View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
non te lo so dire , è stato presentato ma ancora commercializzato , quindi potrebbero passare mesi e mesi prima di vederlo in Italia
non credo ci saranno grosse novità sul v5 , a parte la presenza di un interruttore
Penso sia utile l'interrutore, infatti quando il pc è spento è da "stupidi" lasciarlo acceso. Ok si può spegnere la ciabatta, però un interruttore lo trovo comodo.
quintessenza
13-07-2008, 12:21
il mio dg834 v4 mantiene acceso il led relativo alla porta lan anche se non è attaccato il cavo e all'inizio è fisso ma poi quanto attacco il cavo del primo computer si mette anche a lampeggiare.
Come mai?
E'stata colpa del temporale.
E'attaccato a una ciabatta bticino ma non se abbia la protezione dalle scariche.
Il secondo computer connesso al router non lo vede più.
Ho resettato decine di volte ma niente,il led rimane sempre acceso
Aggiornare il firmware è utile? oppure è rotto?
grazie per l'attenzione
p.s. nessuno usa comodo firewall con il dg834g ?
Io lo uso e mi pare di non avere problemi:) . I problemi li ho invece con la posta elettronica (Fortè Agent e Freepop), che non spedisce nè invia. :( Ciao[/QUOTE]
l'hai settato in qualche modo particolare oppure liscio come da installazione ?
io ora ho sygate ma non riesco a farlo convivere con il ns router e devo quindi chiuderlo per poter navigare.
mi risulta pero comodo il fatto di poter bloccare quello che non voglio far uscire, mentre con il firewall integrato è ben + complicato.
perchè così mi sembra di aver capito:
con il firewall integrato nulla può entrare ma tutto può uscire.
Paul Freeley
13-07-2008, 17:03
Beh, in teoria si possono mettere le regole per bloccare i servizi in uscita, ma non ho mai provato/lascio la parola a chi ne sa di più.:cool:
basterebbe usare linux o windows con un account con privilegi limitati per essere al sicuro senza spese e appesantimenti di sistema
ma è una crociata persa in partenza :fagiano:
tomcatcs
13-07-2008, 18:51
Io lo uso (Comodo) e mi pare di non avere problemi:) . I problemi li ho invece con la posta elettronica (Fortè Agent e Freepop), che non spedisono nè inviano. :( Ciao
l'hai settato in qualche modo particolare oppure liscio come da installazione ?
Man mano che i vari programmi chiedono di poter comunicare Comodo blocca l'operazione e mi avvisa (a volte anche troppo) ed io consento o meno la richiesta. Niente di particolare. Bisogna solo fare un po' di attenzione a cosa si abilita o disabilita, in modo soprattutto da evitare di bloccare programmi che devono comunicare con l'esterno. Devo dire che Comodo lo trovo comodo. Ciao
quintessenza
14-07-2008, 08:33
il mio dg834 v4 mantiene acceso il led relativo alla porta lan anche se non è attaccato il cavo e all'inizio è fisso ma poi quanto attacco il cavo del primo computer si mette anche a lampeggiare.
Come mai?
E'stata colpa del temporale.
E'attaccato a una ciabatta bticino ma non se abbia la protezione dalle scariche.
Il secondo computer connesso al router non lo vede più.
Ho resettato decine di volte ma niente,il led rimane sempre acceso
Aggiornare il firmware è utile? oppure è rotto?
grazie per l'attenzione
qualcuno è così gentile da dirmi la sua opinione in merito?
Vorrei sapere se con il DG834 v4 (no wi-fi) è possibile impostare il valore di portante agganciata in funzione del rumore minimo ? (Ovvero: imposti il valore minimo a 8db : il router aggancerà la portante che assicura quel rumore poniamo 6Mb
vedi che la linea continua ad essere instabile allora metti 10db e ti aggancera un valore inferiore poniamo 4Mb e cosi via)
Dalle faq leggo:
Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.
Quindi se imposto valori sopra 100 (tipo 150, 170) ottengo il risultato sperato.
Allora chiedo è possibile impostare valori sopra 100 con questo comando ? Qualcuno ha provato ? I risultati come sono ? (La linea poi è stabile)
qualcuno è così gentile da dirmi la sua opinione in merito?
Ma oltre che accendersi e lampeggiare il led, la connessione ethernet funziona o no? Navighi? Accedi all' interfaccia del router?
Puoi tentare di aggiornare se almeno una porta funziona magari con l' utility e la procedura NETGEAR per il recovery, ma la vedo improba.....
Se ti avvicini senti odore di bruciato o vedi aloni scuri?
buona fortuna
quintessenza
14-07-2008, 13:52
Ma oltre che accendersi e lampeggiare il led, la connessione ethernet funziona o no? Navighi? Accedi all' interfaccia del router?
Puoi tentare di aggiornare se almeno una porta funziona magari con l' utility e la procedura NETGEAR per il recovery, ma la vedo improba.....
Se ti avvicini senti odore di bruciato o vedi aloni scuri?
buona fortuna
all'interfaccia del router accedo,ad internet anche,se collego la xbox il live funziona quindi a quanto pare su 4 porte 3 funzionano e sono stato fortunato,la 3a porta rimane col led accesoe non funge.
Odore di bruciato non lo sento e aloni scuri non li vedo.
Consiglio a tutti di staccarlo quando ci sono molti lampi e tuoni a meno che non vogliano cambiare modem
E' normale che i led delle porte lan lampeggino? Deve rimanere fisso?
Consiglio a tutti di staccarlo quando ci sono molti lampi e tuoni a meno che non vogliano cambiare modemhttp://tnx4theinfo.helloweb.eu/albums/Gallery003/buddychi8gw.jpg
netbandit
14-07-2008, 19:02
ma è normale che ogni volta che va via la corrente questo modem si impalla e mi da sia la spia del "power on" sia quella della linea telefonica entrambe rosse?
il problema lo risolvo staccando e riattaccando + volte la corrente....e poi riparte tranquillamente , il firmware è l'ultimo GRZ
se eredita l'alimentatore dell'n si'
è nota da tempo la come cosa quindi anche questo mi sa che gli va dietro
....nessuno sà dirmi niente ?
si oltre 100 aumenti SNR e agganci meno portante a favore della stabilità
si oltre 100 aumenti SNR e agganci meno portante a favore della stabilità
C'è qualcuno che ha provato ? Come si Trova ?
Rompo le °° perchè il router lo prendo principalmente perchè la mia linea è uno schifo, quindi dovrei usare questo metodo per abbassare la portante e ottenere un snr accettabile e se nn funziona...
se non funziona t'attacchi
chairo che la certezza ce l'hai solo dopo aver provato
Lo so che se nn funziona mi attacco, è x questo che chiedo se qualcuno ha già provato a fare questo lavoro :O
[Tetsuo]
15-07-2008, 14:52
si oltre 100 aumenti SNR e agganci meno portante a favore della stabilità
ciao,nella pagina precedente ho postato il mio stato linea,mi daresti un consiglio
?c'é qualcosa da toccare?
se necessiti/tate di altre info,a disposizione
tu,o chi abbia voglia.
ringrazio!
Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.
Come faccio a memorizzare il parametro "adslctl start --snr 50" in modo permanente? Qualcuno lo sa?
tomcatcs
15-07-2008, 15:12
Come faccio a memorizzare il parametro "adslctl start --snr 50" in modo permanente? Qualcuno lo sa?
Non si può, per quanto ne so io. lo puoi fare solo col fratello maggiore 834Gt. Ciao
Come faccio a memorizzare il parametro "adslctl start --snr 50" in modo permanente? Qualcuno lo sa?
Perchè ? Se si spegne il router si perdono le impostazioni ?
:eekk:
Ma solo quelle via telnet o anche quelle da pannello di controllo ( intendo http://192.168.0.1 ) ?
ho installato comodo firewall.
l'ho settato grazie alla guida presente nel thread ufficiale
e funziona perfettamente con il ns router/modem
una domanda:
io ho collegato anche il notebook e riesco a navigare.
c'è anche la possibilità di "vedere" il mio pc fisso, e quindi se volessi trasferire un file da uno all'altro...
grz
BlueWaves
16-07-2008, 10:51
Ero intenzionato ad acquistare un Netgear 834G v.4 ma in commercio c'è già anche il Netgear 834G v.5
http://www.netgear.com/upload/product/dg834g/dg834gv5_ds_29apr08.pdf
qualcuno fra voi che l'ha già acquistato, sa dire qualcosa in più merito alle
differenze con la v4, rispetto a quanto posso leggere nel pdf linkato ?
Dovrebbe avere di sicuro in più il tasto di spegnimento e il tasto di disattivazione dell'AP (tipo fritzbox).
Soprattutto, che chipset monta ?
Grazie
Fabius84
16-07-2008, 23:28
ragazzi che firmware tenete?
a che versione siamo arrivati?
Spero proprio possiate aiutarmi.
Un po' di tempo fa ho installato a casa di un amico un DG834G v4; appena installato il router andava, e a parte problemi di riavvio hardware, la connessione reggeva. Erano connessi 1 pc via cavo, 1 via wireless e 1 PS3.
Poi non so cosa è successo, è saltato tutto.
Oggi sono riandato dal mio amico per provare a sistemare il tutto, ma è stato impossibile: innanzitutto il dhcp non riusciva più ad assegnare l'indirizzo, che sono stato costretto a specificare manualmente; in secondo luogo, cosa molto più importante, era impossibile navigare!
Ho provato a specificare i dns e a non farlo, a specificarli nella configurazione dell'indirizzo di windows e nella configurazione del router.
La cosa paradossale è che non pingava nessun sito, non accedeva a niente specificando l'indirizzo, ma se si riusciva ad ottenere l'indirizzo della macchina (tramite l'utility accessibile dal router, in diagnostica) si accedeva al sito...
nemesis_76
17-07-2008, 08:35
Spero proprio possiate aiutarmi.
Un po' di tempo fa ho installato a casa di un amico un DG834G v4; appena installato il router andava, e a parte problemi di riavvio hardware, la connessione reggeva. Erano connessi 1 pc via cavo, 1 via wireless e 1 PS3.
Poi non so cosa è successo, è saltato tutto.
Oggi sono riandato dal mio amico per provare a sistemare il tutto, ma è stato impossibile: innanzitutto il dhcp non riusciva più ad assegnare l'indirizzo, che sono stato costretto a specificare manualmente; in secondo luogo, cosa molto più importante, era impossibile navigare!
Ho provato a specificare i dns e a non farlo, a specificarli nella configurazione dell'indirizzo di windows e nella configurazione del router.
La cosa paradossale è che non pingava nessun sito, non accedeva a niente specificando l'indirizzo, ma se si riusciva ad ottenere l'indirizzo della macchina (tramite l'utility accessibile dal router, in diagnostica) si accedeva al sito...
Prova a resettare completamente in router.
Prova a resettare completamente in router.
Ci ho provato più volte, sia via hardware che via software. Aggiungo che ho messo 2 volte il firmware .09
CLAUDIO78
17-07-2008, 09:29
quoto nemesis.
Comunque rispetto al v.3, mi sembra che questi v.4 siano risultati tutti un pò più rognosetti.
Io ho acquistato il mio primo DG834G in bundle con la chiavetta, ed era il v.4 ma non funzionava. Mandato in assistenza mi hanno rimandato un v.3, e va che è una bellezza.
ragazzi che firmware tenete?
a che versione siamo arrivati?
C'è scritto sul primo post ;)
Ero intenzionato ad acquistare un Netgear 834G v.4 ma in commercio c'è già anche il Netgear 834G v.5
http://www.netgear.com/upload/product/dg834g/dg834gv5_ds_29apr08.pdf
qualcuno fra voi che l'ha già acquistato, sa dire qualcosa in più merito alle
differenze con la v4, rispetto a quanto posso leggere nel pdf linkato ?
Dovrebbe avere di sicuro in più il tasto di spegnimento e il tasto di disattivazione dell'AP (tipo fritzbox).
Soprattutto, che chipset monta ?
Grazie
Interessa anche a me :)
Pochi gg fa avevo chiesto a quando il v5 in italia e Paky mi aveva detto mesi, quindi nn so se x ora sta solo negli usa
BlueWaves
17-07-2008, 12:19
Interessa anche a me :)
Pochi gg fa avevo chiesto a quando il v5 in italia e Paky mi aveva detto mesi, quindi nn so se x ora sta solo negli usaSta già in vendita anche in Italia.
Sta già in vendita anche in Italia.
:sbavvv:
Dove ??? (link in pvt)
quoto nemesis.
Comunque rispetto al v.3, mi sembra che questi v.4 siano risultati tutti un pò più rognosetti.
Io ho acquistato il mio primo DG834G in bundle con la chiavetta, ed era il v.4 ma non funzionava. Mandato in assistenza mi hanno rimandato un v.3, e va che è una bellezza.
Ho resettato almeno 10 volte, sia via hardware che tramite il pannello di controllo, facendolo ritornare alle impostazioni di fabbrica ogni volta
CLAUDIO78
17-07-2008, 14:01
prendi in considerazione il fatto che potrebbe avere problemi hardware.
prova con un altro modem/router se non sia un rpoblema di linea.
Anche un forte sbalzo di tensione da rete el. potrebbe aver causato il problema.
Ho resettato almeno 10 volte, sia via hardware che tramite il pannello di controllo, facendolo ritornare alle impostazioni di fabbrica ogni volta
Hai fatto il reset lungo? Cioè hai tenuto premuto il tastino per un minutino circa (orologio alla mano eh :read: ) e, dopo il riavvio del router un nuovo reset da un 30ina di sec? Questa procedura è stata segnalata da un utente come indicata dal servizio di assistenza Netgear ( non ricordo però se per il v3 o per il v4....)
Non è però da escludere anche un problema di linea/provider! Se ne hai modo prova con un altro router (non modem, proprio un router)
Per caso ci sono stati temporali o forti sbalzi di tensione??????
Spero che tra queste tante domande ci sia anche la risposta al tuo problema ;)
Hai fatto il reset lungo? Cioè hai tenuto premuto il tastino per un minutino circa (orologio alla mano eh :read: ) e, dopo il riavvio del router un nuovo reset da un 30ina di sec? Questa procedura è stata segnalata da un utente come indicata dal servizio di assistenza Netgear ( non ricordo però se per il v3 o per il v4....)
Non è però da escludere anche un problema di linea/provider! Se ne hai modo prova con un altro router (non modem, proprio un router)
Per caso ci sono stati temporali o forti sbalzi di tensione??????
Spero che tra queste tante domande ci sia anche la risposta al tuo problema ;)
Proverò queste nuove cose, e porterò anche il mio router (un 834g v3, perfettamente funzionante a casa mia) da lui, e poi proverò il suo da me, dove la linea va bene...
che palle
Gunny Highway
17-07-2008, 22:27
scusate ho comprato questo router per la mia ragazza che ha tiscali 8mbit
sistemato tutto ma ho gravi problemi nella navigazione ,in pratica ad esempio ebay viene caricato malissimo con metà immagini o niente e con la formattazione nn completa ,cosa può essere?
ho provato a variare da 1500 mtu a 1942 nonostante sia ppoa ma nn vi è stato nessun cambiamento
qualcuno può aiutarmi?son l unico con tiscali?
Versione firmware: V5.01.01
Helen_baby40
18-07-2008, 01:26
scusate ho comprato questo router per la mia ragazza che ha tiscali 8mbit
sistemato tutto ma ho gravi problemi nella navigazione ,in pratica ad esempio ebay viene caricato malissimo con metà immagini o niente e con la formattazione nn completa ,cosa può essere?
ho provato a variare da 1500 mtu a 1942 nonostante sia ppoa ma nn vi è stato nessun cambiamento
qualcuno può aiutarmi?son l unico con tiscali?
Hai messo i DNS?
Ciao
Helen
:cool:
il reset lungo mi sembra che vada solo sugli adam2 based cioè i ti cioè i v1 v2 v3
Gunny Highway
18-07-2008, 09:42
Hai messo i DNS?
Ciao
Helen
:cool:
no perchè ci son dns da mettere nuovi?
quali sono?
credevo li mettesse in automatico
Helen_baby40
18-07-2008, 13:03
:cool: no perchè ci son dns da mettere nuovi?
quali sono?
credevo li mettesse in automatico
Nel router ci sta l'opazione dns.Spesso lo si lascia in bianco cioè si fa in modo che vengano assegnati in automatico ma ancora poiù spesso questo settaggio crea delle difficoltà di carica pagine web quindi si risolve mettendo manualmente i dnsa del provider che uno ha.
Ciao
Helen
Ragazzi volevo chiedervi una cosa , possiedo questo router e mi succede, spesso anzi spessissimo una cosa molto molto fastidiosa .... con qualsiasi browser , navigo ma ogni 2 minuti niente devo cliccare aggiorna 6 o 7 volte altrimenti non carica qualsiasi pagina .... succede a nessuno ? sto impazzendo perchè mi dà ai nervi questa cosa :muro:
Helen_baby40
18-07-2008, 18:17
Ragazzi volevo chiedervi una cosa , possiedo questo router e mi succede, spesso anzi spessissimo una cosa molto molto fastidiosa .... con qualsiasi browser , navigo ma ogni 2 minuti niente devo cliccare aggiorna 6 o 7 volte altrimenti non carica qualsiasi pagina .... succede a nessuno ? sto impazzendo perchè mi dà ai nervi questa cosa :muro:
Leggi la mia risposta sopra e risolverai.
Ciao
Helen
:cool:
Leggi la mia risposta sopra e risolverai.
Ciao
Helen
:cool:
Veramente :eek: , dove li trovo i dns aggiornati di alice ? e una volta entrato nel router in che punto sono sul menu a sinistra ? grazie mille
Helen_baby40
18-07-2008, 19:25
Veramente :eek: , dove li trovo i dns aggiornati di alice ? e una volta entrato nel router in che punto sono sul menu a sinistra ? grazie mille
Uno sforzo..no?
Allora...Impostazionei base
Utilizza questi server DNS
212.131.30.42
212.216.112.112
Salav ed esci.
Ciao
Helen
:cool:
Uno sforzo..no?
Allora...Impostazionei base
Utilizza questi server DNS
212.131.30.42
212.216.112.112
Salav ed esci.
Ciao
Helen
:cool:
Si effettivamente ho fatto la domanda ma l'avevo già fatto , sorry .
Ho messo questi
212.216.112.112 (Primario)
212.216.172.62 (Secondario)
e ho impostato l MTU a 1492 , per ora sembra tutto perfetto ;)
Ti ringrazio davvero
->Cowboy
18-07-2008, 21:22
ciao a tutti.
spero che qualche anima pia abbia la pazienza di aiutarmi.
ho da poco messo alice 7 mega con router netgear DG834G.
c'é collegato il notebook della mia ragazza e da 2 giorni il mio nuovo notebook HP dv6785.
ho subito installato peerguardian ed emule.
ho provato a configurare il router ma non ci riesco. quindi rimane sempre id basso in emule (pazienza).
ho scaricato un paio di giga di filmati e disinstallato norton (uso avast).
risultato? attualmente se mi collego con emule, firefox smette di navigare! come se fossi scollegato, buio totale.
per ritornare ad usare firefox mi tocca riavviare il sistema.
per favore, qualcuno mi da una mano?
grazie di cuore.
->Cowboy
18-07-2008, 21:23
,
ciao a tutti.
spero che qualche anima pia abbia la pazienza di aiutarmi.
ho da poco messo alice 7 mega con router netgear DG834G.
c'é collegato il notebook della mia ragazza e da 2 giorni il mio nuovo notebook HP dv6785.
ho subito installato peerguardian ed emule.
ho provato a configurare il router ma non ci riesco. quindi rimane sempre id basso in emule (pazienza).
ho scaricato un paio di giga di filmati e disinstallato norton (uso avast).
risultato? attualmente se mi collego con emule, firefox smette di navigare! come se fossi scollegato, buio totale.
per ritornare ad usare firefox mi tocca riavviare il sistema.
per favore, qualcuno mi da una mano?
grazie di cuore.
Devi aprire le porte di emule sul router
->Cowboy
18-07-2008, 21:27
in questo momento vanno entrambi.
boh...
->Cowboy
18-07-2008, 21:30
Devi aprire le porte di emule sul router
se apro le porte, devo indirizzarle ad un ip fisso.
io non ho ip fisso.
se metto un ip fisso dovrei impostare i server dns... ma per me si fa troppo complicato
Gunny Highway
18-07-2008, 21:39
:cool:
Nel router ci sta l'opazione dns.Spesso lo si lascia in bianco cioè si fa in modo che vengano assegnati in automatico ma ancora poiù spesso questo settaggio crea delle difficoltà di carica pagine web quindi si risolve mettendo manualmente i dnsa del provider che uno ha.
Ciao
Helen
si sapevo , il fatto è che quelli che mi rileva son giusti ma funzionano male:muro: così oggi prima che mi rispondessi ho messo quelli di alice e ora si naviga bene :eek:
se apro le porte, devo indirizzarle ad un ip fisso.
io non ho ip fisso.
se metto un ip fisso dovrei impostare i server dns... ma per me si fa troppo complicato
le devi aprire sul tuo indirizzo ip della rete "interna" ad esempio 192.168.0.xx, non centra nulla l'indirizzo ip che "esce" su internet, quello che dici tu è l'indirizzo ip dinamico del service provider che cambia ogni volta che ti connetti ad internet
pegasolabs
19-07-2008, 06:35
Per i nuovi partecipanti al thread: leggete la prima pagina!
C'è la risposta alla gran parte delle domande che ponete :read:
Grazie
Per i nuovi partecipanti al thread: leggete la prima pagina!
C'è la risposta alla gran parte delle domande che ponete :read:
Grazie
Ottima guida, arrivato ieri è già funzionante senza problemi, almeno spero.
Vorrei però un chiarimento sulla differenza tra selezionare per il wireless (ho preso quello con chiavetta usb) WPA-PSK, WPA2-PSK e WPA-PSK+WPA2-PSK?
E una domanda da niubbo, la porta in entrata di utorrent è da configurare TCP o UDP? :stordita:
Ciao,
volevo comprare online questo bellissimo router ma non vorrei mi arrivasse una versione diversa dalla 4; voi dove lo avete preso?
capocchione
20-07-2008, 00:27
All'unieuro... non mi fidavo dei negozi online e ho girato per negozi per vedere di persona...
Helen_baby40
20-07-2008, 02:21
Ciao,
volevo comprare online questo bellissimo router ma non vorrei mi arrivasse una versione diversa dalla 4; voi dove lo avete preso?
Se come da firma stai a Milano ti inicherei Mondadori.Volevo comprarlo anche a mio cugino ma volevo essere certa che fosse v4...erano anche disposti a togliere il celophane per controllare la versione prima dell'eventuale acquisto percoò se lo avrebbero fatto per me non vedo perchè non debbano farlo per te...chiatamente devi spiegargli il perchè è dire che vuoi comprarlo.
Ciao
Helen
:cool:
gabnecco
20-07-2008, 12:43
Salve a tutti, ho letto le faq ma non sono riuscito a risolvere il mio problema, purtroppo da un pò di tempo ho diversi problemi a trovare la portante, le poche volte che si connette rimane connesso per qualche ora ma poi cade la connessione, con un vecchio router sempre netgear non ho mai problemi. La telecom dice che non ci sono problemi sulla linea e il router funziona perfettamente con tele2 e addirittura il router di un mio amico (sempre DG834G) da lo stesso problema. Ho provato di tutto ma non riesco a capire da cosa dipenda, i valori di attenuazione della linea quando si connette sono i seguenti:
Download Upload
Attenuazione linea: 27db 17db
Margini di rumore: 12.2db 23db
Vi prego aiutatemi, non vorrei dover cambiare router senza nemmeno essere sicuro che vada bene quello nuovo, monta l'ultimo firmware, ho provato anche a chiamare la netgear ma non mi hanno saputo aiutare!!
Grazie a tutti
Salve, sto per installare questo router sostituendo la precendente versione III per poter connettere via wireless un vecchio pc in un'altra camera.
Ho solo un dubbio: il pc in questione, a cui attaccherei il ricevitore usb 2.0, supporta solo usb 1-1.1
La bandwidth è cmq abbastanza? E' un 54Mbps
Grazie;)
PS: avrei anche due muri e un armadio davanti, non ho la miniam idea di come andranno a modificarmi la ricezione:D
Salve a tutti, ho letto le faq ma non sono riuscito a risolvere il mio problema, purtroppo da un pò di tempo ho diversi problemi a trovare la portante, le poche volte che si connette rimane connesso per qualche ora ma poi cade la connessione, con un vecchio router sempre netgear non ho mai problemi. La telecom dice che non ci sono problemi sulla linea e il router funziona perfettamente con tele2 e addirittura il router di un mio amico (sempre DG834G) da lo stesso problema. Ho provato di tutto ma non riesco a capire da cosa dipenda, i valori di attenuazione della linea quando si connette sono i seguenti:
Download Upload
Attenuazione linea: 27db 17db
Margini di rumore: 12.2db 23db
Vi prego aiutatemi, non vorrei dover cambiare router senza nemmeno essere sicuro che vada bene quello nuovo, monta l'ultimo firmware, ho provato anche a chiamare la netgear ma non mi hanno saputo aiutare!!
Grazie a tutti
Ciao,
i valori sono i seguenti (riporto tutta la spiegazione nel caso ti sia utile):
Line Attenuation:
This is a measure of how much the signal has degraded between the DSLAM and your modem/router, and is largely a function of the distance from the exchange (bigger distances mean higher attenuation). Maximum signal loss recommendation is usually about 60dB. The lower the dB the better for this measurement.
20dB and below is outstanding
20dB-30dB is excellent
30dB-40dB is very good
40dB-50dB is good
50dB-60dB is poor and may experience connectivity issues
60dB or above is bad and will experience connectivity issues
Note: From a user perspective, there very little you can do to change the line attenuation of your current connection.
La tua sembrerebbe buona.
SN Margin
(AKA Signal to Noise Margin or Signal to Noise Ratio)
This is the relative strength of the DSL signal to noise ratio - the higher the number the better for this measurement. 6dB is generally the lowest dB manufacturers specify in order for the modem to be able to sync. In some instances interleaving can help raise the noise margin to an acceptable level. Generally speaking, as overall bandwidth increases, your signal to noise ratio decreases.
The SNR Margin is there to absorb fluctuations in interference on the line, and therefore to keep the service reliable.
6dB or below is bad and will experience no sync or intermittent sync problems
7dB-10dB is fair but does not leave much room for variances in conditions
11dB-20dB is good with little or no sync problems (but see note below)
20dB-28dB is excellent
29dB or above is outstanding
Note: there may be short term bursts of noise on your line that may drop the margin, but due to the sampling time of the management utility in your modem/router, will not show up in the figures.
Anche in questa caso i tuoi valori sono nella norma.
Un mio amico aveva gli stessi problemi, ma aveva valori veramente sballati rispetto ai tuoi e riusciva a collegarsi solo con un modello di router.
Anch'io nonostante i parametri simili ai tuoi da qualche giorno ho questo problema e utilizzo il router thomson st605 che mi ha dato Telecom; li ho chiamati e mi hanno detto che il problema probabilmente è nel mio impianto (impossibile perchè se no si sarebbe sempre presentato).
Secondo me il disservizio è di telecom e se settimana prossima si presenterà ancora richiamerò quantificandolo (essendo linea business); se il problema è del modem che me lo cambino siccome è il loro ;)
gabnecco
20-07-2008, 15:22
Si ho notato anch'io che i valori sembrerebbero buoni ma ovviamente quelli sono quando sono connesso, quando non mi fa connettere magari vado al di sotto, ho guardato nella prima pagina ed ho provato anche con telnet a mettere valori su 150 o 200, ma questi valori rimangono salvati dentro al router o riavviando spariscono? C'è una stringa che li faccia rimanere salvati? Avendo 12db ho pensato che mettendo 150 o 200 avrei raggiunto almeno 18 o 20 ma non riesco ad andare sopra i 15, poi ho impostato con PPPOA l'MTU a 1492, ho fatto bene? Ricordo che ho alice. Inoltre è meglio PPPOA o PPPOE?
Vi prego aiutatemi
Thundermage
21-07-2008, 08:29
Ragazzi ho veramente bisogno di aiuto.
Io ho il NETGEAR DG834 v4 e la portante mi cade ogni X quanti di tempo.
Il problema è sicuramente il margine di errore che, stranamente, parte da un 12.7 dB e poi sale e scende fino a raggiungere in certi casi i fatidici <10 dB che portano al collasso della connessione.
Ho provato con telnet a configurare l'SNR diminuendo del 10% la portante e aumentando, così, il margine SNR che è arrivato in download a 13.7 dB ... poco da fare ... pian piano ha continuato a scendere e/o a salire.
Per quanto riguarda il router vedo il led di internet continuare a lampeggiare come un forsennato ... segno che la linea non è stabile ??
Help me plz
PS: non sono sicuro, può essere una fesseria, però mi sembra che più mi "fermo" nell'operare su Internet (eMule, navigazione ecc.) e più il margine si "stabilizza" (per modo di dire) tra i 12.3 dB e i 12.8 dB.
Stanotte invece è schizzato a 19.8 dB e sembra non volersi smuovere (più di tanto) da quella soglia; in ogni caso il margine di rumore è sempre oscillante.
Ciao a tutti
Ho un DG842G, ma quando collego tutti i cavi, la "i" di internet rimane rossa.. e la luce dsl è verde e quando vado sul sito della netgear per configurarlo, si spegne la luce rossa "i"..
Ho provato anche a resettare, ma niente da fare..
Consigli..? :(
capocchione
21-07-2008, 14:04
Ragazzi ho un piccolo problemino:
Ho dovuto spostare il router da una stanza all'altra. Prima di spostarlo funzionava tutto a meraviglia, quando l'ho riattaccato non si collega più ad internet!
La LAN e il wireless funzionano ma non si collega ad internet! Quando accendo il router si accede per un secondo la spia verde di internet e poi rimane sempre spenta... Ho provato a fare anche un reset delle impostazioni da interfaccia web ma nulla... Ora sto scrivendo collegandomi col vecchio modem. Che dite?? Come faccio??' Faccio un deep reset con il tastino sul retro?? Funzionerebbe?
Grazie mille!
Si ho notato anch'io che i valori sembrerebbero buoni ma ovviamente quelli sono quando sono connesso, quando non mi fa connettere magari vado al di sotto, ho guardato nella prima pagina ed ho provato anche con telnet a mettere valori su 150 o 200, ma questi valori rimangono salvati dentro al router o riavviando spariscono?
Quando spegni il router spariscono
Ciao a tutti
Ho un DG842G, ma quando collego tutti i cavi, la "i" di internet rimane rossa.. e la luce dsl è verde e quando vado sul sito della netgear per configurarlo, si spegne la luce rossa "i"..
Ho provato anche a resettare, ma niente da fare..
Consigli..? :(
Nessuno sa nulla? E' urgente.. :(
gabnecco
22-07-2008, 12:42
Quando spegni il router spariscono
Esiste una stringa per far rimanere il valore al suo interno?
Esiste una stringa per far rimanere il valore al suo interno?
No perchè è in ram.
Mi sembra però di aver letto che con il GT ed il firmware moddato si può...
riokbauto
23-07-2008, 08:37
ragazzi non ci sto a capire + niente...
ho alice adsl
scollegato e disinstallato il vecchio modem...
collegato un conitech cn405wl54 modem/router
senza cavo ethernet ma tramite la scheda di rete della mia asus p5wdh
accedo al router
configuro come da manuale
i led power,dsl e wireless sono accesi ma quello internet no
infatti non navigo...
mi chiedo ( da ignorante in materia ) ma non è che devo comunque collegarlo via cavo ad almeno un pc ?
in sostanza vorrei tenere il modem / router senza cavi come access point
e due pc collegati con schede wireless...
aiutatemi !
salve a tutti. un amico bisognoso di un router, ha fatto fare a me la scelta, io avendo un dg834gtit gli ho fatto prendere un dg834g v4
mi lamenta dopo una settimana, che quando lo accende la mattina rimane anche un paio di ore con una spia rossa accesa, non si collega, dopo un tempo variabile di 1-4 ore tutto ok
ho accesso al router da remoto.. cosa controllare?
tra un oretta vado a casa sua.. cosa controllare?
un bell'aggiornamento fw? che mi consigliate
un reset e al max un aggiornamento
mattiuccio92
24-07-2008, 13:02
scusatemi...in tutti i negozi.....carrefour, pc city, unieuro, ho visto ke c'è solo il dg834gt, e non trovo il dg834g è buono lo stesso? l'ho trovato a 69.90€ voglio dire c'è moolta differenza? perchè io ho una linea molto scarsa
thread ufficiale consigli per acquisti
mattiuccio92
24-07-2008, 13:40
ma che hai capito? io ho chiesto c'è molta differenza dal g v4 e il gt? siccome ho una linea pessima, vorrei migliorarla
Harry_Callahan
24-07-2008, 13:42
ma che hai capito? io ho chiesto c'è molta differenza dal g v4 e il gt? siccome ho una linea pessima, vorrei migliorarla
se tu avessi letto almeno la prima pagina di questo thread non saresti qui a chiedere
comunque dalla prima pagina:
Q: Che differenze ci sono tra DG834G V4 e gli analoghi modelli DG834G V1/V2/V3 e DG834GT ?
A: I primi offrono un collegamento wireless a 54Mbps, il GT a 108Mbps.
A livello hardware la serie G V1/V2/V3 si basa su piattaforma Texas Instruments AR7 con CPU ad architettura mips con metodo di indirizzamento dati Little Endian (Mipsel) e con indice di prestazione M.I.P.S. (Mega Instructions Per Seconds) di circa 150 per il V1/V2 e circa 210 per il V3. Per quanto riguarda il DG834G V4, esso è basato su piattaforma Broadcom BCM6348 v0.7 come il GT,con CPU ad architettura mips Big Endian (Mipseb o Mips) e con indice di prestazione M.I.P.S. di circa 239. La parte wireless è gestita da una scheda XXXX e lo switch è un XXXXX. Tutti i modelli sono dotati di 16Mb di RAM e memoria flash da 4Mb.
PROBLEMA:
da due giorni a sta parte al pomeriggio tutte le tre spie (dsl, wireless, internet) si spengono e si riaccendono, scollegandomi da internet e devo riavviare il pc poi tutto funziona di nuovo, a cosa è dovuto tale problema ?? è difettoso il dispositivo ??
ho la versione 4 del dispositivo, mi sapete aiutare ??
samuele1234
24-07-2008, 15:30
Ho appena comprato un v4 e devo installarlo a muro come avevo fatto col vecchio router, secondo voi qual è la posizione migliore in modo che non si surriscaldi?
Attaccato a muro con porte di rete in verticale che guardano a terra o attaccato al muro con porte di rete che guardano di lato?
con la minor superficie possibile a contatto col muro
samuele1234
24-07-2008, 18:49
Beh ci lascio due dita tra router e muro. Ci costruirò una base da appoggio a sbalzo come con il vecchio router.
Ieri ho montato un v4 ma non funzionava, oggi me lo hanno sostituito e noto che rispetto all'usr si collega al dslam con una velocità piu bassa: 1,6mbit contro i 2,3mbit che avevo prima.
samuele1234
24-07-2008, 21:05
Adesso è tornato a 2,4mbit (grazie telezoz per l'ottimo servizio se aspettiamo le fibre facciamo prima a morire).
Prima si è inchiodato il router forse 1000 connessioni su emule come l'usr non le regge, ora le ho messe a 500.
Che valore consigliate per le connessioni?
Thundermage
25-07-2008, 00:00
Ragazzi ho veramente bisogno di aiuto.
Io ho il NETGEAR DG834 v4 e la portante mi cade ogni X quanti di tempo.
Il problema è sicuramente il margine di errore che, stranamente, parte da un 12.7 dB e poi sale e scende fino a raggiungere in certi casi i fatidici <10 dB che portano al collasso della connessione.
Ho provato con telnet a configurare l'SNR diminuendo del 10% la portante e aumentando, così, il margine SNR che è arrivato in download a 13.7 dB ... poco da fare ... pian piano ha continuato a scendere e/o a salire.
Per quanto riguarda il router vedo il led di internet continuare a lampeggiare come un forsennato ... segno che la linea non è stabile ??
Help me plz
PS: non sono sicuro, può essere una fesseria, però mi sembra che più mi "fermo" nell'operare su Internet (eMule, navigazione ecc.) e più il margine si "stabilizza" (per modo di dire) tra i 12.3 dB e i 12.8 dB.
MODIFICA: Stanotte invece è schizzato a 19.8 dB e sembra non volersi smuovere (più di tanto) da quella soglia; in ogni caso il margine di rumore è sempre oscillante.
Niente da fare ... l'SNR va per i fatti suoi ... quei 19 e passa db sono stati un colpo di fortuna :p
un reset e al max un aggiornamento
fatti entrambi. il log mi ha portato a pensare che sia un problema di server per l'orario, ne ho messo un altro.
speriamo che domani non ricevo brutte notizie!
Ragazzuoli ho un problemone con internet!!!vi spiego tutto...allora...il mese scorso mi è stato regalato un router wifi netgear dg834g con chiavetta usb per il collegamento wifi....(tralasciando il fatto che su ubuntu nonostante sembra connesso in realtà non lo è)da qualche giorno il mio windows xp sp2 non mi riconosce + l'ip dinamico....dopo molto tempo che prova a connettersi mi dice connettività limitata....mentre se metto l'ip statico (assegnando anche gateway e i 2 tipi di dns)tutto funziona ma va alla fantastica velocità di 1.0Mbps(wow.....a saperlo prima rimanevo con la vecchia linea isdn!! )come mai?potrebbe essere qualche virus?io uso avira free come antivirus!voi che dite è il caso di formattare o si può risolvere il problemone???grazie a tutti per le risposte che spero mi fornirete!!
quintessenza
25-07-2008, 19:53
ragazzi ho chiamato al numero di netgear,mi hanno dato l'rma e ho chiamato ad ups.
Siccome non ho mai fatto rma volevo chiedere come avete fatto voi; cioè
devo mettere solo il modem? il cavo di alimentazione no?
Sulla scatola devo scrivere il codice di abbonamento dato dalla società di assistenza di netgear?
Devo scrivere i miei dati sopra?
Il prodotto è in stra garanzia,comprato da meno di 3 settimane!
In quali casi mi addebiterebbero eventualmente dei costi?
Nel caso in cui non abbia fatto il reset o funzioni ma non è certamente così nel mio caso.
Ma la procedura è davvero interamente gratuita(come mi ha scritto il supporto netgear via e-mail)?
grazias per l'attenzione
tu metti tutto tanto ti ridanno un'altra confezione
Harry_Callahan
25-07-2008, 20:59
tu metti tutto tanto ti ridanno un'altra confezione
:asd:
è vero che gli arriverà una confezione nuova, però nel pacco RMA deve inserire solo il router, senza alimentatore, CD e roba varia
@quintessenza scrivi l'indirizzo mittente\destinatario e numero RMA sul pacco
non deve inserire l'alimentatore ?
e che se ne fa ?
il cd puo' anche regalarlo
pero' potrebbe venderlo a paky :mbe: (l'alimentatore)
Ragazzuoli ho un problemone con internet!!!vi spiego tutto...allora...il mese scorso mi è stato regalato un router wifi netgear dg834g con chiavetta usb per il collegamento wifi....(tralasciando il fatto che su ubuntu nonostante sembra connesso in realtà non lo è)da qualche giorno il mio windows xp sp2 non mi riconosce + l'ip dinamico....dopo molto tempo che prova a connettersi mi dice connettività limitata....mentre se metto l'ip statico (assegnando anche gateway e i 2 tipi di dns)tutto funziona ma va alla fantastica velocità di 1.0Mbps(wow.....a saperlo prima rimanevo con la vecchia linea isdn!! )come mai?potrebbe essere qualche virus?io uso avira free come antivirus!voi che dite è il caso di formattare o si può risolvere il problemone???grazie a tutti per le risposte che spero mi fornirete!!.
.
e quindi quale potrebbe essere la soluzione a tutto?ci deve essere un motivo se il segnale quando ho acceso e collegato il router la prima volta era fisso a 54Mbps con ip dinamico e ora la maggior parte delle volte si stabilizza a 1Mbps....non può essersi rovinata la chiavetta wifi così dal nulla dopo così poco tempo!:help: :help: :help: :help: :help:
di sicuro se formatti non risolvi il problema
Salve ragazzi, c'è un modo di vedere cosa blocca il firewall di netgear?
Ciao.
creare una regola in entrata doppia del default che blocchi tutto udp/tcp e abilitando il registro
dopo si riempirà subito per cui sarà necessario impostare l'invio a server remoto o via mail
quintessenza
28-07-2008, 09:45
ragazzi ho chiamato al numero di netgear,mi hanno dato l'rma e ho chiamato ad ups.
Siccome non ho mai fatto rma volevo chiedere come avete fatto voi; cioè
devo mettere solo il modem? il cavo di alimentazione no?
Sulla scatola devo scrivere il codice di abbonamento dato dalla società di assistenza di netgear?
Devo scrivere i miei dati sopra?
Il prodotto è in stra garanzia,comprato da meno di 3 settimane!
In quali casi mi addebiterebbero eventualmente dei costi?
Nel caso in cui non abbia fatto il reset o funzioni ma non è certamente così nel mio caso.
Ma la procedura è davvero interamente gratuita(come mi ha scritto il supporto netgear via e-mail)?
grazias per l'attenzione
Siete sicuri che arriva davvero una confezione nuova?
E non lo riparano?
E se il pacco mandato alla a-novo Italia Saronno (Va) si dovesse perdere?
Responsabile è il corriere ups della a-novo Italia.
quintessenza
28-07-2008, 09:47
ragazzi ho chiamato al numero di netgear,mi hanno dato l'rma e ho chiamato ad ups.
Siccome non ho mai fatto rma volevo chiedere come avete fatto voi; cioè
devo mettere solo il modem? il cavo di alimentazione no?
Sulla scatola devo scrivere il codice di abbonamento dato dalla società di assistenza di netgear?
Devo scrivere i miei dati sopra?
Il prodotto è in stra garanzia,comprato da meno di 3 settimane!
In quali casi mi addebiterebbero eventualmente dei costi?
Nel caso in cui non abbia fatto il reset o funzioni ma non è certamente così nel mio caso.
Ma la procedura è davvero interamente gratuita(come mi ha scritto il supporto netgear via e-mail)?
grazias per l'attenzione
Siete sicuri che mi arriva una confezione nuova completa di tutto?
Non ci credo! Sarebbero stupidi a fare così!
E se il pacco mandato alla a-novo italia spa Saronno (VA) si dovesse perdere?
Responsabile è il corriere ups della a-novo italia.
ti fai troppi problemi :D
il bundle fa volume e a loro non serve
mi è capitato con diverse ditte, ad esempio di recente APC, mandato UPS indietro, solo scatola e corpo , cavi e resto tenuti io
è tornato nuovo imballato con tutti gli accessori
per il corriere una volta che firma e ti lascia il cedolino , a te non interessa + nulla di che fine fa
fatti loro
pero' se riporti dal negoziante vuole tutto
una volta per un cavo vga ci fu una storia che non racconto :D
jeffryeretico
28-07-2008, 13:25
ciao ragazzi,
scusa il disturbo, mi sto scervellando per caprie le differenze fra il
NetGear DG834GTIT (88euro)
e il
NetGear DG834GIT (39euro)
so che il primo ha un processore migliore, ma mi fa la differenza per i download e per la connessione internet in generale?
io dovrei farne un uso da muletto, sempre acceso, emule, torrent ecc.ecc,
avrei dei benefici a prendere il mdoello NetGear DG834GT rispetto al NetGear DG834G oppure non cambia nulla?
a me hanno consigliato decisamente il modello gt per l'uso che devo farne, pero' volevo un consiglio da esperti come voi
grazie
leggi un po' di pag indietro
jeffryeretico
28-07-2008, 13:50
trovato tutte le info nella prima pagina ;)
grazie
jeffryeretico
28-07-2008, 15:37
sapete se la versione con la chiavetta wifi quale v è?
crasydemon
28-07-2008, 16:05
vi chiedo umilmente aiuto prima che disintegro il ruoter.... non riesco a farlo andare con la ps3...
questo e' quello che ho sulle impostazioni del router...
ROUTER NETGEAR DG834PN
Stato del router
Nome account
Versione firmware: V1.03.30
Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:18:4D:0D:BF:F1
Indirizzo IP 87.4......
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 217.141.109.24
Domain Name Server 85.37.17.43
85.38.28.96
Porta LAN
Indirizzo MAC 00:18:4D:0D:BF:F0
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL A2pB018e.d16f
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 8126 kbps
Velocità di connessione upstream 476 kbps
VPI 8
VCI 35
Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled
sulla ps3 metto questo manualmente....
impostazione dell'indirizzo...................... manuale
indiritto ip.......................................... 192.168.0.5
maschera di sottorete.......................... 255.255.255.0
router predefinito................................ 192.168.0.1
DNS primario...................................... 85.37.17.43
DNS secondario.................................. 85.38.28.96
poi sul DMZ, sul router, metto 192.168.0.5
faccio partire dopo un po mi dice la ps3 che ci vuole troppo temo e di controllare le imp di connessione lascio andare ancora e mi da che si e' verificato un errore e finisce tutto la....
che sbaglio?
il router se lo collego al pc via cavo mi fa navigare benissimo, che non sia da collegarlo alla ps3 via cavo e non via wifi im postando nella ps3 via cavo? a sto punto non so che pensare...
grazie!
buziobello
28-07-2008, 16:15
Non so se questa domanda è stata già fatta, ma è normale che l'indirizzo IP visto dall'esterno sia sempre lo stesso? Non dovrebbe essere dinamico?
Ho una connessione ADSL 1 PPPOE 7Mb alice su router GT, non ho modificato alcun parametro
crasydemon
28-07-2008, 16:35
nessuno che sa come fare!
Ipocrisia
28-07-2008, 17:19
Ciao a tutti, sono passato da una connessione Tele2 ad una connessione Tiscali (era l'unica che mi copriva completamente) ma non mi funziona l'ADSL... l'assistenza sembra che tergiversa... cosa posso fare? cosa devo controllare? HELP... Che voi sappiate ci sono problemi di compatibilità tra i router NETGEAR e Tiscali? Grazie.
jeffryeretico
28-07-2008, 19:03
ragazzi,
uan domanda, ma se il v4 è l'ultimo uscito, significa che il netgear DGB111G-300ITS cioè quello con la chiavetta wifi, sono tutti v4 e quindi si puo' acqustare ad occhi chiusi senza controllare?
vi rpego di farmi sapere è abbastanza urgente
grazie
occhi chiusi no , se il negoziante ha dei fondi di magazzino col vecchio kit wg111 + dg834g v3 ti becchi quello
pegasolabs
28-07-2008, 19:21
ROUTER NETGEAR DG834PN
nessuno che sa come fare!
Sei :ot:
Netgear DG834PN (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300) [LEGGERE IL PRIMO POST]
jeffryeretico
28-07-2008, 19:43
azz ma allora come diavolo faccio ad avere questo cavolo di v4 :(
non trovo nessun negozio che melofa aprire :(
avrei trovato un negozio vicino a casa che lo vende a 40 euro ma anche lui non melofa aprire
se hai possibilità di visionare di persona ,in prima pagina è spiegato come riconoscerlo (con tanto di foto di router e scatola )
iasudoru
28-07-2008, 19:59
Salve!
E' da qualche giorno che il router non riesce ad aggiornare l'orario. Nel registro viene indicata la voce "Send Out NTP request", ma non riesce a collegarsi e ad aggiornare l'ora...
Avete idea se è possibile impostarla manualmente? Non ho trovato nessuna voce in proposito all'interno dell'interfaccia WEB.
Grazie!
:)
normale , è saltato quello di default
Pianificazione -> inserisci uno di questi 193.204.114.232 / 193.204.114.233
cosa cosa cosa ? :confused:
non lo uso mai uso sempre gli ien.it
a parte il fatto che sarebbe comodo poter inserire un alias anche da interfaccia web :mbe:
pero' si potrebbe sempre fare :ciapet:
crasydemon
28-07-2008, 20:20
Sei :ot:
Netgear DG834PN (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300) [LEGGERE IL PRIMO POST]
vero mi sono sbagliato.. posto di la grazie....
cosa cosa cosa ? :confused:
non lo uso mai uso sempre gli ien.it
a parte il fatto che sarebbe comodo poter inserire un alias anche da interfaccia web :mbe:
pero' si potrebbe sempre fare :ciapet:
diciamo che non ci ho capito nulla :mbe:
cmq gli ip che ho postato sono dell' Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica , fusione IEN IMCG
L'ho trovato in un negozio online a 39,90 euro, ma non mi sanno dire che revisione è. Non possono aprire le confezioni. E' possibile dall'esterno capire di che revisione si tratta? Grazie.
pegasolabs
28-07-2008, 20:37
L'ho trovato in un negozio online a 39,90 euro, ma non mi sanno dire che revisione è. Non possono aprire le confezioni. E' possibile dall'esterno capire di che revisione si tratta? Grazie.
Letta la prima pagina? :mbe:
quindi non funzionano i time.netgear.com ?
se qualcuno vuole provare
il client ntp funziona cosi' da linea di comando
# netgear_ntp -z fuso -h url &
dove fuso è lo spostamento in offset dal gmt url è l'indirizzo del server e la & serve per mandare in background (è un demone e rimane residente in memoria)
es per l'italia, prima uccidiamo il vecchio demone
# killall -9 ntp_netgear
oppure usando l'rc
# rc ntp stop
e poi rilanciamo:
# netgear_ntp -z GMT-1 -h 193.204.114.105 &
oppure usando l'alias
# netgear_ntp -z GMT-1 -h ntp1.ien.it &
analogamente se uno vuole imbrogliare l'interfaccia web puo' provare a fare
# rc ntp stop
# nvram set ntp_server=ntp2.ien.it
# nvram set ntp_custom=1
# rc ntp restart > /dev/null 2>&1
e vedere che succede :stordita:
Letta la prima pagina? :mbe:
Sì... :confused:
Q: Come riconosco un V4 da un V3
A: Visivamente , basta prestare attenzione alla disposizione dei simboli sul frontale e alle scritte sottostanti assenti nel V3. La revisione è riportata sull'etichetta posta sotto il router
Ho scritto e mi hanno risposto che non possono aprire le confezioni. La revisione hardware è indicata anche sulla confezione? Magari mi è sfuggito qualche particolare...
pegasolabs
28-07-2008, 20:48
Devi far verificare la scatola come da foto (vedi i led sono diversi e riprendono quelli dell'apparecchio) ...nessun altro metodo per ora...o fatti mandare un PM da qualcuno che l'ha comprato dove non ci sono fondi di magazzino :boh:
iasudoru
28-07-2008, 20:53
normale , è saltato quello di default
Pianificazione -> inserisci uno di questi 193.204.114.232 / 193.204.114.233
Perfetto! Ha ricevuto l'NTP reply e si è sincronizzato immediatamente.
Grazie ancora!
:)
Devi far verificare la scatola come da foto (vedi i led sono diversi e riprendono quelli dell'apparecchio) ...nessun altro metodo per ora...o fatti mandare un PM da qualcuno che l'ha comprato dove non ci sono fondi di magazzino :boh:
Va bene. Magari al posto che prenderlo online passo da un nuovo negozio vicino a casa che più o meno lo vende allo stesso prezzo e magari non si fa problemi ad aprire la scatola. Grazie.
jeffryeretico
28-07-2008, 23:10
ciao sigurd, siccome credo di aver capito qualè il negozio che lo vende a 39, hai detto che un negozio vicino forse ti permette di aprirlo, puoi dirmi in privato dovè?
io non ho ancora capito come si vede dalla scatola senza aprirlo che versione è
quindi solo la v4 ha questa scatola:
http://img253.imageshack.us/img253/8246/dg834v4packagelu1.jpg
?
dove si vede la scritta ethernet sul modem in foto?
a te il frontale del v4 sembra identico al v3?
oltre alla postilla che spiega come riconoscerli, le foto ad alta risoluzione non saprei proprio cosa aggiungere in prima pagina...
perdonatemi ma è desolante dover leggere sempre le stesse cose :rolleyes:
ancor più desolante che dall'altra parte ci si risenta pure il 99% dei casi :fagiano:
Un aiutino :help:
ho un pc fisso col router con linux e il portatile con xp, orbene: sul portatile collegato wifi ho condiviso la stampante tramite linux via cups e fin qui ok.
ma se il pc centrale è spento e io vorrei stampare, allora ho collegato la stampante al router via ethernet, ma come faccio a avere la stampante su xp del portatile?????
PS: l'IP della stampante è 192.168.0.6
:)
jeffryeretico
29-07-2008, 08:47
scusate ma io di sesolante non ci vedo propio neinte.
infatti nella prima pagina viene spioegato come ric0onoscere il modem guardando il modem stesso, la mia domanda è se si puo' riconoscere guardando solo la scatola dato che avete messo una foto anche di essa deduco che è motivo di scelta.
a questo punto non capisco perchè tanti si fanno il pr0oblema di farsi aprire la scatola dal venditore.
se potete illuminarmi su questo dato che non viene menzionato da nessuna parte.
Un aiutino :help:
ho un pc fisso col router con linux e il portatile con xp, orbene: sul portatile collegato wifi ho condiviso la stampante tramite linux via cups e fin qui ok.
ma se il pc centrale è spento e io vorrei stampare, allora ho collegato la stampante al router via ethernet, ma come faccio a avere la stampante su xp del portatile?????
PS: l'IP della stampante è 192.168.0.6
:)aggiungi stampante
prima opzione e togli la spunta sotto
standard tcp ip port
ip
porta
avanti
(rileva la stampante)
poi ti chiede i driver (che ti sarai opportunamente copiato e estratto in locale)
seleziona come predefinita si'
dove sta il router ? boh :mbe:
scusate ma io di sesolante non ci vedo propio neinte.
infatti nella prima pagina viene spioegato come ric0onoscere il modem guardando il modem stesso, la mia domanda è se si puo' riconoscere guardando solo la scatola dato che avete messo una foto anche di essa deduco che è motivo di scelta.
a questo punto non capisco perchè tanti si fanno il pr0oblema di farsi aprire la scatola dal venditore.
se potete illuminarmi su questo dato che non viene menzionato da nessuna parte.
se da te i venditori aprono tranquillamente le scatole senza brontolare..
specie se hanno il cellophane avvolto pure
jeffryeretico
29-07-2008, 14:07
lho comprato e mi è andata di culo, v4 ;)
unica cosa è che non mi va utorrent, non mi fa partire i download, devo fare qualcosa?
grazie
lho comprato e mi è andata di culo, v4 ;)
unica cosa è che non mi va utorrent, non mi fa partire i download, devo fare qualcosa?
grazie
Devi aprire le porte di utorrent nel firewall del router.
jeffryeretico
29-07-2008, 14:58
ora funge tutto!!!!
non ho fatto nulla, è andato apposto da solo
mbho:D
ora funge tutto!!!!
non ho fatto nulla, è andato apposto da solo
mbho:D
Meglio così:D
Lucaotto
30-07-2008, 14:29
Da qualche giorno la spia della portante adsl non si accende più però navigo senza problemi.
In effetti si accende e lampeggia solo quando do l'alimentazione al router, poi quando diventa fissa dopo poco si spegne.
Si naviga regolarmente ma la spia resta spenta (la spia del wifi e di internet invece sono accese).
Per vederla accesa (ma solo lampeggiante) devo riavviare il router.
Devo preoccuparmi? E' un segno che il mio V4 mi sta lasciando? :cry:
resetta, se non va tienilo così o mandalo in garanzia
Lucaotto
30-07-2008, 15:40
Ad andare sta andando. Lo tengo così fino a che vive. Però è una cosa strana.
Ho notato che lo fa dal giorno in cui non l'ho spento perchè di solito la notte gli cavo l'alimentazione. L'altro giorno l'ho tenuto acceso anche la notte e poi ho notato questo strano comportamento
aenima80
30-07-2008, 15:47
salve,
voi che firmware utilizzate?
io ho il 5.01.01 da quando l'ho acquistato (diversi mesi fa), e non riscontro particolari problemi, a parte che non sempre mi visualizza le periferiche collegate (cosa che se nn ricordo male hanno risolto)
conviene mettere l'ultimo? (non utilizzo il dhcp, quindi la prenotazine ip non mi serve)
un'altra cosa che ho notato e che nella diagnostica mi da come errore del server 2 indirizzi ip, che sono i dns caricati automaticamente.
prima avevo quelli di telecom, poi ho provato gli opendns, ma ultimamente avevo un pò di problemi a navigare e ho risolto rispuntando "Caricamento automatico da ISP" per i dns
jeffryeretico
30-07-2008, 19:32
scusate raga ma qui mi funziona poco sto coso.cioè, il download di torrent funziona interrottamente, stessa cosa msn, invece spesso non mi apre le pagine web, sia se uso explorer che firefox.
cioè non capisco, tipo una volta ogni 4 pagine simpalla e per un minuto non mi fa aprire nulla
scusate raga ma qui mi funziona poco sto coso.cioè, il download di torrent funziona interrottamente, stessa cosa msn, invece spesso non mi apre le pagine web, sia se uso explorer che firefox.
cioè non capisco, tipo una volta ogni 4 pagine simpalla e per un minuto non mi fa aprire nulla
Hai impostato i DNS come scritto in prima pagina?
c'e' paky sempre in agguato :O
quintessenza
31-07-2008, 12:32
ti fai troppi problemi :D
il bundle fa volume e a loro non serve
mi è capitato con diverse ditte, ad esempio di recente APC, mandato UPS indietro, solo scatola e corpo , cavi e resto tenuti io
è tornato nuovo imballato con tutti gli accessori
per il corriere una volta che firma e ti lascia il cedolino , a te non interessa + nulla di che fine fa
fatti loro
sono soddisfatto del supporto netgear,solo dopo 3 giorni mi è arrivata la confezione nuova con tutto dentro e io avevo inviato solo il router dg834v4 guasto
Non son ancora riuscito a prendere il v4 e scopro che già c'è il v5? :cry:
http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/GWirelessRouters/DG834G.aspx?detail=Specifications
samuele1234
31-07-2008, 15:15
Oggi mi è successa una cosa strana, mi sono ritrovato il router resettato.
Dopo un po' di giorni di utilizzo devo dire che il vecchio router usr9106 era più stabile come connessione adsl e reggeva meglio il p2p, mentre copriva leggermente meno nonostante avessi messo antenne da 5dbi.
In particolare con torrent mai avuti problemi con l'usr, invece col netgear devo abbassare le connessioni.
Voi su torrent quante connessioni mettete?
Voi su torrent quante connessioni mettete?
troppe
è da quando mi iscrissi al forum ormai un tot di tempo fa che lo dice
mi domando per quale motivo cambiare
samuele1234
01-08-2008, 21:40
Ho capito perchè il dg834g è meno stabile dell'usr, non è questione di numero di connessioni, portante ... è colpa dell'alimentatore.
Quando si becca uno sbalzo manda in palla il router, ad esempio accendendo il condizionatore il router si inchioda e si riavvia.
Proverò a sostituire l'alimentatore con uno con stesso amperaggio o superiore ma stabilizzato.
Qualcuno ha provato a sostituire l'alimentatore?
serve solo un alimentatore con un condensatore di filtro di maggior capacità
gli A non c'entrano
oppure lo metti sotto ups
samuele1234
02-08-2008, 02:25
serve solo un alimentatore con un condensatore di filtro di maggior capacità
gli A non c'entrano
oppure lo metti sotto ups
Basta quindi un alimentatore equivalente ma stabilizzato?
aggiungi stampante
prima opzione e togli la spunta sotto
standard tcp ip port
ip
porta
avanti
(rileva la stampante)
poi ti chiede i driver (che ti sarai opportunamente copiato e estratto in locale)
seleziona come predefinita si'
:ave: :cool: :flower: risolto ;)
jeffryeretico
03-08-2008, 12:39
percambiato i parametri DNS, ho msso gli unici che hanno cambiato sta situazione e ora mi apre sempre tutte le pagine-.....
pero' ragazzi, è di una lentezza disarmante, mi smebra di usare un 56 k :muro:
che devo fare?
percambiato i parametri DNS, ho msso gli unici che hanno cambiato sta situazione e ora mi apre sempre tutte le pagine-.....
pero' ragazzi, è di una lentezza disarmante, mi smebra di usare un 56 k :muro:
che devo fare?
Che linea hai?
Non è che hai qualche problema all'adsl?
Fai qualche test e posta i risultati.
jeffryeretico
03-08-2008, 18:57
ho alice,
dove posso fare il test?
ho alice,
dove posso fare il test?
http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm
jeffryeretico
04-08-2008, 09:57
ragazzi sto diventando matto, e meno male che il router si configurava da solo :(
allora, ieri ho smanettato per la config per i torrent e ora mi da il bollino verde e quindi è ok, ho smanettato epr emule ma mi da ancora ID basso forse perchè uso vista.
oggi invece , ho acceso il pc e mi va in internet solo con il cavo di rete, se cerco di connettere la rete wirless alice mi chiede una assword che io non ho mai impostato!
morale, non posso connettermi in wirless.
che cavolo succede?
che devo fare^
grazie
jeffryeretico
04-08-2008, 19:50
aggiornamento, ho seguiti il consiglio di un utente di premere tramite una biro il pulsante reset del router, morale, adesso non funziona piu nulla!!!
ho provato a reinstallarlo ma nulla, acdesso mi dice che inc asa non ho linea adsl e le luci wirless e dsl non sempre si accendojno.
ragazzi aiutatemi altrimenti fra un po lo spacco!
jeffryeretico
04-08-2008, 20:32
ulteriore aggiornamento, mo funziona tutti dinuovo
mbho
Ciao a tutti, io ho un altro problema. Premetto che l'alimentatore lo tengo collegato ad un presa multipla con interruttore che spengo la sera dopodichè riaccendo il tutto la mattina. Insomma durante tutto il giorno è tutto ok, i livelli di rumore sono nella media con un minimo di 14, si naviga e si scarica bene. Poi ad un certo punto, è come se si impallasse, il livello del rumore scende fino a 5 - 6 e non apre più nessuna pagina web, il download si blocca del tutto, alcune volte si accende la prima spia rossa dove c'è scritto internet. Si risolve scollegando la corrente e ricollegandola subito dopo. Tutto torna normale. Ho notato che invece non accade se lo accendo magari direttamente la sera. Cosa può essere? Ho pensato che magari dopo troppe ore si surriscalda, ma quando io lo scollego, lo riavvio immediatamente, quindi ancora bello caldo, e rifunziona! Bo... Adesso per esempio l'ho appena ricollegato dopo il blocco... :(
Un saluto a tutti.
samuele1234
05-08-2008, 15:58
Io avevo un problema similare al tuo, ogni tanto succedeva che il router si riavviava e spesso per far tornare la connessione bisognava togliere e rimettere lo spinotto dell'alimentatore.
Poi mi sono accordo che questa cosa succedeva sempre quando accendevo il condizionatore e presumo quando c'erano sbalzi di tensione. Premesso che il mio vecchio router perdeva la connessione, nonostante i pessimi valori di linea che ho, poco spesso e facendo qualche ricerca su internet ho intuito che il problema sia dovuto all'alimentatore non di buona qualità.
Quindi ho comprato un alimentatore stabilizzato regolabile con la possibilità di selezionare 13,5v di uscita e in grado di erogare più di 1A di corrente e da più di 24ore non ho avuto nessun blocco anche provando ad accendere e spegnere il condizionatore più volte.
Non ho sbagliato a scrivere 13,5v poichè ho misurato con un multimetro la tensione ai capi dell'alimentatore originale e anzichè uscire a 12v come scritto sull'etichetta, questo esce a 13,5v.
Comunque sto ancora testando il router con tale alimentatore, quindi prima di dire di aver risolto il problema mi riservo di provarlo per qualche giorno ancora :read:
mattiuccio92
05-08-2008, 17:06
sentite, io ho una linea ke fa schifo, a me in passato mi hanno consigliato in questo thread il dg834g v4, questo migliora un po forzando il telnet,
domanda: SIETE SICURI KE E' BUONO STO ROUTERINO O NON E' KE QUANDO LO COMPRO, COMPRO UNA "PADELLA" ?
NON VOGLIO SPENDERE QUESTI 60 EURO DI ROUTER SENZA CONCLUDERE NIENTE QUINDI E' IL MIGLIORE AL 1000% ?
SIETE SICURI KE E' BUONO STO ROUTERINO O NON E' KE QUANDO LO COMPRO, COMPRO UNA "PADELLA" ?
NON VOGLIO SPENDERE QUESTI 60 EURO DI ROUTER SENZA CONCLUDERE NIENTE QUINDI E' IL MIGLIORE AL 1000% ?
No, è una boiata, risparmia i 60 euro!
Ma che razza di personaggio...
mattiuccio92
05-08-2008, 17:11
KE VUOI DIRE?
Io avevo un problema similare al tuo, ogni tanto succedeva che il router si riavviava e spesso per far tornare la connessione bisognava togliere e rimettere lo spinotto dell'alimentatore.
Poi mi sono accordo che questa cosa succedeva sempre quando accendevo il condizionatore e presumo quando c'erano sbalzi di tensione. Premesso che il mio vecchio router perdeva la connessione, nonostante i pessimi valori di linea che ho, poco spesso e facendo qualche ricerca su internet ho intuito che il problema sia dovuto all'alimentatore non di buona qualità.
Quindi ho comprato un alimentatore stabilizzato regolabile con la possibilità di selezionare 13,5v di uscita e in grado di erogare più di 1A di corrente e da più di 24ore non ho avuto nessun blocco anche provando ad accendere e spegnere il condizionatore più volte.
Non ho sbagliato a scrivere 13,5v poichè ho misurato con un multimetro la tensione ai capi dell'alimentatore originale e anzichè uscire a 12v come scritto sull'etichetta, questo esce a 13,5v.
Comunque sto ancora testando il router con tale alimentatore, quindi prima di dire di aver risolto il problema mi riservo di provarlo per qualche giorno ancora :read:
Ok, sei stato molto gentile. Ti sarei grato se magari tra qualche giorno ci fai sapere come è andata. Saluti :)
samuele1234
05-08-2008, 23:28
sentite, io ho una linea ke fa schifo, a me in passato mi hanno consigliato in questo thread il dg834g v4, questo migliora un po forzando il telnet,
domanda: SIETE SICURI KE E' BUONO STO ROUTERINO O NON E' KE QUANDO LO COMPRO, COMPRO UNA "PADELLA" ?
NON VOGLIO SPENDERE QUESTI 60 EURO DI ROUTER SENZA CONCLUDERE NIENTE QUINDI E' IL MIGLIORE AL 1000% ?
Questa è la mia linea:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 59.0 db 31.5 db
Margine di rumore 6.4 db 22.0 db
e fa schifo un bel po'.
Ho cambiato di recente un usrobotics 9106 con il dg834g e la linea viene agganciata all'incirca nello stesso modo (velocità e valori di linea), quindi diciamo che su linee problematiche si comporta bene.
Sulla mia linea con altri modem o router il collegamento adsl cade spesso, mentre con l'usrobotics 9016 o il netgear dg834g la linea è stabile.
Non ho provato a cambiare i parametri di connessione via telnet, dunque non saprei dirti.
Per un mio amico avevo comprato la versione GT (108mbit) e installato un firmware modificato, in quel caso mi sembra di ricordarmi che è possibile modificare alcuni parametri di connessione direttamente dall'interfaccia web senza dover passare per la configurazione via telnet. Quindi se ti interessa molto tale funzione (ad es. se hai un margine di rumore molto ballerino) magari ti consiglio di orientarti verso tale modello perchè ad oggi il v4 non è modificabile, dunque per modificare quei parametri di connessione devi entrare via telnet e non so se venga memorizzato il settaggio in tal caso.
Il dg834g è più completo dell'usr come possibilità di configurazione e finora sembra reggere bene applicativi che fanno uso intensivo di connessioni (software p2p tipo emule, i torrent non ho avuto modo di provarli bene).
Copertura wireless sembra leggermente migliore di quella dell'usr9106 con antenne da 5dbi al posto di quelle standard da 2dbi.
Finora l'unico problema per me è stato l'alimentatore (guarda qualche post indietro), ma se non abiti in campagna o zone con problemi di linee elettriche (di solito zone industriali) non dovrebbe crearti problemi.
Infatti tale problema non mi è mai stato riferito dai miei amici a cui ho consigliato negli ultimi anni questo router (alcuni di questi hanno versioni precedenti alla v4).
Non ti so dire se il dg834g sia il migliore router sul mercato, comunque ti posso dire che (a parte l'alimentatore) è un buon router soprattutto se guardi il rapporto prestazioni/prezzo. Ad oggi se dovessi consigliare un router consiglierei il dg834g (o gli equivalenti con parte wireless più veloce).
Gli usrobotics successivi al 9106 costano molto di più e non li ho mai provati. Tempo fa inoltre provai altri router (linksys, zyxel, trust, digicom), ma oramai sono modelli vecchi e non saprei dirti se quelli nuovi siano migliori o peggiori.
samuele1234
05-08-2008, 23:52
Ho notato che invece non accade se lo accendo magari direttamente la sera. Cosa può essere?
Fai questa prova, accendilo alla sera e posta i valori di linea, in particolare fai attenzione alla velocità di connessione.
Fai la stessa cosa accendendo la mattina.
Probabilmente può essere che verso sera si degradino i valori di linea, dunque il router si collega ad una velocità inferiore. Invece accendendolo di mattina si collega ad una velocità più alta e durante la giornata cade la connessione perchè il margine di rumore si abbassa troppo in relazione alla portante.
Più il router si collega a velocità bassa più il margine di rumore sarà alto, dunque avrai più tolleranza a disturbi di linea o degradazione dei valori di linea (es. margine di rumore che si abbassa).
Un'altra possibilità potrebbe essere il fatto che ogni tanto il router si inchiodi per qualche sbalzo di tensione, a me succede questo ma il router nel mio caso si inchioda o riavvia.
Marco16V
06-08-2008, 18:59
Ho alice 20 mega con il DG834G.
Questi i miei valori:
http://img387.imageshack.us/img387/1227/scrmae6.jpg
Questo è il ping:
http://img387.imageshack.us/img387/4370/pingzw8.jpg
Come va? Cosa sapete dirmi? Sono in fast?
Lucaotto
07-08-2008, 22:29
Come va? Cosa sapete dirmi? Sono in fast?
Non direi proprio che sei in fast!
shevaluk
08-08-2008, 16:44
A quanto pare è uscita la versione V5 di questo router:
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv5.asp
http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp
Qualcuno sa qualcosa a riguardo??Che novità ci sono? :)
EDIT
Qui c'è il datasheet: http://kbserver.netgear.com/datasheets/dg834gv5_ds_29apr08.pdf
A quanto pare hanno aggiunto il pulsante di accensione/spegnimento ed un pulsante laterale chiamato "Push ’N’ Connect"..
samuele1234
09-08-2008, 11:03
Alimentatore sostituito con un alimentatore switching stabilizzato con tensione regolata a 13,5v e neanche una disconnessione da quasi 1 settimana. Con l'alimentatore originale non vado oltre qualche ora.
L'alimentatore è quello della Winner (si trova identico marchiato diversamente ad es. Matsuyama) con voltaggio regolabile fino a 15v, spinotti intercambiabili, amperaggio 5000mA fino a 12V e 3800mA oltre, prezzo 25-30€ (si costa un botto, la metà del router).
Probabilmente si riesce a trovare un alimentatore con amperaggio inferiore più economico, ma l'importante è che sia possibile regolare una tensione di 13,5V, stabilizzato e amperaggio maggiore a 1000mA (non ho provato a vedere l'assorbimento di corrente del router ma stando sopra a 1000mA oltretutto stabilizzati sicuramente non si avranno problemi).
Ho testato personalmente con multimetro che l'alimentatore originale del dg834g v4 nonostante sull'etichetta abbia riportato 12v esce a 13,5v.
Sarebbe opportuno indicare questa cosa nella pagina principale di questa discussione.
nathaniel
09-08-2008, 16:42
salve ho preso il dg834g v4 e 2 chiavette wpn111, secondo voi sono compatibili tra loro oppure ho fatto un errato acquisto?
samuele1234
09-08-2008, 17:46
Non dovresti avere problemi, naturalmente con il dg834g andranno solo a 54mbit.
Kevin[clod]
09-08-2008, 18:48
Raga scusate ma con questo router quando manca la corrente si perdono le impostazioni e non si riconnette automaticamente???qual è il fw consigliato da mettere??
Volevo farlo prendere ad un mio amico che dovrebbe usarlo con la ps3(via cavo) e con 1 portatile in wifi soprattutto per emule e p2p.Me lo consigliate???
P.S. ho visto che con il fw di base la prenotazione ip non funziona, quindi devo mettere per forza l'ultimo???ha qualche bug anche questo???Tnx
jeffryeretico
10-08-2008, 00:55
ciao ragazzi,
ho un problemone, sto cercando di instllare il router su un altro pc con windows xp.
ma quando seguo il wizrd per l'installazione mi dice che il router non è stato rilevato!!!
:eek:
che cosa puo' essere ?
grazie
pegasolabs
10-08-2008, 08:22
1) il router non si "installa" sui pc
2) Leggi la prima pagina ;)
jeffryeretico
10-08-2008, 09:11
non ho trovato neanche nekla prima pagina la soluzione al mo problema :(
samuele1234
10-08-2008, 11:56
;23642063']Raga scusate ma con questo router quando manca la corrente si perdono le impostazioni e non si riconnette automaticamente???qual è il fw consigliato da mettere??
Quando salta la corrente non dovrebbe perdere le impostazioni e dovrebbe riconnettersi, metti l'ultimo firmware resetta le impostazioni e riconfiguralo.
;23642063']Volevo farlo prendere ad un mio amico che dovrebbe usarlo con la ps3(via cavo) e con 1 portatile in wifi soprattutto per emule e p2p.Me lo consigliate???
Apri le porte giuste e non dovresti aver problemi.
;23642063']P.S. ho visto che con il fw di base la prenotazione ip non funziona, quindi devo mettere per forza l'ultimo???ha qualche bug anche questo???Tnx
Con l'ultimo firmware dovrebbero aver risolto.
shevaluk
11-08-2008, 12:01
A quanto pare è uscita la versione V5 di questo router:
http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv5.asp
http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp
Qualcuno sa qualcosa a riguardo??Che novità ci sono? :)
EDIT
Qui c'è il datasheet: http://kbserver.netgear.com/datasheets/dg834gv5_ds_29apr08.pdf
A quanto pare hanno aggiunto il pulsante di accensione/spegnimento ed un pulsante laterale chiamato "Push ’N’ Connect"..
up :)
Salve a tutti, ho appena acquistato un modem router wireless Netgear DG834G per utilizzarlo con una linea ADSL tiscali. Ho provato a fare il wizard per la configurazione ma ho dei problemi.
Nelle istruzioni del wizard dice infatti che una volta effettuati tutti i collegamenti: alimentazione, cavo lan dal router all’ingresso lan del pc, doppino telefonico dalla presa a muro del telefono all’ingresso ADSL del router, per poter iniziare la configurazione dovrebbero accendersi la spia dell’alimentazione, quella di una delle 4 porte di rete a cui è collegato il cavo, la spia wireless e quella DSL. Nel mio caso invece si accendono solo alimentazione, lan e wireless, mentre la spia DSL non si accende.
Riepilogo un po tutto cio che ho fatto e quello che succede.
Ho fatto tutti i collegamenti richiesti dalle istruzioni, quindi cavo telefonico dalla presa a muro al router, alimentazione e cavo lan da una delle 4 porte lan del router alla porta lan del pc, secondo il wizard si dovrebbero accendere 4 spie: spia dell'alimentazione che si accende, spia della porta lan a cui è collegato il cavo lan e anche questa si accende, spia wireless e si accende e infine spia DSL che invece non si accende. Poichè nel Wizard dice che per completare la configuarazione la luce deve essere accesa ho provato a vedere a cosa fosse dovuto il problema, quindi ho provato a cambiare presa a muro del telefono, ho cambiato il doppino telefonico per vedere che non fosse danneggiato ma il risultato è sempre lo stesso la spia non si accende. Ho quindi provato ad andare avanti e a configurare i parametri del router, ho inserito parametri della connesione
VCI :35
VPI :8
opzione Multipexing metti VC-Based
hoimposta login e password come quelli che mi ha fornito tiscali poi sotto ho messo i Dns di tiscali:
Primario :195.130.224.18
Secondario :195.130.225.129
ho impostato la rete wireless etc, insomma ho provato tutto ma la spia non si accende e se provo a connettermi non ci riesco.
Ho chiamato il 130 e da tiscali mi hanno detto che la linea risulta attiva..
La spia DSL comunque continua a non accendersi, proprio come se non ci fosse la linea.. cosa può essere?
CLAUDIO78
12-08-2008, 16:04
1.prova a mettere la ricerca dei dns automatica.
2.controlla con altro router/modem se c'è linea
3.chiama l'assistenza tecnica
4.in bocca al lupo
Ciao a tutti , se possibile mi occorrerebbe un chiarimento sull' utilizzo della protezione mep :
quando attivo dalle impostazioni wireless la protezione mep , mi chiede una chiave di crittografia per generare 4 chiavi , subito dopo la chiave usb wi-fi perde la connessione e non vede più il router .
Immagino per chè a quel punto devo assegnare la chiave al pc per farlo collegare ma non so dove andare ad inserirla
qualcuno potrebbe aiutarmi ?
grazie
Da qualche parte esiste una spiegazione dettagliata dei colori che possono assumere i led frontali... più volte negli ultimi tempi i led dsl e internet diventano rossi a volte contemporaneamente altre volte distintamente....
Da qualche parte esiste una spiegazione dettagliata dei colori che possono assumere i led frontali... più volte negli ultimi tempi i led dsl e internet diventano rossi a volte contemporaneamente altre volte distintamente....
Si ma il problema è che da me non si accendono proprio.. ne rossi, ne verdi, ne arancioni
Salve ragazzi, volevo un consiglio su come settare alcune opzioni.
1) ho già settato come indicato sul sito www.portforward.com l'ip ma qua non so se lasciarlo così o mettere i dati di cmd>ipconfig/all
Impostazioni di base
http://img378.imageshack.us/img378/2824/44830623vn5.png (http://imageshack.us)
2) Ho una 4 mega
Impostazioni ADSL
http://img229.imageshack.us/img229/2184/31251019vg2.png (http://imageshack.us)
3) Impostazioni wireless
http://img135.imageshack.us/img135/5135/46132788jf9.png (http://imageshack.us)
4) Registri
http://img514.imageshack.us/img514/1800/99275950ta3.png (http://imageshack.us)
Grazie per eventuali risposte e suggerimenti.
P.s. il router funziona alla grande ma volevo sapere, se possibile, come settano queste opzioni altri utenti proprietari del netgear in questione.
Ciao.
Credo che qui sia il posto giusto dove postare: fino a ieri amule era in ID alto ma ora mi risulta firewalled dal router, ma le impostazioni sono sempre uguali, mai cambiate e non è un problema del sftware ma c'è qualcosa sul router.
Ma non ho cambiato nulla..... avete idea ??? :)
shevaluk
13-08-2008, 19:41
Qualcuno ha la versione V5 di questo router??
Io vorrei acquistarla ma non è facile capire quale versione sia quella venduta..specialmente nei negozi online :(
samuele1234
13-08-2008, 19:52
Io ho comprato il v4 qualche settimana fa e quando ho fatto l'acquisto il v5 non ce l'aveva nessuno negozio.
Per il v5 ci vuole tempo... da poco è uscito in America.. prima che arrivi qui ce ne vuole....chissà se ha l'antenna rimovibile il v5...
Francis12
15-08-2008, 15:35
Ciao a tutti!!!
Ho cercato ovunque, ma non ho trovato risposte al mio problema.
Allora ho un router DG834G V4 con annessa chiavetta wi-fi presente nel bundle.
Allora la mia intenzione era usare il router come ripetitore per ripetere il segnale dal mio alice w-gate wi-fi alla chiavetta. Ovviamente il router di alice e la chiavetta sono in due PC diversi... Ho provato ad installare il tutto: per prima cosa ho installato la chiavetta. Questa ha iniziato a ricevere il segnale direttamente dal router di alice (a livello basso). E fin qui tutto ok. Poi però non sapevo come configurare il DG834G. Ho provato semplicemente a collegarlo alla corrente e rimanevano accese le spie power e wireless. Il fatto è che, non sapendo come configurarlo, ho provato ad installarlo collegandolo via cavo al PC che deve ricevere il segnale. Qui, però, il router non riuscuva a ricevere il segnale, e l'installazione mi si è bloccata poichè il pc mi diceva che non riconosce nessun cavo e nessun router.
Allora ho provato ad installarlo nel pc nel quale ho il router alice. Anche qui stessa storia, nonostante abbia provato anche a collegare il cavo della linea togliendolo dal router alice. La cosa che non capisco è che ora, con i due router vicini, quello netgear non riconosce la rete wi-fi, quando prima la riconosceva a distanza di un piano di abitazione.
Ho provato anche a seguire il link per la configurazione manuale (192.168.0.1 mi pare) ma la pagina non mi si apre.
Vi prego aiutatemi perchè sto impazzendo.:cry:
jeffryeretico
16-08-2008, 09:30
nessuno sa dirmi come mai il mio nitebook nella installazione non riconosce il router?
non lo vede propio!!! :eek:
1) il router non si "installa" sui pc
2) Leggi la prima pagina ;)
nessuno sa dirmi come mai il mio nitebook nella installazione non riconosce il router?
non lo vede propio!!! :eek:
bastava tornare indietro di pochi post o leggere la prima pagina :stordita: :fagiano:
è gia successo un po' di settimane fa ma stasera gia due volte, il router si spegne (tutte le spie TRANNE il power e il lan 1) e si riaccende da solo, a cosa può essere dovuto ?? difetto ? surriscaldamento ?? cosa ??
Stilly82
17-08-2008, 21:11
è gia successo un po' di settimane fa ma stasera gia due volte, il router si spegne (tutte le spie TRANNE il power e il lan 1) e si riaccende da solo, a cosa può essere dovuto ?? difetto ? surriscaldamento ?? cosa ??
Anche a me ci fà ogni tanto... io comincio a sospettare che sia un bug nel firmware....
Ai posteri l'ardua sentenza....:D
shevaluk
17-08-2008, 21:41
Per il v5 ci vuole tempo... da poco è uscito in America.. prima che arrivi qui ce ne vuole....chissà se ha l'antenna rimovibile il v5...
Ma pensate che per settembre si troverà?..perchè dovrei acquistarlo per fine settembre più o meno e quindi se uscisse prenderei questo nuovo modello.. :rolleyes:
Riguardo l'antenna: quella del V4 non è rimovibile??..io ho un GT ed è rimovibile.. :confused:
Anche a me ci fà ogni tanto... io comincio a sospettare che sia un bug nel firmware....
Ai posteri l'ardua sentenza....:D
sospetto pure io il firmware...è l'uscita dei nuovi firmware quando è prevista ?
NON RIESCO A CREDERCI!
Dopo ore e ore di smadonnamenti, non capendo cosa cavolo causasse il problema dei crash della serie DG834 (N & G) sono riuscito in barba all'assistenza netgear o al forum specializzato netgear che da solo e sempre gli stessi consigli, a risolvere da solo il problema!
Partiamo dall'inizio: come molti di voi (sia in questo thread che in quello del fratellone N), anche io riscontravo spessissimo crash del router, con solo la parte wireless funzionante mentre il computer collegato via cavo risultava offline...
Per sistemare dovevo staccare e rimettere la corrente elettrica e tutto tornava normale per un 4/5 ore per poi riaccadere :muro: :muro: :muro:
Tutto questo mi capitava con DG834G (fw 5.09) e con tutti i FW del DG834N (ho provato il 1.02.08 e il precedente 1.01)...
NON capitava sul G con il 5.01.01 (firmware iniziale)...
Ho provato davvero di tutto: cambio totale impostazioni, DMZ, DHCP, via il rispondi a PING ecc ecc... ma nulla... non andava... o meglio, funzionava per 3-4 ore poi crash!
Quello che non capivo è perchè sulla rete solo una piccola parte di possessori di questa serie lamentava lo stesso problema, mentre ad altri tutto funzionava a meraviglia...
Ieri, dopo mesi di rassegnazione (7 mesi col G e 3 giorni con l'N), rimetto il G e deluso decido di riportare l'N dove l ho preso per la sostituzione...
Ma, a un certo punto, l'ILLUMINAZIONE!! :D :D :D :D :D :D :D
Cosa avrà di diverso il 5.01 del G rispetto al 5.09 (che lo fa crashare)?
Vado nel changelog e vedo che hanno risolto il BUG della prenotazione indirizzi... vuoi vedere che la prenotazione indirizzi CORRETTA E FUNZIONANTE fa crashare il router? Dopotutto il 5.01 che era buggato era perfetto come stabilità....
RISULTATO: levo subito da prenotazione indirizzi l'ip del mio pc collegato via cavo, mantengo il DHCP, inserisco i parametri manualmente NEL PC (non nel router) dell'ip che voglio mantenere (opzioni IPv4), e risultato, è 12 ore che naviga!!!!!! :D :D
http://img127.imageshack.us/img127/6107/immaginemg7.jpg
Ora toccando ferro, spero di aver risolto un problema che come me affliggeva diversi possessori di questa serie di router, per cui spero sia utile la mia soluzione, e se vi va potete metterla anche in prima pagina... :) :)
Ora aspetto un po di ore per vedere se il problema è definitivamente risolto, poi vi do conferma ;) ;) ;)
scusa non ho capito bene, io ho impostato così:
http://img373.imageshack.us/img373/2048/89397003nw9.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=89397003nw9.jpg)
cosa devo cambiare ??
calcola che uso emule quindi come da guida ho messo l'ip statico in lan...ho fatto bene ??
Lucaotto
18-08-2008, 10:56
NON RIESCO A CREDERCI!
Ora aspetto un po di ore per vedere se il problema è definitivamente risolto, poi vi do conferma ;) ;) ;)
vedrai che così non va più in crash. io le ho tenute sempre così le impostazioni sul router e anche con la 5.09 non mi è mai andato in crash.
La soluzione giusta per l'ip statico è settare il tutto da pc come ha detto tu.
Lucaotto
18-08-2008, 10:59
scusa non ho capito bene, io ho impostato così:
http://img373.imageshack.us/img373/2048/89397003nw9.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=89397003nw9.jpg)
cosa devo cambiare ??
calcola che uso emule quindi come da guida ho messo l'ip statico in lan...ho fatto bene ??
Elimina il pc dalla prenotazione ip lasciando tutto il resto inalterato.
Se hai già settato l'ip statico in lan allora sei già a posto
quindi in sostanza sul v4 non funziona il dhcp ?
o meglio funziona ma la prenotazione ip lo fa imbananare ?
:fagiano:
Elimina il pc dalla prenotazione ip lasciando tutto il resto inalterato.
Se hai già settato l'ip statico in lan allora sei già a posto
ma nelle impostazioni lan devo lasciare l'ip statico ?
Joshuavox
18-08-2008, 12:04
quindi in sostanza sul v4 non funziona il dhcp ?
o meglio funziona ma la prenotazione ip lo fa imbananare ?
:fagiano:
Io possiedo il router in oggetto, DG834G v4, e uso DHCP con prenotazione indirizzi; precisamente 1 IP per il fisso (LAN), 1IP per il portatile (WLAN) e 1 IP per un aladino wi-fi; quindi una rete abbastanza "mista" ed eterogenea.
Firmware 5.01.09 e nessun problema simile a quelli manifestati da voi:)
Lucaotto
18-08-2008, 12:14
ma nelle impostazioni lan devo lasciare l'ip statico ?
si lascia l'ip statico
Lucaotto
18-08-2008, 12:16
quindi in sostanza sul v4 non funziona il dhcp ?
o meglio funziona ma la prenotazione ip lo fa imbananare ?
:fagiano:
Non è detto. Per molti non è così. Io ad esempio ho provato entrambe le opzioni e non ho avuto mai problemi. Però a quanto sembra a qualcuno la prenotazione indirizzi da problemi
devo purtroppo rimangiarmi quanto detto...
lo fa ancora...
x caso, a chi non da problemi con la prenotazione, usate VISTA? avete DMZ attivo x caso??
Lucaotto
18-08-2008, 13:02
devo purtroppo rimangiarmi quanto detto...
lo fa ancora...
x caso, a chi non da problemi con la prenotazione, usate VISTA? avete DMZ attivo x caso??
Ho due portatitili uno con Vista e uno con Xp. DMZ disattivato.
Router impostato come da descrizione in prima pagina.
Entrambi i pc settati con ip statico.
Mai avuto problemi.
A questo punto ti consiglio un reset totale del router e con l'aiuto della prima pagina la rinconfigurazione. Se non dovessi risolvere prenderei in considerazione il fatto che il tuo router funziona male
ma scusa, non hai nessun computer collegato tramite cavo? perchè il problema mio è proprio li... col wireless va benone, mai un problema...
il crash avviene su un fisso, con VISTA SP1, e quando crasha il wireless continua a funzionare.
i crash avvengono con : DG834G Fw 5.09, DG834N con Fw 1.01 e 1.02.08
non avvengono con : DG834G Fw 5.01
:muro: :muro:
il crash riguarda i pc allora non il router
il crash riguarda i pc allora non il router
e allora perchè con il firmware 5.01 non mi è mai successo?? e pagine indietro ho visto che molti altri utenti hanno il mio identico problema...
sto davvero diventando scemo :muro: :muro: :p
ma poi non capisco
perchè hai postato la schermata dell'n ?
Joshuavox
18-08-2008, 13:39
devo purtroppo rimangiarmi quanto detto...
lo fa ancora...
x caso, a chi non da problemi con la prenotazione, usate VISTA? avete DMZ attivo x caso??
No DMZ attivo e no Vista; precisamente 1 debian attaccata via LAN e 1 debian attaccata via WLAN; a questo punto sarei propenso a pensare che il problema non è nel router ;)
ma poi non capisco
perchè hai postato la schermata dell'n ?
ho postato la schermata del N perchè ora come ora ho montato l'N e mi da lo stesso identico problema...
l'unico che non mi da il problema è il G Fw. 01, che è sempre andato bene...
se me lo facesse sempre penserei anche io che il problema sta nel pc, ma la cosa strana è che NON capita con il fw 01 del G... :muro: :muro: :muro:
cos'è il DMZ ?
http://allamacchinadelcaffe.blogspot.com/2007/01/che-cose-il-genio.html
http://it.youtube.com/watch?v=s_8soV_LbqU&feature=related
ora provo a vedere se disabilitando il DMZ si risolve...ma ormai son rassegnato... :muro: :muro:
samuele1234
18-08-2008, 14:12
1) Prova a flashare all'ultimo firmware, resettare, riconfigurare.
2) Poi metti sul router il dhcp dal 192.168.0.10 al 192.168.0.100 e disabilita la prenotazione degli ip.
3) A questo punto metti sul pc (quello su cui attualmente hai la prenotazione dell'indirizzo):
Indirizzo ip:192.168.0.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
Dns1: 192.168.0.1
Dns2: vuoto o un dns del provider della linea adsl
4) Poi apri le porte verso tale ip se necessario.
Sugli altri pc se fissi ti consiglio di configurare degli ip statici come appena fatto, soprattutto se devi aprire delle porte verso questi, altrimenti usa il dhcp senza prenotazione ip.
Io così e sostituendo l'alimentatore originale con uno migliore (vedi qualche post indietro), nonostante una linea pessima ho il router stabilissimo, mai un riavvio/blocco.
1) Prova a flashare all'ultimo firmware, resettare, riconfigurare.
2) Poi metti sul router il dhcp dal 192.168.0.10 al 192.168.0.100 e disabilita la prenotazione degli ip.
3) A questo punto metti sul pc (quello su cui attualmente hai la prenotazione dell'indirizzo):
Indirizzo ip:192.168.0.2
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
Dns1: 192.168.0.1
Dns2: vuoto o un dns del provider della linea adsl
4) Poi apri le porte verso tale ip se necessario.
Sugli altri pc se fissi ti consiglio di configurare degli ip statici come appena fatto, soprattutto se devi aprire delle porte verso questi, altrimenti usa il dhcp senza prenotazione ip.
Io così e sostituendo l'alimentatore originale con uno migliore (vedi qualche post indietro), nonostante una linea pessima ho il router stabilissimo, mai un riavvio/blocco.
innanzitutto grazie mille per l'intervento...
ho provato come hai detto te, ma nulla, sempre lo stesso problema...
questa cosa l avevo gia fatta a maggio, ai tempi dell aggiornamento fw 09 sul G, e il problema era rimasto...
a questo punto non so cosa dire... il PC è perfetto, nessun problema, sistemato anche a livello software... le cose sono due:
1) o Vista ha qualche cavolo di problema con sti benedetti router (non capisco però come mai con il 5.01 funziona tutto bene).
2) o ho qualche incompatibilità io con la scheda di rete, ma vedendo post indietro [pagina 39 e 42 del thread] (e anche controllando sul forum netgear) molta gente ha il mio stesso identico problema.
per quanto riguarda la corrente/alimentatore non ho provato, ma dubito che cambi qualcosa tra un firmware (funzionante) e un altro...
:mc: :muro: :muro: :muro: :muro:
cmq ora ritorno al caro DG834Gv4 (che diciamola tutta, non ha nulla da invidiare al N come copertura wireless, anzi...) e vediamo se qualcuno trova una soluzione per questo dilemma... :doh: :muro: :mbe:
mangzeus
18-08-2008, 15:40
ragazzi scusatemi per la domanda banale. Qualcuno di voi usa il netgear con tele 2??
Volevo sapere come si trovava...
grazie
DarkSchneider83
18-08-2008, 16:31
ciao a tutti, ho un problema con questo router, praticamente ho installato vista sul pc fisso ed ho collegato il router via cavo e mi dice connessione limitata, però se collego il portatile (sempre con vista) in wireless si connette dopodichè vado nella flash del router e dopo poco mi si connette anke il fisso...come posso risolvere la cosa senza dover ogni volta accendere il portatile?
grazie
siriuscb
18-08-2008, 18:02
Vi informo ufficialmente che il modello DG834Gv5 uscirà in italia a partire dalla metà di settembre,(almeno così dicono quelli della Netgear).
Penso che le migliorie anche sotto l'aspetto hardware non manchino a quest'ultimo modello e non penso che quella del pulsante di spegnimento sarà l'unica novità a far gola nell'acquisto.
Naturalmente per tutti gli approfondimenti tecnici sul v5 aspettiamo un aggiornamento della sezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525)
Dopo aver discusso con il mio rivenditore di zona Netgear ho deciso di aspettare e di acquistare il v5 (anche se lui avvrebbe preferito "sbolognarmi" un v4 dato che ne ha pieno il negozio :D)
shevaluk
18-08-2008, 18:24
Aspetterò anche io il V5 dato che mi servirà per la fine di settembre :D
Speriamo non tardi ad arrivare.. :rolleyes:
Sapete se si tratta del dg834g V4 quello inserito, insieme alla pennetta usb, nel kit DGB111G-300ITS offerto da mo*click?
Ho posto loro questa domanda stamattina ma ancora attendo risposta...
Sapete se si tratta del dg834g V4 quello inserito, insieme alla pennetta usb, nel kit DGB111G-300ITS offerto da mo*click?
Ho posto loro questa domanda stamattina ma ancora attendo risposta...
Io l'ho comprato da loro qualche mese fa in kit con chiavetta ed è il V4. L'unica cosa mi pare la sigla del kit fosse diversa..
[Tetsuo]
18-08-2008, 21:34
posso chiedere una cosa abbastanza veloce(per ora) che ho un mio dubbio chiarito nemmeno in prima pagina?
La prenotazione ip impostata sul router,che si dice sia utile per chi usa Emule,serve per ritornare ad avere la stessa coda sullo stesso file/sugli stessi files anche dopo essere stati disconnessi per giorni?
chiaritemi questa cosa,grazie :)
perché magari a me che ho solo il portatile in casa la prenotazione non serve,se non é come scritto sopra.
karmacoma
18-08-2008, 21:35
ciao
oggi ho comprato il router !
cosi restituisco quello della telecom :O
questo è piu piccolo
ho risolto parecchi problemi
- finalmente riesco a connettermi in automatico
- meno cavi in giro
- la rete lan casalinga (pc desktop + portatile) finalmente funziona
tra l'altro è anche facile da configurare
sono soddisfatto (per ora) lo consiglio a chi vuole entrare per la prima volta nel magico mondo dei router :sofico:
ciao... vorrei sapere... il modello DG834N che supporta il protocollo wireless "n" da intendersi per uso p2p ha le stesse prestazioni del 834GT?
Ho letto le FAQ nel primo post ma non viene descritto questo modello.
grazie
CLAUDIO78
18-08-2008, 23:37
Sapete se si tratta del dg834g V4 quello inserito, insieme alla pennetta usb, nel kit DGB111G-300ITS offerto da mo*click?
si, è il v4..che secondo me è peggio del V3 dato che di V4 ne ho rispediti due in assistenza difettosi e loro di tutto punto mi hanno reso due V3 a dir poco perfetti.
gionnico
19-08-2008, 03:22
;23727429']posso chiedere una cosa abbastanza veloce(per ora) che ho un mio dubbio chiarito nemmeno in prima pagina?
La prenotazione ip impostata sul router,che si dice sia utile per chi usa Emule,serve per ritornare ad avere la stessa coda sullo stesso file/sugli stessi files anche dopo essere stati disconnessi per giorni?
chiaritemi questa cosa,grazie :)
perché magari a me che ho solo il portatile in casa la prenotazione non serve,se non é come scritto sopra.
No assolutamente. Anzi potresti cambiare IP ma mantenere la coda.
La coda dipende dall'IP esterno (che cambia solo se disconnetti) e per una mezzoretta trovi fonti che ti cercano. Dopo basta.
Comunque se non imposti la prenotazione la porta su cui hai fatto il forward potrebbe essere reindirizzata ad un altro PC locale o a un IP locale inesistente e ti troveresti con id basso.
ciao... vorrei sapere... il modello DG834N che supporta il protocollo wireless "n" da intendersi per uso p2p ha le stesse prestazioni del 834GT?
Ho letto le FAQ nel primo post ma non viene descritto questo modello.
grazie
molto pertinente
djsantiz
19-08-2008, 09:10
ciao a tutti la mia situazione è questa:
http://img378.imageshack.us/my.php?image=immagineke1.jpg
qualcuno sa se va bene?? il router (v4) è posizionato/installato correttamente??
grazie!!
DarkSchneider83
19-08-2008, 10:05
ciao a tutti, ho un problema con questo router, praticamente ho installato vista sul pc fisso ed ho collegato il router via cavo e mi dice connessione limitata, però se collego il portatile (sempre con vista) in wireless si connette dopodichè vado nella flash del router e dopo poco mi si connette anke il fisso...come posso risolvere la cosa senza dover ogni volta accendere il portatile?
grazie
nessuno mi risp?
filibern
19-08-2008, 10:49
non riesco a fare download degli update dell'anrivirus......la navigazione funziona bene...mi aiutate...
pegasolabs
19-08-2008, 16:45
ciao a tutti la mia situazione è questa:
http://img378.imageshack.us/my.php?image=immagineke1.jpg
qualcuno sa se va bene?? il router (v4) è posizionato/installato correttamente??
grazie!!
Non c'entra molto col router. ;)
Il thread che più si avvicina è questo:
Squilla un telefono, alla risposta cade la connessione ADSL: che fare ? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714)
Cmq se i telefoni alla presa principale e al secondo piano sono filtrati è ok. Per altro continua nel thread indicato ;)
[Tetsuo]
19-08-2008, 21:12
No assolutamente. Anzi potresti cambiare IP ma mantenere la coda.
La coda dipende dall'IP esterno (che cambia solo se disconnetti) e per una mezzoretta trovi fonti che ti cercano. Dopo basta.
Comunque se non imposti la prenotazione la porta su cui hai fatto il forward potrebbe essere reindirizzata ad un altro PC locale o a un IP locale inesistente e ti troveresti con id basso.
edit
[Tetsuo]
19-08-2008, 21:15
No assolutamente. Anzi potresti cambiare IP ma mantenere la coda.
La coda dipende dall'IP esterno (che cambia solo se disconnetti) e per una mezzoretta trovi fonti che ti cercano. Dopo basta.
Comunque se non imposti la prenotazione la porta su cui hai fatto il forward potrebbe essere reindirizzata ad un altro PC locale o a un IP locale inesistente e ti troveresti con id basso.
ma quindi,se io ho un solo pc in casa,posso evitare di far aggiornamento firmware e prenotazione ip,giusto?
con il mulo ho sempre id alto(anche se il test delle porte fallisce sempre,ma questo leggevo potrebbe non essere veritiero)
samuele1234
20-08-2008, 08:31
Della prenotazione ip se ne può fare tranquillamente a meno.
L'unico vantaggio nell'usare tale funzione è solo per chi utilizza un portatile che usa anche in altre reti. Mi spiego meglio, usando un portatile su altre reti quasi sicuramente non si potrà usare su queste reti un ip statico, poichè di solito le reti come le università, hot-spot wifi ... usano il dhcp per assegnare un ip dinamico. Dunque se non si vuole mai andare a cambiare la configurazione della scheda di rete del portatile si lascia la rilevazione dell'ip in automatico (dhcp), quindi a casa in questo caso la prenotazione dell'ip è utile solamente nel caso che sia necessario aprire delle porte verso il portatile ad esempio perchè si vuole usare qualche programma p2p.
Quindi a mio parere la prenotazione degli indirizzi ip è utile nei casi:
1) Pc fisso con necessità porte aperte = No (usare ip statici)
2) Pc fisso senza necessità porte aperte = No (usare dhcp)
3) Notebook con necessità porte aperte = Si prenotazione ip/ No ip statici (in questo caso se si va in una rete esterna, bisogna riconfigurare la rete usando dhcp)
4) Notebook senza necessità porte aperte = No (usare solo dhcp)
si puo' fare a meno anche del dhcp, dell'upnp, del syslog, del crond, anche del client di login adsl, dell'ntp client, del pannello web...
Salve ragazzi, volevo un consiglio su come settare alcune opzioni.
1) ho già settato come indicato sul sito www.portforward.com l'ip ma qua non so se lasciarlo così o mettere i dati di cmd>ipconfig/all
Impostazioni di base
http://img378.imageshack.us/img378/2824/44830623vn5.png (http://imageshack.us)
2) Ho una 4 mega
Impostazioni ADSL
http://img229.imageshack.us/img229/2184/31251019vg2.png (http://imageshack.us)
3) Impostazioni wireless
http://img135.imageshack.us/img135/5135/46132788jf9.png (http://imageshack.us)
4) Registri
http://img514.imageshack.us/img514/1800/99275950ta3.png (http://imageshack.us)
Grazie per eventuali risposte e suggerimenti.
P.s. il router funziona alla grande ma volevo sapere, se possibile, come settano queste opzioni altri utenti proprietari del netgear in questione.
Ciao.
:help:
lasci tutto com'e'
http://img229.imageshack.us/img229/2184/31251019vg2.png
ah ma c'e' il pannellino per la modalità.... :sofico:
pian piano ci copiano tutti....:sofico:
paolone86
20-08-2008, 16:02
funziona bene questo router ? voglio acquistarlo pero nei negozi dalle mie parti nn risco a trovarlo cosi sto cercando di acquisarlo online, qualcuno conosce se e in offerta da qualke parte ? grazie
tieni presente che fra alcuni giorni forse anche un paio di mesi pero' esce la revisione hardware nuova
ad aspettare nel modo elettronico non paga mai ma qui non stiamo parlando di vga e cpu con relative oscillazioni pesanti di prezzo
altrimenti si passa al buon vecchio leone gt e via
karmacoma
20-08-2008, 16:09
funziona bene questo router ? voglio acquistarlo pero nei negozi dalle mie parti nn risco a trovarlo cosi sto cercando di acquisarlo online, qualcuno conosce se e in offerta da qualke parte ? grazie
leggendo il mio post precedente ti fai un'idea
comunque dopo pochi giorni posso riconfermare
molto stabile
di facile configurazione
non hai bisogno di aprire delle porte specifiche
perchè puoi creare una regola unica per quel computer
volendo puoi anche inserire dei servizi (porte specifiche) cosi da bloccarne solo alcune e lasciare passare le altre
costa poco, ma è una spesa sicura
io lo faccio andare con un desktop, e un portatile
il portatile puo' stare anche dall'altra parte della casa e non subisce rallentamenti
lasci tutto com'e'
http://img229.imageshack.us/img229/2184/31251019vg2.png
ah ma c'e' il pannellino per la modalità.... :sofico:
pian piano ci copiano tutti....:sofico:
Grazie per il consiglio.
P.s. :confused: cosa hanno copiato? fammi capì :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.