View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Shadowman85
22-10-2008, 00:08
nella configurazione del router hai fatto i passaggi
IMPOSTAZIONE IP LAN
E
DISPOSITIVI COLLEGATI
?
si, fatti, anche se non capisco a quali determinati settaggi ti riferisci in prima pagina (purtroppo la guida che ha postato hellen nn me la apre...sarà compare di msn :D )
prospero123
22-10-2008, 08:16
grazie ho risolto
prospero123
22-10-2008, 08:19
si, fatti, anche se non capisco a quali determinati settaggi ti riferisci in prima pagina (purtroppo la guida che ha postato hellen nn me la apre...sarà compare di msn :D )
non so, io non ti avevo segnalato nulla in prma pagina
io stamattina ho risolto il mio problema chiamando l'assistenza netgear a milano
ti mando il numero e mail in privato
si, già detto...i dns messi sono 212.216.112.112 e 212.216.172.62...
prova questi:
208.67.222.222
208.67.220.220
anche se secondo me il tuo è un problema di configurazione...
Connor Mac Leod
22-10-2008, 16:52
Ho il modello DG834, non wireless.
Il router mi piace, ed è molto veloce con la mia connessione (Alice 7M).
MA, e c'è sempre un ma, sarò perseguitato dalla sfiga ma non riesco ad usarlo.
Mi spiego: l'ho comprato a maggio, installato, configurato ed è tutto ok, una scheggia. Dopo qualche settimana si sono cominciate a verificare le prime disconnessioni random, 3/4 all'ora oppure 12 ore di funzionamento ininterrotto.
Proteste alla Telecom, controlli, la rete è OK; dubbioso, subisco i disservizi intimamente incolpandola di non aver veramente controllato.
A settembre, il festival delle disconnessioni, delle spie rosse ed un bel giorno tutto spento, tranne la spia della rete.
Chiamo la Netgear, mi chiedono di verificare con un altro alimentatore, provo con quello di un collega, niente da fare, il router è partito.
Me lo sostituiscono in garanzia ed in tempi record, con ritiro e consegna on-site. Ottimo.
Mi arriva quello nuovo, stessa procedura ma molto più rapida, questo mi dura esattamente 40 giorni.
Ora c'è l'ho di nuovo lì nella scatola, appena rientrato dall'RMA ed ancora incellofanato, ma la tentazione di liberarmene è forte. Nel tempo tra un RMA e l'altro uso un normale ed umile modem usb, che è lentuccio nei download ma almeno è affidabile e non mi fa stare col patema d'animo ogni volta che devo usare internet in modo pesante (quante bestemmie si è attirato il router quando mi si disconnetteva continuamente durante i giochi online). Oramai l'occhio volava in automatico a controllare la spia della portante ogni qualvolta la linea aveva dei rallentamenti, rassegnato e rabbioso.
Che dite: persevero? Tanti me ne cambieranno finchè troverò quello funzionante? Tra l'altro sarò costato un capitale alla Netgear con tutte le assistenze che sto chiedendo, farebbero prima a darmi un prodotto ultratestato non foss'altro per non sentirmi più :D..
Qualcun altro ha esperienze simili o sono l'unico sfigato?
p.s.: potrebbe essere concausa dei problemi (oltre alla oggettiva scarsa qualità del comparto alimentazione) il fatto che spengo il router ogni volta che spengo il pc avendolo collegato alla stessa ciabatta? Odio lasciare le cose in standby, figuriamoci una piccola stufetta come questo aggeggio..
samuele1234
22-10-2008, 17:29
Con altri modem/router la linea è stabile?
Se sì, prova un alimentatore switching stabilizzato (vedi qualche mio post più indietro su quella discussione).
Io avevo il tuo stesso problema e cambiato l'alimentatore il router non si inchioda/riavvia mai.
shevaluk
22-10-2008, 17:59
Questo post era nel thread del firmware modificato per V4 con wake on lan, un utente ha postato poc'anzi questo firmware che penso sia una nuova beta che gli era stata dato direttamente dalla netgear a causa di problemi riscontrati...
Io l'ho appena fleshato il mio routerino... vediamo se và un pò meglio!!!
Spero di aver fatto cosa gradita... :D :D
Novità??
Niko Bellic
23-10-2008, 17:13
scusate ma non capisco perchè ogni volta che accendo il pc e faccio "connessione rete senza fili" spunta fuori "connessione non riuscita". Per far funzionare la pennetta devo scollegarla alla porta usb (che sono tutte funzionanti), ricollegarla e fare vari tentativi fin quando il pc non riconosce la pennetta. Come potrei risolvere il problema? grazie
uppettino...
Alexdibi
24-10-2008, 00:14
ragazzi ho trovato sul thread del firmware - wakeup on lan per il v4 il firmware beta 5.01.12 e non sono riuscito a resistere alla tentazione....
ho visto che hanno introdotto su WAN Disable SIP ALG, mi spiegate bene a cosa serve e ne caso se lo devo utilizzare, dato che uso un aladino voip ethernet moddato per il voip, (premetto che funziona correttamente per il momento)?
pegasolabs
24-10-2008, 09:52
ragazzi ho trovato sul thread del firmware - wakeup on lan per il v4 il firmware beta 5.01.12 e non sono riuscito a resistere alla tentazione....
ho visto che hanno introdotto su WAN Disable SIP ALG, mi spiegate bene a cosa serve e ne caso se lo devo utilizzare, dato che uso un aladino voip ethernet moddato per il voip, (premetto che funziona correttamente per il momento)?
Se parli del firmware moddato posta nel thread del firmware moddato....
Alexdibi
24-10-2008, 10:51
no non parlavo del firmware moddato, ma del firmware beta 5.01.12 rilasciato dalla netgear
Borghysub
24-10-2008, 11:09
Ho un problema strano che vi voglio narrare nei dettagli sperando che mi aiutate a trovare una soluzione.
[cut]
Ho risolto aggiornando il firmware del router e scegliendo come canale i 2 che controllando con netstrumble era quello che manteneva il segnale maggiormente costante.
Ho postato x' potrebbe servire a qlc...
Ciao ciao
trunks986
24-10-2008, 15:40
ragazzi, ho due router netgear dg834g, uno V3 e l'altro V4...
ora vispiego cosa mi serve.
Quello V3, lo tengo collegato alla linea adsl e al pc principale tramite il cavo ethernet. Ora vorrei mettere il secondo router (V4) al piano di sopra in modo da poter aumentare il campo di copertura del wireless. E' possibile fare questo?
In pratica il V4 farebbe da ripetitore del segnale wireless del V3 e così posso sfruttare il internet anche al piano di sopra e collegandomi quindi col portatile al router V4.
Vi prego rispondetemi presto su come fare....mi sto rincitrullendo con questi due router...
samuele1234
24-10-2008, 16:03
La cosa migliore è stendere un cavo di rete che collega i due router, poi userai quello di sopra come access point.
Diversamente se non vuoi/puoi stendere un filo devi utilizzare la modalità repeater sull'access point secondario, ma in questo caso la velocità raggiungibile sarà molto inferiore e oltretutto dimezzata. Poi non so se il DG834G gestisca la modalità repeater e se la gestisca bene.
Io tempo fa prima di avere il DG834G usavo un usr9106 al quale si collgava un dlink2100ap in modalità repeater, poi però ho preferito stendere un bel cavo di rete.
trunks986
24-10-2008, 16:50
ma come devo configurarli??? almeno vorrei provare perchè la soluzione migliore è quella tutta senza fili....
mi spiegate tutta la procedura?
Sapete se c'è qualche soluzione sul fatto che a volte e casualmente il router DG834GIT v4 si impalla scollegandomi da internet e dal pc visto che nel desktop mi appare l'icona di come se il cavo di rete fosse scollegato, obbligandomi a spegnerlo e riaccenderlo ??
Soluzione che quando non si è presenti fisicamente crea numerosi fastidi :mad:
samuele1234
24-10-2008, 20:22
Sapete se c'è qualche soluzione sul fatto che a volte e casualmente il router DG834GIT v4 si impalla scollegandomi da internet e dal pc visto che nel desktop mi appare l'icona di come se il cavo di rete fosse scollegato, obbligandomi a spegnerlo e riaccenderlo ??
Soluzione che quando non si è presenti fisicamente crea numerosi fastidi :mad:
Io ho risolto il tuo stesso identico problema cambiando l'alimentatore originale con un alimentatore switching stabilizzato con voltaggio regolabile impostato a 13,5v.
L'alimentatore che ho usato io è un winner più precisamente questo:
http://www.melchioni.it/megastore/catalogo/scheda.asp?IDart=57410&IDmerceo=M002&IDfam=S016&DESfam=Alimentatori+Switching&descrizione=Alimentatore+Switching+5A&titolo=Alimentatore+Switching+5A&codice=491929040&itemNum=15&curPage=1&counter=8&tn=g&tr=&descr=&prezzo=83066&np1=&np2=
pagato sui 27€ in un negozio.
Lo stesso alimentatore è commercializzato anche con altri marchi come ad esempio matsuyama.
Nella prima pagina della discussione del DG834G v4 e sull'alimentatore originale netgear c'è scritto che il voltaggio dell'alimentatore è 12v, in realtà se lo misuri con un multimetro vedrai che è 13,5v (sarebbe utile correggere quindi quello scritto in prima pagina di questa discussione), per questo motivo ho regolato l'alimentatore a 13,5v.
Probabilmente anche regolandolo a 12v dovrebbe andare bene.
Io per stare sul sicuro ho preso un alimentatore regolabile a 13,5v (quelli regolabili a 13,5v costano molto di solito perchè tirano fino a 5A), ma anche uno più economico regolabile a 12v comunque switching e stabilizzato con amperaggio uguale o superiore a 1A dovrebbe andare bene.
Un alimentatore di buona qualità switching regolabile a 12v stabilizzato e con amperaggio attorno a 1A mi sembra di averlo pagato sui 15€.
Facci sapere nel caso che cambiassi alimentatore se risolvi il problema.
Sapete se c'è qualche soluzione sul fatto che a volte e casualmente il router DG834GIT v4 si impalla scollegandomi da internet e dal pc visto che nel desktop mi appare l'icona di come se il cavo di rete fosse scollegato, obbligandomi a spegnerlo e riaccenderlo ??
Soluzione che quando non si è presenti fisicamente crea numerosi fastidi :mad:
Io ho risolto il tuo stesso identico problema cambiando l'alimentatore originale con un alimentatore switching stabilizzato con voltaggio regolabile impostato a 13,5v.
Ragazzi, gli "impallamenti" che avete avuto voi c'entrano niente con questa cosa che capita a me?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847354
E che avevo postato più volte anche in questa discussione?
samuele1234
24-10-2008, 21:08
Ragazzi, gli "impallamenti" che avete avuto voi c'entrano niente con questa cosa che capita a me?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847354
E che avevo postato più volte anche in questa discussione?
A me quando si inchiodava, si inchiodava tutto, sia rete cablata che wireless.
Il router poi si riavviava per un po' di volte e in certi casi dopo 15-25 minuti ripartiva oppure si inchiodava proprio. In entrambi i casi la maggior parte delle volte staccando l'alimentazione e riattaccandola nel giro di qualche minuto il router tornava a posto (fino a quando non si inchiodava nuovamente).
Il tuo a occhio mi sembra più un problema del pc.
Soprattutto se il router non si riavvia (guarda sul pannello di amministrazione del router da quante ore è in funzione) o inchioda e devi solo riavviare il pc escluderei che sia un problema dovuto dal DG834G.
Borghysub
25-10-2008, 10:57
in realtà se lo misuri con un multimetro vedrai che è 13,5v
Ma l'hai misurato sotto carico o senza? X' senza è normale che sia + alto di 12V...
Ciao
samuele1234
25-10-2008, 11:23
Ho misurato senza carico.
1,5v in più non è normale, tutti le volte che ho misurato la tensione in uscita da un alimentatore era simile a quella di targa (+- 0,x volt).
Comunque poi all'interno del router ci sarà un regolatore che abbassa la tensione a quella necessaria per il funzionamento del router.
Il problema comunque è il fatto che l'alimentatore originale non è ben stabilizzato. Se cercate su forum esteri troverete conferma di quello che dico e vedrete che alcuni hanno risolto aggiungendo dei condensatori all'alimentatore originale al fine di stabilizzarlo. Io però ho preferito prendere un buon alimentatore nuovo.
Borghysub
25-10-2008, 11:38
Ho misurato senza carico.
1,5v in più non è normale, tutti le volte che ho misurato la tensione in uscita da un alimentatore era simile a quella di targa (+- 0,x volt).
Certo 1,5V sono tanti, ma anche 1 V può risultare, dipende dall'Amperaggio che fornisce in uscita. Normalmente alimentatori non stabilizzati e cmq quelli tipici che si trovano con gli apparati che forniscono elevati amperaggi hanno una tensione in uscita maggiore x' giocano sul trasformatore con un alto valore di VA...
Comunque poi all'interno del router ci sarà un regolatore che abbassa la tensione a quella necessaria per il funzionamento del router.
Ma sei sicuro? Nel senso lo sai di per certo o è un'ipotesi? X' mi piacerebbe esserne sicuro...
Cmq io ho messo l'alimentatore sul flusso d'aria in uscita di una ventola del pc e raffreddo il router con una ventola 12x12 220V a velocità ridotta [x questioni di rumore] e non ho avuto alcun problema... Va infatti ricordato che le elevate temp che si raggiungono nell'ali e nel router non fanno benissimo ai componenti interni, sia x ciò che riguarda il loro funzionamento sia x ciò che riguarda la durata nel tempo...
Ciao
Soprattutto se il router non si riavvia (guarda sul pannello di amministrazione del router da quante ore è in funzione) o inchioda e devi solo riavviare il pc escluderei che sia un problema dovuto dal DG834G.
Ok.
La prossima volta andrò a vedere il cronometraggio del router, anche se già sembra che non sia lo stesso problema.
Cmq io ho messo l'alimentatore sul flusso d'aria in uscita di una ventola del pc e raffreddo il router con una ventola 12x12 220V a velocità ridotta [x questioni di rumore] e non ho avuto alcun problema... Va infatti ricordato che le elevate temp che si raggiungono nell'ali e nel router non fanno benissimo ai componenti interni, sia x ciò che riguarda il loro funzionamento sia x ciò che riguarda la durata nel tempo...
Mmmmh...interessante, raffreddare il router.
Effettivamente il dg834g scalda un pochetto...
Ok.
La prossima volta andrò a vedere il cronometraggio del router, anche se già sembra che non sia lo stesso problema.
Mmmmh...interessante, raffreddare il router.
Effettivamente il dg834g scalda un pochetto...
E' vero che scalda un pò, ma mettere una ventola mi pare un pò eccessivo... Basta tenerlo in piedi...
E' vero che scalda un pò, ma mettere una ventola mi pare un pò eccessivo... Basta tenerlo in piedi...
Quoto, alzato scalda come qualsiasi altro apparecchio elettrico ;)
E' vero che scalda un pò, ma mettere una ventola mi pare un pò eccessivo... Basta tenerlo in piedi...
Si lo tengo già in piedi.
Comunque io l'ho preso da poco, ci sarebbe da vedere quanto riscalda in estate.
Si lo tengo già in piedi.
Comunque io l'ho preso da poco, ci sarebbe da vedere quanto riscalda in estate.
Nella norma ;)
samuele1234
25-10-2008, 13:16
Ma sei sicuro? Nel senso lo sai di per certo o è un'ipotesi? X' mi piacerebbe esserne sicuro...
Dalle foto che trovi quì:
http://wiki.openwrt.org/OpenWrtDocs/Hardware/Netgear/DG834G
sembrerebbe di sì.
Sfortunatamente la qualità delle foto non permette di leggere il nome dei componenti che potrebbero essere dei regolatori di tensione.
Ti do invece per certo che sul usr9106 (chipset broadcom ma modello più vecchio) c'è un regolatore di tensione.
Borghysub
25-10-2008, 14:08
E' vero che scalda un pò, ma mettere una ventola mi pare un pò eccessivo... Basta tenerlo in piedi...
Con 15 euri lo tengo proprio fresco... Sarebbe bello se ci fosse dentro un rilevatore di temp x farsi un'idea + precisa delle temp che si raggiungono e non doversi basare solo su ciò che sis ente all'esterno..
X samuele1234: Ho scaricato la foto anche io, ma non riesco a capire cosa ci sia sull'alimentazione... Lo chiedevo x sapere se in caso di guasto dell'ali il router avesse una protezione da sovratensione x evitare danni seri..
Ciao
samuele1234
25-10-2008, 14:19
Se c'è un regolatore di tensione quello protegge da sovratensioni, ma se si esagera ovviamente si spacca il componente.
fabietto84
25-10-2008, 14:46
qualcuno può aiutarmi a settare al meglio questo router con Tiscali 8mb?
grazie
trane617
25-10-2008, 15:31
salve, volevo sapere il bundle di questo router e se è presente un dispositivo usb per la rete wireless da collegare al pc.
grazie
qualcuno può aiutarmi a settare al meglio questo router con Tiscali 8mb?
grazie
Prima pagina ;)
salve, volevo sapere il bundle di questo router e se è presente un dispositivo usb per la rete wireless da collegare al pc.
grazie
Esiste una versione di questo router, chiamata DGB111G, che comprende la chiavetta wireless WG111.
Salve a tutti ho comprato anche io il router DGB111G solo che non riesco a configurarlo ho provato a seguire la guida ma non riesco a navigare.
http://192.168.0.1 e mi da questo: http://img221.imageshack.us/my.php?image=immaginell7.jpg
seguo le istruzioni e comincia il rilevamento del tipo di connessione: http://img352.imageshack.us/my.php?image=immagine2gg4.jpg
appena finisce apro la finestra per navigare e ricomincia tutto da capo.... qualcuno mi sa aiutare??
Prova a impostare manualmente i dati della tua connessione.
Anche a me diceva che stava rilevando la mia connessione, ma aspettavo decine di minuti e non succedeva nulla.
Helen_baby40
25-10-2008, 19:30
Salve a tutti ho comprato anche io il router DGB111G solo che non riesco a configurarlo ho provato a seguire la guida ma non riesco a navigare.
http://192.168.0.1 e mi da questo: http://img221.imageshack.us/my.php?image=immaginell7.jpg
seguo le istruzioni e comincia il rilevamento del tipo di connessione: http://img352.imageshack.us/my.php?image=immagine2gg4.jpg
appena finisce apro la finestra per navigare e ricomincia tutto da capo.... qualcuno mi sa aiutare??
E o leggi la prima parte di questa mega post opure ti scarichi il pdf d me postato sempre quì.
Ciao
Helen
:cool:
siriuscb
26-10-2008, 11:27
Avevo detto che il Netgear DG834G v5 sarebbe uscito a metà settembre ma naturalmente ero incappato in un tecnico del servizio clienti troppo ottimista.
Ho visto che è uscito il nuovo catalogo sul sito ma del suddetto modello nemmeno l'ombra.
Non ci resta che aspettare con pazienza da poveri consumer. ;)
Ciauz
samuele1234
26-10-2008, 12:13
Io fossi in te comprerei il V4, poichè il V5 avrà il chipset Conexant CX94610 che è peggiore (secondo quello che scrivono su forum esteri, ma ancora non si sa tanto di questo chipset) di quello del v4.
Sul V4 c'è lo stesso chipset del GT con clock leggermente più basso, cioè il Broadcom BCM6348 che tra tutti i chip montati sul DG834G è il migliore, dunque io non aspetterei il V5, anzi mi affretterei a comprare il V4.
I vantaggi del V5 sarebbero poi solamente il tasto di accensione/spegnimento (essendo un router io lo tengo sempre acceso), e il tasto per l'associazione automatica del wireless (ne faccio tranquillamente a meno, tanto ancora pochissime schede wireless lo supportano).
Io fossi in te comprerei il V4, poichè il V5 avrà il chipset Conexant CX94610 che è peggiore (secondo quello che scrivono su forum esteri, ma ancora non si sa tanto di questo chipset) di quello del v4.
Sul V4 c'è lo stesso chipset del GT con clock leggermente più basso, cioè il Broadcom BCM6348 che tra tutti i chip montati sul DG834G è il migliore, dunque io non aspetterei il V5, anzi mi affretterei a comprare il V4.
Sono d'accordo.
Si fa tanto per cercare il v4 per via del chipset migliore rispetto alle altre revisioni precedenti e adesso col v5 si tornerà indietro?
Mah...
I vantaggi del V5 sarebbero poi solamente il tasto di accensione/spegnimento
Beh per alcuni può essere utile questo tasto.
Personalmente io ho tutto attaccato ad un ups quindi spegnendo quello spengo tutto.
Borghysub
26-10-2008, 15:28
I vantaggi del V5 sarebbero poi solamente il tasto di accensione/spegnimento
Certo è una comodità che tipi gli USR hanno, ma con 3 euro mi sono fatto il tastino sull'alimentazione e sono a posto.
Io trovo che il v4 sia veramente un ottimo prodotto...
non capisco solo come la netgear col v5 possa fare un passo indietro... bha... http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif
Ciao
Borghysub
27-10-2008, 18:10
Ciao a tutti.
Sul DG834G della mia amica ho deciso di chiudere le porte IM sul router DG834G e di aprirle manualmente come indicato qui (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/MSN_Messenger.htm) [portforward.com].
Ora il problema è che questa stessa operazione l'ho fatta sul mio e non ho nessun problema ad accedere a Messenger, mentre con quello della mia amica è impossibile, fallisce pure il test interno a Messenger... :muro:
L'unica l'unica differenze tra i due pc è che io ho un collegamento LAN, mentre lei wifi...
Sbaglio qlc? :help:
Dovrei aprire le porte anche x il mulo e se la procedura è sbagliata non funzionerebbe... Eppure al procedura è la stessa che c'è in prima pag...
Dimenticavo la mia amica è in DHCP con IP prenotato...
Grazie Ciao
Ciao a tutti.
Sul DG834G della mia amica ho deciso di chiudere le porte IM sul router DG834G e di aprirle manualmente come indicato qui (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/MSN_Messenger.htm) [portforward.com].
Ora il problema è che questa stessa operazione l'ho fatta sul mio e non ho nessun problema ad accedere a Messenger, mentre con quello della mia amica è impossibile, fallisce pure il test interno a Messenger... :muro:
L'unica l'unica differenze tra i due pc è che io ho un collegamento LAN, mentre lei wifi...
Sbaglio qlc? :help:
Dovrei aprire le porte anche x il mulo e se la procedura è sbagliata non funzionerebbe... Eppure al procedura è la stessa che c'è in prima pag...
Dimenticavo la mia amica è in DHCP con IP prenotato...
Grazie Ciao
Attento, se usi la prima revisione del firmware la prenotazione IP del router non funziona... Controlla che revisione hai su entrambi i router e leggi l'apposita sezione in prima pagina. :)
alegeott
27-10-2008, 18:21
Ho un problema... Premetto che non ho trovato nulla al riguardo sia nel post in prima pagina, sia googlando.
Ho una rete formata da due router (un Netgear DG834Gv4 e il mio vecchio Pirelli Netgate v2), un pc fisso e almeno due portatili che si dovrebbero connettere via wifi. Come router sto usando il Pirelli, a cui il pc fisso è collegato direttamente via USB (e funziona perfettamente).
I due router sono collegati via lan, con il Netgear impostato come access point (IP statico, nello stesso range di indirizzi del Pirelli).
Il problema: quando è collegato via lan, il portatile NAVIGA SU INTERNET senza problemi. Ma quando è collegato via wifi, dal portatile posso accedere sia alla pagina di configurazione sia del Pirelli che del Netgear, ma niente di più.
Firmware aggiornato dalla 5.01.01 alla versione 5.01.09... E immediatamente prima dell'aggiornamento son ragionevolmente sicuro che la navigazione via WIFI funzionasse. Nell'eventualità, posso riflashare il firmware 5.01.01, vero?
Borghysub
27-10-2008, 20:43
Attento, se usi la prima revisione del firmware la prenotazione IP del router non funziona... Controlla che revisione hai su entrambi i router e leggi l'apposita sezione in prima pagina. :)
Sul mio router uso IP statici, quindi il problema non si pone, su quello della mia amica è installata la versione 5.01.09 e cmq ho controllato, l'IP è quello che ho prenotato.. il problema non credo dipenda dall'IP...
Qlc idea?
Garzie
Ciao
Ciaoo, ho un problema..
Allora.. mio zio ha il router in questione.. sistema operativo Vista.. All'inizio c'era il numero "1" sul router giallo.. poi ho scoperto che hanno disabilitato il LAN.. attivo nuovamente, il numero "1" diventa verde e tutto ok.
Il problema è che sull' icona della rete LAN (in basso a destra) appare in piccolo mondo il che significa che è tutto ok, è collegato, però appena apro firefox il mondo sull' icona sparisce e firefox è lì mezzora che carica la pagina e poi mi scrive che il tempo di attesa è scaduto.. o qualcosa del genere...
Come risolvo questo problema? Hanno disabilitato per sbaglio ancora qualcosa e non me ne sono accorto?
Grazie di cuore a chi mi risponderà...
Ciao a tutti.
Possiedo un DG834G v4 e Alice. Ora noto 2 problemi:
1 - il router ha problemi con i DNS. Capita a volte che navigando con i vari pc della rete le pagine siano irraggiungibili per qualche minuto poi tutto ritorna a posto.
Ho notato che il problema è proprio con i server DNs in quanto il router è comunque collegato.
Ho chiamato Telecom che mi hanno dato i DNS nuovi da impostare manualmente. Non ho risolto niente.
Ho provato a farli acquisire in automatico dall'ISP. Niente.
Ho pravo quelli di OpenDNS. Niente.
Immancabilmente ogni tanto non riesce a risolvere i nomi e nella pagina "Diagnostica" alla voce "Esegui ricerca DNS" trovo sempre la scritta "Errore del server" con a fianco gli IP dei server DNS impostati.
Qualcuno ha notato problemi di questi tipo con questo router?
2 - Da quando ho attivato amule il router rileva molti attacchi DoS diretti alla porta UDP di amule. Ho cambiato porta sostituendo quella di default con un'altra ma la cosa non cambia.
Sono veri attacchi DoS oppure sono dati che il router "interpreta" come attacchi DoS?
Grazie
Ciao
Marcofan76
28-10-2008, 09:34
Ciaoo, ho un problema..
Allora.. mio zio ha il router in questione.. sistema operativo Vista.. All'inizio c'era il numero "1" sul router giallo.. poi ho scoperto che hanno disabilitato il LAN.. attivo nuovamente, il numero "1" diventa verde e tutto ok.
Il problema è che sull' icona della rete LAN (in basso a destra) appare in piccolo mondo il che significa che è tutto ok, è collegato, però appena apro firefox il mondo sull' icona sparisce e firefox è lì mezzora che carica la pagina e poi mi scrive che il tempo di attesa è scaduto.. o qualcosa del genere...
Come risolvo questo problema? Hanno disabilitato per sbaglio ancora qualcosa e non me ne sono accorto?
Grazie di cuore a chi mi risponderà...
controlla i dns.
alegeott
28-10-2008, 11:15
Il problema: quando è collegato via lan, il portatile NAVIGA SU INTERNET senza problemi. Ma quando è collegato via wifi, dal portatile posso accedere sia alla pagina di configurazione sia del Pirelli che del Netgear, ma niente di più.
Ovviamente, l'aggiornamento al firmware 5.01.09 è andato a buon fine: accedo alla pagina di configurazione, internet (via lan) funziona...
[CUT]
posso riflashare il firmware 5.01.01, vero?
Prima di tentare il re-flash del 5.01.01, voglio chiedere a un amico.
Vi farò sapere i risultati. Ovviamente, se qualcuno dovesse avere dei suggerimenti, saranno ben accetti.
Skorpion24
28-10-2008, 23:03
Guardando il registro ci sono molte voci riferenti pacchetti UPD di emule, e alcuni con finale [DOS] mi devo preoccupare? :stordita:
Guardando il registro ci sono molte voci riferenti pacchetti UPD di emule, e alcuni con finale [DOS] mi devo preoccupare? :stordita:
Leggi la guida in prima pagina su come eliminare quelle voci.
La parte in cui si parla di emule precisamente.
Skorpion24
29-10-2008, 13:23
ok ho messo "no" per quanto riguarda il registro e le porte.
Io ho rimesso quelle che si usavano prima, la 4662 e la 4672, ho sbagliato?
Anche con uTorrent, il registro si riempie di voci con [DOS] finale, è normale o mi devo preoccupare?
pegasolabs
29-10-2008, 14:21
In prima pagina dovrebbe essere scritto do disabilitare la protezione da attacchi DoS come già suggerito da Foxlady
Borghysub
29-10-2008, 16:54
Sbaglio qlc? :help
Uppettino... nessuno ha qlc idea?? domani devo andare dalla mia amica e se non le posso far accendere il mulo mi uccide... :D
Ciao
Skorpion24
29-10-2008, 18:04
In prima pagina dovrebbe essere scritto do disabilitare la protezione da attacchi DoS come già suggerito da Foxlady
guardate la prima pagina l'ho letta mi sarà sfuggito c'è cosi' tanta roba che uno ci si perde.
Quindi dici di togliere la spunta sulla voce che dice di mettere nel registro gli attacchi dos?
guardate la prima pagina l'ho letta mi sarà sfuggito c'è cosi' tanta roba che uno ci si perde.
Quindi dici di togliere la spunta sulla voce che dice di mettere nel registro gli attacchi dos?
Q: Ho notato che nella finestra "Registro" compaiono diverse notifiche di attacchi DOS provenienti da svariati indirizzi ip e porte di destinazione: cosa significa ?
A: E' un fatto abbastanza "normale". In genere non sono, salvo casi particolari, attacchi rivolti direttamente a noi: essi provengono facilmente da ignari pc altrui, infetti da worms e virus/trojan vari, che effettuano automaticamente in modo casuale questo tipo di connessioni su altri ip della rete, tra cui il nostro. Questo tipo di rilevazioni, inoltre, è facilmente riscontrabile come effetto "collaterale" unitamente all'utilizzo di programmi P2P e/o di streaming (si veda faq successiva apposita).
Skorpion24
29-10-2008, 18:48
Ok, e quindi tolgo la spunta a quella voce?
Ok, e quindi tolgo la spunta a quella voce?
Esatto ;)
Skorpion24
29-10-2008, 20:37
Ok, no perchè sti giorni mi sto preoccupando, è arrivata la bolletta telecom, e nel tabulato c'è una pagina intera con alice, voci mai viste prima.
Chiamando al 187 mi hanno detto che è una voce nuova inserita da poco, bah :rolleyes:
deephell
29-10-2008, 22:35
Ciao, ho già aperto questo 3d: EDIT
ma non riesco a capire cosa fare e non mi va di resettare il modem oppure di staccare tutto e rimettere quell'altro...
Mi potreste dire cosa si fa in queste situazioni? A volte non riesco a navigare tranquillo.. e programmi tipo emule vanno lentissimi...
Ciao a tutti.
Possiedo un DG834G v4 e Alice. Ora noto 2 problemi:
1 - il router ha problemi con i DNS. Capita a volte che navigando con i vari pc della rete le pagine siano irraggiungibili per qualche minuto poi tutto ritorna a posto.
Ho notato che il problema è proprio con i server DNs in quanto il router è comunque collegato.
Ho chiamato Telecom che mi hanno dato i DNS nuovi da impostare manualmente. Non ho risolto niente.
Ho provato a farli acquisire in automatico dall'ISP. Niente.
Ho pravo quelli di OpenDNS. Niente.
Immancabilmente ogni tanto non riesce a risolvere i nomi e nella pagina "Diagnostica" alla voce "Esegui ricerca DNS" trovo sempre la scritta "Errore del server" con a fianco gli IP dei server DNS impostati.
Qualcuno ha notato problemi di questi tipo con questo router?
2 - Da quando ho attivato amule il router rileva molti attacchi DoS diretti alla porta UDP di amule. Ho cambiato porta sostituendo quella di default con un'altra ma la cosa non cambia.
Sono veri attacchi DoS oppure sono dati che il router "interpreta" come attacchi DoS?
Grazie
Ciao
Ho letto nei post successivi al mio le spiegazioni riguardo gli attacchi DoS.
Per quanto riguarda i problemi con i server DNS mi sapete aiutare?
pegasolabs
30-10-2008, 07:38
Ciao, ho già aperto questo 3d: EDIT
ma non riesco a capire cosa fare e non mi va di resettare il modem oppure di staccare tutto e rimettere quell'altro...
Mi potreste dire cosa si fa in queste situazioni? A volte non riesco a navigare tranquillo.. e programmi tipo emule vanno lentissimi...
Il crossposting è vietato. Comincia dalla lettura accurata della prima pagina.
Ragazzi io cerco un router stabile e che non freezi... qual'è un ottimo prodotto? Questo o mi consigliate qualche altra marca o qualche modello superiore?
Borghysub
30-10-2008, 17:06
Ragazzi io cerco un router stabile e che non freezi... qual'è un ottimo prodotto? Questo o mi consigliate qualche altra marca o qualche modello superiore?
Questo modem-router secondo me va molto bene, cmq il thread x chiederere consigli x gli acquisti è QUEST ALTRO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900)!!!! :read:
Ciao
Ma freeza sotto stress ? Ovvero se non lo spengo per una settimana e comunque viene utilizzato per il p2p, navigazione etc... si freeza?
Inoltre va bene per i giochi online?
Ma freeza sotto stress ? Ovvero se non lo spengo per una settimana e comunque viene utilizzato per il p2p, navigazione etc... si freeza?
Inoltre va bene per i giochi online?
Nessun freeze, è ottimo per tutto.
deephell
30-10-2008, 17:51
Il crossposting è vietato. Comincia dalla lettura accurata della prima pagina.
ok, ho letto.
a quanto pare non va bene l'attenuazione.
Down: 52 Up: 31
Cosa potrei fare per risolvere? Può darsi che è anche colpa del telefono cordless??
Poi mi dice che la velocità è 2400... non dovrebbero velocizzarmela alme no a 3000 quei dementi di alice?
DodoAlien
30-10-2008, 17:56
sto netgear è acceso da quando l'ho preso... mai una grinza sempre a manetta
l'atlantis di prima ogni due settimane dovevo resettarlo, se no te lo chiedeva lui, inchiodandosi :D
sto netgear è acceso da quando l'ho preso... mai una grinza sempre a manetta
l'atlantis di prima ogni due settimane dovevo resettarlo, se no te lo chiedeva lui, inchiodandosi :D
idem:D
pegasolabs
30-10-2008, 18:25
ok, ho letto.
a quanto pare non va bene l'attenuazione.
Down: 52 Up: 31
Cosa potrei fare per risolvere? Può darsi che è anche colpa del telefono cordless??
Poi mi dice che la velocità è 2400... non dovrebbero velocizzarmela alme no a 3000 quei dementi di alice?
Non va a 3000 o a 4800 non per colpa di Alice ma per colpa dell'attenuazione.
Qui se il problema non è il router, come credo, siamo off topic.
Comincia col controllare l'impianto di casa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
Calcolati la distanza dalla centrale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
Skorpion24
30-10-2008, 18:36
Un ultima domanda, le porte di emule io ho messo quelle "vecchie", 4662 e 4672, ho fatto male?
deephell
30-10-2008, 19:45
Non va a 3000 o a 4800 non per colpa di Alice ma per colpa dell'attenuazione.
Qui se il problema non è il router, come credo, siamo off topic.
Comincia col controllare l'impianto di casa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
Calcolati la distanza dalla centrale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12537702&postcount=2
ma io con il modem di alice non avevo sti problemi... è quello che mi da perplessità...
ciao a tutti,ho letto il primo post una ventina di volte(che fatica arrivare al pannello di controllo),ho dovuto resettare varie volte.
Ora sembra andare però c'è un problema,www.msn.it non lo apre e neanche msn...perchè?problema di dns?devo cambiarli?se si,quali metto?(già data una occhiata alla lista)
Ho da una settimana il Netgear 834G.
Fino ad ora mi sono trovato abbastanza bene, è veloce sia con emule (uso la modalità UPnP) che con internet.
Alcuni siti però non me li apre proprio, ed ho pensato ad un problema di firewall.
Allora ho visto nel menu impostazioni di base la voce NAT, impostata su attiva.
Io l'ho messa si "Disattiva firewall" e da allora non va più su internet. Ho provato anche a reimpostare "Attiva" come era prima, ma il router risulta disconnesso da internet.
Come posso fare?
Ho da una settimana il Netgear 834G.
Fino ad ora mi sono trovato abbastanza bene, è veloce sia con emule (uso la modalità UPnP) che con internet.
Alcuni siti però non me li apre proprio, ed ho pensato ad un problema di firewall.
Allora ho visto nel menu impostazioni di base la voce NAT, impostata su attiva.
Io l'ho messa si "Disattiva firewall" e da allora non va più su internet. Ho provato anche a reimpostare "Attiva" come era prima, ma il router risulta disconnesso da internet.
Come posso fare?
Hai fatto una cagata, riattiva subito il firewall del router.
Il fatto che non ti apra alcuni siti dipende, molto probabilmente, dai DNS.
Per il corretto inserimento leggi la guida in prima pagina.
Hai fatto una cagata, riattiva subito il firewall del router.
Il fatto che non ti apra alcuni siti dipende, molto probabilmente, dai DNS.
Per il corretto inserimento leggi la guida in prima pagina.
Come faccio a riattivare il firewall?
niente ragazzi,ora provo il nuovo firmware,ma msn non va cmq...speriamo in bene...
PS:come è possibile che in rumore upload ho 4db...è poco vero?
Come faccio a riattivare il firewall?
impostazione base, attiva NAT
L'ho riattivato.
Ho letto la prima pagina, anche la sezione relativa ai DNS. L'ho configurato per quelli di Alice scegliendone due tra quelli proposti.
Nonostante questo continua a non accedere ad alcuni siti, mentre su altri va veloce senza problemi.
Anche windows defender non mi si aggiorna.
Da cosa può dipendere?
Niko Bellic
31-10-2008, 12:11
ragazzi ho bisogno di un aiuto di vitale importanza. Ho un problema riguardo la pennetta wireless (ho già postato qui il problema), e cioè quando avvio il programma della pennetta(netgearWG111v3 smart wizard) il pc non avvia alcuna applicazione, e come se non esistesse. Ho fatto la prova quando spengo il pc sia di lasciarla attiva che di disattivarla l'applicazione (ma è un tentativo che posso fare una volta perchè appena accendo il pc, mi ritrovo senza la possibilità di far partire il programma). Ho portato già il prodotto nel negozio dove l'ho comprato ma a loro funziona perfettamente. In questo momento sono collegato perchè ho disinstallato il programma e reinstallato, solo cosi riesco a connettermi, ma non posso ogni volta fare tutto questo.....aiutooo
Borghysub
31-10-2008, 12:22
ragazzi ho bisogno di un aiuto di vitale importanza. Ho un problema riguardo la pennetta wireless (ho già postato qui il problema), e cioè quando avvio il programma della pennetta(netgearWG111v3 smart wizard) il pc non avvia alcuna applicazione, e come se non esistesse. Ho fatto la prova quando spengo il pc sia di lasciarla attiva che di disattivarla l'applicazione (ma è un tentativo che posso fare una volta perchè appena accendo il pc, mi ritrovo senza la possibilità di far partire il programma). Ho portato già il prodotto nel negozio dove l'ho comprato ma a loro funziona perfettamente. In questo momento sono collegato perchè ho disinstallato il programma e reinstallato, solo cosi riesco a connettermi, ma non posso ogni volta fare tutto questo.....aiutooo
Ma non ti conviene usare Windows Zero Configuration??
Ciao
L'ho riattivato.
Ho letto la prima pagina, anche la sezione relativa ai DNS. L'ho configurato per quelli di Alice scegliendone due tra quelli proposti.
Nonostante questo continua a non accedere ad alcuni siti, mentre su altri va veloce senza problemi.
Anche windows defender non mi si aggiorna.
Da cosa può dipendere?
abbiamo lo stesso problema:D
abbiamo lo stesso problema:D
E tra le altre cose,quando c'è il discorso prenotazione ip,che ip devo mettere?
QUello della porta lan o della porta adsl?
Niko Bellic
31-10-2008, 13:10
Ma non ti conviene usare Windows Zero Configuration??
Ciao
e cos'è? :confused:
Borghysub
31-10-2008, 13:18
e cos'è? :confused:
E' semplicemente il servizio di win che gestisce le connessioni Wi-fi. Io ho 2 delle penne USB wi-fi come la tua e non uso il prog della netgear, ma solo quello di win...
Quando avvi x la prima volta il prg della Netgear ti dovrebbe chiedere se vuoi usare il servizio di win o il prg stesso, scegli il servizio di win e sei sicuro che non ci saranno problemi di incompatibilità di sw vari con l'OS...
PS. Ma questo è il thread del modem/router DG834G, non della scheda Wi-fi USB WG111...
Ciao
Niko Bellic
31-10-2008, 14:32
E' semplicemente il servizio di win che gestisce le connessioni Wi-fi. Io ho 2 delle penne USB wi-fi come la tua e non uso il prog della netgear, ma solo quello di win...
Quando avvi x la prima volta il prg della Netgear ti dovrebbe chiedere se vuoi usare il servizio di win o il prg stesso, scegli il servizio di win e sei sicuro che non ci saranno problemi di incompatibilità di sw vari con l'OS...
PS. Ma questo è il thread del modem/router DG834G, non della scheda Wi-fi USB WG111...
Ciao
grazie per le info. Sto facendo un po di prove ma ancora niente. Il problema è che sembra che il pc non riconosce la pennetta ne in un modo ne nell'altro(cioè il led blu nella pennetta non si accende). Edit: ho fatto come hai detto ma mi da connettività limitata o assente, e una volta spento il pc il led della pennetta sembra morto....
yamimarik
31-10-2008, 15:51
Il mio problema è abbastanza serio.. non so se sia dovuto principalmente dal fatto che m sn tenuto il vecchio Firmware
ho 1 netgear dg834g v4 e... ogni tanto, tipo 5 10 giorni (ma anche nel arco di 1 giorno) il router si spegne d colpo... perdendo cosi la linea
cali di tensione NON CE NE SONO...
a cosa potrebbe essere dovuto? siamo pure in inverno quindi non può essere di sicuro 1 sovraccarico, anche xkè ho solo 2 pc connessi 1 via Lan 1 via WIFI
ditemi voi che fare...
mmm forse e colpa del alimentatore??
Io ho risolto il tuo stesso identico problema cambiando l'alimentatore originale con un alimentatore switching stabilizzato con voltaggio regolabile impostato a 13,5v.
L'alimentatore che ho usato io è un winner più precisamente questo:
http://www.melchioni.it/megastore/catalogo/scheda.asp?IDart=57410&IDmerceo=M002&IDfam=S016&DESfam=Alimentatori+Switching&descrizione=Alimentatore+Switching+5A&titolo=Alimentatore+Switching+5A&codice=491929040&itemNum=15&curPage=1&counter=8&tn=g&tr=&descr=&prezzo=83066&np1=&np2=
pagato sui 27€ in un negozio.
Lo stesso alimentatore è commercializzato anche con altri marchi come ad esempio matsuyama.
Nella prima pagina della discussione del DG834G v4 e sull'alimentatore originale netgear c'è scritto che il voltaggio dell'alimentatore è 12v, in realtà se lo misuri con un multimetro vedrai che è 13,5v (sarebbe utile correggere quindi quello scritto in prima pagina di questa discussione), per questo motivo ho regolato l'alimentatore a 13,5v.
Probabilmente anche regolandolo a 12v dovrebbe andare bene.
Io per stare sul sicuro ho preso un alimentatore regolabile a 13,5v (quelli regolabili a 13,5v costano molto di solito perchè tirano fino a 5A), ma anche uno più economico regolabile a 12v comunque switching e stabilizzato con amperaggio uguale o superiore a 1A dovrebbe andare bene.
Un alimentatore di buona qualità switching regolabile a 12v stabilizzato e con amperaggio attorno a 1A mi sembra di averlo pagato sui 15€.
Facci sapere nel caso che cambiassi alimentatore se risolvi il problema.
SSLazio83
31-10-2008, 16:11
bisogna configurarlo anche x torrent?
msn?
firefox?
:D
ehm,ma visto che il topic è giusto,perchè siamo in due e nessuno ci risponde?:cry:
Borghysub
31-10-2008, 17:55
ho fatto come hai detto ma mi da connettività limitata o assente, e una volta spento il pc il led della pennetta sembra morto....
Io ti dico cosa ho fatto io:
Rimuovi la chiavetta, disinstalla il prg della netgear.
Scarica dal sito: http://kbserver.netgear.com/products/WG111.asp il sw + agg. [controlla di prendere quello x il V3 se hai quello]
Installa il sw, inserisci la pennetta solo quando ti viene detto. Finito l'intallazione selezione di usare solo l'utility di win e vedi cosa succede...
Se il led non si accende non è detto che la periferica non venga riconosciuta, c'è infatti la possibilità di spegnerlo nelle impostazioni dell'hw...
Controlla che funzioni correttamente da "Gestione periferiche".
Al max prova a cambiare USB, potrebbe essere quela a dare problemi..
bisogna configurarlo anche x torrent?
msn?
firefox?
si
no se tieni aperte le porte IM
no
Ciao
yamimarik
31-10-2008, 17:58
il mio problema è il piu serio e nessuno m caga... :(
SSLazio83
31-10-2008, 18:51
si può installare su router italiani?
For users outside North America and Germany only
non capisco xkè specifichi solo germania..quindi italia esclusa?
conviene il passaggio dalla .01?
pegasolabs
31-10-2008, 19:11
In Germania l'ADSL è over ISDN, quindi Annex B. Non va bene per i router venduti in Italia (Annex A)
SSLazio83
31-10-2008, 19:32
In Germania l'ADSL è over ISDN, quindi Annex B. Non va bene per i router venduti in Italia (Annex A)
quindi l'unico firmw valido x italia è lo 5.01.01 ?
pegasolabs
31-10-2008, 19:35
quindi l'unico firmw valido x italia è lo 5.01.01 ?Questo non lo so :D . Ho risposto solo alla prima domanda
yamimarik
31-10-2008, 19:47
Il mio problema è abbastanza serio.. non so se sia dovuto principalmente dal fatto che m sn tenuto il vecchio Firmware
ho 1 netgear dg834g v4 e... ogni tanto, tipo 5 10 giorni (ma anche nel arco di 1 giorno) il router si spegne d colpo... perdendo cosi la linea
cali di tensione NON CE NE SONO...
a cosa potrebbe essere dovuto? siamo pure in inverno quindi non può essere di sicuro 1 sovraccarico, anche xkè ho solo 2 pc connessi 1 via Lan 1 via WIFI
ditemi voi che fare...
mmm forse e colpa del alimentatore??
nessuno?... oggi mi sara caduto si e no 5 volte, cioé SI SPEGNE E SI RIACCENDE SUBITO! NN CAPISCO
cali nn ce ne sono... pff poco fa mi ha adirittura AZZERATO LA CONFIGURAZIONE :doh:
posso provare cl nuovo firmware? al massimo posso sempre tornare indietro no?
Potrebbe essere un problema dell'alimentatore se cali di tensione non ce ne sono.
Ti consiglio di leggere da pag. 124 a 127 di questo forum dove qua e la si parla dei problemi che alcuni utenti hanno avuto con l'alimentatore.
Potrebbe fare al caso tuo.
Che versione di firmware hai adesso?
Certo che si può tornare indietro.
yamimarik
31-10-2008, 19:57
Potrebbe essere un problema dell'alimentatore se cali di tensione non ce ne sono.
Ti consiglio di leggere da pag. 124 a 127 di questo forum dove qua e la si parla dei problemi che alcuni utenti hanno avuto con l'alimentatore.
Potrebbe fare al caso tuo.
Che versione di firmware hai adesso?
Certo che si può tornare indietro.
beh la linea nn credo sia
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6496 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 27.0 db 16.0 db
Margine di rumore 5.9 db 20.0 db
altrimenti si spegnerebbe sl essa nn TT IL ROUTER
cmq
Nome account
Versione firmware: V5.01.01
ora vado a leggere le pagine indietro.. xké pensavo fosse normale come cosa ma a quanto pare no...
dal resto se c fossero cali d corrente prenderebbe anche il mio computer/televisore e co no?
ho provato a mettere lo spinotto dentro di 1 solo tacco, ora nn m resta che vedere... pff...
In Germania l'ADSL è over ISDN, quindi Annex B. Non va bene per i router venduti in Italia (Annex A)
che significa? è peggio della nostra? :D
pegasolabs
31-10-2008, 20:16
che significa? è peggio della nostra? :D No è semplicemente diverso.
beh la linea nn credo sia
Ma io non ho parlato di linea :stordita:
Il problema è palesemente elettrico se ti si spegne e riaccende.
SSLazio83
31-10-2008, 20:38
esiste un tool x vedere la velcità di apertura di una pagina web x fare un raffronto col modem telecom che usavo?
yamimarik
31-10-2008, 21:02
Ma io non ho parlato di linea :stordita:
Il problema è palesemente elettrico se ti si spegne e riaccende.
anche xkè cn il michelangelo modem stavo attacato anche mesi... idem sarebbe sto router se nn si spegnesse del tutto (nn e mai successo che si spegnesse solo 1 lucetta)...
1 cosa che ho notato mentre riattaccavo il cavo del alimentatore e che dopo il "2 incastro" si era subito spento/riacceso... quindi è sicuro che il cavo sia di scarsa qualità!
ora sto provando con il "1 incastro" senza spingere ulteriormente il filo.. se nn fosse x questo problema il router sarebbe xfetto
sperò di risolvere in 1 modo o nel altro anche xkè ormai mi ci sono affezionato
nn voglio fare il tirkio, solo nn mi va di spendere 40 euro quando magari nn risolvo niente...
:D
ehm,ma visto che il topic è giusto,perchè siamo in due e nessuno ci risponde?:cry:
Non saprei... :stordita:
La cosa strana è che ho preso lo stesso router per mio padre, che abita a 150 mt da me.
Sui siti in cui io non riesco ad andare lui va senza problemi. Configurazione identica alla mia.
La cosa strana è che ho una linea anche migliore per la sua per attenuazione e qualità del segnale (lo vedo dai parametri del router).
Chi ci da una risposta? O cmq delle prova da fare, qualsiasi cosa a questo punto...
Attendo fiducioso! :)
//dmb007\\
01-11-2008, 01:33
In attesa che Telecom rispetti le promesse :sofico: (secondo wholesales sono coperto anche se al momento non è così...), posso usare il Netgear dg834git v.4 come router/switch *passandogli* la connettività da un AP collegato al WISP di zona con cui sarà - per pochi giorni ancora - abbonato ???
Non saprei... :stordita:
La cosa strana è che ho preso lo stesso router per mio padre, che abita a 150 mt da me.
Sui siti in cui io non riesco ad andare lui va senza problemi. Configurazione identica alla mia.
La cosa strana è che ho una linea anche migliore per la sua per attenuazione e qualità del segnale (lo vedo dai parametri del router).
Chi ci da una risposta? O cmq delle prova da fare, qualsiasi cosa a questo punto...
Attendo fiducioso! :)
allora,problema risolto,dovevo settare la mtu size a 1492.
Poi ho messo msn settato come diceva un utente qualche pagina prima ed emule come nella guida.
Aggiungo che ho una linea pessima in upload(sotto i 4 db),ma con questo router riesco a fare un upload decente,prima neanche 200kb con un modem adsl pci(uno dei rarissimi:D).
Che dire,speriamo vada:sofico:
PS:ho lasciato zoneallarm come software firewall
Ciao a tutti.
Possiedo un DG834G v4 e Alice. Ora noto 2 problemi:
1 - il router ha problemi con i DNS. Capita a volte che navigando con i vari pc della rete le pagine siano irraggiungibili per qualche minuto poi tutto ritorna a posto.
Ho notato che il problema è proprio con i server DNs in quanto il router è comunque collegato.
Ho chiamato Telecom che mi hanno dato i DNS nuovi da impostare manualmente. Non ho risolto niente.
Ho provato a farli acquisire in automatico dall'ISP. Niente.
Ho pravo quelli di OpenDNS. Niente.
Immancabilmente ogni tanto non riesce a risolvere i nomi e nella pagina "Diagnostica" alla voce "Esegui ricerca DNS" trovo sempre la scritta "Errore del server" con a fianco gli IP dei server DNS impostati.
Qualcuno ha notato problemi di questi tipo con questo router?
2 - Da quando ho attivato amule il router rileva molti attacchi DoS diretti alla porta UDP di amule. Ho cambiato porta sostituendo quella di default con un'altra ma la cosa non cambia.
Sono veri attacchi DoS oppure sono dati che il router "interpreta" come attacchi DoS?
Grazie
Ciao
Per gli attacchi DoS ho letto la prima pagina e quindi diciamo che ho risolto il mio dubbio.
Ma per i DNS?????
Un aiutino raga, un consiglio, qualcuno che ha notato lo stesso problema.....
Io ho Libero ed ho visto che usando i DNS Free che avete postato prima la navigazione mi rallenta...
allora,problema risolto,dovevo settare la mtu size a 1492.
Poi ho messo msn settato come diceva un utente qualche pagina prima ed emule come nella guida.
Aggiungo che ho una linea pessima in upload(sotto i 4 db),ma con questo router riesco a fare un upload decente,prima neanche 200kb con un modem adsl pci(uno dei rarissimi:D).
Che dire,speriamo vada:sofico:
PS:ho lasciato zoneallarm come software firewall
Problema risolto anche per me!
Avevo impostato la rete a PPPoA invece di PPPoE... :rolleyes:
Poi ho anche aperto le porte di emule, anzichè usarlo con UPnP.
Grazie a chi ha scritto e collaborato a questa utilissima guida!!!
Niko Bellic
01-11-2008, 09:43
ragazzi ho bisogno di un aiuto di vitale importanza. Ho un problema riguardo la pennetta wireless (ho già postato qui il problema), e cioè quando avvio il programma della pennetta(netgearWG111v3 smart wizard) il pc non avvia alcuna applicazione, e come se non esistesse. Ho fatto la prova quando spengo il pc sia di lasciarla attiva che di disattivarla l'applicazione (ma è un tentativo che posso fare una volta perchè appena accendo il pc, mi ritrovo senza la possibilità di far partire il programma). Ho portato già il prodotto nel negozio dove l'ho comprato ma a loro funziona perfettamente. In questo momento sono collegato perchè ho disinstallato il programma e reinstallato, solo cosi riesco a connettermi, ma non posso ogni volta fare tutto questo.....aiutooo
per ora ho risolto, ma ho fatto la prova solo 4 volte. Cioè appena spento il pc scollego la pennetta, quando il pc viene riacceso aspetto che carica tutto ciò che c'è da caricare e dopo inserisco la pennetta, et voilà la pennetta viene riconosciuta e il collegamento funziona. Speriamo continui cosi, anche se non è normale staccare la pennetta ogni santa volta......o no?
Fabrizio1981
01-11-2008, 09:47
Problemino.
Ho appena installato il DG834IT ma rispetto a quanto usavo il modem di alice non compaiano più i computer in basso a destra nella barra dei programmi in corso.
Come si fa farli "tornare"? per vedere se il PC è connesso oppure no.
Ho letto in prima pagina che router si connette automaticamente e come fare per evitare ma non c'è un procedimento più semplice senza andare nel menù di gestione dello stesso? Il PC è usato anche dai miei che non sono proprio ferratissimi in informatica.
Grazie
pegasolabs
01-11-2008, 10:44
Sei sempre connesso, perché è il router che si collega non il tuo PC come prima ;)
Quindi i "computerini" possiamo farli comparire a video ma non hanno lo stesso significato di prima, poichè sono indicativi del collegamento tra PC e router.
pegasolabs
01-11-2008, 10:45
per ora ho risolto, ma ho fatto la prova solo 4 volte. Cioè appena spento il pc scollego la pennetta, quando il pc viene riacceso aspetto che carica tutto ciò che c'è da caricare e dopo inserisco la pennetta, et voilà la pennetta viene riconosciuta e il collegamento funziona. Speriamo continui cosi, anche se non è normale staccare la pennetta ogni santa volta......o no?Sei OT qui. Hai aperto un thread usa quello!
Problema:
ho il Router NETGEAR DG834GIT V4 che alcune volte si riavvia, si spengono tutte le luci tranne quelle del power e di conseguenza comodo mi rileva la connessione come nuova linea lan quindi mi tocca riavviare per risolvere il problema, a cosa sono dovuti tali riavvii ?? come posso risolvere ??
salve, ho provato ad aggiornare il firmware del mio router (dg834git v4) ma non so perchè ora quando lo accendo la spia power lampeggia di rosso, ho provato il tool di recupero ma nn me lo rileva
non so come ma ce l'ho fatta...
ho messo un'altro modem e quando visualizzavo una pagina web con il router attaccato mi partiva una procedura di ripristino :O
Niko Bellic
01-11-2008, 12:06
Sei OT qui. Hai aperto un thread usa quello!
ok, sorry!
per i dns,telefonate al vostro gestore e fateveli dare:D
per i dns,telefonate al vostro gestore e fateveli dare:D
In automatico mi seleziona quelli che sono nel sito della Libero...
//dmb007\\
01-11-2008, 14:10
In attesa che Telecom rispetti le promesse :sofico: (secondo wholesales sono coperto anche se al momento non è così...), posso usare il Netgear dg834git v.4 come router/switch *passandogli* la connettività da un AP collegato al WISP di zona con cui sarà - per pochi giorni ancora - abbonato ???
Un amico insiste nel dirmi che è possibile, ma se ho capito bene (e non ci scommetterei 1cent) quello che è scritto nel primopost questo non dovrebbe essere possibile giusto ?
yamimarik
01-11-2008, 15:02
Problema:
ho il Router NETGEAR DG834GIT V4 che alcune volte si riavvia, si spengono tutte le luci tranne quelle del power e di conseguenza comodo mi rileva la connessione come nuova linea lan quindi mi tocca riavviare per risolvere il problema, a cosa sono dovuti tali riavvii ?? come posso risolvere ??
idem.. o meglio, si spengono tutte e si riaccendono a cominciare dal "power"
raga... e possibile che abbiamo quasi tutti sto problema senza neppure 1 che riesca a risolverlo?
ieri ho provato a spingere lo spinotto solo alla 1 entrata ma a quanto pare non funziona.. -_-
secondo il registro
Sat, 2008-11-01 10:49:08 - Router start up
alle 10.49 si e riavviato -__- 1 tempo capitava ogni 10/20 giorni ora e gia 1 paio d volte che mi capita SPESSISSIMO!!
sono sicuro al 90% che la colpa di tutto sia l'ali.. ma, se compro quello da 42€ e nn risolve niente? u.u vorrei avere delle garanzie..
dell'alimentatore ?? sicuro ?? secondo me è il firmware, possibile ??
yamimarik
01-11-2008, 15:38
ma ho sentito che a 1 tizio cn l'aggiornamento del firmware gli era apparsa la lucetta rossa... nn vorrei combinare casini cmq ho il seguente
Nome account
Versione firmware: V5.01.01
io ho il 5.01.09 .... ma cosa non funziona nel trasformatore ??
yamimarik
01-11-2008, 15:51
io ho il 5.01.09 .... ma cosa non funziona nel trasformatore ??
niente di che, si spengono TUTTE le lucette x poi riaccendersi a partire dal "Power" mostrandomi sul desktop 1 messaggio riguardo la lan
il problema non può essere di Natura PC... inquanto, se cosi fosse si spegnerebbe solo la lan.. QUI SI SPEGNE E RIACCENDE TUTTO..
come se, togliessi e riattaccassi la spina del Alimentatore.. e secondo 1 utente, aveva risolto con questo nuovo ali impostandolo a 13.5
Link (http://www.melchioni.it/megastore/catalogo/scheda.asp?IDart=57410&IDmerceo=M002&IDfam=S016&DESfam=Alimentatori+Switching&descrizione=Alimentatore+Switching+5A&titolo=Alimentatore+Switching+5A&codice=491929040&itemNum=15&curPage=1&counter=8&tn=g&tr=&descr=&prezzo=83066&np1=&np2=)
nn x fare il tirkio ma cn 42 euro mi ricompro MEZZO router.. se lo trovassi a meno potrei anche tentare..
avessi la garanzia che risolverei il problema al 100% l'avrei anche gia ordinato ma nn posso saperlo...
il mio forse è ancora in garanzia, però non facendolo sempre come posso riportarlo indietro.
ps. ho anche l'opportunita di crarmi quel trasformatore, ma secondo me diminuendo la tensione in uscita non si risolve nulla.
tu l'ha attaccato ad una presa a muro oppure ad un ciabatta ?
yamimarik
01-11-2008, 15:58
ciabatta x i cali di tensione, in effetti nn ho ancora provato ad attacarlo tramite presa dal muro :mbe:
ma potrebbe c'entrare?
anche io l'ho attaccato così, non vorrei che il problema sia dovuto alla ciabatta....proverò.
yamimarik
01-11-2008, 16:04
anche io l'ho attaccato così, non vorrei che il problema sia dovuto alla ciabatta....proverò.
ok fammi sapere, xkè m sa che il nostro problema è il medesimo
Borghysub
01-11-2008, 16:18
secondo me diminuendo la tensione in uscita non si risolve nulla.
infatti il ragazzo a cui vi riferite l'ha aumentata fino a 13.5V contro i 12V di default...
Ciao
yamimarik
01-11-2008, 17:00
infatti il ragazzo a cui vi riferite l'ha aumentata fino a 13.5V contro i 12V di default...
Ciao
mmm ma vorrei capire se risolve il problema al 100%... io x ora ho attaccato il router in 1 Spina, senza ciabate ne altro
curiosità,voi dite che avete una tensione stabile,ma come fato a dirlo?avete messo il voltmetro nella presa con relativo amperometro per vedere come variava in dipendenza dell'assorbimento?
No perchè se dite che a occhio avete una tensione stabile...:sofico:
yamimarik
01-11-2008, 17:13
curiosità,voi dite che avete una tensione stabile,ma come fato a dirlo?avete messo il voltmetro nella presa con relativo amperometro per vedere come variava in dipendenza dell'assorbimento?
No perchè se dite che a occhio avete una tensione stabile...:sofico:
il fatto che succeda solo al Router non è 1 prova + che valida?
il pc la stampante i televisori e vari, posso tenerli accesi anche x anni...
samuele1234
01-11-2008, 17:40
il fatto che succeda solo al Router non è 1 prova + che valida?
il pc la stampante i televisori e vari, posso tenerli accesi anche x anni...
Anche a me tutto il resto va senza problemi, è solo il router che si comporta in quel modo.
A dire il vero sul pc fisso ho dovuto cambiare l'alimentatore con uno migliore perchè ogni tanto il pc si riavviava. Qualche mese dopo ho comprato il router e visto che si comportava allo stesso modo ho capito che era un problema di alimentatore.
Comunque io non ti posso assicurare che cambiando l'alimentatore risolvi, ma ti posso dire che da quando ho cambiato il router non si è mai inchiodato/riavviato.
Comunque leggete qua:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/574994.html
questo tipo ha modificato l'alimentatore originale mettendo dei condensatori che non fanno altro che pulire l'alimentazione. Ciò è simile alla soluzione adottata da me cioè mettere un alimentatore più buono che si mangia gli sbalzi di tensione.
Non prendere delle ciabatte filtrate perchè probabilmente in quel modo non risolvi il problema, al massimo se ha un gruppo di continuità di tipo "on-line" o "line-interactive" (in questo secondo caso però deve essere buono) prova a collegarci l'alimentatore. I gruppi di continuità "off-line" così come le ciabatte hanno un tempo di intervento troppo alto, dunque lasciano passare alcuni sbalzi di tensione, quindi sono inutili per un problema tipo questo.
p.s. L'alimentatore che ho comprato io si trova tranquillamente a 27€ in negozi di elettronica. Se non vuoi spendere quella cifra prova un alimentatore switching con amperaggio maggiore o uguale a 1A regolato a 12v (questo tipo di alimentatore di solito non è regolabile a 13,5v) che costa 10-15€
se i cali di tensione fossero così drastici da spegnere un router, spegnerebbero anche il pc o una luce, non credo che il trasformatore sia così sensibile..
samuele1234
01-11-2008, 17:51
se i cali di tensione fossero così drastici da spegnere un router, spegnerebbero anche il pc o una luce, non credo che il trasformatore sia così sensibile..
Da me non si spegne nè il pc nè la luce, l'unica cosa che si inchiodava era il router (e il pc con l'alimentatore economico da 19€ che ho poi sostituito).
Però ho notato che se accendevo il condizionatore in quel caso si abbassavano le luci per lo spunto e il router si inchiodava.
Guarda il link che ho messo, non è un caso isolato, è un problema dovuto al fatto che l'alimentatore è scadente.
yamimarik
01-11-2008, 17:53
p.s. L'alimentatore che ho comprato io si trova tranquillamente a 27€ in negozi di elettronica. Se non vuoi spendere quella cifra prova un alimentatore switching con amperaggio maggiore o uguale a 1A regolato a 12v (questo tipo di alimentatore di solito non è regolabile a 13,5v) che costa 10-15€
quindi tu hai risolto con 1 nuovo alimentatore..? 27 euro sono gia 1 prezzo accetabile.. ma come faccio a trovare 1 alimentatore cn la medesima presa che funzioni??
come s chiama?
ps: in che senso hai cambiato router?oO cioé nn capisco se hai cambiato l'ali o il router stesso._.
edit: niente.. nemmeno nella presa normale nn risolve niente... 1 schifo! 1 ora qualcosa e MI SI E ANCORA SPENTO!!!!!!!!!!
i primi tempi m durava anche 10/17 giorni ora... e gia tanto se dura 3 ore... ....
samuele1234
01-11-2008, 18:16
quindi tu hai risolto con 1 nuovo alimentatore..? 27 euro sono gia 1 prezzo accetabile.. ma come faccio a trovare 1 alimentatore cn la medesima presa che funzioni??
come s chiama?
ps: in che senso hai cambiato router?oO cioé nn capisco se hai cambiato l'ali o il router stesso._.
edit: niente.. nemmeno nella presa normale nn risolve niente... 1 schifo! 1 ora qualcosa e MI SI E ANCORA SPENTO!!!!!!!!!!
i primi tempi m durava anche 10/17 giorni ora... e gia tanto se dura 3 ore... ....
Nel pc un anno fa mi si era rotto l'alimentatore, dunque ne presi uno da 19€ ma questo quando c'erano degli sbalzi di tensione faceva riavviare il pc. Quindi ho cambiato l'alimentatore del pc pagato 19€ con uno più buono pagato circa 30-35€.
Riguardo al router DG834G v4, visto che aveva gli stessi problemi del tuo, ho sostituito l'alimentatore originale netgear con un alimentatore switching più buono pagato 27€.
L'alimentatore che ho preso io ha gli spinotti intercambiabili, te ne forniscono già 5 o 6 e uno di questi andrà bene per il DG834G. Devi solo infilare lo spinotto nel verso giusto e regolare la tensione (non sbagliare il verso altrimenti rischi di rompere il router).
Il mio alimentatore è marchiato winner, comunque lo stesso alimentatore lo trovi marchiato in altri modi, ad esempio matsuyama e altri ancora.
Leggi qualche post più indietro in questa discussione e troverai già scritto tutto.
yamimarik
01-11-2008, 18:34
quindi mi basta comprare 1 normale alimentatore Switching ?
e sicuro che ci sia il medesimo contatto? e che posso settare la frequenza sui 13.5?
che cacchio.. ora nn m dura nemmeno 10 MINUTI! impossibile.. mi sa che provvisoriamente dovro usare il modem..
ad ogni modo, sfogliando in vecchi router ho trovato 1 adattatore di 1 altro router che sembrava IDENTICO
i dati che riporta sono
AC/AC ADAPTOR
MODEL: MWA41 - 1200800GS
IMPUT: 230V -, 50HZ, 100MA
OUTPUT: 12V - 800MA
purtroppo seppure la spina è uguale nn si accende, apparte x quel MILLESIMO D SEC che poi s rispegne
cm mai?._.
lucasheva
01-11-2008, 18:36
ciao.. ho un problema con il mio router. monta il fw 5.01.01. sia per il pc collegato via LAN (desktop) sia per quelli via Wi-Fi (notebook), la connessione adsl di tanto in tanto salta per qualche secondo.. sui download in corso nessun problema ma per quanto riguarda la navigazione, sui browser compare il messaggio "impossibile visualizzare la pagina" o "indirizzo non trovato" ecc... premetto che via modem tradizionale ciò non accade per cui escludo problemi sulla linea. come posso risolvere?
samuele1234
01-11-2008, 18:43
quindi mi basta comprare 1 normale alimentatore Switching ?
e sicuro che ci sia il medesimo contatto? e che posso settare la frequenza sui 13.5?
che cacchio.. ora nn m dura nemmeno 10 MINUTI! impossibile.. mi sa che provvisoriamente dovro usare il modem..
ad ogni modo, sfogliando in vecchi router ho trovato 1 adattatore di 1 altro router che sembrava IDENTICO
i dati che riporta sono
AC/AC ADAPTOR
MODEL: MWA41 - 1200800GS
IMPUT: 230V -, 50HZ, 100MA
OUTPUT: 12V - 800MA
purtroppo seppure la spina è uguale nn si accende, apparte x quel MILLESIMO D SEC che poi s rispegne
cm mai?._.
Ti ripeto di leggere qualche mio post indietro, troverai tutte le risposte.
Non si setta la frequenza ma il voltaggio
quindi ricapitolando basta un alimentato alternativo da 1 A e 12 volt ??
yamimarik
01-11-2008, 18:59
quindi ricapitolando basta un alimentato alternativo da 1 A e 12 volt ??
gia a quanto pare... anche se cercando su ebay ne ho trovato 1 altro d winner, totalmente differente da quello nella foto
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150303981017&ih=005&category=48620&ssPageName=STORE:PROMOBOX:NEWLIST
ma possibile che in quei 6/7 attacchi ci sia x forza quello del netgear?.-.
yamimarik
01-11-2008, 19:13
scusa se ti rompiamo samuele1234 ma non potresti ripilogarci modello e tutto l'occorente necessario?
domani passo in 1 negozio di elettronica e nn vorrei far stronzate..
e nemmeno joe immagino._.
allora vado e gli chiedo
vorrei 1 Alimentatore Switching con Amperaggio maggiore o uguale a 1A regolato a 12v, dovrebbe bastare nu? gli porto anche l'alimentatore del netgear cosi che capisca se l'attacco effetivamente sia copatibile..
samuele1234
01-11-2008, 19:44
scusa se ti rompiamo samuele1234 ma non potresti ripilogarci modello e tutto l'occorente necessario?
domani passo in 1 negozio di elettronica e nn vorrei far stronzate..
e nemmeno joe immagino._.
allora vado e gli chiedo
vorrei 1 Alimentatore Switching con Amperaggio maggiore o uguale a 1A regolato a 12v, dovrebbe bastare nu? gli porto anche l'alimentatore del netgear cosi che capisca se l'attacco effetivamente sia copatibile..
Bastava cercare qualche pagina indietro: :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24715075
Il mio alimentatore originale esce a 13,5v anzichè 12v come scritto sopra di esso.
A te la scelta di prenderne uno che possa essere regolato a 13,5v come l'originale (più costoso, io l'ho pagato 27€) oppure uno più piccolo non regolabile a 13,5v in tal caso quindi lo metterai a 12v (più economico, costo 15€ circa). Io ti consiglio di prenderne uno che esce a 13,5v come il mio.
L'alimentatore chiedilo switching e stabilizzato.
ATTENZIONE: Lo spinotto dell'alimentatore dovrà essere collegato in modo da rispettare la polarità dell'alimentatore originale, se lo metti al contrario al 99% spacchi il router :read:
yamimarik
01-11-2008, 21:22
Bastava cercare qualche pagina indietro: :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24715075
sto pensando di comprare il seguente modello... se a te va bene.. e se questo è il seguente modello che hai comprato, allora dovrebbe sicuramente risolvermi il problema._.
stavo cercando in altri negozi ma apparte ebay che costa 24 euro nn riesco a trovarlo da altre parti..:stordita: se lo ordino da ebay c mettero secoli quindi tantovale comprarlo dal suo sito
ps: ho trovato 1 immagine + grande
http://i2.ebayimg.com/04/i/000/fb/64/a690_1_sbl.JPG
e lui al 100% no?
preferisco spendere qualcosa in + ma avere la certezza che almeno sia "copatibile" e 1 buona speranza di riparare al errore... tanto, male che vada mi servira sempre..
ATTENZIONE: Lo spinotto dell'alimentatore dovrà essere collegato in modo da rispettare la polarità dell'alimentatore originale, se lo metti al contrario al 99% spacchi il router
ma vale anche x questo tuo modello? come faccio a rispettare la popolarità?._.
-----------
Andando x Esclusione, sono sempre piu sicuro che il problema sia questo dannatissimo alimentatore..
1) Il PC non può avere colpe inquanto, se ci fossero stati problemi derivati dal PC si sarebbe disattivata SOLO la LAN
2) La linea .. nemmeno.. x l'identico motivo
3) Surriscaldamento... mmm.. nn credo, inquanto siamo in Inverno e, il router è + tiepido che caldo...
4) I cali di tensione, se ci fossero ne subirebbero anche le altre periferiche
quindi se non è zuppa e pan bagnato, dico bene? deve essere per forza L'alimentatore che nn riesce a reggere xfettamente almeno che 1 abiti in 1 centrale elettrica :P .. dico bene?^^
domani ordino e.. per non appena arrivera cominciero a testarlo.. sperando che sia la sorgente di tutti i problemi! altrimenti... che sia proprio il router.. mi sembra strano...
ma vale anche x questo tuo modello? come faccio a rispettare la popolarità ?
interessa pure a me
samuele1234
02-11-2008, 09:23
Si l'alimentatore è quello.
Per la polarità ci sono dei disegni sullo spinotto e sul cavo. Dovrai mettere la polarità come quella disegnata sull'alimentatore originale.
Io per essere sicuro al 100% ho usato un multimetro per verificare la polarità.
Fai sapere se risolvi con quell'alimentatore.
yamimarik
02-11-2008, 11:00
Si l'alimentatore è quello.
Per la polarità ci sono dei disegni sullo spinotto e sul cavo. Dovrai mettere la polarità come quella disegnata sull'alimentatore originale.
Io per essere sicuro al 100% ho usato un multimetro per verificare la polarità.
Fai sapere se risolvi con quell'alimentatore.
scusa ma essendo il medesimo router la popolarità sarà la medesima... no? che poi sul Adattatore del Netgear nn trovo nessun Disegno... trovo solo scritto
NETGEAR
AC-DC ADAPTER
P/N ....-..... L.T.E POWER SUPPLY
MODEL NO: MV12-Y120100-C5
IMPUT 220-230V - 50Hz 0.2A
OUTPUT 12V - 1.0A
Efficiency Level IV
Patendted (disegnato 1 alberello) ma nn credo sia questo..
LEI-4
in ogni caso mio padre ha 1 Multimetro aka Tester.-. prima d far casini e mejo che sia sicuro al 100%._.
ordinato poco fa
Ti ringraziamo per il tuo ordine
------------------------------------------------------
1 x Alimentatore Switching 5A (491929040)
samuele1234
02-11-2008, 11:44
Ho controllato hai ragione, sull'alimentatore originale non è indicata la polarità. Comunque la trovi stampata sotto al router ed è la stessa che trovi disegnata sull'alimentatore alla prima pagina di questa discussione.
Per sicurezza controlla con il multimetro. Visto che ci sei misura anche il voltaggio in uscita dall'alimentatore originale e vedi se è 13,5v
Appena ti arriva l'alimentatore fammi sapere, sono curioso.
yamimarik
02-11-2008, 12:55
Ho controllato hai ragione, sull'alimentatore originale non è indicata la polarità. Comunque la trovi stampata sotto al router ed è la stessa che trovi disegnata sull'alimentatore alla prima pagina di questa discussione.
Per sicurezza controlla con il multimetro. Visto che ci sei misura anche il voltaggio in uscita dall'alimentatore originale e vedi se è 13,5v
Appena ti arriva l'alimentatore fammi sapere, sono curioso.
le info sono UGUALI in TUTTO e x tutto a questa immagine (http://img378.imageshack.us/img378/1291/etichettadc2.jpg)
però nn trovo niente riguarda la polarità
apparte forse sta immagine del alimentatore che pare abbastanza diversa dalla mia...
http://img229.imageshack.us/img229/823/alimentatorepv2.jpg
-12V a corrente continua 1A non stabilizzati: positivo al centrale del connettore.
NETGEAR
AC-DC ADAPTER
P/N ....-..... L.T.E POWER SUPPLY
MODEL NO: MV12-Y120100-C5
IMPUT 220-230V - 50Hz 0.2A
OUTPUT 12V - 1.0A
Efficiency Level IV
Patendted (disegnato 1 alberello) ma nn credo sia questo..
LEI-4
ma nn riesco a trovare la popolarità o_O
samuele1234
02-11-2008, 13:45
La polarità è indicata da quel simbolo sopra alla scritta "made in china", cioè il positivo è all'interno e il negativo all'esterno.
yamimarik
02-11-2008, 14:46
ora che ci penso anche il mio ha il simbolo
- (pallino) + (solo che era scritto in MINUSCOLO)
grazie, ora nn m resta che aspettare :doh:
birillobo
02-11-2008, 18:39
Voi per proteggere la connessione wi-fi utilizzate il filtraggio degli accessi con l'indirizzo MAC oppure il protocollo WPA? Qual'è la soluzione migliore?
Per ora ho sempre usato la seconda ma ho letto che il filtraggio è più sicuro. E' possibile combinare le due cose?
samuele1234
02-11-2008, 19:03
Si è possibile combinare le due cose.
A livello consumer la migliore soluzione è wpa2 + mac filtering + ssid nascosto.
Se hai alcune periferiche che non supportano il wpa2 metti WPA-PSK+WPA2-PSK.
Inoltre in certi casi con alcune periferiche sarà necessario abilitare l'ssid, altrimenti non riusciranno a collegarsi (caso raro).
birillobo
02-11-2008, 19:20
Quindi lascio il protocollo come ho adesso con la password poi entro in elenco accessi e inserisco il MAC del pc che intendo autorizzare e su questo PC mi troverò comunque a dover inserire la password WPA. Tutto giusto?
alegeott
02-11-2008, 19:46
Ovviamente, l'aggiornamento al firmware 5.01.09 è andato a buon fine: accedo alla pagina di configurazione, internet (via lan) funziona...
Il problema: quando è collegato via lan, il portatile NAVIGA SU INTERNET senza problemi. Ma quando è collegato via wifi, dal portatile posso accedere sia alla pagina di configurazione sia del Pirelli che del Netgear, ma niente di più.
Firmware aggiornato dalla 5.01.01 alla versione 5.01.09... E immediatamente prima dell'aggiornamento son ragionevolmente sicuro che la navigazione via WIFI funzionasse. Nell'eventualità, posso riflashare il firmware 5.01.01, vero?
Prima di tentare il re-flash del 5.01.01, voglio chiedere a un amico.
Vi farò sapere i risultati. Ovviamente, se qualcuno dovesse avere dei suggerimenti, saranno ben accetti.
Alla fine non ho dovuto riflashare (ovviamente), ma ho risolto seguendo questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22518549&postcount=5) suggerimento:
dipende se il modem che hai è in grado di funzionare da dhcp server o meno... è chiaro che se lasci il router con dhcp attivo la rete va ma non potrà funzionare internet perchè il router tenterà di inviarti i parametri adsl del suo modem incorporato, che però è distaccato dalla linea telefonica :(
Poi sappiamo che il "coso" (hag) di FW, fornisce al max 3 indirizzi IP...
Se vuoi risolvere definitivamente, devi necessariamente usare un router senza modem integrato... dai un'occhiata qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446
samuele1234
02-11-2008, 21:51
Quindi lascio il protocollo come ho adesso con la password poi entro in elenco accessi e inserisco il MAC del pc che intendo autorizzare e su questo PC mi troverò comunque a dover inserire la password WPA. Tutto giusto?
Si
Metti come protezione nel router WPA-PSK+WPA2-PSK, così se la tua scheda wireless supporta il wpa2 si collegherà in maniera più sicura, altrimenti continuerà a usare il wpa
lucasheva
03-11-2008, 09:27
ciao.. ho un problema con il mio router. monta il fw 5.01.01. sia per il pc collegato via LAN (desktop) sia per quelli via Wi-Fi (notebook), la connessione adsl di tanto in tanto salta per qualche secondo.. sui download in corso nessun problema ma per quanto riguarda la navigazione, sui browser compare il messaggio "impossibile visualizzare la pagina" o "indirizzo non trovato" ecc... premetto che via modem tradizionale ciò non accade per cui escludo problemi sulla linea. come posso risolvere?
scusate se mi autoquoto... :D
Salve a tutti, vorrei sapere se è possibile disattivare il DOS solo su determinati indirizzi e porte della lan locale.
samuele1234
03-11-2008, 15:16
scusate se mi autoquoto... :D
Metti l'ultima versione di firmware, poi configura il tuo pc in modo che il primo dns sia l'indirizzo del router e il secondo un dns del tuo provider.
yamimarik
03-11-2008, 17:28
pfff.. stato in lavorazione.. me lo invieranno domani u.u' sperò che arrivi tra mercoledi e giovedi
in ogni caso com'è che sta cosa dello "spegnimento" del router e successo solo a 5 o 6 di noi?
possibile che tt il resto nn ne risenta? :mbe:
ormai, mi sono affezionato al router.. non posso cambiarne 1 altro anche xkè.. tt le config.. oddio.. perderò 1 casino d tempo.. considerando che il Netgear se nn fosse x sto problema sarebbe PERFETTO!!!!
ciao raga! qualcuno ha la lista degli errori o qualc del genere per le spie del router? mi succede da qualche giorno che quando lo accendo, le spie "power" e "i" di internet per un attimo si accendono di colore rosso! :eek: metre la porta lan 2 di arancione! :eek: :eek: che vuol dire??? il tutto dopo pochissimo torna verde e a mio parere funzia normal! ho paura xo' che stia per arrivare un problema!!! qualcuno ne sa qualc??? ciao a tùùc!
Raga ovviamente formattando il pc tutti i parametri del pannello di controllo del router rimangano impostati giusto?
Alexdibi
03-11-2008, 17:59
a me ultimamente con alice 7mega quando accendo il router dopo aver agganciato la portante (led dsl smette di lampeggiare), il led con la I diventa rosso dopo 5 min ed infine giallo, quindi il router ci mette molto tempo per accedere a internet, qualche mese fa però era molto più veloce.
Non ne riesco a capire il motivo.
p.s.
Con aladino voip la mia voce si sente frammentata a quanto mi dicono, abbassare l'mtu può essere utile ?
Raga ovviamente formattando il pc tutti i parametri del pannello di controllo del router rimangano impostati giusto?
Beh si certo.
L'importante è dare ai programmi le stesse porte che sono state aperte nel router.
Borghysub
03-11-2008, 18:26
ciao raga! qualcuno ha la lista degli errori o qualc del genere per le spie del router? mi succede da qualche giorno che quando lo accendo, le spie "power" e "i" di internet per un attimo si accendono di colore rosso! :eek: metre la porta lan 2 di arancione! :eek: :eek: che vuol dire??? il tutto dopo pochissimo torna verde e a mio parere funzia normal! ho paura xo' che stia per arrivare un problema!!! qualcuno ne sa qualc??? ciao a tùùc!
Succede anche a me da quando l'ho preso... Ma x il resto funziona perfettamente... Non so a cosa sia dovuto... :confused: :confused:
Ciao
Beh si certo.
L'importante è dare ai programmi le stesse porte che sono state aperte nel router.
Ovvio ;)
ciao raga! qualcuno ha la lista degli errori o qualc del genere per le spie del router? mi succede da qualche giorno che quando lo accendo, le spie "power" e "i" di internet per un attimo si accendono di colore rosso! :eek: metre la porta lan 2 di arancione! :eek: :eek: che vuol dire??? il tutto dopo pochissimo torna verde e a mio parere funzia normal! ho paura xo' che stia per arrivare un problema!!! qualcuno ne sa qualc??? ciao a tùùc!
Le spie sui numeri si colorano di arancione quando il collegamento lan va a 1-10 mb.
Quando vanno a 10-100 mb sono verdi.
Ma se ti è capitato solo una volta non saprei proprio cosa possa essere.
yamimarik
04-11-2008, 16:27
arrivato l'adapter copatibile winner, x ora sto connesso da 7 minuti circa.. c vorrà 1 pò d tempo x capire se il problema sia risolto o meno... (io ci sperò con tutto il cuore)
ho avuto 1 pò d problemi cn la polarità che nn s capiva bene ma, se nn e bruciato e xkè ho avuto culo diciamo
ora vediamo.. l'ho regolato a 13.5 e sta reggendo..
salve a tutti
il mio problema e che il net gear perde la connessione troppo spesso, quando funziona e una scheggia il problema e il mantenimento della connessione,ho un abbonamento libero adsl absolute fino a 8 mb di velocita'
questo e lo screen schoot del ruter, ora io mi chiedo e un problema legato alla connessione da parte di libero o forse e il ruter rotto, oppure mi vien da pensare che possan essere i fili del telefono vecchi? BOH
ciao grazie
Tempo di attività sistema 01:51:02
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoE 733 799 0 462 769 00:08:56
LAN 10M/100M 1802 789 0 81 14 01:50:55
WLAN 11M/54M 2637 1910 0 405 136 00:49:43
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4555 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 48.5 db 29.1 db
Margine di rumore 6.4 db 19.7 db
yamimarik
04-11-2008, 20:22
guarda, capisco che il router s possa spegnere "completamente" ma per perdere la linea ce ne vuole.. almeno a me nn e mai successo
credo che sia 1 problema d linea
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6464 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 27.0 db 16.0 db
Margine di rumore 6.0 db 20.0 db
+ bassi sono meglio è
Vagabondo
05-11-2008, 07:35
Mi scuso in anticipo se questo problema fosse già stato affrontanto, ma mi sono letto le faq e sfogliato un po di pagine di questo thread e non ho trovato nulla.
Ho collegato regolarmente il router alla linea elettrica, telefonica ed al pc tramite ethernet, la spia dsl si accende di verde fisso ma quando faccio al procedura automatica mi dice che l'adsl non è stato rilevato anche se sono sicuro che c'è in quanto ho navigato fino ad ora con il modem di alice. Stessa cosa mi succede se lo collego da un mio amico che ha infostrada. quale può essere il problema? se lo configuro manualmente ci sta che risolva il problema oppure se non riesce a rilevare la linea automaticamente non la riconoscerà neppure manualmente?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Helen_baby40
05-11-2008, 07:54
Mi scuso in anticipo se questo problema fosse già stato affrontanto, ma mi sono letto le faq e sfogliato un po di pagine di questo thread e non ho trovato nulla.
Ho collegato regolarmente il router alla linea elettrica, telefonica ed al pc tramite ethernet, la spia dsl si accende di verde fisso ma quando faccio al procedura automatica mi dice che l'adsl non è stato rilevato anche se sono sicuro che c'è in quanto ho navigato fino ad ora con il modem di alice. Stessa cosa mi succede se lo collego da un mio amico che ha infostrada. quale può essere il problema? se lo configuro manualmente ci sta che risolva il problema oppure se non riesce a rilevare la linea automaticamente non la riconoscerà neppure manualmente?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Esatto...Non usare il cd e fai la configurazione manuale.Se hai alice quì ci sta un pdf che ti spiega a sommi capi come configurare il modem oppure leggi le prime pagine del thread dove troverai anche qualcosa per infostrada.
Comunque MAI usare il cd e MAI fare la configurazione automatica.Magari se hai già fatto qualche impostazione resetta il router.
Ciao
Helen
:cool:
guarda, capisco che il router s possa spegnere "completamente" ma per perdere la linea ce ne vuole.. almeno a me nn e mai successo
credo che sia 1 problema d linea
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6464 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 27.0 db 16.0 db
Margine di rumore 6.0 db 20.0 db
+ bassi sono meglio è
quindi tu pensi che sia un problema di libero piu che del router cosa posso fare per attenuare il problema inoltre ho rscontrato queso errore cosa significa razie
Diagnostica
Esegui ping indirizzo IP
Ping di una VPN
Indirizzo IP ...
Esegui ricerca DNS
Nome Internet:
Indirizzo IP:
Errore del server: 193.70.152.15
193.70.152.25
[/COLOR]
Mostra tabella di routing
Riavvia il router
Salve a tutti, vorrei sapere se è possibile disattivare il DOS solo su determinati indirizzi e porte della lan locale.
Troppo complicata come cosa eh?:D :D
//dmb007\\
05-11-2008, 14:26
Anche per dirmi no, qualcuno mi riposnde ?
Scusate per l'insistenza ma visto che telecom fa promesse da marinaio...
posso usare (al momento) il DG834Git v4 come semplice router passandogli la connessione internet (wisp) da un AP usato in modalità client ?
Io non sono esperto, leggendo la prima pagina però direi di no, però magari ho letto male e capito peggio...
fabbius69
05-11-2008, 14:40
Non so se qui posso postare il mio problema, fino ad pochi giorni fa le porte di emule 5005, 5006 erono sempre aperte, dopo ho fatto dei casini al pc per sbaglio stavo installando sopra un'altro xp, infatti ora quando accendo il pc m'appaiono due sistemi xp, scelgo sempre il secondo che era quello di sempre.
Ma ora le porte sono sempre firewalled, ho provato ad aprire anche altre porte con il router ma niente.
Un aiutino.
p.s. Il router funziona bene infatti le porte del mio notebook via wireless sono sempre aperte.
Borghysub
05-11-2008, 16:19
infatti ora quando accendo il pc m'appaiono due sistemi xp, scelgo sempre il secondo che era quello di sempre.
Questo si può eliminare editando il boot.ini
[QUOTE=fabbius69;24881769Ma ora le porte sono sempre firewalled, ho provato ad aprire anche altre porte con il router ma niente.
Un aiutino.
p.s. Il router funziona bene infatti le porte del mio notebook via wireless sono sempre aperte.[/QUOTE]
Innanzitutto vedi se le porte sono aperte nel firewall di win XP, poi devi vedere qual è l'indirizzo IP che ora ha il tuo pc in LAN, se è cambiato quello inevitabilmente ti risultano chiuse le porte...
Ciao
fabbius69
05-11-2008, 16:38
Questo si può eliminare editando il boot.ini
Innanzitutto vedi se le porte sono aperte nel firewall di win XP, poi devi vedere qual è l'indirizzo IP che ora ha il tuo pc in LAN, se è cambiato quello inevitabilmente ti risultano chiuse le porte...
Ciao
Indirizzo ip è sempre lo stesso 192.168.0.2 non è cambiato
Il firewall di xp non riesco ad aprirlo, mi dice che non è associato nessun comando.:confused:
fabbius69
05-11-2008, 16:48
Riuscito, come detto non riuscivo ad aprire il firewall di xp, allora ho disabilitato il servizio, ho riavviato il pc ed ora è tutto ok.
Per il boot.ini
è questo
[boot loader]
timeout=2
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Ora devo eliminare quella con rdisk(1), vero??
Grazie Borghysub per l'aiuto:cincin:
Borghysub
05-11-2008, 17:19
Per il boot.ini
è questo
[boot loader]
timeout=2
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Ora devo eliminare quella con rdisk(1), vero??
Grazie Borghysub per l'aiuto:cincin:
Dipende quale scegli x partire, se scegli il 2° vuol dire che è quello con "rdisk(1)" da eliminare... Cmq rdisk si riferisce a quale disco usare sul controller indicato in multi(x).
E cmq x il boot.ini vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=33) x non essere OT....
Ciao
mariomario2
06-11-2008, 00:14
Risolto
per rispondere a kubric:
sulle lan il colore arancione non mi frega tanto xchè non ne ho collegate nemmeno una xchè vado in wifi! mi preoccupano le spie power e i !!!
magari con l' aggionamento filmware risolvo il problema??? ho su il suo di fabbrica: il v5.01.01 e ho visto nel forum che ne esiste uno nuovo che il forum consiglia! ripeto che funziona perfettamente in wifi e si connette a internet e rimane connesso senza problemi!!! non vorrei far caz..te!
sara' mica xchè lo spengo e lo riaccendo ogni volta che spengo e riaccendo il pc???? solo xchè e' alimentato dalla stessa ciabatta con interrut del pc!!! :help: ciao i tutti!
propio che sfiga!
poco dopo il mio penultimo mess la spia "I" si e' accesa rossa fissa e non si mavigava piu'!!!! ke pa..le!!!!
non so perche' e' successo!!!
io ho resettato il router col pulsantino e l' ho risettato per ls connessione!
ora e' ritornato a funz e mentre vi scrivo sto scaricando il nuovo filmware!
se qualcuso sa cosa mi sta succedendo!?!?!?!?!? :mc: :mc: :mc:
grazie a chiunque mi fornisse i codici colore delle spie!
ciao a tuuutttttiiii!!!!
Ma mentre la spia internet è rossa te riesci a connetterti?
A me una volta è successo che la spia è diventata rossa ma è stato perchè non avevo più portante (ne adsl ne telefono) perchè stavano facendo qualcosa in centrale.
I colori sono arancioni e verdi e già ti ho spiegato perchè sono colorati in quel modo.
Puoi cercare sul libretto d'istruzioni o contattare l'assistenza tramite mail e qualcosa ti diranno.
Helen_baby40
06-11-2008, 19:39
Una domanda...in quale posizione dell'antenna del router rende di più per il segnale?
A me per pochi metri (2-3) non arriva in una stanza anche se devo ammettere che arriva in altre camere nonstante la casa sia piena di muri con maglie di acciaio quindi la portata resta comuqnue ottima.
A me servorebbe guadagnare quei 2-3 metri...qualche suggerimento?
Ciao
Helen
:cool:
Borghysub
06-11-2008, 20:34
Una domanda...in quale posizione dell'antenna del router rende di più per il segnale?
Ma in che senso?
Rende di + se è posta in posizione verticale... ma non so se è questo a cui ti riferisci...
Ciao
Ma in che senso?
Rende di + se è posta in posizione verticale... ma non so se è questo a cui ti riferisci...
Ciao
:asd:
Borghysub
06-11-2008, 22:38
:asd:
Ho riletto il msg e ho visto che poteva essere un po' equivocato... :rotfl: :rotfl:
yamimarik
07-11-2008, 09:01
x chi avesse problemi del alimentatore come: "Spegnimenti del router", consiglio d seguire i consigli gentilmente offerti da l'utente "samuele1234" ovvero, quello d cambiare l'alimentatore originale con 1 alimentatore copatibile Swiching..
io come samuel abbiamo questo
Alimentatore Switching 5A
[491929040] 23,00 €
Disponibilità: Disponibile
Alimentatore Switching 5A
Clicca per allargare la finestra
Tensione di ingresso:100V-240 VCA 50/60 Hz
Tensione di uscita: 6 / 7.5 / 9 / 12 V DC 5000mA
Tensione di uscita: 13.5 / 15 V DC 3800mA
Dimensioni: 133 x 65 x 35 mm
Inclusi 7 Plug intercambiabili
e a quanto pare il problema è stato brillantemente risolto..
basta solo stare attenti a misurare la polarità e settarlo a 13.5V
Ma mentre la spia internet è rossa te riesci a connetterti?
A me una volta è successo che la spia è diventata rossa ma è stato perchè non avevo più portante (ne adsl ne telefono) perchè stavano facendo qualcosa in centrale.
I colori sono arancioni e verdi e già ti ho spiegato perchè sono colorati in quel modo.
Puoi cercare sul libretto d'istruzioni o contattare l'assistenza tramite mail e qualcosa ti diranno.
io ero connesso ma quando e' diventata rossa la navigazione si e' bloccata!!!
non so se la portante e' caduta o meno! pero' la spia della linea era verde quindi perso che la portante era buona!!!
per le spie provero' a vedere sul sito netgear o mandare una mail!
ciao e grazie a tutti! saluti salluti!!!
Borghysub
07-11-2008, 15:40
per le spie provero' a vedere sul sito netgear o mandare una mail!
Se scopri qlc postalo, potrebbe essere utile ad altri...
Ciao
mi servirebbe un aiuto... :help: :help: :help:
ho creato una VPN tra il router di casa mia (un V4) e il router di casa di mio padre (un V3), la policy VPN è stata creata in tutti e due i router, mentre nella finestra dello stato del VPN risultano connessi tutti e due uno all'altro, quindi la VPN "funziona", però il mio notebook non vede e non riesce neanche a pingare quello di mio padre e viceversa, come mai? non riesco a capire :muro: :muro: :muro: qualcuno pò aiutarmi? :cry:
RainMan0
07-11-2008, 18:02
Salve
ho un problema
quando avvio l'installazione, dopo che aspetto un paio di minuti per il rilevamento DSL, mi dice che non è stata trovata una connessione, eppure c'è
la spia di alimentazione, della porta, DSL e internet sono verdi, ho disattivato anche antivirus e firewall, ma nulla
che posso fare?
samuele1234
07-11-2008, 18:56
x chi avesse problemi del alimentatore come: "Spegnimenti del router", consiglio d seguire i consigli gentilmente offerti da l'utente "samuele1234" ovvero, quello d cambiare l'alimentatore originale con 1 alimentatore copatibile Swiching..
io come samuel abbiamo questo
EDIT
e a quanto pare il problema è stato brillantemente risolto..
basta solo stare attenti a misurare la polarità e settarlo a 13.5V
Sono contento che hai risolto il tuo problema.
Hai confermato la mia ipotesi quindi sarebbe utile aggiungere tale informazione alla prima pagina di questa discussione in modo che possa essere utile anche ad altre persone.
Helen_baby40
07-11-2008, 19:14
Salve
ho un problema
quando avvio l'installazione, dopo che aspetto un paio di minuti per il rilevamento DSL, mi dice che non è stata trovata una connessione, eppure c'è
la spia di alimentazione, della porta, DSL e internet sono verdi, ho disattivato anche antivirus e firewall, ma nulla
che posso fare?
E' stato scritto molte volte:
MAI fare la configurazione automatica
MAI usare il cd
Fare SOLO la configurazione manuale
Ciao
Helen
:cool:
RainMan0
07-11-2008, 19:36
il problema è che ho utilizzato la procedura manuale
cioè con l'indirizzo ip nel broswer
pegasolabs
07-11-2008, 19:49
x chi avesse problemi del alimentatore come: "Spegnimenti del router", consiglio d seguire i consigli gentilmente offerti da l'utente "samuele1234" ovvero, quello d cambiare l'alimentatore originale con 1 alimentatore copatibile Swiching..
io come samuel abbiamo questo
Alimentatore Switching 5A
[491929040] 23,00 €
Disponibilità: Disponibile
Alimentatore Switching 5A
Clicca per allargare la finestra
Tensione di ingresso:100V-240 VCA 50/60 Hz
Tensione di uscita: 6 / 7.5 / 9 / 12 V DC 5000mA
Tensione di uscita: 13.5 / 15 V DC 3800mA
Dimensioni: 133 x 65 x 35 mm
Inclusi 7 Plug intercambiabili
e a quanto pare il problema è stato brillantemente risolto..
basta solo stare attenti a misurare la polarità e settarlo a 13.5V
Link eshop vietati. Poi un negozio di Salerno :D
Helen_baby40
08-11-2008, 01:45
il problema è che ho utilizzato la procedura manuale
cioè con l'indirizzo ip nel broswer
Cosa sentra?!??!:confused: Tu per entrare DEVI entraree mettendo l'ip nel browser.Una volta entrato nel router hai l'opzione all'iinizio di fargli rilevare automaticamente la connessione(da non utilizzare QUELLA E' LA CONFIGURAZIONE AUTOMATICA).Devi da lì iniziarea a configurarlo manualmente.Salvi la configurazione ed esci dal router.
Ciao
Helen
:cool:
x chi avesse problemi del alimentatore come: "Spegnimenti del router", consiglio d seguire i consigli gentilmente offerti da l'utente "samuele1234" ovvero, quello d cambiare l'alimentatore originale con 1 alimentatore copatibile Swiching..
io come samuel abbiamo questo
Alimentatore Switching 5A
[491929040] 23,00 €
Disponibilità: Disponibile
Alimentatore Switching 5A
Clicca per allargare la finestra
Tensione di ingresso:100V-240 VCA 50/60 Hz
Tensione di uscita: 6 / 7.5 / 9 / 12 V DC 5000mA
Tensione di uscita: 13.5 / 15 V DC 3800mA
Dimensioni: 133 x 65 x 35 mm
Inclusi 7 Plug intercambiabili
e a quanto pare il problema è stato brillantemente risolto..
basta solo stare attenti a misurare la polarità e settarlo a 13.5V
ed è vantaggioso spendere ben 23€ per un 4A quando l'apparecchiatura richiede si e no 500mA?
RainMan0
08-11-2008, 10:25
Cosa sentra?!??!:confused: Tu per entrare DEVI entraree mettendo l'ip nel browser.Una volta entrato nel router hai l'opzione all'iinizio di fargli rilevare automaticamente la connessione(da non utilizzare QUELLA E' LA CONFIGURAZIONE AUTOMATICA).Devi da lì iniziarea a configurarlo manualmente.Salvi la configurazione ed esci dal router.
Ciao
Helen
:cool:
ho resettato il router dal pulsante di dietro, ho fatto tutto, la cosa che mi lascia perplesso è che l'autowizard sta ancora cercando il tipo di connessione ma funziona tutto o_0
Helen_baby40
08-11-2008, 10:37
ho resettato il router dal pulsante di dietro, ho fatto tutto, la cosa che mi lascia perplesso è che l'autowizard sta ancora cercando il tipo di connessione ma funziona tutto o_0
Quando si dice "Configurazione manuale" si instende di non fare la configurazione wizard.Sei tu che devi settare tutto.
Ciao
Helen
:cool:
RainMan0
08-11-2008, 10:46
Quando si dice "Configurazione manuale" si instende di non fare la configurazione wizard.Sei tu che devi settare tutto.
Ciao
Helen
:cool:
che ti devo dire...
funziona ^^
poi appena trovo il foglio con i dettagli della connesione, setto tutto.
mi servirebbe un aiuto... :help: :help: :help:
ho creato una VPN tra il router di casa mia (un V4) e il router di casa di mio padre (un V3), la policy VPN è stata creata in tutti e due i router, mentre nella finestra dello stato del VPN risultano connessi tutti e due uno all'altro, quindi la VPN "funziona", però il mio notebook non vede e non riesce neanche a pingare quello di mio padre e viceversa, come mai? non riesco a capire :muro: :muro: :muro: qualcuno pò aiutarmi? :cry:
nessuno sa darmi delle info in proposito?
Helen_baby40
08-11-2008, 11:00
che ti devo dire...
funziona ^^
poi appena trovo il foglio con i dettagli della connesione, setto tutto.
O guardi l'inzio del post o cerchi quì sia io che altri abbiamo mesos un pdf in italiano incluso foto sulla configurazione/installazione prendendo come esempio una configurazione telecom.
Ciao
Helen
:cool:
A me da poco inizia a capitare una cosa strana: improvvasamente, anche se il PC rimane connesso al router, non riesco più a navigare e l'unico modo per continuare è disconnettermi e riconnettermi al router... Tutte le luci sul router sono OK quando succede... Questa cosa rientra nei problemi dati dall'alimentatore secondo voi?
BlackMoon.
08-11-2008, 16:30
nessuno sa darmi delle info in proposito?
non ti sarò d'aiuto, ma se ti consola anche io ho avuto infiniti problemi con la vpn e alla fine non sono più riuscito a farla funzionare..
tra l'altro nel mio caso davo la colpa al client software mal configurato\incompatibile dall'altra parte, ma se tu dici che non riesci a farla funzionare neanche router-router stiamo freschi..
non ti sarò d'aiuto, ma se ti consola anche io ho avuto infiniti problemi con la vpn e alla fine non sono più riuscito a farla funzionare..
tra l'altro nel mio caso davo la colpa al client software mal configurato\incompatibile dall'altra parte, ma se tu dici che non riesci a farla funzionare neanche router-router stiamo freschi..
...forse...forse ci sono riuscito, ma avrò la conferma domani, appena avrò la certezza ti faccio sapere! :sborone:
shinji_85
09-11-2008, 09:55
Avanzate -- Impostazioni IP LAN -- Prenotazione Indirizzi... A voi funziona correttamente? Credo di aver impostato tutto...
Ma con un intervallo di indirizzi in DHCP che parte da .100 e 2 specifici IP associati a 2 relativi MAC, mi assegna sempre i primi 2 indirizzi disponibili. :mbe:
Avanzate -- Impostazioni IP LAN -- Prenotazione Indirizzi... A voi funziona correttamente? Credo di aver impostato tutto...
Ma con un intervallo di indirizzi in DHCP che parte da .100 e 2 specifici IP associati a 2 relativi MAC, mi assegna sempre i primi 2 indirizzi disponibili. :mbe:
Se hai il firmware 5.01.01 questa funzione non va, devi aggiornare all'ultimo come specificato in prima pagina.
Avanzate -- Impostazioni IP LAN -- Prenotazione Indirizzi... A voi funziona correttamente? Credo di aver impostato tutto...
Ma con un intervallo di indirizzi in DHCP che parte da .100 e 2 specifici IP associati a 2 relativi MAC, mi assegna sempre i primi 2 indirizzi disponibili. :mbe:
La prenotazione è buggata se usi la prima versione del firmware... Per i dettagli vai in prima pagina...
Se hai il firmware 5.01.01 questa funzione non va, devi aggiornare all'ultimo come specificato in prima pagina.
Mi hai anticipato!! :)
shinji_85
09-11-2008, 10:50
SCUSATE... Avevo letto gran parte della prima pagina ma non avevo trovato nulla! :stordita: :fagiano:
lucasheva
09-11-2008, 11:40
A me da poco inizia a capitare una cosa strana: improvvasamente, anche se il PC rimane connesso al router, non riesco più a navigare e l'unico modo per continuare è disconnettermi e riconnettermi al router... Tutte le luci sul router sono OK quando succede... Questa cosa rientra nei problemi dati dall'alimentatore secondo voi?
ciao.. guarda qualche pag. indietro ho postato anch'io lo stesso problema.. :)
ho risolto con l'aggiornamento fw alla versione 5.01.09 (avevo la .01)
;)
Io già ho la 5.01.09... Ma credo sia un problema di ricezione del PC... Credo che prenderò un antennino Wi-Fi con prolunga e metterò l'antenna un pò più in alto...
Helen_baby40
09-11-2008, 11:50
Io già ho la 5.01.09... Ma credo sia un problema di ricezione del PC... Credo che prenderò un antennino Wi-Fi con prolunga e metterò l'antenna un pò più in alto...
Come fai se il Netgear v4 ha l'antenna fissa?
Ciao
Helen
:cool:
Come fai se il Netgear v4 ha l'antenna fissa?
Ciao
Helen
:cool:
No, cambio l'antenna del PC fisso che mi riceve un pò male per via della sua posizione stando tra 2 scrivanie e magari l'antennino della scheda di rete non riceve bene dato che sta incastrata sta i cavi...
Domanda sicuramente trita e ritrita ma il "cerca nella discussione" non va..
Allora ho disgraziatamente tentato di installare il router col cdrom :muro:
Il wizard iniziale non mi permette di configurare la connessione adsl manualmente e la rilevazione automatica fallisce con "nessun servizio adsl rilevato" (la connessione c'è visto che la spia di internet è verde fissa)
Ho provato come da faq a resettare il router, cancellare la cache, ripristinare la connessione e a riprovare ma idem.
Utilizzando questo link http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=basic.htm&todo=cfg_init mi fa tornare al solito wizard automatico che fallisce
Cosa posso fare? Il router l'ho preso ieri col pacchetto DGB111G (router+chiavetta WIFI)
Mi viene il dubbio di aver resettato male.. infatti dopo il reset non mi viene chiesta la password per accedere al router. è normale?
le faq dicono che ci dovrebbe essere una spia check (a forma di "V") che lampeggia quando viene resettato ma questa spia nel V4 non c'è. Cosa dovrebbe succedere quando viene resettato il V4? si accendono delle spie?
Grazie mille,
ciao
Domanda sicuramente trita e ritrita ma il "cerca nella discussione" non va..
ma non c'era bisogno di scomodare il cerca , bastava leggere ATTENTAMENTE il titolo del 3D
Helen_baby40
09-11-2008, 17:29
Domanda sicuramente trita e ritrita ma il "cerca nella discussione" non va..
Allora ho disgraziatamente tentato di installare il router col cdrom :muro:
Il wizard iniziale non mi permette di configurare la connessione adsl manualmente e la rilevazione automatica fallisce con "nessun servizio adsl rilevato" (la connessione c'è visto che la spia di internet è verde fissa)
Ho provato come da faq a resettare il router, cancellare la cache, ripristinare la connessione e a riprovare ma idem.
Utilizzando questo link http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=basic.htm&todo=cfg_init mi fa tornare al solito wizard automatico che fallisce
Cosa posso fare? Il router l'ho preso ieri col pacchetto DGB111G (router+chiavetta WIFI)
Mi viene il dubbio di aver resettato male.. infatti dopo il reset non mi viene chiesta la password per accedere al router. è normale?
le faq dicono che ci dovrebbe essere una spia check (a forma di "V") che lampeggia quando viene resettato ma questa spia nel V4 non c'è. Cosa dovrebbe succedere quando viene resettato il V4? si accendono delle spie?
Grazie mille,
ciao
Per il reset io lo resettai solo una volta e il mio reset fallì mi pare si bloccava il lampeggiamento o la luce rossa boh :confused:
Staccai la presa elettrica e la riattaccai e...fortuna non successe nulla.Ho ancora il firmware orignale che trovai a Gennaio quando comprai il router v.4.
Seguii un pdf scaricato quì e che ho anche ri-postato più volte.
All'inzio quando entri nel router via web se metti il segno di spunta impostazione manuale non ti parte nulla.
Da quel giorno non ho mai spento il router sempre acceso,ho solo messo una password di accesso avendo poi preso un nokia n 82 e connettendomi mi sono accorta che chiunque aveva accesso alla rete:D
Ciao
Helen
:cool:
Helen , se ripeti sempre la stessa cosa ad ogni utente svogliato che passa di qui, le pagine di questo 3d aumentano , aumentano e aumentano di discorsi triti ritriti e pallosamente inutili
mi pareva fosse chiaro che la procedura è scritta in prima pagina , chi ha voglia di leggerla è bene , chi no si arrangia
ma non c'era bisogno di scomodare il cerca , bastava leggere ATTENTAMENTE il titolo del 3D
Se tu avessi letto tutto il mio post invece che fermarti alla prima riga avresti capito che le faq le ho lette e ho anche applicato (senza risultati) quello che c'è scritto.
Il problema, come Helen_baby40 ha ben capito, è che non riesco a fare il reset.
Tengo premuto il reset dietro ma nessuna luce lampeggia e quando provo a collegarmi al router non mi viene chiesto nome utente e password quindi vuol dire che il reset non è avvenuto
il tasto del reset va tenuto premuto a router alimentato
lo lasci quando vedi la variazione di uno dei LED
come fai giustamente notare nel V4 il visto non c'è , quindi quando resetterai ti sarei grato se riportassi il LED corretto , così aggiorno la guida che in quel paragrafo è generica per tutti i Negear
se non accade nulla disalimentalo/rialimentalo e tenta nuovamente il reset
in ultima ratio c'è l'utility di recovery
il tasto del reset va tenuto premuto a router alimentato
lo lasci quando vedi la variazione di uno dei LED
come fai giustamente notare nel V4 il visto non c'è , quindi quando resetterai ti sarei grato se riportassi il LED corretto , così aggiorno la guida che in quel paragrafo è generica per tutti i Negear
se non accade nulla disalimentalo/rialimentalo e tenta nuovamente il reset
in ultima ratio c'è l'utility di recovery
Ottimo, il problema è appunto che facevo il reset a router non alimentato ;)
Comunque premendo il reset dopo pochi secondi il led dell'alimentazione diventa rosso, a quel punto si lascia il reset e il led lampeggia rosso/verde e poi ritorna verde. Dopo di che il reset è effettuato
Helen_baby40
09-11-2008, 18:22
Helen , se ripeti sempre la stessa cosa ad ogni utente svogliato che passa di qui, le pagine di questo 3d aumentano , aumentano e aumentano di discorsi triti ritriti e pallosamente inutili
mi pareva fosse chiaro che la procedura è scritta in prima pagina , chi ha voglia di leggerla è bene , chi no si arrangia
Ho già risposto d un post come quello che hai scritto...spulciare qualche messaggio indietro per trovare la risposta non fa male neanche a te.
Io se posso aiuto il resto lo trovi scritto lì.
Ciao
Helen
:cool:
il led dell'alimentazione diventa rosso, a quel punto si lascia il reset e il led lampeggia rosso/verde e poi ritorna verde. Dopo di che il reset è effettuato
grazie , aggiorno la prima pagina
Salve, scusate se mi intrometto ma penso che questo sia il forum adatto per ciedere aiuto. Oggi ho reinstallato tutto dopo avere fomattato il PC (XP SP2), dopo non pochi problemi per collegarmi al router finalmente ci sono riuscito, ed ho ricaricato il file di backup preparato prima: tutto ok, l'accesso al router ok, internet ok, collegamento con le periferiche collegate al router ok (avevo assegnato ip statici). Ho chiuso il pc e riacceso più tardi, rifunziona tutto ma non rieso a ricollegarmi alla configurazione: all'indirizzo 192.168.0.1 mi dà pagina bianca....
Ma come, se il pc ed il router non dialogavano non c'era internet, non c'era rete LAN, invece funziona tutto...
Qual'è il problema secondo voi?
Grazie
mariomario2
10-11-2008, 14:54
Ragazzi è normale se le luci del wireless e di internet a volte sono intermittenti?
Io riesco comunque a navigare...
Ragazzi è normale se le luci del wireless e di internet a volte sono intermittenti?
Io riesco comunque a navigare...
Devono essere intermittenti!, altrimenti come si farebbe a vedere se c'è la connessione oppure no? o è meglio dire che devo lampeggiare così "l'amministratore" del router vede che c'è passaggio di dati
Marcofan76
11-11-2008, 08:12
scusate un attimo...... da tempo seguo questa discussione.........ora ho un quesito.....
ultimamente aggancio spesso una portante bassa (5600mbps)... ho tiscali 7 mega in vull
è possibile modificare impostazioni sul router per fare in modo che agganci portanti piu alte?
grazie a tutti
pegasolabs
11-11-2008, 08:31
Prima pagina ;)
Marcofan76
11-11-2008, 09:01
Prima pagina ;)
grazie!!!! mi era propio sfuggita quella parte......ero convinto che non fosse possibile.....:doh:
appena sono a casa......... si va di telnet!!!!
end.....:D
Fatto, grazie lo stesso, necessario un reset.
BlackMoon.
11-11-2008, 15:08
...forse...forse ci sono riuscito, ma avrò la conferma domani, appena avrò la certezza ti faccio sapere! :sborone:
Ciao! Sei riuscito poi?
lo_straniero
11-11-2008, 15:30
ciao a tutti
ho la • Version 5.01.09 Firmware
chi differenza c'è tra la • Version 5.03.08 :confused:
Ciao! Sei riuscito poi?
Si, sono riuscito! Ho creato la VPN con la procedura guidata e poi entrando nella policy ho attivato l'opzione IKE inserendo l'indirizzo IP del pc remoto e ho fatto viceversa sul router remoto, cioè ho attivato l'IKE inserendo l'indirizzo IP del mio pc.
Spero di essermi spiegato abbastanza bene, ma se non hai capito ti mando un'immagine della pagina della VPN così da poter "copiare" le stesse impostazioni
Marcofan76
11-11-2008, 15:51
edit
Marcofan76
11-11-2008, 15:52
ciao a tutti
ho la • Version 5.01.09 Firmware
chi differenza c'è tra la • Version 5.03.08 :confused:
Initial Release Version 5.03.08 (for North America only)
New features and modifications:
1. Initial release firmware for North America users.
2. Default time zone set to GMT-8 (Pacific Time).
3. ADSL default settings changed to: VPI: 8,VCI: 35, Multiplexing Method: LLC-based, Encapsulation: PPPoE, Idle timeout: 0, MTU: 1492.
sul sito ho trovato questo.... in effetti non è chiaro.....
Borghysub
11-11-2008, 17:37
sul sito ho trovato questo.... in effetti non è chiaro.....
In che senso?
Da cosa c'è scritto dice che sono solo cambiate le impostazioni de default..
Ciao
BlackMoon.
11-11-2008, 18:44
Si, sono riuscito! Ho creato la VPN con la procedura guidata e poi entrando nella policy ho attivato l'opzione IKE inserendo l'indirizzo IP del pc remoto e ho fatto viceversa sul router remoto, cioè ho attivato l'IKE inserendo l'indirizzo IP del mio pc.
Spero di essermi spiegato abbastanza bene, ma se non hai capito ti mando un'immagine della pagina della VPN così da poter "copiare" le stesse impostazioni
Capito, grazie :D
Preso ieri v4.
Vi pare normale che ho id alto(bollino verde) con utorrent pur non avendo aperto nessuna porta o creato alcuna regola dopo la semplice installazione con tutte le impostazioni di default?
Ho viso in prima pagina solo le regole per il mulo...significa che per utorrent nn serve fare nulla?
Ciao
Borghysub
12-11-2008, 10:05
Preso ieri v4.
Vi pare normale che ho id alto(bollino verde) con utorrent pur non avendo aperto nessuna porta o creato alcuna regola dopo la semplice installazione con tutte le impostazioni di default?
Ho viso in prima pagina solo le regole per il mulo...significa che per utorrent nn serve fare nulla?
Ciao
E' possibile che funzioni bene x' di default il router ha le UPnP attive e se il prg dei torrent usa il protocollo UPnP si è "aperto da solo" [lo so che non è così, ma è solo x spiegare :D ].
La procedura in prima pag è relativa al mulo, ma per i torrent è del tutto analoga, cambieranno solo le porte, cmq ti consiglio di farti un giro qui (http://portforward.com/) x la config delle porte...
Ciao
E' possibile che funzioni bene x' di default il router ha le UPnP attive e se il prg dei torrent usa il protocollo UPnP si è "aperto da solo" [lo so che non è così, ma è solo x spiegare :D ].
La procedura in prima pag è relativa al mulo, ma per i torrent è del tutto analoga, cambieranno solo le porte, cmq ti consiglio di farti un giro qui (http://portforward.com/) x la config delle porte...
Ciao
Grazie ;)
Spulciando all'interno dell'interfaccia di configurazione mi sono accorto che il router è impostato in PPPoA ed i campi per l'accesso sono "Guest" come nome utente e nessuna password.
Col modem di Alice Gate(ho la flat 7mega) invece il protocollo era PPPoE e non si connetteva se non inserivo il nome utente e password assegnati.
Dipende dal fatto che era collegato tramite usb?
Mi pare strano perchè con le distro di linux(ubuntu) collegavo il cavo ethernet ed il protoollo era sempre PPPoE con userID e password necessari.
P.s.
Se seleziono l'installazione guidata il processo di rilevazione dela rete mi và avanti all'infinito per cui ad un certo punto lo interrompo e la connessione và bene comunque.
Ho sbagliato qualcosa?
Ciao
pegasolabs
12-11-2008, 12:29
Devi leggerti il primo post. La procedura guidata non va usata. Per user e pass alice non autentica quindi è normale ;)
il migliore firmware per chi ha alice è l'ultimo?
il migliore firmware per chi ha alice è l'ultimo?
quoto
ho il 5.01.01, mi conviene installare il 5.01.09?
salve a tutti ho il router DGB111G stavo naviganto normalmente ad un certo punto si spegne la spia del power di conseguenza si sono spente anche le varie spie DSL e internet ma le varie porte 1 2 3 4 sono rimaste accese. Ho provato a staccare la correte e riattarla ma niente da fare si accendono soltanto le porte 1 2 3 4,non si accende nemmeno quella del power. Cosa gli è successo? si è rotto?
Helen_baby40
15-11-2008, 03:19
salve a tutti ho il router DGB111G stavo naviganto normalmente ad un certo punto si spegne la spia del power di conseguenza si sono spente anche le varie spie DSL e internet ma le varie porte 1 2 3 4 sono rimaste accese. Ho provato a staccare la correte e riattarla ma niente da fare si accendono soltanto le porte 1 2 3 4,non si accende nemmeno quella del power. Cosa gli è successo? si è rotto?
Hai sbagliato a potare si postare quì si parla del NETGEAR DG834GIT .
Ciao
Helen
:cool:
Borghysub
15-11-2008, 11:11
salve a tutti ho il router DGB111G
Hai sbagliato a potare si postare quì si parla del NETGEAR DG834GIT .
Il DGB111G non è altro che il pacco unico in cui sono contenuti il DG834G e il WG111.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.