.5A). Vuol dire che la ventola sul Sys Fan non potrebbe andare a velocità elevate come sull'attuale connettore? Chissene.. giusto? Io lo voglio "abbassare".. :p
Riassumiamo come dovrei fare:
1) sposto il connettore della ventola sul Sys Fan
2) nel Bios vado sull'auto throttle e lo metto su Disable (tanto comanda solo il fan sul connettore ora vuoto, giusto?)
3) installo speedfan e ci controllo la ventola. Mandarla a 1700 RPM è fattibile? Sappiate che per ora la scheda sta in un ampio case Miditower, per cui di aria non ne manca (nonostante di ventole non ce ne siano altre al di fuori di quella dell'alimentatore da 350W).
[...]
Per ora è tutto, ragazzi. Grazie di cuore.. ;)
Macco26
Ciao Marco,
la prima parte e' corretta: se attacchi la ventola sul "sys" puoi regolare la velocita (fino anche a fermare la ventola), fermo restando che il BIOS automaticamente, quando aumentano le temperature, prendera' il controllo della ventola per evitare danni.
Non ti preoccupare per gli assorbimenti: queste ventole consumano pochissima corrente e 1,5 A non e' sicuramente un limite.
Per il discorso del BIOS credo che non sia corretto: credo che l'unica fan controllata sia appunto quella "sys" (quella "cpu" e' sempre al 100%).
Non so a quanti RPM riuscirai a tenere la ventola standard, se vuoi un po di silenzio ti consiglio di utilizzare una ventola piu' grande e silenziosa (una 8x8 ad esempio) che riuscirai sicuramente a tenere a RPM inferiori
[...]
Praticamente finché si riavvia il pc direttamente dal comando di windows nessun problema, ma se percaso spengo il pc, all' avvio successivo la scheda madre non vede più l' hard-disk ( Western Digital Green 500 Gb sata ) mentre il masterizzatore ( ide ) viene sempre e comunque visto.
Per farlo rivedere al sistema, bisogna staccare fisicamente l' alimentazione ( il cavo ) e riattaccarlo dopo un 5-10 minuti.
Fattò ciò, l' hard-disk viene rivisto e tutto funziona perfettamente.
[...]
Grazie
Ciauz®;)
Non ricordo che alimentatore utilizzi.. sembrerebbe quesi un problema di alimentatore che non riesce a gestire il picco di corrente iniziale. E' possibile ?
Hai provato a scollegare il masterizzatore (sia alimentazione che cavo IDE) e vedere se ti da lo stesso problema ?
.........Non ricordo che alimentatore utilizzi.. sembrerebbe quesi un problema di alimentatore che non riesce a gestire il picco di corrente iniziale. E' possibile ?
Hai provato a scollegare il masterizzatore (sia alimentazione che cavo IDE) e vedere se ti da lo stesso problema ?
Alimentatore da 60w
Si, ho provato a scollegare pure il masterizzatore ma niente, stesso problema.
Da bios ho impostato pure il delay. Ho impostato 30 secondi.
Quindi, alla partenza, il bios sta in attesa 30 secondi per ricevere risposta da tutte le unità collegate, quindi, penso, che il picco iniziale non centri visto che il disco ha 30 secondi per partire e rispondere.
Quello che non riesco a capire è perchè basta scollegare fisicamente l' alimentazione per farlo ripartire.....
Ciauz®;)
EDIT
Sapreste dirmi la procedura per aggiornare il bios ?
Sia mai che la colpa sia di un bios vecchio :wtf:
Sapreste anche dirmi dove reperirlo ?
Grazie
Ciauz®;)
Squalo71
03-12-2008, 10:38
[...]
Sapreste dirmi la procedura per aggiornare il bios ?
Sia mai che la colpa sia di un bios vecchio :wtf:
Sapreste anche dirmi dove reperirlo ?
Grazie
Ciauz®;)
Sito intel:
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2926&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng&strOSs=All&submit=Go!
Ciao ;)
Sito intel:
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2926&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng&strOSs=All&submit=Go!
Ciao ;)
Si era capito che non avevo voglia di cercare ? :D
Ciauz®;)
SalgerKlesk
03-12-2008, 11:05
Ciao scusate un programma per monitorare temperature e regolare la velocita' delle ventole? Thankssss!!! :D
bruschini
03-12-2008, 11:11
Ciao scusate un programma per monitorare temperature e regolare la velocita' delle ventole? Thankssss!!! :D
Speedfan, però mi raccomando, con questa piastra devi settareil reverse PWM per la ventola SYS (Cerca "speedfan" nel thread)
Ciao
SalgerKlesk
03-12-2008, 12:18
Ok ho settato reverse pwm a yes e ora rileva correttamente la ventola che ho spostato su sys, il punto e' che poi in speed gli ho detto di oscillare da 30 a 40 senza selezionare automatico e ora fa quello che vuole lui... come faccio a obbligarlo a seguire queste indicazioni? La cpu cosi' rimane sui 45/50 gradi, e' troppo alto? sto riproducendo un filmato sotto e preferirei fosse ancora piu' silenzioso ma non so come fare... devo impostare qualcosa nel bios?
Ah, le impostazione che io regolo quando spengo e riaccendo rimangono senza dover aprire il programma? Scusate le domande ma non ho mai cercato di fare un pc silenzioso quindi il mio obiettivo non e' mai stato rallentare le ventole...
Per il discorso del BIOS credo che non sia corretto: credo che l'unica fan controllata sia appunto quella "sys" (quella "cpu" e' sempre al 100%).
Capito. Però allora resta un unico dubbio: usando Speedfan, come devo settare il throttling della ventola nel Bios? Enabled? Disabled? :confused:
Non so a quanti RPM riuscirai a tenere la ventola standard, se vuoi un po di silenzio ti consiglio di utilizzare una ventola piu' grande e silenziosa (una 8x8 ad esempio) che riuscirai sicuramente a tenere a RPM inferiori
Chiaro. Avrei aggratis la ventola del dissipatore dell'Athlon 2400 ormai a scaffale.. Quella dovrebbe essere da 8x8...
Non saprei però con quale "tecnica" tenerla FERMA sul dissipatore del NB essendo largamente più larga.. Ci sarebbe qualche foto di chi l'ha fatto in modo.. DIY?? :rolleyes:
bruschini
03-12-2008, 13:26
Capito. Però allora resta un unico dubbio: usando Speedfan, come devo settare il throttling della ventola nel Bios? Enabled? Disabled? :confused:
Quella dovrebbe essere da 8x8...
Non saprei però con quale "tecnica" tenerla FERMA sul dissipatore del NB essendo largamente più larga.. Ci sarebbe qualche foto di chi l'ha fatto in modo.. DIY?? :rolleyes:
Io ho messo "Disabled" e faccio fare tutto a speedfan.
Ho fissato una ventola 8x8 utilizzando un solo buco. Ti serve una vite col dado e, se stringi bene, non si muove più.
L'aria, di solito, deve puntare contro il dissipatore (almeno per me che ho sopra i buchi del case con il tubo per permettere l'entrata dell'aria fresca)
Capito. Però allora resta un unico dubbio: usando Non saprei però con quale "tecnica" tenerla FERMA sul dissipatore del NB essendo largamente più larga.. Ci sarebbe qualche foto di chi l'ha fatto in modo.. DIY?? :rolleyes:
Io ho risolto egregiamente per il case silverstone (06 è stile mediacenter) che uso: ho attaccato una ventola da 12 sulla parte alta del case, proprio sopra alla scheda madre, utilizzando del velcro. E' molto stabile e grazie al velcro sono ridotte a zero le vibrazioni. A 700giri circa è praticamente inudibile :)
SalgerKlesk
03-12-2008, 13:48
Ok finito... Ho cambiato la ventola con una 8x8, l'ho fissata sopra con un bullone e tiene perfetta, facendola andare a 1500rpm fissi rimane a 32/33 gradi. Spettacolare, pico + questo e ora il computer e' completamente totalmente silenzioso. :D
ciao, io da qualche settimana ho acquistato la dual core e come te ho fissato un angolo della ventola ad un buco del dissipatore,io l'ho messa da 120.
La mobo la tengo orizzontale quindi non ci son problemi di peso e il dissipatore non si muove,la ventola gira sui 1000/1100 giri senza regolazioni da bios o altro.
il mio "case" è un vecchio mangiacassette della kenwood Kx-50,mi mancano solo da fare 2 fori sul coperchio da 110 e la fienstra per il lettore dvd.
queste sono le foto del "case":
http://img293.imageshack.us/img293/2358/78063365vz3.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/2928/91983311vr8.jpg (http://imageshack.us)
http://img147.imageshack.us/img147/4077/64329049wa0.jpg (http://imageshack.us)
http://img392.imageshack.us/img392/2950/92790327sn6.jpg (http://imageshack.us)
I soliti sospetti
03-12-2008, 18:41
Sito intel:
http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2926&OSFullName=All+Operating+Systems&lang=eng&strOSs=All&submit=Go!
Ciao ;)
Si era capito che non avevo voglia di cercare ? :D
Ciauz®;)
Tana per tutti e 2!!:Prrr:
SalgerKlesk
03-12-2008, 23:13
Niente dopo una giornata che e' accesa sta sui 50 gradi ma sto facendo grossi trasferimenti di file cazzi e mazzi, insomma e' tutto il giorno che lavora, in ogni caso una cpu puo' sopportare temperature decisamente piu' alte, per esempio il mio macbook pro tiene le stesse temperature e non ha nessun problema, credo che quella delle temperature sia una paranoia molto da informatico oltre una certa soglia... :D
regshout
04-12-2008, 06:44
Acquistata la scheda sul mercatino, gia provveduto ad aggiornare il bios.
Ora ho un problema.
Devo prendere un case mini-itx o posso anche usare un case micro-atx???
Dove posso trovare un case mini-itx (pure brutto), ad un prezzo conveniente, ma in pronta consegna?
eii gwwmas ti ho beccato su tecno, vogliooo le foto dell'ezcool leggero plz...:D
eii gwwmas ti ho beccato su tecno, vogliooo le foto dell'ezcool leggero plz...:D
Nooooooooooooooooooooooooooooooooo, mi hai beccato :D
Tranquillo che a breve arrivano.
Posso solo dirti, che a mio parere, è fantastico.
Ciauz®
Nooooooooooooooooooooooooooooooooo, mi hai beccato :D
Tranquillo che a breve arrivano.
Posso solo dirti, che a mio parere, è fantastico.
Ciauz®
Ma ha l'alimentatore incluso?
regshout
05-12-2008, 10:34
Qualcuno saprebbe indicarmi dove trovare un case, brutto, tipo desk slim, ma che costi POCO????
Ciao a tutti
belle ste schede... ci esce fuori un sistema piccolissimo..BELLO!
Se si punta all'economicità, direi che un case anche carino è il Nylox 01MI302553001 (aka MI100), in vendita a circa 62€+ss (compreso ali). Lo trovate con trovaprezzi...
1cosa visto che la ricerca su qs thread nn mi funziona... come RAM cosa consigliate (max performance/min spesa)?!? danke
Ciao a tutti
belle ste schede... ci esce fuori un sistema piccolissimo..BELLO!
Se si punta all'economicità, direi che un case anche carino è il Nylox 01MI302553001 (aka MI100), in vendita a circa 62€+ss (compreso ali). Lo trovate con trovaprezzi...
1cosa visto che la ricerca su qs thread nn mi funziona... come RAM cosa consigliate (max performance/min spesa)?!? danke
Una coppia di normali value da 1gb 800mhz.
Qualcuno saprebbe indicarmi dove trovare un case, brutto, tipo desk slim, ma che costi POCO????
Mini tower non ti va bene?
Cmq visto che sei di Vicenza Digitworld ha dei case carucci a dentro ai 30-35 euro.. ;)
.....1cosa visto che la ricerca su qs thread nn mi funziona... come RAM cosa consigliate (max performance/min spesa)?!? danke
Una coppia di normali value da 1gb 800mhz.
Sulle scheda ATOM c' è un solo slot di memoria quindi pigliati un banco value da 2gb.
Prendi quelle che costano meno.
Ciauz®;)
Sulle scheda ATOM c' è un solo slot di memoria quindi pigliati un banco value da 2gb.
Prendi quelle che costano meno.
Ciauz®;)
:doh: è vero me so scordato...:D
Mi dai qualche informazione su quel case gwwmas...:)
Ha l'alimentatore incluso?
......Mi dai qualche informazione su quel case gwwmas...:)
Ha l'alimentatore incluso?
Giuro che questa sera posto le foto :p
Intanto se hai qualche dubbio in particolare non esitare a scriverlo, vedrò di risponderti.
Ciauz®;)
EDIT
Insieme al case ti danno un' ali da 60w.
Ovviamente, visto le dimensioni del cabinet, questo non è interno ma esterno.
Ciauz®;)
Giuro che questa sera posto le foto :p
Intanto se hai qualche dubbio in particolare non esitare a scriverlo, vedrò di risponderti.
Ciauz®;)
EDIT
Insieme al case ti danno un' ali da 60w.
Ovviamente, visto le dimensioni del cabinet, questo non è interno ma esterno.
Ciauz®;)
Grazie :)
Attendo con ansia le foto...:D
http://img209.imagevenue.com/loc205/th_11312_DSCF1726_122_205lo.JPG (http://img209.imagevenue.com/img.php?image=11312_DSCF1726_122_205lo.JPG)http://img40.imagevenue.com/loc703/th_11318_DSCF1727_122_703lo.JPG (http://img40.imagevenue.com/img.php?image=11318_DSCF1727_122_703lo.JPG)http://img45.imagevenue.com/loc1049/th_11330_DSCF1728_122_1049lo.JPG (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=11330_DSCF1728_122_1049lo.JPG)http://img242.imagevenue.com/loc441/th_11341_DSCF1729_122_441lo.JPG (http://img242.imagevenue.com/img.php?image=11341_DSCF1729_122_441lo.JPG)
http://img249.imagevenue.com/loc474/th_11347_DSCF1730_122_474lo.JPG (http://img249.imagevenue.com/img.php?image=11347_DSCF1730_122_474lo.JPG)http://img21.imagevenue.com/loc1088/th_11352_DSCF1731_122_1088lo.JPG (http://img21.imagevenue.com/img.php?image=11352_DSCF1731_122_1088lo.JPG)http://img137.imagevenue.com/loc1023/th_11362_DSCF1732_122_1023lo.JPG (http://img137.imagevenue.com/img.php?image=11362_DSCF1732_122_1023lo.JPG) http://img45.imagevenue.com/loc1085/th_12044_DSCF1733_122_1085lo.JPG (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=12044_DSCF1733_122_1085lo.JPG) http://img239.imagevenue.com/loc531/th_12055_DSCF1734_122_531lo.JPG (http://img239.imagevenue.com/img.php?image=12055_DSCF1734_122_531lo.JPG)
http://img209.imagevenue.com/loc205/th_11312_DSCF1726_122_205lo.JPG (http://img209.imagevenue.com/img.php?image=11312_DSCF1726_122_205lo.JPG)http://img40.imagevenue.com/loc703/th_11318_DSCF1727_122_703lo.JPG (http://img40.imagevenue.com/img.php?image=11318_DSCF1727_122_703lo.JPG)http://img45.imagevenue.com/loc1049/th_11330_DSCF1728_122_1049lo.JPG (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=11330_DSCF1728_122_1049lo.JPG)http://img242.imagevenue.com/loc441/th_11341_DSCF1729_122_441lo.JPG (http://img242.imagevenue.com/img.php?image=11341_DSCF1729_122_441lo.JPG)
http://img249.imagevenue.com/loc474/th_11347_DSCF1730_122_474lo.JPG (http://img249.imagevenue.com/img.php?image=11347_DSCF1730_122_474lo.JPG)http://img21.imagevenue.com/loc1088/th_11352_DSCF1731_122_1088lo.JPG (http://img21.imagevenue.com/img.php?image=11352_DSCF1731_122_1088lo.JPG)http://img137.imagevenue.com/loc1023/th_11362_DSCF1732_122_1023lo.JPG (http://img137.imagevenue.com/img.php?image=11362_DSCF1732_122_1023lo.JPG) http://img45.imagevenue.com/loc1085/th_12044_DSCF1733_122_1085lo.JPG (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=12044_DSCF1733_122_1085lo.JPG) http://img239.imagevenue.com/loc531/th_12055_DSCF1734_122_531lo.JPG (http://img239.imagevenue.com/img.php?image=12055_DSCF1734_122_531lo.JPG)
Vogliamo i test in passivooooooo :D :D :D
cmq che bello.. quanto costa il case?
I soliti sospetti
05-12-2008, 21:52
http://img209.imagevenue.com/loc205/th_11312_DSCF1726_122_205lo.JPG (http://img209.imagevenue.com/img.php?image=11312_DSCF1726_122_205lo.JPG)http://img40.imagevenue.com/loc703/th_11318_DSCF1727_122_703lo.JPG (http://img40.imagevenue.com/img.php?image=11318_DSCF1727_122_703lo.JPG)http://img45.imagevenue.com/loc1049/th_11330_DSCF1728_122_1049lo.JPG (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=11330_DSCF1728_122_1049lo.JPG)http://img242.imagevenue.com/loc441/th_11341_DSCF1729_122_441lo.JPG (http://img242.imagevenue.com/img.php?image=11341_DSCF1729_122_441lo.JPG)
http://img249.imagevenue.com/loc474/th_11347_DSCF1730_122_474lo.JPG (http://img249.imagevenue.com/img.php?image=11347_DSCF1730_122_474lo.JPG)http://img21.imagevenue.com/loc1088/th_11352_DSCF1731_122_1088lo.JPG (http://img21.imagevenue.com/img.php?image=11352_DSCF1731_122_1088lo.JPG)http://img137.imagevenue.com/loc1023/th_11362_DSCF1732_122_1023lo.JPG (http://img137.imagevenue.com/img.php?image=11362_DSCF1732_122_1023lo.JPG) http://img45.imagevenue.com/loc1085/th_12044_DSCF1733_122_1085lo.JPG (http://img45.imagevenue.com/img.php?image=12044_DSCF1733_122_1085lo.JPG) http://img239.imagevenue.com/loc531/th_12055_DSCF1734_122_531lo.JPG (http://img239.imagevenue.com/img.php?image=12055_DSCF1734_122_531lo.JPG)
BELLO!!!;)
Complimenti... hai sempre gusto!!:mano:
Bellissimo case, quindi praticamente ha un pico-psu incluso :)
Quanto hai pagato quel masterizzatore?
Vogliamo i test in passivooooooo :D :D :D
cmq che bello.. quanto costa il case?
Na follia, circa 120 € :eek: :cry:
BELLO!!!;)
Complimenti... hai sempre gusto!!:mano:
Graaaazie :p
Bellissimo case, quindi praticamente ha un pico-psu incluso :)
Quanto hai pagato quel masterizzatore?
Yes, incluso e proprietario.
Il masterizzatore l' ho pagato circa 60 neuri, ma vi avverto che non è compatibile :muro: ( e con questo fanno 2 :doh: )
Il tasto di estrazione disco e il led di servizio non combaciano con i fori della cover del case.
Attualmente, se devo estrarre un disco lo faccio via software.
Intanto me lo tengo ( anche perchè masterizza veramente bene ) e un domani, forse, piglierò un Panasonic che sembra essere l' unico compatibile al 100 %
Temperature...........con questo case è impossibile tenere tutto passivamente per il semplice fatto che è talmente piccolo che l' aria ristagna.
A case chiuso, tra il dissi del 945 e il case ci sono solo pochi millimetri e se voglio lasciare tutto così devo trovare una ventola che faccia meno casino visto che quella dell' Intel è scandalosa........ho qualche idea, mò vedremo l' evolversi.....
Se non fosse per la ventolina il sistema sarebbe veramente silenzioso.
Il Western Digital green da 500 giga è veramente silenzioso e l' ottima fattura del case, fa in modo che non ci siano vibrazioni varie.
Ciauz®;)
Beh credo che questo sarà il mio prossimo nettop:
1x Intel BOXD945GCLF2 Little Falls 2 Boards+Processore Intel ATOM 330 integrato-Mini Itx-Intel 945G Express-Socket T-DDR2-VGA
1x TEAM GROUP TVDD2048M800C5 VALUE DDR2 800 PC6400 2Gb
1x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
1x Ezcool W100B "Leggero" Mini Itx Atom Stylish Case Alimentatore esterno 60w -CE RoHs Smartcard
1x Masterizzatore Panasonic Slimline DVD±RW CD-R/RW Black Slot-in
;)
Magari poi faccio la pazzia e spendo altri 40€ per i dissi enzotech :D
PS: grazie gwwmas per l'informazioni :)
Beh credo che questo sarà il mio prossimo nettop:
1x Intel BOXD945GCLF2 Little Falls 2 Boards+Processore Intel ATOM 330 integrato-Mini Itx-Intel 945G Express-Socket T-DDR2-VGA
1x TEAM GROUP TVDD2048M800C5 VALUE DDR2 800 PC6400 2Gb
1x SEAGATE 500GB ST3500320AS 7200rpm 32MB 7200.11
1x Ezcool W100B "Leggero" Mini Itx Atom Stylish Case Alimentatore esterno 60w -CE RoHs Smartcard
1x Masterizzatore Panasonic Slimline DVD±RW CD-R/RW Black Slot-in
;)
Magari poi faccio la pazzia e spendo altri 40€ per i dissi enzotech :D
Allora......se vuoi il silenzio vai su un Western Digital green.
Per i dissy, bisogna lavorarci su...........
Ciauz®;)
EDIT
P.S.
Di dove sei ?
Allora......se vuoi il silenzio vai su un Western Digital green.
Per i dissy, bisogna lavorarci su...........
Ciauz®;)
EDIT
P.S.
Di dove sei ?
No non mi interessa più di tanto il silenzio ;)
Se prenderò quei dissi li prenderò per avere maggiori prestazioni.
PS: sono di Reggio Calabria
Secondo me, la ventolina originale abbinata a questo case non è il massimo, è un tornado.....:(
Ciauz®;)
Ginopilot
06-12-2008, 14:46
Piazzandolo in un case normale midtower gli si puo' staccare la ventola alla cpu oppure no?
Avrei in mente un server a basso consumo
Piazzandolo in un case normale midtower gli si puo' staccare la ventola alla cpu oppure no?
Avrei in mente un server a basso consumo
La ventola non sta sul dissy ma sul chipset 945.
Col mio dissipatore ( trovi la foto qualche post indietro ), l' ho tenuto per un po' completamente in passivo ma poi, il dito sopra al dissy ce lo tenevi al massimo un secondo.
Se il case lo permette, togli quella ventolina e ce ne metti una da 80-120 nelle vicinanze a bassi rpm.
Ciauz®;)
Capisco la differenza di prezzo fra un case itx ed uno atx, ma se perde il vantaggio del poco ingobro la soluzione atom perde gran parte del suo mordente rispetto a soluzioni amd sempron oppure intel (es 5200).
Opinione personale s' intende ;)
Io sconsiglio caldamente di tenere tutto in passivo, ho montato sia sul chipset che sulla cpu i dissipatori enzotech con la silver 5 e con una t. ambiente di circa 18° in idle (uso muletto) la cpu mi stava a 39-40° e il chipset a 33° con una ventola attiva. Senza ventola le temperature salivano di 6-7° buoni. Va bene che la cpu dovrebbe reggere fino a 90° e il chipset 70°, ma per me è troppo rischioso, in estate si potrebbe superare il limite di dissipazione dell' enzotech.
Se non altro così è sufficente avere un' unica ventola downvoltata a 5v da 12 a circa 600 giri...praticamente inudibile, cosa non possibile con i dissipatori originali in quanto la ventola da 12 doveva stare a circa 1000-1100 giri.
Capisco la differenza di prezzo fra un case itx ed uno atx, ma se perde il vantaggio del poco ingobro la soluzione atom perde gran parte del suo mordente rispetto a soluzioni amd sempron oppure intel (es 5200).
Opinione personale s' intende ;)
Io sconsiglio caldamente di tenere tutto in passivo, ho montato sia sul chipset che sulla cpu i dissipatori enzotech con la silver 5 e con una t. ambiente di circa 18° in idle (uso muletto) la cpu mi stava a 39-40° e il chipset a 33° con una ventola attiva. Senza ventola le temperature salivano di 6-7° buoni. Va bene che la cpu dovrebbe reggere fino a 90° e il chipset 70°, ma per me è troppo rischioso, in estate si potrebbe superare il limite di dissipazione dell' enzotech.
Se non altro così è sufficente avere un' unica ventola downvoltata a 5v da 12 a circa 600 giri...praticamente inudibile, cosa non possibile con i dissipatori originali in quanto la ventola da 12 doveva stare a circa 1000-1100 giri.
C' è qualcosa che non mi quadra però.
Se lascio il chipset in passivo il dito sopra al chipset non ce lo tengo più e quindi non riesco a capire tu come possa avere solo 6-7 gradi di differenza....
Ciauz®;)
Qualcuno saprebbe indicarmi quali sono le temperature che devo guardare ?
Perchè tra temp sballate e temp che non capisco mi sto perdendo....
Grazie
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/20081207114827_TEMP.JPG
Ciauz®;)
C' è qualcosa che non mi quadra però.
Se lascio il chipset in passivo il dito sopra al chipset non ce lo tengo più e quindi non riesco a capire tu come possa avere solo 6-7 gradi di differenza....
Ciauz®;)
perchè la t ambiente non è altissima e il case lo presi appositamente un pò "altino" (silverstone 06), fra la fine del dissipatore e la chiusura del case ci sono almeno 4 cm e proprio sopra c'è la parte traforata per il ricircolo dell' aria.
La differenza è di 6-7° perchè comunque il processore non è in full, ma durante l' uso normale; probailmente in full arriva anche a più. Di certo in estate con un t ambiente superiore di quasi 10° non mi fiderei. Con la ventola invece tutto ok.
ps
contano solo le due remote che sono il chipset e la cpu, il resto puoi ignorarlo...
Qualcuno saprebbe indicarmi quali sono le temperature che devo guardare ?
Perchè tra temp sballate e temp che non capisco mi sto perdendo....
Grazie
Ciauz®;)
Missà che la temp giusta per i core è quella di core temp, a me speed fan mi da la temp dei core quasi sempre sui 5°C; per le altre speed fan le azzecca...
magari con un futuro aggiornamento riesce a leggere bene i dati dei sensori
finalmente dopo un po di lavoro sono riuscito a completare il mio case autocostruito...... e devo dire che si adatta perfettamente allo scopo!!
http://img525.imageshack.us/img525/9947/dscf2703tr8.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=dscf2703tr8.jpg) http://img146.imageshack.us/img146/7119/dscf2704av4.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dscf2704av4.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/6131/dscf2705zc3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=dscf2705zc3.jpg) http://img99.imageshack.us/img99/6893/dscf2707uc4.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dscf2707uc4.jpg)
ora dovrò migliorarlo ancora in qualche altro punto ma il + è stato fatto!!
soprattutto come case è veramente perfetto...... unica pecca non c'è il masterizzatore!! tanto non lo uso! neanche per installare win l'ho usato!
Ginopilot
07-12-2008, 15:30
Allora mi sa che per il momento passo e aspetto evoluzioni del chipset.
Ora utilizzo un vecchio pc tutto passivo come server. Pensavo di passare ad atom per ridurre i consumi.
finalmente dopo un po di lavoro sono riuscito a completare il mio case autocostruito...... e devo dire che si adatta perfettamente allo scopo!!
http://img525.imageshack.us/img525/9947/dscf2703tr8.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=dscf2703tr8.jpg) http://img146.imageshack.us/img146/7119/dscf2704av4.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dscf2704av4.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/6131/dscf2705zc3.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=dscf2705zc3.jpg) http://img99.imageshack.us/img99/6893/dscf2707uc4.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=dscf2707uc4.jpg)
ora dovrò migliorarlo ancora in qualche altro punto ma il + è stato fatto!!
soprattutto come case è veramente perfetto...... unica pecca non c'è il masterizzatore!! tanto non lo uso! neanche per installare win l'ho usato!
Bel lavoro,con tutti quei dischi da portatili lo vedo ottimo come serverino! :D
Sbaglio? :stordita:
Bhè con atom consumi meno di 30watt, devi valutare se l' investimento (case con pico, non nella piattaforma in se che costa "poco") è ammortizzato con l'uso che ne faresti.
Se ti poni problemi per il rumore..bhè fidati che una nanoxia a 600giri o una noctua agli stessi non si sentono, io sono molto "sensibile" sul rumore, ho lavorato molto per avere quasi tutti i miei pc, anche quelli più prestanti, sempre al massimo del silenzio ;)
Non dico i 25 di una noctua, ma 15e per una nanoxia (che ha il suo potenziometro) la metterei, un sistema completamente fanless uso serverino lo eviterei...case troppo piccoli, l'aria ristagna, gli hd non ne sono tanto contenti...pure sulla piattaforma via che uso come router / gateway /proxy-antivirus/access point (Zeroshell) una ventola da 12 a 600giri l' ho lasciata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.