PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

j@ke
05-09-2008, 16:47
Ho il router acceso da circa 3 giorni, però ho notato che il mio indirizzo IP oggi è diverso da quello di ieri... come funziona l'assegnamento dell'IP da parte dell'ISP (io ho Alice)?
Visto che il pc stanotte è rimasto spento non me ne sono accorto, ma l'IP può cambiare anche mentre sto navigando?

Vash1986
05-09-2008, 17:12
Ho il router acceso da circa 3 giorni, però ho notato che il mio indirizzo IP oggi è diverso da quello di ieri... come funziona l'assegnamento dell'IP da parte dell'ISP (io ho Alice)?
Visto che il pc stanotte è rimasto spento non me ne sono accorto, ma l'IP può cambiare anche mentre sto navigando?

No, probabilmente durante la notte il router ha perso la linea e si è riconnesso.

ilcignonero
05-09-2008, 17:56
Buongiorno a tutti,

sono un vostro lettore da molto tempo, ora posto xkèho un problema che mi tormenta e non riesco a risolvere.

E' da più di un anno che a casa mia ho creato una rete Wireless a cui collego perennemente 2, 3 laptop e un pc fisso. Ho un router DG834G e non ho problemi con la navigazione in sè o con l'inserimento in rete dei pc.

D aquando pero ho comprato un Acer Aspire 5920G mi si stanno verificando dei problemi che non comprendo dove possano nascere, neanche leggendo i vostri precedenti post.

Su questo portatile ho su vista, aggiornato sempre, ho su Avg come antivirus e viaggio sempre al massimo delle prestazioni con il minimo dei programmi attivi. Il problema è che il pc ogni tanto, dopo magari ore di connessione di colpo si scollega, mi scompare la lucetta rossa della rete attiva, e non riesco a collegare + il pc alla rete! Devo spegnere e riavviare. Il problema è che gioco in rete e logicamente la disconnessione avviene sempre nei momenti meno indicati . Questo problema sui vecchi pc con xp non succede, a pensarci bene è capitato anche qualche volta a un laptop di un mio amico, anche lui un Acer con vista.

Non so cosa poter fare. Il mio firmwere è V4.01.04 , non so se và aggiornato, non capisco che fare, la situazione mi tormenta.

Grazie dell'aiuto.

Vash1986
05-09-2008, 19:03
Nel mio portatile la lucetta rossa non indica la connessione alla wireless, indica che la scheda wireless integrata è attiva. Da te invece indica proprio la connessione? Vista rileva ancora la scheda di rete quando si spegne la luce?

Pess
05-09-2008, 19:37
Buongiorno a tutti,

sono un vostro lettore da molto tempo, ora posto xkèho un problema che mi tormenta e non riesco a risolvere.

E' da più di un anno che a casa mia ho creato una rete Wireless a cui collego perennemente 2, 3 laptop e un pc fisso. Ho un router DG834G e non ho problemi con la navigazione in sè o con l'inserimento in rete dei pc.

D aquando pero ho comprato un Acer Aspire 5920G mi si stanno verificando dei problemi che non comprendo dove possano nascere, neanche leggendo i vostri precedenti post.

Su questo portatile ho su vista, aggiornato sempre, ho su Avg come antivirus e viaggio sempre al massimo delle prestazioni con il minimo dei programmi attivi. Il problema è che il pc ogni tanto, dopo magari ore di connessione di colpo si scollega, mi scompare la lucetta rossa della rete attiva, e non riesco a collegare + il pc alla rete! Devo spegnere e riavviare. Il problema è che gioco in rete e logicamente la disconnessione avviene sempre nei momenti meno indicati . Questo problema sui vecchi pc con xp non succede, a pensarci bene è capitato anche qualche volta a un laptop di un mio amico, anche lui un Acer con vista.

Non so cosa poter fare. Il mio firmwere è V4.01.04 , non so se và aggiornato, non capisco che fare, la situazione mi tormenta.

Grazie dell'aiuto.

Forse questo non è il thread indicato per risolvere i tuoi problemi, nel caso il router ne avesse. Sicuramente tu non ha la versione 4 del Netgear DG834G...
Vedi bene che modello hai (è scritto sul retro del router) e poi vai nel thread specifico che trovi nell'ultimo post di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525&page=1302) discussione. ;)

birillobo
06-09-2008, 08:30
Molto strano che senza aprire la porta in TCP ed UDP di utorrent scarichi bene...

Ti appare il pallino verde nella barra di sotto del programma?

Non vedo nessun pallino...parli della barra di utorrent, vero?

Foxlady
06-09-2008, 12:28
Non vedo nessun pallino...parli della barra di utorrent, vero?

Nella barra inferiore, vicino dove è scritto DHT c'è una icona che indica lo stato della rete (se appunto hai aperto le porte o meno).
Se le hai aperte appare un tondino verde, altrimenti un triangolo giallo.

ligeiro
06-09-2008, 17:41
mi ha riportato il router la netgear sostituito....
ho rimesso le impostazioni di prima tutto regolare..
c'è il firmware nuovo...
pero ogni tanto mi succede anche se mi dice che è connesso, che mi perde la linea, msn si disconnette e anceh emule...come mai???:muro:

galahad
06-09-2008, 18:02
mi ha riportato il router la netgear sostituito....
ho rimesso le impostazioni di prima tutto regolare..
c'è il firmware nuovo...
pero ogni tanto mi succede anche se mi dice che è connesso, che mi perde la linea, msn si disconnette e anceh emule...come mai???:muro:

che versione di firmware ti hanno messo?

mc12
06-09-2008, 18:09
-edit-

netbandit
06-09-2008, 18:14
ma di "firmware unofficial" ancora niente?

ligeiro
06-09-2008, 19:36
che versione di firmware ti hanno messo?

la 5.01.9

perchè dipende dal firmware??

galahad
06-09-2008, 20:27
la 5.01.9

perchè dipende dal firmware??

credo che dipenda dalla linea, che operatore hai? ti conviene farti mandare un tecnico per verificare la tua linea telefonica

sk4nn3r
07-09-2008, 08:49
mi ha riportato il router la netgear sostituito....
ho rimesso le impostazioni di prima tutto regolare..
c'è il firmware nuovo...
pero ogni tanto mi succede anche se mi dice che è connesso, che mi perde la linea, msn si disconnette e anceh emule...come mai???:muro:

e scommetto che ti esce "connettivita limitata o assente" e l'unica soluzione è staccare la spina, non è vero?? è un problema che diversi utenti (tra cui il sottoscritto) hanno con il FW 09, con il 01 non capita!

x caso hai vista SP1?? :mc:

ligeiro
07-09-2008, 11:09
e scommetto che ti esce "connettivita limitata o assente" e l'unica soluzione è staccare la spina, non è vero?? è un problema che diversi utenti (tra cui il sottoscritto) hanno con il FW 09, con il 01 non capita!

x caso hai vista SP1?? :mc:

ho tiscali 8mb e non mi capitava mai prima del router, sp2
mi dice che è connesso e pede la connessione per pochi secondi poi riparte, senza staccare;
alcune volte capita anche che mi dice che è in fase di connessione, ma in realtà funziona benissimo e navigo e scarico;
è pazzo:muro:

lollo1993
07-09-2008, 12:28
Non mi sono letto tutto il forum ma credo che non ne avete mai parlato...
io ho un router netgear DG834G v4 e vorrei chiedere se è possibile installare nella sua memoria interna un server apache e come si dovrebbe fare.
così che potrei hostarmi il mio sito senza dover tenere il pc acceso giorno e notte! grazie

Pess
07-09-2008, 12:36
Non mi sono letto tutto il forum ma credo che non ne avete mai parlato...
io ho un router netgear DG834G v4 e vorrei chiedere se è possibile installare nella sua memoria interna un server apache e come si dovrebbe fare.
così che potrei hostarmi il mio sito senza dover tenere il pc acceso giorno e notte! grazie

Ad essere sincero non credo si possa fare... Cmq aspettiamo le risposte dei più esperti...

DodoAlien
07-09-2008, 12:55
Non mi sono letto tutto il forum ma credo che non ne avete mai parlato...
io ho un router netgear DG834G v4 e vorrei chiedere se è possibile installare nella sua memoria interna un server apache e come si dovrebbe fare.
così che potrei hostarmi il mio sito senza dover tenere il pc acceso giorno e notte! grazie
credo che che la memoria non basterebbe...

j@ke
07-09-2008, 15:38
Per la protezione della rete wireless cosa mi consigliate tra:

WPA-PSK
WPA2-PSK
WPA-PSK+WPA2-PSK


Inoltre scegliendone uno tra questi mi chiede di inserire: Chiave (8 e 63 caratteri)... Visto che c'è solo una casella in cui inserire la chiave, cosa significa 8 e 63 caratteri?

djgusmy85
07-09-2008, 15:41
Per la protezione della rete wireless cosa mi consigliate tra:

WPA-PSK
WPA2-PSK
WPA-PSK+WPA2-PSK


Inoltre scegliendone uno tra questi mi chiede di inserire: Chiave (8 e 63 caratteri)... Visto che c'è solo una casella in cui inserire la chiave, cosa significa 8 e 63 caratteri?
La WPA2-PSK è più sicura della WPA-PSK ma moltissimi dispositivi non la riconoscono e non sono pertanto utilizzabili con quella cifratura.

Per questo motivo consiglio (ed utilizzo in prima persona) la WPA-PSK (non che sia insicura eh, tutt'altro, per un utilizzo domestico è più che sufficiente) ;)

j@ke
07-09-2008, 15:48
La WPA2-PSK è più sicura della WPA-PSK ma moltissimi dispositivi non la riconoscono e non sono pertanto utilizzabili con quella cifratura.

Per dispositivi cosa intendi? Io la userei solo con un altro pc su cui metto la chiavetta USB che era allegata col router (cioè la netgear WG111 v3). Più che altro vorrei capire se usando WPA2 ci sarebbe un calo evidente di prestazioni o roba simile

fabbius69
07-09-2008, 16:09
Volevo provare a diminuire l'SNR per avere una portante più alta, ma il comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove si scrive in dos??
Dopo fatte le prove come ritorno a l'SNR originario??

matmat2000
07-09-2008, 16:35
ciao,
possiedo questo modem router che va benissimo, tra l'altro l'unico che sono riuscito a far andar bene (vari problemi coi linksys e d-link per la caduta della linea), l'unico problema è l'antenna fissa che, non potendola cambiare, non mi permette di avere la linea in cantina e in fondo al giardino......
vorrei aggiungere un range extender o stavo pensando di usarlo solo come modem e attaccarci un access point wireless (via eternet) sempre netgear (tipo WG602 o un modello che mi volete consigliare) che abbia l'antenna staccabile per metterne una più potente.
C'è qualcuno che ha già fatto qualcosa di simile e mi può spiegare come????
Grazieeee :D :D :D :D

samuele1234
07-09-2008, 17:31
Basta che ti compri un access point (io anni fa avevo comprato il dlink 2100ap, davvero ottimo per la possibilità di cambio antenna e aumento potenza via telnet) e lo colleghi con un cavo di rete.
A quel punto se metti sull'access point lo stesso ssid, stessa chiave di cifratura, non ti accorgerai neanche del fatto che hai due access point, il notebook selezionerà automaticamente l'access point con segnale migliore in base a dove ti sposti.

matmat2000
07-09-2008, 18:09
:) .

matmat2000
07-09-2008, 19:04
Basta che ti compri un access point (io anni fa avevo comprato il dlink 2100ap, davvero ottimo per la possibilità di cambio antenna e aumento potenza via telnet) e lo colleghi con un cavo di rete.
A quel punto se metti sull'access point lo stesso ssid, stessa chiave di cifratura, non ti accorgerai neanche del fatto che hai due access point, il notebook selezionerà automaticamente l'access point con segnale migliore in base a dove ti sposti.

siccome ho già un modem router wireless della d-link DSL D624T potrei usarlo come access point via ethernet collegandolo al netgear o devo optare per uno nuovo?
nel modello WG602 della netgear è possibile modificare con telnet per aumentare la potenza oppure mi consigliate un altro modello di access point da comprare????
GRAZIEEEE

ligeiro
07-09-2008, 19:35
e scommetto che ti esce "connettivita limitata o assente" e l'unica soluzione è staccare la spina, non è vero?? è un problema che diversi utenti (tra cui il sottoscritto) hanno con il FW 09, con il 01 non capita!

x caso hai vista SP1?? :mc:

ho tiscali 8mb e non mi capitava mai prima del router, sp2
mi dice che è connesso e pede la connessione per pochi secondi poi riparte, senza staccare;
alcune volte capita anche che mi dice che è in fase di connessione, ma in realtà funziona benissimo e navigo e scarico;
è pazzo:muro:

nessuno risponde????:read:

samuele1234
08-09-2008, 09:52
siccome ho già un modem router wireless della d-link DSL D624T potrei usarlo come access point via ethernet collegandolo al netgear o devo optare per uno nuovo?

Dovrebbe andare bene.

nel modello WG602 della netgear è possibile modificare con telnet per aumentare la potenza oppure mi consigliate un altro modello di access point da comprare????
GRAZIEEEE

Non so se sia possibile aumentare la potenza via telnet o in altro modo su quel modello.

fabbius69
08-09-2008, 10:34
scrivendo in dos
telnet: adslctl start --snr <33>

mi dice sintassi errore

Cosa sbaglio??

matmat2000
08-09-2008, 11:30
grazie samuele

qualcun'altro che mi possa dare un consiglio???

alerod
08-09-2008, 13:27
ragazzi ho un piccolo problemino ho un dg834g v4 da pochi giorni ho usato la spettacolare guida presente in questo topic ed andato tutto bene solo ke dopo 1 giorno di utilizzo ininterrotto mi e capitato x 2-3 volte ke il router perdesse per un secondo la connessione lan e di conseguenza anke la linea adsl da ke cosa puo dipendere ? dal router ?
ah dimenticavo .... è capitato una volta ke il router si riavviasse da solo:-o
mi devo preoccupare

fabiolt
08-09-2008, 14:02
scrivendo in dos
telnet: adslctl start --snr <33>

mi dice sintassi errore

Cosa sbaglio??

Scrivilo così:

adslctl start --snr 33

Lucaotto
08-09-2008, 16:06
scrivendo in dos
telnet: adslctl start --snr <33>

mi dice sintassi errore

Cosa sbaglio??

La sintassi è errata.
Seguendo il post in prima pagina:

Q: E' possibile accedere alla console da linea di comando ? Quali sono i comandi supportati ?
A: Per accedere alla console scrivete via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”. In questo modo avete aperto la porta 23 sul router (solo sulla rete locale) e attivato il demone utelnetd. Ora da prompt dei comandi (o se usate Windows “Start” -> “Esegui”) digitate "telnet 192.168.0.1" e vi si aprirà la console del router .

Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.

Riepilogando:
abilitare il debug del router
dal prompt dei comandi digitare: telnet 192.168.0.1
da telnet digitare: adslctl start --snr 33

samuele1234
08-09-2008, 17:43
ragazzi ho un piccolo problemino ho un dg834g v4 da pochi giorni ho usato la spettacolare guida presente in questo topic ed andato tutto bene solo ke dopo 1 giorno di utilizzo ininterrotto mi e capitato x 2-3 volte ke il router perdesse per un secondo la connessione lan e di conseguenza anke la linea adsl da ke cosa puo dipendere ? dal router ?
ah dimenticavo .... è capitato una volta ke il router si riavviasse da solo:-o
mi devo preoccupare

Ti fa lo stesso problema con altri modem o router?
Se si può essere un problema di linea adsl.
In questo caso controlla che il tuo impianto telefonico sia a posto, poi entra nel menù di amministrazione e leggi i parametri di linea, in particolare il margine di rumore e l'attenuazione.
Se il margine di rumore è troppo basso e la linea non è molto stabile potresti provare a far collegare il router ad una velocità inferiore, vedi post indietro o prima pagina.

Diversamente potrebbe essere l'alimentatore che quando c'è uno sbalzo di corrente (es. spunto accensione condizionatore, pompa di un pozzo, attrezzature industriali ... lo vedi perchè ti si abbassa la luce delle lampadine in casa) non riesce ad erogare una tensione costante, dunque il router si riavvia/perde la connessione. Questa situazione si verifica di solito se:
- zona rurale
- vicinanze zona industriale o cantieri
- zona in cui la centrale di derivazione elettrica è sottodimensionata
- impianto elettrico con problemi

In questo caso puoi risolvere con un alimentatore di migliore qualità (vedi qualche post indietro)

yxyz
08-09-2008, 18:24
scusate una domanda dovrei mettere in rete 2 pc che stanno su due piani diversi, la distanza tra l'uno e l'altro in linea d'aria è pari a 4,52 metri e il segnale deve attraversare 3 pareti. Secondo voi riesco con questo dispositivo a collegarli?
grazie per la risposta

theberto
08-09-2008, 18:44
salve un mio amico a comprato un modem adsl2 wireless netgear g-54 dgb111g...
lui ha la connessione alice 7mega ... durante l'installazione guidata dopo aver riconosciuto il modem dice di non rilevare alcuna linea adsl....il broswer accede al server indicato dalla guida ma non si connette ad internet ma comunque risulta connesso quando vado su mostra connessioni...cosa devo fare?
grazie

birillobo
08-09-2008, 20:09
Nella barra inferiore, vicino dove è scritto DHT c'è una icona che indica lo stato della rete (se appunto hai aperto le porte o meno).
Se le hai aperte appare un tondino verde, altrimenti un triangolo giallo.

Si c'è il tondino verde! Com'è possibile visto che non ho inserito nessuna regola???!!!

Foxlady
08-09-2008, 20:32
Si c'è il tondino verde! Com'è possibile visto che non ho inserito nessuna regola???!!!

Non è che hai attivato l'upnp?

fabbius69
08-09-2008, 21:30
La sintassi è errata.
Seguendo il post in prima pagina:

Q: E' possibile accedere alla console da linea di comando ? Quali sono i comandi supportati ?
A: Per accedere alla console scrivete via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”. In questo modo avete aperto la porta 23 sul router (solo sulla rete locale) e attivato il demone utelnetd. Ora da prompt dei comandi (o se usate Windows “Start” -> “Esegui”) digitate "telnet 192.168.0.1" e vi si aprirà la console del router .

Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.

Riepilogando:
abilitare il debug del router
dal prompt dei comandi digitare: telnet 192.168.0.1
da telnet digitare: adslctl start --snr 33


Grazie ora funziona, abbassando snr da 12 ad 8, la portante è aumenta da 13400 a 15791, non male

ErodeGrigo
09-09-2008, 09:09
Dai vostri commenti pare che questo sia un ottimo router.

Vorrei però sapere da utenti che l'hanno provato su campo, come va per la copertura wireless.....in particolare su piani differenti.

Bye.

BarboneNet
09-09-2008, 12:48
Ciao ragazzi, ho un problema:

utilizzo un router DG834GTIT per la connessione internet ALICE 7Mega, sul quale ho collegato wired il mio HTPC e il Mulo....in wireless uso il portatile in giro per casa!

Il problema e' che vorrei crearmi una postazione HUB al piano inferiore, con un DG834GIT v4..cioe' vorrei connettermi alla rete wireless di prima, e trasferire la connessione internet alle porte lan del router...e' possibile???

ho provato ieri ma non riesco HELP HELP !

Grazie

DodoAlien
09-09-2008, 12:50
sinceramente non ho capito cosa vuoi fare :|

alerod
09-09-2008, 13:28
Ti fa lo stesso problema con altri modem o router?
Se si può essere un problema di linea adsl.
In questo caso controlla che il tuo impianto telefonico sia a posto, poi entra nel menù di amministrazione e leggi i parametri di linea, in particolare il margine di rumore e l'attenuazione.
Se il margine di rumore è troppo basso e la linea non è molto stabile potresti provare a far collegare il router ad una velocità inferiore, vedi post indietro o prima pagina.

Diversamente potrebbe essere l'alimentatore che quando c'è uno sbalzo di corrente (es. spunto accensione condizionatore, pompa di un pozzo, attrezzature industriali ... lo vedi perchè ti si abbassa la luce delle lampadine in casa) non riesce ad erogare una tensione costante, dunque il router si riavvia/perde la connessione. Questa situazione si verifica di solito se:
- zona rurale
- vicinanze zona industriale o cantieri
- zona in cui la centrale di derivazione elettrica è sottodimensionata
- impianto elettrico con problemi

In questo caso puoi risolvere con un alimentatore di migliore qualità (vedi qualche post indietro)


Come tu suggerivi ho notato ke i riavvii dipendono dallo spunto in accensione del condizionatore ....
Volevo chiedere posso risolvere acquistando un gruppo di continuita'? dal momento ke cmq ne ho bisogno.....

Nukysh®
09-09-2008, 13:53
Due sere fa dev'essere caduto un fulmine vicino casa mia ed il mio DG834G V3 è passato a miglior vita... adesso ho appena acquistato un V4 e faccio parte del vostro club :D

Non so se è già stato segnalato ma sul sito Netgear ho visto che adesso c'è anche il V5 :fagiano:

DodoAlien
09-09-2008, 14:06
si ma non c'è in italia

Lucaotto
09-09-2008, 14:53
Grazie ora funziona, abbassando snr da 12 ad 8, la portante è aumenta da 13400 a 15791, non male

Prova anche a mettere 6 invece che 33. Dovresti guadagnare di più anche se la linea potrebbe essere instabile. Ma se dai il comando e non noti problemi allora ne guadagni in portante.
Personalmente io riesco a portare i valori al max: 22238 in down e 1048 in up

j@ke
09-09-2008, 14:54
Ci riprovo:

Per la protezione della rete wireless cosa mi consigliate tra:

WPA-PSK
WPA2-PSK
WPA-PSK+WPA2-PSK


Inoltre scegliendone uno tra questi mi chiede di inserire: Chiave (8 e 63 caratteri)... Visto che c'è solo una casella in cui inserire la chiave, cosa significa 8 e 63 caratteri?

In particolare vorrei una risposta alla seconda domanda... :help:

DodoAlien
09-09-2008, 16:12
se c'è una sola casella cosa vorrà mai dire? :)
ficca almeno 8 caratteri li dentro, consiglio di ficcarne almeno 24 per rendere ragionevolmente sicura la tua wifi

j@ke
09-09-2008, 16:45
lo so che è una cosa stupida, ma a me scritto così dava l'impressione che dovessi inserire una chiave di 8 e una di 63 caratteri.... era tanto difficile scrivere da 8 a 63? :D

DodoAlien
09-09-2008, 16:53
le traduzioni sono fatti con google :asd:

birillobo
09-09-2008, 18:11
Non è che hai attivato l'upnp?

Si l'ho attivato. E' un problema? Lo devo disattivare?

Pess
09-09-2008, 18:40
Si l'ho attivato. E' un problema? Lo devo disattivare?

Praticamente l' Upnp ti fa aprire le porte necessarie al PC in automatico... Io però sapevo che sfruttare l'upnp potrebbe rappresentare un problema per la sicurezza...

Foxlady
09-09-2008, 18:54
Si l'ho attivato. E' un problema? Lo devo disattivare?

Oltre a disattivarlo nel programma fallo anche nel router...

Dopodichè apri la porta di utorrent inserendo la regola nel firewall del router.

BarboneNet
09-09-2008, 19:19
sinceramente non ho capito cosa vuoi fare :|

praticamente deve comunicare con un'altro router, ed utilizzare la connessione di quel router sulla lan di quest'ultimo....


credo che quello che cerco si chiami Access Point Client......

mauro.c
09-09-2008, 19:56
Ciao a tutti,

anch'io sono reduce da un arrosto di v2 causa thunderstorm e, essendomi trovato bene, sono corso a ricomprare un DG834G.

Purtroppo, non posso dire sinora di essermi trovato altrettanto bene con il v4.

A parte il problema già segnalato della prenotazione degli indirizzi, che ho risolto configurando tutta la rete in IP statico (sono un pò riluttante a flashare il FW 5.01.09, lato ADSL questo funziona benissimo, con il v2 ho avuto problemi di compatibilità con il dslam di centrale con alcuni FW...)

Dicevo, a parte questo, ho notato:

- il DHCP è più lento nell'assegnazione degli indirizzi e a volte mi si è inchiodato (il PC rimaneva in attesa dell'assegnazione)
- il boot è più veloce, ma il login al DSLAM più lento (sia in PPPoA che in PPPoE, ammesso che influisca)
- come già segnalato, il v4 è una stufetta

In compenso, è migliorato di qualche dB il SNR

Ciao

Mauro

DodoAlien
09-09-2008, 20:02
praticamente deve comunicare con un'altro router, ed utilizzare la connessione di quel router sulla lan di quest'ultimo....


credo che quello che cerco si chiami Access Point Client......

scusa una cosa, non fai prima a prendere una chiavetta usb-wifi e connetterti al router in wifi?

samuele1234
10-09-2008, 09:07
Come tu suggerivi ho notato ke i riavvii dipendono dallo spunto in accensione del condizionatore ....
Volevo chiedere posso risolvere acquistando un gruppo di continuita'? dal momento ke cmq ne ho bisogno.....

Con un gruppo di continuità che si mangia gli sbalzi dovresti risolvere, ma non avendo provato non ne sono sicuro al 100%.
Comunque il gruppo di continuità deve essere line-interactive o ancor meglio on-line, altrimenti quando c'è lo sbalzo il gruppo di continuità partirà dopo un buco di qualche millisecondo dunque il router potrebbe inchiodarsi come ora.

Invece con un alimentatore come quello che ho preso io (vedi post indietro) dovresti risolvere il problema con una spesa inferiore.

ligeiro
10-09-2008, 10:46
ho tiscali 8mb e non mi capitava mai prima del router, sp2
mi dice che è connesso e pede la connessione per pochi secondi poi riparte, senza staccare;
alcune volte capita anche che mi dice che è in fase di connessione, ma in realtà funziona benissimo e navigo e scarico;
è pazzo:muro:

ho sempre lo stesso problema ogni tanto gli prende che firefox non mi carica le pagine..nonostante emule mi dà la connessione perfetta...:muro:

paolone86
10-09-2008, 17:52
in esegui scrivo telnet e poi li scrivo il comando adslctl info --stats
ma mi dice ke non è valido come mai ?? cosa sbaglio ?

lo_straniero
11-09-2008, 10:44
ci risiamo :rolleyes: di nuovo con l'ID Basso

dopo l'aggiornamento fatto 2 settimane fà in cui pensavo di avere risolto...adesso di nuovo mi è tornato l'id basso senza ovviamente toccare nulla sul router :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

misteri :rolleyes:

BarboneNet
11-09-2008, 12:25
scusa una cosa, non fai prima a prendere una chiavetta usb-wifi e connetterti al router in wifi?

no, perche' al piano di sotto devo collegare 6pc cablati!

Comunque dovrei aver risolto...mi sono creato un serverino con della vecchia roba, cosi' ho AccessPoint, PrintServer, Nas, SwitchEthernet e Ripetitore, tutto in un colpo solo.......

Ottimo, ho comprato solo un case ed ho risparmiato;)

DodoAlien
11-09-2008, 12:26
prendi 6 chiavette wifi.. :p

Fabius84
11-09-2008, 14:29
come faccio a rimetterte il firmware originale?
dove lo trovo? grazie

Batallo12
11-09-2008, 15:48
salve a tutti,
spero che la vostra gentilezza e competenza mi aiuti a risolvere alcuni problemi con questo router

comprato oggi in sostituzione di un vecchio DLINK G604T (spostato in abitazione di campagna poichè arrivata l'adsl1) per sfruttare l'adsl2+ che ho qui nella casa di roma, ho avuto subito dei problemi che dopo qualche ora non sono riuscito a risolvere

è un po' strano...non so nemmeno come spiegarlo bene
la chiavetta internet in bundle (dgb111g) trova subito il router con segnale di buona potenza, la portante si allinea e tutto ok, ma qui iniziano i problemi

le pagine di internet si aprono alcune velocissime, altre lentissime, altre per nulla (tipo google ok, hwupgrade apre ma macchinosamenti, il sito della netgear mi va in timeout)
messenger non si connette, secondo la risoluzione problemi ci sono problemi di "porte" (mi dice di controllare proxy e firewall)

su outlook:
mi scarica alla velocità della luce le mail in caselle tiscali/libero/inwind, è impossibile invece scaricare la posta su alcune caselle aruba

anche via interfaccia web, non riesco ad accedere alla posta di aruba

non mi funziona nemmeno il windows update, dicendo che è impossibile verificare la disponibilità

ho gli identici problemi sia dal fisso (con la chiavetta netgear) sia da portatile con un dell inspiron 6400
inutile dire che col dlink va tutto ok (almeno fino a pochi gg fa) e non ho mai avuto nessun problema di sorta

non ho toccato nulla, se non mettere una password alla rete
su entrambi i pc c'è windows vista sp1
la connessione è una libero mega da credo 12 mega

non mi viene in mente altro
ovviamente il router è un V4 (letto sotto il router stesso nell'etichetta)

se sapete aiutarmi o dirmi dove mettere le mani...ve ne sono grato
oggi rientravo a lavoro e stare assente tutto il giorno dal web mi creerà delle difficoltà :(

grazie a tutti!

Batallo12
11-09-2008, 16:46
credo di avere risolto questo strano problema (impostando mtu a 1492) e quindi senza farvi perdere tempo vi ringrazio :)

DodoAlien
11-09-2008, 16:52
tutto sto casino per il MTU? non pensavo fosse una cosa fondamentale

Batallo12
11-09-2008, 16:58
tutto sto casino per il MTU? non pensavo fosse una cosa fondamentale

a chi lo dici...
se non avessi avuto accesso al forum e tempo per leggermi pagine e pagine di discussioni non avrei saputo che fare e probabilmente chissà avrei fatto partire la procedura di recesso

god bless HWU :D

Fabius84
11-09-2008, 18:06
come faccio a rimetterte il firmware originale?
dove lo trovo? grazie

gionnico
11-09-2008, 18:21
tutto sto casino per il MTU? non pensavo fosse una cosa fondamentale
Se lo metti più basso del massimo non è un problema. Viceversa si, perché dei pacchetti ti arrivano spezzati causando errori random di questo tipo.

@Fabius84: 340 ce l'ho io. 440 chiedi all'assistenza se te lo spediscono o a qualcuno qui nel forum.

MM46
11-09-2008, 18:30
Ciao a tutti
ho un problema.
Io ho fatto come dice la guida, cioè: "Adesso configurate la connessione ADSL tramite l’apposito wizard (screenshot): ovviamente scegliete come paese “Italy” e come lingua “Italiano”. Scegliete inoltre di rilevare automaticamente la connessione ADSL e cliccate su Avanti; dopo pochi secondi il router riconoscerà automaticamente il vostro incapsulamento (PPPoA o PPPoE) e dovrete digitare username e password del vostro abbonamento"
Dopo 10 min il router stà cercando ancora la rete e c'è la clessidra che gira e gira... Io ho Win vista, non è che c'è qualce impostazione in vista e che il router non riconosce la rete? Tutte le luci sono verdi e su un altro pc il router funziona perfettamente.

Qualche idea?

lo_straniero
11-09-2008, 18:44
anche a voi capita che da un momento all'altro vi trovate con un id BASSO sul emule? senza ovviamente avere toccato niente :confused: :confused: :mbe: :stordita: :fagiano: :doh:

pegasolabs
11-09-2008, 19:49
anche a voi capita che da un momento all'altro vi trovate con un id BASSO sul emule? senza ovviamente avere toccato niente :confused: :confused: :mbe: :stordita: :fagiano: :doh:
Non è possibile. Sbagli tu qualcosa.

BarboneNet
11-09-2008, 20:03
prendi 6 chiavette wifi.. :p
uso diversi SO (linux-mac osx-Vista64bit), il LAN e' quello che da meno problemi per quanto riguarda driver e stabilita', e il trasferimento dati tra i pc di questa rete e' di gran lunga piu' veloce di un WIFI.....

poi il mio print server netgear, funziona proprio maluccio...colgo la palla al balzo cosi':)

BarboneNet
11-09-2008, 20:06
anche a voi capita che da un momento all'altro vi trovate con un id BASSO sul emule? senza ovviamente avere toccato niente :confused: :confused: :mbe: :stordita: :fagiano: :doh:

a me e' capitato i primi periodi...ma credo fosse per una versione di emule, anche perche' se facevo il test di emule delle porte TCP e UDP lo superavo alla grande......forse e' anche colpa dei server....conta che io pero' ho un DG834GTIT

lo_straniero
11-09-2008, 20:42
Non è possibile. Sbagli tu qualcosa.

impossibile perche dopo l'aggiornamento è andato bene per 2 settimane ...e da un momento all'altro si è abbassato l'id senza avere toccato nulla ne sul netgear ne sul programma in questione .

a me e' capitato i primi periodi...ma credo fosse per una versione di emule, anche perche' se facevo il test di emule delle porte TCP e UDP lo superavo alla grande......forse e' anche colpa dei server....conta che io pero' ho un DG834GTIT

la mia e l'ultima versione aggiornata :confused: :confused: ...le procedure per l'id alto li ho fatto bene...altrimenti non si spiegherebbe il fatto che andava bene fino a ieri :confused:

DodoAlien
11-09-2008, 21:22
Se lo metti più basso del massimo non è un problema. Viceversa si, perché dei pacchetti ti arrivano spezzati causando errori random di questo tipo.
mhh per logica però dovrebbe essere il contrario o no?
cioè se il massimo del ricevente è X ed io mando X+1 che succede?

MM46
11-09-2008, 22:00
Ciao a tutti
ho un problema.
Io ho fatto come dice la guida, cioè: "Adesso configurate la connessione ADSL tramite l’apposito wizard (screenshot): ovviamente scegliete come paese “Italy” e come lingua “Italiano”. Scegliete inoltre di rilevare automaticamente la connessione ADSL e cliccate su Avanti; dopo pochi secondi il router riconoscerà automaticamente il vostro incapsulamento (PPPoA o PPPoE) e dovrete digitare username e password del vostro abbonamento"
Dopo 10 min il router stà cercando ancora la rete e c'è la clessidra che gira e gira... Io ho Win vista, non è che c'è qualce impostazione in vista e che il router non riconosce la rete? Tutte le luci sono verdi e su un altro pc il router funziona perfettamente.

Qualche idea?
Risolto con la configurazione manuale. grazie cmq :)

masolo
11-09-2008, 22:00
Salve a tutti ho un piccolo problema a creare una nuova rete per casa mia ora che telecom si è degnata di potare l'ADSL anche in questo luogo dimenticato da Dio:A casa mia non ho una connessione telefonica per collegare il modem,ma i miei genitori che abitano a 20 metri da me sono disposti ad ospitare il mio modem dg834 collegato alla loro linea.
La mia idea sarebbe di piazzare un router wgr614,già in mio possesso vicino alla finestra che da proprio sul cortile dei miei genitori dove ho messo il modem(ho gia verificato la copertura con un portatile)e collegare via LAN il PC e l'XBOX360 al wgr614 ma dopo svariati tentativi non riesco a far vedere i due router fra di loro qualcuno sa se è fattibile e ha un idea sull'eventuale configurazione?Spero di essere stato chiaro nella spiegazione grazie

BarboneNet
11-09-2008, 22:08
Salve a tutti ho un piccolo problema a creare una nuova rete per casa mia ora che telecom si è degnata di potare l'ADSL anche in questo luogo dimenticato da Dio:A casa mia non ho una connessione telefonica per collegare il modem,ma i miei genitori che abitano a 20 metri da me sono disposti ad ospitare il mio modem dg834 collegato alla loro linea.
La mia idea sarebbe di piazzare un router wgr614,già in mio possesso vicino alla finestra che da proprio sul cortile dei miei genitori dove ho messo il modem(ho gia verificato la copertura con un portatile)e collegare via LAN il PC e l'XBOX360 al wgr614 ma dopo svariati tentativi non riesco a far vedere i due router fra di loro qualcuno sa se è fattibile e ha un idea sull'eventuale configurazione?Spero di essere stato chiaro nella spiegazione grazie

io ho risolto creandomi un serverino wifi:) comunque ti serve un accesspoint "client", altrimenti non fai nulla.....

Don Chisciotte
12-09-2008, 10:13
Ciao a tutti
sono possessore di un Netgear 834G (quello non wireless), se decidessi di prendere il modello wirelles (834GIT), potrei ripristinare il backup di configurazione di quello attuale sul nuovo?

grazie

lo_straniero
12-09-2008, 11:28
risolto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24075142&postcount=9068

ligeiro
12-09-2008, 11:40
scusate ma non credo che non capiti o non sia capitato a nessuno questa situazione:

ho tiscali 8mb e non mi capitava mai prima del router, sp2
mi dice che è connesso e pede la connessione per pochi secondi poi riparte, senza staccare;
alcune volte capita anche che mi dice che è in fase di connessione, ma in realtà funziona benissimo e navigo e scarico;
è pazzo:muro:
il firm è l'ultimo

ma non c'è uyn rimedio?

fireradeon
12-09-2008, 11:59
Un saluto a tutti.

Sono arrivato a questo thread seguendo quello dei "consigli per gli acquisti". Questo Netgear sembra sia il modem/router che fa al caso mio (io ho un Alice 7Mbit come line ADSL).
L'unica cosa che non sono riuscito a capire è se questo modem è adatto per il gaming online (cosa che a me interessa molto).
Io la linea la uso, per navigare, P2P e giocare molto online, pensate che si addica alle mie esigenze?

Foxlady
12-09-2008, 12:01
Un saluto a tutti.

Sono arrivato a questo thread seguendo quello dei "consigli per gli acquisti". Questo Netgear sembra sia il modem/router che fa al caso mio (io ho un Alice 7Mbit come line ADSL).
L'unica cosa che non sono riuscito a capire è se questo modem è adatto per il gaming online (cosa che a me interessa molto).
Io la linea la uso, per navigare, P2P e giocare molto online, pensate che si addica alle mie esigenze?

Ciao.

Non sapevo ci fossero router adatti per il gaming...:confused:
Va benissimo comunque.

DodoAlien
12-09-2008, 12:02
direi di si, va benissimo

Don Chisciotte
12-09-2008, 12:09
Ciao a tutti
sono possessore di un Netgear 834G (quello non wireless), se decidessi di prendere il modello wirelles (834GIT), potrei ripristinare il backup di configurazione di quello attuale sul nuovo?

grazie
Nessuno mi sa aiutare? :cry:

cacash
12-09-2008, 12:25
Scusatemi ma mi è arrivato nuovo nuovo il mio NETGEAR DG834G V4 ma ho letto di tutto e tutto ma non riesco a fare reindirizzare le porte in specifico la porta 6000 pubblica sulla 80 interna di una ip-cam (192.168.1.100)

Mi sono perso nei vari menù.

Dove posso trovare un esempio specifico, grazie.

fireradeon
12-09-2008, 14:31
Ciao.

Non sapevo ci fossero router adatti per il gaming...:confused:
Va benissimo comunque.

Nemmeno io, però l'ho chiesto nel caso in cui potesse essere importante come dettaglio.
A quanto pare sembra essere il router adatto a me. Un'ultima cosa, se non abuso della vostra pazienza, ma il QOS su un router incrementa molto la qualità del segnale oppure non ne vale la pena?

DodoAlien
12-09-2008, 15:19
il QoS che tu imposti sul router non dovrebbe incidere sulla qualità del segnale...
potrebbe migliorarti la navigazione se imposti alcune regole, ma se non imposti nulla in teoria dovrebbe andare in best effort ma non hai garanzie sui pacchetti.

per un unico pc comunque non ha senso usarlo, ma nemmeno per due o tre, ovvio potrebbe avere senso se con uno giochi e con uno scarichi, ma li è un caso particolare e comunque potrebbe non essere sufficiente il qos per mantenere il ping basso per giocare mentre un altro pc esegue dei download che alzano inevitabilmente il ping

Sbolegato
12-09-2008, 16:05
Salve a tutti.
Ultimamente mi si stà rpresentando un fastidioso problemino con il mio caro V4...ovvero si riavvia continuamente.
Inizialmente avevo notato solo la scritta "cavo di rete scollegato" che appariva continuamente e pensavo dipendesse dal cavo ma poi ho notato che prima di apparire la scritta è il router a spegnesri e riavviarsi.
Cosa può essere?
Il router è connesso con il cavo in dotazione ad una p5kpro.

fireradeon
12-09-2008, 16:06
il QoS che tu imposti sul router non dovrebbe incidere sulla qualità del segnale...
potrebbe migliorarti la navigazione se imposti alcune regole, ma se non imposti nulla in teoria dovrebbe andare in best effort ma non hai garanzie sui pacchetti.

per un unico pc comunque non ha senso usarlo, ma nemmeno per due o tre, ovvio potrebbe avere senso se con uno giochi e con uno scarichi, ma li è un caso particolare e comunque potrebbe non essere sufficiente il qos per mantenere il ping basso per giocare mentre un altro pc esegue dei download che alzano inevitabilmente il ping

Ok, perfetto!! Grazie mille per le info, siete stati tutti gentilissimi! Vada per il Netgear. :)

Fabius84
12-09-2008, 16:22
come faccio a rimetterte il firmware originale?
dove lo trovo? grazie

pinok
12-09-2008, 16:47
A titolo di informazione, in questo periodo si trova in promo in una catena di ipermercati a 50 euro, nel bundle DGB111G (ovvero con chiavetta wifi da 54Mbp).

La versione del router è la 4 e il firmware il V5.01.01, che mi sembra l'ultimo

Mr. T
12-09-2008, 17:52
Un saluto a tutti.

Sono arrivato a questo thread seguendo quello dei "consigli per gli acquisti". Questo Netgear sembra sia il modem/router che fa al caso mio (io ho un Alice 7Mbit come line ADSL).
L'unica cosa che non sono riuscito a capire è se questo modem è adatto per il gaming online (cosa che a me interessa molto).
Io la linea la uso, per navigare, P2P e giocare molto online, pensate che si addica alle mie esigenze?

Salve a tutti.
Quoto questo messaggio perchè mi trovo nella stessa situazione (alice 7 mega). La mia domanda però è un altra. Avendo sempre utilizzato il modem della telecom (alice gate - l'astronave per capirci) passando a questo prodotto, avrei dei miglioramenti sulla connessione oppure no?? per miglioramenti parlo ad es. di minori perdite di portante.

Mr. T
12-09-2008, 17:58
A titolo di informazione, in questo periodo si trova in promo in una catena di ipermercati a 50 euro, nel bundle DGB111G (ovvero con chiavetta wifi da 54Mbp).

La versione del router è la 4 e il firmware il V5.01.01, che mi sembra l'ultimo

Si tratta dello stesso prodotto ma con la chiavetta in più??

Pess
12-09-2008, 18:38
A titolo di informazione, in questo periodo si trova in promo in una catena di ipermercati a 50 euro, nel bundle DGB111G (ovvero con chiavetta wifi da 54Mbp).

La versione del router è la 4 e il firmware il V5.01.01, che mi sembra l'ultimo

Quella non è l'ultima versione del BIOS, ed ha anche un bug. :) L'ultima versione attualmente è la V5.01.09

Batallo12
12-09-2008, 18:41
Si tratta dello stesso prodotto ma con la chiavetta in più??

esatto
è quello che ho comprato io 2 gg fa, si trova a 49,90 €

DodoAlien
12-09-2008, 19:11
Salve a tutti.
Quoto questo messaggio perchè mi trovo nella stessa situazione (alice 7 mega). La mia domanda però è un altra. Avendo sempre utilizzato il modem della telecom (alice gate - l'astronave per capirci) passando a questo prodotto, avrei dei miglioramenti sulla connessione oppure no?? per miglioramenti parlo ad es. di minori perdite di portante.

non so come sia l'alicegate ma in teoria questo ti permette di giocare un po con i valori per ottenere una ricezione migliore... leggi il primo post mi pare ci sia la guida per operare sul rumore ed attenuazione

Fabius84
12-09-2008, 23:47
come faccio a rimetterte il firmware originale?
dove lo trovo? grazie

Pess
13-09-2008, 08:30
Ma cosa intendi per firmware originale? Intendi la prima release del firmware? Non ne esistono di non ufficiali...

salvi06
13-09-2008, 09:31
Sono passato anch'io a questo router, grazie a questa guida sono riuscito a configurarlo, dopo un paio d'ore di smanettamenti :cry: e prove varie, alla fine il problema era che l'auto configurazione con il cd non va e imballa il router :muro:

salvi06
13-09-2008, 09:33
come faccio a rimetterte il firmware originale?
dove lo trovo? grazie

I firmware originali li trovi qui.
(http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp)

Foxlady
13-09-2008, 09:36
Sono passato anch'io a questo router, grazie a questa guida sono riuscito a configurarlo, dopo un paio d'ore di smanettamenti :cry: e prove varie, alla fine il problema era che l'auto configurazione con il cd non va e imballa il router :muro:

E' scritto chiaramente in prima pagina di evitare l'installazione da cd... anche perchè non si deve installare niente:asd:

chicco83
13-09-2008, 09:41
E' scritto chiaramente in prima pagina di evitare l'installazione da cd... anche perchè non si deve installare niente:asd:
infatti... e poi, bene o male, una volta configurato il primo router, configurarne altri diventa una passeggiata... al limite c'e' solo da abituarsi alle disposizioni dei menu' che spesso sono diverse...

Pess
13-09-2008, 09:42
infatti... e poi, bene o male, una volta configurato il primo router, configurarne altri diventa una passeggiata... al limite c'e' solo da abituarsi alle disposizioni dei menu' che spesso sono diverse...

Si, questo è vero... :cool:

jadd
13-09-2008, 10:30
salve a tutti, sono un nuovo utente Alice adsl 7 mega da pochi giorni (finalmente) con un Macbook pro in dual boot con Xp. Ho un problema credo con la connessione WIFI che mi sembra molto lenta in windows, mail oltre 1.2 mbps (sembra bloccata li e ho fatto test varie volte con myspeed) per cui in download attorno stabile al 150-170 kb/sec. La situazione dalla parte Macos è nettamente migliore, scarica attorno ai 750Kb/s e la velocità variabile dai 3.5 ai addirittura 6 mbps. Cosa posso verificare, qualche idea?.
Grazie.

Sbolegato
13-09-2008, 10:41
Scusate...nessuno ha una soluzione al mio problema del riavvio?...o magari ho fatto la richiesta nella sezione sbagliata?..:help:

Mr. T
13-09-2008, 10:49
non so come sia l'alicegate ma in teoria questo ti permette di giocare un po con i valori per ottenere una ricezione migliore... leggi il primo post mi pare ci sia la guida per operare sul rumore ed attenuazione


Intanto grazie per la risposta.
Sarebbe interessante (anche e soprattutto) sentire il parere di chi ha già provato la differenza tra i due apparati. Giusto per capire se sarebbe una spesa giustificata. ;)

Fabius84
13-09-2008, 10:53
Ma cosa intendi per firmware originale? Intendi la prima release del firmware? Non ne esistono di non ufficiali...
intendo il firmware che c'era prima di mettere l'ultimo.
se resetto il router mi lascia sempre l'ultimo

pinok
13-09-2008, 12:02
Si tratta dello stesso prodotto ma con la chiavetta in più??

Si

pinok
13-09-2008, 12:03
Quella non è l'ultima versione del BIOS, ed ha anche un bug. :) L'ultima versione attualmente è la V5.01.09

Per quello si può aggiornare. Il bug quale sarebbe (senza farmi cercare su più di 100 pagine ;)) ?
Grazie

j@ke
13-09-2008, 12:37
interessa anche a me sapere che bug ha la V5.01.01, visto che è la versione che sto usando...

Foxlady
13-09-2008, 12:38
interessa anche a me sapere che bug ha la V5.01.01, visto che è la versione che sto usando...

Non funziona la prenotazione degli ip attraverso il DHCP.

j@ke
13-09-2008, 12:52
Non funziona la prenotazione degli ip attraverso il DHCP.

Non me ne ero accorto perchè ho disattivato il DHCP per mettere IP statico (altrimenti con emule non riuscivo ad avere ID alto).
Però mi sono accorto che ho anche impostato la prenotazione degli IP... è una stupidata vero?

Foxlady
13-09-2008, 13:01
Non me ne ero accorto perchè ho disattivato il DHCP per mettere IP statico (altrimenti con emule non riuscivo ad avere ID alto).
Però mi sono accorto che ho anche impostato la prenotazione degli IP... è una stupidata vero?

EH si, se non la usi disattivala pure.

pinok
13-09-2008, 13:06
Non funziona la prenotazione degli ip attraverso il DHCP.

Non mi strappo i capelli per quello....
Il DHCP l'ho ristretto a 20 ip, giusto nel caso arrivi qualche amico col portatile.
Se non c'è la prenotazione, non ne faccio un dramma :p

Grazie per l'info.

Foxlady
13-09-2008, 13:06
Non mi strappo i capelli per quello....
Il DHCP l'ho ristretto a 20 ip, giusto nel caso arrivi qualche amico col portatile.
Se non c'è la prenotazione, non ne faccio un dramma :p

Grazie per l'info.

Di niente ;)

samuele1234
13-09-2008, 18:29
Salve a tutti.
Ultimamente mi si stà rpresentando un fastidioso problemino con il mio caro V4...ovvero si riavvia continuamente.
Inizialmente avevo notato solo la scritta "cavo di rete scollegato" che appariva continuamente e pensavo dipendesse dal cavo ma poi ho notato che prima di apparire la scritta è il router a spegnesri e riavviarsi.
Cosa può essere?
Il router è connesso con il cavo in dotazione ad una p5kpro.

Prova a cambiare alimentatore, vedi post indietro

Sbolegato
13-09-2008, 21:17
Prova a cambiare alimentatore, vedi post indietro

Ok grazie.
Hai un PM.

ligeiro
14-09-2008, 14:38
ho una domandina semplice semplice..
per risolvere il problema per lo spegnimento del router..
non voglio mettere la ciabatta..
vorrei mettere un pulsante, fra il jack e l'ingresso del router...
:mc:
ancora non sono riuscito a trovarlo nel frattempo quando spengo il pc stacco il jack per non lasciarlo acceso, questo potrebbe causare problemi?

yamimarik
14-09-2008, 14:49
Raga e successa 1 cosa strana quest'oggi, dopo aver il router da circa 2 mesi.. oggi il router se restartato (non e la 1 volta che lo fa, disolito ogni 13 giorni di connessione)

solo che, e successo qualcosa di strano.. quando mi sono Loginato ho visto il menu INGLESE insomma di default e su nome utente "GUEST" ... però tt gli altri dati erano giusti + o - anche se la protezione WIFI era DISABILITATA.. senza nemmeno + il codice x loginarsi con altri pc

insomma era mezzo default e mezzo giusto

e m e apparso 1 messaggio strano su eventi

È stato salvato il registro dell'utente STEFANO-C5C2A84\Stefano mentre un'applicazione o servizio lo stava ancora utilizzando durante la disconnessione. La memoria utilizzata del registro dell'utente non è stata liberata. Il registro sarà scaricato non sarà più utilizzato.

L'errore è spesso causato da servizi eseguiti come un account utente. Provare a configurare l'esecuzione dei servizi come account LocalService o NetworkService.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico

ho provato anche a restartare il router ma il modem, finito l'allineamento non si conetteva.. non dava nemmeno la spia rossa

cosa faccio? metto i dati manuali.. mi da spia rossa su internet
a sto punto provo il modem e si coentte subito, la mia prima ipotesi e che il router sia morto ma provo gli ultimi tentativi
allora resetto il router con le impostazioni di DEFAULT, e.. si conette!
prendo i dati backup x le impostazioni manuali del router wifi e emule
e funziona... cioé non so, pensavo che il router fosse morto...

vi e mai capitato 1 cosa del genere?

ps: eventualmente, esiste qualcosa x verificare se il router e morto o non? nel caso ricapitasse

Helen_baby40
14-09-2008, 21:37
Oggi mi sono connessa per la prima volta con il mio nokia n 82 al mio netgear.Andando in scansione ho trovato due reti lan una non era mia ed era protetta da password la seconda era mia e ho potuto navigare usando la mia connessione adsl.
Mi è venuto poi in mente che,come me altri potevano usare la mia connessione anche se non autorizzati e allora ho cercato il modo di inserre una password di accessi,mi sono loggata nel netgear e in IMPOSTAZIONI WIRELESS ho selezionato WPA-PSK e in Crittografia di protezione (WPA-PSK )
ho messo una password.
In effetti ora se mi connetto con il nokia n 82 mi chiede la password perciò ecco la mia domanda:
1)Chiunque volesse connettersi al mio router dovra avere la pasword da me giusto?
2)Tra le altre opzioni di chiavi da aggiungere questa è la più sicura?
Grazie
Helen
:)

lsd67
14-09-2008, 21:46
ho una domandina semplice semplice..
per risolvere il problema per lo spegnimento del router..
non voglio mettere la ciabatta..
vorrei mettere un pulsante, fra il jack e l'ingresso del router...
:mc:
ancora non sono riuscito a trovarlo nel frattempo quando spengo il pc stacco il jack per non lasciarlo acceso, questo potrebbe causare problemi?

i router sono concepiti per essere sempre accesi;)
ecco perchè non c'è un pulsante di on/off
io lo ho da circa 3/4 mesi mai spento e tt bene
mettilo in verticale con i piedini a corredo così prende più aria;)

DodoAlien
14-09-2008, 21:46
1) si
2) la piu sicura è wpa2

lsd67
14-09-2008, 21:55
ragazzi ma è possibile che il firmware è di 58,4 mb?

lsd67
14-09-2008, 21:58
io ho il dg834g v4 con firmware di fabrica
sapete qual'è
ed è necessario cambiarlo?
ciao grazie

Pess
14-09-2008, 22:29
Dai un'occhiata in prima pagina nella sezione "Firmware" ed avrai tutte le risposte :)

lsd67
14-09-2008, 22:39
Dai un'occhiata in prima pagina nella sezione "Firmware" ed avrai tutte le risposte :)

le ho lette tempo fa e non mi ricordavo :D
ciao grazie

Helen_baby40
15-09-2008, 04:11
1) si
2) la piu sicura è wpa2

Ok allora:
ora ho arrivata questa mi dici che la più sicura sia wpa2 cioè?WPA2-PSK(Wi-Fi Protected Access 2 with Pre-Shared Key) oppure WPA-PSK+WPA2-PSK ?
Ciao
Helen
:cool:
Opzioni di protezione
Disabilitato
WEP
WPA-PSK <-- questa è attivata
WPA2-PSK(Wi-Fi Protected Access 2 with Pre-Shared Key)
WPA-PSK+WPA2-PSK
WPA-802.1x
WPA2-802.1x
WPA-802.1x+WPA2-802.1x

DodoAlien
15-09-2008, 06:04
wpa2-psk

Helen_baby40
15-09-2008, 07:35
wpa2-psk

Thank's faccio subito;)
Ciao
Helen
:cool:

Pess
15-09-2008, 08:23
Anche la WPA-PSK va benissimo per una rete domastica... Considera che maggiore è il livello di protezione e più lenta è la rete... Ci sono 2 cose da fare sempre:
1) Evitare come la peste la WEP (è assolutamente inutile, con appositi programmini chiunque può craccarla in 15 min).
2) Usare password di una certa complessità (almeno 8 caratteri, meglio se casuali).

pinok
15-09-2008, 10:26
2)Tra le altre opzioni di chiavi da aggiungere questa è la più sicura?

E' la più sicura, ma potresti essere ancora più sicura limitando l'accesso in base all'indirizzo MAC delle periferiche.

fabstars
15-09-2008, 11:35
ragazzi....chiedo aiuto.

Via remoto ho eseguito questo consiglio:

Q: E' possibile utilizzare questo router in modalità bridge (cioè solo modem) ?
A: Basta cliccare sul seguente url: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init in cui comparira una schermata in cui poter scegliere la modalità router + modem o solo modem. In questa modalità sarà possibile utilizzare il router unicamente come switch LAN. Per potersi collegare ad internet, occorrerà avvalersi di un client di connessione esterno installato sul pc.

Dopo aver digitato mi è apparsa la videata in cui mi chiedeva di scegliere fra queste due modalità:
router+modem
solo modem

Dopo aver scelto la prima modalità non riesco più ad accedere al mio PC via remoto. :muro:

Cosa ho combinato??? Grazie

Helen_baby40
15-09-2008, 12:12
ragazzi....chiedo aiuto.

Via remoto ho eseguito questo consiglio:

Q: E' possibile utilizzare questo router in modalità bridge (cioè solo modem) ?
A: Basta cliccare sul seguente url: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init in cui comparira una schermata in cui poter scegliere la modalità router + modem o solo modem. In questa modalità sarà possibile utilizzare il router unicamente come switch LAN. Per potersi collegare ad internet, occorrerà avvalersi di un client di connessione esterno installato sul pc.

Dopo aver digitato mi è apparsa la videata in cui mi chiedeva di scegliere fra queste due modalità:
router+modem
solo modem

Dopo aver scelto la prima modalità non riesco più ad accedere al mio PC via remoto. :muro:

Cosa ho combinato??? Grazie

Non vorrei sbagliarmi ma...dovevi mettere modem (la seconda modalità) non la prima come hai detto (router+modem) semprechè nono voglia usarlo come router.
Poi ti crei un dialup e ti connetti in internet.Si capitò anche me quando lo provai diciamo che è normale perchè mettendolo modem è come se tu escludessi la scheda di rete dove dootutto resta attaccato il router.Io riavviai il pc e riuscii così a riloggarmi per rimettere il modo router:)
Ciao
Helen
:cool:

gionnico
15-09-2008, 12:34
Dopo aver scelto la prima modalità non riesco più ad accedere al mio PC via remoto. :muro:

Succede che devi aprire la porta che ti serve nel router perché ora il PC a cui vuoi accedere è dietro NAT: utilizza IP_locale:porta invece di IP_pubblico:porta per i servizi e devi dire al router di mandare ip_pubblico:porta a ip_locale:porta

[...]
M'interessa tantissimo: sei riuscita a far funzionare WPA2-PSK col Nokia N82 ?

C'è qualcuno che sostiene che la WPA2 sia riservata agli utenti business avanzati e quindi alla serie E.

fabstars
15-09-2008, 12:43
Non vorrei sbagliarmi ma...dovevi mettere modem (la seconda modalità) non la prima come hai detto (router+modem) semprechè nono voglia usarlo come router.
Poi ti crei un dialup e ti connetti in internet.Si capitò anche me quando lo provai diciamo che è normale perchè mettendolo modem è come se tu escludessi la scheda di rete dove dootutto resta attaccato il router.Io riavviai il pc e riuscii così a riloggarmi per rimettere il modo router:)
Ciao
Helen
:cool:

io voglio che il mio router torni come prima. Come faccio???

Se metto l'opzione "solo modem" non mi esclude in questo modem il router e quindi i PC collegati in rete??


Succede che devi aprire la porta che ti serve nel router perché ora il PC a cui vuoi accedere è dietro NAT: utilizza IP_locale:porta invece di IP_pubblico:porta per i servizi e devi dire al router di mandare ip_pubblico:porta a ip_locale:porta




.

Cosa significa "dietro NAT" ???

Chiedo anche a te la stessa cosa: posso tornare nelle condizioni in cui ero prima??

Helen_baby40
15-09-2008, 13:33
io voglio che il mio router torni come prima. Come faccio???

Se metto l'opzione "solo modem" non mi esclude in questo modem il router e quindi i PC collegati in rete??




Cosa significa "dietro NAT" ???

Chiedo anche a te la stessa cosa: posso tornare nelle condizioni in cui ero prima??

Certo che puoi!!!Basta fre la stessa procedura e scegliere modem+router.
Se poi hai problemi un reset con la punta di una penna e il modem torna come er uscito dalla fabbrica.
Ciao
Helen
:)

Helen_baby40
15-09-2008, 13:43
Succede che devi aprire la porta che ti serve nel router perché ora il PC a cui vuoi accedere è dietro NAT: utilizza IP_locale:porta invece di IP_pubblico:porta per i servizi e devi dire al router di mandare ip_pubblico:porta a ip_locale:porta


M'interessa tantissimo: sei riuscita a far funzionare WPA2-PSK col Nokia N82 ?

C'è qualcuno che sostiene che la WPA2 sia riservata agli utenti business avanzati e quindi alla serie E.

Ho appena provato ed è tutto ok al 100%.
Ciao
Helen
:cool:

ligeiro
15-09-2008, 13:52
i router sono concepiti per essere sempre accesi;)
ecco perchè non c'è un pulsante di on/off
io lo ho da circa 3/4 mesi mai spento e tt bene
mettilo in verticale con i piedini a corredo così prende più aria;)

non è il problema del calore, già l'ho messo verticale..
il discorso e che non mi và di lasciarlo acceso 24 ore quando lo uso 6 ore al giorno..

fabstars
15-09-2008, 14:00
Certo che puoi!!!Basta fre la stessa procedura e scegliere modem+router.
Se poi hai problemi un reset con la punta di una penna e il modem torna come er uscito dalla fabbrica.
Ciao
Helen
:)

ma io ho scelto proprio quella modalità ossia "modem+router" ma ugualmente ho dei problemi.

Adesso ho sentito mio figlio è mi ha detto addirittura che non riesce + a navigare; :muro: :muro:

Come è possibile tutto ciò???

Grazie

Helen_baby40
15-09-2008, 14:51
ma io ho scelto proprio quella modalità ossia "modem+router" ma ugualmente ho dei problemi.

Adesso ho sentito mio figlio è mi ha detto addirittura che non riesce + a navigare; :muro: :muro:

Come è possibile tutto ciò???

Grazie

Possonon essere molti i motivi non mi ricordo che tra il passaggio modem a modem-router il mio netgear abbia resettato le impostazioni penserei allora più a qualche impostazione in internet explorer (se cerchi ci sta un pdf postato che spiega passo passo con figure l'installazione del router) poi se sono stati installati altri firewall o simili non so ma non penso sia il caso tuo.
Se ti serve il pdf perchè non lo trovi tra le infite pagine dimmelo che lo cerco e lo riposto.
Ciao
Helen
:cool:

fabstars
15-09-2008, 15:02
Possonon essere molti i motivi non mi ricordo che tra il passaggio modem a modem-router il mio netgear abbia resettato le impostazioni penserei allora più a qualche impostazione in internet explorer (se cerchi ci sta un pdf postato che spiega passo passo con figure l'installazione del router) poi se sono stati installati altri firewall o simili non so ma non penso sia il caso tuo.
Se ti serve il pdf perchè non lo trovi tra le infite pagine dimmelo che lo cerco e lo riposto.
Ciao
Helen
:cool:

ma se io avessi impostato erroneamente la modalità "solo modem" (anche se ricordo diversamente), in teoria perdo la connessione in internet??

In sostanza selezionando "solo modem" è normale aver perso la connessione??

gRAZIE

j@ke
15-09-2008, 15:03
Anche la WPA-PSK va benissimo per una rete domastica... Considera che maggiore è il livello di protezione e più lenta è la rete...

Indicativamente quanto si perde in velocità nel passaggio WPA --> WPA2?

Andrè_dell_1720
15-09-2008, 15:07
Ciao a tutti!
Mi è appena arrivato questo fantastico router.
solo ke quando faccio partire il wizard nn riesce a trovare la configurazione dell l'isp e fallisce e io nn riesco a connettermi, ma oltre a nn riuscire a connettermi nn riesco a configurarlo manualmente...
come posso fare???il firm è quello che c'è installato appena uscito di fabbrica....
mi riuscite ad aiutare???
graziee...
ps: Ho già provato ad inserire l'url ke c'è nel primo post ma nn funziona!!

Helen_baby40
15-09-2008, 17:25
ma se io avessi impostato erroneamente la modalità "solo modem" (anche se ricordo diversamente), in teoria perdo la connessione in internet??

In sostanza selezionando "solo modem" è normale aver perso la connessione??

gRAZIE

Mi sembrava di averti già risposto comunque:
1)Se stai in modo modem (modo bridge)puoi connetterti SOLO tramite un dialup cioè connetterti cliccando sull'icona creata sul desktop dove avrai messo user e password di accesso
2)Se sta in modo modem-router allora basta mettere user e password nel router (è una delle cose da fare quando lo si configura),allora basta solo essere semplicemente con windows aperto e cliccando sul browser si inizia a navigare
Ciao
Helen
:cool:

fabstars
15-09-2008, 17:27
ma io ho scelto proprio quella modalità ossia "modem+router" ma ugualmente ho dei problemi.

Adesso ho sentito mio figlio è mi ha detto addirittura che non riesce + a navigare; :muro: :muro:

Come è possibile tutto ciò???

Grazie

risolto ;)


si era impallato il router :D

dioniso_bacco
15-09-2008, 19:21
Ciao a tutti, qualcuno mi può dire in pvt in quale catena di negozi si può comprare il pacchetto con la chiavetta?? In una catena avevo trovato il pacchetto con chiavetta a 69 € e il solo modem a 59€.. se riesco a risparmiare qualconsa sono felice :D :D :D
Grazie

Andrè_dell_1720
15-09-2008, 21:29
Ciao a tutti!
Mi è appena arrivato questo fantastico router.
solo ke quando faccio partire il wizard nn riesce a trovare la configurazione dell l'isp e fallisce e io nn riesco a connettermi, ma oltre a nn riuscire a connettermi nn riesco a configurarlo manualmente...
come posso fare???il firm è quello che c'è installato appena uscito di fabbrica....
mi riuscite ad aiutare???
graziee...
ps: Ho già provato ad inserire l'url ke c'è nel primo post ma nn funziona!!

RISOLTO....

clalombardo
15-09-2008, 21:42
ciao a tutti
premetto che ho una alice 20mega da 2 settimane, ma dai molti test di velocità navigo massimo 1,2mega.
La prima settimana navigavo al massimo a 4/5mega.
Ho chiesto una verifica tecnica a Telecom e dopo un giorno e variazioni sulla mia linea sono precipitato ad un download di 1,2 massimo.
vi posto i miei parametri:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4571 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 45.5 db 23.7 db
Margine di rumore 12.2 db 26.9 db

com'è possibile???

ho impostato adsl 2+ come dsl mode
incapsulamento PPPoE LLC 8,35
ditemi ditemi.....
grazie

selu
16-09-2008, 14:05
Vi volevo chiedere come mai mi capita spesso che la spia di internet del modem-ruter diventa da verde(tutto ok) a rosso fisso(non mi posso connettere).
Quando capita dura circa 15/20 minuti per poi ritornare definitivamente verde.

Foxlady
16-09-2008, 14:16
Vi volevo chiedere come mai mi capita spesso che la spia di internet del modem-ruter diventa da verde(tutto ok) a rosso fisso(non mi posso connettere).
Quando capita dura circa 15/20 minuti per poi ritornare definitivamente verde.

mm anche a me qualche giorno fa è capitato... ho dovuto staccare l'alimentazione e reinserirla...

Non sò la causa...

j@ke
16-09-2008, 14:30
Domanda veloce sul MAC filtering:
il router è connesso tramite cavo ad un pc, e mi collego in wireless da un altro pc al quale ho aggiunto l'apposita chiavetta wi-fi... detto ciò, devo inserire i MAC di entrambi i pc o solo quello con la chiavetta?

selu
16-09-2008, 17:06
mm anche a me qualche giorno fa è capitato... ho dovuto staccare l'alimentazione e reinserirla...

Non sò la causa...

infatti adesso il downstream da 6750 e passato a 1049 cioè si è fermata la linea.

come mai...

Lallabell
16-09-2008, 18:25
Ciao a tutti da poco ho anche io questo splendido router ...ma ho una domanda da farvi , come mai sullo stato del router leggo downstream 8032 mentre se faccio un test Adsl in rete mi da 2000 o poco più?

Foxlady
16-09-2008, 18:29
Ciao a tutti da poco ho anche io questo splendido router ...ma ho una domanda da farvi , come mai sullo stato del router leggo downstream 8032 mentre se faccio un test Adsl in rete mi da 2000 o poco più?

La portante è 8032, la velocità effettiva è 2000... c'è qualcosa che non va nel tuo impianto comunque... posta nel thread della 7 mega...

valbert77
16-09-2008, 18:31
ciao, io ho un modem router netgear g54, stavo navigando su internet quando a un certo punto si è disconnesso, e è apparsa la luce rossa sul modedm dove c'è la i con un semicerchio sotto e c'è scritto internet

con un altro modem funziona internet...cosa può essere???

DodoAlien
16-09-2008, 18:38
Ciao a tutti da poco ho anche io questo splendido router ...ma ho una domanda da farvi , come mai sullo stato del router leggo downstream 8032 mentre se faccio un test Adsl in rete mi da 2000 o poco più?

il downstream è quello che il dslam dice al router e quello che il router rileva.
che poi tu fuori dalla centrale vai a 2000 non è colpa di telecom. ci sono mille mila variabili che entrano in gioco

Pess
16-09-2008, 18:53
Indicativamente quanto si perde in velocità nel passaggio WPA --> WPA2?

Sinceramemnte non lo so, prova tu a controllare la velocità navigando... Quello che è sicuro è che qualche cosa perdi...

Helen_baby40
16-09-2008, 19:19
Sinceramemnte non lo so, prova tu a controllare la velocità navigando... Quello che è sicuro è che qualche cosa perdi...

E non puoi fare neanche affidamento su di me connettendemo si via wifi alla mia 20 mega ma immagina la lentezza ammorbante di un cellulalre in internet:D
Ciao
Helen
:cool:

cacash
16-09-2008, 20:14
Ragazi ho fatto un post spiegando quanto segue e mi èstato detto di postare quì la richiesta per fare il Napt, vi chiedo aiuto e metto sotto quello che mi servirebbe fare come dal post fatto:

All'ora mi è finalmente arrivato il netgear dg834g v4 ora ho letto di tutto e controllato il tread lunghissimo ma non riesco nel mio intento ossia:
ipcam su indirizzo statico 192.168.1.100 (router impostrato su 192.168.1.1)
creato account dyndns
ora digitando pincopallino.dyndns.org:80 (dato che la ipcam esce su 80) tutto funziona, il problema è che io vorrei accedere digitando pincopallino.dyndns.org:6000 cosa che non funziona.

Ho creato un servizio che punta sull'ip della cam ma mi sono perso poi sulla creazione del firewal come dovrei fare impostare la lan o wan?

(si capisce che non ci raccapezzo un tubo vero!)

il motivo è che dovrei vedere 2 ipcam tutte aperte sulla porta 80 e pertanto reindirizzare le porte.

per farvi capire sull'alice gate2 pirelli questo facevo reindirizzavo la porta 8000 sulla 80 dell'ip dalla web
http://img182.imageshack.us/my.php?i...ermata2iv3.png

io volevo mettere 2 ipcam con indirizzi diversi e eventualmente accedere reindirizzando le porte come facevo con il router alicegate pirelli, esempio:

1 ipcam 192.168.1.100
2 ipcam 192.168.1.110

accesso pincopallin0.dyndns.org:8000 (vedevo la ipcam 192.168.1.100)

accesso pincopallin0.dyndns.org:9000 (vedevo la ipcam 192.168.1.110)

dato che avevo reindirizzato le porte 8000 su 80 con ip 192.168.100

e 9000 su 81 con ip 192.168.1.110

ma con il netgear non riesco a capire dove e come reindirizzare le porte.

Mi è stato detto di fare il Napt ma come dovrei fare per vedere queste 2 ipcam?:mc:

Marco16V
17-09-2008, 00:44
Ho un Netgear DG834G che non mi ha mai dato nessun problema con linea alice 20m.
Oggi ho notato un led rosso fisso della "i" del router, nonostante navighi alla perfezione ho staccato e riattaccato la spina ma quel led è tornato dopo un paio di minuti. Dando un'occhiata sul web capisco che il problema potrebbe essere del MTU impostato male, ma il mio (alice 20m =PPPoE) è impostato su 1492, quindi non saprei proprio che è successo!!!


Qualcuno mi aiuti!!!!!!!:muro:

DodoAlien
17-09-2008, 01:12
Indicativamente quanto si perde in velocità nel passaggio WPA --> WPA2?

mah io ho una alice20mb e wpa2-psk
il router segna 17000 e rotti come portante
il peak di download è stato intorno a 1.6mb\s
quindi direi che sono quasi al massimo che la linea mi da.

posso affermare con relativa sicurezza che la perdita in prestazioni è minima

hubner
17-09-2008, 07:10
Ciao a tutti.

In definitiva, per chi non ha particolari esigenze (devo solo "collegare" un Ipod Touch), vi sentireste di consigliare questo modem router wifi per 50 euro di spesa?

La cosa che a me interessa di più è che la linea sia stabile (per il PC principale continuerò ad utilizzare il cavo ethernet, senza wifi).

Un'altra cosa: è possibili disattivare il wifi quando non mi serve?

dolphin.4815
17-09-2008, 08:45
Ciao a tutti.

In definitiva, per chi non ha particolari esigenze (devo solo "collegare" un Ipod Touch), vi sentireste di consigliare questo modem router wifi per 50 euro di spesa?

La cosa che a me interessa di più è che la linea sia stabile (per il PC principale continuerò ad utilizzare il cavo ethernet, senza wifi).

Un'altra cosa: è possibili disattivare il wifi quando non mi serve?

su linee degradate il netgear fa miracoli ;)

Sì è possibile disattivarlo.

hubner
17-09-2008, 08:48
su linee degradate il netgear fa miracoli ;)

Sì è possibile disattivarlo.

Mica ho una linea degradata :D

Comunque grazie.

Foxlady
17-09-2008, 09:09
Mica ho una linea degradata :D

Comunque grazie.

Ottimo router, vai sul sicuro ;)

Helen_baby40
17-09-2008, 13:28
Ciao a tutti.

In definitiva, per chi non ha particolari esigenze (devo solo "collegare" un Ipod Touch), vi sentireste di consigliare questo modem router wifi per 50 euro di spesa?

La cosa che a me interessa di più è che la linea sia stabile (per il PC principale continuerò ad utilizzare il cavo ethernet, senza wifi).

Un'altra cosa: è possibili disattivare il wifi quando non mi serve?

Te lo consiglio.Io anni fa avevo uno Zyxel pagato quasi 200 mila lire a configurarlo era un abestemmia,aveva solo 6 porte nattabili e ti parlo di Zyxel!!!
Poi passai al modem e...arrivata a 20 mega ho preso il Netgear,facilissimo da settare ( o quasi),tutte le porte aperte di default(o poche chiuse) dove sei tu a doverle chiuderle (per dirla terra terra) quindi un router flessibilissimo,ad un prezzo commerciale e una portata wifi decisamente buona.
Ciao
Helen
:cool:

Frixi
17-09-2008, 16:31
Rispetto ad un Alice Gate2 plus quali sarebbero i vantaggi oltre al wifi?

Saluti

Helen_baby40
17-09-2008, 16:50
Una domanda "qausi" stupida...Se dovessi cambiare il SID del mio router da NETGIRE a PINCOPALLINO mentre sono connessa,la connessione mi cadrebbe?
Avrei al prossimo riavvio del pc qualche problema:confused: ?
Mi sentirei di autoquotarmi e rispondere "No",giusto?
Ciao
Helen
:cool:

FusE
17-09-2008, 17:11
... quasi
Domanda 1 risposta si, si "riavvia" il modulo della LAN interna non ti cade la connessione al tuo ISP
Domanda 2 risposta no, non dovresti vere problemi perchè il gateway invia il ssid e il pc lo legge

..se sbaglio spero che mi corrigerete :D

Pess
17-09-2008, 21:44
Sono connesso al Netgear in Wireless con un desktop con scheda D-Link AIRPLUS G DWL-G510 ed avviene una cosa strana... Nonostante sia molto vicino al router il segnale oscilla in continuazione tra 48 e 54 MB/s... QUale potrebbe essere il problema?

menator2
17-09-2008, 22:51
ragazzi ho collegato tramite cavo LAN una stampante al mio Netgear e funziona alla grande..ma quando mi collego col Notebook al router..parte oltre all'accesso locale..anke quello ad internet..e siccome ho 1ADSL a consumo non posso stampare durante il giorno sennò parte la connessione e pago!:(
Come posso fare a stampare facendo restare fra router e notebook solo l'accesso locale? senza che in automatico si colleghi ad internet?
P.S. non posso aspettare sempre la sera per stampare visto che dalle21è gratis la connessione..vi pare:D

N.B. grazie e a bn rendere a tutti quelli ke risponderanno ;)

pegasolabs
18-09-2008, 06:35
menator2 sei nel thread sbagliato. Cerca il thread uff. del GT, dando anche una lettura al primo post ;)

DodoAlien
18-09-2008, 06:45
ragazzi ho collegato tramite cavo LAN una stampante al mio Netgear e funziona alla grande..ma quando mi collego col Notebook al router..parte oltre all'accesso locale..anke quello ad internet..e siccome ho 1ADSL a consumo non posso stampare durante il giorno sennò parte la connessione e pago!:(
Come posso fare a stampare facendo restare fra router e notebook solo l'accesso locale? senza che in automatico si colleghi ad internet?
P.S. non posso aspettare sempre la sera per stampare visto che dalle21è gratis la connessione..vi pare:D

N.B. grazie e a bn rendere a tutti quelli ke risponderanno ;)

stacca il filo adsl

hubner
18-09-2008, 09:42
Ho appena preso questo Router (v4).

Come configurazione, avete ragione, è davvero facilissima.

Per prova l'ho anche configurato per emule ed è tutto ok!

Adesso alcune domande da ignorante-informatico...

a) nelle impostazioni di base ho usato "Caricamento dinamico da ISP". Eppure configurando emule ho dovuto inserire un IP fisso. Che collegamento c'è tra i 2 IP? Avere un IP fisso, non dà luogo a minor privacy (più facile rintracciabilità; per carità, non ho niente da nascondere)

b) come protezione per il wireless che mi consigliate? dalla guida mi sembra di capire che il MAC FILTERING sia il metodo migliore. Un vicino maligno non potrebbe aver accesso, credo, alla mia ADSL

c) ero abituato a sconnettermi quando smettevo di navigare? adesso risulto sempre online 24 ore su 24? ammazza. non c'è modo per scollegarsi, che non sia quello di staccare il Router (che poi dovrebbe ricollegarsi, ed a quel punto perderei 30 secondi per la riconnessione)?

d) varie ed eventuali prossimamente :D

hubner
18-09-2008, 11:35
Un'altra cosa importante: non ho capito tutta la parte relativa alla prenotazione degli IP

Qualche anima pia me la spiega?

Comunque ho ancora il firmware 5.01.01, dal momento che l'ultimo non si può scaricare per il momento

galahad
18-09-2008, 12:03
Un'altra cosa importante: non ho capito tutta la parte relativa alla prenotazione degli IP

Qualche anima pia me la spiega?

Comunque ho ancora il firmware 5.01.01, dal momento che l'ultimo non si può scaricare per il momento

lo puoi scaricare a questo indirizzo
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103283.asp
usa il tasto destro e lo salvi...

La prenotazione degli IP serve se vuoi che i pc della rete abbiano sempre lo stesso indirizzo IP della LAN

hubner
18-09-2008, 12:05
lo puoi scaricare a questo indirizzo
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d103283.asp
usa il tasto destro e lo salvi...

La prenotazione degli IP serve se vuoi che i pc della rete abbiano sempre lo stesso indirizzo IP della LAN

Grazie, ma il download non è disponibile.

Rigiro la domanda: a che serve che i pc della rete (ne ho uno) abbiano lo stesso indirizzo IP della LAN? L'indirizzo IP della LAN è sempre 192.168.0.1, giusto? A variare è quello del PC (un'altra cosa ancora è l'IP dell'ADSL, che è dinamico).

galahad
18-09-2008, 12:14
Grazie, ma il download non è disponibile.

Rigiro la domanda: a che serve che i pc della rete (ne ho uno) abbiano lo stesso indirizzo IP della LAN? L'indirizzo IP della LAN è sempre 192.168.0.1, giusto? A variare è quello del PC (un'altra cosa ancora è l'IP dell'ADSL, che è dinamico).

il link funziona l'ho provato prima di inviarti il link, devi fare tasto destro e poi salva con nome sul bottone arancione di download.
Nel tuo caso non serve a nulla, ma se avessi più pc devi sapere quale indirizzo ha il pc nella mansarda o il pc in taverna e via discorrendo, l'indirizzo 192.168.0.1 è l'indirizzo del router e non del pc, non so se sono stato abbastanza chiaro nella spiegazione

hubner
18-09-2008, 12:28
il link funziona l'ho provato prima di inviarti il link, devi fare tasto destro e poi salva con nome sul bottone arancione di download.
Nel tuo caso non serve a nulla, ma se avessi più pc devi sapere quale indirizzo ha il pc nella mansarda o il pc in taverna e via discorrendo, l'indirizzo 192.168.0.1 è l'indirizzo del router e non del pc, non so se sono stato abbastanza chiaro nella spiegazione

A me non va il download. "Impossibile stabilire una connessione con il server"

Primi segni di cedimento del Router? :D


UPDATE: eccolo, risolto

nogero
18-09-2008, 13:05
Ciao a tutti, ho un problema, il led dsl invece che essere verde come è solitamente è diventato rosso :mad:, e non riesco più a navigare.. qualcuno sa dirmi cosa significa quando il led dsl diventa rosso e cosa posso fare per risolvere il problema?
Grazie

j@ke
18-09-2008, 13:05
Domanda veloce sul MAC filtering:
il router è connesso tramite cavo ad un pc, e mi collego in wireless da un altro pc al quale ho aggiunto l'apposita chiavetta wi-fi... detto ciò, devo inserire i MAC di entrambi i pc o solo quello con la chiavetta?

Allora cosa ne dite, in 'Elenco accessi stazione wireless' devo mettere anche il MAC del pc al quale il router è collegato tramite cavo ethernet oppure è implicito?

galahad
18-09-2008, 13:44
Ciao a tutti, ho un problema, il led dsl invece che essere verde come è solitamente è diventato rosso :mad:, e non riesco più a navigare.. qualcuno sa dirmi cosa significa quando il led dsl diventa rosso e cosa posso fare per risolvere il problema?
Grazie

Prova a staccare la spina del router aspetta una decina di secondi e poi ricollega la spina, se ci fosse lo stesso problema prova a resettare e se il problema persiste ancora prova a chiamare il supporto tecnico del tuo provider, magari hanno interrotto il servizio

nogero
18-09-2008, 13:58
Prova a staccare la spina del router aspetta una decina di secondi e poi ricollega la spina, se ci fosse lo stesso problema prova a resettare e se il problema persiste ancora prova a chiamare il supporto tecnico del tuo provider, magari hanno interrotto il servizio

Quindi il led adsl rosso sta a significare un'interruzione nella linea?

Frixi
18-09-2008, 14:06
Rispetto ad un Alice Gate2 plus quali sarebbero i vantaggi oltre al wifi?

Saluti

Up

galahad
18-09-2008, 14:22
Quindi il led adsl rosso sta a significare un'interruzione nella linea?

indica problemi sulla linea,prova anche solo a staccare la spina telefonica e poi riattaccala!

Anthonylm
18-09-2008, 14:58
salve,devo comprare questo modem,da quale negozio online posso comprare questo router prendendo la v4?

DodoAlien
18-09-2008, 15:15
dal mediaworld sotto casa o da un centro simile... in italia c'è solo la V4 orami, penso

io l'ho trovato all'expert

abecedario
18-09-2008, 17:30
io l'ho preso da auchan, era in "offerta" da svariate settimane a 49 euro.


Rispetto ad un Alice Gate2 plus quali sarebbero i vantaggi oltre al wifi?
Saluti
vengo anche io da un alice g2p, ed il passaggio l'ho effettuato proprio per l'esigenza di una connessione wifi.
direi che fondamentalmente si dovrebbe optare per questo modello proprio per la presenza di un modulo wireless; in assenza di questa necessità si può tranquillamente rimanere col modem alice che oltretutto è (almeno per me sì) in comodato d'uso gratuito.

nogero
18-09-2008, 17:31
Ciao a tutti, ora ho un problema con la luce internet, il led dsl è regolarmente verde, mentre quello internet è rosso.
Ho provato anche a resettare il router e a inserire nuovamente le impostazioni per la connessione che mi sono state fornite via mail, ma tutto resta come prima, cioè led alimentazione e dsl verdi e led internet rosso. La rete wireless funziona e riesco anche a stabilire la connessione, ma quando cerco di utilizzare internet non riesco ad utilizzare nessun servizio su internet, come se la connessione all'adsl non sia stabilita.
La cosa strana e che sino ad ieri funzionava..
Qualcuno saprebbe dirmi a cosa può essere dovuto il problema?

abecedario
19-09-2008, 15:18
Ciao a tutti, ora ho un problema con la luce internet, il led dsl è regolarmente verde, mentre quello internet è rosso.
...
Qualcuno saprebbe dirmi a cosa può essere dovuto il problema?

la rete adsl risulta presente ma è sospesa la tua navigazione internet, ovvero il tuo provider non ti permette di navigare nel web.
se la cosa non si sistema rapidamente (poche ore) ti conviene chiamare il tuo provider e richiedere una verifica sulla tua posizione.

mattiuccio92
19-09-2008, 15:22
io sono indeciso se comprare il gt o il g v4, ma se la pennina wirelless se non è inclusa la dovrei comprare originale della netgear! quale modello consigliate? quanto costa?

quale è il prezzo ottimale per un gt con pennina o un g con pennina?

nogero
19-09-2008, 15:54
la rete adsl risulta presente ma è sospesa la tua navigazione internet, ovvero il tuo provider non ti permette di navigare nel web.
se la cosa non si sistema rapidamente (poche ore) ti conviene chiamare il tuo provider e richiedere una verifica sulla tua posizione.

Sono venuto a sapere che ci sono problemi con l'ADSL in tutto il paese in cui vivo, speriamo che li risolvano in fretta e che il problema sia dovuto solamente a quello!

allemazza
19-09-2008, 19:01
Salve a tutti, vi prego chi ne capisce più di me mi aiuti perchè sto impazzendo..
Ho configurato il router e il pc in modo che funzioni con eMule ( apertura porte, Disattivare DHC server , assegnazione IP statico ) però oggi provando a collegandolo in wifi ( in contemporanea al pc ) non funzionava.
Meglio dicendo, il portatile wifi si connette senza problemi al router ma nel momento che apro internet explorer o mozilla o qualsiasi altra cosa che necessita di rete internet mi dice " errore caricamento pagina "..
Specifico che era la prima volta che provavo il wifi.
HELPPPPPPPPPPPP

menator2
19-09-2008, 23:31
menator2 sei nel thread sbagliato. Cerca il thread uff. del GT, dando anche una lettura al primo post ;)

ok scusatemi...e cmq ho letto il primo post..ma nn ho risolto nulla...:cry: ecco xkè ho fatto qst domanda sul forum..;)

menator2
19-09-2008, 23:33
stacca il filo adsl

possibile ke esista solo qst modo manuale xnn connettersi ad internet?:confused: :cry: :help:

DodoAlien
20-09-2008, 06:33
non so come hai impostato li.
se metti collegamento automatico quando rileva traffico in uscita allora l'unica è staccare la spina.
se hai messo collegamento manuale tramite clic su connetti dal pannello admin allora non serve staccare

mark984
20-09-2008, 09:08
Ciao a tutti ho comprato ieri questo router perché il mio non ha il wifi.
Ma non mi riesce accedervi.


Digitare sul browser: http://192.168.0.1 ; vi verranno richiesti Username e Password (screenshot (http://guidanetgear.altervista.org/_altervista_ht/netgear/ScreenShot004.jpg)). Di default, essi sono:
Username: admin
Password: password



Ecco io mi blocco qui, nel senso che 192.168.0.1 (provato anche 192.168.1.1) sembra non andare bene, mi dà errore di caricamento. Ho resettato il router ma non cambia niente. Ho un sistema con Debian a 32 bit.
Ho provato a far andare il router anche con varie distro live (ubuntu, opensuse, etc..) ma non lo vedo lo stesso.
Che può essere?
Ciao

ps: tra l'altro non lo pingo neanche.

ligeiro
20-09-2008, 11:17
scusate ragazzi ho un problemino:
ieri mia cugina si è connessa con messenger con il suo account...
oggi rimetto il mio e mi dà questo errore 80072ee7
sulòla guida in linea mi dice che è il router che me lo blocca..invece quando ho installato il router andava tutto bene
come risolvo???:muro:

grazie

allemazza
20-09-2008, 12:04
Salve a tutti, ho provato a fare l'aggiornamento firmware, è arrivato al 100% e un messaggio mi dice:" controllare il lampeggio del led e riprovare " , da quel momento il router è risultato inservibile, ho provato anche con la RecoveryUtility, ma a parte che le varie schermate di questo programmino si michiano e nn si capisce niente non so che cosa mettere in : "server name" , "current version " e "upgrade version", ma anche se li sapessi non potrei inserirli perchè appunto la videate si mischiano, ho provato a spingere "upgrade" lo stesso ma il procedimento non si avvia...
Aiutatemi per favore!!!!!!!!

Giangy11
20-09-2008, 14:12
raga, mi sono letto un po di pagine del topic dove si parla del firewall integrato in questo netgear....alla fine anche a me funziona tutto, utorrent, http,pop3 delle email ecc...senza aver toccato nulla nel firewall, quindi si presume che di default molte porte siano aperte?:rolleyes:

mi consigliate di tenere acceso anche un firewall software? io uso comodo firewall, ma da quando ho messo su il netgear (ieri :D) e dopo essermi letto la guida in prima pagina, ho disattivato il firewall a livello software..
mi posso sentire sicuro?:help:

galahad
20-09-2008, 15:26
raga, mi sono letto un po di pagine del topic dove si parla del firewall integrato in questo netgear....alla fine anche a me funziona tutto, utorrent, http,pop3 delle email ecc...senza aver toccato nulla nel firewall, quindi si presume che di default molte porte siano aperte?:rolleyes:

mi consigliate di tenere acceso anche un firewall software? io uso comodo firewall, ma da quando ho messo su il netgear (ieri :D) e dopo essermi letto la guida in prima pagina, ho disattivato il firewall a livello software..
mi posso sentire sicuro?:help:

io per adesso mi sono sempre trovato bene con il firewall del netgear

ligeiro
20-09-2008, 16:19
scusate ragazzi ho un problemino:
ieri mia cugina si è connessa con messenger con il suo account...
oggi rimetto il mio e mi dà questo errore 80072ee7
sulòla guida in linea mi dice che è il router che me lo blocca..invece quando ho installato il router andava tutto bene
come risolvo???:muro:

grazie

mi aiutate con questo problema???
ho usato il fix il repair..niente...il router mi dice che IM è attivato con le porte standard attive..il dtu (o come si chiama ) è sewttato a 1500..
non sò che fare:muro:

checco8888
20-09-2008, 16:21
Salve a tutti...ho da poco questo router e da poco letto il post dell'ottimo hardware...
Le mie richieste erano tre:
1)è opportuno editare ulteriori regole firewall oltre a quelle per emule in entrata/uscita per rendere "più sicuri" i pc connessi?se si quali?
Ora ho in Servizi in uscita:
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai

E in uscita:
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde
e regole per le porte del mulo

2)é possibile chiudere automaticamente le porte del mulo e riaprirle al riavvio del mulo (senza andare in regole firewall e attivare/disattivare le regole?)-inoltre è normale che continuo a ricevere contatti su entrambe le porte anche dopo pareccho tempo che chiudo emule su entrambe le porte tcp/udp impostate in emule?per quanto tempo dovrebbero durare?

3)è possibile cambiare l'ip dal mio dns senza riavviare il router ovvero spegnendolo e riaccendendolo?

pegasolabs
20-09-2008, 16:29
Salve a tutti, ho provato a fare l'aggiornamento firmware, è arrivato al 100% e un messaggio mi dice:" controllare il lampeggio del led e riprovare " , da quel momento il router è risultato inservibile, ho provato anche con la RecoveryUtility, ma a parte che le varie schermate di questo programmino si michiano e nn si capisce niente non so che cosa mettere in : "server name" , "current version " e "upgrade version", ma anche se li sapessi non potrei inserirli perchè appunto la videate si mischiano, ho provato a spingere "upgrade" lo stesso ma il procedimento non si avvia...
Aiutatemi per favore!!!!!!!!In prima pagina dovrebbe esserci qualcosa sul recovery (altrimenti nella prima pagina del GT)

Giangy11 una bella lettura alla prima pagina (firewall e UPNP)

menator2
20-09-2008, 16:35
non so come hai impostato li.
se metti collegamento automatico quando rileva traffico in uscita allora l'unica è staccare la spina.
se hai messo collegamento manuale tramite clic su connetti dal pannello admin allora non serve staccare

ma io l'ho tolto lo spunto da collegamento automatico..ma nn riesco a collegarmi solo al router...e ogni volta ke accendo il pc nella finestra "connetti a.." qnd ci vado e mi connetto...parte la connessione locale..e dopo alcuni secondi quella ad internet..

P.S. mi dite voi cm fate a collegarvi al router xinteragire su altri dispositivi collegati ad esso senza connettervi ad internet?..grazie..:p

DodoAlien
20-09-2008, 16:41
"connetti a" dove sta? (non ho windows)
in teoria internet non dovrebbe partire.
se proprio non riesci stacca il cavo quando devi stampare e fine.. se no fatti una flat e via :p

menator2
20-09-2008, 16:53
"connetti a" dove sta? (non ho windows)
in teoria internet non dovrebbe partire.
se proprio non riesci stacca il cavo quando devi stampare e fine.. se no fatti una flat e via :p

sta su: Start/Connetti a... e uso windows vista...ma la flat nn mi serve+xkè nn mi collego cm prima..

c.pulvi
20-09-2008, 18:43
Salve, spero di non postare un doppione ma non si sembra di avr letto qualcosa di uguale. Comunque ho installato il router, tutto ok funziona bene; ho pure messo la chiave wpa e cambiato il nome del SSID.
il problema nasce nel momento in cui ho riprovato ad accedere al router per settare dei parametri per aprire le porte per emule e per vedere per quale motivo collegandomi con un pc portatile mi fa collegare in modalità wifi ma non in internet, ma nel momento in cui mi collego a http://192.168.0.1 e digito admin e password non mi fa accedere anche se io il nome del router e la sua password non li ho toccati per nulla.
Cosa devo fare? ho già provato a resettare con il pulsante ditro il router ma non è cambiato nulla

Giangy11
20-09-2008, 18:53
Giangy11 una bella lettura alla prima pagina (firewall e UPNP)

la bella lettura l'ho fatta, e non solo della prima pagina, ma non cè scritto se lasciare attivo o meno il upnp, dice solo cos'è.

comunque mi sono informato su altri siti, ho disattivato l'upnp, messo ip statico, configurato emule e utorrent con le loro porte sul firewall netgear.

però non ho ancora capito se posso tenere o meno il comodo firewall attivo o mi conviene spegnerlo

pegasolabs
20-09-2008, 20:06
Puoi tenerlo attivo se vuoi monitorare le connessioni uscenti e/o creare delle regole a livello applicazione, altrimenti puoi anche toglierlo. ;)

cacash
20-09-2008, 21:08
Ragazi ho fatto un post spiegando quanto segue e mi èstato detto di postare quì la richiesta per fare il Napt, vi chiedo aiuto e metto sotto quello che mi servirebbe fare come dal post fatto:

All'ora mi è finalmente arrivato il netgear dg834g v4 ora ho letto di tutto e controllato il tread lunghissimo ma non riesco nel mio intento ossia:
ipcam su indirizzo statico 192.168.1.100 (router impostrato su 192.168.1.1)
creato account dyndns
ora digitando pincopallino.dyndns.org:80 (dato che la ipcam esce su 80) tutto funziona, il problema è che io vorrei accedere digitando pincopallino.dyndns.org:6000 cosa che non funziona.

Ho creato un servizio che punta sull'ip della cam ma mi sono perso poi sulla creazione del firewal come dovrei fare impostare la lan o wan?

(si capisce che non ci raccapezzo un tubo vero!)

il motivo è che dovrei vedere 2 ipcam tutte aperte sulla porta 80 e pertanto reindirizzare le porte.

per farvi capire sull'alice gate2 pirelli questo facevo reindirizzavo la porta 8000 sulla 80 dell'ip dalla web
http://img182.imageshack.us/my.php?i...ermata2iv3.png

io volevo mettere 2 ipcam con indirizzi diversi e eventualmente accedere reindirizzando le porte come facevo con il router alicegate pirelli, esempio:

1 ipcam 192.168.1.100
2 ipcam 192.168.1.110

accesso pincopallin0.dyndns.org:8000 (vedevo la ipcam 192.168.1.100)

accesso pincopallin0.dyndns.org:9000 (vedevo la ipcam 192.168.1.110)

dato che avevo reindirizzato le porte 8000 su 80 con ip 192.168.100

e 9000 su 81 con ip 192.168.1.110

ma con il netgear non riesco a capire dove e come reindirizzare le porte.

Mi è stato detto di fare il Napt ma come dovrei fare per vedere queste 2 ipcam?:mc:

mark984
21-09-2008, 21:07
Salve, spero di non postare un doppione ma non si sembra di avr letto qualcosa di uguale. Comunque ho installato il router, tutto ok funziona bene; ho pure messo la chiave wpa e cambiato il nome del SSID.
il problema nasce nel momento in cui ho riprovato ad accedere al router per settare dei parametri per aprire le porte per emule e per vedere per quale motivo collegandomi con un pc portatile mi fa collegare in modalità wifi ma non in internet, ma nel momento in cui mi collego a http://192.168.0.1 e digito admin e password non mi fa accedere anche se io il nome del router e la sua password non li ho toccati per nulla.
Cosa devo fare? ho già provato a resettare con il pulsante ditro il router ma non è cambiato nulla

Nella pagina prima c'è un mio post, avevo il tuo stesso problema, ma ho risolto con questa procedura:

1) Procedura di reset del prodotto (Attenzione: la procedura di reset cancella qualsiasi impostazione abbiate precedentemente configurato nel router)
a) Scollegare il router dalla linea ADSL, dal PC e dall’alimentazione.
b) Collegare esclusivamente l’alimentazione e attendere un minuto.
c) Premere con una punta (ad esempio una graffetta opportunamente raddrizzata) il pulsante di reset del router e
mantenere la pressione per almeno 10 secondi (la luce di test si accenderà e rimarrà fissa). Attendere un minuto e
ripetere.

Ciao
edit:non proprio lo stesso a me dava errore ancora prima. comunque è la procedura che ho trovato sul loro sito.

sbeng
22-09-2008, 06:39
Salve a tutti,
qualcuno ha provato l'ultimo firmware per il v4? Ho notato alcune disconnessioni e i filmati YouTube si vedono a scatti (non ho attivi nessun software p2p). Mi consigliate l'aggiornamento del firmware? Uso una connessione wep e ho la versione .01 del firmware (quella di default insomma).
Grazie anticipatamente.

cacash
22-09-2008, 09:18
Ragazi ho fatto un post spiegando quanto segue e mi èstato detto di postare quì la richiesta per fare il Napt, vi chiedo aiuto e metto sotto quello che mi servirebbe fare come dal post fatto:

All'ora mi è finalmente arrivato il netgear dg834g v4 ora ho letto di tutto e controllato il tread lunghissimo ma non riesco nel mio intento ossia:
ipcam su indirizzo statico 192.168.1.100 (router impostrato su 192.168.1.1)
creato account dyndns
ora digitando pincopallino.dyndns.org:80 (dato che la ipcam esce su 80) tutto funziona, il problema è che io vorrei accedere digitando pincopallino.dyndns.org:6000 cosa che non funziona.

Ho creato un servizio che punta sull'ip della cam ma mi sono perso poi sulla creazione del firewal come dovrei fare impostare la lan o wan?

(si capisce che non ci raccapezzo un tubo vero!)

il motivo è che dovrei vedere 2 ipcam tutte aperte sulla porta 80 e pertanto reindirizzare le porte.

per farvi capire sull'alice gate2 pirelli questo facevo reindirizzavo la porta 8000 sulla 80 dell'ip dalla web
http://img182.imageshack.us/my.php?i...ermata2iv3.png

io volevo mettere 2 ipcam con indirizzi diversi e eventualmente accedere reindirizzando le porte come facevo con il router alicegate pirelli, esempio:

1 ipcam 192.168.1.100
2 ipcam 192.168.1.110

accesso pincopallin0.dyndns.org:8000 (vedevo la ipcam 192.168.1.100)

accesso pincopallin0.dyndns.org:9000 (vedevo la ipcam 192.168.1.110)

dato che avevo reindirizzato le porte 8000 su 80 con ip 192.168.100

e 9000 su 81 con ip 192.168.1.110

ma con il netgear non riesco a capire dove e come reindirizzare le porte.



Mi è stato detto di fare il Napt ma come dovrei fare per vedere queste 2 ipcam?:mc:


ma nessuno che sa come fare???:eek:

Helen_baby40
22-09-2008, 12:22
Volevo sapere...pultroppo sperimentandolo con un cellullare wifi (in attesa di comprarmi un portatile:D ) ho provato a connettermi via wifi con al mio netgear.Nonostante i muri con reti di acciaio la portata è ottima ma pultroppo per poco non riesce ad agganciare in camera mia,penso magari che con un wifi di un portatile la portata in riucezione del notebook sia superiore del mio cell ma giusto in caso contrario la mia idea sarebbe quella di staccare il router dalla scheda rete del mio pc e attaccarlo solo e semplicemente ad un altra presa telefonica (quindi senza connessioni a schede di rete),poi per quanto riguarda il pc fisso avendo una p5GD2 Deluxe wireless userei quella per agganciarmi al router e di conseguenza tutta la casa sarebbe coperta meglio sia che voglia usare il cellullare sia un futuro notebook.
1)Tutto questo è fattibile vero?
2)I settaaggi del Netgear li lascio invariati,cioè lascio la configurazione uguale a quella che ho ora e la velocità sarà invariata giusto?
Grazie
Helen
:cool:

Raiden91
22-09-2008, 12:28
Ragazzi domanda semplice: Volendo prendere un DG834 (quello senza wifi) esiste v4? e monta il chip broadcom?

Non ditemi di prendere il wifi perchè non mi serve.Lo prendo solo se il DG834 non esiste v4 con il chip broadcom :O

Allora che dite quale compro?

abecedario
22-09-2008, 13:30
...la mia idea sarebbe quella di staccare il router dalla scheda rete del mio pc e attaccarlo solo e semplicemente ad un altra presa telefonica (quindi senza connessioni a schede di rete),poi per quanto riguarda il pc fisso avendo una p5GD2 Deluxe wireless userei quella per agganciarmi al router e di conseguenza tutta la casa sarebbe coperta meglio sia che voglia usare il cellullare sia un futuro notebook.
1)Tutto questo è fattibile vero?
2)I settaaggi del Netgear li lascio invariati,cioè lascio la configurazione uguale a quella che ho ora e la velocità sarà invariata giusto?
Grazie
Helen
:cool:

la tua idea è fattibilissima. prima di staccarlo dal pc abilita la connessione wifi e testa tutte le periferiche che vorrai connettere (in prima pagina sono spiegati i passi da compiere), dopodichè puoi sganciarlo dal pc e posizionarlo dove meglio ti aggrada in casa. la velocità di navigazione, a meno di gravi interferenze, è pressochè uguale.

ps: io il router l'ho agganciato alla portante del mio appartamento, da solo, al centro della casa. in salone sono connesso wifi con la ps3, nello studio sono connesso con il desktop, nella camera da letto sono connesso con il portatile...ed in bagno...sono connesso con il palmare...:stordita:

sbeng
22-09-2008, 13:34
Qualcuno ha provato il firmware nuovo ?

Helen_baby40
22-09-2008, 13:37
la tua idea è fattibilissima. prima di staccarlo dal pc abilita la connessione wifi e testa tutte le periferiche che vorrai connettere (in prima pagina sono spiegati i passi da compiere), dopodichè puoi sganciarlo dal pc e posizionarlo dove meglio ti aggrada in casa. la velocità di navigazione, a meno di gravi interferenze, è pressochè uguale.

ps: io il router l'ho agganciato alla portante del mio appartamento, da solo, al centro della casa. in salone sono connesso wifi con la ps3, nello studio sono connesso con il desktop, nella camera da letto sono connesso con il portatile...ed in bagno...sono connesso con il palmare...:stordita:

Ok non ho capito cosa intendi per "abilita la connessione wifi e testa tutte le periferiche che vorrai connettere" perchè dopotutto ora mi connetto con il cellullare quindi il wifi è attivo,anzi era anche senza chiave ora ha la wep attivata.Mi pare avendola usata una sola volta che la mia scheda rete integrata funziona più o meno come quella del cell cioè rileva in automatico la presenza di reti (e quindi dovrebbe trovarmi il netgear) poi mi dovrebbe chiedere la password wep dopodichè dovrebbe essere ok§!
Poi proverò!
Grazie per la tua risposta
Helen
:cool:

abecedario
22-09-2008, 13:50
non avevo capito che la tua rete wireless era già attiva ed utilizzata, quindi meglio così, non devi far altro che staccarlo dal computer e metterlo dove meglio credi! (se puoi...direttamente sulla portante di casa...)

Andrè_dell_1720
22-09-2008, 14:11
Ciao a tutti!Ho cercato ovunque...ma nn riesco a trovare una soluzione alla lentezza del mio adsl...Il router è configurato esattamente come dice libero sul sito: config (http://assistenza.libero.it/supporto/parametri_conf.phtml)(Connessione PPPoE)
Con il contratto tutto incluso avrei diritto a 8mb di download e 4 di Upload...Di sicoro quelle velocita le sogno ma con il modem ethernet di prima arrivavo a scaricare anche a 1mbs mentre adesso la velocità è costante sul 60/70 kbs...Tutto questo è successo collegando il router della netgear!cosa devo fare x ritornare a scaricare decentemente???
Non ce la faccio +...:mc: :mc:
GRAZIE in anticipo!....

galahad
22-09-2008, 14:34
Qualcuno ha provato il firmware nuovo ?

quale sarebbe? io monto il 5.01.09

sbeng
22-09-2008, 14:56
quale sarebbe? io monto il 5.01.09

Yes proprio quello. Io ho la 5.01.01, pensi sia il caso di aggiornarlo? :P

DodoAlien
22-09-2008, 17:03
se ne è discusso fino a qualche pagina fa.
non ci sono grandi differenze tra 01 e 09, l'ultimo in sostanza risolve la prenotazione IP.

Raiden91
22-09-2008, 17:22
Ragazzi domanda semplice: Volendo prendere un DG834 (quello senza wifi) esiste v4? e monta il chip broadcom?

Non ditemi di prendere il wifi perchè non mi serve.Lo prendo solo se il DG834 non esiste v4 con il chip broadcom :O

Allora che dite quale compro?

:mc: :confused: :help:

gionnico
22-09-2008, 17:58
:mc: :confused: :help:

Sisisi. Prendilo DG834v4 con broadcom. :)
PS: Ho in una scatola il glorioso v2.

Raiden91
22-09-2008, 18:25
Ohhh grazie mille la risposta che aspettavo :D

FFFAB
22-09-2008, 20:05
Ciao a tutti,

per puro sfizio, avendo per le mani un v3 ed un v4 (oltre al mio v4), ho provato a sfruttare le funzionalità WDS.
Ebbene, non sono riuscito a far funzionare i due v4 assieme: il mio come AP principale e l'altro configurato come repeater.
In sostanza ho abilitato il WDS in entrambi e scelto il point to point per il mio e la funzione repeater per l'altro v4; ho ovviamente sistemato gli IP lan e spento il DHCP del repeater. Stesso canale e stesso SSID per entrambi.
Nulla.... il secondo v4 non "ripete" nulla.

La stessa identica prova (naturalmente uguale configurazione del v4 di cui sopra) fatta col il v3 come repeater ed il mio v4 come principale è andata immediatamente al primo colpo. E aggiungo che funziona molto bene :cool:

Bug firmware o qualche stupidaggine che non considero?? :D
Idee??
Cosa da segnalare alla Netgear?? :O

Ciao ciao,
FFFAB :ciapet:

Pess
22-09-2008, 20:39
Ciao a tutti,

per puro sfizio, avendo per le mani un v3 ed un v4 (oltre al mio v4), ho provato a sfruttare le funzionalità WDS.
Ebbene, non sono riuscito a far funzionare i due v4 assieme: il mio come AP principale e l'altro configurato come repeater.
In sostanza ho abilitato il WDS in entrambi e scelto il point to point per il mio e la funzione repeater per l'altro v4; ho ovviamente sistemato gli IP lan e spento il DHCP del repeater. Stesso canale e stesso SSID per entrambi.
Nulla.... il secondo v4 non "ripete" nulla.

La stessa identica prova (naturalmente uguale configurazione del v4 di cui sopra) fatta col il v3 come repeater ed il mio v4 come principale è andata immediatamente al primo colpo. E aggiungo che funziona molto bene :cool:

Bug firmware o qualche stupidaggine che non considero?? :D
Idee??
Cosa da segnalare alla Netgear?? :O

Ciao ciao,
FFFAB :ciapet:

Ma con due ruoter modem qualsiasi si può fare questa cosa? Cioè, io compro 2 modem Wi-fi e posso far funzionare uno dei due come un ripetitore per portare il segnale più lontano?

the.will
22-09-2008, 20:50
ciao sono nuovo del forum, ho acquistato il netgear dg834git v4, seguito le isrtuzioni per il settaggio come da forum...tutto bene ma non capisco la velocita' di connessione (sto parlando del wifi): nonostante il router sia a soli 5 mt dal pc e non ci siano ostacoli in mezzo, cliccando sul computerino in basso a dx mi da velocità basse (vedi oggetto).

In precedenza avevo un router + switch di marca zyxel + access point "fonera" e viaggiavo costantenmente a 54 mbps.

Ho aggiornato anche il firmware all'ultima versione ma niente, anzi col firmware precedente (5.01.01) i 48 mbps li ho toccati ancora, ma poi si stabilizzava al max a 24 mbps. Ho notato un'altra cosa. se non navigo, la connessione rimano a 2 mbps mentre se navigo sale ma viaggia sempre sui 8 /12 mbps.
E' normale tutto cio'? ero abituato a vedere la connessione sempre fissa sui 54 mbps con l'hardware di prima!


PS: Ho alice 5 mega, e la chiavetta che riceve il segnale wireless e' della thomson.

ligeiro
23-09-2008, 14:32
non riesco a connettere più a messenger live 8.5
come faccio a dire al questo maledetto:muro: router di farlo connettere? errore 80072ee7

ho provato con un fix e lo svuotamento della cash ma niente:help:

FusE
23-09-2008, 14:50
Le porte per IM sono aperte? ( di default lo sono ma se hai spostato la spunta... rimettila sulla seconda opzione 'Apri porte ecc.' nella pagina delle regole firewall)

ligeiro
23-09-2008, 15:26
non riesco a connettere più a messenger live 8.5
come faccio a dire al questo maledetto:muro: router di farlo connettere? errore 80072ee7

ho provato con un fix e lo svuotamento della cash ma niente:help:

Le porte per IM sono aperte? ( di default lo sono ma se hai spostato la spunta... rimettila sulla seconda opzione 'Apri porte ecc.' nella pagina delle regole firewall)

si fatto, è attivato;
ho disattivato upnp come mi aveva detto l'operatore ma niente
mtu provato a 1500-1492-1433-1432
niente di niente

samuele1234
23-09-2008, 17:46
Prova a vedere con explorer se navighi, te lo dico perchè se hai lasciato explorer nella modalità non in linea allora messenger non si connetterà.

Io uso firefox e una volta o due mi è capitato che explorer si fosse impostato non in linea da solo (io non uso explorer) e messenger non si collegava.

nicola5154
23-09-2008, 17:54
Ciao, mi è arrivato questo bellisimo router proprio oggi...monta il fw .01, consigliate di passare al .09? pro e contro?

Grazie.

Pess
23-09-2008, 18:05
Ciao, mi è arrivato questo bellisimo router proprio oggi...monta il fw .01, consigliate di passare al .09? pro e contro?

Grazie.

L'ultima versione risolve un bug della prima... Leggi la prima pagina nella sezione firmware :)

nicola5154
23-09-2008, 18:09
L'ultima versione risolve un bug della prima... Leggi la prima pagina nella sezione firmware :)

non trovo cosa migliora... c'è scritto solo update vicino alla .09 :stordita:

Foxlady
23-09-2008, 18:33
non trovo cosa migliora... c'è scritto solo update vicino alla .09 :stordita:

Col firm che monti non funziona la prenotazione ip tramite dhcp :)

nicola5154
23-09-2008, 18:45
Col firm che monti non funziona la prenotazione ip tramite dhcp :)


che non so nenache che cosa sia... :D

comunque lo aggiorno lo stesso.

Pess
23-09-2008, 18:51
che non so nenache che cosa sia... :D

comunque lo aggiorno lo stesso.

Serve per assegnare sempre lo stesso IP ad un pc collegato al Router. Questo ti permette di creare regole all'interno del firewall per l'utilizzo dei programmi P2P (Emule e compagnia bella...). ;)

nicola5154
23-09-2008, 18:57
azz...vitale per me... agiornato comunque.

grazie per la spiegazione!

Pess
23-09-2008, 19:01
azz...vitale per me... agiornato comunque.

grazie per la spiegazione!

:cool:
Allora per impostare al meglio i P2P leggi le indicazioni riportate in prima pagina su come aprire le porte.

nicola5154
23-09-2008, 19:13
:cool:
Allora per impostare al meglio i P2P leggi le indicazioni riportate in prima pagina su come aprire le porte.


lo farò...grazie!

ligeiro
23-09-2008, 20:25
si fatto, è attivato;
ho disattivato upnp come mi aveva detto l'operatore ma niente
mtu provato a 1500-1492-1433-1432
niente di niente

Prova a vedere con explorer se navighi, te lo dico perchè se hai lasciato explorer nella modalità non in linea allora messenger non si connetterà.

Io uso firefox e una volta o due mi è capitato che explorer si fosse impostato non in linea da solo (io non uso explorer) e messenger non si collegava.


stasera provo e vi faccio sapere anceh se cmq prima mi funzionava...

EDIT:

explorer si connette...non credo che sia "non in linea"....poi non sò ho il router sempre acceso..

non funziona lo stesso...
a questo punto credo che non sia un problema del firewall router..anche se l'errore dice il contrario..
non so cosa fare..

selu
24-09-2008, 13:10
io ho alice 7 mega, alla voce indirizzo dsn cosa devo mettere?

ciao grazie

nicola5154
24-09-2008, 22:09
Ho un problema che prima con il dlink non avevo.
il 50% delle volte che apro una pagina la barra di caricamento si blocca immediatamente a metà, basta che faccia un refresh e mi compare la pagina subito... prima con il dlink non avevo questo problema...posso fare qualcosa?

FiorDiLatte
24-09-2008, 23:02
io ho alice 7 mega, alla voce indirizzo dsn cosa devo mettere?

ciao grazie

212.216.112.112

212.216.172.62

byezzz

Foxlady
25-09-2008, 08:34
Ho un problema che prima con il dlink non avevo.
il 50% delle volte che apro una pagina la barra di caricamento si blocca immediatamente a metà, basta che faccia un refresh e mi compare la pagina subito... prima con il dlink non avevo questo problema...posso fare qualcosa?

Inserire i DNS, in prima pagina trovi come fare ;)